BIOARCHITETTURA
E BIOEDILIZIA
sono
proposte
di
rilettura
dell’architettura tese a porre al
centro dell’attenzione l’Uomo e il
rispetto per l’ambiente
I riferimenti progettuali
possono essere molto diversi:
si va dalla concezione filosofica al
riferimento alla tradizione, dall’approccio
più prettamente ecologico alle filosofie
orientali.
Gaia
Radiazioni solari
Le nostre case sono parte dell’ecosistema planetario e ricevono calore, luce e radiazioni
cosmiche dal sole, radiazioni e magnetismo terrestri dal terreno, pioggia e vento dal
cielo. Come gli organismi viventi, esse consumano energia, materiali, aria e acqua,
riversando i prodotti di scarto nell’ambiente.
Geopatologie
Rappresentazione della rete di
Hartmann.
I “muri”, dello spessore di 21 cm, in
direzione nord-sud hanno una
distanza di 2 metri, in direzione estovest hanno una distanza di 2.50
metri.
Nei “nodi”, all’intersezione delle
maglie, si ritiene che si crei una
perturbazione magnetica.
Sovrapposizione dei reticoli di
intensità magnetica creati dalle reti
di Hartmann e di Curry
Il sovrapporsi di punti di incrocio della rete
di Hartmann a crepe o faglie sotterranee
viene considerata una causa grave di
perturbazione elettromagnetica
Esempio di disposizione del letto in zone neutre
Propagazione nello spazio dei
campi elettromagnetici indotti
dalle linee dell’alta tensione e da
apparecchiature elettriche
LA CASA
DIVIENE
FONTE
DI
INQUINAMENTO
FONTI
DI
INQUINAMENTO
NELLA CASA
LA CASA ECOLOGICA
La Nature House, in Svezia,è una casa
di legno, all’interno di una struttura di
vetro.
I raggi del sole, catturati dalla struttura
di vetro, forniscono il calore che uno
spesso strato di ciottoli immagazzina
sotto la casa e che viene messo in
circolazione da una ventola.
Una stufa a legna in salotto fornisce
l’eventuale riscaldamento di supporto.
Un
servizio
igienico
senz’acqua
trasforma tutti i rifiuti organici in
concime, mentre un grande serbatoio,
sulla terrazza interna, raccoglie l’acqua
piovana. L’aria fresca, che passa
attraverso il giardino sul tetto, profuma
la casa.
Una casa scandinava, tra abeti e massi
ricoperti di muschio.
E’ sistemata in modo da non danneggiare
neanche un albero della foresta e
leggermente sollevata per non rovinare lo
strato superficiale del terreno e consentire
lo scorrere delle acque.
I liquidi immagazzinano il calore meglio dei solidi. Le colonne Kalwall, semitrasparenti e piene d’acqua,
catturano il calore solare e fanno entrare la luce.
IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE
La fascia del benessere
Impianto di riscaldamento
Riscaldamento tradizionale a
termosifoni e ad aria con
termoconvettori
Riscaldamento con elementi radianti a battiscopa
Riscaldamento a pannelli
radianti a pavimento
Distanza dalle linee sui piani orizzontale e verticale
Posizione
Dorsali e quadri sul lato sud dell’edificio
Impianto a “stella” o a “pettine” senza anelli chiusi
Interruttori di sezionamento manuali
Apertura
circuiti
Uso di uno o più disgiuntori di rete
Eseguire impianto realmente necessario
Dimensionamento
Posa tubazioni vuote per espansioni future
Vernici alla grafite per scatole e muri – reti metalliche
Schermatura
Cavi speciali con schermo + cordatura
Tubi e canalizzazioni metalliche
Misure di campo elettrico e magnetico
Verifica
Misure di accoppiamento capacitivo
Impianto elettrico
L’impianto elettrico dovrebbe
essere realizzato con cavi
schermati; l’impianto dovrebbe
essere organizzato “a stella”;
un buon sistema di protezione,
almeno nelle camere da letto è
l’introduzione del disgiuntore,
che blocca il passagio di
corrente
allo
spegnersi
dell’ultima luce.
Impianto idraulico
Direttive CEE
Direttiva 89/106 sulla qualità, anche
ambientale, dei materiali da
costruzione e poi con il regolamento
880/92 che prevede la costituzione
di un marchio europeo denominato
“ecolabel” per la certificazione della
ecocompatibilità dei prodotti non
solo per l’edilizia.
Criteri di valutazione
•Rinnovabilità
•Origine naturale
•Disponibilità locale
•Sottoprodotti e materiali residui
•Recuperabilità e riciclabilità delle materie prime
•Produzione locale
•Impiego di materiale (quantità)
•Dispendio energetico in fase di trasporto
•Recuperabilità e riciclabilità imballo
•Dispendio energetico in fase posa in opera e manutenzione
•Facilità di manutenzione
•Facilità di pulizia
•Durata
•Aspetti tossicologici in fase di posa in opera e manutenzione
•Recupero del prodotto
•Dati sulla capacità di coibenza acustica
•Dati sulla capacità di controllo dell’equilibrio magnetico ed elettromagnetico
•Dati sulla capacità di controllo della radioattività naturale ed artificiale
Scarica

BIOARCHITETTURA E BIOEDILIZIA