Startup e Crowdfund investing in Italia Camera di Commercio di Milano, 19 febbraio 2013 Ivana Pais Università Cattolica del Sacro Cuore Definizione Il crowdfunding, letteralmente ‘finanziamento dalla folla’, è un processo di finanziamento collettivo proveniente dal basso, tramite cui più persone contribuiscono con somme di denaro di varia entità a un progetto o ad un’iniziativa in cui credono e di cui si fanno sostenitori. Rappresenta inoltre un metodo di raccolta di denaro che sfrutta il potenziale della viralità del web e dei nuovi schemi mentali facilitati dall’affermarsi dei social media. Caratteristiche: • partecipazione attiva • trasparenza • ricompensa Nel mondo (Crowdfunding Industry Report, Massolution) Kickstarter Nel 2012: • 86 milioni di visitatori unici (+252% rispetto al 2011) • 2,2 milioni di finanziatori per $320 milioni impegnati ($ 606 al minuto) e 274 milioni raccolti • 18mila progetti finanziati • in 177 paesi • commissioni: 13,7milioni (5%) Kickstarter Altre piattaforme Analisi delle piattaforme di crowdfunding in Italia • Analisi realizzata con Daniela Castrataro, Twintangibles • Questionario inviato a 16 piattaforme attive a novembre 2012: 12 risposte • A novembre 5 piattaforme in fase di lancio, oggi 4 attive Storia delle piattaforme italiane Geografia delle piattaforme italiane Composizione delle piattaforme italiane •Kapipal •Eppela •Starteed •Produzioni dal basso •Boomstarter •Crowdfunding-Italia •De Revolutione •Smartika •Prestiamoci •Musicraiser •Cineama Rewardbased/generalisti Rewardbased/settoriali Social lending Donazioni •Shinynote •Iodono •Buonacausa •Rete del dono •Fund for culture •Youcapital •Pubblicobene … in attesa dell’equity based (oggi SiamoSoci) I soci • I fondatori e CEO hanno tra i 30 e i 50 anni, anche se la media scende nel campo del reward-based dove oltre metà degli intervistati ha un’età inferiore ai 35 anni. I fondatori hanno maturato esperienze professionali negli ambiti di intervento delle loro piattaforme oppure nella comunicazione. Oltre il 70% ha un titolo di studio equivalente o superiore alla laurea. • Tra i soci, le donne sono l’8% del totale; l’età è compresa tra i 26 e i 51 anni, la media è 39 anni; l’85% sono laureati; il 69% si sono conosciuti in contesto professionale, solo uno per parentela, la quota restante attraverso amici comuni. Le aziende • Sono prevalentemente Srl, con l’eccezione di Prestiamoci e Smartika (Spa) e Crowdfunding-Italia (Limited, con sede in Regno Unito). • Metà degli intervistati ha un solo socio o nessun socio, soprattutto nel caso delle piattaforme reward-based. La media sale, anche in misura significativa, nelle piattaforme di equity e social lending, che hanno in media 8 soci. La piattaforma con più soci ne conta 31. • La metà delle piattaforme ha tra i 2 e i 4 dipendenti, l’altra metà non ne ha. Anche i collaboratori (stabili e occasionali) sono poco numerosi: al massimo, si tratta di 7 persone. I progetti Modello Progetti Pubblicati/Appr ovati Progetti finanziati successo Valore con Progetti Totale Valore medio per progetto Rewardbased 1522 242 E 726.705 E 3.000 Donazioni 176 130 E 245.000 E 1.900 Equitybased 110 8 E 2.000.000 E 250.000 Social Lending 5313 1855 E10.304.500 E 5.500 TOTALE 8819 2477 E 13.274.205 E 5.300 Mercato e pubblico di riferimento • Il mercato di riferimento è nazionale, con l’eccezione di due piattaforme che si posizionano sul mercato europeo. • Tutte le piattaforme si rivolgono a singole persone, che possono proporre i propri progetti (con l’eccezione di Retedeldono, destinata esclusivamente ad associazioni e organizzazioni non profit); Cineama è dedicata anche alle aziende, Musicraiser e ProduzioniDalBasso ad associazioni, SiamoSoci ad entrambe; Shinynote ad associazioni e alla pubblica amministrazione; Starteed, Eppela e Crowdfunding-Italia a tutte queste categorie di destinatari. • I competitor sono prevalentemente altre piattaforme di crowdfunding a livello nazionale (50%) o internazionale (30%), ma anche banche e finanziarie (20%). • Le piattaforme che hanno stipulato accordi formali di collaborazione sono solo tre. Oltre allo scambio di informazioni (sui clienti, il mercato, la tecnologia e la gestione d’impresa), questi accordi sono finalizzati all’acquisizione di risorse finanziarie, tecnologie e spazi. Criticità segnalate • Quadro normativo restrittivo e poco chiaro. Inoltre lamentano finanziamenti ridotti e tassazione elevata (non valido per le piattaforme donation based, che operano nel settore non profit) • Difficoltà di comprensione dei principi base del CF da parte dei progettisti, mancanza di strategie alla base delle campagne di crowdfunding, mito del "basta mettere online", quindi difficoltà a reperire progetti di qualità • Mancanza di cultura. Sospetto e diffidenza, digital divide, differenze culturali, scarsa propensione alla donazione degli italiani • Difficoltà nella promozione e diffusione della conoscenza delle piattaforme stesse e del crowdfunding in genere • Difficoltà di networking con gli addetti al settore • Difficoltà tecniche (soprattutto nei sistemi di pagamento) Qualche esempio Tendenze: do it yourself Crowdfunding di nicchia Specificità italiane • NO big player • Avvio confronto con PA? Conclusioni • Mercato in crescita ma ancora immaturo • In attesa della regolamentazione Consob per equity-based • Necessità di linee guida anche per rewardbased? • Quali leve per la sensibilizzazione? Grazie Ivana Pais @ivanapais [email protected] www.laretechelavora.com Daniela Castrataro @twintangibles @danielaCast [email protected] www.slideshare.net/crowdfuture (report + ebook)