Le grandezze qualificanti l’operatività del sistema
E’ opportuno preliminarmente ricordare che:
1.
Il ricavo di equilibrio (
) è la più sintetica
rappresentazione dello stato Sij dell’impresa connesso alla
struttura specifica Si al tempo Ti, considerata come
complesso di capacità incorporate e utilizzate con
determinate modalità
2.
Il tasso di contribuzione (
) è indicatore
dell’efficienza dei processi tecnici e della validità del
portafoglio prodotti
3.
I costi di struttura (
) sono sintesi delle capacità
incorporate nella struttura aziendale
X
1
Le azioni di governo: una classificazione
Azione di governo:
Modifca:
Adeguamento
delle relazioni e delle componenti
periferiche della struttura ampliata
Trasformazione
dello
schema organizzativo definito
Ristrutturazione fisiologica
dello
schema organizzativo di massima
dell’idea imprenditoriale
(cambiamento sostanziale
dell’identità)
Ristrutturazione patologica
VIII
2
Gli adeguamenti: gli ambiti di intervento
 Azioni connesse all’incremento dell’efficienza della substruttura tecnica.
 Azioni connesse al miglioramento della elasticità della
struttura:
l’elasticità di prodotto: si riferisce alla possibilità di inserire o eliminare un prodotto dal
mix;
l’elasticità di mix: si riferisce alla capacità di variare il peso relativo dei singoli prodotti;
l’elasticità di prezzo: si riferisce alla capacità di governare nel tempo la differenza tra
valore percepito dal cliente e prezzo praticato, incidendo su ambedue tali grandezze;
elasticità di approvvigionamento, intesa come capacità di governare le relazioni tra
impresa e sistemi di approvvigionamento.
 Azioni connesse al più spinto utilizzo della capacità produttiva
con incremento delle quantità prodotte e vendute.
VIII
3
Gli adeguamenti: la rappresentazione attraverso
la curva di isocosto di struttura
Identità
R, CS
Cost.
Schema organizzativo di massima Cost.
S1
Schema organizzativo definito

Relazioni
R11
Cost.
s11
s12
R12
CS1
TC11
TC12
VIII
1
TC
4
(Gli adeguamenti: la rappresentazione attraverso la curva di isocosto…: segue)
P11=TC11(R -R11)
S1
a
b
R11 d
R12 g
e
Ricavi attesi
P12=TC12(R -R12)
c
s11
f
s12
CS
TC11 TC12
1
VIII
TC
5
Le trasformazioni: gli ambiti di intervento
 Lo sfruttamento delle economie di specializzazione
connesse al ricorso all’outsourcing.
 La modificazione delle fonti di provvista con l’utilizzo di
nuovi strumenti di finanziamento.
 Utilizzo di impianti di automazione flessibile al fine di
migliorare la flessibilità della unità produzione
dell’impresa.
VIII
6
Le trasformazioni
R, CS
S2
S1
Identità
Cost
Schema organizzativo di massima Cost.
s11
R11
R21
R22
s21
Schema organizzativo definito

Relazioni

s22
CS1
CS2
TC22
TC11=TC21
VIII
1
TC
7
Le ristrutturazioni:
Nasce l’esigenza di ripensare, modificare, rinnovare le
componenti fondanti dell’impresa.
 Si concretizza un rinnovo delle competenze ai fini della
sostenibilità del vantaggio competitivo.
 Viene posto in discussione lo schema organizzativo di
massima impostandone uno nuovo, dal quale si configura
una nuova struttura specifica
VIII
8
Le ristrutturazioni fisiologiche
R, CS
S2
S1
s11
R11
R21
R22
Identità
s21
Cost
Schema organizzativo di massima

Schema organizzativo definito

Relazioni

s22
CS1
CS2
TC22
TC11=TC21
VIII
1
TC
9
Le ristrutturazioni patologiche
R, CS
R11
S2
S1
s11
CS1
R22
CS2
Identità

Schema organizzativo di massima

Schema organizzativo definito

Relazioni

s22
TC11 TC22
VIII
1
TC
10
La leva operativa
 La leva operativa esprime, per un dato stato
della struttura, l’elasticità del profitto in
relazione ai ricavi di vendita.
P R P R
LO(R) 
/


P R
R P
IX
11
… la leva operativa (Segue)
 La leva operativa esprime:
 la vulnerabilità dell’azienda in presenza di mercati
in contrazione o, più in generale, in contesti di “non
controllo” della dinamica della domanda
(complessità del mercato o bassi vantaggi
competitivi);
 l’attitudine potenziale dell’impresa o meglio della
specifica alternativa strategica a tradurre in
vantaggi economici gli aumenti delle vendite
(strategie aggressive di espansione della quota di
mercato o posizioni leader in mercati in sviluppo).
IX
12
… la leva operativa (Segue)
 Il rapportoRij/R viene a correlarsi al ciclo di
vita del mercato in cui opera l’impresa:
 un valore elevato di Rij/R può essere interpretato positivamente
in un mercato in sviluppo;
 un valore del rapporto Rij/R basso può essere considerato
positivamente in un mercato maturo.
IX
13
Scarica

materiali/20.38.09_Pannello Brand 2