TEORIE DELLA GRAVITAZIONE 1) AUTOCONSISTENZA 2) COMPLETEZZA 3) COMPATIBILITA’ CON I DATI SPERIMENTALI 4) LIMITE NEWTONIANO 5) LIMITE RELATIVITA’ SPECIALE Teorie metriche della Gravità 1. Lo spaziotempo possiede una metrica 2. Tale metrica soddisfa il Principio d’Equivalenza In cosa differiscono le diverse teorie metriche? R 1 8G g R 4 T 2 c Teoria di Brans-Dicke G 8 T Nella diversa formulazione delle leggi che generano la metrica Relatività Generale 8 T 3 2 1 1 , g g , , , , 2 2 10 6 v 2 10 7 Tik 0 10 6 0 10 6 0 Idea: per descrivere una teoria metrica all’interno del Sistema Solare espandiamo nei piccoli parametri! Campo debole Piccole velocità Ordine zero: spaziotempo vuoto Ordine uno: trattazione Newtoniana Ordine due: correzioni post-Newtoniane Formalismo Parametrizzato Post-Newtoniano (PPN) Teoria approssimativa Le prime formulazioni si devono a: •Eddington (1922) •Robertson & Schiff (1962) •Nordtvedt (1968) •Will (1972) Sistema di coordinate PPN: (t , x j ) 1 3 g h h con M sun Rsun Si sceglie un riferimento comovente con la materia e si definiscono le seguenti quantità: : densità totale di massa/energia t ij : componenti di T 0 : densità di massa barionica 1 : densità d’energia interna p (t xx t yy t zz ) : pressione 3 0 ( x) U d 3 x x x Potenziale Newtoniano 2 : valore massimo del potenziale Newtoniano p tij U,v , , , 2 2 0 0 A / t vj A / x j Si espandono i coefficienti della metrica in potenze di O O g0 j g ij n n pari g 00 1 2U O 4 g 00 O n n 1 Primo ordine g0 j O 3 g ij ij O 2 Limite Newtoniano Campo debole e stazionario piccole velocità g h h 1 dx i dx 0 v c d d 2 d x d x dx dx cdt 0 0 00 2 2 d d d d d Equazione delle 2 geodetiche d x 1 h00 2 d 2 g 1 00 g 00 2 x 2 Affinché sia soddisfatta: 2 d 2x 2 d a U a k 00k gij ij g 0i 0 h00 2 c 2 2U g 00 1 2U Correzioni post-Newtoniane: k Debbono essere di ordine post-Newtoniano: k00 4 ; k0 j 3 ; kij 2 Debbono essere adimensionali k 00 :scalare sotto rotazione; k 0 j : 3-vettore; k ij : tensore 3-dim Andamento 1/r Generati da 0 , 0 , tij p moltiplicati per la velocità o derivati rispetto al tempo Correzioni componenti spaziali ijU x, t U ij x, t 0 x, t xi xi x j xj x x kij 2 ijU 2U ij d 3 x V j x, t Correzioni a k0 j W j x, t 0 x, t v j x, t x x d 3 x o x , t x x v x, t x j xj x x 3 d 3 x 7 1 k0 j 1V j 2W j 2 2 2 k k 2 U 4 A D Correzioni a 00 00 x, t A x, t 0 x, t x, t x x d 3 x 0 x, t x x v x, t 2 x x 3 d 3 x 1 2 3 2 1v 2 2U 3 4 0 1 t x , t jk tll x, t xi xj xk xk ik 3 D x, t d 3 x 3 x x RELATIVITA’ GENERALE k00 2U 2 4 7 1 k0 j V j W j 2 2 k jk 2U jk 1 2 3 4 1 1 2 1 0 TEORIA DI BRANS-DICKE k00 2U 2 4 1 10 7 1 k0 j V j W j 2 2 2 1 kij 2 ijU 2 0; 2 3 1 1 3 2 ; 1 2 4 2 1 10 7 4 ; 1 2 14 7 Riassunto dei parametri Post-Newtoniani Passaggio al formalismo di Will Vincoli sperimentali sui parametri post-Newtoniani 1) DEFLESSIONE DELLA LUCE 1 4 M 1 cos 1 2 b 2 1 0,99992 0,00014 2 Eddington VLBI Hipparcos Quasar 2) RITARDO DELL’ECO RADAR d 2 1 t 1 240 20 ln s 2 r 1 0,1% 2 Pianeti (Mercurio, Venere) Satelliti artificiali (Mariner, Voyager, Viking Mars,…) 3) PRECESSIONE DEL PERIELIO DI MERCURIO 6M 1 1 R2 2 2 21 2 3 2 2 J 2 2 2 a 1 e 3 6 M 2 Ma 1 e 2 10 7 J2 CA 7 10 mR 2 Termine classico: momento di 4-polo solare 1 3 42,98 2 2 3 10 4 J2 10 7 1 2 2 1 10 3 3 1 10 3 EFFETTO NORDTVEDT Violazione di SEP tramite violazione di WEP: mp U a mI dove Eg 1 mI m mp Nel sistema Terra-Luna genera una polarizzazione dell’orbita verso il Sole, con conseguente perturbazione della distanza TerraLuna: r 13,1 cos0 s t 1 2 27 Sole 10 5 Giove 10 8 Terra 4,6 10 10 Luna 0,2 10 10 (m) 10 2 2 1 4 3 1 2 1 2 3 3 3 3 GR 0 BD Laboratorio 10 0,001 Gli altri parametri da vincolare: Effetti locali privilegiati , 1 , 2 , 3 , 1 , 2 , 3 , 4 Esistenza di riferimenti privilegiati Violazione della conservazione d’energia e momento Un loro valore non nullo genera una violazione di SEP: VARIAZIONE DI G Conseguenze: Anomalie nelle maree terrestri 10 Variazione sul periodo di una pulsar 3 3 2 10 20 Distribuzione casuale dell’asse solare rispetto all’eclittica 2 4 10 7 Il parametro 4 è legato alla pressione del fluido, quindi connesso all’energia cinetica e all’energia interna. Risulta essere dipendente dagli altri parametri: 6 4 3 3 2 1 3 3 Conseguenze: Violazione della Terza legge della dinamica mA mP 1 Ee m A mP 3 2 2 c 3 10 KREUZER BARTLETT & VAN BUREN 18 Violazione della conservazione del momento aCM 1 m m e 2 3 2 2 a a m 1 e2 PSR 1913+16: 1 1 3 arc sec 1 1 42 10 2 4 yr 2 nˆ P 3 2 4 105 2 4 10 EFFETTO LENSE-THIRRING dS LT S d 1 1 J 3n n J LT 1 1 2 4 r3 3 5 E quindi uscimmo a riveder le stelle. Dante (Inf.,34,139) ? Fine