GHIANDOLA SURRENALE
II ANNO - CANALE B
- nome riferito alla posizione;
- determinata dalla fusione di due organi, la corticale e la midollare,
distinte anatomicamente e funzionalmente (ghiandolare e coinvolta nel
sistema nervoso autonomo, rispettivamente)
- la midollare è una estensione del sist. Nerv. Autonomo: quando il
simpatico si attiva in seguito a stress o a minaccia, la midollare rilascia
adrenalina e noradrenalina nel circolo ematico
- hanno la stessa funzione di stimolo, ma l’adrenalina è rimossa dal
sangue più lentamente e ha un effetto più prolungato: aumentato
frequenza cardiaca, vasocostrizione con aumento pressorio, e aumento
del metabolismo per produrre più energia
- la corticale produce più di 30 steroidi in risposta al rilascio di ACTH:
glucorticoidi, mineralcorticoidi e androgeni, tutti dal colesterolo
I glucocorticoidi (come il cortisolo) sono responsabili del metabolismo
dei carboidrati, grassi e proteine, con aumento di energia
- ritmi circadiano (cortisolo con livelli alti alle 4-5 a.m.)
Mineralcorticoidi (aldosterone) prevengono la perdita di cloruri e
sodioioni attraverso il loro riassorbimento (tratto intestinale, ghiandole
salivari e sudoripare)
Gli androgeni hanno lo stesso effetto mascolinizzante del testosterone
Ghiandole surrenali
• Sul polo superiore del rene, circondate
dal tessuto adiposo perirenale, nella
loggia renale
• destra: prismatica triangolare appiattita
• sinistra: semilunare
• dimensioni 5x3x0,6-0,8 cm, 11-15 g (nel
neonato 7 g)
Ghiandole surrenali: rapporti
• faccia anteriore: a dx con il fegato e la
flessura superiore del duodeno; a sx
fondo dello stomaco, pancreas e vasi
lienali
• faccia posteriore: pilastro laterale della
porzione laterale del diaframma
• margine mediale a dx cava inferiore e
plesso celiaco, sx aorta e ganglio celiaco
• margine laterale: rene
Vascolarizzazione
•
•
•
•
Arteria surrenale sup dalla frenica inf
arteria surrenale media dall’aorta add
arteria surrenale inferiore dalla renale
formano un plesso da cui si staccano delle
arterie corticali e midollari
• vena centrale che si getta nella vena
surrenale (per la renale a sx e la cava inf
a dx)
ARTERIA SURR. SUP
ARTERIA SURR. MEDIA
ARTERIA SURR. INF
Struttura
•
•
•
•
Glomerulare 12-15%
fascicolata 75-78%
reticolare 7-10%
reticolo liscio e mitocondri
Pancreas endocrino
• Isole di Langerhans
• tre diversi tipi cellulari:
 a producono il glucagone, che aumenta la glicemia nel
sangue
 b secernono insulina, che influenza il metabolismo di
proteine, carboidrati e grassi
 d secernono somatostatina, che sembra inibire il
rilascio sia di glucagone che di insulina
Ghiandola pineale
III ventricolo
Epitalamo
Capsula interna
Metatalamo
Talamo
Laterale
Anteriore
Capsula interna
Ipotalamo
Subtalamo
Ritmi circadiani
• orologi biologici con oscillazioni
approssimativamente giornaliere
(temperatura corporea, ciclo sonno/veglia
ecc.)
• fascio retino-ipotalamico
• nucleo soprachiasmatico
EPITALAMO
• nuclei paraventricolari: sotto l’ependima del III ventricolo,
anche considerati nuclei del talamo
• nuclei dell’abenula: posteriormente all’angolo
dorsomediale del talamo
• stria midollare: al limite tra la superficie mediale e
superiore del talamo; ricevono il fascio serotoninergico
ascendente ventrale della callotta e fascio adrenergico
ascendente dorsale della callotta; invia il fascicolo
retroflesso al talamo, alla lamina quadrigemina e alla
formazione reticolare mesencefalica: connessioni con i
centri che controllano salivazione, secrezione e motilità
gastrointestinale, masticazione e deglutizione
• ghiandola pineale: fascio abenulopineale
Scarica

surrenetesti