INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E (escrezione) = F (filtrazione) – R (riassorbimento) + S (secrezione) capillari peritubulari arteriola efferente glomerulo vena renale alla vescica arteriola afferente tubulo renale capsula di Bowman filtrazione glomerulare di H2O, Na+, K+, Cl-, glucosio, urea, ecc… velocità di filtrazione glomerulare: 125 ml/min 1200 ml/min FER, 660 ml/min FPR, 19% x 660 = 125 ml/min VFG in un giorno filtriamo 125 x (60 x 24) = 180 l/giorno scartiamo 1.5 l di urina al giorno (<1% della VFG) >99% del plasma che entra nel glomerulo ritorna nel circolo sistemico arteriole efferente capillara peritubulare arteriole afferente glomerulo volume di plasma che entra l’a.a. 100% 20% del volume è filtrato capsula di Bowman >19% del fluido è riassorbito <1% del volume è escreto tubulo renale riassorbiamo più del 99% del filtrato il riassorbimento selettivo di H2O, Na+, K+, Cl-, glucosio, ecc… consente la concentrazione dei prodotti da scartare. la secrezione tubulare regola la concentrazione plasmatica di H+, HCO32- e K+. Rene_2 Permette l’eliminazione di farmaci e altri prodotti esogeni. Clearance renale Flusso Plasmatico Renale arterioso concentr. di x arteriosa Px venoso concentr. di x nell’urina Rene_2 flusso urinario FPR venoso Clearance del glucosio La clearance del glucosio è zero in condizioni normali ma cresce in condizioni di iperglicemia PG = 1 mg ml-1 A FPR = 700 ml min-1 PG = 5 mg ml-1 B PG x FPR 3500 mg min-1 PG x FPR 700 mg min-1 Carico filtrato Carico filtrato Carico filtrato PG x VFG 100 mgmin min-1-1 VFG = 100 ml PG x VFG 500 mg min-1 VFG 100 ml min-1 Riassorbimento 100 mg min-1 Riassorbimento massimo 375 mg min-1 PG FPR 700 mg min-1 . UG x V = 0 mg min-1 Clearance del glucosio = 0 mL min-1 PG FPR 3375 mg min-1 . UG x V = 125 mg min-1 Clearance del glucosio = 25 mL min-1 4 Composizione dell’urina Sostanza Unità di misura Filtrazione * Escrezione Riassorbimento Carico filtrato riassorbito% Ca++ Rene_2 5 Rene_2 6 Insufficienza Renale Riduzione della capacità dei reni di espletare le specifiche funzioni (escretoria ed endocrina) ACUTA (IRA) CRONICA (IRC) • ore • giorni • può essere • • • reversibile mesi anni irreversibile 7 Insufficienza Renale Acuta Responsabile dell’ 1 - 2% dei ricoveri in ambiente ospedaliero Si verifica in circa il 5% di tutti i ricoveri ospedalieri Complica fino al 30% i ricoveri in Unità Intensive Anche quando reversibile è la prima causa di morbilità e mortalità nei pazienti ricoverati È elemento prognostico sfavorevole nel decorso di molteplici processi patologici, aumentando la morbilità e la mortalità 8 Insufficienza Renale Acuta A - Pre-renale (Funzionale) B - Post-renale (Ostruttiva) C - Renale (Organica) 9 Forme di Insufficienza Renale Acuta Renale Organica Pre-Renale Funzionale Post - Renale Ostruttiva 10 Cause di Insufficienza Renale Acuta • Pre-renale (70-80%) • Post-renale (10-20%) • Renale (5-10%) PA Volume circolante Ostruzione delle vie escretrici Lesioni organiche a livello parenchimale - Glomeruli - Vasi - Tubuli - Interstizio 11 A - Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) Etiopatogenesi 1. Riduzione della Pressione Arteriosa • • • Infarto del miocardio Aritmie Shock (sepsi, embolie, ecc) 12 Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) Etiopatogenesi 2. Riduzione del volume circolante • Emorragie • Disidratazione • Perdita di plasma - Ustioni - Traumi estesi (bambini-anziani) - Sudorazione - Vomito - Diarrea • Sequestro in 3° spazio - Edemi - Cirrosi 13 Autoregolazione Renale 14 Autoregolazione Renale Proprietà di mantenere costante il Flusso Ematico Renale (FER) e il VFG Meccanismo miogeno Variazioni della resistenza dell’arteriola afferente: vasocostrizione se PA aumenta vasodilatazione se PA diminuisce Feedback tubulo-glomerulare Variazione del contenuto di cloro e/o di sodio alla macula densa stimolazione del sistema renina angiotensina vasocostrizione 15 Schema della vascolarizzazione renale intraparenchimale 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14) 15) Capsula renale Corteccia renale (a) Midollare esterna superficiale (b) Midolllare esterna profonda Midolare interna Arteriola efferente Arteriola afferente Venula corticale superficiale Vene stellate Vena interlobulare Arteria interlobulare Plesso capillare peritubulare Venula corticale profonda Arteria arquata Vena arquata Vasa recta 16 Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) Clinica • Quadro Clinico variabile (correlato alla malattia di base) • ridotta (< 500 cc) Diuresi 17 Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) Volume PA Vasocostrizione corticale renale Flusso ematico corticale VFG Flusso ematico Aldosterone midollare Riassorbimento H20, Na+ OLIGURIA Peso Specifico: normale / elevato 18 Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) Laboratorio Urine Sangue Urea (Max 250 mg/dl) - P.S. (> 1020) - Osm (> 450mOsm) - Na+ (< 20 mEq/l) (v.n. < 30 mg/dl) Creatinina (v.n. < 1,4 mg/dl) (Max 3-4 mg/dl) 19 Insufficienza Renale Acuta Pre-renale (Funzionale) • Diagnosi Anamnesi Clinica Laboratorio (Peso Specifico) • Terapia “Restituzione” • Prognosi Guarigione Evoluzione in IRA organica o renale Guarigione IRC 20 B-Insufficienza Renale Acuta Post-renale (Ostruttiva) Etiologia 1. Ostruzione delle vie urinarie superiori (bilaterale o monorene funzionale) Intrinseca Calcolo Coagulo Necrosi papillare Carcinoma a cellule transizionali Alterazioni funzionali (reflussi) Anomalie congenite (valvole) Estrinseca Fibrosi retroperitoneale Aneurisma aortico Neoplasia retroperitoneale pelvica 21 B-Insufficienza Renale Acuta Post-renale (Ostruttiva) Etiologia 2. Ostruzione delle vie urinarie inferiori Stenosi ureterale Ipertrofia prostatica benigna Cancro della prostata Carcinoma a cellule transizionali della vescica Coaguli ematici Palla fungina Vescica neurogena Anomalie congenite (valvole) Catetere uretrale malposizionato 22 Nefropatia ostruttiva Rene normale 23 24 Insufficienza Renale Acuta Post-renale (Ostruttiva) • Clinica Variabile (correlata alla malattia di base) • Diuresi Anuria + + + + + Oliguria + + Oliguria / Poliuria + + 25 Insufficienza Renale Acuta Post-renale (Ostruttiva) • Laboratorio sangue Urea • Laboratorio urine Aspecifico e variabile • Rimozione dell’ostacolo Terapia Creatinina 26 Insufficienza Renale Acuta Post-renale (Ostruttiva) • Diagnosi • Prognosi Anamnesi Clinica Diuresi Laboratorio Radiologia Ecografia Rx diretto dell’addome Urografia Pielografia ascendente TAC Guarigione IRC 27 C - Insufficienza Renale Acuta Renale (Organica) Riduzione acuta della funzione renale per danno organico a livello di • Tubuli • Glomeruli • Vasi • Interstizio 70 % 15 % 10 % 5% 28 Classificazione dell’Insufficienza Renale Acuta Organica VASI - Malattie dei vasi renali di grosso calibro - Arterie renali: trombosi, embolia da colesterolo, tromboenbolia, dissezione aortica, vasculiti (p. es., di Takayasu) - Vene renali: trombosi, compressione GLOMERULI - Malattie dei glomeruli e del microcircolo renale - Infiammatorie: glomerulonefriti acute o rapidamente progressive, vasculiti, rigetto di trapianto, danno renale da radiazioni - Vasospastiche: ipertensione maligna, tossiemia gravidica, sclerodermia, ipercalcemia, farmaci, raezzi di contrasto - Malattie ematologiche: sindrome emolitico-uremica o porpora trombotica Trombocitopenica, coagulazione intravascolare disseminata, sindrome da iperviscosità TUBULARI - Malattie caratterizzate da prevalente danno tubulare, spesso con NTA - Ischemia causata da ipoperfusione - Tossine esogene - Tossine endogene INTERSTIZIALI - Malattie acute del tubulo-interstizio - Nefrite interstiziale allergica - Infezioni (virali, batteriche, fungine) - Rigetto cellulare acuto da trapianto - Infiltrazione (p. es., linfoma, leucemia, sarcoidosi) 29 Necrosi Tubulare Acuta • • • È la forma più frequente di insufficienza renale acuta organica (70%) È caratterizzata dalla NECROSI dell’epitelio TUBULARE renale Viene suddivisa in due forme: A - Forma Ischemica B - Forma Tossica 30 A - Necrosi Tubulare Acuta Ischemica Etiologia Le stesse cause dell’insufficienza renale acuta pre-renale, quando non vengono corrette • • Pressione Arteriosa - Infarto, Aritmie - Shock - Traumi Volume circolante - Emorragie - Ustioni - Disidratazione 31 - Sequestro in 3° spazio B - Necrosi Tubulare Acuta Tossica Etiologia • Sostanze Esogene • Sostanze Endogene 32 B - Necrosi Tubulare Acuta Tossica Sostanze ESOGENE • Antibiotici (aminoglicosidi,amfotericina) • Antiblastici, anestetici, ciclosporina • Mezzi di contrasto radiologici • Solventi organici (glicole etil., tetracl di carbonio) • Veleni (insetticidi, diserbanti, funghi) • Metalli pesanti (mercurio, arsenico, bismuto, • uranio, cadmio) Altri (eroina, amfetamine,etc) 33 B - Necrosi Tubulare Acuta Tossica Sostanze ENDOGENE in eccesso • Emoglobina libera • Mioglobina • Bilirubina emolisi traumi tetano epatite acuta ittero ostruttivo 34 Necrosi Tubulare Acuta Ischemica Volume PA Vasocostrizione corticale Vasocostrizione midollare Flusso ematico corticale VFG Flusso ematico midollare Necrosi tubulare Ostruzione tubulare Retrodiffusione ultrafiltrato OLIGO – ANURIA 35 (Peso Specifico ridotto) Necrosi Tubulare Acuta Tossica Sostanze tossiche Ischemia Lesione diretta dell’epitelio tubulare Stessi meccanismi della Necrosi tubulare ischemica OLIGO - ANURIA 36 Necrosi Tubulare Acuta Decorso clinico • Fase oligurica • Fase diuretica precoce • Fase diuretica tardiva • Fase della convalescenza 37 Necrosi Tubulare Acuta 1. Fase oligurica • Oliguria • Ritenzione cataboliti azotati • Ritenzione idrica pH • K+ • Quadro clinico - Infezioni - Complicanze cardiache - Complicanze neurologiche - Complicanze gastrointestinali - Alterazioni ematologiche 38 Insufficienza Renale Acuta Indici diagnostici differenziali • P.S. • U Osm • U/P Osm • U/P Cr • U/P urea • U Na • FE Na (%) (mOsm/Kg H2O) Funzionale Organica > 1013 < 1013 > 500 < 350 > 1,15 < 1,1 > 40 < 20 >8 <3 < 20 > 40 <1 >3 P.S. = Peso Specifico U = Concentrazione Urinaria FE Na = Frazione Escreta del Sodio filtrato P = Concentrazione plasmatica 39 Necrosi Tubulare Acuta 2. Fase Diuretica precoce • • • • • Aumento della diuresi fino a 1-2 litri / die in 4-5 giorni Osmolarità Escrezione di prodotti azotati VFG Urea e Creatinina 40 Necrosi Tubulare Acuta 3. Fase Diuretica tardiva • • • • • • Dopo 4-6 giorni dalla ripresa della diuresi Aumento della diuresi 4-5 litri / die VFG Urea e Creatinina Poliuria: - Inadeguata funzione tubulare - Diuresi osmotica (soluti accumulati) Perdita Acqua, Elettroliti (Na +, K +, …): - Disidratazione (sete, calo ponderale) - Iponatriemia (ipotensione) - Ipopotassiemia (astenia, iporeflessia, 41 alterazioni ECG) Necrosi Tubulare Acuta 4. Fase della Convalescenza • • • • Settimane o mesi Normalizzazione emodinamica VFG ridotto del 20% Segni di incompleta funzione tubulare (concentrazione e acidificazione ridotte) 42 Ripresa della funzione renale dopo Necrosi Tubulare Acuta Correzione ipoperfusione Normalizzazione flusso corticale e midollare Rigenerazione epitelio tubulare Disostruzione tubuli Stop retrodiffusione Correzione ipoperfusione VFG RIPRESA DIURESI 43 Necrosi Tubulare Acuta Terapia e Prognosi Conservativa (infezioni !) Terapia Sostitutiva Emodialisi Dialisi peritoneale Prognosi Ruolo della dialisi Indicazioni assolute alla dialisi Iperidratazione • • Iper K (> 6 mEq/l) • Urea (> 200 mg/dl) • Uremia “clinica” + 44 C - Insufficienza Renale Acuta Renale (Organica) Riduzione acuta della funzione renale per danno organico a livello di • Tubuli • Glomeruli • Vasi • Interstizio 70 % 15 % 10 % 5% 45 Necrosi Corticale Acuta Grave Insufficienza Renale Acuta Organica caratterizzata da: 1) Necrosi ischemica della corticale renale (glomeruli e vasi arteriosi) 2) Oligoanuria, prolungata e talora irreversibile 2% di tutte le Insufficienze Renali Acute 46 Necrosi Corticale Acuta Etiologia • • • • • • Gravidanza (distacco precoce di placenta, emorragia post-partum, aborto settico) Infezioni (Sepsi da batteri GRAM negativi) Pancreatiti Gastroenteriti acute in età pediatrica Crisi emolitiche, Sindrome Emolitico-Uremica Rigetto iperacuto nel Trapianto Renale 47 48 Necrosi Corticale Acuta Patogenesi • Ischemia corticale prolungata con ipoperfusione della • Attivazione del sistema coagulativo (esempio: tromboplastina placentare in corso di gravidanza) di fibrina e formazione di trombi • Deposizione intravascolari alle arteriole, piccole arterie e fino alle arterie di calibro maggiore massiva di tutte le strutture componenti il • Necrosi parenchima della corticale renale 49 Necrosi Corticale Acuta: Clinica • Insorgenza improvvisa • Oligoanuria marcata o anuria (1 – 6 mesi) • Coagulazione intravascolare disseminata (CID): - Trombocitopenia - Ipofibrinogenemia - Consumo di Antitrombina III - Aumento dei prodotti di degradazione della fibrina • Sindrome uremica acuta a rapida insorgenza • Quadro clinico - Complicanze cardiache - Complicanze neurologiche - Complicanze gastrointestinali - Alterazioni ematologiche - Infezioni 50 Necrosi Corticale Acuta • Diagnosi • Prognosi Quadro clinico Ripresa parziale (15%) Insuff. Renale Cronica (80%) Exitus prima della dialisi (90%) • Terapia Sostitutiva (Dialisi) Medica Specifica 51 Storia “Naturale” delle Nefropatie Prevenzione Nefropatia Trattamento Creat. > 1,4 mg/dl Rallentamento della Velocità evolutiva Insufficienza Renale Cronica DIALISI PERITONEALE TRAPIANTO RENALE EMODIALISI 52