E – BUSINESS
Aprile 2004
E-Business
1
E- business
E’ la modalità di interazione dell’impresa con
•
•
•
•
•
clienti,
fornitori,
partner,
dipendenti,
enti istituzionali,
che si è sviluppata negli ultimi anni in conseguenza
dell’utilizzo massiccio delle tecnologie Web e con lo
scopo di creare un vantaggio competitivo.
E-Business
2
Il vantaggio competitivo
dell’e – business
Si realizza:
• nell’innovazione delle relazioni e dei processi,
• in una crescita consistente dell’efficienza e dell’efficacia
operativa,
• nella realizzazione di prodotti e servizi assolutamente
nuovi,
• consentendo un’alta velocità di adattamento (sia per
innovazioni nel catalogo dei prodotti/servizi realizzati che
nei processi aziendali).
E-Business
3
L’evoluzione dell’ e – business
nelle aziende
1. Presenza:
•
•
•
utilizzo della posta elettronica,
utilizzo di Internet come fonte informativa,
vetrina: realizzazione di un sito aziendale
Non esiste in questa fase alcuna integrazione fra l’uso del
Web (e le semplici applicazioni che lì risiedono) con il
Sistema Informativo Aziendale.
E-Business
4
L’evoluzione dell’ e – business
nelle aziende (cont. 1)
2.
Transazioni:
• prima fase
• seconda fase
accesso (in solo lettura) al sistema
informativo aziendale,
transazioni complete (lettura e
modifica) sul sistema informativo
aziendale.
Questa fase richiede un primo livello di integrazione (interna)
E-Business
5
L’evoluzione dell’ e – business
nelle aziende (cont. 2)
3.
Processi:
• prima fase
• seconda fase
migliorare i processi di business
preesistenti
ridefinire e riimpostare i processi
di business utilizzando le possibilità
offerte dall’infrastruttura web
In questa fase l’integrazione è completa e comprende
sistemi, applicazioni e processi.
E-Business
6
L’evoluzione dell’ e – business
nelle aziende (cont. 3)
4.
E – business dinamico:
• Si implementano modelli di business radicalmente
nuovi sfruttando le ulteriori funzionalità rese
disponibili dall’Innovazione Tecnologica.
• Ad esempio i cosiddetti “web services” ovvero quei
servizi disponibili nel mondo web richiamati
direttamente da un “utente software”.
E-Business
7
Stato dell’implementazione
dall’e – business
• Ancora moltissime aziende si trovano nel primo stadio
di evoluzione
• Nel 2002 solo il 5% delle Fortune 500 possono dirsi
completamente integrate nell’infrastruttura Internet e
la utilizzano compiutamente.
E-Business
8
E – business
E - commerce
• Per molto tempo si è identificato l’ e – business con l’ e –
commerce (soprattutto con l’ e – commerce verso il cliente
finale/consumatore).
• Si è poi ben compreso che il commercio elettronico è solo uno
dei processi di business gestibili all’interno del mondo Internet.
• Il commercio elettronico è efficacemente utilizzabile in tutti gli
“snodi” della Supply Chain (la catena di forniture) con la quale
si schematizza la rete a valore aggiunto che si instaura fra
fornitori/aziende produttrici/partner/ distributori/clienti finali.
E-Business
9
Modelli di e - commerce
1. B 2 C (Business to consumer)
•
•
Da una azienda a clienti finali (di norma
consumatori)
Richiede: •
massiccie attività di marketing,
•
gestione semplice delle modalità di
pagamento,
•
capacità logistica molto ben
distribuita sul territorio.
E-Business
10
Modelli di e – commerce (cont. 1)
2. B 2 B (Business to Business)
•
Raggruppa a sua volta processi diversi, ad esempio:
• fornitore di materie prime
o di semilavorati
produttore
• produttore
distributore
• produttore
azienda cliente
E-Business
11
L’evoluzione del B2B
Brochureware
Sell-side model
Buyer
Supplier
Buyer
Buyer
eProcurement
Buyer
Buyer
Buyer
Supplier
Buyer
Buyer
Buyer
Supplier
Supplier
Buyer
eMarketPlace
eMarketPlace
Supplier
Supplier
E-Business
Supplier
Supplier
Supplier
Supplier
12
Modelli di e – commerce (cont. 2)
3.
E – Marketplace
• Una terza parte (cioè un ente che non sia venditore né
compratore) realizza e promuove una “piazza del mercato
virtuale” dove far incontrare venditori e compratori.
• Sono normalmente di tipo “verticale” ossia rivolti a uno
specifico segmento di mercato.
E-Business
13
E – Marketplace
Richiedono:
• ottima immagine del promotore
• sistema informativo molto sofisticato (e funzionante su un
potente sistema informatico)
• infrastruttura per la gestione dei pagamenti
• capillare capacità logistica
• marketing molto forte e aggressivo
• in definitiva grossi investimenti iniziali
E-Business
14
E – Marketplace (cont. 1)
Fasi di sviluppo:
•
•
•
•
•
•
•
definizione del segmento di mercato
realizzazione di un prototipo del sistema a fine
dimostrativo
marketing del brand del Marketplace
reclutamento di fornitori disposti a “pubblicare”
i propri prodotti
sviluppo del sistema
marketing diffuso del Marketplace
sperabile massiccia affluenza di compratori
E-Business
15
E – Marketplace (cont. 2)
Il prodotto acquistato sull’ e – Marketplace risulta più
conveniente per il compratore (rispetto ai canali
tradizionali di acquisto).
Il costo per il compratore risulta della somma di:
• prezzo di vendita del fornitore al suo
canale tradizionale
• costi di logistica
• costi dei sistemi di pagamenti elettronico
• costi di gestione delle inserzioni sul
Marketplace
• percentuale del gestore del Marketplace
E-Business tradizionali
• percentuale ai venditori
16
E – Marketplace (cont. 3)
Oltre a permettere operazioni di compravendita online consente di:
• Individuare e stringere contatti tra nuovi acquirenti e
nuovi fornitori
• Ospitare cataloghi, applicazioni e contenuti vari
• Effettuare aste on-line e richieste di quotazioni
• Scambiare documenti tra utenti e fornitori
• Integrare la supply chain
• Costruire una comunità virtuale
E-Business
17
B2B
B2C
Contrariamente alle previsioni, il B2B si è sviluppato
molto più del B2C
Motivazioni: •
•
•
volume delle transazioni,
abitudine della azienda a gestire le
transazioni commerciali anche
senza la necessità di un “rapporto
fisico”
integrazione con l’informatica
aziendale
E-Business
18
Perché l’e-Commerce B2B?
E-Business
19
Soluzioni di e-Commerce
“Buy-Side”.
•
•
•
•
Cataloghi aggregati dei fornitori
Prezzi basati su contratti “quadro” predefiniti
Controllo accessi e viste dei cataloghi per società e ruolo
Approvazione dell’acquisto su più livelli (in base al livello
di spesa)
• Integrazione con i sistemi di back-end (gestione acquisti/
bill of material…)
E-Business
20
• Strumento di comunicazione interaziendale
Soluzioni di e-Commerce
“Sell-Side”
• Catalogo con viste specializzate per cliente
• Personalizzazione: rendo disponibili solo i dati che ritengo
utili per quel cliente
• Merchandising/Promozioni
• Prezzi fissi e basati su contratti standard
• Integrazione con i sistemi di back-end (ERP a altri legacy
(magazzino…))
• Diverse modalità di pagamento (carte di credito, p-cards.
E-Business
21
ordini di acquisto)
Alcuni componenti dell’e-business
Non si tratta di una classificazione rigida in quanto c’è
un ampio margine di sovrapposizione
e – SCM (Supply Chain Management)
• e – commerce ed e – marketplace
• e – procurement
• e – logistic ed e – distribution
• e - planning
e – CRM (Customer Relation ship Management)
• e – commerce
• e – marketing
• SFA (Sales ForceE-Business
Automation)
22
Alcuni componenti dell’e-business
(1)
e – government
EP (Enterprise Portal)
KMS (Knowledge Managent System)
E-Business
23
Scarica

E- business