CometeS
Conseguenze a medio termine del terremoto
del 6 Aprile 2009 sullo stato di salute della
popolazione
Dott.ssa Carla Granchelli
CometeS
Progetto sostenuto
dal Centro Nazionale di Prevenzione e
Controllo delle Malattie
titolo
Proponente
Conseguenze a medio termine del
terremoto del 6 aprile 2009 sullo stato ABRUZZO
di salute della popolazione
ENTE esecutore
Regione
Abruzzo
Conseguenze sulla salute del terremoto
 Sofferenze immediate dovute a :




traumatismi
perdite di affetti,
perdita delle abitazione e degli oggetti
stress legato alle condizioni di vita della popolazione
 Sofferenze a lungo termine
 disturbi da stress post-traumatico,
 depressione ed ansia
 sintomi medici aspecifici, malattie cardiovascolari e
respiratorie,
 consumo di sostanze.
 Più frequenti tra
 persone ferite durante l’evento,
 soccorritori,
 persone che hanno perduto familiari, la casa o le proprietà
Scopo del progetto
 Valutare, a distanza di 12 mesi dal terremoto, l’impatto sulla
salute per:
 orientare le risorse e la pratica assistenziale,
 migliorare le conoscenze sui danni dei disastri naturali
 Di particolare interesse sono le seguenti aree:
 Sintomi di depressione, ansia compromessi dall'esperienza




del sisma
Consumo di farmaci ed eccesso di visite mediche
Stato di salute percepito
Caduta di attenzione alla prevenzione individuale
Peggioramento nell'area degli stili di vita: alcol, fumo, uso
di sostanze, ecc.
Obiettivi
1. differenza frequenza di sintomi di depressione e ansia, stato
di salute percepito, prima e dopo il sisma;
2. differenza tra le stime ottenute nella popolazione colpita dal
sisma con quelle del resto dell’Abruzzo;
3. caduta di un'attenzione alla prevenzione individuale:
copertura vaccinale, screening, controllo della pressione
arteriosa e del colesterolo;
4. cambiamento frequenze di comportamenti non salutari ed
eventuale peggioramento degli stili di vita;
5. frequenza di depressione e ansia, utilizzando per la
rilevazione questionari standardizzati e validati, nella sola
popolazione adulta colpita dal sisma.
Abruzzo 2008
Alcol
Stato
Nutrizionale
Fumo
Attività fisica
Patologie
Salute mentale
Consumo di alcol
Consumo a rischio
Obeso
Eccesso ponderale
five a day
sovrappeso/obesi sedentari
cambiamento di peso: +2 kg
Fumatore
Tentativo di smettere
sedentari
Ipertensione
Ipercolesterolemia
Sintomi di depressione
53%
15%
13%
46%
7%
39%
16%
31%
36%
35%
21%
23%
8%
Metodo
 Studio trasversale nelle aree colpite
 Rilevazione prevista per la primavera del 2010
 Sorveglianza PASSI nel resto della regione
Campionamento
 Numerosità Campionaria
n = 800 ÷ 1000 nelle aree colpite
 Campione in sei strati (3 classi di età e due sessi)
Cronogramma
Mese
Attività
1. Costruzione partnership
2. Revisione della letteratura
3. Progetto Esecutivo
4. Addestramento Assistenti
5. Campionamento
6.Predisposizione PASSIDATI
7. Rintracciamento persone
8. Interviste
9. Data entry
10. Analisi dei dati
11. Stesura di un rapporto
12.Raccomandazioni
13. Comunicazione dei risultati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 11 12
Partnership
 Regione Abruzzo:
 AUSL Avezzano-Sulmona-L’Aquila
 AUSL Chieti–Lanciano-Vasto
 AUSL Pescara
 AUSL Teramo
 Università de L’Aquila
 Cnesps
 Direzione: Unità PASSI
 Reparto Salute Mentale
 Servizi
 Database e Sistema informatico: MPA
 Comunicazione: Zadig
Suddivisione Ruoli e Responsabilità
REGIONE ABRUZZO
 Accordo con Ccm (Relazioni avanzamento progetto, Acquisizione finanziamento,
Gestione finanziamento)










Convenzione con Università e ISS
Costituzione tavolo coordinatori aziendali (4 incontri con crediti?)
Coinvolgimento delle AUSL per la conduzione dello studio
Individuazione procedura per incentivare gli operatori
Acquisizione delle attrezzature necessarie (data entry)
Comunicazione alla popolazione dell’inizio dello studio
Collaborazione alla definizione del protocollo dello studio
Collaborazione alla preparazione dei report
Restituzione alla popolazione dei risultati dello studio
Applicazione misure sanitarie, la cui utilità dovesse essere messa in
luce dal progetto
Singole AUSL
 Partecipazione tavolo coordinatori aziendali
 Collaborazione a predisposizione questionari
 Campionamento
 Rintracciamento delle persone da intervistare
 Rilevazione con metodo CATI
 Comunicazione dei risultati all’interno della
AUSL
Università
 Collaborazione alla messa a punto degli strumenti
per la rilevazione dei dati
 Collaborazione al campionamento
 Monitoraggio rilevazione
 Sostegno alla rilevazione
 Produzione delle analisi statistiche
 Collaborazione alla produzione della reportistica
ed alla restituzione dell’informazione
Cnesps
 Revisione letteratura scientifica
 Messa a punto:
 disegno dello studio, strumenti di rilevazione
 strumenti valutazione di episodio depressivo maggiore, disturbi di
panico, ansia generalizzato, e postraumatico da stress, in collaborazione
con UNIVERSITA’
 metodologia di campionamento
 Software per data entry e costruzione database (MPA)
 Piano comunicazione per aumentare la partecipazione della
popolazione coinvolta (Zadig)
 Monitoraggio qualità e completezza rilevazione
 Programmi per elaborazione statistica dei dati
 Piano comunicazione per restituire l’informazione ai cittadini ed
a soggetti direttamente interessati (Zadig)
Vantaggi aggiuntivi
 Ccm: utilizzare la sorveglianza per affrontare
problemi di salute non prevedibili prima
 Regione: utilizzare la sorveglianza
 ASL: sostenere la popolazione anche con la
sorveglianza ed info che orientano l’assistenza
 Università: contribuire a ottenere risultati
scientifici
 Cnesps: adeguare la sorveglianza alle esigenze
delle popolazioni, validare le domande sulla
depressione, passare al metodo CATI
Scarica

Conseguenze a medio termine del terremoto del 6