L’immagine della donna nell’Ottocento.
• La traviata, Giuseppe Verdi
• Carmen, Georges Bizet
Camara
Coraci
Milanesio M.
Solomon
• Opera composta in tre atti.
• La prima rappresentazione avvenne al teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 18
• Si rivelò un sonoro fiasco, talvolta fu censurata.
• Tratto da ‘La Signora delle Camelie’, di Alexandre Dumas.
Locandina per la prima
de ‘La Traviata’.
TRAMA DE ‘LA TRAVIATA’.
• Racconta la storia d'amore fra un giovane di onorata
famiglia ed una cortigiana di dubbi costumi.
• I pregiudizi sociali divideranno i due amanti, riuniti dalla
verità e dall'amore qualche minuto prima della morte della
ragazza.
• Sono due i cardini del dramma: amore e morte, e intorno
a questi s'aggira l'ispirazione del musicista.
• La morte è già negli estenuanti accordi con cui si apre il
preludio, sembra che Verdi intende darci, col preludio
dell'opera, una sintesi rapida del dramma, e vi riesce
mirabilmente.
GIUSEPPE VERDI
• Giuseppe Fortunino Francesco Verdi,
nacque il 10 ottobre 1813 e morì il 27
gennaio 1901.
• Debuttò con ‘Trilogia Popolare’.
• Compositore italiano di melodrammi
famosi in tutto il mondo.
• Considerato il più celebre compositore
italiano di sempre.
1.
TRILOGIA POPOLARE
• Gruppo di tre opere (Rigoletto,
Trovatore, Traviata).
• Con tali lavori Verdi raggiunse la piena
maturità artistica e la fama internazionale.
2.
• ‘Rigoletto’ è la prima delle tre opere della
Trilogia, seguono in ordine, ‘Trovatore’ e
‘La Traviata’.
3.
Tre opere a confronto.
Madame Bovary
Charles Bovary, sposa in seconde nozze Emma Rouault. Emma, è
presto delusa dalla mediocrità del marito e dalla sua vita in
provincia. Emma è corteggiata da un giovane, Léon, che non le
confessa il suo amore e parte per Parigi. Emma diventa l'amante
di Rodolphe, un dongiovanni di provincia, da cui però è
abbandonata. La donna, sconvolta, cerca in ogni modo di
stordirsi. Ritrova Léon, ma ben presto stanca anche lui. Emma si
indebita con un usuraio, all'insaputa del marito, e non sa come
pagarlo. Chiede aiuto a Léon e a Rodolphe poi, disperata, si
uccide. Bovary si lascia lentamente morire.
Il personaggio di Emma Bovary fissa un atteggiamento, che è
assurto a vera e propria categoria del costume e della mentalità
moderni, il bovarismo (corrente di pensiero che definisce la
tendenza di sfuggire dalla monotonia della provincia).La fuga
dalla realtà a cui l’eroina si abbandona risponde a modelli
culturali immediatamente individuabili, quelli romantici.
La Signora delle Camelie
E’ un libro scritto da Alexandre Dumas che
racconta di una storia d’amore ritenuta
all’epoca scandalosa e contraria alle rigide
regole borghesi, la storia tra una donna di
facili costumi ed un piccolo borghese. Il
romanzo è diventato celebre perché ad esso
Giuseppe Verdi si ispirò per comporre la
Traviata.
Marguerite Gautier, la cortigiana
protagonista del romanzo, era chiamata La
signora delle camelie, poiché la sera era
solita portare con sé una camelia: il fiore
bianco simboleggiava la sua "disponibilità"
verso i clienti, mentre una camelia rossa
indicava la sua "indisponibilità".
LETTERATURA DELL’OTTOCENTO
La Traviata è stata considerata dalla critica il primo esempio di
melodramma verista.
VERISMO
Corrente letteraria
della seconda metà
dell’Ottocento.
I veristi colgono la
necessità di un’arte che
nasce dai fatti stessi e da
un’esattezza accurata di
osservazione e
rappresentazione.
• Giovanni verga, I malavoglia;
tratta la lotta, ai livelli più bassi
della società siciliana, per i
bisogni primari.
• Luigi Capuana, Giacinta; narra
un caso di suicidio che viene
studiato, dall’autore, con una
fermezza scientifica.
• Opera composta in quattro quadri
(come vengono chiamati da Bizet).
• La sua prima rappresentazione
avvenne all'Opéra-Comique di Parigi il 3
marzo 1875.
• Non ebbe grande successo, così che
Bizet morto tre mesi dopo la prima
rappresentazione, non poté vederne la
fortuna.
Locandina per la
prima de‘Carmen’
TRAMA DE ‘CARMEN’
• Don Josè è un giovane brigadiere, che sua madre vorrebbe far
fidanzare con Micaela, ragazza semplice del suo paese.
• Lui, irretito da lei che danza, la lascia fuggire dal carcere e per
questo viene punito.
• Si rivedono, lei lo convince a disertare per seguirla, nonostante sia
attratta anche dal torero Escamillo.
• Lui segue lei sui monti, ma non sono felici, lui è geloso e lei è
insofferente.
• Giunge Micaela, che chiede a Josè di tornare al paese dalla madre
morente.
• Lui parte, non prima di un duello col rivale Escamillo, che Carmen
segue a Siviglia.
• Proprio a Siviglia si ritroveranno, fuori dall'arena, Josè chiede a
Carmen di tornare con lui, lei rifiuta con disprezzo e lui la pugnala a
morte.
GEORGES BIZET
• Georges Bizet, nacque il 25
ottobre 1838 e morì il 3
giugno 1875.
• Compositore e pianista
francese.
• Tra il 1873 e il 1875 lavora a
‘Carmen’, il suo capolavoro,
con il quale debutta.
L’HABANERA
• La Habanera è una danza di origine cubana che si è diffusa
nei secoli soprattutto in Spagna, molto simile al tango.
• È una danza popolare dal ritmo lento e non rigido.
• Usata nella musica d'arte a partire dall‘Ottocento.
• ‘Carmen’ è un esempio di Habanera.
http://www.youtube.com/watch?v=whFUUFo1eXQ
La donna nell’800
Durante questo secolo la vita delle donne
divenne sempre più difficile a causa della
diffusione dell'ideale sulla "donna angelo",
condiviso dalla maggior parte della società; esse
non potevano votare, citare qualcuno in giudizio
né possedere alcuna proprietà, inoltre, erano
viste come esseri puri e puliti. A causa di questa
visione, i loro corpi erano visti come templi che
non dovevano essere adornati con gioielli né
essere utilizzati per sforzi fisici o nella pratica
sessuale. Il loro ruolo si riduceva a procreare ed
occuparsi della casa, non potevano esercitare
una professione, a meno che non fosse quella di
insegnante o di domestica, né era loro
riconosciuto il diritto di avere propri conti
correnti o libretti di risparmio.
La moda del 1800
Nei primi anni dell’800 la moda femminile è caratterizzata
da abiti larghi ed ingombranti con una serie di accessori che
modificano il corpo femminile.
L’abito femminile tende a scendere dritto davanti, ad
allargarsi di dietro e spesso ad avere una specie di coda
arricchita da panneggi e arricciature. In molti casi, per
arricchire ancor di più la gonna, si sovrappone un tablier
arricciato (una specie di “grembiule”, un secondo strato
della gonna) e delle decorazioni di bottoni, frange, o
nastri.Nella seconda meta’ dell’ottocento, si afferma una
nuova classe sociale, la borghesia, che cerca di fare propri
gli strumenti che fino ad allora erano appartenuti
esclusivamente alla nobiltà, tra cui anche l’eleganza. Per
avere tale caratteristica la borghesia deve rispettare regole
ben precise ed in particolare, per l’abbigliamento femminile,
diventa sinonimo di donna elegante riuscire a cambiarsi
l’abito almeno quattro volte al giorno ed avere abiti specifici
per ogni occasione. L’abito in questo periodo diventa in
prevalenza un’esternazione della propria condizione sociale.
LA PEINTURE IMPRESSIONNISTE
Dans la seconde moitiè du 19° siècle un
nouveau genre de peinture va naitre en France.
Ils s’appliquent à mettre en valeur la lumière
des objets et des paysages plutot que leurs
contours.
Les impressionnistes ont bien ètudiè
l’importance des couleurs; leurs ètudes sur les
changements de lumière concernent un meme
sujut.
Ils s’appelles impressionnistes à cause d’une
toile de Monet intitulèè Impression, soleil
levant.
Parmi les tableaux des impressionnistes,
cèlèbres sont les paysages de Sisley et Pissarro,
Degas, Renoir, Gaugin, Monet et Van Gogh.
Impression, soleil levant.
Monet
La Questione Meridionale
Il quarto stato, di
Giuseppe Pellizza
da Volpedo.
•
•
Riguarda il grave stato di povertà e arretratezza del Sud dove le masse vivono nella fame e nella
miseria e chiedono un miglioramento della loro condizione di vita.
Dopo la formazione dello Stato la situazione si aggrava a seguito di alcuni provvedimenti presi dal
governo:
-viene esteso al sud il servizio militare obbligatorio(durata di cinque anni)
-conseguenze negative ha anche la politica del ministro delle finanze e aumentano le imposte indirette
(tasse applicate sui beni di consumo).
-particolarmente odiata è la tassa sul macinato, un’ imposta applicata sulla macinazione dei cereali.
Il brigantaggio
Il malcontento delle popolazioni esplode in
violente rivolte ma anche nel fenomeno del
brigantaggio. La causa principale del
brigantaggio è lo stato economico e la
condizione sociale.
È una vera e propria guerra condotta da
uomini che si riuniscono in bande e vivono di
rapina:
-occupano i paesi con la violenza
-uccidono i proprietari terrieri
impossessandosi dei loro beni
-i briganti hanno l’appoggio dei Borbone
rifugiati a Roma
L’ambito tecnologico e scientifico.
• Nel 1879 fu inventata la lampadina a filamento incandescente dallo statunitense
Thomas Alva Edison.
• La lampadina, o utilizzatore, è uno dei quattro componenti del circuito elettrico,
insieme al generatore, al filo conduttore e all’interruttore.
• L’elettricità è un passaggio di elettroni dal polo negativo (-) ricco di elettroni
(cariche negative), al polo positivo (+).
Prima lampadina
Thomas Alva Edison
Circuito
in serie
Circuito in
parallelo
Scarica

Diapositiva 1