INDUZIONE MAGNETICA B A N S A I Corrente elettrica I nel circuito: Movimento circuito: FM sulle cariche Movimento magnete: E nel filo (relatività) Stessi risultati con filo con corrente al posto del magnete Γ B I1 I2 Area S +- A Variando I1 che genera B I2 ind. nella spira Si associa al moto cariche una f.e.m. indotta: F f .e.m. dl E dl q e Integrale della componente tangente al circuito delle forza per unità carica. Legge di Faraday-Neumann -Lenz d (B) f .e.m. dt S Significato del segno - (legge di Lenz): flusso di B indotto compensa variazione di flusso di campo B inducente B(t) I B(t +t) B’(t +t) Legge di Lenz:determina il verso di percorrenza della corrente indotta , quindi il verso della f.e.m. indotta I tre modi per variare il flusso 1) Circuito con parte in movimento in B costante l(t) + h + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + I B = cost. v S (B) Bhl (t ) d S (B) fem Bh v dt (variazione di flusso tagliato) Spiegazione fisica alternativa l(t) + h + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + I B = cost. ^ j v Questo caso si spiega con la forza di Lorentz sulle cariche -e dell’elemento in moto: F L qe v B ; FL vB ; qe FL // ^ j FL fem dl Bh v q Circuito e Origine energia campo elettromotore? l(t) h + I + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + B = cost. v dΦS (B) fem Bh v f dt R resistenza circuito I f /R 2 ( Bh v) Pelett. VI fI R Forza su sbarra : F IhB ˆi B 2 h2 v/R ˆi Per mantenere v = cost. P F v ( Bh v) / R Pelett. 2 mecc Sbarra in moto in presenza di B ^k B ^i + ^ B=Bk FL ^j v ^ v=vi _ E ^ FL q e ( v B) qe vB j Spostamento (accumulo) carica fino: FT q e (E v B) 0 ^ E ( v B) vB j FE q eE FL Moto spira rigida in presenza di B ^k ^ B=Bk ^ v=vi E _ 2^ j v B + ^i + _ E1 L B uniforme E1 = E2 f.e.m E dl E1L - E 2 L 0 d(B) ( Φ( B) cos t 0 ) dt B non uniforme E1 E2 f.e.m E dl 0 corrente indotta d(B) ( Φ( B) cos t 0 ) dt 2) Circuito fisso, B variabile + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + Area S B = B(t) FL =0 forza su cariche causata da? Ipotesi di Faraday B E t d S E nˆ dS dt (S B nˆ dS ) E n dS E dl S (Stokes) d S (B) B f .e.m. E dt t (variazione flusso concatenato) 3) Circuito rotante, B fisso Generatore corrente alternata (a.c.) A ω B Area S R (t) ^ n ΦS(B) BSCos ( (t )) B (t ) t d S (B) fem BS sin( t ) dt fem BS I sin( t ) R R Coefficiente mutua induzione Γ B I1 I2 Area S +- A Variando I1 che genera B I2 ind. nella spira F f .e.m. dl E dl q e Coefficiente mutua induzione ^ n1 dl2 I1 dl1 I2(t) r S1 12 S2 Γ2 Γ 1 d S 1 (B 2 ) f .e.m1 dt S 1 (B 2 ) B 2 nˆ 1dS1 M 12 I 2 S1 d S 1 (B 2 ) dI 2 f .e.m1 M12 dt dt o dl1 dl 2 M 12 M 21 4 1 2 r12 (Henry) Coefficiente mutua induzione solenoidi Area spire S1 Area spire S2 S 1 (B 2 ) M 12 I 2 o I 2 N 2 B 2 o I 2 n2 l2 o I 2 N 2 N1 S 2 S 1 (B 2 ) B2 S 2 N1 l2 o N1 N 2 S 2 M 12 l2 M21 = ?? M21 = M12 Coefficiente auto induzione solenoide Area spire S2 ) 2 B( 2 S d Id L 2 mef td td 2 o I 2 N 2 B2 l2 S 2 (B 2 ) M 22 I 2 L I 2 2 S 2 2 N 2 I o 2 S 2 N 2B ) 2 B ( 2 S 2l 2 S N o L 2l 2 2 22 M Trasformatore (ideale) I1(t) Vi(t) N1 Vu(t) N2 B1 materiale ferromagnetico Nucleo materiale ferromagnetico non c’è flusso disperso flusso attraverso ciascuna spira dei due avvolgimenti è lo stesso (come se due avvolgimenti sovrapposti) Si dimostra che in questo caso : Vu(t) M12 N2 = = Vi(t) M11 N1