Aekoo
USR
22 settembre 2003
Che cos’è l’e-learning
Una definizione di e-learning condivisa
Nell’analizzare il settore dell’e-learning è necessario innanzitutto definire cosa si
intende oggi per e-learning. Questa è la definizione proposta da Anee:
 L'e-learning è una metodologia di insegnamento e apprendimento che coinvolge
sia il prodotto sia il processo formativo. Per prodotto formativo si intende ogni
tipologia di materiale o contenuto messo a disposizione in formato digitale
attraverso supporti informatici o di rete. Per processo formativo si intende
invece la gestione dell'intero iter didattico che coinvolge gli aspetti di
erogazione, fruizione, interazione, valutazione. In questa dimensione il vero
valore aggiunto dell'e-elearning emerge nei servizi di assistenza e tutorship,
nelle modalità di interazione sincrona e asincrona, di condivisione e
collaborazione a livello di community.
 Peculiarità dell'e-learning è l'alta flessibilità garantita al discente dalla reperibilità
sempre e ovunque dei contenuti formativi, che gli permette l'autogestione e
l'autodeterminazione del proprio apprendimento; resta tuttavia di primaria
importanza la scansione del processo formativo, secondo un'agenda che
responsabilizzi formando e formatore al fine del raggiungimento degli obiettivi
didattici prefissati. ”
E-learning nella scuola

I processi di innovazione didattica e tecnologica stanno da
tempo investendo anche il mondo della scuola in virtù di
spinte sia endogene che esogene. Le prime riguardano la
riflessione, maturata da un numero sempre maggiore di
insegnanti, sulla necessità di ripensare la didattica e il parco
competenze del personale docente; ciò al fine di non
aumentare il gap esistente tra metodologie ed obiettivi
dell’istruzione obbligatoria, da un lato, ed i reali bisogni
formativi della società attuale dall’altro. Le spinte esogene
provengono invece dalle direttive europee sulla ‘società
della conoscenza’, che affermano del pari l’urgenza di
aggiornare la cultura dell’insegnamento sulle conquiste dei
‘nuovi’ modelli di apprendimento e delle ‘nuove’ tecnologie
didattiche - con particolare focus sulla formazione degli
insegnanti, chiavi di volta dell’intero sistema. L’interesse,
dunque, non è più solo legato alle problematiche
infrastrutturali e di connettività, quanto piuttosto alla qualità
dei prodotti, dei servizi e del contesto pedagogico d’uso.
Azioni




Riforma Moratti prevede, a valle di un investimento
di circa 90.000.000 Euro nel 2002:
la formazione di migliaia di dipendenti in modalità
blended su vari contenuti
il collegamento delle sezioni pediatriche degli
ospedali per permettere agli studenti ospedalizzati
di seguire le lezioni a distanza
l’adozione di tecnologie e metodologie per
permettere agli studenti di partecipare alle attività
scolastiche anche a distanza (ad esempio iniziative
rivolte alle comunità montane e alle isole).
I vantaggi dell’e-learning









Economicità
Flessibilità
Efficacia
Facilità di aggiornamento
Uniformità
Scalabilità
Personalizzazione
Facilità di monitoraggio e valutazione
Requisiti tecnici minimi
Dodici domande per la scelta di un LMS
1.
2.
3.
4.
5.
Useremo la piattaforma per erogare corsi completamente per via
telematica ovvero come supporto a corsi in presenza?
Chi gestirà l’LMS?
Quanti sono gli studenti e i corsi destinati a utilizzare sulla
piattaforma?
Abbiamo necessità di tracciare il percorso didattico (accessi e
tempi di permanenza sui contenuti) degli studenti con assoluta
certezza o possiamo ammettere un certo livello di errore?
Qual è il livello di riservatezza della documentazione inserita?
Quanto è accettabile il rischio che estranei al corso possano
fruirne? Quante difficoltà accettate di fare superare al fruitore per
mantenere questa riservatezza?
Dodici domande per la scelta di un LMS (cont.)
6.
7.
8.
9.
10.
Nella scelta della piattaforma volete privilegiare le funzionalità
disponibili oppure la facilità di uso da parte degli utenti (studenti,
docenti e tutor)?
Nella scelta della piattaforma volete privilegiare le funzionalità
disponibili oppure la facilità di uso da parte degli utenti (studenti,
docenti e tutor)?
Gli utenti usano tutti la stessa lingua? Vi è la necessità di
prevedere l'uso anche da parte di disabili sensoriali?
Ci sono utenti con banda molto ridotta (ad esempio se alcuni
utenti accedono da postazione mobile)?
È necessario che il vostro sistema accetti documenti di ogni tipo,
oppure solo in un formato definito? Il sistema deve seguire uno
standard (SCORM,AICC…) per l'archiviazione dei documenti?
Dodici domande per la scelta di un LMS (cont.)
11.
12.
Sono richieste funzioni di ricerca all'interno dell'ambiente di
apprendimento?
La piattaforma di erogazione dei servizi per l'istruzione in rete
sarà un "mezzo" di puro servizio oppure sarà una piattaforma di
lavoro essa stessa per affinare le tecniche didattiche in itinere?
AICC
Aviation Industry CBT Committee – Associazione Internazionale di
Professionisti della formazione per mezzo di tecnologie didattiche. La
AICC, nata per sviluppare linee guida per l’industria dell’aeronautica
militare statunitense riguardanti lo sviluppo e la valutazione di computerbased training e tecnologie didattiche correlate. La sua esperienza
pluriennale ha portato allo sviluppo di specifiche molto efficaci nel
campo dell’istruzione supportata da computer in genere. Prevede per la
definizione della piattaforma la possibilità di assolvere cinque funzioni
fondamentali:
 definire la struttura di un corso di formazione;
 utilizzare test di valutazione;
 gestire studenti e classi;
 erogare materiale didattico;
 elaborare i dati.
IEEE

Institute of Electrical and Electronic Engineers – Si occupa,
attraverso una task force interna denominata Learning
Technology Standards Committee di creare specifiche per ognuna
delle aree connesse all’apprendimento come i metadata, il profilo
studenti, la sequenzialità dei corsi, la definizione delle
competenze, la localizzazione e sviluppo dei contenuti.
IMS
Global Learning Consortium – Organizzazione americana che sta
promuovendo delle specifiche aperte per facilitare le attività
didattiche on line, come localizzare ed usare contenuto didattico,
tener traccia dei progressi dello studente, produrre report sulla
sua performance e scambiare questi report tra diversi sistemi
amministrativi. L’IMS ha due obiettivi principali:
 definire gli standard tecnici per l’interoperabilità delle applicazioni
e dei servizi per la formazione in rete;
 supportare l’incorporazione a livello mondiale delle specifiche IMS
in prodotti e servizi.
ADL





Gli oggetti didattici devono avere, secondo ADL (Advanced
Distributed Learning), quattro caratteristiche principali:
essere accessibili, cioè devono esserci degli standard accettati da
tutti per archiviarli e quindi ritrovarli quando serve;
una volta trovati, questi oggetti devono essere usabili, cioè
devono poter funzionare (interoperabilità) su diverse piattaforme,
sistemi operativi, browser;
una volta implementati, gli oggetti didattici devono essere
affidabili, cioè se la piattaforma o sistema operativo o browser
sottostante viene modificato, devono continuare a funzionare
come prima;
devono essere riusabili, cioè poter funzionare ed anche essere
modificati da altre piattaforme, sistemi operativi, browser.
SCORM Timeline
Le figure professionali
Instructional Designer (ID)
Esegue l'analisi tenendo in particolare considerazione le esigenze della
docenza e della discenza coinvolti nel progetto. Traccia la struttura di
base del corso Crea la documentazione e/o le specifiche di base per lo
sviluppo dei contenuti. Collabora con gli altri menbri del team per
assicurare la integrità e la coerenza del materiale prodotto.

Subject Matter Expert (SME)
Lavora con l'ID, gli autori e gli sviluppatori per garantire che i materiali,
nella struttura di base e nei successivi sviluppi, siano tecnicamente
accurati e coerenti in funzione delle carrateristiche dell'audience finale
e siano in accordo con le aspettative e le necessità del cliente.
Potrebbe lavorare direttamente per il cliente.

Le figure professionali (cont.)
Content Author/Developer
Riceve la documentazione e/o le specifiche per lo sviluppo e la struttura di
base del corso dall'ID e ricerca o realizza tutto il codice che integra col
materiale. Può anche creare i materiali multimediali o avvalersi del
servizio di terzi.

Programmer/Developer
E' il responsabile per l'assemblaggio del corso in una struttura organica ai
fini della fruizione. Si occupa della dell'interfacciamento del corso con la
piattaroma di eLearning. Si assicura che la piattaroma possa erogare
correttamente i contenuti didattici ai discenti. Lavora a stretto contatto
con l'ID per garantire che le strutture dei contenuti ed la
sequenzializzazione delle varie parti del corso siano corrette e ben
funzionanti.

Le figure professionali (cont.)
Graphic Artist/Media Producer
Realizza le parti grafiche e/o multimediali in base alle richieste del Content
Author/Developer e dell'ID.

Scarica

3 - CNR Lazio