“verso il centenario”
LE AZIONI DA VENTO SULLE
COSTRUZIONI:ASPETTI NORMATIVI E
SCENARI DI RICERCA
Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica
Aeroporto M.De Bernardi
Giovedì 29 Aprile 2010 ore 10.00
1
Il modus operandi
La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è
primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di
cui disponiamo
A.Einstein
conoscenza
specifica
supporto
istituzionale
ad
ampio spettro
decisione
azione
rischio/incertezza
Un piano che ha successo è audace,
un piano che fallisce è avventato
K.Von Clausevitz
2
L’ATMOSFERA
Oscillazione
Semiannuale
Stratopausa
equatoriale
NAM
Oscillazione artica
circolazione
troposferica
Circolazione
di Murgatroyd-Singleton
Mesosfera
Circolazione
di Brewer Dobson
Stratosfera
getti
Oscillazione
equatoriali
Quasi Biennale
Stratosfera
equatoriale
SAM
Oscillazione antartica
Celle equatoriali
di circolazione zonale
Celle di Walker
3
La circolazione generale
r
a
d
i
a
z
i
o
n
e
n
e
t
t
a
t
r
a
s
p
o
r
t
o
rotazione
Al calore sono dovuti i grandi movimenti che i nostri
occhi vedono con meraviglia sulla Terra. Esso è la
causa delle agitazioni dell'atmosfera, dell'ascensione
delle nuvole,della caduta delle piogge e delle altre
meteore, delle correnti d'acqua che solcano la
superficie del globo
"Reflexions sur la puissance motrice du feu et sur les
machines propres a developper cette puissance"
S. Carnot 1796-1832
4
APE/UPE
E  K 

K 0
E
K
KE
0
K 0
E
K  K max  0
  0  0
APE  E   0
UPE
UPE   0
APE
K
Margules, 1903
2  1
Non tutta l’energia potenziale può essere convertita in energia cinetica
Lo stato energetico minimo di un fluido, stato di riferimento,
(UPE) è essenziale per il calcolo di APE
La generazione di APE è dovuta all’esistenza di gradienti di grandezze del fluido
5
Rendimento del Ciclo di Carnot
stato di riferimento
APE 
stato generico


p


gp 1   
cp

0
1

 p1 dSd
0 S2
  0.8%
6
http://clima.meteoam.it/
Catania
Mestre
7
SMART CLIMATOLOGY
Smart
Climatology
T (oC)
Climatologia
tradizionale
ANNI
Analizza e monitorizza l’evoluzione del clima e ne aggiorna la statistica
Analizza i modi dominanti della variabilità climatica, in particolar modo
le variazioni relativamente predicibili
Fornisce supporto ai prodotti operazionali.
Fornisce strumenti all’utente decisionale
Si avvale di dati sensibili e modelli di impatto al fine di creare sensori di
performance relativamente ad una scala climatica in formati fruibili all’utente.
Investe nello sviluppo di sistemi di previsione climatica
8
investire per prevenire…e non
essere giudicati
9
10
INVERNO
PRECIPITAZIONI > 30 mm
ν 00-09
ν 80-89
11
PRIMAVERA
precipitazioni> 30 mm
ν 00-09
ν 80-89
12
ESTATE
PRECIPITAZIONI> 30 mm
ν 00-09
ν 80-89
13
AUTUNNO
PRECIPITAZIONI > 30 mm
ν 00-09
ν 80-89
14
Via col vento….in par condicio
Thanks to A.Fuccello
15
Scarica

Climatologia del vento