a cura di DARIO NICOLI e PAOLO CORVO NUOVE FIGURE PROFESSIONALI NEL NON PROFIT Pubblicazioni dell’I.S.U. Università Cattolica NUOVE FIGURE PROFESSIONALI NEL NON PROFIT a cura di DARIO NICOLI e PAOLO CORVO Milano 2001 Questa pubblicazione è stata realizzata nell’ambito della fase operativa del Progetto “Parco Progetti: una rete per lo sviluppo locale” F.S.E. 910034/I/3 – progetto “Dalla volontà alla professionalità”, DDG n. 68155 del 10/09/1998. © 2001 I.S.U. Università Cattolica – Largo Gemelli, 1 – Milano http://www.unicatt.it/librario ISBN 88-8311-136-2 INDICE PRESENTAZIONE........................................................................................ 7 di Mauro Magatti INTRODUZIONE........................................................................................ 11 di Paolo Corvo 1. 2. 3. Terzo settore e crisi del Welfare State.............................................. 11 Le caratteristiche organizzative........................................................ 12 Il ruolo del terzo settore nella Legge-quadro sull’assistenza 328/2000........................................................................................... 15 4. I temi della pubblicazione ................................................................ 17 Gli autori.................................................................................................. 20 1 UN APPROCCIO INNOVATIVO ALLE PROFESSIONI DEL SETTORE NON PROFIT ....................................................................... 23 di Dario Nicoli 1.1 Trasformazioni della società e della «cura» di soggetti bisognosi........................................................................................... 23 1.2 Non profit e nuove professionalità centrate sulla relazione d’aiuto........26 1.3 Un approccio innovativo alle professioni del non profit .................. 31 1.4 Il concetto di famiglie/comunità professionali................................. 37 1.5 Un dispositivo innovativo per la gestione delle risorse umane ........ 39 Bibliografia.............................................................................................. 42 2 TERZO SETTORE ED EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI WELFARE: LE IMPLICAZIONI PROFESSIONALI DI UNA MISSIONE SOLIDARISTICA............................................................... 45 di Maurizio Ambrosini 2.1 Una parabola della solidarietà? ........................................................ 45 2.2 Le forme intermedie di solidarietà ................................................... 50 2.3 Organizzazioni basate sulla fiducia: le implicazioni organizzative delle motivazioni solidaristiche ................................. 58 2.4 Diverse visioni del terzo settore: le implicazioni professionali ....... 68 Bibliografia.............................................................................................. 73 3 3 REPERTORIO DELLE FIGURE PROFESSIONALI............................ 79 di Arduino Salatin, Beniamino Caputo, Silvia Baldo, Radames Biondo 3.1 Linee guida per l’elaborazione del Repertorio dei Profili Professionali e delle Competenze del “Terzo Settore”..................... 79 OPERATORE SOCIOASSISTENZIALE Settore handicap – disabilità (HD) SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali ................................................................................ 84 SCHEDA B – Competenze professionali ...................................... 85 SCHEDA C – Percorso formativo ................................................. 87 COORDINATORE DI SERVIZI SOCIOEDUCATIVI SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali ................................................................................ 90 SCHEDA B – Competenze professionali ...................................... 91 SCHEDA C – Percorso formativo ................................................. 92 EDUCATORE ACCOMPAGNATORE IN PERCORSI DI ORIENTAMENTO SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali ................................................................................ 94 SCHEDA B – Competenze professionali ...................................... 95 SCHEDA C – Percorso formativo ................................................. 96 EDUCATORE DEI CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali .............................................................................. 100 SCHEDA B – Competenze professionali .................................... 101 SCHEDA C – Percorso formativo ............................................... 103 EDUCATORE DEI CENTRI PER GLI ANZIANI SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali .............................................................................. 107 SCHEDA B – Competenze professionali .................................... 108 SCHEDA C – Percorso formativo ............................................... 110 COUNSELOR FAMILIARE SCHEDA A – Caratteristiche personali e componenti vocazionali .............................................................................. 114 SCHEDA B – Competenze professionali .................................... 115 SCHEDA C – Percorso formativo ............................................... 116 4 4 DISPOSITIVO DI ACCREDITAMENTO DELLE RISORSE UMANE DEL SETTORE NON PROFIT............................................. 119 Carlo Catania e Dario Nicoli 4.1 L’impostazione............................................................................... 119 4.1.1 Peculiarità delle risorse umane nel settore non profit ......... 119 4.1.2 Parabola del concetto di qualifica professionale ................. 122 4.1.3 Caratteri del concetto di competenza ................................... 124 4.1.4 Differenti utilizzi dell’approccio per competenze................. 126 4.1.5 Gestione delle competenze come sviluppo delle risorse umane.................................................................................... 129 4.1.6 I modelli di classificazione ed analisi................................... 131 4.2 Il dispositivo................................................................................... 134 A. Analisi delle caratteristiche personali.................................. 137 A1. Griglia di domande per la rilevazione delle caratteristiche personali ....................................................... 140 A2. Scheda incontro con testimoni .............................................. 141 A3. Scheda Stage orientativo ...................................................... 142 A4. Scheda Patto del servizio...................................................... 143 B. Analisi e valutazione delle competenze professionali........... 144 B1. Scheda di analisi e valutazione delle competenze professionali.......................................................................... 144 C. Valutazione del divario di competenza................................. 145 C1. Scheda Competenze professionali ........................................ 147 C2. Scheda di valutazione del divario di competenza ................. 147 D. Crescita personale/progetto professionale........................... 149 D1. Piano di inserimento/crescita personale .............................. 150 E. Certificazione e riconoscimento delle competenze ............... 151 E1. Libretto personale................................................................. 152 Glossario ........................................................................................ 158 Bibliografia............................................................................................ 164 5 5 LA PROGETTAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E DI INTRODUZIONE AL LAVORO NEL SETTORE SOCIO – ASSISTENZIALE – EDUCATIVO...................................................... 167 di Elena Di Marco e Silvia Stefanoni Introduzione........................................................................................... 167 5.1 Descrizione delle fasi in cui si articola l’intervento formativo. Ricerca e confronto con gli operatori del settore non profit........... 170 *. La selezione........................................................................... 172 A. Orientamento ........................................................................ 172 A1. Accoglienza........................................................................... 172 A2. Colloquio in ingresso (di gruppo) ........................................ 173 A3. Colloquio in ingresso (individuale) ...................................... 173 A4. Patto formativo ..................................................................... 174 A5. Testimonianza ....................................................................... 174 B. Introduzione ai supporti informatici..................................... 175 C. Capacità personali................................................................ 175 C1. Capacità di comunicazione................................................... 175 C2. Capacità relazionali e di collaborazione in gruppo............. 176 C3. Organizzazione del lavoro .................................................... 176 D. La relazione d’aiuto.............................................................. 176 E. Stili di leadership .................................................................. 177 F. Che cos’è il Business Plan.................................................... 177 G. Lo stage in azienda ............................................................... 179 H. Accompagnamento all’inserimento lavorativo ..................... 179 6 COMUNITÀ VIRTUALI TRA MITO E OPPORTUNITÀ ................. 181 di Simone Tosoni 6.1 Il mito della Comunità Virtuale ..................................................... 182 6.2 Sperimentare Comunità Virtuali: opportunità e problemi.............. 187 6.3 Superamento dei confini geografici e sociali versus territorialità delle Comunità Virtuali.............................................. 188 6.4 L’amministrazione della cooperazione sociale .............................. 189 Bibliografia............................................................................................ 191 6 PRESENTAZIONE di Mauro Magatti Il terzo settore in Italia costituisce una realtà assai rilevante dal punto di vista sociale ed economico, esprimendo una straordinaria ricchezza capace di dar vita ad una pluralità di soggetti sociali che di fatto costituiscono una struttura portante del Paese, in particolare nel settore dell’assistenza e della sanità. L’attuale fase di rimodellamento del Welfare attribuisce ulteriore peso al ruolo del terzo settore e richiede la presenza di nuove figure professionali nell’ambito direttivo, amministrativo, della comunicazione. Sorge quindi la necessità di definire le competenze professionali e i saperi specifici di questi nuovi profili, anche per costruire dei percorsi formativi adeguati. Questa pubblicazione presenta il materiale elaborato nell’ambito di un progetto che si proponeva di predisporre un repertorio delle nuove figure professionali del terzo settore e di realizzare un cammino di formazione con modalità innovative (utilizzando anche Internet e Cd Rom), finalizzato alla creazione di opportunità occupazionali. L’iniziativa, denominata “Parco Progetti: dalla volontà alla professionalità”, è stata promossa dal C.I.T.E-Regione Lombardia (oggi C.O.R., Centro Operativo Regionale per l’Agenzia Formativa), con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e la collaborazione, a livello scientifico ed operativo, del Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano. Il progetto operativo si è articolato in cinque linee di azione, che sono state realizzate in stretta sinergia tra gli operatori delle varie aree, in modo che fossero elaborati prodotti omogenei e interattivi, a livello formativo e di strumentazione informatica. Innanzitutto è stato elaborato un repertorio dei profili professionali e delle competenze del terzo settore, in riferimento ai livelli europei di professionalità e articolato in unità formative tali da consentire una sua traduzione in percorsi ben strutturati. Successivamente è stato predisposto un dispositivo di accreditamento delle professionalità del settore, tenendo conto dei modelli europei già attivi e con adattamento ad un settore – il non profit – che presenta un limitato grado di formalizzazione delle procedure gestionali connesse al sistema-qualità. 7 Il dispositivo di accreditamento si è basato su una metodologia integrata di analisi del bagaglio personale (titoli, certificati, esperienze), su una progettazione di percorsi individualizzati di completamento formativo e di compito reale e sul riconoscimento e certificazione dei crediti formativi e delle competenze professionali. I percorsi di formazione-lavoro e di creazione d’impresa intendevano facilitare, seguire e valutare il processo di ingresso occupazionaleprofessionale o di avvio di impresa degli utenti del progetto. Tali percorsi sono stati distinti in due tipologie: a) per figure imprenditoriali; b) per figure lavorativo-professionali. I percorsi di formazione-lavoro si sono proposti l’elaborazione di un progetto personale e realistico di ingresso nel settore non profit e il trasferimento di saperi e metodologie in materia di competenze professionali rilevanti (anche nella prospettiva dell’accreditamento professionale e del sistema qualità) Complessivamente gli utenti sono stati circa un centinaio selezionati tra disoccupati motivati a operare nell’ambito dei servizi alla persona e con una precedente esperienza, anche di volontariato, nel terzo settore. Il percorso formativo è stato personalizzato sulla base delle caratteristiche dell’utente al fine di valorizzare il bagaglio di esperienze, saperi e competenze già posseduto dal destinatario e di perseguire gli obiettivi previsti. Il tirocinio si è svolto presso Enti qualificati del settore, con il duplice obiettivo di sviluppare un percorso di ingresso/socializzazione e la rilevazione del modello organizzativo e delle metodologie di lavoro adottate. Il carattere sperimentale del progetto è consistito nell’opzione per il percorso personalizzato (e non per il tradizionale corso “preconfezionato”) ed inoltre per la dotazione metodologica e strumentale che si è avvalsa di tre diverse tipologie di servizi: a) Servizi di sportello (informazione, accoglienza, colloquio, accompagnamento). b) Servizi formativi (sviluppo di competenze chiave, stage/tirocinio). c) Servizi di rete (accesso a strumenti di supporto all’apprendimento, di incontro domanda-offerta, di focus group). In coerenza con il repertorio di professionalità ed il modello di accreditamento basato sulle competenze si sono inoltre elaborati due strumenti didattici su supporto informatico (CD Rom), con soluzioni didattiche e comunicative stimolanti, in modo tale da potere essere gestiti secondo l’approccio dell’autoformazione assistita (che consente un’ampia applicazione sia in corsi sia in percorsi individualizzati). Per garantire omogeneità 8 ed effettiva integrazione tra il livello della formazione in aula, della formazione on line e della formazione off-line (cd) si è messa a punto una strategia formativa complessiva, che ha cercato di valorizzare le specificità degli strumenti e delle tecniche didattiche utilizzate. Un altro elemento profondamente innovativo del progetto è stato l’avvio di una modalità di formazione continua in rete denominata “comunità professionale virtuale”. L’obiettivo era quello di costruire una comunità professionale virtuale che, facente capo alla Regione e all’Università Cattolica, sapesse rimanere interconnessa e in questo modo rendesse possibile quello scambio di informazioni, riflessioni e ricerche che possono stare alla base di una vera proficua formazione continua. In tale modello, oltre alla relazione verticale tra impresa non profit e ente formatore, diventa assolutamente importante la relazione tra i partecipanti al network, i quali sono i portatori di molto sapere implicito. Si è ritenuto opportuno realizzare la presente pubblicazione sia per inquadrare sul piano teorico alcuni aspetti presentati negli strumenti multimediali sia per permettere la visualizzazione del materiale anche ai corsisti sprovvisti di computer e/o di lettore di Cd. In questo modo si ha una pluralità di modalità formative che consente agli allievi del percorso di usufruire in ogni circostanza della documentazione relativa alle figure professionali del terzo settore. Crediamo si possa trattare di uno strumento utile anche per l’aggiornamento di formatori, progettisti di formazione, responsabili del personale di organizzazioni non profit, che si trovano ad operare in un mondo come quello del terzo settore che sta cambiando profondamente per poter svolgere in modo incisivo ed efficace il ruolo assegnatogli dal nuovo Welfare. La partecipazione al progetto del C.I.T.E.-Regione Lombardia ha rappresentato per il Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica un momento significativo di intervento in un ambito strategico della società civile quale il terzo settore e può costituire un modello per la collaborazione tra istituzioni pubbliche e mondo accademico, nel rispetto delle reciproche competenze e delle diverse funzioni esercitate nella vita sociale del territorio. Si auspica dunque che il rapporto intrapreso con l’attuale C.O.R. in occasione del progetto sul terzo settore possa svilupparsi e consolidarsi con iniziative e approfondimenti nell’ambito dei servizi alla persona, in riferimento all’orientamento, alla formazione e all’aggiornamento degli operatori delle strutture socioassistenziali e socioeducative. 9 INTRODUZIONE di Paolo Corvo Nella prima parte di questo capitolo introduttivo presentiamo i tratti caratteristici del terzo settore in Italia, soprattutto in riferimento all’aspetto organizzativo delle associazioni non profit, che attraversano una fase di passaggio da un approccio prevalentemente informale alla sperimentazione di prassi aziendalistiche. Viene poi evidenziato il ruolo che il terzo settore è chiamato ad assumere in base alle disposizioni della legge quadro 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, che sancisce la collaborazione tra Stato, Regioni, Comuni e Onlus nella programmazione e nella gestione delle attività a favore delle fasce più disagiate della popolazione. Chiude questa parte introduttiva un cenno agli altri contributi presenti nella pubblicazione e le qualifiche degli autori dei saggi. 1. Terzo settore e crisi del Welfare State Le grandi trasformazioni sociali che si sono succedute negli ultimi decenni hanno provocato l’estensione delle situazioni “a rischio”. Il considerevole aumento della fascia più anziana della popolazione, l’impoverimento della convivenza nelle città, accompagnato dall’incremento dei tassi di devianza, di disadattamento e di solitudine, la crescente complessità del mercato del lavoro sono le conseguenze più vistose di queste modificazioni. Questa realtà più problematica e complessa ha condotto ad una maggiore diffusione dell’emarginazione e del disagio, con i servizi sociali pubblici chiamati ad assistere con una vasta gamma di interventi un numero sempre più elevato di utenti. Si è così verificata la crisi finanziaria e culturale dello stato assistenziale, non più in grado di rispondere in modo efficace a tutti i bisogni espressi dalle fasce più deboli della popolazione. Di fatto però è stata proprio questa crisi a stimolare un approfondito e vivace dibattito sull’impostazione delle politiche sociali e sulla revisione dei sistemi tradizionali di intervento. L’orientamento che sembra prevalere tra gli studiosi si fonda sull’intento di sviluppare politiche sociali che “intervengano dal basso”, attraverso la responsabilizzazione dei cittadini- 11 utenti, la promozione di iniziative solidaristiche e soprattutto la costruzione di una rete di interventi. In effetti un’efficace azione di recupero e di reinserimento sociale di soggetti in condizioni di disagio necessita di sinergie e di collaborazione tra attori diversi: servizi pubblici del territorio, sistema economico, associazionismo, famiglie. Senza questa rete di rapporti il privato sociale rischia di naufragare o di assumere dallo Stato una delega impropria. Si tratta dunque di intervenire all’interno di una prospettiva comunitaria, che veda l’integrazione delle risorse pubbliche, private e di volontariato e che sia caratterizzata da una forte flessibilità, differenziazione e personalizzazione delle prestazioni. In questa prospettiva sembra opportuno privilegiare le forme più efficienti e sensibili del privato sociale, affinché stimolino il rafforzamento di politiche pluralistiche che comportino agevolazioni ed incentivi al terzo settore. Un’ulteriore opportunità si presenta nella risposta immediata ai bisogni delle nuove povertà (di fronte alla lentezza dell’apparato burocratico e amministrativo del welfare) e nell’assistenza ai soggetti “sgraditi” ad alcuni settori dell’opinione pubblica (nomadi, immigrati, malati di Aids, tossicodipendenti, ecc.). L’accresciuto ruolo nel processo di revisione del Welfare State ha fatto sì che la ricerca sociale si sia occupata in modo consistente del terzo settore soprattutto nell’ultimo decennio, in riferimento alla tipologia e alle motivazioni degli operatori, ai percorsi formativi, agli aspetti strutturali e giuridici, al profilo economico. Si sono così evidenziate realtà anche profondamente diverse per ispirazione, organizzazione, tipo di intervento, rapporti con le istituzioni e il territorio. 2. Le caratteristiche organizzative L’aspetto organizzativo assume un’importanza fondamentale in ogni realtà economica, istituzionale e associativa: nell’ambito delle organizzazioni di terzo settore questa dimensione riveste però valenze complesse perché la maggior parte di esse è sorta con l’obiettivo di fornire servizi ad un’utenza specifica in un’ottica relazionale, il che non si presta immediatamente a discorsi di strutturazioni e di inquadramento giuridico. Per questo motivo una buona parte delle associazioni di terzo settore ha trascurato a lungo la dimensione organizzativa, sia per quanto riguarda la selezione e la formazione del personale, che gli aspetti amministrativi e direttivi. Questa diffidenza nei confronti della formalizzazione del proprio operato è stata ne12 cessariamente superata, almeno in parte, negli ultimi anni, anche se attualmente vi sono almeno due diversi modi di concepire l’organizzazione: 1) Alcune associazioni si sono date una struttura formalizzata, con figure direttive ben definite, processi decisionali determinati da uno statuto e da un regolamento, meccanismi di selezione del personale o comunque attenzione alle caratteristiche e alle competenze delle persone, una qualche forma di verifica delle attività svolte, talvolta anche una crescente attenzione per nuove modalità di finanziamento, come giornate particolari e specifiche modalità promozionali nel territorio (il fund raising). Questo modello organizzativo è stato adottato in molti casi perché si è raggiunta la consapevolezza che una struttura organizzativa adeguata non possa che migliorare la qualità e l’efficacia dell’intervento, senza per questo ‘tradire’ lo spirito originario e la ragion d’essere dell’associazione. Certo vi è il rischio che un eccesso di procedure burocratiche, dovuto ai rapporti più frequenti con gli Enti Pubblici, rallenti le attività di queste organizzazioni e comporti una progressiva spersonalizzazione degli interventi, con tutte le conseguenze negative nel rapporto con gli utenti. Sorgono poi altri problemi: come comportarsi nei confronti dei collaboratori più deboli e meno efficienti? Come promuovere iniziative di lungo periodo, di studio, di documentazione, quando i finanziamenti sono concessi soltanto per i servizi resi? In che modo è possibile occuparsi dei bisogni più scoperti, qualora questo tipo di intervento non trovi il consenso e la sensibilità dei cittadini? Sembra opportuno trovare un equilibrio tra la giusta introduzione e applicazione di modelli organizzativi ‘aziendalistici’ e il costante riferimento alle motivazioni valoriali e ideali che hanno portato alla nascita e allo sviluppo dell’organizzazione. Non è certamente un equilibrio facile da raggiungere: si tratta di coniugare solidarietà ed efficienza, investendo in risorse umane, in formazione, in un’organizzazione interna più razionale e strutturata. 2) L’altro gruppo di organizzazioni che emerge dalla presente ricerca ha invece adottato un modello organizzativo molto informale e ‘leggero’. Sono associazioni in genere piccole o medio-piccole in quanto a numero di operatori e interventi effettuati per gli utenti. Queste associazioni generalmente denotano grosse carenze sul piano organizzativo, come la mancanza della selezione e della formazione degli operatori, un rapporto con il territorio abbastanza precario per la quasi totale assenza di iniziative autopromozionali, una programmazione delle 13 attività di corto respiro per la costante difficoltà di finanziamento, un futuro incerto per la mancanza di ricambio generazionale e di finanziamenti. In alcuni casi però riescono a conservare con maggiore forza le motivazioni ideali alla base della loro nascita e quindi a mantenere anche i legami con il territorio, riuscendo anche a individuare l’emergere di nuove povertà e di nuovi bisogni. Certamente sia le organizzazioni formalizzate e tanto più, visto le caratteristiche specifiche, quelle meno strutturate traggono indubbi benefici e vantaggi dall’essere affiliate a qualche (o a più) Federazione o Coordinamento a livello nazionale e/o regionale. L’appartenenza a questi organismi permette di poter svolgere una migliore promozione delle proprie attività specifiche e delle problematiche del disagio, di organizzare corsi di formazione per gli operatori di più associazioni, di essere aggiornati sulle più recenti norme legislative e fiscali, di essere sensibilizzati sull’importanza dei percorsi formativi, in sostanza di avere un punto di riferimento per ogni ambito di intervento. Per quanto riguarda il rapporto con le istituzioni talvolta si nota una certa strumentalità, che porta ad identificare lo Stato, le Regioni, i Comuni soprattutto come fonte di finanziamenti, mentre sono poche le organizzazioni del terzo settore che colgono l’importanza di una collaborazione nella programmazione e nella gestione delle politiche sociali. È evidente che solo superando un atteggiamento strumentale le associazioni del non profit potranno ricoprire un ruolo importante nell’ambito della società civile e del nuovo Welfare. Naturalmente anche gli Enti Pubblici devono considerare in modo diverso il rapporto con il terzo settore, stimolandone la partecipazione a livello decisionale ed operativo e non attribuendo ad esso solo la funzione di ‘tappabuchi’ delle proprie mancanze nei settori emergenti del disagio sociale. Un altro problema, legato all’obiettivo di contenere le spese, si evidenzia osservando le attuali procedure di appalto per l’affidamento di servizi come l’assistenza agli anziani o la gestione di comunità di accoglienza per i minori. Purtroppo in molti casi viene considerato solo il fattore economico, ignorando la valutazione della qualità del servizio, l’esperienza accumulata, l’affidabilità dell’ente, la correttezza nella gestione del personale. Si rischia così di favorire operatori senza scrupoli e di creare una concorrenza al ribasso con conseguenze nefaste per gli assistiti e per i dipendenti: sembra urgente restituire il valore centrale alla qualità delle prestazioni fornite. 14 Peraltro abbiamo già notato che non tutte le organizzazioni del terzo settore hanno compreso il ruolo strategico della formazione e sono in grado di progettare e realizzare percorsi formativi adeguati ai bisogni formativi degli operatori neoassunti. Alcune associazioni intendono la formazione come trasmissione di saperi, cioè come preparazione di tipo tecnico, mentre altre hanno un concetto più ampio e articolato dei cammini formativi, comprendendo argomenti come la dimensione motivazionale, l’appartenenza al gruppo, la gestione dei conflitti, la relazione di aiuto, ecc. In sostanza una buona parte delle associazioni investe molto sul saper fare e in modo insufficiente sul saper essere: appare dunque prioritario predisporre e attuare corsi di formazione che tengano conto in modo equilibrato di entrambi gli aspetti. Un altro elemento importante è quello della formazione permanente per i soggetti che da più tempo operano nei servizi, in un percorso di crescita costante nella relazione con l’utente e nella conoscenza delle dinamiche della vita sociale e culturale del territorio di appartenenza. Si tratta di non dare mai nulla per scontato e di vincere eventuali resistenze da parte di chi si sente in qualche modo un ‘esperto’ nel proprio ambito lavorativo. Naturalmente la dimensione formativa può essere più facilmente compresa se il meccanismo di selezione del personale avviene secondo criteri e valutazioni che tengono conto delle competenze e delle capacità relazionali: come abbiamo osservato vi sono però ancora associazioni che trascurano il momento della selezione e non prevedono una verifica delle attività svolte dagli operatori. Nasce dunque l’esigenza di una maggiore attenzione a questi processi di selezione e valutazione, che può riguardare sia le organizzazioni più strutturate, che quelle a carattere informale, visto che la qualità dell’intervento e della relazione con l’utente dovrebbero rappresentare la specificità dei servizi forniti dal terzo settore. 3. Il ruolo del terzo settore nella Legge-quadro sull’assistenza 328/2000 La Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 328/2000, rappresenta il punto di arrivo di un lungo dibattito parlamentare, che prese avvio nel 1969 con il primo progetto di legge di riforma dell’assistenza. I contenuti della legge si articolano lungo cinque direttrici: 15 a) l’enunciazione di principi generali, ripresi dalla Carta Costituzionale e dalla produzione normativa di questi ultimi anni; b) una nuova articolazione di competenze fra Stato, Regioni ed Enti locali, ripresa dal Decreto Legislativo 112/98 sul decentramento amministrativo (Legge Bassanini); c) l’individuazione di nuovi strumenti di pianificazione e di omogeneizzazione degli interventi, nonché di nuove modalità di relazione con i cittadini; d) la valorizzazione e il sostegno delle responsabilità familiari, anche con l’erogazione di particolari interventi di integrazione per le famiglie che vivono le situazioni più complesse e problematiche; e) l’attribuzione di alcune deleghe per la revisione di norme di fondamentale importanza nell’espletamento dei servizi e delle prestazioni, anche economiche (reddito minimo di inserimento, invalidità civile, ecc.). L’elemento più significativo di questa legge è l’intenzione di conciliare l’omogeneità di alcuni livelli minimi di prestazioni che devono essere riconosciuti a tutti i cittadini con la specificità degli interventi effettuati a livello locale da Regioni e Comuni, a partire dalla programmazione degli obiettivi e dalla determinazione dei criteri per l’accesso ai servizi. Nella 328 vi sono molti riferimenti al ruolo del terzo settore: – Nell’art.1 gli Enti locali, le Regioni e lo Stato, nell’ambito delle rispettive competenze, riconoscono il ruolo delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus); per cui la gestione e l’offerta di servizi non è effettuata solo dai soggetti pubblici, ma anche dalle Onlus. – L’art. 3 afferma che il criterio della cooperazione tra i diversi livelli istituzionali e tra questi e le Onlus rappresenta uno dei principi cardini della Legge. – L’art. 6, riferito alle funzioni dei Comuni, sottolinea come sia fondamentale la realizzazione del sistema locale dei servizi sociali a rete, che l’art. 22 definisce come “politiche e prestazioni coordinate nei diversi settori della vita sociale, integrando servizi alla persona e al nucleo familiare, con eventuali misure economiche, e la definizione di percorsi attivi volti ad ottimizzare l’efficacia delle risorse, impedire sovrapposizioni di competenze e settorializzazione delle risposte”. La costruzione dei servizi sociali a rete si realizza mediante la collaborazione tra i diversi soggetti presenti sul territorio. 16 – L’art. 5 è dedicato specificamente al ruolo del terzo settore e pone come obiettivo l’attuazione del principio di sussidiarietà tra Enti locali, Regioni, Stato e terzo settore. Per realizzare questo obiettivo gli Enti pubblici, nell’ambito delle risorse disponibili, in base ai piani nazionali, regionali, di zona e comunali, devono promuovere azioni per sostenere e qualificare i soggetti del terzo settore, anche attraverso politiche formative ed interventi per l’accesso al credito agevolato e ai fondi dell’Unione Europea; devono inoltre garantire la trasparenza e la semplificazione amministrativa, fino a giungere a forme di aggiudicazione o negoziali che consentano ai soggetti del terzo settore di poter esprimere la loro progettualità. I rapporti tra Enti locali e terzo settore, con particolare riferimento ai servizi alla persona, sono regolamentati dalle Regioni attraverso specifici indirizzi. Le Regioni disciplinano anche le modalità per valorizzare l’apporto del volontariato nell’erogazione dei servizi. I soggetti del terzo settore sono coinvolti nella programmazione, progettazione, realizzazione dei servizi sociali, nell’indicazione delle priorità e dei settori di innovazione con la concertazione delle risorse umane e finanziarie locali. Per poter partecipare al sistema integrato dei servizi le Onlus devono però essere autorizzate ed accreditate dai Comuni (art.11), per cui devono predisporre anche una Carta dei Servizi, secondo le modalità stabilite dall’art.13. Peraltro anche il volontariato non giuridicamente riconosciuto può essere consultato nella fase preparatoria della programmazione, anche se questa possibilità dipende dalla disponibilità e dalla sensibilità dell’Ente locale. I Comuni hanno dunque il compito di garantire l’accesso e la qualità dei servizi, ma anche di stimolare forme innovative di collaborazione e di consultazione con le varie realtà presenti sul territorio; il non profit ha invece la responsabilità di inserirsi in modo efficace ed incisivo nell’ambito della programmazione ed erogazione dei servizi, con una sempre più qualificata capacità di intervento. 4. I temi della pubblicazione Vi sono innanzitutto tre contributi teorici elaborati specificamente per la dispensa: D. Nicoli è autore del saggio “Un approccio innovativo alle professioni del settore non profit”, (cap.1) dove tratta della “cura” dei soggetti bisognosi alla luce delle trasformazioni della società e delle nuove professionalità del non profit, centrate sulla relazione d’aiuto. 17 In questo ambito professionale il processo formativo è tutt’uno con il processo lavorativo e ne costituisce un elemento costante. Da qui la necessità di delineare un approccio alternativo in grado di superare le rigidità della categoria di “qualifica professionale” e nel contempo di acquisire le valenze positive del concetto di competenza, che “rappresenta la valutazione sociale di un comportamento, di un’azione effettiva, dove è possibile apprezzare le qualità dell’individuo in relazione alle norme che regolano l’attività stessa”. In questa prospettiva Nicoli presenta il concetto di “famiglie/comunità professionali”, che costituisce uno strumento interpretativo in grado di delineare le relazioni tra individuo ed organizzazione secondo una modalità che non semplifica o “modellizza” i fattori in gioco, rischiando di rinchiudersi in una sorta di autoreferenzialità “sofisticata”, ma che procede affermando l’importanza culturale e sociale del lavoro, collocato entro le relazioni che lo conformano. M. Ambrosini in “Terzo settore ed evoluzione dei sistemi di Welfare: le implicazioni professionali di una missione solidaristica” (cap.3) scrive delle diverse forme di solidarietà e delle dimensioni organizzative delle motivazioni solidaristiche. Viene così posto in risalto un elemento tipico delle organizzazioni solidaristiche, che consente di individuare una via all’efficacia organizzativa diversa da quella seguita dalle imprese tradizionali: l’alto grado di condivisione degli obiettivi e di collaborazione reciproca. L’autore mostra le diverse concezioni del terzo settore e le conseguenti competenze professionali necessarie, che si possono riepilogare in alcune categorie: a) competenze di tipo imprenditoriale e gestionale, collegate alla crescente caratterizzazione aziendale del terzo settore, all’accresciuta concorrenza, alla necessità di soddisfare i requisiti richiesti dalle amministrazioni pubbliche; b) competenze di natura amministrativa, che discendono dalle precedenti, e rispondono in particolare alle esigenze di correttezza contabile, trasparenza gestionale, oculata gestione delle risorse; c) competenze di tipo operativo, centrate sulla relazione d’aiuto e sul lavoro d’équipe; d) competenze di tipo relazionale, comunicativo, di gestione di gruppi e di processi decisionali condivisi; e) competenze di tipo politico, di organizzazione di campagne di opinione, di gestione dei rapporti tra organizzazioni e con soggetti esterni. S. Tosoni (cap.6) presenta gli aspetti più significativi e le possibilità offerte dalla Comunità virtuale, che si fonda sul concetto di cooperazione sociale e quindi sull’assenza di competizione, la condivisione di risorse e informazioni, il frazionamento di potere e responsabilità, la partecipazione 18 dell’utente alle esigenze della Comunità, l’attenzione alle relazioni umane. Ogni comunità virtuale prevede però anche un progetto di gestione, che definisce le regole di accesso e di comportamento, nonché l’individuazione delle sue finalità (esplicite o implicite). In quest’ottica “tanto più nettamente emerge la cooperazione sociale tanto più questa dà vita a forme di soggettività in grado di reclamare voce in capitolo sulla gestione degli spazi in cui si dispiega”. Per raggiungere l’equilibrio tra gestione e cooperazione Tosoni sottolinea la necessità della sperimentazione, che “genera una forma di sapere che si pone al confine tra sapere teorico (senza il quale la realizzazione procede a tentoni) e sapere pratico (senza la quale la speculazione teorica procede in modo sempre più autoreferenziale, finendo per avvitarsi facilmente nell’ideologico)”. La pubblicazione contiene anche l’elaborazione teorica del repertorio dei profili professionali e delle competenze del terzo settore, con sei profili 1 scelti a titolo d’esempio, tra i diciotto elaborati per il progetto (cap.3): 1) Operatore socioassistenziale – Settore handicap/disabilità; 2) Coordinatore dei servizi socioeducativi; 3) Educatore accompagnatore in percorsi di orientamento; 4) Educatore dei Centri di aggregazione giovanile; 5) Educatore dei centri per gli anziani; 6) Counselor familiare. Nel quarto capitolo viene presentato il dispositivo di accreditamento delle 2 risorse umane , che si propone di fornire al settore non profit uno strumento che ne valorizzi la peculiarità culturale ed organizzativa. Si tratta di un compito delicato, perché deve superare una concezione riduttiva del concetto di non profit e una prospettiva normativa della gestione delle risorse umane per passare ad un’ottica che si fonda sull’accreditamento e sul concetto di “famiglia professionale”. Gli obiettivi e le modalità del percorso formativo per imprenditori ed operatori del non profit attuato a Milano, Brescia e Parabiago è descritto nel 3 capitolo cinque . Il modello dei corsi prevede una strategia formativa fles1 Il repertorio è stato predisposto da un gruppo di esperti del settore, coordinati dal dott. Arduino Salatin. 2 Il dispositivo di accreditamento è stato elaborato da Dario Nicoli e Carlo Catania. 3 Il percorso formativo è stato progettato da Elena Di Marco e Silvia Stefanoni. L’organizzazione dei corsi è stata coordinata dall’Asf (Agenzia Servizi Formativi) di Milano (in particolare da Antonio Sassi) e gestita a Milano dal C.F.P. “M. Belloni-Fondazione Clerici” (con il coordinamento di Fulvia Mentil), a Brescia dallo IAL Lombardia–Scuola 19 sibile, che utilizza in modo integrato diverse opportunità: formazione d’aula, lavoro di gruppo, colloquio di orientamento individuale, action learning, 4 esercitazioni individuali e di gruppo, laboratorio di informatica, stage . Gli autori Mauro Magatti è docente di Sociologia, Sociologia dei processi economici e del lavoro, Sociologia dei fenomeni collettivi presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano. Di recente ha pubblicato “Tra disordine e scisma. Le basi sociali della protesta del Nord”, Carocci, Roma, 1998; con M. Monaci “L’impresa responsabile”, Bollati Boringhieri, Torino, 1999; con C. Giaccardi “La globalizzazione non è un destino. Mutamenti strutturali ed esperienze soggettive nell’età contemporanea”, Laterza, RomaBari, 2001. Dario Nicoli è esperto di formazione professionale e di organizzazione del lavoro, docente incaricato di Sociologia dell’organizzazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica, sede di Brescia, redattore di Professionalità, rivista di formazione professionale de La Scuola Editrice, membro di comitati scientifici di diversi progetti di formazione e di intervento sociale a livello nazionale ed europeo, libero professionista, ha diretto e svolto attività di ricerca, consulenza e formazione per Enti pubblici e privati. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni sui temi evidenziati. Paolo Corvo è docente incaricato di Politica sociale presso l’Università Cattolica, sede di Piacenza e collabora con il Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica, sede di Milano, tenendo un Seminario su “Società dell’informazione e globalizzazione” presso la Facoltà di Scienze Politiche. Si occupa di tematiche relative al terzo settore, all’organizzazione dei servizi sociali e all’orientamento formativo; svolge attività di consulenza e di formazione per Enti pubblici e privati, Centri di Ricerca, Fondazioni. Ha pubblicato saggi e articoli riguardanti il non profit e il mondo della formazione. Maurizio Ambrosini è docente di Metodologia e tecnica della ricerca sociale, Organizzazione e gestione delle risorse umane, Sociologia dell’organizzazione, presso l’università Regionale Operatori Sociali (coordinatore Pietro Bisinella), a Parabiago dal C.F.P. “L. Clerici” (con il coordinamento di Anna Caspani). Va inoltre ricordato l’apporto fornito a livello amministrativo e organizzativo dalla consulente del C.I.T.E. Silvia Mereghetti e, nella seconda fase del progetto, dall’altra consulente Elisa Baggio. 4 Va segnalato che nel corso del progetto sono stati realizzati due Cd-Rom: 1) “Repertorio delle figure professionali e accreditamento” (che comprende il Repertorio delle figure professionali dell’area socio-assistenziale e socio-educativa, le Schede per la raccolta e la gestione delle informazioni da utilizzare nell’ambito del Dispositivo di accreditamento, l’Impostazione teorica, il Glossario, la Bibliografia) e 2) “Tre unità formative” (le tre unità riguardano la Gestione dei progetti, la Presa in carico educativa, l’Aiuto e cura della persona e sono composte ciascuna da un caso didattico, un’esercitazione sul caso, una sezione teorica e un test di autovalutazione). I Cd-Rom sono destinati a formatori, progettisti di formazione, responsabili del personale di organizzazioni non profit, tutor e orientatori. L’équipe di lavoro che ha realizzato i Cd è stata coordinata da Paolo Magatti. 20 di Genova, facoltà di Scienze della Formazione. Si occupa da tempo di organizzazioni non profit, economia sociale e volontariati. Tra le sue pubblicazioni: “Tra altruismo e professionalità”, FrancoAngeli, Milano, 1999; “La fatica di integrarsi. Immigrazione e lavoro in Italia”, Il Mulino, Bologna, 2001. Arduino Salatin è docente SISF (Scuola Internazionale Superiore di Scienze della formazione, Venezia) e consulente ISFOL per l’area sperimentazione formativa; Beniamino Caputo, è pedagogista e capo progetto area formazione servizi alla persona, AGFOL (Agenzia Formazione Lavoro), Venezia Mestre; Silvia Baldo è psicologa del lavoro e consulente Agfol per la formazione degli operatori dei servizi alla persona; Radames Biondo è psicologo e consulente Agfol per la formazione degli operatori dei servizi alla persona. Carlo Catania è esperto in processi formativi, svolge attività di consulenza presso Enti pubblici e privati che operano nel campo della formazione professionale, dell’orientamento e dei servizi per l’impiego. In tali ambiti ha realizzato interventi e collaborato all’elaborazione di diversi progetti. Svolge attività di ricerca e pubblicistica intorno ai temi della formazione e delle politiche attive del lavoro. In particolare ha pubblicato articoli riguardanti gli stage e la gestione di processi formativi rivolti a lavoratori in mobilità. Elena Di Marco è esperta in processi formativi, svolge attività di formazione e consulenza presso Enti pubblici e privati che operano nel campo della formazione professionale e dei servizi per l’impiego. Ha realizzato interventi e collaborato all’elaborazione di diversi progetti e manuali sulle tematiche dell’orienta-mento al lavoro, dell’integrazione tra sistemi formativi e dei servizi all’impiego. In particolare ha pubblicato articoli riguardanti il ruolo dell’orientamento nella transizione scuola-lavoro e il nuovo canale formativo IFTS, Istruzione e Formazione Tecnica Superiore. Silvia Stefanoni è esperta in processi formativi. Si occupa di sistemi di gestione per la qualità applicati alla Formazione Professionale e collabora al progetto della Regione Lombardia Aladino relativo all’orientamento agli studi dopo la scuola secondaria superiore. Svolge attività di ricerca sul tema dell’accreditamento delle sedi formative e orientative e sulle modalità formative dell’autoformazione. Simone Tosoni è dottorando in Sociologia e Metodologia delle Scienze Sociali presso l’Università Cattolica di Milano, dove è anche cultore della materia in Sociologia della Comunicazione e Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa. Svolge attività didattica e di ricerca sul tema delle Comunità Virtuali e delle interazioni on-line. 21 1 UN APPROCCIO INNOVATIVO ALLE PROFESSIONI DEL SETTORE NON PROFIT di Dario Nicoli 1.1 Trasformazioni della società e della «cura» di soggetti bisognosi È indubbio che le grandi trasformazioni che hanno interessato le società moderne – con particolare riferimento al contesto lombardo – hanno provocato fortissime tensioni lungo la linea che pone in relazione la famiglia, le istituzioni sociali ed i soggetti bisognosi di cura. Le trasformazioni della famiglia, demografiche, della vita sociale comportano due conseguenze in tema di relazioni di cura: a) Da un lato viene ridotta la «presa in carico» familiare in riferimento a diverse figure bisognose di cura (ed anche di differenti momenti di vita delle stesse figure) a favore di una nuova categoria di professionisti della «relazione di cura»; si nota pertanto un movimento di dislocazione del luogo dell’assistenza dalla famiglia all’ambiente sociale istituzionalizzato tramite nuove forme di servizio (centri socio-educativi, strutture protette, comunità alloggio, strutture integrate, centri di formazione…) specificamente rivolte a utenti con caratteristiche di bisogno. b) Dall’altro si crea la necessità di una diffusa competenza comunicativorelazionale tra molte figure professionali non necessariamente del settore socio-assistenziale, quali, ad esempio, quelle appartenenti all’ambito dell’educazione (sempre più investito di problematiche non solo connesse all’apprendimento ma che spaziano anche nella presa in carico educativa e sociale), ma pure quelle dell’erogazione di servizi diversi per i quali risulta decisivo operare nel senso delle capacità comunicative e relazionali. Si può dire che la relazione di cura è ad un tempo un ambito professionale specifico ed anche un requisito comune a molte figure e molteplici settori. Sul piano storico, tale vicenda può essere sintetizzata in due movimenti di fondo: 23 – il movimento – avvenuto negli anni ’70-’90 – verso la delega di alcune di queste funzioni di cura dalla famiglia verso le istituzioni pubbliche ovvero la creazione del Welfare State; – il movimento più recente verso la diffusione di modalità autonome (rispetto alla pubblica amministrazione) di risposta al bisogno sia sotto forma di azioni volontarie sia nella fattispecie delle imprese sociali di servizi. Scorgiamo pertanto nell’attuale fase nell’ambito dei servizi sociali il consolidamento di una nuova configurazione organizzativa e professionale tendente a riequilibrare il rapporto pubblico-privato. Si manifesta una ricerca di legame più intenso tra servizio e contesto territoriale di vita delle persone. Nel contempo si nota un maggiore coinvolgimento degli enti locali minori – Comuni e Comunità montane – con una forte presenza associativa comunitaria ovvero in stretta integrazione con le forze del volontariato e la comunità sociale. È quanto viene definito in termini tecnici «strategia di rete» o anche Welfare community, intendendo con tale espressione l’introduzione nel campo dei servizi di un modello d’azione collaborativo e policentrico ma programmato e verificabile, secondo l’applicazione congiunta del principio di solidarietà e di quello di sussidiarietà. L’area dei nuovi servizi evidenzia il mutamento dei bisogni e più in generale del contesto sociale. Si manifesta infatti una forte complessità, tipica di una società dinamica, segnata da un elevato benessere economico, ma allo stesso tempo sottoposta a tensioni e disagi notevoli e per molti versi sconosciuti nelle stagioni precedenti. Per tale motivo, si ampliano attività tra cui: assistenza domiciliare, azioni a favore della popolazione anziana non autosufficiente, azioni a favore delle famiglie che si prendono a carico l’assistenza ad un proprio congiunto non autosufficiente, servizi per l’infanzia e di sostegno alle famiglie, servizi per l’area adolescenziale e giovanile, centri di primo ascolto, centri diurno integrato, centri di prevenzione e di recupero, azioni a favore degli handicappati, azioni a favore dei terzomondiali, progetto tossicodipendenza, servizio telesoccorso, banca del tempo solidale, servizio formativo assistenziale. L’intento che sottostà ai diversi interventi – quelli ad esempio rivolti all’area dell’handicap, degli adolescenti e dei giovani – può essere pertanto definito come «politica sociale comunitaria» basata su una visione comune dei problemi, sulla valorizzazione delle risorse, sul metodo della cooperazione e della sussidiarietà. L’orientamento adottato in tale ambito di azione 24 è evidenziabile nel metodo della ricerca-azione e nel rapporto tra questa, gli osservatori ed i coordinamenti. In definitiva, siamo di fronte ad un cambiamento di notevole portata nell’ambito dei servizi, che procede secondo i seguenti criteri: – coordinamento ed integrazione; – valorizzazione delle risorse esistenti; – innovazione gestionale e proceduralizzazione che consenta un controllo di qualità ed un approccio di miglioramento continuo; – responsabilizzazione dei soggetti sociali e creazione delle condizioni per una gestione veramente sociale dei servizi indicati; – promozione di spazi espressivi e di incontro, di proposte educative per ragazzi, adolescenti e giovani in forma integrata con le aggregazioni sociali e le scuole e creazione di centri di prevenzione e recupero del disagio; – stimolo presso la popolazione per la crescita di una cultura dell’uso corretto dei servizi interessati. Le strategie di intervento nel settore dei servizi socio-assistenziali procedono lungo una linea che prefigura una tendenza innovativa sulla base dei seguenti fattori: – diffusione e qualificazione della rete comunitaria di servizi socioassistenziali primari presso i territori sub-provinciali; – disegno di rete fra tutte le forze in gioco sociali, sanitarie, istituzionali, di volontariato e culturali intorno a tale progetto in modo da estendere l’area dei servizi in rete (ad esempio il Centro diurno integrato); – sviluppo di forme di intervento che integrino sempre più pubblico e privato e migliorare gli standard di qualità degli interventi perseguendo una crescente ottimizzazione del servizio; – facilitazione della permanenza delle persone anziane presso il proprio contesto socio-relazionale di appartenenza sostenendo, con erogazione di servizi adeguati alle reali esigenze e/o con contributi economici mensili, le famiglie che si fanno carico dell’assistenza ad un congiunto non autosufficiente; – realizzazione di strutture di accoglienza temporanea per le persone non autosufficienti seguite dai propri familiari al fine di prevenire forme di disagio familiare per eccessivo carico assistenziale; – diffusione qualificazione della rete di servizi per l’infanzia, favorendo l’aggregazione delle famiglie e sviluppando un piano di formazione dei genitori e degli operatori; 25 – stimolo all’aggregazione degli adolescenti e dei giovani, responsabilizzandoli nell’indirizzo e nella conduzione di interventi significativi; diffusione e qualificazione della rete di spazi espressivi e di incontro per adolescenti e giovani; – stimolo alla creazione di «cooperative sociali» che, anche in forma consortile, si facciano carico delle esigenze e dei bisogni educativi, socioassistenziali e culturali delle comunità; – promozione e realizzazione di nuove Istituzioni a capitale misto per la gestione dei servizi socio-assistenziali (assistenza domiciliare, primo ascolto, Informagiovani, centri diurni integrati, servizi formativi assistenziali); – promozione di Servizi formativi assistenziali. Come si vede, l’insieme di tali mutamenti mira a rivalutare la comunità come luogo di lettura del bisogno e di risposta ad esso; nel contempo si fa strada l’idea di una nuova cultura della salute da parte di ciascuno con caratteri di (parziale) autodiagnosi e di autocura. Dall’analisi dei documenti programmatici e delle relazioni circa l’attività svolta da parte delle diverse Amministrazioni coinvolte appare con evidenza l’intento di combattere la prospettiva individualistica che tende a ridurre il cittadino a paziente-utente e conduce ad una spersonalizzazione ed eccessiva tecnicizzazione del servizio. Soprattutto la consapevolezza circa la diffusione di un numero considerevole di patologie non gestibili tramite protocolli tecnici conduce a ridare valore alla comunità ed alle reti primarie come fattori indispensabili nella nuova cultura dei servizi. 1.2 Non profit e nuove professionalità centrate sulla relazione d’aiuto La vicenda del Welfare segue pari passo le fasi di evoluzione della realtà sociale e rivela le energie che si mobilitano in direzione della risposta ai bisogni ed anche della tessitura di legami in grado di fronteggiare le lacerazioni introdotte dal cambiamento. Tali energie fanno riferimento per la gran parte alla forte vena solidaristica ed assistenziale della cultura locale che si esprime nell’impegno volontario nelle sue varie forme: filantropia, attività caritativa, mutualismo, fino alle più moderne associazioni non profit ed imprese sociali. Esiste una forte dedizione verso l’altro, proprio perché esiste una forte connotazione comunitaria della cultura lombarda. Ciò permane nel tempo, pur mutando nelle forme e nei modi, come risposta ai cambiamenti che pervadono la realtà sociale ed istituzionale e che sfidano la stessa vita di comunità. 26 Si assiste ad un nuovo slancio nelle opere di volontariato a partire dalla concomitanza della crisi dei servizi gestiti dallo stato, ma pure come richiesta di collaborazione (un singolare ribaltamento del principio di sussidiarietà) rivolta alle associazioni di volontariato da parte delle strutture pubbliche. È il caso della tossicodipendenza, dell’aiuto ai malati di Aids, delle azioni a favore dei terzomondiali, e così via comprendendo tutte le diverse forme della solidarietà, tradizionali e non. Le opere di solidarietà tendono a crescere, via via che si fanno più pressanti le urgenze derivanti da un tipo di evoluzione sociale che, mentre aumenta il tasso di benessere medio, diffonde però situazioni di solitudine, di disagio, di disorientamento del vivere. Sono bisogni che evidenziano un cambio storico, uno stato di crisi societaria che si accompagna ad una incertezza circa i riferimenti cruciali della vita. Anche in questo caso, il “movimento della solidarietà” dimostra una notevole vitalità nell’interpretare la nuova domanda sociale, evidenziando il suo profondo radicamento culturale. È anche uno sforzo teso ad introdurre nel comportamento umano, specie nell’ambito del lavoro, una forte valenza etica e di senso, anche per contrastare la tendenza disgregatrice e dissipatrice presente in alcuni ambiti della vita personale e sociale. Diversi segnali, lasciano trasparire la crescita di una nuova coscienza del sociale caratterizzata da una decisa e convinta maturità. In tal modo i rapporti di questo nuovo sociale con il sistema politico sono possibili su basi di reciprocità e di rispetto, tali da renderli maturi e creativi. Il tema del rapporto con le istituzioni pubbliche è quindi centrale per una comprensione dei caratteri di questo “nuovo sociale”. È in questo quadro che emerge l’idea e la pratica dell’impresa sociale di servizi, ovvero entità organizzate in grado di assumere responsabilità in merito a risultati di rilievo sociale, accanto ed in continuità a compiti tradizionali di aggregazione e di mobilitazione. È quanto viene definito, in modo sintetico, “terzo settore” o “terzo sistema”. Queste associazioni sono più efficienti nella misura in cui si sviluppano al loro interno flussi molteplici di informazione, e si realizzano ampi spazi di influenza degli iscritti sui soci e sui dirigenti, valorizzando in questo la dinamica del gruppo faccia-a-faccia e della comunicazione diretta. L’approccio di impresa sociale nelle organizzazioni non a fine di lucro permette di superare la frattura tra cultura e prassi, tipica di un modo retorico di essere forza del “sociale”, ed allo stesso tempo consente di andare oltre le abitudini associative opache e carenti di riscontro popolare. Infine, l’idea dell’impresa sociale non giustifica più una gestione dei servizi come medio27 cre traffico di risorse, ma pone a dirigenti ed operatori sfide di alto profilo ideale, umano ed organizzativo. Uno degli aspetti più rilevanti dell’impresa sociale è dato dalla capacità di sperimentare forme di lavoro dotate di un senso pieno, capace di coniugare rilievo etico e competenza professionale. Di fronte ad analisi che affermano troppo affrettatamente la “perdita di centralità del lavoro” e tendono a sostituire il valore simbolico ed evocativo della stessa parola “lavoro” con l’idea-immagine di “cittadinanza sociale”, l’esperienza delle organizzazioni non profit ed in particolare delle imprese sociali di servizi propone una visione dove il lavoro è concepito nel contesto culturale del servizio e quindi di un modo caratterizzato della persona di porsi in relazione positiva nei confronti degli altri e della collettività nel suo insieme. Lo stile del “servizio” si può esprimere in due modi tra di loro strettamente legati: nell’attività di impegno volontario ed in quella lavorativo-professionale. Si tratta di un atteggiamento che riflette sulle potenzialità di ognuno, nel senso di vocazione personale, e sui modi che attualizzano questo potenziale in una forma che ne sviluppi realmente l’utilità. Centrale in tutto ciò è la relazione di cura. Essa riguarda evidentemente l’ambito socio-assistenziale e sanitario, ma riguarda anche in differente misura ed intensità anche altre aree professionali. Si veda ad esempio ciò che concerne l’ambito educativo. Negli ultimi decenni la scienza pedagogica, trovandosi coinvolta in un generale dibattito relativo a nuovi indirizzi della ricerca epistemologica ed essendo divenuta spesso oggetto di critiche provenienti da diversi settori scientifici, ha maturato l’esigenza di avviare un processo di profonda riflessione sulla propria specificità teoretica ed operativa. Si è aperto così un nuovo orizzonte per la pedagogia, il cui intervento oggi non risulta più essere relegato nell’area scolastica, ma allargato all’intero arco della vita umana e a diversi ambienti. Nasce quindi anche un diverso concetto di pedagogia, specie per ciò che concerne l’approccio alla persona nella sua specificità e complessità. Ed è proprio all’interno delle modalità d’intervento di questa nuova attuale disciplina che si colloca la relazione d’aiuto, quale valido sostegno all’opera d’educazione della persona, della famiglia, della coppia, del gruppo. Essa è intesa come intervento capace di aiutare, stimolare, approfondire, chiarire e rafforzare il senso della vita dell’individuo, affinché questi, anche attraverso la sofferenza presente nella propria esistenza, abbia una nuova possibilità di maturazione e di crescita personale. Non si tratta di una atteggiamento tera28 peutico, quanto di un approccio che viene richiesto ogni qual volta vi sia un incontro tra due persone, di cui una bisognosa di sostegno e l’altra desiderosa di iniziare un cammino che, partendo dall’ “hic et nunc” della persona, la stimoli a sprigionare energie che la rendano capace di acquisire nuovi valori e significati, per divenire in grado di elaborare un diverso ed appagante progetto di vita. Si vedano ad esempio i contenuti considerati fondamentali nella relazione d’aiuto specifica della prassi educativo-formativa: – avere un atteggiamento disponibile e capace di incoraggiare l’espressione spontanea del soggetto; – essere in grado di ascoltare, senza giudicare, dispensare consigli, o colpevolizzare; – calarsi nel mondo del destinatario e parlare il suo linguaggio, rimanendo però sempre lucido e obiettivo; – essere non direttivo, per lasciare il soggetto libero di esprimersi e di far emergere il proprio disagio; – essere sempre presenti e attenti al colloquio; – osservare il linguaggio non verbale della persona; – rispettare il suo “silenzio”; – attenersi al “segreto professionale”. È ciò che in altri termini viene definito come attività di counselling ovvero una metodologia operativa che accoglie in un’ottica di integrazione pluralistica i contributi di molte branche delle scienze umane, sociali, naturali e tecnologiche. Naturalmente, la relazione di aiuto (ed auto-aiuto) trova la sua più rilevante attuazione nell’ambito socio-assistenziale. Essa mira a promuovere l’autonomia delle persone e la loro liberazione dallo stato di dipendenza e passività”. Il riferimento personale rappresenta il fondamento della relazione. Di conseguenza, gli elementi qualificanti dell’operare non sono i servizi specifici per bisogni specifici (cibo, casa, lavoro), ma relazioni con delle persone in stato di bisogno. I compiti peculiari sono la valorizzazione della dimensione umana e affettiva degli individui e la mediazione tra questi e le strutture che erogano servizi. È la qualità della relazione, e cioè la capacità di prendersi cura delle persone, il fattore cruciale dell’azione, più che il loro adeguamento a uno standard che non tutti possono o vogliono accettare. Ciò significa proporsi in superamento dello schema assistenzialistico che assegna un ruolo attivo solo agli erogatori del servizio, relegando gli utenti 29 in una posizione passiva che non li vede protagonisti di un percorso che essi hanno invece il diritto e il dovere di gestire in prima persona. A questo proposito costituisce positivo elemento di novità lo stile di auto-aiuto che permette di verificare concretamente le potenzialità di recupero, di creatività e di solidarietà attiva di persone emarginate, qualora dispongano di adeguate opportunità. Da qui nasce la tendenza alla professionalizzazione delle figure che si occupano di relazione di cura. Ciò significa acquisire competenze e informazioni adeguate, che riguardano da una parte la capacità di gestione della relazione d’aiuto (supervisione di tipo psicologico con personale competente), dall’altra la conoscenza della realtà sociale di riferimento, attraverso una raccolta di informazioni da organizzare in una banca dati. Inoltre l’operatore deve possedere la capacità di sensibilizzazione del contesto sociale più ampio. Centrare il servizio sulla persona e sulla complessità dei suoi bisogni, comporta la collaborazione in rete, sia con altre realtà del settore, sia con le strutture sanitarie e le istituzioni sia per sviluppare confronto sia per realizzare convergenze operative ed opportunità di formazione. Vi è un rapporto stretto tra professionalità e organizzazione non profit. Infatti, da un lato ci si avvede che il buon cuore non basta per realizzare un servizio sociale, ma dall’altro nella richiesta di professionalità si cerca la valorizzazione delle doti personali dei singoli. Rilevabile è, in generale, una correlazione tra motivazione e impegno. Nel migliorare le prestazioni si prende atto che è condizione necessaria perché l’impresa rimanga nel mercato, ma nel contempo si cerca di attuare una crescita dei valori umani degli operatori. Si tende a esplicitare una volontà di servire per realizzarsi, per essere in grado di dare delle autentiche risposte non solo ai bisogni ma alla persona. Il senso pieno della qualifica è l’esaltazione della persona. Come l’attenzione ai bisogni raggiunge la persona del beneficiario, in modo analogo l’attenzione all’ambiente porta alla riscoperta dei valori della comunità. Da un lato le organizzazioni senza scopo di lucro sono intese dai soci e partecipanti come luoghi di cultura, ove far emergere le qualità della vita. Da un altro lato sono vissute come parte integrante d’un territorio ove, rispondendo a bisogni emergenti o insoddisfatti, far rivivere il tradizionale impegno comunitario. L’esplicitazione di valori personali avviene attraverso la ricerca del bene comune, il coinvolgimento responsabile dei singoli comporta la coscienza di gruppo e di comunità. Così, a partire dal momento in cui buona parte delle opere private in tema di assistenza sociale vengono assorbite dall’apparato prima statale e poi 30 degli enti locali, si scorge un processo di riorganizzazione di organismi privati preesistenti mentre ne sorgono di nuovi con caratteristiche che rivelano la coscienza della nuova realtà sociale. Da un lato l’attenzione alla persona ed all’ambiente, dall’altro la strategia di impresa rappresentano gli elementi di questa nuova stagione dell’iniziativa privata in questo campo, iniziativa che si collega facilmente con l’azione degli Enti locali tramite modalità convenzionali che intendono una cooperazione reciproca e paritaria tra pubblico e privato nella gestione dei servizi. Rilevante è la comparsa di un nuovo ceto di responsabili oltre che di operatori, spesso proveniente dal volontariato e dal lavoro dipendente, non raramente nel settore della Pubblica amministrazione. Si tratta di una «conversione» verso il settore dei nuovi servizi, carico di idealità e stimolante nel senso della nuova imprenditorialità e professionalità sociale. 1.3 Un approccio innovativo alle professioni del non profit Ma come definire le nuove professionalità del settore? Va segnalata infatti la crisi della categoria di «qualifica» professionale connessa a tali figure. Con tale espressione si intende un’attribuzione formale ad un individuo di un riconoscimento attestante il possesso dell’insieme delle attitudini, delle conoscenze, delle competenze e delle esperienze acquisite che permette di esercitare un’attività lavorativa determinata. La qualifica rappresenta un’istituzione sociale riconosciuta da convenzioni collettive che classificano e gerarchizzano i posti di lavoro (contratti collettivi nazionali); ad essa è pure orientata la formazione professionale, che classifica ed organizza i saperi in riferimento ai titoli di studio. La creazione del concetto di qualifica professionale si spiega a seguito dell’affermazione della società industriale la quale determina la crisi dei modelli di acquisizione dei saperi professionali tipici della società corporativa. Con le corporazioni, vengono aboliti l’apprendistato, l’affiancamento, gli esami professionali. Spariscono i controlli sull’insediamento dei «maestri» e l’assunzione degli apprendisti. A seguito di questa disorganizzazione totale, l’apprendista diventa, in realtà, un giovane operaio sottomesso senza protezione a dei compiti poco formativi ed utilizzato al fine di creare pressione sul salario degli adulti. Questo sfruttamento si accompagna con una rottura nel processo di trasmissione del sapere, che spiega parzialmente anche l’assenza di mano d’opera qualificata all’epoca della industrializzazione. Da qui la questione sociale, 31 che porta poco a poco alla costituzione del Welfare State, un’organizzazione della società basata su un sistema di regolazione statuale. La qualifica, una vera e propria istituzione sociale, si fonda pertanto su 2 sistemi: – le convenzioni collettive che classificano e gerarchizzano i posti di lavoro; – la formazione professionale, che classifica ed organizza i saperi in riferimento ai titoli di studio. La qualifica svolge un ruolo nelle relazioni industriali e dota i lavoratori di armi collettive e suscettibili di opporsi ai voleri degli imprenditori. Sorge un sistema di convenzioni collettive che istituzionalizza la nozione di qualificazione lavorativa a sua volta fondata sulla corrispondenza tra abilità operativa, impiego e salario. Il contratto di lavoro deve pertanto iscriversi entro condizioni generali, stabilite collettivamente; ciò al fine di assicurare ai lavoratori il pagamento al giusto prezzo dei saperi e delle capacità che essi detengono e di cui i lori titoli di studio attestano l’esistenza. La nozione di qualifica lavorativa rappresenta nel contempo anche il punto di appoggio per la trasmissione delle conoscenze professionali. Nella prima parte del secolo si crea, con notevoli variazioni tra paese e paese (in Italia ciò avviene con grande ritardo e notevoli carenze che si trascinano drammaticamente ancora oggi), l’insegnamento professionale e lo stesso apprendistato. La formazione professionale si costruisce attorno a qualifiche professionali il cui contenuto è fissato sotto l’egida dello stato sia pure nelle articolazioni regionali. La qualifica fornisce quindi la struttura a partire dalla quale si organizza tutto l’insegnamento professionale, sia nella modalità fornita dalla scuola e dai centri di formazione sia in quella impartita nel processo di apprendistato. La qualifica rappresenta dunque una figura di mestiere, ma tale figura è adattata alle condizioni di esercizio del lavoro industriale. Il sistema di qualificazione è concepito intorno al concetto anonimo di livello standard, omologato da parte dello stato nel titolo di studio o certificato professionale, ciò che corrisponde all’incremento della divisione e della standardizzazione del lavoro. Tra lavoratori e imprenditori si definisce un legame salariale anonimo e non comunitario o familiare come accadeva in precedenza. La qualifica consente ai lavoratori di entrare nell’ordine della cittadinanza dove le differenze sociali sono basate su una classificazione effettuata a partire dal livello di istruzione. 32 In sintesi, la crisi del concetto di «qualifica professionale» si manifesta a tre livelli: inadeguatezza di tale categoria interpretativa a fronte della mutevolezza del contesto organizzativo; superamento delle modalità di reclutamento e di gestione delle carriere basate su rigide corrispondenze tra qualifiche e titoli di studio e su mansionari predefiniti; modifica delle relazioni istituzionali tra mondo del lavoro e sistema formativo, oltre che dell’organizzazione e del contenuto delle attività formative, infine della validazione e del riconoscimento dei saperi e delle competenze professionali. A fronte di tali crisi è sorta da più parti negli ultimi anni la prospettiva di utilizzare la «competenza» come categoria-base per il superamento delle difficoltà evidenziate, con un effetto sostitutivo nei confronti della qualifica. Quindi – considerando i molteplici significati di quest’ultima, ovvero socioprofessionale, contrattuale e formativo – facendone un uso totalizzante quasi come fosse una chiave passepartout per ogni problema concernente le relazioni tra individuo ed organizzazioni di lavoro. In effetti, a partire dalle competenze sono stati elaborati approcci innovativi di: – lettura delle realtà lavorative; – definizione di percorsi di carriera, dove in particolare le competenze «trasferibili» (saper risolvere un problema, fare una diagnosi, dialogare con la persona…), in misura maggiore rispetto alle conoscenze tecniche, servono da principio organizzativo della traiettoria professionale; – definizione di progetti formativi; – creazione di formule contrattuali aperte. Ma, a fronte di un notevole entusiasmo specie di scuola manageriale intorno alla possibilità di un uso della categoria di competenza come chiave per la soluzione di una notevole varietà di problemi posti dalla crisi della qualifica e dei modelli formativi tradizionali, emerge una presa di coscienza circa le difficoltà teoriche e metodologiche di tale operazione totalizzante e semplificante (che per certi versi appare piuttosto «complicante»). Tali difficoltà sono specificabili nel modo seguente: a) la competenza appare difficilmente definibile avendo essa un carattere soggettivo (caratteristiche personali), uno oggettivo (caratteristiche dell’ambiente di lavoro) ed uno di azione; b) è pressoché impossibile definire sistemi di classificazione omogenei, univoci e validi per scuola, formazione professionale e lavoro; 33 c) la tendenza dei modelli per competenze evidenzia un pericolo di «granularizzazione» ed un approccio eccessivamente tecnicistico; d) la competenza non si regge da sola sul piano pedagogico-formativo ma richiede, per la sua acquisizione, una serie rilevante di requisiti tra cui capacità personali, saperi e meta-competenze; e) nel contempo la competenza non si regge da sola sul piano organizzativo ma richiede una strutturazione più consistente entro le organizzazioni di lavoro. Dal punto di vista della definizione, ci pare utile ricorrere a quella avanzata da G. Le Boterf secondo cui la competenza “non è uno stato od una conoscenza posseduta. Non è riducibile né a un sapere, né a ciò che si è acquisito con la formazione. La competenza non risiede nelle risorse (conoscenze, capacità) da mobilizzare, ma nella mobilizzazione stessa di queste risorse. Qualunque competenza è finalizzata (o funzionale) e contestualizzata: essa non può dunque essere separata dalle proprie condizioni di ‘messa in opera’. La competenza è un saper agire (o reagire) riconosciuto. Qualunque competenza, per esistere, necessita del giudizio altrui (Le Boterf G., 1994). Questa definizione è utile a chiarire alcuni punti cruciali del concetto di competenza: innanzitutto distingue tra competenza – intesa come prestazione o performance professionale – e sue componenti: saperi, capacità, ma la definisce come una mobilizzazione delle risorse da parte dell’individuo in funzione di una loro messa in opera valida; di conseguenza, non si può confondere la competenza con il contenuto di un processo di formazione, infatti quest’ultimo è pertinente a fornire le risorse di cui le competenze si compongono, e la competenza risulta essere un’azione e non uno stato (il possesso certificato di saperi e capacità); l’azione è competente nel momento in cui è riconosciuta ovvero validata attraverso un giudizio altrui, che nel nostro caso è costituito dal soggetto responsabile del contesto in cui essa si applica: l’impresa. È evidente come la nozione di competenza non possa corrispondere ad uno schema classificatorio che pretenda di produrre tipologie valide in assoluto e predittive dei comportamenti di lavoro. Ciò che serve è piuttosto un modello di interpretazione ed una metodologia di analisi che siano in grado di accompagnare l’operatore in una prassi che in parte corrisponde ad una ricerca-azione sia pure semplificata e sostenuta dal modello di riferimento. 34 Si tratta in definitiva di un superamento della prospettiva prescrittiva dei comportamenti di lavoro. La competenza, quindi, non rappresenta un contenuto assoluto strettamente connesso ad una procedura; essa costituisce più precisamente la valutazione sociale di un comportamento, di un’azione effettiva, dove è possibile apprezzare le qualità dell’individuo in relazione alle norme che reggono l’attività stessa. Di conseguenza, la nozione di competenza interseca tre campi differenti: il percorso di socializzazione ovvero il campo biografico; l’esperienza professionale; la formazione. La competenza è costituita da un processo piuttosto che da uno stato; essa è data precisamente dal processo generativo del prodotto finito – inteso come «performance» o prestazione. Non basta pertanto analizzare la prestazione «disancorata» dal tempo e dallo spazio; occorre cogliere entro le caratteristiche di ciò che abbiamo definito come competenza le componenti dinamiche e gerarchiche che consentono di delineare la capacità della persona di essere competente nel tempo, a seguito delle innovazioni e dei mutamenti che concernono i saperi, le tecniche, l’organizzazione del lavoro. La competenza è un «saper agire» riconosciuto: non ci si dichiara da sé competenti. Essa è il risultato di un apprezzamento sociale, tanto che può essere definita come l’esplicazione sociale di una padronanza dimostrata. Tale padronanza risulta da un intreccio tra fattori esterni e fattori interni all’individuo, questi ultimi definibili a pieno titolo «personali». Di conseguenza, le acquisizioni variamente possedute (attraverso l’esperienza, l’istruzione o la formazione) sono costituite dagli elementi di competenza professionale constatati o misurati e confrontati con gli obiettivi della stessa. Questa “misurazione di scarto” è effettuata ad esempio attraverso la prova di accertamento dell’esistenza delle competenze professionali (o validazione). Va ricordato che l’esperienza lavorativa non consiste soltanto in una dinamica verso l’esterno, ma comprende pure un cammino interiore, consentendo alle persone di riconoscere la propria vocazione e di sviluppare le proprie potenzialità in una varietà di relazioni sociali. Il lavoro, dal punto di vista di chi lo esercita, presenta infatti un duplice significato: è una relazione di servizio, dotata di utilità sociale; è una relazione interiore ovvero espressione della personalità e del «gusto». 35 In termini analitici, il lavoro è definito da un insieme di saperi, sia formalizzati sia informali (ma non per questo meno impegnativi e vincolanti) organizzati secondo una strutturazione sua propria, distintiva, che tende a definirsi come «visione della realtà» e del proprio contributo in essa. Il sapere proprio del lavoro si sviluppa per cerchi progressivi e concentrici, che comprendono: un linguaggio; i saperi di base; un «principio costruttivo» ovvero uno schema formale su cui si tematizzano gli assunti propri di tale sapere per divenire quadri concettuali ed operativi; le abilità tecniche; la creatività e la maestria. Non tutte le attività lavorative si sviluppano lungo l’intero percorso indicato; da questo punto di vista esse possono risultare più o meno strutturate, fondate su saperi distintivi o di senso comune, a debole o forte grado di «maestria». Anche le attività lavorative più ricche prevedono però diversi gradi di accesso: vi può essere un grado di supporto, che identifica persone che assistono i veri e propri detentori del sapere lavorativo-professionale; si può prevedere un grado di abilità standardizzato, ovvero in grado di fornire prodotti/servizi funzionalmente ineccepibili, ma carenti di creatività e di «tocco» artistico; vi è infine il livello più elevato di maestria che prevede una competenza elevata, una forte personalizzazione dell’opera, una posizione di prestigio entro la comunità di appartenenza. È la comunità lavorativo-professionale che detiene le chiavi di accesso ai saperi, che fissa le condizioni ed i requisiti (sociali, economici, personali) di accesso agli stessi con particolare riguardo all’implicazione al grado della maestria, che presidia i riti di ingresso e di passaggio. Le relazioni di lavoro si svolgono in un’organizzazione che rappresenta l’ambito e nel contempo il patto – sempre aperto e dinamico e quindi come un continuo «cantiere» in costruzione – entro cui si svolgono i percorsi di vita/di lavoro delle persone che ne fanno parte. L’organizzazione presenta anch’essa requisiti simili a quelli identificabili nel lavoro del singolo. Si tratta in effetti di un costrutto culturale prima ancora che tecnico-funzionale (Gagliardi, 1991), mediante il quale diversi in36 dividui si legano distribuendo variamente compiti e funzioni – per perseguire insieme uno scopo che singolarmente non sarebbero stati in grado di raggiungere. Il lavoro è quindi identità ed appartenenza; esso – come abbiamo visto – è delineato intorno ad un «modello antropologico» ovvero una rappresentazione della persona umana e del suo rapporto con gli altri e la realtà. Il modello antropologico è spesso implicito in ogni organizzazione di lavoro e pure nella progettazione formativa. Esso è parte della cultura dell’impresa ed esprime il significato che essa attribuisce al contributo umano al suo interno. Occorre ricordare che i saperi lavorativi, concretamente vissuti entro relazioni sociali ed istituzionali rilevanti, si definiscono come «formazione implicita», ovvero una realtà culturale e nel contempo una traccia lungo la quale è possibile delineare un progetto/programma formativo. Il processo formativo – ovvero la trasmissione dei saperi – è tutt’uno con il processo lavorativo e ne costituisce un elemento costante. Esso è compito non già di figure specifiche, bensì di ogni maestro che, nel mentre opera, insegna a lavorare. Ciò è confermato dal fatto che la crisi della comunità professionale si rivela infatti come fine della «tradizione» ovvero della trasmissione dei saperi lavorativi alle generazioni più giovani. Da qui la necessità di delineare un approccio alternativo, in grado di superare le rigidità della categoria di «qualifica professionale» ma nel contempo di acquisire le valenze positive del concetto di competenza, senza peraltro rinunciare ad uno spessore sociale e culturale del lavoro proprio del contesto in cui esso è collocato. 1.4 Il concetto di famiglie/comunità professionali È per questo motivo che si propone da diverse parti la necessità di assorbire la nozione di «competenza» entro quella dei sistemi basata sul concetto di famiglia/comunità professionale. Si tratta di una rappresentazione più coerente con l’attuale dinamica dell’impresa e del lavoro, in grado di cogliere i seguenti aspetti: valorizzazione delle dimensioni culturali dell’impresa e del lavoro; relazione tra dimensioni stabili e dimensioni mutevoli del lavoro; enfatizzazione del settore/ambito economico-professionale di riferimento; rilevanza delle componenti soggettive ma nel contempo regolamentari e normative del lavoro. 37 In tali rappresentazioni, la competenza rappresenta un fattore secondario rispetto alla «struttura professionale» (di settore, di impresa, di categoria lavorativa). Essa interviene nel definire i caratteri della professionalità intesi in senso tecnico, dopo che sono stati definiti in forma adeguata gli aspetti culturali ovvero relativi alle motivazioni, ai saperi, alle regolamentazioni, alle relazioni ed al codice deontologico. Con la categoria di «famiglia/comunità professionale» possiamo pertanto disporre di uno strumento interpretativo in grado di delineare le relazioni tra individuo ed organizzazione secondo una prospettiva che non semplifica o «modellizza» i fattori in gioco con il rischio di rinchiudersi in una sorta di autoreferenzialità «sofisticata», ma che procede affermando l’importanza culturale e sociale del lavoro, che risulta collocato entro le relazioni che lo conformano. In modo specifico, con l’espressione «famiglia professionale» si intende un aggregato di figure professionali – coincidente volta per volta con il settore (es.: meccanico), il processo (es.: servizi all’impresa) o la tecnologia (es.: informatica) – aventi in comune cultura distintiva composta di valori e di saperi peculiari; le collocazioni organizzative; i percorsi; le competenze chiave. La famiglia professionale presenta pertanto le seguenti caratteristiche: è dotata di un quadro di valori che ne definiscono lo statuto deontologico oltre che di requisiti di appartenenza e di tutela, è caratterizzata da un insieme di saperi specifici (anche se non così distintivi come accade nelle professioni classiche), presenta canali di ingresso definiti (con partnership con scuole, centri ed università) e metodologie di presa in carico delle persone, richiede per i neo-assunti percorsi formativi prevalentemente in alternanza tra modalità extra-aziendali ed aziendali. Essa è composta da più profili professionali, che ne costituiscono le componenti riferite a specifici ruoli, sono caratterizzati da un proprio referenziale professionale e formativo, risultano mutevoli nel corso del tempo a seguito delle modifiche organizzative e tecnologiche. Le competenze sono da intendere come requisiti che indicano la padronanza professionale del soggetto ovvero la sua capacità nel far fronte ad una serie di problemi/opportunità presenti in una specifica area professionale. 38 Si distinguono due categorie di competenza: – competenze chiave o strategiche proprie di tutta la famiglia professionale ai vari livelli; – competenze specifiche proprie delle figure individuate ovvero caratteristiche rispetto alle altre figure della stessa famiglia professionale. Rimane sempre decisivo il fatto che l’acquisizione della competenza non può essere disgiunta dal suo concreto esercizio nel contesto organizzativo in cui si svolge l’attività della figura e della famiglia professionale cui si riferisce, pena la perdita della sua validità (che, a rigore, non può essere attribuita alla sola agenzia formativa, bensì all’interazione tra questa e l’impresa coinvolta nel processo formativo). In forza di questa impostazione, è ora possibile delineare il nuovo dispositivo di gestione delle risorse umane. 1.5 Un dispositivo innovativo per la gestione delle risorse umane Si parla di gestione delle risorse umane e non solo di formazione poiché l’approccio indicato ci consente di definire un insieme organico di relazioni tra tutte le funzioni che concernono la cura del fattore umano, e precisamente: orientamento; istruzione; formazione; incontro domanda offerta; creazione / successione / innovazione di impresa; selezione; valutazione; gestione ingresso; bilancio di competenze; sviluppo professionale. Il dispositivo che si delinea presenta pertanto carattere innovativo. Esso si definisce in riferimento a specifiche famiglie professionali, collocate entro notevoli processi di trasformazione di natura non soltanto tecnica ma anche imprenditoriali ed organizzativi. Tale dispositivo è composto dei seguenti elementi: 39 CULTURA DI SETTORE Essa è rappresentata da: quadro dei valori – atteggiamenti – saperi. La cultura di settore definisce delle comunanze che si rilevano nella presenza di una «disposizione» positiva da parte della persona candidata all’ingresso in uno dei vari ambiti prevedibili (analisi delle caratteristiche di personalità) Circa i saperi, va fatta una distinzione tra il curricolo manifesto (quello del sistema formativo) ed il curricolo latente (quello non acquisibile tramite apprendimento classico ovvero «separato» dalle condizioni di mobilizzazione dello stesso). STRUTTURE PROFESSIONALI Esse definiscono le famiglie/comunità professionali di riferimento, che possono essere così delineate: operative tecniche manageriali imprenditoriali. Esistono anche famiglie professionali di confine oppure il cui asse non è dato dal settore bensì dalla tecnologia (es.: informatica), dal processo (es.: turismo). Vanno perciò delineate le mappe di tali strutture professionali, con particolare riferimento a: competenze chiave – requisiti di ingresso – figure professionali – (eventuali) percorsi formativi-lavorativi. GESTIONE FORMATIVA Si tratta di una modalità integrata formazione-lavoro che consente una gestione innovativa dei diversi percorsi possibili, tra cui: integrazione scuola-formazione-lavoro – percorsi di formazione iniziale – percorsi di specializzazione – percorsi di formazione lungo il corso della vita lavorativa – percorsi di riqualificazione – percorsi di avvio/subentro di impresa – percorsi di innovazione di impresa. Sul piano operativo, si può delineare una metodologia di intervento distinta in tre momenti: a) la rilevazione delle caratteristiche personali b) la rilevazione del bagaglio di partenza in termini di saperi e competenze c) la definizione del percorso formativo. Nel momento in cui la persona si pone all’inizio di un percorso di ingresso in una specifica comunità professionale, occorre rilevare l’esistenza delle caratteristiche personali ovvero: – della «disposizione» positiva nei confronti dei fattori culturali, eticovaloriali e tecnologici che la contraddistinguono (es.: capacità di comunicazione, capacità di relazione, capacità di strategia e guida …) – dei requisiti fisici (es.: resistenza agli sforzi…). – di altre disposizioni regolamentari (età, patente…). Tali fattori sono da rilevare in rapporto agli interessi della persona oppure dalle attività che essa ha svolto a vario titolo e che ne identificano – appunto – la disposizione. 40 La persona può presentare queste condizioni: a) Possesso dei requisiti di disposizione già sostenuti da attività specifiche nel settore (tirocinio, lavoro, impegno volontario…). In questo caso esistono rilievi tali da giungere ad un giudizio circa l’esistenza di fattori personali coerenti con il quadro previsto. b) Dichiarazione di disposizione da parte della persona, in assenza di attività specifiche attestate. Da qui la necessità di sottoporre la persona ad una fase di prova o «cimento» mediante un tirocinio orientativo al fine di rilevare insieme l’esistenza dei requisiti di tipo elettivo. Successivamente, si pone la necessità, una volta individuata una specifica figura professionale di riferimento, di definire quale sia il bagaglio di saperi e competenze di cui la persona è portatrice, da rilevare mediante un’apposita metodologia che consenta di definire: il livello iniziale; lo «scarto» rispetto al referenziale; il percorso di completamento formativo. Si possono trovare a questo proposito tre differenti situazioni: a) Il caso in cui la persona possiede solo un bagaglio culturale di base. È qui necessario un percorso formativo completo sotto forma di corso di formazione. b) Il caso in cui la persona possieda un bagaglio di saperi della famiglia ma non di esperienze pratiche. Vi è la necessità pertanto di un percorso formativo personalizzato che enfatizzi l’aspetto operativo. c) Il caso in cui la persona possieda un bagaglio di esperienze pratiche ma non di saperi. Sorge qui l’esigenza di un percorso formativo personalizzato che enfatizzi l’aspetto culturale. In ogni caso, occorre sempre considerare il quadro di «formabilità» della persona, ovvero la capacità-possibilità di giungere ad un successo formativo tenuto conto dei requisiti richiesti e delle altre condizioni accessorie (tempo, spazio, supporti…). Il modello più generale di servizi (necessariamente integrati) che compongono la funzione di gestione delle risorse umane di ogni specifica famiglia professionale appare così configurato: 41 A. GESTIONE FAMIGLIA PROFESSIONALE E COMPETENZE – analisi delle realtà organizzative e professionali di riferimento – repertorio di famiglie professionali definite per figure/funzioni e competenze e validazione delle stesse – manuale di analisi, riconoscimento e certificazione delle competenze B. ORIENTAMENTO (alla scelta, in itinere) – comunicazione – eventi – sistema informativo – formazione orientativa – esperienze orientative – consulenza orientativa C. FORMAZIONE – modelli formativi per le figure tecniche ed operative (in ingresso ed in servizio) – modelli formativi per le figure manageriali ed imprenditoriali (avvio, subentro ed innovazione) D. STAGE/TIROCINIO – convenzioni-quadro tra agenzie formative ed imprese – creazione della «banca stage» – manuale gestione E. DOMANDA/OFFERTA ED ACCOMPAGNAMENTO – figure tecniche ed operative (in ingresso ed in servizio) – figure imprenditoriali (avvio, subentro ed innovazione) F. GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IN SERVIZIO – modello di analisi e bilancio – modello di sviluppo – consulenza integrata. Bibliografia AA.VV., Atti del convegno Nuovi servizi e politiche per il lavoro: il bilancio di competenze, Reggio Emilia, 9 marzo 1998 AA.VV., Counseling professionale, Quaderni Aspic, 1993 ACCORNERO A., Era il secolo del Lavoro, Il Mulino, Bologna 1997 AMBROSINI M., L’impresa della partecipazione, Angeli, Milano, 1996 BENSON J., Gruppi, organizzazione e conduzione, Sovera, Roma, 1993 BERTELLI B. (a cura di), La pianificazione sociale. Teoria, metodi e campi di applicazione, F. Angeli, Milano 1998 BOLDIZZONI D.; MANZOLINI L. (curr.), Creare valore con le risorse umane. La forma dei nuovi paradigmi nella direzione del personale, Guerini & Associati, Milano, 2000 BUTERA F.; LA ROSA M. (cur.), Formazione, sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane, Angeli, Milano, 1998 CERI P. (a cura di), Impresa e lavoro in trasformazione, il Mulino, Bologna, 1988 CEVOLI M., Mutamenti del lavoro e mutamenti nei lavori, in A.M. AJELLO, S. MEGHNAGI (a cura di), La competenza tra flessibilità e specializzazione, Angeli, Milano 1998 CNOS-FAP; CIOFS-FP, Progetto formazione professionale iniziale. Linea guida per la sperimentazione, Roma, 2000 42 COLASANTO M., I significati della formazione professionale, in «Professionalità», n.55/2000 COLEMAN J., Social capital in the creation of human capital, in “American Journal of Sociology”, vol.94, 1988 CROZIER M., L’entreprise à l’écoute. Apprendre le management postindustriel, InterEditions, Paris, 1989 DI GREGORIO R., La formazione-intervento nelle organizzazioni, Guerini e Associati, Milano, 1996 DI NICOLA P., La rete: metafora dell’appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete, F. Angeli, Milano 1998 GAGLIARDI P., Le imprese come culture, ISEDI, Milano, 1991 LANZAVECCHIA G., Il lavoro di domani. Dal taylorismo al neoartigianato, Ediesse, Roma 1996 LE BOTERF G., De la compétence. Essai sur un attracteur étrange, Les éditions d’Organisation, Paris, 1994 LE BOTERF G., Construire les compétences individuelles et collectives, Paris, Editions d’Organisation, 2000 LEBOYER L., Le bilan de compétences, Les Èdition d’Organisation, Paris 1993 MAGATTI M. (a cura di), Per la società civile. La centralità del “principio sociale” nelle società avanzate, F. Angeli, Milano 1997 MAY R., L’arte del Counseling, Astrolabio, Roma, 1991 MURGATROYD S., Il Counseling nella Relazione d’Aiuto, Sovera, Roma, 1995 MUTTI A., Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa, Il Mulino, Bologna 1998 NICOLI D., Una ‘guida’ per la formazione professionale, in AA.VV., La formazione professionale. Problemi e prospettive, La Scuola, Brescia, 1994, pp. 12-28 NICOLI D., Il nuovo sistema di formazione professionale, «Professionalità», 2001, 61, 22-31 NORMANN R., La gestione strategica dei servizi, trad. it. Etas libri, Milano 1985 OLIVETTI MANOUKIAN F., Produrre servizi. Lavorare con oggetti immateriali, Il Mulino, Bologna 1998 43 PISELLI F. (a cura di), Reti. L’analisi di network nelle scienze sociali, Donzelli, Roma 1995 REGINI M., La formazione delle risorse umane, Il Mulino, Bologna, 1996 SCABINI E.-DONATI P. (a cura di), Identità adulte e relazioni familiari, Vita e Pensiero, Milano, 1991 SILVERMAN P. R., I gruppi di mutuo aiuto, Erickson, Trento, 1993 44 2 TERZO SETTORE ED EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI WELFARE: LE IMPLICAZIONI PROFESSIONALI DI UNA MISSIONE SOLIDARISTICA di Maurizio Ambrosini Non è agevole districarsi nella molteplicità dei significati e delle valenze attribuite a quello che, in mancanza di meglio, si suole definire terzo settore o settore nonprofit: risposta alla crisi dello Stato sociale, espressione delle capacità auto-organizzative della società civile, recupero dei valori dell’altruismo e del dono; oppure in negativo, sintomo del declino dell’universalismo della protezione sociale, ritorno a forme pre-moderne di soccorso ai bisognosi, scorciatoia all’indebolimento delle condizioni dei lavoratori dipendenti nei servizi alle persone. L’interesse per questo mondo è già però di per sé un fenomeno sociale interessante. Cadute molte illusioni della società industriale matura, o se si preferisce, della modernità, siamo alla ricerca di nuove modalità di convivenza, di costruzione di legami sociali, di ricomposizione tra libertà degli individui e appartenenze più ampie, di risposta alle fratture determinate da vecchie e nuove forme di esclusione dal godimento di diritti fondamentali e opportunità di realizzazione di una vita buona. Il nostro intento è quello di individuare le componenti professionali di questa forma alternativa di organizzazione della solidarietà, che si traduce, come vedremo, in produzione di servizi, e soprattutto di servizi alle persone. In modo particolare, rifletteremo sulla combinazione tra motivazioni altruistiche e motivazioni professionali, che rappresenta una dimensione peculiare per la stessa analisi organizzativa del terzo settore (Ambrosini, 1999). 2.1 Una parabola della solidarietà? La lunga vicenda della modernità, a partire dal riferimento emblematico alla Rivoluzione francese, si è caratterizzata per una concezione universalistica, nazionale e istituzionalizzata della solidarietà, intesa come legame sociale e manifestazione concreta dell’unità dei cittadini. 45 Già Rousseau auspicava che la nazione si assumesse il compito di madre comune per tutti i cittadini. E la cultura repubblicana classica ha sempre polemizzato contro le “società parziali” che si frappongono tra Stato e cittadini, generando appartenenze particolari, lealtà su scala ridotta, legami alternativi, con l’effetto di indebolire l’identificazione con gli ideali repubblicani e l’impegno civico nei confronti della nazione. Se il termine “solidarietà” non rientra nel lessico dell’89, i due concetti di eguaglianza e di fraternità fondano il legame tra i cittadini e le obbligazioni reciproche che si vengono a instaurare tra di loro, garantite dallo Stato. Dietro ad essi, sta l’idea di nazione, come comunità di destino e luogo di identificazione dei cittadini: la nazione come “plebiscito quotidiano” secondo la celebre espressione di Ernest Renan, che sintetizza icasticamente la visione repubblicana. Questa visione avrà un futuro durevole. Anche nel successivo sviluppo dei diritti sociali, l’appartenenza alla comunità nazionale sarà il fondamentale principio di attribuzione degli entitlements, e la cittadinanza “densa” del Welfare post-bellico ha come confine l’appartenenza alla comunità nazionale. Rispetto alla centralità delle solidarietà primarie, tipica delle società premoderne, in cui famiglia, sistemi di vicinato e comunità locali erano le principali risorse solidaristiche su cui le persone potevano contare nei diversi frangenti della vita, la società moderna ha dapprima esercitato un’azione di rottura e affrancamento degli individui, e successivamente sviluppato, con particolare intensità nella fase post-bellica del capitalismo riformista, una rete di protezione sociale istituzionalizzata, basata su prelievi obbligatori e fornitura pubblica di prestazioni e servizi. La solidarietà diventa impersonale, egualitaria, obbligatoria. L’aiuto diventa un diritto, e il beneficiario viene riscattato dall’inferiorizzazione insita nel ricevere forme di carità discrezionali. Godbout ha sottolineato molto bene, a questo proposito, la differenza tra solidarietà e dono: la solidarietà arriva ad ammettere l’obbligo-vincolo legale, mentre il dono deve essere per definizione libero e discrezionale: “In nome della solidarietà si possono porre obblighi legittimamente; mai in nome del dono (…). La solidarietà obbligata è pur sempre solidarietà; il dono imposto non è più dono” (2000: 9-10). Spesso si è quindi rappresentata schematicamente l’evoluzione della società moderna come un passaggio da forme di solidarietà primarie, basate su appartenenze ascritte (primi fra tutti, i vincoli di sangue), moralmente cogenti ma poco codificate in regole precise, ineguali all’interno ma soprattutto chiuse o limitate verso l’esterno, a sistemi di solidarietà istituzionalizzate, 46 impersonali, egualitarie, destinate a tutti i cittadini (dello Stato-nazione) senza distinzioni, caratterizzate dall’attribuzione di un pacchetto più o meno ricco di diritti di cittadinanza. In questo schema, lo sviluppo del terzo settore rappresenta un elemento di complicazione non facile da interpretare. Già la sua natura associativa lo colloca in uno spazio intermedio tra la dimensione della comunità e quella della società: se della prima conserva il senso di appartenenza, l’identificazione in un gruppo particolare, la rilevanza delle relazioni faccia a faccia, l’impegno diretto e personale, della seconda riflette il carattere elettivo e personale dell’adesione, la reversibilità delle scelte, la volontarietà dell’impegno, la democraticità della formazione delle decisioni e dell’attribuzione delle cariche (Laville, 1997) Quasi istintivamente, la tradizione repubblicana ha respinto, almeno sotto il profilo ideologico, le forme di azione altruistica espresse dal terzo settore verso l’area delle solidarietà particolaristiche, discrezionali, persino lesive della dignità dei cittadini. Così il pensiero socialdemocratico ha enfatizzato la responsabilità pubblica nella costruzione di sistemi di solidarietà sociale estesi e accessibili a tutti; e una vasta letteratura sui modelli di Welfare ha ignorato il terzo settore o lo ha trattato come una categoria residuale (cfr., per un approfondimento di questa critica, Salamon e Anheier, 1996). È ormai noto tuttavia che di fatto lo sviluppo dei sistemi di welfare non ha significato l’estinzione della solidarietà volontaria e ha semmai generato molteplici relazioni di interdipendenza tra intervento dello Stato e attività del terzo settore. In luogo del tradizionale paradigma della competizione tra settore pubblico e nonprofit, è possibile sostenere una “teoria dell’interdipendenza” (Gidron, Kramer, Salamon, 1993); oppure si possono individuare diversi equilibri tra spesa pubblica di welfare e sviluppo del terzo settore Soltanto il dibattito recente, generato soprattutto dalla crisi del Welfare state post-bellico, ha richiesto lo sviluppo di una più attenta lettura dei rapporti, delle connessioni e delle tendenze dei due sistemi (Ascoli, Pavolini, 1999). Sta così prendendo corpo una visione maggiormente sinergica dei rapporti tra Stato e settore nonprofit. Gli elementi di compresenza, cooperazione, reciproco sostegno nella maggior parte dei paesi appaiono, ad un’analisi più attenta e affrancata da pregiudiziali ideologiche, almeno altrettanto diffusi quanto gli elementi di competizione e conflitto. Anzitutto, le organizzazioni nonprofit sono sovente attive in determinati campi prima che lo 47 Stato si muova per coprirli. Spesso sviluppano competenze, strutture ed esperienza a cui i poteri pubblici possono attingere nell’impostare le proprie iniziative. Inoltre, il terzo settore in parecchi casi è protagonista nel suscitare la mobilitazione politica necessaria per stimolare l’intervento dello Stato, e questa mobilitazione può essere utilizzata anche per assicurare un ruolo per gli stessi organismi di terzo settore nei campi in cui le istituzioni pubbliche vengono sollecitate ad entrare. Infine, le organizzazioni nonprofit hanno limiti strutturali che condizionano la loro capacità di rispondere a problemi di rilevanza pubblica: anche questo fattore (voluntary failure, accanto ai fallimenti dello Stato e del mercato) può indurre alla ricerca di collaborazione tra settore nonprofit e istituzioni statali (Salamon e Anheier, 1996). Specialmente quando è forte la resistenza verso un impegno diretto dello Stato nei confronti di domande sociali a cui comunque si avverte l’esigenza di fornire una risposta, oppure il sostegno del terzo settore appare cruciale per accrescere il ruolo e il potere dello Stato, è probabile che si sviluppi una relazione positiva tra la spesa pubblica di welfare e l’estensione del settore nonprofit. Nel dibattito più recente, concetti come quello di welfare mix o di welfare plurale, o il richiamo alla “rete” di attori e istituzioni diverse, tendono ad esprimere, sebbene in modo spesso approssimativo, (Di Nicola, 1998) l’idea della cooperazione e della sinergia tra istituzioni pubbliche e altre forze, tra cui quelle del terzo settore, nella produzione di servizi sociali. L’ostilità tipicamente “moderna” nei confronti delle “società parziali”, frapposte tra l’individuo e lo Stato, viene ad essere ridimensionata. Con riferimento agli anni ’80, Ascoli nota la crescita dell’azione volontaria in tutte le società post-industriali, anche laddove lo Stato sembrava presidiare stabilmente tutti gli spazi sociali: “La cultura del dono e la dimensione sociale dell’altruismo sono così riemerse nel decennio dell’individualismo e dell’attacco frontale neo-liberista al welfare state”(1992: 429). L’ambizione di copertura universalistica ed egualitaria del Welfare State beveridgiano cede il passo ad una valorizzazione dell’autonomia della società civile. Il recupero del principio di sussidiarietà, sebbene soggetto a differenti interpretazioni, dà rilievo alla mobilitazione dei cittadini in risposta ai problemi sociali, invece che all’attesa di soluzioni programmate centralmente (Colozzi, 1997). Ascoli e Pasquinelli parlano di “caduta dell’illusione ‘statalista’” (1993: 14): “Sempre più si è affermata la consapevolezza che il soggetto pubblico non sia in grado di rispondere ad una domanda sociale crescente, eterogenea, complessa, continuamente mutevole fra vecchie e nuove emergenze”. Nello stesso tempo, lo Stato assume maggiormente la 48 funzione di enabler, “di raccordo e coordinamento, di programmazione e di indirizzo, piuttosto che di intervento diretto” (ibid.: 29). Opportunamente, Gidron, Kramer e Salamon (1993) distinguono la funzione di finanziamento da quella di produzione dei servizi, evidenziando le diverse formule di rapporti tra Stato e terzo settore a cui questa distinzione dà luogo: la situazione in cui lo Stato assicura il finanziamento, mentre il terzo settore produce i servizi, tende a diffondersi a livello internazionale. La questione è però tutt’altro che risolta. Nel dibattito contemporaneo sulla ristrutturazione dei sistemi di Welfare State, una sorta di paradigma della competizione torna di attualità anche per descrivere una parabola opposta, in cui lo sviluppo del terzo settore viene collegato al ritiro dell’intervento dello Stato (Ranci, 1994: 323). Persistono inoltre, quanto meno nel dibattito italiano, posizioni che enfatizzano soprattutto il controllo che lo Stato dovrebbe avere nei confronti delle attività di terzo settore, nonché la necessità di ricondurre il nonprofit all’ambito delle politiche pubbliche. Studiosi che da anni seguono queste tematiche, come Barbetta e Ranci (1997), quando arrivano alle conclusioni propositive della loro analisi sul terzo settore italiano, pongono in rilievo quattro esigenze: un quadro normativo più chiaro, una maggiore trasparenza, controlli più efficaci, una maggiore attenzione ai costi e ai benefici delle scelte (di affidamento di determinati servizi a fornitori nonprofit). Al di là della validità di alcune osservazioni critiche sul funzionamento del settore e sui limiti della sua regolazione, sembra che la preoccupazione dominante consista in un persistente sospetto rispetto all’intrusione di privati nella sfera delle politiche sociali. Manca quanto meno una corrispettiva attenzione al versante della promozione e del sostegno allo sviluppo di un terzo settore che resta più gracile dei suoi analoghi stranieri. Quanto alla necessità di subordinare più strettamente l’attività del terzo settore alle politiche pubbliche, mi pare che una posizione di questo genere rischi di compromettere il ruolo di innovazione, di esplorazione di nuove modalità di intervento, di identificazione di bisogni scoperti, a volte anche di fornitura alternativa di servizi, che rappresenta una delle funzioni più qualificanti del terzo settore. Un aspetto non marginale del contributo del nonprofit al welfare mix consiste proprio nella sua diversità, originalità ed eccedenza rispetto all’offerta consolidata di servizi alle persone. Tema questo che anche sotto il profilo formativo e della definizione dei profili professionali meriterebbe di trovare spazio, rispetto alle pressioni verso una sorta di isomorfismo professionale, 49 tendente a ricondurre la formazione degli operatori del terzo settore ai canoni dei loro omologhi pubblici. 2.2 Le forme intermedie di solidarietà Mi sembra però necessario approfondire più analiticamente la riflessione sulle forme di solidarietà intermedie tra i due poli classici delle solidarietà primarie, informali e particolaristiche, e delle solidarietà secondarie, istituzionalizzate e imperniate sull’azione redistributiva dello Stato. Si possono anzitutto distinguere, in prima approssimazione, tra le forme di solidarietà a base volontaria e associativa, una versione mutualistica e una versione allargata dell’azione solidaristica. La prima ha radici nei movimenti dei lavoratori di fine ’800, e ha trovato nelle società di mutuo soccorso e nelle imprese cooperative le più rilevanti concretizzazioni. L’intuizione fondante è quella dell’aiuto reciproco tra persone che, condividendo la medesima condizione biografica o sociale, hanno esigenze e problemi simili o devono affrontare rischi analoghi. Si può trattare della tutela contro la malattia o la vecchiaia, oppure della costituzione di forme associative di impresa per il credito, l’abitazione, il consumo, la creazione di occupazione: in ogni caso, si tratta di unire forze individualmente deboli per realizzare iniziative comuni, da cui gli aderenti possano trarre benefici. Ma la stessa azione sindacale, soprattutto nelle sue versioni associative, si è nutrita di una logica vicina a quella tipicamente mutualistica: aggregare interessi omogenei, riconoscersi come simili, aiutarsi vicendevolmente. Semmai, entrano in gioco la mobilitazione collettiva e la negoziazione, che hanno prevalso sulla produzione diretta di servizi agli aderenti, senza però soppiantarla completamente; tanto che oggi questa seconda dimensione sta riprendendo quota anche in Italia, come già avviene nei paesi europei in cui i tassi di adesione ai sindacati dei lavoratori rimangono elevati. Il principio aggregativo è quello di una reciprocità allargata: non solo e necessariamente tra consanguinei e “prossimi”, come nelle solidarietà primarie, ma tra soggetti anche lontani e talvolta sconosciuti che hanno in comune aspettative e interessi da tutelare. Pertanto, la solidarietà mutualistica si caratterizza per un mix di particolarismo, responsabilità ed emancipazione di soggetti deboli e subalterni: certamente si tratta di solidarietà parziali, che legano e sostengono gli aderenti ma non gli estranei; e nello stesso tempo, si tratta di esperienze che in vario modo hanno migliorato le condizioni di vita e consentito significativi progressi sociali a porzioni non trascurabili delle classi popolari. E vale la pena di sottolineare che questi risultati sono stato 50 costruiti dal basso, con l’impegno diretto dei beneficiari, in organizzazioni non sempre efficienti e virtuose, ma comunque sensibili ai valori della democrazia e della partecipazione. Per queste ragioni, la solidarietà mutualistica ha riscosso storicamente, e particolarmente in Italia, l’interesse di un vasto arco di posizioni culturali (da quelle liberali e del riformismo laico, a quelle cattolico-sociali, fino al movimento operaio) e ottenuto forme di sostegno istituzionale. Con il tempo tuttavia alcune sue funzioni sono state assorbite dallo sviluppo della protezione sociale pubblica (basti ricordare le assicurazioni previdenziali). Altre si sono evolute verso forme imprenditoriali più vicine a quelle tipicamente capitalistiche, pur mantenendo una configurazione giuridica e un’identità sociale peculiare (si pensi agli sviluppi del movimento cooperativo). È interessante però osservare che la prassi del mutuo aiuto si mantiene vitale e viene oggi rilanciata da nuovi soggetti e portatori di bisogni: dai gruppi di self-help per varie problematiche, allo sviluppo di associazioni tra persone colpite dalla medesima patologia, al fenomeno dell’aggregazione e dell’aiuto reciproco tra immigrati della medesima nazionalità, in Italia ancora largamente informale, ma in altri paesi da tempo formalmente organizzato e persino istituzionalizzato (Jenkins, 1988). Evidentemente non tutte le organizzazioni mutualistiche sono costruttrici di solidarietà. Esistono forme di mutualismo elitario, che rafforzano processi di chiusura sociale e di presa di distanza dalla gente comune; occorre in ogni caso distinguere accuratamente, rispetto alla solidarietà mutualistica qui considerata, il fenomeno della formazione di club e associazioni con finalità ricreative, apprezzabili ma non assimilabili ad obiettivi di emancipazione sociale. Tuttavia, la mutualità ha offerto storicamente una strada di riscatto per le classi subalterne, e ancora oggi presenta interessanti potenzialità di sviluppo, tanto più in un clima culturale che tende a valorizzare l’iniziativa e la responsabilità dei destinatari della solidarietà sociale. L’altra grande classe di iniziative solidaristiche intermedie è meno facilmente definibile. Si parla spesso di solidarietà volontarie, ma anche quelle mutualistiche lo sono; Ranci (1999) parla di solidarietà “asimmetriche”, privilegiando nella definizione un elemento negativo. Per contrasto con le solidarietà mutualistiche, propongo di definirle invece “solidarietà allargate”: il punto decisivo consiste a mio avviso nel fatto che l’aiuto non si rivolge agli aderenti, bensì a persone in prima approssimazione estranee e distinte. È dubbio pertanto se il principio costitutivo possa essere identificato con una forma simbolica di reciprocità, oppure se si debba ricorrere ad altri co51 dici, come quello del dono. Come mostrerò in seguito, le forme organizzative sono svariate, e possono spaziare dal gruppo informale alla grande associazione, dall’affidamento esclusivo all’azione volontaria alla netta prevalenza di operatori professionali (Peirce, 1994). Il punto su cui intendo ora soffermarmi riguarda il rapporto di questo complesso di iniziative con le promesse universalistiche del Welfare State. Permane infatti nel dibattito sul tema una preoccupazione di cedimento a forme di discrezionalità, particolarismo, disuguaglianza, nel momento in cui una serie di servizi alle persone vengono affidate a soggetti privati (cfr. per es. de Leonardis, 1999). Vorrei però provare a guardare le cose da un altro punto di vista: in realtà, l’universalismo dei sistemi moderni di welfare è incompiuto e astratto (Donati, 1993). I diritti di cittadinanza sono attribuiti, per definizione, soltanto a chi appartiene allo Stato-nazione. Le persone che risiedono sul territorio e non beneficiano dell’appartenenza, nazionale, possono accedere ad alcuni diritti sociali soltanto in maniera parziale e condizionata. Se mancano di un titolo legale di soggiorno o l’hanno perduto, corrono il rischio di vedersi private di diritti umani fondamentali, come quello ad una sopravvivenza dignitosa. Si apre pertanto un divario tra l’universalismo professato dai sistemi di welfare e la possibilità soggettiva di accedere ai beni sociali di cui l’universalismo si fa garante. Ma anche nei confronti dei cittadini a pieno titolo, alcune fondamentali promesse dei Welfare State keynesiani, come il diritto all’occupazione, si sono rivelate irraggiungibili nel quadro dell’economia di mercato (e raggiungibili soltanto con costi umani insopportabili nelle società collettiviste). Sistemi estesi di protezione sociale, anche laddove esistono e funzionano, faticano a rimettere in carreggiata i perdenti dell’inasprita competizione economica post-fordista, non riescono ad agire sulle cause multidimensionali del disagio, incontrano crescenti resistenze sul piano del consenso sociale presso i cittadini-contribuenti. La partecipazione politica attiva dei cittadini appare a sua volta declinante, in società in cui la diffusione del benessere e la lunga consuetudine alla democrazia sembrano aver prodotto più disaffezione e ritiro dalla sfera pubblica che passione civile. Il legame tra cittadinanza allargata e partecipazione democratica sembra aver perso vigore. La ricerca di sintesi ed equilibrio tra la “causa delle libertà individuali” e la “causa della felicità universale” che informava il modello repubblicano come “fabbrica del bene comune e come sola fabbrica capace di produrlo” (Bauman, 2000: 166-167) appa52 re compromessa. Il perseguimento delle libertà private sfocia nell’isolamento e nell’ansia per la sicurezza. Credo si possa riflettere allora sulle iniziative del terzo settore non solo in termini di risposta adattiva (o come altri sostengono, di arretramento) rispetto al ritiro dell’impegno diretto dello Stato sul fronte della giustizia sociale, bensì anche in una prospettiva di avanzamento delle frontiere dell’inclusione, di flessibilità e personalizzazione delle forme di sostegno, in una dialettica con l’azione redistributrice dello Stato sociale che può esprimersi in forme di protesta, di sostituzione o di integrazione collaborativa. Esaminiamo più attentamente queste tre possibilità. Il terzo settore può svolgere anzitutto azioni di protesta rivendicativa, o advocacy, in nome dei gruppi sociali che si vedono negata la possibilità di fruire di beni sociali considerati costitutivi dei diritti di cittadinanza. È una funzione molto sviluppata in contesti stranieri, soprattutto a welfare maturo, meno in Italia (Ascoli, 1999), dopo la grande ventata contestatrice della fine degli anni ’60. È frequente semmai che l’azione rivendicativa sia esercitata, anche su temi di welfare, o dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori, o da organizzazioni di terzo settore che hanno come missione primaria l’aiuto diretto alle persone, come la Caritas. In secondo luogo, le iniziative del terzo settore possono sostituire l’azione dello Stato laddove questa non arriva, non solo per carenze organizzative ed economiche, ma anche per limiti giuridici. Un esempio può essere fornito dall’assistenza sanitaria agli immigrati irregolari. In un caso del genere, in cui l’interesse pubblico alla tutela della salute di tutte le persone che soggiornano sul territorio non può essere assicurato mediante le normali soluzioni istituzionali, è interessante notare che gli attori istituzionali a vari livelli – dalle street level burocracies ai decisori politici – in vario modo incoraggiano, favoriscono, indirizzano organizzazioni private a fare ciò che sanno essere necessario, ma che sono nell’impossibilità di assicurare mediante i dispositivi istituzionali ufficiali: fornire assistenza sanitaria, sotto forma di visite mediche, esami clinici, medicinali, a immigrati che non avrebbero il diritto di risiedere sul territorio e di farsi curare per vie normali. In altri casi, la sostituzione dello Stato sociale nell’adempiere alle sue medesime promesse avviene nel senso che al terzo settore viene riconosciuta una capacità di mobilitazione di risorse e di coinvolgimento attivo dei destinatari che appare necessaria per raggiungere gli obiettivi dell’intervento sociale. È il caso della cooperazione sociale per l’inserimento lavorativo delle fasce deboli, che interviene in un ambito in cui la legislazione basata 53 sull’imposizione di obblighi a carico dei datori di lavoro si è rivelata insufficiente a raggiungere le finalità desiderate, mentre l’impegno di fornitori aggiuntivi di opportunità occupazionali nell’ambito del terzo settore consente di rispondere con maggiore flessibilità ed efficacia allo scopo socialmente condiviso di accrescere le possibilità di accesso al mondo del lavoro per disabili, ex-tossicodipendenti, malati psichici, carcerati (Ambrosini, Lodigiani, 1997) Entriamo qui nella terza figura, quella dell’integrazione collaborativa: alcune finalità dello Stato sociale possono essere promosse, alcuni diritti sociali efficacemente fruiti, alcune esigenze possono trovare risposte ricorrendo ad agenzie esterne al sistema pubblico, ma collegate con le politiche sociali, che diventano destinatarie di commesse specifiche e quindi sussidiate con denaro dei contribuenti. È questa la situazione più frequente e discussa, in cui entrano in gioco considerazioni come la riduzione dei costi, la flessibilità di gestione, i vincoli posti alle nuove assunzioni nel settore pubblico. È certamente possibile vedere il terzo settore come un equivalente funzionale dell’intervento pubblico diretto, più flessibile, meno costoso, meno garantista nei confronti dei lavoratori. Ma mi sembra necessario interrogarsi sul valore aggiunto che può derivare dal ricorso ad agenzie nonprofit sotto il profilo dell’attuazione effettiva dei diritti di cittadinanza. Il mondo del terzo settore non è rilevante soltanto per ciò che riesce a fare, ma anche per come lo realizza. Le sue modalità di funzionamento chiamano in causa ciò che è, ossia le esperienze di aggregazione che promuove e le forme di partecipazione sociale e politica che direttamente o indirettamente produce. Non si tratta a mio avviso di un figlio minore della militanza politica o addirittura di un’alternativa regressiva ad essa, ma di una strada attraverso cui si esprime l’aspirazione a costruire una società più giusta e accogliente: una via quindi della cittadinanza attiva, in vario modo sensibile alla dimensione propriamente politica dei problemi. Credo sia importante interrogarsi sul nesso tra questo versante, per così dire, “interno” delle esperienze sociali riconducibili all’ambito del terzo settore, e il versante definibile come “esterno”, del servizio reso ai beneficiari e dei diritti resi sociali effettivamente fruibili. Mi pare colga nel segno a questo riguardo Walzer, quando, prolungando la celebre analisi di Titmuss sulla donazione di sangue, sottolinea che anche le donazioni private “creano un senso di solidarietà e di appartenenza comunitaria”. Questo vale a maggior ragione per il tempo e l’energia, “i doni più preziosi che i cittadini possono farsi” (Walzer, 1987: 100). 54 Va da sé che anche queste forme di solidarietà incontrano limiti e degenerazioni patologiche. Per accennare soltanto alle più note: eterogenesi dei fini: piccole organizzazioni sorte per servire persone in difficoltà crescono e diventano istituzioni importanti, con numerosi lavoratori alle dipendenze. Può accadere che ad un certo punto si debbano preoccupare di ottenere risorse per il proprio mantenimento, sostituendo di fatto questo obiettivo a quello originario per cui sono sorte, che tende a scivolare sullo sfondo o ad essere utilizzato come argomento per acquisire le risorse di cui necessitano per sopravvivere; freno all’innovazione: istituzioni sorte in una certa epoca e con determinate impostazioni culturali, possono in seguito esercitare un freno all’introduzione di nuove impostazioni nelle politiche sociali, anche al fine di auto-mantenersi (punto precedente): per esempio, trattandosi di grandi istituti, possono trovarsi in difficoltà di fronte all’avvento di forme di intervento che mirano a mantenere i soggetti nel loro ambiente di vita isomorfismo organizzativo: in seguito alla necessità di ottemperare agli standard necessari per attingere a finanziamenti pubblici, o per l’introduzione di regolamentazioni più stringenti, le organizzazioni del terzo settore possono essere indotte ad adottare criteri organizzativi, modelli di funzionamento e in particolare figure professionali sempre più simili a quelle previste nell’ambito di istituzioni pubbliche che operano nel medesimo ambito. Si verifica così un tendenziale avvicinamento, se non appiattimento, con le modalità di erogazione del servizio del settore pubblico, con una corrispondente perdita di originalità, creatività, carica innovativa da parte di organizzazioni sorte nell’ambito della società civile, spesso con intenti di contestazione rispetto alle prassi di intervento tradizionali o burocratiche. Ascoli parla al riguardo di un pericolo di strumentalizzazione e snaturamento, specialmente nei casi in cui le organizzazioni “nate come associazioni di volontari, critiche dell’ordine sociale esistente e dotate di una forte carica ideale volta a combattere le ingiustizie e le disuguaglianze, si trovano oggi ad erogare servizi in convenzione con un ente locale o con una USL” (1999: 18). Analogamente, Colozzi e Bassi segnalano, attingendo alla letteratura anglosassone, le preoccupazioni derivanti dai processi di contracting out: rafforzamento delle organizzazioni più grandi e strutturate, a spese di quelle più piccole e legate al territorio; adeguamento agli standard dei finanziatori pubblici, secondo logiche appunto di isomorfismo organizzativo (Di Maggio, Powell, 1983); parallela commercializzazione e spostamento verso il 55 mercato; marginalizzazione delle attività complementari, come quelle educative, non previste da appalti e convenzioni. Non considerano tuttavia inevitabili queste involuzioni, sottolineando la capacità di resistenza del terzo settore e le risorse che possono consentire di rispondere efficacemente alle sfide derivanti da un più intenso rapporto con il sistema pubblico. dilettantismo e improvvisazione: è il problema opposto, ed è l’accusa spesso rivolta al mondo del volontariato. Questa critica ha condotto ad utilizzare in maniera crescente operatori professionali, soprattutto nell’ambito di servizi affidati dagli enti pubblici, che devono fornire garanzie di continuità e qualità agli utenti. Il passaggio dal volontariato a servizi gestiti con modalità professionali è una delle tendenze più consistenti nei processi di espansione e consolidamento del terzo settore, e giustifica tra l’altro l’attenzione alla formazione delle figure professionali destinate ad inserirsi nel settore paternalismo e dipendenza: in modo particolare le componenti del terzo settore che accentuano i valori dell’altruismo e della gratuità, possono finire con il rafforzare la distanza sociale tra chi fornisce aiuto e chi lo riceve. È questa l’obiezione tradizionalmente indirizzata al mondo dell’iniziativa filantropica da parte dei fautori della produzione istituzionale della solidarietà. Nel mondo della filantropia, la solidarietà è concessa per benevolenza, non è un diritto di chi versa in condizioni di bisogno. Questi non può domandare un aiuto come atto dovuto e conseguenza della sua appartenenza alla comunità dei cittadini (come diritto quindi di cittadinanza), ma può solo chiedere umilmente e dipendere dalla concessione di chi può insindacabilmente dare o negare sostegno. Questo ordine di contestazioni ha contribuito a indirizzare l’iniziativa volontaria recente soprattutto verso servizi ad alto contenuto relazionale, oppure a dedicarsi a bisogni e segmenti di popolazione non coperti dall’offerta istituzionale del welfare. Per altro verso, l’esigenza di sottrarre determinate prestazioni assistenziali riconosciute come doverose alla discrezionalità caritativa ha dato impulso all’evoluzione del volontariato verso assetti professionalizzati. 56 Modalità Attori Ambito Spontanee, informali Consanguinei, amici Solidarietà primarie Famiglia, vicinato, comunità locale Tav. 1 – Le forme della solidarietà sociale Solidarietà mutualistiche Solidarietà allargate Gruppi di individui portatori di biso- Individui e gruppi a cittadinanza degni simili, a volte legati da comuni bole nella comunità locale appartenenze Soci, militanti, poi gradualmente Cittadini organizzati in associazioni, professionisti volontari, eventualmente professionisti Inizialmente spontanee, poi organiz- Spontanee, relativamente formalizzate in forma associativa, infine zate, eventualmente professionaliz(spesso) istituzionalizzate zate Principali Aiuti di varia natura: materiali, prestazioni assicurative; servizi Prevalentemente servizi alle persoservizi forniti morali, relazionali quantificabili in termini di rapporto ne, ad elevato contenuto relazionale costi-benefici Beneficiari Simili, persone conosciute e lega- Soci, partecipanti o contribuenti Diversi, non conosciuti (a volte cote da relazioni affettive involti in seguito in forme di partecipazione attiva) Autonomia agli inizi, a volte opposi- Autonomia agli inizi; poi conquista zione; poi conquista di riconodi riconoscimento e sostegno scimento e sostegno Istituzionalizzazione delle forme tradizionali; nascita di nuove esperienze (per es., etniche) Rapporto con Irrilevante la sfera pubblica Linee evolu- Persistenza in ambiti ristretti; tive ambivalenza tra erosione e ripresa (Welfare invisibile) Tendenze verso professionalizzazione, commercializzazione, dualismo (volontariato anche informale, versus terzo settore professionalizzato) Solidarietà istituzionalizzate Individui appartenenti alla nazione Funzionari dipendenti dal sistema pubblico Prestazioni assicurate in maniera programmaticamente universalistica da parte dello Stato e dei suoi apparati Protezione sociale; servizi a cui viene riconosciuta natura pubblica (istruzione, sanità…) Cittadini, titolari di diritti riconosciuti dallo Stato Identificazione; dialettica interna con altre sfere di politica pubblica Contenimento e razionalizzazione della spesa; evoluzione verso forme di welfare mix e politiche attive 2.3 Organizzazioni basate sulla fiducia: le implicazioni organizzative delle motivazioni solidaristiche Mi propongo ora di discutere di alcune implicazioni organizzative delle peculiarità del terzo settore che possono essere ricavate dall’analisi svolta nel paragrafo precedente. Una prima area di interesse concerne l’intersezione tra la sfera dei valori, delle convinzioni ideologiche, delle scelte etiche e la sfera dei comportamenti con valenze economiche e sociali. Nella prospettiva della nuova sociologia economica, l’imprenditorialità mutualistica e solidaristica può essere vista come un caso esemplare di radicamento dell’azione economica in un tessuto sociale e in un sistema di valori che sposta la priorità dal perseguimento dell’utile individuale ad una tensione verso la produzione di benefici collettivi. Nell’impostazione neocomunitaria di Wagner (1997), può altresì essere considerata come espressione dell’inserimento degli individui in un contesto all’interno del quale riconoscono legami di reciprocità e di condivisione di un destino comune. Gran parte del dibattito americano sullo sviluppo del nonprofit, spiegato a partire dai fallimenti dello Stato o da quelli del mercato, non coglie questo aspetto essenziale della questione: il ruolo delle motivazioni dei partecipanti, delle relazioni intersoggettive che li uniscono, delle forme di “economia morale” a cui danno luogo, ove “il comportamento è basato sulla fiducia, gli standard normativi sono condivisi e l’opportunismo evitato” (Granovetter, 1995, p.105). Credo che sia possibile concretizzare questo spunto con qualche riflessione più puntuale sul radicamento sociale del terzo settore. Se queste esperienze non nascono in un vuoto sociale, ma sono originate da contesti specifici e reti di relazioni capaci di generare orientamenti pro-sociali e rapporti di fiducia, mi sembra si possano distinguere a livello analitico alcune forme di radicamento delle iniziative solidaristiche, certo non mutuamente esclusive e nei fatti variamente intrecciate. 1. radicamento situazionale: è quello che deriva dalla condivisione di un bisogno o di una condizione specifica. Caratterizza in modo particolare le esperienze di auto-aiuto e mutuo-aiuto, così come quelle iniziative che pur aprendosi anche ad altri, partono da una comune condizione biografica. Mi pare possano essere riferite a questa matrice le associazioni di immigrati, di famiglie, di malati, di disabili (cfr. in proposito Boccacin, 1998) 58 2. radicamento relazionale: è la forma di radicamento che si fonda sulle relazioni interpersonali, sull’amicizia, sul vicinato, sull’appartenenza alla medesima comunità locale. Il radicamento territoriale può essere considerato infatti una forma di radicamento relazionale: difficilmente il riferimento al contesto locale prende forma al di fuori di un sistema di relazioni interpersonali. Qualcosa di simile avviene per le organizzazioni che si formano intorno a leader carismatici, in cui le relazioni personali con il fondatore assumono una peculiare rilevanza. Si tratta in effetti della forma più flessibile e polimorfa di radicamento, che spesso si presenta mescolata con altre: un’organizzazione può avere per esempio una matrice ideologica ben identificabile, ma reclutare volontari soprattutto attraverso reti di relazioni amicali. Le piccole associazioni o cooperative sociali attive in ambito locale sono spesso un esempio di questa forma di radicamento. 3. radicamento culturale: si tratta in questo caso del radicamento delle iniziative di terzo settore in matrici culturali o ideologiche capaci di mobilitare risorse, di attrarre volontariato, di infondere nei partecipanti omogeneità di visioni e di finalità, di proporre norme etiche e valori condivisi, di favorire comportamenti cooperativi e rapporti di fiducia. Le iniziative di ispirazione religiosa, ambientalista, sindacale, sono riconducibili a questa matrice, anche se di fatto è probabile che si alimentino anche di altre forme di radicamento, a partire da quelle relazionali. 4. radicamento organizzativo: in parte si sovrappone con il precedente, ma identifica in modo particolare quegli enti di terzo settore che derivano da altre organizzazioni e si appoggiano ad esse per ottenere supporto logistico, finanziario, promozionale. Si tratta per esempio delle associazioni di volontariato per gli anziani promosse dai sindacati dei pensionati; delle fondazioni finanziate dalle imprese; delle cooperative collegate alle Caritas diocesane. La differenza rispetto al radicamento culturale consiste nel fatto che non si tratta soltanto di un legame ideale, ma di un organico rapporto di filiazione o di sponsorizzazione. Un caso come quello delle fondazioni promosse da imprese potrebbe essere visto come un esempio di radicamento organizzativo non accompagnato da un corrispondente radicamento culturale. L’analisi del funzionamento degli enti nonprofit porta inoltre a mettere a fuoco, a livello micro, le implicazioni organizzative dei concetti di solidarietà e fiducia (Gherardi, Masiero, 1990). Solidarietà e fiducia definiscono un’area dominata da atti reciproci, basati sull’informalità, e non regolati né dal mercato, né da un’autorità gerarchica. Spostano l’accento sull’importanza 59 dell’altruismo, dei valori condivisi, della natura volontaria dei servizi resi, del modo in cui tali sottosistemi di relazioni si collegano reciprocamente (ibid.: 555). In questa chiave, la solidarietà viene definita in un triplice modo: come una relazione sociale, un comportamento collettivo, un’attività di connessione (networking) basata sulla fiducia verso un Altro generalizzato. Conduce al riconoscimento di una somiglianza tra gli attori coinvolti e alla creazione di un’auto-organizzazione. Così, anche la solidarietà può generare forme di organizzazione e reti fra organizzazioni che riconoscono la reciproca similarità e possono trovare un interesse comune nel costruire e difendere un’identità collettiva. A sua volta, la solidarietà si basa sulla fiducia reciproca, definibile come un’esperienza sociale unitaria, in cui gli elementi emozionali, cognitivi e comportamentali sono inseparabili (ibid: 556). In questo schema interpretativo, relazioni inter e intra-organizzative basate su solidarietà e fiducia hanno la funzione di ammortizzare gli effetti dello scambio di mercato e di restringere il campo di applicazione dell’autorità gerarchica, sostituendola con relazioni basate sulla fiducia. Viene così posto in risalto un elemento tipico delle organizzazioni solidaristiche, che consente di individuare una strada all’efficacia organizzativa diversa da quella delle imprese tradizionali: l’alto grado di condivisione degli obiettivi e di collaborazione reciproca. Come è stato notato, queste esperienze, per la loro stessa esistenza, rappresentano una sfida all’individualismo “negativo”, basato su distanza e sfiducia verso l’altro e verso ogni impegno suscettibile di creare legami (Roustang e Al., 1996). Se approfondiamo le implicazioni operative di questi concetti, possiamo sostenere che sotto il profilo organizzativo gli enti di terzo settore presentano una peculiare complessità, difficilmente comparabile con quella di imprese di dimensioni analoghe. Al prezzo di qualche schematizzazione, si può infatti notare sinteticamente che: si tratta di organizzazioni che nascono da laboriosi processi di gestazione, non potendo essere create con la stessa facilità delle imprese economiche tradizionali, e presentano il problema del mantenimento del “clima” organizzativo efficace: per ottenere in particolare il coinvolgimento di volontari, “l’organizzazione deve creare un ambiente di lavoro ‘amichevole’, fondato su un ethos di socievolezza e sociabilità, e motivante, cioè capace di rinnovare continuamente i motivi ideali che legano il singolo all’organizzazione” (Colozzi, 1996: 113); si giovano del contributo di un complesso di risorse umane alquanto articolato, con tipi differenti di rapporto con l’organizzazione e con gradi diversi di 60 coinvolgimento nelle sue attività (operatori dipendenti, professionisti esterni, volontari con diversa intensità di impegno, sostenitori a vario titolo, talvolta persone che vivono e lavorano all’interno dell’ente) (Ambrosini, 1994); richiedono in ogni caso un alto grado di motivazione personale agli operatori e collaboratori, in quanto si basano essenzialmente su incentivi “impliciti” (la condivisione degli obiettivi organizzativi) e in una certa misura “solidaristici” (la positività del lavorare insieme, in un clima informale e amicale), mentre hanno difficoltà ad attivare incentivi di tipo materiale (per questa tipologia, il riferimento è a Clark e Wilson, 1961) comportano una cospicua collaborazione e integrazione reciproca, che non può essere prodotta attraverso rapporti gerarchici di tipo tradizionale (Ambrosini, 1991; 1994). Procedendo nell’elaborazione di questo punto di vista, uno spunto utile, per approfondire le dinamiche interne di queste organizzazioni, è quello che deriva da alcuni esiti delle ricerche degli economisti neo-istituzionalisti intorno al tema dei “costi di transazione”, imperniate in modo particolare da Williamson (1975, 1985) sulla coppia mercato-gerarchia. In modo particolare Butler ha sostenuto l’insufficienza della coppia mercato-gerarchia per spiegare la formazione e il funzionamento delle imprese e più in generale delle organizzazioni. Egli introduce così un terzo modo transazionale, che propone di denominare “collettivo”, in cui “gli scambi sono mediati da rapporti affettivi, da coerenza di idee e da comunanza di scopi, non ottenibili col mercato o con la gerarchia” (1985: 378). La transazione viene poi scomposta in due fattori: il feedback, inteso come la quantità di comunicazione e di aggiustamento che avviene durante una transazione, e la collaborazione, vista come un mezzo per economizzare sulle comunicazioni, in seguito alla riduzione delle esigenze di controllo. Va aggiunto che la “collaborazione al momento presente rappresenta delle comunicazioni svoltesi nel passato” e che quindi sussiste un “costo di avviamento” della collaborazione (ibid.: 323). Ora il collettivo, nello schema di Butler rappresenta l’estremo più alto nelle due dimensioni del feedback e della collaborazione. Si tratta quindi della più comunicativa e cooperativa delle forme organizzative. Qui il coordinamento avviene essenzialmente per “mutuo adattamento” (Thompson, 1967); l’autorità, diversamente dalla forma gerarchica, risiede nella “capacità di un comportamento autodisciplinato, cooperativo”, ed è esercitata dalla collettività nella sua interezza, pur contemplando quella che viene definita, seguendo Weber, “una forma affettiva di autorità” (ibid.: 328). Il contratto diviene quello di appartenenza, che implica impegno e fiducia, può essere rotto solo in 61 caso di grave devianza, e richiede pertanto molta attenzione nell’ammissione dei nuovi membri. Occorre infine diffondere e mantenere i valori comuni, attraverso un’intensa attività di comunicazione, in modo che la collaborazione possa essere conservata per future transazioni. Butler è successivamente tornato sull’argomento, ponendo in rilievo una più ampia gamma di caratteristiche strutturali fondamentali del collettivo, definito come la forma organizzativa che agisce facendo riferimento a norme morali e valori condivisi: interazione, processo decisionale consensuale, patti tra membri e insieme di appartenenza. “Il collettivo è un’organizzazione in cui fiducia, valori condivisi e norme morali formano la base ideologica. Strutture permettendo, l’elevata interazione può favorire lo sviluppo di norme morali oltre a trasmettere le informazioni tecniche” (1998: 28). Il contesto più favorevole allo sviluppo di questa forma organizzativa è inoltre identificato nelle piccole dimensioni, nella bassa tangibilità (dei prodotti/ servizi offerti), nell’alta interdipendenza tra i partecipanti. Ancora una volta, si tratta di tre caratteristiche contrapposte a quelle della forma di transazione basata sul mercato. Sulla base di questa impostazione, la tav.2 pone a confronto i rispettivi costi e vantaggi delle imprese orientate al profitto e delle organizzazioni nonprofit – assimilabili con buona approssimazione al collettivo butleriano – nella gestione dei costi di transazione. Senza poter scendere in questa sede in maggiori specificazioni, intendo sottolineare che ognuno dei due tipi di organizzazioni presenta alcuni requisiti peculiari, con vantaggi e svantaggi specifici. I problemi tipici del collettivo, secondo questa impostazione, sono di tre ordini: il sovraccarico di informazioni, dal momento che il collettivo, nella sua forma pura, è simile “a una rete di comunicazione totale, o a un gruppo di pari in cui ognuno comunica con tutti gli altri”: ad esso si può rimediare diminuendo le dimensioni del gruppo, oppure muovendo verso una semplice forma gerarchica; il collasso di fiducia, derivante per esempio dalla formazione di un’oligarchia, da forme di free riding o comunque da spinte all’appropriazione individualistica dei benefici dell’organizzazione; la selezione dei nuovi membri, la cui affidabilità è sempre difficile da valutare e può essere misurata solo indirettamente e per gradi successivi. 62 Tav. 2 – Costi e vantaggi nelle transazioni delle imprese orientate al profitto e delle organizzazioni nonprofit Costi di transazione dell’impresa profit Costi di transazione delle organizzazioni nonprofit Incertezza sulla condivisione degli obiettivi Difficoltà di costituzione e decollo Necessità di un controllo abbastanza stretto Necessità di un elevato consenso interno e sul lavoro dipendente di una diffusa condivisione delle scelte d’impresa Costi di definizione e amministrazione dei Maggiore complessità e possibile lentezza contratti di lavoro dei processi decisionali Difficoltà ad andare oltre gli incentivi ma- Difficoltà nell’utilizzare incentivi materiali teriali Difficoltà a stabilire rapporti con altri attori Conflittualità interna (esplicita o latente) derivante dalla contrapposizione tra mana- economici (imprese, banche, ecc.) orientati al profitto gers e managed Vantaggi dell’impresa profit nella gestio- Vantaggi delle organizzazioni nonprofit ne delle transazioni nella gestione delle transazioni Centralizzazione del potere Coesione interna e fluidità dei rapporti di lavoro Rapidità e linearità dei processi decisionali Elevata condivisione degli obiettivi Facilità di accreditamento presso altri attori Maggiori opportunità di consenso e accredieconomici tamento nella comunità locale Possibilità di utilizzare agevolmente incen- Importanza degli incentivi solidaristici e tivi economici impliciti Mi sembra invece vada specificato che la fiducia e il consenso interno non nascono dal nulla e non possono essere considerati acquisiti una volta per tutte. Qui la lezione della nuova sociologia economica è da valorizzare, ponendo l’accento sui contesti da cui provengono i protagonisti delle iniziative solidaristiche: in modo particolare oggi in Italia quegli ambienti del volontariato e dell’associazionismo sociale capaci di mobilitare risorse e di generare motivazione all’impegno altruistico. Se le organizzazioni nonprofit possono contare su un capitale sociale di fiducia e di entusiasmo, è perché a loro volta lo ricevono da un retroterra sociale e culturale in cui idealmente affondano le radici, contribuendo a loro volta ad alimentarlo. Lo stesso Butler, discutendo delle cooperative come forma di organizzazione collettiva, presenta il caso di Mondragón, nei Paesi baschi, dove la forte organizzazione cooperativa dell’economia locale non può essere compresa senza fare ri63 ferimento alla solidarietà della comunità basca, rafforzata dal sentimento religioso e da una lingua comune (1998: 77). Il concetto di network è a sua volta particolarmente significativo per analizzare il funzionamento di queste organizzazioni non convenzionali. Soprattutto nella fase della fondazione e dello sviluppo iniziale, esse vivono di intensi rapporti con l’ambiente sociale, economico e istituzionale in cui sono inserite. I loro referenti esterni hanno un’importanza vitale per assicurare accreditamento, risorse umane, canali di finanziamento, raccordi con le istituzioni locali. In contraccambio si attendono una risposta a problemi di coesione sociale nell’ambito della comunità locale. Il radicamento nel contesto, il collegamento con organizzazioni simpatetiche, il riferimento a culture e visioni del mondo omogenee, possono rappresentare elementi di chiusura e di isolamento; ma possono anche essere, contemporaneamente, fattori decisivi per la genesi, l’accreditamento, lo sviluppo di queste esperienze. Forme di economia alternativa e di azione solidaristica organizzata ben difficilmente possono prosperare – e mantenere la propria “diversità” – al di fuori di un ambiente positivamente predisposto nei loro confronti. L’esperienza storica della cooperazione può esserne una dimostrazione: in Italia come in alcune esperienze straniere, si concentra ancora oggi in aree territoriali ben caratterizzate, in cui ha messo radici fin dall’800. Una analisi così generale delle peculiarità delle organizzazioni solidaristiche deve però misurarsi con la grande diversificazione che caratterizza il terzo settore e con le tendenze evolutive delle organizzazioni, a cui abbiamo fatto cenno in precedenza. Le componenti di natura etica e sociale di cui si è rilevata l’importanza, assumono un particolare valore nella fase iniziale della vita delle organizzazioni, quando si tratta spesso di superare molte difficoltà per dare forma concreta ad un’idea di auto-organizzazione, o alla percezione di poter realizzare qualcosa insieme per rispondere a un problema sociale avvertito a livello locale. Quando l’organizzazione si professionalizza, ottiene sostegno dalle amministrazioni pubbliche, e soprattutto quando viene incaricata di gestire servizi per conto dell’ente locale attraverso pratiche sempre più diffuse di contracting out (De Hoog, 1993, Fazzi, 1996), tende a diventare più autonoma, più solida dal punto di vista gestionale, più affidabile sotto il profilo dei servizi resi, ma corre il rischio di veder affievolirsi il sostegno della comunità locale e dei contesti di origine, in termini di volontariato, donazioni, facilitazioni organizzative (cfr. Ambrosini, Lodigiani, 1997). Donati rileva efficacemente il paradosso di fondo del terzo settore: “per rag64 giungere i propri obiettivi, deve adottare gradi più elevati di formalizzazione, ma, quanto più si formalizza, tanto più perde quelle connotazioni relazionali che ne assicurano lo spirito, la mission, le motivazioni, insomma la spinta di mondo vitale” (1997: 274). Raggiungere un equilibrio dinamico non è agevole, poiché un eccesso di informalità provoca un deficit di competenza professionale, mentre un eccesso di formalizzazione comporta rigidità, spersonalizzazione, perdite motivazionali e di senso dei partecipanti. In modo analogo, una recente ricerca sulle nonprofit milanesi (Barbetta, Ranci, 1999) pone in rilievo in termini positivi, come condizione di successo organizzativo, la capacità di far convivere partecipazione e gestione efficiente. Così pure la crescita dimensionale può essere vista come una variabile che da un lato favorisce l’autonomia, l’efficienza organizzativa e l’affidabilità delle organizzazioni, dall’altro rischia di deprimere il radicamento sociale, l’identificazione dei partecipanti, la fluidità delle relazioni interne. Anche il fattore tempo influisce sul capitale sociale delle organizzazioni di terzo settore in modo ambivalente: la presenza consolidata come ente fornitore di servizi apprezzati in un certo territorio tende a favorirne la legittimazione, a conferire un prestigio istituzionale e a facilitare i rapporti con altre istituzioni locali; l’allontanamento dal momento fondativo e dallo spirito originario rischia invece di minare la tensione etica, la dedizione alla “missione”, il reclutamento di partecipanti omogenei per convinzioni e valori. Per questi motivi vecchie e nuove organizzazioni solidaristiche dedicano risorse, tempo ed energie al rinsaldamento delle motivazioni e alla rilettura della missione, richiamandosi particolarmente al messaggio dei fondatori. Lo sviluppo di organizzazioni autonome efficaci ed efficienti nell’affrontare questioni sociali irrisolte ripropone quindi per certi aspetti un paradosso già intuito, con le categorie del suo tempo, da Tocqueville: per conquistare legittimazione e diritto di parola, le associazioni volontarie devono conseguire successi verificabili nel trattare i problemi della società, anche se questo significa la crescita di organizzazioni professionalizzate e lo sviluppo di progetti formalizzati, sempre più spesso finanziati con denaro pubblico; così come per ottenere udienza presso i decisori pubblici e i mezzi di comunicazione possono aver bisogno di conseguire una certa massa critica, o comunque di costituire uffici-stampa, servizi di pubbliche relazioni, campagne pubblicitarie e altro ancora; ma per combattere il ritiro degli individui dalla vita pubblica, mantenendo un flusso significativo di apporti volontari e di adesione ideale, le associazioni hanno bisogno di restare piccole, informali, personali e diversificate (cfr. Wuthnow, 1991). 65 Insomma, sussiste per il terzo settore il rischio costante di essere vittima del suo sviluppo e persino del suo successo. Ranci e Ascoli, nella ricerca condotta per la Fondazione italiana per il volontariato (1997), colgono le tensioni sul lato della partecipazione volontaria derivanti dai processi di razionalizzazione e dalle pressioni verso comportamenti organizzativi più efficienti. Prevedono così l’aumento di un’area di organizzazioni “miste”, “che dovranno sempre più tenere insieme la dimensione partecipativa e volontaria con quella propria di un’agenzia che fornisce servizi alla collettività” (ibid.: 31). Mi sembra tuttavia che nel caso italiano il problema del rapporto tra fornitura efficiente di servizi e partecipazione volontaria non induca tanto una trasformazione delle associazioni volontarie in senso aziendale, con l’emarginazione delle componenti spontanee e non professionali, quanto piuttosto una crescente diversificazione tra le espressioni del terzo settore. Mentre infatti molta parte del mondo del volontariato si sforza di difendere e riaffermare le sue componenti di gratuità e servizio disinteressato, la dimensione professionale e di fornitura di servizi alle amministrazioni pubbliche tende ad essere assunta soprattutto dalla cooperazione sociale. È questa l’esperienza che oggi avverte maggiormente la tensione tra dimensione “aziendale” e dimensione associativa. Volontariato e cooperazione sociale, pur nascendo spesso da contesti simili, sembrano pertanto seguire itinerari di sviluppo che tendono a differenziare le due forme organizzative. Se a queste due componenti del nonprofit si aggiungono quelle più istituzionali e tradizionali, il quadro diventa ancora più complesso. Le fondazioni, anzitutto, appaiono l’espressione del nonprofit che almeno in teoria può più facilmente prescindere dalla disponibilità di capitale sociale, così come da dinamiche associative e di radicamento sul territorio. È infatti la volontà dei fondatori a determinare l’indirizzo dell’attività, mentre spetta alle istituzioni dello Stato riconoscere la meritorietà dell’iniziativa e tutelarla, indipendentemente dal consenso e dalla partecipazione dei cittadini. Questo è un po’ meno vero nel caso degli enti morali e degli enti ecclesiastici. I primi hanno di solito un rapporto consolidato con le comunità locali, e nei loro consigli siedono rappresentanti delle istituzioni del territorio. Pur disponendo di patrimoni più o meno ingenti, la continuazione della loro attività si legittima mediante i servizi che rendono. Lo spazio per istituzioni statiche, autoreferenziali, incapaci di rinnovare una sorta di “patto di cooperazione” con le comunità locali, appare sempre più ristretto. Semmai può subentrare il problema già ricordato dell’eterogenesi dei fini: in aree che offrono scarse opportunità occupazionali, la presenza di un grande istituto assistenziale (così come di altri servizi: ospe66 dali, caserme, scuole...) può essere legittimata più dai posti di lavoro che assicura, dalle posizioni direttive e consulenziali che offre, dai vantaggi derivanti dalla partecipazione agli organismi direttivi, che dai servizi effettivi che rende alla collettività. La sopravvivenza di grandi istituti per minori in alcune regioni, quando in altre sono stati superati o trasformati in piccole comunitàalloggio, si spiega con dinamiche di questo genere. Nel caso degli enti ecclesiastici, la gestione almeno sulla carta può essere indipendente dalle comunità locali. Ma anche per essi sussiste anzitutto un problema di legittimazione derivante dall’utilità sociale riconosciuta dei servizi forniti, e in secondo luogo una dipendenza, economica ma non solo, dai flussi di donazioni, offerte, apporti volontari, espressioni diverse dell’accreditamento nella comunità in cui l’istituzione è inserita. Senza questo consenso diffuso, sempre più difficilmente un ente di matrice religiosa può sopravvivere a lungo. Non va dimenticato al riguardo il calo delle vocazioni religiose, che obbliga all’inserimento di personale laico regolarmente retribuito, spingendo gli enti ad incrementare i rapporti con la società esterna (sistema pubblico, benefattori, destinatari di eventuali servizi coperti da rette e contributi dei privati) per mantenere i bilanci in equilibrio. Il radicamento e la disponibilità di capitale sociale, quelle che potremmo definire “riserve di altruismo”, non possono quindi essere dati per scontati una volta per tutte, non appartengono a tutti gli enti in eguale misura, vanno continuamente perseguiti e rinnovati. Possono entrare in tensione sia con il successo e la crescita delle iniziative, sia con il riconoscimento e il sostegno da parte delle istituzioni pubbliche, peraltro in molti casi necessari per poter offrire servizi qualificati, ben strutturati, affidabili. Questa riflessione ha robuste implicazioni sul piano della definizione e della formazione delle competenze professionali. La via più facile, e di fatto seguita nella maggior parte delle esperienze, è quella di una netta separazione tra ruoli operativi e ruoli imprenditoriali. Per i primi, si assume solitamente che le competenze richieste in organizzazioni del terzo settore non siano dissimili da quelle reputate necessarie per operare nel settore pubblico o nel privato profit oriented: in altri termini, un educatore o un assistente geriatrico, adeguatamente preparato sul piano tecnico, può operare indifferentemente in enti di natura diversa, appartenenti o meno al terzo settore. Per i ruoli imprenditoriali, è invece possibile che si individuino delle specificità nel pacchetto di competenze richieste dal settore nonprofit. Ma in molti casi si insiste comunque sulle componenti tipicamente economico-aziendali del ruolo: proliferano pertanto i corsi che offrono formazione imprenditoriale e 67 contenuti specifici su aspetti come il controllo di gestione, la progettazione, il fund raising, ecc. Le motivazioni sociali vengono considerate, in tali casi, una variabile esterna, eventualmente operante nella scelta soggettiva di impegnarsi nel settore nonprofit, ma le cui implicazioni sull’esercizio del ruolo e sui fabbisogni formativi hanno scarso rilievo. La seconda strada, certo più impegnativa ed esigente, è invece quella di includere le dimensioni dell’impegno prosociale, della corresponsabilità organizzativa e della partecipazione alle decisioni come elementi trasversali nel pacchetto delle competenze professionali degli operatori del terzo settore. In tal modo, si accentua certo la diversità del settore, lo si rende meno assimilabile e comunicante con le organizzazioni pubbliche e private che intervengono negli stessi ambiti operativi, ma si può immaginare di contribuire anche per questa strada a preservare e a promuovere i valori fondanti dell’impegno solidaristico. 2.4 Diverse visioni del terzo settore: le implicazioni professionali Le considerazioni proposte rimandano poi a diverse visioni del terzo settore, che si traducono nell’accentuazione di aspetti differenti di questa multiforme galassia. Gli stessi protagonisti enfatizzano componenti diverse delle ragioni e delle finalità dell’iniziativa nonprofit. De Leonardis (1999) parla in proposito di diverse “versioni” del terzo settore, che identificano dei campi di azione a cui il terzo settore apparterrebbe prioritariamente. La tipologia prodotta appare però ristretta e carica di pregiudizi ideologici. Pur assumendo l’utilità dell’idea post-moderna di “versione” del terzo settore, ritengo necessario proporre una tipologia più articolata delle prospettive e dei discorsi concernenti il nonprofit. Una prima visione del fenomeno, tipica delle analisi più interne alle politiche sociali come politiche pubbliche e di quegli osservatori che manifestano una preferenza di fondo per l’azione diretta dello Stato in campo sociale, vede lo sviluppo del terzo settore come risposta alla crisi del Welfare State. L’aumento dei bisogni non più coperti dall’intervento pubblico sollecita direttamente o indirettamente l’ingresso in campo di nuovi soggetti. Questi sono chiamati a fornire, con minori costi e con più flessibilità, una gamma di servizi alle persone. Periodicamente, il loro ruolo può essere ridiscusso, posto in competizione con le offerte di altri fornitori, sostituito per ragioni di costo, di qualità, di innovazione. In questo approccio, lo sviluppo del terzo settore è strettamente legato alla domanda di servizi lasciata scoperta dalla contrazione della copertura dello Stato sociale. Le ragioni dell’espansione 68 consistono soprattutto nei minori costi diretti e indiretti, e quindi nella maggiore convenienza per il sistema pubblico. Questa convenienza è pagata soprattutto dai lavoratori, in termini di minore e stabilità e tutela, oltre che di peggioramento dei trattamenti retributivi e accessori. Da questo punto di vista, il fenomeno ha caratteristiche regressive, rappresenta principalmente un arretramento della condizione professionale degli operatori. Una posizione emblematica in proposito è quella di Anastasia, che polemizza contro l’“araba fenice del terzo settore” (1998: 89), sostenendo che lo sviluppo del nonprofit è funzionale essenzialmente ad una riduzione sistematica del costo del lavoro. Il terzo settore sarebbe dunque “la testa di ponte per strategie di flessibilizzazione verso il basso del costo e delle condizioni della prestazione avendo nel suo (privilegiato) assetto normativo la più cospicua fonte del vantaggio competitivo che ne spiega gli spazi via via conquistati” (ibid.). Speculare alla prima è la visione che enfatizza nel terzo settore lo sviluppo di una nuova imprenditorialità sociale. Qui, in relazione al riconoscimento degli spazi economici aperti dalla domanda di servizi non più soddisfatta dal sistema pubblico, assume consistenza la dimensione dell’offerta: un numero crescente di individui, insoddisfatti del lavoro alle dipendenze di burocrazie pubbliche e private, vorrebbe sviluppare esperienze imprenditoriali alternative, capaci di conciliare efficienza economica e solidarietà sociale, di produrre insieme significati e valori morali, di generare posti di lavoro gratificanti e attività dotate di senso a servizio dei più deboli. È soprattutto in questa accezione che i processi di valorizzazione delle competenze gestionali e imprenditoriali acquistano rilievo, come necessario complemento della professionalizzazione delle attività che in molte esperienze erano svolte in una prima fase a titolo volontario. Il problema che si profila consiste nell’esito di una parabola di compiuta evoluzione verso assetti organizzativi economicamente efficienti e professionalmente qualificati: quello di un’omologazione prima con la cooperazione di produzione e lavoro, poi con le imprese “normali”, fatto salvo il vincolo di non distribuzione degli utili. Il terzo filone di rappresentazioni del terzo settore si colloca invece più vicino alle sue radici volontaristiche. Accentua la dimensione dell’azione altruistica, gratuita, rivolta direttamente ai bisogni delle persone in difficoltà. Enfatizza la dimensione relazionale, anche quando non si tratta più di puro volontariato, ma si prevede un coinvolgimento di operatori professionali per alcune attività. Soprattutto in questa versione, si colgono voci critiche verso l’aziendalizzazione della solidarietà e rivendicazioni in favore del valore dell’azione volontaria “pura”, marcando le distanze rispetto alle tenden69 ze alla professionalizzazione e alla commercializzazione di altre componenti del terzo settore. Anche nei rapporti con il sistema pubblico, emergono più facilmente qui rivendicazioni di autonomia e logiche di intervento ispirate alla volontà di collocarsi in spazi non coperti dall’iniziativa pubblica, sebbene la sensibilità per la dimensione politica delle questioni affrontate sia spesso ben presente. Una variante dell’approccio è rappresentata dalle forme di mutuo aiuto che si muovono su base volontaria e autonoma rispetto a sovvenzioni e interventi pubblici. Si può parlare quindi di una residualità consapevole e persino voluta, di una professionalizzazione più subita che accettata, di una ricerca di razionalità economica e organizzativa minimale, subordinata alle finalità di servizio al prossimo e non coltivata come opzione strategica di sviluppo. Diverso dal precedente, anche se ricco di legami con il substrato volontaristico, è il complesso di visioni del terzo settore che lo qualificano soprattutto come insieme di occasioni per l’esercizio di forme di cittadinanza attiva. Le matrici possono essere individuate da un lato nella ricerca di nuovi sbocchi per le motivazioni di partecipazione sociale, dopo il declino delle forme tradizionali di azione politica e dei movimenti di protesta che avevano raggiunto l’acme negli anni ’70; dall’altro lato, si è acutizzata nelle componenti più avvertite della società civile la consapevolezza dell’allargamento di aree di disagio sociale non tutelate e di diritti che l’attuale organizzazione dello Stato sociale non può o non riesce a garantire. L’evoluzione tipica di queste esperienze parte dal gruppo informale, evolve in associazione formalizzata, approda a volte alla cooperazione sociale (Ambrosini, 1991). L’azione diretta non è però alternativa alla rivendicazione dei diritti e all’invocazione di soluzioni istituzionali. Nello stesso tempo, mettendo in relazione soggetti forti e soggetti deboli, soprattutto questa visione del terzo settore punta all’ampliamento delle reti sociali di riferimento e di aiuto reciproco; ma insiste anche sulla consapevolezza delle cause e dei processi che producono deprivazione e disagio, alimentando l’iniziativa volta ad accompagnare i servizi diretti con interventi di natura politica capaci di contrastare a livello istituzionale i fenomeni di marginalità e debolezza sociale. Giustamente è stata posta in rilievo al riguardo la portata delle forme di “integrazione dal basso” realizzate in questi anni in Italia (de Bernart, 1998: 363) rispetto alle questioni poste dall’immigrazione straniera: “il valore ed il potenziale innovativo, sociale, civile ed umano, di questo associarsi (in quanto processo prima ed oltre che prodotto) non è legato solo a ciò che passa tra i singoli o al loro scopo co70 mune (l’uno e l’altro necessariamente regolati anche secondo criteri di legalità) quanto alla capacità di affrontare e risolvere i problemi che effettivamente si presentano senza rinunciare ad ‘associarsi per amore’ anche in situazioni difficili, tra i direttamente coinvolti e con altri, raccordandosi con le istituzioni e la vita della città nel suo complesso senza perdere di vista l’orizzonte del più vasto mondo” (ibid.: 363-364). Quando la spinta solidaristica iniziale si concretizza in servizi strutturati e in rapporti con il sistema pubblico, sorge il problema del reperimento di operatori, o della trasformazione di parte dei volontari in figure professionali. È quindi possibile che esperienze riconducibili a questo modello evolvano verso forme più o meno esplicite di imprenditorialità sociale. Quando invece riescono a conservare l’impronta originaria, assumendo l’agire imprenditoriale come un mezzo e non come un fine, è riscontrabile una maggiore attenzione alla partecipazione interna e al lavoro di rete con altri soggetti impegnati sul medesimo terreno. Questo dato incide anche sulla formazione e sui profili professionali degli operatori, a cui si richiede non solo un impegno assiduo nella relazione d’aiuto, ma anche di partecipare attivamente alla vita dell’organizzazione. Da ultimo, vale la pena di accennare ad un altro modo di vedere il terzo settore, non molto sviluppato in Italia ma ben presente nelle maggiori esperienze internazionali: quello che accentua le dimensioni di advocacy, di organizzazione dei cittadini per rivendicare un maggiore impegno dello Stato in risposta ai diritti di fatto negati (Rey, 1999). In questo caso, i soggetti del terzo settore non si preoccupano dell’offerta diretta di servizi, se non in maniera marginale e accessoria rispetto allo sviluppo di azioni rivendicative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a scuotere l’inerzia, l’insufficiente iniziativa o i comportamenti dello Stato giudicati ingiusti. Qui le competenze richieste hanno quindi a che fare soprattutto con abilità di tipo politico e organizzativo, che spaziano dai rapporti con i media alla promozione di campagne di rivendicazione, dalla raccolta di finanziamenti alla mobilitazione degli aderenti. Le categorie sociali svantaggiate scompaiono come beneficiari diretti (entrano semmai in gioco come coprotagonisti delle azioni rivendicative) e la relazione d’aiuto non è una funzione-chiave dell’azione organizzativa. Animazione, sensibilizzazione, mobilitazione assurgono invece ad un ruolo caratterizzante. 71 Origini Processi organizzativi chiave Requisiti professionali Ricadute sociali Espressioni tipiche Problemi evidenziati Cittadinanza attiva Tav. 3 – Le visioni del terzo settore a confronto Risposta alla crisi del W.S. Nuova imprenditorialità Nuove forme di altruismo sociale Domanda: bisogni lasciati Domanda: esigenza di scoperti dal ritiro dello fornitori alternativi di serStato vizi pubblici Offerta: desiderio di sviluppare forme economiche alternative Contracting-out, concor- Professionalizzazione renza tra fornitori delle attività di cura; consolidamento imprenditoriale Enfasi sulle competenze di tipo imprenditoriale e gestionale Sviluppo di occupazione, economia plurale Movimenti di advocacy Enfasi sulle dimensioni dell’azione collettiva e sulle competenze politiche Sensibilizzazione, spinta al miglioramento dell’offerta di servizi pubblici Offerta: autoorganizzazione dei cittadini Domanda: lacune e ingiustizie dello Stato sociale (e del mercato) Azioni rivendicative, forme di mobilitazione sociale Non dissimili da quelli richiesti nel sistema pubblico Minori costi dei servizi di welfare (minore tutela per i lavoratori) Fragilità strutturale; evoluzione verso altre forme di attività Associazioni di utenti, organizzazioni di advocacy Offerta: condivisione di Offerta: nuove forme di valori solidaristici alla ri- partecipazione sociale cerca di possibilità di Domanda: Percezione di espressione diritti incompiuti, nuove povertà non tutelate Concentrazione sulla rela- Dal gruppo zione di aiuto, su servizi all’organizzazione Struttuad alta intensità relazionale razione di servizi Assunzione di compiti pubblici Enfasi sul livello operati- Enfasi sulle componenti vo, di rapporto diretto con partecipative e sul lavoro i beneficiari di rete con altri soggetti Intervento su problemi Offerta di cittadinanza a sociali specifici, spesso gruppi esclusi Offerta di non coperti dallo Stato forme significative di impegno civico e partecipazione associativa Nuove associazioni di volontariato; evoluzione verso cooperazione sociale Crescente professionalizzazione, allontanamento dalle radici sociali Cooperazione sociale Cooperazione sociale Volontariato, anche informale, gruppi di mutuo aiuto Spinta al ribasso dei costi, Omologazione con la co- Difficoltà ad assumere problemi di qualità delle operazione di lavoro e poi compiti pubblici, a lavoraprestazioni con le imprese “normali” re con i servizi formali Come abbiamo visto, ognuna di queste visioni del terzo settore include implicitamente una costellazione di competenze professionali ritenute prioritarie. Possiamo riepilogarle in alcune classi: competenze di tipo imprenditoriale e gestionale (marketing sociale, fund raising, progettazione, analisi finanziaria, gestione della qualità, ecc.), collegate alla crescente caratterizzazione aziendale del terzo settore, all’accresciuta concorrenza, alla necessità di soddisfare i requisiti richiesti dalle amministrazioni pubbliche competenze di natura amministrativa, che discendono dalle precedenti, e rispondono in particolare alle esigenze di correttezza contabile, trasparenza gestionale, oculata gestione delle risorse, derivanti sia dall’intensificazione dei rapporti con il sistema pubblico, sia dall’assunzione di caratteristiche di natura aziendale, sia dalla necessità di dare riscontro alla fiducia dei donatori competenze di tipo operativo, centrate sulla relazione d’aiuto e sul lavoro d’équipe, derivanti dall’importanza dei servizi alla persona per lo sviluppo del settore e dalla volontà di marcare una differenza rispetto alla burocratizzazione degli interventi pubblici e alla mentalità mercantile dell’iniziativa privata profit competenze di tipo relazionale, comunicativo, di gestione di gruppi e di processi decisionali condivisi, legate alla necessità di alimentare la partecipazione interna e la natura democratica delle organizzazioni competenze di tipo politico, di organizzazione di campagne di opinione, di gestione dei rapporti tra organizzazioni e con soggetti esterni, che rimandano anzitutto alle valenze di promozione dei diritti e di recupero di cittadinanza per gli esclusi. Bibliografia M. AMBROSINI (a cura di), Le opere della solidarietà, Vita e Pensiero, Milano 1991. M. AMBROSINI (a cura di), L’efficienza della solidarietà, Vita e Pensiero, Milano 1994. M. AMBROSINI (a cura di), Tra altruismo e professionalità. Terzo settore e cooperazione in Lombardia, F. Angeli, Milano 1999. M. AMBROSINI, R. LODIGIANI, Intraprendere per gli altri. Cooperazione sociale e inserimento lavorativo dei soggetti deboli, Ed. In Dialogo, Milano 1997. 73 B. ANASTASIA, Attorno a un’incognita: l’occupazione futura, In E. Rullani, L. Romano (a cura di), Il postfordismo. Idee per il capitalismo prossimo venturo, Etaslibri, Milano 1998. U. ASCOLI, L’azione volontaria nei sistemi di welfare, in “Polis”, VI, n.3, 1992, pp.429-436. U. ASCOLI (a cura di), Il Welfare futuro. Manuale critico del terzo settore, Carocci ed., Roma 1999. U. ASCOLI, S. PASQUINELLI (a cura di), Il welfare mix. Stato sociale e terzo settore, F. Angeli, Milano 1993. U. ASCOLI, E. PAVOLINI, Le organizzazioni di terzo settore nelle politiche socio-assistenziali in Europa: realtà diverse a confronto, in “Stato e mercato”, n.57, 1999, pp.441-475. G.P. BARBETTA, C. RANCI, Terzo settore e nuove politiche sociali: il caso italiano, in G. ROSSI, 1997, pp.177-214. Z. BAUMAN, La solitudine del cittadino globale, trad. it. Feltrinelli, Milano 2000. L. BOCCACIN, La sinergia della differenza, Vita e Pensiero, Milano 1993. L. BOCCACIN, Terzo settore: i molti volti del caso italiano, Vita e Pensiero, Milano 1997. L. BOCCACIN, L’associazionismo promosso da cittadini stranieri a Milano, in E. ZUCCHETTI (a cura di), Milano ’97. Rapporto sulla città, F. AngeliFondazione Ambrosianeum, Milano1998. R. BUTLER, L’efficienza organizzativa nei mercati, nelle gerarchie e nei collettivi, in R.C.D. NACAMULLI, A. RUGIADINI (a cura di), Organizzazione & mercato, Il Mulino, Bologna 1985. R. BUTLER, Progettare le organizzazioni, trad. it. McGraw-Hill Italia, Milano 1998. P.M. CLARK, J.Q. WILSON, Incentive systems: a theory of organizations, in “Administrative Science Quarterly”, n.6, 1961, pp.128-166. I. COLOZZI, La specificità organizzativa dei soggetti di terzo settore: tipi e dinamiche, in P. Donati, 1996, pp.102-116. I. Colozzi, Il principio di sussidiarietà come principio regolatore delle politiche sociali, in G. Rossi, 1997, pp.24-33. I. COLOZZI, A. BASSI, Una solidarietà efficiente. Il terzo settore e le organizzazioni di volontariato, NIS, Roma 1995. 74 R.H. DEHOOG, Potenzialità e limiti del contracting-out, in U. Ascoli, S. Pasquinelli, 1993. O. DE LEONARDIS, Il welfare mix. Privatismo e sfera pubblica, in “Stato e mercato”, n.46, 1996, pp.51-73. O. DE LEONARDIS, Terzo settore: la doppia embeddedness dell’azione economica, in J.L. Laville, E. Mingione (a cura di), La nuova sociologia economica. Prospettive europee, F. Angeli, Milano 1999, pp. 230-250 (“Sociologia del lavoro”, n.73, 1999). M. DE BERNART, Migrazioni internazionali e pianificazione sociale, in B. Bertelli, a cura di, La pianificazione sociale. Teoria, metodi e campi di applicazione, F. Angeli, Milano 1998. P. DI MAGGIO, W. POWELL, The iron cage revisited: institutional isomorphism and collective rationality in organizational fields, in “American sociological review”, n.48, 1983, pp.137-159. P. DI NICOLA, La rete: metafora dell’appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete, F. Angeli, Milano 1998. P. DONATI, La cittadinanza societaria, Laterza, Roma-Bari 1993. P. DONATI (a cura di), Sociologia del terzo settore, NIS, Roma 1996. P. DONATI, L’analisi sociologica del terzo settore: introdurre la distinzione relazionale terzo settore/ privato sociale, in G. Rossi, 1997, pp.255-295. L. FAZZI, Social policies and the non-profit sector in Italy: a critique of the ideologies of contracting out, in “Economic and Industrial Democracy”, vol.17, n.1, 1996, pp.75-97. S. GHERARDI, A. MASIERO, Solidarity as a networking skill and a trust relation: its implications for cooperative development, “Economic and Industrial Democracy”, vol.11, n.4, 1990, pp.553-574. B. GIDRON, R.M. KRAMER, L. SALAMON, Stato e terzo settore in prospettiva comparata, in U. ASCOLI, S. PASQUINELLI, 1993, pp.11-34. J. GODBOUT, Dono e solidarietà, in “Sociologia e politiche sociali”, a.3, n.2, 2000, pp.7-17. M. GRANOVETTER, Rivisitare Coase: i gruppi economici nell’economia, in M. Magatti (a cura di), Potere mercati gerarchie, Il Mulino, Bologna 1995. 75 IRS, I fattori cruciali di nascita, consolidamento e successo delle organizzazioni nonprofit nell’area milanese, Camera di Commercio di Milano, rapporto di ricerca, Milano s.d. (ma 1998). S. JENKINS, ed., Ethnic associations and the Welfare State, Columbia university Press, New York 1988 J.L. LAVILLE, L’association: un champ pour la sociologie économique, in “Cahiers internationaux de Sociologie”, vol. CIII, 1997, pp.335-349. J.L. PEARCE, Volontariato. Motivazioni e comportamenti nelle organizzazioni di lavoro volontario, trad. it. Cortina, Milano 1994 W.W. POWELL (ed.), The nonprofit sector: a research handbook, Yale University Press, New Haven 1987. C. RANCI, La mobilitazione dell’altruismo. Condizioni e processi di diffusione dell’azione volontaria in Italia, in “Polis”, a. VI, n.3, 1992, pp.467505. C. RANCI, Il terzo settore nelle politiche di welfare in Italia: le contraddizioni di un mercato protetto, in “Stato e mercato”, n.42, 1994, pp.323361 C. RANCI, U. ASCOLI (a cura di), La solidarietà organizzata. Il volontariato italiano oggi, Fondazione italiana per il volontariato, Roma 1997. C. RANCI, Oltre il welfare state. Terzo settore, nuove solidarietà e trasformazioni del welfare, Il Mulino, Bologna 1999 D. REY, Tra bisogni dimenticati e domande di vita ordinaria: il volontariato d’aiuto sociale, in U. Ascoli (a cura di), Il Welfare futuro. Manuale critico del terzo settore, Carocci ed., Roma 1999, pp. 185-202. G. ROSSI (a cura di), Terzo settore, Stato e mercato nelle trasformazioni delle politiche sociali in Europa, F. Angeli, Milano 1997. G. ROUSTANG e Al., Vers un nouveau contrat social, Desclée de Brouwer, Paris 1996 L.M. SALAMON, H.K. ANHEIER, Social origins of civil society: explaining the nonprofit sector cross-nationally, working papers of the Johns Hopkins Comparative Nonprofit Sector Project, n.22, the Johns Hopkins Institute for Policy Studies, Baltimore 1996. J.D. THOMPSON, Organizations in action, Mc Graw-Hill, New York 1967. 76 A. WAGNER, Scienze sociali e ricerca sul terzo settore: manifesto per una prospettiva veramente interdisciplinare, in G. ROSSI, 1997, pp.229-236. M. WALZER, Sfere di giustizia, trad. it. Feltrinelli, Milano 1987. O.E. WILLIAMSON, Markets and hierarchies: analysis anti-trust implication, The Free Press, New York 1975 O.E. WILLIAMSON, The economic institutions of capitalism, The Free Press, New York 1985. R. WUTHNOW (ed.), Between states and markets. The voluntary sector in camparative perspective, Princeton University press, Princeton 1991. S. ZAMAGNI, La filosofia e l’architettura del progetto di legge sulle Onluss, in “Non profit. Diritto & management degli enti non commerciali”, a.I, n.3, 1995, pp.417-428. 77 3 REPERTORIO DELLE FIGURE PROFESSIONALI di Arduino Salatin, Beniamino Caputo, Silvia Baldo, Radames Biondo 3.1 Linee guida per l’elaborazione del Repertorio dei Profili Professionali e delle Competenze del “Terzo Settore” Il Terzo Settore viene più recentemente denominato Terzo Sistema in quanto è composto di molti e diversi settori: Cooperazione sociale Volontariato Associazionismo pro-sociale Enti privati non profit Gruppi di mutuo aiuto Fondazioni Finanza etica Le funzioni: promozione e tutela dei diritti della persona nei confronti dello Stato e del mercato redistribuzione di risorse liberamente attribuite a destinate ad attività altrimenti trascurate produzione dei beni e servizi in forma stabile o provvisoria Aree di intervento nel 3° Settore Assistenza sociale Istruzione e ricerca Sanità Cultura e ricreazione Promozione e sviluppo com. locali Ambientalismo Circa il 90% del personale (sia retribuito che volontario) opera in tre aree: Assistenza sociale Sanità Formazione/Istruzione 79 Le Figure professionali che gravitano nelle tre aree spesso si intersecano. Alcuni ambiti di intervento si sovrappongono almeno in parte. Le sovrapposizioni tra le aree hanno spesso portato alla conseguente difficoltà di definizione dei ruoli, dei profili e anche delle istituzioni competenti a definirli e a regolamentarli. Si veda come esempio la questione dell’Operatore Tecnico di Assistenza (figura del settore sanitario) e dell’Addetto all’Assistenza di Base (figura del settore sociale) figure di cui a livello regionali si va attuando l’unificazione almeno per quanto riguarda la loro formazione di base. I livelli organizzativi: Posto che ogni organismo o ente si dà una struttura organizzativa il cui grado di complessità può variare a seconda delle esigenze o delle situazioni, dal punto di vista organizzativo o funzionale le figure professionali che operano all’interno di organizzazioni nel privato-sociale (ma non solo in questo contesto) possono strutturarsi su più livelli e assolvere a diverse funzioni. In un panorama così complesso, è stato necessario definire il “perimetro” della nostra proposta, consapevoli che le aree di intersezione sono molteplici e che tracciare un confine laddove spesso vi è una “sfumatura” implica necessariamente una categorizzazione “forzata”. La nostra attenzione si è volta quindi: a) alle aree di intervento sociale-educativo e assistenziale. Non sono state prese in considerazione le figure che pure intervengono negli organismi che operano nel privato-sociale, che appartengono più specificatamente all’area sanitaria e della formazione/cultura, in quanto i profili professionali sono stati definiti in altri contesti. b) alle figure con funzioni operative, tecniche e di coordinamento. Escludendo quindi da un lato tutti i profili relativi alle funzioni di servizio o supporto (amministrativo, segreteria, servizi di pulizia e manutenzione etc..) e dall’altro le figure del management generale. Variabili utili nella individuazione delle figure: modalità di erogazione del servizio: – servizio domiciliare; – centro diurno o semiresidenziale; – servizio residenziale; – scuola; – servizio territoriale; – servizio presso strutture sanitarie ospedaliere. 80 fascia dell’utenza: – minori; – giovani; – adulti; – anziani; – famiglie. tipologia del disagio: – dipendenze; – hiv-aids; – ammalati terminali; – disabile fisico; – menomati sensoriali; – Handicap psico-fisico; – malattia mentale; – violenze; – detenuti o ex detenuti; – immigrati; – senza fissa dimora; – nomadi; – prostituzione; – territorio; Area socio-educativa Educatore professionale Ambiti di servizio Educatore di comunità alloggio per minori Educatore di istituti educativi-assistenziali Educatore della rieducazione carceraria Educatore di comunità per tossicodipendenti Educatore dei servizi per handicappati Educatore di servizi psichiatrici Educatore di servizi geriatrici Educatore di servizi per immigrati Educatore di case protette 81 Ambiti di servizio nel territorio Educatore degli adulti Educatore dei centri per il tempo libero Educatore dei centri per gli anziani Educatore dei centri di aggregazione giovanile Educatore – operatore di strada Altri operatori dell’area socio-educativa Mediatore culturale Tutor educativo del tirocinio formativo e di orientamento Maestro d’arte Area socio-assistenziale Operatore tecnico addetto all’assistenza: Operatore nei servizi per handicappati Operatore nei servizi psichiatrici Operatore nei servizi geriatrici Operatore di comunità per malati terminali Operatore domicilare Area di coordinamento: Si definiscono in riferimento ai contesti in cui operano non vi è quindi una formazione unicamente definita per rivestire questi ruoli si possono tuttavia identificare alcune figure di direzione e coordinamento tipiche e ricorrenti: Responsabile di Servizio Responsabile di Nucleo Coordinatore di unità operativa Interventi formativi e di specializzazione Per quanto riguarda i percorsi di formazione in ciascuno per ciascuno dei profili si possono prevedere interventi di tre tipi: Formazione di base Formazione specifica o specialistica Formazione continua Data la variabilità delle situazioni professionali ed organizzative è ipotizzabile una articolazione per moduli formativi (o knowledge unit) traducibili 82 in percorsi anche personalizzabili, in funzione dei prerequisiti di ingresso, ed esprimibili in crediti formativi capitalizzabili. Di seguito presentiamo i referenziali di competenza e di formazione di sei profili professionali: Ambito socioassistenziale 1) Operatore socioassistenziale del settore handicap-disabilità Ambito socioeducativo 1) Coordinatore di servizi socioeducativi 2) Educatore accompagnatore in percorsi di orientamento 3) Educatore dei centri di aggregazione giovanile 4) Educatore professionale di servizi agli anziani 5) Counselor familiare. 83 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: OPERATORE SOCIOASSISTENZIALE Settore handicap – disabilità (HD) SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI COMPETENZE PROFESSIONALI PERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI Il profilo dell’OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (OSA) – HD, è quello di un operatore che interviene presso utenze in età evolutiva, giovanile e adulta portatrici di svantaggi psicofisici e fisici per fornire loro prestazioni di cura, sostegno e assistenza a livello fisico, socio-educativo, organizzativo e riabilitativo e al nucleo familiare. Egli contribuisce in particolare al mantenimento dell’autonomia dell’utente e della sua rete di relazioni: perciò deve assicurare un uso consapevole del rapporto interpersonale e del contesto territoriale. Pur avendo una funzione esecutiva e operativa, il suo lavoro si svolge essenzialmente in una rete di rapporti nei quali il singolo operatore è coinvolto direttamente come persona. Inoltre deve possedere un forte flessibilità, dato che un lavoro di rapporto con le persone, non avviene “a norma”, in modo predeterminato, ma anzi richiede una soluzione diversa per ogni caso. Gli obiettivi sono infatti spesso incerti e variabili: determinarli fa parte del lavoro e resta comunque aperto lo scarto tra il traguardo conseguibile con le tecniche disponibili e il traguardo desiderato. Per questo, accanto alla disponibilità ad aiutare le persone portatrici di handicap e/o disabilità, l’OSA HD deve garantire un’etica di comportamento nel rispetto dell’utente e nell’adempimento del servizio. Inoltre l’OSA – HD, lavorando sia a domicilio sia presso servizi comunitari (Scuole, Centri Educativi Occupazionali Diurni, Centri Occupazionali Diurni, Comunità Alloggio) sia presso Aziende Cooperative Sociali di tipo B (Centri di Lavoro Guidato), si confronta con situazioni che mettono alla prova la sua “tenuta” personale: i problemi personali del singolo, i problemi che nascono dalla pratica professionale e quelli che scaturiscono da un confronto costante col progetto socio-assistenziale proposto coinvolgono l’operatore anche da un punto di vista emotivo-relazionale; per questo si necessita un confronto di équipe mirato e una costante alimentazione delle motivazioni individuali. L’azione professionale dell’OSA – HD, ha come destinatari: minori, giovani e adulti portatori di handicap e disabilità. Per ciascuna di queste tipologie di utenza, l’OSA – HD, assume una disposizione moti84 vazionale e comportamentale ad hoc. L’OSA – HD, crede alla positività delle relazioni di aiuto per mantenere, migliorare o lenire le condizioni di vita dell’individuo caratterizzato da situazioni permanenti di sofferenza o disagio fisico e/o psicofisico a qualsiasi età o contesto sociale. È disponibile ad incoraggiare e a “servire” ma senza atteggiamenti pietistici. Le principali componenti personali e motivazionali che spingono alla scelta di intraprendere la professione sono le seguenti: sensibilità umana disponibilità ad intervenire in contesti di deprivazione e sofferenza empatia ed entusiasmo nell’aiutare gli altri precisione discrezione tolleranza allo sforzo fisico e allo stress disponibilità all’ascolto dei bisogni dell’utenza fiducia e sicurezza in sé e negli altri autocontrollo delle proprie emozioni pazienza disponibilità ad essere flessibile nei tempi e negli interventi disponibilità alla collaborazione con altri operatori. Le persone interessate a diventare OSA – HD, dovrebbero sperimentare luoghi e situazioni che possano favorire l’evidenza di queste caratteristiche individuali. In particolare possono iniziare col fare una esperienza di volontariato presso servizi sociali alla persona e/o aziende cooperative e/o comunità residenziali finalizzata all’osservazione e alla conoscenza della struttura e del servizio/i erogati e vivere in un contesto relazionale specifico. L’OSA – HD può trovare occupazione presso servizi/strutture pubbliche di tipo socioassistenziale, socio-educativo e in aziende Cooperative Sociali di tipo B in cui sia prevista la presenza di operatori qualificati. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE L’OSA – HD, è chiamato a svolgere una serie di interventi integrati di: assistenza diretta alla persona, b) aiuto domestico, c) aiuto complementare alle attività di assistenza e tutela svolte da altri operatori per il miglioramento delle condizioni di vita, igieniche e relazionali dell’assistito. La situazione tipica di lavoro si esercita in: servizi domiciliari (Assistenza Domiciliare), servizi semiresidenziali (Scuola, Centri Educativi Occupazionali Diurni), servizi residenziali (Comunità Alloggio), aziende Cooperative Sociali di tipo B (Centri Occupazionali Diurni, Centri di Lavoro Guidato). Pur avendo un ruolo esecutivo e operando all’interno di un piano prestabilito di lavoro, l’OSA – HD è un operatore le cui funzioni richiedono un’autonomia tecnica e sono caratterizzate da un rapporto diretto con l’utenza finalizzato a far evolvere stati soggettivi, comportamenti o condizioni di vita degli utenti. La professione viene esercitata nell’ambito di servizi pubblici e del privato sociale (cooperative, …) 85 COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI sia essi servizi diurni o strutture residenziali, in riferimento ad una équipe e sotto la responsabilità di un coordinatore di servizio. L’OSA – HD, può essere denominato anche come Operatore Addetto all’Assistenza, Operatore socio-assistenziale dei servizi domiciliari e tutelari Addetto all’assistenza di base – Ausiliario socio-assistenziale I principali compiti che l’OSA – A svolge durante il proprio lavoro, sono le seguenti: vestizione/svestizione igiene della persona pulizia degli ausili/attrezzi igiene dell’ambiente domestico e comunitario somministrazione cibi e imboccamento controllo per la somministrazione di medicinali alzata e messa a letto trasporto/smaltimento rifiuti speciali trasporto materiali relazione psicosociale animazione socioculturale mobilizzazione rifacimento del letto segretariato sociale igiene e vestizione della salma partecipazioni alle riunioni di lavoro scrittura passaggi di consegne Scuole – Centri Educativi Occupazionali Diurni – Comunità Alloggio – Domicili privati – Centri Occupazionali Diurni – Aziende Cooperative Sociali di tipo B Titolo di studio di base: diploma di scuola media inferiore Formazione professionale iniziale: diploma di qualifica per OAA Esperienze professionali pregresse: non necessarie per l’entrata nel ruolo. Possono risultare molto utili esperienze di volontariato nel settore socio-assistenziale. LIVELLO PROFES- Livello 2: Lavoro esecutivo che può comportare gradi diversi di SIONALE (secondo la autonomia e responsabilità rispetto alle mansioni tecnicoscala UE) operative. COMPETENZE CO- Area aiuto alla persona aiutare e curare la persona trasportare, MUNI ALLA FAMI- mobilizzare e far deambulare Area intervento sull’ambiente di vita dell’utente riordinare, pulire e igienizzare/sanificare GLIA PROFESSIOl’ambiente di vita Area relazionale comunicare con l’assistito e NALE le altre persone che lo circondano aiutare l’utente a mantenere rapporti positivi con le altre persone che lo circondano Area organizzazione del lavoro osservare lavorare in équipe – lavorare autonomamente COMPETENZE Intervenire e relazionarsi con soggetti portatori di handicap psiSPECIFICHE DEL cofisici e disabili minori, giovani e adulti sia a domicilio, sia in PROFILO strutture residenziali e semiresidenziali sia in accudienza scolastica sia inseriti in attività lavorative presso cooperative sociali SERVIZI DOMICIpreparare cibi predisporre stoviglie svolgere compiti di segretaLIARI riato sociale coinvolgere risorse del territorio spostarsi all’interno della città e/o quartiere assumere autonomamente decisioni tecnico-pratiche sulla base di un programma di interventi SERVIZI DIURNI E preparare cibi predisporre stoviglie orientare, accompagnare e RESIDENZIALI avviare al lavoro l’utenza partecipare e svolgere interventi socioeducativi, animativi ed occupazionali 86 SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL PERCORSO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO METODOLOGIA ARTICOLAZIONE MODULARE Al percorso possono accedere persone di diversa provenienza: dal volontariato, da strutture di servizio alla persona sia pubbliche che private, da altre realtà lavorative. A seconda dell’esperienza professionale e /o formativa pregressa potranno essere riconosciuti eventuali crediti formativi o validate acquisizioni professionali comportanti la padronanza di determinati saperi. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti e i saperi fondamentali richiesti nell’esercizio professionale. Il percorso formativo va inteso come accompagnamento del percorso di professionalizzazione; esso è articolato nelle seguenti fasi: Ingresso al ruolo Consolidamento professionale per tipologia di utenza. Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato ai singoli progetti personalizzati. La metodologia formativa prevede attività di aula e extra aula così composta: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in situazione (project work, osservazione, visite di studio, …). Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. In funzione dell’analisi dei requisiti personali e professionali di ingresso potrà, inoltre, essere proposto un apposito modulo propedeutico. La progressione formativa potrà richiedere l’iterazione e/o l’integrazione di alcuni contenuti professionali specifici tra la fase di ingresso e la fase di consolidamento e sviluppo. Tali contenuti potranno essere funzionali anche ad un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. 87 MODULI FORMATIVI PER L’INGRESSO AL RUOLO MACRO MODULI AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE PROPEDEUTICO Elementi di igiene della persona, dell’ambiente e degli alimenti CONTENUTI 0 Le malattie infettive L’isolamento Le infezioni ospedaliere Il microclima Il lavaggio della mani La pulizia e la sanificazione La disinfezione La sterilizzazione I “percorsi” pulito e sporco I sistemi di protezione L’igiene personale quotidiana Le cure igieniche parziali Le cure igieniche totali L’igiene del corpo dopo la morte L’alimentazione sana Lo stile alimentare Gli alimenti I principi nutritivi Il fabbisogno energetico L’apparato digerente Igiene degli alimenti Somministrazione del vitto e aiuto nell’assunzione Particolari situazioni fisiologiche e patologiche Interazione e comunicazione Il contesto sociale L’adattamento Il lavoro di rete Elementi di alimentazione e dietologia Elementi di psicologia, sociologia e pedagogia Elementi di legi- Il diritto Il Servizio Sanitario Nazionale I slazione dei ser- D.Lgs 502/92 e 517/93 Leggi sociosanitarie vizi sociosanitari di grande rilevanza Gli Istituti di Pubblica Assistenza e Beneficenza Le Residenze Sanitarie assistenziali Mobilizzazione e Il movimento Le ossa, le articolazioni, i trasporto muscoli e i nervi Le tecniche Le posture I trasferimenti posturali Il trasporto dei materiali Primo soccorso Urgenza e gravità L’esame dell’infortunato Allarme e chiamata L’apparato respiratorio L’apparato cardiocircolatorio L’ostruzione delle vie aeree La rianimazione cardiopolmonare Le emorragie Le ustioni Le crisi epilettiche Tecniche del La stanza di degenza L’unità del malato Il servizio domesti- rifacimento del letto La vestizione e la co alberghiero svestizione dell’utente Lo smaltimento dei rifiuti 88 MODULI FORMATIVI PER IL CONSOLIDAMENTO PROFESSIONALE MACRO MODULI 1 ORGANIZZAZIO NE E GESTIONE DEL SERVIZIO 2 RELAZIONE DI AIUTO 3 IL PORTATORE DI HANDICAP E DI DISABILITÀ AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE L’osservazione L’analisi dei bisogni Metodi e strumenti della pro- L’analisi delle risorse e dei vincoli La scelta e la definizione degli obiettivi Le strategie grammazione operative La verifica La valutazione La sociogestione del tempo Il lavoro di gruppo e assistenziale d’équipe Il sistema qualità Legislazione in materia e sicurezza e igiene sul posto di lavoro L’assertività e Le gestione dei conflitti L’autostima l’autoefficacia Etica e deontoLa persona Il ruolo sociale e il ruolo prologia professiofessionale nale La gestione dello Il burn-out La gestione dell’ansia stress Problematiche Infanzia e adolescenza Lo sviluppo psicodell’handicap motorio Principali patologie causa di disabilità fisiche e mentali I servizi per i portatori di handicap e i disabili La legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate (L. 104/92) 89 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: COORDINATORE DI SERVIZI SOCIOEDUCATIVI SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI COMPETENZE PROFESSIONALI PERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI Il profilo del coordinatore di servizi socio-educativi (CSE) è quello di un operatore socioeducativo che programma, supervisiona e valuta specifici progetti educativi e riabilitativi, nell’ambito di un programma elaborato da un’équipe multidisciplinare. L’azione professionale del CSE si esercita nei servizi alla persona e fa della relazione con la persona la base irrinunciabile delle sue funzioni. La funzione educativa, infatti, si esplica e trova compimento solo in quanto esiste un rapporto con gli altri e con specifici contesti sociali. Proprio per questo motivo non si “fa” l’educatore ma si “è” educatore. Nei servizi alla persona, diversamente da quanto avviene in altre strutture di lavoro i cui i processi lavorativi e le norme possono essere standardizzate, l’educatore si muove con estrema autonomia e discrezionalità nell’esercizio del proprio ruolo. Gli educatori coordinatori sono dei professionisti che svolgono una pluralità di attività gestionali riferite all’utenza e al servizio nel suo complesso. Il CSE si confronta con situazioni si che mettono alla prova le sue competenze acquisite e le sue doti personali: il coordinamento, la gestione, la responsabilità del ruolo lo coinvolgono anche da un punto di vista emotivo-relazionale; per questo si necessita un lavoro mirato e una costante alimentazione delle motivazioni individuali. Le principali componenti personali e motivazionali che spingono alla scelta di intraprendere la professione di CSE sono le seguenti: Disponibilità al dialogo e all’ascolto dei bisogni dell’utenza e dei colleghi Disponibilità a lavorare in équipe Fiducia e sicurezza in sé e negli altri Disponibilità ad accettare consigli e suggerimenti da colleghi ed utenti Autocontrollo delle proprie emozioni Pazienza Disponibilità a mettersi in discussione Disponibilità ad essere flessibile nei tempi Disponibilità alla collaborazione con altri operatori Autorevolezza 90 Il CSE: Crede nella possibilità di miglioramento delle condizioni vita dell’individuo caratterizzato da situazioni temporanee o permanenti di disagio fisico e/o psichico a qualsiasi età e in contesti vitali. Possiede spiccate doti relazionali e comunicative. Possiede la condizione fisica necessaria all’esercizio del ruolo oltre che una spiccata propensione a far fronte a situazioni di stress. Le persone interessate a diventare CSE devono aver sperimentato una significativa esperienza professionale di educatore nei servizi di specializzazione e/o di interesse. Il ruolo ricoperto, infatti, lo pone a coordinare gruppi di lavoro composto da altri professionisti o servizi complessi. Inoltre può trovare occupazione come coordinatore presso altre strutture pubbliche in cui sia prevista la presenza di educatori coordinatori qualificati. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Il CSE oltre a lavorare a contatto con l’utenza del suo servizio opera con funzioni di coordinamento e gestione delle attività e del servizio Nell’esercizio della sua attività professionale controlla la sua implicazione personale e intrattiene le relazioni funzionali agli scopi gestionali con i colleghi e con i committenti del servizio (Ente Pubblico) Le condizioni tipiche di lavoro del CSE sono: far parte di una équipe multidisciplinare con cui opera per fornire le risposte migliori ai bisogni dell’utenza. una prolungata frequentazione e costante contatto con l’utenza. Una costante interazione con gli altri soggetti sociali e istituzionali del territorio Una costante attività di aggiornamento professionale e personale Le funzioni chiave della professione sono: 1 Predisposizione e gestione di piani di sviluppo del servizio e del gruppo e/o del gruppo di lavoro 2 Gestione del servizio 4 Realizzazione di attività formative, orientative, di ricerca e documentazione, supervisione e accompagnamento delle risorse umane impegnante nel servizio e/o équipe 5 Autosviluppo professionale Pertanto, il CSE generalmente svolge i seguenti compiti*: Organizza le attività del servizio Gestisce progetti complessi Progetta interventi educativi complessi Coordina équipe di lavoro Realizza colloqui e attività nell’ambito della presa in carico educativa dell’utenza Definisce e concorda protocolli professionali con il personale del servizio(la gestione delle crisi, le patologie, i rapporti con la famiglia, i rapporti con il territorio, il reinserimento sociale e lavorativo) Redige relazioni e rapporti di attività Partecipa alla vita del servizio nella specificità del suo ruolo Partecipa a gruppi di coordinamento locali Lavora in rete con i coordinatori degli altri servizi Pianifica finanziariamente quanto di sua competenza (progetti, servizi, ...) Svolge compiti di moni91 COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI toraggio e controllo di qualità del servizio Progetta e gestisce attività di formazione del personale *La definizione dei compiti che l’EPDF svolge è legata sia alla progressione professionale, sia all’organizzazione del servizio e alla sua filosofia operativa. La professione viene esercitata nell’ambito di servizi pubblici e del privato sociale (cooperative, …) sia essi centri diurni o strutture residenziali sotto la responsabilità di una direzione. Titolo di studio di base: diploma di istruzione superiore Formazione professionale iniziale: Diploma Universitario Triennale ovvero, diploma equipollente in base alla L 42/1999: Educatore professionale dei corsi regionali triennali purché antecedenti la data del decreto Ministro della sanità del 10 febbraio 1984; corsi triennali di formazione specifica. Esperienze professionali pregresse: almeno 6 anni di esperienza come educatore professionale all’interno di strutture del privato sociale o pubblico certificabile LIVELLO PROFES- Livello 4: Attività professionale con rilevanti competenze tecniSIONALE (secondo la co/scientifiche e/o livelli significativi di responsabilità e autoscala UE) nomia nelle attività di programmazione, amministrazione e gestione COMPETENZE Definire e attuare piani di sviluppo del servizio Analizzare, veriSPECIFICHE DEL ficare e mettere a punto il processo produttivo del servizio DefiPROFILO nire e gestire azioni di marketing sociale Promuovere la definizione di progetti comuni con strutture pubbliche e private Gestire le relazioni strategiche per la realizzazione del progetto educativo del sua struttura SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL PERCORSO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO Al percorso possono accedere persone che hanno maturato 5 anni di esperienza in qualità di educatore professionale presso servizi e strutture socio-educative assistenziali e/o sanitarie. A seconda dell’esperienza professionale e /o formativa pregressa potranno essere riconosciuti eventuali crediti formativi o validate acquisizioni professionali comportanti la padronanza di determinati saperi. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti e i saperi fondamentali richiesti nell’esercizio professionale. Il percorso formativo va inteso come accompagnamento del percorso di professionalizzazione; esso è articolato alla fase di specializzazione/perfezionamento Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato 92 METODOLOGIA ARTICOLAZIONE MODULARE ai singoli progetti personalizzati. La metodologia formativa prevede varie attività di aula e extra aula con diverse configurazioni tra cui:: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in situazione (project work, osservazione, visite di studio, …) Attività in supervisione e coaching Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. La progressione formativa potrà richiedere un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. MODULI FORMATIVI PER L’INGRESSO AL RUOLO MACRO MODULI 1 MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI 2 GESTIONE DEL RUOLO AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE Organizzazione dei servizi socio sanitari e assistenziali CONTENUTO Principi di organizzazione e progettazione dei servizi Negoziazione e contrattazione con la committenza I contratti della pubblica amministrazione Elementi di sociologia economica Gestione delle Organizzazione delle risorse umane Valorisorse umane rizzazione e motivazione della Risorsa Umana Amministrazione Elementi di contabilità generale dei servizi e bilancio alla persona Metodi e tecniche di valutazione degli inLa valutazione terventi e del servizio dell’efficacia e dell’efficienza del servizio La qualità del Gestione dei processi e qualità dei risultati servizio Il ciclo della qualità Gestione del Leadership Comunicazione ruolo professionale Deontologia pro- Gestione della responsabilità e deontologia fessionale 93 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: EDUCATORE ACCOMPAGNATORE IN PERCORSI DI ORIENTAMENTO SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI COMPETENZE PROFESSIONALI PERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI L’azione dell’educatore accompagnatore in percorsi di orientamento consiste nel fornire supporto alle persone nei loro processi di transizione lavorativa o formativa. Momenti tipici di transizione sono i periodi che seguono la fine di percorsi scolastici (medie inferiori – obbligo scolastico – e superiori, università, corsi di formazione), o l’avvio della ricerca di lavoro al termine di percorsi formativi, a seguito di licenziamento, il rientro sul mercato del lavoro dopo che per scelta o accadimenti personali se ne è rimasti fuori per un periodo. Tale attività costituisce uno dei cardini di una politica attiva del lavoro e del diritto allo studio. Essa è sempre più necessaria, in un’epoca di rapide, profonde trasformazioni nel campo delle tecnologie, delle conoscenze, delle professionalità, degli atteggiamenti e delle aspettative individuali e collettive. Un servizio di orientamento si pone obiettivi specifici che riguardano l’integrazione delle informazioni sugli elementi di contesto (formativo o occupazionale) eventual-mente non disponibili agli utenti L’approfondimento della conoscenza di sé, delle proprie capacità e delle proprie motivazioni; il sostegno ai processi decisionali; il supporto formativo per l’acquisizione di comportamenti coerenti ed efficaci in vista del raggiungimento dei propri obiettivi. I destinatari ‘classici’ delle attività di orientamento sono studenti della scuola di base (o che hanno completato l’obbligo scolastico) e delle superiori (e i loro genitori), diplomati e laureati, senza lavoro e lavoratori disoccupati giovani e adulti, donne che desiderano rientrare sul mercato del lavoro, persone in situazioni particolari: handicappati, ex-tossicodipendenti, invalidi, ex carcerati, immigrati. Il lavoro dell’educatore accompagnatore in percorsi di orientamento può svolgersi presso centri per l’orientamento, centri per l’impiego (servizi aperti ai singoli utenti) o presso scuole, centri di formazione professionale o università (servizi presso gruppi omogenei di utenti). Le principali componenti motivazionali e le caratteristiche personali che sostengono l’assunzione del ruolo di educatore accompagnatore in percorsi di orientamento sono le seguenti: Capacità di osservazione Attenzione alla motivazione 94 Propensione al pensiero positivo Autorevolezza Disponibilità ad essere flessibile nei tempi Disponibilità al dialogo e all’ascolto dei bisogni dell’utenza Prontezza nel cogliere e interpretare i bisogni, le situazioni e le opportunità Fiducia e sicurezza di sé Capacità di gestire il fallimento e l’insuccesso Autocontrollo delle proprie emozioni e reazioni Disponibilità a lavorare in équipe Atteggiamento non valutativo Capacità di far fronte a situazioni di stress Costanza nella realizzazione dei progetti e nel raggiungimento degli obiettivi Valorizzazione dei contributi degli altri; Orientamento alla ricerca e all’autoaggiornamento L’educatore educatore dei centri di aggregazione giovanile può evolvere verso ruoli di coordinamento o gestione di équipe di operatori o nella progettazione di servizi innovativi in rete sul territorio. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI Può operare in uffici pubblici, nei centri di formazione o – all’interno di strutture di servizio appositamente sia pubbliche che gestite da organismi privati senza fini di lucro (Sindacati, Associazioni religiose o studentesche, ecc.). Si rapporta con gli altri operatori e istituzioni del territorio, della scuola e con il Responsabile del servizio. Titolo di studio di base: diploma di istruzione superiore Formazione professionale iniziale: In Italia la professione del educatore accompagnatore in percorsi di orientamento non è riconosciuta, vale a dire che la legge non stabilisce percorsi formativi specifici o requisiti minimi; chiunque la può svolgere. È significativo che in altri Paesi Europei dove la professione ha più storia, possano diventare “orientatori” o svolgere attività di orientamento anche persone che non hanno una laurea a indirizzo educativo o psicologico; in genere è richiesta una precedente esperienza lavorativa e la frequenza di un corso breve di formazione specifica. Esperienze professionali: Data la complessità dei compiti richiesti all’educatore accompagnatore in percorsi di orientamento oltre ad uno specifico percorso formativo è auspicabile un adeguato periodo di esperienza in almeno uno dei settori interessati all’orientamento (scuola, formazione professionale, …) o di affiancamento in un servizio di orientamento. 95 LIVELLO PROFESSIONALE (secondo la scala UE) COMPETENZE COMUNI ALLA FAMIGLIA PROFESSIONALE COMPETENZE SPECIFICHE DEL PROFILO Livello 3: Lavoro tecnico, che può comportare gradi di autonomia e responsabilità rispetto ad attività di programmazione o coordinamento Rilevare attraverso l’osservazione e i colloqui i fabbisogni dell’utenza Contribuire alla definizione e gestione dei percorsi individualizzati e di servizio Progettare e realizzare interventi di formazione orientativa Condurre e animare team o gruppi Gestire relazioni funzionali con altri operatori e servizi del territorio Contribuire ad attività di ricerca sociale Cooperare attivamente nei gruppi di lavoro Rendere l’informazione fruibile da parte dell’utenza Supportare l’autoesplorazione della persona (desideri personali, potenzialità, vincoli) Attivare relazioni di aiuto anche in situazioni ad alta complessità Condurre alla presa di decisione Attivare un sostegno finalizzato all’autonomia nella realizzazione del progetto professionale personale SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL RUOLO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO È possibile giungere ad esercitare questa attività attraverso vari percorsi: corso di laurea in Psicologia o in Scienze dell’educazione, indirizzo esperti in processi formativi o educatori professionali pratica (apprendimento sul campo, in affiancamento) presso sportelli di orientamento pratica (apprendimento sul campo, in affiancamento) a partire dall’attività di insegnante corsi di specializzazione organizzati da strutture quali Centri di Formazione Professionale, Provveditorati agli Studi, Facoltà universitarie (Psicologia o Scienze della formazione), soggetti privati. A seconda dell’esperienza professionale e/o volontaria pregressa verrà valutata la padronanza o meno di certi saperi o competenze. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti di base in termini di sapere e saper fare. Al percorso possono accedere persone di diversa provenienza. Il percorso di professionalizzazione può essere accompagnato da un percorso formativo articolato nelle seguenti fasi: Ingresso al ruolo Consolidamento professionale Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato ai singoli progetti personalizzati. 96 METODOLOGIA ARTICOLAZIONE MODULARE La metodologia formativa prevede varie attività di aula e extra aula con diverse configurazioni (a seconda delle fasi di ingresso o consolidamento), tra cui: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in situazione (project work, osservazione, visite di studio, …) Attività in supervisione e coaching Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. In funzione dell’analisi dei requisiti personali e professionali di ingresso potrà, inoltre, essere proposto un apposito modulo propedeutico. La progressione formativa potrà richiedere l’iterazione e/o l’integrazione di alcuni contenuti professionali specifici tra la fase di ingresso e la fase di consolidamento e sviluppo. Tali contenuti potranno essere funzionali anche ad un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. MODULI PER L’INGRESSO AL RUOLO MACRO MODULI AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE Contesto organizzativo del servizio e gestione del ruolo professionale CONTENUTI Introduzione al ruolo e informazione sul contesto operativo Le diverse tipologie di organizzazione dei servizi all’impiego Il mercato del lavoro Il mercato delle professioni Elementi di legiNormative di riferimento: evoluzione storislazione ca aggiornamenti e prospettive Elementi di psico- Tipologia dell’utenza e conoscenze delle pedagogia della tematiche legate alla scelta scolastica e prorelazione di aiuto fessionale La relazione educativa Prevenzione e attenzione ai segnali del disagio Informatica di base Informatica di base La gestione dei data base La costruzione di testi e l’utilizzo di sussidi multimediali Il sussidio informatico per la ricerca tematica e per il lavoro in rete 97 1 METODOLOGIE Progettazione degli interventi E PRATICHE DELL’ORIENTAMENTO EDUCATIVO Analisi e valutazione delle situazioni 2 LE RETI TERRITORIALI DEI SERVIZI 3 IL SERVIZIO DI ORIENTAMENTO Tecniche, strumenti e modalità di progettazione Verifica e valutazione dei risultati Modelli teorici di riferimento Tecniche strumenti e modalità di raccolta delle informazioni Modalità e strumenti per la descrizione di situazioni e fenomeni Metodologie di Modelli teorici di riferimento Tecniche, intervento orienta- strumenti e modalità di progettazione di tivo percorsi orientativi Analisi e confronto di esperienze esemplari Lavoro di gruppo Dinamiche di gruppo Tecniche e strumenti di rilevazione Tecniche di conduzione e animazione di gruppo Etica professionale Approcci e le problematiche dei codici etici e deontologici nelle professioni dei servizi alla persona Le problematiche specifiche e le prospettive relative al rapporto educativo e al ruolo dell’educatore Lavoro di rete nel I servizi del territorio Modalità di cooperaterritorio zione tra servizi Le reti formali e informali L’utilizzo delle banche dati e dei mezzi informatici e telematici per la creazione di un sistema informativo condiviso La raccolta, l’interpretazione, l’organizzazione, la gestione, l’aggiornamento e la trasmissione dell’informazione Il lavoro in équipe Le reti formali e informali Il lavoro in équimultidiscilplinari pe multidisciplinari La pianificazione del lavoro in équipe Organizzazione del Organizzazione del servizio Definizione servizio degli obiettivi e delle funzionai delle diverse componenti funzionali del servizio Ruoli, funzioni e modalità operative di coordinamento La struttura formale e informale delle organizzazioni I flussi comunicativi Qualità dei servizi La gestione del ruolo professionale La qualità del servizio I parametri e gli indicatori di qualità 98 4 LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE La gestione del colloquio Tecniche di orientamento di gruppo La relazione di aiuto Il colloquio individuale Il colloquio strutturato Gli strumenti per l’analisi delle risorse personali e professionali Tecniche di ascolto attivo L’attivazione della partecipazione e la valorizzazione delle risorse Il colloquio di gruppo Gestione di gruppi di sostegno o di mutuo aiuto Tecniche di ricerca attiva del lavoro MODULI FORMATIVI PER IL CONSOLIDAMENTO PROFESSIONALE 1 METODOLOGIE DI INTERVENTO DI ORIENTAMENTO Progettazione degli Tecniche, strumenti e modalità di progettainterventi zione di servizi complessi e interventi sperimentali Verifica e valutazione dei risultati di azioni di sistema Analisi e valutazione delle situazioni 2 GESTIONE DI SERVIZI DI ORIENTAMENTO Aspetti organizzativi e gestionali Aggiornamento e sviluppo rispetto a nuovi modelli teorici ed organizzativi Analisi e confronto di esperienze esemplari Analisi di bisogni emergenti e progettazioni dei relativi interventi Organizzazione del servizio Utilizzo ottimale delle risorse e delle opportunità Progettazione di servizi innovativi 3 SUPERVISIONE E AUTOSVILUPPO Analisi dei nuovi bisogni Analisi delle risorse Tecniche di progettazione Costruzione di reti di servizi Reperimento delle risorse finanziarie Aspetti metodolo- Strumenti di verifica della efficacia ed efgici e organizzativi ficienza Monitoraggio La qualità del servizio Aspetti relazionali Metodi e tecniche di autodiagnosi profese del progetto pro- sionale Metodi e tecniche per la supervisiofessionale ne delle attività 99 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: EDUCATORE DEI CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI COMPETENZE PROFESSIONALI PERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI L’educatore dei centri di aggregazione giovanile opera rispondendo ai bisogni di socializzazione dei ragazzi e degli adolescenti, ai bisogni di relazione e comunicazione tra coetanei accompagnando e sostenendo il processo di crescita. Nell’ambito di Centri di aggregazione promossi da Enti pubblici e/o realtà del territorio (associazioni, gruppi, cooperative) egli agisce in modo differenziato: agevola la costruzione di opportunità di interazione e di sostegno alle esperienze di aggregazione spontanea tra adolescenti sostiene le esperienze associative, promuovendo e rafforzando l’adesione e la continuità in base alla capacità di risposta ai bisogni degli adolescenti attiva opportunità di aggregazione tra adolescenti Opera in centri che offrono opportunità di aggregazione all’interno di un contesto organizzato, nel quale esistono vincoli (regole, orari...) ma anche risorse (psicologiche, pedagogiche e strutturali) che possono essere liberamente utilizzate da ragazzi e adolescenti, spazi di animazione e di scoperta, unitamente a una relazione significativa tra coetanei e tra adolescenti ed adulti. La sua azione può essere condotta in sinergia e complementarità con le risorse della scuola. La sua professionalità è finalizzata all’attivazione di processi di promozione della partecipazione sociale e di processi di sviluppo delle potenzialità (fisiche, ludiche, espressive, culturali, relazionali e organizzative) dei giovani e dei gruppi, assumendo la prospettiva della prevenzione dell’emarginazione dell’esclusione sociale e del disagio. Le iniziative specifiche sono connesse allo studio e alla socializzazione nel tempo libero e possono essere tradotte in attività differenziate sia in situazioni individuali che di gruppo attraverso ad esempio sostegno scolastico, gioco e sport, laboratori di manualità ed espressività. Si prefigge il raggiungimento di importanti obiettivi quali: l’educazione alla solidarietà l’educazione alla responsabilità delle proprie azioni l’educazione all’importanza e il gusto dell’organizzazione l’educazione alla socializzazione 100 l’educazione all’autonomia l’educazione alla valorizzazione delle diversità culturali e fisiche Le principali componenti motivazionali e le caratteristiche personali che sostengono l’assunzione del ruolo di educatore dei centri di aggregazione giovanile sono le seguenti: Capacità di osservazione, lettura e monitoraggio dei fenomeni e delle relazioni interpersonali Creatività Entusiasmo Autorevolezza Disponibilità ad essere flessibile nei tempi Disponibilità al dialogo e all’ascolto dei bisogni dell’utenza Prontezza nel cogliere e interpretare i bisogni, le situazioni e le opportunità Fiducia e sicurezza di sé Autocontrollo delle proprie emozioni e reazioni Disponibilità a lavorare in équipe Atteggiamento non valutativo Capacità di far fronte a situazioni di stress Costanza nella realizzazione dei progetti e nel raggiungimento degli obiettivi Valorizzazione dei contributi degli altri L’educatore deve avere una condizione fisica adatta all’esercizio del ruolo. L’educatore dei centri di aggregazione giovanile può evolvere verso ruoli di coordinamento o gestione di équipe di operatori o nella progettazione di servizi innovativi in rete sul territorio. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Opera in centri che offrono opportunità di aggregazione all’interno di un contesto organizzato, nel quale esistono vincoli (regole, orari...) ma anche risorse (psicologiche, pedagogiche e strutturali) che possono essere liberamente utilizzate da ragazzi e adolescenti, spazi di animazione e di scoperta, unitamente a una relazione significativa tra coetanei e tra adolescenti ed adulti. Nella sua attività: contribuisce all’analisi dei bisogni e delle aspettative degli utenti; formula progetti di animazione in collaborazione con l’utenza utilizza strumenti e tecniche di animazione; gestisce le attività di animazione programmate; prepara strumenti di rivelazione dei bisogni nell’area di intervento; fornisce dati per la valutazione degli interventi di sua competenza; utilizza le risorse a disposizione per l’attuazione dei progetti di animazione; si procura le risorse necessarie per l’attività favorisce la relazione tra tutti i componenti del gruppo/utenza e tra il gruppo e il contesto di riferimento; partecipa a momenti di incontro con le realtà del territorio e con altri operatori delle professioni sociali, finalizzati alla realizzazione di progetti animativi; stabilisce relazioni con altri operatori e servizi, al fine di coordinare gli interventi di propria competenza; raccorda, in modo dinamico, i 101 COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI bisogni dell’utente con i vincoli istituzionali e strutturali; si rapporta ai responsabili del servizio, ai genitori e agli altri operatori sociali nell’ottica di un intervento preventivo Le funzioni chiave della professione sono: Ampliamento e integrazione culturale Socializzazione e interazione socio affettiva Osservazione delle esperienze aggregative del territorio Promozione delle esperienze associative tra adolescenti Opera in istituzioni pubbliche o private preposte allo sviluppo di attività di vita comunitaria sia occasionale che sistematica con finalità promozionali, preventive e di integrazione sociale. Si rapporta con gli altri operatori e istituzioni del territorio, della scuola e con il Responsabile del servizio. Titolo di studio di base: diploma di istruzione superiore Formazione professionale iniziale: Diploma Universitario Triennale ovvero, diploma equipollente in base alla L 42 /1999: Educatore professionale dei corsi regionali triennali purché antecedenti la data del decreto Ministro della sanità del 10 febbraio 1984; corsi triennali di formazione specifica. In alternativa adeguata e documentata esperienza pluriennale in servizi di tipo educativo e sociale. Esperienze professionali: È preferibile la provenienza da esperienze di partecipazione anche a titolo di volontariato in associazioni o gruppi giovanili LIVELLO PROFES- Livello 3: Lavoro tecnico, che può comportare gradi di autonoSIONALE (secondo la mia e responsabilità rispetto ad attività di programmazione o coscala UE) ordinamento COMPETENZE CO- Rilevare attraverso l’osservazione e i colloqui i fabbisogni MUNI ALLA FAMI- dell’utenza Contribuire alla definizione e gestione dei progetti educativi e animativi individualizzati e di servizio Progettare e GLIA PROFESSIOrealizzare interventi di prevenzione sul territorio Condurre e NALE animare team o gruppi Gestire relazioni funzionali con altri operatori e servizi del territorio Contribuire ad attività di ricerca sociale Cooperare attivamente nei gruppi di lavoro COMPETENZE Creare spirito di appartenenza e partecipazione Promuovere proSPECIFICHE DEL cessi di attivazione del potenziale ludico, culturale, espressivo, PROFILO relazionale sia a livello individuale che di gruppo Condurre attività individuali e di gruppo Organizzare eventi 102 SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL RUOLO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO METODOLOGIA ARTICOLAZIONE MODULARE È preferibile la provenienza da esperienze di partecipazione anche a titolo di volontariato in associazioni o gruppi giovanili di attività culturale, ludica, sportiva, espressiva, etc. A seconda dell’esperienza professionale e /o volontaria pregressa verrà valutata la padronanza o meno di certi saperi o competenze. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti di base in termini di sapere e saper fare. Al percorso possono accedere persone di diversa provenienza. Il percorso di professionalizzazione può essere accompagnato da un percorso formativo articolato nelle seguenti fasi: Ingresso al ruolo Consolidamento professionale Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato ai singoli progetti personalizzati. La metodologia formativa prevede varie attività di aula e extra aula con diverse configurazioni (a seconda delle fasi di ingresso o consolidamento), tra cui: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in situazione (project work, osservazione, visite di studio, …) Attività in supervisione e coaching Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. In funzione dell’analisi dei requisiti personali e professionali di ingresso potrà, inoltre, essere proposto un apposito modulo propedeutico. La progressione formativa potrà richiedere l’iterazione e/o l’integrazione di alcuni contenuti professionali specifici tra la fase di ingresso e la fase di consolidamento e sviluppo. Tali contenuti potranno essere funzionali anche ad un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. 103 MODULI PER L’INGRESSO AL RUOLO MACRO MODULI AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE PROPEDEUTICO Contesto organizzativo del servizio e gestione del ruolo professionale Elementi di legislazione Elementi di psicopedagogia CONTENUTI 0 Introduzione al ruolo e informazione sul contesto operativo Le diverse tipologie di organizzazione dei servizi di aggregazione giovanile Interventi educativi e di prevenzione Normative di riferimento Il ruolo degli enti locali e delle associazioni culturali Tipologia dell’utenza e conoscenze delle tematiche psicopedagogiche nell’intervento di prevenzione La relazione educativa Prevenzione e attenzione ai segnali del disagio Informatica di base La gestione dei data base L’utilizzo delle banche dati Il sussidio informatico per la ricerca tematica e per il lavoro in rete Tecniche, strumenti e modalità di progettazione Verifica e valutazione dei risultati Informatica di base 1 METODOLOGIE Progettazione degli interventi E PRATICHE DELL’AGIRE EDUCATIVO Analisi e valutazione delle situazioni Modelli teorici di riferimento Tecniche strumenti e modalità di osservazione Modalità e strumenti per la descrizione di situazioni e fenomeni Metodologie di Modelli teorici di riferimento Tecniche, intervento socio- strumenti e modalità di animazione ludico, educativo espressivo, culturale, sportivo, etc. Analisi e confronto di esperienze esemplari Lavoro in équipe Dinamiche di gruppo Tecniche e strumenti di rilevazione Tecniche di conduzione e animazione di gruppo Etica professio- Approcci e le problematiche dei codici etici nale e deontologici nelle professioni dei servizi alla persona Le problematiche specifiche e le prospettive relative al rapporto educativo e al ruolo dell’educatore 104 2 LE RETI TERRITORIALI DEI SERVIZI 3 IL SERVIZIO ANIMATIVO EDUCATIVO 4 LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE I servizi del terri- I servizi del territorio: organizzazione funtorio zioni e modalità di accesso Ruoli e funzioni dei diversi servizi Il lavoro in rete Le reti formali e informali La raccolta, l’interpretazione, l’organizzazione e la trasmissione dell’informazione L’utilizzo delle banche dati Aspetti organiz- Il contesto operativo Diverse tipologie orzativi ganizzative e di servizio Organizzazione del servizio La struttura formale e informale delle organizzazioni Aspetti funzioRuoli e funzioni I flussi comunicativi La nali gestione del ruolo professionale La pianificazione del lavoro in équipe Tecniche indivi- Il colloquio educativo Il colloquio orientaduali tivo Tecniche di ascolto attivo Il colloquio in situazioni destrutturate Il coinvolgimento e la comunicazione persuasiva L’attivazione della partecipazione e la valorizzazione delle risorse personali Tecniche di Il colloquio di gruppo Il coinvolgimento e gruppo la comunicazione persuasiva L’influenza sociale L’attivazione della partecipazione e la valorizzazione delle risorse del gruppo MODULI FORMATIVI PER IL CONSOLIDAMENTO PROFESSIONALE 1 METODOLOGIE DI INTERVENTO ANIMATIVO E SOCIALE progettazione degli interventi Tecniche, strumenti e modalità di progettazione di servizi complessi e interventi sperimentali Verifica e valutazione dei risultati di azioni di sistema analisi e valutazione delle situazioni Aggiornamento e sviluppo rispetto a nuovi modelli organizzativi Tecniche innovative, strumenti e modalità di intervento animativo-educativo Analisi e confronto di esperienze esemplari Analisi di bisogni emergenti e progettazioni dei relativi interventi 105 2 3 aspetti organizGESTIONE DI SERVIZI SOCIO zativi e gestionali EDUCATIVI E ANIMATIVI progettazione di servizi innovativi SUPERVISIONE E AUTOSVILUPPO Organizzazione del servizio Utilizzo ottimale delle risorse e delle opportunità Analisi dei nuovi bisogni Analisi delle risorse Tecniche di progettazione Costruzione di reti di servizi Pianificazione di interventi multidimensionali Reperimento delle risorse finanziarie aspetti metodoStrumenti di verifica della efficacia ed eflogici e organiz- ficienza Monitoraggio La qualità del servizativi zio aspetti relazionali Metodi e tecniche di autodiagnosi profese del progetto sionale Metodi e tecniche per la supervisioprofessionale ne delle attività e dei gruppi 106 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: EDUCATORE DEI CENTRI PER GLI ANZIANI SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI COMPETENZE PROFESSIONALI PERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI L’educatore dei centri per gli anziani opera rispondendo ai bisogni di occupazione e organizzazione del tempo libero, ai bisogni di socializzazione e di valorizzazione del ruolo sociale dell’anziano. Nell’ambito di Centri di aggregazione promossi da Enti pubblici e/o realtà del territorio (associazioni, gruppi, cooperative) egli agisce in modo differenziato: – agevola la costruzione di opportunità di interazione e di sostegno alle esperienze di – aggregazione spontanea tra anziani e/o adulti – sostiene le esperienze associative, promuovendo e rafforzando l’adesione e la continuità in base alla capacità di risposta ai bisogni degli anziani – attiva opportunità di aggregazione tra anziani, adulti e altri sul territorio La sua azione può essere condotta in sinergia e complementarità con le risorse del Comune, del quartiere, della parrocchia, etc. La sua professionalità è finalizzata all’attivazione di processi di promozione della partecipazione sociale e di processi di valorizzazione e recupero delle potenzialità (fisiche, espressive, culturali, relazionali e organizzative) degli anziani e dei gruppi, assumendo la prospettiva della prevenzione dell’emarginazione dell’esclusione sociale e del disagio e del miglioramento della qualità di vita Le iniziative specifiche sono connesse alla socializzazione nel tempo libero e possono essere tradotte in attività differenziate sia in situazioni individuali che di gruppo attraverso ad esempio attività culturali, attività ludico-sportivo, attività sportivo-riabilitativa, ballo, laboratori di manualità ed espressività, iniziative turistiche e gastronomiche. Si prefigge il raggiungimento di importanti obiettivi quali: Il recupero e la valorizzazione delle risorse personali la promozione della reciproca cura e della solidarietà sociale l’attivazione di reti informali di sostegno Il superamento della solitudine e dell’isolamento l’educazione alla valorizzazione delle diversità culturali e fisiche la promozione della qualità della vita Le principali componenti motivazionali e le caratteristiche personali che sostengono l’assunzione del ruolo di educatore dei centri per gli anziani sono le seguenti: 107 Capacità di osservazione Creatività Entusiasmo Autorevolezza Pazienza Adattabilità e flessibilità Realismo e rispetto dei limiti dell’utenza Atteggiamento non valutativo Disponibilità ad essere flessibile nei tempi e ad adeguarsi alle esigenze dell’utenza Disponibilità al dialogo e all’ascolto dei bisogni dell’utenza Prontezza nel cogliere e interpretare i bisogni, le situazioni e le opportunità Fiducia e sicurezza di sé Autocontrollo delle proprie emozioni e reazioni Capacità di gestire il fallimento e l’insuccesso Disponibilità a lavorare in équipe Capacità di far fronte a situazioni di stress Costanza nella realizzazione dei progetti e nel raggiungimento degli obiettivi Valorizzazione dei contributi degli altri L’educatore deve avere la condizione fisica adatta all’esercizio del ruolo. L’educatore dei centri per gli anziani può evolvere verso ruoli di coordinamento o gestione di équipe di operatori o nella progettazione di servizi innovativi in rete sul territorio. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Opera in centri che offrono opportunità di aggregazione all’interno di un contesto organizzato, nel quale esistono risorse (psicologiche, pedagogiche e strutturali) che possono essere liberamente utilizzate da tutti gli utenti. Nella sua attività: contribuisce all’analisi dei bisogni e delle aspettative degli utenti; formula progetti di animazione in collaborazione con l’utenza utilizza strumenti e tecniche di animazione; gestisce le attività di animazione programmate; prepara strumenti di rivelazione dei bisogni nell’area di intervento; fornisce dati per la valutazione degli interventi di sua competenza; utilizza le risorse a disposizione per l’attuazione dei progetti di animazione; si procura le risorse necessarie per l’attività favorisce la relazione tra tutti i componenti del gruppo/utenza e tra il gruppo e il contesto di riferimento; partecipa a momenti di incontro con le realtà del territorio e con altri operatori delle professioni sociali, finalizzati alla realizzazione di progetti animativi; stabilisce relazioni con altri operatori e servizi, al fine di coordinare gli interventi di propria competenza; raccorda, in modo dinamico, i bisogni dell’utente con i vincoli istituzionali e strutturali; si rapporta ai responsabili del servizio, alle famiglie e agli altri operatori sociali nell’ottica di un intervento preventivo Le funzioni chiave della professione sono: 108 COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI Sostegno alla socializzazione e interazione socio affettiva Osservazione delle esperienze aggregative del territorio Promozione delle esperienze associative tra adulti e anziani Attivazione di iniziative culturali e di sensibilizzazione Opera in istituzioni pubbliche o private preposte allo sviluppo di attività di vita comunitaria sia occasionale che sistematica con finalità promozionali, preventive e di integrazione sociale. Si rapporta con gli altri operatori e istituzioni del territorio, della scuola e con il Responsabile del servizio. Titolo di studio di base: diploma di istruzione superiore Formazione professionale iniziale: Diploma Universitario Triennale ovvero, diploma equipollente in base alla L 42 /1999: Educatore professionale dei corsi regionali triennali purché antecedenti la data del decreto Ministro della sanità del 10 febbraio 1984; corsi triennali di formazione specifica. In alternativa adeguata e documentata esperienza pluriennale in servizi di tipo educativo e sociale. Esperienze professionali: È preferibile la provenienza da esperienze di partecipazione anche a titolo di volontariato in associazioni o centri di animazione LIVELLO PROFES- Livello 3: Lavoro tecnico, che può comportare gradi di autonoSIONALE (secondo la mia e responsabilità rispetto ad attività di programmazione o coscala UE) ordinamento COMPETENZE CO- Rilevare attraverso l’osservazione e i colloqui i fabbisogni MUNI ALLA FAMI- dell’utenza Contribuire alla definizione e gestione dei progetti educativi e animativi individualizzati e di servizio Progettare e GLIA PROFESSIOrealizzare interventi di prevenzione sul territorio Condurre e NALE animare team o gruppi Gestire relazioni funzionali con altri operatori e servizi del territorio Contribuire ad attività di ricerca sociale Cooperare attivamente nei gruppi di lavoro Gestire i colloqui individuali e di gruppo Attivare relazioni di aiuto COMPETENZE Creare spirito di appartenenza e partecipazione e promuovere SPECIFICHE DEL processi di attivazione dei potenziali individuali e di gruppo PROFILO Condurre attività individuali e di gruppo Saper integrare le diversità e valorizzare le risorse degli utenti Organizzare eventi 109 SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL RUOLO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO METODOLOGIA ARTICOLAZIONE MODULARE È preferibile la provenienza da esperienze di partecipazione anche a titolo di volontariato in associazioni o gruppi locali per l’organizzazione di attività culturali ed espressive. A seconda dell’esperienza professionale e /o volontaria pregressa verrà valutata la padronanza o meno di certi saperi o competenze. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti di base in termini di sapere e saper fare. Al percorso possono accedere persone di diversa provenienza. Il percorso di professionalizzazione può essere accompagnato da un percorso formativo articolato nelle seguenti fasi: Ingresso al ruolo Consolidamento professionale Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato ai singoli progetti personalizzati. La metodologia formativa prevede varie attività di aula e extra aula con diverse configurazioni (a seconda delle fasi di ingresso o consolidamento), tra cui: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in situazione (project work, osservazione, visite di studio, …) Attività in supervisione e coaching Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. In funzione dell’analisi dei requisiti personali e professionali di ingresso potrà, inoltre, essere proposto un apposito modulo propedeutico. La progressione formativa potrà richiedere l’iterazione e/o l’integrazione di alcuni contenuti professionali specifici tra la fase di ingresso e la fase di consolidamento e sviluppo. Tali contenuti potranno essere funzionali anche ad un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. 110 MODULI PER L’INGRESSO AL RUOLO MACRO MODULI 0 PROPEDEUTICO AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE Contesto organizzativo del servizio e gestione del ruolo professionale Elementi di legislazione Elementi di psicologia dell’anziano Informatica di base 1 METODOLOGIE E PRATICHE DELL’AGIRE EDUCATIVO Progettazione degli interventi CONTENUTI Introduzione al ruolo e informazione sul contesto operativo Le diverse tipologie di organizzazione dei servizi rivolti all’anziano Normative di riferimento: evoluzione storica aggiornamenti e prospettive Tipologia dell’utenza e conoscenze delle tematiche psicopedagogiche Psicofisiologia dell’anziano La relazione educativa nell’intervento con gli anziani Prevenzione e attenzione ai segnali del disagio Informatica di base La gestione dei data base L’utilizzo delle banche dati Il sussidio informatico per la ricerca tematica e per il lavoro in rete Tecniche, strumenti e modalità di progettazione Verifica e valutazione dei risultati Analisi e valutazione delle situazioni Metodologie di intervento socioeducativo Tecniche strumenti e modalità di osservazione Modalità e strumenti per la descrizione di situazioni e fenomeni Modelli teorici di riferimento Tecniche, strumenti e modalità di animazione con adulti e anziani. Analisi e confronto di esperienze esemplari Lavoro in équipe Dinamiche di gruppo Tecniche e strumenti di rilevazione Tecniche di conduzione e animazione di gruppo Etica professio- Approcci e le problematiche dei codici etici nale e deontologici nelle professioni dei servizi alla persona Le problematiche specifiche e le prospettive relative al rapporto educativo e al ruolo dell’educatore 111 2 LE RETI TERRITORIALI DEI SERVIZI 3 IL SERVIZIO ANIMATIVO EDUCATIVO 4 LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE Lavoro di rete nel territorio Il lavoro in équipe multidisciplinari Organizzazione del servzio Qualità del servizio La relazione d’aiuto Il gruppo I servizi del territorio Le reti formali e informali La raccolta, l’interpretazione, l’organizzazione e la trasmissione dell’informazione L’utilizzo delle banche dati Le reti formali ed informali Il lavoro in équipe multidisciplinari Organizzazione del servizio La struttura formale e informale delle organizzazioni Ruoli e funzioni I flussi comunicativi La gestione del ruolo professionale La pianificazione del lavoro in équipe Il colloquio in situazioni destrutturate Tecniche di ascolto attivo La valorizzazione delle risorse personali Il colloquio di gruppo Il coinvolgimento e la comunicazione persuasiva L’attivazione della partecipazione e la valorizzazione delle risorse Modalità espressive ed animative per l’attività con gli nazioni Le relazioni intragruppo Le relazioni inter-gruppo MODULI FORMATIVI PER IL CONSOLIDAMENTO PROFESSIONALE 1 METODOLOGIE DI INTERVENTO ANIMATIVO E SOCIALE Progettazione degli interventi Tecniche, strumenti e modalità di progettazione di servizi complessi e interventi sperimentali Verifica e valutazione dei risultati di azioni di sistema Analisi e valutazione delle situazioni Aggiornamento e sviluppo rispetto a nuovi modelli organizzativi Tecniche innovative, strumenti e modalità di intervento animativo-educativo con anziani Analisi e confronto di esperienze esemplari Analisi di bisogni emergenti e progettazioni dei relativi interventi 112 2 3 Aspetti organizGESTIONE DI SERVIZI SOCIO zativi e gestionali EDUCATIVI E ANIMATIVI Progettazione di servizi innovativi SUPERVISIONE E AUTOSVILUPPO Organizzazione del servizio Utilizzo ottimale delle risorse e delle opportunità Analisi dei nuovi bisogni Analisi delle risorse Tecniche di progettazione Costruzione di reti di servizi Pianificazione di interventi multidimensionali Reperimento delle risorse finanziarie Aspetti metodo- Strumenti di verifica della efficacia ed eflogici e organiz- ficienza Monitoraggio La qualità del servizativi zio Aspetti relazioMetodi e tecniche di autodiagnosi profesnali e del proget- sionale Metodi e tecniche per la supervisioto professionale ne delle attività e dei gruppi 113 REFERENZIALI DI COMPETENZA E DI FORMAZIONE Profilo Professionale: COUNSELOR FAMILIARE SCHEDA A SCHEDA B SCHEDA C ARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI OMPETENZE PROFESSIONALI ERCORSO FORMATIVO SCHEDA A – CARATTERISTICHE PERSONALI E COMPONENTI VOCAZIONALI Il profilo del counselor familiare (CF) è quello di un professionista che attua specifici interventi di counselling e mediazione. Il CF è in grado di favorire la soluzione di situazioni di disagio esistenziale e/o relazionale che la famiglia o uno dei suoi membri può vivere. Il CF favorisce lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità già insite nella famiglia e negli individui che la compongono. L’azione professionale del CF si esercita sia all’interno dei servizi alla persona che in riferimento all’attività libero professionale. Il CF fa della relazione con la persona la base irrinunciabile delle sue funzioni. La funzione di counselor, infatti, si esplica e trova compimento solo in quanto esiste un rapporto con gli altri e con specifici contesti sociali. Il CF si confronta con situazioni si che mettono alla prova la sua “tenuta” personale: i problemi personali del singolo, i problemi che nascono dalla pratica professionale e quelli che scaturiscono da un confronto costante col progetto educativo proposto coinvolgono l’operatore anche da un punto di vista emotivo-relazionale; per questo si necessita un lavoro di équipe mirato e una costante alimentazione delle motivazioni individuali. Le principali componenti personali e motivazionali che spingono alla scelta di intraprendere la professione di CF sono le seguenti: Disponibilità al dialogo e all’ascolto dei bisogni dell’utenza Fiducia e sicurezza in sé e negli altri Disponibilità ad accettare consigli e suggerimenti da colleghi ed utenti Autocontrollo delle proprie emozioni Pazienza Disponibilità a mettersi in discussione Disponibilità ad essere flessibile nei tempi Disponibilità alla collaborazione con altri operatori e al lavoro di équipe Il CF: Crede nella possibilità di miglioramento delle condizioni vita dell’individuo caratterizzato da situazioni temporanee o permanenti di disagio a qualsiasi età e in contesti vitali 114 Possiede spiccate doti relazionali e comunicative Possiede la condizione fisica necessaria all’esercizio del ruolo oltre che una spiccata propensione a far fronte a situazioni di stress Le persone interessate a diventare CF dovrebbero sperimentare luoghi e situazioni che possano favorire l’evidenza di queste caratteristiche individuali. In particolare possono iniziare col fare una esperienza di volontariato presso servizi sociali e/o strutture cooperative e/o comunità residenziali finalizzata all’osservazione e alla conoscenza della struttura e del servizio/i erogati. Il CF può evolvere verso ruoli specialistici o di coordinamento (dei colleghi o del servizio) nelle struttura in cui opera. SCHEDA B – COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE L’ CF lavora con la famiglia al fine di favorire la soluzione di disagi esistenziali e relazionali che si verificano in ambito familiare. Il CF può operare in tutti i servizi alla persona che prevedano un ruolo significativo nella gestione dei rapporti familiari e può esercitare la sua professione come libero professionista. La sua attività professionale si sviluppa nel rispetto delle istanze personali, etniche, religiose e culturali degli individui. Nell’esercizio della sua attività professionale controlla la sua implicazione personale e intrattiene le relazioni funzionali agli scopi educativi con i colleghi, con la famiglia e con quelle realtà presenti sul territorio che rappresentano risorse educative utili al superamento delle situazioni di disagio. Le condizioni tipiche di lavoro dell’ CF sono: Far parte di una équipe multidisciplinare con cui opera per fornire le risposte migliori ai bisogni dell’utenza. Una prolungata frequentazione e costante contatto con l’utenza. Una costante attività di aggiornamento professionale e personale Le funzioni chiave della professione sono: 1 Predisposizione e gestione di interventi di couselling educativo 2 Gestione della presa in carico clinica e/o educativa anche nell’ambito della propria équipe 3 Supporto tecnico alla gestione del servizio 4 Realizzazione di attività formative, orientative, di ricerca e documentazione, supervisione e accompagnamento, 5 Autosviluppo professionale Pertanto, il CF svolge generalmente i seguenti compiti*: Progetta e realizza gli interventi educativi Realizza colloqui e attività nell’ambito del counseling Lavora utilizzando protocolli professionali Organizza le attività previste dal progetto di servizio, suo o della struttura in cui si trova inserito Redige relazioni e rapporti di attività Lavora in rete con gli operatori degli altri servizi *La definizione dei compiti che il CF svolge nel servizio è legata sia alla progressione professionale, sia ai programmi attivati dal servizio stesso. I compiti sono altresì legati allo svolgimento della attività libero professionale 115 COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI La professione viene esercitata nell’ambito di servizi pubblici e del privato sociale (cooperative, …) sia essi centri diurni o strutture residenziali, in riferimento ad una équipe, e sotto la responsabilità di un coordinatore di servizio o direttore. La professione può essere esercitata da libero professionista Titolo di studio di base: diploma di scuola media superiore Formazione professionale iniziale: Laurea in psicologia, Scienze dell’educazione, pedagogia Esperienze professionali pregresse: Supervisione e stage di orientamento. LIVELLO PROFES- Livello 4: Attività professionale con rilevanti competenze tecniSIONALE (secondo la co/scientifiche e/o livelli significativi di responsabilità e autoscala UE) nomia nelle attività di programmazione, amministrazione e gestione COMPETENZE Osservare, registrare e valutare i fabbisogni e le progressioni inSPECIFICHE DEL dividuali e di gruppo dell’utenza Definire e gestire interventi di PROFILO mediazione familiare Definire e gestire interventi di counseling individuale Gestire i colloqui e le relazioni di aiuto Condurre e animare team o gruppi Assicurare il rispetto degli standard di qualità del servizio Gestire relazioni funzionali con altri operatori e servizi del territorio Programmare e gestire attività formative, orientative e di tirocinio SCHEDA C – PERCORSO FORMATIVO MODALITÀ DI INGRESSO NEL PERCORSO BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO METODOLOGIA Al percorso possono accedere persone di diversa provenienza: dal volontariato, da strutture di servizio alla persona sia pubbliche che private, da altre realtà lavorative. A seconda dell’esperienza professionale e /o formativa pregressa potranno essere riconosciuti eventuali crediti formativi o validate acquisizioni professionali comportanti la padronanza di determinati saperi. L’ingresso nel percorso formativo sarà preceduto da un’apposita analisi dei requisiti, esperienze e motivazioni funzionali alla definizione di un progetto professionale e personale. Il percorso formativo riportato è finalizzato a ricoprire i requisiti e i saperi fondamentali richiesti nell’esercizio professionale. Il percorso formativo va inteso come accompagnamento del percorso di professionalizzazione; esso è inteso di specializzazione/perfezionamento Il percorso pur facendo riferimento ad una struttura di base standardizzata dovrà essere raccordato ai singoli progetti personalizzati. La metodologia formativa prevede attività di aula e extra aula così composta: Lezioni seminariali in presenza o a distanza Lavori di gruppo, role playing e simulazioni Laboratori Attività in 116 ARTICOLAZIONE MODULARE situazione (project work, osservazione, visite di studio, …) Attività in supervisione Attività in coaching Attività in autoformazione assistita Valutazione Il percorso è strutturato in moduli corrispondenti ad altrettante tappe del percorso cognitivo e di socializzazione lavorativa collegate alle progressioni personali, al rafforzamento motivazionale e alla costruzione dell’identità professionale attraverso l’acquisizione delle competenze richieste dal ruolo. In funzione dell’analisi dei requisiti personali e professionali di ingresso potrà, inoltre, essere proposto un apposito modulo propedeutico. La progressione formativa potrà richiedere l’iterazione e/o l’integrazione di alcuni contenuti professionali specifici. Tali contenuti potranno essere funzionali anche ad un approfondimento reso necessario dall’assunzione progressiva e/o evoluzione di responsabilità e funzioni organizzative. MODULI FORMATIVI DI PERFEZIONAMENTO/SPECIALIZZAZIONE MACRO MODULI 0 PROPEDEUTICO AREE DI CONTENUTO PROFESSIONALE Organizzazione dei servizi socio sanitari e assistenziali CONTENUTO Introduzione al ruolo e informazione sul contesto operativo Normative di riferimento Tipologie dell’utenza L’utenza come risorsa Prevenzione e attenzione ai segnali del disagio Elementi di legi- Normative Nazionali e Regionali nel campo slazione nel cam- dell’intervento Diritto della famiglia po dell’intervento Elementi di psiPedagogia Speciale Pedagogia Sociale Psicopedagogia cologia dell’età evolutiva Psicologia sociale Sociologia della devianza e della condizione giovanile Sociologia della famiglia Informatica di Informatica di base applicata alla gestione base dei casi Presa in carico e La relazione di aiuto La gestione dei conrelazione di aiuto flitti L’ascolto attivo La comunicazione verbale e non verbale 117 1 METODOLOGIE E PRATICHE DEL COUNSELING 2 RELAZIONE DI AIUTO E COUNSELING Modelli teorici di riferimento Tecniche strumenti e modalità di osservazione Modalità e strumenti per la descrizione di situazioni e fenomeni Approcci e le problematiche dei codici etici e deontologici nelle professioni dei servizi alla persona Le problematiche specifiche e le prospettive relative al counselor familiare Lavorare in équi- Dinamiche di gruppo Tecniche e strumenti pe di rilevazione Tecniche di conduzione e animazione di gruppo I gruppi centrati sul compito Tecniche di inModelli della mediazione familiare Tecnitervento con le che di mediazione famiglie Supervisione e Metodi e tecniche di autodiagnosi profesautosviluppo sionale La costruzione del proprio progetto professionale Metodi e tecniche per la supervisione delle attività e dei gruppi Gestione delle Metodi e tecniche di orientamento L’aiuto azioni di orieneducativo a valenza orientante tamento Il counseling per- Il counselling educativo personalizzato sonalizzato Analisi e valutazione delle situazioni e degli interventi Etica professionale Il burn out e la gestione dello stress Progettazione degli interventi TOTALE ORE Riconoscere il Born-out Metodi e tecniche per la gestione dello stress professionale Tecniche, strumenti e modalità di progettazione degli interventi di counseling Verifica e valutazione dei risultati 480 118 4 DISPOSITIVO DI ACCREDITAMENTO DELLE RISORSE UMANE DEL SETTORE NON PROFIT Carlo Catania e Dario Nicoli 4.1 L’impostazione 4.1.1 Peculiarità delle risorse umane nel settore non profit Con il presente dispositivo intendiamo fornire al settore non profit uno strumento che consenta una gestione delle risorse umane di tipo innovativo e nel contempo valorizzante la peculiarità culturale ed organizzativa dello stesso. Si tratta di un compito impegnativo, che si espone a due difficoltà: – superare una concezione eccessivamente riduttiva del concetto di “non profit”; – passare da una prospettiva normativa della gestione delle risorse umane ad una prospettiva di accreditamento e di “famiglia professionale”. Circa il primo aspetto, va ricordato che spesso – specie in Italia – le posizioni teoriche proprie dell’analisi sociologica tendono ad attribuire l’etichetta di terzo settore ad un insieme di attività genericamente poste tra Stato e mercato, dai contorni vaghi e in qualche caso onnicomprensivi. Ciò che occorre non è solo rendere conto degli elementi di continuità o di differenziazione strutturale che sono rilevabili nel tempo e nello spazio, così come le relazioni con i fattori storici e sociali che hanno determinato lo sviluppo dei moderni regimi welfare (Salamon e Anheier, 1996), ma anche degli aspetti più di natura culturale ed organizzativa. Un approccio che faccia riferimento alla assenza, nell’atto costitutivo dell’ente, della finalità di lucro e che quindi ponga in luce la distinzione tra finalità altruistica e funzionalità organizzativa. Quest’area di enti ed organismi di solidarietà risulta infatti caratterizzata da una organizzazione peculiare, con connotati di managerialità sociale, capaci di coniugare altruismo e professionalità. Le organizzazioni non a diretto scopo di lucro sono istituti che operano per conseguire il bene collettivo o 119 bene comune tramite la produzione e l’erogazione di beni e servizi in una logica di scambio con il loro ambiente (Fiorentini 1992, p.1) Aspetti rilevanti della realtà non profit sono: – il clima organizzativo di tipo comunitario, – il legame o identificazione nella “mission”, – la capacità di mobilitazione personale, – la de-burocratizzazione. È quanto afferma Likert, riferendo di un programma di ricerca dal doppio scopo: sperimentare la validità, nel campo delle associazioni volontarie, dei principi generali di leadership e di organizzazione che producono i migliori risultati nell’industria e negli enti pubblici; arricchire i punti di vista sulla leadership e la gestione organizzativa, a partire dai modelli riscontrabili in un’associazione volontaria (Likert 1982). In realtà, gli studi hanno dato risultati sorprendenti: il limitato rilievo del motivo economico ha fatto emergere l’importanza dei fattori motivazionali come risorsa in grado di sostenere l’organizzazione. Più specificamente, gli iscritti alle associazioni volontarie reagiscono positivamente alle pressioni a partecipare, sia quelle provenienti da loro stessi (valori e obiettivi interiorizzati), sia quelle del proprio gruppo faccia-a-faccia, mentre risentono negativamente alle pressioni provenienti dal livello gerarchico. Gli iscritti più efficienti ritengono poi di avere un’influenza considerevolmente maggiore sulla loro organizzazione, ed inoltre ritengono di essere tenute meglio informate. È di vitale importanza che i dirigenti abbiano interesse per le idee degli iscritti. Si tratta di processi o forze motivazionali estremamente diffusi in questo tipo di associazioni. In sostanza, queste associazioni sono più efficienti nella misura in cui si sviluppano al loro interno flussi molteplici di informazione, e si realizzano ampi spazi di influenza degli iscritti sui soci e sui dirigenti, valorizzando in questo la dinamica del gruppo faccia-a-faccia e della comunicazione diretta. Di conseguenza, sono più confacenti alla massimizzazione di tali risorse motivazionali dimensioni medio-piccole, e la funzione dei “gruppi di sovrapposizione” o perni di collegamento tra vari gruppi faccia-a-faccia. È cruciale, in un’organizzazione volontaria, il clima di sostegno vicendevole che si crea tramite la ricchezza della comunicazione, dell’interazione e dell’influenza. È questo un insegnamento rilevante, che porta tali associazioni (nei casi in cui ciò si verifica in misura soddisfacente) a sviluppare capacità di leadership e di organizzazione più efficienti di quelli delle imprese 120 a fine di lucro. Gli organismi non profit sono espressione, in altri termini, dell’appartenenza e del radicamento dell’individuo all’interno della comunità cui egli sceglie di appartenere e in quanto strumento operativo per costruire il fondamento di un ordine sociale basato sui principi comunitari (Lohmann, 1992). Tutto ciò ci consente di caratterizzare in modo più puntuale la prospettiva delle risorse umane per il settore cui ci si riferisce. In maniera specifica, si ritiene che – in relazione a tali risorse – costituiscano fattori peculiari del settore i seguenti aspetti: 1. Motivazionali 2. Organizzativi 3. Di servizio Presenza di una forte “passione” personale nella relazione di servizio – Ricerca di un’appartenenza di tipo comunitario – Capacità di mobilitazione personale Legame o identificazione nella “mission” – Clima organizzativo di tipo comunitario – Stile di lavoro cooperativo – Leadership basata su guida, testimonianza e responsabilità De-burocratizzazione – Enfasi sulla relazione con l’utente come elemento di fondazione e validazione dell’opera Circa il secondo aspetto, si intende utilizzare l’approccio definito della “famiglia professionale e delle competenze” che si differenzia dalla tradizionale logica delle “declaratorie professionali” secondo le seguenti specifiche: Logica delle “declaratorie professionali” Concezione della Professionalità è una condizioprofessionalità ne soggettiva garantita dal possesso del titolo di studio di riferimento e delimitata dal mansionario e dalla contrattualistica di settore Natura della clas- La declaratoria professionale sificazione deriva da: Analisi delle mansioni (job/skill) Tipologia/gerarchia dei titoli di studio. È essenzialmente statica Relazione con L’organizzazione è concepita l’organizzazione in modo rigido, sul modello delle “burocrazie lavorative e professionali”. Legame con la formazione La formazione è distinta in: formazione di ingresso o isti- 121 Logica della famiglia professionale e delle competenze Professionalità è la condizione che consente al soggetto di presidiare un ruolo/compito/funzione lavorativa in modo soddisfacente in relazione alle esigenze del posto ed alle attese dei clienti/utenti La classificazione professionale deriva da: Analisi del settore Modelli organizzativi “mix” di competenze. È essenzialmente dinamica L’organizzazione è concepita come realtà vitale e mutevole che reagisce in modo dinamico alle sfide del contesto e si avvale in questo della “professionalità” dei suoi membri La formazione segue la dinamica della competenza: formazione ap- Tipo di gestione Legame professionale tuzionale, per i neo-assunti aggiornamento o passaggio di ruolo/mansione per il personale in servizio Prevale la logica contrattuale ed amministrativa. È possibile un primo (timido) avvio della negoziazione individuale e riferimento ai “risultati” Legame generico, di tipo massimicato profondimento prevenzione miglioramento nuova formazione Il processo gestionale origina dal “bilancio del capitale umano”, prevede l’accreditamento, esige valutazioni periodiche da cui si definisce il piano di formazione Legame elettivo, come componente di una “comunità professionale” distintiva e dinamica 4.1.2 Parabola del concetto di qualifica professionale La gran parte dei modelli di classificazione del lavoro di tipo tradizionale fa riferimento al concetto di qualifica professionale. La qualifica, una vera e propria istituzione sociale, si fonda su 2 sistemi: – le convenzioni collettive che classificano e gerarchizzano i posti di lavoro, – la formazione professionale, che classifica ed organizza i saperi in riferimento ai titoli di studio. La qualifica svolge un ruolo nelle relazioni industriali e dota i lavoratori di armi collettive e suscettibili di opporsi ai voleri degli imprenditori. Sorge un sistema di convenzioni collettive che istituzionalizza la nozione di qualificazione lavorativa a sua volta fondata sulla corrispondenza tra abilità operativa, impiego e salario. Il contratto di lavoro deve pertanto iscriversi entro condizioni generali, stabilite collettivamente; ciò al fine di assicurare ai lavoratori il pagamento al giusto prezzo dei saperi e delle capacità che essi detengono e di cui i lori titoli di studio attestano l’esistenza. La nozione di qualifica lavorativa rappresenta nel contempo anche il punto di appoggio per la trasmissione delle conoscenze professionali. Nella prima parte del secolo si crea, con notevoli variazioni tra paese e paese (in Italia ciò avviene con grande ritardo e notevoli carenze che si trascinano drammaticamente ancora oggi), l’insegnamento professionale e lo stesso apprendistato. La formazione professionale si costruisce attorno a qualifiche professionali il cui contenuto è fissato sotto l’egida dello stato sia pure nelle articolazioni regionali. 122 Il sistema di qualificazione è concepito intorno al concetto anonimo di livello standard, omologato da parte dello stato nel titolo di studio o certificato professionale, ciò che corrisponde all’incremento della divisione e della standardizzazione del lavoro. Tra lavoratori e imprenditori si definisce un legame salariale anonimo e non comunitario o familiare come accadeva in precedenza. La qualifica consente ai lavoratori di entrare nell’ordine della cittadinanza dove le differenze sociali sono basate su una classificazione effettuata a partire dai livello di istruzione. Le critiche alla qualifica sorgono a partire da molti aspetti: La questione del riconoscimento dei saperi acquisiti mediante il lavoro, e quindi quella della mobilità professionale. Se infatti la posizione nell’organizzazione gerarchica del lavoro dipende dal titolo di studio, quale valore viene riconosciuto ai saperi acquisiti nel lavoro? Se le conoscenze che consentono di accedere ad una legittimazione sociale si acquisiscono nella scuola o nei centri di formazione e non nel lavoro, com’è possibile un’evoluzione professionale senza sottomettere i lavoratori alle esigenze dei titoli di studio costruiti attorno alla logica scolasticoformativa? La questione dell’inadeguatezza del mondo scolasticoformativo di fronte ai grandi cambiamenti del sistema di produzione che hanno iniziato a manifestarsi già negli anni settanta. Esso infatti rappresenta un fattore di rigidità, nel momento in cui il mondo del lavoro deve confrontarsi con il fenomeno della flessibilità. Per rispondere ai mutamenti relativi ai prodotti ed ai processi di produzione, alle esigenze del consumo così come all’evoluzione tecnologica, le organizzazioni di lavoro si modificano continuamente. Ciò richiede flessibilità nelle persone. Il sistema delle qualifiche, adatto all’organizzazione stabile di tipo tayloristica, non è in grado di adattarsi ai modelli organizzativi successivi. Tale sistema diventa quindi un ostacolo che impedisce l’adattamento della mano d’opera alle nuove esigenze del mondo produttivo. La questione del lavoro terziario. Il lavoro tipico dei servizi non è tale da consentire la determinazione dei saperi necessari al di fuori della relazione particolare cliente-addetto, la qualità del servizio non si può analizzare in astratto senza tenere conto del cliente. Il lavoratore dei servizi pone in gioco soprattutto risorse relazionali; quindi la crescita del lavoro terziario ha contribuito a valorizzare le pratiche connesse alle qualifiche inadatte a tale ambito. 123 La crisi occupazionale e l’abbandono delle ambizioni pianificatrici. Il sistema delle qualifiche, pensato in un’epoca di carenza di mano d’opera qualificata, non pare più pertinente in un periodo di basso livello di occupazione e di prolungamento degli studi. La sovrabbondanza dei titoli di studio in riferimento ai bisogni del mercato del lavoro comporta una loro perdita di legittimazione. Il loro potere diviene pletorico, non sono più in grado di adeguare le relazioni tra domanda ed offerta di lavoro. È in questo quadro che si colloca la crisi del concetto di qualifica e la necessità di una nuova modalità di definizione della prestazione di lavoro. La “competenza” si presta a questo utilizzo, anche se – come abbiamo già affermato – si accompagna da sempre a forti ambivalenze. In ogni caso, la considerazione dei fattori giuridici e di relazioni industriali – spesso dimenticata nelle analisi asettiche – risulta importante per comprendere il punto di vista degli attori cui spesso si ritiene di poter imporre un modello alla cui elaborazione essi non hanno partecipato. 4.1.3 Caratteri del concetto di competenza È evidente – a differenza di quella di “qualifica” – come la nozione di competenza non possa corrispondere ad uno schema classificatorio che pretenda di produrre tipologie valide in assoluto e predittive dei comportamenti di lavoro. Si tratta di un modello di interpretazione ed una metodologia di analisi che siano in grado di accompagnare l’operatore in una prassi che in parte corrisponde ad una ricerca-azione sia pure semplificata e sostenuta dal modello di riferimento. Una definizione soddisfacente è fornita da Le Boterf: “Non è uno stato od una conoscenza posseduta. Non è riducibile né a un sapere, né a ciò che si è acquisito con la formazione”… La competenza non risiede nelle risorse (conoscenze, capacità…) da mobilizzare, ma nella mobilizzazione stessa di queste risorse. … Qualunque competenza è finalizzata (o funzionale) e contestualizzata: essa non può dunque essere separata dalle proprie condizioni di ‘messa in opera’… La competenza è un saper agire (o reagire) riconosciuto. Qualunque competenza, per esistere, necessita del giudizio altrui” (G. Le Boterf). Si tratta in definitiva di un superamento della prospettiva prescrittiva dei comportamenti di lavoro. La competenza, quindi, non rappresenta un contenuto assoluto strettamente connesso ad una procedura; essa costituisce più precisamente la valu124 tazione sociale di un comportamento, di un’azione effettiva, dove è possibile apprezzare le qualità dell’individuo in relazione alle norme che reggono l’attività stessa. Di conseguenza, la nozione di competenza interseca tre campi differenti: – il percorso di socializzazione ovvero il campo biografico, – l’esperienza professionale, – la formazione. La competenza è sempre: di un individuo o di un collettivo in azione finalizzata, non astratta contestualizzata, specifica e contingente l’insieme della prestazione (performance) e la sua rappresentazione. La competenza è costituita da un processo piuttosto che da uno stato; essa è il processo generativo del prodotto finito – inteso come “performance” o prestazione. Non basta pertanto analizzare la prestazione “disancorata” dal tempo e dallo spazio; occorre cogliere entro le caratteristiche di ciò che abbiamo definito come competenza le componenti dinamiche e gerarchiche che consentono di delineare la capacità della persona di essere competente nel tempo, a seguito delle innovazioni e dei mutamenti che concernono i saperi, le tecniche, l’organizzazione del lavoro. Le competenze più rilevanti sono pertanto quelle incorporate nell’azione, e perciò stesse difficili da inquadrare o classificare. Si tratta di competenze tacite, difficilmente esplicitabili; sono mobilitate nella situazione e si legano a processi di lavoro difficilmente riducibili a routine, ma sempre aperti, mutevoli. Esse sono valutabili in prospettiva dello scopo che si prefiggono, poiché un’azione è un processo sottomesso ad uno scopo consapevole. La competenza è inoltre un “saper agire” riconosciuto: non ci si dichiara da sé competenti. Essa è il risultato di un apprezzamento sociale, tanto che può essere definita come l’esplicazione sociale di una padronanza dimostrata. Tale padronanza risulta da un intreccio tra fattori esterni e fattori interni all’individuo, questi ultimi definibili a pieno titolo “personali”. Più ampia del concetto di abilità o saper fare, la nozione di competenza ingloba pertanto non solo le capacità richieste per l’esercizio di un’attività professionale, ma anche l’insieme dei comportamenti, facoltà d’analisi, di prese di decisione, di trasmissione di informazioni... giudicati necessari per la piena padronanza di questa attività. 125 Di conseguenza, le acquisizioni variamente possedute (attraverso l’esperienza, l’istruzione o la formazione) sono costituite dagli elementi di competenza professionale constatati o misurati e confrontati con gli obiettivi della stessa. Questa “misurazione di scarto” è effettuata ad esempio attraverso la prova di accertamento dell’esistenza delle competenze professionali (o validazione). Essa presenta i seguenti caratteri: Integra la capacità di trasferire saper fare e conoscenze verso nuova situazioni Abbraccia l’organizzazione e la pianificazione del lavoro, l’innovazione e la presa in carico di attività non di routine Concerne delle qualità tali quali: l’efficacia personale, l’assunzione di responsabilità verso i colleghi, il personale dell’azienda ed i clienti. I livelli di competenza sono: Attività di routine Attività diverse, lavoro in équipe Attività diverse, principalmente complesse e non di routine; controllo e guida del lavoro di altre persone Attività diverse e complesse; responsabilità dell’utilizzo delle risorse e del lavoro di altre persone Attività complesse, in condizioni differenziate; responsabilità per il dislocamento delle risorse, l’ideazione, la pianificazione e la realizzazione del proprio e altrui lavoro. È a questo punto che si colloca la questione “politica” della competenza: infatti, la rielaborazione permanente delle attività di lavoro impedisce una loro codificazione (nonostante i vari tentativi volti a definire nuove forme di classificazione che non riescono peraltro a liberarsi da eccessi di rigidità ed intenti deterministici). Si apre quindi la possibilità di slegare il rapporto salariale dagli ancoraggi a “posti” o saperi prestabiliti. E ciò comporta conseguenze di notevole rilievo dal punto di vista delle modalità di gestione delle risorse umane. 4.1.4 Differenti utilizzi dell’approccio per competenze I diversi utilizzi che si possono fare della categoria di competenza sono i seguenti: 126 i processi di apprendimento/insegnamento (LEARNING) l’incontro domanda/offerta per il mercato del lavoro e lo sviluppo locale (PLACEMENT) lo sviluppo organizzativo e la gestione delle risorse umane (DEVELOPMENT). È bene ricordare che, a seconda dei diversi utilizzi, avremo una differente modalità d’uso dello strumento della competenza. In altri termini, occorre guardarsi da una visione “universalistica” che consideri la possibilità di dar vita a “dispositivi” di descrizione, certificazione e riconoscimento delle competenze che funzionino indipendentemente dalle relazioni e dalle dinamiche che si instaurano tra gli attori in gioco. I tre ambiti indicati perseguono in realtà finalità differenti e affrontano in modo diverso il lavoro di analisi, valutazione e riconoscimento delle competenze, come di seguito indicato. Come si può vedere dalla tabella successiva, le ragioni che reggono i differenti utilizzi sono differenti da caso a caso. In particolare: I dispositivi di natura scolastico-formativa hanno una valenza più formale e tendono all’automatismo dei riconoscimenti. I dispositivi di incontro domanda/offerta si basano invece su declaratorie elaborate a partire dai codici Istat di natura onnicomprensiva e difficilmente analizzabili in componenti essenziali. D’altra parte una maggiore precisione degli strumenti interpretativi finirebbe per contravvenire alle finalità di tali dispositivi, visto che loro compito non è l’esatta descrizione del quadro delle competenze possedute (nella logica delle moderne strumentazioni di bilancio del capitale umano), ma il sostegno all’occupabilità delle persone. Il modello delle competenze, inteso in senso proprio, si colloca più adeguatamente nell’ambito dei dispositivi di sviluppo delle risorse umane. In questo sistema di valutazione vengono considerate in particolare le competenze distintive, ossia gli aggregati di conoscenze professionali, capacità e orientamenti richiesti dal business e dai suoi fattori critici di successo ed espressi dalle persone in comportamenti che producono prestazioni e risultati competitivi eccellenti. 127 Finalità LEARNING Acquisizione di un diploma o un certificato di qualifica valorizzando i crediti accumulati PLACEMENT Inserimento nel mondo del lavoro specie in riferimento a soggetti deboli o categorie svantaggiate DEVELOPMENT Sviluppo delle risorse umane in coerenza con lo sviluppo organizzativo Oggetto dell’azione Esistenza di requisiti formali di conoscenza ed abilità attinenti all’area contenutistica-disciplinare di riferimento Esistenza delle condi-zioni di occupabilità comprendenti requisiti di base, tecnicoprofessionali e “trasversali” Esistenza di corrispondenza alle com-petenze richieste dalla organizzazione Modello di riconoscimento Universalistico ed automatico: il possesso di un’attestazione valida attribuisce un diritto spendibile senza onere della prova Misto (universalistico e conte-stuale): il possesso del credito indica una competenza che il soggetto deve confermare in un percorso di inserimento professionale Contestuale e dinamico: valutazione sistematica della professionalità di una persona, intesa come valore aggiunto al patrimonio di competenze dell’impresa È perciò indispensabile chiarire in quale contesto ci troviamo, per poi dotarsi di una strumentazione adeguata ad esso. Nel nostro caso, ci muoviamo entro la prospettiva dello sviluppo delle risorse umane (Development), nella quale i dispositivi di analisi e gestione delle competenze si dispiegano pienamente. Ciò significa concepire quello della gestione delle competenze come un servizio peculiare, rivolto ad imprese che adottano modelli avanzati di sviluppo delle risorse umane oppure a persone con particolari requisiti, da non confondersi con l’ambito dell’incontro domanda-offerta che, come abbiamo visto, richiede dispositivi di classificazione riferiti a figure professionali sintetiche piuttosto che strumentazioni sofisticate. Due risultano pertanto gli ambiti di applicazione dell’approccio per competenze: – supporto (del tipo Assessment Center) nei confronti di imprese che intendano operare nella logica dello sviluppo delle risorse umane su base profilo/competenza, – sostegno ad utenti individuali in condizioni di difficoltà di inserimento lavorativo anche se in possesso di un curricolo particolarmente ricco. 128 4.1.5 Gestione delle competenze come sviluppo delle risorse umane I risultati che assicurano la competitività e lo sviluppo delle imprese dipendono sempre meno dai confini certi e rassicuranti di una posizione incasellata in un organigramma e sempre più dalla crescita del patrimonio intellettuale e professionale dei singoli e dell’impresa nel suo insieme. A tal fine le organizzazioni si stanno orientando verso un integrazione e, a volte, sostituzione dei tradizionali sistemi di valutazione delle posizioni, delle prestazioni e del potenziale (le cosiddette «3P») con dei sistemi di valutazione delle competenze («3C»: competenze richieste, comportamenti osservati e crescita individuale). Il passaggio dalla valutazione di posizione, prestazione e potenziale a quello delle competenze si è reso recentemente necessario per superare i limiti di staticità del modello delle «3P» e soprattutto per favorire la centralità delle risorse umane. In questo sistema di valutazione le competenze e, in particolare, le competenze distintive, ossia gli aggregati di conoscenze professionali, capacità e orientamenti richiesti dal business e dai suoi fattori critici di successo ed espressi dalle persone in comportamenti che producono prestazioni e risultati competitivi eccellenti, vengono considerate: definibili, partendo dai loro elementi costitutivi; osservabili, nei comportamenti; misurabili, su una scala di eccellenza; sviluppabili, attraverso processi di trasformazione. Nell’ambito del processo diagnostico delle competenza possono essere distinte tre fasi: 1) 2) 3) L’analisi, che porta alla composizione del quadro d’insieme e alla descrizione del fenomeno La valutazione, che invece è l’utilizzo dell’analisi rispetto a dei fattori di riferimento, che variano col variare del contesto. Tale processo è detto anche audit (verifica) della competenza ed è finalizzato a definire la situazione di fatto, per poi confrontarla con quella desiderata. La differenza fra queste due situazioni viene definita “divario di competenza”. La definizione del piano di crescita che riguarda la persona in relazione al percorso di inserimento e di sviluppo lavorativo-professionale. Le modalità di rilevazione delle competenze si differenziano in base al loro posizionamento rispetto alle polarità tra: 129 metodo deduttivo o top down, per cui la mappa delle competenze viene dedotta a partire dai diversi modelli e dalle diverse teorie prese a riferimento sul funzionamento dell’uomo al lavoro e metodo induttivo o bottom up, per cui i repertori di competenza vengono definiti a partire da un’analisi empirica dei comportamenti dei performer e, in particolare, dei best performer (es.: modello delle competenze di successo); competenze viste dall’alto (eterovalutazione) e competenze viste dal basso (autovalutazione); metodi accurati/scientifici, che però necessitano di strumenti e metodi d’analisi sofisticati, complessi da somministrare e di non sempre agile utilizzo e metodi legittimati/fattibili, che utilizzano strumenti e metodi di analisi di facile comprensione, di presa immediata e caratterizzati da autorevolezza, ma spesso a scapito dell’accuratezza e del rigore metodologico; rilevazione delle competenze organizzative o individuali; identificazione di competenze generiche o specifiche; rilevazione delle competenze in atto o in potenza, in riferimento al ciclo di vita delle competenze; analisi delle competenze finalizzata alla loro valutazione o al loro sviluppo. Gli strumenti fondamentali di analisi della competenza sono: l’osservazione, i diari, le interviste, la tecnica dell’incident critico, la griglia repertorio, le liste di controllo e i repertori, ecc. In definitiva, è possibile provare la propria competenza attraverso le seguenti azioni: Osservazione in situazione lavorativa Documenti provenienti dall’attività professionale Simulazioni Prove supplementari: colloquio, domande aperte scritte, questionari a scelta multipla. Le prove di competenza sono: a) Dirette: attività lavorativa attestati e curricola dimostrazione di prodotti del proprio lavoro b) Indirette lettere di accompagnamento 130 curricola rapporti lavorativi. Vediamo ora come si delinea il processo di certificazione: Candidato: deve fornire le prove della sua competenza Valutatore: aiuta il candidato a costruire il proprio portafoglio delle competenze Verificatore interno: responsabile del controllo qualità della valutazione Auditor esterno: esperto indipendente che convalida la certificazione. 4.1.6 I modelli di classificazione ed analisi Tra i vari modelli esistenti per l’analisi ed il riconoscimento delle competenze, tre ci paiono meritevoli di riflessione e confronto, poiché esprimono diverse prospettive di intervento. Essi sono: ECTS (European Credit Transfer System), SMART (sistema canadese), ISFOL. Tutti e tre si basano su una classificazione tripartita; alcune di queste tipologie sono ricorrenti (anche se la loro specificazione risulta differente anche in modo sostanziale da un caso all’altro). Altre invece sono fortemente differenti, specie la terza categoria. Li presentiamo in sequenza per poi svolgere un confronto. ECTS (European Credit Transfer System) Saperi “fondamentali”: matematica, scienze, informatica, geografia, scrittura (nella madre lingua), lingue straniere. Competenze professionali/tecniche: marketing, tecniche di gestione d’impresa, contabilità, ma anche competenze identificate all’interno dei lavori del terziario (banche, commercio, finanza internazionale) o nei mestieri definiti nelle grandi federazioni professionali della meccanica, dell’elettronica, etc… Competenze chiave: logistica, tecniche d’organizzazione, comunicazione, attitudini alle decisioni, attitudine a prevedere e gestire i rischi, attitudine alla negoziazione e, in maniera più generale, attitudini relazionali. SMART COMPÉTENCE Riconosciuto ed accreditato da parte della Société Québécoise de Développement de la Main-d’œuvre (SQDM, legge dell’ 1%) Competenze personali (EST): sono le competenze proprie ad un individuo, quelle che fanno parte integrante della sua personalità e si sviluppano entro gli 0 ed i 20 anni. Si tratta delle competenze seguenti: imprenditività, motivazione, leadership, stile d’interazione ed orientamento tecnico. Competenze professionali (Acquis): si tratta di competenze applicabili ad ogni persona che lavora indipendentemente dal settore di attività. Esse sono raggruppate in cinque 131 grandi ambiti: gestione, supervisione, comunicazione, marketing e tecnica. Per ciascuna di esse è prevista una scala di responsabilità a cinque livelli. Inoltre, per ogni livello, e per ciascuna competenza, si prevede una definizione ed indicatori di attività realizzati nel contesto di lavoro cui si riferiscono. Competenze specifiche (Environnement): esse raggruppano l’insieme delle conoscenze, abilità ed attitudini specialistiche, specifiche ad un posto e necessarie all’individuo al fine di svolgere un lavoro e perseguire i suoi obiettivi. Anche le competenze specifiche si definiscono in cinque livelli e sono sviluppate a partire dalle esigenze e dalla cultura dell’impresa. ISFOL Competenze “di base” (quelle ritenute oggi ed in prospettiva requisiti fondamentali per “l’occupabilità” delle persone e per garantire il diritto alla formazione come diritto di cittadinanza: lingue, informatica, economia, organizzazione d’impresa, legislazione e contrattualistica sul lavoro, tecniche di ricerca attiva del lavoro, etc). Esse costituiscono il “sapere minimo”, sostanzialmente indipendente dai processi operativi concreti nei quali il soggetto è impegnato nell’esercizio del suo lavoro. Sono ritenute cruciali per il cittadinolavoratore e ormai consensualmente riconosciute come prerequisito per l’accesso alla formazione, anche al fine di garantire migliori chanche d’occupabilità e di sviluppo professionale del soggetto; Competenze “trasversali” (quelle che non sono connesse specificamente ad una determinata attività posizione lavorativa, ma che entrano in gioco nelle diverse situazioni, e dalle quali dipende largamente la stessa possibilità degli individui di esprimere comportamenti professionali “abili” o “esperti”): le competenze comunicative, diagnostiche, decisionali, di problemi solving. Si tratta di quelle abilità che consentono all’individuo di sviluppare la propria competenza in attività differenti (transfert). Riguardano il soggetto e le sue modalità di funzionamento (cognitivo, affettivo, motorio). Tali competenze sono considerate, nell’ambito del modello proposto, cruciali ai fini della “trasferibilità” delle competenze da un ambito professionale ad un altro; Competenze “tecnico-professionali”, (l’insieme delle conoscenze e delle capacità connesse all’esercizio efficace di determinate attività professionali nei diversi comparti/settori); esse sono costituite dalle conoscenze (i saperi) e dalle tecniche operative “specifiche” di una certa attività professionale che il soggetto deve presidiare per poter agire con “competenza”. Riguardo al lavoro e alle sue caratteristiche, per come si configurano attualmente ed in prospettiva nei diversi comparti produttivi/processi e servizi. Come si vede, i tre modelli presentano differenze piuttosto rilevanti: Circa la classificazione generale, troviamo alcune assonanze tra il primo ed il terzo modello, ma essi si distinguono per la terza tipologia: mentre ECTS individua “competenze chiave” ovvero ulteriori e distintive, ISFOL propone competenze “trasversali” con un’accezione peraltro poco felice (essa fa riferimento non ad un fattore primario, ovvero della natura peculiare della competenza, ma ad un fattore secondario, riferito cioè ad un carattere di trasferibilità che non definisce la natura delle competenze 132 indicate ma ne coinvolge anche diverse altre), tanto da creare problemi di sovrapposizione ad esempio con le competenze di base. Il modello Smart propone invece una classificazione differente dalle due precedenti, costruita in base ad una progressione da un lato pedagogica e dall’altro operativa. Infatti al primo livello troviamo competenze personali che definiscono per così dire i tratti e la disposizione della personalità; successivamente incontriamo le competenze professionali riferite non al posto ma alla figura idealtipica; infine le competenze specifiche o “situazionali” che si riferiscono alla concreta organizzazione di lavoro di riferimento. ECTS rivela la sua natura prettamente scolastico-formativa specie nella prima categoria di competenze che richiama molto da vicino le “aree disciplinari” dei curricoli di base. ISFOL invece dà per scontato i “requisiti formativi di base” ed estende la prima categoria a saperi sociali definiti di “occupabilità”. SMART presenta una logica assolutamente non curricolare e si rivolge invece ad un “modello antropologico” e sociologico che concepisce il lavoro come un continuum tra personalità, competenze tecniche e specifiche. Solo le competenze tecnico-professionali paiono invece piuttosto simili nei tre modelli, con una consonanza che esprime – paradossalmente – un accordo proprio sull’ambito considerato oggi non più sufficiente per poter definire “competente” una persona. Rispetto ai tre modelli proposti, la classificazione utilizzata nel seguente dispositivo presenta alcune peculiarità, anche se è certamente più vicina al modello SMART, da cui trae in buona sostanza ispirazione. Può essere così sintetizzata: Caratteristiche personali: rappresentano l’insieme degli aspetti personali, motivazionali e vocazionali ritenuti essenziali per l’ingresso a specifiche funzioni lavorative. Sono propri della persona e indicano la presenza di una disposizione soggettiva (vocazione) verso specifiche professioni. Competenze comuni: rappresentano l’insieme di saperi, capacità e abilità comuni alla cultura di una famiglia professionale, a prescindere dallo specifico ambito di attività. Competenze specifiche: sono le competenze proprie di una determinata figura professionale e variano in funzione dell’ambito di applicazione. Si è optato quindi per un modello di classificazione che rinuncia a ogni pretesa universalistica, inevitabilmente troppo arida e astratta, sacrificando la spendibilità esterna e la trasversalità rispetto agli ambiti di applicazione, a 133 favore di una forte aderenza alle peculiarità culturali del settore e della famiglia professionale. Si tratta di una classificazione che distingue due grandi ambiti: quello personale-vocazionale e quello tecnico-professionale. È prevalsa, in altre parole, la volontà di evitare la frammentazione molecolare delle professioni, mediante la loro scomposizione in un pulviscolo di voci, che il più delle volte rispondono a esigenze analitiche più che a una reale corrispondenza con l’esercizio concreto della professione. Una scelta, peraltro, giustificata dal fatto che, come ricordato in precedenza, le professioni del terzo settore si caratterizzano per la limitata rilevanza dei saperi specialistici e per un forte coinvolgimento personale. 4.2 Il dispositivo Per dispositivo s’intende un processo articolato in unità di servizio (o fasi) distinte e fra loro correlate in un complesso logico in cui sia chiaramente definito l’impianto procedurale, metodologico e strumentale impiegato per la gestione delle singole fasi. L’oggetto del presente contributo è l’elaborazione del dispositivo di accreditamento delle risorse umane del terzo settore, ossia la definizione di un’apposita metodologia che consenta di riconoscere e certificare i crediti e le competenze maturate dal candidato, nonché le acquisizioni da sviluppare all’interno del percorso formativo, verificando che i requisiti posseduti siano conformi agli standard previsti dal repertorio delle competenze e dei profili professionali. Si tratta di una metodologia che privilegia un approccio misto che considera congiuntamente due punti di riferimento: la figura professionale e le competenze. Ciò perché un approccio unicamente centrato sulle competenze finirebbe per cadere nel pericolo della frammentazione e della decontestualizzazione, mentre un approccio soltanto per figure professionali si presenta troppo rigido e monolitico. È bene quindi considerare come referenziale dell’attività di analisi, valutazione e sviluppo la figura professionale come “istituzione” di natura sociale collocata entro un’organizzazione a sua volta dotata di una cultura (e non soltanto di “funzioni” che – se definite in modo asettico – risultano sfuggenti ed ingestibili, acquisendo una oggettività non giustificata). Tale figura va vista però come un insieme mutevole di componenti che variano con il tempo e si dispongono lungo una gerarchia basata su livelli di professionalità. Il processo cui si fa riferimento presenta a sua volta due polarità: 134 – la figura professionale, definita a partire dalla costruzione del repertorio dei profili professionali del terzo settore. – la persona portatrice di competenze, ma pure di carenze e di potenzialità rispetto alle quali si delinea un processo di crescita e sviluppo riferito alla figura sopra riportata. La competenza non è quindi definita in rapporto ad uno standard astratto, ma in riferimento ad una figura professionale definita, a sua volta composta da competenze di natura differente (alcune comuni al sapere e alla cultura della famiglia professionale; altre specifiche della figura di riferimento). Anche il metodo della rilevazione appare misto, poiché comprende un incrocio tra la metodologia deduttiva che si appoggia su sistemi di classificazione (nel nostro caso si parla di: caratteristiche personali, competenze comuni, competenze specifiche) e una induttiva che si appoggia su un’analisi empirica centrata sostanzialmente sul principio-base dell’analisi di lavoro: il “ciò che si fa”. La prospettiva gestionale scelta non si limita tuttavia alla mera analisi e certificazione delle competenze (sarebbe questa una scelta che punta ad aumentare le dotazioni individuali in termini di certificati ma non avrebbe un effetto valido dal punto di vista dello sviluppo personale), ma predilige il passaggio alla valutazione e alla crescita personale e professionale. Il processo che si delinea evidenzia due possibili utilizzi del dispositivo: in riferimento alla persona, si propone come uno strumento di sostegno a soggetti il cui percorso formativo e professionale risulta difficilmente riducibile a condizioni standard e che necessitano di una metodologia sofisticata di analisi, valutazione e promozione; in riferimento all’impresa, si propone come uno strumento di assistenza specie in presenza di culture aziendali che enfatizzano la centralità della risorsa umana e dedicano una cura particolare a tutti i momenti che la riguardano. Di seguito è schematizzato il dispositivo completo, che definisce anche il percorso idealtipico standard. 135 SCHEMA DI GESTIONE DEL DISPOSITIVO Quadro sintetico Denominazione fase A Analisi delle caratteristich e personali B C D E Descrizione Strumenti Rappresenta il momento d’ingresso al processo di accreditamento ed è finalizzato alla rilevazione delle caratteristiche personali, motivazionali e vocazionali, definite a partire da un modello antropologico e culturale. Tale rilevazione dovrà seguire la logica on-off poiché il possesso di queste componenti è considerato vincolante per l’impiegabilità nel no-profit e, quindi, per la continuazione stessa del percorso formativo Analisi e va- Questa fase mira alla rilevazione e alla valutazione del bagaglio di competenze prolutazione delle compe- fessionali di cui la persona è in possesso, tenze profes- secondo la medesima classificazione utilizzata nel referenziale professionale. sionali Valutazione La valutazione consiste nell’attribuzione al del divario di “capitale umano” della persona di un giucompetenza dizio di valore in rapporto alla situazione professionale attesa. La valutazione è finalizzata alla definizione del divario di competenza come pure dell’area del potenziale. Crescita per- Rappresenta il momento di elaborazione e sonale/proget di esplicitazione del progetto di maturazioto professio- ne personale e professionale del candidato. Il progetto dovrà indicare le tappe fondanale mentali al fine di favorire la costruzione di percorsi formativi ad personam. Certificazione Si tratta di riportare nel libretto personale l’insieme di competenze acquisite durante il e riconoscipercorso formativo e quelle già possedute mento delle dalla persona. Tale fase ha valore solo in un competenze sistema di accreditamento dell’organismo certificante e non in una logica unilaterale. 136 A1. Griglia di rilevazione delle caratteristiche personali A2. Scheda incontro con testimoni A3. Scheda stage orientativo A4 Scheda patto del servizio B1. Scheda analisi e valutazione delle competenze professionali C1. Scheda competenze professionali (referenziale di competenza) C2. Scheda di valutazione del divario di competenza D1. Piano di inserimento/ Crescita personale E1. Libretto personale A ANALISI DELLE CARATTERISTICHE PERSONALI Presentazione Nel presente dispositivo s’intende per analisi delle caratteristiche personali il momento d’ingresso al processo di accreditamento, centrato sulla prassi del colloquio orientativo. Non si tratta, semplicemente, di inviare l’utente verso uno dei servizi attivati presso il centro (secondo un’interpretazione diffusa dell’azione orientativa, che tuttavia si presta a un impiego strumentale e riduttivo della stessa), ma di porre le premesse essenziali per la “messa in valore” delle attitudini personali e degli aspetti vocazionali. Specificazioni Lo schema-quadro è il seguente: 1.Accoglienza iniziale Rappresenta la fase d’ingresso al colloquio. Le sue finalità sono: Stabilire il primo contatto con l’utenza e fare una prima analisi della domanda Rilevare le condizioni minime per accedere all’accreditamento Informare il candidato sulle opportunità offerte dal progetto formativo 2.Colloquio orientativo È il momento centrale del colloquio e ha il compito di: Rilevare le caratteristiche personali Individuare la famiglia professionale o la figura di riferimento 3. Patto del servizio Rappresenta la fase conclusiva del colloquio e sancisce l’impegno reciproco Le caratteristiche personali costituiscono gli elementi di personalità, motivazione e vocazione la cui mancanza preclude la possibilità di accedere alle opportunità offerte durante il percorso formativo. Tali requisiti, insieme alle competenze professionali (la cui diagnosi e valutazione è posticipata alle fasi successive) soddisfano le condizioni minime per l’impiegabilità dei soggetti nel settore no-profit. Come è stato più volte ricordato (cfr. par.1), infatti, il settore dei servizi alla persona si regge per buona parte sull’attivazione di competenze e capacità personali, relazionali, di comunicazione, leadership, capacità di ascolto, presa in carico dell’utente, mobilitazione e passione individuale. La scelta di centrare il colloquio sulla rilevazione di queste caratteristiche è giustificata dalla consapevolezza che esse non si possono “formare”, bensì 137 solo attivare, suscitare, stimolare, là dove sono presenti quantomeno in potenza. È quindi parso logico pensare che se queste capacità formano il nucleo portante delle professioni sociali, esse rappresentano anche il metro di misura in base al quale effettuare la scrematura dei potenziali candidati. Il colloquio orientativo sarà, pertanto, volto a indagare la storia pregressa dell’utente, con l’intenzione di rintracciare in essa quei vissuti personali in grado di dimostrare che il soggetto presenta le caratteristiche richieste per la presa in carico del servizio. Ai nostri fini, questi vissuti rappresentano gli “indicatori vocazionali” che ribadiscono la presenza di una disposizione personale verso attività di no-profit. Si possono ipotizzare due differenti situazioni: La persona mostra fin dalle battute iniziali di aver già le idee chiare sul tipo di professione cui aspira, i suoi vissuti confermano la presenza di una disposizione personale verso questo tipo di attività, esiste un progetto d’inserimento che tuttavia dev’essere definito con maggior dettaglio nei suoi contenuti, nei tempi e nelle modalità di realizzazione; La persona manifesta un desiderio generico di lavorare nel terzo settore, ma ha le idee confuse sia sul tipo di professione sia sul progetto d’inserimento; inoltre la ricostruzione della storia personale non fa emergere la presenza di vissuti che confermino il possesso delle caratteristiche personali richieste. Nel primo caso si tratterà di passare alla diagnosi e valutazione delle competenze professionali, momento indispensabile per il riconoscimento dei crediti posseduti e per definire nel dettaglio il progetto personale. Nel secondo caso, invece, è utile offrire al candidato servizi specifici che possono aiutarlo a elaborare con maggior chiarezza il proprio progetto (informazioni, incontro con testimoni, visite, stage orientativo, ecc.), verificando poi se il soggetto presenta o meno il profilo personale richiesto. È evidente che le due situazioni sopra descritte rappresentano idealmente i poli estremi di una realtà molto più sfumata e perciò stesso difficile da classificare. L’importante è che sia chiaro l’obiettivo finale del processo: alla fine del colloquio la persona deve aver mostrato di possedere i requisiti personali richiesti. I tempi, le modalità, gli strumenti impiegati si differenziano in funzione delle caratteristiche che presenta il potenziale candidato. A conclusione del colloquio orientativo vengono definite le condizioni reciproche del rapporto servizio-utente, mediante la stipulazione di un patto. Quest’ultimo rappresenta il momento preliminare all’accreditamento, oltre 138 che un momento cruciale di ogni processo formativo. È importante che l’adesione della persona sia attiva e consapevole, poiché il riconoscimento della propria professionalità implica, in primis, una “messa in gioco” delle conoscenze/esperienze pregresse. È bene che tali elementi siano esplicitati fin dall’inizio poiché la scarsa considerazione del loro peso rischierebbe di invalidare l’intero percorso formativo. Strumenti A1. Griglia di domande per la rilevazione delle caratteristiche personali A2. Scheda incontro con testimoni A3. Scheda stage orientativo A4. Scheda patto del servizio La scheda d’incontro con testimoni consente di approfondire la conoscenza di una specifica professione. La sua peculiarità rispetto ad altri strumenti di analisi del lavoro è quella di essere compilata a partire dalle informazioni fornite direttamente da persone che esercitano la professione d’interesse. Un incontro con queste persone può diventare, se ben gestito, un osservatorio privilegiato per conoscere i canali d’accesso alla professione, i suoi contenuti fondamentali, gli ambienti e le principali problematiche del settore, le modalità d’implicazione prevalenti, ecc. Lo stage orientativo è finalizzato principalmente ad aiutare l’utente nella scelta di uno specifico percorso di formazione-lavoro, mediante un’osservazione sul campo della figura professionale considerata. Può essere realizzato in forma di visita aziendale, articolata in una o due giornate (la durata complessiva varia da un minimo di quattro a un massimo di otto ore), strutturata in più momenti: incontro con testimoni, osservazione della realtà, verifica (direttamente in azienda ovvero mediante simulazioni in laboratorio). Si tratta, pertanto, di uno strumento completo, che include anche il colloquio con esperti del settore, ma in più permette un apprendimento non mediato dei processi lavorativi fondamentali tramite un inserimento nel vivo di una situazione lavorativa reale. 139 A1 GRIGLIA DI DOMANDE PER LA RILEVAZIONE DELLE CARATTERISTICHE PERSONALI Nome e cognome candidato ___________________________________ Operatore _________________________________________________ Ha già avuto esperienze di lavoro nel terzo settore? (Se si, descrivere le più significative) Quali ragioni l’hanno spinta verso questo tipo di professione? (bisogno di lavorare, interesse personale, migliorare la propria formazione, fare esperienze, ecc…) Ha svolto in passato attività di volontariato? (Se si, descrivere le più significative) Quali ragioni l’hanno spinta verso attività di volontariato? Quali ritiene siano le motivazioni principali che inducono una persona a cercare un impiego nel terzo settore? Quali ritiene siano le caratteristiche personali, di conoscenza ed esperienza che una persona deve avere per lavorare in questo settore? Ritiene di possedere queste caratteristiche? (indicare quali) Affermazione personale Alta retribuzione Prestigio sociale Utilità sociale Assunzione di responsabilità Autonomia Coinvolgimento personale Leadership Sicurezza Tempo libero Varietà di contenuti Relazione con gli altri Flessibilità di orario In quale ambiente e con che tipo di persone vorrebbe lavorare? Tra quelli indicati, quali valori associa a questo tipo di professione? (indicarne almeno tre) Ha già pensato a un possibile progetto personale d’inserimento in questo ambito professionale? Se si, sa dirmi quali azioni intende intraprendere nell’immediato futuro? GIUDIZIO DI IDONEITÀ 140 A2 SCHEDA INCONTRO CON TESTIMONI Area lavorativo-professionale Figura/ruolo Utente interessato Nome Età Formazione Progetto personale Nome TESTIMONE INDIVIDUATO Impresa Ruolo/funzioni Finalità dell’incontro Luogo Tempi Modalità Strumenti Opportunità di ulteriore approfondimento Verifica dell’incontro con il testimone Grado di convinzione della scelta Grado di coerenza con la figura di riferimento 141 Cognome Sesso Attività Cognome A3 SCHEDA STAGE ORIENTATIVO Area lavorativo-professionale Figura/ruolo Utente interessato Nome Età Formazione Progetto personale IMPRESA Durata dello stage 1° visita Luogo Tempi Finalità Modalità Strumenti Opportunità di ulteriore approfondimento 2° Visita Luogo Tempi Finalità Modalità Strumenti Opportunità di ulteriori approfondimenti Verifica dell’andamento dello stage Prove Grado di convinzione della scelta Grado di coerenza con la figura di riferimento 142 Cognome Sesso Attività A4 SCHEDA PATTO DEL SERVIZIO Sottoscrizione di impegni reciproci Li, ______________________ Il sottoscritto: ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ DICHIARA Di voler prender parte al processo di accreditamento delle risorse umane e di usufruire dei servizi e delle opportunità messe a disposizione dal centro Di essere consapevole che tale percorso, al momento attuale, sia uno strumento importante per la realizzazione del proprio progetto personale e professionale Di accettarne e rispettarne le regole di svolgimento e attuazione Di volersi impegnare attivamente per la buona riuscita dell’intervento Autorizzo gli operatori che si occuperanno dell’attività alla raccolta e al trattamento dei miei dati. Tali notizie rimarranno riservate e verranno utilizzate ai soli fini dell’attività concordata ai sensi della legge 675/96. L’operatore del servizio ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________ DICHIARA Di mettere a disposizione del candidato le proprie competenze per la buona riuscita del processo di accreditamento Di accettarne e rispettarne le regole di svolgimento e attuazione Di impegnarsi alla riservatezza delle informazioni eventualmente ricevute dagli utenti Il candidato ______________________________________________ Il tutor __________________________________________________ 143 B ANALISI E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI Presentazione e finalità Lo strumento che si allega si definisce appunto di “analisi” e non di bilancio poiché riconcentra espressamente sulla rilevazione delle competenze professionali, e non delinea un percorso di indirizzo della persona verso un particolare sbocco, anche se non manca di tale possibilità di finalizzazione. Il modello di competenze utilizzato è lo stesso impiegato nel referenziale di competenza e si base su una classificazione distinta in: competenze comuni al sapere e alla cultura della famiglia professionale; competenze specifiche della figura di riferimento Specificazioni Si punta ad una rilevazione di tipo misto: in parte autovalutazione del soggetto, in parte valutazione dell’operatore. Quest’ultima può essere estesa ad una figura ulteriore (tecnico di laboratorio di un Centro servizi formativi o di un’azienda). In ogni caso è uno strumento che richiede una relazione intensa tra persona ed operatore. Strumenti lo strumento previsto è: B1 Scheda di analisi e valutazione delle competenze professionali La scheda di analisi delle competenze prevede anche una rilevazione degli aspetti curricolari: istruzione, formazione, precedenti esperienze lavorative o extralavorative B1 SCHEDA DI ANALISI E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI Nome, Cognome Indirizzo Attività Denominazione figura/ruolo eventualmente esercitato Organismo rilevatore Operatori coinvolti A) CURRICOLO Sesso Età Tempo Livello Data Tipo di documentazione 1. 2. Titolo di studio Formazione professionale 3. Esperienze lavorative 4. Esperienze extralavorative 5. Altri requisiti NOTE 144 Competenze comuni Tipo di rilevazione Grado di padronanza 1 2 3 4 Grado di padronanza 1 2 3 4 01. 02. 03. 04. 05. 06. NOTE Competenze specifiche Tipo di rilevazione 01. 02. 03. 04. 05. 06. NOTE C VALUTAZIONE DEL DIVARIO DI COMPETENZA Presentazione e finalità Lo strumento di valutazione qui presentato ha lo scopo di esplicitare un giudizio circa il valore delle risorse umane di cui la persona è portatrice in rapporto ai requisiti professionali attesi. Tale giudizio è formulato in relazione a due elementi: aspetti curricolari aspetti obiettivi (competenze professionali) Specificazioni Le indicazioni emerse dall’analisi delle competenze professionali sono poste a confronto con il referenziale corrispondente (scheda competenze professionali), vale a dire un documento che attesta i principali requisiti d’accesso alla figura professionale alla quale l’utente intende candidarsi. Il repertorio dei profili professionali del terzo settore è formato da trenta referenziali articolati in sei voci distinte: descrizione sintetica del profilo, collocazione organizzativa, requisiti richiesti (istruzione, formazione, altro), livel- 145 lo di classificazione europea, competenze comuni alla famiglia professionale e competenze specifiche della figura di riferimento. Questa fase è pertanto finalizzata alla rilevazione del delta tra i requisiti che il candidato ha mostrato di possedere e i requisiti attesi. L’obiettivo primario è di giungere alla delineazione del cosiddetto “divario di competenza”, il quale deve essere contenuto entro margini di formabilità. Inoltre vi deve essere un rapporto positivo tra quest’ultimo e l’area del potenziale della persona. Gli strumenti previsti sono: C1 Scheda competenze professionali C2 Scheda di valutazione del divario di competenza La Scheda di valutazione del divario di competenza prevede una certa discrezionalità da parte del valutatore. Per evitare che venga meno l’unitarietà dell’azione valutativa è importante che vi sia un impegno rilevante ed un’intesa tra i valutatori al fine di definire categorie di riferimento univoche e chiare, orientate allo sviluppo della risorsa umana. Tutte le fasi richiedono un rapporto stretto di collaborazione e fiducia reciproca tra operatore e utente. La relazione con la persona è tra le aree di competenza più importanti per il tutor che interviene in questa fase. La costruzione di una buona relazione dipende, in ultima istanza, dall’attivazione delle seguenti capacità: saper ascoltare mostrare sempre interesse per il profilo personale e professionale del candidato saper leggere i messaggi non verbali; saper valorizzare l’esperienza pregressa del candidato e il possesso di capacità non riconosciute conoscere le principali problematiche inerenti il profilo di competenza scelto saper diagnosticare le competenze del candidato individuando i punti di forza e le principali criticità saper compiere una valutazione ponderata del “divario di competenza”, verificando opportunamente se esso sia o meno colmabile attraverso un percorso di formazione-lavoro Per la descrizione del livello professionale si fa riferimento alla classificazione europea in cinque livelli. 146 C1 SCHEDA COMPETENZE PROFESSIONALI BREVE DESCRIZIONE DEL PROFILO COLLOCAZIONE ORGANIZZATIVA REQUISITI RICHIESTI LIVELLO PROFESSIONALE (secondo la scala UE) COMPETENZE COMUNI ALLA FAMIGLIA PROFESSIONALE COMPETENZE SPECIFICHE DEL PROFILO C2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL DIVARIO DI COMPETENZA Nome, Cognome Indirizzo Attività Denominazione figura/ruolo eventualmente esercitato Organismo rilevatore Operatori coinvolti Sesso Età Tempo Livello Data Valutazione a) Curricolo c) Competenze comuni d) Competenze specifiche NOTE 1. CONFRONTO TRA SITUAZIONE PERSONALE E SITUAZIONE ATTESA 1.1 Fattori di coincidenza 1.2 Fattori di carenza 1.3 Fattori di eccedenza 2. DIVARIO DI COMPETENZA 2.1 2.2 2.3 147 3. AREA DEL POTENZIALE 3.1 3.2 3.3 4.GIUDIZIO SINTETICO NOTE LIVELLI DI PROFESSIONALITÀ (criterio europeo) Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Attività che permette principalmente l’esecuzione di un lavoro relativamente semplice, con conoscenze e capacità pratiche molto limitate Attività che prevede l’utilizzo di strumenti e tecniche, consistente in un lavoro esecutivo, che può essere autonomo nei limiti delle tecniche ad esso inerenti Lavoro tecnico, che può comportare gradi di autonomia e responsabilità rispetto ad attività di programmazione o coordinamento Attività professionale con rilevanti competenze tecnico/scientifiche e/o livelli significativi di responsabilità e autonomia nelle attività di programmazione, amministrazione e gestione Attività professionale che prevede la padronanza dei fondamenti scientifici della professione e di tecniche complesse nell’ambito di una varietà di contesti ampia e spesso non predicibile. Si tratta di un’attività professionale che comporta una larga autonomia e frequentemente una significativa responsabilità rispetto al lavoro svolto da altri e alla distribuzione di risorse significative, così come la responsabilità personale per attività di analisi, diagnosi, progettazione e valutazione 148 D CRESCITA PERSONALE/PROGETTO PROFESSIONALE Presentazione e finalità Si tratta di uno strumento di notevole importanza, poiché mira alla delineazione del “percorso di sviluppo professionale” della persona. Esso ha come obiettivo l’elaborazione del progetto professionale e delle tappe fondamentali della sua realizzazione. È quindi il documento base che definisce l’articolazione dei moduli formativi ritenuti necessari per la buona realizzazione del progetto. Specificazioni Va elaborato tenendo conto di due ordini di fattori: – le informazioni emerse durante le fasi di diagnosi e valutazione delle competenze professionali; – le indicazioni che potrebbero emergere durante la partecipazione ai moduli formativi previsti, fino a indurre una o più revisioni dello stesso progetto iniziale. Quest’ultimo, infatti, non va considerato come un insieme di prescrizioni da soddisfare, ma al contrario come un documento che accompagna il candidato durante il suo percorso formativo, indicando le tappe fondamentali di tale percorso, registrando opportunamente eventuali cambiamenti e monitorando di volta in volta i risultati conseguiti. Strumenti Lo strumento previsto è: D1. Piano di inserimento/crescita individuale Il Piano di inserimento / crescita individuale è stato elaborato secondo una successione di quattro quadri: il primo evidenzia la figura professionale di riferimento (essa è contestuale e specifica, non astratta), le competenze di questa, il progetto delineato, la modalità di implicazione (il rapporto di lavoro), il progetto di crescita professionale. il secondo delinea l’area di potenziamento (dopo che in precedenza ne è stata accertata la formabilità) in rapporto agli ambiti di competenza ed agli elementi di ruolo il terzo specifica gli interventi che sostengono tale potenziamento distinguendo tra formazione istituzionale (attività formativa normalmente prevista all’interno dell’impresa), training on the job (inteso in senso “consistente”), autoformazione assistita e corsi ad hoc. l’ultimo riguarda le verifiche previste lungo il percorso, che possono servire per monitorare e migliorare il piano di inserimento oppure per porlo a verifica alla sua conclusione. 149 D1 PIANO DI INSERIMENTO/CRESCITA PERSONALE Nome, Cognome Indirizzo Attività Denominazione figura/ruolo eventualmente esercitato Sesso Età Tempo Livello 1. Figura professionale / ruolo di riferimento 2. Requisiti di professionalità 3. Progetto di inserimento 4. Modalità di implicazione 5. Progetto di crescita professionale NOTE 4. AREE DI POTENZIAMENTO 4.1 Competenze comuni 4.2 Competenze specifiche 5. INTERVENTI DI POTENZIAMENTO 5.1 Formazione istituzionale 5.2 Training on the job 5.3 Autoformazione assistita 5.4 Corsi ad hoc 6. VERIFICHE PREVISTE 6.1 6.2 NOTE Data__________ NOME, COGNOME__________________________________ CENTRO______________________________ Referente _____________________________ 150 E CERTIFICAZIONE E RICONOSCIMENTO DELLE COMPETENZE Presentazione e finalità Per certificazione delle competenze si intende un documento che attesta l’avvenuta acquisizione da parte dell’utente di competenze specifiche, rilevanti al fine dell’inserimento lavorativo e dello sviluppo professionale. Tale documento non ha valore normativo, ma consensuale (dipende dalla legittimazione dell’organismo certificante presso le strutture che ricevono tale certificazione); da qui l’importanza dell’accreditamento dell’organismo stesso entro la rete dei soggetti che usufruiranno di tale certificazione. In assenza di un livello accettabile di affidabilità, tale documento perderebbe infatti molto del suo valore. Specificazioni La certificazione delle competenze di cui la persona è in possesso è realizzata secondo un’apposita metodologia finalizzata a rilevare le condizioni generali di validità di un credito, tenendo conto di due variabili fondamentali: la natura del requisito da certificare (competenze, esperienze lavorative o extralavorative) e il tipo di accertamento, che può essere formale (analisi del certificato o attestato) o informale (prove). Può anche verificarsi il caso di una competenza non riconosciuta dallo stesso utente che emerge informalmente durante il colloquio. Nel primo caso il credito è riconosciuto senza richiesta d’ulteriore dimostrazione (a condizione, però, che l’organismo certificante sia a sua volta accreditato e riconosciuto); nel secondo caso (quando il possesso di una competenza si basa soltanto su un’autodichiarazione dell’utente) il riconoscimento è vincolato alla somministrazione di una prova di tipo valutativo. Tale prova può prevedere diverse modalità: servazione diretta in situazione lavorativa; simulazione; presentazione di documentazione riguardante l’attività lavorativa; colloqui, questionari a scelta multipla, domande aperte scritte, ecc. Strumenti Lo strumento previsto è: E1. Libretto personale Il libretto personale costituisce lo strumento chiave della certificazione di competenza. Si tratta di una vera e propria carta d’identità formativa e pro151 fessionale del soggetto, che registra l’insieme delle competenze che il candidato ha acquisito o quelle da acquisire durante il percorso formativo. Il libretto va pertanto impiegato al termine del processo di analisi/valutazione delle competenze, ma accompagna il soggetto durante l’intero percorso formativo. Lo strumento prevede: la tavola dei crediti riconosciuti; la definizione del progetto professionale con indicazione delle competenze da acquisire; il percorso delle acquisizioni secondo la classificazione proposta; il documento di certificazione finale che attesta l’avvenuta acquisizione delle competenze previste dal ruolo. Si ricorda che tale documento non possiede carattere vincolante ma di sostegno allo sviluppo delle risorse personali. Esso ha valore entro una rete accreditata che delinea relazioni di tipo fiduciario tra il centro e gli attori in gioco. E1 LIBRETTO PERSONALE Cognome ________________________Nome _____________________ Nato a _______________________________ il ____________________ Titolo di studio ____________________________________________ Si certifica che Ha partecipato al percorso formativo svoltosi presso il Centro di dal Per complessive ore Come percorso a se stante Nell’ambito di un progetto formativo più ampio Riconoscimento delle proprie capacità Atteggiamento verso la formazione Atteggiamento verso il lavoro Interessi professionali Comunicare Relazionarsi Lavorare in gruppo Risolvere problemi al 152 Azioni Questionari Test Prova oggettiva Esercitazioni /simulazioni Colloqui Prove professionali Data Ente Operatore Competenze rilevate / crediti riconosciuti Crediti Descrizione Ente certificante Tipo di accertamento COMPETENZE COMUNI COMPETENZE SPECIFICHE ESPERIENZE LAVORATIVE ALTRE ESPERIENZE SIGNIFICATIVE Progetto professionale Descrizione _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Prerequisiti _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ 153 Competenze da acquisire 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Condizioni/Priorità personali _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Punti di forza personali _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Punti di debolezza personali _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ 154 PERCORSO DELLE ACQUISIZIONI 1.COMPETENZE COMUNI Descrizione Modulo Raggiunta il Firma corsista Il tutor formativo Il tutor aziendale 2. COMPETENZE SPECIFICHE Descrizione Modulo Raggiunta il Firma corsista 155 Il tutor formativo Il tutor aziendale REVISIONI DEL PROGETTO PERSONALE Prima revisione data, _______________ Annotazioni _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Seconda revisione data, _______________ Annotazioni _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Terza revisione data, _______________ Annotazioni _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ 156 ACQUISIZIONI CERTIFICATE AL TERMINE DEL SINGOLO MODULO FORMATIVO DENOMINAZIONE MODULO FORMATIVO Acquisizioni Descrizione COMPETENZE COMUNI COMPETENZE SPECIFICHE Tipo di accertamento STAGE/TIROCINIO Sede di svolgimento ______________________________________________ ore _____________ Sede di svolgimento ______________________________________________ ore _____________ Sede di svolgimento ______________________________________________ ore _____________ ANNOTAZIONI _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ 157 ACQUISIZIONI CERTIFICATE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO Acquisizioni COMPETENZE COMUNI COMPETENZE SPECIFICHE Descrizione Tipo di accertamento Modulo CERTIFICAZIONE FINALE _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ _____________________________________________________________ Livello _____________________________________________________ Certificato rilasciato ________________________________________ Data _____________________ da GLOSSARIO Accreditamento Riconoscimento di II parte ovvero disposizioni che vincolano coloro che sottoscrivono accordi con l’Ente finanziatore (modello della “concessione amministrativa”). Esso si definisce in relazione a requisiti (minimi o essenziali) che i soggetti attuatori debbono comprovare di possedere nei confronti di chi eroga finanziamenti pubblici in favore di servizi di pubblica utilità. Addestramento Modalità formativa che consiste nel trasferimento di saper-fare attraverso l’imitazione di un lavoratore esperto e nella ripetizione progressiva e controllata di specifiche operazioni fino ad acquisire sicurezza nell’espletamento delle mansioni. L’addestramento avviene in laboratorio didattico oppure direttamente nell’ambito di lavoro. Esso segue il metodo dell’affiancamento (training on the job). 158 Affiancamento Modalità di formazione del neo-assunto che consiste nell’affidarlo ad un lavoratore esperto/qualificato in modo da acquisire mediante visione, ascolto e ripetizione le capacità che gli consentano di essere esso stesso operativo in un determinato ruolo. Apprendistato Speciale rapporto di lavoro in forza del quale l’imprenditore è obbligato ad impartire o a fare impartire nella sua impresa all’apprendista assunto alle sue dipendenze l’insegnamento necessario perché possa conseguire la capacità tecnica per diventare lavoratore qualificato, utilizzandone l’opera nella sua stessa impresa. Autoformazione Modalità cognitiva mediante la quale la persona diviene responsabile del proprio processo di apprendimento, attraverso una dinamica che le consente di “dare forma” autonomamente non soltanto al proprio sapere ma all’intera propria personalità in una logica di maturazione Autonomia Attitudine della persona che gli consente di governarsi, di reggersi da sé senza dipendere da altri. L’autonomia rappresenta una finalità educativa generale al cui perseguimento concorre in modo rilevante anche la formazione professionale. Capacità Dotazione personale che permette di eseguire con successo una determinata prestazione. É ritenuta espressione di un’attitudine (substrato costituzionale della capacità), che ha trovato condizioni esterne (contestuali) e interne (motivazionali) favorevoli al suo manifestarsi in comportamenti e prestazioni. Certificazione di competenza Attività mirante ad attestare il possesso da parte dell’utente dei requisiti che lo rendono in grado di assumere responsabilità in uno specifico campo lavorativo-professionale. Tale attività può prevedere diverse metodologie, tra cui l’analisi biografica, l’intervista, il test, la performance, l’osservazione, l’autobiografia futura. 159 Competenza “Non è uno stato od una conoscenza posseduta. Non è riducibile né a un sapere, né a ciò che si è acquisito con la formazione”… La competenza non risiede nelle risorse (conoscenze, capacità…) da mobilizzare, ma nella mobilizzazione stessa di queste risorse. … Qualunque competenza è finalizzata (o funzionale) e contestualizzata: essa non può dunque essere separata dalle proprie condizioni di ‘messa in opera’… La competenza è un saper agire (o reagire) riconosciuto. Qualunque competenza, per esistere, necessita del giudizio altrui” (G. Le Boterf). Caratteristiche personali Rappresentano l’insieme degli aspetti personali, motivazionali e vocazionali ritenuti essenziali per l’ingresso a specifiche funzioni lavorative. Sono propri della persona e indicano la presenza di una disposizione soggettiva (vocazione) verso specifiche professioni. Competenze comuni Rappresentano l’insieme di saperi, capacità e abilità comuni alla cultura di una famiglia professionale, a prescindere dallo specifico ambito di attività. Competenze specifiche Sono le competenze proprie di una determinata figura professionale e variano in funzione dell’ambito di applicazione. Competenze strategiche Nozione che identifica le caratteristiche di un’organizzazione di lavoro. Essa indica una particolare integrazione di conoscenze e capacità applicate ai processi aziendali e possedute dall’organizzazione per mantenere il vantaggio competitivo dell’azienda e per produrre il valore aggiunto percepito dal cliente. Compito Azione o insieme di azioni riferite ad uno specifico ambito lavorativoprofessionale che sollecitano l’attivazione delle competenze da parte dell’individuo referente il quale ne soddisfa le esigenze tramite performance adeguate. 160 Credito formativo Documento, rilasciato da un organismo a tale scopo accreditato, che attesta il possesso di una determinata competenza da parte della persona, che questa può far valere: – in un percorso formativo in modo da svolgere soltanto i moduli formativi mancanti per il raggiungimento di una determinata meta, – in un percorso di inserimento lavorativo in modo da accelerarne il processo. Etica del lavoro Insieme delle qualità umane che consentono un esercizio corretto dell’azione lavorativa sia dal punto di vista dei valori estrinseci e contingenti (vantaggi economici, prestigio, posizione sociale) sia da quello dei valori intrinseci che finalizzano l’attività di lavoro al bene, alla vita buona. Famiglia professionale Insieme di figure professionali accomunate da un’area consistente di requisiti professionali, tanto da essere trattate come un tutto omogeneo. Il concetto di famiglia professionale si riferisce, pertanto, a un insieme di competenze considerate comuni al sapere e alla cultura di più figure, indipendentemente dal contesto in cui sono declinate. Figura professionale Rappresentazione della posizione che la persona ricopre entro una determinata organizzazione di lavoro, elaborata sulla base di elementi funzionali e normativi. La figura professionale è descritta solitamente in termini di competenze specifiche ma anche di ulteriori requisiti quali l’autonomia, la responsabilità, inserimento professionale, progetto personale. Quando esistono più elementi comuni a diverse figure, queste sono accorpate nel concetto di famiglia professionale Identità lavorativo-professionale Rappresenta l’adesione personale ad una cultura e ad un insieme di prescrizioni e procedure operative che definiscono il sapere di una determinata professione. Infatti una professione si definisce come un insieme di competenze o di qualificazioni, che determina un certo comportamento e che stabilisce un certo potere di ruolo. 161 Indicatori di qualità Rappresentano elementi puntuali tramite i quali si osserva sistematicamente un determinato fenomeno; alla luce di precisi criteri e standard o livelli di soglia, essi consentono di misurare e quindi di valutare un’azione. Mansione Insieme dei compiti prescritti e delle responsabilità attribuite a ogni lavoratore; essa circoscrive le conoscenze, le esperienze e la maggior parte delle attività ad essa collegate. Mestiere Modalità di esercizio del lavoro che consiste nella capacità da parte dell’individuo di progettare ed eseguire interamente il risultato dell’attività con l’ausilio di strumenti di supporto non sostitutivi dell’ingegno e dell’abilità umana. Metacompetenza Coscienza delle proprie competenze e capacità di gestione delle stesse (combinarle, sceglierle). La produzione di una metacompetenza è facilitata dallo sviluppo di una capacità di analisi della propria azione, delle proprie condotte (competenze di processo) verso la gestione delle proprie competenze. Modello antropologico Rappresentazione della persona umana e del suo rapporto con gli altri e la realtà. Il modello antropologico è spesso implicito in ogni organizzazione di lavoro e pure nella progettazione formativa. Esso è parte della cultura dell’impresa ed esprime il significato che essa attribuisce al contributo umano al suo interno. Monitoraggio Intervento che si svolge lungo l’iter dell’azione mediante il quale è possibile avere la percezione di come questa si sta sviluppando in itinere sotto il profilo del perseguimento degli obiettivi specifici e dei riscontri qualitativi. Motivazione Insieme dei fattori dinamici che determinano il comportamento di un individuo. 162 Performance Insieme delle attività direttamente visibili o percepibili, manifeste o direttamente individuabili, con cui un individuo raggiunge gli obiettivi che gli vengono posti all’interno di un ruolo. Prestazione socialmente rilevante tramite la quale l’individuo dimostra il possesso di una competenza. Essa rappresenta quindi il modello dei comportamenti attesi e costituisce il punto di partenza per la definizione delle competenze. Portfolio Documento rilasciato da un organismo di certificazione accreditato che indica le competenze possedute dalla persona titolare ed offre indicazioni circa il modo in cui esse sono state acquisite (insegnamento, esperienza, formazione…). Professione La nozione di professione implica quattro elementi differenti dalle cui interazioni si esplica l’insieme: una professione è una funzione posta nel sistema economico. Essa determina un’attività lavorativa specifica; una professione si definisce anche come un insieme di competenze o di qualificazioni, che determina un certo comportamento e che stabilisce un certo potere di ruolo; una professione è anche un gruppo sociale organizzato che facilita l’identificazione sociale, serve da organismo di difesa degli interessi della professione o assicura la disciplina dei suoi membri; una professione si identifica anche attraverso il sistema di formazione istituzionalizzato che serve da iniziazione sociale e da porta d’ingresso nella professione. L’importanza rispettiva di ciascuno di questi elementi per l’identificazione di una professione dipende da fattori socio-economici, storici e culturali che sono all’origine delle differenze esistenti spesso tra Paese e Paese. Qualifica Attribuzione formale ad un individuo di un riconoscimento attestante il possesso dell’insieme delle attitudini, delle conoscenze, delle competenze e delle esperienze acquisite che permette di esercitare un’attività lavorativa determinata. La qualifica rappresenta un’istituzione sociale riconosciuta da 163 convenzioni collettive che classificano e gerarchizzano i posti di lavoro (contratti collettivi nazionali); ad essa è pure orientata la formazione professionale, che classifica ed organizza i saperi in riferimento ai titoli di studio. Responsabilità Attitudine della persona che le consente di assumere compiti e di portarli a termine in modo positivo, avendo coscienza dei propri doveri e dei possibili effetti delle proprie azioni. Rappresenta, accanto all’autonomia ed alla disciplina di sé una delle più importanti virtù del lavoro (etica lavorativoprofessionale). Ruolo Insieme delle norme e delle aspettative che convergono su un individuo in quanto occupa una determinata posizione in una più o meno strutturate rete di relazioni sociali, ovvero in un sistema sociale. Standard di competenza Livelli di soglia della prestazione professionale tali da condurre ad un giudizio di accettabilità della preparazione del candidato. Validazione delle competenze Azione mediante la quale si attribuisce validità alle competenze riconosciute da un organismo a ciò deputato. La competenza in tal modo diviene un fattore rilevante dal punto di vista sociale (ad esempio dall’azienda quando essa acconsente alla sua validazione). Valutazione Azione programmata e strutturata mediante la quale si attribuisce un valore all’elemento oggetto di interesse, tenendo conto del punto di vista degli attori, della condizione in cui si tale elemento colloca, delle indicazioni provenienti da valutazioni similari. Bibliografia AA.VV. (1995), L’autoformation en chantiers, “Education Permanente”, n° 122, Paris AA.VV. (1996), Médiations éducatives et aides à l’autoformation, “Les sciences de l’éducation”, vol. 29, n° 1-2, Caen 164 AJELLO, A. M – MEGHNAGI, S. (cur.) (1998), La competenza tra flessibilità e specializzazione, Angeli, Milano AUTERI E. (1998), Management delle risorse umane, Guerini e Associati, Milano BAZZANTI F. (1997), “L’analisi delle competenze: organizzazione del lavoro e professionalità”, in Monista A. (cur), Mestiere: progettista di formazione, Nis, Roma, pp 65-102 BOAM R.; SPARROW P. (1996), Come disegnare e realizzare le competenze organizzative, Angeli, Milano BOCCALARI R. (1999 ), Competenze: come usarle per sviluppare la competitività aziendale, Atti del Convegno AIF, AIDP, Mercedes-Benz «Competenze per competere», Roma, 28 gennaio. BRESCIANI, P.G. (cur.) (1997), Le competenze: approcci e modelli di intervento, in “Professionalità”, 17, n.38, pp. I-XXXI CEDEFOP (1996), La certificazione negli stati membri dell’Unione Europea, Documentation Network, Library and Information Service, Tessaloniki COMMISSIONE EUROPEA, DIREZIONE GENERALE XXII (1996), Trasparenza e riconoscimento delle qualifiche: bilancio e prospettive, Roma COMMISSIONE EUROPEA, DIREZIONE GENERALE XXII (1996b), Trasparenza dei certificati. Modelli elaborati nel campo dell’insegnamento superiore, Roma DONNADIEU G., DENIMAL, P. (1994), Classification-qualification. De l’évaluation des emplois à la gestion des compétences, Paris, Éditions Liaisons DUGUÉ E. (1999), «La logique de la compétence: le retour du passé» in Education permanente, n. 140, pp. 7-18 FASULO A.M. (1999 ), Competenze, sistema professionale e sviluppo delle persone, Atti del Convegno AIF, AIDP, Mercedes-Benz «Competenze per competere», Roma, 28 gennaio GALLINO L. (1993), Dizionario di sociologia, UTET, Torino GAZIER, B. (1993), Les stratégies de ressources humaines, Paris, La Découverte GUITTET, A. (1994), Développer les compétences, ESF, Paris 165 ISFOL (1990), Aggiornamento in autoistruzione. Una proposta didattica per i formatori, Angeli, Milano ISFOL (1997a), Unità capitalizzabili e crediti formativi. I repertori sperimentali, Franco Angeli, Milano ISFOL (1997b), Unità capitalizzabili e crediti formativi. Metodologie e strumenti di lavoro, Franco Angeli, Milano JACOB L.; MALGLAIVE G. (1993), Le portfeuille de compétences, Académie de Creteuil NICOLI D. (1999), Competenze e crediti formativi, in «Formazione per il domani», Fondazione Clerici, Milano, n. 3/99, pp. 21-30 PAIS I. (1999), Il bilancio di competenze, tesi di laurea in Scienze della formazione presso l’Università Cattolica di Milano ROELENS N. (1999), «Efficacité collettive et transactions symboliques autour de la question de la qualité» in Education permanente, n. 140, pp. 95-121 ROPÉ F., TANGUY L. (cur.) (1994), Savoirs et compétences. De l’usage de ces notions dans l’école et l’entreprise, Paris, L’Harmattan, pp. 205-231 SARAÒ M.V.; LEVATI W. (1998), La configurazione specifica delle competenze, in «Sviluppo & Organizzazione», 168, Luglio/Agosto SCHWARTZ B. (1995), Moderniser sans exclure, Paris, La Découverte SLOVEY M. (1997), “L’analisi delle competenze: trasferibilità e riconoscimento”, in MONISTA A. (cur), Mestiere: progettista di formazione, Nis, Roma, pp 103-118 SPENCER L.M.; SPENCER S.M. (1995), Competenza nel lavoro, Angeli, Milano ZARIFIAN P. (1995 ), Organizzazione qualificante e modello della competenza, in “Formazione Professionale”, Cedefop, n. 5/95, pp. 5-9 166 5 LA PROGETTAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E DI INTRODUZIONE AL LAVORO NEL SETTORE SOCIO – ASSISTENZIALE – EDUCATIVO di Elena Di Marco e Silvia Stefanoni Introduzione Nel 2001 presso gli Enti di formazione di Milano e Parabiago (Fondazione Luigi Clerici) e di Brescia (Ial) sono stati realizzati percorsi formativi per figure professionali e figure imprenditoriali del settore non profit, ultimo tassello di un progetto più ampio e complesso chiamato “Parco Progetti: dalla volontà alla professionalità”. La precisazione della struttura in cui questi percorsi sono inseriti è fondamentale per comprendere il processo di progettazione che li ha caratterizzati e che descriviamo come una “attività tipicamente euristica basata su prove ed errori, su successivi affinamenti, sull’uso di metodi e di approcci anche molto differenti tra loro”. La logica e i criteri alla base di una progettazione sono stati considerati come dei punti di riferimento, dei principi generali da declinare ed interpretare alla luce dell’insieme delle altre variabili nella specifica situazione. I soggetti coinvolti direttamente nel processo di progettazione sono stati numerosi: Esperti di processi formativi Coordinatore Gruppo di esperti del settore non profit Progettisti Gruppo di esperti informatici Ciò che è stato alla base della progettazione di massima vera e propria è il lavoro svolto dai primi tre soggetti indicati. 167 Innanzitutto il “Dispositivo di accreditamento delle risorse umane del settore non profit” rappresenta la cornice all’interno del quale sono stati affrontati tutti i successivi aspetti della progettazione. Di seguito il lavoro svolto da esperti che hanno elaborato la descrizione di numerosi profili professionali specifici del settore non profit definendone le caratteristiche personali, le competenze professionali ed il percorso formativo suggerito per ognuno. Infine l’attività di coordinamento tra i gruppi ha sostenuto il passaggio di informazioni consentendo l’avanzamento dei lavori. A questo punto sono entrati in azione i progettisti, i quali presa visione della complessità del progetto e la flessibilità che questo richiedeva hanno proceduto ad impostare un progetto di massima, in collaborazione con gli enti che successivamente si sono occupati dell’erogazione della formazione. I momenti che il processo di progettazione ha affrontato si possono così riassumere: Definizione degli scopi / obiettivi del corso e loro traduzione in obiettivi didattici Scelta degli argomenti da trattare in aula in base al tempo a disposizione Articolazione del percorso formativo in moduli (obiettivi / contenuti / modalità formativa / strumenti / tempi); La traduzione di queste fasi ha dato vita al progetto che è di seguito allegato, comprensivo delle integrazioni e le modifiche che era necessario effettuare e che grazie alla attiva collaborazione con gli enti erogatori della formazione ha avuto sicuramente un esito positivo a livello progettuale, che ovviamente dovrà successivamente trovare riscontro nelle valutazioni complessive dei percorsi, in particolare dalla soddisfazione degli utenti. Gli aspetti innovativi di questo progetto si identificano innanzitutto nella modalità di progettazione adottata, ovvero una progettazione fatta in modo integrato tra i soggetti coinvolti, che è proseguita per tutto lo svolgimento del percorso da parte degli allievi. A questo scopo si sottolineano, per esempio, alcune modifiche inserite nel momento in cui la selezione ha rivelato la presenza, in particolare nel gruppo delle figure imprenditoriali, di persone con una grande competenza e una fortissima motivazione, di conseguenza il progetto è stato rivisto, introducendo la figura di un formatore-consulente che innanzitutto conoscesse il settore no profit specie per ciò che concerne i livelli direttivi di imprese o associazioni-consorzi, e che inoltre fosse in grado di accompagnare i partecipanti, con una serie di colloqui personali (anche mantenendo integro il 168 gruppo) ad elaborare il proprio progetto e ad inserirsi in un percorso di stage mirato coerente con le caratteristiche del progetto stesso. Un altro aspetto progettuale innovativo è stata la possibilità di riconoscere (modulo per modulo) le competenze già acquisite, in modo che fossero riconosciuti i crediti formativi già acquisiti, consentendo agli allievi una partecipazione al corso individualizzata e di conseguenza più funzionale alle esigenze dell’utenza. La creazione di strumenti informatici finalizzati alla didattica e all’utilizzo futuro da parte dei partecipanti al corso ha avuto qualche ritardo dovuto alla complessità nell’elaborazione degli stessi, ma ha rappresentato un forte elemento innovativo oltre che utile per un utilizzo nel futuro in corsi simili o avanzati. Si allega di seguito un estratto del progetto delle due tipologie di percorso di formazione e introduzione al lavoro nel settore socio – assistenziale – educativo: per figure imprenditoriali e per figure professionali. SCHEDA DI PROGETTAZIONE FORMATIVA Tipologia di utenza Disoccupati con crediti formativo – esperienziali nel settore non profit Disoccupati con crediti lavorativi nell’ambito del settore non profit Disoccupati con crediti lavorativi nell’ambito aziendale e crediti formativi nel settore non profit Diplomati di scuola media superiore con esperienza nell’ambito del volontariato Risultati attesi Il percorso si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: orientare alla figura professionale del manager del non profit orientare alle figure professionali operanti nel settore non profit: educatore professionale di servizi agli anziani; di servizi per disabili fisici; di comunità per tossicodipendenti; di servizi psichiatrici; penitenziario; di comunità per minori svantaggiati; di servizi agli immigrati verificare la presenza di attitudini e capacità personali elaborare un progetto personale professionale 169 formare l’utenza in ambito informatico in modo da avviare un’esperienza di formazione in rete nella prospettiva della “comunità professionale virtuale” apprendere la metodologia del business plan apprendere i diversi stili di leadership implementare le capacità personali degli utenti in riferimento alla relazione d’aiuto verifica sul campo (stage) dei contenuti appresi sostenere l’utente nell’ingresso o rientro nel mondo del lavoro e nell’avvio del percorso di creazione di impresa TEMPI Data inizio: FEBBRAIO 2001 Data conclusione: APRILE 2001 Durata (in ore): 200 Articolazione temporale: dal lunedì al venerdì – 4 ore giornaliere Il percorso sarà definito sulla base delle effettive necessità dei singoli utenti e dei crediti formativo-lavorativi che gli utenti dimostreranno di possedere nella fase iniziale del percorso. Ogni utente potrà quindi, se in possesso di tali crediti, accedere in modo personalizzato e dunque più efficace ai moduli proposti nel percorso. Tale accesso personalizzato dovrà comunque rispettare le direttive del Fondo Sociale Europeo ed inoltre la frequenza effettiva al corso dovrà essere almeno del 75% del monte ore di ogni modulo. Orientamento – consulenza alla carriera Introduzione ai supporti informatici Sviluppo competenze chiave e capacità personali Stage/Tirocinio Accompagnamento all’inserimento lavorativo / all’avvio di impresa Accesso al sito internet della comunità professionale non profit – settore servizi alla persona Tot. Azioni di accompagnamento 15 15 90 56 24 autoformazione 200 30 5.1 Descrizione delle fasi in cui si articola l’intervento formativo. Ricerca e confronto con gli operatori del settore non profit. In base alla progettazione di massima si procederà ad un confronto sulle figure professionali e manageriali del settore non profit al fine di concentra170 re le attività successive avendo concordato quali siano le conoscenze e/o competenze in uscita dal percorso formativo, le tappe/azioni attraverso le quali raggiungerle, le risorse disponibili. In questa fase è bene iniziare ad attivare o rinnovare i contatti con aziende qualificate (non profit) al fine di favorire un’esperienza di stage efficace e ricercare inoltre docenti qualificati che lavorino in contesti e ruoli specifici del percorso. Progettazione di dettaglio delle fasi di: selezione (colloquio motivazionale + titoli) colloqui individuali di accoglienza e analisi delle competenze riconoscimento dei crediti in ingresso e personalizzazione del percorso formativo: patto formativo testimonianza significativa modulo pratico di informatica modulo del business plan modulo sugli stili di leadership modulo sulla relazione d’aiuto modulo stage formativo monitoraggio e valutazione del percorso azioni di accompagnamento (tutoring e accompagnamento al lavoro) Valutazione Al fine di verificare la validità del percorso formativo, della sua applicazione e dell’impianto generale del programma didattico, è stato elaborato un dispositivo di valutazione delle azioni formativa professionali e manageriali /imprenditoriali riferite al terso settore. Il Dispositivo è costituito da alcuni strumenti quali: scheda di analisi e valutazione delle competenze professionali in ingresso scheda di valutazione del divario di competenze piano di inserimento / crescita personale rapporto di valutazione del formatore – consulente rapporto di valutazione del coordinatore – tutor scheda per il monitoraggio dell’attuazione dell’azione formativa questionario di gradimento dell’utenza Metodologia di valutazione degli apprendimenti ed altri esiti: scheda di valutazione del progetto personale relazione finale di autovalutazione 171 Libretto personale * LA SELEZIONE Criteri Si è voluto inserire in questo paragrafo il processo di selezione, in quanto rappresenta un momento cruciale per la buona riuscita del percorso stesso. Vi sono infatti caratteristiche motivazionali e personali di coloro che accedono a questi percorsi che devono considerarsi prerequisiti indispensabili per la realizzazione di tale percorso professionale/manageriale. Queste caratteristiche possono essere riassunte nelle seguenti: motivazione e attitudini/predisposizione verso i servizi alla persona esperienza di servizi alla persona e di volontariato possesso del titolo di diploma di scuola secondaria superiore (per le figure manageriali) Modalità La modalità di selezione prevede: un colloquio motivazionale e attitudinale (Il colloquio avverrà secondo il metodo induttivo procedendo nell’analisi del curriculum vitae e approfondendo il vissuto esperienziale e gli aspetti attitudinali/vocazionali). (peso nella valutazione: 50%); un test motivazionale che metta in evidenza quale motivazione è alla base di una determinata scelta occupazionale e valuti in particolare le motivazioni di tipo sociale (per entrambi i percorsi) e di tipo manageriale (per le figure manageriali) (peso nella valutazione: 30%); analisi dei titoli – figure manageriali.(peso nella valutazione: 20%); Strumenti griglia per il colloquio di selezione test motivazionale (J. Barrett – G. Williams “Scoprite le vostre attitudini” in particolare il Questionario della motivazione pag. 123 – 169). Scheda riassuntiva dei punteggi della selezione Tempi Circa 1 ora per utente (20 minuti circa per il test e il resto del tempo per il colloquio motivazionale e l’analisi del curriculum vitae) A ORIENTAMENTO Struttura A1. Accoglienza A2. Colloquio in ingresso (di gruppo) A3. Colloquio in ingresso (individuale) A4. Patto formativo A5. Testimonianza A1 ACCOGLIENZA Obiettivi L’obiettivo principale di questa fase è introdurre gli utenti al percorso che stanno per iniziare, fornendo loro quegli elementi che gli possano permettere un’adeguata fruizione dello stesso. Fondamentale sarà informarli sulla strutturazione, i contenuti e le finalità del percorso, successivamente si creerà attraverso la socializzazione del gruppo un clima favorevole alla situazione di apprendimento. Infine si analizzeranno e discuteranno insieme le reciproche aspettative circa la partecipazione a tale percorso. Contenuti presentazione e descrizione percorso; socializzazione del gruppo: presentazione dei partecipanti; analisi delle aspettative. Modalità Nella prima fase (presentazione e descrizione del percorso) lezione frontale presieduta dal direttore del percorso, dal coordinatore, dagli orientatori e dal tutor. Nella seconda fase (socializzazione del gruppo) giochi di interazione finalizzati alla conoscenza reciproca dei partecipanti al percorso. Nella terza fase 172 (analisi delle aspettative) giochi di interazione e discussione di gruppo sulle aspettative nei confronti del percorso, le quali dovranno essere tenute in considerazione anche per la stipula del contratto formativo. Tempi 4 ore A2 COLLOQUIO IN INGRESSO (DI GRUPPO) Obiettivi Alcune capacità personali quali le capacità relazionali, le capacità comunicative, di collaborazione e di leadership è possibile rilevarle e valutarle in modo più efficace e immediato tramite un contesto di dinamica di gruppo in cui, attraverso simulazioni, giochi di ruolo mirati si riesce a determinare per ogni utente l’esistenza e le caratteristiche delle suddette capacità. Contenuti Valutazione delle: Capacità di comunicazione Capacità relazionali e di collaborazione in gruppo Capacità di leadership (per la figura manageriale) Capacità di organizzazione del lavoro Modalità Situazione di dinamica di gruppo Strumenti role playing / caso Tempi 4 ore A3 COLLOQUIO IN INGRESSO (INDIVIDUALE) Obiettivi Il colloquio individuale inserito in un percorso formativo ha l’importante funzione di orientare l’utente ed iniziare un dialogo che sia da sostegno nel processo decisionale individuale. La finalità del colloquio individuale è duplice: per l’utenza verificare le proprie capacità personali e scoprire le proprie attitudini al fine di orientarsi e verificare le proprie scelte formative e professionali. per i soggetti gestori valutare le capacità personali di ogni utente (capacità di comunicazione, relazionali, di collaborazione, di coordinamento, di leadership – (per le figure imprenditoriali), e valutare le competenze professionali già possedute (al fine di riconoscere i crediti formativo-lavorativi); Il colloquio individuale potrebbe essere effettuato non per tutti gli allievi, ma solo per coloro che in fase di selezione mostrano un certo disorientamento circa il proprio vissuto professionale e la figura professionale in uscita dal percorso. Per gli utenti che risultano consapevoli del loro passato esperienziale e sicuri circa il proprio futuro si può ipotizzare la realizzazione solamente della fase A3: il colloquio di gruppo. Contenuti analisi del curriculum vitae analisi delle capacità personali valutazione delle capacità comuni della figura manageriale e della figura professionale nel non profit valutazione delle capacità specifiche della figura manageriale e professionale nel non profit Modalità Colloquio individuale di approfondimento con un esperto in analisi delle competenze, per quanto riguarda la “lettura” del curriculum vitae, e/o un esperto – docente del settore per l’analisi delle capacità specifiche. Strumenti Griglia per il colloquio individuale Identificazione delle competenze manageriali e capacità imprenditoriali Tempi 1 ora per ogni utente 173 A4 PATTO FORMATIVO Obiettivi A conclusione dei colloqui vengono definite le condizioni reciproche del rapporto servizio-utente, mediante la stipulazione del patto formativo. Questo strumento si propone di: assicurare adeguata chiarezza sui diritti/doveri di tutti i soggetti coinvolti; individuare gli obiettivi formativi specifici in relazione al singolo allievo, per consentire successivamente la verifica /autoverifica del loro raggiungimento al termine del percorso; valorizzare nell’allievo le capacità di analisi e programmazione del proprio percorso formativo rispetto al percorso stesso; promuovere le azioni di monitoraggio e verifica del successo formativo dei singoli allievi e di qualità dell’offerta elaborata Impegni che seguono il contratto formativo: Operatori della formazione perseguimento degli obiettivi del percorso formativo; valutazione formativa complessiva degli esiti; la validazione dei crediti formativi individuati in ingresso e in uscita dai percorsi; predisposizione e verifica durante lo svolgimento del percorso formativo dell’organizzazione degli interventi di supporto individuale, del monitoraggio e della verifica dei risultati, ecc.; Allievi rispetto delle modalità di frequenza e partecipazione individuate nel patto formativo. Contenuti impegni reciproci Modalità stipula del patto formativo successivamente ad un confronto circa le aspettative, gli obiettivi e la strutturazione del percorso formativo tra gli utenti e coordinatore e/o tutor. La sottoscrizione del patto formativo avviene individualmente. Strumenti scheda patto formativo Tempi 2 ore A5 TESTIMONIANZA Obiettivi L’incontro con testimoni consente di approfondire la conoscenza di una specifica professione. A questo scopo è previsto in questa fase iniziale del percorso un incontro con esperti che del settore no profit (figure manageriali e professionali). Contenuti informazioni utili sui canali d’accesso alla professione, i suoi contenuti fondamentali, gli ambienti e le principali problematiche del settore, le modalità di implicazione prevalenti. Modalità Le testimonianze verranno organizzate in modo differenziato per il percorso formativo delle figure manageriali e per il percorso per figure professionali del settore non profit, ovvero nel primo caso l’incontro sarà con persone che ricoprono ruoli manageriali, mentre nel secondo caso l’incontro avverrà con gli esperti rappresentanti le aree professionali verso le quali si è indirizzato l’interesse dell’utenza stessa. Strumenti scheda di rilevazione degli interessi verso le figure professionali del non profit scheda di progettazione dell’incontro con i testimoni Tempi 4 ore 174 B INTRODUZIONE AI SUPPORTI INFORMATICI Obiettivi Il modulo di informatica ha l’obiettivo fondamentale di permettere agli utenti di accedere alle informazioni contenute nei supporti informatici elaborati a supporto del percorso formativo. Inoltre si darà una formazione di base per l’utilizzo di Internet e di Word, in modo da consentire agli utenti una padronanza generica, ma efficace del PC. Contenuti I contenuti del modulo consisteranno nei seguenti: elementi base del PC elementi base di word l’utilizzo di word cos’è internet la ricerca in internet – i motori di ricerca per parole chiave la posta elettronica cos’è un newsgroup Modalità Le lezioni avverranno in un laboratorio di informatica con almeno un computer ogni 2 utenti. Strumenti Manuale di utilizzo facile del PC, personal computer, stampante, videoproiettore, modem. Pianificazione del modulo di informatica; CD; Tempi 15 ore di formazione in laboratorio e, se le risorse lo permettono, possibilità di estensione del tempo per le esercitazioni individuali, in particolare di coloro che non hanno un computer. C CAPACITÀ PERSONALI Struttura C1. Capacità di comunicazione C2. Capacità relazionali e di collaborazione in gruppo C3. Organizzazione del lavoro C1 CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE Obiettivi Utilizzare abilità e stili comunicativi che permettono lo scambio di informazioni corrette e complete; riconoscere gli effetti della comunicazione verbale e non verbale; adottare le strategie della comunicazione in riferimento ai contesti, ai contenuti, agli interlocutori e agli scopi della comunicazione; decodificare correttamente le varie tipologie di messaggi. Contenuti la comunicazione verbale e non verbale; ascolto attivo e osservazione; la presentazione di sé; ruolo della comunicazione; analisi dei contesti comunicativi; argomentazione e persuasione. Modalità Lezione frontale, lavoro di gruppo, simulazione Tempi 16 ore 175 C2 CAPACITÀ RELAZIONALI E DI COLLABORAZIONE IN GRUPPO Obiettivi Raggiungere un livello di integrazione tra i partecipanti tale da permettere la creazione di una forte identità di gruppo e potenziare i risultati che il gruppo stesso può ottenere; lavorare in gruppo e collaborare alla soluzione di problemi adottando comportamenti orientati alla cooperazione; diagnosticare i problemi in gruppo e ricercare soluzioni al suo interno; gestire il conflitto. Contenuti il gruppo e le sue dinamiche; la comunicazione nel gruppo; la cooperazione e il conflitto. Modalità lezione frontale, lavoro di gruppo, esercitazioni di gruppo Strumenti Role playing Tempi 20 ore C3 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Obiettivi L’organizzazione del lavoro consiste nella pianificazione funzionale delle proprie attività e al fronteggiamento efficace di situazioni problematiche di diversa natura. Sviluppare le proprie capacità di problem solving è l’obiettivo fondamentale di questo modulo, che comprende le capacità di osservazione, pianificazione ed organizzazione di fronte ad una situazione problematica. Contenuti I contenuti di questo modulo mirano a fare possedere all’utenza le seguenti competenze: individuare e fissare priorità stabilire e rispettare fasi e tempi di un’attività ritarare i propri piani in base al feedback dell’esperienza analizzare e valutare una situazione problematica produrre alternative di soluzione (progettare e monitorare piani di azione) valutare i possibili effetti delle soluzioni ipotizzate scegliere ed attuare le strategie anticipate come più efficaci il processo di decisione il processo di delega le strategie di azione del soggetto tecniche di soluzione dei problemi Modalità In questo modulo è consigliabile l’esclusivo utilizzo di metodologie attive quali esercitazioni di gruppo, casi e role play sulle tematiche del problem solving. Tempi 16 ore D LA RELAZIONE D’AIUTO Obiettivi Si intende proporre, al di là delle competenze professionali specifiche, una riflessione attorno alle complesse dinamiche inter e intra individuali che sottendono ad ogni relazione d’aiuto. Nel rapporto quotidiano con la sofferenza e il disagio, gli operatori si trovano spesso esposti ad un forte carico emozionale che né le conoscenze né le abilità tecniche sono sufficienti ad affrontare. Contenuti La relazione d’aiuto come spazio transizionale e strumento di lavoro La capacità di instaurare una relazione efficace (contatto psicologico) La capacità di ascolto e rimando empatico La capacità di integrazione emotiva e cognitiva La capacità di gestire in maniera efficace una relazione di aiuto La capacità di applicare l’Approccio Centrato sulla Persona nei vari contesti. La relazione d’aiuto come 176 espressione del codice affettivo personale; La comunicazione nella relazione d’aiuto; Le motivazioni alla relazione d’aiuto; Le diverse percezioni dell’operatore di fronte al bisogno dell’utente-paziente; La consapevolezza del proprio modello d’aiuto La consapevolezza di sé, l’autostima e l’assertività La capacità di accettazione, fiducia, rispetto e stima di sé e degli altri La capacità di comunicare i propri sentimenti e vissuti La capacità di interagire e comunicare all’interno di un gruppo La capacità di apprendere dall’esperienza personale e di gruppo. Modalità È previsto l’impiego di: Presentazione, in base ai tempi e agli interessi del gruppo, di materiali per la discussione Presentazione di esperienze personali acquisite nel proprio ambito di lavoro Tecniche attive che facilitano il coinvolgimento personale e di gruppo Strumenti Discussione di gruppo, Role play. Tempi 38 ore E STILI DI LEADERSHIP Obiettivi L’obiettivo di questo modulo è verificare e sviluppare le capacità di leadership all’interno di un gruppo, di una organizzazione. La leadership è una capacità determinante per le prestazioni, il clima, la comunicazione, le decisioni del gruppo di lavoro. La “leadership di servizio” in particolare ha un ruolo chiaro, orientato a stimolare le capacità di tutti, l’esposizione di tutti ottimizzando le risorse disponibili all’interno del gruppo sia in termini operativi che relazionali. Contenuti La “leadership di servizio” (leadership efficace nel gruppo) Caratteristiche della “leadership di servizio” Situazionale Trasparente Flessibile Pragmatica Orientata al compito Orientata alle relazioni Le funzioni di leadership (competenza, appartenenza, comunicazione) Leader istituzionali e leader funzionali Modalità Simulazioni, lezioni frontali, discussioni di gruppo, role playing. Strumenti Scheda I fattori di successo per un capo Scheda Stili di leadership Tempi 12 ore F CHE COS’È IL BUSINESS PLAN Obiettivi L’obiettivo fondamentale di questo modulo è supportare gli utenti nella traduzione del proprio “sogno nel cassetto” in un progetto imprenditoriale che risulti un incastro perfetto tra idea – mercato – persona – risorse. A questo scopo viene affrontata la metodologia per la costruzione del Business Plan, lo strumento che può far sintesi di un insieme di esperienze, riflessioni e stimoli, trasformandole in un progetto creativo e fattibile che considera il fattore coerenza: fra l’idea e l’interprete che la desidera realizzare; fra l’idea ed il contesto di mercato spazio – temporale; fra l’imprenditore ed il suo background professionale e personale. Inoltre il Business Plan ha uno sviluppo progressivo, e accompagna nel tempo l’imprenditore e la sua idea nel lungo percorso che va dalla scoperta, alla validazione ed infine alle verifiche prima e durante l’applicazione pratica. Gli obiettivi del Business Plan possono essere così riassunti: Fornire informazioni fondamentali per l’avvio dell’attività (quali e quante risorse economiche, finanziarie ed umane sono necessarie, quali so- 177 no le caratteristiche del prodotto e del mercato, etc.) Consentire all’aspirante imprenditore una visione d’insieme dei fattori che caratterizzano l’azienda, fornendo una base sulla quale pianificare strategie ed azioni Illustrare la formula imprenditoriale (sistema di prodotto, mercato, struttura organizzativa) e non solo la descrizione del prodotto/servizio Sottolineare l’originalità dell’idea imprenditoriale Verificare l’interesse della potenziale clientela Esprimere con chiarezza gli obiettivi che si intendono raggiungere e le modalità per perseguirli Verificare la coerenza tra le singole azioni indicate, ed in particolare tra descrizione dell’attività e conseguenti costi di investimento e di gestione Definire la forma giuridica in rapporto alle caratteristiche dell’impresa Consentire previsioni attendibili simulando le varie ipotesi di sviluppo dell’attività dell’impresa Servire come “biglietto da visita” per presentare l’impresa all’esterno (potenziali soci, finanziatori, banche, clienti e fornitori) Contenuti Introduzione: Cos’è un business plan Partire dall’idea dell’utente: la formula imprenditoriale Analisi della domanda Analisi della offerta Opportunità e minacce Punti di forza e di debolezza Obiettivi Strategia Marketing mix (prodotto – prezzo – promozione/comunicazione – distribuzione/vendita) Controllo Definizione del piano di fattibilità: costruzione del Business Plan La struttura del Business Plan Sintesi del progetto imprenditoriale L’impresa Il gruppo imprenditoriale e le posizioni chiave Il mercato di sbocco La concorrenza I mercati di approvvigionamento Il prodotto /servizio La commercializzazione Il patrimonio tecnico industriale Aspetti organizzativi Network Le proiezioni economico – finanziarie I rapporti con il destinatario del business plan I finanziamenti Descrizione dell’idea imprenditoriale Analisi della fattibilità dell’idea imprenditoriale Analisi dell’organizzazione dell’attività Pre-visione economico – finanziaria dell’idea imprenditoriale Modalità Lezioni frontali, esercitazioni individuali e di gruppo, casi, “laboratorio”, consulenza individuale. Il percorso per gli imprenditori deve considerare le diversità presenti nell’utenza, e quindi calibrare l’offerta formativa in rapporto a queste. È necessario che i docenti del percorso “standard” siano in grado di dare vita ad esercitazioni relative al modulo del business plan sotto forma di “laboratorio” dove si svolgano due attività: sperimentare la costituzione di una “associazione/cooperativa – tipo” elaborare e/o rielaborare il progetto imprenditoriale personale. Va evitato un approccio “generico” o “motivazionale” al business plan e che si affrontino le questioni strategiche e gestionali del progetto di impresa di cui i corsisti sono portatori. Strumenti Schede “Business Plan” su CD. Tempi 26 ore 178 * G LO STAGE IN AZIENDA Obiettivi Lo stage in azienda rappresenta un momento formativo di cruciale importanza, in questa fase infatti l’allievo ha la possibilità di osservare direttamente sul campo, gli apprendimenti specifici del corso e mettere alla prova le proprie capacità personali e professionali. In particolare per quanto riguarda il percorso formativo delle figure manageriali del settore non profit, l’utente andrà ad affrontare ed analizzare le tematiche della leadership e del business plan, mentre per il percorso rivolto a figure professionali del settore non profit, l’attenzione si concentrerà sulla relazione di aiuto e le diverse modalità di offerta dei servizi socio educativo – socio assistenziali. Contenuti analisi della missione, valori e cultura organizzativa; analisi della struttura formale e informale dell’organizzazione; analisi delle risorse umane utilizzate; analisi delle modalità di comunicazione all’interno dell’organizzazione ospitante; analisi dello stile di leadership adottato dal responsabile; analisi delle procedure e dell’organizzazione dei servizi forniti; analisi delle procedure di costruzione del business plan; Modalità Osservazione, project work, elaborazione tesina relativa allo stage. Strumenti schema per la compilazione della tesina stage Tempi 56 ore (14 giornate da 4 ore) H ACCOMPAGNAMENTO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO Obiettivi Fornire agli utenti la metodologia per la creazione e l’utilizzo degli strumenti necessari alla ricerca del lavoro. Contenuti La presa di decisione Motivazione alla ricerca attiva di lavoro La creazione di impresa Tecniche di ricerca attiva del lavoro: Ricerca di informazioni e analisi del territorio Curriculum vitae Lettere di candidatura Inserzioni Colloquio di selezione Modalità Lezione frontale, lavoro di gruppo. Strumenti Definizione del Progetto professionale (questionario) Prendere una decisione Schede sul processo di ricerca informazioni Capitoli del curriculum vitae Lettera di autocandidatura Le inserzioni Il registro personale delle candidature Il colloquio di selezione Scheda di valutazione e registrazione del colloquio Tempi 24 ore * Questo modulo, in particolare per quanto riguarda le figure manageriali del settore non profit ha subito alcune modifiche in corso d’opera per la difficoltà di alcune degli enti non profit ad ospitare stagisti, e per una modifica progettuale circa la tipologia di stage effettuato dalle figure imprenditoriali, ovvero si è ritenuto necessario effettuare una sorta di “laboratorio” sul proprio progetto imprenditoriale, attraverso ricerche, studi, mappatura del territorio interessato e definizione più precisa del business plan. 179 Azioni e servizi di accompagnamento AZIONI /SERVIZI MODALITÀ Sono azioni di accompagnamento ai percorsi tutte le attività tese a coinvolgere ed informare: le singole organizzazioni / associazioni che operano nel settore non profit; i candidati allievi del corso Riunioni e incontri pubblici con le organizzazioni / associazioni, al fine di promuovere i percorsi formativi, e la possibilità di preparazione di personale specifico durante il periodo di stage. – attivazione di un servizio telefonico di informazione ai candidati allievi del corso Orientamento individuale e adattamento del corso ai profili diversificati di accesso Possibilità di colloqui individuali con gli studenti subito dopo la fase di selezione e accoglienza che hanno come oggetto l’analisi delle competenze al fine di orientare i soggetti alle figure professionali e manageriali del settore non profit Verranno svolti da parte del tutor o del coordinatore del corso uno o due incontri di formazione, di ½ giornata ciascuno, rivolti ai referenti aziendali e ai tutor di stage per illustrare la metodologia da seguire nel corso dei progetti e ai fini di predisporre l’elaborazione del project work finale. Attenzione particolare al contatto personale con gli allievi da parte di un tutor che seguirà ogni giorno le lezioni; Colloqui di counselling con un esperto Presentazione dei project works in un apposito seminario finale di pubblicizzazione dei risultati del corso rivolti a tutte le organizzazioni e associazioni non profit interessate. Preparazione dei referenti che all’interno degli enti non profit seguiranno le attività di stage come referenti “aziendali” Tutoraggio di sostegno personale e counselling durante lo svolgimento del corso e dello stage come supporto all’apprendimento. Valorizzazione dei project works svolti dagli allievi pressi gli enti ospitanti gli stage. 180 PERIODO DI SVOLGIMENTO Durante la fase di pubblicizzazione dei percorsi Durante la prima parte del corso, successivamente alla fase di accoglienza. Prima del modulo stage Durante il corso A conclusione del corso 6 COMUNITÀ VIRTUALI TRA MITO E OPPORTUNITÀ di Simone Tosoni Il concetto di Comunità Virtuale occupa sin dalla metà degli anni ’90 una posizione centrale e persistente nel campo della riflessione di tipo accademico sulla comunicazione mediata dal computer, come pure nei discorsi di giornali e mass media sullo stesso argomento. Se fino a qualche anno fa era infatti la Realtà Virtuale la tecnologia che, anche a livello di immaginario, sembrava rendere immediatamente evidente la radicalità con la quale l’informatica andava ridelineando l’esperienza dell’uomo nel mondo, oggi tale ruolo sembra essere stato assunto proprio dalle Comunità Virtuali. La promessa da parte della tecnologia di rendere possibili tipi inediti di socialità e appartenenze in grado di dispiegare forme di intelligenza collettiva sembra aver sostituito quella di una realtà resa flessibile e riconfigurabile liberamente sui desideri dei propri utenti. Conseguenza e al tempo stesso causa del ritardo con il quale la Realtà Virtuale, a differenza della Rete, sta facendo il suo ingresso nel nostro quotidiano, tale slittamento nei reami dell’immaginario sembra perlomeno in parte imputabile alla capacità del mito della Comunità Virtuale di entrare in risonanza più profonda con la cultura contemporanea. Del mito, la Comunità Virtuale condivide un’evidenza che pretende di non necessitare dimostrazioni, evidenza che le deriva dall’essere oggetto di discorso, simultaneamente, dei media tradizionali e degli utenti della rete stessa, degli operatori del settore informatico e di quelli della divulgazione giornalistica, di discipline come economia e marketing, come pure di una riflessione teorica spesso poco attenta alla verifica empirica. Sono proprio questi sguardi congiunti che, mentre gli danno consistenza, sfumano e confondono il significato del termine Comunità Virtuale, rendendone particolarmente problematico l’utilizzo a livello di riflessione scientifica: si tratta di un termine che, se definito con rigore e nel dettaglio, sembra perdere il riferimento ad oggetti ed esperienze “reali”. Proprio come per le Comunità reali inoltre, la Comunità Virtuale condivide con il mito la capacità di dare forma all’esperienza, fornendo una cornice interpretativa (e normativa) col quale leggere ed impostare il senso 181 delle propria presenza, delle proprie interazioni e delle proprie appartenenze in rete. È per questo motivo che diventa urgente tentare un primo passo verso una decostruzione del mito, individuando i simboli che lo compongono e i modi in cui questi entrano in relazione. Il rischio non risiede tanto nell’interagire con la rete attraverso la mediazione di un costrutto immaginario, ma di farlo attraverso un costrutto immaginario inadeguato a rendere conto delle dinamiche in atto al di là dello schermo. È il caso, per fare un esempio, della distribuzione gratuita di software on line, spesso ricondotta ideologicamente ad un’economia del dono e della reciprocità che si vuole tipica di forme spontanee di socialità virtuale, senza focalizzare invece sulla strategia economica di vendita di servizi e aggiornamenti al prodotto regalato, come pure di vendita a possibili inserzionisti pubblicitari del pubblico formato dagli utenti del prodotto stesso. L’operazione di decostruzione diviene ancor più urgente – infine – quando si assiste, come oggi, ad una vera e propria corsa all’implementazione e realizzazione di questo costrutto fantastico, tradotto in esperienza comune per un numero sempre più vasto di utenti da parte di grandi e piccoli soggetti economici presenti in rete, e dalla sperimentazione di enti pubblici, associazioni di volontariato e del terzo settore: approfondire i contenuti messi in forma dal mito, come pure avviare una riflessione sui limiti e sulle difficoltà che esso incontra nel momento in cui si traduce in applicazioni, se non concrete, perlomeno reali diviene una condizione necessaria da una parte per non confondere una Comunità con un non-luogo, dall’altra per contribuire in modo positivo a tali sperimentazioni e non rinunciare alla possibilità di un uso consapevole e proficuo a livello sociale delle tecnologie telematiche. 6.1 Il mito della Comunità Virtuale Il fare riferimento a particolari tipi di interazioni tra utenti di reti di computer come a “Comunità virtuali” è un fenomeno strettamente legato alla metafora spaziale che ha accompagnato lo sviluppo di Internet fino alla fase di telematizzazione forzata degli ultimi anni, metafora che prende forma nell’idea di Cyberspazio, di rete come luogo. In Internet si “naviga” o si “surfa”, si “visitano” siti e si “entra” in “stanze” dove chattare: tutte operazioni che rimandano alla categorie di movimento e di spazio. Se la rete è un luogo, e contemporaneamente è l’oggetto-metafora per eccellenza delle spinte globalizzanti tipiche della società contemporanea (si 182 pensi al Word Wide Web, la rete grande come il mondo), il mito della Comunità Virtuale rappresenta allora la promessa di una nuova modalità insediativa capace finalmente di ancorarci nel mondo globale. Nello stesso momento in cui i flussi di merci, culture e persone che caratterizzano il capitalismo nella sua fase più avanzata sembrano aver eroso dalle fondamenta l’impalcatura delle sicurezze, sociali ma anche esistenziali, che rendevano stabili le identità e salde le appartenenze, è nella rete stessa – che di tali flussi è l’emblema – che si intravedono le possibilità di forme di socialità nuova, capaci di restituirci l’intensità e la sicurezza tipiche di forme sociali comunitarie. Poco importa se anche il concetto di Comunità “reale” rappresenta un mito in quanto fin dalla sua prima elaborazione segnato dall’aspirazione verso qualcosa di già perduto (a favore della “società” in epoca moderna, della globalizzazione oggi). Quel che più conta è come esso descriva forme di socialità segnate da relazioni forti, primarie, stabili nel tempo ed indipendenti da logiche economiche, in quanto centrate sulla collaborazione e sulla gratuità. In questo modo, secondo uno schema non certo inedito, la tecnologia si propone come soluzione delle stesse tensioni e problematiche cui contribuisce a dare vita. Più nello specifico, la pretesa è quella di rappresentare una soluzione alla contraddizione tra le spinte opposte eppure complementari verso globalità e localismo: le due spinte si armonizzano nel mito delle Comunità Virtuali, perché queste appartengono contemporaneamente alla dimensione del globale – grazie alla capacità dei media telematici di trascendere la spazio fisico – e a quella del locale – in virtù della qualità delle relazioni cui sarebbero in grado di dare vita. La storia della nascita e del proliferare delle Comunità Virtuali è il racconto della possibilità di riappropriazione e riumanizzazione della Rete (e delle forme di razionalità autoreferenziale tipiche del sistema economico planetario che essa incarna), e rappresenta il simbolo dell’irriducibilità delle esigenze di socialità delle persone che la utilizzano – o per così dire la abitano –: un’irriducibilità capace di trasformare un canale di flusso nella confortevolezza di un luogo da abitare. È interessante per altro notare come tale mito sia a sua volta costituito e sorretto, come in una saga, da una grande quantità di sotto-narrazioni, che dalla rete vengono tramandate alla letteratura giornalistica ma anche scientifica, dove svolgono la sospetta doppia funzione di contribuire a descrivere le Comunità Virtuali e al contempo di costituire elemento probatorio per la 183 veridicità delle descrizioni fornite. È il caso del racconto dell’appropriazione di personaggi altrui su Lambdamoo, che ci parla dell’ investimento emotivo che dà realtà ad incarnazioni e relazioni telematiche; è il caso dell’apologo sul cyberpsichiatra John-Julie, che tematizza come la responsabilità verso il proprio vicino (telematico) regoli e freni il libero gioco dell’invenzione dell’identità all’interno delle Comunità Virtuale; è, in fondo, anche il caso delle tante storie d’amore nate alla tastiera che affollano ormai piccolo e grande schermo, e che ci parlano del computer come strumento in grado di trasmettere l’intensità del contatto interpersonale più profondo. Il mito è però più complesso e articolato. Anche se – come afferma Fabietti – “la Comunità Virtuale, (…) non è poi qualcosa di radicalmente diverso dalle altre forme di comunità che l’hanno storicamente preceduta [poiché] (…) anch’essa è una finzione [e] anch’essa corrisponde ad una forma specifica di produzione e rappresentazione tanto della memoria quanto dell’identità”, è necessario analizzare il portato del secondo termine in gioco, “virtuale”, e di come esso declina il primo. Il concetto di virtuale svolge infatti il ruolo fondamentale di emendare l’ideale comunitario da quegli elementi premoderni che rischiano di connotarlo in modo negativo, aggiornando così il mito all’estetica del divenire e all’etica dell’autodeterminazione, considerati valori chiave della contemporaneità. La virtualità infatti, definita da Lévy innanzitutto come liberazione dall’esser-ci, dalle determinazioni spazio-temporali, sarebbe in grado di disinnescare le spinte alla chiusura, alla definizione rigida dei confini, all’esclusione dell’Altro tipiche delle Comunità locali. Contemporaneamente, la liberazione dallo spazio comporta la possibilità di sottrarsi in modo definitivo ad un’appartenenza locale assegnata dal destino sotto forma delle coordinate spaziali che inquadrano la nostra esistenza in culture, visioni del mondo e sistemi di valori determinati. La telematica renderebbe possibile ai soggetti scegliere le proprie appartenenze, permettendo loro di inserirsi in reti di relazioni forti ma caratterizzate da confini permeabili ed indipendenti dai confini spaziali (spazi geografici e spazi sociali) assegnati in modo casuale nell’ambito dell’esperienza off-line. L’utopia di emancipazione rappresentata dal mito di Comunità Virtuale è però ancor più radicale perché virtuale è, sempre secondo Lévy, anche tutto ciò che può trasformarsi in reale, ma che ha bisogno di un atto creativo per farlo: un atto creativo e riflessivo che di continuo impedisce la riproduzione della comunità stessa tramite l’accettazione irriflessa di valori e di visioni del mondo sedimentate e in grado di fondare l’appartenenza solo al prezzo 184 dell’eterodirezione. Sono al contrario proprio la libera accettazione dell’appartenenza e dei valori che la rappresentano a dischiudere “l’investimento affettivo” capace di evocare la forza della reciprocità e della cooperazione sociale. Una chiara esemplificazione di questo aspetto del mito delle Comunità Virtuali è riscontrabile nell’efficace opera di divulgazione rappresentata da Virtual Community di Howard Rheingold (1993, tr. it 1994), uno dei testi della letteratura giornalistica che più ha contribuito a scolpire l’immaginario della società telematica. In tale lavoro viene celebrato il calore e la forza della cooperazione mobilitata da The Well, la più famosa – grazie al libro stesso – tra le Comunità Virtuali oggi esistenti. Rheingold, che riconduce l’autorevolezza del proprio resoconto all’appartenenza alla Comunità sin dalle sue origini, tratteggia uno scenario in cui emergono con grande incisività l’efficacia di reti di solidarietà deterritorializzata e il dispiegarsi della forza della cooperazione, il senso di socialità dato dalla condivisione di una cultura comune e – soprattutto – il prendere forma di uno stile di appartenenza identitaria basato su un’economia del dono e della reciprocità. Se è vero che il resoconto delle esperienze soggettive – online e offline – dell’autore indulge spesso ad un cyberottimismo il cui entusiasmo un po’ ingenuo, come da più parti osservato, ne rende perlomeno dubbia l’attendibilità sociologica, è anche vero che il lavoro di Rheingold, proprio perché estraneo al rigore metodologico dell’analisi etnografica, va forse valutato in funzione della sua capacità mitopoietica, ossia della capacità di inscrivere le pratiche quotidiane dei membri della comunità, attraverso quella che è più la declinazione di un ideale che una descrizione fedele, all’interno di un ordine simbolico e un orizzonte valoriale condiviso. Ecco dunque come lo slancio utopico legato all’idea di Comunità Virtuale viene ad assumere uno specifico valore fondativo per la nuova società delle reti, un valore fondativo che lo distingue e al contempo lo pone al centro degli immaginari che accompagnano (o hanno accompagnato) le nuove tecnologie della comunicazione nel passaggio dagli stupori entusiasti e magici della fase pionieristica all’attuale riterritorializzazione nella dimensione del quotidiano. L’elemento chiave è in ultima istanza costituito dalla ratifica della cooperazione sociale e della condivisione dei saperi a valori centrali, tanto dal punto di vista etico quanto dal punto di vista economico. Si tratta di quegli stessi valori che, legati alla messa in produzione del linguaggio, costituiscono l’elemento propulsore del mutamento di paradigma dal fordismo al postfordismo tipico delle società a capitalismo avanzato. 185 Tale coincidenza fa sì che il mito della Comunità Virtuale si declini per le società postfordiste come vero e proprio mito fondativo. Ciò è massimamente evidente a livello dei tentativi di ricostruzione storica della nascita di Internet da parte della letteratura giornalistica e scientifica, dove uno schema narrativo spesso derivato da Internet stessa fa coincidere la prima Comunità Virtuale con il gruppo di ricerca costituito dagli inventori e sperimentatori dell’antenata della rete globale, ossia Arpanet. Sarebbe stato proprio tale gruppo, nell’atto stesso della fondazione dell’infrastruttura tecnologica della nuova civiltà telematica, a manipolare il codice genetico della rete, umanizzando le tecnologie telematiche ancora al loro stato embrionale: si tratta della leggenda dell’incontrollabile fuga di Internet dai laboratori della sperimentazione militare, e della sua riappropriazione “dal basso”, per usi relazionali, da parte dei ricercatori e di utenti sempre più numerosi. Quest’atto originario di tradimento sarebbe stato l’effetto e al contempo anche la causa, secondo lo schema del circolo virtuoso, di quel clima di cooperazione sociale e di spontanea condivisione dei saperi che, guidando il lavoro della comunità di ricerca dell’Arpa, avrebbe dato vita alla rete e di conseguenza alla network society. La nascita e lo svilupparsi delle prime forme di Comunità Virtuali avrebbe accelerato questo processo, sostenendo il clima di cooperazione capace di potenziare i sistemi hardware e software di cui la rete stessa è costituita, e mettendo in moto quel fattore di espansione a ritmi esponenziali che vediamo pienamente dispiegato nel presente della cosiddetta new economy. I luoghi dell’elaborazione e della riproduzione del potente racconto mitico del quale abbiamo cercato di delineare le linee principali non sono stati oggetto di un’attenzione sistematica e di una ricostruzione storica rigorosa, sebbene da più parti sia stata sottolineata la centralità per l’elaborazione di tale immaginario ora dei primi utenti-ricercatori della rete, ora dei gruppi hacker ed ora dei loro cantori, gli scrittori ed artisti Cyberpunk. Particolarmente urgente è la necessità di analizzare come questo mito si articoli a livello locale, di singole comunità realmente esistenti, e quali pratiche effettive e modalità di appartenenza esso sostenga: un compito da affidarsi necessariamente ad una ricerca empirica scientificamente rigorosa, che esula dai limiti di questo intervento. È infatti nelle sue realizzazioni concrete, nelle sue incarnazioni, che il mito entra in contraddizione, si riarticola, rivela la sua problematicità anche nelle sue realizzazioni più riuscite. Sono solo queste, però, le uniche capaci 186 di divenire strumenti effettivamente utili se poste al servizio del sociale, come pure potenti macchine di produzione del valore economico, se implementate e possedute dai grandi soggetti economici. 6.2 Sperimentare Comunità Virtuali: opportunità e problemi Come si è tentato di dimostrare, i discorsi cui oggi il concetto di Comunità Virtuale deve il proprio successo appartengono più all’immaginario e all’ideologico che ad un’accurata analisi scientifica. Ciò non di meno, i casi di Comunità Virtuali effettivamente esistenti in rete e la letteratura che li analizza con il rigore metodologico di discipline differenti, e a cui si rimanda per l’analisi di casi concreti – lasciano intravedere il dispiegarsi di possibilità ed opportunità che rendono la sperimentazione un compito urgente. Tali possibilità sono in ultima istanza dischiuse dalle caratteristiche distintive delle Comunità Virtuali di cui il mito ci parla con insistenza: possibilità di trascendere gli spazi – geografici e sociali –, condivisione dei saperi, cooperazione sociale. La posta in gioco è la possibilità di restituire ad usi collettivi – seppure in forma sempre limitata – il potenziale dischiuso dalla messa in comune delle competenze diffuse nel corpo sociale, come pure dalla possibilità di rielaborare cooperativamente e ridistribuire tali saperi. La Comunità Virtuale può cioè despazializzare e riterritorializzare le mappe del sapere disancorandole non solo da luoghi fisici, ma anche da quella particolare politica dello spazio rappresentata dall’organizzazione gerarchica. Una volta despazializzato il sapere può essere riterritorializzato secondo una redistribuzione consapevole ed autoriflessiva da parte della Comunità stessa, là dove ne nasce il bisogno. Più semplicemente (ma in modo forse più difficile da tradurre in atto), si tratta di restituire ad un utilizzo collettivo “le più generiche attitudini della mente: facoltà del linguaggio, disposizione all’apprendimento, memoria, capacità di astrarre e di correlare, inclinazione all’autoriflessione”, dove “utilizzo collettivo” assume i significati di “esercitato collettivamente”, “gestito in modo collettivo” e di “finalizzato a scopi collettivi”. Se ciò è vero, resta anche vero che la possibilità di trascendere gli spazi, la condivisione dei saperi e la cooperazione sociale non riescono mai a darsi in forma pura ma, nel momento della progettazione e realizzazione di una Comunità Virtuale, tali caratteristiche devono trovare una mediazione con i contesti di produzione delle Comunità stesse, con i quali entrano in contraddizione. È tale mediazione che misura l’inevitabile scarto tra realizzazioni e mito, ed è l’analisi critica di tale scarto che può fornirci una valida 187 guida all’analisi e alla classificazioni delle comunità in rete come pure uno strumento per valutare, al di là di suggestioni utopiche e precomprensioni ideologiche, quale “spazio” (virtuale) è stato allestito per noi. Affrontiamo brevemente due tra le principali di tali contraddizioni, riguardanti le politiche dello spazio l’una, la cooperazione sociale l’altra. 6.3 Superamento dei confini geografici e sociali versus territorialità delle Comunità Virtuali La possibilità di riprogettare l’estensione nello spazio delle relazioni sociali che andranno (desiderabilmente) a costituire la comunità virtuale, non deve nascondere il fatto che ognuna di queste porta inscritto necessariamente un progetto di rapporto con il territorio. La flessibilità dei rapporti tra tecnologia e spazio non significa che tale rapporto possa in qualche modo rimanere non deciso. Alcune Comunità virtuali sono progettare per riterritorializzarsi all’interno di una stanza (come forme di groupware e programmi per la condivisione dei saperi e l’elaborazione di decisioni collettive all’interno degli open-space che costituiscono il marchio distintivo dell’azienda postfordista), altri mirano ad una estensione globale (e nel fare ciò devono rinunciare ad un rapporto con specifico con il territorio). Tra i due casi estremi, si danno soluzioni intermedie, come ad esempio le reti civiche (comunità virtuali che ridefiniscono i propri confini sulle dimensioni urbane) o le comunità che si vincolano a bacini linguistici. Le scelte possibili sono numerose, ma mutuamente esclusive. Ugualmente complessa è la progettazione del rapporto della Comunità con gli spazi sociali, siano essi gerarchie formalizzate o semplici squilibri socioculturali. È necessario ammettere che questo tipo di rapporto non è tecnicamente decidibile, al contrario di quanto una ricerca sulla comunicazione al computer fortemente compromessa con determinismi tecnologici ha creduto di dimostrare nel corso degli anni ’80. La progettazione tecnica della comunità potrà certo mirare a facilitare il superamento (o la preservazione) di distanze di status e posizione sociale, ma non potrà aggirare le resistenze offerte dall’universo sociale di riferimento: la comunicazione al computer non è più democratica di chi la usa. In poche parole: avrete forse più probabilità di incontrare un premio Nobel in un newsgroup di Internet che nella vita reale, ma le probabilità che questi abbia voglia di parlare con voi sono più o meno le stesse. È forse vero infatti che l’apparente superamento delle distanze sociali che a volte si sperimenta utilizzando Internet va in buona parte ricondotto al fenomeno della preselezione strutturale dell’utenza, la 188 quale limita drasticamente la possibilità di utilizzare Internet (e le comunità virtuali) come strumento di mediazione tra universi socioculturali diversi. Come spesso si tende a dimenticare, le differenze tra tali universi sono già all’origine fortemente limitate a quelle registrabili nella popolazione ristretta che possiede le risorse economiche e culturali per l’utilizzo di Internet. Le Comunità Virtuali portano strutturalmente inscritto un progetto di connessione tra spazi sociali, gerarchie, ruoli (compresi, come vedremo, ruoli “interni” come proprietà, gestione e utenza) sotto forma di “utenza implicita”, ma è anche vero che, proprio come avviene per i media tradizionali, tale utenza implicita è poi necessariamente oggetto di contrattazione e negoziazione da parte dei singoli utenti reali, dove contrattazione e negoziazione assumono però un significato letterale e non unicamente metaforico. 6.4 L’amministrazione della cooperazione sociale La seconda contraddizione cui vogliamo fare riferimento non è esclusiva delle Comunità virtuali ma riguarda, ad un livello generale e secondo forme diverse, tutto l’universo della produzione postfordista. Tale contraddizione è relativa al progetto che articola il rapporto tra proprietà, gestione e utenza della Comunità (la versione telematica di proprietà, gestione e lavoro) in presenza del dispiegarsi di forme di cooperazione sociale. Quest’ultima rappresenta il risultato della libera assunzione di responsabilità (personale o mediata dall’agire di gruppo) degli utenti nei confronti dei singoli altri utenti e nella collettività del suo insieme. Proseguendo nell’operazione di adattamento del concetto – sviluppato in ambito di analisi dei processi produttivi – alla riflessione sulle Comunità Virtuali potremmo dire che la cooperazione sociale si basa su: a) assenza di competizione b) condivisione di risorse e informazioni c) “frazionamento di potere e responsabilità”, che si accompagna all’assenza di disciplina dall’alto in favore dell’autodeterminazione da parte degli utenti d) partecipazione dell’utente alle esigenze della Comunità e) attenzione alle relazioni umane. Oltre ad un progetto di relazione con lo spazio, ogni Comunità Virtuale prevede necessariamente anche un progetto di gestione della stessa, che articola i punti elencati, definendo così tanto le regole di accesso e comportamento e l’individuazione delle finalità (esplicite o implicite) della Comunità, quanto le regole di definizione delle regole stesse. Possedere una Comunità: è questo in estrema sintesi il paradosso cui tale contraddizione dà vita, paradosso che si incarna nel problema della gestione della comunità stessa: tanto più nettamente, infatti, emerge la cooperazione 189 sociale tanto più questa dà vita a forme di soggettività in grado di reclamare voce in capitolo sulla gestione degli spazi in cui si dispiega. Tale contraddizione è massimamente evidente, ad esempio, quando “una nuova categoria di utenti di Internet, insensibile alle norme di rete, mette sistematicamente in atto comportamenti che violano palesemente queste norme pur senza violare alcuna legge statale”. Il problema e le sue implicazioni teoriche, secondo le strategie retoriche che abbiamo visto essere tipiche della riflessione sulla comunicazione mediata al computer, sono ben illustrate nell’episodio relativo allo scontro (non solo virtuale) tra gli avvocati Canter e Siegel e i newsgroup fatti oggetto da parte loro della fastidiosissima pratica dello spamming, l’invio massiccio e a tappeto di messaggi, in genere pubblicitari: “atto legale, ma irrimediabilmente sbagliato”. Da quale soggettività, con quali diritto e entro quali limiti ha origine la cogenza delle norme autoimposte in rete? Attraverso quali processo o procedure tali regole devono giungere a formulazione? Quali soggetti devono farsi carico di garantire il loro rispetto e come? E ancora: a chi e attraverso quali processi e procedure spetta il compito di definire prima, articolare nel dettaglio poi, gli obiettivi stessi della cooperazione sociale in atto in una comunità Virtuale? La progettazione di una Comunità Virtuale contiene sempre una risposta, esplicita o meno, a tale domanda: risposta che modulerà la politica di gestione lungo un continuum che ha ai suoi estremi la completa autogestione della Comunità da una parte e la completa eterodirezione dall’altra (cui si può certo sempre rispondere con l’interruzione della cooperazione o l’abbandono della comunità qualora venga meno il consenso nei confronti degli amministratori). La questione si complica ulteriormente qualora si tenga conto che la proprietà della Comunità e il suo progetto di realizzazione (che comprende anche una politica di gestione) in genere preesistono all’utenza, che anzi deve essere meticolosamente ricercata e costruita con raffinate strategie di promozione e marketing. Tali strategie non possono peraltro esimersi da una fornitura di servizi destinata a rendere ancor più evidente il problema della doppia titolarità degli spazi telematici: se esiste un servizio, esiste un soggetto che lo eroga, e la relazione tra tale soggettività e la comunità stessa deve essere accuratamente definita e progettata. Come abbiamo visto, gli interrogativi posti dall’incarnarsi del mito della Comunità Virtuale sono di soluzione tutt’altro che semplice. Si è tentato di presentarne alcuni, assai brevemente, nei limiti di questo intervento. Dovrebbe risultare chiaro come a tali interrogativi non sia possibile dare una risposta univoca. Si è fatto però cenno alla necessità di sperimentazione. La 190 sperimentazione genera infatti una forma di sapere che si pone al confine tra sapere teorico (senza il quale la realizzazione procede a tentoni) e sapere pratico (senza la quale la speculazione teorica procede in modo sempre più autoreferenziale, finendo per avvitarsi facilmente nell’ideologico). La sperimentazione procede infatti con un obiettivo preciso, ma senza una mappa dettagliata di come raggiungerlo. Si muove manipolando progressivamente il proprio oggetto, con un continuo rimando tra intervento, osservazione e riflessione teorica. Tale sinergia risulta oggi imprescindibile per scendere a patti con le contraddizioni della Comunità Virtuale e mettere a punto possibili soluzioni, necessariamente sempre parziali e continuamente rivedibili: soluzioni che però vale la pena cercare se si pensa che le Comunità Virtuali possono essere strumenti dalle grandi potenzialità per finalità di interesse collettivo. Bibliografia ANDERSON, Benedict (1996), Comunità immaginate. Manifestolibri, Roma (ed. or. Imagined Communities. Verso, London-New York) BARTHES, Roland (1994), Miti d’oggi. Einaudi, Milano (ed. or. Mythologies. Editions du Seuil, Paris, 1957) BAUMAN, Zygmunt (1999a), La società dell’incertezza. Il Mulino, Bologna BAUMAN, Zygmunt (1999b), La solitudine del cittadino globale. Feltrinelli, Milano (ed. or. In Search for Politics, Polity Press, Oxford, 1999) BAUMAN, Zygmunt (2001), Voglia di Comunità. Bari, Laterza (ed. or. Missing Community, 2001) CARBONE, Paola; FERRI, Paolo (1999 ), a cura di) Le comunità virtuali. Mimesis, Milano CASILLI, Antonio (2001), “Cooperazione”, in Zanini, Adelino; Ladini, Ubaldo, 2001 (a cura di), Lessico postfordista, Feltrinelli, Milano, 2001, pp. 68-72 DIBBEL, J. (1993), “A Rape in Cyberspace. How an Evil Clown, a Haitian Trickster Spirit, Two Wizards and a Cast of Dozens Turned a database Into a Society”, in The Village Voice, 23 dicembre 1993, ora in Stefik, Mark, Internet Dreams. Archetipi, miti e metafore, UTET, Torino, 1997 (ed. or. Internet Dreams. Archetypes, Myths and Metaphors, the MIT Press, Cambridge, Mass.) 191 FABIETTI, Ugo (1999), “Comunità “dense”, comunità “immaginate”, comunità “virtuali”. Un punto di vista antropologico”, in Carbone, Paola; Ferri, Paolo, 1999 (a cura di), Le comunità virtuali Mimesis, Milano, pp. 79-104 FERRI, Paolo (1999), La rivoluzione digitale. Mimesis, Milano FORMENTI, Carlo (2000), Incantati dalla rete. Immaginari, utopie e conflitti nell’epoca di Internet. Cortina, Milano GALIMBERTI, Carlo; RIVA, Giuseppe, (a cura di) (1997), La comunicazione virtuale. Guerini e Associati, Milano HAFNER, Katie; LYON, Matthew (1998), La storia del futuro. Le origini di Internet. Feltrinelli, Milano (ed. or. Where Wizards Stay up late. The origins of the Internet. Simon & Schuster, New York 1996) LÉVY, Pierre (1996), L’intelligenza collettiva. Per un’antropologia del cyberspazio. Feltrinelli, Milano (ed. or. L’Intelligence collective: pour une anthropologie du cyberspace. Èditions La Découverte, Paris, 1994) LÉVY, Pierre (1997), Il virtuale. Cortina, Milano (ed. or. Qu’est-ce le virtuel?. Èditions La Découverte, Paris, 1995) MAFFESOLI, Michel (2000), Del nomadismo. Per una sociologia dell’erranza. Franco Angeli, Milano (ed. or. Du nomadisme. Vagabondages initiatiques. Librairie Générale Fraçaise, Paris). Marazzi, Christian (1999), ll posto dei calzini. La svolta linguistica dell’economia e i suoi effetti sulla politica. Bollati Boringhieri, Torino. MICELLI, Stefano (2000), Imprese, reti e Comunità Virtuali. Etas Libri, Milano. PACCAGNELLA, Luciano (2000), La comunicazione al Computer. Il Mulino, Bologna. RHEINGOLD, Howard (1994), Comunità Virtuali. Parlare, incontrarsi, vivere nel ciberspazio. Sperling & Kupfer, Milano (ed. or. The Virtual Community. Homesteading in the Electronic Frountier. Addison-Wesley, Reading, MA, 1993) RIFKIN, Jeremy (2000), L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy. Milano, Mondatori (ed. or. The Age of Access. P. Tarcher/Putnam, New York, 2000) ROVERSI, Antonio (2001), Chatline. Il Mulino, Bologna. 192 SHAPIRO, Michael; MCDONALD, Daniel (1997), “Non sono un vero dottore, ma lo faccio in Realtà Virtuale: implicazioni della realtà virtuale sul nostro modo di giudicare il reale”, in Galimberti, Carlo; Riva, Giuseppe, 1997 (a cura di), La comunicazione virtuale. Guerini e Associati, Milano, pp. 133-155 STONE, Allucquère Rosanne (1997), Desiderio e tecnologia. Il problema dell’identità nell’era di Internet. Milano, Feltrinelli (ed. or. The War of Desire and Technology at the Close of the Mechanical Age, MIT Press, Cambridge, Mass., 1995) TERZO, Leonardo (1999), “Stili fatici. Comunità, virtualità, ipertesto”, in Carbone, Paola; Ferri, Paolo, 1999 (a cura di), Comunità Virtuali. Mimesis, Milano, pp. 61-78. TURKLE, Sherry (1997), La vita sullo schermo. Milano, Apogeo (ed. or. Life on the Screen. Identity in the Age of the Internet. Simon & Schuster, New York, 1995) VIRNO, Paolo (2001), “General Intellect”, in Zanini, Adelino; Ladini, Ubaldo, 2001 (a cura di), Lessico postfordista, Feltrinelli, Milano, 2001, pp. 146-152 VIRNOCHE, Mary; MARX, Gary (1997), “Only Connect – E.M. Forster in an Age of Electronic Communication: Computer Mediated Association and Community Networks” in Sociological Inquiry, V.67, n.1, pp. 85-100 ZANINI, Adelino; LADINI, Ubaldo (a cura di) (2001), Lessico postfordista. Feltrinelli, Milano, 2001 193 Pubblicazioni dell’I.S.U. Università Cattolica http://www.unicatt.it/librario versione digitale 2007 ISBN 978-88-8311-136-5