Es.Cover.ISFOL.n.2_Es.Cover.ISFOL.n.2 10/06/11 13:42 Pagina 1 Contributi di Domenico Barricelli Francesca Bergamante Francesco Carchedi Sebastiano Fadda Giovanna Giuliano Emiliano Mandrone Elisabetta Perulli Davide Premutico Cristiana Ranieri Andrea Ricci Pierluigi Richini Simona Tenaglia Simona Testana Michele Tiraboschi 9,50 (i.i.) www.guerini.it OSSERVATORIO ISFOL RIVISTA TRIMESTRALE ANNO I, N. 2/2011 Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale 70% – LO/MI OSSERVATORIO ISFOL flexicurity flexicurity apprendistato apprendistato conciliazione conciliazione micro imprese micro imprese mobilità sociale mobilità sociale immigrati libretto formativo libretto formativo sussidiarietà sussidiarietà immigrati Osservatorio Rivista trimestrale, anno I, n. 2/2011 Tipologia di documento Titolo Editore ISNN Data di pubblicazione Lingua Paese Target Circolazione Descrizione Nota storica Ambito tematico Periodicità Contatti Rivista Osservatorio Isfol Guerini e Associati 0391-3775 2011Italiano, Inglese Italia Istituzioni territoriali, nazionali e comunitarie. Esperti ed operatori di settore. Comunità scientifica Mailing list, abbonamento, librerie Osservatorio Isfol è la rivista storica dell’Isfol (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori). Si pone come luogo di confronto e dibattito nella comunità scientifica sui temi legati ai sistemi del lavoro, della formazione e delle politiche sociali. La rivista nasce nel 1975 con il titolo Osservatorio sul mercato del lavoro e sulle professioni. Dal 1986 al 2006 diventa Osservatorio Isfol. Con struttura e contenuti rinnovati, la rivista riprende le pubblicazioni nel 2011 con lo stesso titolo. Lavoro, formazione, politiche sociali Trimestrale Segreteria di redazione: [email protected] tel 06 85447700 - fax 06 85447358 Testi chiusi in redazione il 20 maggio 2011 Iscrizione al Tribunale di Roma n. 420/2010 del 21.10.2010 Isfol, corso d’Italia 33, Roma - 00198 Tel. + 39 06854471 Web: www.isfol.it © 2011 Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA viale Filippetti, 28 – 20122 Milano http://www.guerini.it e-mail: [email protected] Copertina di Giovanna Gammarota Printed in Italy ISBN 978-88-6250-330-3 L’Isfol, Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, è un ente pubblico di ricerca che opera nel campo della formazione, del lavoro e delle politiche sociali. Svolge attività di studio, consulenza e assistenza tecnica, ponendosi a supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, così come delle altre istituzioni nazionali, regionali e locali che intervengono nei sistemi del mercato del lavoro, dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e dell’inclusione sociale. L’Istituto collabora con organismi sia pubblici che privati, fa parte del Sistema Statistico Nazionale e svolge il ruolo di assistenza tecnico-scientifica per le azioni di sistema del Fondo sociale europeo. L’Isfol è Agenzia nazionale Lifelong Learning Programme, programma settoriale Leonardo da Vinci. Presidente: Sergio Trevisanato Direttore generale: Aviana Bulgarelli Osservatorio Isfol Direttore editoriale Sergio Trevisanato Direttore responsabile Marco Benadusi Comitato scientifico Annamaria Ajello, Aviana Bulgarelli, Michele Colasanto, Carlo Dell’Aringa, Michele Lepore, Renata Livraghi, Maria Grazia Nardiello, Michele Pellerey, Domenico Sugamiele, Michele Tiraboschi, Olga Turrini, Stefano Zamagni Redazione Chiara Carlucci, Valeria Cioccolo, Simona Sperindè, Matilde Tobia Segreteria di redazione Federica Biondi Anita Giordani Osservatorio Isfol n. 2/2011 5 INDICE 9 Editoriale di Sergio Trevisanato Laboratorio 15 Problemi e prospettive dell’apprendistato di Michele Tiraboschi 33 Lavoro in somministrazione e flexicurity di Sebastiano Fadda 47 Immigrazione e formazione professionale di Francesco Carchedi Officina 67 L’integrazione socio-economica degli immigrati di Giovanna Giuliano, Simona Tenaglia e Simona Testana 87 La modulazione dei tempi di lavoro di Francesca Bergamante 105 La mobilità sociale di Emiliano Mandrone 123 Rendimenti del capitale umano e lavoro di Andrea Ricci 6 Indice 139 Le competenze dei titolari di microimprese di Domenico Barricelli, Davide Premutico e Pierluigi Richini 157 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali di Elisabetta Perulli 179 L’identità dell’impresa sociale di Cristiana Ranieri 199 209 221 227 Teche Parole chiave Rassegna Recensioni Novità ISFOL 231 English abstracts 235 Autrici e autori 238 Per collaborare alla rivista Osservatorio Isfol n. 2/2011 7 EDITORIALE Nel maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante progetto di riforma dell’apprendistato, ora al vaglio delle Regioni e delle parti sociali. Le prime reazioni lasciano ben sperare per un esito positivo del percorso avviato con l’Accordo dell’ottobre 2010. Strumento essenziale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, l’apprendistato troppo a lungo è stato inteso dalle imprese semplicemente come espediente per abbattere i costi della mano d’opera, mortificandone la valenza formativa. Ancora oggi tale fattispecie contrattuale è «utilizzata poco e male», come scrive Michele Tiraboschi nel saggio con cui abbiamo voluto aprire questo secondo numero dell’Osservatorio. Uno degli aspetti centrali della questione ruota intorno alla definizione degli standard: professionali, formativi e di certificazione delle competenze. Sono ambiti che anche l’intesa relativa alle Linee guida per la formazione ha recentemente rilanciato e su cui l’ISFOL è impegnato da tempo. La messa in trasparenza e il riconoscimento degli skills, compresi quelli acquisiti on-the-job, è una condizione essenziale per rafforzare l’occupabilità dei lavoratori. Sul tema segnaliamo il contributo di Elisabetta Perulli, specificatamente dedicato al Libretto Formativo del Cittadino, quale strumento di valorizzazione delle competenze maturate nelle imprese. Ancora una volta torniamo a parlare di giovani, in questo caso nell’ottica delle dinamiche generazionali. Utilizzando i dati ISFOL-PLUS, Emiliano Mandrone analizza i processi di mobilità sociale sia in riferimento all’istruzione sia al lavoro. La capacità di affrancamento di chi ha una bassa dotazione familiare non sembra essere cresciuta in modo significativo negli ultimi anni, lasciando trasparire una sorta di «inerzia intergenerazionale». Al tempo stesso, emerge una saturazione del mercato dei laureati che riduce le garanzie di mantenimento dello status tra chi proviene da famiglie a dotazione elevata. Entriamo così nel campo dei rendimenti dell’istruzione. Ci si chiede se studiare paghi ancora. I dati PLUS confermano che le performance lavorative degli individui continuano a essere migliori per coloro che hanno titoli di studio alti. Viceversa, i risultati peggiori sono appannaggio di chi non consegue la scuola dell’obbligo, dei drop-out e anche dei giovani che sono arrivati al diploma liceale ma non hanno preso la laurea. Il grado di emancipazione delle nuove generazioni, quindi, appare direttamente proporzionale al livello d’istruzione. Osservatorio Isfol n. 2/2011 9 Chi studia di più non solo ha tassi di occupazione più alti di chi studia meno, ma ha maggiori possibilità di raggiungere posizioni lavorative migliori rispetto a quelle dei genitori. Ciò detto, rimane il fatto che la domanda di lavoro qualificato da parte delle imprese non assorbe, nel nostro paese, la corrispettiva offerta. Per questo i rendimenti salariali dell’istruzione – come illustra Andrea Ricci nel suo contributo – sono in rallentamento. Il punto è comprendere le cause di questo fenomeno, per poterlo affrontare nel modo più adeguato. Innanzitutto, non ci troviamo di fronte a un eccessivo numero di laureati in senso assoluto bensì a un mismatch tra il livello delle competenze delle persone e le mansioni richieste dal sistema produttivo. Evidentemente il problema ha una natura composita, riguardando il lato della domanda e quello dell’offerta, le modalità di intermediazione tra l’una e l’altra, le prassi di gestione del personale nelle imprese. Poiché i rendimenti salariali dell’istruzione risultano stabili per le lauree scientifiche, si profila la possibilità che un sistema educativo tradizionalmente incentrato sugli studi umanistici abbia un qualche impatto sullo scollamento tra domanda e offerta di lavoro qualificato. Va aggiunto che il prevalere di logiche basate sull’anzianità favorisce progressioni in carriera che rischiano di andare a discapito dei più meritevoli sotto il profilo delle competenze, caratteristica quest’ultima che non di rado appartiene alle fasce giovanili della forza lavoro. L’intermediazione informale – che di fatto determina la trasmissione dell’occupazione per appartenenza familiare – riduce anch’essa il ruolo degli apprendimenti nelle performance inerenti la mobilità ascensionale. Sul lato della domanda si fa spesso riferimento alla debolezza strutturale della richiesta di lavoro qualificato, connessa a fattori quali il peso dei settori non innovativi o la piccola dimensione delle imprese italiane. Da questo punto di vista, particolarmente fecondi appaiono gli interventi volti a creare network di aziende per raggiungere la «massa critica» necessaria ad attivare processi di innovazione. Non a caso risulta in continua crescita il settore dei servizi alle imprese. È quel che emerge anche dall’indagine presentata da Barricelli, Premutico e Richini sugli strumenti di supporto allo sviluppo delle competenze dei titolari di microimprese. Si rileva, infatti, una marcata esigenza di dar vita a reti locali che rompano il senso di «isolamento» avvertito dagli imprenditori e stimolino l’azione congiunta dei diversi stakeholders attivi su uno stesso territorio. Tra le possibili modalità di sostegno della formazione che gli intervistati ritengono molto utili viene indicata – subito dopo la richiesta di agevolazioni fiscali e crediti di imposta – la disponibilità di aiuti per partecipare a percorsi condivisi con altre aziende. Si delinea, inoltre, l’esigenza di una conduzione formativa diversa dalla tradizionale didattica d’aula. Circa un terzo dei titolari di microimprese dedica almeno un’ora al giorno al proprio aggiornamento professionale ma ciò avviene prevalentemente attraverso modalità incentrate su Internet, riviste di settore, fiere e convegni, scambi di esperienze. Altro filo conduttore con cui leggere questo numero dell’Osservatorio, nella sua nuova veste editoriale, è la dimensione delle politiche attive del lavoro. Sebastiano Fadda analizza nel dettaglio le molteplici funzioni del lavoro in somministrazione, soffermandosi in ultimo sui prerequisiti indispensabili per sfruttarne le notevoli potenzialità. Primo fra tutti il livello di «capacità istituzionali», che vuol dire adeguate competenze professionali degli operatori, coinvolgimento delle parti sociali, un’efficace governance capace di integrare fra loro i diversi soggetti titolari di interventi sul mercato del lavoro. Sullo sfondo riman10 Editoriale gono i principi della flexicurity, delineati a livello comunitario e ormai parte integrante della Europe 2020 Strategy. Con un occhio altrettanto attento al livello europeo Francesca Bergamante affronta il tema della conciliazione, su cui lo scorso marzo il Ministero del Lavoro ha raggiunto un’intesa con le parti sociali. Lo sviluppo di politiche family-friendly è essenziale per sostenere l’occupabilità delle donne. L’articolo si incardina sulle questioni della flessibilità oraria, del part time e del telelavoro. Un dato su tutti: l’Italia e la Spagna sono gli unici due paesi in cui non si è verificata una flessione della rigidità oraria nell’ultimo decennio. Infine, il contributo di Cristiana Ranieri sull’impresa sociale, come vettore di processi di sussidiarietà operativa, e due saggi sull’immigrazione, negli ultimi mesi oggetto di un forte interessamento mediatico. Il primo, a firma di Francesco Carchedi, offre una disamina sul fenomeno di autodeterminazione dell’identità professionale dei lavoratori immigrati e delle scelte che operano nell’adeguamento delle competenze possedute, in relazione con le necessità espresse dal mercato del lavoro italiano. Il secondo, a cura di Giuliano, Tenaglia e Testana, è focalizzato sull’accesso dei cittadini immigrati ai servizi territoriali, descrivendo l’evoluzione delle strategie di integrazione promosse sui territori. Sergio Trevisanato Osservatorio Isfol n. 2/2011 11 LABORATORIO s.m. dal lat. mediev. laboratorium, der. di laborare «lavorare» Locale o edificio fornito di apposite installazioni e apparecchi per esperienze […] o, in genere, per studi, ricerche ed esperimenti tecnici o scientifici (LUI, vol. XI) Problemi e prospettive dell’apprendistato Alla vigilia di una nuova riforma di Michele Tiraboschi Riassunto: la necessità e il significato di una nuova riforma dell’apprendistato, secondo le linee di indirizzo contenute nella delega del cosiddetto «collegato lavoro», rispondono al fatto che ancora oggi in Italia questo istituto, decisivo per le prospettive occupazionali dei giovani e la qualità del lavoro, sia poco e male utilizzato. Da un lato, solo una delle tre tipologie contrattuali previste dalla legge Biagi, e cioè l’apprendistato professionalizzante, è pienamente operativa, mentre l’apprendistato per l’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione e l’apprendistato di alta formazione stentano a decollare. Dall’altro lato, l’apprendistato è concepito e utilizzato come un semplice contratto di lavoro «flessibile», in cui la parte della formazione è del tutto accessoria e secondaria alla relazione lavorativa. Benché il legislatore stia tentando, da quasi quindici anni, di valorizzarne la valenza educativa e formativa, esso continua a essere utilizzato come uno strumento per reclutare giovane forza lavoro a basso costo, anche in virtù dei generosi incentivi economici e normativi previsti dalla legge. Si comprende così l'importanza di un progetto di riforma, come quello approvato dal Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2010, che tuttavia, per poter realizzare i condivisibili obiettivi che si propone, dovrà ora ottenere un consenso non facile e non scontato dagli attori regionali e dalle parti sociali. Parole chiave: Contratto di apprendistato; Incontro domanda-offerta di formazione; Inserimento lavorativo Posizione del problema Con l’articolo 1, comma 30, lettera c), della legge n. 247 del 2007 il Parlamento affidava al governo la possibilità di legiferare, previa intesa con le Regioni e le parti sociali, sui temi della formazione e dell’apprendistato. In virtù di tale delega, riattivata dalla recente legge n. 183 del 2010, il governo si appresta a varare una riforma dell’apprendistato, anche alla Osservatorio Isfol n. 2/2011 15 luce della volontà di rilanciare l’istituto, espressa dalle Regioni e dalle parti sociali, oltre che dallo stesso governo, nell’intesa siglata il 27 ottobre 20101. La necessità e il significato di una nuova riforma dell’apprendistato rispondono al fatto che ancora oggi in Italia questa fattispecie sia utilizzata poco e male: da un lato, solo una delle tre tipologie contrattuali previste dalla legge Biagi, e cioè l’apprendistato professionalizzante, è pienamente operativa, mentre l’apprendistato per l’esercizio del dirittodovere di istruzione e formazione e l’apprendistato di alta formazione stentano a decollare. Dall’altro lato, l’apprendistato è concepito e utilizzato come un semplice contratto di lavoro, in cui la parte della formazione è del tutto accessoria e secondaria alla relazione lavorativa. Benché il legislatore stia tentando, da quasi quindici anni, di valorizzare la valenza educativa e formativa dell’apprendistato2, esso continua a essere utilizzato come uno strumento per reclutare giovane forza lavoro a basso costo, anche in virtù dei generosi incentivi economici e normativi previsti dalla legge. Con l’ormai prossima riforma il governo è chiamato a dare certezze sul complesso intreccio normativo che si è stratificato negli anni, a livello di legislazione nazionale, discipline regionali, normative contenute nei contratti collettivi di riferimento, ma anche pronunce della Corte costituzionale e della giurisprudenza in generale; complessità normativa e incerto riparto di competenze tra lo Stato e le Regioni che sono persino richiamati dall’intesa del 27 ottobre 2010 per il rilancio dell’apprendistato. L’intervento legislativo dovrà poi affrontare, tra gli altri, il tema degli incentivi economici e normativi, individuando target specifici di popolazione, e privilegiando, come già indicato dalle recenti leggi in materia di bilancio dello Stato, le tipologie di apprendistato sostanzialmente non operative, ossia quella per i minorenni, dai 15 ai 18 anni, e quella per l’alta formazione. Sul primo fronte, solo Lombardia, Veneto e Provincia di Bolzano hanno provveduto a sottoscrivere le necessarie intese con il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Istruzione, al fine di implementare la norma contenuta nell’articolo 48 del decreto legislativo n. 276 del 20033. L’apprendistato alto resta invece sconosciuto nelle regioni meridionali mentre è stato disciplinato in modo completo in molte regioni del Nord. Le regioni del Centro hanno invece approvato una regolamentazione incompleta o comunque non operativa. Alla luce di un quadro normativo così frammentato, e preso atto della lacunosa iniziativa delle regioni nel mettere a regime un sistema operativo di formazione professionale per gli apprendisti, il legislatore del 2008 era intervenuto con il decreto legge n. 112 ispirandosi al principio di sussidiarietà e alla necessità di valorizzare e rafforzare il ruolo della contrattazione collettiva e l’autonomia delle parti, per un decollo dell’apprendistato. In questa prospettiva si può leggere l’introduzione del comma 5-ter dell’articolo 49 e la modifica all’articolo 50 del decreto legislativo n. 276 del 2003 (vedi infra nel testo). Oggi una nuova riforma dell’apprendistato non può che tornare a ispirarsi a quegli 1 Per un approfondimento di dettaglio, si veda L. Rustico, M. Tiraboschi, Apprendistato: intesa tra governo, Regioni e parti sociali, «Guida al lavoro», n. 43, «Il Sole 24 Ore», 5 novembre 2010. 2 Per la ricostruzione dell’attuale disciplina delle diverse tipologie di apprendistato vedi D. Pa- 16 Problemi e prospettive dell’apprendistato pa, Il contratto di apprendistato. Contributo alla ricostruzione giuridica della fattispecie, Giuffrè, Milano, 2010 (Collana Adapt - Centro Studi Marco Biagi, 1). 3 Si vedano le intese richiamate in <www.fareapprendistato.it>. stessi principi, anche in forza di quanto previsto dalla lettera della stessa delega: ai sensi della lettera a), comma 33, dell’articolo 1 della già citata legge n. 247 del 2007, tra i principi e i criteri direttivi a cui il governo si sarebbe dovuto attenere, il primo è quello del «rafforzamento del ruolo della contrattazione collettiva nel quadro del perfezionamento della disciplina legale della materia». In altre parole, la delega del governo Prodi valorizzava le dinamiche intersindacali, nella logica di un sistema di produzione del diritto di fonte eteronoma, per adeguare cioè la regolamentazione delle materie in esame alle esigenze del mercato del lavoro, e in particolare della categoria. Tanto più in un campo, come quello della formazione dei lavoratori, delle professionalità e dei mestieri, che si caratterizza per l’importanza di valorizzare le persone, in relazione ai peculiari contesti produttivi e territoriali. Tra gli altri principi e criteri direttivi, la lettera b) del comma 33 del citato articolo 1 introduce un altro tema, quello degli standard, oggi centrale per il nostro sistema nazionale di formazione iniziale e continua, nell’ottica dell’apprendimento permanente. Il governo, nell’intervenire sul disegno legislativo dell’apprendistato, dovrà quindi tenere conto della necessità di individuare «standard nazionali di qualità della formazione in materia di profili professionali e percorsi formativi, certificazione delle competenze, validazione dei progetti formativi individuali e riconoscimento delle capacità formative delle imprese, anche al fine di agevolare la mobilità territoriale degli apprendisti mediante l’individuazione di requisiti minimi per l’erogazione della formazione formale». Il tema degli standard è stato oggetto di attuale riflessione e dibattito a livello istituzionale con la recente ripresa, nel 2010, del «Tavolo Unico per la costruzione del sistema nazionale di standard minimi professionali, standard formativi e riconoscimento e certificazione degli standard», avviato nel lontano 2000, formalizzato nel 2006 e rimasto attivo per un biennio, fino al 2008, senza produrre alcun risultato operativo. Il tema è centrale, non solo in quanto oggetto di impegni presi dall’Italia in sede comunitaria, nell’ambito del processo di cooperazione europea in materia di istruzione e formazione, ma anche perché, a livello nazionale, intercetta il nodo strategico della divisione di competenze sui temi della formazione e del lavoro e porta a una riflessione, già ricordata, sul ruolo della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali in materia di formazione. Come precisato dalla stessa legge n. 247 del 2007, il governo è chiamato a individuare degli standard di qualità della formazione in materia di: • • • • • profili professionali, ossia l’esito del processo formativo, il mestiere; percorsi formativi, cioè quanto attiene alla parte didattica e alla relativa metodologia; certificazione delle competenze, maturate in tutti i contesti; validazione dei progetti formativi individuali; riconoscimento delle capacità formative delle imprese, da valorizzare come sedi formative. La ratio della norma in esame è esplicitata con riferimento alla necessità di facilitare la mobilità degli apprendisti, anche grazie a un titolo con valore pubblico, riconosciuto sul territorio nazionale e anche in ambito europeo. A questo fine, secondo il legislatore del 2007, l’individuazione di requisiti minimi per l’erogazione della formazione formale avrebOsservatorio Isfol n. 2/2011 17 be potuto garantire l’offerta a tutti i giovani di una formazione vera, certificabile, di qualità. Questo passaggio tuttavia rivela una particolare confusione, che ha peraltro caratterizzato tutto lo sviluppo del dibattito istituzionale su questi temi, portando a sovrapporre le competenze del sistema di istruzione e formazione, riconducibili ad esempio al rilascio di un titolo di studio con valore pubblico, con quelle del mercato del lavoro, relative alla contrattazione collettiva e alla sua competenza nel regolare i profili professionali ai fini dell’inquadramento e della classificazione del personale disegnando così non solo i percorsi di carriera e i trattamenti retributivi dei lavoratori ma anche, più in generale, gli stessi modelli organizzativi di impresa a livello settoriale e merceologico. Standard professionali e standard formativi Il percorso istituzionale e il dibattito sul tema degli standard iniziarono ben oltre un decennio fa, in ragione della necessità di individuare criteri e metodi per garantire condizioni di eguaglianza su tutto il territorio nazionale, con riferimento al rilascio di qualifiche professionali, ossia titoli di studio del sistema di istruzione e formazione professionale. Numerosi accordi furono firmati sia in sede di Conferenza Stato-Regioni che di Conferenza unificata, in materia di standard formativi e di certificazione delle competenze. Il 18 febbraio 2000 venne firmato il primo accordo Stato-Regioni avente a oggetto «l’individuazione degli standard minimi delle qualifiche professionali e dei criteri formativi e per l’accreditamento delle strutture della formazione professionale». Seguì l’accordo in Conferenza unificata del 19 giugno 2003 per la realizzazione nell’anno scolastico 2003-2004 di «un’offerta formativa sperimentale di istruzione e formazione professionale nelle more dell’emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo 2003, n. 53, qualifiche professionali». Nello stesso anno, l’art. 52 del decreto legislativo n. 276 del 2003 introdusse quello che ancora oggi è l’unico precetto normativo relativo al tema in oggetto, istituendo presso il Ministero del Lavoro il repertorio delle qualifiche professionali «predisposto da un apposito organismo tecnico di cui fanno parte il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, e i rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni». Il repertorio delle qualifiche professionali trovava invero spiegazione, nella legge Biagi, alla luce del precedente articolo 51 «Crediti formativi», dove si prevedeva, al comma 1, che «la qualifica professionale conseguita attraverso il contratto di apprendistato costituisce credito formativo per il proseguimento nei percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale» e, al comma 2, che «entro dodici mesi dalla entrata in vigore del presente decreto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e previa intesa con le regioni e le province autonome definisce le modalità di riconoscimento dei crediti di cui al comma che precede, nel rispetto delle competenze delle regioni e province autonome e di quanto stabilito nell’accordo in Conferenza unificata Stato-regioni-autonomie locali del 18 febbraio 2000 e nel decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale del 31 maggio 2001». La lettera della legge faceva esplicito riferimento alla necessità di legare le qualificazioni professionali del 18 Problemi e prospettive dell’apprendistato mercato del lavoro con i titoli di studio del sistema educativo di istruzione e formazione4 senza tuttavia confondere i due piani che sono e restano almeno concettualmente distinti (e cioè standard professionali da un lato, standard formativi dall’altro lato). Recependo la necessità di attuare il «partenariato istituzionale per la definizione degli standard formativi minimi, a partire da quelli relativi alle competenze di base, al fine di consentire il riconoscimento a livello nazionale dei crediti, delle certificazioni e dei titoli, compresi i crediti acquisiti in apprendistato, anche ai fini dei passaggi dai percorsi formativi ai percorsi scolastici e viceversa, nonché per la definizione delle procedure relative alla determinazione e all’integrazione delle risorse, al monitoraggio e alla valutazione», di cui all’accordo 2003, la Conferenza Stato-Regioni siglò l’accordo del 15 gennaio 2004. A ciò seguì l’accordo firmato in Conferenza unificata il 28 ottobre 2004 per la certificazione finale e intermedia e il riconoscimento dei crediti formativi. Questo ricco percorso era integralmente rivolto alla necessità di individuare standard che garantissero il diritto dei cittadini a vedersi rilasciati dei titoli di studio pubblici di livello regionale, con valenza e uguale qualità su tutto il territorio nazionale. Su un altro piano si è sempre posta, invece, la questione delle qualificazioni contrattuali, dei profili professionali e della definizione da parte dei contratti collettivi dei sistemi di classificazione e inquadramento professionale. Come a dire che, seppur nell’ottica dell’integrazione tra i due sistemi, sia necessario tenere distinto il caso di un percorso professionale in apprendistato che conduca al rilascio di un titolo di studio, come è quello dell’apprendistato per l’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione e dell’apprendistato di alta formazione, e un percorso di apprendistato che conduca al riconoscimento di una qualificazione ai (soli) fini contrattuali (inquadramento e relativo trattamento economico). In linea di principio, nella prima ipotesi il controllo pubblico è d’obbligo, in quanto è un diritto individuale del cittadino vedersi riconosciuti i titoli di studio su tutto il territorio nazionale. Nel secondo caso, invece, là dove si faccia riferimento all’organizzazione del mercato del lavoro, alle professionalità, ai mestieri, ai processi produttivi, è più opportuno demandare la responsabilità di un intervento classificatorio all’autonomia delle parti. Eppure nel 2006 l’avvio di un «Tavolo Unico per la costruzione del sistema nazionale di standard minimi professionali, standard formativi e riconoscimento e certificazione degli standard», pur avendo il merito di cercare di integrare le materie, nell’ottica di un sistema di apprendimento permanente, segnò una sostanziale inversione di rotta rispetto alla direzione intrapresa nel 2000 in Conferenza Stato-Regioni di tenere distinte le diverse tipologie di standard, mischiando piuttosto competenze e piani di ragionamento, come è eviden4 Ciò è stato riconosciuto anche dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 176 del 10/14 maggio 2010, là dove richiama il diritto individuale soggettivo dell’apprendista di vedersi riconosciuti i crediti per la formazione svolta durante un contratto di apprendistato professionalizzante, con «formazione esclusivamente aziendale». A questo proposito, vedi M. Tiraboschi, L’apprendistato professionalizzante dopo la sentenza n. 176/2010 della Consulta, «Guida al Lavoro», n. 23, «Il Sole 24 Ore», 4 giugno 2010. Documentazione al riguardo anche in E. Bellezza, M.T. Cortese, L. Rustico (a cura di), L’apprendistato dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 176 del 2010, «Bollettino Speciale Adapt», n. 21, 15 giugno 2010, <www.adapt.it>; E. Carminati, L. Rustico (a cura di), L’apprendistato dopo l’intervento della Corte costituzionale: una sentenza che non fa chiarezza, «Bollettino Speciale Adapt», n. 18, maggio 2010, <www.adapt.it>. Osservatorio Isfol n. 2/2011 19 te dal nome stesso del Tavolo. Il Tavolo incaricò ISFOL e tecnostruttura delle Regioni di rappresentare lo stato dell’arte in materia di standard, sia delle prassi sia della produzione normativa e regolamentare, e di avviare una sperimentazione per la produzione di standard professionali nell’ambito dei settori del metalmeccanico e del turismo. La sperimentazione fu ripresa nel 2010 con il fine di definire gli standard professionali nelle aree della chimica, delle produzioni alimentari e del TAC sistema moda. Nello stesso anno, tuttavia, il senso di marcia fu riportato nella direzione ante 2006, quando le Regioni, tutte le parti sociali e il governo firmarono un’intesa contenente le Linee guida per la formazione nel 20105, un accordo che detta i principi, i criteri e le direzioni in cui lavorare nel campo della formazione in vista dell’uscita dalla crisi. Le linee guida riportano chiarezza nella discussione su standard e apprendistato, separando il tema degli standard professionali da quello degli standard di certificazione pur nella ottica di un loro inevitabile raccordo. Nella premessa dell’intesa del febbraio 2010 «le parti si impegnano a convergere entro il primo semestre del 2011, in una ottica di innalzamento della qualità della offerta formativa e nella prospettiva del necessario raccordo con il sistema dei servizi pubblici e degli altri servizi competenti al lavoro di cui al decreto legislativo n. 181/2000, verso un sistema nazionale di standard professionali a conclusione del tavolo nazionale a ciò dedicato e di certificazione delle competenze». In questo passaggio è chiaro che gli standard professionali si riferiscono alla competenza degli attori del mercato del lavoro, visto ad esempio il riferimento ai servizi competenti al lavoro di cui al decreto legislativo n. 181 del 2000 e alla prospettiva di placement. Al quinto punto delle linee guida, invece, l’intesa prevede la «definizione, a partire dalle esperienze già presenti a livello regionale, in via sperimentale per il 2010, di un sistema di accreditamento su base regionale e secondo standard omogenei condivisi a livello nazionale di ‘valutatori/certificatori’ valorizzando il ruolo delle parti sociali e dei loro organismi bilaterali». L’intesa qui fa riferimento alla necessità di definire degli standard per la certificazione di competenze acquisite in qualsiasi contesto di apprendimento, formale, non formale o informale, compresa la formazione sul lavoro, da registrarsi sul Libretto Formativo, introdotto dall’articolo 2 del decreto legislativo n. 276/ 2003. Le parti firmatarie concordano cioè sulla necessità di garantire un sistema che permetta di riconoscere, valutare e certificare «le effettive competenze dei lavoratori comunque acquisite, in modo da rafforzare la trasparenza e la migliore informazione nel mercato del lavoro, da accrescere la capacità di offerta sul mercato del lavoro, da migliorare l’incontro tra domanda e offerta e da stimolare la ricerca delle più utili attività formative». Standard e riforma dell’apprendistato Avendo in mente questi presupposti e la necessità di fare chiarezza nel sistema, il legislatore della prossima riforma dovrà intervenire sull’apprendistato, anche con riferimento al 5 Cfr. l’intesa del 17 febbraio 2010 tra governo, Regioni e parti sociali rilanciata dalla successiva intesa del 20 aprile 2011 tra governo e Regioni 20 Problemi e prospettive dell’apprendistato che estende la validità dell’accordo dal 2010 fino al 2012 (entrambe le intese sono reperibili in <www.fareapprendistato.it>). tema degli standard, possibilmente tendendo separate le varie tipologie: professionali, formativi e di certificazione, là dove i primi sarebbero materia della contrattazione collettiva, i secondi e i terzi sarebbero oggetto di disciplina da parte del soggetto pubblico regionale. Sempre nel 2010, alle linee guida fece seguito l’intesa del 27 ottobre per il rilancio dell’apprendistato, che pure richiama la necessità di chiarire il riparto di competenze tra Stato e Regioni in materia di formazione per l’apprendistato. Le parti, al fine di dare nuovo impulso all’occupazione giovanile e immediata certezza a lavoratori e imprese relativamente al quadro giuridico di riferimento, aprono una fase di transizione di dodici mesi, in attesa della definizione di una revisione e di un definitivo chiarimento della normativa vigente. L’intesa definisce un quadro normativo transitorio per l’apprendistato professionalizzante, confermando l’«operatività dell’apprendistato professionalizzante, come disposto dai commi 5 e 5 bis dell’articolo 49 del decreto legislativo n. 276 del 2003, con particolare riferimento alla funzione surrogatoria dei contratti collettivi nazionali di lavoro e degli accordi interconfederali là dove la Regione non abbia regolamentato la materia d’intesa con le associazioni dei datori di lavoro e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano regionale». Le parti concordano altresì «di confermare, per le ipotesi di cui al comma 5 ter dell’articolo 49 del decreto legislativo n. 276 del 2003, in materia di formazione esclusivamente aziendale, e alla luce della sentenza n. 176 del 2010 della Corte costituzionale, le previsioni contenute nei contratti collettivi e negli accordi interconfederali che hanno disciplinato l’apprendistato professionalizzante anche in applicazione di detto comma, che rimangono valide per le Regioni che non hanno già provveduto a definire compiutamente la normativa ai sensi dell’articolo 49, commi 5 e 5 ter, del citato decreto legislativo n. 276 del 2003». Se questo sarà il quadro normativo vigente nel periodo di transizione identificato dalle parti, la nuova riforma dovrà ispirarsi ai principi contenuti nella delega del 2007 che «con riferimento all’apprendistato professionalizzante» disponeva che il governo provvedesse all’«individuazione di meccanismi in grado di garantire la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e l’attuazione uniforme e immediata su tutto il territorio nazionale della relativa disciplina» (lettera c) del comma 33 articolo 1 della legge n. 247 del 2007). Si richiedeva cioè di garantire a tutti uguali diritti (attraverso la determinazione di livelli essenziali delle prestazioni), e che la disciplina forse attuata in modo uniforme e immediatamente su tutto il territorio nazionale, cosa che non può certo provenire dal collage di diverse discipline regionali, bensì dai contratti collettivi nazionali. Infine, la lettera d) del comma 33 dell’articolo in esame prevedeva l’adozione di misure volte ad assicurare il corretto utilizzo dei contratti di apprendistato, spesso, invece, scelto dalle imprese soltanto per i vantaggi normativi ed economici che la legge prevede. Tale necessità si comprende, peraltro, osservando lo stato dell’arte sull’utilizzo dell’apprendistato in Italia fotografato dai preziosi rapporti di monitoraggio a cura dell’ISFOL. Il significato di una nuova riforma La volontà di rilanciare l’apprendistato poggia sulla diffusa consapevolezza della condizione di incertezza e spiazzamento in cui si trovano i giovani italiani, in seguito a scelte educative e formative spesso inconsapevoli, disorientate, viziate da false rappresentazioni del Osservatorio Isfol n. 2/2011 21 mercato del lavoro, disallineate rispetto alle sue tendenze. Pochi semplici dati rendono l’idea dell’inadeguatezza e del ritardo dei giovani italiani rispetto ai coetanei di altri paesi: in media, in Italia l’età del primo impiego è 22 anni, contro i 16,7 anni dei tedeschi, i 17 degli inglesi e i 17,8 dei danesi. In media, in Italia, pochi giovani lavorano durante il percorso scolastico: meno di 1 su 5 al Nord e al Centro (rispettivamente il 19,6% e il 17,5%) e solo il 9,2% nel Mezzogiorno. La maggior parte dei giovani (il 65,8%) si iscrive all’università, laureandosi poi con grave ritardo, in media a 27-28 anni, facendo così crollare i tassi di attività dei giovani italiani rispetto ai coetanei europei. Peraltro, l’OCSE stima che nel nostro paese circa il 24% dei giovani tra i 14 e i 29 anni non è ufficialmente né occupato, né coinvolto in percorsi di istruzione e formazione, facendo registrare una media del 13% di giovani «né-né» che è pari al 5,4% della popolazione dei ragazzi in età del diritto-dovere di istruzione e formazione. Se osserviamo le carriere scolastiche, emerge un altro preoccupante problema, di cui poco si parla, e cioè quello del disadattamento scolastico, che porta un ragazzo su cinque in Italia ad abbandonare la scuola, contro una media europea del 15% circa6. La grave situazione sin qui descritta è causa del fenomeno del cosiddetto disallineamento tra domanda e offerta di competenze: in uscita dai percorsi scolastici e universitari, i giovani si presentano sul mercato del lavoro con competenze di scarso rilievo, e comunque già obsolete per il mercato del lavoro, proprio perché sviluppate in contesti lontani dall’esperienza reale del mondo produttivo, poco caratterizzati da incontro, alternanza, contaminazione e integrazione tra attività di formazione e lavoro. In Italia questo modo di concepire la separazione tra mondo dell’istruzione e formazione e mercato del lavoro è senz’altro, almeno in parte, retaggio del noto pregiudizio culturale che vuole che chi studia non lavori e che chi lavora non studi. Questo fenomeno potrebbe concorrere a spiegare la condizione di disagio dei giovani nel mercato del lavoro e la loro difficoltà a inserirsi in percorsi lavorativi qualificanti e con buone prospettive occupazionali e di crescita professionale, nonché il parallelo rischio di restare imprigionati, anche per anni, nel limbo di stage reiterati o lavori occasionali, saltuari e, cosa ben più grave, privi di qualsiasi contenuto formativo. Rispetto ai problemi richiamati, i paesi più virtuosi in Europa – Olanda, Germania, Finlandia, Danimarca – sono gli stessi che da anni adottano sistemi educativi e formativi basati sull’alternanza scuola/lavoro e che offrono ai loro giovani percorsi differenziati non solo nei contenuti, ma anche nelle metodologie didattiche, nella progettazione della formazione e nella scelta delle sedi ad essa deputate, sempre più legate al lavoro e alle imprese, a tutte le età. L’apprendistato è lo strumento che, in questi e altri paesi, sintetizza virtuosamente formazione e lavoro, donando preziose occasioni di sviluppo delle competenze, a partire da quella, sempre più importante, di apprendere ad apprendere: una premessa alla sfida dell’«occupabilità» delle persone, lungo tutto l’arco della vita. Alla luce di questo complesso scenario si può meglio comprendere la volontà degli attori sociali italiani, confermata anche in un anno di crisi come il 2010, di riconoscere nell’apprendistato un’occasione educativa e formativa per molti giovani, e di rilanciarlo qua- 6 Ampia documentazione in <www.adapt.it>, Indice A-Z, voce Istruzione, formazione, lavoro, e in 22 Problemi e prospettive dell’apprendistato Osservatorio Adapt su Istruzione, formazione, lavoro. le prezioso strumento, antico e allo stesso tempo moderno, che, integrando formazione e lavoro, insegni ai giovani un mestiere e li accompagni nel delicato e spesso turbolento percorso di ingresso nel mondo del lavoro. È questo uno dei messaggi di Italia 2020: piano d’azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro7, il documento programmatico firmato il 23 settembre 2009 dai ministri Sacconi e Gelmini, in cui si affermava che «lungi dall’essere un ‘semplice’ contratto di lavoro, l’apprendistato rappresenta in effetti un innovativo strumento di placement, fondato sulla integrazione tra sistema educativo e formativo e mercato del lavoro, che supera la vecchia, quanto artificiosa distinzione tra formazione ‘interna’ e formazione ‘esterna’ all’impresa e consente ai giovani un rapido e stabile ingresso nel mondo del lavoro». Sempre meno, infatti, si parla di «contratto di apprendistato», per far spazio alla parola «apprendistato», nome che rappresenta uno strumento ricco di storia, tradizione e promesse per il futuro delle relazioni di lavoro. Un preciso impegno a collaborare per il rilancio dell’apprendistato è stato poi formalizzato nelle già citate «Linee guida per la formazione nel 2010», che richiamavano l’apprendistato «in una logica di placement, volta cioè ad ottimizzare un incontro dinamico e flessibile tra la domanda e l’offerta di lavoro e a rendere più efficiente il raccordo e, là dove opportuna, l’integrazione tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il mercato del lavoro, in modo da rispondere alla domanda di competenze da parte dei settori e dei territori in cui le imprese operano»8. Infine, lo storico e già più volte citato accordo del 27 ottobre 2010, tra governo, Regioni, Province autonome e parti sociali, per il rilancio dell’apprendistato, che, per la prima volta dopo quasi un decennio, ha visto concordi tutti gli attori interessati alla regolamentazione dell’istituto attraverso un’intesa volta a definire percorsi formativi maggiormente effettivi e più aderenti a un’idea dell’apprendistato come principale leva di placement nell’incontro dinamico tra la domanda e l’offerta di lavoro. Rilanciare tutte e tre tipologie di apprendistato della riforma Biagi Nonostante le grandi potenzialità del contratto di apprendistato e la condivisa volontà di rilanciarlo e valorizzarlo quale leva di placement per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, a distanza di quasi dieci anni dalla riforma Biagi ancora il 30% circa dei contratti di apprendistato è stipulato secondo la disciplina della legge Treu, operativa in via residua- 7 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Italia 2020: piano d’azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro, 23 settembre 2009, <www. adapt.it>, Indice A-Z, voce Istruzione, formazione, lavoro. 8 Intesa tra governo, Regioni, Province autonome e parti sociali, Linee guida per la formazione nel 2010, 17 febbraio 2010, in <www.adapt.it>, Indice A-Z, voce Istruzione, formazione, lavoro. Per un commento vedi E. Bellezza, L. Rustico, Formazione nel 2010: ecco le linee guida dell’Italia, «Bollettino Speciale Adapt», n. 6, 18 febbraio 2010, <www.adapt.it>. Osservatorio Isfol n. 2/2011 23 le in attesa della piena attuazione della riforma medesima. L’XI Rapporto di monitoraggio ISFOL rileva infatti che gli apprendisti assunti nel 2009 ai sensi del d.lgs. n. 276/2003 – in particolare in apprendistato professionalizzante ex art. 49 – sono il 72,2% del totale, seppur con un significativo aumento di ben 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente, Figura 1. Rappresentazione del differenziale tra contratti di apprendistato professionalizzante ed ex l. n. 196/1997 dal 2007 al 2009 per macroarea geografica 100 80 60 40 20 0 -20 -40 Gen 2007 Lug 2007 Nord-ovest Dic 2007 Gen 2008 Nord-est Lug 2008 Centro Dic 2008 Gen 2009 Sud e isole Italia Lug 2009 Fonte: ISFOL, Monitoraggio sull’apprendistato, XI Rapporto Tabella 1. Apprendisti occupati nei tre principali comparti (v.a., variazione % rispetto all’anno precedente e composizione %. Anni 2006–2009) Comparto 2006 2007 2008 2009* Artigianato Industria Terziario Totale 220.794 120.900 241.758 583.452 228.753 137.758 268.220 634.731 217.577 145.617 279.685 642.879 187.945 129.687 270.431 588.063 –4,9 +5,7 +4,3 +1,3 –13,6 –10,9 –3,3 –8,5 Incremento % su anno precedente Artigianato Industria Terziario Totale –1,2 +5,1 +8,1 +3,8 +3,6 +13,9 +10,9 +8,8 * Dato provvisorio Fonte: ISFOL, Monitoraggio sull’apprendistato, XI Rapporto 24 Problemi e prospettive dell’apprendistato il 2008, quando solo il 62,3% degli apprendisti risultava assunto ex art. 49, contro il 37,7% assunto in base alla normativa del Pacchetto Treu. L’XI Rapporto di monitoraggio ISFOL chiarisce inoltre che il passaggio dalla vecchia alla «nuova» disciplina pare essere più rapido nelle regioni del Centro Italia, allineato alla media nazionale al Nord, più lento al Sud. Una delle ragioni di tale ritardo nell’attuazione della riforma Biagi, oltre a quelle già individuate in apertura, risiede certamente nel mancato o parziale recepimento della disciplina ad opera di alcuni contratti collettivi nazionali di lavoro, in particolare del settore artigiano, ove il 60% degli apprendisti è assunto ancora ex l. n. 196/1997, percentuale che crolla al 13,8% nell’industria e al 12,8% nel terziario. L’apprendistato per l’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione L’apprendistato per l’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione, se da un lato è certamente uno degli istituti più innovativi introdotti dalla riforma Biagi, dall’altro è stato anche uno dei più sfortunati, paralizzato, almeno fino a pochi mesi fa, dall’inerzia delle Regioni9. Pensato per offrire ai giovanissimi una valida alternativa rispetto al tradizionale canale di istruzione e formazione scolastica, questo contratto consente ai giovanissimi – ragazzi tra i 15 e i 18 anni – di conseguire una qualifica professionale triennale tramite un percorso che valorizza la capacità educativa e formativa del lavoro, in dialogo con la scuola. Nella logica della riforma Biagi, l’apprendistato di primo livello è uno strumento volto ad accompagnare la crescita personale e professionale dei minori che scelgono di abbandonare la scuola e, per contro, di non lavorare: sono in Italia circa 126.000, il 5,4% del totale della popolazione di riferimento, i giovanissimi tra i 14 e i 17 anni che non sono inseriti in nessun percorso di istruzione e formazione, né lavorano regolarmente10. L’apprendistato-scuola ha anche l’obiettivo di rispondere al disagio di quei ragazzi che, pur restando tra i banchi, non trovano nei paradigmi educativi della scuola italiana concrete e positive risposte, o anche solo una guida, per sviluppare un percorso formativo coerente rispetto ai propri talenti e ai futuri sbocchi occupazionali. Dopo anni di inerzia da parte di tutte le Regioni, solo la Lombardia11, a settembre del 2010, e il Veneto12, nel marzo 2011, hanno concluso le apposite intese, necessarie per l’at9 È disciplinato dall’art. 48, d.lgs. n. 276/2003. Per un’analisi critica dell’istituto vedi G. Bertagna, L’apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione, «Diritto delle relazioni industriali», n. 4, 2008; S. D’Agostino, L’apprendistato di primo livello: problemi e prospettive, «Diritto delle relazioni industriali», n. 4, 2008. 10 Sul tema vedi E. Bellezza, L. Rustico (a cura di), L’esercito dei dispersi: 126 mila ragioni per rilanciare l’apprendistato di primo livello, «Bollettino Speciale Adapt», n. 4, 26 gennaio 2010. 11 Per una ricostruzione del percorso che ha portato alla firma dell’accordo, cfr. S. Facello, L. Petruzzo (a cura di), Fare scuola in apprendistato: nuove opportunità in Lombardia, «Bollettino Speciale Adapt», n. 30, 1° ottobre 2010. Un commento tecnico in M. Tiraboschi, Lombardia apripista per l’apprendistato di primo livello, «Guida al lavoro», n. 39, «Il Sole 24 Ore», 8 ottobre 2010. 12 Per un approfondimento, E. Carminati, L. Rustico, Regione Veneto: al via l’apprendistatoscuola, «Guida al Lavoro», n. 16, «Il Sole 24 Ore», 15 aprile 2011. Osservatorio Isfol n. 2/2011 25 tivazione dell’apprendistato «di primo livello», con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e con quello dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sentite le parti sociali. Le intese sottoscritte si pongono l’obiettivo primario di mettere in virtuosa comunicazione due mondi fino ad ora nettamente separati, quello della scuola e quello del lavoro, al fine di permettere il conseguimento di un titolo triennale secondo una modalità innovativa, che valorizza l’ambiente di lavoro come luogo formativo. La scuola si fa impresa e l’impresa si fa scuola, come avviene già in molti paesi europei – Danimarca, Germania, Austria, Svizzera – che sono gli stessi che registrano oggi i più bassi tassi di disoccupazione e di dispersione giovanile; lo stesso avviene, peraltro, da anni nella Provincia autonoma di Bolzano, che ha sviluppato in materia una significativa e positiva esperienza13. I dati diffusi dall’ultimo monitoraggio ISFOL rivelano una presenza minima di minori tra gli assunti in apprendistato, pari nel 2008 al 2,8% del totale degli apprendisti, in calo rispetto al 2007, e riconducibile unicamente al modello Treu, stante la totale mancata attuazione – almeno fino al settembre 2010 – dell’art. 48 del d.lgs. n. 276/2003. Spicca positivamente, come anticipato, il dato della Provincia autonoma di Bolzano, unica nel 2008 ad aver attivato il canale del diritto-dovere, con una presenza di minori pari al 36,2% del totale, sintomo del successo dell’istituto. Figura 2. Composizione % per classi di età degli apprendisti occupati. Anni 2007 e 2008 40 35 30 25 20 15 10 5 0 15-17 18-21 22-24 2007 25 e oltre 2008 Fonte: ISFOL, Monitoraggio sull’apprendistato, XI Rapporto 13 Vedi B. Winkler, A. Pietrocarlo (a cura di), L’apprendistato nella provincia autonoma di Bol- 26 Problemi e prospettive dell’apprendistato zano, «Bollettino Speciale Adapt», n. 14, 13 aprile 2010, in <www.adapt.it>. L’apprendistato di alto livello L’art. 50 del d.lgs. n. 276/2003 disciplina un altro istituto innovativo, l’apprendistato cosiddetto di alto livello, che consente a un giovane, maggiorenne e fino ai 29 anni, di acquisire un titolo di studio di livello secondario o terziario (universitario, di alta formazione, per la specializzazione tecnica superiore o un dottorato di ricerca), mediante una formazione che integra la frequenza di corsi presso università o altre istituzioni formative alla presenza e allo svolgimento di attività lavorativa in azienda14. L’idea di fondo è la medesima che ha ispirato l’introduzione della tipologia in dirittodovere, ossia mettere in comunicazione il mondo del lavoro e quello dell’istruzione, così da fornire ai giovani non solo contenuti teorici e astratti, ma anche una formazione pratica e on-the-job. L’obiettivo ulteriore è quello di anticipare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, costruendo percorsi formativi solidi, tali da garantire loro la massima occupabilità e adattabilità futura. Le aziende hanno infatti la possibilità di indirizzare il percorso formativo dell’apprendista, così da renderlo del tutto corrispondente al profilo professionale di cui necessitano e che spesso faticano a reperire nel mercato. Nel complesso, l’apprendistato di alto livello, cosiddetto «di terzo tipo», può certamente contribuire a elevare il livello di qualità delle competenze del personale e a investire in giovani talenti, a loro volta fidelizzati rispetto a chi crede in loro e nel loro futuro. La collaborazione virtuosa e l’interazione tra sistema produttivo e sistema formativo potrebbero, infine, consentire di superare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, marcato anche ad alti livelli, sviluppando gradualmente un’offerta formativa moderna, che miri a far maturare le giuste e nuove competenze per i nuovi lavori. Anche in questo caso la legge demanda alle Regioni la regolamentazione dei profili formativi e della durata del contratto, d’accordo con le parti sociali, con le università e con le altre istituzioni formative. Tuttavia, la stessa norma – art. 50 d.lgs. n. 276/2003 – stabilisce che, in caso di assenza di regolamentazione regionale, l’attivazione dell’alto apprendistato sia rimessa ad apposite convenzioni stipulate direttamente tra il singolo datore di lavoro e l’istituzione formativa prescelta, superando così l’ostacolo dell’inerzia delle Regioni. L’XI Rapporto di monitoraggio ISFOL sottolinea che il ricorso a questa tipologia contrattuale, nonostante le grandi potenzialità e l’immediata applicabilità, è ancora scarso, pur alla luce della soddisfazione manifestata dalle parti contraenti per i risultati ottenuti nella sperimentazione che ha portato alla stipula di circa mille contratti in quasi cinque anni. Numeri, quelli italiani, ancora lontanissimi rispetto a quelli di paesi come la Francia o la Germania, che hanno da tempo abbattuto la resistenza culturale verso il sistema dell’alternanza scuola/lavoro, valorizzato quale strumento prezioso per la formazione delle persone in grado di aumentare la crescita e la competitività. 14 Art. 50, d.lgs. n. 276/2003. Per un approfondimento vedi P. De Vita, R. Di Toma, L. Rustico, S. Spattini (a cura di), L’apprendistato di alta forma- zione, «Bollettino Speciale Adapt», n. 28, 21 luglio 2010. Osservatorio Isfol n. 2/2011 27 L’apprendistato professionalizzante L’art. 49 del d.lgs. n. 276/2003 disciplina l’apprendistato professionalizzante, il più simile al precedente modello Treu, che consente ai giovani tra i 18 e i 29 anni di conseguire una qualificazione professionale ai fini contrattuali, attraverso una formazione sul lavoro e l’acquisizione di competenze di base, trasversali e tecnico-professionali. Il programma formativo del giovane è individuato nel cosiddetto piano formativo individuale, documento da allegare al contratto, che anticipa e illustra il percorso che il giovane seguirà in coerenza con gli obiettivi professionali e personali da raggiungere. Come già osservato, l’apprendistato professionalizzante è oggi mediamente il più diffuso, anche se il suo utilizzo è complicato e frenato dal rebus di competenze che il legislatore del 2003 ha ripartito tra Stato, Regioni e parti sociali. Scelta questa necessaria e obbligata alla luce del nuovo riparto definito dalla riforma del titolo V della Costituzione, in virtù del quale compete alle Regioni tutto ciò che afferisce alla materia della formazione, allo Stato ciò che invece riguarda il rapporto di lavoro, senza trascurare la necessità di riconoscere uno spazio di autonomia alle parti sociali. Il comma 5 dell’art. 49 affida così la regolamentazione dei profili formativi dell’istituto alle Regioni e alle Province autonome, d’intesa con le associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative sul piano regionale, nel rispetto dei criteri e dei principi direttivi enunciati dalla norma stessa. Preso atto dell’iniziale – e in molti casi duratura – inerzia della maggior parte delle Regioni, alcune delle quali mai arrivate a emanare la relativa legge di attuazione o intervenute in maniera frammentaria e il più delle volte incompleta, il legislatore nel 2005 – ad opera dell’art. 23, comma 2, d.l.14 marzo 2005, n. 35 – ha in un primo tempo introdotto il comma 5-bis, il quale autorizza la contrattazione collettiva, in via sussidiaria e cedevole rispetto alla normativa regionale, a definire i profili formativi. Un ulteriore ostacolo, tuttavia, all’effettiva attuazione dell’istituto era ed è rappresentato dall’inadeguatezza e dalla carenza dell’offerta formativa pubblica. L’ultimo Rapporto di monitoraggio ISFOL registra che ancora oggi solo poco più el 26% degli apprendisti riceve una qualche forma di formazione pubblica. Per questo motivo, il legislatore è intervenuto una seconda volta, nel 2008, introducendo l’ipotesi dell’apprendistato professionalizzante con formazione esclusivamente aziendale, che valorizza la capacità formativa dell’azienda affidando a questa la possibilità di gestire interamente, al suo interno o all’esterno, la formazione dell’apprendista15. La Corte costituzionale – con sentenza n. 176 del maggio 2010 – ha tuttavia parzialmente ridimensionato la portata dell’intervento legislativo da ultimo richiamato. In particolare, ha affermato che, anche in caso di formazione esclusivamente aziendale, deve essere riconosciuto alle Regioni un ruolo rilevante, di stimolo e di controllo dell’attività formativa16. 15 Art. 49, comma 5-ter, d.lgs. n. 276/2003 introdotto dall’art. 23, comma 2, del d.l. 25 giugno 2008, n. 112. Per un approfondimento vedi M. Tiraboschi, Apprendistato professionalizzante: il canale della formazione aziendale, in Id. (a cura di), 28 Problemi e prospettive dell’apprendistato La riforma del lavoro pubblico e privato e il nuovo welfare, Giuffrè, Milano, 2008. 16 Vedi M. Tiraboschi, L’apprendistato professionalizzante dopo la sentenza n. 176/2010 della Consulta, «Guida al Lavoro», n. 23, «Il Sole 24 Ore», Tabella 2. Indicatori dell’attività di formazione pubblica per apprendisti realizzata nell’anno 2008 (v.a. e %) Regioni Piemonte Valle d’Aosta Lombardia Prov. Bolzano Prov. Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Liguria Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud e isole Italia Iscritti % iscritti/ occupati (a) Apprendisti che hanno terminato % apprendisti che hanno terminato 25.070 815 45.282 3.970 4.770 5.230 11.900 3.773 42.310 8.585 2.234 5.261 106 1.555 461 1.600 5.234 378 (c) 935 – 126 46,0 45,8 37,5 81,9 63,4 6,7 91,7 19,6 69,1 15,3 13,2 18,1 0,2 11,9 24,2 6,8 15,8 12,2 11,1 – 1,1 17.016 210 39.085 (b) 1.301 3.968 2.857 (b) 3.279 3.079 28.959 4.663 1.414 3.881 91 1.139 192 1.380 4.794 305 – – 56 67,9 25,8 86,3 32,8 83,2 54,6 27,6 81,6 68,4 54,3 63,3 73,8 85,8 73,2 41,6 86,3 91,6 80,7 – – 44,4 74.940 68.180 16.186 10.289 169.595 38,2 41,4 10,0 10,9 26,3 59.390 40.364 10.049 7.866 117.669 79,3 59,2 62,1 76,5 69,4 (a) I dati sull’occupazione sono quelli dell’INPS (media 2008); nel calcolare la quota percentuale per macroarea sono state considerate solo le regioni per le quali sono pervenuti i dati sugli apprendisti partecipanti alla formazione. (b) Il dato si riferisce agli apprendisti che hanno completato l’intero percorso pluriennale di formazione o che lo hanno interrotto. (c) Il dato è stato calcolato come quota parte del totale degli apprendisti iscritti nel biennio 2008-2009. Fonte: ISFOL, Monitoraggio sull’apprendistato, XI Rapporto 4 giugno 2010. Documentazione al riguardo anche in E. Bellezza, M.T. Cortese, L. Rustico (a cura di), L’apprendistato dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 176 del 2010, «Bollettino Speciale Adapt», n. 21, 15 giugno 2010; E. Carminati, L. Ru- stico (a cura di), L’apprendistato dopo l’intervento della Corte costituzionale: una sentenza che non fa chiarezza, «Bollettino Speciale Adapt», n. 18, 27 maggio 2010. Osservatorio Isfol n. 2/2011 29 Tale pronuncia ha generato ulteriore confusione, soprattutto tra le parti sociali, e ha provocato preoccupazione rispetto alla sorte degli accordi nel frattempo intervenuti per disciplinare la fattispecie con formazione esclusivamente aziendale e dei contratti di lavoro di conseguenza stipulati. Parziale conforto è arrivato dall’intesa sull’apprendistato sottoscritta tra governo, Regioni e parti sociali lo scorso 27 ottobre 2010, che ha tra l’altro confermato, per le ipotesi di formazione esclusivamente aziendale, le previsioni contenute nei contratti collettivi e negli accordi interconfederali che hanno disciplinato l’apprendistato professionalizzante, che rimangono valide per le Regioni che non abbiano già provveduto a definire compiutamente la normativa ai sensi dell’articolo 49, commi 5 e 5-ter, del decreto legislativo n. 276 del 2003. L’intesa ha peraltro introdotto una significativa novità per le imprese multilocalizzate, prevedendo che in questi casi si applichi la normativa regionale della Regione dove l’impresa ha la sede legale, secondo le modalità già chiarite dalla nota circolare del Ministero del Lavoro del 17 settembre 2008. La complessità del quadro descritto consente di comprendere l’importanza strategica e la necessità di una riforma che lo componga, e che davvero e finalmente consenta all’apprendistato di decollare. Che una riforma di semplificazione e maggiore agibilità dell'istituto sia possibile lo dimostra ora il testo unico in materia di apprendistato, approvato dal Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2011, su cui Regioni e parti sociali sono ora chiamate a esprimere il proprio consenso come espressamente previsto dai criteri di delega. Dovremo pertanto attendere i prossimi mesi per capire se il percorso intrapreso nell'ottobre 2010, con l'intesa sull'apprendistato, rappresenti la tappa finale per fare dell'apprendistato uno strumento strategico per l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e per la produttività del lavoro stesso. Prospettive evolutive Di fronte all’emergenza della disoccupazione giovanile, e alla necessità di rilanciare la competitività del nostro paese sui mercati internazionali, la sfida, per l’Italia così come per altri paesi17, è comprendere che l’apprendistato è il vero e privilegiato canale d’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e, allo stesso tempo, la vera formazione in alternanza attraverso cui preparare i giovani d’oggi per i mercati di domani. Gli interventi legislativi sono certamente necessari, al fine di garantire le condizioni di maggiore chiarezza istituzionale possibile, con riferimento, ad esempio, al riparto di competenze Stato-Regioni. Ma non saranno sufficienti, se le parti sociali, le imprese, le scuole e le università e, non ultimi, i giovani e le loro famiglie continueranno a perpetuare modelli educativi e formativi che ormai appartengono al passato. In particolare, non appare più sostenibile concepire i percorsi di vita secondo la scansione studio-lavoro-pensione: oggi l’apprendimento e le occasioni di formazione devono necessariamente accompagnare tut17 A. Laurent, Apprentissage – Séduisante mirage, «L’Express», 20 aprile 2011, <www.fareapprendistato.it>. 30 Problemi e prospettive dell’apprendistato to l’arco della vita di una persona, intrecciandosi e integrandosi con il percorso lavorativo e professionale. Questi cambiamenti, di natura culturale, richiederanno molto tempo, e non potranno certo realizzarsi senza un adeguamento del denso tessuto di attori del mercato del lavoro. Le parti sociali, i protagonisti delle relazioni industriali, sono quindi chiamati ad accompagnare questi lenti processi, cogliendo le sfide e le opportunità insite nei grandi cambiamenti, come quello che vede la formazione come una delle principali leve per costruire le relazioni del mercato del lavoro di domani. Al fine di sostenere questi soggetti, fornendo supporto operativo e concreto, è necessaria innanzi tutto un’informazione completa e corretta sui temi sin qui analizzati. Con riferimento all’apprendistato, il portale <www.fareapprendistato.it>, realizzato in cooperazione con Adapt (<www.adapt.it>), ha il preciso scopo di promuovere e supportare l’effettiva e corretta implementazione in Italia dell’apprendistato, valorizzandone in particolare la valenza educativa e formativa, attraverso la diffusione di una completa e corretta informazione sullo sviluppo della materia, sia da un punto di vista giuslavoristico, sia con riferimento ai profili formativi. È questo un esempio concreto di come i processi di riforma legislativa possano essere accompagnati, anche in modo innovativo, con il supporto delle nuove tecnologie, offrendo piattaforme di scambio e confronto tra le parti coinvolte, al di là dei lenti e complessi processi di intervento normativo. Per citare questo articolo: Michele Tiraboschi, Problemi e prospettive dell’apprendistato, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 15-31. Osservatorio Isfol n. 2/2011 31 Lavoro in somministrazione e flexicurity Sette funzioni strategiche di Sebastiano Fadda Riassunto: l’articolo intende prospettare le potenzialità che in questo contesto si aprono per il lavoro in somministrazione e per le Agenzie del lavoro, prendendo in considerazione sette funzioni strategiche per la flexicurity: il matching, l’outplacement, la sicurezza combinata, la job search, l’accumulazione di capitale umano, l’emersione del lavoro nero e il sistema organico di ammortizzatori sociali. Successivamente viene tracciato un quadro sinottico che mostra le possibili interconnessioni tra le Agenzie del lavoro e gli altri soggetti titolari di politiche del lavoro in relazione a queste funzioni. La realizzazione di queste prospettive richiede l’approntamento di adeguati strumenti operativi e adeguate architetture istituzionali, ma l’articolo si conclude mettendo in luce alcuni prerequisiti fondamentali perché ciò possa accadere. Parole chiave: Reinserimento lavorativo; Capitale umano; Politiche dell’occupazione L’aggiornamento della Strategia di Lisbona contenuto nella Europe 2020 Strategy attribuisce un ruolo centrale alla cosiddetta flexicurity. La Guideline 7 afferma testualmente che «Gli Stati membri devono integrare i principi della flexicurity adottati dal Consiglio europeo nelle loro politiche del mercato del lavoro». La gestione della flexicurity, qualunque sia la forma che essa può assumere nel contesto istituzionale del nostro paese, non può non basarsi su una stretta interazione tra i diversi soggetti di natura pubblica e privata che operano nel mercato del lavoro. Questa nota intende mettere a fuoco un particolare aspetto, che è quello del possibile ruolo del lavoro in somministrazione e delle Agenzie del lavoro nel quadro delle politiche attive del lavoro orientate a realizzare la flexicurity. Prima di procedere in questa esplorazione, è però necessario introdurre una precisazione di fondamentale importanza. Molto spesso si guarda ai gradi di flessibilità e di sicurezza in termini di trade off, quasi che una maggior sicurezza per i lavoratori debba necessariamente andare a detrimento della flessibilità per i datori di lavoro e, viceversa, una maggior flessibilità a disposizione dei datori di lavoro debba andare a scapito della sicurezza Osservatorio Isfol n. 2/2011 33 dei lavoratori. Questa visione non è corretta ed è basata sull’ipotesi che nel mercato del lavoro giochino soltanto due soggetti: i datori di lavoro e i lavoratori considerati individualmente. Ma non è così: intanto, queste due parti possono agire come soggetti collettivi, e dare luogo a forme assicurative a garanzia della sicurezza, ma poi ancora di maggior rilievo è la presenza di un terzo soggetto: lo Stato. Esso opera non soltanto come regolatore (e quindi, in termini generali, come determinante dell’accesso alle risorse e del loro uso), ma anche in quanto chiamato in causa dal dato di fatto incontrovertibile che, se dal punto di vista dell’impresa è giusto considerare il lavoro come un fattore di costo variabile, dal punto di vista sociale, o della collettività, esso non può che essere considerato invece come un costo fisso. Il costo della «sussistenza» del lavoratore prescinde dalla misura della sua utilizzazione nel processo di produzione. Così come il costo di sussistenza di un cavallo da traino (si perdoni il paragone) utilizzato come forza motrice differisce sotto questo profilo dal costo del carburante utilizzato come forza motrice. In realtà, a parte la sicurezza micro del singolo posto di lavoro, le altre tre forme principali di sicurezza (la sicurezza dell’occupazione, la sicurezza del reddito e la sicurezza «combinata» – tutela previdenziale, pensionamento, attività non profit) non confliggono con le diverse forme di flessibilità (numerica, oraria, funzionale e salariale), anzi devono essere considerate complementari. Come recita ancora la Guideline 7, «measures to enhance flexibility and security should be both balanced and mutually reinforcing». Il problema che si apre quando nel gioco entra il terzo soggetto, lo Stato, con la funzione di supportare in ultima istanza questa dimensione di costo fisso, è quello di evitare che tale funzione venga abusata, da un lato, dalle imprese per ridurre il costo del lavoro utilizzato nei processi produttivi e, dall’altro lato, dai lavoratori per ridurre l’offerta di prestazione lavorativa. È proprio per evitare tali abusi che ogni combinazione di (auspicabilmente) alti gradi di flessibilità con (auspicabilmente) alti gradi di sicurezza, concepita in termini di complementarità e non di trade off, deve essere inserita in un sistema organico di politiche (attive e passive) del lavoro volte a garantire il buon funzionamento del mercato del lavoro. In tale funzionamento devono convergere una serie di soggetti-attori (appunto, governo, parti sociali e soggetti individuali) e una serie di strumenti regolativi (leggi, accordi collettivi, contratti individuali). Ciò deve inserirsi in un quadro molto complesso di azioni e di linee politiche che richiede assolutamente di essere costruito e gestito in maniera integrata. L’integrazione delle politiche e la coerenza delle azioni dentro una strategia organica costituiscono quindi una condizione necessaria per la realizzazione di un buon sistema di flexicurity, e purtroppo si tratta di una condizione rarissimamente soddisfatta nel nostro paese. Il punto che qui si vuole approfondire è se il lavoro in somministrazione possa essere considerato esso stesso come uno strumento capace di favorire la stabilità occupazionale (ben distinta dalla stabilità del posto di lavoro), favorendo l’«occupabilità» e i processi di riallocazione del lavoro e divenendo quindi esso stesso, con il concorso attivo delle Agenzie, parte costitutiva del sistema di flexicurity. Per svolgere questa riflessione si può procedere in primo luogo col prendere in considerazione singolarmente le principali funzioni che si sviluppano nel mercato del lavoro, esaminando il ruolo che in esse può giocare il lavoro in somministrazione nel contesto di un’interazione con gli altri soggetti, per giungere poi a comporre una visione sinottica dell’intera rete di interazioni tra le politiche del lavoro. Con riferimento a ciascuna funzione 34 Lavoro in somministrazione e flexicurity vanno quindi messi in luce i possibili ruoli del lavoro in somministrazione, il rapporto con gli altri soggetti titolari delle politiche del lavoro e le necessarie integrazioni con le altre politiche pubbliche. La prima funzione da prendere in considerazione è la funzione di matching tra posti vacanti e persone in cerca di occupazione. Tale funzione viene derivata, com’è noto, dalla cosiddetta curva di Beveridge, a proposito della quale si deve distinguere la posizione della curva dai diversi punti lungo una curva. La prima, con la sua distanza rispetto all’origine, dà una misura degli elementi strutturali e frizionali che incidono sul livello di disoccupazione, e indica che, per ogni rapporto tra numero dei posti vacanti e numero di persone in cerca di occupazione, il tasso di disoccupazione sarà tanto più alto quanto più alta è la consistenza di tali elementi; mentre i secondi indicano, per ogni dato insieme di elementi frizionali e strutturali, che il tasso di disoccupazione è tanto più alto quanto più basso è il numero dei posti vacanti. Il lavoro in somministrazione si può considerare capace di incidere su entrambe queste dimensioni. La tempestività con cui le Agenzie del lavoro sono in grado di rispondere adeguatamente alla domanda proveniente dalle imprese si traduce in una riduzione degli elementi frizionali e strutturali della disoccupazione e quindi favorisce l’occupazione aggregata. Per altro verso, poiché i posti vacanti nascono con particolari e diverse caratteristiche non solo relative alle mansioni e alle competenze richieste, ma anche alla durata della prestazione lavorativa, si può ritenere che non si aprirebbe sul mercato la «vacanza» di un certo numero di posti di lavoro per prestazioni di durata temporale molto limitata se non esistesse la possibilità di coprirli con una corrispondente tipologia di rapporto di lavoro. Quindi anche per via della sollecitazione dell’incremento del numero dei posti vacanti di questo tipo (fermo restando che ciò non spiazzi la creazione di posti vacanti di altro tipo) la presenza delle Agenzie di somministrazione contribuisce alla diminuzione del tasso di disoccupazione. Occorre notare che resta imprecisato se ciò possa significativamente influire sulla dimensione dell’occupazione misurata in unità di lavoro standard, ma è certo che contribuisca alla riduzione della disoccupazione di lunga durata, e questo rappresenta un risultato molto utile per il miglioramento generale delle condizioni del mercato del lavoro. Quanto più il livello di occupazione aggregata viene garantito, tanto più è possibile accogliere alti gradi di flessibilità a livello micro. In questo senso quindi il lavoro in somministrazione può essere considerato in sé un elemento di flexicurity. Se si aggiunge la possibilità che le Agenzie di somministrazione svolgano un’attività di selezione o su specifica richiesta di singole imprese o per la costituzione di un «buffer» di forza lavoro classificata per competenze e per disponibilità alla quale le imprese possano attingere, emerge una notevole funzione di intermediazione che favorisce ulteriormente i processi di matching. In questa funzione è evidente l’opportunità, anzi la necessità, di una collaborazione e di un’integrazione con l’azione svolta da altri soggetti, e in particolare dai servizi pubblici per l’impiego. La circolazione, la tempestività, la completezza e l’attendibilità delle informazioni e la possibilità di costituire una banca dati intercomunicante e un sistema integrato di osservazione delle dinamiche e delle tendenze evolutive del mercato del lavoro e degli scenari di sviluppo sono fattori importanti per la costituzione di una piattaforma comune Osservatorio Isfol n. 2/2011 35 su cui appoggiare un’azione integrata dei diversi soggetti pubblici e privati operanti in questo campo e nello stesso tempo per consentire l’accesso a un’informazione più adeguata per gli individui in cerca di occupazione. Ancora, questa funzione di matching deve trovare un supporto nelle altre politiche pubbliche; si possono menzionare in particolare le politiche dei trasporti, le politiche della salute, le politiche abitative per la riduzione degli elementi strutturali che disturbano l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Una seconda funzione in relazione alla quale è riscontrabile un ruolo positivo del lavoro in somministrazione consiste nel cosiddetto outplacement. Esso consiste nell’attività di supporto alla ricollocazione professionale, ed è generalmente svolto da una società specializzata con l’obiettivo di riorientare sul mercato del lavoro le risorse umane in uscita da un’azienda. Il crescente ricorso a separazioni, individuali o collettive, tra lavoratori e aziende richiama l’attenzione sulla problematica del trauma del licenziamento e della difficoltà della ricerca di una nuova occupazione. Le società specializzate agiscono su mandato delle aziende sia in caso di licenziamenti individuali (outplacement individuale, generalmente rivolto a professionalità elevate), sia in caso di licenziamenti collettivi (outplacement collettivo, generalmente rivolto a grandi crisi aziendali o anche a processi di grandi ristrutturazioni aziendali), ma nel secondo caso vengono coinvolti nel processo di ricollocazione anche altri soggetti, quali sindacati, enti locali, associazioni di categoria, autorità politiche. In tutti i casi, i passaggi fondamentali dell’azione di outplacement consistono: a) nell’accertamento delle competenze professionali possedute dal soggetto in uscita; b) nella prospezione di altre occupazioni esterne all’azienda che licenzia o in altre aree o rami della stessa azienda (scouting); c) nell’eventuale attività formativa necessaria nel caso debba essere colmato un gap tra le competenze possedute e quelle necessarie per la nuova posizione lavorativa. Spesso è la stessa azienda che richiede il servizio di outplacement a farsi carico dell’eventuale onere aggiuntivo della formazione, soprattutto nei casi di outplacement collettivo, se questo è previsto da accordi sindacali. Bisogna riconoscere che in Italia il ricorso ai servizi di outplacement non è ancora molto diffuso, specie se paragonato a paesi come la Francia, l’Olanda e il Regno Unito, né molto numerose sono le società di outplacement (l’AISO, che raggruppa le principali società operanti in Italia, ne conta una decina). Dal lato delle imprese concorre a determinare questo scarso sviluppo l’esitazione ad accollarsi nel processo di licenziamento un simile costo aggiuntivo privo di ritorno economico. A ciò potrebbe ben obiettarsi che il licenziamento produce una sorta di esternalità negativa nel sistema economico, il cui costo dovrebbe essere almeno parzialmente internalizzato al fine di stimolare la ricerca di tutte le possibili strategie per evitarlo. Bisogna poi segnalare che proprio la crescente sensibilità nei confronti della «responsabilità sociale» dell’impresa sembra favorire una disposizione più favorevole verso l’utilizzazione di questo strumento. Dal lato dei lavoratori esiste una diffidenza nei confronti di un servizio di accompagnamento alla ricollocazione professionale perché si ha la percezione che l’accettazione di tali servizi significhi quasi spianare la strada al licenziamento rendendolo meno gravoso e più accettabile. Infine, lo Stato si impegna poco in questo settore perché, a causa di una lunga serie di ra36 Lavoro in somministrazione e flexicurity gioni, esso è in Italia tradizionalmente più incline a praticare politiche del lavoro di tipo passivo, restringendo la dimensione della sicurezza del lavoro alla mera erogazione di integrazioni del reddito o a una tutela della job security piuttosto che all’impegno per l’employment security che richiede l’adozione di più impegnative politiche del lavoro di carattere attivo. Il ruolo che il lavoro in somministrazione può sviluppare in relazione a questa funzione appare evidente. Da un lato le Agenzie del lavoro possono utilizzare direttamente il loro portafoglio di richieste di missioni per incominciare a ricostruire pezzi di reinserimento nell’attività lavorativa dei soggetti che hanno perso il lavoro, d’altro lato possono utilizzare la base informativa e di conoscenza costruita nella loro esperienza per fornire servizi di outplacement alle imprese che ne fanno richiesta. Si può aggiungere che l’inclusione di attività formative nell’azione delle Agenzie ben si inserisce nella funzione di aggiustamento delle competenze che il servizio di outplacement svolge nella prospettiva del placement. La funzione di outplacement si configura quindi come una componente fondamentale del sistema di flexicurity, una sorta di «ammortizzatore sociale» che può essere gestito anche dalle Agenzie di somministrazione. E di fatto tali Agenzie vanno sviluppando questo settore di attività al loro interno quando non arrivano, come nel caso di Adecco nei confronti della Lee Hecht Harrison (società leader mondiale nei servizi di Career management & Outplacement, di cui Adecco Human Capital Solutions è provider italiano), ad acquisire direttamente società di outplacement. Ma per tale gestione si pone un’evidente necessità di integrazione con i titolari di tutte le politiche attive del lavoro, in particolare con i centri di formazione e con le autorità responsabili delle politiche formative a livello provinciale e a livello regionale; ma anche, e soprattutto, con i titolari delle politiche passive a sostegno del reddito perché si realizzi un’effettiva complementarità tra le due linee di azione. Inoltre, soprattutto quando si tratta di outplacement collettivo, ci sono due strumenti di carattere pubblico cui dovrebbero far riferimento i soggetti coinvolti nel processo di outplacement. Il primo è dato dalla costituzione di «unità di crisi», con la partecipazione delle parti sociali e delle autorità di politica economica, affinché l’attività di outplacement possa innestarsi in un quadro di politiche concertate per una strategia organica di sviluppo del territorio. Il secondo dovrebbe essere costituito da una batteria di sostegni all’effettiva diffusione dei servizi di outplacement, del tipo della riduzione degli oneri fiscali e contributivi per le assunzioni dei soggetti coinvolti in tali processi (come avviene per le assunzioni dalle liste di mobilità) o del parziale accollo a carico dello Stato dei costi di tali servizi. Se, come affermato dalla presidente dell’AISO (Gabriella Lusvarghi, dicembre 2007, <www.aiso-outplacement. it>), i tempi medi di reimpiego attraverso i servizi di outplacement sono di circa 6 mesi contro i 24 mesi dei soggetti in mobilità, potrebbe realizzarsi un notevole risparmio di spesa pubblica attraverso una sostituzione tra i due strumenti di «ammortizzazione». Una terza linea di riferimento fa capo a quella che viene talvolta chiamata, come prima si è detto, «sicurezza combinata». Questa dimensione della sicurezza costituisce un aspetto fondamentale della flexicurity e consiste fondamentalmente nel «combinare» tutti quegli elementi e quelle condizioni dell’organizzazione complessiva della vita civile che favoriscano sia il mantenimento del posto di lavoro in presenza di ostacoli individuali sul lato dell’offerta sia la permanenza degli individui nel mercato del lavoro pur in presenza di variazioni anche radicali del loro stato occupazionale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 37 Rientrano in questa categoria sicuramente tutte quelle azioni che vanno in direzione della cosiddetta «conciliazione» relativamente all’occupazione femminile (come, ad esempio, i servizi di child care, gli asili nido, l’assistenza agli anziani, i congedi per maternità, il coordinamento degli orari). Vi rientrano anche le misure finalizzate a rendere possibili percorsi di pensionamento flessibile nell’ottica dell’active ageing raccomandata dall’Unione europea. Inoltre, questa categoria abbraccia anche tutte le misure volte a evitare l’uscita dalla forza lavoro sia per il prodursi del discouraged worker effect, sia per il lungo protrarsi dello stato di disoccupazione. Circa queste ultime, il ruolo del lavoro in somministrazione risulta abbastanza chiaro dalla tipologia dei servizi svolti, e potrebbe essere rafforzato accentuando, come si è detto sopra, l’impegno nei servizi di outplacement. A proposito delle altre due indubbiamente bisogna trovare nuove modalità di raccordo per offrire servizi specifici e personalizzati, prendendo in carico situazioni individuali e promuovendo in una triangolazione di responsabilità (imprese, Agenzie e autorità locali) la maggiore «compatibilità» tra gli elementi che condizionano l’offerta di lavoro e l’organizzazione del lavoro che determina le caratteristiche della domanda. L’aspetto consulenziale, propositivo e innovativo di questo impegno emerge con chiarezza, come pure con chiarezza emerge la necessità di organizzare in un sistema coerente tutte le azioni dei diversi soggetti pubblici e privati in funzione della realizzazione di crescenti livelli di «compatibilità». Non a caso i paesi che presentano un modello sociale complessivo più generosamente orientato a sostegno di questa «compatibilità» sono anche i paesi che presentano i più alti tassi di attività e i più efficienti modelli di flexicurity. Un’altra rilevante funzione che si svolge nel mercato del lavoro va presa in considerazione per cercare di visualizzare un quadro completo delle politiche del lavoro con le quali la somministrazione di lavoro e l’attività delle Agenzie possano interagire per contribuire alla realizzazione di un efficiente sistema di flexicurity. Si tratta della funzione di job search, ossia della ricerca di lavoro. In tutti i modelli di job search, la durata della ricerca di lavoro (che nei casi di ricerca da parte di persone non occupate corrisponde alla durata della disoccupazione) dipende fondamentalmente da due elementi: da un lato i costi diretti e indiretti dell’attività di ricerca e dall’altro lato il livello del salario di riserva che a sua volta incide sulla probabilità di incontrare una proposta di lavoro accettabile determinando, quindi, il beneficio del protrarsi dell’attività di ricerca. Supponendo che il lavoro in somministrazione venga accettato dall’individuo nel corso, e non a conclusione, della sua attività di ricerca di un lavoro di carattere più stabile, appare evidente che la sua retribuzione riduce i costi indiretti della prosecuzione della ricerca di lavoro e questo, a sua volta, dovrebbe consentirgli di tenere il suo salario di riserva a un livello piuttosto alto anche se le probabilità di incontrare proposte di lavoro così retribuito fossero realmente molto più basse di quelle percepite e/o sperate dall’individuo. Il primo effetto del lavoro in somministrazione sembra dunque, paradossalmente, quello di allungare la durata della ricerca ritardando l’accettazione di un lavoro stabile. Tuttavia, il quadro delle probabilità di incontrare proposte di lavoro relative ai diversi livelli retributivi si definisce con maggior chiarezza a causa della stessa funzione di ricerca incorporata nel rapporto con l’Agenzia. Infatti, quanto più efficiente è il programma di ricerca attiva dell’occupazione svolta dall’Agenzia nella sua attività estesa di intermediazione, sele38 Lavoro in somministrazione e flexicurity zione e orientamento, tanto più verosimile risulta la stima delle probabilità di incontro di proposte di lavoro relative ai diversi livelli retributivi, e pertanto tende a estinguersi il gap tra probabilità effettive e probabilità ipotizzate o percepite. Poiché la durata della disoccupazione da ricerca si spiega in gran parte proprio con l’estensione di questo gap, la sua riduzione dovrebbe comportare un’abbreviazione della durata della ricerca e quindi una riduzione della disoccupazione. Questa proprietà agisce quindi in senso opposto alla diminuzione del costo indiretto della ricerca e dovrebbe prevalere nel risultato finale, proprio perché, se pur rimane basso il costo marginale della ricerca, il beneficio marginale tende ad annullarsi. Naturalmente, se si ipotizza che nessun altro lavoro sia disponibile sul mercato se non quello in somministrazione, non si pone per l’individuo alcun problema di accettazione o di rifiuto e la ricerca non ha luogo: l’individuo è sempre indefinitamente a disposizione per il lavoro interinale. Ma questa è una pura ipotesi di scuola; il lavoro interinale resta sempre una forma di utilizzazione transitoria per le imprese: in un’ottica di lungo periodo e in un mercato competitivo le imprese sono spinte sempre ad accumulare conoscenza e capitale umano attraverso rapporti di lavoro più stabili. Si può concludere affermando che in ordine alla job search il ruolo delle Agenzie di somministrazione è positivo: con la loro azione il costo della ricerca diminuisce ma contemporaneamente la durata della ricerca si accorcia. Si può quindi parlare di un processo di facilitazione dell’ingresso nel mercato del lavoro. E si può anche dire che questo processo sarà tanto più effettivo quanto più le Agenzie intensificheranno la frequenza delle missioni e il coinvolgimento dei lavoratori interinali in programmi di ricerca attiva del lavoro. È fortemente auspicabile la complementarità di questo ruolo delle Agenzie con i programmi di ricerca attiva e di orientamento condotti da altri operatori, pubblici e privati, del mercato del lavoro, e in particolare dai servizi per l’impiego. L’intercomunicabilità delle banche dati e il coordinamento delle azioni nell’ambito degli stessi territori potrebbero giovare all’efficacia di tutti gli operatori. Nelle condizionalità per l’accesso alle integrazioni degli ammortizzatori sociali potrebbe essere inclusa la partecipazione ai programmi di job search gestiti dalle Agenzie del lavoro. Sul piano delle politiche pubbliche si può pensare, in relazione a questa funzione, a un processo che coinvolga tutti gli operatori nella direzione di maggior trasparenza e razionalizzazione dei differenziali salariali. Ciò richiede la demolizione di discriminazioni, cartelli, lobby e aree privilegiate e la restituzione al salario della proprietà di riflettere da un lato l’effettiva accumulazione di conoscenza, know how e skills applicati e dall’altro la scarsità relativa delle capacità professionali. In relazione a un’ulteriore funzione di enorme rilevanza nel mercato del lavoro, quella dell’accumulazione di «capitale umano», sorgono numerosi problemi. In presenza di un’accentuata mobilità e di un carattere episodico e occasionale del rapporto di lavoro, l’impresa non potrebbe appropriarsi dei benefici dell’investimento di risorse nella crescita professionale del lavoratore e quindi non sarebbe interessata a realizzarlo. Nella medesima situazione il lavoratore, inserito in un vortice di brevi ed episodici rapporti di lavoro, percepirebbe l’irrilevanza del miglioramento delle sue capacità professionali rispetto alle sue posizioni lavorative e ciò toglierebbe ogni motivazione a investire nell’accumulazione del proprio capitale umano. Appare chiaro che se queste due dinamiche si Osservatorio Isfol n. 2/2011 39 alimentassero l’una con l’altra si innescherebbe una spirale foriera di gravi conseguenze per il mercato del lavoro e per il sistema produttivo. Dequalificazione della forza lavoro, perdita di produttività, abbassamento dei livelli retributivi, riduzione dell’occupabilità, aumento dell’instabilità occupazionale; in altre parole un generale movimento del mercato del lavoro in direzione opposta a quella prevista dai modelli di flexicurity. Se il lavoro in somministrazione venisse inteso come semplice strumento di realizzazione di un’illimitata mobilità potrebbe effettivamente alimentare tale spirale, ma proprio le Agenzie di somministrazione hanno invece la possibilità di razionalizzare l’uso della flessibilità e di piegarla verso gli obiettivi di una politica attiva del lavoro. Esse possono infatti, da un lato, concepire e organizzare le «missioni» come moduli di un percorso di crescita della professionalità disegnato sulla base delle specifiche caratteristiche di ciascun lavoratore e, d’altro lato, far sì che le imprese utilizzino, sì, il lavoro somministrato come risposta alle loro esigenze temporanee, ma anche come canale di selezione nell’ottica di un’utilizzazione di forza lavoro stabile. In questo senso le Agenzie possono svolgere un ruolo attivo dentro un sistema di flexicurity orientato alla employment security e allo sviluppo del capitale umano. Disegnare processi di crescita della professionalità significa avere la capacità di individuare gli elementi di learning by doing incorporati nelle prestazioni lavorative presso le imprese destinatarie delle missioni, collegarli tra loro e saldarli con momenti formativi interni all’impresa, interni all’agenzia e anche propri di strutture esterne per condividerli poi con i lavoratori che dovrebbero impegnarsi a percorrerli. Per indurre le aziende ad adottare un’ottica di utilizzazione stabile della forza lavoro occorre invece che le Agenzie abbiano la capacità, da un lato, di offrire loro personale selezionato in maniera affidabile e, dall’altro, di condividere con esse la valorizzazione delle valenze formative dell’esperienza di lavoro nel quadro di una crescita della professionalità del lavoratore in missione. In questo rapporto con le imprese utilizzatrici le Agenzie potrebbero svolgere anche un’altra importante funzione. È noto come in Italia, per diversi motivi, la capacità di assorbimento da parte delle imprese di personale di alti livelli di professionalità sia estremamente bassa. Le Agenzie potrebbero contribuire a un’espansione di questa capacità mediante un’azione di consulenza circa la migliore utilizzazione del personale somministrato. È evidente che la possibilità di svolgere queste funzioni complesse è legata all’esistenza di una grande professionalità e credibilità delle Agenzie, da costruirsi con l’acquisizione di una grande competenza nei campi che spaziano dall’organizzazione del lavoro ai processi di innovazione, dalla percezione dei bisogni (non solo della domanda) formativi alla progettazione di interventi formativi, dalle tendenze evolutive del sistema economico ai contenuti delle strategie e dei piani di sviluppo. La stessa complessità di queste funzioni comporta, peraltro, la necessità che l’azione delle Agenzie si intrecci con quella degli altri operatori, pubblici e privati, nel campo della formazione e con le strutture di erogazione delle integrazioni del reddito, oltre che con l’azione degli enti bilaterali. In particolare tale collaborazione deve svolgersi nei campi della lettura dei fabbisogni, della revisione dei progetti formativi, della condivisione di banche dati, della progettazione di iniziative congiunte. Il terzo polo, quello delle politiche pubbliche, entra qui in campo con una serie di implicazioni tra le quali si possono menzionare: la spesa pubblica per l’istruzione e la formazione professionale, la regolamentazione dell’apprendistato e dell’apprendistato per l’alta 40 Lavoro in somministrazione e flexicurity formazione, il sistema di formazione continua e di lifelong learning in genere, il sistema di bilancio delle competenze e di certificazione delle competenze. Infine, va riconosciuta una particolare importanza all’integrazione con le politiche per l’innovazione. La scarsa capacità di assorbimento e di valorizzazione da parte delle imprese del capitale umano posseduto dai lavoratori è in gran parte dovuta alla relativa arretratezza della frontiera tecnologica su cui operano le imprese. Un’accelerazione delle innovazioni non solo tecnologiche ma anche organizzative e gestionali si trasformerebbe in una maggiore domanda di professionalità di alto livello e nello stesso tempo costituirebbe un incentivo per i singoli individui a investire nell’accumulazione di capitale umano. Un’ulteriore funzione nei confronti della quale il lavoro in somministrazione può svolgere un ruolo positivo è quella dell’emersione del lavoro nero. Tra le tante dimensioni possibili dell’azione per contrastare la diffusione del lavoro nero, quella dove il lavoro in somministrazione ha più capacità di incisione è sicuramente la prevenzione. I fattori determinanti del fenomeno del lavoro nero sono numerosi e complessi e appartengono sia al lato della domanda da parte dei datori di lavoro sia al lato dell’offerta da parte degli individui disponibili. A volte si verificano incroci di interessi convergenti, come nel caso delle motivazioni di carattere fiscale o nel caso degli aggiramenti di vincoli per il doppio lavoro; a volte gli interessi e i vantaggi sono interamente dalla parte del datore di lavoro e traggono vantaggio da un’ampia offerta che per diverse ragioni si trova in stato di necessità e priva della possibilità di scelte alternative. È unanimemente riconosciuto che le azioni di carattere repressivo, se pur necessarie e doverose, non sono sufficienti per contrastare efficacemente il fenomeno e che più risolutive, anche se la loro efficacia si rivela più nel lungo periodo, sono da considerarsi le misure di carattere preventivo. Dal lato dell’offerta è ovvio che una crescita del livello di attività economica e una diminuzione dei tassi di disoccupazione contribuiscono a ridurre l’area di forza lavoro disponibile per il lavoro irregolare, e in questo senso il lavoro in somministrazione gioca un ruolo positivo nella misura in cui contribuisce al miglioramento di queste variabili. È possibile però individuare alcuni aspetti specifici sui quali il lavoro in somministrazione può apportare un contributo particolare. Due rivestono un particolare rilievo. Il primo attiene alla prospettiva dell’aumento del livello di protezione sociale per coloro che partecipano al mercato del lavoro regolare. Una maggior consistenza degli ammortizzatori sociali per coloro che pur privi di continuità dello stato di occupazione sono inseriti nel circuito dell’intermediazione di lavoro gestito dalle Agenzie del lavoro può costituire un forte incentivo per gli individui a collocarsi in questa area di «disponibilità» per il lavoro, piuttosto che in quella rivolta al lavoro irregolare. Ciò vale per tutti i settori dove più si concentra il lavoro irregolare: sia quelli dove c’è una maggior richiesta di professionalità non elevate, come l’agricoltura e l’edilizia, sia quelli dove si aprono maggiori spazi per professionalità più elevate, come quelli del terziario. Il secondo attiene alla somma di vantaggi in termini di occupabilità acquisibili con la partecipazione ai programmi e ai servizi connessi allo svolgimento di lavoro in somministrazione. L’aiuto fornito dalle Agenzie, sia con lo svolgimento diretto di funzioni di matching, job search, orientamento, formazione ecc., sia con la partecipazione alla rete costituita da tutti i titolari delle politiche del lavoro, contribuisce a offrire ai lavoratori sommiOsservatorio Isfol n. 2/2011 41 nistrati opportunità di crescita professionale, di stabilità occupazionale e di qualità lavorativa che non potrebbero avere restando all’interno del circuito del lavoro irregolare. Anche sul lato della domanda di lavoro la possibilità di utilizzare la tipologia della somministrazione può agire nel senso di favorire un minor ricorso al lavoro irregolare. Si pensi alla semplificazione degli oneri burocratici a favore dalle imprese utilizzatrici (che potrebbe essere ulteriormente accentuata sviluppando le possibilità del lavoro «accessorio» in triangolazione con il sistema di voucher dell’INPS). Si pensi, inoltre, ai vantaggi goduti attraverso la fruizione dei servizi di selezione, di formazione e di consulenza forniti dalle Agenzie del lavoro più evolute. In questo campo l’integrazione con gli altri operatori pubblici e privati del mercato del lavoro assume un’importanza strategica, proprio come conseguenza dell’elevata complessità della problematica relativa al fenomeno del lavoro irregolare. Tale integrazione riguarda sia il complesso del sistema di politiche attive del lavoro, sia le specifiche comunicazioni con le banche dati necessarie per rilevare eventuali compresenze di lavoro irregolare con la fruizione dei servizi connessi al rapporto con le Agenzie di somministrazione. L’intero sistema delle politiche pubbliche entra poi in gioco in quest’area in primo luogo con le politiche di sviluppo economico orientate a prosciugare l’offerta di lavoro irregolare dirottandola verso le varie e differenziate tipologie di lavoro regolare. Sempre nella direzione di ridurre l’offerta di lavoro irregolare agirebbero l’estensione della compatibilità tra diverse attività lavorative o tra attività lavorativa e trattamenti pensionistici, come pure la riduzione della pressione fiscale. In secondo luogo, sul lato della domanda, si apre il campo della riduzione degli adempimenti burocratici, del peso degli oneri fiscali e contributivi gravanti sulle imprese per evitare i quali esse subiscono una spinta verso l’utilizzazione del lavoro in forme irregolari. Infine, su questo lato, va razionalizzato e reso efficiente anche l’intero sistema repressivo, nei due aspetti della capacità di rilevare le situazioni irregolari e di applicare le relative sanzioni. Un’ultima considerazione va infine fatta a proposito della gestione della cosiddette «politiche passive del lavoro». Tutte le varie forme di sostegno del reddito finora generalmente classificate nella categoria delle politiche «passive» devono cambiare segno e devono divenire «attive». È necessario, infatti, che a queste misure non venga attribuita soltanto la funzione di alleviare la carenza di reddito dei lavoratori nei periodi di disoccupazione e quella, importantissima, di stabilizzazione anticiclica della domanda; ma è necessario che venga loro attribuita anche, e soprattutto, quella di favorire e supportare la ristrutturazione e l’innovazione del sistema produttivo. Occorre quindi che esse da un lato si innestino nelle politiche di ristrutturazione del sistema produttivo e dall’altro che si integrino con tutte le politiche attive del lavoro (dall’orientamento al matching, dalla consulenza alla formazione). Solo in questo modo può trovare piena realizzazione il concetto di flexicurity, volto a coniugare effettivamente la flessibilità con la employment security intesa nella sua dimensione macroeconomica. La gestione tecnica di tutte le interconnessioni tra le varie misure delle varie politiche che devono integrarsi tra loro richiede un impianto istituzionale e organizzativo molto efficiente. Nella costruzione di tale rete organizzativa un ruolo importante può essere svolto dalle Agenzie che gestiscono il lavoro in somministrazione. Esse, infatti, attraverso la pluralità delle funzioni che possono svolgere, sono in grado di 42 Lavoro in somministrazione e flexicurity fungere da interfaccia tra il sistema degli ammortizzatori sociali, il sistema delle politiche attive del lavoro e il sistema delle politiche di sviluppo. Per far questo è necessario però costituire una rete tra tutti gli operatori, pubblici e privati, del mercato del lavoro, di cui le Agenzie del lavoro costituiscano un nodo visibile e responsabile. In tale rete, la separazione del lavoratore dall’impresa deve essere collegata con l’erogazione delle integrazioni del reddito; l’integrazione del reddito deve essere collegata con la partecipazione ai programmi di outplacement, di ricerca attiva del lavoro e di orientamento, questi devono essere a loro volta collegati con programmi di formazione, i quali a loro volta devono essere collegati con le politiche di sviluppo e con le dinamiche economiche del territorio che devono costituire il punto di riferimento per l’intero sistema di interventi. Ovviamente, i diversi soggetti che svolgono queste funzioni devono essere collegati tra loro e trovare una forma di coordinamento istituzionalmente strutturata. Il quadro riassuntivo dei collegamenti e delle interconnessioni tra lavoro in somministrazione e il complesso delle funzioni integrate della flexicurity nell’ottica della employment security è descritto nella tabella 1. Non v’è dubbio che la concreta realizzazione delle funzioni e delle interconnessioni sopra descritte e riassunte nella tabella riportata alle pagine seguenti richieda la risoluzione di molti problemi operativi e la costruzione di un’appropriata architettura istituzionale. Ma questa non è sufficiente; molto spesso le più articolate strutture istituzionali si sono rivelate anche le più sterili dal punto di vista operativo e dei risultati. Non è difficile trovare degli esempi proprio nel campo delle politiche del lavoro. Perché un sistema del genere su esposto possa funzionare efficacemente è necessaria l’esistenza di tre condizioni generali. La prima di queste è data da un elevato livello di «capacità istituzionali». L’esigenza di capacity building, che viene sempre sottolineata con riferimento ai paesi di recente o di prossimo ingresso nell’Unione europea, esiste anche, e fortissima, nel nostro paese. Questa «capacità» si compone di tre dimensioni. La prima è quella del possesso di adeguate competenze professionali da parte dei soggetti preposti allo svolgimento delle funzioni di cui si è detto. La carenza di conoscenze e di capacità tecniche che caratterizza spesso il personale della pubblica amministrazione preposto a queste funzioni è impressionante. È urgente che i responsabili della formazione del personale della pubblica amministrazione prendano atto di queste lacune e dei corrispondenti bisogni di formazione e rivedano le loro politiche in proposito. Anche le università, per altro verso, devono offrire adeguate occasioni di acquisizione di competenze di alto livello da mettere a disposizione non soltanto del personale pubblico, ma anche degli operatori privati nel mercato del lavoro. La seconda dimensione riguarda la costruzione di un’adeguata infrastruttura istituzionale. È necessario rivedere profondamente la governance del mercato del lavoro. In particolare, bisogna predisporre uno schema organizzativo e una serie di connessioni istituzionali che realizzino l’integrazione tra i diversi soggetti titolari degli interventi sul mercato del lavoro per consentire l’integrazione e la coerenza tra i contenuti degli interventi. L’integrazione, la coerenza e la complementarità devono realizzarsi tra i diversi livelli territoriali, tra le diverse aree di intervento e tra gli operatori pubblici e gli operatori privati. La terza dimensione riguarda il coinvolgimento della responsabilità delle parti sociali. Anche a non voler recuOsservatorio Isfol n. 2/2011 43 44 Lavoro in somministrazione e flexicurity • Ricollocazione diretta nel portafoglio delle Agenzie • Attività di placement delle Agenzie • Missioni contro disoccupazione • Coimpostare programmi di lunga durata di reinserimento con i servizi • Missioni per pensionamento per l’impiego flessibile • Pensionamento flessibile • Counseling per conciliazione con l’INPS • Somministrazione e riduzione costi della ricerca • Aggiustamento aspettative proposte di lavoro Outplacement Sicurezza combinata job search • Condivisione banche dati e osservatori • Cooperazione con altri soggetti per programmi di ricerca attiva • Coinvolgimento nella condizionalità per i sussidi • Integrazione con attività dei Centri di Formazione • Integrazione con attività di placement di altri soggetti pubblici • Servizi per l’impiego: banca dati, borsa lavoro • Osservatori • Altri soggetti pubblici e privati • Somministrazione in diretta risposta alle domande delle imprese • Emersione nuova domanda di lavoro temporaneo Matching Connessioni con altre politiche del lavoro Ruolo del lavoro in somministrazione Funzioni Tabella 1. Quadro sinottico: lavoro in somministrazione ed employment security Trasporti Abitazioni Servizio sanitario Sviluppo locale Sistema formativo (segue) • Trasparenza e razionalizzazione dei differenziali salariali • Apertura concorrenza e riduzione cartelli • Segnali di skill e scarsità relativa • Politiche fiscali e previdenziali per active ageing • Politiche di cura dei bambini e degli anziani • Compatibilizzazione orari • Politiche concertate da specifiche «unità di crisi» • Facilitazioni fiscali per assunzioni in schemi di outplacement • • • • • Connessioni con altre politiche pubbliche Osservatorio Isfol n. 2/2011 45 Ruolo del lavoro in somministrazione • Organizzazione delle missioni in percorsi di crescita professionale • Intesa con le imprese per ottica di lungo termine • Protezione sociale per i lavoratori in somministrazione • Partecipazione a programmi di politica attiva del lavoro • Funzione di sostegno al reddito • Funzione di stabilizzazione anticiclica • Funzione di supporto alla ristrutturazione Funzioni Accumulazione di capitale umano Emersione lavoro nero Sistema organico di ammortizzatori sociali Tabella 1 (segue) • Connessione con i SPI e con l’INPS • Connessione con il sistema formativo • Connessione con le autorità di governo del MdL • Controlli incrociati per evitare contemporaneo svolgimento di lavoro nero • Integrazione con la rete degli operatori pubblici del MdL • Iniziative congiunte con altri operatori della formazione • Coordinamento con enti bilaterali • Coordinamento con gli erogatori dei sussidi Connessioni con altre politiche del lavoro Spesa pubblica per l’istruzione Apprendistato Lifelong learning Politiche per l’innovazione • Interazione col sistema produttivo e col mondo delle imprese • Interazione con gli organismi di programmazione economica • Riduzione delle incompatibilità tra attività lavorative • Riduzione degli adempimenti burocratici relativi al lavoro • Riduzione degli oneri fiscali e contributivi • • • • Connessioni con altre politiche pubbliche perare il vecchio termine del «partenariato», non v’è dubbio che per rendere efficienti ed effettivi i processi di aggiustamento nel mercato del lavoro sia necessaria una forte collaborazione, nel rispetto del ruolo di ciascun soggetto, tra i datori di lavoro, le organizzazioni dei lavoratori e gli organismi pubblici. Oltre le argomentazioni di carattere teorico sono le esperienze dei diversi paesi, specie laddove i principi della flexicurity hanno trovato miglior realizzazione, che dimostrano i benefici effetti di tale collaborazione. La seconda condizione generale è data dalla realizzazione di un clima di fiducia tra gli agenti del mercato del lavoro. È ormai generalmente acquisito che un contesto di relazioni di fiducia tra gli agenti sia proficuo per il buon funzionamento dei mercati. Nel mercato del lavoro esistono diversi segnali di scarsa fiducia, specialmente nei confronti degli operatori pubblici, ma anche nei confronti di quelli privati. I dati sull’utilizzazione dei servizi per l’impiego sia da parte delle imprese sia da parte dei lavoratori sono molto espliciti al riguardo. Non bisogna però cadere nell’errore di credere, o addirittura di pretendere, che le relazioni di fiducia si creino per mezzo di una sorta di atto fideistico da parte degli agenti. Esse si costruiscono attraverso la costruzione della reputazione, e quindi sono il risultato empirico di una serie di casi ripetuti di interazione tra gli agenti. Ci si trova quindi davanti a un caso di processi cumulativi: una cattiva performance degli strumenti di intervento genera una cattiva reputazione, la quale produce un peggioramento della fiducia, il quale a sua volta accresce il malfunzionamento di tali strumenti, che abbassa ancora il livello di fiducia, e così via. È facile capire che per migliorare il funzionamento dell’intero sistema delle politiche attive del lavoro in tutte le sue componenti occorre proprio partire col curare particolarmente il buon risultato di alcuni servizi essenziali; questo può infatti innescare un processo positivo che conduce alla creazione di un adeguato sistema di relazioni di fiducia. La terza condizione è data dalla disponibilità di risorse finanziarie. Come è noto, l’Italia è tra tutti i paesi europei quello che destina alle politiche attive e passive del lavoro la quota più bassa (neanche il 2%) della spesa sociale complessiva, la quale, raggiungendo a sua volta una quota che si aggira intorno al 25% del PIL, si situa leggermente al di sotto della media dell’Europa a 15. Questo dato tradisce, a parte le considerazioni sull’entità della spesa sociale nel complesso, la scarsa considerazione attribuita al sistema delle politiche del lavoro. Se si considera che un efficace sistema di politiche del lavoro giova sia all’allocazione efficiente della forza lavoro, sia alla crescita professionale dei lavoratori, sia alla macrostabilità occupazionale, si può concludere che a soffrire le conseguenze della sua assenza siano non soltanto le condizioni dei lavoratori, ma anche il livello di produttività e la crescita del livello generale di attività economica. Per citare questo articolo: Sebastiano Fadda, Lavoro in somministrazione e flexicurity, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 33-46. 46 Lavoro in somministrazione e flexicurity Immigrazione e formazione professionale Alcune considerazioni di Francesco Carchedi Riassunto: la partecipazione dei lavoratori immigrati alle attività produttive – e quindi il loro inserimento occupazionale – è il risultato congiunto delle competenze pregresse, acquisite nel paese di partenza (studi effettuati, lavori svolti e abilità professionali acquisite ecc.); di quelle che risultano dai processi di auto etero-costruzione dell’identità professionale (una volta in Italia), quale prodotto della scelta del comparto produttivo – o dall’attrazione che esso esercita poiché generatore della corrispondente domanda – nella quale ci si orienta per la ricerca di lavoro; delle caratteristiche che tale lavoro richiede per essere svolto e delle modificazioni/aggiustamenti che avvengono da parte degli interessati per predisporsi a soddisfare tali caratteristiche ed entrare in produzione. Non secondaria è l’influenza che gioca il quadro normativo che regola le presenze degli immigrati e gli effetti che esso produce non soltanto sul mercato del lavoro in particolare ma nella vita più complessiva dei medesimi in termini di accoglienza/integrazione socio-economica. Parole chiave: Lavoratori stranieri; Inserimento lavorativo; Integrazione sociale Cenni sul contesto La presenza numerica dei lavoratori stranieri nel nostro paese si è andata incrementando in modo considerevole nell’ultimo decennio (al 2009 ammontavano – secondo l’ISTAT – complessivamente a circa 4.235.000 unità)1, determinando, al contempo, uno spostamento significativo delle aree di provenienza dei medesimi. Infatti, gli immigrati, nella loro maggioranza, non provengono più dai paesi africani (settentrionali e centrali subsahariani) 1 Cfr. ISTAT, Bilancio demografico nazionale. Anno 2009, Comunicato stampa del 23 giugno 2010, p. 1. Osservatorio Isfol n. 2/2011 47 – come accadeva negli anni Ottanta e parte dei Novanta – ma dai paesi dell’Est europeo (e in piccola misura dall’Asia)2. Questo spostamento dell’asse geografico-territoriale per l’approvvigionamento di forza lavoro dall’estero risponde, anche, a una strategia geopolitica, giacché è stato attivato e guidato dall’Unione europea per rafforzare il processo di transizione democratica dei paesi dell’ex blocco sovietico, limitando, al contempo, i flussi provenienti dal bacino Sud del Mediterraneo e dall’Africa australe3. Ciò ha contribuito, come conseguenza non secondaria, a determinare un maggior equilibrio nella struttura di genere all’interno delle molteplici comunità presenti: sia per l’accentuarsi dei ricongiungimenti familiari (facilitati dalla «libera circolazione» dei cittadini neo-europei)4 che per le nascite di bambini (soprattutto delle comunità di maggior consistenza insediativa), nonché da un relativo aumento del capitale sociale e professionale (più vicino al livello delle necessità che esprime la struttura tecnologica e produttiva del nostro paese). Questi fattori indicano, nel loro continuo intrecciarsi, e in modo pressoché inequivocabile, ormai, una radicale tendenza alla stabilizzazione di una consistente componente straniera e dunque, di conseguenza, una maggiore aggregazione della domanda di percorsi di integrazione sociale, occupazionale e formativa (scolastica e professionale). La capacità contributiva – diretta o indiretta – delle componenti immigrate occupate, in aggiunta, come si evidenzia in questa fase storica, contribuisce a coprire sostanzialmente gli oneri di spesa che tali percorsi sottendono (suffragati dai dati dell’INAIL riguardanti le assunzioni) e dunque, in linea teorica, anche quelli attinenti alla formazione professionale. In altre parole, le componenti immigrate occupate in modo regolare non solo appaiono ormai autosufficienti a coprire le spese che le riguardano direttamente, ma contribuiscono, a loro volta, a coprire anche una parte di quelle scolastico-formative, di assistenza e previdenza delle componenti della popolazione autoctona5. In altri termini, l’arrivo consistente delle componenti immigrate e la loro incorporazione nel mercato del lavoro nazionale – che si concretizza e manifesta anche attraverso i dati ufficiali concernenti le assunzioni dell’ultimo decennio – indica, in sostanza, che i fattori attrattivi (pull factors) che innescano le catene migratorie derivano, in particolare, dal volume complessivo della domanda di lavoro (nelle sue diverse articolazioni qualitative)6 che proviene dal sistema produttivo e che rima- 2 Cfr. Banca d’Italia, Relazione annuale. Presentata all’Assemblea ordinaria dei partecipanti. Anno 2008, Roma, 29 maggio 2009, pp. 124-125. Tale spostamento, oltre a quanto affermato, è avvenuto anche – secondo la Banca d’Italia – per una maggiore pianificazione dei flussi mirati su alcune collettività invece che su altre (cioè in base ai Decreti flussi che emana il governo italiano in base all’art. 3 comma 4) e per l’ingresso dei nuovi paesi dell’Est europeo. I paesi dell’Est europeo ammontano, al 2008, a circa il 52% delle presenze complessive (su circa 3.500.000 di unità), seguite da circa il 23% di cittadini di origine africana, dal 16% di quelli asiatici e dal 10% (circa) di latinoamericani. Secondo l’ultimo rapporto della Caritas (cfr. Immigrazione. Dossier statistico 2010, XX Rap- 48 Immigrazione e formazione professionale porto, pp. 79 sgg.), l’ammontare complessivo della popolazione di origine straniera è di circa 4.500.000; aggiungendo circa 500.000 minorenni si arriva intorno ai 5.000.000 di unità. 3 P. Monzini, Treatment of Third Country Nationals at the EU’s External Borders, Roma, 2010, pp. 3 sgg. 4 Caritas Italiana, Europa. Allargamento a Est e immigrazione, IDOS, Roma, 2004; cfr. in particolare Prima parte, cap. 2, p. 26. 5 Banca d’Italia, Relazione annuale, cit., p. 133. 6 Articolazioni qualitative che riflettono, in sostanza, il tipo di relazione contrattuale che il sistema aziendale – sia nel suo complesso sia per particolari comparti merceologico-produttivi – promuove/richiede e con il quale si presenta alla forza la- ne inevasa per specifici motivi socio-demografici; motivi per lo più correlabili alla mancanza fisico-numerica delle coorti di forza lavoro autoctona destinata al mercato del lavoro7. L’arrivo e l’inserimento dei lavoratori immigrati, nei comparti dove è richiesta la loro presenza e dove trovano occupazione, determina, altresì, in linea generale, un doppio processo: per un verso, la ricerca – da parte appunto dei singoli migranti e finanche dei loro piccoli gruppi di prossimità o delle istituzioni preposte, quali i Centri per l’Impiego – del modo attraverso il quale definire/autodefinire la propria identità o le proprie (presenti o potenziali) identità professionali; per l’altro – di conseguenza – il modo attraverso il quale intendono invece presentarsi attivamente sul mercato del lavoro, ossia dopo aver scelto quale immagine del sé professionale proporre tra le diverse precedentemente definite e dunque strumentalmente da utilizzare con successo8. Quest’ultima rappresenta infatti l’immagine da proporre all’esterno, in quanto considerata maggiormente funzionale alla ricerca attiva di un’occupazione in precisi comparti produttivi; ricerca mediata molto spesso dai gruppi di prossimità (percorso informale mediante «passaparola» intracomunitaria) o dagli operatori dei Centri per l’Impiego o delle Agenzie interinali oppure come conseguenza dello svolgimento di percorsi di formazione/ qualificazione professionale (percorso formale, perseguito/perseguibile in quanto disoccupati o occupati in base alla normativa vigente)9. La partecipazione dei lavoratori immigrati alle attività produttive – e quindi il loro inserimento occupazionale – è il risultato congiunto: 1) delle competenze pregresse, acquisite nel paese di partenza (studi effettuati, lavori svolti e abilità professionali acquisite ecc.); 2) di quelle che risultano dai processi di auto/eterocostruzione dell’identità professionale (una volta in Italia), quale prodotto della scelta del comparto produttivo – o dall’attrazione che esso esercita poiché generatore della corrispondente domanda – nella quale ci si orienta per la ricerca di lavoro; 3) delle caratteristiche che tale lavoro richiede per essere svolto e delle modificazioni/aggiustamenti che avvengono da parte degli interessati per predisporsi a soddisfare tali caratteristiche ed entrare in produzione. Non secondaria è l’influenza che voro disposta a occuparsi. In sintesi, se il sistema o il sub-sistema compartimentale offre alla manodopera contratti standard, contratti atipici o rapporti senza contratto (sia quelli elusivi di una parte degli oneri fiscali sia quelli completamente al nero). 7 Al riguardo si rimanda a P. Fermin (a cura di), Immigrazione per lavoro in Italia. Evoluzione e prospettive, Rapporto 2011, Ministero del Lavoro Italia Lavoro Spa, Roma, pp. 42 sgg., in particolare laddove si rileva che la crescita della popolazione italiana – e della componente occupata – avviene grazie alla presenza immigrata, colmando così il gap negativo della popolazione naturale. 8 PARSEC (a cura di), Sperimentazione di un servizio di orientamento e incontro domanda e offerta di lavoro per i lavoratori romeni soggiornanti nell’area livornese. Il caso del centro per l’impiego di Cecina-Rosignano, Rapporto di Ricerca, Provincia di Livorno, Roma-Livorno, dicembre 2008, pp. 72 sgg. 9 Tale processo di costruzione identitaria della professionalità, ovviamente, non è un fenomeno nuovo, non scaturisce ex novo dai gruppi in questione e non è solo appannaggio degli immigrati presenti nel nostro paese. Esso emerge con forza anche da recenti indagini realizzate su gruppi di emigranti italiani. Questi nel ripensare ed esplicitare in brevi storie di vita la loro esperienza migratoria affermano, anche con molta ironia, che la loro identità lavorativa è stata in parte o del tutto un’invenzione tout court; un’invenzione effettuata, con il concorso di altre persone, per corrispondere adeguatamente a quanto richiesto dai mercati lavorativi delle aree di arrivo e di stabilizzazione di breve o lunga durata. Cfr. F. Calvanese, F. Carchedi (a cura di), Emigrazione e immigrazione in Campania. Il caso dell’Alto Sele, Ediesse, Roma, pp. 145 sgg. Osservatorio Isfol n. 2/2011 49 gioca il quadro normativo che regola le presenze degli immigrati e gli effetti che esso produce non soltanto sul mercato del lavoro in particolare ma nella vita più complessiva dei medesimi in termini di accoglienza/integrazione socio-economica. L’incorporazione dei lavoratori stranieri L’incorporazione dei lavoratori stranieri all’interno del mercato del lavoro viene dunque a determinarsi attraverso un processo multidimensionale di strutturazione delle modalità di insediamento territoriale (sia sociale che giuridico e culturale) e del profilo professionale richiesto dagli apparati produttivi e dai mercati del lavoro locali. Alcuni dati ufficiali offrono il quadro statistico dell’importanza della presenza dei lavoratori stranieri nel mercato del lavoro italiano, essendo molto significativa e ben strutturata, il cui andamento – nell’arco di tempo compreso tra il 2001 e il 2007 – è sintetizzato nella tabella 1; questa riporta, suddivisi per macroaree, i dati delle loro assunzioni10. In valori assoluti tali assunzioni ammontavano al 2001 a circa 842.000, mentre al 2007 raggiungono 1.993.000 unità, cioè più del doppio (con un incremento che raggiunge circa il 135%), di cui quasi il 40% interessa la componente femminile. In base alle macro-aree nazionali il Nord-Est registra proporzionalmente il rapporto maggiore dell’incremento nell’arco di tempo considerato (circa il 50%), a fronte del 44,5% e del 38% rispettivamente del Nord-Ovest e del Meridione (mentre il Centro si attesta al 33,3%). Rapporti che sotten- Tabella 1. Assunzioni degli stranieri per area geografica di lavoro. Anni 2001-2007 (v.a.) Anni Nord-Est Nord-Ovest Centro Mezzogiorno Italia 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 279.589 374.794 343.283 388.452 392.259 444.543 563.688 283.651 445.963 396.931 433.613 434.265 514.536 636.829 171.679 276.308 253.398 347.418 341.396 384.433 514.747 107.484 160.446 137.708 164.231 164.422 176.398 277.750 842.403 1.257.511 1.131.320 1.333.714 1.332.342 1.519.910 1.993.014 Fonte: nostre elaborazioni su dati INAIL, 2009 10 L’INAIL considera paesi a forte pressione migratoria i paesi in via di sviluppo, e a bassa pressione quelli dell’OCSE. L’INAIL utilizza dati che riguardano le aree di nascita degli assicurati registrati presso i suoi archivi, il cui insieme è dato dagli stranieri nati all’estero. Stranieri identificati mediante il codice fiscale e non sulla base della 50 Immigrazione e formazione professionale cittadinanza usata, in genere, per definire lo status di straniero. Infatti, nei dati INAIL potrebbero esserci italiani nati all’estero, appunto con il codice fiscale del paese di nascita, che hanno allo stesso tempo il passaporto italiano. Cfr. INAIL, Rapporto annuale sull’andamento infortunistico, Roma, 2009. dono le dinamiche del lavoro macroregionali. I settori economici, invece, dove la richiesta di manodopera è maggiore – come si legge nella tabella 2 – sono sostanzialmente tre: da una parte il comparto alberghiero e ristorazione, dall’altra quello del lavoro domestico e di cura, nonché una varietà di comparti aggregabili in «altri servizi». Insieme questi comparti assorbono il 55,3% delle assunzioni (seguendo l’andamento della cosiddetta «terziarizzazione dell’occupazione»). Anche nel comparto delle costruzioni (con il 15,3% di assunzioni) e in quelli dell’agricoltura e dell’industria alimentare (con il 13,2%) la manodopera di origine straniera è piuttosto rilevante (anche considerando le componenti occupate senza contratto). Si tratta di comparti produttivi che sovente – e in modo alternato – assumono, per una parte dei lavoratori immigrati momentaneamente disoccupati, la funzione di lavori-rifugio in attesa di qualcosa di migliore e maggiormente remunerativo. Alcuni di questi settori, come vedremo meglio in seguito, sono quelli in cui la formazione è maggiormente strutturata e continuativa e dove vengono coinvolti anche lavoratori e tecnici di origine straniera. Le distribuzioni delle assunzioni sulla base della dimensione aziendale – ossia in relazione al numero di addetti – sono sintetizzate nella tabella 3. Le aziende che assumono più immigrati sono quelle con un numero di addetti compreso tra 1 e 9, mentre si registra una leggera flessione – nel periodo all’esame – in quelle da 10 a 49 addetti e un leggero aumento per quelle più grandi (oltre i 250 addetti). Restano pressoché simili, invece, le percentuali relative alle aziende che hanno un numero di addetti tra i 50 e i 249. In pratica, il ricorso alle maestranze di origine straniera taglia ormai trasversalmente tutto il sistema produttivo, a prescindere dalle dimensioni aziendali. La preponderanza però di quelle più piccole rispecchia l’alta consistenza numerica che hanno Tabella 2. Assunzioni degli stranieri per settore economico. Anni 2002 e 2007 (v.a. e %) Settore economico Agricoltura e industria alimentare Metalmeccanica Chimica Tessile Resto industria Costruzioni Commercio Alberghi e ristoranti Servizi alle persone Altri servizi Attività non determinate Totale 2002 2007 144.004 75.159 33.650 47.132 66.884 212.499 87.541 218.269 199.333 169.623 3.114 11,5 6,0 2,7 3,7 5,3 16,9 7,0 17,4 15,9 13,5 0,2 263.318 86.506 25.118 33.463 59.615 305.823 104.819 391.640 431.316 279.985 11.285 13,2 4,3 1,3 1,7 3,0 15,3 5,3 19,7 21,6 14,0 0,6 1.257.208 100,0 1.992.888 100,0 Fonte: nostre elaborazioni su dati INAIL, 2009 Osservatorio Isfol n. 2/2011 51 Tabella 3. Assunzioni degli stranieri per dimensione aziendale. Anni 2001-2007 (v.a. e %) 1-9 10-49 50-249 250 e oltre Anni Assunti % Assunti % Assunti % Assunti % 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 352.299 612.707 513.903 617.691 607.063 648.101 899.709 41,8 48,7 45,4 46,3 45,6 42,6 45,1 207.513 296.500 233.663 262.346 259.779 290.428 386.700 24,6 23,6 20,7 19,7 19,5 19,1 19,4 98.754 119.028 123.175 142.667 148.750 163.449 209.558 13,8 11,5 12,3 11,4 11,6 12,0 12,1 166.102 203.216 244.262 302.104 310.911 398.358 465.259 19,7 16,2 21,6 22,7 23,3 26,2 23,3 Totale assunti 842.403 1.257.511 1.131.320 1.333.714 1.332.342 1.519.910 1.993.014 Fonte: nostre elaborazioni su dati INAIL, 2009 storicamente nel panorama nazionale, formato – appunto – da piccole e piccolissime imprese (in misura di circa il 93%) e dove la formazione professionale (soprattutto quella acquisibile dall’esterno) è storicamente altrettanto meno utilizzata. La formazione professionale. Dati sulle aziende e sui beneficiari Se la collocazione dei lavoratori stranieri tende a concentrarsi per lo più nelle piccole/piccolissime aziende (con meno di 9 addetti, quindi), anche i dati della formazione professionale proposti dal Sistema Excelsior assumono una valenza significativa per definire la loro partecipazione ai percorsi formativi che si attivano, appunto, all’interno (o provengono dall’esterno) delle aziende medesime. Secondo i dati prodotti nel 2009 dal Sistema informativo Excelsior (promosso dal Ministero del Lavoro e da Unioncamere - Camere di Commercio d’Italia)11 le imprese che hanno effettuato corsi di formazione continua – per classi dimensionali e per settori produttivi nel periodo intercorrente dal 2003 al 2009 – sono sintetizzate nelle tabelle 4 e 5. Come si evince dalla prima tabella, le imprese con una dimensione maggiore svolgono corsi di formazione in maniera strutturale, giacché – per il periodo considerato – le percentuali si attestano intorno al 70% dei casi. Il rapporto percentuale si rovescia nelle imprese più piccole. Pur tuttavia le valutazioni di Excelsior sono al riguardo altrettanto positive. Lo sono non tanto per l’ampiezza delle percentuali di piccole aziende che svolgono la formazione, quanto per il «forte dinamismo» – in direzione di un maggiore sviluppo della 11 Cfr. Ministero del Lavoro e Unioncamere Camere di Commercio d’Italia, Formazione continua e tirocini formativi attivati nel 2009, Sistema informativo Excelsior, Roma, 2009. L’indagine viene svolta su un campione di 100.000 aziende e 52 Immigrazione e formazione professionale dunque il valore assoluto delle percentuali riportate in tabella è un sottoinsieme dello stesso campione. Sito: <www.excelsior.unioncamere.net>. Le tabelle utilizzate sono a p. 21. Tabella 4. Percentuale di imprese che hanno effettuato attività di formazione continua per classe dimensionale. Anni 2003-2009 (%) Classe dimensionale dipendenti 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 1-9 10-49 50-249 + 250 17,3 37,8 55,2 72,2 17,1 26,4 37,1 71,3 15,6 26,6 43,1 74,2 16,6 27,5 42,6 74,5 18,8 29,5 44,7 75,2 23,3 28,0 49,8 80,8 28,8 39,0 64,5 83,2 Totale Italia 22,4 20,0 18,8 19,8 21,9 25,7 32,1 Fonte: Unioncamere - Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior, 2009 Tabella 5. Percentuale di imprese che hanno effettuato attività di formazione continua per settore. Anni 2003-2009 (%) Settori 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Industria Public utilities Costruzioni Commercio Altri servizi 22,0 – 15,6 21,1 26,3 16,2 – 17,3 18,2 24,9 16,1 – 16,0 16,4 23,3 15,3 – 18,5 17,5 24,4 17,6 – 24,1 21,2 23,8 20,1 – 30,1 23,8 26,4 25,0 45,0 34,0 30,1 35,6 Totale Italia 22,4 20,0 18,8 19,8 21,9 25,7 32,1 Fonte: Unioncamere - Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior, 2009 formazione (interna ed esterna) – che sta caratterizzando tali aziende negli ultimi anni. «La formazione che erogano le piccole imprese – o più spesso, e comprensibilmente, la acquistano sul mercato, come affermano gli estensori del rapporto – sia pure in maniera discontinua, passa dal 15,6% del 2005 a quasi il doppio nel 2009» (con il 28,8%). Dalla seconda tabella emergono le percentuali delle aziende che hanno effettuato, internamente o esternamente, corsi di formazione continua suddivise per alcuni settori produttivi. Il primato spetta alle Public utilities (aziende municipalizzate o aziende private che erogano servizi pubblici), che si attestano al 45% ma dove le componenti straniere trovano ancora significative barriere all’ingresso (e dunque alla formazione da esse erogata). Anche nell’industria manifatturiera, nelle costruzioni, nel commercio e negli altri servizi si registra un sostanziale sviluppo della formazione, ma con intensità differenziate e con una diversa partecipazione dei lavoratori stranieri. Osservatorio Isfol n. 2/2011 53 Le costruzioni e gli altri servizi seguono, in termini percentuali, le Public utilities (anche se a rilevante distanza). Nel settore industriale, in senso stretto, la formazione interessa circa un quarto delle imprese, mentre nel settore del commercio essa interessa poco meno di un terzo delle imprese ma con un trend che negli ultimi anni tende a stagliarsi verso l’alto e dunque è da considerarsi positivo (poiché passa dal 21,1% al 30,1%). La maggiore o minore incidenza della formazione professionale che si registra all’interno dei differenti settori economici, e dunque nelle singole imprese che li caratterizzano, sembra, con molta probabilità, riflettere le differenti performance produttive e di innovazione di processo e di prodotto che le stesse imprese, a diversa dimensione, mettono in essere12. Ma chi sono i fruitori principali della formazione mirata alle componenti della popolazione occupata, a quella in cerca di occupazione e a quella inattiva? Secondo l’ISFOL13, su circa 1.407.000 partecipanti (a corsi di formazione nel 2009 con durata minima di 48 ore) suddivisi nei gruppi appena citati, il 26,4% erano operai generici, il 32,8% operai specializzati, mentre il 44,4% e il 41,6% erano, rispettivamente, impiegati e dirigenti/quadri nonché titolari d’impresa (sia individuali che associati). In linea generale la partecipazione è preponderante tra i giovani in età compresa tra i 15 e i 24 anni, sia per quanti sono occupati che per quanti sono cerca di occupazione. Tra gli occupati, invece, registrano i ricercatori dell’ISFOL, si nota una maggiore propensione degli occupati adulti. La frequenza ai corsi di formazione/riqualificazione, infatti, è più alta tra quanti hanno un’età compresa tra i 35 e i 54 anni, poiché giocano un ruolo determinante, oltre al fatto di essere occupati, sia la condizione professionale già acquisita sia il profilo socio-demografico, tra cui il genere, l’istruzione pregressa e la cittadinanza di nascita o di provenienza. In sostanza, gli adulti – per lo più maschi, con una scolarizzazione medio-alta e di nazionalità italiana –, essendo già occupati, accettano ulteriori percorsi formativi per incrementare le proprie competenze professionali e posizionarsi meglio nei percorsi di carriera14. Le donne mostrano un’analoga tendenza (in qualche caso anche maggiore) – rispetto agli uomini – a frequentare corsi formativi, sia quelle già occupate che quelle in cerca di occupazione. Il motivo principale risiede nel fatto che «la specializzazione formativa rappresenta spesso l’unico vantaggio competitivo in grado di ridurre le barriere di ingresso nel mondo del lavoro e sovente anche quelle di uscita»15. Per quanto concerne la variabile «cittadinanza di nascita» – e dunque l’essere straniero/a e immigrato/a – può divenire un elemento di selezione negativa non secondario. Anche se non ci sono dati specifici al riguardo, possiamo – per esclusione – affermare, in primis, che le categorie professionali che partecipano maggiormente alla formazione (cioè impiegati, dirigenti/quadri e titolari di impresa) sono quelle in cui le maestranze di origine straniera sono numericamente molto basse. Anzi – per citare i dati della Banca d’Italia – potremmo dire quasi inesistenti: esse ammonterebbero, infatti, al 2008, soltanto all’1% del totale generale, mentre per gli operai e gli imprenditori (sempre di origine straniera), il cui ammontare si aggira, rispettiva12 Ibidem. Rapporto annuale sulla formazione continua. 2010, Roma, 2010, p. 25. Le percentuali dei diversi tipi di figure professionali si riferiscono 13 ISFOL, 54 Immigrazione e formazione professionale al totale degli addetti di tutte le imprese italiane (che però il Rapporto non evidenzia). 14 Ivi, p. 20. 15 Ibidem. mente, intorno al 16% e al 2,3%, la partecipazione alla formazione potrebbe essere (statisticamente) più significativa e più rilevante, anche se non ne conosciamo l’entità16. Secondariamente, come rilevano diversi studi (quasi una costante nel tempo), la collocazione dei lavoratori stranieri è preponderante nella fascia bassa del mercato del lavoro e nella piccola/piccolissima impresa (dove la formazione come sopra accennato registra ancora tassi di partecipazione numericamente non significativi), ovvero laddove la caratterizzazione maggiore delle mansioni svolte è la genericità e la flessibilità delle medesime (proprio per il fatto che sono dequalificate) e le relazioni con i datori di lavoro sono per lo più basate su rapporti individuali e di prossimità (utili invece per la formazione on-thejob). Inoltre, le componenti immigrate, in generale, hanno una struttura demografica – rispetto a quella italiana (e di altri paesi europei) – mediamente molto giovane e al contempo mediamente meno istruita17, almeno formalmente, poiché (sovente) sacrifica gli studi per emigrare/lavorare all’estero. Tale precisazione è d’obbligo poiché il nostro sistema e le procedure di riconoscimento e di equipollenza dei titoli di studio acquisiti all’estero sono piuttosto arretrati e farraginosi. La normativa corrente prevede che i titoli di studio e i titoli professionali conseguiti in uno Stato estero non abbiano alcun valore18, e dunque una parte degli stranieri rinuncia a dichiarare i propri titoli, sia per richiedere il permesso di soggiorno, sia per l’iscrizione ai Centri per l’Impiego, sia per l’acquisizione della residenza anagrafica19, abbassando di fatto il numero degli scolarizzati. Ciò potrebbe comportare, almeno per certi gruppi di immigrati – e in una certa misura ciò viene rilevato anche da altre indagini di campo20 – una loro sottoutilizzazione professionale, nel senso che una parte cospicua delle maestranze straniere svolge mansioni non in linea con le sue reali competenze scolastico-professionali. I titoli di studio e la formazione in Italia. Il caso dell’edilizia Stando ai risultati di indagini di campo, laddove si richiede il titolo di studio, le risposte dei lavoratori stranieri intervistati evidenziano un «capitale sociale» (sotto il profilo scolastico) significativo. Mettendo a confronto (con le dovute cautele dettate dalla diversa impostazione metodologica)21 i titoli di studio rilevati da due indagini – una dell’IMED nel 1999 e l’altra di ISMU, CENSIS e IPRS nel 2010 – infatti, come emerge dalla tabella 6, si evidenzia che: 1) nel16 Banca d’Italia, Relazione annuale, cit., p. 127. 17 Ivi, p. 123. I percorsi di formazione, in CENSIS, ISMU, IPRS, Immigrazione e lavoro. Percorsi formativi, centri per l’impiego e politiche attive, Quaderni ISMU, Milano, 2010, pp. 137-149. 19 PARSEC (a cura di), Sperimentazione di un servizio di orientamento e incontro, cit., pp. 72 sgg. 20 Per una riflessione sull’argomento cfr. F. Carchedi (a cura di), La risorsa inaspettata. Lavoro e formazione degli immigrati nell’Europa mediter18 CENSIS, ranea, Ediesse, Roma, 1999; PARSEC (a cura di), Sperimentazione di un servizio di orientamento e incontro, cit., pp. 75 sgg.; N. Magnani, Immigrati e formazione professionale. Il caso del Veneto, in M. Lombardi (a cura di), Percorsi di integrazione degli immigrati e politiche attive del lavoro, Franco Angeli, Milano, 2005, pp. 129 sgg.; nonché CENSIS, I percorsi di formazione, cit. 21 F. Carchedi (a cura di), La risorsa inaspettata, cit., p. 129; CENSIS, I percorsi di formazione, cit., p. 139. Per la parte metodologica di entrambe si rimanda ai rispettivi testi. Osservatorio Isfol n. 2/2011 55 Tabella 6. Titoli di studio a confronto Titolo di studio IMED (1999) ISMU, CENSIS, IPRS Maschi Femmine Totale Nessuno Elementare Media inferiore Scuola media superiore Scuola di formazione professionale Laurea/master post-laurea Totale (2010) Maschi Femmine Totale – 5,7 29,5 37,5 – 3,6 13,1 41,7 – 5,0 24,2 38,8 3,0 16,0 44,5 29,7 2,9 12,2 39,8 35,2 3,0 14,2 42,3 32,3 5,1 22,2 9,5 32,1 6,5 25,4 – 6,8 – 9,9 – 8,3 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Fonte: nostra elaborazione su dati ricerca IMED (1999) e ricerca ISMU, CENSIS e IPRS (2010) la prima ricerca poco meno di un terzo degli intervistati (il 30%) dichiarava titoli di studio equivalenti alla nostra licenza elementare o di terza media, mentre nella seconda ricerca tale gruppo raggiunge circa il 60% del totale; 2) nella prima ricerca coloro che dichiaravano titoli di studio medio-alti (diploma di media superiore, diploma di formazione professionale e laurea) raggiungevano più dei due terzi degli intervistati, nella seconda circa il 40%. In entrambi i casi la componente femminile è quella che appare maggiormente scolarizzata, a prescindere dalle aree e dai paesi di provenienza. La seconda indagine (ISMU, CENSIS e IPRS) rileva un altro dato importante, cioè che la quasi totalità degli intervistati (il 94% su circa 16.000 unità) ha conseguito il titolo di studio nel paese di origine e dunque, come sopra accennato, esso non è valido nel nostro paese. La validità del titolo di studio è riconosciuta soltanto in presenza di «accordi bilaterali» o «normative speciali» (sono poche tuttavia in entrambi i casi) che ne permettono l’equipollenza (come recita l’art. 39, comma 4, del T.U. n. 286/1998). Allo stato dell’attuale normativa, dunque, si determina un circolo vizioso tra una manodopera scolarizzata (mediamente stimabile intorno al 50% in base a quanto emerso dalle due ricerche citate), con titoli di studio elevati ma non riconosciuti, inserita nei comparti lavorativi più dequalificati e senza – o con rara – possibilità di mobilità ascensionale. Per una parte di questi lavoratori l’unica possibilità di mobilità – dettata per lo più da esigenze retributive – è quella di tipo orizzontale: ossia passare da un’occupazione all’altra, ma sempre nei comparti più bassi della struttura produttiva. Un’esperienza significativa, invece, emerge dal settore edile, anche perché i dati ufficiali – elaborati da FORMEDIL22 – tengono conto della nazionalità di origine dei corsisti e 22 Cfr. FORMEDIL, Rapporto 2008. La formazione del sistema bilaterale delle costruzioni. Le attività del 2007, Maggioli, Santarcangelo di Romagna- 56 Immigrazione e formazione professionale Roma, 2009, pp. 20-26. L’indagine riporta i dati del 2007 attinenti a 5.000 corsi realizzati da 96 scuole edili che hanno coinvolto 83.225 allievi (p. 10). dunque la partecipazione degli immigrati alla formazione professionale nel settore è maggiormente visibile. La tabella 7 riporta i lavoratori italiani e stranieri che hanno frequentato corsi di formazione in qualità di operai, mentre la tabella 8 quelli che li hanno frequentati in qualità di tecnici. Dalla prima tabella emerge che gli allievi di origine straniera ammontano a 4.711 unità, pari al 35,5% – poco più di un terzo, quindi – del totale degli allievi (cioè 16.548, di cui 11.837 italiani). Il numero più alto di allievi frequenta scuole edili ubicate nell’area settentrionale del paese e dunque in queste aree risulta essere maggiore anche il numero degli stranieri. La partecipazione più alta degli allievi stranieri si registra nella formazione caratterizzata dall’apprendistato professionalizzante (con 1.869 casi) e nella formazione continua (con 1.608 casi), ossia tra i lavoratori occupati. Minore invece è l’ammontare di quanti entrano in formazione da disoccupati. È interessante notare anche il fatto che tra quanti frequentano l’apprendistato professionalizzante la componente giovanile è preponderante, mentre nella formazione continua è la fascia adulta a esserlo. Formedil, per l’anno 2009, ha inserito corsi brevi di 16 ore formative, portando il numero degli allievi stranieri a circa tre volte e mezzo il numero di quelli che avevano frequentato nel 2007. Infatti, con tale innovazione, gli allievi stranieri sono diventati 14.734, di cui circa 8.600 hanno frequentato soltanto questo tipo di corso23. I tecnici in formazione, in aggiunta, sia italiani che stranieri, sono numericamente di meno. Gli stranieri, a (parziale) conferma di quanto detto in precedenza, raggiungono soltanto le 238 (nel 2007) unità, pari al 3,5% del totale di quanti hanno frequentato il corso per diventare tecnici nel campo dell’edilizia. Anche in questo caso il tipo di formazione maggiormente sostenuta è quella caratterizzata dalla sua continuità, cioè dai lavoratori già impiegati. Da segnalare anche il corso integrativo per geometri poiché si tratta di un’ulteriore specializzazione professionale. Negli anni successivi (2008 e 2009) – secondo il Rapporto 2010 – il numero dei tecnici stranieri rimane sostanzialmente invariato24. La formazione all’estero per potenziali lavoratori migranti L’art. 23 del T.U. n. 289/199825 permette la realizzazione di corsi di formazione all’estero per l’approvvigionamento di figure professionali qualificate da occupare in aziende italia- 23 FORMEDIL, Rapporto 2010. La formazione del sistema bilaterale delle costruzioni. Le attività del 2009 e l’evoluzione dal 2001 ad oggi, Grafema, Roma, 2010, p. 29. 24 Ibidem. 25 L’art. 23 del Testo unico sull’immigrazione recita: «Nell’ambito dei programmi approvati […] il Ministero del Lavoro», in collaborazione con altri enti pubblici e privati accreditati che intervengono nel settore dell’immigrazione, può «promuovere attività di istruzione e di formazione professio- nale nei paesi di origine. L’attività […] è finalizzata: 1) all’inserimento lavorativo nei settori produttivi che operano sul territorio italiano, 2) in aziende italiane che operano all’interno dei paesi di origine, 3) allo sviluppo di attività produttive o imprenditoriali autonome nei paesi di origine» (cfr. comma 1 e 2). Questi lavoratori «sono preferiti nei settori di impiego ai quali le attività formative si riferiscono ai fini della chiamata al lavoro» in base alla normativa corrente (comma 3). Osservatorio Isfol n. 2/2011 57 58 Immigrazione e formazione professionale A 2.337 A = allievi; di cui S = di cui stranieri Fonte: nostra elaborazione dati FORMEDIL, 2008 Totale 728 182 353 42 5 4 9 0 1.455 0 0 20 0 84 66 A 601 70 3 362 103 0 0 34 29 di cui S Centro 0 2 0 di cui S Mezzogiorno Orientamento 0 Apprendistato diritto/dovere 92 Corsi triennali di qualifica 48 Corsi integrati (recupero dispersione scolastica) 0 Apprendistato professionalizzante 382 Formazione disoccupati 359 Formazione occupati (continua) 1.350 Altra formazione 106 Tipo di formazione per operai 5.590 1.720 443 1.509 226 315 477 439 461 A 1.605 500 82 587 106 28 35 170 97 di cui S Nord-Est 7.166 2.261 671 2.066 285 102 792 114 875 A 2.485 1.029 141 915 147 10 111 27 105 di cui S Nord-Ovest Tabella 7. Tipo di formazione per operai italiani e stranieri svolta per macroaree geografiche. Anno 2007 16.548 5.684 1.262 4.685 1.052 455 1.415 729 1.681 A 4.711 1.608 226 1.869 360 38 146 233 231 di cui S Totale Osservatorio Isfol n. 2/2011 59 130 0 0 0 14 102 127 0 0 0 0 0 0 0 0 Totale A = allievi; di cui S = di cui stranieri Fonte: nostra elaborazione dati FORMEDIL, 2008 585 103 0 767 51 0 A 40 18 di cui S 16 1 0 0 0 0 2 0 0 1 9 3 di cui S Centro 0 0 A Mezzogiorno Orientamento 0 Apprendistato diritto/dovere 0 Apprendistato professionalizzante 0 Attività integrativa / Corsi geometri 122 Corsi professionali post-diploma 39 Master 1° livello 0 Corsi professionali post-laurea 76 Master 2° livello 0 Formazione professionale disoccupati 170 Formazione professionale occupati (continua) 317 Altra formazione 43 Tipo di formazione per operai 1.816 176 786 0 71 0 0 77 472 152 9 A 26 3 3 7 0 0 2 0 1 3 7 0 di cui S Nord-Est 3.384 1.277 271 45 176 2.261 193 6 1.099 194 99 0 A 196 145 0 2 10 0 6 0 21 4 8 0 di cui S Nord-Ovest Tabella 8. Tipo di formazione per tecnici italiani e stranieri svolta per macroaree geografiche. Anno 2007 6.552 2.482 617 300 252 24 439 6 1.796 318 291 27 A 238 149 3 9 10 0 10 0 22 8 24 3 di cui S Totale ne (ubicate sia in Italia che all’estero, cioè nei paesi dove si svolgerà il corso formativo) che non riescono a coprire i rispettivi posti di lavoro vacanti. L’intenzione del legislatore è quella di promuovere l’arrivo di figure professionali qualificate e inserirle direttamente nelle aziende richiedenti seguendo una corsia preferenziale. Al di là delle intenzioni, però, le procedure che regolano l’intero percorso formativo rimangono molto complicate e i risultati finali sono poco aderenti alle aspettative: sia per numero complessivo di persone coinvolte, sia per la durata temporale dell’intero percorso da perseguire, sia per il reale inserimento delle stesse nel territorio italiano (o in aziende italiane ubicate all’estero). Nella tabella 9 sono riportati i dati salienti dei progetti finanziati al riguardo nel 2007, nel 2008 e nel 2009 dal Ministero del Lavoro, da cui si possono ricostruire i profili professionali di uscita ipotizzati. Il totale dei progetti realizzati nei tre anni finanziati ammonta a 40, con un coinvolgimento di circa un migliaio di lavoratori. I paesi dove sono stati realizzati questi progetti sono molteplici, ma tra tutti emerge il Marocco (tra l’altro uno dei paesi considerati «a forte pressione migratoria») e a distanza il Perù, la Moldavia e l’Ucraina (considerati, al contrario, «a bassa pressione migratoria»). Alcuni importanti enti promotori sono direttamente le Regioni italiane – la Lombardia, le Marche e la Puglia – nonché agenzie di formazione a livello regionale (ENAIP Veneto, Confcooperative Emilia-Romagna ecc.). I titoli di studio richiesti, in genere, sono quelli equiparabili alla nostra licenza media o media superiore, anche se in qualche caso è richiesta una laurea o titoli assimilabili. In molti casi, invece, si richiede soltanto «esperienza nel settore», come per le figure professionali da formare nel campo dell’edilizia, della ristorazione e nella saldatura o nel comparto metalmeccanico. Queste esperienze formative, comunque, rimangono limitate (tra l’altro non potrebbero essere diverse) e dunque non possono influenzare più di tanto – in termini incrementali – il capitale sociale complessivo dell’insieme dei migranti che decidono di venire in Italia da quella particolare area geografica. Il punto critico che le istituzioni nazionali e regionali dovrebbero affrontare con maggior rigore e continuità rimane l’attivazione di processi formativi da sviluppare su larga scala sull’intero territorio nazionale, includendo strutturalmente in essi le componenti straniere della popolazione. Al fianco di tale processo occorre tener presente, tra l’altro, che le normative attuali non rendono fluidi i percorsi di accoglienza e di integrazione sociale ed economica degli immigrati presenti. Brevi osservazioni conclusive I processi formativi non possono essere svincolati dai processi più ampi di inclusione delle componenti immigrate, poiché la partecipazione delle stesse ai corsi di formazione professionale non è disgiungibile dalla partecipazione più estesa che i giovani di origine straniera devono avere nella scuola (ai differenti ordini e gradi) e da quella degli adulti – occupati o in cerca di occupazione – nella vita sociale, culturale e politica all’interno della nostra società. La formazione professionale non è un’isola dove si compongono le competenze professionali, a prescindere dalle condizioni più ampie che caratterizzano la presenza degli stranieri e loro ritmi di carattere esistenziale e socio-relazionale. L’apprendimento linguistico degli stranieri deve divenire una pratica ordinaria sia sco60 Immigrazione e formazione professionale Osservatorio Isfol n. 2/2011 61 OIM-Italia Confcooperative Regione Lombardia 1 1 4 ARCI Regione Marche 1 4 Milano Marocco Associazione Apoliè 8 Nigeria Russia Ucraina Moldavia Marocco Marocco Filippine Moldavia Brasile Ucraina Marocco Paese di svolgimento del corso N. Ente promotore progetti realizzati 80 40 40 70 30 320 Anno 2007 N. corsisti Specializzati nel settore carni Non specifica Aiuto cuoco Profilo di uscita Diploma media superiore e inferiore Diploma media superiore (segue) Operatori sociali per minori Saldatore qualificato Aiuto cuoco e addetti alla ristorazione Settore edile Diploma medio (conoscenza Operai settore del legno alfabeto latino) Operai edili Aiutanti familiari Mastro muratore Cultura italiana Diploma media superiore Altamente qualificati (laurea e oltre) Diploma media superiore Titoli di studio richiesti Tabella 9. Numero di progetti finanziati dal Ministero del Lavoro in base all’art. 23 del T.U. sull’immigrazione, ente promotore, paese di svolgimento, titolo di studio richiesto e profilo professionale di uscita previsto. Anni 2007, 2008 e 2009 62 Immigrazione e formazione professionale Perù Ucraina Moldavia Etiopia India Nepal Unione industriali Pordenone Confcooperative Emilia-Romagna Veneto ENAIP Compagnia delle Opere Confapi Treviso-Belluno 1 2 6 5 6 Cina Perù Ucraina Tunisia Perù Ucraina 1.060 115 Anno 2009 125 100 100 20 20 Anno 2008 N. corsisti Fonte: nostra elaborazione su dati del Ministero del Lavoro - Italia Lavoro 40 Albania Regione Puglia 1 Perù Paese di svolgimento del corso N. Ente promotore progetti realizzati Tabella 9 (segue) Esperienza edilizia Diploma media superiore Non specificato Non specificato Non specificato Non specificato Esperienza edilizia Esperienza edilizia Titoli di studio richiesti Operatore edile esperto per muri a secco Lingua italiana Tecnici sanitari Metalmeccanici specializzati Lingua italiana per metalmeccanici specializzati Profili operai diversi Lavoratori domestici Saldatore qualificato Cultura italiana Operatore metalmeccanico Manutentori elettrici e meccanici Operatore edile esperto per muri a secco Profilo di uscita lastica che extrascolastica, così la mediazione culturale-linguistica non deve restare appannaggio esclusivo dei servizi sociali (anche se la copertura è soltanto parziale) ma deve estendersi anche alle imprese e alle aziende ad alta concentrazione di lavoratori stranieri. Tali attenzioni rimandano a quello che ormai è definito l’approccio al diversity management, cioè l’attenzione alle differenti componenti di lavoratori non solo in base al genere ma anche in base alla nazionalità di provenienza e alle modalità di rapportarsi con il mondo del lavoro. Il rischio è la discriminazione, ovvero l’impossibilità di consolidare gli skills personali e di farli evolvere adeguatamente. Un altro aspetto critico che sembra incombere su intere componenti immigrate è quello di restare ancorati alle attività lavorative di bassa manovalanza, alla discontinuità occupazionale e dunque alla precarietà esistenziale. Questa è imputabile alle difficoltà che si registrano nei meccanismi normativi che dovrebbero facilitare l’integrazione sociale (anche introducendo il diritto al voto amministrativo), mentre – al contrario – sembrano ostacolarla delegandola alla mera attività dei singoli e dei piccoli gruppi di riferimento intracomunitari (con rischio di eccessiva etnicizzazione delle relazioni e forme variegate di isolamento dalla popolazione locale). In tale quadro anche l’accesso alla formazione professionale non può che essere modesto, come è modesta l’attenzione che si pone agli aspetti statistici del tema esaminato poiché non si riesce – se non in modo approssimativo – a circoscriverne numericamente i beneficiari di origine straniera. Per citare questo articolo: Francesco Carchedi, Immigrazione e formazione professionale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 47-63. Osservatorio Isfol n. 2/2011 63 OFFICINA s.f. dal lat. officina, der. di opifex -ficis «operaio, artigiano» Impianto a carattere industriale o artigiano, nel quale si effettuano lavorazioni […] inerenti alla fabbricazione di semilavorati […] e all'esecuzione di montaggi, riparazioni, revisioni e manutenzioni (LUI, vol. XV) L’integrazione socio-economica degli immigrati Strade percorribili di Giovanna Giuliano, Simona Tenaglia e Simona Testana Riassunto: l’analisi della relazione tra flussi migratori e condizione sociale realizzata in questo lavoro ha come obiettivo quello di acquisire conoscenze sugli effetti prodotti dalle leggi regionali sulla popolazione immigrata, nonché focalizzare strumenti e canali di accesso dei cittadini immigrati ai servizi territoriali al fine di promuovere i processi di integrazione. Lo studio ripercorre, oltre alle principali teorie sociologiche di integrazione, le indagini condotte nelle annualità precedenti sul tema dell’integrazione degli immigrati nel nostro paese e sull’accesso ai servizi socio-sanitari, del lavoro e della formazione, tenendo presente che è infatti a livello locale che il processo di integrazione della popolazione immigrata si realizza. Vengono inoltre presentate le principali statistiche sulla presenza di immigrati nelle regioni italiane (livello di istruzione, status occupazionale ecc.). Vengono infine presentati i risultati dell’indagine empirica condotta in quattro regioni italiane (FriuliVenezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna e Abruzzo), sia attraverso una descrizione dell’accesso ai servizi territoriali interessati dall’indagine, sia tramite una verifica econometrica dei modelli di integrazione sociale degli immigrati. Parole chiave: Immigrazione; Infrastrutture sociali; Integrazione socio-economica Introduzione Si assiste da anni a un fenomeno di globalizzazione dell’immigrazione che rende necessario riflettere sul termine «integrazione» e sulla relativa politica che i singoli Stati devono mettere in campo. Si sta assistendo alla diffusione di un’inquietudine legata per un verso alla spinta a emigrare che in molte nazioni, e non solo quelle in via di sviluppo, sta crescendo, e dall’altro alla preoccupazione diffusa nei paesi di destinazione dell’immigrazione per gli arrivi massicci di persone che periodicamente investono le frontiere. Il processo di integrazione in questi ultimi anni è al centro di forti dibattiti in tutta Osservatorio Isfol n. 2/2011 67 l’Europa, anche in virtù del fatto che molti degli Stati membri si sono trasformati da paesi di emigrazione a paesi di immigrazione. I movimenti migratori che hanno investito i vari Stati europei hanno determinato una rivisitazione e un aggiornamento delle precedenti politiche di integrazione. Tra gli aspetti che ricevono più attenzione vi sono le conseguenze che i flussi migratori in entrata, soprattutto nel caso di unskilled workers, determinano sul mercato del lavoro locale, nonché le difficoltà per gli immigrati di integrarsi nel mercato del lavoro dei paesi destinatari, molto più elevate rispetto a quelle degli autoctoni. Da qui l’esigenza per gli Stati europei di una politica di integrazione, cioè una politica che investa tutti gli ambiti della vita delle singole persone, dall’alloggio all’assistenza sociale e all’istruzione, in grado di inserire all’interno dei vari contesti sociali e territoriali la persona prima come individuo e poi come immigrato (Ranieri, 2010). Il termine «integrazione» è talmente vasto che rimanda a una serie di definizioni che non solo possono variare nel tempo e nello spazio ma possono mutare anche a seconda del paese considerato. Questo è legato al fatto che gli aspetti che compongono il welfare state presenti all’interno dei paesi di destinazione dell’immigrazione variano da una società all’altra, e soprattutto varia il ruolo che l’immigrato occupa all’interno dello scenario economico e sociale. Tale situazione rende l’integrazione un fenomeno dinamico che coinvolge tutte le dimensioni della vita dell’individuo. Il processo di integrazione viene visto come un percorso che riguarda due entità distinte, che vede da una parte l’immigrato che cerca di inserirsi, dall’altra la società ospitante che in alcuni casi lo aiuta, in altri lo lascia fare, in altri ancora lo ostacola nel raggiungimento del proprio scopo (Golini, Strozza, Amato, 2001). Le modalità con cui si può includere l’immigrato all’interno della società si possono inserire in un continuum che va dall’assimilazione al multiculturalismo (Coleman, 1994). Nella dottrina sociologica l’aspetto che ha dominato per molti anni la scena è stato quello integrazionista, ossia l’approccio che affida alla cultura e ai modelli di comportamento condivisi e interiorizzati con il processo di socializzazione l’unione della società. Questo porta, inevitabilmente, verso un’integrazione percepita come adesione alle norme, alla cultura e alle abitudini presenti in una comunità. All’interno del dibattito sociologico che è nato intorno a tale termine si possono raggruppare alcune delle principali correnti che permettono di tracciare tre distinte definizioni del termine stesso (Zincone, 2000): 1. integrazione come uguaglianza; 2. integrazione come utilità; 3. integrazione come somiglianza. Queste tre correnti di pensiero ci conducono verso l’individuazione di altrettanti modelli di integrazione. Dall’interpretazione dell’integrazione come somiglianza nasce, infatti, il modello assimilativo. Il concetto utilitaristico di integrazione si è materializzato, invece, nel modello tedesco del lavoratore ospite «Gastarbeiter». Un ulteriore modello, infine, che si è diffuso nel corso degli ultimi vent’anni è quello multiculturale. Questo modello trova le proprie basi nell’ordinamento «flessibile e pluralistico della democrazia britannica e trova le attuazioni più avanzate in Canada e con accezioni diverse in Olanda e Svezia» (Ambrosini, 2001). 68 L’integrazione socio-economica degli immigrati Oggi ci troviamo a vivere in una fase caratterizzata da forte instabilità economica e politica, e la strada che sembra presentarsi come la più auspicata fa riferimento al modello dell’interculturalità, ossia società in cui gli autoctoni vivono insieme ai gruppi etnici «con scambi culturali che mirano ad arricchire il patrimonio di ognuno dei popoli, senza però che vi siano culture egemoni da un lato e culture subordinate dall’altro» (Golini, 1999). Parlare di integrazione, inoltre, vuol dire anche esaminare l’impatto dell’immigrazione sul mercato del lavoro, in particolare sui salari e sul livello di disoccupazione dei lavoratori con basse qualifiche. La letteratura economica cerca di dare una risposta alle inquietudini che si sono diffuse all’interno delle società ospitanti. In particolare tre sono gli aspetti economici che destano preoccupazioni: i) la riduzione dei salari dei nativi; ii) la sottrazione di posti di lavoro agli autoctoni del paese di destinazione; iii) il peso di spese gravanti sul bilancio pubblico derivanti da bassi salari e disoccupazione degli immigrati. Nonostante le numerose analisi, non è ancora chiaro quali siano gli effetti dell’immigrazione sui salari e sulla disoccupazione dei paesi di destinazione. Le valutazioni sono molto diverse tra le varie nazioni e gli aggiustamenti dei mercati del lavoro sono differenti tra paesi, sollevando così il problema della presenza di fattori specifici a ogni nazione, quali politiche del lavoro e del prodotto, che influenzano l’impatto dell’immigrazione sul mercato del lavoro. Alcune statistiche descrittive Negli ultimi decenni si sta sempre più assistendo a un graduale inserimento di cittadini stranieri. Il processo di integrazione che a fatica o meno si prova a creare sui territori è influenzato dalla loro giovane età media e dalla loro attitudine alla mobilità. Sicuramente riuscire a rilevare le loro caratteristiche socio-demografiche crea la base e un utile strumento per riuscire a determinare le reali dimensioni del loro accesso al sistema di welfare, al mercato del lavoro e ai servizi offerti dal territorio. Nell’ultimo triennio la popolazione straniera residente in Italia ha avuto una crescita meno sostenuta rispetto a periodi precedenti, ma si rileva una popolazione al 1° gennaio 2011 di 4.563.000 persone con un saldo del 7,5% rispetto al 7% del 2010 e all’8,8% del 2009. Nell’ultimo decennio la popolazione straniera si è addirittura triplicata. Tali tassi di crescita differiscono da regione a regione: in Emilia-Romagna si notano livelli di incidenza dell’11,3%, rispetto all’11% dell’Umbria, al 10,7% della Lombardia e al 10,2% del Veneto. Al contrario nel Mezzogiorno i tassi sono decisamente più bassi; la crescita minore si ha con il 2,2% in Sardegna, che è anche fanalino di coda in termini di presenze di stranieri residenti con il 2%. Informazione tanto più rilevante se si confronta con la presenza della popolazione italiana residente. Le regioni settentrionali contano la presenza del 44,5% della popolazione italiana e del 61,2% della popolazione straniera mentre nel Sud risulta il 36,2% del totale della popolazione italiana e il solo 13,5% di quella straniera (ISTAT, 2010). La presenza più rilevante di stranieri si è sempre avuta nel Centro-Nord ma tale tendenza negli ultimi anni si è andata modificando. Come si può osservare dalla tabella 1, una maggiore crescita si è avuta nei paesi del Sud Italia; l’effetto è prodotto dal movimento migratorio con l’estero, mentre nelle restanti parti d’Italia risente degli effetti della dinamica naturale. Oggi la presenza di stranieri per la popolazione italiana costituisce un riequilibrio parOsservatorio Isfol n. 2/2011 69 Tabella 1. Stranieri residenti al 1° gennaio per regione (anni 2002-2010) per 100 residenti Regioni / ripartizioni geografiche 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Piemonte Valle d’Aosta Lombardia Liguria Trentino-Alto Adige Bolzano Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 2,7 2,2 3,6 2,3 3,3 3,1 3,4 3,5 3,2 3,5 3,2 3,4 3,2 3,0 1,7 0,8 0,7 0,7 0,6 0,9 1,0 0,7 3,0 2,4 4,2 2,7 3,8 3,6 4,0 4,0 3,7 4,1 3,6 3,9 3,7 3,3 1,9 0,8 0,8 0,9 0,6 0,9 1,0 0,7 4,1 3,0 5,2 3,4 4,4 4,1 4,8 5,2 4,3 5,2 4,6 5,1 4,7 3,9 2,5 1,0 1,1 1,1 0,9 1,4 1,3 0,9 4,8 3,5 6,3 4,1 5,1 4,6 5,5 6,1 4,9 6,2 5,4 6,2 5,4 4,7 3,0 1,2 1,5 1,2 1,0 1,6 1,4 1,0 5,3 4,0 7,0 4,6 5,7 5,3 6,0 6,8 5,4 6,9 6,0 6,8 6,0 5,2 3,4 1,3 1,6 1,2 1,1 1,7 1,5 1,1 5,8 4,4 7,6 5,0 6,2 5,8 6,6 7,3 6,0 7,5 6,4 7,3 6,5 6,0 3,7 1,5 1,7 1,3 1,1 1,8 1,6 1,2 7,1 5,2 8,5 5,6 7,0 6,7 7,4 8,4 6,8 8,6 7,5 8,6 7,4 7,0 4,5 2,0 2,0 1,6 1,6 2,5 2,0 1,5 7,9 5,9 9,3 6,5 7,7 7,3 8,2 9,3 7,7 9,7 8,4 9,6 8,3 8,0 5,2 2,3 2,3 1,8 2,0 2,9 2,3 1,8 8,5 6,4 10,0 7,1 8,3 7,8 8,8 9,8 8,2 10,5 9,1 10,4 8,9 8,8 5,7 2,5 2,5 2,1 2,2 3,3 2,5 2,0 Nord-Ovest Nord-Est Centro Centro-Nord Mezzogiorno Italia 3,2 3,4 3,1 3,2 0,9 2,4 3,7 4,0 3,5 3,7 0,9 2,7 4,7 5,0 4,3 4,7 1,2 3,4 5,7 5,9 5,1 5,6 1,4 4,1 6,3 6,6 5,7 6,2 1,6 4,5 6,8 7,2 6,3 6,8 1,6 5,0 7,8 8,1 7,3 7,7 2,1 5,8 8,6 9,1 8,3 8,7 2,4 6,5 9,3 9,8 9,0 9,3 2,7 7,0 Fonte: ISTAT, Movimento e calcolo annuale della popolazione straniera residente e struttura per cittadinanza ziale dal basso alla struttura per età della popolazione; ciò vuol dire che la presenza di stranieri non è indifferente sull’impatto demografico della nostra popolazione, essi contribuiscono a rinnovare la popolazione presente. L’età media degli stranieri residenti è di 31,8 anni; tra questi il 22% ha un’età non superiore ai 17 anni e ben il 68,5% ha meno di 40 70 L’integrazione socio-economica degli immigrati anni. Il profilo tracciato anche in questo caso presenta differenziazioni territoriali: nel Nord l’età media è di 31,1 anni, con persone al di sotto dei 17 anni al 23,5%, a fronte di un’età media di 33,3 anni nel Sud e una presenza di minori del 18,5%. Nel nostro paese tra i minori si ha la presenza di uno straniero su dieci e in Lombardia tale dato registra un livello di uno su otto. Se si considera un’età compresa tra i 18 e i 39 anni si rileva la presenza di uno straniero ogni otto residenti per un’incidenza del 12,7%. Un impatto sugli effetti demografici è determinato anche dal più elevato tasso di fecondità della popolazione considerata. La crescita è determinata dalla più giovane età nel procreare: le donne straniere hanno un’età media della madre di 27 anni e 9 mesi rispetto ai 31 anni e 7 mesi delle italiane; il numero medio di figli per le prime è 2,3, per le seconde 1,3. Nel 2009 le famiglie con la presenza di almeno uno straniero sono l’8,3% della popolazione di riferimento per un totale di 2.074.000; il 6,6% delle famiglie italiane ha un capofamiglia straniero. Il grado di integrazione nella comunità autoctona è espresso dalla quota di famiglie miste ossia di famiglie composte da italiani e stranieri sul totale di quelle con stranieri: tale indicatore è del 22,6%. Anche in questo caso il numero maggiore è al Nord ed è composto da famiglie più giovani rispetto a quelle con solo italiani; infatti in questo caso l’età media è di 30 anni contro quella di 43 per gli individui italiani. Un ulteriore elemento di integrazione è espresso dai matrimoni misti, anch’essi in crescita: sono pari al 10% nel 2008. Nei matrimoni misti è sempre più frequente la presenza dell’uomo come cittadino italiano rispetto a quella della donna. Se si considera il paese di origine, i rumeni risultano il numero maggiore seguiti da albanesi e marocchini, cinesi e ucraini che rappresentano il 50% delle comunità presenti nel nostro paese. Gli stranieri in Italia hanno un grado di istruzione medio-alto; infatti nel 2009 il 40,2% ha un diploma di scuola superiore e il 10,1% una laurea in un’età compresa tra i 15 e i 64 anni. Il grado di istruzione piuttosto elevato ci pone ad attestare che la scelta di emigrare nel nostro paese è fatta in buona parte da persone in grado di avere tutti gli strumenti per poter considerare gli effetti prodotti dalla scelta nel lasciare il paese; quasi certamente esse sono spinte dalla valutazione che tale scelta avviene per poter migliorare le proprie condizioni di vita. Non ultimo, molte di esse valutano anche il miglior livello scolastico di cui i loro figli potranno avvalersi nel nostro paese. Predominante è però la prima generazione di immigrati. Riuscire ad avere un lavoro è quasi sempre una delle priorità, a dimostrazione che l’immigrazione è un fenomeno abbastanza recente in Italia ma anche che il lavoro è uno dei passi fondamentali nel processo di integrazione. In effetti gli esiti della presenza straniera si risentono anche sul mercato del lavoro. Infatti gli stranieri rappresentano l’8,6% del totale degli occupati. Sia il tasso di occupazione che quello di attività sono più elevati per gli stranieri che per gli italiani: il tasso di occupazione è del 64,5% per gli stranieri e del 56,9% per gli italiani nel 2009, mentre quello di attività del 63,4% contro il 43,7%. Al contrario avviene per il tasso di disoccupazione, rispettivamente dell’11,2% per gli stranieri e del 7,5% per gli italiani, mentre per quello di inattività si rileva il 27,3% per gli stranieri contro il 38,4%. Il processo di integrazione non avviene sempre consentendo le migliori condizioni. Più di un terzo delle famiglie straniere (il 34,5%) si ritrova in condizioni di deprivazione materiale (ISTAT, 2011), e con un’intensità di deprivazione più elevata: infatti il 53,4% delle famiOsservatorio Isfol n. 2/2011 71 Tasso di inattività (15-64 anni) Tasso di disoccupazione Tasso di occupazione (15-64 anni) Figura 1. Tassi di occupazione, disoccupazione e inattività della popolazione nazionale e straniera per ripartizione geografica. Anno 2009 (%) Popolazione nazionale Popolazione straniera Popolazione nazionale Popolazione straniera Popolazione nazionale Popolazione straniera 0 10 Nord 20 30 Centro 40 Mezzogiorno 50 60 70 Totale Fonte: ISTAT, Noi Italia, 2010 glie deprivate lo è in maniera grave. Le famiglie più deprivate si trovano in prevalenza al Centro-Nord. Il 58,7% delle famiglie straniere vive in affitto o subaffitto mentre il 23,1% ha una casa di proprietà e il 12,5% possiede un alloggio in uso gratuito o usufrutto (per il 60% è fornito dal datore di lavoro), dato del tutto difforme da quello delle famiglie italiane. Le condizioni dell’abitazione in cui vivono è nel 13,3% dei casi poco dignitosa, spesso si trovano in case sovraffollate (il rapporto è 13 a 5) o con problemi strutturali dell’alloggio. Anche se l’ambiente circostante in cui vivono non è dei migliori, gli stranieri tendono a non affermarlo; ciò sicuramente è dovuto al confronto con il proprio paese di origine. Le famiglie straniere hanno certamente più difficoltà economiche rispetto a quelle italiane e ciò si rispecchia nel ritardo sul pagamento di bollette: il 23,4% è in arretrato con le bollette, il 26,3% ha difficoltà a pagare l’affitto, il 28,1% non ha avuto i soldi per i vestiti necessari, il 64,9% non riesce a far fronte a spese impreviste di 750 euro. Di fatto, però, nelle situazioni di difficoltà si ritrovano delle reti amicali o parentali per cui possono contare su qualche forma di aiuto economico (24,7%). Se si analizzano i dati previsionali, nel 2030 si osserva un rallentamento dei flussi dalle aree di immigrazione dall’Est Europa mentre un netto aumento si avrà dall’Africa. Sembrerebbe quindi che, anche se non senza difficoltà, le famiglie straniere in Italia riescano a portare avanti un processo di integrazione; ancora devono essere rimossi ostacoli per avere la piena cittadinanza, ma sembrerebbe che negli ultimi anni, seppur con len72 L’integrazione socio-economica degli immigrati tezza, piccoli progressi stiano avvenendo. Dal rapporto ISMU risulta che siamo al decimo posto tra i paesi dell’UE e del Nord America, in termini di politiche adottate, ma ci sono alcuni settori da porre in maggiore osservazione: l’istruzione, la partecipazione politica e le discriminazioni. È importante però considerare anche l’opinione pubblica: nell’indagine «Transatlantic Trends: Immigrazione» risulta che gli italiani sono più scettici nei confronti degli stranieri. Nel 2010 il 56% degli italiani ritiene che gli immigrati contribuiscano all’aumento della criminalità, cresce la percezione che gli immigrati siano troppi (53%) e senza possibilità di lavoro (75%). In riferimento all’integrazione dei figli di immigrati, quindi agli «immigrati di seconda generazione», solo il 24% degli italiani è pessimista. Così come cresce la consapevolezza dell’esistenza di una significativa richiesta di mano d’opera immigrata e che essa rappresenta una forza lavoro complementare per il paese soprattutto nei settori dei servizi, agricoltura e industria manifatturiera, tanto che il 69% degli italiani non considera che gli immigrati gli tolgano il lavoro e il 76% sostiene che essi svolgono lavori che non sarebbero svolti altrimenti. Il 49% però, guardando al futuro, si dice contrario a incoraggiare l’immigrazione per motivi di lavoro. Sperimentare l’accoglienza Questo è il contesto da cui è nato un percorso di ricerca realizzato nell’ambito delle politiche di welfare, per verificare il livello di integrazione della popolazione immigrata in alcuni contesti territoriali. Nello specifico è stata condotta un’indagine, «Accesso della popolazione immigrata ai servizi territoriali e strategie di integrazione», in alcune regioni del Centro-Nord, al fine sia di acquisire notizie ed elementi di conoscenza sui reali effetti di ricaduta indotti dalle leggi regionali sulla popolazione immigrata, sia di focalizzare l’analisi sugli strumenti e i canali di accesso dei cittadini immigrati ai servizi territoriali. In questo ambito ci si è posti l’obiettivo di delineare un quadro generale delle esperienze realizzate nelle diverse aree territoriali oggetto di analisi, per valutare l’evoluzione delle strategie di integrazione promosse a livello locale per favorire il pieno inserimento degli immigrati nel tessuto sociale. L’attenzione è stata focalizzata su una serie di aree territoriali localizzate in quattro regioni del Centro-Nord che ricadono all’interno dell’Obiettivo 3 e che avevano per prime emanato provvedimenti legislativi in base a quanto prescritto nel Testo Unico (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo e Liguria). In ognuna delle quattro regioni individuate, sono state selezionate due sub-aree all’interno delle quali condurre l’indagine. Il dimensionamento ha tenuto conto di due principali aspetti: 1. la funzione di attrazione dei territori, ad esempio il tessuto industriale di piccole e medie aziende, le attività agricole, la presenza di poli universitari; 2. le caratteristiche demografiche della popolazione autoctona e di quella immigrata, per verificare anche la significatività delle concentrazioni in alcune aree specifiche. Nello specifico dei flussi migratori, l’indagine ha rilevato le caratteristiche distintive e i percorsi storici che hanno caratterizzato il progetto migratorio della popolazione che si è trasferita nel nostro paese. Osservatorio Isfol n. 2/2011 73 Le aree individuate per l’effettuazione della rilevazione sono state le seguenti: • in Liguria, l’area metropolitana di Genova e la città di Savona; • in Friuli-Venezia Giulia, il territorio che gravita su Trieste e la zona di Latisana, in provincia di Udine; • in Emilia-Romagna, le città di Bologna e Modena; • in Abruzzo, la selezione delle aree di Pescara e di Avezzano. La realizzazione dell’indagine di campo ha interessato complessivamente circa 400 cittadini immigrati residenti nelle aree selezionate: 100 questionari per ciascuna regione oggetto dell’indagine1. La realizzazione dell’indagine di campo ha colto principalmente le dimensioni seguenti: • le condizioni sociali, economiche e ambientali che contraddistinguono la realtà vissuta dai cittadini immigrati; • la domanda e l’offerta di servizi e prestazioni per la popolazione immigrata, evidenziando i punti di forza e le aree di criticità che si registrano a tale proposito; • il grado di socializzazione e la domanda di partecipazione proveniente dagli immigrati; • le opinioni e le valutazioni espresse sugli aspetti più importanti relativi alle politiche realizzate per lo sviluppo dell’integrazione della popolazione immigrata. Un ulteriore approfondimento dei percorsi di integrazione attuati è stato rilevato sul grado di conoscenza e sui canali utilizzati per la ricerca e l’accesso alle risorse di welfare quali abitazione, lavoro e formazione, servizi socio-sanitari. Il gruppo complessivo degli intervistati è composto in egual misura da uomini e donne, per lo più giovani (il 72,9% non ha compiuto i 40 anni), che dichiarano di vivere in Italia mediamente da più di otto anni e di avere un’occupazione (l’80%). Dal titolo di studio in possesso (solo il 14% non ha alcun titolo di studio) e dallo stato civile riscontrato si evidenzia che la configurazione tracciata sottolinea un aspetto rilevante delle migrazioni contemporanee: il superamento dell’ideal-tipo dell’immigrato con una sola figura sociale, poco qualificato, generalmente di sesso maschile. L’evoluzione demografica e sociale della popolazione immigrata mostra una popolazione con maggiore dotazione di capitale umano e sociale che ha altresì modificato il proprio profilo anagrafico, con la crescita della componente femminile e la nascita di seconde e terze generazioni. La descrizione dei percorsi migratori intrapresi da individui o da gruppi di individui deve poter tenere conto del paese di provenienza, delle esperienze compiute dall’uscita del paese di origine, delle motivazioni all’origine della scelta di immigrare. La stessa area di provenienza fa parte delle «condizioni» dinamiche del processo migratorio2. Nei casi studiati l’ingresso in Italia non è stato preceduto da periodi di tempo trascor1 La rilevazione è stata effettuata nel periodo giugno-settembre 2008. 2 Ad esempio vi sono flussi provenienti dai paesi a forte pressione migratoria o provenienti da paesi a sviluppo avanzato. Secondo la classifica- 74 zione ISTAT, i paesi a forte pressione migratoria sono quelli appartenenti all’Europa centro-orientale, all’Africa, all’Asia (fatta eccezione per Israele e Giappone) e all’America centro-meridionale. L’integrazione socio-economica degli immigrati si in altri paesi3. L’individuazione delle motivazioni del soggiorno in un altro paese rappresenta un fattore fondamentale per comprendere le caratteristiche assunte dai flussi migratori nei paesi di accoglienza. I motivi che inducono a emigrare costituiscono spesso alcuni degli elementi più importanti che delineano l’evoluzione degli insediamenti migratori e il loro grado di consistenza e stabilità sul territorio. I risultati dell’indagine confermano che la ricerca del lavoro è tuttora di gran lunga il motivo principale all’origine della scelta di emigrare nel nostro paese. Più di sette immigrati su dieci (72,8%) presenti nelle regioni oggetto di analisi affermano infatti di essere venuti in Italia spinti dalla volontà di trovare un’occupazione in grado di migliorare le loro condizioni rispetto a quelle vissute nei paesi di origine. Nel chiedere agli intervistati quale fosse la loro precedente occupazione (nel paese di origine) e quale quella al momento dell’intervista (in Italia), più di un terzo si è dichiarato disoccupato nel paese di origine; questa condizione muta decisamente nel periodo di permanenza in Italia dove l’immigrato dichiara di aver trovato un impiego, tanto che la percentuale dei disoccupati – in Italia – è soltanto del 2,9%. Per quanto riguarda la categoria della «non forza lavoro» (casalinghe e studenti) essa scende, rispettivamente, dal 34,1% e dal 14% nel paese di origine al 6,6% e al 3,9% in Italia. In questo senso è rinforzato l’assunto che la migrazione verso il nostro paese sia spinta soprattutto dalla ricerca di un lavoro. Le altre motivazioni da cui è scaturita la scelta dell’Italia quale paese di immigrazione sono (figura 2): • la presenza preesistente nel nostro paese di familiari e conoscenti (circa i due terzi degli analizzati); • l’accessibilità geografica e territoriale dell’Italia dal paese di origine (circa il 15% delle frequenze); • quote analoghe di cittadini immigrati, pari a poco più del 14% del totale dei casi, hanno dichiarato di essere venuti in Italia per la buona conoscenza della lingua e per l’esistenza di leggi che non ostacolano l’ingresso degli stranieri. I quesiti relativi alle motivazioni all’origine della scelta di immigrare in Italia, l’individuazione dei diversi paesi che hanno contrassegnato l’esperienza migratoria prima dell’approdo nel nostro paese e la verifica dei rapporti esistenti tra essi e i nuclei familiari di appartenenza permettono di rintracciare degli elementi circa il modo in cui viene sperimentato l’insieme delle problematiche connesse con l’accoglienza. L’inserimento, quindi, e l’impatto con la realtà sociale di un paese straniero. Il livello e la qualità dell’offerta di servizi territoriali per l’immigrazione ha costituito, quindi, un aspetto di fondamentale importanza che ha potuto condizionare in modo decisivo l’esperienza vissuta nel nostro paese. 3 Qualora rappresentasse un secondo processo migratorio, gli Stati interessati dalle presenze migratorie coincidono quasi sempre con i grandi paesi europei caratterizzati dalla presenza di forti flussi di popolazione immigrata (nell’ordine Francia, Spagna, Germania ecc.). Osservatorio Isfol n. 2/2011 75 Figura 2. Motivi della scelta dell’Italia come paese in cui emigrare Presenza di familiari e/o conoscenti 65,5 30,8 Opportunità di trovare lavoro Paese più accessibile geograficamente 14,9 Conoscenza della lingua italiana 14,4 Leggi che favoriscono l’ingresso 14,4 Strutture di accoglienza adeguate 2,2 Altro 3,2 0 10 20 30 40 50 60 70 Fonte: elaborazione dati ISFOL Servizi: utilizzo e valutazione Un’attenzione particolare è stata dedicata all’analisi dell’utilizzo dei servizi e alla valutazione di affidabilità, che portano con sé quattro principali questioni che riverberano nell’intelaiatura delle politiche locali sociali e sanitarie: la questione dell’accoglienza, della salute globale, della regolazione e della valutazione. L’acquisizione delle opinioni relative allo stato e alla qualità dell’offerta di servizi per l’immigrazione presenti sul territorio ha permesso di focalizzare l’attenzione su: • il livello delle conoscenze posseduto dagli immigrati sull’insieme dei temi che riguardano l’offerta di servizi e prestazioni sociali e le fonti da cui sono state raccolte le informazioni su tali argomenti; • tipologia e caratteristiche del ricorso ai servizi. È stato in tal modo possibile delineare un quadro generale degli atteggiamenti e dei comportamenti assunti dal campione di popolazione immigrata nei confronti dei servizi presenti sul territorio (Fabrizi, Ranieri, Testana 2010). Rispetto alla conoscenza dei servizi offerti il punto di partenza riguarda la considerazione che l’accesso all’informazione costituisca, tra i molteplici interventi necessari per superare i rischi di emarginazione degli immigrati, un aspetto importante per assicurare l’accesso ai servizi e che l’offerta di assistenza pubblica debba altresì rispondere a fattori di visibilità. 76 L’integrazione socio-economica degli immigrati Circa otto cittadini immigrati su dieci hanno affermato di aver ricevuto informazioni sui servizi socio-sanitari disponibili (il 73,1% degli uomini e l’89,1% delle donne). La disarticolazione di questo dato per periodi di permanenza in classi mostra che l’acquisizione di informazioni aumenta con il tempo di permanenza: si passa infatti dal 76% dei soggetti presenti in Italia entro un periodo di 24 mesi a un 89,8% di quelli presenti da oltre 60 mesi. Più dell’80% dei casi oggetto di indagine ha utilizzato una o più volte alcuni dei servizi sociali o sanitari disponibili offerti da strutture pubbliche. Risulta del tutto trascurabile il ricorso a operatori privati. All’esistenza di livelli di conoscenza estesi e diffusi sull’offerta di servizi per gli immigrati si accompagna dunque un ricorso sostenuto alle prestazioni erogate dalle strutture pubbliche localizzate sul territorio. L’insieme delle prestazioni erogate dalle unità sanitarie di base costituisce di gran lunga il tipo di servizio più richiesto dalla popolazione immigrata (più del 90% degli intervistati che hanno utilizzato le prestazioni offerte dei servizi ha dichiarato di aver fatto ricorso a queste strutture). Quasi un quarto ha usufruito dei servizi degli uffici del lavoro (con circa +10% con il crescere del tempo di permanenza), mentre poco meno del 15% si è rivolto alle unità della pubblica amministrazione per la richiesta di contributi di tipo economico. Circa l’8% ha utilizzato i buoni erogati per l’acquisto dei libri scolastici; quote pari a poco più del 6% del totale dei casi hanno usufruito dei servizi di accoglienza. Si registra in questi due casi (che chiaramente riflettono due ordini di esigenze fortemente correlabili al processo di integrazione) una controtendenza: l’utilizzo dei buoni libro varia da percentuali di prima fase dello 0% a quelle del 13,5%, l’accoglienza temporanea dal 16,1% al 4,7%. Nella grande maggioranza dei casi, secondo l’esperienza degli intervistati, gli operatori dei servizi pubblici parlano solo la lingua italiana. Le lingue straniere maggiormente conosciute dal personale che opera presso le unità della pubblica amministrazione preposte all’offerta di servizi alla popolazione immigrata sono in prevalenza lingue europee, nell’ordine l’inglese, il francese e lo spagnolo. Le opinioni formulate dagli intervistati sulle attività di servizio rivolte agli immigrati hanno consentito di delineare un quadro generale dei giudizi espressi in riferimento al grado di soddisfazione sull’utilizzo dei servizi e delle prestazioni ricevute in Italia nel quadro dei contesti regionali presi in esame4. Le valutazioni formulate dagli interessati offrono elementi utili a una lettura dei livelli di offerta in base alle esigenze provenienti dagli stessi. Fare luce sulle relazioni intercorrenti tra processi migratori e accesso ai servizi richiama l’attenzione sulla questione dell’accesso intesa sia come descrittore qualitativo dell’attività dei servizi stessi, sia come indicatore dei processi e dei percorsi d’integrazione. L’attenzione è posta principalmente a due livelli: quello dell’accesso all’informazione e quello della razionalizzazione e diversificazione dei servizi. Il primo livello valutato deriva dalla considerazione già evidenziata che l’accesso a una corretta informazione è condizione necessaria per la realizzazione del processo di integra4 Nel quadro nazionale i dati recentemente pubblicati dall’indagine ISTAT (2011) evidenziano che i cittadini stranieri presentano i seguenti gradi di soddisfazione per i servizi: 6,7% non soddisfatto; 33,1% intermedio; 48,4% soddisfatto (nel rilievo comparativo, la popolazione residente italiana mostra rispettivamente percentuali del 18,4%, 45,1%, 31,6%). Osservatorio Isfol n. 2/2011 77 zione. Oltre l’80% del totale dei casi che hanno ricevuto informazioni sui temi relativi all’offerta di servizi sociali ritiene del resto di possedere un soddisfacente grado di conoscenza sulle caratteristiche dei servizi/prestazioni di tipo socio-sanitario erogati su base territoriale. I giudizi sui servizi offerti dimostrano, dunque, la presenza dei livelli di gradimento in riferimento alla differenziazione della conoscenza delle opportunità esistenti e il tempo di permanenza. Il territorio come risorsa Per meglio comprendere il fenomeno dell’immigrazione in Italia ci si è posto l’obiettivo di guardare agli aspetti relativi ai singoli territori, oltre che a quelli relativi all’economia e alla società più in generale. Tali approfondimenti sono stati realizzati attraverso la ricostruzione di alcune dimensioni, quali elementi e aspetti che caratterizzano il territorio. Queste dimensioni contribuiscono da un lato alla definizione di risorse per l’accesso ai servizi da parte della popolazione immigrata, dall’altro, e più in generale, alla promozione di processi di integrazione. Sulla base delle informazioni raccolte è possibile riflettere intorno a una definizione di territorio o di risorsa territoriale che prenda in considerazione le seguenti dimensioni: la composizione delle reti di relazione che costituiscono canali informativi per l’accesso ai servizi e ad altre risorse di contesto (che contribuiscono a definire la dotazione di capitale informativo); gli attori territoriali la cui azione è identificata/percepita quale contributo all’integrazione della popolazione immigrata (che rappresentino una risorsa di opportunità del territorio per i percorsi di integrazione); le reti sociali e la partecipazione alla vita associativa. La dimensione geografico-spaziale del luogo di residenza (centro/periferia) può avere un suo valore interpretativo se si considerano le modalità insediative e le differenti dotazioni delle aree (offerta di infrastrutture e di mobilità). In particolare, sono gli aspetti relativi alle reti di relazione e alle risorse relazionali, che possono essere mobilitate all’interno del territorio di insediamento, che risultano un fattore determinante per le carriere migratorie, sia nella determinazione dei percorsi di arrivo sia nella definizione delle traiettorie di stabilizzazione e integrazione. Il rendimento atteso dal proprio capitale sociale è apprezzabile nel corso del tempo, in particolare nel fronteggiamento di situazioni di crisi o per l’accumulazione di capitale informativo utile nell’orientamento alle opportunità di un territorio. Le reti di relazione e la loro composizione divengono quindi fondamentali per l’implementazione di strategie individuali e familiari per il reperimento di risorse e per lo sviluppo del proprio progetto migratorio. Ulteriore elemento ricavabile dall’indagine e che può fornire dati sulla caratterizzazione del contesto territoriale come risorsa utile per l’integrazione è rappresentato dalla registrazione della percezione degli immigrati e degli attori territoriali che operano a favore dell’integrazione. Un tema strategico per la valutazione delle capacità di accesso alla rete dei servizi da parte della popolazione di un territorio è la considerazione del capitale informativo a disposizione dei soggetti e le modalità con cui gli individui lo generano e lo alimentano. Co78 L’integrazione socio-economica degli immigrati me indicato nella legge n. 328/2000, l’esigenza primaria dei cittadini è: avere informazioni complete sulla gamma dei diritti, delle prestazioni e delle modalità di accesso al sistema locale dei servizi sociali e al sistema dei servizi socio-sanitari; conoscere le risorse sociali disponibili nel territorio in cui i cittadini vivono e che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e familiari nelle diverse fasi della vita e del ciclo familiare. Dall’indagine scaturisce che le fonti informali di carattere familiare-parentale sono, nel reperimento delle informazioni sui servizi territoriali, le modalità di utilizzo preminente (55%). Queste ultime rappresentano il vantaggio informativo, in particolare della popolazione femminile, in quanto a disposizione fin dal loro arrivo. Di fatto circa la metà delle donne intervistate (46,4%) è arrivata in Italia per ricongiungersi alla famiglia, contro il 17,7% degli uomini. Si assume quindi in termini generali che la presenza del nucleo familiare possa rappresentare una proxy adeguata per la valutazione del livello di maturazione della propria carriera migratoria. Anche la partecipazione ad attività associativa, per quanto interessi una parte esigua del campione (14,6%), verifica il fatto che essa possa essere utilizzata come una dimensione proxy descrittiva del grado di radicamento e proattività verso il contesto territoriale: la quasi totalità dei partecipanti ad attività associative si ritiene abbastanza (53,2%) o molto informata (44,7%). Solo una minoranza (2,1%) ha la percezione di essere poco informata, contro il 18,8% di chi non partecipa ad alcuna attività associativa. Va detto che il gruppo di chi partecipa ad attività associative risulta composto da persone con un alto livello di istruzione. Va sottolineato che tra i risultati anche il numero di anni di presenza insiste su un maggiore livello di informazione. Quest’ultimo aspetto sembra sostenere l’ipotesi che a un maggiore radicamento possa corrispondere la percezione del miglioramento del proprio capitale informativo rispetto all’offerta dei servizi del territorio. Ma quanto posto a tesi è che siano determinanti parimenti agli anni di permanenza e alle caratteristiche relative alle reti. Le fonti utilizzate con maggiore frequenza per l’acquisizione di notizie relative all’offerta di servizi per gli immigrati sono costituite dai canali di natura informale rappresentati dai rapporti sviluppati con gli amici e dai parenti/familiari (rispettivamente circa il 55% e poco più del 45% del totale delle frequenze registrate). Per sondare le dotazioni di rete a disposizione del soggetto immigrato e comprendere le eventuali diverse strategie nell’attivazione dei canali informativi e di supporto rispetto alla diversificazione dell’offerta è interessante per analogia guardare ai comportamenti del campione rispetto alla composizione dei network utilizzati per la ricerca dell’alloggio e del lavoro. Per le risposte che non siano perfettamente sovrapponibili a quelle utilizzate per i servizi sociali territoriali, tuttavia è possibile notare come anche per la casa e il lavoro familiari e conoscenti immigrati rappresentino la fonte di informazione o di intermediazione principale (il 45,1% per l’intermediazione immobiliare e il 64,6% per la ricerca del lavoro). Sono quindi innanzitutto le reti di natura primaria a rappresentare quel network di supporto e di veicolazione di alcune informazioni strategiche per l’orientamento sul territorio e per il reperimento di risorse fondamentali quali l’alloggio e il lavoro. Un ruolo rilevante in questo ambito viene svolto anche dall’associazionismo tra gli immigrati (circa il 30%), per certi versi classificabile ancora tra le dotazioni di network di natura primaria e che incarna spesso una finalità o suppletiva o integrativa di quei servizi inOsservatorio Isfol n. 2/2011 79 formativi e di orientamento territoriale che in alcuni contesti possono essere deficitari o privi di quella declinazione interculturale che garantisce maggiore accessibilità. A questo proposito è interessante tenere in considerazione quanto affermato dal campione rispetto alla lingua parlata dagli operatori dei servizi territoriali: la maggioranza del personale che opera presso le unità della pubblica amministrazione preposte all’offerta di servizi alla popolazione immigrata parla solo l’italiano. Uno dei motivi del maggiore ricorso ai servizi informativi offerti dall’associazionismo immigrato, prevalentemente da parte di soggetti con un basso livello di scolarizzazione, può essere determinato anche dalla difficile accessibilità delle informazioni determinata dal fattore linguistico. Le strutture dei servizi sociali (28%) e le ASL (circa un quarto del totale) rappresentano il primo anello del sistema formalizzato dei servizi cui gli immigrati si riferiscono per ricevere informazioni e orientamento. In tutte e quattro le regioni oggetto di indagine sono questi due servizi a svolgere la funzione prevalente di front office per la popolazione immigrata. Infine, un risultato da evidenziare complessivamente è che sulla base delle diverse dotazioni personali (in particolare di capitale umano) e del diverso grado di anzianità migratoria, i soggetti siano in grado di combinare in diverso modo le risorse relazionali e informative del territorio: gli immigrati con un livello di scolarizzazione più basso e con una minore anzianità migratoria prediligendo i canali parentali e amicali e quelli dell’associazionismo; gli immigrati con un livello di scolarizzazione più elevato e con un maggiore radicamento territoriale combinando le strutture relazionali di natura primaria con i canali più istituzionali delle unità di servizio pubblico territoriale. Va però osservato un ulteriore elemento: a fronte di un buon livello di capitale informativo, di una tendenza alla stabilizzazione e dell’orientamento al radicamento nel tessuto sociale dei contesti di insediamento (e, almeno per una quota di intervistati, di un buon livello di capitale sociale misto), le esperienze della maggioranza dimostrano come le reti primarie e in particolare familiari costituiscano il nucleo centripeto delle traiettorie sociali degli individui: quasi il 40% del campione dichiara di trascorrere abitualmente il proprio tempo libero con la propria famiglia e il 26,7% con amici e conoscenti connazionali. Il capitale di relazioni misto (connazionali, altri immigrati e italiani) interessa un altro 26%. Solo il 9,5% sostiene di trascorrere abitualmente il proprio tempo libero con cittadini italiani. A questo si può aggiungere il dato relativo ai luoghi di ritrovo e di socialità principalmente frequentati: il 54,5% delle frequenze di risposta registrate indica che gli immigrati del campione non frequentano abitualmente alcun luogo di ritrovo. Interessante è evidenziare il dato sull’andamento del ricorso a organizzazioni del territorio nei termini di «concentrazione», nei vari periodi di permanenza, del bisogno dichiarato di una sua esigenza. La domanda era posta in questi termini: «A chi si rivolgerebbe per soddisfare un fabbisogno?». Per la struttura che le policy per l’immigrazione e le logiche di intervento a favore dell’integrazione sociale ed economica dei cittadini immigrati hanno assunto nel nostro paese, la riflessione sulla dimensione territoriale come risorsa non può prescindere dall’indagare, anche solo a livello di percezione, il protagonismo di quali soggetti venga identificato come strategico per i percorsi di radicamento territoriale. Nell’analisi dei dati sulla percezione dei rank order, promotori di integrazione, la maggioranza delle frequenze di risposta interessa gli organismi di rappresentanza che operano a livello comunale (37%), seguiti dalle rappresentanze diplomatiche dei paesi di prove80 L’integrazione socio-economica degli immigrati nienza degli immigrati (26,8%), dalle organizzazioni della Chiesa cattolica (22,3%) e dagli organismi istituzionali di rappresentanza presenti a livello provinciale (quasi il 13%). Secondo le opinioni espresse dagli immigrati consultati nel corso dell’indagine, gli organismi istituzionali di rappresentanza che operano a livello comunale costituiscono le organizzazioni territoriali che più hanno favorito la crescita dei processi di integrazione della popolazione immigrata. Le difficoltà (di dialogo e spazio di partecipazione) incontrate dall’avvio delle esperienze delle consulte e dei consigli degli immigrati presso gli enti locali non hanno dunque compromesso il grado di fiducia riscosso da questi organismi che vengono tuttora percepiti come le organizzazioni che hanno concorso maggiormente alla crescita dell’integrazione dei cittadini immigrati. Infatti, a un’analisi incrociata del dato specifico del ruolo considerato delle rappresentanze dei paesi interessati con gli anni di permanenza, risulta che ad esse sia attribuito un peso significativo e costante. In base alle valutazioni degli intervistati un ruolo non trascurabile per lo sviluppo dei processi di integrazione è stato svolto anche dalle organizzazioni del Terzo Settore, dai sindacati e dagli organismi di rappresentanza regionali (ognuno di questi item è stato indicato da circa il 9% del totale dei casi). Esaminando la relazione tra valori medi di permanenza e ricorso alle organizzazioni, si evidenzia il riferimento al Terzo Settore quale preminente comportamento dei soggetti che hanno trascorso più anni in Italia. Dato, questo, che va letto anche in riferimento al crescente fenomeno di sviluppo nell’ambito del Terzo Settore dell’associazionismo tra e per gli immigrati nel nostro paese (FEO-FIVOL, 2008). Da quanto finora detto si può notare come un ruolo molto importante sia assunto da tali associazioni, in quanto organismi impegnati sul fronte del «mantenimento» dell’identità culturale di origine degli immigrati, e al tempo stesso a mettere in luce il contributo che questi soggetti, nel processo di cambiamento in atto nella regione, riescono ad apportare. In questo senso l’associazionismo promosso dai cittadini stranieri che nel nostro territorio risulta sempre più significativo, anche numericamente, si è dimostrato una risorsa importante per le istituzioni collaborando nella definizione di politiche e servizi. Favorire dunque la partecipazione attraverso le associazioni ha il fine non solo di realizzare progettualità positive, ma anche di permettere agli immigrati di farsi conoscere dai cittadini italiani e di attivare processi virtuosi di scambio e dialogo interculturale. Per quanto il campione rilevi nell’insieme un buon livello di inclusione nel tessuto sociale e una tendenza alla stabilizzazione e alla maturazione del proprio profilo socio-demografico testimoniato dalla presenza di nuclei familiari, sembra ancora debole la risorsa territoriale nella sua declinazione di promozione di socializzazione tra italiani e immigrati e di sviluppo di capitale sociale misto. Per quanto con qualche differenza regionale, coerentemente con le logiche di impostazione degli interventi e della programmazione dell’offerta per l’integrazione, anche agli occhi del campione sono gli enti locali pubblici a presidiare insieme alla rete degli attori del privato sociale e dell’associazionismo immigrato le politiche di integrazione territoriale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 81 Una verifica empirica dei modelli di integrazione Una verifica dei modelli di integrazione è stata realizzata dall’analisi econometrica. Per realizzare tale analisi è stato utilizzato il database appositamente costruito con i 400 questionari somministrati agli immigrati nelle regioni oggetto d’indagine. Una caratteristica di tale rilevazione è rappresentata dal fatto che le domande servono a raccogliere il punto di vista degli immigrati e quindi la loro percezione della qualità dei servizi di cui hanno usufruito. Nell’analizzare il livello di integrazione sociale degli immigrati sono stati controllati alcuni fattori condizionanti quali l’età, il sesso, la durata del soggiorno in Italia, la presenza della famiglia, il livello di istruzione, la conoscenza della lingua italiana dell’intervistato come percepita dall’operatore che ha somministrato il questionario e lo status lavorativo. È interessante prima di tutto considerare le risposte date dagli immigrati circa la distribuzione del tempo libero5 incrociandole con alcune caratteristiche quali livello di istruzione, tempo di permanenza, sesso, età, presenza della famiglia, occupazione. Per quanto riguarda il livello di istruzione, come si può vedere dalla tabella 2, sono gli immigrati con più basso titolo di studio ad avere maggiori contatti sia con connazionali, familiari e non, che con italiani. Tuttavia nel caso di contatti con italiani, gli immigrati con livello di istruzione medio-alto mostrano valori percentuali più elevate. Questo risultato è in linea con quello di Faini et al. (2006), in cui risulta che gli immigrati con livello più elevato di istruzione parlano meno con il vicinato, ma hanno maggiori relazioni sociali al di là delle persone che vivono nel loro quartiere. Anche la permanenza nel paese di destinazione rappresenta una variabile significativa per valutare l’integrazione degli immigrati. Nell’analisi vengono individuati tre gruppi di Tabella 2. Impiego del tempo libero: classificazione per titolo di studio (%) Classificazione titolo di studio Con la famiglia Con amici/conoscenti italiani Con amici/conoscenti connazionali Con amici/conoscenti misti basso medio alto 69,3 64,1 81,5 48,1 20,3 23,1 14,8 43,3 10,5 12,8 3,7 8,7 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 Fonte: ISFOL 5 Nel questionario è presente una sezione dedicata alle relazioni sociali. La domanda (D34) che rileva ai fini dell’analisi riguarda la distribuzione del tempo libero degli individui tra: 1) vita familiare; 2) tempo trascorso con conoscenti/amici 82 italiani; 3) tempo passato con amici/conoscenti connazionali; 4) tempo trascorso con amici/conoscenti misti; 5) tempo libero dedicato ad amici/conoscenti nativi di altri paesi. L’integrazione socio-economica degli immigrati immigrati: persone che risiedono nelle regioni analizzate da meno di 5 anni, dai 5 ai 15 anni e oltre i 15 anni. Il risultato significativo che emerge dall’analisi è che per individui che risiedono da oltre 15 anni si riduce significativamente il tempo trascorso con i connazionali (5,4%, contro il 64,7% per persone che risiedono da meno di 5 anni nella stessa regione). Ben diversa invece è la distribuzione del tempo libero, tra amici e conoscenti misti, per persone che risiedono da periodi diversi in Italia. Le percentuali sono infatti rispettivamente del 40,8% (residenti da meno di 5 anni), 37,8% (residenti tra 5 e 15 anni) e 21,4% (residenti da oltre 15 anni). La riduzione delle percentuali di tempo trascorso con italiani o stranieri di altre nazionalità per le persone che risiedono da oltre 15 anni in Italia conferma ciò che emerge dallo studio di Faini et al. (2006), i quali ottengono che il livello di socializzazione si riduce per gli immigrati che vivono nel paese ospitante da oltre 25 anni. Considerando infine lo status lavorativo, è possibile notare come gli immigrati che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato trascorrono il loro tempo libero sia con famiglia (35,1%) e connazionali (23,9%), che con italiani (30,8%) e conoscenti misti (38,5%). Chi ha un lavoro autonomo passa invece prevalentemente il suo tempo libero in famiglia (23,4%), con connazionali (23,9%) e nativi di altri paesi (33,3%). Ugualmente i disoccupati trascorrono molto tempo libero con la famiglia (22,7%) e con amici/conoscenti misti (26,9%). Un elemento da notare riguarda il fatto che coloro che hanno contratti a tempo determinato, indeterminato e collaborazioni, trascorrono oltre il 20% del tempo libero con italiani. In tal senso il lavoro può allora rappresentare un canale attraverso il quale realizzare un’integrazione sociale degli immigrati e quindi un aspetto importante da tenere in considerazione nel formulare politiche che favoriscono l’integrazione. L’ipotesi che si vuole testare attraverso l’analisi econometrica è che il livello di integrazione sociale dipenda da alcune caratteristiche quali età, sesso, livello di istruzione, status lavorativo, presenza della famiglia, tempo di permanenza e conoscenza della lingua del paese ospitante come valutata dall’intervistatore. L’equazione che viene stimata è la seguente: (1) FTi = α0 + α1TSi + α2EDi + α3AGEi + α4EMPLi + α5FAMi + α6SEXi + α7LANi dove FTi rappresenta la distribuzione del tempo libero (con amici/conoscenti italiani, con amici/conoscenti/familiari connazionali, con amici/conoscenti misti e con amici/conoscenti di altri paesi ), EDi è il livello di istruzione (basso, medio, alto), AGEi è l’età degli intervistati, divisa in sei classi (da 16 a 25, da 25 a 35, da 35 a 45, da 45 a 55, da 55 a 65, oltre 65), EMPLi rappresenta lo status lavorativo (disoccupato, lavoratore autonomo, dipendente a tempo determinato, dipendente a tempo indeterminato, collaboratore, irregolare), FAMi assume valore 1 se è presente la famiglia, SEXi indica il sesso e infine LANi rappresenta la conoscenza della lingua italiana dell’immigrato (inadeguata, scarsa, sufficiente, buona e ottima). Il test del rapporto di verosimiglianza permette di verificare come soltanto le variabili titolo di studio e classe d’età non risultino significative. La stima dell’equazione (1) è stata realizzata attraverso un Logit multinomiale, tecnica che ha consentito di stimare quattro equazioni per ogni individuo, ognuna corrispondente a una diversa alternativa per l’impiego del tempo libero. Un risultato che emerge in modo evidente è che avere maggiori contatti nel tempo liOsservatorio Isfol n. 2/2011 83 bero sia con la popolazione locale che con connazionali sia sensibilmente correlato con l’assenza della famiglia (è evidente che tale dato interpreta i comportamenti proattivi dello sviluppo di capitale umano da parte della popolazione immigrata; dall’altro canto non può soddisfare la formulazione di politiche mirate allo sviluppo di socialità che fanno leva sull’assenza della famiglia!). Un impatto positivo sull’integrazione sembra inoltre produrlo la conoscenza della lingua. Nell’ipotesi in cui la variabile dipendente è rappresentata dal tempo libero trascorso con gli italiani, la conoscenza della lingua a un livello ottimo, buono e sufficiente produce effetti positivi sulla variabile tempo libero. Sebbene non risultino esserci altre variabili significative, emerge con chiarezza come la conoscenza della lingua sia uno strumento fondamentale per favorire l’integrazione, così come l’offerta di opportunità per uscire dal gruppo dei pari. Questi risultati possono rappresentare degli utili suggerimenti per i policy makers nel formulare politiche di integrazione, e cercano di fornire degli elementi di riflessione più approfondita al dibattito in corso negli ultimi mesi affinché non vengano ripetuti soltanto stereotipi e luoghi comuni non sostenuti da indagini empiriche. Conclusioni Il disegno di analisi sui percorsi di integrazione della popolazione immigrata, nel contributo sommariamente tracciato6, ha dato impulso a riconsiderare la relazione tra le cosiddette politiche dei flussi, di competenza dello Stato centrale, e quelle di integrazione, che fanno capo ai governi locali, nell’ottica delle strategie di inclusione sociale. Emerge chiaramente dall’analisi condotta che, in presenza di contesti impegnati nella produzione di politiche dedicate, un ruolo fondamentale di leva sia rappresentato dalle funzioni di intermediazione sociale. Emerge, inoltre, come i comportamenti del gruppo di popolazione analizzato mantengano piuttosto una relazione con le proprie cerchie etniche non negando l’importanza svolta da partecipazioni più organizzate alla vita sociale e politica del territorio. In ultimo, il dato sensibile sull’accesso ai servizi di welfare dimostra come il capitale informativo sia un ulteriore prodotto di strategie riferibili a funzioni di mediazione. Nella conclusione si vuole evidenziare quanto, così come esposto al tavolo di lavoro interministeriale istituito presso il Viminale7, il processo in corso di definizione della figura del mediatore culturale permetta di coniugare alcuni elementi che attraversano la differenza tra politiche specifiche e politiche ordinarie (ISFOL, 2009). Coerentemente con il quadro generale proposto dei dati sulla popolazione immigrata, che rappresenta un fenomeno da considerare permanente piuttosto che transitorio, la sfida, quindi, sarà rappresentata dalla verifica sulla tenuta dell’approccio universalistico ai diritti delle politiche ordinarie. 6 Si ringrazia Cristiana Ranieri per il contributo dato. 84 7 «La promozione della figura del mediatore culturale», tavolo promosso nell’ambito del FEI. L’integrazione socio-economica degli immigrati Bibliografia Ambrosini M., La fatica di integrarsi, il Mulino, Bologna, 2001. Coleman D., International Migration: Regional Process and Responses, UN Economic Commission for Europe, UN Population Fund, New York-Geneva, 1994 (Economic Studies, 7). Fabrizi L., Ranieri C., Testana S., Migranti africani e accesso locale ai servizi di welfare: una foto di gruppo, in Caritas Migrantes, Africa-Italia. Scenari migratori, IDOS Edizioni, Roma, 2010, pp. 247-251. Faini R., de Palo D., Venturini A., The Social Assimilation of Immigrants, IZA, Bonn, 2006 (DP, 2439). FEO-FIVOL, Le organizzazioni di volontariato del Mezzogiorno d’Italia nella rilevazione FIVOL 2006, Roma, 2008. Golini A., La popolazione del pianeta, il Mulino, Bologna, 1999. Golini A., Strozza S., Amato F., Un sistema di indicatori di integrazione: primo tentativo di costruzione, in G. Zincone (a cura di), Secondo rapporto sull’integrazione degli immigrati in Italia, il Mulino, Bologna, 2001. ISFOL, Fabrizi L., Ranieri C., Serra F., Istituzioni e presidio dei fenomeni migratori: le questioni della mediazione culturale, 2009. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/114>. ISFOL, Scialdone A. (a cura di), Contributi per l’analisi delle politiche pubbliche in materia di immigrazione, Roma, 2008 (I libri del Fondo Sociale Europeo). ISTAT, Noi Italia, 2010 <www.istat.it>. ISTAT, Statistiche in breve, 2011 <www.istat.it>. Ranieri C., Migrazioni e welfare sociale. Prendersi cura del «corpo», per accogliere «storie di vita», «Etica per le professioni. Questioni di Etica applicata», n. 3, 2010. Zincone G., Primo rapporto sull’integrazione degli immigrati in Italia, il Mulino, Bologna, 2000. Per citare questo articolo: Giovanna Giuliano, Simona Tenaglia, Simona Testana, L’integrazione socio-economica degli immigrati, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 67-85. Osservatorio Isfol n. 2/2011 85 La modulazione dei tempi di lavoro Uno strumento di conciliazione di Francesca Bergamante Riassunto: in molti contesti, come in ambito comunitario, si ribadisce il ruolo dei meccanismi di work-life balance nel favorire l’occupazione e l’attività femminile. Va sempre più emergendo però l’idea che il tema della conciliazione debba essere considerato e sviluppato a partire dalla convinzione che il raccordo tra tempi di lavoro e tempi di vita non sia una prerogativa solo femminile. In questo quadro un ruolo positivo è giocato dal tema della riorganizzazione degli orari e dei tempi di lavoro. Il contributo proposto, in primo luogo, ha l’obiettivo di analizzare la diffusione delle forme di flessibilità dell’orario di lavoro nei paesi europei. In secondo luogo affronta alcuni aspetti della flessibilità oraria, del part time e del telelavoro in Italia, analizzando congiuntamente il lato della domanda di lavoro e quello dell’offerta. Parole chiave: Work-life balance; Conciliazione; Flessibilità dell’orario di lavoro Introduzione È ormai da molti anni che a livello europeo e italiano si ribadisce l’importanza dello sviluppo degli strumenti di work-life balance1 e di politiche di conciliazione tra sfera familiare e lavorativa (e viceversa). Molto si insiste sul ruolo di tali strumenti nel favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro ed evitare che alla maternità si affianchi l’inattività, dinamica che, come è noto, caratterizza in modo particolare l’Italia. Il dibattito che si sviluppa intorno a questi temi pone anche la questione del passaggio dal termine «conciliazione» a quello di «condivisione», nell’ottica che il lavoro di cura non rimanga unica prerogativa femminile (Piazza, 2010; Giannini, 2009; Gregory, Milner, 2009). 1 L’espressione work-life balance è stata usata alla fine degli anni Settanta per indicare l’equilibrio tra il lavoro di un individuo e la sua vita priva- ta. Per una definizione di work-life balance si veda il sito <www.worklifebalance.com>. Osservatorio Isfol n. 2/2011 87 A marzo di quest’anno, in Italia, le parti sociali hanno firmato con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali un’intesa sulle «Azioni a sostegno delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro»2. Nell’accordo sono indicati i punti da seguire nella definizione di politiche di flessibilità degli orari di lavoro, con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra le sfere familiare e lavorativa e di contribuire all’accesso e alla permanenza delle donne nel mercato del lavoro. Nell’ottica della crescita della partecipazione femminile al mercato del lavoro, gran parte della letteratura individua nella flessibilità oraria uno degli strumenti principali nell’implementazione di politiche finalizzate a favorire la conciliazione tra l’ambito familiare e quello lavorativo (CNEL, 2010; Ferrera, 2008); in altri contributi si evidenzia anche il ruolo positivo della diffusione di servizi per la prima infanzia (Borra, 2006; D’Addio, 2005; Del Boca et alii, 2003; Aaberge et alii, 2005). Per quanto riguarda il lavoro a tempo parziale, non sempre le opinioni convergono sulla certezza che possa essere una modalità di svolgimento dell’attività in grado di sostenere il work-life balance. In particolare si sottolinea, infatti, che il contratto part time può concorrere all’equilibrio tra famiglia e lavoro, se ha un carattere volontario e coinvolge sia la componente femminile, sia quella maschile dell’occupazione (Rustichelli, 2010; Bettio, Smith, Villa, 2009; Köllo“, Scharle, 2007). Altro presupposto dell’utilizzo positivo del part time è che non vi sia una penalizzazione sia in termini di welfare, sia di stabilità lavorativa e di carriera (Paci, 2005). La reale possibilità di scelta di un orario ridotto e un’adeguata protezione sul fronte della legislazione del lavoro e della previdenza possono rendere il part time un elemento in grado di equilibrare i tempi di lavoro e tempi di vita anche in un’ottica di parità di genere (Altieri, 2007; Bergamante, 2010). In tal senso l’esempio dell’Olanda, in cui all’elevata quota di lavoratrici part time corrispondono anche alti tassi di occupazione femminile e il part time è molto diffuso anche tra gli uomini occupati, è oltremodo esplicativo. A partire dal tema di questa intesa, con questo contributo, si intende offrire un’analisi di alcuni aspetti ritenuti fondamentali nello sviluppo di politiche family-friendly, riguardanti in particolar modo i tempi di lavoro. Il lavoro è così strutturato: nella prima parte si analizza la flessibilità oraria in Europa e le variazioni tra i paesi; nella seconda parte si sviluppa il tema dell’organizzazione dei tempi di lavoro nel contesto italiano; infine sono presentate alcune riflessioni conclusive. Un’Europa flessibile Per la costruzione di un quadro comparativo a livello europeo sui tempi di lavoro, sono stati utilizzati i dati della 5a Indagine Europea sulle Condizioni di Lavoro (European Working Conditions Survey, EWCS) del 20103, realizzata da Eurofound. Alla base di queste analisi vi è 2 L’accordo è consultabile su <www.lavoro. gov.it>. 3 L’Eurofound ha realizzato cinque indagini sulle condizioni di lavoro in Europa (1990, 1995, 2000, 2005 e 2010). Allo scopo di comparare i dati 88 La modulazione dei tempi di lavoro a livello europeo, l’Eurofound sviluppa un approccio metodologico unificato e un sistema di assicurazione della qualità. L’ultima indagine cross-nazionale è la 5a Indagine Europea sulle Condizioni di Lavoro, condotta nel 2010, realizzata nei 27 Stati l’assunto che il tema della diversa articolazione degli orari di lavoro, se da una parte si pone come necessario nel dibattito sulla partecipazione, dall’altra deve essere affrontato nell’ottica che la conciliazione e il work-life balance siano aspetti che riguardano entrambi i generi. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentate le richieste di congedi da parte dei padri e il tempo che essi dedicano alla gestione della famiglia, anche se, soprattutto nei «paesi mediterranei», il modello del male-breadwinner continua a essere dominante (Trifiletti, 1999 e 2005; Naldini, 2002). La prima informazione utile alla comprensione della situazione generale del rapporto tra tempi di lavoro e tempi di vita è di tipo percettivo e si riferisce alla soddisfazione dei lavoratori rispetto al loro work-life balance. In generale emerge che il 18,7% dei lavoratori dell’Unione europea a 15 paesi si dichiara insoddisfatto, evidenziando in ogni caso una piccola diminuzione rispetto al 19,2% registrato nel 2000. Confrontando i dati rispetto al genere emerge una tendenziale maggiore insoddisfazione per gli uomini rispetto alle donne (figura 1). Mentre gli uomini incontrano maggiori difficoltà di «bilanciamento» tra i 30 Figura 1. Occupati che dichiarano che gli orari di lavoro si conciliano non molto bene o per niente bene con gli impegni familiari o sociali, donne e uomini, anni 2000 e 2010 45 40 35 30 25 20 15 10 5 DK UK NL IE Donne 2000 AT BE LU SE Donne 2010 FI DE PT FR Uomini 2000 IT ES EL EU27 EU15 Uomini 2010 Fonte: elaborazione su dati European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions - European Working Conditions Survey, 2010 membri dell’Unione europea, oltre che in Turchia, Croazia, Norvegia, Macedonia, Montenegro, Albania e Kosovo. La popolazione di riferimento è costituita da occupati residenti nei paesi considerati, nella fascia d’età 15 anni e oltre (16 e oltre in Spagna, Regno Unito e Norvegia). Lo strumento di rilevazione è un questionario somministrato con tecnica PAPI. Come nelle precedenti indagini, i risultati della 5a EWCS possono essere considerati rappresentativi dei lavoratori in Europa, grazie all’utilizzo di tre differenti tipi di peso. Osservatorio Isfol n. 2/2011 89 e i 49 anni (cioè a metà della loro carriera lavorativa), le donne sono meno insoddisfatte, ma lo sono costantemente lungo tutto il corso della loro carriera, dal momento che continuano a occuparsi in misura prevalente del lavoro familiare e di cura. Tale dato può sembrare controintuitivo, ma si può spiegare considerando che molte più donne adattano la vita lavorativa alle esigenze domestiche, ad esempio lavorando part time o non facendo ore di straordinario, riducendo dunque le ipotesi di conflitto tra la sfera lavorativa e quella familiare (Eurofound, 2010). Tuttavia, al di là dell’informazione di sintesi proveniente dalla media europea, si sottolineano marcate differenze tra i paesi. Da una parte si trovano infatti Stati membri in cui quasi la totalità di uomini e donne è soddisfatta delle possibilità di conciliazione. In particolare, si osserva il caso della Danimarca in cui si registra una generale soddisfazione, a cui si affianca anche una sua crescita tra il 2000 e il 2010 per entrambi i generi. La ragione di questo quasi perfetto equilibrio sta, da una parte (come vedremo), in una diffusa flessibilità delle modalità di lavoro e, dall’altra, nello sviluppo di un sistema forte di servizi per l’infanzia con una copertura settimanale full time (Bergamante, 2011). In altri contesti nazionali, invece, l’insoddisfazione per le proprie possibilità di conciliazione è molto maggiore e si differenzia anche rispetto al genere. In particolare, i paesi con un welfare «mediterraneo», pur mostrando una diminuzione nel tempo dell’insoddisfazione sia femminile sia maschile, continuano a presentare valori abbastanza elevati. In Italia, nel 2010, si segnalano valori al di sopra della media europea (sia a 15, sia a 27 paesi) con una non soddisfazione femminile del 21,7% e maschile del 27,5%. Vedendo gli andamenti nel tempo notiamo, però, che l’aumento totale della soddisfazione, tra il 2000 e il 2010, è solo dovuto all’innalzamento dei valori della componente femminile; per gli uomini, infatti, nell’arco di tempo considerato si assiste a una lieve crescita dell’insoddisfazione (+0,6). Un elemento fondamentale per la comprensione delle difficoltà relative all’equilibrio dei tempi di lavoro e di non lavoro è, come detto, quello relativo alle modalità orarie di lavoro. In tal senso sembra utile confrontare i dati sull’entrata e sull’uscita dal lavoro con orario fisso e anche quelli sulla quota di persone che lavora lo stesso numero di ore ogni giorno. In primo luogo va considerato che ancora molto alta risulta la percentuale di persone che in Europa lavora con orari fissi in uscita e in entrata; tale percentuale è comunque diminuita nel tempo, passando dal 64,9% del 2000 al 61,5% del 2010 per la media a 15 paesi. Sul fronte della distribuzione oraria giornaliera, si nota che, sempre nell’UE15, si registra un calo delle persone che lavorano le stesse ore tutti i giorni, ma la percentuale rimane al di sopra del 57%. L’Italia e la Spagna sono invece le uniche realtà territoriali in cui la flessione della rigidità oraria nel tempo rivela un senso contrario: nel lasso di tempo in esame, infatti, è aumentata la quota di persone che lavora con orari fissi in entrata e in uscita, ma anche quella di coloro che lavorano le stesse ore tutti i giorni. Un utile approfondimento su questi temi può essere realizzato raffrontando i diversi valori disaggregati rispetto al genere (figure 2 e 3). Emerge in modo chiaro che le donne, più degli uomini, hanno lavori in cui maggiore è la rigidità dell’orario, aspetto questo sostanzialmente legato alla maggiore presenza delle donne in professioni di natura impiegatizia. Allo stesso tempo, la componente femminile, più di quella maschile, evidenzia una fissità del numero di ore lavorate nei giorni della settimana. Dalla lettura congiunta delle figure 2 e 3, però, si desume che la rigidità caratterizza in particolar modo alcuni paesi e 90 La modulazione dei tempi di lavoro Lavora lo stesso numero di ore ogni giorno (%) Figura 2. Donne che lavorano con orari fissi e lo stesso numero di ore ogni giorno, 2010 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 PT ES EL IT IE UK EU27 EU15 LU DE FI FR BE NL AT SE DK 50 55 60 65 70 75 80 Lavora con orario fisso di inizio e fine (%) Fonte: elaborazione su dati European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions - European Working Conditions Survey, 2010 Lavora lo stesso numero di ore ogni giorno (%) Figura 3. Uomini che lavorano con orari fissi e lo stesso numero di ore ogni giorno, 2010 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 ES IT LU IE UK BE FI EL EU27 EU15 FR SE NL PT DE AT DK 45 50 55 60 65 70 Lavora con orario fisso di inizio e fine (%) Fonte: elaborazione su dati European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions - European Working Conditions Survey, 2010 non altri. In particolare in Portogallo, Spagna, Italia e Grecia non sembra essere molto presente un modello flessibile di organizzazione dei tempi di lavoro, che al contrario delinea maggiormente i contesti del Nord Europa e, in parte, dell’Europa centrale. Solo la Finlandia evidenzia una quasi corrispondenza tra i valori per genere, ma soprattutto mostra la più bassa percentuale di lavoratori che hanno orari fissi sia in entrata, sia in uscita e tale elemento contraddistingue entrambi i generi. Allo scopo di approfondire il tema è opportuno considerare quali sono le modalità con cui vengono stabiliti gli orari di lavoro e come questo processo si distingua rispetto alla forma contrattuale (tabella 1). Tale analisi è stata condotta con l’obiettivo di verificare se, Osservatorio Isfol n. 2/2011 91 Tabella 1. Modalità con cui vengono stabiliti gli orari di lavoro, anno 2010 (%) «Sono stabiliti dalla società/ organizzazione con nessuna possibilità di cambiarli» e «Si può scegliere tra diverse forme di articolazione dell’orario di lavoro definite dalla società/organizzazione» Employee: Employee: Selfpermanent other employed contract arrangement BE DK DE EL ES FR IE IT LU NL AT PT FI SE UK EU15 EU27 72,7 49,7 69,2 95,5 91,6 78,4 78,8 84,1 74,4 50,3 68,7 95,3 56,4 46,8 77,4 75,1 77,6 79,9 62,4 72,7 91,1 87,3 78,5 85,9 78,0 64,3 59,1 69,2 88,0 61,0 47,6 79,3 77,8 79,0 11,5 9,3 21,8 6,3 7,0 21,5 16,8 10,8 9,1 9,3 21,4 10,9 11,7 11,6 12,9 14,0 12,2 Totale 64,4 47,7 64,7 63,5 79,5 70,8 70,7 67,5 65,6 45,7 63,1 78,5 52,2 43,3 68,7 66,7 67,7 «Entro certi limiti, si possono adattare i propri orari di lavoro (ad esempio orario flessibile)» con «Lei stesso/a stabilisce interamente il suo orario di lavoro» Employee: Employee: Selfpermanent other employed contract arrangement 27,3 50,3 30,9 4,5 8,4 21,7 21,2 15,9 25,6 49,7 31,3 4,7 43,6 53,2 22,6 24,9 22,4 20,0 37,6 27,3 8,9 12,7 21,5 14,1 21,9 35,7 40,9 30,8 11,9 38,9 52,4 20,8 22,1 21,0 88,5 90,6 78,2 93,7 93,0 78,5 83,2 89,2 90,9 90,7 78,5 89,0 88,3 88,4 87,1 86,0 87,8 Totale 35,6 52,3 35,4 36,6 20,6 29,2 29,3 32,5 34,4 54,3 36,9 21,5 47,8 56,6 31,3 33,3 32,4 Fonte: elaborazione su dati European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions - European Working Conditions Survey, 2010 in linea generale, è possibile evidenziare una minore rigidità dell’orario per le forme contrattuali «non standard», caratteristica questa da più parti evidenziata come positivamente legata alla flessibilità e atipicità contrattuale. Per questo confronto sono utilizzate le risposte alla domanda prevista nel questionario dell’EWCS «Come vengono stabiliti i suoi orari di lavoro?», quali indicatori della possibilità di contrattare l’articolazione oraria4. 4 Per semplificare le analisi sono state accorpate alcune modalità: «Sono stabiliti dalla società/ organizzazione con nessuna possibilità di cambiar- 92 La modulazione dei tempi di lavoro li» con «Si può scegliere tra diverse forme di articolazione dell’orario di lavoro definite dalla società/organizzazione» e «Entro certi limiti, si possono La media europea a 15 paesi mostra (ma quella a 27 non si discosta di molto) che oltre il 66% dei lavoratori non ha quasi alcuna possibilità di intervenire sulla definizione degli orari di lavoro; si discostano fortemente da tale media solo tre paesi: Danimarca, Olanda e Svezia, in cui sono invece superiori al 50% le quote di persone che possono adattare i propri orari di lavoro, o addirittura possono interamente determinarli. La maggiore impossibilità del lavoratore di scegliere gli orari di lavoro si riscontra, al contrario, in Spagna, in cui la percentuale è del 79,5%. Analizzando i dati disaggregati rispetto alla forma contrattuale si notano alcune interessanti differenze. In primo luogo si sottolinea che i lavoratori autonomi sono, come prevedibile, quelli per cui la possibilità di decidere i propri orari di lavoro è altissima. Sul totale degli autonomi nell’UE a 15, infatti, l’86% è quasi totalmente o in parte libero di stabilire l’articolazione dei tempi di lavoro. Tale caratteristica si ritrova anche considerando i singoli paesi. Facendo ancora riferimento alle medie europee, emerge inoltre che i lavoratori con contratti a tempo indeterminato hanno maggiore possibilità di determinare i propri orari rispetto a chi ha altre forme contrattuali. Il rapporto fra flessibilità contrattuale e flessibilità oraria non sembra dunque caratterizzare tutti i contesti. Le percentuali di lavoratori che possono decidere in parte o totalmente quanto lavorare tra i lavoratori a tempo indeterminato variano molto e raggiungono i valori più alti ad esempio in Svezia, Olanda, Finlandia e Danimarca. Sempre considerando i dati dell’EWCS, in merito alle modalità con cui sono definiti gli orari di lavoro, si nota che, fra le donne occupate in Europa (sia considerando la media a 15 che a 27), sono minori i casi in cui gli orari di lavoro si possono adattare con certi limiti o addirittura autodeterminare, rispetto a quanto si registra fra gli uomini occupati: nell’UE a 15 la percentuale di occupate che può più o meno decidere i tempi di lavoro è del 37,4%, mentre quella degli occupati è del 34%. Si nota, comunque, una tendenza nel tempo verso la riduzione delle possibilità di intervento del lavoratore nell’organizzazione degli orari del lavoro, riduzione evidenziata dal fatto che dal 2005 al 2010 si registra un calo in tal senso, sia per gli uomini (–2,3%), sia per le donne (–1,6%). Il crescente aumento della rigidità aziendale sulla scelta degli orari si registra in Italia e in Irlanda, con una differenza negativa per entrambi vicina all’11%. Tali dati mostrano chiaramente come in molti paesi ci siano forti differenze tra i generi e come tali diversità possano incidere sui meccanismi di work-life balance. Per cogliere pienamente questo fenomeno, sembra interessante analizzare i dati sulle modalità con cui sono stabiliti gli orari di lavoro rispetto alle macrocategorie professionali. Nell’indagine EWCS si propone una suddivisione per «Tipo di occupazione», basata sull’aggregazione delle dieci categorie individuate nella classificazione delle professioni ISCO; i quattro tipi di occupazione sono: High-skilled clerical, Low-skilled clerical, High-skilled manual, Low-skilled manual 5. Dalla lettura di queste informazioni così aggregate, emerge adattare i propri orari di lavoro (ad esempio orario flessibile)» con «Lei stesso/a stabilisce interamente il suo orario di lavoro». 5 Le quattro tipologie professionali sono state costruite sulla base delle seguenti aggregazioni. 1) High-skilled clerical: Legislators, senior officials and managers e Professionals; 2) Low-skilled clerical: Technicians and associate professionals, Clerks, Service workers and shop and market sales workers; 3) High-skilled manual: Skilled agricultu- Osservatorio Isfol n. 2/2011 93 chiaramente che il raggruppamento in cui è maggiore la possibilità di decidere gli orari di lavoro è quello degli impiegati altamente qualificati (High-skilled clerical), con una percentuale del 52,4% nell’UE a 15; tutti gli altri gruppi mostrano una maggiore rigidità nelle forme di intervento sulla definizione dei tempi di lavoro. Al secondo posto si trovano gli High-skilled manual che, comunque, solo nel 30,8% dei casi possono decidere la loro flessibilità oraria. Anche i valori italiani ricalcano quasi interamente quelli registrati a livello generale in Europa, mentre Svezia, Finlandia e Danimarca spiccano per le più alte percentuali di libertà di definizione degli orari per quasi tutti i raggruppamenti professionali. Il quadro relativo ai dati sui tipi di occupazione qui delineato permette di spiegare le ragioni per cui alle donne occupate risulti maggiormente difficile contrattare gli orari di lavoro. La segregazione occupazionale femminile, molto evidente anche a livello verticale (CNEL, 2010), oltre a essere negativa di per sé, ha ovvie implicazioni anche sulle modalità e sull’organizzazione dei tempi di lavoro, aspetto questo che può indurre a scegliere il part time come ultima possibilità di conciliazione. Quale ulteriore elemento di flessibilità oraria, in subordine a quanto previsto dai modelli organizzativi aziendali, si ritiene opportuno, sempre in ottica europea, proporre un confronto delle possibilità per i lavoratori di usufruire di una o due ore di permesso per occuparsi di questioni personali o familiari (figura 4)6. In linea generale nell’Unione europea si registra una difficoltà nel prendere una o due ore off per circa il 35% dei lavoratori, con valori inferiori per la componente maschile sia per la media a 15 paesi, sia a 27. La Svezia, con una quota di persone che possono assentarsi dal lavoro con poche difficoltà (15,1%) molto al di sotto della media europea, costituisce un esempio di eccellenza, ulteriormente sostenuto dalla quasi totale assenza di differenza tra donne e uomini. Anche in Olanda e in Danimarca i valori sono molto al di sotto di quelli registrati a livello medio in Europa, ma si delinea però una sia pur lieve difformità nel raffronto delle percentuali fra i generi. La situazione di rigidità oraria che, come visto, caratterizza l’Italia sembra in parte mitigata da una discreta possibilità di prendersi qualche ora per ragioni personali o familiari. Le donne, d’altro canto, accusano una maggiore difficoltà rispetto agli uomini, pur mostrando comunque valori al di sotto delle medie europee. Il mercato della flessibilità in Italia In questa seconda parte del contributo si intende esaminare, nel contesto italiano, alcuni aspetti del rapporto tra modulazione dei tempi di lavoro e conciliazione familiare, sia maschile, sia femminile. Il riferimento è pertanto al concetto di «conciliazione condivisa» che ral and fishery workers, Craft and related trades workers; 4) Low-skilled manual: Plant and machine operators and assemblers, Elementary occupations, Armed forces. 6 Allo scopo di semplificare e sintetizzare la lettura dei dati, sono state scelte e accorpate due delle quattro modalità relative al quesito del que- 94 La modulazione dei tempi di lavoro stionario EWCS «Lei direbbe che per lei riuscire a prendere una o due ore di permesso durante l’orario di lavoro per occuparsi di questioni personali o familiari sia…». Le due modalità considerate sono: «Abbastanza difficile» e «Molto difficile». Le altre possibilità di risposta al quesito erano: «Per niente difficile» e «Non troppo difficile». Figura 4. Occupati che dichiarano di avere difficoltà (abbastanza, molte) nel prendere una o due ore di permesso durante l’orario di lavoro per occuparsi di questioni personali o familiari, donne e uomini, 2010 55% 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% SE NL DK UK IE AT FI IT Donne LU PT BE Uomini ES EL FR DE EU15 EU27 Totale Fonte: elaborazione su dati European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions - European Working Conditions Survey, 2010 supera la visione settoriale del lavoro di cura e in cui sono ridefiniti i ruoli all’interno dei nuclei familiari, i servizi offerti alla famiglia e si modifica l’organizzazione del lavoro (Piazza, 2010). Nel primo ambito rientra ad esempio il tema dei congedi parentali e la loro ulteriore «apertura» ai padri; nel secondo ci si concentra, invece, sullo studio dell’offerta di servizi dedicati all’infanzia, in particolare per i bambini fino a 3 anni (Bergamante, 2011; Borra, 2006; Frey, 2002; Jaumotte, 2003; Bertoncin, Haim, 2010). Nell’ultimo elemento rientra, appunto, il tema della flessibilità e della rimodulazione dei tempi e degli orari di lavoro. Sul fronte dell’organizzazione dei tempi di lavoro un punto fondamentale è rappresentato dalla l. n. 53/20007, che contiene «Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città» e ha l’obiettivo di favorire l’equilibrio tra lavoro, cura, formazione e relazione, istituendo anche strumenti di flessibilità dell’orario di lavoro (Gobbi, 2009). In particolare l’art. 9 della legge introduce la possibilità di sostenere economicamente le aziende che intendono sviluppare sistemi sperimentali di rimodulazione dei tempi di lavoro o dar vita a percorsi formativi per madri che rientrano al lavoro dopo i congedi. Di fatto sono stati riscontrati problemi nell’implementazione e nell’applicazione dell’art. 9 (Gottardi, Piazza, 2009; Riva, 2010). La l. n. 53/2000 è stata successivamente modificata dall’art. 38 della legge 18 giugno 7 Successivamente modificata dall’art. 38 della legge 18 giugno 2009, n. 69. Osservatorio Isfol n. 2/2011 95 2009, n. 69, in cui, tra l’altro, si tenta di riconsiderare le politiche di conciliazione come politiche del lavoro e, pertanto, si incoraggia il sistema produttivo a investire su questo aspetto (Riva, 2010). In questo quadro, dunque si colloca il già citato recente accordo sulle «Azioni a sostegno delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro» che ribadisce e auspica l’importanza di una piena attuazione dell’art. 9 della l. n. 53, condividendo il valore della flessibilità family-friendly. Per lo sviluppo dei contenuti dell’accordo viene creato un tavolo tecnico incaricato di studiare la possibilità di applicare le buone pratiche individuate dall’Osservatorio della consigliera di parità. Nell’ambito delle best practices considerate vi sono, in particolare, riferimenti ai regimi di orario, al lavoro a tempo parziale, al telelavoro e ai permessi (flessibilità individuale o banca delle ore). In questa parte si intende pertanto offrire alcuni elementi in grado non solo di evidenziare la consistenza di alcuni aspetti relativi alla flessibilità oraria, in Italia, ma di comprendere se, e in che modo, sia possibile individuare una convergenza tra le richieste dal lato dell’offerta di lavoro e le esigenze della domanda di lavoro. Una prima lettura dei dati sul part time in Italia può, quindi, essere utile a comprendere nello specifico l’applicazione questo strumento in termini di sviluppo positivo delle modalità di conciliazione. Tra il 2000 e il 2009 si è assistito a una lieve crescita della quota di lavoratori che ha un contratto part time (tabella 2), ma sostanzialmente tale aumento è dovuto all’incremento relativo alla componente femminile sul mercato del lavoro; per quella maschile, al contrario, si passa dal 5,2% al 4,9%. A caratterizzare, inoltre, il lavoro a tempo parziale è però negli ultimi anni anche la crescita dell’incidenza del part time involontario che passa dal 34,9% del 2004 al 46,5% del 2009 (ISTAT, 2011) e che riguarda in maggior modo gli uomini (56,1%), pur presentando percentuali rilevanti anche tra le donne (42,7%). In tal senso, per le ragioni già espresse, non sempre è possibile considerare positivamente il lavoro in orario ridotto. Tabella 2. Occupati a tempo parziale per genere e ripartizione geografica, anni 2000 e 2009 (%) 2000* 2009 Ripartizioni geografiche Uomini Donne Totale Uomini Donne Totale Nord-Ovest Nord-Est Centro Mezzogiorno Italia 5,2 5,6 7,6 7,5 6,5 23,6 26,3 27,2 22,2 24,6 12,8 14,0 15,3 12,2 13,4 4,9 4,0 5,6 5,7 5,1 28,4 29,1 28,7 25,4 27,9 14,8 14,7 15,3 12,5 14,3 * Dati ricostruiti Fonte: elaborazione ISFOL su dati ISTAT-RTFL 2000 e RCFL 2009 96 La modulazione dei tempi di lavoro Se in linea generale gli occupati full time chiedono di lavorare con un orario ridotto, per la maggioranza dei casi ciò è dovuto a esigenze di cura dei figli ed è dunque connesso alle effettive esigenze di equilibrio con la sfera familiare. Per approfondire questo tema vengono utilizzati i dati dell’indagine ISFOL-PLUS 2008 (Participation Labour Unemployment Survey)8. Alcune differenze si possono riscontrare considerando il genere: per le donne la cura dei figli è presente come motivazione nel 73,2% dei casi, mentre per gli uomini solo nel 21,5%; inoltre ben il 31,9% degli uomini che lavora full time ha dichiarato che chiederà in futuro di lavorare a tempo parziale per avere più tempo libero. Allo stesso tempo è però anche utile comprendere quanti siano i casi in cui le organizzazioni imprenditoriali abbiano rifiutato il part time ai propri dipendenti e, soprattutto, quali siano le motivazioni alla base di tale rifiuto. Sul totale delle persone che hanno fatto richiesta di lavorare con orario ridotto, risulta che solo l’1,5% ha visto non concretizzarsi questa opzione (tabella 3), ma tale percentuale sale al 3,1% considerando la componente femminile. Nonostante la quota dei rifiuti risulti irrisoria, a titolo indicativo possiamo considerare le motivazioni addotte dalle imprese e riportate dai lavoratori; emerge che per oltre il 47% tali rifiuti sono legati a esigenze produttive. Un utile confronto delle risultanze sul part time è dato dalle analisi sul lato della domanda di lavoro. I dati a disposizione sembrano evidenziare chiaramente che la dimensione del tessuto produttivo gioca un ruolo di primo piano nell’impiego di personale con contratto part time; questa relazione è in anche determinata dal fatto che al crescere della dimen- Tabella 3. Occupati che hanno fatto richiesta di un contratto part time senza che sia stato concesso e hanno intenzione di chiederlo in futuro, per genere, 2008 (%) Hanno fatto richiesta di part time ed è stato negato Dipendenti full time che hanno intenzione di chiedere un part time in futuro Uomo Donna Totale 0,6 3,1 1,5 2,6 15,0 7,1 Fonte: elaborazione su dati ISFOL-PLUS, 2008 8 La rilevazione ISFOL-PLUS, che attualmente è alla sua quarta edizione, è un’indagine con cadenza periodica già condotta negli anni 2005, 2006 e 2008. La rilevazione è di tipo campionario e coinvolge in ogni occasione circa 40.000 individui. Il campo d’osservazione è rappresentato dalla popolazione residente in Italia con età compresa tra 18 e 64 anni. In particolare le seguenti fasce di popolazione non vengono incluse nella popolazione di riferimento: gli uomini inattivi (esclusi studenti e pensionati da lavoro) tra i 18 e i 64 anni, le donne inattive tra i 40 e i 64 anni (escluse studentesse e pensionate da lavoro), gli studenti uomini con più di 29 anni, le studentesse con più di 39 anni, i pensionati da lavoro con meno di 50 anni. La rilevazione è effettuata attraverso la somministrazione di un questionario strutturato con tecnica di tipo CATI. Il dettaglio massimo delle stime è la regione. I dati utilizzati per questa analisi fanno riferimento al 2008. Osservatorio Isfol n. 2/2011 97 sione d’impresa aumenta anche il tasso di sindacalizzazione dei lavoratori che positivamente incide sull’accettazione delle richieste dei lavoratori di passare a un orario ridotto. Sulla base dell’indagine ISFOL-RIL9 2007 è possibile rapportare, infatti, i dati relativi alla dimensione aziendale con le motivazioni principali per cui le imprese utilizzano i contratti a tempo parziale (figura 5). Al crescere del numero di addetti, aumentano le percentuali di utilizzo di questa modalità di lavoro in risposta a un’esigenza e a una richiesta del lavoratore. Al contrario, nelle aziende di minori dimensioni, rispetto alle medie e grandi imprese, si registrano più alte percentuali di contratti part time utilizzati per ragioni di natura organizzativa e di produzione. In ogni caso, sul totale delle aziende prese in esame, sembra però comunque prevalere la richiesta del lavoratore rispetto al bisogno aziendale e tali dati, per certi versi, confermano quanto rilevato circa le percentuali di lavoratori che hanno fatto richiesta di abbandonare il full time, ma non ne hanno avuta la possibilità. I risultati Figura 5. Motivo principale per cui l’impresa utilizza il contratto part time per numero di addetti, anno 2007 80 70 60 50 40 30 20 10 0 È un’esigenza del datore di lavoro (ragioni organizzative, produttive, stagionalità ecc.) È richiesto dai lavoratori Da 1 a 15 Da 16 a 50 Perché la produttività dei lavoratori è migliore 51 e oltre Altro Totale Fonte: elaborazioni ISFOL su dati ISFOL-RIL, 2007 9 I dati utilizzati nell’analisi empirica sono ottenuti dalla Rilevazione sulle Imprese e Lavoratori (RIL) condotta dall’ISFOL per gli anni 2005 e 2007 su un campione rappresentativo di imprese del settore extra-agricolo. In particolare le due indagini RIL per il 2005 e il 2007 sono realizzate per mezzo di questionari somministrati a un campione rappresentativo delle società di capitali e società di persone operanti nel settore privato extra-agricolo. Il questionario raccoglie informazioni sulle caratte- 98 La modulazione dei tempi di lavoro ristiche di impresa, sull’organizzazione aziendale, sulla composizione dei lavoratori e sulle caratteristiche delle relazioni industriali, tra cui l’incidenza della retribuzione integrativa e la presenza dei sindacati. Il dataset è costituito da un campione sezionale di 21.728 imprese nel 2005 e di 24.450 imprese nel 2007. La dimensione longitudinale del campione riguarda invece 12.144 imprese, che sono presenti in entrambe le rilevazioni. delle analisi mostrano, infatti, una tendenziale disponibilità delle imprese a rispondere alle esigenze dei dipendenti, e in parte tale «apertura» può anche essere frutto dell’idea che, in alcuni casi, la produttività degli occupati possa aumentare se le esigenze del lavoratore vengono soddisfatte dall’impresa. Ai temi fin qui proposti sembra utile accostare quello del telelavoro, considerato da più parti un utile strumento di miglioramento delle condizioni di lavoro e di conciliazione tra vita personale e professionale. Già nel quadro della Strategia Europea per l’Occupazione il Consiglio europeo ha invitato le parti sociali a dar vita a intese finalizzate a modificare l’organizzazione del lavoro, anche includendo accordi sulla flessibilità. In tal senso nel 2002 è stato stipulato l’Accordo quadro europeo sul telelavoro che identifica alcuni punti generali che saranno attuati dai singoli Stati secondo le procedure e le prassi nazionali delle parti sociali. L’accordo tende a definire un quadro generale delle condizioni di impiego dei telelavoratori e garantisce a questi gli stessi livelli di protezione dei lavoratori che svolgono l’attività presso il datore di lavoro. L’accordo quadro definisce il telelavoro come «una forma di organizzazione e/o di svolgimento del lavoro che si avvale delle tecnologie dell’informazione nell’ambito di un contratto o di un rapporto di lavoro, in cui l’attività lavorativa, che potrebbe anche essere svolta nei locali dell’impresa, viene regolarmente svolta al di fuori dei locali della stessa»10. Nel 2004 è stato firmato in Italia un accordo che recepisce l’intesa europea del 2002 sul telelavoro, e ne trasferisce i contenuti nel contesto nazionale11. Tale accordo definisce il quadro di riferimento per la regolazione del telelavoro, demandando ampio spazio alla contrattazione collettiva e individuale, sebbene quella individuale debba rispettare gli standard minimi di protezione stabiliti nell’accordo stesso. Nel settore privato la maggior parte degli accordi nazionali stipulati a livello settoriale stabilisce il carattere volontario del telelavoro e l’esigenza che i telelavoratori abbiano le stesse garanzie in termini di diritti rispetto a quelli stabiliti dalla legge e dagli accordi collettivi per i lavoratori che svolgono la propria attività nei luoghi di lavoro classici. Nel settore pubblico la normativa sul telelavoro regola a livello generale diversi aspetti quali i compensi, i diritti dei telelavoratori e le condizioni di lavoro; la materia è diventata, inoltre, oggetto di contrattazione collettiva. In Italia quasi inesistenti sono i dati sul telelavoro. Da una parte possono essere utilizzati quelli prodotti dall’ISTAT tramite le indagini annuali sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese con più di 10 dipendenti, ma in questo caso il telelavoro si riferisce agli impiegati che trascorrono parte del loro tempo di lavoro fuori dai luoghi di lavoro principali, lavorando in uffici esterni o a casa e utilizzando il computer e le attrezzature correlate che legano il telelavoratore all’ufficio principale. Più attinenti risultano i dati prodotti dall’indagine ISFOL-PLUS12, che permettono, inoltre, di ricavare informazioni aggiuntive su alcune caratteristiche dei telelavoratori. In primo luogo, secondo quanto espresso dai lavoratori intervistati con l’indagine ISFOL-PLUS, emerge che solo il 4,3% delle aziende prevede un contratto di telelavoro (tabella 4). Anche in 10 Una traduzione italiana dell’accordo è scaricabile dal sito <www.unife.it>. 11 L’accordo italiano è consultabile al link: <http://centri.univr.it>; per ulteriori informazioni si veda <www.eurofound.europa.eu/eiro/2007/12/ articles/it0712049i.htm>. 12 Per maggiori informazioni sull’indagine si veda la nota 8 del presente articolo. Osservatorio Isfol n. 2/2011 99 Tabella 4. Occupati che dichiarano che la loro azienda prevede contratti di telelavoro per numero di addetti, anno 2008 (%) La sua azienda prevede contratti di telelavoro Numero di addetti Fino a 15 Da 15 a 50 51 e oltre Totale 91,3 3,0 5,7 100,0 89,6 3,6 6,9 100,0 85,4 6,3 8,3 100,0 88,9 4,3 6,9 100,0 No Sì Non saprei Totale Fonte: elaborazione su dati ISFOL-PLUS, 2008 questo caso la dimensione aziendale gioca un ruolo di primo piano: all’aumentare del numero di addetti, cresce anche la percentuale di possibilità di accesso al telelavoro. Questo dato è ovviamente legato alla maggiore disponibilità di dotazioni tecnologiche, ma anche e soprattutto al fatto che nelle aziende di maggiori dimensioni è più probabilmente diffusa la specializzazione di alcune funzioni che possono dunque essere svolte fuori dai luoghi di lavoro. Il tema del telelavoro, al di là delle sue effettive possibilità di applicazione a tutte le realtà aziendali, è comunque, oltre che di attualità, molto sentito dai lavoratori. Al 7% di persone (7,6% per gli uomini e 6,1% per le donne) che dichiara di lavorare con questa modalità si affianca, inoltre, circa un 13% (cifra identica per uomini e donne) di coloro che sostengono di voler chiedere in futuro l’applicazione del contratto di telelavoro qualora l’azienda in cui lavora ne dia la possibilità (ISFOL-PLUS, 2008). Le potenzialità di utilizzo del telelavoro sembrano comunque essere molto elevate, se consideriamo la quota di attività lavorativa che potrebbe essere svolta in luogo diverso da quello dell’ufficio principale (figura 6). In linea generale l’11,6% degli occupati sostiene che quasi tutto il proprio lavoro potrebbe essere svolto non in azienda; a questo valore si può aggiungere anche il 16,8% dei dipendenti che sostengono di poter telelavorare molto. Se si osservano i dati relativi a quanto dichiarano le donne, emerge in modo chiaro che il lavoro femminile, più di quello maschile, potrebbe essere svolto in altri luoghi: il 29,5% delle donne potrebbe infatti passare al telelavoro per molta o quasi tutta l’attività (considerando congiuntamente le fasce dal 51% al 75% e dal 76% in poi). Questi dati possono in parte essere giustificati dalla segregazione verticale della componente femminile dell’occupazione che, come noto, confina le donne in attività lavorative più di natura esecutiva che gestionale (Rustichelli, 2010) e dunque più facilmente realizzabili in luogo diverso da quello dell’ufficio. 100 La modulazione dei tempi di lavoro Figura 6. Percentuale dell’attività lavorativa che potrebbe essere svolta con il telelavoro, per genere, 2008 45 40 41,2 44,0 37,5 35 32,9 30 28,3 30,3 25 20 16,6 17,2 16,8 15 11,1 12,3 11,6 10 5 0 Meno del 25% Tra il 25% e il 50% Uomo Tra il 51% e il 75% Donna Dal 76% in poi Totale Fonte: elaborazioni ISFOL su dati ISFOL-PLUS, 2008 Conclusioni Le analisi proposte, oltre a offrire spunti per successivi approfondimenti, consentono di effettuare alcune riflessioni conclusive. Dalle evidenze empiriche si osserva che le donne continuano a essere penalizzate sul fronte della diversa articolazione degli orari in ambito lavorativo, sia perché madri o potenzialmente tali, sia perché non presenti nelle professioni e nelle posizioni che tendenzialmente risultano più flessibili. In Europa è però chiaro che a fare veramente la differenza (oltre ovviamente ai sistemi di welfare che caratterizzano i diversi paesi) sono le peculiarità dei modelli organizzativi dominanti nei singoli paesi che hanno, infatti, decise ricadute sulle possibilità di decisione degli orari di lavoro e/o sulla loro fissità. Da un lato dunque si collocano i paesi in cui l’attività e l’occupazione femminile sono elevate, i servizi per l’infanzia sono diffusi (anche con orari full time) e la flessibilità dell’orario di lavoro rende adattabile la vita privata alle esigenze produttive. In queste stesse realtà gli schemi di protezione e di welfare sono generosi e i modelli che li orientano hanno una natura più universalistica e non sono perciò tarati su uno dei due generi. In tal senso, evidentemente, si sviluppano modelli organizzativi che tengono conto del fatto che le esigenze di conciliazione non devono essere solo appannaggio di qualcuno e, pertanto, riflettono le impostazioni di welfare sul versante dell’organizzazione produttiva. Dall’altra parte siamo di fronte a realtà territoriali in cui il modello è rovesciato. La partecipazione femminile si riduce, l’offerta di servizi per l’infanzia è sostanzialmente contenuta e i sistemi di welfare assumono un carattere particolaristico, anche frutto del modelOsservatorio Isfol n. 2/2011 101 lo del male breadwinner ad essi sottostante che illumina le scelte di policy. In tal senso a far fronte alla scarsità e alla rigidità dell’offerta di servizi per l’infanzia sono sostanzialmente solo le donne che modulano (quando possono) i loro tempi e modi di lavoro. In questo quadro, i modelli organizzativi aziendali flessibili, quando esistenti, tendono a coprire solo una parte delle esigenze di conciliazione, ma è chiaro che non possono sostituirsi a un sistema di sostegno diffuso. Un altro aspetto fondamentale su cui ragionare e modulare gli interventi a sostegno della partecipazione femminile, anche attraverso iniziative finalizzate a favorire il worklife balance maschile e femminile, è quello della dimensione del tessuto produttivo. Come mostrato, la flessibilità oraria, la possibilità di stabilire in modo più o meno autonomo i propri orari di lavoro o usufruire del part time, quando richiesto dal lavoratore, o la diffusione del telelavoro, sono aspetti numericamente ancora molto contenuti in Italia e, laddove questi ambiti sono entrambi a regime, si registra una partecipazione femminile al mercato del lavoro più consistente. La rimodulazione dei tempi di lavoro e delle modalità di articolazione oraria varia in relazione alla dimensione delle aziende. Le realtà di più ampie dimensioni possono essere più flessibili e più disponibili all’incontro delle esigenze di conciliazione dei lavoratori, ma bisogna riflettere sull’evidenza che in Italia il sistema produttivo è per lo più costituito da piccole e piccolissime imprese. In tal senso le «pratiche» di work-life balance e le relative policy devono tenere conto di questi aspetti e si deve ragionare su quali possano essere gli strumenti alternativi e su come adeguare i dispositivi esistenti a queste realtà produttive, affinché la flessibilità dell’orario possa essere effettivamente applicata. Non bisogna trascurare che in Italia la sfida dell’innalzamento dell’occupazione femminile si va sempre più associando a quella della crescita demografica, ancora sotto la «soglia di rimpiazzo», a causa dei bassi tassi di fecondità femminile che continuano a caratterizzare il paese (OECD, 2011). In questo quadro, siamo ancora lontani dallo sviluppo di quel sistema virtuoso in cui maternità e lavoro sono due sfere non in conflitto, ma piuttosto integrate, e gli strumenti di policy sono orientati effettivamente nel giusto senso. Le carenze del sistema di welfare sul fronte dei servizi all’infanzia (nonostante gli ultimi anni abbiano mostrato un aumento) sono piuttosto evidenti, così come il carattere residuale delle politiche per la famiglia. Il rischio ulteriore è che si giunga a quel «suicidio demografico» che da più parti si teme, a cui, guardando le dinamiche, non si legherebbero, però, neanche alti tassi di occupazione femminile. Bibliografia Aaberge R., Del Boca D., Colombino U., Ermish J., Francesconi M., Pasqua S., Strøm S., Part II, Labour Market Participation of Women and Fertility: The Effect of Social Policies, in T. Boeri, D. Del Boca, C. Pissarides, Women at Work. An Economic Perspective, Oxford, Oxford University Press, 2005. Altieri G., Uomini e donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere, Ediesse, Roma, 2007. 102 La modulazione dei tempi di lavoro Bergamante F., Le ragioni dell’inattività di ritorno. Caratteristiche dell’esperienza lavorativa e work-life balance, in ISFOL, R. Pistagni (a cura di), Perché non lavori ?, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2010 (I libri del Fondo Sociale Europeo), pp. 109-144. Bergamante F., La morfologia della partecipazione femminile al mercato del lavoro nei paesi europei, Intervento al IX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi. Europa 2020: prospettive comparate e azione transnazionale. Exit strategies per i mercati del lavoro, le relazioni industriali e la gestione delle risorse umane, Modena, 17-18 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/128>. Bertoncin B., Haim J., Per otto minuti, intervista a Marina Piazza, «Una città», n. 173, aprile 2010, <www.unacitta.it/newsite/intervista.asp?anno=2010&numero=173&id=2032> (consultato il 5/5/2011). Bettio F., Smith M., Villa P., Le donne nella grande crisi. Sfide e opportunità, <www.ingenere.it>, 04/12/2009. Borra C., Female Labour Participation and Child Care Choices in Spain, Fundaciòn Centro de Estudios Andaluces, 2006, Working Paper E2006/16. CNEL, Il lavoro delle donne. Osservazioni e proposte, Assemblea 21 luglio 2010. D’Addio A.C., Mira d’Ercole M., Trends and Determinants of Fertility Rates in OECD Countries: The Role of Policies, OECD Social, Employment and Migration Working Papers, novembre 2005. Del Boca D., Locatelli M., Pasqua S., Pronzato C., Analysing women’s employment and fertility rates in Europe: differences and similarities in Northern and Southern Europe, «Child», n. 5/29/2003, <www.iser.essex.ac.uk/files/conferences/epunet/2003/docs/papers/pronzato.pdf>. Eurofound, Changes over Time - First Findings from the Fifth European Working Conditions Survey, <www.eurofound.europa.eu/pubdocs/2010/74/en/3/EF1074EN.pdf>, 2010 (consultato il 5/5/2011). Ferrera M., Il fattore D. Perché il lavoro delle donne farà crescere l’Italia, Mondadori, Milano, 2008. Frey M., Possibilities of, and Barriers to, the Employment of Women on Child Care Leave and Inactive for Family Reasons, Phare Research programme, Budapest, 2002. Giannini M., Le relazioni di genere fra famiglia e lavoro, <www.nuovilavori.it>, 2009. Gobbi D., Conciliare famiglia e lavoro: un aiuto dai fondi Articolo 9 della Legge 53/2000, «Focus Isfol», n. 2, 2009. Gottardi D., Piazza M., Il lavoro invisibile, «Una città», n. 167, agosto-settembre 2009, <www.unacitta.it/newsite/articolo.asp?id=540> (consultato il 5/5/2011). Gregory A., Milner S., Editorial: Work-life Balance: A Matter of Choice?, «Gender, Work and Organization», 16, n. 1, 2009, pp. 1-13. ISFOL, Bergamante F. (a cura di), Occupazione e maternità: modelli territoriali e forme di compatibilità, Rubettino, Soveria Mannelli, 2011 (I libri del Fondo Sociale Europeo). ISTAT, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, <http://noi-italia.istat.it/>, 2011. Jaumotte F., Female Labour Force Participation: Past Trends and Main Determinants in OECD Countries, OECD, Paris, 2003. Köllo“ J., Scharle A., Flexible Employment Regimes in Managing Work and Care, WorkOsservatorio Isfol n. 2/2011 103 package, 6, <www.abdn.ac.uk/socsci/research/nec/workcare/research.php>, 2007 (consultato il 5/5/2011). Naldini M., Le politiche sociali e la famiglia nei Paesi mediterranei. Prospettive di analisi comparata, «Stato e mercato», n. 1, 2002, pp. 73-100. OECD, Doing Better for Families, OECD, Paris, 2011. Paci M., Nuovi lavori e nuovo welfare. Sicurezza e libertà nella società attiva, il Mulino, Bologna, 2005. Piazza M., Conciliare stanca. Cambiamo strategia, <www.ingenere.it>, 2010 (consultato il 04/11/2010). Riva E., Lavoro e tempi di vita, l’articolo scomparso, <www.ingenere.it>, 12/02/2010. Rustichelli E., Donne, partecipazione e salari, in ISFOL, E. Rustichelli (a cura di), Rompere il cristallo. I risultati di un’indagine ISFOL sui differenziali retributivi di genere in Italia, Rubettino, Soveria Mannelli, 2010 (I libri del Fondo Sociale Europeo), pp. 11-41. Trifiletti R., Southern European Welfare Regimes and the Worsening Position of Woman, «Journal of European Social Policy», n. 9, 1999, pp. 49-64. Trifiletti R., Responsabilità familiari e welfare regimes, «La Rivista delle Politiche Sociali», 2, n. 4, 2005, pp. 339-350. Per citare questo articolo: Francesca Bergamante, La modulazione dei tempi di lavoro, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 87-104. 104 La modulazione dei tempi di lavoro La mobilità sociale Conservazione e rinnovamento tra generazioni di Emiliano Mandrone Riassunto: la mobilità sociale è il passaggio da una collocazione iniziale (l’origine) a una collocazione finale (la destinazione) rispetto a una dimensione – sociale, economica, culturale – e in termini temporali. Una certa dinamica caratterizza i sistemi aperti, dove la tenuta dei livelli raggiunti dalle prime generazioni (tendenza conservatrice) non impedisce correnti ascensionali delle seconde (tendenza rinnovatrice). In questo articolo si tenta di stimare – sulla base empirica ISFOL-PLUS 2008 – quali dinamiche siano in atto, nell’istruzione e nel lavoro, e chi sia stato eventualmente escluso. In particolare si stimano alcune misure di mobilità sociale, di apertura del sistema e le relazioni causali intergenerazionali. Infine si mettono in luce i percorsi migliorativi e peggiorativi, individuando alcune delle scelte determinanti nel conseguimento di un percorso performante, a livello sia individuale che collettivo. Il tema è di interesse pubblico, poiché la determinazione ottimale delle risorse – anche e soprattutto umane – è una delle funzioni primarie e fondanti dello Stato. Parole chiave: Risorse umane; Cambiamento sociale; Mercato del lavoro Introduzione Ampio è il dibattito sulla costituzione e trasmissione intergenerazionale del proprio patrimonio, nelle diverse forme di capitale professionale, relazionale, immobiliare, culturale, biologico ecc. Una buona conoscenza della catena di distribuzione tra genitori e figli consente un intervento pubblico precoce su quelle dinamiche lente o farraginose, foriere di mediocri percorsi scolastici e poi lavorativi, ovvero una correzione in corsa della traiettoria individuale (in termini di scelte scolastiche e orientamento lavorativo), nell’interesse sia individuale (massimizzazione del proprio potenziale, emancipazione da contesti borderline, diffusa felicità e soddisfazione lavorativa) che sociale (produttività, qualità della forza lavoro e riduzione delle componenti marginalizzate). La questione è annosa. Famoso è il mito anti-aristocratico in ragione del quale Platone Osservatorio Isfol n. 2/2011 105 classificava gli individui in tipi d’oro, d’argento e di bronzo, e sosteneva che i genitori d’oro che avessero figli di bronzo avrebbero dovuto riconoscerne i limiti e prendere coscienza dei rischi connessi, in quanto lasciare la conduzione degli affari a individui di bronzo solo perché provenienti da famiglie d’oro avrebbe garantito una sicura rovina per l’organizzazione dello stato. Viceversa, l’organizzazione sociale avrebbe dovuto fare in modo che gli individui d’oro fossero riconosciuti come tali – indipendentemente dalle loro origini – e potessero assumere appropriate posizioni nella società. In termini più moderni possiamo riformulare lo stesso concetto sostenendo che una società che garantisca una adeguata mobilità sociale è una società efficiente (in quanto gli individui più capaci svolgono ruoli di maggiore responsabilità, ricoprendo posizioni di più elevato status socioeconomico), ed è nel contempo anche più equa (perché garantisce eguali opportunità di accesso sulla base delle capacità individuali) (Checchi, Dardanoni, 2002b). Molteplici e affascinanti sono le interpretazioni della mobilità sociale, dalla circolazione delle élite di Pareto, dove il concetto di mobilità si associava a quello di stabilità dell’equilibrio sociale, in particolare nell’asimmetria nella distribuzione del reddito (legge di Pareto), al concetto di apertura sociale di Tocqueville in termini di fluidità sociale. Il dibattito successivo a Pareto si è polarizzato tra chi (Blau e Duncan) riteneva che un sufficiente grado di mobilità sociale rendesse accettabile la disuguaglianza prodotta dallo sviluppo capitalistico, perché avrebbe rappresentato una forma di stimolo all’ascesa sociale, e chi (i marxisti) invece riteneva marginale il ruolo esercitato dalla mobilità in un contesto di rigida divisione del lavoro (Checchi, Dardanoni, 2002b). Sottraiamo il tema alla contesa ideologica richiamando la nota idea dell’eguaglianza nei punti di partenza di Einaudi (1942) – un auspicio richiamato più volte nella Carta costituzionale, frutto dell’idea di bene comune di un liberale autentico – che affermava perentoriamente la necessità – economica, non solo etica – di applicare una periodica rotazione nelle posizioni di maggior rilievo nella collettività – una messa a maggese, nella migliore tradizione rurale – ovvero una forte mobilità sociale nell’interesse della società. Operativamente si utilizzerà la definizione più neutrale di Checchi e Dardanoni (2002a) in cui la mobilità sociale è il passaggio da una collocazione sociale iniziale (l’origine) a una collocazione sociale finale (la destinazione). Questo passaggio implica l’evoluzione di due fenomeni: da un lato il tempo, in quanto la collocazione sociale viene registrata in due istanti di tempo diversi, e dall’altro lo status socio-economico. Se utilizziamo grandezze che possono essere ordinate secondo un dato criterio di status socio-economico possiamo parlare di mobilità verticale (in quanto studiamo il movimento in un ordine gerarchico). Le motivazioni di un’attenzione e – conseguentemente – di un intervento pubblico sono rintracciabili nell’idea di legislatore bonus pater familias che interviene in assenza di una guida capace: «spesso le famiglie povere riducono l’investimento nell’istruzione dei propri figli non tanto e non solo per ragioni economiche, quanto piuttosto per ragioni culturali» (Checchi, Ichino, Rustichini, 1999). La decisione di investire nell’istruzione dei propri figli dipende dalle aspettative che i genitori hanno sulle capacità dei figli, ma questa analisi è a sua volta condizionata dalla loro esperienza. Pertanto se sei povero o poco istruito ti aspetti che tuo figlio mutuerà queste caratteristiche e pertanto sarai meno propenso a opzioni alternative, alimentando comportamenti che si autoavverano, inibendo le (potenziali) progressioni scolastiche e lavorative dei tuoi figli. 106 La mobilità sociale Mobilità: istruzione Ampi progressi ha fatto il livello di istruzione degli italiani in questi ultimi cinquant’anni. I padri dei più giovani, ad esempio, hanno ormai praticamente tutti un titolo di studio quando individui privi di istruzione erano ancora sensibilmente presenti tra i genitori degli attuali cinquantenni. Sia il numero dei laureati che quello dei diplomati è in costante crescita – per i più giovani, un genitore su due ha almeno un diploma – a fronte di una graduale diminuzione dei titoli bassi. Il processo di espansione dei livelli di scolarizzazione è ben visibile nella figura 1. Considerando gli individui (a partire dai 25 anni di età poiché prima larghe fasce della popolazione sono ancora in fase di costituzione della propria dote di istruzione) per quattro generazioni o classi d’età si può vedere l’effetto dell’innalzamento dell’obbligo formativo (riduzione di chi ha solo la licenza media). Invece un 7-8% (costante nel tempo) non riesce a proseguire verso un titolo medio-superiore e altrettanti non riescono a prendere la laurea; questi fenomeni di drop-out1 sono una patologia endemica nel nostro paese che rappresenta uno dei più importanti problemi del nostro sistema scolastico. È evidente l’espansione continua del liceo (tutti gli indirizzi) e dei diplomi tecnici, inoltre appare rilevante la crescita, in termini relativi, dei laureati e dei percorsi scolastici post-laurea. La relazione tra l’istruzione propria e i livelli di istruzione della famiglia di appartenenza rappresenta una delle questioni di maggior rilievo nell’analisi e implementazione di politiche sociali. Pertanto, per comprendere questi legami, si illustra una lettura di tipo intrafamiliare2 dei legami che la generazione Padre (genitore) ha con la generazione Figlio (intervistato), sia in termini di mobilità sociale (dallo status di origine a quello di arrivo) che di probabilità condizionata del Figlio di occupare un certo status dato quello del Padre3. Inoltre queste organizzazioni di dati offrono anche letture particolarmente sintetiche dell’evoluzione delle distribuzioni dei fenomeni indagati: dai marginali di riga ricaviamo la distribuzione del Figlio, mentre i marginali di colonna mostrano la distribuzione per i padri. Lo «status» della tabella 1 è il titolo di studio posseduto. Esemplificando, ci sono 100 coppie di figli e padri: il titolo di studio prevalente del Padre è la licenza elementare men1 «Low-skilled workers face increasing difficulties on the labour market due to the steady skills upgrading experienced in most G-20 countries. In some emerging G-20 economies, a significant share of the adult population – including especially women and ethnic minorities – is functionally illiterate and this represents a major barrier to accessing productive employment. While policies improving educational attainment have the potential to reduce the share of the low-skilled in the labour force, life-long learning initiatives are essential to prevent skill obsolescence and atrophy and to support the low-skilled who have already left the education system». Meeting G-20, Paris, 2011. 2 Per i cambiamenti di status sociale di un sin- golo individuo si fa riferimento al concetto di mobilità infragenerazionale, mentre si parla di mobilità intergenerazionale quando ci si riferisce ai cambiamenti di status sociale di una dinastia (cioè nel passaggio dai genitori ai figli) (Checchi, 2010). 3 Per identificare l’istruzione e l’occupazione della famiglia di origine, si utilizzerà lo status del Padre poiché il campione di ISFOL-PLUS non considera le inattive over 50, rendendo le stime per genere sulla famiglia selezionate per costruzione; la partecipazione femminile è stata a lungo molto bassa per cui molte madri avrebbero indicato «non occupata». Per «figli» si intendono gli intervistati di entrambi i generi. La condizione dei padri è quella prevalente nella vita mentre per i figli è quella attuale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 107 Figura 1. Titolo di studio con drop-out, per classi d’età Da 50 a 64 anni Da 40 a 49 anni Da 30 a 39 anni Da 25 a 29 anni 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Al massimo licenza media Lic. media + tentat. prosecuzione Diploma professionale 3-4 anni Liceo class/scient/ling/art 4-5 anni Diploma istituto tecnico 5 anni Dipl. maturità + tentat. prosecuzione Diploma/laurea breve 3 anni Laurea v.o./3+2/ciclo unico 5 anni Master I/II PhD specializzazione Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 Tabella 1. Mobilità sociale e probabilità condizionata dell’istruzione Padre Figlio Figlio Lic. Lic. Dipl. Laurea Totale elem. media Lic. Lic. Dipl. Laurea Totale elem. media Lic. elem. Lic. media Diploma Laurea 7,6 0,3 0,1 0,0 22,2 18,3 7,3 14,5 2,4 9,2 0,4 2,3 3,5 51,6 3,9 26,1 5,0 16,7 3,0 5,7 14,6 43,0 35,6 6,8 100,0 1,2 28,0 55,8 15,0 100,0 0,6 14,2 55,4 29,8 100,0 0,0 7,7 40,5 51,8 100,0 Totale 8,0 32,3 44,4 15,3 100,0 8,0 32,3 44,4 15,3 100,0 Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 108 La mobilità sociale tre il titolo prevalente del Figlio è il diploma. Una mobilità ascensionale (o migliorativa), dall’istruzione elementare del Padre verso la laurea del Figlio, riguarda 3,5 coppie su 100. La mobilità discendente (o peggiorativa) da un Padre con la laurea a un Figlio con le medie superiori riguarda 0,4 coppie su 100. Circa 9 coppie su 100 sono rimaste nella medesima condizione di diplomati. Se vogliamo sapere qual è la probabilità di essere laureato condizionata dalla posizione del Padre possiamo leggere la seconda parte della tabella, dove ci sono le frequenze relative tra la distribuzione del Figlio per il marginale del Padre: ci sono 6,8 laureati per ogni Padre con licenza elementare; questa incidenza sale al 15 se il Padre ha le medie inferiori, al 29,8 se ha il diploma e arriva al 51,8 se è laureato. Qual è stata l’evoluzione nella scolarizzazione degli italiani? In termini assoluti l’incidenza di individui con istruzione superiore è cresciuta ininterrottamente negli ultimi anni (tabella 1), tuttavia appare interessante notare che sono altresì cresciuti i miglioramenti intrafamiliari, ovvero il titolo di studio posseduto dai genitori è stato sovente superato da quello dei figli. I laureati passano infatti da un livello del 5% a un’incidenza del 15%, i diplomati salgono dal 16% al 44% e, ovviamente, coloro che hanno frequentato solo la scuola elementare scendono dalla metà a meno della decima parte. Più interessanti sono le composizioni delle evoluzioni: se la metà dei padri laureati ha un figlio con almeno la laurea, la quota scende a un terzo dei diplomati, un sesto di chi ha fatto le medie inferiori e solo il 7% di chi ha fatto le elementari. La prima sottotabella della tabella 2, relativa ai 25-29enni, contiene ancora alcuni giovani nella fase formativa e ciò, ovviamente, sottostima il loro livello di istruzione poiché molti cicli non sono ancora stati conclusi. Si commentano pertanto le performance a partire dagli attuali trentenni. Il 46% di loro risulta diplomato e il 2% in possesso di una laurea. Tra gli ultracinquantenni, il Padre possedeva il diploma nel 20% dei casi mentre solo il 5% dei genitori si era laureato, pertanto l’istruzione superiore formale (diploma e laurea) è passata dalla prime alle seconde generazioni dal 10% al 45%, con un grandissimo incremento (35%) di dotazioni informative, professionali e culturali. Questo incremento è stato frutto del contributo di diverse «generazioni» con diversi impianti e sistemi scolastici; l’eterogeneità è elevata nel tempo e nello spazio. La generazione 50-64 anni ha registrato un incremento del 35%, ma partendo da livelli medi più bassi (diplomati 32%), simili in termini assoluti quelli della classe 40-49 anni che però partiva da livelli medi più alti (diplomati 42%). La classe 30-39 anni registra una crescita analoga ma con livelli medi ancora superiori (diplomati pari al 46%). Controllando per la classe d’età, la probabilità di essere laureato condizionata dall’avere un «Padre laureato» passa dal 66% della classe 50-64 anni al 70% della classe 40-49 anni per tornare a circa il 62% per la classe 30-39 anni. Questo fenomeno implica una riduzione del nesso causale tra «istruzione Padre alta» e «istruzione Figlio alta», che in termini egualitari pare una buona notizia. Se guardiamo i 30-39 anni con genitori con istruzione «Licenza media», solo il 18% raggiunge l’apice dell’istruzione. Ovvero se nel passato essere in una famiglia a dotazione elevata di capitale umano era una garanzia di mantenere lo status, nel recente passato la garanzia si è ridotta, ma la capacità di chi ha una bassa dotazione familiare di affrancarsi non pare significativamente cresciuta. Ovvero i risultati osservati sono il prodotto di un effetto composito frutto due tendenze distinte: l’inflazione del livello di istruzione, dovuto alla scolarizzazioOsservatorio Isfol n. 2/2011 109 Tabella 2. Mobilità sociale e probabilità condizionata dell’istruzione Figlio Padre Figlio Figlio Elem. Media Dipl. Laurea Totale Elem. Media Dipl. Laurea Totale 25-29 Elem. Media Diploma Laurea 0,5 0,2 0,0 Totale 30-39 Elem. Media Diploma Laurea Totale 40-49 Elem. Media Diploma Laurea Totale 9,3 12,7 7,5 24,3 1,4 15,1 0,2 3,5 1,8 36,8 50,2 11,2 0,5 19,4 62,6 17,5 0,2 5,2 56,1 38,5 2,4 39,7 57,9 100,0 100,0 100,0 100,0 0,7 18,5 55,7 25,1 100,0 0,7 18,5 55,7 25,1 100,0 2,4 20,0 18,0 0,1 9,4 15,9 0,3 1,5 10,6 0,0 2,1 3,6 43,9 5,8 31,1 7,0 19,4 3,5 5,6 5,4 45,5 40,9 8,1 100,0 0,2 30,1 51,0 18,7 100,0 1,5 7,9 54,6 36,0 100,0 0,6 37,7 61,8 100,0 2,7 30,9 46,5 19,8 100,0 2,7 30,9 46,5 19,8 100,0 4,0 32,7 24,4 0,5 5,5 12,1 1,3 4,9 0,0 1,3 4,0 65,1 3,0 21,1 3,2 9,3 3,1 4,5 6,2 50,2 37,5 6,1 100,0 2,4 26,1 57,2 14,3 100,0 13,7 52,4 33,8 100,0 1,1 29,4 69,5 100,0 4,5 39,5 42,7 13,3 100,0 4,5 39,5 42,7 13,3 100,0 50-64 Elem. 23,6 28,5 Media 0,5 2,3 Diploma 0,1 0,8 Laurea 0,2 Totale 2,8 25,4 6,8 38,8 10,4 27,0 5,1 8,9 24,1 21,2 6,6 3,3 0,9 31,7 32 4,8 78,0 2,3 11,7 3,0 7,1 2,1 3,2 12,2 100,0 30,2 36,5 27,2 6,2 4,5 19,4 56,4 19,6 0,8 10,8 46,0 42,4 5,0 28,7 66,3 24,1 100,0 100,0 100,0 100,0 31,7 32,0 12,2 100,0 Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 ne di massa, e l’«inerzia intergenerazionale», dovuta alla trasmissione/conservazione Padre-Figlio delle posizioni. Tutto ciò implica una lettura a macchia di leopardo in cui trovare tendenze generali non è semplice. Mobilità: occupazione Per analizzare la mobilità occupazionale si è scelto di raggruppare le modalità della professione in 2 e 4 stati. La variabile dicotomica che considera le professioni «alte» (1, 2, 3 digit) e «basse» (tutte le altre) è particolarmente utile per le tabelle molto nidificate da va110 La mobilità sociale riabili di controllo, mentre la quadripartizione (alta, media, bassa e non occupato), comprendendo anche coloro che sono attualmente non occupati 4, consente analisi sulla partecipazione lavorativa. Il livello professionale è utilizzato per individuare (ovviamente in maniera approssimativa)5 lo status professionale al fine di ordinare una pseudo classe sociale della famiglia. Le Tabella 3. Matrice di mobilità e probabilità condizionata per età e reddito Classe Occup. d’età Padre del figlio Occupazione Figlio Alta Bassa Totale Alta 25-29 Bassa Totale 6,4 25,8 32,3 6,5 61,0 67,4 13,0 87,0 100,0 Alta 30-39 Bassa Totale 6,5 27,2 33,8 6,5 59,6 66,1 Alta 40-49 Bassa Totale 6,7 28,4 35,1 Alta 50-64 Bassa Totale 5,5 27,8 33,3 Reddito familiare Figlio Occupazione Figlio Alta Bassa Totale Tra 0 e 1.000 2,8 20,6 23,5 3,8 72,4 76,2 6,6 93,4 100,0 13,0 87,0 100,0 Tra 1.001 e 2.000 3,0 21,3 24,2 4,2 71,3 75,5 7,2 92,8 100,0 3,6 61,0 64,6 10,3 89,7 100,0 Tra 2.001 e 3.000 5,2 29,4 34,6 5,1 60,2 65,3 10,3 89,7 100,0 3,5 63,1 66,6 9,0 91,0 100,0 Tra 3.001 e 5.000 11,6 37,2 48,9 6,4 44,7 51,1 18,1 81,9 100,0 Oltre 5.000 25,3 35,8 61,1 6,3 32,4 38,7 31,6 68,4 100,0 Alta Bassa Totale Professioni Alte: digit 1, 2, 3; Basse: digit 4, 5, 6, 7, 8, 9 Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 4 Le analisi sulle matrici di mobilità e le probabilità condizionate relative all’«occupazione» dovrebbero considerare sia i genitori (Padri) degli occupati (per i quali disponiamo delle informazioni sull’attuale attività lavorativa) sia delle persone in cerca (di cui però non abbiamo informazioni sulla posizione lavorativa). Ovvero considerando solo gli occupati selezioniamo implicitamente i padri dei non occupati. 5 Il limite principale è rappresentato dal fatto che nel 1 digit confluiscono anche tutti gli imprenditori, che spesso non hanno livelli di istruzione particolarmente alti o livelli economici non necessariamente relativamente elevati; si pensi a un piccolo imprenditore, artigiano o commerciante. Osservatorio Isfol n. 2/2011 111 professioni «alte» sono costantemente aumentate nel tempo. Per le madri la «non partecipazione» è andata riducendosi significativamente passando in mezzo secolo da 70 a 45 donne non occupate su 100. Le analisi tra ambiti (classi d’età, ceto, aree di residenza, genere ecc.) possono offrire ulteriori letture (tabella 3). Le permanenze sono simili in tutti i gruppi lasciando intendere una saturazione del sistema e una frenata della mobilità. Controllando per il ceto, ovvero il reddito della famiglia di appartenenza, inteso come tutte le entrate da salari, affitti e rendite al netto delle proprietà, la mobilità è inversamente proporzionale alla ricchezza, ovvero la permanenza nella condizione bassa è appannaggio delle famiglie meno ricche. Sono risultati in linea con Pisati e Schizzerotto (2004), che scrivono: «per gli uomini più giovani, oltre alla ripresa del tasso di immobilità, c’è anche una caduta della mobilità ascendente e un arresto di quella discendente. Tutto questo segnalerebbe il raggiungimento di una fase di maturità del mercato del lavoro, con il conseguente ridimensionamento delle chances di miglioramento che erano state offerte dai precedenti cambiamenti strutturali». Invece, utilizzando la quadripartizione «professione alta, media, bassa e non occupato», si nota (tabella 4) un’«alta» probabilità dei Padri con posizioni lavorative elevate di avere un Figlio in posizioni lavorative elevate, pari al 38%; invece la probabilità di avere una professione alta data la posizione di partenza del Padre bassa si riduce sensibilmente, al 15%. La conservazione dello status o inerzia specifica è pari al 38% per i livelli alti, al 36% per i livelli medi e al 15% per i livelli bassi. Queste performance sono legate (sporcate) alle performance dei figli in età under 25 che sono ancora in divenire, mentre quelle dei genitori sono considerabili come informazioni invarianti, date. Controllando per l’età del Figlio (tabella 5), per le classi mature (con una carriera già in buona parte effettuata) si osserva come cambiano i risultati. Innanzi tutto la progressiva terziarizzazione del sistema produttivo ha modificato l’incidenza delle posizioni per livello: le occupazioni alte tra i 25-29enni sono il 21%, tra i trentenni il 26%, tra i quarantenni il 31% e per gli over 50 il 6%. Tabella 4. Mobilità sociale: professione Figlio vs Padre Figlio Padre n.o. Figlio Alta Media Bassa Totale n.o. Alta Media Bassa 1,30 0,56 1,04 3,12 4,17 2,94 14,82 13,01 18,63 10,67 5,34 13,35 0,37 3,26 0,53 10,76 4,67 51,12 5,50 34,86 Totale 29,90 23,07 35,95 11,07 100,00 n.o. Alta Media Bassa Totale 39,75 28,98 28,98 30,62 17,12 38,74 25,45 15,31 29,90 23,07 35,95 11,07 100,00 Professioni Alte: digit 1, 2, 3; Intermedie: digit 4, 5, 6, 9; Basse: digit 7, 8 Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 112 La mobilità sociale 31,77 11,36 100,00 27,35 4,93 100,00 36,44 9,13 100,00 38,29 15,78 100,00 Tabella 5. Mobilità sociale e probabilità condizionata: occupazione per classi d’età Figlio Figlio Padre 25-29 n.o. Alta Media Bassa Totale 30-39 n.o. Alta Media Bassa Totale 40-49 n.o. Alta Media Bassa n.o. Alta Media Bassa Totale n.o. Alta Media Bassa Totale 2,5 1,0 1,5 4,8 4,1 3,8 19,1 12,6 20,6 8,0 3,7 10,2 0,4 5,3 0,2 12,9 4,2 56,4 3,5 25,4 45,9 19,3 27,7 7,0 36,9 31,5 29,7 1,9 33,8 22,3 36,5 7,4 31,6 14,6 40,1 13,7 34,3 21,4 36,1 8,2 100,0 34,3 0,7 0,6 1,0 1,8 4,9 4,0 11,6 15,8 22,3 8,5 4,8 11,8 0,3 2,7 0,9 11,6 6,0 55,7 5,0 30,1 25,9 21,9 39,2 12,9 15,4 42,5 34,7 7,4 20,9 28,4 40,0 10,7 28,4 15,8 39,1 16,6 22,7 26,1 39,1 12,2 100,0 0,4 0,4 1,0 0,7 5,9 2,9 3,7 17,2 21,6 4,6 8,1 19,1 Totale 9,3 50-64 n.o. Alta Media Bassa 1,4 1,6 15,1 19,0 Totale Figlio 15,3 6,7 7,8 11,4 31,6 44,6 14,4 100,0 9,3 0,4 3,3 0,4 7,2 3,9 43,6 6,6 46,0 37,2 20,9 30,6 11,3 100,0 8,2 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 22,7 26,1 39,1 12,2 100,0 0,6 2,4 0,4 9,8 5,5 48,0 8,0 39,8 0,6 0,9 3,4 1,7 10,9 13,7 6,1 14,3 21,4 36,1 100,0 100,0 100,0 100,0 44,0 22,9 34,7 41,4 17,9 60,3 35,8 20,4 43,5 23,3 100,0 29,4 3,6 100,0 45,0 11,4 100,0 48,0 20,2 100,0 31,6 44,6 14,4 100,0 17,4 27,6 11,0 47,3 23,6 6,2 25,0 31,4 9,0 13,2 31,1 14,4 37,2 20,9 30,6 100,0 100,0 100,0 100,0 11,3 100,0 Professioni Alte: digit 1, 2, 3; Intermedie: digit 4, 5, 6, 9; Basse: digit 7, 8 Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 Questo fenomeno, tuttavia, ha una casualità incerta, ovvero la questione è endogena, dovuta alla demografia (baby boom) che ha sostenuto la domanda di occupazioni elevate, oppure è un effetto esogeno, tecnologico-organizzativo, per cui la domanda è mutata? Più avanti vedremo alcune tendenze in atto che sottendono dinamiche dovute a più componenti che, simultaneamente, alimentano la ricomposizione in atto. Un Padre con un’occupazione «alta» ha un Figlio di 25-29 anni in una posizione lavorativa analoga («alta») per il 31% dei casi, che diventano il 42% dei casi per i figli 30-39enni, il 60% per i figli 40-49enni e diminuiscono al 47% per gli over 50. Parallelamente un Padre con occupazione «bassa» ha un Figlio con occupazione «alta» per le 4 classi d’età, rispettivaOsservatorio Isfol n. 2/2011 113 mente, nel 14%, 15%, 20% e 13% dei casi. Infine con un Padre con posizione lavorativa «bassa» il Figlio ha una probabilità di avere un impiego «basso» del 14%, 16%, 20% e 14%. Relazioni intergenerazionali Esiste una relazione tra professioni elevate e istruzione elevata? Se ci fosse un «mercato dell’istruzione» potremmo dire che in generale l’ascesa delle prime induce all’aumento delle seconde. Quando questo processo incrementale subisce in una componente un rallentamento si creano disallineamenti tra la domanda e l’offerta di lavoro qualificato. Vediamo (figura 2) inizialmente il livello della generazione dei Padri (a sinistra): in ogni decade si creava una quantità incrementale di professioni alte che richiedevano istruzione alta. Sistematicamente la domanda superava l’offerta. Ciò ha determinato6, o meglio ha contribuito a sostenere, l’aumento dei livelli di istruzione per la generazione successiva. Invece, se ci si sofferma sulla generazione Figli (a destra), si vede come la DLQ sia più piatta, sebbene su livelli assoluti superiori a quelli registrati 20, 30 e 40 anni fa dai loro Padri, a fronte di un incremento dei laureati. Quindi, sebbene il livello di laureati aumenti costantemente (OLQ Offerta di Lavoro Qualificato) il numero di posti di lavoro per laureati (DLQ – Domanda di Lavoro Qualificato) negli ultimi anni non aumenta in maniera adeguata ad assorbire i nuovi laureati. Esiste pertanto un disallineamento tra il sentiero di crescita della domanda e quello dell’offerta che comporta una saturazione del mercato dei laureati (in cui sono tracimati anche altri soggetti). Questo processo di evoluzione della domanda e offerta di capitale umano non necessariamente deve essere visto in termini assoluti (è un bene o un male) ma piuttosto in termini relativi (è adeguato o non adeguato)7, ovvero si osserva come la qualità della prestazione evolva meno che proporzionalmente rispetto alla quantità delle prestazioni svolte, in virtù pure degli effetti legati all’introduzione delle nuove tecnologie. Lo shift è anche in parte causato dall’innalzamento dell’istruzione formale disgiunto da un pari incremento nella gerarchia occupazionale (pseudo classe sociale), ovvero il bancario ragioniere è rimpiazzato da un laureato in economia, a parità di mansioni e posizione sociale8. Pertanto la carenza di una domanda di lavoro qualificata in grado di sfruttare le potenzialità di un lavoratore più strutturato e un sistema non stagno in cui abbondano le infil6 L’istruzione è, come abbiamo visto, nella prima e più importante fase un processo indotto dalla famiglia e dal sistema istituzionale, e solo più avanti il percorso è autodeterminato. Pertanto le scelte scolastiche della generazione dei nati negli anni Ottanta sono state influenzate dalle credenze sull’utilità dell’istruzione dei loro genitori, quindi ampia parte della natura e dimensione delle performance registrate vent’anni dopo è frutto di un contesto molto diverso da quello in cui si realizzano. Un lag temporale che espone a spiazzamenti e a certa dose di aleatorietà nelle opzioni. 7 Ipotizziamo di scolarizzare tutti i cittadini italiani al massimo titolo di studio. Essi non po- 114 La mobilità sociale tranno occupare solamente posizioni apicali, serviranno comunque impiegati e operai. Ovvero se non cresce la struttura produttiva e organizzativa del sistema non si potrà non accettare l’idea di portare alla laurea persone che poi svolgeranno mansioni inferiori alle loro possibilità. 8 È ovvio che cinquant’anni fa le posizioni migliori erano appannaggio di una minoranza, poi con il progresso e il benessere diffuso le posizioni buone sono aumentate. Questo processo di crescita dei livelli dell’istruzione medi e delle professioni apicali riguarda tutta la società, in una sorta di effetto inflazione del valore del titolo di studio o del posto di lavoro. Figura 2a. Incidenza professioni elevate (DLQ) e laurea (OLQ) dei Padri (per età del Figlio) Figura 2b. Incidenza professioni elevate (DLQ) e laurea (OLQ) dei Figli/intervistati 40 40 35 35 30 30 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 Da 25 a 29 anni Da 30 a 39 anni DLQ Padri Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 Da 40 a 49 anni OLQ Padri Da 50 a 64 anni 0 Da 25 a 29 anni Da 30 a 39 anni DLQ Figli Da 40 a 49 anni Da 50 a 64 anni OLQ Figli Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 trazioni di soggetti impropri crea fenomeni di sottoccupazione e, specularmente, di overeducation. Troppi laureati, quindi, per questa economia? In realtà le alte incidenze di laureati nelle classi giovani sottendono grandezze relativamente contenute (figura 3): ci sono meno di 800.000 laureati a fronte di poco più di 700.000 occupazioni per laureati per la classe giovani nella classe 25-29 anni (che potrebbe ancora migliorare le percentuali di conseguimento del titolo di laurea); i 40enni avevano quindi in termini assoluti più posizioni alte «disponibili». Cioè i good jobs scarseggiano mentre i good boys aumentano. Al netto dei vari effetti individuali, appaiono mutate le possibilità/potenzialità di oggi rispetto a quelle di ieri, in un contesto storico – la società della conoscenza – che dovrebbe avvantaggiare (come accade nei paesi più avanzati) chi ha un capitale umano superiore. Ovvero la dinamica demografica determina un flusso di offerte di lavoro qualificato inferiore, in termini assoluti, rispetto all’incidenza relativa, che continua a crescere. In altri termini nel mercato del lavoro diminuisce la domanda di professioni qualificate oppure c’è stato, per una parte delle generazioni più vecchie, un improprio passaggio verso posizioni più alte rispetto al posizionamento che il loro capitale umano avrebbe fatto ritenere più corretto. È in corso, quindi, un fenomeno di razionamento della domanda di lavoro qualificato a danno dei più giovani e qualificati dovuto al fatto che sono state elevate alcune persone, dalle politiche di seniority, in posizioni superiori al loro livello di competenza riducendo i posti di lavoro qualificato disponibili rispetto ai colleghi più giovani, e meglio dotati in termini di abilità (saper fare) e istruzione (formale). Generalizzare non è mai opportuno, si pensi ad alcune competenze tecniche che effettivamente sono un patrimonio prezioso per le imprese e Osservatorio Isfol n. 2/2011 115 Figura 3. Professioni alte e laureati, per decili di età (v.a. e %) 45% 2.000.000 40% 1.800.000 35% 1.600.000 1.400.000 30% 1.200.000 25% 1.000.000 20% 800.000 15% 600.000 10% 400.000 5% 200.000 0% 0 10 9 8 VECCHI 7 6 5 4 Decili di età (18-64) Laureati v.a. Prof. alta v.a. Prof. alta % 3 2 1 GIOVANI Laureati % Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 detenuto solo marginalmente dai più giovani; tuttavia alcune politiche sindacali e interventi normativi hanno sostenuto questa dinamica non lineare, con le note conseguenze sulla produttività, la gestione della pubblica amministrazione, le «fughe dei cervelli» ecc. Le soluzioni-bandiera sono ridurre la creazione di nuovi laureati (scelta decisamente antistorica) o aumentare i posti di lavoro elevati (scelta di difficile e lunga realizzazione) oppure ragionevoli vie di mezzo come politiche industriali mirate al sostegno di una produzione elevata che generi domanda di lavoro qualificata e/o aumento dell’obbligo formativo, magari con criteri di selezione degli accessi ai percorsi nei livelli superiori. A ulteriore riprova del ruolo del contesto occupazionale / domanda di lavoro mostriamo (tabella 6) le matrici di mobilità occupazionale e le probabilità condizionate per individui con già una carriera matura, di 40-49 anni, controllando per la necessità (o meno) del loro titolo di studio nell’espletamento della loro attività. I livelli di probabilità di transitare in posizioni elevate (ovvero la capacità di emancipazione del titolo di studio) partendo da posizioni basse è quattro volte superiore se si lavora in contesti attenti al capitale umano rispetto ad ambienti in cui l’istruzione formale non è tenuta in considerazione. In che modo le scelte scolastiche, le opzioni prese prima dai genitori e poi dai singoli individui, hanno modificato le performance lavorative degli individui, in termini comparati? Si sono considerati i miglioramenti in termini di progressione professionale. Nella figura 4 si vede come i progressi più rilevanti, in termini di progressione intergenerazionale nella gerarchia lavorativa, siano appannaggio, anche controllando con l’età (al netto dell’effetto carriera), dei percorsi scolastici più impegnativi. 116 La mobilità sociale Tabella 6. Mobilità occupazionale: ambiente che richiede il titolo di studio o meno Figlio → Titolo di studio non necessario Padre ↓ n.o. Alta Media Bassa Totale n.o. Alta Media Bassa Totale n.o. Alta Media Bassa – – 0,1 0,3 – 0,9 0,5 1,4 3,3 3,0 0,7 7,0 10,1 25,6 9,7 45,5 4,5 27,5 13,8 46,1 0% 0% 0% 1% 0% 48% 22% 10% Totale 0,4 17,9 57,0 24,8 100,0 0% 18% 57% 25% 100% n.o. Alta Media Bassa – 1,0 1,3 – 9,8 3,4 0,1 28,1 21,8 0,1 13,6 14,3 0,7 3,0 0,1 13,3 2,1 52,2 3,6 31,5 0% 0% 0% 0% 32% 74% 54% 43% Totale 0,2 52,5 40,8 6,5 100,0 0% 52% 41% Titolo di studio necessario 65% 43% 56% 60% 35% 10% 21% 30% 100% 100% 100% 100% 44% 24% 100% 25% 1% 100% 42% 4% 100% 45% 12% 100% 7% 100% Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 (sottopopolazione 40-49 anni) I risultati peggiori (si osservino le classi centrali: 30-49 anni) sono appannaggio di chi non ha conseguito neanche la scuola dell’obbligo o ha interrotto un diploma (drop-out) o, paradossalmente, ha conseguito un diploma liceale senza arrivare alla laurea (l’effetto spiazzamento tipico del liceo). Le performance sono ulteriormente amplificate nel caso di carriere dei figli sensibilmente migliori rispetto ai padri. Nella figura 5 sono illustrati i miglioramenti e i peggioramenti (intesi come un livello gerarchico del Figlio meno di quello del Padre) per alcuni «controlli». Il successo e l’insuccesso sono – ovviamente – frutto di scelte speculari: chi ha più studiato ha maggiormente migliorato le proprie posizioni nella gerarchia lavorativa e ridotto le possibilità di un peggioramento relativo. Così pure chi ha scelto di partecipare a un concorso pubblico, avviare un’attività autonoma, lavorare in ambienti sensibili al titolo di studio posseduto, conseguire un diploma professionale o tecnico. Viceversa i percorsi di studio interrotti molto presto. L’intermediazione informale e gli ambienti lavorativi non sensibili al titolo di studio conducono a minori performance in termini di mobilità ascensionale e aumentano i rischi di peggioramenti relativi. L’istruzione rimane l’unico treno, seppur debole e nel lungo periodo, cui si può aggrappare chi parte da posizioni svantaggiate nella gerarchia sociale. Infatti, nonostante ingenti e costosi (individualmente e collettivamente) fenomeni di over-education (Franzini, Raitano, 2011), la possibilità di ottenere performance migliori di quelle registrate dalla generazione di partenza appare fortemente collegata al percorso scolastico, anche dei primi cicli di studio (ciò mette in luce il ruolo rilevante nel contrasto ai fenomeni di drop-out del sistema scolastico e di assistenza sociale pubblico). Osservatorio Isfol n. 2/2011 117 Figura 4. Miglioramenti in termini di gerarchia professionale per titolo di studio e drop-out I H G F E D C B A 0 0,10 0,20 50-64 0,30 40-49 0,40 30-39 0,50 0,60 0,70 18-29 Legenda: A = al massimo licenza media; B = licenza media + tentativo prosecuzione; C = diploma professionale 3-4 anni; D = liceo classico/scientifico/linguistico/artistico 4-5 anni; E = diploma istituto tecnico 5 anni; F = diploma maturità + tentativo prosecuzione; G = diploma/laurea breve 3 anni; H = laurea magistrale 3+2/ciclo unico 5 anni; I = master I/II PhD specializzazione. Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 Conclusioni Queste ultime analisi fanno tornare alla mente il «ciclo di Galbraith»9, ovvero quel processo che permetteva a ogni generazione di migliorare la propria condizione rispetto a quella precedente, che in Italia sembra essersi interrotto. 9 In The Affluent Society, Galbraith esprime, già nel 1958, la tesi secondo cui l’evoluzione della società e dell’economia va verso una direzione in cui ciò che contano sono soprattutto i livelli dei consumi. I cittadini non vengono quasi più considerati persone portatrici di idee e valori, ma solo «consumatori», esplicitando il fatto che a livello sociale si conta solo in funzione del proprio livello 118 La mobilità sociale di consumi. Quest’opera, per molti versi profetica, valse a Galbraith feroci critiche. Ancora dominante ed esclusiva era l’idea che il progresso economico coincidesse con lo sviluppo industriale e potesse essere misurato esclusivamente da indicatori quantitativi, come la crescita del prodotto interno lordo, escludendo parametri sociali o ambientali. Figura 5. Miglioramenti e peggioramenti di status occupazionale 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% Miglioramenti Canale: ag. interinale Liceo Il titolo di studio non è necessario Canale: amici e parenti Lic. media + tentat. prosecuzione Al massimo licenza media Canale: offerte sulla stampa Canale: autocandidature Canale: CPI Diploma Dipl. + tentat. prosecuzione Ambiente professionale Ist. professionale Il titolo di studio è necessario Canale: attività autonoma Concorsi pubblici Laurea Post lauream 0% Peggioramenti Fonte: ISFOL-PLUS, 2008 L’istinto di conservazione è una tendenza ancora latente nella nostra società, sebbene sempre più tecnologica e terziarizzata; si pensi ad esempio agli alti livelli di intermediazione informale (che sostanzialmente sono una trasmissione dell’occupazione per appartenenza familiare) che riguardano ormai circa un impiego su due (Mandrone, 2011b). Questi comportamenti rendono endemico il fenomeno di (im)mobilità sociale. Tuttavia la contrapposizione tra immobilità e mobilità rischia di essere fine a se stessa. Più importante appare la necessità di un continuo set-up della miscela tra difesa dello status quo e possibilità di miglioramento, tra spinte conservatrici e riformatrici. Se è comprensibile (e auspicabile), a livello individuale, che i figli mantengano almeno lo status sociale dei padri, ciò limita la possibilità di emergere degli outsider, di chi è sprovvisto di network familiare. Il rischio è una segmentazione sociale tra chi è su e vuole restarci e chi è giù e non vuole restarci. Ma questo scenario è un problema non soltanto in termini di giustizia sociale o pari opportunità. Infatti queste istanze, a livello aggregato, appaiono non solo inique ma soprattutto pericolose, in quanto rappresentano un limite alla crescita, allo sviluppo e quindi, in definitiva, al benessere collettivo. Nel lungo periodo limitare la mobilità (facendo un parallelo potremmo dire alimentare politiche protezionistiche) rappresenta un rischio concreto per tutti di perdere quote di benessere e ricchezza. Infatti, se coloro che meritano non possono esprimere la loro produttività, il sistema ineludibilmente ne risentirà in termiOsservatorio Isfol n. 2/2011 119 ni di competitività10. Ricordiamo la regola aurea «se non si cresce non c’è niente da (re)distribuire», e se, addirittura, ci si avvia al declino (riduzione della ricchezza e del benessere) non ci sarà niente da preservare e tramandare. Alcuni propongono una spiegazione storica delle scelte (e delle omissioni) fatte dal legislatore che hanno condotto a questa prevalenza delle istanze conservatrici. L’attuale lassismo va ricercato negli ingenti sforzi fatti nel passato a favore dei padri e dei nonni per avviare e sostenere la crescita e lo sviluppo. In quest’ottica, di lunghissimo periodo, oggi si raccolgono i frutti di quegli investimenti pubblici (in istruzione, infrastrutture, sanità, case ecc.) e ora si attende che sia la catena di distribuzione intrafamiliare a sostenere le istanze dei figli. Ovvero l’idea è che lo sviluppo di ieri ha portato al benessere di oggi che consente risorse per lo sviluppo di oggi e il benessere di domani. Tutto ciò al netto di coloro che i padri non ce li hanno o che non hanno fatto fortuna. Se questo scenario fosse credibile bisognerebbe individuare e dotare chi non ha usufruito, neanche indirettamente, di aiuti e farlo diventare a sua volta la pietra angolare su cui far proliferare una florida discendenza. Bibliografia Baffigi A., Luigi Einaudi: teoria economica e legislazione sociale nel testo delle Lezioni, Banca d’Italia, Roma, 2009 (Quaderni di Storia Economica). Checchi D., Percorsi scolastici e origini sociali nella scuola italiana, «Politica Economica», n. 3, 2010. Checchi D., Dardanoni V., Mobility Comparisons: Does Using Different Measures Matter?, «Research on Economic Inequality», n. 9, 2002a, pp. 113-145. Checchi D., Dardanoni V., voce Mobilità sociale, in Enciclopedia del Novecento. III Supplemento, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, 2002b. Checchi D., Ichino A., Rustichini A., More Equal but Less Mobile? Intergenerational Mobility and Inequality in Italy and in the US, «Journal of Public Economics», n. 74, 1999, pp. 351-393. Documenti preparatori del Meeting G-20, Commissione europea, Parigi, 2011. Franzini M., Raitano F., Few and Underutilized? Overeducation of Italian Graduates, in E. Mandrone (a cura di), L’intermediazione pubblica, privata ed informale, ISFOL, Roma, 2011. Galbraith J.K., The Affluent Society, Houghton Mifflin, Boston, 1958; trad. it. Economia e benessere, Edizioni di Comunità, Milano, 1959. Mandrone E. (a cura di), Labour Economics. PLUS Empirical Studies, ISFOL, Roma, 2011a. 10 Essere figli di qualcuno non deve essere una condizione né necessaria né sufficiente per svolgere un’attività. Un bravo chirurgo potrebbe avere un figlio bravo come lui come chirurgo e allora la cosa non avrebbe conseguenze negative, sarebbe solo un naturale trasferimento di conoscenze, una sorta di trasmissione del talento. Ma se il figlio 120 La mobilità sociale non è bravo come il padre chirurgo (ma la stessa cosa vale per il giornalista come per l’artigiano, per l’imprenditore come per il bancario) allora la sua collocazione rappresenta un rischio e un costo per il sistema. Quando questo fenomeno dilaga, in mancanza di lapis philosophorum che muti il bronzo in oro, il rischio cresce. Mandrone E., L’intermediazione pubblica, privata ed informale, «Rivista di Politica Economica», n. 1, 2011b. Pisati M., Schizzerotto A., The Italian Mobility Regime: 1985-97, in R. Breen (a cura di), Social Mobility in Europe, Oxford University Press, New York, 2004. Platone, La Repubblica, Laterza, Roma-Bari, 1999. Tocqueville A. de, La democrazia in America, UTET, Torino, 1968. Per citare questo articolo: Emiliano Mandrone, La mobilità sociale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 105-121. Osservatorio Isfol n. 2/2011 121 Rendimenti del capitale umano e lavoro Cosa succede in Italia di Andrea Ricci Riassunto: l’articolo rappresenta un tentativo di sviluppare un’analisi sistematica dei rendimenti del capitale umano nel contesto più generale della dinamica strutturale del mercato del lavoro italiano, utilizzando dati microeconomici sulle imprese e sui lavoratori. Si esamina quindi, da un lato, il legame tra dinamica strutturale del mercato del lavoro, rendimenti salariali dell’istruzione ed evoluzione della qualità della domanda di lavoro, facendo riferimento a dati individuali sui salari e sull’occupazione; dall’altro, cosa accade «dentro» le imprese, concentrandosi sui rendimenti del capitale umano per la performance produttiva. In questo quadro di analisi si dimostra che investire in istruzione, nel nostro paese, paga sempre di meno, sia in termini di prospettive di salario che in termini di qualità del lavoro. In altre parole l’evoluzione del mercato del lavoro e del sistema produttivo italiano negli ultimi anni non è in grado di valorizzare gli investimenti in capitale umano degli individui e delle imprese. Parole chiave: Capitale umano; Domanda di lavoro; Produttività Introduzione L’analisi economica dei rendimenti del capitale umano è un tema di ricerca tanto dibattuto quanto complesso. Vi sono molti studi che hanno indagato in che misura l’investimento in istruzione permette di migliorare le prospettive lavorative delle persone, in termini di salari e occupazione. Meno numerose sono state le ricerche focalizzate sulla relazione tra formazione nei luoghi di lavoro e performance delle imprese in termini di produttività, profitti e costi del lavoro (Brunello, Garibaldi, Wasmer, 2007). A nostra conoscenza, tuttavia, non vi è stato alcun tentativo di sviluppare un’analisi sistematica dei rendimenti del capitale umano nel contesto più generale della dinamica strutturale del mercato del lavoro italiano, utilizzando dati microeconomici sulle imprese e sui lavoratori. Osservatorio Isfol n. 2/2011 123 Il presente contributo rappresenta uno sforzo in questa direzione. In particolare l’obiettivo è quello di definire un ordito analitico coerente all’interno del quale declinare le evidenze relative ai rendimenti del capitale umano per le imprese e per i lavoratori e, di conseguenza, sviluppare un quadro di riferimento generale per proporre misure efficaci di politica economica. In tale prospettiva le analisi presentate in queste pagine sono sviluppate in un’ottica tipicamente dinamica, sfruttando la disponibilità di informazioni cross-sezionali ripetute nel tempo e di dati longitudinali. Ciò permette di osservare i fenomeni in esame nell’arco di un lungo periodo di tempo (nel caso dei lavoratori) e tenendo conto dell’eterogeneità non osservata dell’ambiente produttivo (nel caso delle imprese). Le riflessioni di politica economica che se ne possono dedurre non si basano quindi su fenomeni congiunturali ma, per così dire, strutturali e di medio-lungo periodo. In questo quadro analitico si mettono in luce alcuni risultati sorprendenti, soprattutto se comparati a ciò che emerge negli altri paesi industrializzati. Innanzitutto, si dimostra che investire in istruzione paga sempre di meno nel nostro paese, sia in termini di prospettive di salario che in termini di qualità del lavoro. La diminuzione dei rendimenti salariali dell’istruzione è tale da condizionare la stessa struttura dei salari e la dinamica del mercato del lavoro italiano. In secondo luogo, la domanda di lavoro qualificato espressa dal sistema delle imprese non è stata in grado in questi anni di assorbire il pur lieve incremento di offerta di lavoro qualificato, che si è accompagnato all’aumento dei tassi di scolarizzazione della forza lavoro. Ciò si rivela nella diffusione del fenomeno mismatch tra il livello delle competenze delle persone e le mansioni richieste dal sistema produttivo. In terzo luogo, gli investimenti in formazione e in competenze di diversa natura (formali e informali, implicite ed esplicite) che si realizzano nelle aziende non sono in grado di garantire performance produttive tali da compensare il «deprezzamento» dei rendimenti dell’istruzione che si verifica nel mercato del lavoro. In altre parole, l’evoluzione del mercato del lavoro e del sistema produttivo italiano negli ultimi anni non è stata in grado di valorizzare gli investimenti in capitale umano degli individui e delle imprese. Anzi. La realtà economica mostra dei potenziali disincentivi ad investire in istruzione e formazione con effetti negativi non solo sulle prospettive di reddito delle persone, ma sulle stesse capacità di crescita del sistema produttivo. Il ruolo della politica economica in tal senso è fondamentale. In particolare, le analisi empiriche sottolineano l’opportunità di integrare, da una parte, misure di politiche del lavoro e dell’istruzione che migliorino il livello e la qualità dell’offerta di lavoro e, dall’altra, interventi di politica industriale che siano in grado di favorire la qualità della domanda di lavoro espressa dalle imprese. L’articolo è strutturato in due parti. Nella prima parte si esamina il legame tra dinamica strutturale del mercato del lavoro, rendimenti salariali dell’istruzione ed evoluzione della qualità della domanda di lavoro, facendo riferimento a dati individuali sui salari e sull’occupazione. Si vedrà così che l’evoluzione del mercato del lavoro negli ultimi anni è stata caratterizzata da un progressivo declino delle opportunità di salario e di qualità dell’occupazione per le persone con più alti livelli di istruzione. Questa evoluzione può essere sintetizzata dalla rilevanza del fenomeno dello skill mismatch e può essere spiegata, per una parte rilevante, dalla debolezza della domanda di lavoro qualificato espressa dalle imprese italiane. Sulla base di tali risultati la seconda parte dell’articolo va a esaminare cosa accade 124 Rendimenti del capitale umano e lavoro «dentro» le imprese, o meglio si concentra sui rendimenti del capitale umano per la performance produttiva, utilizzando dati sui bilanci delle imprese. In particolare si analizza il legame tra l’uso dei contratti a tempo determinato e/o l’organizzazione di corsi di formazione, da una parte, e la performance delle imprese in termini di produttività, costi del lavoro e profitti, dall’altra. In effetti, l’uso dei contratti a termine influenza l’investimento in capitale umano nella misura in cui condiziona la durata media e/o la qualità delle relazioni di occupazione e, per questa via, la possibilità di accumulare competenze attraverso attività di tipo learning by doing. L’analisi dei rendimenti produttivi dei corsi di formazione, invece, completa il quadro che emerge dall’esame dei rendimenti produttivi dei contratti a termine mettendo in luce che, indipendentemente dalla natura e dalla modalità con cui si accumulano le competenze, il contesto produttivo italiano non offre sostanziali opportunità di valorizzare gli investimenti in capitale umano. L’articolo termina con alcune riflessioni di politica economica. Le tendenze di fondo, il mercato del lavoro e il capitale umano L’analisi dei rendimenti del capitale umano in Italia non può prescindere da un breve inquadramento teorico ed empirico delle tendenze di fondo che nel corso degli ultimi trent’anni hanno influenzato in modo determinante la struttura dei salari e dell’occupazione nella maggior parte dei paesi industriali. La letteratura economica è ormai piena di studi comparativi in cui si dimostra chiaramente in quale misura i grandi cambiamenti che si sono associati all’innovazione tecnologica e alla globalizzazione dei mercati abbiano favorito una sostanziale crescita della domanda di lavoro qualificato e, di conseguenza, un incremento significativo delle disuguaglianze occupazionali e reddituali tra persone con alti livelli di capitale umano e persone meno qualificate (Autor, Katz, 1999). In particolare la diffusione delle nuove tecnologie, la competizione internazionale e le riforme del mercato del lavoro si sono accompagnate negli ultimi decenni a un processo di riallocazione settoriale e a un aumento dei flussi in entrata e uscita dall’occupazione che tendono a favorire quegli individui in possesso di competenze di natura «generale», adattabili cioè a contesti produttivi e organizzativi sempre mutevoli (Wasmer, 2006). Tali conoscenze sono associate tipicamente al conseguimento di elevati livelli di istruzione. In altre parole, le capacità di astrazione e deduzione che sono sviluppate attraverso gli investimenti in istruzione costituiscono sempre più un fattore di fondamentale importanza non solo per le prospettive di crescita macroeconomica, ma anche per i destini professionali delle persone. Ne è conferma il fatto che in molti paesi industrializzati si è assistito a un graduale processo di polarizzazione del mercato del lavoro, con un incremento significativo della quota di occupazione nei posti di lavoro di «buona» qualità, quelli che richiedono l’esercizio di mansioni astratte e cognitive, e una diminuzione dell’occupazione nei posti di lavoro di «media» qualità, in cui si richiede l’espletamento di compiti lavorativi ripetitivi e tecnici (Autor, Katz, Kearney, 2006; Goos, Manning, Salomons, 2008). In definitiva ciò che emerge dal confronto internazionale riguarda alcune tendenze comuni alla maggior parte dei paesi industrializzati. Tra queste: il diffuso incremento dei preOsservatorio Isfol n. 2/2011 125 mi salariali e occupazionali dell’istruzione, la crescente importanza delle conoscenze e delle competenze di natura generale rispetto a quelle specifiche e la polarizzazione del mercato del lavoro. Nonostante la specificità dei contesti produttivi e istituzionali dei diversi paesi, infatti, la pervasività di tali evidenze a livello internazionale è tale da costituire un necessario ordito macroeconomico all’interno del quale interpretare la realtà italiana (ISFOL, 2009). Il declino dei rendimenti salariali dell’istruzione in Italia L’analisi dell’evoluzione dei rendimenti salariali dell’istruzione (RSI, d’ora in poi) non può prescindere dalla definizione di un quadro descrittivo capace di illustrare sia l’evoluzione dei salari che la variazione della struttura dell’occupazione in termini di dotazione di capitale umano. A tal fine si utilizzano i dati dell’Indagine sui Bilanci e sulla Ricchezza delle Famiglie (SHIW) della Banca d’Italia per il periodo tra il 1993 e il 2006 facendo riferimento a un campione di lavoratori dipendenti nel settore privato. Le variabili di interesse di cui si vuole verificare l’andamento temporale sono tre, fondamentalmente: il salario netto mensile, il livello di istruzione e l’esperienza lavorativa. In particolare, il salario reale netto mensile è ottenuto dividendo il reddito annuale da lavoro, al netto delle imposte e dei contributi sociali, per il numero di mesi lavorati e deflazionando la somma così ottenuta con l’indice dei prezzi al consumo del 2004. Il livello di istruzione è misurato dal massimo titolo di studio conseguito dagli individui. In questo caso, si identificano quattro livelli di istruzione: scuola elementare, scuola secondaria inferiore, scuola secondaria superiore, laurea e oltre. L’esperienza lavorativa è un’altra importante dimensione del capitale umano in possesso degli individui. Nell’analisi che segue viene definita dalla differenza tra l’età del lavoratore nell’anno di indagine e l’età dichiarata inerente l’inizio della carriera lavorativa. Ed è classificata in otto categorie. Nella tabella 1 vengono riportate le statistiche descrittive relative alle caratteristiche del campione tra il 1993 e il 2006. La prima evidenza che emerge dalla tabella 1 è la stabilità del salario reale netto mensile, il cui valore medio risulta essere di 1.318 euro nel periodo iniziale e di 1.358 euro nel periodo finale della nostra analisi. A fronte della stagnazione dei salari si assiste a un incremento della dotazione di capitale umano dei lavoratori. In particolare, vi è un aumento del livello medio di istruzione degli occupati: la quota di lavoratori in possesso di un titolo di livello universitario passa dal 4% circa nel 1993 al 9% nel 2006, mentre la quota di coloro che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore aumenta dal 33% circa al 47%. Diminuiscono invece i lavoratori con istruzione elementare e media inferiore. Per quanto riguarda l’esperienza lavorativa, si assiste a un incremento della proporzione di coloro che lavorano da almeno 16 anni e a una riduzione per chi ha meno di 15 anni di esperienza. Dunque, anche sotto questo profilo, la dotazione di capitale dei lavoratori è aumentata nel corso del periodo in esame. Il quadro descrittivo che emerge dalla tabella 1, d’altra parte, è ulteriormente rafforzato dai risultati dell’analisi econometrica. Lo studio condotto da Naticchioni, Ricci e Rustichelli (2010) sui dati della Banca d’Italia dimostra, ad esempio, che tra il 1993 e il 2004 i lavoratori con un livello di istruzione universitario hanno visto diminuire il salario medio 126 Rendimenti del capitale umano e lavoro Tabella 1. Statistiche descrittive dai dati SHIW, 1993-2006 1993 1995 2002 2004 2006 0,18 0,45 0,33 0,04 0,16 0,40 0,39 0,04 0,09 0,38 0,44 0,08 0,09 0,38 0,45 0,08 0,05 0,38 0,47 0,09 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 0,18 0,13 0,14 0,13 0,13 0,11 0,09 0,08 0,18 0,16 0,12 0,13 0,13 0,11 0,09 0,08 0,16 0,12 0,13 0,16 0,15 0,11 0,10 0,07 0,14 0,13 0,14 0,17 0,14 0,11 0,09 0,09 0,13 0,13 0,13 0,17 0,15 0,12 0,09 0,09 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 Media 10° percentile 50° percentile 90° percentile 1.318 723 1.177 2.006 1.255 722 1.104 1.930 1.295 750 1.165 1.916 1.304 775 1.195 1.933 1.356 822 1.224 1.994 N. osservazioni 4.052 3.798 4.195 4.341 4.386 Istruzione Primaria - analfabeta Secondaria inferiore Secondaria superiore Laurea o post-laurea Esperienza in anni (in classi) 0-5 6-10 11-15 16-20 21-25 26-30 31-35 >36 Salari netti mensili Fonte: elaborazioni ISFOL su dati della Banca d’Italia associato al loro titolo di studio di ben 26,4 punti percentuali rispetto al salario percepito dai lavoratori in possesso di licenza elementare. La diminuzione dei rendimenti salariali è ancora più evidente per i diplomati. Nello stesso periodo di tempo, il salario associato al diploma di scuola secondaria superiore è diminuito di 39,9 punti percentuali rispetto al salario garantito da un titolo di studio elementare1. È immediato constatare come tali evi1 L’analisi empirica di Naticchioni et alii (2009) è ottenuta utilizzando un’equazione minceriana dei salari che viene poi stimata sui dati della Banca d’Italia facendo riferimento a un campione di lavoratori dipendenti del tutto analogo a quello della tabella 1. Tradizionalmente l’equazione minceriana viene formalizzata facendo dipendere il (logaritmo) livello dei salari da un insieme di variabili esplicative tra cui, appunto, il livello di istruzione, l’esperienza professionale e il genere dei lavoratori. Osservatorio Isfol n. 2/2011 127 denze siano in contrasto con quanto avvenuto nella maggior parte dei paesi OECD, dove negli ultimi decenni si è assistito a un significativo aumento dei differenziali salariali tra lavoratori qualificati e lavoratori meno qualificati. Va sottolineato, inoltre, che il risultato generale del declino dei rendimenti dell’istruzione in Italia non viene alterato quando si utilizza un’informazione più dettagliata sul tipo di diploma di scuola secondaria superiore (liceo, istituti tecnico-professionali) e dei titoli di laurea (laurea con indirizzo umanistico, laurea con indirizzo scientifico, laurea con indirizzo professionale). Si dimostra, in effetti, che la riduzione dei RSI interessa in misura analoga i licei e gli altri tipi di istituti secondari. Per quanto riguarda i titoli universitari, la diminuzione dei RSI riguarda le lauree con indirizzo umanistico e le lauree con indirizzo professionale. La diminuzione dei RSI associata alla laurea in materie scientifiche, invece, non è statisticamente significativa. Infine, la diminuzione dei RSI non sembra dipendere da quei criteri di selezione del campione relativi alle decisioni di partecipazione delle donne nel mercato del lavoro e alle scelte di occupazione nel settore del lavoro dipendente, né ai possibili effetti negativi delle politiche di riforma del sistema scolastico sulla qualità del capitale umano. Questi risultati sono derivati replicando le analisi empiriche per diversi campioni di lavoratori (i soli uomini che lavorano a tempo pieno, includendo i lavoratori autonomi nel campione totale, distinguendo tra lavoratori giovani e lavoratori adulti). Istruzione, esperienza lavorativa e dinamica della disuguaglianza Naturalmente, la dinamica dei rendimenti dell’istruzione non è l’unico elemento che identifica la complessa relazione che lega l’investimento in capitale umano e l’evoluzione strutturale del mercato del lavoro. Alcuni aspetti meritano una riflessione più approfondita. Innanzitutto è opportuno utilizzare una definizione più ampia di capitale umano, che includa oltre alle conoscenze formali apprese durante il percorso scolastico anche le competenze informali sviluppate grazie all’esperienza nei luoghi di lavoro. In secondo luogo è importante capire quale è la rilevanza della componente non osservabile delle capacità produttive delle persone (motivazioni, ambizioni, abilità cognitive e non cognitive ecc.) che possono incidere in modo rilevante sulle potenzialità di reddito dei lavoratori. Si è argomentato come queste abilità non osservabili siano in qualche modo correlate positivamente al livello di istruzione (e all’esperienza lavorativa), per cui sorge l’esigenza di indagare l’importanza relativa del capitale umano osservabile e del capitale umano non osservabile dei lavoratori nel processo di determinazione dei salari. Infine, vi è una dimensione tipicamente macroeconomica della relazione tra salari e capitale umano, nelle sue varie forme (formale e informale) e caratteristiche (osservabile e non osservabile). La struttura dei salari infatti evolve sotto la spinta di cambiamenti di fondo (tecnologia, globalizzazione, istituzioni) che influenzano non solo l’indice complessivo di disuguaglianza salariale ma anche le sue singole componenti. Sulla base di queste considerazioni Naticchioni e Ricci hanno analizzato la relazione macroeconomica che lega l’evoluzione della struttura dei salari e il processo di accumulazione del capitale umano in tutte le sue componenti, osservabili (livello di istruzione e/o di 128 Rendimenti del capitale umano e lavoro esperienza) e non osservabili (abilità professionali cognitive e non cognitive). L’applicazione di tecniche di regressione quantile si rivela particolarmente utile a questo scopo perché permette di scomporre la variazione della struttura dei salari in tre distinte componenti: una prima componente legata alla variazione della «quantità» di capitale umano in possesso dei lavoratori, una seconda componente relativa alla variazione dei «prezzi» con cui il mercato remunera i servizi del capitale umano e una terza componente riferita alla variazione delle capacità e abilità produttive non osservabili2. L’analisi di scomposizione quantile condotta da Naticchioni e Ricci dimostra, in effetti, che la sostanziale stabilità della disuguaglianza dei salari che si registra in Italia durante il periodo 1993-2006 per i dipendenti del settore privato è, in realtà, l’esito di due forze contrapposte. Da una parte, vi è una pressione verso l’aumento della disuguaglianza legata al fatto che il livello medio di esperienza lavorativa e di istruzione in possesso dei lavoratori cresce nel tempo (tabella 1). Dal momento che i lavoratori più qualificati percepiscono un reddito superiore a quello dei lavoratori meno qualificati, ne consegue che l’effetto di composizione dovuto all’incremento dello stock di capitale umano della forza lavoro favorisce l’incremento della disuguaglianza. D’altra parte, vi è una tendenza verso la diminuzione della disuguaglianza associata alla forte riduzione dei rendimenti salariali dell’istruzione. La diminuzione dei RSI è così forte da compensare (in valore assoluto) la spinta positiva esercitata dall’accumulazione di capitale umano da parte dei lavoratori. Inoltre, anche la componente non osservabile della disuguaglianza ha un impatto negativo sulla disuguaglianza e ciò spiega perché l’accumulazione di capitale umano in Italia genera nel tempo una progressiva compressione delle opportunità di reddito per i lavoratori più qualificati, a differenza di quanto accade negli altri paesi avanzati. In definitiva, diverse ricerche empiriche sono coerenti nel descrivere un mercato del lavoro in cui investire in istruzione rende sempre meno da un punto di vista del reddito da lavoro. La riduzione dei premi salariali dell’istruzione è tale da esercitare una pressione verso la compressione della disuguaglianza tra i dipendenti del settore privato. Anche questo costituisce un elemento piuttosto singolare se comparato a quanto avvenuto nelle altre economie industriali nel corso degli ultimi vent’anni. Qualità dell’occupazione, domanda di lavoro qualificato e skill mismatch A questo punto, come spiegare il puzzle che caratterizza la dinamica del mercato del lavoro in Italia? Tra i fattori indicati più spesso come responsabili della compressione dei salari e dei rendimenti dell’istruzione vi sono le rigidità delle istituzioni e la qualità dell’istruzione pubblica. In particolare, il sistema di contrattazione collettiva sui salari e la qualità non elevata delle competenze apprese a scuola spiegherebbero, secondo alcuni, il blocco del mercato del mercato del lavoro e la penalizzazione di cui soffrono gli individui che investono più a lungo in istruzione. 2 Per una discussione approfondita sulle tecniche di scomposizione quantile e le potenzialità delle loro applicazioni, si rimanda al contributo di Naticchioni e Ricci (2010). Osservatorio Isfol n. 2/2011 129 Queste spiegazioni possono avere una loro solidità interpretativa quando si esaminano i dati in un ambiente statico. Tuttavia perdono forza di persuasione se riferite ad un contesto di analisi dinamico. A partire dagli anni Novanta, infatti, si è assistito a una progressiva liberalizzazione dei contratti di lavoro, ad un indebolimento della forza contrattuale dei sindacati e a riforme della scuola superiore e dell’università. Tale processo di riforma istituzionale ha certamente aumentato la pressione concorrenziale nel mercato del lavoro, soprattutto per il segmento della forza lavoro più giovane e istruita. E ciò avrebbe dovuto favorire un incremento, non una diminuzione, dei differenziali salariali a favore delle persone più istruite. Sulla base di tali argomenti, le spiegazioni che chiamano in causa le rigidità del mercato e la scarsa qualità dell’offerta di lavoro non sembrano convincenti. Quello che sembra rilevante, piuttosto, è il ruolo giocato dalla natura specifica della domanda di lavoro espressa dalle imprese italiane. È opportuno ricordare, d’altra parte, che il nostro sistema produttivo è specializzato in settori tradizionali, è caratterizzato da una scarsa diffusione delle innovazioni tecnologiche e da una dimensione medio-piccola delle aziende. In questo ambiente economico è possibile che la crescita della domanda di lavoro qualificato non sia stata in grado di assorbire l’incremento seppur contenuto dell’offerta di lavoro qualificato. In altre parole, vi sono ragioni per ritenere che in Italia non vi sia stato un fenomeno pervasivo di cambiamento tecnologico di tipo skill-biased (e/o task-biased) analogo a quello riscontrato in altre economie avanzate e capace di sospingere la domanda relativa di lavoro qualificato e, quindi, l’aumento dei premi salariali con cui il mercato remunera le componenti osservabili e non osservabili del capitale umano delle persone. Questa ipotesi può essere verificata empiricamente sviluppando un’analisi specifica sulla dinamica della struttura dell’occupazione e sulle modalità con cui è cambiata la natura della domanda di lavoro qualificato in Italia negli ultimi anni. A tal fine si utilizzano i dati della Rilevazione sulle Forze di Lavoro (ISTAT) per i dipendenti occupati nel settore privato nell’anno 1993 e nell’anno 2006. La dinamica della struttura dell’occupazione è poi esaminata facendo riferimento alla classificazione internazionale ISCO, che permette di distinguere tre tipologie di posti di lavoro: i posti di lavoro di «buona» qualità o skilled, i posti di lavoro di qualità «media» o semiskilled e i posti di lavoro di «cattiva» qualità o unskilled. I posti di lavoro di buona qualità sono quelli che richiedono lo svolgimento di compiti e mansioni lavorative di natura astratta e non ripetitiva, tipicamente associati a un elevato profilo professionale (definiti con le categorie 1 e 2 della classificazione ISCO 88). I posti di lavoro di «media» qualità possono richiedere lo svolgimento di mansioni e compiti di natura ripetitiva e codificata e non sono associati al possesso di qualifiche professionali particolarmente elevate (tipicamente impiegati, ISCO 3-8). I posti di lavoro di «cattiva» qualità non richiedono invece specifiche professionalità e sono associati tipicamente a mansioni di natura manuale (tipicamente lavori manuali, ISCO 9). La tabella 2 mostra i risultati dell’analisi relativa alla variazione delle quote del monte ore lavorate nelle tre tipologie di occupazione. L’aspetto più rilevante da sottolineare riguarda l’aumento relativo della quota di ore lavorate nelle occupazioni di buona qualità (5,8%), la diminuzione della quota di ore lavorate nelle occupazioni di media qualità (–5%), mentre la quota relativa di posti di lavoro di cattiva qualità rimane sostanzialmente stabile nel corso del periodo esaminato. Si assiste quindi a una certa polarizzazione della qualità dell’occupazione in Italia. 130 Rendimenti del capitale umano e lavoro Tabella 2. Quota delle ore lavorate in professioni skilled, semiskilled e unskilled nel 1993 e nel 2006 e relativa variazione. Settore privato, classe di età 18-64. Italia Quota 1993 Quota 2006 Variazione % Unskilled ISCO 9 Semiskilled ISCO 4-8 0,12 0,11 –0,8 0,69 0,64 –5,0 Skilled 1-3 ISCO 0,19 0,25 5,8 Fonte: elaborazioni su dati della Rilevazione sulle Forze di Lavoro (ISTAT) D’altra parte, la circostanza che la domanda di lavoro e l’occupazione di buona qualità riflettano più o meno esattamente un aumento della domanda di lavoro qualificato dipende dalla misura in cui i posti di lavoro migliori siano in grado di assorbire i lavoratori più istruiti. In linea di principio, infatti, è possibile che la quota relativa dei lavoratori più istruiti nelle varie tipologie di posti di lavoro possa variare nel corso del tempo, allentando il legame tra l’evoluzione della quota occupazionale nei posti di lavoro di buona qualità e l’evoluzione della domanda di lavoro per gli individui più istruiti. Questa ipotesi si può dimostrare esaminando la variazione delle ore lavorate dei soli lavoratori laureati nelle diverse tipologie di posti di lavoro3. I risultati dell’analisi sono mostrati nella tabella 2. Le evidenze relative ai lavoratori laureati sono in questo caso molto diverse da quelle relative alla variazione dell’occupazione totale. In particolare si nota che la quota di ore lavorate dal segmento più istruito della forza lavoro aumenta dell’1,5% nelle occupazioni di cattiva qualità e del 4,5% nelle occupazioni di media qualità, mentre diminuisce in misura significativa nei posti di lavoro di buona qualità (–6,2%). Il fatto che lavoratori con elevati livelli di istruzione vengano assorbiti in misura crescente in posti di lavoro che richiedono basse o medie qualifiche sottolinea un’altra caratteristica del tutto specifica del mercato del lavoro in Italia: l’evoluzione delle opportunità occupazionali dei lavoratori più istruiti si è progressivamente scollegata dall’evoluzione della qualità dei posti di lavoro offerti dal sistema delle imprese. Questo skill mismatch tra qualifiche formali dei lavoratori e qualità delle occupazioni è probabilmente legato alle caratteristiche tecnologiche e competitive del nostro sistema produttivo, come si è già argomentato in precedenza4. 3 La Rilevazione sulle Forze di Lavoro è stata completamente rinnovata nel 2004. Si potrebbe pertanto sostenere che la comparazione 19932006 sia influenzata da tale break strutturale. Come test di robustezza si ripete l’analisi sul periodo 1993-2003 ottenendo le stesse dinamiche. Risultati analoghi si derivano utilizzando i dati INPS per il periodo 1993-2003. 4 L’evidenza del mismatch emerge come elemento caratterizzante del mercato del lavoro in Italia anche sviluppando un’analisi microeconomica sulla probabilità di trovare un posto di lavoro di buona qualità per un campione di persone con titolo di studio universitario (Curtarelli, Gualtieri, 2011). Osservatorio Isfol n. 2/2011 131 Tabella 3. Quota delle ore lavorate da laureati in occupazioni skilled, semiskilled e unskilled nel 1993 e nel 2006 e relativa variazione. Settore privato, classe di età 18-64. Italia Quota 1993 Quota 2006 Variazione % Unskilled ISCO 9 Semiskilled ISCO 4-8 0,013 0,028 1,5 0,189 0,236 4,7 Skilled 1-3 ISCO 0,798 0,736 –6,2 Fonte: elaborazioni su dati della Rilevazione sulle Forze di Lavoro (ISTAT) Tuttavia un ruolo importante sembra essere svolto anche dai meccanismi «interni» del mercato del lavoro italiano. In altre parole, nel nostro paese si tende a premiare l’esperienza lavorativa e le qualifiche professionali informali piuttosto che l’istruzione e le qualifiche formali. Le carriere sono strutturate soprattutto in base all’attachment al mercato del lavoro e alla tenure all’interno delle imprese, cosicché non sorprende che un aumento delle ore lavorate nei posti di lavoro di buona qualità corrisponda a una diminuzione della quota di ore lavorate da parte dei laureati nelle occupazioni migliori. Nel corso del tempo, quindi, i posti di lavoro di buona qualità tendono a essere occupati con probabilità crescente da quei lavoratori con una maggiore esperienza lavorativa e, eventualmente, con un minore livello di istruzione. A conclusione di questa prima parte, si possono avanzare alcune considerazioni preliminari circa la relazione tra rendimenti del capitale umano e dinamica strutturale del mercato del lavoro in Italia. In primo luogo le analisi empiriche fanno emergere piuttosto chiaramente una relazione tra il declino dei RSI e la dinamica relativa della domanda e dell’offerta di lavoro qualificato nel nostro paese. Negli ultimi quindici anni si è assistito a un incremento significativo dell’offerta di lavoro da parte di individui in possesso di un titolo universitario (tabella 1). Al tempo stesso, il sistema delle imprese non è stato in grado di esprimere un aumento della domanda di lavoro qualificato capace di assorbire l’aumento dell’offerta di lavoratori laureati (tabella 3). Certamente, in quale misura la debolezza della domanda di lavoro qualificato dipenda dalle caratteristiche tecnologiche e competitive del sistema produttivo delle imprese italiane non può essere chiarito sulla base di dati individuali. È necessario entrare dentro le imprese. Ciò che si può dire a completezza del quadro interpretativo è che la debolezza della domanda dei lavoratori più istruiti si accompagna a una polarizzazione della qualità dell’occupazione e ciò chiama in causa i meccanismi interni che regolano il funzionamento del mercato del lavoro e l’organizzazione delle imprese (tabella 2). 132 Rendimenti del capitale umano e lavoro Investimento in capitale umano e sistema delle imprese Nei paragrafi precedenti si è argomentato che il declino dei rendimenti dell’istruzione può essere messo in relazione alla debolezza della domanda di lavoro qualificato da parte delle imprese. La dimostrazione di questo fatto si basa sull’utilizzo di dati individuali sia per quanto riguarda l’analisi dei salari che per ciò che concerne l’evoluzione della qualità dell’occupazione. In questa seconda parte, invece, l’analisi dei rendimenti del capitale umano viene affrontata in una prospettiva diversa, guardando a ciò che accade «dentro» l’impresa5. L’attenzione si focalizza in particolare sul legame tra accumulazione di conoscenze e abilità professionali nei luoghi di lavoro e performance produttiva delle imprese. A questo proposito, va sottolineato che le competenze e le abilità produttive possono essere acquisite implicitamente nel luogo di lavoro sotto forma di apprendimento di tipo learning by doing oppure esplicitamente, attraverso la partecipazione a corsi di formazione professionale. Tale distinzione chiama in causa il ruolo delle istituzioni del mercato del lavoro e, soprattutto, la legislazione a protezione dell’impiego. Nello specifico, la diffusione dei contratti a termine può condizionare la natura e la modalità di accumulazione delle competenze in misura analoga a quanto permette di fare l’organizzazione dei corsi di formazione. L’analisi dei rendimenti del capitale umano per le imprese non può dunque ignorare questa dimensione istituzionale del mercato del lavoro. Le indagini empiriche a cui si fa riferimento nei paragrafi successivi si basano su una banca dati che integra le informazioni sui bilanci delle imprese provenienti dall’archivio AIDA e le informazioni sulle caratteristiche e la composizione dei lavoratori ottenute dalla Rilevazione sulle Imprese e i Lavoratori (RIL) dell’ISFOL. Nonostante la banca dati RIL-AIDA sia limitata agli anni 2005-2007, la componente longitudinale del campione permette di sviluppare delle indagini econometriche che tengano conto dell’eterogeneità non osservata delle imprese studiate. Questo aspetto è di cruciale importanza quando si studiano gli effetti produttivi dell’investimento in capitale umano, poiché gli incentivi ad accumulare conoscenze e abilità professionali nei luoghi di lavoro interagiscono con elementi non osservabili delle imprese, come la qualità del management, la natura delle relazioni industriali ecc. Contratti a termine, produttività e costo del lavoro Lo studio condotto da Devicienti, Naticchioni e Ricci (2011a) esamina la relazione tra uso di contratti a tempo determinato e performance delle imprese con il fine di verificare se la durata della relazione di occupazione e, quindi, l’opportunità di acquisire abilità attraverso il learning by doing sia legata in qualche misura alla produttività e alla capacità di realizzare profitti da parte delle imprese. La letteratura economica, in effetti, ha identificato almeno due canali attraverso cui l’impiego di contratti a termine condiziona la performance di impresa e le prospettive di occupazione. Il primo canale mette in evidenza un mecca5 Per una discussione approfondita sugli incentivi e sui rendimenti dell’investimento in capitale umano che per le imprese e i lavoratori si rea- lizza nelle imprese si vedano Garibaldi (2005) e Croce (2008). Osservatorio Isfol n. 2/2011 133 nismo per così dire «virtuoso». Quando i contratti a termine svolgono una funzione di screening device, il loro utilizzo permette di verificare le abilità del lavoratore ed è, quindi, funzionale a migliorare la qualità delle relazioni di occupazione. In tale circostanza sia le aziende che i lavoratori possono avere incentivi a investire in conoscenze e competenze professionali che valorizzino la relazione di impiego con un impatto positivo sulla performance produttiva (Boeri, Garibaldi, 2007). Il secondo canale illustra un meccanismo «vizioso». Se i contratti a termine vengono utilizzati esclusivamente come strumento per ridurre i costi operativi o come strategia per far fronte a inattese variazioni del ciclo economico, la loro diffusione si traduce in una riduzione della durata media della relazione di impiego. Ciò tende a disincentivare lo sforzo produttivo e l’acquisizione di competenze specifiche da parte dei lavoratori e, per questa via, può risolversi in una riduzione della performance dell’impresa (tra gli altri, Blanchard, Landier, 2002). Le analisi econometriche condotte sui dati RIL-AIDA sembrano in effetti confermare questa seconda ipotesi. Il ricorso ai contratti a termine riduce la produttività delle imprese e questo risultato vale sia quando si applicano regressioni ordinarie dei minimi quadrati sia nel caso in cui si applicano tecniche panel che tengono conto dell’eterogeneità non osservata delle imprese. Non solo. Le elaborazioni empiriche mostrano che il ricorso ai contratti a termine penalizza la produttività più di quanto permetta di ridurre il costo del lavoro. Di conseguenza vi sarebbe una relazione negativa tra la quota di contratti a termine e la profittabilità delle aziende in Italia. Sebbene i risultati di questo studio siano in qualche misura preliminari, la loro rilevanza non va sottovalutata. Essi rivelano infatti una sorta di «miopia» degli imprenditori quando hanno a che fare con forza lavoro «flessibile». Le imprese sembrano valutare eccessivamente la riduzione dei costi che l’uso dei contratti a termine garantisce nell’immediato (minori salari, minori contributi sociali ecc.), mentre sottostimano la perdita di produttività che si può realizzare in futuro a causa dell’instabilità della relazione di occupazione e del conseguente disincentivo dei lavoratori a investire in capitale umano. Potrebbe essere dunque il diverso timing sui costi – che si riducono immediatamente – e sulla produttività – che invece è differita – a svolgere un ruolo importante per spiegare il puzzle della relazione negativa tra contratti a termine e profitti. Le determinanti della domanda di lavoro a termine Le argomentazioni precedenti sono state approfondite da Devicienti, Naticchioni e Ricci (2011b) andando ad indagare le determinanti della domanda di lavoro a termine. L’analisi dei fattori sottostanti la domanda di lavoro a tempo determinato è utile nella misura in cui permette di capire se la flessibilità del lavoro viene richiesta dalle imprese per testare le abilità e le capacità lavorative degli individui oppure semplicemente come opzione strategica per ridurre il costo del lavoro e/o fronteggiare in modo efficiente le fluttuazioni economiche. Come si è detto in precedenza, nel primo caso l’uso dei contratti a termine può rappresentare una fase che precede la stabilizzazione del rapporto di impiego e, come ta134 Rendimenti del capitale umano e lavoro le, potrebbe favorire l’accumulazione del capitale umano dei lavoratori e la produttività. Nel secondo caso i contratti a termine rappresentano «binari morti» per i lavoratori. I rinnovi contrattuali hanno una prospettiva limitata di stabilizzare la relazione di impiego, almeno nel breve periodo. Quindi i lavoratori non hanno sostanziali incentivi a investire nelle competenze professionali e nelle tecnologie produttive che sono specifiche delle imprese in cui sono occupati. Anche in questo caso, i risultati che emergono dall’applicazione di diversi modelli di regressione sui dati RIL-AIDA confermano un utilizzo «non produttivo» della flessibilità contrattuale. L’uso dei contratti a termine è correlato positivamente con la presenza di segmenti «deboli» della forza lavoro da un punto di vista contrattuale (donne, operai, non sindacalizzati ecc.) e con la volatilità dell’ambiente economico. Al contrario, le imprese che hanno una buona performance produttiva e investono in formazione hanno una minore propensione a ricorrere alla flessibilità contrattuale. In Italia sembra quindi prevalere un modello competitivo che interpreta la flessibilità contrattuale soprattutto come uno strumento di riduzione dei costi piuttosto che come elemento per mettere alla prova le abilità e le competenze degli individui nel processo produttivo. Investimento in formazione e performance delle imprese A completezza del quadro analitico è necessario sviluppare una discussione relativa ai rendimenti della formazione professionale, ovvero di quelle competenze e abilità produttive che sono accumulate esplicitamente in azienda, attraverso la partecipazione a corsi di formazione. La differenza rispetto alle analisi condotte per contratti a termine non riguarda, quindi, la natura in sé dell’investimento in capitale umano (di tipo generale o specifico), bensì la modalità di accumulazione delle competenze produttive e professionali. Rispetto al learning by doing, infatti, la formazione professionale presuppone l’organizzazione, il finanziamento e la partecipazione a corsi e/o eventi formativi in qualche modo codificati e strutturati (sia all’interno delle aziende che al di fuori di esse). In questo caso, le difficoltà dell’indagine empirica riguardano soprattutto il problema della «qualità» dell’investimento in formazione e la ripartizione del costo del suo finanziamento tra imprese e lavoratori (ed eventualmente settore pubblico). Non tanto la misurazione della «quantità» dell’investimento, problema che in parte può essere limitato dalle informazioni relative all’intensità della formazione. Sulla base di queste considerazioni Ricci (2011a) ha utilizzato i dati RIL-AIDA per stimare l’impatto diretto della quota dei formati sul valore della produzione e sul costo del lavoro. I risultati delle analisi di regressione sono quelli attesi, nella misura in cui la formazione ha un effetto positivo tanto sulla produttività che sul costo del lavoro. D’altra parte, l’applicazione di tecniche panel dimostra che in alcune circostanze l’effetto della formazione sul costo del lavoro può rivelarsi maggiore (in valore assoluto) di quello esercitato sulla produttività. Sulla base di queste evidenze preliminari è dunque possibile che l’organizzazione dei corsi di formazione possa ridurre i profitti di impresa. Naturalmente vi sono delle spiegazioni plausibili per interpretare questo risultato in apparenza sorprendente. La prima tra queste chiama in causa il breve orizzonte temporale dell’analisi (2005-2007) e Osservatorio Isfol n. 2/2011 135 l’assenza di informazioni su chi sostiene effettivamente il finanziamento della formazione. Detto ciò, sembra comunque evidente che gli investimenti in formazione non sembrano essere una strategia da perseguire per competere efficacemente sul mercato, come invece accade in altri paesi. Considerazioni conclusive La discussione sviluppata nelle pagine precedenti e i risultati delle ricerche empiriche a cui si è fatto riferimento, a questo punto, possono essere esaminati nel loro insieme. Il primo aspetto da sottolineare si riferisce alla specificità del mercato del lavoro italiano per ciò che riguarda gli incentivi a investire in capitale umano da parte di imprese e lavoratori. Da prospettive di analisi diverse è stato verificato, infatti, che i premi dell’istruzione in termini salariali e di qualità dell’occupazione diminuiscono nel tempo, la formazione organizzata dalle aziende non è profittevole e la flessibilità contrattuale è utilizzata in modo da non garantire un aumento dei profitti. Tra i maggiori paesi industrializzati l’Italia risulta particolarmente penalizzata per le prospettive dell’investimento in capitale umano, anche alla luce del divario con altri paesi che presentano quote di occupati in possesso di istruzione secondaria e terziaria sensibilmente superiori al nostro. Il secondo aspetto concerne l’interpretazione che si può dare a tali evidenze. Nello specifico, il filo conduttore che permea i risultati delle ricerche è il ruolo fondamentale giocato dalla domanda di lavoro qualificato nello spiegare la penalizzazione dell’investimento in capitale umano nel nostro paese. In proposito si è argomentato che negli ultimi anni l’incremento dell’offerta di lavoro qualificato, sia in termini di istruzione della forza lavoro che di formazione nelle imprese, non ha corrisposto a una crescita analoga della domanda di lavoro qualificato da parte delle imprese. A sua volta, la debolezza strutturale della domanda di lavoro qualificato è legata principalmente a una specializzazione produttiva in settori a tecnologia matura, alla piccola dimensione media delle aziende e a un modello competitivo che tende a privilegiare la riduzione dei costi nel breve periodo piuttosto che l’investimento innovativo con prospettive temporali più ampie. L’ultima considerazione riguarda le implicazioni di policy delle analisi prodotte. La riduzione progressiva dei rendimenti economici del capitale umano e l’evidenza del mismatch suggerisce infatti un orientamento delle politiche dell’offerta di lavoro in modo coordinato alla ripresa di una politica industriale in grado di incidere sulla sostenibilità dei livelli di competitività delle imprese italiane e, parallelamente, sulle condizioni della qualità della domanda di lavoro. A tal fine gli esempi che provengono da altri paesi indicano, da un lato, la strada dell’incentivo allo sviluppo di settori emergenti (nuove tecnologie, energie rinnovabili, servizi ad alto valore aggiunto) e, dall’altro, l’esigenza di favorire network di imprese in grado di superare il problema del raggiungimento della necessaria «massa critica» che possa attivare il volano dell’innovazione. In molte realtà, anche italiane, si segnalano i successi raggiunti da forme aggregative quali i consorzi tra università, enti pubblici di ricerca e associazioni datoriali a livello regionale, che hanno permesso la creazione di poli tecnologici in grado di aggregare la domanda delle imprese locali e creare così delle economie di scala e di agglomerazione per lo sviluppo delle nuove tecnologie (Rondi, Silva, 2009). 136 Rendimenti del capitale umano e lavoro Bibliografia Autor D.H., Katz L.F., Changes in the Wage Structure and Earnings Inequality, in O. Ashenfelter, D. Card (a cura di), Handbook of Labor Economics, Elsevier, Amsterdam, 1999, vol. 3, pp. 1463-1555. Autor D.H., Katz L., Kearney M., The Polarization of U.S. Labor Market, «American Economic Review Papers and Proceedings», 96 (2006), n. 2, pp. 189-194. Blanchard O., Landier A., The Perverse Effect of Partial Labour Market Reform: Fixed-term Contracts in France, «Economic Journal», n. 112, 2002, pp. 214-244. Boeri T., Garibaldi P., Two-tier Reform of Employment Protection: A Honeymoon Effect, «Economic Journal», n. 117, 2007, pp. 357-385. Brunello G., Garibaldi P., Wasmer E., Education and Training in Europe, Oxford University Press, Oxford, 2007. Croce G., Aspetti strutturali dei mercati del lavoro e formazione dei lavoratori, Franco Angeli, Milano, 2008. Curtarelli M., Gualtieri V., L’offerta di lavoro qualificato e skill mismatch: un’analisi microeconomica, in Ricci (2011b). Devicienti F., Naticchioni P., Ricci A., Contratti a termine, produttività e costo del lavoro (2011a), in Ricci (2011b). Devicienti F., Naticchioni P., Ricci A., La domanda di contratti a termine (2011b), in Ricci (2011b). Garibaldi P., Economia delle risorse umane, il Mulino, Bologna, 2005. Goos M., Manning A., Salomons A., Job Polarization in Europe, «American Economic Review», 99, n. 2, 2009, pp. 58-63. ISFOL, Rapporto 2009, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009. Naticchioni P., Ricci A., Decreasing Wage Inequality in Italy: The Role of Supply-demand Interactions, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Roma, 2010 (Working papers DEE-ISFOL, 9). Naticchioni P., Ricci A., L’evoluzione dei Rendimenti dell’istruzione e qualità della domanda di lavoro nelle regioni italiane, «Economia & Lavoro», n. 2, 2011. Naticchioni P., Ricci A., Rustichelli E., Wage Structure, Inequality and Skill-Biased Change: Is Italy an Outlier?, «Labour», 22 (2008), n. 1, pp. 27-51. Naticchioni P., Ricci A., Rustichelli E., Far Away from a Skill-Biased Change: Falling Educational Wage Premia in Italy, «Applied Economics», 49 (2010), n. 26, pp. 3383-3400. Ricci A., Investimento in formazione e performance delle imprese (2011a), in Ricci (2011b). Ricci A. (a cura di), Istruzione, formazione e mercato del lavoro: i rendimenti del capitale umano in Italia, ISFOL, Roma, 2011b (in corso di stampa). Rondi L., Silva F., Produttività e cambiamento dell’industria italiana, il Mulino, Bologna, 2009. Wasmer E., General versus Specific Skills in Labor Markets with Search Frictions and Firing Costs, «American Economic Review, 96 (2006), n. 3, pp. 811-831, <https://owa.isfol.it/a/ aea/aecrev/v96y2006i3p811-831.html>. Per citare questo articolo: Andrea Ricci, Rendimenti del capitale umano e lavoro, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 123-137. Osservatorio Isfol n. 2/2011 137 Le competenze dei titolari di microimprese Politiche, modelli e strumenti di Domenico Barricelli, Davide Premutico e Pierluigi Richini Riassunto: quali sono gli aspetti peculiari che caratterizzano l’apprendimento dei titolari d’impresa, gli elementi distintivi del loro percorso di aggiornamento e sviluppo delle competenze? E quali possono essere le politiche e gli strumenti utili a sostenere lo sviluppo dell’apprendimento di queste peculiari figure di lavoratori autonomi? Attorno a tali interrogativi l’ISFOL ha costruito nel corso degli anni le sue numerose attività di studio e di ricerca con l’obiettivo di far emergere pratiche e strumenti per lo sviluppo e il sostegno della formazione continua di imprese e lavoratori. A fronte di tale scenario e data la centralità di azioni e politiche dirette ad affrontare prioritariamente, attraverso programmi formativi mirati ad accrescere la cosiddetta «adattabilità» dei lavoratori, i gap di innovazione e le conoscenze esistenti nei sistemi territoriali caratterizzati da micro e piccole imprese, è stata avviata tra dicembre 2010 e gennaio 2011 un’Indagine per identificare specifiche politiche, modelli e strumenti a sostegno dello sviluppo delle competenze dei titolari di microimprese nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia), di cui il saggio dà un’anticipazione. Parole chiave: Imprese; Imprenditori; Formazione continua Introduzione Com’è noto, una delle indagini istituzionali e di livello internazionale più rilevanti sui processi formativi delle imprese, la Continuing Vocational Training Survey (CVTS) di EUROSTAT, riguarda le aziende da 11 dipendenti in su, a dimostrazione di come la conduzione di indagini rivolte alle microimprese presenti un’oggettiva difficoltà riconducibile a diversi fattori, non solo di natura tassonomica del target1. Certamente altre indagini sono state con1 A tal proposito, la Comunità europea nel 2003 e nel 2005 ha emanato specifiche direttive sulle microimprese. In particolare la Raccomanda- zione 2003/361 della Commissione del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle micro, piccole e medie imprese (in GUCE L 124 del 20/05/2003), Osservatorio Isfol n. 2/2011 139 dotte, a diversi livelli, su questo specifico segmento – si pensi, in particolare a Excelsior –, anche se solo marginalmente riguardano lo sviluppo e il supporto ai processi di crescita delle stesse e dei titolari di impresa. Gli stessi modelli organizzativi e i paradigmi interpretativi che ne conseguono sono molto spesso enucleati sulla base delle esperienze e delle testimonianze raccolte presso le grandi imprese, in molti casi multinazionali, mentre più recente è la letteratura che, partendo dal concetto di network e di sviluppo regionale, tende a inserire il ruolo delle piccole e piccolissime realtà produttive all’interno delle dinamiche di crescita dei territori, percepiti e definiti in alcuni casi come learning regions. In particolare questi studi enfatizzano le capacità che i network di imprese (verticali e orizzontali) hanno nella produzione, riproduzione e trasmissione delle conoscenze e delle competenze in un territorio, determinando spesso processi di sviluppo di tipo distrettuale o extradistrettuale e di crescita territoriale intersettoriale2. Anche in questo caso, spesso, gli studi hanno concentrato la loro attenzione su esperienze appartenenti ad aree particolarmente significative per il loro tessuto produttivo, quali quelle del Nord Europa o del Nord Italia (soprattutto Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia), trascurando contesti più complessi, in cui l’assenza di un tessuto produttivo denso rende più ardua l’individuazione di chiavi interpretative sui potenziali modelli di sviluppo. Interessante è anche lo studio Condizioni di lavoro nell’Unione europea: organizzazione del lavoro del 20093 in cui, a partire dalla percezione dei lavoratori, vengono rilevati quattro modelli organizzativi con caratteristiche proprie sia nei sistemi e nelle pratiche di lavoro che nei processi di generazione e mantenimento delle competenze. Nello specifico i quattro modelli emersi sono: «forme discrezionali di organizzazione»; la tradizionale «Lean production» o «Produzione snella» di derivazione toyotista; forme «tayloriste»; forme tradizionali o «a struttura semplice». In base a tale studio le microimprese troverebbero maggior riscontro all’interno sia del primo modello4, soprattutto nei settori che gestiscono un alto contenuto di conoscenza, che nell’ultimo5, in particolare tra le imprese legate ai settori più tradizionali sia del primario che dei servizi. A partire da questi contesti teorici e di esperienza, l’Area Politiche e Offerte per la Formazione continua dell’ISFOL, attraverso un’indagine ad hoc condotta nell’ultimo trimestre del 2010, ha inteso approfondire alcuni temi legati ai possibili strumenti di supporto allo sviluppo delle competenze dei titolari di microimprese, anche al fine di colmare, per quanto parzialmente, alcune lacune informative sulla percezione di efficacia di possibili strumenti di intervento, da parte dei titolari di microimprese che operano nei territori dell’Obiettivo Convergenza. individua tali realtà aziendali in base al loro organico, al fatturato e al bilancio complessivo. 2 Castells (2002) cita gli studi di Ernst, che distingue cinque tipologie di network. In Italia va fatto riferimento, tra gli altri, agli studi sui sistemi di rete di Enzo Rullani e agli studi di Luciano Pilotti sui sistemi di microimprese. 3 L’indagine, condotta sui 27 paesi dell’Unione, è stata curata dalla European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions. 4 Il primo modello è caratterizzato da autono- 140 Le competenze dei titolari di microimprese mia nel lavoro, nell’apprendimento e nella soluzione dei problemi; dalla relativa complessità dei compiti lavorativi; dall’autovalutazione della qualità del proprio operato da parte dei dipendenti. Il modello sembra identificare learning organisations o modelli adhocratici di organizzazione del lavoro. 5 Il quarto modello è caratterizzato da strutture organizzative semplificate e dall’impiego di metodi di lavoro scarsamente codificati, di natura prettamente informale. La particolarità del target ha suggerito l’adozione di un approccio di ricerca composito, di tipo quali-quantitativo, attraverso cui valorizzare le informazioni direttamente raccolte presso gli imprenditori. Il percorso di ricerca ha previsto, inoltre, l’accompagnamento per tutto il percorso di un gruppo di esperti sia nell’analisi dei processi organizzativi e di formazione delle imprese di minore dimensione, sia (in quanto appartenenti al mondo associativo) nelle politiche di sviluppo delle microimprese. Il loro apporto è consistito nell’analizzare e ridefinire le informazioni e gli stimoli provenienti dalle due fasi di ricerca previste: la prima, di tipo qualitativo, che ha visto la realizzazione di 5 focus group (3 condotti nelle principali città del Sud – Napoli, Bari, Catania –, e 2 in realtà produttive del Nord – Bologna, Mestre); la seconda, di tipo quantitativo6, ha raggiunto oltre 1.600 titolari di microimprese ubicate nelle regioni del Sud, includendo anche tre regioni, utilizzate come piccolo campione di controllo, del Nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto), caratterizzate dalla presenza di un sistema territoriale che tende a includere le microimprese in sistemi di rete e di sviluppo integrato con le imprese di maggiori dimensioni. Nel presente articolo si presentano alcune anticipazioni relative all’indagine, a partire da quanto emerso nei focus group, rimandando a successivi approfondimenti e segmentazioni analitiche. Principali evidenze dai focus group Attraverso i focus group si è inteso verificare, al di là delle esigenze di testare lo strumento di raccolta della informazioni utilizzato nella fase quantitativa, la sensibilità dei titolari di microimprese rispetto ai temi dello sviluppo delle competenze – a partire dall’excursus autopercepito e condiviso durante la fase di discussione –, dei contesti di sviluppo territoriale e degli attuali limiti rispetto alla possibilità di accesso all’aggiornamento continuo per gli imprenditori. È stato inoltre possibile cogliere le prime reazioni rispetto ad alcune proposte di intervento, dei veri e propri concept di servizio, in gran parte ispirati ad azioni di supporto già sperimentate in contesti sia nazionali (a livello di politiche regionali), sia internazionali. In questa logica sono state raccolte anche informazioni di feedback che hanno in parte modificato la descrizione dei servizi di supporto successivamente proposta nelle interviste telefoniche. Rispetto alle ipotesi dei servizi va evidenziato che alcune di quelle proposte si ispirano agli interventi di formazione a domanda individuale, finanziabili attraverso voucher o carte di servizio sul modello dell’Individual Learning Account (ILA): al di là degli strumenti, è stato rilevante soprattutto comprendere la natura del servizio da finanziare, se questo debba essere più vicino alla consulenza individualizzata, centrata sulla formazione blended, o debba essere scelto nell’ambito dell’offerta più tradizionale, spesso attraverso la creazione di un catalogo qualificato dalle amministrazioni locali competenti. Oltre al mo6 L’indagine è stata realizzata con il supporto di Unicab Italia S.p.A. per quanto riguarda i tre focus group realizzati nelle regioni meridionali e le interviste telefoniche. I restanti due focus sono stati realizzati a Bologna, con la collaborazione di Emilia-Romagna, e a Mestre, con la collaborazione di Confindustria Veneto SIAV. CNA Osservatorio Isfol n. 2/2011 141 dello della formazione individualizzata e a strumenti più tradizionali, come i piani di formazione aziendali o pluriaziendali o alle agevolazioni fiscali, è stato proposto anche un servizio disegnato in parte sulla base dell’esperienza inglese di Investor in People, che prevede il supporto alla definizione di un piano di sviluppo aziendale accompagnato dall’intervento di esperti qualificati o di agenzie specializzate e caratterizzato da diverse tappe incrementali fino al raggiungimento di una sorta di efficienza permanente nel sistema di approvvigionamento di nuove conoscenze e competenze individuali e aziendali7. In generale i focus hanno evidenziato alcune differenze tra microimprese essenzialmente riconducibili sia alla dimensione d’impresa che alle tipologie di figure imprenditoriali, laddove sono state distinte: le imprese di tipo «monocratico», costituite da un imprenditore/lavoratore in proprio con un dipendente, le imprese di tipo «familiare», ossia costruite sul nucleo familiare, e quelle di tipo «non familiare» che hanno soci e dipendenti esterni rispetto al nucleo parentale. Gli imprenditori monocratici, soprattutto, vivono spesso il proprio ruolo come borderline rispetto alla possibilità di entrare o rientrare nel sistema del lavoro dipendente, derivando da ciò una strategia di crescita spesso di tipo conservativo, anche rispetto alla possibilità di investire in processi di apprendimento. Gli imprenditori di tipologia «familiare» avvertono in molti casi il peso di una tradizione imprenditoriale, trasmessa nel tempo: il nucleo familiare svolge un ruolo ambivalente, percepito sia come serbatoio emotivo e motivazionale, sia come limite alla possibilità di intraprendere strategie di sviluppo non in linea con la tradizione e le attese del nucleo stesso. Sotto questo aspetto gli imprenditori «non familiari», supportati da soci, mostrano, spesso, una maggiore autonomia di sviluppo e avvertono con più frequenza l’esigenza di innovare per competere sui mercati. Tutti gli imprenditori di microimprese, pur partendo da condizioni differenti, sono però alle prese con problematiche trasversali, acuite nella fase di crisi economica, che spesso rimandano a sistemi di governo dei processi da cui si sentono esclusi, e che riguardano: • i cambiamenti, in senso restrittivo, del sistema finanziario, soprattutto rispetto all’accesso al sistema bancario e al recupero crediti; • le politiche di network e di cartello operate dalle grandi imprese da cui spesso dipendono; • le difficoltà di seguire i cambiamenti nel sistema produttivo, con particolare riguardo per la crescente quota nel mercato del lavoro di prestazioni «in nero», elemento questo emerso significativamente anche nelle interviste telefoniche e in tutte le aree del paese, che finisce per influenzare la possibilità di congegnare prodotti e servizi di qualità a costi competitivi. Alla luce di questi elementi quasi tutti gli imprenditori partecipanti ai focus sono consapevoli della necessità di disporre di competenze allargate e composite, spesso difficili da reperire semplicemente sul mercato dell’offerta formativa. Queste, infatti, sono legate alle caratteristiche dei prodotti e/o servizi (ideati, realizzati o distribuiti), alle innovazioni tec7 Per approfondimenti consultare il sito dell’iniziativa (in inglese): <www.investorsinpeople. co.uk>. 142 Le competenze dei titolari di microimprese nologiche, alle disposizioni ed esigenze di natura fiscale e finanziaria, all’organizzazione d’impresa, alla capacità di pensare e creare innovazione e alla necessità di allargare il mercato anche in direzione internazionale. L’approvvigionamento di tali competenze rimane un percorso non sempre accessibile, sia per la difficoltà a individuare in proprio l’offerta formativa più adeguata, sia per la necessità di «rompere» un senso di relativo isolamento in cui si sente immersa la maggior parte degli imprenditori, anche nei territori – soprattutto nel Nord Italia – in cui vi è un radicamento dell’associazionismo imprenditoriale e più forte risulta la rete consulenziale. Pur in presenza di tali ostacoli, tuttavia, gli imprenditori sembrano offrire una risposta di tipo «conservativo», giudicando maggiormente favorevoli le proposte di intervento che rimandano a una gestione in proprio del processo formativo, sia che si tratti di voucher per titolari di impresa da spendere su cataloghi ad hoc o attivando servizi di coacher individualizzati8, sia del ricorso al credito d’imposta. Meno immediate risultano le proposte legate a interventi organici che comportano il contatto con agenzie specializzate di consulenza o piani di sviluppo in grado di connettere l’impresa con le risorse potenziali del territorio o con esperienze vissute in altri contesti nazionali e internazionali. Su questo atteggiamento può pesare una certa diffidenza nei confronti di strutture e istituzioni (pubbliche e private) che, in molti territori, vengono vissute essenzialmente come presenze «burocratizzanti» rispetto ai potenziali percorsi di sviluppo, anziché come organismi di attivazione delle opportunità. I primi risultati delle rilevazioni quantitative Complessivamente sono stati intervistati 1.651 imprenditori di microimprese; di questi 1.351 operano nelle regioni Obiettivo Convergenza e in Basilicata, gli altri 300 nelle tre regioni del Nord in precedenza citate9. Questi ultimi sono stati utilizzati come piccolo campione di controllo i cui risultati non sono pertanto estensibili in termini di rappresentatività all’universo delle microimprese settentrionali. Attraverso di esse, tuttavia, si è inteso cogliere alcuni spunti di riflessione e tendenze rispetto alle tematiche trattate nell’indagine con lo scopo di evidenziare la presenza di percezioni e atteggiamenti significativamente divergenti tra le due aree del paese. 8 A tal proposito è interessante evidenziare come la Provincia di Trento, a partire dal marzo 2011, abbia avviato una sperimentazione di finanziamento, attraverso risorse FSE, di consulenze di coaching, rivolte anche a imprenditori, finanziate attraverso lo strumento di Individual Learning Account (ILA). 9 Nello specifico, per quanto riguarda le imprese del Sud, l’indagine è stata condotta su un campione rappresentativo dell’universo dei titolari di microimprese (con almeno 1 dipendente e fino a 10 addetti) residenti in Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. La composizione dell’universo di riferimento (circa 268.000 titolari) è stata identificata sulla base della Rilevazione ISTAT sulle Forze di Lavoro, media 2008. La metodologia di campionamento ha fissato la numerosità del campione per ogni singola regione (errore campionario al 5%); a seguito di ciò si è provveduto a estrarre le unità di campionamento (individui da intervistare) secondo la procedura casuale semplice. Sono stati inoltre garantiti dei livelli minimi di inclusione per le imprese artigiane, per la posizione professionale (imprenditori - lavoratori in proprio) e per i cinque macrosettori economici (agricoltura, industria, costruzioni, commercio, servizi) al fine di contenere l’errore medio per ciascuna disaggregazione proposta in fase di analisi dei dati. Osservatorio Isfol n. 2/2011 143 Alcune caratterizzazioni del campione intervistato Rispetto al campione degli imprenditori meridionali, la ricerca rispetta per alcune dimensioni strutturali le caratteristiche salienti dell’universo di riferimento. Non stupisce, pertanto, che quasi 4 intervistati su 5 siano uomini, a conferma di una declinazione di genere estremamente connotata e che è coerente anche rispetto alla cosiddetta classe manageriale del paese, anch’essa caratterizzata da una scarsa presenza femminile. Rispetto ai macrosettori economici gli imprenditori appartengono prevalentemente al terziario (tradizionale e avanzato) con circa il 60% di intervistati, seguito dalle costruzioni e dal manifatturiero. Il peso non eccessivo di quest’ultimo rispecchia del resto le caratteristiche essenziali del tessuto produttivo meridionale delle microimprese, ove, fatta eccezione per alcune limitate aree urbane di Campania, Puglia e Sicilia, il motore dello sviluppo riguarda essenzialmente attività di tipo artigianale legate al terziario e ad alcune produzioni tipiche «ibride» riconducibili alla filiera agro-alimentare. A conferma di ciò si nota come, anche nell’ambito delle attività artigianali, all’interno del campione sia prevalso comunque il terziario nel suo complesso: nello specifico il commercio, la consulenza/servizi alle imprese, i servizi alle persone e gli studi professionali impegnano il 55% circa degli intervistati, a fronte del 22% di coloro che svolgono attività nell’ambito della piccola industria. Anche per quanto riguarda la localizzazione dei mercati si riscontra una bassa propensione da parte delle microimprese meridionali a operare nell’ambito di un mercato extralocale (poco meno del 30% opera in mercati più estesi). Del resto il fenomeno è del tutto coerente se si considera il tipo di localizzazione (in aree spesso lontane dai mercati più articolati ed economicamente più ricchi del Centro-Nord del paese), le caratteristiche delle attività e le dimensioni d’impresa, tutti aspetti che finiscono per avere una ripercussione Figura 1. Attività operata nell’ambito delle imprese artigiane Attività commerciale 32% 22% Piccola industria 20% Laboratorio artigianale Consulenza/servizi alle imprese 9% 7% Studio professionale 6% Servizi alle persone 4% Attività turistica 0% 5% 10% Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 144 Le competenze dei titolari di microimprese 15% 20% 25% 30% 35% anche rispetto ad altre caratterizzazioni strutturali del campione, in particolare rispetto alla scarsa tendenza a creare network e sinergie tra gruppi e altre imprese e ad associarsi alle categorie di rappresentanza datoriale (risulta associata meno della metà del campione). È quest’ultimo certamente uno dei dati di maggiore contrasto rispetto ad altri territori del paese, dove le categorie di rappresentanza svolgono una funzione riconosciuta anche tra le microimprese, garantendo, in alcuni casi, una messa in comune di servizi di supporto altrimenti non facilmente accessibili a livello individuale. A tal proposito occorre evidenziare come gli indirizzi delle politiche di sviluppo locale tendano sempre più a considerare e stimolare la costruzione di reti anche tra realtà produttive «minori». Non a caso la normativa più recente incentiva l’attivazione dei cosiddetti «contratti di rete»10, che concedono agevolazioni fiscali per il reinvestimento degli utili nel network di appartenenza. In particolare, i più recenti contratti istituiti sul territorio nazionale tendono a coinvolgere, insieme alle imprese, vari stakeholders protagonisti dello sviluppo socio-economico col fine di costruire diverse tipologie di reti centrate sulla produzione, sulla promozione e vendita, sui servizi assicurativi, finanziari e mutualistici, nonché incentivanti i processi di innovazione e di trasferimento tecnologico (CENSIS, 2010). Cambiamenti significativi nel ruolo imprenditoriale e azioni ritenute necessarie per affrontarli Dal manifestarsi della crisi recessiva internazionale, a fine 2008, gli imprenditori individuano i principali fattori di cambiamento nell’esercizio del proprio ruolo nell’aumentata incertezza sui tempi di pagamento da parte dei clienti (78,0%), nella crescente difficoltà ad essere competitivi rispetto a chi offre prestazioni «in nero» (70,3%) e nel peso crescente degli aspetti di gestione amministrativa (68,4%). Il raffronto con il ranking ottenuto tramite le rilevazioni presso i titolari di microimprese del Centro-Nord evidenzia una sostanziale sovrapposizione: i fattori di cambiamento individuati dagli imprenditori del Sud e da quelli del campione di controllo del Centro-Nord non differiscono significativamente nell’ordine di importanza. La graduatoria in sé, inoltre, presenta alcuni elementi di novità rispetto ad alcune convinzioni correnti. Ad esempio, la difficoltà di accesso al credito non risulta essere così prioritaria come lo sono i problemi di liquidità legati ai tempi di pagamento, probabilmente determinati da eccessiva dipendenza da singoli committenti. Ciò risulta essere vero soprattutto nelle imprese industriali (87% rispetto al valore medio del 78%), tanto più all’aumentare del numero di dipendenti; la pressione è relativamente inferiore nelle imprese costituite da imprenditori senza soci (74,1%) e in quelle fino a due dipendenti (73,6%). Il peso crescente della gestione amministrativa (ovvero l’impegno dell’imprenditore verso gli adempimenti amministrativo-contabili, fiscali, tributari ecc. legati alla gestione delle attività di impresa) risulta essere direttamente correlato alla dimensione di impresa, espressa in termini di numero di dipendenti, e presenta differenze tra le regioni: è relativamente 10 Istituiti con la legge n. 33/2009, e con successivi decreti, in particolare il DL n. 78/2009 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Osservatorio Isfol n. 2/2011 145 Figura 2. Cambiamenti avvertiti negli ultimi tre anni Incertezza nei tempi di pagamento 78,0% Difficoltà a competere contro il lavoro nero 70,3% Crescita del peso della gestione amministrativa 68,4% Difficoltà a specializzare le produzioni per competere 59,2% Difficoltà di accesso al credito 58,6% Difficoltà a riorientare le conoscenze dei dipendenti 57,1% Mancanza di adeguati strumenti anti-crisi 39,9% Difficoltà a seguire le innovazioni tecnologiche 32,5% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 meno avvertita in Puglia e in Calabria (60,8% e 64,7% rispetto alla media del 68,4%) ed è al di sopra della media in Basilicata, Campania e Sicilia. Riveste inoltre un certo interesse il dato relativo alla crescente difficoltà ad essere competitivi rispetto a chi offre prestazioni «in nero», pressoché equivalente tra imprese del Sud e del Centro-Nord. La tendenza è indifferenziata – relativamente ai soli dati nelle regioni meridionali – sia per quanto concerne la tipologia di imprenditori, sia per dimensione di impresa che per territorio. È invece significativamente superiore alla media (pari al 70,3%) nei settori delle costruzioni (79,7%) e dell’industria (76,2%), che, in misura maggiore rispetto al terziario, hanno risentito della crisi e presumibilmente hanno avvertito uno spostamento dei fattori di competitività sul piano di pratiche «opache» o del tutto illegali. Relativamente ad altri fattori considerati dalla rilevazione, può essere opportuno riportare che la mancanza di strumenti anti-crisi, pur non particolarmente avvertita (con una media del 39,9%), assume maggiore rilevanza tra le imprese con soci non familiari e, in particolare, nel settore delle costruzioni (53,2%). Va ricordato, infatti, che nel Meridione tale settore si sostanzia, più che in altri territori del paese, di commesse di edilizia pubblica, ridotte in ragione della crisi recessiva. Le microimprese rappresentano l’anello debole della filiera e ciò motiva la diversa percezione sulla necessità di interventi anti-crisi. Tornando al tema delle difficoltà di accesso al credito, le differenze si situano soprattutto a livello territoriale: risultano infatti particolarmente richiamate dai titolari di impresa della Calabria (con il 68,8% a fronte di una media del 58,6%), seguiti da quelli della Campania (61,9%) e della Basilicata (59,9%). Puglia e Sicilia evidenziano invece una relativamente migliore dinamicità e fiducia. Riguardo alle iniziative che gli imprenditori dovrebbero mettere in atto per ovviare alle difficoltà riscontrate nella gestione imprenditoriale, accentuate nella fase di crisi, le quat146 Le competenze dei titolari di microimprese tro azioni maggiormente menzionate (figura 3) sono: migliorare la gestione e il controllo economico-finanziario dell’impresa (73,3%), trovare nuove idee e strumenti per conoscere i bisogni e i desideri del cliente (65,7%), scambiare esperienze e informazioni attraverso relazioni più forti tra imprese e/o imprenditori (64,3%) e raccogliere maggiori informazioni su nuovi prodotti (62,7%). La necessità di migliorare la gestione economica dell’impresa, individuata da quasi i tre quarti degli intervistati, mette in evidenza uno degli aspetti maggiormente critici nell’attività imprenditoriale, ovvero l’adozione di quegli orientamenti e quegli strumenti utili al mantenimento dell’equilibrio aziendale, oggi reso più complesso e precario, nella contemporanea necessità di adottare nuove strategie di investimento per rafforzare e ampliare la propria presenza sui mercati di riferimento. Tale necessità è avvertita in particolare dalle microimprese del commercio (il 78% rispetto alla media del 73,3%), in quelle con maggior numero di dipendenti e con soci non familiari (76,1%), probabilmente in ragione di una minore flessibilità dei costi di gestione delle attività. La necessità di informarsi sui desideri e bisogni dei clienti, su nuovi prodotti e su nuove modalità di produzione – e quindi su nuove idee imprenditoriali – è particolarmente avvertita dai titolari di microimprese, tanto più per coloro che operano senza soci e con non più di 2 addetti che versano probabilmente in condizioni di maggiore isolamento. È però tra le aziende con più di 6 dipendenti e con soci non familiari che si rileva la maggiore propensione a ricorrere a scambi di esperienze e informazioni tra imprenditori, rivelando quindi un atteggiamento culturale più aperto alla condivisione delle problematiche e all’individuazione di possibili soluzioni per il continuo rilancio delle attività aziendali. È altresì avvertita da poco più di un terzo delle imprese l’opportunità di creare alleanze con centri di ricerca e di innovazione, che comunque non è da considerarsi irrilevante. È Figura 3. Necessità per fronteggiare i cambiamenti intervenuti nella fase recessiva Miglioramento gestione economica 73,3% Nuove idee per capire il cliente 65,7% Scambio di esperienze e informazioni tra imprenditori 64,3% 62,7% Informazioni su nuovi prodotti 55,6% Riposizionamento sul mercato Nuovi sistemi di produzione 54,0% Studio delle imprese concorrenti 53,3% Alleanze con centri di ricerca e innovazione 34,9% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 Osservatorio Isfol n. 2/2011 147 particolarmente avvertita nel settore delle costruzioni (47,2% rispetto alla media del 34,9%) in ragione dei forti sviluppi tecnologici intervenuti in questo settore, che hanno creato una nuova domanda (si pensi ad esempio alle recenti evoluzioni nel campo della demotica e dei sistemi di risparmio energetico). Atteggiamenti e comportamenti nei confronti della formazione continua La rilevazione dei fabbisogni di aggiornamento. È fortemente avvertita dai titolari di microimprese la necessità di provvedere all’aggiornamento e all’innovazione delle conoscenze e competenze, sia proprie che dei collaboratori (con una media di 2,9 su una scala di importanza crescente da 1 a 4). L’autovalutazione è considerata lo strumento principale per la rilevazione e la comprensione dei propri fabbisogni, spesso supportata dal confronto con i sistemi di relazione più significativi: in primo luogo con i familiari, quindi con altri imprenditori/colleghi e con fornitori (figura 4). Più difficilmente si ricorre a esperti e consulenti di formazione o alla propria associazione di rappresentanza, soprattutto tra le imprese di dimensione minore (gestite dal solo titolare e con non più di 2 addetti). Ostacoli di accesso alla formazione continua. L’atteggiamento positivo nei confronti dei benefici della formazione è controbilanciato da alcune valutazioni e opinioni sulla formazione strutturata, che rappresentano veri e propri ostacoli alla sua fruizione (figura 5). In primo luogo viene avvertito il problema del costo di partecipazione, giudicato elevato, a fronte del quale le opportunità di finanziamento offerte dal sistema pubblico non offrono Figura 4. Modalità di rilevazione dei propri fabbisogni formativi da parte dei titolari di microimprese (valori medi, su scala da 1 a 4) 2,97 Autovalutazione 2,86 Confronto con i componenti familiari Scambio di esperienze con altri imprenditori e colleghi 2,66 2,43 Confronto con fornitori di tecnologie e software Partecipazione a fiere e/o seminari di settore 2,4 Confronto con imprese concorrenti 2,28 Rapporto con esperti/società di consulenza e/o formazione 2,27 2,18 Rapporto con associazioni di rappresentanza 0 Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 148 Le competenze dei titolari di microimprese 1 2 3 4 una valida soluzione in ragione della complessità delle procedure previste. Nella valutazione del «costo», considerato in un’accezione più ampia e non strettamente ricondotta all’aspetto economico, possono essere fatte rientrare le difficoltà di distaccare dal lavoro le poche risorse (titolari e/o dipendenti) necessarie a garantire il normale svolgimento delle attività produttive (espresse dall’item offerta formativa non adatta ai tempi e alle esigenze di lavoro della piccola impresa). Significativi sono inoltre i richiami ad alcuni limiti oggettivi, tra cui la scarsa disponibilità di consulenti e formatori e la frequente caratterizzazione dell’offerta formativa su metodologie didattiche non adeguate, per lo più incentrata sulla tradizionale didattica d’aula e su un’articolazione di contenuti derivata dall’esperienza formativa con imprese di maggiore dimensione. L’effettivo aggiornamento/innovazione delle competenze dei titolari. Sono state innanzitutto rilevate informazioni di carattere generale nel merito dei tempi dedicati all’aggiornamento, delle modalità adottate e delle tematiche prevalenti di interesse. Si è quindi approfondita la partecipazione ad attività formative nel 2010 (dall’inizio dell’anno al momento della rilevazione). Gli imprenditori adottano strategie di approvvigionamento delle informazioni e di nuove conoscenze in sintonia con i ritmi e le abitudini di lavoro, privilegiando situazioni e occasioni non necessariamente dedicate esclusivamente all’aggiornamento professionale. In questa prospettiva navigare su Internet (80,3%), leggere una rivista di settore (82,1%), con- Figura 5. Valutazioni e opinioni negative sulla formazione continua (valori medi, su scala da 1 a 4) Costi troppo elevati 3,12 Difficoltà di accesso a fondi pubblici per la formazione 3,07 Non adatta ai tempi e alle esigenze di lavoro 2,85 Limitata disponibilità di consulenti e formatori 2,55 Benefici difficili da apprezzare 2,51 Metodologie didattiche non adeguate 2,45 Probabilità che il dipendente formato lasci l'impresa 2,27 0 1 2 3 4 Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 Osservatorio Isfol n. 2/2011 149 frontarsi con altri imprenditori (68%) o con la rete di consulenti esterni (61,2%) diventano modalità di approfondimento contigue alla prassi quotidiana di lavoro. Non a caso circa un terzo dei titolari di microimprese dedica almeno un’ora al giorno al proprio aggiornamento professionale e un quarto dichiara invece di formarsi tre-quattro ore alla settimana. I temi di aggiornamento sono «tecnico-specialistici», riconducibili prevalentemente alle specificità del settore di appartenenza dell’impresa e al suo core business (76,1%). Minore rilevanza assumono i temi trasversali legati agli aggiornamenti del quadro normativo (38,6%) e ai modelli manageriali/gestionali (28,9%), generalmente considerati dagli stessi imprenditori più consoni alle imprese di maggiori dimensioni. Rispetto alle specifiche iniziative dedicate appositamente alla formazione nel corso del 2010 (figura 6), il 48,6% gli intervistati ha utilizzato la partecipazione a fiere e mostre industriali/commerciali come canale strutturato privilegiato per comprendere gli andamenti dei mercati, le nuove tendenze e i nuovi bisogni della clientela di riferimento. In coerenza con questa strategia cognitiva, si collocano gli scambi di esperienze con altri imprenditori (41,0%) e le iniziative seminariali (38,1%). La partecipazione a iniziative formative di aula ha riguardato circa un terzo dei titolari intervistati; coerentemente con le tendenze rilevate in altre ricerche sulla formazione continua, la partecipazione tende a decrescere con la riduzione della numerosità di addetti. È ridotta la percentuale di coloro che dichiarano di aver usufruito di iniziative di formazione a distanza (15,3%). Interventi a sostegno dei titolari di microimprese L’indagine, tra i principali obiettivi, ha inteso rilevare le opinioni e le valutazioni degli intervistati nel merito di possibili interventi a sostegno delle microimprese, che meglio di al- Figura 6. Modalità di erogazione delle attività di formazione strutturata fruite nel 2010 dai titolari di microimprese 60% 48,6 50% 40% 41,0 38,1 33,9 30,0 30% 20% 15,3 8,5 10% 0% Corsi in aula Formazione a distanza Seminari, Partecipazione Periodi di studio conferenze, a fiere, mostre workshop industriali/commerciali Scambi di Consulenze esperienze individuali (coaching, counseling ecc.) Fonte: elaborazioni ISFOL, Area Politiche e Offerte per la Formazione continua e Servizio statistico, 2011 150 Le competenze dei titolari di microimprese tri possano adattarsi alle peculiari condizioni ed esigenze delle loro realtà aziendali. Un primo dato riguarda il contributo che lo Stato, le istituzioni e gli enti locali potrebbero fornire, anche in ragione del prolungarsi della crisi recessiva, per sostenere le imprese che rischiano di perdere competitività. Secondo gli intervistati, le modalità più rispondenti sono individuabili in: sussidi economici legati alla partecipazione a iniziative di formazione (78,1%), azioni di consulenza utili a verificare lo stato di salute dell’impresa – check-up – e per riorientare le attività di business (69,6%) e sussidi economici per il sostegno al reddito (68,1%). Relativamente alle politiche di sostegno per la formazione (figura 7), gli intervistati hanno espresso un elevato grado di interesse nei confronti del ricorso ad agevolazioni fiscali/crediti di imposta (molto utile per il 76,5%). Si tratterebbe quindi del riconoscimento delle spese sostenute – e della relativa deducibilità – per la partecipazione a iniziative formative, secondo tempi e modalità individuati autonomamente dal titolare stesso. La scelta prevalente degli intervistati su questo strumento sembra essere legata alla necessità, da un lato, di individuare autonomamente forme e modi più rispondenti ai propri fabbisogni e, dall’altro, di poter disporre di modalità di riconoscimento degli investimenti realizzati in formazione più agili e veloci delle procedure di rendicontazione normalmente previste dai finanziamenti pubblici. Una seconda opzione indicata dai titolari riguarda la disponibilità di risorse e supporti per partecipare ad attività di formazione condivise con altre aziende del settore/territorio con esigenze/bisogni comuni (molto utile per il 34,9%). Il titolare e/o i dipendenti dell’impresa, in questo caso, partecipano a iniziative di formazione, in parte finanziate da risorse pubbliche, con altre imprese con le quali condividono analoghi problemi e/o necessità di crescita, anche con l’obiettivo di creare reti d’impresa utili a gestire attività comuni (forniture di tecnologie, servizi ecc.). Figura 7. Valutazioni e opinioni su possibili modalità di sostegno della formazione Agevolazioni fiscali 3,56 Risorse per corsi comuni con altre imprese 3,00 Risorse per piani formativi aziendali 2,96 Voucher individuali 2,89 Risorse per learning tour 2,81 Voucher per coaching 2,69 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 Osservatorio Isfol n. 2/2011 151 Fonte: elaborazioni ISFOL, 2011 Inoltre, un importante livello di interesse è manifestato anche nei confronti della disponibilità di risorse per partecipare a piani di formazione aziendale con il ricorso a esperti/consulenti per l’adozione di strumenti e metodologie di sviluppo organizzativo (molto utile per il 34,9%). In questo caso l’impresa viene sostenuta finanziariamente al fine di poter ricorrere a esperti/consulenti, anche su individuazione dello stesso titolare, per definire un piano di sviluppo dell’impresa, oppure nel collaborare all’identificazione di modelli e strumenti per il raggiungimento degli obiettivi del piano, compresa l’individuazione dell’offerta formativa più rispondente ai propri fabbisogni. Questa scelta fornisce importanti indicazioni sull’avvertita necessità, da parte dei titolari di microimprese, di avviare attività di pianificazione e programmazione della formazione aziendale (anche in termini di budget). Minor interesse sembrano rivestire, invece, altri due strumenti suggeriti: il primo relativo alle attività di coaching, che probabilmente risente di una scarsa conoscenza, tra i piccoli imprenditori, di questa interessante metodologia di affiancamento; il secondo riconducibile ad attività di learning tour, importante strumento di confronto e benchmarking tra sistemi territoriali di imprese, ma ancora poco noto e diffuso. Conclusioni Dai primi risultati di ricerca emerge con chiarezza la capacità dei titolari di microimprese di tradurre il disagio legato alle necessità crescenti di allineamento con i mercati – sempre più globali e complessi da decifrare in condizioni di recessione economica – in fabbisogno formativo. La formazione continua è percepita come strumento per riorientare le conoscenze e le competenze dei collaboratori ma, ancor più, come ausilio alla formulazione di nuove strategie, legate a una maggiore comprensione dei nuovi bisogni della clientela di riferimento, a una maggiore conoscenza delle nuove opzioni di prodotto e delle tecnologie innovative di produzione, a una gestione oculata dell’impresa sul piano economico e finanziario. Ma la distanza tra le esigenze rilevate presso il campione di titolari e la percezione di ciò che il mercato della formazione può effettivamente offrire è ampia. Si tratta, infatti, di una popolazione che, per le particolari condizioni operative in cui versa, necessita di conoscenze e competenze legate all’evoluzione tecnica delle attività di gestione, facilitando e sistematizzando modalità già ampiamente utilizzate nella quotidianità. In altri termini, si tratta di adottare una strutturazione della didattica che faciliti lo scambio di conoscenze ed esperienze, soprattutto a livello settoriale, tra imprenditori e tra essi ed esperti (anche non «formatori»), su contenuti tecnico-specialistici specifici, con particolare riferimento ai temi dell’innovazione, modalità già fruttuosamente utilizzata dai titolari di microimprese anche se in modo informale. E si rende necessario il ricorso a modalità di conduzione formativa diversa dalla tradizionale didattica d’aula, che faccia ricorso a «contaminazioni» già ampiamente sperimentate in altri contesti aziendali (ovvero all’applicazione alla formazione di tecniche narrative, teatrali, cinematografiche o ancora delle metodologie del coaching, del counseling ecc.) e che hanno mostrato negli anni recenti un’elevata capacità di coinvolgimento delle figure apicali delle imprese nello sviluppo di competenze connesse allo sviluppo strategico dell’impresa e delle sinergie tra attori locali. Recenti lavori di ricerca condotti dall’ISFOL hanno evidenzia152 Le competenze dei titolari di microimprese to le relazioni tra impiego di metodologie formative innovative e modalità di riconoscimento dei costi e di rendicontazione, al fine di renderne maggiormente praticabile l’utilizzo da parte delle Regioni e delle Province delegate, nonché dei Fondi Paritetici Interprofessionali. Ridurre l’impegno di spesa della partecipazione alla formazione e ricorrere a setting formativi più coerenti con le esigenze degli imprenditori non sono comunque le uniche priorità per facilitare l’accesso alla formazione dei titolari di microimprese. Ancora oggi, nonostante i numerosi sforzi di semplificazione amministrativa operati in particolare dai Fondi Paritetici, le procedure previste per l’accesso a opportunità di formazione rappresentano un serio ostacolo. È da cogliere in questa direzione l’indicazione degli intervistati che rimarca una netta preferenza verso forme di deducibilità fiscale della formazione, considerate più agili e coerenti con la minore dimensione dell’impresa. In tal senso, si rende evidente la necessità di considerare l’universo delle microimprese non come un unico aggregato, ma differenziato in relazione alla tipologia dell’imprenditore (senza soci / «monocratico», con soci familiari, con soci non familiari) e al numero di addetti effettivamente impiegato (avendo rilevato differenze tra imprese fino a 2 dipendenti, con 3-6 addetti e oltre i 6), oltre che alla più scontata appartenenza di settore. Ad esempio, la particolarità delle imprese con non più di 2 addetti e guidate da un imprenditore «monocratico» configura una casistica maggiormente legata ai processi di esternalizzazione di produzioni da parte delle imprese di maggiori dimensioni, più che alla fisionomia di impresa nel senso più proprio. Queste imprese, recentemente definite «microimprese da job creation» (Barricelli, Russo, 2005), rappresentano spesso per chi ci lavora la principale e unica fonte di reddito; è indicativo in tal senso il limitato fatturato medio rilevato, che non supera i 500.000 euro. Da parte di queste imprese, più che di altre tipologie di micro-imprese, perviene maggiormente l’indicazione dell’opportunità che il sistema pubblico intervenga con strumenti di policy quali le forme di sostegno al reddito, normalmente appannaggio delle grandi imprese. L’indagine ha inoltre palesato come tra le imprese campione del Sud e quelle di controllo del Nord non si siano registrati sostanziali scostamenti sia nell’indicazione delle problematiche gestite nei diversi ambiti, sia nell’individuazione di potenziali soluzioni. L’uniformità di simile percezione rafforza ulteriormente l’ipotesi che la dimensione d’impresa rappresenti di gran lunga il fattore distintivo strutturale e peculiare per questo segmento rilevante dell’economia nazionale. In questa direzione sembra dunque necessaria la promozione di una politica di livello nazionale a supporto dello sviluppo dei processi di formazione dei titolari di microimprese, seppur declinata in relazione ad alcune peculiarità soprattutto legate alla distinzione tra le citate imprese da job creation e quelle definite a livello internazionale come «gazzelle»11. Queste ultime, nel campione d’indagine, corrispondono a circa il 30% di quelle intervistate e si caratterizzano per la consuetudine a confrontarsi con i mercati estesi (nazionali e internazionali), e per possedere un maggior fatturato medio e un più elevato numero di addetti rispetto a quelle presenti negli stessi settori. 11 In Italia è stata presentata dall’ISTAT una prima analisi su queste peculiari imprese (high growth e gazzelle), che hanno presentato una rapida crescita occupazionale in un periodo relativamente breve: <www.istat.it/salastampa/comunicati/non_ calendario/20101223_00/testointegrale2010 1223.pdf>. Osservatorio Isfol n. 2/2011 153 L’individuazione di una politica di supporto, come del resto emerge dall’indagine, potrebbe basarsi su due approcci apparentemente distonici, ma che possono svolgere una funzione compensativa l’uno rispetto all’altro. Un primo dovrebbe essere centrato sull’implementazione di servizi alla formazione di tipo individualizzato e personalizzato e concretizzarsi attraverso un approccio di consulenza specialistico. In questa direzione vanno considerati sia gli strumenti di finanziamento, come voucher, carte ILA, finalizzati ad acquisire consulenze basate sul coaching o sul counseling, sia il supporto che può essere offerto da figure di specialisti (i cosiddetti «support manager»), che sono in grado di verificare l’andamento economico-finanziario e ridefinire gli asset strategico-organizzativi, anche utilizzando la leva formativa. Entrambe le tipologie di intervento potrebbero risultare dispendiose, se viste come a prevalente carico dei finanziamenti pubblici. In questa direzione non va sottovalutata l’esperienza inglese di Investors in People, che come già accennato in precedenza consente di costruire un percorso personalizzato di crescita competitiva motivando l’imprenditore a investire in qualità, innovazione e processi di apprendimento continuo. Un secondo approccio è finalizzato a rompere il senso di «isolamento» avvertito dagli imprenditori e assecondare la necessità, emersa con chiarezza dall’indagine, di costruire sistemi operativi locali sempre più interconnessi, centrati sul modello della rete. Da una parte sembra rilevante costruire occasioni di raffronto (anche attraverso vere e proprie situazioni di benchmark) tra imprenditori, dall’altra individuare relazioni con i centri di ricerca e i parchi scientifici e tecnologici – oggi, in gran parte ancora slegati dal tessuto produttivo. In termini di strumenti operativi ciò può tradursi nel finanziamento di iniziative di formazione centrate sullo scambio diretto (dall’attivazione di giornate di scambio seminariali all’organizzazione di learning tour benchmark oriented) e nel consolidamento di accordi e protocolli in grado di stimolare l’azione congiunta dei diversi stakeholders che agiscono su uno stesso territorio. In quest’ultima direzione non vanno trascurati gli accordi di integrazione tra amministrazioni locali, parti sociali e Fondi Paritetici Interprofessionali nella gestione di risorse dedicate alla formazione continua: una specifica attenzione nella finalizzazione degli obiettivi operativi potrebbe essere posta proprio nei confronti delle microimprese. Bibliografia AIP (a cura di), Nuove forme di organizzazione produttiva, di coordinamento e di assetto giu- ridico, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano, 2008. Barricelli D., Il valore dell’apprendimento di sistema per le micro e piccole imprese: gli investimenti formativi per i titolari d’impresa, «FOR», n. 83, 2010. Barricelli D., Russo G., Think micro first. La microimpresa di fronte alla sfida del terzo millennio: conoscenze saperi e politiche di sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2005. Castells M., La nascita della società in rete, Università Bocconi editore, Milano, 2002. CENSIS, Rapporto sulla situazione sociale del Paese, 2010, Franco Angeli, Milano, 2010. European Commission, Enterprise and Industry, Putting Small Businesses First – Europe Is Good for SMEs, SMEs Are Good for Europe, 2008 (new edition). EUROSTAT, Structural Business Statistics - SBS size class EU 27, 2005. 154 Le competenze dei titolari di microimprese ISTAT, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo, Roma, 2010a. Approfondimenti, «L’imprenditorialità in Italia. Anni 2005-2008», Roma, 2010b. Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Rapporto Annuale sulla Formazione Continua in Italia, 2007, Roma, 2008. Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Rapporto Annuale sulla Formazione Continua in Italia, 2010, Roma, 2011. Pilotti L., Alberini S., Formazione nelle micro-imprese e sistemi. Territoriali locali, in ISFOL, Formazione continua e politiche di sostegno per le micro-imprese, Roma, 2003 (I libri del Fondo Sociale Europeo) Vergani A. (a cura di), Il valore del dopo: Formazione Continua e Valutazione, Franco Angeli, Milano, 2009. ISTAT, Per citare questo articolo: Domenico Barricelli, Davide Premutico, Pierluigi Richini, Le competenze dei titolari di microimprese, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 139-155. Osservatorio Isfol n. 2/2011 155 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Valorizzare le competenze in impresa di Elisabetta Perulli Riassunto: il tema della valorizzazione e riconoscimento delle competenze comunque e ovunque acquisite permea da diversi anni il dibattito e le strategie delle istituzioni comunitarie e nazionali. Esiste tuttavia ancora il problema di individuare modalità e strumenti di concreta valorizzazione di quanto è appreso in modalità non formale e informale soprattutto nei contesti di lavoro, e ricondurlo a un circuito di leggibilità e riconoscibilità sociale in quanto componente essenziale del capitale umano. Lo studio di cui si riportano i risultati nel presente contributo è stato condotto nel 2010 ed è finalizzato alla preliminare valutazione di fattibilità per l’adozione del Libretto Formativo del Cittadino quale strumento di trasparenza e valorizzazione delle competenze maturate nei contesti di impresa. In particolare in questa indagine sono stati individuati e analizzati 19 casi di studio relativi ad altrettante aziende che hanno adottato strumenti e metodologie di gestione e sviluppo delle proprie risorse umane basate sull’identificazione, valutazione e valorizzazione delle competenze. L’obiettivo finale è stata la costruzione di una SWOT analysis che ha messo in luce diverse questioni chiave sottese al possibile utilizzo di strumenti di trasparenza delle competenze che dialoghino con quelli pubblici e giungere così al coinvolgimento attivo del mondo delle imprese nella creazione di un più ampio spazio dell’apprendimento che comprenda i contesti formativi tradizionali al pari di quelli organizzativi e sociali. Parole chiave: Competenze; Gestione risorse umane; Libretto Formativo; Validazione dell’apprendimento non formale e informale Introduzione Il tema della trasparenza e del riconoscimento delle competenze comunque e ovunque acquisite rappresenta stabilmente da alcuni anni un oggetto di dibattito nonché di concrete politiche di intervento a livello dell’Unione europea così come nell’ambito dei principali Osservatorio Isfol n. 2/2011 157 paesi occidentali. Si è sempre più convinti infatti che non basta promuovere costantemente l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita attiva (come già da anni ribadito e praticato attraverso importanti processi europei quali Lisbona 2001) ma occorre anche renderlo visibile, valorizzarlo, innestarlo in un circuito sociale di comunicazione e significatività che agevoli i processi di evoluzione sociale e professionale assicurando a individui e sistema produttivo resilienza1 e flessibilità nei confronti degli eventi. Risulta evidente che competenze estremamente pregiate e ampiamente spendibili in questa prospettiva sono spesso le più «invisibili» poiché non certificate in quanto acquisite fuori dai circuiti formali di apprendimento, ed è per questo che la stessa Commissione europea invita in modo pressante i paesi membri ad allestire e attivare sistemi in grado di far emergere e porre in valore le competenze che gli individui maturano nelle esperienze di lavoro ma anche nel volontariato e nell’esercizio della cittadinanza attiva così come nella vita privata. Anche in Italia si è discusso a lungo intorno a questa prospettiva e uno dei punti di arrivo del dibattito istituzionale sviluppatosi in questi anni in Italia è stata l’istituzione del Libretto Formativo del Cittadino varato per decreto interministeriale nel 2005 (su iniziativa del Ministero del Lavoro e tramite un Tavolo interistituzionale) quale strumento unitario e personale per la registrazione e il tracciamento di esperienze maturate e competenze acquisite. A tale proposito va sottolineato che l’implementazione del Libretto si pone in stretta relazione con le politiche recentemente annunciate nel nostro paese allo scopo di garantire una maggiore efficacia delle attività formative in rapporto ai fabbisogni delle imprese, per dare corpo a un nuovo modello di workfare, assicurando in tal modo una maggiore centralità alle molteplici forme di apprendimento attuate entro il contesto aziendale2. Il Libretto, ancorché non ancora implementato a regime, è stato sottoposto in questi anni a numerose sperimentazioni in ambito pubblico attraverso l’impegno delle Regioni che lo hanno via via testato su target specifici quali apprendisti, lavoratori stranieri, volontari, giovani in fase di prima qualificazione, lavoratori in transizione occupazionale a causa di crisi aziendali. In tutti questi contesti applicativi questo strumento ha fornito risultati molto promettenti, pur subordinati alla presenza di alcune imprescindibili condizioni di esercizio come documentato dal rapporto finale sulla prima fase di sperimentazione3. Tra queste prioritariamente ne ricordiamo tre: 1 La resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà. Persone resilienti sono coloro che immerse in circostanze avverse riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete importanti. 2 Per l’intera tematica si consultino: Commissione di studio e di indirizzo sulla formazione in Italia, Rapporto sul futuro della formazione in Ita- 158 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali lia, 2009; Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, Libro bianco sul futuro del modello sociale. La vita buona nella società attiva, 2009; Governo italiano, Piano di azione per la piena occupabilità, Italia 2020; Intesa tra Governo, Regioni, Province autonome e parti sociali. Linee guida per la formazione nel 2010, 17 febbraio 2010. 3 Rapporto finale sulla sperimentazione del Libretto Formativo del Cittadino 2008, <www.nrpialia.it>, Area Riservata alla Sperimentazione del Libretto. a. la realizzazione di un processo di servizio flessibile ma omogeneo in quattro fasi a cura di operatori opportunamente preparati; b. l’adozione di descrittivi standard o referenziali delle competenze da registrare; c. la presenza di un’infrastruttura informatica atta a garantire il costante aggiornamento del Libretto nel tempo. In questo percorso sperimentale, era tuttavia rimasto ancora da esaminare il punto di vista e il potenziale ruolo delle aziende, che rappresentano un produttore ma anche un percettore importante delle informazioni che viaggiano con il Libretto: le aziende infatti sviluppano e si avvalgono di competenze professionali quale fattore importante di risultato e competitività, eppure a ciò non sempre corrisponde una compiuta consapevolezza e rappresentazione di questo patrimonio, così come appare difficile assicurarne la trasparenza e la portabilità esterna nei casi in cui ciò si rende necessario. Sulla base di questa esigenza di approfondimento espressa anche nelle sedi istituzionali coinvolte nel processo di elaborazione del Libretto Formativo, l’ISFOL, su incarico del Ministero del Lavoro e in partnership con lo Studio Santarsiero di Roma, ha condotto nel 2010 una «ricerca-intervento sull’applicabilità del libretto formativo del cittadino nei contesti aziendali quale strumento di trasparenza e analisi dei processi di apprendimento individuali e collettivi». L’idea guida della ricerca era quella di utilizzare il framework concettuale del Libretto per aprire uno spazio di osservazione su come le aziende lavorano con le competenze, come le definiscono, le trattano e adottano programmi specifici per valorizzarle in funzione degli obiettivi di impresa. Questa osservazione nelle ipotesi di lavoro può essere di grande utilità per ragionare in questo campo sulla possibile compatibilità tra le logiche su cui si muove l’intervento pubblico e quelle su cui viaggia il mondo produttivo. A partire da questa idea il lavoro di ricerca è stato sviluppato attraverso tre fasi sequenziali che hanno prodotto un quadro organico di informazioni composto di tre risultati indipendenti e autoconsistenti: 1. in primo luogo è stata realizzata un’indagine di sfondo on desk finalizzata a costruire un primo quadro di comprensione di vantaggi e problemi connessi all’obiettivo di introdurre o proporre in ambito aziendale un dispositivo istituzionale di trasparenza e portabilità delle competenze quale è il Libretto. In particolare in questa fase si è tentato di capire, nei limiti di un esame di documenti, come si presentano oggi in Italia le pratiche aziendali di gestione delle competenze, a quali fini sono dirette e per quali categorie di dipendenti nonché di quali concetti e metodologie di avvalgono; 2. la seconda fase del lavoro è stata dedicata a un’indagine di campo presso referenti di un universo di 130 aziende segmentate per dimensione e localizzazione geografica, indagine che puntava a un approfondimento sul tema della trasparenza, validazione e certificazione delle competenze, in chiave di politiche per il lifelong learning, visto dal vertice di osservazione dell’impresa; 3. la terza fase ha invece riguardato un intervento sperimentale di proposta del Libretto Formativo in tre contesti aziendali su piccoli numeri di dipendenti. I risultati complessivi delle tre fasi di lavoro sono in corso di analisi e saranno oggetto di una prossima pubblicazione. In questo contributo sono tuttavia riportati alcuni risultati di Osservatorio Isfol n. 2/2011 159 sintesi della prima fase, ovvero l’indagine di sfondo on desk, risultati che hanno generato un’analisi SWOT di introduzione alla realizzazione delle fasi successive. Le prassi di valorizzazione delle competenze nelle imprese La presenza ormai consolidata di sistemi, processi e pratiche di valorizzazione delle competenze in azienda deriva la sua stessa esistenza a partire dal presupposto che una delle condizioni essenziali per la sopravvivenza di un’impresa è rappresentata dalla sua capacità di differenziarsi dalle altre dal punto di vista produttivo, organizzativo e funzionale4. In virtù di questo assunto le imprese, soprattutto se di grandi dimensioni o finalizzate alla produzione di innovazione e di know how innovativo, tendono a promuovere e ad attivare azioni di valorizzazione delle competenze presenti all’interno dell’organizzazione puntando allo sviluppo intrinseco dell’efficienza produttiva e al miglioramento delle condizioni funzionali dell’azienda stessa. I processi di valorizzazione interni alle imprese si connotano dunque – e la cosa ci appare coerente quanto mai ovvia – come percorsi fortemente autoreferenziali e contingenti, finalizzati alla risoluzione di specifiche esigenze organizzative e strutturali. L’impresa nell’ambito di questa analisi di sfondo è l’ambito privilegiato di apprendimento non formale e informale: l’analisi di specifici casi in cui le imprese hanno attivato processi di valorizzazione delle competenze dei propri dipendenti può quindi contribuire alle riflessioni sul tema della validazione degli apprendimenti non formali e informali e quindi sul Libretto Formativo quale strumento utile a questo fine. In questa chiave può essere opportuno ribadire la distinzione tra pratiche di valorizzazione interne all’impresa, come quelle illustrate nel presente contributo, e pratiche finalizzate alla trasparenza e alla portabilità esterna, e per farlo assumiamo una schematizzazione ispirata agli ultimi studi di Guy Le Boterf in ordine alla condivisibilità sociale della competenza e ai relativi dispositivi5. Tale distinzione, che proponiamo nella tabella 1, sostiene la necessità di distinguere con chiarezza prima di porre in relazione pratiche di natura diversa ancorché spesso accomunate da linguaggi e metodologie simili. Fatta questa essenziale premessa, ai fini dell’individuazione delle pratiche da osservare sono state consultate fonti documentali diverse ma primariamente la letteratura manageriale nazionale riferita agli ultimi cinque anni con un’indagine documentale e bibliografica tradizionale realizzata nello specifico attingendo a repertori bibliografici, biblioteche, benchmarking realizzati da community professionali HR, rassegne e riviste di settore, rassegne normative ecc. Sono state inoltre effettuate ricerche web, per recuperare letteratura grigia e specifica di settore, aziendale, di ricerca e di divulgazione, attraverso un set di parole/frasi. È stato infine effettuato un reperimento diretto di documentazione interna. Questa terza modalità è stata utilizzata proprio per i casi aziendali, spesso non pubblicati ma re4 A. Camuffo, VI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, formazione manageriale: un progetto per lo sviluppo del paese, 2008. 160 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali 5 Guy Le Boterf, Costruire le competenze individuali e collettive, Guida, Napoli, 2008. Tabella 1. Valutazione, validazione e certificazione Valutazione interna Validazione interna Validazione esterna per certificazione Oggetto Valutare la competenza di un individuo in un contesto di organizzazione per misurare la prestazione o valutare il potenziale Riconoscere con un atto organizzativo che un soggetto ha acquisito competenze corrispondenti a quelle richieste Riconoscere che le competenze validate dall’interno dell’organizzazione hanno un valore in rapporto a dei riferimenti collettivi esterni Referenziale Referenziale di competenze interne all’organizzazione Referenziale di competenze e di validazione interni all’organizzazione Referenziale di certificazione e di qualificazione esterno e indipendente dal particolare contesto organizzativo Modalità In situazione di lavoro reale o ricostruita per simulazione In situazione di lavoro reale o ricostruito per simulazione con il supporto di prove Analisi dell’esperienza con il supporto di prove o dossier Relazione con il tempo Processo continuo per stimare la progressione, la sostenibilità delle competenze e procedere in conto all’occorrenza degli avvenimenti Atto formale circoscritto nel tempo Atto formale circoscritto nel tempo con prospettive esterne di spendibilità Istanza Interna all’organizzazione Dispositivo interno ma negoziato Esterna (individuo/collettività) Attestazione Nessuna Attestazione interna che si può registrare su un libretto individuale di competenze Diploma, certificato o titolo rilasciato da un’istanza esterna all’impresa: Stato, categoria professionale, istanza contrattuale. Equivalenza riconosciuta all’esterno Validità Nessuna Interna all’organizzazione Esterna all’organizzazione. Adattabilità a un mercato del lavoro settoriale, nazionale o internazionale Osservatorio Isfol n. 2/2011 161 peribili attraverso il diretto coinvolgimento di referenti aziendali, che si sono, nell’ambito di questa fase della ricerca, prestati a dare indicazioni, documentazione e riferimenti relativi ai contenuti in oggetto. Al termine di questa analisi sono stati individuati 19 case history di cui si illustrano le coordinate nella tabella 2. In alcuni casi, ove le informazioni raccolte e utilizzate non fossero in alcun modo pubblicate, si è preferito omettere il nome dell’azienda per tutelarne la privacy. Risultati dell’analisi dei case history Le attività di benchmarking effettuate a livello nazionale e internazionale6 evidenziano che assistiamo a una diffusione di prassi innovative basate sull’uso del costrutto di competenza come base per l’implementazione di nuovi sistemi di gestione delle risorse umane. Per quanto le aziende presentino situazioni diverse, emerge che la gran parte collega (considera efficace) la gestione delle competenze a strumenti di gestione delle risorse umane quali nell’ordine sviluppo e formazione, mappatura dei ruoli organizzativi, selezione in ingresso, valutazione delle prestazioni e pianificazione degli sviluppi di carriera. Nell’illustrazione dei risultati che segue saranno esaminati quattro diversi aspetti di analisi: 1. le caratteristiche dei sistemi di competenze nelle aziende e le problematiche per la loro implementazione; 2. la questione dell’individuazione delle competenze, ovvero linguaggi, tassonomie e strumenti; 3. la questione della valutazione; 4. l’utilizzo e l’impatto dei sistemi di competenze sulle funzioni aziendali (selezione, formazione, sviluppo, sistema premiante). Primo aspetto: costruire e implementare il sistema delle competenze Tra le aziende analizzate al confronto solo il 54% dispone di un sistema di gestione delle competenze pienamente funzionante. In gran parte delle altre aziende è in fase di realizzazione o di sperimentazione. Tra quelle che lo utilizzano o lo hanno comunque già parzialmente realizzato, una piccola parte, il 30%, lo ha in essere da più di 5 anni. Il 50% ne ha cominciato la realizzazione da 3 o 4 anni, gli altri da relativamente poco tempo. Tuttavia è bene tenere presente che esaminando più in dettaglio i dati, azienda per azienda, emerge che occorre tener conto anche della capacità di ciascuna di definire un modello efficace, per cui anche aziende che hanno iniziato da poco a implementarlo si considerano pienamente operative, e viceversa. 6 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007. 162 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Tabella 2. Case history e fonti Caso/azienda/progetto 1. Telecom Italia, «Architettura delle competenze» 2. Chiesi Farmaceutici, «Mercato e strategie definiscono le competenze chiave» 3. Azienda di servizi partecipata, «Integrazione tra competenze e analisi retributiva» 4. Selex Sistemi Integrati, «L’attenzione allo sviluppo delle competenze» 5. Banca Mediolanum, «Sviluppo di competenze e compensation» 6. Gruppo bancario italiano, «Integrazione tra competenze e strumenti di gestione» 7. Gruppo Angelini, «La valutazione delle competenze» 8. Azienda metalmeccanica italiana ad alta tecnologia, «Modello delle competenze» 9. Farmaceutica multinazionale, TUBE «Through Unique Business Evolution» 10. Progetto Equal, «Investing in People – Un modello di validazione delle competenze» 11. CRIF, «Allineamento strategico e adattamento del sistema di gestione delle competenze» 12. Canon, «Empowerment e accreditamento professionale» Fonte Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Studio Santarsiero, 2008 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Studio Santarsiero, 2007 <www.zerounoweb.it>, 2005 Studio Santarsiero, 2008 Studio Santarsiero, 2009 <www.equalmacerata.it>, 2007 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 ISFOL, Esperienze di validazione dell’apprendimento non formale e informale in Italia e in Europa, 2006 (segue) Osservatorio Isfol n. 2/2011 163 Tabella 2 (segue) Caso/azienda/progetto 13. Ferrero, «Tradizione e innovazione nello sviluppo delle competenze» 14. Engelhard, «Competenze e valori» 14. Gucci, «Empowerment e accreditamento professionale» 15. KPMG Advisory, «Esperienze, conoscenze e capacità» 16. STMicroelectronics, «Informatizzazione delle competenze» 17. MECM, «Empowerment e accreditamento professionale» 18. FIAT Auto, Progetto FIAT Formazione per occupabilità, Integrazione formazione-lavoro Fonte Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 ISFOL, Esperienze di validazione dell’apprendimento non formale e informale in Italia e in Europa, 2006 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 Benchmarking Study Business International, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007 ISFOL, Esperienze di validazione dell’apprendimento non formale e informale in Italia e in Europa, 2006 Pubblicazione a cura di Italia Lavoro e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, 2009 Se si considera quale sia la popolazione aziendale interessata, è abbastanza evidente che in generale le aziende che adottano il modello di gestione delle competenze tendono ad applicarlo all’intera azienda (esclusa l’alta direzione e, a volte, i dirigenti). Di solito ne viene limitata l’applicazione ad alcune famiglie professionali solo nelle fasi iniziali. Tuttavia esistono anche aziende, seppure una minoranza, che lo applicano solo a figure critiche per il successo dell’azienda in presenza di una strategia data. L’applicazione del sistema ai dirigenti è, in genere, piuttosto limitata e le aziende che lo fanno su tutti i dirigenti sono una minoranza, numericamente uguale a quelle che hanno deciso di non coinvolgere queste figure nel sistema delle competenze. Le altre, o applicano il sistema solo a famiglie di ruoli, o a competenze critiche per l’azienda. Altre stanno valutando o hanno in progetto l’estensione. Da notare che il sistema è molto più diffuso per i quadri (applicato a tutti o a intere famiglie professionali), e quasi in egual misura agli impiegati, mentre pochissime aziende lo applicano agli operai. La gran parte delle aziende gestisce il modello attraverso sistemi informatici, nella grande maggioranza dei casi sviluppati ad hoc o fortemente personalizzati. Si tratta d’al- 164 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Figura 1. Popolazione aziendale interessata al sistema Funzione strategica 8% Singola famiglia professionale 0% Alcune famiglie professionali 23% Tutta l'azienda 69% Figura 2. Supporti informatici utilizzati Piattaforma standard 0% Piattaforma standard Non supportato personalizzata da informatica 11,1% 11,1% Piattaforma con sviluppo di procedure specifiche 22,2% Applicazione realizzata ad hoc 55,6% tronde di realtà in cui l’applicazione alla popolazione aziendale è limitata e che, dovendo gestire piccoli numeri, possono farlo manualmente. Quando ai protagonisti della gestione del modello, ovvero i referenti della funzione risorse umane, viene chiesto di esprimersi sulle difficoltà incontrate, la preoccupazione di gran lunga prevalente riguarda la complessità e l’onerosità della gestione. Solo in secondo piano appaiono aspetti quali la sensibilizzazione degli interlocutori coinvolti o l’integrazione con gli altri strumenti gestionali delle risorse umane. Osservatorio Isfol n. 2/2011 165 In dettaglio, tra le difficoltà emerse dai referenti risorse umane, vi sono le seguenti: • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • recuperare tutte le competenze presenti in azienda; numerosità della popolazione e complessità/diversificazione dei mestieri; mappatura dei ruoli; integrazione con altri strumenti di gestione delle risorse umane; allineamento al modello scelto come comune da parte di tutte le realtà del gruppo; adattare le specificità della struttura mantenendo la coerenza e la funzionalità del modello; garantire un coinvolgimento costante del management aziendale; processo di utilizzo poco efficiente, necessità di integrazione con le altre funzioni HR; tempi per condividere la piattaforma professionale e i contenuti delle competenze con i vari responsabili; difficoltà nel conciliare precisione e ricchezza delle informazioni con la fruibilità del modello; aggiornamento nel lungo periodo; sviluppare una cultura sulla gestione delle competenze; per la fase di mappatura: tempistica (realizzarla velocemente); in fase di valutazione: la definizione delle priorità di sviluppo / modalità di valutazione; decidere se valutare le competenze nello stesso momento in cui si effettua la valutazione della prestazione o se prevedere un momento ad hoc; in fase di gestione: l’onerosità dell’aggiornamento; integrazione delle informazioni provenienti dai sistemi di gestione e informatizzazione del tutto; linguaggio comune; definizione dei ruoli organizzativi / mansioni comuni; valutare l’impatto che l’utilizzo di questi strumenti genera sul business; implementare progressivamente il sistema integrando i diversi processi HR in modo da aumentare l’efficacia dello strumento. Se si considerano invece le criticità segnalate dai fruitori, i criteri generali sono confermati; sono prevalenti le considerazioni sulle difficoltà di applicazione (a vario titolo) e sullo scarso collegamento con le leve gestionali. Altre criticità minori (ripetizione dei contenuti dopo qualche ciclo, incompletezza del censimento, soggettività della valutazione) possono in generale essere riferite a una percezione che, in fondo, vede il sistema come un momento burocratico voluto dalla funzione risorse umane. Tra le criticità segnalate dai fruitori si possono elencare: • • • • • • 166 non facilmente fruibile; tempi per metabolizzare il sistema; soggettività della valutazione; difficoltà nel gestire i contenuti; omogeneità di linguaggi; mancanza di collegamento con sistema premiante; Il Libretto Formativo nei contesti aziendali • • • • • • • confusione con l’inquadramento del CCNL; formazione; assenza di alcuni sottogruppi identificati di ruoli professionali; ripetizione dei contenuti dopo qualche ciclo di valutazione; non sono mai esaustivi; iniziale carenza di un collegamento sistematico con l’offerta di training interno; legami non chiari con le altre leve di gestione delle performance e con quelle di sviluppo; • non collegato con retribuzione; • assenza di una corrispondenza esplicita con i livelli gerarchici. Secondo aspetto: individuare le competenze La gran parte dei processi considerati, primo tra tutti la mappatura dei ruoli organizzativi, prevede l’individuazione delle competenze collegate a ciascun ruolo. A questo proposito risulta interessante una panoramica delle definizioni di competenza utilizzate dalle aziende considerate. La tabella 3 ne riporta alcune, estratte proprio dalla lettura della documentazione in nostro possesso. Alla pluralità delle definizioni corrisponde tuttavia una certa convergenza nelle tassonomie utilizzate e nella metodologia di individuazione. Ad esempio nel processo di mappatura è prassi frequente organizzare l’osservazione e la descrizione per descrittori aggregati in un numero limitato (circa 10) poiché ciò consente di considerare gli aspetti critici e di generare sistemi leggeri e facilmente gestibili. In questo senso i descrittori identificati nelle azioni di mappatura sono frequentemente stratificati in tre livelli di progressiva tipizzazione: • Competenze core di azienda: limitate a cinque o meno, sono i comportamenti essenziali per ottimizzare le performance dell’azienda nel proprio contesto competitivo che generano il massimo valore aggiunto per i clienti. Sono valide per tutte le aree aziendali. Tra di esse si possono includere generalmente la passione e la ricerca dell’eccellenza, l’attenzione al lavoro di gruppo, l’attenzione al cliente. • Competenze comuni alla famiglia professionale: generalmente da tre a cinque, identificano comportamenti comuni a una famiglia professionale, quali l’attenzione alla qualità, la disponibilità all’ascolto, l’intelligenza emotiva. • Competenze specifiche di ruolo: identificano i comportamenti specifici di un ruolo all’interno di una famiglia professionale. Dal punto di vista metodologico i criteri7 dichiarati come determinanti per l’individuazione delle competenze sono nell’ordine: 7 Questi quattro criteri sono i più diffusi e presenti nei modelli per l’individuazione delle competenze. Si veda Benchmarking Study Business In- ternational, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, 2007. Osservatorio Isfol n. 2/2011 167 Tabella 3. Definizioni di competenza utilizzate dalle aziende Competenze tecniche: l’insieme delle conoscenze ed esperienze professionali rilevanti relative a prodotti, strumenti, processi e mercati che una persona possiede e applica nello svolgimento del proprio lavoro. Competenze comportamentali: una serie di comportamenti agiti attraverso i quali si raggiungono certi risultati. Il modello delle competenze è così composto: 1. Esperienza: tutti i progetti su cui un professional ha lavorato. 2. Capacità comportamentali: competenze distintive per ciascuna qualifica derivanti dalla Performance Review annuale. 3. Conoscenze (Funzionali, Industry, IT, Lingue Straniere): conoscenze tecnico-applicative con il relativo grado di approfondimento. È l’insieme delle conoscenze e delle abilità che derivano dallo studio e dall’esperienza, applicate nell’ambito lavorativo. Insieme integrato di risorse che consentono al soggetto di interagire efficacemente con il contesto in cui è inserito, raggiungendo i propri obiettivi e/o assicurando i risultati che gli sono di volta in volta richiesti. È l’insieme delle conoscenze, capacità e atteggiamenti che permettono la realizzazione di una determinata performance. È l’insieme di conoscenze e capacità (tecnico-professionali e manageriali) che producono output professionali. L’insieme di conoscenze tecnico-specialistiche e capacità necessarie per raggiungere i risultati richiesti ai diversi ruoli organizzativi. Conoscenza: sapere ed esperienza di natura professionale acquisibili con lo studio e l’attività pratica. Capacità: comportamenti organizzativi che possono essere descritti e riconosciuti quando vengono messi in atto dalle persone. È una caratteristica personale casualmente correlata a prestazioni efficaci e superiori. L’insieme di conoscenze, skills, behaviors, attitudes, values legati al business success. • • • • le prospettive del business e le strategie competitive; ruoli e job descriptions; i processi aziendali; i best performers. Per quanto riguarda le modalità di identificazione delle competenze, una volta definiti i criteri, si è esaminato l’ordine di prevalenza degli strumenti utilizzati che è il seguente: 168 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali • • • • • • • interviste; consulenza esperti esterni; focus group o workshop; analisi repertori competenze esistenti; questionari; analisi di incidenti critici; analisi di successi. In generale la metodologia originale di definizione di competenze distintive (quella degli incidenti critici) risulta tra le meno utilizzate nella realtà, e praticamente tutte le aziende privilegiano strumenti meno impegnativi come risorse assorbite. Considerando i ruoli coinvolti nel processo di mappatura, risultano attive ovviamente le persone della funzione risorse umane, e quasi nella stessa misura il middle management. Hanno un ruolo secondario, in pratica nella stessa misura, il top management e i consulenti. Se invece osserviamo le tipologie di competenze declinate nei diversi modelli in esito alla mappatura, emerge che tutte vi inseriscono competenze funzionali tecnico-specialistiche (ovvero tecnico-professionali). Quasi tutte considerano anche le competenze trasversali, mentre solo poco più della metà declinano competenze specifiche di business (evidentemente determinate da strategia, settore operativo, livello e caratteristiche della competizione). Le competenze gestionali, di general management, sono invece utilizzate da un numero di poco superiore alla metà del campione considerato. Questo dato non stupisce se si considera che molte aziende non applicano il modello ai dirigenti, per i quali le competenze manageriali sono essenziali. Analizzando il peso delle diverse tipologie per le singole figure, per i dirigenti prevalgono le competenze trasversali, quelle che si possono definire di integrazione tra le varie componenti dell’azienda. Ovviamente immediatamente dopo si collocano le competenze di general management (stimolo allo sviluppo delle persone, gestione delle persone ecc.). Per i commerciali prevalgono le competenze trasversali, seguite però da quelle specifiche di business. Per i tecnici sono poste in primo piano le specifiche di business (quelle a maggior componente, appunto, «tecnica»), mentre per le posizioni di staff tornano a essere essenziali quelle trasversali, seguite da quelle più specificatamente funzionali. Figura 3. Tipologie di competenze declinate nei modelli Funzionali tecnico-specialistiche Trasversali Specifiche di business General management 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% Osservatorio Isfol n. 2/2011 100% 169 Figura 4. Peso delle diverse competenze per figure professionali 100% 75% 50% 25% 0% Manager Specifiche di business Commerciali Trasversali Tecnici Funzionali Staff General management Terzo aspetto: valutare le competenze Per la valutazione delle competenze le aziende analizzate nei casi aziendali utilizzano molteplici strumenti, tra i quali valutazione della prestazione, autovalutazioni validate dalla gerarchia, interviste e colloqui, assessment center, sono tra quelli più utilizzati. La quantità di strumenti utilizzati in sinergia è molto variabile e va da un minimo di uno (test e work sample in un caso), fino a un massimo di nove: • • • • • • • • • • • valutazione della prestazione; autovalutazioni validate dalla linea; interviste a colloqui; assessment center; schede di valutazione della linea; test e work sample; valutazione a 360°; esercizi «in tray» e «in basket»; questionari di comportamento; esercizi e dinamiche di gruppo; role playing individuali. I responsabili diretti sono quasi sempre coinvolti nella valutazione, prevalentemente attraverso la compilazione di schede di valutazione o attraverso la convalida delle autovaluta170 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Figura 5. Modalità del feedback sulla valutazione Individui e funzione RU 10% Funzione RU e capo diretto 10% Individui, funzione RU capo diretto 80% zioni dei loro collaboratori. Nella stragrande maggioranza dei casi viene effettuata preventivamente una formazione ai valutatori. Nel 40% dei casi il responsabile diretto non partecipa alla restituzione del feedback ai valutati. Nella maggioranza dei casi viene restituito un feedback sugli esiti correttamente indirizzato a tutte le figure coinvolte (individui, funzione RU, capo diretto), il 10% non eroga alcun feedback al dipendente e in un numero eguale di situazioni non viene dato al capo diretto. Nei casi in cui ai valutati venga dato il feedback è sempre previsto un colloquio e nella maggior parte dei casi anche la possibilità di accesso alla valutazione attraverso i sistemi aziendali o su carta. Quando viene dato alla funzione RU ciò avviene tramite supporti cartacei oppure on line, nel 60% dei casi accompagnati da un colloquio. Ai capi, nel 45% dei casi attraverso un colloquio, accompagnato o meno da supporti di qualche tipo. Negli altri casi l’informazione viene inviata su carta o è accessibile on line. Nel 40% dei casi il responsabile diretto non partecipa alla restituzione del feedback ai valutati. Quarto aspetto: utilizzare il sistema Il sistema di competenze in azienda nella gran parte dei casi è utilizzato per gestire processi di selezione, valutazione delle performance, programmi di sviluppo e formazione, sistemi di compensation. Una leggera maggioranza tra le aziende considerate gestisce in modo integrato i processi di valutazione delle competenze e delle performance. La valutazione delle performance è sempre fatta dal responsabile diretto, in qualche caso a partire da un’autovalutazione, in altri col supporto di una valutazione di colleghi o interfacce del valutato. Nelle aziende coinvolte non viene usata a questo proposito la valutazione a 360°, né ci sono contributi da parte dei collaboratori del valutato. Mediamente il capo diretto vede impe- Osservatorio Isfol n. 2/2011 171 gnata nella valutazione di ciascun collaboratore un’ora nel 50% dei casi, oltre le due ore in un terzo dei casi. Il 50% delle aziende considerate non utilizza il sistema delle competenze per indirizzare il processo di selezione, mentre lo fa sempre il 40%, e il restante 10% solo per le figure di alto profilo. Le motivazioni, per l’utilizzo delle competenze nel processo di sviluppo, che raccolgono più consenso sono quelle maggiormente rivolte alla «soggettività», come responsabilizzare le persone al miglioramento, stimolare la consapevolezza dell’individuo. Tuttavia ne sono presenti anche altre più legate a strumenti gestionali come il definire piani e azioni di sviluppo, identificare gap collettivi/fabbisogni di formazione, definire percorsi di carriera. Solo in pochissimi casi si considera che le competenze possano essere legate alla gestione delle politiche di compensation. Solo in pochissimi casi, e in situazioni che potremmo definire esogene, ossia legate a problematiche legate a fenomeni di riorganizzazione, di riposizionamento strategico, che produce obsolescenza professionale, il modello di competenza è utilizzato anche in percorsi di uscita. Come emerge dalla figura 6, il legame con le politiche di compensation non risulta tra le motivazioni frequentemente addotte dalle aziende per lo sviluppo delle competenze, ma a una domanda specifica il 50% delle aziende gestisce un collegamento tra il profilo di competenze e il sistema di retribuzione. Sono tuttavia evidenziate una serie di difficoltà, seppure da un numero limitato di aziende, prevalentemente legate ai rischi di non trasparenza o di difficile equilibrio tra valutazioni quantitative sulle performance e quelle qualitative sulle competenze. Quello che viene sottolineato in questo caso è il rischio che il bilanciamento tra le due metta in secondo piano aspetti importanti ai fini dell’indirizzo ai risultati dell’azione delle persone. In dettaglio: se una valutazione delle competenze direttamente legata al sistema premiante può inficiare l’oggettività della valutazione stessa, la mancanza di un collegamen- Figura 6. Utilizzo in sviluppo del profilo di competenze Responsabilizzare al miglioramento Stimolare consapevolezza individuo Definire piani e azioni di sviluppo Identificare gap collettivi/ fabbisogni di formazione Definire percorsi di carriera Gestire la politica delle ricompense 0% 50% Manager 172 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Quadri non manager 100% Impiegati Figura 7. Difficoltà nell’integrazione con il sistema di compenso Rischio di valutazione non oggettivo / non trasparente Peso rispetto ai risultati quantitativi Confusione con le qualifiche CCNL Enfasi sulla performance di breve periodo 0% 20% 40% 60% 80% 100% to esplicito provoca una diffusa percezione di scarsa trasparenza del sistema premiante. Un legame troppo «algoritmico» tra le due valutazioni rischia di non tener conto di alcuni aspetti che caratterizzano il valore della persona, e di porre troppa enfasi sulla performance di breve periodo. Altri sottolineano il rischio di una perdita di coerenza fra i diversi livelli di expertise. Altri ancora il rischio di un’eccessiva soggettività nel legame fra competenze agite e risultati quantitativi. Conclusioni: SWOT analisys Dalle evidenze raccolte possiamo trarre alcune osservazioni conclusive e introdurre alcune piste di lavoro tramite l’analisi SWOT che le sintetizza (tabella 4). Dovendo infine disegnare una prospettiva di lavoro, possiamo identificare tre sfide fondamentali che vanno affrontate oggi in direzione di una possibile sinergia tra pratiche aziendali e strumenti pubblici di trasparenza delle competenze: 1. rendere compatibili le finalità e gli interessi; 2. condividere le codifiche e i linguaggi; 3. garantire la sostenibilità economica. La prima questione chiama in causa la doverosa distinzione tra istanze differenti che sono proprie dell’intervento aziendale da un lato e dell’intervento di supporto all’individuo dall’altro. Il Libretto Formativo è di per sé uno strumento prioritariamente destinato sostenere l’individuo nella sua «navigazione» formativa e professionale, ma possiede l’indubbia natura di veicolo informativo per imprese e servizi. È quindi questo un caso in cui la negoziazione tra interessi diversi, seppur non necessariamente contrapposti e praticata in un contesto apparentemente tecnico (ovvero non tradizionalmente «contrattuale»), riveste un ruolo importante sia in una dimensione sistemica (esigenza di norme e dispositivi con chiarezza dei ruoli), sia in una dimensione concreta e contestuale ovvero legata alle specifiche iniziative. Ed è proprio alla costruzione di questo ingranaggio di interessi che sono leOsservatorio Isfol n. 2/2011 173 Tabella 4. Analisi SWOT su possibile sinergia tra pratiche aziendali e strumenti pubblici di trasparenza delle competenze (Libretto Formativo) Punti di debolezza Punti di forza • I descrittivi utilizzate dalle aziende sono contestuali e distintivi e le competenze trattate sono normalmente poco trasferibili • L’apprendimento dell’individuo in azienda è spesso subordinato alle priorità di impresa e frutto di una non adeguata negoziazione • I criteri di valutazione e gli indicatori di competenza sono definiti da ciascuna azienda e, pertanto, variano in misura consistente da un’azienda all’altra • Possibile confusione con quanto previsto nel CCNL • Si segnalano problemi di onerosità del processo e scarsa coordinazione con l’intera organizzazione • Diffondersi del costrutto di competenza nelle imprese come nei sistemi formativi e del lavoro e sostanziale movimento di convergenza sui linguaggi • Progressivo accrescimento della consapevolezza e trasparenza dei processi di apprendimento organizzativo • Oggettivo fabbisogno copertura conoscitiva del patrimonio di competenze interno all’azienda e, in particolare, di sottogruppi di dipendenti non gestiti secondo un sistema di gestione delle competenze • Affermazione dei protocolli informatizzati per la gestione delle informazioni Minacce Opportunità • Resistenza all’utilizzo del dispositivo perché gli standard sono propri dell’azienda che ha contribuito a gran parte della realizzazione del progetto, e possono comportare informazioni di natura riservata o possono non essere destinati a essere divulgati in quanto propri dell’organizzazione del lavoro, delle mansioni ecc. • Resistenza all’utilizzo del dispositivo per costi e tempi previsti di gestione in assenza di risorse dedicate non aziendali • Resistenza all’utilizzo del dispositivo per non omogeneità di indicatori e metriche tra repertori, standard professionali e propri modelli aziendali • Esigenza di valorizzazione del ruolo formativo dell’impresa verso una possibile certificazione di competenze nel quadro pubblico delle qualificazioni professionali • Esigenza di miglioramento dei servizi svolti dai Centri per l’Impiego a causa di una migliore leggibilità e comunicabilità dei fabbisogni • Spinte per un migliore accesso delle imprese alla formazione finanziata • Crescente mobilità dei lavoratori e conseguente bisogno di strumenti di sostegno 174 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali gati il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo formativo dell’impresa che si affianca e si integra con i sistemi istituzionali di formazione e istruzione. Questo punto vede coinvolti in prima persona i rappresentanti di imprese e lavoratori ai vari livelli e alcune buone pratiche già in esercizio in Italia dimostrano la possibilità effettiva di stabilire interventi di questo tipo che tengano insieme, senza peraltro confonderle, esigenze di natura organizzativa con benefici diretti per l’individuo. Il secondo problema, quello della condivisione di codici e linguaggi, potrebbe apparire il più semplice da affrontare ma ha invece una sua complessità scivolosa testimoniata dal lungo e a tratti intestricabile dibattito sul tema degli standard delle competenze nel nostro paese così come in sede comunitaria. È innegabile che la forma stessa in cui le competenze sono espresse ha una fortissima attinenza con il contesto specifico di riferimento, che per un’azienda è il suo concreto ambiente organizzativo e operativo mentre per un sistema paese è un’astratta, simbolica rappresentazione di forme e valori collettivi del lavoro e dei saperi. Emerge inoltre in più punti dell’analisi appena illustrata il problema della confusione tra le descrizioni dei sistemi di competenze e quelle presenti nei contratti collettivi di lavoro. In Europa, sul versante dei sistemi di qualificazione, vista l’impossibilità di trovare un dizionario comune, si è scelta la strada della trasparenza e della referenziazione reciproca di dizionari e linguaggi differenti (EFQ)8. In Italia invece si osservano segnali di convergenza spontanea tra codici e linguaggi propri delle imprese (e in questa analisi ve n’è testimonianza), sistemi formativi e sistemi lavoro, ma tuttavia si è ancora lontani da un dizionario comune che consentirebbe il grandissimo vantaggio di poter trascrivere su un Libretto Formativo in una forma consensuale informazioni leggibili e riconoscibili da una molteplicità di attori, compresa magari la stessa impresa dove quegli apprendimenti sono stati maturati pur nella loro sostanza contestuale. Il terzo problema, ovvero quello di rendere economicamente e socialmente convenienti pratiche sinergiche di valorizzazione dei saperi di impresa con strumenti di trasparenza per gli individui, è il piano sul quale si gioca una vera e propria sfida, soprattutto date le critiche contingenze attuali entro le quali il fabbisogno di servizi di supporto all’occupabilità delle persone e alla competitività delle imprese è accompagnato da una decisa scarsità di risorse. In più punti dell’indagine appena illustrata le imprese segnalano la criticità di un eccessivo peso di questi interventi sia sui costi sia sull’operatività del personale e quindi sulla produttività. Da questo punto di vista si può dire che il processo di applicazione del Libretto è concepito in modo snello e flessibile in modo da assicurare la qualità del risultato ma da evitare un’eccessiva onerosità; queste qualità andrebbero forse meglio testate in oggettive condizioni di scarsità di tempo e risorse per verificare se i risultati si mantengono accettabili. In conclusione di questo primo stadio di approfondimento, si può riaffermare che il Libretto Formativo del Cittadino rappresenta oggi uno strumento ricco di potenzialità in quanto elemento nazionale e istituzionale coerente con le indicazioni della Commissione europea 8 ISFOL, Verso l’European Qualification Framework. Il dibattito comunitario su trasparenza, mobilità e riconoscimento delle qualifiche e delle competenze, Roma, 2009 (I libri del Fondo Sociale Europeo). Osservatorio Isfol n. 2/2011 175 riguardanti la trasparenza e la leggibilità delle competenze, «comunque acquisite». Sulla falsariga di questo strumento la Commissione europea sta peraltro consultando i paesi proprio in queste settimane su una proposta di European Skill Passport, proposta del tutto analoga come impostazione al Libretto. I possibili vantaggi per l’impresa nel meccanismo di utilizzo del Libretto potrebbero essere diversi ma in gran parte legati alla presenza di specifiche condizioni di sistema tra le quali prioritariamente la connessione dello strumento a sistemi istituzionali di riferimento per la registrazione ed eventualmente la validazione e certificazione delle informazioni contenute nel Libretto e particolarmente delle competenze. Si può dunque affermare che la questione di disporre di riferimenti comuni e condivisi, anche per il mondo delle imprese, sulle competenze da trascrivere, validare, certificare si pone decisamente al centro di una comune riflessione sui margini di miglioramento dell’attuale dispositivo. Bibliografia Business International, Benchmarking Study, Competenze: rilevazione, valutazione e gestione, Roma, 2007. Camuffo A., VI Giornata della Formazione Manageriale ASFOR, Formazione manageriale: un progetto per lo sviluppo del paese, 2008. CEDEFOP, European Guidelines for Validating Non-formal and Informal Learning, Official Publications of the European Communities, Luxemburg, 2009. Commissione di studio e di indirizzo sulla formazione in Italia, Rapporto sul futuro della formazione in Italia, 2009. Consiglio dell’Unione europea, Conclusioni della Presidenza al Consiglio europeo di Lisbona del 23 e 24 marzo 2000, Bruxelles, 24/03/2000 (SN 100/1/00 REV 1). Consiglio dell’Unione europea, Risoluzione del Consiglio del 27 giugno 2002 sull’apprendimento permanente, Bruxelles, 27/06/2002 (GUUE C 163 del 09/07/2002). Consiglio dell’Unione europea, Conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio relative ai principi comuni europei concernenti l’individuazione e la convalida dell’apprendimento non formale ed informale, Bruxelles, 18/05/2004 (9175/04 EDUC 101 SOC 220). Decreto interministeriale del 10 ottobre 2005, Approvazione del modello di libretto formativo del cittadino, pubblicato sulla G.U. n. 256 del 3 novembre 2005. Decreto legislativo n. 276 del 10 settembre 2003, Attuazione delle deleghe in materia occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Di Francesco G., Perulli E. (a cura di), Il Libretto Formativo del Cittadino: dal Decreto del 2005 alla sperimentazione, ISFOL, Roma, 2008 (Temi e Strumenti). Governo italiano, Piano di azione per la piena occupabilità, Italia 2020, 2009. ISFOL, Di Francesco G., Perulli E (a cura di), Verso l’European Qualification Framework. Il sistema europeo dell’apprendimento: trasparenza, mobilità, riconoscimento delle qualifiche e delle competenze, Roma, 2009 (I libri del Fondo Sociale Europeo). Italia Lavoro e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Progetto FIAT Formazione per occupabilità, Integrazione formazione-lavoro, 2009. 176 Il Libretto Formativo nei contesti aziendali Le Boterf G., Costruire le competenze individuali e collettive, Guida, Napoli, 2008. Legge n. 30 del febbraio 2003, Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. Linee guida per la formazione nel 2010. Intesa tra Governo, Regioni, Province autonome e parti sociali, 17 febbraio 2010. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, Libro bianco sul futuro del modello sociale. La vita buona nella società attiva, 2009. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, Bruxelles, 23/04/2008 (2008/C111/01). Perulli E. (a cura di), Esperienze di validazione dell’apprendimento non formale e informale in Italia e in Europa, ISFOL, Roma, 2007 (Temi e Strumenti). Perulli E., Rappresentare, riconoscere e promuovere le competenze: il concetto di competenza nella domanda clinica e sociale di benessere e sviluppo, Franco Angeli, Milano, 2007. Perulli E., Recognising Non-formal and Informal Learning: An Open Challenge, «The Quality of Higher Education», n. 6, 2009. Rapporto finale sulla sperimentazione del Libretto Formativo del Cittadino, 2008, in <www. nrpialia.it> (consultato il 20 aprile 2011), Area Riservata alla Sperimentazione del Libretto. Winterton J. et alii, Typologies of Knowledge, Skills and Competences: Clarification of the Concept and Prototype, Publications Office, Luxembourg, 2006. Per citare questo articolo: Elisabetta Perulli, Il Libretto Formativo nei contesti aziendali, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 157-177. Osservatorio Isfol n. 2/2011 177 L’identità dell’impresa sociale Le istanze dei destinatari nel mandato sussidiario di Cristiana Ranieri Riassunto: la rappresentazione del fenomeno di imprenditorialità sociale nel sistema di welfare è colma di interessi e di differenti comprensioni, si confronta fortemente con un sistema di interventi in evoluzione dal punto di vista delle identità, delle competenze, con profili di svantaggio non più definibili solo con le tradizionali categorie di gruppi target di tipo settoriale. Dalle ricerche realizzate nel corso di un decennio di attività istituzionale cofinanziata dal FSE (ISFOL - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali), unitamente a confronti con altri ambiti di conoscenza, è possibile circoscrivere elementi (di efficacia e di criticità) di diretta pertinenza con l’implementazione e la promozione di strategie e indirizzi nazionali ed europei a livello decentrato per contrastare l’esclusione sociale di fasce deboli di popolazione. L’osservazione di campo, nelle aree del paese, ha consegnato alla riflessione teorico-applicativa alcune dimensioni particolarmente sensibili: l’attività negoziale tra PA e Terzo Settore contiene in sé snodi di congiunzione da mettere a fuoco in entrambi i sistemi. Appare, inoltre, opportuno che le conoscenze specializzate e sedimentate nel corso degli anni si prestino a una formulazione sistemica all’interno di «gruppi eterogenei di attori». Un punto focale è rappresentato da un elemento di innovatività derivante dall’utilizzo delle clausole sociali nel sistema degli appalti (Direttive europee 17 e 18 del 2004, trasfuse nel Codice degli Appalti 163/06) e introdotto non omogeneamente nel territorio nazionale. Si rileva che a fronte dell’apertura a nuove economie di mercato (riservato in deroga di concorrenza) vi siano elementi squisitamente tecnici che insistono nell’ordine della qualità. La tesi presentata intende sostenere che tale qualità attesa rappresenti anche la tenuta del principio di sussidiarietà dei soggetti non profit nella governance delle politiche. Parole chiave: Non profit; Profili di svantaggio; Sussidiarietà; Welfare Osservatorio Isfol n. 2/2011 179 Identità, identificazione e matrici (e forma mentis) Che lo spazio del territorio condensi funzioni e ruoli che concorrono alla soddisfazione dei bisogni a livello locale e al benessere della comunità può rappresentare un dato di partenza. In esso, in questo spazio, diversi sono i soggetti chiamati a collaborare, con una responsabilità più o meno formalizzata. Nell’accezione di sussidiarietà è espresso un richiamo all’agire sia da fonti legislative di regolazione che da principi sistemico-operativi. La rappresentazione e la composizione della domanda di (azioni per la realizzazione di) inclusione e coesione sociale si impregnano di evoluzioni socio-culturali, operative e politiche rispetto alle quali la centralità dell’approccio alla persona non è sempre posto a piena comprensione delle scelte di governance complessiva, nell’identità e nella collocazione giuridica del sistema sussidiario delle responsabilità. Il profilo argomentativo attinge temi dalla ratio degli articolati normativi e dalle policy di sostegno alle progettualità dell’economia sociale contestualmente alla scesa in campo dei profili sistemico-operativi, toccando aspetti che riguardano in modo generale le strategie messe in atto per il potenziamento delle opportunità di accesso a percorsi inclusivi di fasce di popolazione «svantaggiata». Nella relazione tra le competenze normative delle istituzioni e il sottofondo di molti fenomeni sociali si confrontano posizioni teoriche e forma dei fenomeni, complessità e conoscenze da tradurre e collocare tanto nelle pratiche politiche quanto in quelle operative, oltreché nel proprio lessico disciplinare e professionale. Vale la pena di entrare in tali concezioni per identificare una mappa concettuale, per praticare riflessione (Ranieri, 2009). Questo alla luce di complessi sistemi valoriali che esitano ad affermarsi tra le connessioni territoriali, che sembrano rappresentare ancora elementi di relativa indeterminatezza. Sorprendente è l’ampia gamma di interlocutori che intervengono nell’ambito dei dibattiti sulla materia del Terzo Settore, sulla sua evoluzione quantitativa e imprenditoriale, dove sempre più spesso emergono visualizzazioni non conseguenti, proprietà valoriali (di tali organizzazioni) e contemporaneamente i problemi circa la sottocapitalizzazione e la finanza; vengono espresse e discusse diffidenze per un modello di organizzazione imprenditoriale con scopi sociali in organizzazioni il cui impianto originario rappresenta per gli operatori un forte legame con l’idea solidaristica intrapresa alla base, e un timore diffuso verso le formalizzazioni amministrative che comporterebbe l’imprenditorializzazione, per l’accentuata attenzione ai risultati economici ritenuti non compatibili con gli obiettivi della loro struttura. La forte diversificazione di tali approcci necessita di maggiori informazioni, più trasparenza, studi e approfondimenti, in supporto anche alle realtà di minori dimensioni. Servirebbe osservare le asimmetrie comunicative in termini di atteggiamenti, di linguaggio (di forma mentis) degli approcci stessi, per una loro possibile traduzione e risonanza di senso in differenti registri di realtà (come ad esempio l’astrazione giuridica o la voce diretta dei destinatari, persone). L’intento analitico di questo contributo è allora quello di posizionarsi in una zona di incomprensione, e dimostrare che la permanenza della natura dell’imprenditorialità sociale è data nel rapporto costante tra transizioni di welfare ed evoluzioni della domanda. E che questo rapporto possa costituire un codice di riferimento tanto per i soggetti istituzionali che per quelli del non profit che intendono verificare aspetti di mercato per potenziare l’accesso a opportunità inclusive. 180 L’identità dell’impresa sociale Attorno a questa trama, ci sarebbero da raccogliere anche non poche riflessioni per rinnovare la lettura della vita sociale contemporanea e la vicenda della modernità: un dato di base è che uno sforzo che accompagna questa «vicenda» è quello di costruire un equilibrio tra autonomia individuale, coesione sociale, identità collettiva ed efficienza sistemica. Se «uno degli elementi cruciali del tempo in cui viviamo è la crisi della transazione tra istituzioni e individui» e un rischio è quello che funzioni regolative siano svuotate di riferimenti etico-valoriali, ricomporre la vita individuale con quella collettiva è rappresentato da taluni come ricerca dell’autenticità (Ferrara, 1999), quale enucleazione del principio sociale in relazione con la concreta dinamica dei contesti intersoggettivi. Tra la sfera soggettiva e il versante della regolazione istituzionale, inoltre, va colto il nesso tra l’idea di società civile e quella di partecipazione, come cura del bene comune, che raggiunge un grado di differenziazione in rapporto alla forma organizzata. Questo nesso ha alla base la concezione di persona capace di azione. Secondo approcci sociologici ed economici è qui, nella sua diversa emanazione/costellazione, che vanno collocate le organizzazioni non profit: «organizzazioni che non si distinguono tanto per il settore di attività che svolgono, quanto piuttosto per la loro configurazione giuridico-organizzativa, che permette di mantenere una natura ibrida, da un lato inserita dentro la logica di una sfera istituzionalizzata e dall’altro radicata nei mondi sociali intersoggettivi per concorrere alla costruzione di nuovi equilibri» (Magatti, 2005). Sarebbe un errore dare per scontate le condizioni che possono rendere attuale una tale possibilità. Questa premessa non intende ragionare sullo studio dei principi, quanto su passaggi di merito – sull’applicazione del sistema di conoscenze – che portano ancora oggi a interrogarsi sulle funzioni e sulla natura delle organizzazioni non profit e anche se il loro «status giuridico» ne esaudisca appieno il riconoscimento strategico e, quindi, di propulsione continua di innovazione. Nel corso degli anni, le attenzioni e gli interessi principali che si sono sviluppati circa i modelli organizzativi e gestionali delle organizzazioni di Terzo Settore sono stati volti a legittimare lo sviluppo di un settore non profit di tipo produttivo che preserva la propria peculiarità nel concorrere a un disegno di riforma del sistema di welfare basato sulla centralità dei bisogni individuali e collettivi di benessere e tutela sociale. Nelle caratteristiche che connotano la genesi propria delle imprese sociali, va considerato che dalle prime esperienze messe su da un gruppo di persone che si associavano con l’idea di «cambiare le cose» a partire da una cultura dei diritti1, fino alla forte crescita che ha contraddistinto il fenomeno nell’ultimo decennio in termini di organizzazioni, di dimensioni organizzative, di impegno, vari sono gli aspetti che sono cambiati. I soggetti partecipanti si sono confrontati: qualcuno valorizzando la traduzione imprenditoriale dell’idea, qualcun altro l’aspetto politico, associativo e culturale, altri cercando con fatica di coniugarli entrambi, sia all’interno dell’organizzazione che nelle relazioni con l’esterno. Data la natura di origine «dal basso»2 delle organizzazioni di economia sociale, non sorprende che 1 Si pensi concretamente, ad esempio, alla scesa in campo di associazionismo di volontariato, di familiari e utenti e di cooperative sociali negli anni di deospedalizzazione psichiatrica (cosiddetta riforma Basaglia). 2 Nel confronto con i modelli teorici, si è ritenuto di indagare nella storia costitutiva delle organizzazioni di economia sociale chi ne siano stati i promotori e fondatori per approfondire la natura delle scelte associative e per comprendere le Osservatorio Isfol n. 2/2011 181 a fronte di concetti esplicitati riferiti fondamentalmente a dimensioni gestionali-organizzative (e amministrative), ovvero ad attività sociali gestite con criteri imprenditoriali di efficacia ed efficienza definiti, sia possibile riscontrare la presenza di indicatori in senso imprenditoriale la cui applicazione sia ancora limitata e non del tutto consapevole in termini operativi e costanti. E seppure grande impulso è dato dalla qualificazione e professionalizzazione del lavoro sociale (sia nei ruoli manageriali che nella produzione di servizi) e nonostante la sostenuta produzione normativa e regolatoria3, si sia di fronte a una galassia non ancora pienamente rappresentata in termini «misurabili». In definitiva, l’approccio analitico verifica nel suo insieme elementi di riscontro sulla questione delle identità e delle sue matrici nel campo di osservazione che tocca sia i temi legati alla natura e al funzionamento delle imprese sociali4 che quelli connessi alle politiche regolative e promozionali. Come dati di scenario, ricerche istituzionali cofinanziate con FSE, realizzate nel corso di questi ultimi dieci anni5, permettono un ragionamento sulla relazione tra sviluppo del fenomeno di imprenditorialità sociale, identificazione giuridica e concorso all’implementazione di innovazione nell’ambito delle strategie di inclusione sociale di soggetti a rischio di esclusione. In tali lavori, la conoscenza del fenomeno era volta ad accompagnare transizioni di sistema di welfare (tra essi l’integrazione tra politiche sociali e del lavoro nell’ambito della riforma del sistema integrato dei servizi e delle prestazioni sociali, di cui alla legge quadro 328/2000). Al fine di osservare i comportamenti del Terzo Settore, nelle evoluzioni imprenditoriali del fenomeno quantitativo, si sono svolte due analisi di ricostruzione di esso nel nostro paese, utilizzando importanti riferimenti definitori: nella prima, variabili proxy degli indicatori economici e sociali proposti dal modello teorico europeo per l’economia sociale (rete EMES)6 motivazioni che hanno portato alla creazione di un’impresa sociale. Dall’indagine campionaria condotta (ISFOL 2001-2003) risulta che quasi il 70% delle organizzazioni sia sorto per iniziativa di un singolo o per iniziativa di un gruppo di cittadini; cfr. De Rita, Ranieri (2004). 3 Negli altri paesi europei, dal punto di vista della diversificazione delle forme di definizione, non vi sono analoghe esperienze. Per approfondire cfr. Giorio (2005). 4 È opportuno specificare che con tale termine non ci si riferisce in senso stretto alla Disciplina dell’Impresa sociale (155/2006). È inoltre utile considerare nel complesso che vi sono – a fronte di rimandi testualmente collegati a leggi dedicate come ad esempio cooperazione sociale (l. n. 381/ 1991) e associazionismo di promozione sociale (l. n. 383/2000), o organizzazioni di volontariato (l. n. 266/1991), o associazioni culturali (per atto costitutivo e approvazione riconosciuta o non riconosciuta) e ancora genericamente organizzazioni 182 L’identità dell’impresa sociale non lucrative (ONLUS) – altri termini la cui terminologia riferita è quella di economia sociale, o Terzo Settore, o non profit, o forme di solidarietà organizzata, o economia civile. Nel distinguo vi è semplicemente da porre attenzione ai sistemi di codifica e decodifica nel loro utilizzo. 5 Attività condotte nell’ambito dell’Area Politiche sociali e pari opportunità ISFOL. 6 Sommariamente i criteri economici sono rappresentati da continuità dell’attività di produzione, grado di autonomia, presenza di rischio economico, ricorso a forza lavoro remunerata; quelli sociali da realizzazione di benefici per la comunità, promozione di un gruppo di cittadini, governo non basato sulla proprietà di capitale, partecipazione allargata; cfr. Giorio, Ranieri, Scialdone (2004). Un primo lavoro di campionamento è stato realizzato in collaborazione con ISTAT e ISSAN, e si è condotto su dati censuari ISTAT per stimare il numero di soggetti non profit che, a prescindere dalla forma giuridica, soddisfacessero i criteri stabiliti dal net- e nella seconda7 – condotta negli anni del percorso attuativo del d.lgs. n. 118/2005 – invece, di indicatori desunti dagli articolati stessi del disegno di legge sulla nuova legge per l’identificazione giuridica di impresa sociale (ora l. n. 155/2006): oltre a quelli relativi alla natura democratica e partecipativa che coinvolge lavoratori e utenti stessi e alla redazione / all’uso di bilanci sociali (rispettivamente artt. 12 e 14, e art. 10), quello riferito ai nuovi bacini di sviluppo, a settori di attività «innovativi» (poi art. 2)8. Le evidenze empiriche sottolineano profili così caratterizzati: composizione multistakeholder, complessificazione di gestione e di strategie operative, specializzazione e diversificazione di settori di attività, ottica di rete, professionalizzazione e incentivi motivazionali del lavoro sociale svolto. Si segnala in entrambe le configurazioni, risultanti con tali caratteristiche, uno specifico insieme differenziato di organizzazioni: si conferma una predominanza «elettiva» della cooperazione sociale9, sempre più diffusa e consolidata (anche se il suo sviluppo sembra concentrarsi soprattutto all’interno di settori come i servizi socio-assistenziali); la composizione rileva anche fondazioni, associazioni che hanno intrapreso, in maniera più o meno consapevole, una traiettoria evolutiva in senso imprenditoriale; in quest’ultimo caso vi sono sia forme associazionistiche relativamente recenti, le APS, che di volontariato organizzato. Contestualmente, la spinta di innovazione apportata dalla programmazione di fondi comunitari ha aperto le riflessioni su evidenze di criticità e punti qualificanti legati all’individuazione di azioni di governance delle politiche per il sostegno di progettualità di imprenditorialità sociale. Ad esempio l’utilizzo convergente di fondi FSE e FESR (della programmazione Ob. 1 di passata programmazione) era pensato nella coniugazione di tale fenomeno tanto con lo sviluppo locale che con l’inserimento socio-lavorativo di fasce svantaggiate, o ancora con la realizzazione di servizi di welfare. Il monitoraggio condotto sui bandi emessi ha anche previsto un confronto in vivo con gli attori istituzionali di programmazione e i rappresentanti del Terzo Settore, sulle problematiche connesse alla «presa» di summenzionate strategie, per rendere maggiormente incisive le policy territoriali10. Nel complesso, c’è da segnalare tra le principali criticità emerse il gap conoscitivo che interviene nella corretta rappresentazione del fenomeno nel sistema di governance delle PA. Si tratta di un’indicazione rilevante, anche per coloro che sono chiamati a definire e implementare politiche di sviluppo per il settore. Se è vero infatti che l’approccio «orizzontale» su base locale rappresenta ancora una strada diffusa, questa non è comunque esclusiva, ma può work di ricerca EMES per definire l’economia sociale. Tale definizione, quindi di carattere teorico, ha portato a osservare un universo di imprese sociali (negli anni precendenti a una sua specifica definizione legislativa) in tutte le principali forme giuridiche (associazioni comprese, sia riconosciute che non riconosciute). 7 L’analisi su campione e le elaborazioni sono state realizzate sulla base dati di ISTAT, Unioncamere e CGM, integrati in parte dai dati provenienti da elaborazioni dell’Istituto di Ricerca Sociale (IRS), 2005-2006. 8 Settori di attività entro i quali devono opera- re le organizzazioni che intendono avvalersi della «designazione giuridica» di impresa sociale. 9 Attraverso la mappatura è stata calcolata una percentuale di circa il 70% di organizzazioni rappresentate dalle cooperative sociali. I valori diminuiscono mano mano che si scende verso il Centro e il Sud Italia dove, però, l’incidenza di imprese sociali nei «nuovi» settori è maggiore rispetto alle regioni del Nord. 10 Cfr. Ranieri (2006). Il contributo esteso e l’analisi completa del lavoro di monitoraggio sono stati esposti anche in occasione del Congresso AIV, Catania, 2005. Osservatorio Isfol n. 2/2011 183 prevedere al suo fianco anche modalità di intervento che privilegiano metodologie più di tipo «verticale», basate sull’intervento – più o meno strutturato e determinante – di attori istituzionali (pubblici e privati). Alla base, vi è comunque un intento promozionale – da corrispondere con competenze specifiche circa la conoscenza del valore del contributo di tali soggetti e di un conseguente bisogno di una sua messa in campo. L’attività istituzionale concorre dunque, nel senso della filosofia e della natura degli interventi, alla promozione e diffusione di sapere, più ampiamente da considerare nello scenario della realizzazione di un welfare della sussidiarietà (delle responsabilità svolte in virtù della collaborazione con altri soggetti, sia di tipo «orizzontale» che «verticale»). Specularmente alla questione legata alla rappresentazione del fenomeno da parte delle PA, ve n’è un’altra: una questione relativa al fatto che nel Terzo Settore vi sia una diversa percezione dei contenuti presenti nelle norme. Anche di questo aspetto va considerato l’effetto sullo sviluppo e sulla sostenibilità di beni e servizi di welfare, e su un possibile depotenziamento della loro «produzione». Nel caso della legge n. 155/2006 (nuova disciplina sull’impresa sociale), ad esempio, le informazioni raccolte a carattere qualitativo sottolineavano la scarsa diffusione di approfondimenti sulla materia normativa, con conseguente difficoltà nel riuscire a comprendere pienamente le scelte alle quali le organizzazioni sono chiamate rispetto all’adozione della qualifica di impresa sociale. Le riflessioni che escludevano l’adesione alla normativa venivano, tra l’altro, non solo sulla base di analisi dei vantaggi o svantaggi ottenuti, quanto sulla corretta pertinenza del carattere identificativo della propria visione e quindi della percezione rispetto alle strategie organizzative preposte e al prodotto/servizio realizzato, in particolare al vincolo di redazione del bilancio sociale. Appare necessario sottolineare che emergeva una specifica considerazione sulla diversa percezione del termine «sociale» rispetto all’accezione del legislatore: laddove il principio solidaristico appare essere principalmente sostenuto dal vincolo alla non distribuzione e destinazione degli utili conseguiti dall’impresa, tale concetto sembrerebbe essere ancora ricollegato a quello esclusivo di una solidarietà sviluppata in ambito socio-assistenziale che porta con sé un’accezione settoriale, di comparto, piuttosto che di funzione. Di quest’ultimo aspetto, nell’indicazione dei «settori di utilità sociale» innovativi (art. 2, l. n. 155/2006), e tenuta la corrispondenza della finalità di «interesse generale» in qualsiasi attività, se ne attribuisce al tempo stesso ulteriore continuità nella mission «verso categorie di soggetti svantaggiati» precisando una loro presenza (anch’essa vincolante per lo sviluppo di attività) con percentuali di soglia al 70%. L’identificazione giuridica pone, quindi, estrema rilevanza all’elemento di presa in carico. La stessa normativa regionale è chiamata a disciplinare le modalità di iscrizione e gestione dell’Albo secondo questi parametri: le cooperative sociali, ad esempio, devono possedere vari requisiti individuati dalla legge n. 381, tra i quali, relativamente alla presenza di persone svantaggiate (art. 4, comma 2), esse devono costituire almeno il 30% dei lavoratori della cooperativa e, compatibilmente con il loro stato soggettivo, essere socie della cooperativa stessa. Si apre quindi un primo confronto tra questa ratio e i processi di accreditamento del Terzo Settore (genericamente ONLUS) con le PA per partecipare all’erogazione di prestazione di utilità pubblica. Dati quantitativi su tali «percentuali» mostrano che nelle cooperative di inserimento lavorativo la percentuale di soggetti svantaggiati presenti nel 2005, rispetto al totale dei la184 L’identità dell’impresa sociale voratori, si attestava a livello nazionale al 55,5%, che è ben al di sopra del limite minimo (30%) stabilito dalla legge n. 381 del 1991 (ISTAT, 2008)11. Rispetto al 2003, gli utenti delle cooperative di inserimento lavorativo sono aumentati complessivamente del 27,8%, con un tasso di crescita più che triplo di quello calcolato sul numero di cooperative di tipo B (pari all’8,3%). Un numero così elevato di utenti è giustificato sia dalla capacità di questa forma di impresa di rispondere con tempestività alla domanda, spesso complessa e difficilmente interpretabile, di soggetti in situazioni di disagio, sia dalla flessibilità dell’offerta, che copre anche la domanda di utenti non necessariamente mossi da specifiche necessità di tipo assistenziale. L’ampliamento quantitativo dell’utenza raggiunta ha un equivalente nell’accrescimento della presenza di organizzazioni non profit nei bacini di sviluppo? E quindi, la traiettoria imprenditoriale – oltreché un dato organizzativo-gestionale – rappresenta una strategia di risposta direttamente collegata alla domanda proveniente dal mondo dello svantaggio? Va aggiunto che la legge sulla cooperazione sociale, e in ciò vi è una sua fondamentale importanza, ha per la prima volta codificato la situazione di svantaggio in relazione all’accesso di opportunità lavorative. Non va dimenticato che gli interventi e le funzioni riconoscono il lavoro e l’attività lavorativa (in senso lato) come veicoli e strumenti di promozione e di inclusione sociale, in quanto produttori di relazioni che implicano processi di riconoscimento e di legittimazione reciproci12. Volendo focalizzare la progettualità di vita delle imprese sociali (secondo più ampie accezioni di scenario), l’opzione argomentativa verte sul fatto che vi siano elementi che, proprio per il loro carattere «basilare», sono in grado di influenzare, spesso in modo significativo, lo sviluppo futuro dell’organizzazione anche in senso imprenditoriale, riconducendo quest’ultimo termine in modo basilare alle modalità di composizione e strutturazione di quell’attore in grado di stabilire gli obiettivi dell’iniziativa e, su questa base, di ricercare e combinare le risorse necessarie per realizzarli. I problemi di «pertinenza» della collocazione settoriale, tradizionalmente socio-assistenziale, possono chiarirsi, in tal senso risolversi, unitamente al richiamo a misure di occupabilità13 che annoverano l’operato a vocazione sociale delle organizzazioni nel mercato del lavoro: nella specificità di mandato, non tanto ottemperare alla ricerca del «posto di 11 Riguardo ai valori assoluti: nel 2005 nelle cooperative sociali di tipo B erano presenti circa 34.483 persone svantaggiate, di cui 30.141 nelle cooperative di tipo B e 4.342 nelle cooperative a oggetto misto. Per quanto riguarda anche le cooperative sociali di tipo A, esse hanno offerto servizi socio-sanitari ed educativi a più di 3,3 milioni di utenti, in crescita del 37,4% rispetto al 2003. Nonostante il limitato numero di cooperative a oggetto misto, nel corso del 2005 le cooperative a oggetto misto hanno offerto servizi di tipo A a circa 91.000 persone. Si osserva anche che, a livello nazionale, il numero medio di utenti per cooperativa è pari a 760, mentre il numero di utenti per unità di personale è 16. Sarebbe questa un’impor- tante relazione da approfondire. Infine, si segnala che per la rilevazione del settore di attività delle cooperative sociali di tipo A e per quelle di tipo B sono state previste le classi dell’International classification of nonprofit organizations (ICNPO). 12 Da esperienze emblematiche derivanti, ad esempio, dalla transizione operata ex l. n. 180/ 1978, sia nei paradigmi territoriali che nella realizzazione di diritti di cittadinanza, queste visualizzazioni di principio rappresentano ad oggi una formula parimenti di operatività che di indirizzo di policy più estese. 13 A titolo indicativo, ci si riferisce agli Atti di indirizzo e di programmazione comunitaria. Osservatorio Isfol n. 2/2011 185 lavoro» quanto intervenire per la generazione dello stesso, e, quindi, in senso ampio «continuare» ad agire per produrre welfare. Il confronto che nasce dallo sforzo dialettico tra imprenditori sociali e pubblica amministrazione (per rispondere alle esigenze del settore), spesso giuridico, a volte sembra piuttosto stretto in un formalismo che viene a prendere il posto del giudizio di merito e orienta, in senso assistenziale, gli interessi verso lo «sfruttamento» dei servizi14. La questione che si accentua sull’identità giuridica, parallela agli studi sull’evoluzione del fenomeno del Terzo Settore, sembra condizionare una definizione statica con implicazioni per lo più dirette sull’accessibilità a bacini finanziari, e non accompagnare piuttosto una riflessione se vi sia, de facto, una transizione più ampia, nel suo complesso, del fenomeno della solidarietà organizzata verso nuove forme di welfare (sì centrato sull’analisi di vincoli e di opportunità, ma comunque sulle strade percorribili dell’innovazione). Il rischio paventato è quello di un permanere di tracciato di sviluppo delle imprese sociali solo all’interno di «nicchie» più o meno protette che impedirebbero una crescita piena del fenomeno, mantenendolo in una posizione di sostanziale residualità. È pur vero che lo specifico dell’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati presuppone una certa fragilità del fenomeno imprenditoriale produttivo e che, quindi, necessita di essere accompagnato e in qualche misura «protetto» anche guardando ai settori di intervento. Il riferimento all’«utilità sociale» declinato in attività per definire il nuovo soggetto imprenditoriale porta però con sé proiezioni sulla validità di prospettive di inclusione «attiva» in un’ottica di bacini di sviluppo. Per continuare a cogliere elementi messi in luce dalle esperienze territoriali e al tempo stesso dalla dinamica evolutiva di queste organizzazioni, un’ulteriore prospettiva di analisi emerge nel confronto con altre definizioni che riguardano l’utilizzo delle clausole sociali per la destinazione di riserve di mercato («ordinario») agli interventi di inclusione sociooccupazionale (il contesto degli istituti deriva dalle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE)15. Le radici di tali istituti richiamano un’altra coniugazione: quella tra etica ed economia (Navez, 2003)16. Realizzare tale confluenza ed entrare in un «altro mercato» rappresenta un elemento di consistente interesse anche per quanto riguarda le politiche di sviluppo del settore. «Fare impresa in un altro modo» è ciò che per il Parlamento europeo letteralmente caratterizza la forza propulsiva dell’economia sociale, e che motiva la necessità di una piena difesa degli interessi di queste organizzazioni e di una loro valorizzazione17. In termini generali, bisognerebbe che le politiche pubbliche valorizzassero l’effetto leva rappresentato dalla sollecitazione che proviene dall’ambito comunitario e, sinteticamente delineate, 14 Aspetto critico portato in un intervento da Gian Luigi Bettoli, presidente di Legacoopsociali FVG, al convegno «Inclusione sociale e lavorativa in salute mentale», AIRSam, Frascati, 8 aprile 2011. Nell’intervento anche il richiamo al tema delle clausole sociali nel sistema degli appalti ex Direttive europee, più avanti trattate. 15 Direttive del 31 marzo 2004 relative al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli enti e degli appalti pubblici di lavori, di for- 186 L’identità dell’impresa sociale niture e di servizi (cfr. più precisamente l’art. 28). 16 Per approfondire il collegamento richiamato, si segnala che vi è un’importante filone di analisi che ricollega l’introduzione degli istituti di clausole sociali nel sistema degli appalti (ex Direttive) ai principi «etici» sviluppati in seno alla produzione di indirizzi e modelli di regolazione del mercato e dell’economia europea. 17 Il riferimento è alla risoluzione approvata dal Parlamento europeo del 2009. alcune raccomandazioni chiamano in causa rispettivamente ruoli e responsabilità dei decisori pubblici, delle organizzazioni non profit, del mondo della ricerca. Campo: tra il fare e l’essere, le strade percorribili e il saggio della vision Le realtà e le potenzialità legate alla produzione di servizi (e quindi di mercato) mostrano il permanere degli interventi delle organizzazioni in campo socio-assistenziale, ma anche lo sviluppo di progettualità culturali, progettualità per servizi all’impresa legati alla qualità, di strutture di accoglienza, di turismo sociale, fino a iniziative diverse dedicate alla sperimentazione e diffusione delle fonti energetiche alternative. Si espone, ora, un caso di non poca attualità: un ambito di indagine trattato negli ultimi due anni, afferisce a fonti conoscitive sul tema delle «clausole sociali nel sistema degli appalti» quale innovazione di derivazione europea per potenziare l’accesso a percorsi di inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati. Secondo le fonti che si sono registrate in Italia nel processo di recepimento attuativo degli indirizzi comunitari in materia di «clausole sociali nel sistema degli appalti», le amministrazioni pubbliche possono, in qualità di stazioni appaltanti, facilitare il perseguimento di obiettivi di carattere sociale definendo nelle procedure collegate alla fornitura di lavori e servizi clausole che valgano come riserva per operatori attivi sul fronte dell’inserimento di categorie svantaggiate18. Tale innovazione è in particolare contemplata nel d.lgs. n. 163/2006, richiamato come Codice degli Appalti19, all’art. 52. Da quanto evidenziato dalle esperienze che hanno contemplato questo articolo (e quello n. 69), considerazione specifica è posta ai soggetti dell’imprenditorialità sociale. Le responsabilità pubbliche qui possono integrarsi con un’esaltazione delle competenze sedimentate in ambito non profit, e questa integrazione necessita di chiari programmi di esercizio degli strumenti giuridici idonei a rendere le imprese sociali partecipi dell’esercizio di funzioni pubbliche, di produrre per gli interessi della collettività: è qui un intreccio virtuoso tra coniugazione di aspetti sociali e imprenditoriali del Terzo Settore, disciplina normativa e sistema delle clausole sociali, bacini di sviluppo del «mercato sociale». È interessante che la portata di tali direttive viaggi insieme alla necessità di riformulare spazi a soggetti esposti a rischio di esclusione dando luogo a livello nazionale a una riconfigurazione dei lineamenti di svantaggio. Semplificando, vi è quella che riguarda profili categoriali riconducibili principalmente alla condizione di «disabilità»20. Un’altra indica una tendenza a introdurre, nel considerare lo svantaggio, il concetto di «vulnerabilità sociale» rimandando all’opportunità di una diffusa politica di prevenzione del disagio e delle 18 L’innesto tra gli istituti studiati e i profili di intervento istituzionale è sempre più presente in dibattiti e studi di settore. Tra questi: Scialdone (2009). 19 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. 20 Da comprendere anche alla luce di nuovi modelli di lettura, quale l’ICF (Classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità), OMS, che ne influenzano le risposte di intervento. Osservatorio Isfol n. 2/2011 187 «patologie sociali» (cfr. art. 2 del Regolamento per gli aiuti di Stato in favore dell’occupazione CE 800/2008) e linee di contenimento dello scivolamento nell’esclusione sociale. Va anticipato che l’ampliamento della nozione di svantaggio è avvenuto attraverso l’emanazione di norme (nazionali e comunitarie) che non si occupano specificamente di cooperazione sociale, né più in generale di contratti con la pubblica amministrazione diretti a favorire finalità di carattere sociale, bensì norme che hanno altro oggetto e altre finalità. Il riferimento al Regolamento CE 800/2008 ricade in questo specifico nella pertinenza di quella dei contratti pubblici e delle «fattispecie» che ne consentono una finalizzazione sociale (clausole sociali) 21. Un interrogativo fondamentale riguarda il fatto se queste nuove e più ampie definizioni di svantaggio abbiano rilevanza generale, applicabile a tutti i casi in ordine ai quali una norma giuridica faccia riferimento. Ivi compresi gli indirizzi per la governance delle politiche contro l’esclusione sociale e la disciplina delle convenzioni tra PA e Terzo Settore. Dove attuate a livello locale dalle PA (ASL, Comuni, Province), emergono informazioni interessanti che esaltano le potenzialità di quanto immaginato dal legislatore in termini di incremento delle potenzialità di accesso al mercato del lavoro ed estensione delle condizioni di deroga a sostegno di progettualità di inclusione attiva. L’analisi dei Bandi mostra che in ogni caso i criteri di selezione delle proposte progettuali vertono su una declinazione di qualità che fondamentalmente riguarda l’identificazione e il numero dei soggetti svantaggiati, la sostenibilità degli inserimenti, le risorse professionali e di rete. Come considerazione vi è quella che comunque centrale, ancora, sia la questione dei destinatari da identificare, da raggiungere. Quali sono le categorie di svantaggiati per il nostro ordinamento? Nelle terminologie definitorie si riflette una duplice tendenza: una intensiva e una estensiva. Le proposizioni contenute nelle declaratorie normative e regolatorie delle tipologie di svantaggio22 che ne determinano la finalizzazione degli interventi (con riflessi sulla condizionalità) possono ricollegarsi parimenti a quanto considerato dalla l. n. 68/1999 «Norme per il diritto al lavoro dei disabili», dall’art. 14 d.lgs. n. 276 del 200323 per favorire attraverso convenzioni l’inserimento lavorativo dei disabili e dei lavoratori svantaggiati (quindi non soltanto i disabili, ma anche coloro che hanno, comunque, bisogno di un aiuto per tornare sul mercato del lavoro, come evidenziato alla lettera k dell’art. 2), e dall’art. 4 della legge n. 381/1991, dall’art. 2 della n. 155/2006, dal Regolamento per gli aiuti di Stato in favore dell’occupazione CE n. 2204/200224, e ancora dalla legge quadro di riforma dell’assistenza, n. 328/2000, nell’articolo 22. Nel particolare del Regolamento CE, e suo utilizzo, l’allargamento delle tipologie di svantaggio procede secondo una logica che riguarda l’oggetto di quelle norme (il diritto al lavoro), ma che amplia l’ottica di contenimento delle «patologie sociali» mettendo in relazione sistema del lavoro, welfare e sistema degli appalti pubblici. Esso, infatti, è richiamato nell’utilizzo degli istituti delle clausole sociali, già evidenziati, dell’articolo 52 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (Codice degli Appal- 21 L’analisi tecnico-normativa è stata realizzata in collaborazione con Mauro Salvatore, MIPA. 22 Della panoramica fornita, sarebbe importante leggere tutte le fasce di popolazione menzionate dagli articoli riportati. 188 L’identità dell’impresa sociale 23 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. 24 Ora Regolamento CE 800/2008. ti). Da una parte, quindi, il profilo dei soggetti destinatari esige una codificazione di condizioni strutturate di svantaggio (la disabilità) e di condizioni transitorie (che in tal senso vanno accompagnate: nel caso delle dipendenze ad esempio, o di disoccupazione di lunga durata), dall’altra la questione che si rappresenta con forza è di carattere interpretativo, e tale carattere deve esternarsi attraverso i poteri di governance delle PA25. In merito all’attuazione delle disposizioni normative, rispetto a «condizioni particolari di esecuzione del contratto prescritte nel bando o nell’invito» citate nell’articolo 69 del Codice, è importante a livello di governance regionale e locale sperimentare modalità di affidamento di servizi autenticamente basate sul principio di sussidiarietà orizzontale che valorizzino la capacità di cogliere nuovi bisogni e di innovare le proposte. Dai casi studiati26, richiamo esplicito è alle norme sulla cooperazione sociale e sull’impresa sociale, e anche, e unitamente, ai profili di svantaggio che debbano essere considerati. Ad essi collegate, le opportunità di nuovi bacini di sviluppo, restando da chiarire la natura di un modello richiamato, quello di «laboratorio protetto» e di «programmi di lavoro protetti» (citati testualmente nell’articolo del Codice), del quale non vi è un atto definitorio, salvo che, comunque, secondo gli indirizzi operativi dell’Autorità di vigilanza sui contratti e sugli appalti pubblici27, se ne riporta in questione la soglia percentuale di destinatari degli interventi, il 50%. In definitiva, avendo a disposizione queste attenzioni, qual è l’ambito di applicazione delle nuove forme di svantaggio? Con quali strumenti, quindi, si deve e si può ritenere tutelabile lo svantaggio? Esso è circoscritto solo ai confini oggettivi delle norme che lo hanno introdotto? Oppure si tratta di un’innovazione di portata generale, per cui ogni qual volta che una norma parla di svantaggiati (a qualsivoglia fine questa norma sia indirizzata) si può interpretarla in termini ampi, ricomprendendovi anche le nuove forme di svantaggio introdotte dalla regolamentazione comunitaria? A livello regionale, il caso del Veneto che, con la l.r. n. 23 del 2006 recante «norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale», ha introdotto (o piuttosto riformulato) la normativa di dettaglio28 di livello regionale sulla cooperazione sociale. A proposito della cooperazione di tipo B, a fianco all’elencazione dei soggetti svantaggiati ripresa dall’elenco originario della legge n. 381 del 1991, ha annesso anche una nuova tassonomia, che ha definito «soggetti deboli», il quale rinvio ha fatto coincidere le categorie di lavoratori svantaggiati di cui al regolamento comunitario. I progetti di inserimento lavorati25 Bartoli, Ranieri (2009). L’attuazione a livello decentrato di detti dispositivi nel 2008 era limitata a pochi ma significativi casi (Provincia di Torino, Regione Veneto, Regione Friuli-Venezia Giulia); ora è anche presente nella legge sulla cooperazione sociale della Calabria, recentemente all’attenzione di provvedimenti nel Comune di Milano, di Roma, e della Regione Umbria (legge sul sistema dei servizi e interventi sociali). Nei tre casi regionali si tratta di introduzione degli istituti nelle leggi di nuova generazione sulla cooperazione sociale. Le altre realtà locali, in senso lato, in provvedimenti di giunta 26 sulla relazione tra PA e Terzo Settore per la realizzazione di servizi e per profili di utenza. 27 Determinazione 2/2008; ora ve n’è un’altra in corso di formulazione. Riguardo alla questione dei laboratori e dei programmi di lavoro protetto vi sono possibili chiarificazioni «semantiche» anche cercando ulteriori riferimenti comunitari: cfr. intervento ISFOL, di C. Ranieri, al IV Forum Risk management in sanità, Arezzo, 2009. 28 L’art. 9 della legge n. 381 del 1991 demanda alle Regioni l’adozione con legge regionale delle norme d’attuazione della disciplina statale sulla cooperazione sociale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 189 vo generati con la legge n. 381/1991 possono realizzarsi anche laddove si tratti delle «nuove» categorie di svantaggio, e cioè quelle che trovano definizione (attraverso il rinvio della norma regionale) nel Regolamento CE. E, ancora, guardando alla prassi che emerge sul territorio si possono trovare esempi molto rilevanti di interpretazione estensiva degli effetti delle nuove definizioni di disagio sociale. Un altro caso di estremo rilievo è costituito dalla delibera di giunta n. 60 del 2010 del Comune di Roma, avente ad oggetto «Le Linee guida per l’affidamento degli appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale di inserimento lavorativo». Questa delibera all’art. 2 comma 3 stabilisce che la giunta comunale ogni anno determina con apposito provvedimento le «ulteriori categorie» (ulteriori a quelle della legge n. 381) di soggetti svantaggiati provenienti dall’art. 2 lett. f e g del reg. CE 2204/2002 (ora 800/2008). Posizione analoga a quella assunta dal Comune di Roma è stata assunta da un’altra importante amministrazione comunale come Torino29. A esemplificazione del gioco svolto nella dimensione locale vi è un altro profilo osservato, che rimanda ai processi di pianificazione sociale di zona: in Umbria l.r. n. 26/2009, Disciplina per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali, nell’art. 33 (Affidamento e inserimento lavorativo di persone svantaggiate) distribuisce ai Piani sociali di zona la previsione di quanto in materia in conformità agli articoli 2 e 69 del d.lgs. n. 163/2006. E va considerato che tale pianificazione rappresenta uno strumento di programmazione locale (ex art. 19 della 328/2000) che presuppone processi di concertazione territoriale. Di coinvolgimento, quindi, dei soggetti di sussidiarietà fin dall’analisi stessa della domanda. Se il rischio prima paventato era quello di fare assistenzialismo, il valore è conseguentemente da attendere anche sulla stabilità dell’interconnessione tra politiche sociali, sanitarie, formative e del lavoro attuate da soggetti pubblici, privati e del privato sociale all’interno delle più complessive politiche di inclusione. Costruire un lavoro tra soggetti del territorio diviene indispensabile per una maggiore efficacia nell’uso delle opportunità e degli strumenti a disposizione per il raggiungimento del successo e della qualità degli interventi. Come accento nella lettura dei casi presentati, si vuole riscontrare che nel rapporto tra domanda ed evoluzioni di welfare si vede confermare il Terzo Settore come soggetto competente, in virtù di professionalità specifiche e trasversali incardinate con funzioni (sociali). Tra esse, lo svolgere un’attività che perdura nell’ottica evolutiva è un elemento che connota fortemente la dimensione organizzativa che, per la molteplicità delle sue funzioni e dei suoi contenuti, si interfaccia con più settori, anche a un livello che chiede un’apertura al «mercato sociale» di altri comparti. L’elemento cardine è rappresentato dal lavoro di rete. L’ottica di rete delle organizzazioni di Terzo Settore evidenzia, inoltre, la multidimensionalità della sua natura sussidiaria: osservabile nelle caratteristiche di «consistenza, composizione e sistematicità» nel lavoro di rete, di «rilevanza nei sistemi formali e informali» dei rapporti, sia nella gestione e attuazione di interventi che in sede di coprogettazione e programmazione dei servizi territoriali (De Rita et alii, 2004)30. La rea- 29 Delibera del Consiglio comunale n. 307 del 2005. 30 Sembra opportuno aggiungere in nota che dati rilevati possono evidenziare una diversa «consapevolezza» circa l’impegno a collaborare con al- 190 L’identità dell’impresa sociale tri soggetti sul territorio, e quindi un comportamento da intendersi più come «spontaneamente intrinseco all’azione» che organizzato attraverso una «logica operativa programmata». lizzazione concreta quindi dell’integrazione delle politiche richiama in tal senso la coniugazione imprenditoriale e sociale del Terzo Settore non solo come soggetto, ma anche quale vettore di processi di sussidiarietà operativa, e che attiva la confluenza di differenti economie, pur scontando inevitabili problemi di coordinamento tra i diversi soggetti coinvolti. Il problema che potrebbe sorgere, anche in questo caso, sarebbe da considerare nella responsabilità dell’approccio sistemico, nella messa in pratica di una filosofia dell’intervento. E per arrivare a concludere: qual è, dunque, la cultura economica dell’imprenditorialità sociale che è per sua natura «sociale» e «di mercato»? Una considerazione complessiva si ricollega al tema della sussidiarietà quale rinnovato contributo proveniente dal welfare nel perseguimento della coesione sociale: da qui deriva anche il ragionamento / l’inferenza di «contenere» elementi di concorrenza entro parametri di qualità e del valore sociale prodotto, da ricollocare nell’analisi degli impatti inclusivi derivanti dalle policy; valore da tenere in considerazione per rafforzare tanto gli aspetti opzionali che la sostenibilità delle strategie messe in campo (parimenti politiche e operative). Ad essa collegata, la confluenza di tecnicalità giuridiche e amministrative con opzioni di merito per definire da parte istituzionale la corretta gestione della concorrenza (elemento richiamato tra l’altro specificatamente nel testo della direttiva) e delle riserve di mercato (che è a tutt’oggi ancora aperta). È qui che il dibattito sull’efficacia della scelta di settori di attività come criterio definitorio vede confrontarsi un approccio «pragmatico/incrementale» volto a sostenere un percorso di sviluppo, a partire dal campo e dal contenuto dei beni prodotti, con forte accento alla relazione (in essi contenuta) con il mondo dello svantaggio. La sussidiarietà, intesa sia come azione di governance delle politiche a livello locale che come strategia sistemico-operativa, mostra come sia paradigmatico l’effetto combinato di interessi afferenti a diverse disposizioni normative rispetto alla realizzazione di interventi a favore di fasce di vulnerabilità: interessi «tradizionalmente» concepiti in una logica di comparto. Ne consegue che l’apertura ad altri mercati porta con sé nuove formule di relazione. Andrebbe osservato in quale modo si strutturano i sistemi di relazioni rispetto a settori di attività e alle aree di intervento, e come essi si differenziano. C’è, infine, un riscontro sul problema di evitare la settorializzazione e il frazionamento della nozione di svantaggiato e anche, rispetto alle nuove forme di svantaggio e alla materia dell’impresa sociale, sembra lecito considerare che trasporre sic et simpliciter la rilevanza delle nuove forme di disagio lavorativo di cui al reg. n. 800 (nella loro interezza) darebbe luogo, forse, a un eccessivo ampliamento della nozione di svantaggio (nel campo delle clausole sociali). E non è pensabile tutelare situazioni ove non è così chiaro quale sia il disagio sociale da rimuovere, o al contrario non tenere priorità verso gruppi di popolazione con «disagio conclamato». In generale, rispetto agli attori economici e sociali del territorio, il fatto di far convergere funzioni di interesse pubblico e risposte a bisogni diffusi nella comunità locale con interventi sociali rivolti a categorie svantaggiate e marginali – utilizzando lo spazio fisico della comunità – costituisce anche l’occasione per promuovere l’incontro tra gruppi sociali differenti e come luogo della contaminazione possibile tra forme diverse di organizzazioni e linguaggi differenti. «Leggere» in modo efficace i bisogni e le esigenze specifiche di un soggetto, di un determinato contesto economico-sociale, e quindi svolgere un’attività inOsservatorio Isfol n. 2/2011 191 novativa di connessione, rappresenta ancora, da un altro punto di vista, un’attività «sostitutiva» / a integrazione dell’azione di altri soggetti (pubblici e privati), oppure è la pragmaticità di una diversa (e condivisa) cultura dell’impegno pubblico che realizza i principi di cittadinanza attiva (e sociale)? Per concludere Fermo restando che, in particolare nel caso presentato, ci sono aspetti di competenze non sovrapponibili ed estremamente diversificate (specializzate), rimane aperta la questione di come superare talune asimmetrie comunicative che non permettono uno svolgimento di senso tra differenti codici di realtà. Il riassumere qui una riflessione sul tema dello «svantaggio» (e di una messa a punto di politiche di intervento) nasce sostanzialmente dal considerare che quando ci si confronta nell’attualità con i problemi connessi ai nuovi rischi sociali, alla nuova configurazione dello svantaggio che rispecchia implicazioni di fragilità e vulnerabilità, parte un potente richiamo alla realtà dei fatti. Nelle cifre della debolezza va considerato che, nelle nostre odierne società, lo svantaggio, i nuovi fenomeni di povertà, oltre a essere conseguenza di una scarsità di risorse, sono condizionati da una scarsità di opportunità adeguate, non commisurate nei confronti delle disuguaglianze sociali, in continuo aumento (l’indicatore è anche nel rapporto qualitativo domanda/risposta). È questo anche un segno eloquente della presenza dei «rischi di esclusione»: chi vi cade difficilmente riesce a uscirne, e accade così che è tagliato fuori da percorsi di progettualità di vita e di cittadinanza. L’esposizione al rischio di esclusione, la condizione di fragilità, «parla» di esigenze comuni e di contigue necessità sociali: dunque il tema inclusione/esclusione lascia intravedere altri piani di leva, recupera ed esplicita orientamenti di valore in relazione ai meccanismi di funzionamento della società. Non sono più soltanto determinate ed evidenti condizioni «strutturali» o «transitorie» ma anche di precarietà esistenziale e sociale che producono disagio e marginalità, complessità di concause, spesso sfuggenti nelle reciproche influenze. Più che di «fattori» (intesi come elementi enucleabili e catalogabili) sarebbe di conseguenza opportuno parlare di situazioni, poiché più idoneo a comprendere perché in presenza di identici «fattori» possa o meno verificarsi un processo di marginalità. La lettura delle situazioni è da intendersi in modo dinamico e non statico, poiché le situazioni evolvono o si modificano: possono infatti «precipitare» o «risolversi» come si usa dire anche nel linguaggio corrente. Il vero nodo è allora riflettere sulle possibilità che possono direzionare le situazioni. L’esclusione sociale può, inoltre, generare una catena di reazioni che evidenziano la complessa compenetrazione di piani di vita e l’impoverimento della coesione sociale e del senso di comunità. Il tessuto di comunità è sostenibilità dello spazio pubblico in quanto attiva contemporaneamente una responsabilità individuale e una collettiva, e per percepirsi parte integrante della socialità il destinatario deve essere riconosciuto quale Persona, soggetto di diritti. Il problema è intercettare la sua alleanza alla partecipazione oltreché la sua attesa di risposte. Nelle evoluzioni dei soggetti organizzati di solidarietà sociale, di fatto vi è un elemen192 L’identità dell’impresa sociale to caratterizzante l’operatività e la presenza degli stessi nei territori: la tensione alla costruzione di connessioni e alla prossimità (dinamica) con la domanda dei destinatari degli interventi31. In questo quadro si possono rileggere anche alcune considerazioni finali rispetto alla volontà espressa sul coinvolgimento dei propri stakeholders, e tra essi i «propri» destinatari32. Nella spinta degli operatori dell’economia sociale a riconoscere i vantaggi di dialogare con i portatori di interesse, e per questo sperimentare modalità sempre nuove e diverse, l’orientamento «sociale» dell’iniziativa non è dunque antitetico alla dimensione imprenditoriale, ma anzi ne costituisce un asset strategico di fondamentale rilevanza, in quanto consente di accedere e riformulare capitali e risorse, superando problemi connessi alla vision e alla tipologia dei beni e della loro rappresentazione in altri comparti. Nell’accogliere profili afferenti a varie discipline – nonché a contesti di analisi e di relazioni – quanto esposto ha tentato di ripercorrere, in alcune dinamiche, la transizione del fenomeno che riguarda il core fondamentale: il destinatario, oggetto di complementarità tra il contenuto della mission di imprenditorialità sociale e i perimetri dei temi evocati. Destinatario e al tempo stesso Persona. Difficilmente computabile dal solo approccio delle discipline quantitative ed economiche, permanenza della mission sociale e sfida identitaria si prestano ancora – nei quotidiani operativi dell’eterogenea fenomenologia della solidarietà – a una rinnovata affermazione dei paradigmi di prossimità al bisogno e alla comunità. I sistemi di decodifica della domanda e le evoluzioni delle declaratorie e delle categorizzazioni di «svantaggio» rappresentano i dati complessi della sintesi proposta, partendo dal fondamentale assunto di welfare della tutela e della promozione dei diritti. Un sensibile passo è quello di spostare il fuoco dell’attenzione ai beni e servizi che si intende porre a disposizione del portatore di bisogni e all’effettiva capacità nella loro fruizione di accrescere le possibilità per coloro ai quali esse sono rivolte. Nel concreto, questo comporta che deve essere la domanda a orientare i servizi e non l’offerta dei servizi che obbliga la domanda ad adattarsi ad essi: quando si arriva a questo grado di consapevolezza si è anche prossimi a comprendere perché il nuovo welfare non può non porre al centro la soggettività della risposta che il mondo del Terzo Settore dà al principio di vulnerabilità, che si deve nutrire costantemente del confronto con i bisogni della gente. È questo che implica che la valutazione non possa prescindere dalla capacità di innovare i servizi: di democratizzare il welfare, di diffondere la cultura della gratuità, di favorire l’accumulazione del capitale sociale e di produrre beni relazionali33. È questa la risposta che il Terzo Settore dà alla vulnerabilità: «è dal riconoscimento della vulnerabilità come cifra della condizione umana che discende l’accettazione della dipendenza reciproca e dunque nella ‘simmetria dei bisogni’, e anche il legame sociale dall’accoglimento che è più robusto di quello che nasce dal ‘contratto’. Questo il guadagno specifico che le organizzazioni della società 31 Impostazione di partenza della relazione presentata su lavori dell’Area politiche sociali e pari opportunità dell’ISFOL al colloquio scientifico sull’impresa sociale, Facoltà di Economia Federico Caffè, Irisnetwork, Roma, 21-22 maggio 2010. 32 Per un approfondimento di modalità realizzate nelle imprese sociali cfr. Scialdone (2008). 33 Riferimento specifico a tale attenzione è di- chiarato dalla Agenzia per le ONLUS. Quale novità da monitorare è il Bilancio di missione - bilancio di esercizio: strumento indispensabile per rendere conto del «valore» delle ONP, valore la cui misurazione presenta difficoltà intrinseche non potendo avvenire tramite i normali criteri cui si ricorre per la stima del valore degli altri settori produttivi. Osservatorio Isfol n. 2/2011 193 civile danno alla progettazione del nuovo welfare»34. Tale guadagno attraversa tutto il sistema di valori e supera la disgiunzione tra codice dell’efficienza – che basterebbe a regolare i rapporti entro la sfera dell’economico – e codice della solidarietà – che presiederebbe invece ai rapporti intersoggettivi entro la sfera del sociale. Allora: il valore della «produzione» nello svolgere un lavoro di comunità va colto anche nel mettere a contatto il cittadino con le reti di sostegno, formali e informali, che può trovare intorno a sé sul territorio, e nel promuovere e sostenere tutte quelle reti di reciprocità e solidarietà che spontaneamente si realizzano appunto in una comunità. Nello svolgere questa funzione va colta una permanenza, una natura costante, fondamentale del non profit, una consapevolezza di transizioni da accompagnare nel vivo del territorio. Le attenzioni di sintesi toccano, non separandosi, fondamentalmente tre fattori in campo circa l’evoluzione del fenomeno: • la funzione di advocacy e di lobbying riguardo alle istanze esercitate: l’esplicita o implicita influenza e permeabilità alla domanda proveniente dal mondo dello «svantaggio»; • la consapevolezza storica e generazionale della partecipazione organizzata della società civile, unitamente alla cultura e alla rappresentazione dell’azione pubblica: i paradigmi stessi, quindi, sottesi ai rimandi testuali di «finalità di interesse generale» e «utilità sociale» innestati in quelli del lavoro di comunità. Ad esse correlati opportuni distinguo tra ruoli «sussidiati», «delegati» invece di «sussidiari» che richiamano al capo 1 della legge di riforma dell’assistenza n. 328/2000 negli artt. 1, 3 e 5: principi della realizzazione del Sistema integrato degli interventi e delle prestazioni sociali; • l’analisi dell’identità delle strutture organizzative nella relazione con il territorio e l’impatto inclusivo delle azioni: il valore aggiunto sociale della produzione di servizi e prestazioni. Si delineano così le linee di azione attraverso cui le organizzazioni della società civile privilegiano il coinvolgimento diretto, la relazione interpersonale, il radicamento nel contesto socio-territoriale concreto della comunità (Amerio, 1997, p. 231). Nella matrice delle combinazioni di veridicità e coerenza tra mission, vision e continuità e qualità della produzione di servizi per l’approccio ai mercati, tali fattori danno la misura della tenuta dello sviluppo del fenomeno nella chiarezza dell’apporto reso alla soddisfazione di istanze inclusive. A questo livello si segnala rispetto alla diversificazione dell’utenza un fondamentale elemento di «valore aggiunto» legato al perdurare di una natura collettiva della presa in carico. È necessario che nel lavoro interpretativo-pianificatorio diventi fondamentale la considerazione che vi siano caratteristiche distintive nell’individuazione degli obiettivi finali. Qui la vision, riflettere e collocarsi rispetto alla lettura della domanda sino alla soddisfazione del bisogno. Riguardo a questo possono essere verificate azioni di mainstreaming nei processi di accountability e di rendicontazione sociale. Un impegno (anche intellettuale) di coloro che 34 Tale modello di lettura è sviluppato da Stefano Zamagni, presidente dell’Agenzia per le ONLUS. Nel particolare dell’approccio all’economia ci- 194 L’identità dell’impresa sociale vile di mercato cfr. anche un recente intervento di Zamagni (2011). sono preposti è quello di non divaricare la forbice tra aspetti di governo e aspetti operativi e, in definitiva, poter leggere dalla domanda, e nel senso del bisogno, indicazioni utili. Il passaggio dalla lotta all’esclusione alla promozione dell’inclusione ha da rappresentare, infine, un ulteriore elemento importante, quello culturale. Bibliografia Amerio P., Forme della solidarietà e linguaggi della politica, Bollati Boringhieri, Torino, 1997. Bartoli G., Ranieri C., Appalti riservati e laboratori protetti nell’ottica dell’inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati: rilievi critici, «Amministrazione in cammino. Un laboratorio formativo e sperimentale», luglio 2009 (<www.amministrazioneincammino.luiss.it>). Bettoli G.L., La legge 381 compie quest’anno vent’anni: e li dimostra tutti, Atti del convegno Inclusione sociale e lavorativa in salute mentale, AIRSam, Frascati, 8 aprile 2011. De Rita C., Giuliano G., Ranieri C., Scialdone A., L’impresa sociale nell’ambito delle relazioni territoriali, in ANCI, Legautonomie, UNCEM, UPI (a cura di), Terzo Rapporto sullo stato delle autonomie locali, Roma, 2004. De Rita C., Ranieri C., Assetti organizzativi, in C. Giorio, C. Ranieri, A. Scialdone (a cura di), Appunti sull’impresa sociale, ISFOL, Roma, 2004 (I libri del Fondo Sociale Europeo). Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali. Direttiva 2004/18/CE del 31 marzo 2004 relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi. Ferrara A. (a cura di), Autenticità riflessiva. Il progetto della modernità dopo la svolta linguistica, Feltrinelli, Milano, 1999. Giorio C., Caratteristiche e regolazione delle imprese sociali nei paesi europei, in A. Scialdone (a cura di), Regole della reciprocità, Vita, Milano, 2005 (I quaderni del welfare plurale). Giorio C. (a cura di), Tra il dire ed il fare. I fondi strutturali per l’economia sociale nelle aree Obiettivo 1, Vita, Milano, 2006 (I quaderni del welfare plurale). Giorio C., Ranieri C., Scialdone A. (a cura di), Appunti sull’impresa sociale, ISFOL, Roma, 2004 (I libri del Fondo Sociale Europeo). Caratteristiche e regolazione delle imprese sociali nei paesi europei, in A. Scialdone (a cura di), Regole della reciprocità, Vita, Milano, 2005 (I quaderni del welfare plurale). ISFOL, Ranieri C., Linee di indirizzo per l’inserimento socio-lavorativo dei disabili, Intervento al IV Forum Risk management in sanità, Arezzo, 2009. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/ 10448/92>. ISFOL, Ranieri C., La coniugazione di aspetti sociali ed imprenditoriali: transizione e permanenza delle istanze dei destinatari nel mandato sussidiario, Intervento al IV Colloquio scientifico sull’impresa sociale, Roma, 21-22 maggio 2010. ISFOL OA: <http://hdl.handle. net/10448/112>. ISTAT, Attività, servizi e utenti, in Le cooperative sociali in Italia Anno 2005, Roma, 2008 (Informazioni, 4). Osservatorio Isfol n. 2/2011 195 Magatti M., Il potere istituente della società civile, Laterza, Roma-Bari, 2005. Navez F., Appalti pubblici e dimensione etica: evoluzione delle direttive europee, «Impresa Sociale», n. 69-70, 2003. Ranieri C., I focus group regionali, in Giorio (2006). Ranieri C., Postilla su mappe concettuali e pratiche di riflessività, in ISFOL, A. Scialdone (a cura di), Quattordici voci per un glossario del welfare, Roma, 2009 (I libri del Fondo Sociale Europeo). Scialdone A. (a cura di), Sul coinvolgimento degli utenti nelle imprese sociali, «Rirea», n. 80, 2008. Scialdone A., Contratti pubblici ed esigenze sociali di tutela dei soggetti svantaggiati, in C. Dell’Aringa, T. Treu (a cura di), Le riforme che mancano, il Mulino, Bologna, 2009. Zamagni S., Economia civile e nuovo welfare, «Italianieuropei», n. 3, 2011. Per citare questo articolo: Cristiana Ranieri, L’identità dell’impresa sociale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 179-196. 196 L’identità dell’impresa sociale TECHE s.f. dal gr. THEKE, lat. -theca Astuccio, custodia per riporvi oggetti rari e preziosi (LUI, vol. XXII) Parole chiave Flexicurity A policy strategy that attempts to enhance flexibility of labour markets, work organisation and labour relations while enhancing employment and social security. ETT - European Training Thesaurus La flexicurity è una strategia di politica economica che cerca di conciliare, in maniera sincronica e deliberata, le richieste di flessibilità provenienti dal lato delle imprese con un’elevata protezione dei lavoratori, da realizzarsi attraverso un rafforzamento dell’apparato degli ammortizzatori sociali e la realizzazione di politiche attive che supportino le transizioni nel mercato del lavoro. Secondo questa definizione, flessibilità e sicurezza sono considerate complementari: questo implica un passaggio dal concetto di job security (sicurezza sullo specifico posto di lavoro) al concetto di employment security (stabilità dell’occupazione durante la vita attiva). Il dibattito comunitario sulla flexicurity è largamente ispirato all’esperienza e alle recenti performance macroeconomiche della Danimarca, primo paese a realizzare un esteso modello che coniughi flessibilità contrattuale e sicurezza e riqualificazione dei lavoratori. Tuttavia, un modello unico di flexicurity non è proponibile perché l’equilibrio tra flessibilità e sicurezza è il risultato di un lavoro di negoziazione tra le varie parti sociali e, naturalmente, dipende fortemente dal contesto culturale, sociale ed economico del paese. Nello specifico, sono suggeriti quattro possibili sentieri che gli Stati membri, a seconda del loro punto Osservatorio Isfol n. 2/2011 199 di partenza, potrebbero intraprendere come prioritari per accrescere il grado di flexicurity: 1) contrastare la segmentazione delle forme contrattuali; 2) accrescere gli elementi di flexicurity interni all’impresa; 3) ridurre i divari di skills e competenze della forza lavoro; 4) accrescere le opportunità per i lavoratori occupati nel settore informale e per chi riceve indennità di disoccupazione. Per monitorare lo stato di attuazione da parte dei singoli Stati, la Commissione, a partire dal 2008, utilizza i Piani di Riforma Nazionali, dove devono essere riportate le singole specifiche strategie di flexicurity e i progressi raggiunti rispetto ad esse. Accanto a questa forma di monitoraggio formale la Commissione ha lanciato la Mission for flexicurity con la quale sono stati avviati degli incontri informali in Francia, Svezia, Finlandia, Polonia e Spagna. Il lavoro svolto dalla Mission ha reso ancora più evidente la complessità del binomio flessibilitàsicurezza e come questo possa prendere forma nell’ambito delle politiche del lavoro. L’esportabilità del modello di flexicurity è legata alle caratteristiche del mercato del lavoro e, più in generale, dell’intero sistema economico-sociale di un paese. La ripartizione delle competenze in tema del mercato del lavoro tra i diversi livelli di governo nell’ambito del sistema italiano pone pertanto la necessità di analizzare, da un lato, il contributo dello Stato e, dall’altro, quello delle Regioni e delle Province autonome al conseguimento della strategia di flexicurity definita a livello comunitario. In Italia, si registra una situazione in cui le tipologie contrattuali flessibili, quali i lavoratori parasubordinati (collaboratori coordinati continuativi o a progetto), i lavoratori autonomi ad essi assimilabili, e altre forme contrattuali a termine, si sono dilatate nell’ultimo decennio. Inoltre, accanto alla presenza di politiche passive (ammortizzatori sociali) particolarmente rigide e restrittive, si registra negli ultimi anni un significativo aumento della segmentazione fra lavoratori a tempo indeterminato e temporanei, con un basso livello di transizione tra lo status di lavoratore temporaneo e/o atipico e quello di lavoratore a tempo indeterminato. L’utilizzo di contratti flessibili, anche se per un verso ha portato a un aumento dell’occupazione complessiva, dall’altro ha messo in evidenza un allungamento del periodo di transizione da impieghi precari a impieghi stabili, rendendo il contratto a tempo indeterminato un vero e proprio miraggio. La governance delle politiche del lavoro in Italia attribuisce un ruolo fondamentale alle Regioni nella programmazione e at200 Parole chiave tuazione delle politiche attive del lavoro e di formazione. Il modello italiano prevede in sostanza una regolamentazione su contratti di lavoro e ammortizzatori sociali (salvo interventi in deroga) decisa a livello nazionale; politiche attive del lavoro e politiche di formazione attribuite invece a Regioni e Province. La programmazione di adeguate politiche attive, da far corrispondere alle politiche passive, richiede la sinergia di attori e competenze, ma anche di risorse che i diversi attori, a livello nazionale e locale, possono rendere disponibili, con particolare riferimento alle risorse dei POR destinate all’adattabilità dei lavoratori, allo sviluppo di politiche e servizi per l’anticipazione dei cambiamenti, all’aumento dell’efficienza, dell’efficacia, della qualità, dell’inclusività delle istituzioni del mercato del lavoro e allo sviluppo dei servizi per il lavoro. Un’efficace combinazione delle politiche attive e passive del lavoro e l’applicazione di un modello di flexicurity passano necessariamente attraverso la programmazione regionale. Appare chiaro che non esiste un unico modello di flexicurity a cui le politiche regionali devono conformarsi, ma che gli interventi di policy debbano essere modulati in accordo alle diverse condizioni di contesto dei mercati del lavoro regionali. In sostanza, sembra si possa affermare che in Italia l’applicazione della flexicurity presuppone un vero e proprio cambiamento culturale, passando da una filosofia di pensiero basata sulla sicurezza del posto di lavoro (job protection) a un’altra maggiormente incentrata sul concetto di sicurezza dell’occupabilità (employment protection), da realizzarsi mediante una compensazione della minore sicurezza e continuità della carriera lavorativa con migliori opportunità lavorative e maggiore sicurezza sociale per tutti i lavoratori a tempo determinato e precari. Paola Furfaro Immigrazione A process by which non-nationals move into a country for the purpose of settlement. OIM - Glossary on migration L’OIM (International Organization for Migration) definisce il fenomeno migratorio come connaturato alla stessa esistenOsservatorio Isfol n. 2/2011 201 za umana, ricomprendendovi in senso generale qualsiasi spostamento della popolazione, indipendentemente dalla portata e dalle cause. Da sempre le persone si spostano attraversando confini internazionali o anche all’interno del proprio territorio nazionale. Le dinamiche possono essere individuali o collettive: legate a condizioni di vita civile rese insostenibili oppure connesse a eventi catastrofici a carattere naturale o provocati dall’uomo. I movimenti migratori si svolgono, qualsiasi sia la causa che li genera, in un contesto di crescente globalizzazione e sono determinati in larga misura dalla ricerca di condizioni di vita migliori: dal punto di vista economico/reddituale, attraverso la possibilità di ingresso nel mercato del lavoro del paese di destinazione, ma anche in termini qualitativi legati a elementi di sicurezza sociale, garanzia di libertà democratiche, accesso all’istruzione, alla sanità e agli altri servizi pubblici essenziali. Il termine «immigrazione», nello specifico, connota il fenomeno migratorio attraverso le implicazioni che lo stesso determina dal punto di vista del paese di «accoglienza» e che possono ricondursi globalmente alla questione dell’integrazione sul duplice fronte economico-lavorativo e socio-culturale. Gli immigrati, infatti, sono in larga parte persone che entrano in un paese diverso da quello di origine per costruirsi una nuova vita e stabilirvisi in molti casi per sempre. Ne deriva la necessità che questo inserimento avvenga senza conflitti con le società «ospitanti», ponendo le basi – a livello culturale così come giuridico-normativo – per la costruzione di una graduale reciprocità di diritti e doveri. Le regole di accoglienza, i diritti di cittadinanza, i modelli di integrazione nei confronti degli immigrati sono per lo più definiti su base nazionale. Conseguentemente, risulta difficile trattare della questione senza misurarsi con la sfera degli atteggiamenti sociali che emergono nei diversi paesi e che, determinando condizioni di maggiore o minore apertura del tessuto sociale all’accoglienza degli immigrati, condizionano inevitabilmente le scelte dei governi nazionali. A partire dagli anni Ottanta è possibile osservare un processo di «convergenza» tra le politiche in materia di immigrazione nei vari Stati dell’Europa occidentale, secondo due tendenze principali: da un lato, limitazioni restrittive a nuovi arrivi, secondo caratteristiche comuni quali programmazione dei flussi, regole e procedure per l’ingresso, incoraggiamento al rientro volontario nei paesi di origine; dall’altro, un orientamento più liberale sulle leggi per la naturalizzazione degli 202 Parole chiave immigrati di lunga permanenza o di seconda generazione, sulla concessione di status di residenza semipermanenti, sulla concessione dei diritti di partecipazione politica e sociale, compreso il diritto di voto nelle elezioni amministrative. Attualmente, l’opinione prevalente a livello UE si fonda sulla consapevolezza che la migrazione internazionale costituisce un’opportunità importante per la crescita e lo sviluppo dell’Unione che ha bisogno della forza lavoro dei migranti. Tuttavia, vi è la necessità di gestire la migrazione in maniera tale da tener conto delle capacità di accoglienza dell’Europa sul piano del mercato del lavoro, degli alloggi, dei servizi sanitari, scolastici e sociali, proteggendo i migranti dal rischio di sfruttamento da parte di reti criminali. A tale scopo, i paesi UE stanno lavorando ormai da oltre vent’anni per armonizzare le proprie politiche di immigrazione e di asilo. Notevoli progressi sono stati fatti nell’ambito dei programmi di Tampere (1999-2004) e dell’Aia (2004-2009), che hanno posto la questione migratoria in termini di priorità a livello comunitario. A questi, nel 2005, ha fatto seguito l’adozione da parte del Consiglio europeo di un approccio integrato alla questione, equilibrato, globale e coerente, in grado di ottimizzare il governo del fenomeno migratorio, ponendo in essere – in cooperazione con i paesi terzi – efficaci misure di contrasto all’immigrazione clandestina. Più recentemente, il Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo (2008) ha rafforzato la base per le politiche comuni in materia di immigrazione e di asilo: in uno spirito di reciproca responsabilità e solidarietà tra i paesi dell’UE e di partenariato con altri paesi del mondo, il documento dà nuovo impulso al costante sviluppo di una politica comune sull’immigrazione e l’asilo, che tenga conto sia degli interessi collettivi dell’Unione che delle specifiche esigenze dei suoi Stati membri. La convergenza su tali impegni è stata da ultimo ribadita nel contesto più ampio del Programma di Stoccolma (2010), documento di riferimento per i prossimi anni per tutti gli aspetti riguardanti l’area libertà, sicurezza e giustizia, dalla promozione dei diritti fondamentali alla politica europea sulla giustizia civile e penale. In uno specifico capitolo sull’immigrazione e sul diritto d’asilo dal titolo «Un’Europa all’insegna della responsabilità, della solidarietà e del partenariato in materia di migrazione e asilo», ferma restando la necessità di contrastare l’immigrazione clandestina anche attraverso un controllo mirato delle frontiere, il Consiglio sottolinea l’opportunità di sviluppo che l’Unione Osservatorio Isfol n. 2/2011 203 deve ricercare attraverso un’immigrazione regolare, sostenibile e ben governata. In tale ottica, l’integrazione effettiva di cittadini di paesi terzi soggiornanti legalmente resta la chiave per massimizzare i benefici dell’immigrazione. La cooperazione europea può contribuire a politiche di integrazione più efficaci negli Stati membri fornendo incentivi e sostegno all’azione da essi svolta. Analoghi diritti, responsabilità e possibilità per tutti costituiscono un obiettivo al centro della cooperazione europea per l’integrazione, tenendo conto della necessità di un equilibrio tra diritti e doveri dei migranti. In linea con gli orientamenti UE, l’Italia – che nell’ultimo decennio ha sperimentato uno dei tassi maggiori di incremento della popolazione straniera, che ha raggiunto 5 milioni di presenze, pari all’8% della popolazione – si è recentemente (2010) dotata di un documento strategico, il Piano per l’integrazione nella sicurezza. Identità e incontro che riassume la strategia del governo, adottata alla luce del Libro Bianco sul futuro del modello sociale (2009), al fine di promuovere un efficace percorso di integrazione degli immigrati, nel rispetto delle prerogative e delle competenze dei diversi attori istituzionali coinvolti, nonché delle procedure previste dalla legislazione vigente. Il Piano si accompagna all’Accordo di integrazione, principale strumento operativo previsto nel cosiddetto Pacchetto sicurezza. La sfida è sicuramente quella di costruire un sistema di inclusione, ma anche di supporto al rientro in patria, composto di aiuti diretti allo sviluppo dei paesi di origine, di regolamentazione delle politiche di ingresso e di integrazione sul territorio. In considerazione delle diverse fattispecie di immigrazione, infatti, è indispensabile combattere la clandestinità e passare da un’immigrazione subita a una programmata, ponendo le basi per un autentico incontro fondato sulla conoscenza, il riconoscimento e il rispetto reciproco delle identità culturali in gioco. Monia De Angelis 204 Parole chiave Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Insieme di norme, regole ed azioni finalizzate alla tutela dei lavoratori, alla prevenzione e all’abbattimento dei rischi e dei pericoli sui luoghi di lavoro. Colombo Conti, esperto ISFOL sulla sicurezza Nell’Unione europea la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro rappresentano argomenti tra i più importanti, strettamente collegati all’occupazione e alle politiche sociali. Fin dalla sua istituzione, la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA), fondata nel 1957, ha adottato iniziative di questo tipo, come, ad esempio, l’art. 137 del Trattato CE con il quale la Comunità si impegnava a promuovere il miglioramento delle condizioni presenti negli ambienti di lavoro. In questa prima fase, le politiche in materia sono concentrate sulla prevalenza delle finalità economiche della Comunità, quindi la dimensione sociale, relativa alla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha un’ampiezza limitata. Invero, le politiche e i relativi poteri d’intervento nel settore della prevenzione sono affidati esclusivamente all’azione e alla collaborazione degli Stati membri. Per questo motivo, nello stesso anno, è stato istituito e regolamentato un Comitato permanente per le condizioni di sicurezza e salute nelle miniere di carbone, la cui competenza è stata ampliata con successivi provvedimenti legislativi a tutte le industrie estrattive. A partire dagli anni Settanta, sono stati costituiti il Comitato consultivo per la sicurezza, l’igiene e la tutela della salute sul posto di lavoro e la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, con il preciso compito di assistere la Commissione nella preparazione e attuazione di azioni di settore. Dal 1978 cominciano a essere predisposti specifici piani d’azione all’interno dei quali si è concretizzato un corpus normativo comunitario, fondamentale per lo sviluppo delle legislazioni nazionali in materia di prevenzione. Con il primo programma di azione quinquennale (1978-1982) veniva sottolineata l’esigenza di stabilire regole per la protezione contro le sostanze pericolose. Ancora, il Consiglio ha approvato nel 1980 la direttiva quadro 1107 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione da agenti chimici, fisici e biologici e una serie di provvedimenti concomitanti su questioni specifiche. Il rinnovato interesse del legislatore comuOsservatorio Isfol n. 2/2011 205 nitario in materia è confluito nell’Atto unico europeo del 1986, il quale ha segnato una svolta nella politica comunitaria anche nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro. All’articolo 138 vengono introdotti tre obiettivi fondamentali: migliorare le condizioni di salute e di sicurezza sul luogo di lavoro per i lavoratori; armonizzare le condizioni dell’ambiente di lavoro per tutti i lavoratori, in qualsiasi Stato membro lavorino; lottare contro il «dumping sociale» con l’attuazione del mercato unico. In altri termini impedire che per ricercare vantaggi concorrenziali le imprese spostino le loro attività verso le regioni con un livello di protezione inferiore. Le successive direttive, adottate ai sensi dell’articolo 138, stabiliscono requisiti minimi in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Se il livello di protezione previsto in uno Stato membro è inferiore rispetto ai requisiti minimi delle direttive, questo è tenuto a innalzarlo. Le disposizioni adottate non impediscono ad alcuno Stato membro di mantenere o introdurre misure più rigorose. L’Atto unico europeo ha anche introdotto l’articolo 95 che si prefigge di sopprimere tutti gli ostacoli agli scambi nel mercato interno. Detto articolo è pertinente anche per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, e i suoi corollari applicativi intendono garantire che vengano immessi sul mercato prodotti sicuri compresi macchinari e dispositivi di protezione individuale per uso professionale. Il successivo programma d’azione approvato dalla Commissione e adottato dal Consiglio nel dicembre 1987 si concentrava su alcuni settori prioritari quali il miglioramento dei dispositivi di sicurezza ed ergonomici, una migliore protezione della salute, la promozione di una politica per la formazione e l’informazione con iniziative specifiche a favore delle piccole e medie imprese. Il 1989 è segnato dall’emanazione di una fondamentale norma per l’economia della materia, la Direttiva quadro 89/ 391/CEE, che mira a garantire un elevato livello di protezione dei lavoratori, da raggiungere sia attraverso misure preventive di tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sia promuovendo la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti. La direttiva ha costituito la base per tutta una serie di provvedimenti incentrati su un’ampia gamma di questioni, dalle attrezzature di lavoro, all’esposizione ad agenti cancerogeni, alla tutela delle lavoratrici gestanti e dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive. Gli anni Novanta hanno visto accrescere l’importanza del settore salute e sicurezza all’interno delle politiche co206 Parole chiave munitarie. Il 1992 è l’Anno europeo dedicato alla sicurezza, all’igiene e alla salute nei luoghi di lavoro. Nel 1994 è stata istituita l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, col preciso compito di fornire agli organi comunitari e agli Stati membri informazioni tecniche, scientifiche ed economiche da utilizzare nel campo della salute e sicurezza. Il quarto programma comunitario è datato 1995; in esso si esamina la possibilità di migliorare l’attuazione delle disposizioni comunitarie, consolidare e rivedere le disposizioni in vigore, presentare nuove proposte a tutela di settori di lavoro ad alto rischio o per particolari categorie di lavoratori. Nello stesso periodo è stato approvato un programma di misure «non legislative» denominate SAFE (Safety Action for Europe), allo scopo di fornire appoggio a progetti di carattere pratico finalizzati a migliorare le condizioni di lavoro specie nelle piccole imprese. Nell’ultimo decennio l’adozione e l’applicazione di un sempre più vasto corpus normativo comunitario ha permesso di migliorare le condizioni degli Stati membri, e di compiere notevoli progressi per quanto riguarda la riduzione degli infortuni e delle patologie connesse all’attività lavorativa. Nell’ambito della Strategia di Lisbona (2000) gli Stati membri hanno riconosciuto che la garanzia della qualità e della produttività sul luogo di lavoro può contribuire in maniera determinante alla promozione della crescita economica e dell’occupazione. A tale proposito, la Commissione nella definizione delle sfide riguardanti il periodo 2002-2006 ha preso in considerazione una serie di fattori quali: i cambiamenti del mondo del lavoro; la diversificazione delle forme di occupazione; la modifica dei rischi. Gli stessi per realizzare il piano strategico passavano attraverso specifici step come il miglioramento dell’applicazione del diritto esistente, l’applicazione di un approccio globale che combinasse strumenti giuridici e partenariati, il conferimento di una dimensione internazionale al tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, articolando gli interventi della Commissione con gli organismi internazionali, quali Organizzazione Mondiale della Sanità e Organizzazione Internazionale del Lavoro, per definire e attuare strategie globali volte a combattere il lavoro infantile e gli effetti delle dipendenze dall’alcol e da sostanze psicotrope, che incidono sulla tutela della salute e della sicurezza nel lavoro. Si rammenta, altresì, la strategia 2007-2012 che ha tra i suoi obiettivi primari quello di ridurre ulteriormente gli infortuni sul lavoro nei paesi UE. Per raggiungere tali traOsservatorio Isfol n. 2/2011 207 guardi, la strategia esennale ha proposto la realizzazione di una serie di interventi, quali: la creazione di un contesto lavorativo moderno ed efficace; favorire lo sviluppo di strategie nazionali adatte alla situazione specifica di ciascuno Stato membro, a seconda delle sue condizioni economicosociali; regolare i flussi migratori; far fronte ai mutamenti demografici per rispondere alle esigenze di una popolazione attiva che invecchia. Giovanni Bartoli e Ruben Di Stefano 208 Parole chiave Rassegna Alessandrini Giuditta (a cura di) Formare al management della diversità: nuove competenze e apprendimenti nell’impresa Guerini e Associati, Milano, 2010 (Biblioteca del personale, 24), 222 pp. Gestione delle risorse umane; Integrazione; Organizzazione del lavoro Le situazioni di lavoro contemporanee sono caratterizzate da fenomeni socio-economici correlati alla globalizzazione, come la «multietnicità» quale fenomeno connesso alle dinamiche migratorie e all’integrazione di soggetti stranieri nelle aziende. I contributi presenti nel volume esplorano i modi attraverso i quali il dialogo interculturale diventa fondamentale per mantenere la competitività delle imprese e condizioni di benessere organizzativo e di equità nel rispetto dell’alterità. Le strategie di accoglienza verso la diversità, infatti, possono rappresentare per l’impresa un significativo valore anche nell’ottica del raggiungimento del bene comune. Bonizzoni Paola Madri lontane, madri ritrovate: spazi e tempi delle migrazioni femminili «Animazione sociale», 62 (2011), n. 2, pp. 132-142 Donne; Migrazioni; Politiche sociali Il fenomeno delle donne che migrano per lavoro mette a dura prova le relazioni con la famiglia di origine, specie con i figli. Attraverso le parole delle protagoniste di alcune storie di migrazione al femminile, l’articolo mostra come la maternità a distanza sia un evento tutto da apprendere. Inoltre molto spesso i percorsi di ricongiungimento mal si Osservatorio Isfol n. 2/2011 209 conciliano con l’imprevedibilità e le emergenze della vita familiare transnazionale, oltre a richiedere sacrifici di cui gli stessi migranti non sono consapevoli. Borioni Paolo I modelli nordici: genesi, concetti, sfide «Economia & lavoro», 44 (2010), n. 3, pp. 49-86 Flexicurity; Politiche dell’occupazione; Welfare state L’articolo presenta i sistemi di welfare nordici nella loro capacità diacronica di determinare politiche economiche e del lavoro orientate alla produttività e alla piena occupazione. Tale compromesso, però, viene, tramite la ricostruzione storica, definito come una serie di prassi in cui il presupposto determinante è la diversità di interessi fortemente organizzata, non già, come spesso superficialmente ritenuto, l’inclinazione consensuale dei nordici. Sulla scorta di ciò vengono poi corretti alcuni dispositivi concettuali, aggiornandoli alla luce di quella che è la migliore e più recente ricerca in storia sociale ed economica in questo campo. Infine, l’assenza di consenso antropologico viene corroborata con una panoramica su come e quanto le riforme intraprese negli ultimi anni in Svezia e Danimarca siano orientate a mutare proprio i presupposti di un equilibrio fra autonomia degli interessi, forza della loro rappresentanza, welfare e compromesso economico-sociale. Carparelli Antonia, Berti Katia Europa 2020: le politiche contro la povertà e l’esclusione nella strategia europea per il prossimo decennio «La rivista delle politiche sociali», 2010, n. 4, pp. 53-74 Esclusione sociale; Politica comunitaria dell’occupazione; Povertà La nuova strategia dell’Unione europea, Europa 2020, propone una risposta integrata e innovativa alle sfide economiche e sociali che la crisi economica ha evidenziato o aggravato. Proposta e adottata nel pieno dell’Anno europeo contro la povertà e l’esclusione sociale, Europa 2020 pone la riduzione della povertà e dell’esclusione come una delle priorità dell’Unione e definisce un obiettivo quantitativo da raggiungere prima della scadenza del decennio. Per sostenere e dare credibilità a questo impegno, la Commissione europea ha proposto un’iniziativa faro, la Piattaforma europea contro la povertà e l’esclusione sociale, che avrà tra i suoi compiti quello di far leva sull’innovazione sociale per trovare risposte adeguate a rischi sociali vecchi e nuovi. 210 Rassegna Cedefop The Benefits of Vocational Education and Training Publications Office of the European Union, Luxembourg 2011 (Research paper, 10), 32 pp. Politiche della formazione; Valutazione delle politiche Rispondendo alla necessità di supportare le politiche VET, sia a livello decisionale che di intervento, con solidi risultati di ricerca in grado di mettere in evidenza i benefici legati a diverse alternative di apprendimento, il Cedefop ha raccolto e analizzato, grazie al contributo dei propri Partner ReferNet, i dati della ricerca europea sui «benefit» legati all’IFP, al fine di realizzare una prima mappatura della ricerca in quest’ambito. Questa pubblicazione, nello specifico, presenta i risultati delle ricerche condotte nel periodo 2005-2009 in Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Lituania, Ungheria, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia, Svezia, Regno Unito, Norvegia, Islanda. Vengono considerati sia i «benefit» di tipo economico che quelli a carattere sociale, con approfondimento, ove possibile, delle relazioni tra i due tipi. Commissione europea Strategy for Equality between Women and Men: 2010-2015 Publications Office of the European Union, Luxembourg, 2011, 13 pp. Donne; Lavoro femminile; Pari opportunità; Politiche comunitarie Nonostante i considerevoli progressi registrati negli ultimi decenni in termini di parità di genere, sono ancora molti i gap da colmare. La presenza delle donne nel mercato del lavoro risulta ancora concentrata nei settori meno remunerati ed è ancora bassa nei posti decisionali. La strategia della Commissione europea per la parità di genere delinea un programma in quest’ambito per il periodo 2010-2015, fissando tra le priorità l’eguale diritto delle donne all’indipendenza economica, alle opportunità del mercato del lavoro e all’accesso ai ruoli decisionali. Il documento, inoltre, sottolinea la necessità di promuovere la dignità femminile e di combattere la violenza sulle donne. La Strategia delinea gli sforzi UE per integrare la parità di genere anche nelle azioni dirette all’esterno, quali le politiche dell’allargamento e dello sviluppo. Infine, prende in considerazione questioni di ordine trasversale, quali i ruoli di genere, il quadro legislativo e gli strumenti per la promozione dell’uguaglianza. Osservatorio Isfol n. 2/2011 211 Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (a cura di) Condizione occupazionale dei laureati: 13. indagine 2010: marzo 2011 Istruzione universitaria; Occupazione giovanile; Placement L’indagine AlmaLaurea relativa al 2010 ha coinvolto migliaia di laureati del 2009 (oltre 113.000 di primo livello; 48.500 biennali specialistici; oltre 13.000 a ciclo unico, ovvero i laureati in medicina, architettura, veterinaria, giurisprudenza) intervistati a un anno dal conseguimento del titolo. Per la prima volta vengono indagati 30.355 laureati biennali specialistici a distanza di tre anni dal titolo e i laureati del 2005, intervistati dopo cinque anni (pre-riforma). L’intera documentazione, disaggregata per ateneo, facoltà, fino all’articolazione per corso di laurea, è disponibile su <www. almalaurea.it/universita/occupazione>. Fondazione Silvano Andolfi (a cura di) Le seconde generazioni e il problema dell’identità culturale: conflitto culturale o generazionale? CNEL, Roma, 2011, 108 pp. Immigrati; Integrazione sociale I ragazzi immigrati «di seconda generazione» rappresentano una realtà emergente: nati o vissuti in Italia per gran parte della propria vita, vengono tuttavia percepiti come stranieri nel tessuto sociale. L’integrazione pensata per i loro genitori, forse, non è necessariamente la più adeguata per loro e può essere utile ripensare a un inserimento di questi giovani tentando nuove strade. Sulla base dei risultati di un questionario somministrato a due gruppi campione – l’uno di adolescenti nati da genitori italiani, l’altro di adolescenti «di seconda generazione» – la ricerca tenta di verificare se la seconda generazione debba affrontare il processo di svincolo e di costruzione di un’identità autonoma secondo caratteristiche analoghe a quelle dei coetanei nati da genitori italiani, oppure se debba incontrare difficoltà diverse, generate dalla contemporanea appartenenza a due culture. International Labour Organization A Skilled Workforce for Strong, Sustainable and Balanced Growth: a G20 Training Strategy ILO, Geneva, 2010, 48 pp. Cooperazione internazionale; Crescita economica; Politiche dell’occupazione; Sviluppo delle risorse umane Dotare la forza lavoro delle competenze richieste per i lavori di oggi e quelli di domani è una questione strategica nel 212 Rassegna contesto delle prospettive di sviluppo e crescita di tutti i paesi del G20, i cui leader si sono impegnati a rafforzare le strategie della formazione per far fronte alle sfide di una crescita forte, sostenibile ed equilibrata in ciascun paese e globalmente. A tal fine, essi hanno chiesto all’ILO di sviluppare, in partnership con altre organizzazioni, NGO e parti sociali, una strategia della formazione che, accanto alle indicazioni di ordine strategico, indicasse anche una serie di misure a livello operativo. Il presente rapporto riflette lo sforzo di definizione di tale strategia; esso si compone di tre parti focalizzate, rispettivamente, sulle ragioni che rendono necessaria una strategia sulle competenze, sul quadro concettuale che sottende una tale strategia, e su una serie di raccomandazioni per una sua efficace realizzazione. International Labour Organization Germany: A Job-centred Approach ILO, Geneva, 2011 (Studies on Growth with Equity), 116 pp. Crescita economica; Mercato del lavoro; Occupazione A seguito della crisi, la Germania ha registrato una delle sue peggiori flessioni in termini di produttività. Nonostante ciò, l’occupazione ne ha risentito solo marginalmente. Lo studio mostra come tale risultato sia il frutto di una strategia mirata costruita attorno al lavoro. Esso, inoltre, pone in evidenza le questioni che più di altre necessitano di intervento al fine di consolidare la ripresa economica. In particolare, i risultati più significativi, sia in campo economico che sociale, sono attesi dalle azioni volte ad accrescere l’attrattività del mercato del lavoro. International Monetary Fund, International Labour Organization The Challenges of Growth, Employment and Social Cohesion: Joint ILO-IMF Conference in Cooperation with the Office of the Prime Minister of Norway ILO, Geneva, 2011, 112 pp. Coesione sociale; Crescita economica; Occupazione La crisi finanziaria globale e la conseguente recessione hanno avuto conseguenze devastanti sull’occupazione e in termini di povertà. Le stime dell’ILO parlano di 34 milioni di disoccupati al mondo, come conseguenza della crisi. Il contrasto alla disoccupazione e la conquista di un «lavoro decente» per tutti sono da considerarsi priorità nel contesto delle misure per il superamento della recessione economica globale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 213 ISMU, CENSIS, IPRS (a cura di) Immigrazione e lavoro: percorsi lavorativi, centri per l’impiego, politiche attive Fondazione ISMU, Milano, 2010 (Quaderni ISMU, 1), 300 pp. Immigrazione; Mobilità professionale; Servizi per l’impiego L’indagine mira a operare una ricostruzione quali-quantitativa dei percorsi lavorativi degli stranieri nel nostro paese, al fine di delinearne una vera e propria tipologia. L’indagine PER.LA (Percorsi lavorativi dei cittadini stranieri) ha quindi inteso esplorare il complesso dei fenomeni riguardanti l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro degli stranieri, concentrandosi su numerosi aspetti: le caratteristiche degli occupati e dei disoccupati, gli episodi di mobilità, ovvero i passaggi da un’attività lavorativa a un’altra o da una condizione contrattuale a un’altra, l’accesso (o meno) ai Centri per l’Impiego, l’utilizzo di corsi di formazione. Lauro Carlo, Ragazzi Elena Sussidiarietà e istruzione tecnico-professionale in Italia: note metodologiche per la ricerca CERIS-CNR, Torino, 2010 (Working paper, 6), 33 pp. Formazione professionale integrata; Istruzione tecnica; Sussidiarietà Il focus è come applicare il principio di sussidiarietà e le implicazioni derivanti dal livello di applicazione dello stesso nel settore educativo, in particolare sul versante dell’istruzione e formazione tecnica che si offre come terreno ideale per due sfide poste dai recenti processi di riforme: l’integrazione dei diversi percorsi che uno studente può seguire per conseguire un diploma tecnico (ovvero scuole professionali e corsi di formazione) e quella della lotta alla dispersione e all’abbandono scolastico, sfruttando la lezione proveniente dalle migliori pratiche realizzate in quest’ambito. The Lisbon Council An Action Plan for Europe 2020: Strategic Advice for the Postcrisis World The Lisbon Council, Bruxelles, 2011 (Lisbon Council Policy Brief, 2), 32 pp. Crisi economica; Politiche comunitarie Raccolta di contributi di esperti, professionisti e innovatori che hanno introdotto un tangibile cambiamento nei rispettivi campi disciplinari e di attività. I temi sono volutamente di ampio respiro, riflettendo la natura interdisciplinare della 214 Rassegna Strategia Europa 2020. La prefazione a cura di Wim Kok, ex primo ministro dei Paesi Bassi e autore del Rapporto Kok sulla revisione di medio termine della Strategia di Lisbona, prepara il terreno per gli articoli che seguono, contestualizzando la crisi attuale in una dimensione globale e riflettendo su alcune delle lezioni chiave apprese in oltre un decennio di esperienza con la Strategia di Lisbona. Lucidi Federico, Raitano Michele Disparità territoriali e governance delle politiche del lavoro in Italia: quale spazio per la flexicurity? «Economia & lavoro», 44 (2010), n. 3, pp. 125-149 Ammortizzatori sociali; Flexicurity; Regioni La riflessione sull’applicabilità dei principi della flexicurity nel contesto del mercato del lavoro italiano è caratterizzata da un modello regionale di gestione delle politiche attive del lavoro e delle attività di formazione professionale, a cui si contrappone la regolamentazione a livello nazionale delle forme contrattuali e degli ammortizzatori sociali (salvo i recenti interventi in deroga). Si propone una chiave di lettura sul ruolo delle regioni in questa prospettiva, alla luce delle marcate disparità territoriali presenti in Italia, ricostruendo un quadro di contesto aggiornato rispetto ai principali indicatori e presentando un modello di classificazione delle regioni italiane rispetto alle diverse strategie di policy attuate nel recente passato. Martiradonna Angela Frontiere e confini: questioni aperte sull’immigrazione in Italia e in Puglia Stilo, Bari, 2010 (Scaffale multiculturale), 96 pp. Immigrazione; Integrazione; Intercultura Dietro numeri e statistiche, i problemi reali dei popoli migranti e le risposte che il sistema paese può dare, cercando di superare l’inadeguatezza delle soluzioni finora tentate che hanno visto prevalere due tendenze. L’una vede nell’immigrazione un’emergenza da affrontare con misure più o meno restrittive, l’altra si fonda su un approccio di assistenzialismo a tempo indeterminato. L’immigrazione è l’anello debole di una società che, di fronte allo «straniero», si sente messa in discussione e stenta a trovare soluzioni adeguate. La proposta che viene portata avanti nel volume è quella di far leva su una cittadinanza attiva che reagisca, operi e si impegni per la formazione di un’autentica società interculOsservatorio Isfol n. 2/2011 215 turale, fondata sul riconoscimento dei diritti delle persone e di tutte le culture in un clima di reciproco rispetto delle identità culturali in gioco. Meo Antonella Lavoratori immigrati a Torino: fattori di vulnerabilità e processi di impoverimento «La rivista delle politiche sociali», 2010, n. 4, pp. 259-282 Condizioni di lavoro; Immigrati; Integrazione sociale L’indagine analizza l’impatto della congiuntura economica sulle condizioni di vita e di lavoro degli stranieri, rilevando come a Torino l’attuale crisi economica stia compromettendo quel processo di integrazione sociale che molti stranieri, da tempo nel nostro paese, avevano avviato nell’ultimo decennio, facendosi raggiungere dai familiari, acquistando casa, perseguendo obiettivi di insediamento stabile. Il quadro che traspare è contrassegnato da forti criticità: un generale peggioramento delle condizioni di lavoro, casi diffusi di perdita dell’occupazione e di ripiegamento sul lavoro nero, serie difficoltà a reperire opportunità di impiego, diminuzione delle tutele lavorative. Merlini Fabio, Bonoli Lorenzo (a cura di) Per una cultura della formazione al lavoro: studi e analisi sulla crisi dell’identità professionale Carocci, Roma, 2010 (Biblioteca di testi e studi, 581), 238 pp. Domanda e offerta di lavoro; Fabbisogni formativi Da alcuni anni, ormai, ci troviamo di fronte a trasformazioni che ridisegnano lo spazio del mondo del lavoro e della formazione: precarizzazione dei rapporti lavorativi, destrutturazione dei percorsi professionali e formativi, identificazione problematica con l’attività professionale sono alcuni degli effetti più rilevanti di un’evoluzione che interpella come mai prima d’ora i quadri e le istituzioni di riferimento tradizionali. Un punto fermo, tuttavia, sembra essere quello del ruolo assegnato alla formazione per permettere agli individui di rispondere alle nuove richieste del mondo del lavoro. Ma di quale formazione si tratta? Il volume affronta la questione attraverso una riflessione teorica sulle ragioni di questa evoluzione e attraverso un’analisi sulle sue conseguenze in un settore professionale particolare, quello sanitario. I due percorsi permetteranno di riaffermare l’importanza di una formazione capace, al contempo, di accogliere e di orientare le esigenze del mercato del lavoro. 216 Rassegna OECD Directorate for Science, Technology and Industry (STI), Centre for Educational Research and Innovation (CERI) Workforce Skills and Innovation: An Overview of Major Themes in the Literature, by Phillip Toner OECD, Paris, 2011, 73 pp. Competenze; Capitale umano; Organizzazione del lavoro Questo documento fornisce un resoconto dei principali approcci, dibattiti e testimonianze in letteratura sul ruolo delle skills per le professioni coinvolte in tipi specifici di attività che risentono particolarmente dell’innovazione tecnologica. Organisation for Economic Co-operation and Development International Migration Outlook 2010 OECD, Paris, 2010, 358 pp. Immigrazione; Mercato del lavoro; Il Rapporto annuale dell’OCSE analizza gli sviluppi in materia di flussi migratori e i principali cambiamenti introdotti nelle politiche migratorie nei paesi dell’OCSE, inerenti le nuove leggi che governano l’entrata e il soggiorno degli immigrati, nonché l’accesso degli stessi al mercato del lavoro, l’assunzione selettiva degli immigrati in base alle esigenze del mercato del lavoro e ai sistemi a punti, e le misure volte ad agevolare l’integrazione degli immigrati. È descritto inoltre l’impatto dell’immigrazione sui cambiamenti nella popolazione in età lavorativa degli ultimi decenni, nonché il ruolo dei flussi migratori nell’espansione della popolazione in età lavorativa nel corso del prossimo decennio. Paolucci Giorgio Immigrazione: problema o risorsa? La sfida della convivenza nel segno dell’identità arricchita Viverein, Roma, 2010 (Le chiavi, 5), 95 pp. Immigrazione; Integrazione; Intercultura Sono più di cinque milioni gli stranieri che vivono stabilmente in Italia. Superando le immagini stereotipate e spesso strumentali fornite dai media e i pregiudizi generati dall’intolleranza o, all’opposto, dal buonismo, questo libro propone una fotografia ravvicinata di un fenomeno irreversibile e pervasivo, che deve essere governato in maniera realistica e lungimirante e vuole offrire alcune piste di lavoro per costruire una nuova convivenza nel segno di un’identità forte e aperta. Osservatorio Isfol n. 2/2011 217 Polverari Laura, Vitale Rossella Riflessioni sulla riforma della politica di coesione per il periodo 2014-2020: stato del dibattito e prospettive per l’Italia «Rivista giuridica del Mezzogiorno: trimestrale della Svimez: associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno», 24 (2010), n. 4, pp. 1211-1252 Coesione sociale; Politiche comunitarie L’articolo ripercorre le tappe che hanno portato alla Quinta relazione sulla coesione, pubblicata dalla Commissione europea, identificandone le proposte principali e le prime reazioni che stanno animando il dibattito sulla riforma della politica di coesione UE per il periodo 2014-2020 e le loro implicazioni per l’Italia. Rauner Felix, Smith Erica Rediscovering Apprenticeship: Research Findings of the International Network on Innovative Apprenticeship (INAP) Springer, Berlin, 2010 (Technical and Vocational Education and Training: Issues, Concerns and Prospects, vol. 11), 175 pp. Apprendistato; Formazione professionale; Formazione sul luogo di lavoro Il volume riunisce i contributi di alcuni tra i principali ricercatori nel settore e con la sua visione d’insieme di un certo numero di progetti nazionali offre un colpo d’occhio sulle pratiche attuali e sulle questioni interdisciplinari legate all’apprendistato. Le esperienze e gli insegnamenti tratti dalle pratiche in atto, nei paesi europei così come in Australia e negli Stati Uniti, offrono interessanti e documentati spunti di riflessione per i policy makers e per gli studenti. Regione Umbria. Agenzia Umbria Ricerche Primo rapporto sull’immigrazione in Umbria Agenzia Umbria Ricerche, Perugia, 2010 (AUR Rapporti), 270 pp. Immigrazione; Integrazione; Intercultura Dal primo rapporto sull’immigrazione in Umbria esce l’immagine di una regione oggettivamente multietnica. I quasi 90.000 immigrati regolari presenti nel territorio regionale fanno sì che l’incidenza dei migranti si appresti a oltrepassare la soglia del 10% della popolazione, soglia mai raggiunta in alcuna regione italiana, che l’Umbria potrebbe superare per prima. Si stima, inoltre, un’ulteriore crescita nei prossimi anni per raggiungere, nel 2014, il 15%. Si tratta di un dato quantitativamente rilevante segno di una stabilizzazione delle migrazioni in Umbria: quella che fino a un de218 Rassegna cennio fa era una terra di passaggio per flussi migratori diretti verso il Settentrione diviene più recentemente una meta frequente per stabilirsi e lavorare. La regione mostra un elevato grado di integrazione, più sul versante sociale che su quello lavorativo, e una capacità di andare ben oltre la semplice accoglienza. La popolazione umbra ormai da tempo, quasi un trentennio, cresce pressoché esclusivamente per il saldo migratorio, sebbene ai modesti flussi di un tempo si siano sostituiti i trend di intensa crescita della componente relativa agli immigrati di questi ultimi anni. La legge regionale umbra sull’immigrazione risale al 1990, agli inizi di questo processo. In vent’anni di applicazione della l.r. n. 18/1990 sono stati realizzati ben 1.621 progetti particolarmente radicati e capillari nei territori e nelle comunità locali, con un protagonismo diffuso di associazioni, cooperative, scuole e municipalità. Interi comparti economici nella regione si reggono ormai prevalentemente sul lavoro delle maestranze migranti: l’edilizia, così presente in Umbria, insieme all’agricoltura e al lavoro di cura nelle case dei nostri anziani, non potrebbero continuare a svilupparsi se private dell’apporto degli immigrati e delle immigrate. Rete Europea Migrazioni (a cura di) Mercato occupazionale e immigrazione: terzo rapporto EMN Italia Eidos, Roma, 2010, 124 pp. Immigrazione; Mercato del lavoro; Statistiche Il rapporto intende approfondire il tema dell’immigrazione quale possibile risposta alle esigenze del mercato del lavoro italiano. Con tale finalità, lo studio mette a disposizione e commenta le statistiche delle più importanti banche dati, presenta e analizza le normative nazionali che regolano l’inserimento lavorativo degli immigrati, mostra quale possa essere il futuro secondo le previsioni fatte e, infine, si sofferma sulle implicazioni che ne derivano a livello decisionale, limitandosi non solo alle istanze interne bensì allargandosi alla cooperazione con i paesi dai quali provengono gli immigrati. Le conclusioni mostrano come lo scenario italiano, caratterizzato da un andamento non soddisfacente tanto dell’economia che della demografia, non possa fare a meno di una quota aggiuntiva di forza lavoro proveniente dall’estero, il che impone di confrontarsi con irrisolte problematiche di accoglienza e integrazione. Osservatorio Isfol n. 2/2011 219 Vanheule Dick (a cura di) The Implementation of Article 80 TFEU: on the principle of solidarity and fair sharing of responsibility, including its financial implications, between the Member States in the field of border checks, asylum and immigration European Parliament, Bruxelles, 2011, 126 pp. Cooperazione economica; Immigrazione; Politiche comunitarie; Solidarietà Lo studio analizza l’ambito e le implicazioni dell’articolo 80 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea che fa riferimento al principio di solidarietà in materia di controlli alle frontiere, asilo e immigrazione. Vengono prese in considerazione fonti primarie e secondarie del diritto comunitario allo scopo di definire le implicazioni dell’articolo 80 in termini di adempimenti e giurisdizione. Nell’ambito dello studio, inoltre, vengono presentati e discussi i risultati di un questionario somministrato a funzionari pubblici senior UE riguardo all’ambito di applicazione e alla possibile modalità di attuazione dell’articolo in questione. Nelle conclusioni vengono illustrate alcune soluzioni pratiche per l’implementazione di nuovi meccanismi di solidarietà nel campo delle politiche UE su immigrazione e asilo. Zanfroni Elena (a cura di) Educazione degli adulti e realtà professionale EDUCatt, Milano, 2010, 118 pp. Educazione degli adulti; Lifelong learning; Orientamento professionale Il volume pubblica le relazioni tenute dalle professoresse Theodora Papatheodorou e Gabriella Gilli nell’ambito del seminario di studi «Apprendere lungo tutto l’arco della vita: il profilo dell’adulto e i risultati di una ricerca inglese sull’apprendimento dei giovani universitari», tenutosi nel maggio 2008. Inoltre presenta i risultati di una ricerca svolta tra i laureati dei primi quattro anni accademici del corso di laurea specialistica in «Educazione e orientamento degli adulti e sviluppo dei sistemi formativi», attivato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, al fine di dare un riscontro operativo in merito all’effettiva risposta del mondo del lavoro all’inserimento dei laureati di tale innovativo percorso di studi. 220 Rassegna Recensioni Nuovi giovani, nuova formazione? Anna Maria Senatore BIBB, Neue Jugend, neue Ausbildung? Beiträge aus der Jugend- und Bildungsforschung / Bundesinstitut für Berufsbildung. Elisabeth M. Krekel, Tilly Lex, Bertelsmann, Bielefeld, 2011 (Schriftenreihe des Bundesinstituts für Berufsbildung Bonn Berichte zur beruflichen Bildung), 284 pp. Il BIBB, l’Istituto federale tedesco che svolge un ruolo di indirizzo politico e di ricerca nel campo dell’istruzione e formazione professionale, ha recentemente pubblicato una raccolta di contributi che esplora il delicato terreno della transizione dalla scuola alla formazione professionale e si interroga intorno al quesito sintetizzato dal titolo: «Nuovi giovani, nuova formazione?». Il volume riprende il tema dell’omonimo convegno organizzato nel 2009 a Bonn dallo stesso BIBB e dal Deutschen Jugendinstitut, ma diversifica la platea degli autori: accanto ai relatori del convegno, sono infatti presenti altri specialisti del settore che hanno manifestato interesse per il tema prescelto; inoltre, tutti gli studi presentati sono stati selezionati in base a un processo di peer review. Il tema della transizione è oggetto di un dibattito molto vivo in Germania, che il presente volume affronta adottando un approccio interdisciplinare, in cui sono coniugate ricerca sociale e ricerca in campo educativo. La questione centrale su cui gli autori si confrontano, se cioè i giovani che escono dalla scuola dell’obbligo siano adeguatamente preparati per entrare nel mondo della formazione professionale (all’interno del sistema duale o di un altro percorso formativo), viene in- Osservatorio Isfol n. 2/2011 221 fatti analizzata in tutte le sue implicazioni, sullo sfondo del mutato contesto economico-sociale, della crescita demografica, della crescente mancanza di figure qualificate. In Germania, il sistema duale della formazione professionale1 svolge una funzione centrale ai fini del processo d’integrazione dei giovani, ma tale funzione si scontra sempre più frequentemente con difficoltà legate ai mutamenti intervenuti a livello socio-economico negli ultimi anni. Le diverse angolature sotto cui gli autori affrontano l’argomento, che vanno dall’analisi degli effetti dei mutamenti socio-economici sui processi di sviluppo adolescenziale, all’adeguatezza delle competenze fornite dalla scuola, alla qualità della formazione professionale in alternanza, trovano riscontro nelle tre sezioni tematiche in cui sono raggruppati i contributi. La prima sezione, dal titolo molto significativo, «Essere giovani oggi, meglio o diverso? Quanto sono preparati i giovani alle nuove sfide?», affronta temi squisitamente sociologici, quali il passaggio dalla prolungata fase adolescenziale alla vita adulta, l’atteggiamento dei giovani verso il futuro, il ricorso all’alcol per affrontare il passaggio all’età adulta, le relazioni interculturali, il livello di orientamento fornito dalla scuola rispetto alla futura scelta del percorso formativo da intraprendere. La seconda sezione tematica, «Opportunità e rischi nel passaggio dalla scuola alla formazione professionale. Come riescono i giovani ad accedere alla formazione?», affronta invece più direttamente il tema centrale del volume, interrogandosi sui fattori che possono favorire la transizione, e amplia il panorama dell’indagine con due contributi che guardano il primo ai risultati di un’indagine condotta in Svizzera, il secondo ai dispositivi messi in atto dagli Stati membri per supportare la transizione. La terza, infine, sposta l’obiettivo sul versante dell’impresa. «La qualità della formazione aziendale e il suo prezzo: come valutano i giovani in formazione e le aziende l’attuale prassi formativa?» è la domanda con cui si conclude il volume, analizzando la questione della qualità sotto due punti di vista, quello delle aziende e quello dei giovani in formazione. Sul primo versante emerge come spesso le aziende interpretino il concetto di qualità correlandolo soprattutto a propri interessi e priorità; sul versante dei giovani, si evidenzia come le loro aspettative ri1 Sistema tedesco della formazione in alternanza, nel quale confluisce la maggior parte dei giovani (circa i due terzi secondo i dati Eurydice) che accedono alla formazione professionale. 222 Recensioni spetto alla qualità della formazione aziendale siano pressoché univoche, ma diverse sono le valutazioni da loro espresse sulla realtà della formazione in impresa. Per la varietà degli argomenti trattati e per l’elevato contenuto specialistico dei contributi, il volume rappresenta uno strumento utile, in Germania, per orientare la riflessione dei vari attori coinvolti a livello decisionale nel processo della transizione, ma offre spunti interessanti a una più vasta platea europea in virtù dell’approccio interdisciplinare adottato. Qualifiche: politiche e pratiche in Europa Alessandra Pedone Cedefop, Changing Qualifications. A Review of Qualifications Politics and Practices, Publications Office of the European Union, Luxembourg, 2010, 263 pp. Le qualifiche ricoprono oggi molteplici funzioni in correlazione ai mutamenti sociali. Si passa da strumento per il riconoscimento dello status personale, sociale e professionale a funzione di filtro per l’accesso all’istruzione, la formazione e il mercato del lavoro. Lo studio del Cedefop, attraverso l’esame di una vasta serie di fonti documentali, inclusa una disamina dei risultati delle sue ricerche sull’argomento, esamina il ruolo e le funzioni delle qualifiche in Europa, analizzando in maniera più approfondita i casi di cinque paesi (Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito) e più sinteticamente i progressi e i mutamenti degli approcci al tema negli altri paesi. Le qualifiche rappresentano uno strumento per misurare l’apprendimento, fondamentale in quanto i benefici sono visibili principalmente attraverso il riconoscimento di un valore formale accreditato dalle autorità competenti, dal settore aziendale o dagli erogatori di formazione e istruzione. Lo studio si basa su una serie di prospettive: evidenza empirica a livello nazionale, regionale e del settore produttivo, impatto delle qualifiche su istruzione, economia, lavoro, comunità e individui, analisi del sistema di finanziamento, gestione e monitoraggio, sviluppo di strumenti analitici, comparazione delle politiche europee. Il nucleo centrale dello studio Changing Qualifications è costituito dal capitolo 5 relativo all’analisi dei cambiamenti delle qualifiche e dei sistemi di qualifiche: evoluzioni del concetto, meccanismi del cambiamento nei sistemi Osservatorio Isfol n. 2/2011 223 delle qualifiche, finalità e funzioni, processi di qualificazione, ruolo dei sistemi di qualificazione in termini di lifelong learning. Gli sviluppi dei sistemi delle qualifiche negli ultimi dieci anni sono stati significativi grazie all’impulso dell’Unione europea verso la trasparenza. Il Cedefop, considerando le implicazioni delle tendenze attuali in tema di modelli e uso del concetto di qualifica, che diventa sempre più importante derivando il suo status da un complesso mix di processi sociali, politici, economici e tecnici, delinea quattro possibili scenari contrastanti per lo sviluppo nei prossimi dieci anni e indica le basi di una riforma strategica. Interessanti risultano i tre esempi pratici, basati su paesi e situazioni ipotetici, realizzati per fornire indicazioni ai policy makers su possibili riforme nel settore, considerando interventi e relative politiche. Il contributo del Cedefop per il futuro delle qualifiche risulta ancora più evidente combinandolo con lo studio OECD sui sistemi di qualificazione collegati con il lifelong learning, offrendo un chiaro metodo per identificare le questioni chiave nel processo di riforma e i meccanismi che lo sostengano. La dimensione sociale di Europa 2020 Sofia Demetrula Rosati Eric Marlier and David Natali, with Rudi Van Dam, Europe 2020 - Towards a More Social EU?, Peter Lang, Bruxelles, 2010, 280 pp. Il volume nasce da una richiesta della presidenza belga (luglio-dicembre 2010), come contributo accademico indipendente al fine di poter sviluppare una «piattaforma» di analisi, in riferimento alla Strategia Europa 2020, con la speranza che le analisi presentate nel volume possano fornire un concreto supporto su come utilizzare le «nuove opportunità» fornite dall’agenda Europa 2020 ai policy makers, ai ricercatori, agli altri soggetti interessati a contribuire alla costruzione di un’Europa «maggiormente» sociale. Nata in un contesto di profonda recessione economica, Europa 2020 punta su uno sviluppo sostenibile e inclusivo, capace di favorire alti livelli di occupabilità, produttività e inclusione sociale. Uno dei risultati più importanti presentati dal volume è proprio quello di evidenziare, tra gli effetti dell’attuale crisi economica e finanziaria, l’importanza del ruolo svolto 224 Recensioni dalla politica sociale, in generale, e dai sistemi di protezione sociale nello specifico, in quanto aventi funzione di «stabilizzatore» economico. Di contro, l’ampia analisi effettuata sul trascorso decennio di Strategia di Lisbona mette in luce come i livelli di povertà, disuguaglianza ed esclusione sociale, ancor prima dell’intervento della crisi, fossero rimasti ostinatamente alti. Anche se il Metodo di coordinamento aperto ha favorito la crescente importanza delle politiche sociali, sia a livello nazionale che comunitario, attraverso analisi approfondite, scambi di esperienze, conoscenze, expertise, quello che maggiormente si contesta al trascorso decennio della Strategia di Lisbona è che le politiche sociali sono rimaste un patchwork non coordinato con scarsa integrazione tra le politiche di protezione sociale, quelle di inclusione, di formazione, di salute e di giustizia. L’analisi critica del passato decennio non deve scoraggiare, ma anzi porta a una visione in cui la Strategia Europa 2020 beneficerà delle esperienze fatte, fornendo una significativa opportunità per procedere verso un modello sociale più forte, capace di far interagire gli obiettivi economici, quelli occupazionali e quelli sociali. Oltre a ciò si ricorda che Europa 2020 trova un terreno favorevole preparato dal nuovo Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, il quale con la Horizontal Social Clause fornisce una base legale per tenere in maggior considerazione quelli che sono gli obiettivi sociali, affinché possano essere utilizzati come strumento di mainstream anche in altre aree politiche rilevanti. Con il nuovo Trattato, inoltre, è aumentata la possibilità di una migliore protezione, rafforzamento e modernizzazione dei sistemi nazionali di protezione sociale e dei servizi cosiddetti non economici. Il Trattato fornisce, anche, la giustificazione per interventi comunitari su uno spazio più ampio di quello strettamente sociale, quale quello di un livello di educazione e formazione più alto, una migliore protezione della salute del singolo e la riduzione delle ineguaglianze. Accanto a ciò permane ancora alto il rischio che il maggior coordinamento in materia di protezione ed esclusione sociale possa essere messo in secondo piano dalle considerazioni economiche. In particolare se dovesse persistere l’attuale crisi economica e finanziaria le misure di austerity potrebbero velocemente restringere il terreno per difendere le richieste di maggiori diritti sul piano sociale. Inoltre, non è ancora chiaro come le nuove disposizioni di governance previste da Europa 2020 si potranno collegare Osservatorio Isfol n. 2/2011 225 alle più ampie capacità di coordinamento, di cooperazione e di monitoraggio, adottate attraverso il Metodo di coordinamento aperto, già ampiamente in uso. Infine, si percepisce il rischio che i nuovi obiettivi di politiche sociali siano compresi solo parzialmente e in maniera incompleta nei Programmi di riforma nazionale (PNR), e che in futuro il monitoraggio delle politiche di protezione e inclusione sociale possa essere solo marginalmente focalizzato sui target di inclusione sociale. 226 Recensioni Novità Isfol Baronio G., Gualtieri V., Linfante G., «In mezzo al guado», la condizione giovanile tra scuola e lavoro, Intervento al IX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi. Europa 2020: prospettive comparate e azione transnazionale, Modena, 1719 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/127> Giovani; Alternanza formazione-lavoro; Disoccupazione giovanile Bastianelli M., La domanda di competenze nelle imprese manifatturiere italiane, Intervento a Progetto OAC Apprendimento Organizzazione Competenze, Roma, 4 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/134> Imprese; Apprendimento organizzativo Bergamante F., La morfologia della partecipazione femminile al mercato del lavoro nei paesi europei, Intervento al IX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi. Europa 2020: prospettive comparate e azione transnazionale, Modena, 1719 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/128> Occupazione femminile; Maternità; Lavoro femminile Bergamante F. (a cura di), Occupazione e maternità: modelli territoriali e forme di compatibilità, ISFOL, Roma, 2011 (I libri del FSE, 148) Conciliazione vita-lavoro; Maternità, Occupazione femminile Bonacci M., Il sistema ECVET: gli elementi chiave. ECVET: key features, Intervento a Competency and Learning Outcomes Recognitions, Napoli, 30 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle. net/10448/157> Apprendimento permanente Osservatorio Isfol n. 2/2011 227 Bulgarelli A., A more attractive and relevant vocational education and training: what matters?, Intervento a Agora Conference - A bridge to the future: European vocational education and training policy 2002-10, Session 2, Round table: a more attractive and relevant vocational education and training: what matters?, Bruxelles, 17 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/125> Politiche della formazione Bulgarelli A., Le dinamiche professionali, Intervento a 2010 Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento, Trento Sala Don Guetti, 24 gennaio 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle. net/10448/121>. Analisi del fabbisogno XXV Curtarelli M., Gualtieri V., Educational mismatch e qualità del lavoro: un quadro d’insieme e alcune specificità del caso italiano, Intervento al IX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi. Europa 2020: prospettive comparate e azione transnazionale, Modena, 17-19 marzo 2011. ISFOL OA: <http:// hdl.handle.net/10448/126> Istruzione secondaria; Istruzione terziaria; Istruzione universitaria D’Agostino S. (a cura di), La ricerca dell’integrazione fra università e imprese: l’esperienza sperimentale dell’apprendistato alto: I. La valutazione dell’esperienza sperimentale: II. L’analisi dei casi, ISFOL, Roma, 2010 (I libri del FSE, 147) Alta formazione; Apprendistato; Sperimentazione Di Battista G., Palomba, L., Vergani A. (a cura di), Valutare la qualità dell’offerta formativa territoriale: un quadro di riferimento, ISFOL, Roma, 2010 (I libri del FSE, 144) Qualità della formazione; Sperimentazione; Valutazione del percorso formativo Lion C., Lupo V., Stocco P., L’avanzamento del FSE 2007-13 in Italia alla luce di Europa 2020, Intervento al IX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi. Europa 2020: prospettive comparate e azione transnazionale, Modena, 17-19 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/140> Politiche comunitarie; Valutazione delle politiche 228 Novità Isfol Pistagni R. (a cura di), Perché non lavori? I risultati di una indagine ISFOL sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro, ISFOL, Roma, 2010 (I libri del FSE, 145) Donne; Lavoro femminile; Mercato del lavoro Rapporto nazionale di ricerca Refernet 2009: i temi chiave dell’istruzione e formazione professionale in Italia = Refernet national research report 2009: the key issues of vocational education and training in Italy, ISFOL, Roma, 2010 (Strumenti per, 5) Lifelong learning; Mobilità professionale; Occupazione giovanile Roma F., Le competenze agite dai lavoratori dell’industria e dei servizi privati in Italia, Intervento a Progetto OAC: Apprendimento, Organizzazione, Competenze, Roma, 4 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/10448/132> Apprendimento organizzativo Santanicchia M., Presentazione del Progetto COLOR: COLOR project overview, Intervento a Competency and Learning Outcomes Recognitions, Napoli, 30 marzo 2011. ISFOL OA: <http:// hdl.handle.net/10448/159>. Apprendimento informale Severati P., How to make impact evaluation feasible and cheap, Intervento a What’s new and what works in the EU Cohesion policy 2007-2013: discoveries and lessons for 20142020, Vilnius, 3 marzo 2011. ISFOL OA: <http://hdl.handle.net/ 10448/124>. Valutazione delle politiche; Politiche comunitarie Osservatorio Isfol n. 2/2011 229 ENGLISH ABSTRACTS Michele Tiraboschi, Problemi e prospettive dell’apprendistato, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 15-31 The need and the meaning of a new reform in apprenticeship arise from considering that even today, in Italy, this tool keeps on being under and badly utilised: on the one hand, only one of three types of contracts provided by the Biagi law, namely, the professionalising apprenticeship, is fully operational, while the one aimed at accomplishing the right-and-duty in education and training, as well as the so-called higher apprenticeship are struggling to take off. On the other hand, apprenticeship is mainly designed and used as a simple employment contract, where the training aspects appear to be entirely optional and secondary to the working relationship. Over the last fifteen years the Italian legislator has been trying to emphasize the importance of education and training in apprenticeship; nevertheless, it keeps on being intended as a tool to recruit young workforce at low cost, also considering the generous economic incentives and regulatory measures provided by law. Sebastiano Fadda, Lavoro in somministrazione e flexicurity, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 33-46 Within «Europe 2020» strategy, flexicurity is strongly recommended to Member States; whatever form it’s going to take in our institutional context, flexicurity has to deal with the complexity of the labor market, considering the action of a multitude of actors (who have to coordinate and integrate each other) and a variety of policies (which, too, must be complementary and support each other). This article focuses on the opportunities opened in such a context for the Employment Agencies, taking into account seven strategic functions for flexicurity: the matching; the outplacement; the combined security; the job search; the accumulation of human capital; the regularisation of undeclared work; a comprehensive system of social safety nets. The contribution, furthermore, provides an overview showing possible relations between the Employment Agencies and other bodies and institutions dealing with labor policies in relation to the same functions. Such a scenario calls for the set up of proper operational tools, as well as adequate institutional arrangements; as a result, the article ends highlighting some fundamental pre-requisites for this to happen. Osservatorio Isfol n. 2/2011 231 Francesco Carchedi, Immigrazione e formazione professionale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 47-63 The participation of immigrant workers to the productive system – and then their inclusion in the labour market – is a combined result: 1) of previous competences, acquired in the native country (studies accomplished, jobs done and professional skills gained, etc.); 2) of competences resulting from processes of «auto-etero» construction of a professional identity (once they start living in Italy), as a result of the productive sector – or related to the attraction that this sector plays as source of a correspondent demand – chosen for searching a job; 3) of the features required in order to be able to do a job, and of the changes/ adjustments put in action by those interested in preparing themselves to satisfy such features and be able to enter the productive system. Finally, but not secondarily, it must be considered the role played by the law context provided for regulating the presences of immigrants and the effects inducted not only within the labour market but in immigrants’ life as a whole, in terms of welcoming / socio-economic inclusion. Giovanna Giuliano, Simona Tenaglia, Simona Testana, L’integrazione socio-economica degli immigrati, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 67-85 The analysis proposed in this paper, concerning the relationship between migration flows and social status, aims to gain knowledge on the effects of regional laws on immigrant population, focusing on tools and channels available for immigrants to access local services as a way to foster integration processes. The study provides an overview of the previous annual surveys on the integration of immigrants into our country and on their access to social and health services, as well as to employment and training, considering the local level as the main dimension where the integration of the immigrant population has to be achieved. The paper, in addition, shows the main statistics on the number of immigrants in the Italian regions (level of education, employment status, etc.), and presents the results of an empirical survey conducted in four Italian regions (Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna and Abruzzo), both trough a description of the access to the local services covered by the survey, and through a review of econometric models of immigrants’ social integration. Francesca Bergamante, La modulazione dei tempi di lavoro, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 87-104 In many contexts, in line with what happens within the EU, the importance of the mechanisms of work-life balance in promoting female employment and activity is commonly reaffirmed. A concept increasingly emerging relies on the idea that «reconciliation» should be considered and developed starting from the belief that the balance between work and life times is not a female prerogative. In this context a positive role is played by the theme of the reorganization of working hours and working time. This contribution firstly aims to analyze the diffusion of forms of flexible working time in European countries. Secondly, it deals with some aspects of hourly flexibility, part-time and teleworking in Italy, analyzing the issue from the double aspect of the labour demand and supply. 232 English abstracts Emiliano Mandrone, La mobilità sociale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 105121 «Social mobility» identifies the transition from an initial collocation (origin) to a final collocation (destination) compared to a specific dimension – social, economic, cultural – and in terms of time. A certain dynamic can be registered in open systems where levels achieved by the first generations tend to be maintained (conservative trend), but this fact does not prevent the second generations to move towards better conditions (renewing trend). The contribution highlights the causal inter-generational relations, as well as pathways towards better and worse conditions, trying to identify some of the reason standing under the choice of a path, both individually and collectively. The issue is of public interest, because the determination of resources – also and above all human – is one of the primary and basic functions of the state. Andrea Ricci, Rendimenti del capitale umano e lavoro, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 123-137 This paper attempts to develop a systematic analysis of the returns of human capital in the broader context of the structural dynamics of the Italian labor market, using microeconomic data on businesses and workers. It then examines the link between the structural dynamics of the labor market, the wage returns of the education and the evolution of the quality of job demand, with reference to individual data on wages and employment; on the other hand, what’s happening «inside» the enterprises, focusing on the returns of human capital in terms of productive performance. The evolution of the labor market and of the Italian productive system in recent years is not capable of enhancing investment in human capital of individuals and businesses. Domenico Barricelli, Davide Premutico, Pierluigi Richini, Le competenze dei titolari di microimprese, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 139-155 Which are the specific aspects that feature learning of enterprise owners, those distinctive elements of their paths of professional upgrading and skills development? And which are the best policies and tools to support the development of learning for these peculiar category of self-employed? Around these issues ISFOL has structured over the years its numerous studies and research with the aim to give evidence to practices and tools for developing and supporting the continuing training of businesses and workers. Considering this scenario and given the centrality of actions and policies firstly addressed to recover (through training programs aimed at increasing workers’ adaptability) the gap in knowledge and innovation existing in territorial systems characterized by micro and small enterprises, between December 2010 and January 2011 a survey was started to identify specific policies, models and tools to support skills development of the owners of microenterprises located in the Regions under Ob. Convergence (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria and Sicily); this paper provides an anticipation of findings in such a survey. Osservatorio Isfol n. 2/2011 233 Elisabetta Perulli, Il Libretto Formativo nei contesti aziendali, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 157-177 The valorization and recognition of competences (however and wherever acquired) is a major matter entailing a several-year debate and the strategies of the institutions, both at national and EU level. Nevertheless, a problem still is in finding tools and methodologies to give real value to all that is learned in non-formal and informal contexts, especially when work-related, bringing it into a circuit of social readability and acknowledgement as an essential component of the human capital. The paper reports the results of a study conducted in 2010 with the aim of assessing ex-ante feasibility for the adoption of the «Citizen Booklet» which is intended as a tool for transparency and enhancement of skills developed in business contexts. In particular, the survey identifies and analyzes 19 case studies relating to companies which have adopted tools and methodologies for managing and developing their human resources based on skills identification, evaluation and enhancement. The final gain was the construction of a SWOT analysis revealing several key issues for a possible use of transparency tools able to dialogue with the public ones and thus obtain the active involvement of the business community in order to create a wider area of learning which includes traditional learning contexts, as well as organizational and social ones. Cristiana Ranieri, L’identità dell’impresa sociale, «Osservatorio Isfol», I (2011), n. 2, pp. 179-196 The representation of the phenomenon of social entrepreneurship in the welfare system entails several interests and different points of view; it deals with a system evolving in terms of identity, and skills, with profiles of disadvantage no longer recognizable under the traditional categories of sector-based target groups. Looking at the studies carried out over a decade of institutional activities co-financed by the ESF (ISFOL - Ministry of Labour and Social Policy), but also approaching other areas of knowledge, several elements (of effectiveness and weaknesses) can be highlighted in direct relevance to the implementation and promotion, at a local level, of national and European strategies and guidelines addressed to counter the social exclusion of vulnerable groups of population. The observation on the field, in areas of the country, has highlighted some dimensions as particularly sensitive: the business negotiation between PA and third sector shows some points of conjunction to be perfected on both systems; furthermore, knowledge and expertise gained over the years require to be transferred systematically into «heterogeneous groups of actors». A focal point is represented by an element of innovation resulting from the use of social clauses in the procurement system (European Directives 17 and 18 of 2004, transposed in the Procurement Code 163/06), not uniformly introduced over the country. It can be noted that, though facing the opening toward new market economies (reserved in derogation of competition), some purely technical elements appear to be relevant by the side of quality. The thesis presented asserts that such an expected quality confirms that the subsidiarity of the non-profit actors is a key principle in the governance of these policies. 234 English abstracts AUTRICI E AUTORI Domenico Barricelli Sociologo del lavoro, ricercatore ISFOL presso l’area Politiche e offerte per la formazione continua, esperto di politiche e interventi nei sistemi territoriali di PMI. Francesca Bergamante Ricercatrice ISFOL per l’area Analisi e valutazione delle politiche per l’occupazione. Dottore di ricerca in Sistemi sociali, organizzazione e analisi delle politiche pubbliche, collabora con la cattedra di Sociologia industriale e post-industriale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. Ha prodotto numerosi studi e analisi sui temi dell’occupazione e della partecipazione femminile al mercato del lavoro nel contesto nazionale ed europeo, anche in relazione ai sistemi di welfare. Francesco Carchedi Francesco Carchedi è responsabile del settore ricerca del Consorzio PARSEC, studioso di flussi migratori e processi di integrazione sociale, formativa ed economica, nonché dei gruppi di origine immigrata soggetti a forme di esclusione sociale. Ha pubblicato saggi e volumi su diversi aspetti relativi alla questione migratoria. Sebastiano Fadda È professore ordinario di Economia politica presso la Facoltà di Economia dell’Università Roma Tre, dove svolge i corsi di Economia e politica del lavoro e di Economia della crescita e del capitale umano. È presidente del Corso di Laurea Magistrale in Mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare presso la stessa Facoltà. È attualmente coordinatore della Research Area Labour Economics della EAEPE (European Association for Evolutionary Political Economy). I suoi contributi di ricerca e la sua attività di consulenza riguardano principalmente l’economia del lavoro, l’economia dello sviluppo, l’economia industriale e l’economia istituzionale. Osservatorio Isfol n. 2/2011 235 Giovanna Giuliano Tecnologo ISFOL nell’area Politiche sociali e pari opportunità. Laureata in scienze statistiche e attuariali presso l’Università La Sapienza di Roma, negli ultimi anni ha lavorato sui temi dell’esclusione sociale e sullo sviluppo di indicatori multidimensionali di povertà. Emiliano Mandrone Ricercatore ISFOL, responsabile della Rilevazione Nazionale ISFOL-PLUS. Economista, ha tra i suoi principali ambiti di interesse le dinamiche dell’occupazione, lo studio dei rapporti di lavoro non standard e la definizione di nuovi indicatori sociodemografici. Particolare attenzione pone alle problematiche economiche relative alle questioni giovanile, femminile e intergenerazionale. Ha insegnato all’Università di Torino, La Sapienza di Roma e a Urbino. È docente, dal 2010, di Economia del lavoro al Master sulla Sicurezza del lavoro di Roma Tre. Elisabetta Perulli È psicologa esperta di apprendimento per lo sviluppo di individui, gruppi e organizzazioni e opera da diversi anni nel campo della formazione e orientamento. Dal 1996 è ricercatrice in ISFOL dove si occupa di apprendimento, riconoscimento e certificazione delle competenze con attività di ricerca anche internazionale e di assistenza tecnica alle istituzioni pubbliche. Davide Premutico Ricercatore ISFOL presso l’area Politiche e offerte per la formazione continua. Si occupa delle politiche pubbliche di supporto alla formazione continua per le imprese e per i lavoratori, attraverso l’analisi delle policy e l’individuazione di nuovi modelli e strategie di intervento. Le esperienze pregresse fanno riferimento al marketing, alla ricerca sociale, alla formazione e all’analisi organizzativa, all’innovazione delle metodologie di formazione. Cristiana Ranieri Viene dalla formazione in Psicologia clinica e di comunità. Dopo gli studi all’Università La Sapienza di Roma (1992-1993) ha realizzato approfondimenti dell’approccio etnopsicologico all’analisi dei sistemi di credenze del corpo, della malattia e dei sistemi di risposta organizzati ad essa (in Italia con il CNR, e in Maghreb con il Ministero degli Affari Esteri). Ha lavorato come operatrice e come ricercatrice nel processo di riforma l. n. 180/1976 e l. n. 328/2000 (nel pubblico e nel privato sociale). Da dieci anni è ricercatrice ISFOL nell’ambito dell’area Politiche sociali e pari opportunità, occupandosi di temi quali l’esclusione sociale, l’immigrazione, il Terzo Settore, il lavoro sociale. Andrea Ricci Ha conseguito il dottorato di ricerca in Teoria economica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Attualmente è ricercatore presso l’area Analisi e valutazione delle politiche per l’occupazione dell’ISFOL. I suoi interessi di ricerca riguardano l’analisi del mercato del lavoro, dell’istruzione e della crescita economica. 236 Autrici e autori Pierluigi Richini Ricercatore ISFOL presso l’area Politiche e offerte per la formazione continua. Si occupa di modelli di management delle imprese e dello sviluppo di politiche di promozione della formazione delle figure che assolvono funzioni chiave nei processi di innovazione tecnologica e dell’organizzazione del lavoro nelle imprese. Le esperienze pregresse fanno riferimento ai campi della formazione manageriale, dell’analisi organizzativa e dell’innovazione delle metodologie di formazione. Simona Tenaglia Ricercatrice ISFOL nell’area Politiche sociali e pari opportunità. Laureata in Economia e commercio presso l’Università Tor Vergata di Roma, dove ha conseguito il dottorato in Teoria economica e istituzioni, negli ultimi anni ha svolto attività di ricerca sui temi della povertà ed esclusione sociale, indicatori di benessere e qualità della vita, microcredito. Simona Testana Ricercatrice ISFOL nell’area Politiche sociali e pari opportunità. Laureata in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma e specializzata in Scienze organizzative presso la Scuola di Specializzazione S3 Studium, ha esperienza di ricerca in metodologie previsionali. Negli ultimi anni ha svolto attività di ricerca sui temi dell’esclusione sociale, immigrazione, microcredito e Terzo Settore. Michele Tiraboschi Professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e visiting professor dell’Università Pantheon-Assas (Paris II), della Universidad Nacional de Tres de Febrero (Buenos Aires) e della Middlesex University Business School (Londra). È direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati «Marco Biagi» e presidente di ADAPT – Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. Dal maggio 2008 è consulente del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per le questioni attinenti alle politiche del lavoro, alle politiche comunitarie e alla riforma del mercato del lavoro e, dal novembre 2008, è consulente del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per le questioni attinenti al precariato nella scuola e nell’università. Dal novembre 2010 è membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ISFOL. Osservatorio Isfol n. 2/2011 237 Per collaborare alla rivista Chi volesse contribuire con articoli, approfondimenti o recensioni sui temi trattati nell’«Osservatorio Isfol» può inviare i testi per posta elettronica all’indirizzo: [email protected]. Ogni articolo sottoposto per la pubblicazione verrà valutato dal Comitato scientifico e dalla Redazione, che hanno facoltà di accettare o respingere la proposta. Gli articoli devono essere originali e, pertanto, non possono essere già stati pubblicati, integralmente o in parte, su altre riviste italiane e straniere o essere contemporaneamente proposti ad altre riviste per la pubblicazione. Ogni autore che intende sottoporre un articolo alla rivista è invitato a tener conto di alcune indicazioni generali: • il testo originale va consegnato in file formato .doc o .rtf; • il foglio dovrà essere impostato con i seguenti parametri: formato A4, 3.800 battute (spazi inclusi); • la lunghezza del saggio dovrà essere di 8/15 cartelle, comprese tabelle e figure; • il saggio dovrà avere un titolo, eventualmente un sottotitolo, e può essere articolato in paragrafi non numerati (da evitare ulteriori sotto-livelli); • tabelle e figure devono riportare sempre il numero (ad esempio Tabella 1, Tabella 2 ecc.; Figura 1, Figura 2 ecc.), il titolo e la fonte. In nessun caso vanno utilizzati i colori (solo b/n, o scala di grigi); • le note vanno inserite a pie’ di pagina; • i richiami bibliografici devono inseriti nel testo (Autore, data). A ogni richiamo deve corrispondere la fonte completa in bibliografia, inserita a fine saggio. Inoltre, l’articolo va corredato con: • un riassunto di circa 1.300 battute, preferibilmente anche in lingua inglese; • indicazione di 3 parole chiave; • una breve nota biografica dell’autore/autori (300-500 battute); 238 Per collaborare alla rivista • le figure (compresi i grafici) oltre a essere inserite nel testo devono essere fornite separatamente in formato excel, un elemento per foglio, con numerazione corrispondente a quanto indicato nel saggio; • le tabelle, oltre a essere inserite nel testo in formato word, devono essere fornite separatamente, con numerazione corrispondente a quanto indicato nel saggio. L’autore è inoltre invitato ad applicare le norme redazionali della rivista disponibili su www.isfol.it. Osservatorio Isfol n. 2/2011 239 Es.Cover.ISFOL.n.2_Es.Cover.ISFOL.n.2 10/06/11 13:42 Pagina 1 Contributi di Domenico Barricelli Francesca Bergamante Francesco Carchedi Sebastiano Fadda Giovanna Giuliano Emiliano Mandrone Elisabetta Perulli Davide Premutico Cristiana Ranieri Andrea Ricci Pierluigi Richini Simona Tenaglia Simona Testana Michele Tiraboschi 9,50 (i.i.) www.guerini.it OSSERVATORIO ISFOL RIVISTA TRIMESTRALE ANNO I, N. 2/2011 Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale 70% – LO/MI OSSERVATORIO ISFOL flexicurity flexicurity apprendistato apprendistato conciliazione conciliazione micro imprese micro imprese mobilità sociale mobilità sociale immigrati libretto formativo libretto formativo sussidiarietà sussidiarietà immigrati