Prot. n. Agli Alunni – Ai Genitori Cari alunni, gentili Genitori, Con l’inizio delle attività didattica, appare utile forrnirvi alcune indicazioni relative alle divise e al Corso per Alimentarista. Si tratta di due passaggi fondamentali, legati, al decoro e alla cura dell’immagine, connessa ad un profilo di professionalità e alla possibilità di partecipare all’attività di formazione per Alimentarista, obbligatoria per legge per chi svolge mansioni si trasformazione, preparazione e somministrazione di prodotti alimentari. Partiamo dalle divise di esercitazione pratica(cucina, sala/bar, ricevimento). LE DIVISE PER I LABORATORI DI ESERCITAZIONE PRATICA L’abbigliamento è il biglietto da visita per chi lavora in albergo e, di conseguenza, dell’albergo stesso. Una corretta divisa esprime serietà, consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie scelte. Gli allievi sono, quindi, invitati ad adeguarsi ai suddetti principi. La divisa si deve considerare indispensabile per lo svolgimento dell’attività didattica (come i libri di testo). Le famiglie sono pertanto invitate a fornire gli allievi di quanto richiesto per il regolare avvio dell’anno scolastico. Le famiglie degli allievi sono libere di acquistarle presso i negozio di abiti da lavoro, dove ritengono più comodo e opportuno, purché le caratteristiche rimangano quelle richieste. Divisa per allievi ed allieve di cucina Cappello da chef di cotone bianco; Fazzoletto (scollino) in cotone bianco; Giacca doppiopetto in cotone bianco per chef di cucina; Pantaloni in cotone neri gessati da cucina; Calzature bianche professionali antiscivolo; Grembiule lungo (senza pettorina) in cotone bianco; Strofinaccio/torcione di servizio bianco; Calzini bianchi di cotone. Divisa per allievi ed allieve di sala/bar Maschi: Pantalone nero classico; Camicia bianca maniche lunghe; Gilet nero gessato ; Papillon nero; Scarpe nere classiche. Femmine: Gonna o pantalone nero taglio classico; Camicia bianca; Gilet nero gessato; Papillon nero; Scarpe nere classiche/tacco massimo da 40. Divisa per allievi ed allieve di ricevimento Uomo: Abito di taglio classico di colore blu; camicia bianca manica lunga; cravatta di colore bordeaux. Donna: Tailleur di colore blu con gonna semplice (mai troppo corta); camicia bianca manica lunga; foulard azzurro. LA FORMAZIONE PER ALIMENTARISTI Le attività sono svolte dalle AA.SS.LL. ma anche da Enti Pubblici ed organismi privati e/o associazioni di categoria o altri enti purchè accreditati e autorizzati ai sensi della vigente normativa. Si tratta di un’attività obbligatoria per legge (da distinguere dall’ex REC – commercio settore alimentare). Il Corso per alimentarista è obbligatorio dal 1° gennaio 2007 e sostituisce il libretto di idoneità sanitaria antecedentemente in uso. I destinatari del corso (che dura 8 ore) sono gli Addetti di livello rischio 2. Sono obbligati a frequentare il corso: cuochi, pasticcieri, gelatieri, addetti alla gastronomia (produzione e vendita), addetti alla produzione di pasta fresca; addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi; addetti alla macellazione, al selezionamento, alla lavorazione, alla trasformazione e alla vendita di carne, pesce e molluschi e addetti alla produzione di ovoprodotti. Inoltre le categorie di alimentaristi elencate, sono obbligate ad aggiornarsi ogni tre anni. In definitiva, si tratta di due passaggi importarti e obbligatori. I genitori sono invitati ad attenersi strettamente e con spirito di collaborazione alle indicazioni riportate in questo documento, preoccupandosi della buona riuscita dei due momenti. Per qualsiasi, ulteriore chiarimento potranno liberamente rivolgersi alla scuola ed ai docenti responsabili dei laboratorio di cucina, sala bar, ricevimento, rispettivamente prof.ssa Gliottone Maurizia, prof. Mottola Nicola, prof Ambroselli Cosma. Il Dirigente Scolastico prof. Angela Petringa --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Il sott.tto ___________________________________genitore dell’alunno____________________________ Classe_______sez._______________dichiara di aver ricevuto l’informativa per le divise e il corso di alimentarista. Il genitore