AH
UE
EU
HA
E
AH
U
HA
EU
START
F
E
ISO 9660
FORNASINI MICROFILM SERVICE:
AH
U
E
HA
EU
AH
UE
PROPRIETE EXCLUSIVE DES
ARCHIVES HISfORIQUES DE
L 'UNION EUROPEENNE.
TOUS LES DROITS DE
REPRODUCTION ET
D'EXPLOITATION LEUR SONT
~5TRICTEMENT RESERVES.
E;~CLlJSIVE
HA
EU
PROPERTY OF THE
· HlSTORICAL ARCHIVES OF THE
EUROPEAN UNION.
ALL THE RIGHTS REGARDING THE
USE AND REPRODUCTION OF
THESE DOCUMENTS ARE STRICTLY
RESERVED.
ARCHIVES HISTORIQUES DE
L'UNION EUROPEENNE
***
*
*
AH
UE
***
*
*
HA
EU
*
*
DATE:
TITLE
E
EU
no 000317
HA
DOSSIER:
AS-317
AH
U
FONDS CODE:
1978- 1978
:"Meditazioni sul PC/".
Texte dactylographié avec
corrections autographes
d'Aitiero Spine/li
1 l
. ' t'·'·
HA
EU
AH
U
E
HA
EU
AH
UE
'
.
.
.
l
'
l
J
'
•
,/, '/ ,::.-: :. ·<:'':':: .':,(},:,,.:,<;·..
:.}, :, . ' : • .•
..
...·. ··.<
. ·'
.· r ,;::·>.·•. ·,;
. . '
; ; ,; ;,.,··; 1!;;;-r&.{· :;;>
AH
UE
EU
HA
E
AH
U
EU
HA
r
•
'
.
.. \
.
'
..
1
• •
r
•
•
, •
.·:;· , ,i::, . .. ·: :• <- . , -'· ',;:,:::. .·i::'·· ·..·•·· ,t . : , . :-·; .. ·: ,_: ... ··. .>:.·.•.·...;_," i> :•... .. .. ·. -, .· ,;::;:~ki;,:},Mi-
AH
UE
EU
HA
E
AH
U
EU
HA
.
~:
i
.
'
·,
'•
• ;
:
1: : '
.
>; .· . ,;:; .:; ">: :~·.',:, ;:· ~··,..: · .,; ·. /: ;' ('.;; ~; ··:.'_,\:~. :/ ::' .· ~ · ..:.
l
~w~~~
1-- '~c_,.:.-~#\~
~ ~
~6t4- ,~fc- 4,g_,&<'-==-..6
4"tH
4~/
~~
g~~~·~~·~
~
l
AH
UE
~
'
C--L..
'
HA
EU
AH
U
E
HA
EU
/
. ..
·>. ·;,;i:/ ... ~· :.·,: ,/.r.·. ·. ;.· : .. . :;.: i.:~- >, < ·- . ·...: ;/··~ •. .) ; : . , ..·-.•·:.. ,_ -•·- •· ;·. ::·. .<:-{/G{::t::.
. .·..•. .•.• , >
AH
UE
EU
HA
E
AH
U
EU
HA
.· .:: :;. :..·?.·.;:,.. ·:}~· r :c~;. ,;. ·;:: ~:!·~· >:.· !. : ..• : ;, ,:: _0:. :. , / ..
:~.: y) .,: "~::: .·:-: ;:> ;.', : ... ·>:.' ,,;;:ùliAfi~: ·
.'
• ; •• , • :·•••
;
,
' ...
.
'
•.
''
l
.
HA
EU
E
AH
U
EU
HA
AH
UE
LA-'
v------
~'/
EU
{,A-.._
AH
U
E
HA
EU
AH
UE
-
.-e
HA
~~~~c-~(~~
~/h~ . L.·~~
•
'
•
•
· ,'
l
..
HA
EU
E
AH
U
EU
HA
AH
UE
AH
UE
EU
HA
E
AH
U
EU
u'..f'J~1
HA
!/'·~~~~~~
. -?.~'~i -1' ~~ ~~
\,
. . ..-· .. ·.
·l, '· . ·f.
AH
UE
EU
HA
E
,
Ci_
HA
EU
AH
U
e
·: l
. l
:
~
'; '
.
.
.. .....
..
_.
'
•
•
.
l.·
J
' ..
•
1.
"
;.
~ - ~ .:
', '
•
:
' l •.
AH
UE
EU
HA
E
AH
U
EU
HA
. . . ":. t
''l
.
'
.
.
\
.
.
~
'.
.
:..
.
PRE /TESSA
DEl
DEPUTATI
Di queste cose vado parland o da te mpo , a pezzi e boc c oni,
in Italia e fuori , con colle ghi , amici , g iova ni collaboratori ,
nonchè con me stesso.
I primi di agosto , avend o letto un'intervista del segretario generale del PCI sulla Repubblica, mi è venuta vo glia di com
UE
menta rla brevemente sullo stesso giornale . Sotto la penna il di scorso è però andato crescen d o, ed io ho cominciato a penàare di
AH
proporlo ormai ad un settima nale, poi a una rivista •••• I f ogliet-
g i~
scritti, a sostituirn e qualcuno. Infine ho
HA
E
rirsi fra altri
inse- ~
U
ti continuavano tuttavia ad a ccumularsi l 'uno sull ' altr o, ad
rinunziato a pensare come pu bblicarli, e sono s olo andat o dietr o
ad un tentativo di analisi , sia p ure sommaria ,
d~ i
punti p iù es-
AH
UE
senziali e più scabrosi del gr a n dibattito c he da anni si sta svol
gendo d e ntro e fuori del PCI su q uel che ci si può e d eve atten -
ci a lista.
U
dere da esso, e più in g enerale dalla sinistra di ispirazione so-
HA
E
CAMERA
Durante lo stess o mes e di a gosto , questo diba ttito si è ria-
pert o sui g iornali e setti manali con
vivacit~,
e molti vi hann o
preso parte . Mentre andav o avanti riordi n ando le idee sulla c a rta,
mi son o detto c he se q uel che sta vo scrivend o lo avessi ritrovato in q uesta così lar ga discussione , avrei lasci a to le mie p ag ine
dor mire fr a le altre mie scarto f fie .
Ma ho l'impressione, spero non erronea, di avere q ua e l~
sollev~to
alcuni problemi intorno ai q ua li gl i altri si sono a ggi -
r a ti , co me ga tti i nt orno al l a pentola col latte tr oppo ca ldo ,
sen z a mai prenderli d i petto .
. l.
DEl
DEPUTATI
Ed ho deciso di pubbli c are quest e meditazioni , nella
sperah z a che servan o a qualcosa ed a qual cun o.
UE
Altiero Sp inelli
U
AH
UE
HA
E
U
AH
Sabaudia , Sarteano - agosto , settembre 1978
HA
E
CAMERA
li sta una lunga a meCitatu esprienza europea e italiana, l ' autore
ne :par1a .
~'GO
sono
s~ati
q éelli della grande e spesso
UE
Se gli anni '50
caotica espansione del consumo interno dei paesi avanzati, il Grande
::1 b eia
c~ue
o
tr~;:;
d ;;cenni deve esBere u.n piann di espansione
c ome o t.Je ;:;ti \FO c9n tral. e
gioni in viu di
svilup~o,
Il
~cl-
d~
tula proiresso.
secondo l'a8tore- ha le carte in regola
al tre formazioni pol tiche
.- ,
~uropa.
·c"\
~
impegnarai in
ques ~o
pi~
di molte
senso in Italia
•
var1o cose che gli sono rimproverate sono in realtl
U
ed in
progresso dej_ paesi e del l e re-
a che concepisca la ripresa delle econGlliie
AH
UE
av3nzate solo al servi2io
~LJ.
U
elle
prossj_rr~i
HA
E
per i
AH
Disegno che deve essere posto alla base dell'azione della sinistra
HA
E
necedsarie e utili. Ma deve approfondire il proprio pensiero per es-
sere del tutto
all'~ltezza
dell'azione da esso intrapresa .
··"' ...., .
Titolo provvisorio:
:p ci, che fare?
\
nj.
SLt
.J-tr.tct·Ger?;J. . fl e
ol)et~t:j.v:L
Il pci dinanzi ad una sfida storica. ~: o " sfida storiea
U
per i l pc:L 1' non '/a -
HA
E
11
(
AH
UE
HA
E
U
AH
UE
.f?.:i.~f~Le~1~3j_ ~
é troppo 110mpos o)
BI 0 - .BJ BLI O G}~ 1\ /.:. /~
_ _ _ _ .,. _ _ _
..........-
...... .
a nt if ~lr~ c·J.. ;J IE O
c o n f ì n e ; l a r l~ s i. ::.
.~ ,?: l.
(1- c.l.~J
..... . .....
DEPUTA T I
Tra é:J.nni d j_
di
_
one
e
l
. (-l• .,-.,_.
o!"l'l'l
<..
r , .l t:v~.•._, .:_, , .,
r . .· ~u
' " i~
.,., .,., ·i
.... .(._._ • •
-4- !.
l 'i c•l
'-· ··•·
o !l........, J ·i~
L
t·. o,:: rL ~ a ~
v (}n t :i a n n j_ p i e n. :l. d e l
--..!.~' l..:·
,"! ···,; ·: ...c ··,'- ··,
.. tJ ,.,, , ,~l L'.- 'J
lr "
·,
•.
r
•
. •
·:'
•
.) •,
,
.}_ • ...:
., :-~ - , ,, -1 ·. e
.
O t~,Ju ~ .<.-::> t , 3.
J.
, .- \~.L.
., •.
,
.' ~
.' .. ~· ·
•
l.n ~. ;. fl ~ 8 0
., .;
c~ dL . L
~ u
l a -,l o r o d j_ T o n
.
ll'l
l'
·~ d.l.
r ., .·l..:-1
,..
_v
:. ',
"• . ,).:Jd.T
C'' . .
,.,,) ,{., •,J..._
l. Q
.
E;
'" l l .
..:~ - ~a
Ia sua opera di
~H~ :' i
t t o ·r ,: ~ p u1 i t i co
.v~ _::
V>J
11
11
partiene orr:o i a1J
:.~
::.~ l :. ~ r -:....;. ~:-~ 1
-~: l [ l
t
!
t. j_ ~
• N
Ll
u11.' ~ o
Ventoten e", c he ap -
re r· J ' unit à euro :p ea. In
.
U
)
è para.l lela alla su::1 a -
~.- r arù :fe st o o d:i_
AH
UE
z 1.on e. Al co n .f ino
HA
E
U
AH
..; ':; r ·:. a :vi o I .t t o c ::_L u r
u:j_l itJn t e; diec :L d i. c :. .~r c e r·e a s e i.
UE
DE l
... ... -
.'
l'
~ .l '
'• .
HA
E
CAMERA
.4 _ .... _ _. _
Av e v a i) r o ,_:; e ·.J tn te, .1.J. _,._,_
del suo
:TLlnd::~to
_, j_ l 't:i l' !..:J i
:.:t l L ::. Cc•n..)r : :i. t \
d ;l l:La v i t .-'. pc:l i tic e:3. all a f i.ne
pe:y· t e n t a r e insieme alla tnogli.e
e co~pago8. lfs u.la lU. r ~:; e h ro e.: nn 1 cl urun t e gli ul t im j_ anni della l oro
vita, di ;3c: J'i vere
.,
' J
•.L
l,j
l u r o me uw r i. e ,
di
c u.i
a lt..une pagine erano da
tem Jo u. ~ìcj_ t(' n e " Il 1 L.ttl,_; o mr no1.o g o" ( ed. de l 'At en e o) , q_ uando
i l
par t
j_t
o c o mw ·1i. s t a g 1 j
liano e euro p eo. Non si è
:n ::t
p :~ o y
o s t o d i. tff are i l
d e p uta t o i t a
t i rato indiet r o~ e q uest o libretto è
a n cora u.ua vo i t a u.u ~:i cc ~) r·. _p <J. t_; narn en
t o A.l..la s ua azi one.
7
CAMERA
DEl
DEPUTATI
Alcune medit a zioni su
~tr ategia
del P . C.I.
UE
I- Il centr a li sm o de mocratico - Un a delle c a r atte ri st iche che sembra no
pi à p re occ upare gli o sser v ato ri dell ' evoluzione del POI è il p e fsi ste-
AH
~~
HA
EU
re de l ~centrali sm o d emocra tico•. E ' à~ dixe an~i~~tte efie l ' alterna(4Jt~t/vJ.dl..t ~__.)
tiva che gli s i p vD pon e e il modO(in cui .· ' concepiscono la propria
:H1 che nen è allo
vita int e r na l a D . C. e il PSI
1
de f r a corrent i h anno spesso
~ u asi
pa rali z zato
o t~:at~.
~ues ti
Le feroci fa i
partit i, e le
lo ro direzioni attuali stann o f a cendo s forz i ercul e i per i ntrodurre
~~;;;~": J nQgQ è
AH
UE
un p o ' di d i sc i p lina . fn
li smo d e mocra ti c o
da r ic ordare che il
centra-
no n è un ' i n v en zione di Len in, ma della s ocialde mocra
zi a te desca , e che vi ge anc ora in
~uel
partito e nelle al tr e g r and i
U
soc i a ld em ocraz ie che h a nno a v uto co me modello que lla tede s ca , Pe nso
in p a rticol a re ai d i sci plin a tis s i mi par titi s ocialdemo cra tici , scan d ì-
HA
E
t;,.,·~ --:::,
e obiettivi
navi, ol ande se , a ustri ac o . E ' l ' ide a di un partito che si a ppogg i a so c ·f.t..
-.J
p r a t u tt o su . ·· class i e ceti Yre la tivamente p iù deboli nell a s cie.~
P' l "'-<.-·t'
~
t a , H li!Ll ìiil M. ~e r affe r m .r s i p oliticamente , hanno l biso gn r;} di un sup pl amento d i i mpe gno e d i disci plina ri s petto agli
a rriva ti. Il cen -
tr a tl1- im.mo de mocra tic o p r ed ica to e p r a tica to dai Bebel# dai Liebkn echt
c ns i ste va nell ' a mmettç r e d ivers i tà di
o p ~ n ioni
e libere d i s cussion i
in og ni f a se d i r i ce r c a di una po li t ica , e s~ 'gendo tuttavia che dopo
./ .
- 2 -
DEl
DEPUTATI
che l a decisione fosse stata de mocra ticame n te pr esa in congr e ssi,
co mita ti ce n trali o direzioni, tutti i me mb ri d el pa rtito si
s e n ti ss ero i mpe gna ti a s ostenerla. In realtà, se nz a un mini mo
UE
di acce t taz ione di questa r eg ola, nessun p artito darebbe ne mmeno
conce p ibile e, qua ndo si dice che in un pa rtito vi g e il centra -
r i sp ettat a in mis u r a elevata .
HA
EU
~
ciù si gn ifica di fatto solo che la r egola vi
AH
lis mo de mocratico,
Ce r to le d e f or maz io n i auto r itar ie introdo t te da Le ni n p r a ticamente a pa r t i r e dall a NEP e porta te a co mpi mento con grande coere nza da Stalin , ne h a nno stravolto il concetto , e centr a li smo de-
AH
UE
mocr a tico h a f inito p er si gnifica re che tutti devono essere d'accordo con quel ch e p e ns a no i diri g enti an ch e p rima che l a d e ci s ione
si a pr e sa , cio~ ha f i n ito p er ess~re un ce n tral is m ong~ mocr a tico •
U
Il P CI h a anc h 'e ss o ad ottato nella sua fa s e sta li n ista qu esta f or ma
di ce n tra li smo .
HA
E
CAMERA
Ma chiun q ue osse r vi la co ndot ta a ttuale del p a rtito deve a m-
mettere ch e le d eg enerazi on i sono st a te me s se da
p r a t i ca c omun i s ta italiana non
~
p ~rte ,
e c h e la
sostanz i a l me n te dive rsa da qaell a
socia lde mocra tica te desca . Anzi, a voler e s sere p i ù esa t t i, s i d ovr e bbe d i r e c he e ss en d oci o ggi n el P CI p iù vit a l i tà intellettuale
c h e n ella SPD ,
c' ~
e di el a bor az i on e
i n esso p iù li bert à e ff e t tiva di di s c us s ion e
c h e nel p a rtito
~edesco .
. l.
- 3 -
DEl
DEPUTATI
Questo cen 6ra lis mo de mocra tic o d à a l part ito che lo p r a t ica un a notevol e e ff icienza , .la è q u e sta un a q ua lità di cui ~ .
~·~ ~~:~~
,_
· abbi amo b iso gn o , a opr a tuttO L·nell a circostan ze at tua li ,
se ~vi zio
sareb be q uello d i
che il PCI potr e bbe r endere a l paese
UE
e d il pegg ior
s pappol a rsi in un a s sie me po co co er e nte d i
AH
correnti.
HA
EU
II- Il l en inis mo , la t,i vol uzione russa e il re g i me sovietico
Quando il FCI si p rese n t a co me partito de mocra tico, che s i
batte pe r l a de mocra zfua nel rispetto d ella de mocrazia, assa i
AH
UE
frequente mente gli s i ribatte ch e p er e ssere p~et tarne nte ered i b ile e sso dovre bbe r in n e gare il
p en a di riassume r e breve mente le caratteristiche fon da mental i del
leninism~,
pe r r e ndersi conto in che senso il PCI
U
sia o ggi ancora l en i nista .
HA
E
CAMERA
Len in è stato il
capo del l a prima gran diosa rivo lta d ei p o-
veri,ff sfrutt a ti., op p re ss i4 d i un g rande pa ese , di una rivolta
che non è stata su bi t o sch i a cciata come era accaduto f ino ad allora we rnp r u e ovu.n g_ue , che h a suscita to spe r anze enor mi ovunque ;
e~
non ha anc ora cessato di f a r s ogn ar e i d iseredati e d i f a r tre ma re i
p rivile g i a ti d ella t er ra.
.l .
- 4 -
DEl
DEPUTATI
Solo l a rivoluzione fr a nce se ha avuto un eco simile.
ha anche sviluppato una dott rina di
la con atti e con scritt i
~ue sta
Glia
Lenin
rivolta esprimendo-
che hanno acco mpagna to
~uesti
at ti.
per
con~uist a re
UE
Questa do ttrina può essere ria s sunta nei punti se gue n ti:
il potere è nece ssa rio un partito di "ri-
~
partito a l
AH
voluzionari profess i onali 11 che abbàl.ano mes so la le a ltà ve r s o ilì
di sopra d i ogni Vle a ltà;
HA
EU
fare l a rivoluzione socialis ta il p artito deve me t ter
da part e l a democrazia e disporre , a nome del pro l etariato , del
la
AH
UE
p ot e re
rivoluz~ one
socialista consiste nel f a r p a ssare la p ro -
prietà di tutti i me z zi d i pr oduzione allo stato e ne l l 'amministra
U
re dal centro , conformemente
HA
E
CAMERA
ad un p iano tutte le a llocazion i
1
di risorse e l a d i str i buzione dei beni da co ns u ma re .
~~r-·
k ~tL ~·~· .( ~ ~ "' ~~~·L~.,' rr--e·~f:L'
Or a , il PCI (c ome tutti gli a l t ri parti ti
co mu ~ isti
de l
mon do
e co me non pochi movi men ti d i libe r azione col o n i~le) è sta to la
risposta i t a l i ana
all'ppp~~liJ.aja:f!ottato
(.,)
unme · 'èUa
- 5 -
DEl
DEPUTATI
dottrina fond a mentale quella di Lenin , realmente come un dogma,
f.: Stal i n
~~osa
~a
~~di
ha po i
suo
ed~ha
anc or a p iù
irri gi dito . fn'"opo di che il PCI haVsmmntato progress iva mente que-
~~t-t~-k ~ &
k~fr-.o.')
,__j,.4-t..t -.. .-1/1'/...
di
rivoluziort a fi\fè divent a to
~uali e~~~ied~ da
UE
sta col azza teol ogicà)"Da partito
~r4!~'
partito di massa , con mili on i di membri Jai
AH
oltre trent ' anni la l ealtà verso la re l; ubblica de mo cra ti -a-a na ta
dalla resistenza anche_per opera del PCI . Ha accettal;o con una pra-
ch e sono
re ~li zzab i li
HA
EU
tica p iù che trente nn ale l a de mocraz i a e d ha - ro grammi g overna tivi
solo in un q uad r o de mocra tico . Respin g ·; il
mode llo soc ialista s ovietico criti cando in esso so pratutto la man-
AH
UE
canz a delle libertà de mocratiche , che e s so considera inse par a bi li
trasf i gu r~
U
la s i
, ma nessuno può r i nne ga rla , far si che essa non
s i a sta ta .
HA
E
CAMERA
Ce rto, anche l a semplice mito lo gi a l enin ista p uò l asci a r
per ple s s i i demo crati ci emunc t ae naris , ma ••.• e la mitolo gia cri stiana dalla q ua le dopo ro ghi 1 s ill ab i e scomun i che è nata anche
la no s tr a D. C. ? e l a mitolo g i a mazz i n iana con i s uo i torbidi sot-
.l .
- 6 -
CAMERA
DEl
DEPUTATI
tofondi naz ion al isti? e la mitolo g ia liberale che è s tata a ll a base
de l
feroce p rimo slancio del capitalis mo in d ustriale? E ' p roprio il
caso di
dire che chi è senza peccato q u a nto a id e ol ogia sca gl i pure
UE
la prim.a pietra.
Ad oltr e un ve ntenn i o di lotta contro la dittatura,
~~
segu i---
tkf.~l.t.~~~M~~~~~~~~b. ~~t"
corri c;pgnge la
' ~Y~~~~~~~~~~a_~~~L.~
"0'asforrnazione sociologica del partito di .#rivoluzionari p rofessio-
cratiche 1 sforzandos i
za e da
in un partito che su ques ta sua azione fonda l a sua for-
~uesta
I
sua
azion~~rmai
AH
UE
cipazione ~
HA
EU
nali • in un partito che ge stisce innu rJe revoli organ i zzazioni demo-
~uadri .
sor gere i suoi
comun isti ita li an i hann o in
re al t ~
ra g ioni da vendere
quan do chiedono che il l or o partito sia giudica to sulla base di
quel che essi in
realt ~
h a nno fatto e fanno nella società italia-
U
4
na e non sull a ba se della l ouo mitol ogia .
HA
E
v
~
AH
~ Jt~ t-e ÉlB el.tre U:Q +r.ente QB ie gj 8f6iElfi~J?atiea ,
Salvemini diceva che
pe~
e ss ere og gi politicamente in tel li pi~ .
g enti occorre essere stat i ma rxisti e non esserlo
Qualcosa di
si mile p ub dirsi del leninis mo . Ch i è sta to le ninista h a sentito
l 'mrnp e gno alla lotta p oli tica per la liberaz i one d ell ' uo mo con la
seri e t ~ , i l
. l
vi g ore e .la coe r e nza morale Con Cul
1
ha
4
sentl;~
P'fA-t~.{;,.A,-j•
P er il su o svilupp o p olit i co è bene che ad un certo momento scopra
. l.
- 7 -
CAMERA
DEl
DEPUTATI
i li miti ed i p ericoli del concreto pens iero leninista ma ne l1
l'azione politica e gli continuer à a possedere una t ens i one etica , che
è ogg i assai difficlle a trovare al di fuori delle fila comuniste .
UE
Il che s i gnifica che q uando il PCI si
politica futura del popolo ita liano ,
AH
di es se re stato q u a lcosa di s i mile a quel che sono stati i
nisti non conformisti in In ghilterra ,
( f /""""}
jl' i
calvi-
g iacobini nella de mocra-
HA
EU
zia f rancese - e cib Yin conseguenza della loro matrice leninista .
Connesso ma non coin c idente con il proble ma della fedeltà
~l
lenini s mo è quell o della fedelt à all ' Unione Sovietica di og g i.
nascere
AH
UE
Se vo glfuamo esser s i ncer i uon noi stessi , dobbia mo ricoche in ogni de mocra zia, e non da ogg i t ma da se mpre c ' è
1
fra i modera ti un a te n denza all 'indulgenza verso le dittature
con
U
ori g ini e obiettivi di destra , purchè s i ano in alt ri paes i: ed a
sinist r a un ;l -tendenz a all 'indulgenza verso le dittature di sinistra/
HA
E
1/1,.
del pari wurchè siano in altri paesi . Ciò p erchè in entrambi i
ca -
s i si ap p rezzano i
motivi che le hanno suscitate e le realizzazio;1 ~ ~~ t:t-l ~ ~~
ni si mili a q uelle deside rate in patria ~ obbimisLicam~at~ si ~pei&
~~'-~ ,·~·~e~ · ~~~~~~~~
e±! e- -il l'A g ilìi~ 61 i tta t ' rial9 f\6 Q ~ , ri altft 9R 9 Q E? l l A Sll liif* fo i Rli pd Ì:
.
Mc... .e.~ c.&<[ c...~~ .L..'~ -e et. · ~ -u ·~ .
.l .
- 8 -
CAMERA
DEl
DEPUTATI
~Fa
parte del p iù ba nale gioco pol emico cercare di obbli gare
l ' avrersa rio di sinistra o di destra ad estendere l a stessa dura
ch~gl~tature
condanna
dell ' altra sponda a
. della propria. Ma al di là di q_uesta schermaglia ,
BQQ
UE
~~
.t.~~(b_)
~ profonda diffidenzà
: · ~ondo nessuno si preoccupa
~ partito di sinistra mostra simp~i~ ~~~rensione ad
e~
f~
c'Q ae-sen,;ttro ppo se un
esempio con
, nessuno pensa che il partito
n~
voglia in t rodurre gli stessi metodi politi ci in
ca sa .
HA
EU
~~v--e.
~
AH
~ [-
Cuba o col Vietnam o con la Rom
~uelle
.2-'~k' ~~·~.t.~~
7'-
Se l a simpati_a del PCI verso il re gi me attuale dell ' URSS preoccupa
perch~
· , ciò accade
,.
/J-
~ ~
~~
r
.{..._
da una parte dietro ad essa c'è un a
,'fl-
:;<.
storia / di fedeltà assoluta verso l'URSS considerata a lungo
f:ck-
AH
UE
~llR8 i
'
co me la patria stessa del social is mo , e dall ' altra part eVl' URSS è
ormai una po tenza i mp eriale che c onserva la pr etesa di essere il
modello e la guida di qualsiasi e sp erienza s cialista re ale . Sembra le
~~~ ,
U
gitttri mo chiedersi se in caso di tensioni o conflitti i& J.3Pio P4. -
~·
HA
E
~~~~:.:::e::::e~~(::~
~ia:na
1A
S'J.
~ i a l?, ;
tinuerebbe ancora a
ve~se
19 2Q 4 c~Q p-ç.o elB:mEI:z;s. l
l
41! Ci>
g
-4.,.•
.(J
'~"' ~-;-
""~
~·
~e<
1:=' i;q:;en eetHi dell 'URSS i];:} sui si con-
g
rive l t a él:s gl j
&to: •
P
~-
;!"
1
mi ss i onario de gli anni
Of?J.3P9 ~H;; i
•=-;;fi'P
1919-~~
di t•J.t 'o Et la ile FJ?a_,.
tn# ·,;o;; ' ;L;
~....-~
.l .
- 9 -
DEl
DEPUTATI
Sor montare ques ta diff i denza è una nec e ssità p er il PCI
ma è
identificar s i
UE
zi one d ' ~o bre c on l a qual e il re gi me sovietico pr e tende di
comp leta men te .
~a
una p arte ci s ono la Rivoluzi one d ' Ottobre e
i~
HA
EU
fonda mentale .
AH
La vi a d ' u sc ita è da cercare partend o da un a d i stinzione
la guerra civil e con tutti
~
sogn i , i
~er o is mi ,
i
oxrori : si tratta de lla pr i ma rivol t a vittoriosa dei danna-
ti de ll a terra , contr o un or dine mmn diale in g i usto che stava orma i da tre anni celebr ando l '" i nut il e macell o "•
AH
UE
~ ..J0--~
suno ) &oasse e R i e l a f i ne ; s i
sen z a ch e nes-
tratta de ll a rivolta contro cui
si sono battute con ac can i ment o tutte le forze interne e interna zionali del conserva torismo autocratico , cap italis ta , n a zionalista ,
1
pe r
U
.. -<,
so~focar la ~ e
1
non
HA
E
CAMERA
~~~~).d
1r•-r
r iu sci t(.
~
social i sm o
n on ha un ' a ltra
pagina altrettanto gloriosa quant o que sta . La solidarietà id e a le con la rivoluzione russa è una bandiera che gli stess i parti~
, ..
~1• <
,
.... ·-
~
\.)
'1
ti soci a listi (e d in pa~ti colare , que ll o ita liano) hanno di t a n to in t an to i ssata .
J.i; '
natural e che i comunisti d i tutti i pa e-
si , anche quelli in più for t e ed a11 erta pole mica con il p otere
.l .
-
DEl
DEPUTATI
l'a mmainino ,~
sovi etico , n on
mai a mmaina to l a bandiera della loro soli da riet à i d eale con la Ri voluzione francese , mal g ra -
napoleoniche .~~
anche Napoleone III,
UE
do il Ì:rrore e le guerre
AH
sessant ' ann i dopo la p resa de lla Bast i gl i a era un f i glio della
Rivoluzione fr a nc ese e t u ttavi a ne ssun de mocratico ha esitato a
HA
EU
condannarl 0 con dec isione, po i chè or rm i lo sp irito che si era scatenato n el 17 89 soffi ava altrove ed in ben a l tro mo do che nel
AH
UE
(<
so è s ì
eh e e sis t; , an c g ià nel l
!!ii
ri
P •
·l' cz :i
' "' .CII
]1!
i m-
r
re g i me sovietic ot. Es-
un r e e; i -
9 B 'S
U
me di opp re ss i one totale di quella stessa società che pur e esso ha
c ontr ibui to a forma re; nè la s ua p olitica in terna , nè
HA
E
CAMERA
10 -
~uell a
estera
devono e possono essere fatte p ro p ri€ da chi si batte per il so
cialis rno nell a democraz i a ,
Il PCI
sta dicendo
c..'~~r ._....._ L~ .L. · ~.~ .
~ ueste
cose a pez zi e a b occoni , con lin
g u aggi o ora ermetico or a ba nal e , ora ti mi do ora audace .
I suo i
.l .
d i-
-
DEl
DEPUTATI
ri g a nti p iù cons a pe voli las c i a no cap ire abbasta nz a c h i a ra me n t e
c he h a nno b i s g n
p un t i a ssa i
sens i bili de lla ps i col og ia tr a d i z ion a l e d ei mili-
co mun i st i .
Ma q u e st o l en t o e
~
lAs=r~o
UE
t ant i
d i an da r e lenti in una re visi one che t occa
cammino
~
as sai per icolo so, n on
AH
solo, e dir e i non t a nto , p er il p ersistente s osp etto con c erne n t e
la politica e s t era del p artito in eventuali momenti di f ficili ,
in f ine ad una an a lisi p iù a pprofondita delle res p ons a bili tà
HA
EU
p oich~
intern a zi onali ita liane oggi , risulterebbe c he il sosp et t o verso
i
co munisti itali a ni
~ l a r g ~m ente
p retestuoso .
AH
UE
l entezza e l ' incerteeza della revisione de l
sul re g ime sovieti vo è pericolosa per il
P~è
g iudizio
non occorre
es s er profe ti per p revedere con notevole sicurezza che grosse e
U
p rofonde crisi sono imminenti nell a vita interna sovietica , in
quella de gli al bri p a esi co munisti e nelle loro reciproche rela-
~e
HA
E
CAMERA
11 -
zioni.
ma nckna buss ola p er orientarsi nei giudizi e p r ba bil men1
te in molti c a si anche negli a tte ggiamenti da assumere , c ome ci
si
comport e r à ? Si adotter a nno i g iud izi del m ndo conservat o re?
Opp ure si c onti nue r à a dire che Trozkij , St a l th
l
Khru~~ev, Bretnev
Dubgek , Tit o , l·1lao , Lin P i ao , la ba n da dei 4 , Hua Kuo Fen g ,
11ar-
cha is, Carrillo , sono tu t · i a p ari d ir t to ere d i e c on ti nuat ori
(A~~-~ ~t-~~
.e.
de lla Rivoluz i one r u. s s a
1
Qua l c he an zl a no c o munis t a
·IJ
-
DEl
DEPUTATI
•
ifr(!,~h ~
q_uest a a V uncul a re benedizi on
r J.)
UMJ~
tutti i membri di così vasta
st! ...,A., .._,_.J.:
fa mi gl i a , ( ac co mpagnaM~~) sen b±Efl:sni;ii disapp rovatori del
~~?J
rrivare ~~(preparati
assai per il pa rtito .
UE
po verso l e raalefa tte d i q_uesto o q_uel14r{ Ma nrs n è cosa
ll._~ompromesso
~SFi!!it.
f;{~tuVz.,.</t~ ~~e~~
L
r~
AH
III-
ca-
ad un t a le appuntamento s a re bb e ri s chioso
1AA- ~~~~ .
stori co co me feno meno itali ano
HA
EU
Se dall ' esame della storia e dell a struttura reale del P CI
pa ssia mo alla sua strate g ia p ol i tica , troviamo nella for mmla del
compromesso storico la confer ma in un
ce~to
senso più i mportante
AH
UE
dell 'i mpegn o de mocratico di q_uesto p artito.
Certo , il ter mine 'c ompromesso storico ' pub e s sere interpre -
•
tato come un piano che mi r ' a permettere l'in g resso del PCI alla
U
guida del paese, a ca c c i a re poi i partiti ass ociati - come è ac c aduto nel ca so di Gottwald e delle altre "democrazie popolari"-
HA
E
CAMERA
12 -
a passare cioè dall a parteci pa zione
~l
g overno al la p resa totale
del potere . Pe r realizzar e . tale piano non basta p::erb che un part it o entri in una coalizione avendo l'int enz i one di ese g uirlo; occorre anche da una pa rte che esso dis po nga di forze rivoluzi onarie
_
p roprie (truppe di partito o forze insurrezionali in atto nel pa ese) oppure di un soste gno esterno (influenza do mi nan te militar e
.l .
- 13 -
DEl
DEPUTATI
di una potenza estera inter essa ta al colpo d i sta to) , e d ' altra
parte che i partiti alle a ti siano in piena decomposizione pol itica , incapaci quind i di rea g ire pri ma al noyaQtage e poi al
~
UE
colpo . Nessuna d i queste condiz i oni esi st e nè ha alcuna proba\~~~
bilità di esi st ere in Italia oggi . Bd i co mun isti lo sannoì p er-
~~
AH
chè è stato Len i n stesso a insegnar~Vquali ~ le con dizioni ne-
HA
EU
cess a rie per un colpo di sta to rivoluzionario . Il PCI ha certo co m-
me sso errori nell a sua/lunga storia , ma mai di così madornali. P erchè dovr ebb e oggi i mbar ca rsi con tant :tf i mpegnf in una i mpr esa ;
cui
nè esso nè la società italiana sono in al cun modo preparati; e che ,
AH
UE
se t e nt a ta, si concluderebbe con la sua estr o mi ssione dal g overno,
e con ogn i probabi lità anche dalla le gal it à ?
Certo , l a formul a del co mp ro messo storico può a nche e sse re con -
U
cepita e p erse g uita come una ge stione per manente a mezzadria , fra
D. C. e P OI , del g overno e del sotto g overno . All'incirca , ma su
HA
E
CAMERA
sca la più i mponente , q uel che è accaduto fra DC e P SI al te np o
del centro-sinistra . Ma spe ci a l men te dopo quel che è allora accaduto al PSI , non si comprende p erchè il PCI dovreb be ri pe tere ottusame n te una si mi le e sp er i enza , anzichè pretendere un altro modo
d i g ove rna re , sen za s ott cg verna promuovendo la
p a rteci pa zio~ e,
tnantenando quel che si p ro me tte , esi g endo da lla D. C. uno stesso
atte ggi a uento . Il P CI possiede delle rise rve di tensione eticO - PQ
.; .
- 14 -
CAMERA
DEl
DEPUTATI
li t i ca , che g l i p er met t on o di a ccin g ers i a pa rteci p a r e a l
g ove rn o
c on qu e s ti c rit r i, ed è n el s uo int e ress e far lo . P e rchè ma i do vre bbe r i nunz i arc i ?
pi~
UE
Il fa t t o è ch e il co mp ro ess o sto r ic o è un a concvz i one
~ u p e r fic i a l i
p rofond a d i q uel c he osse r v a to ri
c red no . I l F CI
AH
"vi ene da l ont an o ", h a c io è ac q ui sta to coscie n za d l
s i gn ifi ca t o
d e ll ' i np gno de mo cra t ico c on un pr oc e s so l un g o e tor me n t a to , che
d i un a
HA
EU
l o ha p or t a to a rende r s i c on to ai alcun i da ti bas il ari dell a vi t a
n o ti a i
.t.«.~ .Lr ~ '~
rat i da c h 1
de m ocr ~:l zia ,
AH
UE
l e p r e me s s e
i gn oma i me dita to sul-
La de mo cra zi a fo rmale (o plura listica , c o me si d ice og gi)
e s se n do pe r sua n a t ura un r e g i me fon dato po co sull a cost rizione e
(
/'..1(. (.1'
A~ ',.1'}-
~..)
U
mol to s ~l c ons e n so , d__,
e v e ) f ondars i s u ~n a ccor d o p r o f ondo e p er nane n -
HA
E
t e c irca un i ns i e me di da t i e r e g ol e fond a me n t a li della coesist enz a
civile d a p a rt e della enorme
l i "tà/ de i
a g g ioran za , p o ss ibil .ente4 d ella tota -
~
.
citt ad in i e de lle f oze p ol :t ti che e soc iali del p aese . Se
p er avven t u ra q u es t o c onse nso d i fo ndo ( q uel che Rousse a u c h i ama v a l a v ol on té g é n è rale) si s p ezz a o s i d i s solve , l a democra z i a
è i n p e ri c olo e di r e g ola mu ore se no n s i r i e sce a r i fo nda re q ue l
d a t o di
f ondo p r i mor d i a le. Qua ndo qu esto co nsens o e s i s te nell a
c o s ci e nza di tut ti , q uan do tu t t i
s i a c cetta no r e c i p ro ca mente ,
.l .
- 15
&.
.
DEl
DEPUTATI
i partiti possono compattarsi, allearsi , trasformarsi , alternarsi al g overno , con pole miche viva ci , ma senza il dra mmatico senso
che il so pr a v an zare event ual ~d i uno di ess i
significhi la fine
UE
della democrazia , e sia q uindi sentito come un inizio di gue rra
AH
civile.
La repubblica it a li ana è n a ta da un tale con s enso che ha sana-
HA
EU
to l a lunga est r an eità del mov i men to operaio , e, in modo diverso ,
del mo vi men to c a ttolico ris p etto all o sta to ita liano .
a sub it o
dopo l ' a pp rovazione a fortiss i ma magg iora nza della costituzione,
il consenso di fondo è
~
~ì:da ·ee
in assai l a r g a misura obliterato..-
AH
UE
dalle vice n de della g ue r ra fredda , nell a q uale un pa rtito co mu~~~
nista sta linista (affianca to da un partito socialista colpito
(~~~~~&:<~- /'
U
dall a stessa mal a ttia) , ed una democrazia crlsiianà(macca rti~
...k~)
~si potrebbeVdi re ~ pio - dodicesi mistat( affianca ta da p iccoli partiti ug ual men te infetti) si sono contrapposti con dura reci p roca
1
HA
E
CAMERA
intolleran za . Se in tali fr a n gen ti la de mocrazia ita li a na è sta ta
~
~
~~~~~ ~
si p ermanente mente mal ata , ~ è sopravvissuta,seì o per il(:esiàuo
democr a tico~
consenso
derivan te dall ' antifascismo e dalla
~ti-
tuzione • che malgrado tutto p ersisteva sia n e i parti ti g ove r n a ti-
'
vi che in quel li dell 'o pp osizione .
.l .
-
DEl
DEPUTATI
La pr oposta c omuni s ta del comp :vo mess o stori co è anz it utto l a
p ro p~s ta
di sor monta re l a ro t t u r a di consenso che
h a reso poli t icamen te co s l fragile la no st r a democrazia , e
UE
di ristabilire quell a n e cessaria f idu c ia reci p roca che s ol a
p otrà ridare forza civile alla repubblica .
s a di dover po rt a re in questa ri f ondazion e una
AH
Il PCI
HA
EU
c onsape vole e definitiva accettazione dell a de mo crazi a for ma le;
e che per cfuò se esso mira alla lun ga ad introdurre il socialis mo , qualun q ue c o sa si debba inten de re con q ue sto ter mine , il
soci a lis . o d eve co mun q ue a vere l a de mocra zi a forma le come sua
AH
UE
n e cessaria co mpone nte i s t i tuzion a le . Ma sa anch e di do ver chiedere qualco sa di i mpo rta nte alla D. C.: anzitutto l a rinunz ia a
c onsiderar s i
co me il n ecessario par tito cen tral e di govern o ,
U
c he assegna a tutti gli altri pa rtiti associati dei ruoli subal te rni; in secondo kuo g o l'eli min a zione di tutta l a ve g eta-
HA
E
CAMERA
16 -
zione sotto gove r nativa e pa r ass itar ia che essa ha l ascia to copiosa mente cresce re e d i
cui ha cosl l ar gamen t e abusato per
rafforzare il prop r io potere .
L~er g enza ,
cio è l u situa zi une min a cciosamente g r J ve
dell ' economi a e de l l ' ordine pubblico è l a gr a nde occasione
per di mostr a re , ciascun pa rtito a se stess o ed a tutti gli a l tr i,
.l .
- 17 -
DEl
DEPUTATI
la rin a s c ita d e l
c on s enso di f ondo me di an te l a co mune a zione
d i s a lva t aggio dell a s o c ietà d emocr tica ita liana . P oichè l ' eme r gen za esi g e un g overno di g r a nde coa lizione , si può f a re l a
UE
f acile p rofezia che l a D. C. sarà p resto confronta t a d i n u ovo
AH
con q_uesta esi g en z a e non p otr à più t a nto facil mente s -. t t rarvi s i. Ma la partecipa zione al go verno non è nè la sol a nè la
HA
EU
p ermanente f or ma in cui si pos s a esp rimere l a for mazione della
reci p r o ca fi d uci a ed acc e ttazione fr a le pa rti politi c he . P osson
e s serci an ch e fa si di opp osizione atte a f a r cap ire a f ondo all a
D. C. la s ua inca pac i t à d i g overnare senza il soste gno d el P CI •
AH
UE
•
'da è d iffiC\le
i mma gin a re che l ' effettiua rico s tituzion e di un a
zon a di co n s en so e di reci p roca ac c etta zione p o s s a es s ere e sp r es sa iu mo do p iù cospi cuo e p iù convincente che in un co mune i mpe -
le cri s i .
U
gno gove rnativo volto a f ar u s cire l a repub blica dall a sua attua -
HA
E
CAMERA
IV- Il co mpro me ss
st o rico c ome mod ello p er a lt re de mocra z ie d ' Eur opa
Conn e s so ma d istin to da q ue st o s i gn i f icato istituzional e d i
ri f ondazione d e lla volonté
liar me n te i taliano del
g'n~rale ,
che è
l ' a~pe t to
più p ecu -
co mp ro me s s o st orico, ce n'è un a l t ro la
cui po r ta t a è p i ù che ita lian a , e s u c ui vale la pe na di soff er-
.; .
- 18 -
DEPUTATI
mars i perchè per il mondo po litico d ei parti ti attuali è
pi~
pi~
challen g in g e q uindi
ostico del suo a spetto i sti -
UE
tuzi onal e .
Una buona parte de i cr iti ci del co mp ro messo storico
g~n e re
ed al PCI in particol a r e , il
AH
a dd i tano all 'Ital i a in
g r ande esemp i o de ll e g r a nd i democ r azie occi den t a li nelle
HA
EU
q ua l i l a ma ggi 0r a nza g overna , la minoranza cri tica e controlla all ' op posizione , ed i ru uli s i a l ternano secondo la vanon
lontà d el c orpo e le t t orale . Que st i c ritici 'fs i sono ac co rti
l ' ~ uro pa
AH
UE
an cora che tutta
not ev oliss i ma stabilità
de mocrati ca è oggi divi sa<
~ res s 'a
men ti , c ias c uno fo r ma t o d i uno o
con
poco a me tà in d ue schi erapi ~
p artiti storici , cias c uno
non poco ete ro g en eo , ma con una certa p r e valenz a nell ' uno d i
tenden z e ri for ma tr i c i soci a liste e nell' altro d i ten d enze
U
DEl
conse t va t rici libe r a li. Conse guenz a di q uesto equ i librio fr a
HA
E
CAMERA
le du e part i e d i questa etero g ene ità nel seno rli ciasc un a
di esse , è una situazione p olitica c a r a tterizzata da un ecceziona l e i mmob ili s mo .
Po ichè le inizi a tive g ove:tmative derivano p er l oro
natur a da un i ncontro fr a l a volontà d e i mi ni stri e q u e lla
-
dell ' esta bli shme nt a m11dnistr a tivo ed econo mic o , e po ichè l 'e-
./ .
- 19 -
DEl
DEPUTATI
stablishment tende p er sua natur a a g estire q uel che esiste e
non ad innovare , ne deriva che
~
~
go verno • di tendenza conser-
v a t rice , anche se ha solo il 51% dei voti , somma la sua forza
UE
con que lla dell ' esta blishment e p uò efficacemente governare
con un a deb ole maggioranza in modo confor me alla sua vocazione
AH
politica , f a cendo proprio solo qu el minimo di poss ibili inno-
Se invece i l
vol0nt~
HA
EU
vazioni che bastino a tenere a bada l'o pposizi one di sinistra .
gove rno
~
dfu tende nza inn ov atr ice , l a sua
v a in senso c ontrario a q uella dell ' establis hmen t, e la
sua for aa
~
q uin di
minore di q uel che appa ia sulla base de l
~a
AH
UE
plice calcolo de i vo ti ,
sem-
debole magg i oranza parlamentare si
converte di fatto in una effett iva minor a nza nel cal c ollio delle
forze reali esistenti nel paese . Per ci ò col
g i oc o dall ' alterlii!!é!JBFi
a l un-
U
nanza i g overni di s i n i st ra'f'{ono la bili, o durano
g o , come ve d i am o in In gh il•t erra e in Ger man ia , ma a patto di
HA
E
CAMERA
me tt ere da par te og ni velleità innova trice e di li mitarsi p r a tica mente a g estire l a società cosi
com ' ~
mente abbastanza sana come i n Ger mania o
- si a essa econo micaabba~tan ~ a
malata come
in In ghilterra . I g ove r ni conservatori possono invece g overnar e
bene an che con deboli magg ioranze .
~ ~~~
~0~~~~~ · Cl~
./##
.
~·
-'
~ , ·~~~ ., ~· ~~
~~V'--~ ,
- 20 -
DEl
DEPUTATI
In a ltri ter mini n e l
contesto della soc ietà europea at-
tuale , l'al ternat iva fra i par titi tra dizion a li e fr a loro coalizi on i è diventato s i noni mo d i i mp otanea
innovatrice~iforma-
pi~
che mai necessari e .
AH
novazioni e rifor me sono
UE
tricef delle nostre dem o crazie , e ciò in un moment o in cui in-
E ' questo il b el mode llo che i nos t ri fin i a ~rra tori de lle
paes e~
r i mp r o-
HA
EU
d emocrazie n a ziona li occidenta li augura no al nostro
veran do ai co mun isti ora di non crederci troppo , ora di non es se "-
~
re p urtro pp o a n c r a
maturi da poterlo a dottare .
fatto è che pe r uscire dal l o stallo in cui le forze
a~ate ,
AH
UE
Il
~
conserva trici sono
e che per ciò tendon o a
far d u rare , è necess a rio p ropri o ro mpere in
~u alc he
mod o lo sche-
ma dell ' altern a tiva . Le vol Gnt à innovat r ici non sono tutte nei
U
partiti trad iziona li de l la sinistra , e le vol on t à conservatrici
non c oin c i do no con i tr a dizionali p artiti moderat i, ma sono pre -
HA
E
CAMERA
senti a n c he nella s i nist r a stor ica . Ug uàl me nte se da i partiti si pa ssa
a lle or gan izz a zioni p rofes s ion a li , si scor g e che n on tutto que l
ch e è sostenuto dai sindaca ti
~uel
oper~i i
è innova tore , nè tutto
che è sos t en uto da lle or gan iz za zioni padronali è conservatore .
La crisi delle nos tre so ciet à i n dustriali a v an zate, che è
con g iuntu r a le e s tr u ttural e , econo mica e di
civiltà , aa assunto
.l .
o
- 21 -
.
'
.
.
DEPUTATI
dimensioni t a li che è assa i probabile che le t e ndenze all e
riforme ed al le innova zioni siano nel l or
compl esso p ih
forti e co mun q ue crescenti , ri spe tto a quel le f a vorevoli al
UE
ma n te n i me n to d e llo status q uo . Ma un a parte di esse è cap t a ta per r ag i oni storiche ne llo schieraQen to mod e r a to , e la
AH
parte che è n e llo schieramen to di s inistra esp ri me in m d i
anti quat i o rasse gnati le p roprie asp iraz i on i .
HA
EU
La f a:rmula del ·c ompro messo storico è un a p rop osta po litica d i metter f ine a q ue s ti paralizzanti sch emi e tabh ,
p roduc endo at tr a ve r so espe ri men t i d i lar gh e c oalizi oni un
AH
UE
ri mescolamen to di f orze e d i idee in tutti i partiti- co mp reso quello c omunista - nel corso d e l
der$ i
che l e v lon tà inn ov at r ici, ovun q ue esse si a no , si
ssind~ ra loro le gami nu ovi e dive r s i da que l-
s p ri gioni no , t
li d Jl
quale sia ra g ionevole atten-
U
DEl
passa to .
HA
E
CAMERA
.
Nnn è un c a so c he di fro n te alla p ro posta comun i sta ,
l a D. C. ab b i a sì r ea gito ini z i a l mente con un r abb ioso no , ma
essen d o e ssa un g rosso pa rtito popol a rejnel
q ua le ac can to a f or-
ee m de rate e conservatr ici ci sono f Grze e volontà i nno v at rici,
quest e ult i me
co
nunist~
p re domi n io
a ~J b i an o
trat to un enorme v an t aggio dalla p ro p o s ta
(rh.~~
ed ab bi anoYc orn.i n c i a 't€ a 3tna::: tell a re il tr a dizion a le
m r.) d ~rato
nel l ·ro par ti t o , p rep a r a n do s i anche loro
./ .
- 22
DEl
DEPUTATI
~~
a modo l oro al g r ande
~uindi
L un g i
~~~olio ,
da l
c ons i d er a re l a formula de l
comp ro mes -
s o storico c ome una manife s t a zione poco felice della p rovin-
innova tori
e urop~ i
UE
cwali s si ma vita i tal i a n a , v a le l a p ena che t u tt i i democratici
lo cons id e rino e l o studino c o me tl te n tatisor mont a re un a s it ua -
AH
vo p er ora p i ù serio e p iù or i g inqle di
HA
EU
zione d i s t allo p olit i co ch e è p ropr i a d i tutta
dental e , e ce lnchino d i
..-
-
p i Ù$appropriati~
t r ad urlo ne i
ter rn inié~
AH
UE
da nel
c ~mp o
occi-
:rolta a volta
a lle loro situa zi on i pol i t iche
V- Un c omppomesso sto rico nel Parlamento
La pol i t ica
l ' ~ uro pa
d~ l
d ' a zi on
uropp o.
co mp ro messo storico è in particol a r e val i-
de ll a c st r uzione europea , cioè nella p i ù
i mp ·rta nte delle inn ovaz i Gn i
che la de mo cra zia o c ci de nt a le
europea sta a f frontando e che ove non riuscisse, b en poche cha nces
U
l
lascere bbe alle vecchie d emo cra zie n a zion a li .
HA
E
CAMERA
La c ost ruzio ne sovranazi n a le europea non p uò avven ir e
nè per un moto i ns u rr ez ional e che fo rzm il cor so delle c se fo.ce ndo
~•.:ck.,
crollare resi st enze :-:- ed impalca ture a bbi~ n è pe r con"!uista
militar e , come di
r~a
si sono f r mat i q ua si tutti gli sta ti ,
- 23 -
DEl
DEPUTATI
ma, se condo il
storia, di un
raro nel corso della
"contr~f•
social•" fra sta ti che liberamen-
te decidono di mettere i n sieme parti della loro sovranità.
q uesto motivo e s sa non p uò e s sere portata avanti con
UE
~er
AH
successo se n on vi sarà anzitutto una vasta coalizione di forze europeiste• p rese n ti in tutti i paesi e in tu t te le prin-
HA
EU
ci pali for mazioni pol i tiche/le quali/ sor montan do linee di divisi one tr a dizi onali f r a nazioni e fra pa rtiti, creino una
gtnlrale~
.Wvolonté
comunitaria.
questa ampia coalizione dovranno
AH
UE
essere f ortemente prSsenti e infl u enti le volontà deci s e a
ri f or ma re ed innova re p iù che a conservare.
Se l a Co munit à è na t a d ebole, se ha p ol i t i ch e i nsuffi-
U
cie n ti, se ha p erso più di una occa sione che le si è p rese n t a ta di far e un ba lzo in a van ti, ciò è
HA
E
CAMERA
-
do~uto
sura al torpore dell a si n istra tr a dizion a le
euro~oJ
-·
~ò
in non lieve miyersi~l
pr ogetto
h a ind e bolito in due sensi l a costr uzione. Da una
p arte e s se n ào ven u to meno o essenào sta to tie p ido il conse n so
de l l a si n i s tr a tr a di z ionale, non si è format a un a s fera di c onse ns o suf ficiente mente a mpia intorno alle inizi a tive e uro p ee •
. l.
- - 24 -
DEPUTATI
D'altra parte il nucleo centrale pro-europeo , si è cristallizz at o intorno a forze e uo mini di orientamento prevalentemente moderato (i partiti cattolici, i
co nservatori in-
tal modo mos trato di fv onte a
·
~uesto
UE
gl esi, le destre socialdemocratiche ), che h a nno , sì, in
muovissi mo problema
d~~" ~a
una inte l li g enza
~u ell€,
delle
sinistr~
AH
superior i_ a
tradizionali , ma che non per
~ u es to
hann o potuto del tutto
HA
EU
st~avolgere la l or o natura mo derata e conse r vatrice ed hanno~~~\
sempre pr oc.eduto con le n tezza t ed esi tazion •,
.
~~ ...
;,(
1
hanno spesso
~
preferito sedersipe1digerlr ' senza esseeespronati da viva ci
AH
UE
forze innova trici .
~
Nel prepara rsi alle imminenti elezioni
i partiti tradizionali stanno
~~e~~~
tradizionali , che si presenteranno
.L~
~
europee, tutti
~·~ b
.,._.,~
schieramenti europei
con
~~
Hi~Q
~
un va-
..........M.
go programma europeista, socialista, popolare (=democristiano),
U
DEl
HA
E
CAMERA
liberale, conservatore. I co munisti italiani si trovano apparenteme nte svan ta ggi a ti dal fatto di poter sì costmtuire formalmente un gr uppo co munista europeo con i francesi e
~ualche
partito
minore di altri paesi , ma di non essere i n g rado di mettere su
./.
- 25 -
DEPUTATI
nemmeno un ombra di progra mma co mune europeo, poi chè l'altro grande partito as s o ciato, q u ello frances à, è in mate ria europea troppo prigioniero ancora di antiquati schemi
' Il~~~~ ~.,e..... ..c.-,·~"---,/11
~·dd~~~(.,.~~
~~~~
r ·~
UE
nazionalisti 1 tlJ.~ f~:.', _~~ '"
~·
AH
Ma q uesto sva ntaggio si può convertire in un grosso
v an taggio §e il PCI sarà capace di impostare la sua c ampa-
HA
EU
gna sul grosso tema del co mprome ss o storico per la costruzione
europea. La vera maturità europea nei partiti e nei paesi
co:;:::::: -
membri si esprimerà infa tti non nel numero di voti che sar
dagli schiera menti tradizionali ca muffati da
~
\_L-~~~~~~
AH
UE
~ ia:erèioten ti schieramenti europe=-rr,-ma dalla misura in cui chi
avrà co mp reso la necessità della
costtu ~ia~e n europea
de mocra-
tica non si lascerà soffocare da schieramenti poco signifi cativi e sap rà
l
andaw~~ a
U
DEl
_,....-
trici ~ là do ~e
HA
E
CAMERA
l
cercare
&lleat ~
l pr omuover e azioni innova -
c'è chi ci si vuole seriamente impe gn are.
co munismo non riesce a prendere forma proprio
nell~ ~ccasi one
in cui d ovrebbe fa rlo, cioè per le elezioni europee. A guardare le co s e più da vicino si s cor ge c h e l 'e ur osoci alismo è
sì riuscito a metter su un pro g r amma co mune di non gr an de consistenza , ma dietro ad esso si nascond ono conyrasti ed incertezze
gravissime , e l'euro-democrazi a cristiana, ab ba st anza unita
j
- 26 -
CAME R A
•
DEl
.
.
;;
DEPUTATI
sul programma istituzionale , è profondamente divisa fra conservatori
e progressisti QUanto a politiche concrete da promuovere .
~~
· ~~· ,1.,· ,~~ ~ ~
~·~~r'
VI- 0he ·fare pr!r
~
~~
'\
~ergenzA .
~~ ~·
:;::J.J;;~ {~.._d.~
~F~;~rt;; f:~
UE
Il P CI ha tratto da lla strategia politica
~~ & ~~'v-----L ~&L.
~~
AH
C9Heleto:ione logi Qlil di impegnarsi per una politicaVche faccia usci -
re il paese dalla gravissima crisi in cui è caduto ,
~~~une
-t.,._
aggi·~gsfi~
HA
EU
tutto il sistema dei paesi industrializzati avanza ti ' ma cn.i
a
~
l~
iiìli r~
alcune g rosse caratteristiche peculiari dell'Italia.
Anche se non sono ancora al
governo~/
i
comunisti , facendo parte del -
la maggioranza g overn a tiva - e sarebbe assai arduo immaginarn e or-
governativo .
AH
UE
mai un ' altra senza di loro- son o g ià corresp onsabili del programma
Quel che c ' è da fare nella situazione di e mer ge nza in cui si
U
trova l ' economia italiana è certa mente di difficile realizzazione
HA
E
pe r chè esige un notevole sforz o di disciplina politi ca,
a mm inistr~
tiva ed etica , cui la s o cietà . italiana non è :! troppo abituata .
Ma la cosa è fattibile se ci sarà un govern o sicuro di sè, autore vole , e consapevole .
Diminuzione e QUalificazione della spesa pubblica corrente ,
eliminazione à à lle tropp e situazioni para ssitarie accumulatesi ,
.l .
- 27 -
DEPUTATI
contenimento della spinta agli aumenti salariali, politica fiscale seria e severa, completament o delle misur e sociali proprie del welfare state ma a livelli di spesa co mlivell~
di ricchezza del paese, investimen-
UE
patibili con il
ti sopratutto nel mezzogiorno, misure dirette ad aumentare
n~mero
di posti di lavoro specie per i giovani , promozio-
AH
il
ne di un migli ore impiego d ei fattori della produzione agri-
HA
EU
cola, maggi ore impegno per la ricerca e lo sviluppo, mantenimento di una economia integrata nel processo di
Unif~cazi o-
ne europea, e aperta verso il resto del mondo •••• tale è alcontenuto del programma governativo adottato
AH
UE
l'incirca il
anche dalla sinistra.
Il punto pià importante non ancora aggiunto nel progra mma
di emergenza potrebbe e dovrebbe e sser e l'adoziohe di un pia-
U
DEl
no di rinnova mento e ammodernamento globale.
dell'amministra-
HA
E
CAMERA
zione pubblica la quale, a seguito del malg overno che dura
da oltre mezzo secolo, ha modi di f ormazione, strutture, e
liv~l:
li di corrette zza morale del tutto inadeguati alle esig enze
di uno stato moderno ed ancor
pi~
di uno stato che deve ac-
cin g ersi ad ulteriori g rossi interve n ti nella vita della socie-
./.
- 28 -
DEl
DEPUTATI
).'~?
"
~erto ,
per porta re a compimento una tale riforma del-
l'amministrazione pubblica, occorreranno molti anni, ma
~ue-
UE
sta è una ragione di più per cominciare senza troppi
tuttavia che la sinistra riesca ad ottenere un
AH
tale impe gn o sotto forma , ad esempio, di un ministr o che con una
ade guata task f orce proponga entro sei mesi o un anno un libro
da parte del
HA
EU
bianco da so tto porre a dis cussi çne prima ed a conversione poi
Parla m ento~n
una
~
~
p~9eiSQ
delega le gislativa al
governo con date precise di esame parlamentare sullo stato di a -
AH
UE
v an za me nto della riforma.
Si possono a ggiungere alcune altre riforme nelle
~uali
U
2•rtalia è rima sta indietro, o che ha realizzate ma male •..
Ma dop o essersi impegnato a tutto ciò, il PCI non avrà
HA
E
CAMERA
ancora raccolto la mag gi ore sfida di fronte a l la
mai messo la storia,
1(1 PCI
~
ehe
~uè
e~aeFe
eesì
~uale
lo ha or-
feF~~lB~a•
ha la sua ragion di es ser e ideale nel fatto di esse-
re ani mato da un i mp egno a rendere la società migliore di
~uel
essa è, e non ad accettarla così com'è. Esso è cresciuto fin o a
. l.
che
- 29 -
DEPUTATI
diventare una g rossa forza politi ca perchè ha mantenuto for ti la p ole mi ca contro gli aspetti negat ivi della società at tuale e l 'appell o alla sua trasformazione.
UE
La trasformazione è potuta ap parire un lusso superfluo
negli anni ' 50 e '60 nei quali, sia pure in modo caotico, c'è
pae~i
industriali avanzati un costa nte e for -
AH
stato in tutti i
te aument o di tutti i consumi. Ma nel c orso degli anni ' 70 una se
HA
EU
rie d i gravi e crescenti contrad d izioni sono esplose in q aasta società , co mpresa quella italiana, face nd o emergere proble mi che f se non risolti , mina ccian o il perdurare stesso dei modi
AH
UE
di vit a civili, così faticosamente impiantati depo l'epoca delle tiran n idi e delle guerre mon d iali, e che non possono essere
ris olti s enza introd urr e riforme pro f ond e delle nostre istituzioni , nonchè delle n o st re priori t à politiche ed economiche.
U
DEl
Poi chè affrontare q uesti problemi lederà inevitabil-
HA
E
CAMERA
ment e vari bl o cchi di interessi costituiti e di aspettative
considerate o ggi
co me le g itti me, non c' è da attendersi che le
forae della conservazione e della gesti on e cor r e nte di ciò che
esiste possan o essere all'altezza della situazione. Se le cose _
resterann o nelle loro mani , con ogni probabilità la situazio -
. l.
- 30 -
DEl
DEPUTATI
ne si i mp ut r idirà semp r e più : a d ogni p iccolo rimedio farà
s e g uito o ri s contro un p iù g r a ve sfascio in q ua lche altra par te dell a soci et à. , e con ogn i probabilità
le cose , p oli ti ch e
UE
e d econo miche , co min c erann o ad un certo momento , t o g et out
of control, come dicono gli i nglesi per esprimere una si t ua
diventate del tut t o impo tenti . I
AH
zione nella quale le forze della ragione e del b u on senso sono
sopravvi s suti delle generazioni
HA
EU
p i ù vecchie san n o cosa ciò significherebb e.
Per le f prze p ol i tiche riformatrici , è q uesta quindi un a
sfida storica possent e. Hic Rh odus, hi c salta . Qui ed
ora esse
AH
UE
devono saper confvDntare le lo ro idee di riforma della soci e tà
con i pr oble mi
che l a s ocietà presenta , e da questa confronto trar
re l a s oluzione politi c a , il "che fare " precis o e co gen te che si
U
realizzer à in un period o alquanto l ung o , ma che deve es s ere i n tra
preso ogg i .
HA
E
CAMERA
Non si t ratta di una sfida rivolta in mod o p a rticolare
al PCI , ma a t u tte le f orze tradizion a li del la sinistra che in
Eu ro pa si rifa nn o nella loro strag r a nde ma ggior a nza alla tradiziQ
ne socialista . Ma il PCI ha di f ronte a que s t a sfida un pos to
d 1 interesse p articol a re , e n on solo da l
punto di vista i tali.a no,
per vari motivi : perchè è fra i g rand i par titi di origine so ciali-
./.
- 31 -
DEPUTATI
sta ch e non sono ancora d ive nta ti normali partiti di governo
~uell o
che ha le maggiori pr obabilità di accedere presto a
~uest a
responsabilità co n un peso
p ol ~ tico
gross o; perchè i
proble mi della società industriale odcidentale si pon g ono in
~
causa del loro colle -
UE
Italia in mod o particolarmente acut o
p iù antichi, peculiari
liana , ed esi g ono
~u.indi
della società ita-
AH
gamento con mali
un mag g iore i mp e gn o intellettuale e
c ui
.l_,R_
f
Co
d
proble mi hanno una dimensione s ovranazionale
t; ; ...( (/ 1'1
.c, ,/, ,
una p oliti ca da perseguire al livell o comunita rio
~
il sol: - ha Le parm&t:-t
i
netTa-re ~~
~uesti
A__L
~· -
'
HA
EU
politic o per chi vuole af f ront arl i; perchè nella misura in
,. '
.A
<;.
'1
-
_,
•-
"'"_12
~
(4ak\4' ricotr~-r~~, ~~~
e il PCI può gi ocare un ru olo non i ndiff erente al livello eu-
AH
UE
DEl
~
ropeo; perchè , i nfin e, il P CI si è impe gna to intellettualmente in una auto cr iti ca assai grossa c±rca il modello di società
alla cui realizzazi one in passato si sentiva i mp e gna to, è con-
U
•
sapevole del punto mort o cui è giunta l 'alt ra g rande esperien-
HA
E
CAMERA
.
za socialista della n ostra e po ca c he è
~ uella
socialdemocrati-
ca, e si è , per così dire , tagliato i ponti alle s p alle, proclamand o di n on prop or si nè il modell o s ovi etico dell ' Eu r opa
orientale , nè
~u e ll o
socialdemocrati co dell ' Europa occiden-
tale , ma di voler s e gu ire un terzo e diverso cammin o ve rs o
il socialismo .
.l .
/
- 32 -
DEPUTATI
Con
~uesto
proclama, il PCI ha però messo in un n on
lieve imba razzo se stesso ed i suoi a mici , perchè
~uest a
terza
via esso stes s o dichiara di non c.kTnoscerla ancor.a , ma di cercar-
UE
la.
AH
VIII- Nè il modello sovietico , n è quello socialdemocra tico -14
~uel
che
HA
EU
Cerchiamo anzitutto di de f inire con precisione
il PCI dichi a ra di non voler accettare.
Se c ondo il modello sovietico , tutti gli strumenti di
pro duzione devono diventare, sia pure p ro gressiva mente, pro~uale,
AH
UE
prietà dello Sta to, il
diretto in modo autoritario dal
partito co munista ( e più precisamente dal suo gruppo diri g ente e dal suo supre mo capo che è il se g retario generale) decide in ap p ositi p iani Me allocazioni delle risorse e
le~ee
U
DEl
g enera li della ripartizione del consumo. I vantaggi p rinci pa-
HA
E
CAMERA
li del modello sovietico sono che esso assicura il lavoro e
un a assistenza sociale e cult ur a le per tutti. Lo svantaggio
principale è che in q uesto mode l lo le libertà i n dividuali ,
..,
civili• c ulturali e politiche sono
ri~otte
al mini mo, e comun-
q ue molto al di sotto del livello delle li b ertà de mocratiche
corre n ti da noi .
. l.
- 33 -
DEPUTATI
A ciò si a ggiunga: un livello di produttività basso, e
senza g rand € dinamismo innovatore, salvo che nei li mi tatissimi settori nei
~uali
il potere politico decide di non guarda-
vaz ione spettacol a re che si
~ ualche
inno-
UE
re a spese e di concentrare sforzi per ottenere
rico~duce
se mpre a esi g enze di po -
AH
tenza o di prestigio ; la tendenza a concepire la propria econo mia e la propria comun i tà come chi u se, e
~uindi
fonda menta!-
HA
EU
me n te sospettose verso le altre (è carat teristico che fra paesi
socialisti sia più facile diventare nemici c h e amici, a meno
ch e l'a micizia si a imposta da una egemonia).
AH
UE
Nella misura in cui la disoccupazione e la disug ua glianza di fronte ai fondamentali biso gni di sic u rezza e di e ducazione possono es s ere perse guit i senza incorrere nei pesanti
h andicaps del modello sovietico , è chiaro l'interesse che il
U
DEl
P CI ha a distanziarsi da
~uesta
es p erienza.
HA
E
CAMERA
Il modello socialdemocratico, perseguito nei paesi
dell'Europa occidentale, è consi stito nel nazionalizzare
o sottoporre a forti control l i solo alcune g randi imprese
o co mplessi di i mprese con motivazioni varie, lasciando però che
il g rosso dell 'economia resti ancora p rev•le n t e mente capitalista, nel sostenere fottemente le li mitazioni di tipo sinda cale
~l
~oteF9
9~~italistig ~ progressivament e
imposte dalle or ga-
/.
\
- 34 -
DEPUTATI
nizzazioni professi Lnali
e sopratutto nello svilup-
pare con una lunga azione riformista quell'insieme di misure
di ~icurezza sociale e di allargamento dell'i s truzione che
UE
vanno sotto il nome di welfare state.
AH
E ' da notare che i socialdemocratici hanno in gener e
mantenuto la convinzione cije il fine ultim o della loro azione
HA
EU
è la sostituzione del capitalismo col socialismo, e che la loro attuale azione riformista è solo il cammino per g iungere a
questo scopo. Ma, restando in ciò fedeli al consiglio di Marx,
non si sono mai curati di pensare alle marmites de l'avenir,
AH
UE
cio è al modello di socialismo da loro auspicato essendo convinti che a questa domanda si sarebbe
i~caricata
di rispon-
dere al momento opportuno la "Storia" in persona.
Conse gu enza di ciò è stato che i socialdemocratici, es-
U
DEl
sendosi concentrati sulle rifor me sociali,
HA
E
CAMERA
9uR
sostegno al mo -
to sin da c a le e su rapsodiche nazionalizzazioni, quando ~anno
amministrano,
al governo,'Yal di là di questi impegni, co me qualsiasi altro
partito moderatamente cpnservatore. I socialdemocratici
te~e-
schi sono andati più avanti di ogni a ltro partito nel mettere
da parte l'impegno a fare il socialismo, ma nè loro nè alcun
. l.
- 35 -
DEl
DEPUTATI
altro partito socialdemocratico ha veramente esorcizzato la
convinzione che il socialismo debba alla fine prendere il posto del
~E~
-
-~t ~tear'a~teristico che q_uando la ca rica
UE
~~
rifor mista si inaridisce, vione sempre e ovunq_ue (anche nell'SPD)
una sinistra la q_uale re g olarmente non ha nulla di meglio da
socialismo.
capit a~ismo
HA
EU
di battersi per metter fine al
AH
proporre che di ridare attualità all'impegno profondo, cioè
e sostituirlo con il
~­
I recenti casi del PSI sono sotto questo aspetto eapat
~tie4.
L'attuale suo se gretario 1 mosso dal desiderio di met-
AH
UE
ter fine alla ibrida posizione mentale del PSI e di ~c?e/lera­
rAA:ioil' L-sviluppo in senso
creduto di mettere in
( ~·
risult~stato
socialdemoc::.~~~::~ì
imbarazzo il PCI ma il suo principale
1
di avere suscitato proteste nel suo partito
,J,c'~ eh~~
U
CJ
da parte l'ioJ:;:b-a: sifiiat!e:t le:t e'{bl.etlo
v ~ele-.
mantener e l'impegno
HA
E
CAMERA
alla soppressione del capitalismo .
Il grande vantaggio del metodo socialdemocratico è con-
sistito nel fatto che esso ha da una parte contribuito potentemente ad elevare il livello di vita materiale e culturale
delle classi lavoratrici, e d'altra parte ha raff orzato la democrazia rendendo ad essa solidali le grandi masse lavoratrici
che hanno visto realizzare molte loro aspirazioni nel q_uadro
- 36 -
G
..
.
'
DEPUTATI
e con il metddo democratico.
Gli svantaggi sono di due ordini: da una ·parte il
suo successo, anche se non ancora completo in Europa, ha
UE
tuttavia idealmente g ià esaurito il paniere programmatico
dei partiti che l'hanno adottato, anzi in più di un punto
AH
l'utilità marginale di varie riforme ha persino co minciato
HA
EU
a diventare negativa: d'altra parte la metodologia e lefealizzazioni socialdemocratiche non forniscono nemmeno l'inizio
di una risposta ai problemi reali
l
AH
UE
nuov' è impressionante. O rinunziano a pensare e si limitano
a gestire la società economica così com•è 1 cercando di mantenere le situazioni relativamente sane (come fanno tedeschi
e olandesi) o di risanare le situazioni relativamente malsane
U
DEl
(come f ann o gli in glesi). O si sforzano di rinverdire l'idea
HA
E
CAMERA
che è g iunto il momento di fare un nuovo attacco frontale con-
tro il cap italismo, e tutto ciò che arrivano a proporre è un
supple mento di nazionalizzazioni, un aumento ulteriore di sala-
ri,
una più forte partecipazione alla g estione (come vorrebbe~~·~~~._
ro fare i socialisti e i
co munisti francesi ) senza nemmeno ten
./.
- 37 -
DEPUTATI
tare di chieder si se la crisi sia dovuta
~·~,erQ-3:::
f!:PAs.:t.e mista
~1~~~i~
a e se abbia al tre cause e d esiga a ltri rime-
di prioritari rispetto a questi .
UE
E ' vero che in Italia tale o tal'altra misura social -
AH
democratica esi stente · in pa esi me glio ordinati e più benestanti del nostr o non esiste ancora o, più spesso, è imper-
HA
EU
fettament e re a lizzata, e che al mo ment o opportuno si d ovr à
ben cercare di met terla a r- posto anche da noi. Ma ciò è ormai
politica del tutto mar g inale, a ssai sp es s o di dimensione loca-
AH
UE
le, e non piò esimere dal constatare lo stato di assoluta
inerzia intellettuale delle
socialdemoc~CI
ha in-
vero r agi on i da t vendere quando respinge l'invito a diventare
socialdemo crati co con la stessa impaz ienza con cui respinge
l'invito a
ridiventare il par tito per il qual e l'URSS è
U
DEl
il modello di tutte le cose buone fatte e da fare.
HA
E
CAMERA
La più grave diffi coltà per un partito di sini s tra
euro~
intriso d i marxismo - e quindi per le socialdemocrazia non me-
no che per il PCI-è nel fa tt o ch e esso è fortemente indotto a credere e d ire che la società
attual~è
capitalista ; che
il compito del partito è di promuovere con una opportuna azio ne l a sos tit uzione del socialismo al capitalismo; c he ogn i volt a che
esplode~
crisi economica relativamente grave
- 38 -
DEPUTATI
dimost~a ­
trova in uno stato ossessivo di ricerca di ra g ioni per
fe ch e il capita lismo ne à la c a usa , che ormai esso à
~
bp u t de
èo uffle e che occorre ~uindi prepararsi a introd u rre il socia-
UE
lismo; concludendo tutt a via re g ol a rmente che purtroppo non si sa
ancora ne mmeno approssimativamente cosa sia ~Jsto socialis mo da
AH
introdurre , e ciò perchè il modo di pensare marxista ha distolto
HA
EU
dal pensarci .
Si tratta di una vera e propria prigione intellettuale
che condanna alla
sterilit~
tanta t~te
del pensiero politico
uscire .
AH
UE
della sinistra i n Europa , e dalla quale biso gna voler e sapere
IX- Prima meditazione sul con c etto
·i
socialis mo
Se ci mettiamo alla ricerca del n u ovo modello di socia lis mo , nè sovietico , nè sociald e mocratico , occorre anzitutto
U
DEl
cominci a re col rende rs i conto che se per socialismo bis ogna
HA
E
CAMERA
inte nde re un sistema economi c o che ci si pv opone di mettere ,
del tutto o in parte , al posto del siste ma econo mico cap itali sta , perchà si pensa di ottenere in tal modo una struttura econo mica e sociale migliore , ne deriva che il soci a lismo non è
un fine, ma un mezzo . La struttura ecmnomi c a so c ialista può
.l .
es s er
p en~at a
c o~ e
-- 39 s ta t o p ro p ri e t ar io
~i
tut i i mez z i
di p ro d uz ione (il co sidet to s oci a lismo real e ) , o aome
una delle nu merose ut op ie di ..:>Ocializzaz io ne non s t atale d e l le
q ua li erronea ffi ente si pensa che non son o stat e mai realizzate
mentr e inv ece l o
s o~o
st a te pe r opera di gruppi r eli gio s i o
~
UE
soci a listi, e ba sti ci tar e f r a tut t i i ki b utzim . Quel che
sono colle t ti v iste.
AH
t r ut t ur e socialist e è che es d
mun e a t ut t e l e
co-
I n che nùsur a l(; colle:, t..ivizzaz io nj_ t otali o parzial i. d i
::;lpo l··;.J.u.nst e ri.co diaLH• ri.SiJltat;:L wi.gliori
HA
EU
t.ipo st:J.t:lle o di
l e n m va
c.1
AH
UE
"<>(ue l
sa de l l'az ion e d i
è
libe r t~ pi~
~ '
l. mos vr u."to :p e rcue
e J_a prc . ne s
.l-
'
'
1
q uest i pa rti t i è il l oro fine il
l
ug ua le po s sibi le p e
qu~l e
u g u aglian~ a
tutti,
U
s i ma possibile di opport unith per tutti, pace nella
HA
E
e nell'i n dipe n d e nz a la
pi~
ma sig n it~
sic ura ·po s s ibile per tutti - in-
t enden d o con l a parola "tu t t i " n o
nes t~ nti
'
s"tes
-
~-l
sol o
maschi adulti. be-
j_
del l a pro p r ia nazione, come pensaNa no i p rotode-
mo cr3t ici , ma u omi n i e d onne; a d ul ti , gi ovani e vecchi; di
t u tte le 1az i oni de l la t e rr a. {Za r ea l iz6 a zi on e c o pl e ta
'--
di 1ues t o ideal e n un ci
p e 1· -.. ~cun i J?Opol i
g
sar~
c et j_ e ssa non 8
r i •J c ono et; ois t i amen te d i
tE.. n to
gi~
i ò n on
f ors e lliai t e
.come
r e a~ lzzabile ,
in tc:.n t
i
perchè
ass e -
be
e s.,
---·-a ti p ossi d en
- t __
~
~
l
l
•
- 40 -
DEPUTATI
di
~u este
cose
rispetto a popoli o ceti che non le hanno
ancora , e come pa rtiti di ispirazi one soci a l i sta non
no non rifiutare;
~uanto
pe r chè ogni realizzazione di
civilt~
~ue­
umana da una
UE
sto ideale è , come tutte le cose dell a
poss~
parte li mitata , dall ' altra fragil e e co rruttibile . In
~uan ­
pe~a
AH
to li mita ta può essere perfezion a ta , in g nere , non per o dei suoi re al iz eatori che si trasformano Quasi sempre
HA
EU
in conservat ori di q_uel che hanno fatt o; in
~uant o
gra gile
e corruttibile la realizzazione può andar pe r duta, anche per
opera dei suoi stessi re a lizzatori , i
~uali
in tal caso
ffi
AH
UE
convert ono da rivoluzionari in reazionari, e come tali vanno
giudicati e trattati.
Se la ba t taglia p er
~uest o
ideale non
avr~
mai fine , se
i suoi fronti c ome i suoi contenuti cambian o co ntinuament e,
di tanto in t an to e me rg ono groppi di problemi i q_uali chie-
U
DEl
HA
E
CAMERA
dono di essere risolti non sub s p ecie aeternitatis , ma
ed ora dalla g enerazione presente , e che a
se~ o nd a
~ui
del modo
in cui s a r a nno affrontati e risolti determinerann o a lun g o
il futuro . Affrontati e risolti , es si potranno infat ti esserlo in modo da pr omuovere q_ue gli ideal i
o in modo da d e-
primerli promuovendone a ltri opposti di diseguaglianza , di
a g5 r~ssivit~
e di dominio .
.l .
- 41 -
DEPUTATI
so c ialista~
r
I partiti di ispirazione
. il ls:ee g 01TriìJ?9 è- in tal i
(
circo sta
~
devono SB::fl e!e
e.Q~
:.(~}
g ire non g ià aveJ1.d O
co me idea centra le che essi sono chiamati a s ostituire al cap italis mo un socialism o di cui non s ann o
una defini -
UE
~t4..'~ '&Ld
nemm~re
zione, ma agire al lo scopo di inca rnare i loro valori ulti mi
~,.t~,~~~~.,., ~ F..r~ .
sfi~a
dei g rand i proble mi di o ggi . In un lin g uaggio asetti -
HA
EU
la
AH
in istituti, legg i , co stumi , p olitich e c he siano risposte al -
co si p o trebbe far e a meno anche di adoperare la par ola socialis mo, ma p oichè nel
lin gu ~ gg io
reale qu e sta par ol a è carica di
stori€J- e di s p eranz e , socialis mo
AH
UE
può anche essere chiama to il rispondere in tal mod o alle sfi de del nostr o te mpo. Qui am opereremo q uesto ter mine in qaesmo
senso , e lo riempi reilio del contenuto che gli viene dato da l l 'avere a che fare con certi grandi problemi e n on con altri .
U
DEl
Nella misura in c ui i partiti di is p irazione socialista
HA
E
CAMERA
(quindi anche il PCI ) sapranno pensar e in qu esti ter mini , essi
si libereranno dai patemi d' animo dottrinali che finora li hann o
lacera ti ogni volt a che , dopo una lunga p az iente attesa d
iatP~
~to-~ ~· ~ · ~.;--1"~~·~,:_/~~~~~ ·.
·
·
·
,e
i-B-e
-4 - - &kl-~~w~L·
...,.. -tr., ~:
--~
v at i dinanz i a e v enti che li h a nno o bbligati ad occuparsi di al-
t r o • 1 ) apranf::V'.:O: maji;giot vi g ore e ri g ore co mprendere <J.Uali
- 42 -
DEl
DEPUTATI
siano gli obettivi da raggiungere, e con maggiore coerenza agire
per r aggiun gerli, s a pranno cioè non sol o cercare, ma a nche tro~·~ ·
. ' /
,_,~
v a re i\f modelli n uovi di socialismo, lA.~~ 1--r-r~·~_p~ · "~-·· ---
~
~~4
UE
X-fommari ~ \
r-.
della nostra società econo mica
q uali i partiti della sinistra
AH
Prima di soffer ma r4ù dinanzi ai più grossi proble mi con i
devo~onfrontarsi,
riflettiamo
HA
EU
breve mente sulla società con cui abbiamo a cge fare , poichè infine è su di essa che si dovrà a g ire.
Le nostre società occidentali
sono;ees~
9~P~tteFi~~R*e;9~
AH
UE
~)anzitutto ~economie di mercato, cioè in esse nessuna impresa individuale o collettiva è autossuficiente , ma ognuna produce merdi dà scambiare per ottenere ciò di cui essa ha bisogno.~~
tiv(v-Auvtv
--.
:t'l'l EfJ.. e~ta. struttura p ort anteVsono innestate # b) strutture ca;pi -
U
~~b
taliste, fond a te su una rip a rtizione dise guale
della disp Lnibi-
HA
E
CAMERA
lità dei mezzi di produzione e sulla presenza correlativa nel
st1.~tt~
~
mercato de l la forza lavoro mome me r ce ; c) ~ I:ll.zza~;;n oa.± a 1: la"te..... ·.:~~u 1-" a~~'~ d..' ~nA-. · ~·~~· ,t. ' ~t!cl'-r-!.. .&"r-~ ·
·
·
~ mirano a tutelare deter minati gruppi con
interessi relativamente omo genei, controllando, o ottenendo che
i poteri plilbblici controllino nèll.a:.:~m1i3U.T~0.. P.!~
l~-1:_~· ,~~~ -~u~
,~
bile Yin qua nti s ·~ ~ rodurre, quan t Ò'( produc
è venduta la
~1 strutture
~~~~~~-e-~-~:!:_~ossi-
.
, a/ che prezzo
collettiviste
/.'
- 43 -
DEl
DEPUTATI
che trasformano la dìstribuzi one di certi beni in servizi, i cui costi sono
come tale, cioè col rica vato di
tasse o di con tributi parafiscali, e che sono messi a disposizione
dei cittadini con criteri "socialisti" (cioè, a ci ascuno secondo
a ciascuno secondo i
(1)
UE
le sue c apa cità) o "co munisti" (cioè
suoi
AH
biso gn i) ~r ~ e) strutture pianifi c atri ci, consistEnti nel fatto
che il potere politico interviene con strumenti adeguati e
~ari
in
HA
EU
deter min ati punti del siste ma economico, condìzionando tutte le al tre strutture, inflettendone il corso all o s co p L di ottener e certi
ris ul ta ti, ed attenendoli se chi fa l'interve n to ha saputo calcol a re
otteaendo in caso contrario effetti
AH
UE
effettivamente i risultati, o
impr evisti, c h e p o ssono i n durre a mag g iore o minore pianificazione
ulteriore; f)
si~far
strutture di sovranità nazionali,che teoricamente
rientrare mBlla cate g oria precedente, ma che v a le la
U
pena d i considera re a s è , poichè sono state f inora i più p ote n ti
strumenti pianificatori , es s endo riuscite a tal punto a condizionare
i
HA
E
CAMERA
compor tamenti in senso f a vorevole a ciò che h a dimensione, interes-
se, proiezione nazional e, da essere accettate con estrema facilità
co me qua lcosa di nat urale.
(1) q ui i ter min i socialista e comun ist a sono us a ti nel sen so preciso
in cui li h a nno adoperati Lenin in "Sta to e Rivoluzione" e Marx
~
- 44 -
DEl
DEPUTATI
Per cpmpletare il quadro strutturale delle economie
.&~~ ..t c~L ~~_.)
avanzate, bisogna agg iungere e h
hann o rapporti di sca m-
bi a) sopratutto fra di loro, b) con i paesi a commercio àt
~
UE
àtato , cioè Vi paesi con strutture economiche ài modello sovietico; c) con in paesi in svilupp o , ch e costituiscono la
AH
magg ioranza dell'umanità ; d) con i paesi esportatori di petro-
HA
EU
lio, cioè della più importante fonte di energia utilizzata oggi da i paesi avanzati. Ognuna di queste quattro categorie di
(
rapporti ha aspetti s p eciali , ~alcuni dei quali avremo occasione di
p arlar~
più avanti .
AH
UE
Le varie strutture e relazioni delle nostre società in
parte coesistono in simbiosi, offr endo cias c una un correttivo
a certe tendenze delle altre e sostendendosi , o persino esal-
loro .
U
tandosi a vicenda , in p arte collidono e sono inconciliabili tra
HA
E
CAMERA
Questa rap ida descrizione dei differenti model l i strut-
tur a li di cui sono composte le società occidentali , basta per
per me t tere di dire che essa non è nè tutta , nè solo ca pitalista,
che non tut t e le componenti della crisi attuale si riconducono
alla di a lettica del capitalis mo, e che quindi nella misura in
cui per socialis mo si intende non una risposta globale e articolata all'insieme della crisi , ma un modello di struttura eco-
'),
- 45 -
DEPUTATI
n omica alternativa al c apitalismo esso non f ornisce di per
sè una ri sp Lsta all e caude della crisi n on c ap ita l iste, ma
mercantili , sezion a li , collettivi s te, pian i f ica tri ci , na -
rel az i oni econ omi c h e
agrt ~ sviluppi n mi
i~terna z ionali .
certe
UE
zionaliste o d ovut e all a natura ed
Il socialismo inteso
pi~
AH
co me modello d i s Gruttura economica è nè
nè meno che il
settore delle strutture collettiviste ideal men te dilatat o
societ~ .
HA
EU
fin o a i n globare tutta quant a la
Come per o gni altro modello struttura le, anche per il
mod e llo collet t ivi sta vale il principio dell'esistenza di li
AH
UE
mi ti di conven ie nz a politica ed e c ono mica alla sua . applica zione , limiti divers i in circostanze diverse, ma della c u i e
si s ten z a biso gna sempre re nde rsi co nto , essere co ns apevoli .
Se or a cerche rem o di i ndiv i duar e
U
DEl
non strutturalmente
HA
E
CAMERA
c he le nostre
societ~
me
ris po ste idealmente e
soci alis te da dare ai problemi
p i~
g r a vi
ci obbli gano ad affrontare, consta te rem o che
si d ovrann o introdurre de gli ele menti ulteriori di collettivis mo , i qual i limiteranno ce r te strutture c ap it al iste, ma che il
pr obl ema di " sostituire il socialis mo al c api talis mo" non si p or
r~
in
r e alt~
ma i , c h e anzi qua e
l~
si dovranno rimettere in
. l.
- . 46 -
sesto al cune stru t ture capi t a liste lèse da s viluppi malsan i di altre strut-
~ed il cui retto funzion amento l a so ci e t à n el suo i nsieme
teresse~stabilire . Invece se mpre s i d ovrà sce gliere fra risposte
t ur e ,
CAMERA
DEl
DEPUTATI
ha inche
pr omuovono ma gg iore o mi n o re libertà, u g ua glianza, g iu-
~ f izia_,
r tu±tito
azloue p esoclails
a . sol o per al c uni, e saran no ques te scelte a ca ratterizzare
Il modo di pensare marxista , così utile strumento di a-
t.tL' ~
t:~)
nalisi in molte qu estioni , e
ur~~___,._i.f
~
~~~ ..14 :.L
' ( conce n t ra to
·
·
~__,44-r~ ~~" ~~
e sulla necessità di sottituirlo con il socialis mo , da porre
tradizional~inista_e
bern§ tei -
UE
in entr a mbe le sue v a rianti
niana o se si vuole co munista e socialdemocratica- ost a coli e -
AH
nor mi , t a lvolta q uasi insor ma ntabili1 al tentativo di comprendere
HA
EU
i problemi reali e di dar loro una ris p o sta; nella mi gliore
delle ipotesi , obbli ga a p e r c orsi intellettuali tortuosi e
tor menta ti che sboccano troppo
e tardive .
su risposte inade guate
' oliti c a del l ' es ansione
AH
UE
XI- Che fare
j,:~p e ss o
Il momento se mb r a g iun to di co mincia re a vedere come rispondere in mod o idealmente socialista ai più gravi e mi n a cci c si
U
pr oble mi della nostra società .
La prima sfida conce r ne il rilandio
HA
E
~
dell ' econo m ia ~
un ri-
lancio c h e non sia a sin ghiozzi , un agg irarsi continuo nel cir ool o vizioso dell ' espansione dro ga ta 1 p rodotta da una polttica
inflazi Lnista
~L~ · _
riament e e r apidamen te da politiche
-, se guita ne cessa -
deflazionist~A~od&co-
no recessi un e , disoccupazione crescente
e pressione p er ria-
prire il pr o cesso in f l az ionista; e co s ì di se g ui to. La poli_ op
__and
___
.,r
tica dell o st
g o~
l ' unica che sinora abbiano sapu to
/
- 47 -
DEPUTATI
concepire e awllicare i g overni occidentali e non solo
i pa rtiti che li sostengono ma anche le loro opp osizioni. Non risult a che f inora le sinistre nelle loro v a ~uelle
co muni-
UE
rianti socialdemo c ratiche non meno che in
ste abbiano alcuna altra risp osta. In g enera le accade che
AH
le sinistre sta nno a c a p o chino fin chè si è nell a fase del-
HA
EU
lo stop , della de f lazi Gne , e magari si imp e gnano anche a sos'terla à contre coeur (come fanno i l a buristi , lo SPD e
/')1.(1.
,
il PCI) ; siUanimano diventando le più cpnvintf promotri '
~-«~
-u~~-4~~ , )
-
ci della fase del g . Le
~estre
moderate se g uono di re g ola
il g ioco contrario. Ma in fondo si tratta di
AH
UE
DEl
osc ~ ilàazioni
rapide e brevi 4intorno ad una situazione c he nel suo insie-
•
' i.
me rest a di stas
Stasi, ma non
e~uilibrio
nella stasi. '/,e società in-
U
•
'
du st riali sono per loro natura società costrette ad essere
HA
E
CAMERA
.
''
dinamiche perchè produ cono nel loro interno tensioni e vi-
vono del continuo loro superarle . La stasi interrompe il
processo di sup era mento delle tensioni, ma non
~uello
del-
la loro formazione , e le converte perciò in fattori è di disintegrazione. Le imprese tendono a divent a re parassitarie ,
la disoccupazione cresce, i
sinda cati te n dono ad asserra -
~_v
gliarsi nella difesa di ch~Yll l a voro, le forze politiche
. l.
- 48 -
DEl
DEPUTATI
man ovran o febbrilmente e alternativamente le leve delle facilitazioni . e delle restrizioni •
Per uscire da Ques to circolo vizioso biso gna chiedersi
t
d l. pro d o tt.l
scene
(e
se ci sia la
li<
•
~ul n
di un'offerta ere-
d.l d.l maggloreoccupazlone
.
[$,..
.
possibilit~
ma se ci sia la
possibilit~
UE
g i~
~~
AH
in primo l uogo non
di individuare una grossa d omanda po-
HA
EU
tenziale , ca pace di e ss ere convertita in domanda reale ,
tata dmi mezzi monetari con cui c hiedere con
co nt inuit~
QUantit~
di mer ci al sistema produttivo . Se l a risposta
tiva, si
potr~
cio~
do-
grosse
sar~
posi -
econom~co
QUella domanda non si a esaurita. Se la ris p osta dovesse es-
AH
UE
fin ch~
agire in mod o da assicurare un rilancio
sere nega tiva, bisognereb be prima o dopo
ras~e gnars i
di r ivolte con tro la concezione faustiana della
U
ad una serie
s ~c±è~~ ,
tativi di impiantare forme politi che ed economiche di
e di ten-
societ~
chiu-
se , immobili, rassegnate . In Queste rivolte re gr edirebbero e con ogni
ste ,
HA
E
CAMERA
probabilit~
poich~
cietà
~~
(rl.e , t.
.u-1-( ~
sva nirebbero le prospettive democratiche e sociali-
le une e le altre , s eno antiteti che al modell o della s o-
statica.JL~ ,
Se si me dita sulla gra nde
esp ansione ~ ono m ica
che ha avuto luo -
g o in tutto il mondo occidentale (Giappone co mpres o) negli anni
'50-'60 , si scorge che l ' apertura e l'inte g r a zione dei mercati , la
. l.
- 49 -
DEl
DEPUTATI
stabilità monetaria, le innova zi oni intense, il potenziamento delle misure di sicure z za sociale , l ' accrescimento continuo e sostenuto della produzione, tutto ciò è stato reso pos~ uesto
di
UE
sibile da lla scoperta , seminconsapevole ma non per
poco conto, della possibilità di rendere attuale una enomme do -
~~
AH
manda potenziale che esisteva) ~(Paesì industriali~zati.
che in cui analoghi
HA
EU
Le nostre economie avavano già conosciuto altre epogrands dessQins
avevano dato loro un enor-
me i mpulso . Si peasi a gl i effetti trainanti della gr§nde domanda
L
derivante dalle costruzioni delle retf ferroviarie ; o, più tar -
AH
UE
di , della grand e domanda derivante dalla corsa agli ar mamenti.
Il "gra rJ:ie s s ein" de gli anni • 60- ' 70 è consistito nel fatto che
la tenace aspirazione delle masse lavoratrici ad elevare il pro -
U
prio teno r e di vita , che era sta ta se mpre c ontenuta e aveva potuto realizzarsi solo
HA
E
CAMERA
m o~W:tt o
lentamente e molto poco , poichè le
risorse cresc enti della società andavano in a ltre direzioni imposte da altri randi
\
/h.. se gn i
' ha p ot uto in ~ue sto ve n tenni o erom-
pere g razie al confluire di una crescente f orza sinda cale che otteneva salari cre s centi, della cr es ce nte mentalità
,,~,
1
·~ ~ so-
pratutto dei grandi imprenditori che scoprivano l ' utilità dei
.l .
- 50 -
DEl
DEPUTATI
~
salari alti , e del diffondersi del keynesismo che abituava
a non temere la controllata e moderata espansione privile g i a ta,
cioè le gger mente infl a zi onista della doman da dei lavoratori.
1
va uno scopo e l'ha
r ag giunto,~
UE
Si puù parlare di un tran Jisegno perchè mutto ciò avenon certo al 100%, nè in modo o-
AH
mo geneo , ma p ur se mpre l'ha raggiunto: i lavoratori dei pa esi indus t ri a li ava nzati hanno nel loro insie me
~ uello
~uesta
HA
EU
di vita a
delle classi medie .
cibo, abiti e abitazioni mi gliori , di
.~~il
loro livello
doman~
crescente
auto,~
elettrvdomes t ici
e~ televis ori , di livelli educativi più alti, e ~ia dicendo ,
AH
UE
ha aperto al si s tema produttivlb possibilità di espa nsione pri ma
insospettate: occupazione crescente , innovazi oni continue, spirito di inizi a tiva, sollecitazione ad ulèeriore esp ansioné di cons u-
e
U
mi . .... .
Società così sviluppatesi n on p l>tevano non
a~e
un com[!ler-
HA
E
CAMERA
cio intern a zionale crescente. Per l' Eurppa e il Giappone , con popolaz i oni den se e sca rsità di materie pri me in di g ene , sia minerali
che orga n iche , il co mmercio estero si è
s ~ luppato
in misura enor-
me, ed occupa oggi n el loro siste ma produttivo una parte assai più
gr a nde di
~u anto
accada per l'America del Nord . Ma , contrariamenté
. l.
- 51 -
DEl
a
DEPUTATI
~uanto
si sante dire di tanto in t a nto, l'espansione del com-
mercio estero è stata -
conse gue' * di una evoluzione nella qua -
le il motore continuo e decisivo è stato il crescere del reddi to
UE
popolare e perciò della d omanda dei beni di consumo popolari .
riduzione del
l ~ voro
d~lle
masse lavoratrici. Basti ricordare la
HA
EU
del livello di vita
AH
L'evoluzione consumista, come è stata chiamata, ha avuto
'
c_~ -fo-:~-----.4-6 d..., ~.... ~
notevol i conseguenze p osj3tive connesse col1)1_' • elevaz lone ··generale
d omes ti co femminile dovuta al diffondersi de-
gli elettrodomestici, e la diffusione senza precedenti dell'istruzione pubbli ca med i a e superiore .
AH
UE
Tutto ciò è avvenuto in alcuni paesi in modo ordinato e
welfare~state ,
con un parall elo sano svilupp o del
cioè dell 'e ,ui-
librio sociale; in altri , in modo c aoti co, lasci an do indietro grup -
~ove ,
co me in Italia , cose che si
bero potute
~
e dovute fare sono state omesse, dovranno ora es-
sere realizzate . Ma ciò non met te
versa da
~u elli
sare b~
~
U
pi sociali e regioni intiere ,
HA
E
CAMERA
~uesti
paes i in un a categori a di-
che hanno ordinatamente realizzato i programmi del
welfa re ste te, p eràh è l J crisi dell'arresto dell ' espansione ha col pito ine so r a bilmente e impar z ialmente tutti.
o
l
o
- 52 -
DEl
DEPUTATI
Il fatt o è che ad un certo moment o il ritmo di cr escita
del consumo h a comiu ci ato a superare il ritmo di crescita della
produttività , e
~uella
che era stata una
controllata in-
)
i nflazione non control l ata ,
c
UE
flazi one keyne s iana, è diventata un
e per di più diversa da paese a paese . Il f e n omeno è stato
AH
ma solo acuito e non g enerato come spess o si sente dire ,
J
ac~,
dall ' ac~
HA
EU
crescimento intenso dell a domanda di mat erie prime e specialmente ene rgetiche, c he ha portato ad aumenti forti dei loro prezzi •
Nel cas o del petr olio, la crescita dei prezzi manovrat a con criteri
da g rande c a rtello inte:tmazion a le dai governi dei pa esi pro d uttori
AH
UE
di petrolio è st a to tale da creare un vero e pr op ri o proble ma dell ' energ ia, cio è il ti more di dipendere tropp o da un cartell o per
'~ l
~uella
che
per ora
ovunQu e
la fonte di ener g ia pr e d omin a nt e.
U
Il consumo popolare non è sosta nzialmente anc ora declina to molt o, a ca us a sia d ella potenz a dei si n da cat i
che del g ene ra le
HA
E
CAMERA
timore che soff ocandol a si s a re b b e uc cisa l a gallina dalle uova d 'oro. Ma ciò h a si gnificat o che le imprese hann o visto ridursi e spesso
spa rire del tutto i profitti . Infl a zione e stagnazione si sono cosi
radi c ate nel sist e ma econo mico occ identalà. I diversi paesi han n o
re agi to in modo d i verso , a causa di diverse situazioni politiche e
sociali interne : al c uni l a scian do si
~pa si
travol g ere da ll'inflazio-
.l .
Scarica

1 - Historical Archives of the European Union Database