Impatti ed emissioni
Vincenzo Ferrara
ENEA
Progetto Speciale “Clima Globale”
Schema complessivo dei problemi
IPCC
Legami fra i grandi problemi ambientali
IGBP
The Global Climate of the 21st Century (IPCC)
Annual Mean
Temperature
Change,
2071 to 2100
IPCC-TAR
2001
Projected Changes in Annual Precipitation
for the 2050s
The projected change in annual precipitation for the 2050s compared with the present day, when the
climate model is driven with an increase in greenhouse gas concentrations equivalent to about a 1%
increase per year in CO2.
The Met Office. Hadley Centre for Climate Prediction and Research.
Crop Yield Change
Percentage change in average
crop yields for the climate
change scenario. Effects of
CO2 are taken into account.
Crops modeled are: wheat,
maize and rice.
Jackson Institute, University College
London / Goddard Institute for Space
Studies / International Institute for
Applied Systems Analysis
Agroforestale in Italia
Il riscaldamento climatico porterà ad una migrazione complessiva degli
ecosistemi verso nord ad un tasso pari a circa 150 km per ogni grado di
aumento della temperatura, e di circa 150 metri verso l'alto per gli
ecosistemi montani
Nell’Italia meridionale, attualmente afflitta da scarsità di acqua e da
problemi di degrado dei suoli, i cambiamenti climatici indurranno ulteriori
fattori di rischio inclusi i rischi di desertificazione
Nell'Italia settentrionale,l’eccesso d'acqua indurrà rischi di degrado dei suoli
e dei pendii per maggior ruscellamento (o "run-off")
I terreni bassi nella zona del delta del Po potrebbero degradarsi per fenomeni
di innalzamento del livello del mare e di intrusioni di acque salmastre.
ENEA Terza Comunicazione nazionale UNFCCC
Popolazione a rischio nel 2080
per innalzamento livello mare
Assuming 1990s Level of Flood Protection
R. Nicholls, U.K. Meteorological Office.
ENEA
Problemi complessivi per l’Italia
I problemi prioritari che dovrà affrontare l'Italia, sono così sintetizzabili:
Gli eventi meteorologici ed idrologici estremi ed in particolare la differenza fra abbondanza e scarsità
d'acqua fra nord e sud Italia.
Lo spostamento verso nord di tutti i sistemi ecologici ed ambientali naturali che potrebbe portare a
profonde modifiche, anche del paesaggio con effetti negativi nel sud Italia e parzialmente positivi nel
nord.
L'innalzamento del livello del mare che porterebbe a problemi di inondazione di alcune decine di aree
costiere depresse italiane, oltre che a incremento dell'erosione costiera, a infiltrazioni di acqua salata
nelle falde costiere di acqua dolce e altre conseguenze sugli ambienti marino costieri.
Le ripercussioni secondarie connesse con le conseguenze dei cambiamenti climatici, quali la perdita
della biodiversità e i rischi di desertificazione. Ripercussioni non trascurabili si avrebbero anche nel
campo economico a causa delle modifiche delle opportunità di sviluppo per le varie regioni italiane..
ENEA - Terza Comunicazione Nazionale
Opzioni di adattamento
-Minimizzare le conseguenze negative: riduzione della
vulnerabilità dell’esistente in relazione al futuro del
clima
-Prevenire i danni futuri: ripianificazione dell’uso del
territorio e dello sviluppo economico sulla base degli
scenari futuri del clima
- Combattere le emergenze: predisposizione delle azioni
di risposta per le nuove possibili catastrofi
naturalideivanti da cambiamenti del clima
Emissioni globali
IPCC
Sorgenti di emissione (P.I.)
16% industrie
manufatturiere
e delle costruzioni
20% trasporti
7% altro
3% biomass e
27% produzione
di energia
3% rifiuti
2% bunkeraggi
-7% land us e
Dati UNFCCC
(el. F. falconieri)
3% perdite da
combustibili
5% process i
industriali
7% agricoltura
Emissioni cumulate dal 1890 al 2001
Climate Research Centre,
Oslo
Tabella Interazione-Magnitudo dei GHG
ENEA
Emissioni di CO2 dal sistema energetico nazionale e consumo
interno lordo (numeri indice 1990=100)
120
115
110
105
100
95
1990
1992
1994
1996
CO2
ENEA
1998
Energia
2000
2002
Andamento attuale e previsto
delle emissioni di carbonio (PI e PVS)
UNFCCC
Scenari di emissione e stabilizzazione
IPCC
Cambiamenti di temperatura
per ciascun livello di stabilizzazione
IPCC
Opzioni di mitigazione (IPCC)
• Diminuire le emissioni
Uso razionale energia ed efficienza energetica
Sequestro carbonio
Fonti rinnovabili
Nuovi vettori energetici
Fonte nucleare
• Aumentare gli assorbimenti
Forestazione, riforestazione, afforestazione
Riduzione degrado suoli
Ottimizzazione gestione agroforestale
ENEA CLIM
Casaccia, 25 settembre 2003
Scarica

IPCC