SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA REGIONE UMBRIA L’ARCHIVIO DELL’UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE DI PERUGIA. 1958 - 1972 con precedenti dal 1933 e susseguenti fino al 1987 Inventario a cura di Angela Bertoldi Maria Letizia Cipiciani Giovanna Robustelli Coordinamento scientifico di Anna Angelica Fabiani Il volume è stato pubblicato con il contributo di: In copertina Copertina di un opuscolo della Camera di commercio industria e agricoltura di Perugia sulla 1ª mostra biennale di attività agricole e artigianali, Foligno, 1960 Archivio Ufficio del veterinario provinciale di Perugia, Carteggio amministrativo, b. 231, fasc. 2 Indice generale delle serie a pag. 10 SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA REGIONE UMBRIA ARCHIVIO DELL’UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE DI PERUGIA 1958 - 1972 con precedenti dal 1933 e susseguenti fino al 1987 Inventario a cura di Angela Bertoldi Maria Letizia Cipiciani Giovanna Robustelli Coordinamento scientifico a cura di Anna Angelica Fabiani SIGLE E ABBREVIAZIONI A.C.I.S. A.S.C.A. AUVPP C.R.I. E.N.A.L. E.N.P.A. E.N.P.A.V. F.A.O. F.I.S.A.F. I.N.A. R. S. S. IM.A. U.P.A.S. = = = = = = = = = = = = = Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica Agenzia stampa quotidiana nazionale Archivio dell’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia Croce rossa italiana Ente nazionale assistenza lavoratori Ente nazionale protezione animali Ente nazionale previdenza ed assistenza veterinari Food and Agriculture Organization of the United Nations Federazione italiana sindacati autonomi finanziari Istituto nazionale assicurazioni Ragioneria di Stato Società immobiliare agricola Unione provinciale allevatori suini a./a.a. a.g. all. apr. art. b./bb. cap. cat. circ. del. dic. d.m. d.p.r. dr./dott. ecc. es. fin. f.a. fasc./fascc. gen. ibid. l. mag. mar. mod. m.s. n./nn. = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = anno/anni affari generali allegato aprile articolo busta/buste capitolo categoria circolare delibera dicembre decreto ministeriale decreto presidente della repubblica dottore eccetera esercizio finanziario fecondazione artificiale fascicolo/fascicoli gennaio ibidem legge maggio marzo modello ministero della sanità numero/numeri ott. p.a. pag./pp. p.p.d. prof. r.d. reg. pol. vet. reg./regg. ris s.c. s.d. set. sottofasc. S./SS. t.b.c./tbc tit. voc. vol. = = = = = = = = = = = = = = = = = = ottobre pubblica amministrazione pagina/pagine purified protein derivative professore regio decreto regolamento di polizia veterinaria registro/registri riservata senza classificazione senza data settembre sottofascicolo Santo/Santi tubercolosi titolo vocabolo volume INTRODUZIONE 1. L’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia. Cenni storico - istituzionali L’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia iniziò la propria attività istituzionale nel 1958 come previsto dalla legge numero 296 del 13 marzo che aveva istituito il Ministero della sanità 1. In una circolare del Ministero della sanità, datata 1959, il Ministro sollecitava una efficiente collaborazione tra gli Uffici del medico e del veterinario provinciali nell’organizzazione e nel funzionamento dei servizi comuni. Infatti per i due Uffici era stata prevista la condivisione della sede e del personale amministrativo, contabile ed ausiliario, al fine di risolvere i problemi legati alla carenza del personale da destinare agli uffici periferici 2. Il prof. Remo Coppini, all’epoca veterinario capo dell’Ufficio, rispondendo a tale circolare scriveva quanto segue “… vi è una armonica collaborazione con l’Ufficio del medico provinciale allo scopo di rendere sempre più funzionanti gli Uffici stessi” 3. L’Ufficio, non prima della fine del 1962, trasferì la propria sede fuori da quella della Prefettura di Perugia, Ente che prima di esso aveva gestito la materia sanitaria. Nell’ottobre 1962, infatti, il Comune di Perugia accolse la richiesta della Provincia di avere in affitto il secondo piano di Palazzo Donini per la nuova sede dell’Ufficio sanitario provinciale. La prima lettera nella quale il Veterinario provinciale dette notizia dell’indirizzo della nuova sede, presso Palazzo Donini, in Piazza Italia n. 1 al secondo piano, risale al gennaio 1964. Tra le priorità che il Ministero sottoponeva al nuovo Ufficio emerse la questione della differenziazione delle competenze e delle funzioni tra l’Ufficio sanitario del Comune di Perugia, che doveva far capo al Servizio medico provinciale, e l’Ufficio veterinario comunale il quale, invece, avendo la responsabilità in materia veterinaria, doveva raccordarsi al Veterinario provinciale. La lettura del carteggio relativo a tale questione rivela chiaramente la negligenza del Comune di Perugia nella costituzione di un ufficio veterinario, in tutto autonomo e distaccato rispetto a quello medico già esistente. L’Ufficio del veterinario comunale, infatti, alla data del 1965, non era ancora stato istituito4. L’attività del Veterinario provinciale si concentrava in modo particolare sugli interventi di profilassi nella prevenzione delle più diffuse forme d’infezione degli animali nel territorio perugino. La profilassi veterinaria era un obiettivo che già l’Ufficio veterinario, attivo in precedenza presso la Prefettura di Perugia, si era prefissato anticipando un decreto dell’Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica, in sigla A.C.I.S., emanato nel 1955. La campagna profilattica si concentrò inizialmente intorno a due tipi di infezione: la brucellosi 1 Sulle vicende relative all’istituzione del Ministero della Sanità e di questo Ufficio si rinvia all’Introduzione all’inventario dell’archivio dell’Ufficio del medico provinciale di Perugia pubblicato anch’esso nel contesto di questo lavoro. 2 Archivio dell’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia (d’ora in poi AUVPP), Carteggio amministrativo, b. 23, fasc. 1, sottofasc. 3. 3 Ibidem. 4 Ibid. b. 23, fasc. 1, sottofasc. 10. 7 e la tubercolosi bovina. Tale campagna era organizzata per cicli di lavoro che si rinnovavano annualmente. Nei primi sei anni, fino agli inizi degli anni Sessanta, l’Ufficio riscontrò un notevole interessamento e grande collaborazione da parte degli allevatori che aderivano volontariamente ai piani di risanamento dei propri allevamenti bovini. Dal 1963 si fece sentire un’inversione di tendenza che rispecchiava la più generale crisi dell’agricoltura dovuta allo spopolamento delle campagne a favore dell’urbanizzazione. Ciò comportò la riduzione dei piccoli allevamenti rurali a conduzione familiare a favore della costituzione di vere e proprie aziende allevatrici, efficientemente organizzate. I nuovi interlocutori si dimostrarono molto sensibili alla problematica della profilassi instaurando un rapporto di costante collaborazione per l’attuazione dei piani di risanamento elaborati dall’Ufficio. Le relazioni annuali inviate dal Veterinario provinciale al Ministero della sanità documentano dettagliatamente l’azione svolta e confermano gli esiti positivi raggiunti in tale settore dall’Ufficio sino agli anni Settanta 5. Nel 1964, dietro invito del ministro per l’Agricoltura e le foreste e in attuazione della legge 230 dello stesso anno, l’Ufficio del veterinario di Perugia partecipò ad un gruppo di lavoro divenendo, insieme a Treviso e Potenza, provincia campione di un progetto pilota per “…l’esame e l’attuazione dei problemi zootecnici attuali” 6. Tale progetto permise di estendere la ricerca, oltre che agli allevamenti bovini, anche al settore suino che, nella provincia, si andava sviluppando notevolmente facendo registrare alti indici di esportazione. Conseguentemente si aggiunsero ai piani di profilassi le patologie infettive tipiche dell’allevamento suino come la peste suina classica. L’Ufficio lavorava in collaborazione con l’Ispettorato compartimentale agrario dell’Umbria, l’Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Perugia presso la cui sede si svolgevano le riunioni del gruppo di lavoro e con l’Associazione provinciale allevatori di Perugia. Quest’ultima proponeva, di concerto con le altre istituzioni, un programma di iniziative volte a fissare gli interventi zootecnici previsti dalla legge n. 404 del 23 maggio 1964. Nel 1970 gli uffici del Medico e del Veterinario subirono un nuovo trasferimento poiché la sede di Palazzo Donini fu richiesta dall’Amministrazione provinciale per uso proprio. Per circa un anno, infatti, la sede dei due Uffici suddetti fu in via Annibale Vecchi 173, ma, nel 1971, tali Uffici traslocarono ulteriormente in piazzale Giotto, n. 44. L’Ufficio del veterinario fu soppresso secondo quanto stabilito nel decreto del Presidente della Repubblica numero 4 del 1972 che trasferì alle regioni a statuto ordinario le competenze in materia di sanità. 2. L’archivio L’archivio dell’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia, conservato presso l’Archivio unico di deposito della Regione Umbria, è costituito da 270 pezzi archivistici di 5 6 8 Ibid., b. 145, fasc. 2. Ibid., b. 171 fasc. 3. cui 49 sono i registri e 221 le buste. Gli atti hanno un arco cronologico compreso tra il 1958 e il 1972 con precedenti dal 1933 e susseguenti fino al 1987. Per quanto riguarda gli estremi cronologici della serie del Carteggio amministrativo è da segnalare che, sebbene l’Ufficio abbia iniziato la propria attività a partire dal 1958, sono presenti diverse carte con datazione antecedente a questa data prodotte dalla Prefettura di Perugia, Ente territoriale che aveva svolto le competenze in materia di sanità prima dell’istituzione degli uffici periferici del Ministero della sanità. Le carte in questione furono acquisite dall’archivio del Veterinario provinciale che le utilizzò per lo svolgimento delle proprie pratiche; si precisa, inoltre, che talvolta gli atti prodotti dall’Ufficio del veterinario furono archiviati all’interno dei medesimi fascicoli aperti per l’appunto dalla Prefettura. Ciò ha fatto sì che nei fascicoli vi sia una stratificazione della documentazione e che gli stessi fascicoli abbiano una cronologia molto ampia. È da notare, inoltre, che, sempre per quanto riguarda il Carteggio amministrativo, la datazione degli atti si spinge oltre l’anno di soppressione dell’Ufficio avvenuta ufficialmente nel 1972 secondo quanto stabilito nel decreto di soppressione sopra citato. Le carte prodotte dopo il 1972 sono da attribuire alla Regione Umbria. Questo fenomeno si deve al fatto che la Regione Umbria continuò ad archiviare le carte nei fascicoli in precedenza aperti nel periodo in cui la materia della sanità era amministrata dall’ufficio statale del Veterinario provinciale. Successivamente alla fase di schedatura e di riordinamento dei registri e dei fascicoli conservati nelle buste sono state individuate le seguenti serie archivistiche: Protocolli, Rubriche di protocollo, Registro delle circolari ministeriali, Registro della posta in partenza, Registri degli interventi di risanamento degli allevamenti, Registri della profilassi della tubercolosi bovina. Relazioni mensili, Carteggio amministrativo, Atti contabili con le relative sottoserie dei Registri della contabilità erariale, Registri della contabilità speciale, Spese per profilassi tubercolosi bovina, Contabilità erariale, Contabilità speciale e, infine, si sono conservate alcune Opere a stampa. Per una migliore consultazione della struttura dell’archivio si fornisce lo schema delle serie e delle relative sottoserie che lo compongono con l’indicazione del numero progressivo dei pezzi, della consistenza e degli estremi cronologici. 9 ARCHIVIO DELL’UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE DI PERUGIA Serie/sottoserie numerazione progressiva consistenza regg. bb. estremi cronologici Protocolli 1-6 6 1959 - 1974 Rubriche di protocollo 7-8 2 1960 - 1972 Registro delle circolari ministeriali 9 1 1964 - 1965 Registro della posta in partenza 10 1 1968 - 1974 Registri degli interventi di risanamento degli allevamenti 11 - 13 3 1952 - 1974 Registri della profilassi della tubercolosi bovina. Relazioni mensili 14 - 17 4 1959 - 1962 Carteggio amministrativo 18 - 232 9 233 - 245 246 - 250 13 5 1958 - 1973 1960 - 1972 251 - 255 256 - 260 261 - 265 5 5 5 1968 - 1972 1958 - 1974 1962 - 1971 5 1955 - 1983 Atti contabili Registri della contabilità erariale Registri della contabilità speciale Spese per profilassi tubercolosi bovina Contabilità erariale Contabilità speciale Opere a stampa 10 266 - 270 206 1933 - 1987 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale. Organo della Federazione nazionale sindacati veterinari italiani, a. 21, n. 18 (30 settembre 1966) AUVPP, Opere a stampa, b. 266 11 INVENTARIO 13 PROTOCOLLI 1959 - 1974 La serie si compone di 6 registri con estremi cronologici dal 1959 al 1974. Il numero di protocollo assegnato alla corrispondenza, in entrata e in uscita, riparte da uno per ogni anno. Nei protocolli gli atti sono stati registrati utilizzando classifiche che appartengono a due diversi titolari: il primo, a partire dal 1959, derivante, probabilmente da quello in precedenza applicato dalla Prefettura di Perugia e il secondo adottato, dal 1966, dall’Ufficio del veterinario provinciale di Perugia e rimasto in uso sino alla soppressione dell’Ufficio avvenuta nel 1972. Si segnala che nel primo registro di protocollo, per una parte dell’anno 1959, è stata utilizzata ancora la classifica riferibile al titolario in uso presso la Prefettura di Perugia. regg. 1 1959, gen. 2-1965, dic. 31 anno 1959: dal n. 1 al n. 420 anno 1960: dal n. 1 al n. 693 anno 1961: dal n. 1 al n. 667 anno 1962: dal n. 1 al n. 733 anno 1963: dal n. 1 al n. 831 anno 1964: dal n. 1 al n. 762 anno 1965: dal n. 1 al n. 792 2 1966. gen. 3-1967, dic. 31 anno 1966: dal n. 1 al n. 976 anno 1967: dal n. 1 al n. 1590 3 1968, gen. 2- 1968, dic. 31 dal n. 1 al n. 2257 4 1969, gen. 2-1969, dic. 31 dal n. 1 al n. 3585 5 1970, gen. 2-1972, mar. 31 anno 1970: dal n. 1 al n. 1840 anno 1971: dal n. 1 al n. 1587 anno 1972: dal n. 1 al n. 476 6 1972, apr. 4- 1974, set. 30 anno 1972: dal n. 1 al n.1222 anno 1973:dal 1al n. 1276 anno 1974: dal n.1 al n. 777 15 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale. Organo della Federazione nazionale sindacati veterinari italiani, a. 21, n. 18 (30 settembre 1966) AUVPP, Opere a stampa, b. 266 16 RUBRICHE DI PROTOCOLLO 1960 - 1972 Le rubriche riportano indicate le voci del sistema di classificazione adottato dall’Ufficio per l’archiviazione delle proprie carte. Il registro contrassegnato con il numero 7, relativo agli anni dal 1960 al 1961, è predisposto per la ricerca degli atti in base al titolario in vigore dal 1959 al 1965. Il registro inventariato con il numero 8 è invece suddiviso per argomenti che, posti in ordine alfabetico, sono seguiti dalla classifica adottata a partire dal 1966. regg. 7 Rubrica di protocollo 1960-1961 8 Rubrica di protocollo 1966-1972 REGISTRO DELLE CIRCOLARI MINISTERIALI 1964 - 1965 La serie si compone di un unico registro nel quale sono riportate le circolari del Ministero della sanità inviate all’Ufficio del veterinario provinciale e registrate con data d’ingresso, numero assegnatogli dal Ministero e oggetto delle stesse. reg. 9 Circolari ministeriali 1964-1965 REGISTRO DELLA POSTA IN PARTENZA 1968 - 1974 La serie è costituita da un solo registro della posta in partenza dall’Ufficio del veterinario dal 1968 al 1974. Si noti che nel registro si conservano, come allegati, in ordine cronologico, copie delle circolari, delle ordinanze e dei provvedimenti adottati dall’Ufficio. 17 reg. 10 Posta in partenza 1968, mag. 14-1974, ott. 11 REGISTRI DEGLI INTERVENTI DI RISANAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI 1952 - 1974 Si tratta di 3 registri che, in un arco cronologico che va dal 1952 al 1974, raccolgono i dati rilevati dall’Ufficio sull’andamento delle malattie infettive degli animali e sulla profilassi adottata. La data del 1952 testimonia che il primo registro fu iniziato dalla Prefettura. Il registro contrassegnato dal numero 11 raccoglie gli estremi delle denunce presentate dai proprietari del bestiame. A queste è stato attribuito un numero di registrazione da 1 a 5446; nel registro vi sono i seguenti dati: data della denuncia, denominazione del comune, nome del proprietario, tipo di malattia, data di inizio della stessa, specie di animali e provvedimenti sanitari adottati. regg. 11 Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica. Registro delle malattie infettive e diffusive degli animali. Anni dal 1952 al 1969 1952, mag. 5-1969, dic. 18 12 Interventi di risanamento della tubercolosi bovina 1966-1967 13 Nominativi dei proprietari delle stalle disinfettate divise per comune 1972-1974 REGISTRI DELLA PROFILASSI DELLA TUBERCOLOSI BOVINA RELAZIONI MENSILI 1959 - 1962 I 4 registri della serie riportano i dati relativi agli interventi di profilassi eseguiti nelle diverse aziende della Provincia di Perugia; vi sono registrati i nomi dei proprietari degli allevamenti, la località in cui si trovano e i dati relativi ai controlli effettuati dal personale sanitario. Ogni registro fa riferimento ad un anno ed è suddiviso per mese. 18 regg. 14 1959 gennaio -1959 dicembre 15 1960 gennaio - 1960 dicembre 16 1961 gennaio - 1961 dicembre 17 1962 gennaio - 1962 dicembre CARTEGGIO AMMINISTRATIVO 1933 - 1987 La serie si compone di 215 pezzi con estremi cronologici dal 1933 al 1987. Si segnala, come si è già detto nella parte dell’Introduzione dedicata a L’archivio, che alcuni fascicoli conservano esclusivamente carte che, con datazione antecedente il 1958, data di istituzione dell’Ufficio, furono prodotte dalla Prefettura di Perugia, che fino a questa data aveva la competenza in materia di sanità. Tale documentazione è stata presa in carico dal nuovo Ufficio del veterinario di Perugia. In altri fascicoli quando vi sono carte prodotte dalla Prefettura esse sono state segnalate, di volta in volta, come precedenti. Sono stati rinvenuti dei registri e delle rubriche, ad uso interno dell’Ufficio, conservati nelle buste; essi nella descrizione inventariale sono stati anteposti agli atti cui sono strettamente attinenti. Dall’analisi degli atti del Carteggio amministrativo si è potuto stabilire che per la loro classificazione sono stati utilizzati più titolari. Le carte prodotte dalla Prefettura di Perugia sono state classificate con il titolario all’epoca in vigore presso tale Ente. A partire dal 1959 e fino al 1965 è stato utilizzato un titolario formulato, presumibilmente, sulla falsariga di quello in uso presso la Prefettura di Perugia. Nel 1966 venne elaborato ed applicato un nuovo sistema di classificazione, più articolato, che sarebbe stato utilizzato sino al trasferimento dell’Ufficio alla Regione Umbria. Si segnala che l’Ufficio negli anni ha archiviato le carte sempre nei fascicoli che trattavano lo stesso argomento nonostante il cambiamento di titolario: nella descrizione inventariale, pertanto, appare prevalentemente il sistema di classificazione dell’ultimo titolario al quale si è fatto riferimento per descrivere gli argomenti trattati nel Carteggio amministrativo. Si fa presente che accanto al numero dei fascicoli delle prime 3 buste di carteggio appare la classificazione prevista dal titolario utilizzato dal 1959 al 1965. Nella fase di riordinamento, inoltre, si è potuto constatare che le carte presentano una segnatura talvolta incompleta o errata. Tutto ciò premesso nella fase di riordinamento e di inventariazione si è operato nel rispetto della stratificazione dei diversi sistemi di archiviazione che furono utilizzati. 19 Nel carteggio le buste dal numero 70 al numero 80 corrispondenti alla voce di titolario A9 “Trasporto bestiame” conservano domande rivolte da allevatori al Veterinario provinciale per avere l’autorizzazione al trasporto del bestiame su veicoli privati. Le domande, accompagnate dall’autorizzazione concessa, sono state rinvenute in parte raccolte in fascicoli con indicazione “Trasporto bestiame” seguita dalla zona della provincia dalla quale provenivano ma nella maggior parte prive di fascicolazione. Esse si trovavano inserite casualmente nelle buste recanti sulla costa la dicitura “Trasporto bestiame” e rispettavano solo la divisione per anno di presentazione della domanda. L’intervento di riordinamento è consistito nel sistemarle distinguendole secondo il mese di produzione. Così operando si è ricostituita la progressione numerica delle pratiche. Queste erano registrate con una doppia numerazione: una posta in alto a sinistra che si riferisce, probabilmente, all’ingresso della domanda nell’Ufficio del veterinario, l’altra in alto a destra. I numeri delle pratiche sono stati indicati, in inventario, tra parentesi dopo il titolo del fascicolo. Le buste 104-144 conservano documentazione relativa alle procedure di erogazione delle indennità per abbattimento di animali (art. A 14). Si tratta di fascicoli nominativi nei quali sono conservate le carte relative a tutta la procedura di rilascio di indennità. Questa era prevista per gli allevatori di bestiame che dovevano abbattere i capi perché infetti da tubercolosi o brucellosi secondo le disposizioni della legge del 23 gennaio 1968 n. 33 art. 2. La documentazione è composta dal modello 27 C.G. dei rendiconti distinti per anni e dalle relative minute. Queste ultime sono disposte per numero d’emissione d’ordinativo su un ordine di accreditamento riportato, in alcuni casi, tra parentesi che può essere uno o più per ogni capitolo di spesa. Nel corso del riordinamento del Carteggio amministrativo sono state rinvenute 15 buste tutte relative alla “Polizia veterinaria” e segnate con la classifica A. Dall’analisi dei singoli fascicoli si è riscontrata però un’anomalia nell’applicazione delle categorie previste alla lettera A secondo il titolario ufficiale in vigore dal 1966. La classifica apposta dall’archivista, infatti, non concorda con quella prevista dal titolario per i vari argomenti. Ad esempio la documentazione afferente la riproduzione animale è qui classificata con A4, mentre il titolario prevede per tale oggetto la dicitura A8. Per non alterare l’originaria sedimentazione dei documenti si è scelto di non modificare tale riordino e di inserire tali carte in inventario in coda alla sezione A “Polizia veterinaria”. Per ogni fascicolo, in inventario, è riportata la classifica assegnata erroneamente, accompagnata, tra parentesi, da quella corretta. Si suppone che tale incongruenza sia dovuta al fatto che, probabilmente, per un breve periodo sia stata utilizzata una bozza di titolario che prevedeva meno categorie poi fu perfezionata ed accresciuta elaborando così il titolario definitivo del 1966. Si segnala che ai fascicoli compresi in questo blocco di 15 buste è stata assegnata un numerazione consecutiva. Con la lettera C del titolario sono organizzate le carte relative agli affari dei comuni in particolare attinenti al servizio e alle condotte veterinarie. Nei fascicoli relativi a queste ultime si può rilevare che la condotta era effettuata per fasce territoriali e, infatti, all’interno dei fascicoli ci sono le mappe che delimitano la zona di intervento del veterinario; in questo modo, a priori, il veterinario conosceva le aziende da visitare, il numero dei capi da controllare e poteva, pertanto, portare con sé una tabella prestampata da compilare anche per il trattamento economico. 20 Nel caso in cui il veterinario condotto avesse riscontrato malattie infettive estendeva la sua vigilanza anche nelle zone di confine in accordo con i veterinari dei comuni vicini all’evento. Il servizio della condotta veterinaria diventava gratuito per quella fascia di popolazione che, a giudizio della Giunta comunale, non poteva adempiere a tale onere. Alcuni comuni non soddisfatti della condotta potevano chiedere ed ottenere di costituire un consorzio veterinario intercomunale per migliorare il servizio veterinario e per incrementare e rendere migliore la produzione animale. Nelle buste 227-229 si trovano fascicoli di documentazione prodotta dal prof. Coppini, veterinario provinciale di Perugia dal 1958, già in servizio con questo ruolo all’Ufficio sanitario della Prefettura di Perugia. Le buste presentano sul dorso la dicitura “Prof. Coppini” e si caratterizzano come carteggio ad uso personale del dirigente. Per tale ragione sono state segnalate in inventario come “Carteggio del prof. R. Coppini, veterinario provinciale di Perugia”. La numerazione dei fascicoli, contenuti nelle buste, inizia da uno per ognuna delle voci o argomenti secondo cui è organizzata la documentazione. Il titolo dei fascicoli riportato in inventario è quello originale ma si è scelto di non scriverlo tra le virgolette. fascc. tit./cat. b. 18 1 V9 Pascolo vagante, monticazione e demonticazione 1958-1962 Con precedenti dal 1950. b. 19 2 3 4 V 11 V 11 V 11 Vigilanza sanitaria. Insaccati misti 1962-1963 1962. Vigilanza sanitaria delle carni. Produzione insaccati misti Vigilanza sanitaria. Autorizzazioni alla produzione di insaccati rilasciate ai piccoli esercenti macellai nel 1963 1962 1962-1963 1963 b. 20 5 V 21 Affari vari. Cavalli stalloni. Visita. Eliminazione 1959-1961 Con precedenti dal 1955. 6 7 8 V 21 V 21 V 22 Affari vari. Mercati all’ingrosso Affari vari. Bolli per i mattatoi Statistiche. Indagine campionaria sulla consistenza di alcune specie di bestiame e sulle produzioni zootecniche 1958-1960 s. d. 1958-1965 Con precedenti dal 1956. 9 V 22 Istituto centrale di statistica. Compensi zootecnici 1958-1962 21 b. 21 10 s.c. Statistica afta epizootica. Anni 1928-1960 1959-1961 Con precedenti dal 1950. 11 s.c. Norme di igiene relative agli alimenti di origine animale 1960-1964 All. a stampa: Norme di igiene ad uso dei corsi di aggiornamento per dettaglianti, Roma, 1963. 12 Pubblicazioni MINISTERO DELL’INTERNO. DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÀ PUBBLICA, Il servizio veterinario in Italia nella lotta contro l’afta epizootica. Relazione al Consiglio Superiore di sanità. Sessione ordinaria gennaio 1914, Roma, 1914; CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. COMMISSIONE PERMANENTE PER LO STUDIO DELLE MALATTIE INFETTIVE ED INFESTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI, Diagrammi di distribuzione delle malattie infettive ed infestive degli animali domestici denunciate nelle province del Regno nell’anno 1938-XVII, Roma, 1941; CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. COMMISSIONE PERMANENTE PER LO STUDIO DELLE MALATTIE INFETTIVE ED INFESTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI, Diagrammi di distribuzione delle ma- lattie infettive ed infestive degli animali domestici denunciate nelle province del Regno nell’anno 1940-XX, Roma, 1942. b. 22 13 Circolari 1940-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 14 Consiglio sanitario provinciale 1958-1959 Con precedenti dal 1946. 15 Prefettura di Perugia. Bollettini amministrativi dal 1936 al 1939 1956-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 16 Ispettorato compartimentale agrario 1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 17 Camera di commercio 1958-1959 Con precedenti dal 1957. 18 Ispettorato provinciale dell’agricoltura 1958-1959 Con precedenti dal 1957. 19 20 21 22 22 Ispettorato ripartimentale delle foreste Associazione provinciale allevatori Varie Circolari varie 1958-1961 1960-1962 1960-1965 1964-1972 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale. Organo della Federazione nazionale sindacati veterinari italiani, a. 21, n. 18 (30 settembre 1966) AUVPP, Opere a stampa, b. 266 23 23 Commissione zootecnica provinciale. Riunione 17/5/1969 Congressi, convegni, riunioni commissioni varie 24 1969 1971-1973 b. 23 A.G. Affari Generali 1 cat. 1 Affari relativi all’ufficio 1. Legge istitutiva del Ministero della sanità 2. Costituzione, ordinamento e funzionamento ufficio 3. Locali. Arredamento. Forniture varie 4. Richiesta informazioni agli organi di polizia. Richieste informazioni varie. Diffusione di notizie. Rapporti con la stampa 5. Corrispondenza. Franchigia postale. Indirizzi telegrafici convenuti. Comunicazioni telefoniche interurbane. Disposizioni relative 6. Servizio di archivio e di copia. Affari relativi 7. Guardie di sanità. Affari relativi 8. Vigili sanitari provinciali. Affari relativi 9. Servizi di polizia veterinaria e di vigilanza igienica 10. Rapporti con gli enti vigilati 11. Enti locali. Rientro personale distaccato presso altri enti 12. Coordinamento attività P.A. in sede locale 13. Attività contenziosa della P.A. Ricorsi amministrativi e giurisdizionali. Quesiti di carattere giuridico-amministrativo 14. Disegni di legge 1958-1973 Vuoto. 15. Proposte di legge 17. Esposti vari 18. Regione dell’Umbria 19. Affari vari e miscellanea 2 24 Ris. Affari riservati 2. Congedi ordinari e straordinari 3. Lavoro straordinario 4. Interventi assistenziali a favore del personale 5. Conferimento incarichi speciali 9. Personale del Ministero in missione 10. Missione a scavalco a Perugia 12. Scioperi personale 1961-1971 b. 24 3 4 5 6 7 8 1/3 V2 1/3 1/3 1/3 1/3 9 Forniture varie Forniture mobili Spese pulizia locali Impianto telefonico Compilazione schede per l’istituzione di uno schedario relativo alle attrezzature degli uffici periferici Legge del 9 giugno 1964 n. 615. Attrezzatura degli uffici veterinari provinciali per l’attuazione della legge 9 giugno 1964 n. 615. Corrispondenza Pubblicazioni 1959-1972 1959-1974 1960-1962 1960-1965 1964 1965-1966 MINISTERO DEL TESORO. PROVVEDITORATO GENERALE DELLO STATO, Mobili. Tipo in legno. Disegni e prescrizioni tecniche per le forniture, Roma, 1955; MINISTERO DEL TESORO. PROVVEDITORATO GENERALE DELLO STATO, Mobili in legno per archivi. Prescrizioni tecniche e disegni per le forniture, Roma, 1957; MINISTERO DEL TESORO. PROVVEDITORATO GENERALE DELLO STATO, Mobili e scaffalature in ferro. Prescrizioni tecniche e disegni per le forniture, Roma, 1958. b. 25 10 11 12 13 14 15 1/3 1/3 1/3 1/6 1/8 1/13 16 17 3/4 4/3 18 19 4/9 5 Locali, arredamento, forniture varie. Disposizioni. Note di variazione Automezzi mod. 130 PGS Commissione di sorveglianza sugli archivi Ordini di servizio vigili sanitari provinciali Attività contenziosa della Pubblica Amministrazione. Rilevazioni periodiche Corrispondenza abbonamenti pubblicazioni varie Compensi speciali al personale di ruolo. Cap. 1258. Leggi 9.6.1964, n. 615 e 23.1.1968 n. 33 Mod. R/2 Conti giudiziari Consiglio provinciale di sanità. Affari vari e miscellanea 1959-1970 1960-1973 1972 1964-1979 1967-1968 1967-1972 1962-1976 1969-1973 1962-1972 1969 b. 26 20 1/9 21 1/9 Consorzio provinciale per la profilassi e la polizia veterinaria. Costituzione Istituzione di consorzi per la profilassi e la polizia veterinaria 1963-1972 1964-1974 25 b. 27 1 s.c. 2 3 4 s.c. s.c. s.c. 5 6 s.c. s.c. Comune di Perugia. Organizzazione servizio veterinario comunale Affari generali Diffide ai veterinari liberi professionisti Dr. Giancarlo Lorvik da Perugia libero professionista. Istanza per ottenere un incarico di veterinario coadiutore di confine Pratiche da conferire Corrispondenza Ministero della sanità-dott. Remo Coppini Ispettore generale veterinario 1962-1965 1968-1972 1969 1969-1970 1969-1972 1970-1972 A.G. 4 Ragioneria Affari vari b. 28 1 4 Rapporti informativi anno 1958 1959-1972 Con precedenti dal 1957. 2 3 4 4 4 4 Riservata Segreto. Esercitazione Wintex 1971 Varie. 1958-1975 1970-1971 [1980] Il fascicolo contiene copia dell’intervento del dott. Radicioni alla riunione del Consiglio sanitario nazionale tenutosi il 13 novembre 1980. b. 29 5 4 Banca d’Italia 1967-1971 All. a stampa: MINISTERO DEL TESORO. RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOISPETTORATO GENERALE DEL BILANCIO, Quadro di classificazione delle entrate, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1968. b. 30 6 4/1 Stipendi All. a stampa: MINISTERO DEL TESORO. RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO, Prontuario delle competenze dovute al personale civile di ruolo e non di ruolo dal 1 aprile 1963 e dal 1 gennaio 1964, Roma, 1964; Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana vol. V, fasc. II, 1951. 26 1960-1967 7 8 9 10 11 12 13 4/2 4/4 4/5 4/7 4/8 4/9 4/10 Missioni personale Accreditamenti per spese d’ufficio Spese per fornitura uniformi guardie di sanità Lavoro straordinario. D. m. 1 luglio 1961 Ricevute elenchi di trasmissione Contabilità generale dello Stato Compensi alle persone incaricate di sostituire temporaneamente i dirigenti gli uffici periferici del Ministero della sanità. Circolare ministeriale n. 36 del 23 febbraio 1970 1959-1968 1964 1972 1958-1972 1958-1972 1958-1972 1970 14 4/11 15 4/12 16 17 4/V 4/V Gettoni di presenza ai componenti di commissioni, comitati, ecc. prospetto di liquidazione. Circolare n. 8 del 21 gennaio 1967 Apposizione marche E.N.P.A.V. sui certificati rilasciati dai veterinari per le attività di ufficio. Legge 6 ottobre 1967, n. 949 Affari vari e miscellanea Contabilità. Affari diversi 1967 1972 1958-1974 1967-1972 All. a stampa: CAMERA DEI DEPUTATI, Disegno di legge E. Colombo-Giolitti. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 1971. Tabella n. 19 - Stato di previsione della spesa del Ministero della Sanità per l’anno finanziario 1971, 31 luglio 1970; CAMERA DEI DEPUTATI, Disegno di legge Malagodi-Taviani. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 1973. Tabella n. 19 - Stato di previsione della spesa del Ministero della Sanità per l’anno finanziario 1973, 31 luglio 1972. b. 31 18 4/6 Tributi speciali. Diritti casuali. Prestazioni tecnicosanitarie. Legge 26 settembre 1954 n. 869. Legge 15 novembre 1973 n. 734 1958-1974 Con precedenti dal 1954. A.G. 5 Consiglio provinciale di sanità b. 32 1 5 Ministero della sanità. Direzione generale degli affari amministrativi e personale. Consiglio provinciale di sanità. Relazioni e delibere 1958-1970 Con precedenti dal 1932. 27 A.G. 7 Concorsi condotte veterinarie b. 33 1 Decreti del prefetto di Perugia per i concorsi di condotte veterinarie al 30.11.1946 e al 30.11.1948 1951 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 XIV Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1951. Fascicolo generale e domande di partecipazione 1953-1955 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 3 XV Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1952. Fascicolo generale e domande di partecipazione 1954-1956 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 4 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1953. Domande di partecipazione e certificati d’idoneità Il fascicolo contiene 25 sottofascicoli prodotti dalla Prefettura prima dell’Istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 1954-1957 b. 34 5 XVII Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1954. Fascicolo generale e domande di partecipazione 1955-1956 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 6 XVIII Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1955. Fascicolo generale e domande di partecipazione 1956-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 7 XX Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1957. Fascicolo generale e domande di partecipazione 1958-1959 b. 35 8 XXI Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1958. Domande di partecipazione e restituzione documenti Il fascicolo contiene 137 sottofascicoli. Nelle domande di restituzione dei documenti (1960) la firma del prefetto è corretta con quella del veterinario provinciale. 28 1959-1962 b. 36 9 10 11 12 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1960. Richieste certificati d’idoneità Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1960. Informazioni sui candidati Concorsi. Parte generale Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1960 e al 30.11.1961. Certificati d’idoneità e informazioni 1960-1962 1961 1962-1970 1963 b. 37 13 14 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1962. Fascicolo generale Richieste certificati d’idoneità 1963-1965 1964-1976 b. 38 15 16 17 18 19 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1962. Verbali Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1962. Valutazione titoli Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1963. Fascicolo generale Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1963. Domande di partecipazione e restituzione documenti Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1963. Verbali 1965 s.d. 1963-1966 1964 1966 b. 39 20 21 22 23 24 Gubbio. Servizio veterinario Comune di Castiglione del Lago. Del. n. 173 del 10.7.1967 Designazioni. Circolare ministeriale n. 149 del 17.7.1968 Condotte veterinarie vacanti. Bandi Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1967. Verbali, nomina commissione giudicatrice, nomina vincitori, notifiche, bando di concorso 1967-1968 1967-1968 1968 1968 1968-1970 29 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale. Organo della Federazione nazionale sindacati veterinari italiani, a. 21, n. 18 (30 settembre 1966) AUVPP, Opere a stampa, b. 266 30 25 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1967. Domande di partecipazione e restituzione documenti. Dalla n. 1 alla n. 20 1969-1971 b. 40 26 Concorso per condotte veterinarie vacanti al 30.11.1967. Domande di partecipazione e restituzione documenti. Dalla n. 21 alla n. 51 1969-1971 Il numero 36 si ripete due volte in quanto uno corrisponde ad un candidato rinunciatario. b. 41 27 28 Concorso per posto di veterinario comunale capo vacante nel comune di Città di Castello bandito con decreto del 27.9.1968. Decreti, nomina commissione giudicatrice, graduatorie Concorso per posto di veterinario comunale capo vacante nel comune di Città di Castello bandito con decreto del 27.9.1968. Domande di partecipazione Dalla n. 1 alla n. 15, manca la n. 12 1968-1970 1969 b. 42 29 30 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1968. Fascicolo generale Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1968. Domande di partecipazione e restituzione documenti 1968-1970 1969-1970 Dalla n. 1 alla n. 28, la n. 12 e la n. 16 si ripetono in quanto si riferiscono a candidati rinunciatari. 31 32 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1968. Verbali Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1968. Prova scritta 1970 1970 b. 43 33 34 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1969. Fascicolo generale Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1969. Domande di partecipazione e restituzione documenti 1969-1971 1970-1971 Con precedenti dal 1948 e annotazione del 1976. Il fascicolo contiene 31 sottofascicoli. 31 35 36 Ricorso contro il decreto del veterinario provinciale di Perugia n. A.G. 7/481 del 30.11.1971 inerente all’approvazione della graduatoria a posti di veterinario condotto vacanti al 30.11.1969 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1969. Verbali 1971 1971 b. 44 37 38 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1970. Copie bando di concorso inviate ai comuni per l’affissione all’albo pretorio e relate di avvenuta pubblicazione Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1970. Domande di partecipazione e restituzione documenti 1971 1971-1977 Con precedenti dal 1954. Il fascicolo contiene 24 sottofascicoli. b. 45 39 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1970. Domande di partecipazione e restituzione documenti 1971-1977 Il fascicolo contiene 23 sottofascicoli. b. 46 40 41 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Fascicolo generale Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Copie del bando di concorso inviate ai comuni per l’affissione all’albo pretorio e relate di avvenuta pubblicazione 1971-1977 1972 b. 47 41 segue 42 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Copie del bando di concorso inviate ai comuni per l’affissione all’albo pretorio e relate di avvenuta pubblicazione Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Domande di partecipazione e restituzione documenti 1972 1972-1978 Il fascicolo contiene 24 sottofascicoli. 43 32 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Convocazione dei canditati per le prove d’esame 1977 44 Concorso condotte veterinarie vacanti al 30.11.1971. Verbali delle riunioni della Giunta regionale 1977 Categorie varie b. 48 1 8/6 2 9/5 3 4 10 11/6 5 11 Convegno di studio e discussione su “L’adeguamento di quadri operativi della sanità pubblica alle nuove esigenze dell’assistenza sanitaria ed alle riforme sanitarie” Novara 13-14-15 giugno 1968 Giornate nazionali dell’Alimentazione zootecnica regionale e della difesa sanitaria degli allevamenti Camera industria e commercio. Richiesta applicati D.p.r. 11.2.1961 n. 264. Concessione ai comuni di sussidi previsti dall’art. 3 d.p.r. n. 264 dell’11 febbraio 1961 Affari generali - A.G. 16/2. Disciplina sanitaria vivisezione. Affari Relativi 1968 1970-1972 1968-1969 1962-1966 1964-1972 A.G. 8 Esercizio della professione veterinaria. Corsi vari b. 49 1 Esercizio della professione veterinaria 1. Rapporti con gli ordini veterinari; albi professionali 1948-1972 Il fascicolo contiene anche il calendario (notiziario) dell’Università degli studi di Perugia per l’anno accademico 1948-1949. 2. Rapporti con i sindacati e organizzazioni di categoria Vuoto. 3. Tariffe e compensi per prestazioni sanitarie 4. Attività veterinaria abusiva. Affari relativi Vuoto. 5. Corsi di aggiornamento e specializzazione per veterinari 6. Convegni e congressi per veterinari 33 A.G. 10 Rilevazioni statistiche b. 50 1 10/10 2 10/10 Bilancio sanitario del paese. Indagini statistiche sulle spese di carattere sanitario sostenute dal servizio veterinario negli anni 1958-1969, 1963 Programma quinquennale di sviluppo economico. Costituzione gruppi consultivi di lavoro nel settore sanitario 1959-1964 1966 A.G. 11 Vigilanza sugli enti territoriali b. 51 1 11 Condotte veterinarie suddivise per comune 1964-1970 Con precedente del 1952. 2 3 4 11/1 11/2 11/3 5 11/4 6 11/5 Regolamenti comunali. Disposizioni di massima Condotte veterinarie. Disposizioni di massimaclassificazione- soppressione-attuazione titolo II d.p.r. 11 gennaio 1961 n. 264 Veterinari condotti, interini, coadiutori. Trattamento economico-assunzione-collocamento a riposo-congediobbligo residenza-procedimenti disciplinari-scioperivarie- trattamento di quiescenza Condotte veterinarie disagiate 1968-1971 1962-1970 1959-1973 Vuoto. 7 8 11/6 11/7 Scioperi personale non sanitario dei comuni e dei dipendenti della amministrazione provinciale Norme per la concessione di sussidi e contributi sui capitoli della spesa del Ministero della sanità Brucellosi dei veterinari 1964-1965 1970-1972 1972-1974 A.G. 12 Istituti zooprofilattici sperimentali b. 52 1 12/1 Contributi dei comuni Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. Contiene anche un telegramma datato 1972 concernente le disposizioni della legge 25.11.1971 n. 1041. 34 1939-1942 2 3 12/1 s.c. Atti relativi alla costituzione dell’Istituto zooprofilattico Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. Contiene copia della legge 23.6.1970 n. 503 sull’Ordinamento degli Istituti Zooprofilattici. Regolamento interno e Statuto di fondazione del Consorzio e della Stazione Zooprofilattica Sperimentale dell’Umbria del 1933. 1933-1956 Contributi del Ministero 1937-1942 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 4 s.c. Contributi speciali per malattie infettive 1944-1952 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 5 12/1 Riunioni e convocazioni del Consiglio di Amministrazione, rendiconti per gli anni 1950-1952, 1958, 19611966, 1968-1971 1958-1971 Con precedenti dal 1950. 6 12/1 Contabilità 1958 Con precedenti dal 1951. Il fascicolo contiene lo Statuto e il Regolamento del 1958. 7 12/2 Istituti zooprofilattici. Varie 1967-1974 b. 53 8 12/1 Istituto zooprofilattico di Perugia. Studi e ricerche 1967-1973 b. 54 9 12/1 Istituto zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche. Perugia. Produzione sieri e vaccini. Controllo della tubercolina p.p.d. Attività diagnostica. Acquisto di terreni. Atti 1958-1975 Il fascicolo contiene le bozze di stampa dello Statuto dell’Istituto zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche. Perugia del gennaio 1958. 10 12/2 Notizie e dati relativi ai centri di studi e di ricerche presso gli istituti zooprofilattici e di facoltà di medicina veterinaria 1962 Categorie varie b. 55 1 15/5 Farmacopea ufficiale. Affari relativi 1969-1973 35 2 3 15/6 16/2 Sperimentazione con vaccino contro la malattia di Marek Disciplina sanitaria vivisezione. Affari relativi 1971-1972 1964-1978 Con precedenti dal 1956. 4 17 Enti diversi 1. Associazione italiana allevatori. Roma. Affari relativi 2. Associazione provinciale allevatori. Perugia. Affari relativi 3. Associazione provinciale agricoltori. Perugia. Affari relativi 7. Istituto incremento ippico. Pisa. Affari relativi 8. Unione provinciale allevatori suini (U.P.A.S.) Perugia. Atto costitutivo e Statuto 9. Unione commercianti della provincia di Perugia. Servizio “pelatura” suini. Consiglio direttivo sindacato macellai 10. Alleanza provinciale contadini 13. Camera di commercio Perugia. Affari relativi. 14. XX Convegno della Società italiana scienze veterinarie 15. Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali. Ufficio provinciale di Perugia 16. Ispettorato compartimentale agrario Perugia 16 bis. Istituto di patologia generale e anatomia patologica veterinaria. Perugia 17. Ispettorato provinciale dell’agricoltura Perugia. Verbali di riunioni. 18. Consorzio produttori carne di Perugia. Riunioni. 1963-1972 A.G. Categorie varie b. 56 1 2 3 9 3 4 10 13 5 14 Servizio economato. Biblioteca Organizzazioni sanitarie internazionali. Rapporti culturali Rilevazioni statistiche Vigilanza sulle opere igieniche e sanitarie Vuoto. Vigilanza e controllo sulla produzione. Vendita e consumo di mangimi Vuoto. 36 1959-1972 1964 1964-1971 MINISTERO DELLA SANITÀ - UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE PERUGIA, Profilassi della tubercolosi e della brucellosi dei bovini, Foligno, Salvati, 1966 L’Opuscolo contiene “Note illustrative per l’applicazione della legge 9 giugno 1964, n. 615 e dei Decreti ministeriali 11-2-1965 e 16-3-1965” sulla profilassi della tubercolosi e il Decreto ministeriale 12 marzo 1965 sulla brucellosi dei bovini AUVPP, Opere a stampa, b. 266 37 6 15 7 8 16 s.c. Vigilanza sul commercio e impiego di prodotti farmaceutici per uso veterinario. Antiparassitari. Farmacopea ufficiale Protezione animali. Vivisezione Sopraluoghi ai macelli pubblici e privati. Circolari ministeriali 1965-1972 1965-1966 1968-1969 A. P. Affari del personale b. 57 1 A.P./V Affari vari e miscellanea 1963-1970 All. a stampa: PREFETTURA DI PERUGIA, Piano relativo ai concorsi di personale e di mezzi in occasione di pubbliche calamità interessanti la provincia di Perugia, Perugia, 1968. 2 1 3 2 4 3 5 6 7 4 5 6 Disposizioni di massima riguardanti i dipendenti dello Stato Disposizioni in occasione di elezioni politiche e amministrative Disposizioni relative alle festività civili e religiose 1959-1970 1958-1965 Vuoto. Organizzazioni sindacali del Ministero della sanità Associazione veterinari provinciali italiani Associazione nazionale guardie di sanità 1961-1970 1959-1967 Vuoto. 8 9 7 8 10 9 11 12 10 11 13 14 15 12 13 14 16 17 18 15 16 17 Corsi di formazione. Aggiornamento, qualificazione e perfezionamento Partecipazione del personale a congressi, convegni, raduni e celebrazioni varie Deposito firme, autenticazione e legalizzazione documenti Quote complementari di aggiunta di famiglia Denunce dei redditi. Agevolazioni tributarie a favore di famiglie numerose Rilascio tessere ferroviarie e passaporti Befana Ordini di servizio 1962-1971 1960-1972 1962-1972 1961-1970 1962-1970 1958-1973 1962-1971 Vuoto. 38 Osservanza orari di ufficio. Ora legale. Orario di servizio Osservanza della via gerarchica Dichiarazione dei servizi (legge 15 febbraio 1958 n. 46, art. 5) 1966-1969 1960 1960 19 20 21 22 23 24 18 19 20 21 22 23 25 26 24 25 Borse di studio Albi dei dipendenti civili dello Stato Concorsi ministero sanità Personale operaio dello Stato. Affari relativi E.N.A.L. Tesseramento Servizi assicurativi Istituto nazionale assicurazioni (I.N.A.) C.R.I. Campagna soci, marche di propaganda Soccorsi alle popolazioni colpite da calamità naturali 1960-1967 1961 1958-1964 1958-1964 1958-1967 1966 1964-1972 1972-1976 A POLIZIA VETERINARIA b. 58 1 Modifiche al Testo unico (27 luglio 1934 n. 256) 1965-1967 A 1 Malattie infettive b. 59 1 Afta epizootica: parte generale 1959-1967 Con precedenti dal 1951. 2 Afta Epizootica: parte speciale 1960-1964 Con precedenti dal 1955. 3 4 a. Afta epizootica: visita prima del carico (art. 31 Regolamento Polizia Veterinaria) a 2. Bollettini epizoozie 1962 1959-1965 b. 60 . 5 6 b. Peste suina c. Rabbia: profilassi 1959-1965 1958-1964 Con precedenti dal 1950. 7 Rabbia canina 1. Denunce e vaccinazioni. 1960-1961 2. Vaccinazione obbligatoria antirabbica dei cani esistenti nel territorio nazionale esclusa la Sardegna. Parte ministeriale anni 19651967 1960-1969 39 b. 61 8 9 10 d. Agalassia contagiosa delle pecore e delle capre c. Influenza dei bovini f. Carbonchio ematico 1959 1959 1958-1965 Con precedenti dal 1951. 11 12 13 14 h. Salmonellosi l. Mal rossino m. Mixomatosi - tularemia m. Mixomatosi. Mod. 12 (denunce) 1949 1959 1959-1964 1969-1975 b. 62 15 o. Brucellosi 1958-1969 Con precedenti dal 1951. 16 o. Brucellosi. Focolai estinti. Fascicolo generale 1968-1971 b. 63 17 p. Pullorosi. Profilassi e sierodiagnosi 1959-1964 Con precedenti dal 1954. 18 p. Pullorosi 1958-1976 Con precedenti dal 1954. b. 64 19 20 21 22 23 24 25 26 27 q. Idatidosi-echinococcosi r. Febbre Q s. Malattia delle mucose t. Vibriosi genitale u. Profilassi dell’anemia infettiva degli equini. Circ. n. 187 del 21.12.63-Circ. n. 120 del 17.6.64 v. Malattie dei pesci z. Malattie parassitarie-Trichinosi Malattie infettive. Denunce Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica. Provincia di Perugia 1952-1954 1950-1951 1958 1953 1963-1964 1955-1957 1958-1962 1950-1952 [1955-1960] Il fascicolo contiene il “Bollettino mensile sullo stato sanitario del bestiame”: dicembre 1955, dicembre 1956, dicembre 1957, luglio 1958, dicembre 1958, gennaio 1959, dicembre 1960. 28 40 “Comitato per il risanamento degli allevamenti bovini della provincia di Perugia” 1962-1964 29 Notifiche di estinzione del focolaio di malattia infettiva e diffusiva degli animali. Mod. B 1970-1971 Denunce brucellosi umana inviate dal medico provinciale b. 65 1 2 3 4 Brucellosi umana. Denunce dal 1958 al 1963 Brucellosi umana. Denunce 1964 Brucellosi umana. Denunce 1965 Registro casi di brucellosi dal 1965 al 1970 1958-1963 1964 1964-1966 1965-1970 b. 66 5 6 7 8 9 10 Brucellosi umana. Denunce 1966 Brucellosi umana. Denunce 1967 Brucellosi umana. Denunce 1968-1969 Brucellosi umana. Denunce 1970 Brucellosi umana. Denunce 1971 Brucellosi umana. Denunce 1972 1966 1967 1968-1969 1970 1971 1972 Il fascicolo contiene 2 carte datate 1969. A 8 Riproduzione animale. Leggi e relazioni b. 67 1 Polizia veterinaria. Riproduzione animale. Leggi e circolari ministeriali 1959-1972 Con precedenti dal 1929. 2 Polizia veterinaria. Centri di fecondazione artificiale non più funzionanti 1959-1963 Con precedenti dal 1947. 3 Centri di fecondazione artificiali funzionanti 1958-1987 Con precedenti dal 1948. 4 Polizia veterinaria. Sottocentri non più funzionanti 1958-1987 Con precedenti dal 1949. b. 68 5 Domande per l’autorizzazione ad istituire centri di fecondazione artificiale, (f.a.) 1954-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 41 6 f.a. Materiale seminale da fuori provincia, autorizzazioni aziende prima del recapito 1964-1968 Il fascicolo contiene il d.p.r. del 28 gennaio 1958 n. 1256 relativo alle norme di attuazione della legge 25 luglio 1952 n. 1009 sulla fecondazione artificiale degli animali. 7 Domande per l’autorizzazione ad esercitare la f.a. a domicilio per l’anno 1965 1965 Il fascicolo raccoglie le domande numerate da 1 a 86. 8 Domande per l’autorizzazione ad esercitare la f.a. a domicilio per l’anno 1966 1966 Il fascicolo raccoglie le domande numerate da 1 a 85. b. 69 9 Domande per l’autorizzazione ad esercitare la f.a. a domicilio per l’anno 1967 1967 Il fascicolo raccoglie le domande numerate da 1 a 91. 10 Domande per l’autorizzazione ad esercitare la f.a. a domicilio per l’anno 1968 1968-1969 Il fascicolo raccoglie le domande numerate da 1 a 84 e copia del verbale di riunione della Commissione zootecnica provinciale del 17 maggio 1969. 11 Dr. Ciri Innocenzo veterinario comunale interino. Autorizzazione per esercitare la f.a. a domicilio 1971-1972 A 9 Trasporto bestiame b. 70 1 2 3 4 5 6 Domande trasporto bestiame Trasporto bestiame. Gita Lago Trasporto bestiame. Gita Umbertide Trasporto bestiame. Gita Foligno Trasporto bestiame. Perugia e dintorni Trasporto bestiame. Gita Gubbio 1968-1970 1970 1970 1970 1970 1970 b. 71 7 8 42 Trasporto bestiame. Gita Todi Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame Gennaio-Agosto 1970 1970 b. 72 9 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame Settembre-Dicembre 1970 b. 73 10 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1971 (1-160) b. 74 11 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1971 (161-350) b. 75 12 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1971 (351-520) b. 76 13 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1971 (521-676) b. 77 14 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1972 (2-379) b. 78 15 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1972 (381-747) b. 79 16 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1972 (748-1274) b. 80 17 Domande per l’autorizzazione al trasporto bestiame 1973 (1-215) 43 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ED AGRICOLTURA. PERUGIA, Regolamento per la visita preventiva dei tori..., Perugia, Grafica, [1955] AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 67, fasc. 1 44 A 10 Rilevazioni statistiche 18 Studio dei problemi relativi all’inquinamento da allevamenti suinicoli 1972-1974 A 11 Importazione ed esportazione animali b. 81 1 2 3 4 5 6 Importazione uova 1967-1968 Importazione equini 1967-1968 Importazione ovini, caprini 1967-1968 Importazione selvaggina 1967-1968 Importazione pulcini, tacchini, anatroccoli Importazione pappagalli 1967-1977 1967-1982 1967-1984 1967-1969 1969-1978 Vuoto. 7 Importazione animali. Varie 1985-1987 b. 82 8 Importazione bovini dall’estero. Ditte richiedenti dalla I alla Z. 1968-1983 Il fascicolo contiene 70 sottofascicoli. b. 83 9 Suini importati dall’estero per la riproduzione (Inghilterra). Richiesta di notizie dal Ministero della sanità 1970-1980 Il fascicolo contiene il progetto di costruzione del centro di allevamento “Pic Italia” con sede a Cannara, 9 foto in bianco e nero e 7 tavole di progetto. A 12 Disinfezioni-Stazione mobile di disinfezione b. 84 1 Stazione mobile di disinfezione 1965-1980 All. a stampa: CONSORZIO PROVINCIALE PER LA PROFILASSI E LA POLIZIA VETERINARIA. TERNI, Norme per la detenzione dei cani e la profilassi della rabbia, Terni, [1968]. 45 A 13 Trattamenti immunizzanti I registri contrassegnati dai numeri da 85 a 93 sono rubriche nelle quali sono registrate le vaccinazioni eseguite dai veterinari distinte per comune e mese. regg. 85 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1971 86 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1972 87 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1973 88 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1974 89 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1975 90 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1976 91 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1977 92 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1978 93 Registro delle vaccinazioni. Peste suina classica. Anno 1979 b. 94 1 Vaccinazioni. Peste suina classica (mod. 1). I trimestre 1971 1971 Il fascicolo contiene 3 sottofascicoli suddivisi per mese e all’interno di questi per comune. b. 95 2 Vaccinazioni. Peste suina classica (mod. 1). II trimestre 1971 1971 Il fascicolo contiene 3 sottofascicoli suddivisi per mese e all’interno di questi per comune. b. 96 3 Vaccinazioni. Peste suina classica (mod. 1). III trimestre 1971 Il fascicolo contiene 3 sottofascicoli suddivisi per mese e all’interno di questi per comune. 46 1971 b. 97 4 Vaccinazioni. Peste suina classica (mod. 1). IV trimestre 1971 1971 Il fascicolo contiene 3 sottofascicoli suddivisi per mese e all’interno di questi per comune. b. 98 5 Vaccinazioni. Peste suina classica. Rendiconti dei compensi ai veterinari per il I trimestre 1971 (legge 23/1/1968 n. 34) 1971 Il fascicolo contiene 108 sottofascicoli nominativi. b. 99 6 Vaccinazioni. Peste suina classica. Rendiconti dei compensi ai veterinari per il II e III trimestre 1971 (legge 23/1/1968 n. 34) 1971 Il fascicolo contiene 112 sottofascicoli nominativi. b. 100 7 Vaccinazioni.Peste suina classica. Rendiconti dei compensi ai veterinari per il IV trimestre 1971 (legge 23/1/1968 n. 34) 1971 Il fascicolo contiene 112 sottofascicoli nominativi. b. 101 8 9 10 Veterinari autorizzati a praticare la vaccinazione anti-aftosa sui bovini, caprini, ovini anni 1969-1970 Vaccinazione anti-afta epizootica su bovini, ovini e caprini. Prospetti statistici e compensi da liquidare ai veterinari. Da ottobre 1971 a giugno 1974 Il fascicolo contiene 5 sottofascicoli. Prospetti statistici e finanziari dei suini e altre bestie vaccinate 1969-1970 1971-1974 s.d. b. 102 11 12 Vaccinazioni anti-afta epizootica eseguite nei comuni della provincia. IV trimestre 1971 Vaccinazioni anti-afta epizootica eseguite nei comuni della provincia nel gennaio 1972 1971-1972 1972 47 b. 103 13 14 15 Vaccinazioni anti-afta epizootica: 1 ottobre-31 dicembre 1971. Ordini di pagamento a favore dei veterinari operatori Vaccinazioni anti-afta epizootica: gennaio 1972. Ordini di pagamento a favore dei veterinari operatori Vaccinazioni anti-afta epizootica. Rendiconti delle aperture di credito ricevute e delle somme erogate nel trimestre luglio-settembre 1972 1972 1972 1972 A 14 Indennità per abbattimento animali b. 104 1 2 Disposizioni ministeriali. Varie Rendiconti cap. 1282 IV trimestre; n. 1; 2; 163-247 1965 1966-1968 b. 105 3 4 5 Rendiconti: cap.1265/3 II trimestre; dal 2° al 67° ordinativo (ordine n° 183) Rendiconti: cap. 1265/4 II trimestre; 4 ordinativi Rendiconti: cap. 1265/5 II trimestre; dal 1° al 14° ordinativo (ordine n° 453) 1967 1967 1967 b. 106 6 Rendiconti: cap. 1282 II trimestre; dal n. 1 al 114 e i nn. 122; 127 1967 b. 107 7 8 9 10 11 48 Rendiconti: cap. 1265/1 III trimestre Rendiconti: cap. 1265/3 III trimestre; dal 54° al 125° ordinativo (ordine n° 183) Rendiconti: cap. 1265/4 III trimestre Rendiconti: cap. 1265/7 III trimestre Rendiconti: cap. 1282 III trimestre; dal 110° al 195° ordinativo (ordine n° 61) 1967 1967 1967 1967 1967 b. 108 12 Rendiconti: cap. 1265 art. 3 IV trimestre 1967 1966-1967 b. 109 13 Rendiconti: cap. 1265 1.2.3.4.5.7.8. IV trimestre 1967 1967 1968 b. 110 14 Indennità di abbattimento. Pratiche non pagabili anni precedenti 1967-1972 Il fascicolo contiene 68 sottofascicoli. b. 111 15 Rendiconti: cap. 1282 II trimestre; nn. 10; 22; 27-137; 153;160 1968 b. 112 16 17 18 19 Rendiconti: cap. 1265/1 III trimestre Rendiconti: cap. 1265/3 III trimestre; dal 1° al 97° ordinativo (ordine n° 175) Rendiconti: cap. 1265/5 III trimestre; dal 2° ordinativo al 19° (ordine 529) Elenchi di trasmissione rendiconti 1968 1968 1968 1968 1968-1969 b. 113 20 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 61° al 203° ordinativo (ordine n° 36) 1968 b. 114 21 22 23 24 25 Rendiconti: cap. 1263 IV trimestre 1 ordinativo Rendiconti: cap. 1264 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/1 IV trimestre; dal 2° al 6° ordinativo (ordine n° 662) Rendiconti: cap. 1265/2 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/3 IV trimestre; dal 1° al 89° ordinativo (ordine n° 797) 1968 1968 1968 1968 1968 49 b. 115 26 27 28 29 30 31 32 Rendiconti: cap. 1265/4 IV trimestre; dal 4° al 6° ordinativo (ordine n°302) Rendiconti: cap. 1265/5 IV trimestre; dal 1° al 6° ordinativo (ordine n° 529) Rendiconti: cap. 1265/6 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/7 IV trimestre; dal 1° al 11° ordinativo (ordine n° 717); 1° e 2° ordinativo (ordine n° 1045); 1° ordinativo (ordine n° 197) Rendiconti: cap. 1265/8 IV trimestre; 1° e 2° ordinativo (ordine n° 453) Rendiconti: cap. 1270 IV trimestre; dal 1° al 7° ordinativo (ordine n° 53); dal 1° al 31° ordinativo (ordine n° 6) Rendiconti: cap. 1281 IV trimestre; 2° ordinativo (ordine n° 13) dal 1° al 4° ordinativo (ordine n° 14); 1° ordinativo (ordine n° 15) 1968 1968 1968 1968 1968 1968 1968 b. 116 33 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 1° al 65° ordinativo (ordine n° 197) 1968 b. 117 34 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 66° al 115° ordinativo (ordine n° 197) 1968 b. 118 35 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 116° al 146° ordinativo (ordine n° 197) 1968 b. 119 36 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 205° al 229° ordinativo (ordine n° 36) 1968 b. 120 37 “Pratiche mancanti di documenti essenziali anni precedenti”. Pratiche non liquidabili Il fascicolo contiene 133 sottofascicoli. 50 1968-1975 ORDINE DEI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA, Norme che regolano la F. A. a domicilio, Perugia, Benucci, [19..] L’opuscolo tratta della pratica della fecondazione artificiale AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 67, fasc. 1 51 b. 121 38 Rendiconti: cap. 1281 II trimestre; dal 2° al 26° ordinativo (ordine n° 8) 1969 b. 122 39 40 41 42 43 Rendiconti cap 1282 II trimestre 1969 Rendiconti cap. 1265 art. 1 II trimestre 1969 Rendiconti cap. 1281 II trimestre 1969 Rendiconti cap. 1265 art. 3 II trimestre 1969 Rendiconti cap. 1265 art. 4 II trimestre 1969 1968-1969 1969 1969 1969 1969 b. 123 44 45 46 47 Rendiconti: cap. 1265/1 III trimestre; 4 ordinativi (ordine n° 6) Rendiconti: cap. 1265/3 III trimestre; dal 19° al 46° ordinativo (ordine n° 44); dal 5° al 34° ordinativo (ordine n° 44); dal 1° al 71° ordinativo (ordine n° 845); 1 ordinativo (ordine n° 68) Rendiconti: cap. 1265/4 III trimestre; 1 ordinativo (ordine n° 67) Rendiconti: cap. 1265/7 III trimestre; 2 ordinativi (ordine n° 1196); 2 ordinativi (ordine n° 1233) 1969 1969 1969 1969 b. 124 48 49 Rendiconti: cap. 1281 III trimestre Rendiconti: cap. 1282 III trimestre; dal 4° al 126° ordinativo (ordine n° 9) 1969 1969 b. 125 50 51 52 53 54 Rendiconti: cap. 1262 IV trimestre; 2 ordinativi Rendiconti: cap. 1263 IV trimestre; 4 ordinativi Rendiconti: cap. 1264 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/1 IV trimestre; dal 1° al 13° ordinativo (ordine n° 6) Rendiconti: cap. 1265/2 IV trimestre 1969 1969 1969 1969 1969 b. 126 55 52 Rendiconti: cap. 1265/3 IV trimestre; dal 27° al 95° ordinativo (ordine n° 44); dal 43° al 136 ordinativo (ordine n° 845); 3 ordinativi (ordine n° 43) 1969 56 57 58 59 60 61 Rendiconti: cap. 1265/4 IV trimestre; 2 ordinativi Rendiconti: cap. 1265/6 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/7 IV trimestre; 3 ordinativi Rendiconti: cap. 1265/8 IV trimestre Rendiconti: cap. 1270 IV trimestre; 1 ordinativo Rendiconti: cap. 1281 IV trimestre; 2 ordinativi 1969 1969 1969 1969 1969 1969 b. 127 62 Indennità di abbattimento. Liquidazioni per l’anno 1969 cap. 1282 1967-1969 b. 128 63 Indennità si abbattimento cap. 1282 art. 184; dal n. 2 al n. 96 e il n. 143 1969 b. 129 64 Rendiconti: cap. 1282 II trimestre; dal 2° al 74° ordinativo (ordine n° ex 184), dal 1° al 46° ordinativo (ordine n° ex 316) 1970 b. 130 65 66 67 68 69 Elenchi di trasmissione Rendiconti: cap. 1258 III trimestre; 1 ordinativo Rendiconti: cap. 1265/1 III trimestre; dal 1° al 4° ordinativo (ordine n° ex 1074) Rendiconti: cap. 1265/3 III trimestre; dal 1° al 37° ordinativo (ordine n° 585); dal 1° al 87° ordinativo (ordine n° 650) Rendiconti: cap. 1265/1 IV trimestre; 4 ordinativi 1970 1970 1970 1970 1970 b. 131 70 Rendiconti: cap. 1282 III trimestre; dal 47° al 122° ordinativo (ordine n° ex 316); dal 123° al 172° ordinativo (ordine n° ex 84) 1970 b. 132 71 72 73 74 Elenchi di trasmissione Rendiconti: cap. 1258 IV trimestre Rendiconti: cap. 1263 IV trimestre Rendiconti: cap. 1264 IV trimestre 1970 1970 1970 1970 53 75 76 77 Rendiconti: cap. 1265/1 IV trimestre; dal 1° al 11° ordinativo (ordine n° 65) Rendiconti: cap. 1265/2 IV trimestre, 2 ordinativi (ordine n° 133) Rendiconti: cap. 1265/3 IV trimestre; dal 22° al 48° ordinativo (ordine n° 585); dal 88° al 120° ordinativo (ordine n° 650); dal 1° al 45° ordinativo (ordine n° 1112) 1970 1970 1970 b. 133 78 79 80 81 82 83 Rendiconti: cap. 1265/4 IV trimestre; 3 ordinativi (ordine n° 727) Rendiconti: cap. 1265/6 IV trimestre Rendiconti: cap. 1265/7 IV trimestre; dal 1° al 8° ordinativo (ordine n° 1071) Rendiconti: cap. 1265/8 IV trimestre Rendiconti: cap. 1270 IV trimestre, dal 1° al 55° ordinativo (ordine n° 42) Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 10° al 118° ordinativo (ordine n° ex 316), dal 126° al 199° ordinativo (ordine n° 84) 1970 1970 1970 1970 1970 1970 b. 134 84 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 200° al 299° ordinativo (ordine n° 84) 1970 b. 135 85 Rendiconti: cap. 1282 IV trimestre; dal 300° al 407° ordinativo (ordine n° 84) 1970 b. 136 86 87 88 89 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282 per l’anno 1971 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art. 299 per l’anno 1971; dal n. 2 al n. 31 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art. 150 per l’anno 1971; dal n. 9 al n. 104 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art. 84 per l’anno 1971 1969-1971 1970-1971 1971 1970-1971 b. 137 90 54 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282 per l’anno 1972; dal n. 1 al n. 130 (con lacune) 1972 b. 138 91 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art. ex 299 per l’anno 1972; dal n. 101 al n. 200 1972 b. 139 92 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art ex 299 per l’anno 1972; dal n. 401 al n. 500 1972 b. 140 93 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art ex 299 per l’anno 1972; dal n. 601 al n. 652 1972 b. 141 94 95 Indennità di abbattimento. Liquidazioni cap. 1282, art ex 181 per l’anno 1973; dal n. 1 al n. 99 Pratiche prive di data e di numero d’ordinativo 1971-1973 s. d. A 15 Bollettini e relazioni annuali delle epizoozie b. 142 1 Alto Commissariato per l’igiene e la sanità pubblica. Circolare n. 1 per la relazione annuale profilassi epizoozie 1954 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 Rendiconti prodotti biologici forniti dagli Istituti Zooprofilattici per conto del Ministero della sanità e da questo direttamente pagati 1958-1960 Con precedenti dal 1955. 3 Relazione epizoozie per l’anno 1956 1956-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 4 5 6 7 8 Relazione epizoozie per l’anno 1957 Relazione epizoozie dal 19/8 al 31/12/1958 Contributi epizoozie Relazione epizoozie per l’anno 1959 Relazione epizoozie per l’anno 1960 1958 1958-1959 1959 1960 1961 55 9 Relazione epizoozie per l’anno 1961 1962 All. a stampa: “L’Informatore Zooprofilattico” supplemento al quindicinale “L’Agricoltore”, n. 10 (1960), 2 copie; n. 20 (1961). 10 11 12 13 14 Relazione epizoozie per l’anno 1962 Relazione epizoozie per l’anno 1963 Relazione epizoozie per l’anno 1964 Relazione epizoozie per l’anno 1965 Relazione epizoozie per l’anno 1966 1963 1962-1963 1965 1965-1966 1966-[1967] b. 143 15 16 17 18 19 20 Relazione epizoozie per l’anno 1967 Relazione epizoozie per l’anno 1968 Afta epizootica. Parte generale e notifiche di estinzione del focolaio di malattia infettiva e diffusiva degli animali Relazione epizoozie per l’anno 1969 Bollettini quindicinali delle epizoozie Accertamenti diagnostici effettuati anni 1962-1970 1967-1968 1968-[1969] 1969 1969-1970 1968-1970 s.d. b. 144 21 Uffici del Veterinario provinciale di Arezzo, Ascoli Piceno, Pesaro-Urbino, Siena, Terni. Bollettini quindicinali delle epizoozie 1962-1963 A 18 Profilassi e risanamento degli allevamenti (legge n. 615 del 9/6/1964 modificata con la legge n. 33 del 23/1/1968) Affari generali b. 145 1 T.b.c. Stampa e propaganda 1952-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 Profilassi e risanamento degli allevamenti. Programmi e relazioni dell’attività svolta 1959-1970 Con precedenti dal 1955. 3 Leggi e decreti in materia di profilassi e risanamento degli allevamenti Con precedenti dal 1955. Il fascicolo contiene uno stampato con le istruzioni per l’uso dei modelli della legge n. 615/1964. 56 1965-1971 b. 146 4 Profilassi della tubercolosi e brucellosi bovina. Affari generali e richiesta fondi 1958-1973 Con precedenti dal 1956. 5 Profilassi della tubercolosi e brucellosi bovina. Richieste vaccino 1958-1974 Con precedenti dal 1956. 6 Profilassi e leggi 615/1964 e 33/1968. Corrispondenza varia 1959-1974 b. 147 7 8 9 10 11 Relazioni mensili profilassi della tubercolosi Profilassi e leggi 615/1964 e 33/1968. Attività dei veterinari comunali e coadiutori Varie Intervento del veterinario provinciale di Perugia al congresso di Napoli del 31.10.1964 Ispettorato dell’agricoltura. Abbattimento capi infetti da tubercolosi e brucellosi bovina 1960-1966 1962-1975 1963-1968 1964 1964-1968 b. 148 12 13 14 15 16 Commissione provinciale di stima animali abbattuti 1. Riunioni commissione provinciale 2. Corrispondenza commissione stima 3. Esercizio finanziario 1966. Spese e residui Stampati vari Profilassi brucellosi Profilassi tubercolosi bovina. Programmi e relazioni. Anni 19651968 Profilassi brucellosi bovina e ovina. Decreto n. 16701 del 2.8.1967, indennizzi corrisposti dall’Amministrazione provinciale 1964-1969 1964-1967 1965-1969 1966-1967 1965-1967 1965-1967 1965-1968 1965-1969 b. 149 17 Disposizioni per la profilassi della pullorosi. Modelli e autorizzazioni 1. Incubatoi autorizzati 2. Autorizzazioni sanitarie alla produzione e al commercio di materiale avicolo da riproduzione (uova da cova) 3. Denunce 4. Regione dell’Umbria. Autorizzazioni sanitarie alla produzione e al commercio di materiale avicolo da riproduzione (uova da cova) 1965-1979 1965-1976 1966-1972 1970-1972 1972-1979 57 CONSORZIO DELLA FECONDAZIONE ANIMALE. PERUGIA, Norme che regolano il funzionamento, Perugia, tipografia Giostrelli, [1956] L’opuscolo contiene lo statuto del Consorzio della fecondazione animale di Perugia AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 67, fasc. 1 58 b. 150 18 19 20 21 22 23 24 25 26 Circolari ufficio Mercati differenziati e consistenza bovini in comuni nei quali si opera Amministrazione provinciale Perugia. Contributi Associazione Fatture da pagare Animali abbattuti macelli di Castiglione del Lago, Perugia, Foligno, Gubbio. Registro Profilassi tubercolosi. Programmi e relazioni Pratiche complete con proroga Associazione provinciale allevatori. Relazione del presidente all’assemblea ordinaria dei soci del 3-4 giugno 1966 ed elenco degli allevamenti in selezione nella provincia di Perugia al 31-121969 Pratica Parlotti Orfeo, Sigillo 1966 1966 1966 1966 1966-1968 1966-1968 1966-1968 1966-1969 1967 b. 151 27 28 29 Commissione provinciale Atti notori Registro “Macelli di Bastia, Spoleto, Città della Pieve” 1967 1967-1968 1967-1968 Il registro riporta le seguenti voci: nome allevatore, località, proprietario macello, data abbattimento, n. capi abbattuti, matricola animale. 30 31 Stalle ufficialmente indenni Rubrica 1967-1968 s. d. Il registro riporta le seguenti voci: nome allevatore, località, n. capi. Profilassi Tbc. Amministrazioni. 32 Afta e peste suina classica. Disposizioni. Anni 1964-1968 1.Relazioni dei veterinari comunali. 1967-1969 1967 Il fascicolo contiene 3 manifesti da affissione. 2. Profilassi delle malattie infettive del bestiame. Afta e peste suina. Parte generale 1. Profilassi della peste suina africana. Parte generale. 1967-1968 1967-1969 All. a stampa: “Il nuovo progresso veterinario”, A. 23 (1968), n. 7 2. Profilassi afta epizootica s. d. All. a stampa: “Istituto Zooterapico Nazionale”, Listino n. 71, maggio 1967. b. 152 33 Richieste proroghe per gli abbattimenti 1967-1972 59 34 Bonifica sanitaria degli allevamenti dalla tubercolosi. Rilascio certificati alle aziende 1967-1972 Il fascicolo contiene 14 sottofascicoli. b. 153 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 Dichiarazioni del Veterinario provinciale Fornitura classificatore Nuclei di selezione: razza frisona-italiana; razza bruna alpina; razza chianina perugina al 31-12-1967 Corsi informativi agli allevatori sulla prevenzione e repressione delle malattie esotiche Lettere di risposta dei carabinieri Registro macellazioni Dichiarazioni e attestati di abbattimento Denunce mod. 12 Notifiche esito accertamenti diagnostici Registro pratiche passate al ragioniere. Legge 615 Rimborso animali abbattuti Bestiame macellato 1970 Allevamenti dichiarati “ufficialmente indenni” nell’anno 1969 in provincia di Perugia Cooperativa allevatori e produttori agricoli di Marsciano Riepilogo stalle controllate e identificazione campioni di sangue prelevati Telegrammi Fatture e pagamenti Ospedale Marsciano. P. Sante e G. Pietro Veterinario comunale Statistiche al 31.12.1973 allevamenti selezionati. Associazione provinciale allevatori. Profilassi brucellosi Appunti 1968 1968 1968 1968-1969 1968-1969 1968-1969 1968-1971 1968-1971 1968-1972 1969-1970 1969-1970 [1970] 1970 1970 1970-1971 1971-1972 1972 1972 1975 s. d. Accertamenti diagnostici delle stalle. Mod. 2/33 b. 154 1 Accertamenti diagnostici stalle. Norcia (35) 1970-1974 Il fascicolo contiene anche un blocchetto-matrice dei moduli 2/615, in parte compilati relativi all’anno 1967. 2 60 Accertamenti diagnostici stalle per Perugia e i comuni della provincia. Mod. 2/615 e 2/33 1971 b. 155 3 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 divisi per comune: Bettona, Bevagna, Cascia, Castiglione del Lago, Costacciaro, Lisciano Niccone, Monte S. Maria in Tiberina 1971 b. 156 4 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Nocera Umbra, Piegaro, Pietralunga, Todi 1971 b. 157 5 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Spello, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Corciano, Fossato di Vico, Preci, Sigillo, Spello 1971 b. 158 6 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Bastia, Cannara, Cerreto di Spoleto, Città della Pieve, Città di Castello, Deruta, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Massa Martana, Montelabate, Montone, Paciano, Panicale, S. Giustino, Vallo di Nera, Valtopina 1971 Con precedente del 1970. b. 159 7 Profilassi brucellosi ovina. Schede diagnostiche degli ovini nati nell’autunno 1971 1972 b.160 8 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Montefalco, Paciano, Trevi, Tuoro, Vallo di Nera, Passignano, Cannara, Foligno 1972-1974 b. 161 9 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Gubbio, Marsciano, Spoleto, Monte S. Maria in Tiberina 1972-1974 61 b. 162 10 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Perugia, Panicale, Todi 1972-1974 b. 163 11 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Spoleto, Torgiano 1972-1974 b. 164 12 Legge 615-33. Accertamenti diagnostici stalle. Mod 2/33 e 2/615 divisi per comune: Umbertide, Valfabbrica, S. Giustino, Citerna, Montone, Fratta Todina, Massa Martana 1972-1974 Certificati sanitari b. 165 1 2 3 4 Certificati sanitari attestanti diagnostici effettuati Certificati sanitari attestanti diagnostici effettuati Certificati sanitari attestanti diagnostici effettuati. Mod. D Certificati sanitari attestanti diagnostici effettuati. Mod D l’esito negativo degli accertamenti 1968 l’esito negativo degli accertamenti 1969 l’esito negativo degli accertamenti 1970 l’esito negativo degli accertamenti 1971 b. 166 5 Certificati sanitari attestanti l’esito negativo degli accertamenti diagnostici effettuati. Mod. D 1972-1973 Domande di adesione al piano di profilassi legge n. 615 del 9/6/1964 convertita nella legge n. 33 del 23/1/1968 b. 167 1 62 Legge 615/1964. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti divise per comuni 1966 Si noti che sono presenti 2 fascicoli relativi alle domande presentate per Pozzuolo Umbro e Santa Maria degli Angeli, frazioni rispettivamente del comune di Castiglione del Lago e di Assisi. b. 168 2 3 4 Legge 615. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti. Mod. 1/615. Richiesta di personale e fondi della legge n. 33 del 23 gennaio 1968 Legge 615. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti. Mod. 1/615 Legge 615. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti nel comune di Massa Martana. Mod. 1/615 1967-1973 1968 1968 b. 169 5 Legge 615-33. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti divise per comuni. Mod. 1/615 e 1/33 I sottofascicoli di Gualdo Tadino, Torgiano e Valfabbrica sono vuoti. 1968 b. 170 6 7 8 Legge 615-33. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti. Mod. 1/615 e 1/33 Legge 615-33. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti comune di Gualdo Cattaneo. Mod. 1/33 Legge 615. Domande di adesione al piano di profilassi e risanamento allevamenti. Mod. 1/615 e 1/33 1969 1969 1970-1971 Polizia veterinaria. Varie b. 171 1 Concentramenti animali 1959-1967 Con precedenti dal 1954. 2 3 4 5 6 Afta epizootica. Parte generale. Parte speciale Perugia provincia “Pilota” Polizia veterinaria Divieto di utilizzazione per l’alimentazione dei suini dei rifiuti solidi urbani e dei residui alimentari di qualsiasi provenienza. Impianti centralizzati per la cattura dei residui alimentari Citerna. Vigilanza sanitaria del latte. Irregolarità 1962-1967 1964-1969 1965-1972 1967-1976 1968 63 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Corciano. Società immobiliare agricola (S.IM.A.), S. Mariano. Impiego materiale seminale proveniente da fuori provincia Profilassi malattie infettive. Comitato per la organizzazione e lo sviluppo. Propaganda agli allevatori per prevenzione e repressione delle malattie infettive del bestiame Comune di Perugia. Ufficio veterinario. Rilascio certificati M4 per spostamento suini Esposto di alcuni cacciatori di Castiglione del Lago. Puntura antirabbica cani da caccia Pratica della fecondazione artificiale a “domicilio” nel territorio del comune di Città della Pieve Comune di Sigillo. Certificati sanitari per commercio carni congelate Ente sviluppo dell’Umbria di Perugia. Richiesta concessione temporanea ed agevolata per trasporto di suini lattonzoli provenienti dalla Germania a mezzo camion Comune di Gubbio. Sospetto caso di peste suina in voc. Mezza Costa Comune di Bastia Umbra. Fiera dell’agricoltura. Richiesta contributo al Ministero Ufficio del veterinario provinciale di Roma. Ispezione sanitaria delle carni e frattaglie di provenienza foranea Profilassi delle malattie infettive. Esposto Mortalità nei pesci sul fiume Naia. Perugia Foligno. X Mercato-Concorso regionale umbro dei bovini chianini, 17 giugno 1972 Comune di Magione. Smaltimento dei rifiuti liquami provenienti da allevamenti di suini 1968 1968 1968 1968 1968-1969 1968-1969 1969 1969 1969-1972 1970-1971 1971 1971 1972 1972 A 2 Stalle di sosta. Campi boari. Mercati, fiere, esposizioni animali. Pubblici abbeveratoi b. 172 1 2 3 4 64 Campi Boari. Fascicolo II. A 2 (A 3) Il fascicolo contiene 15 sottofascicoli suddivisi per campi boari presenti nei comuni della provincia. Alcune carte hanno la classifica V 13 del titolario in vigore prima del 1966. Fiere e mercati. Fascicolo III. A 2 (A 4) Alcune carte hanno la classifica V13 del titolario in vigore prima del 1966. Rassegne mostre. Fascicolo IV. A 2 (A 4) Alcune carte hanno la classifica V7 del titolario in vigore prima del 1966. Pubblici abbeveratoi. A 2 (A 5) Alcune carte hanno la classifica V11 del titolario in vigore prima del 1966. 1959-1967 1960-1972 1961-1972 1962 Padova, maggio 1971 Il segretario generale della 49ª edizione della Fiera campionaria internazionale di Padova comunica e divulga, con una sua nota le iniziative, i convegni e le manifestazioni in programma dal 27 maggio al 7 giugno 1971 AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 27, fasc. 2 65 A 3/1 Concentramento animali. Art. 24. Canili b. 173 5 Concentramento di animali. Canili A 3/1 (A 6) 1965-1970 A 3 Vigilanza raccolta e lavorazione avanzi animali. Art. 25. Produzione bigattini b. 174 6 Vigilanza raccolta e lavorazione avanzi animali. Art. 25. Produzione bigattini. A 3 (A 7) 1958-1966 Alcune carte hanno la classifica V11 D del titolario in vigore prima del 1966, quelle del 1966 la classifica B. A 4 Riproduzione animale. Leggi e relazioni b. 175 7 Riproduzione animale. Varie A 4 (A 8) 1949-1970 Una carta ha la classifica V 5. 8 Riproduzione animale. Relazioni dell’Ufficio A 4 (A 8) 1952-1970 A 4/a Riproduzione animale. Recapiti. Ambulatori sterilità bovini b. 176 9 Riproduzione animale. Recapiti. Ambulatori sterilità bovini. A 4/a 1954-1957 A 4/a Riproduzione animale. Stazioni di monta. Regolamenti lavori sistemazione. Commissione tori. Prove diagnostiche ai riproduttori bovini, art. 29.103.109 reg. pol. vet. b. 177 10 11 Prove diagnostiche ai riproduttori bovini, art. 29.103.109 reg. pol. vet. A 4 (A 8) Stazioni di monta. A 4/a (A 8/a) 1965-1969 1952-1972 12 In alcune carte datate 1972 la classifica è A 8/1. Commissione approvazione tori. A 4/a (A 8/c) 1954-1962 66 A4/c Riproduzione animali. Fecondazione artificiale a domicilio. 1960-1961. Domande b. 178 13 Fecondazione artificiale a domicilio. Anno 1957 - s.c. 1958 Con precedenti dal 1957. 14 15 Fecondazione artificiale a domicilio. Anno 1959 - s.c. Fecondazione artificiale a domicilio. Anno 1960 - s.c. 1958-1959 1959-1960 Con precedenti dal 1953. 16 Fecondazione artificiale a domicilio. Anno 1960. Varie - s.c. 1960-1962 Con precedenti dal 1956. 17 Fecondazione artificiale a domicilio. Anno 1961 - s.c. 1960-1961 Con precedenti dal 1951. 18 Sottocentri funzionanti A 4/b (A 8/d) 1959-1963 In alcuni fascicoli appare la classifica V5. A 4/c Riproduzione animali. Fecondazione artificiale a domicilio. 1963-1964. Domande b. 179 19 Domande per fecondazione artificiale 1963 s.c. (A 8/e) 1962-1963 In alcune carte appare la classifica V 5. 20 Fecondazione artificiale 1964 - s.c. (A 8/e) 1963-1964 Con precedenti dal 1947. A 4/c Riproduzione animali. Fecondazione artificiale a domicilio. Infrazioni b. 180 21 Riproduzione animali. Fecondazione artificiale a domicilio. Infrazioni A 4/c (A 8/e) 1959-1962 Con precedenti dal 1950. In alcune carte appare la classifica V 5. 22 Fecondazione artificiale a domicilio. Varie - s.c. 1958-1962 Con precedenti dal 1949. A 6 Spostamenti. Disposizioni. Relazioni b. 181 23 Spostamenti. Transumanza. Pascolo vagante. Disposizioni A 5 (A 10/a.b.) 1958-1967 67 24 Con precedenti dal 1951 Le carte precedenti al 1966 hanno la classifica V 9 e V 7. Relazioni dell’Ufficio - s.c. (A 10) Con precedenti dal 1956. 1960-1966 A 6/a Monticazione e demonticazione. Ordinanze dell’Ufficio. Assegnazione vaccini. Premi al personale. Varie b. 182 25 Monticazione. Ordinanze dell’Ufficio. Assegnazione vaccini. Premi al personale. Varie 1958-1967 Con precedenti dal 1950. A 6/a (A 10) Alcune carte precedenti al 1966 hanno la classifica V 9. 26 Monticazione. Varie 1960-1967 Una carta è classificata V 9. A 6/b Spostamenti. Pascolo vagante b. 183 27 Pascolo vagante (A 1/b) 1958-1969 Una carta è classificata V 9. A 7/b Importazione ed esportazione animali. Suini, uova e pollame, selvaggina, conigli, pelli, carni b. 184 28 Importazioni animali (A 11/b) 1959-1968 Con precedenti dal 1951. Sui sottofascicoli è scritto alternativamente A 7/a, 6, A. A 7/b Importazione ed esportazione animali. Bovini b. 185 29 Importazione bovini. A 7/b (A 11/b) Sui sottofascicoli è scritto il numero 6 e V 6. Con precedenti dal 1956. 68 1959-1964 30 Importazione bovini. 6 (A 11/b) 1965-1967 Sui sottofascicoli si legge A. A 8 Disinfezioni. Trattamenti immunizzanti. Prodotti biologici. Assegnazioni b. 186 31 32 33 Prodotti biologici. Assegnazioni A 8 (A 12) Risanamento degli allevamenti. Servizio di disinfezione. Circolare n. 202 del 24.11.1964 7.VI.VII (A 13) Trattamenti immunizzanti 7.1 (A 13) 1961-1965 1961-1969 1962-1965 B VIGILANZA SANITARIA DELLE CARNI G. Classificazioni delle carni Addizione di sostanze estranee alle carni fresche Macelli funzionanti in provincia b. 187 1 Classificazione animali da macello 1958 Con precedenti dal 1952. 2 Circolari 1966 Con precedenti dal 1954. b. 188 3 Addizione di sostanze estranee alle carni fresche 1962 All. a stampa: “Voxinter. Informazioni economiche e sociali”, n. 560 (1962); L. BUSINCO, Gli additivi alimentari e il solfito di sodio come conservativo delle carni fresche, estratto da “Clinica Europea. Attualità di medicina”, vol. 1, n. 2, 1962, pp. 153164. B 1 Mattatoi b. 189 1 Mattatoi pubblici. Da Assisi a Montone 1959-1972 Con precedenti dal 1950. Il fascicolo contiene 33 sottofascicoli ordinati alfabeticamente, per alcuni comuni si trovano i progetti di costruzione dei mattatoi. 69 2 3 Mattatoi pubblici. Varie Costo gestione macelli pubblici 1960-1965 1968 b. 190 4 Mattatoi pubblici. Da Nocera Umbra a Vallo di Nera 1959-1972 Con precedenti dal 1950. Il fascicolo contiene 20 sottofascicoli ordinati alfabeticamente. b. 191 5 Macello pubblico Perugia. Costruzione nuovo mattatoio 1960-1970 Con precedenti dal 1952. Il fascicolo contiene 2 planimetrie ed un estratto di mappa catastale. 6 Comune di Perugia. Richiesta contributo per attrezzature nuovo civico mattatoio 1969-1970 b. 192 7 Questionario sugli impianti di macellazione. “Modelli che rimangono presso l’ufficio” 1968 I modelli sono posti in ordine alfabetico dei comuni. b. 193 8 Adempimenti. Questionario anno 1967. Adeguamento servizi di vigilanza veterinaria. Indagini 1968 I questionari sono distinti per comune e numerati da 1 a 59. 9 10 11 12 Indagine sugli impianti di macellazione. Circolari ministeriali n. 3 del 10.1.1968 e n. 222 del 19.11.1969 Allevamenti animali a carattere “commerciale industriale” Impianti per la utilizzazione e preparazione del “quinto quarto” Dati sugli impianti di macellazione pubblici e privati per l’anno 1970-1971 1968-1970 1970-1971 1971-1972 1972 Il fascicolo contiene anche una rubrica dei “mangimisti”. B 2 Locali privati di macellazione b. 194 1 Locali privati di macellazione. Da Assisi a Massa Martana Con precedenti dal 1954. Il fascicolo contiene 27 sottofascicoli ordinati alfabeticamente. 70 1958-1961 b. 195 2 Locali privati di macellazione. Da Montecastello Vibio a Valtopina 1951-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale e 31 sottofascicoli ordinati alfabeticamente. b. 196 3 Richieste di autorizzazione alla macellazione suddivise per comune 1959-1970 Con precedenti dal 1955. B 3 Sistemi abbattimento animali b. 197 1 Sistemi di abbattimento animali. Relazioni delle visite ispettive dell’ENPA ai mattatoi e tabulari dei comuni della provincia 1959-1963 Con precedenti dal 1951. B 4 Macellazioni d’urgenza. Locali bassa macelleria b. 198 1 Locali bassa macelleria 1958-1969 Con precedenti dal 1950. Il fascicolo contiene una planimetria del “Progetto adattamento vani fabbricato S. Andrea per mercato frutta, verdura, varie, pescheria, bassa macelleria [1960]”. 2 Carni destinate alla bassa macelleria 1958-1969 B 5 Spacci vendita carni. Disciplina della vendita al dettaglio delle carni fresche b. 199 1 Circolari ministeriali. Varie 1960-1968 All. a stampa: Norme di igiene ad uso dei corsi di aggiornamento per dettaglianti dell’alimentazione, Roma, 1962. 2 Infrazioni 1965-1970 71 Dépliant delle manifestazioni agricole e zootecniche per la 49a Fiera di Padova in programma dal 27 maggio al 7 giugno 1971 AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 27, fasc. 2 72 B 5a Carni fresche. Denunce esercenti b. 200 3 Macellazioni clandestine. Denunce 1959-1970 Con precedenti dal 1950. 4 Spacci vendita carni 1958-1965 Con precedenti dal 1951. 5 Amministrazione aiuti internazionali. Conservabilità prodotti di origine animale 1961 b. 201 6 7 8 9 10 11 12 13 Denunce 1968-1969. Insaccati misti non regolamentari Ditta M. Sequestro prodotti Denunce inconvenienti igienici delle ispezioni sanitarie delle carni Denunce. Infrazione suini non vaccinati Denunce macellazione clandestina 1970. Denunce infrazioni suini non vaccinati Certificati di analisi del Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi Denunce varie irregolarità 1966-1969 1967 1968-1973 1969-1970 1969-1973 1970 1970-1974 1970-1974 B 5c Vendite promiscue, esercenti, inconvenienti igienici b. 202 14 15 16 17 Inconvenienti igienici Dati statistici sulla vendita delle carni fresche Spacci vendita carni. Esercenti Vendite promiscue 1959-1969 1963 1965-1967 1966 B 7 Trasporto carni B 8 Laboratori b. 203 1 Trasporto carni 1963-1971 Con precedenti dal 1951. 73 2 Registro “Ricerca microscopica corpi negri anni 1961-1962, 19631966” [1961-1967] Il registro contiene le seguenti voci: nome e cognome del produttore del campione, località, specie e campione, data prelevamento. 3 4 5 Ricerca microscopica di corpi negri. Certificati di analisi del Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi di Perugia Presenza stafilococco. Campioni salsiccia e coppa. Certificati di analisi del Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi di Perugia Esame batteriologico e ricerca delle carni estranee anni 19721975. Certificati di analisi del Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi di Perugia 1965-1973 1966-1974 1972-1975 b. 204 6 7 8 Indagine sui laboratori. Circolare ministeriale n. 73 del 10/04/1968 Laboratori. Art. 50 del r.d. del 20/12/1928 n. 3298 1º comma. Adempimenti Laboratori. Art. 50 del r.d. del 20/12/1928 n. 3298 2º comma. Adempimenti 1968 1968 1968 B 10 Latte b. 205 1 Vigilanza sanitaria sul latte 1958 Con precedenti dal 1937 al febbraio 1958. 2 Vigilanza sanitaria del latte. Comuni 1960-1963 Con precedenti dal 1952. 3 4 Vigilanza sanitaria delle vaccherie Comune di Perugia. Centrale del latte All. a stampa: G. TACCHINI, Cooperativa produttori latte Perugia. Centrale del latte-relazione tecnico economica, Città di Castello, 1962; MINISTERO DELL’AGRICOLTURA E FORESTE. ISPETTORATO AGRARIO PROVINCIALE PERUGIA. ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI PERUGIA, “Sezione provinciale del libro genealogico della razza frisona italiana. Bollettino del controllo del latte e del grasso” n. 1 [1964]; n. 2 (1965). 74 1961 1965-1969 B 11 Burro - B 12 Pollame e uova - B 13 - Pesce b. 206 1 Vigilanza sanitaria sui prodotti di origine animale. Burro 1937-1946 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 Vigilanza sanitaria sui prodotti di origine animale. Pollame e uova Vuoto. 3 Vigilanza sanitaria sui prodotti di origine animale. Pesce 1961-1971 B 14 Tossinfezioni alimentari b. 207 1 2 Disposizioni ministeriali Comuni 1960-1964 1964 B 15 Esame trichinoscopico b. 208 1 Deliberazioni dei comuni per acquisto trichinoscopi 1948-1950 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 3 Esame trichinoscopico. Parte speciale Esame trichinoscopico. Comuni di S. Anatolia di Narco, Vallo di Nera, Scheggino. 1953-1954 1958-1962 1958 Con precedenti dal 1953. 4 Ricerca trichinoscopica su animali da pelliccia 1958 Il fascicolo contiene solo precedenti dal 1954 al 7 marzo 1958. 5 6 7 8 Esame trichinoscopico. Carnivori selvatici Esame trichinoscopico. Nulla osta per nomina coadiutori Indagine Sopralluoghi, visita sanitaria suini, esami trichinoscopici 1958 1958-1959 1959 1959-1960 b. 209 9 10 Macellazione suini per uso familiare. Corrispondenza ministeriale Con precedenti dal 1948. 1958-1959 Campagna macellazione suini per uso familiare novembre 1959marzo 1960 1958-1960 75 11 Campagna macellazione suini per uso familiare 1966-1967 1966-1967 B Vigilanza sanitaria delle carni. Varie b. 210 1 Vigilanza sanitaria delle carni 1961-1965 Con precedenti dal 1937. 2 Vigilanza sanitaria delle carni 1939-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 3 Richieste autorizzazioni per la macellazione in locali privati 1961-1970 Con precedenti dal 1954. 4 Notizie sulla macellazione e sul movimento delle carni foranee 1960-1969 Con precedenti dal 1955. 5 Macellazione clandestina 1956-1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 6 7 Contravvenzioni Denunzie 1961-1962. Insaccati non regolamentari 1959-1965 1959-1968 b. 211 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Comune di Castiglione del Lago. Costruzione mattatoio nel capoluogo Citerna. Mattatoio comunale Comune di Cascia. Progetto ricostruzione mattatoio comunale di Cascia capoluogo Castel Ritardi. Segnalazioni Richieste autorizzazioni sanitarie varie D.M. 24.9.1963 n. 251. Trasporto latte alimentare Gualdo Cattaneo. Costruzione mattatoio Comune di Umbertide. Esercente macellaio. Mattazione clandestina Controlli sulla macellazione Viglilanza sanitaria delle carni Comune di Bastia Umbra. Istituzione del posto di aiuto custode del mattatoio capoluogo-Tabella C., deliberazione n. 113 del 9.4.1967 S. Anatolia di Narco-Castel S. Felice. Inconvenienti igienici Vigilanza sanitaria prodotti ittici. Esposto Inconvenienti igienici Con precedente del 1957. 76 1960-1971 1961-1971 1961-1972 1962 1962-1973 1963 1963-1971 1966-1968 1966-1969 1966-1972 1967 1967 1968 1968-1970 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 Mercati di bestiame. Vigilanza veterinaria Comune di Bastia. Regolamento per l’esercizio e la disciplina del mattatoio pubblico. Modifiche e integrazioni Ministero della Sanità. Direzione generale dei servizi veterinari, Roma, “Riepilogo mensile dei dati relativi agli animali, alle carni, ai prodotti ed agli avanzi animali visitati nei porti, negli aeroporti e nelle dogane interne”. Circolare ministeriale S. Giustino. Contributo pubblico macello Comune di Bastia Umbra. Tariffe prestazioni della Cooperativa macellatori di Bastia Allevamenti di animali. Mortalità. Macellazione d’urgenza Circolare del Veterinario ai comuni della provincia sull’igiene del suolo e dell’abitato. Inquinamento delle acque superficiali. Regolamento degli impianti di macellazione Comune di Panicale. Pubblico macello. Smaltimento rifiuti solidi Comune di Pietralunga. Richiesta contributo ministeriale per acquisto automezzo per il trasporto carni macellate dal pubblico mattatoio Comune di Trevi. Richiesta di contributo per automezzo trasporto carni Comune di Montecastello di Vibio. Richiesta contributo mattatoio pubblico comunale Comune di Valfabbrica. Inconvenienti 1968-1971 1969 1969 1969-1972 1970 1970 1970-1973 1971 1971 1971-1972 1972 1972 C Titolario dei comuni b. 212 1 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Assisi a Cerreto di Spoleto (1-10) 1959-1976 Con precedenti dal 1950. b. 213 2 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Citerna a Fratta Todina (11-20) 1959-1970 Con precedenti dal 1950. b. 214 3 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Giano dell’Umbria a Montefalco (21-30) 1959-1970 Con precedenti dal 1950. 77 b. 215 4 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Monteleone di Spoleto a Perugia (31-39) 1959-1971 Con precedenti dal 1929. b. 216 . 5 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Piegaro a Sigillo (40-49) 1959-1971 Con precedenti dal 1950. b. 217 . 6 Servizio veterinario e condotte veterinarie comunali. Da Spello a Valtopina (50-59) 1959-1970 Con precedenti dal 1950. Carte varie b. 218 1 2 3 4 5 6 7 8 Valfabbrica. Contributo condotta veterinaria Protezione animali. Allevamento di vitelli “in batteria” Circ. ministeriale n. 100 del 24.6.1966 Stabulario del Policlinico di Perugia Comuni. Varie Comune di Città di Castello. Delibera n. 240 del 19.6.1967. Approvazione del nuovo schema di regolamento per la vendita delle carni fresche assegnate alla bassa macelleria Istituto sperimentale italiano “Lazzaro Spallanzani” Milano. Questionario Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche. Perugia. Vaccino antipeste Bastia Umbra. Servizio veterinario 1958-1973 1965-1968 1966-1967 1966-1972 1967-1970 1968 1969 1971 b. 219 9 78 Estrogeni e antibiotici. Legge 3/2/1961, n. 4 relativa al divieto dell’impiego degli estrogeni naturali o di sistemi come fattori di crescita o di neutralizzazione sessuale sugli animali le cui carni e prodotti sono destinati all’alimentazione umana 1960-1980 Dépliant delle manifestazioni agricole e zootecniche per la 49a Fiera di Padova in programma dal 27 maggio al 7 giugno 1971 AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 27, fasc. 2 79 10 Estrogeni e tireostatici. Ricerche: percentuali campioni da inviare 1970-1980 b. 220 11 12 13 14 15 16 Testo unico delle leggi sanitarie. Scarico rifiuti nelle acque pubbliche Testo unico delle leggi sanitarie. Igiene rurale Testo unico delle leggi sanitarie. Concimaie Testo unico delle leggi sanitarie. Appalti fornitura carni ad enti Testo unico delle leggi sanitarie. Nettezza urbana Legge 31/1/1969, n. 13. Modifiche ed integrazioni all’articolo 32 del Testo unico delle leggi sanitarie approvato con r.d. 27/7/1934 n. 1265 e dell’art. 8 del d.p.r. 11/2/1961 n. 264 1965-1969 1965-1970 1966 1966 1966 s. d. b. 221 17 Certificati di analisi dei salumi. Esami batteriologici anni 19681971 1968-1972 b. 222 18 19 20 21 22 23 Vigilanza sanitaria sul latte. Affari vari Vigilanza sanitaria sulle carni e su altri prodotti di origine animale. Affari vari Prelevamento di analisi di urine e feci animali Malattie infettive e diffusive del bestiame. Affari vari Prodotti medicinali per uso veterinario Amministrazione della provincia di Perugia. Comitato provinciale caccia. Autorizzazioni per la detenzione di selvaggina stanziale 1962-1976 1967-1976 1970-1975 1970-1977 1971-1976 1975-1976 b. 223 24 25 26 27 28 80 Discipline della preparazione e del commercio dei mangimi Prelevamento e analisi dei mangimi Circolare ministeriale con oggetto “Intervista al Direttore generale dei Servizi veterinari apparsa su Il Giornale degli allevatori” Regione dell’Umbria. Ufficio del medico provinciale. Vigilanza su alimentari. Gas tossici. Approvvigionamento idrico. Affari generali Regione dell’Umbria. Dipartimento per i servizi sociali. Ufficio del medico e del veterinario di Perugia. Vigilanza igienica sugli alimenti, allevamenti zootecnici, inquinamento 1963-1968 1967-1976 1971 1973-1977 1975-1977 b. 224 29 Prodotti immunizzanti. Verbali di prelevamento, registrazione prodotti biologici, autorizzazioni 1962-1985 Con precedenti dal 1945. b. 225 30 Ufficio del veterinario provinciale di Perugia. Circolari 1969 maggio 1970 1969-1970 b. 226 31 32 33 34 35 36 Comuni della provincia. Prescrizioni veterinarie Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche di Perugia. Prescrizioni veterinarie 1970 Varie Prescrizioni veterinarie. Cavie, conigli, suini, vitelli Prescrizioni veterinarie. Volatili vari Prescrizioni veterinarie. Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno, Piana di Castiglione del Lago, S. Martino in Campo 1969-1971 1970 1970-1971 1971 1971 1971-1972 Carteggio del prof. R. Coppini, veterinario provinciale di Perugia Studi sui molluschi b. 227 1 Corrispondenza molluschicoltura 1958-1960 Con precedenti dal 1944. 2 Indicazioni bibliografiche. Titoli lavori 1958-1960 Con precedenti dal 1957. 3 4 5 6 Raccolta informazioni sulla molluschicoltura tramite questionario Relazioni e scritti raccolti sulla molluschicoltura Prof. Remo Coppini. “Distribuzione dei molluschi in Italia” 1ª nota presentata al Conseil Général des Pêches pour le Méditerranée. 2ª nota presentata alla Commissione Internazionale pour l’Éxploration Scientifique de la mer Méditerranée Fotografie distribuzione alimentare dei molluschi 1958 s. d. s. d. s. d. Il fascicolo contiene anche alcuni opuscoli. 81 b. 228 7 8 Corrispondenza F.A.O. e materiale a stampa relativo ai molluschi “La réglementation sanitaire des mollusques commestibles”, VIII sessione, Roma, maggio 1965 1962 1963-1965 Statistica-Imposta e consumo e varie b. 229 1 2 VIII Congresso nazionale del freddo, Padova 21 maggio-2 giugno 1959. Programma e rassegna stampa Pubblici mattatoi. V Congresso dei servizi pubblici urbani. Padova 8-9 giugno 1959. lettere, programma, relazioni 1959 1959 All. a stampa: “Servizi pubblici urbani”. Rivista tecnico-culturale-organo del Centro studi servizi pubblici urbani, A. 6 (1959), n. 18 (5 copie). 3 4 Statistica imposte e consumo. Dal 1959 al 1965 Relazione sull’attività del servizio veterinario in provincia di Perugia nei riguardi dello stato sanitario del bestiame presentata al Consiglio provinciale di sanità nella seduta del 15 giugno 1965 1961-1966 1965 Costruzione macelli b. 230 1 Notizie e ricerche sui pubblici mattatoi 1940-1955 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 “Attuali tendenze nella costruzione dei pubblici mattatoi”, nota pubblicata in “Veterinaria italiana”, VIII, 1957 [1957] Dattiloscritto e bozze di stampa. 3 Second Symposium of the International Association of Veterinary Food Hygienists, Basel, May 16-21, 1960. Programmi e stampati [1960] Statistica, afta epizootica e varie prof. Coppini b. 231 1 Controllo sanitario bestiame destinato alla produzione del latte Con precedenti dal 1952. 82 1961-1962 2 3 4 5 6 7 8 Giornate avicole varesine del 19-21 maggio 1956. Programma e articoli di stampa Materiale a stampa relativo a mostre e convegni sulla profilassi della tubercolosi Corrispondenza con la Regione Sardegna Ditte costruttrici impianti di macellazione. Progetti, attrezzature ecc. Società italiana budella. Lettere e campioni Statistiche ed appunti sull’andamento dell’afta epizootica dal 1928 al 1961 Farine di carne, pesce, ecc. Polvere d’uovo 1959-1960 1959-1960 1961 1961 1961 1961 1963-1964 Vecchie pratiche del prof. Coppini b. 232 1 Dati statistici servizio veterinario 1934-1955 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 2 3 Vigilanza sanitaria prodotti di origine animale Macelli privati. Autorizzazioni 1942-1957 1943-1953 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 4 Relazioni servizio 1948-1956 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 5 Fiere, mercati e stalle di sosta 1952-1953 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 6 Varie 1952-1954 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 7 Indagini macellazione 1953-1954 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 8 Istituto centrale di statistica 1957 Il fascicolo contiene carte prodotte dalla Prefettura prima dell’istituzione dell’Ufficio del veterinario provinciale. 9 Prezzo carni bovine 1959-1960 83 ATTI CONTABILI 1958 - 1974 La serie è costituita da 23 registri e da atti raccolti in 10 buste con le seguenti sottoserie: Registri della contabilità erariale, Registri della contabilità speciale, Spese per profilassi tubercolosi bovina, Contabilità erariale e Contabilità speciale. Gli estremi cronologici sono compresi tra il 1958 e il 1974. I registri, così come i fascicoli, sono descritti per anno finanziario e si registra una lacuna nei fascicoli della contabilità erariale per gli anni 1965 e 1966 e in quelli della contabilità speciale per l’esercizio finanziario 1966. Per quanto riguarda i fascicoli conservati nelle buste della contabilità erariale questi raccolgono gli atti predisposti per la gestione dei fondi ministeriali utilizzati per i compensi del lavoro straordinario, le indennità di missione al personale, le spese telefoniche, le spese d’ufficio, le indennità e il rimborso spese per trasferimento e le spese per la profilassi delle epizoozie. Ciascun fascicolo contiene dei sottofascicoli con indicato il capitolo di spesa e l’oggetto. Registri della contabilità erariale 1958 - 1973 La sottoserie si compone di 13 registri, per gli anni dal 1958 al 1973, distinti per esercizio finanziario. pp. regg. 233 Es. fin. 1958-1959 1-199 234 Es. fin. 1959-1960 1-87 235 Es. fin. 1960-1961 1-240 236 Es. fin. 1961-1962 1-108 237 Es. fin. 1962-1963 1-108 238 Es. fin. 1963-1964 1-178 239 Es. fin. 1964 1-100 240 Es. fin. 1965 1-128 241 Es. fin. 1966 1-100 84 242 Es. fin. 1967 1-100 243 Es. fin. 1968-1970 244 Es. fin. 1971 1-300 245 Es. fin. 1972-1973 1-400 All’interno del registro sono presenti 2 fascicoli con la seguente intitolazione: 1 “Ordine di accreditamenti pervenuti anno 1972”; 2 “Capitolo 1069 richiesta residui del 1973 £ 4.800”. Registri della contabilità speciale 1960 - 1972 La sottoserie si compone di 5 registri, per gli anni dal 1960 al 1972, distinti per esercizio finanziario. regg. 246 Es. fin. 1960-1961; Es. fin. 1962-1963; Es. fin. 1963-1964 247 Es. fin. 1965 248 Es. fin. 1966 249 “Libro dei conti correnti” Es. fin.1967 Il registro contiene allegate 41 carte sciolte con notazioni contabili datate 19711973. 250 “Giornale generale delle entrate e delle uscite” Es. fin. 1967-1972 Spese per profilassi tubercolosi bovina 1968 - 1972 La sottoserie si compone di 5 registri, per gli anni dal 1968 al 1972, distinti per esercizio finanziario. 85 cc. regg. 251 Es. fin. 1968 206 252 Es. fin. 1969 300 253 Es. fin. 1970 200 254 Es. fin.1971 158 All’interno del registro vi è copia del “Programma contro la tubercolosi e la brucellosi dei bovini e contro la brucellosi dei bovini e caprini per la provincia di Perugia e relativo preventivo di spesa per l’anno 1971”; contiene diverse carte sciolte datate 1971 255 Registro 1972 212 Il registro contiene 3 carte sciolte datate 1973-1974. Contabilità erariale 1958 - 1974 La sottoserie si compone di atti che, raccolti in 5 buste per gli anni dal 1958 al 1974, sono distinti per esercizio finanziario. fascc. b. 256 1 2 Esercizio finanziario 1958-1959 Esercizio finanziario 1959-1960 1958-1961 1959-1960 b. 257 3 Esercizio finanziario 1960-1961 1960-1961 Con precedenti dal 1958. 4 5 Esercizio finanziario 1961-1962 Esercizio finanziario 1962-1963 1961-1962 1962-1963 b. 258 6 86 Esercizio finanziario 1963-1964 1963-1964 Come si combattono. Apparecchiature e formulazioni chimiche per l’igiene e la profilassi, [Roma, 19..] Catalogo illustrativo per la lotta agli insetti AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 26, fasc. 20 87 b. 259 7 Esercizio finanziario 1967-1968 1967-1968 Con precedenti dal 1966. Il fascicolo contiene anche i verbali compilati per il passaggio di gestione dei fondi erariali, datati 1968. 8 9 Esercizio finanziario 1969. Indennità di missione Esercizio finanziario 1969-1970 1969 1969-1973 b. 260 10 11 Esercizio finanziario 1971 Esercizio finanziario 1972 1971-1972 1972-1973 Con precedenti dal 1971. 12 Esercizio finanziario 1973 1973-1974 Contabilità speciale 1962 - 1971 La sottoserie si compone di atti che, raccolti in 5 buste per gli anni dal 1962 al 1971, sono distinti per esercizio finanziario. fascc. b. 261 1 2 3 4 5 6 7 8 9 88 Esercizio finanziario 1962-1963. Elenchi nominativi trasmessi alla Tesoreria dello Stato Esercizio finanziario 1962-1963. Giornaliere e bilanci di verificazione Esercizio finanziario 1962-1963. Richieste di versamento Esercizio finanziario 1962-1963. Accertamenti tecnico-sanitari Esercizio finanziario 1962-1963. Importazione, esportazione bestiame, ecc. Esercizio finanziario 1962-1963. Rilascio attestazioni di idoneità concorsi Esercizio finanziario 1962-1963. XXIII Concorso veterinario condotto Esercizio finanziario 1962-1963. Importazione ed esportazione carni Esercizio finanziario 1962-1963. Trasferimento bestiame da zona infetta 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1962-1963 1963 10 Esercizio finanziario 1962-1963. Befana per i figli dei dipendenti anno 1963 1963 b. 262 11 12 13 14 15 16 Esercizio finanziario 1965. Fondo spese per espletamento concorso veterinari condotti al 30.11.1962 Esercizio finanziario 1965. Elenco degli atti e dei valori che si trasmettono in Tesoreria Esercizio finanziario 1965. Giornaliere e bilanci di verificazione Esercizio finanziario 1965. Tributi speciali di cui alla Legge 26.09.1954 n. 869 Esercizio finanziario 1965. Fondo spese per sopralluoghi a carico di enti o privati Esercizio finanziario 1965. Fondo spese per espletamento concorso veterinari condotti al 30.11.1963 1965 1965-1966 1965-1966 1965-1966 1965-1966 1965-1966 Con precedenti dal 1964. 17 18 19 20 21 Esercizio finanziario 1967. Fondo spese sopralluoghi costruzione pubblici macelli Esercizio finanziario 1967. Fondo per rimborso spese di trasporto e indennità per le missioni a carico di privati Esercizio finanziario 1967. Tributi speciali di cui alla Legge 26.09.1954 n. 869 Esercizio finanziario 1967. Giornaliere e bilanci di verificazione Esercizio finanziario 1967. Elenchi di trasmissione alla Tesoreria provinciale dello Stato 1966-1967 1967-1968 1967-1968 1967-1968 1967-1968 b. 263 22 23 24 25 26 Esercizio finanziario 1968. Giornaliere e bilanci di verificazione Esercizio finanziario 1968. Fondo per rimborso spese di trasporto e indennità per le missioni a carico di privati Esercizio finanziario 1968. Tributi speciali di cui alla Legge 26.09.1954 n. 869 Esercizio finanziario 1968. Mod. 58, Mod. 98T, quietanze Esercizio finanziario 1968. Elenchi di trasmissione valori e titoli 1968 1968 1968-1969 1968-1969 1968-1969 b. 264 27 28 29 Esercizio finanziario 1969. Sopralluoghi - automezzi - trasporto bestiame e carne Esercizio finanziario 1969. Mod. 98T, Mod. 58. Quietanze Esercizio finanziario 1969. Ordinativi mandati in banca 1969 1969-1970 1969-1970 89 30 Esercizio finanziario 1969. Elenco trasmissione titoli e valori 1969-1970 b. 265 31 32 33 34 35 90 Esercizio finanziario 1969. Elenchi di trasmissione titoli e valori Esercizio finanziario 1970. Riassunti mensili scritture, quietanze, ecc. Esercizio finanziario 1970. Disposizioni generali Esercizio finanziario 1970. Indennità spettanti per missioni in relazione ad accertamenti sanitari Esercizio finanziario 1970. Elenchi di trasmissione titoli e valori 1969-1970 1970 1970 1970-1971 1971 Opere a stampa 1955 - 1983 Nell’archivio sono presenti alcune opere a stampa conservate nelle buste contrassegnate dai numeri 266-267. Si tratta per lo più di riviste specializzate, notiziari interni all’amministrazione sanitaria e di monografie. A queste si aggiungono i Bollettini settimanali dei prezzi all’ingrosso pubblicati dalle Camere di commercio industria e artigianato condizionati nelle buste 268 e 269. Infine nella busta numera 270 si trovano conservati alcuni esempi di modelli prestampati in uso all’Ufficio del veterinario provinciale, distinti per oggetto. Tutte le opere a stampa sono elencate in ordine cronologico. b. 266 1 2 3 4 5 6 7 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI PERUGIA, Regolamento per la formazione del ruolo dei periti e degli esperti, Foligno, Poligrafica Salvati, 1955 I. MARTINI, Medicina bovina. Le malattie dei bovini con speciale riguardo alla diagnosi, alla prognosi, alla terapia, Milano, Unione Tipografica, 1956 ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA, Albo 1961, Perugia, Stab. Tip. Grafica di Salvi & C., 1961 “Recentissime pubblicazioni”. Stampa propagandistica mensile, A. 1 (1962), n. 2 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale organo della federazione nazionale sindacati veterinari italiani, A. 20 (1965), n. 12; A. 21 (1966), n. 18 “La voce delle ragionerie dello Stato”. Organo del sindacato nazionale autonomo r. S. aderente alla Fisaf, A. 8 (1966), n. 9 MINISTERO DELLA SANITÀ. UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE DI PERUGIA, Profilassi della tubercolosi e della brucellosi dei bovini, Foligno, Salvati, [19..] (2 copie) b. 267 8 9 10 11 12 13 “Il nuovo progresso veterinario”. Rivista quindicinale, organo della Federazione nazionale sindacati veterinari italiani, A. 25 (1970), n. 20, 24; A. 26 (1971), n. 7, 11-24; A. 27 (1972), n. 1-2, 6-8, 10, 12, 14-17, 20-23 “La Gazzetta Rurale”. Giornale della gente di campagna, A. 13 (1971), n. 3, 6, 11, 16-17; A. 14 (1972), n. 1-2, 9 “Nuova Economia”, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura - Perugia, A. 83 (1971), n. 10 “La macelleria italiana”. Quindicinale sindacale della Federazione nazionale macellai, A. 14 (1971), n. 8 “L’Agricoltore”. Periodico degli agricoltori umbri, A. 28 (1971), n. 2 “Il commercio delle pelli grezze”. Settimanale tecnico-economico aderente all’Associazione italiana della stampa tecnica e scientifica, A. 26 (1972), n. 10 91 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 “Una”. Notizie di avicoltura, A. 8 (1972), n. 7-8 L’Allevatore”. Settimanale dell’Associazione italiana allevatori, A. 28 (1972), n. 5 “L’Informatore legislativo”, a cura dei Servizi d’informazione e proprietà letteraria della Presidenza del Consiglio dei ministri, A. 8 (1973), n. 3-4 “Il mondo del latte”. Notiziario della Associazione italiana lattiero casearia, A 12, (1974), n. 3 “La Vigilanza”. Organo ufficiale dell’Unione nazionale personale ispettivo sanitario d’Italia, A. 10 (1974), n. 5-6 La posizione giuridica del Vigile sanitario nell’esercizio delle sue funzioni di Polizia Giudiziaria, intervento del Dott. Elio Risicato, Pretore di Messina, [1975], esemplare in fotocopia “Medicina viva”. Notiziario delle Edizioni mediche, A. 2, (1976), n. 3 “Notiziario ASCA”, Agenzia stampa quotidiana nazionale sanità, A 8 (1976), suppl. al n. 171 “Rassegna di Diritto legislazione e medicina legale veterinaria”. Indice generale del decennio 1967-1977, A. 11 (1977), n. 1-2 “Associazione nazionale delle Guardie di sanità” Ministero della sanità. Notiziario, 1983 Bollettini settimanali dei prezzi all’ingrosso pubblicati dalle Camere di commercio industria e artigianato b. 268 1 Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Perugia 1967-1972 b. 269 2 3 4 5 6 7 8 9 92 Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Ancona Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Ascoli Piceno Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Arezzo Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Terni Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Siena Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Modena Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Pesaro Camera di commercio industria artigianato e agricoltura-Macerata 1968-1969 1968-1969 1968-1969 1968-1972 1969 1969-1970 1969-1972 1969-1972 Modulistica b. 270 1 Modelli prestampati non compilati Sono stati conservati per lasciare memoria delle tipologie di moduli utilizzati. 93 Come si combattono. Apparecchiature e formulazioni chimiche per l’igiene e la profilassi, [Roma, 19..] Catalogo illustrativo per la lotta agli insetti AUVPP, Carteggio amministrativo, b. 26, fasc. 20 94 Soprintendenza archivistica per l’Umbria Finito di stampare nel mese di novembre 2012