Sezione di Storia della Medicina
Università La Sapienza
Società Italiana di
Storia della Medicina
CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI STORIA DELLA MEDICINA
NETTUNO - FORTEZZA SANGALLO
23 - 24 - 25 SETTEMBRE 2004
MEDICAL TEACHING
HISTORICAL, PEDAGOGICAL AND EPISTEMOLOGICAL ISSUES
SOMMARIO
ARTICOLI
QUALCHE INTERROGATIVO IN TEMA DI APPRENDIMENTO DELLA
STORIA DELLA MEDICINA
PREFAZIONE
BRUNO ZANOBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
1
IL ‘FEMMINILE’ NELLA STORIA DELL’INSEGNAMENTO MEDICO
LUIGIA MELILLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
9
MEDICINA E UNIVERSITÀ A NAPOLI TRA SEI E SETTECENTO: UN
PROGETTO DI RICERCA
MARIA CONFORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
23
STORIA DELL’INSEGNAMENTO ORTOPEDICO A ROMA
LUIGI ROMANINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
41
THE BUILDING UP OF CLINICAL SCIENCE
NATALE DE SANTO, CARMELA BISACCIA, GABRIEL RICHET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
65
STRUMENTI ELETTROFISIOLOGICI TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
GERMANA PARETI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
95
EPISTEMOLOGIA DELL’ANEMIA MEDITERRANEA NELLA STORIA
DELLA PEDIATRIA
FRANCESCA VARDEU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
123
IL CONTRIBUTO DI FRANCESCO SELMI ALLA MEDICINA LEGALE:
RIFLESSI SCIENTIFICI E LETTERARI
BERENICE CAVARRA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 129
DAL SINTOMO AL SEGNO: UNA NUOVA DIMENSIONE
DELL’ESPERIENZA MEDICA
MARIA ANTONIETTA SALEMME HAAS, ANNA MARIA CELANI INESI
. . . . . . . . . . . . . P. 135
GIOVAN BATTISTA DA MONTE IL PADRE DELLA MODERNA CLINICA MEDICA
DIEGO FRANCESCHETTI, BRUNO AGAZIA, GIORGIO ZANCHIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
151
FROM SPLENIC ANEMIA IN INFANCY TO MICROCYTHEMIA.
THE ITALIAN CONTRIBUTION TO THE DESCRIPTION OF THE GENETIC
BASES OF THALASSEMIA
STEFANO CANALI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 161
2
CONTENTS
ARTICLES
SOME QUESTION ABOUT HISTORY OF MEDICINE LEARNIG
PREFACE
BRUNO ZANOBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
1
THE ‘FEMININE’ IN THE HISTORY OF MEDICAL DIDACTICS
LUIGIA MELILLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
9
MEDICINE AND UNIVERSITY IN NAPLES IN THE 17TH AND 18TH
CENTURIES: A RESEARCH PROJECT
MARIA CONFORTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
23
HISTORY OF ORTHOPAEDIC TEACHING IN ROME
LUIGI ROMANINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
41
THE BUILDING UP OF CLINICAL SCIENCE
NATALE DE SANTO, CARMELA BISACCIA, GABRIEL RICHET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
65
RECORDING INSTRUMENTS IN THE PHYSIOLOGY OF THE LATE
NINETIENTH CENTURY
GERMANA PARETI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
95
EPISTEMOLOGY AND ß-THALASSEMIA
FRANCESCA VARDEU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
123
THE QUESTION OF “APPLIED SCIENCES” IN ITALY, AFTER THE
UNIFICATION, AND THE CONTRIBUTION OF FRANCESCO SELMI TO
FORENSIC MEDICINE
BERENICE CAVARRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
129
A NEW DIMENSION FOR MEDICAL EXPERIENCE
MARIA ANTONIETTA SALEMME HAAS, ANNA MARIA CELANI INESI . . . . . . . . . . . . . . . . P.
135
GIOVANBATTISTA DA MONTE (MONTANUS), FATHER OF MODERN
CLINICAL MEDICINE
DIEGO FRANCESCHETTI, BRUNO AGAZIA, GIORGIO ZANCHIN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
151
FROM SPLENIC ANEMIA IN INFANCY TO MICROCYTHEMIA.
THE ITALIAN CONTRIBUTION TO THE DESCRIPTION OF THE GENETIC
BASES OF THALASSEMIA
STEFANO CANALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
3
161
LA PALEOPATOLOGIA MOLECOLARE: IL FUTURO PER
INDAGARE IL PASSATO
LAURA OTTINI, RAMONA LUPI, MARIO FALCHETTI, GINO FORNACIARI,
RENATO MARIANI-COSTANTINI, LUCIANA RITA ANGELETTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
181
BREVE STORIA DELLA MEDICINA CINESE CONTEMPORANEA:
LA TRASFORMAZIONE DELLA PSICHIATRIA NELLA CINA POST-MAO
FRANCISCA BERTON OCAMPO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
193
MARIA DALLE DONNE NEL SECONDO CENTENARIO DELLA SUA
NOMINA NEL 1804 A DIRETTRICE DELLA SCUOLA PER LEVATRICI
DI BOLOGNA
MARIA PALUMBO, ETTORE CALZOLARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
205
AMBIVALENZA DELL’EROS: DA NECESSITÀ FISIOLOGICA A MALATTIA
DELL’ANIMA E DEL CORPO
MARTINO MENGHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
221
SCIENZE UMANE E BIOETICA NELL’ESPERIENZA DEI CORSI
INTEGRATI DELLE FACOLTÀ DI MEDICINA
MARIA CAPORALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
243
THE EMBALMING, THE SCIENTIFIC METHOD AND THE
PALEOPATHOLOGY: THE CASE OF GAETANO ARRIGHI (1836)
ROSALBA CIRANNI, DAVIDE CARAMELLA, RICCARDO NENCI, GINO FORNACIARI . . . P.
251
NOTIZIARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 263
4
MOLECULAR PALEOPATHOLOGY: A NOVEL PERSPECTIVE FOR
BIOMEDICAL HISTORY
LAURA OTTINI, RAMONA LUPI, MARIO FALCHETTI, GINO FORNACIARI,
RENATO MARIANI-COSTANTINI, LUCIANA RITA ANGELETTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
181
THE TRANSFORMATION OF MEDICINE IN POST-MAO CHINA
FRANCISCA BERTON OCAMPO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
193
MARIA DALLE DONNE M.D. TWO CENTURY AFTER HER APPOINTMENT
AS DIRECTOR OF THE SCHOOL OF MIDWIFERY IN BOLOGNA
MARIA PALUMBO, ETTORE CALZOLARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
205
THE AMBIVALENCE OF LOVE: FROM PHYSIOLOGIC NEED TO DISEASE
OF THE SOUL AND OF THE BODY
MARTINO MENGHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
221
HUMAN SCIENCE AND MEDICINE
MARIA CAPORALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P.
243
THE EMBALMING, THE SCIENTIFIC METHOD AND THE
PALEOPATHOLOGY: THE CASE OF GAETANO ARRIGHI (1836)
ROSALBA CIRANNI, DAVIDE CARAMELLA, RICCARDO NENCI, GINO FORNACIARI . . . P.
251
NEWS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 263
5
6
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 1-7
Journal of History of Medicine
Prefazione/Preface
QUALCHE INTERROGATIVO IN TEMA DI APPRENDIMENTO
DELLA STORIA DELLA MEDICINA
BRUNO ZANOBIO
Già Professore Ordinario di Storia della Medicina
Presidente Onorario SISM
Da vecchio medico che, concluse le attività professionali, ospedaliere, accademiche (la mia vita universitaria ufficiale iniziò il
primo gennaio 1951), posso solo riferirvi su alcuni degli interrogativi posti, nel corso del tempo, in materia di apprendimento di storia della medicina.
In primo luogo ho cercato, fra le varie, una definizione abbastanza soddisfacente della “medicina”, che alla fine mi ha portato ad
accostarmi a quella datane da Arturo Castiglioni:
“Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l’aiuto di altri al
dolore, al danno o al pericolo causato da infermità sopravvenute per
varie cause visibili o invisibili, note o ignote, rientra nell’ambito della
medicina”.
Peraltro, il mio accostamento è stato piuttosto cauto in quanto in
tale definizione non si accomuna il termine ‘prevenzione’, lasciando quindi aperto il dibattito circa l’appartenenza della ‘medicina
preventiva’ all’igiene, cosa concettualmente rilevante anche per
quanto riguarda l’apprendimento della storia della medicina preventiva e dell’igiene.
Castiglioni, con il vocabolo “tentativo” indica il carattere eminentemente applicativo della medicina, così come con l’uso del verbo
“rimediare” rinvia a quella radice ‘med’ che si incontra da un capo
Key words: History of Medicine - Didactics
1
Bruno Zanobio
all’altro del dominio europeo, radice comune anche ai vocaboli
medicina e meditazione. La medicina può stimolare la meditazione,
la meditazione può diventare una medicina.
Comunque è pacifico che la medicina riguarda tutto ciò che ha
rapporto con la condizione umana e che, come è stato scritto, essa
si pone come la speranza che indirizza i passi dell’uomo.
Mi sono poi chiesto che cosa si intende effettivamente con il termine “storia”, esso pure di origine indoeuropea e significante
“vedere”, donde il termine greco istor, “colui che ha visto”.
Ovviamente, sapevo che già Erodoto includeva nella “storia” la
possibilità di affidarsi a quanto riferivano taluni che avevano
appreso da fonti ritenute attendibili; donde, di conseguenza, la
valutazione critica della attendibilità o meno delle fonti, anche
testimoniali.
Forse tutti noi abbiamo avuto la spiacevole occasione di constatare che talvolta non sappiamo essere testimoni attendibili di quanto ci è accaduto personalmente, che esige possesso della coscienza
e forza della memoria, cosicché, di conseguenza, dobbiamo ricorrere a criteri diversi, induttivi e deduttivi.
Recentemente, a proposito dei rapporti vita/esistenza, sono stati
introdotti due neologismi, ordita e pre-embrione, molto impegnativi sotto il profilo concettuale. Io posso solo ipotizzare, ma non testimoniare personalmente, che fui dapprima embrione, indi feto,
prima di diventare quello che ricordo che fui.
Tramite l’embriologia, la mia vecchiezza sembra affermare che
vis construens ac vis destruens sono le due forze naturali, assiomatiche, sempre presenti in ciascun vivente, le quali ad un tempo si
contrastano e si contemperano.
La medicina tenta da sempre di incunearsi fra di esse, in parte
affidandosi ad una immutabile vis sanatrix naturae (cfr. astensionismo terapeutico), talora dipendenti da erronee, effimere concezioni
dottrinali. È bene ricordare, a questo punto, che l’esercizio della
medicina è sempre stato ed è tuttora la più diffusa fra le attività
umane, come asseriva saggiamente e dimostrava chiaramente al Re
il popolare contadino, rozzamente astuto, Bertoldo.
2
Qualche interrogativo in tema di apprendimento della storia della medicina
Se riprendo in considerazione il problema della attendibilità delle
fonti, constato che anche il semplice pervenire ad una soddisfacente
conoscenza di luoghi, datazioni, fatti, persone presenta, talora, difficoltà. Ma ancor più difficile è il raggiungere corrette concezioni sulle
diverse manifestazioni ed espressioni della medicina a seconda dei
luoghi (e quindi delle culture) e nel volgere del tempo, riuscendo a
distinguere quanto in esse vi è di autenticamente originale e quanto
invece è riconducibile ai corsi e ricorsi vichiani.
In questo giocano un ruolo fondamentale per l’apprendimento
della storia della medicina, oltre a una connaturata inclinazione
intellettuale, una solida preparazione umanistica globale e una contemporanea valida preparazione tecnico - scientifica specifica.
Questi dati sono difficilmente acquisibili dal singolo a causa della
necessitata parcellizzazione degli studi.
L’apprendimento del percorso compiuto, a memoria d’uomo, da
queste realtà fenomeniche, nonché della loro fenomenologia, comporta notevole impegno.
Quanto sopra si evidenzia bene in campo medico, sui piani sia
teorico sia applicativo, attraverso il continuo affacciarsi di nuove
specializzazioni, talora alquanto artificiose, che possono frantumare, danneggiandola, non solo l’unità del corpo, la sua auspicabile
unitarietà, ma pure quella delle singole persone. Unità e unitarietà
del sapere e della persona costituiscono i cardini della medicina, pur
nelle sfaccettature operative della stessa.
Multiformi fattori fanno si che attualmente parecchi studenti di
facoltà umanistiche in alcune università intendano sostenere l’esame di storia della medicina (dopo averne più o meno frequentato il
corso), naturalmente con preparazione ed obiettivi diversi da quelli
dello studente di medicina. Ritengo superfluo dilungarmi sull’impegno che ciò comporta per il docente della materia, qualunque sia
la sua estrazione, medica od umanistica, già impegnato in tale insegnamento a studenti di medicina sovente privi delle indispensabili
conoscenze umanistiche. Il rapporto tra docente e discente si sostanzia in un dialogo fra i due, dialogo che presuppone, ovviamente, un
minimo di conoscenze comuni; il che non sempre è e che, con un
3
Bruno Zanobio
certo pessimismo, si può dire sovente non è. Forse una soluzione
potrebbe essere quella del docente con due lauree, una in medicina
e una in un altro ordine di studi, dalla filosofia alla giurisprudenza,
dalle lettere alle scienze politiche, dalla sociologia all’economia,
dalla chimica alla biologia, e così via. Impresa certamente ardua e
più ipotizzabile che realizzabile!
Tutte le discipline sono difficili da insegnare e l’insegnamento
che viene dagli storici della medicina non è da meno: data la peculiarità della medicina, come far si che il magistero della sua storia
sia realmente tale e non debordi troppo verso la storia delle scienze
o verso le humanities, pur dando alle stesse il necessario adeguato
spazio?
Nonostante le mie attenzioni per le metodologie pedagogiche,
non sono riuscito a conseguire sufficienti competenze didattiche per
trattarle sistematicamente. Pertanto mi rifugerò in qualche facile
paradigma, apparentemente tecnico, ma che in realtà investe problematiche generali non solo di Medical teaching, historical, pedagogical and epistemological issues, ma pure di attualità politica,
sociale, morale, giuridica, economica et ultra, pur se talora solo
implicite.
Come dimostrare allo studente l’obbligatorietà di non cascare
nelle interpretazioni dei testi in illecite bizzarrie soggettive - arbitrariamente analogiche, ma fuor del tempo - bensì che si deve avere
ben presente che ciò che l’autore seppe, poté, volle dire, disse e quel
che non seppe, non potè, non volle dire, non disse? Questa potrebbe essere un’occasione per far distinguere la parafrasi dalla parafrasia, ove se ne avvertisse il bisogno.
Come rendersi conto delle ipotetiche somiglianze o delle differenze sostanziali concettualmente intercorrenti fra l’immaginario
homunculus paracelsiano sviluppatesi nella fiaschetta rinascimentale e l’odierna speme o realtà di vita/esistenza - il ricciolo di
materia di Livia Ravera - congelata con l’azoto (proprio l’azoo!)
in una provetta di laboratorio? Ecco anche in questo caso entrare
in scena la storia della biomedicina, accanto ai problemi della
odierna bioetica.
4
Qualche interrogativo in tema di apprendimento della storia della medicina
A proposito di azoto e del suo metabolismo, si può rammentare
che questo elemento può essere escreto dall’organismo sotto forma:
- di ammoniaca, come avviene in alcuni pesci;
- di acido urico, come avviene in animali producenti uova con
guscio calcareo;
- di urea, come avviene per esempio, nella specie umana.
Così ci sovviene del libro di Aleksej Dmitrievic Speromskij Dal
pesce al filosofo e pure dei pronefro, mesonefro, metanefro, che si
concludono con quel rene che, ammalatosi, può essere vicariato
nelle sue funzioni dalla dialisi extracorporea, di grande rilevanza,
sotto molti aspetti, anche economico organizzativi, nell’odierna
medicina. Ma per ben valutare tutto ciò nei suoi ultimi intenti finalistici occorrono conoscenze anche storico-biomediche.
Norbert Bensaid ha pubblicato un libro che nella edizione italiana si intitola Le illusioni della medicina ovvero la prevenzione come
alibi. Come si pronuncia in proposito la storia della medicina con
riferimento a quella medicina preventiva cui ho accennato poco fa?
Quando, a metà del secolo scorso, ero ancor giovane, un valente
neuropsichiatra milanese, che era stato in Germania, già mi insegnava a formulare la diagnosi di morbo di Alzheimer-Perusini.
Ebbene qualche assistente la ‘perfezionava’ con espressioni quali
“cerebrosclerosi, demenza senile, arteriosclerosi cerebrale”. Oggi la
diagnosi di “Alz” imperversa. Come la mettiamo sul piano epidemiologico e storico-medico?
Fra le manifestazioni patologiche della malattia vi può essere l’agnosia, di grande rilevanza anche dal punto di vista giuridico. Essa,
purtroppo, può indurre ancora ad errori diagnostici. Quale fu la via
storico-medica che ci condusse a capire che L’uomo che scambiò
sua moglie per un cappello (vedi il libro di Oliver Sacks) non era
un demente, bensì un agnostico?
Una triste attuale realtà che coinvolge e sconvolge la nostra
società è quella relativa alle soft and hard drugs. Vi sono qua e là
dibattiti, sulla base di convincimenti etici convenzionali e confli-
5
Bruno Zanobio
genti, circa la liceità o meno della loro assunzione, e quindi della
loro distribuzione. Alcuni popoli extraeuropei masticano abitualmente le foglie di coca o il betel. Sulla scorta di talune idee fisiopatologiche del tempo, dopo il soggiorno nell’America del Sud, il
noto versatile medico-antropologo Paolo Mantegazza raccomandava che ogni garibaldino avesse nel tascapane un’adeguata dose di
coca come farmaco nervino. Che dire, sul piano morale, della somministrazione di alcoolici ai soldati poco prima della battaglia, onde
renderli più atti al combattimento, ma somministrati in misura tale
da non farli cadere in ebbrezza? Anche in questi casi la storia della
medicina fa capolino.
Come mai con la Cellular pathologie di Rudolph Virchow e il
Das Kapital di Karl Heinrich Marx si ammalano contemporaneamente le cellule del corpo umano e quelle del corpo sociale? Anche
questa volta si può tener presente la storia della medicina.
Non mi soffermo sulla validità o meno delle differenze tra la
medicina cosidetta convenzionale e le medicine ora definite alternative ora complementari e mi astengo da ulteriori esemplificazioni, intendendo restare negli ambiti dei nostri tradizionali insegnamento ed esercizio della medicina.
Quelli su riportati sono solo sporadici esempi, che però contribuiscono a mettere in luce quanto è arduo il compito che incombe
sulla didattico storico-medica universitaria:
- necessità di individuare le metodologie didascaliche da adottare nelle varie fattispecie, necessità già ben avvertita come
dimostra anche il recente congresso di Fasano Man, culture
and medicine;
- saper fornire al discente informazioni corrette;
- insegnare a ragionare con la propria testa, in modo da conseguire un’autentica formazione personale, aliena da preconfezionamenti adatti ad una congerie collettivistica.
Si tratta in sostanza di rifuggire da quel “dogmatismo” che Marco
Aurelio Marchi definì il “complesso degli aforismi della medicina”.
6
Qualche interrogativo in tema di apprendimento della storia della medicina
Sono ben consapevole di quanto ansiosamente si interroga ogni
dì il docente “sul come imparare ad esercitare il proprio magistero” nella attuale realtà universitaria italiana, onde stimolare nel
discente un congruo apprendimento della nostra materia che gli sia
utile negli studi successivi e nella vita.
A questo proposito desidero sottolineare quale importanza didattica rivestano i posters, presentati anche nel corso del convegno di
Nettuno, che un anglofobo chiamerebbe italianamente cartelloni.
Ma così facendo egli sbaglierebbe. Ai miei tempi si usavano i cartelloni ed il professore si avvaleva di essi per illustrare meglio la sua
lezione.
Invece i posters sono molto di più di documenti statici e muti: per
mezzo di essi l’espositore deve illustrare solo per via visiva le nuove
conoscenze cui è pervenuto. Ciò richiede notevoli capacità espressive, didatticamente tali da attrarre l’osservatore. Un buon posterista
supera in materia Charlie Chaplin, che fondava i suoi insuperati film
muti sulle sue eccezionali movimentate capacità espressive sempre
acconce e mai esuberanti. A quei criteri essenziali deve attenersi
anche il posterista, che deve rifuggire dal presentare immagini meramente ornamentali, come purtroppo capita di osservare nel caso di
qualche oratore. Sotto il profilo metodologico definirei il poster
Optimum silentiosi sed eloquenti magisterii exemplum.
RINGRAZIAMENTI
Il mio pensiero va alla memoria di quanti ci hanno preceduto in questo ordine di studi,
fra i quali cito Adalberto Pazzini, Luigi Belloni, Luigi Busacchi, Luigi Stroppiana,
Enrico Coturri: queste sono poche citazioni, che intendono però ricordare tutti quelli
che, in qualsivoglia misura, si sono occupati della nostra materia. Un pensiero beneaugurante va a Loris Premuda, professore emerito di Storia della Medicina; un ringraziamento a Mario Piccoli e a Luigi Frati per lo sviluppo impresso, anche in forme nuove,
alla storia della medicina in ambito universitario. La mia ‘solitudine accademica’ nella
materia è stata lenita per qualche tempo dalla presenza di Francesco Leoni, Alberto
Raffaele Bernabeo e di altri ancora e oggi, definitivamente, da quella di Luciana Rita
Angeletti.
7
8
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 9-21
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
IL “FEMMINILE” NELLA STORIA DELLA MEDICINA
LUIGIA MELILLO
Università degli Studi di Napoli “L’ Orientale”, I
SUMMARY
A FEMALE PERSPECTIVE IN THE HISTORY OF MEDICINE
Women are present in the ‘long’ history of medicine both as patients and
as healers specialising in curing and caring. The nowadays existing
attempt to define a female specific medical knowledge (discussing, for
instance, the quality of a supposed ‘female’ cultural and professional
training; the role of women in medical research as well as in discussing
bioethical subjects; the relationship between women-physicians and other
medical professionals; the female approach to important bioethical issues
such as euthanasy, ‘therapeutical fury’ for the incurable sick, female
genital mutilations) is here analyzed in a broader historical context.
1. Come lo specifico femminile, nella sua identità psicofisica,
abbia trovato storicamente spazio nelle pratiche e negli studi medici
investe la doppia valenza, di soggetto e oggetto di cura, della donna:
da una parte, cioè, i problemi peculiari della sua salute, dall’altra la
variante femminile nelle attività di cura. Tutto ciò si lega ai problemi più attuali della bioetica, nella misura in cui è la stessa vita che
sembra connettersi più propriamente al femminile per ragioni biologiche e sociali. Gli ormoni femminili non producono, infatti, come
quelli maschili, quell’aggressività che, pur utile in passato alla specie umana per sopravvivere agli attacchi nemici, alle belve, alle difficoltà ambientali, costituisce oggi, nella nostra società evoluta, un
handicap, un fattore di distruzione e di recessione. Il Nobel per la
Key words: Women - Medical History - Curing and caring
9
Luigia Melillo
pace, dato nel 2004 ad una biologa keniana, Wangaarii Maathai, fondatrice di uno dei principali movimenti ecologisti africani, il Green
Belt, è il riconoscimento che la pace sulla terra dipende dalla nostra
capacità di assicurare l’ ambiente dove viviamo. E Maathai dal 1977
è in prima linea nella battaglia per promuovere ecologicamente uno
sviluppo sociale, economico e culturale in Kenia e in tutta l’ Africa.
Il “femminile” racchiude in sé valori fondamentali per la cura e
la sopravvivenza dell’uomo e del proprio habitat1. Su queste basi
stiamo sviluppando, a Napoli, anche con il Centro regionale di
Ricerca Bioetica (CIRB), una linea di studio su Donna e sapere
medico volta a focalizzare le ragioni della odierna propensione della
donna verso la professione medica, la qualità della sua formazione
culturale e professionale, il suo ruolo nella ricerca medica, il suo
impegno nella ricerca bioetica, il suo spazio nell’ insegnamento universitario di discipline mediche, nelle strutture socio-sanitarie e
nella libera professione, il rapporto della donna-medico con gli altri
operatori sanitari; il suo operare in maniera più dialogica tra “medicina ufficiale” e saperi medici “non convenzionali”; la dimensione
femminile nel rapporto medico-paziente, la diversa forma mentis di
fronte alla sofferenza, l’ approccio ai malati con prognosi infausta e
quelli allo stadio terminale, il suo punto di vista sull’ eutanasia e l’
accanimento terapeutico; le regole giuridiche e deontologiche vissute dalla donna- medico e il problema della responsabilità professionale, ed infine la sua funzione rispetto al polimorfismo dell’ universo femminile, legato alle migrazioni, all’ impatto di usi e costumi delle popolazioni africane, in cui sono le stesse donne a praticare l’ infibulazione sul vivo corpo delle bambine.
Il trend attuale delle iscrizioni a Medicina, con le studentesse in
numero superiore, testimonia di una qualità della formazione culturale e professionale della donna- medico, di una dedizione e motivazione intellettuale che la portano ad affrontare con più coraggio, rispetto
ai maschi, le difficoltà di carriera. Ed è una presenza oggi diversa dal
passato. Un passato durato quasi fino ad ieri, se ancora 65 anni fa
Nicola Pende, endocrinologo famoso, sentenziava la preclusione degli
studi alle donne perché “con cervello non sufficientemente preparato
10
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
alle carriere delle scienze... della filosofia...”. Se, incredibilmente
ancora oggi, il rettore dell’ Università americana di Harvard,
Lawrence Summers, può affermare, in modo provocatorio e con fondamenti pseudoscientifici, che le donne non sono geneticamente adatte per le scienze. Ragioni biologiche confermerebbero, a suo avviso,
“abilità innate” nell’uomo che la donna non ha. Né sembra farlo dubitare l’ assegnazione del premio Nobel per la medicina proprio nel
2004 ad una scienziata donna, Linda Buck, così come nel 1986 all’italiana Rita Levi Montalcini. Oggi le donne-medico secondo dati del
dicembre 2003, sono il 32%, quasi 115.000 unità, rispetto ai 243.823
maschi, anche se solo il 3% ha compiti di direttore generale.
Tabella per Sesso
Regione
Donne
Maschi
Abruzzo
Valle D’Aosta
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli V. Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Trentino Alto Adige
Toscana
Umbria
Veneto
3054
167
751
4428
8758
9356
2224
14145
3988
18685
2469
643
7992
5890
4830
9692
1379
7510
1886
7015
5824
414
1919
9634
26624
17264
4584
28156
8231
33572
5834
1346
15117
15987
6474
23121
3132
16075
4025
16491
Fonte: CED-FNOMCeO 12/2003.
11
Luigia Melillo
Da notare la Sardegna, dove le donne con 4830 passano dal
27,46% del 1996 al 32% del 2003 e gli uomini, con 6474, scendono dal 72,54% al 67,98%;
le specializzazioni più seguite risultano:
- pediatria
8370
- ginecologia e ostetricia
4271
- neurologia
4174 F / 2039 M
- igiene e medicina preventiva
2994
- anestesia e rianimazione
2669
le meno seguite:
- cardiochirurgia
- chirurgia maxillo facciale
- neurochirurgia
- chirurgia
25
26
55
60
Le donne sono di più in neurologia: 4174 contro 2039 maschi, e
neuropsichiatria infantile 1324 contro 955 maschi.
2. Non è stato così per secoli, un tempo infinito, in cui alle donne
è toccato praticare la medicina empirica2 - fino ad essere tacciate di
stregoneria -, ma non la medicina ufficiale, sostanzialmente dominata dagli uomini, in parte perché la stoFig. 1 - Agnodice.
ria ne ha cancellato i nomi per l’egemonia maschile nella trascrizione dei manoscritti, in parte perché fino al 1800 le
donne non erano ammesse nei luoghi di
produzione del sapere medico, se si
eccettuano le famose mulieres della laicissima Scuola Medica Salernitana3.
Basti citare Agnodice, vissuta nel 300
a. C., costretta a vestirsi da uomo per studiare medicina con il famoso Erofilo ad
Alessandria:
12
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
“Tra i raffinati ateniesi una legge proibiva alle donne, sotto pena di morte
di studiare o praticare la medicina e la farmacologia e tale legge fu
operante per un certo tempo, tempo in cui molte donne morirono di parto
e di malattie alle parti intime poiché il pudore impediva loro di permettere
ad un uomo sia di farle partorire sia di curarle”.
Ritornata ad Atene esercitò con successo la professione tra le
donne dell’ aristocrazia suscitando la gelosia dei colleghi maschi
che l’accusarono di corrompere le mogli altrui. Costretta a rivelare
la sua identità fu processata ma fu salvata dalla condanna perché le
donne stesse si presentarono ai giudici e dissero loro
“che non li avrebbero più considerati mariti e amici, ma crudeli nemici
che condannavano a morte colei che le aveva rimesse in salute e
affermarono che sarebbero morte con lei se fosse stata condannata”4
(Igino I sec. a. C.).
L’ egemonia degli uomini è tale che a distanza di più di 20 secoli, cioè nella prima metà dell’ 800, ad Edimburgo ritroveremo un
altro caso Agnodice, cioè un’altra donna costretta a spacciarsi da
uomo, il famoso chirurgo James Barry.
“Quando l’ autopsia rivela che è una donna, il Ministero della Guerra e
l’ Associazione medica rimangono così sconcertati e imbarazzati che
decidono di tener segreta la loro scoperta e il dott. Barry viene sepolto
ufficialmente come uomo”5.
Altro esempio famoso di processo, finito male questa volta, è quello di Jacoba Felicia a Parigi nel 1322, processata per aver praticato la
medicina senza abilitazione. Dovremo attendere il 1678 per avere la
prima donna laureata al mondo, Elena Lucrezia Corsaro Piscopia
(1646-1684), nell’ Università di Padova, dove una statua la ricorda.
Dottissima, entrò a far parte del Collegio dei Filosofi e Medici, non
insegnò ma scrisse e sostenne dispute e conversazioni erudite.
Un primo esempio di connessione riconosciuta6 tra mondo medico maschile e femminile è rappresentato da Alessandra Ziliani, che
13
Luigia Melillo
Fig. 3 - Lapide nella casa natia a Venezia,
oggi Municipio.
collaborò nella Bologna del Trecento
con Mondino de’ Liuzzi, da cui apprese la pratica della dissezione per appliFig. 2 - Elena Lucrezia Corsaro.
carla alla esplorazione delle parti anatomiche femminili, quali l’utero e le
ovaie. Emblematica la sua volontà di uscire dalla prigione del corpo
(in cui la codificazione aveva rinchiuso la donna, lasciando all’uomo il primato del logos)
“per fare e sapere - ella diceva - quello che i maschi sono autorizzati a sapere
e diventare un homo completo, cioè una donna”.
Fig. 4 - Anna Morandi Manzolini.
Anna Morandi (1714-1774), valente ceroplasta bolognese, per aiutare il
marito Giovanni Manzolini, studioso
dell’arte medico-anatomica, divenne
ella stessa una perfetta conoscitrice
della moderna anatomia funzionale.
Eseguì dissezioni ed insegnò con chiarezza ed eleganza sia all’Università di
Milano che all’ Accademia di Londra.
Ebbe, dopo la morte del marito,
ampi riconoscimenti: fu infatti aggregata all’ Accademia Clementina e
all’Accademia delle Scienze di
14
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
Bologna e le venne conferita dal Senato una Cattedra di Anatomia
con la possibilità di dare lezioni sia nel pubblico studio
dell’Archiginnasio, sia in casa propria. Appannaggio femminile
fino al XIX sec. è, invece, l’ostetricia7, campo in cui fin dall’antico
Egitto le donne hanno avuto un ruolo significativo con le scuole
mediche nate sotto il controllo del tempio, come quello a Sais di
Neith, protettrice del parto e dea levatrice per eccellenza. Questa
linea positiva, di vitalità della ricerca ostetrica e ginecologica, ci
condurrà alla famosa Trotula8 della Scuola medica salernitana, per
giungere a Maria Dalle Donne (1778-1842), cui nel 1804 fu affidata la direzione della Scuola di Ostetricia per levatrici a Bologna,
donna coltissima che non disdegnava il ricorso ad espressioni dialettali pur di rendere comprensibili le spiegazioni delle sue lezioni.
3. Se guardiamo ad Oriente possiamo affermare che nella storia
della medicina cinese non esistono, fino all’ età contemporanea, figure
di donne. Questo non sorprende se si pensa che in Cina solo raramente
veniva concesso ad una donna il diritto-privilegio di studiare e, comunque, mai finalizzato all’ esercizio di una qualsivoglia professione. Nella
classificazione sociale esistevano sei diversi tipi di donna corrispondenti ad altrettanti lavori umili e disprezzati, tra cui la sciamana e la guaritrice che, pur unite dalla matrice comune dell’ attività,
non erano omologabili, né per immagine, né per stato sociale, alla
figura del medico tramandata dalla letteratura. L’esercizio della professione medica necessitava di lunghi studi, e soprattutto di uno
stesso nucleo familiare, di generazione in generazione per secoli.
“Da novecento anni nella famiglia di Preziosa Zietta si tramandava il
mestiere dell’aggiustaossa. Se necessario il padre di Preziosa Zietta
sapeva curare molte altre malattie, ma aggiustare le ossa era la sua
specialità… Non aveva dovuto frequentare nessuna scuola speciale, aveva
imparato guardando il padre, e il padre di suo padre... era la sua eredità”9.
Per questo motivo era impensabile che una donna, essendo solo
di “passaggio” nella famiglia d’ origine, perché destinata a servire
15
Luigia Melillo
quella del marito, imparasse l’ arte del curare. Solo in epoca Ming
(1368-1644) alle donne fu concesso di migliorare il proprio status
culturale e l’ istruzione femminile si diffuse soprattutto nelle famiglie di studiosi e letterati. I programmi di studio “al femminile”
furono molto diversi da quelli destinati agli uomini, ma questo non
impedì alle donne di cominciare a studiare10. Le uniche a poter raggiungere un elevato livello di cultura e ad essere educate in modo
pregevole e raffinato erano le cortigiane: paradossalmente, pur
occupando nella gerarchia sociale una bassa posizione, dovevano
essere in grado di conversare, comporre e recitare poesie, discutere
di arte e letteratura e di ogni altro argomento.
Lo status socioculturale femminile permane immutato almeno
fino alla fine dell’ età imperiale, 1911, per poi cambiare progressivamente. La Cina, per contrastare l’ aggressione occidentale, ha bisogno di modernizzarsi: inizia, così, un processo lento e laborioso di
rilancio dell’istruzione e dell’innovazione, da cui non vengono escluse le donne che lavorano, incontrano resistenze, ma vanno avanti.
Solo con la nascita della Repubblica Popolare Cinese, nel 1949,
il Presidente Mao, appellandosi all’ altra “metà del Cielo”, chiederà la collaborazione esplicita delle donne per ricostruire la nazione,
sancendo l’ assoluta parità dei sessi e lo stesso diritto allo studio.
Oggi tra le donne cinesi si annoverano molte biologhe e laureate in medicina; non è raro che ricoprano importanti incarichi istituzionali, lavoro e maternità sono tutelati, ma, se giuridicamente il
loro status è assolutamente identico a quello maschile, molti rimangono gli ostacoli di tipo culturale, legati a vecchie credenze e abitudini mai completamente sradicate.
Nel vicino Giappone ricordiamo che una delle più grandi figure di
iamatologo, il tedesco Ph. F. von Siebold (1796-1866), medico, botanico, zoologo, grande collezionista e fine diplomatico nel riaprire il
Giappone al mondo esterno, contribuì alla formazione di numerosi
medici divenuti poi famosi nella storia della medicina giapponese11.
Egli compirà due missioni in Giappone: la prima tra il 1823 ed il
1829, la seconda dal 1859 al 1862. In Giappone Siebold lascerà una
figlia Kusumoto O-Ine, che assisterà il padre nel corso della sua
16
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
seconda missione in Estremo Oriente e sarà il primo medico donna
in Giappone, fino a divenire nell’ 82 medico presso la corte imperiale. Muore il 26 agosto 1903 a 76 anni; O-Ine fu molto apprezzata dai medici occidentali: Pompe van Meedervoort fa riferimento
alla sua notevole preparazione scientifica, parlando del livello di
istruzione medica in Giappone
“Nel menzionare il vuoto completo di conoscenza scientifica in ambito
ostetrico c’è un’ eccezione. A Nagasak vive un’ostetrica-donna, la figlia
naturale di uno dei nostri primi medici in Giappone. Questa donna fu,
dopo la partenza del padre, quasi idolatrata da alcuni degli studenti del
padre, che la protessero e le insegnarono medicina ed ostetricia, campi in
cui fece un grande progresso. Questa donna aveva un grande zelo per la
professione. Chiese il permesso per frequentare le esercitazioni da me
tenute sui cadaveri agli studenti giapponesi e mostrò in quell’ occasione
di essere, tra gli studenti giapponesi una dei più esperti. Assistette, spesso,
anche alle dimostrazioni cliniche nel reparto femminile dell’ ospedale
cittadino, ed era spesso consultata dai suoi colleghi. Io l’ ho vista un paio
di volte trattare donne europee come ostetrica ed era veramente molto
abile”12.
4. Percorrendo la storia della medicina si ha la precisa e spiacevole sensazione che la donna oggetto di studio e di cura abbia per
secoli inibito e stroncato il ruolo della donna soggetto in medicina.
Una linea rossa che pervade tanti secoli e che affonda le sue radici
nella dialettica aperta tra i seguaci di Aristotele, che teorizza l’ inferiorità biologica della donna e gli eredi di Ippocrate appena più
aperti ad un ruolo attivo della donna. Fa eccezione Socrate al quale
Senofonte attribuisce l’affermazione che la natura femminile non è
naturalmente inferiore a quella dell’uomo, salvo perché manca di
saggezza e forza fisica (Symposio 2,8-9).
C’è in ogni caso una strategia di fisionomica tesa a dimostrare la
superiorità del maschio greco-romano, per cui nel mondo classico è
senso comune che la donna occupi una condizione sociale inferiore
a quella dell’ uomo a causa della sua intrinseca inferiorità biopsichica13. La razionalizzazione più autorevole di questa credenza, che
trova nel mondo romano seguaci da Varrone, Vitruvio, Plinio, fino
17
Luigia Melillo
ad Ammiano Marcellino, Tertulliano, è senza dubbio operata da
Aristotele che nella Generazione degli animali teorizza la diversità
degli apporti dei due sessi al concepimento. Il sangue maschile e
quello femminile assumono rispettivamente la funzione di forma e
materia nel processo generativo, essendo il seme null’altro che una
forma sublimata del sangue. I due “sangui” avrebbero inoltre calore diverso: è quello maschile a riscaldare e cuocere quello femminile. Questo processo di cottura è esplicitamente messo in parallelo
con la combustione del sangue della vittima sacrificale14.
Tale metafora religiosa applicata ad una dimostrazione scientifica
è da considerare in riferimento ad una antichissima credenza, dimostrabile nelle fonti omeriche ed esiodee, che individua nella generazione una forma di sacrificio di cui la donna è essa stessa oggetto15.
Tutto si gioca per secoli per dirla con Evelyne Berriot Salvadore, “su
un aristotelismo che riduce il femminile ad un’ incompiutezza ed un
galenismo che lo rinchiude nell’inquietante specificità dell’ utero”16.
I titoli dei paragrafi del saggio della Berriot che ripercorre la
considerazione della donna dal Rinascimento all’ età moderna sono
esplicativi: la donna imperfezione; la donna utero, prigioniera del
suo organo; la donna valetudinaria, che bisogna cercare di soccorrere perché riesca ad accettare la sua condizione di inferiorità senza
ribellarsi con l’isteria; la donna fragile eppure genitrice, eppure
custode della famiglia17.
Oggi lo studio clinico sulla donna non è più condizionato e
ristretto alla funzione riproduttiva, ma comincia a riconoscere un’anatomia, una fisiologia, una patologia specificamente femminile.
Ricercatori e medici cominciano cioè a tener conto di quello che gli
anglosassoni chiamano gender bias, pregiudizio di genere, dal
momento che la medicina ha studiato malattie, condotto ricerche,
sperimentato farmaci facendo riferimento ad un neutro universale
rappresentato dal maschio.
Ma va fatto di più. Un diritto di cittadinanza sanitaria negato
per secoli e che ha riflessi incredibili sulla diagnostica e sulla terapeutica, come testimoniano i dati di una ricerca recentissima condotta a Siena da A. M. Aloisi18, in sintonia con Karen Berkeley,
18
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
esperta di neuroscienze all’ Università della Florida, sulle reazioni diverse tra maschi e femmine di fronte a forme acute del dolore, non solo quello cardiaco da infarto (da notare che il rischio cardiovascolare è oggi maggiore nelle donne), ma anche quello cronico dell’ emicrania, della nevralgia del trigemino o da sindrome
del colon irritato.
Questi dati denunciano che i medici sono abituati a pensare “al
maschile”, sottovalutando i peculiari fattori anatomici, ormonali,
ma anche sociali e culturali del genere femminile. Guardare alle
donne non con il pregiudizio dell’ omologazione maschile, significa fare, come si sta facendo in America, medicina di genere, partendo dal presupposto che uguaglianza e differenza stanno insieme.
Per le donne, come per gli uomini, la parità deve significare diventare degli umani, superare nel passaggio dalla natura alla cultura, la
parte di animalità che troppo spesso regola le relazioni, producendo
lesioni sempre più diffuse dell’ integrità psicofisica.
In conclusione, in un’ epoca in cui la tecnologia esasperata e una
certa volontà di potenza, connessa ad un’ aridità del sentire comune, ad una desertificazione emotiva, sembrano aver disumanizzato
l’ arte medica, una via d’ uscita è possibile solo se il medico ridarà
valore alla capacità di comunicazione, di ascolto, di accoglienza
seria da parte sua dell’ altro/a malato.
In questo bisogna riconoscere che c’è un ruolo primario della
donna, oggi, nel gestire la sopravvivenza perché ella può attingere
a questa riserva di femminilità, di vitalità, di tenace sacrificio, di
amore che a sua volta conduce all’ armonia e all’ equilibrio.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
Cfr. MELILLO CORLETO L., Il cammino della donna: dall’ inferiorità biologica
alla superiorità ecologica. In: EADEM, Ambiente Salute Società. Ermes, Potenza
1999 pp. 99-107.
Ricchissima sarebbe la bibliografia pertinente. Si vedano: LUSSU J., Il ruolo della
donna nella difesa della salute delle masse popolari. Roma, 1978; COLOMBERO C.,
19
Luigia Melillo
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
La tradizione scolastica, la Medicina e le donne. Rivista di filosofia, 1980; 7:485495; BOGGI CAVALLO P., Donna e Medicina popolare. Salerno, Palladio, 1981;
BOURDILLION H., Women as Healers. Cambridge University Press, Cambridge
1988; BERTINI F., Medioevo al femminile. Roma-Bari, Laterza, 1989; DUBY G.,
PIERROT M., Storia delle donne. Il Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 1990; DONINI
E., La nube ed il limite, donne e scienza, percorsi nel tempo. Torino, Rosemberg &
Sellier, 1990; GARZA H., Women in Medicine. NewYork, Franklin Watts, 1994;
CONSOLINI F., Donne al femminile, Roma-Bari. Laterza, 1994.
Cfr. BOGGI CAVALLO P., Medicina al femminile nella Salerno Medievale. In:
GALLO I. (a cura di ), Salerno e la sua Scuola Medica. Arti Grafiche Boccia, Salerno
1994, pp. 89-119.
Cfr. ALIC M., L’ eredità di Ipazia. Roma, Ed. Riuniti, 1989, pp. 50-51.
Cfr. BONADONNA G., Donne in Medicina. Milano, Rizzoli, 1991, p. 180.
Donne scienziate non hanno avuto nomi propri, sono cioè vissute all’ ombra di mariti, padri, fratelli, fin dall’ antichità come Teano moglie di Pitagora.
Cfr. GAZZANIGA V., SERARCANGELI C., L’ ostetricia dall’ empirismo alla specializzazione. In: Atti del XXXIX congresso di Storia della Medicina, Firenze, 12-14
giugno, 1998.
A partire dal De Renzi molti studi si annoverano su Trotula. Si vedano intanto: DE
CRESCENZO G., Figure della Scuola Medica Salernitana. Trotula de Ruggiero. In:
Civitas Hippocratica, Salerno 1967; I, 1-2; BOGGI CAVALLO P., Donne e
Medichesse a Salerno. Trotula de’ Ruggiero. In: Rassegna storica salernitana, Salerno
1989;12: 1-12; GREEN M., The Trotula, a medieval compendium of womens medicine. Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2001.
TAU A., La figlia dell’ aggiustaossa. Milano-Roma, Feltrinelli, 2003, pp. 160 -163.
TOPLEY M., Marriage resistance in rural Kwangtung Wolf in studies Chinese
society. Bress, 1978, p. 189.
BORRIELLO G., Philipp Franz von Siebold. Pioniere dei rapporti tra Germania e
Giappone, XXXIX. (1999), Roma, 2000, pp. 5-14.
POMPE VAN MEERDERVOORT, Five Years in Japan (1857 -1863). Tokyo,
Monumenta Nipponica monographs, 1970, pp. 91-92.
Tutti subumani sono accomunati: donne, schiavi, animali. Si vedano: POMEROY S.,
Donne in Atene e a Roma. Torino, Einaudi, 1978; SASSI M. M., La scienza dell’uomo nella Grecia antica. Torino, Bollati Boringhieri, 1988; FRASCHETTI A., Roma
al femminile. Roma-Bari, Laterza, 1994; CANTARELLA E., Passato prossimo,
donne romane da Tacita a Sulpicia. Milano, Feltrinelli, 2003.
Fondamentali rimangono gli studi della scuola di Pavia, capostipite Mario Vegetti. Per
tutti citiamo, al proposito, CAMPESE S., MANULI P., SISSA G., Madre materia.
20
Il “Femminile” nella Storia della Medicina
15.
16.
17.
18.
Torino, Boringhieri, 1983, soprattutto le pp. 83-139, in cui la Sissa tratta Il corpo delle
donne. Una ginecologia filosofica.
Cfr. CANTARELLA E., L’ambiguo malanno. Roma, Editori Riuniti, 1981.
BERRIOT SALVADORE E., Il discorso della medicina e della scienza. In: DUBY
G., PIERROT M., Storia delle donne. Dal rinascimento all’età moderna. II. RomaBari, Laterza, 1991, pp. 351 sgg.
Concetti già presenti nell’emblematico testo, sulla donna e la medicina a Roma, di
GOUREVITCH D., Le mal d’être femme. Paris, Les belles lettres, 1984.
Aloisi A. del Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Siena, collabora al progetto Medicina, singolare maschile, promosso dalla fondazione Pfitzer e dall’
Associazione Donne e Scienza.
Correspondence should be addressed to:
Luigia Meillo Corleto, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Palazzo du Mesnil,
Via Chiatamone, 61-62 Napoli, I
21
22
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 23-39
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
MEDICINA E UNIVERSITÀ A NAPOLI TRA SEI
E SETTECENTO: UN PROGETTO DI RICERCA*
MARIA CONFORTI
Sezione di Storia della Medicina
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia
Università “La Sapienza” di Roma, I
MEDICINE AND UNIVERSITY IN NAPLES IN THE 17TH
AND 18TH CENTURIES: A RESEARCH PROJECT
The teaching of medicine at Naples university in the 17th and early 18th
centuries is somewhat difficult to reconstruct, due to the loss of archival
evidences. The research project relies on student notes, conserved in
Italian libraries and in the Wellcome Library for the History and
Understanding of Medicine in London. The manuscript notes are likely to
shed new light on the little known contents of the medical curricula, as
well as contrasting the commonplace of a complete decline of universities
as centers of scientific innovation and active debate in the 17th century
in Italy.
L’insegnamento della medicina a Napoli: università e altre istituzioni
Le modalità di trasmissione del sapere medico e di quelli correlati (spezieria, botanica, chimica, chirurgia, anatomia, ostetricia) in
una grande città di ancien régime in età moderna non possono essere evidentemente ricondotte a uno schema semplice1. Esiste una
pluralità di attori da prendere in considerazione - fra questi, il più
trascurato dalla storiografia è probabilmente il paziente. Ma esiste
anche una pluralità di pratiche professionali, più o meno formalizzate, di livelli di sapere e di scambi fra questi livelli, le cui interrelazioni non sono sempre facili da documentare e ricostruire. Le tracKey words: Naples university - Medical curriculum - Medicina practica
23
Maria Conforti
ce di queste attività formative sono leggibili in testi diversi, dai
manuali a stampa universitari ai più umili testi per l’istruzione delle
ostetriche, dei chirurghi e dei barbieri, ai manoscritti che contengono le note degli studenti, che raccoglievano a lezione il dettato dei
loro maestri. Infine, esiste una pluralità di luoghi nei quali la medicina si pratica e dunque si trasmette: dalle case private alle botteghe
degli speziali, dalle aule universitarie agli ospedali, ai chiostri dei
conventi.
Al centro di questi luoghi di formazione - centro simbolico, più
che reale - resta l’università. Lo Studium napoletano fu in età
moderna uno dei maggiori in Italia, benché non sia mai riuscito a
eguagliare lo splendore di centri come Padova o Bologna2. Fondato
da Federico II di Svevia, mantenne sempre, in seguito, il suo carattere statale, di istituzione posta sotto il controllo diretto del sovrano
(per il periodo qui preso in considerazione, del viceré spagnolo),
senza un corpo intermedio di funzionari che mediassero questo rapporto, e senza il forte legame con la municipalità cittadina che
aveva consentito anche a piccoli centri come Siena o Messina di
creare e mantenere università importanti3.
La lacunosità della documentazione diretta sull’istituzione per
il XVII secolo è una grave perdita per gli storici: gran parte dei
documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli sono
infatti scomparsi nell’incendio appiccato nel 1944 da soldati nazisti in fuga4. Le serie archivistiche relative alla Cappellania
Maggiore, la magistratura che sovrintendeva all’università, sono
quasi del tutto scomparse. Altre evidenze documentarie - ad esempio quelle dell’Almo Collegio de’ Dottori - suppliscono ai vuoti, e
consentono uno studio approfondito dell’istituzione in questo
periodo5.
Gli storici, sia i più recenti sia quelli che hanno avuto accesso
alla documentazione oggi perduta, concordano su alcuni punti: lo
Studium napoletano avrebbe goduto nei primi anni del XVII secolo
di un periodo di splendore, seguito poi da un declino lento ma inesorabile6; il classico sbilanciamento dei poteri tra facoltà di legge e
altre facoltà - soprattutto quella di medicina - era particolarmente
24
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
rilevante a Napoli, così come nel resto del dominio spagnolo, a
causa della richiesta di personale specializzato da impiegare nella
burocrazia statale7. Sull’università incisero profondamente le difficoltà economiche e finanziarie del Regno: le risorse dedicate allo
Studio furono sempre piuttosto scarse. I professori di tutte le facoltà erano inoltre di solito reclutati fra i regnicoli, una situazione di
privilegio che i viceré spagnoli non tentarono di modificare: la tendenza a una provincializzazione dell’insegnamento, presente anche
in altre regioni italiane, fu molto forte8.
Un’altra delle ragioni del declino dell’università nel Seicento
sarebbe da ricercare nella tendenza dei professori - anche quelli di
grande reputazione - a non impegnarsi nelle lezioni pubbliche, dedicandosi piuttosto all’insegnamento privato, molto più lucrativo. Il
problema delle lezioni private non riguarda in realtà il solo studium
napoletano, ma un po’ tutte le università italiane del periodo9. Per i
medici, tuttavia, le lezioni private erano anche occasioni per discutere più liberamente, e con più tempo a disposizione, di casi pratici,
oltre che occasioni di sperimentazione attiva, soprattutto in campo
anatomico10. Molti studenti risiedevano a casa del loro maestro, e
sembrava del tutto naturale che apprendessero più facilmente dall’esperienza diretta che dalla teoria insegnata ex cathedra. Ma il
malcostume dell’insegnamento privato aveva raggiunto dimensioni
difficilmente contenibili all’inizio del XVIII secolo.
Questa descrizione ‘interna’ di declino coincide, in apparenza,
con la tradizionale spiegazione adottata dagli storici delle scienze,
mediche e non mediche, per il declino dell’insegnamento universitario in genere nell’età della ‘rivoluzione scientifica’. La causa principale del declino delle università come luogo di trasmissione del
sapere medico sarebbe da ricercare nella struttura e nel contenuto
dei curricula universitari, che avrebbero ripreso durante tutto il
secolo, senza variazioni di rilievo, un’articolazione interna del sapere medico risalente al XVI secolo. L’insegnamento e l’apprendimento sarebbero rimasti incentrati sull’esposizione e sul commento
di testi antichi e arabi, soprattutto quelli di Galeno. Le università
europee si sarebbero così limitate - o sarebbero state costrette da
25
Maria Conforti
esigenze di ortodossia religiosa - a offrire agli studenti un sapere
ormai obsoleto, inutilizzabile sul piano pratico: libresco, testuale,
privo di aggancio con l’empirismo ormai trionfante nelle scienze
naturali e nella stessa medicina. Le università avrebbero così perso
la loro funzione di centri di innovazione e libera ricerca, a favore di
altre istituzioni emergenti, più adatte per la loro informalità e per la
libertà vigente al loro interno alla pratica e allo sviluppo della scienza sperimentale. Accademie private e di corte, riunioni informali di
dotti, i primi giornali scientifici, la corrispondenza fra scienziati - e
per la medicina, luoghi come gli ospedali, le botteghe di speziali e
di barbieri-chirurghi, avrebbero sostituito l’università.
È un’immagine che contiene molti elementi di verità, per quanto sia stereotipata e derivata dalla storia e dalla pratica di scienze
molto diverse dalla medicina - ad esempio da quella delle matematiche e delle scienze naturali, tradizionalmente sottorappresentate
negli studia, dove facevano parte del curriculum ‘minore’ della
facoltà delle arti, in Italia quasi sempre inteso come propedeutico
allo studio della medicina. Ma resta da spiegare perché le università siano rimaste per tutto il secolo frequentatissime, sia dagli studenti che dai docenti - e Napoli non fece eccezione. Ottenere una
cattedra universitaria restò uno degli obiettivi primari di molti
medici, pur assorbiti da altre attività e in grado di ricavare reddito
dalla cura di pazienti illustri e meno illustri. Né si può dire che ad
insegnare negli Studia fosse una minoranza di reazionari attardati.
Per limitarci ai medici napoletani, furono docenti allo Studio alcuni
dei massimi rappresentanti dei novatores, seguaci di Galilei e
Descartes e poi di Newton, iatrochimici paracelsiano-helmontiani e
ammiratori dell’anatomia microscopica di Malpighi. Insegnarono
allo Studium, tra gli altri, Marco Aurelio Severino, Sebastiano
Bartoli, Tommaso Cornelio, Leonardo Di Capua, Luca Tozzi,
Luc’Antonio Porzio, Nicola Cirillo, Francesco Serao.
Né si può pensare che a motivare questo ininterrotto rapporto di
medici e scienziati aggiornati con la massima istituzione di istruzione pubblica del Regno - la scuola medica di Salerno sopravviveva con difficoltà in questo periodo - fosse soltanto il prestigio tradi-
26
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
zionalmente legato alla cattedra, o la scarsità di fonti di reddito
alternative, considerazioni che pur dovevano avere il loro peso.
Ancora più importante doveva essere il rapporto tra l’appartenenza
alla facoltà medica e l’esercizio del potere di regolamentazione
sulle altre professioni mediche: pur limitato rispetto ad altre realtà
italiane (Roma, Bologna) il potere della facoltà sul Protomedicato
era comunque molto forte11.
A testimonianza di un interesse vivo della parte innovativa della
cultura scientifica per l’università sono anche i ripetuti tentativi di
riforma dell’istituzione messi in atto o richiesti all’autorità vicereale. La prima riforma organica dello Studio nel Seicento è del
1616, di Pedro Fernando De Castro, conte di Lemos, che si ispirò
all’ordinamento dell’università spagnola di Salamanca: imponeva
di non assegnare cariche pubbliche se non a dottorati all’università di Napoli, aumentava la provvigione per i salari dei Lettori, stabilendo che per la medicina vi fossero due cattedre di teorica e due
di pratica, nonché una per chirurgia, con l’obbligo dell’insegnamento di anatomia12. Il Conte di Lemos provvide a fornire
l’Università di un edificio apposito, che prevedeva anche una
Biblioteca: le lezioni fino a quel momento si erano tenute nel convento di S. Domenico Maggiore. I viceré successori di Lemos tentarono tutti, con relativo successo, di governare un’istituzione oberata dalle difficoltà finanziarie e sotto attacco per l’inadeguatezza
del suo insegnamento. Le successive riforme, dei primi del
Settecento, non alterarono di molto questo quadro, benché nei
primi decenni del nuovo secolo si avvertisse la necessità di cambiamenti radicali13. Negli anni ’30 del Settecento Celestino
Galiani, Cappellano Maggiore, progettava di sopprimere due delle
cattedre principali di medicina (una teorica e una pratica) per far
posto ai più necessari insegnamenti di Chimica e di Chirurgia (in
quanto materia separata dall’ Anatomia)14.
D’altronde l’università era solo uno dei centri di insegnamento
della medicina. Non diversamente da quanto accadeva in altre città
italiane, gli ospedali erano centri di formazione dei chirurghi e dei
barbieri-chirurghi, ma anche luoghi molto frequentati di ostensioni
27
Maria Conforti
anatomiche legate all’insegnamento universitario o in grado di integrare la scarsità di quelle, quasi tutte di tipo cerimoniale, offerte allo
Studio15. La pratica, già ricordata, dell’insegnamento privato non
era solo un malcostume universitario: insegnavano privatamente
anche personalità di spicco che non avevano una cattedra. Non è del
tutto chiaro come questo insegnamento integrasse quello formale
allo studio - o se si trattasse piuttosto di un’attività di tirocinio pratico. Testimonianze biografiche, lungo l’intero secolo, mostrano
quanto questa pratica fosse diffusa.
Lezioni e note
Non ci si propone una ricostruzione completa della storia istituzionale e sociale dell’insegnamento universitario della medicina a
Napoli, ma un obiettivo più limitato: quello di una ricostruzione,
inevitabilmente parziale, del contenuto effettivo delle lezioni.
Poiché la mancanza di documenti rende difficile un approccio più
tradizionale - la ricostruzione dei ‘rotuli’ dell’insegnamento come si
è avuta, ad esempio, per la Sapienza di Roma - si progetta di esaminare una serie di note manoscritte prese da studenti che frequentavano le lezioni allo Studio. Le note che si possono trovare disperse in alcune biblioteche italiane16 - e, in gran numero, nella
Wellcome Library di Londra.
In questa biblioteca sono conservati circa settanta volumi manoscritti di note prese dagli studenti alle lezioni di medicina presso l’università di Napoli - una minima percentuale, circa il dieci per cento
del totale, è di note prese a lezioni tenute presso gli ospedali, o a
lezioni di filosofia naturale. I manoscritti sono stati acquisiti da
Henry Wellcome, e conservati presso la Wellcome Library, in epoche diverse, a partire dagli anni ’20 del Novecento, fino ad anni
recenti17.
Naturalmente i manoscritti non costituiscono un fondo omogeneo. Il gruppo più consistente attribuibile a un solo professore è
quello delle note prese alle lezioni di Nicola Cirillo, lector di medicina practica, nei primi anni del Settecento (circa dieci volumi). I
manoscritti variano per data dal 1654 al 1775 (appunti di chimica di
28
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
Francesco Serao). E variano notevolmente per contenuto: la maggior parte dei manoscritti contiene note dalle lezioni di medicina
teorica e di medicina pratica, ma non mancano note di filosofia
naturale, di anatomia e chirurgia, di terapeutica. I manoscritti sono
quasi tutti redatti in lingua latina, la lingua ufficiale dell’insegnamento universitario: qualcuno è in italiano, e si tratta di lezioni
rivolte ai chirurghi. Di difficile lettura - a causa della difformità
delle grafie, del gran numero di abbreviazioni, di un latino spesso
‘volgarizzato’ dagli scriventi- le note erano probabilmente il risultato della dettatura da parte del docente18, anche se si sa poco dell’uso effettivo di questo tipo di materiale: con ogni probabilità diveniva quasi un sostituto povero del testo a stampa, e veniva utilizzato molto più in là del periodo limitato degli studi, come farebbero
pensare le prescrizioni farmaceutiche dettagliate contenute in alcune lezioni di Cirillo.
È importante sottolineare che la maggior parte di questi manoscritti non possono essere letti e interpretati isolatamente, anche
quando l’importanza del loro ‘autore’, cioè del lector, indurrebbe a
farlo. Anche se si possiede una sola versione delle lezioni di un
corso, si tratta pur sempre di un testo fortemente standardizzato,
approntato per essere diffuso e utilizzato da più studenti. Molto
spesso le lezioni venivano ripetute senza grandi variazioni di anno
in anno, per molti anni. Anche se in alcuni casi singoli manoscritti
contengono solo una frazione del corso, più spesso ci si trova di
fronte a corsi completi.
Le note, nonostante gli incipit facciano ricorrentemente cenno
alle lezioni pubbliche allo Studio, potrebbero anche essere state
prese a lezioni private, o integrate con lezioni impartite a un numero ristretto di allievi. Ma in ogni caso esse mostrano in generale
un’immagine molto diversa da quella di una completa ‘decadenza’
della vita universitaria a Napoli nel XVII secolo. Tutt’altro che epitomi convenzionali di un sapere inutile e antiquato, mostrano al
contrario lo sforzo di affrontare - pur in un quadro inevitabilmente
conservativo - questioni aggiornate. Inoltre vi si prendono in considerazione, e vi si discutono, problemi scientifici correlati alla medi-
29
Maria Conforti
cina ma non direttamente medici; e si forniscono spesso ‘elenchi’ di
opinioni e autori moderni, sulle questioni più diverse. Vale la pena
di ricordare che gli studenti avevano ricevuto un’educazione superiore tradizionale, anche se l’insegnamento nelle facoltà delle arti
era tradizionalmente assegnato a un medico, il che favoriva la connessione tra l’insegnamento scientifico e quello medico. Molti studenti avrebbero potuto essere impreparati ad apprezzare, se non
addirittura a comprendere, la profondità dei cambiamenti in corso
nella scienza medica, così come nelle scienze in genere. La provenienza provinciale di molti studenti è un dato che salta agli occhi
anche in mancanza di uno studio approfondito sulla popolazione
studentesca19. Lo confermano le note biografiche, le corrispondenze, e più semplicemente la struttura amministrativa, fortemente centralizzata, del Regno.
D’altronde, i curricula di insegnamento cambiano sempre molto
lentamente: ancor più lentamente in una disciplina come la medicina, conservatrice per ragioni professionali, di prestigio sociale, e
con ogni probabilità per un’esigenza implicita nel ‘patto’ fra paziente e curante. Lo studio di documenti come i consulti mostra come le
pratiche terapeutiche e lo stesso stile della diagnosi e della prognosi fossero rimasti assolutamente tradizionali anche in un’epoca di
grandi mutamenti scientifici, e anche per i protagonisti di questi
mutamenti, quando passavano dall’attività sperimentale e di scrittura all’attività professionale di curanti20. Così che in definitiva non è
tanto da sottolineare la mancanza nelle lezioni di un’esaustiva discussione dei risultati della medicina ‘moderna’, quanto il fatto che
vi si possano leggere elenchi e discussioni di opinioni ‘moderne’ su
singole questioni essenziali. Le stesse considerazioni possono valere anche per alcuni dei - pochi - lavori a stampa pubblicati a Napoli
in questo periodo ed espressamente destinati a un uso universitario:
specialmente testi di Luca Tozzi e Nicola Cirillo.
Certissima scientia: il curriculum medico
In un manoscritto di note redatte nel 1686 da Nicola Cirillo - che
sarebbe divenuto in seguito un celebre lector di medicina practica
30
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
allo Studio - alle lezioni di Institutiones medicae di Luca Tozzi, si
trova un’interessante introduzione (proemium) agli studi medici. Vi
si spiega tra l’altro la successione delle materie insegnate nella
facoltà medica, e la loro relazione con le tradizionali divisiones
della medicina scientifica21. È anzitutto da notare che Tozzi sottolinea la certezza e il carattere scientifico della medicina, sia dal punto
di vista dell’eccellenza del suo oggetto - il corpo umano - che dal
punto di vista del suo scopo - il mantenimento e il ristabilimento
della salute. La medicina ricava il suo nome dall’essere una scienza
del ‘medio’: media infatti tra l’eccesso e la perdita22. È una certissima scientia, e fa uso di un metodo scientifico.
Si tratta molto probabilmente di un’allusione al vivace dibattito
che stava avendo luogo a Napoli in quegli anni sulla certezza della
medicina. Il dibattito, che ebbe toni anche molto aspri, era stato
aperto dalla pubblicazione dell’opera di Leonardo Di Capua, il
Parere sopra l’incertezza della medicina (pubblicato per la prima
volta nel 1681). Sia Di Capua che Tozzi conoscevano bene le novità e le sfide della medicina ‘moderna’: ma i due erano schierati su
fronti differenti, e per molti versi contrastanti, della ‘modernità’. Di
Capua era a favore di una nozione di medicina fortemente sbilanciata in senso storico, se non apertamente scettico: le sue argomentazioni dipendevano fortemente dall’armamentario polemico rinascimentale contro la medicina e i medici. Riguardo lo status scientifico dell’arte, Di Capua sosteneva che la medicina e l’anatomia
erano ancora troppo poco sviluppate per poter individuare la reale
natura dei processi corporei, la cui indagine avrebbe richiesto ancora molto tempo - secoli di ricerca meticolosa e di miglioramenti tecnici - per essere perfezionata. Tozzi, al contrario, insegnava una
medicina tradizionale, e utilizzava frammenti e singole scoperte dei
cosiddetti neoterici, i moderni, per aggiornarla.
Di Capua era professore all’università, ma anche un medico pratico molto impegnato, con una sua scuola fiorente, con un forte interesse per la ricerca chimica e una netta propensione per una forma
neoippocratica di non-interventismo terapeutico: una posizione per
molti versi contraddittoria, ma tutt’altro che inusuale23. Tozzi era
31
Maria Conforti
anch’egli professore presso lo Studium, ebbe una carriera per molti
versi assai più brillante di quella di Di Capua: nel 1695 divenne
archiatra pontificio di Innocenzo XII, succedendo a Marcello
Malpighi, occupando anche una cattedra alla Sapienza. Laddove Di
Capua utilizza argomenti di tipo legale per rafforzare la sua immagine piuttosto negativa dei medici, Tozzi insiste invece sull’eccellenza
della medicina rispetto alla legge. Questo è ciò che si legge in
un’ampia introduzione al corso di anatomia che chiudeva la
Physiologia, la prima parte della medicina theorica24. In un’altra
versione dello stesso testo, che è possibile leggere in un manoscritto
conservato a Napoli, Tozzi delinea anche una breve storia della
medicina. Dio stesso, si dice citando l’antico Testamento, ha dato la
medicina agli uomini, subito dopo la creazione (una tesi che contrasta con quella, diffusa in quasi tutte le storie della medicina di prima
età moderna, di un’origine laica e interamente umana della scienza).
Quale era il contenuto effettivo dell’insegnamento impartito ai
giovani medici? In un manoscritto piuttosto tardo, del 1734, redatto da Tommaso Parise e contenente le lezioni di Francesco Serao25,
il corso completo di medicina comprende una prima parte speculativa, la Theorica, divisa in physiologia (de corporis humani natura26), in etiologia (de causis), in semiotica (de signis), in pathologia (de morbis), in therapeutica (de auxiliis medicorum). Segue una
parte operativa, la Practica, suddivisa in dietetica, pharmaceutica,
chirurgica. Come si vede, si tratta di uno schema ancora interamente fedele alla tradizione tardomedioevale. Il testo aggiunge però
che nell’uso attuale dell’università il corso completo consiste in
realtà di tre parti, la theorica (de corporis humani constitutione
naturali), la ante practicam (morbi in genere, signa, methodus
medendi), la practica (morbi in specie).
Dal punto di vista dello schema, le innovazioni della medicina
sei-settecentesca sembrerebbero lontanissime dall’insegnamento
universitario. Deludente è anche lo scarso peso assegnato all’anatomia - insegnamento che comprendeva anche quello della chirurgia.
Un senso di delusione accentuato dal carattere fortemente scolastico delle lezioni di anatomia impartite ai chirurghi in un manoscrit-
32
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
to datato 1697, che contiene note prese alle lezioni tenute all’ospedale degli Incurabili27.
La medicina practica in pratica: Nicolò Cirillo sulle malattie
del capo
La cattedra di medicina practica, che nel corso del Cinquecento
era stata più o meno subordinata a quella di medicina theorica,
acquisì sempre maggiore importanza nel corso del Seicento. Un
gruppo di lezioni di Nicola Cirillo, a lungo docente di medicina
practica allo studio, illustra bene la tecnica utilizzata tra Sei e
Settecento per ‘innovare conservando’ il curriculum medico28.
Cirillo era un chimico e un seguace di Descartes, la cui teoria neurofisiologica - arricchita dalle nozioni derivate da quelle di Niels
Stensen e di Thomas Willis - era insegnata agli studenti che seguivano le sue lezioni, nonostante la successione prescritta degli argomenti del curriculum fosse strettamente rispettata.
Ci occuperemo qui brevemente dei morbi ‘del capo’, la prima
parte della practica, il cui corso completo, sempre ricavato dalle
lezioni di Cirillo, seguiva la classica divisione delle malattie: si
iniziava con una sezione De febribus (che poteva anche essere
spostata alla fine del corso), si proseguiva con la trattazione De
Morbis regionis Animalis, seu Capitis e seguendo lo schema ‘da
capo a piedi’ si continuava con quella De morbis regionis vitalis e
si concludeva con quella De morbis regionis naturalis. Un manoscritto conservato a Napoli, contenente le sole lezioni sulle malattie del capo, e datato 1713, mostra chiaramente quale fosse la
didattica di Cirillo: egli intervallava la trattazione tradizionale che pure conteneva allusioni e discussioni di teorie moderne - con
digressioni molto ampie (parecbases) dedicate a temi specifici,
interamente ricavate da fonti a lui contemporanee29. Una prima
parecbasis è dedicata ai “De sensibus externis in genere”, e analizza il rapporto fra mente e corpo in termini strettamente cartesiani. La seconda parecbasis, “De motu animali”, è un’ampia discussione delle teorie su questo tema successive all’opera di
Giovanni Alfonso Borelli.
33
Maria Conforti
La terza parecbasis è dedicata al meccanismo della memoria, la
più ammirevole delle funzioni del cervello30. Dopo aver esposto le
teorie degli antichi sulla memoria come un sigillo impresso sulla
materia molle del cervello, Cirillo dichiara di volerla illustrare
seguendo le dottrine di Descartes. La struttura interna del cervello è
composta da innumerevoli piccoli filamenti, che fanno capo a una
cavità interna all’organo, dove si trova la ghiandola pineale, la sede
dell’anima. Il moto degli spiriti animali all’interno della cavità
determina la posizione assunta dalla ghiandola pineale. La memoria
è una ‘strada’ scavata dagli spiriti tra i filamenti: Memoria consistet
in facilitate, quam habent spiritus animales, ut potius per hos, quam
per illos tubulos fluant31. Il cervello, in altri termini, è un bosco
fitto, una Sylva densa nella quale chi entra - la sensazione - si apre
a fatica un sentiero che facilmente ripercorrerà:
“Quod si mente consideremus cerebri structuram antequam actio
obiectorum, vel cursus spirituum ullum in eo efformaverit impressionem,
illum comparare poterimus Sylvae densae, per quam neque viator, neque
Fera, neque aquae rivus semitum sibi fecit: cuius quidem Sylvae arborum,
et fruticum rami, etiamsi versus Caelum tendant, nihilominus inter se
implicantur, et convolvuntur, ut nulla in ipsis considerari possit figura, vel
viatori, vel ferae, vel aqae rivulo accommodata. Quamprimum autem
Fera, viator, vel aquae rivus ipsam ingreditur, dimovendo, flectendo, vel
etiam caedendo obvios sibi ramos, aptam sibi parare potest semitam, quae
ipsius figurae sit exacte accommodata. Sic quoque filamenta cerebri
molem constituentia, antequam spiritus animales illorum interstitia
subieverint, ramos habent inter se implicitos, et intricatos, ut omne in iis
sit praeter regulam, et ordinem: quamprimum autem spiritus animales
moti ab actione obiectorum sensibilium, vel a propria diathesis, vel
Animae imperio, interstitia filamentorum subeunt; tunc motu suo, et
impetu interstitia dilatando ramulos filamentorum sibi obvios inflecterent,
dimoverent, atque etiam lacerarent”32.
Naturalmente la traccia scavata dall’impressione sensoriale può
cancellarsi con il tempo, o al contrario farsi più netta ad ogni successivo passaggio. Benché la possibilità di aprire tracce tra i filamenti sia
potenzialmente infinita, dopo qualche tempo occorre che alcune delle
tracce precedenti siano richiuse perché sia possibile aprirne di nuove.
34
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
Le lezioni di Cirillo all’università non erano frequentate solo
dagli studenti. Come si ricorda in alcune testimonianze coeve, ad
esempio nell’autobiografia dello storico Pietro Giannone, a seguire
le lezioni del medico cartesiano - così come le anatomie pubbliche
di Luc’Antonio Porzio - erano colleghi del docente, scienziati, letterati33. Il tema della memoria è vivo nella cultura napoletana di
quegli anni, ricorre negli scritti di molti autori ed è centrale in quelli di un contemporaneo e collega di Cirillo, che fa largo uso della
metafora della sylva densa: Giovanbattista Vico. L’università, almeno in questo caso, era tutt’altro che un’istituzione moribonda, e anzi
rappresentava il centro di irradiazione di temi scientifici ripresi e
utilizzati in altri ambiti disciplinari.
Conclusione: antichi e moderni all’Università
La situazione dell’insegnamento della medicina all’università di
Napoli nel periodo cui si riferiscono le note non sembrerebbe molto
diversa da quella presentata da altre istituzioni simili in altri paesi in Italia e in altre nazioni, come in Francia34. In questo periodo l’università era ancora intesa come un luogo di insegnamento istituzionalizzato: un insegnamento largamente teorico, non pratico. Lo
scopo era quello di offrire allo studente un sapere essenziale, di base:
un sapere tradizionale, che però venne lentamente innovato attraverso l’inserimento di ‘estratti’ progressivamente più ampi di sapere
‘moderno’. Per molti medici, studenti e docenti, la filosofia medica
tradizionale continuò a fornire per molto tempo uno schema utile e
necessario per la comprensione dei nuovi dati sperimentali, delle
nuove teorie e ipotesi. L’università di Napoli non fece in questo eccezione, anche se abbastanza coraggiosamente impiegò anche medici e
scienziati che attaccavano frontalmente il sapere medico tradizionale. Questa sembrerebbe anche la conclusione di Nino Cortese, che
nel 1924, avendo esaminato i documenti per noi perduti, scrisse:
“lo Studio napoletano è da ammirarsi perché, specialmente nel campo
della medicina... attutì, se non soppresse interamente, il dualismo... fra
coltura di tradizione e coltura di innovazione”35.
35
Maria Conforti
BIBLIOGRAFIA E NOTE
* Una prima parte del progetto di ricerca è stata condotta nell’estate del 2003 grazie a un
periodo trascorso come affiliated guest presso il Wellcome Trust Centre for the History
of Medicine at University College London. Si ringrazia il personale della Wellcome
Library, in particolare John Symons.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Sulla medicina in un contesto urbano specifico, cfr. POMATA G., La promessa di
guarigione. Roma-Bari, Laterza, 1994. PELLING M., Medical conflicts in Early
Modern London. Oxford, Clarendon Press, 2003.
Per le università in Italia in età moderna, specialmente nel periodo precedente a quello qui preso in considerazione: DE RIDDER-SYMOENS H., (ed.), Universities in
Early Modern Europe. Cambridge, Cambridge University Press, 1996; GRENDLER
P. F., The Universities of the Italian Renaissance. Baltimore and London, The Johns
Hopkins University Press, 2002; per l’insegnamento della medicina, i saggi raccolti
in SIRAISI N., MC VAUGH M. (eds.), Renaissance Medical Learning: Evolution of
a Tradition. Osiris 1990; 6; SIRAISI N., Medicine & the Italian Universities. Leiden,
Brill, 2001; CRISCIANI C., Teachers and Learners in Scholastic Medicine: some
Images and Metaphors. History of Universities 1997-99; 15:75-101. Manca un’analisi complessiva dell’istituzione universitaria in Italia nel Sei-Settecento.
Per l’università di Napoli, ancora molto utile ORIGLIA G. G., Istoria dello Studio di
Napoli... in cui si comprendono gli avvenimenti di esso più notabili da’ primi suoi
principj fino a’ tempi presenti, con buona parte della Storia Letteraria del Regno. In
Napoli, Nella Stamperia di Giovanni di Simone, 1753-54 (rist. anastatica, Università
degli Studi di Napoli, 1983). Cfr. anche CANNAVALE E., Lo Studio di Napoli nel
Rinascimento - 2700 documenti inediti. Bologna, Forni, ristampa dell’ed. Napoli
1895; CORTESE N. L’età spagnola. In: Storia dell’Università di Napoli. Napoli,
Ricciardi, 1924, pp. 201-431; LUONGO D., Contegna Vidania Caravita Giannone.
All’alba dell’Illuminismo. Cultura e pubblico studio nella Napoli austriaca. Napoli,
Fridericiana Historia, 1997.
MAZZOLENI J., Le fonti documentarie e bibliografiche dal sec. X al sec. XX conservate presso l’Archivio di Stato di Napoli. Napoli, Arte Tipografica, 1974.
Cfr. le informazioni sui dottori in medicina in MUSI A., Medici e istituzioni a Napoli
in età moderna. In: FRASCANI P., (cur.), Sanità e Società. Abruzzi, Campania,
Puglia, Basilicata, Calabria. Secoli XVII-XX. Udine, Casamassima, 1991, pp. 19-71.
Due opinioni diametralmente opposte sulle dimensioni dello Studio nel primo
Seicento, in KAGAN R., Universities in Italy 1500-1700. In: CHARTIER R.,
JULIA D., REVEL J., (éds.), Histoire sociale des populations étudiantes. Paris,
36
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
EHESS, 1986, pp. 153-186: p. 157 (lo Studio sarebbe stato il primo in Italia per
immatricolazioni e output di dottorati) e in GRENDLER P. F., The Universities, op.
cit. n. 2, p. 44.
Cfr. per un’utile comparazione KAGAN L. R., Students and Society in early Moden
Spain. Baltimore and London, Johns Hopkins University Press, 1974.
GRENDLER P. F., The Universities, op. cit. n. 2, pp. 498 sgg.
Ibid., pp. 486 sgg.
Cortese ricorda il caso di Onofrio Ricci, condannato nel 1649 per aver insegnato privatamente anatomia, e altri casi simili di medici: CORTESE N. L’età spagnola,op. cit.
n. 3.
CORTESE N. L’età spagnola, op. cit. n. 3, sottolinea che le cattedre di medicina
erano in parte finanziate con i proventi dell’attività del Protomedicato almeno dal
1629.
“Che il lettor d’Anatomia abbia obbligazione di far in ciascun’anno quattro
Anatomie”: ORIGLIA G. G., Istoria, op. cit. n. 3, vol. II, p. 65.
Ivi, p. 243: consulta di Gaetano Argento, “levar si dovea a tali Professori la misera
servitù, in cui si ritrovavano, di spiegar Galieno, o Ippocrate, e lasciar loro la libertà di seguire i sentimenti di coloro, che vieppiù si approssimavano al vero”.
Cfr. LUONGO D., Contegna, op. cit. n. 3, sui tentativi di riforma di primo Settecento.
Sull’assistenza ospedaliera a Napoli nel Seicento, MUTO G., The Form and Content
of Poor Relief in Early Modern Naples. In: CALABRIA: MARINO J. (eds.), Good
Government in Spanish Naples. Bern, Peter Lang, 1990; sugli Incurabili, SALVEMINI R., Amministrazione e gestione della Casa Santa degli Incurabili di Napoli a fine
Seicento. SEGES, Collana di pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche
Gestionali e Sociali dell’Università degli Studi del Molise, 1997.
Tra queste, la Biblioteca di Storia della Medicina dell’Università di Roma; la
Biblioteca Nazionale di Napoli; la Biblioteca della Società di Storia Patria di Napoli;
la Biblioteca dei Girolamini di Napoli.
Cfr. MOORAT S. A. J., Catalogue of Western Manuscripts on Medicine and Science
in the Wellcome Historical Medical Library. II. Mss. written after 1650 A. D. London,
The Wellcome Institute of the History of Medicine, 1973.
“There are still many uncertainties surrounding the actual use of these texts and what
portion of the teaching activity they represent: they may have been supplemented with
other exercises, such as oral discussions and disputations or the reading and commentary on a printed work. Nonetheless this case provides unusually strong evidence
that these student manuscripts constitute a shared classroom experience, probably
involving direct dictation of the text by the master, as is consistent with contemporary
accounts”: BLAIR A., The teaching of Natural Philosophy in Seventeenth Century
37
Maria Conforti
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
Paris: The case of Jean-Cécile Frey. History of Universities, 1993; 95-158:96. Utili
considerazioni anche in BURNETT C., Give him the white Cow: Notes and NoteTaking in the Universities in the Twelfth and Thirteenth Centuries. History of
Universities 1995-6; 14:1-30.
Cfr. le considerazioni in KAGAN R., Universities, op. cit. n. 6.
Cfr. MACLEAN I., Logic, Signs and Nature in the Renaissance. The Case of Learned
Medicine. Cambridge, Cambridge University Press, 2002.
Biblioteca Nazionale di Napoli, Ms. XIII.B.84.
“mediat inter excessum et defectum”, ibid., f. [2].
Condivisa, per non fare che un esempio, da Marcello Malpighi.
“Quaenam disciplina nobilior, medica, ne, an iuridica”: Ms. Wellcome, 4829, f 1r. Il
manoscritto non è datato.
Ms. Wellcome 1650, ff. 6-7v.
La physiologia era divisa a sua volta in anatomia, teorie sulla generazione, temperamenti, umori, spiriti, facoltà dell’anima.
Ms. Wellcome 2207, Disputatione Unica della Anatomia.
Su Cirillo BALDINI U., Nicola Cirillo. In: Dizionario Biografico degli Italiani.
Roma, Treccani, 1981, vol. 25.
“Non omittemus tamen more nostro curiosas, easque quam maxime utiles Parecbases
Medicophysicas pro rei occasione interserere, nempe de sensibus in genere, de motu
animali, de Memoria, de Somno, et vigilia, de visione”: Biblioteca Nazionale di
Napoli, Ms. VIII.G.104, Clariss. D. Nicolai Cyrilli Tractatus De morbis capitis In
Neapolitana Universitate, magno Audientium concursu explicatus anno Domini
1713, f. 2r.
Ibid., ff. 107-130.
Ibid., ff. 117-118.
Ibid., f. 122.
“rubava come meglio poteva l’ora di qualche giorno per andarlo a sentire... l’era
convenuto descrivere la costruzione del cerebro, degli spiriti animali, dell’origine de’
nervi, della fabbrica degli occhi, delle orecchie, delle narici, della bocca e di tutte le
parti che compongono il capo, affinché meglio capissero onde provenisse la memoria, la riminiscenza... e donde provenissero gli altri mali che alteravan la nostra fantasia ed immaginazione, sicché spesso... ne venivan gl’insogni, le illusioni, ed altri
vani fantasmi e spettri”: GIANNONE P., Vita. Ed. a cura di S. Bertelli. Milano,
Feltrinelli, 1961, cap. II.
Cfr. BROCKLISS L., French higher education in the Seventeenth and Eighteenth
Centuries: a cultural history. Oxford, Clarendon Press, 1987, p. 400: “The relative
inefficacy of much of the practical tuition should not be allowed to detract from the
38
Medicina e Università a Napoli tra Sei e Settecento: Un Progetto di Ricerca
quality and breadth of the course in theoretical medicine. In the space of three or four
years a student gained a solid grounding in contemporary medical philosophy. Just
like their colleagues in physics, the professors over the period kept abreast of new
developments, moved with the tide of medical fashion from qualitative to mechanical
theorization, and in the process embraced a new scientific epistemology”.
35. CORTESE N. L’età spagnola, op. cit. n. 3, p. 228.
Correspondence should be addressed to
Maria Conforti, Sezione di Storia della Medicina, Viale dell’Università 34/A -00185
Roma, I, [email protected]
39
40
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 41-64
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
STORIA DELL’INSEGNAMENTO ORTOPEDICO A ROMA
LUIGI ROMANINI
Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, I
SUMMARY
HISTORY OF ORTHOPAEDIC TEACHING IN ROME
The article deals with the history of othopaedics in Rome University ‘La
Sapienza’, since its beginning in the XVI century at the Roman Hospitals
della Consolazione and S. Spirito in Saxia.
Il Passato è ricordato perché il futuro, in esso nascosto, deve risvegliare
le speranze e giustificare l’impegno delle generazioni a venire.
(Yanglar Mothmann)
Premessa
Quando, nel 1952, ricoverato all’Ospedale Civile di Piacenza, politraumatizzato in un drammatico incidente sulla Via Emilia, cominciai a sentire parlare
di Ortopedia, non avrei supposto mai che oggi, dopo 43 anni, sarei stato qui a
narrare di come quell’evento mi abbia marcato così prepotentemente, non solo
nelle mie scelte di vita, ma anche perché mi ha fornito l’ispirazione ad appassionarmi alla storia dell’Ortopedia ed alla storia dei suoi Uomini più o meno
illustri.
Studente del III anno di medicina pur tra trazioni, anestesie, interventi ed
apparecchi gessati, fui fortemente incuriosito dai discorsi e dai racconti che due
dei miei medici curanti - nella degenza estiva protrattasi nella torrida mia città
natale - mi facevano sui loro ricordi e sulle loro esperienze nel mondo
dell’Ortopedia.
Key words: Orthopaedics - University of Rome - History of medicine
41
Luigi Romanini
Erano: Evandro Pasquali, il Primario, un uomo che aveva vissuto i tempi
eroici della specialità all’istituto Rizzoli tra il ’25 ed il ‘50 e aveva respirato vicino ad un personaggio di grande fascino come Vittorio Putti, che sapeva condensare in sé doti di chirurgo, di umanista e di organizzatore, esibite sempre con
grande signorilità e generosità, stimatissimo in campo internazionale. Pasquali,
nei momenti di tensione più difficili del suo lavoro, non trascurava di invocare
“Vittorio” vicino a sé, quasi suo unico nume tutelare, un po’ padre ed un po’ Dio.
Vicino a lui, il suo aiuto, geniale, vivace e studiosissimo, l’indimenticato
Antonio Sammartino, poi Primario a Taranto, che viveva l’Ortopedia come una
fede. Ricordo che passava il tempo al mio capezzale, nelle mie notti insonni: i
suoi racconti della storia e dei personaggi dell’ortopedia mi giungevano come
fantastici romanzi di avventura.
Furono loro che - abbastanza inconsciamente - mi trasmisero il virus della
nostra disciplina; i loro aneddoti, i loro ricordi mi instillarono il senso del valore della Storia dei grandi Maestri e la curiosità di indagare e comprendere il perché della loro vocazione.
Questa premessa vuole essere - innanzi tutto - un tenero omaggio a due amici
scomparsi che, come medici e Maestri, mi aiutarono a guarire, prima di tutto; ma
anche a capire come l’essere medico - chirurgo voleva dire vivere il proprio
mestiere e la propria Arte, con passione infinita; essi mi insegnarono nella pratica che il soggetto di quest’Arte è il paziente che può divenire, se lo si vuole
amico e allievo; essi - ora lo riscontro - mi aiutarono a vivere il mio gravoso
infortunio, come un momento di maturazione e di scelta, al punto di identificarmi nel loro lavoro, nel loro impegno quotidiano e di voler guarire, grazie a loro,
per poter essere un giorno come loro.
L’altra ragione di questa lunga premessa vuole essere una giustificazione per
questa piccola operazione culturale, cresciuta progressivamente nei miei anni di
professione con uno scopo: portare a conoscenza dei giovani ortopedici una sintetica storia della loro disciplina, limitata all’ambiente della Scuola Romana,
narrata da autodidatta, senza reali competenze storiche, se non quelle che mi
sono state fornite da poco meno di cinquant’anni di appassionato interessamento alla materia.
Ne chiedo venia a chi mi legge, ma la constatazione di quanti valori si perdono ora per ora, con il passare del tempo, mi ha condotto ad assumermi indegnamente il compito di tramandare la loro memoria.
42
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Diversamente che in altre Scuole di Medicina Italiane, a Roma
un impianto di studi organico e con programmi e docenti sicuri, in
tema di Traumatologia e poi di Ortopedia si realizzò solo con l’avvento, nel 1870, dei cosiddetti “piemontesi”, come li chiamano i
Romani.
Ma ciò non vuol dire che prima di allora l’insegnamento medico e, nello specifico ortopedico e traumatologico, non esistesse.
Era però un insegnamento libero, spontaneo, non codificato, organizzato da qualche chirurgo illuminato che godeva di trasferire il
suo sapere ai più giovani, a pochi giovani, o a gruppi più o meno
numerosi che cercavano lumi ed insegnamenti da un Maestro, ma
che Egli stesso non concepiva come un vero e proprio insegnamento specialistico.
E ciò sia perché ben poche erano le specialità chirurgiche autonome della chirurgia generale, sia perché la nostra disciplina stentava ancora ad elevarsi dal basso livello in cui era stata tenuta negli
ultimi secoli, da tecnici, chirurghi, barbieri, guaritori varii.
Peraltro, le pur antiche istituzioni universitarie romane,
l’Università o meglio l’Archigimnasio romano istituito nel 1303 da
Bonifacio VIII e la successiva Università “La Sapienza” sotto l’egida del Papa - Re, non avevano consistenti ragioni e intenzioni di
potenziare un insegnamento medico - chirurgico e questo insegnamento in particolare poiché, come recita nella sua prolusione inaugurale del 1870 il Rettore C. Carlucci nell’Annuario della Facoltà di
Medicina,
“aveasi in mente esser la gioventù che si dedica agli studi medici la più
operosa e la più fervente a diffondere massime liberali, e perché si
affermava che tali studii conducessero al materialismo e alla
miscredenza...”.
Vi era però, e le tracce si riscontrano fin dal secolo XVI, un
intenso fervore di insegnamento, poiché i grandi nomi di coloro che
avevano studiato, praticato e insegnato anatomia e chirurgia (le due
grandi madri della nostra specialità) a Roma erano stati numerosi e
prestigiosi; cito solo i nomi di Bartolomeo Eustachio, di Cesare
43
Luigi Romanini
Magati, Guglielmo Riva, Giorgio Baglivi, Andrea Cesalpino fino ad
Andrea Massimini, che nell’Ospedale di S. Spirito e S. Giacomo
ma, soprattutto nell’antico Ospedale della Consolazione maturarono e diffusero le loro grandi e innovative idee che ne faranno personaggi - non solo scientificamente - ma anche umanamente simbolici di una medicina di altissimo livello internazionale1.
E se l’Archiospedale di S. Spirito in Sassia, il primo nosocomio
romano, e l’Ospedale di S. Giacomo furono sempre considerati a
Roma le Sedi principi della Chirurgia, l’Archiospedale della
Consolazione, oggi a molti sconosciuto, fu caratteristicamente dedicato alla “Chirurgia Istantanea” e cioè alla chirurgia d’urgenza da traumatismi di diversa natura; qui si maturarono molte esperienze della
specialità e perciò é da considerasi la culla della Ortopedia Romana.
Esso nacque dalla fusione nella fine del XV secolo di tre Chiese
con annesso ospedale che si trovavano nella zona di Monte Savello
tra il Tevere e la zona retrostante il Colle Capitolino: S. Maria in
Portico (d’Ottavia), S. Maria delle Grazie e S. Maria della
Consolazione2.
L’Archiospedale si identificò nel grande complesso alle spalle
della chiesa della Consolazione, sotto la Rupa Tarpea ed ebbe
momenti difficili alternati a momenti di grande splendore, per venire chiuso intorno al 1930 grazie agli sbancamenti per la zona archeologica e l’insalubrilità del luogo sede di diverse inondazione del
Tevere. Oggi è stato riconvertito in sede della Polizia Municipale. La
chiesa fu edificata nel 1470 e affidata all’Arciconfraternita di Santa
Maria in Portico, della Consolazione e delle Grazie, istituita nel 1506
per la gestione dell’annesso ospedale. Essa, tra il 1583 e il 1606 fu
riedificata da Martino Longhi, ma la facciata, interrotta dall’artista
all’altezza dell’architrave, fu completata con l’ordine superiore nel
1827 da Pasquale Belli con il portico di Pietro da Cortona.
Presso il Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria sono conservati quattro dipinti ad olio su tela provenienti dall’Ospedale della
Consolazione. Il primo, esposto nella sala Carbonelli, rappresenta il
Portico dell’Ospedale della Consolazione, la cui facciata è ornata da
44
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
quadri anatomici preparati a secco. In primo piano vi sono tre personaggi, due in costume d’epoca, l’altro con la cappa rossa da chirurgo;
un quarto soggetto, sempre in cappa rossa, sta uscendo dal porticato.
Gli altri tre quadri - il Cervello, il Fegato e il Microcosmo - sono
esposti nella Sala Alessandrina.
Era questo uno dei teatri anatomici che, con quello dell’ospedale S. Giacomo, del S. Spirito, palazzo della Sapienza e, per un certo
periodo, di Castel Sant’Angelo consentivano le esercitazioni pratiche su cadavere (le notomie) agli studenti romani.
Ma colui che, per quanto risulti, ha lasciato documenti sicuri di
avere tenuto un vero corso autonomo, di anatomia chirurgica con particolare riguardo alla Traumatologia, è tal Bernardino Genga di
Mondolfo di Urbino, dottore in Filosofia e Medicina e Professore di
Anatomia e Chirurgia nel Ven. Archiospedale di S. Spirito in Sassia3.
Tale ipotesi si basa su due documenti: il primo, già noto, consiste in
un avviso pubblicato in Roma, per Nicolò Angelo Tinassi nel 1677,
riportato da A. Pazzini e da L. Stroppiana4. È un
“invito, con licenza de’ superiori ad un corso di lezioni che si terrà nel
Teatro Anatomico del detto Archiospedale per circa sei settimane, ... dove
esplicherà e dimostrarà la Fabbrica del Corpo Umano”.
La prima, la seconda e ultima settimana di tale corso sono pressoché totalmente dedicate allo studio e alla cura delle ossa, dei legamenti, dei muscoli e dei nervi. È un corso che, come possiamo
arguire dalle opere del Genga non consiste solo in una dimostrazione di morfologia anatomica, ma è indirizzato ad una esplorazione
anatomo-clinica ed a soluzioni chirurgiche. Ciò è comprensibile, se
ci rifacciamo alla sua opera certamente più diffusa: “L’Anatomia
Chirurgica o istoria anatomica dell’osso e muscoli del corpo
umano con la descrizione dei vasi che scorrono per le parti esterne
e per gli Articoli”, edito per la prima volta nel 1675 a Roma.
L’edizione 1686 è stata redatta sia in latino che in volgare, il che
fa pensare che fosse diretta a medici, chirurghi ma anche ai chirurghi - barbieri e ai flebotomi che non conoscevano il latino5.
45
Luigi Romanini
Fig. 1 - L’invito alle lezioni e amministrazioni anatomiche di B. Genga all’Ospedale di
S. Spirito nel 1677.
L’autore, che mostra un preciso interessamento per gli organi di
movimento, correda il suo testo con numerosi casi descritti in minuti particolari, facendone quasi un testo di Clinica e Terapia
Chirurgica dell’Apparato Locomotore, tanta è l’impostazione clinica più che anatomica del suo scritto.
Certamente l’opera più nota e prestigiosa di B. Genga è
“l’Anatomia per uso ed intelligenza del disegno ricercata non solo
sugli ossi e muscoli ... Preparata su i cadaveri dal Dott. Bernardino
Genga Regio Anatomico, ... con le spiegazioni ed indice del Signor
Canonico Gio. Maria Lancisi già medico segreto del Papa
Innocenzo XI - Opera utilissima a Pittori e Disegnatori et ad ogni
altro studioso della nobile Arte del Disegno”, edita a Roma nel 1691.
Le incisioni furono preparate dagli Allievi dell’Accademia di
Francia a Villa Medici sotto la direzione di C. Errard. Premuda fa
notare come, a differenza delle opere di Eustachio, di Fabrizio e
46
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Fig. 2 - Il frontespizio dell’Anatomia Chirurgica di Bernardino Genga (Roma 1686).
Vesalio: “ non è l’anatomico che ha richiesto la collaborazione dell’artista, ma viceversa”; è il Direttore della Scuola di Disegno anatomico dell’Accademia di Villa Medici che chiede la consulenza ed
il controllo del Genga6.
Il grande storico De Renzi, uno dei pochi che ha dedicato spazio
all’opera clinica del nostro autore, sottolineandone lo spiccato
significato didattico, cita l’autorità indiscutibile di Haller che definisce il suo testo: “liber minime contemnendus”7.
Del Genga ci resta anche un volumetto: “In Ippocratis aphorismos
ad chirurgicam spectantes”, ricco di note e osservazioni e consigli
pratici che egli fornisce ai suoi allievi.
Se queste sono le tre più note opere di B. Genga, il secondo
documento che ci testimonia un reale insegnamento del Genga
strettamente riservato alla traumatologia consiste in un volumetto di
cm. 21x13,5 rilegato in pergamena d’epoca: si tratta di un mano-
47
Luigi Romanini
scritto cartaceo - che ho trascritto in italiano corrente - che ritengo
assolutamente inedito, redatto da tale Giovan Battista Bartolomei di
Ripa Transone, che sembra raccogliere le lezioni di traumatologia di
Bernardino Genga, tenute all’Ospedale di S. Spirito.
Il testo è forse da interpretare come un capitolo di un’opera più
complessa, mai completata. Questo testo ben si ricollega, infatti, a
quanto fu comunicato da E. Scavo, dal Cornacchia e da Vera Tavone
Passalacqua8 sul personaggio del Genga a proposito di due manoscritti dello stesso autore esistenti presso la Biblioteca Casanatense
e la Biblioteca Nazionale di Roma.
Insieme all’invito o bando di cui abbiamo parlato, reperibile
presso l’Archivio Vaticano, è questo probabilmente un altro documento importante per confermare come negli ospedali romani
venisse già elargito un insegnamento specifico di traumatologia
diretto ai chirurghi medici e ai
chirurghi flebotomi.
Fig. 3 - I Commentari al De Fracturis di
Bisognerà aspettare fino al
Ippocrate di Andrea Massimino Romano,
Primario al Nosocomio della Consolazione.
1870 perché Pietro Pericoli9,
Direttore dell’Ospedale della
Consolazione di Roma, concepisca l’ipotesi della realizzazione
di un reparto di Ortopedia, con
annesse Officine Ortopediche
che gli appaiono indispensabili
in un Ospedale particolarmente
dedicato alla chirurgia istantanea, alle ferite, alle fratture, alle
ustioni con la consulenza di quel
Catullo Roger barone di
Beaufort, modenese, che darà
alla luce in Roma nel 1845 presso la tipografia prestigiosa dei
Salviucci ad un “Trattato completo di Ortopedia umana”,
certo il primo testo organico di
48
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
ortopedia italiana, che ebbe larga
diffusione tra gli studenti. Il
testo, di 368 pagine e 68 tavole, è
dedicato a G. Regnoli, noto
Professore di Clinica Chirurgica
e Chirurgia Operatoria all’
Università di Pisa.
È la prima volta (dopo che
Nicolas Andry conia il termine di
Ortopedia nel 1741) che un testo
della nuova specialità compare
nei documenti relativi all’insegnamento in ambiente italiano e
romano. Per molti anni non si
sentirà parlare specificamente di
questi due insegnamenti che per
tradizione, ma non per documenFig. 4 - Il manoscritto del Trattato sulle
ti; le notizie sull’Ortopedia e la
fratture lussazioni di B. Genga (Coll.
Traumatologia verranno segnalaRomanini).
te ai giovani solo come corredo
agli insegnamenti di piccola chirurgia generale.
Con la riforma dell’università di Clemente XI, ma soprattutto con
quella di Pio VII e del Cardinal Consalvi nel 1815, si sancirono due
iniziative importanti per la Facoltà Medica: l’istituzione delle
Cattedre e dei relativi reparti universitari di clinica Medica e di clinica chirurgica, cui gli ospedali dovevano conferire lo spazio per strutture assolutamente nuove ed autonome, e il diritto per i Professori
Universitari di scegliere gli ammalati più dimostrativi per la didattica, prelevandoli da qualsiasi ospedale di Roma per trasferirli nei
reparti da loro diretti sempre nel contesto degli Ospedali stessi.
Questo ultimo diritto venne riconfermato negli Statuti e nelle riforme
successive, e ancora confermati nella convenzione tra Università e
Ospedali Riuniti del novembre 1871, e che posso testimoniare come
fosse ancora regolarmente attuato almeno fino al 1967; solo una certa
49
Luigi Romanini
trasandata gestione successiva dei rapporti fra Policlinico ed
Università ha ritenuto di non dover più rispettare tale prerogativa e gli
ortopedici l’hanno colpevolmente passivamente subita.
Ma, tornando al passato, non mi soffermerò sulla polemica che
derivò a causa della reazione dei Primari ospedalieri, molto dei quali,
peraltro, ricevettero più tardi incarichi e cattedre universitarie.
A me interessa sottolineare che è questo il periodo storico in cui
in tutta Italia la specialità comincia a delinearsi autonomamente
grazie alla lungimiranza di grandi personaggi della chirurgia generale che, senza chiusure preconcette, serviranno con ciò l’insegnamento e il progresso scientifico della disciplina.
Il passaggio di Roma allo Stato Italiano porta a nuova vita e prestigio all’Ateneo romano, grazie anche ai rapporti fruttuosi che stabilisce con altri Istituti Universitari e a Centri ospedalieri dell’Italia
finalmente unita. Se ne ha riscontro anche in campo ortopedico, da
un documentato scambio culturale e scientifico, a volte dialettico ed
aspro, che intercorse tra un noto “ortopedista” romano, tale
Masperger - Aster, possibilmente un tecnico ortopedico, di cui ci
resta solo un lavoro pubblicato per la rivista Accademia di Scienze,
Lettere ed Arti “sulla cura dei piedi deformi e di apparecchi correttivi ideati e costruiti dall’autore” nel 1820, e Bartolomeo
Borrella famoso medico - ortopedista dello stabilimento ortopedico
di Moncalieri a Torino, a sua volta autore di un testo magnificamente illustrato.
L’Ortopedia, soprattutto nel nord Italia, diviene una specialità
indipendente e autonoma dalla chirurgia, mentre nell’ambito romano è la Traumatologia che prende poco per volta le sembianze di
una specialità a se stante. L’insegnamento, la formazione e la didattica ne ricevono un impulso significativo e vitale.
È così che nell’a.a. 1871/72 si istituiscono i primi corsi universitari ufficiali nell’Università “La Sapienza”: “corso libero di chirurgia militare e minore, fasciature ed apparecchi” affidato a
Francesco Occhini aiuto chirurgo al San Giacomo, incaricato di
medicina operatoria e poi straordinario di anatomia chirurgica e
corso di operazioni. È questo il primo corso libero ufficiale di indi-
50
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
rizzo traumatologico - ortopedico cui seguirà quello di: letture
scientifiche sull’apparato locomotore con studio pratico delle lesioni violente affidato nell’a.a. 1876/77 ad A. Incoronato. Allo stesso
verrà affidato successivamente anche l’incarico di medicina operatoria e anatomia topografica. Ma, oltre che al S. Giacomo, è ancora
l’ospedale della Consolazione il bacino di raccolta della maggior
parte dei malati traumatologici romani. Sono infatti Primari e
Chirurghi alla Consolazione sia Filippo Scalzi che Andrea
Postempsckj e saranno essi a dare le prime lezioni ufficiali di traumatologia agli studenti della Sapienza, il primo dal 1885 al 1909, il
secondo dal 1885 al 1887 quando per la prima volta dall’annuario
dell’Università si rileva che al suo insegnamento (che manterrà fino
al 1900) viene aggiunto anche il titolo di Ortopedia.
È importante segnalare che entrambi questi ultimi avevano combattuto ed assistito i feriti durante la difesa di Roma assediata dalle
truppe francesi del Generale Oudinot nel 1848-49 e nella terza guerra
di indipendenza del 1866, e che, anche grazie a questa esperienza,
maturata sul campo, saranno i primi traumatologi universitari romani.
Nel 1901 - 1902 compare il primo insegnamento per incarico di
ortopedia affidato a Roberto Alessandri e poi dal 1902 al 1906 a
Demetrio Roncalli che lo lascerà nel 1906 al giovane Riccardo
Dalla Vedova aiuto di Clinica Chirurgica e Primario Chirurgo degli
Ospedali Riuniti, che lo tenne fino al 1909 quando risultò vincitore
di concorso alla Cattedra di Patologia Chirurgica a Modena10.
Con il ritiro di Filippo Scalzi nel 1909 l’insegnamento di
Traumatologia è vacante e Francesco Durante (il grande clinico chirurgo romano, fondatore con Guido Baccelli del Policlinico
Umberto I° nel 1882) assume per sé temporaneamente l’insegnamento delle due materie riunite: ortopedia e traumatologia.
Va ricordato inoltre che negli stessi anni e precisamente nel
1907, l’Ufficio per la Pubblica Istruzione del Comune di Roma istituì la “La Scuola Municipale di Ortopedia” presso la Scuola Regina
Elena nel quartiere Ludovisi; a questo seguirono altri Centri simili
in molti quartieri di Roma “per prevenire e correggere le deformità del tronco nelle scoliosi dei bambini delle Scuole Elementari”.
51
Luigi Romanini
Fig. 5 - Riccardo Dalla Vedova (a sinistra) e Vittorio Putti in una pausa del Congresso
Internazionale di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica nel 1936.
Appare chiaro da questi dati che, se Roma fu in ritardo sul riconoscimento di identità dell’Ortopedia rispetto ad altre Regioni
d’Italia, qui si autonomizzò precocemente invece l’insegnamento e
lo studio della Traumatologia mentre per la prima volta in Italia si
realizzava la fusione fra l’Ortopedia e la Traumatologia identificata
come “Scienza che studia previene e cura le deformità dell’apparato locomotore sia congenite che acquisite da cause genetiche,
distrofiche infettive così come traumatiche” sotto l’egida di F.
Durante.
Ma è Riccardo Dalla Vedova11, nato a Padova il 6 ottobre 1871
che deve essere considerato il fondatore della Scuola Ortopedica
Università Romana. Il padre Giuseppe, noto professore di geografia
e Senatore del Regno e la madre Milly donna di profonda cultura
artistica, lo educarono in un ambiente fortemente indirizzato allo
studio ed all’arte in clima austero e metodico. Ciò influenzò decisa-
52
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
mente la personalità del figlio Riccardo che si laureò a Roma nel
1896 con una tesi già indice del suo interesse verso la nostra disciplina: “Ricerche cliniche e sperimentali nei trapianti tendinei”,
ebbe l’incarico della clinica Ortopedica nel 1906, dopo Alessandri
(1901) e Roncalli (1902-06).
Rientrato nella sede originaria da cui era partito, Dalla Vedova,
vincendo il concorso alla prima Cattedra universitaria per il posto di
Professore Ordinario, di Ortopedia e Traumatologia bandita in Italia
nel 1912, provvide ad adeguare anche in campo ortopedico
l’Ateneo Romano (in funzione dell’incarico assegnatogli) a ciò di
cui godevano le Università di Milano e Bologna che avevano visto
nascere la Cattedra Universitaria nelle strutture prestigiose di
Antichi Istituti Ospedalieri, come l’Istituto dei Rachitici e poi G.
Pini di Milano e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Se dunque la Università meneghina e quella felsinea erano privilegiate per strutture ed autonomie, spettò al Nostro di riscattare la
sua nuova creatura dalla dipendenza della Gran Madre Chirurgia
che si dimostrava ancora possessiva e gelosa nei confronti della
specialità, divenuta maggiorenne ed autonoma nel 1891 con la
costituzione della Società Italiana di Ortopedia.
E finalmente nel 1919 Dalla Vedova, dopo aver perseguito con
costanza e determinazione tale obiettivo, riuscì a costituire un primo
Reparto negli ambienti concessigli dalla Clinica Chirurgica in un
sottoportico al I° piano.
S. M. la Regina d’Italia Elena di Savoia che ben conosceva Dalla
Vedova, consulente specialista del 9° Corpo D’Armata e colonnello della Croce Rossa durante la guerra ’15-’18, e poi da Lei chiamato a dirigere l’Ospedale della C. R. I. annesso alla Real Casa, fu
perciò generosa nella donazione di apparecchiature Tecniche e assistenziali per il Reparto di fisiocinesiterapia.
Una epigrafe ricordo di tale evento fu murata nel 1919 nei Reparti
della Clinica Chirurgica e poi trasferita nel 1936 nel nuovo Istituto sorto
nella Città Universitaria. Tale epigrafe danneggiata, come tutto l’edificio nel drammatico bombardamento americano su Roma del 19 luglio
1943, è stata recuperata nel 2002 dal personale dell’Istituto e murata
53
Luigi Romanini
Fig. 6 - La Regina Elena di Savoia a colloquio con Dalla Vedova durante una visita e l’epigrafe
che ricorda la donazione dei Reali all’Istituto per la riabilitazione dei motulesi (1919).
nuovamente nel 2003 sullo scalone d’Onore, a 60 anni dall’evento.
“L’attività operosa del modesto Reparto fu valido argomento per
sollecitare una sistemazione più razionale per una branca chirurgica che
andava dilatandosi in seguito ai progressi della specialità e della
trasformata vita sociale dell’Urbe. La realizzazione della progettata
nuova sistemazione fu però attesa a lungo”12.
Nel 1936, dopo tre anni di lavori, nel contesto della Città
Universitaria, nasceva la Nuova sede dell’Istituto che divenne capace di 100 letti, ma atta ad ospitarne 250.
Al di là dei propilei piacentiniani, l’Architetto Arnaldo Foschini
(1884 - 1968) (che disegnerà e dirigerà i lavori - tra lodi e rampogne - anche per la costruzione del Ministero degli Esteri alla
Farnesina, dei discussi lavori per la creazione di Corso
Rinascimento e della spina di Borgo e della chiesa di S. Pietro
e Paolo all’EUR) progetta due edifici gemelli che accolgono
l’Istituto di clinica Ortopedica a destra e l’Istituto di Igiene a
sinistra.
Il nuovo Istituto viene solennemente inaugurato alla presenza dei
più grandi ortopedici d’Europa e d’oltre oceano e più volte visitato
e dalla Regina Elena e più tardi anche dalla principessa Maria Josè
54
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Fig. 7 - La facciata dell’Istituto all’ingresso della Città Universitaria (1956).
di Savoia; esse visiteranno ripetutamente i degenti nella loro veste
di madrine della Croce Rossa Italiana, negli anni successivi.
Roma ha ora finalmente una struttura efficiente di grande
dignità che può competere sia in campo scientifico che didattico
con i più prestigiosi Centri Italiani e Stranieri. Ne è testimonianza
il fatto che, proprio nel 1936 il primo ed unico congresso della
Società Internazionale di Chirurgia Ortopedica e Traumatologica SICOT - tenuto in Italia, si svolge nei primi due giorni all’Istituto
Rizzoli di Bologna e nella terza giornata nell’Istituto di clinica
Ortopedica di Roma.
Riccardo Dalla Vedova che ha conquistato il suo sogno nel 1936,
dopo quattro anni, nel 1940, rinuncia in anticipo al suo mandato;
infatti il suo allievo ed aiuto Carlo Marino-Zuco, risultato idoneo
nella terna di vincitori per il Concorso di Clinica Ortopedica a Napoli,
grazie alla sua rinuncia, viene chiamato alla Cattedra di Roma nel
posto lasciatogli dal suo Maestro.
55
Luigi Romanini
Numerosi furono i meriti di Dalla Vedova in campo accademico e
clinico: Preside della Facoltà di Medicina dal 1925 al 1930,
Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia nel
biennio 1929-30, Direttore e fondatore della Rivista “Ortopedia e
Traumatologia dell’Apparato Motore”, fondatore e direttore della
Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
Di rilevante significato la sua produzione scientifica in Italia ed
all’estero che spazia dalle patologie del rachide cervicale ai trapianti liberi osteo-articolari, dall’osteosintesi interspinovertebrali
ai tumori della ossa e alle tecniche di cinematizzazione dei monconi d’amputazione. Importanti in particolari i suoi numerosi studi
sulla cura della spondilite tubercolare.
È da sottolineare infine il suo forte impegno sociale con interventi, scritti ed iniziative dirette
ad interessare autorità ed enti al
Fig. 8 - Il quadro di Roberto Fantuzzi che
fine di attuare provvedimenti a
ritrae Dalla Vedova in sala operatoria cirfavore dei minorati fisici (poliocondato dagli allievi (Marino-Zuco,
Tancredi, Russo, Memmi, Di Nepi e altri).
mielitici, infortunati sul lavoro e
mutilati guerra).
Riccardo Dalla Vedova muore
il 26 maggio 1942 e gli viene così
risparmiato il dolore di vedere la
sua Clinica colpita e gravemente
danneggiata dalle bombe dei B17
(fortezze volanti) e dai B24
(Liberator) alle ore 11,40 del 19
luglio 1943, lamentando numerosi morti tra degenti e personale.
Egli lascerà alla Clinica la Sua
prestigiosa biblioteca privata ed
una cospicua somma per borse di
studio da assegnare, a Suo nome
“ai più umili cultori della nostra
materia”.
Il venticinquennio che scorre
56
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
tra questi anni comincia con l’Istituto gravemente danneggiato dalle
bombe americane, la mattina del 19 luglio. I malati - quasi tutti militari provenienti dai fronti di guerra, poiché negli ultimi due anni la
clinica ha assunto le funzioni di Ospedale Militare di cura e recupero, vengono trasferiti presso una scuola evacuata in via Boezio e
altrettanto sarà dei medici che proseguiranno in condizioni di grave
disagio il loro lavoro.
Ma l’Istituto risorge rapidamente grazie alla volontà, all’impegno ed alla genialità organizzativa di Carlo Marino-Zuco13 che,
con un valido gruppo di collaboratori che crescono rapidamente
grazie al Suo carisma, riesce in breve tempo, non solo a ricostruire, ma ad ampliare e migliorare le strutture dell’istituto in misura
impressionante.
Nato a Roma nel 1893 Carlo Marino-Zuco, laureato nel 1918,
nel 1919 è già Assistente effettivo, nel 1925 Aiuto, nel 1940
Professore Ordinario di Clinica Ortopedica. Egli, nel difficile ma
fecondo momento della prima ricostruzione, è nominato anche
commissario della società italiana di ortopedia e traumatologia “la
cui vita era rimasta paralizzata a causa della guerra”.
Nella Clinica viene potenziata l’attività didattica con la costruzione di un’aula di 350 posti con apparecchiatura di estrema avanguardia per l’epoca (traduzione simultanea a quattro linee e un
sistema TV a circuito chiuso per la trasmissione dalle sale operatorie e dai reparti): viene attrezzato un laboratorio tecnico di grande
prestigio che Marino-Zuco, con la collaborazione di T. Crespi e A.
Astolfi segue personalmente. Qui venivano disegnati, elaborati e
costruiti prototipi diversi di anca, di spalla o di segmenti scheletrici
tra i primi in Italia.
Vengono sperimentati i primi materiali bio compatibili (acciaio
inox, resine acriliche ecc.) e studiati in traumatologia e nella pratica i più raffinati mezzi di sintesi e tutte le maggiori novità degli anni
’50 e ’60, per quanto riguarda le bio-tecnologie dirette alla chirurgia ortopedica delle deformità e dell’artrosi. L’Istituto è fornito di
laboratori di istopatologia clinica e batteriologica e dotato di uno dei
primi microscopi elettronici esistenti in Italia.
57
Luigi Romanini
Fig. 9 - Assistenti e specializzandi affacciati all’osservatorio della sala operatoria (1960), una
delle innovative soluzioni didattiche realizzate nel Nuovo Istituto della Città Universitaria (lo
stesso che appare in alto nel quadro ad olio precedente).
Questa imponente impostazione didattica e scientifica consentirà notevoli realizzazioni in sede assistenziale. Campi diversi della
patologia ortopedica vengono affrontati con visione moderna, dagli
esiti invalidanti di malattie infantili come la poliomielite, le patologie congenite dell’anca, il piede torto congenito, le cifo scoliosi che
vengono studiate e curate sul piano chirurgico con tecniche del tutto
nuove ed originali.
Tra gli anni ’50 e fino alla sua scomparsa, Marino-Zuco forma
una “squadra” poliedrica e vivacissima di collaboratori e allievi che
nei successivi decenni diffonderà la cultura ortopedica in grandissima parte delle Università e degli ospedali romani e italiani.
Ed è in questi anni che l’attività di Marino-Zuco si esplica anche
aprendo grandi prospettive alla nuovissima scienza della terapia fisica e della riabilitazione motoria in ortopedia. Per sua volontà verrà
58
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Fig. 10 - Il Prof. Marino-Zuco attorniato da un gruppo di allievi della Scuola nel 1962. In basso
da sn: Tucci, Panza, Massara, Remoti, Gentile, Lalli, Zanetti, Basile, Marinelli, Boni, Perugina,
Gulino (ospite straniero), Marino-Zuco, Pietrogrande, Mollica, Del Torto, Assennato,
Monteleone, Mocci, De Angelis, De Ruggiero, Bernabai, Negri, Pentimalli, Motta; in alto da
sinistra: Ricci, Masini, Assenov, Cucciniello, Maiotti, Mastromarino, Di Leo, Romanini.
istituito l’insegnamento di Terapia Fisica e Riabilitazione Motoria
che nel 1980 diverrà di ruolo con la prima Cattedra in Italia di tale
specialità la cui Direzione andrà per concorso a Marcello Pizzetti;
per sua volontà, infine, nascono iniziative rivolte al recupero sociale
e fisico dei motulesi (AIRM - Assistenza Italiana Riabilitazione
Minorati e la Società Italiana di Medicina del Traffico).
Tanti saranno i suoi allievi, che qui vengono solo in parte menzionati, ma che in un più completo lavoro futuro meriteranno ben
altro spazio in rapporto alla loro epoca: in primis Giorgio
Monticelli, ordinario dal 1959 a Siena viene chiamato alla Cattedra
Romana nel novembre 1963.
Sotto la sua Direzione, che lascerà nel 1987, l’Istituto si rinnova
ancora una volta, sia sul piano delle strutture con la trasformazione
delle vecchie corsie in camere e box a due o tre letti con servizi personalizzati e moderni nell’organizzazione dei reparti. Si potenziano
59
Luigi Romanini
con una migliore dinamica dei servizi e degli spazi, gli ambulatori
e si aggiorna il reparto di radiologia dove vengono potenziate le diagnostiche con specifiche apparecchiature per le sacco - radicolografie del rachide. Ma, soprattutto, fu importante l’adeguamento di
tutta l’attività di ricerca di base ed applicata, adeguata agli standard
internazionali della chirurgia vertebrale, della chirurgia protesica
sostitutiva, della chirurgia infantile e quella dei tumori e delle nuove
metodiche di osteosintesi rigida e poi dinamica; si passava così
anche nei laboratori, al passo con i tempi, da tecniche originali, ma
ancora artigianali, a metodiche di più ampio respiro, consentite da
scambi culturali frequentissimi sia del Maestro che degli allievi in
campo internazionale.
Viene negli anni ’70 fondato da lui il “Giornale Italiano di
Ortopedia e Traumatologia” in lingua italiana ed inglese, organo
ufficiale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia in cui
confluiscono e si esauriscono le storie di molte riviste ormai obsolete. Sono note in tutto il mondo le metodiche della Scuola Romana
nella chirurgia della coxartrosi e della patologia vertebrale; l’impegno profuso sia nella prevenzione che nella cura conservativa e chirurgica delle cifo scoliosi allineandosi così a livello ai successi dell’ortopedia mondiale che realizza di fatto alla fine degli anni ’90,
un’altissima riduzione percentuale delle forme scoliotiche più gravi
e devastanti.
Già nel 1968 egli aveva chiesto lo sdoppiamento della sua cattedra per affiancare a sé Lamberto Perugia che diviene titolare della
seconda Cattedra Ortopedica Romana. Di lui è doveroso ricordare
l’intensa attività scientifica e chirurgica nei campi della patologia
del ginocchio, delle malattie dei tendini, delle patologie ossee nell’emofilia e divenendo poi punto di riferimento indiscusso in campo
internazionale sulla traumatologia sportiva.
Perugia succede al Maestro nella prima Cattedra nel 1985, mentre
alla seconda Cattedra viene chiamato a Roma dall’Università
dell’Aquila il vostro cronista di oggi, mentre Maurizio Monteleone cui
era stata affidata una terza Cattedra si trasferisce alla Direzione
dell’Istituto di Clinica Ortopedica della nuova Università di Tor Vergata.
60
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Fig. 11 - Giorgio Monticelli accompagna Sua Santità Giovanni Paolo II in visita ai malati nel
reparto Fissazione Esterna (1985).
Lamberto Perugia, Marcello Pizzetti e Luigi Romanini si succederanno alla Direzione dell’istituto dal 1987 al 1999. Poi,
Franco Postacchini, vincitore di concorso ad Ordinario, manterrà
la Direzione dell’istituto e curerà la trasformazione di esso in
dipartimento.
Molti gli Allievi di Marino-Zuco e Monticelli che assunsero
posti di rilievo nelle Cattedre Universitarie e negli Ospedali
Romani: Vincenzo Pietrogrande ordinario a Sassari, poi a Siena e
poi a Milano nell’Istituto Gaetano Pini; Mario Boni che dalla
Direzione a Sassari passerà alla prestigiosa sede dell’Istituto San
Matteo all’Università di Pavia dove, alla sua scomparsa, lo seguirà
Luciano Ceciliani; Aldo Recine e poi Giuseppe Letizia a Palermo;
Francesco Russo e poi Quintino Mollica e G. Sessa alla Cattedra di
Catania mentre Luigi Bocchi raccoglierà a Siena la prestigiosa eredità di Monticelli e Pietrogrande; già nel 1984 Maurizio
61
Luigi Romanini
Monteleone è chiamato alla Cattedra della nuova Università
Romana di Tor Vergata trasferito dalla III Cattedra della Sapienza,
sempre a Tor Vergata va Ernesto Ippolito e più tardi Tarantino;
Renato Spinelli è chiamato all’Istituto Rizzoli di Bologna e, più
tardi, Giuseppe Costanzo vince il concorso di Ordinario
dell’Università dell’Aquila, mentre Andrea Ferretti e Ciro Villani
vanno rispettivamente dalla Sapienza alla seconda Facoltà al S.
Andrea ed alla II Cattedra dello Studium Urbis nel 2002.
Tutti, in anni diversi, furono incaricati dalla organizzazione dei
Congressi Nazionali della Soc. Italiana di Ortopedia a Roma
(Pizzetti per la S. I. M. F. E. R. Società Italiana di Medicina Fisica
e Riabilitazione), mentre Dalla Vedova, Marino-Zuco, Monticelli e
Perugia ebbero prestigiosi incariFig. 12 - Giorgio Monticelli (a destra) con
chi nella SICOT (Società
Gianfranco Fineschi, Ordinario di Clinica
Internazionale di Chirurgia
Ortopedica nella Facoltà di Medicina e
Ortopedica e Traumatologica).
Chirurgia del Policlinico “A.Gemelli” in
Questi gli allievi della Scuola
Roma - Università Cattolica del Sacro
Cuore.
Romana che hanno continuato in
Italia l’insegnamento accademico, mentre molti altri altrettanto
prestigiosi, hanno perseguito le
strade
aperte
in
campo
Ospedaliero come Primari nei più
importanti Ospedali di Roma e
del Centro Meridione: Attilio
Rampoldi, Aldo Maiotti, Dante
Costanzo, Raffaele PaparellaTreccia, Renato Mastromarino,
Riccardo Tucci, Pietro Di Leo, F.
Saverio
Santori,
Galeazzo
Carreri, Alfredo Carfagni, Franco
Laurenza, (tutti a Roma), oltre a
Nicola Pacino a Chieti, Carmine
Carbone a Catanzaro, F. M.
Masini a Viterbo, A. Maresca ad
62
Storia dell’Insegnamento Ortopedico a Roma
Avezzano e tanti altri. Da tutti è stato tenuto alto anche l’attività di
insegnamento e di ricerca in corsi liberi, convegni e attraverso l’opera dell’A. L. O. T. O. (Associazione laziale traumatologi e ortopedici ospedalieri).
Tanti altri andrebbero ricordati tra Professori Associati,
Ricercatori, Aiuti e Assistenti ospedalieri, ma non tutti possono
essere qui nominati.
Siamo all’inizio del secolo XXI ed è ormai storia d’oggi:
l’Istituto di Clinica Ortopedica divenuto nel 2000 Dipartimento di
Scienze dell’Apparato Locomotore è oggi composto da cinque unità
operative complesse, tre di Ortopedia e Traumatologia, una di
Ortopedia d’Urgenza e due di Medicina Fisica e Riabilitazione
(direttore Prof. Valter Santilli), oltre ad un vasto complesso di servizi ambulatoriali.
Dal punto di vista didattico, oltre che nei canali del Corso di
Laurea in Medicina e Chirurgia, l’insegnamento viene espletato in
numerosi Corsi di Laurea brevi, nelle due Scuole di
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e Medicina Fisica e
Riabilitazione e in numerosi corsi di perfezionamento tra i quali
ricordiamo quella di Neuro-Ortopedia dell’età Evolutiva, di
Traumatologia della Strada e di Ortopedia e Traumatologia
Geriatrica.
NOTE E BIBLIOGRAFIA
Bibliografia generale
CAPPARONI P., I Maestri d’Anatomia nell’Ateneo Romano della Sapienza durante il Sec.
XVI. Boll. dell’Istituto Storico Ital. Dell’Arte Sanitaria 1926; XXV, 5.
GUIDONI E., REGNI SENNATO M. (a cura di), La “Sapienza” nella Città Universitaria.
Roma, Multigrafia Ed., 1985.
GAROFALO F., Quattro secoli di vita del Proto medicato e del Collegio dei Medici di
Roma. Roma, Ist. di Storia della Medicina, 1950.
MORICHINI C. L., Dagli Istituti di Pubblica Carità e d’Istruzione Primaria in Roma.
Nella Stamperia dell’Osp. Apostolico, 1835.
ROMANINI L. (a cura di), 60° anniversario della fondazione dell’istituto di Clinica
63
Luigi Romanini
Ortopedica nella Città Universitaria La Sapienza, Roma, A. Delfino Ed., 1997.
STROPPIANA L., Origini e sviluppi della Scuola Medica Ospedaliera di Roma. Atti del
1° Cong. It. Di Storia Ospedaliera, Reggio Emilia 1957.
SPANO N., L’Università di Roma. Roma, Casa Ed. Mediterranea, 1935.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
CANEZZA A., Gli Archiospedali di Roma nella vita cittadina, nella storia e nell’arte. Roma, Ed. Stianti, 1933, p. 282.
PERICOLI P., L’Ospedale di S. Maria della Consolazione di Roma dalle sue origini
ai giorni nostri. Imola, Tip. D’Ignazio Galeatri, 1879.
CORNACCHIA V., L’opera educativa nell’insegnamento dell’Anatomia e Chirurgia
di B.Genga. Il Corriere del Farmacista 1966; giugno.
Arch.Vat. Miscell. Arm. IV°. 23, p. 19. PAZZINI A., Storia della Facoltà di Roma.
Roma, Ist. di Storia della Medicina, 1961. STROPPIANA L., Storia della Facoltà di
Medicina e Chirurgia Istituzioni e Ordinamenti. Dalle origini al 1981. Roma, Ed.
dell’Ateneo, 1981.
GENGA B., Anatomia Chirurgica per l’Istoria anatomica dell’ossa e muscoli del
corpo Umano. Roma, Per Dom. Ant. Ercole, 1686. TAVONE PASSALACQUA V.,
L’Insegnamento ospedaliero di Bern. Genga ed un Suo trattato manoscritto rimasto
sinora sconosciuto. Pagine di Storia della Medicina 1959; III°, 2.
PREMUDA L., Storia dell’iconografia anatomica. Padova.
DE RENZI S., Storia della Medicina in Italia. Napoli, Aldo Forni Editore, 1846.
SCAVO E., L’Anatomia Chirurgica. Il Policlinico (Sez.pratica) 1940;
XLVII. TAVONE PASSALACQUA V., L’Insegnamento ospedaliero... op.
cit. nota 5.
PERICOLI P., L’Ospedale di S. Maria della Consolazione... op. cit. nota 2.
ALESSANDRI R., DURANTE F., Il Policlinico Sez. Pratica 1934; 42:1675. BADER
L., Genesi ed evoluzione dell’Ortopedia in Italia. Padova, Ed. Liviana.
MARINO-ZUCO C. Commemorazione di Riccardo Dalla Vedova. Accademia
Medica di Roma, 31 luglio 1942.
BADER L., Genesi ed evoluzione... op. cit. nota 10.
MONTICELLI G., Commemorazione del Prof. C. Marino-Zuco. Bollettino ed Atti
della Accademia Medica di Roma 1966-67; 91.
Correspondence should be addressed to:
Luigi Romanini, Istituto di Ortopedia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Città
Universitaria, Piazzale Aldo Moro 5 - Roma, I
64
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 65-93
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
CONSTRUCTING CLINICAL SCIENCE
NATALE GASPARE DE SANTO, CARMELA BISACCIA, MASSIMO
CIRILLO, LUCA SALVATORE DE SANTO AND GABRIEL RICHET
First Chair of Nephrology and Chair of Heart Surgery of the Second University
of Naples Naples Italy, Mazzini Institute, Naples, Italy and Académie de
Médecine, Paris, France
SUMMARY
Clinical practice became clinical science in the years 1720-1820. There
were many reasons for this transformation. The discoveries by Santorio
Santorio, William Harvey, Marcello Malpighi, Giovanni Alfonso Borelli,
Lorenzo Bellini, Thomas Sydenham, Giovanni Maria Lancisi, were
perceived by students who asked for changes in the medical curriculum.
In 1761 Morgagni centered the study of diseases on morbid anatomy, a
way to control at autopsy the validity of diagnosis. J. P. Frank who worked
on public health and John Locke who supported a method of scientific
reasoning based on asking questions were also intrumental for changes.
Hospitals, formerly hospices for the poor, became places for curing and
healing. Military hospitals represented models to be followed. In Vienna
Marie Therese inaugurated the Allegemein Krankenhaus in 1785. In
revolutionary France Fourcroy with the law Frimaire An III, 1794 gave a
new rationale. Medicine and surgery were unified in the curriculum. Basic
sciences were introduced. Dissection became compulsory, practical
teaching became the rule. But it was with John Hunter, Domenico
Cotugno and P. Joseph Desault that the great advancement was achieved.
They were anatomists and therefore they made the knowledge of human
body the core of medical curriculum. However experimentation on
animals, as well as practical bedside teaching at the hospital also became
important. Through their work hospitals and universities were associated
in a common goal.
Key words: Clinical science - Domenico Cotugno - P. J. Desault - John Hunter Anatomy - Clinical teaching - Percussion - Auscultation - Morbid anatomy
65
Natale G. De Santo et al.
The birth of clinical science
John Hunter in London (1728-1793), Domenico Cotugno (17361823) in Napoli and Pierre Joseph Desault (1738-1795) in Paris
were the physicians in chief of the three most advanced hospitals in
medicine and surgery of their time. They represent the encyclopedical transformations which occurred in every discipline in those
days in Europe.
For many centuries medical practice and medical knowledge the former empirical the latter philosophical - have progressed in
parallel without really meeting. However, at the end of the XVII
century they came together, thus generating the embryo of what
subsequently became medical science. The primers of the fusion of
medicine with surgery were on one hand normal and morbid anatomy and experimental physiology, and on other hand the collection
of signs disclosing deep lesions.
Hunter was a surgeon with a strong sense of novelty. His teaching involved dissecting corps, looking for a confirmation of the
experimental findings in animals and trying to follow a logical
thread. His best contributions are to be found in the Treatise on
blood, Inflammation and Gun-shot Wounds, based on the experience made at the Belle Îsle siege. He was capable to advance an
advanced anatomo-clinical synthesis which still represents a good
model of thought. As one of his colleagues wrote, “he alone made
us gentlemen”.
Cotugno achieved, from the very beginning of his carreer, a perfect synthesis of his own of medicine and surgery. His intentions
were fully realized abroad, in France, with the law 14 Frimaire An
III (1794). In fact as a hospital surgeon Cotugno decided to study
medicine and graduated at Salerno Medical School. A talented
scientist, praised even by Morgagni, he greatly contributed to anatomy. He described sciatica and nephrotic syndrome, as well as
measuring proteinuria. As a state physician of the Kingdom of
Naples he organized preventive measures in the countryside. In the
book Sullo spirito della medicina he anticipated the concept of the
“teaching hospital” which became a reality when he transferred the
66
Constructing Clinical Science
university clinical teaching right into the hospital. As a man of refined culture he understood the importance of international exchanges and promoted them. He felt at ease with the great men of his
time while working and living in a very stimulating albeit rather
peripherical city.
In France the symbiosis of medicine and surgery was achieved
slowly and received state imprimatur by Antoine François de
Fourcroy in 1794. La Peyronie, personal surgeon of the king in
1724, had obtained professoral chairs for the College of Surgery,
and in 1731 the foundation of the Academy of Surgeons. In 1743 he
had also been able to insert in the profession of surgery in the curriculum of those destined to be Maitres ès art (masters of the art).
In 1750 a practical school of dissection was founded for which
La Martinière obtained from Louis XV a specific hospital devoted
to teaching and clinical research. Tenon writes that surgeons organized purposely step by step a surgical course, preparing their students to learn medicine as well as surgery. In the 1788 report on
Paris Hospitals Tenon gave a favourable description of their intellectual life, greatly stimulated by the debate among surgeons - one
for each patient - in presence of selected students. Why were surgeons supported by the King? One of the reasons is to be found in
the fact that Louis XIV in 1686 had been forced to take a break from
his state duties because of an anal fistula. The disease became an
important event for French and European politics. Medical treatment had failed and therefore C. Félix of the Brotherhood of St.
Cosma was obliged to perform the operation which took place after
accurate clinical preparation and planning. The approach was rigorous, almost experimental, and it was based on local examination
and invention of specific surgical instruments. Having granted good
health to the King, surgery was recognized socially. It developed
and progressed rapidly in Europe during the XVIII century since it
was based on facts and logic, based on anatomical foundations,
which were accessible to practitioners. Furthermore, the control of
lesions observed during life or at autopsy used to make of every
patient a clinical case. With the substantial help of surgery a medi-
67
Natale G. De Santo et al.
calization of the hospital was achieved, together with its natural
complement - that is, with clinical teaching based on interpretation
of alterations which were physiologically perceived, just because
they were seeked for.
Medicine did not progress at the same pace. Until the end of the
XVIII century semeiotics was subjective - that is, based on
symptoms described by the patient or observed by the physician.
The inspiring description of Sydenham - who established a hierarchy of symptoms - did not substitute physical signs which became the initial framework of medicine. Around 1765, Diderot in the
Encyclopédie conferred to “sign” a preminent position in medicine.
In his words, a sign is
any perceived effect through which one arrives to catch a hidden effect
which cannot be witnessed by senses. Therefore a symptom may be turned
into a sign.
However, Diderot’s is not physical examination. This was practiced in the clinical departments of Leyden, Edimburgh and Vienna,
where a minority of students was admitted to attend to the hospital.
Because of their anatomical and clinical education Hunter, Cotugno
and Desault were able to finally open medicine to semeiotics.
Although at Vienna De Haen and V.v.Hildebrand, the successor
of van Swieten, insisted on the doctor-patient relationship, it is to
be proven that they gave importance to the search for physical
signs as indicators of deeper local lesion. In the work of
Hildebrand, dedicated to M. Stoll, one may find a register of 20
acute cases and of the related autopsies, concerning pulmonary diseases: in this case, a description of physical signs is absent.
However in 1763 Auenbrugger in Vienna had described percussion: this was the beginning of clinical science of thoracical disorders. By reading Stoll’s work, Jean Nicolas Corvisart was attracted
(it was a straightforward seduction) by this exploratory technique.
Auenbrugger’s translation by Corvisart appeared in 1808. The preface started with a significant sentence: “of all physical sciences
68
Constructing Clinical Science
none is comparable to medicine in its need to question senses”.
Later on he recommends “medical education of senses”. The reputation of Corvisart’s unit at La Charité hospital was due to the education conducing to the identification of undisputable facts controlled at autopsy. Through this approach it became possible to
make semiotic deductions linking heart lesions to extracardiac
physical alterations like edema, pleural effusions, ascites, cardiac
asthma. Lesions were disclosed by physical signs which were perceived at a distance from the diseased organ. The lesion in one specific part of the body could have consequences on the whole organism. It was a turning point in the physiological thought, well illustrated by Xavier Bichat in Recherches sur la vie et la mort. The
projectile sent in orbit in those days is still following its glorious
trajectory. Fourcroy recognized the importance of this turning
point in the 1801 opening address at the Health School, when he
said “he made the diagnosis of these lesions so simple that an alert
fellow recognize them unequivocally”.
It is noteworthy that in the 1760 preface Auenbrugger made clear
that “the book is a faithful witness of my senses”. This is the clinical method of yesterday and of today, even at a time when instruments have evolved and provide us with numerical evidence.
Modern instruments which trasform everything in numbers make
no exception and follow the same pattern. The starting point and the
related questions proceed from a clinical exam during which the
sensorial perception generates the thought. “I perceived before thinking: this is the common destiny of mankind” pointed out JeanJaques Rousseau in the initial pages of Confessions.
New developments
New developments are generated on the shoulders of giants.
According to John of Salisbury (1159) Bernard of Clairvaux used to
say that
we are like dwarfs who can foresee more and observe at a greater distance
not because of a greater visual acuity or because peculiar physical
69
Natale G. De Santo et al.
capabilities, but because we are maintained in a higher position by their
gigantic bulk.
This was the opinion of Isaac Newton, who five hundreds years
later wrote “I saw further because I rested on giants’ shoulders”. In
the second half of the XVIII century clinical science was build on
the shoulders of three giants, namely the English surgeon John
Hunter, the Neapolitan physician Domenico Cotugno and Pierre
Joseph Desault - the latter became the first professor of surgery in a
French university, following a revolutionary decree. Because of
their scientific greatness they were able to observe more distant
things.
Three giants: however each of them was very different from the
other two. They were brought together by talent, creativity and by
their skill in anatomy. First of all, talent has to be taken into
account - which for Marcel Proust and for the Nobel Prize V. S.
Naipaul is a combination “of good luck and great effort”. All of
them worked hard, throughout their life. Desault and Hunter worked in a rage, Cotugno with serenity. They were creative. Hunter
developed comparative anatomy by focussing on experimental
protocols. Desault produced a revolution at the hospital by imposing on the physicians a careful scrutiny of the patient, by enlarging the space for teaching, by utilizing a physician or a medical
student for each patient, by strict control of alimentation and drug
administration, by improving hospital facilities, by eliminating the
large beds which in those days hosted patients suffering from
diverse diseases. Cotugno proved to be a great investigator.
Between 1761 (annus mirabilis, the year of publication of
Morgagni’s De Sedibus) and 1769 he gained universal recognition.
He had discovered the acqueducts of the internal ear, the
endolymph, as well as disclosing the effect of smallpox on mucous
membranes and the pathogenesis of sciatica. Last not least he had
also provided a description of nephrotic syndrome and of the measurement of proteinuria, and made a significant quest for changes
for a medical teaching based on facts - that is to say, on anatomy.
70
Constructing Clinical Science
The key role of anatomy
Hunter, Desault and Cotugno were great anatomists. Desault as
a student of surgery developed a method which opened the field of
topographical and surgical anatomy. Anatomy had a crucial role
not only for organ location but also for their connections, physiology and pathology. Cotugno studied anatomy and used it for
research, teaching and medical practice. He also taught surgery privately and at the hospital, and this was a cause of jealousy among
his colleagues.
Hunter had an innate talent for anatomy research, as witnessed
by his success in his brother’s laboratory. He firmly entrenched anatomy in biology, a science that was undergoing great changes. For
Hunter cadavers where the proper books to be studied, since printed
books were unsuitable to teach anatomy. Hunter and Desault drove
anatomy towards surgery by different routes. Hunter was guided by
animal experimentation and reached what can be defined a philosophical anatomy. In addition he tried to apply his general theories to
surgical pathology. Desault moved from human anatomy towards
physiological surgery, with a great concern for etiology and the
mechanical pathogenesis of lesions1.
The three scientists had different characters. Cotugno was brilliant, he mastered written and spoken Greek and Latin, he chiseled
words, even written words. A fine talker, he was convinced, with
good reasons, that in order to become a teacher at the university one
had to be able to speak appropriately. Goethe, who appreciated people speaking appropriately, might have invoked on him God’s blessing. Cotugno was aware that this ability might be learned with a
training, which became indispensable in the preparation of presentations for students. It was a popular opinion that Cotugno prepared his
lectures before a mirror, by accurately studying tones and gesture.
Further, Cotugno was able to generate connections and to keep them
vital. Desault behaved as a provincial even when admitted to the
Académie. He was aggressive and slow in the discussion. He needed
time to meditate and he did not like the debate - he was not prepared
for this style of scientific exchange. He was not the typical scientist
71
Natale G. De Santo et al.
of the academy: “I am like a saline solution which cristallizes with
time”. Hunter’s gestures and language were mediocre too. He paid a
high price for his late interest in the humanities: he remained a scientist even when he decided to undergo a formal training in humanities. However he taught at the bedside and he behaved as an artist
during his experiments. Desault also taught by being present day and
night at the hospital and in the amphitheatre. He taught in a socratic
manner to those around him. He used to address the pupils, as
Socrates and Jesus did2. Cosmacini appropriately stresses that
the work of the surgeon Desault is a synthesis of the progress made by
surgery in the XVIII century, while the work of the physician Corvisart
prepares a qualitative leap of internal medicine in the initial twenty years
of the XIX century3.
Their family life mirror their different approach to scientific life.
Cotugno married a lady from the Neapolitan nobility. She was accused by Pietro, one of Cotugno’s nephews, of having hindered his
scientific abilities: after the wedding Cotugno preferred to live a
solitary life. Desault married a beautiful lady, well known in Paris,
one of the prettiest in those days. However Desault was forced by
his job to be at the hospital night and day, so that he lived in an
apartment near the hospital and had no time for family joys. He
worked with rage, as if aware of his untimely death. Hunter on the
contrary married a very intelligent woman who helped him by establishing relationship with the high society and the rich clients and
by forming a well attended literary circle in their home.
The three academics, who used to do a very professional job, had
a different interest in money. Hunter collected money easily and
used it for scientific research - that is, to build and maintain his
museum. He needed money for his experiments - some of them
costed a lot. Cotugno never asked for money: making money was
not a goal in his life. However, he did receive money. Most of it he
left by testament to the Ospedale degli Incurabili in Naples. Desault
had no time to assist his rich Parisian clients: he was guided by the
daemon of perfection in surgery and of bedside teaching. He was
72
Constructing Clinical Science
the inventor of new surgical manoeuvres. He died a very poor man.
The Great Revolution provided a pension for his widow and did it
timely and generously.
Teaching
Hunter, Cotugno and Desault had different attitudes towards
their pupils. Hunter had apt pupils who after his death proved
worthy of his teaching. Since Hunter’s speech was not refined he
could attract pupils only through scientific and professional brilliancy. The young were aware of the fact that Hunter taught the
truth, consisting in facts that could be easily checked. Among
Cotugno’s followers emerged Folinea, Troja and Bruno Amantea.
Folinea was his preferred pupil, and after 1814 he held the chair of
anatomy at Naples university. Michele Troja was a surgeon and
scientist with an international repute, who made his début in science with a book on bones, the De novorum ossium, in integris aut
maximis ob morbos deperditionibus, regeneratione experimenta,
published in Paris by Didot in 1775. The book dealt with experimental data on callus. Amantea was a hospital physician in chief
and professor of anatomy. His capability as anatomist and surgeon
was legendary, despite the fact that he has left no written works.
In all times pupils have been the most precious witness of the
ingenuity of the teachers. This has been true for Plato, Aristotle,
Socrates, and this is true for every age. Desault had a long list of
excellent pupils. It is enough to remember Xavier Bichat, who left
surgery for medicine becoming a high-rank physiologist. He shed
new light on anatomy, moving from organs to tissues.
Cotugno and Desault moved clinical teaching from the university into the hospital. Cotugno transferred clinical teaching from the
university into the Ospedale degli Incurabili. Desault was the first
professor of surgery in the most important university of France
when Fourcroy promoted the law known as law 14 Frimaire An III
(1794). There was no doubt that he was the best at the bedside, in
the amphiteathre, in his willingness to control the quality of the
work through autopsies. It must be stressed that Baron Corvisart de
73
Natale G. De Santo et al.
Marest, assistant to Desault and to Desbois de Rochefort, became
the first professor of internal medicine at La Charité - which had
been renamed Hôpital de l’Unité4. Desault taught throughout his
whole life, beginning with 1766, the year of his first class of private teaching. Although officially he was professor only for a few
months, he started a new process in medical education in France,
one based on clinical preeminence.
At Desault’s school exchanges between colleagues were the rule.
They used to exchange experiences between them, with and without
the master - the master, not the professor. Master, like rabbi in
Hebrew. It is not a simple task that of growing pupils used to
exchanging informations. However, there are masters who have had
thousands of pupils - for instance, Abelard had five thousands
pupils. Fifty of them became abbots, cardinals, bishops; three of
them became popes. William Hunter had some three to five thousand pupils, John Hunter had a thousand of them. To grow pupils
and to put them on their own two legs one needs charisma. Enrico
Fermi was the tutor of ten Nobel laureates. He used to dedicate
them plenty of time, after selecting them with strictness. Admission
examination lasted four days. Every afternoon, Fermi used to have
the door of his office open at six, and he let come in those trainees
for whom he had exteem and considered worth of his teaching. He
used to discuss for hours with them, opening their minds. Hunter,
Cotugno and Desault had the characteristics of the giants mentioned
by Bernard of Clairvaux. They shared a true love for anatomy, a
discipline which they mastered and used to enlighten clinical knowledge, turning it into a science.
Publish or perish
As we use to say today: publish or perish, and - publish and
perish. Hunter published a lot, preferably in the very succint
Proceedings of the Royal Academy, but he wrote only a few
books. He was attracted by experimentation and on occasions he
used to speak about experimental results. But more often than not
the experiments were left in his experimental books. He had no
74
Constructing Clinical Science
time to organize the data collected in his restless activity. He did
not gather the importance of writing organized treatises for
posterity. Cotugno wrote with great skill and his works were
translated in foreign languages. This offered him the possibility
of refusing the university chairs offered him by the University of
Pavia and Pisa.
The cultural roots of Cotugno and Desault were Latin, those
of Hunter Anglosaxon. Desault wrote very little. Indeed he did
not write in the proper sense: Bichat, Chopart, Cassius wrote for
him. This was no obstacle to the creation of a new science.
Notwithstanding his early death, he had the opportunity to make
himself known, even if he was no politician. However, in the
crucial moments of his career he had the support of two great
men - Antoine Louis and Germain Pichault de la Martiniere.
Both gave him credit, since they acknowledged his intellectual
brilliancy.
Desault also understood the importance of space for medical
education. The abundance of space allowed him to receive hundreds
of students from France and abroad. Among his primacies one
should mention the contribution to the development of specialties,
in particular to the development of the study of renal disease. We
now list him among the “forgotten nephrologists”5, those who opened the field, ploughed it and produced good fruits which were
however quantitatively insufficient to build up the critical mass of
data needed to generate a discipline in its own right.
Working capacity
Hunter, Cotugno and Desault used to work hard. Cotugno dissected cadavers and studied them thoroughly and made significant
discoveries. The daily schedule of Desault’s day at Hôtel-Dieu is a
good example for tirelessness. The work started at six and ended
late in the evening. He alternated clinical rounds, lectures, examination of his pupils, autopsies and emergency operations.
Hunter too made maximal use of his time by starting his experiments very early in the morning, and dedicating the second half of
75
Natale G. De Santo et al.
the day to operations. He also used to participate to all the activities
of the Académie.
Great men are like mountains. Near their base one cannot fully
understand the grandeur of the summit. This becomes easier when
moving away from the base. This applies to Hunter, Cotugno and
Desault. They achieved glory at a very young age. Hunter searched
for it with great determination. His patients, belonging to the elite,
increased his popularity in London. In the Academy, or wherever he
was present, Hunter received recognition. The excellency of historians of science and medicine in England also account for his present fame. It is possible to extend to his character the considerations
Oswald Sprengel6 made about Eraclitus, who
as any Greek needed glory, since a good reputation was considered
expression of the highest virtues (…) any Greek wanted to be the talk of
the town at any price (…) and Eraclitus left his writings in the Temple of
Artemis so that they could reach posterity7.
In fact, Hunter impressed his seal on his museum. Desault, “le
bourru bienfaisant”, did not work for glory, but nonetheless he
achieved it indirectly, through his excellent pupils. Having good
pupils implies the risk of ruptures: pupils force their master to continuous competition. However, good pupils do not pop up like
mushrooms. We owe Desault credit for having selected Bichat and
for tutoring him, for hosting him in his house. He was able to understand geniality in a young man, as he was convinced that Bichat
would have success in science. And Bichat, after the death of the
master, went back to the notes he had taken during Desault’s presentations, and he let the novelty of the master’s teaching come out.
This acknowledgement must be added to the long list of Desault’s
merits. The master had looked for good and loyal pupils. Loyalty is
something difficult to obtain and to preserve when competition is
high. However, Cassius had no difficulty in attributing to the genius
of Desault books written decades after the death of the master by
using the notes he had taken during presentations.
76
Constructing Clinical Science
Cotugno was glorified at the hospital, in the university, at Court,
during the French domination as well as under the Bourbons. He
received various acknowledgements. Maybe in his old age
Cotugno, while writing letters to his many correspondents (scientists, physicians, clients, noblemen), might have regretted for the
organizing roles he had accepted. It may well be that he lived the
time of organizing as the inevitable consequence of the scientific
successes achieved at a younger age. Perhaps when accepting the
responsibility in the various committees and associations Cotugno
considered it as a civic duty, an act of generosity towards science,
so that his followers may operate in better conditions.
Creativity
Hunter, Cotugno and Desault belonged to the category of creative people, dedicating themselves to their chosen field while
keeping a naive stare - the stare typical of childhood, the age
when is possible to be open-eyed in wonder. They were creative
scientists, ready to catch novelties, to appreciate the differences
and the similarities which lead to new systematizations and to
new structures, more than trying to impose old structures on what
they saw - something impossible to achieve if one is driven by
mean purposes8.
In Le Savant9, the Nobel laureate Charles Richet (1850-1935)
pointed out that creativity is generated in the atelier of the master,
through mutual consent.
Working together is lovely (…) while working one is criticized and
participates with some scepticism to the efforts of the colleagues. And
above all one feels the goodwill of the master (…). By this approach old
theories, out of mode, are destroyed and new theories still to be perfected
are ridiculed.
This is the collective way of thinking which existed in Hunter,
Desault and Cotugno. The collective approach represents a strong
stimulus to clinical intelligence, which is the source of progress of
medical sciences.
77
Natale G. De Santo et al.
Books
Is authoring books indispensable to obtain celebrity? The fact
that Desault did not write is not unique in science. Surgeons like
Antoine Dubos or Dupuytren had no time to write. It is strange
that Desault should remembered by Guthrie with one line only:
“he developed methods to handle fractures”. The same did Lyon
and Petrucelli, who wrote: “his bandages for fractures are still in
use10. The bandage in eight is still used today for fracture of the
clavicle”. Socrates himself did not write. He adopted interpersonal debate as a method, thus idealizing the art of conversation. The
debate sometimes generated “the divine spark and the love for
wisdom”11.
On the education value of written texts even Socrates was
mistaken:
by abolishing the exercise of the memory, your invention (writing) will
generate oblivion of the soul in those who will make use of it (…), you
have invented a remedy which is useful not to memory but to reminiscence.
To your fellows rather than the truth you offer a semblance of wisdom.
When they will complete learning without being exposed to a real
teaching, they will consider themselves learned without being truly so12.
From Plato we learn13 that Socrates on two occasions consulted
scrolls, however in both instances they did not contain works of the
master. However he too did not write. According to Steiner14 writing carries the risk of immobilizing the discourse by conferring staticity and making it thought-free. However, the development of
electronics nowadays is against the value of memory. Writing is difficult even when one loves teaching and has respect for pupils.
Silvia Ronchey15 in Il piacere di pensare quotes a Greek phrase,
kipos pétrinos, a stone garden: “writing is a word garden growing
with difficulties on a stone soil”. Hilman answers:
I point out that writing consists in sitting at a table. However - this act
should be accomplished by necessity. One must feel pulled by Ananke, the
Goddess of Necessity. And one must have passion.
78
Constructing Clinical Science
Cesare Garboli in Pianura proibita16 says that
books are paradoxical objects, unique in that their value does not depend
on materiality. Books live on ambivalence. Material and immaterial,
public and private, intellectual and commercial. Their consumption is not
a physical act but a mental one: their times are measured by centuries and
by weeks.
The professor’s books
To write a university textbook one needs readiness to work for
others, clearcut ideas, a sense of style - and a great effort. Derek de
Solla Price in Little Science, Big Science17 analyzed the exponential
John Hunter
Table 1 - Lifetime of John Hunter.
1751
1762
1762
1768
1771
1771
1776
1785
1786
1787
1794
1799
Birth at Long Calderwood in Scotland
starts working in Williams’s atelier
apprentice to John Percivall Pott at St. Bartholomew’s Hospital
staff surgeon at St. George’s Hospital
staff military surgeon at Belle-Île-en-Mer
Regiment surgeon in Portugal under Mr. John Boyne Home
The State of the Testis in the Foetus and on the Hernia Congenita
admission at the Company of surgeons
surgeon to St. Bartholomew’s Hospital
marries Anne Home
The natural history of human teeth
Observations on Certain Parts of the Animal Oeconomy
operation for poplietal aneurysm
A Treatise on Venereal Disese
Copley Medal
Sir Joshua Reynold paints Hunter’s portrait
death in London
A Treatise on the Blood, Inflammation and Gun-Shot Wounds
Christie sells his collection of books and paintings
the government purchases Hunter’s museum
foundation of the Hunterian Oration
Everard Home first Hunterian Orator
1859 re-interred in Westminster Abbey
79
Natale G. De Santo et al.
growth of scientific journals beginning in 1665, the year when the
Philosophical Transaction of the Royal Society and Journal des
Savants came into life. He has shown that they double every 15
years while the number of papers doubles in 10 years.
Hunter marked his times. He was a man of great culture and
scientific curiosity. His name emerged also through the special support of those who wanted surgery to become a science18.
According to John Abernethy19 “in the whole history of medicine we will be unable to find another scientist worth of comparison with Hunter”. According to Chevalier20 Hunter transformed
surgery in a science - not simply a manual practice. According to
Lawrence21 he was “the most important product of the nation”.
According to Ottley22 Hunter understood that “he could not
ground scientific surgery without using comparative anatomy and
physiology”. According to J. and S. Paget23 Hunter “is the founder
of scientific surgery”. According to Kobler “he is the Shakespeare
of medicine (…) one of the most illustrious men born in the
English nation”.
Hunter moved easily from animal experimentation to operations
on humans. In 1776 the Royal Society bestowed on him the honor
of six Croonian lectures on muscle movements. In the same year he
was nominated Extraordinary Surgeon to King George III. In 1783
became member of the Royal Society of Medicine and of the Royal
Academy in Paris. In 1787 he was awarded the Copley Medal for
natural history, the greatest honor conferred by the Society, and he
also he became member of the Philosophical Society of United
States. In the same year Hunter was ready for a portray painted by
Sir Joshua Reynolds.
There are very few people who have had the capability of opening so many fields and to promote so many disciples. Hunter had
among his patients Benjamin Franklin, he had excellent relationship
with Adam Smith, with Lord Queensberry, Sir Joshua Reynolds,
Haydn, Brinsley Sheridan, Lord Engliton. Many historians have
underlined that on the occasion of his nomination at St. George’s
Hospital he was voted by 114 out of 161 voters. such things should
80
Constructing Clinical Science
support the idea that he was not an arrogant man. Perhaps what was
perceived as arrogance was only a kind of defense. This might have
been been caused by a lack of formal education. His story also tells
us that precocity is not an indispensable prerequisite to celebrity.
The experience of Hunter tells us that sometimes exceptional people may prefer the study of music, arts, natural sciences to a formal
education. This will not detract from their potential at the time of
their higher studies.
He was successful in science because he felt gratified when he
experimented. For this reason he did not need any external judgment to understand the relevance of his own achievements. In fact
he was never gratified by the study of death languages which also
were part of formal education for physicians and surgeons.
However he was not an illiterate, as is easily gathered from the list
of his books sold by auction.
He financed his research by working hard, by going out every
morning to see as many patients he could, trying to be on time, in
order to gain the money needed for laboratory animals, hostlers and
Domenico Cotugno
Table 2 - Lifetime of Domenico Cotugno
1736
1764
1769
born at Ruvo
beginning of medical studies in Naples
assistant at Ospedale degli Incurabili
degree in medicine at the University of Salerno
De acquaeductibus auris humanae internae anatomica dissertatio
De ischiade nervosa commentarius
scientific trip through Italy
professor of anatomy
De Sedibus variolarum Syntagma
anatomical teaching started at Ospedale Incurabili
Sullo spirito della medicina
closure of the academic activity
death in Naples
81
Natale G. De Santo et al.
assistants. It is through the achievements of people like Hunter that
mankind became aware of the fact that research is not a single
scientist’s personal belonging rather than the property of mankind
as a whole.
Domenico Cotugno (1736-1824) was a talented anatomist.
Within a few years (1761-1769) he gave a significant contribution
to the understanding of the inner ear (De aquaeductibus auris
humanae internae anatomica dissertatio) and he described the
nasepalatine nerve, rediscovered by Antonio Scarpa eighteen years
later, and he published the Commentarius de Ischiade nervosa. In
the latter work he described cerebrospinal fluid, nephrotic syndrome and the diagnosis of proteinuria. He observed that urine coagulated by warming, like egg white: “albam massam tenerrimo iam
coacto ovi albumine persimilem”. Finally in 1769 he published De
sedibus variolarum syntagma, demonstrating, by autopsy, that
smallpox lesions have a dermal origin.
As a great anatomist claiming for the unity of medical and surgical thought, and aiming to renovate the discipline as well as the
teaching, Cotugno gave a personal interpretation of the European
quest for changes at the medical faculties. He was at the same time
physician, surgeon, anatomist, and university teacher. He anticipated Desault by some twenty years in requesting that medicine be
centered on the study of the patients, on their histories. He had no
doubts that
“Non fieri medicum ex libris, neque ex precariis mathemathicorum
postulatis, sed ex usu experientia et continua aegrotantium inspectione”.
As a scientist of international reputation who had declined an
offer to teach abroad on two occasions. With Cotugno, for the first
time, the hospital and the university had a common program.
His academic life was driven by a strong interest in anatomy. But
Cotugno did not limit himself to defending the discipline. He did
more, being facilitated by his personal charisma and achievements
in science. As a professor of anatomy he held a chair with a small
82
Constructing Clinical Science
salary; however, through the King’s help, he forced the university to
provide the chair with a salary identical to those granted to clinical
disciplines. In those days the salaries for the chairs of internal medicine and surgery were 2 to 3 times higher than those for other medical disciplines. Cotugno, by the time he left university teaching, had
been able to establish at the University of Naples, by decrees of
Murat confirmed by King Ferdinand IV, three new chairs of anatomy. Therefore in Naples there were professors for normal anatomy, morbid anatomy, anatomical demonstrations. Anatomy was
also taught at the College of Military Physicians and Surgeons
(Collegio Medico-Cerusico) which was also located at the Ospedale
degli Incurabili.
He was member of many academies in Naples, in Italy and
abroad, such as the Royal Society of Medicine at Paris, the Société
Royale de Médecine at Montpellier, the Galvani Society in Paris,
the Madrid Academy, the Medical Society at Copenhagen. His university presentations were a case for popular discussion, because he
attracted artists and politicians. The Count of Brunswick, for example, after attending Cotugno’s lessons, expressed the wish to become physician.
Pierre-Joseph Desault
Table 3 - Timelife of Pierre-Joseph Desault.
1751
1776
1793
1795
1798
birth at Vouhenans
work at the Military Hospital at Belfort
surgical studies at the University of Paris
member of the Royal Academy of Surgery
surgeon at la Charités
surgeon at Hôtel-Dieu
foundation of Journal de Chiurgie
Desault meets Bichat
professor of Clinical Surgery (January 7)
death in Paris on June 1
Oeuvres Chirurgicales published by Bichat
83
Natale G. De Santo et al.
According to De Renzi24 “no one used the Hippocratic method
better than Domenico Cotugno. (…) All his achievements were the
result of the Hippocratic method he had adopted”. At Cotugno’s
death Pietro Colletta in Storia del Reame di Napoli dal 1737 al
182525 described him as “learned, eloquent, and eminent for his
new doctrines” and he stressed that all “academicians followed his
coffin because of his great efforts to teaching”.
Desault was born at Vouhenans (France Comté) 1738, the year
Boerhaave died. At the age of 26 he was in Paris to learn surgery
and started his own private school of anatomy based on cadavers.
He taught by nature, without tables or wax models, and he used to
address the students:
“Please observe, observe carefully, with attention; observe again, so that
you will be able to impress on your brain the most accurate charts, more
durable and more precise that those achieved by paint-brush or by chisel.
You will have the opportunity to write personally, in indelible type, a book
which will not disavow nature”.
He described the human body by referring to seven planes: anterior, posterior, superior, inferior, left lateral, right lateral and
median. In this way he was able to locate precisely the position of
the various organs and to relate them to their functional mechanics,
pathology, and surgical anatomy. Using the latter as a starting point,
he developed topographic (regional) anatomy as a discipline which
later would be illustrated by Dupuytren26.
As pointed out by Marc-Antoine Petit, Desault had exact knowledge of the organ and gave a rigorous description based on 1.
Shape and contour, 2. Internal constitution, 3. Color, density, tissue
composition, development (embryology), physiological and pathological movements and function in life by thorough cadaver examination, 5. Effects of age and disease, 6. Chemical composition.
According to Descuret27
“the genius of Desault made it possible for anatomical teaching to surpass
the limitations of the time by creating an anatomical system which took into
84
Constructing Clinical Science
account the form, size, position and direction of the fundamental parts of the
human body. Each time he showed an organ to his fellows he took particular
care to discuss the most typical diseases affecting that particular organ”.
Accordin to Bichat
“these were the founding principles of Desault’s teaching. He created
anatomical surgery in France and drove the art towards the perfection.
Indeed Desault, only after long training and accurate experiments
dedicated himself to clinical practice”.
According to Coury28 the origin of Desault’s teaching method
could be traced to the
“excellent methods for clinical teaching of internal medicine introduced
by Louis Desbois de Rochefort at Charité and subsequently developed by
Corvisart”.
It should be stressed that Corvisart was a pupil shared by
Desbois de Rochefort and Desault in the years the latter worked at
la Charité.
Desault’s daily work schedule
Clinical rounds at Hôtel-Dieu began very early in the morning
from 6 to 8 AM, with an average of 400 patients. From 8 to 11.30
AM fellows received practical teaching in the amphitheatre. This
was followed by consultation of outpatients, discussion of records
of those discharged, performance and discussion of authopsies,
report and discussion of patients operated the day before, theoretical presentations on pathology, and discussion of clinical cases. He
was personally involved in all these activities. Students had the duty
of summarizing the lecture of the previous day. His afternoon schedule included lectures on anatomy and the theory of surgical procedures, examination of the fellows, a public discussion and a second
clinical round. Any remaining time was used for dissections and
formulating or dispensing medications. This was the rule seven day
a week. Desault sized any opportunity to stress the value and pri-
85
Natale G. De Santo et al.
mary role of clinical teaching as well as the importance of analyzing
diseases as they were observed by practitioners. It was equally
important to discuss the outcome of various procedures. With this
approach29 he
“achieved a perfect integration of anatomy, operative medicine and
clinical findings”.
Desault and his association with Xavier Bichat
Desault recruited Bichat on August 18, 1793. In that day the student in charge of summarizing the lecture of the previous day did
not show and Bichat volunteered to replace him. At the end of the
short synopsis he received the congratulation of Desault. A strong
association emerged. After Desault’s death the Oeuvres
Chirurgicales de P. J.Desault, chirugien in chef du Grand Hospice
d’Humanité, par Xavier Bichat, son élève, médecin-adjoint du
même hospice” were published30. Three years later a second edition
in 3 volumes followed.
The reform of medical studies
On November 27 1794 (An III) Fourcroy established the goals of
the university reform: “peu lire, beaucoup voir, beaucoup faire” - little readings, accurate examinations and plenty of practice will be the
basis of the new medical teaching. On December 4, 1794 the
Convention founded 3 schools of Health, at Paris, Montpellier and
Strasbourg. The distinction between medicine and surgery disappeared as they were integrated in the curriculum and reflected in the
diploma. The Convention did not establish schools of medicine, but
Ecoles de Santé. This was a new concept: ‘santé’ referred to a primary
need of humankind, now legislated as a right of each citizen. Clinical
teaching at the hospital was enhanced by the creation of three chairs,
one at Hôtel-Dieu for external diseases (surgery), one for internal diseases (at la Charité) and the third for rare cases at the Hopital des
Ecoles. The lenght of medical studies was increased to six years and
it was decided “to enroll professors by competitive state examina-
86
Constructing Clinical Science
tion”. Desault became the first professor of Clinical Surgery in a
French University by a decree issued on January 7, 1795. A few
months later the genius died in poverty: the Convention granted a
pension to his widow.
Clinical Science from Morgagni to Laënnec
During the 18th century people became aware that life and death
do not depend on supernatural powers but are events depending on
human factors which may be eventually kept under control.
A change also occurred in the hospitals - especially military
hospitals. They were no longer hospices for poor people, cured on
multiple beds. Clinical departments were build in Leyden,
Montpellier, London, Edimburgh, Vienna, Milan, Pavia, Roma,
Naples. In Austria the first teaching hospital was started by Marie
Therese in 1785 (Wiener Allgemein Krankenhaus).
Giovambattista Morgagni
Giovambattista Morgagni (1682-1771) was born in Forlì. A disciple of Malpighi and Valsalva
“among the gifts of the Italian school to the world he has a special
place, since was the founder of the systematic approach to morbid
anatomy”31.
We was Doctor at 19 years of age, anatomical dissector at 25,
professor of theoretical medicine at the University of Padua at 30
and professor of anatomy in the same university at 33. His monument is the De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis which was published during the very special year 1761. In
that year Leopold Auenbrugger published the Inventum Novum
and Domenico Cotugno il De acquaeductibus of inner ear.
Knowledge of the lesion became a tool for understandig disease
processes. Autopsy became the procedure to trace the natural
history of disease, and to answer the very question “where is the
disease located?”
87
Natale G. De Santo et al.
Giovanni Lancisi
Tissot at Lausanne became a pioneer in clinical science with the
publication of the Avis au peuple sur sa Santé (1760). Another pioneer, Giovanni Lancisi (1655-1720), lived and worked in Rome.
Lancisi was professor at the University La Sapienza for nearly
thirty years and strove for a clinical physician being at the same
time a human scientist. He described this model in De ratione philosophandi in arte medica (1709) and in De recta studiorum ratione istituenda (1715).
Lancisi has been undervaluated since it was thought that he did
not work experimentally. The charge is completely wrong. Just to
make one example of his interest in research we would like to
mention the so called “succession processes”, as they are seen by
plant biologist. These processes, still attributed to Lancisi, disclose in a soil newly produced by a vulcan, the order of the plants
which will colonize it. Furthermore one should be aware that
Lancisi lectured at La Sapienza but walked the wards of the
Hospital Santo Spirito, thus linking teaching to practical activity
in the papal hospital.
Frank at Gottigen, Pavia and Vienna introduced the discipline of
Public Health and imposed to medical students to be taught to
“perceive superficial and deeper signs of organical lesions, to learn
medical procedures, to analyze biological fluids, to understand the
teaching value of autopsy, to learn the effects of drugs”32.
Leopold Auenbrugger and Hyacinthe Laënnec
Two scientists had an instrumental role in promoting clinical
science. One was Leopold Auenbrugger (1722-1809), who in 1761
wrote a 95 page book describing Inventum Novum ex percusione
thoracis humani ut signo abstrusos interni pectoris morbos detegendi. In the introduction one reads
“I am introducing a new sign which I disclosed, consisting in the
percussion of the human thorax. This allows the evaluation of the
resonances produced by the state of the internal cavity”.
88
Constructing Clinical Science
The book had no success until Corvisart translated it into French
(1806). In the preface Corvisart wrote that
“the sign is relevant not only to identify the disease but also for treating
it. The manoeuvre deserves a proper place in the study of the patient, just
immediately after the examination of the pulse and of respiration”.
With Corvisart percussion became a new method for posing questions to the physisicians’ perception - a method indispensable at
bedside. Percussion deserved the first place in examing patients
because of the many diseases of the thorax and also for its exactness. For Corvisart Auenbrugger’s book was
“instrumental for advancement of medical art in one of the least
developed sections of medical practice”.
Another event which favoured the advent of clinical science was
the introduction of the stethoscope, an instrument which made visible heart and lungs by means of auscultation. It was RenéThéophile-Hyacinthe Laënnec who published the Traité de auscultation médiate et des maladies des poumons et du coeur (1818). A
follower of Corvisart, Bichat, and Dupuytren, he used for the first
time his invention “in a young girl on whom palpation and percussion were useless because of her obesity”. By this way the ear anticipated autopsy findings, guided the cure, and rendered autopsy less
necessary. For Cosmacini the stethoscope was
“a revolutionary instrument. The first instrument of general use for
diagnose, it changed medical practice, physician’s perception of the
disease and the physician to patient relationship”33.
Physical examination by percussion and auscultation allows
investigation of intrathoracic lesions which insofar were invisible to
view and palpation.
It must be noticed that medicine became clinical science without
making profit of the use of the thermometer. In fact only in 1858,
89
Natale G. De Santo et al.
with Aitkin’s and Clifford’s modifications, the instrument became
suitable for clinical applications.
Antoine-François Fourcroy
It is a paradox that the advent of clinical science was greatly
favored by the work and political action of Fourcroy, a chemist who
signed the decree 4 december 1794 which gave birth to Medical
Faculties in France34. The decree abolished all known limitation in
medical teaching and introduced dissection, physiology, chemistry
and clinical teaching on patients. For each medical school a library,
an anatomical cabinet, and rooms for pratical teaching were made
available. Although a chemist he had studied and thoroughly translated Ramazzini’s Diatriba de morbis artificum in 1776, and he
oriented medical thought in France in the years 1777-1809.
An appealing and eloquent man, his language was rigorous and
capturing. As member of the Convention, after Marat’s death
(1793), he linked his name to the great institutions which continue
nowadays to honor France, after two centuries. These include the
Academies, the Institute of France, the University, the Central
School of Labour, the Institute of Engineering and Architecture,
l’Ecole Normale, the Medical School. He left tangible traces of his
interest, vision, capability and productivity. The list of his publications is impressive and is a testimony of his working capacity as
well as of mental and methodological severity. He made full use of
the plan to renovate medical teaching prepared by Vicq d’Azyr,
which had been discussed in november 1790. Fourcroy based on it
the law December 4, 1794. During the Terror he was able to let
Desault get out of prison but he failed to save Lavoisier.
Surgical procedures for medical diseases
Of the utmost importance in constructing clinical science was the
adoption of surgical procedures for medical practice. This introduced a sort of control - at the operation table or at autopsy - of the
diagnosis and of the cure. Physicians finally examined patients at
bedside. By this approach medicine consolidated the grounding of
90
Constructing Clinical Science
clinical reasoning on ‘signs’ revealing the diseases which underwent palpation and auscultation, and were finally checked at time of
the operation and on post mortem examinations. Until Roentgen,
physical examination - discovering signs and interpreting them was the cornerstone of clinical medicine.
The contribution of philosophers and students
Philosophers too contributed to the advent of clinical science.
John Locke (1632-1704) rejected systems based on “a priori”
assumptions. This generated “sensism”, which was applied to
medicine by Cabanis: “when we feel, we are”. The final contribution came from students. They followed the novelties introduced in
Europe and asked for their universal adoption. Their quest was
finally accepted. The final triumph was the Introduction à l’etude de
la Pathologie Expèrimentale by Claude Bernard, (1868) which
should be considered a Bible of medical reasoning.
BIBLIOGRAPHY AND NOTES
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Storia della medicina, della farmacia, dell’odontoiatria e della veterinaria. Walkover
Italiana, Bergamo, 1982.
DE SANTO N. G., BISACCIA C., DE SANTO L.S., CIRILLO M., RICHET G.,
Pierre-Joseph Desault (1738-1795) - A forerunner of modern medical teaching. J
Nephrol 2003; 16: 742-753. DE SANTO N. G., BISACCIA C., DE SANTO L. S.,
CIRILLO M., RICHET G. Pierre-Joseph Desault (1738-1795). Sul primato dell’insegnamento clinico. Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 2004. RICHET G.
BISACCIA C., DE SANTO N. G., P. J. Desault and the birth of nephrology (between
1785 and 1795). J Nephrol 2003; 16:754-759.
COSMACINI G., Storia della medicina e della sanità in Italia. Laterza, Roma-Bari
1998.
Cfr. nota 2.
Cfr. nota 2.
SPENGLER O., Eraclito. A cura di Guerri M. Mimesis, Milano 2003.
RICHET C., Le Savant. Hachette, Paris 1923; p. 44.
BOHM D., On Creativity. Routledge, London 1998.
RICHET C., Le Savant. Hachette, Paris 1923; p. 44.
91
Natale G. De Santo et al.
10. GUTHRIE D., A history of medicine. Thomas Nelson, London 1945. LYONS A. S.
and PETRUCELLI R. J. Medicine - An illustrated history. Abradale Abrams, New
York 1987.
11. BORSTIN J. D., The Seekers. The story of man’s continuing quest to understand his
world. Random House, 1998. Traduzione italiana, L’Avventura della Ricerca,
Cortina, Milano 2002.
12. HUIZING K., Der Buchtrinker. Albrecht Kmaus Verlag, Munchen 1994. DE SANTO
N. G., CAMUSSI G., D’ARMIENTO M., Presentazione in: Malattie dell’apparato
urinario. Editoriale Bios, Cosenza 2003, pp.XIII-XVI.
13. STEINER G., Lessons of the Masters. Harvard University Press, Cambridge (USA)
2003.
14. Cfr. nota 13.
15. RONCHEY S., Il piacere di pensare. RCS Libri, Milano 2001.
16. GARBOLI C., Pianura proibita. Adelphi, Milano 2002.
17. DE SOLLA PRICE D., Little Science, Big Science. Columbia University Press, New
York 1963.
18. http://www.whonamedit.com/doctor.cfm/84.html. JACYNA L. S., Image of John
Hunter in the nineteenth Century. History of Science 1983;21:85-108.
19. ABERNETHY J., The Hunterian Oration delivered before the Royal College of
Surgeon. London, 1823, p. 34.
20. CHEVALIER T., The Hunterian Oration. London, 1823, p. 34.
21. LAWRENCE W. The Hunterian Oration. London, 1834, p. 1.
22. OTTLEY D. The life of John Hunter. In: PALMER FJ, Ed. The works of John Hunter.
London, 5 vols. 1838, pp. 30-31.
23. PAGET J., The Hunterian Oration. London, 1877, pp. 27-29. PAGET S., John Hunter
Man of Science and Surgeon. London, 1960, p. 9.
24. DE RENZI S., Storia della Medicina in Italia. Vol V. Tipografia del Filiatre Sebezio,
Napoli, 1845.
25. COLLETTA P., Storia del reame di Napoli dal 1737 al 1825. Cortese N., Ed. Libreria
Scientifica editrice, Naples, 1957.
26. DESCURET F., Desault: Dictionnaire des sciences médicales. Tome troisième,
Biographie médicale. Paris, C. L. F. Panckouche, MDXXXI.
27. DE SANTO N.G., BISACCIA C., RICHET G., Pierre-Joseph Desault (17381785). A forerunner of modern medical tecahing and founder of nephrology. In:
Proceedings 39th Int Congress on the History of Medicine. University of Bari, Bari
2004.
28. COURY C., L’École chirurgicale de l’Hotel-Dieu de Paris au XIX siècle. Episteme
1967; 1.153-156.
92
Constructing Clinical Science
29. HUARD P., IMBAULT-HUART M.J., Pierre Desault (1735-1795). In: HUARD P,
(Ed.) Biographies Médicales et Scientifiques, XVIIIe Siècle. Editions Roger Dacosta,
Paris, 1970, pp. 119-178.
30. Oeuvres Chirurgicales de P. J. Desault, chiurgien en-chef du Gran Hospice
d’Humanité, par Xavier Bichat, son elevé, médecin-adjoint, du même hospice. Paris
1798, 3 volumes, octavo.
31. VANNOTTI A. Giovanni Battista Morgagni. In: DUMESNIL R. and - SCHADEWALDT
H., (Eds), Médecin Célèbrés. Aulis Verlag, Koeln, 1967.
32. FRANK J. P., Plan d’une Ecole Clinique ou Méthode d’ensegner la Médecine dans
un Hôpital Académique. Vienne 1770.
33. COSMACINI G., Storia della medicina e della sanità in Italia. Laterza, Roma-Bari
1998.
34. RICHET G., Fourcroy et son décret. Création de l’enseignement de la médecine
moderne, clinique et biochimique. In: L’Acte de naissaince de la Médecine moderne
(la création des Ecoles de Santé). Collection: Les empécheurs de penser en ronde.
Seuil, Paris, 1995, Direction de Jean Bérard, Jean François Lemaire, Alain Larcan. I
Vol, 125 pages.
Correspondence should be addressed to:
Natale G. De Santo, MD, 5 Via Pansini Pad 17 - 80131 Naples, Italy
Fax 0039 - 081 5666655, e-mail: [email protected]
93
94
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 95-122
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
STRUMENTI ELETTROFISIOLOGICI TRA OTTOCENTO
E NOVECENTO
GERMANA PARETI
Dipartimento di Filosofia
Università di Torino, I
SUMMARY
RECORDING INSTRUMENTS IN THE PHYSIOLOGY
OF THE LATE NINETIENTH CENTURY
This paper aims at describing the revolution in sensorial physiology
resulting from the introduction of electrical recording instruments such as
the string galvanometer and especially the capillary electrometer by
Edgar Douglas Adrian in Cambridge. The contributions in the field of
vacuum-tube methods completed the development and the progress in the
analysis of the action potential of nerve.
Le difficoltà della fisiologia sensoriale agli albori
Nel 1928, dopo svariati articoli apparsi soprattutto sul Journal of
Physiology, Edgar D. Adrian pubblicava il suo primo libro. Come
egli stesso riconosceva, il suo titolo “ambizioso” poteva essere fuorviante. The Basis of Sensation infatti sembrava alludere alla trattazione di questioni di psicologia, se non addirittura di metafisica,
mentre in realtà Adrian intendeva occuparsi di problemi più immediati, quali gli impulsi nervosi e gli strumenti di registrazione elettrica. Un capitolo era dedicato all’anatomia e alla fisiologia delle
fibre nervose e degli organi sensoriali, mentre soltanto la parte finale si avventurava su un terreno più impervio: il problema del rapporto tra il messaggio trasmesso lungo il nervo sensoriale e la vera
Key words: Electrophysiology - Capillary electrometer - String galvanometer Amplification - Edgar D. Adrian
95
Germana Pareti
e propria sensazione che affiora nella coscienza. Adrian non si
nascondeva che, al di là della sua apparente semplicità, dal punto di
vista fisiologico il rapporto psicofisico rappresentava un problema
assai intricato, come lo era tradizionalmente per i filosofi. Né si
poteva escludere che la soluzione proposta non comportasse una
drastica revisione dei sistemi concettuali fino ad allora adottati o,
più semplicemente, che si arrivasse a mostrare che eventi di due
tipi, fisico e mentale, sono in realtà la stessa cosa, ma vista da angoli visuali differenti.
Fin dalle prime righe Adrian entrava nel vivo della discussione,
mostrando che si trattava anche e soprattutto di una questione di
metodo. L’indagine ottocentesca sugli organi sensoriali si era limitata a un approccio anatomico o psicologico, e se il primo metodo
aveva condotto a risultati apprezzabili dopo che le tecniche microscopiche si erano diffuse, la seconda impostazione lasciava tuttora
inesplorati molti aspetti importanti, al di là degli innegabili proFig. 1 - Keith Lucas, maestro di Edgar
Adrian a Cambridge.
gressi nel tentativo di correlare
stimolo e sensazione. Nonostante
tutto, tra il pungere un dito con
uno spillo e il provare una sensazione dolorosa permaneva una
lacuna (anzi, un abisso, per dirla
con William James). Il metodo
psicologico, in particolare, non
era stato in grado di dire alcunché
sui fenomeni che avevano luogo
nei nervi sensoriali e nel cervello.
Ma le cose in Inghilterra stavano
cambiando soprattutto grazie
all’opera pionieristica di quattro
studiosi: Charles Sherrington,
Henry Head, Francis Gotch e
Keith Lucas. Mentre i primi due
si occupavano specialmente del
96
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fig. 2 - Il Laboratorio a Cambridge di Edgar D. Adrian, nel primo Novecento, “pieno zeppo fino
all’inverosimile”, secondo una battuta di Carl Pfaffman. Nella fotografia, scattata da Peter
Starling nel 1964 , vi sono strumenti di 40 anni addietro.
sistema nervoso centrale, le ricerche di Gotch e di Lucas, quest’ultimo maestro di Adrian, avevano poco a che fare con il problema della
connessione tra stimolo e sensazione. Queste ricerche, infatti, erano
di natura prevalentemente elettrofisiologica, essendo basate sulle
registrazioni delle reazioni di nervi isolati a stimolazioni elettriche.
Ma ora, proprio dall’elettrofisiologia, discendevano i mezzi per studiare l’attività delle fibre nervose che collegavano gli organi sensoriali, il sistema nervoso centrale e i muscoli.
Gran parte degli esperimenti di Gotch e di Lucas riguardava le
fibre nervose motorie, e non quelle sensoriali, e all’inizio del secolo
sussisteva ancora la remota possibilità che queste ultime funzionassero in modo diverso da quelle motrici. Ma a poco a poco si era capito che l’attività dei due tipi di fibre era identica e che era possibile
registrare gli impulsi attivati nei nervi sensoriali a seguito di un’ade-
97
Germana Pareti
Fig. 3 - Lord Adrian al lavoro nel suo laboratorio.
guata stimolazione degli organi sensoriali corrispondenti, determinare il messaggio inviato al cervello e verificarne la correlazione con
lo stimolo che lo produce. Nondimeno la strada che portava allo studio della trasmissione nervosa restava irta di difficoltà, giacché i
cambiamenti, oggetto di indagine sia nella cellula nervosa sia lungo
la fibra, erano di dimensioni modeste e, se pure sembravano “teoricamente semplici”, gli esperimenti condotti dovevano fare i conti
con le innumerevoli difficoltà tecniche di un lavoro su scala minuta.
Per fortuna i fisiologi potevano contare sull’impiego di due strumenti speciali, in grado di fornire informazioni importanti sulle
risposte di un intero tronco nervoso, nel quale la differenza di potenziale tra regione attiva e inattiva era dell’ordine di 15 millivolts.
All’epoca in cui passava in rassegna le proprie ricerche in The
Basis of Sensation, Adrian era fellow e lecturer di Trinity College, da
oltre dieci anni il suo maestro Lucas era morto, e il Laboratorio di
98
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fisiologia di Cambridge, fondato
alla fine dell’Ottocento da
Michael Foster, si era trasferito in
una nuova costruzione finanziata
dalla Drapers Company nel 1914.
Il nuovo laboratorio poteva contare su locali ampi e dotati di
moderne apparecchiature per la
pratica e le dimostrazioni che
costituivano l’anima della fisiologia, branca della medicina che
non doveva più essere considerata una semplice sezione dell’anatomia, come era stato nel secolo
precedente. Il terzo e il quarto
piano del nuovo edificio erano
riservati alle aule sperimentali e
Fig. 4 - Edgar Douglas Adrian. Premio
istologiche, con oltre 120 posti
Nobel per la Medicina e Fisiologia nel
per gli studenti in ciascuna di
1932 insieme con Charles S. Sherrington.
esse. Nei primi anni Venti gli
allievi erano all’incirca 200 in
ciascuno dei primi due anni, 40 nei corsi successivi, mentre il corpo
docente e tecnico consisteva in un professore, un reader, 3 lecturers
e 3 dimostratori, per un totale di 9 assistenti a tempo pieno. Il seminterrato, ereditato da Lucas, nel quale Adrian conduceva gli esperimenti, era schermato contro le vibrazioni che avrebbero potuto interferire nel lavoro svolto con gli strumenti di registrazione dei segnali
elettrici nervosi e, secondo la testimonianza di Carl Pfaffman, a quel
tempo era “zeppo fino all’inverosimile”.
Gli strumenti cui Adrian alludeva erano il galvanometro a corda
e l’elettrometro capillare. Si trattava di apparecchiature già note e
applicate fin dalla metà dell’Ottocento, in un primo tempo non sulle
fibre nervose, bensì sul muscolo cardiaco, e ora, grazie all’iniziativa dei fisiologi inglesi, sembravano godere di un impiego rinnovato dalle conseguenze impreviste.
99
Germana Pareti
Fig. 5 - Diagramma del circuito per amplificatore a valvole usato da Adrian. Da un disegno appeso alla parete del suo laboratorio.
L’elettrometro del Lippman
Fin dalla metà dell’Ottocento, era noto che una corrente elettrica
accompagna ciascun battito cardiaco. Nel 1856, applicando un galvanometro alla base e all’apice di un ventricolo cardiaco, Rudolph
von Kölliker e Heinrich Müller avevano ottenuto conferma della
presenza di corrente elettrica nel corso del battito. All’incirca vent’anni più tardi, precisamente nel 1872, al francese Gabriel
Lippmann si deve l’invenzione dell’elettrometro capillare che,
quattro anni dopo, sarebbe stato impiegato da Étienne-Jules Marey
per registrare l’attività elettrica di un cuore di rana. Lippmann aveva
preso parte a una missione scientifica nelle università tedesche per
impadronirsi di nuove metodologie da sfruttare ai fini dell’insegnamento scientifico: aveva collaborato con Willy Kühne e Gustav
Kirkhoff a Heidelberg e con Hermann von Helmholtz a Berlino, per
100
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fig. 6 - Schema del galvanometro a corda usato da Einthoven.
poi fare ritorno nel 1878 a Parigi, presso la Facoltà di Scienze. In
particolare a Heidelberg aveva esplorato i rapporti tra i fenomeni
elettrici e quelli capillari, che lo avrebbero condotto all’invenzione
dell’elettrometro capillare.
Secondo la descrizione fornita da Augustus D. Waller, lo strumento in questione era di fatto un manometro elettrico eccezionalmente sensibile, grazie al quale era possibile rilevare “piccole correnti elettriche” per mezzo del movimento di un menisco di mercurio in un tubo capillare. Si trattava di un sottile tubo verticale di
vetro, tirato alla lampada a una delle estremità in forma di capillare
conico finissimo di 20-30 m di lume. La colonnina di vetro nella
parte più bassa era riempita di mercurio e collegata a un apparecchio che consentiva di regolarvi la pressione. L’estremità aperta del
capillare si immergeva in una soluzione di acido solforico al 10%.
Benché l’estremità fosse aperta, il mercurio non poteva fuoriuscire,
ma veniva “forzato” nella parte più stretta del tubo dalla pressione
dell’aria: qualsiasi movimento verso il basso nella parte conica del
tubo causava una riduzione della superficie di separazione tra il
101
Germana Pareti
mercurio e l’acido, mentre le forze di tensione della superficie
opponevano resistenza. Due fili di platino stabilivano la comunicazione tra il mercurio e l’acido solforico, congiungendo l’elettrometro con due punti del tessuto elettromotore. Osservando al microscopio il menisco del mercurio penetrato lungo il capillare con
l’aiuto dell’apparecchio a pressione, era possibile misurarne le
escursioni determinate dalla chiusura del circuito. Di norma la
superficie inferiore del mercurio raggiungeva una condizione di
riposo in un punto del tubo nel quale era raggiunto un equilibrio tra
le forze che tendevano a muoverlo verso il basso (a causa della gravità aiutata dalla pressione atmosferica) e quelle che tendevano a
spingerlo verso l’alto (per via della tensione di superficie). Se aveva
luogo una differenza di potenziale tra il mercurio e l’acido, le forze
superficiali mutavano e il menisco si muoveva verso l’alto o verso
il basso, lungo il tubo, in una nuova posizione di equilibrio. Di fatto
si presentavano due possibilità. Il menisco si spostava verso la
punta del capillare o retrocedeva
Fig. 7 - Il galvanometro a corda introdotto
in base all’aumento o alla dimida Einthoven nel primo decennio del
nuzione del potenziale dal lato
Novecento.
del cannello riempito di mercurio, oppure si registrava una
diminuzione o un aumento dalla
parte del pozzetto contenente la
soluzione di acido solforico.
Dalla descrizione fornita si
può dedurre che lo strumento era
un semplice indicatore di potenziale (o di pressione), non di corrente, in quanto le escursioni del
menisco indicavano la differenza
di potenziale tra i due elettrodi.
La sensibilità dello strumento era
molto elevata, essendo in grado
di reagire a 1/40.000 di volt.
Inoltre comportava vantaggi
102
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fig. 8 - Galvanometro a corda di Einthoven.
notevoli: le sue indicazioni risultavano praticamente istantanee,
senza il cosiddetto “tempo perduto” strumentale e senza oscillazioni periodiche. Risultando notevole la resistenza lungo il capillare,
ma praticamente trascurabile la corrente che vi passava, era possibile fare a meno dell’uso degli elettrodi impolarizzabili, che erano
invece generalmente raccomandati nell’impiego di fili metallici,
che non dovevano essere applicati direttamente su muscoli e nervi
per via della loro eterogeneità e polarizzabilità.
Al fine di ottenere un’immagine dello spostamento del mercurio,
Waller ebbe l’idea di schermare tutta la luce tranne un raggio inviato sulla colonna capillare. A questo scopo disponeva una lastra fotografica su un vagone di trenino giocattolo trainato da un peso cosicché, non appena il mercurio saliva o scendeva, la luce s’interrompeva proiettando un’ombra in maniera che, dietro il mercurio, la
lastra risultava non esposta. Nel 1887 Waller ottenne quello che a
tutti gli effetti si può considerare il primo elettrocardiogramma
umano. Questo venne registrato con l’elettrometro capillare da un
certo Thomas Gaswell, un tecnico di laboratorio che lavorava pres-
103
Germana Pareti
so la St Mary’s Medical School. Tuttavia solo nel 1890 G. J. Burch
di Oxford scoprì che da una registrazione fotografica dei movimenti del menisco di mercurio si poteva dedurre la differenza di potenziale che agiva sull’elettrometro. Quando era stabilita una differenza di potenziale permanente tra i terminali dell’elettrometro e il
movimento del menisco veniva registrato su una lastra fotografica
che viaggiava ad angolo retto rispetto alla direzione del tubo, la
curva inscritta (“curva normale”) risultava logaritmica. Burch
aveva quindi escogitato un metodo per ottenere la correzione aritmetica delle fluttuazioni osservate nel corso delle registrazioni con
l’elettrometro. Questa procedura consentiva di “vedere” la forma
d’onda ottenibile a seguito di lunghi calcoli. Infine, ulteriori modifiche e miglioramenti nell’impiego di questo strumento furono raggiunti grazie all’opera dei fisiologi inglesi William Bayliss e
Edward Starling dell’University College.
La scoperta di fenomeni elettrici a seguito della stimolazione dei
nervi aveva messo capo a un progresso notevole nello studio del
sistema nervoso e ben presto i fisiologi si erano resi conto che, negli
stati di riposo e di attività, i nervi presentavano fenomeni elettromotori del tutto simili a quelli dei muscoli. Ma se nel caso dei
muscoli l’eccitamento era visibile nella contrazione e nell’espansione, a proposito dei nervi l’eccitabilità non comporta alcun cambiamento direttamente percepibile, bensì si manifesta in una particolare condizione indicata come trasmissione dello “stato attivo
della materia nervosa”. Ora, tra i numerosi agenti esterni che,
applicati al nervo, erano in grado di attivarlo, i più indicati e diffusi erano gli stimoli elettrici e quelli meccanici. In particolare, di preferenza erano impiegati i primi, in quanto ritenuti scarsamente lesivi e ben graduabili. E se le correnti indotte generate da un induttorio a slitta risultavano tra gli stimoli favoriti, strumenti quali il galvanometro e l’elettrometro capillare venivano impiegati per registrare (anche fotograficamente) le correnti d’azione. Un caso sperimentale classico era dato da un moncone di nervo periferico o centrale collegato a un galvanometro, nel quale, a seguito della stimolazione dell’altro estremo del nervo, si manifestava una corrente
104
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
d’azione attraverso il fenomeno della cosiddetta variazione negativa della corrente di riposo del nervo. La variazione negativa dipende dal fatto che il segmento eccitato del nervo diventa sede di una
tensione elettrica negativa che si trasmette lungo di esso come
un’onda difasica, simile a quella osservata nel muscolo. Gotch e
Burch furono tra i primi a ottenere il tracciato fotografico dell’onda
difasica di un nervo sciatico di rana. Nel 1898 diedero comunicazione alla Royal Society della registrazione di una risposta elettrica
nervosa a un singolo stimolo, ottenuta con un sensibilissimo elettrometro capillare progettato presso l’Oxford Physiological
Laboratory. La registrazione fotografica dell’escursione del menisco di mercurio prodotta dalla risposta elettrica fu esibita al
Congresso internazionale di Fisiologia, insieme con altre registrazioni della risposta non più singola, bensì complessa, evocata da
una serie di stimoli in rapida successione. Al pari di quanto aveva
ottenuto Waller col galvanometro, Gotch e Burch ottennero conferma del carattere discontinuo delle modificazioni elettriche attivate
nella stimolazione elettrica derivata dalla scarica di un condensatore (faradizzazione del nervo) e, al meeting della Physiological
Society del gennaio 1899, presentarono le registrazioni fotografiche
delle correnti d’azione costituite dalle oscillazioni del menisco di
mercurio nel capillare. All’epoca di queste scoperte, tuttavia, da
parte dei fisiologi interessati allo studio dei fenomeni elettromotori,
veniva generalmente espresso il dubbio che i fenomeni elettrici non
costituissero l’essenza dell’attività nervosa, bensì piuttosto una
manifestazione concomitante, o addirittura un “semplice epifenomeno”, o un “segno esterno” dello stato attivo, in quanto sembrava
che le variazioni elettriche potessero presentarsi anche in assenza di
modificazioni dello stato attivo del nervo.
Al di là di queste perplessità, ai fisiologi di fine Ottocento spetta comunque il merito di aver insistito nell’indagare le risposte elettromotrici per mezzo di stimolazioni meccaniche, e soprattutto elettriche, ma specialmente di aver intuito l’importanza di una quantificazione temporale della stessa trasmissione nervosa. Su questa
stessa strada sarebbe proseguita la ricerca neurofisiologica nove-
105
Germana Pareti
Fig. 9 - Galvanoscopio capillare di Lippmann con capillare orizzontale, si basa sugli stessi principi applicati da Waller e Einthoven.
centesca, nello sforzo di colmare la lacuna tra lo stimolo e il sorgere della sensazione. E da questi presupposti sarebbero poi scaturiti
gli svariati tentativi di decifrare il codice neurale impiegato dal cervello nel trattare l’informazione nervosa. L’impiego degli strumenti descritti si sarebbe perfezionato al fine di ottenere mezzi di indagine non soltanto più sensibili, ma anche dotati di quella che Gotch
e Burch definivano “rapidità d’azione”.
Il galvanometro a corda
Negli anni Ottanta dell’Ottocento, parallelamente all’impiego
dell’elettrometro capillare, si andava perfezionando l’uso del galvanometro applicato su muscoli e nervi. Strumento tradizionalmente
impiegato per misurare deboli correnti elettriche, il galvanometro
costituiva di per sé un’applicazione del principio secondo il quale
un magnete sospeso e circondato da un filo conduttore viene deviato secondo la direzione della corrente che percorre il filo, e in proporzione all’intensità di tale corrente. L’evoluzione, verso la fine
106
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
del secolo, di questo strumento
era rappresentata da un magnete
fisso in luogo dell’ago magnetizzato mobile, circondato da una
spira che si muoveva quando la
corrente passava lungo il filo; se
un indicatore veniva attaccato
alla spira, era possibile seguirne
l’escursione lungo una scala calibrata.
Tra i vari scopi dei galvanometri a corda già in uso
nell’Ottocento era compresa
anche l’amplificazione dei segnali elettrici trasmessi per distanze
di migliaia di miglia attraverso
cavi di comunicazioni sottomariFig. 10 - Willelm Einthoven: a lui si
ne transatlantiche. Nel 1897 l’indeve l’introduzione del galvanometro a
gegnere francese Clement Ader
corda.
aveva ottenuto un sistema di
amplificazione per rilevare i
segnali del codice Morse tramessi attraverso le linee telegrafiche
sottomarine. Questo apparecchio tuttavia non era stato concepito
secondo i fini dell’impiego del galvanometro classico.
Al fisiologo olandese Willem Einthoven si deve invece, nel
1901, l’introduzione di un nuovo galvanometro molto sensibile che
comportava l’impiego di una stringa, o corda, al quarzo estremamente sottile e leggera, argentata in modo da riflettere un raggio
luminoso, deviato dal passaggio di una corrente fluttuante in un
potente campo magnetico. Si trattava perciò di uno strumento molto
sensibile, al punto di rilevare persino le deboli correnti elettriche
generate dal cuore e trasmesse alla superficie cutanea. Il microscopico filo di quarzo costituiva la parte mobile del galvanometro a
corda e veniva sospeso verticalmente nel campo magnetico: se una
debole corrente la attraversava, la corda veniva deviata o persino
107
Germana Pareti
piegata lateralmente. Poiché era sostenuta ad entrambi i capi, la
corda aveva massa pressoché irrilevante e si muoveva soltanto di
una frazione di millimetro, ragion per cui presentava una trascurabile inerzia, arrivando a registrare centinaia di impulsi al secondo
con notevole fedeltà temporale.
Tra i vantaggi del galvanometro a corda era evidente soprattutto la possibilità di fare a meno delle complesse correzioni matematiche richieste per ovviare agli errori nella registrazione fotografica dei risultati ottenuti con l’applicazione dell’elettrometro
capillare, conseguenti all’inerzia di questo apparecchio. Tuttavia,
prima che l’apparato potesse essere applicato senza problemi da
parte dei fisiologi, occorsero molti anni di lavoro e notevoli perfezionamenti, che misero capo a uno strumento di largo impiego
in campo medico e tecnologico, ritenuto di adattabilità e accuratezza incomparabili e dotato di infinite possibilità di adattamento
secondo gli usi richiesti. A causa della notevole resistenza elettrica dei tessuti animali (milioni di volte maggiore di quella dei
metalli) e delle deboli differenze di potenziale che si determinano
nei tessuti eccitabili, ben presto fu chiaro ai fisiologi che occorrevano galvanometri a molti giri, con magneti astatici a escursioni
limitate e aperiodiche al massimo grado. Non soltanto questi galvanometri dovevano avere una grande resistenza (da 5.000 a
20.000 ohm), ma all’occorrenza doveva essere possibile anche
diminuirne la sensibilità per mezzo di un derivatore, in grado di
far deviare 9/10, 99/100 fino a 999/1000 della corrente. Nel galvanometro introdotto da William Thomson gli spostamenti del
magnete sospeso a un filo di seta venivano più o meno ingranditi
mediante uno specchietto che rifletteva un raggio luminoso su una
scala orizzontale. Le deviazioni del magnete erano poi fissate
fotograficamente su carta sensibile applicata a un cilindro rotante.
Infine, le estremità dei fili metallici del galvanometro non si
sarebbero dovute applicare direttamente ai tessuti, ma - come s’è
detto - era raccomandabile l’uso di elettrodi impolarizzabili di
forma varia. In generale, questi erano costituiti da un cilindretto (o
lamella di zinco amalgamata), immerso in una soluzione di solfa-
108
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
to di zinco contenuta in un astuccio di vetro, chiuso all’estremità
da un turacciolo appuntito di argilla o caolino, a sua volta imbevuto in una soluzione fisiologica di cloruro di sodio che, applicata al tessuto, serviva a proteggerlo dall’azione caustica del solfato
di zinco.
Ben presto, a seguito del perfezionamento del galvanometro a
corda, molti studiosi si accinsero a indagare funzioni e lesioni cardiache. Il nuovo strumento messo a punto da Einthoven pesava soltanto 600 libbre ed era migliaia di volte più sensibile e preciso del
sistema introdotto da Ader, il cui lavoro era stato comunque riconosciuto e citato da Einthoven, nonostante che quest’ultimo avesse sviluppato il suo strumento di amplificazione per vie indipendenti. Diventava pertanto possibile ottenere elettrocardiogrammi la
cui utilità venne immediatamente riconosciuta, così come si approfondirono le conoscenze acquisite sui ritmi cardiaci classici. Del
galvanometro furono elaborate svariate versioni commerciali e, in
particolare, la Cambridge Scientific Instruments Co. diretta da
Horace Darwin produsse uno strumento che ebbe largo impiego
per molti anni, e che fu soppiantato soltanto allorché venne introdotta la tecnica della registrazione diretta dopo la Seconda Guerra
Mondiale. A sua volta, il laboratorio di Fisiologia di Leiden diretto da Einthoven divenne meta di scienziati provenienti da tutto il
mondo e, a seguito dei suoi studi sull’elettrocardiogramma, lo
scienziato olandese fu insignito del premio Nobel nel 1924 per la
Medicina e Fisiologia. A questo proposito, va ricordato che anche
Lippmann aveva ricevuto nel 1908 il Nobel per la Fisica, non già a
seguito dell’invenzione dell’elettrometro capillare, bensì per il
metodo da lui introdotto di riprodurre fotograficamente i colori
basandosi sul fenomeno dell’interferenza, che gli consentiva di
combinare onde luminose differenti che arrivavano simultaneamente sullo stesso punto.
I fisiologi e la fisica
Il recente, ma relativamente poco noto, interesse storiografico
che ha riguardato l’opera e la biografia intellettuale del neurofisio-
109
Germana Pareti
logo, nonché ingegnere biomedico americano, Alexander Forbes, e
che ha permesso di portare alla luce la collaborazione “transatlantica” stretta con Adrian nello studio della trasmissione nervosa, ha
posto l’accento sull’influenza che ebbe l’impiego di uno strumento
quale il galvanometro a corda nel corso degli esperimenti condotti
a partire dal 1898 presso il laboratorio di fisica dall’allora sedicenne futuro elettrofisiologo. Un quaderno attualmente conservato
presso gli archivi Forbes della Francis A. Countway Library of
Medicine di Boston reca appunti, in data 8 febbraio 1898, riguardanti esperimenti condotti proprio con il galvanometro a corda
inventato da Einthoven. Sempre negli archivi Forbes si trova una
testimonianza del fatto che quindici anni più tardi, e precisamente
nel 1913, Forbes aveva scritto al fisioloFig. 11 - Elettrometro capillare di
go olandese per ricevere chiarimenti e
Lippmann.
correzioni sull’impiego dello strumento.
Tra le altre cose, Einthoven inviò al giovane ricercatore americano un disegno
nel quale risultava con chiarezza il punto
nel circuito dove inserire un interruttore.
Secondo gli storici che si sono dedicati
alla ricostruzione dei contributi elettrofisiologici di Forbes, grazie a questi suggerimenti avrebbero avuto una svolta le
ricerche sui riflessi flessori condotte nel
1915 in collaborazione con Alan Gregg,
a seguito delle quali vennero effettuate
le prime registrazioni dei potenziali d’azione in un nervo.
Allorché, nel biennio 1912-13, stava
svolgendo ricerche a Liverpool sotto la
guida di Charles Sherrington, dietro consiglio del fisiologo inglese, Forbes trascorse, in aprile, tre settimane presso il
laboratorio di Keith Lucas a Cambridge.
A proposito di questo apprendistato,
110
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fig. 12 - Galvanometro di William Thomson.
Forbes ebbe a dichiarare di aver imparato più da Lucas che non da
Sherrigton, in conseguenza del “nuovo approccio” nei confronti
della neurofisiologia impartito da Lucas.
Il nuovo approccio cui Forbes alludeva comprendeva probabilmente l’impiego delle apparecchiature menzionate e delle più
recenti tecniche elettrofisiologiche. A differenza di Sherrington,
infatti, Lucas era in primo luogo un elettrofisiologo. E inoltre
Lucas era un grande estimatore dell’elettrometro capillare, grazie
all’applicazione del quale era giunto a provare la validità del
principio “tutto o nulla” nella conduzione del messaggio nervoso. Tra l’altro, nel 1912, aveva inventato una macchina che consentiva di analizzare in pochi minuti le registrazioni ottenute con
l’elettrometro, per quanto fossero “distorte” dallo smorzarsi del
mercurio. Dalle notizie raccolte da colleghi e amici sull’attività e
la biografia di Lucas traspare la testimonianza della sua indiscutibile abilità meccanica e manuale che gli consentiva di apportare continue migliorie agli strumenti impiegati. Lucas era capace
di smontare e ricostruire in maniera innovativa l’apparato che
111
Germana Pareti
fino al giorno prima gli era servito per compiere importanti
osservazioni, ma che - a suo parere - poteva ancora essere perfezionato. Dal quadro di questi resoconti emerge un tratto distintivo della ricerca fisiologica britannica, i cui successi sperimentali furono resi possibili non soltanto dalle innegabili capacità tecniche dei suoi protagonisti, ma anche dalla fisionomia “artigianale” dei laboratori, nei quali i ricercatori non si stancavano di
“fare e disfare” al fine di ottenere condizioni sperimentali sempre più accurate.
Ma Lucas era morto prematuramente in un incidente aereo nel
1914 e la sua eredità scientifica fu ben presto raccolta da Adrian
che, al pari del maestro, mostrava di prediligere l’uso dell’elettrometro piuttosto che del galvanometro. Le ragioni di questa preferenza sono sintetizzate nel 1926 nel primo di una serie di saggi dedicati allo studio degli impulsi prodotti dalle terminazioni dei nervi
sensoriali. Negli anni Venti i fisiologi inglesi e americani avevano
già cominciato a impiegare l’amplificazione a valvole combinata
con il galvanometro a corda per registrare le risposte elettriche di
debolissima intensità. Ma in queste applicazioni era messa in evidenza una notevole limitazione che nessun tipo di amplificazione
avrebbe consentito di eliminare. Questa era costituita dall’inerzia
del sistema mobile. A causa della massa della corda, infatti, la registrazione dei movimenti non era in grado di fornire, secondo il parere di Adrian, una rappresentazione fedele dei cambiamenti della
forza elettromotrice applicata alla corda stessa e, per quanto potesse essere trascurabile nel caso di registrazioni relative alle correnti
d’azione nei muscoli, quando si trattava delle fibre nervose, questa
distorsione bastava a “oscurare” la vera forma delle risposte più
brevi rilevabili nei nervi.
E se una “sufficiente amplificazione” consentiva di correggere
la distorsione con l’uso di un sistema di registrazione molto naturale come nel caso dell’oscillografo progettato da Bryan
Matthews, che Adrian aveva cominciato a impiegare verso la fine
degli anni Venti, questo risultato non era ottenibile con il galvanometro a corda senza drastiche modificazioni. A questo proposi-
112
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
to Joseph Erlanger e Herbert S. Gasser (della Washington
University, St. Louis) si erano prodigati per limitare le distorsioni
e avevano cercato di correggere le registrazioni per mezzo dell’analisi matematica. All’epoca di queste considerazioni, Adrian
riconosceva che la maggior parte dei colleghi fisiologi continuava
a mostrare evidenti preferenze per il galvanometro a corda, mentre l’elettrometro capillare sembrava caduto in disgrazia sia perché le sue registrazioni esigevano una complessa analisi successiva alla fase di rilevazione sia perché presentava una sensibilità
inferiore a confronto di quella del galvanometro. Ma ora queste
obiezioni erano diventate irrilevanti. Innanzitutto, a proposito del
galvanometro, al problema dell’amplificazione si sovrapponeva
un’altra caratteristica che sembrava limitarne l’impiego nella registrazione delle risposte fisiologiche. Si trattava della lentezza
della velocità di rilevazione, che contrastava con la grande rapidità dei fenomeni elettrofisiologici: com’era emerso nella seconda
metà dell’Ottocento per opera soprattutto di Julius Bernstein, la
durata di un impulso elettrico in un muscolo era dell’ordine di un
millesimo di secondo, e di durata inferiore a un secondo erano
anche i fenomeni elettrici del cuore di mammifero.
D’altra parte, con l’avvento degli amplificatori a valvola la presunta bassa sensibilità dell’elettrometro capillare a confronto del galvanometro non costituiva più un problema insormontabile. Di conseguenza, la combinazione di un amplificatore a valvole con l’elettrometro capillare metteva capo a un formidabile strumento di precisione, in grado di consentire l’accesso a campi finora inesplorati.
Amplificazione e velocità: una rivoluzione in elettrofisiologia?
In The Basis of Sensation Adrian commentava che in passato era
stato difficile indagare la normale attività delle fibre sensoriali nervose, perché gli strumenti di registrazione elettrica non erano abbastanza sensibili. Analogo parere, nel 1937, era ancora condiviso da
Erlanger, uno degli artefici del cambiamento di prospettiva che si
stava attuando in fisiologia sensoriale, all’epoca professore di fisiologia alla Washington University. In un volume pubblicato insieme
113
Germana Pareti
con Gasser sulle manifestazioni elettriche dell’attività nervosa,
Erlanger si concedeva alcune considerazioni storiche notando che,
per quanto ingegnosi, i metodi di registrazione fino ad allora adottati si erano rivelati inadeguati sotto la maggior parte degli aspetti.
Difatti, le correnti nervose possono essere non soltanto straordinariamente flebili, ma anche di breve durata, e la loro registrazione
aveva di fatto messo a dura prova l’abilità inventiva dei fisiologi nel
corso del tempo.
Pur riconoscendo l’importanza delle dimensioni microscopiche della cellula a scopi di sopravvivenza e relativamente alle sue
funzioni, Adrian sottolineava la difficoltà di indagare cambiamenti elettrici estremamente minuti per mezzo di esperimenti
che, per quanto teoricamente semplici, parevano esser di continuo messi in discussione da problemi tecnici. Ma ora questa difficoltà poteva essere aggirata in
due modi: da una parte, regiFig. 13 - Rappresentazione schematica del
strando l’effetto somma di un
galvanometro con la coppia di magneti coi
poli disposti in senso inverso; in alto il terzo
certo numero di unità e, da
magnete che impartisce ai due sottostanti la
un’altra, con il ricorso a mezzi
direzione voluta.
speciali, ispirati al lavoro dei
fisici e degli ingegneri, quali il
galvanometro a corda di
Einthoven e l’elettrometro
capillare. Come si è detto, questi apparecchi erano in grado di
fornire informazioni preziose
sulle risposte di un intero tronco
nervoso, nel quale la differenza
di potenziale tra una regione
attiva e una inattiva poteva arrivare a 15 millivolt. Tuttavia si
trattava di apparecchiature che
non reagivano abbastanza rapidamente da fornire una rappresentazione fedele del sorgere e
114
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
Fig. 14 - Esemplari di elettrodi impolarizzabili.
del declino di una risposta elettrica della durata di pochi millesimi di secondo. Inoltre i cambiamenti di potenziale in genere sono
ben inferiori ai 15 millivolt, specialmente se provocati dall’attività di poche fibre nervose cosicché in questi casi né l’elettrometro né il galvanometro riuscivano a combinare una sensibilità sufficiente a una velocità di reazione adeguata. Ma anche a questo
proposito il quadro sperimentale andava mutando, tanto più che
la scoperta di cambiamenti elettrici “piccolissimi e rapidissimi”
costituiva un problema non di esclusiva pertinenza del fisiologo,
ma che poteva essere affrontato con l’uso di metodiche derivate
dalla comunicazione senza fili.
La telefonia senza fili era stata realizzata grazie all’introduzione
delle valvole a tre elettrodi, sviluppate su larga scala durante la
prima guerra mondiale e poi divenute di uso comune in vista di
nuovi scopi. Le valvole usate per l’amplificazione agivano esattamente nello stesso modo delle valvole o dei rubinetti nelle tubazioni, dove forze minime spese per far ruotare un rubinetto modificano la portata del flusso dell’acqua e finiscono per tenere sotto con-
115
Germana Pareti
trollo le forze ben più potenti che possono essere sviluppate in un
congegno idraulico alimentato dalla conduttura stessa. Era allora
possibile costruire un amplificatore in grado di “ricevere” piccolissimi cambiamenti di forza meccanica e ottenere una riproduzione
fedele di questi cambiamenti, amplificandoli migliaia di volte.
In un primo momento le valvole erano state utilizzate per produrre le oscillazioni elettriche inviate dalle stazioni trasmittenti. Se
abbastanza potenti, i segnali potevano essere rilevati per mezzo di
un rettificatore di cristallo in grado di individuare solo il “crescere
e calare” relativamente lento delle oscillazioni e di convertirle in
suoni per mezzo del telefono. Se però i segnali provenivano da
molto lontano, l’energia catturata dall’antenna era troppo debole e
insufficiente per la captazione telefonica, ragion per cui si rendeva
necessario un apparato ricevente nel quale le valvole funzionassero
non soltanto per rettificare, ma anche per amplificare i deboli cambiamenti di energia fino a trasformarli in segnali sufficientemente
ampi da poterli convertire in suoni. E soprattutto a questo secondo
impiego alludeva Adrian allorché asseriva che le valvole si stavano
rivelando fondamentali nella ricerca fisiologica. Nell’ambito della
fisiologia sensoriale, i primi a impiegare gli amplificatori a valvole
erano stati Forbes in America, Charles N. Daly in Inghilterra e Paul
B. Höber in Germania. Inizialmente si era creduto di poter impiegare una sola valvola, perché le risposte amplificate non erano più
grandi delle oscillazioni irregolari derivate dalle valvole stesse,
dalle batterie e dai circuiti di accoppiamento. A seguito dell’impulso impartito dall’industria delle trasmissioni radiofoniche, anche il
laboratorio di fisiologia della Washington University possedeva un
amplificatore costruito da Gasser e H. S. Newcomer, i quali nel
1923 erano arrivati a utilizzare un’amplificazione fino a 500 volte
per registrare, con un galvanometro a corda, le correnti d’azione nel
nervo frenico durante la respirazione. E verso gli anni Trenta l’amplificazione era aumentata fino a 5000 volte senza rischio di interferenze da parte dell’amplificatore.
Negli anni in cui l’amplificazione cominciava a prendere piede
anche in fisiologia, Adrian era rimasto uno strenuo sostenitore del-
116
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
l’elettrometro capillare e aveva continuato a servirsi di questo collaudato strumento in una versione associata a un amplificatore a più
valvole, tant’è vero che in The Basis of Sensation fa presente che la
maggior parte del lavoro sperimentale descritto era stata ottenuta
grazie a questa apparecchiatura. Nell’impiego dell’elettrometro
capillare, le forze tendenti a ripristinare l’equilibrio e a deviare da
esso erano relativamente ampie e il movimento del mercurio nel
capillare risultava molto smorzato. Pertanto la massa delle parti
mobili sortiva scarsissimo effetto sulla velocità del movimento stesso. E se pure il movimento del menisco risultava troppo lento per
consentire un’esatta riproduzione della risposta elettrica di un
nervo, nondimeno la relativa assenza di inerzia lasciava che la “vera
forma” della risposta fosse deducibile grazie a un’analisi abbastanza semplice delle registrazioni. Ora, combinato con un amplificatore a valvole, l’elettrometro capillare aveva il grande vantaggio di
essere un apparecchio “relativamente” infallibile. Se per caso venivano applicati ampi potenziali, il peggio che poteva capitare era l’elettrolisi sulla superficie del mercurio, inconveniente che poteva
esser facilmente superato. E dal momento che, a seguito dell’amplificazione, non si rendeva necessaria una grande sensibilità in
fatto di registrazione, si poteva prevedere in futuro un’ancor maggiore amplificazione e un apparato di registrazione in grado di scrivere direttamente su una superficie mobile.
Ma se l’amplificazione aveva “liberato” i fisiologi dalla necessità
di registrare con strumenti eccezionalmente sensibili, restava da risolvere il secondo problema, quello della velocità: occorreva un dispositivo che fosse in grado di reagire in modo tanto veloce da seguire il
corso delle correnti d’azione senza ritardo indebito. Secondo Erlanger
né il galvanometro a corda, né l’elettrometro capillare, né tantomeno
l’oscillografo di Matthews erano abbastanza veloci da riprodurre in
maniera conforme la configurazione delle correnti nervose, le più
veloci delle quali raggiungono la cresta in un millesimo di secondo.
Era risaputo che, per registrare accuratamente un’oscillazione, lo
strumento di registrazione dovesse avere una frequenza naturale
almeno 5 volte più elevata della frequenza da registrare, che nel caso
117
Germana Pareti
delle correnti nervose
poteva arrivare fino a
50.000 oscillazioni al
secondo. Eppure uno
strumento adeguato a
questo scopo sembrava
da tempo disponibile.
Nel 1890 Karl Ferdinand
Braun aveva inventato
l’oscillografo a raggi
catodici, un tubo sotto
vuoto il cui uso come
registratore di potenziali
elettrici sarebbe diventato popolare nella visuaFig. 15 - L’elettrometro di Lippmann impiegato per l’elizzazione delle immagilettrocardiografia.
ni televisive. In esso l’unica parte mobile era
costituita dal flusso di raggi catodici, che veniva deviato applicando
una differenza di potenziale alle due lastre tra le quali il raggio era
fatto passare. Nel caso degli esperimenti su fibre nervose, il raggio di
elettroni veniva curvato dall’azione del potenziale amplificato derivato dal nervo, di modo che i cambiamenti di potenziale che avevano
luogo in associazione con la corrente nervosa apparivano sullo schermo del tubo come linee luminose che, all’occorrenza, potevano esser
fotografate. Dal momento che la massa della parte mobile di tale
meccanismo era trascurabile (trattandosi di elettroni), non c’erano
praticamente limiti alla velocità del cambiamento di potenziale che il
tubo poteva seguire. Erlanger notava come potenziali oscillanti a una
frequenza di 200 milioni al secondo venissero accuratamente registrati quando impressi sulle lastre di deflessione del tubo.
All’epoca in cui Bernstein nella sua Elektrobiologie (1912)
aveva suggerito l‘impiego del tubo a raggi catodici per registrare le
correnti d’azione, pareva remota la possibilità di amplificare
migliaia di volte la corrente d’azione al fine di ottenere una defles-
118
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
sione misurabile. Ma ora,
come Adrian faceva notare,
con i tubi più moderni e sensibili, la corrente d’azione
nervosa veniva amplificata
parecchie migliaia di volte
per produrre una deviazione
del flusso dei raggi catodici, e
questo risultato era stato raggiunto grazie ai successi sperimentali della scuola di St.
Louis. Agli albori di queste
applicazioni era stato prospettato il rischio che cambiamenti troppo rapidi nell’inFig. 16 - Gabriel Lippmann, inventore dell’elettensità di corrente sarebbero
trometro capillare.
risultati distorti se fossero
passati attraverso un amplificatore nel corso del loro tragitto verso il tubo di Braun. Ma, come
osservava Erlanger, in realtà i potenziali d’azione sono molto più
lenti e possono venire registrati fedelmente nel passaggio attraverso un amplificatore senza alcuna distorsione significativa.
Va tuttavia rilevato che nel 1926, nel già citato lavoro dedicato
agli impulsi prodotti dai nervi sensoriali, Adrian riconosceva che lo
strumento ideale per registrare le correnti d’azione nervose era l’oscillografo a raggi catodici, per il fatto che in esso il sistema mobile
è rappresentato da un fascio di raggi catodici, la cui inerzia è praticamente trascurabile. Però Adrian era convinto che si presentasse un
ulteriore inconveniente, in quanto l’illuminazione prodotta dal raggio aveva un’intensità troppo debole per consentire fotografie in
un’escursione singola. Di conseguenza, prima che la lastra rimanesse impressionata, occorreva ripetere le escursioni molte volte (talvolta addirittura migliaia). Per questo motivo, l’oscillografo a raggi
catodici era indicato specialmente quando la stessa sequenza di correnti d’azione fosse ripetibile nel corso dell’esperimento, mentre non
119
Germana Pareti
si prestava a esser utilizzato quando si trattava di registrare serie irregolari di correnti d’azione quali quelle prodotte dall’attività del sistema nervoso centrale e, più in generale, dall’attività spontanea dei tessuti viventi. Pur riconoscendo che “nelle mani di Gasser ed
Erlanger” l’oscillografo a raggi catodici aveva permesso di ottenere
informazioni preziose sulle relazioni temporali delle correnti d’azione evocate dalla stimolazione elettrica di un tronco nervoso, in genere si riteneva che, al momento, questo strumento non fosse adatto a
registrare né le scariche di impulsi che Adrian aveva rintracciato nei
nervi a partire da organi sensoriali terminali, né quelle irregolari che
partono dal sistema nervoso centrale.
A questo punto, ad Adrian non restava che continuare a far appello al sempre “glorioso” elettrometro capillare, oppure al nuovo tipo
di oscillografo progettato da Matthews nel 1928. Ideato e costruito
nel Laboratorio di Fisiologia di Cambridge, l’oscillografo “moving
iron” si ispirava al principio che, in presenza di un pezzo di ferro
posto in un campo magnetico e azionato da una forza, se il campo
subisce un’alterazione, viene alterata proporzionalmente anche la
forza agente sul ferro. Nella fattispecie, l’alterazione prodotta nel
campo magnetico veniva registrata attraverso il movimento di una
lamina (o lingua) di ferro simile a quella usata per muovere il diaframma di un microfono. Questa poteva curvarsi e far deviare il raggio luminoso riflesso da uno specchio. Evocati da stimolazione elettrica, i potenziali registrati dall’oscillografo di Matthews derivavano dal nervo sciatico di rana e venivano amplificati per mezzo di un
dispositivo a due unità, dotato di più valvole. A confronto con altri
strumenti di registrazione elettrica, l’oscillografo si presentava
come uno strumento praticamente indistruttibile, di grande precisione e completato con un sistema ottico semplicissimo.
Ma, secondo Erlanger, al pari dei suoi predecessori, il galvanometro a corda e l’elettrometro capillare, neppure l’oscillografo di
Matthews pareva sufficientemente rapido, per quanto le correnti
minute fossero amplificate al punto da azionare l’armatura di un elettromagnete munito di specchio, e visualizzate registrando fotograficamente i movimenti di un raggio di luce riflesso. D’altra parte, a fron-
120
Strumenti Elettrofisiologici tra Ottocento e Novecento
te delle svariate obiezioni sollevate nei confronti dell’oscillografo a
raggi catodici, Erlanger non poteva far a meno di notare che a favore
di questo strumento giocava il tempo, vale a dire i continui miglioramenti che nel corso degli anni erano stati apportati nella costruzione
dei tubi e nei metodi di impiego. Ora era possibile fotografare i movimenti di luce altrettanto rapidamente quanto le deflessioni di qualsiasi altro strumento di registrazione, e il tubo sotto vuoto presentava persino il vantaggio di visualizzare le immagini che potevano così essere osservate in tempo reale, mentre venivano registrate.
Su queste basi, una rivoluzione nell’elettrofisiologia era imminente, anzi era già in atto, forse senza che i suoi protagonisti ne fossero al momento pienamente consapevoli. Le innovazioni conseguenti al metodo di amplificazione erano ormai una realtà a portata di mano. I progressi di Adrian e dei suoi collaboratori relativamente allo studio della conduzione del messaggio nervoso e alla
sua decodificazione furono certamente resi possibili grazie all’impiego dell’elettrometro capillare di Lippmann e del galvanometro
a corda. Ma affinché la svolta in elettrofisiologia si consolidasse e
mettesse capo a nuove scoperte, a queste apparecchiature si dovettero associare gli amplificatori. Attraverso la combinazione dei
microelettrodi con gli strumenti già noti alla fine dell’Ottocento e
di apparecchi e metodi derivati dai progressi della fisica subatomica, si stava attuando una proficua ricaduta di risultati tra ambiti
sperimentali vicini, e la neurofisiologia ne sarebbe uscita completamente rinnovata.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Bibliografia generale
ADER C., Sur un nouvel appareil enregistreur pour cables sous-marins. C R Acad Sci
(Paris) 1897; 124:1440-1442.
ADRIAN E. D., The Basis of Sensation. London, Christophers, 1928.
ADRIAN E. D., The Impulses Produced by Sensory Nerve Endings. J Phys (London)
1926; 61: 49-72.
121
Germana Pareti
ADRIAN E. D., The Mechanism of Nervous Action. London Humphrey Milton, 1935, p. 6.
BAYLISS W. M., STARLING E. H., On the Electrical Variations of the Heart in Man.
Proc Phys Soc in J Phys (London) 1891; 13: lviii-lix. ID, On the Electromotive Phenomena
of the Mammalian Heart. Proc Roy Soc Lond 1892; 50:211-214.
BURCH G.J., On a Method of Determining the Value of Rapid Variations of a Difference
Potential by Means of a Capillary Electrometer. Proc Roy Soc Lond (Biol) 1890; 48:89-93.
EINTHOVEN W., Nieuwe Methoden voor Clinisch Onderzoek. Ned T Geneesk 1893; 29:263-286.
EINTHOVEN W., Un nouveau galvanomètre. Arch Neerl Sc Ex Nat 1901; 6:625-633.
ERLANGER J., Some Observations on the Responses of Single Nerve Fibers. In: Nobel
Lectures, Physiology or Medicine 1942-62, Amsterdam, Elsevier, pp. 50-73.
ERLANGER J., GASSER H. S., Electrical Signs of Nervous Activity. Philadelphia,
University Pennsylvania Press, 1937, p. 1.
FLETCHER W., Return to Cambridge 1903. In: Keith Lucas (a cura di A. KEITHLUCAS). Cambridge, Heffer, 1934, p. 86.
GOTCH F., BURCH G.J., The Electromotive Properties of Malapterurus electricus. Phil
Trans B 1896; 187:347-407.
GOTCH F., BURCH G.J., The Electrical Response of Nerve to Two Stimuli. J. Phys.
(London) 1899; 24:410-426.
LUCAS K., On a Mechanical Method of Correcting Photographic Records Obtained from
the Capillary Electrometer. J Phys (London) 1912; 64: 225-242.
LUCAS K., The Conduction of the Nervous Impulse (a cura di E. D. ADRIAN). London,
Longmans, Green, 1917.
LUCIANI L., Fisiologia dell’uomo. III vol. Milano, Società Editrice Libraria, 1905, pp. 83.
MATTHEWS B.H.C., A New Electrical Recording System for Physiological Work. J Phys
(London) 1928; 65:225-242.
O’SULLIVAN A., Herbert Gasser and the Transatlantic Community of Physiologists. Res
Rep Rockfell Arch Cent 2000 Spring:1-3.
VOIGT H.F., RICCIARDI D. D., Alexander Forbes, One of the America’s Premier
Electrophysiologists and Biomedical Engineers. BMES Bulletin 1999; 23:3-4.
WALLER A.D., A Demonstration on Man of Electromotive Changes Accompanying the
Heart’s Beat. J Phys (London) 1887; 8:229-234.
Correspondence should be addressed to:
Germana Pareti, Dipartimento di Filosofia, Università di Torino, Via S. Ottavio 20, 10124
Torino, I
122
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 123-128
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
EPISTEMOLOGIA DELL’ANEMIA MEDITERRANEA NELLA
STORIA DELLA PEDIATRIA
FRANCESCA VARDEU
Pediatra, Azienda USL 8, Cagliari, I
SUMMARY
EPISTEMOLOGY AND b-THALASSEMIA
In this work the author examines the epistemological pathway to the
study, diagnosis and therapy of b-thalassemia, serious and very frequent
genetic disease in the Italian and Sardinian population known to
paediatricians since 1925. The author critically explores the historical
approaches to the comprehension of the disease, the phenotype
characteristics, firstly described in Italy in 1929, and its familiarity, also
described from several authors in the same years. The frequency and the
variability of the disease in the population were poorly understood,
partly because haematology was still under development and partly for
the presence in the patients and in the general population of confounding
symptoms and diseases. The hereditary transmission according to
Mendelian laws was applied only to the study of few phenotype
characteristics, such as the facies and some other easily identifiable bone
abnormalities, in the attempt to limit the familiar transmission from the
long surviving patients. For over 50 years the disease was considered
lethal and there were no studies on the real efficacy of the available
treatments.
“La teoria materialistica dello sviluppo della natura vivente è inconcepibile se non si ammette come necessaria l’eredità delle particolarità
individuali acquisite da un organismo nelle condizioni determinate
della sua esistenza; è inconcepibile se non si ammette l’eredità delle
proprietà acquisite”.
Key words: Mediterranean Anemia - Microcitosis - Eugenetics - Genetic information
123
Francesca Vardeu
T. D. Lysenko, Rapporto sulla situazione della scienza biologica.
Mosca, 31 luglio - 7 agosto 1948
“L’eugenetica come scienza è nata da molto tempo, fin da quando
non si parlava ancora di genetica umana. Il creatore di questa
scienza, F. Galton, la chiamò “eugenetica”perché è destinata al
miglioramento della natura genetica dell’uomo. La parola eu in
greco significa buono e la parola genus significa razza.
L’eugenetica si pone dei compiti diversi da quelli della medicina
genetica”.
N. P. Dubinin, La genetica e il futuro dell’uomo, 1973
L’ Anemia Mediterranea o Morbo di Cooley è una malattia ereditaria autosomica recessiva presente in tutta l’area mediterranea,
in Asia e in talune popolazioni che hanno questa origine. La
malattia si manifesta negli omozigoti nei primi mesi di vita in
modo grave ed è rapidamente letale senza gli opportuni presidi
terapeutici mentre i genitori del malato
sono asintomatici. Due genitori eteroziFig. 1
goti hanno una probabilità su quattro di
avere un figlio malato. Nella Storia della
Medicina l’Anemia Mediterranea si presta ad un interessante studio epistemologico per taluni aspetti caratteristici: la
gravità e complessità del quadro clinico,
le limitate nozioni scientifiche presenti al
momento delle prime segnalazioni della
malattia e la singolarità dell’approccio
metodologico con il quale in Italia la
scienza pediatrica ne indirizzò lo studio
scientifico e la cura.
La prima descrizione della malattia
viene attribuita a Cooley, un medico americano che nel 1925 la osservò in alcuni
bambini di nazionalità mediterranea e ne
intuì la dignità clinica e la familiarità.
124
Epistemologia dell’Anemia Mediterranea nella Storia della Pediatria
Descrizioni di pazienti con le stesse caratteristiche furono segnalate in Italia sin dalla fine del sec. XIX. Dopo la segnalazione di
Cooley1 anche in Italia le manifestazioni nel fenotipo omozigote,
anemia e splenomegalia (presenti in numerose altre malattie a
differente eziologia), furono esaminate con un rinnovato interesse.
L’aspetto più complesso apparve ai pediatri la imprevedibile frequenza della malattia in ambito familiare e territoriale. La diagnosi
della malattia fu resa più difficile, come ora sappiamo, dalla presenza di forme paucisintomatiche o di doppie eterozigosi e, spesso
nelle stesse aree territoriali, negli stessi pazienti o nei genitori o
parenti degli omozigoti, di altre patologie come leucemie, itteri
emolitici, favismo, malaria, leismaniosi.
La segnalazione di numerosi casi segnalati tra la popolazione italiana di una malattia ereditaria grave, poco conosciuta, associata ad un
fenotipo caratteristico e definita da Cooley e dalla pediatria internazionale “mediterranea”, spinse i pediatri a farne argomento di un
Congresso Nazionale nel 19392. In sede congressuale, dopo un
lungo dibattito, prevalse nell’approccio diagnostico il dettagliato
studio dell’anatomia patologica degli organi interni (midollo osseo,
fegato milza) e delle malformazioni ossee, in particolare quelle del
capo e del volto, mentre fu sorprendentemente trascurata la segnalazione di alcune tipiche e ricorrenti modificazioni dei globuli rossi,
tra queste la microcitosi, descritte da alcuni autori nei familiari dei
malati e da altri autori segnalate come trasmesse con modalità ereditaria di tipo mendeliano.
Turbe mentali ad insorgenza familiare, mai accertate, furono
sospettate e ricercate a causa delle caratteristiche manifestazioni
fisiche secondarie alle deformazioni ossee del volto: la cosiddetta
“facies mongolica”, descritta per la prima volta dal pediatra sardo
G. Careddu nel 1929.
Sui malati furono condotti studi endocrinologici, giustificati da
forme di “ipogenitalismo” segnalato da alcuni autori in pazienti
sopravvissuti più a lungo (probabilmente forme cliniche intermedie
125
Francesca Vardeu
o attenuate), nell’eventualità di una trasmissione della patologia alla
restante popolazione.
Causa della malattia fu la supposta presenza di alcune noxae
patogene croniche nei genitori (in particolare malaria o turbe dell’alimentazione) che avrebbero indotto, in alcuni gruppi di popolazione di origine “mediterranea”, individuate prevalentemente in
Sardegna, Sicilia e Delta Padano, una mutazione acquisita nei
discendenti, probabilmente situata nel midollo osseo o nelle gonadi, chiamata mutazione blastoforica.
Migliaia di bambini malati e di bambini sani delle aree a rischio
furono esaminati. In taluni Istituti lo studio della malattia si indirizzò prevalentemente alla ricerca nel sangue e nel midollo osseo della
entità acquisita di volta in volta definita blastoforia o soglia midollare minima, che non fu mai trovata. Non appare nella letteratura di
quegli anni una valutazione scientifica sulla validità e sull’efficacia
delle terapie sperimentate. La malattia fu ritenuta incurabile.
Gli eventi bellici e la scarsa comunicazione scientifica che
seguirono le impostazioni sancite nel
Fig. 2
1939 dal XVII Congresso Italiano di
Pediatria, ritardarono di numerosi anni
l’inizio di uno studio scientifico
dell’Anemia Mediterranea. Solo nei
primi anni dopo la guerra i ricercatori
italiani E. Silvestroni e I. Bianco quasi
contemporaneamente ad autori americani intuirono, e definirono negli anni successivi con maggiore precisione, la diffenziazione tra la microcitosi di altra
origine e quella presente nella malattia.3
Con un lungo lavoro di screening i due
ricercatori italiani ne scoprirono alcune sue
varianti portando un contributo fondamentale agli studi sulla Anemia Mediterranea.
In seguito (dal 1961 ufficialmente in collaborazione con l’Associazione Nazionale
126
Epistemologia dell’Anemia Mediterranea nella Storia della Pediatria
per la lotta contro le Microcitemie) essi istituirono in Italia i primi
Centri di Studio per la Microcitemia.
Il modello genetico alla base della malattia, teorizzato negli
anni ’50 da ricercatori americani, tra questi Ingram e Stretton4, fu
studiato negli anni successivi. Nella prima metà degli anni ’50 in
Italia e in Sardegna l’aumento dell’HbA2 fu sperimentato da un
gruppo di ricercatori italo-americani, tra questi il clinico medico
sardo Ugo Carcassi, che lo individuarono come parametro fondamentale negli screening della popolazione per la diagnosi dell’emoglobinopatia.5
Nella prima metà degli anni ’70 il pediatra sardo Antonio Cao6 e
la sua équipe applicarono per la prima volta al mondo i più recenti
risultati delle ricerche e della nuova tecnologia per lo studio e la
cura della malattia in un complesso programma d’intervento sulla
popolazione sarda, volto alla scomparsa della Anemia
Mediterranea. Nel programma d’intervento furono compresi: l’individuazione dei portatori sani e delle varianti emoglobiniche locali,
la terapia adeguata ai malati (trasfusionale, chelante e trapianto di
midollo osseo), l’informazione genetica alle coppie e la diagnosi
prenatale. L’obiettivo è stato raggiunto nei primi anni del 1990.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
COOLEY T.B, LEE P., A series of cases of splenomegaly in children with anemia and
peculiar bone changes. Trans. Am. Pediatr. Soc. 1925; 37:29.
Atti del XVII Congresso Italiano di Pediatria, Roma 27-29 settembre 1939.
SILVESTRONI E., BIANCO I., Prime osservazioni di resistenze globulari aumentate in soggetti sani e rapporto fra questi soggetti e i malati di cosiddetto ittero con resistenze globulari aumentate. Boll. Atti Accad Med Roma 1943; 69:293.
INGRAM V. M., STRETTON A. O. W., Genetic basis of the thalassemia diseases.
Nature 1959; 184:1903.
CARCASSI U., CEPPELLINI R., SINISISCALCO M., Il tracciato elettroforetico
dell’emoglobina per una migliore discriminazione delle talassemie. Haematologica
1957; 42:1635.
CAO A., GALANELLO R., ROSATELLI C., ARGIOLU F., DE VIRGIILIS S.,
127
Francesca Vardeu
7.
Clinical experience of management of thalassemia: the Sardinian experience.
Sem.Hematol 1996; 33:66.
VARDEU F., Storia della Clinica Pediatrica di Cagliari. Gli Annali Italiani di Pediatria,
1948-1975. Formazione medica, ricerca scientifica e situazione sanitaria in Sardegna
dalla lettura di una rivista. 2° Congresso in Sardegna di Storia della Medicina, Cagliari,
3-4 aprile 2004, in corso di stampa.
Le immagini contenute nell’articolo sono di proprietà dell’autrice e tuttora oggetto di studio.
Correspondence should be addressed to:
Francesca Vardeu Via Caprera, 38 09123 Cagliari, e-mail: [email protected]
128
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 129-134
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
IL PROBLEMA DELLE “SCIENZE APPLICATE” NELL’ITALIA
POST UNITARIA E IL CONTRIBUTO DI FRANCESCO SELMI
ALLA MEDICINA LEGALE
BERENICE CAVARRA
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, I
SUMMARY
THE QUESTION OF “APPLIED SCIENCES” IN ITALY, AFTER
THE UNIFICATION, AND THE CONTRIBUTION OF
FRANCESCO SELMI TO FORENSIC MEDICINE
In the italian intellectual outline of the second half of the XIX century
Francesco Selmi stands out for his discoveries in organic and inorganic
chemistry as well as in toxicology. He also addressed his efforts to
promote the relationship between science and industry.
Francesco Selmi nacque a Vignola, il 7 aprile 1817, da una famiglia di solida tradizione e di meno solide finanze. Compì gli studi a
Modena, presso le scuole dei Gesuiti. Entrò quindi molto giovane
all’Università e qui si dedicò allo studio delle Scienze naturali, sotto
il magistero, in particolar modo, di Alessandro Savani, insegnante
di Chimica ed Istituzioni farmaceutiche. Nel 1839 ottenne la licenza di Maestro in Farmacia.
Soprattutto nei primi anni, le difficoltà economiche indirizzarono le scelte, anche professionali, del Selmi. Questo, d’altra parte,
non gli impedì di dedicarsi all’attività di ricerca, soprattutto nel
campo della Chimica inorganica. Nel periodo che va dal 1840 al
1848, contrassegnato dalla restaurazione del ducato estense, Selmi
Key words: Francesco Selmi - Applied sciences - Forensic medicine
129
Berenice Cavarra
ottenne l’incarico di Direttore di laboratorio chimico della Società
Farmaceutica di Modena (1839-1842) e fu nominato dallo stesso
Duca Francesco IV professore di Chimica del Liceo di Reggio
Emilia (insegnamento di cui avrà la titolarità piena dal ’43 al ’48).
Furono anni, per Selmi, di intensa attività scientifica, testimoniata
dalle Memorie di chimica in cui il chimico vignolese pubblicò i
risultati di osservazioni e sperimenti sui sali di mercurio, lo iodio, i
composti dello zolfo, le soluzioni colloidali e le pseudo-soluzioni.
Il rigore e la novità delle ricerche selmiane emersero in sedi prestigiose, quali il III Congresso nazionale degli scienziati tenutosi a
Firenze nel 1841; e il VI Congresso nazionale che si svolse a
Milano nel 1844.
In questi anni Selmi visse con intensità la stagione del
Risorgimento e dell’Unità italiana. In occasione dei moti del ‘48,
che spinsero molti a schierarsi con il Piemonte contro l’Austria, egli
condusse attività di propaganda a favore dell’annessione del Ducato
al Piemonte; affidò le sue convinzioni anche ai fogli del Giornale di
Reggio che, proprio nel 1848, dava voce al partito avverso agli
Estensi. La sua fu un’opera coraggiosa di sostegno e incitamento
attraverso le parole e gli scritti, piuttosto che “armi in pugno”, come
lui stesso notò; ma sortì, nondimeno, effetti dirompenti e non mancò
di procurargli odi e sospetti da parte ducale. Dopo la sconfitta di
Custoza e la restaurazione del Duca, Selmi fu infatti costretto all’esilio e fuggì a Torino in compagnia di altri personaggi di eccezione;
mantenne però contatti stretti con il partito dei liberali modenesi e
nella città sabauda fu rappresentante di tali interessi ed ideali presso la Società Nazionale, fondata da Manin, Pallavicino, La Farina,
Cavour. Qui trovavano espressione privilegiata e si organizzavano
in programmi e progetti le istanze del patriottismo italiano.
L’attività di ricerca non registrò comunque interruzioni; nel
novembre 1848 Selmi fu nominato professore aggiunto nel
Laboratorio di Chimica di Ascanio Sobrero; gli fu poi affidata la
cattedra di Fisica e Chimica nel Convitto Nazionale di Torino.
Dopo l’11 giugno 1859, l’allontanamento del Duca da Modena e
la conseguente annessione del ducato al Regno di Sardegna, sotto la
130
Il Contributo di Francesco Selmi alla Medicina Legale
dittatura di Carlo Farini, Selmi finalmente fece ritorno ai suoi luoghi. Gli anni dal ’60 al ’67 lo videro quasi esclusivamente occupato nell’impegnativo esercizio di prestigiose cariche pubbliche, cui si
dedicò con rigore ed umiltà. Fu deputato dell’Assemblea nazionale
modenese, la quale votò il 21 agosto del ’59 l’unione delle Province
modenesi al Regno monarchico Costituzionale di Casa Savoia; e fu
nominato Rettore della Regia università degli Studi di Modena,
incarico che esercitò fino a quando divenne Segretario Generale del
Ministero della Pubblica Istruzione. Dal 1862 fu Provveditore agli
studi a Torino, fino al 1867; e dal marzo al dicembre 1862 fu capo
di Gabinetto del Ministro della pubblica Istruzione, prima Mamiani
e poi Matteucci. È infine del 1867 la sua nomina a professore ordinario di Chimica Farmaceutica nella Regia Università di Bologna;
a tale incarico e all’attività di insegnamento e di ricerca, soprattutto
nell’ambito della tossicologia, Selmi si dedicò fino alla sua morte,
il 13 agosto 1881.
I contributi che diede in questo ultimo campo, durante il periodo
bolognese, sono di notevole valore scientifico. Per lui la tossicologia costituiva una disciplina relativamente nuova: ciononostante vi
si applicò con rigore. Si dedicò così allo studio degli alcaloidi, in
merito ai quali mise a punto alcune reazioni di riconoscimento; definì quindi mezzi di indagine appropriati da impiegarsi per l’accertamento peritale nei sospetti casi di avvelenamento da fosforo, ricerca
questa di grande rilevanza, dal punto di vista della scienza medicolegale; e, soprattutto, scoprì le ptomaine. Lo studio delle ptomaine,
“basi organiche fisse che si formano dalla putrefazione delle
sostanze albuminoidi” (Selmi) osservate nelle viscere dei cadaveri
in putrefazione come sostanze molto simili agli alcaloidi vegetali
(senza naturalmente esserlo), rappresenta certamente il contributo
scientifico più rilevante di Selmi. L’occasione per queste ricerche gli
fu offerta dai numerosi incarichi peritali affidatigli dal Tribunale di
Bologna dopo il 1870. Si trattava di accertare le cause di decessi
avvenuti in circostanze sospette, attraverso l’analisi delle sostanze
presenti nello stomaco dei cadaveri. Selmi evidenziò la presenza di
alcaloidi, che ritenne, dopo accurati esperimenti, il prodotto di un
131
Berenice Cavarra
processo putrefattivo, diversi, quindi, dai veleni inorganici o organici semplici. La scoperta, presentata ufficialmente, il 25 gennaio
1872, all’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, destò
molte perplessità nella comunità scientifica. Il Selmi, nondimeno,
continuò le sue ricerche trovando ulteriori conferme alla sua ipotesi. Dal 1872 al 1880 fu impegnato a dimostrare l’esistenza di questi
alcaloidi, le ptomaine appunto, originate dalla materia animale in
putrefazione e fra loro differenti secondo il grado del processo
putrefattivo, le condizioni patologiche del cadavere e le caratteristiche chimiche e fisiche del sito di sepoltura. Selmi chiarì definitivamente che esse erano diverse da quelle “basi vegetali che si sogliono più comunemente somministrare a scopo di veneficio”. La necessità di garantire l’accuratezza e l’attendibilità delle indagini medicolegali indusse il Ministero di Grazia e Giustizia ad istituire una
Commissione, presieduta da Selmi stesso, preposta all’esame dei
casi controversi e all’accertamento delle prove nei reati di veneficio.
Gli interessi di Selmi non si limitarono alla tossicologia ma si
allargarono anche al campo della chimica inorganica e organica e
della chimica biologica. Importanti sono gli studi che hanno permesso di distinguere fra soluzioni e pseudo-soluzioni; le ricerche
sui composti del mercurio, sulle forme allotropiche dello zolfo,
sullo iodio; le osservazioni sulle reazioni enzimatiche definite come
“azioni di contatto”. Da menzionare, inoltre, le ricerche svolte a
Torino sulla coagulazione del latte e sullo stato della caseina.
Sempre a Torino, nel 1859, Selmi si impose come inventore della
pila a triplice contatto, che destò interesse e ammirazione nel
mondo scientifico ed ebbe anche applicazioni industriali.
L’attività di scienziato svolta da Selmi nell’arco di più di 40 anni
e della cui intensità, originalità e continuità fa fede una produzione
scientifica che conta oltre 300 pubblicazioni, è particolarmente
meritevole di attenzione anche per le circostanze nelle quali fu condotta. La chimica e la fisica ricoprivano un ruolo di secondo piano
nell’ambito dei programmi di istruzione universitaria. Tale evidente posizione di svantaggio, rispetto, per esempio, alla matematica la
quale invece, con le altre discipline puramente teoriche, suscitava
132
Il Contributo di Francesco Selmi alla Medicina Legale
l’interesse della comunità scientifica italiana in quegli anni, è da
attribuirsi a fattori di ordine ideologico, culturale, politico ed economico. Gli studi e le ricerche di fisica e chimica, infatti, male si
armonizzavano con un clima intellettuale ancora in larga parte
“anti-illuminista”, né, del resto, potevano contare su finanziamenti
adeguati o trovare applicazione in campo industriale, vista l’arretratezza economica in cui versava l’Italia postunitaria. Come è stato
giustamente notato, il fatto che tali discipline non determinassero
“le scelte di fondo nella politica della ricerca complessiva del
nostro paese ebbe ripercussioni gravissime sullo sviluppo dell’industria moderna”1.
Negli anni in cui Selmi svolgeva la sua attività con appassionata
determinazione, la scienza italiana registrava, quindi, ritardi e chiusure dovute al concorso di circostanze condizionanti. Selmi fu fra
coloro che denunciarono questa “immobilità”: spesso misconosciuto ed osteggiato, condizionato senz’altro dalla limitatezza dei mezzi
e delle risorse, egli cercò, per quanto gli fu possibile, di utilizzare
concretamente i frutti delle sue ricerche.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Bibliografia generale
SELMI F., Quanto la chimica abbia contribuito al progresso delle arti e delle industrie:
prolusione detta nel novembre 1844, nel Regio Liceo di Reggio. Modena, C. Vincenzi,
1845.
SELMI F., Nuovo processo generale per la ricerca delle sostanze venefiche con appendici di argomenti tossicologici od affini. Bologna, Zanichelli, 1875.
SELMI F., Sulle ptomaine od alcaloidi cadaverici e loro importanza in tossicologia.
Bologna, Zanichelli 1878.
SELMI F., Ptomaine od alcaloidi cadaverici in correlazione colla medicina legale: memorie... Bologna, Zanichelli, 1881.
CANEVAZZI G., Francesco Selmi patriota, letterato, scienziato. Modena, Forghieri e
Pellequi, 1903.
DI PIETRO P., Studi d’interesse medico-biologico di Francesco Selmi, chimico e patriota. Roma, Società editrice Universo, 1961.
133
Berenice Cavarra
BERNABEO R., Francesco Selmi e la scoperta delle ptomaine (1870). Riv. St. medicina
1970; 1:43-50.
DI MEO A. Il chimico e l’alchimista: materiali all’origine di una scienza moderna. Roma,
Editori Riuniti, 1981.
AMOROSA F., BARTOLI G., DE FAZIO F., Francesco Selmi: l’uomo, lo scienziato il
politico. Interventi per il I Centenario della morte. Mostra antologica - Comune di Vignola,
Vignola 1981.
DI PIETRO P., Biografia e bibliografia di Francesco Selmi. In: Rassegna per la storia
dell’Università di Modena e della cultura superiore modenese. Fascicolo 8, Modena, presso Università degli Studi, 1981, pp. 26-71.
CERRUTI L., Temi di ricerca della chimica classica: (1820-1970). Milano, Eurobase,
1990.
1.
MAIOCCHI R., Il ruolo delle scienze nello sviluppo industriale italiano. In Storia
d’Italia. 3: Annali, Scienza e tecnica, Torino, Einaudi, 1980, p. 871.
Correspondence should be addressed to:
Berenice Cavarra, Dipartimento di Chimica, Via Campi 183 - 41100 Modena, I
134
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 135-150
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
DAL SINTOMO AL SEGNO: UNA NUOVA DIMENSIONE
DELL’ESPERIENZA MEDICA
MARIA ANTONIETTA SALEMME HAAS,
ANNA MARIA CELANI INESI
SUMMARY
A NEW DIMENSION FOR MEDICAL EXPERIENCE
Didactic of medicine has changed dramatically over the past few years.
An historical overview is necessary to educate young physicians through
a better knowledge of the past of medical scientific research.
L’elaborazione a livello universitario e postuniversitario di programmi di insegnamento e di ricerca, che tengano conto delle varie
questioni che agitano il mondo medico contemporaneo, le sue relazioni con le altre scienze e le sue prospettive nei riguardi del futuro
è cosa necessaria se si vogliono formare medici capaci di apportare
un valido concorso all’analisi ed alla soluzione dei problemi internazionali che via via si propongono.
Ma poiché le tradizioni, in continua dialettica con il progresso,
arricchiscono la vicenda storica del pensiero, ed, al di là degli
imprevisti, orientano spesso in modo inconsapevole il corso degli
eventi, nell’assetto disciplinare la storia della medicina è di primissima importanza, pronta come è a dimostrare ed avvertire che il passato è sempre dietro i passi dell’uomo, pronto a farsi presente e
futuro nei suoi atti e nelle sue scelte.
Gli schemi teorici ed il percorso sperimentale della scienza
medica da Ippocrate a Paracelso, da Descartes alle correnti di penKey words: Symptoms - Didactics of medicine - Biochemistry - Biology Physiology - Medical Instruments
135
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
siero ed alle innovazioni del XIX e XX secolo, inquadrati in una
rete di protocolli osservativi, debbono rimanere momenti salienti, di
cui tener conto per una soluzione più corretta e completa dei problemi dell’esistenza e della difesa della salute.
La ricostruzione unitaria del sapere storico medico, con l’avvertimento di una continuità profonda, permette di spiegare con maggiore chiarezza ciò che avviene oggi in seguito alle innovazioni in
corso in campo teorico e sperimentale, e consente l’uso di un linguaggio più chiaro e comunicativo rispetto ai testi specialistici che
sempre più si vanno proponendo.
Per la breve investigazione storica che ci siamo proposta sulla
evoluzione del procedimento diagnostico, ci sembra utile iniziare con
una riflessione: cosa debba intendersi per sintomo e cosa per segno.
In greco “Sumptoma” indicava propriamente un “accidente concomitante”. Di qui in medicina si chiamarono sintomi i diversi fenomeni, mutamenti od alterazioni di parti del corpo, degli organi o
delle loro funzioni, prodotti da cause note o da stabilire. La successione dei sintomi dava il quadro diagnostico. Essi appartenevano ai
sensi ed in tal modo divenivano segni nello spirito dell’osservatore
che li apprezzava. Per i latini i sintomi costituivano gli effetti sensibili della malattia, le sue caratteristiche e venivano designati di preferenza con i termini “notae” oppure “epigenemata” (Galeno); alla
definizione del segno (signum) non fu apportata alcuna modifica.
La suddetta distinzione terminologica permase immutata nel
Medio Evo e si trova ancora nella medicina dell’Ottocento. Il termine segno all’epoca riguardava il giudizio ed era una conclusione
che partiva dai sintomi osservati, e mentre i sintomi si rapportavano solo a stati di alterazioni anatomiche o funzionali, il segno apparteneva anche allo stato di buona salute. Secondo l’oggetto di riferimento i segni venivano qualificati come patognonomici, se riguardavano il quadro clinico, anamnestici, se abbracciavano le cause
occasionali e prognostici se portavano alla previsione di ciò che
poteva accadere successivamente.
Ma il concetto di segno alla fine del XIX secolo e durante il XX
secolo era destinato a confrontarsi col progredire delle scienze ed a
136
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
rimodellarsi, facendosi carico delle novità scientifiche emergenti
dall’uso di nuovi mezzi di indagine. Nel tempo è stato così che in
funzione delle innovazioni metodologiche, alla qualificazione del
segno sono andati sempre più appartenendo i termini significato,
traccia, immagine, indizio ed è stato usato in modi molto differenti
a seconda del tipo di rilevazione strumentale.
Convinte della esigenza di una mediazione tra tradizione ed
innovazione tracceremo in breve il cammino che ha seguito il pensiero medico nell’attribuire al segno al di là del giudizio, un contributo tangibile per la conoscenza oggettiva dello stato reale di salute di un singolo individuo o di una pluralità di soggetti in esame.
È stato un viaggio della mente, che ha seguito un itinerario che è
derivato dalla sempre più comune tendenza scientifica a considerare l’universo in modo unitario e l’uomo all’interno di esso e facentene parte; sono mutati di conseguenza i parametri e gli strumenti
per la sua conoscenza; sono cambiati con essi i sostantivi, l’insieme
del linguaggio, le combinazioni delle frasi possibili. Alcuni termini
designano oggi col loro mutare di significato avvenimenti che
hanno prodotto effetti che hanno condotto lo scienziato a tradurli in
modo differente. Del resto nella lettura dell’universo il linguaggio
insieme alla matematica da sempre si sono imposti all’uomo dall’esterno per divenire poi espressione del suo intelletto. Col progredire delle conoscenze alcuni termini sono scomparsi, altri hanno perso
il loro significato originale, altri lo hanno incluso ampliandolo, moltiplicandolo e raffinandolo. Questo è stato il destino della parola
segno1. Lo esigevano le diversificazioni sorte a causa della complessità strutturale delle ricerche. Questo in campo medico come in
generale, non poteva non comportare numerose differenziazioni.
Si sono andate così creando e moltiplicando le specializzazioni,
diramazioni anch’esse scientifiche, sempre più orientate a servirsi
del segno, ma assumendone anche ulteriori possibili diversi significati che potessero esprimere gli esiti dei nuovi percorsi della ricerca. La vecchia egemonia del ragionamento clinico basato sull’anamnesi e sull’esame obiettivo veniva così ridimensionata e le competenze complementari venivano assumendo un valore equivalente.
137
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
Del resto in ogni tempo la medicina ha tratto profitto da tutto ciò
che la scienza era in grado di offrire al perfezionamento dei suoi
metodi di indagine e da essa ha appreso poco a poco l’unità profonda, i meccanismi nascosti del grande tutto di cui facciamo parte,
le nuove possibilità di osservare l’immensamente piccolo (le particelle) e l’immensamente complesso (la materia vivente).
Nel nostro sintetico testo, dopo un rapido richiamo alle origini e
fino a quando sintomo e segno mantengono il loro primitivo significato, viene evidenziato il grande sbalzo che attraverso un processo evolutivo, caratterizzato da una vertiginosa accelerazione, negli
ultimi decenni ha condotto alle profonde innovazioni quantitative e
qualitative che hanno investito i metodi di indagine, il comportamento diagnostico, espressioni linguistiche e forme d’insegnamento. Vengono identificati a tale fine quattro filoni evolutivi: biochimica - biologia - fisiologia - strumentazione.
Le origini del mutamento
Già nel V secolo a.C. l’opera dei medici appare fondata su basi
sperimentali e collegata al movimento scientifico generale. A questo
si deve l’apparizione delle prime concezioni di ordine biologico.
In seguito numerosi furono i medici che tennero conto della via
aperta dai primi pitagorici a proposito del numero e della proporzione. Nel 300 a.C. Erofilo, mostrando grande interesse per le tecniche raggiunte favorì il sorgere della scuola empirica, che annovera tra i suoi seguaci il medico Sesto Empirico. Appartengono al III
secolo a.C. gli studi di Filone di Bisanzio sulla meccanica e sulla
pneumatica ed il metodo sperimentale di Archimede, che ispirarono
i nuovi procedimenti nelle ricerche in anatomia ed in fisiologia,
come nella valutazione della osservazione clinica. Frattanto importanti acquisizioni chimiche e farmacologiche conducevano ad una
più fondata applicazione dei farmaci alla varietà dei casi.
Tra il III ed il II secolo a.C. la scuola empirica di Ficino di Coo
(III sec. a.C.) e di Serapione di Alessandria (II sec. a.C.), portò in
campo medico ad un sempre più rigoroso ricorso all’esperienza
basata sulle nozioni scientifiche fino ad allora raggiunte.
138
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
Nel II secolo d.C. nell’ambito della medicina romana Galeno
(129-201 d.C.) seppe rendere produttivo il metodo sperimentale,
dando impulso al progresso della fisiologia e della anatomia, e, pur
riconoscendo l’importanza dei principi teorici, non trascurò la dottrina stoica e pneumatica, che, dall’avanzamento della scienza avevano tratto nuove conoscenze per la relazione tra vita e pneuma.
Nel periodo alessandrino la fisica di Tolomeo (II sec. d.C.) dette
nuovo vigore al metodo sperimentale nelle ricerche dell’ottica e
della acustica. In seguito i medici arabi ripresero la via percorsa dai
medici e dagli scienziati nel periodo ellenico ed alessandrino ispirata alla costituzione di una scienza sperimentale. Notevole resta il
ruolo da loro svolto in tale direzione, anche se in alcuni casi si tese
in qualche modo a sottovalutare l’importanza delle impostazioni
teoriche e pratiche tramandate. Nonostante notevoli fenomeni di
regressione, durante il Medio Evo, in Europa progredirono gli studi
sulla fisica sperimentale e sulla dinamica. Essi produssero nuove
correnti di pensiero. In tal senso coagirono il movimento alchimista, le riflessioni di Alberto Magno, i numerosi tentativi di innovazioni metodologiche. Nei secoli XV e XVI le ricerche di Leonardo,
le scoperte di Galileo accanto ad indirizzi didattici delle opere di
Paracelso e delle sue applicazioni della chimica alla medicina, alle
intuizioni di Fracastoro ed alle teorie di Francesco Bacone porteranno alle grandi concezioni biologiche del Rinascimento ed al delinearsi delle mete della scienza moderna.
E poiché spesso lo sviluppo della vita intellettuale è stato determinato da fattori di ordine materiale, notevole fu il ruolo dell’invenzione della stampa, della costruzione degli orologi meccanici, di
strumenti ottici e di misurazione.
Dalla scienza sperimentale alla scienza strumentale il passo fu
breve e veloce. Il XVII secolo conobbe gli insegnamenti di
Descartes e vide le relazioni tra scienza e tecnica divenire più strette. Si produssero strumenti che furono utilizzati dagli scienziati.
Nacquero il cannocchiale astronomico ed il microscopio. La cronometria fece seguito al perfezionamento degli apparecchi per la
misura del tempo. Da Sanctorius fu messo a punto l’uso del termo-
139
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
metro ed ebbe origine il concetto di scala termometrica. Sempre nel
XVII secolo Pascal costruì la macchina addizionatrice (1642). Nel
XVIII secolo Lavoisier dimostrò l’importanza della bilancia di precisione (1770) in chimica ed ebbe inizio la fabbricazione delle
sostanze coloranti. Nel XIX secolo in seguito alla scoperta delle
grandi leggi dell’elettricità e dell’elettromagnetismo e degli effetti
chimici della corrente elettrica tutte le attività scientifiche subirono
trasformazioni. Sono sempre più usati i metodi fisici ed attraverso
lo studio delle proprietà elettriche avanzò la teoria dei colloidi.
In campo medico ci si trovò ad agire in un clima fondamentalmente diverso, con prospettive di rapidi progressi e di mutate esigenze.
Nel XX secolo si dovettero istituire modalità di ricerca che
tenessero conto del travolgente avanzare della chimica, della fisica, della biochimica, della biologia, ed affiancassero un insegnamento arricchito dalle nozioni derivanti dalle invenzioni e dalle
scoperte insieme alle informazioni sulle loro possibilità di applicazione.
Il ruolo della chimica e della biochimica
Tra le branche scientifiche emergenti un ruolo di primaria importanza per la medicina è stato ricoperto dalla chimica. Infatti la chimica andava stabilendo un ponte tra le molecole della materia inanimata e le architetture molecolari altamente complesse dell’organismo vivente. A tal fine la chimica di sintesi sviluppò un insieme
di metodi per la costruzione di molecole sempre più complesse. Poi
con l’avanzare delle conoscenze si costituì la chimica sopramolecolare, che si è posta per scopo l’edificazione di un insieme di molecole mediante interazione tra i partner. E, dacché la formazione
diretta di strutture organizzate richiede la realizzazione di informazioni a livello molecolare, si è andato stabilendo un legame tra la
chimica e la scienza dell’informazione. Tra le specie molecolari e
sopramolecolari possibili rappresentate nel campo della chimica vi
sono quelle effettivamente presenti nella materia vivente.
Queste considerazioni generali fanno meglio comprendere in
qual modo la chimica ha investito nel tempo l’intero campo della
140
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
medicina. Per la storia, dopo che Dalton (1704-1844) ebbe sviluppato la teoria atomica della materia e G. Berzelius ebbe stabilito
l’importanza di una classe di molecole particolari che denominò
proteine, iniziarono le ricerche a livello molecolare dei processi che
stanno a base della vita. Furono questi studi che dettero origine alla
biochimica, che nel tempo ha acquistato una importanza sempre
maggiore nell’indagine delle funzioni degli organi. La sintesi ottenuta in chimica organica delle sostanze ritenute prodotti specifici
dell’organismo umano ha permesso una migliore conoscenza dell’attività respiratoria e digestiva, mentre gli studi sulla funzione
degli enzimi hanno finito per ricoprire un ruolo importante per la
diagnosi e la terapia. Le ricerche sui meccanismi molecolari delle
malattie hanno aiutato a chiarire il prodursi dell’anemia falciforme.
Nel XX secolo, in seguito alle ricerche sugli anticorpi, proteine sintetizzate in risposta alla presenza di una sostanza estranea, venivano poste in luce molte caratteristiche della risposta immunitaria. A
margine di tutto ciò l’indagine clinica si andava arricchendo di
immagini microscopiche, gradazioni di colore, tracciati, che andavano divenendo segni qualificanti lo stato di funzionalità di organi
ed apparati.
Ma non finì qui. Dopo le ricerche di Summer del 1927 e quelle
di Northrop del 1930, che portarono alla cristallizzazione di molti
enzimi, si dette vita ad un potente strumento: l’analisi ai raggi X
della struttura cristallina delle proteine. L’analisi ai raggi X utilizza
onde magnetiche, che possono vedere particolari atomici di gran
lunga al di là del potere risolutivo dei microscopi ottici.
Biologia
A partire dal secolo XX anche la biologia, la microbiologia e la
genetica, sorta dopo che Mendel nel 1866 ebbe enunciato le regole
della trasmissione ereditaria dei caratteri, hanno collaborato a modificare di molto col progredire delle conoscenze il procedimento diagnostico e la terapia. Fondamentale è stata l’interazione tra biochimica e biologia. Essa infatti ha reso possibile a seguito del perfezionarsi degli strumenti e dei metodi di indagine di affrontare oggi pro-
141
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
blemi come il controllo della crescita delle cellule, il meccanismo
della memoria e di alcuni processi mentali ed attività sensoriali. Per
la ricerca biologica determinante è stata la costruzione del microscopio. Per mezzo dei grossolani microscopi del tempo Robert Hook
nel XVII secolo ha osservato una fettina di sughero e ha paragonato la sua struttura con una rete di celle per le quali ha adottato la
parola cellula. Nel 1839 M. Schleiden e T. Schwann hanno enunciato la teoria cellulare. In seguito, con l’affermarsi della biologia
molecolare, la microscopia elettronica e la cristallografia a raggi X
hanno permesso ai biologi molecolari di porre in rilievo l’organizzazione e la disposizione spaziale degli elementi costitutivi. Gli
studi compiuti attraverso la distrazione dei raggi X hanno rivelato la
struttura delle proteine e la microscopia elettronica ha svelato la
struttura di molti organelli della cellula. L’invenzione dell’ultramicroscopio ad opera di Siedentopf e di Zsigmundy (1903) ha facilitato l’investigazione delle proprietà delle più piccole particelle colloidali. Ai fini diagnostici le alterazioni rilevate nei reperti divenivano
segni che rivelavano mutamenti di funzionamento od irregolarità di
strutture. Di conseguenza per il segno cambiano le modalità di riferimento e la derivazione, ambedue trasferite all’esterno della corporeità. Al presente si cerca di utilizzare sempre più da parte dei biologi le leggi della meccanica atomica per i meccanismi biochimici e
biofisici. Il segno potrebbe divenire il risultato di una operazione
matematica. In realtà, come giustamente fa notare il Prof. Giovanni
Jona-Lasino, tra il macroscopico ed il microscopico esistono diversi livelli di descrizione della natura in cui si usano linguaggi matematici molto diversi. Il processo più interessante, prevedere la realtà macroscopica nei suoi molti livelli a partire dal microscopico,
sembra molto difficile. Le proprietà globali di un sistema a molti
gradi di libertà non sono la somma dei suoi costituenti. Del resto i
concetti fondamentali riguardanti la materia vivente storicamente
non hanno trovato una espressione matematica. Uno tra i più importanti sviluppi della biologia nel XIX secolo era stata la crescita nella
conoscenza delle origini e cause dei mali delle piante, degli animali
e degli uomini. Si trovò che alcune di esse erano prodotte da speci-
142
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
fici microbi. Dopo le ricerche di Schwann ed i risultati degli esperimenti di Pasteur, Koch mise a punto nel 1882 la tecnica batteriologica e la batteriologia divenne una scienza essenziale nei problemi
della salute pubblica e della medicina preventiva. La ricerca dei
microbi è legata prevalentemente all’uso del microscopio. La presenza di batteri patogeni, messa in evidenza da culture ed osservazioni microscopiche può divenire segno di un processo patologico in
atto o latente. Studi con l’ultramicroscopio sono stati eseguiti su
virus filtrabili di dimensioni molecolari, che alcuni hanno suggerito
possano rappresentare un nuovo tipo di materia vivente non cellulare. La genetica merita un discorso a parte. L’indagine fa uso di nuovi
metodi e di manipolazioni. Microscopico e macroscopico posti a
confronto in una difficile dialettica teorico-pratica danno per risultato segni, espressione della dinamica e consequenzialità dei processi
in esame, evidenziando eventuali modificazioni o alterazioni che
vengono canalizzate durante lo sviluppo e che connettono la base
genetica con la forma fenotipica adulta.
La fisica e la fisiologia
Di non minore importanza è l’apporto della fisica all’indagine
medica, i cui risultati espressi in tracciati, immagini, suoni, colori si
sono oggi rivelati punti di riferimento essenziali nello studio delle
funzioni del vivente. Il rapporto tra fisica e scienze naturali ad iniziare dal ’500 è stato ampio e complesso, spesso legato alle teorie
filosofico-scientifiche che si andavano proponendo.
Già prima del paradigma galileiano, definito dal rapporto tra sperimentazione, modellizzazione e verifica, Leonardo Pisano, eliminando ogni causa occulta aveva sostenuto che la ricerca scientifica
dovesse fissarsi alla sola realtà dell’esperienza, e che i reali e oggettivi rapporti matematici della realtà non potessero che essere espressi in termini matematici. Per essa teorizzò con chiarezza la metodologia da seguire, basandola sull’osservazione, seguita dall’ipotesi e
dalla verifica sperimentale, il cui effetto veniva matematizzato in
legge. Ma il concetto che per primo ha rivoluzionato ad un tempo
fisica e scienze naturali è stato quello di energia calorica, per il
143
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
quale il calore viene concepito come energia a se stante, anche se
presente nei corpi. Dall’energia calorifera si passò rapidamente alla
dottrina di qualsiasi energia e dell’energia si dettero le leggi di trasformazione, di conservazione, di degradazione. Di qui ad una
generale teoria per cui tutti i fenomeni fisici vitali e spirituali possono spiegarsi e ridursi ad energie, il passo è stato breve. La materia stessa si pensò fosse energia condensata e ciò chiariva i fenomeni dello spazio e del tempo.
In medicina si affermò il vitalismo del Bichat, poi modificato da
Magendie, che considerava ogni fenomeno dei corpi viventi dovuto
ad una inesplicabile forza vitale. Per Bichat la vita del corpo era il
prodotto della combinazione delle vite dei tessuti che lo costituiscono. La componente fisiologica intorno al problema della correlazione delle forze ha causato l’accendersi di numerosi dibattiti. Ma
alla fine del XVIII secolo con le ricerche di Lavoisier si avviò un
dibattito sul calore animale ed assunse importanza primaria la formulazione del principio di conservazione dell’energia. In tale formulazione hanno avuto gran parte studiosi di formazione medica
come Robert Mayer (1814-1878) e Von Helmont (1821-1894). I
lavori di Mayer e di Von Helmont suggerivano infatti che il principio di conservazione dell’energia dovesse essere applicato all’organismo vivente. Nell’arco di tempo che va tra il 1850 ed il 1875
appare privilegiato il rapporto tra fisica e fisiologia.
La fisiologia in quel periodo stava attraversando un processo di
rafforzamento e di vera e propria istituzionalizzazione della propria
impostazione sperimentale. Ciò avveniva con modalità diverse a
seconda delle tradizioni nazionali di ricerca scientifica e sotto la
spinta di concezioni filosofiche anche esse condizionate dai caratteri delle culture nazionali. Nello stesso modo nel mondo scientifico
in generale cresceva la convinzione della necessità di assicurare
leggi semplici valide per tutti i processi di natura.
Nel XVII secolo Descartes ed i suoi discepoli, in seguito agli
studi della trasmissione degli stimoli attraverso le fibre nervose avevano espresso l’opinione che il corpo umano potesse funzionare
come una macchina. Questo punto di vista fu assunto dalla scuola
144
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
iatromeccanica, e porterà nei secoli che seguirono a sempre più
complesse e sottili esperienze sulla funzionalità di muscoli e nervi.
Si sviluppano tra l’altro le ricerche sulla elettricità animale, tutt’altro che prive di aspetti problematici, ma dense di suggestioni sul
piano dell’osservazione di funzioni tra le più sfuggenti.
Pur se non più connotata da veri e propri caratteri rivoluzionari si era andata affermando una visione dei processi di natura tendenzialmente materialistica, resa valida dai dati di fatto individuati e sondati dalla investigazione fisica e chimica ad un tempo,
ed impostisi come punti di riferimento d’importanza essenziale
per la scientifizzazione dello studio delle funzioni del vivente, la
cui massima estensione ai problemi della fisiologia appartiene al
XX secolo. Nel 1904 Cole, Michaelis e Sorensen giungeranno a
considerare la funzione degli ioni sugli enzimi. Le stimolazioni
elettriche oggi vengono sempre più usate per individuare la funzione e le funzionalità nervose e muscolari, evidenziate attraverso tracciati od altro.
Per quanto riguarda la funzione del segno, proiettato al di fuori del
corpo, ne diviene l’espressione provocata. Nell’elettrodiagnostica,
nelle ricerche compiute sia a scopi scientifici, sia in seguito ad una
problematica esistente e verificabile, il segno unitamente alla sua
interpretazione, rappresenta una diversa particolare formalizzazione
dei fenomeni rilevati.
Il segno e la strumentazione
Tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVII, l’acquisizione di
strumenti, raggiunta attraverso secoli o semplicemente negli ultimi
decenni, insieme alle conoscenze maturate nel tempo, portarono a
nuovi atteggiamenti verso la natura, ad una diversa valutazione
della tecnica e del suo rapporto con la scienza pura.
La ricerca iniziò a privilegiare l’osservazione del mondo reale ed
in molti casi, nel tentativo di risolvere problemi pratici, si finì con
l’apportare un vero e proprio contributo scientifico. Il costituirsi di
una tecnologia di alto livello e la costruzione di nuovi strumenti
adatti alla ricerca concorsero all’affinamento dei metodi e ad una
145
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
maggiore precisione dei dati. Si andava estendendo l’oggetto dell’indagine alla corrispondenza tra quanto avveniva in natura e ciò
che su di essa si costruiva. In campo medico figurazione anatomiche e mappe venivano fornite per informare su quanto si era osservato. Con l’uso degli strumenti si tentava di ridurre il più possibile
gli impedimenti materiali per raggiungere ciò che con i soli sensi
non era possibile appurare. Un nuovo compito della ricerca divenne la progettazione di metodi e strumenti che risolvessero i quesiti
che si andavano proponendo. L’ingegneria meccanica era divenuta
una scienza che affiancava l’innovazione. Non esistevano più problemi per rappresentare una forma tipica con una geometrica.
Naturalmente non sempre l’influenza di uno strumento è stata considerata in seguito della medesima importanza attribuitale dallo scopritore. Tale è il caso dello stetoscopio, col cui uso Laennec riteneva poter giungere all’invisibile. In realtà alla ascoltazione mediata
nei confronti dell’ascoltazione diretta si poteva riconoscere la sola
capacità di ottenere una localizzazione più esatta della provenienza
dei suoni ed una migliore percezione delle loro eventuali alterazioni, ma non quella di ricondurre alle cause.
Nel quadro delle acquisizioni strumentali dovute al progredire
delle scienze fisiche, come già abbiamo avuto occasione di rilevare, la scoperta del microscopio fu fondamentale per la transizione
dalla medicina antica a quella moderna. Ma anche nell’uso del
microscopio si dovettero riscontrare limitazioni. Ad esempio nel
microscopio elettronico le lenti che focalizzano il fascio di elettroni che illumina il campione da esaminare non risultano perfette ed
il colore del fascio (l’energia degli elettroni del fascio) non è uniforme. Inoltre le tecniche usate nella preparazione dei campioni
pongono ai microscopisti, oggi come ai tempi di Leeuwenhoek, il
problema degli artefatti, cioè se in una immagine la presenza di una
eventuale particolare struttura non normalmente rilevabile sia segno
di una reale alterazione della cellula in esame o semplicemente un
sottoprodotto accidentale del processo di preparazione.
In ogni caso molti sono stati i vantaggi che la medicina ha tratto
dalla strumentazione finalizzata alla diagnosi.
146
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
A partire dalla fine del XVIII secolo essa si è andata arricchendo
di sempre più sofisticate metodologie di ricerca. Tra le molte ricordiamo l’elettrofisiologia, l’uso dei raggi X e dei laser.
L’elettrofisiologia è nata con Galvani nel 1876 ed ha aperto il campo
all’elettrodiagnostica di cui fanno parte l’elettroforesi, l’elettrocardiografia, l’elettroenfalografia, l’elettromiografia. L’elettroforesi,
fenomeno scoperto da Linder e Pincton nel 1897 consiste nello spostamento di particelle colloidali provocato dal campo elettrico generato da due elettrodi immersi in una soluzione. Questa indagine consente l’analisi rapida di diversi costituenti delle soluzioni colloidali
complesse, come i liquidi organici. Si ottengono diagrammi che indicano le proporzioni delle albumine e delle globuline alfa, beta e
gamma. Le eventuali alterazioni riscontrate nei confronti di un diagramma ritenuto normale divengono segni che permettono di avanzare e confermare alcune diagnosi. L’elettrocardiografia, ideata nel
1903 dal medico olandese Einthoven si basa sul principio della
amplificazione di correnti elettriche di azione cardiaca, derivate con
elettrodi periferici e tradotte in tracciati da cui si traggono i segni o
indizi della funzionalità dell’organo.
L’elettroencefalografia è un metodo di studio dell’attività elettrica della corteccia cerebrale. Fu proposta nell’uomo da Hans Berger
nel 1929 e consiste nel registrare le variazioni delle differenze di
potenziale tra le regioni cerebrali. È una tecnica frequentemente
impiegata in fisiologia ed in patologia neurologica e segnala eventuali modificazioni anatomiche e funzionali. L’elettromiografia
viene usata nelle ricerche sulla funzione di muscoli e nervi, rilevandone graficamente possibili alterazioni. Sempre alla fine del XIX
secolo una nuova scoperta rivoluzionò il procedimento diagnostico.
Nel 1895 fu rilevata da Röntgen la presenza di raggi che, non avendone individuato la natura, chiamò raggi X.
Essi sono in seguito stati individuati come onde elettromagnetiche dello stesso ordine delle dimensioni dell’atomo, capaci di attraversare, usate entro determinati limiti in modo non distruttivo né
nocivo, l’oggetto in esame. Già l’anno successivo al loro rinvenimento vennero utilizzati per il corpo umano. Fu l’avvento della
147
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
radiologia in medicina. La radiografia è infatti il prodotto della
impressione di una pellicola sensibile mediante raggi X che attraversando i tessuti in esame (che vi appaiono diversamente trasparenti) ne ottengono l’immagine. L’uso nel 1897 da parte di Cannon
di un mezzo opaco contenente bismuto rese possibile esaminare il
tratto alimentare. Nel 1930 fu posta in essere la stratigrafia, che si
deve soprattutto all’italiano Vallebona che ottenne i primi reperti
quasi contemporaneamente al tedesco Chaoul, sulla base di una scoperta fatta nel 1915 dal francese Boccage. La presenza di eventuali
segni di modifiche delle immagini verificate come normali divengono indizi utili al procedimento diagnostico. La tomografia assiale computerizzata è una radiografia digitale; essa è un metodo diagnostico relativamente recente. Messa a punto dall’inglese Yeoffrey
Haunstield agli inizi degli anni ’70, dapprima applicato nella diagnostica delle affezioni endocraniche, è stato successivamente esteso allo studio di tutto il corpo.
Nel secolo XX si è avuto un aumento esponenziale dell’uso dei
raggi X, di cui si sta cercando di migliorare la sorgente. Si stanno oggi
realizzando laser a raggi X che permetteranno ulteriori applicazioni.
Conclusioni
Nel mondo contemporaneo la scienza della difesa della salute
tiene conto anche dell’ambiente in cui viviamo ed indaga sulle possibili modificazioni di equilibrio che possono influire pericolosamente
sulla nostra esistenza. A causa del moltiplicarsi degli obiettivi della
ricerca sono aumentate le necessità di acquisizione di conoscenze.
Una vera rivoluzione metodologica ha avuto luogo nell’insegnamento e nella pratica medica. Per l’intendimento del segno divenuto in seguito all’uso di strumenti significato nell’indagine biochimica e biologica, reperto di immagine in quella microscopica e radiologica, indizio nei tracciati dell’elettrodiagnostica, rimasto immodificato nel suo concetto nell’atto conclusivo del ragionamento clinico si esige oggi limpidezza nei procedimenti e nella interpretazione. L’investigazione strumentale deve combinarsi con il contatto
stimolante dell’esperienza teorico-pratica tradizionale. L’anamnesi,
148
Dal Sintomo al Segno: una Nuova Dimensione dell’Esperienza Medica
il rilievo dei sintomi attraverso i sensi non può essere sostituito, ma
solo arricchito dai risultati delle analisi cliniche e dall’uso dei vari
strumenti di ricerca. Per l’utilizzo dei mezzi diagnostici ausiliari si
richiedono un uso corretto degli strumenti e una valutazione oggettiva dei rischi prima e delle cause di errore poi, la precisione dei
protocolli di preparazione e di sperimentazione, una scrupolosità
nell’attuazione degli esami, una esatta interpretazione dei risultati.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Bibliografia generale
BOINET C., Les doctrines médicales. Leur évolution. Paris, E. Flammarion, 1906.
BOUCHUT E., Histoire de la médicine et des doctrines medicales. Paris, Gener-Baillière 1864.
BOYER L., Histoire de la medicine. In: Dict. Encyclop. Des scien. Méd. De Dechambre.
2 série T. VI. Paris, P. Asselin, G. Masson, 1878.
DAREMBERG C. H., Histoire des sciences médicales. Paris, J. B. Baillière, 1870.
DAREMBERG C. H., Oeuvres d’Hippocrate. Paris Champentier, 1845.
DECHAMBRE, Dict. Encycl. Des scien. Méd. Paris, G. Masson, 1878.
DEZEIMERIS J. E., Dictionnaire historique de la medicine. Paris, A. Delahays, 1858.
DICKERSON R. E., Chemical principles. W. A. Benjamin, Menlo Park, California 1969.
GEOFFROY A., Encyclopédie méthodique: histoire de la médicine 1816 - Galien.
LDEWY A. G., SIEKEUITZ P., Struttura e funzione della cellula. Zanichelli, 1975.
LEHNINGER A. L., Biochemistry. Worth - New York (trad. it. Biochimica. Zanichelli
1975).
LONGET F. A., Traité de physiologie. 3a ed. Paris, Germer, Baillier.
PONTAGAL A., Histoire de l’anatomie et de la chirugie contenant l’origine et les progrès
de les sciences. Paris, 1770.
RENOUVARD P. V., Histoire de la médicine. Paris, J. B. Baillière, 1846.
SMITH C. U. M., Biologia molecolare. Milano, Mondadori, 1971.
SWINSON G. P., La cellula vivente. Roma, Editori Riuniti, 1963.
1.
Nel “De Doctrina Cristiana” - II - 1,1 Agostino scrive: “Il segno è qualcosa che al
di là dell'immagine fa nascere da sé qualcosa d'altro nel pensiero”. In Tommaso
d'Aquino troviamo: “Il segno dà la possibilità di accedere a realtà invisibili”. In linguistica il segno è per Saussure la combinazione di significante e di significato e la
sua concretezza è il risultato di una complessa sistemazione e di un collegamento di
149
Maria Antonietta Salemme Haas, Anna Maria Celani Inesi
classi astratte delle concrete fonie e significazioni. Il valore linguistico - egli afferma
- è radicalmente sociale e radicalmente storico (Corso di linguistica generale).
Correspondence should be addressed to:
Maria Antonietta Salemme Haas, Monterotondo, Via Pietro Nenni, 39 - 00015 Roma, I
150
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 151-159
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
GIOVANBATTISTA DA MONTE (MONTANUS)
PADRE DELLA MODERNA CLINICA MEDICA
DIEGO FRANCESCHETTI, BRUNO AGAZIA°, GIORGIO ZANCHIN*
Area Materno - infantile
°Distretto - ASL 19 Adria, I
*Istituto di Storia della Medicina - Università di Padova, I
SUMMARY
GIOVANBATTISTA DA MONTE (MONTANUS)
FATHER OF MODERN CLINICAL MEDICINE
The figure of Giovanbattista Da Monte (1489-1551) is associated with the
introduction of clinical teaching at the patient’s bedside, in 1543, at the
San Francesco Hospital of Padua.
In the XVI century, teaching was still based on the explanation and
comment of the ancient authors and the educational programme was
founded on theoretical aspects. The “practical” approach consisted of the
treatment “ex cathedra” of diseases according to the various parts of the
body, without observing the course of the pathological events with a direct
confirmation at the patient’s bedside.
To his merit, Da Monte established the practise of training students to
gather the case history, to carry out an objective examination, and to
closely examine disease phenomena with lessons at the bedside of the
patient. Practical clinical training was thus introduced as the crucial
moment in the formation of the physician.
Giovanbattista da Monte (Montanus) nacque a Verona nel 1489
(Fig. 1), primogenito di Conte, Collaterale Generale dell’ esercito
della Serenissima. Avviato dal padre agli studi di giurisprudenza su
consiglio dello zio, il Cardinale Giovanni Maria da Monte, destinaKey words: Da Monte - Clinical medicine - Patient
151
Diego Franceschetti, Bruno Agazia, Giorgio Zanchin
Fig. 1 - Ritratto di Giovanbattista da Monte nell’opera di Giovanni Cervetto Di G. B. da Monte
e della medicina italiana nel secolo XVI (Verona 1839).
(Biblioteca “V. Pinali” - Sezione Antica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Padova)
to a diventare in seguito Papa Giulio III, si iscrisse alla Universitas
Iuristarum nel vicino Studio di Padova, avendo come maestro il
Pomponazzi. Ma non sentendosi portato per l’ avvocatura scelse gli
studi di medicina trasferendosi l’ anno dopo a Ferrara per seguirvi
le lezioni del Leoniceno. La scelta irritò profondamente il padre, il
quale avviò alla carriera legale il secondogenito Alessandro, privando il Nostro di ogni sussidio. Tale contrasto rimase insanabile
pure dopo la laurea di GiovanBattista, tanto che il padre si rifiutò
anche in seguito di riceverlo. Il Montano si trasferì quindi a Brescia
e successivamente a Roma, Napoli, Palermo, ovunque stimato per
la sua abilità in campo medico. Infine, lasciata l’Italia Meridionale,
si portò prima a Ferrara, dove godette della sincera amicizia del
Manardo, quindi a Venezia accompagnato dalla fama che si era
creato curando, tra gli altri, il Papa Clemente VII e il Cardinal
152
Giovanbattista Da Monte (Montanus) Padre della Moderna Clinica Medica
Farnese1. Il Senato della Serenissima, responsabile dell’ andamento
degli studi, accogliendo il voto della Università Patavina, lo nominò nel 1531 professore di Filosofia e quindi di Anatomia nella facoltà di Medicina. In quell’ anno egli ricevette le offerte di Carlo V che
lo voleva suo medico personale (la carica verrà poi ricoperta da un
altro illustre Maestro patavino, Andrea Vesalio), ma rimase a
Padova, riconfermato professore con aumento dello stipendio dal
Senato Veneto che “avvertì i Riformatori dello Studio di destinarlo,
come meglio giudicassero, allo insegnamento della Teorica o della
Pratica”2.
Passò nello stesso anno dalla Cattedra di Medicina Pratica a quella di Medicina Teorica,venendo sostituito nella prima dal bolognese
Panfilio Monti e occupando la seconda fin quasi alla morte. Diede
al suo magistero quell’impostazione eminentemente clinico-applicativa che dalla lectura ex cathedra, lo portò a tenere le lezioni anche
al letto del malato nell’ Ospedale di San Francesco3. Si spense a 62
anni, il 6 maggio 1551, probabilmente per le complicanze di una
pielonefrite che lo aveva afflitto negli ultimi mesi di vita4.
Guidato dal suo vasto sapere, mentre da un lato spiegava e seguiva, come dettavano i tempi, le dottrine degli antichi Maestri della
medicina, dall’altro
“non se ne mostrava osservante al punto da credere ciecamente nei loro
precetti: ne evidenziava anzi gli errori e dalla cattedra li emendava, così
da meritare, per questo, le critiche di Autori come il Capodivacca e lo
Zacchia”5.
Quantunque egli stesso appartenesse ai così detti “Galenisti”, non
condivideva il principio di autorità e le teorie non sancite dall’ esperienza e dal ragionamento empirico: era infatti solito ripetere che
“maggiormente vantaggiava da due pagine del fiorentino Taddeo che
dagli immensi commentarj di questi moderni”6.
Addottrinato cultore di botanica, fu tra i promotori con il
Bonafede e il Ramusio dell’ istituzione in Padova nel 1545 del cele-
153
Diego Franceschetti, Bruno Agazia, Giorgio Zanchin
bre Orto Botanico, il primo concepito con obiettivi di didattica e
ricerca universitaria7.
Fu autore di numerose opere, in parte scritte di suo pugno, in
parte raccolte ed edite, non senza errori, sotto il suo nome dagli
Allievi, tanto che lo stesso da Monte se ne lamentò ed il Falloppia
ebbe a dire: “Isti suae gloriae intendentes eam deturpant”8. Fra le
prime sono da annoverare la traduzione di Ezio d’ Amida, fatta ad
istanza del Cardinale de’ Medici, suo paziente durante il soggiorno
romano; Expectatissimae in aphorismos Hippocratis lectiones
(Venezia 1553); i Problemata physica et medica in libros Galeni de
arte curandi (Venezia 1554); Explanatis locorum medicinae
(Ebenda 1554); Tractatus de morbo gallico (Venezia 1554); De
morbis e Galeni sententia de arte curandi explanationes (Venezia
1580); oltre ad una parte delle Consultationes medicae, sicuramente la più pregevole delle sue opere, “quod operum Montani optimum extimatur”9 come annota Haller nella sua Bibliotheca
Medicinae Practicae.
Tra le seconde, raccolte più o meno correttamente e pubblicate a
guisa di appunti delle sue lezioni da allievi quali il Lublino, il
Donzellini, il Crato, l’ Aldrovandi ed il Weindrich, figurano i
Commentarij su Ippocrate, Galeno e Avicenna oltre ai volumi di
Consultationes medicae raccolti durante le dimostrazioni svolte dal
Maestro al letto dei malati nell’ospedale di San Francesco. Nei propri scritti il da Monte si stacca dalla tendenza caratteristica degli
Autori dei secoli immediatamente precedenti che, a detta dello
Sprengel
“rimanevano, quali erano in prima, veneratori superstiziosi degli idoli
arabici, imitatori ciechi de’ loro predecessori ed empirici ignoranti”10.
Le sue opere, infatti, sono tratte dalla pura osservazione, sancite
dalla più solida esperienza, scritte con limpidezza di stile e grande
erudizione; caratterizzate dalla riscoperta dell’ Ippocrate più produttivo e dal graduale abbandono di quelle fantasticherie metafisiche proprie di certa medicina medioevale. Valga ad esempio il
154
Giovanbattista Da Monte (Montanus) Padre della Moderna Clinica Medica
Tractatus de morbo gallico dove il Montanus traccia la storia della
malattia, espone i pregiudizi sull’ influsso celeste, ammonisce come
“essendo contagiossima l’ infezione, questa può essere trasmessa
anche col solo contatto degli indumenti”11. Ben noto il consulto al
capezzale di Pico della Mirandola, nel corso del quale il Maestro di
Verona sentenzia:
“Gallicam luem ex eo tempore in quo semel egit radices, penitus tolli non
posse; quamquam ita mitigari atque extingui posse non negam, ut per
longum temporis intervallum nullam molestiam tacessat”12.
Ma la ragione per cui il Nostro merita un posto di primo piano
nella storia della Medicina è legata all’introduzione del metodo di
insegnamento al letto del malato, tanto che Giovanbattista da Monte
è stato, a ragione, definito il “padre della moderna Clinica
Medica”13, anche se questa priorità è stata messa in dubbio alcuni
anni fa14.
Nel XVI secolo l’insegnamento teorico era ancora basato sulla
spiegazione e commento degli antichi padri della scienza medica, in
particolare greci e arabi, e la didattica si fondava sulla logica aristotelica. L’approccio “pratico” consisteva nel trattare dalla cattedra
le malattie secondo le varie regioni del corpo, senza che gli eventi
patologici venissero osservati nel loro decorso con un riscontro
diretto al letto del malato. Insomma si interpretavano e seguivano i
testi di Ippocrate, Galeno, Rhazes ed Avicenna e di altre auctoritates indiscusse15.
Quanto scriveva due secoli fa il Rasori “La scienza clinica e gli
spedali in cui questa si esercita sono il solo e grande tempio alla
scienza e alla medica istruzione16” non si poteva certo affermare a
proposito dei primi nosocomi, istituiti più per filantropia e carità
quali ospizi deputati al ricovero ed al sostentamento di poveri e pellegrini, che come luoghi di cura e insegnamento dell’ arte medica.
E sebbene gli Arabi vantassero una buona organizzazione dei loro
ospedali e una ottima qualificazione per il personale medico che vi
esercitava, non esiste prova sicura che in essi si tenessero scuole di
155
Diego Franceschetti, Bruno Agazia, Giorgio Zanchin
medicina con corsi universitari paragonabili a quelli degli atenei
occidentali17.
Per vedere istituito l’ insegnamento clinico, almeno come oggi lo
si intende, bisogna dunque arrivare al 1543, quando il da Monte,
passato a ricoprire la cattedra di Medicina Teorica, istruiva gli studenti nell’ospedale di San Francesco (Fig. 2) con lezioni al capezzale del malato e li addestrava
“a raccogliere le anamnesi complete, all’esame obbiettivo, alla disamina
critica di fenomeni morbosi, alle concettose e non prolisse discussioni
etiopatogenetiche, alla diagnostica differenziale mediante raffronti e
paralleli con malati esaminati in precedenza, alla terapia, basata su
regimi dietetici e norme di igiene personale e a una visione nosologica
unitaria e sintetica, rivolta a scoprire ‘quale sia la natura dell’intero
organismo’ e da ciò il suo habitus e i poteri reattivi all’ambiente sia
esterno che interno”18.
Il tutto ci viene confermato sia da alcuni passi delle
Consultationes medicae raccolte dai vari Donzellini, Cratone,
Lublino, Weindrich sia, più direttamente, da un opuscolo di un altro
suo allievo, il bresciano Vincenzo Casali, pubblicato a Parigi nel
Fig. 2 - Rilievo architettonico della facciata dell’Ospedale di S. Francesco Grande a Padova.
156
Giovanbattista Da Monte (Montanus) Padre della Moderna Clinica Medica
1554, dove si legge: “Haec Montanus Patavii in Hospitali Sanctus
Francisci legit, exercens scholares in practica anno 1543 mense
aprilis”19.
Si aggiungono le testimonianze dell’ ungherese Rainer
Solenander (1524 - 1601), medico del duca di Cleves20, dell’archiatra imperiale Crato (1519 - 1585)21, del polacco Lublino22. Non
paiono, pertanto, immediatamente sottoscrivibili le perplessità
avanzate sulla primogenitura del Montanus riguardo al metodo clinico-dimostrativo, che si rifanno principalmente alla revisione di
alcuni scritti al riguardo di autori del XIX secolo, il Montesanto, il
Cervetto e in particolare l’Orsolato23.
Secondo il Cervetto, inoltre, il Maestro veronese “profondo ed
avveduto clinico qual’era”, quasi due secoli prima dell’introduzione del metodo anatomo-clinico ad opera di Morgagni, “voleva pure
nei cadaveri delle sue sale osservare gli esiti ed i prodotti di quei
morbi che con tanta esattezza faceva conoscere nei vivi”24. Del
resto, il “genius loci” patavino, il metodo dell’osservazione sistematica diretta aveva già posto solide radici e dava nello stesso anno
il primo frutto maturo rappresentato dal De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio. Non mancavano, dunque, gli stimoli che potevano indurre ad unire all’ insegnamento teorico ex cathedra le dimostrazioni al letto del malato, a far concretizzare al da Monte l’idea
di introdurre l’insegnamento clinico.
Già nella ducale della ricondotta del 1543 viene esplicitamente
menzionato il dovere per il Montanus di “legger et di concorrere si
nelle letioni come alli Circuli in quel modo che li statuti di nostro
esso Studio dispongono”. I “circuli” o “disputationes circulares”
erano delle conferenze cliniche in cui aveva luogo la presentazione
e la discussione di casi osservati nell’ esercizio pratico della professione, secondo una disposizione che risaliva alla fine del XIV secolo e alle quali professori e studenti erano tenuti a partecipare.
Regolamenti statutari a parte, il Montesanto aveva rilevato come per
nessun altro docente dell’Università fosse richiamato tale obbligo,
prova evidente dell’impegno profuso dal da Monte nel ripristinare i
circuli e della rilevanza assunta da questi nel suo metodo didattico25.
157
Diego Franceschetti, Bruno Agazia, Giorgio Zanchin
Con il Cinquecento si assiste all’affermazione di un naturalismo
che scaturisce dall’ attiva partecipazione dell’uomo al mondo che lo
circonda, dalla separazione progressiva della fisica dalla metafisica,
dalla nuova concezione copernicana. L’aspetto originale del secolo
risiede nei momenti di frizione e rottura con il principio di autorità,
con l’erudizione fine a se stessa, con la dialettica fondata su argomentazioni astratte. Al principio di autorità si sostituisce l’atteggiamento critico, al metodo deduttivo si affianca e contrappone gradualmente il ragionamento induttivo. Come mette in risalto il
Premuda:
“in Padova, verso la metà del XVI secolo si consacra il principio
dell’oggettivazione prima che altrove ed il metodo di osservazione vive il
suo luminoso apogeo in campo anatomico, farmacologico,
epidemiologico”26.
È in questo clima di indipendenza intellettuale e di apertura al
progresso scientifico che il da Monte scende dalla cattedra per
verificare personalmente la validità di un reperto, non rifiutando
l’approccio empirico, tutt’altro che disdicevole od umiliante, ma
produttivo e fertile: accostandosi ai problemi clinici anche
mediante il contatto diretto con il malato, superando il distacco tra
dialettica e attività manuale che aveva caratterizzato durante il
medioevo l’esercizio e lo studio della medicina rallentandone gli
sviluppi.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
3.
4.
5.
CERBI F.E., Della vita di GB. da Monte. Milano, 1816.
FACCIOLATI J., Fasti Gymnasii Patavini. Patavii, 1757.
CERVETTO G., Di Giambatista da Monte e della medicina italiana nel secolo XVI.
Verona, 1839.
TOMASINI G. F., Illustrium virorum elogia iconibus exornata. Patauii, apud
Donatum Pasquardum, & socium, 1630.
CERVETTO G., op. cit. nota 3.
158
Giovanbattista Da Monte (Montanus) Padre della Moderna Clinica Medica
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
FOSSEL V., Die Consilien des J. Montanus. Inc. Mitt. d. Ver. d. Aerzte seiermarks.
Graz, nr. 5u. 6., 1897.
PREMUDA L., Storia della Medicina. Padova, 1960.
FALLOPPIA G., Opera omnia. Venetiis, 1584.
HALLER A., Bibliotheca medicinae practicae. Basileae, 1777.
SPRENGEL K., Storia prammatica della medicina (ed. ital.). Firenze, Tipografia
della Speranza, 1840.
DA MONTE G. B., Consilia medica omnia. Nurnberg, 1559.
DA MONTE G. B., op. cit. nota 11.
PREMUDA, L. op. cit. nota 7.
ONGARO G., L’ insegnamento clinico di G. B. da Monte: una revisione critica.
Physis 1994; 31:357-369.
PAZZINI A., Storia della medicina. Torino, 1973.
RASORI G., Opera completa. Firenze, 1837.
CERVETTO G., op. cit. nota 3.
PREMUDA L., Metodo e conoscenza da Ippocrate ai nostri giorni. Padova, 1971.
PREMUDA L., op. cit. nota 18.
SOLENANDER R., Consiliorum medicinalium et cum consiliis celeberrimi Jo.
Montani excussa. Hanoviae, 1609.
CRATO J., Consilia medica celeberrimi J.B. Montani. Lugduni, 1554.
LUBLINO V., Consultationes medicales J.B. Montani. Bononiae, 1554.
ONGARO G., op. cit. nota 14.
CERVETTO G, op. cit. nota 3.
MONTESANTO G., Dell’ origine della Clinica medica in Padova. Padova, 1827.
PREMUDA L., op. cit. nota 18.
Correspondence should be addressed to:
Giorgio Zanchin, Istituto di Storia della Medicina, Via Falloppio, 50 - 35121 Padova, I
159
160
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 161-179
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
FROM SPLENIC ANEMIA IN INFANCY TO MICROCYTHEMIA.
THE ITALIAN CONTRIBUTION TO THE DESCRIPTION OF
THE GENETIC BASES OF THALASSEMIA
STEFANO CANALI
University of Cassino, I
SUMMARY
This article traces out part of the history of studies of the genetic bases of
thalassemia carried out in Italy. In particular it illustrates the research
and discussions that between the late 1920s and the second half of the
1940s led to the description of the genetic basis of beta-thalassemia. The
article also discusses the theoretical and methodological difficulties
encountered by Italian research, explaining why, despite the large number
of thalassemia cases and data collected for this disease, Italian
researchers succeeded in demonstrating its Mendelian transmission only
at the same time as the US researchers.
The exact demonstration of the Mendelian transmission of betathalassemia1 is the result of research carried out between 1940 and
1947 independently in the United States and Italy. Probably for linguistic reasons, literature on the history of thalassemia, with the
works of David Wheaterall2 and Maxwell Wintrobe3 in the forefront, has extensively documented the contribution made by US
research and displays only a partial knowledge of the research and
debate on the genetics of Cooley’s disease that had been conducted
to a certain extent in Italy ever since the 1920s. The present article
aims to contribute to bridging this persistent historiographic gap.
Key words: History of thalassemia - Italy - History of medical genetics
161
Stefano Canali
Familiality as the principal note and the first anamnestic investigations
One first observation and analysis concerning the hereditary factor in Cooley’s disease type syndromes was published in 1928 by
Luigi Auricchio. He described 12 cases of splenic anemia in children aged from several days to 5 years from 5 different families.
The interest of his study lies in the fact that for the first time an
extensive study was made of the families of the sick children. As
Auricchio wrote:
Interest in the cases we have briefly illustrated lies not in the clinicalhematological syndrome, which largely fits the common pattern of splenic
anemia of infancy, but rather in the repetition of the syndrome itself in
many or all of the children born of the same parents. And it was indeed to
report the familial nature of this serious form of infantile hemopathy and
in view of the utility of making some considerations on the relative
problem of its etiopathogenesis that we deemed it of some interest to draw
attention to them4.
Auricchio expressed the hope that:
anamnestic investigation would be extended more rigorously and
methodically in all cases of apparently idiopathic blood diseases of
obscure origin affecting children in the same family in order to detect any
hereditary pathogenic influences5.
However, Auricchio’s suggestion largely went unheeded. In 1932
Luigi Cerza, one of Rocco Jemma’s pupils at the pediatric clinic of
Naples University, confirmed the familial nature of the disease by
studying the case histories of nine families, five of which already
studied by Auricchio in 1928, which had been selected owing to the
presence of children with a generic diagnosis of anemia accompanied by splenomegaly6. The investigations carried out on family
members were however rather unsystematic, and the identification
of the cases of actual disease uncertain and based on confused diagnostic criteria. No mention was made of Cooley’s disease, which
Cerza in all likelihood was not familiar with, like a large number of
162
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
his Italian and European colleagues of the time. Many of the
symptoms and clinical signs described nevertheless seem to point to
a series of cases of thalassemia: in some families, the death of several children from anemia accompanied by splenomegaly, erythroblastosis and other red corpuscle morphology alterations.
Of interest in Cerza’s work is a discussion of Mendel’s laws in
medicine, which was quite rare in medical literature, especially
Italian, at the time7. This formed the premise for a discussion of the
significance of the occurrence of the disease in several generations
and of the side effects observed in several families in these case
histories. However, Cerza did not subject his data to any mathematical treatment, also because of the uncertain nature of the data
themselves, which were the result of superficial clinical observations, unsystematic hematologic research and simple anamnestic
tests, nor did he try to build up a genealogical picture of the form of
hereditary transmission postulated. However, he felt confident
enough to suggest a hypothesis concerning the disease’s mode of
hereditary transmission:
we can thus say that familial type splenic anemias in young children may
be considered to be caused by recessive hereditary factors that are
transmissible to the members of the same family but come from individuals
from a different family (heterozygotes) [...]8
He too, like Auricchio, appealed to researchers
to gather further observations and subject them to detailed anamnestic
investigation, supplementing them with the results of clinical and
biological research [...] for the purpose, on the basis of proven data, of
including these blood diseases among hereditary disorders of a recessive
nature9.
Cerza’s invitation was to remain a dead letter for many years to
come.
First studies on twins
In a long paper published in 1936 in the pediatric journal Il
163
Stefano Canali
Lattante, Marino Ortolani discussed the familial and congenital
nature of Cooley’s disease, illustrating the case of two monochorionic twin girls that had been brought to his attention a few days after
their birth10. The study contains a detail drawn from the diaries containing the results of the clinical investigations. Hematological and
radiological research clearly pointed to Cooley’s disease. As did the
results of the anamnestic investigations as far as the formulation of
a hypothesis to account for the hereditary transmission mechanisms
are concerned. Both the mother and the father of the sick twins displayed the slanting eyes and skull deformations typical of Cooley’s
disease. However, Ortolani did not carry out any blood tests or Xray examinations, which shows the scant consideration in which the
matter was held or else the incapacity to grasp the significance.
A fresh report on Cooley’s disease in twins was published in
1940 by Giovanni Careddu11. Compared with Ortolani’s paper,
Careddu introduced some interesting new elements related to familiality. He observed the presence of a significant hepatosplenomegaly and hemolytic jaundice in the mother. According to Careddu
this observation:
apparently demonstrates that, even in the absence of direct hereditariness
of the disease, the parents, who are apparently healthy and with a normal
blood test, display several of the signs that are part of the disease itself12.
He failed however to proceed beyond this simple observation or
to use it as the basis for fresh research on the topic.
Theoretical and methodological problems related to early research
on the genetics of thalassemias
Between the late 1930s and the early 1940s, the familial nature
of Cooley-like syndromes was repeatedly observed and reported in
Italy13. The observation of familiality was however never followed
by rational investigations or carried out in accordance with the principles and using the tools of genetic analysis. For instance, genealogical reconstructions were practically non existent. Also absent
from this literature is any attempt to classify the objects of the
164
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
observation, to isolate any quantifiable characters that might lend
themselves to mathematical treatment. This explains the multiform
and empirical observations of familial traits, now the morphological features of the face, now certain hematological peculiarities,
now radiological observation, now also hyperhemolysis, and so on.
This is due to the persistent disagreement in the Italian scientific
community concerning the actual identity of Cooley’s disease and,
to an even greater extent, concerning the nature of the various
Cooley-like syndromes observed in cases of Mediterranean anemia
in adults or in Cooley related traits observed in apparently healthy
parents.
Also as regards the analysis of familiality, these studies tended
above all to address issues of pathogenesis and were obviously
restricted to the conceptual domain of clinical practice, having the
primary, if not exclusive, objective, of identifying a rational and
efficacious treatment.
The uncertain nosographic classification of the case histories discussed and the incomplete acceptance of Cooley’s classification
ultimately led to a barren conflict between quite similar data
(microcytosis, increased globular resistance, skeletal alterations), in
particular with regard to the issue of the origin of hyperhemolysis.
This was probably due to the fact that, amid the confusion and nosological uncertainty, and owing to a complete ignorance of the causes, researchers continued to refer to hemolytic jaundice, the clinical entity that best characterized the most obvious symptom, or else
referred to certain of its particular aspects. One illuminating example of this is the study published by Usseglio and Massobrio in 1934
in which they discussed cases involving relatives of patients who
displayed very slight or no signs of hyperemolysis but were nevertheless classified as carriers of constitutional hyperhemolysis14.
The lack of familiarity with specifically medical genetics at the
time was also an obstacle to progressing beyond vague conceptualizations of the familial character as an idea of constitutional factor
or sign. Owing to its theoretical nature, this notion proved unassailable by any attempt at analytical treatment, or reduction to quan165
Stefano Canali
titative and univocally relatable elements. This state of affairs can
thus provide a historical explanation of the disconcerting statements made by Micheli, Penati and Momigliano Levi at Pavia
during the meeting of 23 June 1935 of the Italian Hematology
Association and the consequent address given by Adolfo Ferrata.
After accurately describing in 5 cases the hematological peculiarities of the microcythemic conditions and postulating that under this
disease was “a constitutional alteration of the bone marrow”, the
three went on to discuss a case of Cooley’s disease in a young
Sardinian girl and the research carried out on the familial side.
These studies had brought to light in the parents the hematological
traits described in the first case history, which were similar in type
if not in severity to those of the child. Instead of evaluating the
nature of these clear-cut relationships and striking similarities, the
three authors observed that:
Disregarding the curious observed presence in both parents of our patient
of the familiar morphological signs reported, a coincidence of which
moreover we can only take note, it appears quite clear that a close
analogy exists between these findings and those typical of the forms that
we are investigating15.
In the discussion that followed the communication delivered by
the three, Adolfo Ferrata, lecturer in clinical medicine at Pavia and
founder of the journal Haematologica, seemed even less inclined to
interpret the observed facts in terms of genetic explanations and
claimed that
The hereditary constitutional factor seems to be demonstrated by the
coexistence of lesions in both parents and children. However, it is odd that
both parents had it and this leads me to believe there is an environmental
factor16.
Beyond anamnestic observations: the research of Valentino
Angelini
The first systematic research aimed at demonstrating the heredi-
166
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
tary nature of the condition was carried out at the pediatric clinic of
the University of Padua by Valentino Angelini in 1937. Angelini
declared he was surprised that
precisely in a form of anemia in which the constitutional attribute emerges
so clearly in the familial onset of the disorder, the systematic study of the
family members should have been overlooked: such a study would have
illuminated us more clearly regarding the true existence of a transmissible
diathesis17.
Angelini proceeded at last beyond mere anamnestic research and
subjected the patients’ relatives to minute clinical and hematological investigation. In particular he investigated the behaviour of globular resistance and bilirubinemia, the signs that more than any
others had been observed in the study of Cooley’s disease and similar disorders. His investigation involved six families for a total of 26
individuals. This is how Angelini reported the data obtained:
The apparently healthy parents of children affected by Cooley’s anemia
had [...] a globular resistance behaviour that was characterized by an
increased maximum globular resistance [...]. The apparently healthy
siblings of children affected by Cooley’s anemia as a general rule also
displayed an increase in the maximum resistance18.
Angelini also demonstrated that each member of the family displayed hyperhemolysis, “just as happens in Cooley’s disease”19. By
isolating the two quantifiable and comparable hematological signs
and by investigating the behaviour of entire families, Angelini had
imposed a turning point on research into the hereditary transmission
of Cooley’s disease. The data he could draw on led to decisive developments in investigations to characterize the genetics of the disease. Once again, however, the lack of familiarity with genetics,
which is denoted by the complete absence of any reference to possible hereditary mechanisms and of genealogical reconstructions,
allowed a rough and ready clinical approach aimed at demonstrating the presence of a familial diathesis, a hyperhemolytic constitu-
167
Stefano Canali
tion, to prevail:
in certain family strains, these anomalies seem to represent hematological
and biological signs of a single diathesis of the hyperhemolytic type: in
some subjects this diathesis attains overt expression in a serious morbid
form (Cooley’s anemia), while in other members, who remain healthy, it
remains in a form that can be detected by laboratory tests20.
Another peculiarity in Angelini’s work is its extreme neglect of
biological consistency in accounting for the observed phenomena,
for instance, increased globular resistance, to which he attributed
the same significance and the same role as its decrease in constitutional hemolytic jaundice and above all the fact of not being curious
about or investigating the possible links between what were considered conflicting conditions, such as increased globular resistance
and hyperhemolytic diathesis.
The absolute predominance of the hyperhemolytic doctrine eloquently expressed in the interpretation that Angelini gave of his
interesting results was reiterated also in the discussions that two
years later Frontali and Rasi devoted to Angelini’s research in a long
review paper on the topic21. The two claimed that in Cooley’s disease it was not a question of
the hereditary transmission of a particular mutation of the erythrocyte but
rather of a peculiar hyperhemolytic diathesis22.
And to support this thesis they claimed to have found an ultrafilterable factor favouring hemolysis in 8 out of 9 cases.
Heterozygote-stigmata/Homozygote-Cooley’s disease. Ignazio Gatto
An important contribution to the understanding of the genetics of
thalassemia in Italy was ultimately (between 1941 and 1942) to
come from the studies of Ignazio Gatto. At the pediatric clinic of
Palermo University, even before 1940, he had worked on a substantial number of Cooley’s disease case histories. Twenty-four
cases had been reported in a communication to the XVII Italian
168
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
Pediatric Congress examining the familiality of the condition (9
cases)23. In addition Gatto observed that in the five families in
which the disease was found in more than one member, the cases
observed differed in seriousness and course. The data led Gatto to
undertake research on the parents and relatives of the sick children.
Gatto’s investigations focused on eight families in which at least
one individual suffered from Cooley’s disease, for a total of 26 individuals24. In 5 families more than one case was present; in one
family the disease was present in a maternal and paternal collateral
line. On the hematological side,
the most constant and characteristic alterations were due to the presence
of microcytes and increased maximum globular resistance.
Microcytosis and increase globular resistance were found in 25
out of a total of 26 subjects involved in the study and in one family
also in two successive generations prior to that of the sick individual. Gatto stressed that the most significant element in these observations was that the alterations constantly identified appeared in
both parents. The phenomenon affected also certain anatomical
traits, such as the width and prominence of the cheekbones, and
some radiological evidence, such as the greater transparency of the
skull, which to some extent recalled the initial stages of the socalled “cranio a spazzola” (brush skull) typical of Cooley patients.
This complex of results therefore forcefully suggested the presence of a hereditary condition. As Gatto wrote:
The frequent or constant existence, as in my cases, of stigmata in both
parents, seems to point to a dominant type with a lethal homozygotic
effect25.
What struck Gatto was in particular the regular finding of
microcytosis and increased globular resistance, signs of the illness
evidently possessed at the heterozygotic state by carriers, a dominant hereditary character as a result of which “the onset of the disease is thus possible only when the necessary homozygotic combi-
169
Stefano Canali
nations occur”26. Gatto was thus the first to explicitly propose the
heterozygote-stigmata and homozygote-Cooley’s disease equation.
From the characterization of the early hypotheses on the genetic
causes of the clinical variability of thalassemia: Ezio Silvestroni
and Ida Bianco
The year in which Gatto published the hypothesis that
Mediterranean anemia was a homozygotic condition of a genetic
anomaly expressed in the form of microcytosis and increased globular resistance, at the Medical Clinic of the University of Rome,
Ezio Silvestroni and Ida Bianco chanced to approach studies on
Cooley’s disease. This took place during studies to verify the hypothesis discussed at the time in the literature, namely that the red corpuscles of cancer patients were characterized by increased fragility
in slightly hypotonic solutions and vice versa a decrease in more
dilute solutions. Begun in early 1942, these studies involving 50
cancer patients and 50 control subjects, did not reveal differences in
red corpuscle behaviour in a series of solutions of increasing concentration. Silvestroni and Bianco nevertheless found among the
control subjects 4 individuals characterized by a strong increase in
osmotic globular resistance, and postulated that “such a strong
increase in the peak resistance represented a hematological sign of
familiality”27.
On the basis of the observation of this anomaly the two researchers examined 400 healthy subjects, some recruited from among
the staff at the general medicine clinic of Rome University who had
already been tested in the preceding study and partly among the
relatives of patients admitted to the clinic and among the evacuees
who flocked into the outpatients department every day.
The characterization of microcythemia: 1943-1945
Of these 400 individuals 7 were found to be carriers of a permanent increase in globular resistance. Even more significant was the
fact that the 7 subjects displaying increased osmotic globular resistance were also carriers of hyperglobulia, hypochromy, microcyto-
170
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
sis and altered erythrocyte morphology. On 26 November 1943 the
two researchers presented their case histories to the Rome Medical
Academy28, reporting the dominant hereditary character:
indeed in 3 of the 7 subjects with increased globular resistance, we traced
the mode of transmission of this character in the descendents, finding that
when one of the parents was affected by this anomaly, only some of the
children were immune while the others were affected by it29.
In this connection Silvestroni and Bianco reconstructed the
family trees of the subjects studied and were thus also able to observe that
this anomaly has no sex-related preferences and is always complete, that
is, as we have seen, it consists of increased globular resistance,
hyperglobulia, hypochromy and true microcytosis30.
In this sense, Silvestroni and Bianco had immediately distinctly
characterized the complex of clinical signs of the condition that
would later be called microcythemia31. This is in contrast with the
confusion and disagreements regarding the characteristic findings
considered in investigations of Cooley-like syndromes that marked
practically all the research described hitherto.
It is also worth mentioning that right from this first publication
on the topic, Silvestroni and Bianco were aware of the exact correspondence between the geographic origin of the carriers observed
by them with the now well-known one of Cooley’s disease
patients.
Towards an understanding of the hereditary mechanisms
In their next two works, the first presented on 24 December 1944
to the Rome Medical Academy32 and the second published only in
1946 as a result of causes due to the war33, the two researchers
published the results obtained for the new case histories of microcytic anemia obtained from investigations involving a further 1100
persons. Starting in 1943 they had examined a total of 1500 persons
and identified 31 carriers bearing the anomaly to which they had
171
Stefano Canali
given the name of constitutional microcytic anemia (intermediate
thalassemia in current nomenclature). With the inclusion of relatives, the number of carriers observed rose to 88. This study confirmed the idea of the hereditary nature of the anomaly as a Mendelian
character and indicated that the incidence of the anomaly was
higher among subjects originating from Sicily, Sardinia and
Campania.
The years that followed coincided with a period of extremely intense study and numerous publications. In the meantime, in a short communication delivered to the Rome Medical
Academy on 29 December 1945 the two researchers introduced
some important conceptual distinctions into the broad and continuous spectrum of clinical signs which was in any case linked
to the complex of hematological anomalies described by
them34. The hematological anomaly was called microcythemia.
In the broad clinical spectrum of its manifestation microcythemia might therefore not be expressed, as in the subjects in the
case histories that displayed no symptoms, or else give rise to
constitutional microcytic anemia. As a result, starting from the
observed analogies between constitutional microcytic anemia
and Cooley’s disease, the two researchers asked themselves
whether microcythemia was in some way linked to
Mediterranean anemia itself. To this end, in 1945 they examined the parents and other relatives of 26 children diagnosed
with Cooley’s anemia, finding that microcythemia was present
in one or both parents35. Silvestroni and Bianco also studied the
parents of 6 children diagnosed with Jaksch’s pseudoleukemic
anemia, finding microcythemia in the parents of the only two
children among the 6 who died36. Lastly, they pointed out that
the families of Cooley patients came from the same geographic
areas as those in which the presence of microcythemia had
been observed.
In 1946 the two researchers postulated that the origin of
microcythemia should be sought
172
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
in a mutation (à la De Vries) of the erythropoietic system, probably
occurring in a human strain of the great family of Mediterranean
peoples37.
Evidence to this effect, according to Silvestroni and Bianco,
is the
fact that only among the inhabitants of the Mediterranean basin have such
diseases been described, namely Cooley’s disease and constitutional
microcytic anemia, which stem from this anomaly38.
In 1946 Silvestroni and Bianco examined a further 53 subjects
who were carriers of microcythemia, the majority of whom belonged to 12 family strains and the others were isolated subjects or
pairs of siblings. That year the two researchers had already studied
a total of 224 microcythemic subjects, the majority of whom belonging to 54 family nuclei39. On the basis of anamnestic and hematological investigations, the two researchers compiled the family trees
of the 12 families.
Apparent anomalies in the Mendelian hypothesis
The overall results were quite similar to those obtained by the
Greek researcher Jean Caminopetros40 who, like Silvestroni and
Bianco, had observed increased resistance more frequently in only
one and less frequently in both parents of the sick subjects; they differed instead from the observations of Gatto41 who found an increased globular resistance in both parents in all 8 families examined.
The divergence from the Mendelian hypothesis suggested by Gatto
was added to the fact that a first summary processing of the data
showed that in families where both parents were microcythemic,
1/3 of the children had the disease, 1/3 were healthy microcythemics and 1/3 were normal, rather than 1/4, 1/2 and 1/4, respectively,
as would be the case for a dominant Mendelian character; and in
families with one microcythemic parent and one normal one there
were 2/3 microcythemics and 1/3 normal, instead of 1/2 normal and
173
Stefano Canali
1/2 microcythemic.
The divergence between the expected hereditary behaviour
and the one actually observed was to be ascribed to diagnostic
errors made in the hospitals from which the two researchers had
begun their search for subjects to study and that had led to the
inclusion among the case histories of subjects not affected by
Cooley’s disease.
In 1946, Silvestroni and Bianco undertook a series of extensive
hematologic screening campaigns in the province of Ferrara and the
Rovigo area, i.e. in geographic areas with one of the highest incidences of Mediterranean anemia in Italy. Marino Ortolani, who
directed the Provincial Institute for Childhood in Ferrara, had for
some time been alerting the scientific community to the need to
carry out investigations on Cooley’s disease in those areas in view
of the high death rate recorded there.
The results of the first Ferrara campaign were presented on 30
November 1946 to the Rome Medical Academy42 and later published by Minerva Medica in an issue however that, owing to the
postwar difficulties, came out only in 194843. The two researchers
examined 1790 subjects in the Ferrara area and 603 subjects in
surrounding zone in the provinces of Rovigo, Ravenna and
Bologna. This time the case histories were selected with a much
higher degree of precision than in the previous research. The diagnostic skills of Marino Ortolani and of the physicians in this zone
had been refined by years of laborious familiarity with Cooley’s
disease.
In 38 families out of 40 Silvestroni and Bianco detected the
presence of microcythemia in both parents of the sick subjects
and in 2 families in only one. With the exception of the latter
anomaly, which only later would be accounted for in terms of
molecular biology, the two researchers had succeeded in
demonstrating the presence of microcythemia in both parents of
the sick children on the basis of a much larger number of case
histories than had ever been seen before. Furthermore, when
commenting on these results, Silvestroni and Bianco emphasi-
174
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
zed how this knowledge and the methods used to detect
microcythemia developed by them44 finally allowed the onset of
Cooley’s disease to be prevented by means of pre-marital scree-
ning of carriers45.
175
Stefano Canali
Application of Weinberg’s correction measure and the demonstration of the heterozygote/homozygote hypothesis
However, the figure theoretically expected for children carriers was still significantly distant from the calculated value. As
had already occurred in the case of studies on thalassemia genetics carried out at Rochester by William N. Valentine and James
V. Neel46, an excess of microcythemics continued to be found in
real cases. As for the two US authors, the excess found for children carriers depended on the fact that the test subject, i.e. the
Cooley disease patient used to identify the family having
microcythemics, was included in the calculation and was
obviously also a child carrier. Following the example of Neel and
Valentine47, Silvestroni and Bianco used case histories that had
been enlarged even further (346 microcythemic families in 44 of
which both parents were microcythemic) applying Weinberg’s
correction method in which the test subject was excluded from
the total number of children and, like the two American, they
finally obtained results that perfectly matched those expected on
the basis of the heterozygote-homozygote hypothesis and
Mendel’s law of dominance48.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Acknowledgments: the author wishes to thank Prof. Ida Bianco, who made avalaible her
archive and her invaluable knowledge and memory.
1.
2.
At the time simply called thalassemia, or Cooley’s disease or Mediterranean anemia.
WEATHERALL D. J. Toward an understanding of the molecular biology of some
common inherited anemias: the story of thalassemia. In: WINTROBE M. M. (ed),
Blood, Pure and Eloquent. New York, McGraw-Hill, 1980, pp. 373-414.
WEATHERALL D. J., Thalassaemia: the long road from bedside to genome. Nature
Reviews Genetics 2004; 5:1- 7. WEATHERALL D. J., CLEGG JB, The thalassaemia
syndromes. Oxford, Blackwell Science, 2001 (see the long chapter 1 “Historical perspectives: the many and diverse routes to our current understanding of the thalassaemias”, pp. 3-62).
176
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
WINTROBE M. M. (ed) Blood, Pure and Eloquent. New York, McGraw-Hill, 1980.
WINTROBE M. M., Haematology - the Blossoming of Science. Philadelphia, Lea &
Febiger, 1985.
AURICCHIO L., Su alcune sindromi di anemia con splenomegalia a carattere familiare nell’infanzia. La Pediatria 1928; 36, 19:1023-1040, p. 1035.
Ib., p. 1038.
CERZA L., Contributo alla conoscenza delle anemie con splenomegalia a carattere
familiare nell’infanzia. La Pediatria 1932; 40:685-701.
Ib., p. 698.
Ib., pp. 699-700.
Ib., pp. 700-701.
ORTOLANI M., L’anemia di Cooley in gemelle monocorie. Il Lattante 1936; 7:323353.
CAREDDU G., Osservazioni sulla anemia di Cooley in gemelli. Studi Sassaresi.
Sezione II - Scienze Mediche e Naturali, 1940; 18:3-8.
Ib., p. 8.
CROSETTI L., BAJARDI G., Presentazione di un caso famigliare di splenomegalia
emolitica con note ematologiche inconsuete. Atti della Regia Accademia dei
Fisiocritici of Siena, 1935, Communication presented at the meeting of 14 June 1935.
DONDI G., Sindromi emolitiche nell’infanzia. Ospedale Maggiore of Novara 1936;
13, 9-10-11-12:413-452; 460-516; 520-568. TESTOLIN M., Splenomegalia emolitica costituzionale con aumento della resistenza globulare massima, con ovalocitosi e
poichilocitosi. Clinica Medica Italiana 1936; 67:155-167. PONTONI L., Aspects cliniques et pathogéniques de l’erythrémie chronique familiale, type Cooley. Revue
Belgique des Sciences Médicales 1938; 10:216. FRANCAVIGLIA A., Ricerche sul
Cooley’s disease. I - Studio su alcuni casi di Cooley’s disease osservati in Puglia.
Archivio per le scienze mediche 1939; 68, 4:395-408. CAREDDU G., Osservazioni
sulla anemia di Cooley in gemelli. Studi Sassaresi. Sezione II - Scienze Mediche e
Naturali 1940; 18:3-8. COLARIZI A., BIDDAU I., Anemie eritroblastiche splenomegaliche dell’infanzia. Tipografia del Libro di Bortolo Bianchi, Pavia, 1940. GENTILI
A., Contributo allo studio della malattia di Cooley. Archivio Italiano di Pediatria e
Puericultura 1940; 7:346-389. VALLISNERI E., Su trenta casi di sindrome anemica
di Cooley. Policlinico infantile 1940; 4:145-147. BRIGANTI A., Sulla malattia di
Cooley. Haematologica, 1940; 22:325. GATTO I., Ricerche sui familiari dei bambini
affetti da malattia di Cooley. Contributo alla comprensione della ereditarietà del
male. Sezione Siciliana della Società Italiana di Pediatria 1941; 12:12. GATTO I.,
Ricerche sui familiari dei bambini affetti da malattia di Cooley. Contributo alla comprensione della ereditarietà del male. Rivista di Clinica Pediatrica 1941; 14, 5:225-
177
Stefano Canali
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
252. SPECIE R., Considerazioni a proposito di un caso di ittero emolitico con resistenza globulare aumentata. Minerva Medica 1941; 1:504-508. CHITI G.,
Splenomegalia emolitica costituzionale con eritrocitosi ipocromica ed aumento della
resistenza globulare. Rassegna di Fisiopatologia Clinica e Terapeutica, 1941; 13:335.
COCCHI C., L’anemia mediterranea di Cooley. Nuovi casi osservati in Sardegna:
tentativi di terapia. Ipotesi etiologiche e patogenetiche. Rivista di Clinica Pediatrica,
1941; 39,5:257-287. PARADISO F., and ERNANDEZ G., Ipoevolutismo somaticomorfologico in bambini affetti d’anemia di Cooley. Bollettino e Atti della Società
Medico Chirurgica di Catania 1941; 9:15-28. FERRANNINI L., Emo-osteo-patia di
Cooley in adulto. Minerva Medica 1942; 33, 30:57-68.
USSEGLIO G., MASSOBRIO E., Iperemolisi costituzionale con aumento delle resistenze globulari. Contributo di casistica ematologica. Minerva Medica 1934; 18:603611.
MICHELI F., PENATI P., MOMIGLIANO L. G., Ulteriori ricerche sulla anemia ipocromica splenomegalica con poichilocitosi. Proceedings of Società Italiana di
Ematolologia, in: Haematologica 1935; 16, 10: 10-13; p. 13.
FERRATA A., Discussione sulla comunicazione di Micheli F., Penati F. e
Momigliano Levi G. Ulteriori ricerche sull’anemia ipocromica splenomegalica con
ellitticitosi-poichilocitosi. Proceedings of Società Italiana di Ematologia, in
Haematologica, 1935; 16, 10:14.
ANGELINI V., Primi risultati di ricerche ematologiche nei familiari di ammalati di
Cooley. Minerva Medica 1937; 2:331-332: p. 331.
Ib., p. 332.
Ib., p. 332.
Ib., p. 332.
FRONTALI G., RASI F., L’eritroblastosi e l’emolisi nella malattia di Cooley e di Di
Guglielmo. Archivio Italiano di Pediatria e Puericultura 1939; 7:259-345.
Ib., p. 271.
GATTO I., Osservazioni su ventiquattro casi di anemia eritroblastica di Cooley. Atti
del XVII Congresso italiano di Pediatria. Napoli, 20-25 May 1940, parte II, Arti
Grafiche Vasesiane G.B. Capelli, Varallo Sesia pp. 478-482.
GATTO I., op. cit. note 13. GATTO I., Ricerche sui familiari dei bambini affetti da
malattia di Cooley. Archivio Italiano di Pediatria e Puericultura, 1942; 9:128-168.
GATTO I., Ricerche sui familiari dei bambini affetti da malattia di Cooley. Archivio
Italiano di Pediatria e Puericultura 1942; 9:128-168.
Ib.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Studio della resistenza osmotica delle emazie
secondo il metodo di Simmel. Primi risultati sulla determinazione dei valori normali
178
From Splenic Anemia in Infancy to Microcythemia
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
e ricerche sulla possibilità di utilizzare l’esame della resistenza globulare per la diagnosi di cancro. Policlinico Sez. Med. 1943; 50:47.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Prime osservazioni di resistenze globulari
aumentate in soggetti sani e rapporto fra questi soggetti e i malati di cosiddetto
ittero emolitico con resistenze globulari aumentate. Bollettino e Atti
dell’Accademia Medica di Roma 1943; 69, 11-12:293-309, sitting of 26 November
1943.
Ib., p. 304.
Ib., p. 304.
The thalassemic trait in current nomenclature.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Sull’esistenza nell’uomo di una particolare anomalia ematologica costituzionale. Bulletin and Proceedings of Accademia Medica of
Rome 1944-45; 70:44-49, sitting of 24 December 1944. Published in unabridged
form: SILVESTRONI E., and BIANCO I., Dimostrazione nell’uomo di una particolare anomalia ematologica costituzionale e rapporti fra questa anomalia e l’anemia
microcitica costituzionale. Policlinico Sez. Med. 1945; 52:105-137.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Ricerche sui familiari sani di malati di Cooley’s
disease. Ricerche di Morfologia 1946; 22:217-256.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Microcitema e morbo di Cooley. Bollettino e Atti
dell’Accademia Medica di Roma 1945-46 and 1946-47; 71:3-4, sitting of 29
December 1945.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., notes 34 and 35.
Ib.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Microcitemia. Bollettino e Atti dell’Accademia
Medica di Roma 1945-46 e 1946-47;71: 7, sitting of 13 April 1946, p. 7.
Ib., p. 7.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Ricerche sui familiari sani di malati di Cooley’s
disease. Ricerche di Morfologia 1946; 22:217-256. SILVESTRONI E., and BIANCO
I., Una particolare anomalia ematologica: la “microcitemia”. Minerva Medica 1946;
37:206-221.
CAMINOPETROS J., L’anémie érythroblastique des peuples de la méditerranée
orientale. Monographies de l’Académie d’Athénes 1937; 6, 3:81-143, plus 59 figures.
GATTO I., op. cit. note 26.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Nuove ricerche sui famigliari di malati di morbo
di Cooley e prime osservazioni sulla frequenza dei portatori di microcythemia nel ferrarese e in alcune regioni limitrofe. Bollettino e Atti dell’Accademia Medica di Roma
1945-46 e 1946-4; 72: 32-33 sitting of 30 November 1946.
179
43. SILVESTRONI E., and BIANCO I., Nuove ricerche sull’eziologia del Cooley’s disease e prime osservazioni sulla frequenza della microcitemia nel Ferrarese. Minerva
Medica 1948; 39, 1, 8: 8-21.
44. SILVESTRONI E., and BIANCO I., Il metodo di Simmel per lo studio delle resistenze globulari. Policlinico Sez. Prat. 1945; 51:153-158.
45. SILVESTRONI E., and BIANCO I., Nuove ricerche sui famigliari di malati di
Cooley’s disease e prime osservazioni sulla frequenza dei portatori di microcythemia
nel ferrarese e in alcune regioni limitrofe. Bollettino e Atti dell’Accademia Medica di
Roma 1945-46 e 1946-47; 72:32-33 sitting of 30 November 1946.
46. VALENTINE W.N., NEEL J. V., Hematologic and genetic study of the transmission
of thalassemia (Cooley’s anemia; Mediterranean anemia). Archives of internal medicine 1944; 74:185-196. NEEL J. V., VALENTINE W.N., Further studies on the genetics of thalassemia. Genetics 1947; 32:38-63.
47. VALENTINE W.N., NEEL J.V., op. cit. note 47.
48. SILVESTRONI E., and BIANCO I., Sulla frequenza dei portatori di microcythemia
nel Ferrarese, sui gruppi sanguigni dei microcitemici e sulla trasmissione ereditaria
della microcythemia. Ricerca Scientifica e Ricostruzione 1947; 17, 12:2021-2027.
SILVESTRONI E., and BIANCO I., Nuove ricerche sulla trasmissione ereditaria
della microcythemia. Policlinico, Sez. Prat. 1947; 54, 50:1359- 1370.
Correspondence should be addressed to:
Stefano Canali, University of Cassino, e-mail [email protected]
180
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 181-191
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LA PALEOPATOLOGIA MOLECOLARE: IL FUTURO
PER INDAGARE IL PASSATO
LAURA OTTINI*, RAMONA LUPI*, MARIO FALCHETTI*,
GINO FORNACIARI#, RENATO MARIANI-COSTANTINI°,
LUCIANA RITA ANGELETTI*
*Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Sezione di Storia della
Medicina, Università “La Sapienza”, Roma; °Dipartimento di Oncologia e
Neuroscienze, Università “Gabriele D’Annunzio”, Chieti; #Dipartimento di
Oncologia, Trapianti e Tecnologie Avanzate in Medicina, Divisione di
Patologia, Sezione di Storia della Medicina e Paleopatologia, Università di Pisa
SUMMARY
MOLECULAR PALEOPATHOLOGY: A NOVEL PERSPECTIVE
FOR BIOMEDICAL HISTORY
Molecular paleopathology is an emerging field that is devoted to the
detection, identification and characterization of the molecular signatures
in past diseases. When studied with modern molecular techniques, ancient
human remains may yield direct informations on the diseases of ancient
populations as well as on the history of human diseases. Data concerning
specific diseases of infectious, neoplastic and genetic origin can be
obtained by molecular investigations of skeletal and mummified human
remains. In particular, ancient DNA extracted from bone tissue, teeth and
mummified soft tissues can be deeply analyzed by using PCR-based
molecular techniques. Additionally, DNA of ancient pathogens, including
bacteria, viruses and parasites, can be isolated from human remains and
molecular diagnosis of infectious diseases can be made. Thus, molecular
data, complemented by morphological and biochemical analyses, could
help to reconstruct the epidemiology of past diseases and epidemics.
Key words: Paleopathology - Ancient DNA - Infectious disesases - Neoplastic
diseases
181
Laura Ottini, et al.
Introduzione
La paleopatologia è una disciplina che studia le malattie delle
popolazioni del passato, riferendo i quadri patologici a specifici contesti ambientali, antropologici, archeologici e storico-culturali. La
ricerca paleopatologica si basa sull’analisi delle fonti dirette, rappresentate principalmente da resti umani antichi, scheletrici o mummificati. Le tecnologie biochimiche, biofisiche e molecolari che oggi contribuiscono allo sviluppo della medicina moderna aprono nuove prospettive anche per lo studio delle patologie nel passato. I progressi
delle conoscenze sui meccanismi molecolari alla base delle malattie
ed il miglioramento delle tecniche d’indagine hanno aperto nuove
prospettive di sviluppo per la paleopatologia ed hanno permesso la
nascita di una nuova disciplina: la paleopatolgia molecolare (Fig. 1).
Fig. 1 - Esempio di metodiche utilizzate per le analisi di paleopatologia molecolare. Da resti
antichi scheletrici o mummificati si estrae il DNA (A); attraverso la PCR, reazione polimerasica a catena (B), e il clonaggio (C) si possono riprodurre “in vitro” milioni di copie di sequenze specifiche di DNA antico; la sequenza delle singole basi che compongono il frammento di
DNA amplificato per PCR o per clonaggio, può essere letta mediante analisi di sequenza (D);
la presenza di mutazioni in regioni note di DNA può essere rivelata usando enzimi di restrizione, RFLP, polimorfismo di lunghezza del frammento di restrizione) (E); o per ibridizzazione con sonde molecolari specifiche, Dot-Blot (F).
182
La Paleopatologia Molecolare: Il Futuro per Indagare il Passato
Le nuove prospettive d’indagine paleopatologica: la paleopatologia
molecolare
La paleopatologia molecolare rappresenta un nuovo settore di
indagine paleopatologica volto alla identificazione e caratterizzazione molecolare delle patologie osservate in reperti umani antichi. Lo sviluppo delle tecnologie molecolari avvenuto negli ultimi
decenni ha consentito di studiare l’informazione genetica contenuta anche in minime tracce di DNA, molecola che, in determinate condizioni, può persistere in resti biologici antichi, quali ossa o
tessuti mummificati. Miliardi di copie di DNA possono essere
riprodotte in una provetta a partire da una singola copia stampo
ottenuta da una sola cellula attraverso la metodica della PCR
(Polimerase Chain Reaction, reazione polimerasica a catena) e la
successione delle singole basi che compongono il DNA può essere svelata attraverso l’analisi di sequenza. Lo studio del DNA ottenuto da reperti scheletrici antichi, DNA antico (aDNA), può permettere di ricostruire vicende biologiche perdute con l’arresto dei
processi vitali. A partire dal 1984, anno in cui per la prima volta
veniva isolato DNA antico da un campione di muscolo essiccato
di quagga, specie di equide estinto circa 150 anni fa1, si sono susseguiti studi sul DNA antico proveniente da resti scheletrici
umani, quali tessuti ossei e dentari, capelli e tessuti mummificati.
Oggi, le indagini di paleopatologia molecolare sono rese possibili
dagli affinamenti delle tecnologie di estrazione degli acidi nucleici da materiale antico, e dalla messa a punto di strategie di amplificazione in vitro tramite PCR specificamente adattate allo studio
di acidi nucleici degradati. Da un punto di vista temporale, il limite di sopravvivenza del DNA antico è stimato tra i 50.000 e i
100.000 anni. Tra le condizioni che favoriscono la conservazione
del DNA vi sono il congelamento, la disidratazione, la sterilità e
l’anossia, condizioni che nel caso di resti antichi spesso non si
sono verificate. La paleopatologia molecolare è quindi condizionata dal limite imposto dai processi tafonomici che influenzano il
grado di conservazione del DNA endogeno antico. Poiché molto
spesso i resti archeologici sono in uno stato di conservazione tale
183
Laura Ottini, et al.
da non contenere DNA endogeno, prima di procedere all’isolamento del DNA antico, si devono effettuare opportuni esperimenti di controllo. Tra questi il più rapido ed efficace consiste nell’analisi dello stato di racemizzazione degli amminoacidi, che permette di identificare, tra i vari resti archeologici, quelli in cui lo
stato di preservazione è tale da lasciar supporre che il recupero del
DNA antico sia possibile. I fattori limitanti l’indagine molecolare
su reperti antichi sono legati al fatto che il DNA antico è scarso e
danneggiato, per cui qualsiasi traccia di DNA contaminante
moderno può portare a fallaci interpretazioni. La possibile contaminazione con sequenze di DNA moderno deve essere sempre
evitata adottando specifiche precauzioni nel corso del recupero,
dell’analisi e della conservazione dei reperti biologici antichi. Lo
studio del DNA antico può basarsi anche sull’analisi di sequenze
geniche presenti nel DNA contenuto nei mitocondri. Il DNA mitocondriale (mtDNA) presenta alcuni vantaggi rispetto al DNA contenuto nel nucleo. A differenza del DNA nucleare, presente solo in
due copie per cellula, il DNA mitocondriale ha copie multiple per
cellula (circa 103-104 copie) e possiede la caratteristica di accumulare variabilità genetica in modo più spiccato rispetto al DNA
genomico. Il DNA mitocondriale, non essendo soggetto al processo di ricombinazione, evolve esclusivamente per accumulo
sequenziale di mutazioni lungo linee femminili di radiazione e
pertanto fornisce informazioni esclusivamente sulla linea materna.
I polimorfismi silenti accumulati nel DNA mitocondriale sono di
antica origine e correlati all’appartenenza etnica ed alla provenienza geografica dei singoli individui. Negli studi sull’evoluzione di specie diversificate recentemente, come la popolazione
umana, il mtDNA si comporta quindi come un preciso orologio
molecolare.
La paleopatologia molecolare: analisi delle malattie infettive,
ereditarie e neoplastiche
Attraverso indagini di paleopatologia molecolare la presenza
di malattie infettive, malattie ereditarie e neoplasie può essere
184
La Paleopatologia Molecolare: Il Futuro per Indagare il Passato
indagata a livello di DNA di resti umani antichi (Fig. 2).
L’analisi molecolare del DNA genomico di patogeni eventualmente conservatisi in resti umani antichi può contribuire alla
ricostruzione della storia delle malattie infettive. La ricerca del
DNA di agenti patogeni (batteri, virus, protozoi, miceti) all’interno del DNA estratto da resti antichi permette di verificare la
presenza di specifiche malattie infettive nell’area geografica e
nel periodo storico a cui i resti in esame appartengono. Le prime
indagini di paleopatologia molecolare delle malattie infettive si
sono rivolte alla ricerca di microrganismi che hanno la capacità
di infettare direttamente l’apparato scheletrico dando luogo a
lesioni infiammatorie croniche che risultano in alterazioni morfologiche evidenti a livello macroscopico, come la tubercolosi e
la lebbra. I micobatteri sono stati, infatti, i primi agenti patogeni ad essere identificati attraverso la metodica della PCR in resti
umani antichi. Risale al 1993 il primo isolamento del DNA del
Mycobacterium tubercolosis, agente causale della tubercolosi, in
reperti scheletrici umani antichi 2. Sequenze di DNA di
Mycobacterium tubercolosis sono state identificate in lesioni
ossee e nei tessuti molli di mummie egiziane ed in mummie precolombiane in Cile3, 4, 5. Questi dati molecolari documentano la
presenza di patologie tubercolari sin dalle prime civiltà e indicano che nel Nuovo Mondo la tubercolosi era presente prima del
Fig. 2 - Applicazioni della paleopatologia molecolare allo studio delle malattie infettive,
delle neoplasie antiche e delle malattie ereditarie.
185
Laura Ottini, et al.
contatto con gli Europei. Sequenze di DNA del Mycobacterium
leprae, agente causale della lebbra, sono state identificate in
resti scheletrici umani antichi di epoca medievale ed alto-medievale provenienti dall’Inghilterra e dal Medio Oriente6 e da individui databili intorno al 300-600 d.C. in Israele. L’analisi molecolare fornisce informazioni obiettive circa la presenza e le
caratteristiche genetiche di un determinato patogeno in una
determinata epoca e regione, e può confermare a livello molecolare le informazioni desumibili dalle fonti storiche e dai ritrovamenti archeologici. Un esempio è offerto dalla “Peste
Giustiniana” e dalla “Morte Nera” di epoca medievale. Dalle
fonti storiche si desume che tali pestilenze siano ascrivibili alla
peste bubbonica, vista la descrizione della presenza di bubboni
negli appestati, e i dati molecolari sembrano confermare tale
ipotesi: infatti, sequenze di DNA specifiche per la Yersinia
pestis, agente eziologico della peste bubbonica, sono state identificate nella polpa dentaria di individui risalenti al V-VI e XIIXIV secolo7, 8. Ritrovamenti archeologici di sepolture multiple,
generalmente poste fuori dai tradizionali siti di sepolture, possono essere indicative di eventi catastrofici improvvisi che hanno
colpito più individui contemporaneamente, come nel caso di epidemie. Le indagini di paleopatologia molecolare possono contribuire a definire la presenza di specifiche patologie infettive. Un
esempio è offerto dagli studi molecolari effettuati su resti scheletrici provenienti da un cimitero infantile del V secolo rinvenuto nei pressi di Lugnano in Teverina in Umbria, non lontano dal
confine con il Lazio. Dati archeologici e antropologici ipotizzavano la presenza di tale cimitero come il risultato di una epidemia di malaria, i dati molecolari hanno confermato tale ipotesi
evidenziando la presenza nei resti scheletrici di sequenze di
DNA di Plasmodium falciparum9, 10.
In popolazioni esposte alla malaria si può osservare la ricorrenza di determinate mutazioni nei geni delle globine: il riscontro di
tali mutazioni in materiale scheletrico antico può rappresentare un
indice suggestivo della presenza di malaria in antiche comunità. Lo
186
La Paleopatologia Molecolare: Il Futuro per Indagare il Passato
studio di mutazioni geniche costituzionali può permettere di comprendere meglio le mutue interazioni tra patologie ambientali e
patologie su base genetica che hanno plasmato il genoma umano nei
millenni passati e che giocano oggi un ruolo nella predisposizione
ereditaria a diverse malattie come nel caso della malaria e delle
emoglobinopatie. Una mutazione nel gene responsabile della b
talassemia è stata identificata mediante PCR e successivo sequenziamento in resti scheletrici provenienti da un bambino con gravi
patologie ossee in uno scavo archeologico in Israele11.
L’approccio paleopatologico a livello molecolare può anche
essere applicato allo studio delle neoplasie. La gran parte dei tumori insorge con il contributo determinante di mutazioni a carico del
DNA dovute ad interazione con fattori mutageni di origine ambientale, tra cui agenti infettivi (papillomavirus per diverse neoplasie
epiteliali, il virus dell’epatite B per il carcinoma epatocellulare),
agenti fisici (radiazioni ultraviolette per le neoplasie cutanee), o
chimici (cancerogeni contenuti in determinati alimenti per le neoplasie dell’apparato gastrointestinale). I diversi fattori mutageni
possono causare specifici tipi di mutazione del DNA.
L’esposizione agli idrocarburi aromatici policiclici, che rappresentano i più importanti composti cancerogeni derivanti dalla combustione di sostanze organiche, è, ad esempio, associata a caratteristiche mutazioni puntiformi del DNA, consistenti in sostituzioni di
purine, come la guanina (G) o l’adenina (A) con pirimidine come
la timina (T) o la citosina (C), definite trasversioni. Pertanto, nei
tumori umani, “impronte mutazionali” riconducibili a determinati
cancerogeni possono essere identificate analizzando la struttura dei
geni bersaglio nel DNA estratto dalle cellule neoplastiche.
Mutazioni puntiformi nella sequenza codificante possono determinare perdita di funzione in geni che sopprimono la trasformazione
neoplastica, come il gene p. 53, oppure attivazione di geni che promuovono la crescita tumorale, come i geni ras, e particolarmente il
gene K-ras. Nel 1996 è stata dimostrata la presenza di una mutazione puntiforme (GGTÞGAT) nel codone 12 del gene K-ras nell’adenocarcinoma mucinoso ritrovato nel corpo mummificato del
187
Laura Ottini, et al.
Re Ferrante I d’Aragona12 (Fig. 3). Questi risultati sono particolarmente interessanti considerando che dei tre siti di mutazione specifici di K-ras (codoni 12, 13, e 61) il codone 12 risulta essere il
bersaglio di mutazione che più frequentemente oggi si osserva nei
tumori colorettali13.
Per poter contribuire a gettar luce sulla storia delle neoplasie e
sulle relazioni tra tipo di mutazione, stile di vita e fattori di rischio
nel corso del tempo, stiamo conducendo, nell’ambito del progetto
MIUR “Malattie e regime di vita nell’Italia centro-meridionale dei
secoli XIII-XIX: fonti biologiche e storico-letterarie”, studi molecolari su tumori identificati in mummie antiche. Uno dei nostri
obiettivi è quello di proseguire gli studi iniziati nel 1996 sull’adenocarcinoma mummificato del Re Ferrante I d’Aragona per confermare con metodiche molecolari altamente specifiche, come l’analisi di sequenza, la mutazione sul codone 12 del gene K-ras, inizialmente identificata attraverso ibridazione con una sonda molecolare.
A tale scopo il DNA antico è stato estratto sia da un frammento di
tumore mummificato sia da sezioni incluse in paraffina del tumore
e del tessuto normale di controllo (Fig. 4). Il DNA estratto è stato
amplificato per PCR e sottoposta ad analisi di sequenza. Il sequenziamento diretto degli esoni 1 e 2 del gene k-Ras amplificato dal
DNA del tumore ha confermato la presenza della mutazione speci-
Fig. 3 - Sarcofagi nell’Abbazia di San Domenico Maggiore. La mummia artificiale del Re
Ferrante I D’Aragona è stata esumata nell’Abbazia di San Domenico Maggiore a Napoli. I sarcofagi sono disposti su due file: la superiore per i personaggi più importanti, la inferiore per i
personaggi minori (A). Dettaglio del sarcofago del Re (B).
188
La Paleopatologia Molecolare: Il Futuro per Indagare il Passato
Fig. 4 - L’esame istologico dei tessuti muscolari del piccolo bacino effettuato sui tessuti mummificati della mummia del Re Ferrante I D’Aragona evidenzia un adenocarcinoma infiltrante.
fica (GGTÞGAT) al codone 12 del gene K-ras. È interessante
osservare che nei tumori colorettali si ha una maggiore suscettibilità al danno dei cancerogeni che determinano formazione di addotti
Fig. 5 - Formazione di addotti al DNA. Le amine eterocicliche possono generarsi quando la
Temperatura di cottura di alcuni alimenti, quali le carni, raggiungono temperature maggiore di
150°C, e diventano cancerogene una volta metabolizzate da enzimi come la N-acetiltransferasi,
durante i processi digestivi. La formazione di addotti sul DNA provoca l’insorgenza di mutazioni.
189
Laura Ottini, et al.
sul DNA (Fig. 5) ed in particolare, la presenza di mutazioni al codone 12 si associa con l’esposizione a carcinogeni chimici inclusi gli
idrocarburi aromatici policiclici e le amine eterocicliche contenute
in determinati alimenti, tra cui la carne rossa, il cui largo consumo
è considerato fattore di rischio per il tumore del colon14, 15. I cronachisti dell’epoca riferiscono la forte predilezione del re Ferrante I
d’Aragona per le carni rosse, in particolare la selvaggina. Gli studi
di paleopatologia molecolare condotti su neoplasie rilevate in antiche mummie suggerisce, quindi, che gli stessi meccanismi molecolari responsabili dello sviluppo dei tumori nell’uomo attuale siano
stati responsabili delle patologie neoplastiche del passato.
Conclusione
Il DNA, la molecola della vita, racchiude in sé la storia biologica di ciascun individuo, il suo passato ed il suo futuro. L’analisi del
DNA consente oggi alla medicina molecolare di predire il rischio
futuro di malattie e alla paleopatologia molecolare di ricostruire la
storia delle malattie stesse.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
3.
4.
5.
HIGUCHI R., BOWMAN B., FREIBERGER M., RYDER O. A., WILSON A. C.,
DNA sequences from the quagga, an extinct member of the horse family. Nature 1984;
312(5991):282-284.
SPIGELMAN M. & LEMMA E., The use of polymerase chain reaction to detect
Mycobacterium tubercolosis in ancient skeletons. Int. J. Osteoarcheaol. 1993; 3:143.
CRUBEZY E., LUDES B., POVEDA J. D., CLAYTON J., CROUAU-ROY B.,
MONTAGNON D., Identification of Mycobacterium DNA in an Egyptian Pott’s disease of 5,400 years old. C R Acad Sci III 1998; 321(11):941-951.
SALO W. L., AUFDERHEIDE A. C., BUIKSTRA J., HOLCOMB T. A. Identification
of Mycobacterium tuberculosis DNA in a pre-Columbian Peruvian mummy. Proc Natl
Acad Sci U S A. 1994; 91(6):2091-2094.
ARRIAZA B.T., SALO W., AUFDERHEIDE A. C., HOLCOMB T. A. PreColumbian tuberculosis in northern Chile: molecular and skeletal evidence. Am J
Phys Anthropol. 1995; 98(1):37-45.
190
La Paleopatologia Molecolare: Il Futuro per Indagare il Passato
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
RAFI A., SPIGELMAN M., STANFORD J., LEMMA E., DONOGHUE H., ZIAS J.,
Mycobacterium leprae DNA from ancient bone detected by PCR. Lancet 1994;
343(8909):1360-1361.
DRANCOURT M., ABOUDHARAM G., SIGNOLI M., DUTOUR O., RAOULT D.,
Detection of 400-year-old Yersinia pestis DNA in human dental pulp: an approach to
the diagnosis of ancient septicemia. Proc Natl Acad Sci U S A. 1998; 95(21):1263712640.
DRANCOURT M., RAOULT D. Molecular detection of Yersinia pestis in dental
pulp. Microbiology. 2004;150 (Pt 2):263-4; discussion 264-265.
ABBOTT A., Earliest malaria DNA found in Roman baby graveyard. Nature 2001;
412(6850):847.
SALLARES R. and GOMZI S., Biomolecular archaeology of malaria. Anc. Biomol.
2001; 3:195-203.
FILON D., FAERMAN M., SMITH P., OPPENHEIM A., Sequence analysis reveals
a beta-thalassaemia mutation in the DNA of skeletal remains from the archaeological
site of Akhziv, Israel. Nat Genet. 1995; 9(4):365-368.
MARCHETTI A., PELLEGRINI S., BEVILACQUA G., FORNACIARI G., K-RAS
mutation in the tumour of Ferrante I of Aragon, King of Naples. Lancet 1996;
347(9010):1272.
BURMER G. C., LOEB L. A., Mutations in the KRAS2 oncogene during progressive stages of human colon carcinoma. Proc Natl Acad Sci USA 1989; 86(7):24032407.
PALLI D., RUSSO A., OTTINI L., MASALA G., SAIEVA C., AMOROSI A., CAMA
A., D’AMICO C., FALCHETTI M., PALMIROTTA R., DECARLI A., COSTANTINI R.M., FRAUMENI J. F. Jr., Red meat, family history, and increased risk of gastric
cancer with microsatellite instability. Cancer Res. 2001; 61(14):5415-5419.
CHAO A., THUN M. J., CONNELL C. J., MCCULLOUGH M. L., JACOBS E. J.,
FLANDERS W. D., RODRIGUEZ C., SINHA R., CALLE E. E., Meat consumption
and risk of colorectal cancer. JAMA 2005; 293(2):172-182.
Ringraziamenti: Studio finanziato da MIUR-COFIN fondi “40%” “Malattie e regime di vita
nell’Italia centro-meridionale dei secoli XIII-XIX: fonti biologiche e storico-letterarie”.
Correspondence should be addressed to:
Laura Ottini, Department of Experimental Medicine and Pathology, University
“La Sapienza”, Policlinico Umberto I, Viale Regina Elena 324, 00161, Rome, Italy
Phone: +39-06-49973009; Fax: +39-06-4454820, e-mail: [email protected]
191
192
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 193-203
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
BREVE STORIA DELLA MEDICINA CINESE
CONTEMPORANEA: LA TRASFORMAZIONE DELLA
PSICHIATRIA NELLA CINA POST-MAO
FRANCISCA BERTON OCAMPO
Servizio Speciale di Psichiatria e Psicoterapia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma, I
SUMMARY
THE TRANSFORMATION OF MEDICINE IN POST-MAO CHINA
The article regards the Chinese medicine and the transformation of
psychiatry in the post-modern China. Politics health, in China’s Republic
brought about an improvement in the living standard of the people.
Nowdays, after a period of isolation, both medicine and psychiatry, in
China, have hit the same tecnological level than the western ones.
However, because of the cultural isolation and the new market economy,
there are some theoretical and clinical contradictions. These have caused
a slackening in the research and the living standard of the people.
Introduzione
Quando il 1° ottobre 1949, Mao Zedong proclamò la vittoria
definitiva sul Guomindang e la fondazione della Repubblica
Popolare Cinese, la Cina era un Paese devastato dalla guerra e la
popolazione era afflitta da povertà, malnutrizione ed epidemie.
Secondo alcune stime, la durata di vita media era, fino a quel
momento, di 35 anni ed il tasso di mortalità infantile intorno al
250/1000 nati vivi1. Furono messe in atto numerose strategie volte
a migliorare le condizioni di vita della popolazione e lo stato di
salute dei cittadini della nuova Repubblica: sostanziale importanza
Key words: Chinese Medicine - Post-Mao China - Chinese Psychiatry
193
Francisca Berton Ocampo
ebbero le misure preventive prese nelle zone rurali, ed il tentativo di
assicurare a tutti i cinesi almeno “una ciotola di riso per nutrirsi, un
giubbotto di cotone per vestirsi e una casa dove abitare”.
Nel tentativo di realizzare il “grande balzo in avanti”, tra il 1958
e il 1960, furono accelerati i ritmi di sviluppo dell’industria; ma per
una serie di cause concomitanti, si verificarono notevoli impedimenti e, almeno in alcune zone del Paese, si ebbe una forte carestia
ed una regressione dei progressi ottenuti anche nel campo della
Sanità. Becker2 ha stimato che le vittime di tale carestia furono
all’incirca 50 milioni.
Probabilmente, questa imprevista crisi agì da motore per la successiva “rivoluzione culturale” promossa da Mao, volta ad intervenire anche sulle forti contrapposizioni all’interno del Partito
Comunista. Tale rivoluzione prevedeva, tra l’altro, una nuova impostazione dei programmi educativi, in cui veniva dato un ruolo di
grande rilievo alla formazione politica degli studenti, attraverso un
diffuso intervento nella direzione degli organismi scolastici e nei
metodi d’insegnamento; inoltre, si diede vita ad una grande rivalutazione del lavoro manuale.
Anche in ambito sanitario si ebbero delle ripercussioni: le sedi
universitarie e gli istituti scientifici furono chiusi. Intorno alla fine
degli anni Sessanta, per tutti i laureati in Medicina, divenne obbligatorio prestare servizio nelle comunità agricole. “A quanto pare
maggiore era il “grado” del medico e maggiore la semplicità dell’incarico ed il relativo periodo di rieducazione”3.
Anche grazie alla presenza sul territorio di questi professionisti
(i cosiddetti “medici scalzi”), si ottenne uno straordinario successo
nella sanità pubblica, in cui le cure erano gratuite, con libero accesso e di elevata qualità. Secondo i dati dell’OMS, all’inizio degli
anni ’80 l’aspettativa di vita era diventata mediamente di 66 anni.
ANNO
Aspettativa di vita
Mortalità infantile
1950
1980
35 aa
250/1000
66 aa
40/1000
Fonte: Sidel R., Sidel W., The Health of China, Beacon Press, Boston, 1982.
194
Breve Storia della Medicina Cinese Contemporanea
ANNO
Aspettativa
di vita (aa)
Mortalità
infantile < 1 anno
Mortalità infantile < 5 anni
1980
1985
1990
1995
2000
66
67
68
70
71
40
60
Nd
44
32
44,5
36
38
28
41
Fonte: Who Health Report 2000, OMS, Ginevra, 2000.
Dopo la morte di Mao nel ’76, iniziarono nuove fasi di potenziamento dell’economia, con la modernizzazione dell’agricoltura,
dell’industria, della difesa e del livello tecnologico del Paese
(Programma dei “quattro ammodernamenti” del 1978).
Nell’ ’84 vennero smantellate le Comuni del popolo volute da
Mao e gli appezzamenti di terre vennero distribuiti mediante contratti pluriennali alle famiglie. Ebbe inizio una graduale apertura ad
un nuovo sistema economico in cui, pur confermando il suo carattere socialista, si tollerarono varie forme di proprietà e di impresa:
accanto alle grandi aziende di stato vi erano la proprietà collettiva e
la proprietà privata dei piccoli imprenditori.
Anche se negli ultimi vent’anni sono stati ottenuti grandi progressi economici in Cina, numerosi autori hanno messo l’accento sul
“rallentamento sociale”, dovuto principalmente alle seguenti ragioni:
- una crescente differenza tra poveri e ricchi;
- un rallentamento e/o peggioramento dello stato di salute degli
strati più deboli della popolazione;
- il passaggio da un sistema sanitario socializzato ad un sistema
basato sulle leggi di mercato4.
La sanità cinese oggi
Lo smantellamento delle cooperative agricole ed il conseguente
allontanamento dei cosiddetti “medici scalzi” dalle comunità agricole, unito anche all’interruzione del servizio gratuito di accesso
alle cure, ha comportato che il servizio sanitario per i cittadini cinesi venga erogato soltanto a livello ospedaliero.
195
Francisca Berton Ocampo
Le spese sanitarie devono essere sostenute dal cittadino o dalle
assicurazioni sanitarie. I finanziamenti alla sanità non vengono più
gestiti dal governo, ma con una forte opera di decentralizzazione,
sono stati affidati agli uffici regionali e di contea. I fondi, per la
verità, non sono sufficienti a far fronte a tutte le esigenze della
popolazione. Le amministrazioni ospedaliere godono di una discreta autonomia, che possono sfruttare nel tentativo di recuperare soldi
dalle prestazioni sanitarie per le quali il prezzo non sia già sancito
dagli uffici delle autorità regionali.
Queste prestazioni dal prezzo “libero” sono, soprattutto, indagini
diagnostiche e terapeutiche che implicano l’utilizzo di nuove tecnologie e di alcuni tipi di farmaci, tra i quali gli psicofarmaci. Se ne deduce facilmente che le amministrazioni ospedaliere sono incentivate a
promuovere la prescrizione di tali prestazioni sanitarie, al fine di risanare i bilanci, ma gravano ulteriormente sulle tasche dei cittadini.
Ci sembra che questo sistema sanitario comporti delle scelte discutibili dal punto di vista deontologico, ma nell’analizzare più da
vicino la psichiatria, che è più prettamente il nostro ambito, abbiamo trovato degli autori che affermano l’esistenza di ingerenze
molto significative anche nel lavoro più strettamente clinico, diagnostico, quindi, terapeutico.
La psichiatria cinese
La psichiatria in Cina è abbastanza uniformata, dal punto di vista
teorico, alla moderna psichiatria occidentale. Il punto di riferimento per gli psichiatri cinesi è senz’altro il Manuale noto come DSM
IV TR5, anche se esiste un altro testo per la classificazione e la diagnosi delle malattie mentali, il CCMD6, Chinese Classification of
Mental Disorders, utilizzato parallelamente al manuale dell’APA.
La prima versione del CCMD è del 1989.
Già nel 1987 il DSM-III7 e l’ICD-108 erano stati tradotti in Cina
e in Taiwan. A queste edizioni corrispondevano schede di interviste
come la Structured Clinical Interview for DSM-III (SCID)9, il
Composite International Diagnostic Interview (CIDI), Schedule of
Classroom Activity Norms.
196
Breve Storia della Medicina Cinese Contemporanea
In risposta a questo progresso, gli psichiatri cinesi furono incoraggiati a redigere il CCMD-2 ed al suo fianco l’Adult Diagnostic
Interview Schedule-Present (ADIS-P), che venne successivamente
modificato, sulla base dello SCID, in ADIS-2. Il CCMD-2 rappresenta il trionfo della razionalità scientifica adottata sia dagli psichiatri che dalle case farmaceutiche10.
Sia il DSM che il CCMD sono basati su un unico modello psichiatrico, quello neo-kraepeliniano, che riconosce nell’origine biochimica la causa di malattia mentale, perciò curabile attraverso l’utilizzo della farmacoterapia. Come sottolineato da Lee, la psichiatria moderna sembra dare per assolutamente certa l’esistenza di una
base biologica della malattia mentale, nonostante non siano stati
individuati per ora “contrassegni diagnostici biologici conosciuti
per alcuna malattia mentale”11.
I due sistemi di classificazione, in realtà, non sono perfettamente identici, ma sopravvivono delle differenze legate a categorie diagnostiche già presenti nella psichiatria cinese, che non esistono (o non esistono più) nella psichiatria occidentale. Sulle
ragioni di queste, seppur poche, differenze, molti autori si sono
interrogati.
Zheng et al.12 hanno portato a termine uno studio comparativo dei due sistemi diagnostici, da cui sono emerse delle compatibilità nella diagnosi dei disturbi psicotici, della schizofrenia,
della paranoia, dei disturbi dell’umore, disturbi bipolari e
depressivi; d’altro canto, però, esisterebbero delle differenze
nella diagnosi di depressione maggiore e dei disturbi neurotici,
come la nevrastenia e l’isteria, e risulterebbero delle categorie
diagnostiche, come la “travelling psychosis”, non presenti nel
DSM o nell’ICD.
Zheng conclude il suo studio affermando che le suddette differenze esistono a causa del fatto che la malattia mentale è strettamente correlata alla cultura di un Paese, e pertanto, proprio per le
estreme differenze con la cultura occidentale, in Cina esisterebbero
malattie per la cui diagnosi è necessario tenere in considerazione gli
aspetti sociali e culturali.
197
Francisca Berton Ocampo
“I cambiamenti culturali influenzano i sistemi di credenze sociali, che a
loro volta modellano la manifestazione dei sintomi psichiatrici”13.
D’altra parte c’è chi, come Lee, sostiene che l’ “egemonia del
DSM”14 in Cina sia il frutto di politiche economiche messe in atto
dalle case farmaceutiche, che stanno tentando di influenzare anche
il campo della psichiatria e che vanno a discapito del rispetto dell’
“ubiquità” della patologia mentale.
“Raramente i ricercatori biomedici esaminano l’economia politica della
produzione della conoscenza biopsichiatrica, che è stata rafforzata dalle
compagnie farmaceutiche che mirano a restringere il concetto di disturbo
mentale e spingono la distribuzione di pillole come soluzioni universali
per la sofferenza umana”15.
La psichiatria, in Cina, ha vissuto lunghi periodi di isolamento culturale e di stallo dal punto di vista della ricerca psichiatrica. Anche se nella medicina tradizionale cinese, medicina “olistica”, troviamo degli studi e testi sulla natura umana e sulla psicologia, possiamo ipotizzare che le origini di questo isolamento
siano legate al periodo di cui abbiamo trattato. Durante l’era di
Mao ed in particolare durante la Rivoluzione culturale, si era supposto che la malattia mentale non potesse esistere in un Paese
socialista, ma che fosse derivata dal fallimento del vecchio sistema politico e dalle ingiustizie presenti all’interno del “moribondo” capitalismo.
Il mantenimento della salute mentale era il risultato della lotta
continua tra proletariato e borghesia; i sintomi cardine della depressione potevano essere interpretati come una manifestazione di
“magnified individualism”16, che taglia al di fuori della massa le
persone.
All’interno di questo clima culturale, per ottenere un’ “etichetta”
accettabile di malattia, si è pensato che l’unico concetto comprensibile fosse quello di malattia delle funzioni del cervello17; quindi, per
esempio, la nevrastenia (SJSR) ha funzionato come una forma
somatica del distress psicosociale.
198
Breve Storia della Medicina Cinese Contemporanea
Molte cose sono cambiate in seguito, durante l’era di Deng
Xiaoping, con la riforma economica e la trasformazione della qualità di vita in Cina. Un’espressione emblematica è quella di Feng18,
il quale afferma che la gente cinese sembrava maggiormente tendente alle emozioni, che veniva dato maggior rilievo alla sfera privata dell’individuo, più che politica.
In quegli anni ci fu un grosso incremento della domanda di
assistenza e consulenza psicologica, rilevata soprattutto sulla base
di dati provenienti da “servizi di ascolto telefonici”19. Diversi
studi sottolineano l’evidente incremento di diagnosi di “depressione” e l’alto tasso di suicidi, soprattutto dalla fine degli anni
Novanta20.
Mentre per gli psichiatri occidentali il suicidio è prevalentemente da attribuire a depressione ed alcolismo, secondo Lee questo dato
non può essere accettato in Cina, dove esistono due particolarità:
- l’alto tasso di suicidi riguarda principalmente donne giovani in
ambienti rurali (contrariamente a quanto riscontrato negli altri
Paesi del mondo che vivono questo problema);
- storicamente in Cina il suicidio ha un significato culturale forte,
essendo stato descritto come un atto di estrema fedeltà durante
il cambio di dinastie, come una protesta contro imperatori corrotti e, per le donne, come una strategia per difendere la propria
castità o sfuggire all’oppressione della famiglia.
Per questi motivi, secondo alcuni21, l’aumento dei casi di depressione potrebbe essere una questione storica e socio-morale prima
che medica, potrebbe richiedere un intervento preventivo di tipo
socio-politico prima di poter definire come causa dell’alto tasso di
suicidi una patologia, curabile attraverso la farmacoterapia, come
indicato dalle linee-guida del CCMD.
Come già anticipato, questa apertura verso la psichiatria ha portato ad una ripresa della ricerca ed all’acquisizione di nuovi dati
provenienti dall’Occidente, con la definizione di un metodo sovrapponibile a quello dettato dall’ American Psychiatric Association
199
Francisca Berton Ocampo
(APA), nonostante le differenze storiche e culturali in cui la psichiatria Orientale ed Occidentale si sono sviluppate.
Gli effetti della globalizzazione
In Cina, la medicina ha raggiunto i livelli tecnologici europei ed
americani, ma abbiamo visto come, per motivi di mercato, la popolazione si trovi ad essere gravata delle spese sanitarie e come le
aziende ospedaliere siano costrette a promuovere l’utilizzo di tecnologie avanzate per la diagnosi e la prescrizione di farmaci molto
cari per la cura.
Abbiamo accennato che tra questi farmaci ci sono anche gli psicofarmaci. Prima degli anni Novanta, la Cina produceva i farmaci
di cui necessitava e, poiché le case farmaceutiche straniere non avevano accesso al mercato cinese, venivano copiati i farmaci occidentali, senza tenere conto delle leggi sulle proprietà intellettuali.
Gli Stati Uniti, però, posero come condizione per l’ingresso della
Cina al GATT( General Agreement on Tariffs and Trade)22 il rispetto dei brevetti stranieri, per mezzo di leggi contro la contraffazione
dei farmaci23. Unendo ciò all’arretratezza dell’industria farmaceutica cinese, le grandi aziende straniere hanno trovato un ottimo terreno per lo sviluppo del mercato dei propri prodotti.
Di conseguenza, le piccole e medie case farmaceutiche locali
riescono con difficoltà a contrastare la concorrenza delle multinazionali24. Queste ultime hanno investito molto nel marketing attraverso
innumerevoli mezzi pubblicitari nonostante, secondo le normative,
sia vietato pubblicizzare alcuni tipi di farmaci, tra cui gli psicotropi.
Basti pensare che la pubblicazione del manuale di assistenza e cura
che accompagna il CCMD-3 è stata finanziata da cinque importanti
case farmaceutiche. L’informazione fornita agli specialisti mira ad
ottenere un utilizzo sempre maggiore dei farmaci, cosa che, per le
ragioni suddette, conviene anche alle stesse amministrazioni ospedaliere. In un’interessante articolo, Menegazzi scrive:
“Nella breve introduzione sugli antidepressivi, menzione particolare viene
fatta solamente di un antipsicotico atipico e degli SSRI, della cui
200
Breve Storia della Medicina Cinese Contemporanea
produzione si occupano alcune case finanziatrici, mentre nulla viene detto
degli antidepressivi triciclici, di vecchia generazione e meno costosi”25.
La storia della medicina
Nell’ambito della medicina cinese contemporanea sono molti i
dati da esaminare e le problematiche da dirimere, affinché gli enormi
passi fatti verso la modernizzazione siano utili alla popolazione ed
incidano direttamente sulla salute e sulla qualità di vita dei cinesi.
Sicuramente, lo sviluppo della medicina ha fornito nuovi motivi di
ricerca in ogni ambito della medicina stessa, anche della medicina tradizionale cinese, che sta suscitando molto interesse in Occidente.
Recentemente sono stati pubblicati26 da autori cinesi diversi
lavori sulla storia della medicina, sia inerenti alla medicina tradizionale, sia sulla medicina del dopo-Mao e quella degli anni più
recenti. Probabilmente, obiettivo di questi studi è la ricerca delle
origini della medicina cinese e della sua integrazione con il metodo
sperimentale e con la medicina occidentale. Il Ministro della Sanità
Pubblica in Cina ha commissionato recentemente uno studio sulla
storia generale della medicina cinese.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
SIDEL R., SIDEL W., The Health of China. Beacon Press, 1982.
BECKER J., La rivoluzione della fame. Cina 1958-1962: la grande carestia. Trad. it.
Ed. Il Saggiatore, 1998.
CORTASSA G., La sanità cinese: i mutamenti, le sfide, la riforma. Mondo Cinese,
110, gennaio-marzo 2002.
CORTASSA G., op. cit. nota 3.
AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION. Diagnostic and Statistical Manual of
Mental Disorders, DSM IV TR. Washington, DC, 2000.
NEUROPSYCHIATRY BRANCH OF THE CHINESE MEDICAL ASSOCIATION,
Chinese Classification of Mental Disorders, CCMD-2. Changsa, Hunan, China: Task
Force on CCMD-2 of CMA, 1989.
AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION. Diagnostic and Statistical Manual of
Mental Disorders DSM-III. Washington, DC, 1987.
201
Francisca Berton Ocampo
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
WORLD HEALTH ORGANIZATION, Division of Mental Health. International
Classification of Diseases. Ed. 10, Geneva, Switzerland, 1990.
AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION. Structured Clinical Interview for
DSM-III-R, SCID. Washington, DC, 1990.
LEE S., Higher earnings, bursting trains and exhausted bodies: the creation of travelling psychosis in post-reform China. Social Science and Medicine 1998; 47,
9:1253.
LEE S., op. cit. nota 10.
ZHENG YP., LIN KM., ZHAO JP. et al., Comparative study of diagnostic system:
chinese classification of mental disorders-second edition versus DSM-III-R.
Comprehensive Psychiatry 1994; 35, 6:446.
ZHENG YP, et al., op. cit. nota 12.
LEE S., Diagnosis post-poned: shenjing shuairuo and the transformation of
psychiatry in post-Mao China. Culture, Medicine and Psychiatry 1999; 23.
LEE S., op. cit. nota 10.
WANG SG., The politics of private time: Changing leisure patterns in urban China.
In: DAVIS DS., KRAUS R., NAUGHTON B., PERRY EJ., Urban spaces in contemporary China-the potential for autonomy and community in post-Mao China.
Woodrow Wilson International Center of Scholars, New York, 1995.
LEE S., Estranged bodies, simulated harmony, and misplaced cultures: neurasthenia
in contemporary society. Psychosomatic Medicine 1998; 60.
FENG JC., The years of madness: oral histories of China’s cultural revolution. China
Books and Peridical, Inc, San Francisco, 1996.
ZHANG MD., et al., The Shanghai mental health hotline: a report of 2144 callers in
a year. Journal of Clinical Psychological Medicine 1995; 5 ( in Cinese).
MURRAY CJL, LOPEZ AD, Global Health Statistic: a compendium of incidence,
prevalence and mortality estimates for over 2000 conditions. Harvard University
Press, Cambridge, 1996.
LIN YH., The weight of mount tai: patterns of suicide in traditional chinese history
and culture. PhD Thesis, The University of Wisconsin, Madison, USA 1990.
PHILLIPS MR., The transformation of China’s mental health service. China Journal
1998; 39:20.
BEACH M., China open drug market by revising pharmaceutical law. The Lancet
2001; 357:942.
An overview of China’s pharmaceutical industry in 2001, (On line www.chinaproducts.com).
MENEGAZZI C., La psichiatria nella Cina contemporanea: le conseguenze della
globalizzazione. Mondo cinese, 117, ottobre-dicembre 2003.
202
Breve Storia della Medicina Cinese Contemporanea
26. LI J., ZHU J., Progress in the research of Chinese medical history in recent years.
Zhonghua Yi Shi Za Zhi, 1994; 24:133-140 (Article in Chinese). ZHU JP., Research
on history of medicine in China in the last five years. Hist. Sci.( Tokio), 1994; 13:149163. LAMPTON DM., Changing health policy in the post-Mao era. Yale J Biol Med,
1981; 54:21-26.
Correspondence should be addressed to:
[email protected]
203
204
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 205-219
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
MARIA DALLE DONNE NEL SECONDO CENTENARIO
DELLA SUA NOMINA NEL 1804 A DIRETTRICE DELLA
SCUOLA PER LEVATRICI DI BOLOGNA
MARIA PALUMBO*, ETTORE CALZOLARI**
*Incaricato di Pedagogia **Associato di Clinica Ostetrica
Corso di Laurea in Ostetricia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Roma, I
SUMMARY
MARIA DALLE DONNE M. D. TWO CENTURY AFTER HER APPOINTMENT
AS DIRECTOR OF THE SCHOOL OF MIDWIFERY IN BOLOGNA
In 1804, Maria Dalle Donne, graduated in Philosophy and Medicine, was
appointed as director of the school for midwives in Bologna.
This woman deserves without doubts to be remembered above all for her
academical results that she achieved in a period in which it was absolutely
exceptional for a girl of humble origin to be graduate but in particular
because to her was attributed a prominent role in the formation of well
trained women in an important sector of public health. Although the
documentation about her scientific production is scarce no one can miss her
professional value and large estimation for the fact that her appointment
was reconfirmed for nearly four decades in spite of institutional and
political changes that took place in Bologna in that period.
Nel ’700 un lento mutamento dei rapporti all’interno della famiglia e della società porta ad una più attenta cura dell’infanzia e dell’evento nascita, mentre la scienza ostetrica e lo studio dei fenomeni della gravidanza e del parto subisce un’accelerazione mai vista
Key words: Maria Dalle Donne - Midwifes formation - Public Health
205
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
sino ad allora, tanto che si avverte sempre più inderogabile anche in Italia l’esigenza di una istruzione ostetrica meno
empirica per coloro che hanno il compito di assistere i parti, siano essi medici o
levatrici come venivano chiamate a quel
tempo.
Nel 1767 a Milano, Maria Teresa istituiva una scuola per levatrici al fine di
dare una formazione specifica a quelle
donne che, soprattutto nelle campagne,
assistevano le partorienti, affidandosi
Fig. 1 - Ritratto. Da BELLEI A.,
La dottoressa Maria Dalle
perlopiù alla esperienza trasmessa loro
Donne/prima insegnante nella
sul campo da chi le aveva precedute nelscuola delle levatrici in Bologna
l’esercizio della professione e spesso
(Nel primo centenario della
anche a pratiche che più che alla scienza
morte). Bollettino della Società
Medica Chirurgica di Bologna
si rifacevano alla superstizione e a creanno 1941.
denze del tutto prive di fondamento.
L’Università di Bologna, con la sua
grande tradizione di studi medici, promosse un insegnamento organico dell’ostetricia grazie a papa Benedetto XIV che ne istituì la
cattedra nel 1757 affidandola a Giovanni Antonio Galli1 che la
tenne fino al 1782 e che non disdegnava di tenere privatamente
corsi di istruzione anche per le levatrici.
Nel solco degli insegnamenti del Galli, una vera e propria scuola per le donne che intendessero intraprendere la professione ostetrica fu istituita nel capoluogo emiliano durante il periodo napoleonico, quando la città venne a far parte della Repubblica Cisalpina,
Dipartimento del Reno, con un suo prefetto, mentre il governo
aveva sede a Milano.
Le trattative sul progetto della scuola pubblica per le levatrici, da
tenersi in un locale fuori dell’università, su modello di quella di
Santa Caterina a Milano, furono lunghe e si dovettero superare
molte difficoltà2, ma finalmente il progetto giunse in porto e l’11
febbraio del 1804 il Consiglio dei Professori dell’Università, su spe-
206
Maria dalle Donne
cifico mandato del Ministro, nominava direttrice della nuova scuola la dottoressa Maria Dalle Donne3, come la più degna, fra i potenziali candidati, a ricoprire quel posto.
Per quanto possa sembrar strano che un incarico così prestigioso
e delicato fosse a quell’epoca conferito a una donna, fra i “miracoli” del secolo dei lumi bisogna annoverare anche questo, che in realtà non è il solo se si considera che altre donne4 in quegli anni, cosa
veramente rara, svolgevano l’attività di docenti nel prestigioso
Ateneo di Bologna: questo si presenta così come un’oasi molto particolare nel periferico e provinciale ambiente culturale della seconda metà del settecento italiano.
Queste donne per altro, lungi dall’essere quelle femmes savantes
che affascinavano i raffinati salotti dell’aristocrazia europea, furono
delle vere e proprie specialiste di elevato livello che seppero guadagnarsi la stima e il rispetto dei colleghi in tempi e ambienti che,
illuministi quanto si vuole, erano tuttavia ancora colmi di preconcetti5 verso l’identità femminile e il suo ruolo sociale.
Maria Dalle Donne era nata a Roncastaldo, frazione di Loiano,
comune dell’Appennino bolognese, nel 1778, da famiglia umilissima. Ora se era eccezionale che una donna eccellesse negli studi, tanto
più desta meraviglia che provenisse da un ambiente così modesto.
La sua fortuna fu un congiunto6 sacerdote che intuì le brillanti doti
della fanciulla e ne curò l’ istruzione primaria, il resto lo fece Maria
col suo talento e la sua volontà. In poco tempo la giovane apprese alla
perfezione il latino grazie all’ottimo maestro Rodati7 che essendo
anche medico probabilmente la introdusse allo studio della medicina.
Successivamente, trasferitasi al seguito dello zio, a Bologna, fu seguita negli studi dal famoso professore di filosofia Sebastiano
Cantezani8; l’alunna apprendeva velocemente, e pertanto non vi furono ostacoli al suo desiderio di intraprendere anche gli studi di medicina, disciplina nella quale la istruirono via, via negli anni, l’anatomico Tarsizio Riviera, il fisico Aldini e il patologo Uttini9.
Tutti i suoi insegnanti rimasero ammirati dall’intelligenza e dai
progressi della fanciulla e giunse il giorno in cui decisero che era il
207
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
momento di proporla per l’esame di laurea. Il Pazzi riferisce nel suo
discorso di commemorazione, ampi brani di una romantica biografia di Maria dalle Donne ad opera di Carolina Bonafede autrice di
un testo10 sulle donne famose di Bologna, che riporta le perplessità
di Maria a compiere un simile passo:
“... Ciò che paventava l’alunna, si era il riflettere quanto l’indulgenza di
alcuni è facile a prodigar lodi a qualsiasi merito di donna, altrettanto un
maggior numero si ostina nel negarle, ovvero sdegna di concederle,
persino il tributo di prestar fede alle asserzioni di chi per solo amore del
vero addottrinate le chiama...”.
e conclude dicendo che il trionfo che la fanciulla avrebbe riportato
nella pubblica disputa nel tempio Gusmano avrebbe fatto ridere di
chi “assolutamente non concede scintilla di genio alla compagna
dell’uomo”.
Fu così nella chiesa di S. Domenico che Maria, come premessa
alla laurea, sostenne per tre giorni un pubblico saggio del proprio
valore nell’agosto del 1799: le cronache cittadine danno ampio spazio a questo avvenimento; infatti numerosi sapienti della dotta città
vennero ad interrogarla
“... Ella, modestamente vestita in nero, coperto il capo da un velo che
scendeva fino ai piedi, stavasi su un’ampia predella a tal uopo disposta.
Il suo aspetto era tranquillo, come di persona a cui non è molesto il
pensiero di ciò che imprende; il suo sguardo e il suo contegno erano
composti al rispetto che quell’adunanza meritava ché, chi seppe meritarsi
delle doti sa apprezzare le altrui: vedevasi in lei la sicurezza, ben lontana
la presunzione; in lei scorgevasi quell’umiltà che non invilisce chi la
professa. La disputa cominciò: schiariti da Maria molti quesiti, che quei
Dottori a lor piacere le venivano facendo, all’improvviso le presentarono
tesi di sì profonda difficoltà, che gli stessi suoi maestri impallidirono per
temenza avesse Ella a smarrirsi. La discepola, senza menomamente
scomporsi, servendosi dello idioma del Lazio fino allora adoperato, con
profonde analisi e limpido argomentare ne svolse ogni parte a sì decisa
incontrastabile definizione che mosse l’entusiasmo in tutta quella scelta
adunanza. Il giorno susseguente, quegli scienziati, il cui nome aveva più
volte echeggiato glorioso per l’Italia si portarono al tempio novellamente
208
Maria dalle Donne
Fig. 2 - Attestato autografo di Maria Dalle Donne per l’ammissione all’esame finale di Levatrice.
Da: SANLORENZO O., L’insegnamento di Ostetricia nell’Università di Bologna. Bologna,
Litografia Lorenzini 1988.
ad ascoltare la quadrilustre addottrinata e nel terzo giorno accorrevano
per consultarla intorno a ciò che eziandio per essi era ancora problema”.
L’enfasi ottocentesca della prosa della Bonafede rende bene il
senso di meraviglia che l’evento suscitò, ma sicuramente Maria
dovette impressionare l’uditorio e da quel momento iniziò a diffondersi la sua fama tanto che il nobile centese Prospero Ranuzzi Cospi
appassionato studioso di fisica, decise di assegnare alla giovane una
pensione annua di cinquanta zecchini a titolo di borsa di studio,
come spesso faceva con giovani di modeste condizioni che si distinguevano negli studi. Alla sua morte il nobile dispose che le venisse
raddoppiato l’assegno e le lasciò in eredità la collezione di macchine del suo ben attrezzato gabinetto di fisica.
Successivamente, nel dicembre dello stesso anno, Maria sostenne
un pubblico esame nel Teatro Anatomico dell’Archiginnasio di fronte
ai più illustri medici e accademici del famoso Ateneo e ottenne così la
meritata laurea in filosofia e medicina per acclamazione, con facoltà
di esercitare l’arte medica. Questo traguardo fu coronato negli anni a
seguire, dall’ambito privilegio di essere aggregata come Accademica
soprannumeraria, ovvero straordinaria all’Ordine dei Benedettini
Accademici Pensionati come risulta dai documenti d’archivio11.
209
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
Purtroppo non è restato molto degli scritti di quest’insigne
docente e non tutti reperibili attualmente; le sole opere oggi consultabili sono:
Theses ex anatomia et physiologia depromptae quas
defendendas proponit Maria Dalle Donne Philosophiae et
Medicinae doctrix/bononiensis/Accademia Scientiarum Istituti
Socia/ Bononiae MDCCC - Disputabantur in Die... Mense Maio
Praeside Tharsitio Riviera, publico anatomes, chirurgiae,
obstetriciae, Professore collegiato - Facta post tertium cuilibet
contradicendi Potestate;
Theses ex universa Medicina depromptae quas defendenda
proponit Maria Dalle Donne etc. Bononiae MDCCC.
Disputabantur etc. come sopra.
Legata in foglio alla precedente monografia le fonti12
attestano una terza tesi in 20 brevi capitoli di cui il Pazzi
meticolosamente trascrive l’intestazione: Regiis Caesareis
Bononiae Urbis Praefectis has de Obstetricia arte theses D. D.
D. Maria Dalle Donne philosophiae et Medicinae doctrix, atque
academiae scientiarum instituti socia - Disputabuntur in Publico
Archiginnasio Die 29, Hora 11 ante meridium Mensis Maji
1800 - Annuente Ill.mo D. Joseph Solera Mantuano Aristarum
Universitatis Priore Meritissimo - Bononiae 1800.
Nella prima in 60 brevi capitoli, l’autrice tratta, con sapiente uso
della lingua latina, di medicina dietetica, chirurgia e farmaceutica.
Colpisce nella trattazione di ogni argomento l’ ampiezza dei riferimenti dottrinali che Maria usa a supporto degli argomenti trattati e
la sicurezza con la quale esprime le sue opinioni, non di rado, in
antitesi con la tradizione e l’autorità delle fonti citate. Spesso troviamo consigli di indole pratica, come ad esempio nel cap. XLIX
dedicato ai vermi dei bambini e ai rimedi più utili per curarli, dal
quale traspare la sua attenzione per il mondo dell’infanzia; infatti
210
Maria dalle Donne
anche nella seconda raccolta, che consta ugualmente di 60 capitoli,
al n° XXXI e XXXII si parla della nascita di creature deformi e
delle macchie che spesso si possono osservare sui neonati, sono poi
trattati anche i temi della fecondazione, della vita intrauterina e
degli scambi tra madre e feto, nonché della funzione del liquido
amniotico; anzi l’ultima pubblicazione, di cui attualmente si sono
perse le tracce, è dedicata per larga parte all’arte ostetrica. I suoi
contenuti ne hanno fatto lodare la competenza scientifica e la
modernità delle intuizioni dal Pazzi e dal Bellei che fortunatamente
ne ha lasciato un autorevole compendio. Grazie a questo apprendiamo che veniva affrontato l’argomento della fecondazione normale e
della superfetazione, della mola vescicolare, della placenta, delle
macchie, dei nei, del liquido amniotico, dell’espulsione del feto e
del secondamento fisiologico, del parto fisiologico, artificiale e
agrippino, della placenta accreta, degli strumenti più opportuni per
l’ostetricia, del parto dei mostri. Il Pazzi sottolinea la validità dell’inquadramento di alcuni aspetti come la questione della nutrizione placentare e della sanguificazione del feto, in particolare l’equilibrio osmotico tra feto e liquido amniotico teso a stabilire correnti
proprie e a mantenere l’omeostasi fra i tessuti.
L’ultimo capitolo è dedicato alle cure che devono essere rivolte
al neonato dove, ad esempio, la dottoressa contesta energicamente
l’abitudine delle fasce che definisce uso “perniciosissimus” e l’abitudine di cullare i bambini (“mobilium lectulorum consuetudinem”). Soprattutto è apprezzabile per la modernità, rispetto alla tendenza tra le donne delle classi medio alte del suo tempo, l’esortazione alle madri di allattare al seno i propri figli e di non affidarli
alle balie se non nei casi di effettiva necessità13 e in tale evenienza
indica le qualità utili alla scelta della nutrice, ma non proscrive l’eventuale uso del latte di origine animale qualora non fossero disponibili altre risorse.
Particolare rilievo è dato ai consigli per le nutrici affinché sia
garantito l’igienico nutrimento dei neonati perché è profondo convincimento dell’autrice che la salute dell’adulto dipenda principalmente
dalle cure che si hanno per il bambino nei suoi primi anni di vita:
211
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
Fig. 3 - Frontespizio delle Tesi di Anatomia e Fisiologia discusse da Maria Dalle Donne il 23
maggio 1800.
“... Meminisse enim debemus hisce primis vitae periodis aut secundae aut
adversae imposterum valetudinis fondamenta ponere naturam conservare”.
Si potrebbe scorgere in questo il riflesso di una sofferta esperienza personale, da alcuni accenni riportati dalle biografie, sembra
di capire che Maria non avesse una buona costituzione fisica14 e che
questo fosse dovuto agli stenti della sua infanzia.
Maria Dalle Donne morì improvvisamente il 9 gennaio del 1842 a
soli sessantatrè anni ed è sepolta nel cimitero della Certosa di
Bologna, città nella quale visse e insegnò per quasi quaranta anni;
infatti l’insegnamento che le era stato conferito dal governo napoleonico le venne riconfermato dal restaurato governo pontificio
nello stesso 1815, anno in cui, caduto Napoleone, tutte le istituzio-
212
Maria dalle Donne
ni, e fra queste l’Università, furono prima sospese e poi riordinate.
Il fatto che la nostra dottoressa fosse confermata in carica durante il
periodo di sospensione e poi immediatamente reintegrata nella sua
cattedra, dimostra in quale considerazione fosse tenuta e quanto
solida fosse la fama del suo valore e dei suoi meriti.
Sono concordi le fonti che ci parlano dell’ impegno morale che
la dottoressa pose nell’esercizio della didattica, consapevole delle
responsabilità che si assumeva nella formazione di professioniste
che avrebbero dovuto dedicare la propria vita ad un’attività così
impegnativa.
Pare infatti che fosse rigorosissima nella selezione delle allieve dalle quali pretendeva il massimo dell’applicazione, della
dedizione e dello studio, perché le appariva ripugnante affidare la
sorte di due vite a mani inesperte di donne rozze e ignoranti, o,
peggio ancora, a persone avide di denaro pronte per interesse a
male operare15.
Il suo insegnamento fu sia teorico che pratico, non risparmiò mai
tempo e fatica nelle sue lezioni e, benché espertissima in latino e
greco, da insegnante sensibile qual era, stava attenta ad usare sempre un linguaggio il più possibile chiaro e semplice, anzi, se necessario, non esitava ad adoperare il dialetto bolognese perché il suo
intendimento era essenzialmente quello di essere capita e non
ammirata.
Pur tra i pesanti impegni della didattica non smise di coltivare le
belle lettere e la musica nella quale si era fatta notare per la sua abilità nel suonare l’organo, cosa che faceva ogni volta che le era possibile durante le sacre funzioni nella sua parrocchia di S. Caterina di
Saragozza ed anche in altre chiese della città.
Con le sue alunne ebbe sempre un rapporto affabile e cordiale; di
grande umanità e generosità, sembra che spesso aiutasse economicamente le più bisognose, ma all’esame sapeva essere inflessibile,
non ammetteva approssimazioni, non cedeva alla debolezza della
falsa pietà con la quale avrebbe potuto compromettere la salute di
tante famiglie, soprattutto le più povere ed era infatti particolarmente attenta alla formazione di quelle levatrici che avrebbero svol-
213
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
to la loro attività nelle campagne, dove difficilmente avrebbero
potuto giovarsi dell’aiuto di un medico.
Maria ebbe sempre un alto concetto del suo insegnamento perché ne vedeva l’altissimo valore sociale, ed educava le sue allieve
alle grandi difficoltà che la professione imponeva.
Dalla sua scuola uscirono ostetriche ottimamente preparate che
testimoniarono il valore della loro maestra anche fuori della provincia bolognese.
È interessante dare uno sguardo alla proposta dello statuto16 che
nelle intenzioni dei fondatori avrebbe regolato la scuola delle levatrici.
Al punto 1° si indica la sede della scuola, nell’Antico
Orfanotrofio degli Esposti, (cosa che poi non avvenne perché
Maria Dalle Donne tenne le sue lezioni in casa propria17, come
spesso usavano fare molti professori di quell’epoca). Al punto 2°
si stabilisce la durata del corso: quattro mesi, da fine novembre a
tutto marzo.
Dal punto 3° al punto 9° si stabiliscono le norme che riguardano
la sede che avrebbe ospitato le allieve, il loro sostentamento, la dozzina da pagare, il numero delle ammesse e la loro età (dai 20 anni
compiuti ai 30), da non trascurare il punto 8° che riguarda l’obbligo delle aspiranti di produrre attestati positivi di morale condotta, e
il punto 9° che stabilisce la preferenza ad ammettere quelle che sappiano ben leggere e scrivere.
Seguono alcune norme sulla costituzione di una Commissione di
valutazione per l’ammissione delle allieve, sul reperimento di un
ambiente “alto e spazioso da destinarsi a raccogliere le donne
prossime al parto”, sul numero dei letti, e sui fondi, della pubblica
beneficenza, da destinare alla sovvenzione della scuola. È interessante il punto 18° che assegna alla scuola
“una assistente maggiore, che dovrà pur essere levatrice, e per
presentarsi ai parti non chirurgici, e per dirigere e per vegliare alle
studenti, qual superiora locale. Ne viene quindi per conseguenza che in
essa oltre le necessarie cognizioni e perizie dell’Arte esigesi una somma
probità e onoratezza, e vuolsi altresì dotata di quelle maniere che
sappiansi ad un tempo conciliare amore e rispetto”.
214
Maria dalle Donne
È da sottolineare anche il punto 19° che prevede la presenza di
un medico in tutti quei casi in cui le difficoltà del parto dimandano
la cooperazione di una mano ostetricante esercitata.
Colpiscono l’attenzione i punti 23° e 24° che vertono sul programma
che le allieve dovranno seguire i cui punti fondamentali riguardano
“i primi e generali principi teorici dell’Arte, e ciò che riguarda i parti
naturali e facili, e la conoscenza di que’ capi, in cui occorra la
cooperazione di una mano chirurgica. Saranno loro insegnati i precetti
tolti dai migliori pratici e i doveri delle levatrici riguardo alle donne
gravide, partorienti e puerpere; niuna insomma di quelle cose
trascurando, che possono formare un’ottima levatrice, con que’ metodi
che saranno giudicati i più convenienti dall’eccellente Professora che
viene saggiamente destinata dal Governo ad una scuola di tanta
importanza”.
Viene specificato anche il compito di saper assistere la donna
dopo il parto, saper fasciare i neonati, ovvero tutti gli aspetti inerenti
all’evento nascita, non escluso quello di battezzare il bambino nei
casi di urgente necessità.
Al punto 25 poi si fa cenno alla possibilità di dotare la scuola dei
modelli didattici in terracotta, usati dalla facoltà di ostetricia e dotare quest’ultima di modelli in cera “più eleganti”, cosa per la quale
l’Università di Bologna andava giustamente famosa data l’opera
della rinomata anatomoceroplasta Anna Morandi Manzolini che
aveva operato prima insieme al marito, poi, alla morte di questo, da
sola, col titolo di modellatrice anatomica della facoltà di medicina.
È curioso notare che questo argomento suscitò un appunto assai
vivace da parte del Ministro che giudicò questa proposta un capriccio troppo dispendioso, e suggeriva burocraticamente di servirsi di
normali illustrazioni, così come si faceva nell’analoga scuola per
levatrici di Milano. Chiarificatrice la risposta del Prefetto che chiedeva l’impiego dei modelli di terracotta solo qualora rimanessero
inutilizzati nella Camera di Ostetricia all’Università.
Al punto 27°, viene poi stabilito che le alunne, terminato il corso,
sosterranno un esame e se non dovessero superarlo dovranno fre-
215
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
quentare di nuovo il corso al fine di “ottenere un certificato onorevole per esercitare la professione”.
L’ultimo punto, il 28°, contiene un’esortazione a tutti i comuni di
istituire, ove possibile, una scuola per le levatrici data l’indiscutibile utilità di questa e il “sommo compenso” che ne ricaverà “l’intero corpo sociale conservando la vita a tanti nascenti individui
segnatamente nella campagna, che restano pur troppo al presente
miseramente sacrificati all’ignoranza”.
Olimpia Sanlorenzo18 riferisce che la scuola raccoglieva non
solo donne provenienti dalla città, ma anche dalle province limitrofe. Le alunne dovevano frequentare per un anno le lezioni della
Maestra; nei primi sei mesi approfondivano esclusivamente lo studio teorico, poi venivano affidate ad una levatrice pubblica scelta
dalla Maestra per un tirocinio pratico e le esperienze più interessanti venivano riferite e analizzate durante le lezioni. Oggi l’insegnamento alle ostetriche è diventato un corso di laurea, ma piace
ricordare la donna che duecento anni fa fu chiamata a dirigere una
delle prime scuole per levatrici, quando ancora venivano chiamate
anche comari o mammane, ma che lentamente hanno saputo perfezionare la propria professionalità per essere sempre di più la prima
figura sanitaria dedicata e attenta alle esigenze della donna, della
madre e del neonato.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
Su A. Galli (Bologna 1708 - 1782) e la cattedra di ostetricia a Bologna cfr. BRIZZI
G. P., MARINI L., POMBENI P. (a cura di), L’Università di Bologna. Maestri, studenti, e luoghi dal XVI al XX secolo. Cassa di Risparmio in Bologna - Amilcare Pizzi
Editore 1988, p. 193. PANCINO C., Il Bambino e l’Acqua sporca. Milano. Franco
Angeli 1984. Introdusse a Bologna sin dal 1734 la didattica ostetrica mediante modelli in cera e argilla.
BELLEI A., La dottoressa Maria Dalle Donne, prima insegnante nella scuola delle
levatrici in Bologna. (Nel primo centenario della morte) Bollettino della Società
Medica Chirurgica di Bologna anno 1941; 4:253. PAZZI M., La Dottoressa Maria
Dalle Donne. (Prima Insegnante Di Ostetricia Minore. Nella R. Università di
216
Maria dalle Donne
3.
4.
Bologna - Discorso commemorativo letto nel teatro anatomico del celebre
Archiginnasio Bolognese il giorno 21 settembre 1909 in occasione del VII°
Congresso Nazionale delle Levatrici, dal Prof. Dott. Muzio Pazzi Presidente del
Comitato Esecutivo. Tip. A. Conti. Castel San Pietro 1910 - vi si riporta in calce tutto
il carteggio dal quale si evincono le difficoltà di ordine burocratico e logistico che l’istituzione della scuola comportava, inoltre, si può leggere l’interessante bozza di statuto della scuola stessa. SANLORENZO O., L’insegnamento di Ostetricia
nell’Università di Bologna. Bologna, Litografia Lorenzini 1988. p. 56. sintetizzando
varie fonti, l’autrice annota che la sede designata per la scuola era o all’interno
dell’Ospedale della Vita o in quello degli Esposti. “... Questo progetto non venne però
attuato, probabilmente per le difficoltà organizzative ed economiche in cui si trovava
il Governo. Il 13 marzo 1805 la scuola non era stata ancora istituita, come si apprende da una lettera in cui la stessa Maria Dalle Donne sollecita al Ministro degli Affari
Interni della Repubblica l’entrata in vigore del decreto di nomina dell’anno precedente. I corsi iniziarono solo alla fine dello stesso anno, e non essendo stata reperita
una sede idonea, furono tenuti da Maria Dalle Donne in casa propria”.
PAZZI M., Anna Maria Dalle Donne, Bollettino delle Levatrici, I, 171 - 72, 1898.
L’autore riferisce che Napoleone, impressionato dalle virtù e dal sapere di Maria dopo
averla personalmente conosciuta in Bologna, volle istituita una Cattedra di Ostetricia
per le levatrici, designando, l’11 febbraio 1804, la Dalle Donne direttrice di questa scuola. L’Istituto ebbe allieve assai rinomate e fu tenuto in gran conto in Italia e all’estero.
ZANASI F., Donne celebri dell’Emilia Romagna e del Montefeltro. Bologna, Grafis,
1993, fa un lungo elenco delle donne che fin dal Medio Evo si distinsero nella cultura
e nell’arte nella città di Bologna, fra le tante citiamo le coeve di Maria Dalle Donne
anche perché la loro contemporanea presenza nello stesso ateneo è interessante spia di
una tendenza di rinnovamento socio culturale che malgrado diverse battute d’arresto,
ha pur sempre contribuito all’avvio di quel movimento di emancipazione femminile
che ha portato le donne ai traguardi di oggi. Anna Morandi Manzolini (1716-1774)
famosa anatomista che preparava le cere ad uso didattico per la facoltà di medicina
dell’ Archiginnasio bolognese, seppe padroneggiare teoria e pratica; nel 1750 fu invitata da Antonio Galli a realizzare una famosa serie di cere sullo sviluppo del feto
durante la gestazione. Fu aggregata all’Accademia delle Scienze e ad altre famose
accademie, il senato bolognese le conferì l’incarico di modellatrice in cera presso la
Cattedra di Anatomia. Si distinse nel riprodurre le più esigue parti del corpo umano,
quali i vasi sanguigni e i nervi. Laura Bassi (1711-1799) illustre studiosa che ricoprì la
cattedra di Fisica Sperimentale presso l’Istituto di Scienze dell’Università bolognese,
fu conosciuta e stimata in tutta Europa. Clotilde Tambroni (1758-1817) grecista insigne, di lei sembra dicesse Jean Baptiste Gaspard Villoison, famoso docente della
217
Maria Palumbo, Ettore Calzolari
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Sorbona, “Ci sono solo tre uomini oggi in Europa a saper scrivere come lei e solo
quindici in grado di capirla”. Fu insegnante di Greco nell’ateneo bolognese. Non si
sottomise al giuramento imposto da Napoleone e abbandonò la Cattedra trasferendosi
in Spagna, ma Napoleone la riconfermò e nel 1800 riprese l’insegnamento fino al
1808, anno in cui furono soppresse le cattedre di greco in tutte le università italiane.
Le cronache riferiscono unanimemente che le dottoresse ostentarono sempre un atteggiamento molto umile, castigato e rispettoso, grazie al quale poterono rintuzzare le
invidie e le maldicenze che, come si può intuire facilmente, non mancarono. ZANASI F., op. cit. nota 4, approfondisce questo aspetto e riporta degli aneddoti interessanti. Vedi anche PAZZI M., op. cit. nota 2, pp. 45 - 46 a proposito del testo di MELI D.,
Cenni storico - critici su le donne che si sono rese celebri nell’arte di assistere ai
parti. Bologna, Marsigli, 1828, che, inspiegabilmente, ignora Maria dalle Donne.
Don Giacomo Dalle Donne fu cugino di Carlo, il padre di Maria sposato a Caterina
Nanni. Il sacerdote portò con sé la piccola Maria quando si trasferì a pochi Km da
Bologna ad officiare presso l’Ospizio dei Pellegrini di Ponte all’ Idice (S. Lazzaro di
Savena).
Luigi Rodati fu docente di medicina legale presso l’Università di Bologna.
Sebastiano Canterzani (Bologna 1734-1819) filosofo, fisico e matematico, docente
all’Università di Bologna. Studiò gli eventi sismici che interessarono l’Emilia nel
1780; fu segretario dell’ Istituto delle Scienze di Bologna.
Tarsizio Riviera, medico e docente di ostetricia dell’ Università di Bologna. Fu autore
di molte pubblicazioni, diverse delle quali trattano delle malformazioni congenite.
Maestro di Maria, fu lui che contribuì a distogliere l’alunna dagli studi filosofico-letterari per indirizzarla a quelli di medicina. Giovanni Aldini (1742-1834) fisico sperimentale, nipote di Luigi Galvani, di cui continuò gli studi, collegato agli ambienti
accademici milanesi e bolognesi, alla sua morte lasciò buona parte del suo cospicuo
patrimonio e il suo gabinetto di fisica al Comune di Bologna. Gaetano Gaspare Uttini
(1741-1817) annoverato tra quei cultori della medicina legale che presso l’Università
di Bologna, all’inizio dell’ottocento, dettero nuovo impulso a questa disciplina.
BONAFEDE C., Cenni biografici e ritratti di insigni donne bolognesi raccolti dagli
storici più accreditati. Bologna, Tip. Sassi nelle Spaderie, 1845.
Bologna Regio Archivio di Stato. Sezione: Assunteria d’Istituto - Busta 9°
Diversorum fasc. n. 13. (1800). La Dalle Donne fu ascritta all’Accademia il 4 maggio 1829.
PAZZI M., op. cit. nota 2. BELLEI A., op. cit. nota 2.
Sul tema del baliatico e la sua diffusione vedi il saggio di FIUME G. Nuovi modelli e
nuove codificazioni: madri e mogli tra settecento e ottocento. In: D’AMELIO M., (a
cura di) Storia della Maternità. Roma / Bari, Laterza, 1997, pp. 90 e segg.
218
Maria dalle Donne
14. BONAFEDE C. op. cit. nota 10, accenna ad una “mala conformazione dei suoi
omeri” per cui i suoi maestri che la vedevano “da natura oltraggiata assai” l’avrebbero indotta a laurearsi in medicina in modo tale che con l’esercizio della professione potesse provvedere a se stessa.
15. BURIANI R., Necrologio della Dottoressa Anna Maria Dalle Donne. Almanacco statistico bolognese per l’anno 1842. Dedicato alle donne gentili. Bologna, Tip. Natale Salvardi.
16. PAZZI M., op. cit. nota 2. La proposta fu attentamente vagliata dal competente
Ministro del Culto che fece pervenire al Prefetto del Dipartimento del Reno circostanziate osservazioni su diversi punti dello statuto, alle quali il Cittadino Prefetto
rispose motivando alcune scelte e accogliendo altre indicazioni del Ministro, ma in
definitiva la proposta dello statuto nella sua sostanza fu approvata.
17. Dal foglio dello stato di famiglia di Maria Dalle Donne, nell’ufficio dell’Anagrafe di
Bologna risulta che la dottoressa abitava in via Saragozza 147 (oggi 22) al piano superiore della casa di proprietà di Ugo Vezza Albergati dove rimase fino alla morte.
18. SANLORENZO O., op. cit. nota 2.
Correspondence should be adressed to:
Maria Palumbo, Via Agrigento 3 - 00161 Roma, I
219
220
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 221-242
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
AMBIVALENZA DELL’EROS: DA NECESSITÀ FISIOLOGICA
A MALATTIA DELL’ANIMA E DEL CORPO
MARTINO MENGHI
Pavia, I
SUMMARY
THE AMBIVALENCE OF LOVE: FROM PHYSIOLOGIC NEED
TO DISEASE OF THE SOUL AND OF THE BODY
In this writing we intend to examine the Epicurean notion of love as
Lucretius presents it, both in the light of the perspective open by Jackie
Pigeaud in an article on the erotic dream in antiquity and in a comparison
with the Stoic view. We will notice the curious relationship there is between
Lucretius’ notion of simulacra and Stoic conception of phantasiai, but also
the fundamental difference there is in their respective perception with what
follows concerning the responsibility of the individual in his action. A
passage of Seneca will show us that man can be morally corrupted to such
an extent as to be able to shape up by himself negative phantasiai. But the
portrait we will try to make of Epicurean and Stoic theory of love will give
us the opportunity to see its integration into the medical thought of Roman
imperial age. The attention of the most eminent physicians of I-II century
to the pathologic issues both for the soul and for the body of an excessive
erotic life, indeed, not only depends on the heritage of Aristotelian
acquisitions in the field of biology and psychology, but also presents some
interesting links with Epicurean and Stoic theory of love, coherently with
the pretension of some of these physicians to become the tutors of both
physic and moral health of humanity.
L’epicureismo, come del resto le altre filosofie ellenistiche, è una
dottrina a forte impronta terapeutica1, poiché intende guarire l’uoKey words: Love sickness - Greek and Roman Philosophy - Ancient medicine
221
Martino Menghi
mo dalla sofferenza, affrancandolo dalle sue grandi paure e passioni. Si tratti della paura della morte, o di quella degli dèi, sarà una
corretta conoscenza della nostra costituzione mortale di anima e
corpo, o della vera condizione della divinità a liberarcene. Si tratti
dell’ambizione, della passione del potere o della ricchezza, sarà l’educazione a soddisfare i nostri bisogni elementari, in un contesto di
serena amicizia e di reciproco aiuto, a guarircene. Si tratti infine
della sofferenza che troppo spesso si instaura nei rapporti d’amore,
spetterà sempre alla conoscenza della nostra fisiologia, e delle motivazioni del desiderio, il compito di liberarcene.
In questo articolo intendiamo descrivere, alla luce di alcune
importanti acquisizioni, la concezione epicurea dell’amore per confrontarla con quella stoica e seguirne l’integrazione presso la medicina alessandrina di età romana. Rientrano in questa disamina, naturalmente, anche alcune descrizioni letterarie del fenomeno erotico:
oltre a Lucrezio, Seneca e Giovenale.
Platone, aveva collocato il desiderio erotico nell’anima concupiscibile, alloggiata a sua volta nei visceri e negli organi sessuali2.
Questa terza parte dell’anima (l’epithymetikon) doveva essere
costantemente controllata dall’anima razionale (il logistikon) in
alleanza con l’anima irascibile (lo thymos)3, perché solo con l’imposizione di un comportamento temperante avrebbe potuto contribuire al buon equilibrio dell’individuo e dunque alla concordia della
comunità politica di cui egli è parte. Come si legge nell’VIII libro
della Repubblica4, infatti, il venir meno di questa azione di controllo, permettendo che vengano messi sullo stesso piano tutti i desideri umani (da quello della conoscenza, il più nobile, a quello del
potere, della ricchezza, fino al più pericoloso di tutti, quello appunto dell’eros), avrebbe portato all’anarchia nell’individuo e di conseguenza all’insorgere della tirannide nella città. Solo in circostanze
molto felici, come mostrano il Simposio e il Fedro, l’eros, il più
forte e pericoloso tra i desideri dell’anima concupiscibile, può essere rivolto verso la conoscenza e la giustizia5.
Aristotele compie una delle sue operazioni concettuali più sottili nei confronti del maestro, poiché trasforma l’epithymia erotica
222
Ambivalenza dell’eros
platonica in “funzione” fisiologica della riproduzione, come pure il
desiderio di cibo e di bevande in funzione fisiologica dell’alimentazione. La terza parte dell’anima, infatti, non è più per lo Stagirita l’
“anima desiderante” (epithymetikon) di Platone, bensì l’“anima
nutritiva” o “vegetativa” (threptikon, phytikon)6, organica e pertanto solidale con le esigenze e le condizioni del corpo. I suoi desideri
escono così dalla dimensione della turbolenza psicologica (che
necessita la costante azione repressiva della ragione e dello thymos
platonici) per entrare in quella della normalità biologica, sorvegliata dalla semplice azione moderatrice della ragione, la stessa che un
buon padre - secondo l’esempio spesso evocato da Aristotele7 esercita all’interno della propria famiglia per garantirne un sereno
equilibrio.
Gli Epicurei, gli Stoici, e con loro i medici alessandrini, operano
all’indomani di questa rivoluzione “fisiologica” dell’anima e delle
sue prerogative, e in modi diversi la proseguono, la integrano o la
modificano anche per quanto riguarda il problema dell’eros.
1. Lucrezio, che è la nostra fonte privilegiata per quanto riguarda
la concezione epicurea dell’amore8, riconduce il desiderio erotico tra
quelli naturali (l’esperienza del piacere che deriva dall’eiaculazione
del seme) ma non necessari (se ne può fare a meno. Cfr.: “ad altro il
pensiero si volga”, IV. 1064; “ad altro tu possa rivolgere gli impulsi dell’animo”, IV. 1073), per poi mettere in guardia il suo lettorediscepolo dalla pretesa di trasformarlo in volontà di possesso del
proprio partner o di fusione con lui: si tratterebbe infatti di un desiderio irrealizzabile, e quindi destinato a veicolare sofferenza certa.
Ma questa definizione “classica”9 della concezione lucreziana
dell’amore è senz’altro suscettibile di essere modificata in senso
ancora più drastico grazie alla prospettiva aperta da Jackie Pigeaud
in un suo articolo, bensì datato ma ancora molto illuminante, sul
sogno erotico10.
Da un’analisi della teoria dei sogni in Lucrezio, che si conclude
appunto con il sogno erotico11, lo studioso giunge a conclusioni
molto importanti. La prima, e la più immediata, che questo tipo di
223
Martino Menghi
sogno è posto sullo stesso piano di quelli che lo precedono: il sogno
dell’assetato che ha l’illusione di bere, addirittura di trangugiare un
intero ruscello12, o quello di chi si crede in bagno e impregna le sue
coltri di urina13. Ne consegue che il sogno erotico, per come ci viene
presentato da Lucrezio, mostra che l’amore è un “bisogno” (l’eliminazione del fluido spermatico in eccesso)14, né più né meno del
desiderio di bere o di orinare. Ma ne discende anche che questo
bisogno fisiologico può essere soddisfatto da soli, spontaneamente15. Del resto, a stimolarlo sono sufficienti, sia nel sonno che nell’atto sessuale reale, dei semplici simulacra, velami atomici inconsistenti del proprio partner, l’unico elemento “esterno” di cui l’amore si nutre. Come a dire che un partner sognato non è meno reale
di un partner in carne ed ossa, poiché di entrambi potremo carpire
solo questi velami atomici. Queste le parole di Lucrezio, che valgono appunto per entrambi i casi:
“Il cibo e l’acqua vengono assorbiti dal corpo
e poiché possono occupare sedi ben definite
per questo il loro desiderio viene facilmente soddisfatto.
Ma di un volto umano, di una bella persona
nulla penetra in noi da godere, se non leggerissimi simulacri,
misera speranza che spesso è dispersa nel vento”16.
Il concetto viene ribadito con la descrizione dell’amplesso reale,
il momento in cui gli amanti si illudono invano di poter carpire
qualcosa del proprio partner o di diventare tutt’uno con lui:
“Quando poi, con le membra avvinte, godono del fiore
della giovinezza e già il corpo pregusta il piacere
e Venere sta per versare il seme nel campo femminile,
stringono avidamente i corpi, mischiano le salive nelle bocche,
e ansimano mordendosi a vicenda le labbra;
invano, perché nulla possono prendere dall’altro,
né penetrare e perdersi interamente nell’altro corpo”17.
Ma se l’amore del soggetto ha, come unico rapporto con l’esterno, la ricezione di simulacra del proprio partner che nel sogno o
224
Ambivalenza dell’eros
nella realtà dell’amplesso sono sufficienti a provocare in lui l’eccitazione e il piacere dell’eiaculazione, ne discendono altre due importanti considerazioni. La prima, che anche i simulacra che interessano il nostro sonno sono corporei, poiché ci stimolano ad eiaculare
(“Tangere enim et tangi nisi corpus nulla potest res”, dice Lucrezio
a proposito dei corpi invisibili, I. 304). È qui solo il caso di notare
come, nonostante la forte analogia tra i simulacri che percepiamo in
sogno e le phantasiai, le “rappresentazioni” degli Stoici, tra i due
fenomeni vi sia una sostanziale differenza di carattere gnoseologico.
Per gli Stoici, infatti, queste phantasiai - non solo quelle che avvengono in sogno, ma anche le altre - condividono sì lo statuto di realtà
esterne con i simulacra epicurei, ma mentre questi ultimi si insinuano nella nostra anima indipendentemente dalla nostra volontà, le
“rappresentazioni” stoiche possono essere accolte o rifiutate dalla
ragione, condizionando di conseguenza il comportamento morale
del soggetto. L’altra considerazione, che ci riporta alla definizione
“classica” dell’eros epicureo, è che, se l’amore è un bisogno fisiologico stimolato dai simulacra, data la natura aerea e inconsistente di
questi, ogni tentativo di possesso di un partner, che comunque rimane una persona autonoma e separata da noi, non solo è vano, ma
anche veicolo di sofferenza certa, per l’impossibilità categorica di
essere soddisfatto. E più si persiste in questo tentativo tanto più
intenso è il dolore, o la follia che ne può conseguire18:
“Brucia la piaga e a nutrirla si incancrenisce,
e col passare dei giorni divampa il furore (furor) e cresce l’angoscia
se non confondi le prime ferite con nuove piaghe
e non curi quelle recenti errando di amore in amore”19.
Il rimedio a questa crescente sofferenza (furor) è appunto quello
di “diversificare” il nostro investimento amoroso, con rapporti
casuali in cui a prevalere sia lo scambio di un piacere reciproco20,
quegli stessi rapporti che potrebbero verificarsi all’interno di una
comunità epicurea dove ogni bene è condiviso, e dunque ogni male
contrastato. Oppure, quello di rinunciarvi:
225
Martino Menghi
“o ad altro tu possa rivolgere gli impulsi dell’animo”21
Chi non coglie la natura “fisiologica” dell’amore, e il fatto che il
bisogno precede il desiderio (che i simulacra si limitano ad accendere), o addirittura, per dirla con la Pigeaud, che “le désir n’est que
la rhétorique greffée sur le besoin”22, non solo va incontro alla sofferenza di cui sopra, ma anche al rischio di disperdere le proprie
forze, di trovarsi in balia dell’amato, di dilapidare la propria sostanza, di trascurare i propri doveri23, o infine, a quel patetico delirio
che lo porta a scambiare i difetti della persona amata per qualità24.
Paradigma del buon comportamento amoroso, oltre quello cui si
è appena accennato (uno scambio di reciproco piacere tra partner
di volta in volta diversi), è il mondo animale, che nella sua saggezza si limita a seguire gli impulsi della natura e a propagare la
specie senza aggiungere altro al proprio bisogno fisiologico. Ne è
una testimonianza, in apertura del poema, la potente metafora di
Venere che infonde nelle varie specie animali il desiderio della procreazione:
“Non appena si svela il volto primaverile dei giorni,
e libero prende vigore il soffio del fecondo zefiro,
per primi gli uccelli dell’aria annunziano te, nostra dea,
e il tuo arrivo, turbati i cuori dalla tua forza vitale.
Poi anche le fiere e gli armenti balzano per i prati in rigoglio,
e guadano i rapidi fiumi: così, prigioniero al tuo incanto,
ognuno ti segue ansioso dovunque tu voglia condurlo.
E infine per i mari e sui monti e nei corsi impetuosi dei fiumi,
nelle frondose dimore degli uccelli, nelle verdi pianure,
a tutti infondendo in petto la dolcezza dell’amore,
fai sì che nel desiderio propaghino le generazioni secondo le stirpi”25.
Né è un’altra, la rappresentazione di un piacere sanamente condiviso (ossia, estraneo a qualsiasi illusione di possesso, o strategia
di inganno, peculiarità, quest’ultima, soprattutto femminile, stando
a Lucrezio26), che il poeta-filosofo ci descrive nel paragone tra la
donna sincera e generosa e le femmine degli animali:
226
Ambivalenza dell’eros
“Non sospira sempre di un finto amore la donna
che abbracciandolo congiunge il suo corpo al corpo del suo uomo
e lo tiene stretto a sé coprendolo di umidi baci con labbra suggenti.
Spesso infatti la donna è sincera, e cercando il piacere comune
spinge il suo amato a percorrere l’intero spazio dell’amore.
Del resto non è per altre ragioni che le femmine degli uccelli, le giovenche,
le fiere, le greggi, le cavalle potrebbero sottomettersi ai maschi,
se anche il loro istinto non s’accendesse ugualmente, se non bruciasse
con forza, e non assecondasse l’amore dei maschi che le assalgono”27
2. Per gli Stoici, l’amore, è di per sé un impulso naturale, ma scivola nel temibile ambito passionale non appena oltrepassa la giusta
misura che è regolata dalla ragione. Galeno (II sec.), ci riporta questa preziosa testimonianza di Crisippo (III sec. a.C.), il “sistematizzatore” dello stoicismo antico, riferita alla dinamica normale o
eccessiva degli impulsi naturali. Si legge nel IV libro del De placitis Hippocratis et Platonis:
“In questo senso si è parlato anche della smodatezza dell’impulso, in
quanto esso oltrepassa quella simmetria naturale che gli è propria. Ciò
che intendo dire diverrà più chiaro con questi esempi. Il movimento delle
gambe nel camminare non supera una certa misura rispetto all’impulso,
ma corrisponde ad esso (simmetria) in maniera tale che, se si voglia, ci si
può fermare e cambiare strada. Se invece si corre, tale movimento non si
verifica in questa misura, ma la supera in eccesso, di modo che si è
trascinati in avanti e non si può facilmente cambiare strada, una volta che
così si è cominciato. […] Insomma, nel caso della corsa si verifica un
eccesso rispetto all’impulso, nel caso dell’impulso si verifica un eccesso
di questo rispetto alla ragione. La giusta misura dell’impulso naturale è
quella regolata dalla ragione, fino a tanto che questa agisca e fino a tanto
che lo consideri opportuno”28.
Applicando questo esempio al nostro comportamento morale,
l’etica stoica sostiene che ogni impulso eccessivo che sfugge al controllo della ragione apre la via alla passione. Ma nel momento in cui
ciò si verifica, il portato passionale finisce col diventare una seconda natura della nostra anima (che è solo ragione), e col sopraffarla,
come Seneca riferisce a proposito dell’ira, la regina delle passioni29.
227
Martino Menghi
Ma qual è la dinamica di questo processo? La ragione, strumento di
conoscenza sovrano di noi stessi e del mondo che ci circonda, ha la
possibilità, anche riguardo alla nostra condotta morale, di giudicare
in anticipo se il nostro comportamento sarà buono o malvagio grazie a “rappresentazioni” esterne di noi stessi o di altri, che di volta
in volta può accettare e fare proprie, oppure rifiutare. Le accetta, se
esse le sono conformi (la simmetria di cui si parlava sopra) alla
ragione, le rifiuta se non lo sono. La nostra anima sarà dunque invasa dalla passione nel momento in cui la ragione esprime un giudizio
errato su una rappresentazione esterna che sarebbe da rifiutare, e la
accoglie30.
Riprendendo l’esempio di cui sopra, il saggio stoico sa in anticipo che correre a perdifiato è pericoloso perché non ci si può fermare quando si vuole, e quindi cammina, soddisfacendo in modo “simmetrico” alla ragione il nostro naturale impulso di muoverci. Ma
anche per quanto riguarda l’amore, egli sostiene che tale impulso
naturale deve sempre obbedire alla ragione. Molto eloquente, a questo proposito, è una testimonianza di Seneca tolta da un suo trattato
De matrimonio, per noi perduto ma in parte ricostruito da San
Gerolamo (IV-V sec.) nell’Adversus Iovinianum e grazie alla ricerca del filologo Friedrich Haase. Si legge, riguardo a un corretto rapporto d’amore:
“Ogni amore con la donna di un altro è una vergogna, ma lo è anche con
la propria, se non evita l’eccesso. Il saggio deve amare sua moglie
secondo ragione, senza abbandonarsi alla passione: gestisce infatti gli
impulsi del piacere senza gettarsi con precipitazione nel coito. Nulla è
peggio di amare la propria donna come se si trattasse di un’amante”31.
Più che i risvolti sociologici di questa testimonianza, per cui
Seneca, e non è l’unico al suo tempo, vieta l’adulterio tanto per la
donna quanto per l’uomo32, sanzionandone anche la passionalità
che di solito vi si esprime (“Nulla è peggio di amare la propria
moglie come se si trattasse di un amante”), è l’insistenza su una
gestione razionale del sentimento d’amore che qui soprattutto ci
228
Ambivalenza dell’eros
interessa. Ma, ci chiediamo, come si verifica lo scivolamento dell’amore nella passione, e quali sono i suoi effetti sul soggetto?
Seneca, nel suo intento didattico-educativo affida alle sue tragedie (come pure al trattato De ira), il compito di prospettare al suo
pubblico il danno che possono arrecare alcune phantasiai errate nel
momento in cui la nostra ragione le accoglie. Si tratta della strategia dell’eikasmos33, della rappresentazione, a scopi profilattici,
degli effetti devastanti della passione (lo stesso, del resto, faceva
Crisippo con le tragedie di Euripide). Così, per quanto riguarda la
dinamica e il danno di un amore non razionale, egli nell’omonima
tragedia ci mette a parte della vicenda di Fedra, moglie di Teseo,
che si innamora perdutamente del figliastro Ippolito. Potrebbe trattarsi di una semplice phantasia, destinata ad essere rifiutata dalla
ragione, ma Fedra se ne lascia invadere, attratta dal brivido del
proibito, dell’incesto, e dal piacere che le deriva dal fatto di vincere passo dopo passo le sue stesse paure. Il tarlo della passione ha il
sopravvento sulla ragione, la rende folle, e infine, approfittando
dell’assenza del marito, che spera non ritorni più, decide di dichiararsi ad Ippolito, cominciando col rifiutare l’appellativo di madre
con cui egli, in segno di rispetto, era solito chiamarla. Ecco le sue
parole:
“Quello di madre è un nome solenne, troppo importante: un nome più
umile si adatta meglio a quello che sento. Chiamami sorella, Ippolito, o
schiava, sì, schiava è meglio. Per te sopporterò ogni prova. Se tu me lo
chiedessi, attraverserei le alte nevi, calcherei i gioghi ghiacciati del
Pindo; se tu me lo ordinassi, non esiterei a passare attraverso i fuochi e
le schiere nemiche, offrendo il mio petto alle spade sguainate. Prendi il
potere e tienimi come una schiava: il regno non fa per una donna. Tu
invece, che hai il fiore primaverile della gioventù reggi da forte i tuoi
sudditi col potere di tuo padre; proteggi una supplice, la tua schiava, dopo
averla presa tra le tue braccia; abbi pietà di una vedova”34.
“Schiava” della passione, “vedova”, non solo del marito che
spera non ritorni più dagli Inferi dove si era recato per rapire
Proserpina, ma anche della ragione, Fedra è disarmata di fronte al
229
Martino Menghi
proprio male e destinata ad una fine orrenda. Al rifiuto sdegnato di
Ippolito, seguono infatti l’ira di Teseo finalmente tornato, le menzogne della moglie che accusa il figliastro di aver tentato di sedurla, la maledizione del padre sul figlio, la tragica morte di costui, e
infine il suicidio di Fedra. Come l’ira, l’invidia, o il desiderio di
potere e di ricchezza, anche la passione d’amore “ammala” l’anima
in modo non diverso da come gli agenti patogeni ammalano il
corpo. La passione è dunque malattia, e ad alimentarla sono quelle
phantasiai negative che la ragione, errando, accoglie e dalle quali
non è più in grado di liberarsi.
Ci sembra interessante, a questo proposito, insistere sullo scarto
concettuale che vi è tra le phantasiai stoiche e i simulacra epicurei.
Questi ultimi, abbiamo visto, si limitano ad accendere in noi il desiderio erotico, e con ciò ci portano a soddisfare un bisogno fisiologico, ma il loro ingresso nel complesso psichico del soggetto è indipendente dalla sua volontà, o meglio, è inevitabile, proprio come la
loro azione è efficace e produttiva soltanto fin quando il suo corpo
manifesta questo bisogno. La raccomandazione lucreziana, del
resto, non è di rifuggire questi simulacra, ciò che sarebbe impossibile, ma di non cadere nell’errore di attribuire loro il valore di “parte
per il tutto”, di mezzo per il possesso della persona da cui provengono, poiché essa è e rimane autonoma e indipendente da noi.
L’accogliere o il rifiutare le phantasiai, invece, implica per gli
Stoici un atto volontario, dunque una precisa responsabilità morale,
conseguenti al giudizio che la ragione esprime su di esse. Come ha
mostrato Giulia Sissa, anche le phantasiai erotiche non sono altro
che l’oggetto del desiderio di comprensione/possesso che deriva
dall’assensio dato ad esse dalla ragione. Ma tale assenso/desiderio
diventa tutt’uno con i suoi desiderata, per il fatto di essere speranza, attesa, anticipazione del godimento di una determinata phantasia35. Desiderare è possedere in anticipo, come mostra di intendere
perfettamente Tertulliano (II-III sec.) nella sua lettura stoica del
vangelo di Matteo: “Chi guarda una donna per desiderarla, l’ha
già stuprata nel suo cuore”36. Il soggetto è insomma attivo e
responsabile in questo processo, e non più passivo come chi per
230
Ambivalenza dell’eros
Lucrezio, in sogno o nella veglia, è visitato ed eccitato dai simulacra di corpi seducenti.
Ma a proposito di questo tipo di phantasiai e del danno morale
che esse possono arrecare all’uomo, c’è ancora un esempio di
Seneca che merita di essere riferito, proprio per la responsabilità
che viene attribuita al soggetto, il quale non solo accoglie e fa proprie certe rappresentazioni negative, ma addirittura se le costruisce.
Analizzando nel I libro delle Naturales Quaestiones la teoria
speculare, il filosofo si sofferma sugli usi impropri e negativi che i
suoi contemporanei, moralmente corrotti, possono fare degli specchi, e a un certo punto ricorda:
“Vi fu un uomo chiamato Ostio Quadra, il cui comportamento osceno fu
portato fin sulle scene. Il divo Augusto giudicò che questo ricco avaro,
schiavo dei suoi cento milioni, non fosse degno di essere vendicato, pur
essendo stato ucciso dai suoi servi, e poco mancò che non dichiarasse
pubblicamente che, a suo avviso, era stato trucidato a buon diritto.
Quell’infame non era contaminato soltanto da parte di uno solo dei sue
sessi, ma fu avido sia di maschi che di femmine, e si fece costruire degli
specchi con quelle caratteristiche di cui ho appena parlato, che riflettono
immagini molto più grandi del vero, nei quali un dito eccede, in lunghezza
e grossezza, le dimensioni di un braccio. Li disponeva poi in modo tale
che, quando era lui a subire il maschio, potesse vedere in uno specchio
tutti i sussulti del suo stallone sodomita, pur voltandogli le spalle, e quindi
godeva dell’artificiosa grossezza del membro del suo compagno come se
fosse vera”37.
Qui, Ostio Quadra, non solo si lascia invadere da queste rappresentazioni negative, ma costruendosele da solo, compie un’operazione speculare e di segno opposto rispetto alla benefica strategia
dell’eikasmos praticata da Seneca con le sue tragedie.
3. Ma l’epicureismo e lo stoicismo, che ci siamo limitati ad esaminare sotto il profilo della problematica erotica, preparavano per
vie diverse un risultato, per così dire, comune. Il concetto stoico di
passione intesa come malattia dell’anima, come pure la riduzione
del piacere al soddisfacimento dei soli bisogni naturali e necessari
231
Martino Menghi
predicata dagli Epicurei convergono, come ricorda il Vegetti38,
verso una medicalizzazione del problema, dove i medici finiscono
per essere coinvolti in prima persona. Il rapporto metaforico tra
medicina e filosofia, caro a Platone, si trasforma infatti in una vera
e propria tendenza alla sostituzione della filosofia con la medicina.
Se la passione è malattia, se il corpo - come aveva già insegnato la
biologia aristotelica - ha un ruolo decisivo anche nelle sofferenze e
nei piaceri dell’anima (che del resto condivide col corpo la stessa
sostanza), la terapia della passione non solo può essere analoga a
quella che si pratica sul corpo, ma può essere anche governata da
questa. Ma allora, saranno i medici, meglio dei filosofi, a possedere le competenze necessarie anche per questa terapia.
Si assiste insomma, tra il I ed il II secolo, ad una presa in carico
da parte dei medici più eminenti (generalmente formatisi alla scuola di Alessandria) non solo della salute fisica ma anche di quella
morale dell’umanità, e questo grazie alle loro competenze biologiche, anatomiche, fisiologiche, oltre che, beninteso, filosofiche, date
le inevitabili convergenze di vedute con i filosofi fin qui discussi.
Per quanto riguarda la problematica amorosa, vediamo in primo
luogo un’attenzione da parte di tutti i medici alessandrini alla preziosità del seme39: esso deve essere ben formato attraverso un regime opportuno40, bisogna conservarlo per l’atto procreativo41, non
deve essere mai sprecato in rapporti promiscui o troppo frequenti,
pena l’insorgenza di una serie di patologie, quali la debolezza fisica e morale, il priapismo o satiriasi, la gonorrea, l’epilessia, la perdita del senso del pudore, comportamenti folli o generalmente sconvenienti42.
Sulla preziosità dello sperma, particolarmente eloquente è la
testimonianza del medico Areteo di Cappadocia (I-II sec.) che nel
suo Trattato sui sintomi, le cause e la cura delle malattie acute e
croniche, così si esprime:
“Il seme della vita rende gli uomini robusti, caldi, forti, villosi, dà loro
una voce profonda, forza nel pensare e nell’agire; perciò, se un uomo
conserva il suo sperma egli è forte, audace, dotato di un coraggio pari a
232
Ambivalenza dell’eros
quello delle bestie feroci: gli atleti che hanno il controllo dei propri
appetiti ne sono la prova. E del resto coloro i quali per natura sono più
forti di altri diventano a causa della loro intemperanza assai più deboli
dei deboli, mentre quelli che per natura sono più deboli grazie alla
temperanza diventano assai più forti dei forti; insomma non vi è essere
animato che derivi la sua forza da altro che non sia il suo seme, poiché il
seme della vita è fondamentale per la salute e la forza del corpo, per la
salute della mente e per la procreazione (es ghénesin)”43.
Ma su questo punto, non meno attenti sono tanto Sorano di
Efeso (I-II sec.)44 che Galeno45. Quest’ultimo, inoltre, spiega nel
XIV libro del De usu partium46 il motivo per cui nell’atto sessuale si provi desiderio e piacere, e lo attribuisce, principalmente, alla
costituzione degli organi genitali e alla dinamica dell’evacuazione
del fluido spermatico. Quando lo sperma è in eccesso, insinua in
noi il desiderio di eliminarlo e, mescolandosi allo pneuma, inturgidisce gli organi genitali al punto che questi provano sollievo e
piacere nel momento stesso in cui se ne liberano47. Qui, un po’ alla
maniera epicurea, viene sottratta al soggetto l’illusione di attribuirsi piaceri della mente autonomi rispetto a quelli del corpo: il
piacere è solo soddisfacimento di un bisogno fisiologico, o
meglio, risiede proprio nel buon funzionamento della meccanica
fisiologica.
Chiaramente, ogni abuso di questa pratica porta alle patologie
fisiche e morali sopra accennate. Ma è interessante osservare che
una simile preoccupazione verso l’eccesso sessuale spinge questi
medici ad individuare una serie di strategie di contenimento, sia sul
piano fisiologico che su quello psicologico.
Sul piano fisiologico, il soggetto dovrà seguire una dieta alimentare particolare, dove siano evitate quelle sostanze che surriscaldano l’apparato genitale, finendo con l’eccitarlo; unguenti e cataplasmi dovranno essere applicati ai lombi per raffreddarli, come pure
si dovrà dormire proni e non supini, sempre per evitare che i lombi
e con loro l’apparato genitale si riscaldino troppo e dunque procurino eccitazione. A queste precauzioni, indicate tra gli altri da Rufo48,
se ne aggiunge un’altra piuttosto interessante. È la raccomandazio-
233
Martino Menghi
ne, già attestata in Plinio (I sec.), di applicare durante il sonno delle
piastre di piombo ai lombi e ai reni, data la loro proprietà raffreddante. Scrive il naturalista:
“In medicina, il piombo viene usato per impedire la formazione di
cicatrici e, quando delle piastre (di questo metallo) vengono applicate alla
regione dei lombi e dei reni, il piombo, data la sua natura piuttosto
raffreddante, serve ad inibire gli attacchi del desiderio erotico e le visioni
sessuali durante il sonno che sono la causa di eiaculazioni spontanee fino
al punto di diventare una sorta di malattia. Si racconta che l’oratore
Calvo con queste piastre avesse frenato le proprie pulsioni e avesse
conservato le proprie forze fisiche per la fatica del suo impegno”49.
Come ricorda il Dugan a cui dobbiamo questo riferimento pliniano50, si tratta di una pratica ampiamente attestata nella letteratura medica di età imperiale: da Sorano (per contrastare le perdite di
liquido seminale femminile)51 a Galeno52, da questi ad Oribasio53
(IV sec.), fino a C. Aureliano (V sec.)54; ma non manca un’importante attestazione anche in ambiente cristiano55.
Sul piano psicologico, vi è da parte di questi medici la costante
raccomandazione che, tanto i soggetti sani che vogliano godere dei
benefici di una stretta continenza sessuale, quanto quelli già affetti
dalle patologie della gonorrea e della satiriasi, si astengano dai discorsi, dalle immagini, dagli spettacoli di carattere erotico, in una
parola dal complesso di quelle phantasiai dell’anima che eccitano il
desiderio. Basti qui ricordare la testimonianza di Galeno nel De
locis affectis56, o quella ancor più eloquente di Rufo nel suo opuscolo sulla satiriasi e la gonorrea, dove, dopo aver raccomandato di
non addormentarsi sulla schiena, vieta appunto
“i discorsi, i pensieri, i desideri erotici, e soprattutto le immagini, ben
sapendo che queste cose, anche nei sogni, dove non sono ancora
perfettamente chiare, eccitano alla copulazione”57.
È interessante osservare che, se per gli Stoici doveva essere la
nostra ragione a rifiutare queste “rappresentazioni” attraverso un
234
Ambivalenza dell’eros
proprio atto volontario, qui sono i medici a sostituirsi con le loro
prescrizioni, raccomandazioni e divieti alla volontà del soggetto. E
sotto questo aspetto prescrittivo la loro opera è coerente e solidale
con l’esercizio del potere sui sudditi da parte del principe e del suo
apparato burocratico-militare.
Ma una simile attenzione all’anima e al corpo perché la vita erotica non risulti nociva all’individuo spinge questi medici ad assimilare l’atto sessuale alla funzionalità delle altre evacuazioni organiche, azzerando definitivamente ogni retorica del piacere per ritrovare invece nel mondo animale un paradigma ideale di comportamento. Gli animali, infatti, non sono spinti ai rapporti sessuali “dall’opinione che il godimento sia un bene, ma allo scopo di eliminare il seme che il affatica per il fatto di essere ritenuto, proprio come,
penso, è per loro naturale eliminare gli escrementi e l’urina”, scrive Galeno58. E sulla saggezza degli animali, che non aggiungono
nulla di proprio al soddisfacimento fisiologico dei loro impulsi
naturali, o meglio non concepiscono a livello psichico (la psicologia stoica, del resto, negava l’anima agli animali) piaceri autonomi
rispetto a quelli, elementari, del corpo, insistono anche Sorano59 e
Rufo. Quest’ultimo, in particolare, si sofferma sulla necessità che,
nell’uomo, anima e corpo operino di comune accordo nell’atto sessuale, in altre parole che l’anima sia solidale con le esigenze del
corpo e non viceversa. Scrive infatti:
“La cosa migliore è che l’uomo si dia ai rapporti sessuali quando è spinto
dallo stesso desiderio dell’anima e del corpo, e che l’anima sia
sottomessa e obbedisca al corpo. Infatti, nell’atto sessuale non agiscono
delle rappresentazioni mentali, bensì i sintomi che annunciano che la
natura ha bisogno di evacuare, gli stessi sintomi del resto che gli altri
esseri animati (i.e. gli animali) hanno l’abitudine di provare”60.
Il fondo aristotelico e stoico di questa prospettiva delle prerogative dell’anima non può essere più chiaro.
Sinergia di anima e corpo, ovvero negazione di ogni pretesa dell’anima di provare piaceri autonomi, assimilazione dell’atto sessuale all’ “austera economia delle evacuazioni organiche”61, ideale rife-
235
Martino Menghi
rimento, come già l’epicureo Lucrezio, al comportamento animale,
queste sembrano essere in sintesi le indicazioni mediche per evitare l’eccesso erotico e le sue patologie62.
4. Si è detto come la dispersione del seme, conseguente ad una
vita erotica sfrenata, provochi, secondo i medici alessandrini, diversi tipi di patologie, e tutti terribili. Se questo fatto rappresenta la
conferma biologica della necessità di abbracciare la continenza erotica che, pur con diverse motivazioni, era cara tanto all’epicureo
Lucrezio quanto agli Stoici, esso conosce anche un’interessante
testimonianza letteraria nella descrizione che il poeta Giovenale (III sec.) ci ha lasciato della “satiriasi” o “priapismo” al femminile di
Messalina. Si legge nel VI libro delle Satire:
“Senti le disavventure di Claudio.
La moglie, non appena lo vedeva addormentato,
spingendo la sua audacia di augusta meretrice
fino a preferire una stuoia al talamo del Palatino,
incappucciata di nero, l’abbandonava
scortata da una sola ancella.
Nascondendo una chioma scura sotto una parrucca bionda,
varcava la soglia di un lupanare
tenuto caldo da un tendone malandato,
dove in una cella a lei riservata,
col falso nome di Licisca,
si prostituiva ignuda, i capezzoli dorati,
offrendo il ventre che, generoso Britannico,
Un tempo t’aveva portato.
Lasciva accoglieva i clienti,
chiedeva il prezzo stabilito
[e giacendo supina
assaporava l’assalto di ognuno].
Quando poi il ruffiano
mandava via le sue ragazze,
usciva a malincuore,
con la sola concessione di poter chiudere
per ultima la cella,
il sesso ancora in fiamme per il prurito della vulva irrigidita.
Sfiancata dagli uomini, ma non sazia ancora,
236
Ambivalenza dell’eros
se ne tornava a casa:
il viso ammaccato di lividi,
impregnata del fumo di lucerna,
portava il lezzo del bordello
sin nel letto imperiale”63.
Come ha notato Gourevitch64, Giovenale sembra fornire alla
medicina contemporanea un caso clinico di satiriasi femminile, i cui
sintomi sono l’assoluta mancanza di pudore di chi ne è affetto, l’irrigidimento degli organi genitali (il testo latino recita infatti al v.
129 “adhuc ardens rigidae tentigine volvae”), l’insoddisfazione
pur dopo i continui amplessi. Quanto alle cause, esse andavano cercate, come insegnava la medicina alessandrina, nella frequenza con
cui il soggetto si dà al coito e nelle fantasie con cui alimenta, innaturalmente, il proprio insaziabile desiderio.
È solo il caso di ricordare che la continenza erotica predicata sia
dalla filosofia che dalla medicina di età imperiale contribuiva a
preparare il terreno su cui si sarebbe fondato l’ascetismo etico dei
cristiani.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Il presente articolo è un approfondimento del problema dell’eros trattato, assieme ad
altre questioni relative all’ideale della temperanza, nel IV capitolo della tesi di Dottorato
sostenuta presso l’École Pratique des Hautes Études alla Sorbona nel giugno 2004, dal
titolo “L’éthique de la tempérance. Les liens réciproques et la synergie entre philosophes et médecins dans la formation de l’idéal de l’homme tempéré à l’époque impériale romaine”.
Per quanto riguarda Lucrezio, ci siamo riferiti all’edizione del De rerum natura introdotta da CONTE G. B. e commentata da DIONIGI I., Milano 1990, ma anche a quella introdotta da SCHIESARO A. e commentata da SANTINI C., Torino 2003. Quanto a Seneca,
per il frammento del De matrimonio ci siamo riferiti all’opera curata da VOTTERO D.,
Seneca. I frammenti, Torino, “Pubblicazioni dell’Università di Torino” 1997; per la Fedra
GIARDINA C. (a cura di), L. Annaei Senecae Tragoediae. 2 voll. Bologna, 1966; per le
Naturales Quaestiones, a VOTTERO D. (a cura di), Questioni naturali. Testo latino a
fronte e commento, Milano 1990. Per Plinio, il testo di riferimento è CONTE G. B. (a cura
237
Martino Menghi
di), Plinio, Storia naturale, 5 voll. Torino, 1982-1988. Per Giovenale, testo di riferimento
è CLAUSEN W.V., JUVENALIS D. J., Saturae. Oxford, 1992. Per Galeno, l’edizione di
riferimento per il De placitis Hippocratis et Platonis è quella curata da DE LACY Ph., per
il Corpus Medicorum Graecorum (=CMG), V. 4. 1. 2, 3 voll., Berlin 1978-1984, pur avendo adottato, nell’unico passo citato, la traduzione di ISNARDI PARENTE M. condotta su
I. VON ARNIM, (éd.) Stoicorum Veterum Fragmenta (=SVF), Leipzig, 1903-1924;
Stuttgart, 1964; quanto al De locis affectis ed il De usu partium, il testo di riferimento è
Galeni opera omnia, voll. XX, t. XXII, éd C. G. Kühn, Leipzig 1821-1833, e precisamente i voll. IV (De usu partium) ed VIII (De locis affectis). Per Areteo di Cappadocia, testo
di riferimento è HUDE C. (éd.), Traité des signes, des causes et de la cure des maladies
aiguës et chroniques. In CMG, II, Berlin, 1958, ma si veda anche GRMEK M. (éd.),
LAENNEC di R. Th. (trad. francese), Des causes et des signes des maladies aiguës et
chroniques. Genève, 2000. Per Rufo di Efeso, ci riferiamo ai testi raccolti in DAREMBERG Ch., RUELLE Ch. E. (édd), Oeuvres de Rufus d’Éphèse. Paris 1887, o al Du coït
in Bussemaker - Daremberg, (édd.) Collections médicales VI, 38, t. I, Paris, 1851-1876.
Per Sorano di Efeso, infine, e la sua Ginecologia, a GOUREVITCH D., BURGUIÈRE P.,
MALINAS Y. (édd.), Maladies des femmes. IV voll. Coll Budé, Paris, 1988-2000.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Per usare l’espressione di NUSSBAUM MARTHA C., in: The Therapy of Desire.
Princeton University Press, 1994, p. 43.
Timeo, 70e- 71b.
Repubblica, 589 b. Quanto alla divisione dell’anima platonica e alla funzione di alleato della ragione svolta dallo thymos, cfr. rispettivamente Repubblica 439 d, e 440 e.
Repubblica, 559 a-564 a. Su questo problema, sul quale opportunamente insiste
Mario Vegetti contro una visione troppo ottimistica della kallipolis platonica e con
essa dell’anima temperante, rimandiamo al suo commento dell’VIII libro della
Repubblica, di cui è annunciata la prossima uscita presso l’editore Bibliopolis. Ma
vedi anche ANNAS J., An Introduction to Plato’s Republic. Oxford, 1981.
Simposio, 178 e-179 a; 180 c-185 c; 196 b-197 e; 211 e.; Fedro, 251 a-e.
Quanto al concetto aristotelico di non separabilità dell’anima (fatta eccezione per il
nùs), cfr. De anima, II, 413 b 23. Per quanto riguarda la traduzione dell’anima “concupiscibile” platonica in “anima nutritiva” (threptikon) o “vegetativa” (phytikon), cfr.
Etica nicomachea, I, 1102 b 30-31; De anima, II, 415 a 14 - 416 b13 - 31. L’anima
nutritiva o vegetativa assolve alle funzioni vitali dell’organismo, quali la nutrizione e
la riproduzione, e pur essendo sostanzialmente estranea alla ragione non le è assolutamente ostile, com’era il caso invece dell’epithymetikon platonico. Non solo, ma in
quanto parte dell’alogon organico, che consta anche del “livello del desiderio e in
generale della tendenza”, ossia l’epitymetikon kai olos orektikon (cfr. Etica nicoma-
238
Ambivalenza dell’eros
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
chea, ibidem), finisce anch’essa per “ascoltare” la ragione (Etica nicomachea, I, 1103
a 3). Ma su questi problemi, cfr. HARDIE W. F. R, Aristotle’s Treatment of the Relation
between the Soul and the Body. Philosophical Quarterly 1964; 14:53-71; HARTMAN
E., Substance, Body and Soul. Aristotelian Investigations. Princeton 1978; CHARLTON W., Aristotle’s Definition of the Soul. Phronesis 1980; 25:170-186; SHIELDS
Ch., Soul and Body in Aristotle. Oxford Studies in Ancient Philosophy 1988; 6:103137; HEINEMAN R., Aritotle and the Mind-Body Problem. Phronesis 1990; 35:83102; FREDE M., On Aristotle’s Conception of the Soul. In: AA. VV., SHARPLES R.
W. (éd.), Modern Thinkers and Ancient Thinkers. London, 1993, pp. 138-156.
Basti qui ricordare il passo già citato di Etica nicomachea, I. 1103 a 3.
Per quanto riguarda altre testimonianze epicuree, cfr. Diogene Laerzio (=D.L.), X,
118; Plutarco, Quaest. Conviv., 3. 6 (=Us., 62), Clemente Alessandrino, Paedag, 2.
10, p. 84; Vaticanae Sententiae, 51. Cfr. lo studio di Salvatore Cerasuolo, L’uso degli
“Aphrodisia” secondo Epicuro. Mathesis e Philia, Pubblicazioni del Dipartimento di
Filologia Classica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, 1995, pp.
143-154.
Cfr. BROWN R. D., Lucretius on Love and Sex. A Commentary on De rerum natura,
IV, 1030-1287 with Prolegomena. Text and Translation. Leiden, 1987.
PIGEAUD, Le rêve érotique dans l’Antiquité gréco-romaine: l’oneirogmos. In:
Littérature, Médecine, Société, n° 3, Rêve, Sommeil et Insomnie, Université de
Nantes, 1981, pp. 10-23.
IV. 1030-1036.
IV. 1022-1025.
IV. 1026-1029.
IV. 1041-1048.
Pigeaud, op. cit. p. 18.
IV. 1092-1096 (trad. di M. Menghi).
IV. 1105-1111 (trad. di M. Menghi).
Lucrezio non ci parla di crimini passionali, ma Tacito ce ne ha lasciato un esempio
eloquente con la storia del tribuno Ottavio Sagitta. Costui, era a tal punto preso d’amore per una matrona romana, Ponzia, che per lei aveva speso reputazione e fortuna,
l’aveva spinta a divorziare, e aspettava di coronare il suo sogno con un nuovo matrimonio. Sentendosi rifiutato, le chiede un’ultima notte di consolazione, promettendole per il futuro di riprendere il controllo di sé. La notte è fissata, e nel delirio della passione, Sagitta la pugnala a morte (Tacito, Annales, XIII. 44).
IV. 1068-1071 (trad. di M. Menghi).
IV. 1073-1074.
IV. 1072 (trad. di M. Menghi).
239
Martino Menghi
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
PIGEAUD, op. cit., p. 18.
IV. 1121-1124.
IV. 1149-1191.
I. 10-19 (trad. L. Canali).
IV.1175-1191.
IV. 1192-1200 (trad. M. Menghi).
GALENO, De placitis Hippocratis et Platonis. IV. 2 (trad. di M. Isnardi Parente).
De ira, I. 7. 1-3 = III. 7. 1-3.
Sul ruolo del giudizio come selettore di rappresentazioni esterne, cfr. CICERONE,
Accademica posteriore. I. 38 (=SVF., I. 207) a proposito di Zenone (IV-III sec. a.C.);
CICERONE, Tusculanae disputationes. III, 11, non solo sul ruolo del giudizio, ma
anche sulla tipologia della passioni; CICERONE, Tusculanae disputationes. III, 31;
EPITTETO (I-II sec.), Manuale, 6; D.L., 7.111; PLUTARCO, De virtute morali. 7,
446F; ibidem, 3, 441C (=SVF, III, 459); SENECA, a proposito dell’ira, De ira, I. 7.4
=III. 7.4. Su questo tema, cfr. FREDE M., The Stoic doctrine of the affections of the
Soul. In: SCHOFIELD M., and STRIKER G.(edd.), The Norms of Nature. Cmbridge
University Press, London 1986, pp. 93-110; ANNAS J., Hellenistic Philosophy of
Mind. University of California Press, Los Angeles-London, 1992, in particolare i
capitoli Perceiving and Thinking e Action, pp. 71-88; 89-102; INWOOD B., DONINI P., Stoic Ethics. In: The Cambridge History of Hellenistic Philosophy. Cambridge
University Press, 1999, pp. 675-738.
HAASE F., fr. 84-85 (trad. di M. Menghi).
Cfr. EPITTETO, Diatribe, II, 4. E, quanto alla condanna di un matrimonio concepito
unicamente per il soddisfacimento del piacere erotico, cfr. MUSONIO RUFO (I sec.),
Reliquiae, XII.
Sia qui sufficiente riferirci a WURNIG V., Gestaltung und Funktion von
Gefühldarstellungen in den Tragödien Senecas. Bern-Frankfurt, 1982; NUSSBAUM
M. C., Poetry and the passions: two Stoic views. In: BRUNSCHWIG J., NUSSBAUM M. C. (edd.), Passions and Perceptions. Cambridge University Press, 1993,
pp. 97-149; VEGETTI M., Passioni antiche: l’io collerico. In: VEGETTI FINZI S. (a
cura di), Storia delle passioni. Roma-Bari, 2000, pp. 39-73, in particolare, p. 65.
Fedra, 609-623 (trad. di M. Menghi).
GIULIA SISSA, Eros tiranno. Roma-Bari, Laterza 2003, pp. 249.
TERTULLIANO, De exhortatione castitatis. IX, 2.
SENECA, Naturales Quaestiones I. 16 (trad. di D. Vottero).
VEGETTI M., L’etica degli antichi. Roma-Bari, Laterza 1989, p. 247.
Ricordiamo che la medicina alessandrina attribuiva il seme anche alla donna. Su
questo tema, cfr. ROUSSELLE A., Porneia. Puf, Paris, 1983, pp. 40-41, con parti-
240
Ambivalenza dell’eros
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
colare riferimento al corpo di scimmie femmine e capre da cui i medici alessandrini stabilivano le loro analogie con il corpo umano femminile. Per un approfondimento sull’origine e il ruolo dello sperma, ma anche sull’anatomia e fisiologia dell’apparato genitale sia maschile che femminile, vedi la tesi di Dottorato di
BONNET-CADILLAC C., L’anatomo-physiologie de la génération chez Galien.
École Pratique des Hautes Études, IV Section, Paris 1997, ora disponibile anche sul
sito della Bibliothèque Interunversitaire de Médecine (BIUM). Ma cfr. anche i risultati delle ricerche condotte da Véronique Boudon-Millot, su due testi galenici, conservati in versione araba, dove il medico, per una più diretta conoscenza del corpo
della donna, riferisce di sue pratiche di dissezione sui cadaveri di donne incinte, in:
Deux manuscrits médicaux arabes de Meshed (Rida tibb 5223 et 80): nouvelles
découvertes sur le texte de Galien. Comptes Rendus de l’Académie des Inscriptions
et Belles Lettres (C.R.A.I.), avril-juin 2001, fasc. II, Paris, De Boccard, 2001, pp.
1197-1222.
Ateneo (I sec.) in Oribasio (IV sec.), Collections médicales. Livres incertains, 7, t. III,
Préparation pour avoir des enfants, éd. Bussemaker-Daremberg. Paris, 1851-1876,
pp. 107-108.
Per una raccolta di riferimenti testuali riguardanti le precauzioni da prendere per praticare nel modo più opportuno i rapporti sessuali, finalizzandoli in ultima analisi alla
procreazione, rinviamo a FOUCAULT M., Le souci de soi. Paris, 1984, trad. it. La
cura di sé. Milano, 1985, pp. 127-135.
Sulle patologie derivanti da una eccessiva pratica dell’atto sessuale, per quanto
riguarda il deperimento fisico che può condurre addirittura alla morte, cfr. GALENO,
De semine, CMG. V, 3, 1, éd. Ph. De Lacy, Berlin 1992, pp. 138-140; quanto all’epilessia e alla gonorrea, cfr. GALENO, De usu partium. XIV, 10, Kühn, IV, pp. 187188, o ancora, Areteo di Cappadocia, CMG, II, p. 5; quanto al priapismo o satiriasi e
ai comportamenti generalmente sconvenienti indotti da questa patologia, cfr. Areteo
di Cappadocia, CMG, II, p. 12; quanto poi al fenomeno del priapismo e della gonorrea visti assieme, cfr. GALENO, De locis affectis. VI, 6, Kühn, VIII, pp. 437-452, ed
in particolare, pp. 440-442, o RUFO DI EFESO, Sur la satyriasis et la gonorrhée. In:
op.cit., pp. 68-74.
ARETEO DI CAPPADOCIA, CMG, II, p. 5.
SORANOS, Ginecologia. I. 9: “Noi sosteniamo che la verginità prolungata è salutare, dal momento che l’atto sessuale è per sua natura (katà ghénos) nocivo” (trad. di
M. Menghi).
GALENO, De semine. Op. cit. nota 39.
GALENO, De usu partium. XIV, 9, Kühn, IV, p. 180.
GALENO, De usu partium. XIV, 10, Kühn, IV, pp. 183-188.
241
Martino Menghi
47. RUFO, Sur la satyriasis et la gonorrhée. In: op. cit., pp. 71-74. Per altri riferimenti a
diete alimentari intese ora ad aumentare, ora a diminuire la quantità di seme, cfr.
GALENO, De sanitate tenda. VI. 14, Kühn, VI, pp. 443-448; IDEM, De simplicium
medicamentorum temperamentis ac facultatibus. V. 23, Kühn, XI, pp. 776-777.
48. PLINIO, Historia Naturalis, 34. 166.
49. DUGAN J., Preventing Cicerionanism: C. Licinius Calvus’ regimens for sexual and
oratorical self-mastery. Classical Philology 2001; 96: 402-403.
50. SORANO, Ginecologia, III. 14.
51. GALENO, De sanitate tenda. VI. 14 (=Kühn, VI, p. 446); IDEM, De simplicium
medicamentorum temperamentis ac facultatibus. 9. 23 (=Kühn, XII, p. 232).
52. ORIBASIO, Ad Eunapium, 1. 13
53. C. AURELIANO, Sulle malattie croniche. 5. 7 (Durbkin, 1950, pp. 960-963). Ma a
proposito di Aureliano, cfr. anche PIGEAUD, op. cit. pp. 10-11.
54. Il DUGAN, op. cit., p. 403; ci riporta la testimonianza di Giovanni Cassiano (V sec.)
che la prescriveva perché i suoi monaci non fossero visitati da sogni erotici, Instit.,
6.7.2.
55. GALENO, De locis affectis. VI.6, Kühn, VIII, p. 451.
56. RUFO, Sur la satyriasis et la gonorrhée. In: op. cit., p. 74.
57. GALENO, De locis affectis. VI. 5, Kühn, VIII, pp. 419-420 (trad. M. Menghi).
58. SORANO, Ginecologia. I. 10.
59. RUFO IN ORIBASIO, Du coït. In: op. cit., pp. 549-550 (trad. M. Menghi).
60. L’espressione è di FOUCAULT M., in: op. cit., trad. it. cit., p. 139.
61. Cfr. FOUCAULT M., Le souci de soi. Paris 1984; trad. it. La cura di sé. Milano 1985,
in particolare, pp. 103-146; ROMANO E., Medici e filosofi. Palermo 1991, in particolare, il capitolo L’ideologia della salute, pp. 115-152.
62. Satira, VI. 115-132 (trad. adattata di M. Ramous). Si veda comunque di FRANCO
BELLANDI (introduzione e commento), GIOVENALE VI Satira. In: Idem GIOVENALE (a cura di), Contro le donne. Venezia, 1995, pp. 9-33; 122-126.
63. GOUREVITCH D., in: IDEM, RAPSAET-CHERLIER M. T., La femme dans la
Rome antique. Paris, 2001, pp. 11-12. Ma della stessa si veda anche la puntuale ricostruzione della satiriasi e della gonorrea nel pensiero medico antico con riferimento
anche alla donna in: HAWLEY R., LEVICK B. (éd.), Women who suffer from a man’s
desease. In: Women in Antiquity. London-New York, 1995, pp. 149 ss.
Correspondence should be addressed to:
Martino Manghi, e-mail: [email protected]
242
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 243-249
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
SCIENZE UMANE E BIOETICA NELL’ESPERIENZA DEI
CORSI INTEGRATI DELLE FACOLTÀ DI MEDICINA
MARIA CAPORALE
II^ Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università degli studi di Roma “La Sapienza”, I
SUMMARY
HUMAN SCIENCE AND MEDICINE
Objective of Human Science teaching is to develop Knowledge and ability
for rational analysis of bio-medical problems. The relationship between
doctor and patient must be founded on dialogue, cooperation,
understanding, on respect of human rights: life, health, physical integrity,
privacy, autonomy, freedom and liability to guide ethical choices in
clinical experience and rediscover anthropological significance of
Medicine.
Lo sviluppo della conoscenza scientifica ed i recenti traguardi
della ricerca in campo biomedico evidenziano sempre di più la
stretta interdipendenza fra sapere tecnico-scientifico e sapere
umanistico. Fino a quando ha prevalso una concezione della natura immutabile e vincolante, l’attività scientifica si è limitata ad
indagarne e scoprirne le leggi di svolgimento rimanendo sostanzialmente indifferente alle questioni etiche; le possibilità di intervento erano infatti limitate e condizionate dalle leggi insuperabili
della natura, così che ogni scelta veniva effettuata all’interno di un
orizzonte ristretto pressoché scontato e prevedibile. Nella nostra
epoca la ricerca scientifica da mera artefice della lettura ed interpretazione del ciclo biologico, diviene essa stessa protagonista
Key words: Scienze Umane - Bioetica - Didattica universitaria
243
Maria Caporale
dello svolgimento dei processi naturali. Le scelte non si svolgono
più all’interno di leggi date ed immodificabili e conoscono solo il
limite che esse stesse pongono. Non siamo più di fronte a singole
esperienze e singoli casi risolvibili con il corretto uso di una tecnica, di un’arte, di una professione. Si afferma l’esigenza di determinare criteri d’orientamento ispirati a valori di convivenza in
grado di guidare i processi e di valutare le implicazioni etiche
delle applicazioni tecnologiche, a partire dalla consapevolezza
della loro portata universale.
La diffusione di nuove e più complesse patologie, il processo di
invecchiamento della popolazione, l’aumento dei fattori di rischio
ecologico, l’introduzione di moderni strumenti biotecnologici quali
lo screening genetico, il ricorso sempre più frequente ad una medicina dei desideri, l’uso di sostanze dopanti nella pratica sportiva e
le emergenze etiche della medicina dello sport, l’esigenza di fondare una cultura della prevenzione impongono la necessità di pensare
nuovi modelli per la formazione scientifica, etica, psicologica dei
futuri operatori sanitari. Pensare un’etica attiva in grado di governare le relazioni umane, fondata su alcuni paradigmi irrinunciabili:
il valore fondamentale della vita, il primato della persona e il rispetto della conoscenza, la libertà dell’individuo e la responsabilità del
medico.
Fra gli obiettivi dei corsi integrati di Scienze umane vi è quello di
sviluppare adeguate conoscenze, capacità logiche, abilità per l’analisi razionale dei problemi, stimolando l’attitudine ad una consapevolezza critica in merito alle decisioni concrete da assumere nell’esercizio della professione, incrementando motivazioni, conoscenze
e qualità necessarie a compiere scelte più eticamente consapevoli
nelle proprie aree di attività. Si rende necessario individuare i valori antropologici di riferimento e far emergere qualità eminentemente operative quali la competenza, la coerenza, la capacità di discernimento, di ascolto e comunicazione. Riconoscere nel paziente
un’entità unica, complessa; promuovere un modo d’intendere l’incontro tra etica e salute fondato sulla “mediazione triangolare” per
il quale la scienza e la tecnica, da una parte, e l’evoluzione sociale
244
Scienze Umane e Bioetica nell’Esperienza dei Corsi Integrati
delleFacoltà di Medicina
dall’altra debbano costantemente essere rapportati al valore della
persona.
La Bioetica si pone nei confronti della medicina come visione integrativa per la trasmissione di principi e paradigmi. Un’etica della
“libertà responsabile” in grado di orientare le future scelte ed umanizzare l’azione di cura migliorando le qualità professionali. Un
adeguato training formativo ha per obiettivo quello di favorire una
verifica critica delle scelte, argomentandole sul piano razionale,
impegnandole nel dialogo con opzioni alternative, confrontandole
consapevolmente con il dettato giuridico-deontologico.
In una prospettiva che tende a mistificare ed esaltare una rappresentazione dell’esistenza fondata sul paradigma della “salute a tutti
i costi”, compito dell’insegnamento delle Scienze Umane è di ripensare il significato di medicina recuperandone la dimensione antropologica di “arte del prendersi cura” ed i suoi antichi, intramontabili fondamenti ippocratici.
L’esperienza didattica dei Corsi Integrati
Alla luce di tali premesse, il Corso Integrato di Metodologia
Medico-Scientifica e Scienze Umane I del I semestre del I anno
introduce da subito gli studenti all’approccio multidisciplinare della
formazione teorico-pratica del medico. Il corso si propone innanzitutto di delineare l’evoluzione del pensiero medico nella storia;
inoltre vuole fornire le conoscenze fondamentali per la comprensione del rapporto medico-paziente e delle dinamiche intra- ed
interpersonali (famiglia ed ambiente socio-culturale) implicate nella
situazione di malattia; infine propone metodologie pratiche per
acquisire ed utilizzare le informazioni necessarie a comprendere e a
gestire successivamente il problema che il paziente propone.
245
Maria Caporale
L’organizzazione del corso è illustrata in tabella:
Crediti Formazione Universitaria
Storia della medicina,
Bioetica
Ore di lezione
1 Affini
9
Psicologia generale
2 di Base
17
Antropologia
0,5 Affini
5
Semeiotica
metodologia medica
0,5 Professionalizzanti
e 0,5 Altre
9
Semeiotica e metodologia
chirurgica
0,5 Professionalizzanti
e 0,5 Altre
9
0,5 Affini
5
Scienze infermieristiche
generali, cliniche e pediatriche
L’introduzione dell’osservazione e della comprensione del comportamento dell’individuo e dei principali meccanismi del funzionamento psichico intra- ed interindividuali tra le conoscenze fondamentali per la formazione del medico corrisponde sul piano scientifico-epistemologico all’evoluzione del concetto di “salute”. Questa è
intesa come condizione di piena efficienza funzionale che, nell’uomo, comprende anche funzioni logiche, affettive, relazionali in contesti interpersonali e sociali. Tale condizione varia con le fasi della
cultura e non può essere tipizzata in modo definitivo. È qualcosa di
più della semplice assenza di malattia, e per questo non può essere
ridotta a categoria medica secondo le concezioni tradizionali.
Il modello medico classico, orientato verso il “disturbo”, o “unità
morbosa”, si rivela pertanto insufficiente, poiché non prende in considerazione aree come l’analisi delle convinzioni, degli interessi e
delle aspettative del paziente e della comunicazione non verbale e
di altri aspetti della relazione tra medico e paziente. L’approccio
“olistico” invece definisce qualsiasi problema nei termini delle sue
componenti fisiche, psicologiche e sociali; la “malattia” è vista
come un fenomeno bio-psico-sociale invece che come entità medi-
246
Scienze Umane e Bioetica nell’Esperienza dei Corsi Integrati
delleFacoltà di Medicina
ca e tiene conto anche del significato culturale attribuito dal paziente e dal suo ambiente ad un problema.
La sensazione di mutamento del funzionamento fisico rilevata
assume un significato particolare (sintomo) perché inserita cognitivamente in un quadro di riferimento specifico: la malattia. A seconda del proprio concetto di malattia si attribuisce importanza all’indizio e si modificano i processi di catalogazione e ordinamento
gerarchico delle sensazioni. La pratica clinica mostra chiaramente i
limiti delle definizioni classiche di malattia.
Possono essere identificate alcune condizioni particolari che
incidono sulla capacità del singolo di rilevare la propria sofferenza:
1. Il valore soggettivo attribuito al sintomo, ovvero il modo con
cui il paziente si pone in relazione con la malattia; la verità
soggettiva è associata all’Io del paziente e varia da persona a
persona;
2. Le maggiori o minori capacità di coping, cioè l’insieme di
sforzi cognitivi e comportamentali finalizzati alla gestione di
specifiche richieste interne e/o esterne percepite dal soggetto
come eccessivamente gravose e superiori alle sue risorse personali. La malattia non è solo ciò che la scienza medica definisce come tale, ma è un’esperienza dell’individuo sofferente,
che egli cerca di superare;
3. La volontà di negare la malattia. L’individuo può mistificare
in modo più o meno intenzionale la percezione dei propri disturbi o attribuire a ciò che percepisce un significato improprio;
4. La realtà culturale e sociale del soggetto malato, i suoi obiettivi ecc. Gli stessi disturbi in alcuni pazienti possono essere
egosintonici, mentre in altri sono egodistonici.
Un modello psico-antropologico di malattia introduce quindi
numerosi elementi innovativi rispetto al modello medico tradizionale:
- Attenzione al rapporto interpersonale tra medico e paziente.
Questo rapporto è importante come veicolo di diagnosi e di
247
Maria Caporale
terapia. In questo ambito vanno affrontati i temi della comunicazione (verbale, non verbale ecc.) e dell’empatia;
- Attenzione alle caratteristiche intrapsichiche del paziente. La
struttura di personalità del paziente (che comprende aspetti
cognitivi, emozionali e dinamici, cioè il modo specifico in cui
gli elementi intrapsichici interagiscono tra loro), può condizionare in modo determinante sia la modalità di rapporto con la
malattia sia in certa misura l’occorrenza stessa della patologia;
- Attenzione ai fattori relazionali. I rapporti interpersonali che
caratterizzano il paziente sia a livello familiare che a livello
sociale intervengono in modo determinante nella economia
complessiva del suo rapporto con la malattia.
Dal punto di vista didattico, i maggiori rischi associati con un
simile approccio sono la possibile dispersione delle informazioni da
un lato, e la eccessiva semplificazione e vaghezza dei concetti dall’altro. Evitare tali viziature è il compito principale dei docenti.
Riteniamo fondamentale che il medico in formazione apprenda sin
dall’inizio del corso di studi che l’introduzione di nuovi elementi di
conoscenza deve avvenire nel rispetto dei principi epistemologici
che regolano l’attuale comunità scientifica; la capacità di valutare
criticamente la validità di ipotesi e teorie scientifiche appare nell’epoca attuale di estrema importanza.
L’obiettivo finale del Corso è fornire agli studenti le capacità
tecniche di integrazione di tutti gli elementi che concorrono a
definire lo stato di malattia del soggetto all’interno di una visione
olistica del processo morboso. L’evoluzione delle conoscenze teoriche e degli strumenti tecnologici a disposizione del medico in
fase diagnostica può avere come risvolto negativo la dispersione
delle procedure e degli interventi, con il rischio di una circolarità
infinita incapace di cogliere in modo efficace l’essenza del problema presentato dal paziente. L’allargamento degli orizzonti culturali del medico deve avere come scopo imprescindibile la continua rivalutazione del soggetto malato nella sua completezza e
soprattutto nel rispetto della sua sofferenza: è questo l’insegna-
248
Scienze Umane e Bioetica nell’Esperienza dei Corsi Integrati
delleFacoltà di Medicina
mento fondamentale ed immutabile tramandatoci dalla tradizione
della professione medica.
Correspondence should be addressed to:
Maria Caporale, Viale Liegi 6, 00198 Roma, I
249
250
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 251-262
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
THE EMBALMING, THE SCIENTIFIC METHOD
AND THE PALEOPATHOLOGY:
THE CASE OF GAETANO ARRIGHI (1836)
ROSALBA CIRANNI*, DAVIDE CARAMELLA**, RICCARDO NENCI***,
GINO FORNACIARI*
Department of Oncology, Transplants and Advanced Technologies in Medicine:
*Section of History of Medicine and Paleopathology; **Division of Radiology,
University of Pisa; ***ASL 6, Division of Radiology, Leghorn, Italy
SUMMARY
Since the most ancient times the problem of the artificial preservation of
dead bodies has been an important object of study.
In ancient and classic times the reasons leading to this practice were
essentially of a religious and esoteric type, but in the modern age,
following the development of medical and biologic studies, embalming has
assumed a more practical trend which is both medical and scientific.
The discovery of blood circulation has marked the scientific method
which, in its various forms, has circulated all over Europe bringing fame
to eminent anatomists such as Federico Ruysch (l638-l73l), William
(1718-1783) and John Hunter (1728-1793), Jean Nicolas Gannal (17911852), Giuseppe Tranchina, Laskowky and Brosch, who affirmed the
embalming by endoarterial injection of conservative fluids making
evisceration useless and obsolete.
The advent of formalin and the introduction of new surgical and autoptic
methods have made this practice gradually fall into disuse.
For this reason, the mummy found in Leghorn (Tuscany, Central Italy) is
of particular importance since was obtained applying the intravascular
injection following the method, described by the Italian medical Giuseppe
Tranchina in 1835.
The mummified body belonges to Gaetano Arrighi, a prisoner in the
Leghorn fortress. He was born in Arezzo in 1789 and died on March 1836
Key words: Giuseppe Tranchina - Imaging studies - Mercury - Pleurisy
Running title: The case of Gaetano Arrighi (1836)
251
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
at the age of 47 in the Civil Hospital of Leghorn following pleurisy, as
results in an annexed document.
The day after his death Dr. Raimondo Barsanti from Pisa and
Superintendent at the Leghorn hospital made up the Tranchina’s method,
which consisted in the injection of an arsenical -mercury solution inside
of the blood vessels, giving rigidity and dark red color to the dead body.
The excellent outcome of the intervention has made it possible, more than
160 years later, to study not only the method by which the Arrighi’s body
was embalmed but also to perform a careful paleopathological imaging
study by traditional X-rays and by Computed Axial Tomography (CAT)
The high percentage of mercury present in the conservative fluid conferred
radiopacity, making it possible to evidence the diffusion of the liquid into
the entire artery tree and in particular into the aorta as well as in all the
right and left artery systems. The radiopacity showed an unusual thoracic
picture suggesting a pathologic situation.
The CAT study enriched and ameliorated the results obtained by X- rays
making it possible to reconstruct the embalming procedure and to confirm
the diagnosis of wet pleurisy probably caused by a tubercular infection.
La Conservazione dei corpi fra XVII e XIX secolo
A partire dal XVII secolo la necessità di conservare il più a lungo
possibile organi, parti anatomiche o di interi cadaveri necessari agli
studi anatomici e biologici, portò alla elaborazione ed alla sperimentazione di numerose metodiche atte a raggiungere lo scopo.
La scoperta della circolazione sanguigna e le nuove scoperte nel
campo della chimica organica, per le quali erano state identificate
sostanze e composti (deutocloruro di mercurio) che inducevano la
conservazione di materiale animale, diedero un impulso determinante a questo tipo di studio.
Federico Ruysch (l638-l73l), medico e anatomista olandese, fu
sicuramente il primo a sperimentare l’iniezione di liquidi conservativi
direttamente nei vasi sanguigni. La sua procedura portò a notevoli successi, come testimoniano le cronache dell’epoca, ma è rimasta del tutto
segreta. Si sa soltanto che egli usava una sostanza a composizione
ignota, che introduceva nel corpo per mezzo di una iniezione in vena.
Furono invece i fratelli scozzesi William e John Hunter che, rendendo noto il proprio metodo, diventarono i pionieri dell’imbalsamazione ottenuta tramite iniezione intravenosa di sostanze conser-
252
The Embalming, the Scientific Method and the Paleopathology:
The Case of Gaetano Arrighi (1836)
vanti. William (1718-1783) era docente di anatomia chirurgica presso la Society of Navy Surgeons e di anatomia artistica presso
l’Accademia delle Belle Arti di Londra; John (1728-1793) fu chirurgo militare in Francia e Portogallo prima, anatomo patologo a
Londra successivamente, dove realizzò anche un museo contenente
un gran numero di preparati anatomici.
Gli Hunter sperimentarono con successo l’iniezione nelle arterie
femorali di una soluzione conservante composta da essenza di trementina di Venezia, varie essenze profumate e cinabro, cioè il più
importante fra i minerali del mercurio. Il cinabro, chimicamente
solfuro di mercurio (HgS), con il suo colore rosso vermiglio, serviva a conferire il colorito del vivente al cadavere. Per ottenere un
miglior risultato i fratelli Hunter, tramite una normale autopsia, trattavano anche approfonditamente tutti i visceri e le pareti interne
delle cavità craniale e toraco addominale1, 2, 3.
È un dato di fatto, comunque, che tutti i metodi elaborati dal
XVII all’inizio del XIX secolo sono di transizione poichè associano sempre, all’iniezione intravascolare di sostanze conservanti, la
componente “imbalsamatoria”, cioè di apertura del cadavere e di
trattamento dei visceri con sostanze disseccanti e aromatizzanti.
All’inizio del XIX secolo, grazie ai nuovi successi ottenuti nel
campo della chimica inorganica, Chaussier sperimenta le proprietà
antisettiche del sublimato corrosivo di mercurio con risultati eclatanti aprendo un’era in cui la pratica empirica dell’arte imbalsamatoria lascia completamente il il posto al metodo scientifico. I primi
grandi interpreti di questa nuova tendenza furono senz’altro Jean
Nicolas Gannal (1791-1852) farmacista di prima classe a Parigi e
Giuseppe Tranchina, medico militare in Italia.
Giuseppe Tranchina e il suo metodo
Siciliano, nato probabilmente ad Ustica, Giuseppe Tranchina era
Ufficiale di Salute allo Spedale di Palermo quando, nel 1828, iniziò
i suoi esperimenti sulla conservazione dei cadaveri identificando in
una soluzione acquosa o alcolica di arsenico bianco e cinabro, il
composto idoneo a questo tipo di operazione.
253
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
Il 14 maggio del 1834 tenne una dimostrazione pubblica nella
sala anatomica dell’Università di Palermo e il 28 maggio dello stesso anno “La Cerere”, giornale palermitano, annuncia una esposizione dei preparati di Tranchina all’Università. Il vero riconoscimento al metodo tranchiniano arriva, nello stesso anno, con l’incarico di imbalsamare il cadavere dell’Arcivescovo Cardinale
Giuseppe Maria Capece Zurlo e di accompagnarne la salma a
Roma. Dato il risultato ineccepibile dell’operazione l’interesse
della classe medica e della stampa fu notevole. L’anno successivo
fu chiamato a Napoli dal generale Antonio Alvarez-y-Lobo,
Ispettore degli Ospedali Militari, che gli procurò due cadaveri da
sottoporre al suo metodo di conservazione. L’evento fu pubblico e,
quattro mesi più tardi, alla presenza delle autorità e di 400 invitati
venne effettuata la dissezione di tali corpi al fine di controllarne lo
stato di conservazione, che risultò perfetto all’esterno come all’interno. In seguito a questo evento, e per interessamento del Ministero
della guerra e della Marina, Tranchina ottenne da Sua Maestà re
Francesco I la somma di 3000 ducati e la nomina a Secondo Medico
degli Ospedali Militari, e l’esclusiva di applicare il suo metodo
liberamente per dieci anni nella città di Palermo. In cambio gli si
chiede di rendere noto e di pubblicare il suo sistema, cosa che
Tranchina puntualmente fa in presenza di alti funzionari, nella sala
grande dell’Ospedale della Trinità di Napoli il 18 marzo 19354.
Alla presentazione seguì la pubblicazione di un libro in cui viene
descritto il metodo che porta alla mummificazione perfetta in quattro mesi.
Si polverizzino sottilissimamente due libbre di arsenico (deutossido di
arsenico), e si colori con un poco di cinabro (deutosolfuro di mercurio)
[in dose di ? di oncia o la trentesima parte relativamente alla dose dello
stesso arsenico] o minio per uguagliarlo al sangue, e si disciolga in 20
libbre circa di acqua (o alcool), da crescere però o decrescere a seconda
della grandezza del corpo da iniettarsi. Si scuopra l’arteria carotide
primitiva di un lato e si incida; vi si adatti un cannellino e con una siringa
vi si inietti da sopra in sotto il suddetto materiale, che deve continuamente
agitarsi affinchè l’arsenico non resti al fondo della siringa: e questa è
tutta l’operazione che deve eseguirsi per ottenere in un’ora o forse meno,
254
The Embalming, the Scientific Method and the Paleopathology:
The Case of Gaetano Arrighi (1836)
un’imbalsamazione che può dirsi perfetta; giacché in questa guisa il
cadavere senza nemmeno la necessità di levare una stilla di sangue,
riprende tantosto il suo naturale colore e flessibilità, e si mantiene come
un uomo vivo che dorme per tre quattro mesi ancora; poi a poco a poco
si dissecca e si indurisce, ed alquanto oscuro si conserva per lunghissimi
anni senza mai tramandare alcun odore5.
Anche se il chimico svedese Jöns Jakob Berzelius (1779-1848),
nel 1832 aveva scritto:
“Una soluzione saturata d’acido arsenioso gode la medesima proprietà.
Tranchina propone per l’imbalsamamento dè cadaveri d’iniettare nelle
arterie una mescolanza d’una libbra d’acido arsenioso in polvere fina, 1/2
oncia di minio in polvere finissima o meglio di cinabro, e 24 libbre di
spirito di vino o di acqua. Si pretende che i cadaveri preparati in tal guisa
non tardano ad emanare un odor d’idrogeno arseniato, nel qual caso
questo mezzo di conservare potrebbe riuscir pericolosissimo pè vivi”6.
Molto probabilmente i quattro mesi, posti da Tranchina come
tempo necessario per avere una mummia perfetta, sono importanti
affinchè si esauriscano le esalazioni dei vapori di arsenico e mercurio.
Gaetano Arrighi
Di Gaetano Arrighi sappiamo ben poco. Nato ad Arezzo nel
1798, era un prigioniero del bagno penale di Livorno, quando, il 3
marzo del 1836 si ammalò gravemente. Fu ricoverato in ospedale,
dove morì circa una settimana più tardi. Il suo referto di morte,
come risulta anche dal certificato 339 della Curia Vescovile, parla
di un decesso avvenuto per febbre reumatica, anche se, un biglietto
legato al collo della mummia, afferma che la morte sia sopravvenuta in seguito a una pleurite. Il testo integrale del cartellino appeso al
collo recita:
Gaetano Arrighi nato ad Arezzo nel 1789, forzato del Bagno Penale di
Livorno, morto il 10 marzo 1836 di pleurite ricoverato nel Civico
Ospedale nella di Sala San Filippo Neri ed imbalsamato l’ 11 marzo 1836
nella Stanza Anatomica del suddetto dal Soprintendente Barsanti dottor
Raimondo col metodo della iniezione tranchiniana (Fig.1).
255
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
Il Bagno Penale cui si riferisce l’appunto è probabilmente la Fortezza
Vecchia di Livorno mentre il Civico
Ospedale deve essere quello, non più
esistente, di Sant’Antonio in via San
Giovanni. Gaetano aveva 46 anni quando morì ed il suo corpo non fu richiesto, il Soprintendente (forse primario)
Barsanti (1796-1857) di origine pisana,
lo sottopose al processo di imbalsamazione eseguito secondo il metodo di
Tranchina, a meno di un anno dalla
pubblicazione del suo metodo.
Esame Paleopatologico
Esame esterno - Si tratta di una
Fig. 1 - Il corpo imbalsamato di
mummia
Gaetano Arrighi.
a p p a r t e - Fig. 2 - La testa della mummia: si
nente ad un individuo di sesso maschi- possono notare gli occhi in vetro e
le alto 143 cm e pesante Kg 19,300. Il ceramica.
corpo ha una consistenza lignea ed il
colorito della pelle è brunastro. I bulbi
oculari sono stati sostituiti da due
occhi artificiali consistenti in emisferi
di ceramica bianca e vetro colorato
(Fig. 2).
La regione laterocervicale sinistra,
parallelamente al muscolo scernocleidomastoideo, mostra una soluzione di
continuo, una incisione della lunghezza di circa 18 cm, che dalla regione
sottomastoidea si porta sino a 2 cm al
di sopra del manubrio dello sterno
(Fig. 3). Questo taglio effettuato chirurgicamente rappresenta il punto
256
The Embalming, the Scientific Method and the Paleopathology:
The Case of Gaetano Arrighi (1836)
attraverso il quale operò l’imbalsamatore inserendo la cannula per
l’iniezione.
Esame radiografico - L’indagine radiologica è stata effettuata
nel reparto di radiologia dell’Ospedale di Livorno ed ha permesso
di ricostruire non solo la metodologia seguita per l’imbalsamazione, ma anche di confermare la causa di morte. Sono state eseguite circa 15 esposizioni in proiezione antero-posteriore e laterolaterale.
Tomografia Assiale Computerizzata - L’esame TAC è stato eseguito con un apparecchio di 3a generazione Simens-Somatons acquisendo 130 scansioni assiali dal vertice del cranio all’articolazione del
ginocchio. Le scansioni avevano uno spessore di 8 o 4 mm.
Risultati
L’alta percentuale di mercurio presente nel liquido conservativo
ha conferito allo stesso una forte radiopacità che ha permesso di evidenziare, passo dopo passo, le varie
tappe dell’imbalsamazione ed il Fig. 3 - La radiografia del torace ha permesso di evidenziare l’intero albero artegrado di diffusione nei tessuti.
Studio radiologico - Dal punto di rioso. A livello del campo polmonare
sinistro vi si osserva una vasta area retravista radiologico è stato evidenziato zione con abbassamento del diaframma
il letto arterioso sistemico che si omolaterale.
presenta simile all’immagine attuale di un paziente sottoposto ad
un’aortografia totale (Fig. 3).
Mentre le arterie endocraniche
risultano scarsamente rappresentate
ben visibile è, invece, l’intero albero arterioso. Particolarmente chiari
sono i tratti ascendente e discendente dell’aorta. Il tronco anonimo, che
origina dall’arco aortico di destra, è
ben delineato così come la carotide
comune di sinistra, le arterie vertebrali e la succlavia, da cui emergo-
257
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
no le arterie mammarie con tutte
le loro ramificazioni. Sia a
destra che a sinistra del tratto
discendente dell’aorta sono evidenziabili le emergenze delle
arterie intercostali.
La radiografia del torace
mostra un’asimmetria tra i
campi polmonari destro e sinistro. A sinistra vi è una vasta
area di iperdiafania e l’abbassamento dell’emidiaframma omolaterale. Questi elementi possoFig. 4 - La tomografia assiale computerizzata
evidenzia un parenchima polmonare ben rapno essere messi in relazione con
presentato a destra, mentre a sinistra si rileva
un versamento pleurico, uno
la presenza di una vasta retrazione con prepneumotorace spontaneo o una
senza di calcificazioni pleuriche (freccia). Il
vasta caverna tubercolare. Non
cuore risulta spostato a destra e presenta tracce di mercurio in sede atriale e ventricolare
sembrano esserci, comunque,
sinistre.
apprezzabili calcificazioni nè si
documentano nodularità polmonari. Gli elementi scheletrici della gabbia toracica sono integri in
particolare non ci sono fratture costali. Il diaframma è scarsamente
rappresentato.
A livello addominale sono ben evidenziabili il fegato, spinto
verso il basso dall’abbassamento del diaframma, la milza, il sistema
arterioso epatico-portale e i vasi mesenterici. La radiografia della
pelvi evidenzia, infine, le arterie iliache comuni. I vasi degli arti
sono scarsamente rappresentati.
Tomografia Assiale Computerizzata - La presenza di mercurio
nel liquido conservante iniettato ha consentito di evidenziare, in
ambito cranico, residui meningei con rilievo di diramazioni arteriose e meningee; al livello della base cranica sono visibili le arterie
vertebrali e, bilateralmente, le carotidi e i seni mascellari (Fig. 5).
Gli elementi dentari sono tutti presenti, anche se alcuni risultano
affetti da carie penetrante.
258
The Embalming, the Scientific Method and the Paleopathology:
The Case of Gaetano Arrighi (1836)
A livello toracico i vasi arteriosi iniettati sono rappresentati
dall’aorta ascendente e discendente, dalle arterie succlavie
destra e sinistra e dalle mammarie interne destra e sinistra, riproponendo il quadro già evidenziato dalle radiografie standard.
Il parenchima polmonare è
ben rappresentato a destra,
mentre a sinistra si rileva la
presenza di una vasta retrazione con presenza di calcifica- Fig. 5 - A livello della base cranica la tac ha
zioni pleuriche. Questo reper- evidenziato bilateralmente le carotidi.
to è da porsi, evidentemente,
in relazione con una raccolta pleurica ad eziologia tubercolare
(Fig. 4).
Il cuore risulta spostato a destra e tracce di mercurio sono evidenti nell’atrio sinistro e nel ventricolo dello stesso lato. In sede sottodiaframmatica è possibile osservare un particolare accumulo di
mercurio concentrato in area epatico-portale. Le arterie renali sono
ben iniettate ed i reni, con morfologia appiattita, sono facilmente
visualizzabili (Fig. 6).
L’aorta addominale è ben visibile fino alla sua biforcazione iliaca e le arterie iliache fino alla loro ramificazione. Ben apprezzabili
sono i vasi mesenterici. A livello pelvico è possibile visualizzare i
residui della vescica e del retto ed anche la prostata si presenta ben
conservata. Gli arti inferiori presentano mercurio in corrispondenza
dei vasi femorali e popliteo. Per quanto riguarda il complesso degli
elementi scheletrici possono essere giudicati ben conservati e non si
evidenziano lesioni traumatiche pregresse.
Conclusioni
Le informazioni ottenute dallo studio macroscopico, dall’esame radiografico ed i risultati della TAC ci hanno permesso di
259
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
Fig. 6 - TAC: Le arterie renali sono ben iniettate ed i reni, con morfologia appiattita, sono facilmente visualizzabili.
ricostruire, in maniera esauriente, le tappe dell’imbalsamazione.
L’operatore, dopo aver effettuato un’incisione latero-cervicale,
ha raggiunto la carotide comune di sinistra fissando al suo interno una cannula. L’estremità distale della cannula era connessa ad
una siringa contenente il liquido che, per iniezione, ha invaso il
distretto arterioso sistemico, permeando anche le arterie più
periferiche.
Gli studi di immagine mostrano una rarefazione della radiopacità nei distretti periferici. Questo non significa che il liquido
conservativo non li abbia raggiunti, dal momento che testa ed
arti sono perfettamente conservati, ma solo che il mercurio essendo per sua natura difficilmente solubile - si sia probabilmente stratificato in maniera diseguale all’interno della soluzione iniettata risultando più presente in alcuni distretti corporei
piuttosto che in altri. Va inoltre sottolineato che, per la natura
stessa del sistema circolatorio, non è possibile ritrovare marcatura nel sistema venoso poiché il passaggio attraverso i capilla-
260
The Embalming, the Scientific Method and the Paleopathology:
The Case of Gaetano Arrighi (1836)
ri, dal sistema arterioso al venoso, di una soluzione così densa
sarebbe stato molto difficile.
I risultati ottenuti tramite la tomografia computerizzata hanno
ulteriormente sottolineato la natura patologica dell’ immagine toracica: Gaetano Arrighi era forse affetto da una pleurite essudativa
sinistra, probabilmente di origine tubercolare, che lo portò alla
morte. Studi più approfonditi sono tutt’ora in corso allo scopo di
effettuare una diagnosi certa e definitiva.
Ci rimane da capire per quale motivo egli sia stato imbalsamato.
A quell’epoca la pratica dell’imbalsamazione era comune in tutta
l’Europa e nella stessa Università Pisa si sperimentavano metodi di
conservazione e di pietrificazione di corpi umani o di organi. Infatti,
come si evince dagli atti della “Prima Riunione degli Scienziati
Italiani”, tenuta a Pisa nell’ottobre del 1839 sotto gli auspici di
Leopoldo II Granduca di Toscana,7 il dottor Luigi Mori - maestro di
Farmacia dello Spedale di Pisa - presentò alcuni pezzi preparati nel
1835 in collaborazione con il collega romano Angelo Comi. È probabile che altri medici facessero i propri tentativi e Raimondo
Barsanti potrebbe essere stato uno di essi.
L’imbalsamazione di Arrighi potrebbe però aver fatto parte di un
progetto più ampio e con finalità pratiche, legate alla necessità di
rimpatrio di salme di stranieri. Livorno, nella prima metà dell’800
era sede di villeggiatura e di cure e vantava la presenza di una
numerosa colonia inglese. Molti di essi furono sepolti nel luogo
oggi noto come Cimitero degli Inglesi ma molte salme furono sicuramente rimpatriate. Non è ancor stato dimostrato, ma è possibile,
che l’imbalsamazione di Livorno avesse questa finalità e che
Gaetano Arrighi abbia fatto, involontariamente, parte di quel progetto sperimentale.
Acknowledgments
We would like to thank Dr. Andrea Geracitano, Dr Luigi Tognazzi (ASL 6 Heads of Health Department, Leghorn, Italy) and Dr. Ermenegildo Bartoli (Head
physician of the Division of Radiology, ASL 6, Leghorn, Italy) for their precious
support.
261
Rosalba Ciranni, Davide Caramella, Riccardo Nenci, Gino Fornaciari
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
DI COLO F., L’imbalsamazione umana. Milano, Hoepli, 1910.
GANNAL J. N., Histoire des Embauments et de la preparation des pièces d’anatomie
normale, d’anatomie pathaologique et d’histoire naturelle suivie des procédés nouveaux. Parigi, 1841.
GANNAL J. N., Lettre aux medecins sur la questions des embauments. Parigi, 1845.
LODISPOTO A., Storia della conservazione dei cadaveri. Pagine di Storia della
Scienza e della Tecnica. Annali di Medicina Navale. Ministero della Difesa Marina.
1961; I, XVI, XV: 117-138.
TRANCHINA G., Ragguaglio su la esposizione dÈ cadaveri col nuovo suo metodo
imbalsamati dal signor Giuseppe Tranchina nell’Ospedale Generale della Trinità in
Napoli il 18 marzo 1835 e su la serie delle operazioni ch’ebbero luogo il dì 11 maggio dello stesso anno nel disvelarsene da lui il processo; preceduti da un cenno storico su i diversi metodi d’imbalsamare presso gli antichi ed i moderni. Napoli, 1835.
BERZELIUS JÖNS J., Trattato di Chimica. Lib. VIII, Cap. X.Napoli, 1832-44. Atti
della prima riunione degli scienziati italiani tenuta in pisa nell’ottobre 1839. Pisa,
Tipografia nistri 1840.
Corresponde schould be addressed to:
Rosalba Ciranni, Department of Oncology, Section of History of Medicine, University of
Pisa, Via Roma, 57 - 56126 Pisa - Italy. e-mail: [email protected]
262
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 17/1 (2005) 263-267
Journal of History of Medicine
Notiziario/News
Reading (UK), 01/04/2005 - 04/04/2005, Classical Association
Conference 2005 Department of Classics at the University of
Reading
Department of Classico School of Humanities University of
Reading, Whiteknights Reading RG6 6AA, UK Téléphone: +441189318420 Fax/Télécopie: +44-118-316661, e-mail: ca2005@
reading.ac.uk
Colleagues may be interested to know that there will be two panels
devoted to ancient medicine at the Classical Association Annual
Conference in Reading, 1-4 April 2005:
Ancient Medicine (I) Laurence Totelin (Wellcome Trust Centre
for the History of Medicine at UCL) Sex and vegetables in the
Hippocratic gynaecological treatises and the Attic comedies
Manuela Tecusan (Cambridge) Pneuma models of the mind:
Stoicism and the medical tradition Barbara Zipser (Wellcome
Trust Centre for the History of Medicine at UCL) Leo’s Synopsis
- a medical manual for advanced users Martin Pulbrook, The
shape of Pericles’ head Ancient Medicine (II) Rebecca
Flemming (KCL) Prognosis and prophecy in classical medicine
Rosalind MacLachlan (St John’s, Cambridge), Oribasius and his
Epitomes Jason Davies (Centre For Interdisciplinary Studies, c/o
EPD, UCL) A Respectable Craft? Some Latin historians on the
medical art
Classical Association, 1-4 April 2005 at Reading:
See www.rdg.ac.uk/classics/CA for provisional programme
and e-mail [email protected] for further information!
Tours, 03/05/2005 - 03/05/2005, Cinquième table ronde de médecine: “Norme et médecine”
Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours, Jacqueline
VONS, Jean-Paul PITTION, Centre d’Études Supérieures de la
Renaissance, Université François Rabelais - UMR 6576 du CNRS
263
Notiziario/News
59, rue Néricault-Destouches - BP 11328 - 37013 Tours Cedex 1,
Téléphone: Tél: 02 47 36 77 60 Fax/Télécopie: Fax: 02 47 36 77 62
e-mail: [email protected]
Cette table ronde, ouverte au public et intitulée “Norme et médecine”, a pour objectif de déterminer l’évolution des champs d’application du terme “norme” (règle, loi, protocole...) dans le langage
médical à partir de textes et de témoignages anciens et contemporains. Les communications et débats seront publiés sur le site du
CESR, sous la rubrique “Humanismes, Savoirs, Sciences”:
www.cesr.univ-tours.fr
Mainz (Deutschland), 12/06/2005 - 12/06/2005, 25. Treffen des
Arbeitskreises ALTE MEDIZIN
Arbeitskreises Alte Medizin, Klaus-Dietrich Fischer, Institut für
Geschichte, Theorie und Ethik der Medizin Universitätsklinikum
D-55101 Mainz Alle magne Téléphone: (+49 6131) 393 7249
Fax/Télécopie: (+49 6131) 393 6682, e-mail: [email protected]
ALTE MEDIZIN
Sehr geehrte Kolleginnen und Kollegen, liebe Freundinnen und
Freunde der Alten Medizin, Unser nächstes Treffen findet am
Sonntag, dem 12. Juni 2005 wieder im Medizinhistorischen Institut
(seit kurzem: Institut für Geschichte, Theorie und Ethik der
Medizin) der Universität Mainz, Am Pulverturm 13, Untergeschoß
(Seminarraum) statt.
Meldungen zu Vorträgen sind ab sofort möglich. Sie müssen bis
spätestens 1. März 2005 bei mir eingegangen sein. Bitte fügen
Sie Ihren Vortragsanmeldungen eine Zusammenfassung bei, aus
der die Fragestellung und die zu erwartenden Ergebnisse Ihres
Referats klar hervorgehen. Die Redezeit beträgt gewöhnlich 20
Minuten, woran sich 10 Minuten für die Diskussion anschließen; eine längere oder kürzere Redezeit ist nach Absprache
möglich.
Das endgültige Programm wird im April 2005 per e-mail oder Post
versandt; es ist auch über den Veranstaltungskalender des Bulletin
264
Notiziario/News
de Médecine Ancienne (http://www.bium.univ-paris5.fr/amn/) der
BibliothPque interuniversitaire de Médecine der Universität Paris V
(BIUM) zugänglich. Bei allfälligen Änderungen in Ihrer Post- oder
e-mail-Anschrift bitten wir um Ihre Mitteilung. Wenn Sie
Kolleginnen oder Kollegen kennen, die sich auch für den
Arbeitskreis interessieren, nennen Sie uns bitte deren Anschrift,
damit sie ebenfalls unsere Ankündigungen erhalten.
Der Termin für unser 25. Treffen wurde in Absprache mit Herrn
Prof. Althoff so gewählt, daß Freunde der antiken
Wissenschaftsgeschichte die Reise nach Mainz mit der Teilnahme
an der Tagung des Arbeitskreises Antike Naturwissenschaft
(AKAN) am Samstag, dem 11. Juni 2005, verbinden können. Bitte
wenden Sie sich wegen des Programms und für die Anmeldung
beim AKAN direkt an Herrn Prof. Dr. J. Althoff, Universität Mainz,
Seminar für Klassische Philologie, D-55099 Mainz ([email protected]).
Mit den besten Grüßen, zugleich im Namen der Kollegen,
Prof. Dr. Klaus-Dietrich Fischer
24-26 Agosto 2005, Universiteit Leiden, XIIth Colloquium
Hippocraticum. Medical Education
Informations: Dr. H. F. J. Horstmanshoff, Universiteit Leiden, Oude
Geschiedenis, Postbus 9515, 2300 RA Leiden, The Netherlands Tel
+31 71 5272664, +31 71 5272651, Fax +31 71 5272652, e-mail
[email protected]
Training of doctors, midwives, and other medical professionals and
amateurs; teaching in theory and practice, the role of the oral and
written tradition in Graeco-Roman Medicine, the role of medicine
in general education, the social status of teachers and pupils, the
influence of Ancient Medicine in later medical education; such are
only a few of the possible topics which come readily to the mind if
one thinks of education in ancient medicine. Scholars who specilise in other traditions and medical anthropologists are especially
encouraged to partecipate in order to stimulate the comparative perspective.
265
Notiziario/News
September, 7-10, 2005, Paris, Ministère de la Recherche, 7th
Meeting of the European Association for the History of
Medicine and Health
Call for papers: deadline for proposals, 15 November 2004
An international conference to be held at Ministère de la Recherche,
Paris, France on Wednesday, September 7th through Saturday 10th,
2005. As a joint venture of the European Association for the History
of Medicine and Health (its VIIth meeting) and the Society for the
Social History of Medicine. For further information, please see
www.eahmh.net.
Any proposal of papers or posters should be accompanied by an
abstract clearly describing the contents, one A4 page, no more. The
abstract will be submitted as an e-mail attachment. It should be prepared very carefully, as it will be circulated among the organisers
and serve as the basis for acceptance, inclusion in a relevant session,
suggestions for amendments, etc.
The abstract should clearly state the problem or questions that will
be addressed in the study, the material on which it relies, the
methods used, the results emerging, and there should be some lines
discussing the originality and scientific relevance. Sessions which
foster cross-national themes and perspectives are being encouraged.
Research networks of the EAHMH and Erasmus Networks, are also
welcome to propose sessions. The official languages of the international sessions are English and French. All correspondence dealing
with scientific presentations (papers or posters) should be directed
to the organizer of the conference Prof. Patrice Bourdelais, e-mail
Patrice.Bourdelais@ ehess.fr to whom the abstracts also should be
submitted.
Tours, 23/09/2005, Journée d’études: Voir et comprendre la
maladie à la Renaissance
Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours, Jacqueline
VONS
Centre d’Etudes Supérieures de la Renaissance Université François
Rabelais - UMR 6576 du CNRS 59, rue Néricault-Destouches - BP
266
Notiziario/News
11328 - 37013 Tours Cedex 1 Téléphone: Tél: 02 47 36 77 60
Fax/Télécopie: Fax: 02 47 36 77 62; e-mail: [email protected]
La journée sera consacrée à l’étude de représentations écrites et iconographiques de symptômes de maladie, en particulier l’épilepsie,
et de leurs interprétations, dans une perspective interdisciplinaire et
avec la participation de spécialistes du CHUR de Tours. Les débats
feront l’objet d’une communication sur le site du CESR
(“Humanismes, Savoirs, Sciences”) et dans la revue en ligne de la
faculté de médecine de Tours, la Vie du CHU.
Les propositions de communications sont à envoyer, avant le 08
avril 2005, à l’adresse suivante: [email protected]
267
268
MEDICINA nei SECOLI
Arte e Scienza
CEDOLA DI ABBONAMENTO
NOME _________________________________________________________
COGNOME _____________________________________________________
INDIRIZZO _____________________________________________________
LUOGO E DATA DI NASCITA _____________________________________
TEL _______________ FAX _______________________________________
Desidero sottoscrivere un abbonamento alla Rivista Medicina nei Secoli - Arte
e scienza per l'anno:
2004
2005
Desidero ricevere la fattura intestata a:
________________________________________________________________
________________________________________________________________
C.F. / P.I. ________________________________________________________
Desidero ricevere i seguenti arretrati della Rivista Medicina nei Secoli - Arte
e scienza
Fascicolo n° ________________ Anno______________________
*PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO:
BANCA DI ROMA TESORERIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA AG. 153
NUMERO C/C 5479 ABI 03002 CAB 3371 ENTE 1838
INDICARE SEMPRE IL NUMERO DI FATTURA NELLA CAUSALE
DEL VERSAMENTO
Abbonamenti Annuali:
ISTITUZIONALI
Italia Euro 67.14
Estero Euro 77.47
INDIVIDUALI / LIBRERIE
Italia Euro 51.65
Estero Euro 61.97
costo del singolo fascicolo Euro 20,66
Restituire il modulo compilato al seguente indirizzo: Stefania Lenci - Ufficio
abbonamenti –- Sezione di Storia della Medicina - Viale dell’Università 34/a
00185 Roma tel. - fax 06 4451721/ e-mail [email protected]
269
INFORMAZIONI PER GLI AUTORI
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine pubblica contributi di
Storia della Medicina (per es. lo sviluppo del pensiero medico e delle relazioni tra i medici, la malattia ed i malati e le influenze da/con le istituzioni sociali) e di scienze affini, come la bioetica e la filosofia della medicina, la paleografia, la paleopatologia, la medicina sociale, la storia della salute pubblica, la storia della farmacia, etc.
Gli Editori si riservano i diritti di copyright.
MANOSCRITTI. Gli articoli originali debbono essere inviati in triplice copia e obbligatoriamente su dischetto (Macintosh o MS DOS Standard. Word/Word per Windows o Wordstar processing) al Comitato Editoriale. Di norma, le lingue accettate sono l'Inglese, il Francese e l'Italiano.
L'articolo deve contenere nell'ordine:
1. Titolo (in lettere maiuscole)
2. Nome e Cognome dell' Autore/i
3. Istituzione di appartenenza
4. Breve riassunto, obbligatoriamente in Inglese, così composto:
SUMMARY
BREVE TITOLO IN INGLESE
Testo (non più di 150 parole)
5. Running title (nella stessa lingua dell'articolo)
6. Key words (2-4 in inglese)
7. Testo (di norma non più lungo di 15 pagine, 2000 battute per pagina); il testo può essere diviso
in paragrafi; le note debbono essere progressivamente indicate da numeri arabi; possono essere incluse
nel testo solo citazioni abbreviate di edizioni critiche o di manoscritti (per es., Nat. Hom., Li. 6.64 per
indicare il trattato ippocratico De natura hominis nell'edizione del Littre, voI. 6, pag. 64).
Tavole e figure (anche diapositive) possono essere incluse, con didascalie su un foglio separato.
Di norma, le fotografie vengono pubblicate in b/n. E' cura degli Autori fornire le foto con i relativi
diritti di pubblicazione.
Gli Editori si riservano il diritto di apportare eventuali modifiche per omologare lo scritto al formato della Rivista.
8. Bibliografia e Note
La Bibliografia e le Note debbono essere inserite alla fine dell'articolo. Una bibliografia generale può precedere le note, che debbono essere numerate con numeri arabi, seguendo l'ordine di citazione nel testo.
Esempio:
a) Riviste (abbreviate secondo le indicazioni dei periodici scientifici, come
pubblicate in ciascun numero di gennaio dell'lndex Medicus) :
ROSSI A., NERI O., Claude Bernard ed i nosologisti. Med. Secoli 1993; 5: 75-87.
Per le citazioni successive, usare una versione abbreviata, indicando l'Autore/i e la prima nota di
referenza. Esempio:
ROSSI A., NERI O., nota 12, p. 18.
b) Libri: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino. 1990, (eventualmente) pp. 12-25.
c) Capitoli nei libri:
NERI O., lppocrate. In: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino, 1990, pp. 12-25.
I testi classici debbono essere citati in una edizione critica, dopo la bibliografia generale, prima
delle note.
Alla fine della Bibliografia e Note: Correspondence should be addressed to:
seguito dal nome dell' Autore e da un indirizzo privato o istituzionale.
Esempio:
Correspondence should be addressed to:
Rossi A., Via Marini 13 -00100 Roma, I.
REFEREES: Gli articoli verranno sottoposti a due Referees indipendenti per la revisione e l'accettazione. Le loro opinioni anonime verranno comunicate all’Autore con la decisione del Comitato
Editoriale (accettato, non accettato, accettato con modifiche).
BOZZE: A richiesta le bozze vengono inviate all’Autore per la correzione. Se esse non verranno
rispedite entro dieci giorni dal ricevimento, le correzioni verranno effettuate dal Comitato Editoriale.
ESTRATTI: 25 estratti vengono inviati agli Autori a titolo gratuito. Ulteriori estratti possono
essere ordinati.
RECENSIONI. Libri da recensire possono essere inviati al Comitato Editoriale.
COMITATO EDITORIALE. La corrispondenza va inviata al Comitato Editoriale:
Medicina nei Secoli-Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Storia della Medicina, Viale
dell'Università 34/a, 00185 Roma, I, telefono (06) 4451721, fax (06) 4451721 e-mail
[email protected]
270
INFORMATIONS FOR CONTRIBUTORS
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine is devoted to treat all
topics about history of medicine (i.e. development of medical thought and of relationship between
physicians, diseases and sick persons and influences from/with social institutions). Topics cover also
allied sciences, e.g. bioethics and philosophy of medicine, paleography, paleopathology, social medicine, history of public health, history of pharmacy, etc. Manuscripts are submitted with the understanding that upon publication copyright will be transferred to the Journal.
MANUSCRIPTS. Original papers should be sent in triplicate plus a diskette (mandatory;
Macintosh or Windows 98) to the Editorial office. Normally, accepted languages are English, French
Qr Italian. The article should contain in this order:
1. Title (capital)
2. Author/s (Name, Surname).
3. 'Institutional affiliation
4. Brief Summary , mandatory in English, in this order:
SUMMARY
SHORT TITLE.
Text (not more 150 words).
5. Running title (in the same language of the paper)
6. Key words (2-4 in English)
7. Text (normally not exceeding 15 pages, 2,000 characters for page). The text may be divided
in paragraphs; references must be progressively numbered with Arabic numbers; only shorter quotations of critical editions or original manuscripts may be included into the text (e.g. Nat. Hom., Li. 6.64
to indicate the Hippocratic treatise De natura hominis in the Littré edition, vol. 6 p. 64).
Table and Figures (also as slides) may be enclosed, with text and legends in a separate sheet.
Normally, figures are b/w reproduced. Authors must supply the authorization to press photos.
The Editors reserve the right to make stylistic emendations.
8. Bibliography and Notes
The Section of Bibliography and Notes is at the end of the paper. Essential general bibliography
may precede specific references, which should be quoted with Arabic numbers, following the order
in their citation in the text.
Examples:
a) Journals (abbreviated according to the World list of scientific periodicals as
published in each January issue of Index Medicus) :
ROSSI A., NERI G., Claude Bernard and the Nosologists. Med. Secoli 1993; 5: 75-87.
For succeeding citations, please use an abbreviated version, indicating the Author/s and the first
citing reference. Example:
ROSSI A., NERI G., ref. 12, p. 18.
b) Books
ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, (eventually) pp. 12-25.
c) Chapters in Books
NERI G., Hippocrates. In: ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, pp.
12-25.
Classical works should be quoted in a critical edition, after the general bibliography and before
the references.
At the end of Bibliography and Notes:
Correspondence should be addressed to: followed by Author and institutional
or private address.
Ex.:
Correspondence should be addressed to:
Rossi A., Via Marini 13 -00100 Roma, I.
REFEREES. Papers are submitted to two independent referees for peer review and acceptance.
Their anonymous opinions are communicated to the Author, with the decision of the Editorial Office
(accepted, not accepted, accepted with changes).
PROOFS. On request, proofs are sent to the Author for correction. If not sent back within 10
days from receiving, correction is made by the Editorial Office.
REPRINTS. 25 reprints are sent to Authors free of charge. Additional reprints may by ordered
at rates given in forms attached to galley proofs.
BOOKS for review should be sent to the Editorial Office.
EDITORIAL OFFICE. All correspondence should be sent to the Editorial Office:
Medicina nei Secoli -Department of Experimental Medicine, Section of History of Medicine,
Viale del1'Università n. 34/a, 00185 ROMA-I, phone (39)-6- 4451.721 , fax (39-6-4451721 e-mail
[email protected])
271
272
273
Finito di stampare nel mese di luglio 2005
presso il
Centro Stampa d’Ateneo
Università degli Studi di Roma La Sapienza
P.le Aldo Moro, 5 - 00185
www.editriceateneo.it
274
Scarica

17.1 - Histmed.it