Sommario
PREMESSA ................................................................
................................................................................................
................................................................................................
............................................................................
............................................ 5
1.
COS’È LA CARTA DEI SERVIZI
SERVIZI................................
ERVIZI ................................................................
................................................................................................
..........................................................................
.......................................... 6
1.1 Principi fondamentali................................................................................................................... 6
1.2 La Carta dei servizi è … ............................................................................................................... 6
1.3 Indicazioni per la consultazione .................................................................................................. 7
2.
PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA
DELL’AZIENDA................................
ZIENDA ................................................................
................................................................................................
......................................................................
...................................... 8
2.1 La storia ...................................................................................................................................... 8
2.2 La natura giuridica e lo Statuto .................................................................................................... 9
2.3 Mission e valori di riferimento ..................................................................................................... 9
2.4 L’organizzazione ....................................................................................................................... 11
3.
I SERVIZI OFFERTI ................................................................
................................................................................................
........................................................................................
........................................................ 13
3.1 Servizi alla Persona.................................................................................................................... 13
Psicosociale e di Animazione.................................................................................................... 13
Assistenziale ............................................................................................................................ 13
Sanitari..................................................................................................................................... 14
Religioso .................................................................................................................................. 14
Volontariato ............................................................................................................................. 14
Consulenza Psicologica ............................................................................................................ 14
Attività di Musicoterapia........................................................................................................... 14
Consulenze per Ausili............................................................................................................... 14
3.2 Servizi Alberghieri ..................................................................................................................... 15
Portineria e Centralino.............................................................................................................. 15
Ristorazione ............................................................................................................................. 15
Cura ed estetica della persona ................................................................................................. 15
Pulizia degli ambienti ............................................................................................................... 15
Comfort negli ambienti ............................................................................................................ 16
Guardaroba e Lavanderia.......................................................................................................... 16
Accompagnamento e trasporto ................................................................................................ 16
Manutenzione .......................................................................................................................... 16
4.
UFFICI E SETTORE AMMINISTRATIVO
AMMINISTRATIVO................................
INISTRATIVO ................................................................
.............................................................................................
............................................................. 16
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) ...................................................................................... 16
Ufficio Residenti (RSA e Residenze Protette) ............................................................................. 17
Altri uffici ................................................................................................................................. 17
5.
PARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI. QUALITÀ E SICUREZZA
SICUREZZA ................................................................
................................................................ 17
Strumenti di partecipazione dell’utente.................................................................................... 17
Indicatori e standards di qualità ............................................................................................... 17
Le verifiche della qualità........................................................................................................... 17
2
Pubblicazione esito delle verifiche e di altre informazioni ........................................................ 18
L’esame dei reclami o suggerimenti ......................................................................................... 18
La Commissione per la Valutazione ed il monitoraggio dei rischi ............................................. 18
SEZIONE 1 - LA RESIDENZA SANITARIA
SANITARIA ASSISTENZIALE ................................................................
........................................................................
........................................ .19
1.
Destinatari e Ammissione......................................................................................................... 20
Scopo e destinatari................................................................................................................... 20
Modalità di Ammissione ........................................................................................................... 20
Regolamento interno della RSA ................................................................................................ 20
2.
Ubicazione e struttura .............................................................................................................. 20
3.
Caratteristiche del servizio ....................................................................................................... 21
Accessi e Orari ......................................................................................................................... 21
Accoglienza e Inserimento ....................................................................................................... 21
4.
L’offerta ................................................................................................................................... 21
Servizio Assistenziale ............................................................................................................... 21
Servizio infermieristico............................................................................................................. 21
Servizio medico ........................................................................................................................ 22
Servizio fisioterapia .................................................................................................................. 22
Servizio Psico Sociale e di Animazione ..................................................................................... 22
Servizio Religioso ..................................................................................................................... 23
Lavoro d’équipe e Piano di Assistenza Individuale (PAI)........................................................... 23
Servizi alberghieri..................................................................................................................... 23
5.
Residenze a utenza specifica.................................................................................................... 25
Nucleo Alzheimer ..................................................................................................................... 25
Nucleo NAMIR, per persone in stato vegetativo ........................................................................ 26
Accoglienza temporanea sollievo alla famiglia ......................................................................... 26
SEZIONE 2 - CENTRO DIURNO E DI SERVIZI ................................................................
.........................................................................................
......................................................... .28
1.
CENTRO DIURNO ...................................................................................................................... 29
Destinatari e ammissione ......................................................................................................... 29
Ubicazione e struttura .............................................................................................................. 29
Caratteristiche del Servizio ....................................................................................................... 30
2.
Centro Servizi........................................................................................................................... 31
Destinatari e ammissione ......................................................................................................... 31
Ubicazione e struttura .............................................................................................................. 31
Caratteristiche del servizio ....................................................................................................... 31
SEZIONE 3 - LE RESIDENZE PROTETTE
PROTETTE................................
TE ................................................................
................................................................................................
..................................................................
.................................. 33
1. Destinatari e ammissione ............................................................................................................ 34
Scopo e Destinatari .................................................................................................................. 34
Modalità di Locazione............................................................................................................... 34
2. Ubicazione e Struttura ................................................................................................................. 34
Gli ambienti.............................................................................................................................. 34
3. Caratteristiche del Servizio .......................................................................................................... 35
Il concetto di “residenza protetta” ............................................................................................ 35
3
L’ascolto degli Utenti................................................................................................................ 35
Il sostegno all’integrazione con il territorio: le attività del Centro Servizi e il Volontariato ....... 35
La comunità dei Residenti: solidarietà, auto-mutuo aiuto, amicizia.......................................... 36
Cura ed igiene della persona .................................................................................................... 36
6.
ALLEGATI ................................................................
................................................................................................
................................................................................................
....................................................................
.................................... 37
4
Premessa
Con la pubblicazione della seconda versione della Carta dei servizi desideriamo rinnovare il
nostro impegno verso i cittadini per far conoscere da vicino i servizi offerti dalla nostra azienda
dopo aver ultimato i lavori di ristrutturazione e ammodernamento di una parte della struttura
ed aver portato a termine il rinnovo istituzionale passando da Istituzione Pubblica di Assistenza
e Beneficenza ad Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.
Questa Carta vuole offrire ad utenti e loro familiari oltre che una visione il più possibile
completa dei servizi offerti, delle modalità di accesso, della loro ubicazione, della loro
organizzazione e standard di qualità anche un’occasione importante di partecipazione attiva
all’attività quotidiana e alla verifica e al controllo sulla qualità delle prestazioni.
Nel porre come finalità principale dell’azienda la soddisfazione dei bisogni dell’utenza,
compatibilmente con le risorse disponibili, la Carta dei servizi si pone come un impegno verso
chi usufruisce dei servizi e loro familiari nel rispetto dei principi generali, delle modalità di
erogazione dei servizi e degli standard di qualità dichiarati.
Le modalità con le quali è stato predisposto questo documento confermano inoltre la volontà di
mantenere al centro l’utente come persona nella sua globalità di storie e vissuto ed i suoi diritti
d’informazione e partecipazione per consolidare sempre più un percorso, già avviato, di
continua e trasparente verifica della gestione.
L’augurio è che questa auspicata collaborazione con i portatori d’interesse favorisca un sempre
più efficace e costruttivo processo di miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini.
IL DIRETTORE
IL PRESIDENTE
Mariarosa Dossi
Renzo Dori
5
1.
COS’È LA CARTA DEI SERVIZI
1.1
1.1 Principi fondamentali
Questa Carta recepisce i principi fondamentali richiamati dai provvedimenti normativi riguardanti
le modalità di erogazione dei servizi alla persona e sono i seguenti:
•
Eguaglianza dei diritti degli utenti garantendo parità di trattamento a parità di bisogno e condizioni
senza alcuna distinzione nell’erogazione dei servizi rispetto al sesso, razza, lingua, religione ed
opinioni politiche escludendo ogni forma di ingiustificata discriminazione.
•
Imparzialità intesa come obbligo di ispirare i propri comportamenti, nei confronti degli utenti, a
criteri di obiettività e giustizia.
•
Continuità e regolarità nell’erogazione dei servizi e delle prestazioni.
•
Diritto di scelta da parte dei cittadini fra i vari soggetti che erogano il servizio a livello territoriale
•
Partecipazione dell’utente ai fini di garantire il diritto a fare reclami, formulare suggerimenti e
proposte per migliorare il servizio ed a esprimere la propria valutazione circa la qualità delle
prestazioni ricevute.
•
Efficacia ed efficienza nella soddisfazione dei bisogni e nell’utilizzo delle risorse disponibili
•
Umanizzazione e integrazione con la rete dei servizi con attenta cura e valorizzazione del
volontariato.
Tali principi vogliono garantire la centralità del cittadino-utente rispetto ai servizi promossi
dall’azienda che è intrinsecamente orientata alla soddisfazione delle esigenze delle persone più fragili
che si trovano in situazioni di difficoltà e di svantaggio sociale.
1.2
1.2 La Carta dei servizi
servizi è …
E’ uno strumento che:
•
garantisce trasparenza rispetto alle attività dell’azienda attraverso l’esplicita dichiarazione dei diritti
e dei doveri sia del personale che degli utenti;
•
consente ai cittadini di conoscere i servizi offerti, le modalità di accesso e l’organizzazione, i
•
favorisce la partecipazione dell’utenza e del volontariato anche attraverso l’espressione di
referenti, gli standard di quantità e qualità ed i relativi sistemi di monitoraggio;
suggerimenti, consigli e reclami;
•
aiuta il cittadino a richiedere ed ottenere risposte adeguate per la soddisfazione dei suoi bisogni e
per il rispetto dei suoi diritti.
E’ un patto fra azienda e cittadini per:
•
porre al centro dell’attività dell’azienda la persona con le sue esigenze;
•
fornire loro livelli certi di servizi migliorandone costantemente la qualità in un contesto di cura delle
relazioni con le persone che ne usufruiscono.
6
1.3
1.3 Indicazioni per la consultazione
La Carta si compone di un fascicolo relativo agli aspetti strutturati e permanenti dell’azienda a cui
seguono le sezioni relative ai settori di attività RSA, Centro Diurno e di Servizi, Residenze protette.
Per facilitare la distribuzione sul territorio si propongono dei singoli opuscoli per i Servizi “Pasti a
domicilio”, “Punto prelievi” e “Punto riabilitativo”.
A parte, l’Allegato 1, che sarà aggiornato annualmente, contenente i recapiti utili, le rette, le
tariffe e gli standards e l’Allegato 2 con il modulo reclami e suggerimenti.
In questa pubblicazione potete trovare risposta alle seguenti domande:
A cosa serve la Carta dei Servizi?
Quali sono i servizi offerti?
Dov’è ubicato il servizio che mi interessa? Com’è la struttura? In che orari si accede?
Quanto costa?
Quali prestazioni assicurano i professionisti attivi in azienda?
A chi rivolgersi per saperne di più?
I colori diversi vi aiuteranno ad individuare più facilmente il servizio di vostro interesse:
RSA di Povo
azzurro
Centro Diurno e di Servizi
arancione
Residenze protette
verde
La Carta viene consegnata ad ogni utente al momento dell’accesso ai nostri servizi ed è
disponibile per cittadini ed associazioni presso l’URP aziendale i Poli Sociali del Comune di Trento.
La Carta dei servizi è scaricabile dal sito www.apspgrazioli.it.
7
2.
PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Margherita Grazioli di Povo di seguito (APSP) è ubicata
in un complesso di edifici collegati tra loro posti sulla collina Est di Trento, caratterizzata dalla presenza
di molto verde ed in zona di pregiati vigneti.
Nel complesso trovano collocazione la Residenza Sanitaria Assistenziale con 185 posti letto per
non autosufficienti, di cui 16 riservati al nucleo Alzheimer, 4 al nucleo per stati vegetativi ed 1 a posto
sollievo; il Centro Diurno con 25 posti; il Centro Servizi rivolto alle persone adulto-anziane del territorio
con ampia dotazione di spazi quali la piscina, la palestra, la sala video e conferenze, il salone incontri, il
locale per bagno assistito e il locale podologa anche per utenti esterni; 22 mini appartamenti adibiti ad
Alloggi protetti; un Punto Prelievi e un Punto Riabilitativo per esterni rivolti a tutta la cittadinanza.
L’azienda inoltre consegna circa 80 pasti al domicilio ad utenti nel territorio.
(Servizi Foto e didascalia)
2.1 La storia
Nel lontano 1881 Margherita Grazioli donava al Comune di Povo (poi confluito nel Comune di
Trento) un’antica villa con podere annesso con il vincolo testamentario di destinare tali immobili per
realizzare “un ospitale dei poveri di detta comunità”.
Dopo varie vicissitudini il Comune di Povo, a distanza di 10 anni, nell’aprile del 1891, con
l’approvazione del primo Statuto, deliberava di aprire un “nuovo ospitale” intitolato a Margherita Grazioli
a cui faceva seguito, nel novembre dello stesso anno, l’inaugurazione ufficiale.
Erano così state gettate le solide basi di quella che sarebbe diventata, un secolo più tardi, una
delle maggiori Case di Riposo del Trentino portando la propria capacità ricettiva dagli iniziali 10 posti
letto agli attuali 185.
L’originaria denominazione di “Ospitale” successivamente cambiò in Casa di Riposo M. Grazioli
riconosciuta poi nel 1971 come IPAB (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) ed infine
dall’ottobre 2007, in base alla legge regionale n. 7/2005 in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
Margherita Grazioli.
8
2.2 La natura giuridica e lo Statuto
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Margherita Grazioli è un’azienda che svolge una
pluralità di attività rivolte principalmente, ma non esclusivamente, a persone adulto-anziane. In quanto
soggetto pubblico istituzionale, inserito nel sistema integrato di interventi e servizi sociali e sociosanitari, ne è attore nelle forme previste dalla legislazione provinciale vigente.
È inserita nel registro provinciale delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona ed il suo statuto è
stato approvato con provvedimento della Giunta regionale n. 293 del 9 ottobre 2007.
Sono organi dell’azienda il Consiglio di Amministrazione, il Presidente, il Direttore e l’Organo di
revisione.
Il Consiglio di Amministrazione dell’azienda è composto da 5 membri scelti fra i cittadini
residenti nel sobborgo di Povo, aventi competenza o esperienza in materia di servizi sociali, di servizi
sanitari, di Amministrazione Pubblica o di gestione aziendale; le designazioni devono assicurare
condizioni di pari opportunità tra uomo e donna per garantire un’adeguata ripartizione di genere
all’interno del consiglio. Il Presidente, con funzione di legale rappresentante ed il Vice Presidente
vengono scelti ed eletti all’interno dei componenti del Consiglio.
Lo Statuto stabilisce, tra i principi di organizzazione e gestione, la distinzione tra poteri di
indirizzo e programmazione che competono al Consiglio di Amministrazione e poteri di gestione affidati
al Direttore.
2.3 Mission e valori di riferimento
Sulla base delle linee di indirizzo contenute nelle politiche di welfare l’azienda intende potenziare
la propria presenza sul territorio qualificando ulteriormente la rete dei servizi dedicati alla persona.
Questo indirizzo arricchito da una sempre più stretta collaborazione con gli altri attori operanti sul
territorio, consentirà di rendere disponibili servizi alle persone ove esistano fattori di criticità o di
incompletezza e sui quali sia utile e necessario intervenire.
L’azienda può erogare e promuovere, anche in forma sperimentale o integrativa, interventi e
servizi nell’ambito del sistema di politiche sociali e socio-sanitarie, con particolare attenzione ai servizi
ad alta integrazione socio-sanitaria e di supporto alla non autosufficienza. Tale attività riguarderà i
settori sia della prevenzione con iniziative specifiche sotto l’aspetto psico-fisico e/o culturale, sia della
cura e riabilitazione realizzando servizi residenziali e semiresidenziali atti ad ospitare persone
diversamente abili, autosufficienti o non autosufficienti provvedendo al loro mantenimento ed alla loro
assistenza e cura in campo socio-sanitario.
L’azienda inoltre potrà promuovere e realizzare servizi socio-sanitari alternativi e integrativi alla
residenzialità al fine di consentire alle persone socialmente deboli e/o psico-fisicamente fragili una
permanenza più a lungo possibile presso la loro abitazione o presso apposite residenze (alloggi protetti)
dotate anche di supporti tecnologici atti a consentirne tale permanenza.
L’azienda considera il personale dedicato nei servizi residenziali e diurni una risorsa
fondamentale per offrire sostegno e accompagnamento umano alla disabilità; per questo viene data
particolare importanza sia alla competenza relazionale per l’aiuto alla persona che alla competenza ed
etica professionale per le cure sanitarie. Conseguentemente nell’azienda sono adottati stabilmente quali
9
metodi di lavoro: il lavoro per progetti, il lavoro d’equipe, la formazione continua e la supervisione dei
gruppi professionali, la sperimentazione e l’innovazione.
L’azienda assicura che i servizi offerti sono caratterizzati dalla necessaria riservatezza, da una
accurata accoglienza, dal rispetto della dimensione familiare e dalla promozione di
occasioni di
socializzazione e di apertura verso la comunità ed il territorio.
L’azienda è inserita attivamente in una rete di relazioni con il territorio, ne cura il mantenimento e
lo sviluppo anche valorizzando il volontariato inteso come importante risorsa per qualificare
ulteriormente il servizio offerto alla persona per questo ne cura l’addestramento, la formazione e
l’aggiornamento.
Da alcuni anni, rispondendo a richieste avanzate da Università, Istituti di ricerca, Istituti di
formazione professionale, enti e aziende, l’A.P.S.P. Margherita Grazioli sottoscrive accordi e convenzioni
per il coordinamento, la gestione e la supervisione di tirocini formativi e stages.
Notevoli infatti sono le opportunità di collaborazione derivanti dalle succitate convenzioni: tirocini
e stages coinvolgono le figure professionali di Oss, infermieri, fisioterapisti, medici, musico terapeuta;
molti ambiti operativi sono stati oggetto di ricerche e tesi.
L’azienda nella realizzazione di progetti e programmi ricerca costantemente la condivisione con i
vari attori e ne attua le tappe con flessibilità; le risorse e gli obiettivi mirano alla qualità dei servizi offerti
in un contesto di miglioramento continuo sottoposto a periodiche verifiche.
L’azienda cura la partecipazione dei cittadini utenti alle scelte promuovendo rapporti costanti e
formalizzati con gli organismi rappresentativi degli utenti ed in particolare dei residenti.
L’azienda si riconosce nella Carta dei valori dell’ Unione Provinciale Istituzioni per l’Assistenza di
Trento.
10
2.4 L’organizzazione
11
Le Aree accorpano attività e servizi che richiedono unitarietà di programmazione e di controllo
gestionale e sono coordinate da un dirigente o da un funzionario che collabora con la direzione generale
per la definizione e realizzazione degli obiettivi del Piano di miglioramento dei singoli settori di
attività/servizi.
Dello staff di direzione fanno parte anche i responsabili dell’ufficio personale, della qualità, della
formazione, del controllo di gestione, della sicurezza e della privacy.
La collaborazione tra gli uffici e servizi dell’azienda è favorita da
procedure di lavoro che
supportano la comunicazione e lo scambio di conoscenze tra le professionalità e tra i diversi livelli di
responsabilità.
L’azienda è strutturata nei seguenti settori di attività:
RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE con sette nuclei base, un nucleo Alzheimer e un nucleo Namir
CENTRO DIURNO e di SERVIZI
RESIDENZE PROTETTE
PASTI A DOMICILIO
PUNTO PRELIEVI
PUNTO RIABILITATIVO
L’Azienda si è dotata di un sistema di controllo di gestione che consente, tra l’altro, di
rendicontare puntualmente agli Enti di riferimento (Provincia, Comune, ecc.) l’andamento dei singoli
centri di attività.
12
3.
I SERVIZI OFFERTI
L’azienda, da tempo impegnata nella sperimentazione di nuove prassi assistenziali, si caratterizza
come luogo dove la crescita della qualità del servizio è garantita da competenze professionali elevate,
consolidate da numerose occasioni di aggiornamento scientifico e formazione continua, sia all’interno
che all’esterno della struttura.
Tutti i servizi socio-sanitari residenziali (RSA) soddisfano i requisiti previsti per l’accreditamento
istituzionale regolato dalla Provincia Autonoma di Trento; per i servizi affidati a collaboratori esterni od a
ditte appaltatrici si richiede ai fornitori l’adesione ai sistemi di qualità e sono, comunque, verificati i
processi e i risultati atti a garantire prestazioni adeguate.
L’adesione al Marchio Qualità & Benessere UPIPA per la RSA permette di acquisire un giudizio
esterno autorevole sulla qualità della vita offerta all’interno della struttura.
3.1 Servizi alla Persona
L’azienda promuove una organizzazione che persegue in modo operativo l’integrazione sociosanitaria.
Psicosociale e di Animazione
La cura delle relazioni è un ambito cui l’azienda presta particolare attenzione. Il Servizio può
contare su Educatori professionali, Animatori, operatori dedicati.
Nelle relazioni quotidiane con gli utenti si attivano relazioni d’aiuto mirate
sostegno ed elaborazione dei vissuti.
con interventi di
Si integrano a vari livelli operatori competenti e può essere
proposto un supporto psicologico strutturato ove utile o richiesto (Consulenza psicologica).
Gli Educatori professionali operano in prima persona con questa attenzione costante e
promuovono con vari strumenti la presa in carico dei bisogni relazionali e psicologici degli utenti da
parte di tutto il personale. Sono attivati stabilmente quali metodi di lavoro la supervisione delle équipes e
la consulenza psicologica per il personale.
Il servizio promuove una cultura organizzativa che valorizza le richieste, le opinioni e i vissuti dei
residenti e attiva proposte consone agli stili di vita degli anziani residenti e degli utenti adulti con
iniziative nei vari periodi dell’anno in sintonia con le ricorrenze stagionali, le festività religiose, gli eventi
significativi del territorio.
Il servizio promuove forme di collaborazione con l’associazionismo e la rete dei servizi nell’ottica
di arricchire le opportunità di relazione.
Per conoscere le varie attività proposte per stimolare e curare gli interessi e le attitudini personali
degli utenti si rinvia alle sezioni successive.
Assistenziale
Il Servizio può contare sul ricco organico di operatori sociosanitari (OSS) costantemente
aggiornati, attivi nella RSA, nel Centro diurno e nelle Residenze protette.
Gli operatori affiancano gli anziani nelle attività di vita quotidiana. Ne conoscono le abitudini, le
preferenze, le necessità prioritarie. Stabiliscono con loro relazioni significative e sono in grado di
supportare gli anziani al fine di mantenere l’operosità, stimolare la memoria e favorire la cura di sé e dei
propri interessi.
13
Sanitari
I servizi medico, infermieristico e di fisioterapia si prendono cura dei bisogni di natura sanitaria e
riabilitativa dei soggetti.
Al personale dipendente si affiancano specialisti in convenzione con l’Azienda Sanitaria e
personale in libera professione, che presta opera diurna e notturna.
Sovrintende l’area dei servizi sanitari il Dirigente medico.
L’azienda vigila sul costante aggiornamento e l’educazione continua in medicina del personale.
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona opera da molti anni in convenzione con l’Azienda
Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento che esegue verifiche sistematiche delle prestazioni erogate.
Religioso
ll servizio si avvale di un Cappellano in convenzione e dell’attività volontaria di animatori del culto
e si propone di rispondere ai bisogni spirituali degli utenti. Offre opportunità di partecipazione ai riti
della religione cattolica a familiari e residenti del sobborgo. Il Servizio è disponibile a farsi carico di
istanze di altre confessioni religiose
Volontariato
L’azienda opera sistematicamente per la promozione del volontariato nei vari settori di attività in
quanto esso consente di creare un legame
significativo tra gli utenti e
la comunità territoriale e
favorisce l’amicizia, l’ascolto nonché l’impegno in piccoli incarichi dentro un’esperienza che può
diventare significativa sia per l’anziano che per il volontario. Per valorizzare questa risorsa da alcuni anni
sono definiti progetti di informazione, formazione e supervisione con l’obiettivo di fornire ai partecipanti
conoscenze che permettano di operare al meglio in una realtà complessa ed articolata e in sinergia con
le varie figure professionali. Le numerose persone volontarie sono inoltre affiancate nell’inserimento e
nell’esperienza da personale qualificato del settore sociale.
Consulenza Psicologica
L’attività si esplica attraverso psicologi in convenzione.
Gli ambiti principali dell’attività sono pensati a favore dei residenti e loro familiari quali spazi di
elaborazione dei vissuti e di sostegno nelle difficoltà, ma anche per favorire la partecipazione dei
familiari e dei volontari. Altri ambiti di attività sono la supervisione dei gruppi professionali e il sostegno
agli operatori che spesso operano in situazione di stress. La consulenza psicologica è inoltre strumento
di supporto ai processi di cambiamento organizzativo in atto nell’azienda.
Attività di Musicoterapia
In una sala dedicata e attrezzata a questo scopo sono offerti interventi di musicoterapia rivolti a
singoli anziani o piccoli gruppi secondo un programma terapeutico definito ad hoc, caso per caso.
L’attività si presta quale intervento alternativo o integrativo ad altri più convenzionali per stimolare
aspetti cognitivi ed emotivi in soggetti sensibili e fragili rispetto alle forme di comunicazione classica.
Consulenze per Ausili
Nel contesto della promozione dell’attività fisica sicura nella terza età e della permanenza a
domicilio degli anziani o persone disabili si rende utile un aiuto concreto a identificare gli ausili o gli
interventi domotici adeguati a questo scopo. Per questo, personale specializzato dell’azienda offre
14
consigli e informazioni a utenti, familiari e cittadini in caso si renda necessaria assistenza protesica, sia
per valutare l’ausilio più idoneo per ogni specifico problema di mobilità a domicilio, sia per fornire le
spiegazioni utili al suo corretto utilizzo.
3.2 Servizi Alberghieri
I servizi alberghieri sono affidati prevalentemente a ditte esterne che hanno maggiori
possibilità/capacità di garantire l’innovazione e il miglioramento continuo delle prestazioni.
La ristorazione, le pulizie e gli altri servizi di seguito descritti hanno grande importanza per il
benessere degli utenti e pertanto l’amministrazione adotta procedure di affidamento che privilegiano la
qualità e che assicurano il controllo costante sui risultati ottenuti.
Portineria e Centralino
La portineria, sita nell’ampio ingresso della RSA, è dotata di personale preparato che offre
possibilità di contatto per visitatori e utenti dei servizi. Gli addetti forniscono informazioni circa i recapiti
dei responsabili dei settori aziendali e indirizzano il richiedente in caso di appuntamento.
Il contatto telefonico avviene tramite un risponditore automatico che consente di selezionare
l’interlocutore desiderato ma è sempre possibile parlare con l’operatore. Il personale cura la
distribuzione della corrispondenza ai residenti e svolge attività di supporto per l’amministrazione.
Ristorazione
L’azienda dispone di una ampia cucina attrezzata nella quale opera la ditta che ha in appalto il
servizio.
Il servizio fornisce quotidianamente pasti alla RSA, alle Residenze Protette, al Centro Diurno e agli
utenti del territorio. L’apporto di personale qualificato garantisce il rispetto della normativa vigente in
materia di ristorazione collettiva.
Il menù propone pietanze equilibrate dal punto di vista dietetico e offre varietà di gusti e sapori
presentando anche piatti tipici della tradizione trentina. La variazione delle pietanze è ciclica di 5
settimane e viene modificata nella stagione estiva e invernale utilizzando prodotti freschi e di qualità
Un progetto sperimentale è volto ad assicurare la produzione di pasti con apporto nutrizionale
quotidiano garantito, mediante adeguati protocolli operativi validati e controllati da una Dietista e nel
rispetto di standards di alimentazione previsti dall’Istituto Nazionale per la Nutrizione (L.A.R.N.)
Cura ed estetica della persona
Il servizio erogato a favore degli utenti dell’azienda e degli anziani e disabili del territorio è
garantito con l’apporto di una parrucchiera e di una estetista in convezione e dal personale dipendente.
Oltre le prestazioni di cura dei capelli e della barba sono erogati interventi di pedicure estetico e il bagno
assistito.
Pulizia degli ambienti
Squadre di operatori dedicati si occupano di mantenere puliti gli ambienti di vita e di servizio
raggiungendo uno standard di qualità costantemente monitorato. La pulizia degli ambienti è considerata
quale punto di partenza oltre che del comfort dei residenti anche dei principi igienici di base della vita di
comunità. Le prestazioni, svolte da ditte esterne, seguono precise procedure e regole di applicazione,
adottando prodotti non impattanti nell’ambiente e interventi non disturbanti nei locali di vita degli utenti.
15
Comfort negli ambienti
Il complesso degli edifici che ospitano le attività aziendale è immerso nel verde della collina in un
clima che favorisce l’uscita all’aperto. Infatti, è possibile beneficiare di ampi spazi attrezzati nei giardini
o nelle terrazze, così come ognuno può trovare un angolo in cui godere la tranquillità e la varietà delle
stagioni.
Sono vari i punti in cui consumare snack o bevande ed è altresì possibile usufruire di un locale
bar ad esclusivo uso interno.
Sono presenti punti di consultazione di riviste e quotidiani.
Sono disponibili apparecchi TV con ampi schermi sintonizzabili su canali satellitari. E’ disponibile
il telefono pubblico ed è sempre possibile mettere in comunicazione gli utenti con l’esterno trasferendo
le chiamate sui cordless in dotazione al personale.
L’impianto di raffrescamento consente, oltre ad un adeguato ricambio d'aria, un comfort climatico
nei periodi più caldi.
Guardaroba e Lavanderia
Il Servizio offre il lavaggio, stiratura e riparazione dei capi dei residenti nella RSA: viene curata la
gestione dei capi mantenendo i contatti con i familiari che desiderano collaborare. Una ditta esterna cura
il lavaggio e stiratura della biancheria piana, tovagliato e divise dei dipendenti e il personale di
Lavanderia li assicura pronti per l’uso ai settori aziendali di utilizzo.
Accompagnamento e trasporto
L’azienda mette a disposizione i mezzi per favorire il trasporto dei residenti a domicilio qualora lo
richiedessero ed organizza i trasporti e l’accompagnamento in caso di prestazione sanitaria presso
struttura esterna. Tramite ditta esterna cura i trasporti degli utenti dalla loro abitazione al Centro Diurno
e viceversa.
Manutenzione
È un Servizio che garantisce la corretta manutenzione in tutti gli ambienti e per tutti gli impianti e
le attrezzature presenti in azienda. Collabora ai fini di conservare o migliorare la sicurezza negli
ambienti di vita sia per gli utenti che per il personale. E’ in grado di intervenire o attivare manutenzioni
straordinarie in caso di necessità.
4.
UFFICI E SETTORE AMMINISTRATIVO
Per favorire la comunicazione con gli utenti è stato attivato, in ogni settore attività dell’azienda,
un recapito come riportato nell’Allegato 1.
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Facilmente accessibile dall’ingresso della RSA, è in grado di fornire informazioni al cittadino sui
servizi erogati in azienda, e sui requisiti richiesti per l’accesso ai singoli settori di attività .
È aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 ed il giovedì anche nel pomeriggio dalle 14 alle 18.
Provvede alla gestione di reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini circa i servizi offerti.
16
Ufficio Residenti (RSA e Residenze Protette)
Si occupa della gestione delle pratiche di ingresso e dimissione dei residenti, supportando anche i
familiari o referenti nel completamento di pratiche amministrative.
Provvede
mensilmente alla fatturazione delle rette di residenzialità e dei canoni degli alloggi
protetti ed all’invio dei documenti contabili agli utenti.
Collabora con la Direzione nella cura delle relazioni con i Rappresentanti degli utenti e delle
famiglie.
Altri uffici
Nella
Sezione 2.4, dedicata all’organizzazione dell’azienda
sono raffigurati i livelli di
responsabilità aziendali nonché gli uffici che garantiscono il regolare svolgimento delle attività per gli
aspetti di competenza: Ufficio Economato, Ufficio del Personale, Ufficio Ragioneria, Segreteria di
Direzione.
Gli uffici sono situati al terzo piano dell’edificio-sede dell’APSP e sono aperti al pubblico in orario
9.00-12.00 dal lunedì al venerdì; è possibile fissare telefonicamente appuntamento con gli addetti anche
in altro orario.
Il Direttore riceve su appuntamento da richiedere alla Segreteria di Direzione.
I recapiti per contattare i singoli uffici sono elencati nell’Allegato 1.
5.
PARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI.
UTENTI. QUALITÀ E SICUREZZA
Strumenti di partecipazione dell’utente
Per avere un riscontro della soddisfazione del cliente si prevede l’utilizzo dei metodi di indagine
che si sono rivelati più idonei alla conoscenza diretta e soggettiva della percezione del servizio offerto. I
referenti dell’azienda incontrano pertanto regolarmente i residenti, gli utenti e i loro rappresentanti in
riunioni formali e gruppi di ascolto.
Indicatori e standards di qualità
Esprimono il livello di qualità che si intende raggiungere rispetto a prestazioni o processi e
consentono all’utente stesso di verificare la qualità dei servizi forniti dall’Azienda.
Per conoscere gli Indicatori e gli standards dei principali settori di attività dell’azienda si rinvia
all’allegato 1, rinnovato annualmente.
Le verifiche della qualità
L’azienda è dotata di una Responsabile della Qualità che programma annualmente verifiche volte
alla raccolta di informazioni sull’andamento dei servizi e sull’utilizzo delle risorse.
La Direzione tiene conto del parere espresso dagli utenti e dalle famiglie per la definizione di
piani di miglioramento che consentano al personale di operare con la logica del miglioramento continuo.
Attualmente nella RSA viene applicato il Marchio Qualità & Benessere Upipa che prevede come
strumento anche l’ascolto diretto delle persone utenti, che sono considerate i principali testimoni del
livello di qualità erogato. La rilevanza data dal Marchio ai fattori operosità, affettività, socialità, libertà e
umanizzazione consente di applicarne i principi anche ad altri settori dell’attività aziendale.
17
Pubblicazione esito delle verifiche e di altre informazioni
L’azienda si impegna a rendere noto annualmente ai cittadini/utenti gli esiti delle verifiche del
Marchio Qualità e dei Programmi di Qualità attivati, e a dare riscontro delle rilevazioni effettuate sulla
soddisfazione degli utenti e dei familiari.
Nel Sito internet dell’azienda sono già pubblicati bandi di concorso e bandi di gara ed a breve
anche gli atti amministrativi adottati dal Consiglio di Amministrazione, dal Presidente, dal Direttore e dai
Dirigenti.
Attraverso i mezzi di comunicazione a sua disposizione l’APSP (sito web, giornalino periodico,
monografie dedicate) da altresì notizia ai cittadini/utenti della partecipazione a Concorsi, premi, bandi e
dell’accoglienza di attività di tirocini e stages di studenti in formazione, nonché delle attività e progetti di
formazione seguiti nel tempo.
L’esame dei reclami o suggerimenti
Sono considerati quale voce del cittadino utente che esprime disagio per disservizi o suggerisce
modifiche alle procedure o prestazioni. L’analisi di queste istanze permette all’amministrazione di
individuare i possibili miglioramenti.
E’ possibile presentare reclami attraverso il Modulo in allegato 2 che è a disposizione in vari punti
dell’azienda e che può essere inoltrato anche via fax o via mail.
A queste segnalazioni scritte l’amministrazione si impegna a dare risposta entro 30 giorni dal
ricevimento, purché il modulo reclami sia compilato in ogni sua parte.
Segnalazioni verbali (telefoniche o di persona) sono raccolte dai responsabili dei vari settori e
ricevono riscontro verbale dopo congrua valutazione.
La Commissione per la Valutazione ed il monitoraggio dei rischi
Rappresenta lo strumento organizzativo attraverso il quale l’amministrazione riconosce che non
c’è qualità se non si garantisce adeguata sicurezza agli utenti e al personale.
Le verifiche di qualità si arricchiscono pertanto con il metodo di verifica della sicurezza che è
oggetto del lavoro della Commissione.
18
19
1.
Destinatari e Ammissione
Scopo e destinatari
La Residenza Sanitaria Assistenziale (di seguito RSA) risponde ai bisogni sanitari e alle esigenze
assistenziali degli anziani non autosufficienti o di persone con gravi disabilità fisiche o psichiche non
assistibili a domicilio o persone che presentino gravi patologie e pertanto necessitino di un’assistenza
costante, anche di tipo sanitario.
La RSA è una struttura qualificata, integrata nella rete dei servizi socio-sanitari trentini,
autorizzata all’esercizio di attività socio-sanitaria da parte della Provincia Autonoma di Trento. Si
prevede di concludere il processo di accreditamento istituzionale per 185 posti letto nel corso del 2010.
FOTO RSA
Modalità di Ammissione
Per l’ingresso è necessaria la valutazione dell’Unità Valutativa Multidisciplinare dell’APSS che può
essere attivata dal medico di base o dal medico ospedaliero in caso di degenza o dall’Assistente sociale
di riferimento previo consenso scritto del soggetto interessato. L’idoneità all’accesso è il prerequisito per
l’inserimento che avviene quando si raggiunge la posizione utile nella graduatoria gestita dal Servizio
Casa e Residenze Protette del Comune di Trento. Possono accedere anche residenti in altri Comuni o
fuori Provincia.
Regolamento interno della RSA
Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione è stato approvato un Regolamento interno
che stabilisce le modalità di utilizzo dei servizi e di partecipazione degli utenti. Al residente viene chiesto
di impegnarsi a rispettarne i contenuti sottoscrivendolo al momento dell’ingresso.
2.
Ubicazione e struttura
La Residenza Sanitaria Assistenziale è ubicata nell’edificio storico recentemente ristrutturato di
Via della Resistenza, 63 a Povo, zona collinare ad est di Trento.
Raggiungibile con mezzo pubblico delle linee 5 e 13 e con mezzi privati che trovano un ampio
parcheggio adiacente all’ingresso. A piedi dal centro del sobborgo si percorrono 700 m. ca su percorso
con marciapiede che costeggia l’edificio che ospita gli altri servizi dell’azienda.
La struttura è moderna con caratteristiche innovative e accorgimenti tecnologici finalizzati a
garantire il massimo comfort, compreso l’impianto di raffrescamento per i mesi estivi.
E’ organizzata in 9 nuclei di Residenza disposti su tre piani per un totale di 25 stanze singole, di
71 stanze con due posti letto e di 6 stanze con tre letti; tutte le stanze sono munite di servizi e dotate di
impianto centralizzato d’ossigeno, d’aspirazione, presa TV, oltre al sistema di “chiamata assistenziale”.
La propria stanza di residenza può essere personalizzata con oggetti cari alla persona. Ogni nucleo
residenziale è dotato di sala da pranzo con cucinetta, soggiorno e bagno assistito. Fra gli spazi comuni vi
sono delle ampie sale, un locale bar, sala musicoterapia, locale parrucchiera e podologa, salette riunioni
e la cappella. La struttura è dotata di una spaziosa palestra per le attività riabilitative. All’esterno si
trovano ampi spazi verdi attrezzati e numerosi poggioli e terrazze.
L’ambiente luminoso e accogliente facilita la socializzazione garantendo al contempo la possibilità di
trovare luoghi per momenti di riservatezza e tranquillità.
20
3.
Caratteristiche del servizio
Ogni piano della RSA è suddiviso in residenze autonome in grado di ospitare 20-25 persone.
In ogni residenza gli anziani utenti, i loro familiari ed il personale creano un gruppo di persone
stabile e motivato per la risposta ai bisogni della non autosufficienza. Le relazioni significative che si
sviluppano nella quotidianità favoriscono la continuità e la personalizzazione delle risposte assistenziali.
L’ambiente, caratterizzato da un clima sereno ed informale, offre animazione attenta ai reali
bisogni della persona e l’orario di visita flessibile permette di personalizzare alcuni momenti di incontro
anche con la partecipazione dei familiari alla vita nella residenza.
L’assistenza garantisce interventi adeguati ai bisogni sanitari, riabilitativi e di relazione
dell’ospite, che sono condivisi con il residente e la sua famiglia attraverso colloqui. Il personale lavora
porgendo particolare attenzione a conservare riservatezza e rispetto nei momenti di cura della persona.
Accessi e Orari
Le Residenze sono accessibili, con percorsi facilitati, dall’ingresso principale aperto dalle 7,30
fino alle 19,30 con servizio di Portineria. Nelle ore notturne il personale apre l’accesso agli esterni su
chiamata.
Accoglienza e Inserimento
Prima dell'ingresso è prevista una visita-colloquio con il personale volta a conoscere servizi e
prestazioni della residenza e a garantire, ove possibile, continuità con le abitudini di vita precedenti.
L’accoglienza dell’anziano è affidata a personale qualificato. L’équipe multiprofessionale, composta da
medico, infermiere, coordinatore, operatore socio-sanitario, fisioterapista ed educatore professionale,
stabilisce entro pochi giorni dall’ingresso le linee dell’intervento assistenziale (Piano Assistenziale
provvisorio), a cui il personale si deve riferire, ai fini di migliorare o mantenere le capacità della persona.
E’ richiesta una stretta collaborazione dei familiari per il periodo di inserimento.
4.
L’offerta
Servizio Assistenziale
Il personale dedicato all’assistenza nelle singole residenze facilita la familiarità e la conoscenza
reciproca con l’ospite. La relazione è curata nei momenti quotidiani e permette di trovare attenzioni
personali che dimostrano discrezione e sensibilità verso il singolo residente. Gli interventi e l’aiuto nella
vita quotidiana integrano le capacità di ciascun ospite e tendono a mantenere la persona attiva.
Per ogni piano della residenza un Coordinatore dell’assistenza verifica che le modalità di
intervento siano congruenti al miglioramento continuo delle attività assistenziali nella ricerca di una
flessibilità che incontri le esigenze personali dei residenti (orari, attività, spazi).
Servizio infermieristico
Gli infermieri professionali, costantemente aggiornati, sono assegnati ad ogni piano e coordinati
da un Responsabile. Essi garantiscono la presa in carico della persona, curano la qualità degli interventi
e provvedono a rispettare la libertà ed autodeterminazione del soggetto. Il personale adotta
sistematicamente la Pianificazione Assistenziale quale strumento di lavoro dell’équipe multiprofessionale
e utilizza metodi validi di valutazione dei bisogni e delle situazioni cliniche. Gli infermieri costituiscono
21
il riferimento più immediato per i familiari che vogliano conoscere lo stato di salute generale del
residente.
Servizio medico
E’ presente in struttura il Coordinatore Sanitario, un medico con formazione specifica per le RSA,
il quale sovrintende a tutta l’attività sanitaria coordinando le altre figure sanitarie presenti.
L’assistenza sanitaria è garantita nei giorni feriali in modo continuativo nelle 24 ore della giornata
dalla presenza/reperibilità del personale medico interno. Nei fine settimana e nei festivi interviene il
servizio di continuità assistenziale del territorio in orario diurno, mentre è attivo il servizio di Guardia
medica interno alla RSA per la notte.
Per informazioni relative alla salute del residente ci si rivolge nella quotidianità al personale
infermieristico, mentre per esigenze di approfondimento è possibile contattare il medico della struttura
che fisserà un colloquio con il residente e/o il familiare di riferimento. Eventuali informazioni cliniche
possono essere date dai medici che collaborano con il coordinatore sanitario in orario diurno.
Il medico può attivare consulenze specialistiche presso la struttura (geriatra, cardiologo, fisiatra,
dermatologo), o avvalersi di consulenze in ospedale.
Servizio fisioterapia
La struttura offre una palestra dedicata e interventi fisioterapici. Il personale specializzato
provvede alla valutazione dei bisogni riabilitativi e alla realizzazione del trattamento.
La riabilitazione è attuata attraverso attività di:
−
fisioterapia individuale
−
ginnastica di gruppo
−
riabilitazione cognitiva delle demenze (R.O.T.)
−
trattamenti e terapie
Il servizio si avvale della Consulenza fisiatrica periodica (in media ogni 15gg) e di ausili tecnici e
metodologici specifici e personalizzati.
Viene garantito l’addestramento di utenti ed operatori per il corretto uso degli ausili.
Servizio Psico Sociale e di Animazione
Animazione e volontariato
Il Servizio valorizza sistematicamente la partecipazione attiva dei residenti promuovendo spazi di
ascolto di proposte, richieste ed interessi personali.
A partire dalle istanze raccolte, Educatori Professionali e Animatori organizzano attività sia
all'interno che negli ampi e gradevoli spazi esterni della struttura proponendo anche un programma di
uscite. Il personale cura in particolare l’attivazione di progetti mirati a sviluppare, mantenere o
recuperare le abilità presenti nei residenti.
Il servizio di animazione si avvale anche dell'opera di volontari preparati che concorrono alla
realizzazione delle iniziative programmate.
Supporto psicologico ed educativo
Gli Educatori professionali dedicati alle residenze curano le relazioni nel quotidiano al fine di
realizzare interventi di sostegno psicologico per i residenti e di valorizzare la rete familiare e sociale
dell’utente. La loro professionalità favorisce la creazione di contatti con la rete dei servizi, anche esterni,
22
per particolari bisogni dell’utente (Servizi del territorio, CSM, Centro Diurno). In particolare sono gli
stessi educatori ad attivare, se utile e desiderato, il servizio interno di consulenza psicologica per gli
ospiti e i loro familiari.
In occasioni significative (festività, compleanni, anniversari) viene favorita la vicinanza delle
persone care sia programmando rientri al domicilio sia realizzando momenti conviviali in struttura.
Servizio Religioso
Presso la Cappella interna sono proposte funzioni religiose settimanali secondo un calendario
esposto.
E’ possibile seguire la celebrazione utilizzando un canale tv interno ed è assicurato
l’accostamento all’Eucarestia anche a chi non può recarsi in Cappella. I riti sono animati da volontari
presenti anche per preghiere comunitarie quotidiane e nelle solennità sono garantite le celebrazioni. Le
persone che lo desiderano sono aiutate a mettersi in contatto con il Cappellano o con il responsabile
della religione di appartenenza. E’ garantita assistenza spirituale agli ammalati e il sostegno del
sacramento dell’unzione degli infermi. L’accompagnamento al morente è seguito da tutto il personale
che promuove l’attenta personalizzazione del momento anche con i familiari e la presenza del religioso
se gradita.
Lavoro d’équipe e Piano di Assistenza Individuale (PAI)
L’équipe valorizza un approccio multiprofessionale e integrato alla situazione di fragilità
dell’anziano e considera importante accompagnare umanamente le persone soprattutto nei momenti di
particolare difficoltà (peggioramento delle condizioni di salute, lutti familiari, ecc.).
Fondamentale è ritenuto il coinvolgimento della famiglia nella ricerca del giusto equilibrio tra il
bisogno di cure e il bisogno di serenità tipico di questa età della vita.
L’équipe ha come compiti principali quelli di effettuare la valutazione dell’anziano in ingresso e
redigere, sulla base della valutazione stessa, il Piano Assistenziale Individuale (PAI). Gli obiettivi del PAI,
che tutto il personale si impegna a rispettare, vengono ridefiniti semestralmente e ogni volta che si
verifica un significativo cambiamento delle condizioni del residente.
Nell’individuare gli obiettivi del PAI l’equipe mette al centro la persona anziana con i suoi bisogni
e le sue risorse e si attiva per coinvolgere l’utente o il familiare referente in un colloquio di condivisione
sugli interventi assistenziali previsti e per la realizzazione degli stessi.
Servizi alberghieri
Sono quelli attivati a livello aziendale e descritti a pag. 15 della Carta dei Servizi.
Ristorazione
Il servizio di ristorazione viene garantito dalla cucina della APSP. Il menù giornaliero è pubblicato
presso ciascuna sala da pranzo nella residenza.
Gli orari dei pasti principali sono:
−
colazione dalle ore 7 e 45 alle ore 9,00 circa
−
pranzo a partire dalle ore 11,30
−
merenda alle ore 15,30 circa
−
cena dalle ore 18,30
con possibilità di consumare i pasti in altri orari su richiesta (cucinini in ogni residenza).
23
L’apporto nutritivo appropriato ai bisogni degli anziani è garantito dal menù principale e dalle
varianti previste. Il ricettario aziendale, validato da una dietista, comprende anche le sezioni dedicate alle
diete per le più frequenti patologie dell’anziano.
Alla qualità del servizio contribuiscono la cortesia del personale, le porzioni e le pietanze
personalizzate, la preparazione del tavolo con tovagliato in stoffa, i condimenti a disposizione, il pane e
il vino serviti al tavolo, altre bevande disponibili, verdura fresca a disposizione prima del pasto, il caffè
servito dopo il pranzo. L’obiettivo è quello di conservare una tipologia di ristorazione alberghiera: in
situazioni specifiche, per garantire maggiore tranquillità al residente, sono stati allestiti dei tavoli in
salottini adiacenti alla sala da pranzo.
Guardaroba e Lavanderia
Il Servizio offre il lavaggio la stiratura e la riparazione dei capi dei residenti che trovano il
vestiario riordinato nel proprio armadio. Al momento dell’ingresso vengono consegnate istruzioni per
personalizzare la dotazione di abbigliamento dei residenti e per assicurare che sia contrassegnata da
etichetta con il suo nome. Il responsabile cura la gestione dei capi mantenendo i contatti con i familiari
che desiderano occuparsene.
Parrucchiere e Pedicure
In apposito locale al piano 0 della RSA si può usufruire del servizio di parrucchiera/barbiere.
I Residenti hanno diritto ad una prestazione mensile secondo una programmazione da concordare
con la Coordinatrice di Residenza. E’ comunque possibile accedere al servizio con maggiore frequenza
usufruendo di tariffa agevolata.
Per la cura dei piedi è presente in struttura un’estetista che garantisce l’intervento su
segnalazione del personale o su richiesta dell’interessato alla Coordinatrice di Residenza.
Telefono e campanelli
Il servizio di chiamata telefonica esterna è garantito agli ospiti da un apparecchio telefonico a
schede.
La ricezione delle chiamate avviene attraverso il centralino telefonico cui sono collegati tutti gli
apparecchi fissi e cordless che coprono tutta l’area della Residenza.
L’impianto di “chiamata assistenziale” consente di comunicare direttamente con l’operatore e di
garantire il pronto intervento per la sicurezza.
Televisione Radio e Filodiffusione
Il servizio radio-televisivo è erogato nelle Sale soggiorno principali delle Residenze.
Nella propria camera è consentito l’uso privato di apparecchi audiovisivi nel rispetto delle norme
della convivenza.
Nelle principali sale soggiorno uno schermo gigante consente la proiezione programmata di films
e documentari e la visione di programmi da TV digitale terrestre.
Le Residenze sono dotate di impianto di filodiffusione che consente l’ascolto di musica e delle
cerimonie religiose anche nelle singole stanze.
Giornali riviste libri
Sono disponibili presso la Residenza, nei vari locali soggiorno, alcuni quotidiani nazionali e locali
e alcune riviste. Presso le Sale polifunzionali sono disponibili anche dei libri. Viene favorito l’accesso al
24
prestito presso la biblioteca del Sobborgo. Per tutti i residenti è disponibile copia della rivista aziendale
trimestrale.
5.
Residenze a utenza specifica
Si evidenziano di seguito le specificità relative all’intervento assistenziale sulle demenze e sugli
stati vegetativi: per gli aspetti generali si invita a far riferimento alle pagine precedenti.
Nucleo Alzheimer
Le attività del Nucleo si sviluppano secondo quanto previste nel Progetto Nucleo Alzheimer che fa
dell’azienda un luogo di sperimentazione riconosciuto nell’area delle demenze gravi.
Destinatari
Il nucleo è destinato a persone affette da demenza con disturbi del comportamento in cui sia
ancora presente la capacità di deambulare autonomamente.
Modalità d’ammissione
L'ammissione al nucleo e la permanenza viene definita sulla base del livello di gravità della
malattia rilevato con valutazioni professionali specifiche in aggiunta alle normali procedure compiute
dalla commissione UVM.
A completamento vedere Accoglienza e inserimento – pag. 21.
Ubicazione e struttura
Il Nucleo è stato aperto nel 2007 destinando un'ala del fabbricato al piano terra che consente una
diretta continuità con gli spazi esterni riservati.
Il giardino Alzheimer, che ha finalità terapeutiche, è realizzato curando in particolare il percorso
circolare per il “wandering”, le essenze e piante poste nella parte a verde, l'ortoterapia, la presenza di
una fontana e di panchine per il riposo. Il giardino è illuminato di notte per consentire l’eventuale
“wandering” notturno.
I posti sono 16 e l'organico del personale assistenziale dedicato è fisso, specificatamente formato
e aggiornato. L'attività è supervisionata da un esperto (neuropsicologo) oltre che dal medico della
struttura.
L’intervento strutturale ha realizzato un ambiente terapeutico e sicuro per tali pazienti basato
sull’assunto che “l’architettura, il design e gli arredi influenzano il comportamento del paziente con
demenza e la sua qualità di vita” .
Risulta pertanto fondamentale il supporto, il comfort e la qualità di un ambiente che sia il più
possibile domestico, ma che garantisca al contempo riservatezza e possibilità di spostamenti.
L’applicazione di sistemi di rilevazione della presenza non invasivi consente all’operatore di avere
un controllo costante degli ospiti, anche a distanza.
L'utilizzo di colori diversi su pareti, porte e suppellettili facilita l'identificazione degli spazi, la
memorizzazione della loro funzione creando un effetto terapeutico rispetto ai deficit percettivi degli
ospiti.
Anche Il sistema di illuminazione a luce diffusa e indiretta differenzia l'intensità della luce a
seconda dei momenti della giornata.
25
Caratteristiche del servizio
Nel nucleo è adottato il Metodo Gentlecare particolarmente indicato per migliorare la qualità di
vita del paziente.
Gli interventi di stimolazione cognitiva, in particolare la ROT formale e informale (Terapia di
Orientamento alla Realtà) si accompagnano a programmi individuali di cura del proprio spazio vitale, per
riportare il residente all’autonomia ed al recupero delle attività che faceva a casa (rifare il letto, riordinare
l’armadio e il comodino, pulire la stanza e apparecchiare la tavola, lavorare in giardino).
L’esercizio fisico di stimolazione coordinato dal fisioterapista rappresenta un valido strumento
per conservare le abilità motorie, stimolare l’appetito, migliorare il ciclo sonno-veglia. L’attività motoria
viene fatta in gruppo allo scopo di diminuire l’isolamento e favorire la socializzazione.
Non mancano le tradizionali attività di Animazione (Lettura del giornale, Attività manuali di
manipolazione, Pittura, Laboratorio immagini, Narrazione autobiografica, Attività ludiche).
L’educatore professionale coordina il lavoro d’équipe multiprofessionale che collabora con il
familiare
e fornisce
sostegno
ed aiuto
per
affrontare le situazioni di disagio
del sistema
familiare/paziente.
Particolarmente significativo è il lavoro dello psicologo in consulenza sul sistema relazionale
utente/famiglia/operatori.
Nucleo NAMIR, per persone in stato vegetativo
Modalità d’Ammissione
Le persone vengono inserite all’interno di questo Nucleo in seguito ad accordi con la struttura
ospedaliera e la famiglia definendo un piano di interventi assistenziale e riabilitativo.
Ubicazione e struttura
All’interno della RSA sono stati riservati spazi appartati che favoriscono la tranquillità (2 stanze
singole e 1 doppia) per 4 persone giovani-adulte in stato vegetativo stabilizzato. L’ambiente pur
rispettando le necessità sanitarie offre anche il comfort della residenza: ampi balconi, allacciamento TV,
impianto in filodiffusione, raffrescamento.
Caratteristiche del Servizio
Il personale dedicato, sia assistenziale che infermieristico e di fisioterapia, è appositamente
formato e lavora secondo protocolli e procedure specifiche per la tipologia di problemi sanitari che sono
affrontati. Alcuni medici specialisti esterni supportano l’équipe medica interna nella gestione dei casi.
Sia il personale che i familiari possono usufruire del supporto dello psicologo in consulenza, che
collabora anche con l’animatore della struttura per la realizzazione di interventi a favore degli utenti e
dei familiari.
I residenti di questo nucleo usano attrezzature sanitarie specifiche per i particolari bisogni di cui
sono portatori (letti attrezzati su misura, carrozzine basculanti con optional personalizzati, tavolini
ergonomici) e ricevono un’attenzione più intensiva del personale sanitario e assistenziale.
Accoglienza temporanea sollievo alla famiglia
Destinatari
Tre sono le tipologie di soggetti destinatari:
26
1. Soggetti non autosufficienti normalmente assistiti in ambito familiare, per esigenze temporanee dei
componenti della famiglia;
2. soggetti in situazione di emergenza e di bisogno socio-sanitario in attesa di predisposizione di
idoneo progetto assistenziale;
3. soggetti dimessi dalle divisione ospedaliere in particolari situazioni.
Modalità d’Ammissione
L’accoglienza temporanea in Residenza è attivata in seguito a richiesta dell’utente e/o del
familiare o del medico curante o del medico ospedaliero ed è concordata con l’Assistente Sociale del
Comune di Trento in seguito a valutazione da parte della Commissione UVM. Consente alla famiglia di
ottenere un periodo di sollievo dall’intensità dell’impegno assistenziale e di cura: ogni richiedente ha
diritto ad usufruire del posto sollievo per 60 giorni in un anno, frazionabili, con un massimo di 40 giorni
consecutivi.
Caratteristiche del Servizio
Tutti i servizi erogati per i residenti in RSA sono garantiti per la durata dell’ospitalità temporanea
ad esclusione del servizio medico in quanto l’utente mantiene il proprio Medico di Base, che provvede
alla prescrizione di terapie e indagini cliniche eventualmente necessarie durante il periodo di ospitalità.
In caso di insorgenza di problematiche urgenti interviene il medico della struttura per garantire un
immediato approccio terapeutico.
E’ redatto un piano assistenziale dall’équipe che ha in carico l’utente per permettere di erogare
prestazioni mirate ai problemi presenti.
Tariffa
Vedi Tabella riepilogativa e aggiornata nell’Allegato 1.
27
28
1.
CENTRO DIURNO1
Destinatari e ammissione
Scopo e destinatari
Hanno diritto ad usufruire di tale servizio le persone adulte-anziane con limitata autonomia
residenti nel Comune di Trento. Il Centro Diurno ospita quotidianamente 25 anziani che hanno facoltà di
scelta sulle modalità e tempi di frequenza: da metà giornata a tutta la giornata, per giorni alterni o per
tutta la settimana.
Modalità d’Ammissione
L’iter di ammissione al centro diurno è caratterizzata da vari momenti che risultano determinanti
per il buon esito del servizio offerto.
Domanda di accesso al servizio da parte dell’utente o familiari presso l’Assistente Sociale del
territorio;
presentazione telefonica da parte dell’Assistente Sociale del territorio al responsabile del Centro di
un nuovo utente da inserire;
visita informale dell’utente e dei famigliari al Centro Diurno;
raccolta della domanda di inserimento in Centro Diurno da parte dell’Assistente Sociale;
invio documentazione al Centro Diurno da parte degli Uffici Amministrativi dei Servizi Sociali della
“Scheda di valutazione dei bisogni sociali” e della “Scheda sanitaria”;
incontro di presentazione dell’utente al Centro diurno.
Accessi e orari
L'orario di apertura è dalle 8.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
Ubicazione e struttura
Il Centro Diurno è ubicato nell’edificio in Via della Resistenza n. 61/f raggiungibile con mezzo
pubblico della linea 5 e 13 che hanno il capolinea nelle immediate vicinanze dell’ingresso. Chi giunge
con mezzi privati trova adiacente parcheggio coperto. A piedi dal centro del sobborgo si percorrono 400
m. ca su percorso con marciapiede.
Il Centro Diurno è collocato all'interno di un ampio fabbricato di recente costruzione realizzato
dal Comune di Trento con destinazione a Centro Polifunzionale per Anziani ed è accessibile con percorsi
facilitati. Il Centro occupa il primo piano del complesso ed è dotato di sala attività, sala da pranzo, sala
riposo, sala lettura, ampia veranda, giardino collegato con l'adiacente parco pubblico, servizi, sala bagno
assistito. L’impianto di raffrescamento
consente oltre ad un adeguato ricambio d'aria un comfort
climatico nell’edificio particolarmente soleggiato.
I trasporti dall’abitazione dell’utente al Centro e viceversa sono garantiti con apposito servizio di
pulmini attrezzati e da accompagnatori dedicati.
1
Servizio gestito in convenzione con il Comune di Trento, proprietario dell’immobile. Si veda anche il sito
www.Comune.tn.it – Sezione Politiche sociali e abitative.
29
Caratteristiche del Servizio
La giornata viene organizzata da personale specializzato in modo da garantire, oltre ad attività di
vario interesse con particolare attenzione alla manualità, anche quelle più specifiche attinenti il
mantenimento e lo sviluppo delle abilità fisiche di ognuno. Periodicamente vengono proposte delle gite o
delle visite guidate.
Su richiesta dell'utente è possibile effettuare il bagno assistito da un operatore ed usufruire di
prestazioni di parrucchiere-barbiere e di pedicure estetica. Frequentando abitualmente
il Centro si
riscontra un clima caratterizzato da familiarità delle relazioni e da cura della personalizzazione negli
interventi.
Il programma
programma delle attività
Le proposte al Centro sono programmate nell’ottica della valorizzazione e stimolazione delle
capacità degli utenti, della promozione degli interessi, attitudini e stili di vita degli utenti, e
dell’integrazione con la comunità e le risorse del territorio
La partecipazione degli utenti alla vita al Centro viene ricercata anche attraverso momenti
formalizzati di ascolto delle loro proposte, richieste, suggerimenti.
Durante la giornata al Centro si può notare lo svolgimento di attività di animazione suggerite
dagli ospiti, oppure laboratori per il mantenimento dell'operosità quotidiana, (es. laboratorio di pittura,
di attività musicale, attività culinarie, bricolage) cui partecipano anche volontari esperti.
Un’ora al giorno è dedicata all’attività motoria proposta sia in gruppo che singolarmente.
Il personale del Centro supporta la capacità del singolo utente di gestire i propri trattamenti.
Eventuali necessità di tipo sanitario possono essere prese in carico dall’infermiere del territorio che
quotidianamente è presente al Centro. L’accesso agli ambulatori dei medici di zona è facilitato dalla
prossimità fisica (palazzina adiacente).
L’ambiente
Moderno e attrezzato è organizzato in spazi che permettono il rispetto della privacy ma anche
occasioni di socialità con l’attenzione agli eventi proposti nel territorio (gite, feste di comunità).
Sono disponibili spazi che garantiscono la possibilità di riposo pomeridiano in comode poltrone
relax.
Gli utenti possono godere di ampi spazi verdi e di percorsi attrezzati che facilitano una mobilità
sicura per gli anziani e consentono l’accesso al parco giochi pubblico che offre l’opportunità di
incontrare anche adulti e bambini della comunità.
Pasti2
Il servizio di ristorazione viene garantito dalla cucina della APSP. E’ un importante momento
conviviale che risente positivamente della varietà del menu che alterna sapori e gusti diversi, della cura
del servizio e dell’ambiente confortevole in cui si svolge. Sono offerti anche colazione e merenda, bibite
calde o fredde, snack durante la giornata.
Gli alimenti sono adatti agli anziani e possono essere gestite diete personalizzate per patologie.
Dimissioni
La dimissione dal servizio avviene in accordo con l’Assistente Sociale di riferimento, per
trasferimento presso altro servizio o per rientro al domicilio.
2
Si veda anche la voce “Ristorazione” a pag. 15.
30
Tariffa
Vedi Tabella riepilogativa e aggiornata nell’Allegato 1.
2.
Centro Servizi3
Destinatari e ammissione
Possono usufruire delle proposte del Centro Servizi le persone residenti nel Comune di Trento che
hanno compiuto 50 anni previa iscrizione alle attività del Centro, mentre i servizi di cura e igiene della
persona sono dedicati agli ultrasessantacinquenni.
Accessi e orari
Gli accessi e i percorsi sono tutti facilitati per favorire persone con disabilità.
L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 9.00–12.00 per informazioni e
iscrizioni alle attività, che si svolgono prevalentemente al mattino (8.30-11.30) e al pomeriggio (15.0018.00).
Ubicazione e struttura
Il Centro Servizi è collocato all'interno di un ampio fabbricato di recente costruzione realizzato
dal Comune di Trento con la funzione di Centro Polifunzionale per Anziani.
L’accesso da Via della Resistenza, 61/F raggiungibile con mezzo pubblico delle linee 5 e 13 che
hanno il capolinea nelle immediate vicinanze dell’ingresso. Chi giunge con mezzi privati trova adiacente
parcheggio coperto. A piedi dal centro del sobborgo si percorrono 400 m. ca su percorso con
marciapiede.
Il Centro Servizi è dotato dei seguenti spazi:
al piano rialzato: l’ ufficio di segreteria e una piccola sala riunioni;
al primo piano:
una sala dotata di proiettore per video adatta per attività culturali,
una palestra e una vasca terapeutica con annessi spogliatoi e docce,
un locale per bagno assistito,
un locale per pedicure e cure estetiche;
al secondo piano: una grande sala incontri adatta per attività sociali e ricreative o convegni con
annessi cucina e servizi.
Sono presenti ampi spazi esterni: il parco pubblico con la possibilità di incontri intergenerazionali
(zona giochi per bambini) e due terrazze con aree ombreggiate e arredate.
La qualità e la disposizione degli ambienti ampi moderni e luminosi ne fanno una struttura
piacevole dove è possibile trovare anche dotazioni tecnologiche funzionali alle varie attività. Il clima
accogliente facilita la permanenza.
Caratteristiche del servizio
Il Centro Servizi organizza per persone adulte e anziane:
−
attività di socializzazione con particolare riferimento agli aspetti culturali;
−
attività occupazionali e socio-ricreative;
3
Servizio gestito in convenzione con il Comune di Trento, proprietario dell’immobile. Si veda anche il sito
www.Comune.tn.it – Sezione Politiche sociali e abitative.
31
−
attività di ginnastica in palestra o in acqua per scopi di prevenzione e mantenimento del benessere
psico-fisico.
Le attività proposte sono una reale opportunità di incontro con la comunità e creano reti di
relazioni tra le persone.
Alle persone che abbiano compiuto i 65 anni di età sono inoltre offerti servizi di cura e igiene
della persona ed in particolare il bagno assistito da un operatore, prestazioni di pedicure e manicure
previa richiesta presso gli uffici del Polo sociale territoriale Argentario Povo – Villazzano, che si trovano
nello stesso edificio del Centro Servizi.
Sede per Attori sociali del territorio
Alcuni locali del Centro Servizi (la palestra, la vasca terapeutica, le salette riunioni, la sala video e
la sala incontri) vengono messi a disposizione di Circoli Anziani e Associazioni con finalità sociali,
culturali e sportive.
L'utilizzo delle singole strutture è vincolato al rispetto di uno specifico regolamento ed al
pagamento di una quota che viene definita annualmente dall’azienda in accordo con il Comune di
Trento.
Tariffa
Vedi Tabella riepilogativa e aggiornata nell’Allegato 1.
32
33
1. Destinatari e ammissione
Scopo e Destinatari
La residenza protetta3 è destinata a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti
ed a persone esposte al rischio di emarginazione che necessitano di un ambiente protetto che assicuri un
minimo supporto assistenziale: non possono conseguentemente rispondere ad esigenze di presenza
assistenziale continuativa o di interventi sanitari.
Modalità di Locazione
L’assegnazione dell’alloggio prevede una preliminare valutazione da parte degli assistenti sociali
del Servizio Case e Residenze Protette del comune di Trento e poi l’inserimento in una lista d’attesa.
Raggiunta la posizione utile si viene contattati dall’Assistente Sociale per fare domanda formale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Case e Residenze Protette del Comune di Trento in
Via Torre d’Augusto n. 34 – Tel. 0461/884494.
2. Ubicazione e Struttura
Gli alloggi sono collocati all'interno di fabbricati di recente costruzione (2005) realizzati dal
Comune di Trento nelle adiacenze del Centro Polifunzionale per Anziani al quale sono collegati tramite
un ampio corridoio. Si tratta di 22 residenze protette (21 bilocali e 1 monolocale) distribuite su due
complessi edilizi di tre piani ciascuno. L'accesso alle residenze protette è autonomo e senza barriere in
Via della Resistenza, 61/A. E’ raggiungibile con mezzo pubblico delle linee 5, 13 e 16 che hanno il
capolinea nelle immediate vicinanze dell’ingresso. Chi giunge con mezzi privati trova adiacente
parcheggio coperto. A piedi dal centro del sobborgo si percorrono 400 m. circa su percorso con
marciapiede.
Gli ambienti
Gli alloggi bilocali sono composti da due stanze di ampie dimensioni una destinata a zona giorno, con
cucina economica dotata di dispositivi di sicurezza, e l'altra destinata alla zona notte; ogni singolo locale
dispone di servizi e di balcone. Gli ambienti sono luminosi e confortevoli, consentono riservatezza e
limitato impatto di rumori. Ogni singolo alloggio è dotato di impianto di ricambio d'aria; nel periodo
estivo è attivo un sistema di raffrescamento degli ambienti. Il riscaldamento è a pavimento e funziona
tramite impianto centralizzato per tutte le residenze.
Gli appartamenti sono dotati di allacciamento telefonico con possibilità di attivazione del
telesoccorso, di rete per la televisione e di interfono collegato direttamente con la RSA. L’accesso alla
rete Internet è possibile presso il vicino Centro Servizi.
Il monolocale si trova al piano
terra; è dotato di piccolo ingresso, un ampio servizio ed una
spaziosa stanza con balcone.
Gli appartamenti vengono consegnati con la sola dotazione del “blocco cucina” e quindi il
Residente può arredare con propri mobili e personalizzare gli spazi secondo il suo piacere.
3
Servizio gestito in convenzione con il Comune di Trento, proprietario dell’immobile. Si veda anche il sito
www.Comune.tn.it – Sezione Politiche sociali e abitative.
34
3. Caratteristiche del Servizio
Il concetto di “residenza protetta”
Ai Residenti che lo desiderano viene garantita una visita quotidiana da parte di un Operatore
Socio-assistenziale. Nel caso in cui l’Operatore, durante la visita, rilevasse condizioni del Residente di
particolare bisogno, può attivare, a seconda del caso, il medico curante, oppure la guardia medica del
territorio, i familiari del residente, il 118. Per situazioni non urgenti effettua invece segnalazione
all’Educatore Professionale referente del Servizio, il quale contatterà l’Assistente Sociale del territorio per
l’attivazione di eventuali Servizi di supporto alla persona (Assistenza Domiciliare, Servizio Pasti, etc…).
Il Residente ha inoltre la possibilità di chiamata immediata al Personale assistenziale dedicato,
della adiacente RSA, sia di giorno che di notte, mediante l’utilizzo dell’interfono dell’appartamento.
L’assistenza infermieristica viene erogata dal Servizio Domiciliare dell’Azienda Provinciale per i
Servizi Sanitari, nelle fasce orarie stabilite.
Il medico di riferimento per il Residente è quello di medicina generale (medico di base).
Previa domanda agli uffici del Polo Sociale (situati nell’edificio accanto alle Residenze Protette) è
possibile accedere al Centro Diurno per partecipare alle attività ed usufruire dei vari Servizi offerti
(concordando modalità di frequenza con l’Assistente Sociale) oppure per consumare solamente il pranzo,
che prevede varietà e cura nella presentazione dei piatti previsti dal menù giornaliero.
L’ascolto degli Utenti
L’Azienda offre al Residente un punto di ascolto settimanale da parte di una persona incaricata,
che accoglie le persone nel locale ufficio situato nel complesso delle Residenze.
La cura delle relazioni è affidata a Personale educativo:
-
per migliorare l’ascolto e la conoscenza di situazioni particolari;
-
per dare supporto relazionale;
-
per fornire informazioni sull’utilizzo di Servizi vari da parte del Residente;
-
per attivare l’intervento dell’Assistente Sociale del territorio;
-
per favorire i contatti con i Responsabili dell’Azienda;
-
per altre richieste che il residente vuole fare.
Accanto al recapito settimanale, i referenti dell’Azienda per il Servizio Residenze Protette
convocano riunioni trimestrali con i Residenti, al fine di ampliare i momenti di ascolto, di scambio e di
confronto sull’andamento del Servizio.
Il sostegno all’integrazione con il territorio: le attività del Centro Servizi e il Volontariato
Il Residente ha la possibilità di partecipare alle attività proposte dal Centro Servizi, situato
nell’immobile accanto alla struttura delle Residenze Protette. Le attività, a libera adesione, rappresentano
una reale opportunità di partecipazione alla vita della comunità territoriale, di possibilità di contatti e di
scambio che contribuiscono alla creazione di legami significativi fra le persone del territorio ed i
Residenti. Le attività consistono in proposte ricreative, occupazionali e socio-culturali di vario genere
(laboratori manuali, attività musicali, ballo, manifestazioni, etc…) strutturate nei diversi periodi
dell’anno. Nel periodo estivo vengono organizzate nei pomeriggi del sabato e della domenica delle
attività specifiche, proposte da un Animatore in collaborazione con Volontari, presso le ampie e
confortevoli sale del Centro dotate di aria condizionata. Periodicamente ai Residenti viene consegnato il
programma delle attività del Centro Servizi al fine di facilitare il loro accesso a tali opportunità.
35
Un prezioso servizio viene offerto dai Volontari dell’Azienda che a vario titolo partecipano alla vita
dei Residenti, tramite visite a domicilio, piccole commissioni, realizzazione di gruppi di attività,
laboratori e varie iniziative presso il Centro Servizi, etc…
Altri Volontari che possono intervenire a favore dei Residenti provengono dal progetto “Pronto
P.I.A” del Comune di Trento: trattasi di un’iniziativa rivolta al territorio che offre l’intervento di persone
volontarie inviate tramite chiamata ad un numero verde, per supporto ad anziani in lavori di
manutenzione, commissioni, accompagnamento presso strutture sanitarie, etc..
La comunità dei Residenti: solidarietà, auto-mutuo aiuto, amicizia
E’ intento dell’Azienda favorire le relazioni positive fra i Residenti e la creazione di un clima
sereno volto all’incentivazione di forme di solidarietà e di aiuto reciproco.
Gli spazi della struttura offrono ambienti confortevoli per favorire l’incontro fra i Residenti, come
il salottino con angolo bar nell’ampio e luminoso corridoio finestrato che dalle Residenze Protette
conduce al Centro Servizi, le terrazze esterne arredate ed ombreggiate, etc… I Residenti si danno
appuntamento in questi spazi nel pomeriggio per qualche momento di “filò”, iniziativa nata
spontaneamente e sostenuta dai referenti del Servizio in quanto ulteriore punto di riferimento e di
relazione.
I Residenti hanno possibilità di usufruire di una saletta, situata al centro della struttura delle
Residenze, per l’organizzazione di momenti di incontro, di festa per compleanni, etc…
Il Servizio Religioso attivo nella Rsa offre anche ai Residenti degli appartamenti protetti, momenti
di raccoglimento, celebrazioni eucaristiche ed appuntamenti religiosi settimanali secondo calendario
esposto, presso la vicina Cappella della struttura.
Cura ed igiene della persona
Alle persone che abbiano compiuto i 65 anni di età sono offerti servizi di cura ed igiene della
persona, fra cui bagno assistito, prestazioni di pedicure e manicure, presso spazi adibiti al Centro
Servizi. Per l’attivazione di queste prestazioni è necessario rivolgersi all’Assistente Sociale del territorio,
presso gli uffici del Polo Sociale territoriale Argentario Povo-Villazzano (struttura accanto alle Residenze
Protette).
Tariffa
Vedi Tabella riepilogativa e aggiornata nell’Allegato 1.
36
6.
ALLEGATI 1
37
Scarica

La Carta dei Servizi dell`azienda in formato pdf.