MOD01P-ERGrev5
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
Docente
Classe
Sezione
Indirizzo
Disciplin
a
A.S. 2013-14
Pag.1 di 5
FRACCOLA DOMENICO
1º (Prima)
A
LICEO SCIENTIFICO N.O.
MATEMATICA (CON INFORMATICA AL 1º BIENNIO)
ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA
Si rimanda alla programmazione del consiglio di classe.
Nessuno
Alunni sufficientemente integrati nel gruppo classe con rapporti positivi e
collaborativi.
Dopo un inizio con atteggiamento non molto partecipativo al dialogo
Relazione con la figura docente
educativo, con l’intervento assiduo dei docenti si sono maturati rapporti
positivi e collaborativi. Quasi tutti gli alunni sono ora scolarizzati ed aperti
a tutte le iniziative.
Creare la motivazione all’apprendimento con l'ausilio di strumenti visivi e
Motivazione all’apprendimento
vicini agli alunni.
Gli alunni si mostrano disponibili a seguire le attività proposte dal docente,
Situazione complessiva della classe
ma non tutti dimostrano in modo costante lo stesso impegno nel lavoro di
rispetto alla disciplina
rielaborazione personale dei contenuti. Ciò dimostra un livello di
d’insegnamento (prerequisitipreparazione disomogeneo sì che all’interno della classe possono
lacune-necessità)
distinguersi 3 gruppi: il primo è dotato di una buona preparazione
pregressa e si avvale di un metodo di studio ben organizzato. Un secondo
gruppo conduce uno studio costante, ma poco approfondito e non ha
ancora un metodo di studio efficace; il terzo gruppo fa registrare lacune
nella disciplina.
Si rimanda alla programmazione del consiglio di classe ed alla
Alunni diversamente abili
programmazione elaborata dal G.L.H. (Non vi sono alunni diversamente abili)
Composizione della classe
Alunni ripetenti
Relazione tra/con i compagni
Per le sole classi del biennio: DEFINIZIONE DELLE COMPETENZE DI BASE/CHIAVE PER
L’APPRENDIMENTO PERMANENTE (Legge 26/12/2006 n. 296):
Traguardi formativi trasversali C O M P E T E N Z E Di cittadinanza attiva:
• IMPARARE AD IMPARARE
• PROGETTARE
• COMUNICARE
• COLLABORARE E PARTECIPARE
• AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE
• RISOLVERE I PROBLEMI
• INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI
• ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE
C O M P E T E N Z E DI BASE A CONCLUSIONE DELL’OBBLIGO DI ISTRUZIONE
dovute agli ASSI CULTURALI:
1. ASSE LINGUAGGI (Italiano, Lingua straniera)
▪ Padronanza della lingua italiana:
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa
verbale in vari contesti;
oLeggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo;
o
o Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.
▪ Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.
▪ Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario.
▪ Utilizzare e produrre testi multimediali.
MOD01P-ERGrev5
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
A.S. 2013-14
Pag.2 di 5
2. ASSE MATEMATICO
▪ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma
grafica.
▪ Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
▪ Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.
▪ Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico.
3. ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO
▪ Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue
varie forme i concetti di sistema e di complessità.
▪ Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire
dall’esperienza.
▪ Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono
applicate.
4. ASSE STORICO-SOCIALE
▪ Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione
diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree
geografiche e culturali.
▪ Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.
▪ Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del
proprio territorio.
PROGRAMMI MINIMI DI MATEMATICA dalle recenti
INDICAZIONI NAZIONALI (Riforma dei licei)
“Al termine del percorso liceale lo studente dovrà padroneggiare i principali concetti e metodi di base della
matematica, sia aventi valore intrinseco alla disciplina sia connessi all’analisi di fenomeni del mondo reale, in
particolare al mondo fisico… Lo studente dovrà acquisire una consapevolezza critica dei rapporti tra lo sviluppo
del pensiero matematico e i contesto storico, filosofico, scientifico e tecnologico… Di qui i gruppi di concetti e
metodi che lo studente dovrà padroneggiare:
1 gli elementi della geometria euclidea del piano e dello spazio entro cui si definiscono I procedimenti
caratteristici del pensiero matematico (definizioni, dimostrazioni, generalizzazioni, assiomatizzazioni);
)
2 gli elementi del calcolo algebrico, gli elementi della geometria analitica cartesiana, le funzioni elementari
dell’analisi e le nozioni elementari del calcolo differenziale e integrale, con particolare riguardo per le loro
)
relazioni con la fisica;
3 la conoscenza elementare di alcuni sviluppi caratteristici della matematica moderna, in particolare degli
elementi del calcolo delle probabilità e dell’analisi statistica.
)
Dovrà inoltre avere famigliarità con l’approccio assiomatico nella sua forma moderna e possedere i primi elementi
della modellizzazione matematica, anche nell’ambito di fenomeni anche di natura diversa da quella fisica. Dovrà
conoscere il concetto di modello matematico e la specificità del rapporto che esso istituisce tra matematica e realtà
rispetto al rapporto tra matematica e fisica classica. Dovrà essere capace di costruire semplici modelli matematici di
insiemi di fenomeni, con un ricorso significativo a strumenti informatici per la rappresentazione ed il calcolo.
Infine, lo studente dovrà acquisire concettualmente e saper usare elementarmente il principio di induzione
matematica, per comprendere la natura dell’induzione matematica e la sua specificità rispetto all’induzione fisica.”
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscenze
• Gli insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni,
ordinamento.
• I sistemi di numerazione
• Espressioni algebriche; principali operazioni.
• Equazioni e disequazioni di primo grado.
• Sistemi di equazioni e disequazioni di primo grado.
Competenze
1°. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo
aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche
sotto forma grafica
MOD01P-ERGrev5
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
• Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini:
assioma, teorema, definizione.
• Il piano euclideo: relazioni tra rette; congruenza di figure; poligoni e
loro proprietà.
• Circonferenza e cerchio
• Misura di grandezze; grandezze incommensurabili; perimetro e area
dei poligoni. Teoremi di Euclide e di Pitagora
• Teorema di Talete e sue conseguenze
• Trasformazioni geometriche elementari e loro invarianti
• Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano.
• Interpretazione geometrica dei sistemi di equazioni.
•
• Le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con
diagrammi
• Principali rappresentazioni di un oggetto matematico.
• Tecniche risolutive di un problema che utilizzano frazioni,
proporzioni, percentuali, formule geometriche, equazioni e
disequazioni di 1° grado
• Significato di analisi e organizzazione di dati numerici.
• Il piano cartesiano e il concetto di funzione.
• Funzioni di proporzionalità diretta, inversa e relativi grafici, funzione
lineare.
• La notazione scientifica per i numeri reali.
• Il concetto e i metodi di approssimazione.
• Incertezza di una misura e concetto di errore.
• I numeri “macchina”
• Semplici applicazioni che consentono di creare, elaborare un foglio
elettronico con le forme grafiche corrispondenti
Modulo
I numeri:
richiami e approfondimenti
I linguaggi della matematica
Calcolo letterale
Equazioni lineari in una
incognita
Sistemi di equazioni lineari
Geometria nel piano
euclideo
A.S. 2013-14
Pag.3 di 5
2. Confrontare ed analizzare figure geometriche,
individuando invarianti e relazioni
3. Individuare le strategie appropriate per la soluzione
di problemi
4. Analizzare dati e interpretarli sviluppando
deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con
l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando
consapevolmente gli strumenti di calcolo e le
potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo
informatico.
CONTENUTI
Unità di apprendimento
Numeri naturali
Numeri interi relativi
Numeri razionali
Numeri reali
Sistemi di numerazione
Insiemi e logica
Relazioni
Funzioni
Informatica e algoritmi
Introduzione al calcolo letterale
Monomi
Polinomi
Scomposizioni in fattori di un polinomio
Frazioni algebriche
Equazioni numeriche intere e frazionarie
Equazioni letterali intere e frazionarie
Sistemi di due equazioni in due incognite
Sistemi di tre o più equazioni
Nozioni fondamentali di geometria razionale
I triangoli
Rette parallele (Applicazione ai triangoli)
Luoghi geometrici - Parallelogrammi
Tempi
Settembre
Ottobre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Marzo
Aprile
Aprile
Maggio
Dicembre
Gennaio
Maggio
STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI SAPERE E DI SAPER FARE
Sapere
Saper fare
Alla fine dell’anno l’alunno dovrà conoscere per
linee essenziali gli argomenti trattati, conoscere gli
enunciati di tutti i teoremi dimostrati, saper
esprimersi utilizzando un semplice linguaggio
L’alunno dovrà essere autonomo nella dimostrazione di teoremi
semplici e nella risoluzione di semplici esercizi e problemi. Guidato,
dovrà sapersi orientare nella risoluzione di esercizi e problemi di
media difficoltà, oltre che nella dimostrazione di teoremi un po’ più
MOD01P-ERGrev5
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
specifico
Pag.4 di 5
articolati.
Lezione
 partecipata
 frontale
 pratica
 multimediale
 altro:
Mezzi









A.S. 2013-14
libro di testo
testi scientifici
testi letterari
schede didattiche
dispense
software
internet
audiovisivi
altro
METODOLOGIA
Lavoro
 individuale
 di gruppo
 a coppie
 ricerca
 altro:
Metodo
 induttivo
 deduttivo
 learning by doing
 altro:
STRUMENTI DIDATTICI
Strumenti
 computer
 lavagna luminosa
 registratori
 altro
Spazi
Laboratori
 Fisica
 Scienze
 Informatica
 Aule speciali
 Audiovisiva
 Disegno
 Musica
 Multimediale
 Palestra
 Biblioteca

STRUMENTI DI OSSERVAZIONE, DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE 1
Numero di verifiche sommative previste per ogni periodo: minimo 2
Prove orali
Strutturate

interrogazione

scelta multipla

colloqui brevi e  test v / f
continui

domande

discussione
completamento
individuale
e/o  corrispondenze
collettiva

altro:

altro:
Prove scritte
Semistrutturate
 trattazione
sintetica
a  risposta singola
 test,
domande,
esercizi
 altro:
Prove pratiche
Produzione
 analisi testuale
 articolo
 saggio breve
 tema
 domande
aperte
 relazione
 mappe
concettuali
 risoluzione
esercizi
 altro:



Esercizi ginnici
Attività pittoriche
Esperienze di
laboratorio

Elaborazioni
informatiche
altro:
ATTIVITÀ DI RECUPERO, DI SOSTEGNO, DI APPROFONDIMENTO: MODALITÀ DI
EFFETTUAZIONE
 Recupero in itinere:
Recupero 2
 Corsi disciplinari
 Tutor d’aula
 Sportelli didattici
 Pausa didattica
 Altro _______________________________________________
1
2
Allegare griglie di valutazione e tenere come punto di riferimento le programmazioni dipartimentali.
Tenere presenti le disposizioni prese in sede collegiale
MOD01P-ERGrev5
PROGRAMMAZIONE
DISCIPLINARE
Approfondimento
MACROTEMATICA
UFA TRA –
I
PRINCIPI
EI
CODICI
DELLA
SICUREZ
ZA
PONTECORVO ,




A.S. 2013-14
Pag.5 di 5
Lavori multidisciplinari Tematica:
Area di progetto
Tematica
Approfondimenti dei singoli docenti
Altro _______________________________________________
EVENTUALI PERCORSI PLURIDISCIPLINARI
DISCIPLINE COINVOLTE
ARGOMENTO TRATTATO
TUTTE
Predisposizione di un
opuscolo da
presentare agli
studenti di terza
media in visita
all’Istituto.
Realizzazione glossario
dei termini specifici
anche in lingua
inglese.
IL DOCENTE
TEMPI
Primo
quadrimestre
Scarica

Programmazione di Matematica con informatica Classe 1A LS