AH
UE
EU
HA
E
AH
U
HA
EU
START
F
ISO 9660
E
FORNASINI MICROFILM SERVICE '5
AH
U
E
HA
EU
AH
UE
PROPRIETE EXCLUSIVE DES
ARCHIVES HISTORIQUES DE
L 'UNION EUROPEENNE.
TOUS LES DROITS DE
REPRODUCTIOJ\l Eli
D'EXPLOITATION LEUR SONT
~5TRICTEMENT RESERVE7S.
PROPERTY lJJ? TI-lE
HlSTORICAL ARCHIVES 01~ TI-JjE
EUROPEAN UNION.
ALL THE RIGHTS REGARDING THE
USEANDREPRODUCTIONOF
TI-lESE DOCUMENTS ARE 5"TRICTJ,l.r
RESERVED.
HA
EU
_s~~:'KrCL lJS1VE
ARCHIVES HISTORIQUES DE
L'UNION EUROPEENNE
E
HA
EU
AH
UE
***
*
*
*
*
**** *
AS-4
DATE:
TITLE
EU
no 000004
HA
DOSSIER:
AH
U
FONDS CODE:
04/1944 - 08/1944
: Prises de position d es
comités nationaux 2. et 3.
congrés et correspondance
-...c
cC
. ~.
t
,-
"~'
.
r
e-i
t l- t 9
.t4n o
t
lcun
rn
r '"':~e t o
t..
eh
t:
ul · l f
p .r t
tttico,
.~
ul p:ro
cl t t• inter~ento ru.
us.ct t jt
i
tt
;int·n l pers · n
·mfet o
if~
. l
p r
t
.zf n
o e: do t l . ropost u di t.,.-co·t t •
ono
n~ tt tì
iu
+ ~t o
r
in
n
d
em
nte contr rt
1.- o p r..
r
f
lt
t
t
zf
"$ 13_
rdst<t.
~ to
n
lo ho
fin d l m
~•
tt
dt
o
,
di
l
vt
lde •
e • et
unisti h nno pre s
l · no tr
pollt ic
t ( a v r i me a i 1 m.
O(
+ru i
do v ra
n
i nuov i stwtl
g ina r t c
iu
de · lt7.. t
qu~ ll
forz
u11' l~.v
srttino in att~ . d i
r pr e sione su t l
r
e p co
o l
· p
cubo
• t
t ~t
t ~ 1· rze di'
l riv
t1
- Covour,
EU
rl fferm n
lu
r e~ zt o n · rt~
di cspt"' i m r . l a
l on t
t
nze, ad t n
p~
itu ff une1 non ~ppe n
$
r
r
• •,
v ta
tJ l popol
·
t _ono c · ne l
ne d t f rz, · ont li
. n t co $0
l~ · guerr
i i t p v t o t t t i no
t
l
o rc t t ·
l t · l i n<;>
rà
r
st ri
on or
t
cr
d•
poli te
che
tnv. c
t n
r fl
com n
,.
-
d l
lo
~~ts.o~o
l hl · r
-
lo
i ve n ar . ogn l , i
t:
no Leni
n
-
f tr t
to
rsi· n t l ro gt ace
u . volontà;
<.
-~
b
n n t n
n n
2°) - dichi..;,l r uno cli eGs r e ronti 1 date l e r vtt d il
coop ~re on chfunqu l ~ti L Ont~v l 1 inv sor
govcrn
ç r,
c n
t i . ; . eot r i l r
tovr b
~ · r·
1
n rl ln rvenlr
"'dist~Jrb re l
f v ne di rico ~. tru i ne
tn
n o d moc r )tic· d l po·$
3o } .....
f ,.
t ttp
n
dJ , on ott
n .t l<l
ol
"t Q
mmo
gt
,,
d ft
c ntrol left
opalu r J
m -:.d . . l l
d l te d
di
.~
d ognt gi rn.
9 f.
f
l tt
.otf
rf
·J
cor )'
i· t Jm n
Q
lin
u
o n+ ?.t . l l no t r
l U! i o n r t d t
HA
-
t bllir
;,> i
i rd t r~ ( t o
cui :
)
v
· lt•tt i f u o·cup
ecclon
l0
t,.,
tr
tb- m t tts mut·n t
df
z
no
u
UE
e tttJ
vilup p>
d
ono i no fri
d rtvoluzf nl
orger nn
pl rtvç)luziono.ri
ç
on dcnn·t i {Jth.; d is ftJ tt ·; mu
r nno
i
potc z . P r
g~Qnd l
d lle tr
ur
l
v !to tu +o lo
$f
Q
e t
AH
doli
.
r tc
-
rJ n ·
J~
i
- credo -
t · d i dee i e r ~ c l
tt
t"itic . ' oi pot
iv t' :.; ltri . . bhtef i
co
HA
•~•~~
ti
cr .pur ...
P .,..c r
rroi or
n
t eu n
lo
rb sol
dev .
P' reh
UE
c~
è eh
i l f :1n
di w dro i on
et.
nuov& p litic
.:..rf • \1<1 d
r
, . pr · o l
AH
~u
n Il
v ara~
\~o~
•he l o
EU
v
no
r• i
eh
,c >
in
)
mJn t r
0
)
tt•~
ori olf v r l d
~ i
-
vvtsort
o
t n p t nt s l ,
i
lt lt
lt
pi n
-t
a
(.f;t. r t
or
f
s i
t
t
i . ·r l
tl
l
r"m
ll lt lf
i $lni tr
olit1 l
o int
v ·n
i l nvovo
eh
d~sttn~tt
f
o tn cut 11
i
r t . S n n 01:10 Pr>
f ) ·rt 1 t t d t
f f e t O"Fl
d . i h. t r ~t t -e, t 1v~~ un
i ~ut i~ b
d l h
d ,f
n r\w\ l t d l
li · m nt
d l
r
Sl t
tt
'
di
rd n ·
l
.u
po
u
t+ ,.
-
tr or
,..
<;1~.1
l
f l rifiuto
,
p t co tringere
()n de-v
ceder
le
f r ~e
di
r
l
tzio t co l ott nut
~·
pi~
la
e b t s 9n
i ni s t r
re
rand
f
ti
f
~t
Qte ultf
e h·
c m
r
nd
i n .t i ro
i
i· ~
f f t c. •1n t t
u g t.d, e n t e
e t nd~
i
t o l e_ s
t
comG- vfttfm.
e
u qu\lsto
en
un
·
l
., z
m ~ct .t
qu0 l
dobbto
·
AH
f r
J
un
uorch
omprom
n l
qu t l
t vt
.., bi
et
co.s
p·
ro
t rf d
r
por
t erf
1
t n cui
t l int r
+o l t
t
. ,. i •
i
tl
z
t
i z 1on t • N n
r t
p~·
d nolo . P n
gi
~'e t-> no
r
t fo ..
.. ~r
.. 1
19 l
,
n ,
nt m vt · nt:
v t l up
Uf"' 1
.,,.
l
m l h~
·o t .
•
n
;
n .. p i
t 'i
l t ro
1. Con
r t~ _
o
nz
r
~
ai t
·ment
l"*()
-
n l
d ... i 9 r
a so
Ho
i
,.. , n i z
n n ... t o
.. ul l
• f
tf t t
n
in vi
eH
Q
in
che 1 cospirù1orf tt· iiont c:lèl o
ot nti, c.h
bi n
1t~J
si vuol ..
M no
paur
in
J
HA
tf -
EU
ntro stet
.
•
re
cn
ndl t ni
u tl
ggrup~cr
n l non e i trov t
r .i eono"""C l'uto . ;·,
r
n ndo
ntror l
ov rno dl Ti to
n t l c so biso n rebbe r
be
l•
n t ·t r ~
dl
enzfch
i J
zi ne nt tj t le (ço ..:
st
•
eh
\!t
per >r nder\o infine tutto;
n p p· rre l
t
lin
sa t l - ;. di
9·
t r
t o i i c i 1 c mun i t i 1 p r l ~m n t r i 1
(c
f
s r
lt tJ
; l
i
CtJr
r. o l t o
t tr,.verso mo l t ·
re
l r
fan &r
HA
~· p s,
ron t ;
i ~uri d· l nostro
cosl
o
·o i2lo t
EU
obb t mo e ser
re d
UE
o.
r n
or i
tl~ pe~
AH
~n
u
t i· t
o t r.,
b n
p i in
i·li::>rt .
r ... d che n '" bi ,
d
UE
borezt on •
l ·l .-
Lri~·
i
to un
C
ri
•
c
i
u t
i
i tut
og i
,
-
)
tl
ellfg nz
t• (;,t
1
.d• •
A
n porti o or ,
e.)
nl
d ve pr note
l*lnlzl~tiv
ch i n l propo rre "io d
o, con vt f ne
l
·tl
f np
ci fo d
leo tr ttlv
• ur
lt
ll
a
on
tur
nd
in
r inizi re l
r •
EU
AH
UE
n
HA
EU
AH
UE
HA
•
(
t p ò
-
ri n
d
tu le t •
mpl ·
po t r
·i
... tn clè
o gi tutt
d
Le fora
t~
·o
e i · c i il t* i
tutt
in
ol
t
n'* li • ~ cr t n f t r ;d on .
" eh
devu esi
f
p r ·
t
n
y
c
ç
-
ti
/
l
VI
)t n t n t
le
()
t
•
v
r l
n i=
li
Q
i
%
n. t -. n
t
f
r
"'
l
l Cl
'
·t n
•
v
Ru . t
l
h
In
d
:Jt' i
.n
r t ... h
t
d;
'
o
ìt
H\
tt
co c(.nn ti
'l '
r pr ..
i~
-m .. ,. tl
ub
t ttt
'"t
t
l rl voh1
Il • t
dt
le
n
c ·up
t~
.
f
(;
-
r )
i 1l
•
P
p
di
n
r
l
-
or
r
t'
f
~h
to
n
d t t
olont
i
d in
l
t'
d o n1
r
li n·,. non uf>
·~to ~ n t (l
1
n
u
no
( f
t i i
tJ
to l t ,
t
p ;
nz
ri
EU
l"l -
h
tttvt ~
t o t ) i ro
v oton+~ .
·ndf
HA
l
uJt
...
• P-r
"'11 1:
,
.,
l . o.tr
d t pt
; el<ll
di
si ·')n
o
'
rundl p o
'i
-f
tJ ,
,..
tutto t o
1917--4 •
tre
de l l
vent &no
,.e e
vi
t
.l
J co;) tru l re lo
t clo v 21
n
r
HA
ìd~r ~. .
...
- cr.
r
liti
UE
• t (d.;,
d
t tt
l
l
UE
,:;:
AH
o
r nn
c;
f"'C
J
f
or
J .,t ri
l
f"
Imo l
tl •
l
EU
ti, m
' l.lJ t
..
.
t
t'
t
l
r.:. .: l · n
•,.. i ' •
n. t
vf
f
,..
i · ton
l
o·i
n
r
t o r
l
AH
td
n
ll
d ll
r
' glt
G
19
i
lf: .•
t
.
})f" '
f
'l
l
l
n
'
..
i r
r i •;
·v·.. r i
n
;.
'
.
'
.
in
l .;. - (
i
•
1 c ·•C l
t
f,:
,...
i
t r..
l '
l
.'··~ i i n i
• i no
t'i ... r· h~
c-
~
r
•
.. !
rl
UC'l!',
•
i 11 Ì
)/1 i t
t
i
l ,. ;
!Ì' i
nl
~. t·
de l f • l .• l i
de: l
~
uu
n
:)
f; e· i en t e .
de i 1·.
r ..:
-
.. n
J i . . ì n· t r , 1
1"
{) r. i
' t.
l ,; r'l .,
...
l
c:
\..r·..:~~
c.;
•
·:nu t •. c> uc
t
i
f. l
i
n
b u i . .m1l es s • e co 1
r -..;n·ti ,. .
i
c r
i (.; u r i
.,-..~ $ 4 -)f'' ~·~;..trr o v ··, ···o
·d ' t r
!i
AH
g'
'. l
•
r
{· i ll d~- ;'e r·
;,.;Jl·,
... u. ~i IJ ,. t o
t i ( c t t ··.d ' c i ~ c ()i.1 un L.i t t
~
i
/:1 . n t
· r 11
' ·u
t~ ~) t
r
i } .'
EU
t • t :J l . ;. i r
v li ') l ' -
HA
e · c~>
. i oi
· ,r
~d.,t
1
to
sini ~ tr
i .r- . . . d i
tÌ
h.
i
ti
vi
, v~r
n
in t ... li
i
-
o
li
;u if · n
l
J
un nut, t
r
,.. i •
· i ;.;!!Ot ·
{ t
'
•1
,
.
..
r:
< ·
r
t
L.
ti
r
·
AH
H"'f'
p .ì r l
e
l .•
UE
,_l ._.t! ~::~~
u
ti
fBr. .•
•~1ol to
<...
r ..
EU
f. l
l •
'.>i ~ ~~n ,
::
HA
•
pi
'(' •~
UE
d
ut
l
. n. n
t.
p r
+ ~ l i (.
i l
.,
'
4
ll
t~
tì.;..Ye
( Ht ter 1f
ni l t . rt,
~ n~n
t"" n d tu
t tt
l 11 i n l z t t. 'v
9
ne
.pi
t'J·
~
t aJ
1
oer
l
"' i
·.r· ..
l o n
rl
l
nd r •
HA
EU
AH
UE
t
r~
ut
UE
r 1
ct · r
fin
·or
p
o l
ro; lrr
v i ... '
e
f
AH
C t .>f
Ot" !t
cc ~ )
EU
1
.J
·
HA
ht n
r·t 1 ·o
• '' .. t n
·lì'-...
'·
l~
"/
Vi mando a lcune o~ i nion i
1
le
1944
/
a l go -
personal i su l problema del l a partec i paz i one
suscitato dali ' i ntervento r usso e dalla proposté d i Erco li .
verno Budogl i o ,
Vi
2 a 1J r
premetto che qu i gl i am i c i o sono netL.Jmente contrari
l e pol i t i ca , o per
per moti vi
d i mo r a
e p iu +tosto p ropens i alla soluz i one as te n,O i~
l o r1e no esitDn ti
ni sta o
l o ho pensato fin da l mese d i ottobre i n modo d i verso ,
e v i espongo
le
mi e
id ee .
Va da sè che
l a Russ i a h a p r eso
l a pos i z i o ne fi l obadoglista perchè ciò rien
t r. o n e l l a s u a n u o v a p o l i t i c o e s t e r a d i rn u de r a z i o n e e s e n z a a l c u n mo t i v o i d'e a l e
ser i o ~
c_)munisti
Va da sè c he
hanno pr eso l a stess e posizione per p ur a fed el+~
UE
v e r so tv\ o s c a • Ciò de v e pe r ò solo ser vi re a saperc i fa r v a lut a r e c h i sono i nost ri
-t·
l l e o t i , ma non oeve ra rc1 de t c rrn i n a re l a nostra po l i t i ca ~ No i potremmo
n i s s i rn o
('
l a s t c s s Ci p o l i
Oggi
•
+i c a
(d a v u r i mes i,
co n t u t t
ma -
1
(..
+i v i ~
l o sta·ro it al i <J no . Credo una gross a
che i nuov i s·l·o+ i europe 1 so r ger<:.,nno da rivoluzioni del
1917 -1 9 . Questa voi t e tut to l o s vil uppo
dalla forza delle tr e g r ~Jn d i
sull ' Av ent in o
po+enze .
in ut+esé.J d i s c opp i
r a n n o c o n d éJ n n a t i
u
l lc
dis
f L t +o
1
illu s i o
t i po
di
control l a to o r aff renato
riv oluz i onar i popo l c; ri c he non c i saranno ,o s~
rn a s ·r c·b i l i r e un o
UE
rett ò a fc r pressione sul le tre potenze ,
re a po co a poco
sa r ~
tr a +
Per ques t o rnot ivo è necess a rio non ten e rsi
HA
quelle del
fa ~e · be -
credo- per poch i mes i o sett i mane an cor a ) si
t a d i dec i dere ch i do vr à r i cos tr u ir e
ne i mmag in a rsi
l t r i o bb i ~ t
AH
l
EU
a
la nostra v olontà .
Il
l i n e a d i c o n d o t t a po l i t i c a d i -
a d in se rirsi
nel
loro g iu oco e ad
i rnpo.!:_
nostro mode llo deve d iv enta r e ogn i g i o rn o
cubo d i tutt i
tut te
AH
di p i ù - mutat i s mutand i s - Cavour , ed og ni g i o rno meno Lenin che è invece l 'i nr i v o l u z i o n a r i d i o g 9 i • Per questo rno + i v o o 9 g i è n e c es sa r i o
l e f orze d i sinistra (ci oè p~d' a . ,
cui:
EU
facciano d e ll'It a li a occ u pa ta da i
p, s ,
possibile p ,c 1
tedesc n i un u solenne d ic h i a razione comune
1°) - ri affermano l c_ v olontà d i spazzar vr a
·z e reazionar i e i t a li ane , non appe n a a l popolo
di espr i mere l a sua volonta ;
HA
e nell a misu r a del
c he
)
in
la rnonarc ,ì i a e tutte le alt re fo ri t cl i an o sa r à data l a poss ibilit à
2° ) - d i ch i a r a no di essere p r onti , data l a g r a vit à della s it uaz ion e d el paese
a co ope rare C.) n cn i u.•que lotti contro l'invasore naz i s+a , e perc i ò d i fo r a re un
governo anche con Bado9l i o, mentre i l re oo vr ebbe essere messo in pos i z ion e
da
non i nterven ire a disturbare l 'azi one di rico~truzione milit a re e ammin is t r a tiva
i n se~so clemocrbt ico del paese .
'
3°) - es i gono che nel nuovo 9o verno le forze d i s i ni:::.+ra occup ino una pos izione d i forza , controllando tutti i d i casteri da cui d i pende i l mod o i n cui già
n e l c o r so d e l l a g u e r r a s i r i c o s t r u i s c e l o s t o t o i t o l i a n o , o n d~ i mp e d i r e c h e do m~
ni i l popolo i ta l i ano s i trovi g i à incaten a to prima an cora d i a ver pot u to eico-
2)
minciare o risollevars i dall'abisso in cui
i l fasc ismo
l'ha gettato;
straor~inario
4°)- esigono che i l nuovo governo
crei fin d ' ora gli organ i
provvisori des+in c. +i ad elc1borare i pian i delle necessé1r ie riforme (e mette r e
in prim i ss i mo p i ano la riforma agrar i a) necess a rie per creare una sana democra
z i a i+aliana~
G li
ri.
uomini
polit ici
di
s ini stra dell'Italia del
Se n n sono appogg i a-t- i v al id amente dal
f icie n t e .
Se
i partiti
del Nord
delle trattEtive un assai
s i sul -l a base del
Nord n o n d i spongono di
forte peso.
Se i
auto rità suf
tutto
governo straord in ar i o do vesse fa r-
i l potere effettivo nelle mani
de i generai i ed in genere de lle ·[ orze r ea z i onarie ,
pe f
e malsicu-
l i appogg i ano possono mettere sulla b i lancia
mantenimento di
borazione . Ma i i
Sud sono pochi
rifiuto non de ve essere
b isogn a rifiutare
del
re
la colla -
fatto a prior i. B i sogna fare d i
tutto
l cl · p i ù rJ ~ a n d e p a r t e p o s -~· i b i l e d i p o t e r e e f f e t t i v o a l -
c o s t r i n g e re a c e d e r e
UE
le forze d i s ini stra e b i sogna che queste ultime re st i no ben unite per a doper~
re ! e pos i z i on i così ottenute come +rarnpolino onde r agg i ungere altre posiz i on i
Dobbiamo essere così
p ronti
di
s i cur i del
nostro c ara ttere poi itico-morale da esser
a passa r e a ttr o ver so molto e molto fango .
sinistra
S I
tn:ifficanti
u gua l me n t e
(c a ttolici,
fu t a l e
se
comun i st i,
le
p ò rlarnentor i,
to r ze
d i s i n i stra s i
mente per prenderlo
line a se i l C ~ d i
l asci asse ro tr a s c i n a r e a l p o t e r e
L~
costituisse un nucleo di
condizioni. No n esiste altro
I ta li a fuorchè que ll o d i Ba ri.
E' spiacevole ma è così . Con
Un compromesso da b ri ga ~
potent i,
così
l a prec i sa coscienza e volont à d i anda r e o ltre~
HA
se s i vuole- fatto con
paura cne
p a r e c h e s i p o s sa a n d a r e o l t r e s e n o n s i
c o s p i r u i· o r i
che obb i ano
spir a tori
oi
Ho un a g r a n
lì ,
in via d i cornpensdzione ps ic olog ic a sv i luppato un i deale
un potere onesto ,
sano ,
pu ro,
ecc ., che oggi
aQ.
sporcérs i prendendolo o Penso che invece proprio i più pur i co~~=
ieri
t i c a re a l i sta ,
pa s s a d i
i t a l i a n i s i a n o rb t q,l me n t e a b i -r u a t i o r ma i a e s se re i m
irreale della bellezza di
biano paura di
organi3_
in t è li
non c i trovi amo
quello dobbiamo fa r e un comp r omesso per con qu i starlo .
l
lavorando dura-
i n t o r n o a d e s so e d e s i g e r e c h e
EU
centro stata l e in
fv'ì a n o n m i
e
t ut t i
l n t a l c a so b i s o g n e r e bo e r c. g g r u p p a r s i
sia ricon os ciuto . Ma noi
ti -
E sarebbe
(co me i l governo d i Ti to o que llo d i De Ga ulle neg,l i ann i sco_c
AH
i).
l e forze
infine tutto.
Non p r opo rr e i questa
s
ecc .)~
democrat ici
ponendo condizioni
UE
come v it t i me al macello a nzichè entrarc i
zazione s·r éda l e
Sarebbe fata l e che
sc i ndessero su ques to punto e che a l potere anda ss ero so lo
HA
co .
t i p o rno r a l i s t i- ·
prendere da patem i d ' an i mo d i
EU
Credo -che n ,J n b i sognéJ
AH
mi·;Ji t or t.
e di oggi
i n cui
ueOOéìtlO pren d ere
l
l
'
l a l or z a mo r o l e s i a
l 'i
ni zi o
ti
va
di
l a mo l l a segreta . d i
esi
tu t t o ,
\
im pa lud amento db e i mpacc i a ogni movimento ~
g ere un a p o l ·i :_ ·
e n o n un
3)
Per i!
telligenza1
t i
}"X9*9'r
p.d'a.
in partico!are 1 se esso fa questa poi itica con in-
deve esigere che nell'amministrazione dei ministeri
( i n t e r n i lfl mi l i +a r i ,
e c c. ) es so p o s sa es e r c i tar e
buon controllo e non d ~ ve
l ascÌ<J rsi
i n un mo do o n e l l ' a l t r o un
p i azza re in posiz i on i decorative~ Sopra-
tutto deve prendere l'iniziativa ed in ciò è meno imp a cciato dei
chi nel
proporre fin da oggi
più importa.!]_
partiti vec-
tutte le misure ricostruttive in senso democrati
co 1 con visione amp ia e spregiudicata.
Le forze democratiche italiane sono mature per iriziare la
la domanda a cui ora bi sogna ri spendere.
HA
EU
AH
UE
HA
EU
AH
UE
potere? Questa è
loro ascesa al
L f·..Jt.·
f.
1
'>f'r"'''H'
~ ~· ~~
t
.JtruA
"/ ~-,...·
-l-eu· u.-u.·
~· au'h-~·~·
~~ ~ · J
~ z,7/;;~
r- · /'-*tu,:u .
vt
f
~· /,/~
~~
L
/ /~~~
,ru //~t:«-. .· /~ ~~ ­
4f jwcd~ . l'd/~/ j',~,
jù'Au;t -t·
EU
p/t
Uurlu
UE
~ ~·
r
"' ,1~ - )//u-v .r~ /r?~u:-b
~ /. !;/t~ !'~
e'
d,·~
AH
Vt4~
J rr/..__di;
"
w#7 ~ ~ d
HA
l!ùt i Uv'& ' /Ut.U'e, ·J - li ~ ~~ d·
}/,·iv~/ 4~
~ I'U~~ /'-M
j, ' ~~ ~~~/v~~/U-w. ~---zw'je i, · ~ wl
h-1/kz
~~
~
{M t~i.trt
t2
4
r
HA
(
1
·-·
r
~ ~/H--< i~'- ~
t· ·.
r·
tt
~~JJ ~
wh
EU
J
ltt
AH
7'
UE
J{
l
..f l
(·'
J . .
Schweizerische Bewegung ti.ir die Einigung Europas
Zentraivarstand
l
~
.
Zentraiprii.sident:
Dr. Hans Bauer, Basei
Vizeprii.sid e nten:
Rektar O. Bragie, Menziken
L. Kiaesi, Kaufmann, Zi.irich
Prasident d es Geschiifts-Ausschusses:
Heinrich Schiess, Aarau
Zentralkassier: Hans Krattiger, Base i
';
'J..L
-
J
.L
Prasident des Fachkamitees fur Zoii- und
Wahrungsfragen: Rechtsanwait
Dr. Gearg Wettsteln, Zurich
Vizeprii.sident:
Paui Feigel, Kaufmann, Basai
i
l
L!
Prii.sident des Fachkamitees fur
Verfassungsfragen:
Dr. iur. E. Henseier, Luzern
Vizeprii.sidenten:
Frau Dr. iur. H. Dunner, Zurich
Dr. iur. E. Kauer, Bern
UE
t_
l.
lJ
..li l
:·o
-;.
,_
J
-J
l
HA
EU
AH
UE
HA
EU
Prasident des Fachkamitees fur
Kulturfragen:
Rektor O. Bragie, Menziken
Vizeprii.sident:
Technikumsiehrer A. Wyss, Biei
j
i
AH
Prii.sident des Fachkomitees fur
Wirtschaftsfragen:
Dipl. Ing. G. Geissler, Base!
Vizeprii.sident:
Wirtschaftsberater Merkur, Zurich
Zentraisekretariat Basai , Furstensteinerstrasse 30
Te iepho n 3 57 34
l i,
-!'
l
19 a prile 4"/
Per Iantagruel ,
/~~e v~
~ '/ ( . ~ .
L}_
l
.i/)
l
"
Carissimo, ho ricevuto lP tue cose gra~ie,sono utiliss i me . Siamo sempre
insufficientemente informati qui d 1 l'evoluzione dell 'op in ione estera;
in cdsi importanti mandateci sempr testi compl~ti (magari nell'originale)
dei discorsi di ChJrchi l l , Stalin
:c . o di a rtico li di stampa molto
importanti.
Ottirrò il vostro lavoro federalis+ ( ~anti cari salu ti da parte mi a e
dei mRì miei all'amico Bongiorno); ~el secondo o terzo numero del~ a
. rivist a che inte nd iamo f~re, 'pubbl c~eremo tut+i i vostri documenti
e resocon~i
ànche articoli il1Uf rativi se ce ne manderete: sarà un
numerJ dedicato ai problemi europ - . Il primo numPro della rivi sta
- dedic ato ai problemi sociali ed 'conomici e politici d el la ~RMN~x~zì&
rivolu zi one italiana - uscir~ fra ualche se tt.im ana.
Nei vo st r i contatti federalisti e nche in altri contatti, ce r c a te di
v alorizza r e il P . D.A . , tenendo co o come contro di esco si formi
ora la co~lizion D J ad2~li o -Er c oli coalizione che non 8 i fa paura,
dato che si rom r eràqlf%cMe~e gl uni e gli altri tenteranno d i nuovo
di portarc i dal1a loro) - e come .. nostra situazione sia d elià a ta
giacchè - auale che Eia il nostro ~ t t.eggiam ento di fronte ~l problema
del1s partecipazione - noi mante1 emo l'~ n it ~ del~e forze antifasciste .
UE
e
HA
EU
AH
UE
HA
EU
AH
Capisco che avete b is ogno di dat . s ul la s ituazio ne itali~na, ma dovet e
ric avurll ier il momento da l,a no:tra stamp a e opuscoli (che cerchiamo
di mandarvi regolar ~ en t e, come l'abbi a~o sempre fat ~o nel passato): ora
net+-eremo rnol !-e co se in un opuscoì ~. in ti t o a t o : "A 1 e Nazioni Uni te".
Non ap pena ne avremo il temp o , fa
) un lavoro riassuntivo sulle esperienze di quest'ultimi 7 me si d i lo~
lbnd estina, s c ioperi , guerriglia;
ma bisogna avere il tempo di fa/~\
~ già ~11 asi pronto, tnvece, un
mi::inoscri+to sull'evolu zio ne dei
~titi in qu =; sti mesi; ve lo
manderemo a lla pro ss ima occasir
1 generale, tenete presente cbe del 19~7-36- ora ab b iamo att.orn o
a dif'eren z a della ot+a cland1
a noi, legat i a no i, autentic i
enti di massa: al cune mi~liaia di
partigia ni , divisi in una dozz
bHnda efficienti e in al tr e marginali; centinaia di quadri or
:a rac i d i far scionerare migliaia
e decine di migli aia di la v ·rf
~est i auadri sono però in grande
ma ggior~nz a comunisti , ~ en tre
gi ani s i àividono a metà tr ~ i c om.
e noi ); e poi la simpatia, mar
at.tiva, m0 sempre sensibile,dei
due terzi dei ceti mPdi iLaJi·
che fa s ~ c he oggi, pur nella
illegalità , esista un 'o pinion
ca italiana , colla quale bi sogna
f~re i conti . Di fronte a tu~
ab bia mo quadri insufficienti i n
num e ro e in esperienza polit·
e intel ligent e, d evota, ~ fino
al 1940 neppure si sognava d
·si di pol ~~ ica . Questa la situazione
generale: cercate di leggere
·ighe della no s tra stan:~p a alla luce
di oueste indicct zi oni.
Sul problema del governo : a l
,+o le consi dera zi oni di rantagru el
(favorevole) e di Empirico r
.) . Pare cbe a Napoli siano favorevoli alla pa rtecipa zi one (sé
&), qui siamo piuttosto contr ari~
Roma deve decidere, at~endi
ri spos ta . In via del tut~o p e rso nale ti dirò che io sono co
,n per pregiudiziali mMxxoc±K moralistiche e non yer imitare
~ i (a n z i so no convi nto come sei tu
che siamo in un periodo c a '
il eh~ non e sclude moti popolari,
1860 ), ma percbà ritengo inefPicace,
come i~segna il partito d '
~glio. Pe r due ragioni: la prima è
inetto ogni governo presiF
mpo s ta a Badoglio dalla Russia, ch e
che l ' ad e si one dei comunj
lese ( con+rollare il Medit e rrane~
con c ib intende f&re una
-~
UE
AH
EU
HA
-..
HA
EU
AH
UE
-.'* . . -
con · orze pr.
propri emissari); invece Badoglio~ una pedi .
degli inglesi
americani; dunoue Badoglio avrà due rasioni
di vedere di n
; i suoi ministri comuni sti: l'una (ovvia)
politico-socia
~tra diplomatica. Gli anglo-americani cercheranno
di sostene re B(
> contro i
comunisti (naturalmente essi non potè1
Vbno non ~ppro~
~ngre seo dei comunisti nel govern6; avendo
.
sempre sostenut o
>glio, non possono buttarlo §l mare, quando M~c a
fa finta di sostenerlo pure) e Mosca lancerà i comunisti al noyautage
dei poiti di comando. L'altra ragione per cui ritengo inetto i~
nuov0 governo Badoglio ~ proprio la persona del mares ciallo: se ci
sarannJ nuove difficolt~ e ci saranh ;~bH~·l~ guerra non marcia in
favqre degli anglo-americàni com~Jpa t"fini a rotelle, i l marescialJ o
farà come 1'8 settembre e paralizzerà i suoi collaboratori. Noi
dobf~ iamo tendere . ad un governo composto da gente che almeno sa
combattere e ouesta gente va cercata all'infuori dei militari
italiani, tra gli antifa scisti: in auesto governo, anche i comunisti
saranno neutralizzati e co stretti a col'aborare; con Badoglio, invece,
· per un po la faranno da padroni e ,poi la situa z1 one insostenibile
li obblig erà ad uscire sbat~endo le porte. Noi dobbiamo convincere
gli alleati di cib (las ciando invece cadere le pregiudiziali antidinastiche) e se teniamo duro, se prpviamo che ab ·~·. iamo spina ÌNXSIKXR:Ì
dorsale, lo stesso Churchill finirà col capire che lo strume nto più
doci le ( Badoglio ) non è il miglior al leato.
Sulla tua critica all'opuscolo Socia ismo di oggi e di domani (d ovuto
alla penna del nostro comune ami co F.): guarda che l'interpretazione
della parola socialismo non.pub esser univoca: la tua è anco r a prettamente marxista: socialismo è la colJettivizzazione dei mezzi di
produzione. Quella di F. ~ . illumnni stica: socialismo è i l moto verso
la giustizia sociale. Esistono anche altre; in un libro che ho
pubblicato due anni fa sul l 'argomento, ho considerato come ''socia~ismo
del se colo ventesimo" solo i movimenti che hanno effet~ivamento lottato per una trasformazione rivoluzionaria ella società europea.:
dunoue vi ho incluso l'anarco-sindcalismo spagnolo e y~rsino il
nazismo 6ermanico (chè la ferocia e la barbarie dei mezzi ~ cosa che
combattiamo, ma l'obbiettivit~ ~torica è un'altra cosa) e ne ho escluso.......,..
i riformisni di Hermann M1,1eller, Leon Blum, Filippo Tur;:. ti.
·
Cmmunque, nel primo numed~
.;della nostra rivista pubblicheremo la
- ........,
suddetta tua critica, ,p é . contributo·· alla chiarificazione del
problema del socialismo .."·:7I:tl.-.un~
no~tilla
··- g.,~ 1
umQ.
es 1mo diremo che come è i:r:po ssibile
avere un'interpretazione ?~+ca 1Ciel. a rlt·orma, del l a rivoluzione
frances~ (che possono ese~nri~erati da fanti ~unti òi vtsra g~anti
0
sono i grandi probi~~~ ~Ì8fio~~afl6ilèh~ 0 l~pÌicà~o)~ 1 88§ì'~ ~n8~e lCl
del socialismo.
Ti abb : accia L.
Se ci siamo o meno nel governo, non deve influ~ e sulla nostra
partecipazione al Com. di Lib. Naz. Per noi il C.L.N. è un
parlam~n~o i~ condizi?ni :traordin~rie (di ~uerra e di rivoluzione);
un~ ~Pv~le dl Convenz1one, dunque 1n esso possono coesistere diverse
oplnlonl, cementate dalla condotta co~une della guerra partigiana
degli scioper_i ecc.
'
\ :
... o +
.. .
Lo spirito -autor i tar i o ch e ha pervaso
- i principali stat i del
continent e europeo , l a l o ro p-;l i tica econom<Dca r.es rtrizi onil / a dd impe-·
ri a lfst?.,~ le,e._~~o.t..r<~j,a. a~.S~~Ii s tich~, .h an fa}to s ì che ~ ~ a trenfi~a
d i s t a t l o~ v l v~ a v a r l d e c e n n l l n un a a t mo s f era 01 ~ thnnnr c o n t l nuo pericolo d(.. guerr~ . La pace ha perso i l significato positivo ~i
s v i l u p p o d e l l l o per o s i t à u ma n a ,f o n d a t a s u l r i s p e t t o d e l l a re c i p r o c a l i bertà e sulla rinunzi a alla violenz a . E ' divenut a solo una pa us.a fra due
guerre , i n_cu i s i ra~co l g?no l e fo~&Ettk!?[@EJarV e$~it~.tJ.1.+ t i 7
Una ~ semp r e rnag g 1ore del ~A ·rg1e ·umane
~~o es::>cl'"'e è:ledr- ·
cata alla guerra. La scienza è stata messa a l suo se rvizio ed ha forni-tato mezzi di distruzion e,. sempre più mi·cidiali . La tecn ic a a mmi n i strativa
s i è s v i l u p p a t a a l p un t o d a p o t e r c o n t r o l l a r ejt u t t a ~a t t i v i t à d e i c i t t a d i n i e c o s t n'n g e r l i a d e d i c a r s i c o mp l e t a me n t e a l p o t e n z i a me n t o b e l l i c o
d e l l o r o p a e s e • Ro z z e i d e o l o g i e so n o d i f f u s e c o n t u t+ i i me z z. i d e l l a
propaganda, ed abb ruti s cono. interi popoli .
:;
La guer r a totale ha riassunto in sè tutte l e contr a }( d i zioni della
vit a moderna : d è divenuta i l flagello che, quando d iv ampa d i strugge
1
uo mini e . ric chezze , e~ quando cova ·sotto . le ceneri; opp ri me tutto come ·
un i n cu bo l o go r é n t e ~ Lo s t a t o n a z i o n a l - so c i a l i s t a , c h~ h a i n& a~ }~,~
~ p iù perfetto q ue s ta degener a z i one d i un i n t e ro popGGib c~vj;~~O
0
er l a gue rra, non è un ma l e specifico de Il a Ge r ma n i'a . A ~-"'i®;;-.
-.~a:o:p~""'-...,_
a ~ dist r utto l a potenza di Hitler, l a Ge r man i a stessa o q ualc~e~o
paese po ~ ancor a rigenerare un nuovo totalitarismo se non s~ ~ ell a
1
radice del ma le.
AH
UE
a
UE
1
EU
AH
R
HA
....
HA
EU
L ' ana rc h i a inte r nàz i~l e m~~~m~• e~~-P.~~ovj~~Jpa)r.fatto che
mentre i rapporti fra i tyar1 s~srs;~-lnte ns l fi~a~'e in poche ore si posson o portare da una capitale al l ' altra uomini c merc i e a
bombe·, l'o rgan iz zazione politica sul nostro continente corri sponde al l vep~ deJ le di l igenz G, in c u i ogni paese vivev a quasi c ompletamente
·
r;~iil9AÌO--s-t; - sè s te sso ed i r appo rti intern az i ona li noij'nv~ t jv~o i he
f~'~ a l,cL?.g i~: a ~t t i ma rgin a l i de Il a v i t a de_l l e n azio ni.~~ };~te'§~ stl-f l
~vr·~,,tl'"'t~sclsla dei v a ri st a ti europei ~ i ~i problemi
·de Il a v i t a) ciP. l con+ i ne,n,te sono~ v e nuti i n s o l ub i l i~
~ ~ ~~~
.
Ne l p re s e n t e s a g i o <f) pro p o n i a mo d i mo s t r a re q u a l e s i a l 1 un i c a
v i a d i u s c i ~ a r a g i o n e v.~'4 P.~ r . a l ~ ~n e d e Il e p r i n~ i p a l i c o n tra d d i z i o~ i
ch e tr a vaglrano.;:..l a~~~ ,c . r ~ tlt a ~
No n pretendramo n. tural mente dr
a ~ affronta uvtÌ prooi€mA ~.ì n modo nemmeno l ontanamen te esau ·riente~
Nost ro scopo è solo quel l o:-1~'i propo d-~e al la medi ·lazione dei movimenti
di resi ste nza.
· ,4,1 1a vig' i l· i a della d i struz i one de ll'i d r a ••nlla!Wsm~rara
n a z i s t a , b i so g n a p re p a r a r s i a i p r o bj e m i d i d o mél n i • l l pro b l e ma c h e · i n
primo lu ogo va ri so lt o , e fa ll endo il qua l e ogn i alt r o progresso no m
sa re bbe che apparenza è la definitiva abol izi one del l a d ivisi one del l o
Eu r opa in stati sovroni .
Ag iungi amo
l' attuai i à della
mo vi menti
q u es~ s u d i o un
d; c u me ' t az i o~ e è ·' . e m~ t r. a co e
e s t i o e ' u r o pa "
i a s e n f · t a i n v a t e s e r ,. de
i de
no fro continente;
·
·
l
20
Apr i l e
1944
-l- 1
PACE r~ 10ND l AL E E PR08L EMA EUROPEO.
La guerra che sta devastando
stermina
le popolaz i oni
i campi e
l e città europee e ne
è cominciata sul nostro continente , ma si
è rap i-
d a me n t e ww" t«t w.v Jk! w!W a· r i c o n g i un t a
y~l
mo 6riente, ed ha attratto nel
suo vortice tutto quanto i l mondo , mostran.
l 1 a l t r a c h e s i c o mb a t t e v a n e l l ' E s t re -
do che i l problema della pace e della guerra è ormai divenuto veramen t e
.
~f'::l-~
indiv1sibile per tutta
l'umanità .
~o vero 9
non es i sta più , essendo stato r i assorb i to
~
~ ~ o~
Può perciò sembrare che un Cproblema
~
'1 molto più ampio
delia pace nel mondo .
1
Questo giudizio sarebbe tuttav i a err ~. Certament7 se fosse pos -
sibile far seguire all ' attua l e conflagrazione una organizzaz i one fede r a -
.
~
l ' u ma n i t 9 c h e
l i mi t i
~~
l a so v r a n i t à d i t u t t i g l i
poteri
sufficienti
una giusta
le gge ,
uno sp~cifico problema europeo ~8F a~e R+e non es i ste r eb -
Tut-fi
,
popol i europei
;.e~
hanno
applicare e far risp.e tta r e
AH
fornita di
be ~
per elaborare ,
s t a t i e ~~a~
UE
le d i t ut t a
lega mi pol itici , economici e cultural i
che si estendono oltre q~~ continente ,
.
ed una soluzione un i versale
tut ·rav i a d i re che troppo ~ randi
EU
.rico mp renderebbe automa+ i c amen te que sti aspe t t i parti co lari . Bi sogna
in
HA
diversità d i struttura politica , sociale
_,
c.ulturale regnano an cora nel mondo , perchè sia possib i le po rr e
ter mi n i v d i~ ;~ IJlli-~ ~~e~. prob l ema de l l a costituz i one
·
d i una fede r azione
m;o;!~~!J::e .
Certafhlente tutt i .,_gl i uomin i .d[ buona v o l o nYC!Uv~ td,~~ ~"';)~,f~~G A
~
l
·
.
· sia
~
1110
i l r
·
~
...
~
l t:J..C.a .lbl Pe r o r a b +- 3 o § n ii r à
pe r ò c o n t e n t a r s i d i u n a s o l u z i o n e
problema della sicurezza .
AH
parziale del
UE
tà do.~ranno fare i l possib i le per a vvi c i naro
La n u o v a . l e g a d e Il e n a z i o n i c h e q u a s i c e r t a me n t e so r g e r à d o p o q u e sta guerra , e che sarà veros i mi l rnen te priva del
potenze ,
qual i gli Stati Un i t i e
EU
non r i co mp rendeva due g randi
so v i e t t i c a 1 c o n t i n u era ·r u ,t t a v i a a d e s sere un a
l e g a d i s t a t i so v r a n i • L a
dallo sp i r i to pacifico e dalla .• buona volontà degl i stat i che
ranno .
Così
·x
stando
le cose ,
n amen to delle cond i zioni di
cipal i focolai
tef ;
l' Un i one
i n conse gven za non da un potere w !Ww* w ~B supe r stata l e , ma
HA
pace dipender à
difetto del l a pr i rPa , che
di
occorrerà concentrare
vita nei
guerra nel mondd ,
la compo r-
l ' attenz i one sul
r i sa -
territori che costituiscono i prin e che sono
l ' Europa e
l ' Es tremo Orien
Tr as curando qu i quest 'ulti mo che richiederebbe una trattazione a sè ,
d o v r e mo r i c o n o_s c e r e c h e i l p r o b l e ma eu r o p e o p u r
i n q u a d r a n do s i
i n q u e 1- l o
- 2 -
della Qicurezza LOndi aJ..e, ha bioogno di un( particolare soluzione
già ""o lo· allo
copo di co11 tri bui re '- l l a pace del
Una orgu..nizzazione del tipo della S.d.N.
.onda.
, nella quale i popoli
euro p ei entrao ero portandovi int2.tti tutti i loro difetti e le loro
riv ~lità
accuuul~l
nente ui
guerrc.~,
q~esto
non riu cirebbe ad i pedire ch e di nuovo su
ateri
incendi~rN'che :provocher~na
e
·ondi t e. Ev vero che i n iziol ente g li stati euro:pei
tutti dal più al meno dis r ati e rovi~ti,
i nel giuoco de
a e
co titerze
Per.
arf-llm"tJ
in~erir
·i potr
tre ~ quattro potenze vi nc itrici, a:pproffitare delle
loro rivalità , ri'" cqui3tare l a forza :perdut
Ne .Jarebbe utile
~iettere l'~'uro:pa
UE
si tu az i o ne .
e riprodurre l i antica
otto tutel
:per anenl[te di
AH
qualcunu delle g randi potenze vincitrici o del loro concerto . Tutti
i popoli di que to contiEBnte hanno
ostrato in
indipendenza e
EU
nel cor o dell."' f,Uerra attuale qu[.Qe i ndo o.1 abi le
i p o ..)segano . ''tettere l a 1:!.'\J_ropD! o
·l
_,t. ~
HA
collettiva -efie .:;c..t..t
sotto tutela
:f
odo
inequivoc ~bi le
en. o dell - :propria
Q.U ·
.. è::"
ch e suo ntato
iri-z±cne clì zone
di influenze sarebbe~ :p os ·ibile in un prm o ·orento dopo l·
A-...J'
l
:~~~. 1 euercito
nazi t a ,
aV; i
converti~ebbe
rapidi
UE
in una oi tuqzio ne deprecabile t .nto :per i tutori che :per i tutel :bi .
· L4 hlropa può infa:tti e n s ere c r:ùl cell.ata dal l v elenco dei :pae i
e~sere
tenuta da
barbaro. Essa è
a que to punto di decadenzuo
è f cile co aprendere co e il
~ndo
p otrebbe f a re a
che
que~t o
continente).i~
occorre
pure con l ' iuta delle g r andi potenze
extraeuropee, trovi una oiste · c.Zione tale che gli per -ett
co e
e non
eno del contributo
europeo senza dee dere ·tutto irre oedi .bi l ente · con e s
HA
·.
ano di ferro co e un paese
i vuol vedere ridiventare un centro di civiltà
se la
EU
.hl
AH
ed
ci vili
di Vivere,
l
'-
La creazione di un ·:1.
s&Jla
,.
'
co Hunita europea non può tuttavia
con~i '-" tere
ser pliceLJ.ente nella restaurt....zione clell ' ordine esistente -prir..ta della
guèr:ra, e nella se Lì.plice punizione dei colpevoli
i rt ~ediati
di essa.
La crisi europea proviene in moclo del tutto naturale proprio dall '
ordine di co e esistente nell a n o .... tra società pri a dell ' attuale conflitto. S.e se ne vuole evitare la ripetizione, occorre battere vie b·en diverse dalle an ti che.
po s sono
l)
e ~ sere
Le contrad ò_i zi ani fo:nda r.1en tali della :n o ~tra civiltà
fatti ri s alire a tre motivi fonda entali:
~ 'org anizzazione . ~tatale
di tipo as olutnstn della
stati europei; 2) la struttur
agg ior parte deglli
economica che la nostra s o cietà è venuta
UE
assu, endo ; 3) i contrasti nazionali . Le con s e guenze di q_Uef'te contraddià
zioni sono state l ' i perversare del nilitari8 o e
tati
EOC
dell ' i~perialisao
europei forni ti della pre ro gativa della . go-
AH
dei vari wwcwtt4Kli:
vranità assolut a nel campo internazionale .
mali san tutti stret tacente interdi penden ti , e non è perciò
EU
Que~ti
p o ssib ile venire a c ap o di uno çli e ..Jsi senza affront ar e anche gli altri .
HA
Pus:sandoli breve ente in rassegna vedre mo che per tutti , sia presi i3ol ata- ente ; wia nelle loro reciproche relazioni , ci mi prospetta una soluzione sana solo nella
Ei
sura in cui- si riuscirà a realizza re una federa"!:
EU
AH
UE
zione europea.
HA
()}v.
.•
Il problema europeo si n:pecifica in una
tari,:politici, econo ici, sociali,
erie di :proble ·
n~zio~i.
Tuttavia pe r
ili-
icportn~te
e per urgente che Dia. l a loro soluzione, le. pietra a.n.golare su cui
puo sol o esser
fo~data
la ric ostruzione dell ' Europa
REEETBX~XX~
n on può es er data da
r a dal principi o ideale dell.a libertà.
}A
un centro di vita
•
oc~~
L'· ~uro:pa
~ue~ti
interea i ,
deve torna re ad e$sere
.A
c~ile
o l a sua e istenza diventa. un
malediàizione
tanto per i popoli che l'abitano quanto per tutto il re'"'to del l ' u <ll1i tà ·.
lunga .:,toria il continente europeo ha ·"os trato di e sere
UE
Nella su
il luogo in cui confluiscono e si disputano la vittoria le due civiltà
fondate Di pettiva ente sul principio della libertà e
AH
antag oni~tiche
su quello dell 1 autocrazia.•
al~
La civiltà del la libertà considerà l 1 uo o (gilmto
sua
oturità
l
EU
fisiologi ca., co e 1im centro di vi t a au tono · a. che ... i stabili ce da se
i suoi fini ed ha il diritto di realizz arli . La liberyà di :pen3iero ,
attività econo uioa , l ' orgm1izza-
HA
la libertà di svolgere la pro pmria
zione p oli ti ca f onda t a sul con sen::so dei cittadini , e conce:pi t a corre
il rispetto
for c e naturali di as ociazione u ana
'i glia , la nazione , l a religione
quali la
nelle quali si ... profondano le
AH
~
~
UE
stru· ento coopera tivo per l a soddisfazione dei biso gni collettivi ,
radici dell ' individuo , sono le più ap pariocenti
a:nifeattazioni di
EU
questa civiltà . - Anche quando, giunto a .aturazione , questo ideale
esige una serie d:l li i t zioni delle libertà indi vidual
~
t
HA
creare e rafforzare OJ;>ganis li collettivistici , cioè in
l
for e di vita coattiv a ,
. r r. a
ost anz
lo fa solo perchè que ti interventi pubblici
sono neces ari per cre are
uue~ln
, aggiore u guagl ianza di chanchs ,
ai ehe- la libertà non resti per
~~~~~~Q-~~~~ .
e
Il
~uo
t
o l ti individui una
fine resta però .e mpre la
liber~
espli-
cazione della personalità u mana.
La ci vìl ta autocr a tica considera invece gli individui co Lle ..,trunenti
di un fine che li trascende e che è cononcì~~o ed inc ~rnato da alcu~i
~
e~etti . Essa esige in conseguenza che la\(coscienza individuale sia
tenuta sogg iggat
ad un credo d
a.tico , che la loro attività econo ~ica
sia controllata e d-iretta. all.a realizzazione di co r: :pi ti stabili ti d 11
alto , che l ' organizz'zione E± :politica sia fondata sull
u.s~ oluta
dè dizione alla nor e dettate dall ' autorità depo~itaria del :pi·mo
provvidel1Ziale • .Anche
questo iétenJ..e , giun
certa sfera del1a libertà
Oli@~@
91!!111!10
a r.aturi- }
individuaÌ ~t~e:picce
(
se pre nolo · co · e autolir i t b.zione della o . i:potente autorità ,
se :pre
olo co r:ae una conces.::.>ione fatta alJLa debolezza Ut.::iana , co e
a
:pausa d i ozio che ai concede all.e bestie u ~' ru1e onde averle :più fresche
~-ee"!!~r~
il fine oupre o .
UE
e vi g oro se o.J.. lavoro co une che re sta
u.e3te du for .ne di ci vi~ tà , che. non v a.nno considerate co e due va-
AH
rietà da porre sullo stesso :piano , :poichè l 1 autocrazia. , considerando
l ' uo do co e un essere da tenere se pre sotto tutela di Qlcuni padroni ,
EU
è una for a :più pri uitiva e b v.rbaricu , hanno :prev2.lso in f'l odi e gr di
differenti nei v a ri :paesi europei ,
drmdo loro fisionomie diverse .
fluito a volta a volta in
HA
ru1. ero >-)e e co 1plesse forze sociali , cul turnli , reli g ione , hanno conodo da far
HA
EU
AH
UE
/
pre~alere
l tuno o l ' altro indi -
1
- {'rizzo. - Se dell v Europa voglia o avere Dt1 1 idea che sia :più :profonda di quella che si puo ottenere
g uardando la carta ge og rafica o
studio.ndo certe c a r a tteristiche rlziali , . dobbiaLo dire che idealuente
1 1~~~ .a
è il t erri torio in cui g_ue te due for e di civiltà
i d.e,n
batt aglia da secoli , ed in cui la superiore civiltà della libertà
...,
tende a superare l a priwi ti va civiltà autocrati ca , g_unntunq_ue
i ' b a ttuta in difficolta che, :per
anc
i
nia
za di a n ergi a e di f an t a i a J
.ra
non s i s on ... apute risolvere ed han f a tto rioorgere dispotis ·
anche g_uando queste c a dute o ricudute si :3ono verificate, le forze ·
della libertà hanno se ·pre , in un
spett~.. colo
riprendere la lotta. Lo
di reni tenza che oggi offrono i :popoli s oggiagi uti al
one nazista , è una prova di quan to forte ente sia sentita
AH
t~
ono accinte di nuovo
UE
loro file e si
odo o in unx altro , r a ccolto le
qai
popoli europei liesi g enza della libertào
Ora , oge;i è ben possibile lllificare
l~Europa
EU
CA~
sotto un i r.1pero
autocr atico e liberarla'\l'in qualche . odo dei .. alanni delle r:Jhgliaia
nazion~ità
tr a le varie
• { ('
a ferro e fuoco
/
rivalità
, etc . la ciò puo essere fatto s olo
-, .
-~
ettendo
l.c....,/
e :p oi f a cendo dilagare l a e uerra
UE
oltre i suoi confini o Se riandi ano con la
di
a~lle
HA
di chilo metri di frontiere e di barriere doganali ,
e ori
all vulti . o quarto
e colo , scorgi a o infa tti ch e q_uando le de t<ocrazie si sono '" o stra-
AH
te i n c apaci per i g~ora.nza e 0 retto ee;oi s c o,., di superare le v arie contr~
1
dizioni che avvelenavano la vit5 del continente , in · tutta una serie
EU
di paesi in cui l a libertà era u eno p rofondauente rndicata , la
s tanchezza e l a disperazione hanno por t ato al
opravvento delliideale
HA
autocra tico che ha ri uni:polato stati e popoli i piegando tutti i
dalle conaacenze techniche
po tenti e pericolo
-c
oclerne.
, (
è accint a l'autocrazia i :personata nell.o 5tato tedesco di lli tler .
La Ger
an~a~~ (. LOdo
econo ico e
1
po.rticolarr ente acuto dal .aaras"1a poli ti co ,
orale che tr avagliava
1a~urop
• Essa è stata il paese
che u.eglio si è· addttatoa ad un _:egi ~d ~onotico fornendogli grand i
. asse di uo r·ini laborio i, co r.-batti vi e di sci:plinati
-
Ili tler :pote:rva.
entirsi chio ato a creare unx HR "nuovo ordine" in Europa asnervenssavito il popolo tedesco .
dola 1cote aveva p ri a
Bi.o gna dire che ci è
g~asi
riuscito .
Purchè non s i e iti di
fronte alle più @fferate crudeltà onde e s tnpare mi desiderio di liber tà , è oggi tecnicruente possibile ureare un tale
di
ani di :p ochi g overnanti , è :possibile ridurre in un tnle
forze nelle
st<; to d. ' i
concentr~r ento
~p o tenz
i
~ucldi t i
soggiggati , che un i .pero euro}! co è
nell ' ordine delle coc:·e p osoibil! . l
tutto l i e d.Iilfizio , privo co e è
l~
della forza del
consenQo ,
.
in piedi solo fondandosi
uUlla Violenz a organizza ta , Lantenendo ed esasperando il
cara ttere
SUO
l ' c~ tra p
L 0 i r pero di Hitler ,
Dopo aver sotto
so
~
del l a Euro p
li ber o
co c e mm
la
acchina eli guerra e
olonia e l ' Europa o ccident, le , Hitler ,
spazzar via l ' In hilterr' ,-ulti a cittadella
HA
non ess ddo riu s cito
eh~
in aggressione .
~gress ione
in esercito .
QUello n a:p oleonic o che l ' aveva preceduto
teria , non p oteva e[.Ji>Jtere
passare di
tr aQf or ~ata
EU
nel
co ~e
rte
AH
gas tolo che lavora per
UE
agressivo , tr asfor anelo una par te del continente in un o'igante. co er-
~~
~L~;ps 13ili,
ed e'=' senclo co stretto ad e stendere
-
az
1
'ì:t ; < •
t
(A:
J
..
le sue con q_ui te , ha suscitato ogn i g iorno di :più l a difficlenzo. del-l
UE
i J pero soviettico col g_uale aveva inizial ente cerc a to un co r.: =
pro esso f ond, to sulla s partizione del bottino , ed
AH
entrare in una lotta all ' ulti mo s~t';Ue col
h~
finito per dover
uo vicinn ·d ' oriente . La
ne cessità cli avere alleati lo h.Wndotto a le ga.rsi se.mpre più col
1
s c opi analoghi in Asia/e lo ha spinto alla
~
c h e g1h.à. di p€r sè '"'Ì c cingeva a ~~iPe i!!
~".,.{
·~L· ~ ~ .,_, ~ ·-- l tUG ~~~·c4.
<BJ;~ àc{;;;cuopa liù~ ': ~:3:aUufi:~inegeni +fi!w - L ' i guerr a contro
l ' ~ ~ eri c a
HA
~~
pe rze g~iv
EU
Giappone che
.
l._._,
•
:..n_fr~,;
-{2--
pre a cli l 'i tler · o s tr a q_l.u:ù i oono le con seguen ze del prev l ere degli
ideali autocr a tici in Europa.
to ris·
i;~
,
e con c:.i st
. f orze che hOll
'r
'en to
nel ven ire a c a:p
. fond .tD sul):,
i-É.
E10ÉI:o _rad.i.cale
i
J'- .
ò_ell.e
di nuovo p orta to nl:ta r in as ci tu delle autocrnzieo
-·
Creare i~tituzioni de
""'
"
"
,
r
ocratiche
.
è naturnle
~
).. •
:peciDl ente do:p_o il crollo di
(
? 1. c. dV"l.CJ
~ nllle
t~r~=,~
1'AA-
e-...<1.-r<...- ~
(; · nliati't7
'a ente fqcile .
!."',
~wrtw•xx
règ i "· · autorit art
forne , riconosciute universal ente co a
_legitti e fra i popoli europei , delle asse ililee popolari
ootymo {nuovi governi .
oosia ' O senz ' al tro
d~le
quali
oont.~e che dopo la s confit
ta di Ill t ler tutti i paesi assumeranno costituzioni de mocratiche entro
UJ.1
tr a tto di te ·\po an .... ai j,)reve . Tuttavia già l a esperienza dell 1 altro.
dopoguerra ci ha r: o,;;>tr a to che istituire g overni liberi è
f a cile ,
~t?c::ve_. r,en te
. a r antenerli in vita è e.ssai difficile., e ctn l e. ate.;.>sa rapi -
-~--
HA
EU
AH
UE
HA
EU
AH
g eneruli .
UE
di tà cui sore;nn o p ossono anche s oo -1parire se ua:nctmo certe pre · e .... se
- 9 ~erchè la libertà p olitic a s i
che e sa pervada di
s e tutto
\,.A
enz·~
europei e,;:)i tono
to di libertà ,
salda ente fondata occorre i nfat ti
l'organi~ r o
otRtale . Ora in tutti i :p· esi
dubbio gruppi p olitici e "Ociali ani
a occorre
che dire che- eve
·eccettuino le
si e co unita li bere dell a Gran Brett a gn a , -d ei
i Ba
i e della .Svi zzera , nelle qual i l a
ti da.
antichi~ ~
ae. i oc andin .vi , dei P e-
truttura s t a tale è corri spon--
dente alle eoigenze della liberta - in tutti gli al tri :pae i fu
ro. dell o st to e PJ.1ti teti ca ad es .... · .
:piri-
Ue . . ti v a ri :P0110li
1
, truttu
ono infatti or _,
l
__,.....__._
p olitic ~
accu~,ulan o
~ edi ante
in stati forte ente centralizza ti nei q_uari
------~­
tutte o qu a.i tutte le fu..l'lzioni pubbliche , .e
sla8> lQ ().QQ~:B....l'""'.:.~~U11
a:pp
r~to
UE
i
en te
burocra tico che riceve tutti gli ordi ni dallo
unico ce ntro politico eui"' tente .
co ntro il feudale i o , e forte
1ue to tipo di s t a to, -sorto ne ll a lotta·
·~ente
chie assolute , è s t ato p ort a to a co
co nool iclato nel l ' e :p oc ~ delle r on·:tr-
:Pt
l a:poleone , eii ~ ste.d;.o. i
ento cl
i-
eno :perfett a !· ente in qu a i tuttl gli altri stati europei .
Ne l cor -o del .... ec o XIX i
EU
t a to :pi ll o
AH
ganizzati
ovi enti liberali e de oc r tici hannno cer-
que s to cen -Gr al. i zza t o
ap~ar '
pa
i 1 di s otto ettere
t o buro er o.ti co al controllo eli UV. parl o. en to,
e•col 1za di sta to a
UE
cretmdo co ì un ' ibrida
HA
\,-~.c~~~
c ato 1 ~is~o ~s suessese ne i diver i
olutiuta e di
tato libe ·
:bo. Il. coLproL ·esso potev a pe rò durare solo n.l patto di conserv-are riuni o le funzioni dello r.tato .
AH
dotte al
O b~i
l
ga ento d i q_ue te
dell gele en to burocra tico -
~
o-
EU
lutinta , e rendeva i u p rec rio il co p~ o r es o .
~ ~~~
(
I nve ce ,) t\ prescindere qui dalle e i g en ze ·l i t a ri (delle g_unli parlere o i n deguito ) l a line a di svilupp o della vit ~ politica
an~n te
HA
s t ntr p reci
nel
odern
è
enso del1 r continua e2 tens ione e concentrazione
delle funzioni dello s t a to o Diversi u:.otivi :3:pingeva:no ne ll a
te s
di-
•
rezione_.:Y
I n pri uo luo g o cio era i n una certa
' inten.ific r i dei rapporti fr
lo s t ato, f cevc
i
i s ur
~- tecnic a
VQrix territori
ente inevit -.òil e .
eh~
co
p o nev~o
ergere bisogni pubblici co ~eun i a tutti , e - che r on
potevano e..,dere s oddisfa tti adegu t u.:tente dalle singole regioni in rwdo
nutono
0
wenza che ne sorge oe un g r an d.iuordine . La gestio e dei 3randi
- 10 ezzi di couunicazione, le r ·Jure generali di i giene e di
dife a
l
ed al tre
•
polizi~ ,
ili t<) re , una o ogenea l::tegi l. zione ci vile e co
nloghe fm1zioni avevano in
erci ale,
r
· ura ere cen te una sfe r
terri-
toriale di applic azi one che s i estendeva all. 8 i n tero stato , e non potevano eonere
zione
~
:v-venut
t tale centrale. L
olte che illallv ppnrato
ecolo XIX in I,., ghilterr , che pure n on era
nel corso del
}ttl a :p e se con traclizioni a
oluti te e · ·li t ari ste , può fornire l ·.
i gliore e e plificazione di t ale
p roce ~s o .
In parte q_ue sto concentra ento era dovuto
ru.
:prev ..ù ere nei v ari
>Jt a ti delle correnti de p cra ti che , che , volendo
:pezz[1.re le for e di
: istenti, tendev Lm o a livellare tuttto i
e sotto il po tere centrale .
od.o 1:Uli-
UE
privilegi tuttor
f
centr lizz ,-
" nota l a tendenz a delle de
ocr zie
dei citt adi n i in un a tto uni co che
i s tituzion e r·p p reoen t a tiva ,
e.
vie n e
re nl izzat ~
EU
ulla violenza e sullo
overno .
corpi il-
frutt , ento ,
i
q_uelli che , pur eBsendo fonda entol ente
de acr ti ci , o t a colano l a for ; ·o.zione di Ul1 uni ca volontà
g e~1erale ,.
UE
giungi ·o il p ro e reu sivo affer a r i delle tendenze c.ocialiote
nei v a ri p e i , che , in r odi e pe r
otivi t
~volte
sani e talvolt
, portano ...J.l 1 a ttribuzione di ere · cen ti funzioni e cono ·che all o
stuto , il q_uale
AH
~ al sani
u1e la ge tio n e di un notevole nu tero di i pre e ,
e deve assorbire una non tra curabile
~ar te
delx reddito dei cittadini
EU
per svolgere i richie ti oervizi pubblici di as istenza
Infine le s te
e che in
econo
ur
HA
\
~­
d. un unico
HA
e s tende facil i ente anche
i aro1ife ta in un unic
q_unndo tende a distruggere i
· uesta. tenden za , g iu tific gt
teru ediari feudali., fondati
AH
ad eli · nure i cor:pi interr. edi · ri , e a concentrare l a volontà g ener[ù.e
ociale.
e tr asfor azioni che sono avvenute nell 1 econo
creocente hanno tra for a to J: ' e cono i
a di gruppi di
intere~
di
a,
·ere .to in
i coalizzati , ha co tretto te pre più
lo stato a divenire il pianificatore centrale di un siste a econo
nel
q_u'".1e le leggi eq_uilibratrici del oercato funzion<-
in · oa.o più i nsufficiente e che
in ccil
co
o ogni giorno
perciò di c adere nel
.ara -
a.
/
Tutte que te forze hanno
fatico a· ente n ella
~econd
convol to il fragile co
età del · ecolm
:pror~es
o stabilito
cor o 0 rendendo oe
re
- ll più o
ipotente 1 1 c..pparato a
.cendo le i ti tuzioni li bere
via non
tà . Ri
~olutist
t a ti europei, e ridu-
sottili vernici che baltano regolar ente
:p:pena l· co pagine statale si trova innanzi a gro .. e difficol:p~are
allora allla luce del sole , nel1a for a ooderna e poten-
zi ta.. di stato tot alitario , JL ' antico
che» non era
delx«
dei vari
ecolo
ai
t ·to burocra tico a soluti
tato vera ente distrutto durante l'epoca liberale
~corao .
In as tratto si :puo :p ens re ad una ricostruzione dei v·· i
che Q:pezzi q_ue ti Levi a than a
organi
tr.~
oluti ti ci,
·et te n do
· politici forte ente decentralizz ti e :perciu
tati ,
loro po to
~
sai più
s~
es s ero ricostruito
o che nei
odello della Svizzera . Ed effettiva ente
ovi r. enti di
reai~tenza
dei
rf p e i
AH
s ap0i
UE
risp etto i del1a libertà e della pace . Ogni nt to europeo :po trebbe
voli correnti che desiderano una soluzione del
ci s ono note-
nere . Pe rò l i e~e -
pi o della rivoluzione francene K+XX che , inizi a ta i coll ' obiettivo
t a to francese , nel giro di pochi
EU
di decentralizz .-t.re al r.1assi o lo
•
anlili ha ricreato un r Qgi e an cor p iù. centrali t ..... dell i antico , può
HA
farci riflettere sulle difficoltà di tale
Corpi auto no · c apaci da far d
pos~ o n o
i
uee:te · utono ·e debbo n o· fo ndarzi
.
eno :po s i bile o
u un gelo s o sen o di indipend·enza
e bri del gruppo stesso . I nvece i principali :popo li europei
EU
dei
quale per sua n turo, , chiunque
trovi al po tere , tenderà a cedere in q_ue to o;.Jenso il
AH
o
centr ~~e
t ant o facil en te essere cre ati per decre-
to dalla s tes a autorità centrale , l
e b a ti qui ricordare i france i , i tede schi , gli italiani
oOTIO
or ai tradì zional ente a bi tu a ti a ri volger .... i per tu t ti i loro bi sogni
HA
(
odo effic a ce n on
contrape o all ' autorità
UE
in
i mpresa ~
collettivi alle rispettive c a:p · tali .
Inoltre la
citano
~
aggior parte dei
ervizt pubblici che gli stati e er-
che dovranno verosi il ente ancor a pi u estendere , n on si
:prest cn1o ad ensere spezzati in v arie gestioni territori ali autono ·
p erchè l .e loro di ensioni sono , c_o e
i è già detto , quani se pr e
nazionali .
Gli unici r aggrup a enti ò
forniti di forte
enso dei loro interes' ·
e C'\paci di tener te ta alla :potenza dell o stato uni t ari o , sono oggi
- 12 -
~i
i g ro ssi r agr uppa en ti di i n tere
econo ~ici
co ;::; titui s cono cen tri sani di vi t a dltono
~
organizza tio
es si non
• Sono l ' equival ente
oderno
delle antiche b aro ni e feu dali - fo ·iti di anrchi a e n on cen tri di libertà . Un o dei co piti pri n cipali delle forze
p ro greu ~i s te
dell a nontr a .
epoca è per l 2 appunto tl a loro abolizione .
Biso gna perciò con clu de r e cbe quan tunque gli nt a ti
!
-
odern i si ano
oggi tro ppo cen tr tùizz a ti e troppo carichi di f un zioni pubbliche per
esse re &n cor a con cil i bili con l a libe r tà pol it'c , n on e i tono tuttavi a più n ei loro territori f orze Ddi gene
i tapor re le ne ce sarie li :1i t a zioni
~i
lb'.Xx)m:
dell i t utori tà del governo.
la libe r tà , bi ogna deciderdi ad abb m-
vuol con erva re l' Euro pa
~ rtificio
donare l a ricerc a di
·
UE
Se
abb as t an z a energiche da
e e f i ni for ule contituzionali per i
..,oluzio n e ;.:>u un _Pi a : a_i ve ~
atin , . :e.:x:.Dobbi a o cerc a re }ii.
r io
,La;icerca di <J.-qell 2 e qut=:!ilib
· ~~~~~· .f,·
uit o br
EU
@"
· aeeie:F3:i
e
eenztt
l
J?ià:ei;i;a d:a seRi
eBSCi e
ev , escente .- ricerca divenut a di.:>per a ta nell 2 a r bito n ziona1
l a Euro pa
CO
e un
CO l
HA
s i presen t a i nvece in todo del tutto. n a turale non app ena con sideri
o
:ple s...,o unico , e pren di a r: O in. con idera zione l a
UE
li i t azion e dei poteri s t a tuli n el ca po i n ternazionale.
Al :pri n ci p' o dell a s ovr8n ità
olut a de e li ot c ti n zionuli
opp orre il pri n ci pio f eder ali s tico che
AH
l)
~~ ,.,._·~)
.
·_
~x.xx~ oclitioo~ '~"UhercQ~
" e';<~4-Jf.._
· J_.~~~
.
~
h~
gi à
os t rato
di el.,) s ere l .' uni co che per e tte i nQie c e l ' e plic a zion e
neli~a
bi~o ena
tori
dell a vit a
au to no c a
delle coi 11gole co .iWli ta e l a loro :pacifica conviven z a . Lo
ot a to
EU
l
.
~n i .a:eti: au'tlono uti ssn
n ~io n ale
deve av ere tutte ,
a s ole le f unzioni necens arie per
soddisf are i bi sogni pubblici r ichiesti sul suo t.erritorio .
HA
~"'
AH
"'i n goli s t a ti , che l a rude r ea.l tà f a rebbe app a ire dans l ' e sp a ce d un
funzioni QUali il
;,lentre
nnteni r entm dell io rdi ne i n terno , l ' i truzione , l
gi u stizi a , le rifor 1e s ociali , etc ., possono es s ere o..uuinintr a te in
odo
oddi f acen te d ai si ngoli s t à ti in confor r. i tà delle v n.rie :p e culi -
rita etniche e cultural i , lo
t a to uazio nale t..oderno non è capace di
aLLt-
gar antire lo svolgi 1ento di funzioni di venute or ai necessità vi tali
dell
no tru epoc , che v anno di conseguenza d "volute
zioni politiche pi u a Lpie e pi u
de gu ate.
nuove istitu-
- 1..3 -
Una federazione europe a , fornita delle i, ti tuzioni at :·ini tr ti ve
legisl a tive e giudiziarie neces <-.rie p er elaborare e
ant enere in
vigore un giusto ordine sul con ti n ente , x±ZMROCNXXRk»E è il
olo
t ezzo a tto a ricondurre i singoli stati europei che non si son m2i
:potuti liberare dalle· tr adizioni
tuto cooperativo che può
L u dife sa eon-er
gar~tire una
ol
g_uell.
f or
di
rt
enna vi t n de ocratica .
i sp:prusi dello stato, divenut
così :probl
:per i citt Ldini dei si ngoli Jtati , :può e ·sere agevol ente realizzata
facendo appello contro di
alla superiore istanza federale . E
e~si
g_ues t ' ulti a , avendo sottm di oe g_uei vigoro i corpi autono r.d , che
1
anctmo n ell ' interno dei si ngoli
freno che non
~xebbe
t tti , ha i plicito g_uel
UE
invece
invece un ' i pero europeo di ti po napoleonico
AH
o hi t~ eri ano .
Solo n ell
sura in cui i ci ttadini cesseranno di di pendere
plet uente dall ' utorità degli a ttuali stati ,
"~rà
co~
:possibile pro-
EU
cedere an che a g_uel].a s tec·sa o!ilObili t azione e decentralizzazione interna che altri enti si urterebbe contro ostacoli :pressochè insor ·on-
HA
t abili .
Con cludendo :
liberta politica pu ò essere .olida ente assisa
UE
solo su un corpo politico co 1:po s"to di vi goro i corpi inter
cioè su un fondakento federale ,.
e~iart,
una vera federazione può
o gg~
AH
sorge re solo su s cala europea. La stess a rel tiva de ol e zza delle
f orze vera ente liberali apinge a g_ue t a
po
--
~oluzione o
La libertà dovrà
abb a stro1Za lm1go fondarsi in
EU
p er un tratto di te
un eq_uili brio di istituzioni che su·
europei . Nei singoli st a ti e
uro:pa :più xx su
~ ità effettiva dei ; opoli
a s rebbe b asat , finchè g_ue ti festno -
HA
"·
/1
.~ 1i
&.~o olutic:cte ,
c-•ero "'ovrani , quasi esclusi v· ente ·o ullo
:piri to li beralè dei gover-
nanti e potrebbe per ci ò essere fucil ente li quidata se
~ texso
ecc Fill i~
o elettoral e le gr andi
tendenze ed uo runi di
~pir ito
as e
edi
i precipita
~t4llo
~ero
verno
±Mtxxxtxxtmx ditt toriule . Invece
in una f ederazi one europea le istituzioni libere dei
p otrebbero esoere garant ite)contro l a
~tessa
~ingoli
paesi
i · a turità dei rispetti-
vi popoli,dall ' autorita superstatale , e la gr aduazione dei poteri
-
14 -
federali
e statali assicurerebbe la permanenza delle istituzioni
in tutte
le membr a del corpo ~uropeo, creando una va~ta arena in cui si
potre b be sviluppare e rafforzare quello spirito di
libere
libertà oggi ridotto
a così ma l par~ i to~
HA
EU
AH
UE
HA
EU
AH
UE
•
-
.Alla stess
l) -
conclusione giungiç1 o se e a "nia o i :proble i del
risana ento econo -ico· e socirùe in Euro:p •
Non voglia o qui soffer,. arei tanto ;:;,ulla
i tuazione dell ' i
dop oguerra , nella quale è evidente che liutte le
ai
· lioni di
déraciné~
e di
· ure di a sicttenz
i erabi li :prodotti dalle dev astqzioni
di quenti anni debbono essere affron t te con
internazion
edi ato
1
· sure di car ttere
e. Le Nazioni Uni te l' hanno copre no e fin d 'or a hanno
creato n ell 1U RRA un org mi. o su:pern zionale che dovrebb e :provveder-
quando i singoli
organi
t ati conoerv ano la loro sovr
rendere
ol to probl e.
ità, si
anife tnno
i co il funzion8. en to di que to
AH
taJ.i rivalità d
o trato che fin
UE
vi. Tutt Yi a fin dalle sue pri e sedute liUNRRA h
o. Se si può cionono tante pens re ch e al eno :per i s occorofu
i u edia.ti una ·certa m1ità d ' azi'one :potrà es eroi, ciò sarà dovuto
distribuire gli aiuti .saranno quasi
solo 0li Sta ti Uniti .
~grado
l' acute zz a della crisi dell ii
HA
~
EU
solo al fatto che i n :prt::.tic
biaogna però l as ci arsi i :pno tizz re d
i dall
e~chu
delle econo
e
n~zionali
chiuoe . Bcnchè il
HA
EU
:particol ar, ente gravi.
co
di liberarale non
~
iva ente europeo , es o :present a nel nostro caso a pe tti
AH
sia
piag
essa. Il ris ana ento econo
ssai :pi ù CQ El:ples a . Si tr · t t
UE
dell ' Europa è una que stion e
edi to dopoguerra , non
EU
HA
UE
AH
EU
HA
AH
UE
5
..
EU
HA
UE
AH
EU
HA
AH
UE
11
- lb "'-1'.Ue Gte e cono 1 ie nazionali
~ut~ . . rc 1, iche
Ji~
debbono sco ìJ! rire nell
sura piu. vasta po s~;i bile . Cio e particolari en te urgente in
diecine eli
~,;uro
i-
a , ov
'it;liaia di chilo etri di barriere doe anali , l ' a r res to di
og ni :po '' si bili ta di circolazione degli uo ini, delle
Q
erci e dei co.:pj_ t ..Ji;
la creazione artifici o sa di i ndu..,trie non re ddi ti zi e hnnno ridotto il
continente i n una situa zione tale di cao s e di i .:poveri e n to , dn. fare
'
j\.1 .)',_
,
.
or ai co :prendere anche ai piu. ciechi che i v ri :paesi del continente
non poi:)sono vivere ·ù tri en ti che co ple t andooi a vi cenda e inte J. r . . 11a.o s i
coll'econo r_i a del resto del
ondo .
nffer rare il nesso evistente fra il risan
struttura econo 'ica dell
società
ento della
oderna e le istituzioni :politiche
o s tegno,
UE
nuzi onuli ed interne. zi on &..li che è.cbbo no fornirle il nece(") ari o
è bene rendersi conto che il co apito dn affron t are in queoto c ap o non
no i ca ,
:plic e~ e n te
a nel fare
1u1
nel l ' abolire l'i nterv en to
AH
co siste se
in t erv en to di verso e J.) i
eco~
t t al e n lla vit
in tellm g ente di quel che
1.1
vers
EU
e s t a to f tto fin ora , p er il quale occorr ono i..,ti t u zioni poli ti che didalle attuali .
HA
Da una. :par te occorre infatti .;r.wbili t a re le econo .i e chiuse , ri t e bilentl
do una grande li berta ·di truffi ci f r a i v ari :pae i e nell ' i n te rno di ci c ..
odo da :p otenzi are la divisione
UE
scuno di essi , in
voro ed acc rescere l a ricche zza :pro dott . D' al.tr
·n..ni de i priv a ti e
s oci ali ~.; zare
s tiche che darmo luogo ad un vero e pro p rio feudale i t o
~'"'
la~
parte occo rre to glie- .
quelle grandi i prese
AH
re d--ùle
del
i n tern a zio~ ale
onopoli
ec ono ''~ ico ,
e :e1:-
sviluppare que i servi zi pubbli ci che s on o r it enuti oggi ne cef!Garf
i ni · o di sicurezza· econo ic
EU
per g aranti re un
Q
tut ti . In a ltri
t~
ini
un ri sana ento dell ' e co no i a esige co nte p oranea ente un rafforza ento
HA
tanto del settore libero quanto di q_uello pubblico d ell ' econo, _ia.
E ' da n ot are che l ' all arg a .ento de l
per r gt:iung ere un.·
s ettore s ociali t a , oe è
uaggi ore e q_ui t à nell-:. s ocietà , :puu tutt avi a es ere w
sopp o r t a to da ques t . senza danno solo
pubbl i c
e cono ic
necesP~. rio
ell a
sura in cui l ' econo i a
co stituì ce la cornice entro cui si ovolge una a t :pi a
t tività
individuale . Se la cqrnice inv d e tutto il quadro , -e l ' econo -
ia pubbli c a a..,sorbe m.1a trop:po grande frazione delle ri sorc:1e e del lavo
ro d egli individui , la con e guenza di que to
viluppo abnor r e è la fine
-: I
tanto dell
libertà quanto del ·benessere :per il CORJ?les o dell
Ora le
ttuali econo ie nazionali sono , 6
o ci età.
qu
i
tutte giunte ad un punto tale di
a tura zione delw Mettore pubblico che
l'inizi a tiva individuale ne è qu
i co pleta ente
offoc ta. L
fer
~ della econo ia pubblica ha lOdna: tutt avi a solo in ben
ode t
parée il
-< co pito di creare un
isure
i e;iu tizi
ociale
u cit
o
al fatto che e
.aggiore equità
e sono
~
·.
pe~ante
O che f
pe
ociali t
della econo
ebbe
offoc rl , occorre de olire tutt
dal n zion li
prodott~
mecono
igoli
obilit zione non ci
t ti europei
i può ragionevol ente
iano in grado di co pierl
HA
che i
EU
quest
eno poli tici.
di e ni puo in que to ca po procedere in
UE
ovrani tà
per anere dell
1 'ordine del giorno l
nari
potenz
e pre l
che
tendenza al n .zionali
gli·~
ppar " ti -a
hanno. or ai raggiunt a continuerebbe
tati
EU
ti ideologiche gli ide
o~uta
a+~fatte
ttendere
finchè si
cuna
ente
o. Il
ovr
azionale , e continuerebbe in con eguenza
di.fe
AH
d ali entare
odo as
l'altr -
co, d lle e i
ili t ri, dalle ideolo gie colletti vi te e c .us t , dalle
Or
ffond re
che corregg- i difet
UE
enza
pubblica
dei gruppi econo ici
o econo ico. La
·ni trativi dei v rt
d ali entare
i collettivi ti.
tr ordi-
otto le più
tati
variate
, oprattutto, gli
ttuali
ono divenuti i centri di cri tallizz zione di tutti gli intere -
i econo
politic
ur
.
AH
liber
sfer# di econo ·
v
~
carico già co i
i vuol cre are una cornice
ti dell 'e cono i
genze
r . "' '"
1
po uOnO f cil ente divenire l'ulti n
Se perciò
to
al co~egn ate(~), quanto al f.tto che si
avente
ente che,aiWJDt• aggiungendo
pubblic
ociale. Se le
olte preoccupazioni , ciò è dovuto non solo nè t
ci org
HA
\
9 -
dog
izzati, i quali li utilizzano per ottenere d
ale e
onet ri
restrizioni t • Se
in cui le forze econo ·che dei v r
corge
ere di
olxi aediante
ono oggi eo lizzate,
aiw
i
ingoli P e i es i
e plici decreti del potere politico.
soluzione del co · plic to proble a del risana ento econo ico della
-------------------------------(o)H tural ente non è qui il luo go ·ai
i ure
i un
i tien conto dell
ubito che ben difficil ente nell 'interno dei
potrebbero e
L
t ti
e
ociali e di
cever re
~uelle
sottoporre ad un eaa e critico le
sane du quelle al ane.
ocieta
·o de r n
ch e sui p ilù
~o
e tolg<
~o - -
esi g e anch 'e s
l: a cre .. Bion e di un a le gge intern azio:1nle
s ti te r ri torÌ :po u S i bili eli ' n i ' il l)·eri col6
Vt
1. di
ezzo
)?ort~.. to
·:uu e pi u. forti c l}e h --- no
d elle
lli1 '
i guerra ,
.lla
f or a zione d elle eco n o ie chi u e.
Inoltre le forti co al iz_ioni di intere s.,. e
~:p a te
ggr
ap;li
t Pti n zio-
n ali p o sson o e ss ere C)vuot a.te :p ro gres co iv ente d ' i ·l)0rt. l1Z <-v ed -infine
o lo;
eli · nu te; ,;.)e i ap r ~ l a a t ti vita e co n o i c a nuovi c a :p i in cui gli
o gi à orgfll1izz a ti , e ' i p er ette così lo
di · forze e cono i co- p oli ti che
co c:lizioni . L !"!, for ,1azion e di un
:p o ._, s i bili tà ·di cre 94re aut tvrch ie
lega e _esi tito finor a f r
ere ( to internazionhle sicuro e l ' i n a zion ~ùi
~:p ezzerà
(_~ rendo
in pri Lo luogo il
i g rUJ?J? i econo , ici orgtllizz ti ed i
t a ti , f rà deperire e s co :parire le a ttività
indu~trrali
ogni p e e . La sfera della a ttività ·econo 'ca liber , che
i
al. ridott
eàJi nt a enrte
(étiolée)
e
ul. p i
ed agrico e
.
pos:::~ente non
~i
presenta
o n nzionnle , si for erà &L~~·
EU
così
"ingoli
infi n e l·t vi a alle }'ìlr-oduzioni piu redditizie per
AH
:p r a s itarie,
viluppo
sp e zz ~ re q_uelle
bb · s tanza p oten ti d
UE
i n teres di non s i
.q ;rpena esi terà
un
ere to internazionale.
di ogni p a ese .
ueo_ t,;~.
crisi d 'in s erzione
aJ..JLa quale qua si· tutti i
-ìngoli
p ren a d a
o ~1i
l
st~to
e :percio revocabile ad ogni
~~
e.
EU
s e ,_,i s :pe..,se ch e . q_ue,;.)t
zion
el · qp.adro di un
f ac~l
tale
libertà è g r
1ti ta d
iste . a econo
facil e t.e ~
un a. ·vera legge interna-
eo le terrdenze soci..., iste, _'
;
ono car t!beri ti c h e di tutto il nuovo
HA
che
-
:po tr ebbe esQ.ere x:txjpr ... o:p nortata ..bb, , tnnz
AH
o en to
t a ti arretrerebbero
libertà del co . _, ercio inte:mn ·zionnle fo se una
l~
l
decioione sovran
dirigent:l dei
n 11•-econo a ia ·ondi·84le dinnnzi
UE
"
:p 3.ventati, finchè
HA
Ci sarà cert a en te un :p eriodo difficile per alcune branche dell 8 e cono ia
ente :pren d re l ' a petto s ano di una
on,do - poli ti co , :potrebbero
olitica sociale che
ira
a . ·' i glior re le condizioni delle cl q ~ i pover.e e ad i :pedire che i
frutti dellv
:pri yilegi ti .
\. 1 t e cono - ·
cere~
ci . en to della richezzo., c d.ano nelle
erd.erebbero co sì il l
~:tratto
Ol"O
di
ani
L
1tiche
<.
cuni
., in t a ver .. o
dire.tt a che · 3e ·pbra og gi ·es""'ere l a er~ma.e novità ,
che l · conti nuazione delle
i
entre in
- 21 -
Tutti i paesi u:aeiranno da q_uesta guerra con econo uie pianific te
e in tutti ci saranno tendenze ben ne.:tte tro1to nel r.1ondo poli ti co
che in quello econo 1ai co a favore del loro
\t rul
speranze poste in q_uente pianifi.cuzioni sono
M.-01.-
teniraento . '.'!a le grondi
illusorie .(t~ ) g_u adro
r(.f-y)~~ r~~ ~~~ ~~..J.-./
nazionale di ogni :paeseforOI; pe forze p olitiche , econo miche , · ilitari
e spirituali co spiranno
~
al lo.r o rafforzane:nto. Per li berarsene
non o ' è che uno,"via reg i a " : la creatzione di una le ggè internazionale
e di un :potere effettivo che la f s.cci a rispettare . Solo sotto · questa
eg ida è oggi :possibile stabilire U..'l'la vita econOl1lic a sana.
Non :p ossi
o qui occuparci delle c oncrete uisure tr[msitorie che
UE
il :potere federtùe dovrebbe :or end :ee per ef:fe ttuare nel modo :più
razionale la creazione di un ' unico mercato europeo aperto anche tù .
ondo . L ' unico punto che ci li .uitin.mo a fiss are è che , .
AH
re s to del
qua11 tunq_ue s i a utile :prospett arsi un certo gradualis ' 0~ /~/ ~l 1 nel
EU
s ostituire una eeono Glia ape rt a all ' a ttuale sis te a del le econo ie
chiuse , è essenziale che sia il po tere federale / a g r aduare le mi sure ,
che esso disponga p erciò del c ontrollo sulla mone t a e ftlul s iste "'a
HA
e
doga-Ylale . Qual2ia.si azione federale resterebbe ben :p re sto parAl.f-izz a -
~ani
dei s i ngo li s t a ti.
HA
EU
AH
nel l ~
UE
ta se q_ue.sti due peri colo s i strumenti di p oli ti:6a Be.zioJiJ.ale re s t asse ro
'
l
- 22
~
ulti ~ i
ano che nel cor ao degli
se coli l a coscienzà nazionale
s i è venuta r assodro1do ne i vari popoli ,
ritto di tutte le nazioni
i è affer .to l'uguale di-
,d organizzarsi i n s t , ti i nd i pend enti . Ogni
popolo , individuato nelle ..)ue c ar a tteri rntiche etniche , ge ografi che ,
l in~isti c he
per
pr o p ~rio
~tatale
e storiche dovev · trovare nell'ogganis o
ere to
conto secondo la sua par ticol a re con cezione della vit
politiòa, lo s tru en to per s oddisfar e nel modo . · gliore i suoi
i-
s ogni indipenden te ente da ogni i n terve nto str aniero . L ' ideologi
naz io n~ùe
è stata un potente lievito di progresso ;
hu f a tto sup er are i Leschi ni
c~_panilis
UE
dell ' indipendenza
· i n un senso di pi ù v a nta
~in a to
AH
solidarie tà con tro l ' oppressio ne degl i stranieri do . inatori; ha eli ..ol ti degli inci n.c.:pi che ost a col av ru1o l a circol a zione degli
uo uni e
deg~é
erci ; ha fatto estendere dentro il territorio di
EU
ciascun nuovo· s t a to 3ll_e p opo l azioni pi ù ar re trate le i tituzioni e
gli ordinaa enti delle popolazioni
pi~
eivili .
HA
Tutt avia il f a tto che le nazioni hanno assunt o l
for a politica
di s t a ti dovrani hu avuto &ssai gr avi
v aggi ~
allo s te
oO
ass oluti s t ~
ha
se l-
UE
europeo col suo cara ttere
spirito nazionale . La nazione ha · cessa to se pre
AH
più di essere considerata co .c· e lo s torico prodotto delle. conviven z a
di uo ·ni pervenuti ad una
aggiore unifor "tà di cos t u r i e di
D.ibpira zioni , ed è i nvece di v enut a un ' entità di vin ..... , un organi s o che
in alcun
EU
deve p ensar e solo alla :prop ri
e~istenz a
ed.
proprio
viluppo , oenza
,QJOF~~
odo curarsi de l danno che gli altri risentirne .
HA
Le rrinora.n ze cllogene che s i trov ano nel territoriOJ di uno stat o
~
s ono sentite co ·e un corpo o s til e che b'isogna ad ogni costo oppri nere
e.d assi ililre . Le al tre nazioni son considerate co
~e
ne · ci potenzi · i
da cui guardarsi o co e razze inferiori da so ggi ogçr •
contr anto fra stati , per sini Gtri che s i ano i
u
unQue
/
o ti vi che l' hro1 fc tto
s orger e , pu o essere nobilitato ri~estendolo di apparenze n · zionoli .
- 23 L'o~p _t) ello
al sentL.ento nazionale è co""ì forte che ogni resistenz
della r . gione e del buon senso non ha alcuna prob<ù>ili tà di furoi
l
sentire .
L~
com1try" è elevata a t.Jupre a
ciec~ :pass~nlità
tinente .
y
ripugn8.nte e assi a sej'J.condo cui "right or wrong ,
assiaa r:1orale e :porta un v el e ento di
in tutti i contrasti che agitano il nostro con-
on 8i :può co k.lp renà.ere l' ~rezza con cui
le ulti e guerre
i
sono co · battu:be
e non si tien conto dell 1 ele.ento nazionale.
Queste r· alefiche conseguenz e che il senti ento nrl.zione.le h· quruJ.do
s i allea con le esigenze i 1periali tiche degli
tati sovrani e si
converte in chauvini s .o o razzi ..,, i o , non deve tuttn.vio, farci considerare
n~ionale
co •. e un 1 ele ento de 1011iaco che si deb c.
UE
la coocienza
diato senso di una
co ·~unità
AH
co un·q_ue cercare di estirpare . L ' a ore della P"tri a è una ò.elle forze
_oh .
1
·
~~,
u- •
1--b ti :n t~ che :pi LL arri chi sco no la vi tu dell ' indi vi duo dQlldogli l ' i ~edi dedtinn con altri
.
erser ~
.
u ani . E l ç
olte:plicita delle nazioni che (. bituno sul continente europeo costisue · :Jaggiori ri chezze .
EU
tui sce c enz a dubbio u.na d.ell
uale "'i D. l '
gia che .,i S:Pri giona dal s:anti ento naziono.le è nostro.to dalla
ener~
tess(
HA
o.ttuale guerra in cui an che i popo li che nvevano subito e sop:portrtto
hanno/
la perdi t delle libertà politi che,/affront o le :pi ù feroci perse-
UE
cuzioni senzr lasciarsi :piegare quando han vinto calpestata la loro
indi p endenza nqzionale . La pietra
:po che ha fatto croll re
qualsiasi tent a tivo di i pero in Europa , è stata
AH
~
d ' inci~
e pre il
senti , ento n&zionale dei suoi popoli .
EU
Se abbiai O d etto che il criterio ideale che puo
HA
rico truzione dell ' edifizio europeo non :può eosere
>Olo reggere la
tro che quello
blo echi con cui lo si puo elevare non :po ..Jsono e n sere altro che le
co -unità nazionnli .
~ucl ::li&..si
si c:• te azione che n on pere ett
gar.· ento t.~utono o dell a vita no..zionale Darebbe respinto
lo s:pie-
a i ·qo:poli
europei . Se non ci foGse che da scegliere fr a l ' attuale ro1or·chia
in ternnzionpJ.e ed un Dl. pero c h e li velli e c an celli le nazioni , la
p ri a rù ternQtiva narebbe anc or a ,
J.
tutto , la preferibile .
· ~celte . La nazione è divenuta
a non e sis tono 3olo q_ue'"" t e d.UD ~
un ' ele.1ento di perturb a zione solo :perchè l a '""Ua orgn.."l1izza:t..~_::G'l'l\.'
politica è :.::tato. quella dello stato sovr èlllO · N9n è
tr
1u1 c~~.so
che
ue
.
.~cendere
i popoli_. che seLbr uno :più irre concili abili e destinati n
'
in cuerra l ' lil1 con t:ro l t cl tro ad o.0·ni r; ener-àzione , - i frr;.~ ce s tt ed i
tedeschi - abbiano
~
invece , in("'tie r: e
~-Lgli
i
t[~liani ,
/
alaune };l ro-
:pagini etniche , che hann o conserv a to tutte le loro princip ali
tlr n.tte-
1
ri sti ch e nazionali , e convi v ono-·· tut ttiiti. ... ·:paci fi c a L' ente nella Confederazione
co~1
~elvetico. .
I l piccolo stato al:p1no
co~tituisce ,
per
dire , la :prefic uruzione di ~uelli che dovrebbero eswere i
ra:pDorti tra i popoli europei .
Se non vi fo.:-.se nesc•un altro o.otivo a ::qJinr,ere i vari popoli
UE
europei ad unirsi , ci su.rebbe q_uesto della convivenza di n n.zioni
diverse nu 1:mo spc..zio divenuto or ai così piccolo . Una feder a zione
g_ue te l
t
LUtono .. it~ nt~. zion Lùe di
i
AH
curopeè , fondf'vt a ""ulle co ..m1i tà n a zionali , .. cntre conservereb e a
son così e;c o se , toelierebbe
EU
loro l a continua pLura di ec•ser soprafatte che orn le do .. ina , p err.etterebbe un equo tr ~t ttauento delle rinorf'nze , e , riducendo le
le vt..rie IJ reoccupazioni cl c ot;gi i diverGi p ne'"'i hanno di c.vere
UE
confini n a turali di difesa , sbocchi sul
g_ui stare e sotto .. lettere .
AH
~.
..
. ·:~;i~
EU
,,i
HA
-. .
HA
frontiere c.. ce .-.plici CO i:lfini f'..r u.inistrativi , f r,rebbe sco r'}J .'"' . rire
'-
a re , terri tor
da con-;-
BL.J.!J ·.I POLI ni CI '.J:..
.....
1
1 CUL
I •
breve qp.~g io non è :p o BPi bi l e
UJ.1
(j
s a in are tu t ti gli o..npe t ti che .
'
pre'"'entn. il. :probl e.a cl ll ' unita europea . l on
no eli · ccenn'""re ad
t
"'i'
puo tu-ttO.vi& :f ar e
'l
e~
l cun e QUe t j· 1J ni che si present.à.no) "'e~pre che si
parli dell ' .U:uropa. ~uale dev ' eo oc ,.e la posizione della Ger ani a , ·che fa
inclubbi
coll
t
entep arèe dell ' ~uro::pa , ~-.a ·· cn{c"'~·?.on ' la sua o~i surata ac .i zione ,
·sua aggressione c con le sue crudeltà ha Gusci t a to co n tro di e:è
~~vvorui one
e la eliffid.enzc.. gen'..,rale? 1Q tre do •·mde ri. zuc.rdano due d.el le
g rundi potenze che avranno un..a :parole. decisiv2. d.
dir~ ,
in g-rn.zia della
.- loro for za e e.utori tà , nell a ricostruzione clell ' Europa . Quale deve e· se po~izione
dell i inghilterr a , che pur cooenclo :pces e
UE
re la
n i politici che ...,i eotenclono nu tutto il gl obo?
l e:. U. R. SoS . che è u ezzo europee... e
le g ~
Quale la :poo..)izione òel -
AH
degli D.l tri st'" ti euro p ei?
EU
q_ucll~
HA
in un no .e che ne rend a per. :picua l a g ravità , b o.3 t a
:proble
o ha
ezzo u.sio..ticn.s ed ha una ·truttura
o ci ole e poli ti ca cos i di ver a cla
· ) I l :probleua tede sco .
euro~
to clesco e in u n certo <"en..., o
il :proble ·
UE
europe a , non p rche l a Gerr:.l.n.ni '"J. debba o
p o ssc.~
ire Gert. ani a • Il
centr W.e :per l ' unità
essere in essa il pne se II
pre!unente , " a per che un a '\'Ì t a li bere. c sunc '"'Ul continente eli uende clnl.
j·;;
AH
l a p osizio ne che in e~Sb, i~à ~ues to p ose .
..
-~
·"' •.
L'"~ GerLa.."Ylia ha dato
o, ltAi ~"f> i o alla civiltà euro:pe , e l ' i lbt:\rbari-
n~zls o l ' ha preci:pi tata, e '"" tato sen tito in tu.!
EU
ento bestiale in . cui il
to il Londo co 1. e una perdi tu eli luc oy QUale necnuno degli altri :popoli
che pur l ' avevano preceduta o seguita nella vi , de l
totalit -ri"' o avev . .
HA
·~"'-
In
1 1
inflitto all ' u : anità .
~uw1clo
gli eserciti di Hitler , che già vol g ono ver o le rotta , saranno
stati distrutti e l a Uer ania si , troverà prostrata
i piedi dei -p opoli
che e sa aveva cercato eli ao~ervire , quando queuti chiederanno vendetta
per tutto q_ue llo che hw1no s offer to ,
ad
U...VJ,
sort
di paria dell
~trà :po Gsibile ridurre i
s ocieta europea ,
tedenchi
chiacciurlr, distuggere la
loro co ~unità nc..vzionale , adoperarl i per rico ~truire tutto quel che han
rovinato , tenerli sotto il piu. duro c ontrollo .
- 26 Nella a isura pero in cui ques ti :propositi niano realizzati , l'~urou a
sanzionerebbe , sia pure con segno cambi a to , l 'o pera d i
~ledetto,
avere un pop olo elet to avrebb e un popolo
Hitler~
Invece di
una specie di secon-
do pojwlo giuéte o. La perdit a del contribut o tedesco all a civiltà CLiver-
rlv.'
rebbe ·. irri .. ediabile .
jl.~·
:vre mr o una ot tan ti n a eli oilioni n el centro della
..l!.!uro:pa che creerebbero Jaa ggiore a alesser e di qu,.11to ne
abbi~o
prodotto
nel se colo scorso i pol a cchi . Il s e nso dell a co Guni tà nazionale e or r.• ai
co sì forte tra i te.deschi che esoi resterebbero chiu s i ad ogni r i avvici:nauento spiri tuale cogli altri p 6poli e le uniche aspi r azioni p olitiche
cap a ci di conq_ui stare i loro ani I i sarebbero g:uelle dell
del risenti
D ' v~ t ~
1to nazi onale.
ri vinci tà e
par te sulla base dell 'o ppressione di
UE
un grande p opolo n on è po ssi bile creare n es::m.na federazione eli pop oli
liberi . 1utta l' a t o s fera auro pea r es ter bbe avvelenata dalle esigenze
AH
r ilit a ri e dalle diffidenze dei pop oli occupati a tener sotto nensa la
W' l
Ge r ·ania.
e pur n on scoppieranno p ri na li.ti profondé fra questi , la
Geroani a p otrà .app rofitt a re delle loro discordie pe r risorgere ancora
~-: · ~
EU
..(Nt...
una volta, co e il' ha fatto dopo la s confitta del 1 I8 , e ripresentarni 1 co ' ..
suo aelvagg io asp etto
ultr an~z ionalista
cE
t~tttvi a )non
HA
T)'U~i;.l'v'\1..{,..
e aggressivo.
r agionevol ~ ente
si puo
l a sciare la Ger ania affida-
ecclusiva 1ente alle sue forze de oocratiche i ndigene , perchè , dopo l a
UE
di struzione del n a zi s uo, costituiscru1o in qu el p a ese un a ·de ocrazia.
L' esperienza' della repubblica eli ·. ei " a r ha gi à . o s tr a to qunn to la de o-
ateriali ed
ancor p i u. spirituali , :p rovoc a te dal n azi s L.o , la situazi one è
:i!Jaee:f'
AH
crazia tede s ca fo sse debole e fr agile . Oggi , clo:po le rovine
~·
più
EU
disp er a ta. E ' possibile che , se l a Gerr ania resti abbandonata olle sue
risorse e cap cità p olitiche, l§o clio a ccumul a to contro i nazisti , gl i:&
HA
Junker ed i generali :p orti alla loro co r }.)leta dintruzione . l~ a il p opolo
te de nco è tal ente i bevuto d.el senso eli s otto ois:Sione o.llo s t a to, è a
y
tal punto " prol e t a ri z L.. a to" ,
tal :· ente fornito eli quadri politi ci · ani
ti di spirito caporalesco, che l a pi u
vero ~imil e
tr ao for azi ohe
~arebbe
brevi s s i ~a scadenza QUel l a nel senso eli un t o tali t ari s r:w più
egualit a rio , nel quale a i
te de ~ chi
non r es terebbe altro nli ento
~p irim
tu[ù e fuorchè la vuota b or i a nell a loro colossale macchina sociale , le
loro sofferenze econo ~..uche - che sarebbero t erribili con un t ale rBgi ele-
ea..i vecchi rancori co ntro altri popo li. ·n on ci vo gliono c a:oa ci tà profe-
- 27 ti che per comprendere che una tale Germaniasarebbe l 'ennesima incarnafÌone, ancor più radicale e bruta l e
del la stessa antica mostruos it à
i l quale non pensa pi~,
prussiana: un popolp tr a sformato in caserma,
. non sente più, ma si muove come un automa e colpisce e - schiaccia cieamente intorno a sè . Questa prospettiva- sia detto di
contribuire a farci
comprender e perchè l ' U . R ~ S ~ S. non ci
ad una Germania comunista dal la qu a le avrebbe tutto da temere ,
qual i
rapporti di buon vicinato che si
che possano essere inizialmente
può
tenga affatto
pos-
sano voler stabili re~
Non
e
lliiWJIWIIW
è,
insomma,possibi le prospettarsi nè lo spezzettamento
l 'assoggettamento del la Germania, nè la convivenza con uno stato te-
desco sovr a no che in breve ridiventerebbe mi l itarista, senza evocare
gli
Il
altr i
tedeschi stess i e per
p o po l i •
problema tedesco non può essere risolto radicalmente · che in un
AH
t ut t i
sciagure per i
UE
conte mporanea mente le più gravi
solo modo . Bisogna sì
smilitar i zzare completamente
l a Germania,
impor-
le, coll'aiuto delle forze democratiche superst iti, una costituzione
EU
poi itic a veramente democratica , ed . aiutarla a
liberarsi dalle. forti
strutture f euda li, sia a g rar i e che i ndustrial i, che han dato
le cor:~dizion i
ciò ,
l a si
f ormai i di
I n t a l. . modo si s urro tuttavia create solo
HA
a tutta la sua vita soci a le.
l'impronta
~~
una Germani~
l i bera .- Se c i si
l i mit asse a
tratterebbe solo con in dulgenza , e non con giust i zia . Nulla
tutte
le punizion i che lo sp irit o d i vendetta potrebbe dettere, non
la
tratterebbe nemmeno in questo caso con giust i z i a . Qual i che possano
AH
si
UE
g a rantirebbe contro una su 5 rin a sc it a mili tar i sta . Se si aggiungessero
e s sere le colpe di cu i
sar~
la German i a si è resa responsa·b ile,
EU
stata battuta con giust i zia tuttavia la
1
con spirito di vendetta o con indulgenza.
Se non s i riesce a comprendere che cosa voglia dire con precisione
questo termine giustizia ~el caso della Germania , ciò è dovuto al
HA
1
passaggio -
fatto
c h e f i n o r a i n Eu r o p a è m·a n c a t a c o m.p l e t a me n t e u n a v e r a l e g g e 1 f o r n i t a d i
tribunal i per applicarla~ e di forze armate per darle esecuzione.
t~
La Ge r mania ha finora peccato ( solo ) contro l e l eggi morali che non hanno
~ sanzioni .
di
Ed in f atti'
l' Euro pa non
w~wìrwwwlnvir.,winr
ha sentito il bisogno
intervenire, e non a vrebbe avuto nemmeno gli strumen ti
re, quando Hitler ha distutto ogni
per i ntE;:rveni-
l ibert~ ed è venuto meno alle più
elementari norme di umani+~ nel suo paese . Un intervento è divenuto po
sibi le , e vedi a mo bene q uanto s a n gue e rovine costi, solo qu a ndo egl ~·
-
28 -
,.,m~•••E•~••••~~~••••~~-~,assÈa~~~·-~
~
l
dopo avere avuto tutte le possib i l~tà di prepa r ars i a.l l a aggress i one ,
h a q ua s i
so mme r:ro i l c o n t i n e n t e so t t o
l e s u e a r ma t e ~
Lo scopo fondamenta l e de l l a federazione europea deve esse r e pe r G ro
( l-' a f5pu t 1'"Ì'-Q.. ) q u e l l o d i c r e a r e s u l c o n t i n e n t e un a l e g g e e d i l c o r r i s po n d e n \
te apparato g iudiz~ario e co att iv o necessario per fa rl a ri spettare 1
La Ge r man i a deve essere inquadrata saldamente net l a federaz i one eu r dpea
proprio per poter essere sottomessa ,ita al l a pari di
paes i,
in modo etfettivo al l a
tutti
gl i a ltri
le gge intern az i ona l e . Solo med i a mt e
un t a le provvedimento
l a si
con gli
permettendole d i sv·o lge re pacificamente la sua
a ltri
/f
operos i tà ,
popol i,
potrà ricond u rre a ll a convivenza civile
to g liendole d ' a lt ra partergni
possib i.lit à di
ricostituir~
UE
un proprio esercito ed obbl i gandola a cons~rvare a i suo i citt ad ini
li bertà democ r at ic he ~ So l o con una · tale so luzi on e tutte le e ventua-
li
punizion i che s i po ss ono i nfli g gere a i respons ab ili diretti
AH
le
di que-
sta guerra pot r anno essere concepite ed eseguite con uno spirito di
g iu st izi a , ed essere se gu ite darn'epoc a i n cui
i l popo l ò t edes co potrà
qua lit à ~
l l p ro blema i ng l ese A
HA
b)
)
L'lnghi l terra è i l centr o di una co mun it à mond i a le,
le gam i r ec i pro ci di
le a li smo , ma ~on si
UE
hanno fort i
derare come costituenti
un unico sta t o , nemmeno di
Briti sh Commonwealth è una soc i età di
in g l ese ,
si av vi a og/ln i g i orno di
line a di
tropo! i.
i cui membri
possono p iù consitipo federale.
Il
n az i o ni d iv enute orma i completa-
la stessa India, che costituisce
la princi pa le colonia
p i ù ver so quel la so vr an it à completa
p ri nc i p i o l e è s t a t a g i à riconosciuta dalla stessa me-
EU
che in
e
AH
mente sovrane ,
le sue
EU
contribuire a ll a comune civiltà colle sue mi g li o ri anz ich è con
pegg i o ri
~
Lo sta t o in g l ese vero e proprio 1 dopo essersi a llargato a dimension i mond i a li, è po i v enu to ri assumendo semp re più dimensioni di
HA
s t a t o europeo . C~ rt amente se
la fede r azione euro p ea dovesse essere un
organ i smo c h i uso ) i n modo che ade rirvi s i gn i f i che r ebbe dover troncare
tutt i
le gam i esistenti co n le a ltre co munità,
la pa rtecip az i o ne ingle-
se sa r ebbe assa i problemat ic a . M~ questa fede r az i on~ deve mirare arisolve r e i n comune i . problemi comuni _ de i varT stati demo cr atic i europei,
e non e$ clude a l tre relazioni
del
tipo di .que lle del Commomwealth~
Non ~sistono pe rci ò dif f içolt à di ord ine costituzionale insormomtabi li
che impediscano una partec i pazione i ng le se alla federazione europea ed
al Commonwealth insieme~
- 29 parla de i
Quando peròaJJ si
toccano questioni
Quale sia
assai
rapporti
l ngh i l terra ed Europa si
fra
più profonde di
quelle puramente costituzionali;
l 1 interesse dell'lng h i l terra per un a soluzione federale euro-
pea è stato molto chrar ame nte visto da mo lti
tori
inglesi;: Si
uomin i politici e pensa-
può anz i d ir e se nz'altro che se
l'Inghilterra è oggi
p i ù profondamente qu ~ sto problema è stato dibattuto, e
i l paese in cui
dove e s istono le pip fo rti correnti
favorevoli
a ll a soluzione federali-
sta , ci ò non è solo ,n è t a nto dovuto ad un v ago senso intern azional i sta
quanto ad un a chiara con sape volez za deglf
paese . L 1 l ngh i l terr·a è f ra
i nteress i più profondi di quel
l e g r an d i . potenze euro.pee
co nse rv a to una struttura stata l e veramente
l'un i ca che ha '
libera, • che ha potuto si:E_.a_ ~·
e-=ra
n o r a sottrar s i a l l e d e gene r a z i o n i asso l u t i s t e e mi l i tar i s t e
cui
)
l a voro su scala mo ndiale e sui
una par te
Questo felice
l e è stato re so possibile da l suo carattere insulare che, da
la teneva abbastanza esente dalle co mpi ic az ioni
politica europ e a ,
li brio di
traffici.
AH
s vilup po
liberi
nella q uale potev a
li mit ars i a fare un giuoco di equi-
potenze, e dall ' altra le permett e va di
ma r i t t i mo c h e
l e gara n t i v a l a
della vita
s viluppare un impero
EU
ne del
UE
econom i a è st ata fondata più che in q u a lsiasi alt ro paese sulla divisio-
l i b er t à d e i t r a ff i c i • Questo s t a t o d i c o se ·
HA
è però venuto orma i meno . A c ausa de i modern i mezzi di offesa l 1 lnghi lterra ha perduto g r an pa rte de i v a ntag g i del l a sua ins·ularità, e se
l' Eu rop a continuerà ad essere un focolaio di
guerre, anche
l a Gran Bre-
UE
tagn a dovr à orm a i tr asf orm a rsi 'i n uno stato permanentemente militarizl e fondamenta delle proprie libert à civ i l i~ La distru-
zato minando co s ì
int ernaz ionali causate dall e dilaganti
AH
z ione de i traffici
restrizioni
l 1 h a g i à c o s t re t t a a p re ride r e i f-i-n e o 11 c l1 .La.s..s a a u e s t o c a mmi n o d a l q u q l e
più ancora di
alt-r i paes i non può as pett a rsi che miserie· e pericol<i>~
L' lng _h i l terra non
EU
P,UÒ
sua s icur e zza che se
conserv a re
le sue
li bertà ,
i l suo benessere e
la
l a pace re g na nel mondo , ed in particolare ie un
HA
giusto ordine è st a bil it o i n Europa .
A q ue sto
vi e n e incontro
intere sse i ng le se per un ri sa n am ento dell a vita europea
l o spec i f ic o i n tere sse che i popoli europei hanno ad ur
pa rt ec i paz ion e sempre p iù strett a del l
1
lnghi l terra alla
loro comuni t?
L'In gh ilterra è stata nel secolo XI X la principale maestra di
per i paesi europei, e qua ndo ne g~ li
stata sommersa
..
re
dovunque ,
l 'unico
ultimi dece nni
· mportante o ve
1
l a democr·az i a è
l 1 ln gh i l terra è tornata di ·nuovo ad esser
l a +radi zion~ de l l a
sia interro tta o Al l a fine d i q ues t a gue rra
una posizione di
libertà
1
libertà non si
quando questo paese avrà
prestigio qua l e ha raramente avuta per il
1.
passato; essa
- ·30 p i ù di qualsiasi altro st a to europeo si
trverà a pote r costituire t i
c e n t r o d i un a r i o r g a n i z z a z i o n e e u r o p E, a 1 p o r t a n d o v i
....'
l a s u a e s pe r i e n z a
·poi itica ed i l sug senso d i misur a .
a q u e l..
p e n s a n o c he
E ' vero che in lnghi l terra molt i
' o m i c a me nf e a u a r c h ~o ,
p a e s·e " s p e t t a d i d i v e n t a re e c~~
fortemente mi l it arizzato ,
guard i ano armato permanen-te della pace in
Europ a ;costo ro pensano ad una spa r t i z i one d · ••ww sfer e di
influenzq
(m/1
i mpe ri.ali cogli Stat i Uniti e co n I' Un .i_ ;:IJ~~ ~oyietti~spingono incon=
sapevolmente alla fascist i zzaz i one dell ' ·lnghilterra
total i tar i che su l continente es i stono e
t e d e mo l i t i ,.
classi
,._
vanno faticosamen- ·
i m l n g h i l t e r r a so n o a p p e n a a l l o s t a t o po t e n z i a l e • l n es s a
d o mi n a n o a n c or a
~i b e r t à d i
le idee e g li
l a l i ber t à po l i t i c a 1
t r a f f i c i i n, t e r n a z i o'n a l i ,
l o s p i _r i t o a n t i m i i t a r i s t a 1
le
i l ~ a v o r i o d i mi g l i o r a me n t o d e l l e
povere persegu ito con certe dev i azioni
ed errori , ma con spir i to
UE
ordinamenti
·Ma
critico e sper i men tatore anz ich è mi st i co e dottrina ri o . Ora son ques t e
fatto costruire una
AH
l e uniche effettive li nee gene rai i su cui s i può di
unità eu r opea .
Questa un i tà es i-ge evidentemente che ne i va ri popo li eu r opei si
EU
formino fort i correnti _a s uo favore , ma è sicu r o che l e probabilità di
riuscit a o d i fai l i men fo rdipenderanno in grand i ss i ma pa r ~ e d al
~ q~-
~~-v' --
___:_)
tale
~..!J~
si s i a 9 i un ti
è da contare su un abbas tanz a
l ungo e diff i-
cile periodo d i diffidenze reciproch e che potrà esse re so~montato solo
rit à ed esper i enza ~ '
-:"t
Il
p ro b l ema ~ r~
h;
o'~
AH
c)
UE
se l' lnghi l terra sa r à p r esen te nel l a fede razione con tut t a l a sua auto -
-:r'.
•
L ' U . R . S ~ S ., che tanto geog r af ·-;·~ ~m~n te quanto culturalmente è mezzo euro l
•
EU
pea e mezzo as iatica, è da se o l i profondamente interessat a a tutto quant o a c c a d e n e l c o n t i n e n t e e u !" o p e o 1 e sop r a t t u t t o n e l l e ne g i o n i a d e s s a f i niti me ;
Da quando questo gigantesco cor po polit ic o si è costituito non
è ·stato ma t pensab i le u n qualsias i assetto europeo che non tenesse con t o
HA
.. ·-
Ed anche quando ad una
HA
o meno de_l ~e );' To rze p r ogressi ste i n l ngh i l terra ~
prevalere
del le es i genze ru sse ,
ed ogg i
lo è meno che ma i •. La soluzione mi gliore
sarebbe in ast ratto que ll a della parte ci paz i o ne dei i' U ~ R . s . s; stessa
ad una federazione europea . Ma una ta l e pa r tec i paz i one; ; urterebbe
contr o difficolt à che nessuno sap r ebbe ogg ~ co me supera re~
Una federazione ·non può esser e v i t a l e se è formata d i parti
ti fform i e prese da problemi
troppo d i ffe r ent i. Or a ment r e
troppo
la problema.
.
t i c a euro p e a c o n s i s t e n e l l a c re az i o n e d i un o r d.i n e i n t e r n a z i o n a l e fon d a t o
s u o r g a n i s mi d e mo c r a t i c i e .s u e c o n'o m i e fon d a me n t a l me n t e me r c a n t i l i 1 e d
~31
anche per i paesi . che più fortemente nanno subito i l reg 1 me totali tar d>o
n o n è p r a t i c a me n t e c o n c e p i b i l e a l t r a b a s e c h e q u e s t a 1
. . J2,
l ' Un i one sov i ett ic a ~
poi itic a -e soc i erle de i popoli che costituisconp
,,
assa
t a pro b l e ma t i c _a ..
d i ff e r e nte--.
1
/
S-arebbe certo rDIIIIIIIIIIilr~uziti:l~~li:Jmtiu:bmm un g r osso l anÒ errore considerare
l e caratteristiche della società ,russa come dati
i mmutabil i. E ' ·anzi a s-
s a i v e r o s i mi: l e c h e i l r i v o l g i me n t o ... d i ·... v · i dr i c h e s i è g i à v e n u t o p r o f i l ando nel corso della guerra proseguirà con i l dinamismo caratteristico~~&­
di
questo g i gantesco crogiuolo d i esperienze .
Il nucleo centrale della
civil tà soviett ic a resterà tuttavia molto verosimilmente per un tratto
tempo assai
lungo i l t .ipo d i c i v i ltà autocratica
·- t i v a c i v i l i z z a t r i c e è ~p r e c t~ t a
dei governant i, ed in cui
quel
l v alo ri au ton om i della persona lit à umana hanno
l
l l regime econom i co comunista d i
paese non è qua l cosa che gli si è sovrapposto 1; non è a l tro che
AH
_. -:·
i n m·o d o q u a s i e s c l u s i v o n e l l e ma n i
scarsa Cfpl ic az i one .
ancora una assai
ella quale l'inizia-
UE
di
forma moderna d i un metodo di vita sociale fondato su ll a autorità ,
molto strettamente· colleg a ta con · l ' Europa e c ci> l suo tipo di sd>vi4tà, anche
in es s a i valo ri de ll a
l i bertà s i s v ilupperanno trasfori'T)ando
paese" Ma s i tratt~rà d i una
HA
s tr uttura po litic o - soc i a l e del
netrazione e non d i qualcosa che si
l a compatta
l en t a compe-
trovi già a l centro del l a organizza-
l e d i mens i on i e
UE
zio ee soc i ale e che ne cost i tuisc a i l pr i nci p i o fondamentale ~ Date i nf ine
l a potenza del mondo so vi ettico , questo pro c esso , qua lun-
AH
q u e n e s a r à i l r i s u l t a t o 1 .p_'"n p o t r à s v o l g e r s i c h e i n mo d o a u t o n o mo ~
. ......
Non potendos i i mpç> ... . e ', nè a l la Russia le forme d i vi ta pol i t ic a ed
.~
econom ic a eu r opea ,
eterogenei
nè al l ,.:t~.~u- fòpa que l le russe ,
in un unico corpb pol iti co
l ' uni o ne di
l o para li zzerebbe: ,
e lementi cosf
lo r e nderebbe
i nc a pace d i asso lv ere quelle che abbJ a m v i sto dove~ esse re
EU
r
l 1 U• R• S ~ S • A' lR)
E ' a s s a i pro ba b i l e c h e 1 es s e n d o
.
EU
r a d i c a t o fra q u e i po p o l i •
";l()./i/ k
assai
l e sue funz i o - ·
l o ·f r a n t u me re b b e a l l e p r i me i n e v i t ab i l i d i f f i c o l t à •
ni1 e
La c o n s t a t a z i o n e d i q u e s t a d i v e r s i t à n e l l e c o n c e·z i o n i fon d a me n t a l i
HA
...~·
la
della vita individuale e soc i a le pu ò esimerci dall ' ana li zzare u l ter i or mente
l e a bbastanza e v i dent i d i ff i co l t à che s i presenterebbero ne l cam-
po del l e i st it uzion i poi itiche , econom ic he e mi l i +ari nel l·, i potes i d i una
fede r az ion e che ricompr endesse anche
l vu.R . S ~ S ~
8
l l p r o b l e ma c o re t o è p e r c i ò o g g i q u e l l o c o n s i s t e n te
r n Eu r opa un ordine
t a l e che l ' U ~ R . S o S ~ n on se ne senta mi nacc i a t a ,e d
a l qua l e possa perc iò dare
e
n e l c re a r e
d i r i g n t i r usse n o n s i
la sua collaborazi .one ~ Nelle stessé sfere
pens a i n fa t t i
punto~ d vn a
un i f i c a z i o n e c o l r e.s t o
- 32
del continente- com invece vi
europe
paese del
- ma ad una garanz i a che dall ' Occ i dente non sorgano piD nuov i
pericoli _ di
aggr~ss i o~e contro l'Unione sov i e!t ica; Ora se da un pu *~o
d i vista di
pur:.a po i itic a real i stica potrebbe'"_ sembrare -èhe per
.... _
l a soluzione p i D conveniente s i a i l mantenere
l vy . R. S . S
l ' Europa disun it a , ed e ve-
re una fas cia or i entale d i sicurezza composta d i stat i posti so.tto i l
s u o p r o t e t t o r a t o 1 un a t a l e s <i> l u z i <? l}
colose con seguenze ,
pei ,
indurr ebbe
perchè
reno a futuri
__.... s
çu::- _b b e
i n r e a- l t à g r a v i d a d i p e r i -
lascerebbe.-intatti
più g r a vi
problemi euro•
le sfere imperi a li ste inglesi ed americane a cre ars i
in f l uenza occidentale , e preparerebbe i l ter-
a loro vol t ò una sfera d i
confl i tti ;
Lv interesse fondamentale del l 1 U . R ~ S . S ; è che che i l continente
~
del
se si esclude
talitarismo, dell'imperialismo . Ma t-el ~ ssl"l:1éÌ"'
t
....
l a trasformazione del l 1 Europa in una nuova Ind i a di
AH
del militar i smo ,
UE
eu r opeo s i a veramen ~t pacificato,cioè che scompaia da _esso l a piaga
rale .L a forma decentralizzata di
tale organismo sarebbe la mi gliore
garanzia contro
EU
qualche grande potenza,'Vè possibile solo org.a n i zzandola in forma fede--
la r .inascit a del milit ar ismo.
Bisogna riconoscere che
I'U . R .. S . S ; ha particolari _ inter e ssi nelle regio-
vin-co l i particolari che ne tengano conto" Tal i vinco l i sarebbero asso lutamente inconcili ab ili con una Europa organ i zzata conTe -stato unitari
organizzazione di
1
l i miti
1
incompatibili con un
tipo federa l e . La recente riforma costituzionale so~
u,
f~·
può a n c h e fa c i ( i
nazionale che soddisfino
-
erta maggio re autonomia alle repu b bliche del-
AH
viettic a che ha dato
l ' Un i o n e 1
entro c e rti
UE
e centrai i zzato , ma non sono
t~ re l a r i c e r c a d i f o r mu l e -~H d i r i t t o i n t e r·-
f~~~to
le esigenze russe quanto que
Una sistemaz .ione feder-ale del l 1 Eoropa che
EU
-. .
HA
ni centro or i entai i del l tEuropa., Non sarebbe però diffic il e stabilire
preoccupazioni mi l i t or i
l ungo
l iberi
le europee .
l 'Uo R; S . S . da
la sua frontiera occidentale, e stabil-i -
sca rapport i di buon vicinato f ra i due vicini
HA
·-~
sf pensa sempre piD 1n ogni
territori, co st ituire bbe
la mig li ore premessa che ci s i possa i mmaginare di
compenetrazione e comprensione dei
due mondi ;
un a sempre maggiore
- 53 l L C01v",P l TO DEL L E
FOf~ ZE
PROGRESS l S TE.
Non v'è d~bbio che una fede r az i one dei
'
"'·
n es su n a se r·i a PC?_..s s i b i l l t à d i tr adur s i
popoli eu ro pe i non avrebbe
·\
i n re a l t a se a v e s sè d i .. f r o n t)
un mondo st ab ilmente in quad r ato nelle tradizion a li sue organizzazioni
politiche~ Contro
la
l o r o tr em~nda forza d ' inerzia qualunque ab i.lità
l
'
'
passioni
bere sostenerla restere bbe ro pr i gion i ere de i vecchi
schemi ~
La cultura
eu r opea continuerebbe a deper ir e rimanendo assolutamen te incapace d i
tener testa alla pseudocultura nazio malist ic a . Le fo r. ze de moc r at iche
·· c o n t i n u e re b b e r o a t e n t a re i mp o s s i b i l i c-o mp r o me s s i f r a i s t i t .u z i o n i
l i b e re
Le tende11ze sociali a te continu erebberò ad as pir a re. a so-
UE
e mi l it a ri smo ,
eia! i sm i nazionali c he si c onvert rebbero i nevi t a bi !mente i n coll e ttivi-
AH
· mi militaristi .
Anche a ll a fine del l ' altra guerra si e r a sentito che occorreva fa r e
qualcosa di . serio per evitare i l ripetersi . de: gl i orrori da cui
EU
usciti;Durante i l s o o corso si era manifestata ai v a ri stati
si e r a
la necessi-
t à d i condurre az i on i· comuni che a vr ebbero potuto essere embr ioni di struf
tur~ pol i t i che supers tata l i 1
i l c om6ndo un i co,
fondi
i n comune per
HA
qua l i
l a stabilità dei camb i, distr i bu~ione comune del l e materie pr im e arl d i spo nibili, ecc .
stat i p i ù energic i,-.. cioè l a German ia
l' lnghi lt erra , avevano costituito l a spina dorsale de ·lle int ere coal i-
UE
e
In ambedue i c _mp i gli
sta ti combattenti. - ~_utt a vi a ogn i paese aveva sp iritu a l me~te com-·
zionidi
la- -
pe r
-jj;; a difesa, .. per i l soddisfac i mento delle pro-
p r i e a mb i z i o n i •
l n o g n i p·#e s S3 .g l i .. s g u a r d i d e l .l 1 uomo d è' l l a s t r a d a erano
"···~
AH
battuto per sè ,
p e r ma n e n t e me n t e a q u e l c h e ~~-
(
~ c e va
gu err a di
EU
·sa caratteristica di
o n o n fa c e v a i l' pro p r i o s t a t o • La s +es·-
pos izi one as s unta da ll a
lott a fra .1 v ar1....
po polif a ceva çoncen+rare tutta l'attyenzione sulle prop ri e front iere~ G li
a n n i d i g ue rra a v e v a n o so t t o po s t o o g n i sta t o a d un a ru de s tre t t a 1 ma l o
avevano
HA
l
qua l unque fo rz a di... ·- r .ag
, qua l unque ardore di
.... ~ _~a~enfo
.
sarebbero condannati ad i nfrangers i. Le s te sse fo ze che dovreb .
propagandistica ,
1
per c~osì
visio'ne degli
. la crisi
dire
1
mente per
gli alt ri
e dalla
interessi gene r a li de i v a ri popoli . C iascuno si a vviò verso
postbellica chiuso nel suo orizzonte naziona l e .
Nell'interno di ogni
rate dal
ancor p iù isol a to d a tutti
stato rim asero predominanti
l e d ivi sion i ope-
prob l ema del l ~ or gan i zzazione po litic a e sociale . Si
lottò asp ra-
reare uno stato demo Gc a tico o a u tor it a rio, _ socialista o c ap i-
t a list a , ma pur s emp re per rendere più solido
l o stato sovr an o.Restò com-
pletamente nell'ombra in tutto i l pe riodo cri ti co del dopoguerra
l e. que- :..
Scarica

t - Historical Archives of the European Union Database