~A nno
V
• Nurnero 7 4
TELEFONI
DIREZIONE
.....
REDAZIONE E CRONACA .
.uwiNISTRAZIONE . . .
Lunedl
QUOTIDIAIIO DI MOGADISCIO
A.P.I.S . !1
A.P .I .S. 7t
AJ '.I.S. 82
*
~~s~tbuzho5ne: LIBRERIA ITALIA - VIa Piemonte -
Pubblicità: Libreria «Impero J • Corso VIttorio E~
N e n.
- Telefono n . 98 - Tarl!ro p er cm. di alteZZII, hmrbezza una colonna: Pubblicità So. 2.50 ecrologl So. 2 - Cronaca So. S - Economici Ocnt. 25 a parola, mlnlmo 10 parole. La 01re101one d el
c Corriere della Somalia, 111 riServa n c1lrltto c11 n on acoettarti· IIU or<11n1. I manoecrlttl n on 111 restlt\116cono.
29
Marzo
1954.
ABBONAMENTI
Annuale So. 80 - Semestrale So. Il Trtmeatrale So. t7 - Annuale r1c1oito ».r
u11lcJ pubbUcl So, 60•
PRI%ZO CaNT. I l
LE ELEZIO~I Al\(I~I:NISTRA"'.I'IV.E
•
• • •
StU:pe'l'tda p1~o"!a di civismo della JJOpolazione elle in perfetto ordine ha atteso il prop'rlo tu1~1~o d~ votazione - Altissima affluenza agli uffici elettorali • A Mogadiscio
ta perce'lttuale dei votanti è del '12,998 per cento)· su 12.081 elettori, votar:tti
8819- L'ordi1~e pubblico 1~o1~rttale i1~ tutta la Somalia- Alta percentuale nell'interno
1
UNA REALTA
RISULTATI PROVVISO RI
Eppure tutto ieri era normale. Una
gfomata come un'altra, solo caratteriz::.ata da una fila davanti agli ut/tci
elettorali.
Sembrava quasi impossibile che·
tosse così: tanto era stato il cla11-~
gorc, dei giorni precedenti che se~na va la fine dei comizi, clangore
GCCOt mp ~ 111t1atdo d C:lled luntghe e com-l
~s es t a e eg1t a erfm i ad uno oli
•;11 altro parti to.
Giornate intense per tutti, quelle
della campagna elettorale e piene di
l
11
~ità.
Filt cl4l primo mattino giungevano
in redazume i telegrammi con cui ci
1->emvano comunicati i comizi che si
erano tenuti nelle va-rie municipalita.
Poi si cominciava con le telefonate
per sapere quali comizi si sarebbero
tenuti nel giorno in citta. Più tardi
gli autocarri che muniti di S01U>rì altoparlanti giravano per le vie di M o·
gadlscio per invitare a partecipare al
va11 comizi.
I, pomeriggio i discorsi, le sfilate, i
canti e Quell'aria di leggera dCcitutio nt. che pervade qualunque yarte
del mondo alla vigilia delle elezwni.
Ieri, invece. calma assoluta. Tutti
sembravano compresi dell'importa11za dell'atto che andavaM a compirre. Gente e gente avantì agli Uffici.
tuttt ill .ttla ordinata e con tt loro
ccrtificato i12 ma?U> tanto che veniua
tatto di pensare che yli agenti pm·
.,ost' all'ordine avrebbero anche 110-
"
'
luU rimanere tranquillamente m
c~rma.
Nessun'aria di testa. ma aria di
tranquillità. E del resto è giusto che
sta stato così, e cosi é ovunoue. nel
gi.orno delle eleziOni. L'aria di ecciLezione provocata dalle 11uzni!esta-e~oni della ccampayna• é finita. T u t t t.
hanno oramai risol to il piccolo dru1tt ·
ma intimo della scelta della lista da
l
•
..
w tare. Non rimane che attendere i
nsu/tati.
Nell'interno dei seggi ab!Jian~c dat:> Qualche fugace capat i t.'l a•w e là
'•011 ci siamo mai trattenuti uwlto l71
tf~Sitna parte. Non oolevam:J d.stu~· ·
bare e sappiamo che l a s'a.npa m
QUe$tl casi disturba sempre. Comun·
que dot:evamo vedere. Ed abbi amo vito con enorme ~oddisJazione rnolta
erieta e molta computezza nell'Interno deoli uffici. Le operazioni vemvano svolte con calma e con preCI~iOne. Il Presidente, con il segreta rio e gli .~crutatori ai iOro posti, 1
ram>resentantt di lista attenti u eh(!
nlerLie avesse, sia pur minima varven~a cJ.'irreqolarltà. Ma anche qvi
atmo5/era d'assoluta normalttà. 11
Pre><fclente r itirato il certificato eLettorale e rhcontrato che l'elettore era
~critto nell'elenco degli elettori del
.~eyol.o Qlf passava la scheda e la matita à07JO che ouesti aveva vrese11tato U llocu.mento d'ldenttta.
L'elettore st avviava alla cabtna e
lt, nell'assoluta segretezza. comvtva ti
.mo dovere d1 cittadino. Tutto qui.
Sembra co;a da voco, ma vure ieri
s! é .~crttta una pagina della storta
della Somalia, una pagina che sarà
tanto viu bella perché nessun /atto
triste ha i mbruttito. Rimarrà nello
splendore d ella sua serena bellezza.
Ed a 11.01 ttaltant, che pure starno statt estranei a tutto, altro 1wn rimarrà
nel r icordo della Mstra vita che d'esbere stati t vreparatori, d'ttn cosi brlllcmte esperimento che oramai rwn è
7>1u un espertme11lo ma una realta.
l
la dt•strl•buzt•one de·l• segg1•
COMMISSARIATO REGIONALE BENADIR:
MOGADISCIO
AFGOI
AUDEGLE
UANLE UEN
BALAD
BRAVA
ITALA
MERCA
VlLLABRUZZI
AUADLEI
MAHADDEJ
_ I.GS: 7; UGB: 3; HDM: 2 ; UAS: l; UNS: 1
_ IIDM: . G; LGS: 3; UAS: t : UNS: l ; LPS 1
_ HDM: 7 : LGS: 3 ; UAS: 1
_ HDM: 4; LGS: 3; UNS: 1
_ LGS: 3; UAS: l ; UNS: 1
_ UAS: 3; HDM: 2; LGS: 2; UNS: l
·- ABGALIA: 3; UAS: 3
_ non pervenuti
_ ,.
,.
,.
»
,.
,.
COMMISSARIATO REGIONALE MIGIURTINIA :
RENDER CASSIM
ALULA
CANDAL.o\
EIL
GARDO
SCIJSCRJBAN
_
_
_
_
_
non ptrvenuti
LGS: 4; LPS: 1
LPS: 2; UAS: 2; LGS: 2
I.GS: 5: LPS: 1
LPS: 5; LGS: 2
LGS: 4; LPS: 2
COMMISSARIATO REGIONALE MUDUGH :
GALCAIO
DUSA MAREB
EL BUR
OBBIA
_ LGS: 10; LPS: 3
_ LGS: 5; LPS: 1
- non pervenuti
»
,.
COMMISSARIATO REGIONALE UEBI SCEBELJ :
BELET UEN
BUW BURTI
- non pervenuti
·- LGS: 4: tJ AS: l
COMMISSARIATO REGIONALE ALTO GIUBA :
nAlDOA
BARDERA
DINSOR
BUR ACABA
LUGH FERRANDl
DOLO
ODDUH
UEGIT
·-
HDM: 7·, LGS: 3; UAS: 2
HDM: 4; LGS: 2
non pervenuti
IIDM: 4; I.GS: 1
HDM: 3; LGS: 2
llDM: 3: LGS: 3
flDM: 4 : LGS: l
IIDM: 2 ; LGS: 2 ; UAS: 1
COMMISSARIATO REGIONALE BASSO GIUBA :
CHISIMAIO
~~~OO'
=~~S~~~v~G~:
-
J.GS: 7; « Ma ni Strette»: 2: « Ancora »: l
3.
L.------------------------------.1
MARGHERITA
-
« P a lma.»: 3; LGS: 4
LA GIORNATA DI IERI
sti con i distintivi di lista e con i nomi dei candidati. Gli elettori stanno dl
fuori, in fila, calmi.
E' popolazione di boscaglia, sono pa·
stori, vivono lontano dalla città, avranno sentito si e no un paio di comiz\ oppure sanno perfettamente quello che
stanno per fare. Anche qui gli agenti
si annoiano.
A Mardile, il seggio è sistemato m
un bell'arisc fresco come una grotta.
Entriamo, tutti molto composti ed attenti, un pertettQ silenzio, rotto,solo dal
ronzio della macchina cinematografica.,
vediamo un elettore entrare e, dopo i
preliminari, prendere la scheda, la matita ed un cartoncino, (la tavoletta per
poggiarsi e scrivere) ed entrare in un
altra stanzetta. Ne esce con la scheda
ben piegata, va sicuro verso l'urna, ia
infila ed esce.
Rientriamo a Mogadisc.io. la solìta
scena. ma le code sono brevi, il caldo
caccia io casa tutti.
Pomeriggio. Le prime notizie s ul.:
l'andamento delle vota~ionl sia all'interno che nella città di Mo!ad\sclo.
dUfuse dal giornale rad1o pomeridiano. portano un certo fermento nella
città. Si formano gruppetti per commentare i primi dati che risalgono al
mezzogiorno per l'interno.
Ad Alula ha votato il 98 '7o degli elettori, a Bai ad il 92%: a Buio Burti
1'87 % ed a Margherita il 90%.
A Mogadiscio, invecq. la percentuale
è bassa del 40 % fino alle dieci di mattina. salita al 65 % alle ore 15.
Guardiamo gli ascoltatori. sono attenti. tranouilli, non fanno alcun gestG
di meraviglia al sentire certe percentuali: sembra quasi che le trovino normali. E seguitiamo a girare. e la gente
ci attornia, e ci battono anche le mani.
il migliore riconoscimento della nostra
pesante giornata di cronisti.
Ormai i seggi sono chiusi. non rima0
ue che aspettare i risultati. ma. strano. la città riprende vita: c'è u..na
sulla cui facciata esterna sono affissi il certa
effervescenza in g it·o. Oggi rjcartello indicatore del seggio. i manife- torna. un pò. ad essere ierì.
Incontriamo nel nostro peregrinare
cittaclino il Vice Presidente del Consiglio Territoriale Abdi Nur Mohamed
Hussen, ce lo carichiamo in macchina,
la scusa è quella di accompagnarlo al
seggio dove deve votare, ma, Ol"l possiamo dirlo, abbiamo l'intenzione di
farlo c cantare». di fargli fare cielle
previsioni sui risultati. Ma è molto abbottonato. Non riusciamo a fargH dire
una parola sulle elezioni, si limita a dire che tutto procede bene.
Gli facciamo gli auguri di rito e ci
mettiamo a caccia di altri « leao:iers •
ma sono introvabili. Ci rinunciamo pensando che hanno ben altro da fare per
pensare alla stampa.
Pensiamo. allora. di volgere la nostra attenzione agli elettori che. in fondo, a pensarci bene. sono i veri pratagonisti della giornata. Li vediamo in
fila, ordinatissimi. davanti agli uffici
presso cui debbono votare. gli agenti
dell'ordine non hanno proprio niente
da fare. beati loro! Noi invece conti·
nuiamo a spostare! di località in località. Fa caldo. il sole comincia a scottare,
ma gli elettori stanno li pazienti, e pure pazienti sono gli addetti ai seggi.
Con cura minuziosa compiono le aperazioni. si accertano della identità degli elettori. e poi spiegano loro. con eu.
ra. quasi pedantè. cosa debbono fare.
Potremmo definire gli uffici etettorali: una scuola per gH elettori.
p·1azz1amo
·
l a macch'ma cmema
·
t ografica e facciamo scattare quella fotografica: vogliamo fissare la storia sulla
pellicola. Una volta la storia veniva
fissata in enormi libri scritti a mano
da uomini che impegnavano la loro vita in quel lavoro. Oggi basta un cclib.
Riprendiamo la macchina e via puntiamo su Afgoi; vogJiamo vedere se alla periferia le cose vanno altrettanto
bene· Vanno me"lio
lo dic1'amo sub't
1 o.
b
•
ll'U~b~~~~~~gi~~~ :~~~~~=~~ ins~~ !~~~~
!!!!!!="'~~~~!!!!!!~!!!l!!!!!!!!'!~~!!!!!!!=""""=!'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~~~=====""""====='!!!!l!l============!!!l!!!========l!!!!!!!'el!!!!!!!'!!!!!!!!'!!!!!!l!ll
Il dissidio Naghib·Nasser ha riportato
la situazione egiziana in uno stato d'incertezza
Sciopero gene1·ale - Tentati'l_,o di eonriliazione da.j)a1·te di Re Scntd
CAIRO. 28.
L a llberazlone di numerosi uomini politici del :passato regime. quella
del massimo esponente deUa ~ Fratellanza Musulmana •· la promessa fatta dal Presid ente egiziano che ~l r egime c rlvoluzlonarlo , s arebbe s tato
sostituito entro breve tempo da un
regi me democratico e che i partiti pollllcl avrebbero potuto rlcostttu1rsl,
hanno di nuovo intorbldat~ le acque
egiziane provocando le dlmtsslonl d el
Ministri ' clvlll e la permanenza al potere della classe mllttare. m a. ~IO ch.e
piu d'ogni altra cosa ~ grave. tlapettura d el dh;sldlO tra Naghlb. do. una
parte cd 1 cllberl urtlclalLt, capeggiali da· Abdel Nasscr. dall'altra.
La situazione è Jncerta. QUindi, e
le notizie si susseguono. spesso contr:utdltorie. m~ senza dubbio r.ivelatricl d'una :>ituazione t esa e s uscettlb1le quindi d l vRTiazlonl da un momento all'altro.
Ecco 1 fatti quali r lsultano dal not1-
zlarl d 'agenzie.
Mentre una serle di provvedimenti, annunciati d'ora In ora continuano a modificare Jl quadro della situazione politica egiziana, sabato sera
tardi è stato comunicato ufficialmente che tutti gli uomini politici attualmente 1n stato d'arresto saranno 11beratL Poco dopo un altro comunicato annunciava che l partiti po1itlcl
potranno t·tcostltulrsl. intanto jeri
mattina si apprendeva che il leader
del partito «Wa!d• . Mustafa Nahas
Pascià. era s tato llbe1·ato r che era
stato lo stesso generale Naghlb ad annunckugll la s ua llberaz1one. Negli
ambienti politici d el Cairo trova sempre più credito la voce secondo cui
n el prosslm1 giorni verrà r evocata la
legge marziale.
Un portavoce ha Infine ratto sapere che gli ufficiali del Consiglio d ella
Rivoluzione non lntl'ndono partecl,parc alle pros~1 mc elezioni e che è da
escludere che essi costituiscano un
.raggruppamentel pol~ttco. La sltuaz~one egiziana - dicevano 1erl mattma le agenzie d'informazione - è
caratter izzata da un cllma d i distensione: 1 pnglonleri pOlitici sono stati
llberau. i tribunali speciali sono stati
sospesi e la censura sulla stampa è
stata. abolita.
L'annuncio di tal1 provvedimenti ha
prQvocato 11 risentimento d ell'esercito
che ha preso posizione n el conflitto
ormai aperto tra Naghlb e Nasser.
Mentre 11 Consiglio del «liberi utflclall• ha assicurato 11 s uo completv
appoggio al vlce- prlmo ministro, gll
ufficiali del Corpo di cavalleria, det
Quale fanno parte l reparti corazzati.
sl sono dichiarati pronti a schierarsi dalla parte del Presidente della Repubblica.
Intanto, per suo conto, Naghib, s1
appresta a formare un Gabinetto
neutrale per 11 disbrigo degli Affari
amministrativi che dovrebbe condurr e alle elezioni per l'Assemblea Costi-
tuente. Mentre il portavoce di Abdel
Nasser. li maggiore Shaker, in una
conferenza st.ampa rl.servata al soll
giornalisti esteri ha ribadito. contrG
Naghlb. le già nott> accuse d 'ambizioni d lttatoMall insieme ad altre accuse di collusione con elementi del vecchio r egime. Con ciO è venut:~. alla
luce una situazione che slno ad ora
s'era cercato d1 non palesare: 11 contlltto trn ufficiali liberi da un lato e
U generale Naghib ed 1 suo1 clrcou
dall'altro.
E' stata Jn tal modo, Quasi ulticlalmente. denunciata l'eslste112a d ell'abisso. che divide le due correnti. Ciò
che è eVidente è che l'Egitto sl trova
d i fronte ad una prova di forza della quale un tt>mpo plù o meno prossimo sl conosceranno 1 risultati.
In questo conflato - dicono sempre le agenzie giomallstlche - appar e la forte determinazione del Co~­
gllo Rlvoluz1onario d! difendersi e d1
Impedire che si verifichi U pericolo da
esso denunciato, cioè clte il Paese rltomi nuovamente nella situazione di
prima d ella Rivoluzione. polchè quest'ulttma si considera espression e d el
popolo, essa d1ch~ara ora di volersi rivolger e al popolo aHinchè scelga trll
un cr cglme di corrottl servltori degU
Imperialisti• e quello di un conesto e
sano governo n:12ionalet. Tale scelta
si avrà alle prossime elezioni.
Intanto U generale Naghlb, rientra.
to da Alessandria. dove aveva accoro~
pagnato Re Saud. ~ stato immediatamente m esso al corrente della situazione determinatasi tn seno al Con(Conttnua fn 6- pagfnoJ
N. 74 -
n
Laaed.i 29 mano 1954
C~ronaea
Corriere
aella
di Mogadiscio e dell'Interno
~ssemLlea annuale
Alla ,,Casa Clegli Italiani''
n
Giuseppe Pavano; capt. Franco De
Franco.
n Collegio del Sindaci revisori effettivi risulta cosi composto: rag.
Giacomo Lago ; ten. col. Cesare Cerrt:
sig. Mario Ortenzl.
Il Collegio del Sindaci revisori supplenti, ris ulta composto: dr. Luigi
l953.
Alla « Casa degli Itallanl , oltre le Mortara; e dal ten. col. Mario Poconsuete manifestazioni dell'orma1 lettl.
tradiZionale albero d1 Natale, H ballo
d! carnevale e le conferenze culturali AV'viso d~Ast:a.
in unione con la « Dante A11ihler1 ,
Si rende noto che Il giorno 5 aprisi è avuta nel 1953 la conferenza dell'on. Bettlol su argomenti dl palpl- le 1954 alle ore 9 verranno poste in
vendita all'asta pubblica a cura del
t;ante attualità.
R1cevltore Principale della Dogana le
~..ll presidente ha ringraziato anche
merci confiscate.
l'on. Chiaramello che ha dimostrato sottonotate
avrà luogo n el magazzino n .
1a sua simpatia verso l'Associazione 2 L'asta
presso 11 Qìlale le merci sono vlslblU
ricevendo l connazionali che comun- i giorni
2 e 3 aprile dalle or e 7 alle
~ue avessero bisogno di un suo consiore 13.
glio e di un suo intervento.
Gl1 aggiudicatari per poter ritirare
n comm. Capone ha messo quindi la merce oltre al prezzo di aggiudicain r Ulevo il grande riconoscimento zione per contanti dovranno pagare
d ell'Associazione In quanto essa rap- le s pese di registrazione dell'atto.
presenta la Comunità 1tal1ana nel - l" lotto n. 5 zanne di elefante kg.
confronti dell'Amministrazione Fi35 base d'asta So. 20 Il kg.;
d,uclarla ed alla associazione stessa è - 2" lotto n. 5 zanne di elefante kg.
stato conferito l'incarico dl deSigna- 34 base d'asta So. 20 ll kg.
re una terna di noml tra 1 quall scegll.ere un Consultore per l'Amminlstrazt~ne Municipale di Mogadiscio.
ELEZIONE DEL NUOVO
Dopo aver richiamato l'attenzione
d el soci sul fatto che la ~ Casa degli
ltaJ,li\Ill • non si esaurisce nell'attiV'l~ ricreativa di un Circolo 11 Presidente ha fatto appello ancora una
volta alla coscienza degl11ta.llanl perc'bé concorrano a sostenere la loro
« Casa ~ . prender parte alla sua vita
"è fare Jn modo che l'Associazione
possa completamente assolvere Il suo
com,pito specie quando .nel futuro Si è tenuta recentemente l'Assemblea
questa si presenterà più pesante. ·
Generale Ordinaria dei soci dell'IstituLa relazione del Consiglio Diretti- to Culturale Sociale per procedere. tra
vo è stata approvata all'unanlm1tà ed l'altro. alla no;nina del nuovo Consiha preso quindi la parola u ten. col. glio Direttivo per l'anno 1954:
Marto Poletti 11 quale ha dato lettuDalla interessante relazione letta ai
ra della relazione finanziarla del sin- soci si apprendono varie notizie sulla
daci revtsori.
opera svolta dal sodalizio durante lo
Approvata anche questa relazione scorso anno.
aU'unanlmità l'Assemblea ha approSono state tenute numerose convervato U nuovo statuto dopo che que- sazioni su argomenti di cultura ~ di
~to era stat.o letto articolo per arti- attualità; tra esse meritano una mencolo.
zione particolare quelle di tre assistenAlle ore 22 11 Presidente dell' Assanitari somali, di carattere divulgasemblel\ ha dato 1niz1o alle votazioni ti
per la nomina del nuovo Cons1gho tivo.
Larga eco ha suscitato il concorso a
Direttivo e d el Collegio del Sindaci premi
sul tema: c l'lslam in Somalia ,
RevisorL
Dopo lo spoglio d elle schede su 90 bandito nel novembre 1953 per celC.:
votanti sono risultate nulle cinque brare l'anniversario della nascita del
Profeta e la ricorrenza della festa delschede e valide 85.
P ertanto al termine dell'Assemblea la Somalia.
Sono state sottolineate nella r elazio~ è proceduto all'elezione delle carine l'armonia e l'amichevole intesa fra
che sociali.
. Quali membri del Consiglio Diret- i soci delle diverse comunità rappretivo, sono stati eletti: Comm. Gino sentate nel sodalizio; tali principi han.
Capone; comm. Mario Bardi; comm. n? assi,~uz:ato. una serena e prosp~ra
Montanari Nazzareno; dr. Antonio v~ta all1shtuz~one, la quale oggi conta
Carm1; dr. Francesco Ollvlerl; sig. ctrca 300 soc1: somali, europei. arabi
16 febbraio scorso, alle ore 21,30,
Salone della « Casa. d egli Italiani~. sl sono rlun1t1 In Assemblea OrdlhlU'1a ~ socl d el Sodallzto.
.
n Pres1dente comm. Gino Capone
b~ dato lettur a della. relazione del
Consigllo Direttivo al 31 dicembre
~
Programma odierno in lingu!l. somala
Prima trasmissione
-
IU.OO 18,06 -
IL CRONIST~ liCEVI
4oll• or• 1 •Ile or• 10 - Telef. lt
A CIBUSURA DELL'ANNO SCOLASTICO
Radio Mogadiscio
17.15
17.21
17,41
17,51
Pat:lna 2
Som.alla
Lettura Corano
Giornale Radio
Canzone moderna somala
Importanti avvenimenti dello
sport mondiale.
Hcllo
Dischi.
Seconda. trasmissione
Gabai
Nozioni di istituzioni lslamiche
Notiziario vario
Giornale Radio
Dischi.
Trecento alunni di Chisimaio
IO un "saggio· ginnico-corale,
•
Eseguono bene JJ loro eserctzlo
Ha avuto luogo a Chls1malo l'atte- dopo
essers i irrlgtdltl sull'attenti ~·
sissimo s aggio ginnico-corale degl1 a- sal utare, lasciano Il campo Der ra/
19, 15 lunni delle scuole elementari del ca.. posto ad un'altra formazion e dl ~
19,2 1 6
poluogo.
Trecento alunnl, n elle rispettive u- alunni. d elle class1 III, IV e V sornate
maschili.
19,30 niformi di r eparto, hanno sfilato per
Pure questi eseguono bene gH ea~r
19.40 la c1tt0. cantando l'Inno degli Stuloro assegnati c fanno onor~ a·
19,50 d entl Somall fra due ali di !olla clzl
insegnanti D'AioJa Alda, HatuaeÌ
•••
plaudente che 11 ha accompagnati fi - egllMario
che 11 banno preparat1.
Programma di domani 30-3·1954
no al luogo di adunata.
~ermlnata la sequenza degli €~>er.
Il
grande
cortile
interno
delle
nuo
·
Prima trasmissione
ve scuole elementari era trasformato c!Zl sl presenta 1n campo l'alunno
ln una spaziosa platea d l fiori. ban- Abdl Mohamed che recita la .POes'a
l " .15 - Lettura Corano
c La gallina vanitosa •· E' accolto d·
17,2 1 - Giornale Radio
diere. colori.
Le gallerie neregglavano dl folla uno scroscio d i applausi e dal garrta
17.41 - Gherar
mentre s ulla grande tribuna avevano re di centinala dl voci ~ovanu;
17.47 - Nozioni di puericultura
preso posto gli esponenti della vita sorprese da tale inconsueta appar1•
17.55 - Gabai
18.01 - Notiziario dall'Africa e dal economica d el Basso Giuba, coman- zlone. Recita molto bene la sua .POe:
danti militari, fu nzion a~. consiglieri sia e porta con d isinvoltura lo SCil.Medio Oriente
tcrrltoriall. Il Comitato Patronesse e fandro p lumato.
18.11 - Dischi
Gli succede l'alunno Mohamed Ha.
Il Comitato Scolastico e gli a1unnl d el
•••
sci che r ecita la poesia d el c quader.
Corsi
p
er
Ad
ulti.
Seconda trasmissione
Alle ore 17,30 precise. ricevuti dal no imbrattato • . sostenendo con br~
Direttore Didattico Region ale Torel- vura la parte d i Plerlno alunno svo
19, 15 - Musica bagiuni
·
ll, sono giunti Il Commissario R egio- gllato e disordinato.
19.20 - Hello (duetto)
L'alunno Al berto Grasso recita benale dott. Pagano ed U Residente dr.
19.40 - Giornale Radio
D'AloJa: l r eparti hanno assunto la n e la p oesia «La quiete dopo la tern.
19,50 - Canzone moderna
posizione di attenti m entr e Il pub- pesta, d el Leopardi.
Successivamente il Commissario
blico S'l alzava In piedi.
Il Direttore Torelll. ha dato 11 via RegiOnale procedi' alla consegna del
CONSIGLIO DIRETTIVO
alla manifestazione che h a avuto Ini- premi e delle pagelle al migliori a.
zio con 11 Canto Somalia. eseguito 1n lunnl d elle 19 c1_assl di Ch:slmalo. SI
Italiano ed un canto dl saluto eseguito avvt~endano cos1 alla tribuna 1 mlin lingua araba. Successivamente i re- gllon alunnl sui 210 promossi: AU
parti hanno sfil ato per raggi ungere Mohamed Ahmt>d: Alber to Grasso·
Rosamaria Marino: Dorotea De Gen :
i Loro settori ed Iniziare gli esercizi
Gli alunni d e!J'Asllo Infantile. gui- naro; Antulla Callbay: Sad!c AJI·
da ti bravamente da Suor Nazzarlna, Sald Mahamud ; Abdi Mohamed Nur:
SQno l prlm1 ad entrare In campo al Abdulcadir Ali: J assln Mohamed:
canto dell'Inno d ei Bersaglieri: si di- Mah amud Ali Mohamed: Ali Hussen:
spongono In cerchio e can tando ese- Ornar Yaya J usuf : Ahmed Abd; s u:
pakis tani, indiani, etiopici ed eritrei.
Nel concludere la sua relazione, iJ guono un grazioso balletto con cesti- Jeiman: Mohamed Abdl Farah : Abscir Mohamed Hagi: Said Suleiman
Consiglio ha rivolto un ringraziamen- ni d i fru tta e fiori. La p iccola Doro- Sali
m ; Asl1 S ulelrnan: Nadi!a Callf·
to agli Enti ed alle persone che hanno tea De Gennaro rec1ta una bella poe- Ascia
Osman: Fa tu m'l HU!iSen.
·
incoraggiato e facilitato l'azione dello sia ed al termine si porta sotto la
Hanno presenziato alla manifestatribuna d el Commissario per otfrirP
Istituto.
zione il Comandante del Pre~1dlo
m azzo di fiori.
L'Assemblea dei soci ha approvato unEntrano
quindi gli alun n i d ella Militare. il Direttort> del Banco di
le due seguenti proposte:
Scuola Italiana ben guidati dalle in - Napoli dott. Malgaroli. ~ Direttore
istituzione di una categoria di soci segnanti Selvaggi e Salvano. Dopo a- d ella S.A.G. dott. Fontana. U parroco
sostenitori della quale faranno parte ver eseguito ln manier a perfetta i loro di Ch isimaio, la Superiora Generale
tutti i soci che desiderano contribuire eserciZI. si dispongono In cerchio per delle Suore (iella Consolata Suor Mimaggiormente alle esigenze d-el soda- iniziare il giuoco: cacCia al secondo, chelina. il dott. Pt>losi. u dott. Russo
lizio. versando una quota mensile di che Interessa l presenti e Il fa par- il Qadi. f Consiglieri Territoriali Ha:
cinque somali in luogo della quota or- teggiare con l cacciatori.
gi Mussa Samantar. Scerlf Salah Q.
dinaria di tre soma li:
Al terzo posto t>ntran o cento pic - mar, Mussa Hasci, lt> signore del Cointrodurre nello statuto una norma coli a l unn1 d elle cl assi preparatorie: m itato Patronesse e moltissima folla
l~ quale stabilisca che possono parte· sono tuttl in calzoncini kakl con ca- di invitati.
•
Ctpare aJle assemblee ed alle votazio- sacca bianca con fiocchetto d ai colo~ soltanto i soci che sono in regola.. con ri di Roma. che sono i colori adottati
LE PIOGGE
t! pagamento delle quote.
dalla Scuola.
Nella zona di Gardo '<>DO cadult !trl
abbondanti
piogg1e.
E' seguita la relazione finanziaria
Sono questi piccolissimi alunni che
letta dal tesoriere Cav. Scek Ntir Hu- vanno dal cinque al sette an n i. schiesei~; ~ndi. h~nno _ avuto luogo le ope- rati su sei file profonde. coperti all a
LE STRADE
ra_zton! per 11 nnnovo del Consiglio per fezione, ch e eseguono un esercizio Phta Cardo-Ben der Cassi m: lnlnlli'IUib»e:
Pi~ta Gardo-Eil: tnlran,ltablle:
D1rethvo: a presiederle sono stati chia- ginnico al comando d ell'lnsegnant.- Phla
Cardo-Cave: lntraru.ltablle
~ati l soci Comm. Dr. Carlo Gentiluc- Haluagl. Al comando : ~ a l centro serCI c Dr. Enrico Olivieri.
rate • . uno scroscio di applausi della
Il TEMPO DI IERI
folla saluta l piccoli che lasciano la Cielo nU\"OlOSO.
Sono risultati eletti :
VlslbUltà 20 Km. \'fD'O
Cav. Scek Nur Husein ; Cav. Uff. Ahmed platea a testa alta. con fi erezza.
da B. 18 Km.h.
En t~ano ora 40 alunne della Scuola
F_adel Islam: Dr. Alfonso'-"Girace; HaMare da ondu!nto a. leggermente c::lof~
g_t Sale_h Scek Ornar: Abdulhamid Sa- femmmlle: anche Queste in perfetta
unl_forme. marciano come soldat1n!
lim: Gtadavgi Zaverchad.
IICOtl
Ne_i giorni suc~es_sivi i nuovi comp_Q- ag_ll ordini delle Insegnanti De Fab .
nentl del ConsJglto Direttivo hanno bns e Paolina Maddalena. S! schie- CINEMA BENADIR - c La cortloa c!tl ,,.
lenz!o •·
Proceduto all'elezione del Presidente ., rano subito su tre fil e per eseguire CINEMA
CENTRALE - c Il riclllalllO ct:U
del Segretario- tesoriere. nell' intern~ un ? erfettlsslmo esercizio col bastoni tempe-ta • clnegiornale
rossi. Son o armoniche ed attente : e- CINEMA El GAB - "Gturamento di '3lldel Consiglio stesso
gue ».
Sono stati ~letti. rispettivamente, il seguono bene e successlvamentt> svol- CINEMA
HADRAMUT - c P:ude- 1 fllllllll·
Dr. ~lfonso Gtra('e ed il Cav. Scek Nur gono un giuoco 1n cerchio cantandv dtano.
motivi di mastro Michele. E' stato CINEMA TEATRO HAMAR - d ,-llell!!Dl'
Husem.
Documentnrio.
Il nuovo Consiglio Direttivo è già questo uno del reparti plù per fetti
che si Sia presen tato In campo ed ha SUPERCINEMA - c l conquhtntorl df'l:l
a~ lavo~o.. per organizzare nuove ma- rlsc,osso prolungati applausi
Slrte • in tecnico!or e cmeg1ornslt
n!festaZJOOI culturali. dopo la parenteE ora Il turno d el 40 alu nni della
hl delle elezioni amministrative. le qua- P~ima classe somala m aschHe agli orANNUNZI ECONOMICI
h ~anno a~li rato tutta l'atten~zione dei dml del bravo m aestro autoctono - - - soc• soma h. costituenti il gruppo · · Abdalla Ornar. Portano sulle spalle CERCANSI AUT ISTI rlvolsen.l Auto..<euo'*numeroso del sodalizio.
PIU
un~ doppia fila dJ pertich e per eseBenadil·. v~ Roma. relef. 35.
A v v 1S 0
~u1re un difficile quanto preciso e- OLIVETTI • SUMMA !5 ,. ,...nunuova w:·
L'Uffi
serclzio ginnico con l'ausmo di t
desl. Rivotgerst: Porro - Llbrerta lll•llf"'·
cio di Igiene del Municioio attrezzi. Entrano al canto d ell'I a 11 VEPNoo~·•~os. l "VESPA". Occa,lone. Rl,·ollfr"l.
Invita tutti coloro che h a nno già ·
Stud t'1
nno
1
bito la periodlca visita di controlJ~u - 1
en soma ll: dopo aver d eposto AFFITTASI npparuu\11'1\to trt> camere. ~1
la va~clnaz!one an tivaiolosa. a vole; e pertiche. dis posti su trE' fllt> lnt.o
bagni, sala p ranzo. cu<'ina. due illirt'"" •
ritirate
.oga
ano da
ancora 'l'Inno
udenti con tal~
Teldouare 618.
ppart> St
"P 1
" • Il proprio lib!'etto sanitn...n'o "r
gatl
dalla stra
folla.
" P aust. prolun-~.: AFFITTASI vasti roagszz1nl. ampln ttttoll
glac ~ n ,e nel Predetto Ufficio.
IL COMN.USSARlO ~~~~~::~~~~~~~~~~~~
m~re:c~lu:t:o~ch:t:us:·:o.~T:cl:e:fo:n:a~re~6~18~~~
CARLO VECCO Il
Attività nell'anno 1953
dell'Istituto Culturale Sociale
·.
LETTERA A BAIDOA
GLI SPE7'7'
Con quelli di Baldoa noi abbiamo una sp~le di fatto personale
che r isale al 11eto evento nella
gabbia della leonessa ed alla nascita del tre cuccioli.
Pubblicammo infatti una fotografia non molto riuscita. al punto che qualche giorno dopo dovemmo dare le coordinate per 1nmviduare Il leone In mezzo al
«tutto nero• della foto.
dalla
mortificazione
Assaliti
])ensammo di sdebltarcl e ridare al
leone Secundo ed af nostri lettori
di Baidoa tutto Il lustro che avevamo tolto loro con la pubblicazione d i quella Infelice fotogr afia.
Ecco quindi, questa volta ben vls1bUe, H famoso Secundo padre dei
tre cuccioli.
*
Ella, leone, é l'tnccmtrastato re
della foresta ed il suo potere tra scende l'evolversi tstftuztcnale per
essere invece sempre più confermato da.lla sttma delle bestie e dal
tfmore degli uomtnt.
Ella vtve in cattività, ma torse
unicamente perché ciP le Ja comodo e le permette di usujruirè etei
vari ccontortn offerti dall'ambien~ in cui è ospite gradito. La boscagltti intatti è talvolta scomoda e
110n offre ad esempio il piacere di una
tromba che suoni la sveglia, la ritirata, il stlenzto ovvero chtami t consegnati proprio davanti alla gabbta.
EUa riderà torse, Secundo, dt uomtni così. ma solo attraverso la dtsctpltna espressa anche dalle punt •
zfoni noi, 'bfpedt intelltgentt, acqui·
sttamo il dirftto al massimo dei comuni elogi che ci st fanno quando et
siamo comportati v almosamente: essere ctoé paragonati a leont.
Quando capiteremo a Batdoa non
1nancheremo di vent1 c c.: tar le visita
ed a ccnoscere la sue< tamtglia. Oh,
110n tutta. solo quella contenuta nella
~a
_A_ V_V_I_S_O
_
Nelf nttova
locali nesttone
ex-Falegnameria
lini
ing M aTrlvell' l
ltJ 11 mace h l narlo è a · disposizione
· u tne del pubblico esclusivamente per ta
lavorazione meccanica del le
?~::.lo: 7-12 c 14 - 17. Tar!tfa: so~n~4
lL
gabbia contigua; perché gli altri H
conosciamo da temT>O c c f scriviamo
anche delle lettere, cvn spirito di truterna amtciZta.
Le diamo un constgiio, ora che é 111
sussistenza presso tm reparto mtlttare. Guardi che le $petta una regolare
razione e chissà che non le sta dovuto
anche ctel denaro .
Sul giornale d t con ~abilità In! alti
c'e tutta una parte ri:;~' vata a cavai H, mult ecc. ed tmmagtnt autndt se
per lei che è tl re de!la foresta tl / Il ·
riere non è temJ.to a scr'lver e. crm
quella grafia caratter istica. « soddisfatto di assegni e vfverf a tutto
il.. .....
lom!Blll
e
continua ta UOUIOAZmNf
lino al 31 marzo c. a.
UlTIMI GIORNI - ApprofiHate!
CAPO OPERAIO
M_E_T_E_~:::;Ico ''~;w-ASTE
~~.....
BOLLETTIN
_o__
(periodo delle 24 ore Precedenti)
Temperatura mnl>Simn
30.4
Tempernturn mlnlmn
vento prevntente
s k
26.4
Umldltl\ rolotlvn media
m-om 5.5
Rndlnzlone 'olare mn&lmR
72, %
1
Ptog~rtn
uo~~,v:~.Lb~ 11oEr
Im
2.2
Mgol
Belot Uon
Cluba
L llg ll flel'l'nndl
MAREE no r Il &forno
~~~~a ~~;~ci.
CEMEN
o.o
FIUMI
m.
marzo
1
TO PLASTICO -
permea~ilizza
.00
X '' '
•
ASFALTO A FREDDO
terrazzi
R lpQrQ feSSUre
S empre prontO
m. O,OO
m . 0.35
30
all'USO
1954
~:~~ ~:~g :~ ~::~ 1~:~~
•
"'*
S.A.I.E.M.A. • T el. 49 • MOGADISCIO
~~~~::.::...:=====----
N. ?4
pagìua 3
Lunedì 2!J man.o l Y!rl
Il Conler e della Soma lia
ron ac
Vedremo la croce bianca ~u[[eno~i mu1e1~e Min~r~i
sul cofano della Ferrari?
-~-------
a
·
cura eli GUIDf> T..., US i N1..
nel "Giro della Calabria ''
Gi-1
Ecco l'ordi ne di arri ;;o clel
t ira e molla. a ottant.acì nquc
ro della Calabria fpri m.a provct ch ilom etri dalla parten.-::a è in
del · Camp ion ato italiano) :
te~ t a un (tnm-qetto t or malo fla:
1.) GIUSEPPE Minard ì (lesn ano> G zsmon dt ,
Gayyero,
Barom .
In o ore 50' alla medi a dì km. Monti, Albani , Ghir ardi. P on tti 34.536:
nì. As~irell i . Scudellaro. &H.~el 2.) Fau sto Cono i a ruo ta:
lo Vincenzo e Baffi. Sembra
3.) Mon ti a du e o rimi e 32" ;
che questo (JT1LPPetto d ebba d.e4.> Albani a 5' 27" :
cidere della corsa per che S1tllu
5.) l a ndi s. t .;
sali ta del monte L i mina, Pon 6.) Ci ~n ncschi s. t .
zini. che precede i suoi compa7.) l uciano Mag,~;ini a G' 65":
gni di ftt(Ja cìi un minuto o mez8.> Masn i:
zo, ha circa otto m !nuti d i v an o.> Milano:
t aggio su Copp i che !asciali MalO.> Martin i.
gni e Bartali si è posto nel tratSesuono altri trenta sei • co rrido r i tempo all'inseguimento.
in tem oo massimo.
Ma Coppi, nel ter mine di c:irI giovani hanno dato ieri ca sessanta chilometri, pro1Jrio
battaglia grossa, m a il trenta- Sltlle rampe dell'ultima salita
cinquenne Fausto Coppi non si quella eli San telia. riesce a rar;e arreso: egli è stato il vero do- r;iungere i Jugqi t ivi, ai quali si
minatore dell'odierno !)iro del- era aggiunto in precedenza Mila Calab-ria. Un solo error e ha nardi.
Rimasto solo con Min ardi e
commesso
il campionissimo :
QtÌello d'avere indugiato il Le- Monti, il campionissimo conticito nella prima metà della cor- nua a tirare. ma mentre Mon-·
sa. e questo errore. gli è stato ti in una breve discesa nei presfatale perch è Fausto ha <Wvu- Si di Scilla Si stacca esausto. Mito compier e un centinaio di nardi r iesce tenacemente a
ch ilometr i senza il m i nimo aiu- manten ere la s11a ruota e sul
r ettilineo d'arrivo a batterlo doto.
Dopo cento chilometri tirat i PO una entusiasmante volata.
a circa quarantacinQlle di media è apparso logico e naturale
IL FIORETTO ELETTRIC•O
che Minardi p arsi.m onioso delle sue for ze e dimost,·atosi turNELLA SCHERMA
bo e guardingo come un campiane consumato, r iuscisse a
Comunicano da Roma che la
carpire l a vittoria a Fausto Federazione
Internazionale di
Coppi.
Scherma ha adotta to ufficialmen La gara ha avuto un initio te nonostante l'opposizione
movimentatissimo. Dopo t pri - della Francia - il fioretto ele tmi tredici ch ilometri, percorsi trico per i tomei scherrnis tici.
in venti minuti, D e Santi opera Pertanto. il fioretto elettrico veril p r imo allungo . Egli si trasci- rà usato anche alle Olimpiadi di
na dietro alcuni g iovani. Dopo Melbourne del 1956.
l
L'aspro contrasto eh o - co m e ci
sì svela attraver~o !a lott'! ra dei fo .
gli soort1v1 1talta n1 SI è fatai1118 11 te de te r m inato tra H costrutto.
re Fe rrari e sii e nti soortivi dell 'au.
tomobìlismo. in raooorto alle se m.
,,e crescenti difficoltà c he si opoon~ono allo sviluooo del p r og ramma
internazionale della c asa moden ese.
n inaecia di assumere pronorzinn i
1
•
•
•
cla!"orose e d1 determ1f!ar.e .soaace.
voli c~nsesuen_ze. fe_rrarl e trrttat o
ner s lo _ostacoli che •nasn~ttatamento conton uano a dclonoars1, co n e reente freauen.l a. sul suo cammino.
~c più recenti ePisodi della lu nga
storia che Fe rrari consider a - for se
a torto. fors~ a ras!one - a rchitetuta ai suo• d~"" '· son o stati !o
strano ~ego lament o della f1 12 .O_re »
dì Sebrtn g, e le P uove d iSPOSIZIOn i
per la catesoria t urismo in ternazionaie, che han no tagliato fuo r i le
mac~hino . " t:erra r i " d a num erose no stle~;noso u in;rata pat ria » oro.
m an1festaz1on1 di elevato interesse nunciato con il POSS01\to rombo dei
commerc ia le
moto ri l95 4 .
E
F : .
.
.
p
nzo errata - 1"'-DUISIV!l• nua n to
u r troooo, t u tto nuest o non è U·
gen 1a1e semb!~
1ntc_nnona!o . 3 no scherzo, né costitu isce un' iootesì
rcag tr~, con tutt: 1 mezz1 d1 c u 1 • oos. camoata in a r ia . So cr iamo c he tutto
sa dlsl)?r.r o . al! avve rsa s 1,t uaz1one. nossa essere sistemato nel migliore
Può da. so ~ h e . l~rtta to co n.' è : Ferra· dei modi. Ma se la rottu ra d ovesse
'' voda ong u;aryt ot e e m'!lt 1 nltc~ te ie verifica rsi. nnnare fin'o ra cosa corta
omb re de1 suo1 avve rsaro: ma e cer- che un ' inchiesta stabilirebbe ìl g io·
to c he mai come in nuesta ci rco. co delle responsabil ità e coloirebbe
s~an ta le d eci s!oni che il costruttore duramente 1 di r isenti dell'a uto mobi·
do Ma rane llo s 1 n rooone di nren dere li smo. l o sPort itnl innD non ou ò r inuncia re con legt;erezxa ai suoi
e n t ro breve tem po, soolo appa rse campioni Più fo rti.
ta'l to Gravi e di vasta Portata .
Ma, nel contempo, d a Maranello si
r-enarì. che ha costituito una so- comu n ica che la " Fe rra ro • oa r tecicietà anche a l u ga n o in Svizzera. nerà ufficialmen t e al Cra n Pre m io
vorrebbe infatti. usc ire da ll'A. C. d i Siracusa. fol'm u la unica in orod 'l!<! li~. iscriversi all 'A. C . .Svizzero l gramma 1'11 aor ilo. La snu a'dra com.
e drP in&&n ul'a croce bianca suì p rend erà l'inglese Ha wth orn e Consuoi rossi bolldi. L a " Fe rrari "· in· zales .
somma. ca mbierebbe n azi ona lità . u.
ed alla preparazione olimpionica.
Gli schermìdori saranno di scena al torneo intcrnazionnie di Budapest che avverrà dall'S al l'li a'
prile. al quale i tecnici della F ederazione Italiana di Scherma
annettono grande importanza. dato il valore degli atleti di tutto il
mondo che vi parteciperanno. La
presenza degli italiani non ma r.cherà neppure a ll'incontro uni·
versitario quad-rangolare che s i
svolgerà dal 13 al 15 aprile aFriburgo. Ma l'attesa maggiore è
r iservata per il nuo vo confronto
fra gli azzurri ed i nazionali di
Francia.
La nuova edizione di ItaliaFrancia alle tre armi - fioretto,
sciabola e spada - avrà luogo il
COPPA D E L 1M: O NDO
!8 aprile a Montecarlo. Un'altra
squadra intanto si porterà in Ar·
gentina per svolgere una tournèe
in calendario dal 1 al 30 aprile.
Nel quadro dell'attività inter- Nello stesso giorno tre sciabolatori parteciperanno alla «Coppa
nazionale degli schermidori ìtaliani la Federazione Italiana di' Marien :. che sarà disputata a
Scherma ha elaborato un vasto B.r uxelies.
programma ch.e permetterà d L vaFrattanto dal 17 al 19 aprile
gliare le possibilità non solta nto avranno luogo a Cremona i < cridei campioni già noti, ma anche terium » mondiali al fioretto ed
di alcuni giovani; p,rogramma che alla sciabola per giovani d 'età insi ricollega alla preparazione in feriore ai ventun'anni. Alla granvista dei Mondiali che avr anno diosa competizione hanno già a Notizie dell'ultima ora prove- luogo a giugno a Lussemburgo derito numerose Nazioni.
Mentre si stanno concludendo
Le fasi eliminatorie per la c Cop- nien ti da Madrid informano che
p;~ del Mondo • · ecco le squadre tutti i membri della Federazione
che hanno superato lo scoglio e Calcio Spagnola si sono, dimessi.
sono ammesse alla fase conclusi. La decisior1e è in conseguenza
dell'eliminazione della squadra
va in S vizzera :
URUGUAY. di diritto perchè iberica dai mondiali.
vincìtore del titolo nel 1950: SVIZZERA, di diritto p erchè nazione
"Siracusa-Arstaranto
1· 0 'ultimi minut i a pareggiare un in· 1Spa l 2 Torino 3.
organizzatrice del campionato
$Ca.rrat·ese-Cat· bosal·da
?.· O contro che ha visto un MjJan
.
.
.
l O gran dominatore. Il Milan an- ... Strano nsultato d 1 una padrta
1954; BELGIO. FRANCIA, AU*Gen oa~- Milan
2-2 *Maglie-Lecco
1-0 dava io vantaggio al 7' del primo .,_:o~ata per all.neno ottanl.<:l .mnuSTRIA. ITALIA. TURCHIA. M ES·
*lnter-Sampdoria
2-1 • v enezia-Mantova
:{-0 tempo con Nord hal il quale m~t- l! 1." ar7~ tormese. S~no bt:.~~ te
SICO , COREA. CECOSLOVAC"'Juveutus-Bolo&'lla
2-2 ·' l, ucchese-P isa
•
1-0 teva in rete approfittando di un a~h ?5 P1ti qu3:ttro o Ch'qu~ az<<'CHIA. BRASILE. INGHILTERRA
• 1-0 *Empoli-Sanbenedettese
Il Vice Presidente della F ede- Udinese·* Lazio
1
<< buco » di un avversario su Ll il ~~
di contropte_de 1~er ~·m_u llare
0-0
"Napoli-Fiorent
ina
UNGHERIA.
razione Turca del Calcio, ha fat1 : •antaggiO del. pac~r.~:11 d t casa
La Classifica
lungo
spiovente
di
Picdnini.
P
;a,*Novar
a-Roma
2·0
Restano da definire le vincitri- to alla stampa le seguenti dichia~
O· O
d dei Gruppi I. X di cui appa· razioni dopo l'incontro Spagna- *Palenn o-Atalanta.
Parma punti 34; Livorno :il; reggiava un minuto dopo ·Dal- pn~a- ~ supera,;!! po~. !;.~ Spal a~­
3-2 Venezia 31; Lecce 31; Arstat·anto monte su calcio di r igore conces- <ta~ a 1 vanta.,g10 .1. •• · , oel ~~~­
iono favorite la Germania e la Turchia disputatosi allo Stadio Torino--*SpaJ
con _BuU~nt che bat.c 1· 1 .S<.:I2-1 30; Piacenza 29; Empoli 28; San- so dall 'arbitro per atterramento mc
'"Triestin a-Legnano
Grecia, e la seconda classificata d i Roma:
in area di Bennike. Il Milan rist:l- d. 2 n su hro_di pu1u ZJcae d t Elw~ r.
l'Cri-lese
27;
Ca.rbosar
da
26;
LecM
( Rivolgiamo all'Italia i! nostro
del Gruppo III che si può indiLa. Classifica
'biliva le d istanze al -f3' con. F d· In conh·?plede Bosco1 '· sfuggito.>
26; Sanbenedettese 26; Catan:ta- gnani che. ser vito da Nordbal. ad. un dl~e~sore. ;lll>~gg ~av.l al
ca loroso saluto con iL cu.OTe pieno
core nella Scozia.
r o 24; Can arese 24; Siracusa 24; scartava un avvers<trio e mette- 4 3 · A . 25 del second:.. to:> mp'l
di
g
ioia.
Durante
la
n
ostra
perl•'ior
en
tina.
punti
39;
Juvent
us
I raggruppamenti per la fase
Pisa 21; Maglie 20; Lucchese 19; va imparabilmente in r ete. Poco Fon tanesJ st~;~ggendo ad una eufinale sono pertanto i seguenti: manenza a Roma abbiamo avuto 39; Inter 38; M ila n 34; Napoli 28; Mantova. 13.
daUa Federazione Italiana G ioco Roma. 28; Bologna 28; Torino 27;
prima il portiere <>enoano Fran- nca del porhnere lOl'll;'ese r,tpvr1• GiTOni! BRASILE. M ESSI- Calcio e dalLo sportivissimo 1JtLb· Sampdoria 25; Novara 23; Alazosi aveva par ato.. un cal cio di t~va anc~ra la S~al m . vanta~ ­
CO, FRANCIA. GRECIA (o blico della Capitale i tatiana, unCI tanta 22; Lazio 2 .!,; Genoa 21;
r igore battuto da Liedholm. Il pa- g~o. Al 4_0 al_tra _auone- dt com_ro·
Il
Jugoslavia).
Udinese
20;
Spal
20;
Tries
tina
20;
accoglienza che ci rimarrà i~­
'reggio era colto da De Ange1is ptede ?e.t tormes.t: Buth~ sfugg~va
Genoa-Mila n
2• Girone UNG HERIA. CO- pressa per molto tempo. Sp~TI~­ Palermo 19; Legnan o 16.
x a l 4 1' del secondo tempo. al ter - alla v1g1lanza d1 due d1fenson e
lntet··Sampdorja
REA . T URCHIA. GERMANIA mo d'i ncontrarci nuovamente m
l mine d i una lunga fuga.
hr~v_a raso_ terra un pallone su
Juvcnt
us-Bolog·na
x
cu1 11 por tiere tardava a tuffar(o Sarre).
Svizzera e di talutarci come fro[,azio-Udin cse
2
s i. Al 43 ' fuga dello stesso Bu th z..
3• Girone - AUSTRIA. SCOZIA. telti >.
2·0 Napoli-Fio1·entina
x l-azio O Udìuese 1.
nucva incertezza etei portiere
Catania-• Brescia
URUG UAY e CECOSLOVACNovara-Roma.
2-2
l : Arbitro Marchetli. Tempo be:- spallino c rete <'li Bertoloni.
*Cagliari-Como
CHIA.
2-2 Paler mo· A talant!t
x ~o. leneno regolare. Spettat01·i
Vicenza L. R.-Fa.nlulla
4• Girone
INGHILTERRA ,
4· 2 Spal-Toriuo
2 20.000. La Lazio sen~pre in pieu n Nol'ara 2 Roma O.
• AlcssandTi a·Mo.dena
BELGIO. ITALIA. SVIZZERA.
2·0 T riestina -Legn ano
~ verona-Padova
1 1crisi e oggi anche poco fortunata
L' ultima partita eliminatoria • Mon za P avia
1-0 Urescia-Catania
Arbit~.;o
Jonni. Tempo bellll
2 h<~ perùuto an corn una volla sul
de l XII Gruppo (Suclameri~a~ p~r *Pr o Patria-Piombin o
0-0 Cagliari-Como
x 'proprio terreno contro una Ud ì- terreno discreto. Spc::ttatori 6..000.
la 4: Coppa del Mondo > Sl e ~ ~­ " Messina-SaJernitaua
H l Livorno-Parma
l )tese per nul la irresisti bile ma or- Fornendo una prestazion(. ottima
sputata ieri a Rio de J ane1ro *Man otto-'l'reviso
·1· 0 Piacenza-Lecce
l '<J inata e sa ldiss imn in d ifesa. L'u- :otto tutti rapporti i, Ne-vara ha
r,-a il Brasile ed i l Paraguay.. La
st:
r icn rete della giornata er a St'- ~·into nettamente l'inconb·o
1
La Classifica
vittoria ha arriso alla pnma
gl!ala al li)' del pnmo tempo oa una Rom a che ha do\'u to subir~
squadra che ha battuto l'avverCastpldo che r ip t·endendo un cen- la pressione pressochè costante dei
Cat ania punti 38; ' Pro Pat ria
tro d i Belt~~mi tira\·a al volo e novaresi e !'olo raramente ha l·.>rsaria per 4 reti a l.
32; Com o 31; Vict>nza JJ. R. 3! ;
m elteva in rete facilitato nn r he nito buoni spunti iu azioni 0 1
Cagliari 30; Verona 30; Bres~n\
. L'eliminazione della Spagna dal
da un attimo d: incet·t ezza ctel cont ropiede. La prima rete eta
26· Moden a 2(;; Monza 26; Ma rzotg1rone finale del Campionato del
'portiere avver sario
segnata al 41' del primo tempo
lnter 2 Samp doria l
to
'26'
Sa.lernitana
26;
P
avia
22;
Mondo di caldo. avvenuta, com'è
da Colombi su precisa imbe.:..:aArbitro
Di
Leo.
Tempo
bello
Messl'na 22; Alessancll'ia 22; Tr~­
notfJ. mediante sorteggio in seta di Arce. Quest'ultimo al 2-t' del
A Tel A viv, capitale dello Sta• viso 21; Padova Hl; Fanfulla 1 •; teneno discrèto. spettatori :15 J 11ventus 2 Bologna 2.
gurto ;,l risulta to d i pa ri tat del la to d 'I sraele . •è scesa ~a sq uadr~
/iecondo tempo consolidava il vanm ila. Strana pa,·tita in c11i i goa l:;
Piom
bino
17.
Arbitro
Bellè.
Tempo
bello.
ler·
Partita sostenut a a Roma contro della .Jugoslavia per mcont~arsl
avrebbe ro potuto esser e mo!to 1·eno perfetto. S pettatori 35.0(11 :taggio deviando un preciso aldi Renica. Al 39' il portiere
l~ Turchi a, ha provocato le dimis· con la squadra di quella nazione
Lc1 Lega Nazionale Gioco Cal- ,più numerosi da entrambe le var- Risu ltato equo tra un Bologn::t lungo
novarese Corghi parava un l'iga>s~<>ni del di rigente della F ede rain e liminator ia per la < Coppa del cio a concLusion e delt'inchi.es ta ti senza una se rie d i pali e di tr .1- guardingo ma non rinunci;Ha,·itr ~-e tirato d<~ P andolfìni e cQnç,•:.;ZIOne; Spagnola. Armando Munez, Mondo,, L'undici jugoslav? ha
condottlt sul tente~tivo di conu- verse che ha nn o annullato nu.
d_a membro del comitato esecu- s uper ato la prova batten do ' caJ: zione tendente ad i nfluenzare t! merosi tirl dell'attacco interistu all'a tt acco e una Juventus corn· so ctall' ar bìlro per f11llo di. ? o:ll·
battiva ma piuttosto impreci ~-~ bia. Dal 25' del primo tempo il
llvo della FIFA.
datori istraelian i per l rete a O' ·isultato delln pa'l'ti~a Fan~ttl!<I­ e senza i provvidenziali inter- nelle fasi conclusive. Era il HcNella sua lettera dì dimissioni. r e te segnata al 35' del secondo 1A le.~sar~.drie~ , giocatast nel dicem- ven ti di Giovannini che alm eno logna ad andnre in vantagg io al Novara ha praticamente ~ìoc.1to
in d ieci uomini pe1· un ìnfortu..1i,1
Munpz ha protestato con partico· tempo da Bubek.
bre scorso e terminato in favore due volte alle spalle de l battu to 13' del primo lcmpo t'On C'erve-!- papitato a Savioni eh( ~ rimas \(\
fare vigo re contro quella che egli
de!l.a primn per 2 Teti ad u~ta, es· Ghezzi neutralizzavo tiri ormai 'Jat i che segnava sfruttando un ÌH ('flll1i)O a fm' C eia COI"(({l<II' S!l.
ha definito ~l 'ingiustizia subita
sendo stato occeTtaìo ch e tt ten- destina ti in r ete. Apriva 'l a rnar- dosato passaggio di Randon. Rad- '
d:illa rappresentati va
spagnola
tfttivo f1L effe ttuat~ ma non 1Je?·t- ca tul'll l'lnter al :r c·on Arma!)O doppiava il bottino Cappello a!
Per l'esclusione a ll' u !Umo mo•
ne condotto 11 termtne, la com.mts- cbe riprendeva l11J4l corta respi n- 14' del la riryresa su azione di con- Nactloll 9 Fiorenthm O.
n:ento da lla Partita d i .Roma del
sione d'inch iesta Il a riten:uto V lt- ta del porti er e Pin su stangata c!i tropiede impostata d<.t Cen·ellm.1
Arbitro Berna rcli. Tempo- ,bcl..lal,
A quan to com uni cano da P r a- lldo i L risuHa to de !In part1 La F(tn- Skog'lund. E1·a quest'ultim o al :15' c svolta da Mi ke. Lo svantngg i,'> terreno
I:ICJ<·atore K ubala :..
btlono. S pettntm·i · 35.1.ln!•.
a i cecoslovacchi si stann_o pre- fulln·A lessandria ed ltct deliberato della ripresa a r addoppiare il rnetleva le nli ai piedi alla Juven- !,Dopo un primo tempo chE- hn \ ' tg
In un comu ni cato u fficiale, an,
.
arnunte per l pros·
bollino dei campioni d'Italia ~~~ lus che un mlnuto dopo rllccor- sto una prevalenza degli atta~dli
d
Jl lo retTocesslone del!n squadra del
l'hl! il Presidente della F ederazio- parando wtens . ~
dal . moln .?· ha « Fan.fultn :t a zero punti Ctlln datn l~ncio di Arm ano. Lo Sampdf.!t'l:'l riavn le rl rstanze con Bonip ~r:i del Napoli ai quHii però In Fione ~Pag n ola di (•aldo. Sancho sim.J campionati
racc·orcinva le distanze allo sca- che avu ta la palla d.1 Ricagnì sl'a· rentino ha resistito con orditte c
.
d · ~ei!>Z IOna 011
Davtla, protesta contro J'esclusio- triunv1ra to Cl ' . ". . iorni 20 del 4 dicembre. Da! punteggw at· dere dell'ultimo minuto con TorIle- tua le del « Fnnf ulla , ven~on.o tul ottirmtmente ser vito da Got ti. valcava tre avversari e insaccava ca lma. il gioco è andato $Cn1pro
1lc di Kuhala decisa dal comita• sottoposto per qu indiCI g .
da porhi pas~i. A un rflinuto (\alin più cata nd.o tecnicamente Mlla t·ico •o quindi sottratti cinq u.e putltl.
~~ di urgenza della FIFA alla attaccanti . ad al lcnamcr)tJ
·
1\ne F erra rio riprendendo una ~resa. La FJ01·entina h a sah·ato i! "
1g1fi a della partita di Roma, ac- glali d'ass1eme e ' J'af!J·atamen.
· 11
Genoa 2 Milan 2.
corto respin ta d i Gìor celli su cal- l.'isulf.alo gr azie nll'ottìma prcst nt ennando ~ a pressione politica di Tra giorni la. C.T. ~roc~der~h= s~
Arbitro Agno lin. Spettatori :?5 cio di 'punizione ba ttuto da Ma· ~ione elci suoi difensori mtlnti'C
formazione
d
i
due
squa
:
e
vale
a
··~rti Paesi desideros i dl attir ar·
1-0 mi la. Tempo bucmo. terreno di· nent e, dava il pareg:J,io al111 sue i: Napoll non ha sr.puto sfruttare
per due mesi.
• Livorno·Pavia
~1 le simpatie della Turchia. fa· alleneranno
3· 1 screto. Il Genoa è riusci to negt! squad r a.
tn sua insistente pressione.
djre sino all'inizio del campiona- • Placenv.a.-Lecce
Orendo la sua vittoria sulla Spa·
cna • .
to n azionale.
l
LA
l
i'
Ecco le nazioni
già. laureate
Gli schermidori
italiani
si preparano
Campionato Italiano Calcio
Entusiasti i turchi
delle .a ccoglienze
italiane
Serie A
1
Totocalcio
Serie B
Brasile-Paraguay
4 a l
Dopo
1 eliminazione
della Spagna
Sintesi ~elle • partite
Ju goslavia-Israele
.
l a O
'
1 ·cecoslovacchi
al lavoro
Serie C
l.u nect i 29 mano 19!i4
11 Corrier e dello. SomaiJa
------------------------~------------~--~~
LE CASE AUTOMOBILISTICHE E LA PENURIA DI PILOTI
le corse su stra (la , eli reqolorflill
o 111
a lasciarsi scappare Gonzales
tina. L'ing. Bellentani sta studiando di alleggerire la vettura
che a Buenos Aires, per dichiarazione .esplicita di Fangio, è
rtsultata alquanto pesante. La
Tipo 2SO F .. come viene denomwata, avrà quindi un peso inferiore di circa 50 ka. e potrà
renderSi più maneggevole.
La Maserati gran premio che
ha, come è noto, 6 cilindri in
!fnea a doppia accensione con
una potenza di 260 cavalH a un
regime di 7.250 giri. verrà perfezionata anche per quanto riguarda il telaio che ha il vonte posteriOre De Dion.
Indubbiamente la macchina
\arti in grado - cosi si aDerma
negli ambienti maseratiSti - d1
tener lesta alla più forte coalizione di Mercedes, Ferrari (
Lancia. La Maserali manca tuttavia del complesso piloti e
quella situazione che da temJ)O si paventava si è venuta. purtroppo, a veri.ticare. Alla
Maserati è veuuto meno B onetto e poi Gonzalez e tn.f ine Fangio; i !liovaui Musso e Gillett1
1W~t hanno dato Qttei risultati
l!ai quali era lecito sperare. sicchè la cast~ di Modena, che occupa il
primo vosto nella
graduatoria del campionato etei
mondo formttla uno, corre il rischio di ved~rsi ben vresto 8Uperata. se 11011 riuscirà a risol vere, in breve tempo, questo
gravissimo proolema.
Vien fi.a chiedersi se ha fatto
bene la Maseratt a rinunciare al
•)ulcanico Gonzalez per tenere
Faugio prevedendo poi che c 11
Chueco ~ avrebbe. presto o tarJi, abbandonato fL nido. Nè Ira
altri, giovani, così vensiamo. vi
sia modo di trovare eleme11lt tdoneL Prima della par tenza per
l ' A rgentina, la Maserati Jece
scendere sulla pista dell' Aerautodromo anche fl 11Wdenese
Serufo Siyhinolfi. Però la rtcomparsa di Si!Jhinolfi con una
macchina Gran Premio non fu
altrettanto soddts/acente tanto
che i dirtyertli rinunciar ono alla candidatura del giovane .
La notizia che Pangto · andra
certamente alla Me:ce~f!S (:;1
dice c1te il contratto Sta !lta staLo firmalo a Stoccarda da Bornovo rappresen tante di_ Panuto
tu Europa) non rtuscira nuova
a molti dell'ambiente autorno'bilisttco che l 'avevano atà data
per scon lilta. Del resto si sapeva che Fanglo non avrebbe potuto trovar posto nella squad~a
Laucia per i grandi premi, m
quanto la sua posizione è assai
tncompattbtle con auella di A-
• cari. Ma Lancia. come corridori, sta assai bene e lta 1111
1101110 caJJaci..~:;imo di puntare
decisamente alla conq uista (/el
lerzo alloro mondiale.
/utanto gfrttiQe tresca la IlO tizia che la 111aserati varlec/perà ad alcune · corse sport Inc-ludendo nella s11a sauadra anche
Valem;auo. Il llra vissimo corri dore tori11ese Ila trovato una
SQIIadra La n eta eccessiva mente
aOOllalo ))Cl' le COI'Se .~1JOrt C
natural meute ha dovuto acca -
Il "Giro d'Italia''
motociclistico
Prr quanto rlnuw·clct FerrarL
1
C011llt11/rammo uUt. che a Mara nello M stava lettloranclo allor110 alla 1111011a 2.500 e /te 1JTen<lcra parte. cosi M pen.~a. al CtrCIIIIO di SiraCII.\0. Ma attualmente c·'è 1111. altro bolflle che
tutercssa parltcolarmente: è lo
• Giro M11 tol'itlistic'o d'llLI· mes!;tl rli tr:.smettere l'J111.,
5000 sport ciLe G1annlno M ar - lin11• che !ro quulrhc giomo pren: nulla viene dato ai giorattJr:r'lrc,,
zollo piloterei nella M l/le M1 - dcru il VIa cl!l Bolognu, d QVC s ~
Va rJievoto r·he i gloratori d l
glla . Come a.lfroutare la Merce- I'CJill'ludcrà dopo otto grornate d• la sq uadra che vince la • Co t·
dr., c la Lauclet? si .~ara ch/e.~to
Ferrari. Attmenla11 don c la ct- ~ara attraverso tutte le rcgillnl d'!ngdih~lterr~ ~ /i~~vono un :~:
nella penisola. ha ottenuto un m1o
vcn 1 s er 1ne ria r:unr
lìlldrata. ecco tutto. Questa drso di Hdesioni vcrllmente si suddividono inoltre un ~s•eg' e
t iC c·s.~ere stata la r187JOsla.
s ucceS
d'
merito ~ di 150 t Il ·' no
gro ndloso : r si può affermare rh e 1. «
. .
. ' er ne. Fra
M a 1>otrà « tenere » un !Jollcle nessuna mauifrs tazionc del gene- glr und1~1 perdenti . Vl'ng
001, ilJ.
eli Questo genere che svllnppa T{' nel mrmdo ha veduto schiera- . vece divJSc 440 sterbne.
360 caPa/li per tutta la corsa a
300 all'ora? A/Ira notiz ia è ta alla partenza una cosi colossa-1
quella della prepara ~tone di llfl Il' massa di <·oncorrcnti.
Macchine Italiane. inglesi. tedue litri nella ,\tes.va ver.sione
clelia vettura f. 2. Pare che at- desrhe e arnC'rirane. insomma
11
Oft
torno al telaio 111 abl>ia lavora- (JUHI1(0 v'è di mc>gJIO nella prorfuto un noto prooettf.~ta che .... zione motoddi ~ lira . . formano un
Si è di!>putata l'ahm gitJn .
non è Lamprccli.
tott~IE' complessi ~(~ eli ben 608
Tolonc la classica cor .d ('Jr;rt~
niti1 c·os1 s udd1v1se per d assi . ,
.
d 1M
F
s 11.
fino. a
r·~c> N. 102. classe IIJO ~a tn ~a~~?
c
onte aron. d.~;
cmr N. 43, clas!w fino a 12.'> eme. e statél ' mta ~a: . ftara~cf>S4.! Je~n
N Ì76· classe fino a 175 eme. N. Dotto, uno spcc~a 15. 10 garl! del
Hn fatto tnale lu Maserati
PralicamcJnlc in caM llfasc rtlti .~i dà giù pa u(tlciale la dipartita !ii Fan !}fo e-lle vas:>ercl
alla llferce<les. Cou molta tri·'Lc>~~a e con disapp!tnlo gli am lHenl i u.f}icia/i tic/ « TridCIIle "
lwuuo ammes.o elle non vo trau/!o /are più assegnamento
:.ut 'Clweco •·
A cM cotl/ìclatta questa uolì:.fa <1 :.lato risposto con altrettaula .franchezza: "' Resta ver
IlO l l/CIII p re !JI'OtiiSSÌ!/10 ìl prol>lema piloti.
E' 1111 problema che in questo
ca:>o colpisce VOI direttament ~.
ma cite è gt'nerale. La Mercedt:li
slC.\SO. se 11011 fosse> corsa ai ripari e, non t•f emesse c. soDìato "
il campione argentino ed eJ'
campione del lltolldo, sarebbe
llt'i pasticci. Ma come rimedierete. anche trartsitoriamcute? "·
L'informatore ha r isposto m
modo alQIIallto cl'asiro e non è
veuuta .rttori la certezza chl'
la Maserati abbia per il m ome11/o allo studio il caso.
Sc11mre
il
confidente
ha
detto: c Faugìo probabilment e
non se la sente dì tlenìre in Italia solto nto per Siracusa e uoi
111 J)artecive r emo con vettttrt:
uDìdatc a clieuti ... • ·
E Mariam01l e Mieres? c Nou
é il caso • è stata la risposta
~ecca. Ce n'era abbastanza p er
concludere che alla Maseratf Si
è preoccupati dì poter disputan le altre corse valevoli 1)er :1
campionato del mondo cor1 una
~Quaara efficiente.
Fangio ha conQuistato la prima corsa: iL Gran Premio della
Repubblica Argen tina e passerà poi a di.fendere nelle prossime corse i colori d.ella Casa di
Stoccarda, - ma /orttmatamente
la Mercedes ha dichiarato che
uon correrà tutti i grandi pre mi e quindi la Maserati potrebbe di/eJtdersi ancora dalL'inevitabile attacco di Ferrari. che
vanta - con Lancia - attualmente la sQuadra migliore.
La Maserati sta intanto completando la preparazione della
vettura che ha corso in Argen-
.~a/1la.
N. 74 - DarDla 4
ga r.~l
d il'ersamenle. La 111 a sera li (111 110 af)Crlo le por/(' :meran do di sco110re in Valen ~ano 11011
solo un corridore su sfrarla ma
anche 1111 c-orridore da ctrc~tito.
No~t crediamo a idillO: t Nttvo larl. l Va rzi. i Villoresl , i Fanglo
11011 SOIIO numerogl. La gellcra zione <lei corridori 11011 ]Jresenta feuomenl che possa11o aUermarsi c rtel/'una c nell'altra
specialilà. Si accoutentf inlau lo la Maserati eli aver trovato
un corridore che ult .\erve per
La ciclo-salita
"M t F
e aron
u:
7S
Mitri-Turpi n rinviato
Informa l'ANSA che l'incontro 1 si vietano ogni pubblkiti1 sugli
tra Tiberio Mitri. sfidante. e Ran- indumenti dei corridori che non
dolph Turpin. \'alevole per il ti- 1sia quella della Casa di cicli per
tolo europeo dei pesi medi. è sta-' cui corrono. Magni. invece, come
to rinviato. essendo stato Mitri si sa. ha :~bbinato- quest'anno la
sottoposto ieri ad un inter·vento sua attività cicl istka con l'induchirurgico per un ascesso ad un stria c Nivea " che produce cobraccio. Il pugilatore triestino do· smetici. D'altra p:~rte. negli amvrà pertanto osser vare un certo bienti italiani si fa rilevare che
periodo di riposo. per cui l'incon- essendo Magni tra i corridori
tro avrà luogo. sempre a Roma, piazzati della Milano- Sanr·emo,
il 30 aprile.
e quindi in lizza per il Trofeo
Desgr:~ nde-Colombo, non solo avrebbe avuto il diritto di parteciDtSERTANO Gl' ITALIANI pare alla corsa. rna di essere inLA PARIGI - ROUBAIX
Yitato d'u ffcio - come prescrive
il regolarmento del Trofeo - e
Gl'italiani non hanno partecisenza eccezioni.
pato alla c classica"' gara ciclistiFrattanto, il campione del monstica francese Parigi- Roubaix.
Infatti. l'organizzatore della cOr• do Faus to Coppi. venuto a conosa. Jacques Goddet, non ha con- scenza del c caso Magni ~. ha dicesso il suo invito al campione chiarato: c Non correrò in Franitaliano Fiorenzo Magni, in quan- cio finchè dura il veto di ~agni •;
to i regolamenti ciclistici france- ed ha aggiunto che Canea e Mi-
l
2S7. Alla gara avrebbe dovuto
.
.
partccrpare mwhe la FranCia ~on
:J!i moto. se non che essa ha •mlano si asterranno dal partecipare P rovvisamentc rinunciato alla
a corse in Francia finchè a Ma- co1npetizion. e.. garantendo però di
gni sarà vietato di correre con essere pos1t1vamen te presente all'edizione del J955.
la maglia recante la dicitura rlel
suo gruppo sportivo.
Cino Bartali. nei cui confronti
è in corso in Francia un'inchiesta intesa ad accertare se egli abbia partecipato alla corsa di Monte Falon indossando o meno una
maglia pubblicitaria, ha dichiara.
to di aver ~ffettivamente corso
con la sua maglia abituale che
reca il nome della marca della
bicicletta « BartaU " e quello del
suo gruppo sportivo pubblicitario
c Broklyn "· Gino ha aggiunto:
c Ma in fondo io rne ne infischio
de lla Francia. dei francesi e di
tutte le loro belle idee. Noi possiamo fare a meno di loro: m:~
loro di noi. no " ·
CALCIATORI INGLESI
E TELEVISIONE
I calciatori delle squadre che
giocheranno Il l " maggio a Wem-
genere e <:he gtà vmse l~ scono
anno. Otllma la prcstazrone d'
Giao Carlo As trua che sebb 1
non anrora in forma P~ f ttaH~
· >l
è classificati) a l Qua rtro e ,,.__,A
· pl· azzamAn"v'"':
Buono anc-he 11
~ t.o ò1
Gino Bartali.
~~~~~~~~~
TOTOCALCIO
Concorso 30
bley la finale della .- Coppa d'(ng hilterra • · pretendono di essere (potresti giocare anche così..)
1
considerati c-ome c stelle , della 1) ATALANTA - SPAL
2 ) BOLOCN A - NOVARA
1
televisione.
3) FIORENTINA - L A2 10
1
Poichè l'incontro verrà' teletras- 4) INTER - JUVENTU S
1 2
X
2
messo. i 22 giocatori ritengono S) LECN A NO - MILAN
6 ) ROMA - PALERMO
1
di aver diritto per lo meno al mi- 7)
SAMPDORIA - CENOA
1 2
nimo onorario pagato a chiunque 8) TO R INO - TRIE STINA
1
l
X
compaia alla televisione su invi- 9) UDINESE - NAPOLI
CATANIA
MES SIN A
1
X
to La richiesta è stata avanzata 10)
11) COMO • PRO PAT RI A
t
2
dal presidente dell'Unione Gioca- 12 ) MODENA - VICENZA L . R. t
1 X
tori. il quale ha rilevato che men- 13) MA C LIE - VENEZI A
tre la BBC paga 1500 ster line alla 1) FANFULLA • VERONA
1
Federazione Calcio per il per- 2) SAN R EMESE LIV OR NO X
CA\JLC J(O, C A\ v A\_JLJL J[, CA\ N Jf: '1C1U r:JCr:JCO
§JB:lR\VJH:
n
nmondo delle scommesse in lnghilterra
.'
Colossali inte'Pessi vi so1~o coi1ttvolti: e l'opin.iotte pubblica cltiede U1l pllt
l'igo1'joso co1zt1~ollo sugli i1~troiti delle Società/ clte disciplillatlo i giochi
Il mondo britannico delle scomnesse e in ebollizione. E il Toto::alcio britannico, che ìn quei
,aese ha tanti 11om i: Litt!ewood,
lermons, Shermans, Westerns,
.T.P., Strangs (dato che, 11 differ enza che in Italia, esso è in maIO a ditte prit:ate sempre in con.;
:nua concorrenza fra loro) è,
JUesti giorni, al centro del!'inte·esJe generrtle. Considerata. come
a settima per importa nza. fra Le
ndustrie nazionali si ccllco!o
:he essa dia iwpiego a qualcosa
·ome 50 mila pPrsone - essa si
lilfercnria da tutte le oltre per
ma particolarità cui alcuni depuCLti vorrebbero por rimedio in
~~alche rnocto: quelLa d i non pub>ticare, allo fine dell'anno fincm:iario, un completo rapporto sttle sue uscite e sulle sue entrate:
·osa che non dà all'opiniorte pubJ!iCCl la possibilità d i ren dersi
:onto di quali siano i profitti che
7li q uomini delle scommesse •
·ealizzcrno grazie a coloro che
:ercano di aggttantare la dea forunc.t. riemipendo le famose co!online con gli altrettanto famosi
l.x-2. Ma a parte questa faccen.tu che v ede l'industria delle scomne.~se restia a pubblicare i pro>ri floridi conti (dietro a tutta
~~ manovra sta un tent.ativo di
ma più oculata tassazione) è ineressante far quattro chiacchiere
.u1 Totocalcio inglese - in quano cùl esso. come da 11n radio1ramma, risultn - in base eli dai rt disposlzio rte - quante ,,iano
in I nghilterra le persone che,
;ettimanalmente, si interessano
tei tre grossi eventi neL calendaio spo1'tillo : partUe di calcio,
•or se di cavcllli e corse di cani.
rn
Non si creda che ·Lo scommetLe·e ancorandosi alla forma di una
fqtmdra o dell'altra, o alle (lan•)e più o ·meno esili d i un puro;anque o di un levriero sia - in
quel paese - occupazione mar7inale del ses110 forte! Tutt'alt1'0!
'l sesso, inapproprirltomente defitllto debole batte, in materlr1, oli
·tomin i d i parecchie ma di parec- re llbbi(l fatto un buco nell'acqua. il mot·imento di cassa su un regi- deputato, strmge1'e il torchio del:hie lunghezze. R ispetto al tredi- Quest'ultimo metodo è quello pre- stro; l'altro. detto L'uomo « tic- llt tassa:zi0'11e e far affluire mag::i per cento degli inglesi che ferito dalle persone serie che ri- tac •. a mant enersi (con un siste- gior datlaro nelle casse dell'era;commettono sui C(Wal!i, le don- sparmiano cosi il de1wro di pa- ma segnaletìco clte sembra iln al- ri o (ta ssnre le scommesse è semne che sperano di farsi i. milioni recclli francobolli e elle, in un jabeto da. sordomuti) in contat- pre stato di.fficile e lo stesso Chur;ulla scia dello sport ippico so- certo senso, hanno modo di pia- to con gli altri allibraton che si chill che lo tentò a suo tempo ne
no il 17 per cento. Passundo poi nificare - tipico della men te or- trot•ano 11elle t"cinan=e per segui- sa qualcosa) ma perche pensano
Ji cani - un genere di sport che dinata dell'inglese - La cifra e- re i! gioco delle punta.te e, di con- che gli utili di una 'mania , , o
in questo paese ha una enorme satta ch e tmo può permetlersi di seguenza. 1·ariare le quotaziorli. se t:olete di una « passione • na;ol!a di entusiasti anche se alcu- piazzare e, nella maggior parte
zionale. potrebbero essere impieLe vincite t'engQ?lO pagate su- gati proprio a beneficio del!o
ni che ctmrtno parlare dello sport dei casi, di perdere durante u.n
armo
finanziario.
bito,
suL
posto
da
una
vecchia
nelle sue forme più pure siano
sport- E:' da armi ormai che 1n
e capace borsa di pelle. Una citentati di privarlo di tale definiquel paese si va affermando
S
icchè
con
tuua
la
faccenda
f
m
neL
libro
mastro
e
lo
scomzione uomint scommettitori:
che se si ruo!e che lo sport rir.delln
scommessa
che
avviene
neL
met
t
itore
s'imasca
la
sua
piccola
l5 per cento, donne scomnU!ttisegreto della propria casa e o grande torMJna. Ora turro que- t•igoriscn. P necessario dota re il
trici : 32 per cento.·
non « corarn 1lOpu!o » in un bot- sto colorito mor1do delle scom- paese di maggiori impianti sporSe poi sconfiniamo nel campo t.eglrino - lo scommettiUJre o La me.~se non :;arebbe completo se ch·i. Più campi, più palestre. più
più attre::ature d'ogni
~ncor(t più. vasto det calcio ci tro- sco mme ttitrice mant iene segretct dilllenticassimo di esominare le piscine.
viMno da vanti a un :14 per cento per Qllelle persone che ·vellfiO'IIO pagine sportiv e dei quotidiani. genere - questa è onna i da temdi scommettitori e ad ml 47 per con !ui o con lei giornalmertCe a Là, anche. s1 DUÒ rrovare una po la riclliestn di quanr i si ren~o­
cento di scommettitrici. Sicchè ri- contatto la sua piccola c mania " grnnde molla che spinge l'ingle- no perfettamente conto che ~a
sulta da questa vivisezio1re a per- o se t·olete il suo piccolo c t.•izio •· se a tentnre la dea bendata. Ogni cosa r iL·este primari<l importan:a
centuale di questo sostituto mo- Perchè questa. è si una nazione g iornale che si rispetti ha quello nelle fortune sportiL·e di Grnn
derno del facoltoso zio d'America dol'e le scommesse sono unn vera r he diremo il suo corrispondente Bretagna. Certo le t'Cirie società
che muore e vi tasci(l wna fortu- e propria htdttstrict - mct è an- f indovino » : un esperto ìJ cui - squntrrinate per la massima
na, che - come seguito - questi che uno nazione dov e !o « scom- compito 110 n i! nltro che escogita- parte. come tutte le società dinon possonò pennettre sport si incolonnano come se- mettere » è considerato tlll pecca- re cominuamelllt! sistemi per di- lettanti gue: primo calcio, secondo cani, to elle ttno può commettere fra mirwire al minimo posstbile le tersi grandi imprese finan:icrrie.
terzo cavalli. Cosa che si spiega le mura domestiche, ma di cui è 1111 prol>nbilitu dr una t·incita - e E se ~ la socierà professìonstica
però anche nel senso che ci sono c fine • , se possibile, non parlare. per realiz:arla cOil la minima spe- c/1e ha 11 suo gru:..::oletto essa fi nisce co•t 1] Pl'llsare n se soltanpiù partite di calcio e piri corse
Per Qtwnto riguarda cavalli e sa. Spesso si tratta d i maremadi ccmi, che non riUI~ioni ippiche cani la :~commessa in quel paese ri('i rimasti affnscinnti dolle spi- to.
Le autoritti municipali sodurrmte 1ma stagione sportiva. ' lct si può piazzare pitì o meno rc• del cnlco/o delle probabilit(),
stene!'« qualcuno - o il governo
Ora: come scommette l'illgle- come si 11sa col Toto. Si. può at•e- $pesso si rratto di tipetti masche- do1·rebbero )are QUalco:;a. Ma le
se? Prendiamo il calcio. Per re url conto con una società, ma rati eia uno pseudonimo che orno- autorità municipali honno già
prima cosa la Slta schedina egli la prassi più in voga è di piazza- no atteggiarsi 11 profeti ed Cl cilia- troppe rogne cui pensare per
non la prende dal tabaccaio o re le proprie scommesse sul cam- ror•eggentl. S1 tratta di 1111 im- sconfinare nel campo delle attre::in un apposito borteghino come po con il totalizzatore oppure con piego fra i pnì mfernali che i! zature sportit•e, e il gotoi!'T'IIO è in
in Ita lia. Su sua richiesta e i famosi c bookmaker», gli alli- giorualismo abbia creato; ·t•isto tutt'altri.' jarc'l!nde affaccenda to
molto spesso anche sen za che egli brotori. Unet categoria, quella de- eh(' questa ne1He ha sempre ad- per pennett<!rsi generose oòlazioanche ill dosso gli scommetritol"i cl1e sì a- n i o d o11azioni in questo sensosi sogni di richiederlo - una so- (lli rtl!ibrntori. che. cietà dt scommesse c, irt qualche unn oiornata grigia - dd colore spettano cl~e• essi siano infollibill. Si ricorderà al riguardo che per
caso, più società, gli intJiano per alla scena. Uomini di solito ben PPr nou porlnr.• della lotta a col- andare alli' ult ime Ohmpindi si
postn i loro moduli. Egli ti riem- piautali, con tanto di bombetta tcllo che esiste jra i corrispon- dol'etle far colletta f rfr le societd
pie e /1 rispedisce ron allega.to irl testa e con. tanto di cravatte e drnti stess1.
sportive e gli sportil'i 1•isto
un buono postale che nl'lla medin panciotti saargianr i che, nccanto
Ma ror11iomo dfll lato coloristi- che il goperno non fu in gf"ado dei sette milioni di ''ersone che ad ww tabetlin(l rlove o gessetto ('O ari un 1(1 10 pitì 11enera!c ·,.. E' anchot se con il dispiacere di rito
ogni settimana giocavnno dcllle .~ono scritte le quotazioni, cltia- gl11sto chr una illdttsrria così 'L'Cl· - di scucire un solo cl.'utesimo.
lllO alle 2110 lire italiani'. Qrwlo- ma110 a gran 11oce l'esercito degli stn - si chiPdOIIO mol ti inglesi
Ma allora - ci si chiede - perru eg li sia uno scomt11ettitore or- scommett.itori a se~11irsi della lo- - s1 risoh'n i11 fJ!!IIPre in un groschi! 11011 destiniamo a questo fimai affezionato (l una determi- ro opero per raggmngere la ric- so beneficio solo per quelle quat- ne parte di'l profitt i dell'indus tria
nata società, er~Li può aprire pres- cllez~a. Mentre l'allibratore roe- tro persone elle sono a capo di'Ile
delle scommesse? E sempre
so di essc1 uno specie di conto. E cor~lle le scommesse - due altri purie compnguie? • · Questn dopi1l uurncnlano le schierr di quelil stto conto si muove fl seco lldn suoi tirapiedi indispensabili prou-jmllnda se lcr pongono 11011 ranto li che nQgiungono: c t: pere/l~
che enti abbia fatto centro omw- uedouo uno, a tener nota di tutto pcrchè inten.dtlllo, come Qualche no.
? ,,
.
l Alcuni aspetti
-:~:t:do;;l;a:r;to~t~te;:e:b~b;c~t:e;r~--::-;;::::::~::::::~~~~:..;:;~:::.~!:~~~~::~:.~~~----.J'J dell'educazione femminile
nel Càinerum
QU ort nndo seco ans ie ed
Jlline P 1 ~ mia mente che
tncub\er~ Innanzi Inseguiva
dsll-~ Ì:t \'ttnl fantas mi, alillqule~simars1 dell'aurora s i
J'sP~fo ~tnnca. distratta. La
sveg della lnmpada ch e llluJuce ·n 1 pochi libri alla rlnntill~~~Jio scrltto~o s 'era di~­
rusa . d:tvanti ali alba il b:u~lt!l . a\·~\·a 3 .-,sunto i s uoi
can;o;nl netti. M'avv1c1nal
~"·etri. e resplngendo nel
Bl .\ sto i $ogni consunti. gli
~ 1 rivolti alla sor gente di
oece ~pin:.i 1.> sguardo s ulle
1uc · sncorl av volte n el s lcss;o dell'ultimo sonno. CirJ~n ctat!l d.tlla linea dolce
~~~a dun!l che dall'estre milà del Lido. formando un
srnpio semicerc hio. s1 protende fin dlt.>tro il quartiere
di Hsntarut.>n, la città mi
appgrve candida. punteggiata dsgll annosi minaretl eJevstl nel cielo. dominanti le
terrazze b:uciate d al sole e i
tari palmtzl immoti.
come il sole apparve. un canto s l
levò da un minareto lontano, un canto lento. triste; una commozione
profonaa mJ las ciò senza respiro. Un
nuovo canto eruppe. POi un altro. un
altro ancora : e una ad una tutte le
moschee fece ro sen~ire la loro voce,
mistico saluto al pnmo raggio d i sole. I muezzln dall'alto dei minareti
invitavano gli uomini alla preghiera.
~nrocavan.> la misericordia di Allah.
cantavano U mirach del solitario
Profeta al trono di Dio.
Quella musica si fece vieppiù dolce. le voci poco a poco scemar ono,
racUJarono. caddero; la città fu d1
nuo;o a\rvolta dal silenzio dominato
dal lontano brontolio del mare le cut
onde andavano a frangersi contro le
rocce e si distendevano alfin e al baciO della vagliata sabbia.
E' s tata compiuta recentemente u- dico della terra nello stadio presente
na Inchiesta nel Camerun sotto tu- della sua evoluzione storica, di far cotela francese sulle cond izioni delle noscere gli orientamenti della leglslafamlglle atrlcane e sull'evoluz\one tul':'l agr.arla e delle conr..esse dottrine
della donna. Le Indagini fatte hanno nei vari paesi, di trarre dall'indagine
portato alla conclusione che l'accesso comparatis tica le premesse di una teoria
a lle scuole delle ragazze autoctone ha geoeraJe delia proprietà terriera per ,il
ottenuto, almeno per ora, risultati progresso della scienza gi u~idica e per
oppostl a quem che c1 si era rlpro- l-'attuazione sempre migliore della .:-ooperazione internazionale, nonchè le preméssi.
L'istruzione data alle ragazze. per messe di una migliore vaì utazione òi
preparare spose all'altezza dell'ele- particolari problemi connessi ron il lamento maschile p!u evoluto, capaci voro agricolo, il credito agrario, la CO·
d1 formare famiglie omogenee, ha fa- Jonizzazione interna e di oltremare. Fra
vorito invece la poligamia ne1 ceti le adesioni pervenute sono quelle lfel
pill ricchi dei vecch i capi e dei grossi presidente della repubblica EinauòL
commercianti pronti a pagare prezz1 che nell'esprimere il suo rammarico di
elevati come dote per le spose istru i- non potere intervenire ha fatto giunI c. Lungl dall'agevolare la formazio· gere il suo augurio per i lavori ùel con·
ne della famiglia, l'evoluzione fem- vegno. del presidente del cnns;glio on.
minile ha contribuito alla dissocia- Scelba. dei presidente del s.:mato e delzione della famiglia afrlcan9..
la Ctunera. i ministri del c:msiglio e i
Gll uomini, Interrogati In proposi- sottosegretari, accademie. università,
to, rimproverano aUe donne evolute istituti e personalità d i tutt'l il mcndo.
der 11 campanile d'una chle
·
gne~ scabrezza d'
sa e la 11- potrà dlstrarV1 e vedrete subito sol di:U avere troppe esigenze per la caM ''
una croce.
UNO SQUALO
la ·c;ncamm1na1 per una s tradtccluo- ciò che la vostra fantasia vi suggeri- sa, il corredo. desiderio dl lusso ecMORENTE NELLA RETE DA'
1 tì ntorta, aperta tra cupe case dal- sce. Allora involontariamente cam- cessivo;
e nestre a traliccio moresco che minerete con cautela, senza far ru2.> c non e:;ser e più donne :1> , perchè
· alla luce quattordici figli
s embravano, nell'ombra. aver serbato more, come se temeste di turbare 11 non vogliono n oie In cucina, essere
sacro
silenzio
del
luogo,
mentre
ogni
ROSAfu'lO
28
schiave
dell'uomo
marito.
avere
figli;
rna certa grazia. sebbene l'umidità e
passo risuona come un blsb1gllo lunUn pescatore. assieme ad altri com.3.) dedicars i troppo facilmente ala violenza del sole ne avessero cor- go
l muri, come un mormorio fra l e la prostituzione appena d ivorziate dal pagnj. si era portato al largo di Mariroso la malta. Sugli scalini d'arenarla
colonne. Mentre vi aggirerete sotto marito che non può mantenerle. o na di Nicotera per ritirare la rete getdonne mal In arnese sedevano scom- gll
archi elevantisi a notevole altezza per non aver trovato un'adeguata oc- tata la sera innanzi. Egli avverti va suP?ste guardando assenti 1 bimbi nuridotto una cosa 1nsigni- cupazione, o perchè r imaste zitelle.
bito che la rete era particolarmente
di: vocianti, che venivano ad urtar- sentendovl
tlcante. può darsi che vi giungeranBisogna naturalmente tener conto. pesante e pertanto incitava ì suoi comIDI tra le gambe. I rari passanti che
no l cupi rjntoccht di un pendolo na- In questa specie di presa d! posizio- pagni a tirare con energia. Appena peIncontravo avevano l'aria stanca ed scosto
chissà dove che si ripercuoto~muso~lta, nel loro occhi cerchiati no d1 pilastro In pilastro ed echeg- ne contro l'evoluzione della donn \ rò il c bottino • giungeva. alla superfid1 fullggme non si leggeva nè dolore giano d isperdendosi. Fà quas1 trasa- degli eccessi cui sl è giunti nella rea- cie. gli uomini si rendevano conto che
nè pregustamento di piacere. Ben lire questo a vvertimento d' un'ora tra- zione alle condlzionl t radlzional1 del- non era prudente issarlo sulla barca;
pres~o d i tr_a la sommità degll scabri scorsa e che come un'onda sospinge la donna africana. Vi sono 1nftne mo- impigliato nella rete era infatti uno
tivi spicologlcl. L'africano è abituato squalo.lungo circa tre metri e. come è
mun si delmearono le due torri del- avanti verso la tomba.
alla morale tradizionale a base di stato accertato più tardi. del peso di
la Cattedrale di ardita elev9.zlone
lo sguardo verso l'altare c Interdizioni • e pene esemplari e
semplici e severe in basso da sembra~ adRivolgete
ammirare lo stipite a colonnine penn che se non si è puniti in quel unfl quintale.
scolpite
in
un
immenso
blocco
monopericoloso fagotto veniva rimor•••
l!t!co. delicatamente merlate in alto in marmo ' blcrome, qu1nd L sostate al modo non \'l s ..mo più colpe ad es. per
In una vecchia moschea di Moga- e adorne di fines tre a bifora. Fra una centro del transetto che intersecando U furto. l'adulterio ecc. E le ragazze. chiato sino alla spiaggia. dove. sotto gli
attoniti degli astanti. partoriva
diSCiO, una delle tante sulla cui pie- sequenza di archl · sbalzati una croce il corpo principale della Chiesa for- che studiano s toria, matematica ect.. occhi
14 piccoli squali che. saltando e guiztra U tempo ha lasciato i segni d el con bardiglio di marmo nero che do- ma una pianta a croce latina. Di pensano che, se non si 1nsegna l'alle- zando.
tentavano disperatamente di ragsuo lento tras correr e. v'è la seguente na all'intera facciata una certa mo- fronte a voi si aUungano le tre na- vamento del ba mbini e 11 governo giungere
il mare. Poco dopo mamma?
della
casa,
ciò
non
sia
più
necessario.
vate
separate
dagli
archi
a
sesto
aISCriZione In arabo : c Non odiate le numentalltà e senso unitario, menEsse sono falsa mente Impressiona- squalo spirava.
direrse rellgioru che sono tante vie tre le due torri creano equllibr~tl ef- cuto che rimarcano ~ contrasti e l'effet.to di spazlalltà. I muri spogli, l te del fatto che le europee nell'Africa
che c:>nducono a Dio ,_
fetti di massa.
pledrlttl cl:le Quasi si disperdono nel- non sl occupano delle faccende d i ca- LA 1100 FIAT TIPO FAMILIARE
Come 11sponde· oggi l'umanità delentamente e superato l'ampiezza de'Ile n avate. le rare 1ma- sa. Quelle che ritornano dalla F'rancia
rota all'antico monito dell'ignoto lo M'accostai
AL SALONE DI GINEVRA
SP9Z'ioso atrio delimitato dalla ba- g1nl di sant,I. elem enti marginali dl non hanno potuto modificare tale o .
saggio mus ulmano?
laustata mi solfermal ad ammirare questa costruzione. non prevalgono Pinione per non essere penetrate nel- GINEVRA. 28.
~eD'amp!o s alone luminoso dell'ae- l a nave centrale sfogata nel presbite- giammai: !ungi daJlo avere un valore la famiglia francese ed aver scoperto
Al Salone dell'Automobile di Gineroport:> del Cairo, un viaggiatore ve- rio che si conclude con l'ampia absi- d lspersivo hanno Il preciso ufficio d i li ruolo che vi ba la donna. Queste vra la FIAT ha presentato la nuova
drà sovente strani gruppi di uomini de. Nel centro su uno sfondo scuro concorrere alla r ealizzazione di anti- evolute a capo del ménage familiare « 1100 familia re • · Caratteristiche della
riuniti intorno al vari tavoli. Al mat- la immagine della Consolata clrcon- tesi. Cosi le luc1 provenienti dall'alto non hanno più la form azione tradi- nuova macC'hina sono: un motore a 4
lino un prete cattolico di ritorno da data da. una r9.gglera d1 ma rmo gial- che danno risalto a'lla capriata nu- zionale e non hanno appreso nulla cilindri, 36 C\' .. l!5 km. orari. a 4 posti
Gerusalemme. in attes a dell'aereo lo Siena. A1 lati completano la Pala da, cosi il contrasto del colori. cosi con che sostltulrla.
per adulti e due posti per bambini su
Il problema d! una sana evoluzione strapuntini. Ribaltando il sedile intercht lo porterà a Roma , sarà oc.c up a - ad arco gotico sei angeli di lass bian- la lampada che llngueggia una corta
lo a leggere il breviario e a recitare co che mostrano movenze d i grazia e densa fl ammella vaporante essenz~ della donna africana. preparata per medio e gli strapuntini si ha nella
le preghiere. A poca distanza è sedu- ricercata e cbe, purtuttavia . prend o- luminose che. a sera. si tramutano la fatnlglla monogama stabile, sta n el c 1100 familiare ,. un piano di carico
to un pellegrino arabo di B engasi o no una loro scioltezza e una loro Jn fa n t~smi angelici. ::rutto concorre riabilitare l'insegnamento femmlniiP di circa 1,5 mq. per trasportare cose e
d. 'l'ripoli che viene dalla Mecca, rl- fluidità linear e che determina per- a for mare una lpertesa atmosfera agli occhi della popolazlone. Occorre merci leggere. Il consumo delia nuova
~ttoso spettatore d ella scena.
SI- fetta unità tra fi~ure ed amolente. .spirituale. in una visione dove 11 fi- rivalutare le funzioni della donna In auto Fiat è di l~tri 8.3 ogni 100 km.
lenzioso egli osserva, la preghiera ~ m entre i contrasti cromatici del mar- sico e il metafislco si opponsrono e si famiglia. prepara rla alle r esponsabilità di sposa <' madre e assicurare alsatra ai suoi occhi. Nello stesso mo- mo danno maggior rls aJto alla Ima- esaltano a vicenda determinando un le
ra~azze. che non trovano marito. GLI STUDENTI ARABI DI ROMA
incontro tra l'essere e il divenire cric!o (luando le prim e ombre della sera gine di centro.
'> bocchl che per)llettano una vita deALLA « VOCE ARABA ll
Entrate anche voi ·Un giorno qual- stiano. tra li transeunte e l'eterno.
avvolgono le cose, l'arabo stend e 11
ALFREDO AMBROSINO gna della persona umana, Ii proble- ROMA. marzo.
suo pezzo di tappeto per le preghiere siasi, quando la !olJa r eligiosa non
ma è d l grandissima Importanza ln
d~l tramonto e le Salutazioni vers o la
Per iniziativa del Centro per le Relaun paese 1n cui b tradizione regolaCìtlà santa, u cr.stlano guarda senltai<>-Arabe. hanno avuto inizio,
V!l t utto daJia preparazione alla vita :lioni
::tlla religione 1n una società div isa con una serte di manifestazioni partiza disprezzo, perchè si tratta ancora
l n c classi di età • e dl In iziati. Oc- colari, le trasmissioni radiofoniche
dell'adorazione del Creatore da parte
v~
deUa sua creatura. Tutti e due espri-,
&
&&
corre dare una educazione che possa settimanali che il gruppo degli studenmono la loro devozione a Dio. e che
sostituire e rlnn:.lvare i principi tra- ti di lingua araba residenti a Roma intendono pt·odurre regolarmente nella
dizionali crollati.
':'
l'altare sia Gerusalemme. la Mecca o
Le conclusioni essenziali cui è giun- 1ubrica radiofonica «La Voce della
lbas.sa. d! fronte alla s antità del cul- .
~
t a l'inchiesta e l suggerimenti In te- Gioventà Araba a Roma,._ In occasi<r
~ e alla testi monianza d'una fede
LJ/) ~
ma di Istruzione ed educazione del- ne dell'inaugurazione erano convenuti
l uomo china deferente 1l capo. Da 1
"' &
la donna nel Camerun sotto tutela a Roma ::tnche alcuni giovani arabi che
Quesu atteggiam enti devoti scaturl- !
•
~e la Ct.>rtf zzo. c h e le grandi r ellgl.:l-,1
er 10 sviluppo eco- da a rrischiare in varie parM del francese che s i possono dare sono l studiano a Firenze. P recedute da uila
caratteristica «sigla musicale » consi~~ oa~sate e presenti non s ono c~e ~e 0 P~~f 0~:sf depressi sono state mondo: non è In alcun modo Impe- seguenti:
U in tutte le classi della scuola stente in un brano di una marcia um- .
ast d una medesi m a Rivelazione c e no c
.11 Consiglio Economl- gnato a d appol{glare a nche In linea .ntrodurre
morale a- versitaria a raba. le trasmissioni ver~nt. ~uerà forse n ell'avvenire. pe r- . d lscusss e fr~ss~ •Assemblea Generale di principio la costituzione d l un ta- dattato allal'insegnamento
vlta afrlcan::t:
ranno fatte tutte le domeniche alle ore
"''e l uomo non potrà cessare d i cer- 1co ~ oc. a ~ .1
le ente.
2.) prevedere la c reazione in loco di 11.15 e alle ore 20.15. Hanno parlato
d) A causa del s uoi molti altri imcar~ ansios amente.' fuori d i se stesso. l de lle Nazlom U:et;: de lo stabilimento.
sezioni
che
pe1·mettano
alle
r
agazze
delle r1gion1 di vita e di sp eranza.
La prima P
Fondo delle Nazioni pegni, che sono d! provato va!ore ~ dl accedere al quadri superiori delle nella prima manilcst::tzione della « VoQuP.-;ta n cercJ. Implica Inoltre il b!so- di uno Speclale Economico cS.U.N.F. devono godere della prlorita, 11 go- carriere sociali 1n attesa della istitu- ce della Gioventù Arnba » il Direttore
gno d, ll br·razlone del sensibile. di per lo Sviluppo un capitale Iniziale verno britannico non può stanziar<' zione delle scu~le per levatrlci. assi- del Centro per le Relazioni ltal<>-Arabe
che ha inviato un caloroso indirizzo a
~atat.)l dello spirito. d i unione co~ la E.D.>. chrÌI c~n di dollari sottoscritti alcuna somma per l' una o l'altra or- stenti sociali ecc.
tutti i giovani dei Paesi Arabi esortanh in3. Realtà ch'è tormento d ell uo- di 250 m 0 ~
l'obbllgo dl sostnn- ganizzazione. nè indicare una data
doli a coltivare l'amicizin con l'Italia : il
lllo r• segno Ins iem e de lla s ua più ve- dal g~v ernfb ~fnrlcorrentl ) . dovrebbe precis a o un preciso ammontare per
Ismail Husni dell'Accademia -di
Trentasei nazioni dr.
allo stesso.
ra grand~>zza
zlall c~n tr au sovvenzioni e a prestiti contrlbult•e
Belle Arti di Roma e Suleiman Dajani
e) Poichè nè l'Ing hilterra, nè altre
Il bL~o~no d'una fede s arà dunque prg~~:o elr;teresse per assistere lo svi- maggiori potenze l n g ra do d l contri ·
al Convegno
cieli' Università di Firenze i quali. a
llttM·ntr nell'ani mo umano. e una 'nome di tutti gli studenti arabi resibulre. particolarmente gll Stati Uni0
di
diritto
agrario
V~ra fede non potrà mal essere SCOS- ) U~P second O. prevede lO stabilimen to ti sono disposte a Impegnarsi per Il
denti in Italia hanno rivolto un te.rvi~a da rag l on~mentl scettici c n egato- , a n a corporazione Finanziarla In- ~am e nto a sottoscrivere a ~ali Isti- FIRENZE, 28.
(\0 saluto ai loro connazionali. Nelle
~ Può acc~derc oggi. potr à accadf ~~ ~~r~azionale II.F.C.) c h~ co~~~~~i c~j tuzion i. sembrerebbe poco saggi.:l Trentasei nazioni, di cui ventisèi pr~ trasmissioni dellE> pt·ossime domeniche
more. che qualch e r cllgloso tnte
!tale vers ato di 100 l
m
do s volgere passi per costituirle. dato l>Cntcrannc relazioni (Argentina, Ci!.!. vetTa n no dirama t i programmi special~~·ntp riconos ca un certo valore a~ll ~ollarl sottoscritti dal givel;:~j pe~ che ciò s i pres terebbe a suscitare Danimarca, Finlandia. Francia. Get'- mente dedicati agli s tudenti della Giorr~omentl opposti al s uo credo.
n
bbe procedere n lnvest me
. a talst> s peranze e a condurre aJio s ta- mania, Giapp'lnc. Grecia, India. Inghil- danin e delle Yemen. U 14 marz.o del
la! caso QUf'l rell~ioso come l'.Autor • vre llu o senza garanzia go vew - blllm en~o delle Istituzioni In parol.n terra. Irlandu. ltn:ia, M~ssìco, Prin• ,_ 21 marzo: della Libia il 28 marzo; del10
dplf'l~cr!zlonr citata s i asterrà d a u sv
J'obletLtvo di incoraggt~~e In rorme che. m:tgarl, potrebbero n- patc. d i Monaco, Nor vegltl. Olandl!l Pc- l'Egitto il 4 nprilc; clelia Siria l'll apri~a rons!dPr:tzlone q~aiS!:lsl e .sl limi- f.i:~usso d i Inves timenti privati
- s ultnrc Inadatte In un :;econdo tem- rù. Russia, Spu~na. Svc~ia, Svizzcr.•, le: e dell'lrak il 16 apl'lle.
Stati Uniti, Stato di ls• aclc, T urchia,
• ra a rivol~r· n· gli occhi a DIO. co n- s.> i paesi depressi.
b 1_ po.
Vt.>nczuela) c .mdiei prestnti con d~
·>Clo che ia logica perde ogni 1mpor - · ,
"'ame nto del governo :
LA BIBLIOTECA
tanza ne-l dominio divino perchè è
L a tteggol confronti delle due pto- UN NUOVO ~ D'EINAUDI : lega.doni uniciali (Austria. Brasik•.
DELLA << DANTE »
Columbia, Co~ta Rica, lrak, Iran, PaDrrmor~ ion·ll'l alla misura d ell' uo mo. ta~nl co ~ e essere cosi riassunto:
Il
A GIAKARTA
k tston, Portognllo. Siria. U1uguay) parposte pu
brltnnnlco acce tta
0 . est' a economi:!. pro« 11 buon governo »
• • •
a) 11 gover n
tecipauo ::ti primo convej~tlO internazto- GIAKARTA. mm·zo.
Lr· n·azlonl che una cosa cara s u - principiO chbe i gaasslstere 1 paesi de••a ie di diritto agral'io. orguniz:l.ato dalE' stata inaugurata la Biblioteca del28.
l
bbl' .
r :lta In no!, s l svo1~ono n ella p erpe- gredlt a de b an
rovvede già In d i- ROMA.
SI annuncia prossima a .Pu t cu~o: l'islilltto di diritto agrario dell'univer- la ~ Dante Alighieri • ospitata provviua v,cf·nd'l dell'« odi et amo " · n ella pressi, cd tnverou~a ~oostanzlalc assi- ne dl una raccolto di scrtttl di LUJgl sit:'• di Firenze. per cclebt ure il secon · sori a mente nella sede del Circolo Uni~UaJc Il moto di repulsione Jm pllca versi m odi a
.
Einaudi intftolatn: et li b~ton governo>~: dc centenario dell'accademia economi- versitarìo di Giakarta. Ia biblioteca pos "
. ~ affetto non m inore di q uello che s te nza.
d ppogglare 111 co- Il libro raccoglier·ò i prmci~all scrltt l co agraria dci georgoflli, che si è inau- siede già molte centinaia di vohLmi. inaccompagn~ Il moto di attrazione.
b) E' disposto a!
lnternazlona- d' Einaudi inere n11 a l tema di una bu?- gurnto solennemente s tamune nell'au- viali da lla sede centntle della Dante '·
~etchè e determinato unicame n te s tituzione d1 un occonomtco qunnd.:l 1 nministrazione della coso P';lbblt- la Magnn deii'Uoiversil1\, presenti li Alighieri e al tri sono attesi ft'R breve:
~t~lla deluslonr c he l'oggetto d el n o- le per lo svilUPPO s upervlslone tn- nn 81 ratamen te scelti da alcum st u- sottostgretario all'agricoltura on. t::::1L'interesse per il libro itaJla.no. dato
a 0 interess amento n o n corr lspondll verrà attunto. ~i~armo mondl!lle.
ca. ~ cc~ 0 rende che Luigi Einaudi ha pua e numerose au torità 11 convegno anche il diHondersi della nostra lingua
c' nostri d rs ldcrl c all'Immagin e che ternazlonule. 11
de l merlt.l di un d.losl. S C P~ i diritti d'autore de l v?lu- rivestt> una portlc~lare i.mportanza pot- a mezzo dci corsi d'italiano. va cootirlnunc,ln oorc del movimento rcdcrnllst n r hc si prop~ne ~ cons1derare la pnr- nuamentc 011mentondo. E' pro~;ettala In
chlhta nella nos tra mente. Fu cosi
cl Non ~ convl~~~anlzznztone cen- me
o nv
ticoare tls1onom1a de problema glurl-rreazìone cii un'eml' t·oteC'a ltalinna.
t he al cospet to deiiP alte cattedra H I.F.C. pcrchè un · .. ton non sembra
to e adornano le nostre belle città trallzznta n washln~ rorntre cupltaJI europeo.
Cllf(n :u le torri d elle mosc hee. ora. al un m ezzo a datto pet
\Petto d PI mlnar etl d eside ravo ve-
l
s
'luppo ecoftomiCO
p a es depressi
11
1
1
1 0
ctrf
:do
)
..
L~~~~~~~------~--~~~------------~--------~~~~~~~~~-------------------------~~--==-~==~==~~=N=·~74~-~
UL.TIME NOT1.;7-IE DAL MONDQ
o
!:_unedl 29 mlll'so 1954
~
Corriere della Somalia.
TERMINATI I COLLOQUI SOELBA·ADENAUER
l' im1e1no ~ei 1overni italiano ete~euo
~i JfD~!IUire la JDiifi[B ~i iDI!IfBliDD! !UrDI!B
Favo'l•evoli irnp1·essioni a Bonn - Do1nani ril Consiglio dei Ministri
ascolterà .u na ·relazione di Scelba sulle conve'rsaz·i on i col Oancellie1~e
~~: r;)Ll <i~' ~,.h
0 ~ c)' J'- ~~ .._)Wl
JP ..J1 )~. dJ~_, <.?"Wl ~.JA
L..,J l-1
UUv.YI
f-
.;,.,~')LJI ;-5.r .A.J.i
tL.-.:.-' J ./' ~~j.; c.i>:>)L:.
ROMA, 28.
si annuncia una vivacissima batta- vi ha aderito, nell9. convinzione che ~·~\i ~\k.YI ;____\.JI
~..,.JI ~JiyJ ~)\li Jt.s-1
<i--Y.'Ij
Salutato dal Presidente del Consi- glia ostruz!oillstica delle due estreme, qualsiasi collaborazione, m~lltare e dl
glio, on. Scelba e dal Ministro degll ma specialmente dell'estrema sini- altro genere. con la Jugosla via non
":"'..,...11 ":"')UJJ
• ~\..,_.,
'&teri, on. Piccioni. il Cancelliere fe- stra. è stato concordato dai Ministri potrà aversi fino a quando non sla ~I J)I~ 0"~~
d~rale germanico Adenauer ha la- di ridurre U progetto di legge in un stata raggiunta una equa soluzione
sciato :ieri alle ore 17 Roma per Bonn. sdlo art.icolo. s ul quale 11 Governo del problem:t di Trieste. Nel settor e
~i
~-' '"c.>f:'>:' Jy. ~. c.>~~~ ;.....\.~; r4-- J.:....l .>.i, I.À.
d iplomatico prosegue, Intanto, la preIl mattino egli aveva visitato il Co- porrà la questtone di fiducia.
paraz:one
per
l'ormai
Imminente
riulosseo e i Fori e successivamE'nte aL'eventuale azione dt>l soc!al-comu.J ~-'. .s.,UI ~ÌJ . \.._,; 0\.. r-" .1~ ...,;~d~~ ..} ~l
·veva 'offerto una colazione all' Am- nlsti potrà esser e pertanto riferita a nione del Consiglio atlantico, alla
basciata germanica in onore del Pre- un solo articolo. e non potrà protrar- quale l'Italia sarà rappresentata dai
sidente del Consiglio italiano e del si nel tempo in una maniera deter- Ministri de~li Esteri. Piccioni. della J~J.).I J.,_;L:....JI j~\ ~ ~ 4\..
,:Jl o..V. r_, . j_,':/1
MiniStro degli Esteri. Prima di salir{! minante. Sulla questione della CED, Difesa. Taviani, d el Bllanclo. Vanonì.
m: aereo. Aden auer ha dichiarato ai esamin ata nei colloqui che H Cancel_,:..LI ,_~ j\ ; fS' ..JI_, (~l: ~; .:>i~. l~\ ~;\:> ':,'\ ;;~JI rGI (f _;.1
giornalisti: « Ne'l corso di questa mia Here Adenauer e li Segretario d i StaSI PROPORREBBE
viSita a Roma sono stato ricevuto dal to tedesco Hallstein hanno avuto veA ROMA E BELGRADO
(;_,. -'1 - ~J~)1 1 .:>~')Wl
..1-.M
. . . l l ·, _
:
1 . _ ,
1·
•
Governo ~taUano e partlcolarmente nerdì e sabato a Roma con il Presl. f
• ~ J '-:"" • "---\.0 >-" 1 \?" ./. c1
una
formula
provvisoria
per
Trieste
dal Presidente del Consiglio, on. Scel- dente del Consiglio on. Mario Scelbs.
ba., con la medesima cordialità che .: con il Ministro degli Esteri, on. Pic- NEW YOHK. 28.
U\k_'Y I;...~;WI ;;JijJ . ~ !.; ... ~'
· . ,
J\ (
l·
,
aveva contraddistinto le mle visite cioni è stato an nunciato. al termine
1.5 .;
r5 J 1 '--'. ~~ "-' ./' ·~ t.J:l
li « New York Times ~ sr.rive ··he gli ..
precedenti. Da Questi colloqui abbia- dei colloqui, ch e i duEI capi d.i G..>ver- Stati Uniti si preparerebbero a proporre
mo tratto la convinzione che il no- no hanno convenuto « s ulla necessità, a Roma e Belgrado una spc~ie di ior..J1_, \.._il >-",J,J
..JI ~ J.+-..; y ~ ;;.AA....._, ;;~ Jwl .S .r
stro obiettivo è lo stesso: servire la nell'Interesse della pace. della sicu- mltla provvisoria da mantenere nel
pace d ell'Europa e del mondo. La- r ezza. della libertà del popoli del corso dei negoziati auspi c :~ti tra i due
scio ora Roma con il convincimento mondo libero. di proseguire fer ma- paesi per la soluzione del p.-oblema di ;;_.L...)\ ;;Jb\'1 c..siJ;y (.;--" 0u..; jl ~l 0" ..,; 1 \Il;;~ ;;..1...-l ~
che QUesta Visita e i colloqui con il mente la politica dl integra~!one eu- Trieste. Secondo tale .fo.·mula l'ltalia
Governo italiano hanno contribult.o a ropea e di intensificare i loro sforzi e la Jugoslavia si impegnerebbero ad L..,.,_. .) _,_:S ..J l) (~LJ l 0 ;...:t!
rinsaldare gli stretti · legami ch e le- per la realizzazione di questa intt:- uno scambio di assicurazioni circa la
gano i nostri due Paesi >.
grazione ».
«non violazione» della linea rli t:emarD Presidente del Consiglio. on. ScelUn'analisi della situazione. Inter- cazione tra le due zone attuoli del T.
ba ha dichiarato dal canto suo: ~La.
nazionale. alla luce dei r isuitat1 L. T. Da buona fonte si a.•;)rendono
visita del Cancelliere Adenauer a Ro- della
conferenza quadripartita di Ber- frattanto alcuni partir.ol ~1ri c·irca gli
ma è stata motlvo di viva e profonda
ultimi sviluppi della quE'stione giuliosoddisfazion e per i1 Governo italiano. lino, ha consentito ad Adenauer e na.
Secondo tale fouto::. Belgrad•) sarch- i~ .f__,...JI
l.>~'r'
I colloqui banno confermato il pieno Scelba di « constatare ancora una
be disposto ad accetta:-e una ~crie di
accordo sUlla s'ituazione generale po- volta la identità di vedut<: e lo spirito «rettifiche''
tra 'e du~ zone de: T.L T .. ":"'')\1 c.>~UI Cb\.. JlA::.- \Il Jl ..u _,_,
e cordiale collaborazione
Htica e anche i sentimenti d i profon- di !ranca
caratterizza i rapporti tra l due per cui l'Italia a·1rebbe la fascia CO··
<la e cordiale amicizia che legano i che
governi ed i popoli del due Paesi. Cl Paesi». Che non si tratta d'espressio- stiera da Monfalcoae a Capodistria. e ..:>I.....~IJI .Jyy_ l.f...)JI ~.~l~~~
auguriamo - egli ha concluso -che ni generiche, come quelle che solita- la Jugoslavia il rr.t roterro della zona
da questi collO(lui l'amicizia e la cor- mente si concertano nella stesura del A e praticamente tutt.:1 l~• zono B eccetdialità fra le due nazioni escano raf- comunicati ufficiali. è dimostrato dal tuata Capodistn a e Sila. Rimane l'in!orzate per serVire gli ideali della pa- fatto che il Cancelliere ha esposto a terrogati\'O - t,e"'lprP. ~econdo la !':tessa
Scelba e P iccioni le s ue impressioni fonte - della richh~~ta d<;l'c- ~l>ot.:·~ ·J al
ce e della libertà tra i popoli >.
Si ha da Bonn che, non appena sul viaggio da lui compiuto in Grecia more per la Jugos; ;:;vi::~ a l>Ud di Trierientrato da Roma. Adenauel' ha det- ed in Turchia. E' eviden te, l'interesse ste. ma, pur i nsis~t:nd.) ~ei''Pn~ :.u
to che il suo viaggio all'estero è sta- che l'Italia annette al ·problema d ei questo punto, B~ lgrado r.vrehbc ridotrapporti con 1 due Paesi de'l sud-est to l'ampiezza cii bie cc ~b-:·'C•l >l. In un
to un successo politico per la· Germa- europeo,
soltanto perchè essi so- n.rimo tempo. Tilo cbiedeva una serie
nia. Sulla visita a Roma ha affel'ma- ne parte non
dell'alleanza atlantica, ma di sobborghi di 1'ri~stc c·he ~. vrebbero
to che l'accoglienza è stata tanto cor- ~nche perchè
essi sono membri con mutilato la città mentre or::~ egli avrebdiale che egli sarebbe rimasto ancor a la Jugoslavia del
patto Balcanico. E' be accennato a diminuir~ ie sue preteun giorno, per chiarire altre cose e stato più volte ribadito
se. La diplomazia anglo-americana ririnsaldare ancora più 1 vincoli d'ami- che il Governo :italiano ufficialmente
consider a il tiene che tale posizione generuie pc;~sa
cizia pur cosi vivi fra l'Italia e la patto Balcanico come un
elemento servire da base per uno ailargatne"l•,o
German1a. Intorno al contenuto dei
importante alla difesa europea occi- delle discussioni ed infine per una riucolloqui fr'l ll Cancelliere federale dentale,
ma esso, benchè invitato. non nione a cinoue.
germanico e U Presidente del Cons\glio
italiano. on. Scelba. con il Ministro
degli Esten Piccioni. la stampa r omana ritiene che 1'1llustre ospite abbia
certamente fornito al nostri governanti notizie sui colloqui che egli ha
avuto ad Atene e ad Ankara sui quali tante illazioni sono corse negli amccon t i.lluazlone della l.a paglnal popolo», e che d i Consiglio della Ribienti politici internazlonall ; ma sono stati i problemi direttamente con- sigHo e non si esclude che entro do- voluzione rimarrà al potere e non sanessi all'Integrazione europea. sia dal mani convochi il Consiglio dei Mini- rà sciolto !l 24 luglio, come aveva inpunto politico che d a quello m mtare. stri per tentare di giungere ad una vece deciso il generale Nagh ~ b» .
che hanno costituito la sostanza eventuale deci.s iva chiarificazione. La
Si a,pprende. infine. che il gener ale
principale dei due colloqui d el Can- calma regna al Cairo dove sono slatì Nagh1b, h a partecipato alla seconda
celliere con gli uomini di Stato aa- rafforzati 1 servizi d'ord1ne pubblico. parte del Consiglio della Rivoluzione.
Invece Naghlb ha convocato il Con- riunito da Questa matt!na. congiunliani. Da parte italiana si è manifestata la ferma decisione di proseguire siglio d ella Rivoluzione, che nel corso tamente al Consiglio dei Ministri. per
sulla via della unificazion e europea; d'una prima riunione aveva chiesto un esame della situazione.
ma non s'è certo mancato, a proposi- al Presidente d i revocare !a s ua deLa situazione è talmente tesa e
to della ratifica della CED, di far ri- cisione di formare nel prossimo mese complessa che Re Saud,. d ell'Arabia
levare ad Adenauer l'importanza che di luglio un'Assemblea costituente.
Saudlta - com'è noto 1n visita uffi Ha d ato 'la notizia lo stesso Naghib ciale in Egitto - ha convocato queil problema di Trieste assume nella
vita d el nostro P aese, sia direttamen- nel corso d 'una conferenza stampa. sta notte presso la sua residenza Jl
Egli ha aggiunto d'essersi opposto re- generale Naghib, il vice presidente
te che nei suoi riflessi.
La Germania di Bonn, che ha già cisamente a tali richieste, in quanto del Consiglio Abdel Nasser. il gen. Abratificato il trattato. cosi come han- la revoca delle precedenti d ecisioni, del Haklm Amer. il Presidente del
no fatto Olanda e Belgio, ha ~nteres­ danneggerebbe sia il prestigio che l'e- Consiglio di Stato Abdel Razzak El
se immediato a chè anche gli altri conomia del Paese il quale - egli Sanhoury. 11 Ministro di Stato Fathy
Paesi. e precisamente l'Italia, la Fran- ha aggiunto - non tollererebbe oltre Radouan. H Ministro del Commercio
cia e il Lussemburgo giungano al più un governo milltare.
Hassan Boghadl e l'ex segretario ge Il Consiglio della r1voluzlone e, in- n eraìe dell'l Lega Ara ba Abdel Rahpresto alla ratifica, poichè l'entrata
tanto,
tornato
a
riunirsi,
assenti
U
ge'ln vigore del trattato' potrà, tra l' alman Azzam. La r iunione si è protro, a.écelerare la par te d! r!equilib:io nerale Nag hib ed il Maggiore Khaled tratta per diverse ore. Si apprende
della posizione della Germania ')cci- Mohleddln. La seduta è !n cor.so.
che Saud ha cercato d i fare da P~•·
Frattanto numerose manifestazioni ciere tra le due parti, ma a quant.o
dentale rispetto alla zona sovlel1,:a
si
stanno
svolgendo
al
Cairo
a
favorJ
d el cui poderoso riarmo si hanno pr~,:­
risult:t senza alcun successo. I cor,ooccupanti inform azioni. Sull'anda- della permanenza al potere del Con- qui sono stati ripresi ques ta mattina.
e
del
bando
di
siglio
R!voluzionar!o
mento del colloqui Il Presidente ScelScioperi c stato di tensione sono vi~,
ba e il Ministro Picclon! riferiranno tutti i partiti po!U;Icl. Mentre uno vi In tutto l'Egitto. Sl apprende at:·\
generale
::;1
va
estendendo
a
sciopero
martecil al Consiglio del Ministri. Il
ultima ora che anch e i ferrov lrrt
Gabl.Qetto suHa base della loro rela- tutti l settori del lavoro, gli ufficiali hanno aderito allo sciopero
~ ~ ill
L::- 1) .) ' ~ ?~.~ ..,_;
\'L..à:>-1 J-.A.:>-1
zione dovrà anche discutere il pro- dell'esercito hanno occupato le caserb~e;ma della ratifica. della CED. Il m e. Essi hanno annunciato che non
ne
usciranno
flnchè
il
Conslgllo
delprovvedimento è oramai pronto in
1
. .
L3
Wl
tutte le sue parti, !n quanto la rela- la Rlvoluzlone non avrà r evocato la
sua
decisione
di
r
!stab!Jlre
Il
1·egJme
zione è .stata ultimata e già da qual- · Il Cons islìo d'Ammini str azio ·
0" ~i>.~ 01 d!UI ~JL• j~~ .;_,5' ..~..-11 .J ~.
che giorno è stata inviata al Presi- parlamentare. La situazione va fa- n e ROMA.
pct· la Cassa n er Il Mczzoglot·no ha ap- .j\..~1
cendosi d'ora In ora più tesa. Da Ales- prova
dente d el Consigl1o.
to Il .o•·oge t~o esecutivo dl ulteriori
vengono
segnalati
alcuni
fesandria
lavori
),)er
Il
nuovo
acauedotto
che
•·l~ol­
L'attività si è svolta, nella settima• ..,_ ~ tl:ll (_,;t._,;~l) j~\11, .L..j)l_, ~.~ ..;;.)j.)
, de flnltlvnmente. Il problema dell'apna decorsa, specialmente in Parla- riti In seguito a tafferugll tra stu- verà
provlglonamcnto Idrico dela clttt\ dl Nuomento e nel settor e diplomatico. Alla denti sostenitori del Consigllo della ro m S.'\rdegna. L'Importo di l;pesn stanziaRivoluzione e studenti favorevoli al to s upera l 365 mUionl dl lire.
• jV.}'1,
')Ù
• \'.Ot (,)"")\.. n .$ _,.;..4Camer-a e al Senato si stanno svol- provvedimenti
di Naghlb. Anche al
gendo 1 dibattiti su1 bllanci dello sta- Cairo si sono avuti
VE:NEZIA. Ne l bacino di San Ma rco
scontri tra fautori la motocletema
Sl&tlan a che si apprestavn
;
to per il prossimo anno fiscale~ la
~-~ \w-f.;
..:>b4-:JI ~ ~-:>j)\ i~ .ù_,
a lnsclare Venezln per Tries te ha u xtato
•. · · : · battagl1a più interessante sl prean- delle due opposte tendenze.
contro
Il
motopescberccclo
Amleto
di
Il Vice Presidente del Consiglio Ab. nuncia s ul bilancio del m'inlstero de~ _,l.;lf
~~to:;g~ro~~e etrt':",. dlreuo col carico di pe.
~\ .À....)til jlr.-JI_, ;__\.;.>.Il
119
•. · ;. gli Esterl, che sarà esaminato n~I del Nasser prima della riunione
, .·
prossimo futuro, polchè saranno d~­ del Consiglio della Rivoluzione, aveWASHlNOTON. - Un pi ano di difesa
. scussl 1 principali tem1 d ella. pollti- va par1ato a varie m!gl1ala di perso- contro le bombe acomlcb e e all'Idrogeno
·l~
preparato dall'Ingegnere Sprague e dagll Leggete e ditlondete
ca estera italiana, soprattutto 111 r ap- ne affermando che da Rivoluzione e~pertl
mllltnrl ed atom ici del Govern o è
. ··J·porto alla CED. TI Consiglio del Mi- andrà avanti ed 11 popolo non cornpt s tato p re,
alla Commi!Sillonc Scnl\rà passi all'indietro per tornare verso torlnlc Dc•·entato
~ ·~) \ ~ ~J ..u, \..V.
IL CORRIERE
la <ll!esn civile ma non 1;e ne
nistri &i accinge a preparare per li 11
passato:..
E
che
mon
vi
sarà
alcuconoscono
l
partlcolorl
pe t·chè si wattn di
:Parlamento il progetto di legge rela- na dittatura all'infuor'l di quella del un p la no ~;egrcto .
DELLA SOMALIA 1_,...13 ~ ~.;..U. I _, o.;bW ..:>1~ 1
tivo alla ratifica· del tr.attato: polchè
J
<.ri;
J
tLA!
cr
<.ri.;
i0
p./'
J?
;,_5
•
1
tJ <.r!)
.
La situazione egiziana
.
J
(·NoRo-suo-EsT-DVEST ~ - I:J~.' .x. .
*
*
*
J
J
~~~ ~_,., ~,)_u,
~-4 ~\:....
0
·-"..i>
v
Nu m e ro 7.5
Martedi 30 M a r Zo
Il Col:!:Pie:ce
QUOTmiAIIO DI lloGADISCIO
l
TE L IF ONI
DIREZiONE
..•.•
REDAZIONE E ORONAOA •
AMMINISTRAZIONB . • •
A.P.I.S. ! 1
A.P_I.S. 71
A.J '.l.S. Il
•
Distribuzione: LIBRERIA ITALIA - Vta Piemonte - Pubbllct~: L1brel1a c ~.~~:~pero 11 - Oorso Vtttorto B nNuete n . 36 - Telefono n . G8 - TarUre per cm. d.1 altetrza, lar«hetza una co10011a: Pubblici~ So. 2.60 eerolotrl So. 2 - Cronaca So. S - Economtel Cent. 26 a P6l'Ola. minimo 10 parole. La DlretdOIIe Ciel
• Corriere della Somalia a al nsern u diritto di oon accettare au onUJll. 1 m&IIOIICI1ttl non el ~ttw--.
*
LE ELEZIO!\TJ AMMI NISTRATI VE
·
lt
t·
I flSU a l
AIIIOHAMINTI
AXID\Iale So. 10 -
• •·· ;
Semeauale Sa.
TrtmeetraJe So. 11 - Annuale
amot INbtiUct So. ...
1t - 1
~
..
PRIUO CIHT, Il
SITUAZIONE IN EG l=-PTS
.
.
Il" Consiglio della Rivoluzione
pro Y!IS~ ri,e quello dei Mi~istri si pronuncia~o
~~~~~~~-----~~--
per tntte le mnnicipalità~~.~-~D~!,~~~~~~~~d.~.~D~·a.~v~~~~~
Felice collaborazione fra Amministrazione, partiti ed
elettor i per la buona riuscita delle operazioni · di voto
-
POCHE SCHEDE
NULLE O CONTESTATE
•
_.
l risultati delle ele:uoru amnunistrative sCino ormai noti, la radio, il ciornale, ne hanno diffusamente parlato ed
b anno largamente informato il popolo
somalo di quello che è stato il r espon'SO delle urne.
Esaminiamo, oggi, un aspetto che in
·gene~ non viene sufficien temente valutato quar.do si parla di ruezioni, eppure è un aspetto importante anche agli
effetti dei risultati finali: quello olfiauizzativo e quello delle schede nulle o
contestate.
Il numero bassissimo, quasi insignifi·cante nella massa dei voti, di schede
- nulle o contestate si presta ad alcune
considerazioni che hanno molto valore,
sia per quanto riguarda il popolo somalo, sia per l'Amministrazione Fiducia-ria che di queste elezioni è stata la organizzatrice. Se pensiamo-;- i nfatti, che
in altri paesi del mondo, dove l'andare
alle urne è cosa oramai di ordinaria
amministrazione. e dove partiti organizzatissimi, e che dispongono di grandi mezzi, perdono un'infinità di • temro
ad insegnare all'el ettore come deve fare per votare tecnicamente bene, si ha
.sempre un notevole numero $li voti che
"'a nno dispersi appunto per mancanza
·di ~nica della votazione, dobbiamo, e
J)Ossiamo dire, che le cose qui in Som:~1ia sono andate meravigliosamente bene. Pur non essendo ancora in possesso
di tutti i dati precisi è certo che le 90
s chede contestate e le 968 nulle di Mogadiscio, rappresentano un<: percentuale talmente bassa da far rimanere qua. si increduli. Ed anche del tutto trascurabili sono i voti andati perduti nell'in-
IL 31• ANNIVERSARIO
DELL'AERONAUT ICA ITALIANA
terno, dove anzi ci sono degli uffici che
hanno avuto tutti i voti validi.
Tutto ciò r appresenta indubbiamente
un successo dal punto di vista organizzativo e propagandistico. n popolo somalo, perchè ben preparato, malgrado
la ristrettezza di tempo che l'Ammini&tr azione ha avuto a sua disposizione,
l'la mostrato di capire perfettamente
che cosa si chiedesse d a lu i e, quindi,
ha, con attenzione e serietà, adempiuto il suo dovere \'erso il suo paese. Da
parte sua l'Amministrazione Fiduciaria. non ha tralasciato niente di quanto era necessarin per· far si che le cose
andassero nel modo ~igliore. Dalla
preparazione di ben 291 uffici elettorali,
per buona parte siti in località eccentriche rispetto ai centri abitati, allo studio
degli stampati, deUe sched~ dei timbri,
delle urne, dei manifesti invitanti a
votare al reperimento dei numerosi
mezzi di trasporto necessari per port,are
sia il materiale che i componenti degli
Uffici elettorali sul posto. tutto è stato
studiato con cura e con passione, e,
possiamo affermare che non è stato fa.
cile provvedere a tanta roba.
Ma la cosa pe:r- cui l'Amministrazione va maggiormente encomiata è stata
la perfetta redazione delle istruzioni
necessarie perchè tutto andasse per il
meglio; presidenti degli Uffici, segretari, scrutatori hanno lavorato conoscendo perfettamente il meccanismo elet·
torale il che ha permesso che le cose
procedessero speditamente e regolarmente.
E che dire dei partiti? A loro spettava la preparazione degli elettori. ed
essi vi hanno posto ,ogni imp egno; rappresentanti di lista perfettamente pre.
parati, a tt enti e non cavillosi per principio, elettori che non avevano bisogno delle perfette istruzioni che davano loro gli interpreti. perchè sapevano
già ciò che dovevano compiere. Lo
sforzo di questi giovani organismi politici, è stato seren o e calmo, non si
sono lasciati trascinare dalla faziosità
politica. nè dall'emozione. Hanno lavorato con serietà d'intenti e se le cose
sono andate tanto bene, parte del mer ito è anche loro. ·
Ma il vero protagonista di tutto è
stato il Popolo somalo che ha dato una
chiara dimostrazione di quanto rapidamente abbia saputo apprendere in
quattro anni di intenso lavoro.
l CONSU LTOR l
ELETTI A MOGADISCIO
Ecco i nomi dei consultori eletti a
Mogad iscio. Li abbiamo ricavati dall.e
liste dei partiti e 11e diamo comunicazione senza impegno al.cu.no, spettando
al Giudice Regionale là loro procù:tmazione che è subordinat.a al fatte che
sussistano i requisiti necessari per l'eleggibilità.
1 EGA GIOVANI SOMALI
Mahmud l lll>uf Aden « Muro »
Scek Mohamed Giamal
Scek bsa Mohamed J\1\ucar
Bassan Barre :Ilohoo· Osma.n
Mobamed O~ble Adea
Sce.k Mobamed Scek Abucar
Mobamed Abmed Elmi Sahal « O~
tavio »
UNIOfii""E GIOVANI BENADm
Hagi Mungan i Mursal
Amin Adde Osman
Scerif Ornar Abo ImaDehio
IDZBIA DIGHIL MIRIFLF.
Abdiò Eno Mohamed
Geila.ni Malak Osm:\D
UNIONE AFRICANI SOMALIA
Seek Ahmed Giuole
UNIONE NAZIONALE SOMALA
Ali Mobamud Hirave Giumale
' ROMA.29.
.------------------·-------,
All'aeroporto di Centocelle presente
il Presidente della Repubblica Einaudi è stato celebrato il 31° anniversario
della fondazione della Aeronautica Militare. n Capo dello Stato è giunto al
COMMISSAR IATO REGIONALE BENADIR :
campo assieme al Ministro della Di~esa
on. Taviani, al Capo di Stato MaggLOre
MOGADISCI O
- LGS: 7; UGB: 3; HDM: 2; UAS: l; UNS: l
AFGOI
- HDM: 6; LGS: 3; UAS: I ; UNS: l ; LPS l
gen. :\larras ed ai Capi di Stati Maggiore delle tre armi. Erano presenti an~
AUDEGLE
- HD~1: 7; LGS: 3; UAS: l
che i Vice Presidenti delle due Camere.
UANLE UEN
- HDM: 4; LGS: 3; UNS: l
Il Presidente d ella Repubblica ha
BALAD
-- LGS: 3; UAS: l ; UNS: l
BRAVA
- UAS: 3; HDM: 2; LGS: 2; UNS: l
consegnato a 11 r eparti le r ispettive
ITALA
·- ABGALIA: 3; UAS: 3
band1ere di combattiment~.
MERCA
- LGS: 9; II DM: 5 UPS: 4; UGB: 2
VJLLABRUZZI
- LGS: JO; Gruppo Scidle 3; UAS: l
UN VILLAGGIO GIORDANO
AUADLEI
- LGS: 4; Gruppo Scldle 3
MAHADDEI
- LGS: 4; Gr uppo Scidle l
ottocoto d o forse israelia ne
La distribuzione dei seggi
l.
IL CAIRO, 29.
Si a pprende da Amman che due compagnie istraeliane av rebb~ro ~ttacc~to
il villaggio di Nahaleen, m G10rdama.
uccidendo 9 persone e ferendone 17.
Le due compagn ie .istr~el.ia!le co!lstatavano d i circa 200 uomm1, 1 quah. attraversata la linea di d emarcazione
nella zona di Betlemme, hanno attaccato il viJiaggio.
Un veicolo della legione araba che
passava s ulla strada diretta al v illaggio ha urtato contro una mina ed è saltato in aria Alcu ni assalitori sarebbero
s tati cattur.ati da lle guardie nazionali
~iordane mentre s i ritirava no verso la
frontier a istraeliana.
.
.
-
LGS: 8; LPS: 3; UAS: 2
LGS: 4; LPS: l
LPS: 2; UAS: 2; LGS: 2
LGS: 5; LPS: l
LPS: 5; LGS: 2
LGS: 4; LPS: 2
COMMISSARIATO REGIONALE MUDUGH :
GALOAIO
DUSA MAREB
EL BUR
OBBIA
-
LGS:
LGS:
LGS:
LGS:
10; LPS: 3
5: LPS: 1
3; UAS: 2; LPS: 1
5; UAS: l
COMMISSARIATO REGIONALE UEB I SCEBELI :
BELET UEN
BULO BURTI
-
LGS: 8; UAS: 3; UNS: l
LGS: 4; lJAS: 1
COMMISSARIATO REGIONALE ALTO GIUBA :
PROSSIMO INCONTRO
ADENAUER BIDAULT
SULLA SARRE
BONN, 30.
COMMISSARIATO.REGIONALE MIGI URTINIA:
BENDER CASSIM
ALULA
CANDALA
EIL
GARDO
SCUSCIUBAN
.
Negli ambienti go vcrnahvJ s1 rlhene
che s tia per esser e annun ciata la data
del prossimo incontro tra il Ca':lcelUer~
Adenauer ed il Minist ro d egli Esteri
francese, Georges Bidault. Si pens a in
questi stessi ambienti che Bldault possa essere a Bonn la prossima settima·
na. Si osserva d'al tra parte. che dopo
le dichiarazioni d i sabato dell'Alt~ Co~­
missa rio americano. James Conant, c1r:
ca la necessaria fine deiJo statuto dt
occupazione, Adena ucr e Bldault dovranno parlare oltre che della questio•
ne della Saa r a nche di quella della sovranità tedesca.
BAIDOA
BARDERA
DINSOR
BUR ACABA
LUGH FERRANDl
DOLO
ODDUlt
UEGIT
·-
HDM:
UDM:
HDM:
HDM:
JIDM:
HOM:
JIDM:
HDM:
7; LGS: 3; UAS: 2
4 ; LGS: 2
5; LGS: l
4; LGS: l
3; LGS: 2
3; LGS: 3
4; LGS: 1
2; LGS: 2; UAS: l
COMMISSARIATO REGIONALE BASSO GIUBA:
CHISIMAIO
AFMEDO'
GEt,m
MARGHERITA
-
LGS: ? ; « MIUll Stre1te »:• 2; « Ancot"t. »: 1
l .GS: 5; UAS: l
UNS: 3; LGS: 3: HDM: l
4C Palma »: 3; LGS: 4
n risultato pabbUeato ieri per GeUb era errato perehè l'informazione
perveoutaci non era esatb.
" liberi Cfffld ak, e del popolo,· evitando la guerra dTlle
Sdoperi e disordini al Catto e ad Aleuandrla - P afltta
l' opera d' medtat tone dt R e S aul che ha. lasciato I'Egttte
IL CAIRO, 29.
Questa mattina all'Aeroporto del
Cairo, dove si trovava, insieme ai membri del Consiglio della Rivoluzione, Pt;r
salutare il Re dell'Arabia SaucUta, .il
Gen. Naghib è stato improvvisamente
colto da malore. Il Gen. Naghib è stato immediatamente soccorso presso
l'Aeroporto stesso e poi portato nella
sua Residenza.
Tutti quanti avevano avuto modo dì
avvicinare in questi giorni il Generale
non sono. rimasti sorpresi per l'incidente, in quanto il Presidente era, e ne
aveva ben donde, fortemente affaticato dagli avvenimenti dell'ultimo mese.
I medici che con più ealtna lo hanno
visitato a casa, banno riscontlato che
il Generale Naghlb è affetto di una
forte forma di arteriosclervsi.
Si sono immediatamente rec<lti a visitare l'infermo il Comand'lnte in Capo delle Forze Annate egiziane Gen.
Abdel Haklm Amer e numerosi 'hltti
capi militari e funzionari clvili. Tutti
gli ufficiali membri rlel Cùnsiglio della
Rivoluzione ed i minic;tri civili. si trovano riuniti nella casa del Presidente.
Nessun boOetlino sanitario è stato diramato.
Cadut~ nel VU'Jto il tentativo (.Omptuto dal Re dell'Arabia Saudita ài risollevare con la propria m~:1iazione la
c:nsi pÒlitica egviana, 1..1 situJ:uone si
ptesenta di nuov~ grave. in qWillt~ riflett:! in pieno q uella che e la tensiOne
esistente tra Naghlb ed Abdel Nasser.
La gravità del conflitto politico che divide le due figure preminenti deUa rivoluzione egiziana risulta dalle dichiarazioni fatte dal Capo di Gabinetto di
Abdel Nasser, Amin Chaker. il quale
ha detto: « Il Generale Naghib ci ha
dato, oggi, ampie prove di fare il giuoco
degli elementi sovversivi. La volontà
popolare d'altra parte. ci è stata resa
nota dai sindaratl degli operai. degli
studenti e dagli altri rappresentanti
della Nazione.
Le due fone contrastanti, appaiono
ad ogni modo. abbastanza bilanciate: da
una parte queste forze che appoggiano
Nasser ed c libe.r i ufficiali », dall'altra
quelle che appoggiano Naghlb e che
sono costituite da parte dell'esercito un'altra parte sta con Nasser - dall'oppinione pubblica. che è divisa tra i
due capi, dalle sfere politiche del passato regime e, forse, dai c Fratelli Musulmani -. dato che i contatti tra Naghlb ed il capo della fratellanza , sono
stati molti, e che questa potente associazione sUa con Naghib è dimostrato
dal fa tto che un suo comunicato invita
a non scioperare.
Ad ogni modo 1<1 sciopero è in atto
in tutto l'Egitto che, per la prima volta
nella sua storia è completamente paralizzato per questo motivo.
Intanto sono state rese note le decisioni prese dagli ufficiali dell'eser cito
nelle riunioni tenute presso le rispettive unità. Esso sono:
a) disapprovazione delle risoluzioni
adottate il 25 marzo dal Consiglio della Rivoluzione per la ripre~.l della vita
parlamentare;
b) richiesta che il Consiglio della Rivoluzione resti al potere sino a quando
non siano. stati raggiunti gli scopi dell!l
rivoluzione stessa;
c) esclusione dal Co!lsìglio degli ufflciali dissidenti che ne fanno parte;
d) approvazione delle de-cisioni che
il Consiglio potrà prendere per la reali~
zazione degli scopi della r ivoluzione;
e) unanimità nel far b iOC'\.'0 per sostenere il comandante In rapo. Gen.
Abdcl Hakim Amer.
Grup1\l di manifestanti hanno aggredito il Presidente del Consiglio di Stato
che aveva sostenuto la tesi di una rapida convocazione dell'assemblea ccstltuente · e del ritorno al reelme parlamentare. Contro i u parlamentarlis ti»
hanno scioperato stamnne gli operai
degli stabilimenti tessill mentre scontri tra seguaci della stessa corrente e
studenti wafdistì, o membri della ft·ate llanza musultnana. hanno avuto luogo
presso !'.università. li ministero dell'interno, dopo questi episodi, ha emanato
una ordinanza con la quale vieta quals iasi mani!esta:z.lone.
Ulteriori notizie d 'agenzia informano che il presidente del Consiglio di
Stato s arebbe rimasto gravemente fe...
rito a causa della aggressione subita.
Nel pomeriggio si sono frattanto; riu-niti, in seduta plenaria, il Consiglio
della Rivoluzione ed il Consiglio dei.
Ministri presso l'abitazione Ili Naghib.
La r iunione è durata tre ore e mezza.
Al termine della riunione si è saputo
che obbedendo alla volontà ~ella maggioranza del Consiglio della Rivoluzione, il Generale Mohamed Naghib ha
salvato l'Egitto dalla tragedia di una
guerra civile, non solo, ma, rinuncianoo
al suo progetto di dare a breve scadenza una cistituizione democratica al paes.e, egli ha offerto anche un appreuabile esempio del suo spirito democratico.
Se Naghib si fosse irrigidito nella'
sua posizione. se si fosse lasciato sopraffare da.ll' idea che la popolarità di cui
gode all'interno del paese e in gena-e
in tutto il mondo arabo, e sopratutto
che la fedeltà delle truppe corazzate sii
Mobieddin avrebbe finito col farlo uscire vittorioso nel suo conflitto con Nas.ser e i « giovani ufficiali 11 - dicono i
comunicati d'agenzia - oggi il cannone tuonerebbe io tutto l'Egitto, che sarebbe sconvol.to dalla guerra futricida.
Nagbib ha salvato ieri sera il sue
paese. ma ha, forse, peroutc. se stesso.
La sua rinuncia suona. infatti, come
una conferma alle accuse mossegli ~
che settimane fa da Nasset: il quale lo
definì un uomo estraneo alla rivolt.tzione, un uomo che approfittando della
sua carica, conferitagli per motivi ~el
tutto estranei all.a rivoluzione, sì era
posto ora contro la rivoluzione. Allora
l'esatto s~nificato di tale accusa, parve
ai più molto oscuro. Ora esso è chiilro:
Naghib era un despota, un u assolutista ». u n tiranno deci~o a non sentire
e non imporre altra volontà cbe la propria. e ciò solo perchè tale volontà era
queUa di r estituire al paese un siste.
ma parlamentare e democratico, cbe
avrebbe segnato naturalmente la ' fine
dell'attuale c regime dei militari». E
allora - dicono sempre le informazioni d'agenzia - è logico chiedersi perchè se questa era veramente la sua vo-lontà, il suo rivale Abdel Nasser, l'as.
sertore della necessità che c la rivo-luzione continui 11 si è trovato spalleggiato non solo dalla maggior parte dei
colleghi del Consiglio della Rivoluzione e del Consiglio dei Ministri. ma anche da vaste correnti dell'opinione pubblica e dai sindacati dei lavoratori. La
risposta è semplice: escludendo qualsiasi considerazione cui possano giocare motivi poco nobili come il tornaconto personale, è necessario tenere
conto che i « giovani ufficiali 11, cbe
guidano adesso le sorti dell'Egitto, ba~
no fatto veramente molto per il leno
paese. essi si imbarcal·ono in u na avventura che avrebbe potuto portarli
anche dinanzi al plotone di esecuzione,
ma tutto il popolo credette alla santit à
della causa che essi propugnavano, si
schierò dalla loro parte. li acclamò come autenticì liberatori da un secolare
regime di chiavitù. E' pertanto perlomeno giustificato il fatto elle i « giovani ufficiali » non possano r assegnarsi
ora a riconoscel'e che il loro compito è
tsaurlto, e che è giunto il momento di
lasciare il posto ai «professionisti della politica a. Non bisogna poi dimenticare che prima che la rivoluzione rovesciasse U regime di Faruk. l'Eg'Ìtto godeva di una costituzione democratica e
parlamentare, ed è appunto perciò che
U popolo egiziano teme un ritorno all'antico. P er gli egiziani il regime
democratico e parlamentare si identifica con il regime di Farui, il regime
dello corruzione e dei servi della gle6a.
il regime dei «generali mercanti di
cannoni ». Quando ieri sera Nasser ba
assicurato il popolo che lo acclamava
che l'Egitto non cadrà sotto un'altra
dittatura. sia lui che i suoi ascoltatori
avevano dinanzi agli occhi lo spettro
del regime di Faruk. Democrazia e par- ·
lamento non hanno più. dopo le trllìti.
spesso traglrhe esperienze, 11lcun ~
fìc·ato per il popolo egiziano se non
quello di miseria e schiavitù.
~ 3t mano 195t
N. 7t- P'"""·..,."lll ! ·
D Corriere della Soaulla
Cronaca di Mogadìscio e dell'Interno
Mostra ~i~attica esa~~io ~ionico
a ·Lugh Ferrandi
Quest'arino Lugh ha voluto, per se
•f<'<~ta
tutta particolare •;nfatU~il e».._..
tato 41C01iatico ha deciso di d · care
ctue giorni d1 festività esclusivamente
per la Scuola, per popolariuare semtJe più la funsiOJle educativa che essa
-esercita e i risultati che può consegu~..
re se. a~fiancata dai suffragi delle po-
=
pol9ZlODl. .
;)..a m~ttina del 5,
n!Jc. ore
.
,
9, Il rag.
Aldo Dùiero. nuovo Res1dente ac~mpagnato dal Dire~tore Ugo Porctello.
dalle autorità italiane e da una folta
~x:esentGnZa dl capi. notabìli e poJl(l!aziol'!e ba ~ag!ia~o il simbolico nap
3tro tncolo.re ~ 1 ebiarando. aper~a la
c~ostra didattica~ allestita .net 1<>:cal_i ~el Centro Culturale c Dante AliJP!ien ,, .
.
.
n R~dente ha. p~_nunCJato un dìscorso illustrando 1 fini della cmostra,,
ouova per Lugh, e le sue parole sono
.state salutate da calorosi applausi da
parte degli astanti.
Nel pomeriggio, la Scuola dì Lugh,
forte di 127 alunni, è schierata nellunCO viale alberato del fortino, per salutare l'arrivo del Residente accompagna~ dal Comandante la Stazìone Polizia
Maresciallo Neri, da tutti gli italiani
<ieha Comunità e dai capi e notabili.
Sono presenti i Signori Mohamud
Mursal, Aues Omar. Hagi Ornar Nur,
Mohamed Mahiub, ·Hussen Abdi Sido,
membri del Comitato scolastico. i Signori Hussen Mohamud Mohamed, Iu.
sut Mohamed ,Ali Nur Ahmed, Mohamed Mohallim Ghesei, membri del comitato del Centro cultu.r ale, il Consigliere Territoriale Mohallim Ornar.
Dopo che il Dirigente ha presentato
le scolaresche, gli insegnanti si alter..
nano ..sulla pedana per dirigere il sagg:io corale italiano ed arabo, e la folla
applaude i ragazzi della scuola che,
compresi del momento solenne, sono
precisi e impeccabili.
Quindì il Dirigente Pordello relaziona e cita dati statistici sulla frequenza
di quest'anno, tutte le attività culturali sviluppate e si compiace con i mem~
bri del Comitato scolastico chè, in modo veramente encomiabile. durante
ranno, collaborarono con la Scuola per
il bene dì questa
L'oratore ra~omanda che qu~to
amore, questa fiducia. nella scuola dì
stato, mai muoia perchè appunto nella
scuola si formano quei cittadini dì cui
la. Somalia oggi ha bisogno. La folla
esprime
il suo
pieno con.senso con un
p rolungato
applauso.
n Residente quindi prende la parola
compiacendosi con tutti gu insegnanti
e invita alunni e genitori a stringersi
sempre dì più intorno agli educatori
che operano dìuturnamente per l'esclusivo bene del popolo somalo.
Ha quindi inizio il saggio ginnico,
prime sono le bambine della prepara..
toria guidate dalla Signora Cetta Pordello, che graziosamente si esibiscono
mentre il sole dà ai loro cerchietti d'argento un particolare effetto cromatico.
Gli applausi non impressionano queste
· ·
1
ali
f'
d
PJCCUle e qu · a me saggio, si ispon•
gono in cerchio per cantare un grazioso saluto alle Autorità.
Mentre la femminile si ritira giunge
la preparatoria maschile al comando
del maestro Said Abdulcadìr Muhsin,
magnifici., impeccabili, muovono ritmicamente il bastoncino argentato con il
quale faranno gli esercizi.
La folla applaude continuamente, sono i piccolissimi. qualcuno è alto meno
di un metro, sono i figli degli stessi
spettatori
gli ..
<>ppla,usi
crescono sempre
·
:
•
p1ù, molti delle ultlJTle sedie si alz,a no.
p~r vedere meglio questi ragazzi-prodìgio che d~rante tutto U. saggio sono
stati st<!l'dih dagli applaus1.
Ora giunge il maestro Nazih ,Massap
rani che guida gli alu nni della I e. Il
classe. mancano quelli del corso spec1ale superiore inlpegnati negli esami a
Mogadìs~o.
Perfetto il · saggio e qui ancora applausi della folla.
Domenica scorsa, aUe ore 10,15, netta Cattedrale di M ogadiac;io, Padre Gabriel. Ang.elo Ro~izzi, ~': celebr~to it
matrtmomo del sag. Luagt C?nforh con
la signorina Rosetta Caraccto.
.
· .
d
ca
Alta cerymonta
tmprqn tata a.•
un
•
rattere dt suggestiva sotenmta sono
intervemtti numerosi parenti ed amici
·s
T
·
·
M
·
v·
deg!t pos!. esttm~mt: '
~ggtore. m.1
1
cenz~ CataLdo ed ' ~ 1?· Gtovanm Caraccto per la sposa, 1.1 Pro/. . A ndrea
Lo.nata ed it Sig. Luigt Praglwta per
10
~fots:;minc detta cerimonia in Cattedrale gli IPOSi hanno ricevuto gU. invitati alla Ca•a degli I taliani ed hanno iniziato subito do·p o un viagg io di
nozze che avrà termine in Italia fra
qualche gioTno.
A i coniugi Conforti porgiamo da queste colonne gli auguri migUori del « Corriere della Somalia,,
·z
CIRCOLO UFFICIALI
a· .
C
J
•
a
?
°
La chi. usura ad Od dnr
dell'anno scolasti·co
n giorno 21 marzo si sono avute
ad Hoddur le cerimon1e di chiusura
dell'anno scolastico. alla presenza
delle Autorità e di numerosa popolaz1one.
Tutti gli alunni hanno eseguito un
riuscito saggio ginnico collettivo.
Ha avuto 1n seguito luogo una gara
d i corsa di 100 metri planl, a batte.
rie.
I vincltori hanno ricevuto dlplom
e prem1.
In ultimo sono stati dlstrlbultl
molti premi agli alunni che si sono
distinti nell'anno per profitto.
La popolazione ha espresso la sua
gratitudine per u successo scolastico
dei ragazzi.
,
In onda quest a sera a lle ore 20,1 0:
"FRANCESCA DA RIMINI,
traaedia In 4 atti d i Gabriel e D'Annunzio
Mu sica di Riccardo %andonai
PERSONAGGI ED INTERPRETI
l Flt:LI DI GUIDO MINORE DA POLENTA
sopran o - Mar ia Canlalia
Fnncesca
m e.uo SOPrano • Ornella Roveto
Samarit.ana
baritono • Mario T ommaslni
<Jstaalo
1 FIGLI DI MALATEITA D~ VERRUCCHIO
• Cianclotto (Lo sciancato)
Paolo (Il bello)
Malatestl no (IJ i'\ll)rclo)
ba ritono • Carlo T aallabue
tenore - Giacinto Pran dtlli
tenore • Mario Carlln
soprano • Amalia Oliva
sop rano - Lìcia Rossin l
so prano • Grazia Colaresu
meuo soprano • An na Maria Canali
Orcbestra e cori della Radio Italiana diretti dal Maestro Antonio Gua rn ler l.
Maestro del cori: Gaetano 1liccitelll.
Cii annunci ed 1 commonti vorra nno letti a nch e in ling ua somala.
Il
PER LA MIGLIORE RACCOLTA
DI STOR IE. LEGGENDE,
RACCONTI E FAVOLE SOMALE
Sil vana Simonetti
E' indetto un concorso per la migliO.
lta dl torie leggel'de rac~onU
re racco
s
•
•
•
e tavole
somale.
I 1
presentati
dovranno
essere
1
. avor
mano in lln a
scntti a m~cchlna oq a .
•
gu
somala od m lingua ttahana.
I lavori scritti in lingua somala do.
vranno essere accompagnati da una trad uztone
·
in Jlngua italiana.
.
1 lavori dovl'anno essere presentati in
bU$ta chiusa. Sul manoscritto non deve esserci n è il nome del . cor;corrén te
nè alcun altro segno indtc:abvo. ~l)a
busta con il lavoro sarà ~nita un'altra
bu~ta con de~tro. u.n foglietto che porti iJ ncme e l lndmzzo del co~co~r:nte.
l lavori dovranno esse.rc mdm~ati alla Di~e~ione del.lo SvilUPP<? Socur
le - Ufftcto l struzto"'e Pubblica.
Il termine massimo per la presentazione della raccolta è !issato al 30
aprile 19!>4.
Sono istituiti i seguenti premi:
a) un premio unico di So. 500 per la
migliore raccolta presentata.
b) 4 premi di So. 100 ciascheduno da
assegnarsi al quattro concorre_nti
che seguano il primo nell'ord1ne
della graduat~ria.
c) Un premio dì So. 100 per la migliore raccolta di netizie di carattere
storico che possano contribuire alla rompilazione di una Storia della Somalia ad uso delle Scuole.
d) 2 premi di So. 100 ciascuno alle due
migliori raccolte di leggende e favQ!e dì carattere folcloristico e morale presentate in lingua Somala.
e) 2 premi di So. 100 ciascuno alle 2
migliori raccolte descrittive di usi
e costumi del popolo somalo.
f) Un premio di So. 100 all'insegnante
autoctono meglio classificato.
La commissipne giudicatrice è composta da 7 persone ed è nominata dal
Direttore dello Sviluppo Sociale. Dell~
Commissione devono far parte il .Oirettore Centrale dell'istruzione Prim<tria, l'Ispettore per l'Istruzione Secon~
daria. un professore della Scuola Media deJla Somalia. un insegnante elementare italiano. un inse.gnante ~::~toctono e dt!e per~one J?":rhcolarme:ne
versate negh stud1 stonct ed etnografici della Somalia.
-'-----
l VITELLONI
O ENTRALE
0001 E DOMANI
Vecchio squalo
Wallaoo Boery • Virlllnla Weidler
Leo Car lllo • Marlorio Ma in
Allora ha vinto chi aveva scomm~.
60 che sarebbe stata una bambina t:
che sopratutto sar ebbe \'enuta al
mondo prima d ell'alba di s tamane. ·
F esta grande oggi in casa del nos tro collaboratore-tecnico, Tobla 8 1.
monettl che da ierl sera è tutto Ln a..
gltazione per l'arrivo del suo Ptllno
d iscendente: una graziosa bambina
che prenderà 1l nome di Bllvana.
Alla gentile signor a Irma, al papa
Tobla ed alla neonata giungano· da
queste colonne gll auguri p ltì reatosJ
e cordiali di tuttl g11 amici e compa.
gni di lavoro, noncbè quelli del «Cor.
riere d ella Somalia,.
Bando di Concorso
per l'ammissione a 60 posti nel
Collegio " Somalia" in Mogadi.scio
per l'anno scolastico 1954-5S
E' indetto un concorso, r iservato a
s tudenti autoctoni. per n . 60 post1 dl
convltt.ore nel Collegio « Bomali.a , di
Mogadiscio.
Le domande d ovranno pervenire
entro lJ 31 magglo p.v., alla Direzione d el Collegio, per Il tram1te delle
Residenze, ed essere corredate dal titolo di s tudio, e da un certlficato me.
d ico di immunità da malattie contagiose 1n atto.
Sulle domande. le Residenze apporranno in calce riservate in!orma Zionl s ul precedenti morali d ello s tudente, notizie s ulle possibUltà economiche e sulla condotta dei s uoi fam.lgliar1, conferma delle generalità e tn.
dlrizzo d el giovane e d ella persona
che esercita la patria potestà.
Sull'accoglimento delle singole domande delibererà una Com.mJssJon'!
composta da un funzionarlo della Direzione Sviluppo Sociale <Presidente\
dal Direttore del Collegio, dal Preside della scuola m edia della Somalia.
Rette: p er essere ammesst al Collegio è necessario versare un deposito caUZionale d i So. 50 restttulbUe a
fine anno scolastico; una quota a
fondo perduto di So. 20 per spese dJ
cancelleria. materiali sportivi ecc.:
la retta m ensile anticipata di So. 50.
Precedenze: hanno la precedenza
nell'ordine, per l'ammissione al Col-
legio:
gl1 allieVi dell'Istituto Magistrale;
gll allievi d1 scuole secondarie residen ti fuori di Mogadiscio:
3.) gli allievi di 4• e ~ classe delle
scuole primarie residenti. fuori dJ
Mogadiscio;
4.) g')l allievi delle &cuole secondarie
residenti a Mogadlsclo.
Non sono ammessi convittori di età
inferiore ai 10 annL
Borse di studio: gli allievi dl cui al
n . l del comma precedente, possono
essere esentati da qualsiasi paga·
m ento ; gli allievl di cu1 al n. 2 e 3.
possono esser e esentati dal solo pagamento di m età della retta mensile.
dia degt~ inutil i in cui si è trovato fino al numero massimo dl 20.
il. termine esatto per i perdigiorno,
Disciplin a: l'Amminl.strazlone si riglt scansafatiche ed i Don Giovanni serva di allontanare in qualsiasi moa buon mercato.
mento. gli alliev1 la cui ulteriore perDonne de i « Vitellon~ :t sono nel manenza in Collegio. riusciSSe inOPfilm: Leonora Ruffo. Lidia B arowa . portuna.
L'Ammin istntort
ATiette Sauvage, Vira Silei'iti, Naia
N ipora, e loro « parenti :t: Jean Bro-
SCHIRMI t RIDALTI
Azt'inizio di queste nostre quoti-diane recensioni cinematografiche ,
ci capitò di scrivere del film c Lo
Sceicco bianco :t.
Ne tessemmo l'elogio, pur sottolineando qualche dìffe tto evidente, ma
ci fu qualcuno che volle scrivere aZ
giornale manifestando una certa indignazione per questo stile nuovo del
cinematografo italiano.
Federico Fellini con « l ViteUoni:t
ha ottenuto un ulteriore grande suecesso, dimostrando le sue ampie possibilitd artistiche ed una vena sv agata ed inesauribile.
Dopo iZ mondo de i «fumetti , Fellini ha messo sotto il suo obiettivo
quello di « provincia , in cui vivono
alcuni giov anotti che lui qualifica
• viteltoni , e che attendono forse
stupidamente it passare del tempo
facendo ritorno ogni sera alle Lor~
case povere, Ticche o tranquille e
comunque onorate.
La vena satirica di Fellini è quella
che conferisce at film H pregio migliore e si dimostra la più viva di
cui disponga oggi il cinema italiano
e netta realizzazione dimostra una
assoluta padronanza dei mezzi es-pressivi che .n.on può sfuggire anche allo
spettatore più distratto.
Basta ricordaTe ta sequenza deL
« veglione , , ta passeggiata per le
strade 110tturne o l'ozioso girovagare
su una spiaggia particolarmente
squallida.
L'interpretazione dei vari ruoti è
affidata ad attori giovani o più maturi ma tutti d i provata bravura e
sopratutto esattamente inquadrati
nei limiti dei diversi ruoli: Alberto
Sordi, Franco l nterlcnghi, Franco Fabrizi, Leopoldo Trieste, Riccardo ' Fellini, sono « i vitelloni , protagonisti
principali di questa amara comme-
10 • T...,, ll
NASTRO BIANCO
IIRRJVJ e PJIR'J'EJfZE
al
Maestro RIZzo
che del Comttato ne è
l'animatore
entusiasta
oN
CORCORSO
Terminato il saggio è la volta della
premiazione dì tutti i promossi e della
Sl avvertono 1 Soci del Circolo Ufconsegna delle pagelle. Così si chiude flclall dl Pres1dlo che domani 31 corquesta celebrazione del tutto nuova per rente, alle or e 21,30, avrà luogo al
Lugh.
•••
Circolo stesso. un ricevimento riser vato al Socl.
n giorno 6, è il pomeriggio popolare. Abito da pomeriggio.
Gli alunni sono ~ure spettatori e si svi.
luppa un programma ricreativo che si
L'ASSOCIAZIONE BRIDGE
basa sullo ~port e sui giochi. Molto
DELLA SOMALIA
interessante. molta ilarità. molti premi e col calar delle tenebre torna il siIndice un Torneo a coppie miSte.
lenzio abituale del tortìno, e la scuola. sistema cMitcheb, per l glorni 9-10che per mesi e mesi mantenne una pul- 11 a prlle 1954. Le lscrlzlonl sl chludesante attività, chiude i sttoi battenti ranno 11 giorno 6.
mentre i maestri hanno sul· volto una
Il Torneo avrà inizio 'alle ore 21 e
nota di so~disfazione pur dovendosi se. si s volgerà presso la Casa degli Itaparare per qualche tempo dagli alun- llanl.
ni ai quali però hanno dato parte della loro anima.
A ~'ViSO d 9 Ast:a
Si rende noto che 11 giorno 5 aprile 1954 alle ore 9 verranno poste in
IUDIOne de
vendita all'asta pubblica a cura d el
Ricevitore PrinclPale della Dogana Je
Omllalo Scolastico sottonotate mercl confiscate.
Yillab
•
L'asta avrà luogo n el magazzino n.
r11ZZI
2 presso Il quale le merci sono vislblll
n Comitato Scolastico dì Villabruzzi. 1 glornJ 2 e 3 aprUe dalle ore 7 alle
riuQito in seduta ordinaria. ha approva- ore 13.
to la relazione presentata dal segretario
Gl1 aggiudicatari per poter ritirare
Mo Abdì Samad.
Ja merce oltre al prezzo di aggiudicazlone per contanti. dovranno pagare
~alla relazio?e risulta eh~ per la re: le spese dl registrazione dell'atto.
!e2:1one s~lastica. S?no stati c~nsumah - 1° lotto n . 5 zanne dl elefante kg.
olt:e 3 "?1a parum, 3 Kg. di the e 3
35 base d 'asta So. 20 il kg.;
qumtali ~ zuccher?.
. - 2° lotto n. 5 zanne di elefante kg.
AVVISO
n CQ~tato ha. moltre approvato dt 34 base d'asta SO. 20 il kg.
L'Ufficio
dl
Igiene d el Municip io
dotare. gli. alunru della scu~la d.i un
invlta tutti coloro che hanno già sugre~bmle ~IT? con C?lletb'?o bianco
bito la periodica visita d i cont rollo e
per l maschi e dt grembiule btanco per
E' partito per Mombasa Il plrosca.fo lta- la vaccinazion e antlvalolosa. a voler
le alunne.
llano « Artemls », sul Quale si sono Imbar- ritirare il proprio libretto sanitario
I:a Scuola dì Vil~a~ruzzi si ~rese~terà cati
:
giacente nel pred etto Ufficio.
cos1; anche nella dì~?sa s~lastic~, ~n un Jaue Talty. WUIIam Talty, Anna Talty,
n. COMMISSARIO
Maria
Camenzlnd,
Svizzera,
Neve
Kauten.
ordine veramente ~~patico e d1. ~1ò ne
CARLO VECC O
v": dato lode ": tuth ~ comp?nenb d Cop Tullla Kauten. Giorgio Kauten.
mttato Scolas~co ed m partico~are modo f,!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!B!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!=!!!!!!!~!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~
Stagione Lirica di Radio Mogadiscio
LE DONNE DI FRANCESCA
Bian coflore
c arse nda
Oonella
•l •
Altioh lare • la Schiava amara1di
.
c
·
Nozze Confortl· aracmo
IL CRONISTA RICEVE
4etle ore 1 elle
Il
chard, Claude Farei!, Carlo Romano
Enrico Viarisio, Paola Borboni. Sil~
vio Bagotini.
La regia è di Federico Fellini cui
va il merito di aver realizzato uno
dei film p~ii impoTtanti d elta scorsa
stagione cmematografica.
I premi a v uti alla M ostra di Venezia hanno sottolineato. almeno in
paTte, iL merito indiscusso.
E' uscito il N. 3 del
Bollettino Ufficiale
, E' uscito il Bollettino Ufficiale dell A.F.I.S. n. 3 con i relativi supplementì
n. l e 2 ; ecco l'elenco dei principali
provvedimenti pubblicati :
- Ordinanza relativa all'Istituzione dell'Ente di Diritto Pubblico c Credito
Soma lo ,;
- Su~plemento dal n. l al n. 3 del Bollethno Ufficiale;
- Ordina nza relativa alle norme sul
lavoro delle donne _ supplemento
dal n. 2 al n. 3 del B . U.;
- Decreto che autori zza la sovrastamP~ c~l valore di So. 0.80 dì 30.000 (o..
gli da carta da bollo da So. 0•20.
- Decreto. che nomina la Commissione
Consultava
per Je Attività Eco nomt.
che.
-
Dec~e~o c~e istituisce i servizi anagrafiCI e dJ s tato civile- in Mogadiscio
e Bender Cassim.
AVVISO
1.)
2 .)
BOLLETT INO
METEOROLOGICO
(per iodo delle 2.S ore p rectdtllti)
Tempernt urn ma.<>Slma
~'~
Temperatu ra mlnuna
• ..
Vento p revalente
ESE km~ S.1
Umtdlt à relativa media
11.~
1 .1
Radiazione solare masstma
1
Plogg ln
LI VELLO DEl FIUMI
Uebi S cebeli
m iJO
Af goi
m oJS
Belet Uen
Gi uba
Lugh Ferraud1
m. 1.N
MAREE Per il g iorno 31 marzo 1S5~:
Alta marea
ore 1.55 ed ore u.30
8.'\S':•n maren
ore 8 .1 o E'd ore 20.30
IL TEMPO DI IERI
Cielo nuvoloso . Vts lblhtà 20 Km ven:o
da E . 18 Kmh .
Mare da ondulato a leggermPnte m !*.<o
Le piogge
Nt>lla zona di Gardo >-ano C'aduli' Ieri
nbbondnntl p!oggie.
LE STRADE
Pista Cardo·Bender Cassim: IUt rnn Mtabllt :
P l~ t n Cardo·Eil : 1nt m n <ltablle:
Pl-<tn CaTdo·Gave: tntrnnslt ablle
Spettacoli d'oggi
C INEMA BENADIR - c GIO\' !Uezz.'l »
CINEMA CENTRALE - c Ve<'Ch lo :-QUalo t
CINEMA EL CAB - c Gli amnntl delb cltt il sepolta a.
CINEMA HADRAMUT - c Oluramento eU
Snngue » orario prlmo ~pett.ncolo 19.30
CINEMA TEATRO HAMAR c l CODQIIlSt Morl dell~ Slrte " · Clueglorunle
S UPER CINEM A c l vltellonl a DocU·
meut.arlo.
Nel locall ex- Falegnamer ia TrlvelANNUNZI ECONOMICI
llni (nuova gestion e Ing. M . GtllinetltJ 11 macchinario è a disposlz1on e VENDESI "VESPA". Occas 1one. Rivolgerai.
rei PUbblico esclusivamente per la
Porro.
avotazlonc m eccanica del legno AFFITTASI appartamento \.l'e camere, tte•
Orario: 7- 12 c 14- 17. Ta.rttra· So 14
bagn i, sala pranzo, cu clnn. due tngre~~o<l.
l'ora.
·
·
Telefonare 618.
JL CAPO OPERAIO AFF ITTAS I
NUR MINO
VMtl mngnQtn1. 1\IDJ)Ia tettola
tn teC'Into chiuso. Telefonare 6 18
-
Ma11edi 30 marzo 195\l
Corriere
della Somalia
'
.' '
c
••• •
La vendetta
la minlma. preoccu paz:lone p er U
mang.ia.re: tn mezz'or a d1 caccia o
pesca ct si asstclll'a Il fabi)!.Wgno ~r
.f,U:t.ta 1{1. tami~. o vunQUe • . è' ~1rcttamènte a . contatt<>. c6n fa natur a , con q uesto mer avigUoso regn o vegetai~ phe o_trr~ at\cor~ l a ,posst_blllta
dJ veder e pezzi di mondO non toecaU
dall'uom o, ancora come Dio 11 te<:e;
una 11ensaz1one cur1o»a. una im~~­
slone da « fortissl.l.no • musicale, ie;s1
;>ensa al ·tutto vflltò e ~~ occu~
d~a.< nostra natura.
't' :
•
---
~-
~-
Avete mai visto un « Gum-Gum »? Io
A
, ma Ahmed che lo ha visto con i
.c canto a lei, strettam~nte ancorate
proprio occhi, me lo d_escrisse prcssapocol ad ~n tronco d'acacia, stavano le sue
cOSI: Un comune serpentello, lungo ci.r- g_razlt?Se caprette. Mentalmente le conca Ulla spanna e col musetto piuttosto tò,, n~ mancavano i:iue; ma con racca·
;iguz%0. La sua straordinaria caratteri- P~lCCIO, alzando lo sguardo. nè vide le
stica è quella di avere sul dorso due bianche e tenere pelli stese a seccare
·
d
tra due rami d'un cespuglio.
grandi pmne, Ue specie di ali, che gli
allora la realtà le balzo' Vl.Vl'da alla
consentono dei balzi prodigiosi di parecchi metri, coi quali diventa perico- mente in tutto il suo tragico orrore.
1osissimo. E' uno dei rettili più velenoTtattenendo il respiro e teneQdo il
si che si conosca, tale da spacciare la viso nell'ombra. volse lentamente il
sua vittima in pochi secondi, battendo capo n.ella direzione dalla quale udiva
così nettamente il prìmato detenuto provemre un suono di voci. A qualche
dalla mia vicina di casa che per liqui- passo .di distanza scorse infatti il ·grupdare qualche amica, naturalmente più po del suoi rapitori intento ' a sbranagiovane e più carina di lei, impiega nor- re- gli ultimi resti dei due succttlenti
malmente dal sette ai dieci minuti. n capretti. n riflesso dei tizzoni e della
• Gum-Gum » è anche molto aggressì- prac~ conferiva al loro volto un aspet\'O ed assale indiscr ìminatamente uo- to diabolico. Sentiva il rumore delle
sniDi ed animali, ad e-ccez.ione, dicono, loro mascelle. indaffarate a macinare
"'
delle capre, perchè non può sotfrire l'o- le tenere ossa, come iene quando spol·
àore, e delle donne, perchè teme dì mo- pan_o lo scheletro di una carqgna. Per1ire intossicato. Dì giorno vive a ppi- cei:Va anche .d,istintarpente le loro risa un'enorme spalla, tale e quale sì tr atsolato nei fondi melmosi degli stagni;
oca~e ed il ~oro parlar~ ~ammesso . .tasse di un semplice mantello. Poi l'uodi notte invece esce a cenare ed a com- atto di parol.e l!lComp~enstblli.
mo sì diresse lentamente verso lo star
Guardandoli s1 senti perduta. Era
binare scherzetti al prossimo, simile m
ciò ad un qualsiasi impiegato che, dopo bas~ata una sola occhiata a quei volti gno.... .
. .
,
aver dormicchiato per sei lunghe ore unb .e besti?li, per comprendere che
Qui glunto sca.nco la ragazza sul! e~=
lavorative nella palude delle pratiche queglt uomim, dopo essersi saziat~ delle ba tenera e so!fice, con 1.a stessa deb
burocratiche, esce a notte tutto r inga.t- tener~ carni dei ca.pretti, non avrebbe- l catezza co~ CUl sa;eb~e liberato da u:,·
luz.zito e va a dare un colpo di vita.
ro es1tato a buttarsi con pari ingordi- fardello. Drede oqutndl un lungo ~gua
·
t 'l G
G
•· gia sull
·•
·
• do scrutatore tutto attorno e po1, con
Seh erzt a par e, 1 .« ttm- um » c e, a
t't e sue, ancora pm morbide .ed . un ghigno soddisfatto le si fece vici,
pare che esista veramente e gli autoc- ppe 1 ose,.
.
'
toni, specialmente i coltivatori, lo teUn gelido sudore la pervase tutta. 1no....
.
.
.
mono e gli danno una c:accia spietata. Invocò disperatamente il soccorso di 1 Fu in quello stesso. JStan~e. pnma di
Ma Ahmed no; Ahmed lo r ispettà e, Allall, mentre un fiotto irrefren abile i perdere nttovamente 1 sens1, che Ahua
s'è possibile dirlo, lo. venera, perchè a dì pianto le si affacciava agli occhi.
1vidè lo spettacolo più straordinario e
lui e solo a lui, deve la sua attuale
Nelle sue tetre previsioni Ahua non terrificante della sua vita.
agiatezza e quanto ha di più caro c.l si era affatto sbagliata. Attraverso il
Mentre l'uomo si chinava pesantemondo: la sua bellissima Ahtta.
velo delle l~crime scorse i~att.i un'om. mente su di lei e già stava per sfiorar11 fatto è accaduto non molti anni Ià bra nera, g1gantesca alzars1 prgramen- la col volto ancora lerdo del grasso e
ed è ancora attttale nelle chiacchiere te dal gruppo e dirigersi barcollando dei minuzzoli del recente pasto, un'omvespertine o nei lunghi conversari al v~~so di lei. La vide avvicinarsi sempre bra scura, allungata, _come una grossa
chiaxo di luna.
· p1u e , mentre- irrigidita per la paura freccia schizzò sibilando dall'orlo del·
Ascoltate brevemente come è andata: non era in grado di muovere nemmeno l'acqu~ ed andò a piantarsi violenteC'era stata una grande siccità in un dito, si sentì sollevata come una meQte nella mastodonti~ nuca dell'uoquell'anno, che aveva provocato una piuma e scaraventata di traverso sopra mo.
tremen.da moria di bestiame. Nella vasta zona, per centinai~ di miglia all'in00
Ua mar e di f110e0 .
1
,
.
t/l
...
:o.
l
.,.
Ahua ebbe appena il tempo di notare
due pu':lti~i gialli. fosforescenti. come
gli occhi di una. c1vetta, d~e ali tozze
ed una coda sottile muovers1 lentamente che svenne, mentre al suo orecchio
gi~ngeva confuso un rumore misto di
grida. di richiami e di colpi d'arma
da fuoco.
Q
d d
hl m·10uti soprag.
uan o, opo poc
•
giunse Ahmed con alcuni uomini del
villaggio. il 4 Gum- Gltffi :» non aveva
ancora terminato il suo compito vendicatore.
,
. .
.
.
Fu soltan.to a~l avvl cm~rsl di altra
gente che SI dectse a asclare 1a pr~a,
alla quale staya fort~~~n~e~:afr~~<;!­
~~i~~a~~oa~~~t~e~ie 1 sulla terra mòl;
· .
a s ar·re
nell'acqua melmosa
1
1de~! ~~ghetto.P
0
•
·
. .
. . . .
La sua rmss10ne di gmsbZla era compiuta. perciò non ~veva .n~lla da temére nemmeno dagli uomlll.l.
• Enzo Caratti
1
!:f:0~~i~C:~e~e~~:t~bllu~~~~~ Q U E S TO IL V OLTO DELL'AMERICA LATINA
ci Abrned, situato accanto ad un profondo stagno, cui Allah aveva concesso
i p rivilegio di non dissecare completamente, godeva di una certa prosperitJ.,
che il malessere generale rendeva an-
cora più accentttata.
II bestiame era salito a prezzi favolosi e le greggi del villagio, che ancora
potevano brucare dell'erba buona e sostanziosa .venivano considerate dei veJi. tesori. ·
Naturalmente tale ricchezza non poteva nop eccitare le brame di gente malintenzionata. Per quanto la siccità
stessa, rendendo impossibili spedizioni
in grande stile, fosse una preziosa alleata del villaggio, non era tale tuttavia
da impedire che qualche gruppetto <ÌI
briganti, ben equipaggiati, potesse tentare imboscate o colpi · di mano sulle
carovane o sulle greggi isolate intente
al pascolo.
·
Gli uomini del villaggio erano particolarmente allarmati per la presenza,
segnalata dà a~cltni viaggiatori, di un~
piccola banda di razziator~. ben ~rmatl ,
stazionante verso settentnone, a1 margini della boscaglia. La capeggiava un
certo Iusuf Dagabò, soprannominato
il «Toro». per la sua corporatura er·
culea, il suo aspetto bestiale e la sua
brutalità.
A quel tempo Ahmed ed Ahua erano appena fidanzati. Ahua era .~on Sfllo la più ricca, ma anche la ptu .bella
ragazza del villaggio. Qttan_do schiudeva le labbra nel suo riso pieno e giocondo, sembrava che una luce s'irradiasse tutt'attono, tanto era "il fulgor~
dei suoi denti ed il brillare del suo
sguar do. E quando si muoveva, morbida ed agile come una gazzella. con Ja
futa che le scolpiva ogni li~ea d~lla
sua svelta persona, Ahmed s1 sentiva
venire il capogiro ed era costretto a
darsi delle violente pestate sull'allu.ce
sinistro per ristabilire la norma1e :::n 'l'olazione del sangue.
Ahua, ch'er a figlia unica d i ~!n ricco possidente, era solita, a quell epoca .
m por tar e al pascolo il s uo p~gue gregge Allegra e spensiera ta ~guwa le sue
':&prette intrecciando stuote, canta ndo
intermina bili cantilene o balla~do al
r itmo delle sue stesse canzom, c~ t>
scandiva col battere ca denzato .de" e
palme.
Fu in uno di q uesti delil:io~i atteggia•
men ti che il feroce Dagabo, m agguato
ai ma rgini della boscaglia: la vide e l a
desiderò, al pari delle b1anche e ben
nutrite caprette ch e le sal tellavano i•>torno.
.
Fu questione d 'un attimo. l!n fisCh iO
d'intesa a.i compagni, una rap1da corsa
e la povera Ahua. prima che potesse
rendersi conto dell'accaduto, SI sentl
sollevata come un fuscello e caricata.
alla guisa d i una gazzella. su due spa ll e pi ù lar ghe e più solide della groppa d ì u n elefante.
Qua nto a bbia durato la sua cors?.,
Ahua , mezza soffocata da una mano
smisurat a che le tampona va la bocca,
non lo saprebbe dire, perchè svenne
dalla paura.
Quan do si riebbe era g1a notte, Profond a conosdtri ce della ~r.ona, capi
trovarsi assai vicina allo stagno, di eu.
u!llva il sommesso gracida re del.le rar.e e , di tanto in tanto, il rlmescolto delt'àcqua , urt ata dall'ala di qualche uc.cello notturno. Tuttavia non riufclva a
sPiegar si il perch è s i trovasse li a quell'ora.
d!
Nasce nel Mato Grosso
nn a città ogni settimana
La grande avantata della civiltà in un territorio selvaggio - Come in un libro
d'a vventure
Un paesaggio ancora da esplorare - Il vero mistero del Brasile
CORUMBA' marzo.
Il bolognese Mario De Giovelli, capo di una organizzazione per la raccolta della gomma nel Mato Gross:>,
ha comunicato alle autorità che un
suo dipend ente, distacc'ato nella for esta per estrarre il prezioso lattice.
è s comparso. Nel suo rapporto De
Giavelli crede di ritenere che se lo
sian mangiato gli indios.
Ques to fatto nel Mato Grosso non
stupisce nessuno; non è di tutti i
giorni, eppure non è eccezionale, non
è U primo e non sarà l'ultimo. Da solo completa quel corredo di idee, pensieri, nozioni che il' lettore ha in genere s u questa regione del Brasile,
pari in estensione a quattro volte
l'Italia. n Mato Grosso in Europa
vuoi dire: s erpenti, leopardi, coccodrilli, lndios e nie.nte più.
Una Miss
A questo punt o vorrei citare un altro fatto. A Cui abà. capitale dello
Stato, r ecentem ente, una bella r a gazza d ell'Interno, figlia di un commiss ario di polizia., è stata eletta Miss
Mato Grosso. Come tutte le mlss del
mondo ha ottenuto interviste, fotografte, r e gali offer te di matrlmon1o e,
come In tutti l paesi d el mondo, invitl da parte di case cinef!latogra~­
che a girare un film. Questl due eptsod1 sono 1 t ermJnl di .contrasto dei
du e mondi In urto nel Brasile: l'età
d ella pietra e qu ella d ella foto c~l
flash. qui, tn Mato Grosso sono !n
pieno conflitto, poichè è proprio m
questo e norme Stato che si assiste a
qu ella che glà chiamammo la. ( marcia d ella civiltà ~> . Qui veramente sl
vedono materialmente gll uomini avanzarè In t erritori selvaggi e lpesploratl. qu1 r ealmente s i vedono uomini aprirsi un varco n ella foresta.
conquis tare r egioni, m e t ter e a coltura zon e ch e mal conobbero aratro o
vanga o zappa.
Non s l può d ir e che gli uomlnl non
riescano vincitori. P er dare un'Id ea
d ello svUuppo d el s ud d ella r egione
bas ta cons iderare la rapida as cesR
d ei prezzi d elle terre e l'aumentato
traffico ferroviario e aereo. Tre anru
ra solamente un a er eo alla settimana
colÌegava san Paulo o Rio d e Janelro
a campo Grande, Oorumbà e Culaba 1 tre centri più importanti del
Mato Grosso. Ora cl sono . qua~tro
aer ei tutti i g1ornl. DI treni ce n era
uno alla settimana; ora ce n e sono
due tutti 1 giorni. Lo sviluppo d e1
paese è lmpresslonante, uno svUup-
po pionierist1c.o avventuroso, da Far
West, ma reale. Certo è che entrando
nel Mato Grosso si debbono abbandonare molti concetti d i comodità e
molte pretese di civiltà. Qui si entra
in un'altra vita: nelle città l comfort
non mancano, ma eccettuati 1 tr'!!
centri sopracitatl altro non v'è.
L'impressione p iù diretta che ho avuto è questa: m 'è parso di esser
préclpitato In un altro mond o, 1n
un'altra terra. Dirò anche che entrando nel Mato Grosso sembra di
entrare tra le pagine di un libro di
avventura. Gli uomini (eccettuato
nelle tre città) girano tutti armat1,
con pistole alla cintura (cal. 38, solitamente), le stazioni hanno tutte una campana di bronzo che suona
ininterrottamente quando il treno,
condotto da vecchie sbuffant i locomotive a legna. entra in s tazione. Da
un treno si salta quasi s empre su un
taxi aereo, si fanno cinquanta 'chilometri. di d iscende dal taxi e si salta
su u na jeep o su un cavallo. Tutti i
mezzi dj trasporto sono validi, in
questo mondo in pieno s vil uppo.
Ver so g li
Indio~
Ogni settimana nascono cittadine.
piccoli centri lungo la costdetta « via
della carne • (Il Mato Grosso è una
enorme riserva d1 b estiame) una
lunga strada percorsa da mandrie
che dal nord scendono a sud, verso l
ma.celU e 1 frlgorlfert, du e m esi e più
di cammino, guidati da uomin1 spericolati e arditi che conoscono come
unica legge la r ivoltella. Questi piecol! paesi .n ascono p er necessità là
dove 11 bestiame deve far tappa. Ne
ho visto uno, per esempio, a Garcia,
nell'Interno d ella fazenda Pallavtcino. Ecco come nascono. Dapprlmn
sorge una specie di albergo-magazzino che ha tutto, dalla conserva alla
p enicillina, dall'aspirina alla d1namit e, dalle cartucce p er rivoltella alla
benzln!lo; poi nascono alcune casette.
Si creano l primi Interessi, sorgono le
prtme relaz'loni, le prime strade. Ques ti s ono 1 posti avanzati della. civiltà
che procede n el senso inverso d elle
mandrie. cloè da sud verso nord. verso le grandi foreste tropi cali, verso 11
caucciù e gl1 lnd1os.
Quelle che sono oggi piccole cittadine come Tres Lago\ls. solo quarant'anni fa erano anch'esse postitappa non diversi da questi alberghimagazzino che oggi sorgono qqa e là
suua c via d ella carne , , , Oggi Tres
L~goas ha un c1nema, tre alberghi e,
quello che più conta, 15 mila abitanti . Che portano è vero sotto la camieia la pistola (l' anno scorso 83 omlcidi), m a che s t anno costruendo un
paese e condizionan d o al progresso
moderno i loro bisogn i e le loro necessi tà.
Avanzando verso Campo
Grande e corumbà, lungo la linea
ferroviaria., ci s i r ende conto d el Uevlto che fermen t a n el Mato Grosso,
il cui clima è forse migliore di quello
di molte altre r egioni del Brasile.
L'estate è feroce, m a s opportabUe : la
gente lavora dalle 5 del mattino alle 10, riappare nelle strade o nelle
campagne alle 17 e l avora s ino alle
20 di. sera. Nelle altre stagioni l a
temperatura è costante, è una eterna
primavera, eccettuato l'agosto, U m ese dell' Inverno brasiliano l;lOn freddo,
ma caliginoso col;l foschia e senza alcuna pioggia.
La natura è meravJgllosa, l,perbollca, come in tut to u Brasile. Essa costltulsce il più grande e magnifico
spettacolo di questa terra e mai cl si
stancherà di descriverla e guardarla.
Se nel Paranà. è sugges tiva, se a Bahia, nel nord, è Incalzante e tragica.
se negli ·stati del s ud è domata e
quasi giardino, dl una bellezza che va
verso 11 l ezioso, .il cantato, qu1, nel
Mato Grosso. è paradlslaca, edenJca.
n Mato Grosso è veramente un paradtso da esplorare e ce se ne accorge girando con sacrificio p er le sue
strade sconnesse, a moneoni, polverose, non col1egate. Uccclll di ogni
colore, enormi arara, pappagalli gigantl con il b ecco superiore a un cino. che em ettono il grido « a.l'a.r& ;t,
con piume azzurre, gialle, magnltìcl
tucani, colombelle, t ortore. ucce111 dl
ogni sp ec1c n emmeno si alzano dal
rami d egli alberi o dai bordi d elle
s trade a1 pass aggio d elle macchine.
Nemmeno si muovono. Non conosco no ancora l'uomo c non lo t o.mono.
Quando sl esplode contro di loro un
colpo di fucil e l colplt1 cadono. ma
g lt altri non fuggono. Non sanno ancora cos a sia l'arma da fuoco. Nel
fiumi, frequenti, la.r ght, giallastri.
mallnconlc1, con pochi coccodrilli a
causa dello. caccia spietata che danno 1o1·o commercianti dl borse e calzatQrc, Vivono p eset dl ogni misura,
fra cui l minuscoli l ambany. Andando di sera in barca con una luce a.
bordo essi s altano d entro e s on tanti che c1 si d eve difendere. P esca ~
cacciagione sono l'alimentazione base dl cl:11 non possied e nulla.
A Culabà come a Oorumbà cl son o
molti poveri, ma n essuno di essi ha
Le foreste sono autentich e cattedral'l trop~call, gli alberi sotlo sat uri
di linfa, sono volute. ghirigori (U ì!!gno e fogHe e .r an:11. sembrlqlo dec6r azioni barocch e. Ho v1sw 4e1 'JI!.anghl enormi, .rugosi, vecchi, contorti
che dieci uomini non p ossono abbracciare, ttna sol~ capanna d t foglle
e nidl, e tronchi alti, lisCi, drtttJ. cd-me coloruw. Fonti d'a~ua sgorgano
ovunque, sl formano cascate 11maeclose con veH di vapore, con piccoli
salti o una serie scoscesa di rapide.
Ogni tanto, Invece, si i.ncontrano .cimHeri d! alberi, oppure capita d i assister e a incendi vortlcosl, si vede un
ma.re di fuoco, sono chilometri e c hi,lometr.l dt vegetazione fiammeggian te e spesso viene 11 sospetto che s1
stia. m ettendo fine al capitale fo:r;e·s,tale del ,B.raslle.
Eden rosso
Ma il pericolo c.he ll patrimonio
vegetale scemi, che sl riduca la produzione d1 legname da lavorar e o, da
bruciare è inesistente, assurdo. Le riserve del Br asile 'sono immense, le
foreste vergini anèora intatte sono
cospicue, inesauribll1. Nonostante g!J
Incendi e 1 tagll la maggior par te
~elle foreste è intatta: fino ad oggi
ne è stato solo .toccato il cinque per
cento. I n queste fOI:este dense, tropicali è impossibile penetr are. U:na
volta tentai d'entrarvi ma non riuscii
s ebbene fossi accompagnato d al !attore della fazenda « Serrfnhas • nel
pressi di Tr.es Lagoas, e scortato da.
uomini pratici. Più facile entrare nel
cosidetto « cerrado • . foreste più r ade, con alberi d1 mezzo fusto ove cir"colano animali di ogni razza. Piccoli
e buffi e spelaccruati orsi, daini, cervi, caprioli, cinghiali per corrono indisturbati questi enormi territor L I
cingh'iall sono pericolosi. Ucciso uno,
11 cacciatore diventa cacciato e deve
arrampicarsi su un albero per chè
contro di lui s'avventa la torma inferocita del con:JPagni. Nel Mato Grosso ho incontrato daini e caprioli delicati e fragilissimi B amb!. Ne incontrai uno a 30 chilometri da Cor umbà. Era in una r adura e gUa.rdava lezioso in un ruscello: uno sQual"..clo de " n cucciolo • · Sollevò il capo,
guardò la macchina e curioso si av -.:
vicinò un poco. Uno di noi parlò: ~p­
pena udito il suono della voce l'animale fuggi via disperato, sussultando.
Questi incontri con l a natura a pochi chilometri <ialla città dànno un
senso sconfinato di gioia e di libertà,
fanno immaginare l'Eden abitato da
Adamo ed Eva. Un Eden rosso, dal
colore della terra. di tutti l toni e
gradazioni: l'ocra, ll vermiglio, il
sangue, l'arancio che si scioglie nel
rosato e si concentra nel r osso cupo.
n colore è talvolta delicato e pr ezioso come nei pressi dei fiumi, tra le
rocce basaltiche, vellu tate. • oppure
violento là dove infUria la foresta
vergine. I colori del cielo sono altretta.nto violentL Vuoti sono i boschl, le rocce, i fiUmi. E' una n atura.
esaltante. ma infine crudele nella
sua essenza solitaria, una natura dominata dal vento, dal sole e d al siIcnzio, le tre p1ù vere e for ti figure
d ella mitologia naturale brasiliana.
entro la quale l'uomo ha spesso l'1mpressione di perdersi e morir e. Ogni
tanto un uomo, scuro, ·a cavallo com- .
pare su un'altura. Non sal dove a.bltl.
che faccia. Fa un cenno di saluto. leva il cappello e fugge lontano. E' un
contadino, vive in una capanna di
legno ed è quasi spaventato all'Idea.
di incontrare un suo simile.
In questo paesaggio popolato anche
dl animal1 feroci, ridotti ad uno sparuto numero e confinati oramai al
nord. sono gli indlos. al bordi delle
grandi forest e amazzoniche. U vero
enorme mistero d el Brasile. Che cosa
V'i sarà'? Che vi sl troverà? Sara,nno
colonlzzabill? Questi interrogativi se
Il pone angosciosamente eh! dall'alto
di un a er eo osserva questa enorme
distesa ·verde, impen etrabile. sconosc1uta e soprattutto disabitata. Mentre t' a ereo le sorvola si pensa che anche queste enormi zone saranno domate e vinte dall'uomo . Me lo conferma ll mio compagno d! volo, 11 signor Josè Domingo che mi porge il
·suo biglietto da ·viSita. Da. una pa.rte
c'è il nome e cognome e d~l'altra.
p er traverso è scritto: < Visitate ti
Mato Grosso, stabl11tevic1. Qlli è il futuro d el Bras1le. ques to è Il paese
dell' avv enire •· Sogno dì oggi. forse
r ealtà domani.
Corraclo Piulnelll
* TRIE$TE.
-- Venti s rossl ITIOtovelitrl
di\ trMparto del can\Pt\l'tlJ:nento ·marittimo
di Trles~;e sono :itatl bloccati dalle autorit•\ jugosla ve nel porto di Plt'llno n o\11\ zonR.
~ B » del Tel't'ltorlo libero a!!Slemo agli &-
qulpnggl composti da lsll'hml. SI trl\t.~ eu
uniti\ con buso d'll,l'll\Jimento a Plrtl.llo che
hnnno mantenuto l'lscrlztone nel ~tstrt
otl\l'lttiJnl di Tries te anche dopo la oootltuzlone nel 111~7 d1. un l~pe ttQrQto max!ttlmo presoo r a=(nlst.razlone mll1t nre Jugo'!lnvn della t onn « B ».
.Martecli 30 mano l95t
ULTIME· NOTIZIE
AL CONSIGLIO DEl MINISTRI
·Scelba (iferisce oggi
PREOCCUPAZIONI INGLESI
PER GLI ESPERIMENTI
ATOMICI AMERICANI
DAL;.;
U,.6;,.. J
J ._-' /."'"'
~l
• • .,~
.r"-'il
iJ-\,. c.>;-:Il ($ .a.:! l
LONDRA. 29.
Domani pomeriggio, all'iniuo della ~ 4.\..J...... ~\i. ~ )'. ~\i J
seduta ai Comuni, slr Winston Chur·
..::;~~~
chili verrà accolto da una pioggia di ~ ~ J l 4.".)1
interrogazioni che, quantunque formu• ~_r.ll ~-..)"
late da diversi deputati. concerneranno tutte senza eccezione. il medesimo
argomento: gli esperimenti atomici a~~· ~~
I..V.
mericani nel pacifico. Queste interrogazioni costituiranno la manifestazione
c ufficiale:. delle ansie che assillano la ujl ~l J~ L~ ..:..J. J.:J.JI c.s--'.
l..J l l:JL. ,_ -4pubblica opinione britannica da quan4...?
4:~
do si è appreso che l'esplosione, V 1° .t,...J_, ;..~
D Consiglio dovrù. approval'e inoltre il disegno di legge marzo, di una bomba all'idrogeno sta;;bi JI w~l ( J...A,- 01 ~­
di ratifica della CED - Discorsi di Pella e di De Gas{lerl tunitense, è stata ossa! più violenta c
distrut Uvae diche
,quanto
previstonipponici,
dai co- .. ...& • A ..
u~.:J j)l i.L...Iy. ; _,).ili~~
strullori.
pescherecci
'
.. •
~~
C
wil
l
ROMA, 29.
ccssltà di ratlficare U t rattato per Ja sebbene in navigazione al di fuori della
immensa c zona proibita :t sono rimasti
..
Con particolare Interesse è attesa CED «garanzia p er la sicurezza e lo
eli radioattività.
d agli ambienti politici e giorna.Ustlcl sviluppo dell'Italla ». Quindi a propo- impregnati
-.\ \
..~
Cosa preoccupa gli inglesi? La possila. riunione di domattina del Consl- sito d1 Trieste, l'on. De Gasperl ha bilità
che una di queste esplosioni al_C.
gllo dei Ministri poichè, a quanto pa- auspicato che si addivenga ad una l'idrogeno
produca effetti del tutto ·
f
re, essa sarà particolarmente d edica- equa soluzione cosi come r ichiesta imprevisti prima
scoppio: come
"" \
· ~- \j
· .n
ta all'esposiZione del President e Scel- dalla storia e dalla gi ustizia interna- è infatti avvenuto dello
con la deflagrazione .1..... .·l 1
- l1 'J L. 0 L.. l ..J if 1 ~ Y- .J-' ·
;..Lo r..l ~.l'
ba e del Ministro degli Esteri, P iccio- zlonrue, o al d i f uori e 1n connessione del l 0 marzo. Alcuni
giornali asseriscor ~ .:.J .:J · -'
.J
ni. sul loro recenti colloqui col Can- con tl trattato della CED. L'on. De
~\ _,._~.celliere germanico Aden auer ed alla Gasperi ha r ibadito la volontà infles- no che lo scoppio di una bomba all'idro- ' 'cf. 4.} y.. JJÌ- y_l.. 'f Y tY.. ~
approvazione del disegno di legge di sibile della d emocrazia parlamentare geno costituisce lo scatenamento di forr atlfica del trattato. protocolli ed ac- di difendersi con le leggi. contro ogni ze di cui ancora pochissimo si conosce.
§ _,->l
.:.J~:J.) )l ~
Altri giornali - fra cui i più autocordi annessi r elativi alla istituzione trntativo di sovvertlmento. Egli ha
concluso esortando 1 cittadini a pre- revoli - non esitarto a sostenere che ~l j-.&. 0 J\..:J I. § ./ ~
della Comunità europea di dlfesa.
pararsi ca giorni sempre più dlfficUI gli • esperimenti all'idrogeno :. nel Pa~-~ "-41 c .h..._,:il d ~J...-4-- \.. - :~\:.h ul.. ,Wl 4...Q._..f
Questo disegno di legge si compo- e dur b. Ma quà.lunque cosa avvenga, cifico, rappresentano c una minaccia -4--" _;.,.
n e d 'un articolo unico che dett a le noi difenderemo la nostra salvezza e per l'umanità».
norme sia pef tl deposito degli stru- la nostra· liber tà contro tutte le insidi fisica atomica ed .illu- 4:'tll ;;.;_,..JI ..I.AJ \d_,;'" l._,..r. J_rll ~.:JL..z;:;\)1 wl_»l (.f-J ~UJI !l~
menti di rati..fica come per la nomina die e prendiamo solenne impegno d i striProfessori
scienziati prospettano dalle colond el r appresentanti d el Parlamento i- lntegrltà e d i austerità, per tenere alne di questi giornali. numerose inquie- u'i.:Jw _ J ..:;l..I.;..J J_,..UI ....-• . 11 4>"1~_, ~ j>_J...oz.- J ~l !l_,.L {fj
taliano all'Assemblea della CED, lo ta la bandiera d ell'onore nazionale, . tanti
possibilità.
J
,....,...
stesso articolo prevede la delega pet
1a durata di 18 mesi al Governo per !!!!!!!!!!!!!l!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~~!!!!!!!!!!'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!~!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!'l!!!!!!!!!!!!!!!!!'!!!!!!!!!!!!'!!!!!!!!!!!~ l y )\..
~\A- c.>..i._ll .h..._,:11 ~l
• ~J 01 ~_,
1l coordinamento della legislazione
INTERROGATIVI DELLA POLITICA ESTERA AMERICANA J
~,.
Ul . ~
interna con le norme contenute dal
11
J J Y- c.J" J -..r-- -' C·
tY.. • 4.4>
§ J -· ~ 1..1
trattato, protocolli ed accordi annessi. Il disegno di legge è accompagnato da un'ampia relazione che illustra
le ragioni dell'adesione d ell'Ità.lia al~a CED ed il contenuto degli atti diplomatici sottoscritti dall'Ualia or sono due anni a Parigi.
•
t"
J \'l J '" Li ..J J(
.:J,_.li ":'.__,..l l _,...1:!
J-" <..r-" _,s::..J
8
1
E' da preveàere che le reazioni contro la CED del socialcomunisti si manifesteranno al momento stesso della
._!l
{L-!;) ...
presentazione del disegno d i legge alt"_,.:._.;\..
0l..
~.J~J
'"~liyo
;;_;1.-IJ
~_,li
1:'1.._,..,.
~.;..~.o
..1-..I..AJ ;~jlt
le Camere. Prima dl passar e all'esame
del diversi provvedimenti.. tra i quali
Io sa. vece partirebbe it Sottosegretario Becfetl Smtth #_.6l\.. ~J '"~.JyJ '"0~"WIJ 4>. cW~ ~\.::...--:~...VI .;1-lk
d i particolare rilievo sono quelli predisposti dai. Ministri Romita e VigoLa sftua.ttone politica Interna cfegH Stati UllfU
r elli.. circa lo sviluppo dell'edilizia pospiega alcune dserve maoffestate in politica estèra
_j J ( ~~IJ ( c.>}:-JI c~ J..-""" ~ ~~\ ~\.-;, ~~
polare e l'attuazione d'Iniziative ln!-CSe a combattere la disoccupazione.
il Consiglio si occuperà dell'ordine d el
r..l ~.; ~J'J ~ .:J'>':ll o..V. ~ ~I .;..JI 4•.:.....11_;-l j ".).J
c.>·~H
la di nazioni del mondo occidentale,
lavori parlamentari prlma d elle va- WASHINGTON, 28.
E' possibile che si abbia un colpo di come l'Italia, ma se si viene alla so- ~ t4 '1~ ~1_, ~ '"~Ut rWI
canze pasquali
~ t~ 4>"~ __;:...,_ J lll i/ .)~ ~..)j
L'ex presidente d el Consiglio. on. scena alla vigilia della conferenza di stanza delle cose alla realtà delle siPella, ha tenut.o un discorso applau- Ginevra. Foster Dulles. il Segretario di tuazioni politiche. rilevano alcuni os- .;_,;I.:....JI ~J
~
J
• c..s'"4-JI o.;tj
dit1sslmo in un teatro milanese. Do- Stato americano che a Ginevra dovreb- servatori diplomatici. è indubbio che
.:.Jl '>l .;.J\.U;
_,..a:1.l " • Jl.._,po aver esordito con un breve rie- be incontrarsi con Molotov, con il mi· se sì vuole ad esempio concludere la
J_rll ~ c.r!.J \.C.t..: 1..)~1.;
pilogo storico della r isorta democra- nistro degli esteri della Cina comuni- pace in Corea, non si può farlo senza
zia Italiana, l'on. Pella. ha detto te- sta Chu En Lai. avrebbe deciso di ri- trattare con i protagonisti della guerra
./J
s tualmente: cla democrazia italiana nunciare al viaggio in Europa e di man- che vi si svolse, e senza riconoscere
non intende essere una d emocr~a dare a Ginevra, in sua vece. il sottose- che fra questi - protagonisti la Cina di
crepuscolare: la democrazia italiana gretario Bedell Smith. Se Dulles - si Mao Tse Tung è un interlocutore ne- ~.;i-11 ~\; ( '::1:=--\5" J_2. ":""'UI c • Jl..-""" ~ _,...;. ; r.-l ~~­
ha una volontà ed ha l mezzi p er di- osserva a Washington - si deciderà a cessarlo. Così non si può negare a !unfendersi. L'on. Pella ha aggiunto che questa mossa. certo assai sconfortante go la esistenza fisica , il peso, di un re~ \'~ ~~_,.t
~ u~'iy.
~YI 0f.;.- - : ~YI
l'anticomunismo della D. C. non è per la diffidenza che essa implica nelle gime che governa trecentocinquanta
sbarramento ad ansie d i migliore giu- possibìlità di un risultato positivo da milioni di uomini.
J.JJ\) .;r----9_,.;--:1~
_,w~\)_, -:~l:ll ~\,;.)\)1 ~_; ~ Jb..:!Yl
stizia sociale. Tutt'altro: è difesa del- ottenere a Ginevra, le ragioni saranno
Questo regime - si osserva - può
la Ubertà e della personalità umana più di politica interna che di politica
piacere o non piacere. ma ciò è altra u-!.JJ Y' )~ ~~ .;• ..~.o c..>":""'
~l -4--- ~ (\
nel suoi diritti ~nallenablli. E' d lfesa
cosa che ignorarne la presenza. Molte
della l~ertà com e fatto individuale estera.
Dulles fu assai turbato al suo ritor- considerazioni nettamente opposte a c.>jjl .1......_ _,:il -~.1 ~ 0_,\..:JI _
e non come fatto di classe. E' difesa
.:Jf
.;tll . ..>l . ·11 . _. ,\..~.o ~
- )\i("'
d el valori spirituaU e religiosi contro no dalla conferenza di Berlino. nel ve- quelle del congresso americano posso.;
<..>
r '-" '
visioni e concezioni d l vita che gli der criticato e tramutato in un insuc- no esser fatte. Gli inglesi ad esempio ;;;_,..J_ ~}.l~)\ ..b_,.b.JI iff' __.• . 'l • 1"..\)
_;__.,
;_
......
(""
_
1 <..> · - .1• 1
italian i r1fiutano. L'azione d el gover- cesso quel comportamento della dele- hanno sempre sostenuto che se la Civ \..-'"<J -" L.
no da sviluppare nel prossimo futuro gazione americana alla conferenza a na fosse stata ammessa alle Nazioni Jl ~l .:J J' il W:b ( ;....:J\AJI _r:_;ll
va diretta a determinare una vera quattro, che egli considerava al con- Unite. molto probabilmente non vi sa__
•
( ;..,:l...c_\11 ~I_,:J1 t.r;1-Al
apertura sociale, per garantire, senza trarlo presso a poco come un trionfo rebbe stato un intervento cinese in Co· '-;--(. Jl \..e>i>-1_?1_, L_.;l; ~ J..-11" 01
.
demagogia, un migliore livello di vita di abilità .e di fermezza nella linea del- rea. E che in ogni modo. per la utilità
( ;., ·tJI • ..lÀ.> . ... ;l..~..o ~)1." (t
ai molti milioni d'ltallani che si tro- le migliori tradizioni diplomatiche. A
risultati e delle influenze che se ne , ~ 1 . ·- .....1 ~) \.• . _;
->'
J-'
'-"
1 4;1,. Yt
vano In condizioni d'Indigenza. Esa- Dulles si addossò allora la responsabi- dei
possono ricavare, è moltQ meglio ave- ~..;
.;
~
minato a fondo U problema della bi- lità di avere preparato « una Monaco re
• 1 i/ J(J ~\, Jb..:l'il ~ '1
la Cina comunista impegnata nelle
. •,,. 1
1 ..>~ J ( r-"rl
l ancia d el pagamenti ha dl..rnostrato dell'Estremo Oriente :t e di aver poha- responsabilità
degli organi internazio- i/ .J)' 7'-'IJ ...~...->1_,..1
·
che occorre insistere, per ovviare al- to ormai le cose a tal punto che il rinati
che
averla
fuori
di
essi.
•,
\.;-\)\
,..,
_
.
__
(
..:..lf\
•
·.&.
,.
._rS=- ~
1
lo squilibrio, nell'incremento delle e- conoscimento della Cina comunista poIl Segretario di Stato Foster Dulles
v
sportazioni. E cosi ha con tinuato· teva considerarsi c de facto ~ pressochè
1 • .AA..J .J.&.Y' .}--l ~.:JUI (.)"'.JL.
che sarebbe almeno in parte convinto
('
. ___;l\ .
«L'Italia deve essere ancora comè
e la sua ammissione alle di queste necessità preferirebbe duo•;. JY ..i.JI w'-> _;W t_,
~
sempre, fattore di pace, di libertà e avvenuto.
evitarsi
Nazioni
Unite
impossibile
ad
q1.1e evitare il viaggio a Ginevra. nella
di d emocrazia, nel mondo ~nternazio­
nale. Deve r estare più che mal fedele a più o meno lunga scadenza.
tema che gli attacchi contro di lui si
A queste accuse Dulles rispose che ripeterebbero con ancora maggior vio·
alle sue alleanze; e nel Quadro delle
russi
volevano
era
avere
a
quel
che
i
alleanze e della volontà europeistica
lenza. Molte riserve e intrasigenze deldimostrata in questi anni, dovranno Ginevra la Cina comunista come «quin- la politica estera americana non si spietrovare una giusta soluzione partico- to grande:. mentre nel comunicato fi. gherebbero - si osserva negli stessi cirlari problemi fondamentali per n naie di Berlino tale qualifica era stata coli - senza questi ri ferimenti alla
Paese. Due soprattutto: quello di espressamente esclusa tuttavia si osser- politica interna.
Trieste e quello dell'cmlgrazio'fle. La va negli stessi circoli a l fondo della
Intanto. uno scambio di importanti
sollodarietà tra 1 popoli deve avere vertenza interna americana vi è la cocome sua ttpica espressione, un gra- stante contraddizione di tutta la poli- messaggi personali su cui la r;asa Bianduale libero movimento delle forze del tica estera perseguita dal governo di ca mantiene il massimo riserbo è atlavoro ; ugualmente è da augurarsi - Eisenhower da quando è andato al po- tualmente in corso tra il pt·esideote Eiba concluso Pella- una raplda e giu- tere, contraddizioni cioè tra certe rigi- senhower e Winston Churchill. Seconsta soluzione del problema d elle fron- de affermazioni di carattere moraHsti- do indiscrezioni che cirrolano negli _amtlere orientali. anche perchè, non vi co e la realtà dei falli medesimi con bienti politici della cppitale americana,
è dubbio che tale conclusione facili- cui queste affermazioni si trovano ad Eisenhower avrebbe inviato al premier
britannico una speciale persona] e coterebbe grandemente la riSoluzione l::li essere applicate.
altri problem1 assai 1mportantl, somunicazione riKuardo ai progetti briNel
caso
della
Cina
comunista
la
paprattutto quello della ratifica del rola d'ordine dei repubblicani è che gli tannici di ampliamento dei traffici u \).:J~I ~- .6,'-J• :~.:JW\11
trattato per la Comunità europea dl Stati
Uniti non possono permettere e commerciali con I'URSS. Eisenhower
dJ fesa :..
non dovranno permettere mai l'inserì· avrebbe fatto però rilevare che i pro- • .h..-,_:Jt ~l j ~_.,La;:;\'1
Domani iJ Senato con due sedute e mento negli organi internazionali dei grammi i11glesi di aumentare la list~
la Camera con un'unica ~oeduta po- rappresentanti di un governo che ha dei matt>riali strategici fin ora esclus• ~, _,..J,
è.l).i) _,......-.;..-',
m eridiana riprenderanno l'attivi tà.
le democrazie in Corea e che dal commercio con I'URSS sono troppo
Mentre al Senato verrà concluso dal aggredito
non rispecchìa di fronte alla morale de- ampi e possono creare una situazione .h..._,:.li J"01 ~ J4JI ~l ~
Ministro Guardas1gllll il dibattito sul mocratica,
i requisiti di un governo )lbe- dannosa all'occidente.
bUa.n clo del dicastero della Glustlzla, ramcnte eletto
Ic:>ri sera poi veniva ufficialment~ andi questa lialla Camera del Deputati si avranno bertà. Questa è elagarante
:J.J) ~ l-'>. Ì _ 4.-.:I...UI
nunciato che il capo dei programnu per c.>jjl_;l _,Ajl
posizione
di
ìntrasi.
altri interventi s ul bUanc1 finanziari.
genZéJ. ideologica nei confronti della gli aiuti all'estero Harold Stassen parAl convegno lntereglonale della De- Cina comunista, la medesima posizione tirà oggi in aereo per Londra, onde ·~tll .;.)J.:J
r-".,;.JI ~ e,.;.;1_, c.>J~\ ~l J \ A ~ y..
-li
mocrazia Cristiana, ha partecipato che ha indotto fino ad ora la delega- prendere parte alle eliscussìoni triparieri l'on. De GasperL Dopo aver vi- zione americana ali'ONU ad opporsi tite anglo-franco-americane sull' intero
- - · .l
vamente polem1zzato sulle speculazio- anche alle richieste di ammissione dei problema del comme1·cio coi paesi ol- L .s.s t
d "fl d t
~.T <S' .:J-"' Y' ~ ~\r. .),:J l d
ni scandallstlche organizzate dai so- paesi c satelliti» della Russia, come la trecortina. Stassen rimarrà a Londra
e~e e e 1 Oll e e
clalcomunlsti, eg'll ha affermato che Ungheria, la Romania, la Bulgaria. la fino a mercoledì prossimo L.'annuncio
):""(l\i. ~~~ i/?.~ j
la Democrazia Crlstlan.a non d~flet­ Albania, la Manciu!'ia cd a rifiutare il improvviso ha destato a Washington
terà dal suo compito diretto a difen- baratto che la Russia aveva proposto
J-.:-) 1 i/ o.:J..?."'" ~ 1 .,::..;\)J
dere la libertà. In politica estera lo tra l'ammissione eli questi paesi e quel- ~;:sec~~~i. sorpresa cd ha generato dion. De Gasperi ha inRistlto sulla n e-
sui colloqui con Adenauer
o=Ji
Jfil' r' J'-
....;_,
t:l'
JJ
J J ._\.)
• ,.:.J.A.... J>
0.;1
J:AJI
tA. '
__\l'
.
*
J
J
J
i
. -.
._
Forse Foster Oulles rinuncere~~e l~:~,~)~~~·:~~'!:~::~-d"~~·~
~.P
~
apartempare alla conferenza di Gmevra ,.,~,, ~lb,,,, J,~,,, "~,J•,
J-~'
~~·
,:. .·\)-' ·.\!
J-._
_r:_;..
0i
ws
~)\(Il
J . _.;,_
J ~~ '"~~ ~
~-
~ ~_; ~l ~,._, ~~)1_, ~~~
J
(
'";;,
"t!
l'";.,-
;...w
r
J
J2.:.:.-_,
J
J
JL CORRIERE
DELLA S 0 M ALIA
\;_r.;
•
.'-!
l
~ nn o
V
Nun'lero 76
Mercoledl 31 Marzo 19Sf.
·I l C:orrie~e
QUOTmiAIIO DI MOGADISCIO
*
l
Una serie di provvedimenti approvati Due pun!i .fondam~ntali
oiREZfONB
.••.•
RBOAZlONB B CRONACA •
A.UMINISTRAZIONE • • ,
A.l".I.8. l 1
AP .I .8. 71
A.T 'l .S.
at
ABSONAMINTI
Dtstrtbu.atone: LIBRERIA ITALIA - VIa Piemonte - Pubblici~ : Ltbrerta c Impero • - Corto Vlttorlo E nuele n . 36 - Teterono n . 118 - Tarl.tl'e per cm. cu alteua, tarabezza una colonna: Pubblici~ Bo. 2.&0
Necro10111 So. 2 - Cronaca Bo. 8 - Economici Cent. 211 a parola, mlntmo 10 parole. La Direzione del
c Corriere della 8omalla • al rllena Il dlrltto eu non acoettare •Il orCUnt. I manoec:rtttl non el restttw.oooo.
I N PIENO SVILUPPO L 'A TTIVITA.' GOVERNATIVA
Annuale So. 10 eemeetrale Bo. Il Tr1.IIMetrale So. 17 - .ADDuale rtdG&to ...
u.lllc1 pubblici So. &1.
.
PRIZZO CIINT. Il
IL DISCORSO DI FOSTER BULLES ALLA Yllllll DELLl CDIFEREill 11101111
dal Consiglio dei Ministri della pohttcaamertcana
Ol~re af pro&femt dt pofttfca estera soDO statt presentati dtsegnt dt legge per dare tmp~fso
aU attlvltà prodgttfva e per tntegrare la rtforma trl&Gtarfa- Refatfoot dt Scel&a e P!cclollf
RO::\lA, 30.
L'attività del Go\·erno è in pieno
"'iluppo.
Sabato si è concluso a Roma la bre~·e e fruttuosa visita del Cancelliere
federale germanico Adenauer. Ad es~erE' precisi non si è trattato d'una vi$U3 ufficiale ma d'una sosta che ha
dato !uogo ad incontri amichevoli t ra
i Capi dei due governi amici e compartecipi di grandi progetu d 'unificatione europea dei quali ii primo la
~orn.~ità. del carBone e dell'acciaio),
e gJa felicemente operante. L'incontro ha avuto luogo spontaneamente e
:.enza bisogno della preparaz.ione diplomatica essendo logico che il Cancelliere Adenauer transitando per il
nostro Paese avesse il piacere di .:onoscere i nuovi dirigenti della poiitica ital~ana . e avere con loro un ampiò
scamb10 di vedu te. Del resto i contatti t ra i Ministri dei Paesi della Comunità sono frequenti ; e già prima di
partire per Atene e per Ankara. il Cancelliere -aveva fatto, una breve sosta
a Parigi per incontrarsi con il Presi-
dente del Consiglio e il Ministro dcgli Esteri francese. Nasceva quindi uatur ale l'idea di una sosta a Roma.
l colloqui che sono stati lunghi, franchi e cordiali hanno toccato molti aspetti della politica internaz.ionale che
interessano i due Paesi e sono serviti
a chiarire molti lati di varie situazioni. Tra i punti toccati è stato anche
il problema della ratifica della CED,
che come è noto deve essere ancora
affrontato dal Parlamento italiano. Lo
c•n. Scelba ha avuto modo di far presente quale è la situazione parlamentare e quali sono le difficoltà italiane
alla politica d'integraz.ione europea;
politica che il nostro governo intende
perseguire e portare a buon fine nvn
nascondendo che le attuali difficoltà
potranno tanto più agevolmente essere
superate quanto più da parte delle potenze occidentali si farà il possibile
per spianare la via al voto del Parlllmento, voto che sarà tanto più s ignificativo quanto più ampio sarà il consenso espresso dal Parlamento.
Quest'oggi il Consiglio dei Ministri
in. Estremo Orien.te
E' un par~colo l'llposlzlone di Utl sistema politico comuista 111 Sii·
est asiatico · Un cblaro anerllmento agli alleali ed agli anerarl
<lilizie predisposto dal Mlnis'tro Romita.
tra cui la questione della ratifica del
guerra se sì vuole vincere :. . n secondo
WASHINGTON, 30.
trattato della CED.
L'annunciato discorso che Foster punto stabilito da Dulles nel suo dis~
Il Presidente on. Scelba e il Ministro dègb Esteri Piccioni, hanno rife- Dulles ha pronunciato a New York, rap- so è un chiaro avvertimento, sia agll
rito ai colleghi di Gabinetto su.i recen- presenta l'elemento più importante del- Alleati sia agli avversari comunisti, del
ti colloqui col Cancelliere tedesco · A- la giornata di ieri sul piano diploma- fatto che a Ginevra gli Stati Uniti non
denauer. Si è discusso anche a lungo tico, in quanto esso alla vigilia della intendono nè riconoscere diplomat!c.
mente il governo di Mao, nè accetta~
sul trattato per la CED il cui disegno conferenza di Ginevra ha definito
di legge di ratifica sarà presentato a! come è noto - la politica che gli Stati il suo ingresso all'ONU.
c Non intendiamo
ha concluso
Parlamento in uno dei prossimi gior:U. Uniti intendono seguire in Estremo
E' difficile fare previsioni sulla da~a Oriente, e le cui r ipercussioni possono Dulles - scambiare delle concessioni
in cui il disegno di legge di ratifi::a segnare una svolta di notevole impor• di tatto americane per quelle promesdella CED otterrà l'approvazione delle tanza nel quadro generale dell'azione se dai comunisti • .
Questo secondo punto rappresenta la
due Camere. In ogni modo il Gover- internazionale americana. Il Segretario
no ha la ferma volontà di fronteggiare di Stato ha stabilito si osserva a posizione tradizionale degli Stati Uniti
l'ostruzionismo che le sinistre intendo- Washington - due punti fondamentali, ed ba il valore soprattutto di una pr&
no svolgere.
dicendo che. nelle condizioni attuali. sa di posizione preliminare contro presTra glì altri provvedimenti di cur il J'imposiz.ione al sud est asiatico del si- sioni anglo.francesi a Ginevra. Ma è
Consiglio si è occupato di particolare stema politico della Russia comunista. il primo punto - dicono i commentarilìevo. sono quelli di carattere socia- e del suo alleato cinese. sarebbe un pe- tori - che può segnare un.o sviluppo
le tra cui un piano di costruzioni e- ricolo grave per tutta la comunità del di importanza fondamentale a seconda
dilizie predisposto dal Ministro Romitv.. mondo libero c gli Stati Uniti - ha ag- del suo esatto peso specifico.
Questo è ciò che a prima vista il teQuesto programma di lavori pubblici giunto Dulles - ritengono che tale possi baserebbe su due distinti provvedi- sibilità non dovrebbe venire accettata sto del discorso suggerisce a questi OS•
menti: il primo dovrebbe risolvere il passivamente, ma che occorre fare servatori diplomatici. Ed il tatto che
problema dei senza tetto dei caverni- fronte a tafe pericolo con un az.ione uni- Eisenhower ha dato ad esso il suo apcoli e delle abitazioni malsane con la taria delle Naz.ioni libere. Questo pu? poggio. e che esso ha accuratamente
(Continua in 4• JHJOJ
costruz.ione di case ultrapapolari; il se- comportare dei rischi seri. ma essi sono
condo si riferisce alla costruzione di al- assai meno gravi di quellì a cui anIERI AI COAt:IUNl.
loggi popolari attraverso finanziamen- dremmo incontro di qua a qualche anSono in corso le operazioni di
ti a cooperative comuni e all'Istituto no se non avessimo il coraggio oggi di
delle Case Popolarì. li Ministro del La- dare prova di energiche risoluzione. E' trono per l'elaborazione dei risultati
definitivi delle elezioni Ci ri.serria.voro. on. Vigorelli dal canto suo ha talvolta necessario assumersi dei ripreparato ai colleghi una serie di mi- schi per difendere la pace, così come mo di pubblicade appena prOilte.
sure per garantire il progressivo as- è necessario assumersi dei rischi ~
sorbimento di elevate aliquote .di disoccupati soprattutto nelle aree depresse. Di notevole portata è anche
TRIVELLAZIONI
un disegno di legge presentato dal Ministro della Marina Mercantile, on.
Tambroni a favore delle costruz.ioni navali provvedimento che vuole ovviare
Infondate, secondo U premier &dtannico le allarmanti notltie alla crisi dell'industria cantieristica.
E' con particolare soddisfazione, idtffuse ill questi ulUmt gioro! - Le conversat.ont anglo-franM noltre
che l'opinione pubblica ha acco..amedcaoe sugli scambi economlct fra oriente e oecideate colto le decisioni adottate oggi d at
Consiglio dei Ministri in materia !iscacondo tale fonte il colloquio fra Harold le: si tratta d'un complesso di norme
LONDRA, 30.
Winston Churchill ha risposto oggi Stassen, amministratore della FAO e ca- che da una parte age_volano i t~ittadini
pomeriggio alle interpellanze sui re- po della· delegazione americana ed 11 appartenenti alle categorie abbienti,
centi esperimenti termonuclearì statu- Presidente del « Board of trade thor- e dPl l'altra aggravano le sanzioni con·
n~ychoif >>, Capo della delegazione bri· tro gli «evasori » fiscali. Di particoniteMi nel Pacifico.
IJ Premier ha dichiar at.o tra l'altro. tannica avrebbe portato ad una serie lare interesse risulta l'aumento del mi·
<'he non ha fondamento l'fpotesi se- di decisioni in linea di principio ch~-: l'limo imponibile da lìrc 480 mila <
condo <'ui le esplosioni all'idro&eno ;;o- vt:rranpo discusse ed elaborate nei pros- !>40 mil:~ lire: la decisione viene in·
trebbero cond urre a conseguenze incal- simi mesi con i 14 paesi firmatari della con tro alle categorie impiegatizie e.
colabili e non dominabili e che il Go- tsta dei prodotti soggetti ad embargo. operai.e g~r~tendo loro ~!la mino~c
verno britannico non ritiene che sare!>· I 14 paesi sono tutti i firmatari del Pat- tassaziOne, d altra parte, ~· opera l1l
be g1us1o del resto convincere gli Stati lo atlantico meno l'Islanda e il Giap- ta! modo q.uella ~erequ.aZione. ~ete.~­
Uniti a cessare le esperienze suddette. pone e la Germania occidentale. Que- mmata ~ali aggravto ?e• reddtll ptu
s:oichè i risultati che ne derivano costi- sta lista generale. come è noto, è di- elevatt. ~ Q':le~ta l.a pruna mossa vers~
tuist-ono il p1u valido ostacolo allo scop· visa in tre capitoli: il primo riguarda quella gtuslwa. ftsc~e che da m_olt•
vio ti'una terza guerra mondiale, 'lè tutti i prodOtti d 'immediato interesse era sollecitata m Italia. Molto f~vore­
strate~ico la cui espOrtazione ai Paesi 1 "?lm~nte ."?'!lmentat~ ~0!'0 negh a;'ll·
.avrebbe il potere di farlo.
Questi esperimenti, ha insistito Chur·· comunisti è proibita in ogni caso. Que- 1btenll .P?Ilt~c• e nell op~one pubb~tc~
chili. co:.tituiscono una par te essenzi&le ~ta lista verrebbe ora ridotta conside- le d~ctstom c~e stabthSC:O!lO sBDZloUJ
della P?litic<: difensiva d'una potenza revolmente, forse addirittura del 50 oer pen_ah con~ro. t re~pansabih d~Ile ~l te<srr.t('a ~enza la quale l'Europa si trove- cento. Ma contemporaneamente verreb· 1r~Zioni de1 b1lan~1. a scopo d ~vas!one
rebbe di fronte a pericoli spaventosi. be rafforzato il dispositivo interna zio- , ftscale. 1_un~ no':tta nella legtslaz10~c
~!scale .tallana ~ ~apprerent~~:ta dal ·a
Chur<'hill ba infine dich tarato di rite- naie per impedire le violazioni agli
ner e mattuabile un controllo interncl- pegni. Il secondo capitolo riguarda al- mtro<l:uztone d~llt~titut~. del gtu~amer:·
zionale delle anni atomiche, anche se cuni prodotti che sono stati ristretti to ne• proc~sst tnbu~au non_che dell~
r.pera nella possibilità di consultazioni quantitativamente. Alcuni di questi pro- pene det~nhve a canco degh evascn.
tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. dotti, come la gomma, sono però sempre
~d ha concl uso aflermando di non ri- stati regolarmente esportati ai paesi coMESSAGGIO DI EISENHOWER
c?rdare che qualcuno abbia suggerito munisti dai paesi produttori della maSULLA POLITICA ESTERA
d a~a~zare proteste presso il Governo teria prim~ non firmatari degli impesOVIetico quando esp erimenti termonu- gni. Non vi sarebbe alcuna ragione d i
ECONOMICA
DEGLI S. U.
Sempre più confortanti notizie giun- zioni di basalti la cui presenza a circa
mantenere l'embargo. I nfine, verrebbe
deari furono condotti dai ru ssi.
go no dal Mudugh dove, come è noto. si 60 metri dal piano di campagna è una
Nel corso della sua risposta agli in- allargata considerevolmente la t erza li- WASHINGTON. 30.
Nel suo messaggio sulle politica ~- è iniziata da qual<'he giorno la rl'ivctl.J · sorpresa dal punto di vista geologico.
terpellanti il Primo ministro Chur cfinl sta, che è quella che riguarda i prodotstera economica degli Stati Uniti, tra- zìone dei pozzi.
Senonchè. all'analisi. l'acqua è risultaha an<'he dichiarato di sapere che le ti di minore impor tanza.
A Gakaio, l'acq ua ha già affiorato ta molto dura perchè mescolata con vesmesso oggi al Congresso, il Presidente
due esperienze termonucleari svoltesi
:dia
superficie.
Eisenhower ha confermato e sanzion.1to
magnesiache superiori per le quali
nel Pacifico fanno parte d'una serie
LE CONDIZIONI le concl usioni esse nziali alle quali era La notizia, çomc era prevcdibile ha snei sta
1 he proseguirà nel mese di apriJe. Na- M IGLIORANO
già procedendo all'isolamento lyleDI
SALUTE
DEL
GEN.
NAGHIB
giunto il noto << rapporto Randall ». E' avuto Immediata eco in tutta In regio- diante la cementaz.ione.
turalmente - egli ha aiJgiunto - gli
in base a tali conclus ioni che li Presi- ne e già cominciano ad aCfluire verso
Non appena i tecnici riusciranno ad
strumenti estremamente sensiblli di cui CAIRO, 30.
Da fonte ufficiale vienE: comunicato dente avanza le raccomandr.zione conte- il Paese centinaia di copi di besti ame. isolare la falda d'acqua buona. vena.nr
ll~i disponiamo hanno r egistrato l'esplo~1.one di venerdì non appena le onde che le condizioni di salute del Gene- nute nel messaggio, sia per q u\mto
Le notizie fornite dai tecnìd informa- no jnstallati gli in1pianti di sollevadi pre~;~ione da essa sprigionate hanno rale Naghib, sono in costante migliora- riguarda la ri conferma per tre anm c.e- no che l'acqua nel pozzo di Galcaio è mento e gli abbl"veratoi.
mento. La stessa fonte ha comunicato gli accordi commer ciali reciproci \.On stata trovata alla !lrotondit n di 105 me·
Si apprende intanto che a un chiloraggiunto la Gran Bret agna.
Si apprende in tan to. che il Consiglie- che non saranno emessi bolleUini me- particolari modifiche tendenti a ridur- tri, con una p ortata di circa 4.000 litri metro di distanza da q11esto pozzo sJ
re
progressivamente
e
selettivameote
re di Chu rchill per le que~tioni a tomi- dici.
l'ora e con un p revedibUe aumento fino Inizierà tra breve un'altra trivellRZioCirca la situazione 'Interna dell'E- le taricte doganali s ia per la semplifi- al cento pet· cento. Il livello Idrostatico ne fino a 500 metri di profondità. p~
f~e. Lord Cherwell, si recherebbe pros-gi
tto
si
apprende
che
al
termine
dell;)
cazione
prog
ressiva
dei
sistemi
dogav io tamponaggio dei primi 100 metri,
~unarnentc a Washington. Lord Ch~r­
è all'altezza di 37 metri.
".'ell avr ebbe in questo viaggio la QUA· riunione congiunta del Consiglio della nali s tessi
Le prove di portata dell'acqua sono allo scopo di reperire le acque artesiane
Rivoluzione
con
il
Consiglio
dei
Ministri
Inoltre
il
messaggio
auspica
ch·e
lo
h~ca di c delegato del Governo britan·
state effettuate con In turbina ameri- che scorrono sull'arenaria di lesoma,
n~co • · La notizia di tale viaggio 'lon il Ministro per l'Orientamento Naziona- accordo generale tarlffario (Gatt) di- c·an a c Peerless », lo stes~a impiegata proveniente dall'Horrarino.
le,
Maggiore
Salah
Salem,
ha
di
chiaventi
in
breve
un
orgauismo
per
lo
Lo scopo di questa perforaz.ione deriVJene ne confermata ne smentita alla
nel pozzo di Lamadonga.
Ambasciata inglese di Washington. 1\1 rato che sarà creato un Consiglio Na- sviluppo del commercio mondiale e che
va dalla necessità di trovare acqua POA
detta
dci
tecnici.
le
previsioni
per
zionale
con
compiti
consultivi
e
comgli
investimenti
privati
amerièani
aUo
Dipartimento di Stato la risposta ad otabile ed in grande quantHà.
pli domanda rivolta sull'argomento è posto dai rappresentanti di tutte le '> r- estero vengano incrementati attraverso Galcaio erano fra le meno confortanti
Vi è inoltre un aspetto scientifico
a
causa
della
stratiflca:zioni
geologiche
ganlzzazloni
ed
associazioni
del
Paese,
opportuni
esonerl
fisca.li.
Anche
la
iegmvariabilmente v no comment 11.
in base al quale si effettuerà uno scanr.
poco
promettenti.
che
sarà
regolato,
nelle
sue
attribu~e
protezionistica
«
Buy
Amer.ican
»
doSecondo quanto si apprende da fondagllo geologico per accertare la consivrebbe essere modificata. Il messaggio
Il rinvenimento dell'acqua è stata stenza delle stratiftcazioni che gravite autorevole le conversazioni anglo- zioni, da una legge speciale.
Jl
Maggiore
Salah
Salem
ba
anche
mette
Inoltre
In
rilievo
la
necessità
che
franco-americane s ui problemi degli
quindi uno gradita sorpresa per tutti e. tano intorno alla zona di Galcnio.
llcarnbi economici fra Oriente cd Ocd- confermato che ll Generale Naghlb ri- venga abbandonato il sistema degli aiu- anche qui. le popolazioni hanno maniOra, per decongestionare l'a!fiusso
de.nte, inlzlatlsl a Londra ieri matUnu copre tuttora le cariche di' Presidente ti gretulll. e che una maggiore stabili- restato li loto entusiasmo accorrendo del bestiame verso questo centro Idrih;tnno com piuto ne llo sp azio di una della Repubblica e di Capo del Gover- tà riei prezzi delle materie prime venga in massa verso il luogo del pozzo.
co, l'Amministrazione trivellerà in al..
Rola (lilwnat:~ paes i molto lunghi. Se- liO.
a~slcuratn a ttraverso rigorose misure.
L'acqua si t l'ova fra stratiClca- tre località del Mudugh 12 pozzi.
l
C~urc~ill rispon~e alle interpellanze
COll-I
LE
sui recenti esperimenti atomici nel Pacifico
Acqua abbondante
anche a Oalcaio
l
l
im- I
par f.ea ~
Numero 74 D Corriere della Somalia
di Mogadiscio e dell'Interno
'
'
~VBNXSNTS
D~ · DIEGO
.z:s
t'
o•
8U4RBZ
DOMANI lo APRIL..E
t •
n ne a ra a
'!V ._.
-~e
•
Ieri verso le ore 15 h :f dato fondo
nèlW rada di Mogadiscio la n ave fr an~e « Gazelle » proveniente da Dlc"O
•
Sua~ Il-che fiU'à scalo n!!lla nost.:a clt~
1à ano-scopo di recuperar e alcuni matedali aeronautici di proprietà del governG {.rancese.
.
.
La n ave e.:a già nota m Somalia perd\~ nello scorso anno ebbe occasione di
trattenersi nelle acque di Mogadiscio e
l'accogliema allo stato maggiore ed al·
l'equip!lggio tu pa!!icolarmente cordiale, cos1 com~ .molto . amichevol.i sono
st.&tt i l?~~ mcontn ayvenuti nella
~rata d1 &en .
Subito dopo l'arrivo della nave !l'aneesc il Comandante Cerge si è recato
ill . yisi\a di dovere anzitutto al Comando dell.a MaJ:lQa in1 Somalia dove è
s~to rìcevpto 9al fen. di Vascello
Amicarelli in sostituzione del cap. d1
~J:a~ De BernlU:.dO assente da M•>
..awsClo.
..E' seguita la visita al Comandante
militare delle Forze Armate Col. Nani
e quindi al Segretario Generale, Ministro Spinelli.
Alle .ore 17 si è avuta a bordo la restituzione dene visite di dove.r e.
Sono giunti infatti il Tenente di Vascello Amicarelli per il Comando M ari·
na della Somalia, il Capo di Stato Maggiore Ten. Colonnello Pavoni in rappre-
100 q.li di ~ucchero
ad
. una Ditta somala
Nel corso di questo mese la Società
Commerciale Italo Somala per conto
(jella SAIS di Villabruzzi. ha fornito un
primo buono di prelevamento per 100
quintali di zucchero ad una neo-costituita Società di commer cianti somali,
che curerà la distribuzione di tale partita sul rnercato locale.
Altre consegne consimili seguiranno
in ·breve periodo· e lo zucchero è stato
<:E!duto ad un prezzo speciale convenuto, allo scopo di favorire questa impresa.
TRE MAGAZZINI DISTRUTTI
DA UN INCENDIO
Giovedì scorso all'una di notte un
grave incendio si verificava in località
di Bohala di Candala .
Per cause no'l ancora accertate si
sviluppavano le fiamme in tre magazzini di proprietà del venticinquenne Mob amud Herzi.
Nelle capanne erano custoditi ingènti quantitativi di incenso, gomma e
derrate varie che in breve tempo era-.
no preda delle fiamme.
t
•cHI!.
~ ua
lrftnt.
•
l
oga l setA-
Dal mare !.a. spedizione era appog-
~~~:op~~~A~g~~.. :
Enzo: Rtszo 0t116(1ppe; sta t~
13
d ll
16 30 ll 18 30
e a e. ore
•• a e
•. . .
.
Nella gtorn~ta d& venerdl 1 van .uffi~t
saranno aperti
nelle sole ore antlmen'
dia ne ~d il personale di religione musulroana cesserà il lavoro alltl ore 11,45.
Nel pomer igio del venerdl dalle l 6 30
alle 18 30 in ciascun Ufficio' prester~n' . .'
.
.
.
no serviZIO d1 turno un fWluonano ed
un impiegato d 'archivio.
Mentre si ricorda che nelle ore pomer idiane non sarà consentito l'accesso
degli estranei negli U ffici dell'Ammin istrazione si avvette che l'orar 1·ò per le
.
'
.
udten ze è stato mod1~cato. c.o~e s~gue:
dall~ .ore 10 allp 12 d1 tuttt 1 gtory t non
festlVI, escluso ti martedl.
dii!~. com~n~c~z!onc
con
prec~
I pro m
waya con a bordO: TbomllOn DoDO '
~~eln Ahmed BMald
f'Olli
•••
••
·IIRRJVI e PIIR'l'EIIZE
per gelosia
•••
Alunni di Bender Cassi111
all'oasi di ·Bio Culel
n~aD ~LTI!.
.,. Il so~a~:f~~g~~~~. ~~1~i~~ed~~i~~\~ ~~
~
dalla squadra americana, comdi tre navi; c Nautilus •, c Hornet :t ed ~ Argus.:t, venute dalle acque di Tripoli.
n combattimento durò accanito da
ambo le parti un giorM intero e Der- ·
na aveva ricevuto rinforzi di truppe
da Jusef.
Alta fine gli americani entrar.ono
in città ed alzarono !.a b~Utdiera degli Stati Uniti.
IL Console Eaton aveva intenzione
di non abbandonare più Dema, anzi
preparava !.a spedizione su. Bengasi
e Tripoli, quando it suo Governo gti
comunicò la notizia della pace fatta.
tra la Reggenza di Tripo!i e t'America.
Sgombrò la cittd e pcu·tì.
Questa è ta premessa storica che
net fiLm è stata resa con rigorosa
fedeltà.
Ciò non toglie che John Payne sia
il tenente dei c marines • sempre più
forte e sempre molto in ordine nelL'uniforme delt'epoca, anche quando
attraversa terribili tempeste di sab-
bia.
Maureen O'H ara e la sua compagna e contessa elegantissima e sconvolgente nel magnifico scenario di
accampamenti africani.
Howard Da Si!va comptet.a il «casb
di questo film che nel complesso appaga i nostri inesp-ressi aneliti cromatici ed ispira voli innocenti alta
nostra fantasia dal f ondo un pò infantile.
SUPEROINEJM'A
SCOlari, SI ripOsavanO nella Calma freSCUra della sorgente.
Il ritorno a Bender Cassim avveniva
tra i canti di stanca ma lieta e gioiosa
serenità.
Radio Mogadiscio
PROGRAMMA ODIERNO
IN LINGUA SOMALA
Prima trasmission e:
17.15 - Leitu•·a Corano
t7.21 - Giornale Radio
17.41 - Hello
17.47 - Nozioni element. di geografia
17.57 - Gabai
18.07 - Dischi
Seconda trasmissione
t9.15 - Hello
19.25 - Nozi~ni di istit•J?.ioni islamiche
19.35 - Canzone bagiWli
19.40 - Giornale Radio
19.50 - Dischi
PROGRAMMA DI GJOVEDI' 1-4-195-j:
Prima trasmissione
17.15 - Lettura del Corano
17.25 - Giornale Radio
17.45 - Canzone moderna somala
17.55 - Domande e risposte
18.10 - Gabai
S~nda trasmissione
19.15 - Le Nazioni Unite
19.20 - HeiJo (duetto)
19.40 - Gherar
19.45 - Giornale Ra dio
19.55 - Disco
Spettacoli d'oggi
CINEM A BENADIR - « I vltelloni ».
CINEMA CENTRALE - « Vecchio squalo • ·
CINEMA EL CAB - « Bach Ke Rebna »
film Indiano.
CINEMA HADBAMUT - « Quattro raga.z..
ze all'abbordaggio •· Orario primo spettacolo: ore 19.30.
CINEM A HAMAR - «VIale Flamlllgo ».
SUPER CINEMA - • La notte è 1J mio regno • ·
ANNUNZI ECONOMICI
CERCANSI AUTfSTI rivolgerSI Autoscuo•a
Benadlr. via Roma, te!~. 35
•
voLATE
Un autocarro ribalta
sulla rotabile
di Merc:a
Sabato scorso verso le ore 1. all' altezza dell'85° Km. della rotabile Mer- ~
ca-Mogadiscio, per cause non ancora
accertate, l'autocarro targato SO 124
pilotato dal ventlselenne Ali Hassan
Hag'i, da Merca, sl ribaltava.
Nell'incidente certi Said Cali Abò
di anni 24 e Scerlf Hassan Ornar d i
anni 28, riportavano lesioni guarlb111
rispettivamente in giorni 20 e 8 s. c.
pER AFFARI
E DIPORTO
"LE STRADE
Pista Cudo-Bender Cassi m: lntmnsltablle:
PISta Cardo-Eli: 1ntrnnsltnbUe;
Pista Cardo-Cave: lntransltablle.
BOLLElTINO
METEOROLOGICO
del 31 ma rzo 1954
Temperatm·a massima
31.0
26.9
Temperatura minima
Km-orn 8.9
Vento prevalente ESE
LIVELLO DEl FIUMI
Uobl Scebeli
Argo l
Dl.
o.oo
Belet Uen
m . 0.35
Giuba
Lugh Fermndl
m. 1,00
MAREE por Il alorno t aprilo 1954
Alte. marea
ore 2.50 ed ore 15.10
Ba.~sn marea
ore 8.60 ed ore 21,17
IL TEMPO DI IERI
Cielo nuvoloso. Vl!.lbllltil. 20 Km. Vento
da E. 18 Kmh.
Mare da ondulato 11 leagermente mosso.
OGGI e DOMANI:
La notte è il·mio
regno
i
. • ••
OSS
con lollnnno
~lel!.~o·lru;clato
aereo che
cl rlpnt·tlt.o
pe~ Ecco l'elenco dei Candidati che hanno
Nnltobl
Il noslro
aeroporto.
Mnrlo Oullnelll; Vannl Vannucclnt: Ma· conseguito la Maturità Class. e Scfent/
tlo RotsO; Maria Merli: Gtanbn~tl~~..
Ma•~tt.ita Cla.s~lça: &gia Marisa • Vii!>80 ; Mohrunedall Multa carlmbal. """
vanl Maunz10;
Hngl Ohcdl Sclnd.tr.
E' giunta dall'Italia la motonnve bana-- Ma&ul'ita ScienWica: Joppl Franca
Scarpante ~uggero.
nlera Italiana c Giuliana PMslo •· che non
11• :~barcato puseggerl.
E' giunto proveniente da Momb:u.a Il
plroscalo ltalla no c Trlpolltanla •· dal ~ua­
le sono sbarcntl 1 sottonotatl passegger ·
Abdulkarlm Iss8k Hagl Abdulrahman:
Nurblull Allbhol Mussahagl; Ro, hanbanu
EsmaiiJoe Pothlwallo: R.abimlnl~: Ali Sutema N, Hogl Ali Muragl; Fatuma HaKson
Iuma; Zelnab Ali; naza: Avaso Mnoye I·
kar· Ha.'l.,aD Dln All' Abduratunon Scelt
Ercdo: Ahtned Osmari Abucar Ho.gl; SceCIRCOLO ITALIANO - MERCA
•••
rlt Abtmur Hagl Ha.ssan; Ibrahim Scek HM' •" SEZIONE TIRO A VOLO
Si avverte che da domani 1o aprile ~;an Aba· Mohamed Hagl Ahmed: Haiti AbHagl Ornar; Oeilanl Ali Mohnme<l.:
Domenica 4 aprUe l 95 4 a lle or e 1954, l'orario d i accesso del pubblico <1ullabl
Hagl Ahmed Is.sa; Scek Mumln Scek Os.3o:
agli
Uffici
Municipali
viene
fissato
dalman Omar.
14
GRANDE GARA TIRO ALLA TORTO- le ore 8,30 alle ore 13.
•
La s~ssa nave é rlparllta per Aden-NaRA per la Coppa offerta dalla Ditta
L'Ufficio Cassa sar à invece aperto
Cavazzint e Ferracutt.
tutti i giorni feriali ad eccezione del poli dopo aver Imbarcato:
Abdalla Sallm NI.Ser: Ali omar Alt MuUnica •tscrlzlone so. 60 _ Serle d i 12 vE:nerd.ì dalle 9 alle 13; il venerdì dalle hammad;
Salah Ira Salab Auod: Satlm A·
t ortore.
9 alle 11,30.
Il Mohamed ; Mubarak Mohamed Ali ; Ahmed
Mahdl
Salcb; Auo<l Sallm Ga.sslm; Sa1. premio: Coppa e percentuale
------lah Saltm Omar; r'a:tuma Ornar Salab:
suue lscriztont - 2. premto: percenAuod S.'\lah; Salim SaJah; Juma Salah:
tuale sulle iscrizioni - 3. premio: td.
Saloh Ali Allmed; Hallna Nasslr Ahmed;
Con 11 « Supermaster" deii'Alltalla della Fatumo Salah; Alt Salah; Mohamed 8alah;
linea Roma-Calro-Asmarn-Mogadtsclo sono Nadna Salah: Sclamha 8alah; Salah Ali
giunti lunedl al nostro aeroporto:
NaMir; Musllma Abdurahman; Fatuma SaOmi~idio
Enrico ed Evellnn Lagorto; Ernesto Ga- lah; Rucbla Salah; Abdalla 8alab Sald; Amina
Sald Sallm; Globra Abdalla; Salnh
rerl; Francesco Zo.ngnl'l; Pietro De RoberLa notte sul 18 marzo. in località .t!S;
Olamba~tlsta Conso; Vlrglnlo Relnero. Abdallo; Ali Abdalla: Ahmed Ali Oa.sslm;
Amtna Mahamud Mobamed; Lui Abmed;
Gtl1b- di Tigieglò, lo sctambtsta quaSalda Ahmed; Moha.med Ali Mahstn; Karantenne Ibrahim Uafao Mohamed.
E' 9artlto per l'Italia l'aereo deii'Alltalla. bul Mobamed Mobslnffi Abdulwakld 1\fop er mottvi. di gelosia uccideva con Imbarcando
bamed;
Iabla Mobamed; Hassan Moha1 sottonotatl passeggeri:
colpo di pugnale U trentanovenne I- Mochl Elena: Avogadro di Collobiano Fer- med; Abdò l\Iohamed Ahmed; Mumlna Ali
Ahmed;
Abmed
Ornar Abdalla; Ulllllr Hagt
brahim Hussen Hassan.
dinando; Avogadro di Collobiano Clara;
Gallb Abdallah Abmed; Abdura.
L'omicida. che nella colluttazione Augia.s Mlcbcllno; Anlbroslno Alfredo; BI- Hw.seln:
bman
Abdalla
Othman;
Scerlt Elderus Moaveva riportato ferite da arma da gi Ferdinando: Bigi Lucia; Bigi Aldo; Chll· hamed : Abdurabba Abdalla Abmed; Ab·
lari
Ida~ Conforti Luigi; Conforti Rosa.; med Salam Tbabltb; .l{bdalla Sallm Bbataglio, è stato arres tato e l'l.coverato D'Addarlo Giuseppe; DI Eugenio Bruno;
blth; Ornar Mohamed Mussa; Auad Mohapresso l'Infermer ia d i Tlgieglò. ove si Lanata Andrea; La nata Alba; Morgantlni med
Scer1t Alaul Abubaker; Male
Adolfo; Na.strucclo Mario; Na.strucclo An· AhrnedOrnar;
trova plantonato.
Mohamed: Scerl! Scek Abubakar
Mohamcd: Abdurabman Abubakar; Ahmed
Abubakar; Khldlr Mohamed Sallm; Mohamed Khldlr; Ali Abdalla Humals ; Juma
Abdalla; Scerlt Abdalla Mobamed Hadum:
Alawlla Acmi Abdurahman: Fatuma Alawl Abdurahman: Mohnmed Alawl Albettl;
Marlam Ali Abdalla; Scerlt Abmed Abdurahmon; Moh:uned Hassan Mohamed: Salaha Kamls Sallm: Fatima Abdllla: PlanJt
Lydla Carollne: Cagnanl Costante Lanza
Adriana; Lanza Giovanni; Lal Elena; Lal
Salvat.orlca; Lal Giuseppe: Palma PaoUno;
Rimini Amedeo: Grassetto Mario.
La mattina del 25 marzo la silente qua Ira mille spruui iridescenti al sole.
pace della bella e ridente oasi di Bio
Subito dopo veniva distribuita una
Culel veniva rotta dalle acute voci dei 57 buona refezione di thè, pane e datteri,
alunni della scuola di Bender Cassim, nell'attesa che sul posto venisse preche. accompagnati dal Direttore Didat- parata una più consistente refezione per
tico e dagli insegnanti, si er ano recati il mezzogiorno.
in gita alla calda sorgente.
Gli alunni si r accoglievano spesso inAppena scesi dalla macchina i ragaz- torno al Direttore ed ai maestri, i quali
zi si sono sparsi tra il verde delle pian- facevano loro delle brevi lezioni di
te, all'ombra delle alte palme dattiie· scienze, geografia e di orientamento,
re, intorno alle vasche per lavare le seguiti da vari giochi che impegnavano
cfute:.-ed immergersi nella tiepida ac- i ragazzi in una accanita gara di r ewi·
1proco superamento.
l CONQUISTATORI DELLA SIRTE gic.ta
posta
Si tratta di un « technicolor > rea-
1805.
Puece~u
l
SCUOL.E
ED ESAMI _
~- de~orrere da doma~i 1.' apr~e l'o· Valla. Oemma: Relnero VlncenJ:O.
denti aVVlSI, avra JniZJO, nei focatr del
U rano d 1 lavoro per tutti gli uffic1 pub,
• ••
Liceo Ginnasio, lunedì 5 aprile p.v., alle
1
blici è atato stabilito dalle o re 8,30 alle
.E' trlunt.o da Aden 11 oca deii'A~:~ :~~ ore 17,30.
'
sentan2a l'lei Comandante Militare èelle FF. AA., il Dr. Arnaldo Chiti in rap......
,... e"'èntam"'a
,~
.... di s. E. l'Ammln l'"tt·
~ ...." tore e
del Segretario Generale.
In ser ata nella sede del Consolato di
Francia h@. avuto luogo un pranzo uffic~ale cui· ha p artecij;lato lo Stato Magg1ore de} « Gazelle » insJeme con numerosi invitati
Stamane il èomandante del « Gazelle • si è t:ecato alle ore 8 in visita di
cortesia al Vicarlato Apostolico e suecesstvamente ~al c_omandante. ~e~ Po~
to. dal çomnussano a! Muruc1p1~ di
MogadJscJO, dal Comnus~arf'o Reg1onale del Benadir e dal Comandante del~
l'Aeronautica.
1!.
.,.
lizzato secondo le -regole più conven·
zionali del cineTl'Ut americano.
Nel 1805 la bandiera americana,
con quatche stel!.a in meno, sventolava nelle regioni settentrionali dt
quest'Africa ed i c marines • gid si
coprivano di gloria.
Un loro tenente anzi, incaricato di
una missione particol41'!71.(._nte difficile, riesce a portar!.a a termine noMstante le avversità che gli si presentano in un deserto che lui non
conosce ed alla fine ottiene l'amore
di una contessa, sfuggita ancor gwvane alla • ghiglwttina ~ delLa Rivoluzione francese.
La vicenda scorre disinvolta e senza eccessivo impegno di analisi psicologica e si avvale come abbiamo
già scritto di un technicoto-r smagliante.
Ci è Bembrato che iL soggetto storico del film fosse improntato alta
più galoppante fantasia e pertanto
.riamo corsi, come è nostra abitudine,
a documentarci.
Nel!.a primavera det 1805 si svolse
infatti nelLe acque di Tripoli una dimcsLrazione navale americana per
ottene-re ta liberazione di atcuni 1714rinai degli Stati Uniti tatti prigicnie-ri dai corsari di Tunisi.
IL Console americano, William Ea.ton ,quando seppe che La flotta del
1tt0 Gov erno non era riuscita a piegaTe l'oBtinazione di Jusef Caramanli,
propose al suo Governo il..J)Togetto di
una spedizione che da Alessandria
d'Egitto penetrasse per via terra nelLa R eggenza dei Caraman1i.
La colonna, guidata daLlo steuu
Ccmsote, era composta da nove americJJni, 24 cannonieri di diversa nazicnalttd, 40 volontari greci, UM squadrone di cavalleria indigena.
In tutto 400 uomini che giunsero a
Derna per via di terra iL 25 aprile deL
naomrta:
l
1.1.1' '_
ta• tanavefrancese"Gazelle,
Cam~iamento ~i orario negli Uffici PUuqiCI
H
- tJ d• M' d• •
glun
IL CRONISTA RICEVI
4olto ore 1 olio oro IO • Teltt. li
Movimento del porto
ARRIVI dol 29 ntarzo 1954
P.fo « TRJPOLlTANlA" :<bandiera Italiana), <111 Mombosn.
con:
Mfn « GlULli\NA FAS~IO » (bandiera ltll·
olean Cabin • limone Valere
llann) da Adon.
Cerard Oury • fl obort Arnoux
.PARTENZE dol 29 marzo 1954
Suzanne Doholly
M/ n • OIULlANA FASSIO • l bandiera. lta-!,.;;;;;;;;;o;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;...,_.iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiOOii= iiiiiii....= ,::
llnnn » pc.- Ohlslmnlo.
l
l
Serviz i Turi stici della B.O.A.C., veloci e
fre que n ti, vi faranno ri sparmiare moneta e
te mpo d i trasferta, p ermette ndovi di abbinare
il vostro viagg io di affa ri con delle vacanze
in Gran Bretagna.
Per "iformtuioru e pnnota.zioni :
r1uo/gersr a t.fitclte/1. Colti & Co. (Ecu_ t A/riro) Ltd.• Corso Yittorio &a
mon.ule /Il, Mo&oduciO, o prtuo quolsras• Agenzia di lli~o l'iNno.~~
VOLAff:o;A B~:A~l
I . O , A . C. :
AGENTE. GE NERALE
PliR
OANTAS. S
.A. A., 6
TE AC
' . 242 A
(lorrlere della Somalia
!iji
Nelle zone meno !eUcl del Terrlto- spoglie del commelll.no, dopo una
zio, nelle quali nemme1\o ' tl rustlcls- settimana circa, sono state buttate.
slmo zebù potrebbe sbpravvlvere, Il La cammella è c~ diventata. egher,
cammellò vive, produce e genera. ·E s- vale a dire. cede u latte senza 11 figlio
.so Infatti ha la possibilità di rimane- presente.
re indipendente dai posti d*: abbeve- E' nQtO che la gravldenza della camrata 10-12 giorni, anche nel. periodo mella dura poco più di 12 mesi e che
della mass1ma siccità: è dotato di u- le cammelle somale partoriscono in
na costituzione adatta per le lunghe media ogni due anni.
1 cammelllni non vengono slattat1
m~rce ed in caso di bisogno può allungare notevolmente Il passo; può, fino a che la madre è capace dì produrre
latte; ed essi al terzo mese
cosi,. · espletare vaste z.o.,Qe di )).OscJI~lia. come non potrebbe fare nessun hanno glà Imparato a bruoare e già
dlst.inguono le essenze più appetitose.
z.ltro animale allevato.
D cammello utmzza, nel gilat, 11 ye ne sono due che, 1.n parlcolar mopascolo pensile dei ce:;pugli e degli do, attraggono 1 ca.mmellini, e più
alberi, che mantengono togHe persi- ancora gl1 adulti: 11 càài e n gogòn.
stenti; Inoltre. trasporta a soma, ol- D cadi, toro conteso nel centro-merh
tre il basto. pesi notevol!, quali, ad e- dlonale dalle glral!e, è tanto ricercasempio, sei « tungi,. di acqua (Kg. to che i pastori cttano u proverbio:
120 circa), o l'agitai con le stuoie ed l il cammello quando scorge ca.di non
relatLvl legni di sostegno fatti con 1 vede u burrone. ·
I cammeUinl perdono .u lungo Qelo
rami di reidèp.
•
La cammella, 1ntl.ne, dà il latte, che ad un· anno di età, nella stagione
è l'unico nutrimento del pastore; es- corrispondente alla muta del p elo desa viene ad essere cosl l'uplca fonte gll adulti; questa viene d..Qpo che le,
di ·vita per quella parte della popola- prime piogge di gu hanno tatto gerzione pastora1e -costituita da nume- minare e germogliare 11 nuovo pascoIO.Sissime c rer:. che vive nelle zone lò.
Il bargàb, approvato come riproplù lontane dal villaggi e dalle straduttore, ha vita alquanto indipen(!e battute.
Le esigenze del cammello, l'am- dente. Esso lmpara presto a difenderbiente in cui vive ed 1 sistemi d1 àlle- sl dal pericoli della boscaglia e, 11 più
vamento determinano un modo di vi- delle volte, a liberarsi persino dal leo~el'e pastorale pàrtlcolare e caratte- ne. Questo us·a assalire la preda doristico, nettamente diverso dagli al- pc averla seguita senza farsi scorgere. balzandole sulla groppa; se in
tri.
D cammelll.no nasce in gu con il quell'attimo il camme1lo volge la tepelo lungo e ricciuto. Se il parto av- sta per vedere come difendersi, esso
viene qi notte, quan9.o la mandria ~ è perduto: il leone con un colpo ç!l
nel 11WTO, il"pastore isòla la puerpen. zampa gli squarcia la gola; 11 bar1n apposito recinto char, e le porta gàb. invece, la prima volta per paura
vicino ·u .neonato; che nelle prime· o- e successivamente perché. smaliZiato
re non è capace di camminare. Se il parte di carriera: stendendo U collo e
parto avviene di giorno, la mandria la testa 1.n avanti ed Infilando 1 vani
è al pascolo; il mandrlano, appena si dena boscaglia che permettono u· suo
accorge che la cammella sta per par- passaggio mentre 1 rami spinosi degli
t.orlre, Si preoccupa che l'evento si alberi colpiscono e feriscono l'assali])roduca vicino agU aghal ; sl avvia tore e lo costiingono a .lasclare la preallora di buon passo per rincasare da. Nello stesso modo si difendono le
·
pieno di una .miscela, detta· berrà/t,
di latte ed acqua.
Il vero c,a.mmello da sella, 'Usato
più che a1t1·o da reparti di H.alo In
servizio di frontléra. nel territori d1
G.arèlo e di Hoddur, è U rec!l.b. Esso
potrebbe teoricamente provenire da
qualsiasi razza. In pratica tutti 1 recùb sono dl razza beràs; essi sono
piccoli, raccolti, rustlclssiml; In modo
assoluto non vengono · adlb1ti l sifclar
taJaàère, che,' per quanto siano malto veloci, sono più esigenti in fatto di
a11mentazlone e meno resistenti alla
sete.
I metodi adottati nell'allevamento
del cammell1 sono diversi da quelli
per 1 bovini; .mentre questi possono
fermarsi In un posto anche un anno,
se il pascolo si mantiene buono, i
cammelli devono continuamente spostax;:ù per la rlcerca ..,di pascoli verg!,nl. Se dov~ssero fermarsi in una local.ità p,e r oltre tre mesi, le zeccl'!e avn;bbero tempo di riprodursi e le l arve troverebbero nel folto e lungo pelo
qe! cammelUnl un rlfuglo dal quale
s arebbe dlfficUe snidarle; l!ospltante,
a,ncora delicato, si coprirebbe di piaghe e verrebbe a morte; .in più le larve, e le ?ecche adulte attacche.rebb.ero anche le madri e la lattaz!one n e
risentirebbe.
Un altro fatto spi-nge 1 cammelli a
spostarsi. Per una particolare sensibUità di cui li ha dotati la natura.
essi, dc:>no 11 gilql sanno individuare
località distanti qùalche giorno di
cammino, ove sono iniZiate le piogge,
e manifestano tale sensibilità con la
tendenza a spostars1 in unl!, data direzlone; U pastore nota .quasi subito
c}'le la mandria non ~l comporta in
mqdo norma.J..e; egli sdraiato all'orobra, sçnte eh~ l Cfl,mpanaccl di legno
non suonano intorno a lui come al
solito•. ma s~ allontanano plano piano Insieme; riconduce allora la mandr!a al pascolo di prima, da lui scelto perché U Pascolo è ancora buono•
·
. . .•., 1 cammelli, poco dopo, si allontanano
'/.: ,.. . dl nuovo e sempre nello stesso sen.:·t~· . · 'it so. Egli capisce allora che è arrivato
'. f c$ tl tempo di hoghe, che è il tempo d~l­
' ·.·..,·r.' > la grande transumanza. Organizza al. ·/ ·., .\i· l ora la partenza.
·. • · Nello spostamento i cammelli. precedono di qualche giorno i bovini per
1 quali si attende l'IniZio delle piogge
che assicurino le abbeverate lungo :1
cammino.
Prima dell'inizio della grande transumanza, rlsaliente verso il nord, tutta la famigl1a del pastore si riunisce
per recitare le preghiere propiziatorle e benedire la mandria. In tale occasione si sacrifica un giovane animale scelto fra quelli meglio nutriti,
le carni vengono consumate nel pasto rituale e le strlscle della pelle
vengono annodate al collo o alla pastola anteriore destra del bargàb o
delle mtgl!ori urut per dlfenderl! d al
malocchi o e per testimoniare che la
festa della propiz'iazlone è avvenuta.
•••
con la sola partoriente, lasciando la
mandria 1.n custodia di un altro pastore, se questi è presente, o lasctandola incustodita, sicuro che sarà rileyata da un famillare. <E' infatti uso comune presso i pastori del centromeridione che, se un custode è solo al
pascolo, un altro della famiglia lo
raggiunga nel pomeriggio per aiutario a far rientrare la mandria). Qualora la partorlente non raggiungesse
'in t empo la sede usuale, e H parto avvenisse l.n boscaglia, 1J pastore neotra con il cammelUno sulle spalle e la
cammella al seguito, se la distanza da
superare è breve; l.n caso contrarlo
improvvisa in sito Il moro per custo~
<trv:f durante la notte puerpera e
neonato ; rlncaserà il pomeriggio seguente. Per l primi 20 giorni n cammelllno viene trattenuto nel char; la
madre rimane col figl1o soltanto la
notte; durante le ore d1 pascolo essa
viene mandata con la mandria.
Tutte le ntrtk vengono allevate o
'Per la produzione o per essere cedute ,
-del curbà si allevano solo quelll d es tinati a diventare bargàb o gadìt p
rebùb; essi sono scelti sin dal pr1mo
giorno di vita fra quell1 dotatl di
masse muscolari relativam ente notevoli e dt caratt ere vivace. Gli altr1
maschi vengono o macellati dal proprietari o venduti caalim per macello.
E' macellato sin dal primo giorno
d ella nascita ii ftgllo d i una cammella, della quale ~~ vuoi prendere tutto
ll latte. Poiché la cammella senza Il
figlio vJcl.no, perde lo stlmolo a cedere li latte, .11 pa.store ricorre ad un J
s pec1 aie accor gi mento: egli isola la
cammella che sta per, partorire; un
rag.azzo della !amlg')!a le st mette a
giacere vJcl.no. Appena H neonato vie ne alla luce, U pastore lo porta lontano e lo macello.. La testa del camm ell!no, r ecisa a lla base del collo o
la pell1ccf;tta del mede~mo. tenut~
tesa con rami. viene r ecata al ragazzetto. che se la porterà aj>presso per
un po' di giorni. La cammella Impara a segUlrf' H pastorello dovunque e~11 vada e non si lascia mungere .che
1n s ua presenza, anche quando .e
Per la sensibilità sopra accennata.
alla fine del gu o del der~. quando le
mandrie pascolano nelle regioni setcammelle a1121ane.
tentr!onali ! cammelli spontaneaIn ogni mandria di cammelle vive mente si dirigono verso il sud ove
un solo bargàb. Esso è fornito dl folti perdura ancora la stagione piovosa,
peli sulla gobba., che non si consu- E' il tempo di ragàl, che coincide con
mano, perché esso non viene mai sot- la caduta delle foglie dl hagar e di
toposto al serviZio di soma. a d!l!e- hodt. Ha IniZio allora la transumanza
renza del vadtt.
discendente, e con essa li periodo delQuando in una .zona un bargàb si 'l'anno più fati coso per il pastore
dimostra )Juon razzatore, diversi al- perché l cammelli non trovano pltl
levatori desiderano impiegarlo per conche d'acqua facilmente accessiblfecondare le proprie cammelle. Lo li, da allora il pastore deve adoperarmettonp allora nel recinto, molto am- si per sollevare l'acqua dal pozzi e
pio. nel quale la notte vengono rlco- dal ~umL
verate insieme le varie mandrie. Que- ' Ali a.tnusso delle abbeverate i camste possono anche avere ciascuna
mellierl per prima cosa si _al!rettano
proprio recinto; ogni recinto ha al- 1ad attingere acq~a per estmguere la
!ora un'apertura ,l.nterna, che non 1 sete degl! aolmall; questa operazione
V'iene mai chiusa; il bargàb ha cosi viene eseguita silenziosamente; dopo
libero accesso ovunque; l e cammelle che l cammelli si sono abbondantedi una mandria, mv~ce, ~on escono mente abbeverati una prima volta, 1
dal p roprio 11Wro e non si mescolano Pastori non si sentono Pressati da urcon quelle di un'altra perché tra di genza; procedono allora con calma;
loro non s~ conoscono e sono In gene- uno dt essi Intona una nenia, esaltanr e molto diffidenti; solo le giovani az- do l pregi degli animali allevati; ad
zardano qualche passo oltre la soglia, ogn1 versetto i compagni fanno coro;
ma s ul:>ito dopo ritornano svelte in- di nuovo ogni animale viene fatto
dietro.
bere: anche la quantità dell'acqua
Il r ecinto comune ha tanti passag- consuma.ta è molto piccola, ora che 1
gl esterni quanti sono 1 proprietari ; cammelli 51 muovono e l:>evono con
le aperture sono chiuse da una fron - lentezza, l 'operazione richiede un
da spinosa; di fronte. distante una certo t empo.
ventlnà di metr1, dalla parte estern a.
Il Più delle volte, altri proprletar1
si trova l'aghal; lo stesso r ecinto ha di mandrie attendono Il turno della
PI.U'e un passaggto rjl)ervato per le abbeverata. Quanto più attendono.
mandrie, adeguatame nte ampio; es- al trettanto diventano lnsofferentl di
so viene chiuso d a un solo albero spl- attesa; essi Incitano, dapprima con
naso, dalla cbloma molto espansa; ~ male parole, poi con urli ofl'ensivl, 1
buona regola che· 11 terreno antlstan -~ pa.;torl che s l afl'accendano intorno
te rlman~a sgombro d1 a,bltazlonl.
ali abbeverata; 11 loro nervosismo in
••••
segul.to aumenta In quanto non riescono a trattenere In gruppo 1 camManca ~n Somalia l'abitudine d i i meUI; questi. già assetati, d1vengono
cavalcare 11 cammello, probabilmente a.ddl.l:ittura cattivi per la nenia che
perché le piste aperte sono molto ra- rtcoJ:da loro l'acqua prossima; core e qulndi l'uomo montato verrebbe mlnclano a correre da. una parte algravem~nie offeso dali~ fronde SP!·Il'altra, çrunlcuno sfugge e si precinose d ella boscaglia. Si d ecide a sal.- p1ta. all'abbeverata, facendosi prepore sul cammello 11 pastore che va al- tentemente largo tra quelll raccolti
la ricerca di un proprio a nimale per - Intorno al dar. L'Intruso viene cacduto giorni prima e plù ancora. quel- clato a colpl dl bastone.
id che q eye rapJdamente portare a
des tinazione l'Informazione di una L. riozzr - O. A. TRIULZI - OH anlmnll
a n evntl In Somaltn, pgg. 96
razzia patita o di qualche pericolo domestiCI
In B.o - Ed\Lo a c ura. dcll'Ispettornto
immlJlente. Nel primo caso egli ha Io Agt·l
coll'Urn c ZooLcculo. deli'Afi 6 pet· 1 tiaccorgimento di caricare un otre rlPI Cl~lln Stnmoorla dell'Mi s, Mogadiscio -
n!
SANTIAGO DEL CILE, 30.
Gli antl'opologhi dell'Università del
Cile hanno fatto un sensazionale ritro•
vam'e nto per la storia dell'evo!uz.icne
dell'uomo, e ' cioè il rinvenimento della
salma di una principessa dell'antichis·
cl 'ltà degli lncas il corpo intat~~m3i u~~ fanciulla di circa 10 anni.
11 dtrovamento è stato fatto da un
· · ~·h e co1 .mu 10· SI
-.
pellegrmo
recav·a ad
un santuariO che s1 erge su una delle
cime delle Ande E: la sal.rna della prin·
·
' ·
· t ~
ctpessa. fanc1ull~ e .stata trovat~ m .a.
t.a grazie al gh~accw perenne di cul e
s~mpr.:: stata Cl~condata nella sua ultrma drmora alpma.
Uno scienziato americano l'antropologo dell'Università del Cile, Prof. Richard Schaedel recatosi sul posto ù1dicato àal pellegrino, ha pr ovveduto a far trasportare la' salma all'Istituto di anatomia di Santiago dove _Qra
si sta procedendo all'esame sdentifico
del corpo.
Il fatto sensazionale di questa scoperta è il procedimento inverso cfel si~
stema di conservazione fra questa salma refrigerata e quello delle mummie
egiziane il cui processo di coriservazione, per quanto segreto. si sa che è fondato sull'opposto della refrigerazione.
La principessa Incas così ritrovata
sul pinnacolo delle Ande conserva la
pelle, gli occhi, e gli organi interni an•
cora intatti e il suo volto denota una
superl:>a bellezza e lineamenti finissimi.
Secondo i primi accertam~nti si presume che la principessa appartenga alla schiatta dei Quechua, che adorava
il sole e che impero' su molti paesi
dell'America Latina, Ecuador, Bolivia,
Cile ecc. ne,i secoli tredicesimo e quattordicesimo.
.
La salma è stata rinvenuta dal pellegrino sulla cima del Monte El Plomo di oltre 5000 metri, e che dista 20
miglia da Santiago e 10 dal confine
argentinp.
Pontoni Kr1g1p
P~.1·E9itto
FRANCOFORTE, 30.
Due fabbriche di proprietà della
famiglia Krupp hanno iniZiato la costruzione di pontoni in acciaio per
conto del governo egiziano. 1 galleggianti serviranno da ponti di emergenza nelle periodiche inondazioni
del Nllo, e pertanto risponderanno a
scopo pacifico.
Le due fabbriche costituiscono beni personali dei Krupp, e vennero lasciate alla celebre famiglia dopo che
l'impero industriale di essa venne infranto per disposizione degli alleati
dopo la guerra.
Un giornale comunista di Foraneoforte ha asserito invece che i pontoni dovranno servire a scopo bemco.
Ha desunto- ciò d:1l fa tto che un operato aveva abbandonato il lavoro nella fonderla di Goddelau perchè non
voleva portare 11 suo contributo a lavorazioni <U guerra.
D direttore generale delle due fabbi'iche, intE:rvtstato In proposito, ha
sostenuto invece che i pontonl sono
destinati a scopo civile e rappresentano una cosa innocua. Questi gal'legglanti è vero fanno parte del normale equipaggiamento d1 qualsiasi esercito, e sono quindi un'arma militare. Ma in tal caso l'Azienda Krupp
avrebbe ritlutato la commessa di costruirli. I Krupp hanno le mani scottate In fatto d1 armamenti, e perciò
non vogliono saperne più. Hanno infatti rfcu.sato commesse per la fabbricazione di pezzi di ricambio per
carri armati americani ed altri veicoli pesanti. Malgrado che la cosa
rappresentasse un ottimo al!are.
A sua volta un portavoce del comando dell'esercito americano ha negato che commesse come quelle accennate dal direttore dellll Krupp
slll,no state fatte a quella azienda.
INVASIONE DI ELICOTTERI
NEL 1956
Una g ara
anglo-americana
Gli elicotteri di fabbric.azione amer~c~na sono _così avanzati rispetto ai
t1p1 progettati e costruit i ir. Gran Bretagna che le linee aeree britanniclle
so!lo ob~ligate -: a diUerenza elle pe1·
g lt aere1 a reaz1one - ad acquistare
elicottel'i americani.
Lord Douglas Ji Kirtleside, Presjdente della BEA (Brìtisù Euròpean
Airwals) ha dichiarato che il primo
I!T<lnde elicottero inglese non sarà pronl? per almeno altri cinque anni, cioè
fmo al 1958 o 1960, mentre l'amer!cono .Sikorsky S. 56 sarà prcoto nel 1956.
Infatti la BEA, secondo le dichiarazioni del suo presldente, intende i nizia re servizi elicotteri nel 1956 e non
vuole vedere le sue linee superate da
concor.renti straniere. La società sperava m un modello veloce a rotore m a
ora la situ!\ziOue è oscura e sc~rag­
glante.
li più grande eHcottero inglese atI ualmente in uso è il Bristol t 7:l a due
Jd .. :: .....
i
l
...,
motori è a 1• - ·16 po_st:i. Fin'O dd d
ne s_ono stati cos!r~h _solo ~ue ~sem.­
pian, benchè altn s1apo st~tl or?mati.
J dirl,~tenti della BEA vogllon_o Inv~ce
un autobus a roto~e ~he porti alm~~
30 passeggeri, e l ~mco ~licotter_!>
questa grandezza estStente m Inghilterra è rJ ~airey Rotodyne.• u~ prototiJ?O del
quale e s~ato ?rdirfato da{ Mirustero.
deis· R"lfornrmenti.
•
· tta di un elicottero
capace di
1 t.ra
.
h
t !):.
tra~,P.orlare 40 passegger~ e c. e po
~
be'· avere un grande avvenua ma ·e
poco prol>abile che il' primo prot6tipG
rfesca a volare entro l'anno in corso:
Ne li Stati Uniti _ ove sono già
.
g . lt' u
2000 licotteri :.._
~tat1. costru ~ onre
.e
•
l~ famosa d1tta Slkorsky ha annu~
oa~o ~he Il. ~~uovo S. 5~ a 35 'P?~~
sara .d1~porub!le per le linee aeree com:
mcrclall )'lei 1956.
re
------
UN NUOVO ELLCOTTERO
SUPERLEGGERO
·
•
UDINE 30.
Lo "E. S. 53) • nuovo elicottero :;pcriinentale superleggero, ha ricavuto a
Campoformio il battesimo delJ.';pia!
L'apparecchio, progettato dall'ingegnere Carlo Lualdi con la collaborazione
del perito Sergio Tassotti, è stato c·o-·
struito dalle officine c- Anduius » spe-=
cializzate nella fabbricazione di stl'umenti chirurgici. ~so .ha brillantem~n­
te superato la prova di volo. Pilotava
l'apparecchio il capitano VinceJ;IZo Galasso di Milano, uno specialista del \'olo verticale che partecipò ai soc-::orsi
nel Polesine con gli elicotteri amr~ri.cani
durante l'alluvione. ll costo del r.novc:r
apparecchio, che verrà' esposto aila Fiera di Milano e quindi, dopo il collaudo·
definitivo, fabbricato in serie nella 't'er.
sione biposto, carenata. si aggira sUi
quattro o cinque rriilionL L'elicottero
pesa a vuoto 310 chili. La fusoliera è
lunga sei metri e 15 centimetri. Ha un
motore della potenza di 85 cavalli. Può
sviluppare una velocità di crociera di
120 chilometri all'ora. Dispone ci 1m
autonomia di due ore ed un ~uarlo.
UN CONVEGNO DELLA FAO
Sl:J I PASCOLI FORESTAU
ROMA,30.
E' stato inaugurato il primo conve-gno internazionale indetto dalla FAO
per discutere i problemi dei pascoli forestali. Al convegno, che si propone di
studiare i problemi dei pastoli nei- boschi. sia per quanto riguarda l'aumento d~lla produzione del legname, sia in
relaztone alla possibilità di incrementare il reddito dell'agricoltura nelle zone
forestali, partecipano tecnici di ventitrè paesi. D convegno si propone inoltre di determinare direttive fondamen- tali da adottare in futuro in questo' settore. Una giornata sa.r à dedicata alla
visita alla zona del Monte Subasia allo
scopo di esaminare quanto è stato comp
piuto dal governo italiano per la soluzione dei problemi che formano oggetto del convegno.
LA PESCA DEL TONNO
PACIFICO DANN EGGIATA
DALLE RADIAZIONI ATOMICHE
~EL
SAN FRANCISCO, 30.
L'attività della flotta peschereccia
giapponese nel pieno della stagione
della pesca del tonno - a quanto si ha
da Tokio - rischia di essere del tutto
compromessa. Oggì è stata ordinata la
distruzione di nuovi carichi di pesce per
3.600.000 yen; essendo state riscontrate ~ulla !llerc~ tracce di polvere raaioatbva. S1 ha notizia frattanto che otto
pescherecci nipponici dislocati presso
le Marshall durante l'esplosione di
nerdì scorso, non preannunciata dagli
americani alle autorità giapponesi, non
hanno ancora fatto t·itorno nlle loro basi. Il malcontento dell'opinione pt..bblica nelle zone costiere trova ~nergica
esp_n:;ssione 1?-e~a propaganda dell'oppostzJOn~ socrahsta mentre il vice-primo mmlStro Ogata ha dichiarato c<~gi
che il Giappone non può pretend;t·o
che gli Stati Uniti cessino i loro esperimenti mentre )'URSS seguita a condurli.
ve..
LE RICERCHE NUCLEAR I
SORGERA' A 80MA
UN GRANDE SINCROTRONE
ROMA. 30.
Il comitaio per le ricerche nuclear~
s~a predisponendo il lavoro pl'eparatono per la costruzione di un grande sincr·otone che sorgerà a Roma. L'impi.an~
tC? ed i macchinari saranno quasi escl\.1•
s•vamonte di fabbricazione italiana. 11
costo del sincrotone sl aggira su un .miliardo di lire e la costruzione che richiederà circa quattro anni di tempo
doterà l'Italia della più grande mac~
chlnn esistente in E\lropa per lo studio
dell'intima costituzione dell'atomo. n
comitato nazionale r icerche nucleal'i
flnan~ien\ al tempo stesso la costruzione a Milano della pila atomica i cui
progetti sono già stati approntati d.Jl
centro i~ormazloni studi ed esperienze e che costerà circa cinque miliardi
di lire.
ChurChil
l
pronto
~.~;
~
~~~~:~,~~~~~~~~~
d~
f~
~'lA~
u~
•
t
•
Ml k
'~'
~ .J!. (j•
a.d lllCOll
Churchlll è pronto
l,.arsi· con
a
en · OV
a. 1.ncontrars1 p re 11 c Dally Telegraph », come por-
c.on Malenkov e 1 capi delle altre tre tavoce di queste dl.ffidenze conservapotenze a.tomlclle - Stati Uniti., Ca- trtcl, 11 sistema della organizzazione
nadà e Francia - per delle conver- d1fcnslva europea dovrebbe essere a-
1
Dulie!! negli ultimi tre giorni, darebbe
a ciò ·un carattere di svt~uppo r idvol~
zionarlo dato che f\nota 11 P res en .
aveva esplicitamente affermato che egh
era Contrario a ripetere in Indoc. i~ a la
situazione coreana. In altri ,ter.mml. ci<Y
11 A
della
sarebbe l'applicazione a 5 i Sia t r'sce
1
0
«dottrina Truman » • se
~re e • '
la determinazione di una « hnea
Vltah wa
le » per gli interessi american1 c ~
·
shington intende difendere e che tnclude l'lndocina. D'altra parte occorre no•
tare che il Dipartimento ·di Stato, esor•
ta a considerare con prudenza le frasi
del Segretario di Stato, notando r.he
esse sono molto precise nell'afferma,
zione dell'importanza di difendere il ba·
stione indocìnese, ma piuttosto Vilghe
nel determinare il tipo di élzione da in·
traprendere. Per il momento, si o~serva
al Dipartimento di Stato, Dulles ha valuto usare soprattutto la tecnica psicologica rivolgendosi a due tipi cii ascoltatori. Da un lato - dicono sempre al
Dipartimento - egU ha inteso c<:mindare un'opera di chiarimento nei con·
fronti dell'opin1one pubblica americana, martellando sull'importanza vitale
dell'lndocina. Non si tratta dell'intervento immediato ma si tratta di m ettere in rilievo una situazione che potrebbe domani esigere misure a cui l'opinione pubblica è oggi <>stile. dall'altro
lato egli ha voluto ammonire i russi ed
i cinesi a rendersi conto che il proseguimento del conflitto lndocinese può
mettere in moto una catena di eventi
che finirà col creare una situazione da
cui essi possono subire ripercussioni
negative e che è quindi nel lc;ro interesse risolvere la situazione. Si tratta,
però. adesso. di vedere qualì misure
pratiche Dulles e il governo di Eisenhower siano disposti a prendere in
·
t 1
· ·
d'
· · ·
appogg1o a a e pos1z1one 1 pmc1p1o
e quali ripercussioni psicologiche produrrà nel paese questo accenno a una
reazione più attiva deglì Stati Uniti
(.
•
·a...._\ \
:;-:y.t , • W.l
-
-
C: ~ ai
" J
•li;
'l'Cl,
~
saz1om· c a f on d o» su1 pro blema 1m- d ottato In tutte le nazioni europee
- : .).)\.;! 4. l
ma.nente e cruciale dell'energia ato- occidentali « perchè la Gran Breta; .....
mica.
gna non può porre un tipo di partej\..,_-11
o-A>J
Questa è l'Informazione che gli aro- cl.pazione per la Francia e un altro
blentl ufficlall hanno messo oggi in per sè stessa. E se la Germania d eve
circolazione, propr io. sl nota. simul- essere riarmata. perchè pretendere
c...li-,) ~.j>- •'f ).)~ ~~ .)6.."1 ( ~
taneamente alla not1Zia che Wa- che non vi è tn questo alcun pericolo
shington aveva ricevuto la r isposta potenz1ale? Non è fuori dal vero che
L..:)\.._,-.} ~_)'il .)be."\ ' y
sovietica alla proposta del Presiden- una Germania rlarmata. possa, ante Eisenhower « p er un ammasso del- che se fa parte del mondo occidentala .energia atomica~.
le, portare l'Europa 1n una guena
\ ~\..,_l r.s" ;JI .l\:..;\ c\
Su questa proposta la Gran Breta- per ricuperare le sue provincie pergna - c.o me aveva detto Churchlll dute. Questo rende necessario cne.
l'altro ieri - è stata «costantemente entro le difese occidentali, vi sia un
' ' ~/ ~,) ~.j> _; t>,UI
informata , ed egualmente informa- contrappeso. e questo contrappeso
t:). su tutti 1 contatti tra 11 Segretario può fornire soltanto l'America.. L'A.)~\ ( 'r j\.._,_..z}l -.Jl.:.ll
ÒJ...>,.
di àtato Dulles e l'Ambasciatore so~ merica.. cioè, deve rimanere in Euro. .
J
vlettco Zarubln. Questi scambi di ve- pa e se la Germania dev'essere ass<J"
~)'il
,)\:..;;\
(
'r
dute preliminari - s1 dice stasera a lutamente riarmata.. che questo avc.s" _,.ili ,)b..:'\ ' ' ~\.. _,..J ~-j"~'
Londra - miravano a mettere le venga allora senza bizantinismi e sia
conversazioni tra i Quattro Grandi fatto in completa associazione con
' ~\..,-l \ j\.. _,-li i ~l ~ ( ' ~\. ,.J
e sotto vento » : l'lnlziatlva per un l'America».
ammasso atomico, presa dopo la Conferenza delle Bermude dello scorso
TRE PREMESSE PER LA
jt. _,-!1 ~~~ ;; _,___,., -· ~~
•V ~-/ ~_, ~.;>- _: ~->JI
dicembre. era stata continuata da
SOLUZIONE DEL PROBLEMA
Dulles nelle sue conversazioni persoSARRESE
nall con Malenkov alla Conferenza BONN, 30.
' ~\.. _,-J ~_)'il _,L,..;-1 ' o ,)~l • 'r j\.._,-Il ~~~ ;J...>.J
di Berl~no ; e una nuova urgenza a
11 Cancelliere Adenauer, parlandp
questa ~ mossa di pace atomica ~ era. oggi ai deputati cristiano-democratici,
' ~\..,_al ~j~l
stata. data dagli etfetti della recente ha detto che tre sone le premesse per
esplosione di una bomba all'idroge- la soluzione del problema della Sa<tr :
no americana nelle iSole Marshall.
I) l'europeizzazione della Saar · deve
cJ-i.) ~...i> _: ~.~.) J)
j\.._,-ali ":"'~\ o-A> J _ : J.J ~
Ora Sìr Winston Churchill fa sa- essere preceduta dall'uniflcazion.:! delpere che egli rimane fermo nella sua l'Europa;
_,\:..;;\ ' f jl... _,-j l ~~ ~ ;-">-J r t
convinzione che le conversazioni do2) la popolazione della Saar <:eve in
_,~-)1\. •'r ~1.,.-J ~-/'11 _,L,..;-\ '"
vrebbero avvenlre tra l capi di go- assoluta libertà approvare questa sGlu~
verno. personalmente. Per contro. 1 ·
russi rimangon'o immutabili nella lo- ztone;
' ~L.
if,!'
3) la soluzione della Saar non deve
l._,..d c.s" _,AJ l
ro tesi che le discussioni ~sull'uso pregiudicare la soluzione del .(.:. eblema
•'r j \.. _,-jl ._.L.:} l ;J.>.) _: JJ..
pacifico • dell'energia atomica do- delle frontiere tedesche orientali.
vrebbero essere legate al progetto per !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!\!!!!!!!!l ....... ~, o...l...>!-: .jJy. ,_Jy.
il diSarmo. Ma gli ambienti ufficiali
~L..,-] ~j\11 Jb.1
britannici sono convinti che una nuo~-_;-Ì\11
,)1...--\11
(
t
Jl...
,_-li
va situazione è stata creata da quanto è avvenuto nell'atono di Eniwetvk
' ~L.
t.( ;Il
che Eisenhower aveva chiamato
\ ~1... _,-l Ul... ,_.J ~j\'1 _,~_,., _; •J'.t
« qualcosa di Inconsueto ».
. - ..
L'Ammiraglio Strauss, Presidente
na.
Gli
Stati
Uniti
hanno
un
po'
la
della Commissione permanente per ROMA, marzo.
~~ ~-..1-~ o...\..>-) ( " ~.J-.i../ ~..) ~j>
l'energia atomica, sta affrettandosi
L 'on. · Scelba, liberato dall'approva- febbre anticomunista. Alla camera
alla volta di Washington, per far la zione delle Camere per l'opera in o- dei rappresentanti è stato avanzato
- ·, V ~_ "" (.}"'Ì
1.:. •L!_. ~ _: ., a1~-· c.s" _,.._A.II .)~-\11 t -,. jL. ~l ':"~1
sua relazione al Presidente; e l'Am- gni campo çhe egli intende svolgere un progetto per porre ,fuori legge il o
-J
""
J
"'
miragllo Strauss ha già discusso i se- ha voluto, anzitutto, tenere fede al comunis1no. Co SÌ avviene che il pericolo
comunista
in
Europa,
in
Francia
greti con Lord Cherwell, n quale, fi- programma sul Qua.l e ha ricostruito
. •1
no allo scorso settembre, fu il consi- la Concentrazione democratica del e segnatamente tn Italia, è stato, se- ~j\1\ ,)\.::...."1 , r' J,.. . -1\ '-'.L.:l
' ~\.,J
~
-gliere di Churchill per gli affari ato- suo Governo e al suo discorso di pre- condo twmini politici e circoli politici italiant, alquanto, se non molto o
nùci. Ora la loro relazione verrà pre- sentazione.
~_ j\1 \ ,)b..:'\ ( 'r ~~l _: ~
sentata ad Eisenhower dall'AmmiraConcentrazione democratica, go- troppo, esagerato.
Tuttavia non ha potuto non susciglio Strauss ed al governo inglese da verno di centro democratico vuole es\,
Lord. Cherwell. E, secondo le già ci- sere difesa della democrazia e, quin- tare una certa impressione la conclu- o...l.> J 't lÀ../' ~,) ;..., · · l
'( ~~-,.J
"'-> .·r - · .l-.) .J •
tate relazioni, questa informazione di, della libertà. Una tal difesa pre- sione a cui è oiunta l'inchiesta del
ìnciJchcrà il modo per giungere a u- suppone, implica una difesa da ogni grande giornale newyorçhese e cioè
na più stretta c.ollaborazione tra le estremismo, segnatamente dall'estre- che «l'occidente n.on permetterà mai
potenze atomiche occidentali.
miSmo di sinistra. In tutti i paesi, ove che l'Italia sparisca dietro la cortina
·
E' ora evidente che Churchill ave- i comuniSti sono solidamente orga- di ferro:..
;...~.>:, ( 0 ~..>~/ ~.) ~. ..?-..: J~__, _,~\'\ ( ~ v~/ ~.) ~_i>
va già in mente 1 r iSultati dell'ultima nizzati, essi obbediScono ad uno stesLo stesso giornale per l'ottantesimo
compleanno
del
Presidente
Einaudi
ha
esplosione atomica, quando martedl so metodo anche perchè obbediscono
descrisse con parole molto gravi ai ad uno stesso padrone. Cosi approtit- dedicato all'Uomo un alto omaggio.
' j\..~ ._,UJ l ._.L..:. ,)L_,..,-\ ( : JL. _,.-ali ~}l
« Einaudi ha scritto - merita
Comun.i 4: gli impressionanti perico- tano del menomo episodio o dell'eli ~ di questa nuova arma; e Lord pisodio più estraneo o che dovrebb e indubbiamente un posto nel Pantheon
Salisbury aveva fatto eco al Primo essere più estraneo al gipco parla- che comprende nomi come quelli di '
Mtni.Stro alla camera dei Lord, di- mentare e politico per condurre la Churchill e di Adenauer, per citare
cendo che la bomba all'ldrogeno è lotta, in nome di ideali carpiti per la solo qualche personalità. Einaudi è
«una spaventosa realtà del presente occasione.
una figura che og_qi è raro trovare nee non un incubo per il .futuro,, QueOra l'opera del Governo- Scelba, at- gli Stati Uniti e sta diventando una
sti due allarmi non sono stati causa- fermata in un discorso ad una cola- rarità anche in Europa: la figura del - lf'
Ii e. letti congiuntamente, essi indi- zione offerta al Presidente dalla lo statiSta erudito ».
M a la presenza di Einaudi a capo
cano che nel gabj.netto britannico V1 stampa estera e riattermata indiretè un senso di fretta per tentare un tamente al Consiglio Nazionale della della Repubblica Italiana non è torultimo gesto che possa allontarlare Democrazia cristf.ana vuol essere di- se una garanzia di democrazia e di
dall'umanità l'Incubo del futuro.
tesa. ma difesa attiva della democra- libertà?
Sir Winston Churchill e Elsenho- zia e della libertà. Un giornale ha inIl Governo Scelba ha dato anche i- o..~.> J ' 'r
wer sono stati In stretto contatto ne- ventata una formula che appare as- nizio all'azione estera. Se ne è avuta
gli ultimi mesi ed è certo che anche sai felice: all'attivismo comunista de- una 1Jrima prova nella vtsita che il
i Primi MiniStri dell' AustraUa e del ve corriSpondere, e rispondere, un'al- Cancelliere tedesco Adenauer ha deCanadà .furono tenuti 1nfor1Jlatl.
trettale attivismo denwcratico. E' s~derato fare a Roma nel viaggio di
Intanto. è interessante rilevare la troppo presto per dire come si estrin- ntor~u~ da Ankara a Bonn. Più dt u- ~--L>- J( t L>\..i.- ./'
vo~ che ll governo britannico sta sicherà questo attivis7no democratico na vzszta di Stato s-i è trattato di una
studiando la proposta per portare la che dovrà essere -realizzato dal Go- sosta. Il Cancelliere tedesco desideGran Bretagna a una più stretta col- verno Scelba. Ma un piccolo esempio rava. conoscere personalmente sia il
laborazione alla CED. Lo scopo, an- può darne l'idea. Il Consiglio dei Mi- Prestdente Scelba che il Ministro deche dopo che la recente conferenza nistri ha dectso di 1wn concedere pri- g~i Esteri Piccioni, i quali contraccaminternazionale social!sta ha accettato vilegi at paesi satelliti ed all'URSS, btarono vivamente il desiderio Il oJ.>.) ( " J.i.../' J,J.) ;.... j>- _: ~')
jl principio del contributo della G er- ma d'agire sulla base della reeipro- Cancelliere tedesco, il governo t~d~.. .
•·
,L....:J.
• l o...l...> ) _: __..\9 .;~
1
mania alla CED, è d1 diminuire la cità. Ora - osserva un'agenzia - sa- sco !'ia un lato, il Governo italiano
'1 1 •
preoccupazione che continua a r itar- rebbe conseguentemente augurabile dall'altro, sono uniti dal desiderio che ~~ l .)~·1 ( Y j\.. ,_.JI ._.L..:.JI
dare la ratifica francese di quel pia- che sia vietato sia all'AmbasCiata so- la <t CED_". sia approvata il più pre·
· ·
'• jL. . -11 .A4:J\ ~ , A j\.._,...11
/tlO per la dlfesa dell'Occidente. E' de- vietica che alle Ambasciate oltre cor- sto posszbzle ·da chi non l' ha ancora
~ i
·
gno di nota che, sebbene Il socialismo tina la stampa e la diffusione in !ta- firmata. L'TtaJia dovrà approvarla.
\ Ul... _,_..J
U
1
'' fl 1,..1
" - \.. ~ ~.J > .l
ytficlale inglese (c'è l'approvaz1ona lta di opuscoli e dt riviSte fino a tan- L'approverà. al più presto. Essa non
1~ 11 \,
JL.
' socialista ai comuni, meno u gruppo t.o che non sarà concessa la stessa fa- pone condizwni esplicite. Non si può
t._S"-'
. y ~..1..""""
}4.1\ ":"'~\ ;;-L-> J _: Y}"
'bon Indifferente del bevanisti) abbia coltà. alle nostre Ambasciate o lega- ora dire Quando la discussione sarà
ora accettato 11 pr!nc1plo del riarmo ztoni presso i suddetti paesi. Inoltre posta all'ord~ne de! aiomo dei lavori
Jl l
della Germania come un male mevi- si spera - sempre secondo la stessa varlamentan. Sttll approvazione non ' V "'_r4~l ":"'~\ o..~.> J _: ..,_L......S
\ j\.. _,-jl (..\ZJI ~ ' !
-'·
tablle, c per la composizione di un e- agenzia - che tn base alla decisione c'è dubbio. Ha dovuto ammetterlo ansercito Internazionale ,. - come seri- i Governt dell'URSS e delle Nazioni che il Segretario del vartito socialive oggi l'ex Min1stro d egli Ester! so- operanti nell'orbita sovietica saran- sta on. Nem~i. il quale ha detto: «Sen\ .L )h, y
Jl..rJI i~\ ~ _: 'j..;j
elali.Sta Herbert Morrison nel « Dally no invitati a sopprimere le agenzie za dubbio in Italia esiste una piccola
Herald , - è degno di nota che an- telegrafiche da tempo t n attività a maggioranza favorevole alla Comu- , ~
jl... _,-jl ":-'~' ;;...~.>-'
che dal settore conservatore più or- Roma, in quanto nelle capitali dei lo- nità europea dt difesa , ,
todosso si levino voci di profondo ro paest non è data facoltà d'aver
Le difficoltà maggiori provengono
dissenso. Per esempio, n « DaUy Tele- rappresentanza alle agenzie italiane. dalla Francia per cut l'on. Nenni angraph, scrlve che «è proprio grazie
Abbiamo voluto riferire questa spe- che prevede l'approvazione.
alla CED se la Intera concezione del- ctttcazione per dare l'idea concreta
M a .int~nto il convegno di Bruxel la dlfesa occidentale è diventata un di quello che sarà lo S1)iluppo dell'o- les dez set Ministri degli esteri (Fran - ' ~
caos.». Bisogna r!armare la Germa- pera. attivista del Governo Scelba per eia, G ermania Occidentale, Italia, 0 _
nia ~ ma ammesso che questo sia as- la dztesa della democrazia e· della lt- landa, Belgio e Ltt.ssemburgo) per es1omat1co, è egualmente assiomatico bertà.
sarninare il rapporto, ì punti d'accorche sostituire una Germania riarma· ' Il problema del comunismo in lta- do e dt divergenza, sulla comtmità
ta alla partecipazione americana, sa- lta è sempre segutto molto da vicino P,Oltttca europea è stato rinvtato alrebbe un completo disastro "·
dalla stampa amertcana. Avemmo oc- l ulltmo momento per le !t-itubanze
Ciò di cui l'Europa ha bisogno è castone replicate dt so/fermarci sul- per le difficoltà francesi. Si regtstra'
l'impegno che se la Germania viene l'argomento, come avemmo occasione cosi, ttna piccola. ecltsse della causa
condotta nell~ CED. l'America non sl di sottennarct sull'inchiesta conclu- europea che sara, verò, si spera d.
'
rltlrerà dicendo che ora l'Europa è sa dal « New York Times ~. riporta- breve durata.
sicura. 'rn secondo luogo, scrive sem- ta vl.stosamente dalla stampa italiaFeos.
":"'~\
..
~
J.... .
-----
Ji'./
rz!
' l:'
C·ORRIERE ROMANO
rz!
--
\W'
....
d
~ J· _ ,•
\
cr
t'
l
'
w
"
,
')~
l
Scarica

opuscolo