Le emozioni del gusto, il cibo, i luoghi, l’identità
Premessa
Il territorio di Serramanna e la sua comunità vantano una lunga storia agro-pastorale,
raccontata dagli anziani e dagli antichi oggetti, descritta nelle opere letterarie e teatrali degli
scrittori locali, testimoniata dal paesaggio, dalle antiche tradizioni dei luoghi, dall’artigianato
tipico e da un mondo straordinario e ricco di antichi profumi e sapori, simbolo di uno stile di vita
sano e in armonia ed equilibrio con la natura, l’ambiente e la terra.
Perché tutto questo patrimonio non vada perso, è fondamentale tramandare tali conoscenze e
sensibilizzare le nuove generazioni a un approccio attento e curioso verso il mondo della
ruralità e tutto ciò che questo esprime in termini di sviluppo sociale e comunità.
La modalità individuata e scelta, quale filo conduttor, e è quella dello scambio, del confronto tra
generazioni attraverso lo strumento del racconto e dell’esperienza diretta finalizzata ad
emozionare e ingenerare il ricordo dell’emozione nei ragazzi.
Il racconto sarà a più voci e lo scambio a più mani:
- anziani contadini e pastori racconteranno ai bambini la loro vita regolata dal ciclo delle stagioni
e dall’annata agraria
- gli operatori delle aziende coinvolgeranno i ragazzi con il racconto del ciclo produttivo
- gli operatori culturali aiuteranno i bambini a rielaborare il loro racconto in forme tra le più varie
ed espressive attraverso giochi e attività pratiche e laboratoriali
- i bambini saranno i nuovi attori capaci di mediare l’esperienza delle proprie radici e quella del
presente, esprimendola attraverso un loro personale racconto
- gli oggetti della tradizione che verranno mostrati ai ragazzi nelle piccole esposizioni che si
faranno in ogni incontro racconteranno il lavoro dei campi, della trasformazione e della
conservazione attraverso i segni del tempo e le storie
- gli esperti descriveranno ai ragazzi i prodotti della terra e gli alimenti del territorio
descrivendone caratteristiche e qualità nutrizionali
- i prodotti alimentari del territorio racconteranno ai ragazzi la loro storia attraverso esperienze
sensoriali: olfatto, gusto, vista, tatto
Anche il rapporto con l’ambiente, con la campagna saranno capitolo del racconto; il libro della
natura offre le sue pagine ai ragazzi per una lettura ricca e intensa di emozioni; numerosi i
capitoli che lo compongono: il paesaggio, la terra, l’uomo e la terra, i frutti spontanei, la loro
ricerca, il loro uso in cucina e nell’arte medica, i prodotti del territorio, le tecniche colturali del
passato e il ciclo produttivo nelle moderne aziende, le proprietà e le capacità nutrizionali dei vari
prodotti, la tavola Mediterranea, etc..
Partendo dal presupposto che i depositari dei saperi (anziani e specialisti del settore) e
le aziende sono una fonte unica e straordinaria, che offrono l’opportunità di conoscere l’attività
agricola e il ciclo degli alimenti e svolgono un’importante funzione sociale, si propone un
percorso educativo basato sul rapporto diretto degli alunni con il mondo dell’agricoltura e
dell’allevamento al fine di valorizzare e presentare ai più giovani il rilevante patrimonio di saperi
e produzioni agroalimentare tipiche del territorio.
Nello specifico il percorso formativo “Le emozioni del gusto”, si propone di stimolare e
potenziare, nei giovani partecipanti, interessi e attività che permettano loro di rimpossessarsi di
quel patrimonio di conoscenze e saperi - diretti e indiretti, attivi e sapienziali – che sono tipici
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
1
delle tradizioni agricole, alimentari e culturali della Sardegna, e in particolare del territorio in cui
vivono. Il ciclo di attività è pensato come un laboratorio “integrato” tra i saperi della tradizione,
quelli della scuola e quelli delle aziende agricole e alimentari del territorio coinvolte nel progetto.
I bambini hanno sempre meno occasioni di vivere a contatto diretto con i prodotti della
terra e la campagna, di osservare da vicino il ciclo delle stagioni e della vita, gli animali e il
lavoro dei campi.
Essi hanno talvolta un'idea confusa della provenienza dei cibi più comuni e di come
l'uomo interviene, ed è intervenuto in passato, sull'ambiente.
Il contatto diretto con gli attori principali del mondo produttivo e con le aziende sono il
modo ideale per conoscere l’agricoltura, l’ambiente, l’economia, la cultura e le tradizioni del
territorio con un approccio originale e concreto ai temi dello sviluppo sostenibile e del consumo
consapevole.
Gli incontri con gli anziani depositari e i moderni coltivatori, con gli esperti delle agenzie
regionali e gli atri ospiti delle attività rappresentano un’opportunità vera di conoscenza, e
favoriscono il rapporto fra scuola, ragazzi e realtà locali.
Il ciclo didattico sarà articolato in sei punti o “tappe”, che seguiranno idealmente i cicli
produttivi di alcuni prodotti alimentari tipici del territorio e già in numerose occasioni promossi
dal GAL come il latte e il formaggio, il grano, l’olio, il miele, i legumi, lo zafferano, la carne
(allevamento e trasformazione), i prodotti dell’orto, la frutta, i frutti spontanei, le spezie e gli
aromi, etc.
Nello specifico si tratta di percorsi didattici che mirano a far conoscere ai bambini le grandi
ricchezze dell’agricoltura locale educandoli a consumare prodotti genuini, sani e di qualità e a
far comprendere ai piccoli consumatori l’importanza di un’alimentazione corretta, sana e
intelligente; questi percorsi infatti potranno far rivivere e vivere tutte quelle attività produttive
legate all’agricoltura e all’allevamento, frutto di antichi saperi e del profondo rapporto con la
terra quale fonte di vita.
Il progetto è concepito come un grande libro all’interno del quale le singole pagine/modulo
raccontano un’esperienza legata alla tradizione, alla scoperta, alla rielaborazione…tanti capitoli
dedicati a storie diverse ma complementari, le storie dei campi, dei processi produttivi e della
gastronomia nel passato, le storie dei campi e dei contadini di oggi e quelle dei piccoli
consumatori di oggi e di domani.
Obiettivo generale
Il progetto si propone di creare un rapporto diretto tra i bambini e la campagna e tra i bambini e
le aziende, conducendoli attraverso un percorso formativo emozionale e ricco di esperienze che
ha precise finalità generali:
- stimolare i ragazzi ad adottare uno stile di vita sano e corretto basato su una scelta
accurata degli alimenti e dei cibi
- recuperare, conservare e valorizzare il rilevante patrimonio di saperi e produzioni
agroalimentari tipiche che caratterizza il territorio;
- creare e sviluppare un circuito tra i ragazzi e il mondo produttivo e creare integrazione
tra il mondo della scuola e quello della campagna;
- stimolare l’interesse per percorsi didattici innovativi fortemente integrati con le risorse
agricole, ambientali, culturali e storiche del territorio;
- favorire la costruzione dii percorsi didattici in azienda
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
2
-
guidare i ragazzi alla scoperta delle tradizioni alimentari e produttive del territorio e alla
scoperta della ruralità come valore aggiunto e patrimonio della comunità di
appartenenza
Più in generale, l’obiettivo del progetto è quello di diffondere la conoscenza dei prodotti agroalimentari tradizionali del territorio tra i bambini/ragazzi della scuola e stimolare, attraverso essi,
le famiglie ad un consumo di prodotti agroalimentari di qualità e a filiera corta della Sardegna.
Le attività previste dal piano vogliono far comprendere ai bambini le particolarità dei nostri
alimenti, avvicinarli alle aziende produttrici e mostrargli il legame tra i cibi che trovano tutti i
giorni sulla tavola e il lavoro, la storia e le tradizioni delle campagne del loro paese. Questo
approccio si basa sul contatto diretto dei ragazzi con le aziende produttrici e con le persone che
vi operano, con gli animali e gli strumenti di lavoro, con l’ambiente naturale e il suo ruolo nella
qualità dei prodotti e sulle attività ludiche e didattiche sulle tematiche che verranno condotte in
classe da esperti ed operatori.
È un processo educativo dei piccoli consumatori affinché conoscano ed apprezzino i prodotti
agricoli e i processi che ci sono a monte superando il mondo quotidiano di sapori omologati ed
appiattiti. Oggi infatti i bambini raramente sono invitati ad assaggiare e a percepire sapori
diversi: frutta e verdura per esempio vengono proposti sulle tavole italiane in poche varietà,
spesso non rispettando la stagionalità e rifuggendo da sapori e consistenze più avventurosi ed
accentuati.
Da qui l'importanza di abbinare il divertimento e la socializzazione al cibo, avvicinando i
consumatori di domani a questi concetti; fare questo nell'ambito della scuola e dell'azienda,
implica spontaneamente un approccio giocoso e divertente, che facilmente aiuta i bambini a
fissare nella propria mente le nozioni acquisite, conservando un ricordo speciale di quella
emozione e di quelle giornate.
Obiettivi specifici
Recuperare, conservare e valorizzare il patrimonio, creare e sviluppare un circuito, stimolare la
nascita di una rete, favorire l’integrazione tra scuola e azienda, sono tutti processi fondamentali
del percorso formativo ed hanno obiettivi specifici importanti, funzionali alla crescita del
bambino, alla sua corretta educazione al rispetto delle proprie origini, alla conoscenza delle
risorse locali e al corretto utilizzo delle stesse.
Pertanto in sintesi gli obiettivi specifici sono i seguenti:
- educare le nuove generazioni ad una corretta alimentazione
- far conoscere e promuovere il consumo dei prodotti agroalimentari tipici del territorio
- far conoscere il ciclo produttivo dei prodotti agroalimentari tipici
- far conoscere, trasferire e valorizzare il patrimonio di saperi del territorio rurale
- stimolare la creazione di percorsi didattici innovativi e integrati con le risorse agricole,
ambientali, culturali e storiche del territorio
- produrre con i lavori e le riflessioni dei ragazzi un opuscolo informativo e ricettario sul
patrimonio delle produzioni e della gastronomia locale.
Risultati attesi
I risultati attesi si basano sul principio della “conoscenza” e della “scoperta”, con particolare
attenzione al mondo intorno, al territorio di appartenenza e alle tradizioni alimentari locali
riscoperte attraverso la creazione di un rapporto diretto con le attività produttive e le aziende
operative nel territorio che con tecniche nuove rinsaldano l’antico rapporto tra uomo e
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
3
campagna e tra uomo e montagna che tanto fortemente ha caratterizzato e caratterizza il
territorio.
I bambini sono un canale di comunicazione fondamentale e la loro capacità di trasmettere e
raccontare le loro esperienze e i concetti acquisiti sono veicolo indispensabile per la diffusione e
comunicazione di fondamentali valori, quali la conoscenza, la scoperta e valorizzazione del
patrimonio locale.
Obiettivi cognitivi
- Rispondere all’esigenza di curiosità e di conoscenza del bambino;
- Stimolare negli alunni l’interesse per la cultura del territorio;
- Far conoscere l’attività agricola e dell’allevamento e i cicli produttivi inerenti;
- Comprendere i percorsi degli alimenti dal campo alla tavola, valorizzare la cultura e la
tradizione del mondo rurale;
- Far conoscere e promuovere il consumo dei prodotti agroalimentari del territorio;
- Far conoscere, trasferire e valorizzare il patrimonio dei saperi del territorio rurale;
- Sensibilizzare nei confronti della tutela ambientale, sostenere la diversificazione delle
attività agricole come fonte di reddito complementare
- Sensibilizzare alla tematica dello viluppo sostenibile del territorio
Obiettivi comportamentali
- Creare occasioni di contatto diretto tra settore produttivo e consumatori;
- Educare le nuove generazioni a un’alimentazione sana e consapevole;
- Sviluppare capacità manuali e creative;
- Sviluppare capacità di relazione con i protagonisti del mondo produttivo e rurale;
- Educare le nuove generazioni alla tutela e all’utilizzo consapevole del patrimonio produttivo
del territorio
- Creare consapevolezza del corretto utilizzo del cibo e degli alimenti
Ambiti - Fasi - Azioni
Le emozioni del gusto è un percorso articolato in 4 ambiti specifici di attività:
AMBITO 1: LABORATORI E INCONTRI IN CLASSE
AMBITO 2: USCITE, VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI IN AZIENDA
AMBITO 3: MATERIALE INFORMATIVO E DIDATTICO
AMBITO 4: EVENTO e CREATIVITA’
AMBITO 1: Laboratori e incontri in classe
Le attività in aula avranno lo scopo di informare e formare i ragazzi in merito alle tematiche
individuate e sviluppare in loro interesse e curiosità attraverso attività specifiche, (giochi,
laboratori, esperienze sensoriali, testimonianze dirette, letture, attività creative, etc.), studiate
appositamente.
Le attività in aula sono anche propedeutiche alle visite in azienda e ai momenti di scambio con
gli altri ragazzi coinvolti nel progetto.
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
4
La scuola sarà intesa quale luogo attivo di scambio e d’incontro tra generazioni ed esperienze:
saranno invitati a partecipare alle attività le e gli anziani depositari dei saperi, esperti e
produttori:
- I “Saggi/Depositari di saperi”, anziani e figure carismatiche racconteranno le nostre antiche
tradizioni contadine, descriveranno il cambiamento della vita in campagna e trasmetteranno
ai piccoli utenti la loro attività e la loro esperienza
- I produttori descriveranno la loro attività e il ciclo produttivo delle loro aziende
- Anziane depositarie del mondo degli antichi sapori della cucina tradizionale racconteranno
la trasformazione dei prodotti in prelibati piatti che rappresentano la gastronomia locale con
espliciti richiami anche alla lingua sarda e ai nomi tradizionali degli alimenti e delle pietanze
- Gli esperti e il personale specializzato di enti e soggetti quali Laore, Slow Food, Istituto
agrario, ASL, nutrizionisti, etc., che verranno coinvolti, cureranno un aspetto più tecnico e di
approfondimento delle caratteristiche dei prodotti alimentari.
Ruolo fondamentale avranno gli animatori e gli operatori della cooperativa che studieranno il
contenuto degli incontri, coordineranno le attività, individueranno esperti, produttori e depositari,
cureranno laboratori, esposizioni e materiali didattici specifici per ciascun incontro.
Le attività in classe saranno articolate in 6 incontri che tratteranno tematiche diverse ma
complementari. Ciascun incontro ha una sua autonomia e completezza, ma nello stesso tempo
è funzionale all’attuazione degli altri e alla definizione del percorso nella sua totalità.
Gli interventi saranno così strutturati:
Valutato che il livello di attenzione e di ascolto si riduce notevolmente, superate le tre ore, si
intende procedere con sei incontri da 3 ore ciascuno da eseguirsi in ogni classe.
Ogni incontro tratterà una tematica specifica strettamente legata alle produzioni tradizionali che
meglio esprimono il territorio.
Si è voluto dare visibilità ai cicli produttivi fondamentali e al processo di trasformazione dei
prodotti maggiormente presenti nella nostra tradizione agricola e pastorale e nella nostra tavola:
1. Dal grano al pane: le mani in pasta - Grano, riso e cereali in genere
L’attività si propone di far conoscere le origini di un alimento fondamentale per l’uomo,
seguendone il percorso dal campo alla tavola. Si osserverà il frumento nella fase di crescita: dal
germoglio al chicco, dalla farina al pane, scoprendo il piacere di prepararlo e di gustarlo
insieme. Le mani dei bambini diventeranno protagoniste per impastare e dare la forma al pane.
Tra i temi trattati:
- osservazioni sulle qualità nutrizionali dei cereali, in particolare grano e riso, del pane,
della pasta, etc.
- conoscenza dei vari tipi di pani del territorio
- laboratorio di preparazione del pane e di degustazione
- la tradizione del grano: testimonianze, oggetti, racconti, etc.
- l’uso gastronomico, i piatti della tradizione locale
2. Le fonti proteiche: carne e derivati, il pesce, i legumi
Le fonti proteiche nella dieta mediterranea erano tradizionalmente rappresentate dai legumi,
dalla carne e nei paesi costieri dal pescato. Oltre che essere alimenti fondamentali nella dieta,
l’allevamento del maiale (un tempo in ogni casa si aveva un animale per la per la provvista
familiare), degli ovini per il latte, i formaggi, la lana e le carni, dei bovini per carne, latte e
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
5
formaggi, la coltivazione del legumi e la pratica della pesca sono tuttora comparti produttivi di
rilevante e fondamentale importanza nel territorio. Si analizzeranno tutte le fasi
dell’allevamento, della mungitura e della trasformazione della carne e del latte.
Tra i temi trattati:
- osservazioni sulle qualità nutrizionali dei diversi alimenti
- conoscenza dei vari tipi di carni, legumi e prodotti affini tipici del territorio
- laboratorio di preparazione e di degustazione
- la tradizione pastorale e dell’allevamento: testimonianze, oggetti, racconti, etc.
- l’uso gastronomico, i piatti della tradizione locale
3. Il latte e la sua trasformazione: formaggi e derivati, la lana
L’attività è interamente dedicata al latte e ai suo derivati, proprietà nutrizionali e ciclo produttivo
del formaggio e derivati, dalla mungitura alla trasformazione del latte in prodotto finito.
Si parlerà delle tradizionali tecniche e di quelle contemporanee, con la partecipazione alla
lavorazione del formaggio.
Tra le attività proposte:
- osservazioni sulle qualità nutrizionali di latte e formaggi
- l’uso dei sensi per conoscere ed apprezzare la campagna e le cose buone attraverso
giochi e attività
- raffronto tra la tradizione e le nuove tecniche di allevamento e trasformazione
- laboratorio di trasformazione il latte e i suoi derivati
- l’uso gastronomico, i piatti della tradizione locale
4. I prodotti dell’orto e la frutta. L’uva e il vino
Un percorso alla conoscenza delle principali caratteristiche dei prodotti dell’orto e della frutta
con il coinvolgimento degli alunni in esperimenti relativi alle fasi più interessanti del lavoro
agricolo, dalla semina, al trapianto, alla raccolta.
I colori, i profumi, l’infinita varietà di forme saranno alla base di giochi e laboratori finalizzati alla
conoscenza e all’apprendimento.
Tra le attività proposte:
- riconoscimento dei principali prodotti dell’orto (in base alla stagione)
- esercitazioni pratiche di semina e trapianto, irrigazione e raccolta (in base alla stagione)
- l’importanza dei prodotti dell’orto e della frutta nella dieta quotidiana; i principi nutrizionali
- conoscenza dei vari tipi di coltivazioni del territorio
- conoscenza dei diversi frutti
- laboratorio di trasformazione alimentare
- l’uso gastronomico, i piatti della tradizione locale
5. L’olio, l’oliva, i grassi alimentari
La coltivazione dell’ulivo e la produzione dell’olio nella storia del Mediterraneo sono elementi
fondamentali nella storia dell’alimentazione dei paesi dove la coltura è praticata.
A questo fondamentale prodotto sono legati usi, costumi, gastronomia, pratiche mediche, rituali
popolari. Un piccolo frutto che racconta di un mondo affascinante e prezioso e della storia e lo
sviluppo della nostra civiltà.
Tra le attività proposte:
- La coltivazione dell’olivo: la storia e le tecniche attuali
- L’olio e le sue proprietà organolettiche e nutrizionali
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
6
-
L’utilizzo dell’olio nella gastronomia e nella dieta mediterranea
L’utilizzo dell’olio nella medicina e nei rituali popolari
6. Prodotti specifici. Il profumo dei prati: le api e il miele, le erbe spontanee e gli aromi, lo
zafferano, etc.
Un percorso nel magico mondo dei prati, colori e profumi, erbe spontanei, aromi e spezie alla
scoperta dei frutti e delle erbe spontanee e dei prodotti che da queste si ottengono.
Verranno trattati temi specifici quali il miele, il propoli, la pappa reale, il polline, la cera d’api, etc.
Tra le attività proposte:
- laboratorio di lavorazione del miele
- uso del miele nella gastronomia locale e nella medicina popolare
- uso delle erbe e delle spezie nella gastronomia locale e nella medicina popolare
Altre tematiche affrontate durante gli incontri:
- recupero della terminologia specifica del mondo rurale in lingua sarda – Lungo tutta la
durata delle attività sia in classe che in azienda
- attività legate all’ambiente, al corretto utilizzo delle risorse e alla loro valorizzazione, allo
sviluppo sostenibile del territorio
Nello specifico, ogni incontro sarà articolato nel seguente modo e tratterà i seguenti ambiti:
- Presentazione del prodotto e Guida al gusto e alla scelta
Note informative sul prodotto o classe di prodotti, oggetto dell’incontro: informazioni sulle
proprietà organolettiche e nutrizionali, importanza del suo inserimento nella dieta e
percorso esperienziale e sensoriale.
Soggetti coinvolti: gli operatori/educatori della società, esperti del settore;
Metodologia: incontri frontali con l’utilizzo di materiali didattici specifici, filmati e immagini,
etc. e coinvolgimento diretto dei ragazzi; utilizzo di schede specifiche e di campioni dei
prodotti.
-
La storia e la tradizione: produzione, uso gastronomico e pietanze – Si racconterà il
prodotto in base alla tradizione e alla storia del territorio; le antiche tecniche colturali; la
conservazione e la trasformazione, (piatti, ricette e uso nella gastronomia tradizionale); gli
oggetti utilizzati per la produzione, la trasformazione, etc.
Soggetti coinvolti: gli operatori/educatori della società, i depositari dei saperi, (pastori e
contadini, anziane donne per la parte della trasformazione e confezionamento delle
pietanze).
Metodologia: utilizzo della modalità del racconto e della testimonianza, letture,
documentari, filmati, immagini, brani letterari, racconti e proverbi, piccola esposizione di
strumenti e oggetti della tradizione, etc.
-
Spazio ai produttori: chi coltiva o produce ciò che mangio? Verranno presentate le
aziende produttrici del territorio. Con il coordinamento degli operatori saranno invitati a
partecipare alcuni produttori del territorio per presentarsi ai ragazzi e presentare la loro
attività e soprattutto per riprodurre in classe una fase del processo produttivo o della
trasformazione di uno specifico prodotto (es. lavorazione del formaggio, della lana, la
lavorazione del pane, lavorazione artigianale degli strumenti tradizionali quali i cesti da
raccolta o su strexu e fenu, etc.). In sintesi i ragazzi saranno coinvolti in un percorso
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
7
esperienziale e dimostrativo e potranno toccare con le proprie mani il formaggio, il pane, la
pasta
Soggetti coinvolti: gli operatori/educatori della società, i produttori.
Metodologia: presentazione e testimonianza diretta
-
-
Laboratorio: Gioco e creatività. L’uso dei sensi. Attività ludico-didattiche sul tema.
Soggetti coinvolti: gli operatori/educatori della società ed esperti “creativi” nell’arte della
narrazione, della scrittura, del teatro.
Metodologia: coinvolgimento diretto dei ragazzi; utilizzo di materiali cartacei, colori,
matite, etc.
Si lavorerà con i bambini al fine di elaborare le esperienze e le informazioni acquisite. I
bambini verranno guidati nella rielaborazione delle emozioni vissute e diverranno essi
stessi narratori e attori della propria esperienza, ognuno di loro racconterà il suo personale
“Racconto del gusto”. L’obiettivo sarà raggiunto attraverso micro-corsi semplificati e
laboratori relativi a:
l’espressione attraverso la scrittura: scrittura creativa, tecniche di narrazione
l’espressione attraverso arti sceniche: rudimenti di teatro finalizzati ad una maggiore
espressività nel racconto delle esperienze compiute
l’espressione grafica con la realizzazione di un elaborato semplice ma fortemente
espressivo come il fumetto
In questa fase si lavorerà anche all’organizzazione di un momento di confronto tra gli
alunni con attività ludico didattiche legate all’esperienza educativa vissuta.
I materiali didattici quali schede, supporti, i prodotti necessari per i laboratori, etc. verranno
forniti dall’azienda, a cura dei ragazzi e della scuola saranno l’utilizzo di cancelleria e materiali
didattici già in possesso quali colori, pennarelli, carta, nastro, colla, forbici, etc.
Qualunque altra cosa occorra sarà recuperata tenendo conto dei principi del riciclo e del riuso e
secondo un’ottica di utilizzo responsabile delle risorse e di sostenibilità ambientale.
AMBITO 2: Uscite, visite guidate e laboratori in azienda
Totale 3 uscite
L’attività esperienziale diretta è fondamentale.
Le visite e i laboratori in azienda e nei luoghi identificativi dei cicli produttivi permetteranno ai
bambini di osservare e scoprire il mondo dove gli alimenti e i prodotti della terra nascono. I
ragazzi verranno coinvolti in maniera diretta e guidati alla scoperta della qualità del prodotto
attraverso attività sensoriali specifiche che mettano in risalto forme, colori, profumi, consistenza,
sapori, etc.
Sarà un viaggio emozionale di esplorazione e scoperta dei “luoghi” dove nascono i frutti della
terra e dei laboratori di lavorazione dove avviene la trasformazione e la commercializzazione.
La visita ad una struttura deputata alla distribuzione e commercializzazione del prodotto
permetterà, invece, di affrontare il tema della sostenibilità, dell’acquisto consapevole e della
spesa intelligente basata su provenienza, genuinità e garanzia del prodotto.
Visita n. 1
Destinazione: mercato generale di Sestu o il mercato civico cittadino di San Benedetto a
Cagliari o strutture affini in base alla disponibilità da parte dei soggetti gestori.
Durata: mezza giornata (8.30 – 14.00)
Spostamento in pullman o con mezzi pubblici, laddove possibile.
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
8
Gli obiettivi che l’attività si propone sono:
- invitare i ragazzi alla scoperta di un passaggio successivo a quello della produzione, la
commercializzazione, la vendita del prodotto e la sua valorizzazione.
- approfondire la conoscenza e la consapevolezza nei confronti delle produzioni locali e
di qualità,
quelle a “km 0”, legate alle tradizioni culturali del territorio, ed incrementarne il
consumo.
La visita di un mercato offre una sufficiente diversità dei prodotti, la possibilità di osservare tutta
la frutta e la verdura presente e comprendere come non tutta è proprio della stagione in cui si
svolge l’uscita e domandarsi circa la provenienza dei prodotti che mettiamo in tavola, favorendo
la possibilità di informare i ragazzi sull’opportunità di una scelta consapevole del prodotto a km
0.
Visite n.2 e n.3
Destinazione: aziende del territorio della cittadina
Durata: mezza giornata in base alla disponibilità delle aziende
Spostamento in pullman.
N.2 - Si procederà all’individuazione di 1 o due aziende della specifica comunità, con preferenza
Per un’azienda agricola-zootecnica polifunzionale (es. fattorie didattiche) e aziende presso le
quali si può assistere ad un intero ciclo produttivo o di trasformazione, (es. caseificio, azienda
apistica, cooperativa ortofrutticola, etc.), così che i ragazzi possano acquisire informazioni
complete su un ciclo produttivo e vivere un contatto diretto con la terra, le coltivazioni e gli
animali della fattoria.
N. 3 - Visita a luoghi identificativi del mondo produttivo della tradizione: es. visita alle strutture
che all’interno della comunità richiamano specifici processi alimentari e produttivi radicati nel
territorio (Montegranatico del proprio paese, antico mulino, frantoio, museo etnografico e delle
tradizioni contadine, eventualmente un mercato contadino o civico se presente, etc.). Nella
cittadina sono presenti strutture che richiamano le tradizioni agropastorali del luogo, pertanto si
intende organizzare un percorso urbano, senza supporto di mezzi di trasporto, che permetta ai
ragazzi di scoprire i luoghi più significativi della loro comunità che ne richiamano la storia
produttiva agro-alimentare. Il percorso sarò articolato in più tappe e sarà condotto da personale
specializzato in grado di raccontare i luoghi e stimolare la curiosità dei ragazzi.
AMBITO 3: Materiale informativo e divulgativo
S’intende guidare i ragazzi nella realizzazione di elaborati che siano rappresentativi
dell’esperienza vissuta e che permettano loro di esprimere le proprie emozioni e sensazioni,
raccontarle e trasmetterle.
In particolar modo durante tutte le attività si procederà alla stesura di un Diario di bordo: Le
emozioni del gusto, al cui interno i ragazzi inseriranno:
o Schede dei prodotti
o Consigli alimentari
o I sapori della cultura: storia dei prodotti nel territorio
o Giochi e attività
o Spazio alla creatività: disegni, poesie, filastrocche, pensieri e riflessioni, foto,
proverbi, giochi, etc.
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
9
o
o
o
Le ricette della tradizione
Il cibo e la festa nella tradizione locale
I protagonisti
La Cooperativa realizzerà del materiale didattico da utilizzare in aula durante le attività: schede
lavoro, schede approfondimento, quaderno didattico per le insegnanti, giochi con materiali da
riciclo, etc.
Materiale didattico da utilizzare in aula durante le attività: schede lavoro, schede di
approfondimento, quaderno didattico per le insegnanti, giochi sul tema realizzati con
materiali da riciclo, etc.
Il materiale didattico sarà di due tipologie differenti:
- Kit didattico per i docenti – quaderno didattico con approfondimenti, spunti per la ricerca e
schede didattiche – Numero: 1 per ciascun docente coinvolto
- Schede e supporti di varia tipologia destinato ai ragazzi da utilizzare durante le attività in
classe e in esterno, (schede prodotto, schede rilevamento delle caratteristiche del prodotto,
schede degustazione, giochi, etc.) – Numero 1 copia per ogni ragazzo e 1 per ogni docente
AMBITO 4: Evento finale
Il sapore della cultura e dei luoghi – Sole, Terra, Colori e Profumi in tavola
Luogo: parco naturalistico o struttura attrezzata del territorio. Si sceglierà un luogo facilmente
raggiungibile dai ragazzi accompagnati dalle loro famiglie, dai docenti e da tutti gli ospiti
coinvolti.
Attività: L’evento sarà interamente dedicato ai ragazzi e alle loro famiglie; i ragazzi avranno
modo di presentare i risultati raggiunti non solo alle famiglie ma anche al pubblico presente.
Ogni classe a tal fine sarà invitata a salire sul palco e a presentare elaborati e risultati del
progetto con una performance appositamente studiata in classe durante i laboratori e
perfezionata con l’aiuto del personale docente.
A tutti i ragazzi sarà consegnato un Diploma di partecipazione al progetto.
Si condivideranno i risultati del progetto attraverso la proiezione di una presentazione per
immagini delle attività svolte.
L’invito alla partecipazione sarà esteso a tutti i soggetti coinvolti, tra questi operatori, aziende,
anziani depositari e depositarie dei saperi cui sarà dedicato uno specifico momento per
intervenire e raccontare l’esperienza dal loro punto di vista.
Naturalmente la giornata sarà accompagnata da una merenda collettiva a base di prodotti locali
a km 0.
Promozione e comunicazione:
- Creazione pagine progetto nel sito internet della scuola e in altri eventuali canali.
Gruppo di lavoro - Soggetti coinvolti
Il progetto si articola in più sezioni con attività in classe e attività sul campo e prevede il
coinvolgimento di numerosi operatori e tecnici.
Personale docente interno alla scuola
Un ruolo fondamentale spetta ai docenti di riferimento per ciascuna classe
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
10
I depositari dei saperi:
Contadini ed imprenditori agricoli e zootecnici, anziane depositari dei sapori di un tempo che,
grazie alla propria esperienza e l’adeguata preparazione, rappresentano un importante
patrimonio da non perdere
I tecnici esterni
Si procederà al coinvolgimento di tecnici (es. delle Agenzie Regionale Laore e Agris, i
rappresentanti delle ASL, Nutrizionisti, le associazioni impegnate nella valorizzazione dei
prodotti (associazioni dei coltivatori, Slow Food, etc.).
Il gruppo di lavoro - Gli operatori e i collaboratori della Cooperativa
Gli operatori e mediatori culturali della G. Fulgheri Soc. Coop. che vantano una adeguata
preparazione sulle tematiche proposte, saranno fondamentali nell’organizzazione del progetto
in tutte le sue fasi.
Breve profilo della società:
La società G. Fulgheri si costituisce a Villacidro nel marzo del 2000, con il proposito di operare
nel recupero, nella valorizzazione, gestione e sviluppo dei beni culturali, storico-artistici,
archeologici e architettonici del territorio di Villacidro e della Sardegna.
La società opera in numerosi settori inerenti il turismo, i beni culturali, la valorizzazione delle
risorse locali, ma in particolar modo è operativa nel settore del turismo scolastico e
dell’educazione ambientale.
Nello specifico si occupa dello studio e della gestione di itinerari specifici per le scuole; gli itinerari
proposti sono relativi a varie tematiche: ambiente e tutela del patrimonio, storia e cultura locali,
archeologia, alimentazione e cicli produttivi, letteratura (gli itinerari del Parco Culturale Giuseppe
Dessì).
Tutti i percorsi e le proposte per le scuole sono corredate di attività didattiche specifiche con
laboratori per le scuole di ogni ordine e grado, da svolgersi in aula o direttamente a contatto con
la natura.
Nel settore delle visite guidate e dell’escursionismo, con l’elaborazione di una serie di itinerari
turistici tematici rivolti ai ragazzi delle scuole, agli adulti, ai gruppi di anziani, agli appassionati di
trekking, la società cooperativa “G. Fulgheri” ha riscosso, nel corso degli anni, ottimi risultati, sia
in termini di presenze, sia sul piano di riconosciuti standard di qualità.
Al momento risultano fruibili numerosi Percorsi Didattici diversi per tematica: enogastronomia,
produzioni e artigianato, storia, ambiente, escursioni montane, letteratura, etc. e ulteriormente
diversificati a seconda del target di riferimento.
Gli itinerari studiati e gestiti dalla società si muovono su un territorio vasto che da Villacidro
conducono a tutti i paesi del territorio.
In particolar modo una sezione specifica: I cicli produttivi è interamente dedicata alla
valorizzazione dei prodotti locali e delle tradizioni gastronomiche, alcuni esempi:
Le vie dell’artigianato (cestinai, coltellinai, etc.)
Il ciclo dell’olio, Il ciclo del pane, Il cesto della merenda, Aromi e profumi del Linas e del
Campidano, Le mani in pasta, Il ciclo del latte, etc.
La giornata in fattoria
Visita alle aziende agro-alimentari del territorio con laboratorio
La società si è attivata inoltre nello studio, creazione e gestione di itinerari letterari e viaggi
emozionali all’interno del Parco Culturale G. Dessi’, itinerari ispirati alle opere dello scrittore
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
11
villacidrese, che presentano il territorio mostrando i luoghi dei romanzi e ripercorrendone le
pagine o che traggono spunto dalla lettura per meglio valorizzare le risorse del territorio.
Tra gli itinerari letterari ricordiamo: La via del romanzo, La via delle miniere, I grandi alberi,
Dalle pagine al piatto (itinerario enogastronomico con il Menù di Paese d’Ombre), Un pezzo di
luna…tradizioni e artigianato nel Parco Dessì, Le strade del grano nel Parco Dessì, etc.
Questi percorsi comprendono tutti laboratori didattici, finalizzati alla scoperta delle peculiarità
storiche, culturali ed ambientali del territorio e delle attività artigianali e produttive.
La società e gli operatori individuati hanno, inoltre, ampia esperienza nel settore
dell’organizzazione di eventi e attività culturali, nel settore dell’organizzazione e gestione dei
progetti, nella gestione e ideazione di attività creative, PR, marketing, grafica e pubblicità.
Personale coinvolto
Alessandra Mocci – Organizzazione e coordinamento
Francesca Cabriolu – Operatore didattico
Daniele Mocci – Operatore didattico – Creativo
Mauro Cogotti - Operatore didattico
Strumenti e metodologie
Le attività previste dal progetto includono una serie di azioni propese a insegnare
giocando e far imparare attraverso il contatto diretto con gli uomini e le donne del mondo
produttivo. Queste attività saranno mediate da animatori che fungeranno da guida per i
bambini e gli faranno strada nel mondo dei prodotti e delle aziende attraverso spiegazioni,
giochi e momenti conviviali. Li accompagneranno nella visita alle campagne, dove nascono i
frutti della terra, nei laboratori di lavorazione e nell’assaggio dei prodotti della terra e delle
pietanze della tradizione.
A completamento delle attività i bambini/ragazzi saranno guidati nella realizzazione di
strumenti specifici che richiamano l’esperienza quali un quaderno didattico o altro elaborato
grafico o multimediale da individuare.
Il progetto si articolerà in due sezioni fondamentali: le attività in classe e le attività sul
campo con il coinvolgimento diretto dei depositari dei saperi.
Le attività in classe si baseranno sull’incontro con operatori del mondo rurale, tecnici del
settore e operatori culturali con adeguata preparazione sulle tematiche proposte; le attività sul
campo prevedono il coinvolgimento di aziende selezionate che ospiteranno i bambini e i
ragazzi per le attività dirette e specifiche.
Tra gli strumenti e le metodologie:
⇒ Materiale didattico illustrato per i bambini e per gli insegnanti;
⇒ Incontri diretti nelle strutture scolastiche con gli operatori didattici e i depositari
dei saperi;
⇒ Attività specifiche e visite guidate nelle aziende, nei campi e negli allevamenti;
⇒ Attività specifiche e visite guidate nelle aziende di produzione e trasformazione;
⇒ Educazione al gusto con assaggi e degustazioni guidate con la spiegazione dei
gusti e dei profumi per imparare a scegliere ciò che mangiamo e per mangiare
sano;
⇒ Laboratori didattici in azienda;
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
12
⇒ Laboratori didattico-creativi in aula di varia tipologia, tra i quali scegliere
(linguistici, teatrali, d’arte, di fumetto, del gioco, musicali, di cucina, di scrittura
creativa, etc.) che richiamano le tematiche affrontate con realizzazione, a fine
percorso, di un’attività (piccola rappresentazione teatrale, creazione di un gioco,
etc.) o di un prodotto specifico (grafico o multimediale);
⇒ Utilizzo di proiezioni, filmati, letture di storie, brani e leggende sul tema
Tempi di realizzazione
Si suggerisce il periodo da febbraio a maggio, in quanto mesi molto ricchi di prodotti dei campi.
I nostri contatti: G. Fulgheri Soc. Coop. – via Sant’Efisio, 11 – 09039 Villacidro
Tel. Fax: 070 934600 - 347 7508430 Francesca - 331 7894269 Alessandra - E-mail:
[email protected]
Siamo a disposizione per approfondimenti ed eventuali variazioni da apportare sulla base degli
interessi specifici.
Cordiali saluti.
Per la G. Fulgheri Soc. Coop.
Dott.ssa Alessandra Mocci
G. Fulgheri Soc. Coop.
Via Sant’Efisio, 11 - 09039 Villacidro (Ca)
tel-fax 070 9346000 – cell. 347 7508430
Partita Iva 02574550923
e-mail: [email protected] - sito web : www.coopfulgheri.it
Iscritta all’Albo nazionale delle società cooperative con il n°A150061
Sezione: cooperative a mutualità prevalente
13
Scarica

Le emozioni del gusto, il cibo, i luoghi, l`identità