PIANO DI LAVORO Classe seconda B Amministrazione Finanza Marketing Anno scolastico 2015/16 Insegnante: Bisognin Paola Disciplina: Economia Aziendale Testo:Azienda passo passo 2.0 Autori: Lidia Sorrentino editore Paramond L’insegnamento dell’Economia Aziendale nel biennio è teso a dare una visione organica ed essenziale dell’operare d’impresa. Vengono tracciate le linee portanti della disciplina per cogliere i collegamenti più rilevanti fra le manifestazioni dell’attività aziendale e le caratteristiche dell’intero sistema economico. Le conoscenze acquisite saranno propedeutiche per il programma del triennio. Si utilizzerà un linguaggio semplice, ma preciso, in modo da consentire allo studente di avvicinarsi con facilità alla disciplina. Obiettivi didattici disciplinari L' alunno dovrà: a) in termini di saperi minimi: 1) aver acquisito le conoscenze necessarie per esaminare, interpretare e utilizzare in modo autonomo e organico documenti di varia natura e saperli riferire a precise situazioni, nel rispetto degli adempimenti giuridici e fiscali; 2) aver compreso i concetti d'interesse, sconto, valore attuale, montante; 3) conoscere e individuare le caratteristiche e il contenuto dei titoli di credito (cambiali e assegni); comprendere la funzione dei diversi mezzi di pagamento sapendoli collegare a precise situazioni; b) in termini di saperi avanzati: 1) conoscere i problemi legati al fabbisogno finanziario dei soggetti economici e le modalità di calcolo riguardanti le operazioni economico-finanziarie; 2) capire il concetto di scadenza adeguata e di scadenza comune; 3) aver acquisito il concetto di conto corrente come caso particolare di scadenza comune; 4) aver acquisito il concetto di interesse rateale; 5) conoscere le principali operazioni bancarie, in particolare i conti correnti bancari; 6) individuare i collegamenti tra i mezzi di pagamento e le operazioni bancarie: leggere e interpretare i principali documenti redatti dai centri elaborazione dati delle banche. Con riguardo al "saper fare" l'alunno dovrà: 1) utilizzare in modo corretto i procedimenti di calcolo relativi all'interesse, al montante, allo sconto mercantile e commerciale, al valore attuale commerciale e alle loro applicazioni particolari; 2) compilare cambiali e assegni con le relative girate. Tavola di programmazione Contenuti Ripasso degli argomenti principali della classe prima Obiettivi disciplinari Verificare i livelli di partenza per programmare 1'attività didattica e l'eventuale recupero. Conoscere il concetto di fabbisogno finanziario e di credito. II finanziamento Comprendere le modalità attraverso le dell'attività economica quali i soggetti economici soddisfano le proprie esigenze di finanziamento. Conoscere i concetti di interesse e di montante. L'interesse come Comprendere gli effetti del trasferimento remunerazione del dei capitali in avanti nel tempo. credito Applicare correttamente le formule dirette o inverse dell'interesse e del montante. Conoscere i concetti di sconto mercantile e commerciale e di valore attuale commerciale. Lo sconto come Comprendere gli effetti del trasferimento compenso per dei capitali all'indietro nel tempo. l'anticipato pagamento Applicare correttamente le formule dirette e inverse dello sconto e del valore attuale commerciale. Conoscere i casi di unificazione e di suddivisione dei capitali nel tempo. L'unificazione e la Comprendere gli effetti del trasferimento suddivisione dei dei capitali nel tempo. rapporti di debitoRisolvere i problemi relativi a scadenza credito adeguata, scadenza comune stabilita, vendite rateali. Conoscere il contenuto, le funzioni e le caratteristiche dei titoli di credito e in particolare delle cambiali. Le cambiali Comprendere le analogie e le differenze tra cambiale, tratta e pagherò. Compilare correttamente cambiali e relative girate. Conoscere il contenuto, le funzioni e le caratteristiche dei titoli di credito bancari. Gli assegni Comprendere le analogie e le differenze tra assegno bancario e circolare. Compilare cor -rettamente gli assegni. Argomenti di intreccio su parti considerevoli del programma Misurare il grado di assimilazione dei contenuti e la capacità di affrontare e risolvere autonomamente i problemi di una certa complessità. Saperi Tempi (comprese le verifiche) minimi 4 ore avanzati 6 ore minimi 10 ore minimi 10 ore avanzati 10 ore minimi 6 ore minimi 6 ore avanzati 7 ore Metodo di insegnamento Si cercherà di favorire un approccio graduale e sistematico tenendo conto di quanto appreso in altri ambiti disciplinari (diritto, economia, matematica). Si cercherà di: - presentare situazioni semplici, ma reali, dalle quali trarre i caratteri dell’attività economico aziendale; - rappresentare, prendendo spunto dall’osservazione del contesto vicino agli studenti, il flusso generale dell’attività economico aziendale e dedurre poi le funzioni tipiche; - esaminare i documenti autentici per cogliere le caratteristiche e le procedure di calcolo, pervenendo poi alla formalizzazione. VERIFICA E VALUTAZIONE La finalità della verifica è quella di misurare le competenze degli studenti in termini di conoscenza, comprensione e applicazione confrontando le loro prestazioni con gli obiettivi da raggiungere. Nello stesso tempo è lo strumento a disposizione del docente per controllare il processo di insegnamento/apprendimento e per rivedere la propria programmazione in presenza di risultati pesantemente negativi. Verranno effettuate verifiche formative, cioè nel corso dello svolgimento di una attività didattica (domande orali o scritte), correzione di compiti svolti a casa e verifiche sommative, cioè alla fine di una o più unità didattiche consistenti in questionari con domande a risposta aperta, test con scelte multiple, esercizi di completamento, composizioni scritte su argomento predeterminato, produzione di materiale e partecipazione al lavoro di gruppo su argomenti scelti dall'insegnante. Verranno effettuate minimo tre prove per quadrimestre. Per la valutazione finale si terrà conto, oltre che dei risultati conseguiti periodicamente nelle singole prove, anche della partecipazione, dell’impegno, del metodo di studio, e del progressivo apprendimento. Il voto diventa la sintesi di una valutazione che tiene conto di: capacità di espressione, acquisizione dei contenuti, capacità di elaborazione delle conoscenze e verrà espresso usando una scala che parte da un voto minimo di "2" fino ad un massimo di "10" e con valori che si differenziano di mezzo punto. Strumenti didattici Si utilizzerà il libro di testo, che rappresenta per l’alunno un sussidio insostituibile per studiare per imparare. Mi potrò avvalere di altri sussidi quali: articoli di giornali, riviste specializzate, opuscoli, documenti originali, videocassette, strumenti multimediali. Montecchio Maggiore, 23 OTTOBRE 2015 L’insegnante Paola Bisognin