A sa limba LINGUISTICA / 3 ISBN: 88-8467-170-1 Su sardu. Limba de Sardigna e limba de Europa © 2004 Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana prima edizione aprile 2004 Senza il permesso scritto dell’Editore è vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico. Realizzazione editoriale: CUEC via Is Mirrionis 1, 09123 Cagliari Tel/fax 070271573 - 070291201 www.cuec.it e-mail: [email protected] Stampa: S o l t e r – Cagliari Realizzazione grafica della copertina: B i p l a n o – Cagliari I NDICE / Ì NDITZE LUCIA GRIMALDI/GUIDO MENSCHING Prefazione/Prefatzione 9 Parte I L’arcaicità del sardo / S’arcaitzitade de su sardu GUIDO MENSCHING Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 27 THOMAS KREFELD Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 55 PETER KOCH Il cosiddetto “conservatorismo” lessicale del sardo 67 Parte II La standardizzazione del sardo / S’istandardizzatzione de su sardu HEINZ JÜRGEN WOLF La lingua sarda standard e la toponomastica 107 MICHEL CONTINI Noragugume, così vicina a Nuoro… 113 XAVIER FRÍAS CONDE Su galitzianu, su catalanu e su sardu: comente arribare a una standardizatzione. Modellos e circustántzias 139 MASSIMO PITTAU La questione della lingua sarda oggi. Proposte fatte e provvedimenti da prendere 157 Parte III Aspetti multimediali / Aspettos multimediales LUCIA GRIMALDI Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 169 DIETER KATTENBUSCH/CAROLA KÖHLER La Sardegna nel progetto VIVALDI 193 EVA-MARIA REMBERGER Traduzione automatica al servizio della lingua sarda: stato attuale e prospettive 205 Parte IV La prospettiva europea / Sa prospettiva europea ROBERTO BOLOGNESI/WILBERT HEERINGA L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 231 BERND KIELHÖFER Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi e italiani a Berlino 279 CARLA CAPRIOLI Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” da parte della Commissione europea 293 Prefazione Prefatzione Prefazione Lo studio della lingua sarda gode, nell’ambito della filologia romanza, di una tradizione relativamente lunga che la individua come la lingua romanza che ha conservato il maggior numero di tratti del latino. Di conseguenza, l’interesse dei linguisti ne ha privilegiato soprattutto la prospettiva storica. Accanto a rare descrizioni di carattere strutturale e ad alcune di carattere sociolinguistico, l’interesse per la lingua sarda assume, a partire dagli anni Settanta, una dimensione più ampia che, nell’ambito di una nuova corrente emancipatrice, rivolge l’attenzione anche alla standardizzazione. È in questo periodo che va localizzata una proposta di legge per il riconoscimento della lingua sarda e per l’introduzione del bilinguismo, presentata nel 1978 in riferimento all’articolo 6 della Costituzione Italiana. Il ventennio seguente è caratterizzato da numerose discussioni linguistiche e da un notevole investimento di mezzi in campagne volte a favorire l’utilizzo del sardo come lingua scritta. Tuttavia si è trattato di iniziative prettamente individuali, accompagnate da una stagnazione della “questione della lingua sarda” a livello politico. Negli anni Novanta del ventesimo secolo, molti ambiti socioculturali hanno potuto osservare una crescente “europeizzazione” e globalizzazione. Anche le lingue “minoritarie” sono state coinvolte da tale processo. Da un lato, va menzionato il boom informatico ed il crescente perfezionamento di internet che, in qualità di sistema aperto, fornisce alle lingue “minoritarie” una cornice ideale per presentarsi a livello internazionale. Anche il sardo ha fatto presto la sua comparsa su internet, affermandosi sempre più, pur continuando a registrare un’assenza nei mass-media tradizionali quali la stampa, la radio e la televisione. Il secondo aspetto che assume una crescente rilevanza negli anni Novanta è il dibattito sulle lingue in pericolo, anch’esso condotto su scala mondiale sia dai linguisti sia dall’opinione pubblica. Entrambi gli aspetti sono stati presto collegati: non è un caso che alcune delle maggiori opere su questo tema, quali l’UNESCO Red Book on Endangered Languages o l’opera enciclopedica Ethnologue siano state pubblicate in versione elettronica su internet. Prefatzione S’istùdiu de sa limba sarda juchet una traditzione longa bastante in su campu de sa filolozia romànica, chi si nd’est interessada mascamente dae unu puntu de bista istòricu. Diffattis, su sardu est istau cussiderau dae meda (e in parte fintzas a oje) sa limba romànica chi at mantesu su nùmeru prus mannu de caratterìsticas de su latinu. A parte de descrissiones raras de caràttere istrutturale e àtteras de zenia sotziolinguìstica, naschet, a cumintzare dae sos annos settanta, una dimensione noba de s’interesse linguìsticu relativu a su sardu: comente parte de una currente noba d’emantzipatzione, si dabat attentzione fintzas a sa chistione de s’istandardizzatzione. E fit in custu tempus chi accattamus una proposta de lezze pro riconnoscher sa limba sarda e pro introducher su bilinguismu, presentada in s’annu 1978 chin riferimentu a s’artìculu 6 de sa Costitussione Italiana. Sos binti annos appustis juchian medas discussiones linguìsticas e campagnas mannas a favore de s’usu iscrittu de su sardu, ma fin semper initziativas sìngulas, mentres a livellu polìticu sa “chistione de sa limba sarda” abbarabat, in pràtica, firma. In sos annos nobanta de su nobechentos, àreas meda de sa sotziedade e de sa curtura an tentu iffrussos dae una “europeizzatzione” e una globalizzatzione semper prus manna. Puru sas limbas “minoritàrias” an partetzipau in custu protzessu. Dae una banda bisonzat de mentovare s’isprosione de internet chi, dae su puntu de bista tècnicu, diventaiat cada borta prus perfettu. Sicomente si trattat de unu sistema apertu, sas limbas “minoritàrias” no an istentau meda pro b’accattare unu locu e pro si presentare a livellu internatzionale. Fintzas su sardu b’est intrau impresse e chin una presèntzia semper prus manna, cuntrastande chin sa mancàntzia sua in sos “mass-media” traditzionales comente s’istampa, sa ràdiu e sa televisione. Su ’e duos aspettos chi naschet in sos annos nobanta est su dibàttitu supra de sas “limbas in perìculu”, chi, custu puru, fit lebau a livellu globale, siat in linguìstica, siat puru in s’opinione prùbbica. Ambos duos sos aspettos, a s’impresse, si fin unios a pare: no est pro casu chi paritzas de sas òperas mannas a favore de sas limbas in perìculu, comente su UNESCO Red Book on Endangered Languages o s’òpera entziclopèdica Ethnologue sian istadas prubbicadas in versione elettrònica in internet. 12 Prefazione Inoltre, nel 1992, il Consiglio d’Europa ha varato la Carta Europea per le lingue regionali o minoritarie i cui obiettivi fondamentali concernono il riconoscimento di tali lingue in quanto espressione di ricchezza culturale ed il loro utilizzo in ambito scolastico, mediatico, amministrativo e giudiziario, così come in quello economico e sociale. In seguito a questa Carta, la lingua sarda, menzionata esplicitamente nel documento, non ha dovuto attendere a lungo per ottenere un riconoscimento anche a livello regionale e nazionale ed una legislazione atta a garantire il bilinguismo. A tale proposito gli eventi precipitano verso la fine degli anni Novanta: nel 1997 entra in vigore la legge regionale n. 26 e due anni dopo, infine, la tanto attesa legge nazionale (n. 482). Su proposta dell’Osservatorio regionale per la cultura e la lingua sarda, eletto a norma dell’articolo 5 della sopraccitata legge regionale, è stata istituita una commissione che, nel 2001, ha presentato una proposta per la standardizzazione del sardo, la cosiddetta Limba Sarda Unificada (LSU). Inoltre, il 2001 è stato l’Anno Europeo delle Lingue. Questi eventi ci apparvero talmente importanti da rendere necessaria una discussione dei recenti sviluppi in un quadro internazionale. All’incirca nello stesso periodo qui a Berlino si è sviluppato un intenso interesse per la lingua e la cultura sarda. Nel 2000 è stato inaugurato il Circolo Sardo di Berlino e, nello stesso anno, la Freie Universität di Berlino ha istituito una cattedra dedicata in parte alla ricerca e all’insegnamento del sardo. Parallelamente, presso la Humboldt-Universität di Berlino, nasceva un progetto di geografia linguistica concernente anche la lingua sarda. Quindi, in accordo con il Circolo Sardo, pensammo che la città di Berlino avrebbe fornito la cornice ideale per un congresso internazionale dedicato alla lingua sarda. Il congresso Su sardu: limba de Sardinna e limba de Europa si è tenuto presso la Freie Universität di Berlino dal 30 novembre al 2 dicembre 2001 ed ha visto la partecipazione di 16 relatori provenienti sia da Sardegna e penisola, sia da paesi esteri quali Francia, Regno Unito, Spagna, Paesi Bassi e Germania. Alla luce dei suddetti sviluppi a livello locale ed europeo, ci eravamo proposti di discutere soprattutto le seguenti questioni: • • • È possibile riunire in un unico idioma i diversi idiomi sardi, così differenti benché imparentati tra loro? Può il sardo diventare una lingua europea moderna? Quali condizioni linguistiche, sociali e politiche sono necessarie a questo scopo? Prefatzione 13 A livellu europeu, in s’annu 1992, su Cussizu d’Europa at approbau sa Carta Europea pro sas limbas rezonales o minoritàrias. Sos obiettivos de custa Carta sun, tra àtteras cosas, de riconnoscher sas limbas in chistione comente ispressione de ricchesa curturale e s’usu issoro in s’educatzione, in sos “mass-media”, in s’amministratzione prùbbica, in su sistema de zustìssia, e puru in s’àrea econòmica e sotziale. A sa sichida de custu documentu, sa limba sarda, chi bi si fentomat in forma cara, no at dèppiu prus isettare meda pro esser riconnotta fintzas a livellu rezonale e natzionale e pro ottenner sas lezzes adattas a facher possìbile su bilinguismu. Sos eventos in propòsitu s’ammuntonan a sa fine de sos annos nobanta: in su 1997 intrat in vigore sa lezze rezonale n. 26, e in su 1999, a sa fine, sa lezze natzionale (n. 482) isettada dae tantu tempus. S’Osserbatòriu rezonale pro sa curtura e sa limba sarda, elettu a norma de s’artìculu 5 de sa mentovada lezze rezonale, proponet de formare una cummissione chi, in su 2001, at presentau una proposta pro s’istandardizzatzione de su sardu, muttia Limba Sarda Unificada (LSU). In prus, s’annu 2001 fit s’Annu Europeu de sas Limbas. Custos eventos nos sun pàrfios gai importantes chi amus crèttiu chi diat esser netzessàriu a discuter sos irviluppos rechentes in unu cuntestu internatzionale. Prus o mancu a su matessi tempus, innoche in Berlinu s’est irvillupau un’interesse mannu pro sa limba e sa curtura sarda. In su 2000 s’est inaugurau su Tzìrculu Sardu de Berlinu e, in su matessi annu, sa Freie Universität de Berlinu at istituiu una càttedra dedicada, in parte, a s’investigatzione e a s’insegnamentu de su sardu. In parallelu, in sa Humboldt-Universität de Berlinu, bi fit unu prozettu de zeografia linguìstica in ube intrabat fintzas su sardu. Duncas, in pare chin su Tzìrculu Sardu, amus pessau chi sa tzittade de Berlinu diat esser istada unu locu adattu pro bi facher unu cumbènniu internatzionale dedicau a sa limba sarda. Su cumbènniu Su sardu: limba de Sardinna e limba de Europa s’est fattu in sa Freie Universität de Berlinu dae su 30 de Sant’Andria a su 2 de nadale de su 2001, e b’an partetzipau in tottu 16 reladores chi benian dae sa Sardigna e de sa penìsula, ma puru dae Frantzia, su Regnu Uniu, s’Ispagna, sos Paesos Bassos e dae sa Zermània. Tenende comente fundu sos irvilluppos rechentes sardos e europeos mentovaos in susu, abamus pessau de faveddare mascamente de custas chistiones: • • • A benit bene de collire sas faveddadas sardas divressas, mancari imparentadas, in una limba sola? Su sardu podet diventare una limba moderna de Europa? De cales cundissiones linguìsticas, sotziales e polìticas amus bisonzu? 14 Prefazione • • • Sussiste una contraddizione tra le esigenze di modernizzazione del sardo e la sua cosiddetta “arcaicità”? La LSU può rappresentare la soluzione giusta per la codificazione della lingua sarda? Quale contributo può fornire la linguistica, anche con l’impiego delle moderne tecnologie dell’informazione? Siamo lieti di poter pubblicare in questo volume quasi tutti i contributi presentati al congresso. Tenendo conto degli obiettivi sopraccitati, cercheremo di offrire un panorama degli studi sulla lingua sarda centrati su aspetti di “modernità”, senza però perdere di vista la tradizione filologica e le caratteristiche particolari del sardo. Il volume si suddivide in quattro filoni tematici principali: la questione dell’arcaicità, il problema della standardizzazione, l’impiego dei nuovi mezzi di informazione e la prospettiva europea. Nella prima sezione (L’arcaicità del sardo) riprendiamo uno dei più tradizionali filoni di ricerca della filologia sarda. L’opinione diffusa che considera il sardo come una lingua arcaica, se non la più arcaica tra tutte le lingue romanze, rappresenta un Leitmotiv nella storia della linguistica romanza in generale e sarda in particolare. Nonostante quest’ipotesi sia stata alle volte contestata, il nostro volume vi si dedica per la prima volta in maniera sistematica. L’articolo di GUIDO MENSCHING, che introduce questa sezione con il titolo provocatorio “Su sardu – limba arcàica o limba moderna?”, prende in esame, dopo aver illustrato alcune definizioni del termine “arcaicità”, i diversi campi di ricerca del sistema linguistico sardo (fonologia, morfologia, sintassi e lessico) per verificare se vi sia la presenza di eventuali tracce di arcaicità. Anticipando il risultato dell’analisi, possiamo affermare che, benché il sardo contenga, soprattutto nel lessico, elementi che si possono certamente considerare “arcaici” o meglio “conservatori”, sembrano prevalere le innovazioni. Gli altri due articoli di questa sezione si concentrano, in maniera molto dettagliata, su un unico filone della ricerca linguistica. THOMAS KREFELD si dedica alla fonologia con il suo contributo dal titolo “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”, nel quale – grazie ad un paragone tra il sistema vocalico del sardo e i sistemi vocalici di alcuni dialetti dell’Italia meridionale – dimostra che, per lo meno in ambito fonologico, e più precisamente nel vocalismo, l’arcaicità del sardo è da considerarsi una leggenda, come del resto traspare dal titolo programmatico. Segue PETER KOCH che nel suo articolo “Il cosiddetto ‘conservatorismo’ lessicale del sardo” si dedica all’analisi di un campo finora praticamente inesplorato della lingua sarda e cioè la semantica. Partendo da un punto di vista sia semasiologico che onomasiologico, Koch paragona la somiglianza persistente tra il lessico logudorese e campidanese e quello Prefatzione • • • 15 In cale relassione s’accattat s’aspettu modernu de su sardu in cuffrontu a sa gai nada “arcaitzitade”? A si podet cussiderare sa LSU una solutzione bona pro sa codificatzione de su sardu? Cale cuntributu podet dare sa linguìstica, fintzas usande sa tecnolozia moderna de informatzione? Semus cuntentos de poder presentare chin custu volume bell ’e tottu sos cuntributos ispostos in su cumbènniu. Sicunde sos obiettivos chi amus fentomau in susu, si trattat de dare unu panorama de sos istùdios de limba sarda cuntzentraos supra de aspettos de “modernidade”, chentza peroe perder de bista sa traditzione filolòzica e sas caratterìsticas particulares de su sardu. Pro su chi pertoccat sos temas, su volume si organizzat tando in battor partes: sa chistione de s’arcaitzitade, su probrema de s’istandardizzatzione, s’appricu de sos mèdios nobos de informatzione e s’aspettu europeu. In sa setzione prima (S’arcaitzitade de su sardu) amus a faveddare de unu de sos temas d’investigatzione prus traditzionales de sa filolozia sarda. Su pessu chi su sardu siat una limba arcàica, o fintzas sa prus arcàica tra sas limbas romànicas, rappresentat unu “Leitmotiv” in s’istòria de sa linguìstica romànica e sarda. Mancari cust’ipòtesi siat istada disputada charchi borta, su libru nostru bi si dèdicat pro sa prima borta in manera sistemàtica. S’artìculu de GUIDO MENSCHING introduchet custa setzione chin su tìtulu provocadore “Su sardu – limba arcàica o limba moderna?”, in ube, appustis de aer illustrau paritzas definissiones de su tèrmine “arcaitzitade”, esàminat sos campos divressos de investigatzione de su sistema linguìsticu sardu (fonolozia, morfolozia, sintassi e lèssicu) pro nde accattare urminas d’arcaitzitade. Comente risurtau podimus ja narrer innoche chi, mancari siat beru chi su sardu (mascamente in su lèssicu) jucat elementos chi si poden cramare “arcàicos” o mezus “cusserbadores”, sas inobassiones sun prus numerosas. Sos àtteros duos artìculos de custa setzione si cuntzentran supra de unu livellu solu de s’istùdiu linguìsticu, ma in fundu. De sa fonolozia nde faveddat THOMAS KREFELD chin s’artìculu suo “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”, in ube – ponende a pare su sistema vocàlicu sardu e sos sistemas vocàlicos de paritzos dialettos de s’Itàlia meridionale – mustrat su chi su tìtulu programmàticu ja nos fachet suspettare, est a narrer chi nessi in s’àrea de sa fonolozia, e prus esattamente in su vocalismu, s’arcaitzitade de su sardu bisonzat a la cussiderare una lezzenda. Sichit PETER KOCH chi in s’artìculu “Il cosiddetto ‘conservatorismo’ lessicale del sardo” analizzat unu campu chi in pràtica fit abbarrau chentza isprorare fintzas a commo: sa semàntica. Tuccande siat dae su puntu de bista semasiolòzicu siat dae cuddu onomasiolòzicu, Koch cuffrontat s’assi- 16 Prefazione latino con le analogie presenti tra il lessico latino e quello di alcune lingue romanze e giunge alla conclusione che l’arcaicità del sardo sia, anche in questo caso, un «mito da sfatare». L’argomento verrà ripreso anche nella quarta sezione da Bolognesi/Heeringa (v. sezione IV), che – possiamo già anticiparlo – giungeranno a simili conclusioni. La seconda parte (La standardizzazione del sardo) è dedicata soprattutto alla cosiddetta LSU, la proposta di standardizzazione pubblicata nel 2001 ad opera della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport in un opuscolo dal titolo “Limba Sarda Unificada”. Sintesi delle norme di base: ortografia, fonetica, morfologia, lessico con una breve presentazione dell’allora assessore on. Pasquale Onida. La LSU rappresenta sicuramente una soluzione che merita di essere considerata seriamente e costituisce in ogni caso la prima proposta di standardizzazione ufficiale nella storia della lingua sarda. Naturalmente essa non può che rappresentare un primo abbozzo di lavoro, come suggerisce tra l’altro il sottotitolo “norme di base”. Molti aspetti necessitano infatti di una futura elaborazione. Uno dei campi da approfondire viene analizzato da HEINZ JÜRGEN WOLF, membro della commissione autrice della LSU, nell’articolo “La lingua sarda standard e la toponomastica”. Dopo un breve commento delle reazioni alla LSU, Wolf prende in esame la standardizzazione dei toponimi, argomento di particolare portata se si pensa che entrambe le leggi, sia quella regionale sia quella nazionale, prevedono la realizzazione di una toponomastica ufficiale bilingue, finora ultimata soltanto in forma sporadica. Gli articoli successivi lanciano, da differenti punti di vista, ulteriori proposte ma anche forti critiche alla LSU. MICHEL CONTINI si rivolge alla questione dello standard servendosi della metodologia della geografia linguistica (“Noragugume così vicina a Nuoro…”) e lancia il nuorese come controproposta alla LSU. Una soluzione diversa, che cerca di rendere conto delle caratteristiche delle diverse varietà, è quella proposta da XAVIER FRÍAS CONDE. Nell’articolo “Su galitzianu, su catalanu e su sardu: comente arribare a una standardizatzione”, egli mette a confronto la LSU con possibili alternative sulla base delle soluzioni di standardizzazione scelte per altre lingue romanze. Infine, MASSIMO PITTAU, anch’egli, come Wolf, membro della suddetta commissione, illustra – nell’articolo “La questione della lingua sarda oggi” – la sua opinione nei riguardi dei lavori e dei risultati della commissione alla luce delle reazioni dell’opinione pubblica. L’eterogeneità delle proposte, localizzabili su un continuum, con la scelta di una varietà esistente ad un estremo e la creazione di una norma che rispecchi le caratteristiche delle diverse varietà sull’altro polo, è percepibile nella discussione attuale e dimostra, indipendentemente Prefatzione 17 mizu tra su latinu e su lèssicu logudoresu e campidanesu dae una banda, e su lèssicu de àtteras limbas romànicas. Puru innoche, s’arcaitzitade de su sardu risurtat «unu mitu pro irmontare». Amus a torrare a custu argumentu appustis in s’artìculu de Bolognesi/Heeringa (v. setzione IV), chi – ja lu podimus antitzipare – an a arribare a cuncrusiones simizantes. Sa ’e duas partes (S’istandardizzatzione de su sardu) faveddat mascamente de sa fentomada LSU, proposta d’istandardizzatzione prubbicada a su cumintzu de su 2001 dae sa Rezone Autònoma de sa Sardigna, Assessorau de s’Istrutzione Prùbbica, Benes Curturales, Informatzione, Ispettàculu e Isport in unu libreddu chin su tìtulu “Limba Sarda Unificada”. Sintesi delle norme di base: ortografia, fonetica, morfologia, lessico e chin un’introdutzione curtza de Pasquale Onida, su tempus Assessore. Sa LSU rappresentat de sicuru una solutzione a su mancu pro la cussiderare in manera sèria e est, comente si siat, sa prima proposta d’istandardizzatzione uffissiale in s’istòria de sa limba sarda. Naturalmente, issa podet esser solu unu primu ischitzu, comente nos fachet cumprender tra àtteras cosas su sottotìtulu “norme di base”. Pro aspettos mèdas bi cheret diffattis un’elaboratzione futura. Unu de sos campos pro approfundare lu presentat HEINZ JÜRGEN WOLF, membru de sa cummissione ch’at fattu sa LSU, in s’artìculu “La lingua sarda standard e la toponomastica”. Appustis de una descrissione curtza de sas reatziones a sa LSU, Wolf colat a sa chistione de comente istandardizzare sos topònimos, argumentu importante, ca ambas duas sas lezzes, sa rezonale e sa natzionale, pessan a una toponomàstica uffissiale bilìngue, chi fintzas a commo b’est solu pacas bortas. Àtteras propostas ma fintzas crìticas fortes contra sa LSU essin a campu in sos artìculos chi sichin appustis, dae puntos de bista differentes. MICHEL CONTINI si accùrtziat a sa chistione de s’istandard chin sos mètodos de sa zeografia linguìstica (“Noragugume così vicina a Nuoro…”) e faveddat a favore de su nugoresu comente controproposta a sa LSU. Un’àttera solutzione, chi chircat de tenner contu de sas caratterìsticas de sas variedades divressas est cudda proposta dae XAVIER FRÍAS CONDE. In s’artìculu suo “Su galitzianu, su catalanu e su sardu: comente arribare a una standardizatzione”, issu ponet a pare sa LSU chin arternativas possìbiles, dae su puntu de bista de sas solutziones de istandardizzatzione isseperadas pro àtteras limbas romànicas. Pro finire, MASSIMO PITTAU, puru issu, comente Wolf, membru de sa cummissione, descrivet – in s’artìculu “La questione della lingua sarda oggi” – sas ideas suas pessonales relativas a sos trabballos e risurtaos de sa cummissione, a sa luche de sas reatziones de s’opinione prùbbica. Sas propostas s’accattan in unu “continuum”, in ube in unu capu b’est su mètodu de isseperare una variedade chi esistit e in s’àtteru sa creassione de una norma artifissiale, rifressu de sas caratterìsticas 18 Prefazione dal problema se la LSU verrà adottata o meno, quanto la standardizzazione del sardo sia ancora una meta lontana. L’adottamento dei sistemi elettronici di elaborazione dell’informazione e dei nuovi mezzi di informazione e comunicazione rappresenta una sfida per la linguistica moderna, e di conseguenza anche per la linguistica sarda. La terza sezione (Aspetti multimediali) è dedicata a diversi esempi di applicazione di queste nuove tecnologie per migliorare l’analisi, la salvaguardia e la promozione della lingua sarda. Sono proprio questi gli obiettivi del progetto multimediale Limba e curtura de sa Sardigna descritto da LUCIA GRIMALDI. Il suo articolo intitolato “Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue ‘minoritarie’” parte da una prospettiva sociolinguistica e riprende alcune delle considerazioni in materia di salvaguardia del sardo avanzate da Pittau nella sezione precedente, rivolgendo però l’attenzione soprattutto al ruolo dei moderni mezzi d’informazione. Uno dei grandi vantaggi di internet consiste nella raccolta interattiva dei dati linguistici, che consente ai parlanti stessi di contribuire comodamente da casa loro alla rilevazione dei dati relativi alla loro lingua. Oltre alla documentazione e all’analisi elettronica dei dati linguistici vengono presentati ulteriori aspetti dell’uso di internet, quali la comunicazione in limba e il conseguente contributo all’emancipazione linguistica, nonché il dibattito aperto sulla standardizzazione condotto in un forum internazionale da linguisti e non. Emancipazione e standardizzazione sono premesse irrinunciabili per il futuro del sardo: non è un caso, infatti, che dei 13 articoli pubblicati in questo volume solo due siano scritti in sardo, nonostante tutti gli autori avessero la libertà di scelta tra italiano e sardo. Nel secondo articolo di questa terza parte (“La Sardegna nel progetto VIVALDI”), DIETER KATTENBUSCH e CAROLA KÖHLER dimostrano come la ricerca nelle discipline tradizionali, quali la geografia linguistica, possa essere approfondita e perfezionata grazie alle tecnologie moderne. La registrazione cartografica di dati linguistici del sardo e la loro analisi, che fino ad oggi risulta frammentaria, è una premessa importante non solo per lo studio linguistico, ma anche per la standardizzazione. Mentre l’uso dei tradizionali atlanti linguistici rimane in genere circoscritto all’ambiente accademico, i risultati del progetto VIVALDI sono accessibili, grazie alla loro presenza su internet, a chiunque si interessi di lingua sarda. Un’applicazione ragionata dei sistemi di elaborazione dell’informazione potrà avere successo a lungo termine soltanto se accompagnata da appositi strumenti di analisi e sintesi linguistica automatica, che la linguistica computazionale da anni mette a disposizione per le lingue “maggiori”. Nel suo articolo “Traduzione automatica al servizio della lingua sarda: stato attuale e prospettive”, EVA-MARIA REMBERGER illustra le potenzialità di questo Prefatzione 19 de sas variedades differentes. Custa divressidade si biet galu oje in sa discussione de commo e dimustrat chi s’istandardizzazione de su sardu est una meta chi s’accattat galu inedda, siat chi s’at a adottare sa LSU o nono. S’appricu de sistemas elettrònicos pro trabballare s’informatzione e sos mèdios nobos d’informatzione e comunicatzione rappresentan una marrania pro sa linguìstica moderna, e tando fintzas pro sa linguìstica sarda. Sa ’e tres setziones (Aspettos multimediales) s’òccupat de paritzos esèmpios de comente si poden appricare custas tecnolozias nobas pro s’anàlisi, s’amparu e sa promossione de sa limba sarda. Sun pròpiu custos sos obiettivos de su prozettu multimediale Limba e curtura de sa Sardigna, descrittu dae LUCIA GRIMALDI in s’artìculu “Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue ‘minoritarie’”. Tuccande dae unu puntu de bista sotziolinguìsticu, issa ghirat a carchi cussideratzione fatta dae Pittau in sa setzione de innantis pro su chi pertoccat sa protetzione de su sardu. Ma appustis dat s’attenzione mascamente a su rolu de sos mèdios modernos d’informatzione. Uno de sos vantazzos mannos de internet est sa cullitta interattiva de datos linguìsticos, est a narrer chi sos faveddantes ettottu poden cuntribuire dae domo a documentare sa limba issoro. In prus de sa documentatzione e s’analisi elettrònica de datos linguìsticos si fachen bier àtteros aspettos de s’usu d’internet comente lu sun a comunicare in limba e a cuntribuire a s’emantzipatzione linguìstica chi nde sichit, e su dibàttitu cumintzau supra de s’istandardizzatzione in unu foru internatzionale de linguistas e nono. S’emantzipatzione e s’istandardizzatzione sun puntos tzentrales pro su tempus benidore de su sardu: diffattis, non pro nudda de sos 13 artìculos prubbicaos in custu volume solu duos sun iscrittos in sardu, mancari tottu sos autores appan àppiu sa libertade d’isseperare tra s’italianu e su sardu. In su ’e duos artìculos de custa parte tertza (“La Sardegna nel progetto VIVALDI”) DIETER KATTENBUSCH e CAROLA KÖHLER nos mustran comente dissiprinas traditzionales che sa zeografia linguìstica poden avantzare e esser perfetzionadas pro more ’e sas tecnolozias modernas. Sa rezistratzione cartogràfica de datos linguìsticos de su sardu e s’anàlisi issoro, chi fintzas a sos tempos modernos risurtat frammentària, est una cundissione importante non solu pro s’istùdiu linguìsticu, ma fintzas pro s’istandardizzatzione. Mentres sos atlantes linguìsticos traditzionales abbarran in zènere limitaos a s’usu accadèmicu, sos risurtaos de su prozettu VIVALDI sun presentes in internet e duncas apertos a tottu sos interessaos de limba sarda. Un’appricassione bona de sos sistemas de elaboratzione de s’informatzione at a poder aer sutzessu a tèrmine longu solu si andat paris chin istrumentos adattos pro s’anàlisi e sa sìntesi automàtica de sa limba, chi sa linguìstica computatzionale est ponende a dispositzione dae annos pro sas limbas “majores”. 20 Prefazione metodo di traduzione non solo da o in sardo, ma anche da una determinata varietà sarda in un’altra. Dopo una breve introduzione al modello teorico della Grammatica Generativa, utilizzato per l’analisi sintattica, Remberger illustra come la traduzione automatica possa essere sfruttata soprattutto per una lingua che, come il sardo, non possiede uno standard ed è caratterizzata da una forte variazione dialettale, ma da una relativa omogeneità sintattica. Il sistema LPS, sviluppato da Jürgen Rolshoven all’Università di Colonia, rende possibile, sulla base di questa omogeneità, la comunicazione elettronica in sardo «senza però perdere di vista le varietà parlate». L’articolo di ROBERTO BOLOGNESI, anch’egli membro della suddetta commissione, e WILBERT HEERINGA (“L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi”) introduce la quarta ed ultima sezione di questo volume (La prospettiva europea). Gli autori si ripropongono di analizzare la ripercussione esercitata sulle varietà del sardo ad opera delle varie lingue europee legate alla storia della Sardegna e riprendono in parte alcuni aspetti illustrati nella prima e nella terza sezione. Infatti, il metodo statistico utilizzato da Bolognesi/Heeringa si serve di un’applicazione computazionale che permette di misurare la distanza fonologica tra elementi lessicali delle lingue comparate. Tra queste è presente anche il latino, cosicché un raffronto della distanza tra latino e varietà sarde da un lato e latino ed altre lingue europee dall’altro richiama la questione dell’“arcaicità” del sardo, già discussa nella prima sezione di questo volume. Anche in questo caso i risultati mettono seriamente in dubbio l’ipotesi dell’arcaicità della lingua sarda. Inoltre si può constatare che l’influsso delle “lingue dominanti” sulla struttura del sardo risulta relativamente debole dal punto di vista fonologico. La relazione tra il sardo e le altre lingue europee è un aspetto di particolare rilevanza, se non l’aspetto essenziale per garantirne la sopravvivenza in un’Europa multilingue. A tale scopo risulta di importanza cruciale l’apprendimento delle lingue da parte dei bambini che, nell’Europa moderna, dovranno essere bilingui, o addirittura trilingui. Nella letteratura in merito compare (come in Bolognesi/ Heeringa, ma in un altro senso) il termine “lingua dominante”, con il quale in questo caso si etichetta semplicisticamente la lingua di cui i bambini plurilingui hanno maggiore padronanza mentre le altre lingue vengono definite “deboli”. Il problema si presenta in maniera particolare per i numerosi sardi residenti all’estero. Quali misure dovranno prendere per l’educazione linguistica dei loro figli? Questi ultimi dovranno imparare, oltre alla lingua del paese ospitante, l’italiano o il sardo, lingua dei genitori? Riguardo al sardo purtroppo Prefatzione 21 In s’artìculu suo “Traduzione automatica al servizio della lingua sarda: stato attuale e prospettive”, EVA-MARIA REMBERGER ispiegat sas possibilidades de custa tecnolozia particulare pro sa tradutzione non solu in o dae su sardu, ma fintzas tra sas variedades divressas de sa limba sarda. Appustis de un’introdutzione curtza a su modellu teòrico de sa Grammàtica Zenerativa, impreau pro s’analisi sintàttica, Remberger illustrat comente sa tradutzione automàtica podet esser isfruttada mascamente pro una limba comente su sardu, chi non tenet un’istandard e si caratterizzat pro una variatzione dialettale manna, ma puru pro unu parinzu relativu in sa sintassi. Su sistema LPS irvilluppau dae Jürgen Rolshoven de s’Universidade de Colònia, serbìndesi de custa “omozeneitade” fachet possibile sa comunicatzione elettrònica in sardu «chentza peroe perder de bista sas variedades faveddadas». S’artìculu de ROBERTO BOLOGNESI, puru issu membru de sa cummissione mentovada in susu, e WILBERT HEERINGA (“L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi”) introduchet sa ’e battor partes, s’urtima setzione de custu volume (Sa prospettiva europea). S’iscopu de sos autores est de analizzare cale effettu an àppiu in sas variedades sardas paritzas limbas europeas chi bi fin in s’istòria de sa Sardigna in fases istòricas divressas. Innoche torramus in parte a carchi aspettu de sa prima e de sa tertza setzione: diffattis, su mètodu istadìsticu impreau dae Bolognesi/Heeringa si serbit de un’appricassione computatzionale chi lis permittit de iscumbattare canta est sa distàntzia fonolòzica tra elementos lessicales de sas limbas postas a pare. Tra custas b’est fintzas su latinu, gaichì unu cuffrontu de sa distàntzia tra su latinu e sas variedades sardas dae una banda e su latinu e sas àtteras limbas europeas dae s’àttera, fachet essire de nobu sa chistione de s’“arcaitzitade” de su sardu, ja discussa in sa prima setzione de custu volume. Puru innoche sos risurtaos ponen a pessare abberu s’ipòtesi de s’arcaitzitade de su sardu. Un’àttera cuncrusione est chi sas iffruèntzias de sas “limbas dominantes” supra de s’istruttura de su sardu paren prus a prestu mìnimas dae unu puntu de bista fonolòzicu. Colande dae su passau a su tempus de oje, in s’attualidade, sa relassione tra su sardo e sas àtteras limbas europeas est un’aspettu importante, si non s’aspettu printzipale pro sa supravivèntzia sua in un’Europa multilìngue. Pro custu est importante meda chi sos pitzinnos imparen limbas, e in s’Europa moderna s’educatzione at a depper esser bilìngue o fintzas trilìngue. In sa litteratura supra de custu tema torramus a accattare (comente in Bolognesi/ Heeringa, ma in un’àtteru sensu) su tèrmine “limba dominante”, chi innoche cheret narrer – in pàragulas simpres – sa limba chi sos pitzinnos plurilìngues ischin mezus che sas àtteras limbas “dèbbiles”. Su probrema si presentat in manera ispetziale pro sos sardos meda chi istan in s’èsteru. Cales misuras s’an 22 Prefazione mancano dati per descrivere lo status quo dell’istruzione plurilingue ma, nel suo articolo “Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi e italiani a Berlino”, BERND KIELHÖFER mostra come i dati rilevati per l’educazione bilingue italotedesca possano essere presi in considerazione per una futura educazione bi- o trilingue, che garantisca la presenza del sardo. Tali iniziative dipendono in parte dalla volontà dei genitori, ma naturalmente anche da condizioni istituzionali. CARLA CAPRIOLI, membro della Rappresentanza della Commissione europea a Milano, presenta diverse “Azioni di promozione e tutela delle lingue ‘minoritarie’ da parte della Commissione europea” e conclude così questo volume. Vorremmo ringraziare la Regione Autonoma della Sardegna, il Circolo Sardo di Berlino e.V. e la Freie Universität di Berlino, così come la Federazione dei Circoli Sardi in Germania, l’Istituto Italiano di Cultura e il Banco di Sardegna, che hanno reso possibile il congresso e la pubblicazione di questo volume. Ringraziamo inoltre gli autori dei diversi contributi per la loro preziosa collaborazione e naturalmente anche Diego Corraine e Michael Allan Jones che hanno partecipato al congresso senza purtroppo poter contribuire alla pubblicazione a causa di impegni precedenti. Ulteriori ringraziamenti vanno inoltre a Giovanna Demurtas, Domenico Canu, Alberto Musa e Manuela Razzu del Circolo Sardo per l’instancabile impegno nell’organizzazione del congresso e a Sara Porporato, Lino Depalmas e Eva-Maria Remberger per la revisione delle bozze. Ringraziamo infine la CUEC per averci dato occasione di realizzare la pubblicazione degli atti. Questo volume certamente non può (né vuole) fornire risposte esaurienti a tutte le domande posteci all’inizio di questa premessa. Siamo ciononostante dell’opinione che il congresso di Berlino sia stato un evento significativo poiché ha reso possibile l’incontro e lo scambio di opinioni tra esperti di lingua sarda o di materie affini, rilevanti per la promozione del sardo. Nonostante siano passati due anni dall’incontro, gli argomenti trattati hanno conservato la loro attualità e continuano ad essere al centro della discussione linguistica e a suscitare in parte l’interesse dell’opinione pubblica in Sardegna. Speriamo che la documentazione dei contributi presentati al congresso di Berlino possa essere proficua per i dibattiti ancora in corso intorno alla lingua sarda. Berlino, febbraio 2004 Lucia Grimaldi Guido Mensching 23 Prefatzione a depper piccare pro s’educatzione linguìstica de sos fizos? Issos an a depper imparare, in prus de sa limba de su paesu istranzu, s’italianu o su sardu, limba de su babbu e de sa mama? Pro su sardu, addolumannu mancan datos pro s’istrutzione multilìngue, ma BERND KIELHÖFER in s’artìculu “Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi e italiani a Berlino” mustrat comente sos datos relativos a s’educatzione bilìngue ìtalu-tedesca poden esser tentos in cussideru pro un’educatzione futura bi- o trilìngue in ube intrat puru su sardu. Initziativas gai dipenden in parte dae sa boluntade de sos babbos e de sas mamas, ma fintzas dae cundissiones istitutzionales. CARLA CAPRIOLI, membru de sa Rappresentàntzia de sa Cummissione europea a Milanu, presentat paritzas “Azioni di promozione e tutela delle lingue ‘minoritarie’ da parte della Commissione europea” e serrat gai custu volume. Cherimus ringrassiare sa Rezone Autònoma de sa Sardigna, su Tzìrculu Sardu de Berlinu e.V. e sa Freie Universität de Berlinu, comente fintzas sa Federatzione de sos Tzìrculos Sardos in Zermània, s’Istitutu Italianu de Curtura e su Bancu de Sardigna chi an fattu possìbile su cumbènniu e s’istampa de custu volume. Ringrassiamus in prus sos autores de sos cuntributos pro sa collaboratzione pretziada e puru Diego Corraine e Michael Allan Jones chi an partetzipau a su cumbènniu ma no an pòttiu, addolumannu, cuntribuire a sa prubbicassione pro more de àtteros impinnos. Deppimus gràtzias infinias puru a Giovanna Demurtas, Domenico Canu, Alberto Musa e Manuela Razzu de su Tzìrculu Sardu de Berlinu pro s’impinnu sichiu a s’organizzatzione de su cumbènniu e a Sara Porporato, Lino Depalmas e Eva-Maria Remberger pro sa revisione de sas botzas tipogràficas. E in fine cherimus ringrassiare sas Editziones CUEC pro nos aer dau s’occasione de prubbicare custu libru. Custu volume de sicuru non podet (ne cheret) dare rispostas definitivas a tottu sas dimandas chi amus fattu a su cumintzu de custa prefatzione, ma pessamus chi su cumbènniu de Berlinu siat istau un’eventu significativu ca at fattu possìbile s’addòbiu e s’iscàmbiu de opiniones tra espertos de limba sarda o, comente si siat, de matèrias importantes pro sa promossione de su sardu. Mancari sian colaos duos annos dae s’addòbiu, sos argumentos trattaos no an pèrdiu s’attualidade issoro e sichin a esser in su tzentru de s’attentzione in sa discussione linguìstica e, in parte, puru in s’opinione prùbbica in Sardigna. Isperamus chi sa documentatzione de sos cuntributos presentaos in su cumbènniu de Berlinu pottat dare fruttu pro sos dibàttitos chi sun galu in cursu supra de sa limba sarda. In Berlinu, frearju de su 2004 Lucia Grimaldi Guido Mensching Parte I L’arcaicità del sardo S’arcaitzitade de su sardu Guido Mensching (Berlinu) Su sardu – limba arcàica o limba moderna?* 1. Introdutzione Dante Alighieri, in su libru suo De vulgari eloquentia aiat nau chi sos sardos no aian una limba romànica issoro, ma istrocchian su latinu «comente sas mùnicas a sos òmines ca issos naran dominus nova e domus novus».1 Custos sintagmas non sun sardos, e non credo chi lu sian istaos in su tempus de Dante. Mancari, tando, su pessu chi aiat Dante supra de su sardu fit “vagu e cuffusu”, comente iscrivet Wagner (1993:41), nos podimus immazinare itte cheriat narrer: in sardu, si narat domo nova, in ube s’elementu primu paret una forma de sa sicunda decrinassione latina e su secundu de sa prima. E si narat fintzas corpus, comente in latinu, ma su prurale est corpos e non còrpora: s’ispressione *CORPOS MAGNOS (imbetzes de CORPORA MAGNA) diat esser un’irballu mannu in latinu. Bell’e gai, corpus mannu s’assimizat prus a su latinu che s’italianu corpo grande o s’otzitanu cors grans. Sèculos appustis, custu assimizu chin su latinu, sos istudiosos de sa filolozia romànica l’an interpretau in un’àtteru modu, narande chi su sardu est sa limba prus “arcàica” de sas limbas romànicas. Itte cheret narrer custa “arcaitzitade”? Si piccamus deche libros divressos, tenimus deche pessos divressos, e fintzas a commo bi sun pacos istùdios sèrios supra de sa mentovada arcaitzitade de sa limba sarda. In cust’artìculu, su tema de s’arcaitzitade s’at a istudiare in duos modos, sichinde duas dimandas: itte cheret narrer arcaitzitade faveddande de sas limbas romànicas, e mascamente pro su chi pertoccat sa limba sarda? E, sicunde sa definissione chi amus a accattare, cales sun custos elementos arcàicos de su sardu, e cantos sun? A sa fine, cherzo risponder a sa dimanda de su tìtulu: su sardu est abberu una limba arcàica a riguardu de su latinu o nono? Su tìtulu de cust’artìculu paret pacu esattu: s’imbesse de arcàicu diat esser prus a prestu innobadore. Bell’e gai, su cuntrastu tra sos duos azzetivos ar- 28 Guido Mensching càicu e modernu s’est fattu a s’apposta, ca cheret cuffrontare duas positziones chi podimus aer supra de su sardu: una de una limba sarda arcàica, rifressu puru de una sotziedade betza, retrògrada e assolada dae su mundu de oje, e un’àttera de una limba moderna, capassa de funtzionare in sa sotziedade postindustriale, chin sa matessi dignidade che àtteras limbas de Europa (comente lu fachen cumprender puru sas lezzes rechentes). 2. Su cuntzettu de sa arcaitzitade 2.1 Battor definissiones de arcaitzitade Mancari in custu locu non pottamus isterrer un’istùdiu bundante, app’a esaminare in curtzu carchi definissione de sos termines arcàicu e arcaitzitade, comente s’accattan in sa litteratura linguìstica. In sos ditzionarios de sa linguìstica, in zenerale, custas paràgulas no essin a campu (su chi ja nos diat poder facher suspettare chi fortzis non sian tèrmines sèrios).2 Unu solu mustrat una definissione chi nos podet serbire; soe faveddande de su ditzionàriu de Knobloch (1986:156), pro chie un’arcaismu est una zenia de antichidade, chi sas limbas prus cusserbadoras an mantesu de sa limba dae ube sun nàschias. Custa definissione no est meda bona, ca usat paràgulas comente cusserbadore e antichidade, chi si dian depper definire issas puru. Nàndelu in paràgulas prus craras, diamus poder narrer chi un’arcaismu est una caratterìstica chi una limba at mantesu mezus de sa limba de base che àtteras limbas essias dae sa matessi, comente si cheret illustrare in (1): (1) Arcaismu A a. limba A abcde limba A1 abd limba A2 afcdje limba A3 abcdf b. latinu /fak´re/ italianu /far´/ frantzesu /f´:r/ sardu /fak´r/ Tando, sa forma verbale /fak´r/ de su sardu tzentrale (e puru cudda logudoresa /fag´r/) est un’arcaismu in custu sensu. Commo, cando abbaidamus sos libros supra de sa limba sarda, accattamus cosas chi s’ingrangùllian a pare. Amus a bier chi, nessi in manera suttintesa, Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 29 accatamus tres àtteras definissiones de itte est un’arcaismu o sa arcaitzitade de su sardu. In s’introdutzione a sa filolozia romànica de Tagliavini (1972:393), sas paràgulas arcàicas3 de su sardu sun sas chi si sun pèrdias in tottu sas àtteras limbas romànicas, o a su mancu, in su bonu de issas. Si trattat de paràgulas sardas connottas comente domo, mannu, ischire. Tando sos elementos arcàicos de su sardu dian esser sos elementos mantesos dae su latinu chi sun iscumpàrfios in (bell’e tottu) sas àtteras limbas romànicas: (2) Arcaismu B a. limba A X limba A1 ∅ limba A2 ∅ limba A3 X b. latinu MAGNUS italianu ∅ frantzesu ∅ sardu mannu In un’àttera introdutzione, sa de Pöckl e Rainer (1990:57), leghimus galu un’àttera cosa, compricada meda:4 A causa de s’antichidade de sa romanizzatzione e de s’isserru relativu mascamente de su tzentru motagnosu de s’ìsula, su sardu at mantesu paritzas caratterìsticas arcàicas de su latinu, chi sun andaos pèrdios in bell’e tottu su restu de sos territòrios romànicos. «Paritzas caratterìsticas arcàicas de su latinu» – tando inoche non si faveddat prus de elementos arcàicos de su sardu, ma de elementos arcàicos de su latinu ettottu! Bell’e gai, prus tardu in su matessi libru si faveddat puru de arcaismos de su sardu (comente domo e mannu), gaichì su lettore tenet s’impressione chi sos elementos arcàicos de su sardu dian esser sos elementos chi ja fin arcàicos in su latinu. Est craru chi cust’idea benit dae s’ipòtesi proposta dae Gröber a sa fine de s’ottichentos. A su narrer suo, «su sardu, in su territòriu chi fit cunchistau comente primu foras de Italia, tenet su nùmeru prus mannu de arcaismos tra sas limbas romànicas» (Gröber 1884:210-211).5 Custu est fintzas su pessu chi lebat Wagner annos dopo: È certo che il lessico sardo contiene non pochi elementi che risalgono alla prisca latinità, vocaboli che in parte non si sono riscontrati finora in altri territori romanzi, in parte si trovano anche in altre zone arcaiche. E non può sorprendere, giacchè la Sardegna è la più antiqua conquista di Roma e presenta, anche nella fonetica e nella sintassi, tanti fenomeni arcaici (Wagner 1993:81). Sa «prisca latinità» est su latinu anticu, sa limba chi iscrivian sos autores latinos de su sèculu III i.d.C., chi torrat chin sa variedade A1 in s’ischema 30 Guido Mensching (3a). S’ischema (3b) nde mustrat un’esèmpiu chi amus a trattare appustis in sa setzione 2.2. (3) Arcaismu C a. b. limba A (base) limba B1 ∅ variedade A1 X (anteriore) latinu anticu MALE PERDITUS variedades A2-n X (posteriore) latinu (post)clàssicu ∅ limba B2 ∅ limba B3 X italianu ∅ frantzesu ∅ sardu malebèrdiu Pro su chi pertoccat sas àtteras limbas, b’est istau carchi proponimentu pro seperare sas definissiones (1) e (2) dae cudda in (3): gaichì, Mariner Bigorra (1960) narat, pro s’ispagnolu, chi sos elementos chi sichin sas definissiones (1) e (2) deppen esser muttios cusserbadorismos, e solu sos elementos chi sichin sa definissione (3), de un’època preclàssica, mascamente latina antica, los cheret muttire arcaismos. Amus puru un’àttera definissione, chi s’accattat in sa Storia linguistica della Sardegna de Blasco Ferrer (1984). Inoche b’est, tra àtteras cosas, una lista manna de paràgulas “arcàicas”. Si trattat de «quegli etimi lat. di voci sarde che per la loro arcaicità o diffusione areale limitata (a zone isolate/ laterali) costituiscono un tratto particolare del sardo.» (Blasco Ferrer 1984: 34). Un’àttera definissione diat esser tando custa: elementos de su latinu cusserbaos solu in àreas isuladas e laterales: (4) Arcaismu D X Y Y X X = elementu cusserbau in un’àrea isulada Y = elementu cusserbau in un’àrea laterale Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 31 Custu cuntzettu si basat, comente s’ischit, supra de sas normas areales, propostas dae Matteo Bartoli in sos annos binti de su sèculu colau (Bartoli 1925): a su narrer suo, sas zonas isuladas o cuddas chi s’accatan in s’òrulu de un’àrea linguìstica mantenen formas prus anticas che sas partes tzentrales. 2.2 Anàlisi crìtica Appustis de aer bidu paritzos cuntzettos de arcaitzitade, su còmpitu nostru deppet esser commo de esaminare cales de custos cuntzettos poden esser tzertos, a su mancu pro su sardu. Cumintzamus chin s’ùrtimu, arcaismu D in (4). Mancari siat beru chi sas innobassiones linguìsticas medas bortas no arriban a cuddas zonas chi sun isserradas o laterales, non tottu sos elementos chi accattamus in cussas àreas sun anticos. Antzis, s’isulamentu ettottu fachet gai chi naschen fintzas cosas nobas. Tantu pro narrer, in sa lista de Blasco Ferrer (1984:273) accattamus, comente arcaismu de custa zenia, su verbu cunzare ‘tancare, serrare’,6 chi ja l’aiat mentovau Wagner (1993:110)7 e chi derivat dae su latinu CUNEARE. In rumenu, una limba faveddada in un’àttera zona in s’oru de su territòriu latinu, b’accatamus unu verbu piccau dae sa matessi base latina e chin su matessi sinnificau che in sardu (a încuia), e diffattis b’est un’àttera paràgula in sardu, incujare,8 chi non la mentovat ne Wagner ne Blasco Ferrer. Su probrema est chi CUNEARE cheriat narrer ‘frimmare chin una cota’,9 e duncas su sinnificau chi sa paràgula at lebau in sardu e in rumenu est un’innobassione! Imbetzes, su verbu latinu CLAUDERE, chi fit classificau dae Ernout/Meillet (1951:224) comente «ancien et usuel», s’est mantesu pròpiu in su tzentru ettottu de su territòriu latinu, e l’accatamus fintzas a oje in italianu comente chiudere. Amus a bier derettu àtteros casos in ube su sardu at elementos medas chi non benin dae su latinu, ma, antzis, si deppen bier comente innobassiones. Duncas, nde podimus bocare sa definissione arcaismu D, ca no est unu sinnu craru de antichidade. Su cuntztettu de arcaismu C, illustrau in (3), a sa prima, paret prus sèriu, ca Max Leopold Wagner nos dat una lista – mancari minoredda – de paràgulas chi si usaban in su latinu anticu e chi paret chi sun isparèssios dae atterube foras de sa Sardigna (Wagner 1993:78; 81-83): (5) Paràgulas sardas derivadas dae su latinu anticu a pessos de Wagner10 malebèrdiu jubilare caddu < < < MALE PERDITUS IUBILARE CALLUM (APRUGNUM) 32 Guido Mensching agasone maccu soddu occhisòrju < < < < AGASO, -ONIS MACCUS, de orìzine osca SOLLUS, forma osca de SOL(I)DUS OCCISORIUM S’ipòtesi de Gröber fit criticada ja in sos annos trinta de su sèculu colau.11 Gaichì, puru Stefenelli (1996:76-77) botzat s’ipòtesi de Gröber comente ispiegatzione zenerale, ma pessat chi podet esser zusta pro paritzos fenòmenos sìngulos, e mascamente pro su sardu, tenende in contu sos elementos accataos dae Wagner. Ma custos fenòmenos, comente amus a bier derettu, non mustran nudda supra de s’esistèntzia de elementos de su latinu anticu in sa limba sarda. A pessos de Wagner, s’iscramassione sarda malebèrdiu benit dae MALE PERDITUS chi at accatau in un’òpera de Plautu,12 chi biviat dae su 250 fintzas a su 184 i.d.C., est a narrer, diffattis, in s’època de sa cunchista romana de sa Sardigna.13 Ma pompiande in su Thesaurus Linguae Latinae (ThLL 8,244), si biet chi sa documentatzione de PERDERE usau paris chin s’avverbiu MALE, cherende narrer pacu prus o mancu ‘isperder (una pessone) in modu malu’, s’isterret fintzas a un’època tarda, e s’usabat, pro esèmpiu galu in su séculu I ap.d.C. (Tàtzitu) e peri in sa Vulgata, iscritta in su cumintzu de su séculu V.14 Ma in prus, semper sichinde sas indicassiones de su ThLL, s’avvèrbiu MALE si podiat usare, in tottu sas èpocas de sa limba latina, pro affortzare unu verbu de semántica negativa: PERDERE nd’est solu un’esèmpiu, ma in su matessi modu l’accatamus in sos iscrittores latinos chin VEXARE, PERIRE, OCCIDERE etz. S’idea de Wagner, chi presupponet chi s’ispressione sintagmàtica MALE PERDERE, o fintzas s’iscramassione MALE PERDITUS, fit lessicalizzada ja a su tempus de Plautu, est prus che improbàbile. In sa matessi manera, si poden criticare puru sas àtteras paràgulas fentomadas dae Wagner: su verbu jubilare no agguantat sa crìtica nemmancu issu, ca su sinnificau de JUBILARE in latinu, ‘abochinare, gridare’, non fit ristrintu a su latinu anticu, ma fit su sinnificau “normale” in latinu chi accatamus fintzas a tardu (cfr. ThLL 7,2,587). Antzis, su sinnificau ‘gridare pro gòdiu o piachere’, chi connoschimus de àtteras limbas, fit un’innobassione tarda, de su latinu cristianu.15 Paret chi su verbu, a su cumintzu, fit ristrintu a sa limba de su campu, e tando custu verbu no apparteniat a un’istratu diacrònicu ma diastràticu. Sa situassione est simizante puru chin sos àtteros esèmpios de Wagner. Su sintagma CALLUM APRUGNUM b’esistit in Plautu, e est beru chi si trattat de unu tèrmine chi accattamus meda in su latinu anticu (gaichì custu sintagma fit usau puru dae Naeviu, 270-201 i.d.C.). Ma est puru beru chi CALLUM Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 33 APRUGNUM l’accatamus galu in su sèculu I ap.d.C. in sas òperas de Plìniu, e fintzas in su sèculu V ap.d.C. in Apìciu e Fulgèntiu (cfr. ThLL 3176,177). Su sinnificau de CALLUM, sicunde su ThLL est ‘de totius corporis aut singularum partium cute dura animantium’, e duncas tenet unu sensu zenerale, non ristrintu, comente in sardu, a sa pedde de su porcu o de su porcapru. Infattis, comente amus bidu innantis, in latinu bi cheriat s’azzetivu APRUGNUM pro istabilire custu sensu. A su narrer de Wagner, AGASO ‘equos agentes id est minantes’ est una «voce arcaica usata da Plauto e da Ennio, che più tardi prese il senso peggiorativo di ‘servo rozzo, inesperto’» (Wagner 1993:83-84). Ma toccat a osserbare chi AGASO l’usabat puru Virzìliu in su sensu orizinale, e galu in su sèculu IV ap.d.C., Sèrviu ispiegat custa paràgula chin «duces equorum scilicet, quos vulgo agasanos vocamus» (ThLL 1,1268). Duas àtteras paràgulas, maccu ‘ballaloi’ e soddu ‘moneda’ sun probremàticas pro àtteras resones. Wagner los derivat dae sa limba osca, in ube MACCUS est unu personazzu de su teatru oscu e SOLLUS est sa forma osca de SOL(I)DUS. Custas paràgulas, comente at iscrittu Wagner, fin intraos a su latinu in tempos anticos e appustis si fin pèrdias tottube francu in sardu. Ma custu est puramente ipotèticu, comente amus a bier derettu. MACCUS fit una màscara brullera in sa Fabula Atellana (cfr. ThLL 8,2), unu tipu de farsa osca chi fit istabilia in Roma in su sèculu III i.d.C. e chi si usabat fintzas a sa fine de su sèculu I i.d.C., semper in limba osca o nessi chin elementos de limba osca. Su probrema est chi su sinnificau ‘pessone istùpida’ l’accatamus pro sa prima borta in su sèculu II ap.C. (Apulèiu), ma no in su latinu anticu! Sa paràgula SOLLUS b’est solu in s’òpera de Lucìliu (180-103 i.d.C.). Su fattu chi l’accatamus solu una borta in sa documentatzione de su latinu nos fachet suspettare chi siat unu dialettalismu, mascamente ca Lucìliu fit nàschiu in Sessa Aurunca, Campania, est a narrer in su territòriu oscu. Pro Wagner «[l]’esistenza della parola in sardo non prova però niente a favore di presunte colonie osche in Sardegna, ma sarà semplicemente un relitto della prisca latinità». Su fattu chi sa forma *SOLLUS (comente variante de SOLIDUS) siat esistia anticamente in su latinu paret probabile, ca esistin derivaos comente SOLLEMNIS, SOLLICITUS etz., comente iscrivet Wagner chin resone (cfr. puru Walde 1954:II,556; Ernout/Meillet 1951:1118). Peroe – francu in Lucìliu – non b’est documentatzione peruna de custa paràgula, nemmancu in sos iscrittores de su latinu anticu, gaichì paret probàbile chi ja fit iscumpàrfia in s’època de sa cunchista de sa Sardigna. E b’at puru àtteros probremas supra de s’ipòtesi chi soddu est sa continuatzione diretta de custa paràgula de su latinu anticu (o, antzis, de su latinu preliteràriu): SOLLUS fit un’azzettivu chi in oscu cheriat narrer ‘intregu’, e su matessi bisonzat de lu pessare puru pro su lati- 34 Guido Mensching nu anticu, sicunde sos ditzionàrios etimolòzicos. Imbetzes, SOL(I)DUS comente nùmene de una moneda est nàschiu in su latinu tardu (sèculu III ap. d.C., cfr. FEW 12,56).16 In prus, no est pro nudda sicuru chi soddu benit dae SOLLUS, comente imparamus dae sa discussione chi nos narat Wagner (1993:82, nota 8). In pacas paràgulas, si podet narrer chi no esistit nemmancu una paràgula crara de su latinu anticu in sa limba sarda. E est naturale, ca s’ipòtesi de Gröber presupponet chi su latinu fit abbarrau comente cunzelau in su mamentu de sa cunchista e chi appustis no evolutzionabat prus. Annotamala, sa romanizzatzione durabat a bortas paritzos sèculos, comente fit, pro esèmpiu, su casu de su tzentru de sa Sardigna. Comente narat puru Stefenelli (1996), s’esistèntzia de un’elementu in su latinu anticu non podet escruder s’usu in fases posteriores de sa latinitade, e est esattamente custu chi amus bidu chin bell’e tottu sas paràgulas accattadas dae Wagner. Benimus commo a sa definissione in (2), arcaismu B: s’esistèntzia de elementos latinos chi si sun pèrdios in sas àtteras limbas romanicas. Esèmpios connottos sun sas paràgulas DOMUS e MAGNUS. Su chi est beru est su fattu chi custas paràgulas non si sun cusserbaos atterube,17 ma tando arcàicu non cheret narrer prus ‘anticu meda’: a su mancu pro su sardu non si trattat de su latinu anticu, comente amus bidu, ma nemmancu de s’època de su latinu clàssicu, ca de sas paràgulas DOMUS e MAGNUS nd’ischimus chi an cumintzau a iscumparrer dae su latinu de foras de Sardigna in su tempus de s’Impèriu, a favore de paràgulas prus modernas comente CASA e GRANDIS. S’etade imperiale fit in sos sèculos primos appustis de Cristu, est a narrer, non fit un’època antica predale comente nos fachet cumprender su tèrmine arcàicu. A donzi modu semus faveddande de un’istratu latinu relativamente anticu. In custu sensu, si diat poder narrer chi est beru chi su sardu juchet elementos arcàicos. Sa definissione arcaismu A in (1) s’assimizat a su casu de paràgulas comente domu e mannu, chin sa differèntzia chi sos elementos a ube fachet riferimentu sa definissione (1) non si sun pèrdios in àtteras limbas, ma an suffertu càmbios prus minores in sardu che in àtteras limbas; cfr. s’esèmpiu de facher in (1). Sos càmbios de custa zenia chi an colau sas àtteras limbas si sun fattas puru in un’època post-cristiana, comente sa palatalizzatzione de /k/ innantis de sas vocales /e/ e /i/, protzessu chi est incumintzau fortzis a sa fine de su sèculu III ap.d.C. (cfr. Kieckers 1960:110-118, Tagliavini 1972:244). Ma bisonzat de annotare chi àtteros cambios los at connottu fintzas su latinu sardu, comente su càmbiu de /ks/ a /ss/ (/koksa/ > /kossa/), fenòmenu documentau a cumintzare dae su sèculu I ap.de C. (Tagliavini 1972:245-246), o s’irviluppu dae /tj/ Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 35 a /ts/ (/putju/ > /putsu/) chi est incumintzau a colare adderettura in su seculu II o III ap.d.C. (cfr. Tagliavini 1972:246). Sos risurtaos primos de un’istùdiu meu supra s’esistèntzia de elementos de su latinu postclàssicu e tardu (Mensching 2002) mustran una sèrie de elementos lessicales de sa matessi època, comente agurtire, àrgana, attarju, baddai, banzare, battaza, belare, bassu, incùdine, mèndula, tazare.18 Tando, si diat poder narrer (in modu unu pacu esazerau) chi su latinu in Sardigna s’est irvilluppau paris chin sas àtteras variedades de su latinu fintzas a sos sècolos II, III, o fortzis IV ap.de C., època in ube o appustis de ube sas àtteras variedades an suffertu càmbios chi non si fin fattos in Sardigna. Sos elementos de sa limba sarda cramaos arcàicos sun unu rifressu de su latinu de cussa època post-cristiana. Dae custu puntu de bista, si poden riformulare sas definissiones de (1) e (2) in custa manera: (6) Arcaismos in sa limba sarda Elementos cusserbaos de su latinu faveddau in sos sèculos primos appustis de Cristu a. chi si sun pèrdios in (bell’e tottu) sas àtteras limbas romànicas o b. chi si sun cusserbaos mezus che in sas àtteras limbas romànicas. Commo amus un’idea prus crara de itte est custa arcaitzitade. Ma itte est una limba arcàica? Sos trabballos chi amus bidu fachen gai: accattan carchi elementu arcàicu in sa limba sarda e tando naran chi issa est una limba arcàica. Ma itte sun custos elementos arcàicos, e, prus a prestu, cantos sun? Est naturale chi in custa occasione non nde podimus istabilire sa cantidade esatta, peroe podimus chircare a su mancu a los esaminare in una forma sistemàtica. In accordu chin sos risurtaos de custa setzione, deppimus esaminare commo cales sun custos elementos sardos chi sichin sa definissione (6), e cantos elementos ereditàrios de su latinu podimus accatare in su sardu, e cantas nobidades. Custas dimandas las app’a risponder pro sas àreas grammaticales (fonolozia, morfolozia, sintassi; setzione 3) e pro su lèssicu (setzione 4). 3. 3.1 Arcaitzitade grammaticale Fonètica e fonolozia Sicomente non podimus trattare inoche tottu sa fonolozia sarda e latina, app’a facher mascamente carchi annotu supra de su vocalismu, chi s’at a istudiare chin prus profundidade in s’artìculu de Krefeld in custu volume. Comente 36 Guido Mensching s’ischit, sa Ĭ e sa Ŭ latinas an dau /i/ e /u/ in sardu, ma /e/ e /o/ in italianu e in ispagnolu. Gaichì, PĬLUM est diventau pilu e PŬLLUM est diventau puddu, in cuntrastu chin s’italianu, in ube si narat pelo e pollo, e chin sas àtteras limbas romànicas. S’addòbiu de Ĭ e Ē e puru de Ŭ e Ō s’est fattu in bell’e tottu su territòriu latinu fortzis a cumintzare dae su sèculu duos o tres ap.de.C. (cfr. Lausberg 1963:1,144-145). Gai, su sardu at mantesu un’istratu relativamente anticu de su latinu e tando custa calidade diat esser un’arcaismu sicunde sa definissione in (6b). S’irviluppu de sas vocales sardas si podet rappresentare chin règulas de custu tipu: { (7) [+ vocàlicu] [α longu] } [+ vocàlicu] S’efettu de custa règula fit chi est iscumpàrfia sa distintzione tra sas vocales longas e curtzas, ma non s’est cambiada sa calidade de sas vocales. Su probrema est chi custa est una règula istòrica, una descrissione de unu protzessu colau duamiza annos fachet in su latinu, ma no est una règula chi serbit a descriver su sardu, e tando custa règula non podet esser un’arcaismu de su sardu. Bell’e gai, su risurtau de custas règulas esistit comente rifressu in sas paràgulas sardas fintzas a oje, e tando si podet narrer chi s’immàzine fònica de sas paràgulas sardas s’assimizat medas bortas prus a su latinu che in italianu, in ispagnolu o in frantzesu. Peroe, in custu sensu, non semus prus in s’àrea de sos sonos (fonolozia e fonètica), ma de su lèssicu. Custu balet puru pro sos àtteros fenòmenos. In cussecuèntzia, s’argumentatzione connotta chi sa fonolozia de su sardu est arcàica, non balet. In donzi casu si podet narrer chi su lèssicu sardu est arcàicu. Amus a torrare a custa chistione in sa setzione 4. Peroe, mancari si pottat faveddare fortzis de arcaismu fònicu in su livellu lessicale, bisonzat de tenner in contu puru sas innobassiones, pro esèmpiu su chi est colau in variedades medas chin sas vocales pretònicas, pro esèmpiu sa Ŏ in custos esèmpios: (8) a. b. c. DORMIRE CONTENTUS CONSTRICTUS > > > drumire cuntentu custrintu Custu fenòmenu est frecuente mascamente in su sardu tzentrale, chi diat esser sa variedade prus arcàica sicunde s’opinione comune. In custu casu, bi sun àtteras variedades e peri àtteras limbas chi cusserban mezus su latinu, pro esèmpiu s’italianu ettottu (dormire, contento, costretto). Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 37 Si cherimus faveddare de sa fonolozia, bisonzat de ponner a pare sos sistemas fonolòzicos de sas limbas romànicas chin cuddu latinu, in custu casu sos sistemas vocàlicos: (9) a. b. c. d. sardu ispagnolu italianu latinu /a/ /a/ /a/ /a/ /a:/ /e/ /e/ /e/ /e/ /e:/ /i/ /i/ /´/ /i/ /i:/ /o/ /o/ /i/ /o/ /o:/ /u/ /u/ /o/ /u/ /u:/ /ø/ /u/ Su latinu teniat deche fonemas vocàlicos. S’italianu (e puru su portughesu) tenet galu sette. E su sardu e s’ispagnolu nde tenen petzi chimbe. Tando, dae custu puntu de bista, si podet narrer chi su sistema vocàlicu italianu s’assimizat prus a su latinu che cuddu sardu e ispagnolu. E dae unu puntu de bista istrutturalista, si diat poder narrer chi s’italianu at cusserbau prus oppositziones latinas che su sardu. Un’àttera chistione, chi no amus a trattare innoche, est cudda de sas règulas fonolòzicas chi sun sa base de sas rappresentatziones fonèticas, comente sas règulas pro sa vocale paragòzica e pro sa metafònesi (cfr. Bolognesi 1998), in ube su sardu paret esser una limba innobadora e no arcàica. 3.2 Morfolozia In sa matèria de sa morfolozia, si distinghet sa formatzione de paràgulas e sa flessione. No app’a faveddare inoche de sa prima, ca est una cosa pacu istudiada dae su puntu de bista sincrònicu. Imbetzes, amus a trattare sa flessione, est a narrer, sas formas differentes chi una paràgula podet tenner dipendende de sa funtzione sintàttica. Pro Wagner (1993:321), sa flessione de su sardu at mantesu sas caratterìsticas de su latinu mezus che tottu sas àtteras limbas romanicas.19 Issu mentovat, comente cosa prima, paràgulas sardas comente domo o capudanne, in ube si sun mantesas sas formas de s’ablativu e de su zenitivu latinu (DŎMŌ > domo, CAPUT ANNI > capudanni). Su probrema est chi, in sardu, custas formas non si usan prus in sa funtzione chi tenian in su latinu, ca, comente s’ischit, sos casos grammaticales ablativu e zenitivu sun iscumpàrfios dae su sardu, comente dae bell’e tottu sas àtteras limbas romànicas. Duncas, sas paràgulas de custu tipu sun petzi formas fossilizadas.20 Cussos fenòmenos appartenen, de nobu, a su lèssicu, e no a sa morfolozia. E est pro custu chi issos non poden probare nudda supra de sa arcaitzitade de sa morfolozia sarda. Si deppet narrer su matessi de àtteros fenòmenos fentomaos dae Wagner, comente sa cusserbatzione de sa paràgula àrbore comente fè- 38 Guido Mensching mina, chi est parte de s’informatzione rezistrada in su lèssicu de sos faveddantes. Wagner nos faveddat puru de sa cusserbatzione de sos neutros latinos chi tenen -MEN e -US a sa fine de sa paràgula: (10) a. b. NOMEN, -MINIS > nùmene TEMPUS, -ORIS > tempus FLUMEN, -MINIS > frùmene CORPUS, -ORIS > corpus Pro cumintzare, toccat de annotare chi su zènere de custas paràgulas in sardu no est neutru comente in latinu, ma mascru, ca su zènere neutru est iscumpàrfiu dae su sardu. Annotamala, su chi nos paret galu prus importante, est su fattu chi sos paradigmas de custos tipos latinos (sos neutros de sa de tres decrinassiones) sin sun pèrdios in sardu comente in tottu sas àtteras limbas romànicas, mascamente ca sos prurales de tempus e corpus non sun *tempores e *corpores (o peri *tempora e *còrpora, su chi diat esser sa solutzione prus arcàica), ma tempos e corpos. De nobu diamus poder interpretare custu tipu de arcaismu comente parte de su lèssicu, o prus a prestu, de una parte cuncreta de su lèssicu chi est sa immàzine fònica, est a narrer su sonu de custas paràgulas, nessi in su casu de su tipu frùmene (v. setzione 4). In su casu de tempus, corpus etz., sa cosa est prus anneosa, ca dipendet de chistiones teòricas. Tantu pro narrer, si su lemma est petzi sa radichina /corp-/, su chi est fortzis sa manera prus ecòmica de trattare custas paràgulas (cfr. setzione 4), sa detzisione dependet de sa chistione in ube cherimus localizzare sa terminatzione /-us/. Dependende de sa teoria morfolòzica chi cherimus adottare, issa podet esser cussiderada (a) comente parte de su lèssicu (ipòtesi lessicalista), o (b) comente parte de sas règulas morfolòzicas. In s’ùrtimu casu, sa terminatzione /-us/ diat poder esser un’arcaismu morfolòzicu, ma, de nobu, solu a riguardu de s’immàzine fònica, ca sa funtzione sua no est prus cudda de su latinu, comente amus bidu. Pro bier si su sardu juchet àtteros arcaimos in s’àrea de sa morfolozia nominale, deppimus ponner a pare su sistema sardu de sa flessione chin cuddu latinu. Sos paradigmas de sa flessione de sos nùmenes in sardu sun custos (cfr. Pittau 1972:67, Blasco Ferrer 1986:82-83, Mensching:1994:28 e àtteros): (11) a. b. b.' b.'' c. d. singulare conca locu tempus coro sole tzilleri prurale concas locos tempos coros soles tzilleris zènere f. m. m. m. m./f. m. Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 39 Sas classes (11a), (11b) e (11c) si poden derivare dae su latinu, ma in custu su sardu no est differente dae sas àtteras limbas romànicas. In prus, sa classe (11d) est un’innobassione. Nemmancu sa divisione de sa de duas classes in tres partes (11b,b',b") no est unu rifressu de una sistemàtica latina. Antzis, bisonzat a la cussiderare un’innobassione sarda, ca juchet unu nùcleu regulare de paràgulas de sa prima decrinassione, carchi etzetzione in ube si cusserbat sa terminazione -us de sos nèutros latinos de sa de tres decrinassiones (v. in susu), e puru carchi fòssile de ablativos o dativos latinos. Faveddande de sas categorias nominales in una manera prus zenerale, si podet iscumbattare chi sa decrinassione de sos nùmenes si fachet a riguardu de su nùmeru e su zènere, in ube mancat su neutru, comente aiamus nau innantis. Sa categoria “casu” no esistit prus, e in zenerale, su sardu si cumportat comente su bonu de sas limbas romànicas. Inoche, sa limba prus arcàica est su rumenu, ca tenet galu su zènere neutru e puru duos casos diferentes. In àtteras paràgulas: sa flessione sarda de sos nùmenes non contenet praticamente nudda de arcàicu, mancu, fortzis sa terminatzione /-us/. In s’àrea de sa flessione de sos verbos, deppimus ammiter chi sa cusserbatzione de -T comente issida de sa tertza singulare si fit pèrdia in bell’e tottu sas àtteras limbas romànicas ja in su medioevu e si mantenet petzi in sardu. Sa chistione, si si trattat de un’arcaismu morfolòzicu in sensu istrintu, dipendet de nobu dae sas detziones teòricas ispostas in susu a riguardu de sa terminatzione /-us/. Un’àttera chistione est su livellu paradigmàticu: cumparemus, pro esèmpiu, sos paradigmas de su conzuntivu presente in limbas differentes: (12) 1. p. sing. 2. p. sing. 3. p. sing. 1. p. plur. 2. p. plur. 3. p. plur. latinu sardu ispagnolu italianu CANTEM CANTES CANTET CANTEMUS CANTETIS CANTENT cante cantes cantet cantemus cantezes canten cante cantes cante cantemos cantéis canten canti canti canti cantiamo cantiate cantino Si podet bier chi s’italianu tenit petzi battor formas, s’ispagnolu chimbe e su sardu ses. Tando, inoche si podet narrer chi est beru chi su sardu est arcàicu sicunde sa definissione nostra. Su latinu aiat una flessione verbale de zenia sintètica, cusserbada bene in sas limbas romànicas, pro su chi appartenet a sa flessione in nùmeru e in pessone. Ma pro su chi pertoccat sos tempos e modos, b’at àppiu càmbios mannos. Itte est colau chin su sardu? In sa tabella (13) bidimus cales formas sintèticas sun abbarradas in sas limbas romànicas. 40 Guido Mensching (13) Tempos e modos sintèticos in latinu e in sas limbas romànicas Indicativu attivu AMO AMABAM AMABO AMAVI AMAVERAM AMAVERO Indicativu passivu AMOR AMABAR AMABOR ------- Conzuntivu attivu AMEM AMAREM --AMAVERIM AMAVISSEM --- Conzuntivu passivu AMER AMARER --------- Sas formas iscantzelladas no esistin prus in peruna limba romànica. Tottu sas otto formas chi bi sun abbarradas s’accattan fintzas a oje in su portughesu; s’ispagnolu de commo nde tenet ses, s’italianu istandard e meridionale chimbe, e cuddu settentrionale battor. Su sardu cusserbat petzi sas chimbe formas marcadas in cursivu, ma in prus, duos de custos tempos e modos s’accattan solu in pacos locos de s’ìsula. Sos datos chi nos dat Wagner (1938/1939:9-21) nos permittin de dissinzare una cartina provisòria, chi fachet bier prus o mancu sa situassione de su passau remotu e de su conzuntivu de imperfettu in sa prima midade de su nobechentos:21 (14) Distributzione zeogràfica de paritzos tempos e modos conz. de imp. (cantaret) pass. rem. (cantait) pass. rem. (cantesit) (cantaret) Paris chin sa tabella (13), si biet chi su cantu prus mannu de sa Sardigna at mantesu solu tres de sos tempos e modos sintèticos latinos, e pro custu est sa limba romànica prus pacu arcàica, paris chin su frantzesu faveddau. Annotamala bisonzat a osserbare chi su passau remotu in -esit est un’innobassione. Su conzuntivu de imperfettu de su tipu cantaret, imbetzes, est un’arcaismu Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 41 bellu, ma comente amus bidu in sa cartina, si connoschet solu in unu cantu minoreddu de sa Sardigna. Un’aspettu ùrtimu, ma importante, est custu: sicomente bell’e tottu sos tempos e modos sintèticos latinos in (13) sun andaos pèrdios, su sardu at piccau unu sistema nobu, de tipu analìticu. Nos deppimus ammentare chi su latinu fit una limba de morfolozia verbale sintètica. Diffattis, comente ammustrat un’istùdiu de Iliescu/Mourin (1991), su sardu est sa limba romànica chi juchet su nùmeru prus mannu de formas analìticas tra sas limbas romànicas. In custu sensu, su sardu non tenet nudda de arcàicu, ma est massimamente innobadore. 3.3 Sintassi Pro Wagner (1993:365) e àtteros istudiosos, puru sa sintassi de su sardu est arcàica: In sostanza si può dire che la sintassi sarda rivela non meno tratti arcaici che le altre categorie grammaticali, e di nuovo possiamo constatare che i dialetti centrali e rustici sono i più conservatori anche in questo campo. Comente arcaismos, Wagner (1993:cap. XV) fentomat: (15) a. b. c. d. e. f. Sa cunzuntzione ca chi introduchet su chistionu indirettu,22 derivau de s’usu de QUIA in su latinu vulgare.23 Sa partichedda interrogativa a (< AUT). Sa funtzione partitiva de sa prepositzione de chene artìculu (es.: In ube s’accattat de abba frisca?), a diferèntzia de àtteras lìmbas romànicas, ma comente in su latinu de sa Vulgata («Afferte de piscibus»; Santu Jubanne, 21,20). Su singulare collettivu (tipu: sa preda; cfr. Pittau 1972:68, Mensching 1994:29 e àtteros), comente in latinu, usau de forma regulare in sardu, a diferèntzia de sas àtteras limbas romànicas chi nde bocan a campu petzi carchi esèmpiu. S’imperativu negativu formau chin su conzuntivu (no cantes), comente in ispagnolu. Sa postpositzione de su verbu esser (tipu: Beru est). De custas caratterìsticas, mi paret chi sa (15d) podet esser un’arcaismu sintàtticu beru. Supra de sos àtteros, toccat a annotare chi (15a) e (15b) poden esser cramaos arcaismos, ma sun arcaismos lessicales e non sintàtticos. Pro su chi pertoccat su (15e), est beru chi su sardu at cusserbau sa forma latina, paris 42 Guido Mensching chin s’ispagnolu (e àtteras variedades romànicas) e cuntrastande chin sas innobassiones de s’italianu e de su frantzesu. Ma puru su sardu at pèrdiu sa partichedda de negassione latina ne, e, su chi nos paret prus importante, su latinu no usabat su conzuntivu presente ma cuddu de su passau: NE CANTAVERIS e non no(n) cantes comente in sardu, ispagnolu etz. Dae s’àttera banda, nos diamus poder cherrer dimandare si sa costrutzione italiana non cusserbat mezus sa sintassi latina, ca b’esistiat puru sa costrutzione NOLI CANTARE. In pacas paràgulas, toccat de annotare chi sa caratterìstica (15e) est bastante dudosa comente arcaismu. Su puntu (15c) est diffitzile, o fintzas impossìbile, a lu cussiderare comente arcaismu, proitte su latinu non connoschiat s’artìculu determinativu, e tando DE PISCIBUS si podet traducher o de sos pisches o de pisches. Sa dimanda deppet esser, pro cale motivu su sardu at isseperau sa de duas possibilidades e no sa prima, cosa chi podet esser tantu un’arcaismu comente puru un’innobassione. Su puntu (15f) est, pro usare una metàfora, un’illusione òttica. Su latinu fit una limba de verbu finale, est a narrer de òrdine SOV (cfr. 16a). Su sardu, imbetzes, est una limba de tipu SVO, ma tenet una règula pròpia de facher dimandas e iscramassiones. Custa règula si podet rappresentare, chin su modellu de sa grammàtica zenerativa, chin unu movimentu, cfr. (16b): (16) a. Latinu b. Sardu beru ∅ verum est ∅ beru est Comente si biet, sas istrutturas sun differentes de su tottu. Sa règula de movimentu si podet appricare puru a infinitivos, zerùndios, sintagmas nominales, prepositzionales etz.: (17) a. Maccu Ghirande In domo b. ses maccu ghirande in domo ?/! Cantare Abba cheres cantare abba ?/! Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 43 In tottu, s’esame de sas “caratterìsticas arcàicas” postuladas dae Wagner risurtat duncas negativu. Imbetzes, toccat de osserbare chi sa sintassi sarda est prus a prestu innobadora, comente ammustrat sa règula illustrada in (16b) e in (17), ma puru pro su chi riguardat s’istruttura de su sintagma nominale,24 comente cherzo esaminare commo. Si cunfronten sos esèmpios in (18) a (20): (18) a. b. c. d. DOMUS MAGNA una casa grande une maison grande una domo manna - MAGNA DOMUS una grande casa une grande maison *una manna domo lat. ital. frantz. sard. (19) a. b. c. d. e. FILIA MEA figlia mia hija mia *fille ma fiza mea - MEA FILIA mia figlia mi hija ma fille *mea fiza lat. ital. isp. frantz. sard. (20) a. b. c. d. AMICI MULTI *amici molti *amigos muchos amicos meda(s) - MULTI AMICI molti amici muchos amigos ?medas amicos lat. ital. isp. sard. In latinu, sa positzione de sos azzettivos, de sos possessivos e de sos cuantificadores podiat esser prenominale o postnominale. Su prus de sas limbas romànicas, nessi pro sos azzettivos e sos possessivos, nd’ammitten galu ambas possibilidades (cfr. 18 e 19), mentres su sardu nd’ammittet solu una, est a ischire sa postnominale.25 In custu sensu, sas àtteras limbas sun prus arcàicas che su sardu, ca no an ristrintu sas possibilidades sintàtticas de su latinu. In su casu de su cuantificadore meda, sa situassione est divressa, ca su sardu paret ammitter siat sa positzione postnominale, siat puru sa prenominale, sende chi s’urtima est una solutzione marcada e, sicunde sa connoschèntzia mea, agrammaticale in paritzas variedades. Ma mi risurtat probremàticu meda a cussiderare custu comente unu trattu arcàicu, ca paret esser una particularidade de meda e no unu printzìpiu zenerale comente lu fit in latinu.26 Pro serrare custa setzione, colamus a unu livellu prus teòricu, cumintzande dae s’idea chi sas limbas naturales, in màteria de sintassi, si poden partire in duas partes, est a ischire limbas chin sos nùcleos a manca e limbas chin sos nùcleos a dresta. Su latinu apparteniat a sa prima camba, a su mancu in tendèntzia, mentres sas limbas romànicas appartenen a sa de duas, chin carchi etzetzione, comente si biet in sa positzione prenominale de sos modificadores in sos esèmpios (18) a (20). Paret chi su sardu, imbetzes, tenet una tendèntzia 44 Guido Mensching forte a regularizzare custas “imperfetziones”, comente ammustrat s’illustratzione (21), in ube sos nùcleos sun marcaos chin su sìmbolu °: SD (21) D° unu SN N° libru SA A° bellu Avv meda Inoche bidimus un’istruttura regulare chin sos nùcleos a manca. Custa regularidade, chi non la teniat su latinu ne la tenen sas àtteras limbas romànicas, est una innobassione crara de sa limba sarda. 4. Arcaitzitade lessicale Ja appo faveddau de aspettos divressos de su lèssicu sardu: non solu contenet elementos arcàicos in su sensu de (6), ma amus bidu chi medas de sos arcaismos chi sa traditzione linguìstica aiat attribuiu a sas àreas de sa fonolozia, de sa morfolozia e de sa sintassi sun, in realidade, arcaismos lessicales. Amus nau puru chi arcaismu, comente bisonzat de lu cumprender pro su chi riguardat su sardu, cheret sinnificare s’esistèntzia de elementos latinos relativamente anticos, chi si fin usande in sa limba de sos romanos de sos sèculos primos appustis de Cristu. Tando, mancari siat beru chi su lèssicu sardu juchet elementos arcàicos, amus bidu puru chi custa arcaitzitade riguardat mascamente s’immàzine fònica, e, in parte s’informatzione morfolòzica de sas paràgulas, pro esèmpiu chi su nùmene àrbore est de zènere feminile (cfr. 3.2). Diffattis, pro ischire si su lèssicu sardu juchet elementos arcàicos, diamus aer bisonzu de ponner a pare sas intradas lessicales intregas, comente dio cherrer illustrare chin carchi esèmpiu: Su sardu – limba arcàica o limba moderna? (22) Lat. Sard. 45 Ital. a. /arbør-/ decl. III fèmina [+cuncretu, -artefattu ...] /arbor-/ decl. III fèmina [+cuncretu, -artefattu ...] /alber-/ decl. II mascru [+cuncretu, -artefattu ...] b. /døm-/ decl. IV fèmina [+cuncretu, +artefattu ...] /dom-/ decl. IIa fèmina [+cuncretu, +artefattu ...] c. /t´mp/ decl. III neutru [-cuncretu ...] /temp-/ decl. IIa' mascru [-cuncretu ...] /t´mp-/ decl. II mascru [-cuncretu ...] d. /k´l-/ decl. II neutru [+cuncretu, -artefattu ...] /kel-/ decl. II mascru [+cuncretu, -artefattu ...] /tß´l-/ decl. II mascru [+cuncretu, -artefattu ...] e. /werwe:k-/ decl. III mascru [+cuncretu, +animau, + mascru ...] /berbek-/ decl. III fèmina [+cuncretu, +animau,] + zenèricu] ∅ ∅ In su casu (22a), su sardu si cumportat in manera prus arcàica che s’italianu, sicunde sa definissione (6b), abbaidande a tottu sas partes de sa intrada lèssica, francu sa parte semàntica (chi est sa matessi). Sa paràula in (22b) est arcàica in su sensu (6a), francu sa caratterizzatzione morfolòzica (chi est un’innobassione). Su (22c) no est un’elementu arcàicu, ca s’immàzine fònica non s’est cusserbada mezus che in italianu, e in prus, sa caratterizzatzione morfolòzica e su zènere si sun cambiaos (simizante a s’italianu). Pro sa terminatzione /-us/, cfr. 3.2. S’esèmpiu (22d) est arcàicu sicunde (6b) petzi pro su chi pertoccat sa rappresentatzione fònica. S’ùrtima paràgula (22e) diat esser arcàica in su sensu de (6a) chin riguardu a sa fonolozia e a s’informatzione morfolòzica, ma non pro su restu, sende chi su zènere s’est cambiau, e puru sa semàntica.27 Sas rappresentatziones semànticas sun provisòrias e si li dian dare prus cara.28 S’ùnicu istùdiu connottu a mie chi esàminat s’arcaitzitade de su sardu in s’àrea semàntica est cuddu de Koch (in custu volume). 46 Guido Mensching Ma un’àttera dimanda est si su lèssicu sardu est su prus arcàicu de sas limbas romànicas. Fintzas a commo, no esistit un’esame cuantitativu de tottu su materiale lessicale ereditàriu latinu chi esistit galu in sas limbas romànicas, e gai a custa dimanda non si podet risponder in manera pretzisa. In custu mamentu, non diat nemmancu esser possibile a facher un’esame intregu, pro itte non tottu sas variedades romànicas tenen unu ditzionàriu etimolòzicu bonu e finiu. Paritzos prozettos mannos comente, pro esèmpiu, su Lessico etimologico italianu, s’an a finire fortzis in binti annos dae commo. E pro su sardu b’est petzi su Dizionario etimologico sardo de Wagner, unu ditzionàriu bonu e ammirabile ma troppu minore e non chene probremas. Bell’e gai, paritzos investigadores an chircau de facher un’intentu approssimativu, piccande comente base una parte minoredda de paràgulas e appricande mètodos istadìsticos. Gaichì, Stefenelli (1992) aiat piccau sas milli paràgulas prus frecuentes de su latinu clàssicu, esaminande pro cada limba cantas nde sun abbarradas solu in custa limba o bell’e tottu solu. Si trattat duncas de unu cuntzettu de arcaitzitade sicunde sa definissione arcaismu B in (2), o arcaismu in su sensu de (6b).29 Su risurtau fit custu: (23) 1. sardu, 2. italianu, 3. otzitanu, 4. rumenu, 5. frantzesu, 6. ispagnolu, 7. portughesu, 8. catalanu. Su sardu diat esser sa limba prus arcàica, contenende su 3% de arcaismos de custu tipu. Peroe cando bidimus chi s’italianu contenet su 2,7%, nos dimandamus si custa differèntzia minoredda de 0,3 % podet esser sinnificativa. Custu risurtau paret esser cuffirmau dae s’istùdiu de Sala (1988), a su mancu a riguardu de sa positzione arta de su sardu: (24) 1. sardu, 2. catalanu, 3. portughesu, 4. otzitanu, 5. italianu, 6. ispagnolu, 7. frantzesu, 8. rumenu. Inoche s’at impreau s’imbesse de su mètodu de Stefenelli: s’istùdiu tuccat dae unu vocabulàriu basilare de 2000 paràgulas pro cada limba romànica, e s’esàminat pro cada limba cantas de custas paràgulas si poden derivare de forma diretta dae su latinu. Su sardu diat esser sa limba prus arcàica in s’àrea de su lèssicu, chin su 52% de paràgulas derivàbiles dae su latinu, sichiu dae su catalanu chin su 51%. Ma su catalanu e su sardu s’accattan troppu accurtzu s’unu dae s’àtteru, in manera chi nos diat parrer chi custas duas limbas contenen su matessi gradu de arcaitzitade, e puru in custu sensu su risurtau de Sala est compatìbile chin su de Stefenelli. Ma b’est galu un’àtteru probrema: Sala aiat esaminau su vocabulàriu basilare de cada limba romànica. Custos vocabularios basilares tenen comente base, in bell’e tottu sos casos, sa frecuèntzia de Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 47 sas paràgulas. Peroe, pro su sardu e pro àtteras limbas minores, comente su retoromanu e s’otzitanu, non bi’nde aiat de listas de frecuèntzia. E tando, pro istabilire su vocabulàriu basilare de su sardu, at impreau àtteros critèrios, pro esèmpiu sa richesa semàntica e su poderiu derivativu. Est evidente chi custu no balet comente mètodu issientìficu: non si podet trattare una parte de sos datos in una manera e un’àttera in modu differente. In prus, sa fonte printzipale pro su vocabulàriu sardu fit unu ditzionàriu de su 1848, e tando bi mancan paràgulas modernas comente telèfonu, tassì, aèreu, littorina e àtteras. Imbetzes pro sas àtteras limbas, custas paràgulas si fin cussideradas. Pro su chi pertoccat sa paca distàntzia istadìstica tra su sardu e àtteras limbas, Stefenelli s’ind’est abbizau puru issu, e tando, in unu passu sicundu, at modificau sa manera d’esaminare, dimandande cantos de sas milli paràgulas latinas esistin galu oje in donzi limba. S’òrdine chi nde risurtat est gai (cfr. Stefenelli 1992:96-97): (25) 1. italianu, 2. portughesu, 3. otzitanu, 4. catalanu, 5. ispagnolu, 6. retoromanu, 7. sardu, 8. frantzesu, 9. rumenu. Comente bidies, su sardu s’accattat in su de sette postos, zustu innantis de su frantzsesu, limba connotta comente innobadora, o fintzas “anti-arcàica”. Est craru chi su mètodu de Stefenelli non podet abbarrare chene crìtica, ca at usau sas paràgulas latinas prus frecuentes e s’ischit chi pròpiu sas paràgulas frecuentes si cumportan in modu differente dae sas paràgulas prus pacu frecuentes. Ma fortzis custu risurtau podet esser prus o mancu tzertu, ca ja carchi annu innantis Mańczak (1986) fit arribau a unu risurtau simizante. Issu aiat esaminau sas tradutziones de una parte minoredda de sa bìbbia in sas limbas romànicas, aparagonàndelas chin sa Vulgata latina. In cust’istùdiu, b’at accatau, in su testu italianu, 165 paràgulas chi s’assimizan a cuddas latinas. Su sardu, imbetzes, nde teniat solu 135. In prus, cust’istùdiu puru at àppiu comente risurtau chi s’italianu est sa limba prus arcàica si faveddamus de su lèssicu. Unu risurtau sìmile l’amus a bier derettu in s’artìculu de Bolognesi (in custu volume), e est possibile chi est su risurtau zustu, ca cointzidet chin àtteros duos istùdios basaos supra de mètodos totalmente differentes.30 Siat comente siat, si cherimus riassumer su chi ischimus fintzas a commo: amus chimbe risurtaos: in duos de issos, su lessicu sardu est prus arcàicu che su de sas àtteras limbas, e in àtteros tres istùdios diat esser s’italianu sa limba prus arcàica. Non l’ischimus tando de forma esatta, ma si podet narrer chi su lèssicu sardu est prus o mancu arcàicu, dipendende dae su puntu de bista. 48 5. Guido Mensching Cuncruimentu In cust’artìculu appo chircau de risponder a sa dimanda diffìtzile si su sardu est una limba arcàica o nono. In sa setzione 2 amus esaminau sas paràgulas chi Max Leopold Wagner aiat crèttiu de orìzine latina antica, de un’època pacu appustis de sa cunchista romana. Su risurtau est chi tottu cussas paràgulas si fin usadas in sa limba latina fintzas a s’edade imperiale. Gaichì, s’arcaitzitade supposta de su sardu non si podet riferire a su latinu anticu. Sa limba sarda derivat dae su latinu faveddadu in sos sèculos I, II e III appustis de Cristu. Gaichì, un’arcaismu podet esser un’elementu de cudd’època chi su sardu at cusserbau bene, siat ca s’est pèrdiu atterube (pro es. mannu), siat ca s’assimizat galu prus a s’elementu orizinale latinu che in àtteras limbas (pro es. facher). Mancari diat esser mezus, fortzis, a usare pro custos elementos su tèrmine cusserbadorismos (accontzau dae s’ispagnolu), podimus puru continuare a los cramare arcaismos, in accordu chin sa traditzione de sa filolozia sarda. In sa setzione 3, appo chircau de istabilire in cale oru de su limbazu s’accattan custos elementos arcàicos: non los podimus addobiare ne in sa fonolozia, ne in sa sintassi, e in s’àrea de sa morfolozia nd’imbenimus pacos pacos (mascamente sa terminatzione verbale -t, e fortzis cudda nominale -us). Imbetzes, su locu in ube accatamus unu nùmeru prus a prestu mannu de arcaismos est su lèssicu, e amus puru bidu chi partitzos elementos chi sa traditzione filolòzica at chèrfiu attribuire a sa fonolozìa e a sa morfolozìa sun, in realidade, caratterìsticas lessicales, supra de tottu s’immàzine fònica de sas paràgulas. Dae s’àttera banda, sa limba sarda contenet unu nùmeru mannu de innobassiones. In prus, s’arcaitzitade lessicale de su sardu toccat prus a prestu sa calidade, ma non sa cantidade: sos esames numèricos chi si sun fattos fintzas a commo indittan chi b’esistin àtteras limbas chin unu nùmeru prus mannu de arcaismos. Ma est beru chi sa calidade de paritzas paràgulas podet esser prus arcàica o cusserbadora che in àtteras limbas, ca s’assimizu fònicu de una paràgula comente /fak´r/ chin sa radichina latina est prus forte che in sas paràgulas chi li corrisponden in italianu, frantzesu, ispagnolu etz. (/far´/, /f´:r/, /a†er/). E de custu, pesso chi si nde fit abbizau fintzas Dante… Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 49 Notas * Cust’artìculu est una versione attualizzada e bortada in sardu de una cufferèntzia chi appo fattu su 14 de Sant’Andria de su 1997 in Colònia, comente parte de s’esame pro esser numenau professore de universidade. 1 «Sardos etiam, qui non Latii sunt, sed Latiis associandi videntur, eiciamus, quoniam soli sine proprio vulgari esse videntur, gramaticam, tanquam simie homines, imitantes; nam dominus nova et domus novus locuntur» (Dante, De vulg. eloqu. XI,7). Imbetzes de «dominus nova et domus novus» sos manuscrittos e sas editziones tenen, comente variantes, «domus novi et domus novus», «domus nova et domus novas», «domus nova et dominus meus» e àtteros. Itte cheriat narrer Dante est una chistione diffìtzile meda, chene solutzione definitiva fintzas a commo. Pro sa discussione, cfr., pro es., su commentàriu a s’editzione de Rovira/Gil (1982), e, supra de tottu, ED (5,34-35). 2 In sos ditzionàrios de linguìstica s’accatan, bell’e gai, àtteros sinnificaos, comente (a): elementu linguìsticu de un’època anteriore, usau mascamente pro resones istilìsticas; (b) forma grammaticale, costrutzione o sinnificau “cunzelau”, cramau puru “relittu”. Pro su chi pertoccat (b), cfr. sa setzione 3.2 de cust’artìculu. 3 In su matessi paràgrafo, Tagliavini faveddat de paràgulas cusserbadoras e de paràgulas arcàicas, chene facher una distintzione crara tras issas. Pro su chi riguardat sa differentziatzione tra arcàicu e cusserbadore, cfr. s’idea de Mariner Bigorra trattada in sa pàzina chi sichit. 4 Sa tradutzione est mea, comente puru sos àtteros testos in josso bortaos in sardu dae su tedescu. 5 Cfr. puru Gröber (1884:213): «Sa seperatzione de sas limbas romànicas diat esser, tando, antica meda. Custa [seperatzione] est cumintzada in su tempus de sa romanizzatzione de sa prima provìntzia foras de Italia, e si ripitiat a s’ora de sa cunchista de cada territòriu nobu de limba romànica [sic]; cada borta sa limba de sos primos populadores de custos [territòrios] est istada su puntu de cumintzu de sa limba romànica rispettiva; custa [limba] s’est dèppia guardare dae [sa limba de?] sos immigraos posteriores, est ressessia a la assimilare in issa, e s’est irvilluppada fintzas a diventare una limba romànica, chentza esser iffruentziada dae sos sonos de issa [est a narrer, de sa limba de sos immigraos posteriores]». 6 DLCS: cugnàre, cungiai, cunzare ‘serrare, acurtziare sas duas partes de un’abbertura de no arreare logu in mesu, ponner sa cunzadura, inghiriare unu logu ororu cun carchi cosa de impedumare chi si essat o s’íntrede’; sinònimos: serrai, tancare; incujare. 7 Pro Wagner (1993:107-108), custu tipu de “arcaismu” no at unu caràttere marzinale in su sensu de Arcaismu D, ma prus a prestu rùsticu: «Fra gli elementi lessicali comuni al sardo e alla latinità balcanica sono notevoli soprattutto quelli che riguardano la terminologia rustica: appartengono ad uno strato lessicale arcaico, il cui centro di irradiazione sarà stata l’Italia meridionale, e difatti parecchi di questi vocaboli si trovano anche in dialetti dell’Italia meridionale e centrale». 8 DLCS: incujàre, incuxare ‘serrai una terra, unu possessu, ponendidhu su serru, sa cresura’. Su REW (2392) tenet incugiai, ma chin un àtteru sinnificau. 9 Cfr. Wagner (1993:110): «si riferisce in origine a quelle serrature primitive di legno, in cui certe biette in forma di cuneo (sard. kóndzu; rum. cuĭu) s’incastrano in altrettante incavature, e che si vedono ancora nei predi campestri dell’isola, come esistono anche, secondo comunicazione dell’amico Sever Pop, in Romanìa.» Su sinnificau de CUNEARE est ‘fendre ou serrer avec un coin’ sicunde Ernout/Meillet (1951:281). Su ThLL (4,1402-1403) indittat su sensu ‘cuneis iungere, claudere’, ma credo chi ‘claudere’ non fit pessau dae sos autores de su ThLL comente unu sinnificau independente, ma, antzis, bisonzat de legher ‘cuneis iungere, [cuneis] claudere’. Custu si podet bier puru in sos ùnicos duos testos indittaos in su ThLL in ube accattamus su verbu CUNEARE in custu sensu (Sèneca, epist. 118,16 e Plìniu nat. 16,206). S’indicassione de su REW (2392), chi dat a su verbu latinu su sinnificau de ‘tancare’, est, duncas, farsa, a su mancu fintzas a su sèculu I ap.de.C. 50 Guido Mensching 10 Custos e sos àtteros esèmpios los appo bortaos in forma ortogràfica imbetzes de sa trascritzione fonètica usada dae Wagner. Inditto inoche sas formas e sos sinnificaos de custas paràgulas comente s’accatan in su DLCS (s.v.): zubilàre, giuilare, zuilare, zulliare, zuvilare ‘ghetai zúbilos, tzérrius (po dolori, po circai a ccn.), pigai a tzérrius po certu’; càdhu, gadhu ‘corzolu de lardu, de porcu o de porcrabu; carre intostada, in manos o in pes, acorzolada a fortza de la cariare triballendhe o caminendhe’; agasòne, asone ‘castiadori de cuadhus’; macu ‘chi o chie no est tantu zustu de conca, débbile de conca’; sódhu ‘deghe tzentésimos de unu francu sardu, ma oramai nâdu petzi cun su sinnificau de “dinari”’. Sa paràgula malebèrdiu non s’accattat in su ditzionàriu de Puddu; pro Wagner cheret narrer ‘ohimè, povero me’ e est usada a Baunei. 11 Cfr. sas indicassiones bibliogràficas in Tagliavini (1972:266), Hall (1976:11), Lausberg (1963: 66), Stefenelli (1996). 12 Aulularia, IV,9, versu 7121: «heu me miserum, misere perii, male perditus, pessimus ornatus eo». 13 Cfr. puru DLS (605), s.v. malebérdiu: «dal latino male perditus (Plauto)». 14 Matt. 21,41: «malos male perdet», su chi sas versiones italianas traduchen chin «farà perire/morire malamente/miseramente». 15 Ernout/Melleit (1951:581): «C’est seulement dans la langue de l’Eglise où iūbilāre a la nuance ‘pousser des cris de joie’». Custu l’ischiat puru Wagner, ca iscrivet: «Il lat. jubilare non s’incontra nel significato di ‘giubilare’ prima della volgata» (Wagner 1993:82). 16 E puru AEI (s.v. soldo): «lat. tardo (nummus) soldus, class. solĭdus, sostantiv., moneta di oro massiccio dell’età di Costantino». 17 DOMUS b’esistit in s’italianu (> duomo), ma, comente s’ischit, benit dae su latinu ecclesiàsticu. 18 Unu gruppu ispetziale sun sos elementos lessicales de su latinu cristianu: battijare, frastimare, crèsia, pìscamu, jàcanu, preìderu. 19 «Il sardo è la lingua romanza che meglio di tutte le altre ha conservato il suo carattere latino anche rispetto ai fattori morfologici», sende chi Wagner intendet comente morfolozia solu sa flessione. 20 Cfr. nota 2, definissione (b). 21 Sa situatzione de oje, si diat depper istudiare, ma un’interrogu minoreddu fattu in Internet (cfr. Grimaldi in custu volume) nos fachet timer chi custas formas si sun perdende semper prus. 22 DLCS: «in propositziones chi dipenden de verbos che a nàrrere, pentzai, crèdere, timire, e gai, cun su matessi sinnificadu de ‘chi’». 23 E puru in su chistionu direttu: Una die lis at natu ca «lu ’idites chi so a puntu a m’inche morrer.»; cfr. puru sos esèmpios de sa Vulgata offertos dae Wagner (1993:370). 24 Cfr. Jones (1993:31-79) pro un’esame cumpretu. 25 Francu pacas etzetziones, mascamente bonu, bellu e santu (cfr. Pittau 1972, Blasco Ferrer 1984, Mensching 1994). 26 Pro tottu, sa positzione non marcada est sa prenominale, comente puru in sas àtteras limbas romànicas. Toccat de ammentare puru chi meda est un’innobassione e chi presentat fenòmenos particolares de cuncordàntzia, comente puru tottu, indeclinàbile in variedades medas. 27 Custa paràgula b’esistit puru in frantzesu, brebis, chin sos matessis càmbios. Custos càmbios sun de su latinu tardu, documetaos a cumintzare dae su sèculu V. Est prus arcàicu su rumenu, chi cusserbat su zènere e sa semàntica de sa paràgula latina. Cfr. FEW (XIV, 338). 28 Pompiemus sa paràgula sarda domo. Faveddande de su sonu, sa paràgula casa chi accattamus in àtteras limbas romanicas est puru una paràgula latina antica. Tando, pro itte si narat chi su sardu est prus arcàicu che sas àtteras limbas romànicas? Sa resone est, chi in latinu, DOMUS cheriat narrer ‘domo’, e CASA cheriat narrer ‘barracca’ o ‘pinneta’. Ma su probrema est custu: sa domo traditzionale sarda tenet, comente s’ischit, una sola istàntzia. Itte diat colare si diamus poder Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 51 facher bier custa domo sarda a unu romanu: pesso chi isse si diat ispantare, ca li diat parrer petzi una pinneta, e tando una CASA e no una DOMUS! 29 Sa differèntzia est chi su puntu de riferimentu de Stefenelli est su latinu clàssicu e non cuddu postclàssicu propostu in (6). 30 Un’àtteru probrema de sos istùdios esaminaos est su latinu in ube si sun basaos, ca su sardu non derivat ne dae su latinu clàssicu ne dae su latinu de sa bìbbia, mancari cust’ùrtimu jucat carchi caratterìstica de su latinu vulgare. Cfr. sa discussione in sa setzione 2 supra de sa chistione de cale latinu fit sa base de sa limba sarda, e galu sos pessos de Bolognesi (in custu volume). 52 Guido Mensching Riferimentos bibliogràficos AEI = Devoto, Giacomo (1968): Avviamento alla etimologia italiana. Firenze: Le Monnier. Bartoli, Matteo (1925): Introduzione alla neolinguistica: principi, scopi, metodi. Zinevra: Olschki. Blasco Ferrer, Eduardo (1984): Storia linguistica della Sardegna. Tùbinga: Niemeyer. Blasco Ferrer, Eduardo (1986): La lingua sarda contemporanea. Grammatica del logudorese e del campidanese. Casteddu: Della Torre. Bolognesi, Roberto (1998): The Phonology of Campidanian Sardinian: A Unitary Account of a Self-Organizing Structure. S’Aia: Holland Academic Graphics. Bolognesi, Roberto/Heeringa, Wilbert (in custu volume): “L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi”. DLCS = Puddu, Mario (2000): Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda. Casteddu: Condaghes. DLS = Pittau, Massimo (2000): Dizionario della lingua sarda: fraseologico ed etimologico. Casteddu: Gasperini. ED = Bosco, Umberto (1970 sgg.): Enciclopedia Dantesca. 5 voll. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana. Ernout, Alfred/Meillet, Antoine (41985): Dictionnaire étymologique de la langue latine: histoire des mots. Parizi: Librairie C. Klincksieck. FEW = Wartburg, Walther von (1922 sgg.): Französisches etymologisches Wörterbuch. Basilea et al. Grimaldi, Lucia (in custu volume): “Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue ‘minoritarie’”. Gröber, Gustav (1884): “Vulgärlateinische Substrate romanischer Wörter”, in: Archiv für lateinische Lexikographie und Grammatik 1, 204-254, 539-537. Hall, Robert A. (1974): External History of the Romance Languages. Noba York: American Elsevier Publ. Co. Hall, Robert A. (1976): Proto-Romance Phonology. Noba York: American Elsevier Publ. Co. Iliescu, Maria/Mourin, Louis (1991): Typologie de la morphologie verbale romane. Innsbruck: Inst. für Sprachwiss. d. Univ. Jones, Michael A. (1993): Sardinian Syntax. Londra et.al.: Routledge. Kieckers, Ernst (1960): Historische lateinische Grammatik. Mònacu de Baviera: Hueber. Knobloch, Johann (a cura de) (1986): Sprachwissenschaftliches Wörterbuch. 2 voll. Heidelberg: Winter. Koch, Peter (in custu volume): “Il cosiddetto ‘conservatorismo’ lessicale del sardo”. Su sardu – limba arcàica o limba moderna? 53 Krefeld, Thomas (in custu volume): “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”. Lausberg, Heinrich (21963): Romanische Sprachwissenschaft. Berlinu: De Gruyter. LEI = Pfister, Manfred (1984 sgg.): Lessico etimologico italiano. Wiesbaden: Reichert. Mańczak, Witold (1985): “Le sarde est-il la langue romane la plus archaïque?”, in: Actes du XVIIème congrès international de linguistique et philologie romanes. Aix-en-Provence: Université de Provence; Marseille: Laffitte. Mariner Bigorra, Sebastián (1960): “El latín de la Península ibérica: Léxico”, in: Alvar, Manuel/Badia, Antoni et al. (a cura de): Enciclopédia Lingüística hispánica. Vol. 1. Madrid: Consejo superior de investigaciones científicas. Mensching, Guido (21994): Einführung in die sardische Sprache. Bonn: Romanistischer Verlag (Bibliothek romanischer Sprachlehrwerke 2). Mensching, Guido (2002): “Elementi del latino tardo nel lessico sardo”. Cufferèntzia in su Cumbenniu Internathionale de sa Limba Sarda, Tiniscole, Santu Gabinu 2002. Pittau, Massimo (31972): Grammatica del sardo-nuorese: il più conservativo dei parlari neolatini. Bologna: Pàtron. Pöckl, Wolfgang/Rainer, Franz (21994): Einführung in die romanische Sprachwissenschaft. Tùbinga: Niemeyer. REW = Meyer-Lübke, Wilhelm (31935): Romanisches etymologisches Wörterbuch. Heidelberg: Winter. Rovira Soler, Matilde/Gil Esteve, Manuel (a cura de) (1982): Dante Alighieri: De vulgari eloquentia. Madrid: Universidad Complutense. Sala, Marius (a cura de) (1988): Vocabularul reprezentativ al limbilor romanice. Bucarest: Editura Ştiinţificǎ şi Enciclopedicǎ. Stefenelli, Arnulf (1992): Das Schicksal des lateinischen Wortschatzes in den romanischen Sprachen. Passau: Wissenschaftsverlag Richard Rothe (Passauer Schriften zur Sprache und Literatur 6). Stefenelli, Arnulf (1996): “Thesen zur Entstehung und Ausgliederung der romanischen Sprachen”, in: Holtus, Günter/Metzeltin, Michael/Schmitt, Christian (a cura de): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Vol. II,1: Latein und Romanisch. Tùbinga: Niemeyer, 73-90. Tagliavini, Carlo (61972): Le origini delle lingue neolatine. Introduzione alla filologia romanza. Bologna: Pàtron. ThLL = Thesaurus Linguae Latinae. 10 voll. fintzas a commo. Mònacu de Baviera: Saur. Wagner, Max L. (1938/39): “Flessione nominale e verbale del sardo antico e moderno”, in: Italia Dialettale 14 (1938), 93-170; 15 (1939), 207-247. Wagner, Max L. (31993): La lingua sarda – storia, spirito e forma. Tùbinga/Basilea: Francke. Walde, Alois (31938-1954): Lateinisches etymologisches Wörterbuch. 3 voll. Heidelberg: Winter. Thomas Krefeld (Monaco di Baviera) Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo* 1. Avvertenza Di solo pane non si vive; neanche gli scienziati si nutrono di puri dati preparati secondo le ricette della bisnonna – ma sulla loro tavola non devono mancare né proteine teoriche fresche né vitamine creative per prevenire la sclerosi intellettuale. In ogni caso nuoce alla salute alimentarsi a lungo solo di conserve, anche perché sulle conserve scientifiche non viene indicata la data di scadenza. Vorrei sconsigliarVi di aprire il vecchio barattolo fonologico sulla cui etichetta è scritto in caratteri gotici: “Arcaicità del vocalismo sardo”. E con questo mio avvertimento, che non riguarda soltanto la filologia sarda bensì la romanistica in generale, passiamo da un antipasto stuzzicante al nostro pane quotidiano (e quindi non ancora raffermo) della fonologia diacronica. 2. Brevi cenni sulla sincronia Dal punto di vista sincronico il sistema vocalico del sardo è semplice e chiaro; è costituito da tre gradi di apertura e 5 fonemi monottonghi (/i/, /e/, /a/, /o/, /u/). Le due vocali medie vengono realizzate sotto forma di due allofoni ({e, E},{o, O}), la cui scelta è alternativamente condizionata dalle vocali finali; le finali chiuse -i, -u determinano -e-, -o-, le aperte (-a, -e, -o) invece si legano esclusivamente alle toniche -E-, -O-: 56 Thomas Krefeld (1) Esempi di variazione armonizzante (metafonetica) secondo Atzori (1982:23) bElla, bEllas, bEllos (log., nuor.) fOrte, fOrtes (log., nuor.) bellu (log., nuor., camp.), bellus (camp.) forti, fortis (camp.) davanti a -a, -o, -e davanti a -u, -i Non esistono né dittonghi né la vocale indistinta /´/ di tipo napoletano. A priori questo sistema non ha niente di straordinario; assomiglia fortemente agli altri sistemi romanzi (soprattutto a quelli dell’Italia meridionale, ma anche a quelli iberoromanici – con l’eccezione del castigliano e del catalano – e perfino al rumeno); si tratta di un vocalismo di stampo romanzo assai comune. 3. Considerazioni sulla diacronia Dal punto di vista diacronico invece il vocalismo sardo si rivela molto originale e ha da sempre suscitato l’interesse dei linguisti storici che qualificano questa sua originalità – anche per comodità – “arcaica”. Ma prima di esaminare in che misura sia giustificabile tale giudizio bisognerebbe chiedersi che cosa vuole, anzi che cosa può significare “arcaico”.1 Constatiamo, prima di tutto, che si tratta di un predicato relazionale: qualcosa è arcaico rispetto a qualcos’altro. Ora sono due le prospettive offerteci dalla filologia romanza: 1. arcaicità quasi latina: è arcaico un fenomeno linguistico perché rimasto più fedele al latino in confronto a soluzioni equivalenti in altre varietà o lingue. 2. arcaicità romanza: è arcaico un fenomeno quando esso corrisponde ad una fase romanza più antica rispetto a quella di soluzioni equivalenti in altre varietà o lingue. Nella sezione che segue vogliamo considerare l’originalità del vocalismo sardo in entrambe le prospettive. Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 4. 4.1 57 Originalità del vocalismo sardo Originalità del vocalismo sardo rispetto al latino Il punto di riferimento per chiunque si occupi del vocalismo romanzo è fissato dalle ricerche del Lausberg; nella sua famosissima indagine Die Mundarten Südlukaniens (‘I dialetti della Lucania meridionale’; Lausberg 1939), egli riscontrò risultati vocalici talmente divergenti che si vide costretto ad abbandonare l’idea di un’eventuale omogeneità del vocalismo del latino volgare. Per la Lucania rilevò tre sistemi vocalici diversi tra di loro e con distribuzione geografica complementare; cfr. SISTEMA 4, 6b, 7 in (3). A nord e a sud si uniscono rispettivamente al sistema detto “del latino volgare” (SISTEMA 3) e al sistema “siciliano” (SISTEMA 5), come illustra la cartina (2): (2) Distribuzione dei sistemi vocalici romanzi in Italia meridionale secondo Lausberg (1939) SISTEMA 3 SISTEMA 7 SISTEMA 6 SISTEMA 4 SISTEMA 5 Poiché tutti i sistemi identificati da Lausberg si ripresentano, con distribuzione diatopica irregolare, anche a volte molto lontano dalla zona dell’Italia meridionale scelta da Lausberg come oggetto di ricerca, essi vengono oggi considerati uno dei criteri fondamentali per la classificazione (genetica) delle lingue romanze contemporanee e dei loro dialetti. Tracciamo quindi un profilo dei sistemi vocalici già nominati e di alcuni altri, studiati dai successori di Lausberg: 58 Thomas Krefeld (3) Alcuni sistemi vocalici romanzi dell’Italia meridionale SISTEMA 3: Iberoromània, Galloromània, Romània alpina, Italoromània (tranne le zone dei SISTEMI 4-8), Dalmazia, Istria. Nelle regioni nominate vige il cosiddetto vocalismo “latino-volgare” o “panromanzo”. lat. class. ī ĭ i ē ĕ e E ă ā a ŏ ō O o ŭ ū u SISTEMA 4: Sardegna, Corsica meridionale, alcune zone della Lucania, del Cilento, della Calabria settentrionale, della Romània submersa africana. In queste regioni si trova il vocalismo di tipo sardo. lat. class. ī ĭ ē i ĕ ă e/E ā ŏ ō ŭ O/o a ū u SISTEMA 5: Sicilia, Cilento (tra Ascea e Sapri), Calabria (con esclusione della fascia sottile a nord della linea Diamante-Cassano), Puglia meridionale (a sud di Brindisi). Queste regioni presentano il cosiddetto “sistema siciliano”. lat. class. ī ĭ ē ĕ ă E i ā ŏ ō ŭ O a ū u SISTEMA 6: Romània balcanica e parte orientale della Lucania (intorno a Castelmezzano; AIS P 733). Questo sistema decisivo combina la soluzione “panromanza” (SISTEMA 3) per il ramo palatale con la soluzione “arcaica” per il ramo velare. Per tale motivo è nominato anche «sistema di compromesso» (Lausberg 1969:148) o «sistema asimmetrico» (Devoto 1974:91). Il sistema della Romània balcanica è il seguente: lat. class. ī ĭ i ē ĕ e E ă ā ŏ a ō ŭ o u SISTEMA 6a: La Lucania orientale presenta la variante: lat. class. ī i ĭ ē e[E] ĕ ă ā a ŏ ō o ŭ ū ū u Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 59 SISTEMA 7: Sud-est della provincia di Salerno, Lucania settentrionale e occidentale, Nord-ovest del Salento (AIS P 731, P 726, P 735, P 729), Abruzzo. lat. class. ī ĭ ē ĕ ă E i ā ŏ ō ŭ O a ū u SISTEMA 8a: Intorno a Teramo (Rohlfs 1969:11) lat. class. ī ĭ ē ĕ ă i ā ŏ ō ŭ O a ū u SISTEMA 8b: Teramo (Giammarco 1979:10) lat. class. ī ĭ ē ĕ ă i ā ŏ ō ŭ a ū u SISTEMA 8c: Grottamare (AP; Rohlfs 1969:12) lat. class. ī i ĭ ē ĕ e E ă ā a ŏ ō ŭ ū u La storia del vocalismo romanzo è innanzi tutto la storia della spiccata riduzione dell’inventario vocalico del latino classico che comprendeva dieci fonemi; questa diminuzione è sicuramente legata allo scomparire della quantità fonologica, senza che sia tuttavia necessario presupporre l’idea di un “collasso quantitativo”. Colpiti dalla riduzione dell’inventario vocalico, i sistemi romanzi si contraddistinguono tra di loro per la specificità delle collisioni che si sono prodotte. A prima vista il sistema sardo non rivela una particolare vicinanza al latino. Perché allora affibbiare l’etichetta “arcaico”? In modo analogo vengono di regola classificati come “arcaici” i dialetti calabro-lucani, per i quali invece vige il SISTEMA 4/5; vedi infra in (5). Questa opinione, purtroppo radicata, mi sembra piuttosto mal fondata in quanto collegata all’intuizione che le collisioni del tipo sardo (medesimo trattamento di ī e ĭ, ē e ĕ, ă e ā, ō e ŏ, ū e ŭ) siano quasi scontate e perciò anche più antiche delle soluzioni parallele. Consueta è la ricostruzione, come quella proposta da Lausberg, secondo la quale in Sardegna si sarebbe mantenuto più a lungo il sistema delle quantità vocaliche del latino: 60 Thomas Krefeld Alla fine scomparvero le quantità naturalmente anche in Sardegna e nel contempo si fusero le corrispettive quantità (p. es. ī ĭ) in un’unitaria qualità (p. es. i). Ebbe origine il sistema arcaico (Lausberg 1969:§158). Lo sviluppo corrisponderebbe allo schema seguente: (4) Collasso delle quantità e filiazione dei sistemi vocalici romanzi (secondo Lausberg 1969) vocalismo lat.class. ī : ĭ : ē : ĕ : ă : ā : ō : ŏ : ū : ŭ (SISTEMA 1) abbandono totale precoce (“collasso”) delle quantità vocalismo protoromanzo i:I:e:E:a:O:o:U:u (SISTEMA 2) sistemi romanzi tranne vocalismo sardo (SISTEMI 3, 5, 6, 7, 8) mantenimento prolungato delle quantità2 abbandono delle quantità e fusione delle coppie vocaliche con grado di apertura identica (ī/ĭ > i), (ē/ĕ > e) ecc. vocalismo sardo (SISTEMA 4) La filiazione ipotizzata dal Lausberg non è provata e neppure provabile. Sicuramente non si può fare a meno di presupporre una separazione precoce, cioè una differenziazione diatopica precoce, a causa della quale il sardo divenne autonomo, cioè non più raggiunto dallo sviluppo più esteso del romanzo comune ancora più o meno unitario. La ragione di questo speciale sviluppo del vocalismo sardo non risiede tuttavia in un mantenimento particolarmente lungo della quantità che meriterebbe di essere chiamato arcaico, bensì proprio nel suo abbandono precoce – e innovativo. Passiamo ora alla seconda prospettiva considerando il vocalismo del sardo rispetto alle altre lingue romanze. Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 4.2 61 Originalità del vocalismo sardo rispetto agli altri sistemi romanzi La comune etichetta “sardo”, sia per le parlate lucane scoperte da Lausberg sia per i dialetti parlati in Sardegna, è in certa misura fuorviante. Come “sarda” può essere definita in Lucania solo una serie di varianti armonizzanti delle vocali medie, quella condizionata da una finale aperta. (5) SISTEMA 4/5 detto “sardo” di penisola: zona Lausberg (Lucania meridionale/Calabria settentrionale) 4 davanti a -a/-e i lat.class. ī 5 davanti a -u/-i i E ĭ ē ĕ O a ă i8 e ā ŏ u ō a ŭ u8o ū u Quanto si discosti questa situazione da quella esistente in Sardegna, lo mostra il sistema armonizzante sardo, geograficamente inteso, nel suo insieme. (6) SISTEMA 4/4a: Sardegna 4 davanti a -a/-e i lat.class. ī 4a davanti a -u/-i i E ĭ ē e ĕ O a ă ā a ŏ u ō o ŭ ū u La particolarità della Sardegna risulta esclusivamente dalla serie di chiusura (cioè SISTEMA 4a davanti a -i/-u) non documentata nella penisola. Contrariamente a tutti gli altri sistemi, e anche contrariamente al vocalismo detto sardo della Lucania (cfr. sup. SISTEMA 4/5), le coppie latine ĕ : ē e ŏ : ō hanno sempre un esito comune nel vocalismo sardo (SISTEMA 4/4a), i fonemi /E/ e /O/. In sincronia entrambi i fonemi subiscono una variazione allofonica, si 62 Thomas Krefeld realizzano sia chiusi (e/o) sia aperti (E/O) sotto l’influsso delle condizioni armonizzanti alternative (finali -i/-u vs. finali -a, -e -o; vedi gli esempi nella tabella 1). Quindi la distribuzione di {e/E} e {o/O} nel sardo della Sardegna si può descrivere sufficientemente attraverso le regole sincroniche del sistema fonologico armonizzante che non lascia neppure sospettare l’esistenza delle vocali ĭ, ē, ō, ŭ del latino classico. Nella penisola (SISTEMA 4/5), al contrario, collidono sì le coppie lat. ŏ : ō (> O) e ĕ : ē (> E), ma solo con vocale finale aperta. Con vocale finale chiusa infatti lat. ē collide con ĭ e ī (> esito comune i) e lat. ō collide con ŭ e ū (> esito comune u); vedi n´pOt´ vOstr´ ‘la vostra nipote’ (< nepotem) vs. i n´put´ nust´ ‘i nostri nipoti’ (AIS 18, 22; P 745). In questo sistema l’alternanza vocalica armonizzante è diventata completamente opaca in sincronia; in alcune parole le vocali toniche E, O alternano con i 8e, u8o quando cambia la finale, in altre invece alternano con i, u ecc. In maniera analoga ma ancora più cospicua funzionano gli altri sistemi, nei quali le coppie vocaliche del latino classico ĭ : ē e ō : ŭ si sono sviluppate in maniera divergente; a seconda della sillaba finale diventano i e u rispettivamente e/E e o/O . Le parole in questione (tipo: niru ‘nero’ vs. nera), cioè con vocale tonica variabile {i/e(E)} formano una classe distributiva complementare accanto a quelle con i e u invariabile (tipo: fiddju vs. fiddja) e a quelle con {e/E(i 8e)} o {o/O/u8o} alternanti (tipo: beddu vs. bEdda/bi 8edda). Questa classe è lessicalizzata e assolutamente non condizionata da nessuna regola fonologica sincronica, ma perfettamente spiegabile se si ricorre all’etimologia. Tra tutte le i e u sincroniche solo quelle che risalgono al lat. ĭ, ŭ subiscono la variazione e, analogamente, la divergenza variazionale di e e o sincroniche si spiega da un punto di vista diacronico. Ne risulta chiaramente che la regolarità delle collisioni fu in principio condizionata da processi armonizzanti antichissimi che compresero non solo le coppie medie del lat. class. ŏ : ō e ĕ : ē (come in sardo) bensì tutte le vocali latine tranne ī e ū. Per questo motivo, in ogni caso, è inaccettabile la congettura che il SISTEMA 3 detto latino volgare e il SISTEMA 5 detto siciliano e tutti gli altri si siano sviluppati possibilmente sulla base di un vocalismo del tipo sardo (SISTEMA 4). La supposizione di una secondaria e casuale formazione di una terza classe distributiva (parole con vocale tonica alternante {i/e} < latino classico ĭ/ē) accanto a parole con vocale tonica i non alternante e a quelle con vocale tonica alternante {i8E/E} rispettivamente {e/E}, è, considerate le condizioni di formazione chiaramente determinabili dall’etimologia, così improbabile che si può tranquillamente escludere. Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 63 Il sardo (di Sardegna) può considerarsi conservatore tutt’al più nell’ostinato mantenimento del suo sistema vocalico – arcaico nel senso che conserva un sistema quasi protoromanzo – ma di certo non è storicamente sottostante agli altri sistemi romanzi. La mancanza di questa terza classe distributiva in sardo risale, al contrario, chiaramente ad una propria e precoce innovazione, quella di aver abbandonato prima delle altre lingue romanze l’opposizione tra ī : ĭ e tra ū : ŭ. Inoltre si può constatare che il vocalismo sardo (SISTEMA 4a/4), ma anche il SISTEMA 4 ‘pseudosardo’ della Lucania si distinguono, dal punto di vista diacronico, chiaramente per una precoce restrizione dei processi di armonizzazione: la congettura di tali processi è necessaria solo nel caso della collisione del lat. class. ē/ĕ rispettivamente ŏ/ō. In tutte le altre regioni la divergenza delle collisioni sotto l’influsso delle finali suggerisce un condizionamento armonizzante dello sviluppo di tutte le vocali del latino (tranne ī, ū, ă, ā). Si veda lo schema seguente: (7) Filiazione dei sistemi vocalici romanzi su base di affinità processuale vocalismo lat. class. ī : ĭ : ē : ĕ : ă : ā : ō : ŏ : ū : ŭ (SISTEMA 1) • • abbandono parziale della quantità (vocali medie) sviluppo di processi armonizzanti (vocali medie) • mantenimento prolungato delle opposizioni quantitative ī : ĭ e ū : ŭ • estensione dei processi armonizzanti (ĭ, ū) • totale abbandono delle quantità sistemi romanzi che mantengono (ev. estendono) processi armonizzanti • totale abbandono delle quantità • restrizione della armonizzazione alle sole medie (e, o) vocalismo sardo (SISTEMA 4) sistemi romanzi che abbandonano i processi armonizzanti (conservando tracce formali) 64 Thomas Krefeld Il discorso è diverso per la sincronia, infatti qui sussiste una palese “aria di famiglia” tra il vocalismo sardo (SISTEMA 4a/4) e il vocalismo dei dialetti italiani centro-meridionali (SISTEMA 3/5). In entrambi i sistemi si è cristallizzata un’alternanza vocalica che coinvolge tutte le vocali medie attribuendo le varianti (E, O), rispettivamente (e, o), a una delle due serie di armonizzazione; in Sardegna e nella penisola l’armonizzazione delle vocali medie funziona dunque come un evidente principio di organizzazione nella struttura fonologica della parola (cfr. Krefeld 1999:149-161). Nonostante le condizioni storiche l’abbiano isolato molto presto e a lungo dalla parte meridionale della penisola, il sardo non si è mai allontanato dai dialetti parlati nel Meridione. Per quanto riguarda il vocalismo rappresentano senza ombra di dubbio lo stesso tipo. Note * Ringrazio Jole Puglia per la diligente revisione stilistica. 1 Per un’ulteriore discussione del termine “arcaicità” cfr. anche Koch e Mensching (entrambi in questo volume). 2 È questa l’ipotesi di Lausberg (1969, § 158, § 149 7c) riguardo all’opposizione di ă : ā. Secondo questi lo spostamento dell’accento in sardo kenápura ‘venerdì’ < *(dies de) cénā púrā (per lat. class. dies cenae purae) è necessariamente motivato dalla lunghezza della ā finale. – Si noti però che un eventuale mantenimento dell’opposizione tra ă breve e ā lunga non ha nessuna rilevanza per la differenziazione dei sistemi vocalici, dato che entrambe le vocali hanno lo stesso esito in qualsiasi idioma romanzo. Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo 65 Riferimenti bibliografici AIS = Jaberg, Karl/Jud, Jakob (1928-1940): Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz/Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale. 8 voll. Zofingen: Ringier. Atzori, Maria Teresa (1982): Sardegna. Pisa: Pacini (Profilo dei dialetti italiani 20). Devoto, Giacomo (1974): Il linguaggio d’Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai giorni nostri. Milano: Rizzoli. Giammarco, Ernesto (1979): Abruzzo. Pisa: Pacini (Profilo dei dialetti italiani 13). Krefeld, Thomas (1999): Wortgestalt und Vokalismus in der Italoromania. Plädoyer für eine gestaltphonologische Rekonstruktion des romanischen Vokalismus. Kiel: Westensee (Dialectologia pluridimensionalis Romanica 7). Lausberg, Heinrich (1939): Die Mundarten Südlukaniens. Halle: Niemeyer. Lausberg, Heinrich (1969): Romanische Sprachwissenschaft. Vol. 1: Einleitung und Vokalismus. Berlino: De Gruyter. Rohlfs, Gerhard (1969): Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. 3 voll. Torino: Einaudi (ed. originale: Historische Grammatik der Italienischen Sprache und ihrer Mundarten. 3 voll. Berna: Francke, 1949/1954). Peter Koch (Tubinga) Il cosiddetto “conservatorismo” lessicale del sardo* 1. Arcaicità e conservatorismo del sardo Tutti i romanisti sembrano concordi nel considerare il sardo, specie nella sua varietà logudorese nonché nuorese, una lingua romanza di tipo arcaico. Ecco alcune citazioni autorevoli: La speciale individualità del sardo si riconosce già nei testi antichi. Già in essi il sardo si presenta come una lingua di tipo arcaico, ma con una fisionomia sua propria (Wagner 1980:47). Il Sardo ha una sua speciale fisionomia ed individualità che lo rende, in certo qual modo, «il più caratteristico degli idiomi neolatini»;1 e questa speciale individualità del Sardo, come lingua di tipo arcaico e con una fisionomia inconfondibile, traspare già fin dai più antichi testi […] (Tagliavini 1972:388). Personne ne nie que la langue sarde présente des traits archaïques qu’elle ne partage avec aucun autre parler roman ou qu’elle ne partage qu’avec des parlers romans connus eux aussi pour leurs traits archaïques (Dardel 1985:263). [...] il sd. è una lingua romanza o neolatina arcaica, a causa della sua precoce latinizzazione (sec. III a.C.), della sua situazione isolata e della scarsa capacità di recepimento di innovazioni provenienti dal continente. Queste caratteristiche sono ravvisabili nella struttura linguistica del sd., e cioè: 1) Nell’arcaicità di certi fenomeni fonetici e morfosintattici […] e nella conservazione di lessemi ignoti alla maggior parte della Romània […] 2) Nel carattere prettamente contadino o rurale del lessico […] 3) Nella mancanza di prestiti greci, specie nel campo degli astratti […] (Blasco Ferrer 1984:23). Si citano, di solito, dei tratti quali il vocalismo “conservatore”, la mancanza di palatalizzazione nei tipi lat. caelu > log. chelu e lat. gelare > log. ghelare, l’articolo log. e camp. su/sa < lat. ipsu/-a appartenente ad uno strato più antico 68 Peter Koch del latino volgare, la conservazione della forma latina del congiuntivo imperfetto log. cantaret ecc. Sorgono, però, anche dei dubbi. Dardel avverte i romanisti che l’esistenza di un certo numero di tratti arcaici non li deve indurre a conclusioni troppo avventate: En somme, de tous ces traits archaïques du sarde et de ces faits historiques, il est certes possible de tirer d’utiles indications, mais point la preuve que le sarde reflète un état du roman commun qui lui soit spécifique, qui soit antérieur par conséquent à ceux qui se reflètent dans le reste de la Romania (Dardel 1985: 263). Per di più, Krefeld (1999:67-70) dimostra che, nel caso del vocalismo, l’attributo ‘conservatore’ dipende dall’impostazione teorica scelta dal fonologo. A ogni buon conto, la risposta dipende soprattutto dalla nostra definizione di ‘arcaicità’ oppure di ‘conservatorismo’. Mensching (in questo volume) distingue quattro accezioni diverse del termine ‘arcaicità’ nella letteratura sull’argomento: (A) presenza di caratteristiche del latino meglio conservate in sardo che non nelle altre lingue romanze; (B) conservazione di elementi del latino scomparsi in (quasi) tutte le lingue romanze; (C) conservazione di elementi appartenenti ad uno strato relativamente antico del latino, scomparsi o no nelle altre lingue romanze; (D) presenza di elementi latini che si riscontrano anche in altre aree marginali e isolate della Romània. Per quanto riguarda il sardo, Mensching osserva che la presenza di certi tratti linguistici in aree marginali e isolate (D) non ne garantisce l’arcaicità (può trattarsi anche di innovazioni spontanee o usualizzate). Sono proprio ‘arcaici’ gli elementi del tipo (C), mentre per (A) e (B) sarebbe forse più adeguato parlare di ‘conservatorismo’. Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 2. 69 ‘Arcaicità’ e ‘conservatorismo’ del lessico sardo Lo scopo di questo studio consiste nell’analisi della cosiddetta ‘arcaicità’ (o ‘conservatorismo’) del lessico sardo. All’occasione giova ricordare alcune prese di posizione in merito: È certo che il lessico sardo contiene non pochi elementi che risalgono alla prisca latinità, vocaboli che in parte non si sono riscontrati finora in altri territori romanzi, in parte si trovano anche in altre zone arcaiche (Wagner 1980:81). [...] sono presenti nei sistemi sardi delle voci che attesterebbero l’arcaicità di una parte del lessico, quali crasi […], domo […], sciri […], petere […], maccu […], ecc. (Loi Corvetto 1988:864). Il carattere arcaico del lessico sardo è reperibile nei seguenti tratti: 1) Nella mancanza dell’apporto ellenistico nel latino volgare sardo 2) Nelle unità lessicali appartenenti ad uno strato latino arcaico 3) Nel tenore prettamente rustico del latino di Sardegna 4) […] nella creazione generativa metaforica sarda, legata ad una semantica soggiacente che rispecchia in modo perfetto la realtà concreta del mondo contadino (Blasco Ferrer 1984:32). Precisiamo subito che i punti 3 e 4 di Blasco Ferrer non attengono tanto all’arcaicità linguistica quanto a quella socioculturale (cfr. anche il materiale esposto in Blasco Ferrer 1984:41-46). Se il sardo contiene molti elementi del lessico rustico, perché corrispondono all’ambiente in cui si parla questa lingua (punto 3), ciò non implica per forza che questi elementi appartengano ad uno strato arcaico della lingua latina in quanto tale, purché non si tratti addirittura di innovazioni. Il punto 4, poi, contraddice il concetto stesso di arcaicità oppure di conservatorismo linguistico, poiché la creazione di metafore è, di per sé, un atto innovativo (nonostante l’eventuale provenienza delle metafore da domini concettuali “arcaici”). Pur ammettendo che la questione dell’arcaicità dell’ambiente sardo e del suo mondo concettuale meriti di essere studiata separatamente, ci limiteremo, in quanto segue, al problema dell’arcaicità/del conservatorismo linguistico del sardo, evocato soprattutto nel punto 2 di Blasco Ferrer. Uno spoglio particolareggiato di tre elenchi di “arcaismi” lessicali – con parecchie intersezioni – ci fornisce un campione di 118 parole sarde tutt’altro che contingente (cfr. Wagner 1980:81-94; DES:s.vv.; Blasco Ferrer 1984:3440; Stefenelli 1992:92 sg.).2 Questo materiale impone decisamente la necessità di precisare i criteri seguiti (se possibile, si citano le forme moderne logudoresi e campidanesi):3 70 Peter Koch (I) Intendendo parlare del lessico del sardo moderno (il che mi sembra ragionevole in questa sede), dobbiamo subito scartare gli elementi conservatori attestati solo nel sardo antico e scomparsi nel frattempo. Questo criterio riguarda 8 parole del campione4 (notiamo tra parentesi che, in parte, per queste parole valgono ulteriori criteri, innanzi tutto IV). Mi permetto di osservare che, almeno rispetto a tali elementi, mi pare paradossale segnalare l’arcaicità del sardo “già” nei testi antichi (cfr. le citazioni di Wagner e di Tagliavini nella sezione 1). (II) In linea di principio, i prestiti non hanno niente a che vedere con uno strato arcaico (v. la fine della sezione 3). Pertanto non contano sicuramente i tre casi seguenti: il log. galu ‘ancora’ (dal toscano antico aguale, però con mutamento di significato notevole); il log. chenápura e camp. cenápura ‘venerdì’ (calco dal greco tramite l’ebraico); il log. sett. rusudzu ‘residuo’ (sardizzazione dell’it. residuo e incrocio con l’it. rimasuglio). Il campione contiene altri due casi particolari: il log. e camp. maccu ‘matto’ e il log. e camp. soddu ‘soldo’ che, trattandosi di influssi oschi, possiamo avvicinare, in pratica, ai gruppi VI o VII. (III) L’appartenenza ad una varietà linguistica vicina all’oralità, piuttosto diversa dal latino classico oppure ad uno stadio di lingua posteriore ad esso, è in genere incompatibile con il concetto di arcaicità:5 si pensi, p. es., alla voce onomatopoetica log. pappare e soprattutto camp. pappai ‘mangiare’ (proveniente dall’oralità espressiva nel senso di Koch/ Oesterreicher 1996) oppure al log. coyu(b)are e il camp. coyai ‘sposarsi’ (< lat. coniugare, non attestato prima di Apuleio e di Sant’Agostino). Sono probabilmente posteriori al latino classico anche gli etimi segnati da un asterisco in quanto forme ricostruite, non attestate tra l’epoca classica e le prime testimonianze romanze, come p. es. il log. (raro) iscaressere e camp. scarésci(ri) ‘dimenticare’ (< lat. *ex-cadescere). In questo senso, un gruppo di altre 18 parole del campione non può essere annoverato tra gli arcaismi.6 (IV) Come verrà in seguito illustrato dettagliatamente nella sezione 3, non si può parlare né di ‘arcaicità’ né di ‘conservatorismo’, qualora la parola latina e/o il suo significato originario non siano sopravvissuti. Si oppongono dunque a una classificazione come arcaismo tutti i processi lessicali che possano produrre questi risultati (mutamenti di significato della parola latina seguiti dalla perdita del significato originario; sola sopravvivenza di una forma ellittica, di un derivato ecc.):7 per es. il log. e camp. conca ‘testa’ <metonimia< ‘cranio’ <metafora< lat. concha Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 71 ‘conchiglia’ (cfr. Koch 1997:231, 236; Blank 1998:20, 22); log. e camp. murru ‘grigio’ <allargamento< lat. murinus ‘color topo (manto del cavallo)’; log. a(bb)enzu nuor. irghenzu ‘difetto fisico o morale’ <restringimento< lat. ingenium ‘indole’; log. (b)eranu camp. (b)enau ‘primavera’ <ellissi< lat. tempus + veranum (<derivazione< lat. ver ‘primavera’; cfr. sezione 3); ecc. Questo criterio riduce notevolmente il campione, essendo applicabile a non meno di 49 casi.8 (V) Il campione comprende un gruppo di 34 parole che hanno conservato almeno un significato centrale che si verificava nel latino classico. Si possono discernere due sottogruppi. Le parole del primo sottogruppo (Va), pur avendo subito un mutamento di significato, non hanno abbandonato l’accezione originaria (ciò le distingue dal gruppo IV): per es. il lat. pala ‘scapola’ > log. e camp. pala ‘scapola’ >metonimia> ‘spalla’.9 Il secondo sottogruppo (Vb), molto più importante, comprende parole essenzialmente inalterate in quanto rappresentano la continuazione di una o più accezioni latine: per es. il lat. cl. acina ‘grappolo; uva’ > log. ághina e camp. áxina ‘grappolo; uva’; il lat. magnus ‘grande’ > log. e camp. mannu ‘grande’.10 Siccome in tutto il gruppo V sussiste una continuità tra il latino classico e la forma di latino volgare, che è la base del sardo, bisogna ammettere che si tratta di casi di ‘conservatorismo lessicale’ rispetto a una forma latina pervenutaci attraverso la tradizione classica. Al punto (VI) si vedrà perché non parlerei, invece, di ‘arcaismi’. (VI) Rimangono poi 2 parole che conservano il significato essenziale di parole appartenenti effettivamente ad uno strato relativamente arcaico: il log. basone e camp. basoni ‘mandriano di cavalli’ (< lat. agaso, -ne); il log. yanna e camp. yenna ‘porta’ (< lat. ianua). Non esiterei a definire queste due parole ‘arcaismi lessicali’ veri e propri. Il punto di riferimento è, in questi casi, il latino preclassico, la «prisca latinità». A questo gruppo si può aggiungere a mio avviso la parola maccu già menzionata (II), perché corrisponde ad un influsso osco integrato abbastanza presto nel latino. (VII) Siccome per tutti gli esempi finora citati importavano solo la loro esistenza e il loro significato, si poteva prescindere dalla variazione ed evoluzione della loro veste fonica. Nel campione si trovano comunque due parole la cui ‘arcaicità’ dipende esclusivamente dalla loro forma materiale e non dal significato, che rimane invariato. Si tratta, infatti, di varianti arcaiche rispetto alla forma attestata nel latino classico: una va- 72 Peter Koch riante osca abbastanza antica per soddu, già citato al punto (II) (< sollum invece del lat. solidum), e una variante latina arcaica per forru ‘forno’ (< lat. fornus invece di furnus, forma posteriore che è la base di quasi tutte le altre forme romanze; cfr. Wagner 1928:12 sg.; Rohlfs 1971:32 sg., 237). Si deve includere in questo gruppo anche il log. chercu ‘quercia’, la cui veste morfologica non risale, però, ad uno strato antico, ma semplicemente al lat. class. quercus invece di *quercia (base per es. dell’it. quercia). Questo materiale suggerisce delle scelte terminologiche più prudenti. Tralasciando le 8 parole del sardo antico (I), si possono definire ‘conservatrici’ (rispetto al latino classico) solo 34 parole delle 110 prese in esame (V). Secondo la terminologia proposta in questa sede, la quota degli ‘arcaismi’ veri e propri (rispetto ad uno strato più antico del latino) è bassissima: 5 su 110 (VI + VII). Non dimentichiamo che t u t t e le 110 parole sono state presentate come ‘arcaismi’ nelle opere dedicate all’argomento! In realtà, almeno 70 di esse sono innovazioni di diverso tipo (II, III, IV). In questo modo si conferma quanto è stato detto da Mensching a proposito dell’‘arcaicità’ del sardo (v. sezione 1): la caratteristica più importante per il sardo consiste, semmai, nelle parole r e l a t i v a m e n t e antiche (A/B) che io chiamerei ‘conservatrici’ (V) e che possiamo far risalire tutt’al più al latino classico; gli elementi di un’epoca antica del latino (C) – ‘arcaici’ nella mia terminologia (VI + VII) – non sono inesistenti, ma davvero marginali.11 Dobbiamo quindi concentrarci sul gruppo (V), cioè sul ‘conservatorismo’ lessicale del sardo nel senso definito in precedenza. 3. Semasiologia e onomasiologia nel mutamento lessicale Per capire meglio che cosa succede nel mutamento lessicale, necessitiamo di un modello lessicologico diacronico adeguato. Blasco Ferrer (1984:39) osserva giustamente che nel campo del mutamento lessicale si devono distinguere semasiologia e onomasiologia. Infatti, ogni mutamento lessicale comprende due processi innovativi concomitanti che solo analiticamente si possono separare (cfr. Koch 2000a:77 sg.; 2001a:11-13). Come dimostra la figura (1), nel latino della Sardegna, la parola fabula > sd. faula (Sn) ‘storia’ (Cs) ha preso il significato ‘bugia’ (Ct). Questo processo, che si descrive in chiave semasiologica, costituisce un mutamento di significato (metonimico, in questo caso).12 73 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo (1) Cs STORIA lat. fabula Sn > sd. faula innovazione/mutamento di designazione (prospettiva onomasiologica) lat. mendacium Sm innovazione/mutamento di significato (prospettiva semasiologica) Ct BUGIA S = segno (lessema, parola complessa ecc.) C = concetto Si noti però che ogni mutamento di significato si accompagna, per definizione, ad un altro processo, visibile solo nella prospettiva onomasiologica: partendo dal concetto BUGIA (Ct), constatiamo che esso si designava prima col lat. mendacium (Sm) e poi col lat. fabula > sd. faula (Sn). Questo ultimo processo, che si descrive in chiave onomasiologica, costituisce un mutamento di designazione. Possiamo ipotizzare che, almeno per un certo periodo i due significati Cs e Ct del lat. fabula siano coesistiti, che Sn, cioè, sia stato temporaneamente polisemico (uno stadio inevitabile, come sappiamo, per questi tipi di processo, che teoricamente può durare anche molti secoli; cfr. Bréal 1921:143 sg.; Koch 1991:293; Wilkins 1996:267-270; Blank 1997:114-130; in stampa). La figura (1) ci consente di impostare meglio certi problemi ravvisabili nella sistematica della sezione 2. Vediamo che la particolarità del gruppo VII consiste appunto nel fatto che non si verifica nessun mutamento semantico, né di significato né di designazione (si tratta di continuità lessicale: cfr. Gévaudan 2003:191, 197 sg.). Si tratta soltanto di un mutamento materiale a livello del significante di Sn (fornus/furnus oppure solidum/sollum). Nel proseguimento della nostra analisi, possiamo fare a meno di tali processi (non privi di interesse fonico-morfologico), perché studiamo solo il mutamento lessicale semantico. I gruppi V e VI sono caratterizzati dal fatto che il legame Sn–Cs è rimasto essenzialmente intatto dal latino classico (o preclassico nel caso VI) fino al sardo moderno. Per descrivere questa situazione mi pare particolarmente adatto, appunto, il termine di ‘conservatorismo lessicale’. Naturalmente non è 74 Peter Koch mai da escludere che durante la lunga storia linguistica si siano sviluppati significati supplementari (e, di conseguenza, delle polisemie). Nel caso del gruppo Va ne abbiamo tenuto conto dicendo che queste parole hanno subito un mutamento di significato (assumendo un nuovo Ct), senza però abbandonare Cs. Il log. crispu (Sn), ad esempio, ha mantenuto il significato originario del latino crispus corrispondente a CRESPO (Cs), ma ha sviluppato (più di) un nuovo significato corrispondente a FORTE, VELOCE ecc. (= Ct1, Ct2 ecc.).13 Le parole del sottogruppo Va si contraddistinguono dunque per la loro polisemia vistosa (Cs/Ct) nel sardo moderno. Un esempio tipico del gruppo Vb è il log. ischire e camp. sciri (Sn) che ha conservato il significato del latino classico corrispondente a SAPERE (Cs), senza avere generato una nuova polisemia vistosa. Certo, questo non vuol dire che le parole del gruppo Vb non abbiano sviluppato alcun significato supplementare, seppur marginale. È un dato di fatto, per esempio, che il log. segare e camp. segai (Sn) esprima non soltanto il concetto SPEZZARE (Ct), ma anche, come già nel latino classico, quello di TAGLIARE (Cs). Ovviamente, il confine tra Va e Vb rimane piuttosto precario e continuo, e siccome quello che conta è il mantenimento del legame Sn–Cs rispetto al latino classico, abbiamo riunito i due gruppi in uno solo. A questo punto balza agli occhi la differenza tra i gruppi V e IV. Nel caso di IV non solo il mutamento di significato Cs → Ct è definitorio, ma è scomparso anche il legame Sn–Cs. Così il lat. cl. meta (Sn) esprimeva i concetti CONO (Cs1), MUCCHIO (Cs2) ecc. In sardo moderno lo stesso Sn (> meda) esprime esclusivamente il concetto MOLTO (Ct) raggiunto tramite un mutamento di significato metonimico sulla base di Cs2.14 Rimane intatto solo il – nuovo – legame Sn–Ct.15 Si tratta quindi di un’innovazione lessicale irrevocabile. L’unione di un’espressione con un dato contenuto è sempre un contratto a tempo (cfr. Gauger 1995:69). Una volta sciolto quest’ultimo, il fatto lessicale in questione svanisce. In questa prospettiva, la sola identità del significante di Sn non garantisce alcuna continuità metafisica e non giustifica affatto il ricorso ai termini ‘conservatorismo’ o persino ‘arcaicità’. Avevamo detto che ogni mutamento di significato si accompagna, per definizione, ad un mutamento di designazione. Ma il contrario non è vero. Rispetto al concetto Ct BUGIA, osserviamo, infatti, nella prospettiva onomasiologica tanto nel latino di Sardegna quanto in quello iberoromanzo un mutamento di designazione Sm (lat. mendacium) → Sn. Come abbiamo visto, nel caso del sardo questo mutamento si attua, dal punto di vista semasiologico, tramite il mutamento di significato rappresentato nella figura (1). Nel caso dello spagnolo, invece, esso si realizza, come dimostra la figura (2), grazie ad una nuo- 75 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo va derivazione (→ Sn mentida > mentira) sulla base del verbo lat. mentire > sp. mentir (So) che esprime il concetto MENTIRE (Cs). (2) lat. mentire So > sp. mentir Cs MENTIRE sp. mentida > mentira Sn innovazione/mutamento di designazione (prospettiva onomasiologica) innovazione morfologica/ derivazione (prospettiva semasiologica) Ct BUGIA lat. mendacium Sm Da queste considerazioni risulta che il mutamento di significato illustrato in (1) costituisce solo u n tipo di mutamento di designazione tra tantissimi processi lessicali quali la derivazione (2), la composizione, la conversione, lo scambio di genere, il fraseologismo, la creazione onomatopoetica ecc. (cfr. Koch 2000a:78 sg., 81-85; 2001a:15-21; Gévaudan 2003:204-207). Come dimostrano tra l’altro gli esempi sd. faula e sp. mentira, processi diversi possono soddisfare gli stessi bisogni “designativi”. Per tutti questi processi lessicali vale, mutatis mutandis, quello che si è detto a proposito del mutamento di significato: una derivazione So → Sn, per esempio, è un’innovazione lessicale irrevocabile. Il fatto lessicale che diventa decisivo è il legame Sn–Ct, a fortiori dal momento che Sm–Ct non esiste più (e questo è un fatto onomasiologico). Il caso più tipico nel nostro materiale è quello che si può esemplificare con il log. (b)eranu e camp. (b)enau: sulla base del lat. ver (So), che esprimeva il concetto PRIMAVERA (Cs) si è creato il sintagma tempus veranu (Sn) per esprimere – originariamente in modo più esplicito, poi con ellissi in sardo – lo stesso concetto PRIMAVERA (Ct). Nonostante So = Sm e Cs = Ct in questo come anche in altri casi, beranu/benau rappresenta senza nessun dubbio un’innovazione lessicale rispetto al lat. ver e non un elemento conservatore. Si riscontrano anche casi più elementari (creazione onomatopoetica con So e Cs indiscernibili per sd. pappare invece del lat. edere) e casi più complessi (conversione 76 Peter Koch lat. conari ‘provare’ → *conus, poi mutamento di significato nel sd. conos pl.: ‘conati di vomito’). È utile ricordare che le 49 parole che corrispondono alla casistica del gruppo IV comprendente principalmente mutamenti di significato, ma anche altri processi lessicali innovativi, costituiscono il gruppo più importante nel campione preso in esame nella sezione 2. Alla casistica delle figure (1) e (2) si aggiunge almeno una terza via di innovazione lessicale (cfr. Koch 2001a:21 sg.; Gévaudan 2003:207-209): il prestito, che si può esemplificare, sempre rispetto a Ct = BUGIA, appunto con la parola italiana bugia (Sn) proveniente dall’occ. ant. bauzia ‘inganno’ (So) e sostituitasi – almeno nel linguaggio corrente – all’it. menzogna (Sm, a sua volta un’innovazione del tipo della figura 2 rispetto al lat. mendacium). Non ci sarà più bisogno di sottolineare che anche i mutamenti di designazione tramite prestito avvenuti dopo l’epoca classica (gruppo II nella sezione 2) non possono affatto corroborare l’arcaicità del sardo. 4. Conservatorismo e innovazione lessicali nel sardo e nelle altre lingue romanze: approccio semasiologico Nella tradizione della linguistica sarda si enumerano normalmente «arcaismi» isolati, e gran parte del nostro campione di 118 parole (sezione 2) proviene da tali enumerazioni abbastanza criticabili anche dal punto di vista metodologico: Gli specifici arcaismi [sardi], pur essendo stati più volte sottolineati tramite esempi scelti […], non sono mai stati rilevati in maniera sistematica né quantificati nella loro totalità (Stefenelli 1992:92).16 Il problema è questo: nei campi della fonologia e della grammatica è relativamente facile fare una lista dei criteri che ci consentono di valutare il grado di conservatorismo del sardo. Il lessico, invece, è praticamente infinito. Si possono citare dieci, venti, cento ... “arcaismi” – senza dimostrare nulla. Infatti, questi esempi si citano, appunto perché si ritengono “arcaismi”. Un’indagine metodologicamente più salda presuppone, invece, che si definiscano i criteri della scelta dei dati (del campione) prima di conoscere i risultati. Ecco il metodo che ha scelto Stefenelli nel suo studio panromanzo del 1992. Egli prende le mosse dall’insieme dei 1000 lessemi centrali, cioè più frequenti del latino scritto,17 per osservarne il “destino” nelle lingue romanze. Per quanto riguarda gli “arcaismi” (che anche lui chiama così), non giunge a 77 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo risultati sensazionali per il sardo neanche rispetto ad altre lingue romanze – cfr. c nella tabella (3): Il ‘vantaggio’ [sc. del sardo] soprattutto sull’italiano, ma anche sull’occitano, l’iberoromanzo e, sorprendentemente, addirittura sul (proto-)francese, rimane limitato […] per quanto possa risultare dalla tradizione accessibile (Stefenelli 1992:93).18 (3) Elementi lessicali “arcaici”/“conservatori” specifici del sardo e di altre lingue romanze rispetto alle 1000 parole più frequenti del latino scritto c ‘arcaismi’ secondo Stefenelli sd. it. ≤ 31 ≤ 27 d elementi ‘conservatori’ del tipo V 12 e elementi proprio ‘arcaici’ del tipo 0 VI ? ? occ. fr.ant. ≤ 17 ≤ 15 gallorom. in genere: ≤ 19 ? ? ? ? sp. ≤7 iberorom. in genere: ≤ 15 ? ? Le 31 parole sarde della rubrica c erano comprese anche nel nostro campione di 118 parole ritenute tipiche del sardo (e tutt’al più di poche altre lingue romanze). Visto che, all’interno della casistica delineata nella sezione 2 per il sardo moderno queste 31 parole soddisfano condizioni completamente diverse, questo numero si riduce a 12 per l’elemento ‘conservatore’ (rubrica d = V) e proprio a zero per l’‘arcaicità’ (rubrica e = VI) – sempre rispetto alle 1000 parole più frequenti del latino.19 Tuttavia non basta vedere (e contare) solo gli elementi conservatori in quanto tali per verificare la tesi del conservatorismo lessicale del sardo; anzi bisogna prendere in esame ampie fasce del lessico, bisogna, cioè, calcolare la proporzione tra continuità e perdite, esattamente come fa anche Stefenelli nella sua prospettiva panromanza. La tabella (4) presenta quattro costellazioni tipiche ritrovabili all’interno della Romània. Rispetto al lat. class. caelum non si verifica nessuna perdita in tutta la Romània (diffusione ‘panromanza’ secondo Stefenelli). Nel caso di caput, osserviamo delle perdite in sardo, in francese, in spagnolo, in portoghese e parzialmente in italiano, ma non nelle altre lingue (diffusione ‘interromanza’). La parola scire è svanita nella maggior parte delle lingue, ad eccezione del rumeno e del sardo (diffusione ‘ristretta’). Infine, ignis è scomparso dappertutto nella Romània (estinzione totale). 78 Peter Koch (4) Diffusione panromanza, interromanza, ristretta e estinzione totale della parola latina lat. class. caelum caput scire rm. cer cap capo şti it. sd. retorom. fr. occ. cat. sp. pg. cielo chelu tschêl ciel cel cel cielo céu ignis ischire/sciri cheu cap cap Le 1000 parole latine del campione di Stefenelli forniscono le seguenti quote di conservazione vs. perdita lessicale nelle lingue romanze fino all’età moderna:20 (5) Conservazione e perdite lessicali nelle 1000 parole latine più frequenti (secondo Stefenelli 1992:97) rm. fr. sd. retorom. sp. cat. occ. pg. it. Parole conservate (senza dialetti e aree particolari) 230 288 301 315 341 345 366 368 412 Perdite (senza dialetti e aree particolari) 770 722 699 685 659 655 634 632 588 Σ 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000 Dopo il rumeno e il francese, lingue romanze piuttosto atipiche, il sardo occupa il terzo posto per quanto riguarda le perdite del patrimonio lessicale latino, almeno in questa fascia di alta frequenza del vocabolario. Colpisce innanzi tutto la distanza tra il sardo e l’italiano, lingua romanza di gran lunga più conservatrice. La fisionomia lessicale del sardo moderno si può allora de- Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 79 scrivere in questo modo: l’effettivo di 301 parole conservate comprende da una parte 289 parole di diffusione panromanza o almeno interromanza che possiamo denominare ‘conservatrici non specifiche’, dall’altra le 12 parole del tipo V più o meno specifiche del sardo che chiameremo ‘conservatrici specifiche’ (v. rubrica d nella tabella 3; cfr. anche n. 11). Se al tipo V appartenevano in tutto 34 parole ‘conservatrici specifiche’ del sardo, la differenza di 34–12 = 22 parole ovviamente non fa parte della fascia centrale delle 1000 parole più frequenti del lessico latino. Per quanto riguarda le perdite, si sono estinte 699 sulle 1000 parole più frequenti, sintomo di un dinamismo lessicale abbastanza intenso (vicino a quello del francese!). 5. Conservatorismo e innovazione lessicali nel sardo e in altre lingue romanze: approccio onomasiologico I 699 casi di perdita lessicale appena menzionati restano, nella prospettiva finora adottata, una sorta di black box. L’approccio di Stefenelli è prevalentemente semasiologico.21 Nei termini della figura (1) si tiene conto in pratica solo delle 301 parole sopravvissute in quanto Sn, che esprimono tuttora Cs (come in latino) o Ct (dopo un mutamento di significato).22 Dietro le 699 perdite si nascondono però, in senso positivo, delle innovazioni lessicali. Per mostrare anche queste innovazioni, bisognerebbe capovolgere la prospettiva e assumere un punto di vista onomasiologico partendo da concetti Ct per esaminare se si sia verificato o no un mutamento di designazione Sm → Sn, tramite un mutamento di significato (come in figura 1), tramite un altro processo morfosintattico (per es. figura 2) oppure un prestito (v. sopra sezione 3). Questa impostazione ci consentirebbe, ad esempio, di riscrivere la tabella (4) come (6), rivelando non solo le corrispondenze inalterate Sm–Ct (zona grigia), ma anche i mutamenti di designazione Sm → Sn rispetto al concetto Ct (zona bianca): 80 Peter Koch (6) Continuità e mutamenti di designazione rispetto al concetto Ct CONCETTO lat. class. rm. it. sd. retorom. fr. occ. cat. sp. pg. Ct CIELO TESTA caelum (Sm) caput (Sm) cer (Sm) cap (Sm) capo (Sm)/ cielo (Sm) testa (Sn) chelu (Sm) conca (Sn) tschêl (Sm) cheu (Sm) ciel (Sm) tête (Sn) cel (Sm) cap (Sm) cel (Sm) cap (Sm) cielo (Sm) cabeza (Sn) céu (Sm) cabeça (Sn) SAPERE FUOCO scire (Sm) şti (Sm) ignis (Sm) foc (Sn) sapere (Sn) fuoco (Sn) fogu (Sn) fau (Sn) feu (Sn) foc (Sn) foc (Sn) fuego (Sn) fogo (Sn) ischire/sciri (Sm) savair (Sn) savoir (Sn) saber (Sn) saber (Sn) saber (Sn) saber (Sn) Si intuisce che la prospettiva semasiologica e quella onomasiologica, che sembrano totalmente equivalenti nelle figure (1) e (2), non lo sono nella realtà del mutamento linguistico. Come ha dimostrato già Coseriu (1958:112, 116 sg., 127 sg.) e come dimostra di nuovo Keller (1994:24 sg., 112 sg.), il parlante non ha l’intenzione di cambiare la sua lingua, ossia, nel nostro caso, di assegnare ad una data parola Sn esprimente un determinato concetto Cs un nuovo concetto Ct; anzi, decide in determinate situazioni, in cui vuole esprimere il concetto Ct, di scegliere non la parola Sm, legata in modo convenzionale a Ct, ma una parola Sn, legata ad un altro concetto Cs (figura 1), coniata nuovamente sulla base di altri elementi (figura 2) oppure appartenente ad un’altra lingua (cfr. Koch 2000a:79 sg.; 2001a:8-10). La prospettiva onomasiologica è quindi più vicina alla logica del parlante, quando si tratta di innovazione lessicale e, in fin dei conti, di mutamento lessicale (qualora l’innovazione venisse adottata dalla comunità linguistica e lessicalizzata; cfr. Coseriu 1958:44-46). Sarebbe ragionevole testare la capacità innovativa lessicale di una lingua secondo criteri onomasiologici. Per quali concetti osserviamo dei mutamenti di designazione? E per quali no? Per realizzare un’indagine onomasiologica del genere c’è bisogno di un campione non di parole (S), ma di concetti (C). In un lavoro lessicostatistico del 1955, Swadesh pubblicò una lista di circa duecento concetti per studiare la quota di innovazioni lessicali in diverse lingue. Si tratta di concetti sufficientemente basilari da poter essere applicati ad un numero massimo di lingue. Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 81 Premetto subito che questa lista è ancora tutt’altro che ideale,23 ma ha dato buoni risultati con un numero non trascurabile di lingue. Anche se dal punto di vista quantitativo siamo ancora lontanissimi dalle dimensioni del campione semasiologico di Stefenelli, la lista di Swadesh costituisce almeno un punto di partenza su cui impostare ulteriori indagini. Ad ogni modo essa ci consente di definire un campione prima di conoscere i risultati dell’indagine. Le sole cose che ho eliminato in questa lista sono: • le cosiddette parole grammaticali, per concentrare l’attenzione esclusivamente sul lessico tralasciando la grammatica; • i numerali, in quanto anch’essi hanno uno stato particolare. Rimangono dunque nella lista in tutto 179 concetti Ct (v. l’appendice). Ho fatto completare questa lista per il logudorese e il campidanese da un’informatrice di madrelingua logudorese meridionale, ma che possiede anche una certa dimestichezza con il campidanese e che avevo tenuto all’oscuro dallo scopo dell’indagine.24 Ho aggiunto i dati italiani, spagnoli e francesi e verificato per ogni concetto e per ogni idioma se abbiamo a che fare con un’innovazione rispetto al latino classico, precisando anche i tipi lessicologici di innovazione analoghi ai criteri sviluppati in II, IV, V e intorno alle figure (1) e (2) (i dati completi si trovano nell’appendice). Passiamo a prendere in esame le principali costellazioni interromanze di innovazioni emergenti dall’indagine onomasiologica illustrata nella tabella (7): conservazione totale della parola latina classica in tutt’e cinque gli idiomi ([a]: VENIRE); opposizione tra le due varietà sarde, in quanto conservatrici, e le altre lingue, innovatrici – costellazione tipica del ‘conservatorismo’ specificamente sardo ([b]: GRANDE); innovazione in una delle varietà sarde condivisa con un’altra lingua romanza ([c]: DARE); innovazione pansarda assieme ad un’innovazione (diversa) in una delle altre lingue ([d]: MOLTI); innovazione esclusivamente sarda, contraddicente ogni conservatorismo ([e]: PIOGGA); innovazione in tutte le lingue del campione, ma diverse tra di loro ([f]: GAMBA); conservazione di un sostrato preromano in (una delle varietà del) sardo, caso abbastanza eccezionale di ‘ultraconservatorismo’ ([g]: ALBERO); soluzioni di sinonimia per un dato concetto in una o più lingue romanze ([h]: BUTTARE);25 derivati della parola latina (in genere diminutivi) che si sono sostituiti a questa stessa parola di base, sia in sardo che in altre lingue – un caso innegabile di innovazione ([i]: SOLE e [j]: RADICE); infine tutti i casi di prestiti, innovatori s’intende, nelle diverse lingue romanze: prestiti dal germanico ([k]: SCHIENA), parole dotte dal latino ([l]: PENSARE) e in sardo soprattutto prestiti da una lingua iberoromanza ([m]: CALDO) e dall’italiano ([n]: SPINGERE).26 soli © < lat. sol arrexini ☼-D < lat. radicina schina ☼(-P) < germ. skena/skina pensai ☼(-P-L) < lat. pensare callenti ☼-P < sp. caliente spingi ☼-P-I < it. spingere [i] 48SOLE [j] 71RADICE soleil ☼-D < lat. soliculu racine ☼-D < lat. radicina dos © < lat. dorsum penser ☼(-P-L) < lat. pensare chaud © < lat. calidus pousser ☼< lat. pulsare pensar ☼(-P-L) < lat. pensare caliente ☼ < lat. calens empujar ☼ < lat. impulsare lluvia © < lat. pluvia pierna ☼ < lat. perna árbol © < lat. arbor echar © < lat. iactare tirar ☼ < ??? pioggia © < lat. pluvia gamba ☼(-P) < gr. kampē⁄ albero © < lat. arbor gettare © < lat. iactare buttare ☼-P < germ. bōtan/bautan tirare ☼ < ??? sole © < lat. sol radice © < lat. radix schiena ☼(-P) < germ. skena/skina pensare ☼(-P-L) < lat. pensare caldo © < lat. calidus spingere ☼ < lat. expingere francese venir © < lat. venire grand ☼ < lat. grandis donner ☼ < lat. donare beaucoup de ☼ < fr. ant. bel cop pluie © < lat. pluvia jambe ☼(-P) < gr. kampē⁄ arbre © < lat. arbor jeter © < lat. iactare sol © < lat. sol raíz © < lat. radix espalda ☼ < lat. spatula spagnolo venir © < lat. venire grande ☼ < lat. grandis dar © < lat. dare muchos © < lat. multi italiano venire © < lat. venire grande ☼ < lat. grandis dare © < lat. dare molti © < lat. multi Spiegazione dei simboli: PR = sostrato preromano; © = elemento conservatore; ☼ = elemento innovatore (senza specificazione = mutamento di significato; specificazioni: D = derivato; P = prestito; L = latinismo; I = italianismo; ☼(-P) = prestito con mutamento di significato successivo). sole © < lat. sol raighina ☼-D < lat. radicina [k] 95SCHIENA ischina ☼(-P) < germ. skena/skina [l] 124PENSA- pessare ☼(-P-L) RE < lat. pensare [m] 143CALDO caente ☼-P < sp. caliente [n] 20SPINGE- imbérghere ☼ RE < lat. immergere campidanese bénniri © < lat. venire mannu © < lat. magnus donai ☼ < lat. donare medas ☼ < lat. meta + plur. acua ☼ < lat. aqua camba ☼(-P) < gr. kampē⁄ matta PR gettai © < lat. iactare fuliai ☼ (etimologie diverse) logudorese bénnere © < lat. venire mannu © < lat. magnus dare © < lat. dare medas ☼ < lat. meta + plur. [e] 52PIOGGIA abba ☼ < lat. aqua [f] 113GAMBA anca ☼(-P) < germ. hanka [g] 70ALBERO árbure © < lat. arbor [h] 15GETTA- ghettare © < lat. iactare RE, BUTTARE, furriare ☼ TIRARE (etimologie diverse) concetto [a] 5VENIRE [b] 42GRANDE [c] 7DARE [d] 36MOLTI (7) Le principali costellazioni interromanze di innovazione e di conservatorismo (gli indici del tipo 5VENIRE rinviano all’appendice) 83 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Vediamo ora i risultati quantitativi nel loro insieme: (8) Quote di innovazione lessicale secondo la lista di Swadesh (prospettiva onomasiologica) Σ fr.mod. sp. innovazione di designazione 100,5 96,7-97,2 designazione conservatrice 78,5 81,8-82,3 sostrato preromano — — 179 179 camp. log. it. 95,5 88 80,9 82,5 90 98,1 1 1 — 179 179 179 Anche dal punto di vista onomasiologico il francese moderno è naturalmente la lingua più innovatrice del nostro campione (100,5 innovazioni su 179; cfr. n. 20). Segue, però, subito dopo lo spagnolo (circa 97 su 179), il campidanese (95,5 su 179) e, a qualche distanza, il logudorese (88 su 179). L’italiano, invece, è chiaramente più conservatore (80,9 su 179). Il divario tra il campidanese e il logudorese si spiega, almeno in parte, con il più gran numero di italianismi in campidanese che ho dovuto annoverare necessariamente tra le innovazioni (cfr. l’appendice). Tutto sommato, il campidanese, ma anche il logudorese dimostrano, nel confronto onomasiologico interromanzo, una notevole capacità di innovazione lessicale. Ma bisogna tener conto anche del lato qualitativo dei nostri risultati, cioè il profilo lessicologico delle innovazioni sarde. In parte queste innovazioni si ritrovano in tutta la Romània, come ad esempio nei casi già citati FUOCO/lat. ignis (tabelle 4 e 6) e VENIRE (tabella 7, [a]). Talvolta si ritrovano almeno in un’altra parte della Romània (cfr. tabella 7: [c] DARE, [j] RADICE, [k] SCHIENA, [l] PENSARE). Esiste però un numero non trascurabile di più di 40 innovazioni specifiche, autoctone che, senza essere dei prestiti, si riscontrano esclusivamente in sardo logudorese e/o campidanese (v. nell’appendice le designazioni sarde per 36MOLTI, 52PIOGGIA, 83UCCELLO, 102TESTA, 113GAMBA, 134NERO e tanti altri). Vediamo dunque che lo scarso numero di elementi ‘conservatori’, nonché ‘arcaici’ rintracciabili nel lessico sardo in una prospettiva semasiologica (cfr. V, VI e tabella 3) è largamente controbilanciato dal numero di innovazioni specifiche del sardo identificabili nella prospettiva onomasiologica. 84 6. Peter Koch Innovazione lessicale in sardo e riorganizzazione concettuale: approccio tipologico La lista di concetti di Swadesh, l’abbiamo detto, non è priva di problemi. Tra l’altro, essa è piuttosto ingenua in quanto non prevede una variazione nell’organizzazione concettuale da parte delle diverse lingue e nei diversi stadi di lingua. Constatiamo, infatti, che certe volte il materiale concettuale viene riorganizzato e ristrutturato passando dal latino alle lingue romanze o almeno a certe lingue romanze. Tutti coloro che hanno fatto un po’ di semantica strutturale si sono accorti di questi problemi. Riscontriamo nel nostro materiale, per esempio, dei casi di riorganizzazione concettuale nel trattamento principalmente tassonomico del mondo (e in questo caso possiamo effettivamente avvalerci di certi risultati della semantica strutturale).27 La tabella (9) presenta i casi in merito che si trovano nel materiale dell’appendice.28 Colpisce il fatto che una parte di questi casi di riorganizzazione concettuale corrispondono a dei punti di attacco che si riscontrano in moltissime lingue, come rivela una tipologia lessicale più ampia (cfr. Koch 2000b:102-104; 2001b:1146 sg., 1152-1154): si tratta delle zone concettuali 29 CAPELLO/PELO, CARNE, ANIMALE/CARNE (PESCE nel nostro caso), TERRENO COPERTO DI ALBERI DI ALTO FUSTO, STRADA, ESSERE UMANO/UOMO. Come si può notare, bisogna distinguere in questa impostazione tipologica del mutamento lessicale tra innovazione lessicale (materiale) e innovazione concettuale che si incrociano in modo diverso. Nel caso di CARNE (Ct), ad esempio, l’italiano e lo spagnolo sono conservatori tanto a livello dell’organizzazione concettuale di Ct quanto a livello lessicale-materiale (la parola caro/carne > carne Sm rimane essenzialmente inalterata in quanto espressione del concetto Ct). Il sardo, invece, attua una scissione tassonomica di Ct, opponendo CARNE VIVA (Ct1) a CARNE DA MANGIARE (Ct2). A livello lessicalemateriale mantiene la parola caro/carne > carre (Sm) per esprimere, però, solo Ct1, mentre Ct2 viene espresso ormai con un termine innovatore pettia (Sn) che originariamente esprimeva il concetto PEZZO (Cs). In francese osserviamo un’evoluzione simile con materiale in parte diverso (Sn = viande < lat. vivenda con Cs = VIVANDA). Uno sviluppo particolarmente tipico del sardo si verifica nel caso di Ct = STELLA con una scissione tassonomica STELLA CHE RISPLENDE MOLTO/STELLA DI POCA LUCE, realizzata tramite uno scambio di genere istella/ stedda → isteddu/steddu (cfr. DES:s.v. istéddu). PESCE VIVO UCCELLO GRANDE CARNE VIVA ESSERE UMANO MASCHILE ESSERE UMANO CARNE DA MANGIARE 97 87 84 UCCELLO PICCOLO 83 PESCE DA MANGIARE 80 TERRENO COPERTO DI ALBERI D’ALTO FUSTO 73 CORSO D’ACQUA MOLTO IMPORTANTE CORSO D’ACQUA IMPORTANTE 65 STELLA DI POCA LUCE STELLA CHE RISPLENDE MOLTO 47 concetto caro vir homo avis piscis silva flumen, fluvius stella lat.class. carre © less. ☼ tass. petta ☼ less. ómine ☼ tass. © less. puzone © tass. ☼ less. pische © tass. © less. litu PR? © tass. frúmene © tass. © less. ☼ tass. isteddu ☼ less. logudorese istella © less. carre © less. ☼ tass. pezza ☼ less. ómini ☼ tass. © less. pilloni © tass. ☼ less. pisci © tass. © less. buscu ☼ less. ☼ tass. padenti ☼ less. frúmini © tass. © less. ☼ tass. steddu ☼ less. campidanese stedda © less. carne © tass. © less. uomo ☼ tass. © less. uccello © tass. ☼ less. pesce © tass. © less. bosco ☼ less. ☼ tass. foresta ☼ less. ☼ tass. selva © less. fiume © tass. © less. italiano stella © tass. © less. (9) Analisi qualitativa dei casi di riorganizzione concettuale nel campione carne © tass. © less. hombre ☼ tass. © less. ave © less. ☼ tass. pájaro ☼ less. pez © less. ☼ tass. pescado ☼ less. bosque ☼ less. ☼ tass. selva © less. ☼ tass. monte ☼ less. río © tass. ☼ less. spagnolo estrella © tass. © less. chair © less. ☼ tass. viande ☼ less. homme ☼ tass. © less. oiseau © tass. ☼ less. poisson © tass. ☼ less. bois ☼ less. ☼ tass. forêt ☼ less. ☼ tass. fleuve © less. rivière ☼ less. francese étoile © tass. © less. niger APPENA FATTO SUONARE GIOCARE via canere ludere novus carrela ☼ less. ☼ tass. istradone ☼ less. zogare ☼ less. © tass. sonare ☼ less. nobu © eng. © less. arbu ☼ tass. © less. nieddu ☼ tass. ☼ less. pilu ☼ tass. © less. giocare ☼ less. © tass. suonare ☼ less. nuovo © eng. © less. bianco ☼ tass. ☼ less. nero ☼ tass. © less. capello © less. © tass. pelo © less. arruga, carrela strada ☼ less. © tass. ☼ tass. ☼ less. stradoni ☼ less. giogai ☼ less. © tass. sonai ☼ less. nou © eng. © less. biancu ☼ tass. ☼ less. nieddu ☼ tass. ☼ less. pilu ☼ tass. © less. calle ☼ less. ☼ tass. carretera ☼ less. jugar ☼ less. © tass. tocar ☼ less. nuevo © eng. © less. blanco ☼ tass. ☼ less. negro ☼ tass. © less. pelo © less. © tass. cabello © less. pelo ☼ tass. © less. rue ☼ less. ☼ tass. route ☼ less. jouer ☼ tass. ☼ less. neuf © less. ☼ eng. nouveau ☼ less. blanc ☼ tass. ☼ less. noir ☼ tass. © less. poil © less. © tass. cheveu © less. Spiegazione dei simboli: ☼ tass. = innovazione tassonomica; © tass. = conservatorismo tassonomico; ☼ eng. = innovazione enginomica (cf. n. 27); © eng. = conservatorismo enginomico; ☼ less. = innovazione lessicale-materiale; © less. = conservatorismo lessicale-materiale. STRADA CHE COLLEGA LOCALITÀ STRADA IN CENTRO ABITATO 178 165 164 CHE SI VEDE/ SENTE PER LA PRIMA VOLTA (cf. n. 28) 142 BIANCO CUPO albus ater candidus 137 BIANCO BRILLANTE NERO CUPO NERO BRILLANTE pilum capillum 134 CAPELLO PELO 111 87 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Dal punto di vista quantitativo, la tabella (10) riassume, in base alla tabella (9), per ogni lingua il numero di casi di riorganizzazione concettuale rispetto all’organizzazione concettuale delle parole latine del nostro campione. Si vede, ancora una volta, che il sardo non risulta meno innovativo di altre lingue romanze e certamente più innovativo dell’italiano. (10) Analisi quantitativa dei casi di riorganizzione concettuale nel campione 7. innovazione concettuale conservatorismo concettuale fr. camp. log. 9 8 7 4 5 6 Σ casi di riorganizzazione concettuale 13 13 13 sp. it. 7,5 4 5,5 9 13 13 Conclusione Il sardo, l’abbiamo visto, è una lingua tutt’altro che “arcaica” nel suo lessico. Semmai, si può parlare di casi di ‘conservatorismo’ rispetto al latino classico. Questi si rivelano, però, piuttosto marginali nel contesto di uno spoglio semasiologico panromanzo basato sulle 1000 parole più frequenti del latino (Stefenelli). Anche un esame onomasiologico interromanzo dei mutamenti di designazione nel campo dei 179 concetti basilari della lista di Swadesh palesa il carattere relativamente innovatore del sardo tanto a livello materiale (specie per il campidanese) quanto al livello, molto più profondo, dell’organizzazione concettuale – soprattutto per il campidanese, ma anche per il logudorese. Il sardo lingua “arcaica” – un mito da sfatare almeno nell’ambito del lessico! 88 Peter Koch Note * Sono molto grato a Silvia Mongili come informatrice. – Ringrazio Eugenio Rusignuolo per la revisione stilistica di questo contributo. 1 Citazione dovuta a Bartoli (cfr. Tagliavini 1972:388 n. 79). 2 Possiamo subito escludere dal campione il log. impudare ‘vergognarsi’ che non si riconduce – tramite una forma problematica impudire citata in Wagner (1980:93) – al lat. pudere, bensì a imputare (cfr. DES:s.v. imputare). 3 Gli ulteriori esempi citati in Stefenelli (1992:92 n. 161), sembrano confermare le tendenze presentate in quanto segue. Non li ho presi in esame dettagliatamente (a meno che non fossero già contenuti negli elenchi di Wagner e di Blasco Ferrer), perché hanno uno stato piuttosto marginale nello studio di Stefenelli – eccezione fatta per la parola centrale log. segare e camp. segai, che ho effettivamente integrato nel campione. Per quanto riguarda la centralità/marginalità secondo i criteri di Stefenelli, v. sezione 4. 4 Si tratta delle seguenti parole: arvu ‘campo arativo’; bocare ‘chiamare’; castru ‘costruzione a scopo di difesa; nuraghe’; coyube ‘marito e moglie’; diskere ‘imparare’; imperare ‘imporre, disporre; usufruire’; nunthare ‘citare dinanzi ad un magistrato’; rennu ‘giudicato; proprietà pubblica, fisco’. 5 Non mi soffermerò sulla vecchia questione del carattere conservatore vs. innovatore delle varietà orali. Certo, non è totalmente da escludere l’esistenza di tratti conservatori anche in queste varietà, ma la difesa del conservatorismo delle varietà orali (latino volgare ecc.) risente anche di innegabili equivoci: cfr. Koch/Oesterreicher (1996:64 sg. n. 2). 6 Oltre ai tre esempi già citati si tratta delle seguenti parole (per più dettagli si veda la letteratura sopraccitata, specie il DES): log. agatare e camp. agatai ‘trovare’; log. e camp. arrancu ‘cattivo odore, puzza’; log. bíschidu ‘acido’; camp. caboni ‘gallo’; log. chitto camp. chizzi ‘presto’ (non attestato prima di Seneca); log. cónduma ‘compagnia, brigata’; Fonni/Olzai ondoma, onduma ‘moltitudine di gente’; log. egru ‘vecchio’ (v. più sotto); log. fígadu e camp. figau (parola chiaramente innovatrice rispetto al lat. iecur, il che non toglie che il tipo di accentuazione logudorese (< fícatum) sia più antico di quello campidanese (< ficátum): cfr. Wagner 1928:14-16); log. fradile e camp. fradili ‘cugino’; camp. inghittsai ‘cominciare’; log. ispesone ‘quantità di grano, carne e vino che si dà in onore del morto ai poveri e ai parenti dopo i funerali’; log. nárrere e camp. n(ar)ai, narri ‘dire’ (lat. narrare è attestato con questo significato da Livio Andronico in poi, ma solo nel linguaggio familiare); log. petta e camp. pezza ‘carne da mangiare’ – cfr. anche la tabella (9); log. puddu ‘gallo’; log. susuya, sisuya ‘anello di cuoio nel quale s’incastra il timone dell’aratro nel giogo’ (attestato in Catone, De agricultura, in uno stile piuttosto vicino all’oralità). Non poche parole soddisfano alla volta più di una delle condizioni corrispondenti a III e/o hanno subito, rispetto al latino classico, un mutamento di significato tardivo o un altro processo lessicale, come le parole del gruppo IV più sotto. – Per quanto riguarda il lat. vetulus (> log. egru ) menzionato da Blasco Ferrer, va notato che la forma semplice vetus, usata nel latino classico, non si è mantenuta in sardo (benché in certe altre lingue romanze) e che si è diffuso, come in molte altre lingue romanze, il tipo innovatore vetulus (> egru), oggi sostituito, tranne in usi molto ristretti, con l’italianismo betzu (cfr. Wagner 1980:70). 7 Per i diversi tipi del mutamento di significato ed altri processi lessicali cfr. Blank (1997:57344; 2000); Koch (1994; 1999; 2000a:81-89; 2001a:17-25; 2001b:1156-1161; 2001c); Gévaudan (2003:198, 201, 204-207). 8 Oltre ai quattro esempi già citati si tratta delle seguenti parole, che Wagner, Blasco Ferrer e/o Stefenelli – pur identificandone, in molti casi, il mutamento di significato o altro processo lessicale – ritengono “arcaiche” (per più dettagli si veda la letteratura sopraccitata, specie il DES): log. e camp. áidu ‘entrata di un podere chiuso circondato da un muro o da siepi’; log. appeddare ‘abbaiare’; camp. (Gerrei) arattsa ‘grano e sale che si getta agli sposi quando ritornano di chiesa’; Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 89 camp. (fai s’)arracciuni ‘(fare il) mezzadro’; log. (ar)ré(ghe)re e camp. arréiri ‘reggere, fermare, ritenere’; camp. rust. arti ‘giuntura’; log. (b)addine ‘capostorno’; log. binittu e camp. inghizzu ‘cappio al quale si allacciano le cavalle durante la trebbiatura’; camp. (b)oddeu ‘gruppo di casolari’; camp. cerda ‘graticcio che serve da stuoia per espandervi le frutta’; log. conos ‘sforzo, vomito’, coniu ‘vomito asciutto’ (cfr. Wagner 1930:130); log. costoire e camp.rust. chistiri ‘conservare bene, nascondere’; log. crómpere e camp. lómpiri ‘maturare’; log. criare e camp. criai ‘fare l’uovo’; Fonni kriaθοne ‘bimbo, piccolo’; log. cunzare e camp. cungiai ‘chiudere’; log. emmo ‘sì’; Fonni ero ‘ma, forse (dissenso, dubbio)’; nuor. goddeθοne ‘biche di grano nell’aia’; log. imperzu e camp. impergiu ‘affare, faccenda’; log. inférrere e camp. inférri(ri) ‘innestare’; log. e camp. in s’interi(s) ‘nel frattempo; mentre’; log. ischidare e camp. scidai ‘svegliare’; Baunei malebérdiu ‘ohimé, povero me (interiezione)’; log. manzanu e camp. mengianu ‘mattino’ (cfr. Blasco Ferrer 1984:36 sg.); log. e camp. meda ‘molto’ (v. sezione 3); log. e camp. mélinu ‘falbo (manto del cavallo)’; log. muzu ‘rossiccio (manto del cavallo)’; log. e camp. múrtinu ‘sauro (manto del cavallo)’; camp. n(e)ozzu, niozzu ‘quantità di cereali che il contadino deve corrispondere dopo il raccolto per i vari servizi/ai poveri’; log. (b)occhisorzu e camp. occisorgiu ‘porchetto di pochi mesi’; log. e camp. oc(c)annu ‘quest’anno (avv.)’; Bitti ope ‘scampo’; log. e camp. orriu ‘bugnola, granaio cilindrico’; camp.rust. [corra] pádua ‘[corna] aperte’; camp. rust. pana ‘puerpera’; log. e camp. pegus ‘capo di bestiame’; log. pránghere e camp. prangi(ri) ‘piangere’; log. preguntare e camp. pregontai (e altre varianti) ‘domandare’; log. remeyu ‘assesto, proprietà’; log. rúere e camp. arrui(ri) ‘cadere’; camp. (Isili) tiddu ‘trave del telaio’; log. istudare e camp. studai ‘spegnere’; log. uscrare e camp. uscrai ‘bruciare, abbrucciacchiare’; log. yuvare ‘giovare, essere utile, servire’. 9 Oltre all’esempio già citato si tratta delle seguenti parole (per più dettagli si veda la letteratura sopraccitata, specie il DES): log. e camp. crispu ‘crespo’ >...> ‘vivo, forte, pronto, veloce’; lat. pugnare > log. punnare ‘sforzarsi, propendere’ >...> ‘tentare di arrivare in qualche luogo’ >...> ‘andare spesso/con piacere in un luogo’ (= camp. impunnai che, in quanto derivazione andrebbe, però, attribuito piuttosto al gruppo IV!). 10 Oltre i due esempi già citati si tratta delle seguenti parole (per maggiori dettagli si veda la letteratura sopraccitata, specie il DES): centr. arregore ‘gelo’; log. atta camp. azza ‘filo del coltello, della spada’; log. afférrere ‘rapportare, riferire’; nuor. berβerare ‘percuotere, picchiare’; log. bídrigu e camp. bídriu ‘patrigno’; Sulcis cinus ‘cenere’; log. cras e camp. crasi ‘domani’; log. crímene e camp. crímini ‘crimine’; log. déghere e camp. déxiri ‘convenire’; log. domo e camp. domu ‘casa’; log. e camp. fémina ‘donna + femmina’; nuor. edu ‘capretto’; log. férrere e camp. fériri ‘portare’; camp. frius ‘il freddo’; log. fúrfure ‘crusca’; Bitti imbénnere ‘trovare’; log. ischire e camp. sciri ‘sapere’; log. línghere e camp. língiri ‘leccare’; centr. merie e camp. merí ‘mezzogiorno’; log. e camp. mesa ‘tavolo’; log. nemos e camp. nemus ‘nessuno’; log. onus ‘carico’; log. pedire ‘chiedere’; log. póddine ‘fior di farina’; nuor. sartághine/-a e camp. sartania ‘padella’; log. segare e camp. segai ‘tagliare’; log. e camp. trigu ‘grano’; log. trobeire e camp. tobiri ‘legare i piedi alle bestie’; log. yuilare ‘gridare’. 11 Mariner Bigorra applica un ragionamento analogo al lessico iberoromanzo: «Los arcaismos propiamente tales del léxico hispanolatino son escasos si, como es debido, dejan de considerarse como tales los casos de conservación de vocablos perfectamente clásicos, suplantados por otros de formación más reciente en el resto del imperio» (1999:276). 12 In quanto segue, i concetti C vengono notati in MAIUSCOLETTI. – Per i diversi tipi del mutamento di significato, v. n. 7. 13 Almeno secondo il DES, s.v. kríspu, il camp. crispu apparterrebbe piuttosto al gruppo IV, avendo abbandonato Cs CRESPO. 14 Per questo esempio e sviluppi analoghi in altre lingue, cfr. Blasco Ferrer (1984:37); Koch (1997:232-234). 90 Peter Koch 15 DES:s.v. mèta: «La voce risale senza dubbio a META ‘mucchio’ [...], ma questo significato primario che sopravvive in molti dialetti romanzi, specm. per indicare un mucchio di grano o di fieno, non è più vivo in sardo (e neanche nel sardo antico se ne trovano tracce) [...]». 16 Citazione originale: «Die spezifischen [sardischen] Archaismen wurden zwar bereits mehrfach an ausgewählten Beispielen hervorgehoben [...], aber nie systematisch erfaßt und in ihrem Gesamtumfang quantifiziert». 17 Questo campione viene definito sulla base di Gardner (1971) e Delatte (1981). 18 Citazione originale: «Der ‘Vorsprung’ [sc. des Sardischen] vor allem gegenüber dem Italienischen, aber auch dem Okzitanischen, dem Iberoromanischen und auffallenderweise selbst dem (Ur-)Französischen bleibt [...] im Rahmen der faßbaren Überlieferung gering». 19 Nella rubrica d si trovano le seguenti parole del gruppo (V): sd. atta (< lat. acies), afférrere (< afferre), crímene (< crimen), déghere (< decere), domo (< domus), férrere (< ferre), frius (< frigus), imbénnere (< invenire), ischire (< scire), mannu (< magnus), onus (< onus), segare (< secare). Lo zero nella rubrica e significa che gli etimi delle parole elencati in (VI) non contano tra le 1000 parole latine più frequenti: lat. agaso (> sd. basone), ianua (> sd. yanna) e maccus (> sd. maccu). – Per le altre lingue romanze ho messo dei punti interrogativi nelle rubriche d e e, perché non posso presentare per esse un calcolo analogo in questa sede. 20 Negli inizi romanzi le quote di conservazione sono dappertutto più alte, s’intende (cfr. Stefenelli 1992:96). Certe lingue, tra le quali spicca il francese, che ha subito notevoli mutamenti dal medioevo in poi, cambiano anche posto nella gerarchia di conservazione (a causa del divario tra il francese antico e quello moderno, cfr. Stefenelli 1981:171-201; Koch:2003). Si noti che il sardo resta sempre al terzo posto, vale a dire che il sardo antico non era più conservatore rispetto alle altre lingue romanze. 21 Ciò non toglie che egli integri nel suo studio anche delle considerazioni onomasiologiche pienamente compatibili con quanto segue. 22 Stefenelli nota, in linea di principio, i mutamenti di significato, cosicché sarebbe possibile separare, all’interno del gruppo di 301 parole conservate, quelle che corrispondono piuttosto al nostro tipo V con Sn–Cs intatto da quelle del nostro tipo IV con solo Sn–Ct. 23 Cfr. l’autocritica dello stesso Swadesh (1955:124). Esistono persino diverse versioni di questa lista (cfr. op.cit.:Appendice:132-137 e Goddard 2001:1191 sg.). Siccome la lista è stata concepita per confrontare un massimo di lingue diverse, la scelta dei concetti si è rivelata estremamente spinosa, ma nell’ambito delle lingue romanze legate a culture non troppo diverse questo problema si riduce a pochi punti (cfr. comunque le osservazioni fatte nella sezione 6). Ciò mi ha incoraggiato a usare la versione estesa della lista (cfr. Swadesh 1955:132) per avere a disposizione un massimo di concetti. 24 Questo modo di procedere garantiva che lei compilasse le parole che le parevano corrispondere ad un logudorese/campidanese più o meno generale senza idiotismi troppo estremi. 25 In questo caso per ogni lingua ogni singola soluzione viene analizzata separatamente e le viene attribuito un valore di 0,3/0,5/0,7 punti (a seconda del numero di sinonimi). 26 Osservava già Wagner: «[...] non bisogna ingannarsi: il lessico del sardo di oggi, quale è parlato dalla maggioranza della popolazione, è certamente assai diverso da quello che vigeva nell’isola prima che italiani, catalani e spagnoli ne avessero preso possesso [...]» (1980:69). 27 Cfr. innanzitutto l’approccio diacronico-strutturale di Coseriu (1964). Tuttavia, come ho dimostrato in altra sede (Koch 1998:115-125), la semantica strutturale, specializzata nelle questioni di organizzazione tassonomica, non è per forza in grado di affrontare tutti i problemi di organizzazione concettuale. Infatti, il caso dei due concetti APPENA FATTO – CHE SI VEDE/SENTE PER LA PRIMA VOLTA non va analizzato in termini tassonomici, bensì in termini “enginomici” che presuppongono la nozione di frame concettuale (cfr. Koch 2000b:9 sg.; 2001b:1144 sg.; 2001c:216 sg.): tra questi due concetti si verifica un rapporto di contiguità all’interno di un frame (quello che è Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 91 stato appena fatto si vede/sente per la prima volta e, viceversa, in molti casi quello che si vede/ sente per la prima volta è stato appena fatto). Nella maggior parte delle lingue del nostro campione – come del resto in latino – i due concetti vengono espressi da una sola parola (tramite una polisemia metonimica), mentre l’innovazione del francese consiste nel lessicalizzarli separatamente: neuf/nouveau. 28 Nel caso del concetto TERRENO COPERTO DI ALBERI D’ALTO FUSTO l’organizzazione tassonomica nelle lingue innovatrici rimane senza specificazione nella tabella (9), perché la ripartizione tassonomica non coincide esattamente nelle diverse lingue. Per quanto riguarda i concetti PELO/ CAPELLO, si noti che la ripartizione tassonomica del latino non coincide totalmente con quella delle lingue romanze conservatrici (capillum anche ‘pelo della barba’). 29 Cfr. Wagner (1930:83): «Ein Unterschied zwischen H a a r e des Körpers und Kopfhaare wird im Sardischen nicht gemacht». 92 Peter Koch Riferimenti bibliografici Blank, Andreas (1997): Prinzipien des lexikalischen Bedeutungswandels am Beispiel der romanischen Sprachen. Tubinga: Niemeyer (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie 285). Blank, Andreas (1998): “Der ‘Kopf’ in der Romania und anderswo. Ein metaphorisches (und metonymisches) Expansions- und Attraktionszentrum”, in: Gil, Alberto/Schmitt, Christian (a cura di): Kognitive und kommunikative Dimensionen der Metaphorik in den romanischen Sprachen. Bonn: Romanistischer Verlag (Romanistische Kongreßberichte 5), 11-32. Blank, Andreas (2000): “Pour une approche cognitive du changement sémantique lexical: aspect sémasiologique”, in: Société de Linguistique de Paris 2000, 5873. Blank, Andreas (in stampa): “Polysemy in the Lexicon”, in: Nerlich, Brigitte et al. (a cura di): Polysemy. Amsterdam/Philadelphia: Benjamins. Blasco Ferrer, Eduardo (1984): Storia linguistica della Sardegna. Tubinga: Niemeyer (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie 202). Bréal, Michel (51921): Essai de sémantique (Science des significations). Parigi: Hachette. Coseriu, Eugenio (1958): Sincronía, diacronía e historia. El problema del cambio lingüístico. Montevideo: Universidad de Montevideo. Coseriu, Eugenio (1964): “Pour une sémantique diachronique structurale”, in: Travaux de Linguistique et de Littérature 2/1, 139-186. Dardel, Robert de (1985): “Le sarde représente-t-il un état précoce du roman commun?”, in: Revue de linguistique romane 49, 263-269. Delatte, Louis (1981): Dictionnaire fréquentiel et index inverse de la langue latine. Liegi: Mardaga. DES = Wagner, Max L. (31989): Dizionario etimologico sardo. 3 voll. Cagliari: Trois. Gardner, Donald D. (1971): A Frequency Dictionary of Classical Latin Words. 4 voll. Ann Arbor: Karoma 1971. Gauger, Hans-Martin (1995): “Der etymologische Holzweg”, in: id.: Über Sprache und Stil. Monaco di Baviera: Beck (Beck’sche Reihe 1107), 62-81. Gévaudan, Paul (2003): “Lexikalische Filiation. Eine diachronische Synthese aus Onomasiologie und Semasiologie”, in: Blank, Andreas/Koch, Peter (a cura di): Kognitive romanische Onomasiologie und Semasiologie. Tubinga: Niemeyer (Linguistische Arbeiten 467), 189-211. Goddard, Cliff (2001): “Universal Units in the Lexicon”, in: Haspelmath et al. (2001). Vol. 2, 1190-1203. Haspelmath, Martin/König, Ekkehard/Oesterreicher, Wulf/Raible, Wolfgang (a cura di) (2001): Typology and Language Universals/Sprachtypologie und sprachliche Universalien/La typologie des langues et les universaux linguistiques. Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo 93 An International Handbook/Ein internationales Handbuch/Manuel international. 2 voll. Berlino/Nuova York: Mouton de Gruyter (Handbücher zur Sprach- und Kommunikationswissenschaft 20). Keller, Rudi (21994): Sprachwandel. Von der unsichtbaren Hand in der Sprache. Tubinga: Francke (UTB 1567). Koch, Peter (1991): “Semantische Valenz, Polysemie und Bedeutungswandel bei romanischen Verben”, in: Koch, Peter/Krefeld, Thomas (a cura di): Connexiones Romanicae. Dependenz und Valenz in romanischen Sprachen. Tubinga: Niemeyer (Linguistische Arbeiten 268), 279-306. Koch, Peter (1994): “Gedanken zur Metapher – und zu ihrer Alltäglichkeit”, in: Sabban, Annette/Schmitt, Christian (a cura di): Sprachlicher Alltag. Linguistik – Rhetorik – Literaturwissenschaft. Festschrift für Wolf-Dieter Stempel 7. Juli 1994. Tubinga: Niemeyer, 201-225. Koch, Peter (1997): “La diacronia quale campo empirico della semantica cognitiva”, in: Carapezza, Marco/Gambarara, Daniele/Lo Piparo, Franco (a cura di): Linguaggio e cognizione. Roma: Bulzoni (Società di Linguistica Italiana 37), 225-246. Koch, Peter (1998): “Saussures mouton und Hjelmslevs træ: zwei Schulbeispiele zwischen Semstruktur und Polysemie”, in: Werner, Edeltraud/Liver, Ricarda/ Stork, Yvonne/Nicklaus, Martina (a cura di): et multum et multa. Festschrift für Peter Wunderli zum 60. Geburtstag. Tubinga: Narr (Tübinger Beiträge zur Linguistik 428), 113-136. Koch, Peter (1999): “Frame and Contiguity: On the Cognitive Basis of Metonymy and Certain Types of Word Formation”, in: Radden, Günter/Panther, Klaus-Uwe (a cura di): Metonymy in Language and Thought. Amsterdam/Philadelphia: Benjamins (Human Cognitive Processing 4), 139-167. Koch, Peter (2000a): “Pour une approche cognitive du changement sémantique lexical: aspect onomasiologique”, in: Société de Linguistique de Paris 2000, 75-95. Koch, Peter (2000b): “Indirizzi cognitivi per una tipologia lessicale dell’italiano”, in: Italienische Studien 21, 99-117. Koch, Peter (2001a): “Bedeutungswandel und Bezeichnungswandel. Von der kognitiven Semasiologie zur kognitiven Onomasiologie”, in: Zeitschrift für Literaturwissenschaft und Linguistik 121, 7-36. Koch, Peter (2001b): “Lexical Typology from a Cognitive and Linguistic Point of View”, in: Haspelmath et al. (2001). Vol. 2, 1142-1178. Koch, Peter (2001c): “Metonymy: Unity in Diversity”, in: Journal of Historical Pragmatics 2/2, 201-244. Koch, Peter (2003): “Lexikalische Restandardisierung im Französischen”, in: Busse, Winfried/Schmidt-Radefeldt, Jürgen (a cura di): Rumänisch und Romanisch. Festschrift zum 60. Geburtstag von Prof. Dr. phil. habil. Rudolf Windisch. Rostock: Universität Rostock (Rostocker Beiträge zur Sprachwissenschaft 13), 207-235. 94 Peter Koch Koch, Peter/Oesterreicher, Wulf (1996): “Sprachwandel und expressive Mündlichkeit”, in: Zeitschrift für Linguistik und Literaturwissenschaft 102, 64-96. Krefeld, Thomas (1999): Wortgestalt und Vokalismus in der Italoromania. Plädoyer für eine gestaltphonologische Rekonstruktion des romanischen Vokalismus. Kiel: Westensee (Dialectologia pluridimensionalis Romanica 7). Loi Corvetto, Ines (1988): “Sardisch: Evoluzione del lessico”, in: Holtus, Günter/ Metzeltin, Michael/Schmitt, Christian (a cura di): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Vol. IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch. Tubinga: Niemeyer, 854-867. Mariner Bigorra, Sebastián (1999): “El latín de la Península Ibérica: Léxico”, in: id.: Latín e Hispania antigua. Scripta Minora a sodalibus collecta et in auctoris memoriam edita. Madrid: Editorial Complutense, 273-306. Mensching, Guido (in questo volume): “Su sardu – limba arcàica o limba moderna?”. Rohlfs, Gerhard (1971): Romanische Sprachgeographie. Geschichte und Grundlagen, Aspekte und Probleme mit dem Versuch eines Sprachatlas der romanischen Sprachen. Monaco di Baviera: Beck. Société de Linguistique de Paris (a cura di) (2000): Théories contemporaines du changement sémantique. Louvain: Peeters (Mémoires de la Société de Linguistique de Paris. Nouvelle Série 9). Stefenelli, Arnulf (1981): Geschichte des französischen Kernwortschatzes. Berlino: Schmidt (Grundlagen der Romanistik 8). Stefenelli, Arnulf (1992): Das Schicksal des lateinischen Wortschatzes in den romanischen Sprachen. Passau: Wissenschaftsverlag Richard Rothe (Passauer Schriften zur Sprache und Literatur 6). Swadesh, Morris (1955): “Towards Greater Accuracy in Lexicostatistic Dating”, in: International Journal of American Linguistics 21, 121-137. Tagliavini, Carlo (61972): Le origini delle lingue neolatine. Introduzione alla filologia romanza. Bologna: Pàtron. Wagner, Max L. (1928): “La stratificazione del lessico sardo”, in: Revue de linguistique romane 4, 1-61. Wagner, Max L. (1930): Studien über den sardischen Wortschatz (I. Die Familie – II. Der menschliche Körper). Ginevra: Olschki (Biblioteca dell’Archivum Romanicum, II, 16). Wagner, Max L. (21980): La lingua sarda. Storia, spirito e forma. Berna: Francke (Bibliotheca Romanica, I, 3). Wilkins, David P. (1996): “Natural Tendencies of Semantic Change and the Search for Cognates”, in: Durie, Mark/Ross, Malcolm (a cura di): The Comparative Method Reviewed. Oxford: Oxford University Press, 264-304. 95 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Appendice Equivalenti sardi, italiani, spagnoli e francesi esprimenti 179 concetti della lista di Swadesh 1955:132 (si escludono i concetti che corrispondono alle parole grammaticali e ai numerali inclusi in questa lista). Spiegazione dei simboli (cfr. tabella 7): PR = sostrato preromano; G = cambio di genere; © = elemento conservatore; ☼ = elemento innovatore: senza specificazione = mutamento di significato/origine complessa/origine sconosciuta; specificazioni: D = derivato, conversione (la base del derivato/della conversione può essere sia la parola «originaria» del latino classico che qualsiasi altra parola; p. es. 71RADICE: log raighina < lat. radicina ← lat.cl. radix oppure 24COLPIRE, PICCHIARE: it. colpire ← it. colpo); F = fraseologismo; O = origine onomatopeica; P = prestito P-L = latinismo; P-I = italianismo. ☼(-P) = prestito con mutamento di significato successivo ☼(-P-L) = latinismo con mutamento di significato successivo; ☼(-P-I) = italianismo con mutamento di significato successivo. ☼ tass. = riorganizzazione concettuale: innovazione tassonomica (cfr. sezione 6 e tabella 9); ☼ eng. = riorganizzazione concettuale: innovazione enginomica (cfr. n. 27 e tabella 9). Concetto logudorese campidanese Equivalente italiano spagnolo francese LOCALIZZAZIONE 1 aillargu ☼-F attesu ☼ lontano ☼-D lejos ☼ loin © 2 accurzu ☼-F vicino ☼ cerca ☼-D près ☼ 3 deretu ☼ accanta ☼-P-I deretu ☼ 4 SINISTRO mancu ☼ mancu ☼ destro © sinistro ☼-P-L derecho ☼ izquierdo I-P droit ☼ gauche I-P POSIZIONE e MOVIMENTO bénnere © bénniri © venire © 6 sézzere © sézziri © sedere © 7 dare © bolare © arréere/arreare istantariu ☼(-F) donai ☼ bolai © dare © volare © stare in piedi ☼-F venir © estar sentado ☼-F dar © volar © venir © être assis ☼-F donner ☼ voler © être debout ☼-F LONTANO VICINO DESTRO 5 VENIRE SEDERE DARE 8 VOLARE 9 STARE IN PIEDI arréiri ☼ estar en pie ☼-F 96 Concetto Peter Koch Equivalente italiano 10 poderare ☼ campidanese poderai ☼ 11 rúere ☼ arrui ☼ cadere © 12 nadare © ghirare ☼ nadai © girai ☼ nuotare © nadar © girare ☼ girar ☼ CAMMINARE caminare ☼-P-I caminai ☼-P-I camminare ☼-D 15 ghetare © getai © furriare ☼ fuliai ☼ tragare ☼-D tragai ☼-D gettare © buttare ☼-P, tirare ☼ trarre © tirare ☼ TENERE CADERE NUOTARE 13 GIRARE 14 GETTARE, BUTTARE, TIRARE 16 TRARRE, TIRARE 17 GALLEGGIARE 18 FLUIRE, (S)CORRERE 19 STARE DISTESO 20 SPINGERE logudorese spagnolo francese tenere © tener © caer © tenir © tomber ☼-O nager ☼ tourner ☼ caminar ☼-D, andar ☼ echar © tirar ☼ jeter © tirar ☼ tirer ☼ flotar ☼-P, galleggiasobrenadar re ☼-D ☼-D fluire © fluir C cúrrere ☼ curri(ri) ☼ (s)correre correr ☼ ☼(-D) giacere © estar acostaabarrare abarrai stare dis- do ☼-F, istérridu ☼-F isterriu ☼-F teso ☼-F estar echado ☼-F spingere empujar ☼ imbérghere ☼ spingi ☼-P-I ☼ galligiare ☼-P-I marcher ☼(-P) galligiai ☼-P-I flotter ID couler ☼ être couché ☼-F pousser ☼ AZIONI MANUALI samunare ☼-D sciacuai ☼(-P-I) lavare © lavar © laver © 22 zacare ☼-O zacai ☼-O spaccare ☼-P hender © fendre © 23 ligare © ligai © accapiai ☼(-P-I) legare ☼ atar ☼ lier © attacher ☼ COLPIRE, PICCHIARE iscúdere ☼, arropare ☼-O scudi ☼, arropai ☼-O golpear ☼-D, pegar ☼ frapper ☼-P 25 frigare ☼ frigai ☼ fregar ☼ essuyer ☼ 21 LAVARE SPACCARE LEGARE 24 SFREGARE colpire ☼-D, picchiare ☼-O sfregare ☼-D 97 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Concetto logudorese campidanese 26 segare © segai © 27 frigare © frigai © 28 bogare ☼ bogai ☼ arrancare ☼-P, farraskare ☼(-P) (i)sprémere © arrancai ☼-P, scarraffiai ☼-P (i)sprémiri © Equivalente italiano spagnolo francese tagliare ☼ fregare © scavare ☼-D cortar ☼ couper ☼ frotar ☼-P (ex)cavar ☼(-D) frotter ☼ creuser ☼-D graffiare ☼-D arañar ☼-D(?) gratter ☼-P spremere © exprimir © presser ☼-D annu © di © noti © anno © giorno ☼ notte © año © día © noche © an © jour ☼ nuit © totu ☼ pagos © totu ☼ pagus © tutti ☼ pochi © todos ☼ pocos © medas ☼ medas ☼ molti © muchos © tous ☼ peu de © beaucoup de ☼ largu © grussu ☼ longu © fine ☼-P-I, sútile ☼-P-I istrintu ☼ mannu © largu © fitu ☼ longu © largo © spesso ☼ lungo © ancho ☼ espeso ☼ largo ☼ large © épais ☼ long © langiu ☼-D sottile ☼ delgado ☼ fin ☼ strintu ☼ mannu © minudu ☼ minudu ☼ 44 curzu ☼-D cruzu ☼-D estrecho ☼ grande ☼ pequeño ☼-O corto © étroit ☼ grand ☼ 43 stretto ☼ grande ☼ piccolo ☼-O corto © ghiaccio ©-G hielo ☼ glace © sale © sal ©-G sel © stella © estrella © étoile © TAGLIARE FREGARE SCAVARE 29 GRAFFIARE 30 SPREMERE PERIODI DI TEMPO 31 ANNO 32 GIORNO 33 NOTTE annu © die © note © QUANTITATIVI 34 TUTTI 35 POCHI 36 MOLTI DIMENSIONI 37 LARGO 38 SPESSO 39 LUNGO 40 SOTTILE 41 STRETTO 42 GRANDE PICCOLO CORTO petit ☼-O court © OGGETTI e FENOMENI NATURALI 45 GHIACCIO 46 SALE (RISPLENDENTE) 47 STELLA (DI POCA LUCE) biddia ☼-O, astragu ☼ sale © isteddu ☼-G ☼ tass. istella © gelu ☼, giarra ☼(-P-I) sali © stedda © 98 Concetto Peter Koch Equivalente italiano sole © campidanese soli © bentu © chelu © bentu © celu © 51 nue © nui © 52 abba ☼ abba © mare © acua ☼ acua © mari © vento © cielo © nuvola ☼-D pioggia © acqua © mare © fumu © fumu © fumo © humo © nie © ni © neve © nieve © arena © preda ☼ arena © perda ☼ MONTAGNA monte © monti © sabbia ☼ pietra ☼ montagna ☼-D arena © piedra ☼ montaña ☼-D pluie © eau © mer ©-G fumée ☼-D neige ☼-D sable ☼ pierre ☼ montagne ☼-D 60 chisina ☼-D cenere © ceniza ☼-D cendre © 61 terra © cinixi ☼-D cinus © [Sulcis] terra © terra © tierra © 62 pruine © pruini © polvere © polvo © 63 lagu © lagu © lago © lago © 64 néula © nébida © nebbia © niebla © terre © poussière ☼-D lac © brouillard ☼-D rivière ☼ frúmene © frúmini © fiume © río ☼ 48 SOLE 49 VENTO 50 CIELO NUVOLA PIOGGIA 53 ACQUA 54 MARE 55 FUMO 56 NEVE 57 SABBIA 58 PIETRA logudorese 59 CENERE TERRA POLVERE LAGO NEBBIA spagnolo francese sole © sol © viento © cielo © soleil ☼-D vent © ciel © nube © nuage © lluvia © agua © mar ©(-G) (IMPORTANTE) ☼ tass. 65 CORSO D’ACQUA (MOLTO IMPORTANTE) fleuve ☼(-P-L) 66 fogu ☼ e loro COMPONENTI corz(ol)a 67 SCORZA, ☼(-D), iscorCORTECCIA tza ☼-P-I 68 FOGLIA foza © FUOCO fogu ☼ fuoco ☼ fuego ☼ feu ☼ corteza ☼-D écorce ☼ PIANTE 69 ERBA erba © folla © scorza ☼, corteccia ☼-D foglia © ebra © erba © croxolu ☼D hoja © feuille © hierba, yerba herbe © © 99 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Concetto 70 ALBERO 71 RADICE 72 FIORE logudorese campidanese árbure © mata PR arrexini raighina ☼-D ☼-D frore © frori © 73 TERRENO COPERTO DI ALBERI D’ALTO FUSTO litu PR? Equivalente italiano spagnolo francese albero © árbol © radice © raíz © arbre © racine ☼-D fleur ©-G fiore © bosco buscu ☼-P-I ☼(-P) ☼ tass. ☼ tass. foresta ☼ ☼ tass. padenti ☼ selva © flor ©-G bosque ☼-P semilla ☼-D ☼ tass. selva © ☼ tass. monte ☼ 74 sémene © sémini © 75 baga © fuste © bacca ☼-P-I bacca © baya © fusti © bastone ☼ bastón ☼ 77 breme © bremi © verme © 78 coloru ☼ coloru ☼ 79 pregu © priogu © serpente © pidocchio © SEME BACCA 76 BASTONE seme © bois ☼(-P) ☼ tass. forêt ☼ semence ☼-D, graine ☼ baie © bâton ☼ ANIMALI VERME SERPENTE PIDOCCHIO (VIVO) 80 PESCE gusano ☼-P(?) ver © culebra ☼ serpent © piojo © pou © pez © ☼ tass. poisson pescado ☼-D ☼-D pische © pisci © pesce © 81 cane © cani © 82 bestia ☼ bestia ☼ chien ☼ animal ☼-P-LL puzone ☼ pilloni ☼ perro ☼-O(?) animal animale © ☼-P-LL ave © uccello ☼ tass☼-D pájaro ☼ ómine © ómini © uomo © hombre © homme © ESSERE UMANO FEMMINILE fémina © fémina © donna ☼ mujer ☼ femme © 86 pizzinu ☼ pipiu ☼ bambino ☼-O niño ☼-O enfant ☼ (DA MANGIARE) CANE ANIMALE (GRANDE) 83 UCCELLO (PICCOLO) cane © oiseau ☼-D ESSERI UMANI 84 ESSERE UMANO 85 BAMBINO 100 Concetto Peter Koch logudorese campidanese ómini ☼ (☼ tass.: v. 84ESS. UMANO) Equivalente italiano ómine ☼ (☼ tass.: v. 84ESS. UMANO) PARTI, ORGANI e SOSTANZE DEL CORPO 88 SANGUE sámbene © sánguni © 87 ESSERE UMANO MASCHILE 89 origra © origa © 90 manu © limba © dente ©-G pee © obu © ORECCHIO 95 ischina ☼(-P) 96 coa © carre © ☼ tass. peta ☼ manu © lingua © denti ©-G pei © ou © schina ☼(-P) coa © carre © ☼ tass. pezza ☼ ogru © pinna © pedde ☼ ossu © ogu © pinna © peddi ☼ ossu © conca ☼ conca ☼ buca ☼ nare ☼ ala © coro © buca ☼ nasu © ala © coru © 107 rassu ☼-D grassu ☼-D 108 mata ☼ mazza ☼ 109 110 bentre © zugru ☼ 111 MANO 91 LINGUA 92 DENTE 93 PIEDE 94 UOVO SCHIENA CODA (VIVA) 97 CARNE (DA spagnolo francese uomo ☼ (☼ tass.: v. 84ESS. UMANO) hombre ☼ (☼ tass.: v. 84ESS. UMANO) homme ☼ (☼ tass.: v. 84ESS. UMANO) sangue © orecchio ©-G mano © lingua © dente © piede © uovo © schiena ☼(-P) coda © sangre ©-G sang © oreja © oreille © mano © lengua © diente ©-G pie © huevo © main © langue © dent ©-G pied © œuf © espalda ☼ dos © cola ☼-D carne © carne © queue © chair © ☼ tass. viande ☼ ojo © pluma ☼ piel ☼ hueso © œil © plume ☼ peau ☼ os © cabeza ☼-D tête ☼ boca ☼ nariz ☼ ala © corazón ☼-D brenti © zugu ☼ occhio © penna © pelle ☼ osso © capo © testa ☼ bocca ☼ naso © ala © cuore © grasso ☼-D viscere ☼-P-L pancia ☼ collo © bouche ☼ nez © aile © cœur © graisse ☼-D entrailles ☼ ventre © cou © pilu © pilu © capello © ☼ tass. ☼ tass. pelo © MANGIARE) 98 OCCHIO 99 PENNA 100 PELLE 101 OSSO 102 TESTA, CAPO 103 BOCCA 104 NASO 105 ALA 106 CUORE GRASSO VISCERE PANCIA COLLO CAPELLO/ PELO grasa ☼-D entrañas ☼ vientre © cuello © capelo bello © © pelo ☼ © tass. cheveu © poil © 101 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Concetto 112 FEGATO 113 GAMBA SENSAZIONI 114 BERE 115 MORIRE 116 SENTIRE = UDIRE 117 VEDERE 118 DORMIRE 119 VIVERE 120 MANGIA- RE 121 SAPERE 122 MORDERE 123 TEMERE 124 PENSARE 125 RESPIRA- RE 126 VOMITA- RE 127 SENTIRE (UN ODORE) logudorese fígadu ☼ anca ☼ campidanese figau ☼ camba ☼ Equivalente italiano spagnolo francese fegato ☼ gamba ☼ hígado ☼ pierna ☼ foie ☼ jambe ☼ bere © morire © udire © beber © morir © boire © mourir © sentire ☼ oír © entendre ☼ ver © dormir © vivir © comer ☼ e ATTIVITÀ FISICHE bí(b)ere © buffai ☼-P mórrere © morri © inténdere ☼ intendi ☼ bíere © dormire © bívere © biri © dromì © bivi © mandigare ☼ papai ☼-O ischire © mossigare ☼-D sciri © mossigai ☼-D vedere © dormire © vivere © mangiare ☼-P sapere ☼ mordere © tímere © timi © temere © temer © pessare ☼(-P-L) alenare ☼(-P-I), alidare ☼ bómbere © cazzare ☼ pensai ☼(-P-L) pensare ☼(-P-L) pensar ☼(-P-L) craindre ☼ penser ☼(-P-L) alidare ☼ respirare ☼-P-L respirar ☼-P-L respirer ☼-P-L caciai ☼ vomitare ☼-D vomitar ☼-D vomir © fragai ☼ sentire ☼ oler ☼ sentir ☼ rire © chanter © fragare ☼ saber ☼ voir © dormir © vivre © manger ☼ savoir ☼ morder © mordre © ATTIVITÀ ORALI 128 ríere © arrì © ridere © reír © 129 cantare © cantai © cantare © cantar © súghere © suzzai ☼-P-I chupar ☼-O sucer I-D pranghere ☼ prangi ☼ llorar ☼ ruspiare ☼-O allegare ☼(-P) spudai ☼-D succhiare ☼-D piangere ☼ sputare ☼-D pleurer ☼ cracher ☼-O RIDERE CANTARE 130 SUCCHIA- RE 131 PIANGERE 132 SPUTARE 133 PARLARE allegai ☼(-P) escupir ☼-D parlare ☼ hablar ☼ parler ☼ 102 Concetto Peter Koch Equivalente italiano logudorese campidanese nieddu ☼-D ☼ tass. nieddu ☼-D ☼ tass. 135 birde © 136 ruiu ☼-D ☼ tass. birdi © arrubiu ☼-D biancu ☼(-P) ☼ tass. grogu ☼-P grogu ☼-P spagnolo francese nero © ☼ tass. negro © ☼ tass. noir © ☼ tass. verde © verde © COLORI 134 NERO (BRILLANTE + CUPO) VERDE ROSSO 137 BIANCO (BRILLANTE + CUPO) 138 GIALLO arbu © rosso ☼ bianco ☼(-P) ☼ tass. giallo ☼-P vert © rouge rojo ☼ ☼-D blanc blanco ☼(-P) ☼(-P) ☼ tass. ☼ tass. amarillo ☼ jaune ☼ QUALIFICATIVI vieux ☼D sec © bon © neuf © ☼ eng. nouveau ☼-D vecchio ☼-D secco © buono © viejo ☼-D sicu © bonu © becciu ☼-P-I sicau ☼-D bonu © (APPENA FATTO) 142 NUOVO (SI VEDE/SENTE a PER LA 1 VOLTA) nobu © nou © nuovo © nuevo © 143 caente ☼-P 144 marzu ☼-P-I 145 fritu © acutu ☼-P-I callenti ☼-P pudesciu ☼-D fridu © agudu ☼-P-I caldo © marcio ☼-D freddo © acuto © 147 zustu © giustu © giusto © 148 deretu © deretu © 151 lisciu ☼-P-I lisciu ☼-P-I dritto © liscio ☼-O(?) caliente ☼-D chaud © pourri ☼podrido ☼-D D frío © froid © agudo © aigu © exacto ☼-P- exact ☼L P-L derecho © droit © liso ☼-O(?) 150 malu © malu © cattivo ☼ malo © 151 iffustu ☼-D 152 tontu ☼-P úmidu ☼-P-I(?) tontu ☼-P bagnato mojado ☼-D ☼-D sciocco ☼ tonto ☼-O 153 brutu ☼(-P) brutu ☼(-P) sporco ☼ 139 bezzu ☼-P-I 140 141 VECCHIO SECCO BUONO CALDO MARCIO FREDDO 146 ACUTO GIUSTO DRITTO LISCIO CATTIVO BAGNATO SCIOCCO SPORCO seco © bueno © sucio ☼ lisse ☼-D mauvais ☼ mouillé ☼-D bête ☼ sale ☼(-P) 103 Il cosiddetto conservatorismo lessicale del sardo Concetto logudorese campidanese frade © fradi © 155 sorre © sorri © 156 babbu ☼ mama ☼ maridu © babbu ☼ mamma ☼ pobiddu ☼ mulleri ☼, pobidda ☼ Equivalente italiano spagnolo francese fratello ☼-D sorella ☼-D padre © madre © marito © hermano ☼ frère © hermana ☼ sœur © padre © madre © marido © père © mère © mari © moglie ☼ mujer ☼ femme ☼ cucire ☼ coser ☼ coudre ☼ attaccare ☼ pegar ☼ attacher ☼ PARENTELA 154 FRATELLO SORELLA PADRE 157 MADRE 158 MARITO 159 MOGLIE muzere ☼ e ATTIVITÀ CULTURALI cosire ☼ così ☼ atacare 161 ATTACCA ☼-P-I, atacai ☼-P-I RE apizzigare ☼(-P-I) isparare sparai ☼-P162 SPARARE ☼-P-I I OGGETTI 160 CUCIRE 163 cassare ☼-P 164 zogare ☼ 165 sonare ☼ 166 bestires ☼-D 167 triballare ☼-P CACCIARE GIOCARE SUONARE VESTITI LAVORA- RE 168 ballare ☼-P 169 inferzire ☼-P-I BALLARE INFILZA- RE 170 PUNGERE 171 COMBATTERE púnghere © lutare ☼-P-I sparare ☼ tirar ☼ cacciare ☼ giogai ☼ giocare ☼ suonare sonai ☼ ☼ vestiti ☼bestiris ☼-D D traballai ☼- lavorare P © ballare baddai ☼-P ☼(-P) cazar ☼ nómini © atru © nombre © otro © tirer ☼ chasser ☼ jugar ☼ jouer ☼ ☼ tocare ☼ tass. ropa ☼(-P), vêtements vestidos ☼-D ☼-D travailler trabajar ☼ ☼ dancer bailar ☼-P ☼(-P) transperinfrizzi ☼-P- infilzare cer ☼-D, espetar ☼-D I ☼-D embrocher ☼-D punzar ☼-D, piquer pungi © pungere © picar ☼-O ☼-O combatcombattre lutai ☼-P-I combatir ☼ tere ☼ ☼ cassai ☼-P vari 172 NOME 173 ALTRO lúmene © áteru © nome © altro © nom © autre © 104 Concetto Peter Koch bruyare ☼-P-I campidanese abruxai ☼-P-I 175 sulare ☼ sulai ☼ 176 ghelare © gelai © 177 unfrare © unfrai © 174 BRUCIARE SOFFIARE GELARE GONFIARE (IN CENTRO ABITATO) 178 STRADA (CHE COLLEGA LOCALITÀ) 179 UCCIDERE logudorese carrela ☼-P ☼ tass. istradone ☼-D ochídere © Equivalente italiano bruciare ☼ soffiare ☼-D gelare © gonfiare ☼ arruga ☼-P-I, carrela ☼-P strada ☼ ☼ tass. stradoni ☼-D uccidere bociri © © spagnolo francese quemar © brûler ☼ soplar ☼-D helar © souffler ☼-D geler © hinchar © gonfler ☼ calle ☼ rue ☼ ☼ tass. carretera ☼-D ☼ tass. matar ☼ route ☼ tuer ☼ Parte II La standardizzazione del sardo S’istandardizzatzione de su sardu Heinz Jürgen Wolf (Bonn) La lingua sarda standard e la toponomastica Si parla molto, in questo volume, dei risultati dell’elaborazione di una lingua standard condotta da una commissione istituita dalla Regione Autonoma della Sardegna (cioè dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport), la quale, di recente, ha provveduto alla diffusione del fascicolo Limba Sarda Unificada (cfr. LSU). Si sa che già prima della pubblicazione, questa lingua standard ha suscitato discussioni, dibattiti televisivi, interventi sulla stampa, in particolare nei due giornali regionali L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna, schieratisi manifestamente dalla parte degli oppositori e che – si ha l’impressione – non hanno omesso di pubblicare nessuna delle opinioni critiche. Tra esse, c’è quella di un cosiddetto «comitato per la difesa» della «limba campidanese» costituitosi a Burcei che sostiene, come hanno fatto altri, che «[…] l’assessorato alla Pubblica Istruzione, vorrebbe promuovere la ‘logudorese’ la lingua ufficiale della Sardegna […]»1 – cosa non vera, e che allo stesso tempo parla dei «soprusi di chi vuole imporre per legge una lingua unificata a tavolino […]» (ibd.) – cosa un po’ più esatta, visto che si tratta, in effetti, di una lingua elaborata a tavolino, come è avvenuto per tutte le lingue standard, soprattutto quelle che recentemente si sono dotate di una norma. È il caso anche di tutte quelle lingue che, in campo romanzo, aspirano allo stato di lingua, diventato importante nel contesto della legislazione europea, cioè il catalano, il gallego, l’asturiano, l’aragonese (in Spagna), il ladino nei Grigioni (romantsch grischun), il ladino dolomitico e il friulano in Italia. In Sardegna certi gruppi, per diverse ragioni (rimaste generalmente inespresse), si mostrano particolarmente aggressivi nella loro opposizione ad una lingua standard; ne cito un ultimo esempio: un altro (?) comitato di cui fanno parte persone che vengono definite «scrittori», «poeti», ecc. ha scritto: «[…] siamo di fronte […] ad un vero e proprio tentativo di genocidio culturale […]».2 Genocidio: da tedesco mi permetto di dire che si tratta di un linguaggio 108 Heinz Jürgen Wolf osceno da parte di gente che non è mal informata – come tanti altri – ma mal intenzionata, come se la norma dell’italiano, del tedesco, dello spagnolo, del francese o dell’inglese avesse costituito un atto di genocidio culturale. Inutile dire, in questa sede, che dappertutto persistono i dialetti e, con essi, una letteratura dialettale. E non mi pare lecito, come ha fatto l’amico Pittau (in questo volume), a proposito dei lavori della Commissione, parlare di una “truffa”. Quando un governo chiede il parere di una commissione di esperti, ne prende atto e se ne serve nel modo che gli sembra più opportuno. I risultati ai quali è giunta la Commissione, rappresentano per i politici un mezzo di informazione; la politica la fanno loro e non i membri della Commissione. La norma sarda divulgata dalla Regione Autonoma della Sardegna, cioè dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, è stata elaborata tenendo conto di tutti i dialetti ritenuti sardi, in vista di una specie di sardo medio. Di questa norma, quindi, non fanno parte realizzazioni fonetiche particolari di definite aree linguistiche più o meno ristrette. Ciononostante, dobbiamo prendere in considerazione anche particolarità fonetiche limitate ad aree più o meno ristrette. La ragione del recupero di certi fonetismi non considerati in precedenza, risiede nel fatto che la famosa legge 26, all’articolo 24, prevede «Interventi per il ripristino dei toponimi in lingua sarda», tra i quali […] l’installazione di cartelli stradali che contengano i nomi originari delle località, delle vie, degli edifici e di tutto quanto è significativo nella memoria storica dei Comuni. In tali casi le suddette indicazioni andranno ad aggiungersi a quelle esistenti in lingua italiana (RAS: art. 24). È questo un provvedimento incoraggiante da parte del legislatore seppur non raggiunga le misure prese dalla Generalitat de Catalunya insieme alla Generalitat Valenciana e alla Comunitat Autònoma de les Illes Balears, le quali hanno proceduto alla semplice sostituzione della forma spagnola con quella catalana: ad es. Lérida, la cui forma ufficiale spagnola oggi è Lleida. Anche in Francia, stato reputato repressivo in materia linguistica, mi ricordo di aver visto, già più di 20 anni fa, a Collioure, soltanto cartelli stradali col nome Cotlliure invece del tradizionale Collioure. Comunque sia, la Sardegna avrà – speriamolo – almeno cartelli bilingui. Ma, come ho detto, le forme “originarie” presentano dei problemi. Con “originario” – un aggettivo che non è ben preciso – si può intendere ‘tradizionale’, ‘autoctono’, ‘dialettale’. La Commissione per conto suo ha interpretato “originario” nel senso di ‘autoctono’, dunque ‘dialettale’ e, in un certo senso, ‘tradizionale’, e ha ben capito che, per rendere la forma dialettale dei toponimi, bisogna ampliare il quadro grafematico stabilito per la regolamentazione della Limba Sarda Uni- La lingua sarda standard e la toponomastica 109 ficada, valido per il lessico appellativo. Ed è in riferimento alla trascrizione dei toponimi che ho parlato di «realizzazioni fonetiche particolari». Queste riguardano soprattutto i microtoponimi, le cui forme vanno in effetti ripristinate, visto che una grande parte di esse sono state storpiate dai geometri – generalmente non originari di quei luoghi – responsabili dei catasti, delle carte catastali e di quelle dell’Istituto Geografico Militare (questa non è una specialità sarda). Ma anche i macrotoponimi sono stati colpiti da quella amara sorte: basti citare esempi come Girasole – [dΩilisúli] o Sanluri – [seddóri]. Il collega Mensching ne ha menzionati due dozzine nel suo libro Einführung in die sardische Sprache (cfr. Mensching 1994:16). La soluzione ideale consisterebbe, quindi, nel trascrivere ogni realizzazione fonetica locale, tutti i suoni rintracciabili nei dialetti sardi, ma si tratta di una soluzione non realistica. Basta consultare l’Etude de géographie phonétique et de phonétique instrumentale du sarde del collega Contini (cfr. Contini 1987:I, 44-47; II, s.p.), il quale, per rendere la realtà fonetica dei dialetti logudoresi e ogliastrini, ha utilizzato non meno di 59 segni differenti. È ovvio che nel contesto della Limba Sarda Unificada sarà impossibile riprodurre questo sistema fonetico che è molto stretto, molto dettagliato. Per questo sistema naturalmente sarebbe necessaria l’utilizzazione di caratteri estranei all’alfabeto italiano e di segni diacritici. Ma l’uso di lettere non italiane e di segni diacritici non sembra possibile nel contesto di una lingua standard. La Commissione era di questo parere e io penso che anche ciascuno di noi possa essere d’accordo. La trascrizione dei toponimi deve quindi seguire, in linea di massima, la grafia adoperata per la Limba Sarda Unificada che è basata sulla grafia dell’italiano. Questa base è stata scelta per la sua diffusione anche in Sardegna, almeno a partire dell’istruzione obbligatoria. Così è stata trascurata, a favore della ch italiana, ad es. la k, lettera tradizionale davanti alle vocali anteriori (e, i ma spesso anche a), usata non solo nel sardo antico, ma anche oggi, seppur raramente. La Commissione non ha potuto, per mancanza di tempo, trattare la trascrizione dei toponimi, ma questo aspetto della grafia dovrebbe essere uno dei compiti di un’accademia o piuttosto di un «Istituto della lingua sarda», di cui si è parlato alla fine dei lavori della Commissione, all’inizio del 2001. Non è mia intenzione anticipare le decisioni di quell’Istituto in materia di toponomastica, desidero però accennare i problemi inerenti alla questione e sottoporre all’attenzione del lettore delle proposte. Partendo dai suoni elencati da Contini (1987), si osserva che molti corrispondono a suoni italiani, la cui trascrizione va conservata, ad esempio le nasali m e n, le liquide (o laterali) l e r, le occlusive sorde (p, t, c/k) e sonore 110 Heinz Jürgen Wolf (b, d, g), come stabilito nella norma Limba Sarda Unificada. Lì, è stato deciso di trascrivere con b, d e g anche le fricative corrispondenti, caratteristiche del sardo e che non hanno corrispondenze in italiano e che, in trascrizione fonetica, vengono spesso trascritte con [β, δ, γ] (cfr. ad es. Contini 1987) o con un trattino (p. es.[đ]); questa è una debolezza del sistema alla quale la Commissione non ha potuto porre rimedio. Per la d cacuminale, invece è stata decisa la grafia doppia d (dd) senza i puntini della trascrizione fonetica, e la cacuminalizzazione del nesso nd non è segnata. A differenza dell’italiano che scrive sempre z (scempia o doppia), la norma prevede una differenziazione grafica tra l’affricata sorda [ts] che viene trascritta tradizionalmente con tz (come in Atzori, Atzeni ecc.) e l’affricata sonora [dz], resa con z. Ma tutte queste regole ortografiche fanno parte della norma della L(imba) S(arda) U(nificada). Mancano quindi, come detto, certi suoni particolari come la fricativa sonora «postalveolare» (così Contini 1987:I, 46). Lì, sembra logico ricorrere alla grafia tradizionale con x che troviamo ad es. in Simaxis o Cixerri, grafia presa, con questo valore, dal catalano. Un’altra grafia tradizionale può servire a trascrivere la fricativa interdentale sorda, ad es. in [urθu"le]. Si tratta di th che troviamo nei condaghi, in nomi come Thathari (Sassari) che in certi dialetti ancora oggi è pronunciato ["θaθari] (almeno dagli anziani). In più, questa grafia presenta il vantaggio di corrispondere a quella dell’inglese, la lingua straniera più diffusa. Dell’inglese si potrebbe prendere in prestito anche il grafema h che indica, come in altre lingue germaniche, quali il tedesco, l’aspirata (Contini 1987:I, 46: costrittiva laringale sorda), ad es. ingl. house, ted. Haus ‘casa’. Ma questo segno potrebbe venire utilizzato, se non sbaglio, soltanto per tre dialetti, in primo luogo quello di Ovodda, dove la -f- (iniziale e interna) è passata à -h-, in toponimi come Hiloléri, Hoddateddi o Orohole, Tsolovehune. È evidente, da un punto di vista sia grafico che acustico, che negli ultimi due esempi, quel suono si ravvicina molto all’ach-Laut tedesco (p. es. acht, ‘otto’), o alla jota spagnola (p. es. hijo ‘figlio’), suono generalmente trascritto diversamente, ma che Contini (1987) ha reso ugualmente con h. Così, questa h può servire anche a trascrivere questo suono a Dorgali e Urzulei; a Dorgali, [su Xal"avriXe] non è soltanto ‘il biancospino’, ma allo stesso tempo un toponimo. Dallo spagnolo possiamo prendere la tilde, o piuttosto dal portoghese, lingua in cui la tilde indica la nasalizzazione della vocale sopra la quale si trova. In questo modo, è facile trascrivere un gran numero di toponimi dei dialetti meridionali come [muristẽi] cioè ‘Muristene’, invece di Monastir che è una forma catalana e non indigena. L’ultimo esempio sarà quello del colpo di glottide (fr. coup de glotte, ingl. glottal stop), nella definizione continiana occlusiva laringale (cfr. Contini 1987:I, 45) che nel Sarrabus è il risultato La lingua sarda standard e la toponomastica 111 fonetico normale, regolare, di -n- e -l- intervocaliche, p. es. [sa ua] ‘la luna’, e che in nove dialetti della Barbagia Ollolai sostituisce la c etimologica in molte posizioni, ad es. in posizione intervocalica come in [pau] ‘poco’ o all’iniziale davanti a vocale: [antare] ‘cantare’. Mentre M.L. Wagner adoperava una lettera presa dall’alfabeto arabo (ain), si è diffuso presso altri studiosi l’uso di un segno diacritico proposto dall’IPA (), al quale Pittau, da un certo tempo, ha preferito la q (senza u). Non mi pare questa una soluzione felice, visto che in nessuna scrittura assume tale valore. Parrebbe più indicato l’uso di una c rialzata (in esponente) sopra la riga, perché nei dialetti barbaricini, il colpo di glottide è sostituito dalla c [k] dopo nasale, cioè n, ad es.: so andau a casteddu – so istau in Kasteddu, cerdzo ‘voglio’ – non kerdzo. Per il resto, bisogna confidare nella facoltà dei sardofoni di sostituire un fonetismo più o meno locale con un altro, una facoltà ben sviluppata e che non richiede molta attenzione quando si tratta di cambiare una qualità, diciamo, di s o di l; quindi penso che sia sufficiente la grafia custu con s per le pronuncie [kutu, kuhtu, kultu, kuitu ecc.]. Dunque, rimane materia di discussione la grafia dei toponimi detti “originari” nel quadro della Limba Sarda Unificada, soprattutto quando si tratta dei microtoponimi. Ma si dovrebbe cominciare con gli altri, i nomi dei paesi, restituendo la dignità di toponimi a termini quali Seddori invece di Sanluri, Gilisuli invece di Girasole, Oroteddi e Garteddi invece di Orotelli e Galtellì (con spostamento dell’accento!) e così via. E non dimentichiamo Forru, di cui già il canonico Spano aveva detto nel 1872, nel suo Vocabolario sardo geografico patronimico e etimologico: «Ora questo villaggio ha preso lo strano nome di Collinas. Veramente il battesimo non è stato di buon gusto» (cfr. Spano 1872:s.v.). Note 1 In: Unione Sarda 09/09/2001, “Un comitato per la difesa della ‘limba’ campidanese”, (http:// www.unionesarda.it/unione/2001/09%2D09%2D01/prov.%20di%20cagliari/pro01/a04.html). In: Unione Sarda 07/08/2001, “Campidano contro logudoro”, (http://www.unionesarda.it/ unione/2001/07%2D08%2D01/cultura/clt01/a04.html). 2 112 Heinz Jürgen Wolf Riferimenti bibliografici Contini, Michel (1987): Etude de géographie phonétique et de phonétique instrumentale du sarde. 2 voll. Alessandria: Dell’Orso. LSU = Regione Autonoma della Sardegna (2001): Limba Sarda Unificada. Cagliari (URL: http://www.uemilano.it/multilinguismo/pdf/lsu.pdf). Mensching, Guido (21994): Einführung in die sardische Sprache. Bonn: Romanistischer Verlag (Bibliothek romanischer Sprachlehrwerke 2). Pittau, Massimo (in questo volume): “La lingua sarda oggi”. RAS = Regione Autonoma della Sardegna (1997): “Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna”, Legge Regionale n. 26 del 15 ottobre 1997 (URL: http://www.regione.sardegna.it/leggi_regionali/1997/lr-n_26_ 1997_10_15.htm). Spano, Giovanni (1872): Vocabolario sardo geografico patronimico e etimologico. Cagliari (Ristampa: Cagliari: 3T, 1970). Michel Contini (Grenoble) Noragugume, così vicina a Nuoro… 1. Introduzione In questi ultimi anni, il progetto sulla creazione di una Limba Sarda Unificada per lo scritto, ha dato luogo a dibattiti animati sulle diverse proposte in presenza, più o meno attente alla realtà linguistica dell’isola e, talvolta, a scontri verbali poco compatibili con una riflessione scientifica. Cosciente dell’interesse della questione, già da una buona quindicina d’anni (cfr. Contini 1994a; 1994b; 2001), ho espresso anch’io le mie riflessioni in proposito e le mie proposte, partecipando sempre dall’esterno, come sardo fuoruscito. Non avendo avuto l’onore di far parte della Commissione Regionale incaricata dell’elaborazione di una norma ortografica per la LSU, non ho potuto però esprimere il mio punto di vista in occasione dei suoi lavori, come hanno potuto farlo gli specialisti che ne facevano parte. Lo rimpiango, certo, ma senza il minimo sentimento di frustrazione, abituato come sono, da quasi una quarantina d’anni, a intraprendere personalmente e a dirigere ricerche sul sardo, in piena libertà di movimento, al di fuori di strategie e antagonismi universitari e libero da preoccupazioni socio-politiche diverse. In quella Commissione, dunque, non c’ero. 2. Il sardo come “mosaico di varietà” Se avessi partecipato ai suoi lavori, avrei cominciato coll’affermare, come già lo feci in altre occasioni – e forse, da alcuni, ciò sarebbe stato sentito come una provocazione – che la Lingua sarda non esiste, che solo esistono le innumerevoli varietà dialettali che lo compongono e che sono oggi perfettamente definite, almeno su criteri fonetico-fonologici, in base alle mie ricerche perso- 114 Michel Contini nali e a quelle di Cossu (2000), realizzate in tutti i comuni dell’Isola, senza dimenticare, naturalmente, i lavori precedenti: penso in particolare a quelli del Wagner e ai rilievi degli Atlanti linguistici nazionali (AIS; ALI). Gli abitanti di Onifai, Orgosolo, Ovodda, S. Vito, Isili, Sanluri, Giba, Sennariolo, Semestene, Ozieri, Berchidda – e potrei i continuare a lungo – affermano tutti, con ragione, di parlare in sardo. Ma sono coscienti, allo stesso tempo, di parlare varietà diverse, come ho potuto verificarlo, personalmente, nel corso di più di duecento inchieste sul campo. Un abitante di un qualunque paese identifica facilmente l’origine geografica di altre persone del circondario, o anche di aree più lontane, a partire dal loro “accento”, termine vago che ricopre parametri linguistici diversi, segmentali e prosodici soprattutto, ma anche in base a caratteristiche morfologiche, sintattiche o lessicali della loro parlata.1 È cosciente quindi della variabilità che, in molti casi, può rendere difficile l’intercomprensione e, indirettamente, dell’esistenza di diversi tipi di sardo. Può anche manifestare una tendenza a classificare le varietà in base a criteri qualitativi, motivata più dall’influsso della tradizione o da pressioni mediatiche che da convinzioni o da competenze personali: così, per prendere l’esempio più noto, il cosiddetto “logudorese” sarà generalmente considerato come più prestigioso che il “campidanese”. Le tradizioni hanno la vita dura: ed è difficile dimenticare il mito della «sarda Toscana», espressione che il canonico Giovanni Spano (1840:198) aveva forgiato, per definire un’area del Logudoro ... un secolo e mezzo fa! La classificazione qualitativa può anche interessare varietà interne di ognuna delle due principali aree, quella “campidanese” e quella “logudorese”. Per la prima, per esempio, l’area delle nasalizzazioni vocaliche che coincide, in gran parte, con quella delle metatesi quasi sistematiche di -r in fine di sillaba, e che si estende dalle falde del Monte Ferru fino quasi alle porte di Cagliari, non gode di un giudizio positivo.2 Quasi che pronunciare [sa mãũ] per ‘la mano’ – che potrebbe essere ortografata nello stesso modo – fosse una cosa di cui ci si dovrebbe vergognare: non arrossiscono affatto i Portoghesi che trascrivono proprio in questo modo le vocali nasali della loro lingua, con la tilde (ma solo sulla prima vocale) per indicare lo stesso fenomeno delle parlate sarde meridionali. Per concludere su questo punto, direi che la coscienza della grande variabilità dialettale e la propensione a una gerarchia qualitativa delle varietà, non hanno certamente facilitato le ricerche per un’unificazione del sardo, non foss’altro che allo scritto. Se avessi partecipato ai lavori della Commissione, avrei manifestato ugualmente, come lo faccio da anni, le mia opposizione a una proposta, come quella di Blasco Ferrer, di utilizzare due codici diversi per il sardo scritto, uno per il logudorese e un altro per il campidanese, che rispecchia la tradizionale Noragugume, così vicina a Nuoro… 115 e, secondo me, sorpassata dicotomia (cfr. Blasco Ferrer 1994; 1998): una tale proposta continua a perpetuare l’idea secondo la quale le due grandi varietà costituirebbero, due aree linguisticamente omogenee. Il che non corrisponde affatto alla realtà: le ricerche geolinguistiche dimostrano, al contrario, l’esistenza di una grande frammentazione dialettale all’interno di ciascuna di loro. Senza contare, poi, che anche la tradizionale divisione nord-sud del sardo, continua ad imporre l’immagine di una frontiera linguistica interna che, in realtà, non esiste. L’analisi della struttura fonetica e fonologica di tutte le parlate sarde – sappiamo che la divisione dialettale è legata soprattutto alla variabilità fonetica – permette oggi di evidenziare una continuità fra le diverse varietà dell’Isola. Si può quindi ammettere, perfettamente, l’esistenza di un “sardo continuo”, all’interno di una “Romania continua”. La sola frontiera linguistica, nell’Isola, potrebbe essere, eventualmente, quella che separa le parlate sarde da quelle delle aree sassarese e gallurese.3 Ma anche in questo caso, non si può essere neppure categorici! L’esistenza di numerosi tratti comuni, fonetici e anche lessicali, fra le parlate dell’Aglona e del Logudoro – e soprattutto del Logudoro nord-occidentale – con le parlate sassaresi e galluresi, è un fatto ben noto. Ragion per cui, senza ignorare, certo, i numerosi elementi differenziatori (morfo-sintattici o lessicali), non sarebbe neppure assurdo immaginare un sardo continuo attraverso tutta l’Isola.4 La cartina (1) che mette in evidenza i percorsi di 61 isofone fondamentali non ha bisogno di un lungo commento. 116 Michel Contini (1) Tracciato delle 61 isofone più significative dell’area settentrionale e della parte nord e nord-est del sardo meridionale5 Appare evidente che il passaggio dalle varietà settentrionali a quelle meridionali si opera per gradi successivi e che non si osserva nessun raggruppamento notevole di isofone: queste ultime hanno sempre percorsi diversi, contrariamente alla “frontiera” sardo/gallurese-sassarese le cui isofone seguono tutte, esattamente, lo stesso percorso,6 formando un fascio compatto.7 Noragugume, così vicina a Nuoro… 117 Se prendiamo in considerazione le sei isofone che delimitano alcune caratteristiche fonetiche considerate come le più rilevanti per l’opposizione nord-sud (v. cartina 2)8 dobbiamo constatare che i loro tracciati divergono, delimitando un’area in cui numerose parlate sono settentrionali per certi tratti e meridionali per altri:9 (2) 1. 2. 3. 4. 5. 6. (n) cane / (s) cani (n) coro / (s) coru (n) chelu / (s) celu (n) sos, sas / (s) is (n) roda / (s) arroda (n) iscala / (s) scala 118 Michel Contini L’analisi dei percorsi di altre sei isofone, presentate nella cartina (3) accentua il carattere illusorio della frontiera nord-sud e mette invece in evidenza il prolungamento di tratti nettamente settentrionali verso il sud-est dell’isola, comprendente regioni come l’Ogliastra, o anche le Barbagie de Seulo e di Belvì e il Sarcidano, anche queste meridionali per altre caratteristiche fonetiche.10 (3) 7. 8. 9. 10. 11. 12. Isofona settentrionale di pezza, mazza…. Area della nasalizzazione vocalica Area di -l- intervocalica instabile (n) andare(i) / (s) andai Isofona meridionale di abba Isofona meridionale di ungra Noragugume, così vicina a Nuoro… 119 A partire da questi dati ci si può chiedere quindi: dove cominciano le varietà settentrionali e dove finiscono quelle meridionali? Considerazioni simili possono essere fatte anche sulla ripartizione geografica di tipi lessicali sapendo però che il lessico contribuisce in modo minore alla frammentazione dialettale e che, in ogni modo, le aree lessicali non coincidono generalmente con le aree fonetiche, come lo mostrano alcuni esempi presentati nella cartina (4).11 (4) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. (n) santu aine(i)/(s) mes ’e ladàmini (n) nadale(i)/(s) mes ’e idas (n) tilipirche, tilibriche/(s) pibizziri (n) pòddighe/(s) didu (n) mazzone(i)/(s) margiane(i), mariane (n) feu/(s) leggiu (n) abbaidare, pompiare/(s) castiai (n) càvana/(s) trempa 120 Michel Contini Le osservazioni precedenti confermano – ma chi potrebbe ancora ignorarlo? – che il sardo è un mosaico di varietà, più facilmente identificabili nella loro struttura fonetico-fonologica; che la stessa dicotomia nord-sud è soggetta a cauzione; e, infine, che non esiste un’unità neppure all’interno delle due grandi varietà, settentrionale e meridionale, unità che, probabilmente, non c’è mai stata. Ragion per cui, proporre un sardo unico allo scritto ignorando, o facendo finta di ignorare o, in ogni modo, sottovalutando una tale situazione significa avventurarsi sul terreno dell’arbitrarietà. 3. Alcuni problemi per la standardizzazione Personalmente, ho sempre affermato l’impossibilità di una tale unificazione – salvo se si ricorre a scelte arbitrarie – tenendo conto dell’estrema variabilità delle parlate dell’Isola della quale ho mostrato numerosi esempi. Che tipo di grafia scegliere (o quale esito), per esempio, per una parola come ‘falce’ < FALCE che, in sardo, può suonare come [falk, fark, ar, al, hall, faç, farti, fraki, frati ...]; o per ‘maschio’ < MASC(U)LU per la quale, nelle diverse varietà, sono attestate le forme [maskulu, maskuru, maskru, mau, maltu, maskju, masku ...]; o ancora per ‘la barba’ < BARBA pronunciata, a seconda delle parlate, [sa ara, sa varva, s ara, s arva, s arba, s alva, s aiva, s avva, sa barba, s raa ...]? La proposta dell’utilizzazione di due codici diversi, par le due macro-varietà, non risolverebbe affatto il problema. Prendiamo la varietà meridionale. La ‘macina del grano’, per esempio, può essere chiamata [mla, mlla, mwa, ma, mwa, moa, ma ...] < MOLA; il mese di ‘aprile’ [arili, arii, arioi, arbii] < APRILE; l’‘uva’ [aina, aĩã, aia, aia, aĩã] < ACINA; il ‘fieno’ [fenu, feũ, feũ] < FENU. Quale forma scegliere? Quella che corrisponde alla pronuncia della capitale? Quella più vicina al sardo settentrionale, scelta che potrebbe essere giustificata dalla volontà di ravvicinamento fra le diverse varietà? Quella geograficamente più diffusa? Ma, in quest’ultimo caso le forme con le vocali nasali o con le metatesi sistematiche di -r in fine di sillaba dovrebbero essere considerate come le più rappresentative. La situazione del sardo settentrionale non è meno complessa. In quest’area, per esempio, per ‘pecora’ bisognerebbe adottare, fra i continuatori di VERVECE, una delle tante forme rilevate e cioè [vrvk, rk, rek, r, r, rv, alv, aiv, avv ...] o, per ‘collo’, scegliere fra [truku, ukru, uu, tudu, tuju, tsukru, truu ...]. Anche qui si pone lo stesso problema: quale forma adottare? Noragugume, così vicina a Nuoro… 121 Anche nella morfologia si può osservare una certa variabilità, come lo mostrano gli esempi seguenti che riguardano la coniugazione del verbo ‘essere’.12 Nelle parlate meridionali, l’imperfetto dell’indicativo presenta forme diverse per tutte le persone. Così, al singolare, la prima pers. sarà fia, fem(m)u e fui nel nord del Campidano, e furia a Senorbì; per la seconda, si potranno avere tre forme: fíast(a), fusta e fusti per il nord del Campidano e la media valle del Tirso; la variabilità della terza è ancora più grande: fíada, fudi nel nord del Campidano di Oristano e nel circondario della città; fudía, sempre nel nord del Campidano di Oristano e nel Gerrei; furia(da) a Senorbì; fùeda o la forma contratta feda, tipiche del «contado» (il termine è del Wagner 193839:§115-117), fudi, fùada caratteristiche di quel campidanese che, sempre il Wagner, definisce come «rustico». Per il plurale, la prima pers. suona fem(m)us, fustis, o anche fustiaus (Busachi); per la seconda, si rilevano festis, fustis (quest’ultima nel Sulcis, nel campidanese «rustico» e nel Sarcidano – Laconi) e fustiais (Busachi); per la terza, infine, si sentono fíant(a), fùant(a), funta, fudíanta, nel nord del Campidano di Oristano; furianta a Senorbì; fùenta, fenta (forma contratta del «contado»), fùinti nel nord del Campidano di Oristano e fùinte (Busachi). In conclusione, dire, come lo fa Blasco Ferrer, che l’imperfetto (o il preterito) del campidanese presenta le forme «femu, fiast, fut (anche fiat), femus, festis, fiant» (Blasco Ferrer 1998:84), significa fare una scelta di un solo tipo a discapito di tutti gli altri. Ma su quale criterio? E quale forma scegliere per il gerundio della prima coniugazione, per esempio per il verbo cantare? cantando, cantandoro, cantendu, cantenduru o cantendi?13 Blasco Ferrer preferisce l’ultima forma. Ma perché? Nelle parlate settentrionali si incontrano gli stessi problemi. Le forme dell’imperfetto dello stesso verbo, per esempio, possono essere, per la prima pers. sing., fui, (Barbagia, Planargia, log. sett.), fuo, uo (Barbagia, log. sett.), fio, fia (log. sett.), fip(p)o, ip(p)o (Nuoro, Bitti), fippi (Dorgali); per la seconda, fusti (Barbagia, Planargia, log. sett.: per quest’ultima area la forma ricopre diverse pronuncie del gruppo -st-), fisti, o ancora fuzi, e uzi (Barbagia, Planargia, log. sett.); per la terza, fudi, udi (Barbagia, Planargia, log. sett.), fùidi (Planargia) e fidi. Al plurale, per la prima pers., si dovrà scegliere fra fumus, umus (Barbagia, log. sett.), fumizi (Planargia, log. sett.), fimus (Nuoro, Bitti, log. sett.) e fimis (Baronia, log. sett.); per la seconda, fra fuzis, uzis (Barbagia; log. sett.), fizis, (id.), fistis (Dorgali); per la terza, fra fumi, umi (Barbagia, Planargia, log. sett.), fùini (Planargia), ùnini (Barbagia), fini (Barbagia, Dorgali). Anche in questo caso, Blasco Ferrer, alla ricerca di una soluzione unitaria per il logudorese, propone la serie fipo, fis, fit, fimus, fizis, fin, scelta che appare piuttosto speditiva. Curioso anche il fatto di aver integrato il tipo 122 Michel Contini nuorese fipo come rappresentante del logudorese quando, per il resto, l’autore si riferisce piuttosto alle varietà del Logudoro e scrive, per il logudorese sa boghe, deghe, apo bidu, piga e non le forme nuoresi corrispondenti che sarebbero sa boche, deche, apo itu e pica. Quanto alla variabilità del gerundio, la si può osservare anche in quest’area che, sempre per la prima coniugazione, presenta le forme in -ando, -ande, -ende: cantando, cantande, cantende. Appare quindi evidente che l’utilizzazione di un codice unico per tutto il sardo, o di due codici, non può evitare una scelta che avrà, come conseguenza, la soddisfazione per alcuni e la frustrazione per molti altri, perché dovrà privilegiare sempre una forma a discapito di tutte le altre. 4. La variazione linguistica nella letteratura sarda contemporanea Coscienti di una così grande atomizzazione e, certamente, in mancanza di proposte unificatrici serie, i diversi scrittori che hanno scelto di scrivere in sardo si sono espressi, nella maggior parte dei casi, nella varietà che parlano, quella del loro paese o della loro regione. Ciò è particolarmente evidente nelle opere in prosa – romanzi, novelle, teatro, saggistica – che hanno conosciuto un notevole sviluppo in quest’ultimo ventennio, come lo mostrano gli esempi seguenti. In quello che è considerato come il primo romanzo in lingua sarda, Puxeddu (1982), nativo di Orotelli, utilizza la varietà nuorese e scrive, per esempio, luche ‘luce’, deche ‘dieci’, pranghere ‘piangere’, mandicare ‘mangiare’, chircat ‘cerca’, ocros ‘occhi’, monticru ‘collina’, juchiat ‘portava’, ecc.14 Pira (1983) sceglie il bittese che conserva, per esempio, l’occlusiva alveodentale sorda intervocalica -t- (sa vita ‘la vita’, bi pensaiata ‘ci pensava’, in zittate ‘in città’); nel nuorese la -t- (< T finale seguita da una vocale paragogica) si ritrova solo nella flessione verbale: chircata ‘cerca’ (ma roda ‘ruota’). Lo stesso autore utilizza ugualmente l’ortografia th per l’interdentale sorda (petha ‘carne’, thilipirche ‘cavalletta’); nota l’assenza di f- iniziale dopo vocale (’ini ‘erano’, su izzu ‘il figlio’, sa emina ‘la donna’, cando ’i ‘quando ero’) e la sua persistenza dopo consonante (sar funtanas ‘i pozzi’); conserva l’esito -nn- da -nd- (tunnu ‘tondo’, unnu ‘fondo’) e la laterale palatale come esito di -R +yod (cheglio ‘voglio’). Pau (1988) si esprime nella stessa varietà. Bandinu (1988) preferisce quella che chiama «varietà bittese-baroniese» e giustifica la scelta «pro su forte assimizu de sas duas allegas» (Bandinu 1988:134). Quest’ultima, si differenzia per qualche tratto dalla precedente: Noragugume, così vicina a Nuoro… 123 l’autore non prende in considerazione, per esempio, l’assenza della f- iniziale, comune alle due varietà (e scrive, su filu ‘il filo’, de focos ‘di fuochi’, si fachet ‘si fa’) e neppure l’esito -nn- da -nd- sconosciuto, è vero, dalle parlate baroniesi. Sole si esprime in una varietà di sardo settentrionale, che potrebbe essere quella dell’est o del sud-ovest del Logudoro, ma con tratti fonetici estranei a queste regioni (cfr. p. es. Sole 1978). Fra i più caratteristici, figurano le palatalizzazioni dei gruppi primari o secondari PL e CL (piena ‘piena’, piusu ‘più’, piaghet ‘piace’, giamat ‘chiama’, orija ‘orecchia’) o del gruppo -SCL(masciu ‘maschio’) e l’uso di forme con risultati distinti da -L e -R etimologici in fine di sillaba (culpa ‘colpa’, bolta ‘volta’, calchi ‘qualche’, altu ‘alto’, isculta ‘ascolta’, accanto a isparghet ‘sparge’, chircare ‘cercare’, porcrabu ‘cinghiale’, tiligherta ‘lucertola’), tratto che non si ritrova, a mia conoscenza, in nessuna parlata sarda settentrionale e direi anche in nessun parlata sarda, all’eccezione di quella di Baunei15 che è già, essenzialmente, meridionale. Gli scritti di Sole rivelano quindi un tentativo di standardizzazione limitato a una parte delle varietà sarde settentrionali. Anche il sardo di Patatu (1994), corrisponde a una parlata della stessa area, quella di Chiaramonti; sono presenti le stesse palatalizzazioni (ojos ‘occhi’, giae ‘chiave’, urtiju ‘sughero’, tuju ‘collo’, fiores ‘fiori’, pius ‘più’, piattu ‘piatto’, cheja ‘chiesa’) o anche gli esiti [-t-] o [-tt-] da T, C + yod (piatta ‘piazza’, chito ‘presto’). La lingua di Masala dovrebbe rispecchiare la parlata di Nughedu S. Nicolò: l’autore elimina però molti tratti che caratterizzano l’area a cui appartiene il suo dialetto (nord-ovest del Logudoro), come gli esiti speciali dei gruppi con S, R, L + consonante (scrive infatti: arvures ‘alberi’, cherzo ‘voglio’, murdegu ‘cisto’, chirchende ‘cercando’ con la -r in fine di sillaba,16 istrale ‘scure’, est ‘è’, come in altre varietà della stessa regione – cfr. Contini 1981; 1983:vol. 1, 337-352; vol. 2, tav. 27-31, 67, 70, 80-84; carte 56, 57, 71, 80). Di tali esiti appaiono invece tracce in un piccolo lavoro di Masia Francioni (1993), in trascrizioni ortografiche come ischomintsende ‘cominciando’, berthula ‘bisaccia’ o corchare ‘coricare’. Cossu (1984) è fedele alla sua parlata sardo settentrionale di Santu Lussurgiu in cui compare, fra i tratti caratteristici, l’esito [-nn-] da [-nd-] come nel Bittese (ridinne ‘ridendo’, canno ‘quando’, sinnigu ‘sindaco’, risponnen ‘rispondono’). Differenze simili esistono anche nelle pubblicazioni in sardo meridionale: la maggior parte mostrano che gli autori ricercano una certa standardizzazione. Rare sono le grafie, per esempio, che ricordano l’evoluzione e il polimorfismo della [-l-] intervocalica o la caduta della [-n-] nella stessa posizione, correlata con lo sviluppo delle vocali nasali, fenomeni fra i più caratteristici della varietà geograficamente più estesa del sardo meridionale. Solo Melis 124 Michel Contini (1953; 1954) indicava con una piccola n in esponente (n) la caduta della nasale – e, indirettamente, la nasalizzazione delle vocali vicine (un’ora ‘un’ora’, ponidi ‘mette’, cani ‘cane’) – e conservava la grafia -b- per -l- (Fiebi ‘Raffaele’, mabadia ‘malata’, mabi ‘male’). Lecca (1999:7, nota), che dice usare «[…] la variante campidanese, espressa (in) una forma letteraria» utilizza sempre la -l- (soli ‘sole’, palas ‘spalle’, sola ‘suola’) salvo nella parola caborus ‘bisce’; scrive ugualmente sciriat ‘sapeva’ e biriat ’vedeva’, altrove pronunciate scidiat e bidiat; utilizza regolarmente gli infiniti in -iri (scriri ‘scrivere’, sciri ‘sapere’, perdiri ‘perdere’, arruiri ‘cadere’) e, curiosamente, adopera forme lessicali non particolarmente meridionali come àteru per atru ‘altro’ o ancora chena per sena o senza ‘senza’. Curiosa ugualmente l’utilizzazione di forme come sezziti ‘siediti’ e arregordati ‘ricordati’ con una -t- intervocalica al posto di una -d-, per la costrittiva sonora corrispondente. Da notare ugualmente l’uso di sunt per la terza pers. del plurale dell’indicativo, riflesso probabile di una tentazione etimologica: la forma meridionale è normalmente funti e quella del sardo settentrionale sun/sunu.17 Noteremo che i due autori adottano, per i gerundi della prima coniugazione, la forma in -endu e non in endi come in altre aree del sardo meridionale. La stessa si ritrova anche nella prosa di Spano (1995), che corrisponde alla varietà di Villacidro (cristionendu ‘parlando’, traballendu ‘lavorando’, lassendu ‘lasciando’); l’autore preferisce però atru a aturu (is atrus ‘gli altri’), senza o anche sena (sena divisa ‘senza divisa’) a chena e gli infiniti tronchi (sci ‘sapere’, essi ‘essere’). La produzione scritta di questi ultimi 20 anni – e le opere in prosa in particolare – indica quindi scelte diverse: nella maggior parte dei casi gli autori utilizzano, più o meno fedelmente, la varietà che essi stessi parlano; alcuni adottano un forma standard, limitata a una regione dell’Isola, da proporre, eventualmente, come modello “letterario”. E visibile, allo stesso tempo, una volontà di normalizzazione ortografica, con soluzioni più o meno felici che possono essere diverse, a seconda degli autori, per una stessa parlata. Una tale situazione non dovrebbe suscitare nessuna reazione negativa, considerando il fatto che essa riflette, nella maggior parte dei casi, l’esigenza di un accordo fra l’oralità del sardo, che resta la sua caratteristica dominante – e alla quale, a mio parere, dovrebbero essere dedicate maggiori energie da parte dei difensori della nostra lingua – e la sua trasposizione allo scritto. Aggiungo anche che, per la sua prossimità con la lingua parlata, la letteratura è senza dubbio più accessibile a tutte le persone che parlano, e che quindi capiscono, la lingua adoperata allo scritto. Noragugume, così vicina a Nuoro… 5. 125 Commenti sulla LSU Non si può ignorare, tuttavia, che una tale situazione presenta anche aspetti negativi: l’assenza di una lingua scritta unitaria può essere considerata come un punto debole del sardo per far fronte alla crescente dominazione della lingua nazionale e aspirare a una vera politica di bilinguismo, superando la diglossia attualmente dominante. L’adozione di un sardo scritto, unico, permetterebbe alla lingua di difendersi meglio. Questa esigenza si è affermata più fortemente nel clima di entusiasmo nato in seguito al riconoscimento ufficiale del sardo come l’altra lingua dei Sardi (era tempo!) e che ha portato alla costituzione della Commissione di cui si è già parlato, all’iniziativa della Regione sarda, o sotto il suo patrocinio. Le diverse proposte e le discussioni, abbastanza animate – da quanto è apparso anche nel Convegno di Berlino – si sono concluse con la proposta di una LSU, ormai adottata, che si rivela come una soluzione abbastanza arbitraria e il cui risultato è un patchwork fatto di tratti presi alle diverse aree dialettali. Penso che l’intento sia stato quello di accontentare un po’ tutti, di trovare una soluzione accettabile per tutti. Purtroppo – ma c’era da aspettarselo – le cose sono andate diversamente. Già da tempo avevo espresso un parere negativo nei riguardi di una tale soluzione, che continuo a considerare come la peggiore (cfr. Contini 1994b; 2001). La Commissione sembra, in realtà, aver sottovalutato non solo la profonda frammentazione dialettale e la tendenza dei Sardi a classificare le diverse varietà in base a criteri qualitativi; ma anche ignorato i campanilismi linguistici – e non solo linguistici – isolani e le paure, degli uni e degli altri, d’essere colonizzati e di sentire in pericolo la propria varietà parlata. A questo proposito ho sentito, personalmente, numerose reazioni di persone convinte che la proposta di un sardo unificato significava l’imposizione a tutti i sardi di parlare uno stesso dialetto. Forse le spiegazioni dei membri della Commissione non sono state molto chiare e sarebbe quindi necessario un ulteriore sforzo pedagogico per eliminare ogni possibile ambiguità. Le numerose manifestazioni di rigetto, che non hanno tardato a manifestarsi, sono la conferma di una certa confusione. Ci si può chiedere se esse siano legittime (parlo al presente perché le reazioni e i movimenti di protesta continuano ancora oggi). Per rispondere a tale domanda, mi sembra interessante analizzare alcuni aspetti della LSU. Basta uno sguardo per accorgersi che essa rappresenta, per l’essenziale, un tipo di sardo settentrionale: in particolare, si noterà che, davanti a vocali palatali, le velari sono conservate (si scriverà chentu e non centu ‘cento’); che in posizione finale inaccentata si adottano le forme in -e/-o (si dovrà scrivere 126 Michel Contini boe/coro e non boi/coru ‘bue/cuore’); che fra gli esiti di L + yod è stata scelta la semi-occlusiva [dz] e che quindi, per ‘figlio’, si scriverà fizu e non figiu, ['fiu], fiju, figliu, filgiu, fillu. Senza contare poi che bisognerà scrivere mascru e non mascu ‘maschio’, mincra e non minca ‘pene’, ungra e non unga ’unghia’ o ancora abba e non aqua ‘acqua’, ambidda e non anguidda ‘anguilla’: non dimentichiamo che un “vero” sardo “parla in limba” … senza essere totalmente originale, giacché anche i rumeni parlano in limbă! Si potrebbe continuare a lungo. 6. Localizzazione geografica della LSU Inutile dire che i Meridionali si sono sentiti subito vittime di un colonialismo interno, senza scrupoli – si è parlato addirittura di golpe! – e che le manifestazioni di protesta si sono moltiplicate. E non è servito qualche contentino concesso a questi ultimi, come l’adozione della semi-occlusiva [ts] come esito di C, T + yod di cui si parlerà in seguito e che, d’altra parte, caratterizza anche aree settentrionali. Per consolare, in un certo senso, i sardofoni meridionali – di cui, come cagliaritano, faccio parte anch’io – vorrei dire che il patchwork di sardo proposto non può accontentare nessuno interamente, per il semplice fatto che la LSU non corrisponde a nessuna parlata nell’Isola. Avendo realizzato inchieste in tutte le località dell’area settentrionale e in un gran numero di quelle dell’area sud-orientale posso dimostrarlo facilmente.18 Sulla cartina (5) sono riportate le isofone meridionali della non palatalizzazione di C+i/e e dell’uso di due plurali (sos, sas): il che conferma – come già si diceva – il carattere settentrionale del sardo unificato situato al nord dei due tracciati. L’analisi di alcune isofone fondamentali mostra tuttavia che esso è lungi da rappresentare tutta l’area settentrionale. Come esito di CL- iniziale è stato scelto, per esempio cr-, col rotacismo della laterale, la cui area è delimitata, al nord e all’ovest, da un’isofona che segue una linea trasversale approssimativa che va dal Monte Ferru al nord di Budoni, sulla costa tirrenica. Al di là di questa linea, le parlate del Logudoro, dell’Anglona, della Planargia e due località del Marghine (Bortigali: 96 e Borore: 110), conoscono la palatalizzazione di CL- in [d] (es. ['da] e non ['kra] ‘chiave’ < CLAVE), ma anche quella di PL- e di FL- (es. ['pjenu] e non ['prenu] ‘pieno’ < PLENU; [fjr] e non [frr] ‘fiore’ < FLORE) e non corrispondono, per questo tratto, alla scelta della Commissione. Il territorio “potenziale” del sardo unificato si restringe ancora se prendiamo in considerazione l’esito di C, T + yod di cui è stato adottato il risultato [ts] ortografato zz. Nel sardo settentrionale, tale esito è Noragugume, così vicina a Nuoro… (5) 1. 2. 3. 4. 5. | 127 (n) giaru, giae/(s) craru, crae(i) (n) sos, sas /(s) is (n) chentu /(s) centu Area di corzu, orzu, puntorzu Isofona sett. e merid. di pezza, mazza, azza… Parlate che corrispondono alla norma della L.S.U. caratteristico di una parte del Monte Ferru, di due località del basso Marghine (Dualchi: 108 e Noragugume: 109), di qualche parlata all’ovest della Barbagia d’Ollolai (Ottana: 104, Olzai: 115) e di una parte del Mandrolisai (Teti: 127, Austis: 137 e Neoneli: 142). Così, l’area delimitata precedentemente si restringe ancora, perdendo tutto il Marghine, il Goceano (dove l’esito è l’occlusiva -t-), la Barbagia di Ollolai, la Baronia e il Circondario di Bitti (dove l’esito è []). La presa in considerazione, per la norma ortografica, di un altro tratto, e cioè l’esito [-rdz-] da R + yod o da RD + yod (es. [kordzu] ‘cuoio’ < CORIU, [ordzu] ‘orzo’ < ORDEU), sottrae ancora all’area la località di Neoneli.19 128 Michel Contini Se osserviamo i percorsi di altre tre isofone presentate sulla cartina (6) constatiamo che l’area più vicina alla norma ortografica, delimitata sulla cartina precedente, ha tendenza a rimpicciolire ancora. (6) 1. 2. 3. Area di sogru, ogru… Area di ungra Area di mascru Parlate che corrispondono alla norma della L.S.U. in base ai dati della carta (5) | Parlate che corrispondono alla norma della L.S.U. in base ai dati delle carte (5) e (6) L’isofona di -ngr- < -NGL- secondario (es. [ungra] ‘unghia’ < UNG(U)LA), per esempio, lascia fuori tutta la parte sud di quest’area e la maggior parte delle parlate della media valle del Tirso (salvo Aidomaggiore: 117 e Sedilo: 120) e anche quelle del Mandrolisai; l’isofona meridionale di -skr- < -SCLsecondario (es. [maskru] ‘maschio’ < MASC(U)LU) toglie all’area le ultime parlate del Monte Ferru (Bonarcado e Seneghe) e quella di Olzai; infine, Noragugume, così vicina a Nuoro… 129 l’isofona di -r- < -CL- secondario (es. [oru] ‘occhio’ < OC(U)LU), “elimina” Aidomaggiore, Sedilo e Ottana. L’area si trova così ridotta a due soli paesi: Dualchi e Noragugume. Ma, se si approfondisce l’analisi del fonetismo (cartina 7), anche Dualchi viene “tagliata fuori” da un altro trattamento, quello di J- originaria, il cui esito è [d] in questa parlata e [dz] in quella di Noragugume che si trova ancora in conformità con la norma ortografica (es. [dunku ~ dzunku] ‘giunco’ < IUNCU). (7) 1. Area di zuncu, zunta, zanna… 2. Area di magiu, ragiu, mogiu… | Parlata più vicina alla norma della L.S.U. in base ai dati delle carte (5), (6) e (7) La parlata di quest’ultima località, sul piano fonetico, appare quindi come la varietà più vicina alla LSU. Ma non completamente identica, tuttavia, come lo mostrano altri tratti. Possiamo prendere due esempi. Il primo riguarda l’ado- 130 Michel Contini zione di -j- intervocalica come esito di -J- e -D + yod (es. maju ‘maggio’ < MAIU; raju ‘fulmine’ < RADIU) alla quale corrisponde, a Noragugume, la costrittiva postalveolare [] (es. [mau, rau]) e per la quale la norma non prevede un grafema particolare.20 Il secondo potrebbe essere la pronuncia, nella stessa località, di una parola come [proku] ‘maiale’ (con una metatesi “rustica” meridionale!) per la quale la norma preferisce la forma [porku], ortografata porcu senza metatesi. L’analisi della struttura fonetica di tutte le parlate dell’Isola mostra quindi che nessuna corrisponde al sardo proposto dalla Commissione.21 In secondo luogo essa rivela che la parlata più vicina a questo standard è quella di Noragugume che, di fatto, diventa quasi il modello di riferimento. Così, il caso ha voluto che questa tranquilla borgata, tra basso Marghine e media valle del Tirso, sia stata promossa, senza saperlo, a un nuovo ruolo linguistico per diventare, in un certo senso, il cuore della lingua sarda, un ruolo al quale non sembrava predestinata. Lungi da me un qualunque giudizio negativo nei riguardi della parlata di Noragugume, un paese di cui conservo, fra l’altro, il ricordo molto vivo di un’appassionante inchiesta dialettale e della squisita ospitalità dei miei informatori. Come linguista ho sempre considerato che ogni parlata locale, quella di un qualunque paese della Sardegna, per restare nella mia Isola, è una lingua à part entière, e che non esistono differenze qualitative fra una parlata del Logudoro, della Trexenta, del Sulcis o della Gallura. Per Noragugume, “il caso” si è manifestato nelle decisioni, più o meno arbitrarie, della Commissione di cui si è già parlato. E si potrebbe discutere sulla scelta, probabilmente involontaria, della sua parlata, come modello. Ma, dico io, perché Noragugume e non Nuoro? «E nosu drínghidi!»,22 diranno molti miei colleghi sardi: e, in fondo, non avranno torto. Da tempo, infatti, nelle mie pubblicazioni o in occasione di manifestazioni scientifiche, propongo che la parlata della capitale della Barbagia diventi il modello per il sardo scritto, precisando le ragioni di questa scelta. Il fatto, prima di tutto, che il nuorese è riconosciuto nella linguistica romanza come una delle parlate più rappresentative del sardo, quella che, senza dubbio, conserva il maggior numero di tratti specifici che permettono di caratterizzare questa lingua nell’ambito delle varietà romanze. Senza cadere nel mito dell’arcaico, che ha sempre appassionato molti specialisti del sardo, a cominciare dal Wagner, bisogna riconoscere che la presenza di molti tratti conservativi nel nuorese (e in altre parlate centro orientali) ha contribuito grandemente alla sua notorietà. Sappiamo d’altra parte che i sardi, sentimentalmente, hanno sempre considerato la Barbagia, come il vero cuore dell’Isola, come l’immagine emblematica della cultura sarda nel suo insieme; che riconoscono in essa la terra che, storicamente, ha resistito con maggior energia alle colonizzazioni venute dall’e- Noragugume, così vicina a Nuoro… 131 sterno. Ma vorrei ritornare al problema della lingua poiché la mia proposta riposa su considerazioni linguistiche. La prima, parte dal fatto che il nuorese – intendo la parlata di Nuoro – è la varietà di sardo che presenta la più grande prossimità tra codice orale e codice scritto, elemento capitale, secondo me, che invece non sembra essere stato privilegiato nell’elaborazione della norma. Ci si può chiedere infatti per quale ragione, nella proposta di un sardo unificato, gli autori hanno deciso di conservare le occlusive sorde in fonetica sintattica (sa paza, sa terra, su cane, su chelu), caratteristica delle sole parlate dell’area centro-orientale, e non all’interno di parola dove si preconizza l’uso delle sonore (cuba, chida, trigu, pighe) che poi, in realtà, hanno la pronuncia delle costrittive corrispondenti [kua, kiδa, triu, pi]. Tale scelta mostra che non è stato preso in considerazione il fatto che la rappresentazione ortografica non corrisponde alla pronuncia di nessuna varietà dell’Isola.23 nessun sardo, leggendo parole come sa cuba, su trigu, su pighe ritroverà, nella sua parlata, una pronuncia [sa kua, su triu, su pi]. La scelta del nuorese, che conserva le sorde nelle due posizioni,24 avrebbe presentato una situazione più coerente dato che, in questo caso, la trascrizione ortografica di forme come sa pipera, sa cupa, su tricu, su piche, lu chircat corrisponde alla pronuncia, reale, di una varietà di sardo, parlata da decine di migliaia di persone. Lo stesso dicasi per l’esito di J- iniziale originaria. Perché aver preferito zuncu, zunta, zanna, con una semi-occlusiva alveolare all’iniziale, alle forme juncu, junta, janna con la palatale etimologica conservata? La cartina (7) mostra che l’area della semi-occlusiva, in questa posizione, è relativamente ridotta, e non più vasta di quella che invece conserva la palatale.25 Senza contare poi che, in fonetica sintattica, dopo vocale, le semi-occlusive [dz, d] si riducono in moltissime parlate a [j]: zuncu, giuncu > su juncu. E, d’altra parte, perché conservare la costrittiva -j- all’interno di parola (maju, raju, moju) e non all’iniziale? Perché aver scelto l’esito [ts] da T, C + yod sapendo che tale risultato è geograficamente limitato, nell’area settentrionale, e che, d’altra parte, non è neppure generalizzato in quella meridionale?26 Perché non aver scelto invece l’esito [t] che è della parlata di Nuoro e di una vasta area settentrionale comprendente il Logudoro, il Goceano, il Marghine e la Planargia e che, inoltre, rappresenta un trattamento abbastanza eccezionale in area romanza? Si pensi ugualmente a una forma come ocru pronunciata [okru] nel nuorese mentre, nella norma ortografica, la forma ogru corrisponde a una pronuncia [oru], con una costrittiva velare. E perché non aver preservato l’esito -rj- da R/RD + yod del nuorese in parole come coriu, ghennariu, oriu corrispondenti alla pronuncia [korju, gnnarju, orju], attestato solo, ma meno regolarmente, in 132 Michel Contini aree meridionali italo-romanze? Gli è stato preferito invece il grafema -rz- che è solo di una parte delle parlate settentrionali, come lo mostra la cartina (5). La parlata di Nuoro aveva certamente vocazione a diventare un modello della lingua sarda scritta, una lingua che sarebbe stata, fra l’altro, abbastanza vicina al sardo scritto medievale. Allo stesso tempo, il capoluogo della Barbagia, città non universitaria, sarebbe dovuto diventare a mio parere, la sede di un Centro internazionale di ricerca sul sardo e dell’Accademia della Lingua Sarda di cui da anni auspico la creazione sul modello delle Accademie della Lingua Gallega o della Lingua Catalana, per restare nell’ambito della lingue dette “minoritarie”. I miei desideri non sono stati appagati. Per quel che riguarda il primo punto, in particolare, mi è sempre stato detto che bisognava evitare di imporre una varietà come norma per un sardo scritto unificato, poiché non sarebbe mai stata accettata da tutti i sardi. La proposta del nuorese non è stata accolta. Si è preferita una costruzione artificiale il cui risultato sarà stato però di imporre, senza volerlo, un’altra varietà, quella di Noragugume: il che non ha evitato affatto i fenomeni di rigetto di cui si è parlato. Ma allora, dico io, tanto valeva proporre la parlata di Nuoro, per tutte le ragioni già enumerate, parlata che del resto i miei colleghi stranieri presenti al convegno di Berlino, hanno adottato spontaneamente nei loro interventi. Forse, con uno sforzo di spiegazione sulla motivazione di una tale scelta, essa sarebbe stata accolta più facilmente di quella proposta della Commissione. In fondo, sarebbe bastato un piccolo sforzo. Noragugume è così vicina a Nuoro... Note 1 Sarebbe interessante realizzare delle ricerche per una geolinguistica soggettiva in cui, un’area dialettale sarebbe definita non in funzione di dati obiettivi, rilevati durante le inchieste, ma in base alla percezione che, di quest’area, intesa come uno spazio in cui si parla una stessa varietà, ha ogni informatore (si veda, in proposito, Iannàccaro/Dell’Aquila 1999). 2 Siamo nella zona del «campidanese rustico», per riprendere un termine caro al Wagner. 3 Le isole alloglotte di Alghero (catalano) e di Carloforte e Calasetta (ligure) vanno naturalmente considerate a parte. 4 All’interno dell’area occitanica, per prendere un esempio, le diverse varietà possono presentare elementi fonetici o lessicali altrettanto importanti. 5 La carta è estratta da Contini (1983:vol.2, carta 95). Si noti, all’estremo nord, il fascio compatto di isofone che separa il gallurese e il sassarese dal sardo settentrionale. 6 Tutte le isofone, per esempio, passano nella valle del Rio Mascari, al sud di Sassari, o ancora fra Sassari e Osilo, o fra Sorso e Sennori separate da soli due chilometri, o ancora fra Telti e Monti ecc. 7 Il che può giustificare il fatto di considerare questo fascio di isofone come la materializzazione di una “frontiera” linguistica, la sola dell’area sarda che possa essere presa in considerazione. Noragugume, così vicina a Nuoro… 133 8 Per le carte (2), (3) e (4) nelle quali ho voluto mostrare i tracciati di alcune isofone o isoglosse rispetto a tutta l’area sarda, mi sono servito della rete dell’ALI i cui punti di inchiesta sono indicati sulla carta I nell’appendice. La carta (2) presenta i limiti meridionali di -e/-o finali inaccentate (vs. -i/-u: cane ~ cani ‘cane’; coro ~ coru ‘cuore’; rispettivamente, isofone 1 e 2); della conservazione (vs. la palatalizzazione) delle velari etimologiche davanti alle vocali palatali (chelu ~ celu ‘cielo’; isofona 3); dell’uso di due forme dell’articolo definito al plurale (maschile e femminile) (vs. una forma unica: sos, sas ~ is; isofona 4); della conservazione di r- iniziale (vs. lo sviluppo di una vocale prostetica: roda ~ arroda ‘ruota’; isofona 5); dello sviluppo di una i- prostetica davanti a un gruppo originario con s + consonante occlusiva, all’iniziale (vs. l’assenza di prostesi vocalica: iscala ~ scala ‘scala’; isofona 6). 9 Così, per esempio, tutte le varietà del nord del Campidano di Oristano (Cabras, Nurachi, Baratili, Milis, Solarussa, Bauladu, Villanova Truschedu, ma anche Simaxis e, più all’est Ruinas, sono meridionali se si considera che esse conoscono un solo articolo (is) al plurale; ma sono ancora settentrionali se si considera che non palatalizzano le velari. L’isofona meridionale della prostesi di i- davanti ai gruppi con s + occl. “scende” fino a Laconi e interessa quindi un gran numero di parlate già meridionali per gli altri tratti. Inversamente l’isofona settentrionale della prostesi vocalica davanti ad r- iniziale, caratterizza un gran numero di varietà settentrionali, con una “punta” verso nord-est, fino a Dorgali. 10 Si pensi, per esempio, alle isofone meridionali di -n- e -l- intervocaliche stabili, conservate anche dell’estremo sud dell’Isola: manu ~ mãu/mãu ‘mano’ (isofona 8); mela/meba/meua/ megua/... ‘mela’ (isofona 9); a quella di -bb- da -QU- (vs. -qu-: abba ~ aqua ‘acqua’; isofona 11) o di un nesso consonantico come -ngr- da -NGL- (secondario) di fronte al risultato meridionale ng-: ungra ~ unga ‘unghia’ (isofona 12). Va aggiunta ugualmente l’incursione verso il sud dell’isofona meridionale degli infiniti in -are/-ari (vs. -ai): andare/andari ~ andai ‘andare’(isofona 10). La stessa carta mostra infine che l’isofona settentrionale e orientale della semiocclusiva [ts] come esito di T, C + yod (es. pezza ‘carne’, mazza ‘ventre, intestini’; isofona 7), considerato come tipicamente sardo meridionale, delimita in realtà solo una parte di quest’area e che, inversamente, ricopre aree già settentrionali, fino alla piana di Macomer. 11 Le otto isoglosse evidenziano diverse aree lessicali (n = nord, s = sud): (n) santu aine(i) ~ (s) mes ’e ladàmini ‘ottobre’ (1); (n) nadale(i) ~ (s) mes ’e idas ‘dicembre’ (2); (n) tilipirche, tilibriche ~ (s) pibizziri, pibizziu ‘cavalletta’ (3); (n) pòddighe(i) ~ (s) didu ‘dito’ (4); (n) mazzone(i) ~ (s) margiane(i), mariane ‘volpe’ (5); (n) feu ~ (s) leggiu ‘brutto’ (6); (n) abbaidare, pompiare ~ (s) castiai ‘guardare’(7); (n) càvana ~ (s) trempa ‘guancia’ (8). 12 La variabilità sul piano morfologico appare già nei lavori del Wagner: gli esempi citati sono estratti da Wagner (1938-1939). 13 Cfr. Wagner (1938-1939:§ 72). 14 In un romanzo più recente (cfr. Puxeddu 1991), lo stesso autore preferisce una varietà che si avvicina a quelle del Marghine: si può notare, per esempio che, in posizione intervocalica o fra vocale e r, le costrittive sonore hanno sostituito le occlusive sorde corrispondenti delle parlate centro-orientali (deghe ‘dieci’, nughe ‘noce’, amigos ‘amici’, ogros ‘occhi’) o che la j- iniziale o in fonetica sintattica, ha lasciato il posto alla semi-occlusiva alveolare sonora z- (sa zanna ‘la porta’ e non sa janna). 15 Cfr. Wagner (1941:§294); Contini (1983:vol. 1, 351-370; vol. 2, carte 69-72, 83). 16 Che non è un tratto del Logudoro, ma di altre regioni settentrionali (in particolare Goceano, Marghine, area centro-orientale, media valle del Tirso, nord del Monte Ferru). Si veda, per esempio Masala (2000). 17 Nella presentazione editoriale di questo lavoro si notano delle incoerenze. In un piccolo testo in sardo settentrionale della seconda di copertina, per esempio, si legge, accanto alle forme cheret, cherimos, fagher, l’espressione sa lingua nostra. Non si vuol più scrivere in limba? Nella terza di 134 Michel Contini copertina, nella presentazione redatta ugualmente in sardo settentrionale, figurano una forma naschiu ‘nato’ (di quale varietà? Il sardo settentrionale adopera piuttosto naschidu, mi sembra) e la frase sos libros suos sunt. Questo stesso sunt lo si ritrova ugualmente nel testo – meridionale questa volta – della quarta di copertina: is umbras sunt bentu ‘le ombre sono vento’. Dobbiamo considerarlo come un tentativo di unificazione pansarda? 18 Rinvio alle carte (5), (6) e (7) di questo articolo. I 214 punti, corrispondenti ad altrettante località, sono quelli del mio Atlante fonetico (in Contini 1983:vol.2). La scelta della mia rete d’inchieste permette di conoscere il tracciato preciso di ognuna delle isofone. 19 I punti circondati da un cerchietto indicano l’area che corrisponde alla norma ortografica se si prendono in considerazione le cinque isofone di cui si è parlato. 20 In realtà, la costrittiva intervocalica, risultato della consonificazione di [j] corrisponde a una realizzazione fra [z] e []. 21 Non avendo fatto inchieste a tappeto sulla struttura morfologica e sintattica – come invece è stato il caso per la fonetica e per la fonologia – non posso dire se, anche in questo campo, la stessa parlata coincide con le scelte della Commissione. 22 Questa espressione si adopera quando una persona ritorna sempre alla carica per presentare e difendere una proposta o un’idea (cfr. Puddu 2000 s.v. drínchidhi). 23 Le sole parlate di Teti (127), Orune (72), Nuoro (85), Orotelli (87), Oniferi (94) e Orani (102), conoscono la conservazione di t- inizale in fonetica sintattica, dopo vocale (sa terra) e la spirantizzazione-sonorizzazione della -T- intervocalica originaria (frade). In queste parlate però (salvo quella di Teti), si osserva la presenza di -t- intevocalica come esito di una -T finale nella flessione verbale (cfr. Contini 1983:vol.2, carte 11-13). 24 Salvo l’eccezione, segnalata nella nota precedente, dell’esito di -T- che potrebbe essere eliminata adottando l’occlusiva sorda, conservata in una gran parte dell’area centro-orientale. 25 Per la delimitazione di quest’area si rinvia a Contini (1983:vol.2, carta 89). 26 Ne stanno fuori l’Ogliastra, la Barbagia di Seulo e una parte del Sarcidano e della Barbagia di Belvì, che conoscono l’esito -s(s)-: [ps(s)a, mas(s)a]; senza contare il Sulcis e l’Iglesiente che utilizzano la semi-occlusiva alveo-palatale -t-: [pta, mata]. Noragugume, così vicina a Nuoro… 135 Riferimenti bibliografici Esempi Bandinu, Bachisio (1988): I sogni dei pastori. Visiones. Cagliari: AmeD (Collezione I Griot). Cossu, Antonio (1984): Manigos de memoria. Nuoro: Istituto superiore regionale etnografico. Lecca, Ignazio (1999): Sciuliai umbras. Cagliari: Condaghes. Masala, Francesco (2000): Sa limba est s’istoria de su mundu. Cagliari: Condaghes. Masia Francioni, Zina (1993): L’agnellino. Sassari: Edizioni di iniziative culturali. Melis, Efisio V. (1953): Ziu paddori. Cagliari: Il Nuraghe. Melis, Efisio V. (1954): Su bandidori. Cagliari: Il Nuraghe. Patatu, Salvatore (1994): Contos de s’antigu casteddu. Sassari: Diesse. Pau, Albino (1988): Sas gamas de Istelai. Cagliari: Su Carrale. Pira, Michelangelo (1983): Sos sinnos. Cagliari: Della Torre. Puxeddu, Larentu (1982): S’arvore de sos tzinesos. Nuoro: Sa Nae. Puxeddu, Larentu (1991): Mastru Taras. Nuoro: Papiros. Sole, Leonardo (1978): Pedru Zara. Sassari. Spano, Salvator A. (1995): Contus de bidda mia. Villacidro: Cartabianca. Studi AIS = Jaberg, Karl/Jud, Jakob (1928-1940): Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale/Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz. 8 voll. Zofingen: Ringier. ALI = Bartoli, Matteo et al. (1995-) (a cura di): Atlante Linguistico Italiano. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Blasco Ferrer, Eduardo (1994): Ello, Ellus. Nuoro: Poliedro. Blasco Ferrer, Eduardo (1998): Pro domo. Grammatica essenziale della lingua sarda. Cagliari: Condaghes. Contini, Michel (1981): “Les latérales sifflantes du sarde septentrional”, in: Bulletin de l’Institut de Phonétique de Grenoble 10/11, 127-168. Contini, Michel (1983): Etude de géographie phonétique et de phonétique instrumentale du sarde. 4 voll. Tesi di dottorato. Strasburgo [Parzialmente pubblicata in: Contini, Michel (1987): Etude de géographie phonétique et de phonétique instrumentale du sarde. 2 voll. Alessandria: Dell’Orso]. Contini, Michel (1994a): Parlare e scrivere il sardo. Sassari: EDES. 136 Michel Contini Contini, Michel (1994b): “Quel avenir pour les langues minoritaires? L’exemple du sarde”, in: Actas Convegno Variação no espaço, no tempo e na sociedade, Miranda do Douro, 1993. Lisbona: Associação Portuguesa de Linguística/ Edições Colibri, 13-31. Contini, Michel (2001): “In che sardo vogliamo scrivere?”, in: La grotta della vipera 93, 3-26. Cossu, Maria G. (2000): Unité et variabilité phonétique des parlers sardes méridionaux. Tesi di dottorato. Université Stendhal Grenoble. Iannàccaro, Gabriele/Dell’Aquila, Vittorio (1999): “Elementi per lo studio delle frontiere linguistiche in Val di Fassa”, in: Géolinguistique 8, 5-49. Puddu, Mario (2000): Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda. Cagliari: Condaghes. Spano, Giovanni (1840): Ortografia sarda nazionale ossia grammatica della lingua logudorese paragonata all’italiana. Cagliari: Reale stamperia. Wagner, Max L. (1938/39): “Flessione nominale e verbale del sardo antico e moderno”, in: Italia Dialettale 14 (1938), 93-170; 15 (1939), 207-247. Wagner, Max L. (1941): Historische Lautlehre des Sardischen. Halle: Niemeyer. Noragugume, così vicina a Nuoro… Appendice Punti di inchiesta dell’ALI 137 Xavier Frías Conde (Madrid) Su galitzianu, su catalanu e su sardu: comente arribare a una standardizatzione. Modellos e circustántzias 1. Intradura Una parte manna de sas limbas romanzas minores1 est colada atraessu unu processu de standardizatzione. In cada casu sa standardizatione l’ant fata in manera divessa, e su modellu impreadu pro una limba no est semper bonu pro sas áteras, ca sas cunditziones de una certa limba medas bortas non balent pro sas áteras. Sa realidade sociale e linguística de cada limba romanza minore est única, e tando s’at a chircare una solutzione individuale, mancari fatzat a agatare calchi modellu pro isolver sos problemas cuncretos in áteras limbas. Dia cherrer analizare sos problemas prus mannos de sa standardizatzione de su sardu abbaidende-la dae sa standardizatzione de su galitzianu e de su catalanu, ponende a pare sos tres traballios, cun s’intentu de mustrare chi sas chistiones normativas discussas pro su sardu, las ant ja cuncordadas in custas duas limbas iberoromanzas. In calchi casu, pro dare a bider in manera prus crara calchi fenómenu sardu, no mi so arressu a su Galitzianu e a su Catalanu ma apo chircadu puru in áteras limbas romanzas, comente in cussa limba non minore, chi est su portughesu in sas variedades suas de Europa (Portugallu) e América (Brasile). 2. Modellos de standardizatzione In sa standardizatzione de sas limbas romanzas minores si sunt leados comente de base custos modellos: 140 Xavier Frías Conde 1. Ammissione de duos stándardes: custu est su casu prus stranu. In sas limbas romanzas lu connosco solu in s’asturianu-leonesu, ue s’asturianu tenet unu standard suo e su mirandesu puru. Sas assomizaduras inter sos duos stándardes sunt pagas, ca sos sistemas ortográficos issoro sunt divessos meda. Cada standard andat fatu dae una cummissione divessa e s’idea de unidade linguística no esistit. 2. Isséberu de su dialetu cun prus prestigiu sociale: custu est su casu de su catalanu de Catalúnnia, in ue su dialetu de Barcellona est sa base de sa limba standard, mancari calchi elementu de sos áteros dialetos nde fatzat parte. Custu est puru su critériu impreadu in s’atopu de s’asturianu. In cunditziones normales, su dialetu de sa capitale spissu tenet unu pesu prus mannu de totu sos áteros. 3. Isséberu de unu dialetu cun prestígiu literáriu: custu est su critériu sighidu dae sa Cummissione de sa Limba Sarda,2 proponende una fromma a curtzu de su logudoresu comente base de su standard sardu. 4. Isséberu de una variedade centrale: in s’ocitanu, sa variedade languedociana est sa base de su standard, ca in una limba cun una diversidade dialetale gai manna, custu dialetu est cumpresu dae totu. 5. Creatzione de unu standard supradialetale: est su casu de su galitzianu, mancari sos elementos ocidentales siant prus numerosos. Custos critérios no semper si sighint literalmente, ca capitat de ammisturare duos o prus de issos. Medas bortas, unu processu de standardizatzione mustrat problemas linguísticos e sociales. Su bonu de sas bortas, tocat a chircare solutziones mediadas, ue su standard ammitet normas minores. Como nde fatzo referimentu: A. Sas normas: intro de unu standard, est possíbile chi su standard unificadu tenzat problemas pro s’imponner. Tando, chena truncare s’unidade linguística, certas variantes leant una norma issoro. S’esempru prus craru est su catalanu, chi tenet unu standard solu, ma tres normas: sa catalana, sa valentziana e sa baleárica. Custu si podet mustrare goi: (1) Limba catalana Norma catalana Norma valentziana Norma baleárica Su galitzianu, su catalanu e su sardu 141 B. Su substandard: in génere, pro motivos sociales o políticos, una variedade presentat unu substandard, inue sunt regollidos certos elementos própios de issu chi no esistint in su standard. Sa diferéntzia inter sa norma e su substandard est gerárchica, ca sas normas sunt totu in su mantessi pranu, ma su substandard est suta de su standard, nde est una variante. Un’esempru est su gascone intro de s’ocitanu, chi presentat grafias divessas de su standard. Própiu sa variedade aranesa, in territóriu spanniolu, tenet su substandard suo, comente si bidet in custu gráficu: (2) Standard occitanu Substandard gascone Substandard aranesu Fintzas a innoghe, apo presentadu a sa lestra sos processos de base de sa creatzione de unu standard. Tocat a nde connoscher áteros detallios, ma pro como bastat custu pro cumprender cales sunt sos mecanismos prus importantes. Dae como a inanti, apo a tratare de sos problemas prus cuncretos chi pertocant a sa standardizatzione, analizende, prus che áteru, sas solutziones leadas in sos casos galitzianos e catalanos. 3. Problemas cuncretos de sa standardizatzione A aunire una limba, tuchende dae una realidade dialetale prus che vária no est una cosa fácile. Sa seletzione de una fromma fónica o morfológica est pro su prus una chistione arbitrária e si leat tra sas brigas de sos espertos e sos faeddantes de una limba. Apo a mentovare unos cantos de custos problemas. 3.1 Dependéntzia o autonomia dae su sistema ortográficu de sa limba statale Belle totu sas limbas romanzas minores sighint unu sistema ortográficu chi est una copiadura de su sistema de sa limba statale, francu in duos casos cuncretos, su catalanu e s’ocitanu.3 Su sistema galitzianu oficiale at adatadu e adotadu su sistema ortográficu spanniolu pro sa scritura de custa limba. Custu 142 Xavier Frías Conde critériu tenet comente puntos positivos chi sa scolarizatzione est prus fácile ca su sistema ortográficu est ja connotu e chi sas pessones scolarizadas in sa limba statale no tenent problemas medas pro imparare a scrier in sa limba issoro. Sos puntos negativos sunt chi s’independéntzia de sa limba minore est relativa e chi faghet prus fácile su processu de dialetalizatzione respetu a sa limba statale. In su casu de su sardu, dadu chi sa traditzione medioevale no est de importu perunu in sa limba de como, non faghet a sighire cussu critériu. Tando, est beru chi b’at una adatatzione de su sistema italianu aplicadu a su sardu. In custu momentu, chi su sardu est chena scolarizatzione, mi paret su prus símplice, ma non segundu su chi si presentat in sa proposta de sa Cummissione (LSU), ue sos únicos elementos noos sunt sos grafemas <z>, <tz> e <lli> in pare cun unu sistema de acentuatzione própia. Cumbenit de non nos olvidare chi in sardu logudoresu e campidanesu esistit una certa traditzione literária, cussos chi naramus logudoresu illustre e su campidanesu illustre. B’at elementos chi sunt ja fissados e chi diat esser unu sballiu a non nde tener in contu: 4 • sa desinéntzia <-t> de sas frommas verbales: cantat, timet, partit, de sa tertza persona singulare, • sa desinéntzia <-nt>: cantant, timent, partint, de sa tertza persona plurale, • mancántzia de representatzione gráfica pro sa lenitzione, • s’asséntzia de representatzione de sas vocales paragógicas, etz. Tando, chena negare chi bisonjat de sighire unu sistema de base italiana,5 b’at elementos chi sunt fáciles a imparare e chi dant a su sardu una pessonalidade própia, chena chi parfat una variedade dialetale de s’italianu. Custos elementos, ja presentados dae Bolognesi (2001a; b) e in calchi casu dae sa Cummissione (LSU) sunt:6 • omissione de sas grafias <qua, que, qui, quo>, cambiadas in <cua, cue, cui, cuo>: frecuéntzia, acuáticu, etz. (C e B), • impreu de sos trígrafos <lli> e <nni> pro indicare sos fonemas /Ò/7 e /µ/ (B), • impreu de <dd> pro su fonema cacuminale /Î/ (C e B) (ma esistint áteras propostas pro sa grafia de custu fonema, che <dh> e própiu <ddh>), 143 Su galitzianu, su catalanu e su sardu • impreu de unu sistema de acentos gráficos simizante a su catalanu e su portughesu, ma semper grave <`>, segundu sa norma italiana (C) (de custu puntu nde apo a faeddare prus in dainnantis), • seberadura de sos clíticos in énclisi (a postis de su verbu), cun unu puntu altu <·> (C), o cun unu tratinu <-> (B), • preferéntzia pro s’eliminatzione de sas consonantes dopias (C), ecetu in su casu de <ll>, <mm>, <nn>, <rr>, <ss> e <dd>. 3.2 Seletzione de una fromma única De siguru, comente fia nende inanti, custa est una de sas decissiones prus arbitrárias chi si dant in casos medas. In génere, si schirriat custa chi tenet un’impreu prus mannu intro de su territóriu linguísticu o cudda chi si seberat de prus dae sa limba de cobertura.8 In custa tabella presento calchi casu de seletzione de frommas fónicas e morfológicas in galitzianu: (3) galitzianu oc. irmán chan corazóns cans catro gardar falades bebedes partides ti máis... ca min galitzianu cent. irmao chao corazós cas catro gardar falades bebedes partides tu máis... ca min galitzianu or. irmao chao corazois cais cuatro guardar falais bebeis partís tu máis... que eu standard irmán chan corazóns cans catro gardar falades bebedes partides ti máis... ca min sinnificadu ‘frade’ ‘paimentu’ ‘coros’ ‘canes’ ‘bátor/cuatro’ ‘cunservare’ ‘faeddades’ ‘bebedes’ ‘partides’ ‘tue’ ‘prus... de mie’ Respetu a su sardu, sas cosas sunt simizantes in calchi manera. Su critériu de chircare frommas divessas dae sa “limba tetu” in sa limba coberta est bálidu in casos medas, ma b’est puru s’áteru critériu de sa seletzione de sas frommas prus estesas. In calchi proposta de su sardu (LSU; Bolognesi 2001a; b), sos duos critérios andant impreados:9 144 (4) 3.3 Xavier Frías Conde Nuoresu catena provare supra locu cantava ocru frore prachere cantan(a) cantande timinde partinde Logudoresu cadena proare subra logu cantaía oju fiore piaghere cantan(a) cantende timende partende Campidanesu cadena provai assuba logu cantamu ogu frori praxeri cantanta cantendi timendi partendi Fromma proposta cadena proare subra logu cantaía/cantamo ogru frore praghere praxere10 cantant cantende timende partende Acetatzione de frommas dopias In catalanu, s’esisténtzia de frommas dópias, a su in prus in sa morfologia e in su léssicu, est una realidade, dadu chi s’esisténtzia de tres normas permitit chi totu sas frommas siant standard. No est stranu chi unu scritore catalanu impitet léssicu valentzianu o baleáricu, tando, pro ite unu logudoresu, in unu limbagiu literáriu, non podet impreare su léssicu campidanesu e unu scritore campidanesu impreare su léssicu logudoresu? In catalanu, sos esempros sunt medas, ma nde presento solu caligunu: (5) Baleáricu mos som cant cantam cantau cantàs aquest (aqueix) aquell en venir Catalanu ens sóc canto cantem canteu cantés aquest (aqueix) aquell en venir Valentzianu ens sóc cante cantem canteu cantés aquest eix(e) aquell al venir tenc venc tinc vinc tinc venc Sinnificadu ‘nos’ ‘soe’ ‘canto’ ‘cantamus’ ‘cantades’ ‘cantárepo/cantessi’ ‘custu’ ‘cussu’ ‘cuddu’ ‘in su mamentu de benner’ ‘tenjo’ ‘benjo’ 145 Su galitzianu, su catalanu e su sardu (5) Baleáricu canti cantis canti sortir tomàtiga ca, cussa al·lot Catalanu canti cantis canti sortir tomàquet tomàtec gos, gossa noi Valentzianu cante cantes cante eixir tomata Sinnificadu ‘cante’ (conjunt.) ‘cantes’ ‘cantet’ ‘essire’ ‘tomátiga’ gos, gossa xiquet ‘cane’ ‘pitzinnu’ Própiu in portughesu, una limba statale, sas diferéntzias inter su portughesu europeu e su brasilianu sunt importantes, ca in onji casu esistit una norma europea e un’átera americana, intro de unu solu standard: (6) Norma europea comboio camioneta, autocarro disqueta saco fractura eléctrico efectivo óptica excepto dezassete dezanove húmido humidade fala-se português Norma americana trem ônibus disquete bolsa fratura elétrico efetivo ótica exceto dezessete dezenove úmido umidade se fala português eu vejo-te ele vê-me estou a falar eu vejo você ele me vê estou falando Sinnificadu ‘trenu’ ‘(auto)bus’ ‘dischetu’ ‘bursa’ ‘fratura’ ‘elétricu’ ‘efetivu’ ‘ótica’ ‘francu’ ‘deghesete’ ‘deghenoe’ ‘úmidu’ ‘umidade’ ‘si faeddat portughesu’ ‘ti bido’ ‘issu mi bidet’ ‘soe faeddende’ In galitzianu puru, esistint frommas dópias intro de su standard, mancari sunt prus pagas che in áteras limbas e si tratat in génere de variantes fónicas. Nde fato calchi esempru: 146 (7) Xavier Frías Conde Fromma 1 gando ponla pór ouvir louvar cincocentos libraría amábel posíbel lixar luns martes mércores (…) arrancar Fromma 2 gado póla poñer oír loar quiñentos librería amable posible luxar segunda feira terza feira cuarta feira (…) arrincar Sinnificadu ‘bestiámene’ ‘nae’ ‘ponner’ ‘inténder’ ‘alabare’ ‘chimbeghentos’ ‘libreria’ ‘amábile’ ‘possíbile’ ‘imporcare’ ‘lunis’ ‘martis’ ‘mércuris’ (…) ‘boghare’ Bolognesi (2001a ; b) proponet frommas dopias pro sas duas variedades de su sardu, ue totu sunt standard, in unu modu divessu de sa Cummissione, chi solu ammitet frommas logudoresas in su prus de sos casos. Custos sunt unu tantu de esempros de frommas dopias ammissíbiles in su standard : (8) Norma logudoresa limba sámben(e) bátor abba ebba mezus chentu praghere ghéneru/ bénneru bochire ánghelu Norma campidanesa lingua sánguene cuátro ácua écua mellus centu praxere géneru bocire ángelu Norma logudoresa pische connoscher sos, sas lu, la; li gai, goi como cherer cantárapo cantares cantaret galu mandigare Norma campidanesa pisce connoscer is ddu, dda; ddi aici immoe boller cantasse cantassest cantasset ancora papare No bi diat aer problema perunu cunsiderende che sinónimos sos vocábulos de s’unu e de s’áteru cabu de Sardinnia. 147 Su galitzianu, su catalanu e su sardu 3.4 Una fromma ortográfica única e pronunciatziones divessas Problemas medas de sas diferéntzias inter sos duos dialetos sardos sunt basados in su sistema vocálicu issoro, ca su sardu logudoresu connoschet chimbe vocales finales e su sardu campidanesu tres e bia. Bolognesi (2001a; b) proponet una solutzione chi est sa prus normale in sa Románia: mantenner sas chimbe vocales in s’ortografia, ma ammiter duas clases de pronúncia. Tando, agatamus custa situatzione respetu a sas vocales: (9) Standard mannu mannos amore tue Pron. logudoresa ['mannu] ['mannøs] [a'mør´] ['tu´] Pron. campidanesa ['mannu] ['mannus] [a'møri] ['tui] In portughesu sa situatzione est simizante, ca sas vocales finales portughesas sunt tres: /a/, /\/, /u/, e puru in brasilianu, ma in un’áteru modu: /a/, /i/, /u/: (10) Standard grande come Pron. europea ['grãd\] ['kom\] Pron. americana ['grãdΩi] ['komi] In catalanu sa situatzione est prus cumplicada, ma su procedimentu est su mantessi, própiu in áteras positziones (no solu finale). Su catalanu de Catalúnnia tenet tres vocales átonas: /i/, /á/, /u/; su baleáricu nde tenet bator: /i/, /\/, /o/, /u/; e su valentzianu nde tenet chimbe: /a/, /e/, /i/ /o/, /u/: (11) Standard Pron. catalana la casa les cases ferro rodar [l\'kaz\] [l\s'kaz\s] ['fεrru] [rru'da] Pron. baleárica Pron. valentziana [l\'kaz\] [la'kaza] [l\s'kaz\s] [las'kazas] ['fεrro] ['fεrro] [rru'da] [rro'da] Sinnificadu ‘sa domo’ ‘sas domos’ ‘ferro’ ‘rodar’ Tando, pro unu campidanesu, totu <-e> e <-o> finales si pronúnciant [-i] e [-u] respetivamente; in custu modu, una parte manna manna de sas diferéntzias inter sos duos dialetos restant neutralizadas. In totu sas limbas romanzas su critériu est stadu de impreare sa grafia prus cunservadora inter totu sos dialetos, tando pro su sardu diat esser aguale. 148 Xavier Frías Conde In sa limba catalana, s’únicu casu notábile de diferéntzia consonántica sunt sos grafemas <b> e <v>, chi si pronunciant divessos in baleáricu e valentzianu, ma sunt aguales, [b], in catalanu. In sardu, sa proposta Bolognesi (2001a; b) chircat de jomper a una unidade ortográfica subra-dialetale e cun libertade fonética.11 Ma áteras sighint schemas de assimilatzione ortográfica a s’italianu. Traditzionalmente, sa diferéntzia cun s’italianu gente e facile si representaiat in sa cunventzione logudoresa comente zente e fàtzile respetivamente. Ma gai non si representat s’unidade cun su campidanesu. In s’àtera ala, sas frommas scritas traditzionales campidanesas televisioni o altus, cumparadas cun su logudoresu televisione e altos seberant s’unu dae s’áteru dialetu. Est possibile a scrier mannos e pronunciare ['mannøzø] in logudoresu e ['mannuzu] in campidanesu, comente apo ja nadu. A scrier gente e fácile comente in italianu non sinnifícat chi si pronúnciet a sa mantessi manera. In fatu, custa est sa grafia in áteras limbas romanzas: portughesu e spanniolu: gente, fácil, frantzesu gent, facil, occitanu: gent, fàcil, etz. Ma sa pronúncia est divessa in cada limba. S’impreu de s’ortografia italiana pro scrier su sardu, chirchende de nde refleter sa pronúncia de s’italianu est unu sinnu de dialetalismu de su sardu respetu a s’italianu. Custu est gai puru in su galitzianu, ue s’ortografia sua est una mala adatatzione de sa spanniola (comente apo ja sinnaladu) e est atesu meda dae sa portughesa. In su casu de unu vocábulu cultu che ginecologia, sa pronunciatzione logudoresa díat esser, tando, [dzinekolo'dzia], divessu dae su campidanesu [dΩinekolo'dΩia]. No est adeguadu a tenner duas o tres grafias (solu duas e in casos necessários, comente apo mostradu in sa tabella 8) cando ja su stadu de sa limba caminat a cara a su standard. Sos casos sinnalados pro s’unidade consonántica prus importantes in sardu sunt custos: (12) Standard stúdiu scola círculu felice gente mágicos ponjo tenjo12 birgunja13 faularju Pron. logudoresa [is'tudiu] [is'køla] ['tzirkulu] [fe'litz´] ['dz´nt´] ['madzikøs] ['pøndzø] ['t´ndzø] [bir'gundza] [fau'lardzu] Pron. campidanesa ['studiu] ['skøla] ['tßirkulu] [fe'litßi] ['dΩ´nti] ['madΩikus] ['pøndΩu] ['t´ndΩu] [bir'gundΩa] [fau'lardΩu] 149 Su galitzianu, su catalanu e su sardu (12) Standard frearju molinarju smurzare cantare timer partire rosa roda cantadu Pron. logudoresa [fre'ardzu] [moli'nardzu] [ismur'dzar´] [immur'dzar´] [irmur'dzar´] [kan'tar´] ['timer(´)] [par'tir´] ['røsa] ['røda] [kan'tadu] Pron. campidanesa [fre'ardΩu] [moli'nardΩu] [smur'dzai] [kan'tai], [kan'tari] ['timi], ['timiri] ['parti], ['partiri] [a'r‹øsa] [a'r‹øda] [kan'tau] B’at galu elementos meda chi bisonjant un’análisi estesa, specialmente sa seletzione de frommas morfofonológicas divessas in totu sos dialetos, ma custu est unu traballiu lentu, de annos, chi non podimus tratare innoghe. 4. 4.1 Áteros elementos chi intrant in sa standardizatzione Su léssicu Diat esser belle impossíbile a fagher – in unu spátziu gai curtzu – una lista rapresentativa de su léssicu sardu specificu frommadu cun s’interventu italianu, ma nde cherjo narrer calchi casu:14 (13) Sardu máchina telefoninu cafelate cumpiúter stampante Italianu macchina telefonino caffelatte computer stampante Custa dependéntzia si bidet in totu sos estremos. Si in italianu si cramat Germania su paesu, e tedeschi sos abitantes suos, e in conseguentzia, in sardu est tedescos, ma non diat esser prus coerente che pro sa Germánia sarda si diant narrer germanos sos abitantes de cussu paesu? Su sardu est una limba romanza. Sa frommatzione de unu léssicu specíficu depet sighire sos mantessis critérios che in sas áteras limbas romanzas. Non si 150 Xavier Frías Conde podet esser un’estremista e iper-sardizare paráulas cuncretas pro chi siant totu divessas dae sas italianas, inter áteras rejones ca sos própios faeddantes sardos non nchi diant reconnoscher sa limba issoro. Custu fit unu procedimentu abituale in galitzianu in s’ottichentos e una parte de su novichentos. Duncas, si faghiant paráulas artificiales comente título > tíduo, oficina > oficiña, primavera > primaveira, cun s’obietivu de sfigurare sas paráulas communes, mancari esseret cun un’evolutzione artificiale. No cherjo intrare in custa chistione innoghe ca diat esser tropu cumplicada. Bisonjat cuntare cun linguistas e técnicos non linguistas (avogados, scientíficos, etz.) pro s’elaboratzione de unu léssicu cultu, ca sa limba depet esser un’aina pro sos séculos bennidores, aberta a totu sos ámbitos de sa communicatzione umana, ma custu si depet fagher cun una cura manna manna e precautzione meda. Est unu traballiu de sa lessicografia. Peroe, est necessáriu de creare unu léssicu suo; pro facher custu su passu naturale est a bider in su latinu sa vena. In onji modu, non si tratat solu de su léssicu, ma própiu de petzas prus minudas, comente sos prefissos. Gai, su prefissu <ri-> est própiu de s’italianu e respondet a s’evolutzione sua. In sardu depet esser <re->, pronunciadu [re] o [ar‹e-]. Tando, diant esser frommas sardas: revista (e non rivista), reflessu (e non riflessu), etz. Custa chistione de sas vocales sardas, postas a pare cun sas italianas, nos diat dare frommas própias comente mostro in (14), ma chena smentigare chi in paráulas cultas medas, su sardu ja tenet sas frommas suas, perfetamente divessas dae sas italianas. (14) Sardu literatura séculu artículu pópulu oficiale ammiter círculu remiter participare produtu produir cunfirmare singulare esámine Italianu letteratura secolo articolo popolo ufficiale ammettere circolo rimettere partecipare prodotto produrre confermare singolare esame 151 Su galitzianu, su catalanu e su sardu In custu casu, si tratat de chircare sas frommas etimológicas, comente s’at fatu in sas áteras limbas romanzas. In galitzianu standard s’at curretu puru s’impreu inadeguadu de spanniolismos de su galitzianu faeddadu, suprimende-nchi sos ditongos e áteros fenómenos intrados atraessu de su spanniolu: (15) Galitzianu standard enerxía [ener'ßia] xesto ['ßesto] século ['sekulo] prefiro [pre'firo] 4.2 Galitzianu faeddadu [ener'hia] ['hesto] ['siglo ], ['sigro] [pre'fjero] Spanniolu energía [ener'xia] gesto ['xesto] siglo ['siglo] prefiero [pre'fjero] Sinnificadu ‘energia’ ‘gestu’ ‘séculu’ ‘preferjo’ S’acentuatzione Sa proposta de sa Cummissione proponet unu sistema de acentuatzione gráfica pro su sardu chi sighit critérios in parte simizantes a sos de áteras limbas romanzas, cuncretamente su catalanu e su portughesu, ma chena duos acentos gráficos comente in cussas limbas. S’impreu de unu acentu gráficu paret una solutzione bona. Peroe, a parrer meu, diat esser menjus usare s’acentu agudu (´) in totu sos atopos, creende chi sas régulas propostas in sa LSU sunt bonas pro su sardu. 5. Cuncruimentu Sa standardizatzione de su sardu est una necessidade pro no spelder sa limba, ma custa standardizatzione si depet fagher segundu régulas suas, mancari siat necessáriu de abbaidare cale est stadu su processu in áteras limbas sorres comente su galitzianu e su catalanu. Su passu menzus pro su sardu, semper a parrer de unu non-sardu che a mie, est chi sa limba tenjat unu standard, ue unu gradu mannu de unidade si podet resessire cun una ortografia unificada segundu su princípiu de una ortografia pro duas o prus pronúncias, lassende aberta sa possibilidade de stabilire duas normas, una logudoresa e s’átera campidanesa, cun elementos própios. Sa repercusione de custu sistema in sa scolarizatzione at a esser importante, ma una norma e s’átera non podent esser independentes. 152 Xavier Frías Conde No andat bene a proponner una variedade de limba chi non tenet unu de custos elementos in su favore suo: (a) a esser sa limba de sa capitale; (b) a esser sa variedade de prus prestigiu (e emmo est beru chi su logudoresu est prus connotu foras de Sardinnia, ma su sardu est pro sos sardos, nono pro sos stranjos), ca su campidanesu tenet a su mancu su mantessi prestigiu; (c) a esser sa variedade cun prus pesu demográficu. Perunu de custos tres argumentos importantes los cumprit su logudoresu standard o Limba Sarda Unificada (LSU) proposta dae una parte de sa Cummissione. Peroe, sa própia proposta de sa Cummissione, cun sos emendamentos de Bolognesi podet esser una base bona pro sa limba sarda unificada. Tando, cando in sas scolas de una zona si stúdiat in una norma cuncreta, s’átera diat esser puru ogetu de stúdiu, mancari si tratet de unu connoschimentu passivu; solu in custu modu, s’at a arribare a una unificatzione bera de su sardu. Notas 1 Impreo limba minore pro faghere referimentu a sas limbas minorizadas e minoritárias, chena fagher distintziones inter issas. 2 Bisonjat narrer chi custa proposta non fit firmada dae totu sos membros de custa cummissione, ma solu dae una parte de issa. Nos semus referende a sa Limba Sarda Unificada (LSU). 3 S’ocitanu tenet unu sistema própiu, basadu in sa traditzione medioevale; peroe, esistit ateruna tendéntzia ortográfica, cramada félibrige, chi adatat su sistema ortográficu francesu a s’ocitanu. In galitzianu puru, esistit sa tendéntzia reintegracionista, chi adatat s’ortografia de su portughesu a sa pronunciatzione de su galitzianu. 4 S’esisténtzia de custas duas koinés est antiga de prus de unu séculu. 5 Mi soe referende a chistiones comente <ch>, <gh>, ommissione de <h>, <x> in cultismos. 6 C = Cummissione (LSU), B = Bolognesi (2001a; b). 7 Ma, atentzione, ca in campidanesu custu est /ll/. Pois apo a tratare de sas pronúncias dópias. 8 Sa limba de cobertura o “limba tetu” est sa limba statale chi tenet un’influentzia manna manna subra de sa limba minore, chi in custos casos si cramat limba coberta. 9 Pro su sardu, e pro rejones de simplicidade, solu atendemus a sas variantes nuoresa, logudoresa e campidanesa, mancari in sa majoria de sos casos amus a traballiare solu cun sas duas últimas. 10 In sa proposta de Bolognesi (2001a; b), su grafema <x> est cunsideradu própiu de sa norma campidanesa. S’esisténtzia de unu grafema própiu de una norma o de unu substandard no est nou, ca in gascone esistit <sh>, ma no in su restu de s’ocitanu. 11 Sa prima proposta sua (Bolognesi: 2000) fit galu prus avantzada. Cue proponniat frommas prus unificadas, comente muljere cun duas pronúncias, centu, cun duas pronúncias, géneru, cun duas pronúncias, língua, cun duas pronúncias, o ácua, cun duas pronúncias, faularju, cun duas pronúncias, etz. Dae unu puntu de bista linguísticu, custa proposta est adeguada meda, ma su problema est chi sa sociedade sarda non fit galu pronta a ammiter frommas de standard gai unificadas chena unu tempus préviu de duas normas. In onji casu, a bisu meu, custu at a esser su futuru de sa limba. Su galitzianu, su catalanu e su sardu 153 12 Custos dígrafos, <nj> e <rj>, bi fint in sa prima proposta de Bolognesi (2000), ma no in sa de duas (2001a; b). Mi parent prus unificadores custos duos, ca sa possibilidade de regoller áteras pronunciatziones dialetales est prus manna. 13 Bolognesi (2001a; b) galu ammitit grafias comente menzus, muzere, fizu o cherzo pro frommas esclusivamente logudoresas, ma segundu sa lógica de su chi benjo esponende, diat esser prus coerente de scrier mugere o figiu, semper cun pronúncia /dz/ in logudoresu. 14 Est esclusu dae custa cunsideratzione su léssicu aguale in sardu e italianu cun un’orígine latina o greco-latina, comente in teléfonu, linguística, filologia, análisi (ma cun plurale análisis), dotore, biblioteca, collega, etz. 154 Xavier Frías Conde Referimentos bibliográficos Bolognesi, Roberto (2000): “Per un approccio sincronico alla linguistica e alla standardizzazione del sardo” (URL: http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/artnet2. doc). Bolognesi, Roberto (2001a): “Emendamenti alla proposta di lingua sarda unificata. Una normalizzazione democratica della lingua sarda unificata. Norme per la convivenza pacifica delle varietà del sardo” (URL: http://www.condaghes. com). Bolognesi, Roberto (2001b): “Una normalizzazione democratica della lingua sarda unificata. Norme per la convivenza pacifica delle varietà del sardo” (URL: http://www.condaghes.com/public/proposta_democratica.pdf). Bolognesi, Roberto/Frías Conde, Francisco X./Heeringa, Wilbert (in prep.): Sardegna fra tante lingue. Il contatto linguistico in Sardegna dal medioevo a oggi. Casteddu: Condaghes. Calaresu, Emilia (2002): “Alcune riflessioni sulla LSU (Limba Sarda Unificada)”, in: Plurilinguismo 9, 247-266. Comune de Cuartu de Sant’Aleni: “Una limba miscia e de lacana pro sa Sardigna de su tempus benidore” (URL: http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/quartu.html). Frías Conde, Xavier (2000): “Un approccio alla standardizzazione delle lingue minoritarie neolatine” (URL: http://www.romaniaminor.net). LSU = Regione Autonoma della Sardegna (2001): Limba Sarda Unificada. Casteddu (URL: http://www.uemilano.it/multilinguismo/pdf/lsu.pdf). Mensching, Guido (1999): “Lingue in pericolo e comunicazione globale: il sardo su Internet”, in: Bolognesi, Roberto/Helsloot, Karijn (a cura di): La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millennio. Atti del Convegno di Quartu Sant’Elena 9-10 maggio 1997. Casteddu: Condaghes, 171-191 (URL: http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/papers/articolo.html). Puddu, Mario (2000): Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda. Casteddu: Condaghes. Puddu, Mario (2001): “Totu su sardu. Osservatziones e annuntas a sa proposta de sa Cummissione regionale” (URL: http://www.condaghes.com). Su galitzianu, su catalanu e su sardu 155 Apéndice Pro acabare custa espositzione, oferjo innoghe su sistema ortográficu sardu segundu sa proposta de Bolognesi (2001a; b) in unu cuadru (chena fágher atentzione a sa lenitzione): Grafia <a> <b> <bb> <c> <ch> <d> <dd> <e> <f> <g> <gg> <h> <i> <j> <l> <lli> <m> <n> <nni> <nj> <o> Valore [a]. In inítzio assolutu o a postis de nasale: [b]; in positzione intervocálica [β]. [b] o [bb], semper intervocálica. In dainanti de /a/, /o/, /u/ o cun consonante: [k] in positzione initziale, [γ] in positzione intervocálica; in dainanti de /e/, /i/: [ts] in logudoresu, [tß] in campidanesu. [k]. S’usat cun sas vocales <e> e <i>. In inítziu assolutu e a postis de nasale: [d]; restu de sos casos: [δ]. [Î] cacuminale, normalmente longu. In calchi dialetu, custu sonu aparet comente alófonu a postis de nasale; in sa sílaba add-: [d]. [e]. In campidanesu, in finale de paráula sonat [i]. [f]. In dainanti de /a/, /o/, /u/ o cun consonante: [g]; intervocálica: [γ]; in dainanti de /e/, /i/: [dz] in logudoresu, [dΩ] in campidanesu. [g], semper intervocálica. Solu tenet balore diacríticu. [i]. [j]; mancari podet leare su balore de [dΩ] in campidanesu in certos casos. [l]. [λ]; mancari in bastantes casos sonat [ll] in campidanesu. [m]. [n]; in medas faeddares campidanesos non si pronunciat in positzione intervocálica, ma si nasalizat sa prima vocale, in unu modu simizante a su portughesu. [µ]. [ndz] in logudoresu e [ndΩ] in campidanesu. [o]; in campidanesu semper si pronunciat [u] in su finale de paraula. 156 <p> <r> <rj> <rr> <s> <sc> <ss> <t> <tz> <u> <v> <x> <z> Xavier Frías Conde [p]. Initziale: [r] in logudoresu, ma [ar‹] in campidanesu; intervocálica est semper [r]. In logudoresu [rdz] ma puru [rj], in campidanesu [rdΩ]. Semper intervocálica, cun valore forte: [r‹]. Initziale: [s]; intervocálica: [z]; initziale, in dainanti de consonante, in logudoresu si pronunciat [is-], cun una vocale protética. sighidu de /e/ e /i/, sonat [ß]. Solu intervocálica pro [s]. [t]. [ts]. [u], [w]. [v], [b]. Normalmente intervocálica. Custu est unu grafema chi solu s’usat in campidanesu e tenet su valore de [Ω]. [dz]. Massimo Pittau (Sassari) La questione della lingua sarda oggi. Proposte fatte e provvedimenti da prendere La Commissione regionale per la lingua sarda era stata nominata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Sarda, il prof. Benedetto Ballero, nel mese di maggio del 1999 ed era composta in questo modo: Edoardo Blasco Ferrer, Antonietta Dettori e Giulio Paulis dell’Università di Cagliari, Massimo Pittau e Leonardo Sole dell’Università di Sassari, Roberto Bolognesi dell’Università di Groningen, Heinz Jürgen Wolf dell’Università di Bonn, Diego Corraine e Tonino Rubattu esperti di lingua sarda, Matteo Porru segretario. All’inizio del secondo anno dei lavori, il nuovo Assessore Pasquale Onida aveva integrato la Commissione con Ignazio Delogu dell’Università di Sassari, in sostituzione di uno studioso catalano che, pur nominato regolarmente, non aveva mai preso parte ai lavori precedenti. La Commissione era stata nominata con tre precisi compiti: «elaborare e presentare a) una ipotesi di normalizzazione ortografica della lingua sarda; b) un progetto, anche se non esaustivo, di unificazione linguistica ad esclusivo uso dell’Assessorato; c) uno studio tecnico-scientifico circa l’applicabilità operativa di procedure e azioni tendenti al raggiungimento degli obiettivi e delle finalità della legge [...]». Siccome col febbraio del 2001 la Commissione ha concluso formalmente i suoi lavori, mi sembra adesso molto appropriato l’invito che ci è stato fatto di trarre le conclusioni da quelle nostre proposte, anche in vista della loro eventuale applicazione pratica. Le nostre infatti non possono essere interpretate altro che come semplici proposte teoriche, mentre i provvedimenti effettivi e le iniziative pratiche dovranno essere affrontati in tempi ravvicinati dagli organi competenti. È bene e necessario precisare che nessuno dei membri di quella Commissione è autorizzato a parlare a nome della Commissione stessa; ciascuno di noi può e deve parlare solamente a titolo strettamente personale. Ed io pre- 158 Massimo Pittau ciso, soprattutto di fronte ad altri membri della Commissione che sono presenti a questo congresso, che la mia odierna presa di posizione strettamente personale è effetto di precise conclusioni che ho tratto dal modo in cui i Sardi hanno accolto le nostre proposte. Ebbene le conclusioni personali che io traggo dai lavori della nostra Commissione sono le seguenti. 1. La proposta di una ortografia sarda unificata è stata da noi fatta e raggiunta con quasi perfetta unanimità. Con essa praticamente abbiamo dichiarato valida la grafia tradizionale della lingua sarda, con la eliminazione però di alcuni suoi difetti, che sono conseguenti alla imitazione della ortografia della lingua italiana pure in alcuni punti che in questa risultano essere certamente difettosi e che quindi noi Sardi abbiamo il preciso interesse di eliminare dalla ortografia della nostra lingua (ad es. la mancata distinzione, nella ortografia italiana, fra la zeta sorda tz e quella sonora z). Le nostre proposte concrete risultano approvate e codificate nell’ultimo verbale dell’anno 1999, secondo il preciso limite di tempo che ci era stato imposto dalla convenzione firmata con l’Assessore alla Pubblica Istruzione (P.I.). Fra queste proposte risulta inclusa ed approvata anche quella che difende la scrittura tradizionale ed etimologica delle consonanti esplosive sorde in posizione intervocalica: appo, itte, maccu, notte, otto, sette, tappu ecc. e non apo, ite, macu, note, oto, sete, tapu ecc. 2. La formazione di una varietà sarda di riferimento che sia accettata da tutti, nel contesto della attuale situazione molto frammentaria dei dialetti e suddialetti della Lingua Sarda, è un evento altamente auspicabile e quindi da preparare e favorire in tutti i modi, anche se oggi nessun linguista, sociologo e politico potrebbe ragionevolmente e neppure lontanamente prevedere i tempi (di certo molto lunghi) e le modalità del suo realizzarsi. Stante questa situazione sociolinguistica odierna, la «varietà linguistica di riferimento», cioè la Limba Sarda Unificada (LSU), che la Commissione ha prospettato e che a me piace chiamare come si diceva nel passato “Sardo Illustre”, deve intendersi valida, secondo i precisi termini della convenzione firmata con l’Assessore alla P.I., «ad esclusivo uso dell’Assessorato», o al massimo – così a me sembra – per la redazione degli «atti ufficiali della Regione Autonoma Sarda» (v. sopra). E in fine dei conti e nella sostanza non dovrebbe essere, questo, un uso molto ampio, dato che si può auspicare che vengano scritte anche in LSU le leggi regionali, i proclami della Regione, i suoi manifesti ed iscrizioni, i suoi messaggi agli altri organismi regionali, nazionali ed anche internazionali e La questione della lingua sarda oggi 159 niente più. Mi sembra invece che sia da escludersi del tutto che la LSU diventi anche la lingua della ordinaria amministrazione della Regione, e in maniera particolare del suo apparato burocratico-amministrativo. Infatti una eventuale duplice redazione, in italiano ed in sardo, della corrispondenza regionale non sortirebbe altro effetto che appesantire oltre misura l’apparato burocraticoamministrativo regionale, quello del quale noi Sardi già lamentiamo l’odierna notevole farraginosità e la grande lentezza. Certamente si deve prevedere e consentire che un qualsiasi cittadino della Sardegna possa scrivere alla Regione ed anche agli altri enti ed uffici pubblici facendo uso della Lingua Sarda, in una qualsiasi sua varietà, secondo quanto prevede il punto 3 dell’art. 23 della Legge Regionale 15 ottobre 1997, n. 26 (cfr. RAS), ma dal dettato di questo stesso articolo non è previsto che il suddetto cittadino abbia il diritto ad avere una risposta scritta pur’essa in Lingua Sarda. Ovviamente non mi sfugge che l’autorità politica della Regione ed a maggior ragione il Consiglio Regionale hanno piena capacità politica ed anche giuridica di ampliare anche di molto il su richiamato ambito di uso del modello linguistico da noi proposto «ad esclusivo uso dell’Assessorato», ma d’altra parte io dichiaro la mia piena convinzione che per il tempo presente e per quello futuro immediato non sia assolutamente opportuno proporre quel modello per ambiti più vasti e segnatamente per le scuole dell’Isola. Tale proposta in effetti verrebbe sentita dagli alunni, dalle famiglie, dagli insegnanti e anche dalla massima parte dei Sardi come una autentica costrizione od imposizione, la quale otterrebbe proprio l’effetto opposto a quello che ci si illuderebbe di conseguire e cioè potrebbe segnare negativamente e per sempre le sorti dell’auspicato processo di recupero e di rilancio della nostra lingua da parte di noi Sardi. D’altra parte non si tratta più di prevedere reazioni negative alla imposizione della LSU come modello da imporre in tutti i campi e in tutti gli usi, ma si tratta ormai di constatare che quelle previste reazioni negative ci sono state immediatamente e molto forti. Ovviamente si sono sentiti molto toccati tutti i Sardi del Capo di Sotto, quelli che parlano il campidanese, perché hanno visto la loro varietà dialettale messa totalmente da parte; ed infatti ci sono state numerose prese di posizione da parte loro e stanno anche procedendo ad una raccolta di firme per bloccare quella operazione, che il pur valido e meritevole ex-Assessore alla P.I. Pasquale Onida – consigliato male, a mio modesto parere – ha imprudentemente proposto nella presentazione che ha fatto del testo pubblicato della LSU. Ed hanno espresso la loro vivace opposizione 160 Massimo Pittau anche i Nuoresi, i Galluresi e pure i Sassaresi, che pure essi hanno visto messa da parte la loro varietà dialettale. Del resto noi membri della Commissione regionale dobbiamo essere del tutto onesti di fronte ai nostri corregionali, anche perché, se non lo fossimo, il nostro inganno verrebbe fuori con tutta facilità: in effetti noi non abbiamo unificato un bel nulla; noi abbiamo scelto, come lingua di riferimento da proporre una delle varietà della Lingua Sarda, la varietà del logudorese comune o, chiamamola pure, la varietà del Sardo Illustre. Ma molto più grave è stata la opposizione che alla proposta della LSU da proporre ed imporre a tutti i Sardi hanno manifestato i due giornali della Sardegna, L’Unione Sarda di Cagliari e La Nuova Sardegna di Sassari, quelli che sono letti e seguiti in tutta l’Isola ed anche fuori, tra i Sardi emigrati in Italia e all’estero. È appena il caso di accennare al fatto che la stampa quotidiana, in Sardegna come pure in tutti i paesi civili, ha un potere immenso, sia sul piano politico sia su quello culturale. Sul piano della formazione della opinione pubblica i giornali possono immensamente di più delle stesse Università, autorevoli e famose quanto si voglia. Dopo che ho constatato le numerose e fortissime reazioni negative alla proposta della LSU come lingua di tutti i Sardi, io mi sono convinto che, nel grave processo di dissardizzazione linguistica che l’intero popolo sardo ha subìto nel secolo passato, costituirebbe già un notevole passo in avanti se esso accettasse di riprendere contatto e possesso della sua lingua nazionale, in una qualsiasi delle sue varietà dialettali e perfino suddialettali; e sarebbe un ancora più notevole passo in avanti se esso entrasse nell’idea e nella prassi di passare spontaneamente, almeno per competenza passiva, dal codice della grande varietà dialettale campidanese a quello dell’altra grande varietà logudorese e viceversa. In questo tempo presente ed in quello prossimo futuro non si può richiedere nulla di più dal popolo sardo, pena il totale e immediato fallimento del processo di riappropriazione della sua lingua nazionale. Si deve considerare che, nei tentativi che stiamo mandando avanti di togliere la Lingua Sarda da una gravissima malattia, quella del suo mancato uso dalle nuove generazioni dei Sardi e quella del pericolo della sua morte o scomparsa totale, noi non possiamo sottoporre una creatura ancora ammalata o almeno convalescente a prove di uso troppo impegnative. Una nostra figlia convalescente da una malattia che per lei poteva essere mortale, noi non la sottoponiamo a prove sportive troppo pesanti, ad esempio alla corsa della maratona. La questione della lingua sarda oggi 161 3. D’altra parte è molto importante ed anzi è pregiudiziale chiedersi chi e come abbia promosso in Sardegna questa operazione della «unificazione della Lingua Sarda». Dagli atti della Commissione regionale di cui ho fatto parte risulta che ha avuto un certo peso nella determinazione di buona parte dei membri la seguente mia considerazione: «Se la Autorità politica della Sardegna» – ho detto e scritto – «chiede da noi linguisti una proposta di unificazione della Lingua Sarda, noi non possiamo assolutamente esimerci da essa, dato che soltanto noi siamo in grado di programmarla e proporla; altrimenti la nostra stessa serietà professionale ci avrebbe dovuto imporre di non accettare l’incarico di far parte della Commissione nominata ad hoc». Lo ripeto e lo sottolineo: questa mia considerazione, entrata negli atti della Commissione a titolo di mozione, ha avuto un certo peso nella prosecuzione dei nostri lavori. Senonché, alla lunga io mi sono accorto di avere sbagliato in quella mia considerazione e sbagliato di grosso: perché nella richiesta di una «unificazione della Lingua Sarda» la Autorità politica della Regione non è entrata per nulla o quasi per nulla. Infatti, l’Autorità politica più elevata della Regione, il Consiglio Regionale non è stato mai investito della questione; e neppure la Giunta Regionale è stata mai investita della questione nel suo aspetto politico e culturale, mentre lo è stata solamente per la delibera sullo stanziamento dei fondi per i lavori della Commissione. Alla prova dei fatti, chi ha promosso l’idea della «unificazione della Lingua Sarda» e della nomina di una Commissione ad hoc è stato esclusivamente l’Assessore alla Pubblica Istruzione, il prof. Benedetto Ballero. Ne è manifesta e sicura prova la su citata espressione fortemente riduttiva e perfino umoristica: «un progetto, anche se non esaustivo, di unificazione linguistica ad esclusivo uso dell’Assessorato». D’altra parte è un fatto certo che l’ex-Assessore Ballero non ha mai dimostrato un particolare interesse alla questione della Lingua Sarda, che probabilmente neppure parla (ed io non intendo muovergli nessun rimprovero in proposito, dato che un tale rimprovero si dovrebbe muovere a troppi altri Sardi). Nessun particolare interesse dell’ex-Assessore Ballero alla questione della Lingua Sarda, tanto è vero che egli non ha mai presenziato a nessuna seduta della Commissione e non è mai intervenuto nelle discussioni e polemiche che in seguito lo hanno esplicitamente chiamato in causa. Ed allora è del tutto legittimo il sospetto che egli sia stato preso di sorpresa e di soppiatto da alcuni individui che gli ronzavano attorno e che si sono perfino nascosti dietro la umoristica espressione di «unificazione linguistica ad esclusivo uso dell’Assessorato». 162 Massimo Pittau In effetti le cose sono andate in questo modo: l’“Osservatorio regionale per la cultura e la lingua sarda”, eletto a norma dell’art. 5 della citata legge regionale del 1997, ha proposto all’Assessore alla Pubblica Istruzione di nominare una commissione di linguisti o di esperti di lingua sarda, con l’incarico di fare proposte di carattere generale e specifico in ordine all’applicazione di quella legge. L’Osservatorio però non ha affatto dato a quella Commissione di esperti anche l’incarico di proporre una lingua sarda unificata. Ed invece è avvenuto che qualche individuo furbastro è riuscito ad inserire fra i compiti di quella Commissione anche la «proposta di una lingua sarda unificata», sia pure «ad uso esclusivo dell’Assessorato». Orbene, è mai possibile che si tenti una operazione di così alta valenza politica e culturale e perfino storica, come la unificazione della Lingua Sarda, senza che il Consiglio Regionale e senza che la Giunta Regionale abbiano mai discusso il problema e tanto meno preso una decisione in merito, solamente perché qualche individuo, ben individuato, è riuscito ad ingannare la buona fede di un Assessore? È mai possibile che si tenti di mandare avanti una operazione così importante e radicale «in un sottoscala» – come ha detto il mio amico Michele Columbu – sia pure «in un sottoscala» di un Assessorato regionale? Senonché i risultati di questa operazione che io non esito a definire “furbesca” e perfino “truffaldina”, sono ormai sotto gli occhi di tutti: i Campidanesi, i Nuoresi, i Galluresi ed i Sassaresi si sono ribellati, essi che costituiscono gli otto decimi dell’intero popolo sardo; la stampa regionale, non soltanto quella quotidiana, ma anche molta di quella periodica, si è opposta totalmente, perfino gettando il ridicolo sulla operazione che ci si illude di mandare avanti. Martedì 13 novembre 2001 il Consiglio Comunale di Quartu Sant’Elena, la terza città della Sardegna per numero di abitanti, ha approvato alla unanimità una delibera con cui ha respinto l’ipotesi di adottare la cosiddetta Lingua Sarda Unificata. E pare che la stessa cosa intenda fare il Consiglio Comunale di Quartucciu (vedi La Nuova Sardegna del 15 novembre 2001). E vivace e motivata opposizione ha manifestato lo storico Lorenzo del Piano nel numero di novembre del periodico Sa Republica. Dunque questo “pasticcio”, per non dire questa “truffa” della unificazione della Lingua Sarda ad uso esclusivo dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione sta mettendo i Sardi gli uni contro gli altri e, peggio, sta mettendo a repentaglio lo stesso processo di riappropriazione della loro lingua da parte dei Sardi. 4. Ma in fin dei conti e nella sostanza è opportuno e perfino necessario proporci questa domanda: Ma è proprio necessaria, è proprio urgente questa uni- La questione della lingua sarda oggi 163 ficazione della Lingua Sarda, che in effetti sta provocando così numerose e gravi discordie fra i Sardi? Nella realtà pratica i Sardi attualmente parlano dialetti e suddialetti che fanno capo alle due grandi varietà della Lingua Sarda, il campidanese e il logudorese. Nella Sardegna settentrionale si parla la varietà dialettale gallurese-sassarese, che, pur non essendo propriamente sarda, viene comunenemente compresa dai sardoparlanti e viceversa. Dunque, che c’è di strano, che c’è di allarmante nel fatto che noi Sardi attualmente parliamo tre varietà dialettali, l’una facilmente comprensibile o interscambiabile con l’altra? Anche i Greci antichi, nello stesso periodo della migliore fioritura della loro meravigliosa civiltà, non avevano una “lingua greca unificata”, bensì parlavano tre o quattro grandi varietà dialettali della loro lingua. Né essi hanno mai sentito l’esigenza di tentare la unificazione della loro lingua greca, né per il loro parlare dialettale e suddialettale si sono mai sentiti a disagio né complessati rispetto agli altri popoli contemporanei. L’unificazione della lingua greca – d’altronde non del tutto completa – è venuta spontaneamente da sé, con la koinè diálektos, e nel periodo della decadenza della civiltà greca. Ed allora proponiamoci anche quest’altra domanda: Perché noi Sardi attuali dovremmo sentirci a disagio per il fatto che parliamo tre diverse varietà dialettali, perché ci dovremmo sentire complessati per questo fatto rispetto alle altre popolazioni dell’Italia e dell’Europa?. A questo proposito ritengo importante segnalare che nella Commissione qualche collega aveva insistito a lungo sul fatto che, a suo dire, in realtà non esisterebbe il dialetto campidanese né esisterebbe il dialetto logudorese, mentre esisterebbero solamente i dialetti di ciascuna delle circa 400 località dell’Isola. E questa sua tesi sosteneva anche basandosi sulle ricerche analitiche di fonologia sperimentale mandate avanti dal linguista Michele Contini dell’Università di Grenoble. Il mio collega Giulio Paulis ed io ritenevamo di avere rintuzzato questo punto di vista in seno alla Commissione, ed invece io me lo sono sentito ripetere in questo Convegno sulla Lingua Sarda che si è svolto a Berlino. Ragion per cui metto sotto l’analisi di chi mi ascolta questa considerazione: se ci si pone esclusivamente sul piano della stretta analisi fonologica, dobbiamo anche riconoscere che neppure i singoli dialetti delle singole località dell’Isola esistono, dato che, come è noto, ciascun parlante adopera un suo particolare e personale linguaggio, adopera cioè il suo “idioletto”. Se dunque qualcuno insiste sul fatto che non esisterebbero le due grandi varietà dialettali del sardo, il campidanese e il logudorese, allora deve anche accettare di riconoscere che non esistono neppure i dialetti di Noragugume, di Samugheo, di 164 Massimo Pittau Samassi, di Orgosolo e di Luras e di conseguenza che la lingua sarda si identifica totalmente ed esclusivamente col parlare di Melis Efisio di Senorbì, con quello di Porcu Gavino di Olzai, di Sanna Pasquale di Oschiri e così di seguito. Col risultato finale che, chi accettasse questa prospettiva, da una parte dovrebbe riconoscere che neppure la lingua italiana, né quella francese né quella inglese esistono, dall’altra dovrebbe pure rinunziare a fare linguistica scientifica, dato che, come è abbastanza noto, si può fare la scienza dell’universale o almeno del generale, mentre non si può fare scienza del particolare o individuale. Tutto al contrario, perché dobbiamo affermare, in termini esatti di scienza linguistica, che la parlata campidanese esiste realmente, così come esiste realmente la parlata logudorese? Per due differenti ed importanti ragioni: a) Nel campo della lingua, di tutte le lingue, assume un ruolo enorme la coscienza o consapevolezza linguistica dei parlanti. Nel Capo di Sotto, cioè in tutto il Meridione dell’Isola, i singoli parlanti, anche quando parlano con individui di altre località della Sardegna meridionale, hanno piena consapevolezza di avere a che fare con la medesima ed unica parlata campidanese. E questa stessa piena consapevolezza c’è nella situazione contraria, quando cioè essi parlano, comprendendosi alla perfezione, con individui che vengano dall’area del Marghine oppure del Goceano: questi altri Sardi parlano un’altra varietà del sardo, la parlata logudorese. b) Noi linguisti, con in testa il grande Wagner, abbiamo avuto il grande torto di prestare poca o punta attenzione alla parlata campidanese dei poeti e degli scrittori. Ebbene tutti questi adoperano una varietà di lingua letteraria che è universalmente conosciuta ed accettata da tutti i Sardi, anche da quelli dell’area logudorese. Dunque esiste una lingua letteraria campidanese, come esiste una lingua letteraria logudorese, che noi linguisti abbiamo avuto il grave torto di trascurare ed anche di ignorare del tutto. E in effetti dobbiamo perfino riconoscere che se la Lingua Sarda si salverà, sarà pochissimo per merito di noi accademici per gli scritti che abbiamo prodotto, ma sarà assai di più per merito delle centinaia di poeti sardi che hanno scritto e stanno scrivendo poesie in lingua sarda o nella parlata logudorese o in quella campidanese. In effetti si deve considerare che neppure all’epoca del Wagner c’era il diluvio prima di lui, cioè non c’era il vuoto assoluto alle sue spalle in fatto di lingua letteraria, perché una certa produzione letteraria, sia in poesia sia in prosa, esisteva tanto nella parlata logudorese quanto in quella campidanese. Ed a più forte ragione non si può negare l’esistenza di una odierna produzione letteraria nelle due parlate fondamentali della lingua sarda, dopo che in quest’ultimo mezzo secolo è stata effettuata una ricchissima produzione di La questione della lingua sarda oggi 165 poesia e pure una discreta di prosa sia in logudorese che in campidanese. Ed abbiamo il dovere di evidenziare non solamente la “quantità” di questa produzione letteraria, ma dobbiamo sottolineare anche la sua “qualità”, cioè i suoi notevoli passi in avanti sulla via dei valori letterari. Ormai abbiamo numerosi poeti e scrittori in lingua sarda, logudorese e campidanese, che hanno raggiunto discreti livelli di valenza letteraria. Per merito di tutti questi poeti e prosatori nessuno può negare che esiste ormai anche una letteratura sarda di valenza almeno discreta; nessuno può negare che esiste una lingua letteraria ormai totalmente unificata. La Lingua Sarda ha ormai raggiunto una sua piena unificazione, sia pure rispetto alle sue parlate fondamentali, quella campidanese e quella logudorese. Ovviamente io non rinnego l’esigenza che si arrivi ad una unificazione ulteriore della nostra Lingua Sarda, ma ciò potrà avvenire nel futuro, secondo procedimenti e secondo tempi che nessun linguista può neppure lontamente prevedere ed indicare; e saranno procedimenti molto complessi e tempi molto lunghi. Rispetto a questo problema il primo nostro dovere e interesse è quello di rimettere in uso la Lingua Sarda in tutte le sue varietà dialettali e perfino suddialettali; poi si vedrà cosa sarà da farsi. «Andande s’accontzat gárrigu», recita un molto saggio proverbio sardo. 5. Ovviamente esiste e si impone in maniera urgente il problema della Lingua Sarda o della sua varietà che, ai sensi delle nuove leggi, regionale e nazionale, dovrebbe entrare nella nostra scuola dell’obbligo. Ebbene sull’argomento io mi sento di presentare questa proposta, che del resto è condivisa da altri autorevoli colleghi: a) Sul piano del parlato o della lingua orale si dovrebbe fare preciso riferimento al suddialetto di ciascun centro abitato dell’Isola (ad Assemini, Villamassargia, Neoneli, Orgosolo, Luras, Arzachena, ecc. i bambini ed i ragazzi dovrebbero parlare il rispettivo suddialetto locale); b) Sul piano dello scritto invece gli insegnanti dovrebbero presentare agli alunni come modello la forma comune e letteraria di ciascuna grande varietà della lingua sarda, il campidanese nel Capo di Sotto e il logudorese nel Capo di Sopra; c) D’altra parte gli insegnanti dovrebbero preparare ed abituare i loro alunni ad un passaggio spontaneo da un codice dialettale all’altro; operazione che sarebbe facile mandare avanti facendo leggere e studiare agli alunni dell’area dialettale campidanese anche poeti e scrittori logudoresi e viceversa; 166 d) Massimo Pittau Questa operazione didattica ed educativa dovrebbe essere mandata avanti anche nel contatto ed incontro delle varietà dialettali campidanese e logudorese rispetto a quella gallurese-sassarese e viceversa. Nelle classi delle scuole delle città sarde che siano frequentate da bambini e ragazzi che non parlino né capiscano la Lingua Sarda in nessuna sua varietà dialettale e suddialettale, si può ipotizzare di far loro imparare la LSU, quella che la nostra Commissione ha proposto per l’uso dell’Assessorato Regionale della P.I. 6. Nel Consiglio Regionale si dovrebbe consentire l’uso eventuale, da parte dei singoli consiglieri, di una qualsiasi varietà della lingua sarda ed anche del dialetto gallurese e di quello sassarese. E ciascun consigliere potrebbe richiedere la verbalizzazione del suo intervento appunto nella varietà linguistica da lui adoperata. Nei Consigli Comunali di ciascun centro abitato si dovrebbe poter adoperare il suddialetto locale oppure la corrispondente varietà dialettale comune o letteraria, campidanese o logudorese o gallurese-sassarese; proprio come si fa già in parecchi Consigli Comunali dell’Isola. Termino col ribadire che nell’attuale momento storico della Sardegna, con le sue implicazioni politiche sociali e culturali, nulla di più e nulla di meglio si possa sperare di conseguire in vista del recupero e del rilancio della nostra Lingua Sarda. Io non ignoro che qualche mio collega di Commissione ha fatto e fa proposte molto più avanzate di queste mie, ma, col massimo rispetto del suo punto di vista ed anzi dichiarando di apprezzare la sua prospettiva di fondo, a me queste proposte sembrano poco realistiche e soprattutto poco o punto realizzabili, se non addirittura grandemente pericolose per le forti reazioni negative che esse hanno già provocato da parte della massima parte dei Sardi. Parte III Aspetti multimediali Aspettos multimediales Lucia Grimaldi (Berlino) Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 1. Il sardo: lingua “minoritaria”? Il sardo è una lingua a tutti gli effetti, riconosciuta come tale dallo Stato Italiano con la Legge n. 482 del dicembre 1999 che prevede la «tutela delle minoranze linguistiche storiche» (cfr. Parlamento Italiano 1999). Anche a livello regionale esiste una legge varata nel 1997 dalla Regione Autonoma della Sardegna, con la quale ci si ripropone di promuovere la lingua sarda a lingua ufficiale, allo stesso livello dell’italiano (cfr. RAS). Per quanto riguarda il numero di sardofoni, è molto difficile farne una stima, poiché non esistono statistiche ufficiali e, soprattutto, attuali. Le fonti più pessimistiche contano circa un milione di parlanti.1 Stando a queste cifre, la lingua sarda figura tra le maggiori lingue “minoritarie” dell’Unione europea2 e occupa addirittura il primo posto tra le minoranze linguistiche in Italia. Ciononostante, nell’UNESCO Red Book on Endangered Languages, il sardo figura tra le lingue in pericolo di estinzione (Salminen 1993). Come può estinguersi una lingua con un milione di parlanti? Vorrei illustrare brevemente la situazione del sardo e i fattori che lo rendono lingua “in pericolo”. Dopodiché elencherò alcune caratteristiche di internet e delle nuove tecnologie dell’informazione che, a mio avviso, lo rendono uno strumento alquanto utile per la promozione e lo studio delle lingue minoritarie. Infine, nella quarta sezione, presenterò un progetto con sede alla Freie Universität di Berlino (“Il sardo: storia, struttura e presentazione multimediale”)3 che sfrutta le opportunità offerte da internet per promuovere l’uso e lo studio della lingua sarda. 170 2. Lucia Grimaldi Fattori che mettono a rischio la sopravvivenza del sardo 2.1 Lo scambio generazionale Uno dei maggiori problemi del sardo è costituito dalla decisione di molti genitori di non usare più il sardo come lingua di comunicazione con i figli, con il risultato che i giovani non lo imparano più come madrelingua. Questo fatto si rispecchia nei seguenti dati, rilevati da Euromosaic, relativi alla conoscenza del sardo tra parlanti di diverse generazioni: (1) Conoscenza del sardo in base alla generazione (cfr. Euromosaic 2)4 Ottima Padre Madre Fratello Sorella Nonni materni Nonni paterni 77% 76% 42% 36% 84% 83% Abbastanza buona 15% 15% 18% 15% 5% 6% Minima Nessuna 4% 4% 19% 17% 1% 1% 3% 5% 8% 8% 6% 4% Senza risposta 1% 0% 13% 24% 4% 6% Mentre circa l’80% della generazione dei nonni e genitori dichiara di disporre di un’ottima conoscenza del sardo, nella generazione dei figli la percentuale è praticamente dimezzata. Anche altre ricerche confermano questa tendenza. In un’indagine condotta nel 1988, Sole osserva che mentre solo il 10% della generazione di genitori dichiara di non parlare per niente il sardo, la percentuale tra i loro figli è del 35%, e circa il 70% dei figli dichiara di sentirsi più a proprio agio con l’italiano che non con il sardo (Sole 1990:150, 154). Questi dati rivelano una tendenza pericolosa: al momento in cui i genitori smettono di parlare in sardo con i loro figli, la continuità del sardo è minacciata e il pericolo di estinzione diventa improvvisamente molto reale. Un milione di parlanti è quindi una cifra relativa, se comprende soprattutto parlanti di età avanzata e non è garantita la continuità linguistica. 2.2 Diglossia Esistono diverse ragioni per la rinuncia al sardo da parte dei genitori, una delle più importanti è forse il timore che essi possano incontrare difficoltà di integrazione e, di conseguenza, emarginazione e insuccesso nella scuola ita- Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 171 liana. Questo timore può essere rafforzato dalle esperienze negative a volte vissute dai genitori stessi nella propria infanzia. Nonostante i diversi tentativi di singole scuole (soprattutto elementari) di introdurre il sardo come linguaggio scolastico, il predominio dell’italiano in questo ambito è tuttora un dato di fatto. La scuola però non è l’unico campo in cui, in Sardegna, prevale l’italiano. Infatti, la maggior parte dei sardofoni parla due lingue, il sardo e l’italiano ma, ad un’analisi più dettagliata, si può constatare un’asimmetria che riguarda a) le situazioni in cui si utilizza l’una o l’altra lingua, b) il rispettivo grado di competenza linguistica. Mentre il sardo è riservato quasi esclusivamente alla sfera privata, in situazioni più formali, ad esempio in un convegno accademico, si ricorre all’italiano.5 Per molti parlanti sardi, il sardo e l’italiano svolgono quindi funzioni diverse. Ci troviamo di fronte ad una classica situazione di diglossia.6 Questa specializzazione delle due lingue in diversi contesti comunicativi si rispecchia anche in una netta differenza di competenze linguistiche. Per il sardo – lingua di vicinanza7 – i parlanti dispongono di mezzi lessicali e sintattici adatti ad un codice concettualmente orale, p. es interiezioni, paratassi ecc., mentre in italiano hanno a disposizione una sintassi più complessa, terminologia specialistica ecc. Vorrei citare un passo tratto da un messaggio inviato alla nostra lista di distribuzione SA-LIMBA (cfr. sezione 4.2) per illustrare meglio la situazione: Deo, pitzinnu in sos annos ’80 e in Ittiri, de situazione diai mala no nd’appo bida; cussos devent esser istados sos annos chi est incominzadu su “riflusso”: in iscola nos faghiant faghere sas “ricercas” de sos diccios, de sos muttos, sos contos, e de sos trabaglios cun tottu sos trastis antigos chi impreaiant sos pastores, sos frailalzos, sos fraigamuros e bai. Pero’, mancari cunsideradu, comente cosa de cultura, su sardu no est tentu in contu comente dignu a lu faeddare: cheret connottu ca est su passadu nostru, no ca juat a lu impreare in presente. Anzis, su ’e nde faeddare in iscola est, a bisu meu, “il segnale di compiuta normalizzazione”: su sardu no iffadat pius, e lu istudiamus appare de Carducci (SA-LIMBA 2967, 22/11/01). Questo testo manifesta diversi aspetti caratteristici della diglossia: da un punto di vista formale, saltano all’occhio soprattutto i termini specialistici in italiano (evidenziati qui – come nel messaggio originale – dalle virgolette). Soprattutto l’adottamento dell’italianismo ricercas – volutamente segnalato dall’autore del messaggio tramite le virgolette – lascia trasparire che, nonostante in questa scuola ci si sia dedicati alla lingua sarda come oggetto di ricerca, la lingua in cui le ricerche si sono svolte sia stata molto probabilmente l’italiano. Questo ruolo di materia – piuttosto che lingua – scolastica, è confermato anche dal 172 Lucia Grimaldi contenuto del messaggio, in particolare dall’espressione «lu istudiamus appare de Carducci». Anche lo scarso prestigio del sardo accennato sopra («[…] su sardu no est tentu in contu comente dignu a lu faeddare […]»), è caratteristico della situazione di diglossia, che favorisce l’italiano ai danni del sardo. L’asimmetria delle rispettive competenze linguistiche di sardo e italiano è illustrata in maniera drastica dai seguenti dati: (2) Differenza di competenze linguistiche tra sardo e italiano8 Ottima Abbastanza buona Minima Nessuna Comprensione orale srd. it. 69% 93% 25% 6% 5% 0% 1% 0% Espressione orale srd. it. 53% 78% 27% 19% Comprensione scritta srd. it. 18% 85% 24% 12% Espressione scritta srd. it. 6% 67% 8% 29% 18% 2% 42% 16% 30% 55% 2% 0% 2% 0% 4% 0% Mentre il 94% degli intervistati dichiara di capire il sardo molto o, per lo meno, abbastanza bene, solo l’80% dichiara di parlarlo allo stesso livello, solo il 42% è in grado di leggerlo e addirittura appena il 14% di scriverlo almeno abbastanza bene. Si noti che non si tratta soltanto di uno scarto tra competenza attiva (espressione) e passiva (comprensione), ma soprattutto di una netta differenza tra competenza orale e competenza scritta. A mio avviso, questi dati segnalano che uno dei problemi più gravi per il sardo, è la mancanza di opportunità di utilizzarlo soprattutto in contesti comunicativi di carattere scritto (a livello concettuale).9 Se osserviamo infatti i rispettivi dati relativi alla competenza dell’italiano, possiamo constatare che praticamente tutti coloro che dichiarano di capire l’italiano ritengono allo stesso tempo di saperlo leggere e anche la differenza tra espressione orale e scritta è poco significativa. Abbiamo invece una differenza sorprendente tra il 69% degli intervistati che dichiara di capire molto bene il sardo, e solo il 18% convinto di saperlo leggere altrettanto bene. La stessa asimmetria vale per la competenza attiva: solo il 2% dichiara di non parlare per niente il sardo, ma il 55% ritiene di non saperlo scrivere.10 La differenza tra competenze orali e scritte conferma la situazione di diglossia e il pericolo di estinzione che ne risulta per il sardo. Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 173 2.3 Frammentazione dialettale e standardizzazione Un altro problema del sardo consiste nella sua forte variazione diatopica che sfavorisce lo sviluppo di uno standard ortografico. Infatti, bisogna distinguere almeno due grandi varietà: il campidanese nella Sardegna meridionale e il logudorese nella parte settentrionale dell’Isola.11 Inoltre esistono due varietà minori per quanto riguarda il numero di parlanti, il sassarese e il gallurese, rispettivamente a nord-ovest e nord-est dell’Isola, la cui appartenenza alla lingua sarda non è incontestata tra i linguisti, ma che, per ragioni di carattere soprattutto sociolinguistico, vanno comunque tenute in conto per lo sviluppo di un futuro standard. Il dibattito più acceso è quello tra i sostenitori del logudorese e i difensori del campidanese. Mentre a quest’ultimo viene attribuito tradizionalmente il maggior numero di parlanti,12 il logudorese godrebbe di maggior prestigio grazie alla sua tradizione storica e letteraria, posizioni evidenziate dalla seguente citazione: Per concludere, mi sembra che se gli studiosi hanno deciso di adottare nella scrittura di documenti il sardo logudorese e non il campidanese, dipende dal fatto che, se questa ultima variante è superiore come numero di parlanti, la variante logudorese è quella più usata nei premi letterari presenti in Sardegna (Solinas 2000). Inoltre, soprattutto le varietà del logudorese o sardo centrale (cioè i dialetti della regione di Nuoro) hanno spesso ricevuto grande attenzione da parte della linguistica grazie al loro presunto carattere latineggiante, diagnosticato ad esempio nel mantenimento della consonante latina /k/ davanti alle vocali anteriori /e/, /i/, p. es. in crescher (‘crescere’).13 Questa forte variazione diatopica ha impedito finora la creazione di una varietà di riferimento adottabile come norma ortografica standard, ad esempio per l’uso amministrativo o la pubblicazione di testi scolastici. Nel 2001, la Regione Autonoma della Sardegna ha presentato una proposta di Limba Sarda Unificada (LSU) basata soprattutto sul logudorese (cfr. Contini in questo volume), fatto che ha dato luogo a numerose controversie, cosicché, al momento, la questione di una norma ortografica rimane aperta. 2.4 La situazione del sardo Per concludere questa sezione, possiamo constatare da un lato un calo del numero di parlanti di lingua sarda dovuto allo scambio generazionale, d’altro 174 Lucia Grimaldi canto un uso del sardo limitato quasi esclusivamente alla sfera privata e, di conseguenza, soprattutto orale. Inoltre abbiamo un predominio dell’italiano in numerosi contesti comunicativi, soprattutto di carattere concettualmente scritto, nei quali l’uso del sardo è piuttosto insolito, dato confermato dalla scarsa competenza del sardo nell’ambito dello scritto riscontrata da Euromosaic (cfr. sezione 2.2). La situazione è aggravata inoltre dalla mancanza di norme ortografiche per la pubblicazione di testi in sardo. Qualunque tentativo di promozione del sardo deve quindi mirare a promuoverne l’utilizzo in tutti i contesti comunicativi, per fare sì che il sardo diventi una lingua a tutti gli effetti, cioè utilizzabile in qualsiasi occasione. Nonostante la lingua sarda non si possa dunque considerare minoritaria in quanto al numero di parlanti, essa è comunque “in pericolo” per i motivi descritti sopra. Si potrebbe definire (troppo) poco usata, termine che tra l’altro è già stato adottato anche a livello ufficiale, ad esempio dall’European bureau of lesser used languages (‘Ufficio europeo per le lingue meno usate’).14 3. 3.1 Il contributo di internet alla promozione delle lingue “minoritarie” Tutela e promozione delle lingue “minoritarie” Le classiche lingue “in pericolo” hanno un numero molto limitato di parlanti e necessitano di una certa tutela proprio in senso di preservazione, poiché con la scomparsa dei pochi parlanti sono destinate ad estinguersi. In questo caso è soprattutto necessario un sistema di documentazione e archiviazione di dati linguistici in modo da poterle conservare anche dopo la scomparsa dell’ultimo parlante. Una “rivitalizzazione” è praticamente esclusa. Per il sardo la situazione, forse, non è ancora così drammatica. Esiste un numero sufficiente di parlanti per poter capovolgere la situazione. Certo, è necessaria una scelta, non solo da parte dei parlanti ma anche da parte delle istituzioni politiche e culturali, a favore del mantenimento in vita del sardo. Il riconoscimento politico è già avvenuto (cfr. sezione 1). Bisogna però colmare la lacuna tra teoria e prassi. Per mantenere in vita il sardo c’è un solo sistema: usarlo e fare sì che sia usato il più possibile. In termini sociolinguistici: è necessaria un’estensione dell’uso del sardo a tutti gli ambiti comunicativi (extensiver Ausbau, Koch 1988:344). Chiaramente per poter utilizzare il sardo in contesti nuovi è necessaria un’estensione dei mezzi linguistici, so- Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 175 prattutto lessicali (intensiver Ausbau, Koch 1988:344), presupposto che, a sua volta, è realizzabile soltanto se ci si sforzerà di affrontare contesti comunicativi nuovi in lingua sarda. Un altro fattore da non sottovalutare è la promozione della conoscenza del sardo anche al di fuori della Sardegna, sia tra gli emigrati sardi e i loro figli sia tra gli stranieri. In conclusione, si può dire che il sardo oltre alla classica tutela di tipo “museale” (sotto forma di archivi o documentazioni), ha bisogno di una promozione attiva, di una vera e propria “rianimazione”. Per riprendere la diagnosi di Pittau (in questo volume), bisogna: «[…] togliere la Lingua Sarda da una gravissima malattia, quella del suo mancato uso dalle nuove generazioni dei Sardi e quella del pericolo della sua morte o scomparsa totale […]». 3.2 I vantaggi di internet Come possono contribuire internet e le nuove tecnologie dell’informazione alla rianimazione del sardo? Grazie a diverse caratteristiche di questi nuovi media, essi possono favorire la documentazione, l’informazione, la comunicazione e l’analisi linguistica, a nostro avviso aspetti cruciali della promozione delle lingue meno usate. 3.2.1 Memoria Innanzitutto le nuove tecnologie dell’informazione hanno il vantaggio di disporre di un’enorme capacità di memoria, possono conservare quindi ingenti quantità di dati linguistici e favoriscono dunque la documentazione della lingua prescelta. Essa può svolgersi sotto forma di testi, ma anche di files audio (cfr. Kattenbusch/Köhler in questo volume) e video e rappresenta un risparmio di spazio rispetto a metodi di archiviazione tradizionali. In che modo la documentazione può contribuire a rianimare il sardo? Se viene messa a disposizione della comunità linguistica insieme ad adeguati motori di ricerca, può costituire un punto di riferimento per eventuali incertezze. Soprattutto per una lingua che non possiede una norma ortografica, potersi orientare ad una quantità significativa di dati può essere utile, senza dimenticare il possibile valore di un corpus linguistico del sardo per lo sviluppo di uno standard. 3.2.2 Rapidità e interattività Uno dei maggiori vantaggi di internet in generale è la rapidità dell’accesso e dello scambio di informazioni di qualsiasi tipo. La ricerca viene assecondata dalla strutturazione delle informazioni sotto forma di collegamenti ipertestuali 176 Lucia Grimaldi che consentono una navigazione rapida ed effettiva ad un largo pubblico. Grazie all’interattività è possibile inoltre uno scambio reciproco di informazioni: gli amministratori di un sito possono servirsi di moduli interattivi che facilitano la raccolta automatica di informazioni fornite dai visitatori. La possibilità di un’archiviazione automatica facilita a sua volta il compito della documentazione descritto sopra. A parte il contatto immediato tra linguisti e parlanti per lo scambio di dati, si può instaurare una comunicazione diretta tra i parlanti stessi. Come già accennato, il sardo finora è riservato soprattutto alla sfera familiare e locale; ciò che serve è una maggiore diffusione al di fuori di questa sfera e, automaticamente, un’apertura anche ad altri contesti comunicativi. Internet in questo caso offre la possibilità non solo di oltrepassare la sfera familiare e locale ma anche di passare da un codice prevalentemente orale ad un codice scritto (per lo meno dal punto di vista del medium utilizzato). 3.2.3 Accessibilità economica Anche dal punto di vista economico, internet è ideale per la promozione delle lingue meno usate: innanzitutto le spese di allestimento di un sito sono abbastanza modeste ma, soprattutto, sono indipendenti dall’indice di gradimento del portale. Considerando che il maggior problema delle lingue meno usate consiste nella loro scarsa diffusione, e che spesso i mass media tradizionali – come la stampa, la radio e la televisione – non sono accessibili in queste lingue, poiché si teme di non poter contrappesare le alte spese di produzione con un numero sufficiente di utenti, internet può rappresentare un’alternativa attraente.15 L’uso di internet è ideale soprattutto per iniziative prive di risorse economiche, situazione purtroppo molto diffusa nel campo della promozione delle lingue meno usate. 3.2.4 Modernità Le lingue minoritarie sono spesso associate alla tradizione e quindi, quasi per definizione, al passato. Senza voler minimizzare il valore della tradizione o considerare la modernità come bene in sé, resta il fatto che l’immagine spesso un po’ “folcloristica” delle lingue minoritarie non sempre le rende attraenti agli occhi dei giovani, tra i quali, come constatato nella sezione 2.1, la competenza del sardo è già drammaticamente scarsa. La presenza del sardo in internet può contribuire ad incentivarne l’uso tra i più giovani e ad estenderne l’applicabilità a nuovi contesti comunicativi, in particolare alla sfera dello scritto. Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 177 3.2.5 Spontaneità Nonostante internet offra l’opportunità abbastanza rara di leggere e scrivere in sardo, riteniamo che esso si distingua nettamente da altri mezzi di comunicazione di carattere scritto, come ad esempio la stampa. Innanzitutto abbiamo una differenza di accessibilità: scrivere in un giornale è un privilegio riservato ad un numero abbastanza ristretto di persone, scrivere in internet è alla portata di (quasi) tutti.16 Oltre all’accessibilità bisogna però considerare un’altra differenza tra la stampa ed internet: la soglia psicologica da oltrepassare prima di rivolgersi ad un giornale, ad esempio con una lettera aperta, è molto più alta che non quella di internet, fatto riconducibile probabilmente al carattere specifico del medium stesso, che da un punto di vista concettuale è da considerarsi più vicino a codici concettualmente orali, cioè più spontanei.17 3.2.6 Internazionalità Un altro aspetto importante di internet è la possibilità di garantire alla lingua meno usata una presenza a livello internazionale al pari di altre lingue, senza l’intermediazione mediante la lingua dominante, nel nostro caso l’italiano: Secondo Aracil (1983:181 sgg.), una delle caratteristiche fondamentali delle lingue minoritarie è il fenomeno dell’interposizione […]. L’ambito della lingua x (nel nostro caso il sardo) è circondato da quello di y (l’italiano). Gli ambiti di v, w, z (altre lingue, come l’inglese, il tedesco o il francese) e y sono tutti in contatto immediato fra loro, mentre quello di x è in contatto diretto solo con quello di y. Ciò vuole dire, in parole povere, che i parlanti di altre lingue conoscono la cultura e la lingua sarda soltanto attraverso il filtro dell’italiano (Mensching 1999:188 sg.). L’opportunità di scrivere in sardo, associata al prestigio donato alla lingua dalla considerazione da parte di istituzioni anche estere, può migliorare la valutazione del sardo da parte dei propri parlanti e farlo conoscere a livello internazionale. L’internazionalità favorisce inoltre una partecipazione da parte delle comunità di emigrati che possono mantenere vivi i legami con il proprio idioma. 3.2.7 Studio linguistico Un vantaggio indiretto di internet che sta a cuore soprattutto a noi linguisti consiste nel fatto che i fattori appena elencati favoriscono lo studio delle lingue minoritarie. Nel nostro caso, l’internazionalità di internet permette a studiosi anche non sardi (e non italiani) di dedicarsi al sardo come oggetto di ricerca. I dati linguistici raccolti e archiviati tramite internet possono essere 178 Lucia Grimaldi messi a disposizione degli studiosi di lingue. Il fatto di avere a disposizione un corpus elettronico facilita l’analisi dei dati, sia manuale che automatica; ipotesi linguistiche possono essere, se non verificate, almeno controllate; d’altro lato l’osservazione di un largo numero di dati può portare ad ipotesi nuove. L’analisi può essere ulteriormente facilitata da programmi sviluppati da linguisti informatici, quali programmi di concordanza, parser morfologici e sintattici ecc. 4. Il sito: Limba e Curtura de sa Sardigna Dopo aver sviluppato una visione generale di quello che può essere il contributo di internet alla promozione delle lingue minoritarie, vorrei presentare il nostro progetto dedicato alla storia, struttura e presentazione multimediale del sardo. L’obiettivo principale di questo progetto, collocato al Dipartimento di Filologia Romanza della Freie Universität di Berlino dall’aprile del 2000 consiste nell’esplorazione di diversi aspetti linguistici del sardo. Oltre a metodi e strumenti di ricerca tradizionali si ricorre a moderne tecnologie dell’informazione. A questo proposito, negli anni 1994-1999, venne allestito il sito web Limba e curtura de sa Sardigna presso l’Università di Colonia, a cura di Guido Mensching, autore di una grammatica sarda per tedeschi (Mensching 1994), con la collaborazione di Eva-Maria Remberger e Jürgen Rolshoven. Nell’ambito dell’attuale progetto, la redazione del sito è stata trasferita alla Freie Universität di Berlino. In principio, il sito fu creato con l’obiettivo di presentare la lingua sarda in internet. Col passare degli anni, grazie alla crescente notorietà del sito e quindi alla maggior partecipazione della comunità sarda, esso si è trasformato in un vero e proprio strumento di promozione della lingua sarda con quattro fattori chiave: informazione, comunicazione, documentazione, ed analisi linguistica. 4.1 Informazione La pagina di entrata e punto di partenza della navigazione offre un panorama delle risorse del portale. Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 179 (3) Ingresso del sito Limba e Curtura de sa Sardigna Partendo da essa si possono ottenere informazioni in sardo e/o intorno alla lingua e cultura sarda, in parte fornite dagli autori del sito, in parte dai visitatori. Troviamo ad esempio pagine dedicate alla storia della Sardegna e della lingua sarda, al dibattito sulla standardizzazione, oltreché informazioni sulle principali caratteristiche del sardo. Un’altra pagina importante è quella dedicata allo stato legale del sardo, che documenta non solo le diverse leggi che hanno conferito al sardo il riconoscimento ufficiale ma anche i protocolli delle sedute del senato alla vigilia del varo della Legge 482, così come diverse reazioni della stampa italiana e sarda. Oltre alle informazioni di carattere linguistico, sono presenti numerosi riferimenti ad organizzazioni per la tutela delle lingue minoritarie e, naturalmente, ad altri siti dedicati alla lingua e cultura sarda. La concentrazione di informazioni relative al sardo accessibili in Internet tramite hyperlinks e la presentazione di informazioni linguistiche in maniera sistematica fanno sì che il nostro portale sia un punto di riferimento per la ricerca di informazioni relative al sardo. In questo settore è in preparazione un’attualizzazione dei dati e una presentazione che permetta una navigazione più comoda ai visitatori. Parti del sito attualmente disponibili solo in tedesco o in inglese verranno tradotte in sardo. 180 4.2 Lucia Grimaldi Comunicazione Uno dei maggiori obiettivi del sito è la promozione dell’uso del sardo. Grande spazio è riservato quindi alla comunicazione in lingua sarda. Dal gennaio del 1999, la mailing list SA-LIMBA18 offre la possibilità di discutere in sardo di argomenti relativi alla lingua, cultura, politica e storia sarda. Il vantaggio delle mailing list è evidente: con un solo messaggio ci si può rivolgere ad un gran numero di persone che posseggono lo stesso interesse, nel nostro caso, comunicare in sardo. La nostra esperienza con il forum di discussione SA-LIMBA ne dimostra l’idoneità quale mezzo per la promozione della lingua sarda, soprattutto per le seguenti ragioni: In primo luogo abbiamo potuto constatare che per la comunicazione elettronica non è necessario uno standard. Questa situazione ci rende indipendenti da decisioni politiche relative alla standardizzazione. Ciò non significa che il sardo non abbia bisogno di uno standard, ma che, in ogni caso, la comunicazione in internet sia possibile anche senza. Infatti, nonostante la comunicazione in sardo al di fuori della propria varietà locale sia piuttosto inconsueta, SALIMBA dimostra che può funzionare. A nostro avviso, una delle novità più importanti per i membri di SA-LIMBA è l’esperienza di capirsi in sardo anche utilizzando diverse varietà dialettali, senza bisogno di passare automaticamente all’italiano, strategia normalmente adottata nella comunicazione “interlocale”. Un forum come SA-LIMBA può dunque rappresentare un punto di partenza per prendere l’abitudine di usare il sardo anche con estranei, provenienti da altre località. È necessario inoltre considerare che, per la maggior parte dei parlanti sardi, scrivere in sardo rappresenta una situazione insolita e, non disponendo di una norma ortografica, essi provano insicurezza nei confronti delle proprie scelte ortografiche. Abbiamo ricevuto numerose e-mail di sardofoni che “confessavano” di scrivere in sardo per la prima volta, e, nonostante dichiarassero di avere incertezze per quanto riguarda l’ortografia, hanno continuato a scrivere alla lista di distribuzione SA-LIMBA. A nostro avviso, ciò è dovuto al carattere spontaneo e spesso informale di internet (cfr. sezione 3.2.5), che asseconda l’uso scritto del sardo e ne contribuisce in tal modo alla promozione. Va considerato inoltre il punto di vista psicologico: per un gran numero di sardofoni, scrivere in sardo significa anche rendersi conto per la prima volta che si tratta veramente di una lingua a tutti gli effetti. Inoltre, tra i membri di SA-LIMBA, si trovano alcuni abbonati non sardi che hanno imparato il sardo come lingua straniera. L’esperienza di vedere il sardo considerato da questi Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 181 come una tra le tante lingue straniere, quali l’inglese, il francese ecc., contribuisce certamente ad aumentarne il prestigio. Un altro vantaggio di SA-LIMBA consiste nella complessità degli argomenti in parte discussi, quali, ad esempio, la standardizzazione linguistica. Soprattutto argomenti di carattere linguistico o linguistico-politico rappresentano una sfida per i sardofoni, obbligati a trovare mezzi linguistici adatti per fare fronte a queste discussioni in sardo. Anche se, probabilmente, non tutti i membri di SA-LIMBA dispongono di una competenza così amplia del sardo, essi hanno almeno la possibilità di entrare in contatto con un sardo molto elaborato. Dal punto di vista della promozione del sardo a livello internazionale non vanno dimenticate le numerose richieste di traduzione in sardo da parte di persone interessate ad una presenza telematica multilingue, tra le quali ad esempio un prestigiatore americano, un biologo sloveno e un chimico della Repubblica ceca.19 Dal novembre del 2000 i visitatori del sito hanno inoltre la possibilità di “chiacchierare” in sardo in real time: è stato allestito un chat in sardo (tzarra) suddiviso in una stanza virtuale pubblica e una privata.20 4.3 Documentazione Oltre ad una raccolta di testi sardi di diverso tipo e varietà dialettale (Sardinian Text Database), inoltratici dai visitatori del nostro sito e catalogati specificandone la varietà, anche le e-mail inviate a SA-LIMBA (e quindi pubbliche) sono state archiviate fin dall’inizio e costituiscono un corpus del sardo attuale di valore linguistico inestimabile. L’archivio di SA-LIMBA, che comprende oltre 7000 messaggi, è pubblico e (in gran parte) disponibile in rete. Come le lettere elettroniche, anche il chatroom pubblico viene archiviato e messo a disposizione della ricerca linguistica, per la quale entrambi gli archivi, grazie al carattere spontaneo (Nähesprache, cfr. note 7 e 17) della posta elettronica e del chat (cfr. sezione 3.2.5), rappresentano un’opportunità di studio veramente unica. Per poter mettere a disposizione il corpus per analisi linguistiche, è in progetto una codificazione – in parte automatica – col linguaggio di annotazione XML in accordo con le norme della Text Encoding Initiative (TEI). 182 4.4 Lucia Grimaldi Analisi linguistica Alcuni risultati preliminari di studi linguistici che usufruiscono dei mezzi messi a disposizione dal nostro sito sono stati presentati in forma di relazioni dai collaboratori al progetto in occasione di diversi congressi e sono accessibili sul nostro portale (cfr. nota 3). Non appena la codificazione del corpus a nostra disposizione avrà raggiunto un livello sufficientemente avanzato, si intensificheranno gli studi riguardanti aspetti sintattici, morfologici e lessicali del sardo. Incorporando tecnologie interattive sarà inoltre possibile condurre inchieste sistematiche con parlanti di madrelingua sarda per il chiarimento di questioni linguistiche particolari. Al momento, sul nostro portale sono a disposizione un programma di ricerca di parole sarde e un vocabolario interattivo e sono in progetto altri tools di ricerca (p. es. un motore di ricerca per siti sardi, una bibliografia online del sardo ecc.). 4.4.1 Il motore di ricerca di parole sarde Questo programma, ideato da Guido Mensching, consente di cercare una determinata parola chiave in tutti i testi della Sardinian Text Database (STD) ed emette una lista dei risultati secondo il metodo KWIC (KeyWord In Context), cioè indicandone non solo il testo di provenienza, ma mostrando anche il contesto diretto di tutte le occorrenze della parola chiave. Vorrei dare un esempio per illustrare un’applicazione pratica del metodo: (4) Estratto del risultato della ricerca del suffisso -ait21 http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/Sardinian-Text-Database/Jaccu.html ommente fachere, fintzas ca su tempus colait e fit imbezzande. Aiat tentu m opera de maghiarjos. E gae, su nostru, colait su prus de su tempus solu che e sos tzichirrios de unu sorichittu chi abaidait pacu cumbintu su traballu de c e pacas paraulas e pacas allegas. Arribait dae unu locu gae luntanu c ssione podiat pessare. Jaccu incumintzait gae a fachere su dischente a fachere su dischente ’e su frailarju, li colait sos attrezzos e li narait si una f su frailarju, li colait sos attrezzos e li narait si una forma podiat andare ve Che fin giae colados vint’annos e Jaccu ispedait chin passentzia de podere cumpre In alcuni dialetti sardi esiste una categoria verbale analoga al passato remoto italiano. I suffissi per la realizzazione di questo tipo di passato variano a se- Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 183 conda della zona dialettale, ad esempio troviamo il suffisso -ait (terza pers. sing.) nel logudorese centrale (colait, narait ecc). Immettendo questo suffisso come sequenza chiave nel motore di ricerca se ne ottengono tutte le occorrenze presenti nella STD (v. sup. graf. 4). Grazie a questo metodo si possono verificare sia i tipi di contesto in cui si fa ricorso al passato remoto sia le varietà dialettali che si servono della suffissazione con -ait. Nel nostro caso, il risultato della ricerca conferma le aspettative che prevedono forme verbali terminanti in -ait soprattutto nel logudorese centrale.22 4.4.2 Il dizionario interattivo (Ditzionàriu Basilare de sa Limba Sarda) Un altro tool presente sul nostro portale è il dizionario italiano/sardo ideato da Eva-Maria Remberger.23 La caratteristica principale di questo dizionario è l’interattività: esso contiene le parole italiane più comuni ed invita i visitatori del sito a fornirne la traduzione in sardo. La compilazione del dizionario avviene in maniera completamente automatizzata. Prima di poter fornire dati al dizionario è necessario compilare un questionario, naturalmente anonimo, che richiede alcune informazioni di carattere sociolinguistico: età, sesso, luogo di nascita, luogo di residenza, varietà sarda parlata ecc. Dopodiché si ottiene una password, con la quale si ha accesso al modulo per aggiungere entrate al dizionario: si sceglie la parola italiana da tradurre e se ne immette la traduzione, la varietà dialettale del vocabolo inserito e, facoltativamente, commenti di ogni tipo (spesso si tratta di tipici contesti del rispettivo vocabolo). Il vantaggio di questo dizionario – a parte il fatto che si compila praticamente in maniera automatica e richiede solo un minimo di controllo per evitare l’inserimento di dati assurdi – è che fornisce non solo i vocaboli sardi corrispondenti alla parola italiana immessa nel motore di ricerca, ma ne indica inoltre la provenienza dialettale. Immettendo ad esempio la parola bacio otteniamo i seguenti risultati: (5) Risultati della ricerca della parola bacio Paraula italiana: bacio Tradutzione a su sardu: basiru Bidda: Iglesias Paraula italiana: bacio Tradutzione a su sardu: basu (’asu) Bidda: Iscanu Commentos: Dami unu (b)’asu 184 Lucia Grimaldi Paraula italiana: bacio Tradutzione a su sardu: vasu Bidda: Oliena I tre risultati rinvenuti dal dizionario provengono da Iglesias (campidanese), Scano Montiferro (logudorese) e Oliena (sardo centrale). Interessanti dal punto di vista linguistico sono i risultati di Oliena e Scano Montiferro che rispecchiano una regolarità fonologica dei relativi dialetti, cioè la spirantizzazione della B latina iniziale che diventa /v/ ad Oliena (BASIUM Æ vasu) e addirittura scompare in posizione intervocalica a Scano Montiferro (unu ’asu).24 Oltre alla ricerca di singoli vocaboli è possibile sfogliare l’intero dizionario (che al momento ha 555 entrate) in ordine alfabetico sia partendo dalle entrate italiane che da quelle sarde. 4.4.3 L’esplorazione linguistica tramite SA-LIMBA Un altro strumento utile per lo studioso del sardo è il forum di discussione SALIMBA a cui ci si può rivolgere per una raccolta rapida di dati linguistici, quali giudizi di accettabilità grammaticale, richieste lessicali nei diversi dialetti ecc. Con una media di 200 abbonati, SA-LIMBA permette di consultare un numero abbastanza significante di sardofoni in brevissimo tempo. In occasione di questo contributo, ho condotto un’inchiesta in SA-LIMBA chiedendo la traduzione della frase Il cane abbaia nelle diverse varietà sarde. La stessa frase è stata esplorata dall’Atlante Linguistico Italiano e Svizzero (AIS:VI, carta 1099) in 20 località sarde nelle quali si riscontrano tre maggiori tipi lessicali (appeddhare, baulare/baulai e tsaulai),25 con una prevalenza di appeddhare nel logudorese e di tsaulai nel campidanese, ma senza la possibilità di localizzarne esattamente la relativa isoglossa. Non disponendo di dati per la zona tra Milis e Mogoro a ovest, Busachi e Cagliari al centro e Baunei e Perdasdefogu a est, la fascia in cui localizzare l’isoglossa appeddhare/tsaulai risulta piuttosto ampia (cfr. cartina 6a, spazio grigio). Con una richiesta a SA-LIMBA e la consultazione del Ditzionariu Basilare (cfr. 4.4.2) si sono potute aggiungere 16 località alla rete dell’AIS che hanno reso possibile una notevole riduzione della fascia in cui localizzare potenzialmente l’isoglossa appeddhare/tsaulai (cfr. cartina 6b, spazio grigio): Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 185 (6) (a) Rete della cartina AIS (VI, 1099) (b) Rete arricchita con l’aiuto di internet appeddhare tsaulai appeddhare tsaulai Tengo a precisare che questo metodo non vuole essere metodo di ricerca esclusivo ma, piuttosto, esplorativo: chiaramente la sua debolezza rispetto ad un vero e proprio atlante linguistico sta nel fatto di doversi accontentare della forma grafica fornita dagli informanti, è quindi adatto per analisi lessicali, morfologiche e sintattiche, e non certo per studi fonologici. Il vantaggio, però, è altrettanto palese. La ricerca qui presentata è stata rapidissima: 5 minuti per la richiesta alla mailing list, la consultazione del dizionario interattivo e del programma di concordanza, circa un’ora per leggere le 26(!) risposte giuntemi dagli abbonati di SA-LIMBA nel corso di due giorni26 e sistemare i risultati sulla cartina. Questo sistema rappresenta quindi una possibilità rapida ed economica di una prima esplorazione linguistica o una controprova di dati già registrati in atlanti linguistici (non sempre attuali); esplorazione che dovrà naturalmente essere accompagnata da un’investigazione più accurata, ma anche molto più costosa, nei casi da approfondire qualora si presentassero risultati apparentemente problematici. 186 5. Lucia Grimaldi Conclusioni Gli aspetti qui presentati costituiscono solo una minima parte delle possibilità di sfruttare le nuove tecnologie dell’informazione a favore delle lingue meno usate. Ma già questo sito in sé presenta numerosi punti di partenza per continuare la promozione e lo studio del sardo, non solo nell’ambito del nostro progetto, ma anche e soprattutto per i visitatori del sito, che, a loro volta, hanno dato il via a numerose iniziative (p. es. una raccolta di modi di dire sardi,27 un portale con notizie della giornata in sardo,28 studi linguistici che sfruttano il corpus elettronico ecc.). Tutte queste iniziative vengono segnalate nella lista di distribuzione SALIMBA e, tramite collegamenti ipertestuali, sul nostro portale che in tal modo si è trasformato in un centro di raccolta per iniziative dedicate alla promozione e lo studio del sardo. Forse proprio questa autodinamica, possibile grazie alle caratteristiche di internet sopraccitate, costituisce il più grande merito del sito Limba e Curtura de sa Sardigna. Infine, oltre ai vantaggi per la promozione e lo studio del sardo, non va dimenticata la grande soddisfazione che ci conferisce questo progetto, grazie al contatto diretto con i visitatori del sito e la conferma e partecipazione di coloro che, come noi, vogliono mantenere in vita la lingua sarda. Note 1 Le stime variano da un milione (cfr. Mercator) a un milione e mezzo (cfr. Ethnologue 2003, i cui dati risalgono però al 1977), passando attraverso una cifra di 1,3 milioni segnalati da Euromosaic (cfr. Euromosaic 1). Considerando che nel 1991 la Sardegna aveva una popolazione di 1.628.690 persone, che il tasso di emigrazione è tuttora alto e non tutti gli abitanti della Sardegna parlano sardo, appare più realistico attenersi alle stime più moderate. 2 Tra le 36 lingue “minoritarie” dell’Unione Europea, il sardo occupa il quarto posto come numero di parlanti – si consideri che solo sei di queste lingue raggiungono il milione di parlanti (cfr. Generalitat di Catalunya 2001). 3 Il sito web Limba e curtura de sa Sardigna, parte decisiva del progetto, è stato presentato in diverse occasioni. Per ulteriori informazioni rimando a Grimaldi/Remberger (2001), Mensching (1999; 2000) e Remberger (1999). 4 La traduzione dei criteri di valutazione e il calcolo delle percentuali sono stati effettuati dalla sottoscritta. La percentuale abbastanza alta di risposte negative per la generazione dei figli è probabilmente riconducibile al metodo di inchiesta – piuttosto problematico se si tiene conto dei figli unici. Si noti però che, anche considerando solo i casi validi, la percentuale dei figli con un’ottima competenza del sardo rimane comunque inferiore al 50%. Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 187 5 Cfr. Euromosaic 2: «It [il sardo, n.d.r.] seems to be a language relegated to a highly localised function of interaction between friends and relatives. Its institutional base is extremely weak and declining». 6 Mi riferisco alla definizione di Fishman (1963), il quale estende il termine coniato da Ferguson per situazioni in cui sono coinvolte due varietà della stessa lingua a situazioni con varietà appartenenti a lingue diverse. Tuttavia, la diagnosi di diglossia per la situazione del sardo non è incontestata. Secondo Calaresu, la separazione delle funzioni tra sardo e italiano non sarebbe poi così netta, e diagnostica piuttosto una situazione di dilalia, nella quale «[...] vi sono impieghi e domini in cui vengono usati di fatto, ed è normale usare, sia l’una che l’altra varietà, alternativamente o congiuntamente» (Calaresu 2002:253, n.22). Ciononostante sembra che sia soprattutto l’italiano, «[...] usato, almeno da una parte della comunità, anche nel parlato conversazionale usuale [...]» (Calaresu 2002:ibidem), ad invadere gli ambiti di spettanza del sardo. In questo caso la situazione del sardo risulterebbe ancora più grave, e le considerazioni sviluppate in questa sezione varrebbero, a maggior ragione, anche per una situazione di dilalia. 7 Mi riferisco ai termini Nähe (‘vicinanza’) e Distanz di Koch/Österreicher (1990:12), che denominano rispettivamente situazioni di oralità vs. scritturalità concettuali. 8 Cfr. Euromosaic 2: La traduzione dei criteri di valutazione e il calcolo delle percentuali sono stati effettuati dalla sottoscritta. 9 Come Koch/Oesterreicher (1990:5) distinguo tra scritturalità concettuale, caratterizzata da una situazione comunicativa di distanza, e scritturalità mediale, caratterizzata semplicemente dall’utilizzo di un medium grafico (ad esempio, anche una conversazione telefonica trascritta e disponibile in forma grafica sarebbe da considerarsi medialmente scritta, sebbene orale da un punto di vista concettuale). 10 Si tenga presente che non figurano analfabeti in questa statistica; infatti, tutti gli intervistati dichiarano di saper scrivere l’italiano. 11 Naturalmente, bisogna tenere presente che queste due varietà principali sono a loro volta molto eterogenee, cfr. Contini (in questo volume). 12 Bisogna notare però che si tratta di stime contestabili, poiché basate soprattutto sul censimento nazionale del 1991. Calaresu precisa che «Al di là della generale non scontata coincidenza tra i dati puramente anagrafici di residenza e quelli linguistici, va qui anche ricordato, per quanto ovvio, sia il numero notevole di sardi residenti in altre regioni italiane o addirittura all’estero, sia l’aumento del numero di residenti provenienti da altre zone dell’Italia, soprattutto nei maggiori centri urbani della Sardegna» (Calaresu 2002:253, n. 23). 13 Per una revisione critica del “mito” dell’arcaicità del sardo, cfr. i contributi di Bolognesi/Heeringa, Koch, Krefeld e Mensching (in questo volume). 14 Si noti però che il nome italiano ufficiale di questo ente è Ufficio europeo per le lingue meno diffuse (cfr. Caprioli in questo volume). 15 Che, a lungo termine, la diffusione di mass media in lingua minoritaria possa essere redditizia anche da un punto di vista economico è stato sottolineato da Grin (1999). 16 Questo discorso, come l’argomento dell’accessibilità economica, vale chiaramente solo per le società industrializzate. Tenendo conto che circa la metà della popolazione mondiale non ha mai usato un telefono, chiaramente l’accessibilità e globalità di internet viene relativizzata (cfr. Otterstetter 1998). 17 Nel senso di Nähesprache (‘lingua di vicinanza’) secondo Koch/Österreicher (1990:5). Per l’oralità concettuale del linguaggio e-mail, cfr. p. es. Rabanus (1996:77): «Die Sprachform der elektronischen Diskussionsforen ist ein solcher neuer Texttyp, der [...] Elemente konzeptioneller Mündlichkeit in die Schriftlichkeit integriert» (‘La forma linguistica dei fori di discussione elettronici costituisce un tale tipo testuale nuovo, che [...] integra elementi di oralità concettuale nella scritturalità’; traduzione L.G.). 188 18 Lucia Grimaldi Cfr. http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/sa-limba.html. Cfr. http://www.jergym.hiedu.cz/~canovm/vyhledav/variant9/sard.html. 20 Cfr. http://www.lingrom.fu-berlin.de/cgi-bin/bluechat.cgi. 21 Fonte: http://www.lingrom.fu-berlin.de/cgi-bin/konk4.pl?Suchbegriff=ait. Si noti che le occorrenze qui riportate corrispondono solo ad una parte minima (le prime otto righe) del risultato della ricerca. Ad ogni modo, il numero totale di occorrenze (63 types, 47 token) lascia trasparire una diffusione relativamente scarsa di questa categoria verbale (cfr. anche Mensching in questo volume). 22 Le occorrenze qui citate provengono infatti da un testo di varietà logudorese centrale. 23 Cfr. http://www.lingrom.fu-berlin.de/~eremberg/sarddiz/diziunariu.html. 24 Qui l’informante ha voluto esprimere la variazione di pronuncia dipendente dal contesto della parola: infatti, la B iniziale scompare solo se preceduta da una parola terminante in vocale, che ne provoca una posizione intervocalica, p. es. unu ’asu. In questo caso, oltre all’informazione lessicale, abbiamo ottenuto anche un’informazione fonologica. 25 Omettiamo i lessemi utilizzati nel gallurese e sassarese, poiché sono stati riscontrati rispettivamente soltanto in una località, sia nell’AIS sia nella nostra inchiesta. Per quanto riguarda il tipo baulare/baulai, esso si riscontra in troppo poche località (quattro nell’AIS, sette nella nostra ricerca), per poterne stabilire una regola di distribuzione. 26 Colgo l’occasione per ringraziare gli abbonati di SA-LIMBA per la loro cooperazione – in questa come in tante altre occasioni. 27 Cfr. http://www.lingrom.fu-berlin.de/modnar.html. 28 Cfr. http://www.sardu.net. 19 Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 189 Riferimenti bibliografici AIS = Jaberg, Karl/Jud, Jakob (1928-1940): Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz/Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale. 8 voll. Zofingen: Ringier. Aracil, Lluís (1983): Dir la realitat. Barcellona: Edicions Països Catalans. Bolognesi, Roberto/Heeringa, Wilbert (in questo volume): “L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi”. Calaresu, Emilia (2002): “Alcune riflessioni sulla LSU (Limba Sarda Unificada)”, in: Plurilinguismo 9, 247-266. Caprioli, Carla (in questo volume): “Azioni di promozione e tutela delle lingue ‘minoritarie’ da parte della Commissione europea”. Contini, Michel (in questo volume): “Noragugume, così vicina a Nuoro...”. Euromosaic 1 = Institut de Sociolingüística Catalana (senza data) “Sardinian in Italy” (URL: http://www.uoc.es/euromosaic/web/document/sard/an/i1/i1.html). Euromosaic 2 = Euromosaic (1995): “Sardinian Language Use Survey”, 12/01/1995 (URL: http://www.uoc.es/euromosaic/web/document/sard/an/e1/e1.html). Ethnologue (2003): “Sardinian”, in: Ethnologue – Languages of the World (URL: http:// www.ethnologue.com/show_language.asp?code=SRD). Fishman, Joshua (1963): “Bilingualism with and without Diglossia, Diglossia with and without Bilingualism”, in: Journal of Social Issues 23, 29-32. Generalitat di Catalunya/Governo delle Isole Baleari (a cura di) (2001): “Il catalano e le cosiddette ‘lingue minoritarie’ dell’Unione Europea” (URL: http://cultura. gencat.net/llengcat/publicacions/cle/docs/icle7.pdf). Grimaldi, Lucia/Remberger, Eva-Maria (2001): “The Promotion of the Sardinian Language and Culture via the Internet: Fields of Activity and Perspectives”. Relazione presentata al convegno Minority Languages in Europe: Frameworks – Status – Prospects. A Pan-European, Comparative, Multidisciplinary Approach, 8.-10. giugno 2001, Bath (URL: http://www.lingrom.fu-berlin. de/sardu/grimaldi_remberger.html). Grin, François (1999): The Cost-Effectiveness Evaluation of Minority Language Policies: Case Studies on Wales, Ireland and the Basque Country. Flensburg: ECMI. Kattenbusch, Dieter/Köhler, Carola (in questo volume): “La Sardegna nel progetto VIVALDI”. Koch, Peter (1988): “Italienisch: Externe Sprachgeschichte”, in: Holtus, Günter/ Metzeltin, Michael/Schmitt, Christian (a cura di): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Vol. IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch. Tubinga: Niemeyer, 343-360. Koch, Peter (in questo volume): “Il cosiddetto ‘conservatorismo’ lessicale del sardo”. 190 Lucia Grimaldi Koch, Peter/Österreicher, Wulf (1990): Gesprochene Sprache in der Romania: Französisch, Italienisch, Spanisch. Tubinga: Niemeyer. Krefeld, Thomas (in questo volume): “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”. LSU = Regione Autonoma della Sardegna (2001): Limba Sarda Unificada. Cagliari (URL: http://www.uemilano.it/multilinguismo/pdf/lsu.pdf). Mensching, Guido (21994): Einführung in die sardische Sprache. Bonn: Romanistischer Verlag (Bibliothek romanischer Sprachlehrwerke 2). Mensching, Guido (1999): “Lingue in pericolo e comunicazione globale: il sardo su Internet”, in: Bolognesi, Roberto/Helsloot, Karijn (a cura di): La lingua sarda. L’identità socioculturale della Sardegna nel prossimo millennio. Atti del Convegno di Quartu Sant’Elena 9-10 maggio 1997. Cagliari: Condaghes, 171-191. Mensching, Guido (2000): “The Internet as a Rescue Tool of Endangered Languages: Sardinian”. Relazione presentata a Multilinguae: Multimedia and Minority Languages International Congress. 8.-9. novembre 2000, Donostia, San Sebastian (URL: http://www.gaia.es/multilinguae/pdf/Guido.PDF). Mensching, Guido (in questo volume): “Su sardu – limba arcàica o limba moderna?”. Mercator (1991): “Sardinian”, in: Mercator – Research Network and Information Service Concerning Regional and/or Minority Languages of the European Union with the Support of the European Commission (URL: http://www. ciemen.org/mercator/index-gb.htm). Otterstetter, Gabriele (1998): Dritte Welt und der Aufbruch in das Informationszeitalter – am Beispiel Internet. Tesi di dottorato. TU Berlin (URL: http://www.tuberlin.de/fb2/as3/as3w/dipl_ott/dip_inh.htm). Parlamento Italiano (1999): “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, Legge n. 482 del 15 dicembre 1999 (URL: http://www. parlamento.it/parlam/leggi/99482l.htm). Pittau, Massimo (in questo volume): “La questione della lingua sarda oggi”. Puddu, Mario (2000): Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda. Cagliari: Condaghes. Rabanus, Stefan (1996): Die Sprache der Internet-Kommunikation. CD-ROM. Magonza: Gardez! RAS = Regione Autonoma della Sardegna (1997): “Promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna”, Legge Regionale n. 26 del 15 ottobre 1997 (URL: http://www.regione.sardegna.it/leggi_regionali/1997/lr-n_26_ 1997_10_15.htm). Remberger, Eva-Maria (1999): “Sa-Limba: Das Sardische im Internet”, in: RRZKKompass 82, 15-17 (URL: http://www.uni-koeln.de/RRZK/kompass/82/ wmwork/www/K82_13.html). SA-LIMBA: Mailing list del sito Limba e curtura de sa Sardigna (URL: http:// www.uni-koeln.de/bin2/maillist/sa-limba/). Internet: una prospettiva per la promozione e lo studio delle lingue “minoritarie” 191 Salminen, Tapani (1993): UNESCO Red Book on Endangered Languages: Europe (URL: http://www.helsinki.fi/~tasalmin/europe_index.html). Sole, Leonardo (21990): Lingua e cultura in Sardegna. La situazione sociolinguistica. Milano: Unicopli. Solinas, Gigi (2000): “Lingua sarda, ad Ala Birdi adottato il criterio più giusto”, in: La Nuova Sardegna, 19/12/2000 (URL: http://www.uniss.it/fch/pen/19Dic2000/ Birdi.html). TEI (2003) = The Text Encoding Initiative (URL: http://www.tei-c.org/). Dieter Kattenbusch/Carola Köhler (Berlino) La Sardegna nel progetto VIVALDI 1. Introduzione Il paesaggio linguistico della Sardegna è ormai da tempo assai ben documentato. Basta accennare all’eccellente Atlante Linguistico Italo-Svizzero (AIS) i cui dati sono stati raccolti da Paul Scheuermeier, Gerhard Rohlfs e Max Leopold Wagner già negli anni venti del secolo scorso e pubblicati in otto volumi tra il 1928 e il 1940 (l’AIS di Jaberg e Jud), nonché all’Atlante Linguistico Italiano (ALI, in corso di stampa), il cui materiale è stato raccolto negli anni 1926–39 da Ugo Pellis e – dopo la sua morte (1943) – tra il 1952 e il 1964 da una squadra di ricercatori (Raffaele Giacomelli, Corrado Grassi, Giorgio Piccitto, Giovanni Tropea, Temistocle Franceschi e Michele Melillo). In quest’opera monumentale la rete dei punti (luoghi) è molto più fitta di quella dell’AIS. Le inchieste in Sardegna effettuate da Pellis per la maggior parte negli anni 1933–35 sono ben 100 (!) e costituiscono una fonte inesauribile per chiunque studi la situazione linguistica dell’isola.1 Purtroppo tutti questi dati si presentano esclusivamente sotto forma di materiale cartaceo. L’idea di un atlante linguistico acustico delle regioni d’Italia è nata in seno al progetto dell’Atlante linguistico del ladino dolomitico e dei dialetti limitrofi (ALD), primo atlante linguistico acustico di un territorio italiano. Gli ideatori di VIVALDI (acronimo che significa VIVaio Acustico delle Lingue e dei Dialetti d’Italia) sono Roland Bauer (Salisburgo), il primo responsabile dell’elaborazione elettronica dei dati dell’ALD, e Dieter Kattenbusch (Berlino), realizzatore delle registrazioni per l’ALD nei paesi centroladini nel 1985/86. 194 (1) Prima pagina del sito Internet (2) Luoghi esplorati in Sardegna Dieter Kattenbusch/Carola Köhler La Sardegna nel progetto VIVALDI 195 Gli ideatori del progetto VIVALDI si sono prefissati i seguenti obiettivi: • raccolta di dati dialettali attuali in tutte le regioni d’Italia, • documentazione acustica delle lingue minoritarie in Italia, • uso dei mezzi tecnologici moderni (Internet e CD-ROM) per la presentazione contesto-sensitiva di dati visivi e sonori, • proposte di trascrizione per un possibile confronto dei dati attuali con quelli dell’AIS e dell’ALI, • possibile utilizzo nell’insegnamento della linguistica e in particolare della dialettologia italiana. Le prime inchieste furono realizzate da Roland Bauer e Dieter Kattenbusch in Sicilia già negli anni 1992 e 1993. Attualmente il materiale dialettale registrato nei 13 paesi siciliani è disponibile non solo sotto forma di CD-ROM ma anche su Internet (cfr. fig. 1).2 Questa versione multimediale ed interattiva del progetto è opera di Marcel Lucas Müller (Münster) e di Carola Köhler.3 Per “VIVALDI Sardegna” sono state scelte 15 località sparse più o meno regolarmente sull’isola e i cui idiomi sono in un certo qual modo rappresentativi della suddivisione dialettale della Sardegna (fig. 2): Tempio Pausania (gallurese); Sassari (sassarese); Ploaghe, Macomer (logudorese); Nuoro, Fonni (nuorese), Bonarcado, Milis (arborense), Laconi, Perdasdefogu, Villacidro, Cagliari, S. Antioco (campidanese); Calasetta (ligure), Alghero (catalano) – si confronti p. es. la carta in Loi Corvetto/Nesi (1993:9). Le inchieste sono state realizzate tra il 1999 e il 2000 ed è possibile consultarne il materiale raccolto su Internet.4 Esso è suddiviso in 5 parti: 1. fonetica,5 2. lessico, 3. morfologia, 4. sintassi,6 5. Parabola del figliol prodigo. Come funziona? Basta selezionare la parte desiderata nel frame di navigazione a sinistra e, quindi, un determinato stimolo. Così facendo, si aprirà la cartina con i nomi dei luoghi. Scorrendo il mouse sui toponimi della cartina, l’utente attiva le trascrizioni (cfr. fig. 3) e i suoni relativi. È inoltre possibile attivare il suono cliccando sull’elenco di trascrizioni situato sotto la cartina (cfr. fig. 4).7 Nelle prossime sezioni vorremmo presentare, con alcuni esempi, le cinque parti del progetto. 196 (3) Carta interattiva (4) Elenco di trascrizioni Dieter Kattenbusch/Carola Köhler 197 La Sardegna nel progetto VIVALDI 2. Fonetica Per la prima volta è stato possibile fornire una realizzazione fonica di un suono caratteristico del sassarese, che già a Max Leopold Wagner aveva causato problemi di trascrizione (cfr. Jaberg/Jud 1928:31 sg.) e la cui articolazione venne così descritta da Pellis: «La lingua s’incarica con la metà anteriore verso il palato e chiude la stretta dentale fino ai primi molari, dove si forma il varco, uni- o bilaterale, per il fiato» (ALI-Verbali:718). Questa fricativa laterale viene trascritta da noi con i segni [Q ] (sorda), [Q] (sonora), cfr. (5) aDQQu Sassari (AIS 922, ALI 717) e Ploaghe (AIS 923, ALI 718) ‘agosto’ káQdu Sassari e Ploaghe ‘caldo’ Oppure l’occlusiva laringale sorda (colpo di glottide) [A ] di Fonni (AIS 947, ALI 751): (6) su Aáne Aéz bdllu ‘il cane è bello’ sa vúAa ‘la bocca’ 3. Lessico Nei differenti paesi scelti per l’indagine sono stati forniti degli stimoli lessicali alla luce dei quali emerge la grande varietà dialettale presente in Sardegna, come si può notare dall’analisi degli stimoli ‘la bilancia’ e ‘il ragazzo’ riportati nelle tabelle seguenti: (7) ‘la bilancia’ Tempio Pausania (SS) - AIS 916 - ALI 707 la bilánca - lu pDzzu Sassari (SS) - AIS 922 - ALI 717 l bdzzu - la barqnsa Ploaghe (SS) - AIS 923 - ALI 718 su bDzu - s iQadDa 198 Dieter Kattenbusch/Carola Köhler Alghero (SS) - ALI 721 la barqsa Nuoro (NU) - AIS 937 - ALI 734 s istánka - su pDzu Macomer (NU) - AIS 943 - ALI 740 s istadDa Fonni (NU) - AIS 947 - ALI 751 sa pDssa Bonarcado (OR) - ALI 746 sa bézza Milis (OR) - AIS 941 - ALI 747 sa bDza Laconi (NU) - AIS 955 - ALI 759 sa Perdasdefogu (NU) - AIS 968 - ALI 770 sa stadDa Villacidro (CA) - AIS 973 - ALI 780 su bdzu Cagliari (CA) - AIS 985 - ALI 788 sa bilánca Calasetta (CA) - ALI 791 a bqNsa Sant’Antioco (CA) - AIS 990 - ALI 792 sa romána b b Dzza (8) ‘il ragazzo’ lU stdFFu - lu steFFDni - lu piccínnu - lu cUanóttu - Tempio Pausania l Dmu Sassari la greadúra - lu biccindFFu - lu bittsínnu Ploaghe su búpu - su bizDFFu - su bitzínnu - su dzDvanu Alghero la kreatúra - lu minD Nuoro su pippínnu - mu pippdkku - mu dvDvanu - su bagiyánu Macomer su bittsínnu - su biccókku Fonni su pilusdFFu - su pilússu - su éDu - su piccokkdFFu su piccókku Bonarcado su bippydFFu - su bippíu - su bitpokkdFFu - su bitpdkku - su bagadydFFu - su bagaddíu mánnu Milis su bippíu - su bitsindFFu - su bitsdku La Sardegna nel progetto VIVALDI 199 Laconi su bippíu - su biccokkdFFu - su biccOkkDnE - su gDvOno Perdasdefogu su bipíu - su bicokkdFFu - su bicdkku Villacidro su bippíu - su biccdkkdFFu - su biccdkku Cagliari su bipydFFu - su bipíu - su biccokkdFFu - su biccdkku Calasetta u figw - u zuenGtu Sant’Antioco su bippíu - su biccokkdFFu - su biccdkku 4. Morfologia La tabella (9), che presenta le diverse soluzioni fonetiche per il termine ‘la casa’, evidenzia non solo la distribuzione dei diversi etimi (CASA/DOMUS) ma anche le diverse varianti dell’articolo determinativo (< ILLA: Tempio, Sassari, Alghero, Calasetta / < IPSA: tutti gli altri): (9) ‘la casa’ Tempio Pausania la kázza Sassari la gázza Ploaghe sa dDmo Alghero la káza Nuoro sa dDmO Macomer sa dDmo Fonni sa Dómmo Bonarcado sa ómmo Milis s ómmu Laconi sa DmO Perdasdefogu sa dmu Villacidro sa dDmu 200 Dieter Kattenbusch/Carola Köhler Cagliari sa dDmu Calasetta a ká Sant’Antioco sa ddmu 5. Sintassi Anche la posizione del possessivo evidenzia la bipartizione linguistica della Sardegna: mentre il nord (Tempio Pausania, Sassari e il catalano di Alghero) è contraddistinto dalla predeterminazione dell’aggettivo possessivo, al contrario, il resto dell’isola (con l’eccezione del dialetto ligure di Calasetta) ne prevede la postdeterminazione, cfr. (10): (10) Posizione del possessivo (‘mio figlio’) Tempio Pausania mé viFFólu Sassari mD villdlu Ploaghe fídzu mDu Alghero múT fíl Nuoro fídvu mDu Macomer fíddzu mDu Fonni A Bonarcado fívvu méu Milis fídvu mDu Laconi fíZZu mDu Perdasdefogu fílgu míu Villacidro fílu míu Cagliari fíllu míu Calasetta me fígu Sant’Antioco fílu míu íggu mdu La Sardegna nel progetto VIVALDI 6. 201 La “Parabola del figliol prodigo” A mo’ di esempio eccovi riportata la versione fonnese della “Parabola del figliol prodigo” (i files acustici sono disponibili su internet): Un’anno à’ede nonnu meu, ’i eris ad’attu ottant’annos a’ ’ontàu a mimmi e a sorre mea ’ust’istoria: Una vorta in duna viddi’edda vudi un’omine ’i teniada duos iggios. Una die su prus minore de sos duos vrades est andau anca su babbu e l’a’ nau: «Babbai, voggio tottu su ’i m’ispettada. Dagiemi tottu su ’i es’ meu». Su babbu voliada meda vene (forcis finas meda) a sos iggios e ad’attu su ’ì a’ bròthiu issu. Pa’as dies appustis su piccinnu a’ pi’àu tottu su dinare e si ch’est andau. In duna cittade allargu a’ ’olàu una vida allirga, s’imbriagavada in paris pa’os ’ompangios e ballavada in sas bagassas. Gossi in pa’as ’idas ad’ispessu tottu su dinare e est’abbarrau ’ene nudda. Ite dipiada ’a’ere? ’Omente podiada gampare? Aunca podiada a’attare unu ’antu ’e pane? A s’accabbu est’andau anca unu mathaju e l’a’ dimandau «tenies bissongiu de unu thera’u?» «Eia», ada arrespostu su mathaju, «ma, ja l’ischis, o’anno ad’attu ’astraore, a’ proidu e a’ grandinau meda. Po ’ussu d’apo a dare unu pa’u ’e pane e ateru nudda». «Non b’es’ bissongiu de mi dare ateru. Bastada ’i deo non morgia’!» «Cada die assa a andare in su podere meu e in cu’e assa a passere sos pro’os e sas erve’es meas. Ses ’untentu?» E su mischinu a’ passiu sas bestias de su mere, tres, chimbe, deghe, vinti e medas ateras vortas. Ma ’ando vidiada un pro’u grathu ’i papavada lande, navada tra issu: «Mischinu ’e mene! Si deo uo istau abbarrau in domo, ’omente uo istau mengius. ’Omente s’istavada vene anca babbai! ’Omo però isto meda male». E po non morrere papavada erva e arradicas; e pranghiada: «A su mancu essere pothiu torrare a domo!» E pranghe’ oe e pranghe’ crassa non si podìa prussu: sa gana e sos dolos l’illangiavana sempe’ de prussu. Po ’ussu, apustis de pa’os messes, mancari ’ì sa domo ’e su babbu udi indedda, a’ penthàu de torrare a dumu sua. Appustis ’i a’ camminau medas dies e medas nottes, est arribau isciurthu e istracciolau a sa vidda de su babbu e de sa mama. Su babbu l’a’ bidu ’i udi veninde, a bellu a bellu, accanta ’e su muru de sa ’orte, in sos orcos baccios; derettu ada abo’inau po sa ’untentessa, l’est andau in contru e l’a’ bassau in su ’erveddu, in trempas e in bu’a. «No, babbai meu, non mi vassèis! Soe istau meda malu. Sos peccados meos sunis medas mannos; non soe dignu de essere iggiu vostru; apo a essere unu thera’u vostru». «Badiae; ’ustu iggiu meu udi ispèrdiu e ’omo l’amos un’atera vorta ’a’atau». 202 Dieter Kattenbusch/Carola Köhler E poi l’a’ nau a su iggiu: «Andamos» e est intràu derettu a dumu sua ’in su piccioccu, ’i teniada ’in tottas dua sas manos sa manu manca de su babbu. E tottu sa die manna ana papàu, buffàu meda vinu e ana ’antau ’anthones allirgas. (traduzione di Michelino Carta). E imoi spassiaiosì meda cun VIVALDI! Note 1 I materiali di Terracini/Franceschi (1964) si basano sulle inchieste dell’ALI. URL: http://www2.hu-berlin.de/Vivaldi. 3 Per VIVALDI Sicilia cfr. Bauer (1995), Kattenbusch (1995). Sul metodo tecnico della registrazione, dell’elaborazione e della presentazione dei dati ed altri dettagli si veda Müller/Köhler/ Kattenbusch (2001). 4 URL: http://www2.hu-berlin.de/Vivaldi/index_sardegna.html. È disponibile inoltre una versione di VIVALDI su CD-Rom che può essere ordinata inviando una e-mail a uno dei seguenti indirizzi: [email protected], [email protected]. 5 Gli stimoli della parte fonetica sono rappresentativi di tutti i suoni latini e le loro possibili combinazioni. 6 Le prime quattro parti comprendono circa 350 stimoli. 7 Il sistema di trascrizione si apre cliccando sul link corrispondente sotto la cartina. 2 La Sardegna nel progetto VIVALDI 203 Riferimenti bibliografici AIS = Jaberg, Karl/Jud, Jakob (1928–40): Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz. 8 voll. Zofingen: Ringier. ALD = Goebl, Hans (1998): Atlante linguistico del ladino dolomitico e dei dialetti limitrofi. Parte I. 4 voll. cartografici, 3 voll. di indici, 3 CD-ROM. Wiesbaden: Reichert. ALI = Bartoli, Matteo et al. (a cura di) (1995segg.): Atlante Linguistico Italiano. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. ALI-Verbali = Bartoli, Matteo et al. (a cura di) (1995): Atlante Linguistico Italiano. Verbali delle inchieste. Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Bauer, Roland (1995): “Vivaldi-Sicilia. Documentazione sonora dei dialetti siciliani”, in: Ruffino, Giovanni (a cura di): Percorsi di geografia linguistica. Idee per un atlante siciliano della cultura dialettale e dell’italiano regionale. Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 543-550. Blasco Ferrer, Edoardo (1984): Storia linguistica della Sardegna. Tubinga: Niemeyer. Jaberg, Karl/Jud, Jakob (1928): Der Sprachatlas als Forschungsinstrument. Halle: Niemeyer. Kattenbusch, Dieter (1995): “Atlas parlant de l’Italie par régions: VIVALDI”, in: Estudis de lingüística i filologia oferts a Antoni M. Badia i Margarit. Barcellona: Abadia de Montserrat, 443-455. Loi Corvetto, Ines/Nesi, Annalisa (1993): La Sardegna e la Corsica. Torino: UTET. Müller, Marcel L./Köhler, Carola/Kattenbusch, Dieter (2001): “VIVALDI – ein sprechender Sprachatlas im Internet als Beispiel für die automatisierte, computergestützte Sprachatlasgenerierung und -präsentation”, in: Dialectologia et Geolinguistica 9, 55-68. Terracini, Benvenuto/Franceschi, Temistocle (a cura di) (1964): Saggio di un atlante linguistico della Sardegna. 2 voll. Torino: Rattero. Virdis, Maurizio (1988): “Aree linguistiche”, in: Holtus, Günter/Metzeltin, Michael/ Schmitt, Christian (a cura di): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Vol. IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch. Tubinga: Niemeyer, 897-913. Eva-Maria Remberger (Colonia/Berlino) Traduzione automatica al servizio della lingua sarda: stato attuale e prospettive∗ 1. Introduzione Nonostante il sardo sia una lingua frammentata in numerosi dialetti con tratti molto variabili, soprattutto a livello fonologico, è possibile constatare una certa omogeneità nella sintassi del sardo. La mia relazione vuole dimostrare come la traduzione automatica si possa avvalere di questo fatto, senza però perdere di vista le varietà parlate del sardo. Proseguirò con i seguenti punti: Una breve introduzione alla sintassi del sardo sulla base del modello della Grammatica Generativa fornirà i dati fondamentali, che saranno accompagnati da dati contrastivi relativi alla lingua tedesca. Per la traduzione automatica presenterò il sistema LPS che dispone di un linguaggio di programmazione linguistica basato da un lato sull’orientamento ad oggetti e dall’altro sulla programmazione in logica. Spiegherò alcune classi linguistiche ed entrate lessicali responsabili per il processamento del sardo e del tedesco. Il tutto troverà la sua applicazione in un esempio di traduzione automatica dal tedesco al sardo. Alla fine parlerò brevemente delle prospettive di un sistema elaborato di traduzione automatica per il sardo, cioè delle possibilità di collocazione di un futuro standard nonché dell’integrazione delle numerose varietà parlate del sardo. 206 2. 2.1 Eva-Maria Remberger La sintassi del sardo Il modello: la Grammatica Generativa Il modello linguistico, cioè la teoria grammaticale che utilizziamo al Dipartimento per il Processamento di Dati Linguistici (Sprachliche Informationsverarbeitung) all’Università di Colonia come base d’implementazione del sapere linguistico è la Grammatica Generativa.1 Sviluppatasi dagli anni ’50 in poi grazie alla famosa pubblicazione Syntactic Structures (Le strutture sintattiche)2 di Noam Chomsky del 1957, la Grammatica Generativa parte dal presupposto che il linguaggio umano sia una capacità mentale innata, facente parte, come predisposizione, del patrimonio genetico degli esseri umani.3 Quindi ogni essere umano nasce con un ‘organo mentale’ («l’istinto del linguaggio», v. Pinker 1994) che lo rende capace di imparare qualsiasi lingua umana. La Grammatica Generativa dunque si chiede quali caratteristiche del linguaggio umano siano proprietà e fenomeni concernenti unicamente singole lingue e quali caratteristiche siano proprie di tutte le lingue, cioè universali. Un linguista di stampo generativo ha come obiettivo primario la ricerca della grammatica universale (UG). La cosiddetta teoria dei principi e dei parametri (v. Chomsky 1981, Chomsky 1986) è una conseguenza di questa ricerca: se gli esseri umani hanno tutti a disposizione la stessa grammatica universale che consente loro di imparare una lingua particolare, diciamo p. es. il sardo, allora esistono anche determinati principi che si possono stabilire in tutte le lingue, sia nel sardo sia nel tedesco sia in qualsiasi altra lingua, anche di tipo non indoeuropeo. Oltre a questi principi universali innati devono esistere diversi parametri aperti che durante l’acquisizione del linguaggio vengono fissati per una particolare lingua (p. es. per il sardo). Facciamo degli esempi: la UG deve contenere la distinzione tra le categorie lessicali, cioè verbi, sostantivi, aggettivi, preposizioni, e le categorie funzionali, cioè quelle categorie che contengono concetti come il tempo, il modo, l’aspetto, la illocuzione per il verbo, o la determinazione, il genere, il numero, o anche il caso per i sostantivi e gli aggettivi. Un altro aspetto della grammatica universale è il principio della struttura uniforme che si presuppone essere alla base di ogni costruzione grammaticale, in qualsiasi lingua. Questo principio (anche chiamato principio di proiezione) è rappresentato dal cosiddetto schema X-barra; questo schema serve per visualizzare le strutture e le dipendenze all’interno dei costituenti dell’enuncia- Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 207 to, cioè dei sintagmi: X qui sta per qualsiasi categoria, sia lessicale sia funzionale; la proiezione zero di X rappresenta sempre la testa, cioè il nucleo di un sintagma grammaticale, mentre la proiezione XP (=X'') sta per la proiezione massima che può anche comprendere complementi, specificatori e aggiunti che modificano la testa, cfr. (1): (1) X'' specificatore X' X' Z'' aggiunto (modificatore) X° Y'' testa complemento Applicato a un sintagma di una determinata lingua, p. es. al sintagma nominale sardo su tzìrculu sardu in Berlinu, si avrebbe:4 (2) N'' Spec N' su N' P'' in Berlinu N° A'' tzìrculu sardu Già qui si può vedere come da un lato lo schema universale delle dipendenze strutturali valga per tutte le lingue, ma come d’altro canto esso si possa manifestare sotto diversi aspetti. Prendiamo p. es. il principio della testa di un sintagma: la testa di un sintagma nominale sarà sempre un nome, in qualsiasi lingua. Ci troviamo qui davanti ad un principio universale. La distribuzione e soprattutto l’ordine all’interno del sintagma però saranno determinati da parametri i cui valori vengono fissati diversamente per ogni lingua, cioè per ogni particolare grammatica, durante l’acquisizione del linguaggio: in sardo, per 208 Eva-Maria Remberger esempio, quasi tutti gli aggettivi appaiono sempre dietro la testa del sintagma nominale, mentre in tedesco si trovano sempre davanti alla testa: (3) N'' Spec N' der N' P'' in Berlin A'' sardische 2.2 N° Zirkel I dati: idiosincrasie della sintassi sarda con esempi contrastivi dal tedesco Arriviamo ad altri parametri prefissati, cioè ad altre particolarità grammaticali del sardo. Purtroppo per mancanza di spazio non posso presentare un quadro completo di tutti i fenomeni idiosincratici del sardo. Presenterò piuttosto alcuni fatti esemplari molto semplici che si prestano facilmente ad un esame contrastivo con il tedesco. 2.2.1 La reggenza5 I fenomeni di ordine all’interno di un sintagma si possono raccogliere sotto la nozione di reggenza. Reggenza vuol dire grosso modo la direzionalità nell’ordine gerarchico tra una testa e il suo complemento.6 Nel paragrafo precedente abbiamo illustrato che la configurazione NOME-AGGETTIVO è propria del sardo, mentre la configurazione AGGETTIVO-NOME è propria del tedesco; casi simili si possono constatare anche prendendo in esame i sintagmi verbali, cioè sintagmi in cui la testa è costituita da un verbo: (4) Zubanne at nadu chi Maria còmporat semper tottu sos libros asubra de Berlinu.7 (5) Hans hat gesagt, dass Maria immer alle Bücher über Berlin kauft. In linguistica si presuppone che l’ordine di base dei costituenti in tedesco si possa vedere chiaramente solo nella frase subordinata, essendo la frase principale già una derivazione più complessa. Possiamo osservare allora in questi Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 209 esempi, che il verbo sardo còmporat è collocato prima del suo complemento tottu sos libros asubra de Berlinu, mentre il verbo tedesco kauft si trova dopo il suo complemento alle Bücher über Berlin. Si possono determinare quindi le seguenti parametrizzazioni: (6) In sardo i verbi reggono A DESTRA. (7) In tedesco i verbi reggono A SINISTRA. Questa distinzione, come vedremo, assumerà una certa importanza per la progettazione di un sistema di traduzione automatica. 2.2.2 Il movimento La nozione di movimento in linguistica si riferisce al fatto, osservabile in tutte le lingue umane, che certi elementi della frase possono apparire fonologicamente in una posizione ma essere logicamente interpretati in una posizione diversa. Questo significa che nella produzione dell’enunciato sono stati spostati da una loro posizione di base o di partenza. Particolarmente ovvi risultano questi fenomeni se si prende in considerazione la formazione della frase interrogativa: (8) Maria còmporat semper tottu sos libros asubra de Berlinu. (9) Itte còmporat Maria semper? È da notare che nella frase (9) il complemento del verbo còmporat si trova all’inizio della frase, mentre nella frase non-interrogativa appare a destra del verbo (come già stabilito prima). Più interessante è che anche il verbo stesso della frase interrogativa si trova prima del soggetto Maria, mentre nella frase non-interrogativa è posto dopo il soggetto. Linguisticamente parlando si dice che sia il complemento del verbo sia il verbo stesso si sono spostati dalla loro posizione di base. Questi fenomeni di movimento sono molto vari nelle diverse lingue. Anche l’ordine delle parole nella frase principale tedesca, con il verbo sempre in seconda posizione (si veda la posizione del verbo will nei seguenti esempi), è attribuito a un tale fenomeno di movimento del verbo verso la parte iniziale della frase: (10) Maria will ein Buch kaufen. (11) Morgen will Maria ein Buch kaufen. (12) Ein Buch will Maria kaufen. 210 Eva-Maria Remberger I fenomeni di movimento avranno un ruolo essenziale in una teoria grammaticale che pretende di poter fornire un modello per la traduzione automatica. 2.2.3 Possibilità d’omissione del soggetto Un altro parametro molto conosciuto nell’ambito della Grammatica Generativa è il parametro del soggetto nullo. Osserviamo queste frasi: (13) Oe Maria at comporadu unu libru nou. Fit caru meda. (14) Heute hat Maria ein neues Buch gekauft. Es war sehr teuer. In entrambi gli esempi la seconda frase riprende l’oggetto della prima come soggetto. Ma mentre in tedesco è obbligatoria la ripresa del soggetto tramite il pronome personale es, in sardo è possibile tralasciare il pronome: per questa possibilità di omettere il soggetto, il sardo viene definito una lingua a soggetto nullo. In riferimento alla traduzione automatica è chiaro che questa corrispondenza soggetto pronominale - soggetto nullo debba essere espressa in qualche modo nel sapere linguistico del sistema. 2.2.4 Il lessico Il luogo della parametrizzazione più ampia è il lessico. Il lessico, secondo la Grammatica Generativa, è la lista di tutte le entrate lessicali di una lingua. Ogni entrata lessicale consiste in un lemma, cioè nella catena dei suoni (o grafemi) che formano il segno linguistico, nel suo significato (che in qualche modo deve essere cifrato in complessi di tratti semantici) nonché in informazioni complementari riguardanti l’uso del lemma nel suo contesto. Queste informazioni complementari sono di natura grammaticale: si tratta di informazioni relative alla categoria, alla classe morfoflessionale del lemma, a possibili argomenti e ai suoi ruoli all’interno dello schema X-barra, e a possibili restrizioni semantiche riguardanti questi argomenti. Il lemma mandicare per esempio potrebbe essere rappresentato così: (15) catena fonologica: /mandi'kare/ (16) tratti semantici: ‘alimentare il proprio corpo con del cibo’ (17) classe morfoflessionale: a, regolare (18) argomenti: [V,NP:agente[essere vivente],NP:tema[alimento]] In un sistema di traduzione automatica il complesso dei tratti semantici è difficile da cogliere. Nel campo della linguistica computazionale è soprattutto Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 211 il processamento del sapere semantico, cioè l’identificazione dei significati, che si trova ancora agli inizi nella ricerca.8 In ogni caso, il lessico di un sistema di traduzione automatica sarà sempre l’interfaccia fra una lingua e l’altra: riconosciuta un’entrata lessicale nella lingua di partenza, l’interfaccia deve trovare la sua corrispondenza nella lingua di destinazione. Ma anche qui si incontrano subito dei problemi: un’entrata lessicale deve per forza consistere in una sola parola? O può essere rappresentata anche da due parole? O da una catena fonologicamente vuota? Paragoniamo queste due frasi: (19) Er kommt an. (20) Arribat. Certamente la seconda potrebbe essere la traduzione della prima. Come si può allora cogliere il fatto che la prima è composta da tre parole e la seconda da una sola? Che il tutto abbia qualcosa a che fare con delle parametrizzazioni del sardo da un lato (la possibilità del soggetto nullo) e del tedesco dall’altro (i cosiddetti Partikelverben – verbi separabili) è fuori dubbio. Vedremo nella seconda parte di questa relazione come dovrà essere costruito un lessico elettronico per poter offrire le funzionalità richieste. 2.3 Un esempio di struttura della frase nella Grammatica Generativa Finora abbiamo parlato quasi soltanto di categorie lessicali. Per generare e analizzare frasi complete però dobbiamo almeno menzionare, anche se superficialmente, le categorie funzionali. Le più importanti categorie funzionali secondo il modello dei principi e parametri sono le seguenti: D: DETERMINANTE. Questa categoria contiene la determinazione di un sintagma nominale: un sintagma nominale è perfettamente completo solo se è complemento di questa categoria. Tipici esponenti di D sono gli articoli, cosicché, facendo riferimento fra altri a Abney (1987), si preferisce parlare del sintagma di determinante (DP) invece che di sintagma nominale (NP).9 T: TEMPO. Questa categoria esprime il tempo della frase, spesso riconoscibile nelle desinenze morfologiche (per esempio -ba- nel caso dell’imperfetto sardo della prima coniugazione) o nella presenza di un verbo ausiliare (p. es. aer o esser nel perfetto composto). 212 Eva-Maria Remberger AGR: ACCORDO. Questa categoria segna l’accordo (ingl. agreement) tra il verbo e il suo soggetto, a volte anche fra participio e oggetto. Anche questa categoria è riconoscibile nelle desinenze flessionali (per esempio -t per la terza persona singolare sarda). La divisione del sintagma flessionale in due categorie, AGR e T, si basa su Pollock (1989). C: COMPLEMENTATORE. Questa categoria determina la frase sintattica così come D determina il sintagma nominale. Ciò vuol dire che nella categoria C si trova l’informazione, che chiarisce se si tratta p. es. di una frase dichiarativa o interrogativa; le caratteristiche di C determinano se una frase è principale o subordinata. Possibili esponenti di C sono le congiunzioni (per esempio chi, si ecc.). Senza entrare nei dettagli vorrei presentare una struttura ad albero di una derivazione sintattica completa, con tutte le categorie funzionali necessarie per la frase sarda: Zubanne còmporat una domo.10 (21) C" Spec" C' C° Agr" Spec" Zubanne Agr' Agr° còmporat T" Spec" T' T° V" Spec" V' V° D" D° una N" N° domo Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 213 Con questo concludo l’introduzione teorica al modello grammaticale e quindi la prima parte della presentazione per proseguire con la seconda parte, quella pratica, in cui illustrerò il sistema di traduzione automatica LPS di Rolshoven. 3. La traduzione automatica al servizio della lingua sarda È chiaro che al giorno d’oggi, nell’era dell’Unione europea e di tutte le lingue dei suoi paesi membri, i sistemi di traduzione automatica sono un punto cardinale per la comunicazione fra le istituzioni. Il materiale da tradurre è in continua crescita e, con l’aumento degli stati membri, le vie bidirezionali di traduzione si moltiplicano. Non ci sono abbastanza traduttori. Di conseguenza è da parecchio tempo che sistemi come p. es. SYSTRAN11 vengono sviluppati sotto il patrocinio della UE. Una cosa comunque deve essere chiara: nessun sistema di traduzione automatica potrà mai sostituire un traduttore umano. Le traduzioni automatiche potranno al massimo aiutare a compiere una parte del lavoro, magari quella più meccanica, permettendo di fare delle traduzioni approssimative che dovranno essere sempre riviste da una persona.12 Per il sardo, considerata una lingua minoritaria riconosciuta, ma non lingua ufficiale di una nazione, chiaramente la traduzione automatica porterebbe dei vantaggi immensi: invece di dover fare sempre riferimento a documenti scritti in una delle lingue maggiormente diffuse (inglese, italiano) sarebbe possibile utilizzare negli enti e negli uffici sardi documenti in lingua sarda, ricorrendo alla traduzione automatica. Come vedremo nelle prossime sezioni, il sistema LPS è un sistema aperto, cioè non legato obbligatoriamente a delle coppie di lingue da tradurre; un sistema che, soprattutto per l’applicazione scientificamante consolidata della teoria della Grammatica Generativa, si presta ugualmente e in modo universale ad ogni lingua, sia essa minoritaria o maggioritaria. In quanto segue cercherò di esporre la struttura e il funzionamento del sistema LPS. 3.1 Il sistema LPS Il sistema LPS13 è un progetto diretto da Jürgen Rolshoven, del Dipartimento per il Processamento di Dati Linguistici dell’Università di Colonia (v. Rolshoven 1991, 1996, 1997). È scritto in un linguaggio di programmazione orienta- 214 Eva-Maria Remberger to ad oggetti.14 Per l’implementazione linguistica vera e propria usa un dialetto del linguaggio logico-dichiarativo PROLOG.15 All’inizio, il sistema chiede all’utente di indicare il file contenente le informazioni sulla lingua di partenza (p. es. Dts.gff per il tedesco) e quello contenente le informazioni sulla lingua di destinazione (p. es. Srd.gff per il sardo). In questi files si trovano i componenti rilevanti per le singole lingue, che in questa tabella saranno caratterizzati solo in breve: (22) (* Srd.Gff *) Srd.atv Srd.cff Srd.sem Srd.lex Srd.amo Srd.mrp (* (* (* (* (* (* attributi/valori del sapere linguistico sardo *) il sapere linguistico grammaticale del sardo *) il sapere semantico del sardo *) il lessico sardo *) una lista degli allomorfi nel lessico sardo *) il lessico morfologico sardo *) Inoltre è necessario un file di collegamento che contenga le informazioni sulle equivalenze del lessico delle due lingue da processare. Questo file (chiamato nel nostro caso DtsSrd.aeq) rappresenta la già menzionata interfaccia lessicale, cioè fornisce una lista dei punti di collegamento fra un significante di una lingua (nel nostro caso il tedesco) e il significante corrispondente nella lingua di destinazione (nel nostro caso il sardo).16 Nelle prossime sezioni considererò più dettagliatamente il sapere linguistico grammaticale e il lessico, nonché l’interfaccia lessicale bilingue. 3.2 LPS e l’orientamento ad oggetti LPS, oltre ad essere programmato in un linguaggio di programmazione orientato ad oggetti, usa anche nel sistema stesso il concetto dell’orientamento ad oggetti come metodo per l’implementazione del sapere linguistico. Per una breve introduzione a questo concetto è sufficiente tenere presenti questi due punti: (a) L’orientamento ad oggetti opera con strutture gerarchiche, cioè con classi generiche e classi specializzate che possono essere rappresentate in gerarchie secondo strutture ad albero: il nodo radice rappresenta la classe più generica, i nodi intermedi rappresentano i rami dell’albero e quelli terminali delle foglie rappresentano le sottoclassi e le sotto-sottoclassi dei nodi precedenti. Una sottoclasse specializzata ha sempre tutte le proprietà della 215 Traduzione automatica al servizio della lingua sarda classe superiore più l’aggiunta di nuove proprietà. Questo principio fondamentale nel paradigma dell’orientamento ad oggetti si chiama ereditarietà. (b) L’orientamento ad oggetti comprende classi e oggetti. Classi e oggetti contengono informazioni e manifestano determinati comportamenti. Mentre le classi sono modelli che rappresentano determinati tipi di costruzione, gli oggetti sono delle istanze reali, cioè delle occorrenze attuali delle rispettive classi. Per una esemplificazione di questi punti addentriamoci subito nel sapere linguistico di LPS. Il sapere linguistico consiste in una serie di moduli che contengono le definizioni delle classi. Le classi del sapere linguistico possono per esempio modellare le categorie grammaticali. Abbiamo già distinto le categorie lessicali (qui LK) dalle categorie funzionali (qui FK). Così nel sapere linguistico di LPS si trovano i moduli FK.cls e LK.cls che contengono classi generiche che valgono per tutte le lingue. Nei moduli EurFK.cls e EurLK.cls poi si trovano classi già più specializzate, che organizzano il sapere linguistico di un cerchio molto più ristretto di lingue, delle lingue europee in un senso molto generico (e non geografico) della parola. Più in basso nella gerarchia troviamo poi p. es. una classe RomFK.cls che riguarda solo le lingue romanze. Allo stesso modo è necessaria una classe specializzata per i verbi sardi (SrdV.cls) che certamente hanno delle proprietà grammaticali diverse non solo dai verbi tedeschi (DtsV.cls) ma anche dai verbi di altre lingue romanze, come ad esempio il francese (FrzV.cls). Così si formano delle gerarchie di classi (v. punto a) rappresentate qui sotto in strutture ad albero: (23) FK.cls EurFK.cls EurV.cls ... FrzV.cls RomFK.cls SrdV.cls DtsV.cls DtsFK.cls La classe SrdV.cls rappresenta un modello concepito per tutti i verbi sardi, cioè descrive le proprietà e i modi di comportamento di un tipico verbo sardo. 216 Eva-Maria Remberger Nel caso pratico della traduzione automatica poi avremo a che fare con dei verbi inseriti in un contesto concreto, p. es. col verbo mandicare nel contesto della frase Maria màndicat una mela. Si tratta allora non più di una classe, ma di un’istanza concreta di una classe, cioè di un oggetto di questa classe (v. punto b). 3.3 Il dialetto LPS-PROLOG LPS-PROLOG è un dialetto del linguaggio di programmazione logico-dichiarativo PROLOG. Esso si basa sulla logica dei predicati ed è perciò molto adatto per il processamento di dati simbolici. Il sistema, che comprende la possibilità di caricare una banca dati di fatti e regole d’implicazione, e il motore d’inferenza, che applica il concetto dell’unificazione, sono ideali per il processamento del linguaggio umano. Senza entrare ulteriormente nei dettagli sarà presentata una delle regole del sapere linguistico europeo: la seguente regola controlla la combinazione della radice verbale con le sue desinenze morfoflessionali: (24) (EuroMorph.msp) verbEnding(V,Tmps) :Get(Mother,V,'mother'), UnifyValues(Mother,Tmps,'Tempus'). Questa annotazione significa che un nodo verbale V può essere combinato con il nodo delle desinenze verbali Tmps17 unificando i tratti temporali nel nodo precedente (il nodo madre, anche esso della categoria V secondo lo schema Xbarra). 3.4 Le classi idiosincratiche del sardo Come esempio di una classe propria del sardo sarà presentato qui il file SrdV.cls: Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 217 (25) CLASSMODULE SrdV; CLASS V° [Tempus]|[lexical] < EurLK.V°, EurNachbarVon$.V°, EurLK.VBound*,UG.Rechts; END; CLASS V[functional] < V°[Tempus]; END; END SrdV. Bisogna dire che si tratta solo di una prima bozza prototipica che potrebbe valere allo stesso modo anche per il verbo francese. In questo stadio è possibile implementare altre particolarità del verbo sardo, p. es. quella di poter servire da sostegno per i pronomi clitici sotto determinate circostanze. Una cosa che qui comunque risalta particolarmente è il fatto che la classe V° in questo modulo è una estensione della classe UG.Rechts, cioè del modulo con i tratti universali che contiene anche una possibile direzione riguardante la reggenza, in questo caso la classe Rechts (‘destra’). Se guardiamo il modulo di DtsV.cls vediamo che il V° tedesco è un’estensione di UG.Links (‘sinistra’). (26) CLASSMODULE DtsV; CLASS V < FK.Tense; END; CLASS V° < UG.Links*; END; END DtsV. Tutto questo non è altro che l’implementazione del fatto, già menzionato nella prima parte, che i verbi tedeschi reggono a sinistra mentre i verbi sardi reggono a destra – come illustrato in (6) e (7), v. 2.2.1: è la rappresentazione di un parametro della UG che nelle singole lingue è fissato diversamente. 218 3.5 Eva-Maria Remberger Le entrate lessicali Le entrate lessicali del sardo sono codificate nel file Srd.lex. Un’entrata lessicale consiste nel lemma, nei possibili allomorfi, nella struttura argomentale secondo lo schema X-barra (argomenti richiesti e facoltativi) e nell’informazione relativa a certe restrizioni grammaticali e semantiche che valgono per questi argomenti. Osserviamo ora una tipica entrata lessicale: 18 (27) informazione morfoflessionale categoria lemma legh, V [-1-bar] : Tmps[e-konj]; [0-bar]: [akk]; [1-bar] : [agens] *umanu. Il complemento della testa deve avere il caso 'accusativo'. Lo specificatore della testa (il soggetto) deve avere il ruolo di 'agente' e il tratto semantico 'umano'. Il lessico di una lingua particolare è sempre un’unità modulare a sé stante. Se paragoniamo due entrate lessicali rappresentate nel formato LPS, una del sardo e una del tedesco, vediamo che, anche se l’entrata lessicale sarda potrebbe in parte essere la traduzione dell’entrata tedesca, le due entrate hanno delle strutture indipendenti e, soprattutto, che tra i lessici stessi non esiste nessun legame diretto.19 (28) Entrata lessicale tedesca Entrata lessicale sarda komm, V[-1-bar]: Tmps; arrib, V[-1-bar] : Tmps[a-konj]; [0-bar]:(an,P[0-bar]); [1-bar] : [agens]. [1-bar]:[agens]. Il lessico serve per analizzare le frasi input e per ricostruire le gerarchie e le correlazioni sottostanti (p. es. dopo il fenomeno di movimento). Questo processo (chiamato processo di parse) arricchisce le sole stringhe di significanti che abbiamo come input, con delle informazioni grammaticali contestuali. Il risultato di quest’analisi viene rappresentato sotto forma di struttura ad albero. 219 Traduzione automatica al servizio della lingua sarda Per la generazione dell’output, il sistema ha bisogno prima di tutto dell’interfaccia lessicale: per ogni entrata lessicale analizzata e fornita di informazioni grammaticali contestuali dal parse, il sistema cerca nella già menzionata lista di equivalenze bilingui una possibile entrata lessicale della lingua di destinazione. Nella lista delle traduzioni dal tedesco al sardo il sistema trova p. es. le soluzioni seguenti: (29) ... Buch: libru. der: su,sa. komm: arrib. lies: legh. Sprache: limba. ... (DtsSrd.aeq) Con queste informazioni estrapolate dalla lista e in più le informazioni grammaticali del parse, il sistema può generare la frase tradotta nella lingua di destinazione, servendosi prima delle informazioni memorizzate nel lessico e poi del sapere linguistico della lingua di destinazione per così generare la struttura sottostante corrispondente: questa struttura ad albero infine deve solo essere attraversata raccogliendone i nodi teminali, cioè i nodi che contengono catene di materiale graficofonetico, per poi produrre l’enunciato della lingua di destinazione, p. es. del sardo. Il procedimento può essere visualizzato come segue: (30) Dts.cff Srd.cff Dts.lex INPUT DtsSrd.aeq OUTPUT Dts.gff Srd.gff Dts.sem ... struttura Dts PARSE Srd.lex Srd.sem Informazione grammaticale contestuale ... struttura Srd GENERAZIONE 220 3.6 Eva-Maria Remberger Esempio di traduzione automatica tedesco-sardo Per concludere vorrei mostrare un esempio di traduzione automatica con il sistema LPS; v. (31) e (32).20 Si tratta per ora di una frase molto semplice. Per ogni processo di traduzione di una frase il sistema LPS crea due rappresentazioni di strutture ad albero: una del parse della lingua di partenza e una della generazione della frase nella lingua di destinazione. Queste visualizzazioni sono una dimostrazione del fatto che alla base del sapere linguistico utilizzato dal sistema LPS ci sia il modello della Grammatica Generativa esemplificato nella prima parte di questo saggio. Si notino soprattutto le categorie funzionali, le correlazioni fra certi nodi (rappresentate da linee di collegamento) che sono un prodotto dei fenomeni di movimento, nonché le differenze strutturali fra il tedesco e il sardo. Nel sistema reale ogni nodo contiene anche tutte le informazioni grammaticali, sia quelle estratte dal lessico sia quelle contestuali rinvenute durante il processo di parse. (31) INPUT: Maria isst einen Apfel. C" D"agens 'Maria' C' C° Agr" C° Agr° T° V° V-' 'iss ' D" Agr' Agr° T° T" Agr° D" T' Tmps° 't' T° V" T° D" V' D" V° V° D' D° N" 'einen ' N' N° 'Apfel' V° T° Agr° T° 221 Traduzione automatica al servizio della lingua sarda (32) OUTPUT: Maria màndicat una mela. Agr" D" Agr' Agr° T° V° T" Agr° D" T' T° T° V° V" T° D" V' 'Maria' V° V-' 'mandic' 4. D" 'una mela' Tmps° 'at' Prospettive Nonostante il sistema LPS sia ancora in uno stato prototipico spero, con questa mia relazione, di aver reso l’idea del potenziale che si nasconde dietro un tale sistema soprattutto per una lingua ancora non standardizzata come il sardo. Dato che la sintassi del sardo è il livello sistematico del sardo dove si trova meno variazione dialettale, una qualsiasi modificazione standardizzante è facile da eseguire. 4.1 Applicazione di un futuro standard Questa non è la sede adatta per chiedersi: «In o da quale sardo bisogna tradurre?» Ciò nonostante è chiaro che un futuro standard sardo in un sistema di traduzione automatica dovrà concentrarsi sull’elaborazione del lessico. Il lessico permetterebbe una grafia unificata e renderebbe possibile anche di codificare i geosinonimi. Il lessico del sistema LPS mette a disposizione un formalismo che permette di annotare sia delle alternative lessicali sia delle alternative allomorfiche (v. 4.2). Prendiamo come esempio – astraendo per ora dalle desinen- 222 Eva-Maria Remberger ze infinitivali – i geosinonimi mandicare (logudorese) e pappai (campidanese). Senz’altro potrebbero esistere due entrate lessicali: (33) mandic, V[-1-bar]: Tmps[a-konj]; [0-bar]: [akk]; [1-bar]: [agens] *umanu. papp, V[-1-bar]: Tmps[a-konj]; [0-bar]: [akk]; [1-bar]: [agens] *umanu. Se il sardo è la lingua di partenza, basta registrare tutte le corrispondenze anche nella lista delle equivalenze: (34) ... mandic: iss. papp: iss. ... (SrdDts.aeq) Se il sardo è la lingua di destinazione, è necessario da un lato registrare nella lista di equivalenze la seguente entrata: (35) ... iss: mandic,papp. ... (SrdDts.aeq) Dall’altro lato il sistema deve sapere in quale contesto pragmatico si trova attualmente per poter scegliere l’entrata lessicale adatta, visto che qui ha due alternative. Perciò si potrebbe inventare un nuovo attributo (da registrare in Srd.atv) del tipo Var (per varietà) con i possibili valori camp (per il campidanese) o log (per il logudorese): (36) mandic,V[-1-bar,log]: Tmps[a-konj]; [0-bar]: [akk]; [1-bar]: [agens] *umanu. papp, V[-1-bar,camp]: Tmps[a-konj]; [0-bar]: [akk]; [1-bar]: [agens] *umanu Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 223 Questo nuovo attributo potrebbe poi essere utilizzato come informazione pragmatico-contestuale nel lessico. Un possibile output potrebbe poi scegliere, se l’utente lo richiede, di utilizzare sempre i geosinonimi campidanesi o sempre quelli logudoresi. 4.2 Integrazione delle varietà sarde nel sistema LPS Naturalmente questa tecnica si potrebbe estendere anche ad altre parti della grammatica oltre che al solo lessico, per esempio alle categorie funzionali o alle desinenze morfologiche. Per completare il caso precedente, si potrebbero differenziare nel lessico le desinenze verbali secondo la varietà: se la radice lessicale della parola ha il tratto camp allora deve accordarsi con la desinenza verbale corrispondente (se non esiste un caso default): (37) are, Tmps[infinit,a-konj,log]. ai, Tmps[infinit,a-konj,camp]. In quanto alle categorie funzionali qui sarebbe interessante soprattutto il caso degli articoli. Per poter processare anche gli articoli campidanesi il lessico sardo dovrebbe essere esteso: (38) is, D [ 0-bar, plur, Gen, camp]. sa, D [ 0-bar, sing, fem]. sas, D [ 0-bar, plur, fem, log]. sos, D [ 0-bar, plur, mask, log]. su, D [ 0-bar, sing, mask]. Le entrate senza indicazione di varietà rappresentano il caso default. Nella lista delle equivalenze si avrebbe quindi:21 (39) ... das: su,sa. der: su,sa. die: su,sa,sos,sas,is. ... 224 Eva-Maria Remberger Un’altra possibilità di implementazione per il processamento e l’integrazione delle varietà consisterebbe nel progettare un lessico per ogni varietà, cambiando all’interno del sapere linguistico solo il file con l’estensione .lex per ogni varietà al momento della carica. In questo caso però bisognerebbe avere anche le corrispondenti liste di equivalenze: (40) Camp.Lex DtsCamp.aeq Log.lex DtsLog.aeq Nuor.lex DtsNuor.aeq ... ... In ogni caso, le possibilità d’integrazione delle varietà sarde sono diverse perché la costruzione del sistema LPS permette un flessibile inserimento di moduli specializzati, mantenendo la progettazione generale. Infine, un altro progetto del Dipartimento per il Processamento di Dati Linguistici è quello di un convertitore di varietà, cioè di un ingegno che svolga in modo automatico la conversione da una varietà all’altra. Questo convertitore sarebbe facilmente inseribile nel sistema LPS. In questo modo spero di aver mostrato come LPS, un sistema aperto, al suo stato attuale può essere adattato alle necessità della lingua sarda. Note * Ringrazio Angela Sinesi e Lucia Grimaldi per la revisione del testo italiano. 1 Per un’introduzione alla Grammatica Generativa in italiano, v. Graffi (1994). 2 Ne esiste una traduzione in italiano della Laterza (Bari) del 1977. 3 La scoperta recente del cosiddetto language gene, del ‘gene del linguaggio’, sembra mostrare che il linguaggio umano sia davvero un fatto tangibile nel genomio umano, v. Pinker (2001), Lai et al. (2001). La ipotesi dell’innatezza del linguaggio umano sembra allora sempre più probabile nonché dimostrabile. 4 Che gli aggettivi nella teoria siano dei complementi è una tesi discutibile. Ma per motivi di esposizione lasciamo per ora che sia così. Un esempio più chiaro sarebbe un sintagma del tipo su tzìrculu de sa curtura sarda in Berlinu, cioè una testa con una frase preposizionale come complemento. 5 Questo termine è reso a volte anche con governamento, dall’inglese government (v. anche Graffi 1994:169-170). 6 Generativamente parlando, si direbbe: «Un nodo A m-comanda un nodo B se e solo se: nessuno dei due nodi domina l’altro e la prima proiezione massima che domina A domina anche B.» (v. Graffi 1994:168, che lì traduce Chomsky). 7 Negli esempi qui riportati uso ancora la grafia non standardizzata come appare in Mensching (1994). Nonostante la pubblicazione delle norme della LSU (Limba Sarda Unificada, v. URL: http://www.uemilano.it/multilinguismo/pdf/lsu.pdf) la questione ortografica non sembra ancora risolta per il sardo, vedi anche gli altri contributi nel presente volume. Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 225 8 Al Dipartimento per il Processamento di Dati Linguistici dell’Università di Colonia si sta creando un tale sistema per l’estrazione automatica di informazione semantica basata principalmente sul processamento di ampi corpi testuali, v. Lalande/Buyko (2002). 9 Così farò da ora in poi in questo articolo. 10 Questo albero sintattico ed i seguenti sono stati prodotti con il sistema GBX, creato all’Università di Colonia da Jean-Yves Lalande (v. Lalande 1997). GBX è stato integrato nel sistema LPS per visualizzare i risultati della traduzione automatica in maniera linguisticamente fondata e strutturata. 11 Cfr. URL: www.systransoft.com. 12 Cfr. Purwin (1998); per un’introduzione fondata alla traduzione automatica siano raccomandati Allen (1995) e Wehrli (1997). 13 LPS sta per Linguistische Programmiersprache, cioè ‘Linguaggio di programmazione linguistica’. 14 BlackBox Component Pascal della ditta Oberon Microsystems, Zurigo. 15 Per un’introduzione a PROLOG, v. il classico Clocksin/Mellish (1984) nonché, per un’applicazione al campo della linguistica computazionale, Covington (1994). 16 Per essere esatti, non si tratta qui di significanti, ma di nomi di significati disambiguati nel loro contesto semantico (Rolshoven, comunicato personale). 17 Tmps e il nodo della radice verbale sono praticamente nodi a livello -1-barra, cioè gerarchicamente situati sotto il nodo di testa (V° flesso). 18 Il soggetto richiesto qui dall’entrata lessicale di leghere può essere naturalmente anche realizzato dal soggetto nullo del sardo, per il quale ci deve essere una entrata lessicale propria nel lessico sardo; questa entrata nella Grammatica Generativa viene resa generalmente con pro. 19 Questa annotazione vuol dire che in kommen può essere incorporata facoltativamente la particella an, cosicché abbiamo come risultato un tipico verbo separabile del tedesco. Con questa incorporazione il livello zero, cioè di testa, non viene modificato. 20 Qui la categoria C è vuota e perciò, per ragioni di semplicità, non è rappresentata, anche se rimane linguisticamente presente. Sempre per semplificare, nell’esempio (32) abbiamo rinunciato a rappresentare la struttura delle D'' in dettaglio. 21 Attenendosi alla Grammatica Generativa praticamente le categorie funzionali non dovrebbero apparire nella lista delle equivalenze: per gli articoli p. es., trattandosi di categorie D, durante il parse si dovrebbe fissare il valore ‘determinativo’ o ‘non-determinativo’ della DP. Questa informazione contestuale poi dovrebbe essere a disposizione del meccanismo di generazione, come succede anche per le altre categorie funzionali (Agr, T ecc.) senza che esse appaiano nella lista delle equivalenze. 226 Eva-Maria Remberger Riferimenti bibliografici Abney, Steven P. (1987): The English Noun Phrase in its Sentential Aspect. Tesi di dottorato. MIT. Allen, James (1995): Natural Language Understanding. Redwood City: Benjamin/ Cummings. Chomsky, Noam (1957): Syntactic Structures. L’Aia: Mouton. Chomsky, Noam (1981): Lectures on Government and Binding: The Pisa Lectures. Dordrecht: Foris [Qui uso l’edizione del 1993: Berlino/Nuova York: Mouton de Gruyter]. Chomsky, Noam (1986): Barriers. Cambridge Mass.: MIT Press. Clocksin, William/Mellish, Chris (21984): Programming in Prolog. Berlino/Heidelberg: Springer [prima ed. 1981]. Covington, Michael A. (1994): Natural Language Processing for Prolog Programmers. Englewood Cliffs: Prentice Hall. Graffi, Giorgio (1994): Le strutture del linguaggio. Sintassi. Bologna: Il Mulino. Lai, Cecilia et al. (2001): “A Forkhead-Domain Gene is Mutated in a Severe Speech and Language Disorder”, in: Nature 413, 519-523. Lalande, Jean-Yves (1997): Verbstellung im Deutschen und im Französischen unter Anwendung eines CAD-basierten Expertensystems. Tubinga: Niemeyer. Lalande, Jean-Yves/Buyko, Ekaterina (2002): “Systemraum und Self Organizing Maps”. Manoscritto. Sprachliche Informationsverarbeitung, Università di Colonia. Mensching, Guido (21994): Einführung in die sardische Sprache. Bonn: Romanistischer Verlag (Bibliothek romanischer Sprachlehrwerke 2). Pinker, Steven (1994): The Language Instinct. Londra: Penguin. Pinker, Steven (2001): “Talk on Genetics and Vice Versa”, in: Nature 413, 465-466. Pollock, Jean-Yves (1989): “Verb Movement, Universal Grammar, and the Structure of IP”, in: Linguistic Inquiry 20, 365-424. Purwin, René (1998): “Maschinelle Übersetzung. Der PC hat als Dolmetscher nicht den besten Ruf”, in: FAZ, 4.8.1998. Rolshoven, Jürgen (1991): “GB und sprachliche Informationsverarbeitung mit LPS”, in: Rolshoven, Jürgen/Seelbach, Dieter (a cura di): Romanistische Computerlinguistik. Theorien und Implementationen. Tubinga: Niemeyer (Linguistische Arbeiten 266), 133-158. Rolshoven, Jürgen (1996): “Lexikalisches Wissen in der Maschinellen Übersetzung”, in: Blumenthal, Peter/Rovere, Giovanni/Schwarze, Christoph (a cura di): Lexikalische Analyse romanischer Sprachen. Tubinga: Niemeyer (Linguistische Arbeiten 353), 85-100. Traduzione automatica al servizio della lingua sarda 227 Rolshoven, Jürgen (1997): “Sprachliche Informationsverarbeitung”, in: Hoinkes, Ulrich/Dietrich, Wolf (a cura di): Kaleidoskop der lexikalischen Semantik. Tubinga: Narr, 379-396. Wehrli, Éric (1997): L’analyse syntaxique des langues naturelles. Problèmes et méthodes. Parigi: Masson. Parte IV La prospettiva europea Sa prospettiva europea Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa (Groninga) L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi* 1. 1.1 Introduzione Obiettivi del presente lavoro In questo articolo, sulla base della Dialettologia Computazionale (Nerbonne/ Heeringa 1998, Heeringa et al. 2000, Heeringa/Nerbonne 2001), oltre che degli sviluppi recenti della fonologia del sardo (Bolognesi 1998; 2002), vengono verificati alcuni stereotipi diffusi nella Romanistica. Dall’estesa ricerca sulla fonologia dei dialetti sardi meridionali, apparsa in Bolognesi (1998), risulta che la maggior parte delle differenze fra i dialetti sardi sono da attribuire a meccanismi fonologici sincronici, i quali modificano identici input lessicali, trasformandoli in output molto diversi fra loro. Gli input lessicali dei dialetti meridionali mostrano importanti similitudini con gli output dei dialetti centrali del sardo, i quali vengono generalmente considerati conservatori e “puri”. Fra l’altro, i meccanismi sincronici nei dialetti meridionali non mostrano in alcun caso una coincidenza esatta con meccanismi simili attestati nelle lingue che sono state in contatto con il sardo. Queste scoperte non si conciliano con la visione imperante all’interno della linguistica sarda, in particolare, e della Romanistica in generale, riguardo al rapporto fra i dialetti sardi e le varie lingue che hanno esercitato un ruolo dominante in Sardegna. Secondo questa visione, il sardo sarebbe una lingua arcaica, fatta eccezione per quelle varietà della lingua entrate in contatto con altre lingue. Secondo questa visione tradizionale, più o meno tutte le innovazioni fonologiche presenti nell’area linguistica sarda sarebbero da attribuire al contatto con le lingue dominanti (si veda Blasco Ferrer 1984 per vari esempi e 232 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa per un resoconto). Di conseguenza i dialetti centrali vengono considerati più “puri” mentre i dialetti meridionali sarebbero meno rappresentativi del sardo, perché mostrano dei sistemi fonologici più innovativi. Su queste questioni fonologiche e di linguistica storica, si è innestata un’accesa discussione sociolinguistica, collegata alla standardizzazione del sardo. La proposta di standardizzazione appoggiata in un primo momento dalle autorità regionali sarde si basa esclusivamente sulle varietà centrosettentrionali del sardo.1 Per affrontare questo problema che, col tempo, si è caricato di valenze anche emotive, siamo ricorsi agli strumenti metodologici e tecnologici sviluppati nell’ambito della Dialettologia Computazionale. Per poter stabilire la misura in cui le diverse varietà del sardo sono influenzate o meno dalle lingue dominanti, si deve eseguire una comparazione sistematica e obiettiva tra le varietà linguistiche interessate. Sulla base di un approccio statistico abbiamo operato una selezione randomizzata di parole del lessico sardo e in seguito abbiamo raccolto le traduzioni di queste parole in una serie rappresentativa di dialetti sardi, oltre che nelle varie lingue dominanti. I risultati dei confronti effettuati e delle nostre analisi permettono di verificare i suddetti stereotipi sulla base dell’evidenza empirica. Quest’evidenza permette di concludere che nessun dialetto sardo si distingue come significativamente più conservatore (più simile al latino) rispetto agli altri dialetti sardi o alle lingue dominanti prese in esame. Allo stesso tempo, nessuno dei dialetti sardi dimostra un’analogia maggiore con le lingue dominanti. Tutti i dialetti del sardo differiscono da queste lingue in misura maggiore rispetto alla distanza media reciproca esibita dalle lingue in questione. È comunque interessante notare che, anche se in modo modesto, sono proprio i dialetti meridionali a rivelare sistematicamente una maggiore distanza dall’italiano. Negli oltre 2000 anni seguiti al suo arrivo in Sardegna, il latino volgare2 è evoluto in una serie di gruppi dialettali che fonologicamente si differenziano fortemente fra di loro (Contini 1987a/b). Nella cartina (1) generata dal computer si può vedere come ciascuno dei 54 dialetti presi in considerazione sia collegato a ciascun altro mediante delle linee più o meno scure. Quanto più una linea è scura, tanto più piccola è la distanza fra i due dialetti. Quando la distanza fonologica supera un certo limite la linea diventa bianca e perciò invisibile. I tre dialetti settentrionali linguisticamente non sardi di Tempio, Sedini e Sassari appaiono quindi collegati con delle linee visibili rispettivamente uno con l’altro. La loro distanza dai dialetti propriamente sardi è invece troppo grande, quindi le linee che li collegano con il resto della Sardegna sono bianche e invisibili. Le linee scure che intersecano il nord della Sardegna col- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 233 (1) Rappresentazione computazionale delle distanze fonologiche di 54 varietà sarde 234 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa legano invece l’isola logudorese di Luras con il resto del Logudoro (linguistico). Dalla cartina possiamo vedere che i dialetti sardi si possono suddividere in tre gruppi principali: (a) un gruppo settentrionale che comprende i dialetti sassaresi e galluresi; (b) un gruppo centrale che comprende anche l’isola logudorese di Luras (a nord est); (c) un gruppo meridionale. Mentre, come abbiamo già detto, i tre dialetti settentrionali appaiono isolati dai dialetti propriamente sardi, i dialetti centrali e quelli meridionali sono collegati attraverso le linee scure che congiungono Seneghe rispettivamente con Abbasanta, Bauladu e Atzara (tutti ‘dialetti di confine’), oltre alle numerose linee più chiare che collegano più debolmente fra di loro molti più dialetti centrali e meridionali.3 Lo scopo di questa ricerca è quello di stabilire la misura in cui le distanze strutturali fra i dialetti sardi siano il risultato dei diversi fattori storici che hanno svolto un ruolo importante nell’isola. I fattori che portano al mutamento linguistico possono essere suddivisi in due grandi gruppi Evoluzioni Interne e Mutamento da Contatto (Thomason/Kaufman 1988). 1.2. Gli stereotipi sul sardo nella Romanistica Curiosamente, nella letteratura tradizionale sulla storia della lingua sarda non si presta praticamente attenzione alle evoluzioni interne della lingua (si veda Blasco Ferrer 1984 per un resoconto standard della storia linguistica della Sardegna). Negli studi tradizionali si sottolinea l’importanza del contatto linguistico e soprattutto la sua pretesa assenza, cosa questa che avrebbe prodotto un’eccezionale arcaicità del sardo. Il sardo viene quindi considerato, dalla linguistica storica tradizionale, come una lingua arcaica. Nel suo lavoro standard sull’origine della lingue neolatine, Tagliavini (1982:388) afferma che «Il sardo ha una sua speciale fisionomia e individualità che lo rende, in un certo senso il più caratteristico degli idiomi neolatini; e questa speciale individualità del Sardo, come lingua di tipo arcaico e con una fisionomia inconfondibile, traspare già dai più antichi testi». Questo stereotipo ha avuto origine nel XIX secolo, un periodo in cui ancora si sapeva molto poco del sardo (si veda Paulis 1996). Malgrado le conoscenze sul sardo siano nel mentre grandemente migliorate, lo stereotipo si è mantenuto, soprattutto in studi non basati su proprie ricerche sul campo.4 Lo stereotipo sulla lingua sarda non costuisce comunque un episodio a sé stante. Per un’analisi estensiva si veda Bolognesi/Heeringa (2002) e gli articoli di Koch, Krefeld e Mensching nella prima parte di questo volume. L’infon- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 235 datezza di questi luoghi comuni è stata mostrata inoltre in Bolognesi (2001b). Basandosi su una rianalisi dei fatti storici e fonologici, Bolognesi mostra che le differenze attuali tra i dialetti sardi non possono aver avuto luogo nei tempi e nei modi indicati, fra gli altri da Andre (1997). Per esempio i fenomeni che vengono attribuiti al contatto con il pisano medievale sono già attestati in documenti che precedono il primo contatto linguistico con il pisano di un secolo e mezzo (si veda anche Virdis 1978/1988). Per di più, il dominio pisano sulla Sardegna meridionale è durato soltanto 64 anni, troppo poco per avere le conseguenze profonde sul sardo meridionale postulate da Andre (si veda Casula 1998). L’apparente arcaicità del sardo è invece il risultato di un’attenzione selettiva riservata a una parte dei fenomeni presenti in alcuni dialetti. Malgrado a partire dal medioevo diverse lingue abbiano avuto un ruolo politicamente dominante nell’isola (dopo il pisano: il genovese, il catalano, lo spagnolo e l’italiano), la Sardegna non ha conosciuto delle vere colonizzazioni, cioè delle invasioni da parte di numerosi gruppi di parlanti di altre lingue (si veda Le Lannou 1982). Questa situazione rende molto improbabile la possibilità che il contatto linguistico sia andato oltre quello che Thomason (2001:70) definisce un contatto casuale: il livello più basso nella scala di quattro in cui l’autrice suddivide i livelli di contatto («[…] only nonbasic vocabulary borrowed […]»). Thomason, riferendosi al contatto casuale, si esprime nel modo seguente: Non occorre affatto essere fluenti in una lingua per prendere in prestito alcune parole, ma dato che non si può prendere in prestito ciò che non si conosce, la padronanza della lingua fonte è certamente necessaria per poter prendere in prestito delle strutture grammaticali5 (Thomason 2001:69, Traduzione R.B.). Solo nel caso del sassarese, un dialetto che presenta forti divergenze fonologiche e morfologiche nei confronti dei dialetti propriamente sardi, si può parlare di contatto profondo fra il sardo e un’altra lingua (il genovese, secondo Blasco Ferrer 1984). Come affermato anche da van Coetsem (1988), il prestito di caratteristiche strutturali (fonologiche, per la precisione) richiede la presenza di una situazione di bilinguismo diffuso. Invece, nel passato, gli abitanti della Sardegna non avevano praticamente alcuna possibilità di apprendere le lingue dominanti. Soltanto con l’effettiva introduzione della scuola dell’obbligo (verso la metà del XX secolo) questa situazione è cambiata radicalmente, soprattutto per i parlanti delle generazioni più giovani (cfr. Pira 1978; Loi Corvetto 1983). Date queste condizioni ne consegue che le attuali strutture del sardo sono soprattutto il risultato di Evoluzioni Interne alla lingua stessa, mentre nel 236 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa passato il contatto linguistico non può che aver svolto un ruolo marginale. Poiché le lingue con un’origine comune si distanziano sempre di più le une dalle altre con il passare del tempo (Divergenza di Fondo), gli sviluppi diacronici dei dialetti sardi devono aver portato ad una divergenza strutturale nei confronti delle lingue dominanti. Più precisamente, quanto più è grande la distanza di un dialetto dal progenitore comune (il latino), tanto più grande deve essere questa divergenza. Questa previsione comporta un esito esattamente contrario rispetto a quanto sostenuto tradizionalmente. 1.3 Verso una Diacronia Quantitativa Con il rifiuto dei suddetti stereotipi non abbiamo comunque ancora risposto alla domanda se il sardo sia effettivamente più vicino al latino di altre lingue neolatine, e neanche se i dialetti meridionali siano effettivamente strutturalmente più vicini alle varie lingue dominanti. A dire il vero, fornire una risposta a queste domande è tutt’altro che semplice. Per poter stabilire la portata di processi come il mutamento e il contatto linguistico, e quindi la loro influenza sulla situazione attuale, è di cruciale importanza assumere un punto di vista che vada oltre l’attenzione (selettiva) per i fenomeni puramente qualitativi. Occorre operare un’analisi quantitativa. I processi diacronici in questione costringono a porsi delle domande come le seguenti: «Quante parole di una lingua sono coinvolte nei processi di mutamento e contatto linguistico? Quanto è cambiata la struttura di queste parole? Quanto è grande la distanza strutturale tra due fasi storiche di questa lingua che risulta da questi processi?» Malgrado l’importanza che queste domande assumono nella linguistica diacronica, fino a poco tempo fa qualsiasi comprensione delle conseguenze quantitative dei processi linguistici diacronici era praticamente del tutto assente.6 Un’altra fonte di soggettività è costituita dal fatto che il calcolo della distanza strutturale tra due lingue (o due fasi della stessa lingua) è praticamente impossibile da effettuare senza ricorrere a tecniche computazionali (Nerbonne/Heeringa 1998). Ogni parola selezionata in ogni lingua (o fase della lingua) deve essere confrontata con ogni parola corrispondente nell’altra lingua (o fase) per poter stabilire le rispettive distanze fonologiche. Senza un approccio computazionale, l’esecuzione di questi calcoli costituisce un’impresa irrealizzabile. Perciò la valutazione delle conseguenze del mutamento e del contatto linguistico sono necessariamente limitate ad un giudizio intuitivo. In altri termini: il sorgere di valutazioni soggettive e di luoghi comuni è la conseguenza inevitabile dei problemi metodologici che accompagnano un’analisi L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 237 non quantitativa della linguistica storica e comparativa. Attraverso la tecnica statistica della campionatura randomizzata dei dati (random sampling) si può però effettuare una selezione oggettiva dei dati. Ricorrendo alle tecniche sviluppate all’interno della Dialettologia Computazionale (Kessler 1995; Nerbonne/Heeringa 1998), si può fra l’altro determinare quantitativamente il mutamento di una lingua, come conseguenza di evoluzioni fonologiche e/o morfologiche, o del contatto con altre lingue Nei paragrafi seguenti illustreremo come un approccio computazionale renda possibile effettuare dei confronti quantitativi, i quali permettono di determinare le distanze strutturali fra le lingue prese in esame. Per mezzo di queste distanze si possono dedurre e separare le conseguenze delle Evoluzioni Interne e del Mutamento da Contatto. 2. 2.1 Una selezione dei dati motivata statisticamente La selezione ramdomizzata del campione da paragonare Per questa ricerca abbiamo scelto di determinare la distanza strutturale tra un gruppo di 54 dialetti sardi, il Latino Classico e le forme contemporanee delle diverse lingue che hanno svolto un ruolo politicamente dominante in Sardegna (o ancora lo svolgono, come l’italiano). La nostra ricerca si limita ad investigare le conseguenze fonologiche, morfologiche e lessicali delle differenze tra queste lingue, visto che queste sono le uniche differenze che si possano misurare sulla base della distanza fonologica. La determinazione quantitativa delle distanze tra strutture sintattiche è ancora al di fuori della portata delle attuali tecniche di ricerca linguistica. La distanza strutturale fra queste varietà viene determinata sulla base della Distanza Levenshtein (si veda la sezione 3.1) di 200 parole selezionate at random e tradotte nelle diverse varietà linguistiche. Le parole in questione provengono da un corpus di circa 260.000 parole che compongono una serie di testi scritti in diverse varietà del sardo contemporaneo. I testi consistono di romanzi, traduzioni, articoli di giornali, presentazioni su Internet, i quali erano disponibili in formato elettronico. Questi testi si possono considerare rappresentativi del sardo scritto moderno. Le 200 parole selezionate sono anche indirettamente rappresentative della frequenza delle parole nel sardo scritto, dato che le parole che più spesso sono presenti in un testo hanno anche maggiori probabilità di essere selezionate. 238 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Mediante l’uso di uno specifico programma informatico, è stata effettuata la selezione randomizzata di 400 parole. Questa prima selezione è stata successivamente ridotta alle prime 200 parole che rispondevano ai seguenti requisiti: (i) la presenza nel dizionario più comprensivo della lingua sarda (Puddu 2000); (ii) non costituire una variante grafica o dialettale di una parola già selezionata in precedenza.7 Tutte le parole sono state tradotte nelle diverse varietà linguistiche contemporanee, cosa questa che in taluni casi ha comportato l’uso di costruzioni perifrastiche. Solo nel caso del latino si è scelto di omettere un totale di sette parole intraducibili. Si tratta di articoli, preposizioni e parole che corrispondono a concetti contemporanei, come Internet.8 Le parole che nella lista sono seguite da un asterisco sono indicate nella letteratura come prestiti provenienti dalle varie lingue dominanti (per es.: cumbidat ‘invita’, abbaidare ‘guardare’: rispettivamente, prestiti dallo spagnolo e dal pisano),9 o consistono in parole che probabilmente provengono dal latino ecclesiastico (per es.: populos ‘popoli’, istudiare ‘studiare’),10 oppure ancora si tratta di neologismi penetrati attraverso l’italiano (per es. ariopranu ‘aeroplano’, internet ‘internet’). In totale, nel nostro campione sono presenti 31 prestiti. Possiamo perciò concludere che la percentuale di prestiti nel sardo curato e sovradialettale è del 15,5%. Naturalmente ci si può chiedere come un campione randomizzato di 200 parole possa considerarsi rappresentativo di un intero corpus di 260.000 parole. Supponiamo che il lessico sardo consista per la metà di parole provenienti direttamente dal latino volgare e per metà dalle diverse lingue dominanti.11 In questo caso la selezione randomizzata corrisponderebbe interamente al classico lancio della monetina. Come viene dimostrato in Bolognesi/Heeringa (2002), a base dell’applicazione di calcoli probabilistici, possiamo affermare con una certezza pari al 95% che il numero di prestiti presenti nel corpus si aggira intorno al 15,15% e il 15,85%.12 2.2 I dialetti sardi Le 200 parole selezionate sono state proposte a parlanti di 54 dialetti sardi. Agli informatori è stato chiesto di tradurre e pronunciare le suddette parole. La scelta dei dialetti è stata in parte dettata dalla necessità di rappresentare le principali varietà del sardo. In parte, invece, è stata la disponibilità dei parlanti stessi a determinare la scelta di un dato dialetto, anziché di un altro. Le diverse varietà sono state individuate sulla base dell’Atlante Dialettologico della Sardegna (Contini 1987a/b; si veda anche l’appendice I per una carta riassuntiva) e sulla base della descrizione dei dialetti sardi meridionali contenuta in L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 239 Bolognesi (1998). I dialetti della Sardegna centrale sono abbondantemente rappresentati in modo da poter esaminare il meglio possibile la transizione dai dialetti meridionali a quelli centrosettentrionali. La lista dei dialetti esaminati non è certo esaustiva, nemmeno per quanto riguarda le sub-varietà, ma è sufficientemente estesa per il tipo di ricerca condotto in questa sede. Le caratteristiche delle diverse varietà sono ben rappresentate, come anche i contrasti fra esse, e la loro distribuzione geografica. Sono del tutto assenti soltanto i dialetti della costa sud-orientale, i quali sono ben distinti dagli altri dialetti meridionali, ma non particolarmente rilevanti per il contrasto fra nord e sud linguistico dell’isola (si veda Virdis 1978, Blasco Ferrer 1988 e Bolognesi 1998). Completamente assenti sono invece le isole linguistiche di Alghero (catalano) e Carloforte/Calasetta (tabarchino), le quali hanno avuto un’influenza pressoché nulla sul sardo. I 54 dialetti vengono presentati nella cartina (2), insieme alla loro distribuzione geografica: (2) 240 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Agli informatori è stato chiesto di fornire per ciascuna parola tutte le forme della cui presenza e uso nella loro comunità dialettale essi fossero a conoscenza. Nei casi in cui in un dialetto è presente più di una forma per una parola data (p. es. la parola sarda originaria e il corrispondente prestito dall’italiano), oppure nei casi di polisemia, sono state indicate tutte le forme presenti.13 2.3 Le altre lingue Uno degli obiettivi di questa ricerca è quello di stabilire il “grado di arcaicità” dei dialetti sardi e delle lingue dominanti. Questo comporta un grosso problema: le lingue romanze derivano dal latino volgare (cfr. n. 2) , ma il latino volgare non è un’unica lingua, bensì un continuum costituito da diverse varietà diacroniche e diatopiche. Questo significa che il latino volgare dal quale derivano i dialetti sardi non è lo stesso da cui derivano le lingue dominanti. In altri termini, a voler essere precisi, non si può sostenere che queste diverse lingue neolatine abbiano un progenitore comune che possa fungere da parametro di riferimento della loro eventuale arcaicità. La scelta del parametro di riferimento dell’arcaicità è perciò caduta sul Latino Classico. Questa lingua, benché differente dall’insieme dei “latini volgari” da cui derivano le lingue romanze, esibisce caratteristiche di conservatorismo e di stabilità sufficienti a farla fungere da parametro di riferimento.14 L’approccio metodologico prescelto, quindi, prende in considerazione solo la prima delle due variabili (Forma e Significato) che risultano importanti nei processi di mutamento linguistico. La variabile Significato viene mantenuta costante mediante il riferimento esclusivo al significato della parola sarda contemporanea. Questo procedimento è l’unico che permetta di effettuare confronti quantitativi e obiettivi, i quali sono possibili soltanto sulla base di differenze misurabili nella forma fonetica delle parole. I mutamenti di significato sono invece per definizione non misurabili.15 Per quanto riguarda le lingue dominanti si è scelto di limitare la ricerca alla distanza strutturale (fonologica, morfologica e lessicale) tra gli attuali dialetti sardi e le strutture attuali di queste lingue che con il sardo sono state in contatto. Anche se sarebbe molto interessante stabilire quale fosse la situazione dopo il primo periodo di contatto, ciò richiederebbe un’estesa ricerca da condurre in separata sede. Per il momento, ci limiteremo a stabilire la misura in cui i dialetti sardi si differenziano rispetto al latino da un lato, e alle varie lingue che, negli studi di tipo tradizionale, vengono indicate come aventi esercitato la loro influenza sul sardo (pisano, genovese, catalano, spagnolo e italiano). Anche grazie al con- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 241 tatto con queste lingue, i dialetti sardi hanno raggiunto, in un arco di tempo che copre circa 2000 anni, la loro fisionomia attuale. Ciò che qui ci interessa è stabilire la misura in cui i dialetti sardi sono arrivati a definirsi come sistemi linguistici autonomi rispetto alla suddetta serie di lingue con le quali essi condividono parte della loro storia. Per questo motivo è importante anche considerare le evoluzioni che hanno avuto luogo in seguito all’interruzione del contatto tra queste lingue e il sardo. Abbiamo perciò confrontato i dialetti sardi con le attuali forme (standard) delle diverse lingue dominanti, anziché con le forme che esse avevano al momento del contatto. Per quanto riguarda il pisano si è fatto riferimento all’italiano standard, poiché questo dialetto toscano è molto vicino al fiorentino, il quale, a sua volta, costituisce la base dell’italiano standard.16 Per sapere in modo indicativo se la distanza fra un dialetto sardo e una lingua dominante sia da considerarsi grande o piccola si è introdotto nelle misurazioni anche l’olandese standard, come riferimento esterno. In quanto lingua indoeuropea, l’olandese è lontanamente imparentata con le lingue neolatine, ma non è stato mai in contatto con una delle lingue in questione. Comunque, va aggiunto che l’olandese condivide con le altre lingue europee standard un certo numero di neologismi. Queste condizioni comportano una certa convergenza fra l’olandese e le altre lingue in questione, che si aggira intorno al 60%, una percentuale a prima vista sorprendente. Nei paragrafi che seguono illustreremo come questa percentuale sia stata stabilita. 3. 3.1 La misurazione delle distanze fonologiche tra le lingue La Distanza Levenshtein La Distanza Levenshtein è un metodo che consente di paragonare le diverse parole di una lingua con il lessico di una lingua differente. La comparazione si effettua trovando il modo più semplice per trasformare una data parola in un’altra attraverso l’inserzione di suoni, la loro cancellazione o la loro sostituzione. Nella forma più semplice dell’algoritmo tutte le operazioni menzionate hanno lo stesso “costo”, per esempio 1. Supponiamo che la parola usare/impiegare in un dialetto sardo sia pronunciata [impr´ar´], mentre in un altro dialetto sia pronunciata [imp´rai]. Il passaggio da una variante alle altre si effettua nel modo seguente: 242 (3) Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa [impr´ar´] cancella [r] 1 sostituisci [´] con [i] 1 [impr´a´] cancella [r] 1 [impr´ai] inserisci [r] 1 [imp´ai] [imp´rai] ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ 4 Confrontando in questo modo due parole, la distanza tra parole più lunghe sarà mediamente maggiore di quella tra parole più brevi. Più lunga è la parola, maggiore è la probabilità che esistano differenze rispetto alla parola corrispondente in un altro dialetto. Poiché questo contrasta con l’idea che le parole costituiscano delle unità linguistiche indipendentemente dal numero di elementi che le compongono, la Distanza Levenshtein viene divisa per la lunghezza dell’allineamento (la lunghezza elaborata delle parole). Nell’esempio seguente le parole vengono allineate in modo appropriato: (4) i m p φ r ´ a r ´ ´ r φ a φ i i m p ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ 1+ 1+ 1= 3 Come si vede, la lunghezza dell’allineamento è uguale a 9 unità. La distanza strutturale fra le parole è adesso perciò uguale a 3/9 = 0.33. 17 Una volta stabilita la lunghezza dell’allineamento più lungo, diventa anche possibile esprimere la distanza tra due parole in termini percentuali.18 Poiché il confronto fra varietà linguistiche diverse avviene sulla base di 200 parole, dai confronti fra due lingue si ottengono 200 Distanze Levenshtein espresse in percentuali. La distanza espressa in percentuale tra due varietà è quindi uguale alla media delle 200 Distanze Levenshtein espresse in percentuale, e si calcola dividendo la somma delle 200 Distanze Levenshtein (espresse in percentuale) per 200. Si può vedere che applicando la Distanza Levenshtein non solo si tiene conto dei confini di parola, ma si prende in considerazione anche l’ordine lineare dei suoni di una parola. Questo approccio è stato utilizzato in tutto il resto dell’articolo. Poiché si confrontano 200 coppie di parole corrispondenti tra di loro in tutte le coppie che si possono formare dalle 60 varietà linguistiche, in totale si calcolano [((60*60)-60)/2] * 200 = 354.000 distanze tra parole. È chiaro che effettuare a mano tutti questi calcoli richiederebbe dei tempi enormi. Perciò è stato utilizzato un computer per eseguirli. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 243 Un approccio quantitativo alla linguistica implica perciò necessariamente l’uso del computer, e per questo viene anche definito approccio computazionale. Dato che uno degli scopi di quest’articolo è quello di presentare i vantaggi dell’introduzione della Distanza Levenshtein nello studio del contatto linguistico, è necessario illustrarne esplicitamente anche i limiti. Innanzitutto, il sistema misura le distanze tra parole sulla base delle rappresentazioni segmentali della loro pronuncia. Caratteristiche suprasegmentali come l’intonazione e l’accento vengono sistematicamente tralasciate. Il nostro ‘appello’ a favore della Distanza Levenshtein non va però assolutamente preso come un invito a trascurare quelle differenze linguistiche che non possono essere analizzate in modo soddisfacente sulla base di questo metodo. Per questo tipo di analisi occorre utilizzare altri metodi. Un secondo limite è costituito dal fatto che occorrono le trascrizioni fonetiche delle pronunce delle stesse parole in molte località diverse. Il fatto che il sistema possa elaborare una gran mole di dati costituisce naturalmente un grosso vantaggio, ma è pur vero che è necessaria una gran mole di dati per poter ottenere dei buoni risultati. 3.2 3.2.1 La Distanza Levenshtein e le distanze graduali tra suoni L’uso delle caratteristiche distintive Quando si confrontano le lingue sulla base di trascrizioni effettuate mediante simboli fonetici non si tiene conto della somiglianza o mento tra i diversi suoni. Per esempio i suoni che compongono la coppia [b,p] sono molto più simili di quelli che compongono la coppia [a,p]. Inoltre, nei confronti basati sui simboli fonetici non si tiene conto dei segni diacritici. Confrontando per esempio una [a] con una [a~], diventa molto difficile stabilire quanto i due suoni differiscano uno dall’altro. In questi casi occorre operare una scelta drastica: considerare i due suoni come completamente uguali, oppure considerarli come completamente diversi. Dato che le similitudini tra suoni distinti solo da segni diacritici sono sempre maggiori delle dissimilitudini, in precedenti lavori si era scelto di ignorare queste ultime. Una [a] e una [a~] venivano quindi considerate identiche.19 Tali problemi si possono risolvere rappresentando ciascun suono come una serie di caratteristiche distintive e sostituendo il simbolo fonetico con una matrice (feature matrix) che contenga le varie caratteristiche distintive. Ciascuna caratteristica distintiva si può considerare come una caratteristica fonetica (generalmente articolatoria) che può fungere da elemento distintivo e/o 244 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa classificatorio per tutto il fonema. Una matrice contiene per ciascuna caratteristica distintiva un valore che indica la misura in cui questa proprietà la caratterizza. Rappresentando i suoni per mezzo di tali matrici si può tenere conto anche dei segni diacritici, rappresentando anche questi per mezzo di caratteristiche distintive e attribuendo ad esse corrispettivi valori.20 Per poter stabilire anche il costo graduale delle inserzioni e delle cancellazioni di un suono, è necessario definire anche il “silenzio” in termini di caratteristiche distintive. Dato però che il ‘silenzio’ consiste appunto nell’assenza di qualunque caratteristica distintiva, la sua definizione all’interno di questo quadro teorico ne impone una definizione artificiosa. Inoltre, anche se l’approccio basato sulle caratteristiche distintive può condurre a dei risultati soddisfacenti nella misurazione delle distanze strutturali tra le lingue, i sistemi di caratteristiche distintive non sono basati su delle misurazioni reali. Le differenze qualitative tra caratteristiche distintive rimangono in fondo intrinsecamente impossibili da misurare. Questi problemi, ma in particolare quello della definizione del ‘silenzio’ si possono risolvere ricorrendo al confronto tra gli spettrogrammi dei suoni. Il ‘silenzio’ si può perciò definire come assenza dell’intensità per tutte le frequenze di tutti gli spettri di un suono. 3.2.2 L’uso degli spettrogrammi Durante l’acquisizione del linguaggio, i bambini non hanno bisogno di apprendere esplicitamente le caratteristiche articolatorie dei suoni che gradualmente imparano a produrre. Il segnale acustico del parlato contiene tutte le informazioni necessarie ai bambini per imparare a padroneggiare il sistema fonologico della lingua alla quale sono esposti. Il segnale acustico contiene perciò anche informazioni sufficienti sulle caratteristiche articolatorie usate normalmente per descrivere i suoni del parlato nella letteratura fonetica e fonologica. Uno spettrogramma costituisce la rappresentazione visiva del segnale acustico di un suono. Così come il segnale acustico è sufficiente a distinguere un dato suono da qualunque altro suono prodotto in circostanze simili, lo spettrogramma di un suono costituisce una rappresentazione unica e non confondibile con quelle di altri suoni. Le differenze visive tra spettrogrammi rispecchiano le distanze acustiche tra suoni. In questa ricerca si è fatto uso dei suoni registrati da John Wells e Jill House nella cassetta The Sounds of the International Phonetic Alphabet, pubblicata nel 1995. In questa registrazione le consonanti sono talvolta precedute e sempre seguite da una [a]. Queste vocali sono state eliminate dagli spettro- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 245 grammi. Successivamente, per entrambi i parlanti, è stata stabilita l’altezza media del tono per mezzo del programma Praat.21 L’altezza media del tono è stata stabilita sulla base di un campione contenente 28 vocali concatenate. L’altezza media del tono della voce di John Wells risulta pari a 127.9929 Hertz, mentre quella della voce di Jill House è pari a 191.5735 Hertz. Sono stati quindi monotonizzati tutti i campioni di John Wells e Jill House sulle loro rispettive altezze medie di tono. Nell’appendice (IIa) sono presentati gli spettrogrammi della [u], della [m] e della [z]. L’asse orizzontale rappresenta il tempo, quello verticale le frequenze. Quanto più un punto dello spettrogramma è scuro, tanto più è vasta l’amplitudine in quel momento. I suoni rappresentati nell’appendice (IIa/b) sono stati pronunciati da John Wells e monotonizzati sui 127.9929 Hertz. Come si può vedere la [u] e la [m] sono più simili che non la [u] e la [z], o la [m] e la [z]. Successivamente, utilizzando il programma Praat, è stato prodotto lo spettrogramma di ciascuno dei suoni pronunciati da entrambi i parlanti. Abbinato a Praat, si è scelto anche di filtrare gli spettrogrammi con il Bark-filter, il quale, per via delle seguenti proprietà, costituisce un modello plausibile della percezione umana: 1. Si fa uso di una scala di frequenza più o meno logaritmica. Di conseguenza si tiene conto del fatto che la distanza fra toni bassi viene percepita come maggiore rispetto a quella fra toni alti. Per stabilire la scala di frequenza, in Traunmüller (1990) viene presentata la seguente formula: Bark = [(26,81 * Hertz) / (1960 + Hertz)] – 0.53. 2. Nel caso delle ampiezze (le intensità delle frequenze) si utilizzano i loro valori logaritmici. Di conseguenza si tiene conto del fatto che i toni bassi non vengono percepiti come più intensi, malgrado in realtà lo siano. Nell’appendice IIb si riportano nuovamente gli spettrogrammi della [u], della [m] e della [z], realizzati sulla base degli stessi campioni utilizzati per realizzare le immagini di IIa. In questo caso, però, la scala di frequenza è riportata in Bark. Anche in questo caso si vede che i componenti della coppia [u] e [m] sono più simili fra loro di quanto non lo siano i componenti delle coppie [z] e [u], o [z] e [m]. Ogni 0.005 secondi si stabilisce lo spettro nel campione di ciascun suono. A questo scopo si fa uso di una finestrella di analisi con un’apertura di 0.015 secondi. Quando si vuole stabilire la distanza tra due suoni attraverso il confronto fra gli spettrogrammi corrispondenti, può accadere che la lunghezza dei due suoni non sia uguale. Cioè, il numero di spettri in uno spettrogramma può 246 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa essere diverso dagli altri. In tal caso le diverse lunghezze vengono rese uguali nel modo seguente: supponendo che lo spettrogramma di un dato suono contenga un numero n di spettri, e quello di un altro suono un numero m, si moltiplica ciascuno degli n spettri per m, e ciascuno degli m spettri per n. Supponiamo che si voglia confrontare uno spettrogramma contenente 3 spettri con uno che ne contiene 2. Graficamente il problema si può rappresentare come illustrato in (5a). Sarà necessario raddoppiare gli spettri rappresentati dalle strisce nere e triplicare gli spettri rappresentati dalle strisce grigie. Queste operazioni danno origine all’immagine (5b): (5) a. b. Come si può notare, entrambi gli spettrogrammi consistono in un numero uguale di spettri, 6 per la precisione. A questo punto è possibile stabilire la Distanza Euclidea tra i due spettrogrammi corrispondenti (quello di un dato suono e quello dell’altro). La Distanza Euclidea corrisponde in questo caso alla radice quadrata della somma dei quadrati delle differenze di intensità sulle frequenze. La scala di frequenza varia da 0 fino a circa 24 Bark e contiene 24 punti di misurazione. Ora, la distanza totale tra due spettrogrammi è uguale alla somma delle Distanze Euclidee degli spettri.22 Per poter esprimere la distanza tra parole in termini di percentuali occorre stabilire il valore del costo massimo che risulta dal passaggio da una forma all’altra di una parola (si veda la sezione 3.1). La distanza massima è quella attestata tra lo spettrogramma della vocale [a] e quello del ‘silenzio’. Nei calcoli, perciò, si considera la differenza tra [a] e il ‘silenzio’ come uguale al 100%, per cui le distanze tra tutti gli altri suoni saranno inferiori. Dai risultati raggiunti si è visto che le liquide e le nasali sono molto simili alle vocali. Per poter tenere conto delle combinazioni tra suoni che si verificano all’interno della struttura sillabica è stata necessaria una piccola revisione dell’algoritmo di Levenshtein. L’algoritmo è stato modificato in modo da allineare, in due forme diverse di una parola, le vocali esclusivamente con le vocali e le consonanti esclusivamente con le consonanti. Date le loro caratteristiche intermedie, l’algoritmo tratta però le vocali [i], [u] e schwa ([´]) sia come vocali sia come L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 247 consonanti, mentre le semivocali [j] e [w] vengono trattate sia come consonanti sia come vocali. 3.2.3 Clustering e scalatura multidimensionale Lo scopo del clustering è quello di identificare raggruppamenti rilevanti all’interno di strutture complesse.23 L’algoritmo si può spiegare più agevolmente usando un esempio. Supponiamo che si abbia la matrice seguente: (6) Italiano Spagnolo Catalano Iglesias Scano Italiano 0 Spagnolo 17.6 0 Catalano 20.0 15.2 0 Iglesias 17.9 20.0 20.6 0 Scano 18.3 19.8 21.0 12.1 0 La distanza di ciascuna lingua da sé stessa è naturalmente uguale a 0. Poiché la matrice è simmetrica non occorre rappresentare nuovamente i dati della metà in basso a sinistra della matrice. Il clustering costituisce un processo iterativo. In ogni passaggio del processo si individua la distanza più piccola nella matrice e le lingue tra cui esiste questa distanza vengono riunite in un cluster. Successivamente si determina la distanza tra il cluster formato e le altre lingue. Questa operazione si effettua sulla base di un algoritmo di aggiornamento della tabella. Jain/Dubes (1988) menzionano sette di questi algoritmi. Ai fini di questa ricerca, l’algoritmo che ha fornito i risultati più soddisfacenti (cioè, più logici) si è rivelato quello che prende in considerazione la media delle distanze. La distanza di k da un nuovo cluster [ij] è costituita dalla media delle distanze tra i e k e tra j e k.24 Nella matrice delle distanza presentata qui sopra, la distanza tra Iglesias e Scano si rivela essere la più piccola. Dopo aver raggruppato le due località in un cluster, si calcolano le distanze tra il nuovo cluster e gli elementi rimasti. Per esempio, la distanza tra l’italiano e Iglesias-Scano si calcola nel modo seguente: dItaliano (Iglesias,Scano) = (dItaliano-Iglesias + dItaliano-Scano) : 2 = (17.9+18.3) : 2 = 18.1. Dopo aver calcolato la distanza tra l’italiano e Iglesias-Scano, il catalano e Iglesias-Scano, e lo spagnolo e Iglesias-Scano si ottiene la matrice seguente (i nuovi valori sono rappresentati in grassetto, mentre quelli introdotti in precedenza sono rappresentati con caratteri normali): 248 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa (7) Italiano Italiano Spagnolo Catalano Iglesias/Scano Spagnolo 17.6 Catalano 20.0 15.2 Iglesias & Scano 18.1 19.9 20.8 Il processo in cui ad ogni iterazione si effettua la riduzione di due lingue a un cluster si ripete fino a quando non è più possibile formare un nuovo cluster. Il risultato finale costituisce un raggruppamento gerarchico completo delle varietà linguistiche, che può essere visualizzato sotto forma di un dendrogramma: un albero in cui le foglie corrispondono alle singole varietà e la lunghezza dei rami rappresenta le distanze fonetiche. Il dendrogramma che risulta dal clustering di tutte le 60 varietà prese in esame si trova nell’appendice III. Le distanze reciproche tra una serie di località si possono determinare sulla base delle loro coordinate. È anche possibile effettuare il procedimento contrario: a partire dalle distanze reciproche è possibile stabilire un sistema ottimale di coordinate che contiene quelle delle località in questione. Questo procedimento è reso possibile dalla scalatura multidimensionale, una tecnica matematica paragonabile all’analisi fattoriale (Kruskal/Wish 1984). Sulla trama di una scalatura multidimensionale, le lingue fortemente correlate vengono piazzate le une vicine alle altre, mentre le lingue dissimili vengono distanziate.25 4. I risultati delle misurazioni Le misurazioni delle distanze fonologiche tra i dialetti sardi e le diverse lingue dominanti, compreso il latino, hanno prodotto dei risultati che contraddicono le previsioni che risultano dalla concezione tradizionale del problema. Questi risultati sono presentati nei paragrafi seguenti, specificandoli per ciascuna delle lingue in questione. 4.1 Latino Per quanto riguarda il rapporto tra il latino e i dialetti sardi, si può concludere sulla base delle nostre misurazioni che lo stereotipo relativo alla loro arcaicità L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 249 risulta privo di fondamento. In effetti, tutte le lingue esaminate mostrano una grande distanza strutturale dal latino classico. Questo risulta ancora più evidente se si confrontano queste distanze con quella esistente tra il latino e l’olandese. Nella tabella seguente vengono riportate le differenze percentuali tra le diverse varietà neolatine e il latino stesso. La distanza tra il “sardo” e il latino è stata calcolata come media delle distanze dei singoli dialetti sardi. (8) Latino It. Sp. Tempio Sassari Sardo Cat. Genovese 28.3 % 30.6% 31.0% 31.1% media 32.0% min 30.2% (Siniscola) max 33.5% (Guspini) ds26 0.9 32.7 % 33.7% Divergenza di fondo: 31.3% Olandese: 41.0% Se si calcola la media delle distanze tra il latino e l’italiano, lo spagnolo, Tempio, Sassari, il sardo, il catalano e il genovese, si ottiene la misura della Divergenza di fondo che queste lingue esibiscono nei confronti della lingua da cui derivano. Questa corrisponde al 31.3%. In confronto, la distanza strutturale tra il latino e l’olandese non è molto più grande (41.0%). La Divergenza di fondo di queste lingue romanze rispetto al latino è anche superiore alla divergenza media che esse esibiscono le une rispetto alle altre (Divergenza di fondo generale), la quale è uguale al 26.5% ed è quindi del 4.8% inferiore alla Divergenza di fondo nei confronti del latino.27 Questo significa che, malgrado il fatto che le lingue neolatine si sono distanziate sempre di più dal latino e le une dalle altre, ha avuto luogo anche una convergenza notevole. Questa si può attribuire in parte al numero di neologismi e cultismi condivisi dalle moderne lingue europee (17 parole: 8.5% del campione), oltre al fatto che il latino volgare, dal quale queste lingue in effetti derivano, differiva in modo considerevole dal latino classico già prima di suddividersi nelle diverse varietà romanze.28 I dialetti sardi non si discostano da questa tendenza generale. Il grado di “arcaicità” di un dialetto sardo medio coincide all’incirca con la Divergenza di fondo delle lingue esaminate. Il dialetto più “arcaico” (Siniscola) esibisce una distanza fonologica dal latino leggermente inferiore alla Divergenza di fondo (1.1%), ma questa costituisce meno della metà della differenza tra la distanza 250 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa dell’italiano e la Divergenza di fondo (3.0). Inoltre, la distanza di Siniscola differisce solo dello 0.4% da quella dello spagnolo. Il dialetto meno “puro”, quello di Guspini, mostra una distanza dal latino che differisce da quella di Siniscola solo del 3.3%. La distanza media calcolata su tutti i dialetti sardi è uguale al 32.0%, con una deviazione standard (ds) dello 0.9%. Adottando arbitrariamente la Divergenza di fondo (31.3%) come unità di misura dell’arcaicità, si deve includere un dialetto sardo medio nel gruppo delle lingue romanze più innovatrici. Con una distanza di solo 28.3% dal latino, l’italiano è notevolmente più “arcaico” perfino dei dialetti più conservatori del sardo. Una differenza del 5.2% rispetto alla distanza tra il latino e il dialetto di Guspini va considerata grande se si tiene conto che la differenza tra le distanze Latino-Guspini e Latino-Olandese è uguale al 6.5%. La relativa arcaicità dell’italiano si spiega con il fatto che, al contrario dei dialetti sardi, l’italiano è rimasto per vari secoli una lingua unicamente scritta che perciò quasi non ha avuto alcuna evoluzione fonologica. Si veda poi l’appendice VI per le distanze fonologiche tra il latino e il resto dei dialetti sardi. 4.2 Genovese Per ragioni storiche si suppone che il dialetto di Sassari, molto deviante rispetto ai dialetti sardi circostanti, sia stato pesantemente influenzato dal genovese medievale (Blasco Ferrer 1984).29 Il sassarese viene quindi considerato come il risultato del contatto linguistico avvenuto tra il genovese e il sardo settentrionale, con ulteriori influssi dal pisano medievale. Ciononostante, dalle nostre misurazioni risulta che la distanza tra genovese e sassarese coincide all’incirca con la Divergenza di fondo. Si veda la tabella seguente: (9) Genovese It. Tempio Sassari Sp. Cat. Sardo 21.2% 25.4% 27.2% 29.6% 30.7% media 31.1% min 30.2% (Villamassargia) max 32.2% (Ollolai) ds 0.5% Olandese: 41.9% Divergenza di fondo: 27.5% La distanza tra il genovese e il sassarese differisce di poco dalla distanza tra il genovese e lo spagnolo (2.4%), nonostante queste due lingue non siano mai 251 L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi state in contatto. Nella prossima tabella si può vedere come il sassarese mostri una distanza dal sardo e dall’italiano (lingue con le quali è in contatto),30 che differisce di poco dalla Divergenza di fondo, mentre sussistono forti coincidenze tra il sassarese e il dialetto gallurese di Tempio. (10) Sassari Tempio It. Sardo Genovese Sp. Cat. 11.3% 22.5% media 22.9% min 21.5% (Villamassargia) max 24.2% (Aritzo) ds 0.7% 27.2% 27.6% 28.5% Divergenza di fondo: 23.3% Olandese: 42.0% La distanza tra Tempio e Sassari è solo del 11.3%, rispetto a una Divergenza di fondo del 23.3%. Il dialetto gallurese di Tempio è quindi il candidato più probabile come lingua di contatto che oltre al sardo ha prodotto le strutture attuali del sassarese. La differenza tra la distanza Tempio-Sassari e e la Divergenza di fondo è del 12%, cioè superiore anche alla stessa distanza TempioSassari. Questo fatto è ancora più sorprendente perché questi due dialetti, al momento confinanti, in origine appartenevano a due aree linguistiche ben separate: la Sardegna settentrionale e la Corsica meridionale. Mentre gli statuti del libero comune di Sassari venivano scritti nel XIV secolo ancora in un dialetto logudorese (Blasco Ferrer 1984), il dialetto di Tempio è stato introdotto nella regione quasi spopolata della Gallura da immigrati corsi, a partire dalla fine del XVII secolo (Mossa 1994). Prima del suo spopolamento causato da pestilenze, carestie e incursioni barbaresche, anche in Gallura si parlavano dei dialetti logudoresi, come avviene ancora nell’isola linguistica di Luras (si veda nella cartina 2 come Luras è separata dal territorio logudorese sia da Tempio sia da Sedini, luoghi in cui si parlano, rispettivamente, il gallurese e il sassarese, varietà romanze diverse dal sardo). In questo caso, perciò, non si può parlare di due lingue ‘sorelle’ che si sono gradualmente allontanate. Ci troviamo piuttosto di fronte a un caso di convergenza, la quale può solo essere il risultato di un contatto linguistico abbastanza recente. Questa convergenza parziale può essere calcolata sottraendo la distanza Tempio-Sassari dal valore della Divergenza di fondo che si ottiene da un calcolo nel quale non si tiene conto della distanza tra Tempio e Sassari. Quest’ultima è uguale al 25.7%, e rappresenta la divergenza media che si è prodotta tra le lingue di questo gruppo che non si sono trovate in una situazio- 252 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa ne di contatto (intenso). La convergenza tra i dialetti di Sassari e Tempio corrisponde al 14.4%. Questa scoperta non esclude ovviamente che durante il Medioevo si sia verificato il contatto tra genovese e sardo, ma dalle nostre misurazioni non risulta esserne rimasta alcuna traccia rilevabile quantitativamente. 4.3 Catalano Con la conquista della Sardegna da parte della corona di Aragona, il catalano è divenuto la lingua dominante in Sardegna e ha mantenuto tale posizione per un periodo di 151 anni (1324-1475). Il catalano ha indubbiamente fornito una serie di prestiti lessicali a tutti i dialetti del sardo (Blasco Ferrer 1984) e alcuni di questi prestiti sono anche presenti nel nostro campione (per es. irmurzados ‘mangiati a colazione’, dal catalano esmurtzar ‘fare colazione’). Ciononostante, i dialetti sardi appaiono, tra tutte le varietà romanze prese in esame, i più distanti dal catalano. Si veda la tabella seguente: (11) Catalano Sp. Sassari Tempio It. Genovese Sardo: 22.5% 28.4% 28.6% 29.9% 30.7% media 31.3% min 30.5% (Nurri) max 32.0% (Nughedu S. Nicolò) ds 0.3% Olandese: 39.8% Divergenza di fondo: 28.6% L’influsso del catalano sul sardo contemporaneo non è quantitativamente rilevabile. Questo si può spiegare parzialmente con il fatto che solo a partire dal 1410 si può parlare di completo dominio della Sardegna da parte dei Catalani. Naturalmente questo fatto limita l’influsso reale della loro lingua sulla vita pubblica della Sardegna a un periodo ben più breve di quanto non appaia a prima vista. Tra tutte le varietà parlate in Sardegna sono proprio il dialetto eccentrico di Sassari e quello di origine corsa meridionale di Tempio a mostrare le maggiori similitudini con il catalano. Comunque, per quanto riguarda il dialetto di Tempio, si può escludere con assoluta certezza che questo sia mai stato in contatto con il catalano: l’influsso catalano in Sardegna era cessato da secoli al momento dell’arrivo degli immigranti corsi in Gallura. Non è un caso per- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 253 ciò che le distanze fonologiche tra i dialetti di Sassari e Tempio e il catalano siano all’incirca uguali alla Divergenza di fondo. Per quanto riguarda il genovese e l’italiano, neanche queste due lingue sono mai state in contatto con questa lingua iberica. Tra i dialetti linguisticamente sardi, è quello meridionale di Nurri a mostrare le maggiori similitudini con il catalano (30.5%), ma il più dissimile (quello settentrionale di Aritzo) mostra una distanza del 32.0%, cioè una differenza di solo 1.5%. La distanza media dell’insieme dei dialetti sardi è uguale al 31.3%, con una deviazione standard dello 0.3%, mentre il dialetto di Nurri differisce solo dello 0.8% dalla media. Date le minime differenze tra un dialetto e l’altro rispetto alla loro distanza dal catalano, non è possibile discernere una tendenza particolare nella graduatoria di distanze, anche se si può individuare una qualche maggioranza di dialetti meridionali che mostrano distanze più brevi (si veda l’appendice VI). 4.4 Spagnolo Ancora più a lungo del catalano, lo spagnolo ha svolto in Sardegna un ruolo politicamente dominante. Nel 1457 divenne la lingua ufficiale dell’isola, in seguito alla fusione dei regni di Castiglia e di Aragona, conservando tale ruolo fino al 1718. Malgrado l’uso dell’italiano sia diventato obbligatorio nella vita pubblica della Sardegna nel 1760, lo spagnolo continuò ad essere usato in documenti pubblici almeno fino al 1806 (Zirottu 1999).31 Indubbiamente il sardo presenta tutta una serie di prestiti dallo spagnolo, alcuni dei quali sono presenti nel nostro campione, come per esempio apposenteddu (‘cameretta’, dallo spagnolo: aposento ‘camera’). Ciononostante neanche lo spagnolo sembra aver avuto un influsso sul sardo rilevabile in termini quantitativi. Anche in questo caso, di tutte le varietà romanze, i dialetti sardi sono i meno simili alle lingue iberiche. Si veda la tabella seguente: (12) Spagnolo Cat. It. Sassari Tempio Genovese Sardo 25.5% 26.6% 27.6% 28.6% 29.6% media 29.0% min 27.7% (Oschiri) max 30.4% (Seneghe) ds 0.8% Olandese: 41.7% Divergenza di fondo: 27.8% 254 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Anche questa volta i dialetti più simili alla lingua dominante sono quelli linguisticamente devianti di Sassari e Tempio, con distanze fonologiche rispetto allo spagnolo appena inferiori o superiori alla Divergenza di fondo (rispettivamente 27.6% e 28.6% contro il 27.8% della Divergenza di fondo). Tra i dialetti propriamente sardi è quello di Oschiri il più simile allo spagnolo, con una distanza che differisce minimamente dalla Divergenza di fondo. In questo caso si può distinguere una tendenza, visto che la maggior parte dei dialetti meridionali, con il dialetto di confine di Seneghe, sono sistematicamente i più dissimili dallo spagnolo. Se si tiene conto del fatto che la distanza tra catalano e spagnolo (due lingue in contatto) e l’italiano e lo spagnolo differisce solo dell’1.1%, una differenza del 2.7% tra le distanze Oschiri-spagnolo e Seneghe-spagnolo risulta abbastanza notevole. In altri termini, all’interno di una tendenza generale alla divergenza dei dialetti sardi rispetto alla lingua dominante, si vede che i dialetti meridionali sono notevolmente più divergenti. Dai nostri dati si può anche rilevare che il contatto tra il catalano e lo spagnolo (con quest’ultimo nel ruolo di lingua dominante) ha avuto un influsso relativamente forte sulla loro distanza fonologica. La differenza tra questa distanza e la Divergenza di fondo è del 4.6%. Anche in questo caso si può quindi parlare di convergenza parziale. Questa diventa ancora più evidente se si calcola la Divergenza di fondo senza tenere conto del catalano. Questa nuova Divergenza di fondo corrisponde al 28.3%. Questo significa che la distanza tra due lingue iberiche dovrebbe essere uguale al 28.3%, se si sottrae il contatto tra catalano e spagnolo (si vedano le distanze tra il catalano e le altre lingue romanze nell’appendice VI). La differenza tra la Divergenza di fondo e la distanza spagnolo-catalano è del 2.3%. Questa cifra rappresenta la convergenza parziale prodotta dal contatto tra catalano e spagnolo. Né rispetto al catalano, né rispetto allo spagnolo si può misurare una simile convergenza dei dialetti sardi verso la lingua dominante. 4.5 Italiano Come già accennato in precedenza, la distanza strutturale tra l’italiano e i dialetti sardi riguarda anche i possibili risultati del contatto di questi con il pisano medievale (si veda la sezione 1.2). Se si tiene conto del fatto che l’italiano ha svolto per due volte un ruolo dominante in Sardegna e che da almeno mezzo secolo l’italiano e i dialetti sardi si trovano in una situazione di contatto intenso (Loi Corvetto 1983), i risultati ottenuti sono decisamente sorprendenti. 255 L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi Dai nostri dati si vede che la distanza tra le due lingue in questione è molto grande, nonostante alcune conseguenze del contatto siano abbastanza visibili. Si veda la tabella (13): (13) Italiano Tempio Genovese Sassari Sp. Sardo 20.6% 21.2% 22.5% 25.7% media 26.7% 29.9% min 25.4% (Siniscola) max 28.4% (Guspini) ds 0.9% Olandese: 40.5% Divergenza di fondo: 24.4% Cat. La Divergenza di fondo delle lingue esaminate rispetto all’italiano è relativamente bassa, fra l’altro perché quattro delle sei lingue sono in contatto con l’italiano (genovese, tempiese, sassarese e sardo). Ciononostante, la Divergenza di fondo non è molto più bassa della distanza italiano-spagnolo (1.3%). Questo si spiega in parte con il fatto che entrambe le lingue sono abbastanza conservatrici e differiscono dal latino in misura minore che non le altre lingue. Lo stesso vale per il dialetto sardo centrale di Siniscola, il quale rappresenta anche il dialetto sardo più conservatore, con una distanza del 30.2% rispetto al latino. Questa sembra essere anche la causa principale della distanza relativamente piccola tra Siniscola e l’italiano, piuttosto che il contatto con l’italiano. In effetti, il numero di parole (16: 8% del campione) che questo dialetto ha preso in prestito dall’italiano non si può definire particolarmente alto. Il dialetto meridionale di Guspini, il più dissimile dall’italiano, mostra 15 prestiti. Oltretutto, praticamente senza eccezioni, i prestiti dall’italiano vengono adattati alla fonologia e alla morfologia dei dialetti sardi. (per es. [politsjot…o] ⇒ [politfisfiot…u] ‘poliziotto’, nel dialetto di Siniscola). Rispetto ai casi precedenti, questa tabella si distingue per il fatto che, fra le varietà neolatine prese in esame, questa volta non è uno dei dialetti sardi ad essere il meno simile alla lingua dominante in questione. Il catalano è in questo caso leggermente più dissimile del dialetto di Guspini (1.5%). Questa situazione induce a pensare che ci troviamo di fronte ad una modesta convergenza parziale, attribuibile all’ancora limitato numero di prestiti dall’italiano. Questa ridotta convergenza potrebbe indurre a considerare i dialetti sardi più simili all’italiano di quanto (presumibilmente) non lo fossero nel passato; tuttavia non basta per concludere che ci troviamo di fronte ad una situazione di contatto intenso.32 Questo termine è senza dubbio applicabile alla situa- 256 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa zione sociolinguistica della Sardegna, ma le previste conseguenze sono assenti dai nostri dati. Sulla base delle nostre misurazioni si dovrebbe concludere che tra i dialetti sardi e l’italiano abbia luogo soltanto un contatto casuale, il grado più basso nella scala dei quattro proposti da Thomason. Anche se la stessa Thomason (2001:11) fornisce un esempio di una simile situazione di contatto che comunque non ha portato al verificarsi di prestiti massicci, i nostri dati si possono forse spiegare con il fatto che essi non provengono dalla produzione linguistica spontanea. Una ricerca sistematica sull’influsso dell’italiano sulla parlata spontanea del sardo non è stata ancora condotta. Sulla base di alcune osservazioni casuali che abbiamo potuto compiere in Sardegna siamo comunque tentati di concludere che il numero di prestiti dall’italiano debba essere maggiore di quanto appare nei nostri dati. In Mongili (in corso di pubblicazione) viene presentata una ricerca sull’influsso dell’italiano sul dialetto di Sedilo e si fa anche riferimento al notevole numero di prestiti che comparivano nella produzione spontanea degli informanti. In un certo numero di casi, i prestiti apparivano nella produzione spontanea di informanti che comunque evitavano gli stessi prestiti nelle risposte fornite alle domande mirate della ricerca, sulle quali avevano avuto modo di riflettere. Questi informanti conoscevano senza dubbio le parole sarde corrispondenti ai prestiti usati nella produzione spontanea. Sia la discrepanza riportata da Mongili sia il numero relativamente ristretto di prestiti presenti nei nostri dati possono essere forse attribuiti ad una forte discrepanza tra Competenza ed Esecuzione in una situazione sociolinguistica di bilinguismo con diglossia, come quella sarda. I parlanti del sardo sono praticamente tutti bilingui e abituati ad una commutazione di codice quasi obbligatoria, regolata dal tipo di argomento trattato e dal tipo di interazione linguistica: sardo e italiano vengono usati come una sorta di macrosistema (Bolognesi 1998). Nell’esecuzione questa situazione può portare ad una certa indifferenza rispetto alla provenienza delle parole usate, la quale però non cambia il fatto che nella competenza il lessico sardo e quello italiano vengano ancora tenuti strettamente separati. I nostri dati elicitati rifletterebbero quindi una situazione di questo genere. Per quanto riguarda le distanza dei diversi dialetti sardi dall’italiano, si può vedere che, contrariamente a quanto sostenuto tradizionalmente, sono proprio i dialetti meridionali a mostrare sistematicamente una distanza maggiore rispetto alla lingua dominante. Le 12 posizioni più basse nella gerarchia delle similitudini sono occupate dai 12 dialetti in cui è riscontrabile il fenomeno innovativo della nasalizzazione (si veda l’appendice VI).33 Tra le varietà L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 257 neolatine presenta fenomeni simili, anche se non identici, il portoghese del Brasile, una lingua che non è mai stata in contatto con il sardo. Le nostre misurazioni ci permettono inoltre di concludere con una certezza pari al 95% che la distanza media tra un campione di dialetti sardi scelti a caso si troverà tra il 12.5% e il 13.1%. La distanza più piccola tra un dialetto sardo e una delle lingue dominanti è invece quella attestata tra Siniscola e l’italiano (25.4%), mentre la distanza maggiore tra due dialetti propriamente sardi è inferiore (22.9%) e corrisponde alla distanza tra i dialetti di Orune e di S. Antioco. La distanza relativamente grande tra questi due dialetti è da attribuire al carattere eccentrico dell’orunese, il quale differisce mediamente del 15.9% dal resto dei dialetti (deviazione standard 5.7%), del 5.7% dal dialetto di Orani (il più simile) e del 6.2% dal secondo dialetto più simile, quello del villaggio confinante di Bitti. Il dialetto di Gonnosfanadiga, che differisce da quello di Orune all’incirca quanto quello di S. Antioco (22.4%), mostra invece una distanza media del 13.1% dagli altri dialetti sardi (deviazione standard 6.3%) e solo dello 0.9% di distanza dal dialetto più vicino (Guspini). Dato che la distanza del dialetto di Orune dall’italiano (26.3%) differisce di poco dalla media delle distanze dei dialetti sardi (26.7%), si può concludere che l’eccentricità dell’orunese non sia da attribuire ad una maggiore similitudine con l’italiano. Riassumendo, sulla base delle nostre misurazioni si può concludere che il contatto tra i dialetti sardi e le varie lingue dominanti abbia avuto delle conseguenze trascurabili per la competenza dei parlanti del sardo rispetto alle strutture di questo. Le differenze tra dialetti sardi e tra questi e il latino risultano essere state prodotte quasi esclusivamente da evoluzioni interne alle varietà stesse del sardo. L’unica importante eccezione sembra essere costituita dal dialetto di Sassari che mostra un alto grado di convergenza nei confronti del dialetto gallurese di Tempio. Questa convergenza si può spiegare unicamente sulla base del contatto linguistico tra i due dialetti in questione. 5. Conclusioni Le misurazioni delle distanze fonologiche tra un certo numero di dialetti sardi e le diverse lingue che hanno svolto un ruolo dominante in Sardegna rendono possibile dimostrare su base empirica l’infondatezza di alcuni stereotipi strettamente collegati. Secondo i luoghi comuni in questione, una parte dei dialetti 258 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa sardi (i dialetti centrosettentrionali) sarebbe eccezionalmente conservatrice, mentre l’altra parte (i dialetti meridionali) sarebbe pesantemente influenzata dalle lingue dominanti. Per fare chiarezza su quest’argomento che nel mentre ha acquisito notevole rilevanza sociale, abbiamo affrontato il problema diacronico con i mezzi messi a disposizione dai recenti sviluppi metodologici e tecnologici all’interno della Dialettologia Computazionale. Per mezzo di un approccio statistico è stata effettuata una selezione randomizzata dei dati da analizzare e successivamente i dati sono stati raccolti in un numero rappresentativo di dialetti sardi e nelle varie lingue dominanti. Quindi è seguita la comparazione e l’analisi computazionale delle varietà linguistiche in questione. I risultati delle misurazioni effettuate hanno mostrato che nessun dialetto sardo si distingue come particolarmente più conservatore né rispetto agli altri dialetti, né nei confronti delle altre lingue romanze. L’italiano è per esempio notevolmente più conservatore del più conservatore dei dialetti sardi. Contemporaneamente nessuno dei dialetti sardi esibisce una similitudine con le varie lingue dominanti notevolmente maggiore rispetto agli altri. È abbastanza interessante notare che proprio i dialetti meridionali esibiscono in modesta misura, ma in modo comunque sistematico, una maggiore distanza strutturale dallo spagnolo e dall’italiano, lingua questa che svolge attualmente il ruolo di lingua dominante in Sardegna. Note * Questo articolo è una versione italiana abbreviata di un articolo più esaustivo in olandese (Bolognesi/Heeringa 2002). Siamo grati a diverse persone per il loro aiuto. Innanzitutto ringraziamo collettivamente gli informatori dei vari dialetti e delle varie lingue dominanti: sono troppi per poterli ringraziare singolarmente. Le immagini contenute in questo articolo sono state realizzate grazie ai programmi informatici di Peter Kleiweg. Lo ringraziamo per la realizzazione e la concessione dei suoi programmi grafici. Ringraziamo anche Martin de Vries per il suo suggerimento di paragonare suoni diversi per mezzo dei loro spettrogrammi. Questo suggerimento ci ha permesso di centrare il bersaglio. Ringraziamo anche Dickie Gilbers, Tjeerd de Graaf e Wouter Jansen per il loro aiuto rispetto ai problemi fonologici e fonetici. Ringraziamo Xavier Frías Conde e Lucia Molinu per la traduzione e la trascrizione delle parole campione in latino, in spagnolo, in catalano e nel dialetto di Buddusò. Ringraziamo inoltre Tanja Gaustad, Tjeerd de Graaf, Simon van de Kerke, John Nerbonne e Menno van Zaanen per i loro commenti a previe versioni di questo articolo e per i preziosi suggerimenti. Qualunque errore lo attribuiamo l’uno all’altro. 1 I dialetti meridionali che rappresentano l’identità linguistica della maggioranza dei parlanti in Sardegna vengono adesso ufficialmente definiti come meno rappresentativi della lingua sarda, perché essi sarebbero influenzati dalle varie lingue dominanti che si sono succedute in Sardegna L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 259 (soprattutto dall’italiano). Quella che inizialmente appariva come un’innocua disputa accademica ha assunto improvvisamente una grande rilevanza sociale. 2 Con il nome di latino volgare si intende ovviamente quella specifica varietà del latino che è stata introdotta in Sardegna al momento della conquista Romana (± 238 a.C.). Si veda inoltre la sezione 2.3 per un ulteriore chiarimento. 3 Per una rappresentazione delle differenze fra i vari dialetti sardi in termini di isoglosse cfr. Contini (in questo volume). 4 Non è perciò un caso che questo luogo comune costituisca anche il nucleo della visione ufficiale del sardo presentata dal Governo Italiano al Consiglio di Europa: «The Sardinian dialects, which occur throughout the central-southern part of the island, developed autonomously and more slowly than those referred to above, because of the special physical circumstances of the island. They constitute something of a language of their own, within the Indo-European family» (Council of Europe 1995:69). 5 Citazione originale: «You need not be at all fluent in a language in order to borrow a few of its words; but since you cannot borrow what you don’t know, control of the source language’s structure is certainly needed before structural features can be borrowed». 6 Una delle cause risiede nella quantità di dati che si dovrebbero prendere in esame in una ricerca del genere. In linea di principio si dovrebbero analizzare tutte le parole in tutte le fasi rilevanti di tutte le lingue in questione, e per di più in tutte le loro possibili derivazioni morfologiche. Necessariamente, deve aver luogo una selezione preventiva dei dati. Una simile selezione, però, costringe a determinare a priori e in modo soggettivo ciò che è rilevante per la ricerca, a meno di non impiegare un metodo statisticamente motivato (Kessler 2001). 7 Le 200 parole selezionate che costituiscono il campione da comparare sono consultabili nell’appendice V. 8 In alcuni casi, le parole selezionate sono probabilmente soltanto delle parole grafiche che consistono in un verbo e nei pronomi enclitici che li seguono (per es. apporrindeli ‘porgendogli/ porgendole’; apprettandelos ‘assillandoli’). Il loro status di parole fonologiche e morfologiche cambia da lingua a lingua, ciononostante abbiamo scelto di considerare queste strutture come delle unità in quanto in ciascuna delle lingue in questione si usano le stesse convenzioni grafiche per la rappresentazione di queste costruzioni. Abbiamo anche scelto di mantenere nel nostro campione forme diverse degli stessi verbi (per es. tenner/tenes/tentu ‘avere-INF/3 SG/PP’), in modo da far contare nelle misurazioni delle distanze strutturali anche la morfologia verbale. Questa scelta comporta ovviamente una certa ridondanza del nostro campione. I seguenti verbi sono rappresentati diverse volte in forme diverse: andai ‘andare’ (3 volte), ponni ‘mettere’ (3 volte); tenni ‘avere’ (3 volte), domandai ‘chiedere, domandare’ (2 volte), ai ‘avere-AUX’ (2 volte), fai ‘fare’ (2 volte), perdi ‘perdere’ (2 volte), essi ‘essere’ (2 volte), biri ‘vedere’ (2 volte). 7 dei 9 verbi sono però irregolari e mostrano una grande variabilità che porta a risultati molto diversi nelle varie lingue. 9 Ovviamente c’è da chiedersi se una parola come cumbidai, penetrata nel sardo circa cinque secoli fa e unica forma del verbo ‘invitare’, con una morfologia completamente sarda, sia ancora da considerarsi un prestito. Lo stesso vale per abbaidare. 10 La forma medievale di populos era po∫ulos, con la regolare lenizione della /p/ postvocalica a [∫]. Questa forma non è più presente nei dialetti sardi contemporanei. La forma populos deve quindi essere stata reintrodotta in un periodo in cui la lenizione aveva cessato di essere produttiva all’interno della parola. Per quanto riguarda la forma istuδjare, se questa si fosse evoluta direttamente dal latino volgare, a sua volta non avrebbe dovuto esibire la [δ] in posizione postvocalica. Questo è quanto è avvenuto, per esempio, durante l’evoluzione di CAUDAM a koa ‘coda’. La forma attuale sarebbe perciò dovuta essere *istujare. 11 Una simile suddivisione è stata proposta in Paulis (1996), anche se in termini leggermente diversi. 260 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa 12 Non esiste la garanzia assoluta che un campione randomizzato sia perfettamente rappresentativo, ma la probabilità di un campione (quasi) rappresentativo è certamente molto alta. Questo significa che il rapporto ‘parole di origine latina’/‘prestiti da altre lingue’ nel nostro campione rappresenta molto probabilmente un’approssimazione (quasi) rappresentativa del numero totale di prestiti presenti nell’intero corpus di 260.000 parole. Possiamo perciò anche concludere che il lessico del sardo non può essere composto per metà da prestiti provenienti dalle varie lingue dominanti. Argomenti simili valgono anche per le caratteristiche fonologiche e morfologiche delle parole del campione. 13 Il confronto fra più forme della stessa parola ha luogo nel modo seguente. Supponiamo che si voglia determinare per una certa parola la distanza fra due dialetti, e che in uno o in entrambi questi dialetti siano state fornite due o più forme. In questo caso vengono appaiate le forme dell’uno e dell’altro dialetto in modo tale che la media delle distanze fra le coppie di parole sia minima. Perciò se in un dialetto si trovano le forme A e B di una parola, e in un altro dialetto la forma C, la distanza tra i due dialetti sarà data dalla media delle distanze tra A e C e B e C. 14 Da questa scelta ne consegue che le misurazioni che noi abbiamo effettuato non rappresentano direttamente il grado di arcaicità delle varie lingue neolatine prese in esame. Il confronto fra il Latino Classico e le varie lingue rappresenta solo indirettamente il grado di arcaicità di queste ultime attraverso il loro confronto con una lingua strettamente imparentata con i loro diversi progenitori. 15 Coerentemente con questo approccio, per esempio, si è confrontata la parola del sardo meridionale castiàδa (‘guardava’) con la forma classica ASPICIEBAT, anziché CASTIGABAT (la forma originaria della parola che solo nel Latino Volgare della Sardegna meridionale ha ricevuto il significato in questione). In altri termini, l’evoluzione semantica limitata alla Sardegna meridionale che ha avuto la parola CASTIGARE (‘custodire il bestiame’) conta per le nostre misurazioni come l’introduzione di una parola totalmente nuova. Dal punto di vista semantico questa scelta è giustificata dal fatto che CASTIGARE nelle altre lingue romanze ha assunto il significato che ha in italiano. Per quanto riguarda la pronuncia delle parole latine, abbiamo fatto ricorso alle ricostruzioni più probabili. 16 Come nel caso del Latino Volgare rispetto al Latino Classico, in questo modo vanno persi alcuni aspetti del contatto linguistico. È certamente interessante sapere che il sardo centrosettentrionale abbaidare (‘guardare’) viene dal toscano medievale agguaitare, ma questa forma è anche completamente sparita nell’italiano moderno. Dato che ciò che si vuole sapere è quanto l’italiano attuale differisca dai dialetti sardi attuali abbiamo scelto di misurare la distanza tra la parola italiana guardare e quella sarda settentrionale abbaidare. Anche in questo caso, la nostra scelta porta a misurare una distanza strutturale maggiore di quanto non sarebbe stata se avessi seguito un percorso più rispettoso delle etimologie. Ciononostante, questa scelta è giustificata dalla scelta metodologica generale di confrontare le stesse fasi in lingue diverse. 17 Talvolta sono possibili più allineamenti che, oltre a comportare le stesse lunghezze, comportano anche un costo uguale per le operazioni impiegate. In tal caso si divide la distanza per l’allineamento più lungo, dato che questo comporta sempre il maggior numero di abbinamenti. Si parte anche dal presupposto che l’allineamento più lungo costituisca la miglior approssimazione del modo in cui gli umani percepiscono la differenza tra due parole. 18 In tal caso la somma dei costi delle operazioni eseguite va divisa per il prodotto della lunghezza dell’allineamento più lungo moltiplicato per il costo più alto possibile, moltiplicando poi il quoziente che ne risulta per 100. In questo esempio, tutti i costi hanno un valore uguale a 1. Espressa in percentuale, la distanza è adesso uguale a [3 / (9*1)]*100 = 33%. 19 Per di più, con questo sistema è impossibile esprimere il fatto che, per esempio, se un’epentesi consiste nell’inserzione di una vocale bassa, questa debba pesare molto di più che non l’inserzione di un quasi inaudibile colpo di glottide. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 20 261 Per esempio, la caratteristica lunghezza ha come default il valore 0. Se però un suono viene specificato come semilungo, gli viene attribuito il valore 1, mentre se il suono è indicato come lungo il valore della lunghezza è 2. Il costo della sostituzione di un suono con un altro nella Distanza Levenshtein è adesso uguale alla distanza tra le matrici che corrispondono ai due suoni. La distanza invece può essere calcolata come la somma delle differenze tra due matrici corrispondenti (Distanza Manhattan), oppure come la radice quadrata della somma dei quadrati delle differenze fra matrici corrispondenti (Distanza Euclidea), oppure ancora come coefficiente di correlazione fra le due matrici (Coefficiente di Correlazione di Pearson). Nella presente ricerca si è fatto uso della Distanza Euclidea, anche se le differenze fra i risultati provenienti dai diversi tipi di misura sono minime. 21 Questo programma può essere scaricato gratis all’indirizzo: http://www.fon.hum.uva.nl/praat/. 22 Nell’ambito della Distanza Levenshtein si possono includere anche le caratteristiche suprasegmentali breve, semilungo e lungo. Questi valori della lunghezza si introducono previamente nelle trascrizioni fonetiche. La lunghezza dei suoni trascritti senza particolari indicazioni sulla lunghezza viene raddoppiata, quella dei suoni semilunghi viene triplicata, mentre quella dei suoni lunghi viene quadruplicata. Le altre caratteristiche distintive, la cui introduzione è stata possibile grazie all’adozione degli spettrogrammi, sono quelle rappresentate dai segni diacritici della nasalità vocalica (per es. [ã]) e dell’apicalità delle fricative [sfi] e [zfi]. Non essendo disponibili i campioni relativi, né nella cassetta di John Wells e Jill House, né altrimenti, per poter introdurre queste caratteristiche si è proceduto nel modo seguente: (i) la distanza prodotta dalla nasalità tra una vocale non nasale 1 e un’altra vocale nasale 2 è stata calcolata come media della distanza fra la vocale non nasale 1 e la versione non nasale della vocale 2, e la distanza tra la vocale 1 e la consonante nasale [n]; (ii) la distanza prodotta dall’apicalità nei confronti delle altre consonanti è stata calcolata come media della distanza tra una data consonante e le fricative non apicali (a) sorda ([s]) e (b) sonora ([z]), e tra la stessa consonante e le fricative alveo-palatali (a) sorda ([ß]) e (b) sonora ([Ω]). 23 Il clustering è una tecnica di uso corrente nelle discipline storiche (Boonstra/Doorn/Hendrickx 1990:143 sgg.), ma viene applicata anche alla psicolinguistica (Woods/Fletcher/Hughes 1986: 249 sgg.). 24 Per ogni k si effettua quindi il seguente calcolo: dk (ij) = (dki + dkj) : 2. 25 Nei nostri esperimenti si è fatto uso delle Multidimensional Scaling-Routines nel modulo statistico R, versione 1.3.0 (per informazioni e download: http://www.r-project.org/). Il modulo offre tre forme di scalatura multidimensionale, per la precisione: Classical Multidimensional Scaling, Sammon’s Non-Linear Mapping, e Kruskal’s Non-metric Multidimensional Scaling. La migliore classificazione è stata ottenuta facendo uso del Sammon’s Non-Linear Mapping. Il risultato della scalatura multidimensionale ottenuto sulla base dei 54 dialetti sardi si può trovare all’appendice IV. 26 Deviazione standard. 27 Sarebbe naturalmente interessante stabilire, sulla base di un numero rappresentativo di lingue, la Divergenza di fondo delle attuali lingue romanze rispetto al latino e le une rispetto alle altre. In questo modo si potrebbe determinare il “grado di arcaicità” dei dialetti sardi in termini più o meno assoluti. 28 Tutte le lingue romanze esibiscono una serie di innovazioni grammaticali rispetto al latino classico. La semplificazione della complessa morfologia classica è stata accompagnata dal sorgere di strutture sintattiche che attribuiscono il caso, oltre che con il sorgere di una serie di parole funzionali simili (articoli, preposizioni, congiunzioni, ecc.). La transizione del latino volgare da una struttura morfosintattica sintetica a una analitica ha quindi prodotto una notevole distanza strutturale rispetto al latino classico. 29 Durante il medioevo la repubblica marinara di Genova ha svolto in Sardegna un ruolo importante, soprattutto nel nord dell’isola. In particolare, la potente famiglia dei Doria ha dominato va- 262 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa ste zone della Sardegna settentrionale, anche successivamente alla conquista aragonese dell’isola (Casula 1998). In quel periodo la città di Sassari si era costituita in libero comune, e si suppone generalmente che vi si sia stabilito un gran numero di mercanti e artigiani provenienti da Genova. 30 Malgrado il sassarese sia in contatto con i dialetti settentrionali del sardo, la distanza più piccola è quella misurata tra il sassarese e il dialetto meridionale di Villamassargia, a causa delle convergenze fonologiche tra i due dialetti, le quali hanno comunque avuto un’origine indipendente. Le convergenze tra il sassarese e i dialetti settentrionali sono soprattutto di natura lessicale. 31 Da documenti pubblicati in Zirottu (1999) risulta che ancora all’inizio del XIX secolo perfino i notai padroneggiavano l’italiano in modo talmente ridotto da preferirgli lo spagnolo nei loro atti. 32 Per quanto riguarda il contatto intenso, Thomason (2001:70) fornisce la seguente definizione: «[...] very extensive bilingualism among borrowing-language speakers, social factors strongly favoring borrowing: continuing heavy lexical borrowing in all sections of the lexicon, heavy structural borrowing». 33 Il fenomeno consiste della cancellazione della consonante nasale [n] quando questa è preceduta da una vocale accentata e della contemporanea forte nasalizzazione della vocale in questione. Assieme alla riduzione delle vocali medie in posizione finale di parola a vocali alte (e ⇒ i; o ⇒ u), la nasalizzazione produce una distanza fonologica consistente e sistematica tra i dialetti meridionali e quelle altre varietà neolatine che rispetto a queste strutture sono rimaste simili al latino. Illustriamo il fenomeno con l’esempio della parola [«pane], che è uguale in latino, in italiano e nei dialetti sardi centrosettentrionali mentre nei dialetti meridionali più innovativi la parola si pronuncia [«pãi]. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 263 Riferimenti bibliografici Andre, Emmanuelle (1997): L’éducation bilingue précoce en contexte diglossique: éléments d’une analyse d’une experience pédagogique en Sardaigne. Tesi di dottorato. Università di Marsiglia. Blasco Ferrer, Eduardo (1984): Storia linguistica della Sardegna. Tubinga: Niemeyer. Bolognesi, Roberto (1998): The Phonology of Campidanian Sardinian. A Unitary Account of a Self-Organizing Structure. Den Haag: Holland Academic Graphics (HIL Dissertation 38). Bolognesi, Roberto (1999): “‘Vroeger was het Sardisch een dialect, nu is het een taal!’ Dialectvariatie en standaardisatie op Sardinie‹”, in: Gramma,TTT: tijdschrift voor taalwetenschap 2, 149-171. Bolognesi, Roberto (2001a): “Per una standardizzazione ‘morbida’ del sardo”, in: Argiolas, Mario/Serra, Roberto (a cura di): Limba, lingua, language. Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell’era della globalizzazione. Cagliari: CUEC, 243-248. Bolognesi, Roberto (2001b): “Il sardo tra isolamento e contatto: una rianalisi di alcuni stereotipi”, in: Ianua 2 (URL: http://www.iaga.com/ianua/index2.htm). Bolognesi, Roberto/Heeringa, Wilbert (2002): “De invloed van dominante talen op het lexicon en de fonologie van Sardische dialecten”, in: Gramma,TTT: tijdschrift voor taalwetenschap 9, 45-84. Bolognesi, Roberto/Frías Conde, Xavier/Heeringa, Wilbert (in corso di pubblicazione): Sardegna tra tante lingue. Il contatto linguistico in Sardegna dal Medioevo a oggi. Cagliari: Condaghes. Boonstra, Onno/Doorn, Peter/Hendrickx François (1990): Voortgezette statistiek voor historici. Muiderberg: Coutinho. Casula, Francesco C. (1998): La storia di Sardegna. Pisa/Sassari: ETS/Cardo Delfino. Coetsem, Frans van (1988): Loan Phonology and the Two Transfer Types in Language Contact. Dordrecht: Foris. Contini, Michel (1987a): Etude de Géographie Phonétique et de Phonétique Instrumentale du Sarde. Texte. Alessandria: Dell’Orso. Contini, Michel (1987b): Etude de Géographie Phonétique et de Phonétique Instrumentale du Sarde. Atlas et Album Phonétique. Alessandria: Dell’Orso. Council of Europe (1995): The Situation of Regional or Minority Languages in Europe. Contributions Submitted by National Delegations. Strasburgo: Council of Europe. Heeringa, Wilbert/Nerbonne John (2000): “Change, Convergence and Divergence among Dutch and Frisian”, in: Boersma, P./Breuker, P. H./Jansma, L.G./Vaart, J. van der (a cura di): Philologica Frisica Anno 1999. Lêzingen fan it fyftjinde Frysk filologekongres. Ljouwert: Fryske Akademy, 88-109. 264 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Heeringa, Wilbert/Nerbonne, John (2001): “Dialect Areas and Dialect Continua”, in: Language, Variation and Change 13, 375-400. Heeringa, Wilbert/Nerbonne John/Niebaum, Hermann/Nieuweboer, Rogier/Kleiweg, Peter (2000): “Dutch-German Contact in and around Bentheim”, in: Gilbers, Dicky/Nerbonne, John/Schaeken Jos (a cura di): Languages in Contact. Amsterdam/Atlanta: Rodopi, 154-165. Jain, Anil K./Dubes, Richard C. (1988): Algorithms for Clustering Data. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall. Kessler, Bratt (1995): “Computational Dialectology in Irish Gaelic”, in: Proceedings of the European Association for Computational Linguistics. Dublino: EAL, 60-67. Kessler, Bratt (2001): The Significance of Word Lists. Stanford: CSLI. Koch, Peter (in questo volume): “Il cosiddetto ‘conservatorismo’ lessicale del sardo”. Krefeld, Thomas (in questo volume): “Un mito da smontare: l’arcaicità del vocalismo sardo”. Kruskal, Joseph. B./Wish, Myron (1984): Multidimensional Scaling. Beverly Hills/ Londra: Sage. Le Lannou, Maurice (1982): “Un’idea di Sardegna”, in: Brigaglia, Manlio (a cura di): La Sardegna: Enciclopedia. Cagliari: Della Torre. Loi Corvetto, Ines (1983): L’Italiano regionale di Sardegna. Bologna: Zanichelli. Mensching, Guido (in questo volume): “Su sardu – limba arcàica o limba moderna?”. Mongili, Silvia (in corso di pubblicazione): “Indagine sociolinguistica ed elementi di italianizzazione nel lessico della parlata sedilese”, in: Quaderni Bolotanesi. Mossa, Quirino (1994): L’Agliola. Origini e crisi delle consuetudini agricolo pastorali negli stazzi di Gallura. Olbia: Altergrafica. Nerbonne, John/Heeringa, Wilbert (1998): “Computationele vergelijking en classificatie van dialecten”, in: Taal en Tongval 2, 164-179. Odermatt, Peter (1994): Een hard Sardisch gelag. Amsterdam: Het Spinhuis. Paulis, Giulio (1996): “Max Leopold Wagner e la Sardegna del primo novecento”, in: Wagner, Max L.: La vita rustica. A cura di Giulio Paulis. Nuoro: Ilisso, 7-46. Pira, Michelangelo (1978): La rivolta dell’oggetto: un’antropologia della Sardegna. Milano: Giuffré. Puddu, Mario (2000): Ditzionariu de sa limba e de sa curtura sarda. Cagliari: Condaghes. Tagliavini, Carlo (1982): Le origini delle lingue neolatine. Bologna: Pàtron. Thomason, Sarah G. (2001): Language Contact. An Introduction. Edinburgo: University Press. Thomason, Sarah G./Kaufman, Terrence (1988): Language Contact, Creolization and Genetic Linguistics. Berkeley: University of California Press. Traunmüller, Hartmut (1990): “Analytical Expressions for the Tonotopic Sensory Scale”, in: Journal of the Acoustical Society of America 88, 97-100. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 265 Virdis, Maurizio (1978): Fonetica del dialetto sardo campidanese. Cagliari: Della Torre. Virdis, Maurizio (1988): “Sardisch: Areallinguistik”, in: Holtus, Günter/Metzeltin, Michael/Schmitt, Christian (a cura di): Lexikon der Romanistischen Linguistik. Vol. IV: Italienisch, Korsisch, Sardisch. Tubinga: Niemeyer, 897913. Wagner, Max L. (1908): “Das Nuorese. Ein Reisebild aus Sardinien”, in: Globus XCIII/16, 245-246. Wagner, Max L. (1951): La lingua sarda. Storia, spirito e forma. Berna: Francke. Wagner, Max L. (1984): Fonetica storica del sardo. Cagliari: Trois (Prima edizione 1941). Woods, Anthony/Fletcher Paul/Hughes, Arthur (1986): Statistics in Language Studies. Cambridge: Cambridge University Press. 266 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Appendice I. Isoglosse del sardo (Contini 1987) In questa carta i fasci di isoglosse separano i diversi gruppi di dialetti. Dato che ogni isoglossa rappresenta un certo fenomeno, quanto più è spesso un fascio di isoglosse, tanto più due gruppi di dialetti differiscono qualitativamente tra di loro. Le differenze quantitative invece non possono essere espresse per mezzo delle isoglosse, anche se sembrerebbe plausibile che esista un rapporto tra carattersitiche qualitative e quantitative delle distanze struttu- L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi 267 rali tra lingue (si veda Thomason 2001). Questa ipotesi viene in parte confermata e in parte contraddetta dal confronto tra la carta delle isoglosse e la carta 1 presentata a pagina 3. I fasci più spessi di isoglosse si trovano a Nord tra sassarese e gallurese e il resto dei dialetti propriamente sardi. Il sassarese e il gallurese esibiscono anche quantitativamente la massima distanza rispetto alla “Sardegna linguistica”. La suddivisione in base alle caratteristiche quantitative tra dialetti sardi centrosettentrionali e meridionali, visibile nella carta 1, invece non corrisponde a un chiaro fascio di isoglosse nella carta qui sopra. Si distingue un ampio ventaglio di isoglosse sulla costa occidentale che si allarga in modo caotico verso la costa orientale. Questo significa che una serie limitata di fenomeni influenza la forma di una gran numero di parole. Dai nostri dati risulta che 14 delle venti parole che contribuiscono maggiormente alla distanza fonologica totale fra i dialetti sardi presentano una [´] finale nei dialetti settentrionali e una [i] in quelli meridionali. L’isoglossa quantitativamente più rilevante è quindi quella che separa forme come “søl´/søli” ( ). L’altra isoglossa ( ) separa invece forme come “dømø/ dømu”. La divisione più rilevante fra “Logudorese” e “Campidanese” è determinata da un unico fenomeno fonologico sincronico: la Riduzione delle vocali medie finali a vocali alte (´ ⇒ i; ø ⇒ u) in fine di parola. IIa. Spettrogrammi Figura 1: Spettrogramma della [u], pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9929 Hertz. 268 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Figura 2: Spettrogramma della [m], pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9929 Hertz. Figura 3: Spettrogramma della [z], pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9929 Hertz. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi IIb. 269 Spettrogrammi Figura 4: Spettrogramma della [u] con la scala di frequenze nell’unità Bark, pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9927 Hertz. Figura 5: Spettrogramma della [m] con la scala di frequenze nell’unità Bark, pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9927 Hertz. 270 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Figura 6: Spettrogramma della [z] con la scala di frequenze nell’unità Bark, pronunciata da John Wells. Il suono è stato monotonizzato su 127.9927 Hertz. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi III. Dendrogramma 271 272 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa IV. Scalatura multidimensionale V Lista di parole sarde Sardo tandu oi Italiano allora oggi Sardo passendi sighiat cantus gana bandai torrau foras quanti voglia, desiderio andare tornato fuori pipius pustis mannu prangìat nudda Italiano passando continuava, inseguiva bambini dopo grande piangeva nulla, niente L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi Sardo una Italiano una Sardo mericeddu soli si e muntoni oras sa suzzedint tanti mellus domandànt perou omini cumbìdat pèrdiri acabau chini navi stesiai bixinu studau stittai calaus abertu assuttadu seguru ischiat iscummito caffè balla svezzare scési, calati aperto asciugato sicuro sapeva scommetto caffè pallòttola non sole se e mucchio ore la succedono tanto, quantità mèglio, miglióre chiedevano, domandavano acqua mòssa consumata, finita ho lèsto, svèlto cielo quando girare inseguire, perseguitare non Italiano pomeriggio avanzato però uomo invita, offre perdere finito, ultimato chi nave allontanare vicino spento internet internet depu devo appretziadu apprezzato is i, gli, le gai così iat aveva andandesinde andandosene becciu vecchio apporrindeli porgendogli costau costato, fianco addurada rimasta essi èssere parandesi speru speranza custu presentandosi, parandosi questo biri vedere tiu zio bettiri portare, condurre detzisu deciso aqua movida spacciada appu lestru celu candu girai persighiri 273 274 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Sardo como Italiano adesso, ora Sardo perdidu Italiano perso agguantare incras indomani nachi mantenere, sopportare dice che luego sùbito, prèsto postu mésso, pósto cherias volevi nois noi fine fine de di, da abbaidaiat guardava nos ci momentu momento irmurzados apprettandelos incalzandoli manos che mangiati a colazione mani cóme, quanto azudu inoghe aiuto qui podiat poteva affacca vicino li gli, le ca che, perché istoja stuoia domo casa bi ci, vi mai mai a a resessidu riuscire fit era issa lei mama mamma sinnalai segnalare ndhe ne fillas figlie peráula parola comunu comune istare stare cursus corsi comporare comprare manera modo, maniera amus abbiamo diventan diventano chi che zinnu cenno tenes hai piaghere piacere istudiare studiare populos popoli o o ponzo metto los li tentu avuto, posseduto etotu stésso trubbadu incitato, condotto L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi Sardo rimediu Italiano rimedio Sardo fatu Italiano fatto iscusa scusa ite cosa aprovadu approvato bidiat vedeva ma ma daghi dacchè, allorchè deo io linna legna, legno mi mi chircaiat cercava veranu primavera ariopranu aereoplano lada piatta, piana dannu danno poita perché in in domandau totu tutto aposenteddu chiesto, domandato cameretta bae vai mexinas medicine ponner mettere avatu dópo, diètro ateru altro pressi fretta mastru maestro parti parte cussu quello poliziottu poliziotto famiglia famiglia passillai passeggiare nostra nostra pariat sembrava, pareva tenner avere coa coda die giorno arruiri cadére zughian tenevano aintru dentro triballare lavorare scéti soltanto paschian narri dire pinta pàscevano, pascolavano fisionomia cun con pasadi riposati babbu babbo puru pure, anche est è dadu dato fai fare intrare entrare contras contro abberu davvero 275 276 Roberto Bolognesi/Wilbert Heeringa Sardo prus Italiano più Sardo derettu Italiano diritto, direzióne bèni bene fiant erano cumpenzai compensare ogus occhi dormiu stogumu stomaco currera dormito, addormentato corsa agatai trovare fa fava po per duus due marigosa amara VI. Distanze fonologiche fra lingue dominanti e dialetti sardi (in percentuali) (In queste tabelle si tiene solo conto di due decimali dopo la virgola). Latino 1 2.83455 Italiano 2 3.02474 Siniscola 3 3.03716 Bitti 4 3.06021 Spagnolo 5 3.07424 Orani 6 3.07614 Orune 7 3.08515 Torpe 8 3.08887 Sedini 9 3.09412 Atzara 10 3.10072 Oschiri 11 3.10161 Tempio 12 3.10728 Nule 13 3.10937 Sassari 14 3.11196 Ottana 15 3.11307 Luras 16 3.11379 Budduso 17 3.11993 Scano Mont. 18 3.12242 Pattada 19 3.12606 Illorai 20 3.14152 Ula Tirso Catalano 1 2.25077 Spagnolo 2 2.84941 Sassari 3 2.86627 Tempio 4 2.90947 Sedini 5 2.99493 Italiano 6 3.05559 Nurri 7 3.06875 Iglesias 8 3.07598 Genovese 9 3.08664 Burcei 10 3.08887 Villamassar. 11 3.08904 Mara Calag. 12 3.08936 Oristano 13 3.09849 Siniscola 14 3.09923 Setzu 15 3.10373 Guspini 16 3.10581 Musei 17 3.10888 Gonnosfana. 18 3.11093 Escolca 19 3.11430 Portoscuso 20 3.11514 Teulada Spagnolo 1 2.25077 Catalano 2 2.66408 Italiano 3 2.76209 Sassari 4 2.76793 Oschiri 5 2.77005 Romana 6 2.77702 Olmedo 7 2.77952 Budduso 8 2.78187 Pattada 9 2.78376 Nule 10 2.79114 Luras 11 2.79669 Ozieri 12 2.81150 Orani 13 2.82007 Orune 14 2.82042 Illorai 15 2.82628 Suni 16 2.82641 Scano Mont. 17 2.83428 Nug. S. Nic. 18 2.84606 Sedini 19 2.84857 Torpe 20 2.85286 Ollolai Italiano 1 2.05808 Tempio 2 2.12254 Genovese 3 2.21788 Sedini 4 2.25099 Sassari 5 2.54379 Siniscola 6 2.54680 Oschiri 7 2.54830 Atzara 8 2.56137 Bitti 9 2.56974 Romana 10 2.57073 Orani 11 2.57915 Luras 12 2.58369 Pattada 13 2.58482 Budduso 14 2.58580 Olmedo 15 2.59427 Nule 16 2.60251 Torpe 17 2.60768 Abbasanta 18 2.61032 Ghilarza 19 2.61077 Ozieri 20 2.61104 Scano Mont. L’influsso delle lingue dominanti sul lessico e la fonologia dei dialetti sardi Latino 21 3.14537 Ozieri 22 3.14541 Suni 23 3.14562 Ollolai 24 3.15071 Romana 25 3.15093 Ghilarza 26 3.15453 Nug. S. Nic. 27 3.15629 Olmedo 28 3.16605 Fonni 29 3.18683 Burcei 30 3.18766 Abbasanta 31 3.19091 V. Monteleo. 32 3.19770 Iglesias 33 3.20373 Sedilo 34 3.21128 Villamassar. 35 3.22222 Desulo 36 3.23226 Nurri 37 3.23532 Mara Calag. 38 3.23775 Teulada 39 3.24727 Aritzo 40 3.26104 Escolca 41 3.26380 S. Antioco 42 3.26457 Portoscuso 43 3.26885 S.G. Suergiu 44 3.27127 Catalano 45 3.27169 Seneghe 46 3.27417 Musei 47 3.27568 Bauladu 48 3.27771 Narcao 49 3.28603 Siamaggiore 50 3.30707 Sestu 51 3.30734 Solarussa 52 3.30805 Oristano 53 3.31470 Setzu 54 3.32300 Nurachi 55 3.33705 Villaurbana 56 3.34811 Gonnosfana. 57 3.35128 Guspini 58 3.37021 Genovese 59 4.09781 Olandese Catalano 21 3.11784 Solarussa 22 3.11883 Orani 23 3.11886 Ollolai 24 3.12008 Bauladu 25 3.12010 Narcao 26 3.12149 Siamaggiore 27 3.12278 Atzara 28 3.12503 V. Monteleo. 29 3.12716 Sestu 30 3.12750 Suni 31 3.12840 Budduso 32 3.13201 Nurachi 33 3.13833 Ghilarza 34 3.13916 Torpe 35 3.13927 Oschiri 36 3.13950 Fonni 37 3.13993 Bitti 38 3.14161 Scano Mont. 39 3.14273 S. Antioco 40 3.14282 Olmedo 41 3.14492 Luras 42 3.14675 Abbasanta 43 3.14826 Villaurbana 44 3.14831 Romana 45 3.14933 S.G. Suergiu 46 3.15185 Pattada 47 3.15233 Nule 48 3.15791 Orune 49 3.16195 Ottana 50 3.16392 Ozieri 51 3.16885 Sedilo 52 3.17085 Ula Tirso 53 3.17499 Seneghe 54 3.17805 Illorai 55 3.18222 Desulo 56 3.18841 Aritzo 57 3.19975 Nug. S. Nic. 58 3.27127 Latino 59 3.98351 Olandese Spagnolo 21 2.85802 Tempio 22 2.85852 Siniscola 23 2.86609 Atzara 24 2.86914 Fonni 25 2.87409 Ottana 26 2.88685 Ula Tirso 27 2.89896 Bitti 28 2.89940 V. Monteleo. 29 2.90104 Ghilarza 30 2.90984 Villamassar. 31 2.91128 Teulada 32 2.91188 Iglesias 33 2.92546 Abbasanta 34 2.93390 Nurri 35 2.93413 Burcei 36 2.94235 Sedilo 37 2.94482 Portoscuso 38 2.94817 Mara Calag. 39 2.95565 Narcao 40 2.95752 Genovese 41 2.96005 Desulo 42 2.96099 Bauladu 43 2.96181 Musei 44 2.96257 Aritzo 45 2.96806 Solarussa 46 2.96882 S. Antioco 47 2.98262 S.G. Suergiu 48 2.98926 Escolca 49 2.99372 Oristano 50 2.99504 Nurachi 51 3.00716 Siamaggiore 52 3.01312 Setzu 53 3.01943 Guspini 54 3.01963 Gonnosfana. 55 3.02398 Villaurbana 56 3.03402 Sestu 57 3.03880 Seneghe 58 3.06021 Latino 59 4.17498 Olandese 277 Italiano 21 2.61148 Ula Tirso 22 2.61379 Illorai 23 2.61461 Suni 24 2.63261 V. Monteleo. 25 2.63509 Orune 26 2.63603 Sedilo 27 2.63931 Desulo 28 2.63994 Nug. S. Nic. 29 2.64145 Aritzo 30 2.64558 Ottana 31 2.66306 Villamassar. 32 2.66408 Spagnolo 33 2.67112 Ollolai 34 2.67756 Burcei 35 2.68404 Fonni 36 2.68574 Iglesias 37 2.70726 Nurri 38 2.70778 Musei 39 2.71266 Mara Calag. 40 2.71540 Portoscuso 41 2.72763 Teulada 42 2.72926 Narcao 43 2.74330 Seneghe 44 2.75419 S. Antioco 45 2.76704 Escolca 46 2.77648 S.G. Suergiu 47 2.77778 Oristano 48 2.77868 Siamaggiore 49 2.78436 Solarussa 50 2.78736 Setzu 51 2.79971 Bauladu 52 2.81802 Sestu 53 2.82368 Nurachi 54 2.82505 Villaurbana 55 2.83455 Latino 56 2.83961 Gonnosfana. 57 2.84257 Guspini 58 2.99493 Catalano 59 4.05489 Olandese Bernd Kielhöfer (Berlino) Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi e italiani a Berlino 1. L’emigrato italiano/sardo a Berlino: tra il tedesco e la sua lingua madre Quando l’emigrato italiano/sardo arriva a Berlino, il suo primo compito linguistico è quello di imparare il tedesco, l’unico mezzo per sopravvivere socialmente. L’altro compito linguistico, quello di mantenere la lingua madre, viene spesso dimenticato. In realtà, esso è altrettanto importante: infatti permette di mantenere i contatti con la famiglia e con le origini e di mantenere all’estero l’identità italiana o sarda, o forse anche ambedue. Questa è anche la funzione del Circolo sardo a Berlino. La posizione dell’emigrato tra le diverse lingue diventa ancora più complessa e più difficile se si considera l’educazione linguistica dei figli. 2. L’educazione linguistica dei figli degli emigrati È ovvio che anche i figli devono imparare il tedesco, ma è anche importante che imparino la lingua madre dei genitori non solo per – come già detto – mantenere o permettere i contatti con la famiglia e dare loro un’identità sarda o italiana, tramite questa lingua, ma inoltre per favorire l’apprendimento del tedesco. Secondo Cummins (1984) infatti, senza la padronanza della prima lingua (madre), l’apprendimento della seconda (il tedesco) può risultare problematico. I genitori sardi si trovano quindi di fronte ad una scelta difficile per i figli: 280 Bernd Kielhöfer • un semplice monolinguismo tedesco (piuttosto escluso) • un bilinguismo italotedesco • un trilinguismo italiano/sardo/tedesco. Prima di parlare di alcuni fattori importanti nell’educazione linguistica, vorrei chiarire il concetto di bilinguismo (e, rispettivamente, di trilinguismo). 2.1 Che cosa significa essere bilingue (o trilingue)? Essere bilingue (o trilingue) non significa possedere una padronanza perfetta e uguale di due (o tre) lingue. Questo è un caso raro. In genere c’è sempre una lingua forte e una o due deboli. Ma anche le lingue deboli non sono lingue straniere. Esiste sempre un rapporto sociale e affettivo con queste lingue. A Berlino, nell’ambito sociale tedesco, il tedesco sarà lingua forte. La lingua debole o, nel nostro caso, le lingue deboli, saranno l’italiano e ancora di più il sardo. Esse possono indebolirsi tanto da venire prima rifiutate e, infine, dimenticate. Nell’educazione conviene dunque curare e rinforzare le lingue deboli: l’italiano e il sardo. Come organizzare questa educazione plurilingue? Quali sono i problemi, i risultati, che cosa succederà a scuola? Non esistono risposte semplici a questi interrogativi. Molti fattori influiscono nel formare casi di plurilinguismo molto diversi tra di loro. Il plurilinguismo è caratterizzato da una grande variabilità. 2.2 Fattori che influiscono sul bilinguismo (o trilinguismo). 2.2.1 L’uso delle lingue nelle famiglie Il primo fattore che influisce sul bilinguismo (o trilinguismo) è la situazione famigliare e la lingua o le lingue usate nelle famiglie. Possiamo distinguere diversi casi: 1. In famiglia si usa soltanto una lingua: un dialetto italiano, il sardo o l’italiano standard: l’uso esclusivo rinforza questa lingua; 2. La famiglia binazionale con le sue diverse costellazioni: marito italiano moglie tedesca o viceversa: marito tedesco - moglie italiana, o francese, africana, olandese. A Berlino esiste una grande varietà di coppie “miste”. Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi 281 In queste famiglie si usano spesso due lingue, la lingua della madre è diversa dalla lingua del padre; 3. Si mescolano le lingue: dialetto italiano, sardo, italiano standard, tedesco, senza seguire un ordine o delle regole precise: si ricorre quindi a una lingua mista. 2.2.2 La funzionalità delle lingue L’uso di ogni lingua è funzionale, cioè serve a scopi precisi, e anche la separazione delle lingue è funzionale. Ogni lingua ha quindi il suo campo ed il suo ruolo specifico, ad esempio: nella famiglia binazionale i figli parlano una lingua con la madre, l’altra con il padre. Essi hanno quindi una madrelingua e una “padrelingua”. Quando entrambi i genitori sono italofoni, i figli parlano in famiglia l’italiano (o il dialetto, o il sardo), fuori, per la strada, con i compagni, il tedesco (lingua di gioco); a scuola parlano tedesco, nel ristorante italiano invece l’italiano e così via. Ciò che conta è che ogni lingua svolge una funzione particolare. La lingua mista, invece, non ubbidisce a nessuna funzionalità, lascia i figli senza regole, senza orientamento e non impone nessuna norma linguistica. 2.2.3 Il valore affettivo delle lingue Il terzo fattore decisivo è il valore affettivo collegato alle lingue. È importante dare a tutte le lingue una carica affettiva affinché non rimangano lingue straniere. Si parla di lingua madre appunto perchè essa è la lingua con la quale il figlio viene consolato, con la quale dice le parolacce e sussurra anche le sue confessioni amorose. Bisogna quindi caricare anche la lingua della scuola o del lavoro di affettività. Ciò sarà possibile se il bambino instaurerà un legame affettivo con persone appartenenti a questi ambiti e avrà la possibilità di vivere esperienze positive (mangiare e parlare, cantare, giocare nell’altra lingua). 2.2.4 Il prestigio sociale delle lingue Il quarto fattore, il prestigio sociale di una lingua consta di due valori: un valore economico e un valore culturale. Il valore economico deriva dall’“utilità” di una lingua, la quale a sua volta dipende dal numero dei parlanti e dal loro potere economico e politico. Ad esempio, per ragioni di utilità tutti vogliono imparare l’angloamericano. Il valore culturale risulta, invece, dalla storia della lingua. L’esistenza di grandi testi letterari, religiosi o giuridici conferisce alla 282 Bernd Kielhöfer lingua un valore culturale. Lingue come il latino e il greco, per esempio, si studiano per il loro valore culturale e non per ragioni economiche. Il bilinguismo (o trilinguismo) tra lingue di diverso prestigio comporta un rapporto complicato tra di esse, poiché sono concorrenti disuguali sul mercato linguistico. Un bilinguismo italotedesco pone meno problemi rispetto a un bilinguismo sardotedesco. Lo svantaggio dei dialetti e delle lingue “minori” come il sardo, rispetto a concorrenti come l’italiano o il tedesco, lingue nazionali standard di prestigio, è ovvio. Esistono anche istituzioni che possono favorire il bilinguismo: un asilo nido bilingue può influire positivamente sul bilinguismo dei figli. Un’altra istituzione importantissima è la scuola. A Berlino esiste, appunto, una scuola che propone un bilinguismo italotedesco agli alunni. Vorrei presentare brevemente questa scuola per poi passare all’analisi delle competenze linguistiche dei suoi alunni. Nella sezione che segue si presenterà un’indagine centrata sul bilinguismo italotedesco poiché il sardo non esiste finora come lingua scolastica (almeno all’estero). Gli argomenti e i metodi presentati valgono comunque per ogni tipo di bilinguismo e si potranno applicare al sardo in futuro, se mai questa lingua dovesse raggiungere uno status di riconoscimento pratico anche a livello scolastico. 3. 3.1 La scuola europea bilingue Finow-Grundschule di Berlino Organizzazione La Finow-Grundschule è una scuola elementare berlinese. Il percorso formativo degli alunni comincia con la classe prima all’età di 6 anni e termina a 12/13 anni con la classe sesta. Ogni classe è composta da due gruppi linguistici; l’iscrizione degli alunni tiene conto della loro competenza linguistica. • • Il gruppo linguistico tedesco è composto da figli di genitori tedeschi, di madrelingua tedesca, ma anche da figli di turchi, olandesi, africani ecc. Ci sono anche figli di emigrati italiani con il tedesco più forte dell’italiano o un italiano troppo debole per poter far parte del gruppo linguistico italiano. Il gruppo linguistico italiano teoricamente dovrebbe essere composto da bambini di madrelingua italiana – in pratica si tratta di figli di emigrati Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi 283 italiani/sardi con livelli di bilinguismo molto variabili, con in genere comunque un italiano abbastanza forte. Ogni gruppo impara prima a scrivere la propria lingua forte; l’apprendimento della scrittura dell’altra lingua (più debole) comincia due anni dopo. All’inizio ogni gruppo impara separatamente e in modo intensivo la lingua dell’altro gruppo. Allo stesso tempo si effettuano lezioni per l’intera classe. Ad esempio Sachkunde (una materia che comprende temi riguardanti la storia, la geografia locale, l’educazione civica, la famiglia ecc.) viene impartita per tutti in lingua italiana, talvolta anche musica ed educazione fisica. La matematica, invece, è per tutti in lingua tedesca (abbiamo a che fare con la pedagogia dell’immersione parziale). In queste lezioni non si insegna una lingua bensì una materia in un’altra lingua. Viene quindi applicato il principio pedagogico della separazione funzionale delle lingue: ogni materia ha la sua insegnante con la propria lingua madre: una materia – una lingua, una persona – una lingua. 3.2 L’indagine Nell’indagine condotta abbiamo valutato le competenze linguistiche degli alunni dalla classe seconda (7/8 anni) alla classe sesta (12/13 anni) allo scopo di verificare i risultati dell’educazione linguistica di questa scuola. Abbiamo scelto, insieme alle insegnanti, un campione di alunni di ogni classe adatto a rappresentare i diversi livelli di bilinguismo in ogni gruppo linguistico. Ogni alunno è stato invitato a raccontare una piccola storia (“padre e figlio”), partendo da una serie di stimoli grafici (cfr. l’appendice I), e infine è stato pregato di inventare una morale adatta alla propria storia. La storia è stata raccontata oralmente e (dalla classe terza in poi) per iscritto in italiano e in tedesco. Disponiamo dunque, per ogni alunno, di quattro varianti del racconto: • una versione orale in italiano • una versione scritta in italiano • una versione orale in tedesco • una versione scritta in tedesco Nella valutazione sono stati assegnati un massimo di 34 punti, attribuiti a seconda della difficoltà della consegna. Oltre a criteri valutabili sia nello scritto sia nell’orale, quali la correttezza grammaticale, la differenziazione lessicale, la struttura, la coerenza del racconto e la qualità della morale, ab- 284 Bernd Kielhöfer biamo considerato parametri caratteristici delle relative produzioni. Per il racconto orale abbiamo valutato ad esempio anche la pronuncia, la fluidità e l’interazione (cfr. i dettagli nell’appendice II). Per il racconto scritto sono stati considerati alcuni aspetti caratteristici quali l’interpunzione, la suddivisione in paragrafi, la correttezza ortografica ecc. (cfr. l’appendice III). 3.3 Alcuni risultati Nell’analisi dei risultati possiamo focalizzare due fenomeni: 1. la struttura intrapersonale della competenza linguistica, cioè: i rapporti e gli scarti tra l’italiano e il tedesco, tra la lingua scritta e parlata della stessa persona; 2. l’evoluzione della competenza linguistica, dai 7/8 fino ai 13 anni in prospettiva interpersonale (infatti, non ci è stato possibile seguire gli stessi alunni per un periodo di cinque anni!). 3.3.1 La struttura intrapersonale del bilinguismo Per quanto riguarda il rapporto tra le lingue e le loro rispettive forme scritte e parlate abbiamo constatato i seguenti fenomeni: 1. In genere (per circa il 30% degli alunni) il tedesco è più forte dell’italiano. Ciò vale sempre per il gruppo linguistico tedesco, spesso però anche per quello italiano. Lo scarto è più forte per l’orale che per lo scritto. Esistono anche eccezioni, ma si tratta di casi isolati con una biografia linguistica particolare. 2. Un’alta competenza linguistica in italiano segnala quasi sempre un’alta competenza linguistica tedesca. Esiste dunque una correlazione positiva: più l’italiano è forte, più anche il tedesco è forte – ma non viceversa. 3. Circa il 6% degli alunni preferisce scrivere. Per essi, la competenza scritta è più alta di quella orale. Qui influiscono ovviamente fattori personali come l’introversione e la timidezza – tra gli alunni che hanno partecipato all’inchiesta ci sono più ragazze che ragazzi. Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi 285 4. Lo scarto tra lingua forte e lingua debole è in genere moderato. La competenza dell’italiano, spesso lingua debole, è sufficiente per poter attestare uno stato di bilinguismo a livello di Basic Interpersonal Communicative Skill (BICS, cfr. Cummins 1984), cioè tutti gli alunni “se la cavano” in una situazione sociale normale: sono in grado di salutarsi, porre domande, dare risposte semplici nell’interazione sociale quotidiana, in ambedue le lingue; stupisce soprattutto la buona pronuncia di entrambe le lingue. Il 90% degli alunni è inoltre bilingue anche a livello di CALP (Cognitive Academic Language Proficiency), cioè è in grado di utilizzare le due lingue sia in forma scritta che orale come strumenti cognitivi: sa sviluppare le proprie idee e trasformarle in un discorso e in una storia coerente. Quando questa capacità è ancora debole, la consideriamo come un potenziale linguistico che potrà svilupparsi in caso di necessità. 5. Ci sono alcuni ragazzi “semilingui” (circa il 5%), cioè alunni con due lingue deboli, però soltanto a livello di CALP. Sono i candidati problematici della scuola. Finché frequentano la seconda e terza, si può ancora sperare in un miglioramento. Quando invece si tratta di alunni di sesta, quindi di quasi 14 anni, possiamo presumere una fossilizzazione di queste strutture “semi-linguistiche”. Prevediamo problemi nella carriera scolastica e, più tardi, nella vita sociale. 6. Nei casi degli alunni bravi, quelli bilingui ad alto livello (circa il 10%), come nei casi rari dei “semilingui”, si riscontrano sempre fattori esterni nella biografia del bambino che hanno avuto effetti positivi o negativi sulla sua formazione linguistica. Per esempio, Carlo,1 il caso migliore nel mio campione, presenta la seguente situazione famigliare: ceto sociale alto, padre tedesco, madre italiana, professoressa di italiano a Berlino; entrambi utilizzano con il figlio esclusivamente la propria madrelingua (educazione linguistica una persona – una lingua), con una grande consapevolezza e disciplina. Un caso di “semilinguismo” è Luca, figlio di genitori napoletani di ceto sociale inferiore: essi alternano nella comunicazione con il figlio il dialetto napoletano a un tedesco scorretto, quindi una lingua mista, senza il supporto di un’educazione linguistica consapevole, col risultato che Luca non conosce bene né il tedesco né l’italiano. 3.3.2 1. Evoluzione della competenza linguistica, prospettiva interpersonale Possiamo osservare, per entrambe le lingue, un’evoluzione positiva, condizione da ricondurre all’influenza della scuola e a fattori legati all’età. 286 Bernd Kielhöfer Soprattutto l’italiano con il tempo si rafforza diventando più stabile con l’apprendimento della lingua scritta. 2. Lo scarto tra lingua forte (tedesco) e lingua debole (italiano) diminuisce con l’aumento dell’età. L’italiano, lingua scolastica pari al tedesco, approfitta della nuova funzionalità e si avvicina al tedesco. 3. La norma linguistica diventa più importante (anche tramite l’aumento della competenza della lingua scritta). Aumentano autocorrezioni ed esitazioni, diminuiscono la spontaneità ma anche gli errori. 4. Questa evoluzione generale è però molto irregolare. Ci sono sbalzi, regressi e stagnazioni. Il problema principale è la stagnazione a basso livello che conduce al sopraccitato “semilinguismo”. 3.3.3 Evoluzione irregolare e variabilità Per dare un’idea dell’evoluzione irregolare, ho aggiunto nell’appendice (IV)2 una grafica che mostra i risultati dell’indagine per sette alunni, dalla classe terza (Eva) alla sesta classe (Luca). Sono visibili i risultati orali e scritti in italiano e in tedesco. Ecco alcuni esempi che ne dimostrano la variabilità: 1. Pietro, classe terza (9;9 anni)3, è quasi altrettanto bravo quanto Carlo (12;9), classe sesta; 2. Luca, classe sesta, (13;5) è il più debole di tutti; 3. Pietro, Anna e soprattutto Carlo sono bilingui equilibrati ad alto livello, indipendentemente dall’età e dalle classi; 4. Eva e Maria sono i casi tipici degli alunni con la lingua tedesca forte e l’italiano debole, anche le loro competenze sono indipendenti dall’età e dalle classi. In questi casi la variabilità si spiega dunque principalmente con l’impatto biografico. 4. Conclusioni e consigli Abbiamo osservato il contributo positivo della scuola europea bilingue italotedesca nello sviluppo del bilinguismo tra i figli degli emigrati. È da considerarsi dunque l’indirizzo giusto per mandarvi anche i figli della comunità ita- Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi 287 liana di Berlino. Si è potuto constatare, inoltre, come anche l’educazione linguistica nelle famiglie sia un fattore da non sottovalutare: senza il sostegno della famiglia la scuola non riesce a sviluppare il bilinguismo. Per la comunità sarda di Berlino si pone quindi il compito di riflettere sul ruolo e la funzionalità del sardo nel contesto linguistico e sociale berlinese. Si deve decidere cioè se favorire a) un trilinguismo tedesco/italiano/sardo; b) un bilinguismo italotedesco; c) un bilinguismo tedesco/sardo; d) altri. Se si vuole che i propri figli parlino sardo (lingua importante soprattutto per il suo valore affettivo, dato che è la lingua dei genitori e serve a mantenere il contatto con il paese di origine e le sue tradizioni) è necessario prendere provvedimenti per curare e sostenere la lingua sarda, lingua debole a Berlino, come ad esempio: • inserire presto i figli nell’attività culturale del Circolo sardo; • fondare un asilo nido sardo o bilingue sardo/italiano a Berlino; • prevedere per le famiglie consultazioni regolari relative all’educazione linguistica dei figli, per destare in loro la consapevolezza che l’acquisizione delle varie lingue nel loro ambito sociale non avviene in maniera automatica, ma che è necessaria un’educazione linguistica guidata per assicurare l’avvenire dei figli. Note 1 Come è d’abitudine in questo tipo di inchieste, i nomi dei bambini sono stati sostituiti con pseudonimi. 2 Nella grafica (cfr. appendice IV), accanto allo pseudonimo è indicata la classe frequentata in cifre romane e l’età tra parentesi (anno;mese). 3 L’età viene indicata in anni e mesi (anno;mese). 288 Bernd Kielhöfer Riferimenti bibliografici Cummins, Jim (1984): Bilingualism and Special Education: Issues in Assessment and Pedagogy. Clevedon, Inghilterra: Multilingual Matters. Gräfe-Bentzien, Sigrid (2000): Evaluierung bilingualer Sprachkompetenz. Eine Pilotstudie zur Entwicklung der deutschen und italienischen Sprachfähigkeiten in der Primarstufe beim Schulversuch der staatlichen Europaschule Berlin. Tesi di Dottorato. FU Berlin. Kielhöfer, Bernd/Jonekeit, Sylvia (91998): Zweisprachige Kindererziehung. Tubinga: Stauffenberg. Zydatiß, Wolfgang (2000): Bilingualer Unterricht in der Grundschule. Entwurf eines Spracherwerbkonzepts für zweisprachige Immersionsprogramme. Monaco di Baviera: Hueber. Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi 289 Appendice I. Stimoli grafici Plauen, E. O.: “Zurück zur Natur”, in: id: Vater und Sohn. Ravensburg: Ravensburger Buchverlag, 16-17. 290 II. Bernd Kielhöfer Valutazione della prova orale Parametri di valutazione 1. Pronuncia: rispetto della norma, articolazione, comprensibilità 2. Prosodia: rispetto della norma, variazione, monotonia 3. Fluidità: pause, interruzioni, esitazioni 4. Interazione: presa d’iniziativa e prontezza nel reagire 5. Correttezza grammaticale e complessità: genere, caso, numero, preposizioni, pronomi, congiunzioni 6. Correttezza sintattica (norma orale) e complessità: frasi principali e subordinate, lunghezza degli enunciati, strutture deittiche ecc. 7. Differenziazione lessicale: relazione type/token, scelta lessicale, qualità referenziale ecc. 8. Struttura del racconto: elenchi, descrizioni, trama, discorso diretto 9. Coerenza: comprensibilità, plausibilità, logica dell’argomentazione 10. Qualità e originalità della morale del racconto Punteggio massimo III. Punteggio min-max 1-3 1-3 1-3 1-3 1-3 1-3 1-3 1-5 1-5 1-3 34 Valutazione della prova scritta Parametri di valutazione Punteggio min-max 1-3 1. Ortografia: rispetto della norma, grafia, leggibilità 2. Punteggiatura: virgole e punti 1-3 3. Suddivisione in paragrafi e capoversi 1-3 4. Correttezza grammaticale e complessità: genere, caso, numero, preposizioni, pronomi, congiunzioni Correttezza sintattica (norma scritta) e complessità: frasi principali e subordinate, lunghezza degli enunciati, strutture deittiche ecc. Differenziazione lessicale: relazione type/token, scelta lessicale, qualità referenziale ecc. 1-3 5. 6. 1-3 1-3 291 Competenze linguistiche tra i figli degli emigrati sardi Parametri di valutazione 7. 8. 9. Punteggio min-max 1-5 Struttura del racconto: elenchi, descrizioni, trama, discorso diretto Coerenza: comprensibilità, plausibilità, logica dell’argomentazione Qualità e originalità della morale del racconto 1-5 1-3 31 Punteggio massimo IV. Grafica della variabilità (cfr. 3.3.3) 35 30 25 20 15 10 5 0 Eva IIIa (9;6) Pietro IIIa (9;9) italiano parlato Anna IVa (10;4) Gianni IVa (10;2) italiano scritto Maria IVa (10;2) Carlo VIa (12;9) tedesco parlato Luca VIa (13;5) tedesco scritto Carla Caprioli (Milano) Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” da parte della Commissione europea* 1. Introduzione Il tema della tutela della diversità culturale e linguistica dell’Unione europea è ricorrente in un momento in cui, all’approssimarsi dell’allargamento dell’Unione, si rinnova l’attenzione alle tematiche della comunicazione, della coesione, della governance, della partecipazione al processo democratico e della non esclusione a tutti i livelli dell’Unione europea. Per quanto riguarda le lingue delle comunità insulari, nel gennaio 2003 il Presidente della Commissione europea Romano Prodi ha ribadito in un discorso a Sassari vari temi legati alla specificità delle isole e al ruolo delle istituzioni europee a tale riguardo. In particolare, ha affermato: È cresciuta la sensibilità verso le molte identità che compongono il nostro continente. La salvaguardia della diversità, soprattutto culturale e linguistica, è diventato un obiettivo che attraversa tutte le nostre azioni. Sotto questi aspetti, le isole sono per l’Europa un patrimonio da conservare e sviluppare (Prodi 2003). Nell’ottobre 2002, a Helsinki, alla conferenza sul tema Creating a Common Structure for Promoting Historical Linguistic Minorities within the European Union (v. Moring 2002), Viviane Reding, Commissaria europea responsabile per l’istruzione e la cultura, ha dichiarato: La diversità culturale e linguistica è una caratteristica distintiva dell’Europa. L’Europa è, ed è sempre stata, un mosaico di identità culturali e linguistiche. Inoltre, i confini nazionali presenti in Europa non sempre seguono le divisioni culturali e linguistiche che si trovano alla base. Tutti i paesi europei hanno al loro interno comunità che fanno tesoro di identità linguistiche e culturali alternative, a dispetto di tutte le pressioni verso l’uniformità. [...] [I padri fondatori] vollero che l’Europa fosse un luogo in cui la molteplicità delle lingue e delle culture potesse fiorire in un clima di rispetto reciproco. Per favorire il raggiun- 294 Carla Caprioli gimento di questo obiettivo, l’articolo 151 del trattato CE conferisce alla Comunità europea il compito di contribuire al pieno sviluppo delle culture degli Stati membri nel rispetto delle loro diversità nazionali e regionali. Esso, inoltre, impegna la Comunità europea a tener conto degli aspetti culturali in tutte le sue azioni (Reding 2002). A fronte di tali dichiarazioni estremamente aperte e disponibili, bisogna considerare quali sono i reali ambiti di competenza e di azione dell’Unione europea. In base al principio di attribuzione, la Comunità può agire secondo le competenze previste dai trattati. In particolare, per il tema che ci interessa, possiamo riferirci agli articoli 151 e 149. Dall’articolo 151 del trattato CE in materia di “Cultura” (Commissione europea 2002j)1 possiamo trarre due elementi: in primo luogo, l’azione della Comunità sostiene e si affianca a quella degli Stati membri; in secondo luogo, il Consiglio realizza questa azione sia con atti vincolanti (per es. decisioni) che con atti non vincolanti (per es. raccomandazioni), deliberando all’unanimità. Il ruolo della Commissione, non menzionato esplicitamente nell’art. 151, è quello propositivo tipico di questa istituzione – e tale ruolo è comunque fondamentale in quanto il Consiglio non può decidere in assenza di proposte della Commissione. La funzione della Commissione europea non si esaurisce infatti nel controllo sugli Stati membri per il rispetto del diritto comunitario, ma si esplica attraverso l’elaborazione di proposte di atti normativi al Consiglio.2 L’articolo 149 del trattato CE in materia di “Istruzione, formazione professionale e gioventù” consente alla Comunità di incentivare, affiancando l’azione degli Stati, la componente linguistica dell’insegnamento. È da notare che in questa materia il Consiglio delibera a maggioranza qualificata. La scelta di adottare un atto in base all’uno o all’altro articolo del trattato dipende dal contenuto e dagli obiettivi dell’azione proposta. 2. Multilinguismo e diversità linguistica Il principio del multilinguismo garantisce la trasparenza democratica e la parità di diritti per i cittadini e gli Stati membri dell’Unione europea, per quanto riguarda l’accesso alla normativa e alla comunicazione con le istituzioni dell’Unione. Garantisce inoltre la certezza del diritto: gli atti normativi che si applicano direttamente negli Stati membri devono essere adottati nelle varie lingue per consentire a tutti gli interessati di prenderne conoscenza in condizioni di parità.3 Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 295 Parallelamente, vi è il principio del rispetto della diversità linguistica, che costituisce uno dei fondamenti democratici e culturali dell’Unione europea, sancito dalla Carta europea dei diritti fondamentali all’articolo 22.4 La Carta è stata solennemente adottata dalle istituzioni comunitarie e costituisce un parametro dell’azione delle medesime ma è a oggi priva di valore vincolante; l’inserimento nei trattati è attualmente al vaglio della Convenzione sul futuro dell’Europa, che potrà proporlo alla prossima conferenza intergovernativa di revisione dei trattati, prevista per il 2004. Il principio della diversità linguistica si applica alle comunità che si esprimono in una lingua diversa da quella della maggioranza della popolazione del loro Stato: si calcola che siano circa 40 milioni i cittadini dell’Unione che usano regolarmente una lingua regionale o minoritaria, solitamente accanto alla lingua o alle lingue ufficiali dello Stato. La definizione di lingua regionale o minoritaria5 che di solito viene utilizzata è quella utilizzata nella Carta europea per le lingue regionali e minoritarie (ETS 148), trattato internazionale stilato sotto gli auspici del Consiglio d’Europa e adottato da numerosi Stati membri dell’UE: si tratta di «lingue tradizionalmente parlate da una parte della popolazione di uno Stato che non rappresentano dialetti delle lingue ufficiali di quello Stato, né sono lingue di immigrati o artificiali». Questa definizione include un’ampia gamma di lingue, nonché una gran varietà di situazioni sociali, politiche e linguistiche.6 Nel complesso, si possono individuare più di 60 comunità autoctone, per un totale di più di 40 milioni di cittadini europei, che parlano una lingua regionale o minoritaria.7 Il tema è stato sollevato a più riprese dal Parlamento europeo, che dal 1979 ha adottato sei risoluzioni specifiche in materia.8 3. 3.1 Azioni per salvaguardare e promuovere le lingue regionali e minoritarie Azioni dell’Unione europea Su iniziativa del Parlamento europeo, l’Unione europea ha intrapreso varie azioni per salvaguardare e promuovere le lingue regionali e minoritarie d’Europa, secondo due direttrici: • fino al 2000, finanziamento di progetti relativi a iniziative concrete volte alla tutela e promozione delle lingue regionali e minoritarie; 296 • Carla Caprioli sostegno finanziario all’EBLUL (Ufficio europeo per le lingue meno diffuse) e alla Rete informativa Mercator. 9 La linea di bilancio B3-1006 (Lingue e culture regionali e minoritarie) – in base alla quale dal 1983 la Commissione europea finanziava azioni su iniziativa del Parlamento europeo – venne sospesa nel maggio 1998 per assenza di una base giuridica.10 Di conseguenza, nel 1999 e nel 2000 sono stati accordati finanziamenti su due nuove linee di bilancio: A-3015 e B3-1000. Quest’ultima consentì di finanziare 74 progetti nel 1999 e 35 nel 2000, come misure preparatorie a una proposta di programma. A seguito di accordi interistituzionali, si è convenuto che tale tipo di finanziamenti (misure preparatorie precedenti l’adozione di una base giuridica) si limitassero a tre anni. Nel 2000 è stato pubblicato un invito a presentare proposte per il «Sostegno della Commissione europea alle azioni di promozione e di salvaguardia delle lingue e culture regionali minoritarie», (v. Commissione europea 2000a) concepito in forma nuova: era possibile coinvolgere più organismi, più tipi di attività in più settori, e le attività dovevano risultare complementari.11 Vi sono state 235 candidature, per una richiesta complessiva di 26,5 milioni di euro; sono stati cofinanziati più di trenta progetti, per 2,5 milioni di euro (l’elenco è consultabile, v. Commissione europea 2000b). I progetti riguardavano tra l’altro le lingue occitano, bretone, corso, basco, sloveno, franco-provenzale, yiddish, gallese, ladino, sardo, basco, croato, frisone, gaelico, friulano, irlandese, galiziano e mirandese. Due progetti riguardavano la lingua sarda: • TERM-LeS. Standardizzazione lessicale e terminologia per le lingue ladina e sarda (Realizzazione di un dizionario ladino e uno sardo, con introduzione di neologismi – principalmente nel settore giuridico e amministrativo). Organizzazione di una conferenza sulla codificazione e la standardizzazione delle lingue minoritarie in Europa. Produzione di un CD-ROM e di un sito web). • LINMITER-Formation (Formazione di specialisti in materia linguistica; realizzazione di un dizionario comune di catalano, corso, friulano, galiziano, ladino, occitano e sardo da pubblicare su Internet). Dal 2001, un finanziamento a favore di lingue regionali e minoritarie (linea A3015) è stato concesso all’EBLUL, l’Ufficio europeo per le lingue meno diffuse12 e alla rete di informazione Mercator quali istituzioni di interesse europeo. L’EBLUL partecipa alla gestione di un’agenzia di informazione on-line sulle lingue minoritarie, EUROLANG, avviata nel febbraio 2002.13 Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 297 Nel 2000, l’Unione europea e il Consiglio d’Europa hanno promosso l’iniziativa “Anno europeo delle lingue 2001” (EYL2001): l’obiettivo della campagna, rivolta al grande pubblico, consisteva nel sensibilizzare al fatto che tutte le lingue utilizzate in Europa rappresentano una parte fondamentale del patrimonio del continente e del suo futuro, indipendentemente dal numero di persone di madrelingua che le praticano e dal grado di conoscenza di queste lingue da parte di persone non di madrelingua14 (Commissione europea 2001a:10). L’Anno Europeo delle Lingue 2001 si proponeva di favorire l’apprendimento continuativo delle lingue da parte di tutte le persone che risiedono nei paesi partecipanti, accentuando i vantaggi culturali, educativi, economici e personali derivanti dallo studio delle lingue europee. Le lingue target erano le lingue ufficiali della Comunità europea, unitamente alle lingue dell’Irlanda e del Lussemburgo, e altre lingue definite dagli Stati membri. Gli obiettivi specifici dell’Anno Europeo erano: 1) aumentare la consapevolezza della ricchezza della diversità linguistica e culturale nell’ambito dell’Unione europea e del suo valore in termini di civiltà e cultura; 2) favorire il multilinguismo; 3) portare all’attenzione dell’opinione pubblica i vantaggi derivanti dalla conoscenza di diverse lingue; 4) favorire l’apprendimento continuativo delle lingue e l’acquisizione delle relative capacità; e 5) raccogliere e diffondere l’informazione sull’insegnamento e l’apprendimento delle lingue. La relazione della Commissione «L’attuazione e i risultati dell’Anno europeo delle lingue 2001» e il documento Valutazione dell’Anno Europeo delle lingue 2001 – Sommario Esecutivo (Commissione europea 2002a,b) sono disponibili on-line in una pagina di rassegna dell’iniziativa (Commissione europea 2002c). Per l’EYL 2001 sono stati realizzati vari tipi di attività. L’Unione europea ha fornito un sostegno finanziario per 188 progetti nei paesi partecipanti; molti di questi progetti sono stati avviati a livello locale o regionale. L’Unione europea ha finanziato una campagna d’informazione e comunicazione, che ha inciso per circa un terzo del budget disponibile. Le attività includevano una campagna dei media (stampa, radio, TV), il supporto delle pubbliche relazioni nazionali, il sito web europeo AEL (www.eurolang.org), pubblicazioni, materiale audiovisivo, uno slogan e un logo comuni, nonché articoli promozionali. Vi erano anche alcuni eventi di importanza fondamentale per l’Anno Europeo, come gli eventi di apertura e chiusura, la Giornata Europea delle Lingue e la Settimana Europea degli Allievi Adulti. È stato anche finanziato il sondaggio d’opinioni Eurobarometro su 16.000 cittadini europei. L’AEL ha generato un forte effetto catalizzatore, favorendo lo sviluppo di oltre 8.000 attività. La Commissione europea ha messo a disposizione 10,792 milioni di euro a par- 298 Carla Caprioli tire dal 2 luglio 2002. A ciò si aggiungono circa 10 milioni di euro stanziati per l’Anno Europeo da fondi pubblici nei paesi partecipanti. L’Anno Europeo delle Lingue si è dimostrato un importante catalizzatore per molte attività nel campo della promozione delle lingue, oltre a favorire nuove attività. È riuscito a generare entusiasmo e motivazione, conseguendo notevoli risultati con un budget assai limitato. Nel complesso, l’Anno Europeo delle Lingue è riuscito a creare una quadro di riferimento comune all’interno del quale è possibile sviluppare attività in quanto parte dell’iniziativa europea. In pratica, l’accentuazione della dimensione culturale delle lingue era una caratteristica di quasi tutte le attività, mentre altri obiettivi, come i vantaggi derivanti dall’apprendimento delle lingue per la vita privata o professionale o il favorire l’apprendimento continuativo delle lingue, si caratterizzavano per iniziative altamente specifiche e quindi in numero inferiore. Nel complesso, è stata fortemente accentuata la promozione della consapevolezza delle lingue (uguaglianza delle lingue, diversità culturale, ecc). L’Anno Europeo ha favorito la promozione di un gran numero di lingue: per i 92 progetti sottoposti a sondaggio ai fini del rapporto di valutazione, si è trattato di 65 lingue differenti. 3.2 Il sito web della Rappresentanza della Commissione europea a Milano Nel settembre 2001, come contributo all’iniziativa EYL2001, la Rappresentanza della Commissione europea a Milano ha pubblicato le pagine web multilingui “Multilinguismo? Sì, grazie!”.15 Nello spirito della decisione che istituisce l’EYL2001, sul sito sono stati via via inseriti materiali sulle (e nelle) 11 lingue ufficiali, schede e documenti relativi a (e in) altre lingue europee, tra cui lingue regionali e minoritarie (irlandese, catalano, friulano, sardo, gallese, sloveno ed altre), testi e documenti su tematiche attinenti al futuro allargamento dell’Unione europea. Le pagine intendevano proporsi come “ripetitore” di contenuti istituzionali (una serie di conversazioni e documenti illustra la struttura e la funzione dei servizi linguistici delle istituzioni europee, e in particolare del Servizio di Traduzione della Commissione europea) e insieme, di sensibilizzazione alla diffusione del multilinguismo, al mercato e alle industrie della lingua nell’Unione europea, con particolare attenzione alla valenza delle professioni di traduttore, interprete, docente di lingue e localizzatore di contenuti. Dalle statistiche interne al sito, aggiornate al gennaio 2003, si evidenzia che nel periodo 01.03.2002 – 30.1.2003 i pageview della home di “Multilin- Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 299 guismo? Sì, grazie!” sono stati 28.219 (a fronte di 201.874 pageviews per tutto il sito www.uemilano.it).16 I materiali sulle e nelle lingue regionali italiane hanno ricevuto grande attenzione sul sito: in particolare, sono stati molto visitati i materiali di riflessione sulla lingua sarda. La pubblicazione on-line di Limba Sarda Unificada (LSU), la proposta di normalizzazione della lingua sarda trasmessa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna a seguito di delibera della Giunta, è tuttora (gennaio 2003) la quinta pagina più visitata del sito www.uemilano.it, seguita da un intervento alla tavola rotonda sulla lingua lingala (lingua dei migranti congolesi). Il documento LSU ha suscitato l’invio di numerosi contributi interlocutori raccolti sul sito in un “Dossier lingua sarda”. Ulteriore materiale di consultazione è fornito dall’intervista (in italiano e in sardo) alla prima interprete di lingua sarda iscritta all’albo della camera di Commercio di Sassari e del Tribunale di Sassari, Anna Corongiu (v. Caprioli 2002), di cui è stato inserito on-line anche un documento di riflessione (in sardo) sui corsi destinati ai formatori. Altri hit delle pagine sul multilinguismo: il contributo di Gazzola (2003) “Il multilinguismo nell’Unione europea e i suoi costi” (URL: http://www. uemilano.it/multilinguismo/multilinguismo_unione_europea.html); la versione on-line in lingua friulana di una guida all’euro pubblicata con il patrocinio della Rappresentanza della Commissione a Milano, Mandi lire, bienvegnût euro; il contributo di Coluccia, dell’Accademia di Bolzano, sulla promozione del trilinguismo (italiano, tedesco, ladino) nella Provincia autonoma di Bolzano/Alto Adige (v. Caprioli 2002b). Dato il successo di queste pagine, si è deciso di mettere a disposizione del pubblico i più significativi contributi e commenti pervenuti e allargare il dibattito con l’apertura, il 9 maggio 2002, di una nuova pagina on-line sul sito della Rappresentanza a Milano: la tavola rotonda virtuale «Lingue, alfabeti e biblioteche multilingui per la costruzione dell’Europa», che ospita ora ventidue contributi in otto lingue. Tra i più visitati, si segnalano: • la scheda introduttiva a cura dei servizi della Commissione europea Languages and the European Union (in cui sono definiti con chiarezza i concetti di «lingue dei trattati dell’Unione europea», «lingue delle istituzioni europee», «lingue ufficiali» e «lingue di lavoro delle istituzioni europee», con i relativi riferimenti giuridici, v. Commissione europea 2002i); 300 Carla Caprioli • gli interventi di Salmasi (2002) (sul multilinguismo dinamico delle istituzioni europee) e di Wagner e.a. (2002) (sul superamento delle barriere culturali nella pratica della traduzione nelle istituzioni europee), quello già citato sulla diversità linguistica in Europa e sul ruolo dell’EBLUL (Sacchi/Warasin 2002), sulla situazione linguistica nella penisola iberica (Frías Conde 2002), in Sardegna (Bolognesi 2002), su percorsi didattici, sperimentali e di studio di varie lingue in Europa. 4. Sviluppi recenti Più recentemente, l’importanza delle lingue è stata sottolineata dalla risoluzione del Consiglio dell’Unione europea sulla diversità linguistica del 14 febbraio 2002 (Commissione europea 2002d) che riconosce alle lingue la funzione di integrazione sociale, economica e politica, in particolare nel quadro di un’Europa ampliata. Nella risoluzione il Consiglio, rammentando «la competenza degli Stati membri in materia di contenuto dell’insegnamento e organizzazione dei sistemi d’istruzione, nonché della propria diversità culturale e linguistica», ha ribadito che «tutte le lingue europee sono, dal punto di vista culturale, uguali in valore e dignità e costituiscono parte integrante della cultura e della civiltà europee» e ha invitato la Commissione europea «ad elaborare entro i primi mesi del 2003, proposte riguardanti azioni volte a promuovere la diversità linguistica e l’apprendimento delle lingue[…]». La Commissione ha pertanto avviato nel dicembre 200217 un processo di consultazione sui temi della promozione dell’apprendimento linguistico e della diversità linguistica, inteso a mantenere l’interesse suscitato dalla positiva esperienza dell’Anno europeo delle Lingue 2001 e in vista della pubblicazione di un Piano d’Azione in materia entro la metà del 2003; a tale processo invita a partecipare tutte le organizzazioni interessate alla tutela delle lingue regionali e minoritarie. Il documento di consultazione Promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica è stato messo a disposizione on-line in tutte le lingue (cfr. la versione in lingua italiana, Commissione 2002f).18 La consultazione è stata effettuata sotto forma di questionario on-line, che si concentra sulle modalità più efficaci per realizzare, da parte dell’Unione europea, un’Europa delle Lingue. Sul server Europa è stato reso disponibile un apposito modulo di risposta da compilare e spedire elettronicamente19. Tra i quesiti, «In quali modi l’Unione potrebbe integrare al meglio il sostegno alle lingue ‘regionali’, ‘delle Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 301 minoranze’, ‘degli emigranti’ e le lingue gestuali nei propri programmi transnazionali di cooperazione nel campo dell’istruzione, della formazione e della cultura?» e ancora «in quali modi la Commissione europea potrebbe aiutare gli Stati membri a creare un ambiente più ‘favorevole alle lingue’…?». Nel 2001, la Commissione europea ha fatto svolgere uno studio dal titolo Support for Minority Languages in the European Union: Analytical Framework and Strategic Options for Community Action (SMILE)20, sulle modalità di supporto alle lingue minoritarie nell’Unione europea. Il testo, che è stato pubblicato on-line nel febbraio 2003 sul sito della Direzione generale “Istruzione e cultura”, è inteso ad analizzare le informazioni e ad elaborare strumenti analitici necessari per definire una strategia per la promozione delle lingue minoritarie nell’Unione europea; contiene una rassegna delle politiche passate e raccomandazioni relative ad azioni future nell’ottica del mainstreaming, vale a dire l’orientamento secondo il quale le azioni di supporto delle lingue regionali e minoritarie sono inserite organicamente e a pieno titolo nelle iniziative adottate nell’ambito dei principali programmi comunitari. Il tema degli strumenti più opportuni di tutela da parte della Commissione europea è stato affrontato dalla Commissaria Reding alla citata Conferenza di Helsinki: Dopo un’attenta riflessione ed analisi, noi non crediamo che un programma a sé stante per le lingue minoritarie offra il contesto politico più vantaggioso per le nostre azioni future in questo campo. La lingua è una questione che trascende molti settori politici. Molte delle nostre politiche hanno un impatto sulle lingue e sul loro uso. […] le comunità linguistiche regionali e minoritarie fanno un uso considerevole di un’ampia varietà di strumenti politici dell’Unione europea per promuovere progetti con un impatto sulle loro lingue. Abbiamo informazioni su un numero considerevole di progetti che sono stati finanziati su una scala ancora più ambiziosa di quella possibile nel contesto di un’azione consacrata esclusivamente alle lingue minoritarie. Crediamo che vi siano approcci più fruttuosi di quello di creare un programma a parte per le lingue minoritarie, che rispecchierebbe in effetti, su una scala molto più ridotta, attività che sono già previste in altri programmi e politiche. Questo non per dire che gli attuali programmi e politiche UE possono fronteggiare tutte le questioni che le comunità minoritarie affrontano nel salvaguardare le loro lingue, né per dire che le comunità minoritarie non affrontano ostacoli specifici nel guadagnare accesso a determinati programmi. Tuttavia, sono proprio tali questioni che dobbiamo affrontare. In che modo favoriamo un maggiore accesso delle comunità linguistiche minoritarie alle opportunità di ricevere finanziamenti UE per progetti rilevanti, quali barriere esistono e come possono essere superate? (Reding 2002). 302 Carla Caprioli Un esempio di programma comunitario che può prevedere iniziative di supporto al multilinguismo è costituito dal programma eContent (Programma comunitario pluriennale inteso ad incentivare lo sviluppo e l’utilizzo dei contenuti digitali europei nelle reti globali e a promuovere la diversità linguistica nella società dell’informazione). Nei progetti finanziati in ambito di eContent a seguito dell’invito a presentare proposte del marzo 2001 ed elencati in una brochure (Commissione europea 2002g), vi sono state varie iniziative concernenti strumenti multilingui. Il 20 dicembre 2002 la Commissione ha pubblicato il terzo invito a presentare proposte per eContent conformemente al nuovo programma di lavoro adottato per il 2003 e 2004 (Commissione 2002h). Lituania, Estonia, Polonia, Slovenia, Malta partecipano al programma. La linea d’azione 2 «Incrementare la produzione dei contenuti in un contesto multilinguistico e multiculturale» prevedeva, alla linea 2,1, «Partenariati per i contenuti multilingue e multiculturali»: [...] la localizzazione è il processo di adattamento dei prodotti e/o dei servizi alle esigenze di una comunità specifica. Nel caso dei contenuti questo processo inizia con l’adattamento linguistico (traduzione) e si estende all’adattamento culturale nei mercati in cui operano gli editori. Questo adattamento comprende la localizzazione di ricerca, recupero e personalizzazione delle interfacce e degli strumenti. […] Se da un lato vi è una tradizione stabile nel campo della traduzione, dall’altro c’è poca esperienza dei processi e delle esigenze della localizzazione dei contenuti digitali, dei problemi di gestione dei servizi in più lingue, delle questioni relative ai permessi, ecc.. La localizzazione pone delle sfide al ciclo di pubblicazione dei siti web, al design e all’amministrazione. In molti casi le tecnologie non ideate per i contenuti multilingue pongono problemi specifici. Nel 2001, il Parlamento europeo aveva analogamente fatto svolgere un studio dal titolo The Role of the European Union in Supporting Minority or LesserUsed Languages21 in cui si segnalava l’opportunità di un’azione della Commissione europea per la promozione e la tutela delle lingue regionali e minoritarie. Allo stato attuale, l’unanimità di decisione prevista per l’articolo 151 è un significativo freno all’adozione di atti relativi alla diversità linguistica. Una modifica dei trattati può essere realizzata solo dalla Conferenza intergovernativa (CIG) che è composta dagli Stati membri. L’attuale Convenzione sul futuro dell’Europa si occupa di elaborare le proposte da sottoporre alla CIG. La Convenzione è aperta ai suggerimenti delle istituzioni e della società civile. Naturalmente, le istituzioni seguono con attenzione i dibattiti. È da menzionare, tra le altre, la proposta recente dall’EBLUL (in un documento intitolato Package for Linguistic Diversity – EBLUL 2002 – presentato al Forum Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 303 per il futuro dell’Europa), che riecheggia la proposta avanzata nel 2001 dal Parlamento europeo nella risoluzione Morgan, di una modifica dell’articolo 151 del trattato che istituisce la Comunità europea, in cui al posto della già ricordata votazione all’unanimità si preveda la votazione a maggioranza qualificata in materia di cultura.22 Tale differente sistema consentirebbe una più facile adozione degli atti in questa materia, non rendendo più necessario il voto favorevole di tutti gli Stati membri.23 Infine, si possono citare le osservazioni presentate dall’ex presidente finlandese Martti Ahtisaari nella dichiarazione di apertura alla già citata conferenza di Helsinki dell’ottobre 2002, secondo le quali, malgrado l’importanza della tutela e salvaguardia delle lingue minoritarie sia riconosciuta da tempo e giudicata altamente prioritaria da alcune istituzioni europee, la tutela ufficiale delle minoranze linguistiche in Europa rappresenta un fenomeno molto recente nella sfera del diritto internazionale. Ahtisaari ha sottolineato gli sforzi compiuti dalla Comunità europea per tutelare la diversità culturale e linguistica dei suoi Stati membri e il fatto che la Comunità abbia riconosciuto le lingue minoritarie «as an inherent constituent right». Ahtisaari osserva che i gruppi di lingue minoritarie si rivolgono all’Unione europea quando sono alle prese con problemi specifici, e quando tali problemi non trovano risposta (o risposta insufficiente) a livello nazionale: in tale ottica, la misura in cui l’Unione europea può influire sulla tutela dei diritti delle lingue minoritarie negli Stati membri rappresenta una problematica più complessa. Le aspirazioni in tale direzione devono essere ponderate con un’apprezzamento e una comprensione della capacità di azione delle Comunità: l’evidenziare il coordinamento, la cooperazione e la non armonizzazione costituisce probabilmente il modo migliore per tutelare il pluralismo culturale. Pertanto, Ahtisaari suggeriva di incoraggiare l’elaborazione di norme di promozione essenziali, in base alle quali gli Stati membri potranno decidere azioni più esaustive adottando le forme più adeguate alle loro differenti identità culturali. 304 Carla Caprioli Note * Le opinioni espresse nel presente articolo sono puramente personali e non impegnano la Commissione europea. 1 Per gli articoli citati, v. l’appendice I. 2 Si veda il testo citato sotto II nell’appendice. 3 Le lingue ufficiali dell’Unione europea sono attualmente undici (danese, finlandese, francese, greco, inglese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo, svedese e tedesco). L’irlandese (gaelico, “Gaeilge”) è considerato lingua ufficiale per il diritto primario (ossia per i trattati). Ad ogni allargamento, il Consiglio ha sistematicamente aggiunto alle lingue ufficiali esistenti le lingue designate dai nuovi Stati membri. Il Trattato sull’Unione europea fa fede in ciascuna delle sue 12 versioni linguistiche (danese, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco) (articolo 53) e garantisce a tutti i cittadini il diritto di scrivere a tutte le istituzioni in una di queste lingue e di ricevere una risposta redatta nella stessa lingua (articolo 21). Ai sensi dell’articolo 290 del trattato CE, è il Consiglio che adotta le decisioni relative al regime linguistico delle istituzioni comunitarie - cosa che il Consiglio ha fatto nel 1958 adottando il regolamento n. 1 del 6 ottobre 1958 che stabilisce il regime linguistico della Comunità economica europea. Tale regolamento pone su un piano di parità le 11 lingue ufficiali e di lavoro delle istituzioni, ossia tutte le lingue dei Trattati ad eccezione dell’irlandese. L’articolo 2.11 del trattato di Amsterdam ha introdotto la possibilità, per i cittadini dell’Unione, di utilizzare la propria lingua negli eventuali contatti con le istituzioni. L’articolo 41, paragrafo 4 della Carta dei diritti fondamentali comprende anch’esso un’analoga disposizione. 4 Articolo 22 - Diversità culturale, religiosa e linguistica : «L’Unione rispetta la diversità culturale, religiosa e linguistica». 5 Si veda il testo citato sotto III nell’ appendice. 6 Cfr. Commissione europea (senza data). 7 Un elenco esemplificativo, redatto da Bertrand Menciassi (webmaster del progetto Web of Words dell’EBLUL - Ufficio europeo per le lingue meno diffuse) comprende le seguenti lingue: Arbërishtja, Deutsch, Aragonés, Armânesti, Asturianu, Plattdüütsch, Euskara, Nedersaksisch, Brezhoneg, Balgarski, Català, Kernewek, Corsu, Hrvatski, Dansk, Suomi, Français, Francoprovençal, Furlan, Frysk, Gàidhlig, Galego, Cymraeg, Hellinika, Magyar, Gaeilge, Djudezmo, Ladin, Lëtzebuergesch, Mirandés, Nederlands, Occitan, Langues d’Oïl, Romani, Rusky, Sámegiella, Sardu, Scots, Makedonski, Slovensky, Slovenscina, Serbscina, Svenska, Tatar, Cesky, Türkçe, Yiddish. 8 Le risoluzioni Arfè (1981), prima tappa per la definizione di una politica linguistica a livello europeo, cui fece seguito, nel 1983, il primo finanziamento allo sviluppo di una politica comunitaria in materia di lingue regionali; la risoluzione Arfè (1983) sulle misure a favore delle lingue e delle culture di minoranza; la risoluzione Kuijpers (1987) sulle lingue e le culture delle minoranze etiche e regionali nella Comunità europea (A2-150/87; GUCE C 318 del 30.11.1987, pag. 160), che sottolineava la possibilità per i Governi degli Stati membri della CE di proporre delle direttive concrete per il mantenimento e la promozione delle lingue e delle culture regionali; la risoluzione Killilea (1994), una ulteriore tappa nel riconoscimento dei diritti linguistici in Europa; la risoluzione sulla situazione delle lingue nella Comunità europea e sulla situazione della lingua catalana (1990) (A3-169/90; GUCE C 19 del 28.1.1991, pag. 42); la risoluzione Morgan (2001), richiesta del Parlamento europeo alla Commissione di presentare un programma pluriennale sulle lingue, prevedendo fondi destinati espressamente alle lingue meno usate. 9 Research network and information service concerning regional and/or minority languages of the European Union with the support of the European Commission. (URL: http://www.mercatorcentral.org/). Mercator è una rete composta da tre Centri di ricerca e documentazione (Mercator Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 305 Education, Mercator Législation e Mercator Media) che si occupa delle lingue regionali o minoritarie. 10 Ogni spesa comunitaria ha bisogno di un duplice fondamento giuridico, cioè la sua iscrizione a bilancio e, di norma, la previa adozione di un atto di diritto derivato che autorizzi la spesa in questione. Se mancano questi requisiti, l’azione non può essere realizzata. Ciò è stato affermato dalla Corte di Giustizia e la Commissione, a seguito della sentenza C-106/96 (Sentenza della Corte del 12 maggio 1998 «Programma d’azione comunitaria contro l’esclusione sociale - Finanziamento - Fondamento giuridico») ha riesaminato una serie di azioni, tra cui quelle a favore delle lingue regionali e minoritarie. 11 Ad es., sviluppo di materiali e metodi didattici innovativi combinati con formazione dei docenti e corsi pilota, e corredati da esperienza seminariale di valutazione; eventi culturali preceduti da laboratori di creazione artistica e accompagnati da attività didattiche. 12 L’Ufficio europeo per le lingue meno diffuse (EBLUL) è un’organizzazione non governativa indipendente, finanziata dalla Comunità europea in quanto istituzione d’interesse europeo. 13 EUROLANG = Eurolang.net. The European news agency for minority languages (URL: http://www.eurolang.net). 14 Dell’EYL2001 cfr. anche l’invito a presentare proposte (Commissione europea 2001b). Gli organismi coordinatori per l’Italia erano l’IRRSAE e, per le Università, lo IULM. 15 Originariamente in http://www.uemilano.it/multilinguismo/, le pagine sono ora consultabili anche a partire dal nuovo sito della Rappresentanza della Commissione europea a Milano http:// europa.eu.int/italia/milano alla sezione “Approfondimenti”, “Multilinguismo, servizi linguistici delle istituzioni” (URL: http://europa.eu.int/italia/milano/7_bbriefings2_it.htm). La realizzazione del sito è stata curata dall’Antenna del Servizio di Traduzione a Milano, ed è stata possibile grazie al contributo dei servizi della Commissione europea: la Direzione generale “Stampa e informazione”, la Direzione generale “Istruzione e cultura”, il Segretariato generale, le Rappresentanze della Commissione europea a Dublino e a Barcellona. Un apporto determinante è stato dato dal Servizio di traduzione, e in particolare da Kees Van der Horst, Daniele Vitali, Raffaella Longoni e Robert Rowe; il servizio ha inoltre allestito le traduzioni in inglese, francese e tedesco di numerosi testi. Un contributo significativo è stato dato da Maurizio Gotta, della Direzione generale “Amministrazione” – direzione Informatica. I materiali multilingui sono stati trasmessi, tra l’altro, dall’Info Point Europa di Trieste (gestito dal Comune di Trieste in convenzione con la Direzione Generale Stampa e Comunicazione della Commissione Europea), dall’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, da Alessandra Lang (responsabile di Eurojus presso la Rappresentanza a Milano) e da docenti, traduttori, operatori linguistici e coordinatori di progetti finanziati nell’ambito dell’Anno europeo delle lingue 2001. 16 Quest’ultimo ha registrato nello stesso periodo 36.581 visitatori, con una lunghezza media di sessione di 5 minuti e una media di 5,5 pageview per visitatore; gli hit totali sono stati 1.750.893, i bit totali trasferiti, 5.497 GB, con una media di 99,94 visitatori al giorno (Fonte: statistiche interne al sito www.uemilano.it). 17 Si veda anche il testo completo del comunicato stampa (Commissione europea 2002e). 18 Obiettivo, raccogliere i pareri di un’ampia gamma di operatori interessati (insegnanti di lingue, studenti, cittadini impegnati ad apprendere le lingue, decisori politici) sulle modalità più appropriate per migliorare l’apprendimento linguistico e promuovere la diversità linguistica in Europa. I tre settori chiave: migliorare e ampliare l’apprendimento linguistico lungo tutto l’arco della vita, rendere più efficace l’insegnamento delle lingue straniere e creare un contesto più favorevole alle lingue. 19 URL: http://europa.eu.int/comm/education/languages/inquiry/index.cfm?Language=IT. Se si riscontrano problemi tecnici, è possibile contattare per e-mail il servizio [email protected]. 306 Carla Caprioli 20 “Final Report – support for minority languages in Europe”, commissionato a Universitat Oberta de Catalunya UOC, EBLUL-European Bureau for Lesser Used Languages e ad ECMIEuropean Centre for Minority Issues (URL: http://europa.eu.int/comm/education/policies/lang/ langmin/support.pdf). 21 The Role of the European Union in Supporting Minority or Lesser-Used Languages (EP contract IV/2000/13/02). Il rapport, redatto dal CIEMEN e coordinato da Miquel Strubell (CIEMEN Centre Int. Escarré per a les minor. ètniques i nacions – Universitat Oberta de Catalunya UOC), analizza il ruolo delle istituzioni comunitarie e le politiche e azioni di promozione delle LULs dell’UE, fornendo una serie di raccomandazioni. Per sette stati (Grecia, Spagna, Finlansia, Francia, Irlanda, Lussemburgo e Regno Unito) è inclusa un’analisi delle lingue parlate nei rispettivi territorio. Il rapporto dovrebbe essere a breve disponibile sul sito web del Parlamento europeo; copie elettroniche possono essere richieste scrivendo a [email protected] o a DG4-Publications@ europarl.eu.int. 22 «Introducing Qualified Majority Voting in Art. 151 EC on Cultural Policies - In Art. 151 EC, the European Bureau for Lesser Used Languages proposes to replace the required unanimity vote by the Council of Ministers by a qualified majority vote. This would facilitate the promotion of the cultural heritage as a general European interest, with full respect for Member States competencies in the field of cultural policy» (EBLUL 2002:4). 23 Se un accordo è già difficile ora con quindici Stati, lo sarebbe ancora di più con venticinque. Se il Consiglio decide all’unanimità, la Commissione troverà maggiori difficoltà a far adottare la sua proposta legislativa. Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 307 Riferimenti bibliografici Arfé, Gaetano (1981): “Risoluzione del Parlamento Europeo su una Carta comunitaria delle lingue e culture regionali e una Carta dei diritti delle minoranze etniche”. Risoluzione del Parlamento Europeo, 16 ottobre 1981 (URL: http:// www.uniud.it/cip/min_ris_europarl.htm#arf). Bianconi, Claudia/Gualandi, Valeria (a cura di) (2001a): Ciao lira, benvenuto euro!, Guida alla moneta unica europea. Pubblicazione della Rappresentanza della Commissione europea a Milano in collaborazione con il Rotary Club “Le Grigne” di Lecco (URL: http://www.retecivica.trieste.it/ipe/ciaolira/Ciaoli% 7E6.pdf). Bianconi, Claudia/Gualandi, Valeria (a cura di) (2001b): Mandi lire, bienvegnût euro. Guide a le monede uniche europeane. Progjet promovût de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie. Metût in vore dal Info Point Europe dal Comun di Triest. Cul patrocini de Rapresentance a Milan de Comission Europeane (URL: http://www.retecivica.trieste.it/ipe/ciaolira/Mandi~12.pdf). Bolognesi, Roberto (2002): “Un programma sperimentale di educazione linguistica in Sardegna”, in: Tavola Rotonda (URL: http://www.uemilano.it/tavola_ rotonda/bolognesi. html). Caprioli, Carla (2002a): “Medas limbas, meda sapienza. Conversazione con Anna Corongiu, prima traduttrice e interprete di lingua sarda regolarmente iscritta alla Camera di Commercio di Sassari”, in: Multilinguismo? Sì, grazie! (URL versione italiana: http://www.uemilano.it/multilinguismo/corongiu.html, versione sarda: http://www.uemilano.it/multilinguismo/corongiu_sardu.html). Caprioli, Carla (2002b): “Conversazione con Stefania Coluccia, laureata in traduzione presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste”, in: Multilinguismo? Sì, grazie! (URL: http://www.uemilano.it/ multilinguismo/intervista_coluccia_ita.html). Commissione europea (senza data): “Le lingue regionali e minoritarie dell’Unione europea” (URL: http://europa.eu.int/comm/education/langmin/regmin_it.html). Commissione europea (2000a): “Sostegno della Commissione europea alle azioni di promozione e di salvaguardia delle lingue e culture regionali minoritarie. Invito a presentare proposte”, in: Gazzetta ufficiale delle comunità europee, 16-9-2000 (URL: http://europa.eu.int/comm/education/langmin/callit.pdf). Commissione europea (2000b): “Co-Funded Projects for Regional and Minority Languages and Cultures” (URL: http://europa.eu.int/comm/education/langmin/ language_ en. pdf). Commissione europea (2001a): Anno europeo delle lingue 2001: alcuni elementi importanti. Opuscolo a cura della Commissione europea (URL: http:// europa.eu.int/ comm/education/languages/it/actions/booklet_it.pdf). 308 Carla Caprioli Commissione europea (2001b): “Invito a presentare proposte DG/EAC 66/00. Anno europeo delle lingue 2001”, in: Gazzetta ufficiale delle comunità europee, 61-2001 (URL: http://europa.eu.int/comm/education/languages/call/callit.pdf). Commissione europea (2002a): “Relazione della Commissione al consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni. L’attuazione e i risultati dell’Anno europeo delle lingue 2001”. Bruxelles, 411-2002 (URL: http://europa.eu.int/comm/education/languages/download/ rap_it.pdf). Commissione europea (2002b): “Evaluation of the European Year of Languages 2001Executive Summary, August 2002” (URL: http://europa.eu.int/comm/ education/languages/download/evaluation_execsum_it. pdf). Commissione europea (2002c): “Anno europeo delle lingue 2001” (URL: http:// europa.eu.int/comm/education/languages/it/actions/year2001.html). Commissione europea (2002d): “Risoluzione del Consiglio del 14 febbraio 2002 relativa alla promozione della diversità linguistica e dell’apprendimento delle lingue nel quadro dell’attuazione degli obiettivi dell’Anno europeo delle lingue 2001 (2002/C 50/01)”, in: Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, 23-2-2002 (URL: http://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/2002/c_050/c_050 20020223it00010002.pdf). Commissione europea (2002e): “Commission Launches Public Consultation on Language Learning”. Comunicato stampa (URL: http://europa.eu.int/rapid/ start/cgi/guestfr.ksh?p_action.gettxt=gt&doc=IP/02/1841|0|RAPID&lg=EN &display=). Commissione europea (2002f): “Promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica – Consultazione”. Documento di lavoro dei servizi della Commissione, SEC(2002) 1234, Bruxelles, 13-11-2002 (URL: http:// europa.eu.int/comm/education/ languages/consult/consult_it.pdf). Commissione europea (2002g): “eContent Projects Resulting from the March 2001. Call for Proposals”. Lussemburgo (URL: ftp://ftp.cordis.lu/pub/econtent/ docs/call1_brochure.pdf). Commissione europea (2002h): “eContent. Programma comunitario pluriennale inteso ad incentivare lo sviluppo e l’utilizzo dei contenuti digitali europei nelle reti globali e a promuovere la diversità linguistica nella società dell’informazione. Programma di lavoro 2003–2004” (URL: ftp://ftp.cordis.lu/pub/econtent/ docs/work _ programme_ 2003_2004_it.pdf). Commissione europea (2002i): “Languages and the European Union”, in: Tavola Rotonda (URL: http://www.uemilano. it/tavola_rotonda/languages.html). Commisione europea (2002j): “Versione consolidata del trattato che istituisce la Comunità europea”, in: Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, C325/35, 24-12-2002 (URL: http://europa.eu.int/eur-lex/it/treaties/dat/EC_consol. pdf). EBLUL (2002): Package for Linguistic Diversity. 3 Proposals to the Convention on the Future of the European Union (URL: http://europa.eu.int/futurum/ forum_convention/documents/contrib/other/0017_c_en.pdf). Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 309 Frías Conde, Xavier (2002): “Ars improvisandi”, in: Tavola Rotonda (URL: http:// www. uemilano.it/tavola_rotonda/pdf/ars_improvisandi_pt.pdf). Killilea, Mark (1994): “Risoluzione del Parlamento Europeo sulle minoranze linguistiche e culturali nella Comunità Europea”. Risoluzione del Parlamento Europeo, 9 febbraio 1994 (URL: http://www.uniud.it/cip/min_ris_europarl. htm#Killilea). Kujpers, Willy (1987): “Risoluzione del Parlamento Europeo sulle lingue e le culture delle minoranze etniche e regionali nella Comunità europea”. Risoluzione del Parlamento Europeo, 30 ottobre 1987 (URL: http://www.uniud.it/cip/ min_ris_europarl.htm#Kuijpers). LSU = Regione Autonoma della Sardegna (2001): Limba Sarda Unificada. Cagliari (URL: http://www.uemilano.it/multilinguismo/pdf/lsu.pdf). Moring, Tom (a cura di) (2002): Creating a Common Structure for Promoting Historical Linguistic Minorities within the European Union. Atti del convegno tenuto a Helsinki dall’11 al 12 ottobre 2002. Helsingfors (URL: http://www.folktinget.fi/ conference/finalreport.pdf). Multilinguismo = Multilinguismo? Sì, grazie! Materiali a cura dell’Antenna del Servizio di Traduzione. Commissione europea, Rappresentanza a Milano (URL: http://www. uemilano.it/multilinguismo/). Prodi, Romano (2003): Discorso all’occasione del convegno “Le isole fra riforme e allargamento. Le ragioni dell’insularità”, Sassari, 24 gennaio 2003 (URL: http://europa.eu.int/rapid/start/cgi/guesten.ksh?p_action.gettxt=gt&doc=SPE ECH /03/28|0|RAPID&lg=IT&display=). Reding, Viviane (2002): “L’avvenire delle lingue regionali e minoritarie nell’Unione europea”. Discorso tenuto alla Conferenza sulla creazione di una struttura comune per promuovere le minoranze linguistiche storiche nell’Unione europea, 11-02-02, Helsinki (URL: http://europa.eu.int/futurum/documents/ offtext/sp111002_it.htm). Sacchi, Irene/Warasin, Markus (2002): “La diversità linguistica in Europa: il ruolo dell’EBLUL e il ‘Package for Linguistic Diversity’”, in: Tavola Rotonda (URL: http://www.uemilano.it/tavola_rotonda/sacchi.html). Salmasi, Stefano (2002): “L’Unione europea e le sue istituzioni, un multilinguismo dinamico”, in: Tavola Rotonda (URL: http://www.uemilano.it/tavola_rotonda/ multi_dina.html). Tavola rotonda = Lingue, alfabeti e biblioteche multilingui per la costruzione dell’Europa. Tavola rotonda virtuale (URL: http://www.uemilano.it/frame_ tavolarotonda.html). Wagner, Emma/Bech, Svend/Martínez, Jesús M. (2002): “Untranslatability - Crossing Cultural Barriers”, in: Tavola rotonda (URL: http://www.uemilano.it/ tavola_rotonda/untranslatability.html). rocini de Rapresentance a Milan de Comission Europeane 310 Carla Caprioli Appendice I. Estratto dal trattato che istituisce la Comunità europea (cfr. Commissione europea 2002j) TITOLO XII (ex titolo IX) – Cultura – Articolo 151 (ex articolo 128): 1. La Comunità contribuisce al pieno sviluppo delle culture degli Stati membri nel rispetto delle loro diversità nazionali e regionali, evidenziando nel contempo il retaggio culturale comune. 2. L’azione della Comunità è intesa ad incoraggiare la cooperazione tra Stati membri e, se necessario, ad appoggiare e ad integrare l’azione di questi ultimi nei seguenti settori: — miglioramento della conoscenza e della diffusione della cultura e della storia dei popoli europei; — conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale di importanza europea; — scambi culturali non commerciali; — creazione artistica e letteraria, compreso il settore audiovisivo. 3. La Comunità e gli Stati membri favoriscono la cooperazione con i paesi terzi e le organizzazioni internazionali competenti in materia di cultura, in particolare con il Consiglio d’Europa. 4. La Comunità tiene conto degli aspetti culturali nell’azione che svolge a norma di altre disposizioni del presente trattato, in particolare ai fini di rispettare e promuovere la diversità delle sue culture. CAPO 3 – ISTRUZIONE, FORMAZIONE GIOVENTÙ – Articolo 149 (ex articolo 126) PROFESSIONALE E 1. La Comunità contribuisce allo sviluppo di un’istruzione di qualità incentivando la cooperazione tra Stati membri e, se necessario, sostenendo ed integrando la loro azione nel pieno rispetto della responsabilità degli Stati membri per quanto riguarda il contenuto dell’insegnamento e l’organizzazione del sistema di istruzione, nonché delle loro diversità culturali e linguistiche. 2. L’azione della Comunità è intesa: — a sviluppare la dimensione europea dell’istruzione, segnatamente con l’apprendimento e la diffusione delle lingue degli Stati membri; — a favorire la mobilità degli studenti e degli insegnanti, promuovendo tra l’altro il riconoscimento accademico dei diplomi e dei periodi di studio; Azioni di promozione e tutela delle lingue “minoritarie” 311 — a promuovere la cooperazione tra gli istituti di insegnamento; — a sviluppare lo scambio di informazioni e di esperienze sui problemi comuni dei sistemi di istruzione degli Stati membri; — a favorire lo sviluppo degli scambi di giovani e di animatori di attività socioeducative; — a incoraggiare lo sviluppo dell’istruzione a distanza. 3. La Comunità e gli Stati membri favoriscono la cooperazione con i paesi terzi e le organizzazioni internazionali competenti in materia di istruzione, in particolare con il Consiglio d’Europa. II. Paragrafo tratto da La governance europea – Un Libro bianco, COM 82001, 428 def. Il “metodo comunitario” garantisce al contempo il rispetto della diversità e l’efficacia dell’Unione. Esso assicura un trattamento equo di tutti gli Stati membri, dal più grande al più piccolo, e consente di conciliare interessi diversi attraverso due filtri successivi: il filtro dell’interesse generale, a livello della Commissione; il filtro della rappresentanza democratica, europea e nazionale, a livello del Consiglio e del Parlamento europeo, che sono gli organi legislativi dell’Unione. Spetta esclusivamente alla Commissione europea presentare proposte legislative ed in tema di politiche. La sua indipendenza rafforza la sua capacità di dare esecuzione alle politiche, di agire come custode dei trattati e di rappresentare la Comunità nei negoziati internazionali. Gli atti legislativi e di bilancio sono approvati dal Consiglio dei ministri (che rappresenta gli Stati membri) e dal Parlamento europeo (che rappresenta i cittadini). L’introduzione della votazione a maggioranza qualificata in seno al Consiglio è un elemento fondamentale ai fini dell’efficacia del metodo. L’esecuzione della politica è affidata alla Commissione e alle autorità nazionali. La Corte europea di giustizia garantisce il rispetto del principio di legalità. (URL: http://europa.eu.int/celex/cgi/sga_rqst?SESS=29688!CTXT=6!UNIQ=5!APPL IC=celexext! FILE=VISU_visom_6_0_6!DGP=0!VI_txt3) 312 III. Carla Caprioli Estratto da European Charter for Regional or Minority Languages, Strasbourg, 5.XI.1992 Article 1 – Definitions. For the purposes of this Charter: a. “regional or minority languages” means languages that are: i. traditionally used within a given territory of a State by nationals of that State who form a group numerically smaller than the rest of the State’s population; and ii. different from the official language(s) of that State; it does not include either dialects of the official language(s) of the State or the languages of migrants; a. «territory in which the regional or minority language is used» means the geographical area in which the said language is the mode of expression of a number of people justifying the adoption of the various protective and promotional measures provided for in this Charter; b. “non-territorial languages” means languages used by nationals of the State which differ from the language or languages used by the rest of the State’s population but which, although traditionally used within the territory of the State, cannot be identified with a particular area thereof. (URL: http://conventions.coe.int/Treaty/en/Treaties/Html/148.htm)