Guida allo studio del capitolo 3 di Storia PROGRAMMA E METODO DI STUDIO 1) I protagonisti della storia: popoli ed uomini a) I regni romano-germanici i) Quali sono i più importanti? Elencali (almeno VISIGOTI, FRANCHI, VANDALI, OSTROGOTI) ii) Quali sono le caratteristiche di questi regni? iii) Che rapporti ci furono tra Germani e Romani? iv) Quale fu l’atteggiamento dei Germani nei confronti del Cristianesimo? b) Personaggi di cui conoscere il popolo di appartenenza e/o la carica che rivestivano (cioè che avevano): i) Clodoveo iv) Belisario vii) Rotari ii) Teodorico v) Alboino iii) Giustiniano vi) Gregorio I Magno Come studiare: anzitutto leggi il nome di ciascun personaggio storico e ripeti ad alta voce che ruolo svolgeva (re, imperatore, papa…) e a quale popolo apparteneva (Romani, Bizantini…); ripeti questo esercizio a distanza di qualche ora o il giorno dopo; se non sei sicuro, ripetilo dall’inizio finché non li conosci tutti. Non fermarti qui, però: spiega perché fu importante (cioè, cosa ha fatto, quali sono le più importanti azioni che ha compiuto…). Puoi aiutarti facendo uno schema sul quaderno. c) I popoli più importanti di cui si è parlato i) Visigoti iv) Franchi vii) Bizantini ii) Vandali v) Ostrogoti viii) Slavi iii) Britanni vi) Longobardi Come studiare: esponi tutto ciò che il libro racconta a proposito di ciascun popolo (ad esempio da dove proviene, quali usi e costumi aveva, dove viveva, per che cosa è ricordato, chi erano i personaggi principali, quali furono i rapporti con i Romani…). Puoi aiutarti facendo uno schema sul tuo quaderno. 2) I tempi della storia a) Sapere la storia vuol dire sapere quando gli eventi sono avvenuti e metterli in ordine cronologico. Le DATE DA NON DIMENTICARE sono queste: i) 455 I Vandali saccheggiano Roma ii) 476 Fine dell’Impero romano d’Occidente iii) 568 I Longobardi invadono l’Italia iv) 643 Editto di Rotari b) Alle pagine 137, 138, 143 sono riportate (nelle fasce a fondo giallo) le “date in primo piano”: esse elencano gli eventi principali del capitolo. Non pretendo che te le ricordi tutte, ma è essenziale che tu ti eserciti a mettere in ordine cronologico questi eventi (dal più antico al più rcente). Come studiare: prova a scegliere alcuni eventi a caso (5, 6 per volta), trascrivili su dei bigliettini, chiudili bene, mischiali, aprili e poi prova a rimetterli in ordine dal più antico al più recente (senza guardare l’elenco sopra!!!). Ripeti varie volte questo esercizio, provando magari ad aumentare il numero dei bigliettini. 3) I luoghi della storia a) Aiutandoti con le cartine del testo, colloca i personaggi e gli eventi nel luogo corretto i) Indica su una cartina muta i diversi regni romano-germanici elencati a pag. 136. Come studiare: osserva con attenzione la cartina in fondo a pagina 136 e fissa nella memoria i diversi regni rappresentati; prendi una cartina muta (ad esempio quelle del libro di geografia) e prova a indicare su di essa la posizione dei diversi regni. Se ne hai la possibilità, puoi farti una fotocopia, indicare su di essa i confini dei regni (copiandoli dalla cartina di pag. 136) ed esercitarti su di essa. ii) iii) iv) v) vi) Quali sono i territori sotto il controllo dell’Impero bizantino? Quali terre riconquistò Giustiniano? Da dove provenivano i Longobardi? Quali regioni italiane passarono sotto il controllo longobardo? Quali restarono ai Bizantini? Dove si insediarono gli Slavi? Come studiare: osserva le cartine e prova a descrivere quello che vedi (senza leggere il testo); se hai difficoltà, leggi e ripeti di nuovo. 4) Le cause e le conseguenze Ogni evento storico avviene per dei motivi e porta con sé delle conseguenze. Aiutati rispondendo alle domande riportate sotto. a) Perché i regni romano-germanici in realtà non erano regni? b) Perché in essi fu difficile la convivenza tra Germani e Romani? c) Quali conseguenze ebbe l’atteggiamento dei Vandali nei confronti dei Romani? E quello di Franchi e Visigoti? d) Quali conseguenze per la Britannia ebbero l’invasione degli Angli e dei Sassoni e le successive guerre? e) Perché Clodoveo decise di farsi battezzare? f) Perché è importantissimo il Codice di Giustiniano? Perché l’imperatore volle che fosse redatto? g) Quali conseguenze ebbero per l’Italia la guerra greco-gotica e la successiva dominazione bizantina? h) Quale importantissima conseguenza per la storia italiana ebbe l’invasione longobarda? i) Perché fu importantissimo l’Editto di Rotari? j) Come mai ad un certo punto i rapporti tra Longobardi e Romani migliorarono? k) Perché Bizantini non riuscirono ad opporsi alle invasioni degli Slavi? l) Come mai Serbi e Croati sono oggi due popoli differenti sotto vari aspetti (quali?)? Come studiare: rispondi alle domande tenendo chiuso il libro; se sei in difficoltà, rileggi il testo e rispondi di nuovo. 5) Confrontare Popoli, eventi e personaggi possono essere confrontati tra loro, mostrando somiglianze e differenze. Ad esempio… a) Confronta il comportamento dei vari popoli germanici nei confronti della popolazione romana. b) Confronta la situazione politica di Oriente ed Occidente. c) Confronta i regni romano-germanici e l’Impero bizantino. d) Confronta il comportamento di Bizantini e Longobardi in Italia Come studiare: rispondi alle domande tenendo chiuso il libro; se sei in difficoltà, rileggi il testo e rispondi di nuovo. 6) Termini di cui conoscere BENE il significato (quelli in MAIUSCOLO non puoi non saperli): a) REGNI ROMANO-GERMANICI j) DUCHI b) Conversione k) LONGOBARDIA c) Ariani l) ROMÀNIA d) Merovingi m) Pagani e) IMPERO BIZANTINO n) EDITTO DI ROTARI f) Corpus Iuris Civilis (o CODICE DI o) Guidrigildo GIUSTINIANO) p) IUGOSLAVI g) GUERRA GRECO-GOTICA q) Ortodosso h) CARESTIE r) Alfabeto cirillico i) EPIDEMIE Come studiare: leggi ciascun termine e ripeti ad alta vice il suo significato. Ripeti questo esercizio a distanza di qualche ora o il giorno dopo; se non sei sicuro, ripetilo dall’inizio finché non li conosci tutti.