Sondrio
Città
Alpina
2007
SONDRIO
Sondrio è Città Alpina per il 2007
E’ un’occasione che definire unica non è esagerato. Sondrio è stata giudicata
degna della nomina a “Città alpina” per questo 2007 da una giuria internazionale,
che ha valutato dati oggettivi e come tali non soggetti ad alcuna mediazione.
Sondrio, cioè, ha saputo fornire, in conformità a quanto previsto dalla
“Convenzione delle Alpi”, le necessarie garanzie di essere una città inserita a
pieno titolo nel contesto alpino, rispondendo compiutamente all’esigenza di dar
vita a modelli sostenibili di valorizzazione delle risorse naturali, economiche e
sociali, che sono il punto di partenza irrinunciabile nel processo di sviluppo di
realtà particolarissime, e bellissime, quali la nostra.
Che quello riservato a Sondrio sia un riconoscimento ambito è dimostrato dallo
scorrere l’elenco delle città che ci hanno preceduto. Sta ora a noi dimostrarci
all’altezza di questo compito.
Bianca Bianchini
Sindaco di Sondrio
Diego Scarì - Assessore al Turismo
Presidente del Comitato
Sondrio Città Alpina 2007
COSA VUOL DIRE
OBIETTIVI
Sondrio
“Città alpina dell’anno”
vuol dire orgoglio e impegno.
Un lavoro da fare insieme per
essere sempre più consapevoli
di appartenere alle Alpi,
ad uno degli ambienti del mondo
tra i più ricchi di risorse naturali
e umane e proprio per questo
tra i più delicati.
Per questo i nostri cinque obiettivi
come Città Alpina sono:
• rafforzare la coscienza alpina;
• coinvolgere la popolazione;
• consolidare i ponti con la
regione alpina e con le zone
circostanti;
• collaborare con le altre città
della rete alpina;
• impegnarsi a sviluppare
iniziative concrete e innovative
per lo sviluppo sostenibile
delle Alpi.
Tutto questo secondo le
indicazioni contenute nella
Convenzione delle Alpi.
LE CITTÀ ALPINE
DELL’ANNO
1997 Villach - Austria
1999 Belluno - Italia
2000 Maribor - Slovenia
2001 Bad Reichenhall Germania
2002 Gap - Francia
2003 Herisau - Svizzera
2004 Trento - Italia
2005 Sonthofen - Germania
2006 Chambéry - Francia
2007 Sondrio - Italia
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che soddisfa i
bisogni del presente senza compromettere la capacità
delle generazioni future di soddisfare i propri.
(Rapporto Brundtland “OUR COMMON FUTURE” - 1987)
SONDRIO
Sondrio
Città
Alpina
2007
Sondrio
Città
Alpina
2007
Perché siamo Città Alpina.
La risposta, la più semplice e proprio per
questo la più vera, sta nel nostro territorio.
Nelle sue forme, nei suoi fiumi, nei suoi prati e
boschi, nei suoi pendii, nelle montagne che lo
accolgono e lo delimitano, dalle Retiche alle
Orobie, nei vigneti, nel lavoro, nei sacrifici
della gente. Cioè in tutte quelle cose che
diamo forse troppo per scontate, ma che fanno
di Sondrio una Città Alpina e dei suoi cittadini
gente di montagna. Una comunità spesso più
intenta a lavorare che a presentarsi. Per
questo siamo Città Alpina 2007. Per farci
conoscere e per far apprezzare i nostri valori
ed i nostri progetti di sviluppo.
storia e modernità
Capoluogo della provincia di Sondrio – unica provincia
interamente alpina della Lombardia – Sondrio è la sede
politico-amministrativa della Valtellina e della Valchiavenna,
due valli che vantano la presenza di paesaggi superbi ed una
lunghissima tradizione turistica.
Come tutte le città di montagna, Sondrio possiede un fascino
discreto, quasi privato, che lascia scoprire con discrezione.
Una cultura che unisce storia e modernità nelle sue piccole
piazze, negli acciottolati di Scarpatetti, nella tranquillità del
passeggio lungo il Mallero, nel percorrerla e nel ritrovarsi
sempre al centro della città.
Come scriveva Piovene nel suo Viaggio in Italia “…si
scorgono dovunque i segni di un’arte paziente, casalinga,
intonata alla natura ed in parte inconsapevole…”.
Una riservatezza urbana che diventa apertura e accoglienza
in un territorio che si fonde e si collega alla città.
città e territorio
L’identità di Sondrio è proprio questo tutt’uno tra città
e territorio, tra lavoro e arte, tra isolamento e apertura.
Le stesse impressioni affascinate che registravano nei loro
appunti di viaggio gli alpinisti romantici inglesi di passaggio
a Sondrio, precursori di quel turismo che oggi guida
l’economia di tutta una vallata.
“La grande barriera è attraversata, il nord è dietro di noi.
Il volto della terra è cambiato, non solo l’autentica natura
dell’aria, i colori hanno una nuova profondità, le ombre
una nuova chiarezza…Gli occhi si posano su uno di quei
meravigliosi paesaggi che narrano al viaggiatore diretto
a sud che egli ha raggiunto la sua meta, che egli
è finalmente in Italia”. (Douglas Freshfield)
qualità del territorio, qualità del prodotto
Il vigneto, che proprio qui produce alcuni dei suoi vini più
famosi, come il Sassella, il Grumello, che hanno ottenuto il
riconoscimento Doc e Docg, è tuttavia ancor oggi l’elemento
più caratterizzante del territorio sondriese.
Appartenenza alla montagna, condivisione dei suoi limiti
e saggio utilizzo delle sue risorse, qualità del territorio e
qualità del prodotto. Obiettivi di un confronto per lo
sviluppo delle Città Alpine che nei terrazzamenti e tra
i filari dei vigneti aggrappati alla montagna, sono realtà,
lavoro e sacrificio da secoli.
Testimonianza di una povertà che oggi è diventata
eccellenza di prodotto e elemento distintivo di un intero
territorio e della sua offerta turistica.
Sondrio
Città
Alpina
2007
Le manifestazioni
GIOVEDÌ 15 MARZO
CERIMONIA DI
INAUGURAZIONE
“SONDRIO CITTÀ ALPINA 2007”
16-17-18 marzo: apertura al pubblico
di Castel Masegra con possibilità di
visite guidate.
FINO AL 10 APRILE
PICASSO & DOMINGUIN
UN’AMICIZIA AD ARTE
Organizzazione: Consorzio Turistico
Provinciale in collaborazione
con il Comune di Sondrio
DOMENICA 11 MARZO
PRIMA PROVA DI CAMPIONATO
PROVINCIALE DI KARATE C.S.I.
SONDRIO
Organizzazione:
Okinawa Karatè Club Sondrio
20-21 MARZO
PIERINO E IL LUPO
Organizzazione:
C.I.D. Circolo Musicale Sondriese
21 e 23 MARZO - 18 e 23 APRILE
LEZIONI SULLA SALVAGUARDIA
DEL PATRIMONIO ECCEZIONALE
E UNIVERSALE DEI VIGNETI
TERRAZZATI DEL VERSANTE
RETICO DELLA VALTELLINA
Organizzazione: Fondazione ProVinea
“Vita alla vite di Valtellina”, Provincia
di Sondrio, Banca Popolare
di Sondrio, Consorzio di Tutela
dei Vini di Valtellina e Istituto Tecnico
Agrario Statale di Sondrio.
MARZO
DOMENICA 1 APRILE
CAMPIONATI SONDRIESI
DI SLALOM GIGANTE
1° TROFEO ANMIL
Organizzazione: Sci Cai Sondrio
4-14 APRILE
MOSTRA ARTE SENZA BARRIERE
2ª EDIZIONE. Opere ispirate al tema
“La Città e le Alpi”.
Organizzazione:
AIAS - Sezione di Sondrio
15 APRILE - 23 MAGGIO
TORNEO VETERANI
Over 35/40/45/50/55/60/65
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
DOMENICA 15 APRILE
“FORMAGGI IN PIAZZA”
Fiera internazionale dei formaggi
alpini con convegno
in collaborazione con Università,
Associazioni di settore.
Manifestazione realizzata
in collaborazione con
l’Associazione “De Gustibus”.
55° TROFEO CITTA’ DI SONDRIO
GARA NAZIONALE DI BOCCE
A COPPIE
Organizzazione: Società Bocciofila
Sondriese - bocciodromo comunale
LUNEDÌ 16 APRILE
PER IL GRANDE JAZZ
Organizzazione:
C.I.D. Circolo Musicale Sondriese
21-29 APRILE
TORNEO GIOVANILE REGIONALE
riservato Under 8/10/12/14
maschile e femminile
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
SABATO 21 APRILE
LA CASA SULLE ALPI CONFERENZA A CURA DELL’ING.
FLAMINIO BENETTI SULLA STORIA
DEGLI INSEDIAMENTI UMANI
NELL’AMBIENTE ALPINO
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Comune
di Sondrio, Comunità Montana
Valtellina di Sondrio, Fondazione
Bombardieri, Pro Valtellina
VIVERE NELLE ALPI: I MUTAMENTI
CLIMATICI ALLA LUCE DELLE
TRASFORMAZIONI SOCIALI E
DEMOGRAFICHE NELLO SPAZIO
ALPINO - Conferenza del
prof. Annibale Salsa, docente
di antropologia culturale
all’Università di Genova e Presidente
Generale C.A.I.
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese.
DOMENICA 22 APRILE
XII TROFEO DELLE ALPI, GARA
A LIVELLO NAZIONALE DI NUOTO
PINNATO RAGAZZI ED ASSOLUTI
INSERITA NEL CIRCUITO
FIPSAS - CONI
Organizzazione:
Valtellina Sub - Sondrio
MARZO
ESPOSIZIONE AUTO D’EPOCA
Organizzazione: Nostalgia Club Auto
e Moto d’Epoca “Sezione Valtellina”
MERCOLEDÌ 25 APRILE
3ª CICLOPASSEGGIATA
PEDEMONTANA E 2° TROFEO
CAMPO TARTANO
Organizzazione: Unione Sportiva,
US ACLI di Sondrio in collaborazione
con l’Udace di Sondrio
SABATO 28 APRILE
FASE REGIONALE DI
ORIENTEERING DEI GIOCHI
SPORTIVI STUDENTESCHI
Organizzazione: M.I.U.R con il
patrocinio della Regione Lombardia,
la collaborazione tecnica della F.I.S.O.
e della A.S.D. Sondrio Centro e la
collaborazione organizzativa generale
dell’U.S.Acli di Sondrio
DA MAGGIO A OTTOBRE
MOSTRA FOTOGRAFICA
E DOCUMENTARIA
“LE ALPI DAVANTI. CENT’ANNI
DI MERAVIGLIA CON LE
MONTAGNE INTORNO”
Mostra prodotta ed organizzata dalla
Fondazione Gruppo Credito
Valtellinese, con il patrocinio
del Comune di Sondrio.
LEZIONI SULLA SALVAGUARDIA
DEL PATRIMONIO ECCEZIONALE
E UNIVERSALE DEI VIGNETI
TERRAZZATI DEL VERSANTE
RETICO DELLA VALTELLINA
Organizzazione: Fondazione ProVinea
“Vita alla vite di Valtellina”, Provincia
di Sondrio, Banca Popolare
di Sondrio, Consorzio di Tutela dei
Vini di Valtellina e Istituto Tecnico
Agrario Statale di Sondrio.
VENERDÌ 4 MAGGIO
CONVEGNO IN MEMORIA
DI LUIGI BOMBARDIERI A 50 ANNI
DALLA SUA SCOMPARSA
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
e ”Fondazione Luigi Bombardieri”
DOMENICA 6 MAGGIO
FIERA DI MAGGIO
GRAN FONDO INTERNAZIONALE
DELLE ALPI.
Gara ciclistica internazionale.
Tracciato Sondrio e Media Valtellina.
Organizzazione: Associazione
Sportiva GS Alpi, Comune di Sondrio.
VENERDÌ 18 MAGGIO
ESTETICA DEL PAESAGGIO
VALTELLINESE - CONFERENZA
A CURA DELL’ARCHITETTO
STEFANO TIRINZONI
SU PAESAGGIO ED IDENTITA’
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Comune
di Sondrio, Comunità Montana
Valtellina di Sondrio, Fondazione
Bombardieri, Pro Valtellina
DOMENICA 20 MAGGIO
GIORNATA DEL GUZZINO 65
Organizzazione:
Club Moto Storiche in Valtellina
23-31 MAGGIO
MOSTRA “PICCHI DI COLORE”
Pannelli dipinti dagli alunni
e riproducenti forme e colori
delle zone alpine
Organizzazione: Scuola primaria
“E. Paini” di Sondrio
DOMENICA 27 MAGGIO
GARA PROVINCIALE CORSA
IN MONTAGNA
Organizzazione:
Podisti Valtellinesi - Vetreria Fanoni
APRILE
MAGGIO
1-2-3 GIUGNO
“YOUNG FRAMES”. FESTIVAL
DI CORTOMETRAGGI
Manifestazione realizzata
in collaborazione con la
Cooperativa Sociale ”Ippogrifo”.
SABATO 2 GIUGNO
CONVEGNO INTERNAZIONALE
“A VENTI ANNI DALLA CARTA
DI SONDRIO:
QUALE SVILUPPO PER LE ALPI”
Organizzazione: Centro Culturale
e Sociale Don Minzoni,
Comune di Sondrio.
2° FITNESS RACE
Organizzazione: US ACLI di Sondrio
DOMENICA 3 GIUGNO
TROFEO REGIONALE GR. 2
“MEMORIAL RUGGERO GIANOLI”
Organizzazione: Club Moto Storiche
in Valtellina
4-8 GIUGNO
A SCUOLA D’AMBIENTE
Mostra dedicata ai lavori realizzati
dai bambini e dai ragazzi di Sondrio,
nell’ambito del progetto Crea,
in occasione di
“Sondrio Città Alpina 2007”
Organizzazione:
C.R.E.A. - Comune di Sondrio
6-16 GIUGNO
MOSTRA FILATELICA
E NUMISMATICA IN OCCASIONE
DI “SONDRIO CITTA’ ALPINA 2007”
ANNULLO SPECIALE DELLA
CARTOLINA COMMEMORATIVA
Organizzazione: Circolo Culturale
Filatelico e Numismatico di Sondrio
9-17 GIUGNO
NIKE JUNIOR TOUR NAZIONALEriservato Under 12/14
maschile e femminile
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
15-17 GIUGNO
ASSEMBLEA NAZIONALE G.I.S.M.
SCRITTORI DI MONTAGNA
Organizzazione:
G.I.S.M., Comune di Sondrio.
LUNEDÌ 18 GIUGNO
FIACCOLATA SUL MONTE ROLLA
Manifestazione realizzata e curata
dall’Ufficio Frazioni
del Comune di Sondrio.
MARTEDÌ 19 GIUGNO
“VIP-VINO IN PIAZZA”
DEGUSTAZIONE DI VINI
AUTOCTONI DELLA VALTELLINA
E DELLE ALPI
Mercato di prodotti tipici
e di artigianato delle Alpi
Manifestazione realizzata
in collaborazione con le Associazioni
“Autoctono” e “De Gustibus”.
22-24 GIUGNO
“COPPA DELLE ALPI”
TORNEO INTERNAZIONALE
DI RUGBY CON LA
PARTECIPAZIONE DI SQUADRE
PROVENIENTI DALLE PRINCIPALI
CITTÀ ALPINE
Organizzazione:
Sondrio Sportiva Rugby
LUGLIO - AGOSTO
MOSTRA DEGLI ELABORATI
DEL CONCORSO MARCHIO
TURISTICO CITTÀ DI SONDRIO.
Esposizione dei bozzetti in concorso
presso le Sale espositive di Palazzo
Martinengo
Organizzazione: Comune di Sondrio
14-15 LUGLIO
SCARPATETTIARTE
Evento culturale che trasforma
la parte più affascinante della Città
in una originale galleria d’arte
a cielo aperto.
Organizzazione:
Circolo ARCI “Nuovo Portico”
22-28 LUGLIO
SETTIMANA DI ALPINISMO
GIOVANILE - TREKKING
SUL “SENTIERO ROMA”
(VALMASINO - VALTELLINA)
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Commissione
Centrale Alpinismo Giovanile,
Commissione Regionale Lombarda
Alpinismo Giovanile, C.A.I.
Valmalenco.
DOMENICA 29 LUGLIO
INCONTRO DI BASKET
ITALIA - TURCHIA
Organizzazione:
Nuova Sondrio Sportiva
BasketValtellinese,
CAI Valmalenco.
GIUGNO
LUGLIO
VENERDÌ 10 AGOSTO
“CALICI DI STELLE”.
Brindisi sotto le stelle
con i grandi Vini
della Valtellina e delle Alpi
Organizzazione:
Comune di Sondrio in collaborazione
con il Consorzio Tutela Vini Valtellina
DOMENICA 12 AGOSTO
GIORNATA ECOLOGICA
ED IMMERSIONE NEL LAGO PALU’
DELLA STATUA DEL CRISTO
DEGLI ABISSI
Organizzazione:
Valtellina Sub - Sondrio
25 AGOSTO - 2 SETTEMBRE
TORNEO DI SINGOLO
INSERITO NEL CIRCUITO
COMO-SONDRIO-LECCO
maschile 4ª categoria
femminile 3ª categoria
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
DA SETTEMBRE A NOVEMBRE
MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA
“LE ALPI NEL CONTEMPORANEO”
Una mostra prodotta ed organizzata
dalla Fondazione
Gruppo Credito Valtellinese,
con il patrocinio
del Comune di Sondrio
1-9 SETTEMBRE
50° PALIO DELLE CONTRADE
CITTA’ DI SONDRIO
Organizzazione:
Comitato Amici del Palio, Sondrio
2° TROFEO CITTA’ DI SONDRIO
TORNEO NAZIONALE OPEN
di 2ª categoria singolare maschile
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
8-9 SETTEMBRE
RADUNO DI MEZZI MILITARI
IN VALTELLINA
Organizzazione: Club Frecce Tricolori
Valtellina e Valchiavenna
10-15 SETTEMBRE
XXV VALTELLINA BASKET CIRCUIT
TORNEO INTERNAZIONALE
QUADRANGOLARE CON LE
SQUADRE IN RITIRO A BORMIO
Organizzazione:
Nuova Sondrio Sportiva
14-16 SETTEMBRE
18° VOLLEY OPEN - TORNEO
INTERNAZIONALE GIOVANILE
DI PALLAVOLO FEMMINILE
Organizzazione: P.G.S. Auxilium
15-23 SETTEMBRE
2° TROFEO CITTA’ DI SONDRIO
TORNEO NAZIONALE OPEN
2ª categoria singolare femminile
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
DOMENICA 16 SETTEMBRE
FIERA DI SETTEMBRE
XII TROFEO VALTELLINA
COPPA ITALIA
Organizzazione:
A.D.S. Ruota Libera Skiroll Sondrio
20-23 SETTEMBRE
SPORT E NATURA - IV EDIZIONE
FESTA DELLO SPORT LOMBARDO
Organizzazione: US ACLI di Sondrio
con il patrocinio della Presidenza
Nazionale dell’Unione Sportiva Acli
e della Presidenza Regionale
dell’Unione Sportiva Acli
della Lombardia.
27-30 SETTEMBRE
ASSEMBLEA NAZIONALE
DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE
“CITTÀ DEL VINO”
Manifestazione realizzata
in collaborazione con l’Associazione
Nazionale delle Città del Vino
e con il contributo di soggetti
pubblici e privati.
SABATO 29 SETTEMBRE
TROFEO TELL EXPRESS
5ª EDIZIONE GARA REGIONALE
DI BOCCE
Organizzazione: Bocciofila Sondrio
Sportiva, bocciodromo comunale
DOMENICA 30 SETTEMBRE
16° RADUNO DI TRIASSO
MOTO E SIDECAR D’EPOCA
“MEMORIAL EZIO FABANI”
Organizzazione:
Club Moto Storiche in Valtellina
GRAN PREMIO VALTELLINA
23ª EDIZIONE
GARA NAZIONALE DI BOCCE
Organizzazione: Bocciofila Sondrio
Sportiva, bocciodromo comunale
AGOSTO
SETTEMBRE
PER TUTTO OTTOBRE
MOSTRA “SCOPERTE
IN VALTELLINA”
Mappatura insediamenti alpini
alto medioevo
Organizzazione: Comune di Sondrio
SABATO 6 OTTOBRE
CONCERTO DEL CORO DELLA
S.A.T. (Società Alpinisti Tridentini)
Organizzazione:
Centro Culturale Don Minzoni,
in collaborazione con il Coro CAI
di Sondrio e il Comune di Sondrio.
1-15 OTTOBRE
MOSTRA “IN UN POPOLO PIENO
DI CANTI - I FRATELLI PEDROTTI
E LA CORALITÀ ALPINA”.
Organizzazione:
Centro Culturale Don Minzoni,
in collaborazione con il Coro CAI
di Sondrio e il Comune di Sondrio.
Conferenza: “RIEVOCAZIONE
STORICA DEGLI SCAMBI
COMMERCIALI
TRA SONDRIO E COIRA”
Organizzazione:
Soroptimist Club di Sondrio
6-28 OTTOBRE
CAMPIONATI PROVINCIALI
Organizzazione:
Tennisporting Club Sondrio
DOMENICA 14 OTTOBRE
7° TROFEO SENTIERO VALTELLINA
NELL’AMBITO DELLA GIORNATA
ECOLOGICA
Organizzazione: 2002 Marathon Club
e Comunità Montana Valtellina
di Sondrio
15-21 OTTOBRE
XXI EDIZIONE
DEL SONDRIO FESTIVAL.
MOSTRA INTERNAZIONALE
DEI DOCUMENTARI SUI PARCHI
Organizzazione:
Associazione Assomidop, Comune
di Sondrio, Club Alpino Italiano.
CONVEGNO INTERNAZIONALE
SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
NELL’ARCO ALPINO
a cura della Società Ecopatologica
della Fauna, in collaborazione con
Università italiane.
DOMENICA 21 OTTOBRE
STAGE CON IL MAESTRO
GIAPPONESE
TAKESHI NAITO 8° DAN
Organizzazione:
Okinawa Karatè Club Sondrio
NOVEMBRE - DICEMBRE
LA SFINGE ALPINA - INCONTRI
SU VOLTI ED IMMAGINI
DELLA MONTAGNA. SERATE
CON ALPINISTI E PERSONAGGI
LEGATI AL MONDO ALPINO
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Comune
di Sondrio, Comunità Montana
Valtellina di Sondrio, Fondazione
Bombardieri, Pro Valtellina
LA SFINGE ALPINA - SPEDIZIONE
ALPINISMO GIOVANILE:
ELBRUS - CAUCASO 2006
PROIEZIONE FILMATO
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Comune
di Sondrio, Comunità Montana
Valtellina di Sondrio, Fondazione
Bombardieri, Pro Valtellina
LUNEDÌ 5 NOVEMBRE
CONCERTO JAZZ
Organizzazione:
C.I.D. Circolo Musicale Sondriese
SABATO 10 NOVEMBRE
RASSEGNA CORALE
“VOCI DEL MASEGRA”
Organizzazione: Coro Desdacia Tellini
LUNEDÌ 26 NOVEMBRE
DA BACH A GLASS
Organizzazione:
C.I.D. Circolo Musicale Sondriese
VENERDÌ 30 NOVEMBRE
CERIMONIA
DI CHIUSURA DI “SONDRIO
CITTÀ ALPINA 2007”
“LE ALPI: UNA VIA DI
COMUNICAZIONE NEL CUORE
DELL’EUROPA PER IL DIALOGO
E LA CRESCITA DELLE CULTURE”.
Incontro con Giuseppe Cederna,
attore, alpinista, viaggiatore.
Organizzazione: Lavops, Centro
Servizi Volontariato di Sondrio
OTTOBRE
NOVEMBRE
SABATO 1 DICEMBRE
PRESENTAZIONE DEL CD
REGISTRATO DAL CORO
Organizzazione: Coro Desdacia Tellini
VENERDÌ 21 DICEMBRE
CONCERTO DI NATALE
Presso la Chiesa Beata Vergine
del Rosario, Largo Stella
Organizzazione: Coro Desdacia Tellini
FIERE E MERCATI
dal 5 al 9 settembre: CASABELLA
Sabato 15 settembre: GIROCABARET
dal 21 al 23 settembre: AUTOBELLA
30 settembre: TUTTOUSATO
7 ottobre: TUNING DAY
Organizzazione: “Querida Eventi”
DICEMBRE
SABATO 22 DICEMBRE
FESTA DEGLI AUGURI CON CORO
E CANTI, PANETTONE E VIN BRULÉ
ACCANTO AL FALO’
Organizzazione: C.A.I. Club Alpino
Italiano Sezione Valtellinese
in collaborazione con Comune
di Sondrio, Comunità Montana
Valtellina di Sondrio, Fondazione
Bombardieri, Pro Valtellina
PER INFORMAZIONI SULLE
DATE E SUGLI EVENTI DEL
PROGRAMMA:
www.comune.sondrio.it
SERVIZIO CULTURA E TURISMO
UNITA’ DI PROGETTO
“SONDRIO CITTA’ ALPINA ANNO 2007”
tel. 0342-526255
FIERE E MERCATI
“BENVENUTI A SONDRIO”
LE NOSTRE PROPOSTE DI SOGGIORNO 2007
PACCHETTO A
PACCHETTO B
Per prenotazioni:
1 notte in Hotel 4****
con trattamento di
Bed and Breakfast (Sondrio)
+ 1 cena tipica
+ ingresso ai Musei di Sondrio
2 notti in Hotel 4****
con trattamento di
Bed and Breakfast (Sondrio)
+ 2 cene tipiche
+ 1 visita cantina
+ ingresso ai Musei di Sondrio
Consorzio Turistico
del Mandamento di Sondrio
I - 23100 Sondrio
Via N. Sauro, 33
Tel. +39 0342 219246
[email protected]
www.turismosondrio.it
€ 80,00
€ 160,00
SONDRIO
Sondrio
Città
Alpina
2007
Realizzato a cura dell’Unità di Progetto “Sondrio Città Alpina anno 2007”
Testi
Gian Enrico Ghilotti, Accademico GISM - Gruppo Italiano Scrittori di Montagna
Fotografie
Luca Merisio
Geographica Comunicazione - Ph: Luca Merisio - Stampa: Bonazzi Grafica Sondrio - carta riciclata
CAMERA DI COMMERCIO
I.A.A. SONDRIO
Scarica

Brochure Sondrio Città Alpina 2007