Istituto Comprensivo di Molinella
Anno scolastico 2015/16
Programmazione annuale
classi quarte
LINGUA ITALIANA
Contenuti
Ascolto e parlato
Conversazioni: rispetto dei turni, intervento pertinente sull’argomento, rispetto delle regole
di buona conversazione.
Racconti orali, relazioni, resoconti di esperienze personali e collettive.
Ascolto di brani di vario genere e relativa attività di comprensione.
Attività di gruppo.
Dialoghi, conversazioni libere e guidate, spiegazioni, riflessioni.
Lettura
Dialoghi, conversazioni libere e guidate, spiegazioni, riflessioni.
Comunicazioni, istruzioni, giochi.
Lettura di brani di vario genere per:
- rispondere a domande
- formulare domande pertinenti
- cogliere le informazioni principali
- individuare sequenze
- individuare personaggi, azioni, luoghi, tempi
Giochi linguistici
Analisi di diverse tipologie testuali (struttura,forma,parti principali) :
- cartolina
- lettera (formale/informale/mail)
- diario
- testo poetico (struttura e figure principali) a tema
- testo narrativo
- testo descrittivo (oggettivo e soggettivo)
- testo poetico (struttura e figure principali) a tema
- testo narrativo
- testo informativo
- testo regolativo
Scrittura
Organizzazione di idee e riscrittura sotto forma di mappa, di scaletta.
Manipolazione del testo: cambio di finale, cambio dei personaggi;
- scrittura di un racconto seguendo una mappa, uno schema.
- Inserimento di descrizioni.
Produzione di un testo personale contenente impressioni, avvenimenti, sogni, stati d’animo,
progetti...
Scrittura su modello dato di un testo su un diverso argomento.
Analisi e comprensione del testo:
- caratteristiche dei personaggi,
- sequenze narrative
- tecniche della narrazione: flashback
- riassunto
Individuazione delle principali caratteristiche del testo regolativo;
Ricostruzione e riordino delle informazioni;
Analisi della struttura di un testo e scrittura su modello di un testo su un diverso argomento.
Utilizzo dei diversi segni di punteggiatura.
Dettati.
Esercizi specifici.
Riflessione linguistica
Difficoltà ortografiche.
Esercitazioni e dettati per rinforzo ortografico.
Riconoscimento nella frase/testo di:
- articoli determinativi/indeterminativi
- nomi (tutte le categorie del nome)
- aggettivi qualificativo
- verbi
- preposizioni semplici/articolate
- articolo partitivo
Ripasso del verbo avere (H)
Apostrofo e accento.
Arricchimento del lessico.
Pronomi personali.
Avverbi.
Aggettivo qualificativo e i suoi gradi.
I principali segni di interpunzione.
Il verbo:
- modo indicativo
- modo congiuntivo
- modo condizionale
- modo imperativo
Esercitazioni di analisi grammaticale.
L'aggettivo e pronome possessivo
L'aggettivo e pronome dimostrativo
L'aggettivo e pronome indefinito
L'aggettivo e pronome numerale
Lessico: omonimi,sinonimi e contrari
Scomposizione di frasi in sintagmi:
- riconoscimento del soggetto espresso o sottinteso;
- riconoscimento e uso del predicato nominale e verbale;
- riconoscimento del complemento oggetto e dei complementi indiretti (luogo, tempo, modo,
specificazione).
Analisi logica: soggetto/verbo/espansioni.
Metodologia e verifiche
Nelle prime settimane sono state somministrate agli alunni alcune prove d’ingresso atte a valutarne
il livello di conoscenza e abilità.
E’ seguito, anche in base all’esito delle verifiche, un ripasso delle conoscenze acquisite nell’ultimo
periodo dell’anno scolastico precedente. La classe quarta ha come caratteristica quella di
consolidare l’alunno ad un uso consapevole della lingua nelle sue diverse forme espressive e
testuali. La lettura deve divenire via via più corretta e la comprensione più approfondita; la
comunicazione sia orale che scritta sempre più adeguata e autonoma, la riflessione linguistica più
consapevole con particolare conoscenza ed uso del predicato nei modi indicativo,congiuntivo e
condizionale. Per favorire ciò cercherò di incentivare la loro creatività e interessi in attività che li
stimoli ad una padronanza della lingua sempre più consapevole e corretta, gioiosa e piacevole
:giochi linguistici ,scoperta consapevole di significato ,figure retoriche, filastrocche, poesie
,narrazioni ,storie da leggere, inventare, smontare e rovesciare.
Per la lettura organizzerò un vero e proprio circolo della lettura ..I bambini divisi in gruppo
leggeranno ogni giovedì pomeriggio uno stesso testo che, nei tempi stabiliti, relazioneranno ai
compagni in base ad uno schema stabilito dall’insegnante (pagina più avvincente ,personaggio più
caratteristico, descrizioni di ambienti….)
Particolare attenzione sarà data alla comprensione testuale con ricerca di informazioni esplicite
,implicite, formulazione di domande coerenti e risposte adeguate. La tecnica dell’intervista sarà la
privilegiata.
Le attività saranno spesso collettive per fornire ‘modelli’ scoprire strategie linguistiche, accordi
morfo-sintattici, parole nuove. Cosi giocando con la lingua li porterò a scoprire le regole sintattiche,
morfologiche e arricchirò il loro lessico .Impareranno a guardare dentro alla parola, prima ancora
che nel vocabolario, nel contesto prima che nella rigida regola.
Consolidamento delle regole ortografiche.
La produzione di testi personali saranno dapprima con domande guida,poi attraverso ‘copiature’ di
modelli, fino ad una autonoma produzione corretta, coerente e coesa.
STORIA
LE CIVILTÀ DELLA MESOPOTAMIA
La Mezzaluna fertile
I fiumi della Mesopotamia
I popoli mesopotamici
La società, le conoscenze, le invenzioni, la religione dei popoli mesopotamici
LE CIVILTA’ DEL NILO
La valle del Nilo
la storia degli Egizi
la vita lungo il Nilo e la società
la religione
IL LONTANO ORIENTE
le civiltà del lontano Oriente
la civiltà della valle dell’Indo
la civiltà Vedica
l’antica Cina
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO
il Mediterraneo
i Cretesi
Gli Achei
i Fenici
gli Ebrei
Metodologia e verifiche
Sul piano didattico e metodologico, l’insegnamento della storia deve promuovere nell’alunno
l’acquisizione delle coordinate spazio – temporali in cui collocare i fatti , il che si traduce nella
capacità di distinguere il prima dal dopo, il lontano dal vicino; deve guidare l’alunno alla
comprensione dei processi di cambiamento; deve aiutare il bambino a ricostruire un fatto storico,
verificando l’attendibilità dei ricordi e delle testimonianze, ricercando ed esaminando fonti
documentabili. DEVE SOPRATTUTTO INCURIOSIRE E AFFASCINARE. Impareremo a
studiare attraverso Mappe concettuali, sottolineatura e appunti. Il nuovo sussidiario adottato stimola
e aiuta i ragazzi ad acquisire un proprio metodo di studio, ricercare relazione con le altre discipline,
esporre oralmente con domande guida o schemi.
La classe quarta è per definizione la classe dello studio dei popoli mesopotamici. I bambini sono
attratti dall’argomento EGIZI e proprio per questo loro interesse e per avvicinarli allo studio con
piacere ho pensato ad una visita guidata presso Museo civico archeologico di Bologna per la mostra
EGITTO Splendore millenario; la visita sarà arricchita con laboratori.
Inoltre approfondiremo alcuni argomenti con la collaborazione del gruppo History Lab. in attività
grafico- pittoriche – manuali.
GEOGRAFIA
LA RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO
• La scala e i diversi tipi di carte
• Grafici e tabelle
CLIMA E AMBIENTE
• il clima, i fattori climatici e le zone climatiche
• gli ambienti nel mondo
• il clima in Italia
I PAESAGGI ITALIANI
• la formazione dell’Italia
• i rilievi ( Alpi e Appennini)
• i fenomeni vulcanici e sismici, i ghiacciai
• le colline
• le pianure
• i fiumi
• i laghi
• i mari e le coste
• le vie di comunicazione in Italia
• i settori economici in Italia
• la popolazione italiana (censimento, densità, fenomeni migratori) e sue caratteristiche
linguistiche.
Metodologia e verifiche
Gli apprendimenti vengono presentati nel rispetto della gradualità e muovono da situazioni nelle
quali l’osservazione e l’azione concreta permettono il ragionamento, la deduzione, l’acquisizione.
Le varie attività si svolgono suscitando:
•
•
•
curiosità
discussione e problematizzazione;
sperimentazione attiva.
Viene così valorizzato il momento della scoperta attiva rispetto a quello della ricezione passiva di
nozioni.
La valutazione si baserà su prove oggettive scritte, su prove orali di rielaborazione ed esposizione
delle conoscenze, su osservazioni sistematiche di atteggiamenti, stili e metodi di lavoro.
MATEMATICA
NUMERI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Numeri naturali (entro le centinaia di migliaia) e decimali
Il nostro sistema di numerazione
I sistemi di numerazione dell’antichità e di oggi
Valore posizionale delle cifre
Le quattro operazioni con numeri naturali e relative prove
Calcolo a mente con numeri naturali
Multipli e divisori
Le frazioni
Confronto di frazioni
La frazione di un numero
Dalle frazioni decimali ai numeri decimali
Le operazioni con i decimali
Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000
SPAZIO E FIGURE
•
•
•
•
•
Punti e linee
Angoli
Poligoni
Perimetro e area dei poligoni
Le isometrie
RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
• Situazioni problematiche:
1)
con le quattro operazioni
2)
con le frazioni
3)
con il sistema metrico decimale
4)
con la compravendita
5)
di geometria
•
•
•
•
•
Le misure di lunghezza, di massa-peso, di capacità
Le misure di superficie
I sistemi di misura dell’antichità e di oggi
L’euro
Equivalenze
•
•
•
•
•
L’indagine statistica
Grafici di diverso tipo
Probabilità
Le relazioni logiche
Classificazioni
Metodologia e verifiche
Durante lo svolgimento di qualsiasi attività gli alunni saranno stimolati a riflettere su quanto stanno
facendo
attraverso
conversazioni
mirate,
domande,
richieste
di
spiegazioni.
Ogni alunno avrà la possibilità di esprimere opinioni, di imparare a spiegare i propri procedimenti, a
confrontarli con quelli dei compagni per arricchire le proprie conoscenze e scoprire strade
alternative.
Gli alunni imparano a riconoscere e valorizzare le proprie capacità, a considerare l’errore come uno
strumento di crescita e non motivo di frustrazione o demotivazione; imparano a chiedere aiuto ai
compagni e all’insegnante quando ne hanno bisogno senza sentirsi giudicati o derisi.
Ogni attività finalizzata al raggiungimento di un obiettivo specifico verrà svolta possibilmente
attraverso le seguenti fasi:
Corporea (attraverso attività psicomotorie, gioco)
Manipolativa (con materiale strutturato e non)
Verbale
Grafica (con immagini, tabelle, diagrammi)
Simbolica
Si farà uso, oltre che di rappresentazioni grafiche eseguite dagli alunni, di schede di
approfondimento e di rinforzo con attività di ritaglio, ordinamento… allo scopo di moltiplicare le
occasioni applicative dei bambini, fornire stimolazioni e messaggi chiari per tutti, seguirli meglio
nelle fasi esecutive e di acquisizione.
Le proposte di giochi matematici, indovinelli da risolvere, trucchi da svelare mi aiuteranno a
mantenere vivo il gusto della scoperta.
Cercherò di coinvolgere attivamente i fanciulli nella scoperta della realtà, delle regole,
nell’acquisizione dell’atteggiamento di colui che sa fare ipotesi, sa accettare le smentite e sa
ripartire per cercare nuove certezze.
In questo modo l’attività di matematica risponderà anche a un obiettivo che coinvolge la formazione
globale della personalità educando al confronto di idee, di comportamenti e di soluzioni alternative
in un clima positivo di socializzazione.
Fare matematica giocando aiuta a superare l’ansia e sviluppa competenze sociali, migliora
l’attenzione e la concentrazione, attiva l’interesse e la motivazione, valorizza l’intelligenza e
aumenta l’autostima.
Gli alunni dovranno imparare a cooperare e a lavorare in gruppo, progettare e pianificare il lavoro,
condividere le situazioni, superare il timore di non sapere, trovare la forza nello stare insieme,
entrare in relazione con gli altri.
L’obiettivo è quello di offrire agli alunni una partecipazione diretta e concreta affinché
l’acquisizione dei concetti matematici sia divertente e stimolante; dovrò sviluppare in loro il gusto
di interrogarsi di fronte alle situazioni reali, di porsi attivamente alla ricerca delle soluzioni e di
acquisire la capacità di confrontarsi con le soluzioni trovate dagli altri.
Cercherò di sollecitare al massimo la verbalizzazione in ogni senso: descrivere le operazioni che si
compiono, spiegare come vanno eseguite, esplicitare i motivi dei procedimenti e delle strategie
impiegate.
Nel corso di questo anno scolastico cercherò di favorire l’acquisizione di un linguaggio sempre più
preciso e specifico della disciplina.
SCIENZE
•Le scienze e il metodo scientifico sperimentale
•Gli strumenti
•La materia organica ed inorganica
•I tre stati della materia
•I passaggi di stato
•Miscugli, soluzioni e reazioni
•La combustione
•Calore e temperatura
•L’aria: composizione, caratteristiche, fenomeni e proprietà
•L’atmosfera
•L’acqua: composizione,caratteristiche, fenomeni, proprietà e ciclo
•Il suolo
Semplici esperimenti in classe
•Il regno vegetale:
•Le parti della pianta
•Nutrizione: la fotosintesi clorofilliana
•Respirazione
•Riproduzione
•Classificare le piante
•Semplici esperimenti in classe
•Il regno animale:
•Nutrizione, respirazione, riproduzione;
•I vertebrati
•Gli invertebrati
•Nutrizione, respirazione, riproduzione;
•I vertebrati
•Gli invertebrati
•La catena alimentare
•L’evoluzione e l’adattamento delle specie
•Semplici esperimenti in classe
•Effetti dell'intervento umano sull'ambiente.
•L’ecosistema
•L'adattamento all'ambiente
•L’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria
•Grafici e tabelle: registrazione dei dati e loro interpretazione
•Semplici esperimenti in classe
Metodologia e verifiche
Nell’insegnamento delle scienze risulta necessario l’approccio diretto degli alunni con piante e
materiali oggetto di studio. Gli alunni per sviluppare un pensiero scientifico saranno quindi
stimolati all’osservazione, alla conoscenza di fenomeni, oggetti, esseri animati e non attraverso
l’esperienza concreta e diretta con l’ambiente. La metodologia si richiamerà al “metodo
scientifico”, che partendo dalla formulazione di semplici ipotesi, attraverso la sperimentazione
pratica, fornirà una risposta affidabile, accettabile e condivisibile.
TECNOLOGIA
•
•
•
•
•
Utilizzo di strumenti di uso comune (riga, squadra, compasso...)
Costruire semplici oggetti
Conoscere la proprietà dei materiali
Disegnare e costruire figure solide e piane
Primi elementi di terminologia informatica
Struttura di un computer e delle sue periferiche
Realizzazione di elaborati in Word e Paint
Giochi interattivi
Uso di un editor e di un programma di elaborazione grafica: creare, salvare, stampare,
esportare documenti
• Consultazione di cd e utilizzo di giochi multimediali
• Uso della LIM
•
•
•
•
Metodologia e verifiche
Saranno svolte attività di osservazione, descrizione, riflessione, ipotesi, verifica con rielaborazione
grafica e testuale dei contenuti sviluppati. Tutte le attività specifiche inerenti all’utilizzo delle
attrezzature multimediali saranno svolte in forma contestuale rispetto al lavoro disciplinare e in
particolar modo con matematica.
Particolare spazio verrà dato all’uso della LIM (di cui la classe è da quest’anno dotata) e alle sue
molteplici possibilità applicative.
La verifica avverrà attraverso l’osservazione di atteggiamenti e modalità di lavoro, utili a rilevare
l’acquisizione delle abilità e delle conoscenze. Indicatori importanti di competenza saranno il livello
di autonomia dimostrato durante le attività e la capacità di lavorare in gruppo in modo propositivo.
LINGUA INGLESE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Classroom language
Eseguire istruzioni più complesse.
Le festività.
Confronto tra le due culture.
La famiglia e i parenti.
Le materie scolastiche.
I giorni della settimana.
I mesi.
Accenni all’orologio.
I numeri fino a 100.
Caratteristiche fisiche.
I pasti.
Indicazioni stradali.
Animali.
Descrizione fisiche e caratteristiche e personali più dettagliate.
Esprimere gusti e preferenze.
Messaggi personali.
Costruire un percorso seguendo indicazioni date.
Descrivere la propria giornata.
Metodologia
L’acquisizione della lingua inglese (L2) si basa sul principio secondo il quale i bambini apprendono
partendo da esperienze concrete e significative, che ne suscitano la curiosità e la partecipazione.
I diversi vocaboli saranno presentati sotto forma di canzoni, situazioni simulate e giochi, che
veicolino l’apprendimento.
L’insegnante avrà cura di favorire routines rassicuranti per i bambini, come:
Fase del Warming Up: comandi di inizio lezione in L2, usando parole e strutture linguistiche
note;
Fase attiva della lezione: attraverso canzoni, balli, immagini, storie animate, uso di schede
per immagini, i bambini saranno condotti ad apprendere parole, strutture linguistiche e situazioni
nuove;
Fase del Round up: per ripetere i contenuti già conosciuti (ripetizione e consolidamento);
L’apprendimento della lingua inglese è fondato sul TPR (Total Physical Response), basato
sull’importanza del gesto e della ritualità fisica per consolidare l’acquisizione di termini e strutture
linguistiche.
La metodologia riguarderà le varie abilità linguistiche.
Listening
I bambini hanno bisogno di sentire una parola almeno cinque o sei volte prima di poterla
memorizzare e ripetere. All’inizio i bambini hanno bisogno di mostrare che hanno capito
rispondendo in modo non verbale, ad esempio indicando o mimando. In particolare ci si baserà su
attività di: listen and point, listen and color/count/match. Via via si passerà all'ascolto e
comprensione di racconti sempre più strutturati.
Speaking and interacting
Lo scopo è quello di offrire ai bambini una vasta gamma di opportunità per sviluppare ed esercitare
le loro abilità di conversazione, ad esempio cantando canzoni e ballando, mettendo in scena le
storie, prendendo parte ai giochi, svolgendo vari ruoli nelle attività di coppia e creando mini
dialoghi.
Reading and writing
Nonostante l’approccio all’inglese sia prevalentemente di tipo orale-uditivo, i bambini sono
stimolati sempre di più all'uso della lingua scritta. Viene presentata la forma scritta della parola
assieme a quella orale e si lavora sulle abilità di lettura a partire dal livello della parola singola fino
a giungere a quello della frase. Le attività di scrittura consistono nel copiare dapprima brevi frasi
poi parti sempre più strutturate.
Strumenti
Materiale strutturato e non: cd audio, cd video, cd rom, flashcards, fingers puppets, songs, chant,
book, workbook, quaderno, libri vari, immagini e ritagli di immagini varie, attività alla LIM.
Verifiche
La valutazione formativa è un momento importante in quanto ha lo scopo di fornire una
informazione continua e dettagliata circa le procedure di apprendimento degli allievi e di accertare
in modo analitico quali abilità stiano acquisendo. Per questo essa consente di riflettere sul processo
didattico e di modificare contenuti e/o attività al fine di sostenere in modo più efficace
l'apprendimento futuro dei bambini.
La valutazione si attuerà a livello informale attraverso l'osservazione sistematica delle reazioni dei
bambini in classe e nel feedback sui loro risultati nonché su prove performative (attività manuali,
drammatizzazioni, role play, giochi di coppia, ecc).
A livello formale invece verranno somministrate prove di “listening”, “reading” e “writing” previste
al termine di ogni unità di apprendimento e alla fine dell'anno scolastico.
ARTE E IMMAGINE
Punti e linee
Chiaroscuro
Natura morta
Bianco e nero
Il colore
Pittori di diversi movimenti
Metodologia e verifiche
Molte attività sono collegate alla lingua italiana.
Studio e analisi di alcuni pittori come approfondimento di mostre previste nel territorio e città
vicine. Questa relazione con il territorio circostante la ritengo fondamentale, stimolando così
percorsi con i genitori nei fine settimana (Esperienza molto positiva riscontrata lo scorso anno). La
classe parteciperà ad un laboratorio di ARTE MODERNA… osservo imparo faccio… in
collaborazione con alcuni studenti della scuola d’arte di Bologna.
MUSICA
STRUTTURE FONDAMENTALI DEL LINGUAGGIO MUSICALE
• Cenni di notazione musicale
• canti a una voce
• esecuzione di partiture ritmiche vocali o strumentali (flauto dolce)
STRUMENTI MUSICALI
• a percussione
• a fiato
• a corda
• a corrente elettrica
SUONO
• durata
• intensità
• altezza
• timbro
SIGNIFICATO DELLA MUSICA
Associazioni soggettive musica/rappresentazioni mentali
FUNZIONE DELLA MUSICA
Danza, ascolto, gioco, lavoro, cerimonia, spettacolo…
Metodologia e verifiche
Il percorso per la classe quarta avrà lo scopo di avvicinare i bambini ai diversi generi musicali
potenziandone la capacità di ascolto,la discriminazione di suoni e strumenti; il ritmo,la melodia.
Svolgerò attività di canto corale. Qualora venga riproposto lo studio del flauto, in collaborazione
con la scuola Banchieri, aderirò con la classe.
Le verifiche saranno effettuate mediante prove pratiche, schede strutturate , e osservazioni che
valutano l’interesse, la collaborazione, la partecipazione e la comprensione dei singoli alunni.
La valutazione esprimerà i livelli raggiunti, rapportandoli alle reali conoscenze e capacità del
bambino.
SPORT
- Organizzazione dei movimenti:
- Riconoscimento di spazi e tempi diversi.
- Attività per sperimentare le varie capacità motorie.
- Giochi organizzati.
- Vari sport con esperto delle società sportive del territorio:
calcio, tennis, basket, pallavolo,...
- Rispetto regole di gioco.
-il proprio turno e l'attesa
-la propria forza e potenzialità individuali
-schemi motori di base
- respirazione e rilassamento
Metodologia e verifiche
Per sviluppare le capacità motorie verranno proposte attività diversificate e adeguate agli spazi
disponibili, con l’utilizzazione degli attrezzi di cui la scuola dispone.
Tutte le attività saranno presentate in forma ludica per permettere agli alunni di esercitare la
motricità spontanea e di ricevere sollecitazioni per lo sviluppo delle numerose funzioni che stanno
alla base dei comportamenti motori, nonché di sviluppare e maturare atteggiamenti socio comportamentali positivi.
La progressione delle attività e delle esperienze sarà condotta, per quanto possibile, in relazione alla
progressione individuale degli alunni, le cui caratterizzazioni e potenzialità nel divenire saranno
costantemente osservate e tenute presenti.
Ogni lezione si articolerà in tre fasi:
avviamento;
fase formativa;
fase di gioco;
Rilassamento
A partire dal mese di ottobre le attività motorie saranno gestite da esperti di alcune discipline
sportive. (Progetto d’Istituto Scuola di Sport)
Saranno individuati momenti di verifica e valutazione attraverso osservazioni sistematiche del
comportamento motorio degli alunni, durante gli esercizi e i giochi.
Scarica

Istituto Comprensivo di Molinella Anno scolastico