UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN FISICA Effetti isotopici nelle proprietà elettroniche delle fulleriti superconduttive Relatore: Prof. Mauro Riccò Correlatore: Prof. Paolo Santini Candidato: Fabio Gianferrari anno accademico 2002-2003 This document was typeset in Adober Utopia and Computer Modern Roman by the author using the LATEX2ε software. The file in Portable Document Format was generated with pdfTEX version 13c. c Copyright 2003 by Fabio Gianferrari. All Rights Reserved. Author’s address Fabio Gianferrari Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Parma Parco Area delle Scienze 7A, I-43100 Parma, Italy E-mail: [email protected] Riassunto La molecola di C60 è la più stabile e simmetrica delle molecole appartenenti alla famiglia dei fullereni, che costituiscono la terza forma allotropica del carbonio, dopo la grafite e il diamante. Essi sono molecole originate da un piano di grafite che si richiude su se stesso, producendo una superficie globulare composta da pentagoni ed esagoni. Le fulleriti sono una famiglia a sè stante di composti organici, costituite da cristalli molecolari di C60 , nei quali vengono intercalati atomi di metalli alcalini che vanno ad occupare siti interstiziali. Si è scoperto che le fulleriti del tipo A3 C60 (A=K, Na, Rb, Cs), che a temperatura ambiente sono metalli, a basse temperature (dell’ordine di 10-40 K) mostrano un comportamento superconduttivo. Sebbene sia ormai chiaro che questo tipo di superconduttività è da attribuirsi ad un meccanismo d’accoppiamento tradizionale “elettrone−fonone”, questi materiali hanno mostrato andamenti dei parametri caratteristici non conformi alle previsioni delle tradizionali teorie BCS e Migdal-Eliashberg. Esse risultano inadeguate al fine di spiegare la superconduttività delle fulleriti dal momento che, in questi materiali, l’energia dei fononi coinvolti (∼0.2 eV) risulta confrontabile con l’energia di Fermi (∼0.5 eV). Ciò crea una situazione non trattabile nel quadro adiabatico in cui sono formulate le teorie tradizionali. La fenomenologia dei superconduttori fullerenici sembra trovare una spiegazione più naturale nei modelli di superconduttività nonadiabatici; in particolare in questa tesi si fa esplicito riferimento ai lavori teorici di L. Pietronero et al.1 Questi modelli hanno previsto l’insorgere di cambiamenti nelle proprietà elettroniche delle fulleriti anche nella fase normale, oltre che in quella superconduttiva. Uno dei principali test di consistenza per la teoria nonadiabatica è senza dubbio la misura del possibile effetto isotopico sulla suscettibilità di spin nella fase normale del conduttore. Tale effetto, previsto dai modelli di superconduttività nonadiabatica sopra citati, non è contemplato nelle teorie convenzionali BCS e Migdal-Eliashberg. La misura della suscettibilità di Pauli χp è stata effettuata con un magnetometro SQUID su campioni di K3 C60 , con un’abbondanza naturale di 13 C e arricchiti all’85%. Il valore di χp per i campioni arricchiti è risultato sistematicamente inferiore a quello misurato nei campioni costituiti da un’abbondanza naturale di 13 C. Questo conferma la presenza di un effetto isotopico, anche se tale effetto consiste in una diminuzione della suscettibilità di Pauli diversamente da quanto ci si aspetterebbe in base alle previsioni teoriche che indicano un lieve aumento di χp nei campioni arricchiti. Il lavoro sperimentale è stato in parte dedicato anche ad una misura alternativa di χp attraverso misure di NMR, in quanto la risposta magnetica degli elettroni di conduzione (che determinano χp ) induce una polarizzazione magnetica nei nuclei di 13 C. In particolare si è messo a punto l’apparato simulativo necessario per dedurre tale quantità dagli spettri misurati. 1 Grimaldi, C., Pietronero, L., and Strässler, S. Nonadiabatic Superconductivity: Electron-Phonon Interaction Beyond Migdal’s Theorem. Physical Review Letters 75, 6 (August 1995), 1158–1161. Grimaldi, C., Pietronero, L., and Strässler, S. Nonadiabatic Superconductivity II: Generalized Eliashberg equations beyond Migdal’s theorem. Physical Review B 52, 14 (October 1995), 10530–10546. ii Indice Introduzione 1 1 Struttura e superconduttività dei composti del C60 1.1 Struttura molecolare del C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.2 Struttura elettronica del solido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3 Superconduttività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.3.1 Parametri caratteristici dei materiali superconduttori . . . 1.3.2 Le fulleriti superconduttive A3 C60 . . . . . . . . . . . . . 1.3.2.1 Superconduttività non adiabatica . . . . . . . . 1.3.2.2 Suscettibilità di spin χ in regime nonadiabatico 2 Tecniche sperimentali 2.1 Magnetometria SQUID . . . . . . . . . . . . . . . . 2.1.1 Metodologia di misura . . . . . . . . . . . . 2.2 Fondamenti di risonanza magnetica nucleare NMR 2.2.1 Interpretazione semiclassica . . . . . . . . . 2.2.2 Interpretazione quantistica . . . . . . . . . 2.2.3 Sistemi macroscopici di spin . . . . . . . . . 2.3 Fenomeni di rilassamento . . . . . . . . . . . . . . 2.3.1 Rilassamento spin-spin . . . . . . . . . . . . 2.3.2 Rilassamento spin-reticolo . . . . . . . . . . 2.4 Interazioni di base in NMR dello stato solido . . . 2.4.1 Interazione Zeeman . . . . . . . . . . . . . 2.4.2 Interazione dipolare diretta . . . . . . . . . 2.4.3 Interazione dipolare indiretta (J-coupling) . 2.4.4 Interazione di chemical shift . . . . . . . . . 2.4.5 Interazione di Knight shift . . . . . . . . . . 2.5 Apparato sperimentale NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Misure e risultati 3.1 Misure di magnetizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2 Misure NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.1 NMR su 13 C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3.2.2 Determinazione dei tempi di rilassamento spin-reticolo . 3.2.3 Rinormalizzazione in peso della suscettibilità . . . . . . 3.2.4 Analisi della forma di riga in funzione della temperatura iii . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 3 5 7 8 9 13 17 . . . . . . . . . . . . . . . . 21 21 22 25 27 28 29 31 31 33 35 36 36 40 41 42 44 . . . . . . 49 49 54 56 59 61 62 4 Simulazioni della forma di riga NMR 4.1 Modello semplificato del sistema di spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2 Formulazione teorica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.1 Rappresentazione degli operatori di spin . . . . . . . . . . . . . . 4.2.2 Hamiltoniana del sistema di spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.2.3 Evoluzione temporale e acquisizione . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3 Descrizione del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.1 GAMMA C++ library . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.2 Simulazione di esperimenti NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.3.3 Struttura delle simulazioni in GAMMA . . . . . . . . . . . . . . 4.4 Simulazioni delle sole interazioni di shift . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.5 Simulazioni della sola interazione dipolare . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.6 Simulazioni comprensive di interazione dipolare, chemical e Knight shift . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 65 66 67 68 70 71 71 72 74 77 77 79 Conclusioni 81 Bibliografia 83 iv Elenco delle figure 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Icosaedro troncato . . . . . . . . . . . . . . Molecola di C60 . . . . . . . . . . . . . . . . Livelli energetici del C60 . . . . . . . . . . . Struttura fcc . . . . . . . . . . . . . . . . . Dinamica reticolare in A3 C60 . . . . . . . . Diagramma di fase . . . . . . . . . . . . . . Potenziale elettrone−fonone nonadiabatico . Suscettibilità di spin . . . . . . . . . . . . . Coefficiente isotopico αχ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 4 6 7 12 14 16 18 18 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Schema di principio di uno SQUID . . . . . . . . Struttura di un magnetometro SQUID . . . . . . Schema di uno SQUID DC . . . . . . . . . . . . Segnale SQUID . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Precessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Traiettoria classica di µ . . . . . . . . . . . . . . Eco di Hahn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diagramma delle interazioni NMR . . . . . . . . Livelli Zeeman di due spin 1/2 . . . . . . . . . . Transizioni dipolari . . . . . . . . . . . . . . . . . Pake doublet dipolare di due spin 1/2 . . . . . . Interazione di J-coupling . . . . . . . . . . . . . . Schema a blocchi dell’apparato NMR . . . . . . . Schematizzazione del circuito di una sonda NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 23 24 25 27 28 33 35 37 38 39 40 45 46 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 Curva di magnetizzazione di una generica fullerite superconduttiva . . . . . Misura SQUID della magnetizzazione del K3 C60 . . . . . . . . . . . . . . . Set di misure SQUID ripetute a diversi campi applicati . . . . . . . . . . . Magnetizzazione in funzione del campo per il K3 C60 . . . . . . . . . . . . . Laboratorio NMR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura interna di un magnete superconduttore. . . . . . . . . . . . . . . . Spettro NMR di K3 C60 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spettri NMR di 13 C del C60 puro e del K3 C60 in campioni arricchiti . . . . Spettri NMR di 13 C a temperatura ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . Stima del tempo di rilassamento T1 nel K3 C60 . . . . . . . . . . . . . . . . Stima del tempo di rilassamento T1 nel C60 puro arricchito . . . . . . . . . Stima del tempo di rilassamento T1 del picco di C60 non reagito nel K3 C60 Analisi dei picchi per il campione UP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spettri NMR di K3 C60 in funzione della temperatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 51 51 53 55 55 56 57 58 60 60 61 62 64 v . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 39 40 41 42 43 44 45 46 Modello del sistema di spin . . . . . . . . . . . . . . . . . Tensore dipolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura di GAMMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Struttura di una singola acquisizione NMR . . . . . . . . Classi che definiscono il sistema di spin in GAMMA. . . . Simulazioni delle interazioni di shift . . . . . . . . . . . . Circondario dipolare del carbonio rappresentativo . . . . . Simulazione preliminare dello spettro da polvere dipolare Confronto fra Spettro del K3 C60 a 30 K e riga simulata . . vi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 69 72 73 74 76 78 78 79 Introduzione Questo lavoro di tesi rappresenta un contributo alla ricerca sui nuovi materiali a base di carbonio, alcuni dei quali superconduttori, che si sono sviluppati in seguito alla scoperta dei fullereni (H. W. Kroto et al. 1985), una famiglia a se stante di composti del carbonio il cui più noto rappresentante è il C60 . La molecola di C60 rappresenta il blocco elementare di cui sono costituite le strutture più complesse di questi materiali; è il più stabile della famiglia dei fullereni, che costituiscono la terza forma allotropica del carbonio, dopo la grafite e il diamante. La forma approssimativamente sferica della molecola lascia a disposizione nel cristallo una considerevole quantità di spazio vuoto da poter occupare con altri costituenti che possono fungere da “spaziatori molecolari”. Inoltre, grazie alle ampie proprietà redox del C60 , il solido molecolare può donare o ricevere elettroni: sfruttando questo fatto si possono preparare una grande varietà di materiali con proprietà elettroniche differenti, pur con struttura cristallina simile. Questi materiali sono cristalli molecolari nei quali vengono intercalati atomi di metalli alcalini che vanno ad occupare siti interstiziali con stechiometria variabile. Essi prendono il nome di fulleriti e costituiscono una famiglia a se stante di composti del carbonio; alcuni sono isolanti mentre altri conduttori, dal momento che il C60 ha orbitali π insaturi che allo stato solido formano bande elettroniche, quindi sistemi metallici, se vi sono elettroni disponibili ad occuparle. In particolare questo fatto si verifica nei composti con stechiometria A3 C60 (A=K, Na, Rb, Cs): si è scoperto che questi composti mostrano un comportamento metallico a temperature ambiente, mentre a basse temperature (dell’ordine di 10-40 K) diventano superconduttori. Questi materiali hanno mostrato caratteristiche superconduttive particolari, con comportamenti dei parametri caratteristici non conformi alle previsioni della teoria BCS (Bardeen-Cooper-Schrieffer), il primo modello teorico ab initio efficace nello spiegare il meccanismo superconduttivo di buona parte dei superconduttori scoperti. Sebbene sia ormai chiaro che la superconduttività delle fulleriti è basata su meccanismi “tradizionali”, cioè accoppiamento elettrone−fonone, l’energia dei fononi coinvolti (∼0.2 eV) risulta confrontabile con l’energia di Fermi (∼0.5 eV). Questo crea una situazione non trattabile sulla base delle classiche teorie BCS/Migdal-Eliashberg, originariamente formulate in un quadro adiabatico. La teoria di Migdal-Eliashberg è una semplice estensione di quella BCS al 1 2 caso in cui le vibrazioni reticolari determinino un’interazione attrattiva efficace fra elettroni moderatamente intensa, non debole come nel modello originale BCS, con conseguente forte accoppiamento degli elettroni stessi. Tuttavia l’ipotesi di adiabaticità è comune ad entrambe queste teorie: esse partono dall’idea di poter separare la dinamica elettronica da quella reticolare a causa delle diverse scale di energia e quantità di moto. In altri termini assumono che l’interazione elettrone−fonone, termine principale della hamiltoniana di un sistema superconduttivo, sia adiabatica. Recenti estensioni di queste teorie al caso non adiabatico hanno previsto effetti isotopici nelle proprietà elettroniche delle fulleriti anche nella fase normale, oltre che in quella superconduttiva. Ad esempio viene indicato un effetto isotopico sulla suscettibilità di Pauli in fase normale: quest’ultima, a causa dei nuovi canali d’interazione nonadiabatici, assumerebbe una dipendenza dalla massa isotopica del carbonio. Funzioni di risposta quali la suscettività di spin sono investigabili, oltre che con le tradizionali tecniche magnetometriche, anche con la Risonanza Magnetica Nucleare attraverso la misura del Knight shift. Quest’ultimo non è altro che un effetto di polarizzazione magnetica dei nuclei da parte degli elettroni di conduzione. Il Knight shift è, in generale, anisotropo e, traendo la sua origine dalla risposta magnetica degli elettroni metallici, è intrinsecamente correlato alla suscettibilità di spin del materiale. Nel caso delle fulleriti, l’interazione iperfine degli elettroni della banda di conduzione (t1u ) con il nucleo di carbonio è di carattere tensoriale, quindi il Knight shift può essere misurato solo attraverso una accurata analisi della forma di riga. In questo lavoro di tesi è stata effettuata una misura di suscettibilità sia con metodi tradizionali, sia utilizzando l’NMR del 13 C per studiare la presenza di possibili effetti isotopici sulla suscettibilità di spin nella fase normale del conduttore. A tale scopo sono state confrontate fulleriti composte da una abbondanza isotopica naturale di 13 C con le stesse, isotopicamente arricchite all’85%. È stato analizzato in particolare il K3 C60 come composto rappresentativo dei superconduttori fullerenici. Capitolo 1 Struttura e superconduttività dei composti del C60 1.1 Struttura molecolare del C60 La molecola di C60 fu scoperta nel 1985 da H. W. Kroto durante ricerche sulle lunghe catene di atomi di carbonio nello spazio interstellare; è la molecola più simmetrica e stabile della famiglia dei fullereni (dei quali fanno parte anche le molecole di C70 , C84 ,..., fino a C100 e altre ancora, alcune delle quali instabili). I 60 atomi di carbonio sono disposti in modo da formare 12 pentagoni e 20 esagoni: è la struttura di un icosaedro (poligono regolare a 20 facce) troncato da piani ortogonali alla congiungente dei vertici col centro, esattamente la struttura delle cuciture di un pallone da calcio. Figura 1: Icosaedro troncato Il C60 ha il più alto grado di simmetria puntuale di tutte le strutture conosciute, perchè appartiene al gruppo puntuale icosaedrico (Ih ), il quale comprende ben 120 operazioni di simmetria. Cosı̀ come nel benzene e nella grafite, di gran lunga anche nel C60 gli orbitali atomici di interesse sono principalmente gli orbitali pz dove l’asse z risulta fisso nel caso di molecole piane, mentre nel C60 è in direzione radiale. È noto che si può immaginare il C60 come un piano di grafite racchiuso su se stesso con il risultato che la differenza di curvatura fra le due 3 4 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 strutture porta ad orbitali molecolari derivati da un diverso set di orbitali atomici: per la grafite sono coinvolti gli orbitali pz e sp2 , mentre nel C60 si riscontra una diversa ibridazione sempre fra s e pz (∼9% di s in pz ). Ogni atomo di carbonio partecipa a 3 legami, due dei quali costituiscono un lato condiviso fra un pentagono e un esagono (legami “5-6” ∼1.45 Å) mentre il terzo rappresenta il lato comune fra due esagoni (legame “6-6” ∼1.40 Å). Quest’ultimo è considerato formalmente un doppio legame; in realtà la differenza di lunghezza fra questo legame e quello precedente è piccola in confronto a quella che ci si aspetterebbe in base alle lunghezze di legame C-C dei composti noti (legame singolo del diamante ∼1.54 Å, doppio dell’etilene ∼1.34 Å, triplo degli alchini ∼1.20 Å). Inoltre i legami del C60 sono più simili ai legami del benzene ∼1.39 Å o della grafite ∼1.41 Å: è ragionevole allora immaginare che il doppio legame sia delocalizzato proprio come avviene nella grafite. Figura 2: Molecola di C60 e rappresentazione dei legami a cui partecipa ogni atomo: tutti i carboni sono equivalenti dal punto di vista del circondario elettronico locale. Gli angoli di legame interni agli esagoni sono sempre di ∼ 120◦ , come nella grafite, mentre il terzo angolo (interno alla faccia pentagonale) è di 108◦ , data la sensibile deviazione dalla geometria piana. Il raggio molecolare è 3.55 Å, ma, nel caso si considerino anche i gusci elettronici, arriva a 5.02 Å. Tutti questi legami coinvolgono complessivamente 180 elettroni in orbitali molecolari σbonding sp2 (anche se la deviazione dalla geometria planare ne altera lievemente il carattere). I rimanenti 60 elettroni sono distribuiti in orbitali di tipo π che traggono origine dagli orbitali pz degli atomi di carbonio orientati in direzione radiale. Questi orbitali concorrono a formare un insieme di orbitali molecolari delocalizzati, la cui formazione permette un guadagno energetico addizionale all’intera struttura, e contribuisce a determinarne la stabilità. La struttura elettronica responsabile dei fenomeni di superconduttività delle fulleriti è legata a questi orbitali π. 5 1.2. Struttura elettronica del solido 1.2 Struttura elettronica del solido La struttura del C60 puro, come anche quella delle fulleriti superconduttive, è cubica a facce centrate (tabella 1). Dato che il fullerene solido e le fulleriti sono solidi molecolari, la comprensione delle caratteristiche della singola molecola è un punto di partenza fondamentale per la comprensione delle proprietà elettroniche di questi composti. Si è evidenziato che il ruolo delle vibrazioni degli atomi alcalini intercalati non è molto rilevante per l’interazione elettrone−fonone, infatti non è stata trovata, ad esempio, alcuna dipendenza della temperatura di transizione superconduttiva Tc , dalla massa isotopica degli ioni alcalini; questo effetto isotopico su Tc , al contrario, sarebbe certamente presente se le vibrazioni in questione fossero determinanti per l’insorgere della superconduttività. Ciò suggerisce che, alla base del meccanismo responsabile della superconduttività nelle fulleriti, ci siano le caratteristiche molecolari del C60 ed in particolare degli orbitali molecolari più direttamente interessati al trasferimento di elettroni dal metallo alcalino al fullerene (quindi della banda da loro derivata), oltre che le caratteristiche delle vibrazioni intra-molecolari. La debolezza dei legami fra le molecole nel solido fa ritenere che molte delle proprietà degli orbitali molecolari del C60 si possano trasferire, con lievi variazioni, alla banda in questione: la struttura elettronica dei composti Ax C60 si può infatti giustificare sulla base dei calcoli Extended Hückel [22] a partire dagli autostati energetici della molecola isolata di C60 . I livelli energetici degli orbitali molecolari π sono mostrati in figura 3. Questi calcoli indicano anche che la densità degli stati della banda derivante dall’orbitale t1u (LUMO) è quasi costante al variare del suo riempimento, il che è una conferma della predominanza delle caratteristiche molecolari del C60 nel solido. In realtà la debolezza di questi legami non porta alla creazione di bande nel senso proprio del termine. stechiometria proprietà elettroniche struttura A1 C60 isolante A3 C60 metallico e super-c. Tc compresa fra 10 e 40 K non metallico piccola gap isolante struttura polimerica f cc A4 C60 A6 C60 bct bcc Tabella 1: Caratteristiche delle principali fulleriti. A seconda della stechiometria degli alcalini si riscontrano strutture e proprietà elettroniche completamente diverse, molte delle quali interpretabili in base alla “ banda di conduzione” formata da LUMO: ad esempio è evidente che le fulleriti di tipo A6 C60 , avendo tale banda completamente piena, devono essere isolanti. 6 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Le relazioni di dispersione del momento cristallino ~k, rappresentate in figura 3, sono calcolate in base alle simmetrie del gruppo spaziale F m3̄m; dal momento che, a temperatura ambiente, i fullereni ruotano in modo caotico, la posizione del singolo nucleo di 13 C risulta fissa solo a bassa temperatura, quando tutte le rotazioni del C60 sono inibite. Inoltre, anche in questo caso, il disordine orientazionale dei fullereni nella struttura f cc del solido, rompe l’invarianza traslazionale del sistema; infatti, nonostante il suo altissimo grado di simmetria (gruppo Ih ), la struttura del C60 non è compatibile con le simmetrie puntuali del reticolo f cc; da questo nasce il disordine orientazionale intrinseco del solido (disordine meroedrico). Abbiamo quindi a che fare con un cristallo particolare, in cui l’ordine traslazionale esiste solo per il baricentro delle molecole di C60 , non per i singoli atomi di carbonio. La dinamica rotazionale del C60 è complessa; a temperatura ambiente, le rotazioni sono assolutamente caoticche, solo sotto una certa temperatura si “assestano” su alcune direzioni privilegiate. Comunque, anche in questo caso, la molecola di C60 non diventa un rotatore fisso attorno ad un certo asse: compie continuamente dei “salti” fra i vari assi permessi, senza rimanere mai lungo un certo asse per tempi “macroscopici”. Questa transizione di fase orientazionale si verifica a 250 K; scendendo ancora in temperatura, i moti rotazionali dei fullereni vengono completamente congelati: questo nel C60 puro avviene a 90 K. Nella regione di temperatura intermedia gli assi di rotazione sembrano orientarsi lungo le quattro direzioni equivalenti (1,1,1) [34]. Figura 3: Livelli energetici del C60 . A sinistra sono rappresentati i livelli energetici molecolari derivati dai 60 orbitali pz con corrispondenti degenerazioni e riempimento. Sono di interesse principalmente HOMO (highest occupied molecular orbital) che ha simmetria hu , e LUMO (lowest unoccupied molecular orbital), con simmetria t1u . A destra sono mostrate la struttura a bande e la densità degli stati del K3 C60 : si vede che il drogaggio con un metallo alcalino ha portato al parziale riempimento della stretta banda derivata dal LUMO (∼0.5 eV). 1.3. Superconduttività 7 Figura 4: Struttura f cc del K3 C60 . Sono rappresentati in blu gli atomi alcalini che occupano i siti tetraedrici, mentre in rosso quelli che occupano siti ottaedrici. Essenzialmente ciò che si vede a queste temperature è la manifestazione del disordine meroedrico caratteristico del C60 in un reticolo f cc il cui gruppo spaziale F m3̄m, come accennato prima, non è compatibile con il gruppo icosaedrico Ih . L’esistenza di un simile moto lungo assi privilegiati è stata confermata anche nel Rb3 C60 e K3 C60 da Yoshinari et al. [34, 35]: in quest’ultimo la transizione alla fase ordinata avviene a 230 K in modo analogo a quanto visto nel C60 puro. È importante ricordare il risultato delle precedenti analisi NMR sulle transizioni di fase orientazionali: il disordine meroedrico si realizza nella presenza di due possibili orientazioni per ciascun fullerene, una ruotata di 90◦ rispetto all’altra; le molecole occuperanno casualmente una delle due e il tutto si schematizza nella presenza di 3 siti reticolari di carbonio non equivalenti dal punto di vista cristallografico, per i quali quindi la densità di carica (quella delocalizzata originata dalla shell π) può variare. 1.3 Superconduttività È noto che la superconduttività è un fenomeno per cui alcune sostanze, non necessariamente con caratteristiche metalliche, al di sotto di una certa temperature critica Tc , transiscono 8 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 ad uno stato caratterizzato, oltre che da resistenza nulla, anche da particolari proprietà magnetiche: essi presentano l’effetto Meissner, ossia l’espulsione del campo magnetico esterno. In altri termini, per campi non troppo elevati la magnetizzazione di un superconduttore non dipende dalla storia termica del materiale, cosa che invece avviene per i conduttori normali: in un superconduttore, il raffreddamento sotto Tc con o senza campo esterno produce sempre il medesimo stato contraddistinto da una suscettività χ = M/Hext = −1. Questo è vero rigorosamente solo per bassi campi: campi troppo elevati finiscono per distruggere la superconduttività, ma questo avviene in modi diversi a seconda del tipo di superconduttore considerato. I superconduttori, infatti, si dividono in due tipi: • Tipo I. Il campo esterno è completamente espulso fino ad un valore critico Hc1 , ma al di sopra di esso la superconduttività csompare del tutto. • Tipo II. Il flusso è totalmente espulso solo per Hext < Hc1 , mentre per Hc1 < Hext < Hc2 si verifica una situazione intermedia in cui il campo penetra parzialmente generando tubi di flusso magnetico (flussoni ) all’interno dei quali il materiale è allo stato normale. Per un ulteriore breve chiarimento sull’origine di questi due distinti comportamenti, è utile introdurre alcuni fondamentali parametri caratteristici. 1.3.1 Parametri caratteristici dei materiali superconduttori Lunghezza di penetrazione Anche se all’interno del materiale H = 0, deve esistere in superficie una zona di transizione in cui il campo varia da Hext a zero; è proprio in questa zona che sono presenti le supercorrenti che schermano il campo esterno (schermo diamagnetico permanente), correnti che, in un conduttore normale, persistono solo fin quando Hext varia, poi non si conservano ma vengono dissipate dalla normale resistività del materiale. Lo spessore caratteristico di questa regione è detto lunghezza di penetrazione, λp . Gap di energia La transizione di fase superconduttiva si può pensare, nello spazio reciproco, come una condensazione degli stati elettronici attorno ad EF in uno stato comune con funzione d’onda simmetrica. Questo nuovo stato fondamentale, costituito da bosoni a spin 0 detti coppie di Cooper, è la evidente manifestazione della inapplicabilità del modello a elettroni indipendenti. Gli elettroni “normali” non accoppiati sono separati da un gap di energia dallo stato fondamentale BCS: essi costituiscino il primo stato eccitato del sistema. È proprio questo gap di energia che conferisce rigidità allo stato superconduttivo rendendolo stabile anche dal punto di vista macroscopico. Si viene quindi a formare un gap attorno al livello di Fermi di ampiezza 2∆, il quale indica l’energia necessaria per rompere (nella visione BCS) una coppia di Cooper (dell’ordine di 1−10 meV). 1.3. Superconduttività 9 Lunghezza di coerenza Si definisce ξ la lunghezza spaziale entro cui il parametro ∆ può variare, per esempio in presenza di un campo magnetico non omogeneo, quindi vicino ad una zona di confine fra fase superconduttiva e fase normale in un superconduttore di tipo II. In generale essa indica anche la variazione spaziale caratteristica della funzione d’onda Ψ associata ai portatori; nel caso particolare di un superconduttore di secondo tipo, rappresenta il raggio della zona interna ad un flussone in cui la superconduttività è completamente distrutta. Rapporto di Ginzburg-Landau È il rapporto fra le due lunghezze caratteristiche λp e ξ, κ= λp ξ (1) la sua importanza è legata al calcolo dell’energia libera dello stato superconduttore: √ • κ > 1/ 2 =⇒ è conveniente la penetrazione del campo con flussoni, quindi il superconduttore risulta essere di tipo II. √ • κ < 1/ 2 =⇒ la formazione di flussoni non è più una condizione di minimo dell’energia libera, quindi si ha un superconduttore di tipo I. 1.3.2 Le fulleriti superconduttive A3 C60 I composti con stechiometria A3 C60 sono superconduttori del secondo tipo, con elevati campi critici superiori Hc2 (dell’ordine di 50 T) e bassi valori dei campi critici inferiori Hc1 (10−100 Gauss); quindi dal parametro di Ginzburg-Landau si deduce che hanno grandi lunghezze di penetrazione (∼200 nm) e lunghezze di coerenza relativamente piccole (∼1 nm). La temperatura di transizione in alcuni casi può essere maggiore di 30 K (tabella 2). Il meccanismo superconduttivo sembra essere un convenzionale accoppiamento elettronefonone, secondo il modello BCS esteso al caso di forte accoppiamento (teoria di MigdalEliashberg). L’ipotesi adiabatica è comunque sempre il punto di partenza della visione classica della superconduttività. Nel caso di debole accoppiamento (la situazione di superconduttori BCS come Al, Sn, KC8 , ecc.), le energie con cui si accoppiano gli elettroni nelle coppie di Cooper sono basse perchè le vibrazioni reticolari sono solo una piccola perturbazione della dinamica elettronica, quindi il potenziale efficace attrattivo che tiene legate le coppie è debole. Questo si formalizza nel fatto che la costante d’accoppiamento dell’interazione soddisfa la condizione λ 1 (weak-coupling). Questo avviene perchè fondamentalmente le dinamiche reticolari e quelle elettroniche avvengono su due scale d’energia molto diverse (ipotesi adiabatica). Questa ipotesi non viene necessariamente a mancare quando la condizione di weak-coupling non è più soddisfatta; è necessaria solo una generalizzazione del formalismo BCS che porta alla teoria di Migdal-Eliashberg. 10 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Composto Costante reticolare (Å) Tc (K) Na2 RbC60 Na2 CsC60 K3 C60 K2 RbC60 K2 CsC60 KRb2 C60 Rb3 C60 (NH3 )4 Na2 CsC60 Rb2 CsC60 14.028 14.133 14.253 14.299 14.292 14.364 14.436 14.473 14.493 2.5 11 19.2 21.8 24 26 29.4 29.6 31.3 Tabella 2: composti superconduttori La costante λ, determina la forza dell’accoppiamento ed è proporzionale alla densità degli stati al livello di Fermi N (EF ) e all’elemento di matrice del potenziale attrattivo V che accoppia gli elettroni tramite i fononi ωp . Nel limite di weak-coupling si ha: 1 − λ−µ ∗ k Tc = 1.6 ~ ωp e , (2) dove µ∗ è lo pseudopotenziale coulombiano rinormalizzato: è necessario per tenere in considerazione il fatto che nei materiali reali Tc è abbassata dalla repulsione coulombiana. µ∗ è dato da: µ∗ = µ , 1 + µ ln ωEp (3) dove µ è lo pseudopotenziale coulombiano semplice. L’espressione di Tc si estende naturalmente al caso di forte accoppiamento secondo Eliashberg e McMillan. Un’espressione di Tc particolarmente utile, sviluppata da quest’ultimo per λ 1.5, è ~ hωp i k Tc = e 1.2 −1.04(1+λ) λ−µ∗ −0.62λµ∗ , (4) dove hωp i è una media logaritmica delle frequenze fononiche. Questo tipo di approccio è stato in grado di descrivere con successo la fenomenologia di un buon numero di composti metallici come Al (weak-coupling), Pb (strong-coupling). Tuttavia le fulleriti drogate con metalli alcalini sono molto diverse dai convenzionali metalli: come abbiamo detto questi materiali hanno bande di conduzione molto strette, in quanto solidi molecolari, quindi le dinamiche elettroniche del cristallo sono di bassa energia; inoltre, essendo il fullerene una molecola formata da legami covalenti, le vibrazioni intra-molecolari sono molto più energetiche dei moti intra-molecolari caratteristici del reticolo f cc che formato da legami deboli. Questa combinazione di fattori fa sı̀ che le scale d’energia elettroniche e 1.3. Superconduttività 11 fononiche intra-molecolari siano confrontabili e ciò fa inevitabilmente venir meno l’ipotesi adiabatica. Tuttavia, l’interazione elettrone−fonone rappresenta ancora il punto di partenza fondamentale per la comprensione del meccanismo superconduttivo. Inizialmente i modelli teorici si sono focalizzati su 3 possibili meccanismi: • accoppiamento mediato da modi intra-molecolari ad alta frequenza, • accoppiamento mediato da una combinazione di modi intra-molecolari ad alta frequenza e modi intercluster a bassa frequenza, • accoppiamento con modi ottici di oscillazione fra C60 e ioni alcalini. Nel primo caso i parametri dell’accoppiamento sono stati calcolati a partire dalle proprietà della molecola di C60 ed è stata calcolata Tc con l’equazione (4). L’approssimazione ai soli modi intra-molecolari si basa sul fatto che l’accoppiamento elettrone−fonone è proporzionale all’ampiezza dello splitting degli stati molecolari del C60 (∼10 eV) che è molto maggiore della larghezza della banda di conduzione t1u (∼0.5 eV), quindi le vibrazioni intra-molecolari devono essere dominanti. In questo contesto si ricava X g2 5 m λ = N (EF ) , 2 6 M ω m m (5) dove la somma è su m, vibrazioni intra-molecolari, e gm è l’m-esimo potenziale di deformazione intra-molecolare. Con calcoli semi-empirici si è visto anche che solo due modi tangenziali Hg di frequenze 1428 e 1575 cm−1 si accoppiano fortemente con gli elettroni [16]. Un lavoro successivo di Schluter et al. [29] ha portato a conclusioni sostanzialmente simili, con l’unica differenza che nel calcolo della matrice d’accoppiamento, in questo secondo caso, risultano essere significativi anche i termini dei modi intra-molecolari radiali Ag , a bassa frequenza. Riassumendo, possiamo dire che per le fulleriti superconduttive si verifica la situazione unica in cui la costante λ = N (EF )V si può fattorizzare in un primo termine N (EF ) determinato dalla banda t1u , e in un termine intra-molecolare V che rappresenta i modi fononici interni al fullerene. Il modello di strong-coupling in cui l’interazione è mediata sia da fononi intra-molecolari, che da quelli inter-molecolari a frequenza molto bassa, è stato proposto più recentemente da Mazin et al. [20]. In questo caso la costante d’accoppiamento risulta fattorizzabile in due termini, uno per le alte frequenze (λhf ∼ 2.7) e l’altro per le basse (λlf ∼ 0.5); a sua volta λhf si fattorizzerà ancora in V e N (EF ). Più che scendere nei dettagli dei vari modelli fononici proposti, i cui risultati sono sostanzialmente simili, è importante domandarsi fino a che punto l’applicabilità di questi approcci sia lecita. Come affermato in precedenza l’energia di Fermi (EF ∼2000 cm−1 ) è confrontabile con l’energia dei fononi intra-molecolari (ωp ∼1500 cm−1 ) responsabili dell’accoppiamento. 12 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Figura 5: Rappresentazione schematica dei vari fononi nei composti del tipo A3 C60 : (a) librazioni; (b) fononi ottici C60 -C60 ; (d) ed (e) modi intra-molecolari Hg . La figura mette in evidenza come Hg (7) sia più di carattere tangenziale, mentre Hg (1) sia prevalentemente radiale. Energia (cm−1 ) Modi Hg (8) Hg (7) Hg (6) Hg (5) Hg (4) Hg (3) Hg (2) Hg (1) Ag (2) Ag (1) Varmaa 1721 1596 1406 1260 924 711 447 263 Jishib 1575 1401 1217 1102 788 708 439 296 1468 492 Antropovc 1462 1387 1290 1091 785 753 454 281 1463 458 Quongd 1576 1443 1244 1093 767 727 439 258 1499 478 Faulhabere 1567 1425 1200 1067 750 640 421 249 1493 459 Expt.f 1575 1428 1250 1099 774 710 437 273 1470 496 Tabella 3: a Varma et al. 1991; b Jishi et al., 1992; c Antropov, Gunnarsson, and Liechtenstein, 1993; d Quong et al., 1993; e Faulhaber et al., 1993; f Bethune et al., 1991. 13 1.3. Superconduttività Questo porta al breakdown dell’ipotesi adiabatica e alla conseguente inadeguatezza della teoria di Migdal-Eliashberg. Un approccio differente, ad esempio, potrebbe essere quello dei modelli di superconduttività puramente elettronici che cercano di spiegare il comportamento delle fulleriti con considerazioni sugli effetti di correlazione elettronica in questi materiali [5, 11, 33]. Questi sono motivati parzialmente dal fatto che, essendo la banda di conduzione del C60 stretta, la fisica del sistema può essere guidata ancora da interazioni elettrone−elettrone, cioè interazioni fra singole particelle. Sono stati sviluppati vari modelli per giustificare l’esistenza di coppie per mezzo di interazioni puramente elettroniche; è chiaro che il principale problema di questo approccio è ottenere un’interazione efficace attrattiva fra i due elettroni, nonostante la loro diretta repulsione coulombiana. 1.3.2.1 Superconduttività non adiabatica: interazione elettrone−fonone oltre il teorema di Migdal L’estensione del meccanismo elettrone−fonone in condizioni non adiabatiche sembrerebbe essere l’evoluzione più naturale dei modelli teorici di superconduttività per le fulleriti; infatti in questi materiali l’idea BCS di accoppiamento fononico è sicuramente irrinunciabile, nonostante il comportamento non BCS dei parametri caratteristici, come l’effetto isotopico su Tc e l’ambigua valutazione di µ∗ . Un modello puramente elettronico sembrerebbe, molto probabilmente, una spiegazione un po’ forzata del meccanismo superconduttivo: le fulleriti si interpretano sempre tramite i classici parametri BCS; la costante d’accoppiamento non è nemmeno cosı̀ alta da far pensare all’evoluzione nel regime polaronico [2], caratterizzato da correlazioni elettroni−reticolo molto intense. La loro particolarità consiste proprio nella difficoltà di calcolo dei parametri stessi che non vengono stimati correttamente dalla teoria di Migdal-Eliashberg (M-E). In termini di λ e del parametro di adiabaticità hωp i/EF , la teoria M-E non si applica se hωp i/EF non è trascurabile, anche se λ ∼ 1. Ci troviamo in una condizione in cui i portatori di carica interagiscono debolmente con i fononi, ma in modo non adiabatico: in questo regime si parla di fermioni non adiabatici [12] per sottolineare la differenza col regime M-E e il limite polaronico. Il breakdown del teorema di Migdal, che asserisce la validità dell’ipotesi adiabatica fin tanto che hωp i EF [30], è stato oggetto di molti articoli; in particolare in questo lavoro si fa riferimento ai modelli di superconduttività non adiabatica di Pietronero, Cappelluti, Grimaldi, Strässler, Ummarino [8, 7, 13, 10]. Prima di tutto essi hanno stabilito che i dati sperimentali, nel caso del Rb3 C60 , sono incompatibili con le equazioni fondamentali M-E, essendo Tc = 36 K, 2∆ = 10.4 meV, α = 0.21. L’equazione (4) assieme alle seguenti equazioni M-E: 1 α= 2 (1 + λ)(1 + 0.62λ)µ∗2 [λ − µ∗ (1 + 0.62λ)]2 , (6) 14 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Figura 6: Diagramma di fase delle fulleriti nel piano λ−hωp i/EF . La teoria di Migdal-Eliashberg (M-E) è applicabile solo per quei materiali che si trovano sull’asse delle ascisse, per i quali hωp i/EF ∼ 0. Le fulleriti invece si trovano in una regione di piano in cui il parametro di adiabaticità è sensibilmente diverso da 0, per quanto λ sia bassa. Per valori di λ troppo alti, l’accoppiamento col reticolo è cosı̀ forte da non poter più trattare il sistema nei termini delle solite particelle; i modi normali vengono completamente stravolti e i nuovi stati di particella che si formano sono detti polaroni: il sistema evolve secondo la dinamica di queste particelle che si possono immaginare come elettroni vestiti dalle deformazioni reticolari che li seguono. L’influenza reciproca elettroni−reticolo è cosı̀ forte, che entrambi perdono le loro caratteristiche originarie. dove α è l’esponente caratteristico dell’effetto isotopico su Tc , " # hωp i Tc 2 η = 3.53 1 + 1.25 ln , hωp i 2Tc (7) dove η = 2∆/Tc (formula di Allen-Dynes), costituisce un sistema di tre equazioni in tre incognite. Dunque è possibile ottenere una soluzione unica per i parametri caratteristici λ = 3.9, µ∗ = 0.43, ωp = 210 K. Questi valori, confermati anche da una soluzione numerica delle equazioni M-E, non sono soddisfacenti per i seguenti motivi: - valore troppo alto di λ assolutamente irrealistico. - valore troppo basso della frequenza. - µ∗ è troppo elevato. Le previsioni della teoria di Migdal-Eliashberg sono scorrette anche per altri parametri, come ad esempio la variazione del calore specifico ∆Cv e il campo critico Hc del Rb3 C60 . Utilizzando 1.3. Superconduttività 15 il precedente valore di hωp i e il valore misurato di ∆Cv /Tc = 75 mJ/mol K2 , la costante di Sommerfeld risulta γ ∼ 32 mJ/mol K2 . Questo valore si può utilizzare nell’equazione seguente per il calcolo della quantità adimensionale R = γTc2 /Hc2 , " # hωp i γTc2 Tc 2 = 0.168 1 − 12.2 ln . Hc2 hωp i 3Tc (8) Dal momento che il valore sperimentale del campo critico è Hc = 0.44 T, il primo membro dell’equazione (8) risulta R ∼ 0.032 che è chiaramente inconsistente col valore del secondo membro R ∼ 0.145 calcolato in base a hωp i. Riassumendo, risulta evidente che, in base ai dati sperimentali, la convenzionale teoria di Migdal-Eliashberg non è in grado di descrivere il comportamento del Rb3 C60 ; analogo è il caso del K3 C60 e di moltre altre fulleriti, comprese quelle contenenti ammoniaca, le quali mostrano inoltre ulteriori particolarità legate al cambiamento del passo reticolare. La generalizzazione della teoria M-E consiste nell’inclusione di “correzioni al vertice” (vertex corrections) [24, 14] nel termine dell’interazione elettrone−fonone. Rianalizzando la situazione del Rb3 C60 in questo modo, si riescono a riprodurre i dati sperimentali con valori ragionevoli dei parametri caratteristici [10]. Tali correzioni non sono altro che i termini non adiabatici dell’interazione, che venivano trascurati nella teoria M-E in virtù del teorema di Migdal. In pratica questo regime non adiabatico, con un accoppiamento non troppo alto, può essere formulato perturbativamente, al contrario della superconduttività polaronica che è intrinsecamente non perturbativa. All’ordine 0 ci si riduce naturalmente al limite M-E, mentre la presenza di correzioni successive modifica radicalmente il significato dei soliti parametri legati alla superconduttività, aprendo un nuovo scenario non più legato ai limiti imposti dal teorema di Migdal. Ad esempio, in questo contesto la costante λ non caratterizza più la forza dell’accoppiamento, dal momento che ci sono in gioco anche altri canali non adiabatici di interazione. Questi ultimi sembrano essere responsabili di un innalzamento della Tc : il valore della temperatura critica, che nel quadro M-E era legato a λ e quindi limitato a bassi valori, in questo nuovo contesto può assumere valori più elevati anche per λ < 1. Nel formalismo di seconda quantizzazione sviluppato dalla teoria, le correzioni non adiabatiche vengono rappresentate con diagrammi di Feynmann e al primo ordine perturbativo, nel parametro λhωp i/EF , sono presenti due vertex corrections e un processo di cross phonon scattering [13]. La trattazione dettagliata del formalismo va al di fuori dell’ambito di questa tesi; il risultato principale è che le correzioni non adiabatiche sono fortemente influenzate dai valori di momento ed energia scambiati nell’interazione. In particolare sono positive per alti valori di q e negativi per bassi q, ciò significa che gli scattering a piccoli angoli rafforzano l’accoppiamento, mentre quelli a grandi angoli lo indeboliscono: la ragione fisica di questo comportamento è intimamente legata alla competizione fra la polarizzazione del reticolo indotta dagli elettroni e gli effetti di correlazione fra di essi. È chiaro che in questo contesto tali effetti non possono 16 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Figura 7: Potenziale elettrone−fonone nonadiabatico al primo ordine perturbativo: da sinistra a destra abbiamo i diagrammi di Feynmann che rappresentano le prime due vertex corrections e il processo di cross phonon scattering. Le linee dritte indicano la direzione di propagazione degli elettroni, mentre quelle ondulate la propagazione dei fononi che interagiscono. essere ridotti al semplice potenziale repulsivo coulombiano µ∗ , ma influenzano sensibilmente l’interazione elettrone−fonone, determinando una predominanza degli eventi di scattering a basso q. Questo può essere parametrizzato da un valore di cut-off qc del momento scambiato, che risulta anche essere una misura della correlazione elettronica. Questa complessa interpretazione fisica delle correzioni non adiabatiche è stata discussa in dettaglio da Grimaldi, Pietronero e Scattoni [15] che hanno separato la funzione rappresentativa delle correzioni P (k + q, k) in due termini additivi Ppol , legato alla polarizzazione del reticolo, e Pex legato all’interazione di scambio fra gli elettroni accoppiati. Essendo quest’ultimo, per sua natura, coulombiano tende a indebolire l’interazione elettrone−fonone, mentre Ppol ovviamente la rafforza. Inoltre Pex è il termine sensibile al trasferimento di momento ed energia, quindi è quello che in base ai valori di q e ω può modificare il segno della correzione adiabatica finale: • vF |q| ωp =⇒ P ∼ Ppol • vF |q| ωp =⇒ P ∼ Pex dove vF è la velocità di Fermi. È allora possibile individuare situazioni in cui le correzioni non adiabatiche determinano un aumento dell’accoppiamento, e quindi di Tc ; questo succede ogni qualvolta gli effetti di scambio diventano meno importanti, ad esempio nel caso in cui la densità di carica al livello di Fermi sia bassa, e quindi la distanza media fra gli elettroni sia tale da indebolire molto lo scambio. Questa è proprio la situazione delle fulleriti A3 C60 che sono solidi molecolari: la presenza di superconduttività in questi materiali sembrava un’anomalia all’interno del quadro M-E, perchè il basso numero di portatori di carica, schermando la repulsione coulombiana in modo inefficiente, sfavoriva la formazione di coppie di Cooper. Paradossalmente, lo stesso meccanismo che nella teoria M-E sfavorisce la superconduttività delle fulleriti, nel contesto nonadiabatico assume un ruolo contrario e porta ad una spiegazione meno artificiale della fe- 1.3. Superconduttività 17 nomenologia. In conclusione, la teoria nonadiabatica apre un nuovo scenario per la superconduttività, dove i nuovi canali d’accoppiamento disponibili portano al superamento dei limiti imposti dalla teoria di Migdal-Eliashberg: abbiamo visto che danno la possibilità di alzare Tc , anche in presenza di valori standard dei parametri classici, λ ∼ 0.6 − 0.8, µ ∼ µ∗ ∼ 0.4 − 0.5; inoltre ci sono una serie di predizioni specifiche su grandezze fisiche estranee al contesto M-E, la misura delle quali quindi costituisce un ottimo test di consistenza per la teoria stessa. In particolare, molte previsioni riguardano l’effetti isotopici su svariate grandezze fisiche nella fase normale, fra cui Tc , la massa efficace degli elettroni accoppiati m∗ e la suscettibilità di spin χ [12]. 1.3.2.2 Suscettibilità di spin χ in regime nonadiabatico La suscettibilità di spin è una proprietà non particolarmente interessante in regime M-E, il cui comportamento si modifica in regime nonadiabatico, pertanto la misura della suscettibilità paramagnetica di Pauli χ può essere considerata una prova del breakdown del teorema di Migdal. In regime M-E l’interazione elettrone−fonone non influenza χ, cosı̀ questa risulta indipendente da λ e ωp , e si può scrivere semplicemente χ ≡ χp = µ2B N (0). Di conseguenza una misura di questa χ fornisce in linea di principio il valore della densità degli stati. Il fatto interessante è che dal momento in cui ωp /EF non risulta più trascurabile, χ comincia a sentire l’influenza fononica, quindi diventa dipendente da λ e ωp ; questo può essere importante per due motivi: • porta a riconsiderare la stima della densità degli stati elettronici da sempre basate sull’indipendenza di χ dal meccanismo fononico d’accoppiamento. • la rinormalizzazione nonadiabatica di χ induce un effetto isotopico che può essere misurato. Come si vede dai grafici in figura 8, in cui è mostrato l’andamento, a temperature prossime allo zero assoluto, della suscettività di Pauli calcolata, il risultato principale dei calcoli nonadiabatici preliminari è che χ(0)/χp < 1 quanto più ωp /EF cresce; calcoli con incluse le correzioni non adiabatiche di ordini successivi confermano questo risultato [8]. La riduzione di χ per via dell’interazione elettrone−fonone nel caso in cui ωp /EF assuma valori finiti, porta a riconsiderare le stime della densità degli stati ottenute da misure EPR; i valori sperimentali di suscettività venivano fittati con l’espressione M-E per χ: χ ∝ N (0) ∼ N0 (0) , 1−I (9) dove N (0) è stato esplicitamente separato in N0 (0), densità di stati per elettroni liberi, e nel fattore 1/(1 − I) che tiene conto degli effetti a molti elettroni (fattore di Stoner). 18 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Figura 8: Caratteristica della suscettibilità χ in funzione di λ (a sinistra) e di ωp /EF (a destra). Grazie a stime teoriche di questo fattore risulta possibile ottenere N0 (0) dai dati sperimentali; tuttavia questa procedura porta ad una sottostima di N0 (0) se ωp /EF non è trascurabile, come per le fulleriti. In base a quanto detto fino ad ora, N0 (0) dell’equazione (9) dovrebbe essere rimpiazzato con N0∗ (0) ' N0 (0)f (λ, ωp /EF ), dove la funzione f tiene in considerazione la rinormalizzazione di χ dovuta all’interazione elettrone−fonone, ed è minore dell’unità. Dalla figura 8 risulta anche evidente che un aumento di ωp causa una diminuzione di χ; tale variazione può ad esempio essere causata dalla sostituzione di un isotopo, quindi siamo di fronte ad un evidente effetto isotopico su χ, il cui andamento dipende da αχ : αχ = − d ln χ 1 d ln χ = d ln M 2 d ln( EωFp ) Figura 9: Coefficiente isotopico αχ della suscettibilità in funzione del parametro di adiabaticità ωp /EF per differenti valori di λ. (10) 1.3. Superconduttività 19 dove M è la massa dello ione. La figura 9 rappresenta una valutazione numerica dell’equazione (10) in funzione di ωp /EF e per differenti valori del parametro λ. Come ci si aspetta αχ si annulla nel limite adiabatico, mentre in regime non adiabatico diventa negativo e per valori di λ ordinari è circa 0,05. Per quanto sia un valore basso, qualora fosse misurato rappresenterebbe comunque un chiaro riscontro della nonadiabaticità: per questo motivo è molto importante indagare l’eventuale presenza o assenza di un simile effetto isotopico sulle fulleriti superconduttive. Il risultato di questo genere di esperimento fornirebbe una stima di ωp /EF , quindi una stima del grado di nonadiabaticità di questi composti. 20 1. Struttura e superconduttività dei composti del C60 Capitolo 2 Tecniche sperimentali 2.1 Magnetometria SQUID Il comportamento magnetico del K3 C60 è stato studiato tramite un magnetometro SQUID, in quanto misure di magnetometria convenzionali si presentano difficili su campioni come le fulleriti, il cui debole magnetismo richiede un’alta sensibilità. Gli SQUID sono fra gli strumenti a più alta sensibilità mai costruiti potendo misurare anche campi dell’ordine dei pT. La parte di rivelazione è costituita da un anello di materiale superconduttore tenuto a ∼4.2 K, interrotto in due punti da un sottile strato isolante (giunzioni Josephson), in modo da separare l’anello in due regioni superconduttrici distinte, I e II (vedi figura 10(a)). Il dispositivo sfrutta un effetto di interferenza quantistica fra le supercorrenti, le quali attraversano anche lo strato isolante per effetto tunnel delle coppie di Cooper. Il fatto che il funzionamento dello SQUID non venga compromesso anche se la separazione spaziale fra le due giunzioni Josephson risulta estesa per qualche centimetro, significa che la coerenza della funzione d’onda dello stato superconduttivo si mantiene a distanza: questo è un esempio di manifestazione macroscopica della coerenza quantistica dei portatori. Il comportamento delle funzioni d’onda in presenza di una barrriera di potenziale è mostrato in figura 10(b); Per una barriera di larghezza l con estremi nei punti ±l/2, la funzione d’onda nella generica posizione x può essere semplicemente scritta come la somma dei due contributi delle due regioni superconduttrici: ψ= n 2 h s 2 ei θ1 −α(x+l/2) + ei θ2 −α(x−l/2) i , (11) dove ns è la densità delle coppie di Cooper. La densità di supercorrente attraverso la giunzione può essere valutata utilizzando la relazione: j(r) = 2e2 ∗ i~e ∗ (ψ ∇ψ − ψ∇ψ ∗ ) − ψ ψA , 2me me 21 (12) 22 2. Tecniche sperimentali Figura 10: Schema di principio di uno SQUID (a), e sovrapposizione delle funzioni d’onda all’interno di una barriera di potenziale (b). dove A è il potenziale vettore tale da luogo al campo magnetico B = ∇ × A. Nel caso in cui A=0 otteniamo: j = j0 sin δ , dove j0 = ~ e ns me (13) α e−αl e δ = θ2 − θ1 è la differenza di fase fra le due regioni superconduttrici separate dalla giunzione. La rappresentazione schematica di uno SQUID è mostrata in figura 10(a): la supercorrente viene suddivisa in due componenti Ia e Ib , ciascuna delle quali incontra una giunzione Josephson. Le supercorenti nella regione I del dispositivo, prima della suddivisione, e nella regione II, dopo la ricombinazione, sono uguali a meno della differenza di fase δ causata dalla presenza della barriera di potenziale fra le regioni stesse (assumiamo identiche le due giunzioni a e b in modo che δa = δb = δ). La presenza di un campo magnetico nell’area racchiusa dal dispositivo causa ulteriori sfasamenti che determinano un modulazione periodica della supercorrente al variare del campo secondo la relazione: I = Ia + Ib = 2Aj0 cos(e Φ/~) sin δ , (14) dove A è l’area delle giunzioni e Φ = nΦ0 , essendo Φ0 il quanto di flusso magnetico, Φ0 = h/2e. Questa dipendenza permette di misurare campi magnetici estremamente piccoli. 2.1.1 Metodologia di misura Il magnetometro SQUID si basa sulla giunzione Josephson descritta nella sezione precedente. In pratica il flusso magnetico da misurare modula la corrente attraverso la giunzione e tale modulazione viene rilevata e amplificata dall’elettronica dello strumento. A seconda della tensione applicata gli SQUID si suddividono in due tipi: in corrente alternata (AC, oppure RF), e in corrente continua (DC). 2.1. Magnetometria SQUID Figura 11: Struttura di un magnetometro SQUID. La bobina in cui è immerso il campione è strutturata in modo tale da sottrarre il flusso di campi esterni che influenzerebbe le misure. 23 24 2. Tecniche sperimentali Nonostante gli SQUID di tipo AC siano più facili da costuire e usare, il funzionamento dello SQUID DC è più semplice da capire ed è quindi ad esso che ci riferiamo in seguito. La struttura di un magnetometro SQUID è presentata in figura 11, mentre lo schema elettronico dell’intero dispositivo è presentato in figura 12. Per avere una elevata sensibilità ai campi magnetici si utilizza un contorno a flusso fissato (flux-locked loop), in cui la corrente di retroazione agisce in modo da tenere sempre costante il flusso attraverso lo SQUID. Una configurazione con un amplificatore di tipo lock-in e il trasformatore in uscita dello SQUID provvedono entrambi ad avere un buon rapporto segnale/rumore. In sostanza il dispositivo SQUID si comporta come un convertitore flusso (corrente)tensione. Il segnale magnetico viene rilevato da una bobina avente quattro spire in configurazione di gradientometro di secondo ordine (vedi figura 11), la quale è accopiata allo SQUID vero e proprio. Tale configurazione, pur non avendo la massima sensibilità, presenta un elevato livello di immunità dal rumore elettromagnetico (sia da quello dovuto al magnete fisso che da quello proveniente da campi esterni). In tal modo lo SQUID può essere posto ad una certa distanza ed opportunamente schermato dai campi esterni, avendo come unico accopiamento con l’esterno quello con i flussi magnetici che interessano la bobina. Muovendo il campione attraverso la bobina rilevatrice si ha una variazione del flusso magnetico attraverso le spire, il quale induce una tensione in uscita. Il flusso attraverso una spira di raggio R, dovuto ad un dipolo magnetico m giacente sul suo asse e distante x dal piano della spira si calcola facilmente usando l’espressione in coordinate polari del campo magnetico dipolare e il fatto che B è un campo solenoidale (assenza di monopoli magnetici). Esso è dato dall’espressione: ΦB = R2 µ0 m . · 2 2 (x + R2 )3/2 (15) (a) Ib Amplifier Mf Integrator Lock-in detector ∫ SQUID Oscillator fM Rf Feedback + Modulation Feedback Figura 12: Schema di uno SQUID DC (b) SQUID Controller Flux-locked loop I V B Vout Vout 25 2.2. Fondamenti di risonanza magnetica nucleare NMR Dato che le spire della bobina sono in serie e montate come mostrato in figura 11, il flusso totale in funzione della distanza dal centro della bobina sarà dato dalla somma algebrica di termini del tipo (15). Quindi all’uscita dello SQUID il segnale amplificato in funzione della posizione del campione avrà un andamento: V (x) ∝ 4 −3/2 µ0 mR2 X (x + di )2 + R2 , 2 (16) i=1 con di rispettivamente +a, +b, −b e −a e il segno dei termini riguardanti le spire poste a distanza a opposto a quelle a distanza b. La misura si fa posizionando in successione il campione a varie distanze dal centro della bobina (scan) e rilevando il valore di tensione V (z) rispettivo. In caso di campioni con magnetizzazione molto esigua più acquisizioni sono necessarie affinché il segnale abbia un livello accettabile di S/N. Il computer interfacciato allo strumento esegue infine un algoritmo di regressione lineare dal quale si può dedurre il valore del momento m. I valori misurati assieme al fit con una curva del tipo (16) sono mostrati in figura 13. 1 Signal (arb. units) 0.5 0 −0.5 −1 −1.5 −2 −5 −4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 Scan distance (cm) Figura 13: Segnale SQUID mentre il campione (diamagnetico) si muove attraverso una bobina rivelatrice in configurazione di gradientometro di secondo ordine. Le posizioni delle quattro spire sono mostrate in alto. Dalla curva di miglior fit (tratto continuo) si ottiene il valore di magnetizzazione m del campione. 2.2 Fondamenti di risonanza magnetica nucleare NMR La risonanza magnetica riguarda l’assorbimento di energia elettromagnetica che si ha quando elettroni o nuclei, dotati di momento magnetico proprio ed immersi in un campo magnetico statico H0 , sono sottoposti ad un campo magnetico variabile di frequenza uguale o molto prossima alle differenze di livelli energetici del sistema. Grazie al fenomeno della risonanza, si può 26 2. Tecniche sperimentali osservare il magnetismo nucleare altrimenti completamente mascherato dal paramagnetismo e diamagnetismo elettronico, più intensi di almeno 3 ordini di grandezza (µN /µB ∼ 10−3 ). In questo caso si parla di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) e le frequenze di risonanza giacciono nel campo delle radioonde. Con questa tecnica è possibile ottenere informazioni non soltanto sui nuclei, ma anche sull’ambiente elettronico circostante. La tecnica NMR si basa sul fatto che il modo in cui il materiale restituisce l’energia elettromagnetica assorbita può fornire informazioni su varie proprietà del materiale stesso. Nella visione quantomeccanica, un fenomeno di risonanza rappresenta una transizione fra due livelli energetici. In un trattamento semiclassico, invece, un generico spin S sottoposto ad un campo magnetico H0 , diretto lungo z, precede attorno alla direzione del campo ad una frequenza caratteristica ω0 = γH0 . Utilizzando una bobina posta nel piano x-y e sottoposta ad una differenza di potenziale alternata di frequenza ω0 , si genera un campo magnetico polarizzato linearmente che a sua volta si può vedere come la sovrapposizione di due campi con polarizzazione circolare e rotanti in verso opposto. Se consideriamo solo la componente rotante H1 , equiversa alla precessione di S, il suo effetto è quello di piegare lo spin, cioè scambiare energia col sistema magnetico. Questo avviene perchè istante per istante la forza esercitata dal campo rotante segue la rotazione dello spin attorno ad H0 con la stessa fase. Il fenomeno si può analizzare efficacemente in un sistema di riferimento rotante alla frequenza ω0 : in tale sistema l’unico campo magnetico applicato è H1 che risulta fisso. H0 , al contrario, non è presente in quanto il suo effetto (la rotazione) è tenuto in conto dal sistema di riferimento non inerziale rotante. In tale sistema, l’applicazione del campo H1 induce una rotazione dello spin secondo la legge ω1 = γH1 . In seguito, per la rivelazione della precessione, si sfrutta il fenomeno dell’induzione sulla stessa bobina d’irraggiamento. Per avere il massimo di segnale, lo spin S deve precedere nel piano della bobina e per ottenere ciò è sufficiente una rotazione di 90◦ (o in generale di (k + 1/2)π) attorno al campo H1 che si realizza nel tempo τ = π 2γH1 . In realtà, questa spiegazione qualitativa è molto semplicistica e non tiene conto di fattori che nei sistemi reali determinano lo smorzamento della f.e.m. indotta. Dato che il segnale di precessione è costituito dalla somma dei segnali provenienti dai diversi spin, esso decade in seguito alla decoerenza degli spin dovuta alla disomogeneità del campo o a fenomeni irreversibili come i rilassamenti spin-spin e spin-reticolo, dei quali si parlerà in seguito. Il segnale indotto nella bobina viene comunemente chiamato FID (Free Induction Decay) ed è generalmente di tipo esponenziale, quindi la relativa trasformata di Fourier risulta essere una lorenziana, che nella sua forma normalizzata si scrive: L(ω) = 1 1 2Γ π (ω − ω0 )2 + 2 1 2Γ , dove Γ è la larghezza a metà altezza. (17) 27 2.2. Fondamenti di risonanza magnetica nucleare NMR 2.2.1 Interpretazione semiclassica Applicando la seconda equazione cardinale della dinamica classica ad una particella con momento magnetico intrinseco µ = γJ sottoposta ad un campo magnetico statico uniforme H0 , convenzionalmente orientato lungo z, si ottiene l’equazione della precessione con frequenza ω0 = γH0 : dJ = µ × H0 dt −→ dµ = γµ × H0 dt −→ dµ = −γH0 × µ . dt (18) Se µ possiede una componente perpendicolare a z, essa comincia a precedere attorno ad H0 con frequenza ω0 ; inoltre l’angolo che µ forma con l’asse z rimane sempre fisso finchè non vi è scambio di energia con l’ambiente esterno (vedi figura 14). Figura 14: Precessione del momento magnetico µ attorno all’asse z: il vettore descrive un cono il cui angolo θ rispetto alla verticale rimane invariato. La direzione di precessione mostrata è quella di un nucleo con rapporto giromagnetico γ positivo. Se si aggiunge un campo magnetico variabile H1 polarizzato circolarmente nel piano x-y: H1 (t) = H1 cos ωt i − H1 sin ωt j , (19) la descrizione del fenomeno nel sistema non inerziale solidale con H1 (t) risente della presenza della velocità di trascinamento ω × r, cosı̀ l’equazione del moto in questo sistema si modifica tenendo conto della legge che lega le derivate temporali fra un sistema inerziale e un sistema non inerziale rotante a velocità costante ω: dµ dµ = +ω×r , dt S dt S 0 dove con S si indica la rappresentazione della grandezza nel sistema inerziale, e con (20) S0 la rappresentazione della stessa nel sistema rotante. Ponendo nell’equazione (18) il campo uguale a H(t) = H0 + H1 (t) e tenendo conto della relazione (20), si ottiene: dµ dt S0 ω = µ × (γH + ω) = H1 cos ωt i − H1 sin ωt j + H0 − k γ (21) 28 2. Tecniche sperimentali Figura 15: Traiettoria del momento magnetico µ nel sistema del laboratorio: è la composizione della precessione attorno a z e di quella più lenta attorno all’asse rotante x0 Per semplicità scegliamo S 0 in modo che l’asse x0 sia solidale con H1 (t); si può definire allora un campo efficace, che è quello percepito dal momento magnetico µ nel sistema rotante: ω 0 Hef f = H1 i + H0 − k. (22) γ In base al valore di ω, Hef f potrà risultare parallelo o perpendicolare a z. Fuori risonanza il valore di campo efficace è generalmente dominato da H0 , in quanto H0 H1 e lo spin descrive un cono molto stretto attorno ad Hef f . In risonanza (ω = ω0 ) si ha la condizione particolare in cui la componente z di Hef f , cioè H0 , si annulla; allora il moto del momento magnetico in S 0 si riduce ad una precessione attorno all’asse x0 , mentre nel sistema inerziale S si ha un moto formato dalla composizione di due precessioni, di cui la seconda attorno ad un asse rotante (vedi figura 15). È evidente che per questo effetto l’angolo θ formato da µ con l’asse z cambia continuamente; inoltre, siccome E = µ · H = µH cos θ, il sistema magnetico scambia continuamente energia con “l’ambiente” attraverso il campo esterno H1 . 2.2.2 Interpretazione quantistica L’Hamiltoniana che descrive l’interazione fra un nucleo isolato, dotato di momento magnetico µ = γJ = γ~I e il campo magnetico H0 , in cui esso è posto, è la seguente: H = −µ · H0 = −γ~H0 Iz , (23) dove i 2I + 1 autovalori sono dati da: Em = −γ~H0 m m = −I, ..., I . (24) L’introduzione del piccolo campo H1 non rappresenta altro che una perturbazione del sistema costituito dal momento magnetico µ posto in un campo H0 , Hper = −γH1 Ix cos ωt , (25) 2.2. Fondamenti di risonanza magnetica nucleare NMR 29 quindi in prima approssimazione, il suo effetto è quello di indurre transizioni fra gli autostati dell’hamiltoniana (23). Trattare il sistema in termini perturbativi costituisce l’analogo quantistico di considerare la precessione attorno all’asse rotante x0 (nutazione) più lenta della precessione attorno all’asse z. La condizione richiesta è in entrambi i casi H0 H1 . Data l’equivalenza dei due trattamenti appena descritti, in un approccio sperimentale è spesso più utile fare riferimento alla visione classica del fenomeno la quale, peraltro, in molti casi risulta effettivamente valida per i valori medi degli operatori quantistici, come ci si aspetterebbe in casi semplici dal teorema di Ehrenfest [6, 26]. 2.2.3 Sistemi macroscopici di spin Vediamo ora di generalizzare la trattazione classica della dinamica del singolo spin in modo da poter includervi anche i parametri macroscopici del sistema, come la magnetizzazione e la suscettività. È evidente che l’equazione della precessione (18) non è immediatamente generalizzabile alla magnetizzazione M dei sistemi reali, infatti moltiplicando scalarmente l’equazione (18) per M si otterrebbe 1 dM 2 =M· 2 dt dM dt = M · M × γH = 0 , (26) non potendo quindi variare il modulo di M il materiale non si magnetizzarebbe mai, il che è chiaramente contrario all’evidenza sperimentale. La semplicistica generalizzazione a M della equazione (18) non può in alcun modo descrivere la fenomenologia, per spiegare la quale è necessario partire da argomentazioni di termodinamica. Il sistema di spin non è isolato, ma è immerso in un bagno termico costituito dal reticolo che, in presenza di un campo magnetico statico, determina la popolazione dei vari livelli secondo la statistica di Bolzman, e di conseguenza la magnetizzazione M, secondo la legge: I X M = N γ~ m=−I I X me γ~mH0 kT (27) e γ~mH0 kT m=−I Em dove N è il numero di spin ed Em ∝ e− kT il livello m-esimo di energia del singolo spin. Le vibrazioni reticolari e l’insieme degli elettroni costituiscono un vero e proprio termostato per in sistema magnetico e sono responsabili dei fenomeni di rilassamento nucleare che tendono a riportare la magnetizzazione in equilibrio. A questo proposito Bloch propose, nel 1946, un insieme di equazioni fenomenologiche che forniscono in molti casi (in particolare nei sistemi amorfi e nei liquidi) una descrizione corretta dei rilassamenti. Esse tengono conto di due aspetti: 30 2. Tecniche sperimentali • Scambio di energia con qualche sistema fisico esterno all’insieme degli spin nucleari (termostato elettronico e vibrazioni reticolari). • Ripartizione dell’energia fra i vari momenti magnetici con tempi caratteristici propri. Se il sistema magnetico (nuclei nel campo applicato) fosse isolato, la magnetizzazione non potrebbe variare il suo modulo, quindi per rendere possibili variazioni di M conviene riferirsi, in analogia con un sistema a due livelli, all’equazione: n0 − n dn = , dt T1 (28) dove n = N+ − N− è la differenza di popolazione fra i due livelli che dà luogo al vettore magnetizzazione macroscopica M. Di conseguenza: dMz M0 − Mz = dt T1 (29) con M0 il valore della magnetizzazione all’equilibrio (M0 = χ0 H0 ). Combinando questa equazione con la (18) otteniamo la prima equazione di Bloch che determina il trasferimento di energia, introducendo un termine di rilassamento T1 : dMz M 0 − Mz = −γ(H0 × M)z + . dt T1 (30) Il tempo T1 assume innanzitutto il significato di una costante di tempo, caratteristica del rilassamento di Mz , quando, integrando la (29), si ottiene: − Tt 1 M z = M0 1 + e . (31) Inoltre, a differenza delle altre costanti di tempo che descrivono rilassamenti di tipo trasversale, essa rappresenta quei meccanismi di scambio energetico con il termostato esterno al mondo magnetico che permettono alla magnetizzazione di ritornare al suo valore di equilibrio M0 . Per esprimere il fatto che all’equilibrio M è parallela a H0 è necessario imporre che la magnetizzazione trasversale tenda a 0 dopo un tempo sufficientemente lungo, il che porta alle altre due equazioni di Bloch. dMx dt dMy dt Mx , T2 My = −γ(H0 × M)y − . T2 = −γ(H0 × M)x − (32) (33) La presenza dello stesso tempo di rilassamento T2 sia per x che per y è giustificata dal fatto che le eventuali anisotropie tra le due direzioni trasversali vengono mediate a zero dal moto di precessione, quindi, nella maggioranza dei casi, ha senso parlare solo di magnetizzazione trasversale, e non di Mx e My separatamente. Solo nel caso in cui i rilassamenti trasversali 31 2.3. Fenomeni di rilassamento siano più veloci del moto di precessione attorno a z, ha senso tenere in considerazione una eventuale anisotropia fra x e y. Al contrario, è fondamentale sottolineare la differenza fra i meccanismi responsabili dei rilassamenti di tipo T1 e T2 : in quest’ultimo caso Mxy → 0 senza bisogno di alcuno scambio energetico col termostato esterno; il fenomeno avviene solo ed esclusivamente a causa di quei processi interni al sistema magnetico che fanno perdere coerenza al moto complessivo dei momenti magnetici (per esempio, la presenza di diverse frequenze di precessione causate da disomogeneità di campo, ecc.). 2.3 Fenomeni di rilassamento Per descrivere più approfonditamente la dinamica della magnetizzazione ed i suoi tempi caratteristici, è opportuno riassumere prima le caratteristiche principali di un tipico esperimento NMR. Per fare questo, ci si avvale generalmente della visione classica in quanto più intuitiva. La tecnica utilizzata è quella dell’NMR a impulsi, nella quale si eccitano i campioni tramite impulsi di radiofrequenza di durata limitata, controllabile via software, e si alternano in modo opportuno tempi d’irraggiamento e ritardi in modo da costruire diverse sequenze, cioè diversi tipi d’esperimento. Va sottolineato che il campo rotante H1 è in realtà ottenuto tramite una normale bobina, ortogonale all’asse z, la quale genera quindi un campo polarizzato linearmente; questo può essere pensato come la composizione di due componenti con polarizzazioni circolari di frequenza ±ω0 , cioè una rotante in verso opposto all’altra. Di queste due componenti solo una andrà in risonanza, l’altra, invece, causerà solo effetti trascurabili. Gli impulsi utilizzati vengono classificati in base all’angolo di rotazione di cui possono piegare la magnetizzazone del campione: applicazione di un impulso π 2 π 2 , π, ecc. Il tipico esperimento NMR consiste nella semplice e la conseguente rivelazione del segnale di rilassamento trasver- sale, free induction decay (FID). Lo studio della forma del FID e della relativa trasformata di Fourier sono la base da cui parte un’analisi NMR. 2.3.1 Rilassamento spin-spin Il decadimento della magnetizzazione trasversale durante la precessione attorno a z è dovuto principalmente a due fattori: • Disomogeneità del campo. • Interazione dipolare diretta fra momenti magnetici vicini, nota come interazione spinspin. Ci possono essere anche altri contributi al rilassamento spin-spin, come l’interazione elettrostatica fra il quadrupolo nucleare e il gradiente di campo elettrico al nucleo (presente in nuclei aventi I > 1/2 posti in un circondario elettronico a bassa simmetria), oppure si può 32 2. Tecniche sperimentali presentare la situazione in cui il decadimento è legato alla vita media dei livelli energetici, intimamente connessa con T1 . Trascurando l’accoppiamento quadrupolare e altri eventuali accoppiamenti anisotropi generalmente mediati a zero in campioni policristallini o polveri, possiamo scrivere in forma abbastanza generale: 1 1 1 = + + γ∆H ∗ T2 2T1 T2 (34) dove T2∗ rappresenta il tempo di rilassamento efficace comprendente i vari contributi che in questo caso si riducono a 3: 1 T2 1 2T1 1. Allargamento dovuto all’interazione spin-spin , unico termine considerato nella trattazione semplificata del paragrafo 2.2.3. 2. Termine collegato alla vita media dei livelli , generalmente trascurabile rispetto agli altri. 3. Disomogeneità del campo magnetico γ∆H, responsabile della presenza di più frequenze di risonanza all’interno del campione. L’ultimo termine agisce generando uno sfasamento fra spin veloci e lenti che quindi non si sommano più in fase, determinando cosı̀ una progressiva diminuzione della magnetizzazione trasversale. È da notare che anche l’interazione spin-spin determina uno sparpagliamento degli spin ma in modo disordinato: essa opera a livello microscopico in modo meno deterministico ed è quindi irreversibile (in senso termodinamico), mentre lo sparpagliamento della disomogeneità del campo avviene su una scala macroscopica ed è dovuto alla precessione; dunque la possibiltà di invertirlo non sembra cosı̀ remota. In effetti, esistono sequenze particolari di impulsi (spin-eco) le quali, basandosi su questa diversità, in particolare sulla reversibilità dell’effetto di γ∆H, riescono ad eliminare l’influenza di quest’ultimo, permettendoci di estrarre direttamente l’informazione sul T2 omogeneo. La più semplice sequenza di spin eco è rappresentata dall’eco di Hahn (vedi figura 16), costituita da due impulsi, rispettivamente di π 2 e π, intervallati da un ritardo τ . Dopo il primo impulso, che piega la magnetizzazione sull’asse x0 , in assenza di disomogeneità di campo ∆H, essa rimarrebbe sempre su questo asse decadendo solo per fenomeni di rilassamento irreversibili; invece per ∆H 6= 0 ci saranno spin che precedono in anticipo (con ∆ω+ = γ∆H/2) e altri in ritardo (con ∆ω− = −γ∆H/2). Dato che questo è un fenomeno reversibile, se si applica un secondo impulso di π si capovolge la magnetizzazione da +x0 a −x0 . A questo punto gli spin prima in ritardo di ∆φ risultano essere in anticipo della stessa quantità, mentre, analogamente, quelli che erano in anticipo si trovano in ritardo. Dal momento che la velocità di precessione di ciascuna componente della magnetizzazione rimane invariata nonostante il ribaltamento, l’evoluzione temporale di questa situazione porta, dopo un tempo proporzionale a ∆φ, alla rifocalizzazione di spin 33 2.3. Fenomeni di rilassamento Figura 16: Rappresentazione del ribaltamento delle componenti della magnetizzazione trasversale in seguito ad un impulso π. Se per semplicità si suddividono gli spin nei 3 gruppi con diversa velocità rappresentati in figura, nel sistema di riferimento solidale con i momenti che precedono a velocità intermedia si vedono, in anticipo e in ritardo rispettivamente, la componente della magnetizzazione formata dagli spin più veloci e quella formata dagli spin più lenti. Immaginando la magnetizzazione M come combinazione di questi 3 vettori e ribaltando gli stessi rispetto all’asse y senza cambiare la direzione di precessione, si ottiene il rifasamento degli spin. È chiaro che solo per la componente che precede alla velocità intermedia il ribaltamento è esattamente di 180◦ , per le altre due l’impulso di π risulta un po’ minore di 180◦ . veloci e lenti assieme a quelli di velocità intermedia. In seguito gli spin cominciano di nuovo a sfasarsi causando l’estinzione del segnale. Con questa sequenza al variare del ritardo τ fra i due impulsi si può misurare il tempo caratteristico T2 , cioè il rilassamento trasversale intrinseco, senza il contributo dovuto alla disomogeneità del campo. Come già accennato, nella maggior parte dei casi il decadimento della magnetizzazione è esponenziale nel tempo. Ciò corrisponde, nello spazio delle frequenze, ad avere una riga lorenziana la cui larghezza a metà altezza (FWHM) risulta essere proprio 2 T2∗ ; a volte il decadimento risulta essere gaus- siano, e quindi anche la riga nello spazio di Fourier è gaussiana con larghezza invertita. È evidente quindi che qualitativamente a FID rapidi corrispondono righe larghe e a FID lenti corrispondono righe strette. 2.3.2 Rilassamento spin-reticolo Normalmente si considerano appartenere alla categoria dell’interazione spin-reticolo tutti quei canali di interazione che mediano l’accoppiamento fra il sistema magnetico e il circondario elettronico dei nuclei. Questo, cosiddetto “termostato esterno” al sistema di spin, è in grado di fornire quantità di energia da considerarsi grandi per le energie in gioco nel magnetismo nucleare, ma piccole rispetto alla scala caratteristica delle dinamiche elettroniche. 34 2. Tecniche sperimentali L’interazione spin-reticolo comprende dunque tutte quelle interazioni che mediano il passaggio verso una situazione d’equilibrio in cui la magnetizzazione è del tutto rilassata lungo la direzione del campo. I principali contributi sono: • Interazione dipolare diretta: se i nuclei sono abbastanza vicini (e nel caso dei fullereni è proprio cosı̀) i rispettivi campi dipolari sono abbastanza intensi da influenzarsi a vicenda. Questa interazione, oltre a contribuire al rilassamento T2 , creando una condizione di disordine trasversale fra gli spin, costituisce anche un canale di scambio energetico col termostato esterno, e quindi contribuisce al rilassamento della magnetizzazione verticale. In tal caso i moti traslazionali, vibrazionali, rotazionali del materiale e l’accoppiamento spin-spin si modulano reciprocamente, e durante questo processo avviene lo scambio energetico. È chiaro che, se le interazioni magnetiche sono più intense, tale meccanismo è più efficace; questo rende evidente l’importanza dell’interazione dipolare diretta per il rilassamento spin-reticolo. • Interazione quadrupolare: si ha quando il momento di quadrupolo Q è diverso da zero e, a causa delle vibrazioni reticolari, si genera una fluttuazione del gradiente di campo elettrico alla posizione del nucleo, che è la grandezza fisica con cui Q interagisce. Di conseguenza anche l’interazione quadrupolare modula ed è modulata dalla dinamica reticolare. • altre interazioni anisotrope come il Knight shift e il chemical shift. Tutti questi casi, a parte quello del Knight shift, rappresentano una condizione in cui il campo fluttuante deriva da moti molecolari; l’interazione di Knight shift, al contrario, per sua natura prescinde dal circondario elettronico locale e riguarda la risposta magnetica degli elettroni di conduzione. Una delle tecniche che si usano per misurare il tempo caratteristico T1 del rilassamento spin-reticolo è quella chiamata inversion recovery: si applica un impulso di π in modo da portare la magnetizzazione sull’asse -z; a questo punto M è molto lontana dalla condizione d’equilibrio e quindi impiega un certo tempo ad evolvere, finchè non si riporta lungo la direzione +z. Se, durante questo periodo di tempo, dopo un certo ritardo τ dal primo impulso, si eccita il sistema con un impulso di π 2, allora si riporta in direzione trasversale la magnetizzazione che ha avuto modo di avere un rilassamento verticale durante l’intervallo di tempo τ . Se si ripete questa sequenza più volte variando il ritardo fra i due impulsi, si ricostruisce l’andamento nel tempo del modulo di M e quindi si misura T1 . La legge che governa il fenomeno è esponenziale ed obbedisce all’equazione h τ i − M (t) = M0 1 − 2 e T1 . (35) Quando il rilassamento è legato a più effetti concomitanti, il tempo T1 assume il significato di valor medio dei vari contributi, ed in alcuni casi l’equazione (35) non è più valida. 35 2.4. Interazioni di base in NMR dello stato solido 2.4 Interazioni di base in NMR dello stato solido Gli spettri NMR di soluzioni sono spesso costituiti da righe molto strette, in quanto il moto casuale delle molecole (fast tumbling) media a zero il contributo delle interazioni NMR anisotrope. Al contrario, gli spettri NMR di campioni allo stato solido sono spesso molto larghi, infatti l’osservazione degli effetti anisotropi sulla forma di riga è proprio quello che interessa in NMR di stato solido: la presenza di righe larghe fornisce molte informazioni sia NMR Interactions in the Solid State di tipo chimico, sia riguardo la dinamica del campione. Ad esempio, essa permette di scoprire l’evoluzione dinamica del materiale al variare della temperatura con eventuali transizioni di fase (proprio come nel caso del reticolo fcc di C60 , vedi paragrafo 1.2). I possibili canali In d’accoppiamento the solid-state, there are seven ways for a nuclear spin to fra sistema magnetico e campi esterni sono schematizzati in figura 17. communicate with its surroundings: 6 Electrons 3 1 Nuclear spin I 5 2 4 3 Nuclear spin S 1 4 Phonons 1: 2: 3: Figura 17: Rappresentazione dei principali canali d’interazione fra sistema magnetico di spin e Zeeman interaction spins campi esterni applicati, rappresentatiof con nuclear cerchio esterno: (1) interazione Zeeman; (2) interazione dipolare diretta; (3) interazione dipolare indiretta (J-coupling); (4) interazione spin-reticolo Direct dipolar spin interaction diretta; (3-5) interazione spin-reticolo indiretta; (3-6) schermo chimico. Indirect spin-spin coupling (J-coupling), nuclear-electron spin sulla coupling (paramagnetic), coupling ofrilevanti nuclear Basandoci figura 17, consideriamo più in dettaglio le interazioni per lespins misure with effettuate sui campioni di K3 C60 . field gradients (quadrupolar interaction) molecular electric 4: Direct spin-lattice interactions 3-5: Indirect spin-lattice interaction via electrons 3-6: Chemical shielding and polarization of nuclear spins by 36 2. Tecniche sperimentali 2.4.1 Interazione Zeeman Per un sistema di spin costituito dal momento magnetico µ l’Hamiltoniana Zeeman imperturbata dovuta alla presenza del campo H0 diretto lungo z è data da: HZ = −γ~ H0 I. (36) Se indichiamo con H1 la perturbazione dovuta all’accoppiamento di µ con il campo H1 (t) = H1 (cos ωt x − sin ωt y), si ha: 1 H1 = − γ~H1 I+ e−iωt − I− eiωt . 2 (37) Date le proprietà di I± , H1 ha elementi di matrice non nulli unicamente tra gli autostati di Iz (imperturbati) |mi e |m + 1i; per questo motivo si indurranno transizioni solo fra livelli adiacenti, separati da un intervallo di energia ∆E = γ~H0 = ~ω0 . Se si considera il caso di campi magnetici statici elevati (1÷10 T), l’Hamiltoniana Zeeman risulterà solo perturbata dalle altre interazioni. 2.4.2 Interazione dipolare diretta Se i nuclei atomici sono abbastanza vicini, come nel caso dei nuclei di carbonio nei fullereni (distanza C−C ' 1.4 Å), il contributo dell’accoppiamento dipolare fra di essi alla larghezza delle transizioni Zeeman è piuttosto significativo. L’interazione di uno spin nucleare con il campo magnetico degli spin circostanti agisce direttamente attraverso lo spazio, e dipende dal valore del rapporto giromagnetico γ dei nuclei. Una stima grossolana del campo dipolare prodotto da un nucleo a distanza r è data da: Hloc = µ . r3 (38) Se r=2 Å e µ = 10−3 µN allora Hloc ∼ 1 Gauss. In modo più rigoroso possiamo rappresentare l’interazione tramite la Hamiltoniana " # X (µj · rk,j )(µk · rk,j ) 1 X µj · µk Hdip = − µk Hk,j = −3 3 5 2 rk,j rk,j k,j (39) k,j Come si vede, l’interazione dipende fortemente dalla distanza e dall’orientazione reciproca degli spin: questo si traduce nella presenza di una parte fortemente anisotropa dell’interazione. Dal momento che Hloc può essere, in modo del tutto casuale, sia parallelo sia antiparallelo ad H0 , ciò causa un allargamento nella riga di risonanza: il sistema assorbe radiofrequenza entro una gamma di ±1 Gauss attorno alla risonanza. A tale risultato si perviene anche con una trattazione quantistica dell’interazione (limitata al primo ordine perturbativo) che può essere descritta classicamente cosı̀: il dipolo µk precede attorno ad H0 per cui ha una componente statica lungo il campo e una rotante nel piano perpendicolare ad esso. Dal momento 2.4. Interazioni di base in NMR dello stato solido 37 che la componente statica è diversa da spin a spin a seconda dell’inclinazione del singolo dipolo rispetto all’asse z, questo genererà campi locali diversi in ogni sito, con conseguente allargamento di riga. Analizziamo, per semplicità, il caso di due spin I ed S sottoposti ad un campo magnetico orientato lungo z; i livelli Zeeman imperturbati, nel caso particolare di due spin 1/2, sono quelli rappresentati in figura 18. Siano θ e φ le coordinate polari ed r il vettore che indica la loro posizione relativa. È utile scrivere l’hamiltoniana dipolare in una forma che mette meglio in evidenza gli elementi di matrice della perturbazione: Hdip = γI γS ~2 (A + B + C + D + E + F ) , r3 (40) dove A = Iz Sz (1 − 3 cos2 θ) 1 B = − (I + S − + I − S + )(1 − 3 cos2 θ) 4 3 C = − (I + Sz + Iz S + ) sin θ cos θ e−iφ 2 3 D = − (I − Sz + Iz S − ) sin θ cos θ eiφ 2 3 E = − I + S + sin2 θ e−2iφ 4 3 F = − I − S − sin2 θ e2iφ 4 (41) L’hamiltoniana completa (HZ +Hdip ) non commuta con l’hamiltoniana Zeeman, (solo il termine A contiene operatori che commutano con l’hamiltoniana Zeeman e, nel caso di una coppia di spin identici, anche B). I termini che commutano costituiscono la cosiddetta parte secolare della hamiltoniana e sono quelli che danno contributo al primo ordine perturbativo. Essendo già diagonalizzabili sulla base degli autostati Zeeman, essi non mischiano i livelli energetici: gli autovalori vengono modificati, mentre gli autostati no; la soluzione dell’equazione agli autovalori dell’hamiltoniana complessiva è esatta se ci si limita a considerare Hdip ∝ A + B nel caso di spin identici. In base a questo modello, in un monocristallo, dove è presente una sola orientazione dei dipoli, si osserva la separazione della riga centrale in un singolo doppietto Figura 18: Livelli Zeeman di due spin 1/2 38 2. Tecniche sperimentali Figura 19: A causa del contributo dei termini A e B dell’hamiltoniana dipolare gli autovalori imperturbati vengono modificati in modo tale che le due transizioni a ∆M = ±1, prima sovrapposte, si separano dando origine a due picchi distiniti. di picchi (figura 19). Tuttavia, se al monocristallo non si può applicare un modello semplice a pochi spin interagenti, cioè ci si trova di fronte ad un sistema a molti spin interagenti, il risultato macroscopico non è più cosı̀ semplice. Con una trattazione di tipo statistico (metodo dei momenti, [1]) si arriva ad ottenere un allargamento gaussiano della riga di risonanza, a conferma di quanto anticipato inizialmente con il ragionamento classico riguardo la presenza di diversi campi locali [31]. I termini C, D, E, F dell’hamiltoniana dipolare, contenendo gli operatori di innalzamento e abbassamento (combinazioni delle componenti x e y dell’operatore momento angolare ~I), non commutano mai con l’hamiltoniana Zeeman. Essi, analogamente al campo H1 (t), sono responsabili delle interazioni fra gli autostati imperturbati, quindi sono i termini che contribuiscono ai rilassamenti: il loro contributo si quantifica estendendo la trattazione matematica al secondo ordine perturbativo. Usando la nota formula per le correzioni agli autostati imperturbati [6]: un = u0n + X hn0 |Hdip |ni u0n0 , 0 E − E n n 0 (42) n 6=n si trova che i nuovi autostati sono combinazioni di quelli imperturbati con pesi diversi che dipendono dai termini C, D, E, F . In particolare C e D contengono un solo operatore d’innalzamento in ciascun termine additivo, quindi sono responsabili delle transizioni principali ∆M = ±1 (con M = mI + mS ), mentre E ed F ne contengono due, quindi sono responsabili delle transizioni meno probabili ∆M = ±2 (transizioni normalmente proibite). La situazione rappresentata in figura 19 si presenta in modo notevolmente diverso nel caso di un campione di polveri (fermo restando il fatto che si possa applicare il modello a soli due spin interagenti). Lo spettro ottenuto in questo caso (chiamato doppietto di Pake, figura 20) risente della presenza di tutte le orientazioni possibili dei dipoli. 2.4. Interazioni di base in NMR dello stato solido 39 Figura 20: Doppietto di Pake di due spin 1/2 identici. L’allargamento in frequenza è dovuto alla dipendenza dall’orientazione della parte secolare della hamiltoniana, 3 cos2 θ −1. I due picchi più alti corrispondono alle orientazioni di 90◦ , mentre le due spalle più basse corrispondono a θ = 0. La distanza fra i due picchi, 3/2 DCC (dipolar coupling constant) con DCC= µ0 γi γj ~/4πhr3 i, si ottiene semplicemente raddoppiando lo shift in frequenza causato del campo dipolare sulla transizione di uno dei due spin. Contrariamente a quanto avviene nei solidi, nelle soluzioni la riga si restringe e perde la forma del doppietto di Pake, perchè il moto caotico delle molecole fa sı̀ che gli spin nucleari sentano solo una media temporale della parte spaziale dell’interazione h3 cos2 θ − 1i, su tutte le orientazioni possibili: l’anisotropia dell’interazione viene cosı̀ mediata a zero. Dal momento che l’interazione dipolare diretta è puramente anisotropa, essa viene completamente mediata a zero, per cui negli spettri di soluzioni non è osservabile, anche se continua a manifestarsi nei rilassamenti tramite i termini di secondo ordine. In modo più compatto si può rappresentare l’interazione dipolare diretta tramite un tensore di rango 2, per tenere in considerazione la non equivalenza delle tre direzioni spaziali, cioè l’anisotropia dell’interazione: Hdip = X i6=j b · Ij . Ii · D (43) Un tensore di rango 2 si può scomporre nella somma di un termine scalare (componente isotropa) e 2 tensori irriducibili a traccia nulla, dei quali il primo antisimmetrico di rango 1 ed il secondo simmetrico di rango 2. Nel caso particolare dell’interazione dipolare, l’unico termine diverso da zero è il tensore irriducibile simmetrico di rango 2. Questa formulazione tensoriale si estende a tutte le interazioni fra spin; in particolare si utilizza la rappresentazione sferica dei tensori, cioè la rappresentazione degli stessi nella base delle armoniche sferiche. In questa base, i tensori irriducibili di rango n si trasformano come le armoniche sferiche dello stesso ordine; questo semplifica molto il formalismo utilizzato in calcoli e simulazioni, in cui spesso si fa uso di rotazioni. 40 2. Tecniche sperimentali 2.4.3 Interazione dipolare indiretta (J-coupling) L’interazione di J-coupling, detta anche accoppiamento scalare, contrariamente all’accoppiamento dipolare (che è un’interazione diretta fra gli spin), passa attraverso la mediazione dei legami elettronici. Inoltre il tensore di J-coupling non è a traccia nulla, quindi la sua parte isotropa causa uno shift del centro della riga di risonanza: questo rende possibile osservare l’interazione anche in soluzione. La forza dell’interazione dipolare indiretta dipende, oltre che dal numero di legami chimici intermedi, dalla densità di carica al nucleo, quindi si può ricondurre principalmente all’interazione di contatto di Fermi. Quest’ultima rappresenta l’accoppiamento diretto fra lo spin nucleare e lo spin degli elettroni più prossimi al nucleo. In particolare, essendo questo termine proporzionale a |ψ(0)|2 (la probabilità di trovare un elettrone esattamente sul nucleo), ci si aspetta che siano solo gli elettroni di tipo s ad esercitare un ruolo in questo fenomeno, essendo gli unici elettroni le cui autofunzioni non hanno nodi ad r=0. L’interazione di contatto di Fermi è il canale di comunicazione principale fra nuclei e legami elettronici, ed essendo intrinsecamente priva di dipendenza spaziale determina un’interazione complessiva di J-coupling isotropa. Oltre all’interazione di contatto di Fermi, ci possono essere anche contributi minori all’accoppiamento scalare: • interazione diretta fra momento orbitale elettronico e momento nucleare: è un’interazione diretta attraverso lo spazio; è analoga ad un’interazione di chemical shielding a parte il fatto che è un’interazione fra i due momenti magnetici, senza coinvolgimento di nessun campo esterno. Spin-Orbit Chemical Shifts • interazione iperfine fra spin nucleari e spin elettronici: gli elettroni sono fermioni con electronic spin spin 1/2, quindi interagiscono, seppurpolarization debolmente, con gli spin nucleari. Questa interanucl. B A useful analogy.... NMR heavy zione, è di tipo dipolare, quindi è completamente indipendente dal termine di contatto atom A di Fermi; inoltre, può evidentemente aggiungere contributi anisotropi all’interazione Fermi-contact spin-orbit complessiva, contributi cheinteraction non possono essere in alcun modo legati all’interazione di B0 coupling contatto di Fermi. Fermi-Contact Spin-Spin Coupling electronic spin polarization NMR nucl. A NMR nucl. B Fermi-contact interaction Fermi-contact interaction M. Kaupp, O. L. Malkina, V. G. Malkin, P. Pyykkö Chem. Eur. J. 1998, 4, 118. Figura 21: Rappresentazione dell’interazione di J-coupling mediata da un solo legame elettronico. Viene messa in evidenza l’interazione di contatto di Fermi che, in questo caso in cui è presente un solo orbitale di legame, determina l’orientamento antiparallelo dei momenti nucleari. Sono rappresentati i momenti magnetici di due nuclei con rapporto giromagnetico γ positivo. 2.4. Interazioni di base in NMR dello stato solido 41 La figura 21 mostra la configurazione di minima energia assunta da due nuclei che interagiscono tramite J-coupling attraverso un solo orbitale di legame. È il principio di Pauli a dettare questa configurazione: gli elettroni in un orbitale devono avere spin antiparalleli, di conseguenza, risulteranno orientati antiparallelamente anche i momenti magnetici dei due nuclei atomici. 2.4.4 Interazione di chemical shift Questo tipo di interazione si manifesta complessivamente in un’azione di schermo del campo magnetico esterno. Nella materia, il campo locale al nucleo differisce dal campo applicato. Ogni nucleo, non essendo isolato, sente anche l’effetto dell’interazione fra il suo circondario elettronico ed il campo esterno; questa interazione generalmente comporta un effetto di schermo tale per cui il campo locale risulta minore del campo applicato. La differenza fra essi sarà una quantità legata alla suscettività e agli accoppiamenti dominanti nel materiale. Anche il chemical shift è di natura tensoriale ed è proporzionale al campo esterno: b · H0 . Hcs = γ I · σ (44) Generalmente si tengono in considerazione solo la parte isotropa (legata alla traccia) e il tensore simmetrico di rango 2, che produce effetti di rilassamento in NMR di soluzioni, ed anche shift anisotropi in NMR dello stato solido. Al contrario, la parte antisimmetrica di rango 1 non produce effetti fisici significativi. La frequenza di risonanza dipende dal campo magnetico effettivo sentito dal nucleo che è legato anche alle caratteristiche dello schermo elettronico il quale, a sua volta, dipende dall’intorno chimico. La dipendenza della frequenza di risonanza di un nucleo nel composto chimico in cui si trova rende la tecnica NMR un potente strumento analitico (in particolare per l’analisi di composti liquidi), perchè permette di distinguere nuclei in siti elettronicamente diversi in una molecola e di analizzare il loro intorno chimico. Il chemical shift isotropo δ è definito come la differenza fra la frequenza di risonanza del nucleo nel composto e la frequenza dello stesso nucleo isolato (frequenza di riferimento, νref ) normalizzata per la frequenza di riferimento stessa. Di fatto, tale frequenza si prende da quella del nucleo in un composto convenzionalmente scelto per il fatto di avere interazioni iperfini il più possibile trascurabili. Espressa in parti per milione (ppm), essa diventa: δ= ν − νref 6 10 . νref (45) Convenzionalmente si distingue fra chemical shift δ e chemical shielding σ, definendo quest’ultimo in maniera opposta: σ= νnucl − ν 6 10 . νnucl (46) 42 2. Tecniche sperimentali dove νnucl rappresenta la frequenza di risonanza del nucleo “svestito” da qualsiasi interazione con gli elettroni. Nel caso particolare del C60 solido, gli elettroni coinvolti nell’azione di schermo chimico sono quelli dell’orbitale molecolare totalmente riempito più esterno, h1u . Tale orbitale, contrariamente al primo orbitale più esterno t1u , non partecipa alla formazione della struttura a bande del solido f cc, quindi, dal punto di vista cristallografico, h1u non è un orbitale delocalizzato. Da questo fatto si deduce che il chemical shift, nelle fulleriti, risulta da un accoppiamento con elettroni a carattere locale. In ultima analisi, possiamo dire che tutte le interazioni di shielding o anti-shielding risultano da meccanismi d’accoppiamento iperfini fra elettroni e nuclei; tali meccanismi sono complicati e spesso implicano la presenza di più contributi. In prima approssimazione si può tuttavia tentare di ricondurre le interazioni di shift ad un’interazione di tipo dipolare diretta fra momenti magnetici elettronici (o orbitali, nel caso del chemical shift) e momenti magnetici nucleari. In base a ciò ci si aspetterebbe che la parte anisotropa di un’interazione di shift sia “ereditata” dall’interazione dipolare, mentre la parte isotropa possa essere sempre ricondotta all’interazione di contatto di Fermi con gli elettroni degli orbitali in questione. 2.4.5 Interazione di Knight shift Nei metalli, l’interazione iperfine fra gli elettroni di conduzione, che si polarizzano a causa del campo esterno H0 , e il momento nucleare, produce un’ulteriore interazione di shift, nota come Knight shift. Denotando con ωmet la frequenza di risonanza nei metalli e con ωdia la frequenza di risonanza dello stesso nucleo in isolanti diamagnetici, l’effetto della parte isotropa dell’interazione consiste nello shift fra le due frequenze di risonanza ∆ω e può raggiungere valori considerevoli rispetto a ωd (circa 23% nel rame metallico rispetto al rame diamagnetico nel CuCl). Si ha che: ωmet = ωdia + ∆ω. (47) Anche in questo caso abbiamo a che fare con un’interazione a carattere tensoriale trattabile in modo analogo al chemical shift (questo naturalmente esiste anche nei metalli, ma è generalmente minore del Knight shift di circa un ordine di grandezza). Il contributo isotropo dell’interazione si spiega con un accoppiamento iperfine, riguardante elettroni di conduzione di bande derivate da stati s (privi quindi di momento angolare) per mezzo dell’Hamiltoniana di contatto: H= 8π γe γn ~2 I · S δ(r) 3 (48) dove δ(r) è la funzione delta di Dirac; inoltre sono stati definiti µe = −γe ~S, µn = −γn ~I, rispettivamente il momento magnetico di spin elettronico e il momento magnetico nucleare, 2.4. Interazioni di base in NMR dello stato solido 43 r il raggio vettore che congiunge il nucleo all’elettrone. In base all’equazione (48) si deduce per il Knight shift: Kiso = ∆H 8π = h |ψk (0)|2 iEF χse H0 3 (49) dove h |ψk (0)|2 iEF indica il modulo quadro della componente in onda s della funzione d’onda elettronica mediata al livello di Fermi, e χse è la suscettività di Pauli. Come si nota, la componente isotropa del Knight shift può essere considerata una semplice conseguenza dell’interazione di contatto di Fermi. Inoltre, dato che ∆ω = γ∆H, in base all’equazione (49) si deduce che: 1. ∆ω è sempre positivo (tranne in casi particolari che non prendiamo in considerazione). 2. ∆ω è indipendente dalla temperatura nella stessa misura in cui lo sono h |ψk (0)|2 iEF e χse . 3. ∆ω/ω è indipendente dalla frequenza. 4. ∆ω/ω aumenta con la carica nucleare Z in virtù dell’incremento di h |ψk (0)|2 iEF . Se oltre al termine di contatto (48) si tiene in considerazione anche un accoppiamento dipolare fra spin nucleari e spin degli elettroni di conduzione di bande originate da stati p, d, ecc, si ottiene anche il contributo anisotropo del Knight shift, limitato, come nel caso del chemical shift, al tensore simmetrico a traccia nulla di rango 2. Questo contributo, quando presente, è molto importante; in campioni policristallini o polveri esso può essere la causa di significativi cambiamenti nella forma di riga. In particolare, nelle fulleriti, il Knight shift riguarda gli elettroni dell’orbitale LUMO del C60 con simmetria t1u . Come spiegato inizialmente, questo orbitale contiene gli elettroni donati al C60 dai metalli alcalini ed è responsabile della formazione di bande. Tale orbitale dunque, nelle fulleriti, risulta delocalizzato in tutto il cristallo ed è l’unico orbitale del C60 (a parte quelli superiori vuoti) che risente della simmetria cristallina. È evidente che, per sua natura, l’interazione di Knight shift non può derivare da orbitali a carattere locale, come quelli di tipo h1u responsabili del chemical shift. Per questo motivo le due interazioni di shift manifestano una peculiare differenza nelle fulleriti: mentre, a causa dell’equivalenza di tutti gli atomi di carbonio, relativamente al circondario elettronico locale, ciascun atomo è soggetto al medesimo chemical shift, la situazione non è cosı̀ semplice per quanto riguarda il Knight shift, data la sua sensibilità alle simmetrie cristalline. Esattamente allo stesso modo in cui, a causa del disordine meroedrico (paragrafo 1.2), esistono nella struttura f cc delle fulleriti tre siti di carbonio cristallograficamente non equivalenti, ci si deve aspettare che questi 3 siti non siano equivalenti nemmeno per quanto riguarda il Knight shift. Questo fatto è stato verificato sperimentalmente in molte fulleriti, fra cui K3 C60 , Rb3 C60 , Rb2 CsC60 [25, 27]. 44 2. Tecniche sperimentali 2.5 Apparato sperimentale NMR Lo spettrometro NMR comprende l’elettronica che gestisce i tempi d’irraggiamento, i ritardi e gli altri parametri strumentali (attenuazione, sfasamenti, ecc), tali da poter costruire sequenze d’impulsi mirate ad un determinato esperimento. Questo è uno strumento complesso che gestisce sia la fase di acquisizione che di ricezione in un tipico esperimento NMR. In figura 22 è mostrato lo schema a blocchi di un tipico apparato sperimentale NMR; sono schematizzati i due stadi di funzionamento dello spettrometro (trasmissione e ricezione), oltre alla struttura del circuito utilizzato e il magnete che genera il campo H0 . I comandi necessari per pilotare lo spettrometro si forniscono via software, tramite il programma di interfaccia relativo allo strumento usato. Analizziamo brevemente il funzionamento dei principali blocchi dell’apparato, all’interno del circuito complessivo. Il magnete Generalmente si usano magneti superconduttori, ma per campi bassi anche un normale elettromagnete è sufficiente. I magneti superconduttori sono però più stabili; essi sono costituiti da una bobina di materiale superconduttore che deve essere tenuta a basse temperature in un bagno di elio liquido opportunamente schermato. La corrente nel solenoide è persistente, dato che non è soggetta ad alcuna resistenza; tuttavia per lunghi periodi di tempo, o in misure ad alta risoluzione in cui è richiesta una grande sensibilità, è necessario tenere in considerazione una eventuale lenta diminuzione del campo: il magnete perde energia a causa della complicata dinamica dei flussoni al suo interno. La trasmissione Dall’oscillatore interno allo stadio di trasmissione di uno spettrometro esce un’onda RF (radiofrequenza) di bassa potenza; il gate, comandato da un oscillatore di clock, genera un segnale di onde quadre che funge da interruttore per il canale RF. Questo è necessario per rendere il segnale pulsato; il gate e il generatore d’impulsi di clock sono comandati dal computer, permettendo cosı̀ il controllo della lunghezza e dell’alternanza degli impulsi. Il segnale viene quindi amplificato in potenza ed, in seguito, raggiunge un circuito di disaccoppiamento chiamato “T magico” (delimitato dalla zona tratteggiata in figura 22). Quest’ultimo è formato da due coppie di diodi e da un cavo detto λ/4 perchè la sua lunghezza corrisponde ad 1/4 della lunghezza d’onda del segnale RF trasmesso nel cavo. La funzione del “T magico”, in fase di trasmissione, è quella di trasmettere tutto il segnale amplificato ad alta potenza al circuito della sonda, evitando di mandare il segnale d’eccitazione al preamplificatore situato a valle del cavo λ/4. Questo si ottiene nel seguente modo: la prima coppia di diodi rappresenta 2.5. Apparato sperimentale NMR 45 Figura 22: Schema a blocchi dell’apparato NMR un pezzo di cavo normale per il segnale ad alta potenza proveniente dall’amplificatore, dal momento che il segnale si trova al di sopra della tensione di soglia; il segnale dunque passa quasi indisturbato attraverso di essa, mentre la seconda coppia di diodi, essendo riferita a massa, genera un nodo in quel punto del circuito (la tensione di soglia, 0.5 V, è praticamente zero rispetto ad un segnale cosı̀ intenso). All’interno del cavo λ/4, essendoci un punto vincolato ad un valore fisso di tensione, si forma un sistema di onde stazionarie in cui λ/4 è la distanza che separa un nodo di tensione dal primo massimo successivo. Dunque, se l’estremità del cavo in cui c’è la seconda coppia di diodi rappresenta un nodo di tensione, l’estremità opposta rappresenta il massimo e questo permette a tutto il segnale in trasmissione di entrare nel circuito della sonda senza perdite per riflessione. A questo punto, se la sonda è stata ben accordata tramite sintonizzazione e adattamento d’impedenza, la potenza trasmessa viene 46 2. Tecniche sperimentali convogliata quasi esclusivamente sulla bobina che avvolge il campione, generando per induzione un campo H1 (t) senza apprezzabili segnali riflessi. La sonda La buona qualità o addirittura la riuscita di una misura NMR è notevolmete subordinata alle caratteristiche del circuito della sonda: è quest’ultimo che crea le condizioni per la risonanza e che, soprattutto, deve essere in grado di minimizzare, in ricezione, i segnali spurii di disturbo come, ad esempio, quelli prodotti dal comportamento meccanico della bobina in cui risiede il campione (“ringing”). Le sonde per la risonanza magnetica nucleare possono essere di diversa concezione, a seconda delle frequenze a cui devono funzionare e del tipo di campione che si vuole misurare. In generale è utile avere un valore alto del fattore di qualità Q, anche se è necessario valutare sperimentalmente caso per caso quali siano i parametri circuitali da migliorare; tipicamente può essere necessario abbassare Q anzichè alzarlo, se si ha a che fare con un “ringing” molto intenso. Il circuito di base delle sonde NMR è rappresentato in figura 23: le due componenti variabili servono sia per adattare l’impedenza della sonda a quella del circuito (matching), che per accordare il circuito alla frequenza di risonanza voluta. Una volta ottenuto l’adattamento d’impedenza con l’induttanza variabile, in modo da far passare nel circuito una buona parte della potenza trasmessa, si procede a trovare la frequenza di risonanza azionando il condensatore (tuning). In realtà sorgono complicazioni sperimentali, in quanto i due parametri sono correlati; tutti i componenti circuitali si influenzano a vicenda e non si può trattare il sistema come se fosse un semplice circuito RLC. Figura 23: Schematizzazione del circuito di una sonda NMR La ricezione In seguito all’eccitazione, nella sonda vengono generati, oltre al segnale di risposta nucleare atteso, segnali spurii che non hanno nulla a che fare con il campione studiato. Ad esempio, la risposta meccanica della bobina di eccitazione induce su di essa un segnale di “ringing” alla frequenza di risonanza che, nei primi istanti successivi alla fine dell’impulso, può coprire 2.5. Apparato sperimentale NMR 47 completamente il segnale NMR. Questo infatti è un segnale molto debole che non supera la tensione di soglia dei diodi. Questo è il motivo per cui il comportamento del “T magico” in ricezione è del tutto diverso da quello in trasmissione: il segnale NMR è a tensione cosı̀ bassa che vede le coppie di diodi come circuiti aperti, quindi non si può dirigere verso lo stadio di trasmissione dello spettrometro, ma solo verso quello di ricezione. Dopo essere passato attraverso il preamplificatore, che serve anche da adattatore d’impedenza, il segnale entra nel miscelatore e qui viene miscelato con due segnali di riferimento alla stessa frequenza, (coerenti perchè provenienti dallo stesso oscillatore). Miscelare un segnale complesso con un altro ad una frequenza quasi uguale o simile, serve per abbassare la frequenza del segnale in uscita rendendola cosı̀ facilmente campionabile; ripetere questa procedura due volte con due segnali di riferimento sfasati è una tecnica chiamata quadratura. In questo modo, si ottengono due segnali a bassa frequenza in uscita dal mixer che ci permettono di ricostruire sia la parte dissipativa del segnale, che presenta un massimo alla frequenza di risonanza e che sarà associata al segnale “reale”, sia la parte dispersiva associata invece al segnale “immaginario”. In realtà, i segnali acquisiti sono in genere una combinazione lineare del segnale dissipativo e dispersivo, ma in sede di analisi possono essere opportunamente combinati per riassumere il significato attribuitogli sopra. Infine, i segnali vengono filtrati, amplificati e digitalizzati prima di giungere al buffer del PC. 48 2. Tecniche sperimentali Capitolo 3 Misure e risultati Il lavoro sperimentale ha riguardato, in primo luogo, la caratterizzazione magnetica dei campioni di K3 C60 . In base alle misure di magnetizzazione effettuate su questi campioni, è stata accertata la presenza di una differenza di suscettibilità di Pauli χP fra i campioni costituiti da un’abbondanza naturale di 13 C effettuate anche misure NMR sul e quelli arricchiti all’85%. Successivamente sono state 13 C, al fine di misurare la suscettibilità dall’interazione di Knight shift. Per la caratterizzazione magnetometrica dei campioni di K3 C60 , ci siamo avvalsi di misure effettuate con il magnetometro SQUID (superconducting quantum interference device) situato presso l’istituto IMEM CNR di Parma, in collaborazione con il Dr. F. Bolzoni. Le misure NMR di 13 C sono state effettuate presso il Dipartimento di Fisica e al centro interfacoltà misure (CIM) del nostro ateneo, con la collaborazione del Dr. C. Vignali. 3.1 Misure di magnetizzazione Nelle fulleriti supercondutive sono presenti diversi tipi di risposte agli stimoli magnetici, aventi ordini di grandezza spesso confrontabili; la magnetizzazione misurata sperimentalmente rappresenta dunque il risultato complessivo di diversi contributi, di cui è necessario tenere conto se si vuole ricavare il valore della sola suscettibilità di Pauli. Le curve sperimentali di M = M (T ) sono come quelle riportate in figura 24, dove sono distinguibili, in primo luogo, 3 contributi alla magnetizzazione: 1. Contributo di Curie, dovuto alle impurezze paramagnetiche (spesso presenti nelle fulleriti). 2. Contributo diamagnetico della fase superconduttiva al di sotto di Tc ; 3. Contributo costante indipendente dalla temperatura: questo termine è direttamente correlato alla risposta magnetica degli elettroni metallici, ritenuta costante in tempe49 50 3. Misure e risultati Figura 24: Curva di magnetizzazione di una generica fullerite superconduttiva. Nel grafico a sinistra la linea continua rappresenta il contributo di Curie, mentre quella tratteggiata rappresenta il contributo, costante in temperatura, rimanente dopo la sottrazione del termine di Curie. A sinistra è graficata la dipendenza dal campo applicato del contributo costante in temperatura della magnetizzazione. ratura; oltre alla suscettibilità di Pauli comprende i termini di core, il diamagnetismo di Landau ed il contributo delle impurezze ferromagnetiche. Il termine di Curie, dovuto alle impurezze paramagnetiche, è stato fittato con la prevista dipendenza da T χp ∼ C T, e, successivamente, sottratto in modo da ottenere una precisa valutazione del contributo costante in temperatura. [25]. Quest’ultimo è stato determinato a diversi valori del campo applicato. La dipendenza dal campo riscontrata è mostrata in figura 24; come si vede, essa è lineare solo per valori alti del campo. La deviazione dall’andamento lineare trovata per campi minori di 1.5 T si attribuisce alla presenza di impurezze ferromagnetiche; in un materiale ferromagnetico infatti la magnetizzazione aumenta col campo fino ad arrivare ad un valore di saturazione. Per questo motivo l’effetto di questo tipo di impurezze diventa semplicemente un termine additivo al di sopra di 1.5 T, dove l’andamento è perfettamente lineare. Questo suggerisce che il valore corretto della suscettibilità di Pauli si ottenga dalla pendenza della retta in figura 24 ad alti campi, dove le impurezze ferromagnetiche non contribuiscono più alla pendenza della retta. A questo punto è necessario prendere in considerazione la presenza di ulteriori contributi alla suscettibilità, costanti in temperatura, che dunque non sono distinguibili, solo in base all’analisi descritta, dal termine di Pauli. È significativa la risposta magnetica degli elettroni orbitali (elettroni di core); la suscettibilià di core, che per il C60 neutro e gli ioni di potassio risulta rispettivamente χcore = −260 · 10−6 emu/mole e χcore = −14.6 · 10−6 emu/mole [17], è a sua volta costituita da due contributi, il primo diamagnetico, dovuto alle shell elettroniche interne ed il secondo debolmente paramagnetico dovuto alla rimozione della degenerazione fra gli orbitali π più esterni da parte del campo magnetico (paramagnetismo di Van Vleck). 51 3.1. Misure di magnetizzazione M(T) in K3C60 −4 x 10 0 Max. magn. Field: 2Oe Magnetic Moment [emu] −2 FC −4 −6 −8 −10 ZFC −12 −14 10 15 20 25 30 Temperature [K] Figura 25: Misura SQUID della magnetizzazione del K3 C60 in funzione della temperatura. La curva più in alto è stata misurata durante il raffreddamento in campo del campione (field cooling); l’altra, contrariamente, deriva da una misura effettuata durante il riscaldamento del campione a partire dallo stato superconduttivo ottenuto in campo nullo. Ciò che differenzia le due curve è la dinamica irreversibile dei flussoni, presente in superconduttori di secondo tipo come le fulleriti. Entrambe le curve si congiungono alla temperatura critica del K3 C60 , Tc = 19.2 K. M(T) in K3C60 −3 2 x 10 Magnetic Moment [emu] 0 Increasing magn. Field −2 Max. magn. Field: 2Oe −4 −6 −8 −10 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 Temperature [K] Figura 26: Set di misure SQUID ripetute a diversi campi applicati. Graficando la parte costante della magnetizzazione in funzione del campo, si ottiene ad alti campi un andamento lineare come da figura 24. 52 3. Misure e risultati Dal momento che le shell elettroniche interne non vengono modificate dalla struttura cristallina, il contributo diamagnetico rimane sostanzialmente invariato anche nel C3− 60 presente nelle fulleriti di tipo A3 C60 , in cui il metallo alcalino dona 3 elettroni al C60 . Al contrario, è difficile determinare il contributo del paramagnetismo di Van Vleck. Quest’ultimo è dovuto al fatto che il campo esterno determina una sovrapposizione degli autostati del sistema separati in energia; cosı̀ il momento angolare orbitale, normalmente soppresso dal campo cristallino, emerge di nuovo determinando una debole risposta paramagnetica. In generale questo contributo dipende dal tipo di fullerite considerata, dunque il valore di χcore riportato, relativo alla molecola neutra, può essere diverso nel caso del K3 C60 ; tuttavia, sebbene questo porti ad un errore sistematico nella valutazione del valore finale di χp , non compromette il confronto dei valori ottenuti per lo stesso composto, in cui il contributo di Van Vleck è necessariamente il medesimo. Infine, ricordo che alla suscettibilità magnetica complessiva contribuisce anche il termine di Landau, dovuto alla suscettibilità orbitale degli elettroni liberi (χLandau ); tuttavia sembra ragionevole l’ipotesi che nelle fulleriti questo contributo sia trascurabile a causa del corto cammino libero medio degli elettroni: quest’ultimo non sarebbe tale da determinare un’orbita sufficientemente ampia affinchè questo termine sia confrontabile con i precedenti. In ogni caso, analogamente a quanto affermato per il paramagnetismo di Van Vleck, la presenza di errori sistematici nel valore finale di χp , eventualmente dovuti anche al termine di Landau, non compromette il confronto dei risultati ottenuti fra campioni di K3 C60 costituiti da una abbondanza naturale di 13 C e campioni arricchiti, dal momento che la struttura elettronica è la medesima. Le curve sperimentali seguono l’andamento riportato in figura 24; la misura è stata eseguita con due metodologie diverse: raffreddamento in campo nullo (ZFC, zero field cooling) e raffreddamento in campo (FC, field cooling) [4]. Nel primo caso, rappresentato in figura 25 dalla curva che raggiunge i valori più bassi di magnetizzazione, durante il raffreddamento non è presente la dinamica irreversibile dei flussoni, quindi la frazione diamagnetica ottenuta è maggiore. La misura è effettuata a partire dalle più basse temperature riscaldando via via il campione. La curva superiore è ottenuta raffreddando il campione già immerso nel campo; come si vede la dinamica dei flussoni impedisce al campione di avere una risposta altrettanto diamagnetica come nel caso precedente. I valori misurati della suscettibilità di Pauli per il K3 C60 sono elencati nella tabella 4; le prime misure sono state effettuate su una serie di campioni sintetizzati con lo stesso metodo, uno dei quali costituito da una percentuale naturale di 13 C (UN), mentre i rimanenti due arricchiti all’85% (UP, UK). Successivamente, le misure sono state ripetute per un altro campione non arricchito, sintetizzato in un secondo tempo con un metodo differente (ZH). Il motivo di questo cambiamento nella sintesi dei campioni deriva dal fatto che, in seguito alle 53 3.1. Misure di magnetizzazione Campioni Suscettibilità (10−3 emu/g T) UN UP UK ZH 5.408 4.48 4.02 6.35 percentuale di 13 C 1.07 % 85 % 85 % 1.07 % Tabella 4: Suscettibilità di Pauli misurata nei campioni di K3 C60 . misure NMR sul carbonio, è stata riscontrata nella prima serie di campioni una percentuale consistente di C60 non reagito. Le misure magnetometriche dei primi campioni ci forniscono quindi una sottostima della suscettibilità di Pauli, dal momento che il C60 non ha elettroni metallici, e dunque non contribuisce al paramagnetismo di Pauli. È stato tuttavia possibile stimare la percentuale di C60 non reagito presente in ciascun campione con misure NMR, in modo da rinormalizzare i valori sperimentali di χp al peso effettivo del K3 C60 . Basandoci solo sui dati non rinormalizzati, possiamo comunque già notare che la suscettibilità dei campioni arricchiti risulta sistematicamente più bassa di quella del campione in cui è presente una abbondanza naturale di 13 C. Come è ragionevole pensare in base alle analoghe condizioni di Figura 27: Magnetizzazione in funzione del campo per il K3 C60 . Viene mostrata la curva su cui giacciono i valori della parte costante in temperatura della magnetizzazione, a cui è stato già sottratto il contributo di Curie delle impurezze paramagnetiche; risulta evidente come, per bassi campi, la linearità si perda a causa delle impurezze ferromagnetiche, la cui magnetizzazione non è ancora saturata. 54 3. Misure e risultati sintesi dei campioni in questione, in ciascuno di loro dovrebbe essere presente approssimativamente la stessa quantità di C60 non reagito. In questo caso il risultato della rinormalizzazione in peso sarà semplicemente quello di aumentare proporzionalmente i valori misurati, lasciando sempre quelli dei due campioni arricchiti minori dell’altro. Ci si aspetta che il valore rinormalizzato del campione con abbondanza naturale, coincida col valore di suscettibilità misurato nell’ultimo campione di K3 C60 sintetizzato, esente dal difetto di sintesi dei primi. Questo confermerebbe la presenza di un effetto isotopico, ma non l’andamento previsto dal modello nonadiabatico, secondo il quale l’aumento della massa isotopica determinerebbe un aumento della suscettibilità di Pauli. Nella figura 27 è mostrata la dipendenza della parte costante della suscettibilità in funzione del campo, per il campione di K3 C60 sintetizzato correttamente; la successiva analisi NMR del 13 C ha confermato la coincidenza fra i valori di χp dei due campioni non arricchiti. 3.2 Misure NMR La strumentazione utilizzata è la seguente: • Gli spettrometri Stelar e Tecmag, usati nel range di frequenze di 25÷95 MHz per il 13 C. • Gli amplificatori di potenza AMT (American Microwave Technology, 6÷220 MHz, 300 W), ENI (10÷86 MHz, 1 kW), Kalmus ( 10÷270 MHz, 1 kW). • I criomagneti superconduttori Oxford BZH 200/89 da 4.7 T e Cryomagnetics da 9 T. Il primo è stato utilizzato inizialmente ad un valore di campo intermedio, successivamente è stato portato fino al valore massimo del campo; questo magnete, rispetto al Cryomagnetics, possiede una migliore omogeneità di campo essendo dotato di bobine correttive (shim coils). • Il magnete superconduttore Oxford (400 MHz per 1 H, 9.5 T), situato al CIM (Centro Interfacoltà Misure), dotato di sonda ad alta risoluzione (< 1 ppm) associata allo spettrometro Bruker AMX 400. Questo spettrometro è stato utilizzato ad ulteriore conferma degli spettri NMR di 13 C dei campioni arricchiti (UK e UP). • Criostato Oxford CF 1200, utilizzato per misure a bassa temperatura su 13 C. • Sonda Bruker associata al magnete Oxford 200 MHz e sonda criogenica costruita appositamente per il criostato Oxford CF 1200. 55 3.2. Misure NMR Figura 28: Il magnete superconduttore Cryomagnetics da 9 T e lo spettrometro Apollo. A fianco è rappresentata l’immagine schematica della struttura interna di un magnete superconduttore. Figura 29: Struttura interna di un magnete superconduttore. 56 3. Misure e risultati 3.2.1 NMR su 13 C Data l’esiguità degli effetti isotopici è di fondamentale importanza che le misure NMR sul 13 C siano effettuate in un campo magnetico il più possibile omogeneo; l’allargamento delle righe dovuto alla disomogeneità del campo potrebbe infatti “ricoprire” eventuali spostamenti delle righe stesse e quindi rendere difficile la valutazione sia del contributo isotropo delle interazioni di shift, sia della parte anisotropa, per valutare la quale è necessaria una analisi della forma di riga intrinseca. Sono state dunque effettuate alcune misure preliminari per stabilire la massima omogeneità di campo; in seguito, si è proceduto alla misura a temperatura ambiente dei campioni arricchiti. La forma di riga è costituita da due picchi ben distinti; questo risultato era del tutto inatteso, dal momento che la riga di risonanza del K3 C60 , a temperatura ambiente, doveva essere semplicemente una singola curva centrata sulla frequenza di risonanza, senza alcuna sottostruttura. A temperatura ambiente gli spettri NMR delle fulleriti presentano caratteristiche tipiche degli spettri di campioni liquidi: per quanto siano composti cristallini la rotazione caotica dei fullereni rende tutti i nuclei di 13 C equivalenti dando luogo ad una singola riga; inoltre media a zero le interazioni anisotrope presenti, restringendo la riga (motional narrowing). Confrontando questa misura effettuata in un campo di 3.78 T con altre a campi differenti, 13 C NMR spectrum of K C 3 60 0.15 Temperature: 290 K Frequency: 40.482 MHz Sample: UP (85% 13C) Intensity [arb. units] 41.7 ppm 0.1 FWHM: 20 ppm FWHM: 16 ppm 0.05 0 −100 −50 0 50 100 150 Frequency [ppm] Figura 30: Spettro NMR di 13 C, a temperatura ambiente, del K3 C60 in un campione arricchito all’85% di 13 C. In picco più basso è stato identificato come un residuo di C60 non reagito ancora presente nel campione. 57 3.2. Misure NMR è risultato subito evidente che la distanza in ppm fra i due picchi rimaneva invariata. Questo, inizialmente, porta a pensare che la presenza di due picchi può essere dovuta a qualche interazione proporzionale al campo. In effetti è cosı̀; infatti successivamente abbiamo verificato che il picco meno intenso non era relativo al K3 C60 , ma era dovuto ad una percentuale di C60 puro, ancora presente nel campione. La presenza di questa frazione è da attribuire ad una parziale reazione del C60 con l’azide di potassio nella formazione di K3 C60 , lo spettro NMR risultava viziato dalla presenza del picco a frequenza inferiore, nella stessa posizione del picco di C60 puro, come ci si è resi conto in misure successive effettuate a parità di condizioni sperimentali (figura 31). 13 C NMR spectrum of K C 3 60 and C Temperature: 290 K 0.8 samples: 85% 13C 0.7 Intensity [arb. units] 60 Frequency: 50.324 0.6 C60 0.5 K3C60 0.4 0.3 0.2 0.1 0 −200 −150 −100 −50 0 50 Frequency [ppm] 100 150 Figura 31: Spettri NMR di 13 C del C60 puro e del K3 C60 in campioni arricchiti all’85% di 13 C. Il confronto rende evidente che nello spettro del K3 C60 è presente un picco di C60 non reagito. La separazione fra i due picchi, in seguito al motional narrowing, non è altro che la parte isotropa del Knight shift del K3 C60 e come tale determina un aumento della frequenza di risonanza proporzionale al campo applicato (vedi paragrafo 2.4.5). Si può dunque effettuare una prima valutazione dell’influenza che l’arricchimento isotopico ha sul Knight shift osservando eventuali cambiamenti della sua componente isotropa fra i campioni con diversa abbondanza isotopica di 13 C. In particolare il K3 C60 con abbondanza naturale di 13 C ma- nifesta un Knight shift isotropo pari a 44 ppm, maggiore di circa 2 ppm del valore ottenuto nei campioni arricchiti (vedi figura 30). Questo conferma quanto precedentemente dedotto dalle misure SQUID: l’aumento della massa isotopica dei campioni causa una diminuzione della polarizzazione indotta nei nuclei dalla risposta magnetica degli elettroni di conduzione, 58 3. Misure e risultati Figura 32: Spettri NMR di 13 C a temperatura ambiente: (a) polvere di C60 puro; (b) Kx C60 con x ∼ 1.5; (c) Kx C60 con x ∼ 2; Kx C60 con x ∼ 3.1. quindi una diminuzione della suscettibilità di Pauli. Il difetto stechiometrico di potassio è stato determinato dal tipo di metodologia usata inizialmente nella sintesi dei campioni. Dopo aver compresso insieme, per mezzo di un pastigliatore, le polveri di C60 con quelle di azide di potassio, (KN3 ) nelle adeguate proporzioni, la pastiglia ottenuta veniva sottoposta ad un trattamento termico durante il quale le azidi si decomponevano secondo la reazione: 3 KN3 + C60 −→ K3 C60 + 9 N2 . 2 (50) Una volta liberato l’azoto gassoso, il potassio è libero di diffondere nei siti interstiziali del C60 cristallino. Questo processo avviene durante l’annealing a 430◦ prolungato per 1 giorno. Il difetto stechiometrico del potassio è probabilmente dovuto ad una parziale evaporazione di quest’ultimo durante la decomposizione delle azidi che è un processo rapido e fortemente esotermico, dunque è ragionevole pensare che una simile transizione di fase possa provocare anche l’evaporazione di una certa quantità di potassio. Come risultato, nel campione finale di K3 C60 , si è presentata la situazione descritta in figura 32 (c). Questo problema è stato risolto successivamente utilizzando un altro metodo di sintesi che si basa sul drogaggio diretto del C60 . In primo luogo si sintetizza del K6 C60 ponendo direttamente il C60 puro in annealing insieme al potassio metallico in quantità sovrabbondante. È da premettere che il motivo per cui non si usa direttamente la quantità di potassio stechiometricamente corretta per ottenere del K3 C60 , è che non è possibile pesare il potassio 59 3.2. Misure NMR metallico in modo preciso. Dato che 6 è il numero massimo di ioni alcalini intercalabili nei siti interstiziali delle fulleriti, è evidente che la misura corretta della quantità di potassio è irrilevante per la sintesi di K6 C60 . Una volta ottenuto questo, si ripete il trattamento termico, aggiungendo al campione di K6 C60 la quantità di C60 necessaria ad ottenere un numero doppio di moli di K3 C60 . Il trattamento termico avviene alla temperatura di 350◦ C per un periodo di sette giorni; il K3 C60 è il composto più stabile della famiglia, dunque la sua formazine è favorita perchè porta ad una diminuzione di energia libera. In questo modo è stato sintetizzato un primo campione di K3 C60 puro con un’abbondanza naturale di 13 C. Come precedentemente anticipato, abbiamo rinormalizzato al peso effettivo del K3 C60 i valori della suscettibilità misurata sui primi campioni. Questo è stato effettuato utilizzando una stima della quantità di C60 non reagito, ottenuta dal calcolo delle aree sottese dai due picchi riscontrati nelle misure. Questa correzione dovrebbe essere valida a prescindere dal tipo di conformazione che il C60 non reagito assume all’interno dei campioni; tuttavia sono state effettuate, preliminarmente, misure di recupero di inversione della magnetizzazione (inversion recovery) al fine di avere una idea qualitativa della distribuzione del C60 nei campioni. 3.2.2 Determinazione dei tempi di rilassamento spin-reticolo Le misure di inversion recovery ci permettono di determinare il tempo di rilassamento spinreticolo T1 di un materiale (vedi paragrafo 2.3.2). Nel caso specifico dei campioni di K3 C60 in difetto di potassio, questo ci permette di caratterizzare i due picchi studiati. Ci si aspetta che il C60 puro, arricchito all’85%, abbia un tempo di rilassamento di 10 s, decisamente superiore a quello del K3 C60 , risultato essere solo 0.33 s. Queste misure sono state effettuate su campioni arricchiti; il rapido rilassamento del K3 C60 è infatti principalmente dovuto al Knight shift, che è presente in entrambi i tipi di campione, dunque non ci si aspetta un grande cambiamento di T1 al variare dell’abbondanza isotopica di 13 C. La situazione è completamente diversa per il C60 solido, in cui il fattore limitante del rilassamento è l’interazione dipolare. La scomparsa di quest’ultima al diminuire dell’abbondanza isotopica di 13 C, passando dal C60 arricchito a quello normale, determina un aumento di T1 da 10 a 50 secondi. Per motivi di carattere sperimentale, si è preferito effettuare le misure di inversion recovery sui campioni arricchiti in cui il C60 solido ha un tempo di rilassamento minore. I risultati dei fit sulle misure sono mostrati nelle figure 33, 34, 35; il valore di T1 ricavato per C60 non reagito è decisamente inaspettato. Si ottiene infatti un tempo di rilassamento T1 = 0.43 s, sicuramente maggiore del tempo di rilassamento del K3 C60 , ma sempre molto minore del valore tipico del C60 puro, T1 = 10 s. 60 3. Misure e risultati Measurement of T on K C 1 3 60 1.5 Normalized Intensity 1 0.5 Single exponential fit T1=0.331±0.0093 Sec Amp1=1.94±0.026 0 Offs=−0.915±0.0079 Temp.=290 K −0.5 −1 0 0.5 1 1.5 Time [seconds] Residues 0.1 0 −0.1 −3 10 −2 10 −1 10 0 1 10 10 Figura 33: Stima del tempo di rilassamento T1 nel K3 C60 (campione UP). Measurement of T1 on C60 1.5 Normalized Intensity 1 0.5 Single exponential fit T1=10±0.079 Sec 0 Amp1=1.92±0.0073 Offs=−0.92±0.0074 Temp.=290 K −0.5 −1 0 10 20 30 Time [seconds] 40 50 Residues 0.05 0 −0.05 −2 10 −1 10 0 10 1 10 2 10 Figura 34: Stima del tempo di rilassamento T1 nel C60 puro arricchito all’85% di 13 C. 3.2. Misure NMR 61 Figura 35: Stima del tempo di rilassamento T1 del picco di C60 non reagito nel K3 C60 . È evidente che, anche se la stima è resa imprecisa dalla difficoltà di escludere il picco di K3 C60 , dalla routine di fitting dei dati, questo picco rilassa molto più velocemente del C60 puro. Abbiamo interpretato questo risultato ritenendo che il C60 non reagito non sia segregato, ma diffuso in piccoli cluster, in modo approssimativamente omogeneo, per tutto il campione: in queste condizioni, i monocristalli di C60 , privi di una struttura di bulk, risultano fortemente influenzati dal circondario. Si può pensare che il comportamento del C60 non reagito sia dettato da “effetti di superficie”, il cui risultato complessivo è quello di assimilare il tempo di rilassamento del C60 a quello del K3 C60 . 3.2.3 Rinormalizzazione in peso della suscettibilità Il peso effettivo del K3 C60 nei campioni sintetizzati con le azidi di potassio è stato valutato a partire dalle aree sottese dai picchi di C60 e di K3 C60 . Attraverso programmi di fitting dei dati,è stato possibile determinare con una buona precisione il rapporto fra le aree. Tale rapporto non è uguale in tutti i campioni, ma si aggira attorno a 0.20/0.25. I valori rinormalizzati della suscettibilità di Pauli per i vari campioni sono riportati in tabella 5. Le percentuali di C60 non reagito non sono cosı̀ diverse fra i vari campioni, soprattutto fra quelli arricchiti, da causare un effetto molto disomogeneo; di conseguenza, i valori 62 3. Misure e risultati Figura 36: Risultato dell’analisi dei picchi per il campione UP. Il fit è reso difficoltoso per la presenza di spalle leggermente irregolari ai piedi dei due picchi; in questo caso si ha comunque un risultato soddisfacente. il rapporto fra le aree dei due picchi è ∼0.223. di χP auli subiscono più che altro un generico innalzamento, secondo quanto ci si aspettava. Ora si nota che i due valori di suscettibilità relativi ai due campioni non arricchiti sono quasi identici; i rimanenti due differiscono maggiormente fra loro, tuttavia rimangono sistematicamente minori dei precedenti; questo conferma la presenza dell’effetto isotopico cercato. Campioni χP auli (10−3 emu/g T) C60 non reagito arricchimento UN UP UK ZH 6.42 5.34 5.02 6.35 17.88% 18.23% 22.63% 0% 1.07% 85% 85% 1.07% Tabella 5: Suscettibilità di Pauli nei campioni di K3 C60 , rinormalizzata in base al peso effettivo del K3 C60 presente. 3.2.4 Analisi della forma di riga in funzione della temperatura È evidente che prima di fare ulteriori considerazioni sulle misure di suscettibilità, è necessario disporre anche di un campione di K3 C60 puro, arricchito all’85% di 13 C, su cui rifare le misure SQUID. Sui campioni arricchiti presenti, sono state effettuate anche misure NMR su 13 C a bassa temperatura, in modo da bloccare i residui moti uniassiali delle molecole (paragrafo 1.2) 3.2. Misure NMR 63 e fare emergere le caratteristiche anisotrope delle interazioni presenti nel composto. Questa analisi in temperatura è stata effettuata al fine di simulare, successivamente, la forma di riga NMR del 13 C in condiziomi statiche. Le misure (riportate in figura 37) sono state effettuate con lo spettrometro Stelar ad un campo di 2.4 T. Quello che ci si propone di ottenere è una buona valutazione dell’effetto del Knight shift anisotropo e dell’interazione dipolare, che, essendo un tensore a traccia nulla, non si può vedere a temperatura ambiente a causa del motional narrowing. La componente isotropa di Knight shift, al contrario, è diversa da zero, quindi è già visibile a temperatura ambiente ed è evidentemente responsabile dello shift verso le alte frequenze del picco di K3 C60 rispetto al C60 puro (41.7 ppm). È importante notare che la misura a 5 K in figura 37 è ampiamente al di sotto della temperatura di transizione allo stato superconduttivo, che per il K3 C60 è Tc =19.2 K; per quanto riguarda le considerazioni sugli shift anisotropi e l’interazione dipolare, ci si deve riferire alle righe NMR relative a temperature superiori a Tc . Questo si deduce dal fatto che le interazioni di cui si è parlato riguardano l’influenza reciproca fra nuclei ed elettroni: la dinamica di questi ultimi viene radicalmente modificata dalla transizione allo stato superconduttore. Al di sotto di Tc la formazione delle coppie di Cooper svuota la banda di conduzione dagli elettroni, dunque non si può più parlare di Knight shift o di suscettibilità di Pauli come risposta magnetica degli elettroni liberi. La forma di riga a bassa temperatura al di sopra di 20 K non è facilmente interpretabile; certamente le spalle laterali asimmetriche sono di natura dipolare, mentre non appare evidente l’effetto delle interazioni anisotrope di shift sulla forma di riga. Per capire in che misura competono queste interazioni alla formazione dello spettro, è necessario procedere ad una simulazione numerica della forma di riga. 64 3. Misure e risultati 13 C NMR spectra of K3C60 vs. temperature Enriched 13C sample UP Spect. Freq. = 25.855 MHz T = 284 K 5 T = 240 K T = 200 K Amplitude (arb. units) 4 T = 150 K T = 90 K 3 T = 70 K T = 40 K 2 T = 30 K 1 T = 20 K T=5K 0 −2 −1.5 −1 −0.5 0 0.5 1 1.5 2 4 Frequency (Hz) x 10 Figura 37: Spettri NMR di K3 C60 in funzione della temperatura. Al di sopra di 90 K il picco stretto del C60 non reagito spunta ancora sopra le spalle larghe che sorgono all’abbassarsi della temperatura. Al contrario il picco stretto di K3 C60 scompare molto prima perchè i fullereni nel K3 C60 non sono altrettanto liberi di ruotare come nel C60 puro: i moti rotazionali del K3 C60 vengono bloccati molto prima. Capitolo 4 Simulazioni della forma di riga NMR Le simulazioni numeriche hanno un ruolo molto importante in NMR dello stato solido, dove si è costretti ad interpretare i dati sperimentali utilizzando modelli semplificati che comprendono solo pochi spin. Il confronto fra dati sperimentali e i risultati delle simulazioni basate sul sistema di spin semplificato è necessario per capire in che misura le interazioni presenti concorrono alla formazione dello spettro NMR. Questo approccio è quello usato anche in questo caso allo scopo di identificare il contributo di Knight shift anisotropo nella forma di riga del K3 C60 . 4.1 Modello semplificato del sistema di spin Le interazioni NMR dominanti nei cristalli molecolari di fullereni sono le interazioni di shift chimico e l’interazione dipolare diretta; nel caso di sistemi metallici, come il K3 C60 , è molto significativo anche il Knight shift, dovuto alla risposta degli elettroni di conduzione al campo esterno. Le interazioni quadrupolari non sono invece presenti, essendo il carbonio privo di momento di quadrupolo. Notiamo subito che la struttura f cc del cristallo molecolare può essere completamente ignorata per quanto riguarda l’identificazione di un modello semplificato di sistema di spin. Lo scopo di tale modello è essenzialmente quello di ottenere la migliore approssimazione del circondario elettronico di un generico nucleo di 13 C del C60 e quindi delle interazioni a cui esso è soggetto. Dal momento che la distanza minima fra 2 nuclei di due 13 C 13 C situati in fullereni diversi (∼ 3.7 Å) è mediamente molto maggiore di quella fra adiacenti nella stessa molecola (1.45 Å), l’interazione dipolare nel primo caso risulta molto minore che nel secondo, e dunque trascurabile (Hdip ∝ 1/r3 , vedi paragrafo 2.4.2). Il contributo dell’interazione dipolare fra nuclei appartenenti a molecole diverse si tiene semplicemente in considerazione introducendo un allargamento gaussiano della riga NMR simulata. 65 66 4. Simulazioni della forma di riga NMR Considerazioni analoghe valgono per il chemical shift, essendo quest’ultimo dovuto ad un’azione degli elettroni locali (vedi paragrafo 2.4.4). Solamente il Knight shift è influenzato dalla struttura cristallina per i motivi spiegati nel paragrafo 2.4.5; tuttavia questo si schematizza nella presenza di 3 siti di 13 C non equivalenti, e ciò si tiene in considerazione semplicemente ripetendo la simulazione in ciascun caso e sommando infine i risultati con gli opportuni pesi. In linea di principio, il sistema di spin da considerare potrebbe essere già una singola molecola di C60 ; tuttavia con 60 spin, avendo a che fare con interazioni tensoriali, il calcolo numerico risulta improponibile data la dimensione delle matrici coinvolte. Il modello semplificato che verrà utilizzato nel nostro caso si limita ai soli 3 primi vicini al nucleo di 13 C considerato rappresentativo. In base a quanto detto sulla struttura del C60 nel paragrafo 1.1, questo sistema di spin è costituito dai 4 spin centrali della struttura formata da 2 esagoni e 1 pentagono in figura 38. Già in questo caso semplice di soli 4 spin la formulazione operatoriale del sistema porta ad uno spazio di Hilbert a 16 dimensioni ( 12 ⊗ 12 ⊗ 12 ⊗ 1 2 = H16 ), dunque a matrici 16×16. Figura 38: Sistema di 4 spin che rappresenta il modello semplice usato nelle simulazioni. Il nucleo centrale, colorato di rosso, è quello rappresentativo di un generico 13 C del K3 C60 , dunque il solo spin da osservare nella acquisizione NMR simulata. 4.2 Formulazione teorica L’evoluzione temporale del sistema di 4 spin sotto l’azione degli impulso RF si tratta nel quadro della meccanica statistica quantistica, utilizzando il formalismo della matrice di densità σ [6, 19], che rappresenta la generalizzazione quantistica dell’ordinaria funzione di distribuzione ρ di insiemi statistici classici. In statistica classica la funzione di distribuzione ρ(q, p) fornisce immediatamente la distribuzione delle probabilità dei diversi valori delle coordinate e degli impulsi delle particelle del sistema. In statistica quantistica, invece, non è cosı̀: gli 67 4.2. Formulazione teorica elementi di matrice di σ danno solo la probabilità di trovare il sistema in uno o in un altro stato quantistico, senza nessuna indicazione concreta circa i valori delle coordinate o degli impulsi delle particelle. In virtù della natura stessa della meccanica quantistica, la statistica basata su di essa può solo trattare il problema della ricerca delle distribuzioni di probabilità per le coordinate e gli impulsi separatamente, non contemporaneamente, a causa del principio di indeterminazione. Essenzialmente, le distribuzioni di probabilità richieste devono tener conto sia della indeterminazione statistica che della indeterminazione intrinseca della descrizione quantistica come tale. 4.2.1 Rappresentazione degli operatori di spin Gli operatori di spin si scrivono, come di consueto, nella forma di rappresentazione matriciale sulla base degli autostati Zeeman. Nel caso di spin 1/2, alle matrici di Pauli. ! 0 1/2 Ix = , Iy = 1/2 0 0 −i/2 i/2 0 ! 1 2 essi coincidono, a meno di un fattore , Iz = 1/2 0 0 −1/2 ! . (51) Dal momento che il problema va formulato nello spazio di Hilbert complessivo di tutti gli spin, è necessario costruire operatori di spin che abbiano la dimensionalità dell’intero spazio. Il modo più immediato di fare ciò è valutare il prodotto diretto degli operatori di spin nei singoli sottospazi; ad esempio, in un sistema a 3 spin di numeri quantici 12 , 1, 12 , si ottiene: ∗ =I ⊗I ⊗I I1x 1x 2 3 .. . MATRICE ∗ I1x = 12 × 12 .. . = 0 1/2 1/2 0 ! 1 0 0 ⊗ ⊗ 0 1 0 0 0 1 1 0 0 1 ! . (52) Come si vede le dimensioni delle matrici risultanti crescono notevolmente all’aumentare del numero di spin; per sistemi con N spin 1 2 si ha una dimensionalità pari a 2N . Sebbene sia più intuitivo rappresentare gli operatori di spin nella base degli autostati Zeeman, essi si possono rappresentare in qualsiasi altra base; in particolare conviene utilizzare la rappresentazione nella base dei tensori sferici irriducibili [21], quando si ha a che fare con calcoli che implicano rotazioni, come nel nostro caso, in cui si vuole simulare uno spettro di polveri. L’algoritmo che calcola la media da polveri è il processo che appesantisce maggiormente il calcolo nelle nostre simulazioni. Esso procede ad una scansione su tutte le orientazioni possibili dei dipoli rispetto al campo magnetico: la singola acquisizione NMR viene ripetuta dopo ogni piccola rotazione del sistema; da qui emerge l’importanza di un formalismo che semplifichi il calcolo degli operatori di spin sotto rotazione. 68 4. Simulazioni della forma di riga NMR 4.2.2 Hamiltoniana del sistema di spin L’Hamiltoniana completa del sistema di spin è: H = HZ + Hdip + HCshif t + HKshif t , X X X X b · H0 , b · Ij + b · H0 + γ Ii · σ Ii · K Ii · D H = −γ~ Ii · H0 + i i i6=j (53) i b σ b sono tensori di rango 2. b, K dove D, Se consideriamo ogni interazione singolarmente, la relativa Hamiltoniana può essere equivalentemente espressa in termini di tensori sferici irriducibili: HINT = l X X l (−1)m A l,−m T l,m , (54) m=−l dove A l,−m , e T l,m sono rispettivamente gli elementi dei tensori spaziali e dei tensori di spin relativi all’interazione considerata. Ogni generico tensore di rango 2 può essere rappresentato in termini delle sue tre componenti irriducibili. La prima è semplicemente uno scalare corrispondente alla traccia del tensore, e quindi alla parte isotropa dell’interazione che esso rappresenta, le altre sono entrambe tensori a traccia nulla, il primo dei quali antisimmetrico di rango 1 ed il secondo simmetrico di rango 2. Possiamo quindi scrivere: Axx Axy Axz b = Ayx Ayy Ayz = A Azx Azy Azz RANGO 0 RANGO 1 Aiso 0 0 0 Aiso 0 0 0 Aiso 0 αxy + −αxy 0 −αxz −αyz RANGO 2 αxz δxx δxy δxz αyz + δxy 0 δxz δyy δyz (55) δyz δzz , dove 1 b , Aiso = T r{A} 3 1 αxy = (Axy − Ayx ) , 2 1 δxy = (Axy + Ayx − 2Aiso ) . 2 Tenendo presente ciò, in base a considerazioni di simmetria sulle interazioni coinvolte, è possibile effettuare alcune semplificazioni: l’interazione dipolare non possiede una parte isotropa ed è ovviamente simmetrica per la sua stessa natura. Inoltre, secondariamente, si nota che essa è invariante per rotazione attorno all’asse congiungente i due spin. Ne risulta che l’interazione dipolare si può rappresentare matematicamente con un tensore simmetrico, a traccia nulla e cilindrico, cioè tale che δxx = δyy nel sistema di assi cartesiani in cui l’asse z coincide b coincide con la congiungente dei due spin (PAS, Principal axis system). Dunque il tensore D 69 4.2. Formulazione teorica ( −2 β µ 0γ 1 γ 2 h ) 4π r123 zz D xx l D (α , β , γ ) m m′m β e 2iγ D yy µ2 r12 µ1 s 2 β − 1) 2β e D iγ Figura 39: Rappresentazione grafica del tensore dipolare nel sistema degli assi principali: si tratta di un ellissoide i cui assi hanno una lunghezza proporzionale agli elementi diagonali del tensore. 3 1 δ (3cos 2 β − 1) 3 I I 2 z − I1 I 2 con la sua componente irriducibile simmetrica di rango 2; 1i zrelativi tensori spaziali, in un 8 6 sistema di assi cartesiani generico, assumono la forma: 1 2 1 = bβ − 1) 3I1 z I 2 z − I1 I 2 A0 0 =δ (3cos − √ T r{D} 3 2 H = A20T20 = A1 0 = A1±1 = 0 3 A2 0Figure = 3.5√The Dhomonuclear dipolar interaction in the rotating frame zz 6 A2±1 = ∓(Dxz ± iDyz ) 1 A2±2 = (Dxx − Dyy ± 2iDxy ) = ±2iDxy . 2 (56) Di questi solo il temine A2 0 è diverso da zero nel sistema degli assi principali. Analoghe considerazioni valgono per le interazioni di shift, con l’unica differenza che esse hanno una componente isotropa diversa da zero, dunque A0 0 risulterà diverso da zero. In ogni caso i termini non diagonali dei tensori spaziali sarebbero trascurabili. Gli esperimenti NMR di cui effettuiamo le simulazioni sono nella condizione di alto campo, dunque hanno importanza solo i termini della Hamiltoniana che commutano con la Hamiltoniana Zeeman, mentre si trascura l’effetto dei termini perturbativi. L’equazione (54) si potrebbe dunque riscrivere in modo molto più semplice: HINT = X A l,0 T l,0 . (57) l Si deduce che, nelle simulazioni, è stato sufficiente costruire l’Hamiltoniana complessiva solo con i termini l = 0, ed l = 2. 70 4. Simulazioni della forma di riga NMR 4.2.3 Evoluzione temporale e acquisizione La matrice di densità in condizioni di equilibrio è data da: σeq = 1 −h H/kT e , Z (58) dove H è l’Hamiltoniana del sistema e Z la funzione di partizione. L’assunzione ~ H/kT → 0 è generalmente soddisfatta in esperimenti NMR, quindi si può sviluppare l’esponenziale, σeq ∝ 1 − hH . kT (59) Inoltre in condizioni di alto campo l’operatore identità può essere ignorato e H ∼ HZ ; dunque la matrice di densità ridotta, nel caso semplice di un solo tipo di nucleo, assume la forma: σeq = Fz , dove Fz = P i Iz . (60) Nel caso di sistemi eteronucleari, al contrario, le temperature di spin devono essere esplicitamente considerate. Avendo costruito la matrice di densità iniziale σ(0), l’evoluzione temporale di quest’ultima in assenza di rilassamento è data dalla nota equazione di Liouville-Von-Neumann: i dσ(t) = [ H , σ(t) ] , dt (61) che ha per soluzione σ(t) = U (t, 0) σ(0) U (t, 0)† , (62) dove U (t, 0) è l’operatore evoluzione temporale dal tempo 0 al tempo t: U (t, 0) = e−2πi H t . (63) La presenza del fattore 2π all’esponente è necessaria se si utilizza la convenzione di esprimere l’Hamiltoniana in unità di frequenza L’impulso RF non è stato preso in considerazione nella costruzione della Hamiltoniana del sistema, in quanto l’impulso non è presente durante la fase di acquisizione del FID, nella quale σ evolve secondo H. Inoltre, per tutta la durata dell’impulso, si può trascurare l’evoluzione di σ secondo l’Hamiltoniana rappresentata dall’equazione (53), in quanto l’irraggiamento RF domina sulle altre interazioni. Dunque l’effetto della radiofrequenza può essere considerato come un impulso deltiforme che semplicemente ruota la matrice densità iniziale attorno ad un certo asse. Ad esempio un impulso di fase φ = 0 e durata τ tale che ω1 τ = π/2 ruota σ di 90◦ attorno ad x. Sempre nel caso di sistemi omonucleari, l’operatore evoluzione, per questo impulso è: U (π/2) = e iπ Fx /2 . (64) 4.3. Descrizione del programma 71 Ciò che interessa ai fini dell’acquisizione è l’evoluzione temporale di σ successiva alla fine dell’impulso di eccitazione. Essa è rappresentata dalla soluzione dell’equazione (61) con la condizione iniziale σ(0) = U (π/2) σeq U (π/2)† (utilizziamo un impulso di 90◦ per semplicità). L’equazione che indica come i valori d’aspettazione delle osservabili cambiano nel tempo è: hAi = T r{A σ(t)} . (65) Il FID simulato sarà dato dall’evoluzione temporale dei valori d’aspettazione di una osservabile che simula un’acquisizione in quadratura. Tale osservabile è l’operatore d’innalzamento I + (o analogamente l’operatore d’abbassamento; gli spettri finali sono equivalenti a meno di diverse correzioni di fase). 4.3 Descrizione del programma La simulazione di un esperimento di risonanza per mezzo di linguaggi di programmazione di basso livello richiederebbe uno sforzo notevole nella scrittura del codice, il quale, inoltre, risulterebbe poco esportabile e di difficile lettura; in questi linguaggi, infatti, non sono definiti dei tipi di dato adatti a riprodurre il comportamento degli oggetti matematici precedentemente descritti. Di conseguenza, nel nostro caso, il programma è stato scritto in C++ e fa riferimento a GAMMA (http://gamma.magnet.fsu.edu), una libreria di C++ creata allo scopo di semplificare le simulazioni dei fenomeni di risonanza: essa permette di scrivere semplici programmi strutturati che utilizzano il formalismo astratto. 4.3.1 GAMMA C++ library GAMMA (General Approach to M agnetic resonance M athematical Analysis) semplifica la scrittura del programma finale, dal momento che è una libreria programmata ad oggetti. La programmazione ad oggetti è un approccio innovativo alla scrittura del codice particolarmente versatile nel C++ nel quale sono sviluppate caratteristiche come l’incapsulamento dei dati e l’overloading delle funzioni. All’interno di GAMMA vengono definiti dei nuovi tipi di dati, quali operatori, tensori, ecc. Essi sono costruiti in perfetta analogia con i tipi di dati standard presenti nella maggior parte dei linguaggi, come il C (integer, floating). Ogni tipo di dato costituisce una classe, un oggetto astratto che rende accessibili alle funzioni esterne solo le informazioni relative al modo con cui deve interfacciarsi con esse (incapsulamento). Se, ad esempio, si tratta di un oggetto matematico, tali informazioni sono quelle relative alla sua manipolazione algebrica. Questa struttura permette di scrivere le simulazioni finali con dei semplici programmi strutturati basati sul formalismo astratto descritto nel paragrafo 4.2; ciò è possibile perchè il codice finale invoca i tipi di dati definiti in GAMMA, esattamente come se fossero tipi di dati standard. Inoltre il codice di GAMMA è già stato compilato prima 72 4. Simulazioni della forma di riga NMR Figura 40: Rappresentazione dei vari livelli a cui si può affrontare la scrittura del codice. dell’esecuzione della simulazione, e questo fatto aumenta sensibilmente l’efficienza di calcolo nel caso di esperimenti su sistemi a più spin. 4.3.2 Simulazione di esperimenti NMR Il problema della simulazione di una riga NMR può essere affrontato con due approcci differenti: 1. Simulazione diretta dello spettro finale nello spazio delle frequenze. 2. Simulazione del FID nello spazio dei tempi; in questo caso lo spettro è dato dalla trasformata di Fourier del FID simulato, che può essere analizzato come se fosse il risultato di una reale acquisizione NMR. Nel primo caso si considera ogni singola transizione j → k come una funzione deltiforme centrata a ωj,k e di ampiezza Aj,k . GAMMA, al contrario, è stata scritta pensando ad un approccio di secondo tipo; dunque le simulazioni effettuate sul K3 C60 sono strutturate in modo 4.3. Descrizione del programma 73 Figura 41: Struttura di una singola acquisizione NMR da riprodurre effettivamente la dinamica di una acquisizione NMR. Il programma restituisce in output una serie di n valori che rappresentano l’evoluzione temporale dei valori d’aspettazione di I + , calcolati secondo l’equazione (65). Tali valori, inseriti in un grafico ampiezza-tempo, rappresentano il free induction decay (FID). Il problema consiste essenzialmente nel simulare la dinamica NMR di un sistema di spin in condizioni statiche (da confrontare con le misure sul K3 C60 effettuate a bassa temperatura dove tutti i moti rotazionali sono congelati); dunque, una volta definita l’Hamiltoniana H in forma sferica irriducibile, come descritto nel paragrafo 4.2.2, e l’intervallo di tempo fra due campionamenti successivi, il segnale può essere calcolato semplicemente dall’evoluzione della matrice di densità iniziale secondo l’operatore U (t, 0) = e−2πi H t . L’impulso RF si considera ideale e viene trattato secondo quanto descritto nel paragrafo 4.2.3. Nella figura 41 sono elencati i passaggi fondamentali della simulazione di una singola acquisizione NMR. Dal momento che i campioni di K3 C60 sono costituiti da polveri, per ottenere uno spettro realistico, si utilizza un algoritmo che ripete più volte la struttura riportata in figura 41 variando di volta in volta l’orientazione del sistema rispetto al campo magnetico. In questo modo si simula la presenza di tanti monocristalli ciascuno dei quali orientato in modo diverso rispetto al campo, e quindi dotato, a causa dell’anisotropia delle interazioni presenti, di un diverso set di autovalori Zeeman; questo determina una distribuzione in frequenza delle transizioni Zeeman. Tale processo, definito media da polveri, è ciò che appesantisce maggiormente il calcolo in una simulazione NMR. Il formalismo dei tensori sferici irriducibili serve 74 4. Simulazioni della forma di riga NMR proprio per rendere più agile la rotazione del sistema di spin effettuata all’interno dell’algoritmo di media da polveri. Tutte le simulazioni sono state effettuate su un computer con processore AMD Athlon XP 1800+ con 516 Mb di RAM, dotato un sistema operativo Red Hat Linux release 7.2. Esse hanno richiesto tempi differenti a seconda del tipo di interazioni considerate e della sensibilità angolare dell’algoritmo di media da polveri. 4.3.3 Struttura delle simulazioni in GAMMA Il nostro programma inizia con la definizione del sistema di quattro spin descritto nel paragrafo 4.1. A tale scopo si fa uso della classe dynamic spin system che è la classe più completa fra quelle usate da GAMMA per rappresentare il sistema fisico di partenza (vedi figura 42). Definendo un sistema di spin di questo tipo, si possono inserire anche le coordinate dei nuclei, b nel da cui vengono calcolati i tensori dipolari, e i parametri che definiscono un tensore A, sistema principale degli assi Aiso , δzz e η = (δxx − δyy )/δzz . Figura 42: Classi che definiscono il sistema di spin in GAMMA. Ad esclusione dell’algoritmo di media da polveri che può essere implementato in vari modi al fine di migliorare l’efficienza della simulazione, il modo in cui è strutturata una singola acquisizione viene ottimizzato nell’utilizzo delle funzioni della classe Acquire. Per mezzo di esse è possibile rendere il codice ancora più compatto riducendo al minimo anche la formulazione analitica, come si vede nella figura 41 che riassume la struttura di una singola acquisizione NMR. Il programma inoltre fa uso delle classi spin T e space T , con le quali si costruisce l’Hamiltoniana in forma sferica irriducibile nella condizione di alti campi (vedi l’eq. (57)). Le relazioni che legano le componenti irriducibili di un generico tensore spaziale For an irreducible rank 1 spatial tensor the spherical and Cartesian components are inter-related by 1 1 − ------ [ A x ± iA y ] = − A 1, ±1 = + + ------- A ± 2 2 A 1, 0 = A z GAMMA Dipole-Dipole Interactions 1 4.3. Descrizione programma - [ – A 1, 1 + A 1,Example = -----A x del Programs –1 ] 2 (19-6) i A y = ------- [ A 1, 1 + A 1, –1 ] 2 102 3.7 75 For a general rank 2 spatial tensor the irreducible spherical components can also be expressed in di rango 2 alle sue componenti cartesiane sono le seguenti: terms the Cartesian components. In this case the following equations apply. Theofresult is –h 21γ γ 2 ±l –1 - [i A-j xx + A yy +mA zz ] = -----A 0, D0 = -----D - Tr { A } H i, j = ------------( – 1 ) D ( ij )T (6) lm l –3m ( ij ) 3r 3 ∑ ∑ ij l=0 m –i –1 A 1, ±1 = ------ [ ( A zx – A xz ) ± i ( A zy – A yz ) ] A 1, 0 = ------- [ A xy – A yx ] 2 2 3.19.8 Dipole-Dipole Spherical Tensor Spin Components 1 We can thus obtain the 9 irreducible spherical components 1of the dipolar spin tensor (rank 2), A , 0 = ------- [ – A xx – A yy + 2 A zz ] = ------- [ 3 A zz – Tr { A } ] TlD– m ( ij ) , directly2from the 6 Cartesian components, 〈v|T̂ij |u〉6, as indicated in GAMMA Class Documentation on Spin Tensors. The nomenclature used here for a tensor component is 1 1 A 2, ± 1 = − + --- [ ( A xz + A zx ) ± i ( A yz + A zy ) ]T l, m , A 2, ±2 = --- [ ( A xx – A yy ) ± i ( A xy + A yx ) ] 2 2 (19-7) theequations, subscript l spans thethe rank (in this case 2) as l = [0,are 2],expressed and the subscript m spans l, m Thewhere inverse where Cartesian components relative to the+/spherical com= [-l, l]. The nine formulas for these quantities a listed in the following figure. Perponents, quantoare riguarda, invece, i tensori di spin, nel caso di un’interazione fra spin come quella readily verifiable as the following. Spherical Spin Tensor Components GAMMA Shift Anisotropy Interactions 145 dipolare, abbiamo:Dipolar Irreducible Example Programs 3.7 –1 1 D T 0, 0 ( ij ) = ------- I iz Ijz + --- ( Ii+ Ij- + Ii- I j+ ) 2 3 3.15.8 Shift Anisotropy Spherical Tensor Spin Components –1 –1 D D --------T1,the = ---------- [ Ii+spherical I j- + Ii- I j+components ] T 1of ( ij )CS= rank [ Ii± I jz + I iz I j ±1 ] 0 ( ij9)irreducible , ±1the We can obtain 2 2 CS 2 22 “spin” tensor directly from the Cartesian components, 〈v|T̂ |u〉 , as indicated in GAMMA Class Documentation on Spin Tensor. These are 1 D T 2, 0 ( ij ) = ------- [ 3I iz I jz – ( I i • I j ) ] 6 T lCS ,m, 1 D 1 D T 2, ± 2 ( ij ) = --- [ I i± I j ± ] T2, ± 1 (the ij ) chemical = − I jz + Iiz Ij interaction. ] + --- [ I i± shielding where CS signifies The tensor index ± 2l spans the rank: 2 l ∈ [ 0, 2 ] while the tensor index m spans l : m ∈ [ – l, l ] The nine formulas for these quantities Scott Smith May 20, 1998 a listed in the figure where field components areinteraction. those of the normalized field vector Figure 3-3following The rank 2 spin tensorthe components for a dipolar 2 Se si BThe ha che fare con interazioni fra gli spin e il campo esterno come il Knight shift e il n. a matrix representation of these nine tensor components will depend upon the matrix represen1. These in turn depend tations of the individual operators from which they are constructed chemical shift, i tensori dispin assumono la forma: Shielding Rank 2spin Irreducible Spherical Spin-Space Tensor Components upon the spin quantum numbers of the two spins involved. For a treatment of two spin 1/2 particles the dipolar tensor components are– 1expressed1in their matrix form –(spanning the composite Hilbert 1= ------- product I z B z + ---basis ( I + Bof +GAMMA I - B+ ) =as-----I • B n2 (spin indices implicit). space of the two spins) inTthe follows 0, 0 default 2 3 3 –1 T 1, 0 ( i ) = ---------- [ I + B- – I - B + ] 2 2 –1 T 1, ±1 ( i ) = ------ [ I ± Bz – I z B± ] 2 1 T 2, 0 = ------- [ 3I z Bz – ( I • B n ) ] 1. Note that the spin tensors are invariably constructed 6 in the laboratory coordinate system. Here the z-axis corresponds to the direction of the spectrometer static magnetic field and the coordinate system is right-handed. 2. The GAMMA program1DipSpinT.cc on page 118 generated these matrices. 1 --- − --- [ I B + I B ] T 2, ± 1 = + 2 ± + z z ± T 2, ± 2 = 2 [ I± B± ] Scott Smith August 24, 1999 For a spin 1/2 particle and B = B B , the matrix form of these tensor components are shown in 0 n come la coppia di spin, il programma ha dato buoni In seguito a test su sistemi 0semplici the following figure in the single spin Hilbert space. The spin index has been omitted, the field components are those of normalized Bn . risultati, riproducendo in the modo esattovector il doppietto di Pake. In questo caso l’algoritmo di The representation nine tensor components depend upon the matrixirepresenmedia damatrix polveri utilizzato ofè these molto semplice: il raggiowill vettore che congiunge due spin (di tations of the individual spin operators from which they are constructed3. These in turn depend cui uno posto nell’origine degli assi) esegueFor una scansione nelle coordinate uponè the quantum number of the spin involved. a treatment of aangolare spin 1/2 particle the shieldingpolari tensor components are expressed in their matrix form in thecon default of GAMMA as (θ, φ), in cui la sensibilità angolare in φ viene pesata unproduct fattorebasis sin θ. Di conseguenza si attribuisce un peso maggiore alle orientazioni aventi θ = 90◦ rispetto a quelle con θ = 0◦ 1. Due to the nature of the CS interaction, the rank 2 tensor treatment produces a “spin” tensor CS T l, m which contains spatial components, namely the magnetic field vector. As a result, care must be used when performing spatial rotations on shielding tensors. Any spatial rotations must involve rotations of both σ and T 2. For these formulae, it is important to note that it is the second component in the composite spin/space tensor which is set to the normalized magnetic field vector B n , although we might just as well have used the first vector instead. The difference is that the l = 1 equations would then appear of opposite sign from those given 76 4. Simulazioni della forma di riga NMR in modo da esplorare uniformemente tutto l’angolo solido. In un secondo tempo, sempre utilizzando questo semplice modello di media da polveri, sono stati simulati gli spettri dovuti alle sole interazioni di shift. Chemical shift + Knight shift simulated for the three inequivalent carbon sites C1, C2, C3 4 x 10 C1 shift = 164 + ( −4, −25, 29 ) 4 x 10 C2 shift = 177 + ( 0, −33, 33 ) 4.5 5 freq. 25.855 MHz 4 freq. 25.855 MHz 3.5 4 3 3 2.5 2 2 1.5 1 1 0.5 0 0 2000 4000 6000 8000 2000 4000 Hz 6000 8000 Hz average shift = 185 + ( −28, −61, 89 ) C3 shift = 197 + ( −47, −80, 127 ) 4 x 10 18000 2.5 16000 freq. 25.855 MHz freq. 25.855 MHz 2 14000 12000 1.5 10000 8000 1 6000 4000 0.5 2000 0 2000 4000 6000 Hz 8000 2000 4000 6000 8000 Hz Figura 43: Simulazioni delle interazioni di shift per i 3 siti di carbonio cristallograficamente non equivalenti. In ciascun caso il calcolo è stato effettuato con una sensibilità angolare di 1◦ ha richiesto solo pochi minuti. 77 4.4. Simulazioni delle sole interazioni di shift 4.4 Simulazioni delle sole interazioni di shift È noto che per le simmetrie del gruppo spaziale a cui appartiene, la struttura del K3 C60 può essere costruita a partire da tre siti di carbonio cristallograficamente non equivalenti; come già anticipato, (vedi paragrafo 2.4.5) a questi tre nuclei di carbonio corrisponde quindi un diverso Knight shift. In base a calcoli sulla struttura a bande, si vede che i tre siti non equivalenti hanno una densità di stati al livello di Fermi che, per il K3 C60 , scala con un rapporto pari a 12 : 7 : 4. Si assume che la forma del tensore di Knight shift sia la stessa per i tre siti di carbonio, e che i tensori scalino fra loro con lo stesso rapporto che c’è fra le densità degli stati. Questa assunzione è ragionevole se si pensa che gli orbitali π circostanti non sono molto diversi, l’unica diversità è quella della densità di stati determinata dalla struttura a bande. Risulta quindi possibile determinare i tre tensori sulla sola base di tre parametri Kiso , Kxx = Kyy , Kzz . Conoscendo il valore medio del Knight shift per il K3 C60 costituito da un’abbondanza naturale di 13 C, (Kiso = 37 ppm, Kxx = Kyy = −86 ppm, Kzz = 172 ppm) [25], sono stati ricavati i differenti tensori relativi ai tre siti di 13 C non equivalenti C1 , C2 , C3 : C1 −→ 49 + (−114 −114 228) ppm b = K C2 −→ 29 + (−67 −67 134) ppm C3 −→ 16 + (−38 −38 76) ppm Sommando questi valori a quelli del Chemical shift, uguale per tutti i 13 C (σiso = 148 ppm, σxx = 34 ppm, σyy = 67 ppm, σzz = −101 ppm), sono stati ottenuti i tensori di shift complessivi per il K3 C60 . Su di essi si basano le simulazioni mostrate in figura 43 . Successivamente è stata implementata una versione del programma iniziale che ripete la simulazione per tre volte utilizzando un tensore totale con una componente di Knight shift diversa ogni volta, per poi sommare proporzionalmente i tre spettri in output. 4.5 Simulazioni della sola interazione dipolare Ai fini della simulazione delle sole interazioni di shift non interessa la struttura del sistema di spin usato, in quanto le interazioni hanno origine dall’interazione del singolo spin con il campo esterno; al contrario, nel caso dell’interazione dipolare (∝ 1/r3 ), la struttura del sistema di spin gioca un ruolo fondamentale, in quanto determina il circondario dipolare dello spin rappresentativo. Nel nostro caso specifico, la modellizzazione del C60 , descritta nel paragrafo 4.1, corrisponde ad approssimare il circondario dipolare ai soli primi vicini. Di conseguenza, come è mostrato in figura 44, è stato considerato un sistema a 4 spin dove si prendono in considerazione solo le interazioni dipolari con lo spin centrale, considerato rappresentativo di tutti i carboni della molecola di C60 . 78 4. Simulazioni della forma di riga NMR Figura 44: Circondario dipolare del carbonio rappresentativo in centro. Le linee gialle rappresentano le interazioni dipolari presenti fra gli spin; quelle che non riguardano lo spin centrale sono escluse dalla hamiltoniana dipolare. Nella generalizzazione delle simulazioni dipolari di una singola coppia di spin al nostro sistema di spin, è stato necessario implementare una versione più complessa dell’algoritmo di media da polveri. In base alle misure effettuate a bassa temperatura, ci si aspetta che il contributo dipolare alla forma di riga sia molto evidente, più intenso delle interazioni di shift, alla frequenza a cui sono state effettuate le simulazioni (25.855 MHz). In figura 45 è mostrato il risultato di una prima simulazione preliminare del contributo dipolare alla forma di riga. La larghezza di riga corrisponde a quella misurata sperimentalmente, le spalle dipolari sono ben visibili, ma la caratteristica più evidente dello spettro è la simmetria rispetto all’asse delle ordinate. Questo ci permette di attribuire direttamente alle interazioni di shift le eventuali asimmetrie presenti nelle simulazioni finali. Figura 45: Simulazione preliminare dello spettro da polvere dipolare; il calcolo ha richiesto circa 2 ore. 4.6. Simulazioni comprensive di interazione dipolare, chemical e Knight shift 4.6 79 Simulazioni comprensive di interazione dipolare, chemical e Knight shift I campioni di K3 C60 misurati sono isotopicamente arricchiti in 13 C all’85%. È necessario tenere conto di questo fatto anche nel modello semplificato di quattro spin. Effettuando su di esso un calcolo statistico, si ottiene che nel 61% dei casi tutti i 4 nuclei sono di mentre nel 32.5% solo tre nuclei su quattro sono di 13 C; 13 C, la rimanente percentuale, pari a 6.5%, comprende tutti gli altri casi. È evidente che, al fine di valutare correttamente il contributo dipolare alla forma di riga, non si può trascurare il caso in cui uno dei tre nuclei attorno al carbonio rappresentativo sia di 12 C, dal momento che questa situazione si presenta con una probabilità del 32.5%. In figura 46 sono messe a confronto la forma di riga del K3 C60 arricchito all’85% di Figura 46: Confronto fra Spettro del K3 C60 a 30 K e una prima simulazione comprensiva di tutte le interazioni. Si vede che la larghezza dello spettro simulato è sostanzialmente corretta; in entrambi i casi la presenza dei due picchi laterali è evidente; l’asimmetria delle spalle laterali è certamente dovuta alle interazioni di shift. Si nota subito che essa è molto più accentuata nella simulazione; se tale caratteristica dovesse essere sistematicamente confermata in simulazioni successive, allora potrebbe essere imputata ad una differenza di Knight shift anisotropo fra campioni con differente abbondanza isotopica. La simulazione ha richiesto circa 2 ore. 13 C 80 4. Simulazioni della forma di riga NMR misurata a 30 K, ed il risultato di una prima simulazione preliminare comprensiva di tutte le interazioni presenti. In essa si tiene conto sia della presenza dei tre tensori di Knight shift differenti, sia della presenza della percentuale non trascurabile di 12 C. Il FID ottenuto da GAMMA è stato moltiplicato per un fattore gaussiano, in modo da ottenere nello spettro un corrispondente allargamento. In questo modo si tiene conto dell’effetto medio di allargamento della riga, dovuto all’accoppiamento dipolare dello spin rappresentativo con tutti gli altri nuclei della molecola, e in secondo luogo, del cristallo. In un sistema a molti spin infatti, non è possibile dedurre lo spettro da modelli semplici (vedi paragrafo 2.4.2); il numero di transizioni possibili è cosı̀ elevato che si deve approssimare l’interazione effettiva ad una media. Utilizzando questa approssimazione, detta metodo dei momenti [1], si conclude che l’effetto complessivo dell’interazione dipolare su questi sistemi è proprio un allargamento gaussiano omogeneo della riga di risonanza. Conclusioni Lo scopo di questo lavoro di tesi è quello di verificare le previsioni dei recenti modelli di superconduttività nonadiabatica [13, 24, 14, 7], i quali indicano la presenza di effetti isotopici anomali nelle proprietà elettroniche in fase normale di nuovi materiali superconduttori quali le fulleriti. In particolare essi prevedono un effetto isotopico sulla suscettibilità di spin [8, 7], la quale, a causa dei nuovi canali di interazione nonadiabatici presenti, assumerebbe una dipendenza dalla massa isotopica, dipendenza totalmente assente nel contesto adiabatico convenzionale. Il lavoro sperimentale riguarda la fullerite K3 C60 considerata rappresentativa del comportamento dei superconduttori fullerenici. Al fine di verificare, in questo composto, la presenza di effetti isotopici sulla suscettibilità di Pauli, sono state impiegate due tecniche sperimentali quali la magnetometria SQUID e la risonanza magnetica nucleare NMR. In primo luogo sono state effettuate misure SQUID, sia su campioni costituiti da una abbondanza naturale di 13 C (1.07%), sia su campioni arricchiti all’85%. I campioni arricchiti mostrano valori di suscettibilità sistematicamente minori di quelli ottenuti dai campioni normali, diversamente da quanto previsto dai modelli teorici che indicano un aumento della suscettibilità di Pauli all’aumentare della massa isotopica. I risultati delle misure SQUID sono stati confermati anche da successive misure di risonanza magnetica nucleare, attraverso la misura del Knight shift che origina dall’interazione fra elettroni di conduzione e spin nucleari. Una prima valutazione della parte isotropa di questa interazione, nei campioni con differente abbondanza isotopica, mostra che nei campioni arricchiti il Knight shift è minore che nei campioni costituiti da un’abbondanza naturale di 13 C. È stato messo a punto l’apparato simulativo necessario ad estendere una simile verifica a tutta l’interazione tensoriale fra elettroni e nucleo, che può essere dedotta solo da un’analisi della forma di riga misurata in condizioni statiche. Le fulleriti sono cristalli plastici e quindi le molecole di C60 sono soggette a moti di rotazione che mediano a zero l’anisotropia dell’interazione, che quindi, per essere ricavata, necessita di misure di risonanza magnetica nucleare a bassa temperatura, dove i moti rotazionali dei fullereni sono congelati. Tali misure sono state effettuate ad una temperatura superiore alla temperatura critica del K3 C60 , (Tc =19.2 K), in 81 82 4. Simulazioni della forma di riga NMR modo da non innescare la transizione allo stato superconduttivo che svuota di elettroni la banda di conduzione modificando cosı̀ radicalmente le proprietà magnetiche del sistema. È stato effettuato, infine, un confronto fra le misure a 30 K sui campioni arricchiti, e una preliminare simulazione della forma di riga basata sui parametri che definiscono i tensori di Knight shift nel K3 C60 costituito da un’abbondanza naturale di 13 C. Sebbene da tale confronto emerga una chiara similitudine nella forma di riga, è comunque osservabile una differente asimmetria che origina da una diversa interazione tensoriale di Knight shift. Opportune simulazioni potranno portare alla precisa determinazione delle interazioni tensoriali nei due casi. I risultati ottenuti sulla suscettibilità di spin confermano dunque la presenza di un effetto isotopico, anche se i modelli nonadiabatici citati non sono in grado di predire in modo corretto la fenomenologia riscontrata. Una possibile spiegazione della riduzione riscontrata nella suscettibilità di spin può derivare da una trattazione che tenga conto in modo adeguato del disordine isotopico presente nei campioni arricchiti, a causa della rimanente percentuale di 12 C in essi presente (15%). A questo proposito una riduzione consistente della suscetti- bilità di Pauli è stata prevista da pubblicazioni teoriche [28, 9] relative all’effetto che può avere, in superconduttori nonadiabatici, la presenza di disordine determinato da impurezze non magnetiche. Tali modelli rappresentano essenzialmente una trattazione degli effetti di scattering fra elettroni e impurezze in presenza di un’interazione elettrone−fonone di tipo nonadiabatico. Una estensione di queste teorie al caso di disordine isotopico intramolecolare è tuttora in fase di elaborazione. Bibliografia [1] Abragam, A. The Principles of Nuclear Magnetism. No. 32 in The International Series of Monographs on Physics. Clarendon Press, Oxford, 1983. [2] Alexandrov, A. S., and Kabanov, V. V. Theory of superconducting Tc of doped fullerenes. Physical Review B 54, 5 (August 1966), 3655–3661. [3] Alloul, H., Holczer, K., Yoshinari, Y., and Klein, O. 39 K NMR Study of Phase transitions and Electronic Properties in K3 C60 . Physica C 235-240 (1994), 2509–2510. [4] Ashcroft, N. M., and Mermin, N. D. Solid State Physics. HRW International Editions, Philadelphia, 1976. [5] Baskaran, G., and Tosatti, E. A theory of the normal and superconducting states of doped solid C60 . Current Science 61, 1 (1991), 33–39. [6] Caldirola, P., Cirelli, R., and Prosperi, G. M. Introduzione alla Fisica Teorica, 2nd ed. Utet, Torino, 1996. [7] Cappelluti, E., Grimaldi, C., L.Pietronero, and Strässler, S. Nonadiabatic channels in fullerene compounds. In Electronic Properties of Molecular Nanostructures (New York, 2001), H. Kuzmany, J. Fink, M. Mehring, and S. Roth, Eds., vol. 591 of AIP Conf. Proceedings, American Institute of Physics, pp. 92–96. [8] Cappelluti, E., Grimaldi, C., and Pietronero, L. Nonadiabatic Pauli susceptibility in fullerene compounds. Physical Review B 64 (September 2001), 125104. [9] Cappelluti, E., Grimaldi, C., and Pietronero, L. Spin susceptibility in small Fermi energy systems: effects of nonmagnetic impurities. European Physical Journal B 30 (December 2002), 511–517. [10] Cappelluti, E., Grimaldi, C., Pietronero, L., Strässler, S., and Ummarino, G. A. Superconductivity in Rb3 C60 : breakdown of the Migdal-Eliashberg theory. European Physical Journal 21 (March 2001), 383–391. [11] Chakravarty, S., Kivelson, S., Salkola, I., and Tewari, S. superconducting fullerenes. Science 256 (1992), 1306–1308. Isotope effect in [12] Grimaldi, C., and Pietronero, L. Pauli susceptibility of nonadiabatic Fermi liquids. Europhysics Letters 47, 6 (September 1999), 681–687. [13] Grimaldi, C., Pietronero, L., and Strässler, S. Nonadiabatic Superconductivity: Electron-Phonon Interaction Beyond Migdal’s Theorem. Physical Review Letters 75, 6 (August 1995), 1158–1161. [14] Grimaldi, C., Pietronero, L., and Strässler, S. Nonadiabatic Superconductivity II: Generalized Eliashberg equations beyond Migdal’s theorem. Physical Review B 52, 14 (October 1995), 10530–10546. [15] Grimaldi, G., Pietronero, L., and Scattoni, M. The physical origin of the electron-phonon vertex correction. European Physical Journal B 10 (January 1999), 247–255. 83 84 Bibliografia [16] Gunnarsson, O. Superconductivity in fullerides. Reviews of Modern Physics 69, 2 (April 1997), 575–606. [17] Haddon, R. C. et al. Experimental and theoretical determination of the magnetic susceptibility of C60 and C70 . Nature 350 (March 1991), 46–47. [18] Hodgkinson, P., and Emsley, L. Computer simulation of solid-state NMR experiments. Progress in Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy 36 (August 1999), 201–239. [19] Landau, L. D., Lifs̆its, E. M., and Pitaevskij, L. P. Fisica statistica, 2nd ed. No. 5 in Fisica teorica. Editori Riuniti, Edizioni Mir, Roma, 1986. [20] Mazin, I. I., Dolgov, O. V., Golubov, A., and Shulga, S. V. Strong-coupling effects in alkali-metal-doped C60 . Physical Review Letters 47, 1 (January 1993), 538–541. [21] Mehring, M. Principles of High Resolurion NMR in Solids, 2nd ed. Springer Verlag, Berlin, 1983. [22] Pennington, C. H., and Stenger, V. A. Nuclear magnetic resonance of C60 and fulleride superconductors. Reviews of modern Physics 68, 3 (July 1996), 855–910. [23] Pennington, C. H., Stenger, V. A., Recchia, C. H., Hahm, C., Gorny, K., Nandor, V., Buffinger, D. R., Lee, S. M., and Ziebarth, R. P. 13 C NMR hyperfine couplings, T1 anisotropy, and Korringa relations in Rb2 CsC60 : Search for effects of strong correlation. Physical Review B 53, 6 (February 1996), R2967. [24] Pietronero, L., Strässler, S., and Grimaldi, C. Nonadiabatic superconductivity I: Vertex corrections for the electron-fonon interactions. Physical Review B 52, 14 (October 1995), 10516– 10529. [25] Riccò, M., Shiroka, T., Sartori, A., Bolzoni, F., and Tomaselli, M. Electronic properties of (NH3 )x NaK2 C60 . Europhysics Letters 53, 6 (March 2001), 762–768. [26] Sakurai, J. J. Meccanica Quantistica Moderna, 2nd ed. Zanichelli, Bologna, 1996. [27] Sato, N., Tou, H., Maniwa, Y., Kikuchi, K., Suzuki, S., Achiba, Y., Kosaka, M., and Tanigaki, K. Analysis of 13 C-NMR spectra in C60 superconductors: Hyperfine coupling constants, electronic correlation effect, and magnetic penetration depth. Physical Review B 58, 18 (November 1998), 12433–12440. [28] Scattoni, M., Grimaldi, C., and Pietronero, L. Anomalous impurity effects in nonadiabatic superconductors. Europhysics Letters 47, 5 (September 1999), 588–594. [29] Schluter, M., Lannoo, M., Needels, M., Baraff, G. A., and Tománek, D. ElectronPhonon Coupling and Superconductivity in Alkali-Intercalated C60 Solid. Physical Review Letters 68, 4 (January 1992), 526–529. [30] Schuh, S., and Martı́nez, G. Nonadiabatic superconductivity in K3 C60 and Rb3 C60 . Physica B 320 (2002), 326–329. [31] Slichter, C. P. Principles of Magnetic Resonance, 3rd ed. No. 1 in Springer series in solid-state sciences. Springer Verlag, Berlin, 1990. [32] Smith, S. A., Levante, T. O., Meier, B. H., and Ernst, R. R. Computer Simulations in Magnetics Resonance. An Object-Oriented Programming Approach. Journal of Magnetic Resonance 106 (August 1994), 75–105. [33] White, S. R., Chakravarty, S., Gelfand, M. P., and Kivelson, S. A. Pair binding in small Hubbard-model molecules. Physical Review B 45, 9 (March 1992), 5062–5065. [34] Yoshinari, Y., Alloul, H., Brouet, V., Kriza, G., Holczer, K., and Forro, L. Molecular motion and phase transition in K3 C60 and Rb3 C60 by nuclear magnetic resonance. Physical Review B 54, 9 (September 1996), 6155–6166. Bibliografia 85 [35] Yoshinari, Y., Alloul, H., Kriza, G. G., and Holczer, K. Molecular motion and phase transition in K3 C60 : A 13 C NMR Study. Physical Review Letters 71, 15 (October 1993), 2413– 2416.