ALMA MATER STUDIORUM
UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Struttura e regole di partecipazione al
VII Programma Quadro
ARIC - Area della Ricerca
Alessandro Zamboni
Struttura del 7° Programma Quadro
CAPACITIES
8%
PEOPLE
10%
IDEAS
15%
COOPERATION
67%
2
PEOPLE
Attività mirate alla formazione e allo sviluppo delle risorse
umane in ricerca e sviluppo note col nome di “BORSE O
AZIONI MARIE CURIE”
OBIETTIVO: incrementare le qualità professionali e il
numero dei ricercatori in Europa per renderla più
competitiva a livello internazionale
BOTTOM UP APPROACH
3
IDEAS
Caratteristiche
■
■
■
Promuove la ricerca di frontiera (nuova ed emergente, ad alto rischio)
Supporta team individuali per promuovere l`eccellenza attraverso la
competizione a livello europeo
Utilizza una struttura di attuazione dedicata (agenzia esecutiva o
articolo 171)e una “Governance” scientifica indipendente (consiglio
scientifico composto da 22 scienzati di alto livello)
Obiettivi
Incrementare l’eccellenza nella “ricerca di frontiera” in Europa
investendo nei migliori ricercatori e nelle migliori idee
Incentivare la qualità e le ambizioni dei singoli ricercatori
Eccellenza è il criterio di valutazione principale (CV+progetto di
ricerca)
Starting Grants
Advanced Grants
4
CAPACITIES
Ricerca a beneficio delle PMI
problema tecnologico comune a SMEs da risolvere
Ricerca a beneficio delle Associazioni di PMI
sviluppare o conformarsi a regole o standard europei e
soddisfare requisiti regolamentari in aree quali salute,
sicurezza, protezione ambientale
Infrastrutture di Ricerca
supproto a strutture di ricerca nuove o esistenti; misure di
accompagnamento
5
Cooperation
• Il programma specifico « Cooperazione»
sostiene tutti i tipi di attività di ricerca svolti da
vari organismi di ricerca in cooperazione
transnazionale e punta a raggiungere un ruolo
di primo piano oppure a consolidarlo in aree
scientifiche e tecnologiche di primaria
importanza.
• Il programma Cooperazione è diviso in dieci
temi specifici.
6
Il Tema Ambiente
Tema Ambiente
7
Obiettivo strategico Tema Ambiente
Sviluppo di un approccio integrato per
Promuovere la gestione sostenibile
dell’ambiente e delle proprie risorse
Aumentare la conoscenza sulle
interazioni tra il clima, la biosfera, gli
ecosistemi e le attività umane
Sviluppo di nuovi strumenti e
tecnologie per il monitoraggio, la
prevenzione e la mitigazione della
pressione e dei rischi ambientali;
Predizione dei cambiamenti
climatici, dei sistemi ecologici,
geologici ed oceanici;
8
Joint call - Biorefineries
Lo scopo è la ricerca, lo sviluppo e l’integrazione di
tecnologie innovative per dimostrare l’attuabilitàdi
bioraffineria avanzate tenendo in considerazione
l’intera catena del valore e l’aspetto della sostenibilità
Two topics / Two Instruments / Two Budgets
• Collaborative Project « Sustainable Biorefineries » € 55 M
• Co-ordination and Support Action (CSA) « Enhancing
exchange of information, synergies and cross-fertilization
between projects in the field of Biorefineries » - € 2 M
Contributo ENV: € 10 M
9
Fasi di Partecipazione
Chi può
partecipare
Schemi di
finanziamento
Attività finanziabili
Documenti di
riferimento
Presentazione della
Proposta
Valutazione di
eleggibilità
Valutazione da
parte di esperti
indipendenti
Consensus
Graduatoria
Negoziazione
Selezione
Firma del
Contratto
Realizzazione
attività
Gestione
finanziaria e
controlli
10
Chi può Partecipare:
CHI
qualsiasi impresa, università, centro di ricerca o qualsiasi soggetto giuridico, stabilito
in uno stato membro, un paese associato o un paese terzo
soggetto giuridico è una persona fisica o una persona giuridica, costituita in conformità al
diritto nazionale applicabile nel suo luogo di stabilimento, al diritto comunitario o al diritto
internazionale, dotata di personalità giuridica e che può, agendo in nome proprio, esercitare diritti
ed essere soggetta a obblighi
Regola di base: almeno 3 soggetti giuridici indipendenti stabiliti in 3 Stati
Membri o Stati Associati
Eccezioni:
1 soggetto giuridico per azioni di supporto ed azioni per le risorse umane e la mobilità
4 soggetti giuridici per progetti di cooperazione internazionale (SICA) tra
(2SM/SA+2ST)
11
Chi può Partecipare: Paesi Membri
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
Austria
Belgio
Bulgaria
Cipro
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Germania
Grecia
Irlanda
Italia
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
12
Malta
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Romania
Regno Unito
Rep. Ceca
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Ungheria
Chi può Partecipare: Paesi Associati
Paesi che hanno siglato con UE un accordo di cooperazione scientifico-tecnologica
1.
2.
3.
4.
Albania
Croatia
FYR Macedonia
Islanda
5.
6.
7.
8.
Israele
Liechtenstein,
Montenegro,
Norvegia
9. Serbia,
10. Svizzera
11. Turchia
Chi può Partecipare: ICPC (Inter. Coop. Partener Countries)
Paesi che non rientrano nelle precedenti categorie e la cui partecipazione al PQ
è giustificata in termini di contributo ai suoi obiettivi (Annex 1 WP)
•
•
•
•
•
ACP African Caribean and Pacific
EECA Eastern Europe And Central Asia
LATIN AMERICA
MCP Mediterranean Partner Countries
WBC Western Balkan Countries
13
Partnership
Ruoli Necessari per la realizzazione di un Progetto:
Coordinamento e management
• Coordinatore generale del progetto
• Project Manager
• Responsabile tecnico scientifico
• Responsabile finanziario
• Responsabile della disseminazione
• Responsabile dell’ innovazione
Fornitore di conoscenza
Fornitore di tecnologia
Utilizzatore finale
Osservatore
14
Schemi di finanziamento
Collaborative research project
Fino a 3.5M€
(small or medium focused projects)
Collaborative research project
4 -7M€
(large scale integrating projects)
Network of Excellence
4 -7M€
Coordinating and Supporting Actions
Fino a 1 M€
Research for the benefit of specific groups Fino a 1.5 M€
(Civil society organizations – CSOs)
Criterio di eleggibilità
15
Attività Finaziabili (1)
Collaborative Projects:
RTD activities =50% o 75%(no profit public body, research organization, SME’s)
Demostration = 50%
Management =100%
Other * = 100%
Indirect cost =60% total direct cost (UNIBO)
* training, networking disseminazione, pubblicazioni
Coordination Action (CSA)
Coordination ** =100%
Management= 100%
Other * = 100%
Indirect cost =7% total direct cost
** organizzazione di eventi (conferenze, meeting, workshop, seminari), interscambio
di ricercatori, di metodologie, organizzazione di iniziative comuni
16
Attività Finaziabili (2)
Support Action (CSA)
Support * =100%
Management= 100%
Indirect cost =7% total direct cost
* Monitoraggio e valutazioni, conferenze seminari, informazione, comunicazione,
organizzazione di gruppi di esperti, organizzazione di premi o di competizioni
scientifiche, condivisione di data base, disseminazione e comunicazione, studi di fattibilità
su nuove infrastrutture
Network of Excellence (NoE),
RTD activities = 50% ot 75%(no profit public body, research organization, SME’s)
Demonstration = 50%
Management = 100%
Other * = 100%
Indirect cost = 60% total direct cost (UNIBO)
17
Attività Finaziabili (3)
ERA-NET
Coordination * =100%
Support ** =100%
Management= 100%
Other *** = 100%
Indirect cost =7% total direct cost
* organizzazione di eventi (conferenze, meeting, workshop, seminari), interscambio
di ricercatori, di metodologie, organizzazione di iniziative comuni;
** Monitoraggio e valutazioni, conferenze seminari, informazione, comunicazione,
organizzazione di gruppi di esperti, organizzazione di premi o di competizioni
scientifiche, condivisione di data base, disseminazione e comunicazione,
studi di fattibilità su nuove infrastrutture;
***organizzazione di eventi (conferenze, meeting, workshop, seminari),
interscambio di ricercatori, di metodologie, organizzazione di iniziative comuni
18
Documenti di Riferimento
1.
2.
3.
4.
Work Programme
General Annexes
Guide for Applicants
Financial Guidelines
Find Documents: http://cordis.europa.eu/fp7/find-doc_en.html
19
Esempio
ENV.2009.2.2.1.4 Integrated Coastal Zone Management
This topic is to provide an opportunity to the science and end-user communities all around the
Mediterranean Sea and Black Sea basins to work together in order to identify common threats
and solutions for the long-term sustainable development and environmental protection of
coastal zones bordering these regional seas. Emphasis should be put on the need to develop
integrated ecosystem-based approaches, engaging all relevant actors, via participatory
approaches, and taking into account the multiple economic, social and environmental
dimensions. This calls for multidisciplinary research, the development of dynamic and
multiscale models and integrated assessment instruments to assess existing and possible future
scenarios, taking into account urban, coastal and land-and-sea relationships and the assimilative
capacity of coastal ecosystems, in view of sound integrated coastal zone management, spatial
planning and management orientated towards environmental protection and the sustainable use
of resources. The project should also consider the need for an appropriate response to climate
change.
Funding scheme: Collaborative Project (large scale integrating project) for specific
cooperation actions (SICA) dedicated to international cooperation partner countries,
targeted to Mediterranean partner countries and Black Sea Basin
Expected impact: Knowledge base for the concrete implementation of EU ICZM Recommendations, the EU
Marine and Maritime policies, and other relevant international initiatives (i.e. UNEP-MAP, UNESCOICAM, the ICZM protocol under the Barcelona Convention, etc.). Integrated concepts of spatial planning, the
management of multiple use and conflicting resource utilisation, and the economic valuation of impacts and policy
options, orientated towards the protection and sustainable utilisation of resources in the coastal zones.
Understanding of current ICZM strategies along these seas, established partnerships and synergies between
countries, and scenarios of future sustainable development, in particular at basin/regional level.
20
Riflessioni per chi prepara una proposta
PROGETTAZIONE
Regola 5W
1. Why? Definire il problema da risolvere, i relativi obiettivi e risultati
attesi
2. What? Definire le attività che consentono di raggiungere gli obiettivi
3. Who? Scegliere la partnership più appropriata
4. When? Posizionare le attività nel tempo
5. Where? Allocare i costi a ciascuna attività
21
Parte B – Struttura della proposta (1)
B1 – Qualità scientifica e/o tecnologica:
Concetti e obiettivi;
Avanzamento oltre lo stato dell’arte
Metodologia e relativo work plan: elenco dei work packages, dei
deliverables e delle milestones; descrizione dei work packages, staff
effort
B2 – Attuazione:
struttura del management
descrizione dei partecipanti
consorzio
risorse dedicate al progetto
22
Parte B – Struttura della proposta (2)
B3 – Impatto:
• Impatto atteso dal work programme
• Disseminazione/sfruttamento dei risultati
• IPR
B4 – Ethical issues (if applicable, including table)
B5 – Gender aspects
23
Scadenze per il bando ENV
Pubblicazione Bando:
3 Settembre 2008
Scadenza Progetto:
8 Gennaio 2009,
ore 17.00 Bruxelles
24
Grazie per l’Attenzione
Marco Sciortino, Ph.D.
Alessandro Zamboni, Ph.D
Research Department - European Office
Research Department - European Office
EU Research Development Team
EU Research Development Team
Energy, Environment and Agriculture
Food. Agric. Fish. Biotech, Environm. & Energy
Alma Mater Studiorum - Università di
Bologna
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna
E-mail: [email protected]
Phone:+39 051 20 988 56 –
Fax: +39 051 20 98115
Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna
E-mail: [email protected]
Phone:+39 051 20 9 88 34
Mobile +39 335 546 79 25
Fax: +39 051 20 98115
25
Scarica

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA