Per una storia della popolazione italiana nel Novecento CONVEGNO TRIENNALE DELLA SIDES SIDeS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE SALA GUSMANI, PALAZZO ANTONINI VIA PETRACCO 8, UDINE Società Italiana di Demografia Storica Popolazione e storia www.demostorica.it http://popolazioneestoria.it/ CIVICI MUSEI DI U DINE–FO TOTE CA 8-10 OTTOBRE 2015 www.2015.demostorica.it GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 9.00 Saluti di benvenuto 9.15 Le guerre e i dopoguerra del Novecento in prospettiva demografica COORDINAMENTO Alessio Fornasin (Università di Udine) Matteo Manfredini (Università di Parma) Carlo Corsini, Katia Pizzini Analisi della distribuzione e delle trasformazioni dei cognomi nella Diocesi di Trento nell’intorno della prima guerra mondiale Alessio Fornasin La mortalità differenziale dei soldati nella Prima guerra mondiale. Un’analisi sui coscritti friulani Marco Francini, Marco Breschi, Matteo Manfredini, Gabriele Ruiu Le caratteristiche demografiche dei partigiani dell’Emilia Romagna Dean Krmac Gli effetti di “Wagna” sul primo dopoguerra demografico nell’Istria meridionale Alberto Mauchigna Orsola e Domenico: il nord e il sud, il vicino e il lontano. Perturbazioni della nuzialità in una retrovia del fronte italiano dell’Isonzo Luciano Nicolini, Giorgio Franchi Tavole di mortalità per generazioni del comune di Comacchio Guido Alfani Le pandemie influenzali in Italia dal dopoguerra ad oggi 17.00 Le popolazioni coloniali italiane Diego Ramiro Fariñas, Yolanda Casado The transmissibility of influenza pandemics. The case of 1889-1890 and 1918-1920 in a large urban environment Madrid, Spain COORDINAMENTO Vincent Gourdon (CNRS, Université Paris-Sorbonne) Gianluca Podestà (Università di Parma) 13.30 Pranzo 14.30 La lotta contro le malattie infettive nel corso del Novecento COORDINAMENTO Lucia Pozzi (Università di Sassari) Josep Bernabeu Mestre (Universitat d’Alacant) Angela Carbone, Anna Maria Gaetana De Pinto Tra prevenzione e cura: le politiche sanitarie attuate dall’ONMI nella lotta contro le malattie infettive (1925-1975) Roberto Cea Amministrazione e controllo sanitario dall’Unità al fascismo. Gli uffici periferici della Direzione generale della sanità pubblica Lorenzo Del Panta, Lucia Pozzi Malaria e demografia in Italia tra fine XIX e metà XX secolo: incidenza diretta e indiretta sui livelli di mortalità nelle aree interessate dalla malattia Lucia Pozzi, Josep BernabeuMestre, María Eugenia Galiana, Eva María Trescastro López Le strategie sociali di lotta contro le malattie infettive: l’esempio del tracoma e delle malattie della povertà 11.00 Pausa caffè 11.30 Le pandemie italiane del Novecento COORDINAMENTO Guido Alfani (Università Bocconi) Odoardo Bussini Le ultime epidemie di colera in Italia nel Novecento Iva Milovan Delic Spanish Flu Pandemic 1918/1919 in the Public: Reports about Spanish Flu in Trieste’s Daily Maria Rosa Protasi La bonifica dell’Agro pontino e la malaria: azione di contrasto, tutela delle maestranze e qualità delle rilevazioni statistiche nel corso degli anni Trenta del Novecento Maria Francesca Vardeu Lotta alle malattie infettive ed epidemiche nel 1900. La ricerca sul campo di battaglia nella 1a Guerra Mondiale: Gennaro Fiore e il contributo alla diagnosi rapida di amebiasi 16.30 Pausa caffè Gian Luca Podestà Le popolazioni coloniali italiane. Una visione complessiva 11.30 Spopolamenti: effetti e motivazioni dello svuotamento di insediamenti urbani e rurali nell’Italia del Novecento COORDINAMENTO Giovanni Favero (Università Ca’ Foscari, Venezia) Luigi Lorenzetti (Università della Svizzera Italiana) Luca Marin La Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie (FILEF): un esempio di attivismo tra gli emigranti in Australia dal 1972 Javier González Díez Forme di famiglia, “legami forti” e processi di deindustrializzazione: il caso di Mirafiori (Torino) Casimira Grandi Numeri nomi memorie. Per un bilancio sull’emigrazione trentina nel Novecento Rosa Parisi Fare famiglia in regime di bassa fecondità: un confronto fra le generazioni 16.30 Pausa caffè Sara Settepanella «È andata in mortadella». Migrazione femminile ed esogamia territoriale tra la Val Vibrata e la provincia di Ferrara (1950-1965) INTRODUZIONE ALLA SESSIONE 17.00 Relazioni invitate Oliviero Casacchia, Luisa Natale Flussi post-coloniali in Italia: il caso dei rientrati dalla Libia Giovanni Favero Valentina Fusari Le Pie Madri della Nigrizia in Eritrea (1914-2014) Roberta Clara Zanini Riempire i vuoti: riflessioni antropologiche sugli effetti inattesi dello spopolamento in area alpina Cyril Grange (CNRS, Université Paris-Sorbonne) La scelta dei nomi in Francia nel XX secolo tra storia e sociologia Hugo Vermeren Les populations italiennes dans les colonies non italiennes: le cas du Maghreb français du milieu du XIXe siècle aux indépendances Paolo Emilio Cardone La popolazione coloniale italiana nelle “non colonie”: il caso della Tunisia VENERDÌ 9 OTTOBRE 9.00 Il declino della fecondità in Italia: differenze e similarità nel Novecento Claudio Lorenzini Chi e perché è stato ‘irresistibilmente attratto dalla pianura’? Popolazione e bestiame della montagna friulana nel Novecento Cecilia Reynaud Le aree di malessere demografico: il ruolo delle migrazioni interne e internazionali Ivica Pletikosič Le strade e l’intensità delle dinamiche migratorie di Pirano d’Istria nel secondo Novecento COORDINAMENTO Stanislao Mazzoni (Università di Sassari) Francesco Scalone (Università di Bologna) 13.30 Pranzo Gianpiero Dalla Zuanna, Marcantonio Caltabiano La tardiva transizione di fecondità del Veneto COORDINAMENTO Patrizia Audenino (Università degli studi di Milano) Paola Corti (Università di Torino) Massimo Esposito La transizione demografica in Sardegna: uno studio microanalitico sui dati del censimento del 1961 Michel Poulain, Anne Herm, Dany Chambre, Gianni Pes The first and second demographic transitions overlap in Villagrande Strisaili (1890-2014) Elisabetta Petracci, Rosella Rettaroli, Alessandra Samoggia, Francesco Scalone La fase inziale del declino della fecondità nell’Italia Settentrionale: il caso di Granarolo dell’Emilia tra 1900 e 1940 11.00 Pausa caffè 14.30 Migrazioni italiane nel Novecento Jean-Pierre Poussou Les conséquences démographiques de l’immigration italienne en France entre les deux guerres mondiales L’exemple du département du Lot-et-Garonne Antonia Colbari, Aurelia H. Castiglioni, Mauro Reginato Immigrazione italiana in Espirito Santo (Brasile) ieri e oggi. Aspetti differenziali Javier P. Grossutti Imprenditori edili e comunità italo-australiana nella seconda metà del Novecento: il caso dei veneti e dei friulani Vicente Perez Moreda (Universidad Complutense de Madrid) Two parallel paths to health: Spain and Italy in the modern process of epidemiological transition Massimo Livi Bacci (Università di Firenze) Il pianeta stretto 18.30 Assemblea dei soci SIDeS 20.00 Cena sociale SABATO 10 OTTOBRE 9.00 Famiglia, matrimonio e transizioni demografiche COORDINAMENTO Simonetta Grilli (Università di Siena) Pier Paolo Viazzo (Università di Torino) Fulvia D’Aloisio Un approccio etnografico ai legami generazionali nelle famiglie della bassa fecondità. Necessità e contraddizioni a confronto tra Napoli e Bologna Gabriele Ruiu, Marco Breschi Tra sacro e profano: un’analisi degli effetti dei precetti religiosi e delle superstizioni sulla stagionalità dei matrimoni Augusto Ciuffetti Il modello familiare aristocratico tra Otto e Novecento. Evoluzioni e trasformazioni nell’Italia centrale 11.00 Pausa caffè 11.30 Mobilità plurali: fonti e contesti per lo studio dell’intreccio delle migrazioni interne COORDINAMENTO Stefano Gallo (CNR, Napoli) Michele Nani (CNR, Genova) Marco Nania, Luca Sineo La rottura degli isolati genetici e le dinamiche della popolazione che insiste sulla Piana di Gioia Tauro. Analisi demografica e genetica Carolina Lussana Gli archivi industriali come fonte per lo studio delle dinamiche demografiche del Novecento Centro di documentazione Maria Baccante Immigrare a Roma e lavorare in fabbrica: tracce e documenti dall’archivio del personale della Viscosa di Roma, 1922-1954 Michele Colucci Le migrazioni interne nelle relazioni degli Uffici del lavoro, 1950-1954 Paola Di Giulio, Cecilia Reynaud Il ruolo delle migrazioni interne nelle diverse regioni italiane Enrico Gargiulo La residenza come campo di tensioni. I conflitti sull’iscrizione anagrafica e la loro rilevanza per lo studio delle migrazioni interne 13.00 Chiusura lavori