ESAME SCRITTO DI “CHIMICA ORGANICA”, “ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA” - 4 CREDITI AA 2013-14 25 GIUGNO 2014 1) Indicare quale affermazione è corretta. (1) (2) I diastereomeri hanno la stessa solubilità in cloroformio; Gli enantiomeri possono avere diversa solubilità in etanolo. 2) A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare quale alcool ha la seguente formula bruta: C7H16O. 3) A 6-Metil-1-eptanolo. C 4-Metil-2-eptanolo. Indicare quale composto è chirale. B D 4,5-Dimetil-1-esanolo. 2,4-Dimetil-1-pentanolo. (1) Metilpropano; (2) 2-Bromobutano. 4) 5) 6) 7) A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare quale composto carbonilico ha la seguente formula bruta: C8H16O. A 2,2-Dimetilbutanale. B 3,5-Dimetil-2-esanone. C 2,3,3-Trimetilbutanale. D 2,3-Dimetilcicloesanone. In figura è riportata una conformazione a sedia dell’1,3-dimetilcicloesano. Indicare l’affermazione corretta. A È l’isomero cis, nella conformazione più stabile. B È l’isomero trans, nella conformazione più stabile. C È l’isomero trans, nella conformazione meno stabile. D È l’isomero cis, nella conformazione meno stabile. Proporre la struttura di un pentapeptide che, dopo frammentazione, produce i seguenti frammenti: His-Gly-Ser, Phe-His, Phe-Phe. A His-Gly-Ser-Phe-Phe. B C Phe-Phe-His-Gly-Ser. D Indicare quale ordine di acidità è corretto. (1) (2) 8) Phe-His-Gly-Ser-Phe. His-Gly-Ser-Phe-Phe. Bromuro di m-bromoanilinio > Bromuro di p-metilanilinio; Bromuro di p-metossianilinio > Bromuro di m-cloroanilinio. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare la reazione che avviene tra due monosaccaridi per formare un disaccaride. A C Ossidazione. Idrolisi. B D Riduzione. Eliminazione di H2O. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 9) Indicare se le seguenti affermazioni, riguardanti la condensazione aldolica, sono corrette. (1) (2) Il primo passaggio è la formazione di un carbanione; Si forma un nuovo legame C-C. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 10) Considerando la reazione con Cl2/AlCl3, indicare quale ordine di reattività è corretto. (1) C6H5I > C6H5OCH3; (2) C6H5F > C6H5OH. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 11) Indicare il prodotto principale della reazione del cicloesene con acido perbenzoico. CO2H OH CO2H OH HO O OH B A C D 12) Indicare il composto che dà un prodotto meta nella reazione con CH3Cl/AlCl3. A Acetato di fenile. B Fenil metil chetone. C Bromobenzene. D Clorobenzene. 13) Indicare quale molecola ha un momento dipolare. (1) CH3I; (2) BrC≡CBr. A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 14) Indicare l’acido più debole. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. A p-Clorofenolo. B Etanolo. C Fenolo. D p-Metossifenolo. 15) Indicare in quale isomero del dimetilcicloesano le due conformazioni a sedia hanno energia diversa. (1) trans-1,4-Dimetilcicloesano; (2) cis-1,2-Dimetilcicloesano. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 16) Indicare se i seguenti idrocarburi sono isomeri. (1) cis-3,4-Dimetil-2-pentene, cis-3-esene; (2) Cicloesene, 4-metil-1-pentene. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 17) Indicare la formula bruta del seguente composto: 4-etil-1-iodo-3-metildecano. A C12H25I. B C13H25I. C 2 C13H27I. D C14H29I. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 18) Indicare quale carbocatione è un intermedio della reazione indicata. 1,3-Butadiene + HBr → (1) CH3CH+CH=CH2 + (2) CH2+CH2CH=CH2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 19) Indicare quale estere ha la seguente formula bruta: C7H14O2. A 2,3-Dimetilbutanoato di metile. B 2-Metilbutanoato di propile. C Formiato di eptile. D 4-Metilesanoato di metile. 20) Indicare quale ordine di stabilità di radicali è corretto. (1) (CH3)3C• > (CH3)2CH•; (2) CH3CH2CH2• > (CH3)2CH•. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 21) Conoscendo i pKa della cisteina (pKa1 = 1.9, pKa2 = 8.4, pKa3 = 10.3), indicare a quale pH, tra quelli proposti, l’amminoacido sarà principalmente in forma monoanionica.1 CO2- HS +NH 3 A 1. B 8. C 9. 22) Indicare la proiezione di Haworth dell’α-D-galattosio. CH2OH CH2OH O HO H H OH H H OH OH A H HO H HO HO H H H H CH2OH O OH OH 12. CH2OH O H D B H O OH OH H H OH H C H H HO H H OH OH OH H D 23) Indicare quale affermazione, riguardante le micelle formate da sali di acidi grassi in acqua, è corretta. (1) (2) I gruppi carbossilici sono orientati verso l’interno; Le teste idrofile sono orientate verso l’interno. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 24) Indicare quale caratteristica, riguardante la doppia elica del DNA, è variabile. (1) (2) A C 1 Il rapporto molare tra adenina e citosina; Il rapporto molare tra adenina e deossiribosio. 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D Carica totale: -1. 3 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 25) Sapendo che il pKa dell’acido benzoico è 4.18, assegnare ai seguenti acidi un valore di pKa inferiore o superiore a 4.18. (1) Acido p-clorobenzoico; (2) Acido p-bromobenzoico. A 1 = Inferiore; 2 = Inferiore. B 1 = Inferiore; 2 = Superiore. C 1 = Superiore; 2 = Inferiore. D 1 = Superiore; 2 = Superiore. 26) Indicare quale chetoacido può subire facilmente la reazione di decarbossilazione. O O 1 OH 2 OH O O A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 27) Definire il seguente composto. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. A È un diterpene. B Non è un terpene. C È un monoterpene. D È un sesquiterpene. 28) Indicare il composto che forma un acetale per trattamento con metanolo e acido solforico. A Etere isobutilico. B Etene. C Etino. D Acetofenone. 29) Indicare quale ammina ha la seguente formula bruta: C7H17N. A Eptil metil ammina. B Sec-Butil isobutil ammina. C Butil metil propil ammina. D Butil etil metil ammina. 30) Indicare quale composto si trova negli acidi nucleici. (1) Citosina; (2) Serina. A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. 9 LUGLIO 2014 1) Indicare quale condizione è indispensabile per avere una reazione di eliminazione E2 su un alogenuro alchilico. (1) Un atomo di idrogeno sul carbonio in posizione β; (2) Una base debole. A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 4 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 2) Mettere i seguenti composti in ordine di acidità. (1) Fenolo; (2) p-Etilfenolo; (3) p-Bromofenolo. 3) A 3 > 2 > 1. B 1 > 2 > 3. C 3 > 1 > 2. D 2 > 1 > 3. Indicare quanti composti, di formula bruta C6H14, possono essere definiti pentani. 4) A 2. B 3. C 4. Indicare il prodotto principale (1) della seguente reazione. D 5. Cicloesene + Br2 → 1 5) A Bromocicloesano. C 1,1-Dibromocicloesano. Indicare il carbocatione più stabile. + B D 1-Bromocicloesene. trans-1,2-Dibromocicloesano. + + + A 6) B C D Indicare quale affermazione, riguardante le micelle formate da sali di acidi grassi in acqua, è corretta. (1) (2) Le catene idrocarburiche sono orientate verso l’interno; Le teste idrofile sono orientate verso l’interno. 7) A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare il composto meno reattivo nella reazione di alchilazione di Friedel-Crafts. 8) A Acetato di fenile. B Benzene. C Fenolo. D Nitrobenzene. Indicare l’α-amminoacido che ha quattro atomi di ossigeno. 9) A Fenilalanina. B Tirosina. C Cisteina. D Acido glutammico. Indicare la coppia di amminoacidi che può essere separata efficacemente con un’elettroforesi condotta a pH = 6. A Glutammina e lisina. B Serina e treonina. C Metionina e treonina. D Leucina e tirosina. 10) Indicare l’alogenuro alchilico R1Br necessario per sintetizzare il chetone 4. Acetilacetato di etile + CH3CH2O– Na+ in EtOH → 1; 1 + R1Br → 2; 2 + KOH in H2O, a caldo → 3; 3 + HCl, a caldo → 2-Pentanone, 4 A Bromometano. B Bromoetano. C 1-Bromopropano. D 1-Bromobutano. 11) Indicare la sequenza di basi complementare al frammento 5'-GCGCTTCCCG-3'. A C 3'-ATATAATTTA-5'. 3'-GCCCTTCGCG-5'. B D 5 3'-TATAGGAAAT-5'. 3'-CGCGAAGGGC-5'. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 12) Indicare il composto che non presenta isomeria geometrica. Br CO2H Cl I Cl I CO2H A Br D C B 13) Indicare quale composto carbonilico ha la seguente formula bruta: C8H16O. A 3,4,4-Trimetil-2-pentanone. B 3-Etil-2-pentanone. C 2-Etilpentanale. D 2,3-Dimetilpentanale. 14) Indicare se, in ciascuna coppia, i composti sono stati messi nell’ordine di punto d’ebollizione corretto. (1) CH3COCH3 > CH3CH2CH2CH2CO2H; (2) CH3CHO > CH3OCH3. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 15) Indicare quale composto può essere presente in forma enolica. O O 1 2 A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 16) Indicare l’acido carbossilico più debole. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. A Acido benzoico. B Acido m-formilbenzoico. C Acido p-formilbenzoico. D Acido p-nitrobenzoico. 17) Indicare quale composto forma un acetale per trattamento con metanolo e acido solforico. (1) Anidride acetica; (2) Benzaldeide. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 18) Indicare quale affermazione sugli eteri è corretta. (1) (2) Un etere può formare un legame idrogeno con un alcano; Un etere ha il punto di ebollizione più alto dell’alcool isomero. A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 19) Indicare la relazione tra i due composti. H B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. O OH H A C Diastereomeri. Isomeri strutturali. B D 6 Non sono isomeri. Anomeri. H Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 20) Indicare le basi che contengono un gruppo amminico primario. A Adenina, guanina, uracile. B Guanina, uracile, citosina. C Adenina, guanina, citosina. D Adenina, guanina. 21) Indicare quale composto è un intermedio dell’idrolisi acida dell’acetammide. -O OH+ OH 1 2 NH2 NH2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 22) Conoscendo i pKa (acetato di etile = 22, acetone = 20, acido carbonico = 6, etantiolo = 9), indicare dove sono spostati i seguenti equilibri acido-base. (1) (2) CH3CO2CH2CH3 + Na+ HCO3–= –CH2CO2CH2CH3 Na+ + H2CO3; CH3CH2SH + CH3COCH2– = CH3CH2S– + CH3COCH3. A 1 = Destra; 2 = Destra. B 1 = Sinistra; 2 = Destra. C 1 = Destra; 2 = Sinistra. D 1 = Sinistra; 2 = Sinistra. 23) Attribuire ad ogni base il pKa corrispondente, scegliendolo tra i seguenti: 3.8, 4.0, 4.5.1 (1) Anilina; (2) m-Bromoanilina; (3) p-Bromoanilina. A 1 = 4.5; 2 = 3.8; 3 = 4.0. B 1 = 3.8; 2 = 4.0; 3 = 4.5. C 1 = 4.0; 2 = 3.8; 3 = 4.5. D 1 = 3.8; 2 = 4.5; 3 = 4.0. 24) Sapendo che il pKa del fenolo è 10.5, assegnare ai seguenti composti un valore di pKa inferiore o superiore a 10.5. (1) p-Fluorofenolo; (2) m-Clorofenolo. A 1 = Inferiore; 2 = Inferiore. B 1 = Inferiore; 2 = Superiore. C 1 = Superiore; 2 = Inferiore. D 1 = Superiore; 2 = Superiore. 25) Indicare quale affermazione sulla D-gliceraldeide è corretta. (1) (2) Nella proiezione di Fischer il gruppo -OH legato al centro chirale è sulla destra; È un aldosio. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 26) Indicare quale composto è un enantiomero di serie D. CHO 1 H2N CH3 H 2 CO2H A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. H OH CO2H B D 1 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Nel linguaggio corrente, seppure non rigoroso, si indica come pKa di una base il pKa del suo acido coniugato. 7 Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 27) Considerando tutti gli aldopentosi di serie L, indicare il monosaccaride che, oltre ad A, dà un alditolo otticamente attivo per reazione con NaBH4. CHO H OH H OH H HO CHO CHO H HO H HO CH2OH A H CHO OH HO H OH HO H HO H H HO H HO H CH2OH CH2OH CH2OH 1 2 3 A 1. B 2. 28) Indicare quale composto è un lipide. C 3. D Nessuno. (1) Amido; (2) Zucchero. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 29) Indicare l’equazione cinetica di una reazione SN1 tra un alogenuro alchilico RX ed un nucleofilo Nu. A v = k [RX]2. B v = k [RX] [Nu]. C v = k [RX]. D v = k [Nu]. 30) Sapendo che il pH dei succhi gastrici umani sono nell’intervallo 1-3, prevedere la forma prevalente dell’acido lattico (pKa = 3.85) nello stomaco. OH O- OH O- O- OH O O A O- OH O B O C D 22 OTTOBRE 2014 1) Indicare quanti stereoisomeri ha il seguente composto. CH3CHOHCH2CH(CH3)CH2CH(CH3)2 2) A 4. B Indicare il D-fruttosio. 8. CH2OH C 16. CH2OH O D 2. CH2OH O CH2OH O H OH HO H H H OH H OH HO H OH H OH H O OH HO H HO OH H H H OH CH2OH CH2OH CH2OH CH2OH A B C D 8 Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 3) Indicare quale caratteristica, riguardante la doppia elica del DNA, è variabile. (1) (2) 4) Il rapporto molare tra adenina e timina; Il rapporto molare tra citosina e deossiribosio. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Mettere i seguenti radicali in ordine di stabilità. (1) CH3CH2CH2•; (2) C6H5CH2•; (3) (CH3)2CH•. 5) 6) A 1 > 2 > 3. B 2 > 3 > 1. C 3 > 1 > 2. D 1 > 3 > 2. Indicare l’ordine di reattività dei seguenti composti in una reazione SN2 con la metilammina. (1) (CH3)2CHBr; (2) (CH3)2CHOH; (3) (CH3)3CBr. A 1 > 3 > 2. B 2 > 1 > 3. C 3 > 1 > 2. D Indicare se i seguenti composti possiedono attività detergente. 3 > 2 > 1. (1) CH3(CH2)16CO2– Na+; (2) CH3(CH2)13N+(CH3)3 Br–. 7) A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. Indicare quale affermazione è corretta. (1) (2) B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. L’ossidazione di alcooli primari produce aldeidi; L’ossidazione di alcooli secondari produce chetoni. 8) A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare a quale classe di composti appartiene il 3-fenil-2-pentanone. 9) A Estere. B Chetone. C Acido. Indicare il meccanismo prevalente per la seguente reazione. D Alcool. NaBr I A SN1. B SN2. C E2. D SN1 e E1. 10) Indicare se i seguenti acidi potranno essere ottenuti per idrolisi di trigliceridi naturali. O 1 OH O 2 OH A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 9 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 11) Indicare la struttura che non è una forma canonica di risonanza delle altre. OH OH + OH OH + + + A B C D 12) Per assegnare la corretta stereochimica, indicare il gruppo a priorità minore. A -CH(CH3)2. B -CH3. 13) Indicare quale solvente è polare. C -C(CH3)3. D -COCH3. (1) Acido acetico; (2) Metanolo. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 14) Indicare la struttura di Fischer che corrisponde alla seguente proiezione di Newman. I COCH3 H H H3C CH3 CH3 H3COC CH3 H H CH3 CH3 COCH3 H3COC H H3COC H H3C H3C H H I H I I A B H CH3 CH3 I C D 15) Indicare i prodotti della reazione del peptide Phe-Gly-Leu-Ala con la carbossipeptidasi. A Phe-Gly + Leu-Ala. B Phe + Gly-Leu-Ala. C Phe-Gly-Leu + Ala. D Phe + Gly + Leu + Ala. 16) Indicare la forma meno stabile del trans-1-terz-butil-2-metilcicloesano. CH3 H H H H C(CH3)3 A CH3 C(CH3)3 CH3 (CH3)3C H B H C H (CH3)3C H CH3 D 17) Indicare se i seguenti idrocarburi sono isomeri. (1) (2) 1-Metilciclopentene, 1,2-dimetilciclobutene; trans-4-Metil-2-esene, trans-3-metil-2-esene. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 18) Indicare l’affermazione, riguardante il D-glucosio, non corretta. A C Ha un gruppo chetonico. Ha 4 gruppi alcoolici secondari. B D 10 Ha un gruppo alcoolico primario. Ha sei atomi di carbonio. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 19) Mettere i seguenti sali in ordine di acidità. (1) Bromuro di p-cianoanilinio; (2) Bromuro di p-nitroanilinio; (3) Bromuro di anilinio. A 3 > 2 > 1. B 2 > 3 > 1. C 1 > 3 > 2. 20) Indicare quale composto si può ridurre con LiAlH4. O OH D H 2 > 1 > 3. O 2 1 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 21) Indicare quale ammide ha la seguente formula bruta: C7H15NO. A 3-Etil-5-metilpentanammide. B 3-Etil-N-isopropilpentanammide. C N-Etil-N-isobutilmetanammide. D 3-Isopropilpentanammide. 22) Indicare il nome del seguente composto bifunzionale. OH HO O O A Acido 3-metilpentandioico. B Acido 3-metilpropandicarbossilico. C Acido metilglutarico. D Sono tutti nomi corretti. 23) Indicare il prodotto principale (1) della seguente reazione. C6H5CH(CO2CH2CH3)2 + HCl, a caldo → 1 B C6H5OH. A C6H5CH2CO2H. C C6H5CH3. D C6H5CO2H. 24) Indicare l’elettrofilo nella reazione del benzene con acido nitrico e acido solforico. A SO3. B NO3-. C NO2+. 25) Indicare quale alcool ha la seguente formula bruta: C7H16O. D NO+. A 3,4,4-Trimetil-2-pentanolo. B 3-Etil-2-esanolo. C 3-Etil-4-metil-3-pentanolo. D 2,2-Dimetil-1-pentanolo. 26) Nella titolazione di un amminoacido neutro, indicare a cosa corrisponde il valore di pH misurato all’aggiunta di 1 equivalente di base. A pKa1. C Al punto isoelettrico. 27) Indicare quale affermazione è corretta. (1) (2) A C B D pKa2. Non è un valore caratteristico. Tutti gli alcheni cis possono essere definiti alcheni Z; Tutti gli alcheni trans possono essere definiti alcheni E. 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 11 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 28) Indicare l’alchene (1) che forma il seguente epossido. O 1 O + O OH A trans-2-Butene. B cis-2-Butene. C Sia A che B. D La reazione non avviene. 29) Indicare il prodotto principale (3) della seguente serie di reazioni. Etanale + Na+ OH– → 1; 1 + benzaldeide → 2; 2 + HCl, a caldo → 3 O O O H H A H B C 30) Assegnare il nome al seguente composto. HO O P O O OH HO Adenosina-5'-fosfato. Guanosina-5'-fosfato. H D O N A C O N N N H NH2 OH B D Citidina-5'-fosfato. Timidina-5'-fosfato. 28 GENNAIO 2015 1) Indicare quale composto è chirale. (1) 2-Iodo-1-pentene; (2) 3-Bromo-2-metilpentano. 2) A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare quanti tipi di idrogeni acidi sono presenti nella seguente molecola. CH3CH2COCH3 3) A Nessuno. B 1. C 2. D 3. Indicare il meccanismo delle seguenti reazioni, condotte in metanolo. (1) (2) A C Clorocicloesano + CH3OH → Metossicicloesano; (R)-2-Bromoottano + CH3O– → (S)-2-Metossiottano. 1 = SN1; 2 = SN1. 1 = SN2; 2 = SN1. B D 12 1 = SN2; 2 = SN2. 1 = SN1; 2 = SN2. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 4) 5) Indicare quale composto carbonilico ha la seguente formula bruta: C8H16O. A 3-Metilpentanale. B Eptanale. C 3-Metilesanale. D 3,3-Dimetilesanale. Indicare il composto che dà prodotti orto,para nella reazione di acilazione di FriedelCrafts. 6) A Ammide benzoica. C Fluorobenzene. Indicare l’acido carbossilico più debole. B D Acido p-cianobenzoico. Acido p-metilbenzoico. 7) A Acido benzoico. B C Acido p-formilbenzoico. D Indicare la formula bruta del 2,4-nonadiene. 8) A C9H18. B C9H17. Indicare la base più forte. C9H16. 9) A 2-Cloro-1-propanammina. B 2-Metossi-1-propanammina. C 2-Bromo-1-propanammina. D 1-Propanammina. Indicare il prodotto principale (1) della seguente reazione. C Entrambi. Nessuno. D C9H14. CH3CH2CH=CH2 + H+/H2O → 1 A CH3CH2CH2CH2OH. B CH3CH2CHOHCH3. C CH3CH2CH2CH3. D Nessuna reazione. 10) Indicare il monosaccaride (1) che forma il seguente acido aldarico. CO2H H 1 + HNO3 OH HO H HO H H OH CO2H A D-Glucosio. B D-Galattosio. C D-Fruttosio. 11) Mettere i seguenti composti in ordine di acidità. D D-Mannosio. (1) Acido benzoico; (2) Acido p-idrossibenzoico; (3) Acido p-clorobenzoico. A 3 > 2 > 1. B 1 > 2 > 3. C 3 > 1 > 2. D 2 > 1 > 3. 12) Indicare il composto più reattivo nella reazione di sostituzione elettrofila aromatica. A C6H5CO2H. B C6H5NH2. C 13 C6H6. D C6H5CN. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 13) Indicare quale struttura è uno dei possibili tautomeri della citosina. NH2 NH H 1 N HO N 2 O N N H A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 14) Indicare quale composto può essere presente in forma enolica. O O 1 2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 15) Indicare in quale forma si trovano i seguenti composti in una soluzione a pH = 7. (1) (2) CH3CO2H = CH3CO2– + H+ (pKa = 4.8); CH3CH2NH3+ = CH3CH2NH2 + H+ (pKa = 11.2). A 1 = Neutra; 2 = Neutra. B 1 = Neutra; 2 = Cationica. C 1 = Anionica; 2 = Neutra. D 1 = Anionica; 2 = Cationica. 16) Indicare quale ammina ha la seguente formula bruta: C7H17N. A Diisobutil ammina. B Isobutil isopropil metil ammina. C Metil dipropil ammina. D Isopentil propil ammina. 17) Indicare il reagente mancante (1) nella seguente serie di reazioni. O 1 + NCH(CO2Et)2 NaOH aq. HCl aq./a caldo D,L-Isoleucina O A PhCH2Br. B (CH3)2CHCH2Br. C (CH3)2CHBr. D CH3CH2CH(CH3)Br. 18) Indicare quale composto è un cicloesano di tipo cis. (1) (2) A C 1,2-Dietilcicloesano, con un sostituente assiale e uno equatoriale; 1,4-Dietilcicloesano, con due sostituenti assiali. 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 14 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 19) Individuare il lattosio. OH OH O HO HO HO OH O O HO O HO HO OH O HO OH OH OH O O HO HO OH OH B OH O HO O HO A OH OH OH HO HO OH OH O HO C O O HO OH OH D 20) Indicare il nome del deossiribonucleotide, considerando la posizione dei sostituenti. A 5'-Deossicitidina-1'-fosfato. B 1'-Deossicitidina-4'-fosfato. C Sia A che B. D Nessuno. 21) Prevedere dove sarà spostato il seguente equilibrio acido-base. Fenolo + p-metossifenato di sodio = Fenato di sodio + p-metossifenolo A Destra. B Sinistra. C Dipende dal solvente. D Dipende dalla temperatura. 22) Indicare quale composto può essere sintetizzato per riduzione di un composto carbonilico con NaBH4. OH H 1 O 2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 23) Indicare quale acido può formare facilmente un’anidride ciclica intramolecolare. O 1 O HO O 2 OH OH HO O A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 24) Indicare il prodotto principale (1) della seguente reazione. O + HCl 1 A ClCH2CH2CH2CH2CH2Cl. B ClCH2CH2CH2CH2CH2OH. C CH3CH2CH2CH2CH2OH. D Nessuna reazione. 25) Indicare la coppia di amminoacidi che può essere separata efficacemente con un’elettroforesi condotta a pH = 6. A C Leucina e lisina. Glicina e isoleucina. B D 15 Isoleucina e valina. Glicina e valina. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 26) Indicare quale ordine di reattività, per una reazione SN1 con H2O dei seguenti composti, è corretto. (1) (2) 1-Iodobutano > 2-Iodo-2-metilbutano; 2-Bromo-2-metilesano > 2-Bromoesano. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 27) Indicare l’affermazione, riguardante i fosfolipidi, corretta. (1) (2) Per idrolisi producono una molecola di acido fosforico; Sono presenti tre acidi grassi. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 28) Sapendo che il pKa del fenolo è 10.5, assegnare ai seguenti composti un valore di pKa inferiore o superiore a 10.5. (1) p-Metilfenolo; (2) p-Bromofenolo. A 1 = Inferiore; 2 = Inferiore. B 1 = Inferiore; 2 = Superiore. C 1 = Superiore; 2 = Inferiore. D 1 = Superiore; 2 = Superiore. 29) Indicare l’alcano che forma tre isomeri nella reazione di monoclorurazione, non considerando gli eventuali stereoisomeri come prodotti diversi. A Etano. C Butano. 30) Indicare quale composto è un lipide. B D 1,1-Dimetilciclobutano. Metilpropano. (1) Amido; (2) Grasso. A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. 11 FEBBRAIO 2015 1) Indicare quale coppia di formule rappresenta lo stesso composto. OH 1 F H 2) CH3 CH3 F OCH3 2 OH H H I CH3 CH3 I OCH3 H A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare quale acido può subire facilmente la reazione di decarbossilazione. O 1 OH HO 2 HOCO O A C 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 16 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. CO2H Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 3) Indicare l’acido più forte. (1) CH3CHNO2CH2NH3+ Br–; (2) CH3CH2CH2NH3+ Br–. 4) A Non è possibile rispondere perché non dipende dal sostituente. B 1. C 2. D Non è possibile rispondere perché va specificata la temperatura. Indicare la relazione presente tra le seguenti strutture. CH2=CH-CH+-CH=CH2, CH2=CH-CH=CH-CH2+ 5) A Stessa struttura. B Isomeri conformazionali. C Strutture di risonanza. D Isomeri costituzionali. Indicare quale composto è sia un enantiomero di serie D che un enantiomero di serie S. CO2H CO2H 1 H2N H CH2OH CHO 6) A 1 = Sì; 2 = Sì. B C 1 = No; 2 = Sì. D Indicare se i seguenti composti sono isomeri. (1) (2) 7) H HO 2 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. 2,4-Dimetil-1-pentanolo, 4-metil-3-esanolo; Dipropil etere, 3-metil-2-pentanolo. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Spiegare perché il prodotto (1) della seguente reazione non ruota il piano della luce polarizzata. CH3CH2COCH2CH3 + H2 (catalizzatore) → CH3CH2CHOHCH2CH3 (1) 8) A Il composto 1 è presente come racemo. B Il composto 1 non è chirale. C Il composto 1 è otticamente attivo. D Il composto 1 è meso. Definire il seguente composto. 9) A È un monoterpene. B È un sesquiterpene. C Non è un terpene. D È un diterpene. Indicare quanti, tra i seguenti composti, hanno momento dipolare. Dibromoetino, Metano, Dibromometano, Fluorometano. A 0. B 1. C 17 2. D 3. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 10) Indicare in quale polimero si trova il seguente monomero. O N O -O O P O- O N H O OH A RNA. B Proteina. C DNA. D Polisaccaride. 11) Sapendo che la costante d’equilibrio della conversione assiale-equatoriale per il terz-butilcicloesano è K = 4800, valutare K per l’equilibrio assiale-equatoriale del metilcicloesano. R R A K < 4800. B K = 4800. C K > 4800 D Non è possibile fare previsioni. 12) Sapendo che il pKa del fenolo è 10.5, assegnare ai seguenti composti un valore di pKa inferiore o superiore a 10.5. (1) p-Metilfenolo; (2) p-Bromofenolo. A 1 = Inferiore; 2 = Inferiore. B 1 = Inferiore; 2 = Superiore. C 1 = Superiore; 2 = Inferiore. D 1 = Superiore; 2 = Superiore. 13) Indicare il reagente mancante (1) nella seguente serie di reazioni. O 1 NCH(CO2Et)2 + NaOH aq. HCl aq./a caldo D,L-Isoleucina O A PhCH2Br. B (CH3)2CHCH2Br. C (CH3)2CHBr. D CH3CH2CH(CH3)Br. 14) Indicare il tipo di legame glicosidico è presente nella cellulosa. A α(1→4). B β(1→4). C α(1→6). 15) Mettere i seguenti composti in ordine di acidità. D β(1→6). (1) Fenolo; (2) p-Idrossibenzonitrile; (3) p-Etilfenolo. A 1 > 2 > 3. B 2 > 1 > 3. C 18 2 > 3 > 1. D 3 > 2 > 1. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 16) Indicare se, in ciascuna coppia, i composti sono stati messi nell’ordine di punto d’ebollizione corretto. (1) Acqua > Etano; (2) Etanolo > Etere metilico. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 17) Conoscendo il punto isoelettrico dei seguenti aminoacidi, prevedere verso quale polo migreranno con un’elettroforesi condotta a pH = 10.8. pI = Glu: 3.2; Arg: 10.8; Ser: 5.7.1 A Glu = Positivo; Arg = Non migra; Ser = Positivo. B Glu = Positivo; Arg = Negativo; Ser = Non migra. C Glu = Negativo; Arg = Negativo; Ser = Non migra. D Glu = Non migra; Arg = Positivo; Ser = Positivo. 18) Indicare l’acido carbossilico più debole. A Acido bromoacetico. B Acido iodoacetico. C Acido acetico. D Acido cloroacetico. 19) Indicare il tipo di monosaccaride rappresentato in figura. CH2OH O H OH H OH H HO CH2OH A D-Chetopentosio. B L-Aldoesosio. C L-Chetoesosio. D D-Chetotetrosio. 20) Indicare quale composto può essere sintetizzato per riduzione di un composto carbonilico con NaBH4. OH OH 1 2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 21) Indicare il composto meno reattivo nella reazione con SO3/H2SO4. A Clorobenzene. B Etossibenzene. C N-Fenilacetammide. D Fenolo. 22) Indicare l’orientamento osservato nella reazione di alogenazione elettrofila aromatica dei seguenti composti. (1) C6H5CO2H; (2) C6H5COCl. A 1 = Orto,para; 2 = Orto,para. B 1 = Orto,para; 2 = Meta. C 1 = Meta; 2 = Orto,para. D 1 = Meta; 2 = Meta. 23) Indicare la formula bruta del seguente composto: 5-etil-2-fluoro-4-isopropileptano. A 1 C12H25F. B C13H25F. C C11H25F. Arg = Arginina; Glu = Acido glutammico; Ser = Serina. 19 D C12H23F. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 24) Indicare il nome del deossiribonucleotide, considerando la posizione dei sostituenti. A 5'-Deossicitidina-1'-fosfato. B 1'-Deossicitidina-4'-fosfato. C Sia A che B. D Nessuno. 25) Indicare l’affermazione, riguardante i fosfolipidi, corretta. (1) (2) Per idrolisi producono una molecola di acido fosforico; Sono presenti tre acidi grassi. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 26) Conoscendo i pKa (CH2(COCH3)2 = 9, CH2(CO2CH2CH3)2 = 13, NH3 = 38), indicare dove sono spostati i seguenti equilibri. (1) (2) NH3 + CH–(COCH3)2 = NH2– + CH2(COCH3)2 , CH2(CO2CH2CH3)2 + CH–(COCH3)2 = CH–(CO2CH2CH3)2 CH2(COCH3)2. + A 1 = Destra; 2 = Destra. B 1 = Destra; 2 = Sinistra. C 1 = Sinistra; 2 = Destra. D 1 = Sinistra; 2 = Sinistra. 27) Mettere i seguenti composti in ordine di acidità. (1) Acido benzoico; (2) Acido p-idrossibenzoico; (3) Acido p-clorobenzoico. A 3 > 2 > 1. B 1 > 2 > 3. C 3 > 1 > 2. D 2 > 1 > 3. 28) Indicare quale affermazione, riguardante una reazione E1 di un alogenuro alchilico, è corretta. (1) (2) Dipende dalla concentrazione dell’alogenuro alchilico; La conversione reagenti-prodotti non è diretta; si formano intermedi. A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 29) Indicare quale nome è corretto. B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. (1) cis-1,4-Dimetilciclopentano; (2) 3-Metilciclopropano. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 30) Indicare quale composto è un cicloesano di tipo cis. (1) (2) A C 1,3-Dietilcicloesano, con due sostituenti assiali; 1,4-Dibromocicloesano, con due sostituenti assiali. 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 20 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 25 FEBBRAIO 2015 1) Indicare quale caratteristica, riguardante la doppia elica del DNA, è variabile. (1) (2) 2) Il rapporto molare tra adenina e timina; Il rapporto molare tra zucchero e basi. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. Indicare gli alogenuri alchilici (R1Br e R2Br) necessari per sintetizzare il chetone 6. Acetilacetato di etile + CH3CH2O– Na+ in EtOH → 1; 1 + R1Br → 2; 2 + CH3CH2O– Na+ in EtOH → 3; 3 + R2Br → 4; 4 + KOH in H2O, a caldo → 5; 5 + HCl, a caldo → 3-Metil-2-pentanone, 6 3) A R1Br = CH3CH2Br; R2Br = CH3Br. B R1Br = R2Br = CH3CH2Br. C R1Br = R2Br = CH3Br. D R1Br = CH3CH2CH2CH2Br; R2Br = CH3CH2CH2Br. Indicare l’α-amminoacido che ha due atomi di azoto. 4) A Tirosina. B Alanina. C Lisina. D Indicare il monosaccaride (1) che forma il seguente acido aldarico. Metionina. CO2H H 1 + HNO3 OH HO H HO H OH H CO2H 5) A D-Glucosio. B D-Galattosio. C D-Fruttosio. Indicare la relazione presente tra le seguenti strutture. D D-Mannosio. CH2=CH-CH•-CH=CH2, CH2=CH-CH=CH-CH2• 6) 7) A Stessa struttura. B Non sono isomeri. C Strutture di risonanza. D Isomeri costituzionali. Indicare quanti sono i chetoni isomeri di formula C6H12O, non considerando gli stereoisomeri come molecole diverse. A 4. B 6. C 8. D Indicare la struttura che contribuisce di più all’ibrido di risonanza. + OCH3 OCH3 10. OCH3 OCH3 + + A 8) B + C D Indicare quanti sono i possibili tetrapeptidi formati da quattro amminoacidi differenti. A 64. B 24. C 21 16. D 256. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 9) Indicare la relazione presente tra le seguenti strutture. F F 1 F 2 F A Stessa struttura. B Stereoisomeri. C Strutture di risonanza. D Isomeri strutturali. 10) Considerando la reazione di alchilazione di Friedel-Crafts, indicare quale ordine di reattività è corretto. (1) C6H5COCH3 > C6H5OH; (2) C6H5OCH3 > C6H5I. A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 11) Indicare l’acido più forte. B D OH OH OH Cl A 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. OH O B C D 12) Indicare quale affermazione sulla decarbossilazione dell’acido 3-ossoesanoico è corretta. (1) (2) L’acido 4-ossoesanoico decarbossila più facilmente; L’acido 5-ossoesanoico decarbossila più facilmente. A 1 = Sì; 2 = Sì. C 1 = No; 2 = Sì. 13) Indicare quale affermazione è corretta. (1) (2) B D 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Il carbonio legato all’ossigeno di un alcool non può essere uno stereocentro; Un composto con n stereocentri avrà sempre 2n stereoisomeri. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 14) Mettere i seguenti composti in ordine di punto di ebollizione. (1) Alcool terz-butilico; (2) 1-Butanolo; (3) 1-Butene. A 1 < 3 < 2. B 2 < 3 < 1. C 3 < 1 < 2. D 15) Indicare il prodotto principale (4) della seguente serie di reazioni. 2 < 1 < 3. Malonato dietilico + CH3CH2O– Na+ in EtOH → 1; 1 + 1-Bromobutano → 2; 2 + KOH in H2O, a caldo → 3; 3 + HCl, a caldo → 4 A C Acido butanoico. Acido pentanoico. B D 22 Acido esanoico. Acido propanoico. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 16) Indicare quanti centri chirali sono presenti nel Progesterone. O O A 5. B 7. C 6. 17) Indicare il prodotto principale (1) della seguente reazione. D 4. CH3CH2CH=CH2 + H+/H2O → 1 A CH3CH2CH2CH2OH. C CH3CH2CH2CH3. 18) Indicare quale composto è chirale. B D CH3CH2CHOHCH3. Nessuna reazione. (1) CH3CHCH3CHCH3CH2CH3; (2) CH3CH2C(CH3)2CH2CH3. A 1 = Sì; 2 = Sì. B C 1 = No; 2 = Sì. D 19) Indicare se i seguenti eteri ciclici sono chirali. 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. O O 1 2 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 20) Indicare l’elettrofilo nella reazione del benzene con acido nitrico e acido solforico. A SO3. B NO3-. C 21) Indicare quale composto si trova nel DNA. NO2+. D NO+. (1) Citosina; (2) Uracile. A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 22) Indicare l’ammina, di formula bruta C4H11N, che può agire come accettore di legame idrogeno ma non come donatore. A Butilammina. B Etil dimetil ammina. C Dietilammina. D Metil propil ammina. 23) Considerando la seguente reazione, indicare quale è un prodotto atteso. CH2=CHCH=CH2 + Cl2 (1 mole) → (1) CH2ClCH=CClCH3 + (2) CHCl=CHCH2CH2Cl A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 24) Indicare quale ammina ha la seguente formula bruta: C7H17N. A C Terz-Butil metil propil ammina. Etil isobutil metil ammina. B D 23 Sec-Butil butil ammina. Butil metil propil ammina. Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 25) Indicare l’ordine di reattività dei seguenti composti nei confronti dell’idrolisi alcalina. (1) Ammide benzoica; (2) Anidride benzoica; (3) Cloruro di benzoile. A 2 > 3 > 1. B 3 > 2 > 1. C 1 > 2 > 3. D 3 > 1 > 2. 26) Indicare quali, tra le seguenti condizioni, favoriscono la reazione di sostituzione rispetto a quella di eliminazione. (1) (2) 1-Cloropentano o 2-cloro-2-metilbutano con KOH in H2O; 2-Cloropentano con KOH acquoso a freddo o a caldo. A 1 = 1-Cloropentano; 2 = Reazione a caldo. B 1 = 2-Cloro-2-metilbutano; 2 = Reazione a freddo. C 1 = 2-Cloro-2-metilbutano; 2 = Reazione a caldo. D 1 = 1-Cloropentano; 2 = Reazione a freddo. 27) Descrivere la posizione reciproca dei sostituenti nella conformazione a sedia meno stabile del cis-1-terz-butil-4-metilcicloesano. A Il gruppo terz-butile è assiale e il gruppo metile è equatoriale. B Il gruppo terz-butile è equatoriale e il gruppo metile è assiale. C Entrambi i gruppi sono assiali. D Entrambi i gruppi sono equatoriali. 28) Indicare se i seguenti acidi, derivati da idrolisi di trigliceridi, sono nel corretto ordine di punto di fusione. (1) Acido oleico > Acido linolenico; (2) Acido linoleico > Acido linolenico.1 A 1 = Sì; 2 = Sì. B 1 = Sì; 2 = No. C 1 = No; 2 = Sì. D 1 = No; 2 = No. 29) Indicare quale affermazione, riguardante un atomo di carbonio ibridato sp, è corretta. (1) (2) A C Forma legami lineari; Presenta due orbitali p paralleli tra loro. 1 = Sì; 2 = Sì. 1 = No; 2 = Sì. B D 1 1 = Sì; 2 = No. 1 = No; 2 = No. Nomi IUPAC degli acidi: linoleico = (Z,Z)-9,12-ottadecadienoico; linolenico = (Z,Z,Z)9,12,15-ottadecatrienoico; oleico = (Z)-9-ottadecenoico. 24 Esame scritto di “CO” - “EdCO” - 4 Crediti - AA 2013-14 30) Indicare il disaccaride che si ottiene per idrolisi parziale della cellulosa. OH HO HO OH O OH HO O HO HO O OH O HO OH OH OH HO OH A B OH HO HO O O HO OH O HO HO HO O OH O HO OH OH C D 25 OH O HO O HO O OH OH