L’ALTRO BENESSERE. MULTISCAPES NARRATIVI E CONTAMINAZIONI
INTERCULTURALI
Rossella Rubino; Giuseppe Mininni
Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Psicologia
[email protected]
Introduzione
La complessa produzione delle soggettività nell’”epoca delle passioni tristi” (Benasayag e Schmit,
2003) sollecita una speciale attenzione alla valenza situata e alle condizioni materiali
dell’esperienza che ogni persona nella sua singolarità e ogni comunità nella sua specificità storica fa
del mondo. Il costrutto di “benessere” è un rilevante banco di prova per verificare se l’articolazione
psico-sociale ha nella “soggettività” una forma costitutiva epistemologicamente più solida e
politicamente più efficace del discutibile ancoraggio all’”identità”. La complessità psico-sociale del
vissuto di “benessere” può essere indagata facendo riferimento alle pratiche discorsive che,
mediante procedure convenzionali riconoscibili, danno consistenza alla trama di credenze ed
intenzioni, motivi ed emozioni propria di ogni persona (Wetherell, 2008).
La ricerca psicologica sul benessere registra, negli ultimi decenni, una crescente consapevolezza
della indisponibilità di criteri universali e dell’insufficienza di indicatori oggettivi per la valutazione
della “vita di qualità”. Un tema così promettente per la psicologia per averne spostato il fuoco
dall’elaborazione di “teorie del fallimento” verso la costruzione di “teorie del successo” (Bandura,
1998), in qualche modo ne segna anche il limite, perché spinge l’assetto tradizionale dello
“psychological complex” a “ridistribuire” i suoi confini (Blackman et al., 2008). Le pretese di
oggettività mutuate dal naturalismo male si adattano ad una ricerca, qual è quella sulla “buona vita”,
che fa perno su valutazioni soggettive, essendo il benessere intrinsecamente connesso ai significati
attribuiti agli eventi.
1. Intercultura e benessere
La diffusa e operosa attenzione al tema del benessere cela sullo sfondo un problema epistemologico
frettolosamente accantonato in un’epoca come la nostra in cui prevalgono i valori dell’adattamento
funzionale, dell’efficacia, della produttività: come è possibile delineare una “scienza del
benessere”? In che modo le culture di riferimento delle persone e delle comunità modellano ciò che
“noi” possiamo sapere di quel che “esse” intendono quando dicono di “star bene”? Quali pratiche
psico-discorsive contribuiscono a trasformare il “benessere" da possibile terreno di scontro in un
luogo di incontro tra “noi” (ricercatori, occidentali) e “loro” (ricercati, altri)?
1.1.
Un’apertura discorsiva alla psicologia positiva
La ricerca psicologica sul tema del benessere può essere distribuita in due filoni principali, che
fanno riferimento rispettivamente alla prospettiva edonica (Kahneman, Diener e Schwartz, 1999) e
a quella eudemonica (Ryan e Deci, 2001). Se nella prospettiva edonica il benessere coincide con il
piacere e la soddisfazione di vita, nella prospettiva eudemonica il benessere è associato a pieno
funzionamento, crescita psicologica, integrità ed esperienza di vitalità (Ryan e Frederick, 1997),
coerenza con sé stessi (Sheldon e Elliot,
1999), autorealizzazione (Ryff e Keys, 1995), ego
development (Bauer et al., 2005; King e Raspin, 2004). L’approccio eudemonico valuta la personal
expressiveness (Waterman, 1993), non trascura il concetto di esperienza ottimale o flow
(Csikszentmihalyi, 1990), “operazionalizza” l’human flourishing misurando sei dimensioni (Ryff e
Singer, 1998) o postulando tre fondamentali bisogni psicologici secondo la self-determination
theory (Ryan e Deci, 2000). Per gli eudemonisti lo stare bene implica dunque attribuzione di
significato all’esistenza e raggiungimento di livelli più alti di complessità e integrazione di quel
significato nel perseguire obiettivi rilevanti per il singolo e per la società (Bauer e McAdams, 2004;
King, 2001).
E’ in questo moltiplicarsi di contributi e riallacciandosi ai filoni umanistico ed esistenziale e alla
psicologia transpersonale, che la “psicologia positiva” si propone di valorizzare risorse e punti di
forza degli individui (Seligman e Csitksentmihalyi, 2000), promuovere lo sviluppo individuale
(Seligman, 2002), favorire l’empowerment sociale (Peterson e Seligman, 2004), addestrare
all’ottimismo (Delle Fave, 2007).
Ma la sensazione del benessere è necessariamente esposta alle turbolenze del confronto sociale tra
gli interessi e le passioni che dominano la vita comunitaria, in quello spazio relazionale in cui “gli
uomini agiscono e parlano direttamente gli uni agli altri” (Arendt, 1958: 133), “mostrano chi sono”
(ivi, 130), prendono iniziative secondo un “principio del cominciamento” che è un altro modo di
dire “il principio della libertà” (ivi, 129), dal quale le persone attingono una suprema sensazione di
“ben-essere”. Le “forme di vita” (Mininni 203) dell’azione e del discorso assegnano alla “ricerca
della felicità” una chiara dimensione politica, chiamando in causa, “in maniera del tutto nuova
rispetto al passato, la responsabilità dei ricercatori e i loro criteri etici” (Armezzani, 1999: 28).
Poiché una psicologia sociale discorsiva (De Grada e Bonaiuto, 2002) adotta pratiche di
comprensione che hanno come presupposto la costruzione dialogica e contestuale del senso, ne
deriva l’adesione a un orientamento idiografico che la impegni a cogliere i fenomeni nella loro
singolarità (Mininni, 2008). Si tratta di una singolarità complessa, composta da chi li produce
discorsivamente e, insieme, dal ricercatore che concorre nel farli emergere come oggetto di ricerca e
li interpreta alla luce della sua peculiare sensibilità, in un regime di molteplice contestualità.
1.2. La dimensione culturale del benessere
L’interpretazione del benessere soggettivo è saldamente ancorata all’insieme di pratiche, di
credenze e di valori, con cui una determinata comunità umana è portata a identificarsi. Di solito,
nella ricerca psicologica, la cultura quale cornice di riferimento viene evocata come supporto
capace di legittimare una visione differenzialista. Il costrutto del “benessere” (soggettivo e
personale) ha attratto prevalentemente lo sguardo della psicologia interculturale (Antonelli, 2007),
che mira a individuare le variazioni (modulate come somiglianze e differenze) nel sistema dei
significati attribuiti dalle persone all’esperienza della vita quotidiana etichettabile come “star bene”.
Nel complesso, tale prospettiva cross-culturale tende a validare l’ipotesi secondo cui le culture
individualistiche dell’Occidente hanno una concezione del benessere (e del malessere) psicologico
differente dalle culture collettivistiche dell’Oriente (Anolli, 2004).
Diverso è l’interesse riconoscibile nello sguardo di una psicologia culturale del benessere mirante a
verificare, caso per caso, la specifica derivazione di una particolare costellazione di significati da
una serie continua di processi di mediazione che le persone realizzano all’interno di varie “comunità
di pratiche”.
Gli interrogativi che hanno guidato la nostra indagine sul “benessere” non si inscrivono nella
tradizione teorico-metodologica della ricerca cross-culturale, bensì in un orizzonte di comprensione
volto a evidenziare la costruzione discorsiva del benessere, ricavabile nel quadro della proposta
teorica finemente argomentata da Mantovani (2004) e tesa a superare la visione “reificata” della
cultura come categoria “id-entitaria” a favore di una concezione “discorsiva” e “narrativa”, che ha il
non marginale vantaggio di contrastare l’etnocentrismo inerente a ogni automatica contrapposizione
“noi” vs ”loro”. Se si assume piena consapevolezza del fatto che l’attuale condizione umana è
caratterizzata da “intercultura”, cioè dall’elaborazione locale di flussi globali in una dinamica
inarrestabile di attraversamenti di confini, allora anche il senso del benessere è proiettato in una più
intensa dinamica di negoziazione.
2. Il benessere di chi?
La nostra indagine sul benessere si colloca in una prospettiva fenomenologica (Armezzani, 1999)
specificata da alcuni assunti costruzionistici inerenti alla psicologia discorsiva e culturale (Mininni,
2007): non ci interessa misurare il costrutto di “benessere personale”, ma comprenderne la matrice
di intenzionalità, rintracciandone le pratiche di costruzione di senso.
Intanto, perché interpellare i migranti? Anzitutto, per dare spazio a una voce negata. Invero la
rappresentazione sociale che di essi circola nel parlare comune tende a rinchiuderli in un vissuto di
disagio personale e collettivo. Inoltre i discorsi dei migranti sono una testimonianza viva della
natura aspirazionale del benessere, come condizione di sfondo su cui si staglia la figura sempre un
po’ mossa del vissuto quotidiano. In sintesi, i migranti incarnano la condizione di “exotopia”
(Bachtin, 1988), in cui tutti siamo come “costretti” a disancorarci e a “navigare a vista” nei rapporti
con gli altri, annusando il soffiare dei venti degli stereotipi e l’ingolfarsi dei marosi dei pregiudizi,
anche quando cerchiamo di dire quel “benessere” che “noi” stentiamo a condividere con le “loro”
aspirazioni.
2.1. L’interazione di ricerca
Nell’invitare alcuni lavoratori immigrati a “raccontare” il loro benessere, il nostro scopo era quello
di aggiungere voci alla pluralità di contributi raccolti sulla “qualità della vita”. Non avevamo una
precisa ipotesi di partenza ma, facendo riferimento all’”etnografia del caso singolo” (Abu Lughod,
1991), eravamo spinti dalla curiosità verso la speciale abilità con cui ogni soggetto nella pratica
comunicativa si posiziona attingendo in modo flessibile alla propria enciclopedia del mondo e alla
storia delle proprie esperienze.
Il gruppo dei collaboratori alla ricerca è composto da 8 maschi e 5 donne immigrati a Bari, in grado
di esprimersi in italiano. L’età li colloca nella fascia dell’arco di vita dei giovani e degli adulti, cioè
tra 24 e 50 anni. Essi sono stati scelti in base al criterio (di convenienza) di essere in una qualche
relazione di conoscenza con l’intervistatrice (Rossella Rubino), criterio che ha attenuato il rischio di
ridurre le persone alla loro funzione di “informatori”, quasi che le “informazioni” fossero estraibili
indipendentemente dalla situazione di ricerca e dalla qualità dell’interazione.
Avendo ottenuto l’assenso a riportare i loro nomi, ce ne serviamo soprattutto per richiamare il loro
Paese d’origine: Svetlana (Ucraina), Luminiza e Roxana (Romania), Ien (Cina), Karim (Algeria),
Taysir (Palestina), Salvatore, Stefanos e Milash (Eritrea), Giraud (Camerun), Orge (Cuba), Lucy
(Canada), Paul (Inghilterra). La loro occupazione li descrive, nell’ordine, come tre badanti, una
proprietaria di un negozio di abbigliamento, un addetto alla cucina in un pub, un operatore culturale,
un tappezziere, un barista, uno studente/lavoratore di architettura, uno studente-lavoratore di
agraria, un massaggiatore, due insegnanti di inglese.
In genere l’ampiezza temporale della loro condizione “interculturale” - da tre settimane (Roxana) a
27 anni (Taysir) - correla con il grado di padronanza della lingua italiana, che è servita da veicolo di
realizzazione dell’intervista. Chi è in Italia da meno tempo fa più fatica ad esprimersi, anche se
mostra chiaramente di aver compreso il significato delle singole domande e il senso complessivo
dell’evento linguistico in corso. Chi è ormai radicato nella comunità barese si prende perfino il
lusso di un dire allusivo.
Come procedura di indagine abbiamo utilizzato l’intervista narrativa perché riteniamo che essa
consenta di valorizzare la formulazione personale del benessere soggettivo (cfr. anche Bauer et al.,
2006). L’intervista è stata condotta in modalità “semistrutturata”, in quanto le fasi iniziali e finali
sono state lasciate libere di autorganizzarsi in base alle mutevoli circostanze del contesto
situazionale, avendo però cura di porre, in una fase ritenuta centrale, la domanda essenziale, più o
meno negli stessi termini: “Allora che cosa è il benessere secondo te?” o “Quello che mi interessa
sapere è cosa vuol dire per te stare bene”. Le interviste in genere cominciavano con uno scambio
rivolto ad acquisire indicazioni circa l’età, il luogo di provenienza, le ragioni del trasferimento in
Italia. Dopo l’invito a definire il concetto di benessere e a descrivere un’immagine o un’esperienza
di benessere, le domande specificavano di volta in volta ambiti diversi (famiglia, amici, lavoro,
media) cui riferire la propria idea di buona vita.
Nonostante la ricorrenza delle sollecitazioni da parte dell’intervistatrice, i dati discorsivi esibiscono
andamenti differenti, ora raggrumandosi attorno a imprevisti nuclei tematici, ora disperdendosi
lungo il fluire dei ricordi personali. In alcune interviste ha trovato ampio spazio la narrazione della
storia della propria migrazione, il richiamo alle ragioni di questa e alle modalità con cui è avvenuta,
in altre tale riferimento è quasi assente.
Nella fase preliminare alla realizzazione delle interviste abbiamo incontrato alcuni significativi
rifiuti. La ricercatrice che con imbarazzo ha raccolto le risposte infastidite vi ha letto talvolta uno
sguardo sospettoso verso l’innocente presupposto della ricerca, che, definendo una condizione
“oggettiva”, inesorabilmente marcava una differenza. Così pure chi ha accettato di collaborare
pareva accomodarsi nella definizione di “immigrato” che gli era ritagliata addosso: la definizione
veniva accolta e confermata, rilanciata, ad esempio proprio attraverso l’uso del pronome “noi”
riferito alla dimensione “etnica”, senza avvertire la necessità di specificare (cfr. estratti 1 e 2).
2.2. Il benessere tra “noi” e “loro”
L’interazione di ricerca induce già un’operazione non neutrale di categorizzazione, un implicito
riferimento ad una asimmetria e ad una diversità culturale, un invito a selezionare un abito del paese
di origine, cooperativamente messo a fuoco durante lo svolgersi dell’incontro. Invero il nocciolo
della questione della cultura sta nella distinzione tra sé e gli altri: "Culture is the essential tool for
making other" (Abu-Lughod, 1991, 143). E’ per questa ragione, e per gli aspetti di potere di cui le
relazioni sono permeate, che sarebbe giusto battersi “contro la cultura” nelle sue connotazioni più
problematiche, quali “homogeneity, coherence, and timelessness" (ivi, 154), mettendo piuttosto a
fuoco “connessioni e interconnessioni” che riguardano la situazione particolare, incluso lo stesso
ricercatore. Durante le nostre interviste, la definizione iniziale delle identità in gioco e dei reciproci
ruoli, veniva in qualche modo alleggerita durante lo svolgersi della conversazione e nei “passaggi”
di attività: nel “prima” e nel “dopo”, nell’impaccio della ricercatrice, negli aspetti enunciativi meno
controllati da parte dell’intervistato, negli accordi presi a microfono spento (“…allora una mattina
andiamo a correre insieme”). Qui la distanza si accorciava, i riferimenti si complicavano di nuovo e
altri abiti, abitudini e definizioni erano, forse, per fortuna, rimessi in gioco.
Nelle voci dei migranti è possibile cogliere quel lavoro di integrazione tra ancoraggio culturale e
flusso esperienziale che richiede un incessante adattamento delle molteplici e variabili risorse della
testualità sociale alle esigenze di strutturazione dell’identità personale. Tale lavoro di costruzione,
manutenzione, mutamento continuo e mai definitivo di equilibri che configura il sé come struttura
plurale e disunivoca coinvolge oggi sia i migranti che le comunità di accoglienza. Nell’era della
circolazione globale, delle relazioni virtuali e dell’esperienza transidiomatica, i processi di
ibridazione e sincretizzazione (Gillespie, 1995) tra cultura di origine e cultura ospite non sono nella
sostanza dissimili dai processi di integrazione di risorse e di costruzione di comunità mediate e
despazializzate, in cui gli individui sono diffusamente coinvolti.
3. Dar conto della storia di sé
L’incontro con i migranti ha confermato l’assunto dell’estrema variabilità delle interpretazioni
soggettive del benessere. In sintonia con “la confutazione della misura universale della felicità”
operata dalla psicoanalisi (Recalcati, 2007: 88), i testi delle interviste ai migranti espongono forme
molto differenziate di costruzione del loro vissuto di benessere – benessere che viene definito talora
per viam negationis, (sottolineando la distanza tra l’asprezza delle condizioni di vita reale), altre
volte individuando momenti e dimensioni presenti nella vita quotidiana. I racconti si dipanano
diversamente, a cominciare dai motivi della migrazione e dalla prospettiva adottata per parlarne. Le
storie possono essere collocate lungo un continuum che va dalla passività di chi ha “subìto” la
migrazione da bambino alla scelta personale, maturata nel tempo e a seguito di vicende dolorose.
Spesso la storia è finalizzata all’emergente definizione dell’idea di “buona vita” (cfr. estratti 3-5).
3. 1. Distendere l’asse temporale e spaziale
Nel caso specifico della loro esistenza qua “migranti”, il benessere viene enunciato come un profilo
della memoria e/o della speranza in un futuro riconciliato con le proprie radici: i legami famigliari,
le relazioni di appartenenza, i sentimenti di mutuo riconoscimento. Lo si intuisce chiaramente, ad
esempio, dal modo anche contorto con cui Svetlana (Ucraina) tenta di identificare un momento in
cui ha provato sicuramente benessere (cfr. estratto 6). Ella rievoca il giorno in cui ha annunciato ai
suoi compagni di lavoro la volontà di partire: la scoperta del loro disappunto di allora, così come
l’attuale richiesta circa il suo eventuale ritorno la fanno “sentire bene”, perché le danno
l’opportunità di percepirsi valorizzata da una comunità. Il ben-essere di sé che Svetlana dice è
tessuto di incertezze enunciative (e non solo a causa della scarsa padronanza della lingua italiana):
lei si specchia nell’immagine sdoppiata degli altri “scioccati che io voglio andare da altra parte” e
“contenti che io… qualcosa cambia della mia vita” e trova motivi di benessere nella sua capacità di
fronteggiare tale situazione paradossale.
Nel racconto di Ien (Cina) l’esperienza del benessere si ramifica tra il ricordo di un passato pieno di
speranze, la “nostalgia di un presente” che non si è potuto realizzare ma che sembra attuale (“vedo
un bel futuro”), e la tensione verso il futuro, espressa mediante una successione di desideri, espressi
curiosamente al passato (“volevo”). Il presente reale ha luogo in un tempo troppo veloce per poter
soddisfare i desideri di socialità e di riposo che compongono la sua idea di buona vita. E’ veloce in
confronto al tempo biologico, perché Ien invecchia senza trovare un marito cinese e senza riuscire a
creare un rapporto di intimità con un fidanzato italiano. E’ veloce in relazione alla dimensione
temporale in cui i suoi genitori continuano a vivere simbolicamente.
Il concetto di benessere non solo è rapportato a diverse dimensioni temporali, ma si dispiega nello
spazio. Nelle parole di Ien (Cina) la presenza della coppia oppositiva “in mio paese” / “di fuori” e
alcune ricorrenze lessicali tradiscono il senso di perdita rispetto ad una condizione ideale efficacemente sintetizzata in “esco diverti spende lavori” - che è collocata in un luogo fisico, “una
città moderna” della Cina dove “adesso si sta benissimo”, contesto immaginario della piena
realizzazione di sé (cfr. estratto 7).
Anche nel racconto di Paul, insegnante di inglese di 48 anni e in Italia ormai da 17 anni, le ragioni
del trasferimento, così come sono ricostruite nella narrazione, si sovrappongono in qualche misura
alla sua idea di benessere. E’ un nucleo tematico che, sorprendentemente, consiste in un dato fisico,
ambientale, in condizioni atmosferiche: “Sì il caldo che per me è una cosa molto importante”. A
fine intervista emerge improvvisamente un ricordo limpido ricostruito non solo con vividezza di
immagini, ma persino nei dettagli sonori. Il racconto fatto tutto d’un fiato appare ad entrambi,
intervistatrice e intervistato, un momento quasi liberatorio (“eccola qua, is it ok?”) . La locuzione
“da quel momento” si ripete tre volte, a segnalare un vero punto di svolta: le emozioni provate
devono essere state così intense da orientare il corso di tutta una vita (cfr. estratto 8).
In un'altra narrazione l’idea di benessere è collocata in un luogo fisico con tanta acqua: un fiume e
due mari. Svetlana, la badante ucraina che aveva tanto pianto prima dell’intervista e si scioglie in
lacrime anche durante il suo svolgimento, alla fine racconta con sorrisi, piccole risate e un tono di
voce che diventa acutissimo e melodioso, che “E’ come qui vicino Bari mare c’è mare anche vicino
nostra città fiume grande fiume Dnepr chiama Dnepr…eh…questo come una bella cosa …dove è
possibile andare con familia per riposare” (cfr. estratto 9). In questa intervista sono gli aspetti non
verbali che accompagnano la descrizione, più che le scelte linguistiche, a trasmettere una emozione
forte. I luoghi richiamati, le attività che vi si svolgono (svolgevano) sembrano far parte di una
geografia interiore della felicità.
3.2. La risorsa religiosa
Una peripezia casuale nella fase di avvio dell’intervista con Ien ci ha convinto dell’opportunità di
chiedere se i nostri collaboratori fossero “credenti” o meno. Da quel momento in poi a tutti è stata
posta una domanda concernente l’appartenenza a una comunità religiosa, nell’ipotesi che una
professione di fede possa costituire una risorsa di senso capace di orientare il vissuto personale
verso la percezione di un’armonia (col) trascendente e di legittimare i legami socio-culturali fra le
persone. Anche sotto questo profilo le reazioni sono state molto variegate: dal rifiuto esplicito -“sono atheist cento per cento” (Paul)-- all’adesione più convinta --“sì sì sono molto credente”
(Luminiza). Tuttavia, la strategia più ricorrente consiste nel personalizzare il senso della propria
esperienza religiosa: “sì diciamo cioè si chiama un credente moderato (Karim) / “ un po’ sì non
sono praticante un po’ credente (Taysir) / “ma sinceramente non mi credevo un gran che per me Dio
esiste e mi aiuta ma è dentro cioè” (Ien). Un esempio particolarmente illuminante di tale tendenza
alla personalizzazione della professione di fede è dato dall’adesione solo auspicata alla fede bahai
(Stefanos) [cfr. 23].
Il benessere è ancorato a precetti: alcuni non sono seguiti in modo rigoroso (come la preghiera),
altri sono rispettati adattandoli al contesto, ad esempio non facendo riferimento alla moschea per
effettuare le donazioni. Karim (Algeria) mette in pratica rigorosamente il digiuno nel Ramadan,
attribuendogli un profondo significato esistenziale. Da altre narrazioni emergono singolari modalità
di riconoscimento dell’appartenenza religiosa, in cui è presente una importante dimensione di scelta
e rielaborazione personale.
In generale, il rapporto con la tradizione nelle parole degli intervistati prende la forma di un
processo di risignificazione delle cose etniche secondo percorsi sorprendenti. Karim, nel riferire
l’importanza che la musica ha nella sua vita in Italia, dà conto della sua attività creativa nel
recupero di radici poetiche e musicali (cfr. 24).
3.3. L’appaesamento dei legami
Migrare vuol dire abbandonare non solo luoghi, ma soprattutto persone. Spesso il ricordo delle
persone care apre l’intervista (cfr. estratti 10 e 11) o ricorre ripetutamente come sostanza dello stare
bene e dello stare male, al punto da prevalere sullo sforzo di astrazione richiesto dall’intervistatrice.
Invitata a definire il benessere, Svetlana (Ucraina) replica in modo inatteso rispetto alla prevedibile
meccanica interlocutoria, quasi che il peso della mancanza irrompesse fino a deformare la
conversazione: ”Io voglio stare coi miei fili questo io voglio prima di tutto che qualcosa cambiare in
Ucraina” (cfr. estratto 12). Stefanos, in Italia da ventisei anni, solo a fine intervista si abbandona a
descrivere una mancanza che egli vive come una “menomazione” (cfr. estratto 13).
In quel regime speciale che è conferito loro dalla lontananza nel tempo, apparentemente innocui, i
ricordi dell’infanzia sono generalmente rievocati richiamando particolari minuscoli e sono espressi
con una intensa partecipazione emotiva, rivelata non solo dalla frequenza dei sorrisi, ma anche dal
minore controllo esercitato sull’accuratezza della produzione linguistica o sul ritmo dell’eloquio.
Carichi di una forte dimensione valoriale, spesso descrivono modelli di relazione familiare (cfr.
estratto 14).
Riguardo al multiforme costrutto del benessere, le informazioni più interessanti ci vengono
consegnate in forma di piccoli frammenti: descrizioni di attività ordinarie, di progetti perseguiti con
testardaggine, di interessi “locali”. Lo stare bene sembra essere questione di dettagli (cfr. estratti 1519), capaci però di ricomporsi in una tensione all’”appaesamento”, che può essere resa dalla
strategia retorica della contrapposizione. Ad es., Milash, studente eritreo di architettura che lavora
saltuariamente come interprete di lingua tigrina, fa fatica a “sentirsi a casa”, non riesce a raccontare
uno stare bene locale. Definisce in chiave politica la sua condizione di migrante per spiegare/si il
senso di disagio che prova. Il principale nucleo tematico dell’intervista sta nell’opposizione tra
l’integrazione e la non integrazione (come status giuridico diverso da quello dagli italiani che
comporta la compressione di diritti e di possibilità) che caratterizza la sua condizione attuale. La
passata (e, prevedibilmente, idealizzata) condizione di integrazione, in Eritrea, è un “film
bellissimo” (cfr. estratto 20).
Orge (Cuba) è in Italia da otto anni, ma solo da uno a Bari. Del benessere parla usando la prima
persona plurale nel confrontare due diverse concezioni: quella dei cubani in cui egli si riconosce,
per i quali ”questa felicità è poca è la famiglia o ballare la salsa” e quella degli italiani. Orge ha
vissuto sette anni in Sardegna, per sopravvivere ha “dovuto fare il gigolò” e attualmente lavora
come massaggiatore in un elegante centro benessere della città: un luogo architettonicamente
interessante, con un una luminosa piscina sotterranea, frequentato da clienti che, come si dice a
Bari, appunto “stanno bene”. Ma, nonostante le differenze rinvenute tra italiani e cubani, Orge,
rispondendo ad una domanda rivoltagli circa l’eventualità di ritornare a Cuba, esprime attraverso
l’idea di un duplice ritorno il sentimento di una appartenenza plurima (cfr. estratto 21).
Significativamente, nelle interviste effettuate il tema dello sfruttamento e/o della precarietà del
lavoro è completamente assente. Compaiono altri aspetti, ad esempio l’autonomia, la qualità delle
relazioni umane e la soddisfazione che il lavoro procura quando è “amato” e ben fatto (cfr. 22).
4. In-conclusione
Sensibili alle circostanze di produzione (co-produzione) dei testi, pur nella consapevolezza che il
ruolo del ricercatore in generale nell’interazione di ricerca e in particolare nello stesso andamento
delle narrazioni possa offrire ulteriori e nodali spunti di approfondimento, abbiamo preferito
concentrare la nostra attenzione sulle retoriche dei racconti (Tedlock, 1983): dalle scelte relative
agli ambiti esistenziali cui riferire la propria idea di benessere da parte del narratore, alle scelte
lessicali, ai centri deittici, ai punti di riferimento che egli stabilisce nel tempo e nello spazio.
Dell’esperienza dello stare bene abbiamo inteso cogliere, secondo la felice intuizione di Bachtin,
“l’espressione che la organizza”, agganciando la plausibilità di certi vissuti di “ben-essere”
all’attivazione di un qualche principio in grado di giustificarli. La precarietà della sensazione di
benessere deriva forse anche dal suo inevitabile ancorarsi all’ordine del discorso, specialmente in
condizioni di contiguità tra contrasti.
Dalle interviste realizzate sembra emergere, anche quando vi siano ragioni di sofferenza e persino
di disadattamento, l’espressione di uno sforzo di “appaesamento” come investimento, in termini di
significato e di valore, degli spazi in cui si spende parte della vita (cfr. Signorelli, 2000: 292). I
racconti non esprimono solo la lontananza da un dove, di sovente trasformato in stereotipo, che
dava consistenza al fare “mente locale” (La Cecla, 1993). Appare esserci un attivo reinsediamento
in un luogo astratto, sospeso, “della nostalgia e della presenza” allo stesso tempo. Qui lo stare bene
prende forma nelle piccole attività quotidiane come sensibilità al contesto, come attraversamento e
rielaborazione non solo dei luoghi fisici ma anche dei paesaggi simbolici di provenienza e di arrivo
in forma di risignificazione della tradizione e delle pratiche di fede e di applicazione delle risorse
immaginative alle “esperienze vissute localmente” (Appadurai, 1996).
Sottoposti a una prima Analisi del Discorso, i testi delle interviste ai migranti esibiscono una
raffigurazione mossa dello stare bene, che ne distribuisce il senso in una molteplicità di paesaggi
interiori, così da far meglio capire a “noi” che per “loro” l’esperienza è tanto più complessa perché
“la risata e il pianto insieme è quello il benessere" (Karim). Ogni traiettoria di vita definisce un
proprio percorso singolare nell’intento non solo di cogliere una sensazione così sfuggente come
quella del benessere, ma anche di rendere comprensibile e, magari, condivisibile, il “loro” desiderio
di disseminare tra “noi” fragili attese di speranza di un mondo più giusto e di una vita più degna.
Riferimenti bibliografici
Abu-Lughod L. (1991), Writing Against Culture, in Fox R. G. (ed.), Recapturing Anthropology:
Working in the Present. Santa Fe: School of American Research Press, pp.137-162.
Anolli L. (2004), Psicologia della cultura, Bologna: Il Mulino.
Antonelli E. (2007), "L'approccio interculturale allo studio del benessere soggettivo", Psicologia
sociale, 3, pp. 451-484.
Appadurai A. (1996), Modernity at large. Cultural dimensions of globalization, Minneapolis:
University of Minnesota Press.
Arendt H. (1958), The human condition, Chicago: University of Chicago Press. (tr. it. Vita activa,
Milano 1975: Feltrinelli).
Armezzani M. (1999), Salute e soggettività. Nuove prospettive di ricerca, in Marhaba S. (a cura di),
Salute, benessere, soggettività, Milano: McGraw-Hill Libri Italia s.r.l.
Bachtin M. (1988), L’autore e l’eroe. Teoria letteraria e scienze umane, Torino: Einaudi.
Bandura A. (1998), Personal and collective efficacy in human adaptation and change, in Adair J.,
Belanger D., Dion K.L. (a cura di), Advances in psychological science, East Sussex: Psychology
Press, pp.51-72.
Bauer J.J., McAdams D.P., Pals J.L. (2006), Narrative identity and eudaimonic well-being, Journal
of Happiness Studies, Springer.
Bauer J.J., McAdams D.P., Sakaeda A.R. (2005), Interpreting the good life: Growth memories in
the lives of mature, happy people, Journal of Personality and Social Psychology 88, pp. 203-217.
Bauer J. J., McAdams D.P. (2004), Growth goals, maturity, and well-being, Developmental
Psychology 40, pp. 114-127.
Benasayag M, Schmit G. (2003), Les passions tristes. Souffrance psychique et crise sociale. Paris:
La Découverte (tr. it. di E. Missina, L’epoca delle passioni tristi, Milano 2004: Feltrinelli.
Blackman L. et al. (2008), “Creating Subjectivities”, Subjectivity, 22, pp. 1-27.
Csikzentimihalyi, M. (1990). Flow: The psychology of optimal experience, New York: Harper &
Row.
De Grada E.; Bonaiuto M. (2002). Introduzione alla psicologia sociale discorsiva, Roma-Bari:
Laterza.
Delle Fave A. (a cura di) (2007), La condivisione del benessere, Milano: Franco Angeli.
Gillespie M. (1995), Television, ethnicity and cultural change, London: Routledge.
Kahneman, D., Diener, E., Schwarz, N. (Eds.) (1999), Well-being: The foundations of hedonic
psychology, New York: Russell Sage Foundation.
King, L.A., Raspin C. (2004), “Lost and found possible selves, subjective well-being, and ego
development in divorced women”, Journal of Personality, 72, pp. 603-632.
King, L.A. (2001), “The hard road to the good life: The happy, mature person”, Journal of
Humanistic Psychology 41, pp. 51-72.
La Cecla F. (1993), Mente locale, Milano: Elèuthera.
Mantovani G. (2004), Intercultura, Bologna: Il Mulino.
Mininni G. (2007), “L’assetto discorsivo della psicologia culturale”, in Bruno M. Mazzara (a cura
di), Prospettive della psicologia culturale, Roma: Carocci, pp. 77-104.
Mininni G. (2008), “What is like to be a person? The contribution of discursive psychology to
idiographic science”, in J. Valsiner, S. Salvatore (eds.), The Idiographic Science Yeabook, (in
press).
Peterson C., Seligman M.E.P. (2004), Character strenghts and virtues: a classification and
handbook, New York: Oxford University Press.
Recalcati M. (2007), Elogio dell’inconscio, Milano: Bruno Mondadori.
Ryan R.M., Deci E. L. (2001), On happiness and human potentials: A review of research on
hedonic and eudaimonic well-being, Annual Review of Psychology, 52, 141–166.
Ryan R.M., Deci E.L. (2000), Self-determination theory and the facilitation of intrinsic motivation,
social development, and well-being, American Psychologist, 55, 68–78.
Ryan R.M., Frederick C. M. (1997), On energy, personality and health: Subjective vitality as a
dynamic reflection of well-being, Journal of Personality, 65, 529–565.
Ryff C.D., Singer B. (1998), The contours of positive human health, Psychological Inquiry, 9, 1–
28.
Ryff, C. D., Keyes, C. L. M. (1995), The structure of psychological well-being revisited, Journal of
Personality and Social Psychology, 69, 719–727.
Seligman M. E. P. (2002), Positive psychology, positive prevention, and positive therapy. In Snyder
C.R., Lopez S.J. (Eds.), Handbook of positive psychology, New York: Oxford University Press.
Seligman M. E. P., Csikszentmihalyi M. (2000), Positive psychology: An introduction, American
Psychologist, 55, 5–14.
Sheldon K.M., Elliot A. J. (1999), Goal striving, need satisfaction, and longitudinal well-being: The
self-concordance model, Journal of Personality and Social Psychology, 76, 482–497.
Signorelli, M. (2000), Le molteplici singolarità di un processo di massa. Alcune riflessioni sullo
studio antropologico delle migrazioni, Etnoantropologia, n. 8-9.
Tedlock D. (1983), The spoken words and the work of interpretation, Philadelfia: University of
Pennsylvania Press.
Waterman A. S. (1993), Two conceptions of happiness: Contrasts of personal expressiveness
(eudaimonia) and hedonic enjoyment, Journal of Personality and Social Psychology, 64, 678–691.
Wetherell M. (2008). “Subjectiviy or psycho-discursive practices? Investigating complex
intersecional identities”, Subjectivity, 22, pp. 73 – 81.
Estratti
1) …noi che siamo abituati a lavorare (Ien, Cina);
2) …il rispetto… come si dice da noi per chi ha visto la luce prima di te (Giraud, Cameroun)
3) Eh…non è stata decisione mia è stata di mio genitore perché voleva un’altra figli purtroppo in
nostro paese c’è questa legge che non poteva fare più di uno e… (Ien, Cina)
4) Allora sì io sono arrivato in Italia nel ’93 praticamente era il periodo del terrorismo in Algeria
ancora ho lasciato l’Algeria per diversi motivi per decisione di un amico mio che faceva chimica
poi hanno ammazzato un altro che era giornalista dopodichè ho iniziato a pensare di lasciare tutto
(Karim, Algeria)
5) Per me il benessere è…cioè soprattutto stare in pace con se stesso e con gli altri e poi il
benessere è una… secondo me è una base che uno costruisce piano piano nel tempo durante la
propria vita che dipende sia della tua cultura le sue tradizioni del suo vissuto e anche e pure per
esempio prima non avevo questa immagine, non faceva parte del mio benessere parlo del materiale
soprattutto…però piano piano ho imparato che anche il materiale aiuta…e... a trovare il benessere
ma non soltanto cioè soprattutto la salute stare in buona salute quella è la cosa più immediata dopo
la salute vengono le altre cose il lavoro impegnare il tempo nel senso giusto stare bene con gli altri
stare in pace …..e quello è il benessere cioè la risata e il pianto insieme è quello il benessere e pure
quando piange il bambino significa che sta in buona salute non è che deve sorridere sempre quella
non è una cosa normale per me questo è cioè il benessere c’ha… è tutta una traiettoria che parte da
meno infinito a più infinito non da zero a più infinito soltanto non è soltanto positivo ma ci sono dei
momenti di dolore che ti formano nel futuro cioè riesci a…sviluppi…come se fosse come se fosse un
sistema immunitario che… che sviluppi durante la formazione vitale penso che questo è il
benessere soprattutto (Karim, Algeria).
6) Intervistatrice: Allora facciamo una cosa più semplice prova a ricordare una situazione in cui sei
stata bene
Svetlana (Ucraina): In Ucraina?
Intervistatrice: Sì, prova a descrivermi…
Svetlana (Ucraina): Ah ecco non lo so come un giorno…io penso che quando io già parlato quando
io stavo ancora lavorando è già ultimo giorno che nessuno voleva che io lasciato lavoro che tutti
scioccati che io voglio andare da altra parte proprio…però come adesso anche come chiamano
quando tu torni
Intervistatrice: E questa era una bella giornata…te la ricordi come bella?
Svetlana (Ucraina): Perché sì… come contenti che io … qualcosa cambia della mia vita boh non lo
so… questo come eh…come non va bene che io ho lasciato che… i miei fili come…
7) a. Ien (Cina): ….…perché quando ere piccole non ho mai immaginato di arrivare in punto di
oggi cioè non ho mai pensato di andare in un altro paese non ho proprio in programma perché noi
stavamo bene là cioè vedo un bel futuro perché comunque in Cina si stava sviluppando voglio fare
grandi cose un grande successo sai…di essere intelligente di essere in gamba…poi siamo venuti
qui è tutta un’altra cosa
7) b. Ien (Cina): Sì sì…per me stare bene innanzitutto avrà un lavoro tranquillamente in senso
che…si lavora come si deve si prende un stipendio sufficiente e c’è un tempo di riposo perchè vedi
per me la mia situazione sto sempre incasinata cioè troppo confusione troppo responsabilità
troppo…
7) c. Ien (Cina):……quindi mi sono incastrata perché loro voglio che io per forza sposa il più
presto possibile perché sono già troppo grande ho 25 anni in Cina diciamo è già una età
abbastanza preoccuparti perchè loro sono rimasti ancora con una mentalità di venti anni fa qui
invece ormai ognuno deve stare bene e poi…capito cioè loro stanno ancora con mentalità antiche
7) d. Intervistatrice: Allora questa…e se dovessi dirmi una immagine di benessere…la prima
immagine che ti viene in mente…
Ien (Cina): Momentaneamente volevo avere una famiglia e…volevo avere la casa e tranquilla che
devo dire…non…cioè…amiche cioè volevo avere più amiche e fare volevo fare una vita una vita
normale come fosse in mio paese
Intervistatrice: In che senso?
Ien (Cina): Cioè quando siamo venuto qui abbiamo cambiato il valore della vita…abbiamo
perso….non siamo più un…umano siamo…come devo dire…abbiamo cambiati dobbiamo lavorare
solamente per fare una vita normale ci siamo persi invece quan…infatti tutti immigrati diciamo non
ritrova più lui stesso ha perso amici famiglia i gioia…
Intervistatrice: Ma che cosa…
Ien (Cina): Asp…come devo d…non ci riesco a spiegare queste frasi perché…vedi io che sto da
tanti anni non usciva non ho amiche non ho possibilità economicamente dobbiamo stare sempre
stressando per pagamento per vivere non è come sto in mio paese io in mio paese sto bene cioè
capito? esco diverti spende lavori…invece quando siamo venuti qua abbiamo paura dobbiamo
sempre lavorare stiamo sempre su un livello agitato perchè non sa domani cosa accaderà
(accellera) eccetera eccetera
A questo punto l’intervistatrice si avventura incautamente nell’uso di marcatori ipotetici del
ragionamento controfattuale ai quali viene risposto con uno slittamento in un imprescrutabile
futuro.
Intervistatrice: Perché tu pensi che rimanendo in Cina la vostra vita quotidiana sarebbe stata
diversa?
Ien (Cina): Non posso risponderti queste domande perché il futuro nessuno sa cosa accadrà. Io è
stato sempre per lamentare questa vita che ho fatto di fuori perché dovrebbe essere molto meglio di
nel mio paese mi so spiegata questa frase?
8) a. Paul (Gran Bretagna): Io sono venuto Italia in ‘91. Per due anni odiavo Bari, odiavo italiani,
odiavo questo posto, l’unico cosa che mi è piaciuto è la clima… era…. bellissimo… questi giorni
qua adesso…(indica il cielo) blue skies eccetera eccetera
8) b. Paul (Gran Bretagna): Beh io ricordo l’estate del 76 c’era molto molto caldo, faceva caldo
anche a Londra…a Londra che mi piace da morire. Io avevo 17 anni
Intervistatrice: Ah Paul, ma tu sei di Londra?
Paul: Eh
Intervistatrice: E cosa era bello? Il caldo?
Paul (Gran Bretagna): Sì il caldo, che per me è una cosa molto importante. No venticinque anni
sono stato a Londra, con la pioggia, la nebbia, la mattina buio, la sera buio, però io ricordo nel ’76
c’era questa estate favolosa, non c’era ancora il cambiamento del…global warming, però…ok
poi?”
8) c. L’intervistatrice aveva già spento il registratore. Lo riaccende:
“Paul (Gran Bretagna): Forse ti ho già detto…in 1974 sono arrivato qua a Bari avevo 15 anni ho
lavorato tre o quattro settimane in Inghilterra per fare queste vacanze sono venuto qua per stare
con la mia zia ho passato una settimana a Viale Salandra al suo appartamento poi ho passato una
settimana che secondo me è la settimana più bella della mia vita all’hotel Castellinaria vicino
Monopoli e da quel momento a 15 anni con la sabbia il mare che non so… ha cambiato adesso
però in ‘74 non c’era niente qui a Bari…. e da quel momento da quando mi sono messo sull’aereo
che mi portava a casa mi ho detto devo tornare a vivere in questo posto il cibo…le donne…il
sole…il jukebox…c’è un jukebox nel bar ho sentito tutta la settimana due canzoni una di Pink
Floyd e una di Drupi è questo il mio ricordo da quel momento ho deciso che un giorno dovevo
venire qua o a lavorare o almeno provare. Eccola qua. Is it ok?
9) Intervistatrice: Che si fa…si passeggia sulle rive?
Svetlana (Ucraina): Sì sì certo… (sorride molto mentre parla) anche non molto lontano un’ora e
mezza è possibile andare uno mare e da altra parte altro mare
Intervistatrice: E si può fare il bagno?
Svetlana (Ucraina): Sì certo… come qui vicino mare anche posso dire nostra città non lontano da
mare Azov e mare Nero
Intervistatrice: E nel fiume anche si poteva fare il bagno?
Svetlana (Ucraina): Anche fiume si fiume proprio vicino a città proprio…proprio 15 minuti quando
dove io abitata in città 15 minuti io già vicino fiume
Intervistatrice: E tu facevi il bagno?
Svetlana (Ucraina): Sì certo…(ride) però strano (il tono di voce diventa acuto) che qui a Bari
tante persone stanno vicino mare e nessuno non può nuotare (il suo tono di voce diventa ancora
più acuto. ride) questo davvero strano che tutta vita vive vicino mare e non possono nuotare come
paura acqua…(ride con una voce sottilissima)
10) Intervistatrice: Chi hai lasciato in Romania?
Roxana (Romania): Tutta mia famiglia. Mio genitori mio nonni mio fratelli sorelle mio bambino
Intervistatrice: Il tuo bambino che età ha?
Roxana (Romania): E’ piccolo ha tre anni e mezzo
11) Svetlana (Ucraina): In Ucraina ho lasciato due fili maschi uno di 19 anni e più piccolo 17 anni
mama padre….fratello sorella… grande familia non piccola familia
12) a. Intervistatrice: Allora cosa è il benessere secondo te?
Svetlana (Ucraina): (ride) Io voglio stare coi miei fili questo io voglio prima di tutto che qualcosa
cambiare in Ucraina…un po’ meglio vita stanno in Ucraina…. però non lo so forse quando non
cambia niente forse io dopo più tardi prendo miei fili in Italia boh non lo so, non lo so...
12) b. Intervistatrice: Allora a questo punto voglio chiederti le parole che usate in ucraino per dire
“stare bene”, “io sto bene”
S. (Ucraina): (una lunghissima frase non in italiano)
R. Che cosa hai detto?
S. (Ucraina): Io non sento felice perché io lontano da familia…(una frase ancora più lunga non in
italiano) io non sento assai felice perché io lontano da mia familia e dai miei fili
13) Stefanos (Eritrea): … per quanto poi mi riguarda io mi sento anche menomato da una parte
affettiva dei parenti genitori degli amici qua incontro molti miei connazionali che però li incontro e
poi qualcuno se ne va cioè non c’è quel rapporto che può dare…io ho amici di venti trent’anni
fa…ho sempre dei contatti e quando vedo torno là sono sempre appagato dal ritorno
dall’incontro…con i miei zii cioè è questo che ti manca e questo che è chiaro influisce sul benessere
psicologico…
14) a. Giraud (Camerun): Una situazione semplice me la ricordo ancora…è una…quando
facevo…la terza elementare mio padre comunque era un dipendente statale chi …eh…era
orgoglioso cioè non voleva che i suoi figli…eh….faccero?
Intervistatrice: Facessero
Giraud (Camerun): Facessero…sì certe cose e noi cioè da piccoli mio fratello…mio fratello e
io….passavamo il tempo….
Intervistatrice: Fratello più grande o più piccolo?
Giraud (Camerun): Più grande… passavamo il tempo a vendere delle caramelle….a scuola (lui ride
in modo contagioso)…il giorno in cui i genitori lo hanno appreso cioè hanno saputo di questa
attività….già loro non hanno detto niente ma sono i fratelli che ci hanno detto ma ragazzi queste
cose non le potete fare così così così cioè siamo rimasti…un po’ male e il bello è che quelle
caramelle sono state consumate dai più grandi alla fine (ride lui e io pure) una cosa un po’… ci
arrabbiamo sì ma alla fine…
Intervistatrice: E quindi i genitori prima si sono arrabbiati….
Giraud (Camerun): …Si sono arrabbiati e poi loro non hanno più detto niente…sono i fratelli
grandi che hanno cercato di risolvere questo…
Intervistatrice: E’ molto interessante questo racconto…e che cosa c’è…che cosa trovi di bello in
questa storia? (ridiamo) Questa relazione con i fratelli o con i genitori o tutto l’insieme?
Giraud (Camerun): Mhh…. questo…questa….come posso dire….mmhh…questa…questo
rispetto….questi gradini della famiglia…che vengono rispettati…visto che i fratelli stavano cioè
erano presenti… i genitori hanno espresso il loro….cioè il fatto che loro non erano contenti
dell’attività che noi facevamo e poi i fratelli grandi hanno preso la responsabilità di risolverlo
senza che i genitori alzassero la mano per….dirci che non era buono
Intervistatrice: E questo rapporto gerarchico tra fratelli è una cosa che avviene…
Giraud (Camerun): Sì sì in un modo spontaneo…cioè l’educazione è questo alla fine…ci sono tante
situazioni molto molto ma molto belle che esprimono o che spiegano questo…
Intervistatrice: Il senso di protezione reciproca?
Giraud (Camerun):…il rispetto come si dice da noi per chi ha visto la luce prima di te…per chi è
nato prima di te
14) b. Taysir (Palestina): Quello in cui mi sentivo diciamo più tranquillo a volte capitava che il
giovedì sera che qui equivale al sabato sera si poteva fare tardi che il giorno dopo non si andava a
scuola di inverno fuori non si può uscire piove pure la stufa quelle col carbone no? la legna quindi
i fratelli più grandi di me con i miei genitori giocavano a carte e…io ero là a spiare, a divertirmi
diciamo così a spiare le carte di ciascuno eh…
Intervistatrice: Che gioco di carte facevano?
Taysir (Palestina): No è un gioco nostro…è un gioco….è un po’ complicato
14) c. Lucy (Gran Bretagna): …il momento più bello era quello…era il weekend si usciva insieme
sempre ogni sabato si dedicava…i miei si dedicavano a noi si doveva fare shopping ma così ti dico
tutti questi malls tipo Auchan perché lì si comprava nella zona e passeggiare però li si usa più
andare in questi centri commerciali e quella è la cosa più bella aspettare il sabato per uscire
insieme stare tutti e quattro insieme… è bello.
14) d. Karim (Algeria):…di di benessere? Sì per esempio a casa quando mi ricordo a casa quando
mangiavamo insieme nello stesso piatto c’erano…pure per esempio quando non c’erano giocattoli
cercavamo di costruirli a mano con cose semplici e poi soprattutto… soprattutto c’è l’andare
d’accordo con tutti quanti i membri della famiglia i fratelli la mamma le sorelle…da piccoli si è
stabilito un rispetto verso gli altri per me questo è importante e poi la salute soprattutto cioè
quando vedi che tutti gli altri stanno in buona salute ti senti anche…ci sono dei momenti di
benessere e poi cioè dico sempre che pure il lato materiale se vedi che gli altri cioè tutti i membri
della famiglia tutti quelli a cui vuoi bene stanno cioè lavorano, c’hanno uno stipendio e… questo mi
fa stare bene sinceramente
15) a. Paul (Gran Bretagna) Well being per me, no… visto che well being …per me è questione di
avere un lavoro, una casa fisso, e….stabilità… e poi basta e poi… uno deve avere un po’ di………
Intervistatrice: …moglie figlia…?
P. (Gran Bretagna): Moglie figlia eccetera eccetera…. e poi avere anche una questione di
…eh…di…le cose personali. Per esempio, cantare.
Intervistatrice: Ah, cantare?!
P.(Gran Bretagna): Eh sì.
15) b. Paul (Gran Bretagna): Gli ultimi vent’anni ho lavorato per la British School e mi sono
scocciato mi sono scocciato del metodo di insegnamento e adesso vorrei fare qualcosa per me
voglio fare qualcosa per i bimbi italiani di sei anni yes English for special purposes so… voglio
fare una cosa, voglio fare una cosa alternativa non voglio fare la stessa come abbiamo fatto noi e
per me in questo momento questo è il mio scopo io sono fissato con questa cosa non posso pensare
ad altro
16) Intervistatrice: Che cosa fai quando tu cerchi di stare bene?
Roxana (Romania): Voglio parlare con…miei amici…voglio…stare…un po’ anche sola per pensare
cosa devo fare in questa vita…mi piace camminare (ride per un momento con un sospiro) tutto
bene camminare con le piedi…divertire no…non mi piace
17) Luminiza (Romania): Sì sto lavorando all’uncinetto per esempio
Intervistatrice: E questa è una cosa che ti piace?
Luminiza (Romania): Sì sì sì, mi sono trovata qua questa…
Intervistatrice: Perché prima non lavoravi?
Luminiza (Romania): No qua ho trovato questo………
Intervistatrice: …passatempo
Luminiza (Romania): Passatempo, questo… per esempio adesso ultimamente ho fatto una
tovaglietta diciamo un centrino per la chiesa di san rosario qua la madonna…. Bello
18) Intervistatrice: Ma tu che attività fai nel tempo libero?
Ien (Cina): Allora prima non faceva niente adesso invece…tempo libero? A parte tempo libero non
c’è la sera andiamo io sto andando a scuola di ballo eh così conosco più gente è anche un’attività
fisc…fiscale? Fisicare…fisica
….
Intervistatrice: E ti diverti a fare il corso di ballo?
I. (Cina): Sì sì sì sì sì…mò da morire anche se vedi i miei genitori non vogliono tanto perché dice
che già ti stanchi più che vai là fai sera tardi loro non avevano capito proprio la vita non ha
costruito solo lavoro bisogna anche rilassare
....
Intervistatrice: No aspetta ancora una domanda… che tipo di balli fai la sera?
Ien (Cina): Balli caràibici balli nel gruppo…diciamo
19) Salvatore (Eritrea): Corro. Vado a correre a Parco 2 giugno. Vado la sera alle otto e mezza…Sì
correre mi piace
20) Milash (Eritrea): Io sono nato in Eritrea e sono venuto qui quando ero ragazzino quindi mi
consola almeno che stanno questo perché io in Eritrea sono stato benissimo. Lì è una società che
comunque ero… integratissimo cioè è vero è normale perché è il mio paese però ho vissuto bene ho
vissuto fino a 12 anni non so ho un bel ricordo proprio che non vorrei mai…se potessi…se
potessi…ci fosse…diciamo un film…se potessi…se fosse registrato …lo rivedrei mille volte
21) Orge (Cuba): Bè…noi…il benessere per noi….è un’altra cosa è un’altra cosa completamente
diversa da questa di qua perchè qua come vedi il benessere è un’altra cosa può essere che ne so
prendere sole andare in palestra tutte queste cose per noi il benessere è un’altra cosa di là del sole
oppure della felicità….è una cosa che c’è dentro…vuol dire che siamo abituati a sognare forse
invece abbiamo l’opportunità di guardare dentro no? per noi questa felicità è poca è la famiglia o
ballare la salsa…
Orge (Cuba): …ritornare? magari sì se c’è l’opportunità caspita chi dice no…però…mi piacerebbe
ritornare per tornare perché ormai… sono anche cittadino di qua di Italia così sì…mi
piacerebbe…no per sempre però…eh!
22) a. Intervistatrice: Se parliamo del lavoro, cosa ti fa stare bene nel lavoro?
Salvatore (Eritrea): Nel lavoro? Completare il lavoro, migliorare una cosa, trasformare….che dalla
struttura di legno realizzo un divano o una sedia…questo mi fa stare proprio bene
22) b. Intervistatrice: Nel lavoro, oppure nello studio, cosa vuol dire stare bene?
Giraud (Camerun): Vuol dire stare bene secondo me è non trovarsi nelle condizioni in cui cioè non
trovarsi si dice…. oppresso?...dal datore di lavoro parlo del caso del lavoro non dello studio di
essere libero di portare il compito che ti è stato affidato in un modo libero cioè avere…guadagnato
almeno questa questa fiducia da chi…dal datore di lavoro che ti permette di esprimerti meglio
perché essendo sempre controlato magari aspettando sempre che la gente ti dica cosa fare non è
una situazione abbastanza piacevole anzi…regressiva secondo me per soprattutto le attività
commerciali nelle quali sto lavorando
22) c. Paul (Gran Bretagna): Fare esattamente Io voglio fare solo un lavoro che mi piace e non
voglio essere comandato: devi fare così, devi fare così devi fare esattamente quello che…
22) d. Intervistatrice: Tu qua che lavoro fai?
Orge (Cuba): Sono massaggiatore…però va bè ogni massaggiatore ha una cultura diversa…questa
cultura spirituale capisci che se parla attraverso le mani c’è gente che parla con la bocca noi
parliamo con le mani ma…bisogna avere cuore no?…io lo definisco così…amare non te dico
neanche lavoro amare questo che fai va bè se ti ricompensano per quello che fai è una cosa bella
però per essere più felice bisogna amare…il lavoro amare…il lavoro se non lo ami eh allora non
va bene
22) e. Karim (Algeria): Sì sì sì lavoro sempre in cucina penso che il fatto di stare bene o male
nell’ambiente di lavoro c’entra molto con il personale e pure con il datore di lavoro se se
nell’ambiente si crea un’amicizia penso che qualsiasi lavoro pesante diventa più più sopportabile
questo è quello che mi è capitato a me nel posto di lavoro il posto dove sto adesso cioè non è che si
trova dappertutto è una fortuna che ho avuto che sia i datori di lavoro che gli altri colleghi cioè
siamo amici
23) a. Intervistatrice: Come ti chiami…e se vuoi dare delle informazioni…
Ien (Cina) Ma il nome veri?
Intervistatrice: Il nome di battesimo…
Ien (Cina) …sinceramente noi non abbiamo battesimo, quindi…
Intervistatrice: Ah già…
Ien (Cina): Giustamente… e va bè il nome vero è Ien
Intervistatrice: Perché tu non sei credente
Ien (Cina): Non è che non sono credente siamo un popolazione molto religiosi quindi non abbiamo
nato con quei religioni fissi che tu lo puoi anche scegliere tra 10 anni e quindi no…se sei cristiano
sei buddista molto più buddista perché siamo comunque paese orientali però il fatto che quando
c’avevamo guerra poi guerra no? è entrato queste religioni nuove cristiano (.?.) e si sono
sviluppati infatti io sono cristiana evangelica
Intervistatrice: Ah sì?
Ien (Cina): Ma sinceramente non mi credevo un gran che per me Dio esiste e mi aiuta ma è dentro
cioè.
23) b. Karim (Algeria): …per questo dicevo per esempio il mese di digiuno è importante perché
alcune volte siccome lavoro in cucina si perde il senso del sapore delle cose cioè assaporire le cose
penso che il mese di digiuno mi fa recuperare il sapore delle cose anche cose semplici perché
quando uno poi digiuna dalla mattina alla sera…quella sensazione di fame ti fa sviluppare il senso
del…del…di come si dice di gusto è per questo dicevo io ci tenevo ci tengo ancora perché ho
imparato molto dal digiuno anche cose semplici anche l’acqua che per molte persone non ha
significato è una bevanda e basta per me ha un senso vitale…
Intervistatrice: Perché durante il Ramadan non si beve neanche?
Karim (Algeria): No no cioè dall’alba al tramonto no…nessun legame con lo stomaco nessun
legame esteriore con lo stomaco… e questo per me ha un messaggio profondo il senso del digiuno e
pure dicevo prima il digiuno insegna alla persona che ci sono dei momenti di bisogno che tu hai
bisogno di qualcosa anche se c’è l’hai in mano però non devi avere subito pronto cioè devi un po’
come si dice stancarti…questo.
23) c. Karim (Algeria): ….25 per mille su mille che devi donare ai poveri di solito li danno in
moschea però per esempio io vedo cioè conosco delle persone che stanno senza lavoro e hanno
bisogno alcuni pure con la famiglia tipo un amico mio iracheno con moglie e la figlia lui abita qui
cioè fa dei lavoretti la moglie lo stesso e quindi cioè conosco persone che hanno bisogno e dò
direttamente a queste persone queste sono le cose che rispetto però per esempio la preghiera no
cioè non prego sempre…
23) d. Stefanos (Eritrea): Io sono credente sì ma sono credente a modo mio. Non è che sono
cristiano. Sono cristiano di nascita. Non pratico…non mi sento cristiano mi sento invece di un’altra
fede anche se non faccio parte di quella fede…non appartengo a quella fede però mi
sento…condivido le idee di quella fede…che è la fede baha’i.
Intervistatrice: Ah…e questo che ruolo svolge nella sua vita?
St. (Eritrea): Nessuna…nessuna…perché è una mia condizione personale e me la gestisco da me
leggo i libri baha’i…qualche volta ho avuto anche degli incontri però…per diventare baha’i ci
sono certe condizioni che tu…le condizioni di vita devono andare in parallelo con la fede…ma io
sono escluso già in partenza…se non aderisco alla fede baha’i è per questo motivo…cioè uno come
me non può aderire alla fede perché c’ha dei comportamenti diversi. Nel momento in cui io
diventerò al cento per cento anche nella vita reale nel modo di comportarmi al modo baha’i allora
apparterrò alla fede baha’i
23) e. Orge (Cuba): No … sono cattolico… però sono cattolico…mi hanno battezzato ma l’ho fatto
obbligatoriamente perché mi mettevano uno due giorni in galera a Cuba ogni volta che veniva un
italiano amico mio e niente abbiamo deciso di questo che è sempre un (.?.) a Dio lo stesso alla fine
uno dice Dio Allah che me son salvado come si dice è sempre lo stesso…è un albero che Dio è le
foglie e le radici sono le religioni e la terra cos’è? E’ l‘amore……
24) Intervistatrice: Tu canti musica tradizionale…popolare?
Karim (Algeria): Allora sì sono canzoni tradizionali che canto solo che due o tre pezzi ho cambiato
il testo cioè l’ho cambiato totalmente anche perché due testi tradizionali non me li ricordavo bene
mi ricordavo solo l’inizio ho deciso di cambiare tutto il testo l’ho fatto ascoltare agli altri membri
del gruppo e loro sono stati contenti li abbiamo provati e adesso li stiamo suonando
Intervistatrice: Cambiato il testo…ma in un testo arabo o un testo italiano?
Karim (Algeria): Non no è arabo sempre però è piaciuto al gruppo e pure c’è gente araba che l’ha
ascoltato e gli è piaciuto alcuni è capitato che tre o quattro arabi vivono a Bari sanno il testo
originale tradizionale però è piaciuto pure il testo che abbiamo fatto noi totalmente cambiato
anche il tema è cambiato però la musica è rimasta…
Intervistatrice: Per esempio il tema originale di queste come era e come è cambiato?
Karim (Algeria): Allora per esempio c’è un pezzo che facciamo noi che in realtà quando… quando
il testo originale era un testo di innamoramento di un ragazzo verso una ragazza e…e diceva il
testo era tutto romantico diceva oh stella mia del giorno a che ora a che ora appari a che ora
scompari aspetto sempre il tuo…la tua tramonto e tutto un discorso però si tratta di
innamoramento tra un ragazzo e una ragazza io l’ho fatto cambiare in un testo un po’ religioso nel
senso di chiedere perdono alla mamma e pure chiedere perdono a chi con chi ho sbagliato e a Dio
questo è praticamente un è diventato più un come si dice un testo spirituale.
Scarica

Scarica il contributo - Associazione Italiana di Psicologia