Documentazione
giuridica
e
strategie
di ricerca
sulle
fonti
giuridiche
CORSO BANCHE DATI
LAUREANDI
PARTE 1
Introduzione alla documentazione
giuridica e alla ricerca: le fonti
marzo 2006
Dott. Chiara Giovanna Bernardi
[email protected]
© CB
© CB
Fonti di documentazione giuridica
1. Documentazione normativa
La ricerca inerisce alla seguente tipologia di documentazione:
Legislazione: insieme dei più importanti atti e fatti normativi presenti
nell’ordinamento
Ricercabilità: documenti provenienti dall’area legislativa ed emessi dalle autorità
legittimate
Giurisprudenza: insieme delle decisioni dei giudici di ogni ordine e grado e delle
interpretazioni in esse contenute
Ricercabilità: documenti provenienti dalla attività delle corti giudicanti
Dottrina: insieme dei principi fondamentali, delle teorie, delle nozioni elaborate
dal studiosi o da giudici nell’ambito della scienza del diritto
Ricercabilità: documenti provenienti dall’area di studio e di ricerca
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
Bisogna tener presente la gerarchia delle fonti:
«atti o i fatti dai quali traggono esistenza le norme
giuridiche che l’ordinamento riconosce come
proprie»
In particolare le fonti di cognizione:
« tutti quei testi che contengono le norme giuridiche già
formate »
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
1
Normativa: pubblicazione testi Gerarchia delle fonti normative
Reg. Comunitari con diretta e generale applicazione nell’ord. statale
Elenchi: contengono solo i dati identificativi (tipo, data, numero)
Raccolte: contengono dati identificativi e testo integrale
Costituzione e leggi costituzionali
Pubblicazioni ufficiali
Leggi generali dello stato
Leggi ordinarie e atti aventi forza di legge
Leggi regionali
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee
Codici e T. U .
Atti aventi forza di legge
(dl, dlgs, dm, reg ecc)
Gazzetta ufficiale della Repubblica
italiana
Regolamenti
Raccolta ufficiale degli atti normativi
della Repubblica italiana:
Usi
Do cum entazion e giuri di ca
Bollettino ufficiale regionale
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
© CB
Serie generale
Pubblicazioni normative private
atti normativi emanati dagli organi statali (leggi costituzionali ed ordinarie,
regolamenti parlamentari, decreti legislativi, decreti legge, regolamenti
governativi; decreti presidenziali; decreti, delibere e ordinanze ministeriali)
Repertori:
Foro Italiano, Zanichelli; Rep. Della Giurisprudenza Italiana, UTET;
Rep. generale annuale di legislazione, bibliografia, giurisprudenza,
Giuffrè; Leggi d’Italia, De Agostini)
Serie speciali (4):
1) Comunità europee: atti delle Comunità europee;
2) Regioni: norme delle regioni e delle province autonome;
3) Corte Costituzionale: sentenze ed ordinanze della Corte Cost.
4) Concorsi ed esami: bandi e circolari governative.
Supplementi a riviste di legislazione:
Legislazione vigente, UTET; Rep. generale annuale di legislazione,
bibliografia, giurisprudenza, Giuffrè
appendici legislative a voci enciclopediche
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
G.U. della Repubblica Normativa: pubblicazione testi Do cum entazion e giuri di ca
Do cum entazion e giuri di ca
http://www.gazzettaufficiale.it/
http://gazzette.comune.jesi.an.it/
© CB
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
2
G.U delle Comunità Europee Accorgimenti x ricerca normativa corretta
Serie L:
Regolamenti CE, CECA, EURATOM, decisioni e
raccomandazioni CECA (atti per la cui vigenza è necessaria la
pubblicazione)
Direttive, convenzioni, decisioni, pareri, protocolli,
raccomandazioni, risoluzioni (atti a cui tale condizione non si
applica)
Per essere certi della attualità di un provvedimento
normativo bisogna tener presente le fasi di
integrazione d’efficacia
Promulgazione
Serie C:
Atti normativi (comunicazioni, atti preparatori e informazioni);
Serie S:
Bandi per le gare d’appalto.
http://publications.eu.int/general/oj_it.html
Do cum entazion e giuri di ca
Entrata in Vigore
Efficacia
© CB
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
1) Approvazione: la legge viene approvata dalle camere
R
© CB
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
La data di pubblicazione è la data in cui l’atto è pubblicato nella fonte di
pubblicazione ufficiale:
Promulgazione Il Capo dello stato, entro 1 mese dalla approvazione, eseguito un controllo formale e
sostanziale della legge, ne attesta solennemente l’approvazione, la rende esecutoria, (è fatto obbligo di
osservarla e farla osservare) e ne dispone la pubblicazione in G.U.
Data della legge = data di promulgazione
L. 19 Febbraio 2004, n. 40
Numero della legge = numero progressivo ricevuto nell’ in Raccolta
3) Pubblicazione: la legge viene iscritta nella G.U. (altra data)
Do cum entazion e giuri di ca
Pubblicazione
Iter di una legge
2)
Pubblicazione
R
Leggi statali - Gazzetta
Leggi Regionali - Bollettino Regionale
Atti dell’Ateneo - Bollettino d’Ateneo
Regolamenti Comunali - Albo Comunale, etc.
Dopo x giorni (solitamente 15) dalla pubblicazione, il provvedimento entra in vigore
4) Entrata in vigore: dopo 15 gg dalla sua pubblicazione; a partire da questa data i destinatari non potranno
addurne l’ignoranza per giustificare un comportamento
Approvazione
Promulgazione
Entro 1 mese
Do cum entazion e giuri di ca
Entrata in vigore
Pubblicazione
Approvazione
t
Emanazione
Entro 1 mese
15 gg
vacatio
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
Do cum entazion e giuri di ca
Entrata in vigore
Pubblicazione
15 gg
vacatio
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
t
© CB
3
La vacatio legis
Entrata in vigore
« è il periodo che intercorre dalla pubblicazione alla entrata in vigore
dell’atto normativo »
Ratio: dare un congruo tempo ai cittadini per recepire i dispositivi
normativi
Vi è discresia fra il momento in cui “nasce” l’atto e il momento in cui entra
in vigore:
« è il momento a partire dal quale la norma
appartiene all’ordinamento»
di prassi “scatta” dopo il periodo di vacatio legis e coincide con
il momento in cui inizia ad esplicare la sua efficacia
A meno che non sia disposto diversamente, queste sono le regole :
viene meno quando e se l’atto normativo viene espulso
dall’ordinamento (mediante abrogazione)
Per le Leggi statali: 15gg. dalla pubblicazione in Gazzetta Uff.
Per le Leggi regionali: 15gg. dalla pubblicazione nel BUR
Per lo Statuto d’Ateneo: 30gg. dalla pubblicazione in Gazzetta
Approvazione
Emanazione
Do cum entazion e giuri di ca
Entrata in vigore
Pubblicazione
Entro 1 mese
15 gg
vacatio
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
t
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
© CB
Efficacia
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
© CB
Casi anomali rispetto alla prassi
«il momento a partire dal quale e tutto il tempo durante
il quale una disposizione produce i propri effetti
giuridici»
Di prassi l’efficacia “scatta” dopo il periodo di vacatio legis ed è
coincidente con il vigore
Per essere certi della attualità di un provvedimento normativo relativamente alla
disciplina di un argomento bisogna tener conto delle seguenti possibilità:
casi in cui il vigore è anticipato rispetto al periodo di vacatio legis:
data vigore=data di emissione
data vigore=data di pubblicazione o giorno successivo alla pubblicazione
disposizioni in vigore ma non ancora efficaci
posticipo dell’efficacia, sospensione
disposizioni in vigore con efficacia retroattiva
La durata dell’ efficacia può essere:
casi in cui il vigore “rinasce” nonostante la norma sia stata posta fuori
dall’ordinamento
Riviviscenza di un articolo
a) predeterminata dalla legge mediante un termine finale (data certa)
b) subordinata all’avverarsi di una condizione risolutiva (data incerta)
c) subordinata ad un fatto estintivo (abrogazione)
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
© CB
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
© CB
4
Consolidamento, testo vigente e storico
Efficacia retroattiva: esempio
Il consolidamento è l’insieme delle attività finalizzate a costruire
un nuovo documento normativo virtuale includente tutte le
modifiche che l’atto originale ha subito nel tempo fino allo stato
attuale.
Legge dello Stato Italiano N. 127 del 15/05/1997
Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione
e di controllo
(in GazzettaUfficiale della Repubblica Italiana n.113, 17/05/1997) . In vigore ed efficace
.
Dal 1 Giu 1997
Il risultato finale di questo processo presentato all’utente, è detto
testo vigente
ART. 6 - Disposizioni in materia di personale.
[.....]
21. Per gli enti locali, in deroga a quanto previsto dall'art. 3, comma 22, della legge 24
dicembre 1993, n. 537, le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di
tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a
rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o
trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo. La disposizione di cui
al presente comma ha efficacia a decorrere dal ??
4 dicembre 1996.
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
Il testo vigente si contrappone al testo storico che corrisponde
all’atto originale e che è sempre utile consultare nel caso excursus
storici in sede di ricerca
© CB
Dati normativi: formalizzazione
* Cfr: Palmirani M. materiali didattici
© CB
Si ricorre ad abbreviazioni: L.o l. D.L. o dlg o dlgs ecc
Natura dell’atto
Data
Numero Progressivo
Titolo (o rubrica)
Possono variare da archivio ad archivio (vedi elenco)
d.p.cam. Decreto del presidente della Camera
L. 19 Febbraio 2004, n. 40 Norme in materia di procreazione
medicalmente assistita
D.L. n. 72 del 22 marzo 2004 Interventi per contrastare la
diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonché
a sostegno delle attività cinematografiche e dello spettacolo
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
Dati normativi: citazione
Caratteri che contraddistinguono i dati normativi:
Do cum entazion e giuri di ca
Do cum entazion e giuri di ca
© CB
d.p.sen.
Decreto del presidente del Senato
d. min.
Decreto ministeriale (con ministero)
d.m.
o. min.
Decreto ministeriale (senza ministero)
Ordinanza ministeriale (con ministero)
o.m.
Ordinanza ministeriale (senza ministero)
Vedi elenco
dir. min. Direttiva ministeriale (con o senza ministero)
circ. min. Circolare ministeriale (con o senza ministero)
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
5
2. Documentazione giurisprudenziale
Provenienza della dg in senso stretto
Comprende la giurisprudenza in senso stretto :
Cassazione
Funzione di nomofilachìa
Pronunce di diritto
«insieme degli atti emanati dagli organi giurisdizionali tenuto
conto del tipo di giurisdizione criteri di competenza»
Unitamente alla dottrina giurisprudenziale:
«teorie e commenti elaborati da studiosi circa gli atti emanati
dagli organi giurisdizionali e circa gli orientamenti degli
stessi»
Do cum entazion e giuri di ca
© CB
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
Strumenti cartacei giurisprudenziali
Corte
militare
d’App.
T. Sup.
Acque
Cons.
Stato
civili II
Corte App.
Trib
Trib.
Militare
T. Reg.
Acque
T. A.R.
civili I
Trib
Gdp
penali I
Corte Assise
Trib
gdp
Commis.
Trib
Prov.
Militare
Acque
Amm
Civile
Penale
Trib
Do cum entazion e giuri di ca
penali II
Assise d’App.
Corte App
Trib
Commis.
Trib
Trib
Reg
Reg.
Trib.
Minori
Minori
Corti.
Conti
Conti
© CB
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
Dati giurisprudenziali: formalizzazione
Caratteri che contraddistinguono i dati giurisprudenziali:
Repertori:
x argomenti in ord. Alfab. tutte le massime delle decisioni emanate ogni
Organo giudicante
Data e numero pronuncia (n. ruolo generale)
Tipo d’atto (in mancanza sentenza)
Sezione (talvolta)
Parti (talvolta)
anno dai giudici
Massimari: le massime emanate mensilmente della Cassazione
Riviste giuridiche: le decisioni più rilevanti con commenti di studiosi
Cass, Sez II, 3 Marzo 2003, n 200
Cons. Stato, Sez I, [ord.] 2 aprile 2002 n.8
Trib., 15 Dic 2004, n 455 Rossi c. Bianchi
Rassegne: esposizione ragionata di giurisprudenza x materia/argomento
Codici commentati: in calce ad ogni art. le massime più significative
Nel testo x esteso:
Attenzione:
Massima
Sentenza x esteso
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
Fatto
Diritto
PQM
© CB
6
Dati giurisprudenziali: citazione
3. Documentazione dottrinale
Si ricorre ad abbreviazioni
Costituita da tutta la dottrina in senso stretto:
«manuali, trattati, monografie, commentari, enciclopedie, opere
collettanee (atti di convegni, studi in onore, annali di facoltà),
saggi, note a sentenza, rassegne (di giurisprudenza o
legislazione, riviste, recensioni»
Possono variare da archivio ad archivio
Cass.
Cassazione
Vedi elenco
App.
Corte d’appello
Corte Cost. Corte Costituzionale
… insieme alle bibliografie:
* Bibliografie generali (argomenti vari di diritto)
* Bibliografie speciali (ad argomento specifico)
Trib.
Tribunale
Pret.
Pretura
Cons. Stato. Consiglio di Stato
TAR
Tribunale Amministrativo Regionale
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
Dati dottrinali: formalizzazione
Caratteri che contraddistinguono i dati dottrinali e bibliografici
Nome autore
Titolo Contributo
Note tipografiche (titolo anno parte pagina x rivista, luogo
data edizione x volume)
FINOCCHIARO G. Argomenti di informatica giuridica. Bologna, 1995 Clueb
SARTOR G. L'intenzionalità dei sistemi informatici e il diritto. Rivista trimestrale di diritto e
procedura civile 2003, fasc. 1 (marzo), pag. 23-51
ROLLERI F. 1992. Il personal computer ed il sistema EASY-FIND, in L'informatica
giuridica e il Ced della Corte di cassazione, a cura di O. Fanelli e E. Giannantonio, pag.
431-435, Giuffrè: Milano. (contributo in opera collettanea)
Do cum entazion e giuri di ca
e strat egi e di ri c erca sull e fonti giuridi ch e
© CB
7
Scarica

Parte I Introduzione alla ricerca