Con il Patrocinio di
Corso di formazione per Accompagnatori Turistici
-Preparazione all’esame di Accompagnatore Turistico-
Introduzione
Il corso di preparazione all’esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a coloro che
hanno necessità di un supporto mirato per la preparazione all’Esame Provinciale di
abilitazione necessario per l’esercizio della professione di Accompagnatore Turistico.
Il corso, ideato e gestito dall’Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera, mira a formare
figure professionali in grado di gestire gruppi di turisti italiani o stranieri nell’ambito di un
programma di viaggio prestabilito nei luoghi in cui opera l’Accompagnatore Turistico.
L’art. 6 d.lgs. 79/2011 (Codice del Turismo) ha introdotto significative modifiche nel
settore delle professioni turistiche che vengono definite come “quelle che organizzano e
forniscono servizi di promozione dell’attività turistica, nonché servizi di assistenza,
accoglienza, accompagnamento e guida diretti a consentire ai turisti la migliore fruizione
del viaggio e della vacanza, anche sotto il profilo della conoscenza dei luoghi visitati”.
In questo senso quindi l’Accompagnatore Turistico è la figura professionale che ha il
compito di accompagnare persone singole o gruppi di turisti nei loro viaggi, garantendo
Pagina
1/7
loro assistenza e fornendo le prime indicazioni sui luoghi visitati.
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Con il Patrocinio di
Riassumendo, la figura formata una volta in possesso del patentino di Accompagnatore
Turistico rilasciato dopo aver superato l’Esame Provinciale di abilitazione deve essere in
grado di:
controllare alla partenza la presenza dei partecipanti;
fornire ai partecipanti il programma dettagliato del viaggio;
guidare, gestire ed accompagnare il gruppo dei turisti durante il viaggio, risolvendo
eventuali problemi quali furti, malattie, smarrimento di documenti di viaggio,
prenotazioni non confermate, camere non idonee;
acquistare e fornire ai partecipanti biglietti d'ingresso per musei e per mezzi di
trasporto;
prenotare e pagare ristoranti;
fornire un servizio di interpretariato;
gestire tutti gli adempimenti burocratici e amministrativi relativi al viaggio.
gestire tutte le formalità burocratiche di carattere doganale ed amministrativo nei
viaggi all'estero;
curare eventuali problemi monetari o di cambio valuta
disporre aggiornamenti e informazioni per il viaggio e il soggiorno nelle mete di
destinazione;
Fonti: http://www.centrostudicts.it; http://www.uetitalia.it
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Pagina
rispondere alle richieste dei viaggiatori;
2/7
occuparsi della sistemazione negli alberghi o nelle strutture ricettive scelte;
Con il Patrocinio di
Perché questo corso nella Provincia di Lecco
Negli ultimi anni l’Esame Provinciale di abilitazione alla professione di Accompagnatore
Turistico è risultato essere uno degli esami con il maggior numero di candidati risultati non
idonei nelle varie provincie lombarde.
I dati emersi, sui quali tutti gli Accompagnatori e i candidati all’esame concordano,
riguardano la mancanza di una corretta preparazione all’esame. Studi “fai da te” piuttosto
che la mancanza di un
programma didattico mirato, sostenuto da personale
professionalmente adeguato, hanno reso questo esame molto difficoltoso per la maggior
parte dei candidati.
A seguito di queste problematiche, molti enti sparsi su tutto il territorio nazionale hanno
promosso diversi corsi di preparazione all’Esame Provinciale di abilitazione alla
professione di modo da proporre una valida preparazione a chiunque voglia tentare di
diventare Accompagnatore Turistico.
Su tutti in provincia di Milano sono stati attivati diversi corsi che, tutt’ora, stanno
riscuotendo un elevato successo di presenze anche a fronte di alti costi di partecipazione
(in media dai 600 ai 1100 euro per corsi di 100 ore).
Per questi motivi, dopo esserci consultati con i maggiori enti Turistici della Provincia di
Lecco e con operatori turistici di varie provincie, reputiamo necessario proporre un corso
propedeutico all’esame abilitante, in quanto, nella zona dell’alta Lombardia, veramente
Pagina
3/7
poche sono state le proposte di questo tipo.
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Con il Patrocinio di
Essendo l’unico corso presente nella Provincia di Lecco, Bergamo e Sondrio con un monte
ore atto a garantire un’ottima preparazione pensiamo di proporre un valido percorso
didattico ad un costo decisamente competitivo.
La proposta didattica si focalizza su materie nodali per la figura professionale
dell’Accompagnatore Turistico quali: geografia, tecnica turistica, legislazione, deontologia
professionale, inglese, spagnolo e francese turistico.
Altri moduli, non meno importanti per il bagaglio culturale di un professionista del
turismo, completeranno la formazione: storia dell’arte, enogastronomia italiana,
comunicazione, marketing, informatica , educazione sanitaria ed altri
Organizzatore e responsabile del corso
L’organizzazione, la gestione e la responsabilità del corretto svolgimento del corso è a
carico dell’Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera (UGT) con sede legale in Via
Fatebenefratelli 6, Valmadrera (LC).
1. Patrocinio: Il corso è patrocinato dalla Provincia di Lecco (Atto di concessione
Patrocinio n. 102 del 14.05.2014 prot. n. 24417 del 19.05.2014)
2. Modalità di iscrizione: L’iscrizione potrà essere effettuata on-line attraverso il
portale Ufficiale dell’UGT (www.turismovalmadrera.it). Una pagina creata
appositamente per il corso fornirà tutte le indicazioni necessarie per una corretta
iscrizione ed informazione riguardo l’offerta didattica. E’ possibile anche
Pagina
numero 342-7167043.
4/7
richiedere informazioni scrivendo a [email protected] oppure telefonando al
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Con il Patrocinio di
3. Costo di partecipazione: Da valutare in base al numero di adesioni e costi
accessori.
Struttura del corso
1. Durata corso: Il corso avrà durata totale di 700 moduli articolati dal lunedì al
venerdì dalle 18.30 alle 21.30 da settembre 2014 a giugno 2015 seguendo il
Calendario Accademico.
2. Sede del corso: Politecnico di Milano; Polo di Lecco, Via G. Previati 1/C,
23900 Lecco
3. Numero dei partecipanti: Il corso sarà a numero chiuso. Il numero massimo di
partecipanti iscritti sarà di circa 100 unità. Sarà previsto un numero minino di
studenti iscritti per attivare il corso.
4. Docenti: I docenti saranno rappresentati da professori e personale qualificato
all’insegnamento della propria materia con esperienza tecnico turistica per le
specifiche materie. Per l’insegnamento delle lingue straniere sono previsti
docenti madrelingua.
5. Materiale Didattico: Verranno forniti ad ogni studente tutte le diverse lezioni in
formato elettronico.
Pagina
5/7
6. Materie e programma didattico:
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Con il Patrocinio di
politica/turistica , storia e cultura dei cinque continenti)
200
Storia dell’arte ( peculiarità delle arti nei cinque continenti)
100
Inglese turistico
70
Francese turistico
50
Spagnolo turistico
50
Tecnica turistica
50
Enogastronomia italiana
50
Comunicazione: diagnosticare, relazionarsi ed affrontare
30
Storia del turismo. Organizzazione del turismo. Evoluzione del mercato
30
La figura dell’accompagnatore turistico. Legislazione e deontologia
professionale
20
Informatica
20
Marketing
20
Educazione sanitaria
10
TOTALE
700
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
6/7
Geografia: Italia, Europa, America, Africa, Asia ed Oceania ( geografia fisico/
ORE
Pagina
MATERIE
Con il Patrocinio di
Progetto creato e redatto dal Consiglio Direttivo UGT di Valmadrera
Pagina
7/7
Tutti i diritti sono riservati
UGT – Ufficio Gestione Turismo di Valmadrera – via Fatebenefratelli 6, 23868 Valmadrera (LC)
web: www.turismovalmadrera.it
mail: [email protected]
Scarica

Apri la descrizione del corso