Università degli studi di Napoli “Federico II” Facoltà di scienze MM.FF.NN. Corso di laurea in Fisica Anno accademico 2006—2007 Tesi di Laurea Studio di un algoritmo di ricostruzione di eventi muonici da neutrini cosmici per il telescopio sottomarino NEMO Relatori: Candidato: Prof. Giancarlo Barbarino Dott. Massimo Brescia Prof. Giuseppe Longo Giovanni d’Angelo Matr: 60 / 656 a mio nonno e ai miei genitori Indice I Indice RINGRAZIAMENTI__________________________________________________________IV INTRODUZIONE ___________________________________________________________ VII 1 RAGGI COSMICI E NEUTRINI___________________________________________ 11 1.1 1.1.1 1.1.2 1.1.3 1.2 1.2.1 1.2.2 1.2.3 1.2.4 1.3 1.3.1 1.3.2 1.3.3 1.4 1.4.1 1.4.2 1.5 1.5.1 1.5.2 1.5.3 1.6 1.6.1 1.6.2 1.6.3 1.7 1.7.1 1.7.2 1.8 2 CARATTERISTICHE DEI RAGGI COSMICI ____________________________________ 14 Spettro __________________________________________________________ 15 Densità di energia _________________________________________________ 16 Composizione_____________________________________________________ 17 ORIGINE DEI RAGGI COSMICI ____________________________________________ 18 Raggi cosmici di bassa energia _______________________________________ 19 Raggi cosmici di origine galattica _____________________________________ 21 Sorgenti extragalattiche_____________________________________________ 26 Siti di produzione __________________________________________________ 28 PROPAGAZIONE DEI RAGGI COSMICI ______________________________________ 30 Propagazione ed effetto GZK_________________________________________ 32 Modulazione solare ________________________________________________ 37 Il campo magnetico della Terra_______________________________________ 38 TECNICHE DI RIVELAZIONE DEI RAGGI COSMICI ______________________________ 40 Tecniche dirette ___________________________________________________ 40 Tecniche indirette__________________________________________________ 41 CARATTERISTICHE DEI NEUTRINI _________________________________________ 43 Neutrini solari ____________________________________________________ 45 Neutrini atmosferici ________________________________________________ 46 Neutrini astrofisici _________________________________________________ 49 LA MATERIA OSCURA _________________________________________________ 52 Materia oscura barionica ___________________________________________ 57 Materia oscura non barionica ________________________________________ 57 Misure dirette e indirette ____________________________________________ 61 EFFETTO CHERENKOV _________________________________________________ 65 Teoria dell’effetto Cherenkov ________________________________________ 65 Tecniche di rivelazione Cherenkov ____________________________________ 71 RIVELAZIONE DEI NEUTRINI_____________________________________________ 75 PROGETTO NEMO _____________________________________________________ 81 2.1 LA SCIENZA DI NEMO_________________________________________________ 82 2.1.1 Motivazioni fisiche _________________________________________________ 82 2.1.2 Motivazioni astrofisiche_____________________________________________ 82 2.2 FONTI DI RUMORE ____________________________________________________ 83 2.2.1 Muoni atmosferici _________________________________________________ 84 2.2.2 Bioluminescenza __________________________________________________ 86 2.2.3 Decadimento radioattivo del 40K ______________________________________ 90 2.3 SPECIFICHE DELL’EFFETTO CHERENKOV PER NEMO _________________________ 93 3 FOTOMOLTIPLICATORI _______________________________________________ 97 3.1 MODELLO MATEMATICO DEL PMT _______________________________________ 98 3.1.1 Cenni dei principi di base ___________________________________________ 98 3.1.2 Dettaglio sulle caratteristiche tecniche dei PMT_________________________ 105 3.1.3 Caratteristiche dei dinodi __________________________________________ 114 II Indice 3.1.4 Specifiche tecniche del PMT di NEMO ________________________________ 127 3.2 IMPLEMENTAZIONE DEL MODELLO DI PMT ________________________________ 130 3.2.1 Caratterizzazione del segnale di input_________________________________ 130 3.2.2 Il modello matematico del PMT______________________________________ 131 3.2.3 Schema della simulazione e risultati __________________________________ 134 4 ALGORITMO DI TRIGGER SOFTWARE _________________________________ 141 4.1 4.2 4.3 4.3.1 4.3.2 4.3.3 4.4 TOPOLOGIA DEL TELESCOPIO ___________________________________________ 141 IDEA DI FONDO PER L’ALGORITMO DI RICOSTRUZIONE _______________________ 144 IL TRIGGER ________________________________________________________ 147 Trigger Base (TrB)________________________________________________ 147 Funzionamento del TrB ____________________________________________ 150 Trigger Ottimizzato (TrO) __________________________________________ 153 RISULTATI DELL’ANALISI STATISTICA ____________________________________ 155 CONCLUSIONI_____________________________________________________________ 165 APPENDICE _______________________________________________________________ 167 INDICE DELLE FIGURE E DELLE TABELLE _________________________________ 171 RIFERIMENTI _____________________________________________________________ 175 Abbreviazioni ed acronimi Abbreviazioni ed acronimi AGN ATN C-Abs CE CERN CFU CMBR CR C-Rel EA EAS EG EHE FIFO FWHM GCR GLE GRB GUI GUT HE JACEE JEDEC KM3 LBM m.w.e. MLBM NEA NEMO NLBM OM p.e. pc PMT QE R&D RMS RUNJOB s.p.e. S/N SCR SEP SLBM SN SNR TB TD TrB TrO TTS UHE UHECR VHE WIMPs Active Galactic Nuclei Adenosine TriPhosphate Criterio Assoluto Collection Efficiency European Organization for Nuclear Research Colony Forming Units Cosmic Microwave Background Radiation Cosmic Ray Criterio Relativo Electronic Affinity Extended Atmospherical Showers Energy Gap Extremely High Energy First In First Out Full Width at Half Maximum Galactic Cosmic Ray Ground Level Enhancement Gamma Ray Burst Graphical User Interface Great Unification Theory High Energy Japanese-American Cooperative Emulsion Experiment Joint Electron Devices Engineering Council Telescopio chilometro cubo Leaky Box Model Meters Water Equivalent Modified Leaky Box Model Negative Electron Affinity NEutrino Mediterranean Observatory Nested Leaky Box Model Optical Module Photo Electron Parsec Photo Multiplier Tube Quantum Efficiency Research & Development Root Mean Square RUssian Nippon JOint Balloon Single Photo Electron Signal to Noise Ratio Solar Cosmic Ray Solar Energetic Particle Standard Leaky Box Model Supernova Supernovae Remnants Tera Bytes Topological Defect Trigger Base Trigger Ottimizzato Transit Time Spread Ultra High Energy Ultra High Energy Cosmic Rays Very High Energy Weakly Interacting Massive Particles III IV Ringraziamenti Ringraziamenti Questa è la parte più difficile da scrivere. Perché ringraziare è difficile. Se non si vuol ringraziare soltanto coloro che ti hanno aiutato a pensare, sviluppare e scrivere la tesi, ma si vuole, come desidero fortemente, ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto arrivare fino a questo punto della mia vita. Allora scriverlo nel giusto modo, ammesso che questo esista, è difficile. Le persone alcune volte ti aiutano in modo diretto, spronandoti, parlandoti, correggendoti, altre volte semplicemente ascoltando o solamente condividendo il silenzio. È a queste persone, a Voi tutti che va il mio grazie. Al prof. Giuseppe Longo, che mi ha insegnato l’abnegazione, il sacrificio e la passione al prof. Giancarlo Barbarino, che mi ha dato la possibilità di partecipare ad un progetto di grande importanza come NEMO a Massimo Brescia, che mi ha dedicato molto più di quel che doveva e mi ha insegnato che si può lavorare al meglio, anche in condizioni difficili e a suo figlio Emmanuele e alla moglie Amata a cui ho sottratto impunemente padre e marito. al prof. Leopoldo Milano per la sua grande disponibilità e modestia al prof. Gennaro Miele per i suoi consigli e pazienza ad prof. Alberto Clarizia che è stato sempre una persona splendida con cui parlare di cose serie a Cosimo Stornaiolo per la sua disponibilità a Giuseppe Riccio che è stato il compagno di viaggio perfetto, e non solo nello studio e alla sua famiglia che mi ha sempre accolto come uno di casa. Alla mia famiglia che non c’entra direttamente con la tesi, ma che devo ringraziare per motivi ben più importanti: mio nonno Giovanni Golia che mi ha insegnato il rispetto, il silenzio e la tolleranza mia madre Anna Maria che mi ha insegnato a riflettere e perdonare mio padre Crescenzo che mi ha insegnato a rimboccarmi le maniche sempre e a non lamentarmi mia sorella Federica che con i suoi giovani anni potrebbe insegnare a persone ben più grandi di lei mia sorella Francesca che, assieme a Gerri, Chiara e Ilaria, mi vuole un bene dell’anima, anche se io non sono molto presente zia Lellè, che non potrei mai chiamare in altro modo, e che ho sempre ritenuto la mia seconda mamma mia cugina Anna Maria per le lunghe chiacchierate mia cugina Valeria l’unica che potrebbe avere il coraggio di leggere questa tesi zio Gino per i buoni sigari fumati assieme zia Elena che ha una pazienza infinita zii: Nicola, Lello, Pina e Mariateresa e i cugini Gianluca, Alessio, Danilo e Tiziana per i bei momenti passati assieme zio Raffaele per esserci ogni volta che c’è bisogno Patrizia e Gigi che sento vicini sempre Ringraziamenti V Antonio che potrebbe conferire lauree in rispetto, simpatia e intelligenza. Alle mie “sorelle”, Salvatore, Pietro, Nicola e Carmine che sono una sicurezza profonda nella mia vita e senza i quali non sarei “io”, in nessun modo, in nessun senso; e alle loro famiglie che mi hanno sempre voluto bene e a cui voglio un gran bene a Lorella e Alessandra che quando mi abbracciano lo fanno sempre con un sorriso ed hanno una dolcezza infinita a Daniela che parla l’italiano meglio di tanti di noi a Tiziana che mi mette allegria a Maddalena che anche dopo il suo matrimonio è sempre pronta a fare casino ad Alfonso senza il quale le mie giornate in dipartimento sarebbero state decisamente più tristi e meno interessanti a Mauro con il quale non ridere è impossibile e mantenere un computer in buono stato ancora meno a Fiorella che è brillante e disponibile come pochi altri e a suo marito Claudio che in ogni caso la sopporta a Daniela senza la quale in dipartimento ci sarebbero meno dolcezza e “panini” a Federico che fa mille lavori e non si stanca mai e a Susy che lo sopporta e che spesso lavora più di lui a Romeo e Oriana che mi pensano anche se sono lontani a Teresa che mi ha insegnato la disponibilità e l’accoglienza. Be’ c’è qualche altra “cosa” da ringraziare: La mia Fiat 1 Hobby che mi ha portato dovunque volessi e che ora ha i suoi ∼ 3 × 105 km Il mio portatile senza il quale non avrei potuto studiare, lavorare, giocare e scrivere questa tesi I miei 3 bassi arrivati in momenti diversi della mia vita per darmi la possibilità di suonare la mia allegria e mia tristezza E infine l’ultimo ringraziamento va alla persona che più di tutte mi sopporta e si prende cura di me, soprattutto quando non me ne accorgo. Spero di fare abbastanza anch’io. A te amore mio VI Introduzione VII Introduzione Questa tesi affronta alcuni problemi della caratterizzazione dei segnali previsti nell’ambito del progetto NEMO (Neutrino Mediterranean Observatory). Tale progetto prevede, sul lungo termine, la realizzazione di una matrice tridimensionale di rivelatori ottici (di seguito denotata come telescopio o KM3) che rivelerà la radiazione Cherenkov emessa nell’acqua da vari tipi di particelle relativistiche (muoni, sciami adronici ecc.) associate agli eventi di neutrino e che avrà una risoluzione angolare sufficientemente elevata da consentire l’identificazione delle sorgenti astrofisiche. Al fine di minimizzare il rumore ambientale ed i segnali spuri, il telescopio sarà posto a circa 3500m di profondità nel Mar Mediterraneo Centrale. Consisterà in una griglia ordinata di 5832 rivelatori ottici di tipo fotomoltiplicatori (PMT — Photo Multiplier Tube), organizzati in torri equidistanziate, ciascuna composta da più piani di rivelazione. Il ruolo di ciascun PMT è quello di amplificare l’energia dei fotoni incidenti in modo da permetterne sia la rivelazione che l’analisi delle caratteristiche del segnale. Poiché le proprietà fisiche del rumore di fondo (dovuto alla presenza di fotoni generati per decadimento β del 40K ed alla bioluminescenza) e quelle fisiche dei fotoni emessi per effetto Cherenkov da particelle relativistiche sono confrontabili, sia in termini di energia emessa che di velocità di propagazione, risulta pressoché impossibile riconoscere e discriminare il tipo di fenomeno fisico in base all’analisi del solo segnale di uscita del PMT. In questa tesi si presenta un metodo alternativo per isolare gli eventi muonici (considerati positivi perché risultanti da interazioni di neutrino) dagli eventi spuri causati dal fondo. Va sottolineato che pur se l’analisi di dati Cherenkov è un problema ben compreso e ampiamente discusso in letteratura, il progetto NEMO pone problemi affatto diversi da quelli usuali in quanto la mole di dati (dataflow) è stimabile in 4.2TB ⋅ giorno −1 ed è quindi tale da rendere impossibile l’utilizzo dei tradizionali metodi di analisi e data mining che, pur essendo estremamente efficaci, sono computing-intensive e, quindi, provocherebbero dannosi ritardi nel processamento dei dati. VIII Introduzione Come si vedrà, l’idea di fondo del presente lavoro è stata quella di acquisire i dati in una memoria tampone, strutturata sottoforma di coda FIFO1 circolare, e di applicare ad essi un algoritmo molto rapido, in grado di individuare una traccia approssimata di un eventuale evento positivo in una finestra spazio—temporale predeterminata sulla base di considerazioni fisiche. Questa procedura appare essere in grado di minimizzare e in taluni casi eliminare la contaminazione del segnale introdotta dal rumore ambientale e di memorizzare i dati in un’area di memoria statica nella quale, in tempi dell’ordine di alcuni minuti, individua in modo più preciso le informazioni su direzione, velocità ed energia relative al fenomeno evidenziato. Questa metodologia, standard per problematiche di questo genere, si basa dunque su una procedura serializzata di applicazione di un algoritmo di pre-analisi snello e veloce, seguito da un algoritmo di ricostruzione più robusto e preciso. In questa tesi viene descritto il primo algoritmo, nel seguito identificato come trigger, testato su un insieme di dati simulati ottenuti utilizzando il software di simulazione sviluppato per il progetto ANTARES [50] (ved. §1.7.2) dopo averlo opportunamente adattato alle caratteristiche di NEMO [1]. Inoltre, al fine di giungere ad una migliore comprensione ed all’ottimizzazione del sistema di trigger si è dovuto acquisire il necessario know how sulla struttura ed il funzionamento dei PMT tramite uno studio dettagliato dei fotomoltiplicatori, sia da un punto di vista teorico che tecnologico. A tal fine si è innanzitutto prodotta una modellazione software di un generico PMT poi utilizzata per caratterizzare la risposta dei PMT utilizzati nel progetto NEMO. La tesi è quindi organizzata come segue: Nel primo capitolo si affronteranno i raggi cosmici ed in particolare i neutrini; se ne analizzeranno le caratteristiche, l’origine, la propagazione e le tecniche di rivelazione. In più si accennerà alla problematica della materia oscura e dei possibili candidati a formarla. Il secondo capitolo consiste in una descrizione dello stato attuale del progetto NEMO e verrà delineata l’idea sottostante all’algoritmo di trigger. Il terzo capitolo sarà dedicato ad uno studio approfondito dei fotomoltiplicatori, sia dal punto di vista teorico che da quello tecnologico. Infine si presenterà una simulazione software del PMT utilizzato nel progetto NEMO. 1 Acronimo di First Input First Output Introduzione IX Nel quarto capitolo sarà esposto il dettaglio dell’algoritmo di trigger. Si mostreranno due approcci al problema, il secondo dei quali è un’ottimizzazione del primo. Si spiegherà il loro funzionamento e si darà un riassunto dell’analisi statistica sviluppata nella tesi di laurea di Giuseppe Riccio [1]. Nel quinto ed ultimo capitolo, infine, sono presentate le conclusioni e le prospettive future. Si deve infine specificare che la presente tesi, pur nella sua specifica autonomia di contenuti, va considerata come complementare al lavoro di tesi di Giuseppe Riccio “Studio di fattibilità di un algoritmo di trigger di primo livello per l’astronomia di neutrini cosmici da sorgenti astrofisiche con l’esperimento NEMO ” [1] al cui elaborato ci si rifarà in diversi punti del testo. X Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 11 1 Raggi cosmici e neutrini Nella prima parte di questo capitolo saranno riassunti alcuni aspetti della fenomenologia connessa ai raggi cosmici e in particolar modo alla loro componente neutrinica, che è alla base del processo di rivelazione di sorgenti astrofisiche con il telescopio KM3 di NEMO. Si accennerà successivamente al problema della materia oscura, all’effetto Cherenkov e alle tecniche di rivelazione. Lo studio della fisica dei raggi cosmici ebbe inizio nel 1900 con l’osservazione del comportamento degli elettroscopi a foglie. Tale strumento è costituito da due sottilissime lamine d’oro contenute all’interno di una boccia di vetro in cui è stato praticato il vuoto ed è in grado di rivelare eventuali cariche indotte dall’esterno attraverso l’allontanamento delle lamine dovuto alla repulsione elettrostatica indotta. Agli inizi del 1900 si osservò che il fenomeno di scarica dell’elettroscopio avveniva in maniera “spontanea”, anche quando questo si trovava al buio e lontano da sorgenti radioattive. Sir Ernest Rutherford (1871—1937) spiegò il fenomeno con un effetto di ionizzazione imputabile ad elementi radioattivi presenti sulla crosta terrestre. L’esperimento di padre Theodor Wulf (1868—1946) del 1910 confutò questa teoria. Wulf, infatti, effettuò misure con l’elettroscopio sulla sommità della torre Eiffel (330m di altezza) ed osservò che la velocità con cui l’elettroscopio si scaricava si dimezzava. Ciò era in contraddizione con le conoscenze del tempo. Infatti, considerando la radiazione ionizzante più penetrante allora conosciuta (raggi γ ) e conoscendo il coefficiente di assorbimento dell’aria, si stimava che, per effetto degli elementi radioattivi presenti nella crosta terrestre, il tempo di scarica dell’elettroscopio avrebbe dovuto dimezzarsi a soli 80m di altezza ed essere del tutto trascurabile in cima alla torre. La teoria di Rutherford venne completamente abbandonata dopo le prime osservazioni con elettroscopi montati su palloni aerostatici, condotte da Victor Hess (1883—1964) e Werner Kolhörster (1887—1946) tra il 1912 e il 1914. Essi notarono che la ionizzazione media diminuiva fino ad un’altezza di 1.5km, per poi crescere esponenzialmente con l’altezza dal 12 suolo. Questo era un chiaro indizio che la sorgente ionizzante doveva trovarsi al di fuori dell’atmosfera terrestre. Le misure di Hess diedero inizio alla fisica della radiazione cosmica o dei raggi cosmici, come vennero chiamati da Robert Millikan (1868—1953) nel 1925. Nel 1929 si osservò una traccia curva, dovuta a raggi cosmici, in una camera a nebbia posta all’interno di un campo magnetico e si pensò ad elettroni secondari prodotti da raggi γ ad alta energia. L’invenzione del contatore Geiger—Müller, in quello stesso anno, mostrò invece che la radiazione cosmica primaria era composta da particelle cariche. Negli anni ’30 dello scorso secolo, lo studio dei raggi cosmici, in camere a nebbia immerse in campi magnetici, portò alla scoperta di nuove particelle quali i positroni (stessa traccia degli elettroni ma con curvatura opposta) ed i muoni (1936). Da allora, lo sviluppo di strumenti di rivelazione posti a Terra e nello spazio, nonché quelli della fisica delle particelle elementari hanno consentito di meglio comprendere gli aspetti principali della radiazione cosmica e di evidenziarne l’importanza ai fini della comprensione di diversi fenomeni celesti di alta ed altissima energia. In particolare, lo sviluppo della fisica delle particelle elementari ha evidenziato il ruolo fondamentale dei neutrini nella fisica di base dei raggi cosmici e nelle tecniche di rivelazione delle sorgenti astrofisiche. L’esistenza del neutrino venne postulata nel 1930 da Wolfgang Pauli (1900—1958) per spiegare lo spettro continuo del decadimento beta2. Al contrario per giustificare tale spettro Bohr ipotizzò che per descrivere i fenomeni nucleari fosse necessario contraddire il principio di conservazione dell’energia. Pauli, come detto, la pensava diversamente optando per l’esistenza di un’altra particella di piccola massa, che inizialmente chiamò neutrone, non rivelabile, la quale portava con sè parte dell’energia liberata durante il decadimento. Questa energia sommata a quella dell’elettrone emesso garantiva il principio di conservazione dell’energia e del momento. Inoltre Pauli affermò che la nuova particella dovesse avere spin semi-intero in modo da conservare anche lo spin totale di tutte le particelle coinvolte nel processo. Il decadimento β è uno dei processi per cui nuclei radioattivi si trasformano in altri nuclei che possono a loro volta essere radioattivi oppure stabili. Più precisamente, il 2 decadimento β − avviene tramite la trasformazione di un neutrone in un protone con + l’emissione di un elettrone e di un antineutrino elettronico, mentre nel decadimento β un protone si trasforma in un neutrone con l’emissione di un positrone e di un neutrino elettronico. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 13 Il nome neutrino fu proposto da Enrico Fermi (1901—1954) nel 1931 come più adatto alla particella ipotizzata da Pauli vista la sua esigua massa. Nel 1932 fu scoperto il neutrone da James Chadwick (1891—1974). Si comprese immediatamente che questa non poteva essere la particella prevista da Pauli, visto che la sua massa era troppo grande (vicina a quella del protone) e interagiva “troppo” con il nucleo. La scoperta del neutrino avvenne nel 1956 grazie ai due fisici Clyde Cowan (1919—1974) e Fred Reines (1918—1998), nel corso di un esperimento eseguito utilizzando il reattore nucleare a fissione di Savannah River. La scelta di porre l’apparato sperimentale presso questo reattore fu motivata dal fatto che esso era una fonte importante di antineutrini: durante la fissione nucleare si sviluppano molti neutroni, i quali decadono emettendo antineutrini (decadimento β − ), n → p + e − + νe . L’apparato sperimentale era costituito da un contenitore di 200l d’acqua mescolato a cloruro di cadmio, in modo da poter sfruttare la reazione inversa del decadimento del neutrone: p + νe → n + e + con creazione di un neutrone e di un positrone. Data la piccola sezione d’urto3 del processo è evidente che serviva una grande quantità di protoni (cioè di acqua) per ottenere un segnale significativo. Il positrone si annichila con un elettrone presente nell’apparato, dando luogo a due fotoni di energia pari alla massa della particella; il neutrone prodotto viene moderato dall’acqua e assorbito dal cadmio, il quale, dopo l’assorbimento, si trova in uno stato eccitato ed emette, quindi, un fotone. Il segnale ricercato, quindi, è composto da due fotoni di energia uguale ( 0.511MeV ), seguiti da un terzo fotone di energia maggiore a breve distanza temporale. Nel caso del reattore di Savannah 3 Si definisce sezione d’urto il rapporto tra il numero di particelle che vengono deviate nell’angolo solido ( d Ω ) in 1 secondo e il numero di particelle che in 1 secondo attraversano l’unità di superficie. La sezione d’urto ha, quindi, le dimensioni di una superficie. In formule si può scrivere: d σ (ϑ, φ ) = σ (ϑ, φ ) d Ω = NdΩ t N S = dΩ S Ni t Ni dove Ω è l’angolo solido, ϑ e φ sono, rispettivamente, l’angolo rispetto all’asse x e rispetto all’asse z, N d Ω è il numero di particelle deviate in d Ω , N i è il numero di particelle incidenti, t è il tempo ed S è l’unità di superficie. 14 1.1 – Caratteristiche dei raggi cosmici River, l’alto flusso disponibile permetteva di avere due rivelazioni all’ora con un fondo stimato molto minore. In questo capitolo verrà fornita una panoramica generale sulla fisica dei raggi cosmici (CR — dall’inglese Cosmic Rays): le loro caratteristiche, le possibili fonti, i meccanismi di produzione e di accelerazione, la propagazione dei CR attraverso lo spazio. I paragrafi successivi saranno dedicati ai prodotti dell’interazione dei CR con l’atmosfera ed alle problematiche connesse alle diverse tecniche di misura relative alla loro rivelazione. La seconda parte del capitolo sarà invece dedicata alla fisica del neutrino e alla problematica della materia oscura. 1.1 Caratteristiche dei raggi cosmici I raggi cosmici hanno una composizione chimica che riflette la natura dei processi che caratterizzano l’interno e l’esterno della Galassia e sono quindi portatori di informazioni circa: • siti di provenienza; • meccanismi di accelerazione; • fisica degli oggetti compatti ritenuti possibili sorgenti; • nucleosintesi dei materiali che li compongono; • processi che regolano l’interazione delle particelle con il mezzo interstellare. Tuttavia, malgrado l’enorme valenza astrofisica, rimangono aperti numerosi problemi connessi sia con l’origine, accelerazione e propagazione attraverso lo spazio interstellare dei CR, che con la loro composizione. Inoltre, i diversi modelli teorici che tentano di dare una risposta a tali problematiche risultano incompleti o ancora privi di un adeguato riscontro sperimentale. In quanto segue verranno brevemente riassunti gli aspetti salienti dell’attuali conoscenze. La radiazione cosmica ha uno spettro energetico che si estende fino a circa 1022 eV , con una densità di energia pari a circa 1 eV / cm 3 , che corrisponde complessivamente a quella della luce stellare, del campo magnetico e della radiazione di fondo a 3K . A energie inferiori di 1015 ÷16 eV e per motivi che saranno chiariti tra breve, la radiazione cosmica investe in maniera pressoché isotropa tutta la Terra, mentre i primi segni di anisotropia (molto probabilmente connessi Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 15 alla direzione delle sorgenti astrofisiche) si osservano solo ad energie maggiori, cioè nella regione detta degli Ultra High Energy Cosmic Rays (UHECR). Di seguito si analizzeranno tre grandezze fondamentali che caratterizzano i raggi cosmici: spettro, densità di energia e composizione. 1.1.1 Spettro Lo spettro energetico dei CR, si estende per molti ordini di grandezza, da circa 108 eV fino ad energie dell’ordine di 1022 eV . Con ottima approssimazione, lo spettro di energia differenziale può essere descritto da una legge di potenza con il seguente andamento: dN (E ) ∼ E −γ dE dove γ è il cosiddetto indice spettrale differenziale (Figura 1). Figura 1 Figura 1 – spettro dei raggi di alta energia. I valori in ordinata sono stati calcolati in modo da mettere in evidenza i due cambi di pendenza al “ginocchio” ed alla “caviglia”. Si possono distinguere quattro differenti zone dello spettro, caratterizzate da diversi valori di γ : 1. prima zona: comprendente energie fino a 1013 eV , caratterizzata da valori di γ compresi tra 2.6 e 2.7; 1.1 – Caratteristiche dei raggi cosmici 16 2. seconda zona: caratterizzata da una brusca variazione di γ , detta ginocchio, che comprende valori di energia tra 1014 e 1015 eV ed in cui γ ∼ 2.5 ; 3. terza zona: caratterizzata da γ ∼ 3 e che si estende fino ad energie 1018 eV ; 4. quarta zona, detta caviglia, corrispondente alle energie più alte finora misurate ( 1021÷22 eV ) ed in cui γ ∼ 2.5 . Il flusso integrale dei CR ha invece un andamento del tipo: I ( > E ) ∼ 2 ⋅ 106 ( E PeV ) 1−γ [ particelle ⋅ m 2 ⋅ s -1 ⋅ sr -1 ] dove E PeV è l’energia in unità di petaelettronvolt PeV = 1015 eV 1.1.2 Densità di energia La relazione tra lo spettro e la densità di energia può essere ricavata dalla relazione tra il flusso I e la densità ( ρcr ) dei raggi cosmici: I ⎡⎣ particelle ⋅ cm −2 ⋅ s −1 ⋅ sr −1 ⎤⎦ = ρcr β c 4π dove c è la velocità della luce nel vuoto e β = v cr / c . Quindi la densità di energia ρE è data da: ρE = ∫ E dN ρcr dN 1 dE = 4π ∫ E dE dE I dE β c ed è di circa 1 eV ⋅ cm −3 . Lo spettro di energia dei raggi cosmici della Galassia è però diverso da quello osservato sulla superficie terrestre a causa dell’influenza del Sole, in particolare del “vento solare”, un flusso di particelle cariche espulse dal Sole verso le regioni esterne del sistema solare (ved. §1.2.1), che tende ad allontanare dall’eliosfera4 i raggi cosmici di bassa energia. 4 L’eliosfera è la bolla di plasma generata dal vento solare nel mezzo interstellare. L’ordine di grandezza del raggio dell’eliosfera è di circa 100u.a. (distanza media Terra—Sole, 149.597.870km ), cioè l’espansione del vento solare avviene fino a circa 100u.a. dal Sole, fino a dove la pressione del vento solare diventa uguale a quella del mezzo interplanetario (eliopausa). Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 17 1.1.3 Composizione Fino ad energie di 1014 eV , il flusso dei raggi cosmici è abbastanza intenso ( ∼ 400 particelle ⋅ m −2 ⋅ giorno −1 ⋅ sr −1 ) da permettere misure accurate della loro composizione con tecniche dirette (ved. §1.4.1). Da queste misure si ricava che i raggi cosmici di tale energia sono composti per circa il 99.8% da particelle cariche e per circa lo 0.2% da raggi γ e neutrini. La parte carica a sua volta è formata per il 98% da nuclei (di cui 87% protoni, 12% particelle α e 1% nuclei pesanti) e per il 2% da elettroni e positroni. Se si confronta l’abbondanza relativa delle varie componenti dei raggi cosmici di bassa energia con la composizione media del sistema solare, si nota un andamento abbastanza simile ma con alcune differenze significative (Figura 2). Figura 2 – abbondanze relative degli elementi con Z ≤ 28 nei raggi cosmici rispetto alle quantità medie del Sistema Solare. Per spiegare questa apparente anomalia conviene classificare le particelle costituenti i raggi cosmici in due categorie: • • particelle primarie; particelle secondarie. Le particelle primarie provengono direttamente dalle sorgenti cosmiche, mentre le secondarie sono il risultato dell’interazione delle primarie con il mezzo interstellare o con l’atmosfera terrestre. Tale interazione comporta la presenza di specie isotopiche quali 2H, 3He, Li, Be, B e altre che non 18 1.2 – Origine dei raggi cosmici sono prodotte nella nucleosintesi stellare, ma dall’effetto della frammentazione di nuclei più pesanti quali C, N, O e Fe. Come si evince dalla Figura 1, ad energie maggiori di 1015 eV , il flusso dei raggi cosmici primari diventa esiguo rendendo difficile la misura diretta della composizione al di fuori dell’atmosfera terrestre. In questo caso, infatti, occorrerebbero rivelatori di grande area e molto compatti, ma con la tecnologia attuale ciò non è possibile. La loro composizione deve quindi essere desunta in modo indiretto dalle caratteristiche delle particelle secondarie prodotte nell’atmosfera. Recenti esperimenti, effettuati con strumenti da terra, sembrano comunque indicare che fino a 1016 eV i CR sono costituiti in larga parte da protoni, in percentuale decrescente al crescere dell’energia. Per energie superiori ai 1017 eV , la composizione è ancora meno nota a causa della bassa statistica e delle grandi fluttuazioni. Tuttavia sembra che per energie maggiori di 5 ⋅ 1018 eV la componente leggera torni ad essere quella predominante, forse a causa del maggior contributo da parte della componente extragalattica dei raggi cosmici. 1.2 Origine dei raggi cosmici Anche se i CR sono oggetto di indagine sistematica da quasi un secolo, a tutt’oggi si ha ancora una comprensione incompleta delle loro proprietà, in particolare di quelle che riguardano la loro origine, i meccanismi di accelerazione e le caratteristiche della propagazione. I principali fattori che rendono ancora oggi complessa l’interpretazione dei dati relativi ai raggi cosmici dipendono fortemente dal regime energetico: • • a basse energie, le particelle cariche che in stragrande maggioranza formano i raggi cosmici, risentono dei campi magnetici galattici, stellari e planetari perdendo, quindi, l’informazione relativa alla direzione di provenienza. ad alte energie, cioè lì dove la direzionalità è sicuramente conservata, i flussi sono così bassi da rendere difficile un’interpretazione accurata. Riassumendo, le informazioni su cui ci si può basare per capire dove i raggi cosmici galattici ed extragalattici abbiano origine e come essi vengano accelerati sono sostanzialmente gli osservabili appena elencati: lo spettro energetico, la composizione in termini di abbondanza relativa degli elementi presenti, l’eventuale anisotropia nelle direzioni di provenienza. A questi occorre aggiungere osservabili di tipo indiretto quali l’emissione nel continuo radio osservata sia nella Galassia che in molte galassie esterne. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 19 In quanto segue, quindi, si considereranno tre regimi di energia: 1. 2. 3. CR di bassa energia che sono prevalentemente di origine solare ( E ≤ 108 eV ); CR di energia medio-alta che si ritengono prodotti da oggetti galattici ( 108 < E ≤ 1019 eV ); CR di altissima energia (UHECR) che, molto probabilmente e soprattutto per motivi di bilancio energetico, hanno origine extragalattica ( 1019 < E ≤ 1022 eV ). Come sarà esposto in seguito, l’esperimento NEMO è focalizzato sullo studio dei raggi cosmici di energia medio—alta e in particolar modo sugli UHECR. Per completezza, comunque, si ritiene opportuno riassumere brevemente le caratteristiche salienti della componente di bassa energia. 1.2.1 Raggi cosmici di bassa energia I raggi cosmici solari (Solar Cosmic Rays, SCR), detti anche particelle energetiche solari (Solar Energetic Particles, o SEP), furono per la prima volta scoperti nel 1942 quando un improvviso aumento dei conteggi di un contatore Geiger fu associato ad un flare solare (Figura 3). Questa pionieristica osservazione condusse alla scoperta di una diretta proporzionalità tra flusso di CR di bassa energia e la fase del ciclo di attività solare5. L’attività solare è dominata dalla complessa ed ancora non ben compresa interazione tra il campo magnetico solare e il plasma cromosferico e della corona. Il risultato di questa interazione è il vento solare. L’esistenza di tale fenomeno fu ipotizzata nel 1931, ma solo nel 1958, lo studio teorico effettuato da Eugene Parker (1927—vivente) dimostrò la necessità dell’esistenza di un vero e proprio vento solare, mostrando che, a causa della sua elevata temperatura, la corona non poteva essere confinata e che, quindi, doveva espandersi a notevole velocità verso le regioni esterne del sistema ad una velocità compresa tra 400 e 800km ⋅ s −1 . La sua previsione fu confermata da due sonde spaziali sovietiche, lanciate nel 1959 e nel 1961 e poi dalle sonde americane Explorer 10 (1961) e Mariner 2 (1962). 5 Il ciclo solare consiste nella periodica variazione di una serie di indicatori (numero ed estensione delle macchie solari, valore della costante solare, numero di protuberanze e flare, ecc). Il periodo medio di tali variazioni è di circa 11.1 anni con valori in genere compresi tra un minimo di 9 ed un massimo di 14.5 anni. 20 1.2 – Origine dei raggi cosmici Figura 3 – immagine di un tipico brillamento solare. Secondo le più recenti stime, il vento solare trasporta circa 2,5 ⋅ 10−14 M ⋅ anno −1 ed è costituito prevalentemente da elettroni e protoni. Esso è prodotto nei cosiddetti buchi coronali: estese regioni della corona con densità e temperature molto più basse della media, dove le linee di forza del campo magnetico si aprono estendendosi fino a grande distanza dalla superficie solare e consentendo alle particelle di fuoriuscire senza incontrare eccessivi ostacoli. Il vento solare non è simmetrico: malgrado l’elevata temperatura, infatti, le particelle della corona risentono degli effetti del campo magnetico solare che le confina e ne riduce il tasso di fuga. L’effetto di confinamento è inversamente proporzionale all’intensità dei campi magnetici. Nei buchi coronali, quindi, le particelle si muovono lungo le linee di forza seguendo traiettorie elicoidali, vengono accelerate, e possono sfuggire più facilmente al confinamento. Ad 1u.a. di distanza, cioè in corrispondenza dell’orbita terrestre, la velocità media delle particelle è compresa (a seconda dei periodi) tra 200 e 900km ⋅ s −1 e la densità è estremamente bassa ( 4 p, 4e ) cm −3 . A volte, in corrispondenza di fenomeni di attività particolarmente intensi quali flare o prominenze si possono avere le cosiddette espulsioni coronali massicce, indotte dalla rottura della simmetria del campo magnetico, durante le quali l’intensità delle particelle può aumentare da un fattore di 102 ad uno di 106 rispetto ai valori medi. È importante sottolineare che gli SCR sono raggi cosmici primari ed inoltre le loro caratteristiche (lo spettro energetico, il profilo temporale dell’intensità, la direzione di arrivo, etc.) variano poco durante la loro propagazione nello spazio interplanetario. Gli elettroni ed i positroni costituenti gli SCR sono accelerati ad energie relativistiche, ma sono quasi assenti tra le particelle solari osservate a Terra, a causa delle loro considerevoli perdite di energia dovute sia alle Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 21 collisioni con altri nuclei (perdite di energia nucleari), sia alla radiazione di sincrotrone6 e alla bremsstrahlung7 (perdite di energia radiative). Le perdite di energia radiative sono maggiormente rilevanti, rispetto a quelle nucleari, per gli elettroni e i positroni di alta energia. Infatti la quasi totalità degli elettroni accelerati nei flares perdono gran parte della loro energia nella corona solare o nella fotosfera, producendo l’emissione di raggi X e γ caratteristica dei flares solari. 1.2.2 Raggi cosmici di origine galattica I raggi cosmici di energia compresa tra 108 e 1019 eV , e quindi la quasi totalità, sono di origine galattica. Le loro caratteristiche chimico-fisiche mostrano alcune importanti differenze rispetto agli SCR. La diversa composizione chimica tra i raggi cosmici galattici (GCR) e gli SCR è sostanzialmente dovuta alle differenti quantità di materia attraversate dalle particelle ( ∼ 7 g ⋅ cm −2 per i GCR e ≤ 0.1 g ⋅ cm −2 per gli SCR). Questo fa sì che negli SCR ci sia una minore quantità di nuclei leggeri come Li, Be, B e di altri elementi ed isotopi che sono assenti nelle sorgenti e prodotti invece per spallazione con il gas interplanetario. Per quanto riguarda lo spettro energetico dei raggi cosmici galattici, esso decresce con l’energia delle particelle come accade per gli SCR. La differenza più grande tra l’andamento dei due spettri consiste invece nel massimo di energia raggiungibile dalle rispettive particelle: i protoni solari possono essere accelerati al massimo fino a 2 ⋅ 1010 eV mentre quelli galattici possono raggiungere anche i 1021 eV . Un’altra differenza importante è che, mentre i raggi cosmici solari appaiono raramente e senza una regolarità temporale, il flusso di raggi cosmici galattici è quasi costante ed esiste permanentemente. In Figura 4 è rappresentato il tipico spettro dei GCR, insieme a quello degli SCR. 6 La radiazione di sincrotrone è una radiazione elettromagnetica generata da elettroni e positroni ad alta energia che si muovono su traiettorie circolari, in un campo magnetico relativamente debole, a velocità prossime alla velocità della luce. Tanto più elevata è la velocità della particella, tanto minore è la lunghezza d’onda della radiazione emessa e generalmente il picco dell’emissione avviene alle lunghezze d’onda radio. 7 La radiazione di frenamento o bremsstrahlung è emessa da particelle cariche quando subiscono una forte decelerazione. Essa è caratterizzata da una distribuzione continua di radiazione che diviene più intensa e si sposta verso le frequenze maggiori con l’aumentare dell’energia delle particelle coinvolte. Per lo spettro continuo vale la relazione: eV = hc / λmin , dove e rappresenta la carica dell’elettrone, V è la tensione corrispondente all’energia delle particelle incidenti, h è la costante di Planck, c è la velocità della luce e λmin la lunghezza d’onda minima possibile della radiazione di frenamento. 22 1.2 – Origine dei raggi cosmici Figura 4 – spettro dei GCR e degli SCR. In base ad uno dei modelli più accreditati, il materiale di cui sono composti i CR verrebbe prodotto nelle stelle e successivamente accelerato ad alte energie grazie alle onde d’urto provenienti dalle esplosioni delle supernovae (SN) 8. La principale evidenza osservativa del fatto che i raggi cosmici vengano prodotti in tali esplosioni è la radiazione di sincrotrone. Infatti, poiché i raggi cosmici sono elettricamente carichi (tranne i neutrini), essi vengono deviati dai campi magnetici e il loro moto diviene casuale, rendendo impossibile risalire alla direzione di provenienza. Tuttavia i raggi cosmici possono essere individuati in modo indiretto attraverso la radiazione elettromagnetica emessa durante il loro moto a spirale attorno alle linee di campo, detta appunto radiazione di sincrotrone. Data la presenza di un forte campo magnetico nei pressi di una supernova (per esempio attorno ad una stella di neutroni che sopravvive alla supernova), le particelle cariche espulse durante l’esplosione emettono radiazione elettromagnetica osservabile nel continuo radio o, in casi particolarmente energetici, anche nell’ottico. E’ stato proprio grazie alla radiazione di sincrotrone che i resti di alcune supernovae, come la nebulosa del Granchio, sono stati scoperti essere sorgenti di raggi cosmici. 8 Stelle di grande massa che terminano la loro esistenza con enormi esplosioni, le quali avvengono, nella Galassia, con una frequenza di un evento ogni circa trenta anni. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 23 Al fine di sostenere per milioni di anni un flusso di raggi cosmici simile a quello osservato basterebbe che solo una piccola percentuale dell’energia rilasciata da una supernova (tipicamente ∼ 1064 eV ) venisse trasformata in raggi cosmici. Per mantenere uno stato stazionario di raggi cosmici sulla terra (densità energetica dei raggi cosmici ωCR = 1 eV ⋅ cm −3 ), tenendo conto del volume della Galassia ( 6 × 1066 cm 3 ) e quello dell’alone ( 1068 cm 3 ), è necessaria una potenza data da: WCR = ωCR ⎡⎣eV ⋅ cm −3 ⎤⎦ ⋅VG A ⎡⎣cm 3 ⎤⎦ τ [s ] 1052 ⎡⎣eV ⋅ s −1 ⎤⎦ Il 99% dell’energia prodotta da un’esplosione di SN genera neutrini e il restante 1% si rivela sotto forma di energia cinetica delle particelle ( ∼ 1062 eV ⋅ esplosione −1 ). Considerando un’esplosione ogni 30 anni, la potenza rilasciata sotto forma di CR è di: WSN = energia liberata per SN frequenza 1053 ⎡⎣eV ⋅ s −1 ⎤⎦ Basta quindi un meccanismo che acceleri i raggi cosmici da SN con un’efficienza del 5% per spiegare la totalità dei raggi cosmici galattici. La natura di questo meccanismo (valido limitatamente a raggi cosmici con energie inferiori a 1014 eV ) fu ipotizzata per la prima volta da Enrico Fermi. Il meccanismo di Fermi Fermi nel 1949 [18] propose un meccanismo di accelerazione delle particelle cariche dovuto alla loro interazione con un plasma magnetizzato9 in movimento [19][20]. Ogni particella in moto attraverso il plasma magnetizzato, dopo un urto, incrementerebbe la propria energia di una quantità proporzionale all’energia iniziale E 0 , cioè ∆E 0 = E 0ξ . Pertanto, dopo n collisioni, la particella avrà un’energia pari a: E n = E 0 (1 + ξ )n . 9 (1) Plasma freddo, uniforme, infinito in presenza di un campo magnetico statico uniforme. 1.2 – Origine dei raggi cosmici 24 Detta Pesc la probabilità che la particella riesca a sfuggire dalla regione di accelerazione in un qualsiasi ciclo del processo di guadagno di energia, la probabilità Pn che la particella riesca a sfuggire dopo n collisioni è pari a : Pn = Pesc (1 − Pesc ) n dove (1 − Pesc ) è la probabilità che la particella rimanga nella regione di accelerazione. Indicando con N 0 il numero di particelle inizialmente presenti nella regione di accelerazione, il numero di particelle N n che fuoriescono dalla regione con energia E n , cioè dopo n urti, è pari a: N n = N 0Pn = N 0 Pesc (1 − Pesc )n (2) Utilizzando l’equazione (1), la (2) può essere riscritta come ⎛E ⎞ N n = N 0 Pesc ⎜ n ⎟ ⎝ E0 ⎠ ln (1− P esc ) ln (1+ξ ) , dalla quale è possibile calcolare lo spettro differenziale dell’energia (cfr.§1.1.1). La massima energia trasferibile alla particella dipende dal tempo caratteristico di un ciclo di accelerazione Tciclo e dal tempo Tesc dopo il quale la particella fuoriesce dalla regione di accelerazione. Dalla (1) si ottiene: En max = E 0 ⋅ (1 + ξ )Tesc /Tciclo (3) Dalla (3) si deduce che, se la sorgente di raggi cosmici ha una vita limitata, o se le particelle riescono a fuggire dalla regione di accelerazione dopo breve tempo, l’energia massima trasferibile ai raggi cosmici tramite meccanismo di Fermi risulterà anch’essa limitata. Fermi I: Le prime regioni considerate da Fermi quali possibili siti di accelerazione di raggi cosmici furono le nubi di gas interstellare con forti campi magnetici. Quando una particella di energia E entra in una nube di plasma, essa subisce una serie di deflessioni. Il guadagno medio di energia risulta tale che: Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 25 ∆E E = ξ ∝ β2 (4) dove β = v / c ∼ 10−2 (v indica la velocità della nube). L’equazione (4) è un meccanismo del secondo ordine; tenuto conto del valore di Pesc in questo modello, si ottiene: γ ∼ 20 Quindi il meccanismo di accelerazione di Fermi I non può spiegare lo spettro differenziale di Figura 1, avendo un indice spettrale troppo grande. Fermi II: Alla base del meccanismo detto Fermi II [20] vi è l’accelerazione in corrispondenza di fronti d’onda d’urto piani, tipici dell’esplosione di supernovae, almeno localmente. Anche in questo caso il guadagno medio di energia dipende da β , dove questa volta β sta a indicare la velocità del fronte d’onda. In questo caso, si vede che: ∆E E Si ha, pertanto, γ 4 β 3 Pesc 4 β 3 2 , e si ottiene quindi: dN ∝ E −2 dE cioè uno spettro di potenza compatibile con quello osservato. I fronti d’onda d’urto generati dalle esplosioni di supernovae: L’esplosione di una supernova genera l’espulsione di materiale che, muovendosi nel mezzo interstellare, genera una forte onda d’urto. Si hanno, in questo caso, i presupposti per un’accelerazione di Fermi II. L’energia massima raggiungibile da un raggio cosmico accelerato da un’esplosione di SN è limitata dalla durata finita del processo di espansione. Se si considera l’esplosione di una supernova comune con: i) 10 M di materiale espulso; ii) velocità di espansione 5 ⋅ 106 m ⋅ s −1 in un mezzo interstellare di densità di circa 1 protone ⋅ cm −3 , allora il tempo in cui il fronte d’onda d’urto è attivo è pari a circa 1000 anni . In tal caso il valore dell’energia massima raggiungibile è 1.2 – Origine dei raggi cosmici 26 E max = 1014 eV (5) Sebbene il meccanismo di accelerazione di Fermi II possa spiegare l’accelerazione di raggi cosmici ad energie superiori, in condizioni particolari di campi magnetici e scale di tempi notevolmente superiori, non sono ancora chiari i meccanismi di accelerazione che producono l’arrivo sulla Terra di raggi cosmici con energie superiori a 1020 eV . 1.2.3 Sorgenti extragalattiche I raggi cosmici con energie superiori a 1018 eV sono detti raggi cosmici di altissima energia. L’ordine di grandezza dell’energia massima E max che può raggiungere una particella di carica Z e accelerata in una zona di dimensioni lineari L , mediante l’interazione con un campo magnetico di intensità B , è dato da [21]: E max ≈ ZeB β cL dove β è la velocità con cui si muove il fronte d’onda di plasma magnetizzato responsabile dell’accelerazione. L’energia massima raggiungibile dipende quindi da B e da L . Il grafico in Figura 5, detto grafico di Hillas [22], mostra i valori di B e L di alcuni oggetti astrofisici potenzialmente capaci di accelerare raggi cosmici. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 27 Figura 5 – grafico di Hillas, in cui sono riportate le intensità dei campi magnetici in prossimità di alcuni oggetti astrofisici in funzione delle loro dimensioni Gli oggetti al di sotto delle linee oblique non possono accelerare particelle sino a 1020 eV , in particolare al di sotto della linea verde non si possono accelerare nuclei di ferro, al di sotto della linea continua blu non si possono accelerare protoni se β = 1/ 300 , al di sotto della linea tratteggiata blu non si possono accelerare protoni se β = 1 . Solo pochi oggetti fra quelli riportati nel grafico di Hillas possono accelerare particelle sino ad energie dell’ordine di 1020 eV ed in genere si tratta di strutture di grandi dimensioni quali gruppi ed ammassi di galassie, Nuclei Galattici Attivi (AGN) e stelle di neutroni sembrano avere dimensioni e campo magnetico tali da meritare di essere prese in considerazione come siti di accelerazione. In realtà, nonostante alcuni oggetti teoricamente possano accelerare CR sino ad energie oltre i 1020 eV , è spesso impossibile raggiungere il limite teorico, in quanto vi sono condizioni tali da far perdere energia alle particelle. Un esempio può senz’altro essere la radiazione di sincrotrone, che diventa importante per protoni di altissima energia in regioni con campi magnetici molto elevati. Tutte le varianti del meccanismo di accelerazione di Fermi II producono uno spettro del tipo E −2 , che però tende a diventare più ripido in considerazione delle perdite di energia che si possono avere (questo spiegherebbe i valori di γ ∼ 2.5 − 3 osservati). Questi processi di perdita 28 1.2 – Origine dei raggi cosmici sono predominanti soprattutto in volumi compatti con intensa radiazione termica, ma anche in regioni di spazio estese se l’accelerazione dura per tempi sufficientemente lunghi. 1.2.4 Siti di produzione Il meccanismo di Fermi II per le supernovae può spiegare l’accelerazione di raggi cosmici, anche oltre i 1014 eV , ma in condizioni differenti da quelle introdotte precedentemente. Supernovae: Ad esempio, l’esplosione della supernova SN1987A è avvenuta in un ambiente diverso dal mezzo interstellare standard, in particolare in una zona formata dal vento del suo progenitore. Questo fa comprendere che il limite ottenuto dalla (5) può essere aumentato di 1 o 2 ordini di grandezza. I Nuclei Galattici Attivi possono essere siti di accelerazione di CR di altissima energia. Essi sono nuclei centrali di galassie che emettono grandi quantità di radiazione elettromagnetica e al loro centro presumibilmente si annida un buco nero supermassivo ( 107 ÷ 1010 M ). Sul piano equatoriale vi è un disco di accrescimento circondato da un anello di materia; perpendicolarmente al piano equatoriale vengono emessi 2 jet di particelle. Le loro dimensioni e campi magnetici non sono ben noti, e comunque variano da sorgente a sorgente. L’energia massima raggiungibilecon questo tipo di accelerazione è dell’ordine di 1019 eV per i protoni, e ancora maggiore per i nuclei pesanti, in quanto questi ultimi risentono meno della perdita di energia per radiazione di sincrotrone. L’energia massima però potrebbe notevolmente aumentare in alcune specifiche configurazioni. Se i Nuclei Galattici Attivi più potenti fossero in grado di produrre UHECR, allora: • • • • le direzioni di arrivo degli eventi superiori a 1020 eV dovrebbero corrispondere alle direzioni lungo le quali vi siano i più vicini e potenti AGN; gli eventi con E > 1019 eV dovrebbero mostrare una anisotropia nella direzione di arrivo che cresce con l’energia; gli AGN in questione dovrebbero produrre anche particelle di più bassa energia, che dovrebbero essere rivelate; i raggi cosmici sarebbero protoni, raggi gamma o neutrini, in quanto i nuclei pesanti non riuscirebbero a sopravvivere lungo il tragitto dalla parte centrale dell’AGN, sino ai jet. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 29 Figura 6 – rappresentazione di un nucleo galattico attivo. È possibile riconoscere i jet ed il disco di accrescimento. Altre sorgenti candidate ad accelerare secondo varianti del meccanismo di accelerazione di Fermi II sono le galassie in collisione, o gli ammassi di galassie che compensano il piccolo valore di B con le grandi dimensioni, dell’ordine del Megaparsec (Mpc) 10. Le Pulsar, stelle di neutroni che ruotano molto velocemente dentro i resti in espansione di una supernova esplosa, sfruttano la loro energia rotazionale per accelerare i CR. Una stella di neutroni magnetizzata perde energia per irraggiamento da dipolo magnetico. L’onda elettromagnetica prodotta, essendoci abbastanza plasma con frequenza superiore a quella di rotazione, darà luogo a un vento relativistico di elettroni e positroni che, propagandosi nel mezzo circostante, produce un’onda d’urto in corrispondenza della quale può esserci accelerazione di CR tramite il meccanismo di Fermi II. L’energia massima raggiungibile dai CR accelerati da una pulsar [25] si stima essere: E max ∝ B*R*3 Ω2 10 Il parsec (parallasse di un secondo d’arco) è definito come la distanza dalla Terra di una stella che vede il raggio medio dell’orbita della Terra sotto un angolo di un secondo d’arco. Corrisponde quindi a 360 ⋅ 60 ⋅ 60 / 2π UA ≈ 3.26 anni luce. 30 1.3 – Propagazione dei raggi cosmici dove B* e R* indicano il campo magnetico e il raggio della stella di neutroni e Ω è la velocità angolare. Il valore di E max è pari a circa 1017 eV per pulsar con periodo di rotazione di 10ms e B* pari a 1012Gauss . I sistemi binari che contengono almeno una stella di neutroni sono anche considerati come possibili siti di accelerazione. La stella di neutroni può, infatti, aumentare di dimensioni a spese della sua compagna. Nel cosiddetto disco di accrescimento può pertanto essere generata un’onda d’urto, capace di trasferire ai raggi cosmici energie sino ai 1016 eV . Diverso è, infine, il caso dei Gamma-ray burst (GRB) [26], brevi ( 10−3 ÷ 103 s ) e intensi (dell’ordine del keV − MeV ) lampi di raggi gamma. Sebbene si registrino centinaia di GRB già osservati, la loro origine e natura è tuttora un mistero. È possibile che i GRB siano indicatori di eventi catastrofici nell’Universo, durante i quali raggi cosmici vengano accelerati sino a energie elevatissime. Recenti osservazioni sembrano evidenziare che i GRB hanno origine cosmologica essendo distribuiti nell’intero Universo. Pertanto se i GRB sono così lontani, vista l’intensità dei flussi misurati, se ne deduce che tali meccanismi potrebbero accelerare particelle ad energie elevatissime. È interessante notare che la potenza necessaria per ottenere il flusso di energia degli UHECR è compatibile con il tasso medio con cui l’energia è emessa dai GRB sotto forma di raggi γ . Ciò induce a ritenere che i GRB possano essere la sorgente degli UHECR. 1.3 Propagazione dei raggi cosmici La propagazione dei raggi cosmici nello spazio interstellare può essere descritta per mezzo di un insieme di equazioni di trasporto che tengono conto della distribuzione delle sorgenti nello spazio e nel tempo, della perdita di energia delle particelle, della diffusione non omogenea, dell’accelerazione e delle trasformazioni subite dai raggi cosmici nello spazio interstellare. Modelli di propagazione in accordo con i dati osservativi si basano su alcune ipotesi semplici, che permettono di ottenere numericamente soluzioni confrontabili con i dati sperimentali. Le tre ipotesi principali sulle quali si basano questi modelli sono: • • distribuzione omogenea delle sorgenti; confinamento nella galassia dovuto alla riflessione dei CR ai “bordi” della stessa; Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini • 31 tempo di diffusione dei raggi cosmici, verso l’esterno della Galassia, breve rispetto alla loro vita media. Con queste ipotesi la distribuzione dei CR risulta omogenea all’interno del disco galattico e la diffusione verso l’esterno viene tenuta in conto introducendo un tempo di confinamento medio nella Galassia TC di circa 106 anni . Questo significa che le particelle percorrono molte volte l’intera Galassia prima di poterla abbandonare, riflettendo ai suoi bordi proprio come delle sfere su un biliardo. In letteratura questo modello teorico prende il nome di Leaky Box Model (LBM). Il LBM prevede che i raggi cosmici si propaghino entro un certo volume di confinamento, nel quale possono muoversi liberamente; negli urti contro il bordo però esiste una probabilità non nulla di fuggire al di fuori della Galassia. In questo modello, la produzione di raggi cosmici alla sorgente è bilanciata dalla perdita per fuga dalla Galassia, per spallazione e per decadimento radiattivo. Il Leaky Box Model è un modello approssimato che diventa plausibile solo se si considera la “diffusione” dei raggi cosmici al suo interno, cioè se si assume che i raggi cosmici abbiano una specie di random walk all’interno della galassia, dovuto ai molti ostacoli che essi incontrano, come ad esempio le irregolarità del campo magnetico galattico, che li deviano dalla loro direzione originaria di propagazione. In tal modo infatti la velocità di diffusione risulta minore di quella di propagazione spiegando il maggior tempo di permanenza dei CR. Sotto queste condizioni è utile definire la quantità media di materia attraversata dai raggi cosmici, mC = nH vTC dove nH è la densità del mezzo interstellare, v la velocità della particella e TC il tempo di confinamento medio nella Galassia. Diversi modelli del tipo LBM possono essere ottenuti facendo diverse ipotesi sulla dipendenza di mC dall’energia della particella. Lo Standard Leaky Box Model (SLBM), che è il modello più semplice, si ottiene considerando che la quantità di materia attraversata sia costante e indipendente dall’energia. Tuttavia i dati sperimentali relativi alla componente nucleare dei raggi cosmici con carica Z ≥ 2 indicano una dipendenza di mC dalla rigidità magnetica, definita da: r = pc , Ze (6) 1.3 – Propagazione dei raggi cosmici 32 dove p è l’impulso della particella, Ze la carica e c la velocità della luce nel vuoto; quindi r ha le dimensioni del volt. Se nel modello si inserisce questo tipo di dipendenza si ottiene il Modified Leaky Box Model (MLBM). Se si assume invece che la dipendenza della quantità di materia attraversata dall’energia non sia legata alla particella (come ipotizzato nel MLBM) ma alla sorgente si ha il Nested Leaky Box Model (NLBM) [27]. 1.3.1 Propagazione ed effetto GZK I raggi cosmici durante il loro percorso sono soggetti a varie interazioni e le loro traiettorie possono essere sensibilmente modificate dai campi magnetici. Il risultato di questi effetti è l’alterazione dello spettro energetico e della direzione di arrivo sulla Terra, oltre che della composizione chimica. Per un raggio cosmico di carica Ze in un campo magnetico B µG (espresso in µGauss ), il raggio di Larmor11 in kiloparsec (kpc) è pari a: Rkpc ≈ dove E 18 ZB µG è l’energia della particella in unità di Exaelettronvolt E 18 (EeV = 10 eV ) . Se i CR hanno energie al di sopra dei 1018 eV , dato che il campo magnetico galattico è pari a pochi µGauss , la direzione di arrivo di questi dovrebbe coincidere con la direzione della sorgente, visto che lo spessore del disco galattico è dell’ordine di 100 pc . Se i raggi cosmici arrivati sulla Terra hanno origini extragalattiche ( E > 1018 eV , cfr. §1.2.3), vuol dire che hanno viaggiato per lungo tempo, e sono riusciti a superare indenni molti processi che possono eventualmente degradare la loro energia durante il cammino. Ad altissime energie, il processo più importante è dovuto all’interazione con la radiazione cosmica di fondo (CMBR). Rivelata per la prima volta da A.A. Penzias (1933— vivente) e R.W. Wilson (1936—vivente) [28] nel 1965, è formata da fotoni di bassa energia nella regione delle microonde, con equivalente temperatura di corpo nero pari a circa 2.7 K e densità di energia intorno ai 0.2 eV ⋅ cm −3 . 18 11 Il raggio di Larmor (o giroradio) R di una particella di energia relativistica E delimita la regione di confinamento della particella sotto l’azione di un campo magnetico B. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 33 K. Greisen (1918—vivente), G. Zatsepin (1917—vivente) e V. Kuz’min (1937—vivente) [29][30] nel 1966 misero in evidenza che questa radiazione potesse rendere opaco l’Universo agli UHECR, per il fenomeno attualmente noto come cutoff GZK. La più importante interazione fra UHECR e CMBR consiste nella fotoproduzione di pioni, mediante p + γ CMBR → ∆ + → p + π 0 p + γ CMBR → ∆ + → n + π + (7) (8) L’energia di soglia si può ricavare tramite calcoli di cinematica relativistica. Detti p p e pγ i quadrimpulsi del protone e del fotone, E p e E γ le energie del protone e del fotone, θ l’angolo di collisione fra fotone e protone incidente, la massa invariante del sistema, s = (p = (E s , è data da: + pγ ) c 2 2 p + E γ ) − p p + pγ c 2 2 2 p ( 2 = E p 2 + E γ 2 + 2E p E γ − p p + pγ 2 ) + 2 p p pγ cos θ c 2 = m p 2c 4 + 2E p E γ − 2 p p pγ c 2 cos θ mp 2c 4 + 2E p E γ (1 − cos θ ) dove l’ultima relazione vale nell’approssimazione di alte energie, cioè quando 2 E p = mp 2c 4 + p p c 2 pp c Dato che la reazione avviene solo se s ≥ ∑ mi c 2 i dove mi sono le masse dei prodotti finali (in questo caso la sola ∆ + ), allora deve essere 1.3 – Propagazione dei raggi cosmici 34 Ep (m c ) − (m c ) ≥ ∆ 2 2 2 2 p 2E γ (1 − cos θ ) (9) L’energia di soglia, data dalla disequazione (9), assume valore minimo per cos θ = 1 (urto frontale); in queste condizioni, con E γ 7.0 ⋅ 104 eV , si ottiene: E p ≥ 5 ⋅ 1019 eV La lunghezza di interazione per i protoni [29] è: λp ∼ 1 σ p nγ (10) dove nγ è la densità di fotoni di fondo, pari a circa 550cm −3 , e σ p è la sezione d’urto del processo di foto-produzione del pione. La Figura 7 mostra l’andamento di questa sezione d’urto, che ha un picco di 500 µb 12 per poi stabilizzarsi intorno ai 200µb . 12 Il barn (simbolo b o per misurare sezioni Internazionale di unità di un’area, ed è pari a: bn) è un’unità di misura utilizzata in fisica nucleare e subnucleare d’urto tra particelle elementari. Non fa parte del Sistema di misura ma è accettato per l’uso corrente. Il barn ha dimensioni 10 −28 m 2 (circa pari alla sezione d’urto di un nucleo di uranio). Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 35 Figura 7 – sezioni d’urto per la foto–produzione del pione. La linea continua rappresenta la sezione d’urto totale nel caso della (7), quella tratteggiata la sezione d’urto totale nel caso della (8), in funzione dell’energia del fotone. Inserendo il valore della densità di fotoni, e 200 µb come valore per la sezione d’urto, la (10) risulta pari a circa 3 Mpc . La distanza dopo la quale l’energia di un fascio di protoni di energia E si riduce di un fattore 1/ e , risulta: Lp E λp ∆E (11) dove ∆E rappresenta la perdita di energia in una singola interazione. La (11) è pari a circa 30 Mpc per E 1020 eV . 1.3 – Propagazione dei raggi cosmici 36 Figura 8 – energia di un protone in funzione della distanza percorsa per diversi valori dell’energia iniziale. L’attenuazione dipende dall’interazione con la radiazione cosmica di fondo. Come conseguenza di queste interazioni dei raggi cosmici con la radiazione cosmica di fondo, si ha che l’energia dei CR molto energetici degrada velocemente con l’aumentare dello spazio percorso; ciò è mostrato chiaramente in Figura 8: l’energia dei protoni diminuisce fortemente per la foto-produzione di pioni, il limite di 1020 eV è evidente e rappresenta proprio il cutoff GZK. Si noti che è possibile rivelare CR con energie superiori, ma solo se le sorgenti si trovano a meno di 100 Mpc dal punto di osservazione. La forma dello spettro che si dovrebbe osservare sulla Terra, secondo le previsioni di alcuni modelli teorici, dipende fortemente dalla distribuzione nello spazio delle sorgenti, oltre che, naturalmente, dallo spettro energetico iniziale. La Figura 9, a sinistra, mostra lo spettro atteso quando i protoni hanno origine da una sorgente con spettro differenziale proporzionale a E −2 . Lo spettro atteso è fortemente dipendente dalla distanza dalla sorgente ed evidenzia il cutoff ad una distanza corrispondente a un redshift13 z = 0.01 , pari a circa 50 Mpc . 13 Il redshift z è il cambiamento percentuale nella lunghezza d’onda della radiazione elettromagnetica proveniente da una sorgente distante, dovuto all’espansione dell’Universo. Al primo ordine, z è proporzionale alla distanza della sorgente: d ≈ dove H 0 è la costante di Hubble. zc ≈ z ⋅ 5000 Mpc , H0 Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 37 Figura 9 – a sinistra, spettro energetico atteso per protoni la cui origine sia −2 una sorgente con spettro differenziale proporzionale a E . Sono mostrate varie curve corrispondenti a diverse distanze della sorgente, da z = 0.004 a z = 1 . A destra, spettro previsto per varie sorgenti di CR, distribuite isotropicamente. La Figura 9, a destra, mostra invece lo spettro per una situazione differente, in cui vi sono molte sorgenti di raggi cosmici, distribuite uniformemente nello spazio. Nuovamente, lo spettro risulta sensibile ai dettagli dei processi di produzione. Le 5 curve corrispondono a modelli corrispondenti a diverse evoluzioni cosmologiche; per esempio, la curva 1 corrisponde ad una distribuzione uniforme di sorgenti con z = 2 e senza evoluzione cosmologica, mentre la 5 è generata da sorgenti ad una distanza di z = 4 , molto più attive nel passato che nel presente. Anche questo grafico mostra la presenza del GZK, anche se si nota un leggero recupero dello spettro per energie superiori a 1021eV (le interazioni che causano la perdita di energia sono soprattutto fenomeni di risonanza, per esempio produzione di ∆ + ). 1.3.2 Modulazione solare Prima di arrivare alla superficie terrestre i raggi cosmici sono costretti ad entrare nell’eliosfera, in cui risentono degli effetti del vento solare, come già accennato nel §1.2.1. Sovrapposte al campo magnetico galattico su larga scala ci sono molte irregolarità del campo su scala minore, generate dalla turbolenza e dall’instabilità della corona solare e del mezzo interplanetario. I raggi cosmici galattici sono influenzati da queste irregolarità del campo 1.3 – Propagazione dei raggi cosmici 38 magnetico quando entrano all’interno dell’eliosfera, e questo fa sì che il loro flusso di bassa energia, misurato sulla Terra, risulti modulato rispetto a quello del mezzo interstellare. 1.3.3 Il campo magnetico della Terra Il campo magnetico terrestre viene prodotto per effetto del movimento di cariche elettriche presenti nel nucleo del pianeta. In prima approssimazione, in vicinanza della crosta terrestre ( ∼ 6 RT ) esso può essere rappresentato come un campo di dipolo i cui poli si trovano a 79˚N 79˚S di longitudine 70˚W 110˚E di latitudine geografica; inclinati di 11˚ rispetto all’asse di rotazione terrestre, distanti circa 320km e ribaltati rispetto ad esso. Il campo magnetico cambia lentamente con il passare degli anni producendo uno spostamento secolare dei poli magnetici. L’intensità risulta massima ai poli ( ∼ 0.7 Gauss ) e decresce raggiungendo il minimo all’equatore ( ∼ 0.3 Gauss ). La Terra è investita continuamente dal vento solare: ne consegue la formazione di una cavità, detta magnetosfera e rappresentata in Figura 10, entro cui viene confinato il campo magnetico terrestre. Figura 10 – cavità magnetosferica terrestre. Dalla parte del Sole il limite della magnetosfera può variare, al variare dell’intensità del vento solare, tra i 10 ÷ 12 raggi terrestri14, fino ai 6 ÷ 8 RT . Dalla parte opposta del Sole la magnetosfera si estende come la coda di una cometa sino ad una distanza di circa mille raggi terrestri. 14 Il Raggio terrestre è RT = 6371.06 km Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 39 All’interno della magnetosfera sono state scoperte alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, grazie a mezzi spaziali, le cosiddette fasce di radiazione o fasce di Van Allen, costituite da particelle cariche che si muovono percorrendo una spirale intorno alle linee di forza del campo magnetico [31]. La fascia interna è compresa tra 1.2 e 4.5 RT ed è formata principalmente da protoni prodotti dal decadimento dei neutroni; mentre la fascia esterna è compresa tra 4.5 e 6 RT ed è formata soprattutto da elettroni trasportati dal vento solare. Il primo effetto osservato del campo magnetico terrestre sui CR è stato il cosiddetto effetto di latitudine (1930): il flusso di raggi cosmici risulta minimo all’equatore magnetico e aumenta se ci si sposta verso nord. Ciò è dovuto al fatto che un flusso di particelle cariche che si avvicina alla Terra con traiettoria casuale, non appena entra nel raggio d’azione del campo magnetico terrestre, viene deflesso. Solo le particelle più energetiche, e quindi più veloci, possono penetrare nella regione dell’equatore magnetico. Le particelle meno energetiche, invece, possono essere rivelate solo a latitudini maggiori. Quanto detto finora può essere formalizzato riprendendo il concetto di rigidità magnetica definito precedentemente nell’equazione (6). Valori crescenti dell’impulso p corrispondono a particelle che vengono deflesse meno dal campo; quindi un’alta rigidità caratterizza quelle particelle che sono meno sensibili al campo magnetico e possono arrivare più facilmente fino a terra. Particelle con carica o massa differente, ma con uguale rigidità, vengono deviate allo stesso modo. Fissato un determinato valore della latitudine, il valore minimo di rigidità di una particella per uscire dalla magnetosfera o per entrarvi dall’esterno è noto come cut-off geomagnetico. Particelle con rigidità inferiore al cut-off, che si trovano all’interno della magnetosfera, vi restano intrappolate, e in particolari condizioni climatiche e magnetiche, formano le aurore boreali; se invece si trovano all’esterno della magnetosfera, non riescono a penetrare all’interno e vengono respinte verso lo spazio interstellare. L’espressione per trovare il valore della rigidità di cut-off (espressa in GV) alle varie latitudini geomagnetiche λ per particelle con Z = 1 è la seguente: Rcut −off ⎡ RT cos2 λ = 59.4 ⎢ ⎢ 3 ⎢⎣ R 1 + 1 − cos ω cos λ ( ) ⎤ ⎥ ⎥ ⎥⎦ 2 40 1.4 – Tecniche di rivelazione dei raggi cosmici dove R è il raggio dell’orbita, e ω è l’angolo formato dal vettore velocità della particella con la normale al piano meridiano geomagnetico [32]. 1.4 Tecniche di rivelazione dei raggi cosmici Per la determinazione dello spettro e della composizione dei raggi cosmici si usano sostanzialmente due tipi di tecniche: la “determinazione diretta”, usando rivelatori portati in quota da palloni aerostatici o da satelliti, e la “determinazione indiretta”, che studia le particelle secondarie provenienti dall’interazione dei raggi cosmici con la materia di cui è costituito il pianeta, utilizzando rivelatori sulla superficie terrestre (in quota o livello del mare), sotto spessori di roccia o nelle profondità marine. La diversificazione delle tecniche di rivelazione è imposta dalla diminuzione del flusso dei raggi cosmici con il crescere dell’energia: per energie fino a circa 1015 eV è possibile utilizzare le tecniche dirette, mentre per energie maggiori è necessario usare quelle indirette, basate sulla rivelazione degli EAS (Extended Atmospherical Showers) [1]. 1.4.1 Tecniche dirette Gli esperimenti in quota con palloni e satelliti forniscono misure dirette che identificano le particelle prima che interagiscano con l’atmosfera terrestre, e sono quindi in grado di fornire le abbondanze assolute dei vari nuclei che costituiscono i raggi cosmici con precisioni dell’ordine del 10 ÷ 20% ma, come già messo in evidenza prima, solo fino ad energie di circa 1015 eV . Le abbondanze relative vengono convenzionalmente classificate in cinque gruppi diversi, a seconda del numero di massa dei componenti dei CR: protoni ( A = 1 ), He ( A = 4 ), CNO ( A ∼ 14 ), Ne-Mg-Si ( A ∼ 24 ) e Fe ( A = 56 ), indicate con le sigle p, He, M, H, Fe. In genere, l’identità chimica di una particella è determinata a partire dalla perdita di energia per ionizzazione nel rivelatore, in cui la ionizzazione specifica dipende da Z 2 . La misura dell’energia è effettuata mediante calorimetri o spettrometri magnetici. Per ragioni di peso, per gli esperimenti in quota, i calorimetri usati non sono mai sufficientemente ampi da raccogliere interamente l’energia del primario. Per questo, in taluni casi, vengono usati dei rivelatori a gas, più leggeri a parità di Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 41 superficie coperta, in grado di misurare il fattore di Lorentz15 e quindi l’energia per unità di massa. Esempi di tecnica diretta di rivelazione sono gli esperimenti JACEE (Japanese-American Cooperative Emulsion Experiment) e RUNJOB (RUssian Nippon JOint Balloon). 1.4.2 Tecniche indirette Lo studio di raggi cosmici di energia maggiore di 1015 eV è ricondotto allo studio delle cascate di particelle che si generano nelle interazioni dei CR con l’atmosfera, la quale si comporta quindi come un bersaglio diffuso spesso circa 20km . Tali cascate, scoperte nel 1938, in modo indipendente, da Pierre Victor Auger (1899—1993) e Kohlhörster, prendono il nome di “sciami atmosferici estesi” (EAS). Le sole tecniche sperimentali possibili per queste energie, sono quelle indirette, mediante la rivelazione al suolo delle particelle secondarie appartenenti allo sciame prodotto dal raggio cosmico primario in seguito alle interazioni con i nuclei d’aria. Se il nucleo primario incidente sull’atmosfera ha sufficiente energia, a partire da alcune decine di TeV a seconda della quota a cui sono posti i rivelatori, allora le particelle appartenenti allo sciame possono essere rivelate direttamente da rivelatori posti in superficie. La zona di più bassa energia (sino ad energie minime dell’ordine del TeV ) può essere invece esplorata ricorrendo a rivelatori ad effetto Cherenkov (cfr. §1.7.2), sensibili alla luce emessa dalle particelle costituenti uno sciame nella zona più alta dell’atmosfera. In atmosfera gli elettroni con energia superiore a 30MeV emettono radiazione Cherenkov, la quale può essere rivelata attraverso sistemi ottici. Dalla rivelazione della luce integrata, corrispondente all’emissione di luce di tutti gli elettroni della cascata, si risale direttamente all’energia della particella primaria. Quando l’energia del primario supera i 1013 eV , allora lo sciame è in grado di arrivare a quote relativamente basse e quindi essere direttamente rivelato. In questo caso la tecnica consiste nella misura della densità di particelle del fronte dello sciame. Per far questo si utilizza una matrice di rivelatori (per esempio a scintillazione oppure di rivelatori Cherenkov ad acqua) disposti sulla superficie terrestre, scelti in base alla richiesta di linearità e di risoluzione temporale. Ciò permette di ricavare con sufficiente precisione l’energia, la posizione del core e la direzione di arrivo del 15 Il fattore di Lorentz è definito come γ = 1 2 1 − v /c particella e c la velocità della luce nel vuoto. 2 , dove v è la velocità della 42 1.4 – Tecniche di rivelazione dei raggi cosmici primario, utilizzando una misura di densità e i tempi di arrivo delle particelle. L’apparato di rivelatori (array) in genere è disposto su superfici molto estese, dato che l’area interessata da uno sciame aumenta con l’energia del primario. Ad esempio un protone di ∼ 1015 eV è in grado di sviluppare uno sciame che raggiunge un’estensione laterale di circa 400 ÷ 500m ; quindi si comprende la necessità di apparati che possano campionare lo sciame su aree dell’ordine di 104 ÷ 107 m 2 . Ogni rivelatore fornisce un segnale proporzionale al numero di particelle che lo hanno colpito oltre che, come detto, l’informazione sul loro tempo di arrivo. Per misurare con buona efficienza il tempo di arrivo delle prime particelle del fronte negli array, si adoperano scintillatori di grandi dimensioni, generalmente di 1 m 2 , o si usano più scintillatori affiancati, in modo da assicurare un’ampia area di rivelazione totale ed una buona risoluzione temporale. I rivelatori forniscono anche un segnale di trigger necessario per discriminare dal fondo diffuso, l’arrivo di un evento correlato e far partire l’acquisizione. Ogni apparato è caratterizzato da un’area efficace e da una soglia di energia: • • L’area efficace è quella entro la quale è necessario che cada lo sciame per essere rivelato ed analizzato e, in generale, coincide con l’area delimitata dal perimetro dell’apparato. La soglia di energia corrisponde al minimo valore di energia del primario per cui sia possibile rivelare lo sciame e dipende dalla quota di rivelazione, dall’area efficace e dalla distanza tra i rivelatori. L’accuratezza della determinazione dell’inclinazione dell’asse dello sciame dipende dal compromesso tra l’esigenza di disporre i rivelatori il più lontano possibile tra loro e la necessità di avere risoluzione angolare migliore di 1° nella determinazione dell’asse. La tecnica più usata per la ricostruzione delle grandezze caratteristiche di un sciame consiste nel confronto tra i dati sperimentali e quanto previsto da simulazioni Monte Carlo elaborate sulla base di diversi modelli fisici con cui descrivere la prima interazione e lo sviluppo di EAS generati da diversi primari. Ad energie maggiori di 1017 eV può essere sfruttata la luce di fluorescenza atmosferica emessa dalle molecole di azoto dell’aria eccitate dalle particelle cariche dello sciame. Dalle misure di tale spettro si nota che la maggior quantità di luce viene emessa isotropicamente in una banda di lunghezze d’onda che va da 3000 a 4000Å e che corrisponde, vicino al Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 43 massimo dello sciame, a 4 ÷ 5 fotoni ⋅ m −1 ⋅ ( particella ionizzante )−1 . Questa tecnica di rivelazione risulta applicabile solo ad altissime energie in quanto il processo su cui si basa è di bassa efficienza e la luce prodotta è misurabile solo in sciami costituiti da un gran numero di particelle ionizzanti ( 108 ÷ 109 ). Un esperimento che ha utilizzato la tecnica di rivelazione della fluorescenza con buoni risultati è stao “Fly’s Eye”, situato a Dugway, nello Utah. Dato che, come si è visto, le tecniche di rivelazione indirette si diversificano in base all’energia minima che un primario possiede, gli esperimenti di superficie si distinguono in esperimenti HE (High Energy) relativi ad energie di ∼ 109 eV , esperimenti VHE (Very High Energy) che coprono la regione di energia in cui operano i rivelatori tipo Cherenkov ( ∼ 1012 eV ) e gli array, esperimenti UHE (Ultra High Energy) per energie di ∼ 1015 eV ed infine esperimenti EHE (Extremely High Energy) per E > 1015 eV , tipo gli array giganti e gli esperimenti di luce di fluorescenza. 1.5 Caratteristiche dei neutrini Il neutrino è una particella elementare elettricamente neutra di spin 1/2 (è quindi un fermione). Esistono tre differenti “sapori” di neutrino: • • il neutrino elettronico ν e , il neutrino muonico ν µ , • il neutrino tauonico ν τ , corrispondenti ai rispettivi leptoni16 del modello standard17 (elettrone, muone e tauone). Un leptone (dal greco λεπτòσ, [sottile, leggero; la forma avverbiale λεπτòν significa ‘spicciolo’, sottintendendo il sostantivo νòµισµα]) è una particella subatomica che si ritiene fondamentale. I leptoni sono suddivisi in tre famiglie: gli elettroni, i muoni, le particelle tau, e i loro rispettivi neutrini. 17 Il modello standard della fisica delle particelle è una teoria che descrive insieme tre delle quattro forze fondamentali, cioè l’interazione nucleare forte, l’elettromagnetismo e l’interazione nucleare debole (queste ultime due unificate nell’interazione elettrodebole), nonché la funzione e le proprietà di tutte le particelle (note ed osservate) che costituiscono la materia. Si tratta di una teoria di campo quantistica, consistente sia con la meccanica quantistica che con la relatività speciale. Ad oggi, quasi tutte le verifiche sperimentali delle tre forze descritte dal Modello Standard si sono dimostrate in accordo con quanto previsto da esso; per contro, il modello standard non è una teoria completa delle interazioni fondamentali, perché non comprende la gravità e non è compatibile con la relatività generale. 16 1.5 – Caratteristiche dei neutrini 44 Flussi di neutrini possono oscillare tra i tre autostati di interazione, in un fenomeno conosciuto come oscillazione dei neutrini. L’oscillazione del neutrino si riferisce al fatto che i neutrini oscillano tra gli stati di differente sapore. Gli autostati dei sapori sono definiti da una funzione d’onda che produrrà un leptone carico di un particolare tipo (leptone elettronico, muonico o tauonico) che interagisce con un bosone W18. Un neutrino prodotto come uno di questi autostati si comporterà come una sovrapposizione di differenti autostati di sapore con un rapporto di proporzioni variante periodicamente. Recenti esperimenti hanno mostrato che il neutrino possiede una massa diversa da zero misurando, attraverso le oscillazioni durante la propagazione, la differenza di energia (e quindi di massa) tra i diversi sapori ∆m 2 = mi 2 − m j 2 i , j = e , µ ,τ , ottenendo ∆me2,µ 10−5 eV ∆mµ2 ,τ 10−3 eV Misure dirette della massa del neutrino hanno potuto dare solo un limite superiore alla sua massa ( mνe < 2eV ). Poiché i neutrini non hanno carica elettrica né carica di colore19, essi interagiscono attraverso la forza nucleare debole non risentendo dell’interazione nucleare forte né della forza elettromagnetica. Possedendo una massa, però, sono sensibili alla gravità20, ma essendo questa la più debole delle forze fondamentali, ed avendo il neutrino una massa piccolissima, risulta trascurabile rispetto all’interazione debole. 18 Il bosone W è una particella elementare, dotata di carica elettrica pari a ±1 , una massa di 80, 411 ⋅ 10 eV , circa 80 volte quella del protone, e un debole isospin dello stesso. Esistono tre versioni del bosone W: a carica positiva, a carica negativa, e il bosone Z, che non possiede carica. La scoperta del bosone W si ebbe nel 1983, durante una serie di esperimenti condotti da Carlo Rubbia e Simon van der Meer, presso i laboratori del CERN. Per i loro sforzi furono premiati con il Premio Nobel per la fisica, un anno dopo. 19 Nella fisica delle particelle la carica di colore è una proprietà dei quark e dei gluoni che sono in relazione con la loro interazione forte nel contesto della cromodinamica quantistica (QCD: Quantum CromoDynamics). Ciò è analogo alla nozione di carica elettrica delle particelle, con le dovute differenze nella sua trattazione matematica. 20 La piccola massa fa sì che neutrini di origine cosmologica possano essere soggetti a fenomeni di lensing gravitazionale che, però, pur essendo stati studiati da un punto di vista teorico sono al momento ben lontani dal potere essere rilevati. 9 Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 45 Poiché il neutrino interagisce debolmente con la materia, la sua sezione d’urto è estremamente piccola e minimo risulta quindi il numero di interazioni attese. A ciò si può ovviare, almeno in parte, utilizzando rivelatori di grande massa, in modo da massimizzare la probabilità di interazione e quindi di rivelazione. 1.5.1 Neutrini solari Il Sole è un reattore a fusione nucleare naturale, che fonde l’idrogeno in elio. In tali processi di fusione (catena PP, ciclo CNO [ved. Appendice]), vengono prodotti neutrini, il cui spettro è mostrato in Figura 11. Figura 11 – spettro di neutrini solari per differenti meccanismi di produzione. Una stima per il numero di neutrini solari attesi sulla Terra può essere ottenuta usando la relazione: nν = 2 L Q − qν dove L = 3.864 × 1033 erg s −1 è la luminosità solare, Q è l’energia sviluppata dalla reazione e qν è l’energia media posseduta dal neutrino. Il flusso di neutrini che arrivano sulla superficie terrestre, supponendo che essi siano emessi uniformemente in tutte le direzioni, è: 1.5 – Caratteristiche dei neutrini 46 Φν = nν 4π RT 2 dove RT è la distanza media Terra—Sole. I valori esatti del flusso sono calcolati a partire da un modello stellare standard e sono riportati nella seguente tabella: Tabella 1 – valore dei flussi per diverse reazioni. Le dimensioni dei flussi sono in ⎡⎣cm −2s −1⎤⎦ . 1.5.2 Neutrini atmosferici I neutrini atmosferici sono prodotti nelle catene di decadimento dei mesoni21 secondari nelle cascate atmosferiche. Lo spettro risultante è regolato dall’energia critica delle particelle parenti, la quale delimita la competizione fra il decadimento e l’interazione delle particelle. 21 Il mesone è una particella bosonica non-elementare (adrone), composta da un quark e da un antiquark avente carica di colore opposta. Solitamente, una data coppia quarkantiquark non si manifesta da sola, ma piuttosto insieme ad altre in modo da ottenere una sovrapposizione di "sapori". Si distinguono i mesoni pseudoscalari (con spin 0) ed energia più bassa, quando quark e antiquark hanno spin opposto, e i mesoni vettore (spin 1), dove quark e antiquark hanno spin parallelo. Entrambi si presentano in versioni a più alta energia, dove lo spin è aumentato dal momento angolare orbitale. La maggior parte della massa dei mesoni deriva dall’energia di legame, piuttosto che dalla somma delle masse dei suoi componenti. Tutti i mesoni sono instabili. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 47 Figura 12 – rappresentazione di interazione di CR in atmosfera. Nell’approssimazione di un’atmosfera isoterma, l’energia critica è calcolabile come: ε crit mc 2 = h0 cτ (12) dove h0 è una costante di scala, c la velocità della luce nel vuoto, m la massa della particella e τ la sua vita media. Al di sotto di ε crit predomina il decadimento della particella, mentre al di sopra prevale l’interazione. In riferimento alla Tabella 2, si nota che il contributo proveniente dal decadimento dei µ (muoni) è importante fino a pochi GeV, mentre quello dei π (pioni) e dei K (kaoni) lo è fino a 1 ÷ 10TeV . Poiché ε K ,crit . > επ ,crit . , lo spettro dei neutrini provenienti dal decadimento dei π decresce prima di quello dei neutrini derivanti dal decadimento dei K, sicché il contributo di questi ultimi acquista maggiore importanza al crescere dell’energia. Per Eν > 1011eV , i kaoni rappresentano la fonte dominante di neutrini, sebbene la probabilità che un raggio cosmico primario produca un π sia più elevata di quella per i K. 1.5 – Caratteristiche dei neutrini 48 Tabella 2 – proprietà delle principali particelle sorgenti di neutrini. Le energie critiche sono calcolate in base alla relazione (12), con h0 = 6.4km . Sono considerati solo i decadimenti (semi) leptonici inclusivi. I trattini indicano l’assenza di dati diretti ma, grazie all’universalità µ − e , ci si aspetta che i branching ratio per i decadimenti di µ ed e siano simili. Nota: nel decadimento dei µ sono inclusi i modi radiativi e ±ν e (ν e ) + ν µ (ν µ ) + γ . Dunque, i neutrini con energie dell’ordine del GeV provengono essenzialmente dalle catene di decadimento dei pioni carichi: π ± → µ ± + ν µ (ν µ ) µ ± → e ± + ν e (ν e ) + ν µ (ν µ ) Nella catena sono generati una coppia ν µ /ν µ per ogni (anti)neutrino elettronico. Questi tre neutrini dispongono ciascuno di 1/4 dell’energia del pione iniziale. Attraverso la catena di decadimento dei parenti è possibile ricavare alcune caratteristiche fondamentali del flusso di neutrini atmosferici. Per energie di 1GeV, praticamente tutti i mesoni prodotti decadono prima di raggiungere il suolo; ad esempio, la lunghezza di decadimento di un muone di 1GeV è circa 6km, mentre la lunghezza Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 49 verticale caratteristica delle cascate atmosferiche è tipicamente 20km. Di conseguenza, lo spettro dei neutrini originati segue lo spettro dei raggi cosmici primari. Al crescere dell’energia, a causa della dilatazione relativistica della lunghezza di decadimento γ cτ , i pioni secondari tendono sempre di più ad interagire. Come detto, sopra l’energia critica dei pioni, il canale di decadimento dei kaoni assume un ruolo sempre più importante nella produzione di neutrini. In sostanza, la competizione interazione-decadimento dei mesoni secondari, rende lo spettro dei neutrini più ripido di una legge di potenza rispetto allo spettro dei CR primari ( ∼ Eν −(γ +1) ). Un ulteriore contributo al cambiamento di pendenza proviene dalla componente muonica, che tende a modellare lo spettro di neutrini da essi originati secondo una legge ∼ Eν −(γ +2) . Questo spiega perché lo spettro dei ν e sia più ripido di quello dei ν µ , che possono invece essere generati anche direttamente nei decadimenti di mesoni. Ad alte energie sono i K L0 a dominare la produzione di ν e . Al di sopra di 1 ÷ 10TeV , dove la componente convenzionale (cioè quella prodotta da pioni e kaoni) del flusso atmosferico decresce fortemente, il decadimento semi-leptonico di particelle costituite dal quark pesante charm assume maggiore importanza. Esso dà origine alla componente prompt del flusso atmosferico di neutrini, la quale rappresenta la sola componente atmosferica fino ad energie dell’ordine di 1017 eV . 1.5.3 Neutrini astrofisici Come precedentemente accennato, i neutrini, interagendo debolmente con la materia e non possedendo carica elettrica, quindi non subendo deviazioni lungo il loro cammino, sono i candidati ideali per sondare l’Universo a grandi distanze. I processi di produzione dei neutrini astrofisici si possono definire tramite due diversi modelli: 1. Bottom—up: i protoni vengono accelerati ad altissima energia ( E ∼ 1021 eV ) all’interno di sorgenti astrofisiche e in queste interagiscono con la radiazione o il mezzo generando neutrini. 2. Top—down: i neutrini vengono prodotti dal decadimento o annichilazione di particelle massive. 1.5 – Caratteristiche dei neutrini 50 Modelli Bottom – Up La produzione di neutrini astrofisici ad alta energia è modellizzata come derivante dal decadimento di mesoni. Queste particelle sono prodotte nelle interazioni forti tra i protoni accelerati e la radiazione presente nella sorgente, nel gas o nel plasma interstellare. Figura 13 – produzione di particelle di altissima energia a partire dagli acceleratori cosmici (modello Bottom up). Come detto, uno dei processi ritenuti in grado di accelerare le particelle nel cosmo è il meccanismo Fermi II. I protoni accelerati possono interagire sia con la radiazione termica sia con i fotoni (di sincrotrone o di bremsstrahlung) prodotti dagli elettroni relativistici attraverso un meccanismo simile a quello descritto da Greisen, Zatsepin e Kuz’min (ved. §1.3.1). Il principale canale di interazione per un generico nucleone N con un fotone, è la produzione di un singolo pione: γ + N → N +π (13) L’interazione (13) avviene se si supera la soglia della risonanza ∆ (1232MeV ) ; al di sopra di quest’energia vi sono altri picchi di risonanza a 1440 e 1520MeV in cui avviene la produzione di multipioni. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 51 Figura 14 – reazioni che, in una sorgente di CR, portano alla produzione di fotoni e neutrini con i processi di Astrophysical Beam Dumps. A seconda della carica del nucleone si hanno i seguenti processi: p +γ → n +π+ p +γ → p +π0 n +γ → n +π− n +γ → n +π0 I neutroni non posso essere accelerati dal meccanismo di Fermi, ma sono il risultato di interazioni γ p . Dal decadimento dei pioni vengono prodotti neutrini secondo i seguenti processi: π + → µ + + ν µ : µ + → e + + νe + ν µ π − → µ − + ν µ : µ − → e − + νe + ν µ e fotoni secondo π 0 → 2γ . L’energia persa da un protone in una singola collisione è ∆E p / E p ∼ 0.2 . Questa energia è statisticamente suddivisa tra 52 1.6 – La materia oscura i prodotti finali delle catene di decadimento e in particolare ogni neutrino possiede il 5% dell’energia del protone interagente. Per il flusso di neutrini da una generica sorgente trasparente22 è possibile definire un limite superiore, introdotto da Eli Waxman (1965—vivente) e John N. Bahcall (1934—2005) [37], che vale ∼ 10−4 Eν−2 GeV −1m −2s −1sr −1 . Il procedimento consiste nel normalizzare lo spettro di raggi cosmici osservato a 1019 eV ed estrapolarlo alle altre energie usando un spettro con andamento E −2 per raggi cosmici primari. Modelli Top – Down Come si dirà nel prossimo paragrafo (§1.6) la maggior parte della materia dell’universo è oscura e la sua natura non è stata ancora rivelata. Si prevede che le particelle supersimmetriche o particelle massive debolmente interagenti (WIMPs), proposte come candidate per la materia oscura (ved. §1.6.2), siano gravitazionalmente intrappolate nel Sole o nel centro galattico. Qui si accumulano e dalla loro annichilazione si generano neutrini di alta energia. Un’altra classe di candidati sono delle particelle aventi una massa molto vicina alla scala della Grande Teoria di Unificazione (GUT), cioè dell’ordine di 1025 eV : dal loro decadimento si originerebbero i neutrini di altissima energia. Queste particelle, come previsto dalla GUT, hanno una vita molto breve e devono essere prodotte in continuazione. Ciò è possibile solo per emissione da parte dei Topological Defect (TD) residui della transizione di fase cosmologica, avvenuta quando la temperatura dell’Universo era vicina alla scala GUT, in particolare al termine del processo di inflazione. Neutrini di altissima energia sono previsti anche in un’altra ampia varietà di scenari top—down inclusi monopoli, teorie di stringhe e radiazione di Hawking da buchi neri primordiali [38][39][40]. 1.6 La materia oscura Nel 1933 l’astronomo svizzero Fritz Zwicky (1898—1974), applicando il Teorema del Viriale ai moti delle galassie d’ammasso, mostrò l’esistenza di una discrepanza tra la massa della materia che emette radiazione luminosa e la massa totale dedotta dalla dinamica. L’intuizione dell’esistenza di una componente di materia che non emette radiazione luminosa, che fu dunque detta materia oscura (Dark Matter, DM), fu confermata nei primi anni 22 Sorgente sottile in cui il raggio cosmico interagisce in media meno di una volta. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 53 Settanta del XX secolo, dall’analisi della curva di rotazione delle galassie a spirale giganti. Il fenomeno è facilmente comprensibile ricorrendo ad una semplificazione. Secondo il primo teorema di Newton, l’azione gravitazionale che una galassia di massa M esercita su un punto esterno alla galassia, è equivalente a quella che essa eserciterebbe se la stessa massa M fosse completamente contenuta nel centro della galassia. Quindi, per un punto posto ad una distanza R dal centro della galassia, sufficientemente grande da trovarsi al di fuori della distribuzione di materia luminosa e supponendo il suo moto circolare uniforme, la velocità può essere facilmente ricavata eguagliando l’accelerazione di gravità all’accelerazione centripeta: GM v 2 GM = ⇒v = . 2 R R R Dalla precedente equazione si deduce che la velocità di rotazione lontano dal centro dovrebbe scalare come R −1 2 . In realtà, le curve di rotazione di molte galassie mostrano un comportamento affatto diverso e si mantengono piatte (cioè la velocità di rotazione si mantiene costante) fino a grandi distanze dal centro e ciò appare incompatibile con la distribuzione della massa luminosa [75][76] ed implica che il rapporto M/L, che indica la frazione di massa oscura rispetto alla massa luminosa, invece di rimanere costante dal centro alla periferia delle galassie, cresce verso l’esterno. È bene sottolineare che tale aumento del valore di M/L risulta essere una proprietà generale dell’Universo. Infatti, come mostrato in Figura 15, esso cresce all’aumentare delle dimensioni di scala, passando da circa 10 nel caso di galassie giganti a circa 50 nel caso di piccoli gruppi di galassie, fino ad oltre 300 nel caso di ammassi ricchi costituiti da 1000 e più galassie giganti. Tale enorme variazione non può trovare alcuna spiegazione nei tradizionali meccanismi astrofisici che, sebbene con “fine tuning” arbitrari e “ad hoc”, potrebbero essere invocati per spiegare la variazione di M/L osservata all’interno di specifici oggetti. Tra questi, ad esempio, possono essere inclusi: un tasso di formazione stellare variabile tra diverse zone della stessa galassia, che potrebbe portare ad una maggior formazione nelle zone più esterne di stelle piccole e poco luminose e di pianeti massicci; una popolazione di buchi neri e stelle di neutroni provenienti da generazioni più vecchie di stelle, che cresce verso l’esterno; etc. Tutti questi meccanismi, pur se considerabili per risolvere casi specifici, diventano implausibili quando si tenta di dare una spiegazione coerente e omogenea delle varie evidenze osservative. 1.6 – La materia oscura 54 Figura 15 – rapporto M/L in unita di masse solari Ulteriori evidenze della presenza di una componente di materia oscura sono state ottenute grazie a studi tra loro molto diversi, come l’analisi delle anisotropie della radiazione di fondo, le misure sulle distanze delle supernovae, le proprietà e l’epoca di formazione delle strutture cosmiche, la nucleosintesi primordiale, e numerosi altri dati osservativi. Questi sembrano indicare che l’Universo è composto solo in minima parte da materia luminosa (circa il 4%), e per il restante, circa un terzo da materia oscura e circa due terzi da energia oscura. Lo scenario, infatti, si è ulteriormente complicato dopo la scoperta che, quasi certamente, l’Universo si trova in una fase di espansione accelerata e che, quindi, alla materia oscura occorre aggiungere un secondo tipo di componente non direttamente osservabile che prende il nome di energia oscura e di cui si dirà brevemente in seguito. Per completezza, ma senza entrare in dettaglio, si vuole aggiungere che spiegazioni alternative all’esistenza della materia oscura e dell’energia oscura possono essere cercate in teorie alternative della gravitazione, quale la MOND23 — MOdified Newtonian Dynamics, fondate, in genere, o su una 23 La teoria che prende il nome di MOND è una modifica dell’interazione gravitazionale o alternativamente dell’inerzia della materia soggetta a piccole accelerazioni. Essa introduce una nuova costante fondamentale, delle dimensioni di una accelerazione, che solitamente viene indicata con a0 e ha valore numerico di circa 10−10 m ⋅ s −2 . La meccanica newtoniana viene recuperata nel limite di accelerazioni molto maggiori di limite opposto, ovvero per accelerazioni piccole rispetto ad a0 a0 , mentre nel interviene la “modifica” Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 55 modifica dell’esponente della dipendenza dalla distanza della legge di gravitazione o su una possibile variazione della costante di gravitazione con l’età dell’Universo. Tali teorie appaiono al momento poco motivate dal punto di vista teorico e presentano problemi interpretativi di difficile soluzione. La conoscenza della quantità di materia nell’Universo è di fondamentale importanza in cosmologia: la densità di materia presente, infatti, determina la geometria, e quindi la struttura e la curvatura dell’Universo, e ciò permette la corretta interpretazione delle proprietà dell’Universo sulle varie scale. Solitamente la densità di massa dell’Universo si esprime in unità di densità critica: Ω= ρ ρc dove ρc = 3H 02 / 8π G ≈ 10−29 g ⋅ cm −3 ( H 0 indica la costante di Hubble e G la costante di gravitazione universale) rappresenta la densità richiesta affinché si abbia un Universo euclideo, cioè con metrica piatta, mentre ρ rappresenta la densità attuale dell’Universo. A seconda dei valori assunti da ρ , possono presentarsi le seguenti situazioni: • • • Ω > 1 ⇒ Universo chiuso - spazio iperbolico; Ω = 1 ⇒ Universo piatto - spazio euclideo; Ω < 1 ⇒ Universo aperto - spazio sferico. che dà il nome alla teoria. In tale limite F = ma diventa F = m (a 2 / a0 ) oppure valgono modifiche analoghe al campo gravitazionale qualora si intenda mantenere immutata l’inerzia e si voglia modificare l’andamento del campo. 1.6 – La materia oscura 56 Figura 16 – modelli di Friedmann. Figura 17 – immagine del fondo di radiazione cosmica ottenuta con l’esperimento BOOMERanG e confronto con i diversi modelli di Friedmann Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 57 Si può esprimere il parametro Ω come la somma di due contributi ΩM e Ω Λ , dove M rappresenta il contributo di materia barionica e non barionica, mentre Λ quello dovuto alla costante cosmologica24 [77]. Le misure più recenti degli esperimenti BOOMERanG e di MAXIMA-1 [78] hanno trovato: Ω = ΩM + Ω Λ = 0.35 ( ±0.10 ) + 0.80 ( ±0.20 ) = 1.15 ( ±0.20 ) cioè Ω è compatibile con il valore 1 e quindi l’universo dovrebbe essere euclideo. 1.6.1 Materia oscura barionica Prima di esporre lo scenario non barionico vale la pena di spendere alcune parole sui possibili candidati barionici. I principali candidati di materia oscura barionica sono: • • • resti di stelle massicce alla fine della loro evoluzione e nane brune, stelle formate di H ed He, con massa inferiore a 0.08M che è il valore necessario ad innescare le reazioni nucleari all’interno delle stelle. Anche se molto difficili da osservare per la loro scarsa luminosità, esse si comportano da lenti gravitazionali su quasar lontani; comete, asteroidi o simili di piccole dimensioni; gas neutro. Recenti misure (esperimento MACHO, etc.) mostrano però che tali candidati possono rendere conto al più di un 30% della materia oscura e, quindi, resta aperto il problema di trovare quale possa essere il costituente principale. 1.6.2 Materia oscura non barionica Perché una particella possa essere considerata un buon candidato a costituire materia oscura è necessario che soddisfi le seguenti proprietà: 24 La costante cosmologica (usualmente indicata con la lettera greca lambda: Λ) è il termine aggiunto da A. Einstein alle sue equazioni della Relatività Generale allo scopo di ottenere una soluzione statica per il modello cosmologico. 1.6 – La materia oscura 58 • • • sia stabile almeno sull’ordine dell’età dell’Universo; sia soggetta solo ad interazioni deboli e gravitazionali; si sia disaccoppiata dal plasma primordiale in regime non relativistico, in modo da generare corrette strutture cosmologiche La presenza di materia oscura sotto forma di una particella elementare rimane, al momento, l’ipotesi più accreditata. Ancora più difficile, al momento, sembra essere la spiegazione dell’accelerazione dell’Universo senza invocare la presenza di una forma di energia oscura, che risulta quindi il candidato più naturale per spiegare questo fenomeno. La materia oscura non barionica è divisa, dal punto di vista cosmologico, in materia oscura calda (hot dark matter) e materia oscura fredda (cold dark matter). La hot dark matter (HDM), è costituita da particelle leggere tra cui in particolar modo i neutrini, e si pensa sia stata prodotta soprattutto nell’Universo primordiale. Vista l’importanza fondamentale dei neutrini in questo lavoro di tesi, si tratterà più approfonditamente il loro ruolo nella determinazione della materia oscura. Per calcolare il contributo apportato dai neutrini alla materia oscura si consideri la seguente relazione: Ων h 2 = 3 m i ∑ 93eV i =1 che definisce la densità totale di neutrini, dove mi è la massa dell’i-simo neutrino. Se si considerano attendibili le stime sul limite superiore della massa neutrinica ( mν < 2.05eV ) allora si calcola che: Ων h 2 ≤ 0.07 Quest’ultima relazione decreta che i neutrini non possono essere ritenuti la componente dominante della materia oscura. La densità della HDM da sola non può, quindi, spiegare tutta la materia oscura: i modelli teorici prevedono infatti che affinché il contributo mancante ad Ω , per ottenere Ω = 1 , sia interamente dovuto ai neutrini, questi ultimi dovrebbero avere dei valori di massa in netto disaccordo con i dati sperimentali. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 59 La cold dark matter (CDM) [81][82] è costituita da particelle di bassa velocità, come gli assioni, che potrebbero avere una massa compresa entro 10−6 ÷ 10−2 eV , e dalle WIMPs (Weakly Interacting Massive Particles), particelle con massa compresa tra pochi GeV e qualche TeV, di bassa velocità, 10−3 < β < 10−1 . Il neutralino, la particella supersimmetrica più leggera, è il principale candidato per la composizione delle WIMPs. La teoria della supersimmetria è un’importante estensione del Modello Standard. Tale simmetria mette in relazione particelle dotate di spin intero (bosoni) con particelle dotate di spin semi-intero (fermioni). Nel modello supersimmetrico più semplice, a ogni particella del Modello Standard è associato un partner supersimmetrico, che possiede le stesse proprietà della particella standard ma spin diverso. Ad esempio, all’elettrone (fermione di spin 1/2) è associato un selettrone (bosone scalare, cioè di spin zero). Le particelle supersimmetriche dovrebbero possedere tutte massa maggiore delle corrispondenti particelle del Modello Standard, ma fino ad ora non sono state osservate. L’esistenza di una opportuna simmetria, chiamata “R-parità”, impedisce alla particella supersimmetrica più leggera di decadere e questa proprietà la rende automaticamente un candidato per la materia oscura. Si tratta quindi di capire quale sia la particella supersimmetrica più leggera (LSP, da light supersymmetric particle). Questo dipende da proprietà teoriche dei vari modelli supersimmetrici collegate al modo in cui le particelle supersimmetriche acquisiscono la loro massa. Esistono due grandi classi di modelli: in una di queste classi la LSP è il gravitino; nell’altra è il neutralino. Il gravitino è il partner supersimmetrico del gravitone, il bosone di spin 2 che nel modello standard è responsabile delle interazioni gravitazionali. Il gravitino è quindi un fermione, anch’esso dotato di interazioni di tipo principalmente gravitazionale. Le sue caratteristiche lo rendono un possibile candidato di materia oscura, anche se con qualche difficoltà. La sua debolissima interazione lo rende anche molto difficile da osservare, nel caso sia esso responsabile della materia oscura che ci circonda. Il neutralino ( χ ) è invece un candidato più appetibile, in quanto spiega in modo naturale il problema della materia oscura in una vasta categoria di modelli supersimmetrici, e presenta possibilità di osservazione potenzialmente accessibili. Questa particella è il partner supersimmetrico dei bosoni neutri presenti nel modello standard, ossia del fotone, del bosone Z (entrambi con spin 1 e responsabili rispettivamente dell’interazione elettromagnetica e debole neutra) e dei due bosoni di Higgs (spin 0; qui è presente una piccola modifica rispetto al Modello Standard, 60 1.6 – La materia oscura che possiede un solo bosone di Higgs, ma è una modifica necessaria per avere una teoria supersimmetrica). Il neutralino è quindi un fermione neutro di spin 1/2 (un po’ come il neutrino, ma con una massa nettamente maggiore) dotato di interazione debole. Quando si parla di partner del fotone, il neutralino prende anche il nome di fotino: questo rappresenta una caso particolare di neutralino; allo stesso modo si parla di “zino” o di “higgsino” negli altri casi. L’assione, infine è un caso diverso da quelli precedenti. Questa particella non compare nei modelli supersimmetrici: la sua esistenza è stata ipotizzata per trovare soluzione a un problema presente nel modello standard legato alla violazione della simmetria CP25 dal punto di vista delle interazioni forti. È quindi un tipo di particella diversa dalle precedenti, soprattutto più leggera, per esempio, dei neutralini. Sono però possibili meccanismi particolari, avvenuti nell’Universo primordiale, che permettono all’assione, pur essendo molto leggero, di costituire la materia oscura. I neutralini, i gravitini e gli assioni sono i tre candidati che al momento appaiono come i più probabili per spiegare la materia oscura. Molte altre però sono state proposte, come per esempio gli “sneutrini” (i partner supersimmetrici del neutrino), che però riescono a spiegare la materia oscura solo in opportuni modelli, oppure gli “assini”, partner supersimmetrici degli assioni. Per completezza di trattazione si accenna di seguito al problema dell’energia oscura. È necessario spiegare che nessuna delle particelle sopra descritte è in grado di spiegarne l’origine. Questa componente dell’Universo ha infatti proprietà molto particolari: • 25 è uniformemente diffusa in tutto l’Universo (non è quindi responsabile della formazione delle strutture cosmiche, come lo è invece la materia oscura) La simmetria CP è la simmetria delle particelle riguardo la coniugazione di carica (C), cioè la possibilità di scambio tra una particella e la sua antiparticella, e la parità (P), cioè la possibilità di riflessione delle coordinate spaziali di una particella. La simmetria CP è conservata quando i due suddetti parametri di una data particella rimangono costanti quando si osserva la sua antiparticella (simmetria C) come se fosse osservata in uno specchio (simmetria P). In caso contrario si ha una violazione della simmetria CP. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini • 61 ha la proprietà di determinare un’accelerazione all’espansione dell’Universo (contrariamente alla materia, sia ordinaria che oscura, che invece determina una decelerazione dell’espansione). I candidati più accreditati a questa forma di energia oscura sono attualmente dei campi scalari molto leggeri, le cui proprietà dinamiche sarebbero tali da far sì che questo campo sia sottodominante per larga parte dell’evoluzione dell’Universo (così da non creare problemi alle fasi evolutive per le quali è noto con buona certezza che l’evoluzione era dominata dalla presenza di radiazione o di materia ordinaria, come durante la nucleosintesi oppure al tempo di formazione della radiazione cosmica di fondo), mentre invece diventa la componente dominante soltanto in tempi molto recenti, così come evidenziato dalle osservazioni. Esistono vari modelli nei quali un campo scalare molto leggero è in grado di spiegare l’energia oscura. Si è tuttavia ancora all’inizio dell’indagine del fenomeno e un candidato principale non è ancora stato identificato. 1.6.3 Misure dirette e indirette Esistono tecniche per la rivelazione di WIMPs comunemente dette dirette ed indirette [72][73][74]. Le tecniche dirette mirano a rivelare direttamente nell’apparato un WIMP che lo intercetti (se l’alone della Galassia fosse costituito di WIMPs, circa 105 ⋅ cm −2 WIMP intercetterebbero la superficie terrestre) mediante l’osservazione del rinculo nucleare dopo un’interazione di diffusione elastica WIMP—nucleo. In formule tale misura si può esprimere come segue: χ +N = χ +N Tuttavia la bassa sezione d’urto d’interazione dei WIMPs con la materia ordinaria rende la reazione rara. La rivelazione avverrebbe attraverso la discriminazione del fondo mediante il piccolo rilascio energetico dovuto alla diffusione del WIMP. 62 1.6 – La materia oscura Figura 18 – a) Misura di rinculo nucleare b) probabile processo elementare L’energia rilasciata è dell’ordine di qualche keV. I rivelatori utilizzati, che sono generalmente localizzati in laboratori sotterranei per ridurre il fondo dovuto ai raggi cosmici, sono tipicamente: • • • scintillatori (NaI, Xe, ecc.), nei quali in seguito al rinculo del nucleo viene prodotta luce di scintillazione; rivelatori a semiconduttore (i.e. Ge), che sfruttano l’eccitazione di coppie elettrone-lacuna provocata dall’energia rilasciata; bolometri di zaffiro, di germanio e TeO2, che misurano il calore causato dal rinculo del nucleo che produce eccitazioni del reticolo cristallino (fononi). Recentemente l’esperimento DAMA (DArk MAtter), situato nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, sfruttando NaI, ha effettuato una ricerca basata sulla possibilità che il segnale presenti una modulazione annuale, dovuta alla variazione di velocità della Terra rispetto al sistema di riferimento galattico del tipo v (t ) = VSun + V Earth cos γ + cos ω (t − t '0 ) , dove VSun = 232km ⋅ s −1 la velocità del Sole rispetto alla Galassia. Figura 19 – effetto di modulazione annuale Da questa analisi, sebbene la statistica non sia tale da consentire un’elevata bontà del risultato, è emersa un’indicazione in favore di una Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 63 modulazione dovuta ad un WIMP di massa MWIMP = 59+−36 19GeV , con una probabilità di ottenere un χ 2 superiore a quello misurato del 6% . I risultati di DAMA sono compatibili con una componente dominante della materia oscura determinata dal neutralino. I limiti posti dall’esperimento MACRO eliminano alcuni dei modelli possibili di masse appartenenti all’intervallo 40 ÷ 60GeV . Figura 20 – DAMA: residui in intervalli di energia da 2 a 6 KeV La Tecnica indiretta utilizza la rivelazione dei neutrini prodotti nell’annichilazione di WIMPs intrappolati nel campo gravitazionale di corpi celesti, come il Sole e la Terra. Questi ultimi, muovendosi attraverso l’alone galattico, potrebbero intercettare WIMPs, che perderebbero energia attraverso la diffusione sui nuclei. I WIMPs si accumulerebbero, così, nel centro dei corpi celesti dove si annichilerebbero. All’aumentare della loro densità, l’annichilazione diverrebbe più frequente finché verrebbe raggiunta la condizione di equilibrio (quando la frequenza di annichilazione eguaglierebbe all’incirca la metà di quella di cattura). L’annichilazione potrebbe così essere rappresentata: χ + χ → f + f ,... dove f e f (fermione-antifermione) possono rappresentare ν e ν , γ (ove è mantenuta la direzionalità), 2γ (gamma line), p, e + , d (componenti rare nei raggi cosmici). 64 1.6 – La materia oscura Figura 21 – probabili processi di annichilazione Neutrini di energia di alcuni GeV sarebbero generati dal decadimento o adronizzazione dei prodotti della annichilazione (per lo più coppie di fermioni-antifermioni, bosoni deboli e di Higgs) e potrebbero essere osservati come muoni dal basso in esperimenti sotterranei o sottomarini. Poiché i neutrini mantengono la direzione delle sorgenti si possono applicare metodi di analisi direzionale per discriminare il segnale dovuto ai WIMPs dai neutrini di natura atmosferica. Maggiore è la massa del WIMP, tanto più il rapporto S/N migliora dal momento che la finestra di ricerca può essere ridotta, in quanto il muone dal basso risulta più collineare al neutrino stesso. Di conseguenza ci si attende che il metodo di misura indiretta sia più efficace per masse elevate dei WIMPs. D’altro canto, per masse troppo elevate il corpo celeste perde in efficienza nella cattura, che dipende dalla velocità di fuga del corpo. Ciò giustifica il fatto che il Sole sia più efficiente per alte masse del WIMP rispetto alla Terra, essendo la sua velocità di fuga superiore a quella di quest’ultima. L’evidenza dell’esistenza dei WIMPs sarebbe costituita da un eccesso statisticamente significativo di eventi nella direzione del Sole o della Terra. La misura dei muoni dal centro della Terra e del Sole è stata effettuata, oltre che da MACRO, da esperimenti sotterranei come Baksan, Kamiokande, IMB e Frejus. Gli esperimenti di futura generazione in fase di costruzione o di progettazione, di dimensioni dell’ordine del km2, che utilizzano come mezzo attivo elementi naturali come l’acqua del mare (NESTOR [49], ANTARES [50] e NEMO [51]) o di laghi (Lago Baikal), o il ghiaccio del polo Sud (AMANDA) [47], hanno notevoli possibilità di rivelazione. Come si è detto il contributo dei neutrini alla composizione della materia oscura è infinitesimo, ma la loro presenza potrebbe essere il prodotto di annichilazione di WIMPs (in particolare neutralino-antineutralino) nel Sole o nella Terra e spiegare, così, la presenza di una componente di materia oscura maggiormente significativa. I risultati accessibili con un telescopio sottomarino per neutrini, come appunto il KM3 di NEMO, sarebbero complementari a quelli eventualmente raggiunti con gli esperimenti con le più moderne macchine Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 65 acceleratici in quanto investigherebbero parametri previsti come possibili dalla teoria ma non accessibili agli stessi acceleratori. 1.7 Effetto Cherenkov Come si vedrà in maggior dettaglio in seguito, a causa delle bassissime sezioni d’urto dei neutrini, i rivelatori che utilizzano l’effetto Cherenkov usano come bersaglio l’intero pianeta e rivelano la luce emessa nell’acqua o nel ghiaccio. La radiazione Cherenkov (o Cerenkov) è emessa ogni volta che una particella carica attraversa un mezzo con una velocità v maggiore di quella della luce nel mezzo stesso. Essa fu osservata la prima volta agli inizi del ‘900 durante gli esperimenti sull’emissione radioattiva condotti da Marie Skłodowska (Curie) (1867—1934) e Pierre Curie (1859—1906). La natura di tale radiazione, poi chiamata Cherenkov, era sconosciuta. Il primo che tentò di spiegare il fenomeno fu Lucien Mallet (1885—1981) nel 1926. Egli trovò che la luce emessa da una grande varietà di corpi trasparenti posti nei pressi di una sorgente radioattiva aveva sempre la stessa tonalità bianco-bluastra e il suo spettro era continuo, non possedendo la tipica struttura a bande o a righe della fluorescenza. Mallet rivelò questa emissione ma non riuscì a spiegarne la natura. Fu solo grazie agli esperimenti tra il 1934 e il 1937, condotti da P. A. Cherenkov (1904—1990), ed all’interpretazione teorica di I. E. Tamm (1895—1971) e I. M. Frank (1908—1990) del 1937, che la radiazione Cherenkov fu descritta, sebbene gli effetti siano stati ben capiti e riconosciuti solo nel 1958. Nel frattempo furono condotti molti esperimenti. Per esempio, nel 1947 I.A. Getting (1912—2003) propose un primo strumento di rivelazione in grado di rivelare singole particelle mediante l’effetto Cherenkov ed è importante ricordare la prima rivelazione di radiazione Cherenkov in un gas (1953) e l’osservazione di impulsi luminosi nel cielo notturno, esperimenti che hanno segnato l’inizio della ricerca della radiazione Cherenkov nell’atmosfera. 1.7.1 Teoria dell’effetto Cherenkov Quando una particella carica attraversa un mezzo materiale con velocità v maggiore della velocità di fase, v f , della luce in quel mezzo, si ha emissione di radiazione elettromagnetica per un fenomeno che presenta una stretta analogia con la produzione dell’onda d’urto da parte di un proiettile che viaggi in un mezzo a velocità supersonica. La radiazione Cherenkov viene emessa a spese dell’energia della particella; tuttavia anche alle velocità più elevate essa causa una perdita di energia 1.7 – Effetto Cherenkov 66 trascurabile rispetto alle perdite dovute alla ionizzazione e all’irraggiamento. Essa non è una radiazione di fluorescenza, né va confusa con la radiazione da irraggiamento dei nuclei (bremsstrahlung). Mentre quest’ultima ha luogo quando una particella carica è soggetta ad un’accelerazione, la radiazione Cherenkov viene emessa soltanto se la particella carica ha velocità v = β c maggiore di un determinato limite dipendente dal mezzo. Se questo ha un indice di rifrazione n, perché sia emessa luce Cherenkov deve essere v > c 1 →β > n n (14) Se la particella ha massa M, risulta chiaro che il suo impulso p = M β c (1 − β 2 ) 12 deve soddisfare la condizione p> Mc n2 − 1 . La soglia che deve superare l’impulso della particella perché si abbia emissione di radiazione Cherenkov è dunque direttamente proporzionale alla massa della particella. La radiazione Cherenkov assume la forma di una superficie conica avente il vertice nella posizione occupata dalla particella in un certo istante; l’asse del cono è la traiettoria della particella, mentre la sua apertura Θ è detta angolo Cherenkov. Come si vede in Figura 22, la direzione definita da Θ è quella per cui le onde generate in punti arbitrari P1, P2 e P3 del tratto AB risultano coerenti e si combinano tra loro generando il fronte d’onda BC. Figura 22 – costruzione di Huygens dell’effetto Cherenkov. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 67 Tale coerenza ha luogo quando il tempo impiegato dalla particella per percorrere il tratto AB è il medesimo che la luce impiega per percorrere il tratto AC. Se la velocità della particella incidente è v = β c (dove c è la velocità della luce nel vuoto, e c / n è la velocità della luce Cherenkov nel mezzo), si può esprimere l’angolo Cherenkov nella seguente forma con considerazioni prettamente geometriche: c ⋅ ∆T n (λ ) c cos Θ = = m β ⋅ c ⋅ ∆T v (15) dove n ( λ ) è l’indice di rifrazione del mezzo, v è la velocità della particella nel mezzo, c m = c n ( λ ) è la velocità della luce nel mezzo e ∆T è il tempo che la particella impiega per percorrere il tratto AB. La Figura 23 mostra l’andamento dell’angolo Cherenkov Θ in funzione della velocità della particella per diversi valori dell’indice di rifrazione n. Figura 23 – Angolo Cherenkov vs velocità particella al variare degl’indici di rifrazione. Il fenomeno può essere spiegato facilmente con il seguente ragionamento. Si consideri una particella carica (per esempio un elettrone) in moto con velocità v = β c in un mezzo trasparente con indice di rifrazione costante n. Gli atomi nel mezzo in prossimità dei quali essa viene a passare subiscono una deformazione per effetto del campo elettrico della particella (Figura 24). Gli atomi deformati si comportano come dipoli elettrici e perciò il mezzo, in prossimità della posizione P occupata dalla particella in un certo istante, diventa polarizzato. Quando la particella si allontana da P, gli atomi deformati tornano ad assumere la loro struttura normale e quindi ogni regione elementare intorno alla traccia della particella riceve un brevissimo impulso elettromagnetico. 68 1.7 – Effetto Cherenkov Figura 24 – polarizzazione degli atomi al passaggio di una particella: a) particella subluminare; b) particella superluminale. Se la particella viaggia con velocità relativamente piccola il campo di dipolo associato all’effetto di polarizzazione è simmetrico sia rispetto alla traiettoria, che al verso del moto (Figura 24a), in quanto la polarizzazione riesce “a seguire” la particella nel suo moto. In questo caso tra particella e mezzo vi è un continuo scambio adiabatico di energia e, quindi, non si può avere energia elettromagnetica irraggiata. Se invece la velocità della particella è elevata, confrontabile con la velocità di fase della luce, la simmetria della polarizzazione del mezzo rispetto al verso del moto viene persa, pur persistendo quella rispetto alla traiettoria (Figura 24b), in quanto la polarizzazione “non fa in tempo a seguire” il moto della particella. In tal caso il mezzo rimane polarizzato anche dopo il passaggio della particella; tale stato però non è stabile in quanto il mezzo si depolarizza dando luogo ad un breve impulso di onde elettromagnetiche che viaggiano con velocità di fase c / n . Lo spettro di frequenza di tale impulso corrisponde alle varie componenti di Fourier in cui l’impulso stesso può essere sviluppato. L’inviluppo delle varie onde elementari costituisce una superficie d’onda che può essere trovata facilmente con la costruzione di Huygens della Figura 22. Dall’equazione (15) si possono dedurre alcune particolari implicazioni: • Per un mezzo di un dato indice di rifrazione n, esiste una velocità di soglia in corrispondenza di β min = 1/ n , al di sotto della quale non ha luogo nessun fenomeno radiativo. A questa velocità critica la direzione della radiazione coincide con quella della particella ( cos Θ = 1 ). L’energia corrispondente alla velocità di soglia è Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 69 Ethres = γ thres m0c 2 avendo posto γ thres = • 1 2 1 − β min n n2 − 1 . Per una particella ultrarelativistica, per cui β = 1 , esiste un angolo massimo di emissione, dato da cos Θ = • = 1 n Lo spettro della radiazione è esteso solo alle regioni del visibile e del vicino ultravioletto, per le quali n > 1 . Un mezzo reale è sempre dispersivo, così in realtà la radiazione è ristretta a quelle bande di frequenza per cui n (ω ) > 1/ β . Nelle regioni dei raggi X, n (ω ) è sempre minore di 1, l’equazione (15) non può essere soddisfatta e quindi la radiazione è proibita. A titolo di esempio si consideri un elettrone che viaggia in acqua con n = 1.33 . Questo significa che l’angolo Cherenkov massimo sarà: ⎛ 1 ⎞ Θ = arccos ⎜ ⎟ = 41.2° ⎝ 1.33 ⎠ La velocità di soglia di una particella per la radiazione Cherenkov è v = c / n , quindi per un elettrone in acqua si avrà: β = 0.752 E = γ me e 2 = 0.775Mev T = E − me e 2 = 0.26Mev . Oltre a quelle già citate, esistono altre due condizioni che devono essere soddisfatte per assicurare la coerenza: i. la lunghezza L del percorso della particella deve essere grande rispetto alla lunghezza d’onda λ della radiazione in questione, altrimenti gli effetti di diffrazione diventano dominanti; infatti, per L ≈ λ la radiazione non è emessa solo nella direzione definita da Θ , ma si vede una distribuzione di intensità intorno all’angolo 1.7 – Effetto Cherenkov 70 Cherenkov. Tale distribuzione ha un massimo per ϕ = Θ e la distanza tra due massimi di diffrazione consecutivi è ∆ϕ = ii. λ sin Θ ; L la velocità della particella deve essere costante durante il suo passaggio nel mezzo o, per essere più precisi, le differenze in tempo, perché la particella attraversi successive distanze λ , devono essere piccole se confrontate con il periodo λ della luce emessa. Se si tiene c conto della teoria delle onde elettromagnetiche di Maxwell, una particella carica che si muove uniformemente non irraggia e questo prova che la radiazione Cherenkov non è legata al bremsstrahlung. Il numero di fotoni emessi da una particella di carica Ze per unità di lunghezza e intervallo di energia, equivalentemente di λ , è uguale a: dN 2 2πα Z 2 = dxd λ λ2 ⎛ ⎞ 1 ⋅ ⎜⎜ 1 − 2 ⎟ 2 β − n ( λ ) ⎟⎠ ⎝ (16) e2 1 ≅ costante di struttura fine. Questo significa che gran hc 137 dN 2 parte dei fotoni Cherenkov sono emessi nell’ultravioletto, poiché è dxd λ direttamente proporzionale a 1/ λ 2 e lo spettro ha un picco intorno ai 420nm. Dall’equazione (16) si può calcolare il numero di fotoni emessi per con α = intervallo unitario di frequenza e percorso unitario: dN 2 ⎛ 2π Ze ⎞ ⎛ 1 ⎞ ⎛ 1 ⎞ =⎜ ⎟ ⋅ ⎜ ⎟ ⋅ ⎜1 − 2 2 ⎟ dxd υ ⎝ c ⎠ ⎝ h ⎠ ⎝ nβ ⎠ 2 2 ⎛ 2πα Z 2 ⎞ 2 =⎜ ⎟ sin Θ ⎝ c ⎠ (17) dalla quale si nota che la radiazione presenta uno spettro continuo di frequenze (limitato comunque all’intervallo per cui n > 1 ). Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 71 Integrando la (16) sull’intervallo dello spettro visibile ( λ1 = 400nm , λ2 = 700nm ), si ha: dN λ − λ1 2 = 2πα Z 2 2 sin Θ = λ1λ2 dx (18) = 490 ⋅ Z ⋅ sin Θ ⎡⎣cm ⎤⎦ 2 2 −1 Nel caso particolare di un elettrone che si muova lungo un tratto di lunghezza L entro una regione spettrale definita dalle lunghezze λ1 e λ2 , si ottiene: ⎞ ⎛1 dN 1⎞ ⎛ 1 = 2πα L ⋅ ⎜ − ⎟ ⋅ ⎜⎜ 1 − 2 2 ⎟. dx β ⋅ n ( λ ) ⎟⎠ ⎝ λ2 λ1 ⎠ ⎝ Lontano dalla regione visibile lo spettro (17), che dipende dalla frequenza ν per il tramite dell’indice di rifrazione n (ν ) , va a zero. Perciò risulta convergente l’integrale ∞ ∞ 0 0 ∫ hν N (ν ) dν = ∫ hν dN 2 ⎛ dE ⎞ dν = ⎜ − ⎟, dxdν ⎝ dx ⎠ che rappresenta la perdita di energia della particella, per unità di percorso, determinata dal solo effetto Cherenkov. Tale perdita di energia è in generale assai piccola (spesso del tutto trascurabile) rispetto a quella che la particella subisce per altri tipi di processi. Per esempio l’energia persa da una particella di carica e con velocità β c ≈ c attraverso un centimetro di acqua ( n = 1.33 ) per “emissione Cherenkov” di fotoni visibili ( hυ =∼ 3 eV ) è, per la (18), di ∼ 0.7 KeV ⋅ cm −1 , cioè dell’ordine del 0.05% dell’energia da essa persa, nello stesso spessore, per ionizzazione. 1.7.2 Tecniche di rivelazione Cherenkov I neutrini di alta energia, sono principalmente osservati attraverso muoni prodotti in interazioni a corrente carica, oppure come sciami di particelle26 originatisi da interazioni all’interno o in prossimità di un rivelatore ad effetto Cherenkov. 26 Tutti e tre i sapori dei neutrini sono in grado di generare sciami 72 1.7 – Effetto Cherenkov I muoni hanno maggiore probabilità di essere rivelati poiché percorrono, in genere, alcuni chilometri prima di perdere la maggior parte della loro energia. Al contrario, gli sciami creano tracce estremamente corte, tanto da essere rivelabili solo se prodotte all’interno del rivelatore stesso. Gli sciami di particelle prodotte dalle interazioni dei neutrini elettronici emettono radiazione Cherenkov coerente e gli elettroni sono in pratica risucchiati all’interno di tale sciame. Questo ha la forma di un cilindro schiacciato di un centimetro di spessore per un raggio di una decina di centimetri; mentre si muove acquisisce un eccesso di carica elettrica negativa e ogni particella che ne fa parte emette radiazione Cherenkov che si sovrappone alla precedente. A lunghezze d’onda maggiori del diametro dello sciame, il segnale rimane coerente ed è proporzionale al quadrato dell’energia. Esso si presenta come un impulso radio di durata di circa 1 ÷ 2ns . Ad energie maggiori di 1016 eV , la rivelazione di questi segnali nel ghiaccio o in miniere di sale è in grado di fornire dati più precisi ed accurati di quelli provenienti da apparati ottici. Per sfruttare questa peculiarità un rivelatore di emissioni Cherenkov radio, il RICE (Radio Ice Cherenkov Experiment) è stato installato nel ghiaccio antartico. È formato da una ventina di ricevitori ad una profondità variabile tra 150 e 300m. Per ora ha fornito un limite superiore al flusso di neutrini a energie maggiori di 1017 eV . Si trovano in avanzato stato di realizzazione sia il rivelatore SalSA (Saltdome Shower Array), installato in una miniera si sale, sia ANITA (Antarctic Impulse Transient Array), che prevede il lancio, sopra il Polo Sud, di un pallone fornito di antenne radio. In molti esperimenti i fotomoltiplicatori che devono raccogliere l’emissione di luce Cherenkov, distano tra loro tra i 10 e i 20m e sono fissati tramite speciali fili. Questi ultimi, all’interno dei quali sono presenti anche i cavi di trasmissione dei segnali, vengono immersi in acqua o in ghiaccio ogni 50m circa, in modo da formare una griglia. Gli apparati costruiti finora e di cui si dirà tra breve hanno tipicamente una ventina di questi fili distribuiti su un’area di circa 104 m 2 e tale ingombro spiega l’impossibilità di costruire sottoterra apparati adatti alla rivelazione di neutrini di alta energia. Come si è detto, tali esperimenti utilizzano come bersaglio la Terra e, quindi, sono interessati solamente alla rivelazione di muoni provenienti dal fondo marino che si dirigono verso l’alto. Devono per contro essere esclusi tutti i muoni originati da neutrini atmosferici formatisi sopra il rivelatore, il cui flusso risulta milioni di volte superiore a quello da rivelare. Risulta chiaro, da quanto detto finora, che per osservare i neutrini prodotti da sorgenti astrofisiche di cui sono visibili le radiazioni elettromagnetiche in un emisfero, è necessario costruire rivelatori nell’emisfero opposto. Un ulteriore problema nasce dal fatto che, ad energie maggiori di 1014 eV , il cammino libero medio dei neutrini diviene inferiore alle Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 73 dimensioni del pianeta e la Terra diviene opaca a neutrini elettronici e muonici. Per questo motivo, in questo intervallo di energie, risultano osservabili solamente i muoni giunti da direzioni formanti un angolo maggiore di 80˚ rispetto alla verticale (eventi radenti). Ad energie superiori a 1018 eV sono rivelabili anche gli eventi provenienti dalle regioni poste sopra il rivelatore. Uno dei principali problemi per un’ottimale identificazione dei neutrini è l’abbattimento delle interazioni prodotte da neutrini atmosferici. Il bisogno di collocare i rivelatori a grandi profondità appare evidente se si considera la necessità che la luce del Sole sia completamente assorbita dall’acqua o dal ghiaccio sovrastante. Al fine di minimizzare un’ulteriore fonte di rumore per i fotomoltiplicatori, ovvero la bioluminescenza (ved. §2.2.2) la profondità tipica di installazione della strumentazione è superiore ai 1500m. • • Il primo progetto con queste caratteristiche fu DUMAND (Deep Underwater Muon and Neutrino Detector), inizialmente proposto nel 1976, ma realizzato solo a partire dal 1993 nelle acque del lago Bajkal in Siberia (Russia). DUMAND consisteva di 3 file di PMT (il minimo numero che permette una ricostruzione spaziale di una traccia) immerse ad una profondità di 1100m. Questo apparato registrò la prima interazione di un neutrino atmosferico sott’acqua ed è ancora oggi funzionante in una versione migliorata costituita da 192 fotomoltiplicatori, disposti su 4 fili. A partire dal 1996 l’apparato denominato AMANDA (Antarctic Muon And Neutrino Detector Array) iniziò a raccogliere dati. Esso era costituito da fili di PMT immersi ad oltre 1500m di profondità nei ghiacci dell’Antartide. Una versione migliorata approntata nel 1997, AMANDA II, constava di 677 PMT disposti su 19 fili, posti a profondità variabili tra 1150 e 2350m. I fili più esterni formavano una circonferenza di circa 200m di diametro e quindi l’apparato possedeva una superficie utile di circa 4 × 104 m 2 . In questo caso, oltre le difficili condizioni ambientali di lavoro, è bene sottolineare un’importante difficoltà tecnica: nel ghiaccio rimangono intrappolate minuscole bolle d’aria che alterano le caratteristiche di propagazione di luce Cherenkov con un conseguente aumento dell’incertezza nella ricostruzione della direzione di provenienza del neutrino. Operare nel ghiaccio presenta però anche dei vantaggi quali l’assenza di onde di superficie, il bassissimo livello di radioattività, dovuto soprattutto al decadimento del 40K e alla lunghezza di assorbimento circa 3 volte maggiore di quella in acqua. AMANDA II presentava un’incertezza nella ricostruzione della traccia di circa 3˚ e registrava circa 350 eventi all’anno ad 74 • 1.7 – Effetto Cherenkov energie minori di 1014 eV , consentendo di ottenere dei limiti superiori alle emissioni di neutrini da sorgenti presenti nell’emisfero nord. Per quel che riguarda la correlazione con i gamma ray burst, non fu trovata per nessuno dei 597 neutrini raccolti tra il 1997 ed il 2000. Medesima conclusione fu raggiunta dall’analisi dei dati acquisiti dagli apparati Super Kamiokande e MACRO (Monopole Astrophysics and Cosmic Ray Observatory). L’esperienza di AMANDA è alla base della realizzazione dell’esperimento ICECUBE [48], che è in corso di realizzazione in Antartide e che terrà sotto controllo circa un chilometro cubo di ghiaccio a profondità comprese tra i 1400 e i 2400m. Saranno installati 4800 PMT, di maggiori dimensioni di quelli usati per AMANDA, posti ogni 16m su 80 fili, distanti tra loro 125m. Si stima che l’apparato dovrebbe essere in grado di rivelare una decina di eventi all’anno prodotti da gamma ray burst anche se sarà fondamentale la correlazione temporale con l’osservazione di fotoni X e γ . Al momento, infine, esistono tre progetti, in differente stato di avanzamento, nelle acque del mediterraneo: • • • (Neutrino Extended Submarine Telescope with Oceanographic Research). In un primo momento i ricercatori del NESTOR gruppo di NESTOR scelsero la zona a largo di Pylos, in Grecia, e costruirono dei prototipi di strutture modulari per verificare il funzionamento in acqua, ma al momento il progetto è in fase di revisione. ANTARES (Astronomy with a Neutrino Telescope and Abiss environmental RESearch). Presentato nel 1997 da una collaborazione internazionale di ricercatori, incluso un nutrito gruppo di italiani, prevede la realizzazione di moduli ottici posti su fili di 350m di lunghezza separati tra loro da una settantina di metri. La superficie totale di raccolta è di circa 105 m 2 . Tali strutture saranno ancorate al fondale marino a 2400m di profondità a circa 40km a largo di Toulon, in Francia. La risoluzione angolare prevista dovrebbe essere inferiore a 0.5˚ per neutrini con energie superiori a 1013 eV . NEMO (NEutrino Meditterranean Observatory). L’ultimo progetto in ordine cronologico è anche l’oggetto di questa tesi e quindi sarà ampiamente illustrato di seguito. Va sottolineato che gli esperimenti ICECUBE, NESTOR, ANTARES e NEMO prevedono anche l’installazione di strumenti acustici. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 1.8 75 Rivelazione dei neutrini Per la rivelazione dei neutrini sono stati sviluppati esperimenti molto diversi tra loro, a seconda dell’intervallo di energie esplorato. Nel seguito saranno descritti gli esperimenti più significativi. GALLEX / GNO: L’esperimento GALLEX è stato sviluppato in Italia, nei laboratori dell’INFN del Gran Sasso. L’acquisizione cominciò nel 1991 per finire nel 1997. L’esperimento continuò, poi, la sua attività come GNO. Tale esperimento usa come rivelatore il gallio sfruttando la reazione: ν e + 71Ga → 71Ge + e − la cui energia di soglia è di 0.233MeV . Ciò permette di rivelare anche i neutrini della reazione PP. I risultati complessivi di questi due esperimenti sono: Φν = 77.5 ± 6.2+−4.3 4.7 SNU per l’esperimento GALLEX e: Φν = 62.9 ± 2.5+−5.5 5.3 SNU per l’esperimento GNO, contro un flusso aspettato di: Φν = 126 ± 10 SNU . L’unità di misura SNU, è definita come il numero di neutrini catturati in un secondo da un rivelatore di 1036 atomi: Φν ( SNU ) = ∑ i σ i x φi , 10 36 dove i indica il tipo di reazione che produce neutrini, x il tipo di rivelatore, σ è la sezione d’urto del processo e φ il flusso di neutrini. Questa unità di misura è valida per gli esperimenti che usano metodi radiochimici, mentre per quelli che usano lo scattering27 i risultati sono presentati in 27 lo scattering (o diffusione) si riferisce ad un’ampia classe di fenomeni in cui una o più particelle vengono deflesse per via della collisione con altre particelle. 1.8 – Rivelazioni di neutrini 76 neutrini ⋅ s −1 ⋅ cm −2 , rapportati, normalmente, ad un modello solare standard. SAGE: Questo esperimento fu sviluppato in Unione Sovietica, nella regione del nord del Caucaso, a partire dal 1990. Le principali differenze rispetto al precedente esperimento sono nel tipo di rivelatore (Gallio metallico, invece che liquido) ed, evidentemente, nella fase di estrazione. Il risultato per questo esperimento è stato di: + 3.7 Φν = 70.8+−5.3 5.2 −3.2 SNU contro un flusso aspettato di: Φν = 126 ± 10 SNU Kamiokande e Super Kamiokande: Questo esperimento, realizzato in Giappone, fu pensato, originariamente per rivelare il decadimento del protone (Kamiokande I) e solo in un secondo momento fu usato, dopo alcune modifiche, per misurare il flusso di neutrini solari (Kamiokande II). Il processo usato per rivelare i neutrini si basa sullo scattering elastico su elettroni e non su un metodo radiochimico, per cui come rivelatore è sufficiente utilizzare semplice acqua purificata. La reazione su cui si basa la reazione è, quindi: νe + e − → νe + e − in cui si evidenzia il fatto che lo stato finale delle due particelle è differente da quello iniziale. L’elettrone diffuso viene rilevato tramite emissione di luce Cherenkov (cfr. §1.7). L’apparato, situato ad una profondità di 1000m nella miniera di Kamioka, è stato posto in un contenitore cilindrico di acciaio, di capacità di circa 1200t di acqua, ma come rivelatore furono usate solo le 680t più interne per problemi di schermaggio di raggi cosmici e di sorgenti radioattive. L’intero apparato era circondato da circa 950 fotomoltiplicatori che raccoglievano i fotoni emessi, trasformando questo debole segnale in un segnale elettrico misurabile. L’energia di soglia originaria di questo esperimento era di 9MeV , abbassata a 7.5MeV dopo alcune modifiche (Kamiokande III). Il rivelatore Super Kamiokande consiste, in effetti, in un “aggiornamento” del rivelatore Kamiokande, messo in funzione nel 1996. Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 77 Il volume d’acqua era nettamente maggiore di quello della prima versione e pari a 50000ton, il volume di fiducia aumentato a 22500ton ed il numero di fotomoltiplicatori portato a 13000 (Super Kamiokande I). Nel 1998, l’esperimento fornì la prima prova sperimentale della massa del neutrino, consentendo di stimarne il valore come compreso nell’intervallo 10−5 − 10−6 me . Figura 25 – immagine del Super Kamiokande Sfortunatamente il 21 novembre 2001 un incidente fece esplodere circa la metà dei fotomoltiplicatori dell’esperimento, e fu rimesso in funzione ridistribuendo i tubi rimasti intatti sulla superficie totale del rivelatore (SK II). Nel 2005 fu intrapreso il lavoro di ripristinare la piena funzionalità dello strumento (il lavoro dovrebbe essere completato entro il 2006). I risultati di questi esperimenti e di quelli basati su questo tipo di configurazione sono raccolti in tempo reale, contrariamente agli esperimenti basati su metodi radiochimici. I risultati totali ottenuti da questi due esperimenti e basati sulla rivelazione di scattering elastico sono: Kamiokande: Φν = ( 2.80 ± 0.19 ± 0.33 ) × 106 cm −2s −1 Super Kamiokande: Φν = ( 2.35 ± 0.02 ± 0.08 ) × 106 cm −2s −1 contro un flusso stimato di: Φν = ( 5.69 ± 0.91) × 106 cm −2s −1 Si noti che questo esperimento, grazie alla forte correlazione della luce emessa con la direzione della particella incidente, è stato il primo 1.8 – Rivelazione di neutrini 78 esperimento in assoluto a confermare l’emissione di neutrini da parte del sole, in quanto questa era solo supposta sulla base dei modelli e della conoscenza delle interazioni. Infatti gli esperimenti radiochimici non davano informazioni sulla direzione della particella incidente. Inoltre, in questi due esperimenti, si poté misurare anche l’asimmetria tra neutrini emessi di giorno e neutrini emessi di notte ( ADN ), l’interesse risiede nel fatto che questi ultimi devono attraversare uno spessore di materia più grande dei primi. Il risultato è il seguente: ADN = D −N = −0.021 ± 0.020+−0.013 0.012 0.5 ( D + N ) Inoltre, la reazione usata per la rivelazione dei neutrini non è sensibile solo ai neutrini di tipo elettronico, come nei metodi radiochimici, ma a tutti i sapori; tuttavia la sensibilità legata ai neutrini muonici e tau è solo il 20% di quella legata ai neutrini elettronici. SNO: Lo SNO (Sudbury Neutrino Observatory), cominciò ad acquisire dati nel maggio del 1999; l’apparecchio è posto ad una profondità di circa 2000m nella miniera di Sudbury (Ontario, Canada). In questo esperimento vengono usate 1000ton di acqua pesante, in un contenitore sferico circondato da uno schermo di acqua e da 9600 fotomoltiplicatori. Questo tipo di esperimento usa le seguenti interazioni per rivelare i neutrini: ν e ,µ ,τ + e − → ν e ,µ ,τ + e − • scattering elastico: • interazione di corrente neutra: ν e ,µ ,τ + d → ν e ,µ ,τ + p + n • interazione di corrente carica: ν e + d → p + p + e − Si noti che sia lo scattering elastico, che la reazione di corrente neutra, sono sensibili ai tre tipi di neutrino, mentre l’interazione di corrente carica è sensibile solo ai neutrini elettronici. Gli eventi possono essere distinti fra loro: lo scattering può essere distinto dall’interazione carica tramite la distribuzione angolare degli eventi, mentre la reazione di corrente neutra è distinta tramite la rivelazione del neutrone emesso. In una prima fase il neutrone era catturato dal deuterio, ma con bassa efficienza. Per aumentare questo valore sono state sciolte nell’acqua 2ton di sale (NaCl) in una seconda fase dell’esperimento. I risultati ottenuti fino ad ora, secondo le analisi più recenti sono, per la fase senza sale sciolto in acqua: Capitolo 1 – Raggi cosmici e neutrini 79 6 −2 −1 Scattering Elastico: Φν = ( 2.39−+0.24 0.23 ± 0.12 ) × 10 cm s Corrente Neutra: Φν = ( 5.09+−0.44 0.43 Corrente Carica: Φν ) × 106 cm −2s −1 6 −2 −1 = (1.76+−0.06 0.05 ± 0.09 ) × 10 cm s +0.46 −0.43 mentre per la fase con il sale disciolto in acqua i risultati sono: Scattering Elastico: Φν = ( 2.35 ± 0.22 ± 0.15 ) × 106 cm −2s −1 6 −2 −1 Corrente Neutra: Φν = ( 4.94 ± 0.21+−0.38 0.34 ) × 10 cm s 6 −2 −1 Corrente Carica: Φν = (1.68 ± 0.06+−0.08 0.09 ) × 10 cm s contro un flusso aspettato di: Φν = ( 5.69 ± 0.91) × 106 cm −2s −1 . 80 Capitolo 2 – Progetto NEMO 81 2 Progetto NEMO Il progetto NEMO (NEutrino Mediterranean Observatory) [51] è finalizzato allo studio dei neutrini di altissima energia ( 1019 − 1022 eV ). Per questo fine si intende realizzare un telescopio sottomarino chiamato KM3, ora in fase di R&D, di un 1km 3 di dimensioni formato da una griglia di fotomoltiplicatori (ved. Capitolo 3) in grado di rivelare fotoni nella banda del visibile. L’idea di fondo è infatti quella di rivelare la luce Cherenkov prodotta da muoni generati dall’interazione di neutrini di altissima energia. Tali neutrini, interagendo con l’acqua marina possono generare muoni superluminali che, mantenendo la direzione del neutrino incidente entro i parametri di scattering, emettono luce Cherenkov rivelabile dai fotomoltiplicatori del KM3. Il telescopio verrà posto ad una profondità di circa 3500m in modo da schermarlo da muoni atmosferici (fonte di rumore) e sarà in grado di riconoscere eventi neutrinici e di ricostruire la direzione di provenienza. L’importanza di raggiungere le dimensione volumetriche di 1km 3 sono dettate dalla necessità di avere una grande superficie di raccolta ed una buona sensibilità. Figura 26 – sensibilità del KM3 di NEMO al flusso atteso di neutrini confrontato con quello di ICE CUBE 82 2.1 – La scienza di NEMO In questo capitolo saranno esposte le motivazioni fisiche ed astrofisiche del progetto, le fonti di rumore, le specifiche dell’effetto Cherenkov per NEMO e infine mostrata la struttura del telescopio. 2.1 La scienza di NEMO Prima di proseguire appare utile soffermarsi sulle motivazioni fisiche ed astrofisiche che si trovano alla base del progetto NEMO. 2.1.1 Motivazioni fisiche Un telescopio per neutrini di alta energia è uno strumento utile per diversi scopi, come: • • • • • ricerca di neutrini da processi di accelerazione in sorgenti galattiche ed extragalattiche; ricerca di neutrini di altissima energia (UHE — ultra—high energy) generati da interazioni di raggi cosmici di altissima energia (UHECR) con i fotoni della radiazione di fondo cosmica (spesso definiti GZK neutrinos), da difetti topologici o da decadimento di particelle supermassive; ricerca di neutrini generati da annichilazione di WIMPs; ricerca di monopoli magnetici; monitoraggio della Galassia per i neutrini di energie dell’ordine dei MeV provenienti da esplosioni di supernovae. I telescopi sottomarini, come il KM3 di NEMO o ANTARES o in ghiaccio, come ICE CUBE, sono ottimizzati per rivelare tracce muoniche di energie dei TeV ed oltre, per le seguenti ragioni [90]: • • • • il flusso di neutrini da acceleratori cosmici è atteso essere maggiore di quello di neutrini atmosferici di 1TeV , e questo migliora il rapporto S/N ad energie più alte; la sezione d’urto del neutrino e l’intervallo di energia muonico crescono al crescere dell’energia; l’angolo medio tra muone e neutrino decresce con l’energia come E −0.5 , con un’accuratezza di circa un grado per TeV; L’energia persa dai muoni cresce con l’energia. 2.1.2 Motivazioni astrofisiche La necessità di rivelare in tempi estremamente ridotti la presenza di un evento muonico, nonché la direzione e l’energia del neutrino da cui è stato generato, si adatta perfettamente al fine di individuarne le sorgenti Capitolo 2 – Progetto NEMO 83 astrofisiche. Gamma Ray Burst, Nuclei Galattici Attivi, esplosioni di supernovae, quasar e microquasar che sappiamo essere tra gli eventi più energetici dell’universo, e quindi i sospetti genitori di neutrini di altissima energia, sono infatti anche eventi rari e temporalmente brevi. Come illustrato nel diagramma di Figura 27, il trigger deve essere in grado di rivelare un evento velocemente, creare un Alert Target of Opportunity a diversi siti osservativi, in modo che in tempi tipici di pochi minuti si possa puntare la zona individuata come la fonte neutrinica. Diversi telescopi capaci di osservare disparate frequenze dello spettro elettromagnetico, dall’infrarosso ad oltre i gamma, possono rivelare il processo generatore in tutti i suoi molteplici aspetti dando così la possibilità alla comunità astrofisica di studiarlo in modo completo. Figura 27 – strategia di trigger software per i dati di NEMO In questo scenario risulta evidente la necessità di un approccio real time che non preveda la memorizzazione della totalità dei dati, ma al contrario riesca ad individuare e successivamente analizzare una serie temporale di datacube, definita datastream (§4.1), nella quale possa essere presente un evento. 2.2 Fonti di rumore La rivelazione e la ricostruzione di eventi di origine muonica da parte del KM3 è fortemente condizionata dalla presenza di un fondo di rumore ottico ineliminabile. Le componenti principali del rumore che caratterizza l’esperimento NEMO sono: 2.2 – Fonti di rumore 84 • • • Muoni atmosferici: i muoni prodotti nelle interazioni dei neutrini con l’atmosfera possono generare radiazione Cherenkov rivelabile dal KM3. La realizzazione del telescopio a grandissima profondità rende il flusso di muoni atmosferici trascurabile (ved. §2.2.1). Bioluminescenza: organismi marini possono generare luce chimicamente. Tale fenomeno diventa raro a grosse profondità e le sue caratteristiche lo rendono facilmente riconoscibile (ved. §2.2.2). Decadimento del 40K: il processo di decadimento del 40K genera luce Cherenkov di energia confrontabile con quella della radiazione prodotta dal segnale (ved. §2.2.3). L’assenza, però, di correlazione spazio —temporale dei segnali di 40K rende possibile la realizzazione di un trigger che, in fase di analisi, possa discriminare gli eventi muonici da quelli di decadimento. 2.2.1 Muoni atmosferici La produzione dei muoni atmosferici può avvenire in due modi: • • interazione dei raggi cosmici con l’atmosfera (ved. §1.4.1); interazione dei neutrini atmosferici (ved. §1.5.2). I muoni prodotti dai raggi cosmici, detti diretti, collidendo con gli atomi costituenti l’alta atmosfera, generano cascate del tipo: p(n) + N → π 0 + π ± + … +π 0 → 2γ +π ± → µ ± + ν µ (ν µ ) + µ ± → e ± + ν e (ν e ) + ν µ (ν µ ) In generale, è possibile approssimare il flusso di neutrini muonici atmosferici (ν µ + ν µ ) come: d 2Φν µ dEν µ d Ω ⎛ ⎜ 1 0.213 0.029Eν −2.7 ⎜ + 6.0Eν cos θ 1.44Eν cos θ ⎜1 + 1+ 115GeV 850GeV ⎝ ⎞ ⎟ −2 −1 −1 −1 ⎟ [cm s sr GeV ] ⎟ ⎠ Capitolo 2 – Progetto NEMO 85 mentre il flusso di muoni ( µ + + µ − ) può essere descritto da un’espressione simile: ⎛ ⎞ ⎜ ⎟ d 2Φ µ 1 0.054 −γ −2 − 1 −1 −1 + 0.125E µ ⎜ ⎟ [cm s sr GeV ] dE µd Ω ⎜⎜ 1 + 1.1E µ cos θ 1 + 1.1E µ cos θ ⎟⎟ 115GeV 850GeV ⎠ ⎝ Il primo termine in parentesi nelle due equazioni precedenti rappresenta il contributo proveniente dal decadimento di pioni ( ε π ,crit = 115GeV ), mentre il secondo quello originato dai kaoni ( ε K ,crit = 850GeV ). I muoni diretti sono assorbiti dalla Terra, per cui questo tipo di fondo si riduce alla sola componente dall’alto, rendendo efficace una ricerca di segnali astrofisici tramite la ricostruzione degli eventi neutrinici dal basso. Si calcola che il flusso di µ atmosferici dall’alto sia 1.5 × 105 volte maggiore del flusso di ν dall’alto, e circa dieci ordini di grandezza maggiore del flusso di ν µ dal basso (upward—going). Collocando il telescopio sul fondo del mare, però, gli ordini di grandezza sono ridotti a sei dallo strato di acqua sovrastante, mentre la Terra provvede ad assorbire totalmente i µ atmosferici provenienti dal basso. Figura 28 – a sinistra: distribuzione angolare di zenith del flusso muonico sopra 1TeV da parte di µ atmosferici generati da CR e indotti da ν ad una profondità di 2300 m.w.e. 28. A destra: decrescita del fondo di muoni atmosferici con la profonditàa in m.w.e. 28 Il metro di acqua equivalente (m.w.e.) è un’unità di misura usata in fisica nucleare per . .e . descrivere lo schermaggio intorno ad un reattore, un acceleratore o un rivelatore. 1mw 86 2.2 – Fonti di rumore Infatti, come mostrato in Figura 28, il flusso di muoni atmosferici diminuisce esponenzialmente attraversando spessori maggiori, per cui l’effetto è più evidente per piccoli angoli di zenith, mentre i muoni non sopravvivono al di sotto della direzione orizzontale ( cos θ = 0 ). Tuttavia, poiché il flusso di muoni dall’alto è enormemente più grande di quello dal basso, è possibile che una piccola frazione di µ atmosferici sia interpretata, in seguito ad una cattiva ricostruzione della traccia, come eventi di tipo dal basso. D’altra parte, i neutrini atmosferici possono attraversare la Terra, producendo muoni a tutti gli angoli. L’aumento dei muoni indotti da neutrini nella direzione orizzontale è dovuto alla maggiore area efficace per l’interazione dei raggi cosmici primari nell’atmosfera (a parità di angolo solido). Tale componente del fondo non è riducibile e costituisce un serio problema, dato che tali neutrini sono difficilmente distinguibili da quelli cosmici. La situazione è ancora più critica per quanto concerne il flusso di neutrini prompt, che occupa lo stesso intervallo energetico individuato per la ricerca dei neutrini astrofisici. Tuttavia, è possibile sfruttare le diverse dipendenze angolari dei vari tipi di flusso. Il flusso dei neutrini atmosferici convenzionali può essere approssimato da una legge di potenza con un indice spettrale maggiore, in modulo, di quello relativo al flusso di ν µ prompt ed astrofisici. Al di sopra di 1011eV il flusso di ν µ atmosferici convenzionali ha un andamento ∝ E −3.7 , quello dei prompt segue una legge ∝ E −(2.7 ÷3) , mentre per il flusso di tipo astrofisico l’andamento atteso è ∝ E −2 . Ciò implica la possibilità di discriminare i flussi, applicando un opportuno taglio energetico durante la fase di rivelazione-ricostruzione, tecnica sicuramente avvantaggiata anche dal fatto che l’identificazione di una sorgente astrofisica attraverso la rivelazione di neutrini dal basso migliora al crescere della loro energia. 2.2.2 Bioluminescenza Bioluminescenza [55][56][57], fosforescenza e fluorescenza sono differenti forme di emissione luminosa. Gli ultimi due fenomeni sono caratterizzati dall’assorbimento di fotoni che successivamente sono nuovamente emessi a lunghezze d’onda maggiori; la durata dell’emissione nella fosforescenza è maggiore rispetto a quella nella fluorescenza. Al contrario, la bioluminescenza non è stimolata dalla luce: alla sua origine ci sono reazioni chimiche che avvengono in organismi viventi. Tali organismi utilizzano la bioluminescenza per vari scopi, raggruppabili fondamentalmente in tre categorie: di un qualsiasi materiale è lo spessore che fornisce uno schermaggio pari a quello di un metro d’acqua. Capitolo 2 – Progetto NEMO • • • 87 Caccia: nella ricerca di una preda, la bioluminescenza può essere usata per illuminare la zona di caccia oppure la preda. Riproduzione: il fenomeno può essere usato per attrarre un compagno. Difesa: un organismo può utilizzare la bioluminescenza per camuffarsi, per distrarre o accecare il predatore o per chiedere aiuto. Il meccanismo di emissione è stato studiato in molti organismi, specialmente quelli appartenenti alla fauna marina, tra i quali la bioluminescenza è più frequente. Esiste un gran numero di meccanismi chimici che coinvolgono numerose varietà di enzimi (dipendenti dagli organismi) e talvolta anche un co-fattore (soprattutto calcio), ma sostanzialmente il meccanismo è lo stesso. L’enzima luciferasi catalizza l’ossidazione del pigmento luciferina e la reazione produce un fotone e la molecola inattiva oxyluciferina (Figura 29). L’Adenosina Trifosfato (ATP)29 è coinvolta sia nell’ossidazione sia nella reazione. Questo meccanismo ha sempre un rendimento del 100%. Figura 29 – meccanismo alla base della bioluminescenza. La bioluminescenza marina è prodotta da una grandissima varietà di organismi, da batteri e protisti unicellulari a seppie, pesci e meduse. Circa il 70% di tutte le specie e il 90% degli organismi che vivono al di sotto dei 500m sono bioluminescenti (Figura 29). 29 L’ATP, o adenosina trifosfato, è un coenzima costituito da un nucleotide formato da adenina, ribosio e tre gruppi fosfato. È diffuso in tutti gli organismi e direttamente o indirettamente è coinvolto in tutti i processi in cui avvengano reazioni di scambio energetico, tanto da essersi guadagnato l’appellativo di moneta energetica dell’organismo. 88 2.2 – Fonti di rumore Figura 30 – esempio di polipi di antozoi bioluminescenti. Nella maggioranza delle specie pluricellulari, la luminescenza è controllata dal sistema nervoso. Negli organismi unicellulari come dinoflagellati e radiolariani, invece, la bioluminescenza è causata da un gradiente di pressione interna ( 1 dyn ⋅ cm −2 ) causato dalla deformazione della membrana cellulare. Gli organismi bioluminescenti a grandi profondità generalmente emettono tra i 430nm e i 480nm , anche se alcune specie hanno proteine che danno luogo a fenomeni di fluorescenza nel blu. Alcuni esempi di spettri di emissione sono mostrati in Figura 31. Figura 31 – spettri di emissione di bioluminescenza misurati per alcuni componenti comuni del plancton. I batteri emettono luce in maniera continua, ma la maggior parte degli organismi emettono lampi di durata variabile, da 0.1 s (come i dinoflagellati) a decine di secondi (come alcune meduse). Anche il numero Capitolo 2 – Progetto NEMO 89 di fotoni emessi può variare da 108 per i dinoflagellati a 1012 per le meduse. Sebbene sia certa l’esistenza di organismi bioluminescenti a grandi profondità, non esistono precise informazioni a riguardo. Uno studio diretto della fauna è infatti difficoltoso a tali profondità; inoltre le condizioni ambientali sono difficilmente riproducibili in laboratorio. Per questi motivi, al momento non esistono dati sulla fauna del Mediterraneo per profondità oltre 1 km . Nell’ambito degli esperimenti ANTARES e NEMO sono state effettuate campagne nei siti di installazione dei telescopi al fine di studiare i fenomeni di bioluminescenza e le loro possibili conseguenze. I risultati ottenuti, eseguendo test di rivelazione con fotomoltiplicatori, sono essenzialmente i seguenti: • Sebbene un’elevata concentrazione di batteri generino un rumore ottico di molti ordini di grandezza più intenso di quello dovuto al decadimento del 40K (ved. §2.2.3), oltre i 2500m di profondità il numero di sorgenti biologiche di rumore è praticamente nullo, come mostrato in Figura 32. Figura 32 – quantità di batteri luminescenti nel sito di Capo Passero (espressi in Colony Forming Units per della profondità. ml −1 ), in funzione 2.2 – Fonti di rumore 90 • • L’emissione di luce è un fenomeno locale nei pressi dei moduli ottici, come si evince dalla diminuzione delle correlazioni dei segnali all’aumentare della separazione tra i PMT. Questo fenomeno avalla anche l’ipotesi che la fauna bioluminosa di interesse sia composta soprattutto di plancton unicellulare, che emette a causa del gradiente di pressione. Gli eventi di bioluminescenza consistono fondamentalmente di segnali a singolo fotone. Quindi la luce emessa è composta di singoli fotoni che arrivano correlati su scale dei tempi dell’ordine di qualche nanosecondo. Le caratteristiche dei fenomeni di bioluminescenza appena descritte rendono quindi facilmente identificabile ed eliminabile il fondo di rumore generato. 2.2.3 Decadimento radioattivo del 40K All’interno del rivelatore sono continuamente presenti decadimenti radioattivi cosicché tutti gli eventi rivelati conterranno un significativo fondo rumoroso. Il maggior contributo alla radioattività dell’acqua di mare è dovuto al decadimento di un isotopo radioattivo del potassio, il 40 K . Esso ha una vita media di 1.277 ⋅ 109 anni e decade attraverso due canali principali, ognuno dei quali genera radiazione Cherenkov tra 300 e 600nm. • Nel caso di decadimento β (lo spettro è mostrato in Figura 33) 40 K →40 Ca + e − + ν e , che ha una percentuale di decadimento del 89.3%, l’elettrone è emesso con un’energia cinetica massima di 1.311 MeV (energia media di 1.12 MeV ) ed è il 90% delle volte al di sopra della soglia di emissione Cherenkov in acqua. Gli elettroni percorrono una lunghezza media di 2.3 mm emettendo circa 40 fotoni. A causa degli scattering multipli degli elettroni, i fotoni possono perdere molte delle informazioni riguardanti la direzione iniziale degli elettroni. Non sono prodotte particelle secondarie oltre la soglia Cherenkov. Capitolo 2 – Progetto NEMO 91 Figura 33 – Spettro del decadimento β . • Nel caso di cattura elettronica 40 EC K → 40Ar *(+ν e ) → 40Ar + γ , che ha una probabilità del 10.7%, il γ emesso (con energia di 1.461 MeV ) fornisce in media 1.6 elettroni Compton che possono irradiare luce Cherenkov. Tali elettroni hanno un’energia media di 1.2 MeV e una cattura elettronica genera in media 85 fotoni Cherenkov. Il decadimento β del 40 K è uno dei processi all’origine dei cosiddetti geo-neutrini. In Tabella 3 sono riportate le principali caratteristiche di questi decadimenti: Decadimento U →206 Pb + 84 He + 6e + 6ν 232 Th →208 Pb + 64 He + 4e + 4ν 40 K →40 Ca + e + ν 238 Q [MeV] t1/2 E max eH en [109 yr] [MeV] [W/kg] [kg -1s -1 ] 51.7 4.47 3.26 0.95·10-4 7.41·107 42.8 14.0 2.25 0.27·10-4 1.63·107 1.32 1.28 1.31 0.36·10-8 2.69·104 Tabella 3 – caratteristiche dei decadimenti generanti geo-neutrini. A parte il 40 K , è interessante notare il processo di decadimento di 238U . Tale processo è composto da una lunga catena di decadimenti, molti dei 2.2 – Fonti di rumore 92 quali sono tali da generare luce Cherenkov. Il tasso totale dei decadimenti β nella catena 238U è circa 50 volte più basso di quello del 40 K , ma alcuni di questi decadimenti generano un numero di fotoni Cherenkov molto maggiore di un evento di 40 K . Un fattore importante per determinare il numero di eventi prodotti da decadimento è la salinità dell’acqua. La salinità dell’acqua nel sito scelto per la realizzazione del telescopio NEMO è circa 39 g ⋅ l −1 e non mostra evidenti variazioni stagionali. Questo implica una regolarità nel verificarsi di eventi di “rumore ottico”. Nota la salinità S, l’abbondanza relativa del 40 K nell’acqua e la sua vita media τ , è possibile calcolare il numero di decadimenti per unità di volume d’acqua: N = ln 2 τ S εη NA = 13600m −3s −1 A dove A è la massa atomica dell’elemento, N A è il numero di Avogadro, ε rappresenta il contributo del 40 K alla salinità totale ed η = 1.17 ⋅ 10−4 rappresenta la sua abbondanza relativa. Il fondo luminoso dovuto al decadimento del 40 K è d’altra parte riconoscibile, in quanto gli eventi sono prodotti da elettroni o fotoni comunque poco energetici, che si allontanano solo pochi centimetri dal punto in cui il 40 K è decaduto, producendo 1000 ÷ 2000 fotoni nell’intervallo di lunghezze d’onda in cui i PMT sono sensibili. Difficilmente i fotoni prodotti nel decadimento di un singolo 40 K possono raggiungere due PMT differenti. I decadimenti di due atomi di 40 K sono fenomeni casuali e quindi non sono correlati tra loro né spazialmente né temporalmente. Tali fatti permettono, scegliendo opportunamente le condizioni di trigger, di scartare in fase di analisi quei segnali luminosi dovuti a 40 K che non danno luogo a correlazioni spazio-temporali. In Figura 80 sono rappresentati i risultati di una campagna di misure in mare del 2004 durante la quale il rumore ottico è stato misurato usando due PMT. A sinistra sono riportati gli andamenti delle frequenze istantanee dei segnali registrate dai due PMT, in funzione del tempo. Si distingue il contributo quasi costante dovuto al decadimento del 40 K , che rappresenta la maggior parte degli eventi, a cui si aggiungono di tanto in tanto i segnali prodotti dai batteri bioluminescenti: questo tipo di eventi sono riconoscibili per la loro breve durata e per l’alta frequenza dei segnali registrati sui PMT. Capitolo 2 – Progetto NEMO 93 Figura 34 – A sinistra: andamento temporale della frequenza del rumore ottico, misurato nel sito abissale di Capo Passero con due PMT durante una campagna di misure nel 2004 (con una soglia di 0.3 p.e.); a destra: dalla distribuzione dei valori della frequenza, si vede che il tasso medio di eventi di questo tipo è di circa 28kHz. I due contributi al “rumore ottico” fanno sì che la distribuzione delle frequenze abbia la forma che si vede a destra nella figura: la maggior parte del tempo la frequenza istantanea dei segnali è “bassa”, con un tasso medio di 28.5 ± 2.5kHz , occasionalmente si possono avere periodi di tempo con alta frequenza di segnali prodotti da batteri bioluminescenti. 2.3 Specifiche dell’effetto Cherenkov per NEMO La trasparenza dell’acqua alla luce visibile può essere caratterizzata con due parametri: lunghezza di assorbimento La ( λ ) e lunghezza di scattering Lb ( λ ) . Detta I 0 ( λ ) l’intensità iniziale del raggio di luce lungo la direzione di emissione, i due parametri si possono derivare dalla legge di Lambert: I ( x, λ ) = I 0 ( λ ) e − x L(λ ) 94 2.3 – Specifiche dell’effetto Cherenkov per NEMO ove x indica il cammino ottico attraversato dal fascio e L ( λ ) di volta in volta indica una delle due lunghezze La ( λ ) e Lb ( λ ) prima definite. Inoltre si definiscono le quantità a ( λ ) = 1 La ( λ ) “coefficiente di assorbimento” e b ( λ ) = 1 Lb ( λ ) “coefficiente di scattering”. Un terzo parametro che tiene conto dei due effetti è il “coefficiente di attenuazione” c ( λ ) = a ( λ ) + b ( λ ) . Nella banda del visibile dello spettro elettromagnetico il coefficiente di assorbimento della luce decresce in funzione della lunghezza d’onda e tocca il suo minimo a circa 420 nm (motivo del colore blu/verde del mare). Da quanto detto si intuisce dunque il ruolo chiave dell’indice di rifrazione n ( λ ) della luce nel mezzo, poiché da esso dipende sia l’assorbimento della luce (cioè il massimo rendimento del rivelatore nel mezzo), sia la velocità della particella nel mezzo (soglia di emissione di luce Cherenkov). Alla profondità di 3000m nel mare, n ( λ ) varia, con una legge quasi lineare (Figura 35), nell’intervallo di lunghezze d’onda [350 − 550nm ] tra 1.3575 e 1.3475. Figura 35 – indice di rifrazione rispetto alla lunghezza d’onda 3000 m off-shore Da ciò risulta che alla lunghezza d’onda di riferimento per NEMO si può assumere n ( λ ) λ =420 nm = 1.3540 Otteniamo allora che: vm = c 29.992458cm / ns = = 22.14124505cm / ns ≅ 0.7385 ⋅ c n 1.3540 Capitolo 2 – Progetto NEMO 95 dà la velocità della luce nel mezzo a 3000m di profondità ed alla lunghezza d’onda relativa alla massima efficienza quantica del fotomoltiplicatore (Hamamatsu R7081SEL con QE ( λ = 420nm ) ≅ 25% ). La trasmissione della luce risulta massima nell’intervallo di lunghezza d’onda comprese fra 350 e 550nm. In questo intervallo la tecnica di rivelazione utilizzata nei telescopi per neutrini è quindi particolarmente efficiente per due motivi: 1) il fotocatodo (bialkali) dei PMT raggiunge la massima efficienza quantica; 2) si ha la maggiore densità spettrale di fotoni Cherenkov, irradiati dalle particelle relativistiche in acqua. Risulta che v m = 0.7385 ⋅ c ≅ 22.14 [cm / ns ] . Come detto nel §1.7, affinché una particella emetta luce Cherenkov è necessario che la sua velocità ν nel mezzo soddisfi la relazione c n < ν < c , che, denotando β = v c , corrisponde alla relazione 1 n < β < 1 . Per particelle relativistiche β ∼ 1 , per cui, dalla nota relazione che fornisce l’angolo di emissione si ottiene nel caso di angolo di emissione di luce Cherenkov: cos θ = 1 βn ≅ 1 n ≅ 0.7358 , da cui si ottiene che per λ = 420nm si ha θ ≅ 42.39o rispetto alla direzione della traccia. Le velocità delle particelle associate a tale angolo sono: vmin = vMax = c nMax c nmin = = 29.9792458cm / ns 1.3575 29.9792458cm / ns 1.3475 = 22.0842cm / ns, (19) = 22.2480cm / ns 96 2.3 – Specifiche dell’effetto Cherenkov per NEMO Da questo risulta che la velocità della particella deve essere 22.08 < ν < 22.25 cm/ns perché la luce Cherenkov da essa emessa sia rilevabile dai PMT. Figura. 36 – propagazione del fronte d’onda generato da una particella con velocità in un mezzo rifrattivo Nel nostro caso, avendo centrato l’intervallo di lunghezza d’onda di interesse sulla lunghezza di riferimento (420nm), è chiaro che ci si aspetta che la velocità dei fotoni sia esattamente quella della luce nel mezzo (equazione (19)). Tuttavia, si è interessati a ricostruire la traccia della particella e non quella dei singoli fotoni emessi da essa, per cui nei calcoli conviene tenere conto della velocità della particella, sfruttando lo sciame di fotoni solo per individuarne la traiettoria. I risultati ottenuti costituiscono un punto di partenza per alcuni parametri che sono alla base dell’algoritmo di ricostruzione della traccia di fotoni generati da una particella muonica che attraversi il telescopio. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 97 3 Fotomoltiplicatori Prima di affrontare la progettazione dell’algoritmo di trigger ed al fine di avere una comprensione completa delle problematiche connesse con i rivelatori del telescopio KM3, si è deciso di studiare approfonditamente i rivelatori ottici (fotomotiplicatori) che lo costituiscono. Come si vedrà di seguito, molti fattori influiscono sul buon funzionamento di un fotomoltiplicatore. La risposta all’impulso, il tempo di attraversamento degli elettroni al suo interno e la loro traiettoria, i materiali utilizzati per la sua costruzione, le caratteristiche ambientali ottimali per il suo utilizzo, ecc. sono solo alcune delle informazioni utili allo scopo di ottimizzare le prestazioni di questi sensori e saranno affrontati in questo capitolo. Introduzione ai PMT Il PMT (Photo Multiplier Tube) è uno strumento basato sull’effetto fotoelettrico, che permette di rivelare ed amplificare un debole segnale luminoso trasformandolo in una corrente elettrica. In prma approssimazione, un PMT è costituito da un tubo in vetro al cui interno è stato praticato il vuoto ed in cui sono presenti un anodo e diversi elettrodi chiamati dinodi ed il processo completo occorrente all’interno di un PMT può essere schematizzato in quattro fasi: a. la luce passa attraverso la finestra fotosensibile ed eccita, per effetto fotoelettrico, gli elettroni presenti nel fotocatodo liberandone alcuni, chiamati fotoelettroni, nel tubo (effetto fotoelettrico esterno); b. i fotoelettroni sono accelerati e focalizzati verso il primo dinodo da un elettrodo e qui moltiplicati per mezzo di un’emissione di elettroni secondari, questa volta dovuta ad un effetto termoeletrico. Il medesimo processo avviene indirizzando i 98 3.1 – Modello matematico del PMT fotoelettroni di volta in volta generati, verso i dinodi successivi, grazie a potenziali sempre maggiori. Il risultato finale è quello di moltiplicare gli elettroni stessi attraverso un processo a cascata; c. l’emissione di elettroni secondari generata dall’ultimo dinodo è infine raccolta dall’anodo, il quale restituisce il segnale di uscita. A seconda dell’elemento utilizzato come catodo, si possono costruire PMT sensibili non solo alla luce visibile, ma anche a buona parte dello spettro elettromagnetico, dai raggi X all’infrarosso. Il telescopio NEMO prevede l’utilizzo di un insieme di 5832 PMT, per cui un aspetto fondamentale per la simulazione del telescopio ha riguardato la progettazione e l’implementazione di un modello del PMT, che rispecchiasse le principali caratteristiche costruttive e le prestazioni di quello reale, in modo da simularne il funzionamento in maniera rigorosa ed il più possibile veritiera. Si è, a tal fine, proceduto per gradi, realizzando in prima istanza un modello matematico di un generico PMT, per poi caratterizzarne il funzionamento attingendo alle specifiche tecniche del modello realmente previsto per NEMO. Il modello ingegneristico elaborato è stato poi convalidato utilizzando dapprima un set di segnali semplici, generati artificialmente, con cui verificare la correttezza della risposta all’impulso del PMT, e quindi un insieme di segnali ricavati dal sistema di simulazione dei dati NEMO [1]. 3.1 Modello matematico del PMT Nel primo paragrafo di questa sezione sarà presentata una descrizione dei principi di base di funzionamento di un PMT. 3.1.1 Cenni dei principi di base Un tubo fotomoltiplicatore [87] (Figura 37) è costituito, come si è accennato, da una finestra fotosensibile chiamata fotocatodo e da un moltiplicatore di elettroni sigillato all’interno di un tubo di vetro tenuto sotto vuoto ( ∼ 10−4 P ). Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 99 Figura 37 – Struttura fotomoltiplicatore Il processo di moltiplicazione in un PMT può avvenire in due modi: il primo (discreto) che è quello già descritto e che ha luogo attraverso diversi dinodi, il secondo (continuo) che sfrutta una tecnologia chiamata microchannel plate, che non verrà affrontata in questo lavoro. Fotoemissione La fotoemissione, detta anche conversione fotoelettrica, si può dividere in “effetti fotoelettrici interni”, nei quali i fotoelettroni sono portati in uno stato eccitato della banda di conduzione del materiale, ed “effetti fotoelettrici esterni”, nei quali invece i fotoelettroni sono emessi dal materiale nel vuoto. In un PMT il fotocatodo sfrutta l’effetto fotoelettrico esterno, mentre all’interno del tubo si sfrutta l’effetto fotoelettrico interno30. Il fotocatodo è fatto di un materiale semiconduttore e quindi può essere ben rappresentato con modelli a bande di conduzione. Nelle figure seguenti sono rappresentati due modelli, a “fotocatodo alcalino” (Figura 38), e a “III-V fotocatodo a semiconduttore composto” (Figura 39). 30 Tale effetto è a volte anche detto “effetto fotovoltaico”. 100 3.1 – Modello matematico del PMT Figura 38 – fotocatodo alcalino Figura 39 – III-V fotocatodo semiconduttore composto Nel modello a bande si definiscono diverse quantità: 1. la Banda Proibita (Energy Gap - EG) è un intervallo di energia che non può essere occupato dagli elettroni 2. l’Affinità Elettronica (EA) è definita come l’intervallo tra la banda di conduzione e il livello di vuoto 3. la Funzione di Lavoro (ψ ) definita come la differenza di energia tra il livello di Fermi e il livello di vuoto. Quando i fotoni colpiscono il fotocatodo, gli elettroni che si trovano nella banda di valenza assorbono l’energia del fotone ( hν ) portandosi in uno stato eccitato e diffondendo sulla superficie del fotocatodo. Se gli elettroni diffusi hanno abbastanza energia per superare la barriera del livello di vuoto, allora vengono emessi nel vuoto sottoforma di fotoelettroni. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 101 Matematicamente tale processo si può vedere come una probabilità e si può quindi definire l’Efficienza Quantica (QE) µ (ν ) , come il rapporto tra gli elettroni emessi ed i fotoni incidenti: η (ν ) = (1 − R ) Pν ⎛ kL ⎞ ⎜ ⎟ Ps k ⎝ kL + 1 ⎠ (20) dove: R K Pν L Ps ν coefficiente di riflessione coefficiente totale di assorbimento dei fotoni probabilità che la luce assorbita possa eccitare gli elettroni ad un livello maggiore di quello del vuoto lunghezza di fuga media degli elettroni eccitati probabilità che gli elettroni giunti sulla superficie del catodo siano emessi nel vuoto frequenza della luce Nell’equazione (20), se si sceglie un ben preciso materiale che definisce i parametri R, k e Pν , i fattori che determinano la µ (ν ) restano L e Ps. Il fattore L aumenta usando un buon cristallo, mentre Ps dipende fortemente dall’affinità elettronica (EA). La (Figura 39) mostra il modello a bande di un fotocatodo III-V a semiconduttore composto. Se si applica a tale fotocatodo del materiale elettropositivo come il monossido di dicesio ( Cs2 O ) si forma una zona di svuotamento e la struttura a bande presenta una curva discendente. Tale curva può causare un valore di (EA) negativa. Questo stato è chiamato NEA (Negative Electron Affinity). L’effetto NEA aumenta la probabilità (Ps) che un elettrone che si trovi sulla superficie del fotocatodo possa essere emesso nel vuoto e, in particolare, migliora la QE alle lunghezze d’onda lunghe (con bassa energia di eccitazione). In più, esso aumenta la distanza di fuga media (L) degli elettroni eccitati dovuti allo strato di svuotamento. Si definiscono in genere due tipi di fotocatodo: a “riflessione” e a “trasmissione”. Quelli a riflessione sono formati generalmente da un piatto metallico in cui la luce entra lateralmente da un bulbo di vetro (side-on) ed è riflessa dal metallo che emette fotoelettroni in direzione opposta a quella della luce incidente. Quelli a trasmissione sono invece costituiti da un film sottile depositato su un piatto di vetro in modo da essere otticamente trasparente. In questo caso la luce entra attraverso un bulbo 102 3.1 – Modello matematico del PMT cilindrico (head-on) e i fotoelettroni generati sono emessi nella stessa direzione della luce incidente. Come si vedrà, nel progetto NEMO sono adoperati fotomoltiplicatore di tipo head-on. La lunghezza d’onda alla quale si ha il massimo della risposta e la lunghezza d’onda di taglio (long-wavelength cutoff) sono determinate dalla combinazione di due fattori: i) dal tipo di metalli alcalini usati per il fotocatodo, ii) dal processo di costruzione. Traiettoria degli elettroni Per avere un buon numero di fotoelettroni e di elettroni secondari sui dinodi e, nello stesso tempo, minimizzare il TTS (Transit Time Spread) cioè il tempo di transito dell’elettrone all’interno del PMT, la forma degli elettrodi deve essere ottimizzata analizzando le traiettorie degli elettroni. Tali traiettorie all’interno dei PMT sono influenzate dai campi elettrici generati dalla configurazione degli elettrodi, dalle loro rispettive posizioni e dalla tensione di alimentazione applicata. In passato l’analisi della traiettoria degli elettroni era compiuta tramite simulazioni analogiche di modelli di un elettrodo, usando metodi come film di gomma e bagno elettrolitico. Oggi, invece, si preferisce usare simulazioni numeriche. Il metodo utilizzato divide l’area della traiettoria da analizzare in una griglia in modo da potere definire le appropriate condizioni al contorno ed ottenere un’approssimazione sempre migliore facendo ripetere più volte l’analisi fino alla convergenza dell’errore. Con tale metodo si riesce ad ottenere una distribuzione del potenziale e, risolvendo l’equazione del moto, si riesce a calcolare la traiettoria dell’elettrone. Nella fase di progettazione bisogna calcolare attentamente la traiettoria dell’elettrone dal fotocatodo al primo dinodo. Questa dipende dalla forma del fotocatodo (piana o sferica), dalla forma e posizionamento dell’elettrodo di focalizzazione e dal potenziale applicato. La CE (Collection Efficiency) del primo dinodo è il rapporto tra il numero di elettroni posatosi sull’area effettiva del primo dinodo ed il numero di fotoelettroni emessi. Tipicamente la CE ha un valore compreso tra il 50 ed il 90%. La sezione dinodi è usualmente costituita da una decina di emettitori secondari, chiamati appunto “dinodi”, che normalmente hanno una forma curva. Risulta necessario, in accordo con quanto già descritto, posizionare i dinodi in modo da: i) ottimizzare la focalizzazione del flusso di elettroni verso il dinodo successivo; ii) minimizzare il TTS; iii) prevenire effetti di luce retrodiffusa o di ioni. Le simulazioni Montecarlo consentono di calcolare molte caratteristiche dei fototubi quali, ad esempio, la CE, l’uniformità di trasferimento del Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 103 flusso, la TTS, a partire dalle condizioni iniziali dei fotoelettroni e degli elettroni secondari. Nelle Figura 40, Figura 41 e Figura 42 sono mostrate diverse strutture: circular-cage, box-and-grid e linear-focused, e le rispettive traiettorie degli elettroni. Figura 40 – tipo circular-cage Figura 41 – tipo box-and-grid Figura 42 – tipo linear-focused Moltiplicazione degli elettroni Come già detto nella precedente sezione, la distribuzione dei potenziali e la struttura degli elettrodi di un fototubo sono progettati per ottimizzarne le prestazioni. I fotoelettroni emessi dal fotocatodo sono moltiplicati dal 104 3.1 – Modello matematico del PMT primo all’ultimo dinodo in un intervallo di amplificazione di corrente da 10 a 108 volte e infine mandati all’anodo. I materiali con migliori proprietà di emettitori secondari sono: antimonite alcalina, ossido di berillio (BeO), ossido di magnesio (MgO), fosfide di gallio (GaP), fosfine arseniosa di gallio (GaAsP). Questi materiali ricoprono un sottostrato dell’elettrodo fatto di nikel, acciaio o una lega di berillio e rame. In Figura 43 è mostrato un modello di emettitore secondario. Figura 43 – schema per l’emissione secondaria dai dinodi Quando un elettrone primario con energia iniziale E p colpisce la superficie di un dinodo, vengono emessi molti elettroni secondari e questo definisce il rapporto di emissione secondaria (ved. §3.1.3). In Figura 44 è mostrato il rapporto di emissione secondario per dinodi costituiti da diversi materiali in funzione della tensione applicata che è responsabile dell’accelerazione degli elettroni primari. Idealmente, l’amplificazione di corrente, o guadagno, di un tubo fotomoltiplicatore è δ n , dove n rappresenta in numero di dinodi e δ il rapporto di emissione secondario medio per dinodo. Poiché la risposta temporale, l’uniformità, e l’efficienza di raccolta CE dipendono dal numero di dinodi e da altri fattori e sono disponibili diverse strutture per i dinodi ed il loro guadagno, è necessario ottimizzare la scelta del tipo di dinodo a seconda delle specifiche richieste. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 105 Figura 44 – rapporto di emissione secondaria Anodo L’anodo di un PMT è un elettrodo che raccoglie gli elettroni secondari moltiplicati nel processo a cascata attraverso i dinodi e crea in uscita una corrente elettrica. La struttura degli anodi è ottimizzata per le traiettorie discusse precedentemente e, in genere, essi hanno una forma a bastoncino, a piatto di metallo o a maglia. Stabilire una adeguata differenza di potenziale tra l’ultimo dinodo e l’anodo è uno dei fattori più importanti nella progettazione dell’anodo stesso al fine di prevenire effetti di carica spaziale ed ottenere una grande corrente in uscita. 3.1.2 Dettaglio sulle caratteristiche tecniche dei PMT In questa sezione saranno affrontate le diverse caratteristiche tecniche dei fotomoltiplicatori. Fotocatodo La maggior parte dei fotocatodi è costituita da semiconduttori composti consistenti soprattutto di metalli alcalini con una bassa funzione di lavoro. Ci sono approssimativamente dieci generi di fotocatodi attualmente utilizzati. Ogni fotocatodo è disponibile con un tipo a trasmissione (semitrasparente) o a riflessione (opaco), con caratteristiche diverse dei 106 3.1 – Modello matematico del PMT dispositivi. Nei primi anni quaranta, il JEDEC (Joint Electron Devices Engineering Council) definì il numero “S number” che designa la risposta spettrale del fotocatodo, in base alla combinazione del fotocatodo e del materiali usati per la superficie di raccolta (detta anche finestra). Al momento, siccome sono disponibili molti tipi diversi di fotocatodi e di finestre, lo S number non è molto usato eccetto che per S-1, S-20 e pochi altri e si preferisce caratterizzare la risposta spettrale del fotocatodo in base ai materiali utilizzati. Materiali dei fotocatodi 1. Cs-I è insensibile alla radiazione solare e perciò spesso chiamato “solar blind”. la sua sensibilità diminuisce bruscamente a lunghezze d’onda maggiori di 200nm e si usa esclusivamente per la rivelazione di luce ultravioletta. 2. Cs-Te è insensibile alle lunghezze d’onda maggiori di 300nm ed è chiamato “solar blind” allo stesso modo del Cs-I. 3. Sb-Cs è sensibile nel visibile e nell’ultravioletto ed è utilizzato in molte applicazioni. Poiché la resistenza dell’ Sb-Cs è minore di quella dei Bialkali (descritti di seguito), questo tipo di fotocatodo è utilizzabile per applicazioni dove l’intensità della luce è relativamente alta. 4. Bialkali (Sb-Rb-Cs, Sb-K-Cs). Questi tipi di fotocatodi sono chiamati “bialkali” perché per la loro realizzazione sono utilizzati due tipi di metalli alcalini. Il tipo di trasmissione di questi fotocatodi presenta un intervallo di risposta spettrale simile al fotocatodo Sb-Cs, ma con una più alta sensibilità ed una bassa corrente di buio. La sensibilità è simile a quella di uno scintillatore NaI(Tl), ed è estesamente usato come contatore di scintillazioni in misure di radiazioni. D’altra parte i fotocatodi bialkali di tipo a riflessione sono intesi per diverse applicazioni e sono perciò fabbricati attraverso diversi processi che usano gli stessi materiali. Di conseguenza offrono una migliore sensibilità a maggiori lunghezze d’onda ed una risposta spettrale nella regione ultravioletta a circa 700 nanometri. Si vuole sottolineare che questo tipo di catodi è anche quello utilizzato nel PMT R7081SEL della Hamamatsu utilizzato per il progetto NEMO. 5. Sb-Na-K è un altro tipo di bialkali. La risposta spettrale è praticamente identica a quella degli altri, ma la sensibilità è minore. La sua particolarità è però la capacità di funzionamento a temperature superiori a 175°C , in contrapposizione ai 50°C tipici per gli altri bialkali. Questa caratteristica gli permette di lavorare a temperatura ambiente con una corrente di buio molto bassa e Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 107 risulta fondamentale nell’utilizzo in applicazione di tipo photon counting. 6. Multialkali (Sb-Na-K-Cs) sono anch’essi formati da diversi metalli alcalini e sono spesso chiamati trialkali. Posseggono un’alta sensibilità nell’infrarosso (attorno agli 850nm) ed una estesa risposta spettrale. 7. Ag-O-Cs sono sensibili al visibile ed al vicino infrarosso nella regione tra 300 e 1200nm per i tipi a trasmissione, per quelli a riflessione l’intervallo è leggermente minore e la sensibilità è tra 300 e 1100nm. 8. GaAs(Cs). Il cristallo di arseniuro di gallio è attivato con il cesio e può essere utilizzato come fotocatodo. La sua risposta spettrale copre un vasto intervallo: dall’UV fino a circa 930nm e presenta una risposta piatta tra 300 e 850nm 9. InGaAs(Cs) ha una risposta spettrale che estende quella del GaAs alla regione dell’infrarosso. In più, esso ha un miglior rapporto segnale-rumore nell’intervallo tra 900 e 1000nm rispetto al fotocatodo Ag-O-Cs 10. InP/InGaAsP(Cs), InP/InGaAs(Cs) sono fotocatodi field-assisted ed utilizzano delle giunzioni PN. Sono sensibili alle lunghe lunghezze d’onda 1.4m o anche 1.7m. Poiché generano una grande corrente di buio quando sono utilizzati a temperatura ambiente, essi devono essere raffreddati a −80°C durante l’uso. Figura 45 – sensibilità radiante per fotocatodi a trasmissione 108 3.1 – Modello matematico del PMT Figura 46 – sensibilità radiante per fotocatodi a riflessione Tabella 4 – Caratteristiche delle risposte spettrali (1) Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori Tabella 5 – Caratteristiche delle risposte spettrali (2) 109 110 3.1 – Modello matematico del PMT Materiali di finestra Come accennato molti tipi di fotocatodi hanno un alta sensibilità nell’ultravioletto lontano. In ogni caso poiché la radiazione ultravioletta tende ad essere assorbita dal materiale della finestra, il limite alle lunghezze d’onda corte è determinato dalla trasmittanza nell’ultravioletto delle finestre usate. I materiali comunemente usati per le finestre dei fotomoltiplicatori sono: cristalli di MgF2, zaffiro (Al2O3), silicati sintetici, UV glass (UV— transmitting glass), Borosilicati, Figura 47 – trasmittanza spettrale di diversi materiali di finestra Risposta spettrale caratteristica Il fotocatodo di un PMT converte l’energia dei fotoni incidenti in fotoelettroni. L’efficienza di conversione (sensibilità del fotocatodo) varia con la lunghezza d’onda di luce di incidente. La relazione tra il fotocatodo e la lunghezza d’onda della luce incidente è la risposta spettrale caratteristica. In generale questa è espressa in termini della sensibilità radiante e della efficienza quantica (QE). Sensibilità radiante (Sk): la sensibilità radiante si definisce come il rapporto tra la corrente fotoelettrica del fotocatodo e il flusso radiante incidente ad una data lunghezza d’onda; è espresso in Ampere/Watt. Efficienza Quantica (QE): l’Efficienza Quantica (quantum efficiency) è la probabilità che un fotoelettrone sia emesso quando un fotone colpisce il fotocatodo. Ci si può riferire alla QE anche come al rapporto tra numero medio di elettroni emessi dal fotocatodo per unità di tempo e numero medio di fotoni incidente sul fotocatodo stesso. Il valore massimo della QE Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 111 è di solito individuato in corrispondenza di una precisa lunghezza d’onda di riferimento della luce incidente scelta a seconda del tipo di fotocatodo e caratterizza quindi il campo di applicazioni di un ben preciso PMT. Figura 48 – efficienza quantica in funzione della lunghezza d’onda per diversi tipi di fotocatodo Per misurare la sensibilità radiante e l’efficienza quantica si utilizza un fototubo o un semiconduttore calibrato. Per primo si misura il flusso radiante L p a fissata lunghezza d’onda e successivamente si misura la fotocorrente I k . La sensibilità radiante Sk [ A ⋅W −1 ] può essere calcolata dalla seguente formula Sk = Ik Lp La quantum efficiency η, misurata in percentuale, si ottiene come di seguito η= hc 1240 Sk = Sk λe λ dove h 6.6262765 × 10-34 J ⋅ s è la costante di Plank 112 c e 3.1 – Modello matematico del PMT 2.99792458 × 108 m ⋅ s −1 è la velocità della luce nel vuoto 1.6021895 × 10−19C è la carica dell’elettrone Intervallo di risposta spettrale: Le lunghezze d’onda alle quali la risposta spettrale si annulla sia alle corte che alle lunghe lunghezze d’onda hanno rispettivamente i nomi di short wavelength limit e long wavelength limit oppure, per entrambe, cutoff. Come si è già detto, lo short wavelength limit dipende dal materiale della finestra, il long wavelength limit, invece, dipende dal materiale del fotocatodo. L’intervallo compreso tra questi due limiti è chiamato intervallo di risposta spettrale. Sensibilità luminosa: La misura della risposta spettrale di un tubo fotomoltiplicatore richiede molto tempo e l’utilizzo di un sistema sofisticato e costoso. Risulta quindi più pratico valutare la sensibilità di un PMT in termini della sua sensibilità luminosa. Si definisce l’unità di misura lux come l’illuminazione di una superficie dovuta ad una sorgente luminosa puntiforme di una candela (cd) posta ad un metro di distanza. Un lumen è uguale al flusso luminoso di un lux attraverso una area di un metro quadrato. La sensibilità luminosa è la corrente di uscita ottenuta da un catodo o da un anodo diviso il flusso luminoso incidente (lumen) generato da una lampada al tungsteno ad una temperatura di 2856 K. Nella Figura 49 sono mostrate la sensibilità visuale e la distribuzione spettrale relativa ad una lampada di tungsteno a 2856 K. Figura 49 – valore relativo della risposta al visibile e alla lampada al tungsteno a 2856K Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 113 La sensibilità luminosa è un parametro particolarmente utile per confrontare la sensibilità di fotomoltiplicatori dello stesso tipo. È bene notare che il lumen (unità di flusso luminoso per la sensibilità visuale standard) non risulta una quantità fisicamente significativa per tubi fotomoltiplicatori aventi una risposta spettrale lontana dalla regione del visibile (350—750nm). Per valutare la sensibilità di PMT con fotocatodi di tipo Cs-Te o Cs-I, che sono insensibili alla distribuzione spettrale del tungsteno, è necessario misurare la sensibilità radiante a specifiche lunghezze d’onda. La sensibilità luminosa si divide in due parametri: 1. La sensibilità luminosa del catodo che caratterizza le proprietà del fotocatodo Figura 50 – diagramma del sistema di misurazione della sensibilità luminosa del catodo 2. La sensibilità luminosa dell’anodo che è un indicatore delle prestazioni dell’intero PMT Figura 51 – diagramma del sistema di misurazione della sensibilità luminosa del anodo 114 3.1 – Modello matematico del PMT Nella Figura 52 è riportata una correlazione tra sensibilità luminosa e risposta spettrale a specifiche lunghezze d’onda Figura 52 – correlazione tra sensibilità luminosa e radiante 3.1.3 Caratteristiche dei dinodi In questa sezione saranno descritte le principali caratteristiche dei dinodi e, in particolare, la collection efficiency ed il guadagno (amplificazione di corrente). Esistono numerose varietà di dinodi utilizzabili in modo da avere diversi guadagni, tempi di risposta, uniformità ed efficienza di raccolta degli elettroni secondari a loro volta dipendenti dalla struttura e dal numero di dinodi. Questo comporta l’importanza della scelta del tipo di dinodo giusto in funzione dell’applicazione richiesta. Di seguito sono rappresentate diverse strutture di dinodi. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 115 Figura 53 – diverse strutture di moltiplicatori di elettroni Nella Tabella 6 sono riportate le caratteristiche fondamentali di diversi tipi di dinodi 116 3.1 – Modello matematico del PMT Tabella 6 – caratteristiche di PMT di tipo head-on Efficienza di raccolta (CE): L’efficienza di raccolta (Collection Efficiency CE) è la probabilità che i singoli fotoelettroni emessi dal fotocatodo siano raccolti sull’anodo dopo il processo di moltiplicazione nei dinodi. Generalmente, il parametro CE è tra 0.7 e 0.9 per PMT di tipo head-on e tra 0.5 e 0.7 per i PMT side-on, nel caso di piena illuminazione del fotocatodo. Il valore più alto di CE, quindi la minore perdita di segnale, dà luogo ad un PMT più efficiente. In Figura 54 è riportata la variazione della CE i funzione della differenza di potenziale tra il fotocatodo e il primo dinodo; proprio questo primo passaggio è fondamentale per determinare una ottimale moltiplicazione degli elettroni nel PMT. Figura 54 – efficienza di raccolta in funzione del voltaggio tra fotocatodo e primo dinodo. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 117 Guadagno sui dinodi: Per ogni dinodo si ha un’amplificazione del segnale in transito sottoforma di emissione secondaria di elettroni. Tale guadagno può variare in base al tipo del dinodo utilizzato. Ad esempio in Figura 55 è riportato il valore tipico di emissione secondaria nel passaggio dal fotocatodo al primo dinodo rispetto al tipo di fotocatodo utilizzato. Figura 55 – emissione secondaria di elettroni nel passaggio dal fotocatodo al primo dinodo. Il rapporto di emissione secondario δ è una funzione che definisce il voltaggio E tra i dinodi e si esprime come: δ = a ⋅Ek dove a è una costante e l’apice k dipende dalla struttura del materiale dell’elettrodo. Il suo valore varia tra 0.7 e 0.8. La corrente fotoelettronica I k emessa dal fotocatodo colpisce il primo dinodo e viene così generata una corrente I d 1 . Si può quindi definire il rapporto di emissione secondaria δ1 come segue δ1 = I d1 Ik 3.1 – Modello matematico del PMT 118 Gli elettroni così generati vengono moltiplicati in un processo a cascata attraverso tutti i dinodi fino all’n-esimo. In completo accordo con le definizioni date finora il rapporto di emissione secondaria dell’n-esimo dinodo è dato da: δn = I dn I d ( n −1) La corrente all’anodo I p e data da I p = I k ⋅α ⋅ δ1 ⋅ δ 2 ⋅ ... ⋅ δ n dove α è la CE. Si definisce guadagno G il rapporto tra la corrente di anodo e quella di catodo è si esprime come G= Ip Ik = α ⋅ δ1 ⋅ δ 2 ⋅ … ⋅ δ n Se α = 1 e il numero di dinodi è n, il guadagno dipende dal voltaggio applicato secondo la seguente relazione kn n ⎛ V ⎞ kn G = (a ⋅ E k ) = a n ⎜ ⎟ = AV ⎝ n + 1⎠ dove A = an ( n + 1) kn . Quindi il guadagno G è proporzionale a V kn . La Figura 56 mostra il guadagno in funzione della tensione di alimentazione. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 119 Figura 56 – Guadagno in funzione della tensione di alimentazione Si noti che il grafico è in scala logaritmica su entrambi gli assi e questo vuol dire in particolare che il guadagno è suscettibile a forti variazioni ad alto voltaggio. Tempo caratteristico I PMT sono rivelatori di fotoni con un’eccezionale velocità nel tempo di risposta. Tale velocità è principalmente determinata dal tempo di transito del singolo fotoelettrone emesso dal fotocatodo per raggiungere l’anodo, ma anche dalle differenze dei tempi di transito di tutti i fotoelettroni generati nel processo di moltiplicazione. Di conseguenza, i PMT sono progettati per avere una finestra interna sferica ed elettrodi attentamente strutturati in modo che la differenza di tempo di transito nel tubo possa essere minimizzata. Il tempo di risposta è determinato principalmente dalla struttura degli elettrodi, ma in misura minore anche dalla tensione di alimentazione. Aumentando l’intensità della tensione di alimentazione aumenta anche la velocità di transito degli elettroni e quindi si accorcia il tempo di transito. In generale, il tempo di risposta è inversamente proporzionale alla tensione di alimentazione. In Figura 57 è mostrato il tempo caratteristico in funzione della tensione di alimentazione. 120 3.1 – Modello matematico del PMT Figura 57 – Tempo caratteristico in funzione della tensione di alimentazione Linearità I fotomoltiplicatori mostrano una buona linearità della corrente di uscita dell’anodo su un largo intervallo di intensità di luce incidente, compresa la regione di photon counting, cioè la regione dove il PMT rivela i singoli fotoni. Tale regione è fondamentale nell’utilizzo della griglia di PMT del telescopio KM3 di NEMO. Se l’intensità luminosa, o se si preferisce la quantità di fotoni incidenti, è molto alta, allora il comportamento della corrente di uscita dall’anodo si allontana dalla linearità. Questo comportamento è dovuto principalmente all’anodo, ma può essere anche legato al catodo nel caso in cui il PMT fosse utilizzato con un basso voltaggio di alimentazione ed una grande corrente. Entrambe queste caratteristiche di linearità, del catodo e dell’anodo, dipendono soltanto dal valore di corrente se la tensione di alimentazione è mantenuta costante e diventano indipendenti dalla lunghezza d’onda della luce incidente. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 121 Figura 58 – variazione percentuale dalla linearità in funzione del picco di corrente dell’anodo a diverse tensioni di alimentazione Uniformità Si definisce uniformità la variazione della sensibilità di uscita rispetto alla posizione di incidenza sul fotocatodo. L’uniformità della sensibilità di uscita dell’anodo si può vedere come il prodotto dell’uniformità del fotocatodo e dell’uniformità nel processo di moltiplicazione degli elettroni. Nella Figura 60 è riportato l’andamento dell’uniformità di un tipico anodo alle lunghezze d’onda di 400nm e 800nm. Questi grafici sono stati ottenuti utilizzando uno spot luminoso di 1mm di diametro analizzato sulla superficie del fotocatodo e con una tensione di alimentazione di −1000V . Figura 59 – PMT vista superiore 122 3.1 – Modello matematico del PMT Figura 60 – differenza di uniformità con la lunghezza d’onda In generale le uniformità del fotocatodo e dell’anodo si deteriorano quando la luce incidente si sposta verso lunghezze d’onda maggiori e, in particolare, quando ci si avvicina al long wavelength limit. La spiegazione risiede nel fatto che la sensibilità del fotocatodo a queste lunghezze d’onda dipende fortemente dalle condizioni della sua superficie e dal fatto che aumentano le fluttuazioni. In più, se la tensione di alimentazione è bassa, l’efficienza di raccolta tra i dinodi può diminuire eccessivamente peggiorando ulteriormente l’uniformità. È quindi necessario applicare una tensione di alimentazione maggiore di 100V tra il fotocatodo e il primo dinodo e maggiore di 50V tra ogni coppia di dinodi. I PMT di tipo head-on hanno una migliore uniformità rispetto a quelli di tipo side-on. Nella Figura 61 è mostrata l’uniformità di un PMT di tipo side-on. Figura 61 – Uniformità di un PMT di tipo side-on Risposta angolare: La sensibilità di un fotomoltiplicatore a volte dipende dall’angolo di incidenza della luce col fotocatodo. Questa dipendenza della sensibilità dall’angolo di incidenza prende il nome di risposta angolare. Per misurare la risposta angolare il PMT viene illuminato con luce collimata e Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 123 mentre si misura la corrente di uscita, è fatto ruotare tenendo la sorgente ferma. Un diagramma dello schema per la misura della risposta angolare e riportato in Figura 62, mentre in Figura 63 è mostrata l’andamento di una tipica risposta angolare. Figura 62 – schema per la misurazione della risposta angolare Figura 63 – tipica risposta angolare Alla rotazione del PMT corrisponde una riduzione dell’area proiettata del fotocatodo, questo vuol dire che, anche nel caso che la corrente di uscita del PMT non avesse una diretta dipendenza angolare, presenterebbe un andamento di tipo cosinusoidale (curva continua in Figura 63). Comunemente, la sensibilità di un PMT migliora ad angoli di incidenza più grandi e così la corrente di uscita misurata è maggiore di quella del coseno. Questo perché la luce incidente emette attraverso una distanza più lunga a grandi angoli di incidenza. Si può quindi affermare che tale 124 3.1 – Modello matematico del PMT aumento di sensibilità solitamente cresce al crescere delle lunghezze d’onda. Stabilità La variazione di corrente di uscita di un PMT con il tempo di operatività è definita comunemente caratteristica di “drift” o di “life”. Il deterioramento di prestazione risultante dalla tensione di alimentazione, dalla corrente e dalla temperatura ambiente si definisce “fatica”. Drift e Life (caratteristica di stabilità temporale): Ci si riferisce alla variazione (instabilità) su breve periodo di funzionamento di un PMT come alla caratteristica di drift, mentre all’instabilità su lungo periodo di funzionamento ( > 103 − 104 ore) ci si riferisce come alla caratteristica di life. Questa instabilità dipende principalmente dal rapporto di emissione secondaria, visto che tipicamente la sensibilità del fotocatodo rimane molto buona anche dopo lunghi periodi. Si possono, quindi, definire queste caratteristiche come una misura della variazione di guadagno con il tempo di funzionamento del PMT. Il drift per unità di tempo generalmente cresce con l’aumentare del tempo di funzionamento anche se il PMT rimane in operativo per brevi periodi dopo l’uso. Esistono delle tecniche chiamate aging e warm-up che consentono di utilizzare i PMT per periodi più lunghi, ma non saranno approfondite in questa sede (per ulteriori dettagli si veda [87]). In Figura 64 è riportato l’andamento della caratteristica di drift al variare del tempo. Figura 64 – esempio di drift. Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 125 Isteresi Quando la luce incidente o la corrente di alimentazione presentano un andamento oscillante secondo una funzione quadrata (step), il segnale di uscita di un PMT non riesce a seguire tale andamento. Questo fenomeno è conosciuto come “isteresi”. L’isteresi presenta due comportamenti: • Overshoot : la corrente di uscita prima cresce fortemente e poi si stabilizza. • Undershoot : la corrente di uscita prima decresce e poi si stabilizza. L’isteresi si classifica ulteriormente in isteresi di luce e isteresi di voltaggio e dipende dalle condizioni di misura. Alcuni PMT sono realizzati per sopprimere l’isteresi: si ricopre la superficie isolante del supporto dell’elettrodo con un materiale conduttivo in modo da minimizzare la carica elettrostatica senza che siano compromesse le proprietà isolanti. Isteresi di luce: Quando un PMT è utilizzato a tensione di alimentazione costante e la luce incidente mostra una andamento a step, la corrente di uscita presenta delle variazioni (Figura 65). Tale variazione è chiamata isteresi di luce. Figura 65 – isteresi di luce Misurando le variazioni della corrente di anodo si può ricavare il valore dell’isteresi di luce H L , in percentuale, dalla seguente relazione HL = I max − I min Ii 3.1 – Modello matematico del PMT 126 ove I max e I min sono rispettivamente il valore massimo e minimo della corrente di uscita misurata all’anodo e I i rappresenta il valore di corrente iniziale. Isteresi di voltaggio: Alla variazione di luce si risponde con una variazione in controfase della tensione di alimentazione in modo da mantenere costante l’uscita in corrente (Figura 66). In questo caso il PMT può presentare fenomeni di overshoot e undershoot dopo la variazione di tensione di alimentazione e questo fenomeno prende il nome di isteresi di voltaggio. Il valore di isteresi di voltaggio è maggiore di quello di isteresi di luce, ma in genere lo si riesce a minimizzare. Figura 66 – isteresi di voltaggio In perfetto accordo con quanto definito precedentemente per H L l’isteresi di voltaggio HV si ricava dalla seguente relazione HV = I max − I min Ii dove HV è ancora espresso in percentuale e I max e I min sono rispettivamente il valore massimo e minimo della corrente di uscita misurata all’anodo e I i rappresenta il valore di corrente iniziale. Riduzione dell’isteresi: Una metodologia per ridurre l’isteresi consiste nell’illuminare il PMT con una luce artificiale mentre il segnale è assente Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 127 per un lungo periodo, in modo da minimizzare la carica residua nella corrente di anodo. 3.1.4 Specifiche tecniche del PMT di NEMO I PMT utilizzati nel telescopio NEMO sono una versione custom del modello R7081 fornito dalla Hamamatsu Photonics, denominata R7081SEL. In Tabella 7 sono riportate le principali caratteristiche costruttive così come fornite dalla casa madre. Tali specifiche saranno utilizzate nel modello matematico del PMT simulato Tabella 7 – caratteristiche tecniche del PMT R7081SEL fornite dalla HAMAMATSU Italia 128 3.1 – Modello matematico del PMT Figura 67 – efficienza quantica in funzione della lunghezza d’onda per il PMT selezionato Figura 68 – guadagno in funzione della tensione di alimentazione per il PMT selezionato Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 129 Figura 69 – tipica risposta temporale in funzione della tensione di alimentazione per il PMT selezionato Figura 70 – dimensioni superficiali del PMT selezionato 130 3.2 – Implementazione del modello del PMT 3.2 Implementazione del modello di PMT Scopo di questa sezione consiste nel caratterizzare da un punto di vista esclusivamente matematico il singolo PMT, in modo da simularne il comportamento sia in termini di forma d’onda in uscita che di livello energetico del segnale. In questo modo è possibile rendersi conto delle caratteristiche attese dei segnali reali rispetto al tipo di rivelatore installato sul telescopio. Una tale comprensione, in questa fase di R&D del progetto NEMO, può introdurre una base di conoscenza utile al fine della realizzazione di un sistema di ricostruzione delle tracce e dei livelli energetici degli eventi muonici attesi all’interno del telescopio. Nel seguito, vengono analizzate tutte le problematiche affrontate per giungere alla formulazione di un modello matematico realistico. Per l’implementazione del modello matematico è stato usato Matlab e il suo toolbox Simulink come ambiente software di sviluppo. Tale pacchetto infatti offre le necessarie caratteristiche di modellazione matematica e di realizzazione di sistemi a retroazione. 3.2.1 Caratterizzazione del segnale di input Dal punto di vista dell’implementazione occorre innanzitutto definire un set di segnali realistici da fornire in ingresso al modello. Dal punto di vista fisico, i tipici segnali in ingresso sono costituiti o da rumore di fondo (40K) o da sciami di fotoni emessi per effetto Cherenkov da particelle relativistiche ad alta energia. Le energie di questi due tipi di segnali sono peraltro confrontabili e la loro struttura è quella di un impulso dinamico elevato in ampiezza e molto ristretto in termini di risoluzione temporale. Per simulare nel modo più realistico possibile tale segnale, ma in modo che esso possa anche risultare apprezzabile da un punto di vista grafico, si è scelto di generare gaussiane con una sigma molto stretta. Nel seguito si suppone, in modo da poter apprezzare graficamente l’output della simulazioni, che il fotone dovuto a segnale e quello dovuto al decadimento di 40K abbiano energie leggermente differenti. Nella realtà, come si è già più volte detto, le due energie sono del tutto confrontabili. I segnali generati sono dunque basati sulle seguenti formule: Segnale muonico: fotone generato da luce Cherenkov dovuta ad un muone, a sua volta generato da un neutrino, con energia pari a: Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 131 e s = 2.9eV con λs = 420nm Segnale di potassio 40: fotone generato da luce Cherenkov dovuta al decadimento β del 40 K con energia pari a: e 40 K = 2.6eV con λ 40K = 470nm . Le funzioni usate sono le seguenti: ⎡ α s ⎛ t − tc ⎞2 ⎤ 1 ys = − exp ⎢ − ⎜ ⎟ ⎥, σ 2π ⎣ 2 ⎝ σ ⎠ ⎦ y 40 K ⎡ α 40K ⎛ t − tc ⎞2 ⎤ 1 exp ⎢ − =− ⎜ ⎟ ⎥ σ 2π ⎣ 2 ⎝ σ ⎠ ⎦ con α s ( α 40K ) scelto in modo che l’integrale della funzione sia pari all’energia e s ( e 40K ). Nel caso specifico, il segnale in ingresso rappresenta la sovrapposizione di due impulsi, distanziati nel tempo, di cui uno relativo al segnale e l’altro relativo al 40 K . La funzione finale ha dunque la seguente forma: 1 y =− σ 2π ⎧⎪ ⎡ α1 ⎛ t − t1 ⎞2 ⎤ ⎡ α 2 ⎛ t − t2 ⎞2 ⎤ ⎫⎪ ⎨exp ⎢ − ⎜ ⎟ ⎥ + exp ⎢ − ⎜ ⎟ ⎥⎬ ⎣ 2 ⎝ σ ⎠ ⎦ ⎣ 2 ⎝ σ ⎠ ⎦ ⎭⎪ ⎩⎪ 3.2.2 Il modello matematico del PMT Basandosi sulle caratteristiche fisiche e tecniche del modello reale di PMT e sulle specifiche tecniche del PMT R7081SEL, è stata elaborata una funzione matematica che racchiude tutti gli aspetti fisici del PMT [88]. In particolare, riferendoci alle specifiche tecniche del R7081SEL, sono stati utilizzati i seguenti parametri: 3.2 – Implementazione del modello del PMT 132 ⎧D = 10" = 25.4cm ⎪ 2 ⎪A = π D ≈ 506.7cm 2 ⎪ PK 4 ⎪ε = 0.25 ⎪ QE ⎪ε = 0.8 ⎨ col ⎪A = A ⋅ ε ≈ 405.4cm 2 PK col ⎪ eff ⎪Gain = 5 × 107 @1700V ⎪ ⎪dynodes = 10 ⎪⎩λ = 420nm In Tabella 8 sono riportate in modo completo le costanti fisiche ed i parametri utilizzati nella simulazione. INPUT MODELLO Parametri PMT lambda Kmax LamMax 420.0 0.25 420.0 10 k 1700 25E-2 3.9414E-19 0.8 0.1E-3 50 1.0E-4 283.0 283.0 405.4 1.0E+12 0.7 input V Klam Ec eta excess RL t Tr Tc Ac C a Phi current wavelength [nm] max quantum efficiency (QE) [%] central wavelength [nm] number of stages (stages of light path inside the PMT, i.e. dynodes) total of applied voltage [Volts] quantum efficiency at lambda (QE) (>20% in 350—550 nm) cathode work function [Joule] collection efficiency (CE) excess noise current [amps] (average anode current) Load Resistance [ohms] integration time [sec] temperature of load resistor [K] temperature of photocathode [K] area of photocathode [cm2] thermionic constant gain parameter (electrode material dependent) signal pulse input Costanti fisiche planck c_nm boltzmann electron_volt 6.62618E-34 2.99792458E+17 1.38066E-23 1.602189E-19 Planck constant [Joule × sec] Speed of light [nm / sec] Boltzmann constant [Joule / Kelvin] Electron volt [Joule] Tabella 8 – principali parametri e costanti implementate nel modello matematico del PMT Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 133 In Tabella 9 è riportata la lista delle funzioni implementate nel modello matematico. Parametri calcolati dal modello frequency [Hz]→ frequency as c_nm/lambda (c_nm light speed expressed as nm/s) [nm / (nm / s) = Hz] freq = double(c_nm/lambda); Energy → as Planck constant * freq. [Joule*sec * 1/sec = Joule] E = double(planck*freq); electrons/sec [W= (electron*Joule)/sec] → [electrons*Joule/sec / Joule = electrons/sec] Flux = double(Phi/E); long wavelength threshold [nm] → [(Joule*sec) * (c in nm/sec) / Joule = nm] thresh = double(planck * c_nm / Ec); quantum efficiency at lambda Klam = double( Kmax * exp(-((lambda-LamMax)/thresh*3.5)^2) ); voltage per dynode [Volts] Vd = double(V/k); gain per stage (dynode gain) g = double(0.19953 * Vd^a); multiplication factor m = g^k photoelectron emission rate (as quantum efficiency * electron flux) rcp = double(Klam * Flux * block); cathode thermionic current ict = double( C * Ac * Tc * Tc * exp(-Ec/(Tc* boltzmann)) ); cathode thermionic emission rate rt = double( ict / electron_volt); radiant cathode responsivity [amps/watt] Rlam = double( (Klam * electron_volt) / E ); cathode photocurrent ic = double( rcp * electron_volt * block ); anode photocurrent ia = double( eta * m * Rlam * ic * block ); anode thermionic (dark) current iat = double( ict * m * eta ); signal voltage Es = double( RL * (ia + iat) ); secondary emission factor alpha = double( 1.0 / (g-1.0) ); noise bandwidth [Hz] deltaf = double( 1.0 / (2.0 * t) ); photosignal shot noise current sigmai = double( sqrt(2.0* electron_volt *(1.0+alpha) * m * ia * deltaf) ); thermionic shot noise current sigmat = double( sqrt(2.0 * electron_volt * (1.0+alpha) * m * iat * deltaf) ); total dark noise current 3.2 – Implementazione del modello del PMT 134 sigmad = double( sqrt( sigmat^2 + excess^2 ) ); total shot noise current sigma = double( sqrt( sigmad^2 + sigmai^2 ) ); Johnson noise voltage sigmaJ = double( sqrt( 4.0* boltzmann *Tr*RL*deltaf ) ); flicker noise voltage sigmaf = double( flicfac * (Es-iat*RL) ); total noise voltage sigman = double( sqrt( (RL*sigma)^2 + sigmaJ^2 + sigmaf^2 ) ); total shot noise voltage sigmav = double( RL * sigma ); total noise voltage sigmatot = double( sqrt( (sigmav)^2 + sigmaJ^2 + sigmaf^2 ) ); Output SignalVoltage = double ( Es + sigmatot*2 ) Tabella 9 – funzioni implementate nel modello matematico del PMT 3.2.3 Schema della simulazione e risultati Le funzioni Matlab relative ai dati input ed al modello matematico del PMT sono state affiancate da un sistema a retroazione (organizzato sotto forma di schema a blocchi) lineare del primo ordine, che rappresenta un tipico circuito RC (Resistenza-Condensatore), implementato con il toolbox Simulink di Matlab. Lo schema dello RC è stato derivato dalla legge di Kirchoff sul bilanciamento delle correnti in un circuito digitale, applicando in ingresso una corrente derivata da un segnale input di tensione: C dV0 (t ) V 0 (t ) − V i (t ) + =0 dt R dove: V0 (t ) è la tensione in uscita del circuito, V i (t ) è la tensione in ingresso sottoforma di segnale a impulso periodico, C è la capacità del condensatore, R è la resistenza del circuito. Risolvendo l’equazione si ottiene: dV 0 (t ) 1 V (t ) = i (t ) − 0 dt C RC avendo posto i (t ) = V i (t ) / R , la corrente d’ingresso al circuito. Questa è l’equazione tipica di un sistema lineare del primo ordine, che infatti è del Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori tipo 135 dx = a ⋅ x (t ) + b ⋅ u , con u ingresso, b ed a guadagni del sistema. Le dt soluzioni del sistema lineare siffatto sono: ⎡ t ⎣ RC y 1 = 1 − exp ⎢ − ⎤ ⎥⎦ , ⎡ t ⎤ ⎣ RC ⎥⎦ y 2 = exp ⎢ − Lo schema completo Matlab + Simulink relativo all’intero sistema di simulazione è rappresentato in Figura 71, nella quale oltre alle suddette funzioni “data input”, dove sono generate le funzioni di input e “PMT Model” che riproducono le caratteristiche fisiche del PMT, relative rispettivamente alla generazione del segnale input ed all’implementazione del modello matematico del PMT, sono stati inseriti blocchi relativi a: i) simulazione del clock di sistema, che genera l’impulso temporale di attivazione della simulazione; ii) generazione di rumore bianco di fondo per rendere più realistiche le simulazioni; iii) filtro RC contenente i guadagni capacitivi e resistori; iv) quantizzazione del segnale output di tensione in uscita al filtro RC per una fase di pre-digitalizzazione. 136 3.2 – Implementazione del modello del PMT Figura 71 – schema a blocchi realizzato con Simulink del sistema di simulazione del PMT Circa i parametri caratteristici del filtro RC, sono stati utilizzati i seguenti valori dei guadagni: Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori gain a = − 137 1 RC , gain b = 1 C con R = 80Ohm e C = 0.02nF. Una volta eseguita la simulazione, in una finestra temporale totale di 30 × 10−3 ns , si sono ottenuti i grafici di Figura 72 e Figura 73 [88]. Figura 72 – segnale input (segnale + 40K) Figura 73 – output di corrente in uscita al filtro RC 138 3.2 – Implementazione del modello del PMT In Figura 74 è visualizzato un altro esempio di segnale di input, in questo caso si è deciso di utilizzare una gaussiana meno piccata per meglio apprezzare la risposta del PMT di Figura 75. Figura 74 – esempio di segnale input con gaussiana meno piccata Figura 75 – output di corrente in uscita al filtro RC, relativo al segnale di input di Figura 74 Capitolo 3 – Fotomoltiplicatori 139 Figura 76 – segnale di uscita in corrente relativo ad un PMT reale In Figura 76 è riportato il grafico della corrente di uscita misurato di un PMT reale. Si noti la perfetta somiglianza degli andamenti di Figura 75 e Figura 76 che dimostrano l’ottima qualità del modello simulato. 140 Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 141 4 Algoritmo di trigger software Il telescopio NEMO KM3 trasmetterà dati a terra ad una frequenza, di cui abbiamo precedentemente parlato, di 40MHz, ovvero si può prevedere l’arrivo di matrici di dati da 5832 PMT ogni 25ns. Ogni pacchetto di dati, già definito datacube, manda una stringa di 8bit per singolo PMT, ovvero 5832Byte, ogni 25ns, che diventano circa 4.2TB ⋅ giorno −1 . Risulta chiaro che una tale mole di dati è, allo stato attuale della tecnologia, estremamente difficile da memorizzare e, presumibilmente, molto difficile da analizzare in tempo reale. Va aggiunto che gli eventi attesi di interazioni di neutrini di altissima energia sono circa 6 per anno. Questo vuol dire che la stragrande maggioranza dei dati che giungeranno dal KM3 dovranno essere scartati. Si rende quindi necessario un trigger che sia in grado di minimizzare la quantità di dati da memorizzare e processare e che, contemporaneamente, assicuri la necessaria precisione nell’identificazione degli eventi. 4.1 Topologia del telescopio Prima di addentrarsi nel trigger, si vuole presentare la topologia di riferimento per il telescopio NEMO (dh140-40-20). Questa è raffigurata in Figura 77 e in Figura 78. La griglia di PMT è strutturata in torri e piani; ciascuna delle 81 torri ha 18 piani con 4 PMT per piano, disposti a coppie orizzontale-verticale basso (dh), ed in cui due piani adiacenti sono ortogonali fra loro. 142 4.1 – Topologia del telescopio Figura 77 – topologia delle torri di NEMO vista dall’alto Figura 78 – topologia della singola torre del telescopio NEMO Riferendosi dunque all’architettura completa di NEMO, in cui saranno disposte a scacchiera 81 torri, distanti fra loro 140m, e considerando il caso pessimo (in senso algoritmico) di attraversamento lungo la diagonale del cubo, il tempo totale di attraversamento è calcolabile dal teorema di Pitagora (Figura 79). Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 143 dp dz dy z dx y x Figura 79 – caso pessimo (in senso algoritmico) della traiettoria (dp) del flusso fotonico lungo la diagonale principale di NEMO Le distanze dx, dy e dz sono le seguenti: dx = dy = (140 ⋅ 8 ) + ( 20 ⋅ 9 ) = 1300m dz = (17 ⋅ 40 ) + 60 = 740m otteniamo, nel caso pessimo della diagonale il valore dp = dx 2 + dy 2 + dz 2 ≅ 1982m Si noti che i 60m considerati nel calcolo di dz rappresentano la distanza del 18˚ piano dal fondo marino. In queste equazioni si è imposta la seguente configurazione: • • • • • • • distanza tra torri in x e y = 140m interdistanza tra piani = 40m lunghezza braccio singolo piano = 20m numero piani per torre = 18 distanza tra fondo e primo piano per torre = 60m distanza tra singola coppia di PMT sullo stesso piano = 1m posizione PMT per piano : due orizzontali opposti e due verticali verso il basso I primi tre punti, assieme al posizionamento down-horizontal (dh), chiariscono il significato della sigla dh140-40-20. Dunque, quale che sia la traiettoria dell’evento, la lunghezza dp del percorso dei fotoni, supponendo l’attraversamento dell’intero telescopio, 144 4.2 – Idea di fondo per l’algoritmo di ricostruzione sarà compresa nell’intervallo 740 ≤ dp ≤ 1982m , che corrisponde a due diversi intervalli temporali: ⎧22.08 < ν < 22.25 cm / ns ≅ 3.33 ≤ dt ≤ 3.35 µ s ⎨ dpmin = 740m ⎩ ⎧22.08 < ν < 22.25 cm / ns ≅ 8.91 ≤ dt ≤ 8.97 µ s ⎨ dpmax = 1982m ⎩ In particolare questi calcoli stabiliscono il tempo massimo che un evento Cherenkov impiegherebbe nell’attraversare il telescopio lungo la sua diagonale, cioè lungo la traiettoria più lunga possibile: dt max ≅ 8.97 µ s . Questo tempo può costituire dunque il limite superiore per le tracce possibili all’interno del telescopio. 4.2 Idea di fondo per l’algoritmo di ricostruzione L’idea di fondo per un algoritmo on-line di ricostruzione delle tracce si basa sull’imprescindibile legame tra la traiettoria della particella nello spazio tridimensionale ed il tempo di volo. Il calcolo dell’intervallo di velocità possibile per i fotoni Cherenkov gioca quindi un ruolo fondamentale nell’algoritmo. Esso definisce quanto spazio può percorrere il flusso di fotoni in un determinato tempo e consente di affrontare il problema con un approccio lievemente diverso rispetto a quelli tradizionali; si utilizzano, infatti tecniche specifiche dell’analisi delle immagini. Immaginiamo dunque la traiettoria, all’interno del poliedro che rappresenta il telescopio, della traccia muonica come un filmato in cui in ogni fotogramma i PMT alternano il loro stato acceso-spento in base all’eventuale impatto di fotoni sul loro fotocatodo. I fotogrammi si succedono ad intervalli regolari ∆t l’uno dall’altro e ciò suggerisce l’ipotesi di accumularne un congruo numero in una struttura quadridimensionale (spazio-temporale) che consenta di cercare e ricostruire con metodi analitici, le eventuali tracce presenti nel “filmato”. Usando una nomenclatura ormai consolidata, si identifica il fotogramma (o frame della struttura intera del telescopio in un certo istante di tempo) come il “datacube”, un insieme di fotogrammi della struttura come il “datastream” e l’intervallo regolare tra i frames “ ∆t ” come il tempo di campionamento dei datacube, (Figura 80 e Figura 81). Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 145 Figura 80 – rappresentazione della propagazione del muone nel rivelatore (datacube) Figura 81 – esempio di flusso “bufferizzato” di un gruppo di datacube nel tempo (datastream) Questo modello risulta congruente con la modalità di raccolta dei dati da parte della pipeline ufficiale prevista per NEMO, in cui, ad una frequenza di 40MHz ( ∆t = 25ns ), un intero datacube (collezione di dati relativi a 4.2 – Idea di fondo per l’algoritmo di ricostruzione 146 tutti i 5832 PMT, il cui segnale è internamente campionato a 200MHz ( ∆t = 5ns ), è immagazzinato nel sistema di acquisizione dati a terra. Il campionamento del segnale del singolo PMT a 200MHz nasce dall’esigenza di poter identificare al meglio la forma del segnale di uscita del PMT (ved. Capitolo 3), rispettando il vincolo di Nyquist31, cosa fondamentale in un successivo algoritmo di ricostruzione della traccia. La frequenza a 40MHz proviene, invece, sia da esigenze di tipo sistemistico, sia dai risultati teorici su illustrati, legati in parte alla velocità delle particelle necessaria per emettere fotoni Cherenkov ed in parte alla tipica durata di un evento “accensione” del singolo PMT che, trascurando gli effetti di prepulse e afterpulse (ved. Capitolo 3), ha appunto una durata stimata nell’intervallo 25 ÷ 30ns . Qualunque sia l’algoritmo ipotizzato per la ricerca e ricostruzione delle tracce muoniche, in un ambiente reso “rumoroso” dalla presenza di fenomeni legati al decadimento β del 40K ed alla bioluminescenza, occorre dunque definire sia il tempo di campionamento dei datacube, sia il numero minimo di datacube necessario per ricercare una o più tracce. Usando i dati fin qui enunciati, tali quantità dovrebbero in prima approssimazione essere pari a: ∆t = 25ns dt max = 8.95µ s ⇒ N datacube = 8.95 ≅ 358 0.025 Dunque, ipotizzando il caso limite della ricostruzione della traccia più lunga possibile e campionando i datacube a 40MHz, occorrerebbe un buffer circolare di tipo FIFO in grado di memorizzare almeno 2 × 358 = 716 datacube, per poi processarli in sequenza alla ricerca delle tracce. Si è deciso di considerare due volte il numero di datacube necessario per contenere il più lungo degli eventi e per far in modo da ottenere la certezza del riconoscimento e della ricostruzione di un’eventuale traccia muonica, qualunque sia il suo istante di partenza. Il valore ∆t = 25ns dovrebbe, in linea teorica, garantire che non si perda traccia di eventuali PMT interessati dall’evento muonico (ossia di poter individuare qualunque PMT accesosi e successivamente spentosi). 31 Dato un segnale, con larghezza di banda finita e nota, la frequenza minima di campionamento di tale segnale deve essere almeno il doppio della massima frequenza dello stesso. La frequenza minima di campionamento è detta frequenza di Nyquist. Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 147 4.3 Il trigger L’algoritmo di trigger, alla luce delle motivazioni fin qui esposte, deve essere in grado di discriminare in tempo reale la presenza di un evento neutrinico da eventi di rumore. In particolare ci si è occupati del rumore generato dal 40K, perché è quello maggiormente presente nell’ambiente, marino e ad elevata profondità, in cui sarà installato il KM3 (ved. §2.2). In questa sezione saranno descritti due diversi approcci all’algoritmo: • • il primo definito Trigger Base (TrB) nel quale l’algoritmo, utilizzando solamente la non correlazione temporale del rumore, riesce a distinguere tra eventi neutrinici ed eventi di rumore anche presentando una limitazione pronunciata nella rivelazione di eventi estremamente deboli; il secondo, chiamato Trigger Ottimizzato (TrO), anch’esso basato sulla non correlazione temporale del rumore, risolve le limitazioni del TrB sugli eventi deboli, dividendo il problema temporalmente e sfruttando una serie di controlli sui datacube prima di decidere se un evento debba o meno essere eliminato. Nel seguito di questa sezione sono descritti entrambi gli approcci e il loro utilizzo [1][89]. 4.3.1 Trigger Base (TrB) Per riconoscere ed eliminare il segnale generato dal decadimento β del K è necessario basarsi sulla sua caratteristica di non correlazione spaziale e temporale. Misure effettuate nel sito a sud di Capo Passero (Sicilia, Italia) alla profondità prevista per NEMO di circa 3500m, mostrano che ci si aspetta presenza di decadimento di 40K ad una frequenza di 28.5 ± 2.5kHz , approssimando il fenomeno ad una distribuzione poissoniana32. Il primo trigger implementato, indicato come Trigger Base (TrB), sfrutta la non correlazione temporale, individuando una soglia di occorrenze di accensioni dei PMT al di sotto della quale si è 40 32 La distribuzione di probabilità poissoniana è definita con la funzione di probabilità P (x ) = e −λ λ x , dove x è un numero intero non negativo, λ è un qualsiasi valore positivo x! equivalente al numero di successi che ci si aspetta che si verifichino in un dato intervallo di tempo, e è la base del logaritmo naturale e k è il numero delle occorrenze (successi) per cui si vuole prevedere la probabilità 148 4.3 – Il trigger ragionevolmente certi che il segnale appartenga al decadimento di 40K. Infatti, analizzando un istogramma delle occorrenze di una tipica simulazione di evento (Figura 83), si è notato che i PMT per segnale si accendevano molto più frequentemente (in numero di qualche decina di volte) di quelli accesi per decadimento β (da uno a tre volte). Figura 82 – sito del telescopio NEMO a sud di Capo Passero (Sicilia, Italia) Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 149 Figura 83 – frequenze di accensione dei PMT in funzione del numero identificativo del PMT Nella prima delle tre finestre di Figura 83 è riportato il grafico delle occorrenze di tutti i PMT accesi durante la simulazione, mentre nella seconda e nella terza finestra, lo stesso grafico è diviso rispettivamente in quello delle occorrenze dei PMT di solo segnale ed in quello delle occorrenze di solo 40K. Si noti che la scala delle ordinate nella seconda finestra arriva al valore 60, mentre nella terza finestra solo a 3. Nello specifico, in questa simulazione, si nota che il valore massimo delle occorrenze di accensione dei PMT di 40K è pari proprio al valore 3 e, in questo specifico caso, l’occorrenza 3 è quella di un solo PMT; tutte le altre occorrenze sono chiaramente minori. Utilizzando questa caratteristica si è sviluppato un algoritmo di trigger che da un intero datastream individua quali PMT sono stati accesi da evento muonico (occorrenze maggiori del valore di soglia) e quali invece dal rumore (occorrenze minori od uguali al valore di soglia), riconoscendo tipicamente circa il 25% dei PMT utili, ed eliminando quasi completamente i PMT accesi da 40K. 150 4.3 – Il trigger 4.3.2 Funzionamento del TrB Un’analisi statistica effettuata su 126 di simulazioni [1], ha permesso di individuare un massimo tipico per le occorrenze di accensione dei PMT dovuti a 40K. Il TrB elimina dall’intera durata della simulazione tutti i PMT con occorrenze minori od uguali a quella di taglio (occorrenza media utilizzata uguale a 3) e conserva i rimanenti. Riportando in grafico i PMT restanti e confrontandoli con i dati della simulazione, ove sono riportati: l’identificativo del PMT acceso, il tempo di accensione, nonché la causa dell’accensione (segnale muonico piuttosto che 40 K), si è constatata l’effettiva bontà dell’algoritmo, il quale riconosce i PMT “buoni” e scarta quelli “cattivi”. La Figura 84 è una rappresentazione di un intero evento simulato, cioè un datastream contenente la simulazione completa. Le sferette “gialle” rappresentano i PMT non accesi durante la simulazione, quelle in “rosso” rappresentano quelli accesi (sia da evento muonico che da 40K), mentre la linea blu è la traiettoria del muone generato dall’interazione col neutrino. La traiettoria è chiaramente rappresentata soltanto nella simulazione, ma la sua conoscenza non è in alcun modo utilizzata nel TrB. Solo a “valle” dell’algoritmo si controlla che i PMT accesi siano vicini alla traiettoria in modo da verificare, anche visivamente, che quelli riconosciuti come accesi da evento muonico siano effettivamente tali. Come si vede, la quantità dei PMT accesi è consistente essendo, come già specificato, pari alla somma sia di quelli raggiunti dal segnale, che di quelli interessati dal decadimento del 40K. L’algoritmo deve quindi essere in grado di funzionare in condizioni di rapporto S/N estremamente basso (tipicamente 10 ). Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 151 Figura 84 – rappresentazione di un evento con la presenza di segnale + 40K Il TrB è in grado, come si evidenzia nella Figura 85, di eliminare il rumore e di estrapolare i PMT accesi dall’evento muonico. E’ importante ribadire che l’algoritmo implementato ha utilizzato solamente la non correlazione temporale del 40K e una media sulle occorrenze di accensione sull’intera durata dell’evento simulato, trascurando, per ovvi motivi di rapidità di calcolo, qualsiasi analisi di tipo spaziale o topologico, oggetto quest’ultima, dell’algoritmo di ricostruzione a valle del trigger. 152 4.3 – Il trigger Figura 85 – risultato del TrB con ricostruzione di PMT accesi da evento muonico La procedura di utilizzo dell’algoritmo è semplice, dovendo inserire come input solamente il nome della simulazione (es. il file p_Ev012.txt [1]). In automatico viene scelta una soglia di occorrenza (definita all’interno dell’algoritmo) ed eliminati tutti i PMT al di sotto di essa dall’intera simulazione. È bene evidenziare che il TrB ben si presta ad essere utilizzato come algoritmo veloce essendo possibile implementarlo in una struttura completamente hardware e quindi offre una piena rispondenza alle specifiche di velocità dettate dal data-throughput del telescopio. Non meno importante è però sottolineare che la statistica fatta mostra da un lato, l’ottima capacità del TrB di rivelare un evento nel caso di segnali medio-forti, cioè con grande presenza di PMT accesi e grandi occorrenze, mentre il suo limite si evidenzia nella sua bassa capacità di riconoscimento di eventi “deboli”, ovvero di eventi che accendono pochi PMT e con bassa occorrenza. Segnali così deboli si possono attribuire sia ad una breve durata della traccia all’interno del KM3 sia ad una sua traiettoria troppo prossima agli estremi del rivelatore e non parallela ad essi. Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 153 4.3.3 Trigger Ottimizzato (TrO) La limitata capacità del TrB di riconoscere eventi deboli ha reso necessario, sempre utilizzando unicamente la non correlazione temporale, concepire una versione ottimizzata del trigger che indicheremo come TrO (Trigger Ottimizzato). L’approccio seguito è stato quello di non eliminare i PMT al di sotto della soglia alla fine dell’intera simulazione, ma di procedere dividendo il problema temporalmente, simulando così l’azione del TrO su dati “durante” il loro arrivo, quindi rendendo la simulazione e l’algoritmo stesso maggiormente conforme alla realtà. Si sono considerati piccoli gruppi di datacube integrati nel tempo (si può pensare a questo come ad un tempo di campionamento, ed è questo il nome che verrà dato a tale parametro in seguito) a cui applicare l’eliminazione dei PMT sotto soglia, utilizzando in questo caso una soglia più bassa, fino a quella minore possibile, cioè uguale ad 1. In più si è ricorso ad un controllo su un certo numero di datacube successivi che permettesse di conservare i PMT sotto soglia nel caso che questi si riaccendessero nell’intervallo di datacube controllati. Il TrO si basa quindi sulla definizione di tre parametri: 1. tempo di campionamento: parametro che può variare da 5ns alla durata completa della simulazione 2. numero di datacube da controllare: parametro che indica il numero di datacube da analizzare, successivi a quello che si sta analizzando in quel momento, al fine di individuare e non eliminare quali dei PMT sotto soglia si riaccendessero. 3. soglia: parametro indicante la soglia di occorrenze di accensione dei PMT di 40K, variabile da 1 a un massimo che in generale si pone uguale a 3 (media di occorrenze del 40K). Si noti che il TrO si riduce al TrB nel caso si ponga la terna di parametri nel seguente modo: • • • campionamento = durata complessiva della simulazione; datacube da controllare = 1; soglia = 3. Per descrivere l’utilizzo del TrO, nonché il suo funzionamento si è creato il flow chart riportato in Figura 86. 4.3 – Il trigger 154 Figura 86 – diagramma di funzionamento del TrO Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 155 4.4 Risultati dell’analisi statistica Per ottimizzare numericamente i suddetti tre parametri, in modo da massimizzare l’efficienza del TrO, si sono definiti due diversi criteri [1]. I criteri, denominati Criterio Assoluto (C-Abs) e Criterio Relativo (C-Rel), risultano sotto diversi aspetti complementari ed entrambi sono stati elaborati ad hoc per la valutazione delle prestazioni del TrO. Prima di definire i due criteri e le loro formule analitiche, è necessario specificare la nomenclatura utilizzata per i simboli (Tabella 10) simbolo Sric significato N˚ totale PMT accesi per segnale presenti nella simulazione N˚ totale PMT accesi per 40K presenti nella simulazione N˚ totale PMT di segnale ricostruiti dall’algoritmo Kric N˚ totale PMT di 40K ricostruiti dall’algoritmo Stot Ktot TOTric Normabs Normrel N˚ totale PMT ricostruiti dall’algoritmo costante di normalizzazione percentuale di successo nel criterio assoluto costante di normalizzazione percentuale di successo nel criterio relativo valore varia in base alla simulazione varia in base alla simulazione varia in base alla simulazione varia in base alla simulazione varia in base alla simulazione 100/2 100/2.999 Tabella 10 – legenda simboli utilizzati nelle formule analitiche del C-Abs e C-Rel Criterio assoluto. Il C-Abs correla l’output complessivo dell’algoritmo, ossia il numero totale di PMT, alle singole quantità di PMT ricostruiti, rispettivamente di segnale e di 40K, in ogni simulazione. Dunque è da considerarsi assoluto in termini di puro risultato output ottenuto rispetto all’output previsto. La rappresentazione analitica, definita prestazione assoluta ( Pabs ) è la seguente: Pabs = ⎞ 100 ⎛ S ric S ric + ⎜ ⎟ 2 ⎝ Stot S ric + K ric ⎠ Criterio relativo. Con il C-Rel si è estesa la correlazione assoluta introducendovi un contributo additivo, imperniato sul rapporto tra il numero totale di PMT accesi per segnale rispetto alla totalità di PMT accesi in ogni simulazione. La definizione analitica denominata, in perfetta analogia con la precedente, prestazione relativa ( Prel ) è 4.4 – Risultati dell’analisi statistica 156 Prel = ⎞ 100 ⎛ S ric S ric K tot + + ⎜ ⎟ 2.999 ⎝ Stot S ric + K ric Stot + K tot ⎠ All’interno della formulazione matematica dei due criteri sono stati trovati dei casi di singolarità, che sono stati così risolti [1]: 1118 = 2.999 1 + 1118 = 0 e Kric ≤ 1: valori associato 100% ad a. Fcontributo _ relativo (MAX ) = 1 + 1 + b. discontinuità Stot = Sric entrambi i criteri c. discontinuità Stot = Sric = 0 e Kric > 1: valori associato 0% ad entrambi i criteri d. discontinuità Stot ≠ 0, Sric = 0 e Kric = 0: valori associati 0% ad entrambi i criteri. Utilizzando i due criteri appena visti si sono ricavati due istogrammi. Il primo (Figura 87) riporta la media di percentuali di successo dell’algoritmo al variare delle terne di parametri per le simulazioni miste (segnale + 40K) Simulazioni miste (segnale + K40) 70 60 50 40 30 20 10 5_ 5 5_ _ 1 10 5_ _1 20 5_ _1 40 25 _1 _2 25 _1 _3 25 _1 _4 25 _1 _5 25 _1 _6 25 _1 _7 25 _1 _8 50 _1 _2 50 _1 _3 50 _1 _ 10 4 _ 0_ 1 10 1_ 0_ 1 10 1_ 0_ 2 10 2_ 0_ 1 30 2_ 0_ 2 30 1_ 0_ 1 30 1_ 0_ 2 30 1_ 0_ 3 30 2_ 0_ 1 30 2_ 0_ 2 2_ 3 0 Terne di param etri algoritm o Prestazioni assolute Prestazioni relative Figura 87 – istogramma delle medie di percentuali di successo dell’algoritmo in simulazioni miste Il secondo istogramma (Figura 88) riporta invece la stessa media per simulazioni ove era presente solamente 40K. Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 157 120 100 80 60 40 20 0 5_ 5 5_ _1 10 5_ _1 20 5_ _1 40 25 _1 _2 25 _1 _3 25 _1 _4 25 _1 _5 25 _1 _6 25 _1 _7 25 _1 _8 50 _1 _2 50 _1 _3 50 _1 _4 10 _ 0_ 1 10 1_ 0_ 1 10 1_ 0_ 2 10 2_ 0_ 1 30 2_ 0_ 2 30 1_ 0_ 1 30 1_ 0_ 2 30 1_ 0_ 3 30 2_ 0_ 1 30 2_ 0_ 2 2_ 3 Media di percentuali successo algoritmo Simulazioni senza segnale (solo K40) Terne di parametri algoritmo Prestazioni assolute Prestazioni relative Figura 88 – istogramma delle medie di percentuali di successo dell’algoritmo in simulazioni con solo 40K Se si parte dal principio fondamentale che il buon funzionamento dell’algoritmo, legato cioè alla sua capacità oltre di rilevare l’evento, anche di ricostruire PMT accesi da segnale, sia legato alla condizione di avere la soglia più bassa possibile, dall’analisi dei due istogrammi riportati sopra, risulta chiara la scelta della terna di parametri 5_5_1 (cioè: campionamento 5ns, 5 datacube da controllare, soglia uguale ad 1) come migliore possibile. Infatti se nella Figura 87 le terne di parametri 5_5_1, 25_2_1 e 100_1_1 risultano equivalenti, nella Figura 88 la terna 5_5_1 è nettamente migliore, tenendo conto della condizione summenzionata di voler tenere la soglia ad 1. La scelta è stata quindi dettata da una combinazione di una soddisfacente capacità di riconoscimento dell’evento (condizione primaria per un trigger) unita ad una buona capacità di ricostruzione di PMT accesi da evento. Risultati dell’algoritmo di trigger Fissando la migliore terna di parametri a 5ns di tempo di campionamento, 5 datacube da controllare e soglia uguale ad 1, e utilizzando la statistica fatta su 126 simulazioni [1] si sono ricavati gli istogrammi riportati di seguito, che evidenziano la capacità, in percentuale, di riconoscimento della presenza di eventi (Figura 89) e della ricostruzione dei PMT accesi da segnale muonico (Figura 90). 4.4 – Risultati dell’analisi statistica 158 TrO 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 86,96% 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 52,94% Percentuale ricostruzione eventi Riconoscimento Eventi: parametri (campionamento 5ns _ datacube 5 _ soglia 1) 4,44% 0 PMT 1_5 PMT (solo K40) 6_15 PMT 16_30 PMT 31_100 PMT 01_200 201_321 PMT PMT Figura 89 – prestazioni TrO: riconoscimento eventi in intervalli tra 0 al massimo di PMT accesi da segnale In Figura 89 le ordinate indicano, in percentuale, la capacità del TrO di riconoscere eventi, mentre l’ascissa è divisa in intervalli indicanti il minimo ed il massimo numero di PMT accesi da evento nelle diverse simulazioni. Come si evince chiaramente dalla figura, la capacità del TrO di riconoscere la presenza di eventi è in media molto buona. Infatti nel primo intervallo (0 PMT(solo K40)) solo il 4,44% delle volte il TrO riconosce la presenza di un evento su 0 PMT accesi da segnale (fallimento dell’algoritmo), questo vuol dire che il 95,56% delle volte il TrO riconosce che all’interno di una simulazione non vi è segnale quando effettivamente questo è inesistente (successo dell’algoritmo). Il secondo intervallo (1_5 PMT) mostra che quando sono accesi da 1 a 5 PMT da segnale all’interno di una simulazione (in questo caso si definisce il segnale estremamente debole) il 52,94% delle volte il TrO riconosce la presenza di segnale. Le altre colonne si leggono in modo analogo e, come si vede chiaramente, rivelano il buon funzionamento dell’algoritmo: 86.96% nell’intervallo 6_15 PMT e 100% in tutti gli intervalli successivi. Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 159 In Tabella 11 sono riassunti i risultati delle percentuali di riconoscimento di evento. % eventi ricostruiti 4,44% 52,94% 86,96% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% N PMT accesi per evento 0 PMT (solo K40) 1_5 PMT 6_15 PMT 16_30 PMT 31_100 PMT 101_200 PMT 201_321 PMT Tabella 11 – percentuali di riconoscimento eventi del TrO TrO 20% 10% 72,41% 76,32% 73,82% 67,87% 47,19% 40% 30% 39,25% 50% 62,25% 60% 59,99% 70% 77,69% Media Percentuale Relativa 80% 77,02% Media Percentuale Assoluta 90% 77,06% 100% 32,55% Percentuale di PMT ricostruiti su PMT accesi per segnale Ricostruzione PMT: parametri (campionamento 5ns _datacube 5_soglia 1) 0% 1_5 PMT 6_15 PMT 16_30 PMT 31_100 PMT 01_200 PMT 201_321 PMT Figura 90 – prestazioni TrO: Ricostruzione PMT rispetto ad intervalli di PMT accesi per evento In Figura 90 sono riportate, ancora in percentuale, le prestazioni del TrO nel riconoscere i PMT accesi da segnale. I diversi intervalli in cui è divisa l’ascissa sono in completa analogia col grafico precedente tranne per la mancanza dell’intervallo “0 PMT (solo K40)” (in questo caso la ricostruzione anche di un solo PMT decreta il completo fallimento dell’algoritmo) e per ogni intervallo sono presenti due colonne che, come si evince dal grafico stesso, rappresentano l’utilizzo dei criteri C-Abs e C-Rel, 160 4.4 – Risultati dell’analisi statistica mediati su tutte le simulazioni. In analogia a quanto fatto sopra si propone anche in questo caso una tabella riassuntiva. Criterio Criterio N PMT accesi Assoluto Relativo per evento 33% 39% 1_5 PMT 47% 60% 6_15 PMT 62% 74% 16_30 PMT 68% 76% 31_100 PMT 72% 77% 101_200 PMT 77% 78% 201_321 PMT Tabella 12 – percentuale di ricostruzione di PMT accesi da evento del TrO GUI Al fine di poter utilizzare il TrO su una singola simulazione si è implementato una GUI in Matlab in cui è possibile, come da Figura 91, inserire il nome della simulazione da caricare, il nome del file.xls (in cui sono salvati i risultati del TrO sulla simulazione) e la terna di parametri (tempo di campionamento, datacube da controllare e soglia). Il programma (trigger_gui.m) genera i risultati numerici che vengono salvati nel file.xls ed un grafico che visualizza i PMT ricostruiti oppure visualizza la simulazione prima dell’azione del trigger. Le due figure di seguito (Figura 91 e Figura 92) rappresentano l’interfaccia utente, chiamata NEMO trigger algorithm test. In Figura 93 è riportato il grafico della simulazione prima dell’uso del TrO, mentre in Figura 94 si può notare nell’area grafico il risultato dell’azione del trigger essendo visualizzati soltanto i PMT ricostruiti. Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 161 Figura 91 – NEMO trigger algorithm test con grafico della simulazione completo Figura 92 – NEMO trigger algorithm test con grafico dei PMT ricostruiti 4.4 – Risultati dell’analisi statistica 162 Di seguito è riportato un esempio della capacità di ricostruzione del TrO nel caso di segnale molto debole. In particolare nella simulazione p_Ev103 ci sono solo 4 PMT accesi da segnale, 415 PMT accesi da 40K, ed il TrO ha ricostruito 2 PMT da segnale e 0 da 40K. In Tabella 13 sono riportati i dati numerici completi concernenti la simulazione t sim [ns] 2,37003 Campiona- Datacube soglia n PMT n PMT n tot PMT n PMT ric n PMT ric succ seg K40 ric seg K40 mento [ns] 5 5 1 4 415 2 2 0 Tabella 13 – risultati del TrO sulla simulazione p_Ev103 Le due figure sottostanti sono la visualizzazione grafica dell’uso del TrO sulla simulazione p_Ev103 Figura 93 – visualizzazione simulazione p_Ev103 Capitolo 4 – Algoritmo di trigger software 163 Figura 94 – visualizzazione PMT ricostruiti col TrO dalla simulazione p_Ev103 Questo esempio conferma l’ottima qualità del TrO anche su simulazioni con scarsissima quantità di segnale, risolvendo in questo modo il problema cruciale del TrB. 164 Conclusioni 165 Conclusioni Il presente lavoro si è svolto nell’ambito della fase di R&D del progetto NEMO per la realizzazione di un telescopio per neutrini di 1km 3 , formato da una griglia ordinata di fotomoltiplicatori. Il progetto intende rivelare neutrini di altissima energia al fine di identificare le possibili sorgenti, quali AGN, supernovae, GRB, ecc. e di studiare il possibile ruolo della materia oscura. Il telescopio, chiamato KM3, di NEMO sarà installato al circa 3500m di profondità nel Mar Mediterraneo Centrale, a sud di Capo Passero in Sicilia. Tale strumento rivelerà i fotoni generati dall’effetto Cherenkov provocato da un muone superluminale originato, a sua volta, da interazione di un neutrino di altissima energia. La considerevole mole di dati prevista dai fotomoltiplicatori del KM3 (circa 4.2TB ⋅ giorno −1 ) rende necessaria la presenza di un trigger, al fine di una pre-analisi in tempo reale e di poter evitare la memorizzazione completa dei dati. Il mio lavoro di tesi si è incentrato sulla progettazione e test attraverso dati simulati di un algoritmo di trigger in grado di riconoscere all’interno di un certo numero di datacube (§4.1) la presenza di un evento muonico di origine neutrinica. Tale trigger software, che nella sua forma ottimizzata acquisisce l’acronimo TrO, utilizza le correlazioni temporali presenti nel segnale e, per la sua flessibilità ed accuratezza, nonché per le sue caratteristiche di scalabilità, risulta essere in grado di rispettare gli stretti vincoli sperimentali imposti dalla complessità del problema e dalla mole dei dati da trattare. I principali risultati del lavoro sono presentati nella seconda parte del Capitolo 3 e nel Capitolo 4. e possono essere così riassunti: • a valle di uno studio accurato sulla teoria dei fotomoltiplicatori, ho implementato un simulatore interamente software, di un fotomoltiplicatore, che mi ha permesso di raggiungere maggiore 166 Conclusioni conoscenze sul comportamento del tipo di PMT, R7081SEL della Hamamatsu, che sarà utilizzato dal telescopio NEMO. • ho progettato e realizzato due algoritmi di trigger, il TrB (Trigger Base) e il TrO (Trigger ottimizzato). ♦ Il TrB è un trigger che offre ottimi risultati nel caso di eventi medio forti, sia nella capacità di trovare eventi, sia in quella di rivelazione dei PMT accesi da evento muonico, ma non offre risultati altrettanto buoni nel caso di analisi di eventi particolarmente deboli ♦ Il TrO supera completamente le difficoltà del TrB, riuscendo a raggiungere ottimi risultati anche nel caso di eventi estremamente deboli. Nello specifico come si può constatare dalla Tabella 12 le percentuali di riconoscimento di evento muonico sono circa il 53% nel caso di un numero da 1 a 5 PMT accesi, circa 87% nell’intervallo da 6 a 15 PMT, 100% per un numero di PMT accesi maggiore di 16 e infine di circa il 96% nel riconoscere che all’interno di un evento ci sia solo fondo. Nella Tabella 13 sono invece riportate le percentuali di ricostruzione di PMT accesi da evento muonico; percentuali che vanno dal 33% per eventi estremamente deboli (da 1 a 5 PMT) al 77% per eventi per eventi particolarmente forti (da 201 a 321 PMT). I risultati ora esposti decretano un buon funzionamento del trigger e sono un ottimo punto di partenza per il lavoro futuro. Nell’ottobre del 2006, il progetto NEMO prevede l’installazione in mare di un primo prototipo di torre costituito da soli 4 piani (NEMO FASE 1) su cui dovranno essere collaudati tutti i dispositivi hardware e gli algoritmi di rivelazione e ricostruzione. Il principale sviluppo previsto per il presente lavoro è quindi quello di testarne la validità anche nel caso (più semplice) dei dati di singola torre per poi curarne l’implementazione nella pipeline di acquisizione e riduzione dati. Si sta anche valutando l’ipotesi di riscrivere l’algoritmo in linguaggio C++. Un secondo sviluppo previsto è quello di curare l’ottimizzazione dell’algoritmo stesso introducendo una parametrizzazione dei rivelatori basata sull’utilizzo di tabelle Hash, in modo da sfruttare la correlazione spaziale del segnale muonico. Questo permetterà la ricostruzione della direzione di provenienza del muone. Appendice 167 Appendice Reazioni nucleari Catena PPI, PPII, PPIII, reazioni PEP ed HEP La catena PP prende il nome dalla prima reazione del ciclo, che coinvolge due protoni. La prima tappa del ciclo è la produzione di deuterio, attraverso la reazione: p + p = d + e + + νe in cui si ha produzione di neutrini che hanno uno spettro continuo, poiché la reazione è a tre corpi. Si noti che il deuterio può essere prodotto anche attraverso la reazione detta PEP (protone-elettrone-protone): p + e − + p = d + νe La principale differenza con la reazione precedente è che il neutrino prodotto da questa reazione è monocromatico, in quanto la reazione è a due corpi. A questo punto le reazioni di trasformazione sono governate dall’interazione forte e non si ha produzione di neutrini: d + p → 3He + γ He + 3He → 4He + 2 p + γ 3 168 Le ultime due reazioni concludono il ciclo PPI. Si noti che 3He prodotto dall’interazione del deutone e del protone può interagire direttamente con un protone per dare 4He nel seguente modo (reazione HEP): He + p → 4He + e + + ν e 3 con produzione di un neutrino con spettro continuo. Il ramo secondario (ciclo PPII) prosegue nel seguente modo: He + 4He → 7Be + γ 3 7 Be + e − → 7Li + ν e 7 Li + p → 8Be + γ Be → 4He + 4He 8 In questo ciclo si ha produzione di energia e di neutrini nel secondo passaggio con spettro monocromatico. L’ulteriore processo secondario (ciclo PPIII) prosegue così: He + 4He → 7Be + γ 3 7 Be + p → 8B + γ B → 8Be + e − + ν e 8 Be → 4He + 4He 8 Ed anche in questo caso si ha produzione di energia e di neutrini con spettro continuo. Ciclo CNO In presenza di quantità non trascurabili di carbonio nella materia stellare, è possibile anche un secondo ciclo di produzione di energia, che coinvolge questo tipo di atomi. Il ciclo, chiamato ciclo CNO, è riportato di seguito: Appendice 169 C + p → 13N + γ 12 N → 13C + e + + ν e 13 C + p → 14N + γ 13 N + p → 15O + γ 14 O → 15N + e + + ν e 15 N + p → 4He + 12C 15 In questo ciclo si ha la produzione di due neutrini, dovuti al decadimento del 13N , del 15O (con spettro continuo) e di energia. Anche questo ciclo presenta una diramazione ed è la seguente: N + p → 16O + γ 15 O + p → 17F + γ 16 17 F → 17O + e + + ν e O + p → 14N + 4He 17 Lo spettro totale, calcolato da un modello solare standard è rappresentato in Figura 95. Figura 95 – spettro di neutrini solari per differenti meccanismi di produzione. Si riconoscono, in questa immagine, i vari spettri continui delle reazioni di produzione dei neutrini. I neutrini provenienti dal ciclo CNO sono in linea tratteggiata. Si notino le due righe del berillio: in effetti il 10% dei 170 neutrini emessi ha una energia di 0.383MeV ed il restante 90% di 0.861MeV . Si noti anche la riga monocromatica della reazione PEP. Le dimensioni dei flussi sono in [cm −2s −1 ] nel caso di spettri monocromatici e in [cm −2s −1MeV −1 ] nel caso di spettri continui. Indice delle figure e delle tabelle 171 Indice delle figure e delle tabelle Indice delle figure Figura 1 – spettro dei raggi di alta energia._______________________________________ 15 Figura 2 – abbondanze relative degli elementi con Z ≤ 28 nei raggi cosmici rispetto alle quantità medie del Sistema Solare. _____________________________ 17 Figura 3 – immagine di un tipico brillamento solare. _______________________________ 20 Figura 4 – spettro dei GCR e degli SCR. ________________________________________ 22 Figura 5 – grafico di Hillas. ____________________________________________________ 27 Figura 6 – rappresentazione di un nucleo galattico attivo. __________________________ 29 Figura 7 – sezioni d’urto per la foto–produzione del pione. _________________________ 35 Figura 8 – energia di un protone in funzione della distanza percorsa per diversi valori dell’energia iniziale. ________________________________________________ 36 Figura 9 – a sinistra, spettro energetico atteso per protoni la cui origine sia una −2 sorgente con spettro differenziale proporzionale a E . A destra, spettro previsto per varie sorgenti di CR, distribuite isotropicamente. _________________ 37 Figura 10 – cavità magnetosferica terrestre. _____________________________________ 38 Figura 11 – spettro di neutrini solari per differenti meccanismi di produzione. _________ 45 Figura 12 – rappresentazione di interazione di CR in atmosfera. ____________________ 47 Figura 13 – produzione di particelle di altissima energia a partire dagli acceleratori cosmici. _______________________________________________________________ 50 Figura 14 – reazioni che, in una sorgente di CR, portano alla produzione di fotoni e neutrini con i processi di Astrophysical Beam Dumps. ________________________ 51 Figura 15 – rapporto M/L in unita di masse solari _________________________________ 54 Figura 16 – modelli di Friedmann. ______________________________________________ 56 Figura 17 – immagine del fondo di radiazione cosmica ottenuta con l’esperimento BOOMERanG e confronto con i diversi modelli di Friedmann _________________ 56 Figura 18 – a) Misura di rinculo nucleare b) probabile processo elementare __________ 62 Figura 19 – effetto di modulazione annuale ______________________________________ 62 Figura 20 – DAMA: residui in intervalli di energia da 2 a 6 KeV _____________________ 63 Figura 21 – probabili processi di annichilazione ___________________________________ 64 Figura 22 – costruzione di Huygens dell’effetto Cherenkov. ________________________ 66 Figura 23 – Angolo Cherenkov vs velocità particella al variare degl’indici di rifrazione. ______________________________________________________________ 67 Figura 24 – polarizzazione degli atomi al passaggio di una particella: a) particella subluminare; b) particella superluminale. ___________________________________ 68 Figura 25 – immagine del Super Kamiokande ____________________________________ 77 Figura 26 – sensibilità del KM3 di NEMO al flusso atteso di neutrini confrontato con quello di ICE CUBE _____________________________________________________ 81 Figura 27 – strategia di trigger software per i dati di NEMO_________________________ 83 Figura 28 – a sinistra: distribuzione angolare di zenith del flusso muonico sopra 1TeV da parte di µ atmosferici generati da CR e indotti da ν ad una profondità di 2300 m.w.e. A destra: decrescita del fondo di muoni atmosferici con la profonditàa in m.w.e. ______________________________________________ 85 Figura 29 – meccanismo alla base della bioluminescenza. _________________________ 87 Figura 30 – esempio di polipi di antozoi bioluminescenti. ___________________________ 88 172 Indice delle figure Figura 31 – spettri di emissione di bioluminescenza misurati per alcuni componenti comuni del plancton. ____________________________________________________ 88 Figura 32 – quantità di batteri luminescenti nel sito di Capo Passero (espressi in −1 Colony Forming Units per ml ), in funzione della profondità. ________________ 89 Figura 33 – Spettro del decadimento β . ________________________________________ 91 Figura 34 – A sinistra: andamento temporale della frequenza del rumore ottico, misurato nel sito abissale di Capo Passero; a destra: dalla distribuzione dei valori della frequenza. ___________________________________________________ 93 Figura 35 – indice di rifrazione rispetto alla lunghezza d’onda 3000 m off-shore _______ 94 Figura. 36 – propagazione del fronte d’onda generato da una particella con velocità in un mezzo rifrattivo ____________________________________________________ 96 Figura 37 – Struttura fotomoltiplicatore __________________________________________ 99 Figura 38 – fotocatodo alcalino ________________________________________________ 100 Figura 39 – III-V fotocatodo semiconduttore composto____________________________ 100 Figura 40 – tipo circular-cage _________________________________________________ 103 Figura 41 – tipo box-and-grid _________________________________________________ 103 Figura 42 – tipo linear-focused ________________________________________________ 103 Figura 43 – schema per l’emissione secondaria dai dinodi ________________________ 104 Figura 44 – rapporto di emissione secondaria __________________________________ 105 Figura 45 – sensibilità radiante per fotocatodi a trasmissione ______________________ 107 Figura 46 – sensibilità radiante per fotocatodi a riflessione ________________________ 108 Figura 47 – trasmittanza spettrale di diversi materiali di finestra ____________________ 110 Figura 48 – efficienza quantica in funzione della lunghezza d’onda per diversi tipi di fotocatodo ____________________________________________________________ 111 Figura 49 – valore relativo della risposta al visibile e alla lampada al tungsteno a 2856K ________________________________________________________________ 112 Figura 50 – diagramma del sistema di misurazione della sensibilità luminosa del catodo________________________________________________________________ 113 Figura 51 – diagramma del sistema di misurazione della sensibilità luminosa del anodo ________________________________________________________________ 113 Figura 52 – correlazione tra sensibilità luminosa e radiante _______________________ 114 Figura 53 – diverse strutture di moltiplicatori di elettroni ___________________________ 115 Figura 54 – efficienza di raccolta in funzione del voltaggio tra fotocatodo e primo dinodo. _______________________________________________________________ 116 Figura 55 – emissione secondaria di elettroni nel passaggio dal fotocatodo al primo dinodo. _______________________________________________________________ 117 Figura 56 – Guadagno in funzione della tensione di alimentazione _________________ 119 Figura 57 – Tempo caratteristico in funzione della tensione di alimentazione ________ 120 Figura 58 – variazione percentuale dalla linearità in funzione del picco di corrente dell’anodo a diverse tensioni di alimentazione______________________________ 121 Figura 59 – PMT vista superiore _______________________________________________ 121 Figura 60 – differenza di uniformità con la lunghezza d’onda ______________________ 122 Figura 61 – Uniformità di un PMT di tipo side-on _________________________________ 122 Figura 62 – schema per la misurazione della risposta angolare ____________________ 123 Figura 63 – tipica risposta angolare ____________________________________________ 123 Figura 64 – esempio di drift. __________________________________________________ 124 Figura 65 – isteresi di luce ____________________________________________________ 125 Figura 66 – isteresi di voltaggio _______________________________________________ 126 Figura 67 – efficienza quantica in funzione della lunghezza d’onda per il PMT selezionato ___________________________________________________________ 128 Indice delle figure e delle tabelle 173 Figura 68 – guadagno in funzione della tensione di alimentazione per il PMT selezionato ___________________________________________________________ 128 Figura 69 – tipica risposta temporale in funzione della tensione di alimentazione per il PMT selezionato __________________________________________________ 129 Figura 70 – dimensioni superficiali del PMT selezionato __________________________ 129 Figura 71 – schema a blocchi realizzato con Simulink del sistema di simulazione del PMT ______________________________________________________________ 136 Figura 72 – segnale input (segnale + 40K) _______________________________________ 137 Figura 73 – output di corrente in uscita al filtro RC _______________________________ 137 Figura 74 – esempio di segnale input con gaussiana meno piccata _________________ 138 Figura 75 – output di corrente in uscita al filtro RC, relativo al segnale di input di Figura 74 _____________________________________________________________ 138 Figura 76 – segnale di uscita in corrente relativo ad un PMT reale _________________ 139 Figura 77 – topologia delle torri di NEMO vista dall’alto __________________________ 142 Figura 78 – topologia della singola torre del telescopio NEMO _____________________ 142 Figura 79 – caso pessimo (in senso algoritmico) della traiettoria (dp) del flusso fotonico lungo la diagonale principale di NEMO ____________________________ 143 Figura 80 – rappresentazione della propagazione del muone nel rivelatore (datacube) ____________________________________________________________ 145 Figura 81 – esempio di flusso “bufferizzato” di un gruppo di datacube nel tempo (datastream) __________________________________________________________ 145 Figura 82 – sito del telescopio NEMO a sud di Capo Passero (Sicilia, Italia) _________ 148 Figura 83 – frequenze di accensione dei PMT in funzione del numero identificativo del PMT ______________________________________________________________ 149 Figura 84 – rappresentazione di un evento con la presenza di segnale + 40K ________ 151 Figura 85 – risultato dell’algoritmo di TrB con ricostruzione di PMT accesi da evento muonico _______________________________________________________ 152 Figura 86 – diagramma di funzionamento del TrO _______________________________ 154 Figura 87 – istogramma delle medie di percentuali di successo dell’algoritmo in simulazioni miste ______________________________________________________ 156 Figura 88 – istogramma delle medie di percentuali di successo dell’algoritmo in simulazioni con solo 40K ________________________________________________ 157 Figura 89 – prestazioni PTO: riconoscimento eventi in intervalli tra 0 al massimo di PMT accesi da segnale _________________________________________________ 158 Figura 90 – prestazioni TrO: Ricostruzione PMT rispetto ad intervalli di PMT accesi per evento ____________________________________________________________ 159 Figura 91 – NEMO trigger algorithm test con grafico della simulazione completo _____ 161 Figura 92 – NEMO trigger algorithm test con grafico dei PMT ricostruiti _____________ 161 Figura 93 – visualizzazione simulazione p_Ev103 _______________________________ 162 Figura 94 – visualizzazione PMT ricostruiti col TrO dalla simulazione p_Ev103 ______ 163 Figura 95 – spettro di neutrini solari per differenti meccanismi di produzione. ________ 169 Indice delle tabelle Tabella 1 – valore dei flussi per diverse reazioni. _________________________________ 46 Tabella 2 – proprietà delle principali particelle sorgenti di neutrini. ___________________ 48 Tabella 3 – caratteristiche dei decadimenti generanti geo-neutrini. __________________ 91 Tabella 4 – Caratteristiche delle risposte spettrali (1) _____________________________ 108 174 Indice delle tabelle Tabella 5 – Caratteristiche delle risposte spettrali (2) _____________________________ 109 Tabella 6 – caratteristiche di PMT di tipo head-on ________________________________ 116 Tabella 7 – caratteristiche tecniche del PMT R7081SEL __________________________ 127 Tabella 8 – principali parametri e costanti implementate nel modello del PMT________ 132 Tabella 9 – funzioni implementate nel modello matematico del PMT ________________ 134 Tabella 10 – legenda simboli utilizzati nelle formule analitiche del C-Abs e C-Rel _____ 155 Tabella 11 – percentuali di riconoscimento eventi del TrO _________________________ 159 Tabella 12 – percentuale di ricostruzione di PMT accesi da evento del TrO _________ 160 Tabella 13 – risultati del TrO sulla simulazione p_Ev103 __________________________ 162 Riferimenti 175 Riferimenti [1] G. Riccio, Studio di fattibilità di un algoritmo di trigger di primo livello per l’astronomia di neutrini cosmici da sorgenti astrofisiche con l’esperimento NEMO, Università degli studi di Napoli Federico II, [2] [3] [4] [5] Tesi di laurea (2006) S. Russo, Studio e progettazione dell’elettronica di trigger dell’esperimento WiZard PAMELA, su satellite, per la ricerca di antimateria nello spazio. Tesi di laurea (2004) Hess, V.F. Zs. Phys 13, 1084 (1912) R.A. Millikan and G. H. Cameron, Phys. Rev. 28 (1926) W. Pauli, letter to a physicists’ gathering at Tübingen. December 4, 1930. Reprinted in Wolfgang Pauli, Collected Scientific Papers, ed. R. Kronig and V. Weisskopf, Vol. 2, p. 1313, (Interscience, New York) (1964) [6] E. Fermi, Tentativo di una teoria della emissione di raggi beta,’’ In Ric. 4, 491 (1934). Reprinted in Enrico Fermi, Collected Papers: Note e memorie, Vol 1. p. 538 (University of Chicago Press: Chicago) (1962-1965) [7] J. Chadwick, The existence of a neutron, F.R.S. Proc. Roy. Soc., A, 136, p. 692-708 (Received May 10, 1932) [8] C. L. Cowan Jr., F. Reines, F. B. Harrison, H. W. Kruse, and A. D. McGuire, "Detection of the Free Neutrino: a Confirmation’’, In Science 124, 103 (1956) [9] R. M. Barnett et al., Review of particle physics, Phys. Rev D54(1,I):1-720 (July 1996) [10] B.Wiebel-Sooth, P. L. Biermann and H.Meyer, Cosmic Rays. Individual element spectra: prediction and data. Astron. and Astrophs. (Sett. 1997) [11] J. A. Simpson, Ann. Rev. Nucl. Part. Sci. 33, 323 (1983) [12] Malcom S. Logair, High Energy Astrophysics vol 1 & 2 Cambridge university press, second edition. (1994) [13] S. Maglio, Studio della risposta del rivelatore di superficie dell’Osservatorio Pierre Auger. Tesi di laurea (2005) [14] R. Silberberg, C.H. Tsao, Astr. Jour. Lett. 352, 49 (1990) [15] R. Silberberg et al., Astr. Jour. 363, 265 (1990). [16] R. Silberberg et al., Current in High-Energy Astrophysics ASI C548, 87 (1995) [17] http://people.roma2.infn.it/~dottorato/lezioni_e_seminari20032004/Corso_Astroparticelle_20032004/Piergiorgio%20Picozza/Raggi%20Cosmici.pdf 176 Riferimenti [18] E. Fermi, On the Origin of the Cosmic Radiation; Phys. Rev. 75, 1169 (1949) [19] T.K. Gaisser, Cosmic Rays and Particle Physics; Cambridge University Press (1992) [20] M.S. Longair, High Energy Astrophysics; Cambridge University Press (2000) [21] L.O. Drury, Acceleration of Cosmic-Rays; Contemp. Phys. 35,232 (1994) [22] A.M. Hillas, The Origin of Ultra-High-Energy Cosmic Rays; An. Rev. Astron. Astrophys. 22:425 (1984) [23] A. Levinson, E. Waxman, Phys. Rev. Lett., 87.171101, 2001 [24] T. Stanev, High Energy Cosmic Rays; Springer (2004) [25] P. Goldreich, W.H. Julian, Pulsar Electrodynamics; Astrophys. J. 157,839 (1969) [26] R.J. Protheroe, R.W. Clay, Ultra High Energy Cosmic Rays Review Astronomical Society of Australia, 21 (2004) [27] J.J. Engelmann et al., Astr. and Astroph. 223, 96 (1990) [28] A.A. Penzias, R.W. Wilson, A measurement of excess antenna temperature at 4080-MC/S; Astrophys. J. 142: 419-421 (1965) [29] K. Greisen: End to the cosmic ray spectrum?; Phys. Rev. Letters Vol.16, No.17, 748-750 (1966) [30] G.T. Zatsepin, V.A. Kuz’min: Pis’ma Zh. Eksp. Teor. Fiz.; JETP Letter 4, 78 (1966) [31] W. N. Hess, The radiation belt and magnetosphere, Blaisdell Publ.Co. London (1970) [32] Yu Galaktionov, Proton and antiproton spectra and rates during Shuttle flight. AMS Internal Note: 1997-10-04 (2001) [33] T.K. Gaisser, A.M. Hillas, Relyability of the Method of Constant Intensity Cuts for Reconstruction of the Average Development of Vertical Showers; Proc. of the 15th Int. Cosmic Ray Confe.(Plovdiv), 8, 353 (1977) [34] http://it.wikipedia.org/wiki/Neutrino [35] P. Galeotti, Lezioni di astrofisica neutrinica, Università degli studi di Torino(1995-1996) [36] F. Halzen, High-Energy Neutrino Astronomy, astro-ph/0501593 (2004) [37] J.N. Bachall and E. Waxman, Phys. Rev. D 64, 023002 (2001) [38] G. Bertone, D. Hooper, J. Silk, Phys. Rep. 405 (2005), 279-390. [39] G. Sigl, Particle and Astrophysics aspects of Ultrahigh Energy Cosmic Rays, Lect. Notes Phys., 556:259-300, 2000 [40] V. Berezinsky, Ultra High Energy Cosmic Rays from Cosmological Relics, astro-ph/9811268, 1998 [41] http://www.gae.ucm.es/~emma/tesina/node4.html Riferimenti 177 [42] Frank, I and Tam, I, On Cerenkov radiation, Compt. rend. acad. sci. U.R.S.S., 14: 109 (1937) [43] http://kuhep4.phsx.ku.edu/~iceman/ [44] http://www.physics.ucla.edu/astroparticle/salsa/www/home/ [45] http://www.phys.hawaii.edu/~anita/web/index.htm [46] http://www.phys.hawaii.edu/~dumand/ [47] http://www.amanda.uci.edu/index.html [48] http://icecube.wisc.edu/ [49] http://www.nestor.org.gr/ [50] http://antares.in2p3.fr/ [51] http://nemoweb.lns.infn.it/ [52] A. Heijboer, Track reconstruction and point source searches with Antares, Universiteit van Amsterdam (2004) [53] S. Vecchio, Analysis of the optical background sources in the ANTARES experiment and preliminary studies related to a larger scale detector, Università di Pisa, Tesi di laurea (2004) [54] A. Bruno, Il flusso di neutrini atmosferici e la sua componente prompt. Studio del suo impatto nel telescopio per neutrini Antares, Università degli studi di Bari, Tesi di laurea (2005) [55] http://www.lifesci.ucsb.edu/~biolum/ [56] E. A. Widder. Bioluminescence and the pelagic visual environment. Mar. Fresh. Behav. Physiol., vol. 35, n. 1-2, pp.1-26, 2002. [57] M. Vecchi, Studio dell’effetto del biofouling sull’efficienza di rivelazione di un apparato Cherenkov per neutrini astrofisici di alta energia, Università “La Sapienza”, Roma [58] D. J. L. Bailey, Monte Carlo tools and analysis methods for understanding the ANTARES experiment and predicting its sensitivity to Dark Matter. Ph.D. Thesis, Wolfson College, Oxford, 2002 [59] G. Battistoni et al, High energy extension of the FLUKA atmospheric neutrino flux (2003), hep-ph/0305208 [60] V. Agrawal, et al., Atmospheric neutrino flux above 1 GeV. Phys. Rev. D53, 1314 (1996), hep-ph/9509423 [61] M. Honda et. al., Comparison of 3-dimensional and 1-dimensional schemes in the calculation of atmospheric neutrinos. Phys. Rev. D64, 053011 (2001), hep-ph/0103328 [62] S. Ricciardi. Ph.D. Thesis, Università Ferrara, 1996 [63] G. Ingelman et al., LEPTO 6.5 - a Monte Carlo generator for deep inelastic lepton-nucleon scattering. Comput. Phys. Commun. 101, 108 (1997), hep-ph/9605286 [64] T. Sjostrand, High-energy physics event generation with PYTHIA 5.7 and JETSET 7.4. Comput. Phys. Commun. 82, 74 (1994) 178 Riferimenti [65] J. Pumplin et al., New generation of parton distributions with uncertainties from global QCD analysis. JHEP 07, 012 (2002), hepph/0201195 [66] P. Lipari and T. Stanev, Propagation of multi-TeV muons. Phys. Rev. D44, 3543 (1991) [67] R. Gandhi et al., Ultrahigh-energy neutrino interactions. Astropart. Phys. 5, 81 (1996), hep-ph/9512364 [68] P. Antonioli, et al., A three-dimensional code for muon propagation through the rock: MUSIC. Astropart. Phys. 7, 357 (1997), hepph/9705408 [69] Application Software Group, GEANT, Detector Description and Simulation Tool, 1993. CERN Program Library Long Writeup W5013 [70] F.C. Brunner, Gendet 1.2: cards and tags. ANTARES-Soft/2000-008 [71] J. Brunner, Updated tag list for the new ANTARES event format. ANTARES-Soft/1999-003 [72] A. Sandage, Physics Today, 34 (1990); E. Loh and E. Spillar, Astrophys. J., 303 (1986) 154; E. Loh and E. Spillar, Astrophys. J. Lett., 307 (1988) L1; E. Loh, Astrophys. J., 329 (1988) 24 [73] G. Efstathiou et al., Preprint 1998: Astro-ph 981226 [74] T.Montaruli, High Energy Neutrino Telescopes, ISAPP 2003 [75] P.J.E. Peebles, Principles of Physical Cosmology, Princeton UniversityPress (1993). [76] S. M. Faber, J. S. Gallagher, Masses and mass-to-light ratios of galaxies, Ann. Rev. A&A, 17, 135 (1979). [77] A. Goobar et al., The Acceleration of the Universe: Measurements of Cosmological Parameters from Type la Supernovae, Physica Scripta Volume T, 85, 47 (2000) [78] A. Balbi, Constraints on Cosmological Parameters from MAXIMA-1, The Astrophysical Journal, 545, L1—L4 (2000) [79] K. Griest, Galactic microlensing as a method of detecting massive compact halo objects, The Astrophysical Journal, 366, 412 (1991). [80] R. J. Nemiroff, Probing galactic halo dark matter with microlensing, Astronomy and Astrophysics, 247, 73 (1991). [81] A. Burrows, M. T. Ressell, and M. S. Turner. Axions and SN 1987A : axion trapping, Phys. Rev. Lett., 42, 3297 (1990). [82] G. Jungman, M. Kamionkowski, and K. Griest. Supersymmetric dark matter, Phys. Rev. Lett., 267, 195 (1996). [83] G. Jungman, M. Kamionkovski, Phys. Rev. D 49, 2316 (1994). [84] M. Boezio et al., XXVI Int. Cosmic-Ray Conf., Salt Lake City, OG.1.1.16, (1999). [85] J. Alcaraz et al., Phys. Lett. B461 (1999) 387. [86] M. Boezio et al., Astrophys. Journal 532 (2000) 653. Riferimenti 179 [87] Hamamatsu Photonics K. K., Photomultiplier Tube — Basics and Applications, second edition, 1999 [88] M. Brescia, G.d’Angelo, G.Longo, Progetto NEMO Modello di simulazione del tubo fotomoltiplicatore, NEMO—NA—SW—TECH—001, NEMO Napoli Internal Note, 2006 [89] M. Brescia, G.d’Angelo, G.Longo, Progetto NEMO Studio e validazione del Trigger software, NEMO—NA—SW—TECH—003, NEMO Napoli Internal Note, 2006 [90] Christian Spiering, High Energy Neutrino Astronomy: the Experimental road, J. Phys. G: Nucl. Part. Phys. 29 (2003) 843—851