Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Capitolo 8 I MERCATI FINANZIARI E GLI INTERMEDIARI MOBILIARI 1 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Indice • Funzioni e caratteristiche dei mercati finanziari organizzati • Classificazione dei mercati organizzati • Principali tipologie di mercati in Italia • Le SIM • Le SGR e i fondi comuni 2 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari I mercati finanziari Definizione generica: • l’insieme degli scambi di attività finanziarie e cioè • l'incontro tra soggetti con esigenze di natura finanziaria contrapposte 3 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Le tipologie di mercati finanziari Mercati a ricerca e negoziazione diretta (o mercati diretti) Mercati organizzati (o mercati aperti) • ricerca autonoma della controparte • contatto diretto tra le parti • elevata personalizzazione dei contratti stipulati • scarsa trasferibilità dei contratti • la creazione e gli scambi di contratti avviene sulla base di regole predefinite • gli scambi avvengono tramite appositi supporti tecnico-fisici • Per essere scambiati i contratti devono essere quotati Sono il luogo “ideale” di incontro tra domanda e offerta di contratti finanziari Sono vere e proprie istituzioni finanziarie 4 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Le funzioni dei mercati organizzati Funzioni principali: • funzione di intermediazione o collegamento • funzione di gestione/trasferimento dei rischi Funzioni secondarie: • determinazione dei prezzi (price discovery process) • offerta di liquidità • riduzione dei costi di transazione 5 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Il funzionamento dei mercati organizzati • conferimento dell'ordine • esecuzione dell'ordine • compensazione (clearing) • liquidazione (settlement) 6 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari I tre concetti di efficienza relativi ai mercati • efficienza informativa: capacità dei prezzi di riflettere in ogni dato istante tutta l’informazione disponibile relativamente agli strumenti scambiati sui mercati • efficienza allocativa: capacità di indirizzare le risorse disponibili verso gli investimenti più meritevoli • efficienza tecnico-operativa: capacità di svolgere le funzioni principali ai costi più bassi possibili 7 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari L'efficienza informativa • efficienza in forma debole, i prezzi correnti dei titoli incorporano tutte le informazioni di tipo storico • efficienza in forma semi-forte, i prezzi incorporano tutta l'informativa di dominio pubblico • efficienza in forma forte, i prezzi incorporano tutta l'informazione passata e prospettica, sia di pubblico dominio sia privata 8 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari I presupposti di un mercato efficiente • Ampiezza: concetto che si riferisce al volume degli ordini. Quanto più elevati sono i volumi oggetto delle proposte di negoziazione, tanto più ampio risulta il mercato • Spessore: presenza di offerte di negoziazione a prezzi vicini a quello corrente. Quanto più spesso è il mercato, tanto maggiore è la possibilità che non si generino squilibri tra domanda e offerta • Elasticità: capacità del mercato di reagire a variazioni di prezzo derivanti da un gap della domanda o dell'offerta con nuovi ordini di negoziazione 9 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari La classificazione dei mercati (1/3) Parametri utilizzabili: • Scadenza originaria degli strumenti scambiati: – mercato monetario (<12-18 mesi) – mercato dei capitali • Momento di stipula e di scambio del contratto: – mercato a pronti – mercato a termine • Tipologia degli strumenti scambiati: – mercato azionario – mercato obbligazionario – mercato delle commercial paper 10 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari La classificazione dei mercati Parametri utilizzabili (2/3) (segue): • Struttura organizzativa: – mercato di broker – mercato di dealer – mercato ad asta • Esistenza di una sede "fisica" per il mercato: – mercati fisici – mercati telematici • Grado di regolamentazione del mercato: – mercati regolamentati – mercati non regolamentati – sistemi di scambi organizzati 11 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari La classificazione dei mercati Parametri utilizzabili (segue): • Ambito geografico del mercato: – Mercati domestici – Mercati internazionali – Mercati sovranazionali • Natura giuridica del mercato: – Mercati pubblici – Mercati gestiti da società mercato private 12 (3/3) Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari L’intermediazione mobiliare • negoziazione, sui mercati secondari (dealing o brokerage) • assistenza nell’offerta pubblica di titoli – consulenza nella progettazione dell’operazione – eventuale garanzia di buon fine del collocamento – collocamento presso il pubblico • offerta di servizi di corporate finance • gestione del risparmio e offerta di servizi di amministrazione, custodia e consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari 13 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Gli intermediari mobiliari • SIM (e banche): intera gamma dei servizi di intermediazione mobiliare • SGR: solo gestione del risparmio, in particolare gestione collettiva 14 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Le SIM • Il loro processo produttivo dipende dalle scelte gestionali (es. solo brokeraggio o anche dealing, ovvero corporate finance ecc.) • Il CE di una SIM fornisce indicazioni sulla tipologia dell’attività svolta (tabb. 8.9 e 8.10) 15 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Le SIM 16 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari La struttura del mercato italiano delle SIM 17 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari L’attività delle SGR 1. Elaborazione di una politica di investimento concernente: • • finalità dell’investimento (conservazione del capitale, moderata/elevata rivalutazione, ecc.) stile gestionale (gestione attiva/gestione passiva) 2. Gestione del portafoglio: • • • asset allocation selezione degli strumenti (stock picking o security selection) trasmissione degli ordini di compravendita (execution) 18 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari La struttura del mercato italiano delle SGR e SICAV 19 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari I fondi comuni Organismi preordinati a investire le risorse raccolte presso il pubblico dei risparmiatori in strumenti finanziari, crediti, beni mobili e immobili. Si distingue tra: • Fondi aperti: consentono ai risparmiatori di chiedere in qualsiasi momento l’acquisto di nuove quote e il rimborso di quelle possedute • Fondi chiusi:presentano un patrimonio predefinito sin dalla loro costituzione (il numero delle quote non è modificabile ) e il rimborso delle quote ai partecipanti è consentito solo alla scadenza 20 Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 8. I mercati finanziari e gli intermediari mobiliari Patrimoni gestiti da banche SIM ed SGR 21