Alimentazione e
trattamento
anticoagulante orale.
Antonio Tartaglione,mmg
FIMMG Isernia
I.N.M.Neuromed
29 ottobre 2005
Alimentazione e TAO


400-500.000 i pazienti in TAO ( 0,8 %)
Considerevole incremento negli ultimi 10
anni

Diffusione degli strumenti di controllo

Self-management
2
Alimentazione e TAO
L’informazione e l’educazione del
paziente (e della famiglia) è il passo
decisivo per una corretta terapia.
Una delle cose più importanti da
conoscere riguarda
l’alimentazione
3
Alimentazione e TAO
 Warfarin
(Coumadin):
– Inibisce la formazione dei vari fattori
della coagulazione vitamina K
dipendenti(fattori II. VII. IX. X)
– Inibisce le proteine anticoagulanti C e S
mediante inibizione competitiva
dell’enzima epossido reduttasi
4
Alimentazione e TAO
 Il
Warfarin subisce moltissime
interazioni con altre sostanze che ne
modificano la disponibilità favorendo
una inibizione o più spesso un
potenziamento della sua attività.
 Una
di queste sostanze (che ne è
anche l’antitodo) è la vitamina K
5
Alimentazione e TAO

Rassicurare il paziente:
non occorre modificare drasticamente le
proprie abitudini alimentari.
Difficilmente con la semplice e normale
alimentazione si potrà interferire
significativamente con la TAO.
Utili le diete a contenuto noto di vit.K, solo
nei casi di cattivo controllo della TAO e
abitudini dietetiche molto irregolari.
6
Alimentazione e TAO
 Qualche
problema si può avere in
concomitanza di malattie che
compromettano l’assorbimento della
vit. K
- febbre
- diarrea
- malattie pancreatiche,biliari o
intestinali con malassorbimento
7
Alimentazione e TAO
La vitamina K non va bandita
dall’alimentazione del paziente in
TAO: anzi deve essere assunta
(limitando l’apporto giornaliero a
200-300 microgrammi)
 Importante comunque è: non variare
eccessivamente la propria
alimentazione

8
Alimentazione e TAO
La vit. K comprende un gruppo di
vitamine (K1,K2,K3) liposolubili che
 promuovono
la coagulazione del
sangue aumentando la sintesi della
protrombina da parte del fegato.
 hanno
un ruolo attivo
sull’osteogenesi
9
Alimentazione e TAO

“ posso usare l’aglio ? mangiare una
banana ? e un gelato cambierà il mio INR
?”
???

“ forse è meglio chiamare il mio dottore !”
10
Alimentazione e TAO
Il
MMG deve dare indicazioni
chiare e precise ai pazienti in
TAO per renderli più tranquilli
e sicuri a tavola, e nella loro
quotidianità.
11
Alimentazione e TAO
 Il
primo pericolo viene
dall’erboristeria.
12
Alimentazione e TAO
 Il
10 – 20 % degli italiani farebbe
uso di sostanze a base di erbe, con la
convinzione che esse siano innocue e
più salutari.
 Le preparazioni erboristiche mancano
di qualsiasi controllo prescrittivo e
non sempre sono testate con
metodologie scientifiche
13
Alimentazione e TAO
 Alcune
erbe interagiscono con il
sistema dei citocromi o il sistema di
trasporto intra ed extra cellulare di
molti farmaci.
 Chiedere
a tutti i pazienti in TAO
se fanno uso di prodotti di
erboristeria e adoperarci per la
necessaria sorveglianza.
14
Alimentazione e TAO
Aumentano
l’ INR:
–Allium sativum (aglio)
–Carica papaya (papaia)
–Salvia milthiorriza(salvia)
–Angelica sinensis (dang-gui)
15
Alimentazione e TAO
Ginseng riduce INR
 Hipericum perforatum riduce l’effetto
anticoagulante

Ippocastano aumenta rischio di
sanguinamento
 Gingo biloba aumenta il rischio di
emorragie
 Harpagofitum (artiglio del diavolo)
aumenta il rischio di porpora

16
Alimentazione e TAO
 Alimenti
ad alto contenuto di Vit. K
microgrammi / 100 g
Lattuga
160
Spinaci
108
Olio oliva,mais,burro
50
Cavolo
34
Broccoli,cavolfiori
33
Uovo
25
Carote,fagioli,pomodori 10,14,18
17
Alimentazione e TAO

Alimenti a basso contenuto di vit. k
microgrammi/ 100 g
- latte
1
- pane
3
- pasta,riso,polenta
3,8
- bietola,cetrioli,arance
4
- triglia, sogliola,patate
4
- pollo,coniglio,mele
4,5
- formaggi
5
18
Alimentazione e TAO
 Tutti
i nostri pazienti dovrebbero
avere un elenco dei principali
prodotti alimentari con
l’indicazione della vitamina K in
essi contenuta, espressa in
microgrammi per ogni 100
grammi di alimento,in modo da
poter calcolare il limite del
fabbisogno giornaliero di
200/300 microgrammi.
19
Alimentazione e TAO
 VARIAZIONI
STAGIONALI
Riduzione dei valori di INR in
primavera ed estate rispetto alle
altre stagioni (Manotti e coll,.
1994, Parma): correlazione con
la diversa disponibilità di
vegetali freschi (e quindi vit. K)
nelle varie stagioni stagioni
20
Alimentazione e TAO

QUALITA’ DELLA VITA DEI PZ. IN TAO
(indagine con questionari centri FCSA di
Cagliari e Padova, dr. Barcellona 2000)
- limitazioni della vita quotidiana
11%
- convinzione della difficoltà
a mantenere INR costante
23%
21
Alimentazione e TAO

Il rischio di avere INR fuori dal range
terapeutico è maggiore:
- in chi non sa perché assume la
TAO
- in chi assume verdure
occasionalmente
- in chi assume irregolarmente la
terapia
-in chi assume altri tipi di farmaci
senza controllo medico
22
Alimentazione e TAO
 Occorre
dedicare maggiore
attenzione all’aspetto
educazionale del paziente
al fine di rassicurarlo ed ottenere la
migliore aderenza possibile alla TAO.
23
Interferenze farmacologiche
 Su
800 segnalazioni di possibili
interferenze pubblicate in letteratura
dal 1966 al 1993 Wells e al. Hanno
concluso che solo per 43 farmaci era
possibile esprimere un giudizio
scientifico di alta probabilità sulla
loro interferenza con AO.
24
Interferenze farmacologiche
1000 pz. Prevelentemente cardiologici
del centro di Padova seguiti per 5
anni:
 51
casi accertati di interferenza
farmacologica (19 con amiodarone)
25
Interferenze farmacologiche
Meccanismi dell’interazione farmacologica:
Tipo farmacocinetico
Determinano una variazione della
concentrazione plasmatica dell’ AO
interferendo con:
– Assorbimento
– Legame con le proteine
– Metabolismo epatico
In questi casi si può compensare variando il
dosaggio dell’AO.
26
Interferenze farmacologiche
Tipo farmacodinamico
Interagiscono con i diversi componenti del
sistema emostatico senza modificare la
concentrazione degli AO.

Questi farmaci (es. Aspirina,Ticlopidina)
vanno associati con estrema cautela,
perché aumenta di molto il rischio
emorragico.
27
Interazioni farmacologiche di
maggiore rilevanza clinica
 Potenziamento
della TAO
COTRIMOSSAZOLO,CIPROFLOXACINA,ERI
TROMICINA,FLUCONAZOLO
 AMIODARONE,CHINIDINA,PROPAFENONE,
PROPANOLOLO,SINVASTATINA,
ASPIRINA,TICLOPIDINA
 PIROXICAM,FENILBUTAZONE
 OMEPRAZOLO

28
Interazioni farmacologiche di
maggiore rilevanza clinica
 Inibizione
della TAO
 RIFAMPICINA
 CARBAMAZEPINA,FENOBARBITALE,
FENINTOINA
 SUCRALFATO
 VITAMINA K
29
Interazioni farmacologiche di
maggiore rilevanza clinica
 TUTTE
LE VOLTE CHE SI INIZIA O
SI INTERROMPE UN
TRATTAMENTO CRONICO CON UN
FARMACO INTERFERENTE E’
NECESSARIO INTENSIFICARE LA
FREQUENZA DEI CONTROLLI DI
LABORATORIO, AGGIUSTANDO
LA POSOLOGIA DEGLI AO FINO A
RAGGIUNGERE UN NUOVO
LIVELLO STABILE
30
FARMACI CHE SI POSSONO USARE
PENICILLINE,AMINOGLICOSIDI,
ENOXACINA
 ATENOLOLO,CA-ANTAGONISTI,
FUROSEMIDE, ACE-INIB.,
DIGOSSINA,PRAVASTATINA
 PARACETAMOLO,IBUPROFENE,NAPROSSEN
E,CORTICOSTEROIDI,TRAMADOLO
 BENZODIAZEPINE,TRICICLICI,SSRI
 PANTOPRAZOLO,RANITIDINA,METFORMINA
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

31
Finalmente !!!!!!!
32
Scarica

Alimentazione e TAO