ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO
Via Tacito, 24 - 62012 CIVITANOVA MARCHE
Tel. 0733/812819 0733/778439 Fax 0733/770030
Istituto in rete collaborativa con l’Università degli Studi di Macerata
Cod. Min. MCIC83500T – C.F. 93068460430
Posta Certificata mcic83500t@pec. istruzione.it
Segreteria amministrativa:[email protected] Dirigente Scolastico:[email protected]
www.civitanovatacito.it
PROGETTUALITA’ DIDATTICA
A.S. 2014/15
Scelte metodologiche
All'interno del Piano dell'Offerta Formativa, strutturato in sede di Collegio dei docenti e
periodicamente verificato nelle assemblee di Interclasse con i rappresentanti dei genitori, l’Istituto
Comprensivo Via Tacito ha scelto di privilegiare una impostazione di didattica laboratoriale e
progettuale che, nelle sue esperienze migliori, si avvale dei seguenti concetti chiave:
utilizzo di una didattica attiva, centrata sullo studente;
acquisizione delle competenze attraverso procedure basate sul riconoscimento di
problemi e strutturazione di percorsi di ricerca delle cause e delle soluzioni;
“fare insieme” per imparare;
co-costruzione delle conoscenze;
giungere alla elaborazione / costruzione di un prodotto (cognitivo o materiale).
La strutturazione di una “testa ben fatta” (E. Morin) ha necessità di motivazione, curiosità,
attitudine alla collaborazione: aspetti comportamentali che integrano le conoscenze e valorizzano
gli stili cognitivi individuali, per la piena realizzazione degli alunni.
La motivazione degli studenti è oggi un problema centrale della scuola e solo attraverso
l’educazione alla scoperta, all’argomentazione, alla verifica delle ipotesi si può tentare di
coinvolgere gli alunni: attraverso il “piacere del fare”, in un ambiente strutturato e sereno.
La scelta dell’Istituto è quella di favorire la qualità dei progetti per il Miglioramento
dell’Offerta Formativa attraverso venti progetti didattici che coinvolgono la totalità degli alunni,
impegnando il personale docente ad attivare collaborazioni finalizzate all’interdisciplinarietà ed
all’unitarietà dell’insegnamento.
I principali risultati attesi sono:
rendere il POF caratteristico nel territorio e pienamente rispondente ai bisogni
dell’utenza;
attivare laboratori opzionali per tre ore settimanali in sinergia con le scelte educative
delle famiglie;
ampliare il ventaglio dell’offerta formativa;
ampliare il tempo scuola così come da esigenza dell’utenza;
aumentare la qualità della vita all’interno della scuola mediante l’allestimento di spazilaboratorio ben attrezzati in funzione delle esperienze di ricerca;
attuare iniziative formative, anche in rete, per favorire l’informazione e la formazione
del personale docente sull’autovalutazione della scuola (progetto AU.MI);
alzare la qualità dei processi d’insegnamento;
alzare la qualità dei processi d’apprendimento;
attuare iniziative formative, anche in rete, per favorire l’informazione e la formazione
del personale docente sull’autovalutazione della scuola (progetto AU.MI);
responsabilizzare il personale in servizio con specifiche deleghe funzionali al
raggiungimento del miglioramento organizzativo;
favorire il coinvolgimento del personale ausiliario in attività di supporto
all’amministrazione con l’affidamento di specifici incarichi di responsabilità;
documentare esperienze di forte miglioramento e/o di forte innovazione per poterle
socializzare;
Tenendo conto delle risorse finanziarie a disposizione, sono state privilegiate le seguenti scelte:
si sono valorizzati progetti educativo-didattici dalla forte valenza formativa e dalle
caratteristiche di trasversalità, unitarietà, innovazione e miglioramento dell’offerta
educativa miranti al successo scolastico;
si sono incentivati progetti che mirano alla economicità, funzionalità e qualità
dell’organizzazione dell’istituto scolastico e si sono individuate le risorse logistiche
ed organizzative da utilizzare nelle realizzazione delle varie attività progettuali;
si sono individuati i docenti e gli ATA da utilizzare nelle varie iniziative progettuali,
anche mediante incarichi aggiuntivi di particolare complessità: strumentali e/o di
coordinamento progettuale (referenza ) e di responsabilità;
si sono favoriti accordi con il territorio per incrementare e migliorare la qualità dei
servizi anche mediante il reperimento di risorse aggiuntive (enti locali, provincia,
regione, sponsor, genitori);
si sono favoriti accordi con il territorio per la costituzione di reti di scuole ai fini della
formazione del personale docente, della ricerca-azione e del miglioramento della
didattica: AU.MI, ;
attuazione di iniziative per reperire risorse finanziarie per la scuola riutilizzabili
esclusivamente per l’attuazione del POF (mercatino della solidarietà, calendario ecc...);
Progetti trasversali per un curricolo verticale
Si attuano in tutti e tre gli ordini di scuola
4.5 PROGETTI TRASVERSALI PER UN CURRICOLO VERTICALE
PROGETTO ACCOGLIENZA
DESTINATARI: ALUNNI DELL’INTERO ISTITUTO
TEMPI DI ATTUAZIONE: da Settembre a Gennaio:
inserimento / accoglienza bambini 1° anno Scuola dell’Infanzia;
incontri tra alunni delle classi prime e alunni delle classi seconde;
attività di accoglienza primi giorni di scuola alunni del 1° anno scuola secondaria di primo grado.
Intero anno scolastico in rapporto ad eventuali nuovi ingressi.
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppi classe/sezione
Gruppi omogenei/eterogenei per sezione-intersezione
Gruppi omogenei/eterogenei per classe
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Favorire la conoscenza del contesto scolastico e mettere in grado gli alunni e le loro famiglie di conoscere ed
apprezzare le regole e la specificità dei ruoli educativi
Creare un clima positivo ed un ambiente educativo che permettano all’alunno di raggiungere un equilibrio tra
sé ed il contesto ambientale che lo circonda, per conquistare autonomia, competenza e maturare la propria
identità
Maturare atteggiamenti di comprensione e condivisione, aiuto reciproco, cooperazione e rispetto delle diverse
etnie
Incontri tra insegnanti dei diversi ordini di scuola ( anni ponte ) per il passaggio delle informazioni:
Assemblee informative tra insegnanti e genitori degli alunni: primo anno Scuola dell’Infanzia; primo anno
Scuola Primaria; primo anno Scuola Secondaria.
Questionario conoscitivo per le famiglie dei nuovi-iscritti , finalizzato alla conoscenza dei bambini
(primo anno Scuola Infanzia , settembre, prima dell’inizio della scuola).
Predisposizione degli spazi idonei all’accoglienza.
Festa dell’Accoglienza.
Conoscenza funzionale e consapevole degli ambienti scolastici.
Giochi organizzati per piccoli gruppi.
Percorsi didattici individualizzati per favorire l’integrazione nel contesto classe-scuola.
Utilizzo di canali comunicativi verbali e non verbali per favorire l’integrazione: drammatizzazioni, giochi
mimati, canti, ecc.
Attività manipolative e grafico – pittoriche in piccoli gruppi per la socializzazione.
Organizzazione di giochi liberi e guidati.
Racconti e letture dell’insegnante.
Attività creative in gruppi misti.
Attività / giochi per favorire la reciproca conoscenza all’interno del “neonato” gruppo classe/ sez.
Tutoraggio degli alunni del secondo e terzo anno della scuola secondaria nei confronti dei nuovi arrivati.
Tutoraggio dei bambini di cl. II nei confronti dei bambini di classe prima.
Tutoraggio dei bambini più grandi della Scuola dell’Infanzia nei confronti dei piccoli del primo anno.
Giornata dell’accoglienza nel mese di settembre per favorire la conoscenza dell’ambiente scolastico, la
socializzazione degli alunni e l’integrazione con i ragazzi delle classi successive ( sc. Sec. )
Attività di monitoraggio per rilevare eventuali situazioni di disagio/agio scolastico che si presentano durante il
triennio della scuola secondaria di primo grado
Elaborazione e tabulazione dati finalizzati all’impiego di strategie efficaci per migliorare / risolvere eventuali
problematiche emerse
INTERNE
Docenti Scuola Secondaria
Docenti Scuola Primaria.
Docenti Scuola Infan.
Personale ATA
Cerimonia dell’accoglienza per la Secondaria
Gioco-festa dell’accoglienza per Infanzia e primaria
Scambio doni di benvenuto
Creazioni di cartelloni
Canti mimati
Drammatizzazioni spontanee ed interattive
Rappresentazioni grafico-pittoriche
Canti corali
ESTERNE
Enti locali (ATAC)
PROGETTO CONTINUITÀ
DESTINATARI: CONTINUITÀ: Bambini dell’anno ponte della scuola dell’infanzia, alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria, alunni del primo
anno della Scuola Secondaria di Primo Grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI :
Gruppo classe/sezione
Gruppi intersezione
Gruppi interplesso (scuola dell’infanzia-scuola primaria e
scuola primaria- scuola secondaria di primo grado)
ORGANIZZAZIONE ORARIA:
Orario curricolare
Orario opzionale ( S. Primaria)
OBIETTIVI
Prevenire il disagio nel passaggio ad un ordine di scuola superiore
Conoscere il nuovo ambiente scolastico e la sua organizzazione
Favorire l’integrazione degli alunni in ciascun ordine di Scuola
Realizzare il raccordo programmatico tra i tre ordini di scuola
Favorire la continuità del percorso formativo, utilizzando attività e linguaggi diversificati
Coordinare gli interventi didattici, metodologici e valutativi
Rafforzare la fiducia, l’autostima e la disponibilità alla cooperazione
Incontri tra gli insegnanti dei tre ordini di Scuola per:
ATTIVITÀ
● Scambio di informazioni sugli alunni nel mese di Settembre/Ottobre
● Confronto sui criteri di valutazione
● Raccordo programmatico -metodologico - didattico
● Formazione delle classi del primo anno di ogni ordine di scuola con la significativa presenza dei docenti dell’ordine di
scuola precedente (giugno)
Incontri tra alunni dei diversi ordini di scuola
Svolgimento di attività in comune e stage tra gli alunni destinatari del progetto
Attività di tutoraggio tra alunni di classe quinta e bambini dell’anno ponte della Scuola dell’Infanzia
Incontro con i bambini della Scuola dell’Infanzia paritaria
Visita e conoscenza dell’edificio della Scuola Primaria
Visita e conoscenza dell’edificio della Scuola Secondaria di 1° grado
Attività didattiche proposte dai docenti di Scuola Secondaria di Primo grado agli alunni delle classi quinte della Scuola
Primaria
ITER DIDATTICO: filo conduttore dei tre ordini di scuola sarà “Alla ricerca dei propri ritmi”
VERSO LA SCUOLA PRIMARIA…
Gli incontri tra gli alunni dei due ordini di scuola, le attività di Scuole Aperte e la Festa della Continuità saranno incentrate sulla
lettura del libro “Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza” di Luis Sepulveda.
SCUOLE APERTE:
Nel mese di Dicembre gli alunni dell’anno ponte della scuola dell’Infanzia e le loro famiglie visiteranno le Scuole primarie ed
effettueranno attività laboratoriali con gli alunni delle classi quinte.
ITER PROGETTO
Nel periodo Febbraio/Marzo si terrà il primo incontro tra alunni di classe quinta e i futuri alunni delle classi prime: si avvieranno le
attività di tutoraggio con la formazione delle coppie, le attività di lettura e di produzione iconica da parte dei bambini;
ad Aprile si terrà il secondo incontro per completare le attività avviate;
tra la fine di Maggio e gli inizi di Giugno si concluderà il percorso con la Festa della Continuità.
Le produzioni realizzate negli incontri saranno donate ai bambini di 5 anni in occasione della Festa della Continuità e saranno
l’abbellimento delle aule che i bambini ritroveranno alla primaria.
VERSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Mese di Ottobre: primo incontro tra docenti Scuola primaria/Scuola Secondaria 1° per un primo confronto sulle metodologie e gli
strumenti didattici utilizzati nei diversi ambiti disciplinari e per concordare le attività propedeutiche; 12-19-26 Novembre (due
incontri per la scuola primaria S.M 19-26/11 e un incontro per SMA 12/11): stage, attività con i docenti della Secondaria: i ragazzi si
alterneranno in attività di italiano (raccordo primaria-grammatica), geografia (raccordo primaria-il territorio italiano), scienze,
francese e spagnolo (giochi linguistici), visita della scuola;
mese di Gennaio: secondo incontro tra docenti di Scuola Primaria e docenti di Scuola Secondaria 1° per concordare attività di
preparazione delle lezioni in classe previste per Febbraio;
realizzazione delle attività in classe concordate nei vari ordini di scuola;
tra la 1° e la 2° settimana di Febbraio i docenti della scuola Secondaria incontreranno gli alunni delle classi quinte nella scuola
primaria (n. 1 ora in ogni classe);
a Giugno si terrà l’incontro finale dei docenti per il passaggio delle informazioni al fine di formare classi eterogenee al loro interno ed
equilibrate fra loro.
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
RISORSE INTERNE
Docenti Scuola dell’infanzia
Docenti Scuola Primaria
Docenti Scuola Secondaria di 1° grado
Personale ATA
RISORSE ESTERNE
Genitori
Consulente di educazione musicale
Scuole aperte per i genitori e gli alunni dell’anno ponte della Scuola dell’Infanzia.
Festa della Continuità: bambini dell’anno ponte della scuola dell’Infanzia ed alunni di classe quinta per il passaggio delle
consegne
Scuola aperta per i genitori degli alunni delle classi quinte di Scuola Primaria, presso la Scuola Secondaria di primo grado
PROGETTO INCLUSIONE
DESTINATARI:
alunni BES, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado,
alunni L.104/ 92, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado,
alunni con certificazione DSA, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado.
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo classe, piccoli gruppi, laboratori
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare, laboratori opzionali
Favorire la crescita di ognuno, la socializzazione e l’acquisizione delle abilità e delle competenze di base.
Promuovere una vita di relazione più ricca e serena, motivando e stimolando ciascun alunno a comunicare con vari
linguaggi, di supporto a quello verbale.
Raggiungere il successo formativo.
Accrescere l’autostima.
Favorire negli alunni nuove forme di risposta a stimoli esterni attraverso attività con gli animali (ippoterapia)
Compilazione dei documenti previsti dalla legge utilizzando i modelli predisposti dall’Istituto di appartenenza.
Partecipazione ai progetti ed ai laboratori a cui aderiscono le singole classi /sezioni.
Esercizi di psicomotricità.
Drammatizzazione di letture.
Lavoro per piccoli gruppi di recupero o in situazioni di apprendimento cooperativo.
Raccordo degli interventi individualizzati con le attività della classe/sezione.
Attività manipolative con materiali legati all’esperienza quotidiana per favorire gli apprendimenti.
Fruizione di software didattici in apprendimenti mirati.
Fruizione della L.I.M.
Ippoterapia e rieducazione equestre.
Utilizzo di strumenti compensativi e di misure dispensative (quando necessario) dichiarati nel PEI o PDP e condivisi con
la famiglia.
INTERNE
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Insegnanti del team
Insegnanti di sostegno
Collaboratori scolastici
Documentazione dei percorsi didattici realizzati
ESTERNE
Assistenti all’autonomia e alla comunicazione.
Sanitari appartenenti all’ASUR o ad altri enti certificanti.
Esperti dei singoli progetti.
PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE
DESTINATARI:
Alunni della Scuola dell’Infanzia
Alunni della Scuola Primaria
Alunni della Scuola Secondaria di I Grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo sezione/classe
Gruppi di intersezione omogenei e/o eterogenei per età
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Costruire occasioni di dialogo e riflessione partendo da episodi di vita quotidiana
Scoprire nel gioco i valori di crescita personale, culturale e sociale
Sviluppare la capacità di comprendere, condividere, aiutare e cooperare
Stimolare l’aggregazione, l’accoglienza e l’autostima superando gli egoismi e valorizzando le differenze
Conoscere altre culture, rispettando e valorizzando le diversità
Educare alla salute attraverso una sana alimentazione
Conoscere i prodotti alimentari tipici del proprio territorio
Promuovere il rispetto per l’ambiente riconoscendolo patrimonio dell’umanità e delle generazioni future
Sensibilizzare i bambini/ragazzi su problematiche mondiali
Costruire occasioni di riflessione e di dialogo sui temi dell’aiuto gratuito, del volontariato e della solidarietà
Saper cooperare per promuovere iniziative di solidarietà
Promuovere lo sviluppo del senso civico e rispetto della legalità
Coinvolgere attivamente studenti e famiglie
Giochi di interazione e confronto nel piccolo e grande gruppo
Conversazioni guidate e simulazioni di situazioni conflittuali
Giochi, conversazioni e simulazioni finalizzate all’Educazione all’Affettività
Coinvolgimento consapevole in attività grafico – pittorico – manipolative, finalizzate al “mercatino” della
solidarietà
Conversazioni con i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado sulle possibilità di destinazione della solidarietà
(frutto dei Mercatini), individuazione delle associazioni e incontri con quella/e scelta/e
Realizzazione di disegni per il calendario d’Istituto che avrà come argomento l’alimentazione (prodotti tipici delle
Marche) in linea con le tematiche dell’Expo 2015: ricerca dei vari prodotti alimentari tipici del territorio;
manipolazione e attività multisensoriali del prodotto tipico preso in esame; studio della provenienza dei vari
prodotti tipici e riflessioni sulle nomenclature (filiera corta e Km O… ); produzioni grafico – pittoriche e plastiche
con il prodotto alimentare scelto (Il mio piatto creativo)
Canti drammatizzazioni e coreografie
Realizzazione di biglietti augurali
Collaborazioni con l’Ente locale (per il progetto “Un sacco di bene”) ed enti di volontariato per la realizzazione
concreta di iniziative di solidarietà (A.N.F.F.A.S., ANT, CROCE VERDE, EMERGENCY, UNICEF, UnicefScuola amica) Mr CITTADINO, …) enti istituzionali (carabinieri, finanza…)
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Orario di laboratorio
Orario extrascolastico
RISORSE INTERNE
RISORSE ESTERNE
Docenti
Personale ATA
Famiglie,
Esperto musicale,
Associazioni Varie
Organizzazione di attività finalizzate alla solidarietà e alla pace
Mercatini della solidarietà
Calendario d’Istituto
Festa di Natale
Partecipazione attiva ad iniziative umanitarie
Partecipazione al progetto pilota regionale in collaborazione con l’UNICEF “Verso una scuola amica dei bambini e
dei ragazzi”
Corrispondenza epistolare ed e-mail con i ragazzi di Belo Horizonte
PROGETTO LETTURA
DESTINATARI:
Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia
Classi prime e seconde della scuola primaria
Classi ponte: quinta primaria e prima secondaria
Classi terze della scuola secondaria di primo grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo sezione/intersezione/laboratorio (piccolo gruppo)
Gruppo classe e opzionale e/o di laboratorio
Gruppo classe o classi aperte
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Sviluppare un atteggiamento affettivo e positivo verso le tecniche comunicative del libro e del film
Stimolare il piacere della lettura e la curiosità verso il libro
Sviluppare la capacità di ascolto
Acquisire o potenziare la capacità narrativa
Promuovere l’espressività
Ascoltare, comprendere e rielaborare storie ( brevi racconti/libri/film/testi teatrali)
Riconoscere gli elementi fondamentali di una storia (ambienti, personaggi..)
Sviluppare la padronanza del linguaggio per esprimersi e comunicare
Migliorare le competenze fonologiche e lessicali
Intervenire adeguatamente nelle conversazioni di gruppo
Esprimere sentimenti e vissuti attraverso la drammatizzazione e le rappresentazioni grafico-pittoricoinformatiche-plastiche
Favorire l’uso di linguaggi diversi: verbale, mimico- gestuale, iconico e cinematografico e teatrale.
Utilizzare le informazioni del testo per arricchire il proprio mondo di esperienze e conoscenze.
Affinare la sensibilità estetica e il senso critico
Sviluppare il pensiero creativo e divergente
Promuovere l’uso attivo dello spazio biblioteca e dello strumento Lim per favorire le proprie conoscenze
Usare consapevolmente la biblioteca e la cineteca per conoscerne il regolamento
Consultazione spontanea di giornalini e libri
Fruizione della biblioteca scolastica
Ascolto di brani, poesie e libri letti dagli insegnanti e dagli alunni
Lettura di immagini e verbalizzazioni
Documenti iconici, cinematografici e teatrali
Lettura di storie e testi teatrali
Drammatizzazioni, lettura animata, giochi di ruolo e di simulazione
Produzioni grafico-pittoriche –plastiche - informatiche attraverso l’uso di varie tecniche
Piani di lettura: comprensione – analisi – interazione – rielaborazione - manipolazione
Invenzione di racconti e di finali
Visita alla biblioteca comunale “S. Zavatti”
Visita ad una libreria
Costruzione di libri
Recensione orale e scritta
Eventuali collaborazioni con gli enti territoriali
INTERNE
Docenti
Personale ATA
Biblioteca di plesso
Aula multimediale e Lim
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Orario opzionale
Orario curricolare (ora di approfondimento)
ESTERNE
Famiglie
Biblioteca comunale
Libreria del territorio
Consulenti esterni per l’attività teatrale
Produzione di libri, di raccolte, di storie, di fiabe, di poesie e brevi performance teatrali
Produzioni grafico – pittoriche – plastiche - informatiche
Drammatizzazioni, canti e coreografie
Partecipazione ad eventuali progetti proposti dagli Enti territoriali e provinciali
PROGETTO AMBIENTALE
DESTINATARI: tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia e delle Scuole Primarie alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppi classe/sezione
Gruppi opzionali
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Laboratori opzionale
Sensibilizzare alunni e genitori sulle tematiche ambientali
Acquisire comportamenti consapevoli a salvaguardia dell’ambiente e improntati al rispetto delle norme ecologiche
Prendere coscienza della stretta relazione tra benessere psicofisico e soddisfacimento dei bisogni
Prendere coscienza dello stretto rapporto uomo-natura
Conoscere e sensibilizzare ai comportamenti di alcuni animali d'affezione
Uscite sul territorio per l’osservazione dell’ambiente
Osservazione dei cambiamenti stagionali
Ricerca, attraverso l’osservazione, delle caratteristiche dei quattro elementi: aria, acqua,terra, fuoco
Attività di sperimentazioni laboratoriale e trasformazioni attraverso materiali di recupero
Raccolta, analisi dei dati e rappresentazioni grafico pittoriche, istogrammi, ecc
Rilevazioni di comportamenti ecocompatibili
Coltivazioni di orti, giardini ecologici
Piantumazione e rimboschimento
Raccolta differenziata
Esperienze presso aziende agricole
Pet Teraphy
Realizzazione su supporti digitali delle attività legate al programma eco-school.
RISORSE
INTERNE
Docenti
Personale ATA
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ESTERNE
Genitori-nonni,
FEE, Legambiente, UPM, Enti Parco, WWF, Cosmari, ,
Comune, Provincia, Regione. Veterinario, Tecnico Pet
Therapy
Orto botanico e biologico
Festa della primavera/ “Operazione scuole pulite”
Costruzioni di oggetti con materiali di recupero
Realizzazioni di prodotti multimediali
Documentazione finale / stesura degli steps per il programma eco-school. ( per bandiera verde )
PROGETTO SALUTE-SICUREZZA - ALIMENTARE
DESTINATARI: Alunni dell’Istituto Comprensivo
TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo sezione
Gruppo classe
Gruppi di intersezione
Gruppi di plesso
OBIETTIVI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Laboratorio
Promuovere:
la conoscenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico delle diverse fonti di pericolo e mettere in atto
comportamenti idonei alla prevenzione ed alla sicurezza di ogni singola persona
il rispetto delle regole e l’esecuzione degli incarichi ricevuti
le esperienze che possono accrescere l’autonomia e la responsabilità
alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alle cure del proprio corpo e ad un corretto
regime alimentare
il pieno sviluppo dell’individuo in armonia con se stesso, con gli altri e con il proprio ambiente.
Educare i ragazzi (3°media) ad un uso consapevole del ciclomotore, informarli sulle norme Codice della strada.
Sensibilizzarli all’uso del casco.
ATTIVITÀ
Educazione alla sicurezza in ambienti interni ed esterni alla scuola
Individuazione delle fonti di pericolo (spigoli, scale, parapetti, finestre, elettricità, sostanze nocive)
Individuazione di comportamenti che possono causare incidenti (correre in modo sfrenato, fermarsi dietro le porta
delle aule, giocare e gettare acqua nei bagni)
Esplorazione dell’ambiente per individuare gli strumenti relativi alla sicurezza: estintori, insegne della sicurezza,
planimetrie, sirena e conoscenza della loro funzione
Individuazione delle uscite di emergenza
Giochi di simulazione per far acquisire padronanza nelle operazioni di evacuazione
Analisi di situazioni vissute e/o raccontate e conversazioni guidate sui comportamenti corretti e scorretti
Assegnazione di responsabilità previste dal piano di evacuazione ( alunni apri-fila, chiudi-fila , fila indiana, andatura
svelta….) Conoscenza delle regole basilari sulla sicurezza stradale ( segnali stradali, comportamenti pedonali
corretti… ) e riflessione sui comportamenti corretti e scorretti del pedone, del ciclista e del passeggero
Rappresentazioni grafiche delle esperienze e realizzazione di elaborati
Prove di evacuazione da effettuarsi almeno due volte nell’arco dell’anno scolastico
Incontri con i vigili del fuoco, i vigili urbani, gli operatori del 118 , gli operatori della Polizia di Stato la guardia
costiera, i carabinieri, la Guardia di Finanza, la Croce Verde.
Educazione alimentare
Scoperta attraverso i sensi delle caratteristiche di alcuni cibi
Confronti e discussioni sulle diverse abitudini alimentari
Incontri con il dietologo per una corretta alimentazione
Partecipazione al progetto della ASUR “Il Mercoledì della frutta”
Partecipazione al progetto nazionale “La frutta nelle scuole”
INTERNE
ESTERNE
RISORSE
Docenti
Personale non docente
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALLA
EXTRASCUOLA
Dipartimento prevenzione e servizio igiene alimenti e nutrizione
Dietologo
Vigili urbani
Vigili del fuoco
Croce verde
Protezione civile
Polizia di stato
Guardia di finanza
Carabinieri
Guardia costiera
Documentazione dei percorsi didattici ( cartelloni, manuali ecc….)
Partecipazione ad eventi proposti dall’Ente Comunale, Provinciale ecc….
PROGETTO LINGUE STRANIERE
DESTINATARI: alunni di 4 - 5 anni; alunni classe terza quarta e quinta (Sc. Primaria); alunni classi prime, seconde, terze (Sc. Secondaria I grado)
TEMPI DI ATTUAZIONE: : ottobre- aprile
(Sc. Infanzia)
ottobre– dicembre ...(Sc. Primaria lettorato)
…………………………… gennaio-maggio….. ... (Sc.Primaria certificazione TRINITY)
ottobre- aprile
(Sc. Secondaria- Lettorato)
…………………………… febbraio-aprile…… .(Sc.Secondaria - Certific.azioni Ket\Delf\Dele)
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo sezione e intersezione
Gruppo omogeneo per età
Gruppo di livello (sc. Primaria e Secondaria I gr.)
Laboratori opzionali (sc. Primaria e Secondaria I gr.)
OBIETTIVI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare (sc. Infanzia)
Orario curricolare- opzionale (Primaria)
Orario opzionale pomeridiano (sc. Secondaria I gr.)
SC. INFANZIA
Stimolare la motivazione all’apprendimento della L2
Salutare nel registro formale-informale
Favorire la conoscenza e la scoperta di culture e civiltà diverse dalla propria, per un confronto tra molteplici realtà
Promuovere la conoscenza delle principali strutture lessicali (numeri, colori, parti del corpo, famiglia)
SC. PRIMARIA/ SECONDARIA I GR.
Stimolare la motivazione all’apprendimento della L2
Sviluppare la capacità di ascolto e comprensione dei messaggi
Usare la lingua L2 in contesti di vita quotidiana
Stimolare la produzione di messaggi in un lessico gradualmente più ampio
Potenziare la capacità di comunicazione quotidiana nella lingua orale e scritta ad un livello di base
Rafforzare la conoscenza e l’uso delle principali strutture e funzioni linguistiche
Arricchire il lessico della L2
Promuovere la consapevolezza del proprio livello di conoscenza della L2
ATTIVITÀ
RISORSE
Giochi di gruppo
Attività grafico-pittoriche
Schede operative
Ascolto di CD e audiocassette
Memorizzazioni di canti e filastrocche
Conversazioni in circle-time
Visione di VHS e DVD
Attività di ascolto e comprensione di messaggi
Produzione orale in L2
Attività ludico-musicali in L2 finalizzate alla memorizzazione di vocaboli e al consolidamento di strutture e funzioni
linguistiche
Produzione orale e scritta in L2 di argomenti di vita quotidiana
Attività con esperto esterno di madrelingua: alunni 4/5 anni; alunni cl. V (scuola Primaria); alunni cl. I- II- III
( Second. I gr.)
INTERNE
Referenti del progetto (Sc. Infanzia)
Insegnanti di lingua inglese, francese, spagnola
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ESTERNE
Esperto di madrelingua inglese, francese, spagnolo(Sec.Ig)
Esperto di madrelingua inglese proposto dall’Associazione
International Experienc (Sc.Inf e Primaria)
Raccolta dei lavori svolti (Sc. Infanzia)
Cartelloni ,canti, foto
“
Esame orale in L2 con un docente di madrelingua scelto dall’Ente Certificatore TRINITY (Scuola Primaria)
Esame orale, scritto e di ascolto in L2 con un docente di madrelingua proposto dagli Enti Certificatori
PROGETTO MULTIMEDIALE /GRAFICO-EDITORIALE
DESTINATARI: Tutti gli alunni (multimediale);
alunni 5 anni Scuola dell’Infanzia –
alunni classi 4° Scuola Primaria –
alunni classi seconde Scuola Secondaria di 1° grado (grafico-editoriale)
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Gruppi intersezione/ sezione o classe/ gruppi di laboratori curricolari e
opzionali
Orario curricolare
Orario opzionale
Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire gli incontri, gli scambi, le interazioni, le collaborazioni tra gli
alunni.
Agevolare i processi educativi e gli apprendimenti.
Acquisire le abilità di base per l’utilizzo di programmi specifici.
Utilizzare mezzi tecnologici multimediali per favorire la comunicazione di una pluralità dei linguaggi.
Utilizzare il giornalino scolastico come strumento di comunicazione e di apertura della scuola al
territorio.
Promuovere le abilità di scrittura.
Sviluppare il pensiero creativo.
Comunicare adeguatamente con gli altri scegliendo il destinatario e lo scopo.
Attivare momenti di ascolto e di riflessione critica e consapevole.
Sensibilizzare gli alunni verso le problematiche della società che li circonda.
Collaborare per il raggiungimento di uno scopo comune.
Conoscenza e utilizzo di programmi quali: Paint, Word.
Conoscenza ed utilizzo di dispositivi e stampanti e macchine digitali.
Utilizzo di software didattici.
Uso di Internet per ricercare informazioni e comunicare messaggi.
Conoscenza ed utilizzo del programma specifico di impaginazione Publisher per la realizzazione del giornalino.
Produzione di articoli di cronaca relativi a fatti e avvenimenti della vita scolastica e/o socio-culturale.
Raccolta e selezione di produzioni varie delle classi/ sezioni.
Distribuzione del giornalino da parte della redazione nelle classi.
Realizzazione di interviste, elaborazione di racconti di fantasia o introspezione.
Conoscenza della struttura del giornale.
Lettura e commento in relazione a:quotidiani, riviste, giornalino scolatico.
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
INTERNE
ESTERNE
Docenti
Personale ATA
Giornalista di cronaca nazionale
Realizzazione dei Giornalino dell’Istituto Comprensivo LA GAZZETTA DI VIA TACITO
Partecipazione ad eventuali concorsi
PROGETTO EDUCAZIONE FISICA
DESTINATARI: alunni Scuola dell’Infanzia , alunni Scuola Primaria, alunni Scuola Secondaria di 1° grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo classe/sezione
Gruppi intersezione
Gruppo omogeneo/eterogeneo per età
Gruppo eterogeneo di livello
Laboratori opzionali
Gruppo rappresentativo d’istituto (scuola secondaria I grado)
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Orario opzionale
Orario extracurricolare per alunni (scuola secondaria I grado)
Orario extracurricolare per insegnanti
OBIETTIVI
Vivere pienamente la propria corporeità e percepirne il potenziale comunicativo ed espressivo
Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali
Essere consapevole delle proprie abilità e delle proprie competenze motorie e sportive sia nei punti di forza e sia nei limiti
Valorizzare il gioco e lo sport come spazio privilegiato di comunicazione, di apprendimento, di socializzazione e di integrazione
Promuovere l’acquisizione di stili corretti di vita
Comprendere, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport (fair play), il valore delle regole e l’importanza di rispettarle
Acquisire un corretto “atteggiamento competitivo” ed una cultura sportiva personale, valorizzando le attitudini dell’allievo
Riconoscere, ricercare ed applicare a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e
alla prevenzione
ATTIVITÀ
Le attività ludico/motorie e sportive prevedono:
giochi posturali,
esercizi ritmici,
percorsi motori,
giochi polivalenti,
giochi sportivi propedeutici alla pratica di sport,
giochi di squadra,
lezioni teoriche di promozione/approfondimento e conoscenza di sport specifici,
tornei interni tra classi /scuole,
gare d’istituto
visite ed uscite in ambiente naturale a carattere motorio-sportive,
centro sportivo scolastico
INTERNE
ESTERNE
Docenti Scuola dell’infanzia
Docenti Scuola Primaria
Docenti scuola secondaria di primo grado
Personale ATA
Esperti e tecnici di società sportive
Esperti C.O.N.I.
Genitori
Consulente di musica
Ente locale
M.I.U.R.
P.C.M.
Esperto foto/video
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Giochi dell’amicizia
Giochi della gioventù
Giochi sportivi studenteschi
PROGETTO SI FA CORO –ORCHESTRA CHE PASSIONE
DESTINATARI:
Tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia
Tutti gli alunni delle classi quarte e quinte Scuola Primaria “SI FA CORO”
Tutti gli alunni della scuola secondaria di 1°grado “ORCHESTRA CHE PASSIONE”
Alunni dai 6 ai 14 anni in orario opzionale “SI FA CORO OPZIONALE”
Genitori, insegnanti, ex alunni e adulti del territorio “SI FA CORO SENIOR”
TEMPI DI ATTUAZIONE:
da Novembre a Giugno
•
alunni scuola primaria: intero anno scolastico;
•
alunni scuola secondaria di primo grado :108 ore per le prime da Novembre a Giugno ( esperti esterni ),
108 ore da Novembre a Giugno per le seconde ;
le classi prime, le seconde e le terze da Settembre a Giugno ( insegnanti curricolari ).
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
SCUOLA PRIMARIA:
•
Classe intera
•
Gruppi di intersezione
•
Laboratori opzionali
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Attività corale e strumentale per classi parallele nelle due aule di musica.
Orario curricolare
Orario extracurricolare
Orario opzionale
OBIETTIVI
Potenziare le capacità comunicative ed espressive non verbali attraverso il linguaggio musicale e gestuale.
Utilizzare il linguaggio musicale per esprimere emozioni e sentimenti.
Consolidare gli elementi base del codice musicale.
Usare le risorse espressive della vocalità intonando brani polifonici.
Acquisire tecnica strumentale attraverso un percorso graduale di musica d’insieme.
ATTIVITÀ
Ascolto guidato di brani musicali
Esercitazioni con vocalizzi
Riproduzione di ritmi e suoni
Canto corale di voci bianche
Canti corali ispirati a particolari tematiche
Apprendimento di lettura musicale attraverso metodologia di carattere operativo
Esercitazione pratica di tecnica strumentale: violino, violoncello, tastiera, chitarre, flauti e percussioni.
RISORSE
INTERNE
PERSONE:Docenti
Personale ATA
ESTERNE
PERSONE:Consulente di musica:
maestro di Canto
maestro di Strumento
Collaborazione Ente Locale
STRUMENTI: aule specialistiche,
strumenti musicali
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Esibizione della corale scolastica “Si Fa CORO”
Partecipazione a rassegne e/o concorsi canori e musicali
Esibizione orchestrale
Esibizione corale: SI FA CORO SENIOR
STRUMENTI: aule specialistiche,
strumenti musicali (violino,
violoncello e chitarra)
PROGETTO ANIMAZIONE TEATRALE
DESTINATARI: : alunni della Scuola Primaria – classi prime della Scuola Secondria di Primo Grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: : Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Piccoli gruppi omogenei per età
Gruppi intersezione
Laboratori opzionali, curricolari ed extracurricolari
OBIETTIVI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Orario extracurricolare
Orario opzionale
Utilizzare l’animazione teatrale per:
sviluppare le proprie capacità ed abilità espressive del corpo e della voce
conoscere se stesso, scoprire e saper indirizzare la propria energia e azione in modo positivo
scoprire e superare alcuni dei propri limiti insieme agli altri
sviluppare l'autostima attraverso una ridefinizione dei rapporti con gli altri
assumere ruoli diversi per provare a vivere esperienze da punti di vista diversi
sperimentare la formalizzazione delle scene e il lavoro creativo sul personaggio e sulla storia
ATTIVITÀ
FASE PROPEDEUTICA
Giochi di ruoli
Giochi di contatto e di fiducia per favorire la relazione
Giochi per migliorare l’autostima
Attività di improvvisazione
Giochi di mimo e di imitazione
Ascolto di brani musicali e interpretazione ritmica degli stessi
Riproduzione di ritmi e suoni
Comunicazione attraverso il linguaggio corporeo
Tecniche di rilassamento
Recitazione di filastrocche e scioglilingua per migliorare la dizione
Lettura e drammatizzazione di storie
Attività per modulare la voce
FASE IDEATIVA
Ascolto e comprensione di letture
Produzioni orali e scritte
Strutturazione del canovaccio
Scrittura della sceneggiatura
FASE RAPPRESENTATIVA
Assegnazione delle parti
Coreografie
Canti
Realizzazione scenografie e costumi
Prove
RISORSE
INTERNE
Docenti
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ESTERNE
Esperto teatrale
Esperto musicale
Esperto di espressione corporea
Coreografie
Scenografie
Animazioni teatrali
Drammatizzazioni
Partecipazione alla Rassegna Teatrale promossa dal Comune di Civitanova Marche
PROGETTO PROMOZIONE DELL’AGIO
DESTINATARI: alunni, docenti e genitori dell'istituto comprensivo
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo classe
Gruppo di intersezione
Gruppo omogeneo per età: gruppi di livello a classi aperte
Laboratori opzionali
Interventi individualizzati
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Docenti
ORGANIZZAZIONE ORARIA
orario curricolare
orario extracurricolare
orario opzionale
Favorire nell'alunno il raggiungimento di un equilibrio tra sé e l’ambiente che lo circonda per conquistare
autonomia, competenze e maturare la propria identità, intervenendo su:
-Asse affettivo relazionale (rapporto alunno – alunno, alunno – adulto, alunno - spazi)
-Asse cognitivo
Asse dell'apprendimento
Personalizzare il processo d’insegnamento - apprendimento
Coinvolgere le famiglie nel processo formativo
Offrire a tutti i docenti approfonditi percorsi formativi sui temi del disagio e consulenza psicodidattica per
casi di disagio
Star bene a scuola e fuori
Promuovere lo sviluppo della personalità
Favorire il rispetto e la stima di sé e dell’altro
Promuovere la partecipazione attiva
Promuovere la consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo all’interno di un gruppo
Sperimentare lo strumento del dialogo come mezzo per risolvere i conflitti
Migliorare le abilità e le conoscenze disciplinari
Accrescere l’autostima
Promuovere l'apprendimento metacognitivo
Valorizzare le risorse personali di ognuno
Genitori:
Sportello di consulenza psico-pedagogica
Incontri su tematiche educative
Sportello d'ascolto (consulenza psico-pedagogica finalizzata anche all'orientamento)
Docenti:
Analisi dei bisogni educativo-formativo-didattici delle classi.
Rilevazione di situazioni di disagio.
Compilazione di modelli predisposti dall’Istituto per la rilevazione di situazioni di disagio.
Sportello di consulenza psico-pedagogica
Sportello d'ascolto (consulenza psico-pedagogica finalizzata anche all'orientamento)
Strumenti e attività orientati al recupero e alla promozione dell’agio
Didattica laboratoriale
Corsi di formazione
Alunni:
Organizzazione dei seguenti laboratori didattici curricolari e/o opzionali:
laboratorio di canto corale, grafico-editoriale, grafico – espressivo, di animazione teatrale, multimediale,
motorio, manipolativo, scientifico, comunicativo-espressivo.
Attivazione di gruppi di ascolto per facilitare il dialogo (circle time)
Attuazione di un sistema di valutazione che favorisca il confronto con se stessi
Screening per evidenziare difficoltà nella “letto-scrittura” (Classi prime scuola primaria)
Screening per la rilevazione dei casi di BES
Utilizzo di strategie diversificate per facilitare l’apprendimento
Attività propedeutiche per la prevenzione di problematiche specifiche dei disturbi di apprendimento e/o di
comportamento
Attività di supporto educativo in classe per situazioni di grave disagio comportamentale
Attività di recupero in orario curricolare attraverso gruppi di livello, cooperative-learning, peer-tutoring
INTERNE
ESTERNE
Esperti per: sportello psico-pedagogico; corsi di aggiornamento
ASUR; Assistenza Famiglia Nuova
Psicologi che collaborano con la scuola
Educatori (Progetto integrato Comune)
ASUR: Progetto “ Famiglia, dipendenze, territorio”
POLIZIA POSTALE (cyber bullismo ed uso dei social network)
Mostra dei percorsi didattici
Rappresentazioni relative ai laboratori attuati
Documentazione delle attività di formazione
PROGETTO ARTE E IMMAGINE
LINGUA - LINGUAGGI “UNA RETE DI COLORI”
DESTINATARI: Tutti i bambini della Scuola dell’Infanzia
TEMPI DI ATTUAZIONE: Ottobre/Maggio
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Gruppo sezione
Gruppo intersezione
Laboratorio in piccolo gruppo omogeneo e/o eterogeneo
Orario curricolare
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Utilizzare in modo creativo varie tecniche e modalità espressive
Esprimere la propria creatività e le proprie emozioni attraverso il linguaggio verbale e non
Scoprire l'esistenza di più linguaggi per esprimersi (corporeo, canoro, iconico, musicale)
Interagire e cooperare nel piccolo gruppo per fini comuni
Scegliere con cura materiali e strumenti in relazione al progetto da realizzare
Produzioni con materiali di riciclo e occasionali
Espressione corporea e musicale (cantare, suonare, muoversi insieme)
Produzioni grafico-pittoriche e plastiche attraverso l'uso di tecniche diverse
Uso e manipolazione di materiale vario
Realizzazione di oggetti per il mercatino della solidarietà
Tagliare, ritagliare, incollare, decorare e creare
Attività finalizzate alla condivisione di spazi e tempi e alla negoziazione di regole comuni
INTERNE
RISORSE
Docenti
Personale ATA
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Cartelloni, produzioni decorative e artistiche, plastici
Mercatino della solidarietà con produzioni degli alunni
Drammatizzazioni
Scenografie Feste
ESTERNE
PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
DESTINATARI: tutti gli alunni stranieri presenti nell'Istituto Comprensivo
TEMPI DI ATTUAZIONE: nelle classi /sezioni : intero anno scolastico; nel laboratorio : periodo intensivo definito , periodo “a scalare” (secondo necessità)
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
classe /sezione di appartenenza
gruppi di livello ( nel laboratorio linguistico)
laboratori opzionali
OBIETTIVI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
orario curricolare
orario extracurricolare
ACCOGLIENZA
Diminuire il disagio del primo inserimento
Favorire le relazioni all’interno del gruppo classe
Far conoscere ambienti, persone, funzioni vicine all’esperienza quotidiana
INTEGRAZIONE
Facilitare la comprensione di messaggi brevi e contestualizzati
Favorire la capacità di esprimere i propri bisogni
Favorire il dialogo tra coetanei e con gli adulti
Facilitare l’apprendimento di L2 in modo naturale e spontaneo
Conquistare una progressiva e maggiore integrazione nell’ attività di classe
Conoscere le caratteristiche culturali, religiose e sociali dei paesi di provenienza e di residenza
Coinvolgere le famiglie immigrate in attività extracurricolari per permettere un’integrazione serena
Promuovere il pluralismo culturale
ATTIVITÀ
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ACCOGLIENZA
Diminuire il disagio del primo inserimento
Favorire le relazioni all’interno del gruppo classe
Far conoscere ambienti, persone, funzioni vicine all’esperienza quotidiana
INTEGRAZIONE
Facilitare la comprensione di messaggi brevi e contestualizzati
Favorire la capacità di esprimere i propri bisogni
Favorire il dialogo tra coetanei e con gli adulti
Facilitare l’apprendimento di L2 in modo naturale e spontaneo
Conquistare una progressiva e maggiore integrazione nell’attività di classe
Conoscere le caratteristiche culturali, religiose e sociali dei paesi di provenienza e di residenza
Coinvolgere le famiglie immigrate in attività extracurricolari per permettere un’integrazione serena
Promuovere il pluralismo culturale
INTERNE
docenti della classe / sezione di appartenenza
docenti della classe immediatamente inferiore
Progetto in rete: “Gli alfabeti di Babele”
ESTERNE
facilitatore linguistico
mediatore linguistico
PROGETTO EDUCAZIONE SCIENTIFICA
DESTINATARI: alunni dell'Istituto Comprensivo “Via Tacito”
TEMPI DI ATTUAZIONE: anno scolastico 2014/2015
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Classe
Piccoli gruppi elettivi
Gruppi omogenei anche di classi parallele e eterogenei in cooperative learning
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Obiettivi per gli alunni:
sviluppare la capacità di osservazione;
promuovere atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto della realtà naturale;
riflettere sulle proprie esperienze;
assumere un ruolo nel lavoro di gruppo;
sviluppare le capacità logiche (anche con attività di problem solving);
favorire la discussione e la capacità di argomentare;
abituare l’alunno a monitorare il processo di apprendimento valutandone le difficoltà e i miglioramenti;
esplorare i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo,
osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza
semplici esperimenti;
favorire il confronto e lo scambio di esperienze con realtà diverse.
Obiettivi per i docenti
Attuare esperienze di ricerca e sperimentazione, riflettendo sui traguardi formativi relativi a livelli di competenze
matematiche e scientifiche, da raggiungere progressivamente in una logica di curricolo verticale;
personalizzare i percorsi;
sviluppare una cultura della valutazione basata sul confronto tra realtà interne ed esterne alla scuola.
ATTIVITA’ COMUNI AI TRE ORDINI DI SCUOLA:
Attuazione di percorsi in verticale, uno di matematica ed uno di scienze, che affrontino un approccio metodologico
innovativo connotato da attenzione alla costruzione di conoscenza, al ruolo determinante dell’esperienza e
conoscenza quotidiana, alla riflessione costante sull’apprendimento e sul significato di quanto si apprende, a livello
individuale e collettivo e con modalità adeguate all’età (cooperative learning)
Riferimenti culturali: piano ISS, m@tbel, PQM)
Realizzazione di spazi laboratoriali curriculari ed extracurriculari.
ATTIVITA’ RELATIVE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
Laboratorio matematico di recupero, consolidamento e potenziamento.
Partecipazioni Campionati Internazionali di Giochi Matematici”.
Partecipazioni Campionati provinciali, regionali e nazionali di scacchi.
ATTIVITA’ RELATIVE ALLA SCUOLA PRIMARIA:
Studio, impianto e coltivazione di orti di diversa tipologia (biologico classi seconde, e botanico classi quarte).
Osservazione di un ecosistema chiuso (acquario classi prime).
Gioco degli scacchi (in orario curricolare: laboratori classi III-IV-V; in orario extracurricolare per gli alunni di
tutte le classi della scuola primaria e secondaria di I grado).
INTERNE
RISORSE
Docenti
Personale ATA
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario scolastico curricolare
Orario pomeridiano extracurricolari
ESTERNE
Consulente di scacchi
Consulenze e manutenzione dell’acquario da parte del
fornitore
UNICAM
Agronomo
Nonni
Medico veterinario
Partecipazioni Campionati Internazionali di Giochi Matematici”.
Documentazione delle Unità di Apprendimento svolte in modo che siano fruibili per tutti i docenti.
Partecipazione ai campionato dei “Giochi sportivi studenteschi di scacchi”
Raccolta di materiale prodotto
PROGETTO RICERCA STORICO-AMBIENTALE
DESTINATARI: Alunni delle classi quinte della Scuola Primaria - Alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Classe intera
Orario curriculare
Piccoli gruppi di sezione e/o intersezione
Laboratori opzionali
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Realizzare un’esperienza di ricerca, scoperta e studio del territorio, che inviti alla lettura del passato.
Sviluppare nell’alunno una coscienza sociale che lo porti a sentirsi parte attiva nella società.
Promuovere il formarsi nell’alunno del senso estetico del Bello
Conoscere luoghi, monumenti o personalità del territorio che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio
culturale di Civitanova.
Conoscere ed approfondire il contesto storico e culturale preso in considerazione.
Promuovere il lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di un fine comune
Valorizzazione e tutela del patrimonio di Civitanova
Partecipazione al progetto “Un monumento per amico”
Uscite nel territorio
Lettura di testi sulla storia dell’argomento preso in considerazione
Ricerca monografica di foto, disegni e testi
Incontro dibattito, con un rappresentante dell’Ente promotore
Incontro con esperti dell’Archeoclub
Realizzazione di materiale fotografico e multimediale
Produzioni grafico-pittoriche e multimediali
ITER DIDATTICO:
Tema : Tradizioni di Civitanova: industrie, mestieri, prodotti del territorio, arte culinaria …
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Scuola Secondaria: valorizzazione dell’ambiente industriale locale;
Scuola Primaria : tradizioni civitanovesi relative ai mestieri e/o arte culinaria di Civitanova
INTERNE
Docenti Scuola Primaria
Docenti Scuola Secondaria di I grado
Biblioteca scolastica
ESTERNE
Biblioteca comunale
Archeoclub di Civitanova Marche
Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche –
Montecosaro
Ufficio del turismo
Presentazione finale multimediale del lavoro svolto e prodotto dai bambini della Scuola Primaria e dagli allievi della
Scuola Secondaria.
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
DESTINATARI: DOCENTI SCUOLA DELL'INFANZIA
DOCENTI SCUOLA PRIMARIA
DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
TEMPI DI ATTUAZIONE: A.S. 2014-2015
OBIETTIVI
ATTIVITA’
Formazione continua ed aggiornamento del personale della scuola
Autoformazione dei docenti
Miglioramento della competenza professionale
Miglioramento dell'Offerta Formativa
Percorsi formativi in relazione ai disturbi specifici di apprendimento D.S.A. B.E.S.
Percorsi formativi sull'uso della LIM
Dalla didattica inclusiva alla LIM
Percorsi di formazione per promuovere la cultura della ricerca e dell'educazione scientifica in continuità (primaria,
secondaria di primo grado)
Il Curricolo verticale e le Indicazioni Nazionali: percorsi di formazione per la realizzazione del curricolo verticale
dell'Istituto
AUMI: attuazione del monitoraggio relativo all'anno scolastico 2013-2014 secondo la Mappa delle Qualità della Regione
Marche
Implementazione dei progetti di miglioramento
Realizzazione del progetto proposto dal gruppo di coordinamento della Rete AUMI
Sperimentazione del Bilancio Sociale con il supporto e la consulenza del comitato tecnico della rete AUMI
Implementazione e pubblicazione del Bilancio sociale relativo all'anno scolastico 2013-2014
Corso di pronto soccorso
Corso dei vigili del fuoco
Corso sulla sicurezza
Eventuali offerte di formazione presenti sul territorio, in corso d'anno.
INTERNE
ESTERNE
RISORSE
Dirigente
Docenti
Docenti con funzione di tutor
Docenti con funzione di referenti
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Elaborazioni di percorsi curricolari
CD documentativi di esperienze didattiche
Progetto di Miglioramento
Materiali didattici per l'educazione scientifica
Docenti universitari
Esperti
Consulenti
PROGETTO EDUCATORI...SI CRESCE
DESTINATARI: alunni - genitori - giovani – adulti del territorio
TEMPI DI ATTUAZIONE: diversi periodi dell'anno scolastico
OBIETTIVI
Sviluppare il senso di appartenenza alla comunità scolastica.
Favorire la conoscenza delle proposte formative della scuola per instaurare rapporti
di fiducia e di collaborazione.
Facilitare la fruizione degli ambienti e delle attrezzature in orario extrascolastico.
Innalzare il livello di partecipazione degli adulti al sistema di educazione permanente.
Sostenere i processi di integrazione e di apprendimento in situazione di svantaggio.
Partecipare ad iniziative di valore culturale proposte dal territorio.
INIZITIVE RIVOLTE AI GENITORI, AI BAMBINI, AI RAGAZZI E ALLA POPOLAZIONE ADULTA DEL TERRITORIO
ATTIVITA’
Attività organizzate in collaborazione con le famiglie per l'avvio dell'anno scolastico (passeggiata inaugurale) Slogan: “TIPICITA' IN
MOVIMENTO: un po' di chilometri per camminare...chilometri zero per mangiare”
Attività culturali – Incontri con le famiglie di diverse fasce d'età su tematiche di interesse:
Scuola dell'infanzia: L'alimentazione corretta per bambini in età prescolare:
criteri di elaborazione del menu per i pasti della mensa scolastica.
Scuola Primaria :
L'amore per i libri... “Ora che sai leggere....leggo io per te”
Scuola secondaria : Dall'infanzia all'adolescenza: la ricerca dell'autonomia.
“Ciao mamma, ciao papà!”
INTERNE
ESTERNE
Dirigente
Docenti
collaboratori scolastici
Docenti universitari
Esperti
Consulenti
RISORSE
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
Elaborazioni di percorsi di esperienze
CD documentativi di esperienze
Letture animate
Conferenze tematiche
PROGETTO REGIONALE
AU.MI.
AUTOVALUTAZIONE MIGLIORAMENTO MARCHE
DESTINATARI: Nuclei di autovalutazione delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Marche
OBIETTIVI
Formazione di ricerca – azione in rete
Autovalutazione del sistema scolastico
Attuazione di progetti di miglioramento
Monitoraggio sistematico di ogni istituto scolastico secondo la Mappa della Qualità della Regione Marche
Formazione dei nuclei di autovalutazione d’istituto
Valutazione del sistema scolastico marchigiano conseguente alla lettura dell’elaborazione statistica dei dati rilevati con il
monitoraggio relativo all’anno scolastico 2012/13
Organizzazione ed avvio implementazione del modello di rendicontazione sociale su ampia scala
Attuazione della rendicontazione supportata dalla rete
Revisione e controllo delle singole rendicontazioni in rete
Presentazione del Bilancio Sociale agli stakeholder
ATTIVITÀ
TEMPI DI ATTUAZIONE: a.s. 2013/14
LE ATTIVITA’ DELLA RETE AU.MI. saranno strutturate secondo 3 ambiti:
per l’ambito a. AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
1. Acquisire la CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ della Rete AU.MI;
2. Attuare il MONITORAGGIO
-perfezionando il Modello di Autovalutazione attraverso:
a)
una riduzione numerica degli indicatori della MAPPA di Qualità,
b)
l’inserimento di alcuni indicatori INVALSI nella MAPPA di Qualità,
c)
la revisione e la formalizzazione definitiva degli strumenti per la raccolta dati,
d)
l’ottimizzazione del sito per una corretta ed agile raccolta dati;
-rendendo possibile lo scambio dei dati tra l’Anagrafe Regionale e la piattaforma AU.MI,
-anticipando i tempi dell’analisi e della restituzione dati del Monitoraggio alle scuole per permettere l’attuazione dei punti
3 e 4;
per l’ambito b. PROGETTI DI MIGLIORAMENTO continuo:
3. sostenere e favorire il MIGLIORAMENTO CONTINUO delle scuole della rete, attraverso il consolidamento di metodologie
e strumenti;
4. costruire una banca dati dei progetti miglioramento per svolgere funzione di consulenza alle scuole che si
accingono a realizzare il progetto ministeriale VALES ;
per l’ambito c. BILANCIO SOCIALE degli Istituti Scolastici delle Marche:
5. consolidare e perfezionare il modello marchigiano di BILANCIO SOCIALE allargandone la sperimentazione ad un
numero considerevole di scuole della rete.
PRODUZIONI/
MANIFESTAZI
ONI
ALL’EXTRA
SCUOLA
ESTERNE
esperti
coordinatori delle diverse azioni
tutors di rete
gestore della piattaforma
nuclei di autovalutazione delle singole istituzioni scolastiche
Continua ridefinizione migliorativa della Mappa di Qualità
Promozione e consolidamento di pratiche di Miglioramento continuo
Sperimentazione del Bilancio Sociale
Revisione e validazione della proposta di modello marchigiano di Bilancio Sociale
Divulgazione del modello di Bilancio Sociale
ATTIVITA’
INTERNE
istituzione scolastica capofila
coordinatore regionale
nucleo d’autovalutazione d’stituto
amministrativi per coordinamento regionale
amministrativi di supporto ai 4 gruppi
NUCLEO D’AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO VIA TACITO
MONITORAGGIO
Elaborazione ed attuazione di un PROGETTO DI MIGLIORAMENTO sulla base delle criticità emerse dai dati del monitoraggio:
RENDICONTAZIONE SOCIALE
AU.MI. AUtovalutazione MIglioramento Marche
modello marchigiano di valutazione delle istituzioni scolastiche
Il progetto coinvolge le scuole della Regione Marche, di ogni ordine e grado, costituite in rete
tramite un accordo di programma.
Il progetto, che sperimenta da anni un modello di autovalutazione della scuola basato su criteri,
fattori e indicatori condivisi, trasparenti ed efficaci, intende diffondere una cultura
dell’Autovalutazione e delle Rendicontazione sociale finalizzata al Miglioramento del servizio, in
stretto accordo con il Progetto VALES (nel cui comitato tecnico nazionale c’è la nostra
rappresentanza) e come previsto nel Regolamento di Valutazione di Scuola pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale di marzo 2013.
SCELTE PROGETTUALI INFANZIA
Progetti di Istituto
svolti da tutte le età
Progetti Portanti relativi alle diverse
fasce di età
Età coinvolta/e
ACCOGLIENZA
3
CONTINUITA’
5
LETTURA
ARTE E IMMAGINE
MULTIMEDIALE
EDUCAZIONE FISICA
EDUCAZIONE ALLA SALUTE,
SICUREZZA E ALIMENTARE
4–5
LINGUA STRANIERA ( INGLESE)
Docente di madre lingua
ED. SCIENTIFICA
ED. ALLA CITTADINANZA
GRAFICO-EDITORIALE
5
PET THERAPY
4-5
PET THERAPY
3 - 4 – 5 con esperto
AMBIENTALE
PROMOZIONE DELL’AGIO
INCLUSIONE
INTEGRAZIONE ALUNNI
STRANIERI
PROGETTUALITA’
Progetto
ACCOGLIENZA
Classi/s
ez
Sezioni in
cui sono
presenti
bambini
nuovi
iscritti
Sez. di 5
anni per il
tutoraggio
Sezione
dei
quattro e
cinque
anni per
l’animazio
Attività
Tempi
RIVOLTE AI BAMBINI:
Predisposizione di ambienti accoglienti e
rispondenti alle esigenze dei bambini;
organizzazione
di
tempi
adeguati
all’inserimento;
realizzazione
di
contrassegni
e
registrazione ludica delle presenze
attraverso il loro utilizzo ;
canti e giochi finalizzati alla reciproca
conoscenza;
attività guidate in gruppi eterogenei per
età.
realizzazioni grafico-pittoriche, plasticomanipolative e cartelloni.
Attività di tutoraggio dei bambini di
cinque anni nei confronti dei nuovi iscritti.
Nel primo
mese
di
frequenza:
RIVOLTE AI GENITORI:
Assemblea iniziale (docenti – genitori
nuovi iscritti).
Alunni
(consigliata
):
8-13 per le
prime due
settimane
8-14 per
ulteriori
due
settimane
Docenti:
orario
flessibile
Risorse
Produzioni
Manifestazioni
INTERNE
Tutte le
insegnanti del
Plesso
personale di
segreteria
collaboratori
scolastici
in orario
curricolare
ESTERNE
Genitori
“Festa
dell’Accoglienza”
ne della
festa
dell’Accogl
ienza e la
realizzazio
ne del
dono per i
nuovi
iscritti
Assemblea pre-iscrizione (docenti
genitori dei futuri nuovi iscritti)
STRUMENTI:
materiale
didattico di
facile consumo ;
macchina
digitale
-
INTERNE
DOCENTI
Scuola dell’
Infanzia:
alunni di 5
anni
Scuola
Primaria:
alunni delle
prime e
delle quinte
classi
Settembre/Ottobre: Incontri tra i
docenti dei due ordini di scuola per
scambio di informazioni sugli alunni
e per raccordo programmatico e
metodologico-didatticoorganizzativo del progetto;
Gennaio: compilazione del
documento di orientamento per i
bambini anticipatari;
Maggio: compilazione del
documento di passaggio;.
Giugno : - confronto sui criteri di
valutazione e formazione classi
prime
Intero
anno
scolastico
ALUNNI
tra gli alunni della Scuola dell’Infanzia e
quelli delle classi V della Scuola Primaria,
le attività di Scuole Aperte e il momento
conclusivo del Progetto saranno
incentrati filo conduttore:
“ALLA
SCOPERTA DEI PROPRI RITMI” che
trarrà spunto dalla lettura del libro
”Storia di una lumaca che scoprì
l’importanza della lentezza” di Luis
Sepulveda
Tutte le
Festa della Continuità
e passaggio delle
consegne (fine del
mese di maggio/inizio
del mese di Giugno):
Consulente di
educazione
musicale
STRUMENTI:
Diploma per
alunni scuola
dell’Infanzia
materiale
didattico di facile
consumo
SCUOLE APERTE ( Dicembre)
Gli alunni dell’anno ponte della Scuola
dell’Infanzia, accompagnati dalle loro
famiglie, visiteranno le Scuole Primarie
dell’Istituto Comprensivo e prenderanno
parte ad attività laboratoriali con gli
alunni delle classi quinte.
ATTIVITA’ ALUNNI 5 ANNI-ALUNNI
CLASSI QUINTE
primo
incontro
(
fine
Febbraio/inizio Marzo) tra gli
alunni di classe quinta e i futuri
alunni delle classi prime, si
avvieranno le attività di tutoraggio
con la formazione delle coppie, le
attività di lettura e quelle di
produzione iconica da parte dei
bambini;
Aprile: secondo incontro per
completare le attività avviate nel
mese precedente;
Fine Maggio/inizio Giugno: Festa
della Continuità che segnerà il
momento conclusivo del percorso.
giochi di interazione e confronto nel
piccolo e grande gruppo;
conversazioni guidate e simulazioni
di situazioni conflittuali;
Scuole Aperte
(mese di Dicembre)
ESTERNE
FILO CONDUTTORE: Tutti gli incontri
CONTINUITA’
insegnanti
Infanzia,
insegnanti
Primaria,
personale di
segreteria,
collaboratori
scolastici in
orario
curricolare
e/o
extracurricolare
INTERNE
Settembr
Tutti i docenti
Personale di
- Mercatino
della solidarietà
- Calendario
sezioni
CITTADINANZA
giochi, conversazioni e simulazioni
finalizzate
all’Educazione
all’Affettività;
coinvolgimento consapevole in
attività grafico – pittorico –
manipolative
finalizzate
al
“mercatino” della solidarietà;
realizzazione di disegni per il
calendario d’Istituto che avrà come
argomento l’alimentazione (prodotti
tipici delle Marche) in linea con le
tematiche dell’Expo 2015: ricerca dei
vari prodotti alimentari tipici del
territorio; manipolazione e attività
multisensoriali del prodotto tipico
preso in esame;
studio della provenienza dei vari
prodotti tipici e riflessioni sulle
nomenclature;
produzioni grafico – pittoriche e
plastiche con il prodotto alimentare
scelto (Il mio piatto creativo);
canti drammatizzazioni e coreografie
per la festa di Natale;
realizzazione di biglietti augurali;
eventuali adesioni a concorsi a tema
e/o campagne di solidarietà;
collaborazioni con l’Ente Locale (per
il progetto “Un sacco di bene”) ed
Enti di volontariato per la
realizzazione concreta di iniziative di
solidarietà (ANT, CROCE VERDE,
UNICEF, …)
e/Maggio
segreteria
Personale
ausiliario
in orario
curricolare
ed
extracurricola
re
d’Istituto
- Festa di Natale
- Partecipazione
ad iniziative
umanitarie
ESTERNE
Consulente di
educazione
musicale
Famiglie
Tipografia
Fotografo
Associazioni
varie
STRUMENTI:
Libri
Lim
Materiale
didattico di
facile consumo
INTERNE
Tutte le
sezioni
PROGETTO
LETTURA
Consultazione spontanea di
giornalini e libri nello spazio
biblioteca di sezione;
fruizione della biblioteca scolastica;
ascolto di storie e racconti letti dalle
insegnanti;
lettura di immagini e verbalizzazioni;
drammatizzazioni, lettura animata,
giochi di ruolo e di simulazione;
visita alla biblioteca comunale “S.
Zavatti”;
visita ad una libreria del territorio;
Prestito dei libri della biblioteca di
plesso alle famiglie dei bambini
iscritti
Intero
anno
scolastic
o
Tutti i docenti
Personale ATA
In orario
curricolare ed
extracurricolare
ESTERNE
Biblioteca
Zavatti
Una libreria del
territorio
famiglie
STRUMENTI:
Spazio biblioteca
di sezione
Biblioteca
scolastica
Materiale
didattico di facile
consumo.
Produzioni graficopittorico-plastiche
Drammatizzazioni
Tutte le
sezioni
AMBIENTALE
Conoscenza dell’ambiente che
ci circonda attraverso le
esperienze sensoriali;
uscite nel giardino della scuola
e/o
sul
territorio
per
l’osservazione
diretta
dell’ambiente
e
dei
cambiamenti stagionali;
piantumazione e cura di piante;
coltivazione di orti/giardini;
ricerca,
attraverso
l’osservazione,
delle
caratteristiche dei quattro
elementi: aria, acqua, terra,
fuoco;
raccolta, analisi dei dati e
rappresentazioni
graficopittoriche, istogrammi, ecc;
rilevazione di comportamenti
ecocompatibili;
raccolta differenziata;
conoscenza delle caratteristiche
di alcuni animali domestici;
Intero anno
scolastico in
orario
frontale
INTERNE
Tutti i docenti in
orario curricolare
ESTERNE
Legambiente,
Comune,
Provincia,
Regione
STRUMENTI:
Libri
Elementi naturali:semi,
terra,ecc
Elementi di riciclo
Materiale didattico di
facile consumo
Mezzi multimediali
Costruzione di
oggetti con
materiali di
recupero;
realizzazione di
prodotti
multimediali
Festa
dell’albero
Festa della
primavera.
approccio e relazione con
alcuni animali domestici;
conversazioni guidate
Bambini di 4 e
5 anni
LINGUA
STRANIERA
(INGLESE)
Tutte le
sezioni
( Pr.ogetto
Multimediale)
MULTIMEDIALEGRAFICOEDITORIALE
Bambini di 5
anni
(Progetto
GraficoEditoriale)
Le attività proposte attraverso la
metodologia del gioco e del
“fare” sono finalizzate
all’apprendimento di L2 in un
momento di sviluppo in cui il
bambino è particolarmente
favorevole all’assimilazione di
abilità linguistiche e culturali.
Tali attività porteranno il bambino
a riconoscere la musicalità, la
pronuncia e il significati di
semplici vocaboli.
ATTIVITA’:
giochi,
rappresentazioni graficopittoriche,
schede operative,
conversazioni in circle time,
brevi filastrocche, canti,
ascolto di storie e cd,
visione di immagini e filmati con
l’utilizzo della Lim.
Fruizione di SW didattici
adeguati all’età (3, 4 e 5 anni);
elaborati individuali e di gruppo (
4 e 5 anni);
attività integrate alla
progettazione annuale ( 4 e 5
anni);
produzione di inviti, striscioni e
testi (4 e 5 anni);
uso di SW specifici sonori e di
grafica ( 4 e 5 anni);
uso di stampante, scanner e
fotocamera digitale ( 4 e 5 anni);
uso di Internet per la ricerca di
approfondimenti e/o immagini (
4 e 5 anni).
scelta dell’argomento
dell’articolo da inserire nel
giornalino (5 anni)
Ottobre/April
e
nel
laboratorio.
Piccolo
gruppo
omogeneo
per età ed
eterogeneo
per sezione
Intero anno
scolastico
In orario
frontale e nei
laboratori
INTERNE
Tutti i docenti in orario
curricolare
ESTERNE
Esperto di madre lingua
per alcune lezioni in
“full immersion” dal
mese di Gennaio.
Raccolta dei
lavori svolti
Realizzazione
di un piccolo
vocabolario di
inglese
Cartelloni
Foto
STRUMENTI:
CD specifici
Libri
Lim
Materiale didattico di
facile consumo
INTERNE
Tutti i docenti in orario
curricolare
ESTERNE
Tipografia
STRUMENTI:
CD didattici
Programma Word
Programmi di grafica
Tavoletta grafica
Cartucce per stampante
Lim
Internet
Testi,
striscioni ed
inviti;
produzioni
grafiche
attraverso
l’uso di SW
specifici,
Giornalino
d’Istituto
conversazioni guidate in grande
gruppo per “raccontare” fatti ed
episodi legati al proprio vissuto (5
anni);
commenti e conversazioni in
sezione durante la visione e la
lettura dell’articolo stampato e
del giornalino (4 e 5 anni);
utilizzo della LIM interattiva
SALUTESICUREZZAALIMENTARE
Tutte le
sezioni
Tutte le sezioni
EDUCAZIONE
SCIENTIFICA
Esplorare l’ambiente per
individuare gli strumenti
idonei alla sicurezza;
Individuare le fonti di
pericolo;
Comportarsi
in
modo
adeguato
nelle
diverse
situazioni di emergenza;
Conversazioni guidate;
Assegnazioni
di
responsabilità previste dal
piano di evacuazione;
Rappresentazioni grafiche;
Prove di evacuazione;
Visione di cd relativi ai vari
pericoli ed ai comportamenti
adeguati riguardo agli stessi;
Incontri con le agenzie
territoriali
legate
alla
sicurezza ( vigili del fuoco,
operatori 118, carabinieri,
guardia di finanza )
Giochi motori finalizzati alla
conoscenza del corpo;
Psicomotricità;
Giochi posturali;
Esercizi ritmici
Intero anno
scolastico, in
orario
curricolare
INTERNE
Tutti i docenti in orario
curricolare ed
extracurriculare
Collaboratori scolastici
ESTERNE
Vigili del fuoco
Operatori 118
Carabinieri
Guardia di Finanza
Documentazion
e dei percorsi
didattici
( cartelloni,
rappresentazio
ni grafico
pittoriche ,ecc)
Foto
Prove di
evacuazione
STRUMENTI:
CD specifici
Libri
Attrezzatura
multimediale
Materiale didattico di
facile consumo
OttobreGiugno, in
orario frontale
e nei
laboratori
INTERNE
Tutti i docenti in
orario curricolare ed
extracurricolare
Collaboratori
scolastici
Genitori
rappresentanti di
sezione
ESTERNE
Esperto di
psicomotricità
per i bambini di 4 anni
Ottobre- Novembre
per i bambini di 3 anni
metà Gennaio –metà
Marzo
per i bambini di 5
anni: Metà MarzoMaggio
Consulente di
educazione musicale
per Giochi dell’Amicizia
STRUMENTI:
Materiale specifico
strutturato per
Educazione Fisica
Riproduzione
grafica delle
attività svolte
Realizzazione
di materiale
coreografico
e/o
scenografico
Foto e video
Festa
“Giochi
dell’Amicizia”
:
rappresentazi
one
del
percorso
didattico
effettuato
Foto e video
Materiale didattico di
facile consumo
PET THERAPY
Bambini 4 e 5
anni
Osservazione e contatto diretto
con alcuni animali (coniglio, cane
ed altri piccoli animali della
fattoria)
La comunicazione animaleanimale, bambino-animale.
Simulazioni di visite veterinarie
Prendersi cura degli animali (
nutrirli, spazzolarli, coccolarli )
Festa finale in ogni èlesso per la
consegna dell’attestato.
NovembreMaggio
nel
laboratorio,
piccolo
gruppo ( 1015 bambini)
omogeneo o
ed eterogeneo
per sezione o
età
INTERNE
Tutti i docenti delle
sezioni coinvolte nel
progetto, in orario
curricolare;
Realizzazione
di cartelloni
Documentazi
one
fotografica
ESTERNE
Giampaoli Mario e
Giacinti Leontina,
tecnici Pet Therapy
Dott.ssa Mancini Silvia,
medico veterinario
STRUMENTI:
animali vicini al mondo
del bambino
materiale didattico di
facile consumo
libri
Tutte le
sezioni
ARTE E IMMAGINE
Tutti gli alunni
stranieri
presenti nella
Scuola
Dell’Infanzia
INTEGRAZIONE
ALUNNI STRANIERI
Scoprire
suoni
e
rumori
dell'ambiente circostante;
attività grafico-pittoriche con
l'uso di diverse tecniche;
uso e manipolazione di materiali
vari (Das, pongo, pasta sale, creta
ecc);
tagliare, ritagliare, decorare,
incollare e creare con materiali
vari;
attività con materiali di riciclo e
occasionali;
espressione corporea e musicale:
cantare, ascoltare, suonare e
muoversi insieme;
collegare canti con giochi ed
esercizi ritmici;
musica è…giocare con il corpo;
attuazione di piani di azione
individuali e di gruppo.
Nella sezione di appartenenza:
“protocollo di attività” (prima
conoscenza, primi scambi
comunicativi, semplici giochi
comuni);
Intervento del facilitatore
linguistico come supporto e
mediazione
rispetto
alle
attività curricolari;
Sviluppo
di
percorsi
interculturali;
Percorsi
didattici
personalizzati;
Laboratorio linguistico L2 che
propone
interventi
programmati
e
intensivi
dell’insegnamentoapprendimento della lingua
italiana;
Allestimento di uno spazio
idoneo
all’apprendimento
della L2 ricco d’immagini, di
strumenti facilitatori della
comunicazione;
Attività
individualizzata intensiva per
Ottobre/
Maggio, in
orario frontale
e nel
laboratorio
In orario
curricolare
nelle classi
/sezioni:
intero anno
scolastico;
nel
laboratorio
linguistico:
periodo
intensivo
definito,
periodo “a
scalare”
(secondo
necessità)
INTERNE
Tutti i docenti
in orario
curricolare
STRUMENTI:
materiali vari di
manipolazione:
Das, pongo,
pasta sale, creta
ecc
Materiale
didattico di
facile consumo
Materiale di
riciclo
Strumenti
musicali
INTERNE
docenti della
sezione di
appartenenza
ESTERNE
Facilitatore
linguistico
mediatore
linguistico
Doni per la festa
dell'accoglienza
Oggetti per il
mercatino natalizio
della solidarietà
Realizzazione di
cartelloni, oggetti e
plastici inerenti la
tematica scelta
Produzioni
decorative per
l'abbellimento di
spazi comuni
Progetto in rete: “Gli
alfabeti di Babele”
l’acquisizione del lessico della
quotidianità;
Attività individualizzata per
l’acquisizione di vocaboli in
lingua italiana utili alla
socializzazione;
Raccordo tra il facilitatore
linguistico e il team docenti ai
fini della progettazione delle
attività;
Comunicazione
periodica
dell’andamento
didattico
dell’alunno nel laboratorio
linguistico L2.
PROMOZIONE
DELL’AGIO
Alunni, docenti
e genitori
Alunni L.104/
92,
INCLUSIONE
Genitori:
Sportello di consulenza psicopedagogica
Incontri su tematiche
educative
Sportello d'ascolto
Docenti:
Sportello di consulenza psicopedagogica
Sportello d'ascolto
Rilevazione di situazioni di
disagio
Strumenti e attività orientati al
recupero e alla promozione
dell’agio
Didattica laboratoriale
Corsi di formazione
Alunni:
laboratori didattici curricolari:
grafico-editoriale, grafico –
plastico-espressivo,
multimediale, motorio;
Attivazione di gruppi di
ascolto per facilitare il dialogo
(circle time);
Utilizzo
di
strategie
diversificate per facilitare
l’apprendimento;
Attività
propedeutiche
all'insorgenza di problematiche
specifiche dei disturbi di
apprendimento
e/o
di
comportamento;
Attività di supporto educativo
in classe per situazioni di grave
disagio comportamentale
Partecipazione ai progetti ed ai
laboratori a cui aderiscono le
singole
sezioni
di
appartenenza;.
Esercizi di psicomotricità;
Drammatizzazioni di letture;
Raccordo
degli
interventi
individualizzati con le attività
della sezione;.
Attività
manipolative
con
materiali legati all’esperienza
quotidiana per favorire gli
apprendimenti;
Fruizione di software didattici
in apprendimenti mirati;.
Fruizione della L.I.M. per
Intero anno
scolastico
INTERNE
Docenti
Gruppo
sezione
ESTERNI
ESPERTI per:
sportello psicopedagogico e
corsi di
aggiornamento
ASUR
Assistenza
Famiglia Nuova
Psicologi che
collaborano con
la scuola
Gruppo
omogeneo
per età ed
eterogeneo
per sezione
Intero anno
scolastico
Gruppo
sezione
laboratori
INTERNE
Insegnanti del
team
Insegnanti di
sostegno
Collaboratori
scolastici
in orario
curricolare
ESTERNE
Assistenti
all’autonomia e
alla
comunicazione.
Sanitari
Rappresentazioni
relative ai laboratori
attuati
Documentazione
delle attività di
formazione
Documentazione dei
percorsi didattici
realizzati
specifiche U.A.;
Abilitazione
all’uso
di
strumenti
compensativi
adeguati
alle
esigenze
individuali;.
Utilizzo
di
strumenti
compensativi e di misure
dispensative.
EDUCATORI… SI
CRESCE
ALUNNI
GENITORI
GIOVANI
–
ADULTI
DEL
TERRITORIO
INIZITIVE
RIVOLTE
AI
GENITORI, AI BAMBINI, AI
RAGAZZI
E
ALLA
POPOLAZIONE ADULTA DEL
TERRITORIO
appartenenti
all’ASUR o ad
altri enti
certificanti.
Esperti dei
singoli progetti.
Diversi
periodi
dell'anno
scolastico
INTERNE
Dirigente
Docenti
Collaboratori
scolastici
ESTERNE
Docenti
universitari
Esperti
Consulenti
Attività
organizzate
in
collaborazione
con
le
famiglie
per
l'avvio
dell'anno
scolastico(passeggiata
inaugurale
Slogan:“
TIPICITA' IN MOVIMENTO:
un po' di chilometri per
camminare...chilometri
zero per mangiare”
Elaborazioni di
percorsi di
esperienze
CD documentativi di
esperienze
Letture animate
Conferenze
tematiche
Attività culturali – Incontri
con le famiglie di diverse
fasce d'età su tematiche di
interesse:
Scuola
dell'infanzia:
L'alimentazione
corretta
per
bambini
in
età
prescolare:
criteri
di
elaborazione del menu per i
pasti
della
mensa
scolastica.
DOCENTI SCUOLA
DELL'INFANZIA
DOCENTI SCUOLA
PRIMARIA
DOCENTI SCUOLA
SECONDARIA DI
PRIMO GRADO
FORMAZIONE
Percorsi formativi in
relazione ai disturbi specifici
di apprendimento D.S.A.
B.E.S.
Percorsi formativi sull'uso
della LIM
Dalla didattica inclusiva
alla LIM
Il Curricolo verticale e le
Indicazioni
Nazionali:
percorsi di formazione per
la realizzazione del curricolo
verticale dell'Istituto
AUMI:
attuazione
del
monitoraggio
relativo
all'anno scolastico 20132014 secondo la Mappa
delle Qualità della Regione
Marche
Implementazione
dei
A.S. 20142015
INTERNE
Dirigente
Docenti
Docenti con
funzione di tutor
Docenti con
funzione di
referenti
ESTERNE
Docenti
universitari
Esperti
Consulenti
Elaborazioni di
percorsi curricolari
CD documentativi
di esperienze
didattiche
Progetto di
Miglioramento
progetti di miglioramento
Realizzazione del progetto
proposto dal gruppo di
coordinamento della Rete
AUMI
Sperimentazione
del
Bilancio Sociale
con il
supporto e la consulenza
del comitato tecnico della
rete AUMI
Implementazione
e
pubblicazione del Bilancio
sociale relativo all'anno
scolastico 2013-2014
Corso di pronto soccorso
Corso dei vigili del fuoco
Corso sulla sicurezza
Corso di pronto soccorso
pediatrico
Eventuali
offerte
di
formazione presenti sul
territorio, in corso d'anno.
Progetto
Destinatari
Attività
Tempi
Risorse
Produzioni
Manifestazioni
Nucleo di
autovalutazione
delle scuole di
ogni ordine e
grado della
Regione Marche
AUMI
LE ATTIVITA’ DELLA RETE
AU.MI. saranno strutturate
secondo 3 ambiti:
AUTOVALUTAZIONE
A.S.
D’ISTITUTO:
acquisire la
2014/15
CERTIFICAZIONE DI
QUALITÀ della Rete
AU.MI;
attuare il
MONITORAGGIO
-perfezionando il
Modello di Autovalutazione
attraverso:
- una riduzione numerica
degli indicatori della MAPPA
di Qualità,
- l’inserimento di alcuni
indicatori INVALSI nella
MAPPA di Qualità,
- la revisione e la
formalizzazione definitiva
degli strumenti per la
raccolta dati,
- l’ottimizzazione del sito per
una corretta ed agile raccolta
dati;
-rendendo possibile lo
scambio dei dati tra
l’Anagrafe Regionale e la
piattaforma AU.MI,
-anticipando i tempi
dell’analisi e della
restituzione dati del
Monitoraggio alle scuole
per permettere l’attuazione
dei punti 3 e 4 del Progetto
Miglioramento.
PROGETTI DI
MIGLIORAMENTO continuo:
3. sostenere e favorire il
MIGLIORAMENTO
CONTINUO delle scuole della
rete, attraverso il
consolidamento di
metodologie e strumenti;
4. costruire una banca dati
dei progetti miglioramento
per svolgere funzione di
consulenza alle scuole che si
accingono a realizzare il
progetto ministeriale VALES ;
per l’ambito c. BILANCIO
SOCIALE degli Istituti
Scolastici delle Marche:
5. consolidare e
INTERNE
Continua
ridefinizione
migliorativa della
Mappa di Qualità
Promozione e
consolidamento di
pratiche di
Miglioramento
continuo
Sperimentazione
del Bilancio
Sociale
Revisione e
validazione della
proposta di
modello
marchigiano di
Bilancio Sociale
Divulgazione del
modello di
Bilancio Sociale
Istituzione
scolastica capofila
coordinatore
regionale
nucleo
d’autovalutazione
d’stituto
amministrativi per
coordinamento
regionale
amministrativi di
supporto ai 4
gruppi
ESTERNE
esperti
coordinatori delle
diverse azioni
tutors di rete
gestore della
piattaforma
nuclei di
autovalutazione
delle singole
istituzioni
scolastiche
perfezionare il
modello
marchigiano di
BILANCIO SOCIALE
allargandone la
sperimentazione ad
un numero
considerevole di
scuole della rete.
SCELTE PROGETTUALI PRIMARIA
SCELTE PROGETTUALI
Progetti di Istituto svolti da tutte
Progetti Portanti
Classi
LETTURA
Accoglienza-Lettura
Prime
EDUCAZIONE FISICA
Accoglienza-Lettura
Seconde
Animazione Teatrale
Terze
Multimediale/Grafico
editoriale - Si fa coro
Quarte
le classi
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
AMBIENTALE
EDUCAZIONE SCIENTIFICA
SALUT- SICUREZZA - ALIMENTARE
PROMOZIONE DELL’AGIO
INTEGRAZIONE ALUNNI
STRANIERI
Continuità - Storico
ambientale
Lingua straniera (Trinity)
INCLUSIONE
Si fa coro
Quinte
IPROGETTUALITA’ 2014 – 2015
Progetto
Classi/sez
Accoglienza
Prime
Seconde
Tempi
Attività
Risorse
Nel primo periodo di
RISORSE INTERNE
scuola
attività di Docenti della Scuola
classe improntate su:
Primaria
• canti e giochi
organizzati per
piccoli gruppi.
• Utilizzo
di
canali
comunicativi
non verbali per
favorire
l'integrazione:
drammatizzazi
one,
giochi
mimati, canti.
• Attività
manipolative e
graficopittoriche
in
piccoli gruppi
finalizzate
a
facilitare
la
socializzazione.
• Organizzazione
di giochi liberi
e guidati.
• Letture
e
racconti
da
parte
del
docente.
INCONTRO TRA LE
CLASSI PRIME E
SECONDE
Un incontro ( prima
settimana
mese
novembre):
-visione di un film o
cortometraggio,
riflessioni
e
conversazione
-produzioni
graficopittoriche in piccoli
gruppi
-produzione cartelloni
Organizzazione:
S.
MARONE
4
novembre5
novembre
Ogni classe seconda si
Produzioni
Manifestazioni
Produzioni
graficopittoriche.
Realizzazione
del biglietto
d’ingresso
per la visione
del film da
parte degli
alunni
di
classe II.
suddivide
in
due
gruppi, ciascuno dei
quali s’incontrerà con
la rispettiva classe
prima; nella prima
parte della giornata
verrà
proposta
la
visione
del
film,
mentre nella seconda
parte della mattinata,
gli alunni , in piccoli
gruppi,
svolgeranno
delle attività didattiche
inerenti
la
storia.
L’incontro
sarà
completato con la
realizzazione di alcuni
cartelloni.
SMAPPARENTE:
4
novembre
Ciascuna
classe
seconda incontrerà la
rispettiva classe prima.
Le sezioni a modulo
svolgeranno l’attività
durante la mattinata ;
le sezioni a tempo
pieno s’incontreranno
invece nel pomeriggio
della stessa giornata.
Lettura
Prime
Seconde
Intero
Letture
animate
anno
effettuate
scolastico dall'insegnante
Letture
animate
effettuate dai bambini
Lettura dell'adulto di
testi di narrativa per
l'infanzia.
Invenzioni collettive di
storie
Individuazione
delle
sequenze narrative.
Rappresentazione
grafica delle scene
salienti,
utilizzando
tecniche diverse.
Ricostruzione
della
storia individuandone
la struttura.
Riutilizzo
della
struttura per costruire
altre storie.
Elaborazione di storie e
immagini create dai
bambini utilizzando il
mezzo informatico
RISORSE INTERNE
Tutte le insegnanti
delle classi
coinvolte.
Costruzione
di
libricini con le storie
lette o inventate.
Realizzazione di DVD
Partecipazione
ad
eventuali progetti
proposti
dall’Ente
comunale,
provinciale e dalla
Biblioteca
Comunale.
Costruzione di libri con
le storie dei bambini,
utilizzando
varie
tecniche.
Realizzazione di poster
Visioni di DVD e CD e
confronto con le storie
narrate.
Visita alla Biblioteca
Comunale
Collegamenti con
librerie del territorio
ed eventuale visita.
Drammatizzazioni e
interpretazioni
mimiche e musicali
Animazione
Teatrale
Terze
Intero
anno
Attività di ascolto di
scolastico storie, brani musicali,
poesie capaci di
suscitare emozioni.
Analisi di testi poetici e
narrativi che
esprimono sentimenti
quali l'amore e
l'amicizia.
Approfondimento
della struttura della
fiaba, dei miti e delle
leggende.
Conversazioni sulle
tematiche emerse
dalle storie lette e/o
ascoltate.
Rielaborazione e
manipolazione dei testi
presentati.
Rappresentazione
grafica delle storie.
Trasposizione delle
storie in testi teatrali.
Interpretazione dei
personaggi della storia.
RISORSE INTERNE
Tutte le insegnanti
delle classi
coinvolte;
RISORSE ESTERNE
Esperta di
recitazione;
esperta musicale;
esperta di
coreografie.
Produzione di inviti
e locandine.
Elaborazione del
copione.
Produzione di
immagini da
proiettare per la
scenografia.
DVD e foto dello
spettacolo.
Spettacolo teatrale
al Cine Teatro
Rossini.
Incontro tra docenti,
esperti e alunni.
Stesura del copione
con gli alunni.
Memorizzazione dei
dialoghi e dei canti
scelti.
Realizzazione di
coreografie e
scenografie.
Prove a piccoli gruppi
per ogni scena.
Prove in successione di
tutte le scene.
Prove generali dello
spettacolo.
Realizzazione
dello
spettacolo teatrale.
Grafico
editoriale
Quarte
Intero
anno
scolastico
Conoscenza ed utilizzo
del
programma
specifico
di
impaginazione
Publisher
per
la
realizzazione
del
giornalino.
Uso di Internet per
ricercare informazioni
e
comunicare
messaggi.
Produzione di articoli
di cronaca relativi a
fatti e avvenimenti
della vita scolastica
e/o socio-culturale.
Raccolta e selezione
di produzioni varie
delle classi/ sezioni.
Distribuzione
del
giornalino da parte
della redazione nelle
classi.
Realizzazione
di
interviste,
elaborazione
di
racconti di fantasia o
di introspezione.
Conoscenza
della
struttura del giornale.
Lettura e commento
di: quotidiani, riviste,
giornalino scolastico.
RISORSE ESTERNE
Intervista ad un
giornalista di cronaca
locale.
Intervista al sindaco o
ad un suo delegato.
Intervista alla
presidente di
Legambiente di
Civitanova Marche.
Realizzazione di
n° 3 copie del
Giornalino
dell’Istituto
Comprensivo
LA GAZZETTA DI
VIA TACITO.
Si fa coro
Continuità
Quarte
Quinte
Gruppo
opzionale
Quinte
Intero
anno
scolastico
Gli alunni
inizieranno il
lavoro di
propedeutica con
attività
maggiormente
legate al Progetto
Cittadinanza. Le
attività saranno
volte a potenziare
le capacità di canto
in previsione di
attività più
specifiche.
Nel mese di
gennaio le attività
incominceranno a
riguardare la
preparazione della
corale con ascolto
guidato di brani
musicali
Esercitazioni con
vocalizzi
Riproduzione di
ritmi e suoni
Canto corale di
voci bianche
Canti corali ispirati
a particolari
tematiche
Apprendimento di
lettura musicale
attraverso
metodologia di
carattere
operativo.
RISORSE INTERNE
Tutte le insegnanti
delle classi coinvolte.
RISORSE ESTERNE
Consulente di musica.
Intero
ITER DIDATTICO: filo Esperta di canto
anno
conduttore dei tre
scolastico ordini di scuola sarà
“ALLA SCOPERTA DEI
PROPRI RITMI”
Verso
la
Scuola
Primaria…
Gli incontri tra gli
alunni dei due ordini di
scuola, le attività di
Scuole Aperte e la Festa
della
Continuità
saranno
incentrate
sulla lettura del libro
“Storia di una lumaca
che scoprì l'importanza
Esibizione della
corale scolastica
“Si Fa CORO”
presso il Cineteatro Rossini.
“Si Fa CORO
Senior”
con
partecipazione
di
genitori,
insegnanti ed exalunni.
Partecipazione a
rassegne
e/o
concorsi canori e
musicali
Festa Scuola Aperta
Festa della
Continuità di fine
anno e passaggio
delle consegne
della lentezza” di Luis
Sepulveda.
SCUOLE APERTE: Nel
mese di Dicembre gli
alunni dell’anno ponte
della
Scuola
dell’Infanzia,
accompagnati
dalle
loro
famiglie,
visiteranno le Scuole
primarie
e
prenderanno parte ad
attività di laboratorio
insieme agli alunni
delle classi quinte.
ITER
PROGETTO
CONTINUITA′
nel
periodo
febbraio/marzo si terrà
il primo incontro tra
alunni di classe quinta
e i futuri alunni delle
classi
prime;
si
avvieranno le attività
di tutoraggio con la
formazione
delle
coppie, le attività di
lettura e di produzione
iconica da parte dei
bambini;
nel mese di aprile si
terrà
il
secondo
incontro
per
completare le attività
avviate,
Nel periodo compreso
tra la fine di Maggio e
gli inizi di Giugno si
concluderà il percorso
con la Festa della
Continuità.
Le
produzioni
realizzate negli incontri
saranno donate ai
bambini di 5 anni in
occasione della Festa
della Continuità e
saranno l’abbellimento
delle aule che i
bambini ritroveranno
alla primaria.
Verso
la
Scuola
Secondaria
Primo
incontro
(
ottobre) tra docenti
Scuola
primaria/
Scuola secondaria 1°
per
un
primo
confronto
di
metodologie
e
strumenti
didattici
utilizzati nei diversi
ambiti disciplinari e
per concordare le
attività propedeutiche;
12-19-26 novembre (2
incontri per la scuola
primaria S.M 19-26/11
e 1 incontro per SMA
12/11): stage, attività
con i doc. della
Secondaria: i ragazzi
si alterneranno in
attività di italiano
(raccordo primaria- la
grammatica);
geografia (raccordo
primaria- il territorio
italiano); scienze,
francese e spagnolo
(giochi linguistici),
matematica (raccordo
primaria- preparazione
giochi matematici). ,
visita della scuola;
Il 20 Dicembre gli
alunni delle classi V,
insieme agli alunni
delle classi III, faranno
uno spettacolo
musicale al quale
parteciperanno anche i
genitori degli alunni
della scuola primaria.
Secondo incontro tra
docenti
di
Scuola
Storico
ambientale
Quinte
Primaria e docenti di
Scuola secondaria 1°
(gennaio)
per
concordare attività di
preparazione
delle
lezioni
in
classe
previste per Febbraio;
Tra la 1° e la 2°
settimana di Febbraio i
docenti della scuola
Secondaria
incontreranno
gli
alunni delle classi
quinte nella scuola
primaria (1 ora in ogni
classe);
giugno: incontro finale
dei docenti per il
passaggio delle
informazioni al fine di
formare classi
eterogenee al loro
interno ed equilibrate
fra loro.
Incontro dei referenti
Intero
RISORSE INTERNE
con i rappresentanti
anno
Locale, Le insegnanti delle
scolastico dell’Ente
presumibilmente tra classi coinvolte.
la fine di ottobre e i
primi di novembre,
per definire il tema da
trattare. Proposta dei
docenti: Tradizioni di
Civitanova: industrie,
mestieri, prodotti del
territorio,
arte
culinaria.., attraverso
poesie,
immagini,
colori e suoni…
Ricerca e studio di
materiali e conoscenze
inerenti alla tematica
scelta.
Riorganizzazione delle
informazioni ricavate
in elaborati.
Realizzazione di
rappresentazioni
iconografiche
attraverso varie
tecniche artistiche.
Costruzione di
cartelloni con
materiale grafico
pittorico
L’iter
didattico
Partecipazione alla
presentazione
del
Progetto
organizzata
dall’Ente Locale.
Lingua
straniera
Ambientale
Tutte le
classi
Tutte le
classi della
Scuola
primaria
prevede una prima
fase di ricerca e studio
a classe intera sul
tema
che
verrà
indicato; una seconda
fase
di
documentazione e di
produzioni
relative
all’argomento
trattato, nei laboratori
opzionali e/o a classe
intera.
Intervento in classe di
RISORSE ESTERNE
Esperto di
una lettrice di
madrelingua inglese.
madrelingua inglese:
classi III-IV-V nel mese
di ottobre;
classi I-II- V nel mese di
novembre- dicembre.
Potenziamento
attraverso
giochi,
ascolto di CD, attività
ludico-musicali in LC
finalizzate
alla
memorizzazione
di
vocaboli
e
al
consolidamento
di
strutture e funzioni
linguistiche .
Produzione orale e
scritta
in
LC
di
argomenti
di
vita
quotidiana.
Simulazioni di prove
d’esame ( classi V)
Intero
Uscite sul territorio per
anno
l’osservazione
scolastico dell’ambiente
Osservazione
dei
cambiamenti
stagionali
Ricerca,
attraverso
l’osservazione,
delle
caratteristiche
dei
quattro elementi: aria,
acqua,terra, fuoco
Attività
di
sperimentazioni
laboratoriale
e
trasformazioni
Gli alunni delle
classi quinte
sosterranno un
esame orale in L2
con un docente di
madrelingua
proposto dall’Ente
Certificatore TRINITY
Orto botanico e
Genitori-nonni,
biologico
FEE,
Legambiente, Festa
della
UPM,
Enti
Parco, primavera/
WWF,
Comune, “Operazione scuole
Provincia, Regione
pulite”
Costruzioni
di
oggetti con materiali
di recupero
Realizzazioni
di
prodotti
multimediali
RISORSE ESTERNE
Documentazione
finale/ stesura degli
attraverso materiali di
recupero
Raccolta, analisi dei
dati e rappresentazioni
grafico
pittoriche,
istogrammi, ecc
Rilevazioni
di
comportamenti
ecocompatibili
Coltivazioni di orti,
giardini ecologici
Piantumazione
e
rimboschimento
Raccolta differenziata
Esperienze
presso
aziende agricole
Realizzazione
su
supporti digitali delle
attività
legate
al
programma
ecoschools.
Educazione
scientifica
Tutte le
classi della
Scuola
primaria
Intero
ATTIVITA’ COMUNI AI
RISORSE INTERNE
anno
TRE
ORDINI
DI
scolastico SCUOLA:
Docenti
Personale ATA
RISORSE ESTERNE
Attuazione di percorsi
in verticale, uno di
matematica ed uno di Consulenze e
manutenzione
scienze, che affrontino
dell’acquario da parte
un
approccio del fornitore
metodologico
UNICAM
innovativo connotato
da attenzione alla
costruzione
di
conoscenza, al ruolo
determinante
Agronomo
dell’esperienza
e Nonni
conoscenza
quotidiana,
alla
riflessione
costante
sull’apprendimento e Consulente di scacchi
sul
significato
di
quanto si apprende, a
livello individuale e
collettivo
e
con
modalità
adeguate
all’età
(cooperative
learning)
steps
per
il
programma
ecoscholls
per la bandiera
verde.
Partecipazione
ai
campionato
dei
“Giochi
sportivi
studenteschi
di
scacchi”
Educazione
fisica
ATTIVITA’
RELATIVE
ALLA
SCUOLA
PRIMARIA:
Studio, impianto e
coltivazione di orti di
diversa
tipologia
(biologico
classi
seconde, e botanico
classi
quarte).
Partecipazione
delle
cl. II di S.M.Apparente
e San Marone al
concorso
“Orti
scolastici e biodiversità
“promosso
dalla
regione Marche e
dall’Ufficio Scolastico
Regionale.
Osservazione di un
ecosistema
chiuso
(acquario classi prime).
Visita
a
fattorie
didattiche certificate
bio, uscite sul territorio
per osservare il ciclo
dell’olio.
Gioco degli scacchi (in
orario
curricolare:
laboratori classi III-IVV;
in
orario
extracurricolare per gli
alunni di tutte le classi
della scuola primaria e
secondaria di I grado).
Tutte
le Intero
L’organizzazione oraria
classi della anno
prevede due ore di ed.
Scuola
scolastico fisica curricolari e
primaria
laboratori
motori
opzionali.
Il percorso educativodidattico
è
opportunamente
diversificato
per
ciascuna classe, nel
pieno rispetto delle
pari opportunità e
delle capacità motorie
tipiche di ogni fascia di
età.
Le
attività
RISORSE INTERNE
Docenti
Personale Ata
RISORSE ESTERNE
Esperti e tecnici di
società
Sportive.
Esperti C.O.N.I.
Genitori
Consulenti di musica
Ente locale
M.I.U.R
P:C.M
Giochi della
gioventù
ludico/motorie
e
sportive prevedono:
giochi posturali,
esercizi ritmici,
percorsi motori,
giochi polivalenti,
giochi
sportivi
propedeutici
alla
pratica di sport,
giochi di squadra.
Tutte le
Cittadinanza classi della
e
Scuola
Costituzione primaria
Intero
Realizzazione del
anno
Calendario di Istituto
scolastico che quest’anno avrà
come argomento
l’alimentazione
(prodotti tipici delle
Marche) in linea con le
tematiche dell’Expo
2015: ricerca dei vari
prodotti alimentari
tipici del territorio;
manipolazione e
attività multisensoriali
del prodotto tipico
preso in esame; studio
della provenienza dei
vari prodotti tipici e
riflessioni sulle
nomenclature (filiera
corta e Km O… );
produzioni grafico –
pittoriche e plastiche
con il prodotto
alimentare scelto (Il
mio piatto creativo)
presentazione del
Calendario di Istituto
presso la sala
Consiliare;
produzione di
manufatti per il
mercatino della
solidarietà;
memorizzazione di
canti, poesie e
realizzazione di piccole
drammatizzazioni per
la festa di Natale;
manifestazioni
natalizie e mercatini
della solidarietà;
Collaborazioni
con
l’Ente locale (per il
RISORSE INTERNE
Docenti
Personale ATA
RISORSE ESTERNE
Famiglie,
Esperto musicale
Associazioni Varie
Calendario d’Istituto
Festa di Natale
Mercatini
della
solidarietà
Corrispondenza
epistolare ed e-mail
con i ragazzi di Belo
Horizonte
Partecipazione
attiva ad iniziative
umanitarie
Partecipazione
al
progetto pilota in
collaborazione con
l’UNICEF “Verso una
scuola amica dei
bambini
e
dei
ragazzi”
progetto “Un sacco di
bene”) ed enti di
volontariato per la
realizzazione concreta
di
iniziative
di
solidarietà
(A.N.F.F.A.S.,
ANT,
CROCE
VERDE,
EMERGENCY, UNICEF,
Mr CITTADINO, …) enti
istituzionali
(carabinieri, finanza…)
Educazione
alla salute e
sicurezza
Tutte le
classi della
Scuola
primaria
Intero
anno
scolastico
Educazione alla
RISORSE INTERNE
sicurezza in ambienti
ocenti
interni ed esterni alla Personale ATA
scuola
Individuazione delle
RISORSE ESTERNE
fonti di pericolo
(spigoli, scale,
Dipartiment
parapetti, finestre,
Prevenzioneeservizio
elettricità, sostanze
Igienealimenti
nocive)
enutrizione
Individuazione di
comportamenti che
Dietologo
possono causare
Vigili urbani
incidenti (correre in
Vigili del fuoco
modo sfrenato,
Croce verde
fermarsi dietro le porta
Protezione civile
delle aule, giocare e
Polizia di stato
gettare acqua nei
Guardia di finanza
bagni)
Carabinieri
Esplorazione
dell’ambiente per
individuare gli
strumenti relativi alla
sicurezza: estintori,
insegne della sicurezza,
planimetrie, sirena e
conoscenza della loro
funzione
Individuazione delle
uscite di emergenza
Giochi di simulazione
per far acquisire
padronanza nelle
operazioni di
evacuazione
Analisi di situazioni
vissute e/o raccontate
e conversazioni
guidate sui
comportamenti
corretti e scorretti
Assegnazione di
responsabilità previste
Documentazione dei
percorsi didattici (
cartelloni, ecc….
Partecipazione ad
eventi proposti
dall’Ente Comunale,
Provinciale ecc….
dal piano di
evacuazione ( alunni
apri-fila, chiudi-fila ,
fila indiana, andatura
svelta….)
Conoscenza delle
regole basilari sulla
sicurezza stradale (
segnali stradali,
comportamenti
pedonali corretti… ) e
riflessione sui
comportamenti
corretti e scorretti del
pedone, del ciclista e
del passeggero
Rappresentazioni
grafiche delle
esperienze e
realizzazione di
elaborati
Prove di evacuazione
da effettuarsi almeno
due volte nell’arco
dell’anno scolastico
Incontri con i vigili del
fuoco, i vigili urbani, gli
operatori del 118 , gli
operatori della Polizia
di Stato la guardia
costiera, i carabinieri,
la Guardia di Finanza,
la Croce Verde.
Educazione
alimentare
Scoperta attraverso i
sensi delle
caratteristiche di alcuni
cibi
Confronti e discussioni
sulle diverse abitudini
alimentari
Incontri con il
dietologo per una
corretta alimentazione
Partecipazione al
progetto della ASUR “Il
Mercoledì della frutta”
Partecipazione al
progetto nazionale “La
frutta nelle scuole”
Promozione
dell’agio
Intero
Genitori:
anno
Sportello di consulenza
scolastico psico-pedagogica
Incontri su tematiche
RISORSE INTERNE
Docenti
RISORSE ESTERNE
Mostra dei percorsi
didattici
Rappresentazioni
educative
Sportello d'ascolto
(consulenza psicopedagogica finalizzata
anche
all'orientamento)
Docenti:
Analisi dei bisogni
educativo-formativodidattici delle classi.
Rilevazione di
situazioni di disagio.
Compilazione di
modelli predisposti
dall’Istituto per la
rilevazione di
situazioni di disagio.
Sportello di consulenza
psico-pedagogica
Sportello d'ascolto
(consulenza psicopedagogica finalizzata
anche
all'orientamento)
Strumenti e attività
orientati al recupero e
alla promozione
dell’agio
Didattica laboratoriale
Corsi di formazione
Alunni:
Organizzazione dei
seguenti laboratori
didattici curricolari e/o
opzionali:
laboratorio di canto
corale, graficoeditoriale, grafico –
espressivo, di
animazione teatrale,
multimediale, motorio,
manipolativo,
scientifico,
comunicativoespressivo.
Attivazione di gruppi di
ascolto per facilitare il
dialogo (circle time)
Attuazione di un
sistema di valutazione
che favorisca il
confronto con se stessi
Screening per
evidenziare difficoltà
nella “letto-scrittura”
(Classi prime scuola
primaria)
Sportello psicopedagogico; corsi di
aggiornamento;
ASUR; assistenza
Famiglia Nuova;
psicologi che
collaborano con la
scuola;
educatori (Progetto
integrato Comune)
ASUR: Progetto “
Famiglia, dipendenze,
territorio”;
relative ai laboratori
attuati
Documentazione
delle attività di
formazione
Screening per la
rilevazione dei casi di
BES
Utilizzo di strategie
diversificate
per
facilitare
l’apprendimento
Attività propedeutiche
per la prevenzione di
problematiche
specifiche dei disturbi
di apprendimento e/o
di comportamento
Attività di supporto
educativo in classe per
situazioni di grave
disagio
comportamentale
Attività di recupero in
orario
curricolare
attraverso gruppi di
livello,
cooperativelearning, peer-tutoring
PROGETTO
INCLUSIONE
alunni
L.104/ 92,
alunni con
certifica zio
ne DSA
intero
anno
dei
scolastico Compilazione
documenti
previsti
dalla legge utilizzando i
modelli
predisposti
dall’Istituto
di
appartenenza.
Partecipazione
ai
progetti
ed
ai
laboratori
a
cui
aderiscono le singole
classi /sezioni.
Esercizi
di
psicomotricità.
Drammatizzazione di
letture.
Lavoro per piccoli
gruppi di recupero o in
situazioni
di
apprendimento
cooperativo.
Raccordo
degli
interventi
individualizzati con le
attività
della
classe/sezione.
INTERNE
Insegnanti del team
Insegnanti di sostegno
Collaboratori scolastici
ESTERNE
Assistenti
all’autonomia e alla
comunicazione.
Sanitari appartenenti
all’ASUR o ad altri enti
certificanti.
Esperti dei singoli
progetti
Documentazione dei
percorsi
didattici
realizzati
Attività manipolative
con materiali legati
all’esperienza
quotidiana per favorire
gli apprendimenti.
Fruizione di software
didattici
in
apprendimenti mirati.
Fruizione della L.I.M.
Ippoterapia
e
rieducazione equestre.
Utilizzo di strumenti
compensativi e di
misure
dispensative
(quando
necessario)
dichiarati nel PEI o PDP
e condivisi con la
famiglia.
Integrazione Tutti
gli intero
alunni
alunni
anno
stranieri
stranieri
scolastico
presenti
nell'Istituto
Comprensi
vo
RILEVAZIONE
E
VALUTAZIONE
Rilevazione
delle
competenze e abilità in
lingua
italiana
attraverso
schede
compilate a cura dei
docenti.
Raccordo
tra
il
facilitatore linguistico
e il consiglio di classe
ai
fini
della
progettazione
delle
attività
Comunicazione
periodica
dell'andamento
didattico dell'alunno
nel
laboratorio
linguistico L2
Valutazione
dei
risultati raggiunti a fine
percorso
attraverso
strumenti predisposti.
ATTIVITA’ IN CLASSE
E/O NEL LABORATORIO
LINGUISTICO
Accoglienza:
prima
conoscenza,
primi
scambi comunicativi,
semplici giochi comuni.
Intervento
del
mediatore linguistico
come
supporto
e
INTERNE
docenti della classe /
sezione di
appartenenza
docenti della classe
immediatamente
inferiore
ESTERNE
facilitatore linguistico
mediatore linguistico
Progetto in
rete:
“Gli
alfabeti
di
Babele”
traduttore
delle
attività curricolari
Sviluppo di percorsi
interculturali
Percorsi
didattici
personalizzati
Possibilità di assistere
e/o partecipare a
lezioni frontali in classi
inferiori, secondo il
livello di competenze
Laboratorio linguistico
L2
che
propone
interventi
programmati
e
intensivi
dell’insegnamentoapprendimento della
lingua italiana
Allestimento di uno
spazio
idoneo
all’apprendimento
della
L2
ricco
d’immagini,
di
strumenti facilitatori
della comunicazione,
di tracce della storia di
ciascun
allievo
(immagini, foto dei
paesi
di
origine;
disegni,
fotografie
degli
alunni
che
raccontano la loro
storia; scritte in varie
lingue, sussidi vari...)
Attività
individualizzata
intensiva
per
l’acquisizione
del
lessico
della
quotidianità attraverso
percorsi sviluppati per
aree tematiche per
sviluppare
l’italiano
utile
alla
socializzazione.
Favorire
l’apprendimento della
L2 come lettura e come
scrittura
Favorire l’acquisizione
del “vocabolario di
base” delle discipline
Attività
di
anticipazione e/o di
rinforzo dei contenuti
didattici proposti nelle
classi di appartenenza
Approfondimenti
in
ambito antropologico
attuando
la
metodologia
della
semplificazione
dei
testi di studio.
Attività di sostegno
linguistico
(dizione,
strutture grammaticali
e logiche…) mediante
l’uso
di
software
didattico specifico.
Formazione
docenti
scuola
dell'infanzia
docenti
scuola
primaria
docenti
scuola
secondaria
di
primo
grado
A.S.
2014-2015
Percorsi formativi in
relazione ai disturbi
specifici
di
apprendimento
D.S.A. B.E.S.
Percorsi
formativi
sull'uso della LIM
Dalla
didattica
inclusiva alla LIM
Percorsi
di
formazione
per
promuovere
la
cultura della ricerca e
dell'educazione
scientifica
in
continuità (primaria,
secondaria di primo
grado)
Il Curricolo verticale e
le
Indicazioni
Nazionali: percorsi di
formazione per la
realizzazione
del
curricolo
verticale
dell'Istituto
AUMI: attuazione del
monitoraggio
relativo
all'anno
scolastico 2013-2014
secondo la Mappa
delle Qualità della
Regione Marche
Implementazione dei
progetti
di
miglioramento
Realizzazione
del
progetto
proposto
INTERNE
Dirigente
Docenti
Docenti con funzione
di tutor
Docenti con funzione
di referenti
ESTERNE
Docenti universitari
Esperti
Consulenti
dal
gruppo
di
coordinamento della
Rete AUMI
Sperimentazione del
Bilancio Sociale con
il supporto e la
consulenza
del
comitato
tecnico
della rete AUMI
Implementazione e
pubblicazione
del
Bilancio
sociale
relativo
all'anno
scolastico 2013-2014
Corso
di
pronto
soccorso
Corso dei vigili del
fuoco
Corso sulla sicurezza
Eventuali offerte di
formazione presenti
sul territorio, in corso
d'anno.
Educatori si
cresce
: Alunni genitori
giovani
–
adulti del
territorio
INTERNE
INIZITIVE RIVOLTE AI
GENITORI, AI BAMBINI,
AI RAGAZZI E ALLA
POPOLAZIONE ADULTA
DEL TERRITORIO
Attività organizzate in
collaborazione con le
famiglie per l'avvio
dell'anno
scolastico
(passeggiata
inaugurale)
Slogan:
“TIPICITA'
IN
MOVIMENTO: un po' di
chilometri
per
camminare...chilometri
zero per mangiare”
Attività culturali –
Incontri con le famiglie
di diverse fasce d'età
su
tematiche
di
interesse:
Dirigente
Docenti
collaboratori scolastici
ESTERNE
Docenti universitari
Esperti
Consulenti
Elaborazioni di
percorsi
di
esperienze
CD
documentati
vi
di
esperienze
Letture animate
Conferenze
tematiche
Scuola Primaria
:
L'amore per i libri...
“Ora
che
sai
leggere....leggo io per
te”
AU:MI
LE ATTIVITA’ DELLA
RETE AU.MI. saranno
strutturate secondo 3
ambiti:
per l’ambito a.
AUTOVALUTAZIONE
D’ISTITUTO:
3.
Acquisire la
CERTIFICAZIONE DI
QUALITÀ della Rete
AU.MI;
4.
Attuare il
MONITORAGGIO
-perfezionando
il Modello di
Autovalutazione
attraverso:
e) una riduzione
numerica degli
indicatori della
MAPPA di Qualità,
f) l’inserimento di
alcuni indicatori
INVALSI nella MAPPA
di Qualità,
g) la revisione e la
formalizzazione
definitiva degli
strumenti per la
raccolta dati,
h) l’ottimizzazione
del sito per una
corretta ed agile
raccolta dati;
-rendendo possibile
INTERNE
istituzione scolastica
capofila
coordinatore regionale
nucleo
d’autovalutazione
d’stituto
amministrativi per
coordinamento
regionale
amministrativi di
supporto ai 4 gruppi
ESTERNE
esperti
coordinatori delle
diverse azioni
tutors di rete
gestore della
piattaforma
nuclei di
autovalutazione delle
singole istituzioni
scolastiche
Continua
ridefinizione
migliorativa della
Mappa di Qualità
Promozione e
consolidamento di
pratiche di
Miglioramento
continuo
Sperimentazione del
Bilancio Sociale
Revisione e
validazione della
proposta di modello
marchigiano di
Bilancio Sociale
Divulgazione del
modello di Bilancio
Sociale
lo scambio dei dati
tra l’Anagrafe
Regionale e la
piattaforma AU.MI,
-anticipando i tempi
dell’analisi e della
restituzione dati del
Monitoraggio alle
scuole per
permettere
l’attuazione dei punti
3 e 4;
per l’ambito b.
PROGETTI DI
MIGLIORAMENTO
continuo:
3. sostenere e
favorire il
MIGLIORAMENTO
CONTINUO delle
scuole della rete,
attraverso il
consolidamento di
metodologie e
strumenti;
4. costruire una
banca dati dei
progetti
miglioramento per
svolgere funzione di
consulenza alle
scuole che si
accingono a
realizzare il progetto
ministeriale VALES ;
per l’ambito c.
BILANCIO SOCIALE
degli Istituti Scolastici
delle Marche:
5. consolidare e
perfezionare il
modello marchigiano
di BILANCIO SOCIALE
allargandone la
sperimentazione ad
un numero
considerevole di
scuole della rete.
PROGETTI TRASVERSALI
referenti
CONTINUITA’
Rogante
ACCOGLIENZA
Rogante
ORIENTAMENTO
Cecarini-Fiordaliso
classi
V primaria
prime e seconde
V primaria
prime secondaria
terze
PROMOZIONE DELL’AGIO
tutte
INCLUSIONE
tutte
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
tutte
CITTADINANZA
EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA
SICUREZZA E ALIMENTARE
Canestrari
tutte
D’Anneo
tutte
Raffaeli
prime
Finoia
seconde
PROGETTI DISCIPLINARI
APPROFONDIMENTO
IL MITO E L’EPICA NEL TEATRO
APPROFONDIMENTO
IL GIORNALE IN CLASSE
APPROFONDIMENTO
CINEMA A SCUOLA
LABORATORIO MATEMATICO DI RECUPERO,
CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO
Rogante
terze
Venturi
tutte
IL GIOCO DEGLI SCACCHI
Petetta
tutte
Castignani
prime
LETTORATO LINGUE STRANIERE
Scoponi
tutte
CERTIFICAZIONI KET, DELF, DELE
Scoponi
terze
Squadroni
tutte
RICERCA STORICO-AMBIENTALE, “ADOTTIAMO
UN MONUMENTO” TRADIZIONI DI CIVITANOVA
Salvatelli
terze
ORCHESTRA CHE PASSIONE !!!
Capotosti
tutte
PROGETTO EDUCAZIONE
AMBIENTALE ECO-SCHOOL
VIVO LO SPORT
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: PROGETTO CONTINUITA’
REFERENTE DEL PROGETTO: Prof.ssa Giada Rogante
DESTINATARI: alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria, alunni del Primo e del Secondo Anno della Scuola
Secondaria di Primo Grado
MET.
ATTIVITÀ
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIB
ILI
DURATA DEL MODULO: settembre – giugno
PERIODO DI ATTUAZIONE: Intero Anno Scolastico
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: classi intere – gruppi classe – classi aperte
Prevenire il disagio nel passaggio ad un ordine di scuola superiore
Conoscere il nuovo ambiente scolastico e la sua organizzazione
Favorire l’integrazione degli alunni in ciascun ordine di Scuola
Realizzare il raccordo programmatico tra i due ordini di scuola
Favorire la continuità del percorso formativo, utilizzando attività e linguaggi diversificati
Coordinare gli interventi didattici, metodologici e valutativi
Rafforzare la fiducia, l’autostima e la disponibilità alla cooperazione
Incontri tra gli insegnanti dei due ordini di Scuola per:
Scambio di informazioni sugli alunni Settembre/Ottobre
Confronto sui criteri di valutazione e individuazione di prove di verifica e test comuni per gli anni ponte al fine di
costruire un linguaggio comune
Raccordo programmatico – metodologico – didattico per la stesura di un curricolo verticale coerente con il POF e
le indicazioni ministeriali
Formazione delle classi del primo anno di ogni ordine di scuola con la significativa presenza dei docenti dell’ordine
di scuola precedente (giugno)
Incontri tra alunni dei diversi ordini di scuola:
Svolgimento di attività in comune e stage tra gli alunni destinatari del progetto
Visita e conoscenza dell’edificio e dell’organizzazione della Scuola Secondaria di Primo Grado
Attività didattiche proposte dai Docenti di Scuola Secondaria di Primo Grado agli alunni delle Classi Quinte della
Scuola Primaria
ITER DIDATTICO Si svilupperà un iter didattico in verticale incentrato su ATTIVITA’ LABORATORIALI (
geografia – scienze - lingue straniere):
Primo incontro (ottobre) tra docenti Scuola primaria/ Scuola secondaria Primo Grado per un primo confronto di
metodologie e strumenti didattici utilizzati nei diversi ambiti disciplinari e per concordare le attività propedeutiche
(per geografia l’attività di raccordo è stata individuata in attività multimediali di scoperta e ripasso degli elementi
del territorio italiano; per scienze il raccordo è stato individuato nella tipologia di attività laboratoriali, per
matematica attività propedeutiche alla preparazione ai giochi matematici; per le lingue straniere il raccordo sarà
principalmente su attività di ascolto, comprensione, dialogo)
Secondo incontro tra docenti di Scuola Primaria e docenti di lingua Scuola Secondaria Primo Grado (gennaio)
per concordare attività di preparazione delle lezioni in classe previste per il mese di febbraio.
Realizzazione delle attività in classe concordate nei vari ordini di scuola:
12-19-26 novembre: stage, completamento delle attività con i doc. della Secondaria, attività laboratoriali, visita
della scuola. Le due classi, divise in gruppi, parteciperanno alle attività alternandosi.
Febbraio lezione/laboratorio dei docenti di lingua ( spagnolo, francese) e scienze c/o la Scuola Primaria (un’ora di
lezione in ogni classe quinta per ogni lingua)
Giugno incontro finale dei docenti per il passaggio delle informazioni al fine di formare classi eterogenee al loro
interno ed equilibrate fra loro.
Interviste a docenti ed alunni della Scuola Secondaria ; Attività laboratoriali ; Stage – consigli di classe ;
Classi aperte ; Visite guidate ; Riunioni tra docenti dei diversi ordini di scuola
PRODU
ZIONI
FINALI
RISORSE INTERNE
PERSONE: insegnanti Primaria, insegnanti Secondaria,
personale di segreteria, personale ausiliario
STRUMENTI: materiale didattico di facile consumo
(cartaceo e informatizzato), LIM,per il laboratorio arte
risma carta fogli colorati g 90,risma carta fogli bianchi g 120
Giornata Stage
RISORSE ESTERNE
PERSONE:
PROGETTO ACCOGLIENZA
DESTINATARI: ALUNNI DELL’INTERO ISTITUTO
TEMPI DI ATTUAZIONE: Da settembre a gennaio:
attività di accoglienza primi giorni di scuola alunni del 1° anno scuola secondaria di primo grado.
Intero anno scolastico in rapporto ad eventuali nuovi ingressi.
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppi omogenei/eterogenei per classe
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
RISORSE
Favorire la conoscenza del contesto scolastico e mettere in grado gli alunni e le loro famiglie di conoscere
ed apprezzare le regole e la specificità dei ruoli educativi
Creare un clima positivo ed un ambiente educativo che permettano all’alunno di raggiungere un equilibrio
tra sé ed il contesto ambientale che lo circonda, per conquistare autonomia, competenza e maturare la
propria identità
Maturare atteggiamenti di comprensione e condivisione, aiuto reciproco, cooperazione e rispetto delle
diverse etnie
Incontri tra insegnanti dei diversi ordini di scuola ( anni ponte ) per il passaggio delle informazioni:
Assemblee informative tra insegnanti e genitori degli alunni
Predisposizione degli spazi idonei all’accoglienza.
Festa dell’Accoglienza.
Conoscenza funzionale e consapevole degli ambienti scolastici.
Giochi organizzati per piccoli gruppi.
Percorsi didattici individualizzati per favorire l’integrazione nel contesto classe-scuola.
Attività manipolative e grafico – pittoriche in piccoli gruppi per la socializzazione.
Organizzazione di giochi liberi e guidati.
Racconti e letture dell’insegnante.
Attività / giochi per favorire la reciproca conoscenza all’interno del “neonato” gruppo classe/ sez.
Tutoraggio degli alunni del secondo e terzo anno della scuola secondaria nei confronti dei nuovi arrivati.
Giornata dell’accoglienza nel mese di settembre per favorire la conoscenza dell’ambiente scolastico, la
socializzazione degli alunni e l’integrazione con i ragazzi delle classi successive ( sc. Sec. )
Attività di monitoraggio per rilevare eventuali situazioni di disagio/agio scolastico che si presentano
durante il triennio della scuola secondaria di primo grado
Elaborazione e tabulazione dati finalizzati all’impiego di strategie efficaci per migliorare / risolvere
eventuali problematiche emerse
INTERNE
Docenti Scuola Secondaria.
Personale ATA
Cerimonia dell’accoglienza per la Secondaria
PRODUZIONI/
MANIFESTAZION
I
ALL’EXTRASCUO
LA
ESTERNE
Enti locali (ATAC)
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: Orientamento
REFERENTI DEL PROGETTO: Cecarini M. Rosa – Fiordaliso Marisa
DESTINATARI: alunni classi terze
DURATA DEL MODULO: l'intero anno scolastico
PERIODO DI ATTUAZIONE: ottobre-fine iscrizioni
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBI
LI
Riflessioni sugli aspetti della propria personalità per approfondire la conoscenza della propria identità con il supporto
concreto dello psicologo .
Esperienze formative in cui gli allievi siano impegnati a dare un risultato in termini di prodotti visibili e spendibili nella
realtà scolastica ed extra scolastica.
Consiglio orientativo da parte del consiglio di classe
Colloqui personali con le famiglie
Momenti di informazione da parte dei docenti delle scuole superiori sui vari ordinamenti scolastici.
Stage facoltativi extracurricolari per gruppi di interesse.
Giornate di “open day”.
Colloqui facoltativi con lo psicologo
Consulenza e monitoraggio delle avvenute iscrizioni on line alle scuole superiori.
METODOLO
GIE
UTILIZZATE
Favorire la conoscenza del sé individuale e sociale.
Favorire l’orientamento e la scoperta delle proprie attitudini.
Favorire lo sviluppo delle capacità decisionali.
Valutare le attitudini e le competenze per orientare gli alunni.
Supportare le famiglie nella scelta scolastica dei figli.
ATTIVITÀ
PROPOSTE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: Gruppi classe, gruppi con interessi e attitudini comuni
Test e questionari di autovalutazione e autoanalisi, test preliminari di auto orientamento, lavoro di gruppo e di piccolo
gruppo guidato tendente alla valorizzazione delle differenti competenze già possedute dagli alunni, uso dei libri di testo e
materiale sussidiario alternativo, discussioni libere e guidate dal docente di classe e dallo psicologo , affidamento di
responsabilità.
RISORSE INTERNE
PE PERSONE: docenti di scuola secondaria di primo grado,
referenti del progetto di orientamento.RSONE:
STRUMENTI:aula multimediale, materiale informativo,
biblioteca di plesso.
RISORSE ESTERNE
PERSONE: servizi di psicologia, docenti delle scuole secondarie
di secondo grado, esperti esterni per il collocamento nel mondo
del lavoro.
PRODUZION
I FINALI
STRUMENTI: incontri e dibattiti.
Domanda di iscrizione presso la scuola secondaria di secondo grado.
Incontri delle famiglie e degli alunni con le scuole superiori sia nei giorni previsti di “scuola aperta” nella propria sede
scolastica, sia presso i vari istituti , scuole professionali e licei.
Organizzazione di materiale informativo.
PROGETTO: PROMOZIONE DELL’AGIO
DESTINATARI: ALUNNI, DOCENTI E GENITORI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO
TEMPI DI ATTUAZIONE: INTERO ANNO SCOLASTICO
ATTIVITÀ
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo classe
Gruppo omogeneo per età: gruppi di livello a classi aperte
Laboratori opzionali
Interventi individualizzati
ORGANIZZAZIONE ORARIA
orario curricolare
orario extracurricolare
orario opzionale
Favorire nell'alunno il raggiungimento di un equilibrio tra sé e l’ambiente che lo circonda per conquistare autonomia,
competenze e maturare la propria identità, intervenendo su:
-Asse affettivo relazionale (rapporto alunno – alunno, alunno – adulto, alunno - spazi)
-Asse cognitivo
Asse dell'apprendimento
Personalizzare il processo d’insegnamento - apprendimento
Coinvolgere le famiglie nel processo formativo
Offrire a tutti i docenti approfonditi percorsi formativi sui temi del disagio e consulenza psicodidattica per casi di
disagio
Star bene a scuola e fuori
Promuovere lo sviluppo della personalità
Favorire il rispetto e la stima di sé e dell’altro
Promuovere la partecipazione attiva
Promuovere la consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo all’interno di un gruppo
Sperimentare lo strumento del dialogo come mezzo per risolvere i conflitti
Migliorare le abilità e le conoscenze disciplinari
Accrescere l’autostima
Promuovere l'apprendimento metacognitivo
Valorizzare le risorse personali di ognuno
Genitori:
Sportello di consulenza psico-pedagogica
Incontri su tematiche educative
Sportello d'ascolto (consulenza psico-pedagogica finalizzata anche all'orientamento)
Docenti:
Analisi dei bisogni educativo-formativo-didattici delle classi.
Rilevazione di situazioni di disagio.
Compilazione di modelli predisposti dall’Istituto per la rilevazione di situazioni di disagio.
Sportello di consulenza psico-pedagogica
Sportello d'ascolto (consulenza psico-pedagogica finalizzata anche all'orientamento)
Strumenti e attività orientati al recupero e alla promozione dell’agio
Didattica laboratoriale
Corsi di formazione
Alunni:
Organizzazione dei seguenti laboratori didattici curricolari e/o opzionali:
laboratorio di canto corale, grafico-editoriale, grafico – espressivo, di animazione teatrale, multimediale, motorio,
manipolativo, scientifico, comunicativo-espressivo.
Attivazione di gruppi di ascolto per facilitare il dialogo (circle time)
Attuazione di un sistema di valutazione che favorisca il confronto con se stessi
Screening per evidenziare difficoltà nella “letto-scrittura” (Classi prime scuola primaria)
Screening per la rilevazione dei casi di BES
Utilizzo di strategie diversificate per facilitare l’apprendimento
Attività propedeutiche per la prevenzione di problematiche specifiche dei disturbi di apprendimento e/o di
comportamento
Attività di supporto educativo in classe per situazioni di grave disagio comportamentale
Attività di recupero in orario curricolare attraverso gruppi di livello, cooperative-learning, peer-tutoring
PRODUZIO
NI FINALI
RISORSE INTERNE: docenti
Mostra dei percorsi didattici
Rappresentazioni relative ai laboratori attuati
Documentazione delle attività di formazione
RISORSE ESTERNE
Esperti per:
sportello psico-pedagogico; corsi di aggiornamento;
ASUR; assistenza Famiglia Nuova;
psicologi che collaborano con la scuola;
educatori (Progetto integrato Comune)
ASUR: Progetto “ Famiglia, dipendenze, territorio”;
POLIZIA POSTALE (cyber bullismo ed uso dei social network)
PROGETTO ALUNNI STRANIERI
DESTINATARI: tutti gli alunni stranieri presenti nell'Istituto Comprensivo
TEMPI DI ATTUAZIONE: nelle classi : intero anno scolastico; nel laboratorio: periodo intensivo definito, periodo “a scalare”
(secondo necessità)
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
classe di appartenenza
gruppi di livello (nel laboratorio linguistico)
laboratori opzionali
ORGANIZZAZIONE ORARIA
orario curricolare
orario extracurricolare
ATTIVI
TA’
ACCOGLIENZA
Diminuire il disagio del primo inserimento
Favorire le relazioni all’interno del gruppo classe
Far conoscere ambienti, persone, funzioni vicine all’esperienza quotidiana
INTEGRAZIONE
Facilitare la comprensione di messaggi brevi e contestualizzati
Favorire la capacità di esprimere i propri bisogni
Favorire il dialogo tra coetanei e con gli adulti
Facilitare l’apprendimento di L2 in modo naturale e spontaneo
Conquistare una progressiva e maggiore integrazione nell’attività di classe
Conoscere le caratteristiche culturali, religiose e sociali dei paesi di provenienza e di residenza
Coinvolgere le famiglie immigrate in attività extracurricolari per permettere un’integrazione serena
Promuovere il pluralismo culturale
ACCOGLIENZA
Diminuire il disagio del primo inserimento
Favorire le relazioni all’interno del gruppo classe
Far conoscere ambienti, persone, funzioni vicine all’esperienza quotidiana
INTEGRAZIONE
Facilitare la comprensione di messaggi brevi e contestualizzati
Favorire la capacità di esprimere i propri bisogni
Favorire il dialogo tra coetanei e con gli adulti
Facilitare l’apprendimento di L2 in modo naturale e spontaneo
Conquistare una progressiva e maggiore integrazione nell’attività di classe
Conoscere le caratteristiche culturali, religiose e sociali dei paesi di provenienza e di residenza
Coinvolgere le famiglie immigrate in attività extracurricolari per permettere un’integrazione serena
Promuovere il pluralismo culturale
RISORSE INTERNE
PRODUZI
ONI
FINALI
MANIFES
INTERNE
docenti della classe di appartenenza
docenti della classe immediatamente inferiore
Progetto in rete: “Gli alfabeti di Babele”
RISORSE ESTERNE
ESTERNE
facilitatore linguistico
mediatore linguistico
PROGETTO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
DESTINATARI: Alunni della Scuola Secondaria di I Grado
TEMPI DI ATTUAZIONE: Intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
Gruppo classe
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
ORGANIZZAZIONE ORARIA
Orario curricolare
Orario di laboratorio
Orario extrascolastico
Costruire occasioni di dialogo e riflessione partendo da episodi di vita quotidiana
Scoprire nel gioco i valori di crescita personale, culturale e sociale
Sviluppare la capacità di comprendere, condividere, aiutare e cooperare
Stimolare l’aggregazione, l’accoglienza e l’autostima superando gli egoismi e
valorizzando le differenze
Conoscere altre culture, rispettando e valorizzando le diversità
Educare alla salute attraverso una sana alimentazione
Conoscere i prodotti alimentari tipici del proprio territorio
Promuovere il rispetto per l’ambiente riconoscendolo patrimonio dell’umanità e delle
generazioni future
Sensibilizzare i ragazzi su problematiche mondiali
Costruire occasioni di riflessione e di dialogo sui temi dell’aiuto gratuito, del
volontariato e della solidarietà
Saper cooperare per promuovere iniziative di solidarietà
Promuovere lo sviluppo del senso civico e rispetto della legalità
Coinvolgere attivamente studenti e famiglie
Giochi di interazione e confronto nel piccolo e grande gruppo
Conversazioni guidate e simulazioni di situazioni conflittuali
Giochi, conversazioni e simulazioni finalizzate all’Educazione all’Affettività
Conversazioni con i ragazzi della Scuola Secondaria di I grado sulle possibilità di
destinazione della solidarietà (frutto dei Mercatini), individuazione delle associazioni e
incontri con quella/e scelta/e
Realizzazione di disegni per il calendario d’Istituto che avrà come argomento
l’alimentazione (prodotti tipici delle Marche) in linea con le tematiche dell’Expo 2015:
ricerca dei vari prodotti alimentari tipici del territorio; manipolazione e attività
multisensoriali del prodotto tipico preso in esame; studio della provenienza dei vari
prodotti tipici e riflessioni sulle nomenclature (filiera corta e Km O… ); produzioni
grafico – pittoriche e plastiche con il prodotto alimentare scelto (Il mio piatto creativo)
Canti drammatizzazioni e coreografie
Realizzazione di biglietti augurali
Collaborazioni con l’Ente locale (per il progetto “Un sacco di bene”) ed enti di
volontariato per la realizzazione concreta di iniziative di solidarietà (A.N.F.F.A.S., ANT,
CROCE VERDE, EMERGENCY, UNICEF, Mr CITTADINO, …) enti istituzionali
(carabinieri, finanza…)
RISORSE INTERNE
RISORSE
Docenti
Personale ATA
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
RISORSE ESTERNE
Famiglie,
Esperto musicale,
Associazioni Varie
” Organizzazione di attività finalizzate alla solidarietà e alla pace
Mercatini della solidarietà
Calendario d’Istituto
Festa di Natale
Partecipazione attiva ad iniziative umanitarie
PROGETTO
APPROFONDIMENTO DI ITALIANO CLASSI PRIME: IL MITO E L’EPICA NEL TEATRO
DESTINATARI: alunni classi prime-scuola secondaria di primo grado “E.Mestica”
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI
ORGANIZZAZIONE ORARIA
. All’attività verrà dedicata un’ora settimanale a gruppi
classe, a settimane alterne si avvarrà della presenza di tre In orario curricolare un’ora di approfondimento
esperti teatrali che affiancheranno l 'insegnante di classe e settimanale: con la seguente scansione oraria
lavoreranno in piccoli gruppi per la realizzazione di _ Martedì 3° ora 1D
sceneggiature, scenografie, costumi, musiche e coreografie di _ Martedì 4° ora 1E
brevi performance teatrali legate ai contenuti della _ Martedì 5° ora 1C
metodologia dell' epica classica.
_ Sabato 1°ora 1 A
In orario pomeridiano opzionale gli alunni che _ Sabato 2°ora 1B
aderiranno(di classe I,II III, su base elettiva o su consiglio a settimane alterne gli esperti affiancheranno gli insegnanti
dei docenti)
di classe.
lavoreranno con tre esperti esterni, nel pomeriggio del Nel pomeriggio del giovedì per 1,30 h da fine ottobre a
giovedì per 1,30 h da fine ottobre a maggio, per realizzare maggio per il gruppo opzionale
uno spettacolo teatrale a fine anno
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIONI
ALL’EXTRASCUOLA
RISORSE
ATTIVITÀ
OBIETTIVI
Aiutare i ragazzi ad avvicinarsi alle alla cultura del mondo classico nelle sue diverse sfaccettature letterarie e
teatrali.
Ascoltare, comprendere e riesprimere narrazioni lette o improvvisate di storie, leggende, racconti mitologici
e resoconti.
Sperimentare il piacere di leggere testi appartenenti alla mitologia classica. Sviluppare le capacità di ascolto
edi rielaborazione in forme artistiche diverse.
Comprendere un testo narrativo, manipolarlo per reinterpretarlo.
Scandire un racconto in sequenze. ,trasformarlo in copione e metterlo in scena.
Individuare i personaggi di un testo mitologico, analizzando: le caratteristiche, i sentimenti e la personalità
dei singoli dei ed eroi, caratterizzandoli per poi saperli interpretare.
Conoscere gli ambienti di un testo epico-mitologico trasformandoli in scenaggiature.
Rafforzare l’immaginazione e la fantasia, anche con l’uso di linguaggi non verbali.
Arricchire il repertorio linguistico.Produrre elaborati con l’uso del linguaggio iconico, gestuale e musicale.
Realizzare uno spettacolo teatrale
Lettura e analisi di testi mitologi.Individuazione dei personaggi coinvolti: funzioni, caratteristiche,
personalità e loro rappresentazione iconica e drammaturgica
Analisi degli episodi eroici più significativi.
Completamento di schede per la comprensione del testo.
Manipolazione creativa di alcuni testi della mitologia.
Realizzazione di disegni su schede operative e cartelloni.
Drammatizzazione, letture animate, giochi di ruolo e di simulazione.
Attività per l'impostazione vocale e della dizione
Realizzazione di copioni teatrali
Realizzazione di bozzetti di costumi e scenografie
Scelta e /o composizione di semplici strutture musicali per testi teatrali e coreografie
Fruizione biblioteca scolastica.
Visita alla libreria. Recensioni orali o scritte. Collaborazione con enti territoriali.
Realizzazione di uno spettacolo teatrale
INTERNI
ESTERNE
. Docenti di classe, Ata;libri di testo, biblioteca di
Tre esperti a titolo gratuito di animazione teatrale
plesso;aula multimediale e LIM.
librerie, teatro comunale
Materiale grafico/ pittorico
Enti territoriali
Produzioni grafiche, pittoriche, letterarie, teatrali, plastiche e informatiche.
Partecipazione ad eventuali proposte presenti nel territorio.
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: IL GIORNALE IN CLASSE
REFERENTE DEL PROGETTO: Lucia Finoia
DESTINATARI: alunni classe seconda
DURATA DEL MODULO: tutto l’anno scolastico per n. 1 ore settimanali
PERIODO DI ATTUAZIONE: ottobre-giugno
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: il progetto si svolgerà nell’ora di approfondimento della lingua italiana
Favorire la definizione e la formalizzazione di buone prassi scolastiche e sociali.
COMPETENZE
Creare un contesto favorevole allo scambio di idee e al dialogo.
Attivare momenti di ascolto e di riflessione critica consapevole.
Valorizzare il pensiero divergente.
Far conoscere l’offerta formativa della scuola alle famiglie.
Sensibilizzare i ragazzi verso le problematiche della società che li circonda, con particolare attenzione alla sfera locale.
Potenziare la capacità di ricerca e selezione delle fonti disponibili in rete.
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
Usare correttamente strumenti multimediali.
Sviluppare il pensiero creativo.
Promuovere le abilità di scrittura e videoscrittura.
Individuare e usare le varie tecniche di scrittura creativa.
Manipolare testi narrativi e di esperienza personale.
Curare e sviluppare la conoscenza della lingua italiana.
ATTIVITÀ
PROPOSTE
Studio, ricerca e approfondimento di alcune tematiche
METODOLOG
IE
UTILIZZATE
Lettura guidata con analisi della struttura di un giornale e di un articolo.
Brainstorming
Interviste ed elaborazione dei testi
Videoscrittura, scelta foto e impaginazione grafica
Lavoro di gruppo
Ricerche
Lettura, analisi, riflessione, sintesi.
RISORSE INTERNE
RISORSE ESTERNE
PERSONE: giornalista di cronaca di una testata locale
STRUMENTI: aula multimediale, biblioteca di plesso, LIM
STRUMENTI: fotocamera
PRODUZIO
NI FINALI
PERSONE: docenti di lettere, personale ATA,
-Giornalino d’Istituto
-Produzione di storie, fiabe, poesie da pubblicare sul giornale on line
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: CINEMA A SCUOLA
REFERENTE DEL PROGETTO: Giada Rogante
DESTINATARI: tutte le classi terze
DURATA DEL MODULO: 1 Ottobre – 15 Maggio
PERIODO DI ATTUAZIONE: 4 ore mensili
METODOLO
GIE
UTILIZZATE
ATTIVITÀ
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIB
ILI
COMPETENZ
E
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: due ore di visione e due ore di analisi a classi aperte per gruppi di interesse e di livello.
Comprendere, analizzare e approfondire il linguaggio filmico e conoscenze storico – geografiche e di attualità
-
Comprensione e analisi del linguaggio filmico
Conoscenza dei momenti essenziali della storia del cinema
Comprensione dei contenuti della narrazione filmica
Approfondimento di conoscenze storico – geografiche e di argomenti di attualità
Comprensione e riflessione sul messaggio di un film
Sviluppare le capacità di interagire e produrre testi argomentativi ed espositivi usando linguaggi diversi
•
Introduzione al linguaggio cinematografico
•
Approfondimento sulla storia del cinema: il cinema divinta industria; Hollyood; dal muto al sonoro; il
cinema in Italia; i principali premi cinematografici.
•
Letture sulla vita di alcuni importanti attori e registi italiani
•
Introduzione ai generi cinematografici e di animazione
•
Visione di film e documentari ( 6 )
•
Analisi dei film proposti dal punto d vista dei contenuti e del linguaggio cinematografico
•
Compilazione della scheda di lettura film
•
Attività di scrittura di una sceneggiatura partendo da un testo narrativo: laboratorio di scrittura
•
Visione in anteprima del film “Il Giovane favoloso”, al cine teatro Rossini di Civitanova Marche.
Proiezione di documentari
RISORSE INTERNE
PERSONE: Docenti
PRODUZIO
NI FINALI
STRUMENTI: risorse multimediali della scuola
RISORSE ESTERNE
STRUMENTI: : acquisto film ( i titoli dei film scelti sono
indicativi)
Vado a scuola di B. Plisson; Tempi moderni ( mese
di ottobre ) – fuga dalla scuola media ( mese di novembre ) –
documentari e filmati relativi alla 1° guerra mondiale ( mese
di gennaio) – swing kiob ( mese di febbraio ) – schindler list
( mese di marzo ) – cento passi e ritorno a kandaar ( mese di
aprile ) – ladri di biciclette ( prima o seconda settimana di
maggio )
Prodotto multimediale personale da presentare agli esami di
licenza.
Acquisto n. 5 chiavette USB
Prodotto multimediale personale o a piccoli gruppi e/o recesioni film in forma cartacea
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA SALUTE, ALLA SICUREZZA E ALIMENTARE
REFERENTE DEL PROGETTO: Prof. D’Anneo Giuseppe
DESTINATARI: Alunni dell’Istituto Comprensivo sede “Mestica”
DURATA DEL MODULO: : intero anno scolastico
PERIODO DI ATTUAZIONE: da Novembre a Maggio
Avere cura e rispetto di sé, come presupposto ad un sano e corretto stile di vita
Ordinare dati e fatti della realtà e verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri
Promuovere:
la conoscenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico delle diverse fonti di pericolo e mettere in atto comportamenti
idonei alla prevenzione ed alla sicurezza di ogni singola persona
le esperienze che possono accrescere l’autonomia e la responsabilità
alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alle cure del proprio corpo e ad un corretto
regime alimentare
il pieno sviluppo dell’individuo in armonia con se stesso, con gli altri e con il proprio ambiente.
Educare i ragazzi (3°media) ad un uso consapevole del ciclomotore, informarli sulle norme Codice della strada.
Sensibilizzarli all’uso del casco.
Educazione alla sicurezza in ambienti interni ed esterni alla scuola
Individuazione delle fonti di pericolo (spigoli, scale, parapetti, finestre, elettricità, sostanze nocive)
Individuazione di comportamenti che possono causare incidenti (correre in modo sfrenato, fermarsi dietro le porta delle
aule, gettare acqua nei bagni)
Esplorazione dell’ambiente per individuare gli strumenti relativi alla sicurezza: estintori, insegne della sicurezza,
planimetrie, sirena e conoscenza della loro funzione
Individuazione delle uscite di emergenza
Assegnazione di responsabilità previste dal piano di evacuazione ( alunni apri-fila, chiudi-fila , aiuto compagni in
difficoltà….) Conoscenza delle regole basilari sulla sicurezza stradale ( segnali stradali, comportamenti pedonali
corretti… ) e riflessione sui comportamenti corretti e scorretti del pedone, del ciclista e del passeggero.
Rappresentazioni grafiche delle esperienze e realizzazione di elaborati
Prove di evacuazione da effettuarsi almeno due volte nell’arco dell’anno scolastico.
Possibili incontri con : vigili del fuoco, vigili urbani, operatori del 118 , Polizia di Stato, Guardia costiera,
Carabinieri, Guardia di Finanza, Croce Verde.
Educazione alimentare
Confronti e discussioni sulle diverse abitudini alimentari
Incontri con il dietologo per una corretta alimentazione
Partecipazione al progetto della ASUR “Consigli per essere in forma”
La metodologia sarà laboratoriale.
METODO
LOGIE
UTILIZZA
ATTIVITÀ PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
COMPETEN
ZE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: Attuazione in orario curricolare con coinvolgimento di uno o più gruppi classe
Attraverso la discussione in classe tutti i ragazzi verranno sollecitati a riflettere e ad esprimersi,mantenendo un
atteggiamento di ascolto reciproco
RISORSE INTERNE
Docenti
PRODUZIO
NI FINALI
Personale non docente
RISORSE ESTERNE
Dipartimento prevenzione e servizio igiene alimenti e nutrizione
Dietologo
Vigili urbani ; Vigili del fuoco ; Croce verde; Protezione civile
Polizia di stato; Guardia di finanza; Carabinieri
Documentazione dei percorsi didattici ( cartelloni, manuali ecc….) presso i locali delle varie sedi e/o presso l’Ente
Fiera in collaborazione con Ente locale
Partecipazione ad eventi proposti dall’Ente Comunale, Provinciale ecc….
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: LABORATORIO MATEMATICO DI RECUPERO, CONSOLIDAMENTO E
POTENZIAMENTO - PRIME
REFERENTE DEL PROGETTO: Donatella Venturi
DESTINATARI: Tutti gli alunni delle classi prime
PERIODO DI ATTUAZIONE: due momenti (uno per ogni quadrimestre), di circa 10 ore ciascuno, nei mesi di ottobre e
marzo
COMPETENZE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBIL
I
Leggere, scrivere, confrontare numeri ed eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di
ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni.
Dare stime per il risultato di una operazione.
Sviluppare la capacità di problem solving.
Favorire la discussione e la capacità di argomentare.
Favorire il confronto e lo scambio di esperienze con realtà diverse.
Aumentare la motivazione.
Il gioco numerando: dal gioco alla scoperta di regolarità, procedure e proprietà
Il testo del problema (volantini, manifesti, offerte vacanze …)
METODOLOG
IE
UTILIZZATE
Si impegna per portare a termine il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.
Affronta problemi e situazioni sulla base di elementi certi.
Ha senso e rispetto della convivenza civile.
Ha senso dei ruoli e delle funzioni in momenti formali ed informali, in occasioni rituali della comunità
(manifestazioni, attività, …).
Sa assumere le proprie responsabilità, chiede aiuto quando è in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.
Esprime le sue potenzialità e si impegna in campi che gli sono congeniali.
ATTIVIT
À
PROPOS
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: gruppi di lavoro con composizione eterogenea per abilità
Materiale: Riferimenti a piano PQM, [email protected], prove INVALSI e OCSE PISA
L’insegnante cercherà di costruire situazioni di apprendimento in cui la discussione in classe sia lo strumento
fondamentale, limitando la lezione frontale a casi sporadici. Attraverso la discussione in classe tutti i ragazzi
verranno sollecitati a riflettere e ad esprimersi,mantenendo un atteggiamento di ascolto reciproco
RISORSE INTERNE
PERSONE: Docenti di matematica
PRODUZI
ONI
FINALI
STRUMENTI: lim, schede personalizzate, libro di
testo, piattaforma mymathlab, fotocopie, testi di
allenamento per i giochi
Verifica finale comune graduata
Partecipazione a eventi (giochi matematici)
RISORSE ESTERNE
PERSONE:
STRUMENTI: Quote di iscrizioni per partecipazione alle gare
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: Laboratorio matematico di recupero, consolidamento e potenziamento - seconde
REFERENTE DEL PROGETTO: Donatella Venturi
DESTINATARI: Tutti gli alunni delle classi seconde
PERIODO DI ATTUAZIONE: due momenti (uno per ogni quadrimestre), di circa 10 ore ciascuno, nei mesi di ottobre e
marzo
METODOLOGIE ATTIVITÀ
UTILIZZATE
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
COMPETENZE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: quattro gruppi di lavoro con composizione eterogenea per abilità
Si impegna a collaborare nel rispetto delle regole condivise.
Si relaziona positivamente con gli altri
Si impegna in nuovi apprendimenti e sa ricercare informazioni utili in modo autonomo.
Affronta problemi e situazioni usando il pensiero razionale.
Sa assumere le proprie responsabilità, chiede aiuto quando è in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.
Esprime le sue potenzialità e si impegna in campi che gli sono congeniali.
Comprende il proprio ruolo all’interno di situazioni sociali e pubbliche.
Costruire diverse rappresentazioni di quantità equivalenti o differenti
Costruire ragionamenti e sostenere le proprie tesi, grazie ad attività laboratoriali, alla discussione tra pari e
all’osservazione di modelli.
Utilizzare le diverse rappresentazioni di frazioni per effettuare confronti e per operare con esse.
Imparare a trasformare in linguaggio matematico le operazioni di divisione in parti disuguali.
Riprodurre figure e disegni geometrici utilizzando in modo appropriato gli opportuni strumenti
Riprodurre figure e disegni geometrici in base ad una descrizione e codificazione.
Determinare l’area di poligoni componendoli o utilizzando le formule comuni.
Stimare l’area per difetto e per eccesso di una figura delimitata anche da linee curve.
Sviluppare la capacità di problem solving.
Favorire la discussione e la capacità di argomentare.
Favorire il confronto e lo scambio di esperienze con realtà diverse.
Aumentare la motivazione.
Dividere in parti uguali (le frazioni) e in parti disuguali
Geometria: costruzione di figure
Materiale: Riferimenti a piano PQM, [email protected], prove INVALSI e OCSE PISA
La metodologia sarà laboratoriale e di ricerca.
L’insegnante guida l’esplorazione, coordina la discussione e verifica, ponendo domande stimolo e organizzando il
lavoro dei diversi gruppi. Cercherà di costruire situazioni di apprendimento in cui la discussione in classe sia lo
strumento fondamentale, limitando la lezione frontale a casi sporadici.
Attraverso la discussione in classe tutti i ragazzi verranno sollecitati a riflettere e ad esprimersi,mantenendo un
atteggiamento di ascolto reciproco
RISORSE ESTERNE
PERSONE:
STRUMENTI: lim, schede personalizzate, libro di
testo, testi di allenamento per i giochi, piattaforma
mymathlab, fotocopie, cartoncini, cannucce …
STRUMENTI: Quote di iscrizioni per partecipazione alle gare
PRODUZIONI
FINALI
(se previste)
RISORSE INTERNE
PERSONE: Docenti di matematica
Verifica finale comune graduata
Partecipazione a eventi (giochi matematici)
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: LABORATORIO MATEMATICO A CLASSI APERTE - TERZA
REFERENTE DEL PROGETTO: Ambra Petetta (responsabile di classi III Marucci; responsabile del potenziamento
Massi)
DESTINATARI: Tutti gli alunni delle classi terze
PERIODO DI ATTUAZIONE: due momenti (uno per ogni quadrimestre), di circa 10 ore ciascuno, nei mesi di
settembre/ottobre e marzo
COMPETENZE
Saper calcolare una misura lineare o di superficie utilizzando una scala.
Saper costruire modelli in scala e saperli interpretare.
Costruire ragionamenti e sostenere le proprie tesi, grazie alla discussione tra pari e
all’osservazione di modelli.
Individuare le strategie appropriate per la risoluzione dei problemi.
Progettare un percorso risolutivo strutturato in step by step.
Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici.
Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico (simbolico) e viceversa.
Conoscere le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni.
Schematizzare situazioni matematiche per descrivere e interpretare situazioni e fenomeni reali.
Utilizzare tecniche risolutive di un problema la cui modellizzazione sono equazioni di primo grado.
Impostare e risolvere semplici problemi modellizzabili attraverso equazioni.
Favorire il confronto e lo scambio di esperienze con realtà diverse.
Aumentare la motivazione.
Scale e mappe
Dal problema all’equazione
Materiale: Riferimenti a piano PQM, [email protected], prove INVALSI e OCSE PISA
METODOLOG
IE
UTILIZZATE
ATTIVIT
À
PROPOS
Si impegna a collaborare nel rispetto delle regole condivise.
Si relaziona positivamente con gli altri.
Possiede le competenze di base della disciplina.
Si impegna in nuovi apprendimenti e sa ricercare informazioni utili in modo autonomo.
Analizza dati e fatti della realtà utilizzando le conoscenze matematico-scientifiche e tecnologiche.
Affronta problemi e situazioni usando il pensiero razionale.
Sa assumere le proprie responsabilità, chiede aiuto quando è in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.
Esprime le sue potenzialità e si impegna in campi che gli sono congeniali.
Comprende il proprio ruolo all’interno di situazioni sociali e pubbliche.
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: quattro gruppi di lavoro con composizione eterogenea per abilità
La metodologia sarà laboratoriale e di ricerca.
L’insegnante guida l’esplorazione, coordina la discussione e verifica, ponendo domande stimolo e organizzando il
lavoro dei diversi gruppi. Cercherà di costruire situazioni di apprendimento in cui la discussione in classe sia lo
strumento fondamentale, limitando la lezione frontale a casi sporadici.
Attraverso la discussione in classe tutti i ragazzi verranno sollecitati a riflettere e ad esprimersi,mantenendo un
atteggiamento di ascolto reciproco
RISORSE INTERNE
RISORSE ESTERNE
PERSONE: Docenti di matematica
PERSONE:
PRODUZIO
NI FINALI
(se previste)
STRUMENTI: lim, schede personalizzate, libro di
testo, testi di allenamento per i giochi, fotocopie, cartine
…
Verifica finale comune graduata
Partecipazione a eventi (giochi matematici)
STRUMENTI: Quote di iscrizioni per partecipazione alle gare
PROGETTO INCLUSIONE
DESTINATARI: alunni BES, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado,
alunni L.104/ 92, Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado,
alunni con certificazione DSA, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado.
TEMPI DI ATTUAZIONE: intero anno scolastico
ORGANIZZAZIONE ALUNNI Gruppo classe, piccoli gruppi, laborator
ORGANIZZAZIONE ORARIA Orario curricolare, laboratori opzionali
OBIETTIVI
Favorire la crescita di ognuno, la socializzazione e l’acquisizione delle abilità e delle competenze di base.
Promuovere una vita di relazione più ricca e serena, motivando e stimolando ciascun alunno a comunicare con
vari linguaggi, di supporto a quello verbale.
Raggiungere il successo formativo.
Accrescere l’autostima.
Sviluppare negli alunni nuove forme di risposta a stimoli esterni attraverso attività con gli animali (ippoterapia
Compilazione dei documenti previsti dalla legge utilizzando i modelli predisposti dall’Istituto di appartenenza.
Partecipazione ai progetti ed ai laboratori a cui aderiscono le singole classi /sezioni.
Esercizi di psicomotricità.
ATTIVITA’
Drammatizzazione di letture.
Lavoro per piccoli gruppi di recupero o in situazioni di apprendimento cooperativo.
Raccordo degli interventi individualizzati con le attività della classe/sezione.
Attività manipolative con materiali legati all’esperienza quotidiana per favorire gli apprendimenti.
Fruizione di software didattici in apprendimenti mirati.
Fruizione della L.I.M.
Ippoterapia e rieducazione equestre.
Utilizzo di strumenti compensativi e di misure dispensative (quando necessario) dichiarati nel PEI o PDP e
condivisi con la famiglia.
INTERNE Insegnanti del team
RISORSE
Insegnanti di sostegno
Collaboratori scolastici
ESTERNE Assistenti all’autonomia e alla comunicazione.
Sanitari appartenenti all’ASUR o ad altri enti certificanti.
PRODUZIONI
Esperti dei singoli progetti.
Documentazione dei percorsi didattici realizzati
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: IL Gioco degli scacchi
REFERENTE DEL PROGETTO: Ambra Petetta
DESTINATARI: Alunni di tutte le classi su base elettiva
DURATA DEL MODULO: 20 ore
PERIODO DI ATTUAZIONE: da novembre 2013 a maggio 2014
METODOLOGI
E
UTILIZZATE
ATTIVITÀ
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
COMPETENZE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE:
Laboratori pomeridiani in ore extra-curriculari a scelta dell’alunno
I gruppi dovranno essere costituiti da 10 a 15 alunni. Le lezioni saranno tenute da esperti iscritti alla Federazione
Scacchistica Italiana. Modalità svolgimento lezioni: n. 14 incontri della durata ognuno di 1/1.30 ore da tenersi un
pomeriggio alla settimana
Rispetta le regole condivise, orienta le proprie scelte in modo consapevole, collabora con gli altri per la
costruzione del bene comune
Si impegna per portare a termine il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri
Ha senso e rispetto della convivenza civile
Ha senso dei ruoli e delle funzioni in momenti formali ed informali, in occasioni rituali della comunità
(manifestazioni, attività, …)
Sa assumere le proprie responsabilità, chiede aiuto quando è in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede
È disposto a misurarsi con novità ed imprevisti
Conoscenza degli elementi fondamentali del gioco degli scacchi
Rispetto delle regole del gioco ed accettazione di eventuali sconfitte
Applicazione di strategie
Monitoraggio di percorsi
Potenziamento della socializzazione
Sviluppo delle capacità logico-deduttive
Aumento dei tempi di concentrazione e di attenzione
Le lezioni saranno articolate in momenti di:
Esposizione teorica;
Esercizi;
Partite simultanee;
Partite tra gli allievi sotto la supervisione dell’istruttore per la correttezza delle mosse e del comportamento
Lavoro di gruppo
Problem solving
RISORSE INTERNE
PERSONE: personale ATA
RISORSE ESTERNE
PERSONE: maestro di scacchi
STRUMENTI: noleggio scacchiere
PRODUZION
I FINALI
STRUMENTI:
Partecipazione ai tornei
PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE ECO-SCHOOL
REFERENTE: Prof.ssa Wilma Castignani
DESTINATARI: alunni classi prime
TEMPI DI ATTUAZIONE: anno scolastico 2014-2015
PRODUZIONI/
MANIFESTAZIO
NI
ALL’EXTRASCU
OLA
RISORSE
ATTIVITÀ
PROPOSTE
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
MODALITA’ ORGANIZZATIVE: gruppi classe , gruppi eterogenei; in orario scolastico curicolare
Sensibilizzare all’educazione ambientale.
Stimolare la curiosità verso la realtà circostante.
Valutare il comportamento del singolo ed il conseguente impatto sull’ambiente.
Percepire responsabilità individuale nella cura dell’ambiente.
Educare ai consumi.
Favorire l’acquisizione di nuove conoscenze.
Favorire il cambiamento di alcuni comportamenti ecologicamente scorretti per adottare altri compatibili con
l’ambiente.
Sviluppare l’osservazione e la creatività.
Valorizzare le singole abilità.
Verificare che soluzioni positive per la difesa dell’ambiente sono possibili ed attuabili.
I vari tipi di rifiuti
Impatto ambientale dei rifiuti.
Materiali riciclabili (vetro, metalli, plastica, ecc.)
Tecniche di riciclaggio.
Raccolta differenziata nel gruppo scuola
Organizzazione della raccolta delle pile esauste e di tappi a scuola.
Realizzazione di manufatti con materiale di riciclo.
Altre possibili attività che saranno proposte durante l’anno saranno eventualmente valutate
INTERNE
Alunni delle classi prime.
Insegnanti di scienze e di tecnologia
Personale ATA
Produzione di materiale multimediale
Manufatti di riciclo
ESTERNE
Comune di Civitanova Marche.
Cosmari.
Eventuali associazioni specialistiche che operano nel
territorio
PROGETTO
CERTIFICAZIONI KET, DELF, DELE a.s. 2014-2015
REFERENTE DEL PROGETTO: SCOPONI DONATELLA
DESTINATARI: alunni classi terze su base elettiva che ne faranno richiesta
DURATA DEL MODULO: 20 ore in orario pomeridiano da concordare
PERIODO DI ATTUAZIONE: da febbraio a maggio
MODALITA' ORGANIZZATIVE:
individuazione degli alunni interessati e formazione del gruppo di lavoro
COMPETENZE
Saper comprendere/produrre messaggi /testi in L2
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
Potenziamento delle strutture e funzioni linguistiche, arricchimento del lessico
ATTIVITA'
PROPOSTE
METODOLOGIE
UTILIZZATE
RISORSE
Conversazione in lingua, esercizi di ascolto e di completamento, produzione scritta
Approccio nozionale- funzionale -comunicativo
INTERNE
ESTERNE
PERSONE: Esperto di madrelingua inglese, francese,
spagnola
STRUMENTI: Sussidi audio-visivi e fotocopie
PRODUZIONI
FINALI
Esame proposto dall’ente certificatore KET, DELF E DELE
PROGETTO
LETTORATO INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO
a.s. 2014-2015
REFERENTE: SCOPONI DONATELLA
DESTINATARI: alunni classi prime, seconde e terze
DURATA DEL MODULO
Inglese: 5 h per le prime, 10 h per le seconde , 5 per le terze
Francese: 5 h per le prime, 5 h per le seconde, 5 per le terze
Spagnolo: 5 h per le prime, 5 h per le seconde, 5 per le terze
PERIODO DI ATTUAZIONE:
MODALITA' ORGANIZZATIVE
da ottobre ad aprile in orario curricolare, ma in tempi diversi
per ogni lingua straniera
Per classe di appartenenza
COMPETENZE
Saper comprendere e produrre messaggi in lingua straniera
OBIETTIVI
Consolidamento e potenziamento delle abilità comunicative nella conversazione con
madrelingua
un lettore di
RAGGIUNGIBI
LI
ATTIVITÀ
PROPOSTE
METODOLOGI
E
UTILIZZATE
RISORSE
Comprensione e produzione orale, rinforzo delle strutture e funzioni linguistiche e arricchimento del
lessico.
Approccio comunicativo
INTERNE
ESTERNE
PERSONE: Esperto di madrelingua inglese, francese, spagnolo.
STRUMENTI: sussidi audio-visivi, fotocopie
PRODUZIONI
FINALI
PROGETTO EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA I ° GRADO
"VIVI LO SPORT"
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
Referente: Prof.ssa Squadroni Lucia
A.s. 2014-2015
Destinatari: Tutti gli alunni della Scuola Secondaria I° grado " E. Mestica"
Centro Sportivo Scolastico: "Giochi Sportivi Studenteschi" (O.M. 4273 del 4/8/2009)
Attività di Avviamento alla Pratica Sportiva, finalizzata alla partecipazione alle gare sportive ufficiali
Tempi di attuazione: Intero anno scolastico
Docenti coinvolti: Prof. Educazione Fisica e Sostegno /Educazione Fisica
Organizzazione alunni :Lavoro per classi ; Lavoro per età ; Lavoro per squadra ; Rappresentativa d'Istituto
Organizzazione oraria
Orario curricolare: 2 ore obbligatorie per classe
Extracurricolare : Preparazione ai Giochi Sportivi Studenteschi in orario pomeridiano a carattere
modulare (CSS)
FINALITA’ - OBIETTIVI:
Migliorare e consolidare le cap. Coordinative e Condizionali
Affinare le abilità motorie in vista di uno scopo
Allenamento specifico delle singole discipline
Organizzare le attività sportive attraverso interazioni con le Società Sportive del territorio
Conoscenza elementare dei principi dell'allenamento
Promuovere la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi e integrare il percorso formativo delle ore curricolari di Ed. Fisica
Continuità alla pratica sportiva per tutti gli alunni, abili e diversamente abili
ATTIVITA’ CURRICOLARI
Le attività sportive programmate saranno quelle della progettazione disciplinare singolo docente, progetto tecnico dei Giochi
Sportivi Studenteschi (Miur), dei Giochi della Gioventù (Coni) ed eventuali laboratori sportivi tenuti da esperti e/o associazioni
sportive, finalizzati alla preparazione delle varie fasi dei Campionati Studenteschi dei giochi di squadra e dell’atletica leggera.
Tornei interni tra le classi (Pallavolo, Basket, Pallamano, Calcio e Calcetto) Gare d’Istituto: Corsa Campestre, fase d'Istituto sci
alpino,Gare di Atletica leggera
Lezioni di approfondimento e attività in collaborazione con esperti
Giornate ricreative e visite d’istruzione a carattere motorio-sportivo. in ambiente naturale
Proposte sportive del Coni, Miur, Usp
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
Si prevedono due ore settimanali pomeridiane a carattere modulare di avviamento alla pratica sportiva. L’insegnante di
Educazione Fisica organizzerà il calendario degli allenamenti ai quali potranno partecipare gratuitamente tutti gli alunni della
scuola media in collaborazione con esperti esterni e/o associazioni sportive.
Partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi in tutte le sue fasi (provinciali, regionali, nazionali). Il calendario dettagliato verrà
redatto all’approvazione del progetto tecnico nazionale CSS. Nel corso dell'anno potrebbero esserci variazioni e/o annullamenti per
sopraggiunti impegni scolastici del docente coinvolto nell'attività.
Risorse interne
Risorse esterne
Docenti di Educazione Fisica e Docenti Sostegno-Educ. Fisica.
Collaborazioni di tecnici esterni per interventi in ore
Eventuali docenti di altre discipline, i Collaboratori scolastici con curricolari e non, a scelta dell’insegnante titolare di
compiti organizzativi di sorveglianza, accompagnamento e
Educazione Fisica.
giuria/arbitraggio
MANIFESTAZIONI/LABORATORI
MANIFESTAZIONI: Ott./Dic: Laboratorio Basket (classi 1-2) FE.BA basket
Ott./Dic: Laboratorio Atletica leggera (classi 3) società AMA Atletica leggera
Nov/Dic.: Corsa Campestre d' Istituto e fasi successive (classi 1-2-3) Stadio Comunale e /o Parco
Novembre: Manifestazione ARCIERI Civitanova M.
Dicembre: “Trofeo Basket 3 c 3” M/F conclusivo laboratorio Basket c/o la Palestra FE.BA. Bk Civitanova M. Alta (classi 1-2)
Gen/Febb.: Gara di Sci Alpino rappresentativa d'Istituto (classi 1-2-3)
Marzo: GS Atletica leggera su pista M/F rappresentativa d'Istituto (classi 2-3)
Marzo: GS Pallacanestro M/F rappresentativa d'Istituto 8classi 1-2-3)
Marzo: GS Calcio e Calcetto a 5 M/F rappresentativa d'Istituto (classi 1-2-3)
Marzo/ Apr/ Mag: Torneo di pallavolo d'Istituto orario curricolare (classi 3-2)
Laboratorio sportivo in ambiente naturale: “ Settimana sulla neve” Febb.-Marzo (classi 1/2/3)
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: Ricerca storico-ambientale, “Adottiamo un monumento”
Titolo del progetto : “TRADIZIONI DI CIVITANOVA
REFERENTE DEL PROGETTO: Salvatelli Micaela
DESTINATARI: le classi terze.
DURATA DEL MODULO: intero anno scolastico.
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
Lavori di ricerca di documenti scritti, fotografici, e grafici. Produzione di immagini, di tavole grafiche, di
materiale fotografico. Uscite nel territorio. Incontro dibattito con un rappresentante dell’ente promotore.
Incontro con esperti dell’Archeoclub. Realizzazione di materiale multimediale
METODOLOGIE
UTILIZZATE
Realizzare un’esperienza di ricerca, scoperta e studio del territorio che inviti alla lettura del passato. Conoscere
ed approfondire il contesto storico-culturale e paesaggistico preso in considerazione valorizzandone i beni
ambientali, artistici e architettonici. Sviluppare nell’alunno una coscienza sociale che lo porti a sentirsi parte
attiva nella società e di appartenenza al territorio. Promuovere il lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento
di un fine comune.
ATTIVITÀ
PROPOSTE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: il lavoro sarà realizzato per gruppi classe durante l’orario curricolare, si svolgerà
attraverso lavori di ricerca e studio del territorio nella sua realtà storico ambientale di trasformazione nell’organizzazione
del lavoro. Le produzioni personali opereranno sul patrimonio industriale del territorio.
L’iter didattico prevede una prima fase di ricerca e studio a classe intera sul tema che verrà indicato, una
seconda fase sulla documentazione e produzione relativa all’argomento trattato. Attività di gruppo e individuali.
Supporto di mezzi e strumenti multimediali. Utilizzo di materiale multimediale per il raggiungimento di
produzioni personali e creative.
RISORSE INTERNE
PERSONE: docenti di tecnologia.
RISORSE ESTERNE
Partecipazione alla presentazione del Progetto orga
nizzata dall’Ente Locale.
PRODUZIONI
FINALI
STRUMENTI: Biblioteca scolastica, strumenti
audiovisivi, macchina fotografica, strumenti
multimediali .
Realizzazione di un dvd realizzato in power point e presentazione agli enti promotori del progetto.
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: Orchestra che passione !!!
REFERENTE DEL PROGETTO: Franca Capotosti
DESTINATARI: alunni delle classi prime, seconde e terze.
DURATA DEL MODULO: alunni scuola secondaria di primo grado :108 ore per le prime da Novembre a Giugno ( esperti
esterni ),
108 ore da Novembre a Giugno per le seconde ;
le classi prime, le seconde e le terze da Settembre a Giugno ( insegnanti curricolari ).
PERIODO DI ATTUAZIONE: da Novembre a giugno
OBIETTIVI
RAGGIUNGIBILI
Potenziare le capacità comunicative ed espressive non verbali attraverso il linguaggio musicale e gestuale.
Utilizzare il linguaggio musicale per esprimere emozioni, sentimenti e consolidare gli elementi del codice
musicale
Consolidare gli elementi base del codice musicale.
Usare le risorse espressive della vocalità intonando brani polifonici.
Acquisire tecnica strumentale attraverso un percorso graduale di musica d’insieme
ATTIVITÀ
PROPOSTE
MODALITÀ ORGANIZZATIVE: attività corale e strumentale per classi parallele nelle due aule di musica;
Ascolto guidato di brani musicali
Esercitazioni con vocalizzi
Riproduzioni di ritmi e suoni
Canto corale ispirato a particolari tematiche
Apprendimento di lettura musicale attraverso metodologia di carattere operativo
Esercitazione pratica di tecnica strumentale: violino, violoncello, tastiera, chitarre, flauti e percussioni.
RISORSE ESTERNE
PERSONE: esperti esterni
STRUMENTI: aule specialistiche, strumenti musicali
STRUMENTI: aule specialistiche,
strumenti musicali (violino,
violoncello e chitarra)
PRODUZIONI
FINALI
RISORSE INTERNE
PERSONE: insegnanti curricolari, personale ATA
Esibizione orchestrale
Scarica

progettualita` didattica as 2014/15 - Circolo Didattico Civitanova Tacito