LA LEZIONE
Attività 1. Il teorema del coseno
L’attività è organizzata in tre fasi, che alternano presentazioni frontali dell’insegnante
e lavoro di gruppo degli studenti.
A. Lezione frontale dell’insegnante
L’insegnante segue la prima presentazione (slides 1 - 4) per proporre agli studenti un
problema legato alla realtà e introdurli al lavoro di gruppo.
B. Lavoro di gruppo degli studenti
La prima scheda di lavoro allegata guida gli studenti a scoprire, a partire dal teorema
di Pitagora, il teorema del coseno, anche con l’aiuto di due animazioni realizzate con
un software di geometria dinamica; completano l’attività due problemi legati alla
realtà da risolvere applicando il teorema.
C. Lezione frontale dell’insegnante
L’insegnante riprende la prima presentazione (slides 5 – 10) per sintetizzare e
ampliare i punti più significativi; in particolare: la validità del teorema del coseno per
tutti i triangoli e i procedimenti per risolvere problemi applicando il teorema.
Attività 2. Il teorema dei seni
L’attività ripropone l’alternanza di presentazioni frontali dell’insegnante e lavoro di
gruppo degli studenti.
A. Lezione frontale dell’insegnante
L’insegnante segue la seconda presentazione (slides 1 - 3) per proporre agli studenti
un problema legato alla realtà e introdurli al lavoro di gruppo.
B. Lavoro di gruppo degli studenti
Guidati dalla seconda scheda di lavoro, gli studenti scoprono il teorema dei seni,
anche con l’aiuto di un’animazione realizzata con un software di geometria dinamica,
risolvono un problema applicando il teorema e completano uno schema per
riassumere tutte le relazioni che legano lati e angoli di un qualunque triangolo.
C. Lezione frontale dell’insegnante
L’insegnante riprende la seconda presentazione (slides 4 - 16) per sintetizzare e
ampliare i punti salienti trattati nel lavoro di gruppo; particolare attenzione viene
dedicata a verificare la validità del teorema dei seni per tutti i triangoli, a riflettere
sull’uso più idoneo del tascabile e a confrontare vari procedimenti per risolvere
problemi, ma anche a ragionare sui casi di risoluzione dei triangoli.
Altre attività
Si possono risolvere altri problemi sui triangoli, ad esempio come quelli proposti nella
scheda allegata o si possono approfondire i casi di risoluzione dei triangoli con l’aiuto
della scheda di approfondimento e dell’animazione di geometria dinamica. Si può poi
proporre una lezione interdisciplinare che colleghi matematica e fisica, come ad
esempio Trigonometria e luce: una lezione interdisciplinare. Proporre ricerche in
inglese può essere particolarmente interessante per i licei linguistici o per una lezione
CLIL; materiale adatto, disponibile in rete, è indicato nelle risorse.
Scarica

Lezione in PDF