L’insegnamento della lingua
italiana alla USB partendo dagli
stereotipi sull’italianità
Giancarla Marchi
Università Simón Bolívar
CCS
Gli Stereotipi


“Gli stereotipi sono
fonte di pregiudizio e
per questo vanno
cancellati dalla mente
degli tudenti…”
Siamo d’accordo con
questa affermazione?
(Mezzadri, 2001)
Mafia o no?
Sopranos
Italiani=Mafiosi
Stereotipi e Sociotipi
(Mezzadri, 2003)
http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/psicologia-pedagogia/Psicologia/La-psicologiasociale/Stereotipi-e-pregiudizi.html



Stereotipo: credenza o insieme di credenze in base
a cui un gruppo di individui attribuisce determinate
caratteristiche ad un altro gruppo di persone.
E “una scorciatoia mentale” per valutare una
persona.
Sociotipo: elemento culturale che puó nascere
anche da una elaborazione empiricamente
verificabile dei dati presentati da uno stereotipo.
Cultura
(Hofstede 2001)
“Programmazione
collettiva della mente”
 (Testa che pensa,
cuore che sente e mani
che agiscono:
credenze, sentimenti,
abilità)
 Manifestazioni visibili:
Rituali
Eroi
Simboli

valori
rituali
eroii
simboli
Indagine esploratoria che serve da base per
la pratica didattica






Corso: Introduzione alla Cultura italiana
Luogo: Università Simón Bolívar
Anni: 2010-2012
Soggetti: 106
Strumento: questionario
Analisi: frequenza delle risposte e
percentuali.
Descrizione dei soggetti










F 41 M 65
Etá: 21
Visite in Italia :
SI 28%
No: 72%
Conosci la lingua:
Si 30%
No 70%
Abilitá orali e scritte:
Scarse 80%








Origini italiane:
47% nommi e bisnonni
15% mamma e/o papá
18% amici
22% altri
Regioni di origine:
Centro Sud 78%
Nord: 22%
La Domanda
1.Cosa ti viene in mente quando leggi le parole che seguono?
Puoi scrivere soltanto parole chiavi, sentimenti, nozioni o
semplicemente non rispondere.
Italia:______________________________________________________
Gli italiani:_________________________________________________
L’italianitá__________________________________________________
La lingua Italiana:__________________________________________
La Cultura italiana:_________________________________________
La Storia Italiana:___________________________________________
Italia in Venezuela:__________________________________________
Venezuela in Italia:__________________________________________
Relazioni italo-venezuelane:_________________________________[1]
Risultati

Italia:


Cibo, calcio, Ferrari,
Colosseo, Impero
Romano, Roma,
Musica, Bandiera,
Mafia, Europa,
sviluppo, Vaticano,
architettura, moda,
seconda patria.


Gli italiani:
Maschi, nazionalisti,
lavoratori,responsabili,
apassionati, amabili,
sinceri, amanti della
famiglia, allegri, emigranti,
orgogliosi, biondi, slanciati
e belli
Mafiosi, litiganti,
malumorati, complicati,
vecchi.
Segue…
L’italianità
Pizza, Ferrari, arte,
cultura, famiglia,
estetica, alta
qualità,Roma, buon
gusto,divertente,
tecnologica,
parmigiano, esclusiva,
calcio, barocca,mistica,
antica, elegante,
colorita.


L’italiano
Facile, semplice, simile
allo spagnolo, bella,
comica, melodiosa,
romantica, musicale,
divertente, complicata,
di radice latina, dialetti.
Segue…


Cultura
Antica, millenaria,
grande, interessante,
romana, ricca,
sviluppata, religiosa,
dove è nato il diritto.


Storia
Lunga, profonda,
Impero Romano,
colosseo, Seconda
Guerra Mondiale,
Mussolini, Grecia,
Formula 1.
Segue…











Italia in Venezuela
Cibo
Ferrari
Emigranti
Altolocati
Tradizioni,
Associazioni Club
Calcio,
Seconda Guerra
Musica
Religione










Venezuela in Italia
Emigrazione
Turismo
Vacanze
Piccola Venezia
Relazioni tra i due paesi:
Buone
Stabili
Economiche
Politiche
Riassumendo….
Simboli





Passano piú facilmente da una cultura
all’altra.
Si possono abbandonare e creare di nuovi.
Sono visibili
MA
Il loro significato culturale è invisibile e
interpretabile solo all’interno della cultura.
Perciò vanno…







Spiegati
Elaborati
Corretti
Associati
Illustrati
Contestualizzati
Per dare la giusta dimensione allo stereotipo
e avvicinarlo al sociotipo
Come?
Approccio collaborativo in aula.
1- Si applica il questionario o le domande che
piú interessano.
2- Si esegue l’analisi delle risposte.
3. Si preparano liste secondo le categorie di
risposta.
4. Si eseguono esercizi scritti e orali, a seconda
del gruppo.

Esempio di attività





Si presenta la lista di
caratteristiche degli italiani:
“allegri, slanciati, biondi,
belli…”
Si chiede di verificare
queste caratteristiche con
una foto che suggerisca
come sono gli italiani.
Si propongono idee.
Si conclude.
Si pratica sia in form scritta
che orale.
Segue…










Si presenta la parola
“Mafia” e si chiede di
indagare su:
Origini
Tipi di mafia italiana
Attivitá mfiose
Che cosa si fa contro la
mafia in Italia:
Gruppi
Iniziative
Eventi pubblici
Leggi
Opinioni
Segue…
Attivitá scritta in gruppo:
Con le seguenti parole cerca di definire
italianitá, Italia o Italiano . Utilizza quelle che
più ti piacciono e spiega il perché.
“Pizza, Ferrari, arte, cultura, famiglia,
estetica, alta qualità, Roma, buon gusto,
divertente, tecnologica, parmigiano,
esclusiva, calcio, barocca, mistica, antica,
elegante, colorita.”
Esempi:





L’Italianitá é una parola che parla di cultura.
Italia é la terra del parmigiano, la pizza e la
Ferrari.
L’italiano ha buon gusto.
In italia si gioca il calcio.
Italia é un paese antico, mistico, elegante e
esclusivo.
In sintesi…
Si adatta il sillabo creando percorsi piú vicini
ai singoli studenti partendo da attività
originate da “pre concetti” che servano come
spunto per la pratica della lingua scritta e
parlata nonchè come momento di riflessione
su stereotipi che vanno riveduti sotto l’ottica
“della italicità” pú che dell’italianità.
“Italicità” dalla conferenza di Piero Bassetti “Glocalismo, identitá e linguaggi
della italicitá” tenuta all’Universitá di Pennsylvania, Philadelfia ,2009, su
www.stefanorolando.it)
Fonti bibliografiche




Bettoni, Camilla (2006).Usare un altra lingua: guida
alla pragmatica interculturale. Bari: Editori La Terza.
Hofstede Geert (2001). Culture’s consequences:
Comparing values,behaviours,institutions and
organizations across nations. London: Sage
Publications.
Mezzadri, Marco (2001). I Ferri del Mestiere.
Perugia: Guerra Edizioni.
Foto da Google Images.
Scarica

Funzionale della squadra italiana di calcio nel mondiali Sud