Arte paleocristiana Domus ecclesiae a Dura Europos, inizio III sec. d. C. Una targa intagliata in gesso nella sala mostra la data del 231. Questa scoperta è la prova della tolleranza romana della presenza di una comunità cristiana all'interno di una comunità romana, anche durante i tempi di intolleranza e delle persecuzioni romane. Prima dell’editto di Costantino (313) le riunioni cristiane si svolgevano in edifici molto simili ad abitazioni Stanza con fonte battesimale Decorazione del battistero: Guarigione del paralitico Decorazione del battistero: Gesù e Pietro camminano sulle acque Le catacombe Catacombe della via Latina, Roma Cubicolo del Buon Pastore, prima metà del III sec., Roma, catacomba di Domitilla Arcosolio destro della sala nord, IV sec., Roma, catacombe della via Latina Una nuova iconografia … Cristo Orfeo con gli animali, III sec. pittura parietale, 90 x 50 cm. Roma, catacombe di Domitilla. Orfeo, personaggio della mitologia greca, è qui rappresentato con gli animali che, come ogni essere vivente, venivano ammaliati dal suono della sua lira. Profeta Isaia indica la stella sul capo della Madonna col Bambino Maria con Gesù Bambino, III sec. d. C., affresco, Roma, Catacombe di Priscilla Orante Maria col Bambino (forse la rappresentazione più antica) Orante, metà del II secolo d. C., affresco, Roma, Catacombe di Priscilla Noè e la colomba, II-III sec., pittura parietale, Roma, catacomba dei santi Pietro e Marcellino. La colomba era considerata anticamente un animale sacrificale, offerto come simbolo di purificazione. Pesce e pani eucaristici (particolare della decorazione pittorica), inizio III sec., pittura su parete, 32 x 30 cm, Roma, catacomba di San Callisto, cripta di Lucina Gesù e la samaritana al pozzo di Sicar, metà IV sec., pittura parietale, Roma, Catacombe della via Latina. Tra samaritani e Giudei c’era una grave ostilità. Gesù, giunto a Sicar in Samaria stanco e assetato, sedette presso un pozzo e chiese dell’acqua ad una donna samaritana venuta lì per attingere; conversò con lei e le promise l’acqua della salvezza. Guarigione dell’emorroissa, particolare, III sec., pittura murale, Roma, Catacomba dei SS. Pietro e Marcellino Sarcofago di Giunio Basso, metà IV sec., marmo del Pentelico, 243 x 141 cm, Roma, San Pietro Grotte Vaticane. Sarcofago del Buon Pastore (dalla catacomba di Pretestato a Roma), seconda metà IV sec., marmo, Roma, Musei Vaticani. Il Buon Pastore una rappresentazione allegorica di Cristo, che guida e protegge i suoi fedeli come il pastore custodisce le pecore Architettura paleocristiana La basilica Ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano, Roma ESEMPIO DI CIBORIO S. Paolo, Roma San Pietro Affresco riproducente l’antica Basilica di San Pietro ( da un disegno di Tiberio Alfarano), XVI sec., Roma, San Pietro Ricostruzione planimetrica della antica Basilica di San Pietro, Roma Ricostruzione della antica Basilica di San Pietro, Roma Basilica di Santa Sabina, prima metà V sec., Roma. Veduta della navata centrale dall’ingresso Basilica di Santa Maria Maggiore, primi decenni del V sec., Roma. Veduta della navata centrale dall’ingresso Gli edifici a pianta centrale Mausolei e Battisteri Mausoleo di Cecilia Metella, I sec. a.C., altezza 20 mt circa, Roma, via Appia Antica Mausoleo di Santa Costanza, 350 circa, Roma. Veduta dell’interno Pianta e sezione di Santa Costanza, Roma Deambulatorio del mausoleo di Santa Costanza, prima metà del IV sec., Roma. Decorazione musiva della volta nel deambulatorio Battistero Lateranense, IV – V sec., Roma, veduta dell’interno PROTOTIPO per la maggior parte dei battisteri Pianta del Battistero Lateranense La tecnica del mosaico Tra IV e V sec. si diffonde a Roma e nell’impero per decorare pavimenti (litostrato) e pareti arrivando persino a sostituire la pittura Deambulatorio del mausoleo di Santa Costanza, prima metà del IV sec., Roma. Decorazione musiva della volta nel deambulatorio Le più antiche decorazioni musive paleocristiane Vendemmia mistica (decorazione della volta del deambulatorio) prima metà del IV sec., mosaico, Roma, mausoleo di Santa Costanza Calendario pasquale. Serviva per calcolare il giorno in cui cadeva la Pasqua negli anni fra il 532 e il 626. CRISTO TRA GLI APOSTOLI, Santa Prudenziana, Roma. Mosaico del catino absidale San Pietro San Paolo tetramorfo