PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE Temi le abitudini alimentari nel Regno Unito e negli Stati Uniti  le tradizioni culinarie dell’Emilia Romagna e delle altre zone di provenienza degli alunni  la fiaba tradizionale (Cenerentola – Riccioli d’Oro e i tre orsi)  il romanzo dell’Ottocento (Charles Dickens e la condizione dei bambini - Oliver Twist)  musica: la nursery rhyme e il musical  Soggetti coinvolti  classe 2D Scuola Media “Don Minzoni” Istituto Comprensivo San Biagio Ravenna  insegnanti di inglese, scienze, musica, lettere del Consiglio di Classe  insegnante madrelingua inglese (4 ore)  corrispondenti via e-mail, studenti e insegnante della scuola Seven Hills School di Walnut Creek, San Francisco, U.S.A. HOME PERCORSO DIDATTICO a) ricerca di informazioni specifiche b) ricerche libere su internet dato un tema stabilito c) approfondimenti interdisciplinari d) interviste e) preparazione di ricettari f) situazioni comunicative HOME A) RICERCA DI INFORMAZIONI SPECIFICHE 1 introducing the topic  2 a web quest  HOME B) RICERCHE LIBERE SU INTERNET DATO UN TEMA STABILITO creazione di PPT 1.      typical British meals tea a British tradition English breakfast ethnic food in the UK strange food from Britain 2. Riprese video  typical British meals  tea a British tradition  English breakfast  ethnic food in the UK  strange food from Britain HOME C) APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI 1. “Cinderella” at breakfast time 4. the traditional poem: “Pancake song” Cinderella English breakfast Cinderella script 5. “Oliver Twist asks for more” 2. “Goldilocks” eating porridge Oliver exercises goldilocks goldilocks exercise 3. the nursery rhyme: “Polly put the kettle on” Oliver Twist 6. the musical and the song “Food glorious food” Oliver exercises tea a British tradition HOME D) INTERVISTE 1. creazione di documenti interview with Erin interview with our e-friends 2. riprese video report food in the USA interview with our e-friends HOME E) PREPARAZIONE DI RICETTARI  2D’s cookbook n1  2D’s cookbook n2  something sweet to end with F) SITUAZIONI COMUNICATIVE  at the restaurant HOME