La catena dei medicinali
Gruppo Interdisciplinare Grandi Progetti CRSH
Catherine Garnier
La catena dei medicinali
Obiettivi
1. Analizzare la dinamica della catena dei medicinali dalla concezione
al consumo studiando i sistemi di rappresentazione, di pratiche
sociali e di comunicazione operanti al loro interno.
2. Identificare le situazioni consensuali, conflittuali e a rischio relative ai
medicinali esplorando i campi delle circolazioni dei saperi, delle
regolazioni ufficiali e non ufficiali, delle interrelazioni dei gruppi
d’attori sociali e degli usi.
3. Elaborare e sviluppare una modelizzazione interdisciplinare della
catena dei medicinali.
Ricercatori
Professionisti Clinici
Sistema finanziario
Rappresentazione
Comunicazione
Pratica
Industria farmaceutica
I Media
Distributore
Governo
Rappresentazione
Comunicazione
Pratica
Rappresentazione
Comunicazione
Pratica
Medici
Pazienti/consumatori
Gruppi di pazienti
Farmacisti
Famiglie
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Come fanno i sistemi di rappresentazioni sociali, di pratiche e di comunicazione,
relazionandosi tra loro, a mettere in pratica i differenti tipi di saperi nel corso
della loro circolazione all’interno della catena dei medicinali?
Medicinali: anticancerogeni, antibiotici, ipotensori
Domande generali
 Nel caso degli antibiotici, quali sono gli effetti delle diversità dei saperi sulle
problematiche relative alle eccessive prescrizioni e all’eccessivo consumo di
medicinali?
Esempio:nel casio degli ipotensori la conoscenza e l’esperienza della malattia sono
disgiunte provocando l’uso irregolare del medicinale.
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Qual’è il legame tra le regole esplicite e implicite che si applicano ai medicinali a
seconda dei distinti momenti della catena dei medicinali, i gruppi di attori, i loro
interessi e la loro posizione nella catena dei tre paesi seletti (Francia, Germania,
Québec)?
Medicinali: anticancerogeni, analgesici, antinfiammatori
Domande generali
 Quali sono le relazioni tra gli aspetti economici e legislativi nel mettere sul
mercato un nuovo medicinale, come nel caso degli antinfiammatori, che anche se più
cari hanno un’efficacia equivalente a quelli già in uso?
Esempio : Vioxx e la confusione tra le autorità responsabili della regolamentazione e
della sua applicazione.
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Come si articolano le rappresentazioni sociali (menopausa, impotenza, morte) e le
pratiche di comunicazione che si stabiliscono nel corso delle interrelazioni degli attori
a proposito dell’ormonoterapia, del Viagra e degli antiagiogenici?
 Qual’e’ la portata dei sistemi relazionali (per esempio, le reti di sostegno sociale)
e le conseguenze di questi sistemi sulle pratiche professionali?
Medicinali: anticancerogeni, ormonoterapia, sildenafil (viagra)
Domande generali
Esempio: secondo studi recenti nel caso dell’ ormonoterapia ci si orienta verso la
necessità che i differenti attori (le donne, i medici, le industrie farmaceutiche)
diventino collaboratori reali
Il Sapere
Regolazzione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Date le polemiche negli Stati Uniti e in Europa riguardanti l’utilizzo del Ritalin e
l’ attuale aumento dell’ uso di questo medicinale, quali sono le rappresentazioni del
Ritalin nei gruppi d’interesse francesi e quebecchesi?
 Seguendo le logiche degli attori, come si trasformano i sistemi di rappresentazione
degli usi da un momento all’altro nella catena, in relazione ai medicinali e in
particolare in funzione degli antiangiogenici, dei psicotropi e dell’insulina?
Medicinali: anticancerogeni, psicotropi, insulina
Domande generali
Esempio: Nel caso del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI) il
ricorso alla medicazione tende ad aumentare la prescrizione del Ritalin allo stesso
tempo che aumentano gli abusi come la tossicodipendenza, i traffici…
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Modelizzazione & integrazione dei risultati
Livello 2
Il Sapere
Regolazione
Interrelazione
Uso
Concezione
Commercializzazione
Consumo
Scienze Biologiche
Barthomeuf, Chantal
Beaulac-Baillargeon, Louise
Béliveau, Richard
Legault, Jean
Lussier, Marie-Thérèse
Sidani, Souraya
Comitato
Scientifico
Serge Moscovici
Guy Rocher
Reine Larose
Harold Kalant
Scienze sociologiche/
antropologiche
Cohen, David
Dorval, Michel
Lévy, Joseph-Josy
Maisonneuve, Danielle
Niquette, Manon
Perron, Michel
Pierret, Janine
van der Geest, Sjaak
Veillette, Suzanne
Lista dei ricercatori
Scienze
dell’amministrazione
Crémieux, Pierre-Yves
Ebrahimi, Mehran
Merrigan, Philip
Saives, Anne-Laure
Turcotte, Marie-France
Filosofia/Storia/Etica
Keel, Othmar
Robert, Serge A.
Somerville, Margaret A
Psicologia
Bataille, Michel
Dufort, Francine
Doise, Willem
Jacquet-Mias, Christine
Piaser, Alain
Proulx, Robert
Scheibler-Meissner, Petra
Formazione
Studenti
• 53 studenti di Master;
• 62 studenti di Dottorato;
(inclusi Mathieu Gagné e Claude Giroux all’Université
Laval, Luc Guerreschi, Chantal Ouellet, Claude Richard,
Christine Thoër-Fabre)
• 2 studenti di Post-dottorato.
Formazione accademica
Mezzi



-
Integrazione nei progetti di ricerca;
Integrazione nei programmi di formazione;
Corsi multimedia (Facoltà di studi sociali, rappresentazioni
sociali e culturali)
Progetto per la creazione di un programma breve di terzo ciclo
per la formazione a la ricerca interdisciplinare
Scuola estiva: medicazione e metodi di ricerca
Integrazione nelle produzioni scientifiche;
Pubblicazioni con la partecipazione degli studenti (15 articoli e
3 libri)
Congresso internazionale del medicinale : Hotel FairmontReine-Élizabeth, dal 29 agosto al 2 settembre 2005
(informazioni: www.geirso.uqam.ca)
Caratteristiche del programma di ricerca



Internazionale
 Tre località : Québec (Québec, Montréal, Chicoutimi) Francia (Toulouse), Germania
(Oldenburg).
Interdisciplinare:
 17 università;
 19 discipline differenti.
Olistico:
 L’attualità evidenzia il bisogno imperativo di prendere in considerazione la complessità
dei medicinali;
 Le questioni e gli interessi differenti nelle discipline scientifiche rendono difficile il
raggiungimento di questo obiettivo.
Conclusioni
Malgrado questa difficoltà, il programma « Grandi progetti sulla catena dei medicinali » cerca di
rompere con i punti di vista giustapposti tra discipline per favorire l’approfondimento di un
modello integrato alla catena dei medicinali.
Scarica

Il Sapere