LE SOLUZIONI ARCOLIN MARCO ROSTELLATO ALBERTO GIADA NICOLA INDICE • • • • • • • • • • • • • • • • • • • ALBERTO ROSTELLATO 1° PARTE DESCRIZIONE DELLE SOLUZIONI DISSOLUZIONE DISSOLUZIONE ESOTERMICA E INDOTERMICA PROCESSO DI DISSOLUZIONE MASSA E VOLUME DELLE SOLUZIONI GIADA NICOLA 2° PARTE CONCENTRAZIONE SOLUZIONI SATURE E SOLUBILITà COME CALCOLARE LA CONCENTRAZIONE FORMULE INVERSE ARCOLIN MARCO 3° PARTE TEMPERATURA DI EBOLIZIONE DI SOLUZIONI FORMATE DA LIQUIDI E CURVA DI RISCLDAMENTO TEMPERATURA DI EBOLIZIONE DI UNA SOLUZIONE ABBASSAMENTO CRIOSCOPICO E INNAZALMENTO EBULLIOSCOPICO DENSITà OSMOSI OSMOSI LA MEMBRANA SEMIMPERMEABILE DERSCRIZIONE DELLE SOLUZIONI • LE SOSTANZE CHE FORMANO UNA SOLUZIONE SI DISTINGUONO IN : SOLVENTE E SOLUTO IL SOLVENTE è LA SOSTANZA CHE SI SCIOGLIE SOLUZIONE SOLIDA SOLUZIONE GASSOSA I SOLUTI SONO LE SOSTANZE CHE SI SCIOLGONO • Il solvente è la sostanza presente in maggior quantità • I soluti sono le altre sostanze Processo di dissoluzione DISSOLUZIONE ESOTERMICA DISSOLUZIONE ENDOTERMICA • UN PROCESSO è ISOTERMICO SE AVVIENE CON PASSAGGIO DI CALORE DAL SISTEMA ALL’AMBIENTE • UN PROCESSO è ENDOTERMICO SE AVVIENE CON PASSAGGIO DI CALORE DALL’AMBIENTE AL SISTEMA Massa e volume delle soluzioni La massa si conserva • Quando si mescolano 2 corpi formati da materiali e diversi e uguali la massa del sistema che si ottiene è uguale alla somma delle masse dei singoli corpi Il volume non si conserva • Il volume di una soluzione non sempre corrisponde alla somma dei volumi del solvente e dei soluti CONCENTRAZIONE La concentrazione di una soluzione è il rapporto tra la quantità di soluzione e la quantità di soluto in cui il soluto è sciolto. SOLUZIONI SATURE E SOLUBILITA’ SOLUZIONI SATURE La concentrazione non può assumere un valore qualsiasi, ossia un certo volume di solvente non è in grado di sciogliere qualunque quantità di soluto. SOLUBILITA’ è la quantità massima di soluto che si può sciogliere in una determinata quantità di solvente ad una determinata temperatura. La solubilità dipende dalle temperatura COME CALCOLARE LA CONCENTRAZIONE m soluto (g) 1) C % m/m = ------------------- *100 m soluzione (g) 2) V soluto (ml) C % V/V = ----------------------- *100 V soluzione (ml) m soluto (g) 3) C % m/V = ---------------------- *100 V soluzione FORMULE INVERSE C * soluzione 1) m soluto = --------------------100 C * volume soluzione 2) V soluto = -------------------------------100 C * volume soluzione 3) m soluto = ---------------------------------100 LEGENDA C = concentrazione m = massa m soluto m soluzione = -------------C *100 V soluto V soluzione = -------------------- *100 C m soluto V soluzione = ---------------------- *100 C Temperatura di ebolizionedi soluzioni formate da liquidi e curva di riscaldamento Abbassamento crioscopico e innalzamento ebullioscopico • Abbassamento crioscopico: in generale la temperatura di solidificazione di una soluzione è più bassa della temperatura di solidificazione del solvente. • Innalzamento ebullioscopico: se si scoglie un solido in un solvente la temperatura di ebollizione aumenta Densità • La densità di una soluzione con solvente liquido e un soluto solido è maggiore della densità del solvente maggiore e la concentrazione è la concentrazione della soluzione , maggiore è la densità. • La densità di una soluzione formata da 2 liquidi è intermedia tra le densità dei 2 liquidi puri. OSMOSI • L’osmosi è il passaggio di solvente da una soluzione meno concentrata a una più concentrata . OSMOSI La Membrana Semimpermeabile • Si nota che la membrana ha dei pori con dei buchi che fa passare solo il solvente