Significati di democrazia
• Democrazia MINIMA e MASSIMA
Suffragio universale, maschile e femminile
Elezione libere competitive, ricorrenti,
corrette
Più di un partito
Diverse e alternative fonti di informazione
Una democrazia di qualità ….
Quell’assetto istituzionale stabile che attraverso
che attraverso istituzioni e meccanismi
correttamente funzionanti realizza libertà ed
eguaglianza dei cittadini
Significati di qualità
1. Un prodotto è il risultato di un processo
controllatto, efficace realizzato nel tempo e in
modo regolare (procedure);
2.
L’insieme delle caratteristiche strutturali di un
prodotto (design, materiali, funzionamento ….)
(contenuto);
3.
La soddisfazione espressa dai clienti, che
richiedono un certo prodotto o servizio(resultati).
Qualità democratiche
Procedure:
 Rule of law (Stato di diritto)
 Electoral Accountability
(responsabilità elettorale)
 Inter-institutional Accountability
(responsabilità istituzionale)
 Partecipazione
 Competizione
Risultati:
 Responsiveness
(responsività/ricettività)
Contenuto:
 Libertà
 Eguaglianza/solidarietà
Democratic qualities: connections among procedural dimensions
rule of law
electoral
accountab
acco
responsiveness
participation
competition
inter-instit
accountab
Capitolo 5 – La democrazia
Qualità della democrazia (1)
Capitolo 5 – La democrazia
Qualità della democrazia (2)
Qualità democratiche
Rule of law
Accountabs
Partipat
Competi
Respons
Libertà
Eguaglia Outcome
+
+
Effettiva
+
+
Responsabile
+
+
Participativa
+
+
Competitiva
+
+
Legittimata
+
+
+
+
+
+
+
+
Libera
+
Egalitarian
+
Perfetta
Democracies without quality
Rule of law
Accountabs Partipat
Competit
Respons
Freedom
Equality
-
Inefficiente
-
-
Irresponsabile
-
-
Passiva
-
-
bloccata
-
-
-
Illegitima
-
-
Outcomes
-
-
-
Ridotta
-
Ineguale
-
Minima
Verso una spiegazione …
Spiegazione
Approccio
di variabile
Approccio
di processo
Fattori macro o condizionamenti
• 1) la crisi della politica ideologica (o cleavage
politics) con conseguente dis-ancoraggio
partitico;
• 2) la globalizzazione e l’europeizzazione;
• 3) l’esistenza di uno stato debole e
largamente inefficace;
• 4) la crescente individualizzazione della
cultura politica e conseguente ri-ancoraggio
degli elettori attraverso i leader e i media.
Incentivi al mutamento
• 1) gli scandali e la corruzione (1992-94), che aprono la
stagione di Mani pulite, ma anche una nuova fase di
conflitti tra politica e magistratura;
• 2) la riduzione dei margini di manovra per ricorrere a
pratiche di sottogoverno e a politiche distributive in
conseguenza della crisi economica, dell’insostenibilità
del debito pubblico e dei vincoli stringenti imposti alle
politiche di bilancio dall’Unione Europea;
• 3) i risultati del referendum dell’aprile 1993 sul sistema
elettorale del Senato, che costituiscono un indizio di un
più ampio sentimento e movimentismo antipolitico (un
tratto caratteristico e ricorrente di tutto il periodo).
Fig. 1 – Fattori esplicativi del mancato consolidamento del quadro politico in Italia (1992-2012)
Incidenza dei cambiamenti
Remota
(vincoli)
Origine dei
cambiamenti
-il fattore
B(erlusconi)
-- competizione
politica radicalizzata
- relazioni tra gli
interessi
asimmetriche e
aggressive
- politicizzazione dei
poteri neutrali
endogena
esogena
prossima
(scelte)
- crisi economica e
fiscale e i loro effetti
sulla competizione
- ruolo dell’UE
La seconda crisi italiana
1989-93
•Crisi
1994-00
•Transizione
2001-11
•Stabilizzazione mancata
2011-12
•Stabilizzazione dall’alto
Una chiave di lettura
Multidimensionalità
Modularità
Interdipendenza
Fig. 2 – Quadro sinottico della qualità democratica in Italia (1992-2012)
Dimensioni primarie
Sottodimensioni *
1
2
Modello
3
4
Rule of Law
inefficiente
Accountability interistituzionale
irresponsabile
Accountability elettorale
Partecipazione
passiva
Competizione
radicalizzata
Responsiveness
illegittima
Libertà
limitata
Eguaglianza
ineguale
STATO delle modalità:
Positivo
Medio
Negativo
(*) LEGENDA delle dimensioni e
sottodimensioni:
Rule of Law: 1) sicurezza individuale e ordine pubblico; 2) amministrazione della
giustizia indipendente ed efficiente; 3) efficaci meccanismi di prevenzione e lotta alla
corruzione.
Accountability inter-istituzionale: 1) rapporto governo-parlamento; 2) istituzioni di
garanzia (Corte costituzionale, Presidente della Repubblica, Corte dei conti); 3)
pluralismo dell'informazione; 4) rapporti centro-periferia.
Accountability elettorale: 1) a livello elettorale; 2) a livello parlamentare; 3) a livello
di governo.
Partecipazione: 1) affluenza alle urne; identificazione e iscrizioni ai partiti; 2) Interesse
per la politica; 3) partecipazione non convenzionale; 4) primarie.
Competezione: 1) numero dei partiti; 2) polarizzazione; 3) qualità dell'opposizione; 4)
alternanza.
Responsiveness: 1) legittimità percepita; 2) vincoli al
governo.
Libertà: 1) dignità della persona; 2) diritti civili; 3) diritti
politici.
Eguaglianza: 1) distribuzione delle risorse; 2) esistenza di discriminazioni; 3) diritti
sociali e culturali (etnici).
Unione europea
Scarica

Qualità democratica - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali