SOCIETÀ,
GLOBALIZZAZIONE E
NUOVI MEDIA
Proff.
Donatella
Pacelli e
Francesca
Comunello
IL PROGRAMMA DEL CORSO: TESTI
D’ESAME
1. Un testo a scelta dello studente tra:
- U. Beck: “Che cos’è la globalizzazione”, Carocci
- R.Guolo: “La società mondiale”, Guerini e Associati
2. F. Comunello, “Networked sociability. Riflessioni e analisi
sulle relazioni sociali (anche) mediate dalle tecnologie”,
Guerini e Associati
3. L. Rainie, B. Wellman, “Networked. Il nuovo sistema
operativo sociale, Guerini (Gli studenti frequentanti che
parteciperanno con profitto alle attività laboratoriali proposte
dalla cattedra potranno studiare solo la parte prima e un
capitolo a scelta della parte seconda del presente volume)
4. Dispense del corso e un articolo a scelta dello studente
IL PROGRAMMA DEL CORSO: GLI
ARTICOLI DELLE RIVISTE
INTERNAZIONALI
 L’ a r t i c o l o a s c e l t a d a l l o s t u d e n te a n d r à s e l e z i o n a to d a u n a d e l l e s e g u e n t i
r i v i ste :
 a. Journal of
C M C , ht t p : / / o n l i n e l i b r a r y.w i l ey.c o m / j o u r n a l / 10 .1111 / ( IS S N ) 10 8 3 - 6101
 ( a s c e l t a d e l l o s t u d e n te a l l ' i n te r n o d e l n u m e ro m o n o g r a f i c o d e l J C M C s u i
S o c i a l N e t wor k S i te s ( o t to b r e 2 0 07 ) o t r a g l i a r t i c o l i p u b b l i c a t i a p a r t i r e d a l
2 01 2 )
 b . N ew m e d i a a n d s o c i et y, S a g e ( a r t i c o l i p u b b l i c a t i a p a r t i r e d a l 2 01 2 :
h t t p :/ / n ms .s a g e p u b .c o m / )
 c . F i r s t M o n d ay ( s e l e z i o n a n d o g l i a r t i c o l i p u b b l i c a t i a p a r t i r e d a l 2 01 2 :
h t t p :/ / w w w. f i r s t mo n d ay.o r g / )
 d . I n fo r m a t i o n , C o m m u n i c a t i o n a n d s o c i et y ( a r t i c o l i p u b b l i c a t i a p a r t i r e d a l
2 01 2 : h t t p :/ / w w w. t a n d f .c o . u k / j o u r n a l s / r i c s )
 e . D u e u l te r i o r i a r t i c o l i s a r a n n o m e s s i a d i s p o s i z i o n e d e g l i s t u d e n t i
n e l l ’ a r e a r i s e r va t a d e l s i to
 * I f r e qu e n t a n t i c h e l o d e s i d e r a n o p o s s o n o p r e s e n t a r e u n a r t i c o l o i n a u l a
d u r a n te u n a d e l l e l e z i o n i d i d i c e mb r e ( e n o n d ov r a n n o p r e s e n t a r l o
n u ov a m e n te a l l ’ e s a me )
DI COSA PARLEREMO NEL CORSO?
S c e n a r i e vo l u t i vi d e g l i a m b i e n t i d i g i t a l i : i n t e r n e t , we b , “ we b 2 . 0 ” , “ we b 3 . 0 ” ,
internet of things
L e e t à d e g l i i n t e r n e t s t u d i e s ; s i s t e ma t i z z a zi o n e d i u n m e t a - c a mp o d i s t u d i o
M o d e l l i e d e vo l u z i o n e d e l l a C M C
C u l t u r e c o n ve r g e n t i e p a r t e ci p a t i ve
M e t o d i e t e c n i c h e d e l l a r i c e r c a c o n / s u I n t e r n e t ; Vi r t u a l e t h n o g r a p h y
R e t i e n e t wo r k : u n a r i f l e s s i o n e s e m a n t i c a
C o m u n i t à vi r t u a l i vs n e t wo r k e d i n d i vi d u a l i s m
N e t wo r k s o c i e t y
N e t wo r k e d s o c i a b i l i t y
I S o c i a l N e t wo r k S i t e s
M o b i l e s o c i a l n e t wo r k s e s i s t e mi g e o r e fe r e n z i a t i
Diseguaglianze digitali e digital literac
S o c i a l m e d i a e “ p r i ma ve r e a r a b e ”
P r o p r i e t à i n t e l l e t tu a l e , c o p yr i g h t e c r e a t i ve c o m m o n s n e l m o n d o d i g i t a l e
P r i va c y, s o r ve g l i a n z a , g o ve r n a n c e
I n t e r n e t c i r e n d e s t u p i d i ? I n t e r n e t c i r e n d e i n t e l l i g e n t i ? ( o i l p r o b l e ma è ma l
posto?)
IL CALENDARIO DELLE LEZIONI
Quando e dove:
mercoledì, 10-12 (Vaschette 3)
Giovedì, 16.30-18.00 (Vaschette 12)
[email protected]
IL PROGRAMMA: CALENDARIO DELLE
LEZIONI DI FRANCESCA COMUNELLO (BOZZA)














1 5 - o t t i n t r o d uz i o n e a l c o r s o e a g l i i n te r n et s t u d i e s
2 3 - o t t S c e n a r i ev o l ut iv i d e g l i a m b i e n t i d i g i t al i
0 5 - n o v S c e n a r i ev o l ut iv i d e g l i a m b i e n t i d i g i t al i
0 6 - n o v G l o ba l iz z a z i o n e
1 9 - n o v G l o b a l iz z a z i o n e
2 0 - n ov G l o b al i z z a z i o n e
2 6 - n o v G l o b a l iz z a z i o n e e n et w o rk s o c i et y
27 - n o v Ret i e n et w o r k
0 3 - d i c L e t r e r i v o l uz i o ni ( i n t r o d uz i o n e a n et w o r ke d )
0 4 - d i c N et w o rke d s o c i a b i l it y
1 0 - d i c N et w o rke d s o c i a b i li t y
1 1 - d i c S o c i a l m e d i a e s o c i a l n et w o rk s i te
17 - d i c S o c i al m e d i a e s o c i a l n et w o rk s i te
1 8 - d i c E s o n e r o ( te s to n .1 – g l o b al i z z a z i o n e )
 ATTENZIONE: il 12 e 13 novembre NON è prevista la
lezione
CON CHE SGUARDO OSSERVIAMO I
FENOMENI CHE ANALIZZIAMO?
Importa che l’osservatore partecipi all’oggetto della sua
osservazione; occorre in un certo senso amare il cinema, avere
piacere a introdurre una moneta in un juke-box […] Occorre
conoscere il mondo senza sentirvisi estranei […]
L’oggettività che va ricercata è quella che integra l’osservato
nell’osservazione , e non l’oggettivismo che crede di raggiungere
l’oggetto sopprimendo l’osservato (E. Morin, 1962, p. 38).
Textual Poachers e molte delle mie opera successive sono state
scritte dalla prospettiva di un Aca/Fan, ovvero di una creatura
ibrida che è in parte fan e in parte accademico […]. Obiettivo del
mio lavoro è stato superare il gap tra questi due mondi. Per me è
una sfida personale riuscire a trovare un modo per far uscire la
teoria culturale dal ghetto delle librerie universitarie per aprire
un più ampio spazio in cui parlare dei media che sono importanti
per noi dal punto di vista del consumatore (H. Jenkins )
UNA CELEBRE VIGNETTA DEL NEW YORKER DI
QUALCHE ANNO FA (LUGLIO 1993)
ALCUNE VIGNETTE PIÙ RECENTI
16/10/10
Pagin
a 11
Scarica

Presentazione di PowerPoint