Corso bilancio e controllo di gestione
ASPETTI CONTABILI DEL CONTRATTO DI
RETE
R. Galardi – S. Guidantoni
Firenze, 16 ottobre 2012


La rete d’impresa con soggettività giuridica
La rete d’impresa senza soggettività giuridica
R Galardi – S Guidantoni
2
R. Galardi
3
Le rilevazioni contabili dal lato dell’entità che
partecipa alla rete con particolare riguardo a:
La rappresentazione del conferimento
 La rilevazione della quota parte del risultato di
periodo
 Accantonamento di utili a riserva in sospensione
d’imposta

R. Galardi
4
La rappresentazione del conferimento
 Il presupposto
 Gli elementi costituenti il fondo comune
 Valorizzazione dell’apporto al fondo comune



R. Galardi
Beni conferiti
Comodato d’uso
Beneficio delle prestazioni di personale dipendente
5
La rappresentazione del conferimento (Continua)
Classificazione in bilancio



R. Galardi
Immobilizzazioni immateriali - B I
Immobilizzazioni finanziarie – B III 2 Crediti
Immobilizzazioni finanziarie – B III 1 Partecipazioni
6
La rappresentazione del conferimento (Continua)
Modalità di determinazione del valore della
partecipazione
Controllo
Patrimonio
Netto
Costo
R. Galardi
Influenza
notevole
Partecipazione
NON
qualificata
7
La rilevazione della quota parte del risultato di
periodo
La rete con personalità giuridica deve predisporre
un rendiconto della gestione dal quale può
risultare un risultato di gestione:


R. Galardi
positivo
negativo
8
Accantonamento di utili a riserva in sospensione
d’imposta
 Presupposti e condizioni per ottenere
l’esenzione
 La contabilizzazione dell’esenzione



R. Galardi
La riserva in sospensione d’imposta
Le imposte differite passive
La gestione della riserva nel tempo
9
Le rilevazioni contabili dal lato della rete con
particolare riguardo a:
rilevazione del fondo comune e relativa
valorizzazione;
 contabilità e bilancio;
 rilevazione della quota parte del risultato d’esercizio
spettante a ciascun partecipante.

R. Galardi
10
Rilevazione del fondo comune e relativa
valorizzazione
 La rilevazione del patrimonio comune:




Conferimenti di beni
Prestazione d’opera
Concessioni d’uso di macchinari
La valutazione del patrimonio comune
R. Galardi
11
Contabilità e bilancio
 I flussi di fatturazione
 La rilevazione dei costi relativi a beni / servizi
concessi in uso dai partecipanti
 L’uso dei cespiti aziendali
 La predisposizione del rendiconto annuale:



La struttura
I tempi di redazione e il deposito
L’approvazione del rendiconto annuale
R. Galardi
12
Rilevazione della quota parte del risultato
d’esercizio spettante a ciascun partecipante
 Determinazione del debito / credito
 Rilevazione contabile del debito / credito
R. Galardi
13
S. Guidantoni
14
La rete d’impresa senza soggettività
giuridica
FORMA
Problematiche
contabili coinvolgono
solo i soggetti
partecipanti alla rete
SOSTANZA
S. Guidantoni
- Indicazione di beni,
crediti e debiti afferenti la
rete
- Indicazione dei ricavi e
oneri derivanti dalla rete
- Valutazione dei beni della
rete
- Valutazione dei rapporti
credito/debito
15
La forma
Come esporre i dati economici e
patrimoniali della rete nel bilancio dei
partecipanti
Si può ipotizzare una similitudine fra la
rete e i patrimoni destinati ex art. 2447-bis
del codice civile
Riferimento di dottrina OIC 2
S. Guidantoni
16
La forma: i beni destinati alla rete
L’articolo 2447-septies prevede di distinguere nello
stato patrimoniale i beni, crediti e debiti del
patrimonio (della rete)
Forme espositive previste dall’OCI 2:
1. di cui della rete
€ xxxx
2. a) per attività generale € xxxx
b) per attività della rete € xxxx
3. colonne affiancate attività generale / attività rete
S. Guidantoni
17
La forma: i ricavi e costi della rete
L’articolo 2447-septies non prevede di distinguere
nel conto economico i ricavi e costi del patrimonio
(della rete)
L’OCI 2 ritiene opportuna l’indicazione dettagliata
in conto economico
1. di cui della rete
€ xxxx
2. a) per attività generale € xxxx
b) per attività della rete € xxxx
Il ruolo della nota
integrativa e della
relazione sulla gestione
3. colonne affiancate attività generale / attività rete
S. Guidantoni
18
I costi comuni
Vi possono essere dei costi comuni all’attività
generale e alla rete
La specifica imputazione alla rete deve essere
coerente con il contratto di rete
Individuazione dei parametri fisico-tecnici per la
ripartizione dei costi comuni
S. Guidantoni
La necessità di un sistema di controllo di gestione della
rete
19
La sostanza
Si pongono due ordini di problemi:
- Come valutare i beni della rete
- Come valutare i rapporti incrociati di
debito/credito
L’OIC 2 non affronta questioni valutative ma solo
di disclosure
S. Guidantoni
Può aiutare l’IFRS 11 sui Joint Arrangements e in
particolare sui Joint Operation?
Non è omologato dall’UE
20
La sostanza: la valutazione dei beni
La valutazione dei beni dei singoli soggetti
partecipanti alla rete non pongono specifici
problemi valutativi
Cosa succede se esiste un controllo congiunto
sui beni della rete?
controllo congiunto: è l’accordo contrattuale di
condivisione il quale esiste solo quando le decisioni
sulle attività rilevanti richiedeno il consenso unanime
delle parti che condividono il controllo (IFRS 11 § 7)
S. Guidantoni
21
La sostanza: la valutazione dei beni
La prassi contabile internazionale, in presenza di
joint operation, dispone che i beni a controllo
congiunto devono essere rilevati pro-quota dai
partecipanti all’accordo
Applicazione del principio della prevalenza della
sostanza sulla forma
È applicabile nel contesto italiano per analogia
l’IFRS 11?
S. Guidantoni
22
La sostanza: crediti e debiti
Al termine dell’esercizio, in base all’accordo di
rete, è possibile che le parti si debbano
riconoscere reciprocamente crediti e debiti
Rilevazione di fatture da ricevere e da emettere
La gestione degli eventuali accordi di responsabilità
solidale per i debiti della rete
L’informativa nei conti d’ordine e in nota integrativa
S. Guidantoni
23
24
Scarica

Aspetti contabili Presentazione Completa