Lezione 9 I parlamenti Poteri dello Stato e istituzioni Ci sono tre poteri fondamentali dello Stato a cui corrispondono altrettante istituzioni: 1. Potere legislativo esercitato dal Parlamento 2. Potere esecutivo esercitato dal Governo 3. Potere giudiziario esercitato dalla Magistratura Nelle prossime lezioni studieremo le istituzioni a cui competono questi poteri Unione europea Magistratura Leggi Parlamento Delega Governo Partiti Canale elettorale della rappresentanza Cittadini Canale funzionale della rappresentanza Gruppi di pressione/interesse Media Politiche Pubbliche Chi comanda in una democrazia? • La democrazia non è la dittatura della maggioranza • Chi ottiene il potere è comunque tenuto a rispettare i diritti fondamentali dei cittadini anche se questi fanno parte di minoranze o sostengono la coalizione/i partiti sconfitti alle elezioni • Chi ottiene il potere è comunque soggetto alla legge ed in particolar modo alle norme costituzionali • Il fatto di aver ricevuto un ampio consenso elettorale non legittima nessuno a dire “il popolo mi ha votato e quindi posso fare quello che voglio” Come si comanda in una democrazia? Due alternative 1. Democrazie consensuali. Si cerca di ottenere il massimo consenso per le politiche attuate creando maggioranze più ampie del minimo necessario, consultando le parti sociali e prestando particolare attenzione a non ampliare le fratture e le divisioni che caratterizzano solitamente le società che adottano questo tipo di democrazia. 2. Democrazie maggioritarie. Chi vince, pur con maggioranze risicate, governa e chi perde fa opposizione. La solidità degli stati che adottano questo sistema (caso tipico UK da cui deriva il nome “sistema Westminster” utilizzato per indicare questo tipo di democrazie) rendono sopportabili anche forti tensioni senza rischi di scissioni o conflitti troppo violenti Cos’è un parlamento Un’assemblea rappresentativa a competenza generale, pluralistica (cioè con una pluralità di orientamenti politici) e permanente, ma rinnovata nella sua composizione tramite elezioni a scadenze regolari FUNZIONI DEI PARLAMENTI TIPO DI FUNZIONE FUNZIONE SPECIFICA RAPPRESENTATIVA ESPRESSIVA: TRASMISSIONE DEGLI ORIENTAMENTI POPOLARI RAPPRESENTATIVA EDUCATIVA: FORMAZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA RAPPRESENTATIVA INFORMATIVA: COMUNICAZIONE DEGLI INTERESSI DELLE MINORANZE CONTROLLO ELETTIVA: DESIGNAZIONE DEL GOVERNO POLICY MAKING LEGISLATIVA: FORMULAZIONE DELLE LEGGI POLICY MAKING/CONTROLLO FINANZIARIA: APPROVAZIONE DI IMPOSTE E BILANCI Quale rappresentanza? • rappresentanza come conferimento di autorità: il rappresentante ha titolo ad agire a nome del rappresentato • rappresentanza come azione a favore del rappresentato: lascia impregiudicato il problema di colui che ha titolo per stabilire quali siano gli interessi del rappresentato • rappresentanza come responsabilità: è garantita dalla presenza di elezioni • rappresentanza come rappresentatività: l’assemblea dei rappresentanti riproduce le caratteristiche sociologiche dell’insieme dei rappresentati • rappresentanza come evocazione simbolica: è affidata a istituzioni come il capo dello stato Definizione di rappresentanza politica democratica Una relazione di carattere stabile tra cittadini e governanti intesi gli uni e gli altri come soggetti pluralistici, per effetto della quale i secondi sono investiti dell’autorità di governare in nome e nell’interesse dei primi e sono soggetti a responsabilità politica per i propri comportamenti di fronte ai cittadini stessi; autorità e responsabilità politica dei governanti sono realizzate attraverso meccanismi istituzionali elettorali. Tipi di bicameralismo poteri simmetrici poteri asimmetrici base rappresentativa diversa bicameralismo forte o bilanciante Stati Uniti bicameralismo debole Gran Bretagna base rappresentativa uguale bicameralismo ridondante bicameralismo a base funItalia zionale alcune proposte di riforma in Italia Struttura interna dei parlamenti: le commissioni parlamentari Per rendere possibile lo svolgimento delle loro funzioni i parlamenti si affidano alle commissioni parlamentari. Queste possono essere di vario tipo: 1. Con funzioni legislative, di controllo e d’inchiesta 2. Stabili e specialistiche 3. Variabili e con funzioni generali Struttura interna dei parlamenti: i gruppi parlamentari Anche i partiti hanno bisogno di organizzarsi nella loro attività parlamentare, se non altro per collegare partito e parlamentari del partito e per coordinare gli interventi. Per questo vengono costituiti i gruppi parlamentari. Esistono i gruppi misti in cui confluiscono i deputati/senatori che appartengono a partiti la cui rappresentanza parlamentare è minima oppure i transfughi di partiti maggiori TIPI DI STRUTTURA PARLAMENTARE PARLAMENTO POLICENTRICO BICAMERALISMO FORTE PARLAMENTO AVVERSARIALE MONOCAMERALISMO O BICAMERALISMO DEBOLE PARTITI POCO COESI PARTITI COESI SISTEMA PLURIPARTITICO SISTEMA BIPARTITICO DEMARCAZIONE POCO NETTA FRA DEMARCAZIONE NETTA FRA GOVERNO E OPPOSIZIONE GOVERNO E OPPOSIZIONE DEBOLE IDENTIFICAZIONE FRA GOVERNO E MAGGIORANZA STRETTA IDENTIFICAZIONE FRA GOVERNO E MAGGIORANZA FORTE SISTEMA DI COMMISSIONI DEBOLE SISTEMA DI COMMISSIONI